Discussioni progetto:Forme di vita
Benvenuti al Tasso Bar, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla redazione delle voci sulle forme di vita.
Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto Forme di vita, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulle forme di vita presenti nell'enciclopedia.
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.
Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione
Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse.
|
Consulto sugli eyestalk dei crostacei
[modifica wikitesto]Salve a tutti, vorrei tradurre la voce della "Traduzione della settimana" en:Eyestalk ablation, di cui avevo anche proposto il titolo "Ablazione degli occhi peduncolati". Un'ulteriore ricerca mi ha fornito risultati abbastanza sovrapponibili per "peduncoli oculari". Qualcuno di voi ha le competenze per illuminarmi su quale sia la dizione corretta o se addirittura le due locuzioni siano interscambiabili? Grazie mille! --Michele aka Mickey83 (msg) 18:53, 6 gen 2024 (CET)
- [@ Mickey83] le fonti che parlano di "occhi peduncolati" che ho trovato sono di più di 100 anni fa. Quelle più recenti menzionano "peduncoli oculari", vedi esempio. Personalmente prediligo questa dizione. --Lollo Scrivimi 02:44, 7 gen 2024 (CET)
- Grazie, ho seguito il tuo consiglio! Se qualcuno ha altri pareri o vuole dare una mano a correggere e integrare, anche alla luce del link fornito, è il benvenuto su Ablazione del peduncolo oculare. --Michele aka Mickey83 (msg) 21:39, 7 gen 2024 (CET)
Problema di omonimia nelle tassonomie
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, mi sono appena accorto che esiste, almeno pare a me che sono piuttosto ignorante sul tema, un'omonima sull'abbreviazione standard Heyden, ovvero (almeno) Carl von Heyden e il figlio Lucas Friedrich Julius Dominikus von Heyden (che in de.wiki citano più semplicemente come Lucas von Heyden, che sia da spostare?). Qualcuno più in gamba di me potrebbe controllare se ci sono modi per differenziare uno dall'altro? Grazie :-) --Threecharlie (msg) 12:07, 9 gen 2024 (CET)
- Ho dato un'occhiata in giro, ma anche nei database sembra che venga usata la stessa abbreviazione (cfr ad esempio questo/questo VS questo/questo). Strano. Non so se esista un database ufficiale delle abbreviazioni tassonomiche a cui fare riferimento, online non ho trovato nulla. --Syrio posso aiutare? 12:15, 9 gen 2024 (CET)
- credo che secondo l'IZCN i casi di omonimia in ambito zooologico vengano risolti posponendo al cognome le iniziali dell'autore. Es.:
- Glaucis hirsutus (Gmelin, JF, 1788) [1]
- Emberiza leucocephalos Gmelin, S.G., 1771 [2]
- --ESCULAPIO @msg 14:09, 9 gen 2024 (CET)
- credo che secondo l'IZCN i casi di omonimia in ambito zooologico vengano risolti posponendo al cognome le iniziali dell'autore. Es.:
Piante da radici e da tubero
[modifica wikitesto]Sono incappato in Piante da radici e da tubero e mi chiedevo se abbia effettivamente senso come voce. Sono effettivamente due categorie che vanno trattate assieme o sarebbe meglio separare in due voci? Fra l'altro non è collegata a nessun elemento Wikidata; forse può essere collegata a d:Q20136 che però si riferisce più specificamente agli "ortaggi da radice". --Jaqen [...] 10:27, 12 gen 2024 (CET)
- Non è una categoria scientifica o tassonomica, ma piuttosto commerciale e/o alimentare che forse risale al tempo degli Australopitechi, in cui l'elemento comune è che si tratta di parti vegetali che nutrono, crescono sottoterra e devono essere scavate e pulite per poter essere usufruite. Tranquillamente si possono definire ortaggi da radice, anche se scientificamente non tutti sono radici, ma sul piano alimentare questo non ha importanza, basta non siano velenose o dannose in altro modo alla salute.--Bramfab (msg) 10:44, 12 gen 2024 (CET)
- Grazie @Bramfab! Ho collegato a Wikidata e sistemato alcune cose. --Jaqen [...] 10:52, 12 gen 2024 (CET)
Lagerstroemia venturii
[modifica wikitesto]Un anonimo ha creato Lagerstroemia venturii: ci sono 3 note ma, una è un link rotto e nelle altre due questa specie non è citata. Per ora ci ho messo solo un avviso, ma se mi confermate che è una bufala è da cancellare in immediata. --Jaqen [...] 20:05, 13 gen 2024 (CET)
- Il genere esiste, ma qui quella specie non è citata. L'unica occorrenza su google è questa voce, su gbooks zero risultati. --Syrio posso aiutare? 22:16, 13 gen 2024 (CET)
- L'autore aveva "corretto" il link rotto mettendocene uno funzionante ma in cui, di nuovo, non compariva la L. venturii: ho cancellato. --Jaqen [...] 10:10, 14 gen 2024 (CET)
- Per la cronaca, era attivo da alcuni mesi con diversi IP: aveva creato (e linkato in giro) anche un'altra voce bufala: Gioachino Venturi. --Jaqen [...] 10:50, 14 gen 2024 (CET)
Erbe e piante aromatiche
[modifica wikitesto]Segnalo questa discussione. --AnticoMu90 (msg) 11:21, 16 gen 2024 (CET)
Incipit Radiata
[modifica wikitesto]L'incipit della voce Radiata suona proprio male e io non ho le competenze per sistemarlo in autonomia. Qualcuno riesce a dargli un'occhiata? --Mr buick (msg) 10:38, 21 gen 2024 (CET)
