lunedì 30 gennaio 2012

Aiutiamo i piccoli uccelli d´inverno!

Con i terreni coperti dalla neve e da uno strato di ghiaccio sia gli uccelli che i mammiferi faticano moltissimo a recuperare quel cibo che di norma trovano a terra. Le temperature rigide sommate alla penuria di cibo risultano spesso fatali causando la morte di molti di questi animali..

E’ molto utile quindi in questi giorni esporre le mangiatoie (già pronte in legno o realizzate in casa con materiali di recupero quali bottiglie di plastica, retine per agrumi o ortaggi o cartoni del latte) su davanzali e balconi o in giardino collocate su un palo di ferro, con pezzetti di grasso e carne, croste di formaggio, frutta fresca e secca, briciole dolci, miscele di semi. Le mangiatoie vanno rifornite regolarmente, senza riempirle con quantità eccessive di cibo che potrebbe deteriorarsi.
Non esporre mai cibo salato o piccante in quanto tossici per gli uccelli.


 Come preparare le Tortine per gli uccelli


Ingredienti: 500 g circa di farina di frumento per dolci,
1 kg circa di farina per polenta di mais giallo,
500 g circa di zucchero (possibilmente grezzo),
almeno 4 confezioni di margarina vegetale da 250 grammi.
Poi potete aggiungere:
uva passa,
1 o 2 mele tagliate a cubetti,
fichi secchi tagliati a cubetti o strisce,
1 etto di semi di girasole,
1 bicchiere di riso crudo,
1 o 2 bustine di pinoli,
una manciata di riso soffiato (per cani).

 
Si mettono in una terrina tutti gli ingredienti con l’esclusione della margarina. Si mischia tutto in modo da creare un prodotto il più possibile omogeneo. A parte si mette in una pentola la margarina e la si scalda a fuoco medio fino alla sua completa fusione. Si versa la margarina fusa sopra nella terrina sopra il miscuglio. Si mischia il tutto con un cucchiaione o con le mani sino ad ottenere un impasto il più possibile omogeneo. Con le mani si formano delle tortine a forma di palla (evitare di comprimerle troppo) che si mettono a raffreddare a parte.

Somministrazione:

Le tortine vanno somministrate agli uccelli in luoghi non accessibili a cani e gatti perché appetitose anche per loro. Possibilmente vanno messe su davanzali, sopra i tetti, tra i rami degli alberi, ecc.

Non appena qualche Pettirosso o Cinciarella si accorgerà della leccornia non mancheranno le successive scorribande di Passeri, Storni e Merli.

Nelle giornate invernali di neve o gelo se si fornisce questo od altri alimenti per uccelli riduce o elimina la mortalità dei piccoli passeriformi che nell’arco di un inverno raggiunge anche il 70% di una sola popolazione.

Specie che si nutrono di questo alimento: Merlo, Storno, Cinciallegra, Cinciarella, Cincia Mora, Pettirosso, Passero d’Italia, Passera mattugia, Fringuello, Verdone, Ballerina bianca, Tortora dal collare orientale, Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Codirosso spazzacamino, Gazza, Ghiandaia.

http://www.lipugenova.org/easyNews/NewsLeggi.asp?NewsID=97

Questaè la mia tortina.... naturalmente non ho messo tutti gli ingredienti sopra riportati, ho fatto con quello che avevo in casa.


Questa è una mangiatoia con semi che avevo in casa, sono per canarini, ma penso vada bene anche per gli altri volatili.



Queste mangiatoie sono state riempite con la mia tortina ..


Anche le casette che ho appeso agli alberi, sono state riempite con questo impasto.


Dopodomani mettono neve anche qui in Friuli, quindi credo che i vari uccellini avranno cibo a sufficenza per un lungo periodo.

La tradizione dice che questi ultimi tre giorni di gennaio, siano i più freddi dell’inverno siano proprio a fine gennaio, il 29, 30 e 31 e che vengano a punto riconosciuti come i "Giorni della Merla”.
 
Ma vi siate mai chiesti perché vengano chiamati così?  Secondo una legenda,  una merla, originariamente di colore bianco, con i suoi piccolini per ripararsi dal freddo ha trovato dimora in un comignolo. Con l’arrivo di febbraio uscirono tutti i merli neri a causa della fuliggine e per questo motivo ora i merli hanno tutti il colore nero.

sabato 28 gennaio 2012

Ho vinto il candy di Francesca

Sono felicissima di aver vinto il 5° premio del Candy organizzato da Francesca (il mondo creativo di Francesca)

Guardate che meraviglia!!


La foto l'ho presa dal suo blog... andate a farle una visitina e vedrete quante bellissime cose realizza.
Buona domenica a tutti!!!


giovedì 26 gennaio 2012

Le bomboniere per un 35° anniversario di matrimonio.

Buona sera a tutte voi care amiche, come state? Io mi son presa l'influenza... ora sono tre giorni a casa, con febbre, mega raffreddore e, dulcis in fundo, un bel bocciolo di febbre anche sul labbro... cosa vuoi di più da questa influenza???
Vabbè... malanni di stagione. 

