Buongiorno amiche!!! non so se lo fa anche ad alcune di voi....ma in estate la Broderie suisse è per me davvero un lavoro rilassante!!! parto per il mare con un pezzo di tela, una matassa di ritorto, un ago e le forbici... e via che ricamo cerchi, stelline!!!! davvero lo trovo un lavoro "terapeutico" ;)) di soddisfazione e anche di veloce esecuzione!!!!
Solo che fatto un cuscino, una tovaglia .... avevo voglia di provare a fare qualcosa di piccolino, magari trovassi una pochettina mi sono detta... e così girovagando su internet, mi sono imbattuta in questa pochette piccola e graziosa!!!! e oggi ve la mostro passo passo, tante volte voleste provare a farla pure voi!!!! ;)) preparatevi ad un altro mio tutorial "casereccio"...le foto non sono proprio un granché.... ma sono partita di getto come al solito munita solo di cellulare e tanta voglia di cucire !!! ;)))))
Occorrente:
due quadrati di stoffa 25x25 (uno dei due di Stoffa per broderie suisse)
ritorto d'Alsazia n° 8 o 12
circa 50 cm di coda di topo o altro nastrino fine
ago e filo/ macchina da cucire
Procedura:
tagliamo i due quadrati suddetti
dritto contro dritto e cuciamo tutto intorno, lasciando uno spazio per girare il lavoro!!!
( lo spazio lasciatelo a metà del lato, non verso l'angolo, sarà molto più semplice chiude il lavoro) ;))
stiriamo bene da entrambe le parti
la stoffina a quadretti sarà l'interno della pochette, quindi prendete 9 cm dal bordo sulla stoffa a pois!! capirete perchè.....
girate l'angolino per i 9 cm misurati in precedenza, in maniera che la tela a quadretti venga sul dritto del lavoro...
fate questa procedura per tutti e quattro gli angolini del quadrato e mettete uno spillo, vi aiuterà nella cucitura!!
adesso si macchina!!!! a 1 cm dal bordo di ogni angolino girato!!!!
ed ecco il risultato!!!
togliete le spille e passate il nastrino dentro i passanti appena creati con la cucitura!!!
tirate le coulisse in maniera che il sacchettino si chiuda su se stesso, e il gioco è fatto!!!!!!
non vi resta che ricamare il disegno a broderie suisse sugli angolini a quadretti...io vi propongo questo perché ho preso bene le misure, ma qualsiasi disegno che stia nella dimensione dell'angolino va benissimo!!!!
Altro piccolo suggerimento...se notate vi dico di ricamare a pochette finita, perché la stoffa è doppia e il retro non si vedrà se farete andare il nodino del filo tra le due stoffe!! e sarete sicure così della misura dei vostri angolini da ricamare ;))
Spero vi sia utile questo tutorial e che vi divertiate a crearla anche voi questa pochettina graziosa!!! io ne sto facendo anche di più grandine, per metterci dentro dei porta candeline di vetro, immaginate per una cena estiva in giardino, sparse qua e là...... sono romantiche e uniche!!! ;))
Vi abbraccio tutte e vi ringrazio per le vostre visite.....
Chicca