- ho dato una sistemata all'incipit di Radiata e Bilateria. Date un'occhiata. --ESCULAPIO @msg 16:51, 23 gen 2024 (CET)
Rimozione dalla Vetrina - Nautiloida
[modifica wikitesto]--Lo Scaligero 10:02, 23 gen 2024 (CET)
Carpione
[modifica wikitesto]Segnalo la pagina Carpione che ora è una disambigua, va bene così? Nella pagina di discussione [@ Prof.lumacorno] accennava all'ipotesi di una voce a sé stante. Le 3 specie sono accomunate solo dal nome o anche da altro? --ArtAttack (msg) 18:18, 24 gen 2024 (CET)
- Voci su nomi comuni di animali ne abbiamo (Categoria:Nomi comuni di animali); se c'è modo di fare una voce dignitosa sul carpione che non sia una ricerca originale, non vedo perché no. --Syrio posso aiutare? 18:44, 24 gen 2024 (CET)
- Commento: per me la disambigua va benissimo. Non è che me ne intendo più di tanto di zoologia, ma certamente alcune voci raccolgono informazioni su specie diverse accomunate dal nome comune. Non so però se carpione non sia troppo italo-centrico, magari in altri paesi non c'è affatto questo termine-ombrello che raggruppa le tre specie.--Prof.lumacorno (msg) 10:45, 26 gen 2024 (CET)
- La disambigua va bene, io toglierei i testi introduttivi lasciando solo le quattro voci. --Syrio posso aiutare? 10:58, 26 gen 2024 (CET)
Zafferano
[modifica wikitesto]segnalo. --Agilix (msg) 10:39, 25 gen 2024 (CET)
Respirazione
[modifica wikitesto]Segnalo, questione di orfanizzare disambigua in base a tema pertinente --Gambo7(discussioni) 21:54, 27 gen 2024 (CET)
Nettarinivoro
[modifica wikitesto]Segnalo che ho creato il redirect da Nettarinivoro a Nettarivoro. Non sono sicuro se entrambi i termini siano usati e corretti, comunque compaiono entrambi nelle pagine di Wikipedia, per cui se "Nettarinivoro" non è corretto, oltre a cancellare il redirect bisognerebbe correggere le pagine dove è presente. --Ensahequ (msg) 09:33, 28 gen 2024 (CET)
- Il Devoto-Oli che ho qui mi dà "nettarivoro" e "nettarofago", ma non "nettarinivoro". I dizionari online non lo riportano, ma non riportano neanche "nettarivoro" (così come il Gabrielli cartaceo che ho a casa). Su gbooks abbiamo zero (zero) risultati per "nettarinivoro" e "nettarinivora", 4 per "nettarinivori" e 1 per "nettarinivore". Così su due piedi mi sembra una forma quantomeno rara, io nelle voci lo sostituirei; il redirect potremmo anche lasciarlo. --Syrio posso aiutare? 14:51, 28 gen 2024 (CET)
- Fatto Il termine "nettarinivor*" era presente solo in 4 pagine di Wikipedia. --Ensahequ (msg) 08:54, 1 feb 2024 (CET)
Civetta
[modifica wikitesto]Civetta è una disambigua, ma non sarebbe meglio un link diretto a Athene noctua, spostando la disambigua a Civetta (disambigua)? Mi sembra che nel senso comune con civetta si intenda prevalentemente l'uccello. --Agilix (msg) 11:42, 28 gen 2024 (CET)
- Tra i significati indicati nella disambigua, a mio parere il più comune è quello del rapace Athene noctua, il secondo quello di "Auto civetta", mentre il significato come zibetto non penso sia molto conosciuto, se non agli appassionati/studiosi di zoologia. Favorevole quindi a un link diretto a Athene noctua. --Ensahequ (msg) 17:43, 28 gen 2024 (CET)
- Anch'io concordo sul link diretto. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:08, 28 gen 2024 (CET)
- Credo che il significato prevalente sia quanto ha rilevato Ensahequ. Prioritario il titolo all'uccello. --Lollo Scrivimi 22:11, 28 gen 2024 (CET)
- Però secondo Treccani "civetta" è il nome di varie specie di uccelli (non di una sola), poiché quella chiamata popolarmente civetta è in realtà la "civetta comune".--3knolls (msg) 11:22, 30 gen 2024 (CET)
- Che sia un termine polisemico non c'è dubbio, dobbiamo valutare se la Athene noctua sia il significato nettamente prevalente quando si dice solo "civetta". --Agilix (msg) 11:29, 30 gen 2024 (CET)
- Però secondo Treccani "civetta" è il nome di varie specie di uccelli (non di una sola), poiché quella chiamata popolarmente civetta è in realtà la "civetta comune".--3knolls (msg) 11:22, 30 gen 2024 (CET)
- Buonasera. Potete reindirizzare Civetta all'uccello, ma dovete comprendere che in zoologia con questo termine sono note molte specie di viverridi. Nonostante ci si impegni a modificare le voci, cambiando il termine civetta con zibetto (che non è la stessa cosa tendo a precisare), la letteratura zoologica italiana ha sempre chiamato civetta questi animali. Vi capisco che può sembrare anomalo, ma esistono tanti esempi (il tordo è un uccello ma anche un pesce). --A proietti (msg) 19:14, 30 gen 2024 (CET)
- Credo che il significato prevalente sia quanto ha rilevato Ensahequ. Prioritario il titolo all'uccello. --Lollo Scrivimi 22:11, 28 gen 2024 (CET)
- Anch'io concordo sul link diretto. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:08, 28 gen 2024 (CET)
Ci sono situazioni analoghe come Mosca_(zoologia) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 178.66.159.103 (discussioni · contributi) 07:31, 1 feb 2024 (CET).
