Papers by Martyna Urbaniak
in “La letteratura italiana e le arti”. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), a cura di L. Battistini, V. Caputo, M. De Blasi, G. A. Liberti, P. Palomba, V. Panarella, A. Stabile, Roma, Adi Editore, 2018
La letteratura italiana e le arti © Adi editore 2018 1 MARTYNA URBANIAK Il 'Furioso' di Giovanni ... more La letteratura italiana e le arti © Adi editore 2018 1 MARTYNA URBANIAK Il 'Furioso' di Giovanni Varisco (1568) e la tradizione illustrativa cinquecentesca del poema di Ariosto* Nel 1563 dai torchi di Giovanni Varisco e compagni esce un'edizione del 'Furioso' dotata di un set iconografico originale e di commenti paratestuali attribuiti a Giovanni Andrea dell'Anguillara e a Giuseppe Orologi. L'opera sarà ristampata nel 1564 e 1566, mentre l'edizione del 1568 porterà novità importanti, presentando un apparato paratestuale nato dalla collaborazione con Lodovico Dolce e un corredo incisorio creato ad hoc per illustrare i 'Cinque canti'. L'intervento mira a ricostruire le caratteristiche fondamentali della trasposizione visiva del poema ariostesco offerta nell'apparato iconografico di quest'ultima edizione e a valutare come essa s'inscrive nel ricco e dinamico panorama cinquecentesco delle edizioni illustrate del Furioso.
in “Il dialogo creativo. Studi per Lina Bolzoni”, Lucca, Pacini Fazzi, 2017, pp. 171-183
Studi per Lina Bolzoni maria pacini fazzi editore maria pacini fazzi editore 9 7 8 8 8 6 5 5 0 6 ... more Studi per Lina Bolzoni maria pacini fazzi editore maria pacini fazzi editore 9 7 8 8 8 6 5 5 0 6 0 6 6 € 40,00
in «Humanistica. An International Journal of Early Renaissance Studies», 2017
In "L'Italianistica oggi: ricerca e didattica". Atti del XIX Congresso dell'ADI-Associazione degli Italianisti (Roma, 9-12 settembre 2015), a cura di B. Alfonzetti, T. Cancro, V. Di Iasio, E. Pietrobon, Roma, Adi editore, 2017
Alcina nei commenti paratestuali e nella tradizione figurativa cinquecentesca del Furioso In L'It... more Alcina nei commenti paratestuali e nella tradizione figurativa cinquecentesca del Furioso In L'Italianistica oggi: ricerca e didattica, Atti del XIX Congresso dell'ADI -Associazione degli Italianisti (Roma, 9-12 settembre 2015), a cura di B. Alfonzetti, T. Cancro, V. Di Iasio, E. Pietrobon, Roma, Adi editore, 2017 Isbn: 978-884675137-9 Come citare: Url = http://www.italianisti.it/Atti-di-Congresso?pg=cms&ext=p&cms_codsec=14&cms_codcms=896 [data consultazione: gg/mm/aaaa] L'Italianistica oggi © Adi editore 2017 1 MARTYNA URBANIAK Tra Circe, Didone e Olimpia: Alcina nei commenti paratestuali e nella tradizione figurativa cinquecentesca del Furioso Il saggio mira a indagare la figura di Alcina attraverso alcune interpretazioni paratestuali e figurative che di essa vengono offerte nelle prime edizioni illustrate del Furioso e nella sua tradizione pittorica. Il sottile gioco della variatio poetica mediante il quale Ariosto traccia il profilo della maga è, infatti, colto e restituito dagli interpreti attraverso una serie di allusioni intra-e intertestuali che ne illuminano la complessità. Alcina-Circe rivela così una natura pervasa da tensioni profonde, dove tratti drammatici che la assimilano alla Didone virgiliana si uniscono ad aspetti in cui riecheggia l'errore e il dolore dell'Olimpia ariostesca.
Nel corso degli anni, durante le ore della sera e della notte, Sancho Panza, che però non se ne è... more Nel corso degli anni, durante le ore della sera e della notte, Sancho Panza, che però non se ne è mai vantato, procurò al suo diavolo, cui diede in seguito il nome di don Chisciotte, una quantità di romanzi di cavalleria e di brigantaggio e riuscì ad allontanarlo da sé in maniera che questi, privo di controllo, compì le sue matte gesta, le quali però, in mancanza d'ogni oggetto prestabilito -che avrebbe dovuto essere appunto Sancho Panza -, non fecero del male a nessuno. da uomo libero Sancho, imperturbabile e forse animato da un certo senso di responsabilità, seguì don Chisciotte nelle sue scorribande e ne ricavò, sino alla sua fine, un grande e utile divertimento.
LORETA LUCCHETTI Cura redazionale e revisione testi PAOLA SEU; LAURA BUCCINO Segreteria PASQUALIN... more LORETA LUCCHETTI Cura redazionale e revisione testi PAOLA SEU; LAURA BUCCINO Segreteria PASQUALINA LEONE ATTIVITÀ TECNICO-ARTISTICHE E DI PRODUZIONE ART DIRECTOR GERARDO CASALE Produzione industriale GERARDO CASALE; LAURA AJELLO, ANTONELLA BALDINI, GRAZIELLA CAMPUS Segreteria CARLA PROIETTI CHECCHI DIREZIONE EDITORIALE Pianificazione editoriale e budget MARIA SANGUIGNI; MIRELLA AIELLO, ALESSIA PAGNANO, CECILIA RUCCI Segreteria ALESSANDRA SACCHETTI; MARIA STELLA TUMIATTI DIRETTORE EDITORIALE MASSIMO BRAY __00I-XIV_Presentazione_OrlandoFurioso_impaginato interno 08/07/14 15:07 Pagina IX __00I-XIV_Presentazione_OrlandoFurioso_impaginato interno 08/07/14 15:07 Pagina X
delineando in una battuta la mutata condizione del mercato librario, dovuta all'allargarsi della ... more delineando in una battuta la mutata condizione del mercato librario, dovuta all'allargarsi della cerchia dei lettori e al suo progressivo aprirsi verso gli strati più bassi della società. I nuovi acquirenti non si accontentano più di forme editoriali spicciolate ed effimere, ma approdano all'oggetto-libro, influenzandone sia la facies formale che i contenuti. 2 In quest'ultimo ambito, il rifiuto delle astrusità e dell'ermetismo, avvertiti come propri della letteratura dotta in latino, si coniuga con la ricerca di novità e d'intrattenimento, e determina, tra l'altro, un rinnovato interesse verso la novella in volgare. 3 Ne sono testimonianza non soltanto le impennate nella produzione tipografica dei classici del genere, come il Decameron -pubblicato in
In press by Martyna Urbaniak
Il saggio mira a indagare i tratti che Ariosto assegna ai maghi del Furioso e le traduzioni visiv... more Il saggio mira a indagare i tratti che Ariosto assegna ai maghi del Furioso e le traduzioni visive che le loro figure ricevono nelle prime edizioni cinquecentesche illustrate del poema. Emerge l'uso narrativo combinatorio che il poeta fa di varie tradizioni di ars magica, niente affatto aproblematiche in un'epoca in cui la magia s'inseriva a tutti gli effetti in un punto delicato d'intersezione tra religione e scienza. Di questa complessità si mostrano consapevoli gli illustratori del poema, offrendo letture sottili del fenomeno magico e dandoci un'occasione preziosa di indagare la ricezione e la strutturazione mnestica dei suoi elementi da parte dei lettori cinquecenteschi.
Uploads
Papers by Martyna Urbaniak
In press by Martyna Urbaniak