Serie geometrica
In matematica, una serie geometrica è una serie tale per cui il rapporto tra due termini successivi è costante.
Definizione
[modifica | modifica wikitesto]La serie geometrica è una serie del tipo . In modo equivalente, può essere definita come il limite della successione delle somme parziali , in cui:
La somma parziale -esima di una serie geometrica è dunque la somma per che va da zero ad di . Il rapporto di ogni termine della somma rispetto al termine precedente è costantemente uguale a ed è detto ragione della serie.
Questo tipo di serie ricorre con una particolare frequenza nell'analisi degli algoritmi; in molti casi il valore di questi ultimi può essere calcolato direttamente con le formule illustrate successivamente. Una delle espressioni più comuni è proprio la somma parziale della nota serie geometrica.
Formule
[modifica | modifica wikitesto]Possiamo dimostrare che in diversi modi.
Consideriamo: Moltiplicando entrambi i membri della precedente equazione per . Vediamo che i termini del polinomio da a si semplificano con i corrispondenti della sommatoria:
Dividendo ambo i membri per il termine si ottiene rapidamente la somma per la serie geometrica:
Un altro modo semplicemente algebrico per arrivare alla somma da ad n consiste nel partire da:
- quindi sottrarre e dividere tutto per ambo i membri
- poiché allora possiamo scrivere
- facendo tutti i passaggi algebrici, da quest'ultima equazione, otteniamo:
- con un ultimo passaggio è la somma che stavamo cercando.
È possibile dimostrare che anche per induzione. Osserviamo che per si ottiene pertanto la base induttiva è verificata. Supponiamo che la formula sia vera per , ovvero che la somma dei primi termini valga proprio , allora la somma dei primi termini vale
Pertanto la formula, supposta vera per i primi termini, è vera anche per i primi termini, pertanto è stato dimostrato per induzione matematica che:
Osserviamo che tale formula è valida per , se la somma vale banalmente .
Se la serie non parte da , ma da un altro termine , allora
Derivando la somma rispetto a si possono trovare formule per somme del tipo
Ad esempio:
Comportamento della serie
[modifica | modifica wikitesto]La serie ha il seguente carattere:
- divergente per perché si ha e per il teorema del confronto diverge;
- indeterminata per perché si ha e non esiste (alcuni testi riportano, per questo caso, il carattere divergente, intendendo che );
- indeterminata nel caso , poiché la funzione somma oscilla tra e
- convergente quando
Se infatti la somma della serie esiste e vale
Quest'ultima formula è valida in ogni algebra di Banach con la condizione che la norma di sia minore di , e anche nel campo dei numeri p-adici se . In particolare è valida nel campo dei numeri complessi con l'usuale definizione di valore assoluto.
Si ha che ;
allora
Pertanto vale
A questo punto, se e solo se , ha senso scrivere: , c.v.d.
Come nel caso delle somme finite, possiamo derivare la serie per trovare le formule di somme analoghe. Ad esempio:
Questa formula naturalmente è valida solo per .
Stima della somma
[modifica | modifica wikitesto]Per effettuare la stima della somma geometrica finita conoscendo quella infinita, spezziamo la serie come segue
ricordando che la serie geometrica ha somma pari a otteniamo che
Serie geometrica troncata
[modifica | modifica wikitesto]Se si pone che si ha che:
La funzione viene chiamata serie geometrica troncata. La serie geometrica troncata è alla base delle stime di somme molto complesse. Utilizzando l'operatore (dove con si indica la derivata) si ha che
riconducendosi alla serie geometrica troncata. Quindi si ha
Esempi
[modifica | modifica wikitesto]Si vuole calcolare la seguente sommatoria:
Consideriamo la funzione
e osserviamo che la sua derivata è data da
questo significa che
e quindi il nostro problema si riduce a valutare la derivata di in . Poiché per ogni otteniamo
e di conseguenza
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giulio Barozzi, Primo corso di analisi matematica, Zanichelli Editore, ISBN 8808011690
- Paolo Marcellini, Carlo Sbordone, Analisi Matematica Uno, Liguori Editore, Napoli, 1998, ISBN 9788820728199, paragrafo 106.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su serie geometrica
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) William L. Hosch, geometric series, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Serie geometrica, su MathWorld, Wolfram Research.
Controllo di autorità | GND (DE) 4156721-3 |
---|