Onnivoro e Onnivorismo
[modifica wikitesto]Sbaglio o le pagine Onnivoro e Onnivorismo sono da unire? --Ensahequ (msg) 08:55, 1 feb 2024 (CET)
Avviso PdC - Caccia con il felino/2
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- Mess (no stress...) 15:13, 3 feb 2024 (CET)
Ho un dubbio su questa modifica: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anhimidae&diff=prev&oldid=135620043 - Qualcuno sarebbe così gentile da verificarne la correttezza, e in caso, ripristinarla? Grazie, M/ 11:43, 6 feb 2024 (CET)
- [@ M7] Mm, è vero che le uniche tre specie della famgilia Anhimidae condividono il nome comune di "kaimichi", così come quello di "palamedee", però è giusto che a inizio incipit resti "Animidi". Ho fatto così. --Syrio posso aiutare? 12:01, 6 feb 2024 (CET)
- Integro: è "kamichi", non "kaimichi" (forma attestata anche in alcuni libri, ma credo sia un errore, provvedo a sostituirla). --Syrio posso aiutare? 12:23, 6 feb 2024 (CET)
Voci di fauna e flora antartica da controllare
[modifica wikitesto]Segnalo questo gruppo di voci create da utenti diversi nell'ambito della Wikipedia:Writing week/Antartide, da controllare per adeguare agli standard del progetto FdV:
Acanthodraco dewittiAnoxycalyx joubiniAkarotaxis nudicepsBranchinecta gainiCygnodraco mawsoniEatoniella demissaEuphausia crystallorophiasFioritura algaleFulmarus glacialoidesGerlachea australis- Gymnodraco acuticeps
- Naganishia vishniacii
- Notothenia
- Notothenia angustata
- Pagetopsis
- Pagetopsis macropterus
- Pagetopsis maculata
- Paralomis birsteini
- Paralomis birsteini
- Vomeridens
--ESCULAPIO @msg 17:33, 6 feb 2024 (CET)
- Salve, sono uno degli utenti che ha scritto circa la metà di queste voci! Ci tenevo solo a ringraziarvi tantissimo per l'aiuto! --PapaYoung(So call me maybe...) 16:45, 14 feb 2024 (CET)
Uccelli delle tempeste
[modifica wikitesto]Ho scoperto che gli uccelli della famiglia Hydrobatidae, che fino a pochi anni fa erano divisi in due generi, Hydrobates e Oceanodroma, sono stati raggruppati dall'unione internazionale degli ornitologi sotto un unico genere, quello degli Hydrobates. Si può riscontrare questa cosa anche sulla lista rossa IUCN (ad esempio: https://www.iucnredlist.org/species/22698572/168979865). Ho notato che ci sono già dei redirect come Hydrobates castro, ma non sarebbe il caso di cambiare il nome alle voci che erano sotto il genere Oceanodroma in Hydrobates, come hanno già fatto in Wikipedia in inglese? Grazie :) --Cadiprati (msg) 18:56, 7 feb 2024 (CET)
- È vero: provvedo subito ad aggiornare le voci e, già che ci sono, a creare una voce decente su Hydrobates. --BlackPanther 2013 18:05, 9 feb 2024 (CET)
- Già che ci siamo, chiedo aiuto a qualcuno per spostare la pagina Hydrobatidae a Hydrobates, che esiste già come redirect di Hydrobates pelagicus. Grazie. --BlackPanther 2013 18:09, 9 feb 2024 (CET)
- [@ BlackPanther2013] lo faccio volentieri io, ma prima forse è meglio aggiornare la voce. --Syrio posso aiutare? 18:42, 13 feb 2024 (CET)
- [@ Syrio] Sì, ci sto già lavorando da qualche giorno. --BlackPanther 2013 23:23, 13 feb 2024 (CET)
- [@ BlackPanther2013] Ottimo, fai un fischio quando hai finito (o usa direttamente il T:Sposta, come sei più comodo). --Syrio posso aiutare? 09:26, 14 feb 2024 (CET)
- [@ Syrio] Pagina sistemata, procedi pure. --BlackPanther 2013 12:31, 16 feb 2024 (CET)
- [@ BlackPanther2013] Ottimo, fai un fischio quando hai finito (o usa direttamente il T:Sposta, come sei più comodo). --Syrio posso aiutare? 09:26, 14 feb 2024 (CET)
- [@ Syrio] Sì, ci sto già lavorando da qualche giorno. --BlackPanther 2013 23:23, 13 feb 2024 (CET)
- [@ BlackPanther2013] lo faccio volentieri io, ma prima forse è meglio aggiornare la voce. --Syrio posso aiutare? 18:42, 13 feb 2024 (CET)
- Già che ci siamo, chiedo aiuto a qualcuno per spostare la pagina Hydrobatidae a Hydrobates, che esiste già come redirect di Hydrobates pelagicus. Grazie. --BlackPanther 2013 18:09, 9 feb 2024 (CET)