Pensa che ti ripensa, sentito anche i vostri consigli e suggerimenti... alla fine ho deciso che per l'anniversario dei 35 anni di matrimonio della mia amica-comare, avrei fatto un cuscino profumato per cassetti. 
Nonostante che il mio libro consigliava il color corallo per questa ricorrenza, sul web tutti indicavano lo zaffiro... quindi blu. Così una settimana fa ho acquistato taffetà e nastrini blu e pizzo e nastrini color avorio. 
Ho tagliato dei rettangoli 2 blu e 1 di pizzo cm. 12,5 x 11...li ho cuciti, lasciando una piccola apertura da un lato per poter imbottire l'interno. Metà li ho riempiti di lavanda e metà con bucce di agrumi e spezie.

 

Mia sorella mi ha preparato le rose, usando uno stampo, con la polvere di ceramica; poi le ho dipinte in color avorio.


Ai festeggiati, invece, ho attaccato un cuore con i loro nomi.


Ecco qua alcuni cuscinetti pronti...

Ho preparato dei tubolari cm. 20x 5, cuciti e rivoltati....ho inserito i 5 confetti. Man mano che li riempivo  mangiavo qualche confetto... ho scelto un tipo al cioccolato e mandorla ... una vera bontà.


Ho poi tagliato l'estremità con la forbice a zig-zag e legato con un nastrino.

Alla fine ho inserito il cuscino in un sacchetto di nylon e l'ho chiuso con un pezzo di nastro, ho legato anche il tubolare dei confetti ed ho fatto un fiocco. Con la colla a caldo ho attaccato un fiorellino con 2 foglie e il bigliettino con le foto dei festeggiati di 35 anni fa e di adesso.


Sotto la base del sacchetto ho incollato una piccola scritta, (così uno sa a cosa può servire) 
"Cuscino profumato alla lavanda /o agrumi speziati, per  armadi o cassetti" .

Ecco qui,  nel cestino tutte le 20 bomboniere che ho finito di confezionarle proprio oggi... 


Nella nostra parrocchia ogni anno, l'ultima domenica di gennaio, si festeggiano le coppie che durante l'anno  hanno l'anniversario di matrimonio ( 5-10-15-20-25 anni e così via).
Finita la Messa il prete li chiama, dalla coppia più giovane a quella più anziana, e consegna una pergamena con i nomi e una preghiera, mentre viene proiettata la foto della coppia il giorno del loro matrimonio (che loro avevano già consegnato a suo tempo). 
Quindi, Domenica 29 gennaio, ci sarà la Santa Messa... parteciperanno anche mia sorella e mio cognato, che quest'anno, a giugno, festeggeranno le nozze d'argento (altri festeggiamenti in vista)!!
Finita la cerimonia tutti i partecipanti si sposteranno nella sala dietro la chiesa, per un aperitivo e qualche stuzzichino (che i festeggiati avranno precedentemente preparato).
Con la mia amica e i suoi invitati noi andremo a pranzo in un agriturismo e quando serviranno la torta, io le consegnerò le bomboniere ... Sono sicura che sarà molto contenta di questa sorpresa, perchè non ha più pallida idea di cosa le ho preparato.



lunedì 16 gennaio 2012

Ho vinto il terzo premio del gioco di Sue!

Lo scorso anno ho partecipato ai giochi che ogni mese Sue (http://craftysusie.blogspot.com/ pubblicava sul suo blog... Mi è andata bene perchè ho avuto abbastanza punteggio per arrivare a posizionarmi sul "podio" e guardate cosa ho vinto....

3° Premio ....... Borsetta ( Porta moneta ) di Lana Cotta



Foto presa dal blog di Sue
  Grazie infinite Sue, è bellissima e utilissima....

venerdì 13 gennaio 2012

Ragazze ho bisogno di un aiuto ....

Ciao a tutte...sono alle prese con un dilemma  e confido molto sul vostro prezioso aiuto.
La mia comare il 26 gennaio festeggia i sui 35 anni di matrimonio ed ha organizzato un festa con alcuni amici. Io mi sono offerta di prepararle le bomboniere, anche se lei non voleva, io ho insistito .... Ma qui viene il bello:  Prendo il mio libro (avrà più di 25 anni) e lo consulto ogni volta che c'è una cerimonia .. lì è ben spiegato tutti gli usi - costumi e tradizioni per ogni evento.
Vado alla pagina degli anniversari di nozze... scorro sino al 35° e trovo: "Nozze di corallo"! Bene, mi dico... corallo... ne rosso ne arancio... un insieme dei due .... vabbè.... incomincio a pensare cosa fare..... mumble.. mumble.... Eh ... però il tempo stringe ... 
Oggi vado su Google per avere qualche idea... digito "35 anniversario di matrimonio" ... e cosa mi compare???  35 anniversario "Nozze di zaffiro - colore blu" .... 
BLU???? Ma non era Corallo???


Foto dal web
A questo punto vi chiedo, per favore, il colore per i 35 anni di matrimonio è il BLU o il CORALLO??
Accetto consigli e suggerimenti per la bomboniera.... conoscendo la mia amica, non vuole cose grandi e sofisticate... una cosa semplice andrà benissimo!
Vi ringrazio infinitamente se potete aiutarmi!!