[@ BlackPanther2013] fatto; solo un dubbio, se la voce è incentrata sul genere e non sulla famiglia, non andrebbe adattato l'incipit? --Syrio posso aiutare? 12:35, 16 feb 2024 (CET)
- [@ Syrio] Fatto! --BlackPanther 2013 12:46, 16 feb 2024 (CET)
Nuova omonima tra classificatori
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, cercando di dare una mano a una voce che la comunità vuole declassare dalla vetrina (Nautiloida) ho creato una bio (che finirò di tradurre e integrare), ovvero Rousseau Hayner Flower, paleontologo statunitense, trovandomi però anche una bio da creare, William Henry Flower, naturalista britannico, che sembrerebbe siano citati entrambi solo con Flower; qualcuno potrebbe verificare se ha qualche testo a supporto? PS: le pubblicazioni il paleontologo statunitense le firmava R.H. Flower. --Threecharlie (msg) 13:59, 13 feb 2024 (CET)
La foto rappresenta un Epinephelus non la specie in oggetto. --Etrusko25 (msg) 18:21, 13 feb 2024 (CET)
- Ok, basta levarla. Va corretto anche su Commons (ho visto che hai già segnalato nella discussione del file lì, se nessuno risponde secondo me tra qualche giorno si può spostarla direttamente). --Syrio posso aiutare? 18:41, 13 feb 2024 (CET)
- Grazie mille per averlo fatto notare! Mi sono fatto trarre in inganno da FishBase... ne ho inserita un'altra, che per quanto non sia chiarissima e provenga da un francobollo, almeno rappresenta l'esemplare corretto! --PapaYoung(So call me maybe...) 16:47, 14 feb 2024 (CET)
- Attenzione a quando carichi le foto da Fishbase, molte foto hanno licenza CC BY-SA compatibile con Commons ma quella in questione aveva licenza CC BY-NC che compatibile non è.--Etrusko25 (msg) 08:53, 15 feb 2024 (CET)
Pangolini
[modifica wikitesto]Sull'onda di un articolo del Corriere in occasione della giornata internazionale del pangolino, che ne presenta la lista delle specie note, mi sono reso conto che sulla nostra WP tutto sembra confluire verso il genere Manis, mentre l'articolo, le voci in lingua inglese e fonti autorevoli come lo IUCN 1 2 usano sinonimi di genere diverso. Non sono abbastanza competente sull'argomento per entrare nel merito e capire se è un cluster di voci da aggiornare o meno. --Michele aka Mickey83 (msg) 15:04, 17 feb 2024 (CET)
- Ciao. Per la classificazione ti consiglio di seguire ciò che ha effettivamente sostituito la vecchia fonte, il MSW3, ovvero il Mammals Diversity Database. Se poi vuoi creare le pagine per ogni specie (o ampliarle) ti consiglierò in seguito alcune fonti notevoli. Buon lavoro!--A proietti (msg) 22:09, 17 feb 2024 (CET)
Specie senza interwiki: ricavare altri progetti dal genere?
[modifica wikitesto]Salve a tutti. Recentemente mi sto imbattendo in casi come Bambiraptor feinbergi dove, una volta separato l'elemento Wikidata per specie e genere, la specie rimane senza interwiki a Commons e/o a Wikispecies. Al momento sto risolvendo in questo modo, ovvero impostando un interwiki manuale in modo da ripristinare la situazione precedente in locale. Chiaramente questa soluzione non è scalabile, e si presta a problemi qualora su Wikidata vengano aggiunti, in futuro, gli interwiki per la specie (che in locale verranno sovrascritti da quelli del genere). Quindi io vedo due soluzioni:
- rimuovere il template interprogetto quando resta vuoto a seguito dello split dell'elemento Wikidata;
- fare in modo che il template interprogetto, se presente nella voce di una specie, ricavi eventuali interwiki in automatico (tramite Wikidata) dall'elemento relativo al genere quando per lo stesso progetto fratello non esiste un interwiki relativo alla specie.
Credo che la seconda soluzione sia adatta per la maggior parte dei casi, in quanto questa situazione si verifica soprattutto quando il genere è monospecifico.
Pareri? --Horcrux (msg) 12:40, 18 feb 2024 (CET)
- cioè andresti a mettere nel modulo Interprogetto tutto un meccanismo che controlla se la voce è un taxon monospecifico, ecc. ecc.? certo non mi entusiasma che si complichi un modulo molto generale per una cosa molto specifica.
- comunque Commons ha le sue convenzioni (almeno sulla carta), le categorie o le intitolano al genere monospecifico o alla specie, non dovrebbero cambiare a casaccio; e su wikispecies non cambia praticamente niente quale delle due linki. Francamente, mi accontenterei della soluzione "non scalabile" e passerei oltre... --Bultro (m) 20:13, 18 mag 2024 (CEST)
Canalipalpata
[modifica wikitesto]Ciao a tutti; capitando per caso facendo lavoro sporco su una voce creata nell'ambito dell'iniziativa Wikipedia:Writing week/Antartide sono andato a curiosare nello stato (mediamente pessimo, che ve lo vengo a dire...) degli anellidi. Grazie all’esperienza acquisita in quel bel lavoro fatto qualche tempo fa sui (se non ricordo male) Cnidaria & Co. passo per WoRMS e metto quel minimo di fonte aggiornando quei due dati in croce che si trovano e, arrivando al punto, ho notato che Canalipalpata non è più (sempre lo sia mai stato a questo punto mi chiedo) un'ordine ma un'infraclasse. Concludendo, mi fido ciecamente di quel sito e continuo a spostare, aggiornare e creare voci a tema? Inoltre c'è qualcuno che abbia voglia di fare "un giro" nella cat per dare una seconda occhiata, che quattro o più occhi sono meglio di due? Grazie :-) --Threecharlie (msg) 12:18, 19 feb 2024 (CET)
- Come problema ancillare ho trovato che la voce Palpata secondo WoRMS e una sottoclasse non è più accettata, vedi qui... che faccio, orfanizzo e cancello?--Threecharlie (msg) 15:23, 19 feb 2024 (CET)
Nuova specie: anaconda verde settentrionale
[modifica wikitesto]Segnalo che la voce Eunectes murinus va aggiornata tenendo conto della nuovissima scoperta di una nuova specie, ovvero quella che si pensava fosse una singola specie, Eunectes murinus, in realtà sono due: Eunectes murinus e Eunectes akayima. Su en.wikipedia hanno già creato una bozza di voce in proposito: en:Northern green anaconda. Pare che alla scoperta abbia "contribuito" in un certo senso Will Smith (vedi qui). --Ensahequ (msg) 16:16, 23 feb 2024 (CET)
- Esistono paper scientifici pubblicati che descrivono questa specie?--Etrusko25 (msg) 16:20, 23 feb 2024 (CET)
- Si, questo. --MikyMaf (msg) 22:08, 26 feb 2024 (CET)
- Le riviste Open Access del gruppo MDPI non godono di una fama cristallina, diciamo. Aspetterei che la nuova specie sia ufficialmente inserita nella tassonomia da una fonte secondaria autorevole. --Guido (msg) 23:23, 26 feb 2024 (CET)
- Sì, concordo che non sempre le riviste MDPI siano affidabili al 100%, il che non vuole necessariamente dire che questo articolo in particolare non sia valido. In ogni caso aspetterei anche io la risposta della comunità scientifica, per adesso si può comunque scrivere in Eunectes murinus che alcuni studiosi hanno proposto di elevare una sua popolazione a specie distinta, citando l'articolo --Floydpig (msg) 21:37, 28 feb 2024 (CET)
- Le riviste Open Access del gruppo MDPI non godono di una fama cristallina, diciamo. Aspetterei che la nuova specie sia ufficialmente inserita nella tassonomia da una fonte secondaria autorevole. --Guido (msg) 23:23, 26 feb 2024 (CET)
- Si, questo. --MikyMaf (msg) 22:08, 26 feb 2024 (CET)
Nomi comuni del genere Accipiter
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, volevo segnalare che varie specie del genere Accipiter vengono erroneamente chiamate nelle rispettive voci con il nome comune di "Sparviero", quando il nome corretto è Sparviere, come riportato anche da fonti autorevoli recenti quali la Lista rossa degli uccelli nidificanti in Italia del 2021 e la Lista CISO-COI 2020 degli uccelli italiani, perfino l'enciclopedia Treccani riporta il nome corretto (nonostante la descrizione imbarazzante). La voce del genere riporta già i nomi corretti, serve sistemare solo le voci delle varie specie. Se siete d'accordo procedo alla correzione. --MikyMaf (msg) 22:24, 26 feb 2024 (CET)
- "Sparviero" non è errato; i dizionari cartacei che ho a casa (un Devoto-Oli e un Gabrielli) lo danno come regolare alternativa a "sparviere" (prediligendo comunque quest'ultimo come base per il lemma); i dizionari online al contrario sembrano preferire "sparviero" (1, 2, 3, 4; Olivetti li ha entrambi, cfr e cfr); si trova su Treccani qui e anche qui. Possiamo decidere di privilegiare l'uno o l'altro (o anche no), ma comunque vanno citati entrambi, almeno in Accipiter nisus, e magari anche in Accipiter. --Syrio posso aiutare? 23:10, 26 feb 2024 (CET)
- Considerato che le fonti scientifiche riportano sempre sparviere deduco che sparviero sia la forma di uso "comune". Sono d'accordo sul citare entrambe le forme in quanto corrette, ma privilegerei sparviere. --MikyMaf (msg) 11:07, 27 feb 2024 (CET)
- Ho fatto così intanto; a casa dovrei avere qualche libro sugli uccelli che ieri non ho pensato di guardare, stasera ci do un'occhiata, per buona misura. --Syrio posso aiutare? 11:21, 27 feb 2024 (CET)
- Mi sembra perfetto, grazie. Riguardo ai libri l'unico che ho a portata di mano, la "Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e vicino oriente" di Svensson, riporta per le 2 specie che tratta i nomi Sparviere e Sparviere levantino. --MikyMaf (msg) 11:38, 27 feb 2024 (CET)
- Ho fatto così intanto; a casa dovrei avere qualche libro sugli uccelli che ieri non ho pensato di guardare, stasera ci do un'occhiata, per buona misura. --Syrio posso aiutare? 11:21, 27 feb 2024 (CET)
- Considerato che le fonti scientifiche riportano sempre sparviere deduco che sparviero sia la forma di uso "comune". Sono d'accordo sul citare entrambe le forme in quanto corrette, ma privilegerei sparviere. --MikyMaf (msg) 11:07, 27 feb 2024 (CET)
Borse di partecipazione per l'editathon "Scienza e donne in STEM"
[modifica wikitesto]Segnalo.--Pątąfişiķ 11:24, 10 mar 2024 (CET)
Disambiguazione di Ileo (intestino)
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Ileo (intestino) . --Meridiana solare (msg) 11:01, 17 mar 2024 (CET)
Flabellina trilineata
[modifica wikitesto]Ciao, avrei bisogno di una consulenza: ho tradotto Flabellina trilineata ma le informazioni della sezione "Distribuzione" dove sembra vivere solo nelle Americhe mi sembrano in contraddizione con le informazioni della foto, scattata vicinio a Otranto (LE). Idee su come si risolva? Non ho trovato fonti su questa specie in Italia. --Pątąfişiķ 13:38, 23 mar 2024 (CET)
- Nudibranchi del Mediterraneo di E. Trainito (ISBN 88-8039-438-X) cita 6 differenti specie di Flabellina presenti nel Mediterraneo ma tra queste non c'è F. trilineata. Potrebbe trattarsi di una identificazione errata. --ESCULAPIO @msg 16:21, 23 mar 2024 (CET)
- mi accorgo che il binomio accettato per la specie è Coryphella trilineata, provvedo allo spostamento.--ESCULAPIO @msg 16:30, 23 mar 2024 (CET)
- Io in una base avevo trovato accettato l'uno, in un'altra base accettato l'altro, va bene come dici tu.
- Ne approfitto per chiedere: su wikidata gli elementi Flabellina trilineata e Coryphella trilineata vanno uniti? Non capisco bene in che relazione stanno tra loro, e perché ce ne sono 2 (o 3?) anziché uno solo. --Pątąfişiķ 16:46, 23 mar 2024 (CET)
- [@ Patafisik] Flabellina trilineata e Coryphella trilineata sono a tutti gli effetti sinonimi e pertanto andrebbero uniti, ma non conosco a fondo le linne guida di wikidata in tali casi. --ESCULAPIO @msg 11:20, 26 mar 2024 (CET)
- Ho chiesto qui. --Pątąfişiķ 11:33, 29 mar 2024 (CET)
- [@ Patafisik] Flabellina trilineata e Coryphella trilineata sono a tutti gli effetti sinonimi e pertanto andrebbero uniti, ma non conosco a fondo le linne guida di wikidata in tali casi. --ESCULAPIO @msg 11:20, 26 mar 2024 (CET)
- mi accorgo che il binomio accettato per la specie è Coryphella trilineata, provvedo allo spostamento.--ESCULAPIO @msg 16:30, 23 mar 2024 (CET)
Tassobox e nomi comuni poco comuni
[modifica wikitesto]Ciao, poco fa ho annullato un utente anonimo che ha sostituito il nome scientifico con il nome comune in alcune voci (es. Camaleonte di Angel al posto di Furcifer angeli). Poi mi sono reso conto che in effetti il manuale del tassobox prevede che ci vada il nome comune. Ma quanto è davvero comune? Su Google ci sono solo 10 risultati, inclusa Wikipedia (e gli altri siti probabilmente hanno preso da noi). Caso simile Calumma tarzan (Camaleonte di Tarzan ha 8 risultati, camaleonte Tarzan 65) e forse Chamaeleo dilepis (Camaleonte orecchiuto 146 risultati). Si tratta quindi di capire se questi nomi comuni sono sufficientemente diffusi da essere citati e allora forse vanno anche inseriti nell'infobox, se vanno rimossi, o altro. Se capisco bene alcuni sono traduzioni "originali" dall'inglese (uso le virgolette perché non credo si possa parlare di vere e proprie ricerche originali, ma forse sarebbe bene chiarire nella voce, magari in nota). [@ Esculapio] in quanto autore delle voci. --Jaqen [...] 16:01, 30 mar 2024 (CET) Ho modificato il mio intervento perché avevo dimenticato un pezzo. --Jaqen [...] 16:32, 30 mar 2024 (CET)
- Jaqen mi ha solo preceduto. Il problema dei nomi comuni è un problema consistente. Molto spesso i nomi delle specie poco note che non hanno un nome italiano vero e proprio come questi camaleonti sono traduzioni pedisseque dall'inglese, a tutti gli effetti ricerche originali. Purtroppo certe volte la traduzione ha risultati grotteschi (tipo pigliamosche alibianche codacorta della Birmania settentrionale ho inventato ma è plausibile) e comunque è anche difficile dire quanto un termine sia effettivamente entrato nell'uso, specie in caso di animali dei quali si parla pochissimo in ambiti non scientifici (nei quali si usa il binomio latino). Io personalmente sono per lasciare nel Tassobox un nome comune solo quando attestato da fonti autorevoli. In altri casi, ahimè, semplicemente il nome comune in italiano non esiste.--l'etrusco (msg) 16:27, 30 mar 2024 (CET)
- D'accordo con @Etrusko25, aggiungo che secondo me, nei casi in cui non abbiamo un nome comune provato da fonti autorevoli, ma il nome comune in inglese è, ad esempio, Angel's chamaleon, possiamo comunque tradurre in camaleonte di Angel. In altri casi la traduzione senza fonti è abbastanza incerta, come dite voi. --Cadiprati (msg) 16:36, 30 mar 2024 (CET)
- non esiste una regola generale, ma bisogna seguire il "buon senso"; ci sono alcune traduzioni (per esempio quelle dei nomi degli uccelli che sono di uso comune tra gli ornitologi) che è facile verificare in rete; in altri casi risalire ad un nome comune "ufficialmente" utilizzato può essere difficile; nel caso specifico del "camaleonte di Angel" (originariamente descritto come Chamaeleo angeli) il nome comune italiano mi sembra legittimato più che dal nome comune inglese dall'epiteto specifico latino, ma mi rendo conto che si tratta di una denominazione al limite della "ricerca originale". --ESCULAPIO @msg 21:08, 31 mar 2024 (CEST)
- per quanto riguarda Calumma tarzan camaleonte tarzan è anch'esso al limite, mentre la dizione "camaleonte di Tarzan" è senz'altro scorretta; la dizione "camaleonte orecchiuto" ha invece l'autorevole avallo di National Geographic --ESCULAPIO @msg 21:16, 31 mar 2024 (CEST)
- C'è un IP variabile che sta cambiando i nomi comuni in tantissimi Tassobox, spesso traduzioni pedisseque dall'inglese che in italiano, oltre ad essere RO, suonano spesso un po' grottesche (come qui). Altre volte sostituisce nomi comuni acclarati di specie mediterranee con nomi tradotti dall'inglese che non hanno alcun corso effettivo (tipo qui). Credo che la discussione nasca da questo IP, che a mio parere opera ai (o entro) limiti del vandalismo.--l'etrusco (msg) 21:49, 31 mar 2024 (CEST)
- So che mi farò odiare da qualcuno, ma se proprio (e ribadisco proprio proprio) si vuole tenere il nome comune perché non tenere quello in lingua locale? E farlo prendere direttamente da wikidata levando proprio il parametro dal tassobox (come ad esempio si è fatto togliendo altezza e peso dal template sportivo, fonte di vandalismi infiniti). Si evita così la traduzione maccheronica, anche se temo che per gli utenti traduttori seriali non sarà un deterrente sufficiente.--Threecharlie (msg) 23:23, 3 apr 2024 (CEST)
- C'è un IP variabile che sta cambiando i nomi comuni in tantissimi Tassobox, spesso traduzioni pedisseque dall'inglese che in italiano, oltre ad essere RO, suonano spesso un po' grottesche (come qui). Altre volte sostituisce nomi comuni acclarati di specie mediterranee con nomi tradotti dall'inglese che non hanno alcun corso effettivo (tipo qui). Credo che la discussione nasca da questo IP, che a mio parere opera ai (o entro) limiti del vandalismo.--l'etrusco (msg) 21:49, 31 mar 2024 (CEST)
- per quanto riguarda Calumma tarzan camaleonte tarzan è anch'esso al limite, mentre la dizione "camaleonte di Tarzan" è senz'altro scorretta; la dizione "camaleonte orecchiuto" ha invece l'autorevole avallo di National Geographic --ESCULAPIO @msg 21:16, 31 mar 2024 (CEST)
- non esiste una regola generale, ma bisogna seguire il "buon senso"; ci sono alcune traduzioni (per esempio quelle dei nomi degli uccelli che sono di uso comune tra gli ornitologi) che è facile verificare in rete; in altri casi risalire ad un nome comune "ufficialmente" utilizzato può essere difficile; nel caso specifico del "camaleonte di Angel" (originariamente descritto come Chamaeleo angeli) il nome comune italiano mi sembra legittimato più che dal nome comune inglese dall'epiteto specifico latino, ma mi rendo conto che si tratta di una denominazione al limite della "ricerca originale". --ESCULAPIO @msg 21:08, 31 mar 2024 (CEST)
- D'accordo con @Etrusko25, aggiungo che secondo me, nei casi in cui non abbiamo un nome comune provato da fonti autorevoli, ma il nome comune in inglese è, ad esempio, Angel's chamaleon, possiamo comunque tradurre in camaleonte di Angel. In altri casi la traduzione senza fonti è abbastanza incerta, come dite voi. --Cadiprati (msg) 16:36, 30 mar 2024 (CET)
Vandalismo su Bertholletia excelsa
[modifica wikitesto]Ciao a tutte/i ho trovato un vecchio vandalismo natalizio qua nella voce Bertholletia excelsa (ovviamente nel frattempo il temine inventato ha generato molti replicanti, al punto che l'utente in questione chiede a Treccani di accettarlo come neologismo e visto che lo stesso utente ha fatto altre modifiche, servirebbe un*utente di buona volontà per controllare. Grazie --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 18:37, 30 mar 2024 (CET)
- Ho visto solo altre due modifiche di questo IP, una già annullata e l'altra apparentemente non problematica, sai se ci sono altri IP a lui riconducibili?--l'etrusco (msg)
- Non saprei, teniamo d'occhio la voce! --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 22:28, 31 mar 2024 (CEST)
Sull'adeguatezza dell'immagine di nudità nella voce Homo Sapiens
[modifica wikitesto]segnalo una di quelle discussioni che ciclicamente si ripetono. Sarebbe bello risolvere definitivamente la questione. --Agilix (msg) 13:17, 3 apr 2024 (CEST)
Limetta o lime
[modifica wikitesto]segnalo. --Agilix (msg) 14:58, 5 apr 2024 (CEST)
Rovo
[modifica wikitesto]Rovo rimanda alla specie di pianta Rubus ulmifolius questo, sebbene, stando alla Treccani, si tratti di un genere di piante rosacee rosoidee (lat. scient. Rubus), con numerose specie. In botanica non sono preparato, ma messa giù questo sembra una contraddizione. Qualcuno del gruppo potrebbe aiutarmi a fare chiarezza? --AnticoMu90 (msg) 11:27, 9 apr 2024 (CEST)
- Va sicuramente reindirizzato al genere. "Rovo" è nome comune di varie specie del genere Rubus (oltre a R. ulmifolius sicuramente anche R. fruticosus). --Syrio posso aiutare? 12:36, 9 apr 2024 (CEST)
- Esatto è un nome comune che indica più specie di piante --Gambo7(discussioni) 14:14, 9 apr 2024 (CEST)
- Qual è la voce a cui reindirizzarlo?--AnticoMu90 (msg) 14:18, 9 apr 2024 (CEST)
- Rubus, quella sul genere. --Syrio posso aiutare? 14:27, 9 apr 2024 (CEST)
- Fatto--AnticoMu90 (msg) 15:19, 9 apr 2024 (CEST)
- Intervengo con colpevole ritardo, non credo che il reindirizzamento sia del tutto corretto in quanto nel genere Rubus vi sono specie (come Rubus idaeus) che non hanno il nome comune di "rovo".--l'etrusco (msg) 17:53, 9 apr 2024 (CEST)
- @Etrusko25 Eh, però allora a quale voce farlo puntare. E i Wikipedia:Redirect#Redirect dal particolare al generale sono ammessi, per cui va bene che "rovo" con un significato più ristretto punti a Rubus, voce che tratta un argomento più ampio (l'intero genere, quindi sia piante dette "rovo" che no). Semmai quello che sarebbe utile è che la voce Rubus spieghi anche che per alcune di quelle piante viene usato il termine "rovo", magari chiarendo per quali (non tutte). Ben più problematico sarebbe il contrario, un redirect dal generale al particolare.
- (Per il ritardo...la discussione è iniziata oggi, se questo è ritardo...) --Meridiana solare (msg) 19:06, 9 apr 2024 (CEST)
- Beh in effetti può restare così, è abbastanza una questione di lana caprina...se si trova una buona fonte sui nomi comuni (appena posso controllo i miei libri) una nota in Rubus ci può stare.--l'etrusco (msg) 19:21, 9 apr 2024 (CEST)
- No beh, certamente non tutte le specie hanno quel nome comune; andrebbe aggiunta una nota che dica qualcosa del tipo alcune specie di questo genere vengono comunemente chiamate "rovi"., magari citando un paio di esempi rilevanti (come per l'appunto Rubus fruticosus e Rubus ulmifolius). --Syrio posso aiutare? 20:15, 9 apr 2024 (CEST)
- Vorrei aiutarvi di più [@ Syrio], ma sono davvero impreparato.--AnticoMu90 (msg) 10:40, 10 apr 2024 (CEST)
- No beh, certamente non tutte le specie hanno quel nome comune; andrebbe aggiunta una nota che dica qualcosa del tipo alcune specie di questo genere vengono comunemente chiamate "rovi"., magari citando un paio di esempi rilevanti (come per l'appunto Rubus fruticosus e Rubus ulmifolius). --Syrio posso aiutare? 20:15, 9 apr 2024 (CEST)
- Beh in effetti può restare così, è abbastanza una questione di lana caprina...se si trova una buona fonte sui nomi comuni (appena posso controllo i miei libri) una nota in Rubus ci può stare.--l'etrusco (msg) 19:21, 9 apr 2024 (CEST)
- Intervengo con colpevole ritardo, non credo che il reindirizzamento sia del tutto corretto in quanto nel genere Rubus vi sono specie (come Rubus idaeus) che non hanno il nome comune di "rovo".--l'etrusco (msg) 17:53, 9 apr 2024 (CEST)
- Fatto--AnticoMu90 (msg) 15:19, 9 apr 2024 (CEST)
- Rubus, quella sul genere. --Syrio posso aiutare? 14:27, 9 apr 2024 (CEST)
- Qual è la voce a cui reindirizzarlo?--AnticoMu90 (msg) 14:18, 9 apr 2024 (CEST)
- Esatto è un nome comune che indica più specie di piante --Gambo7(discussioni) 14:14, 9 apr 2024 (CEST)
Voci da creare
[modifica wikitesto]Buon pomeriggio, nella mia sottopagina utente (Utente:Smatteo499/Voci da creare) ho una vasta lista di voci da creare sulle forme di vita (potete cliccare sul link blu): se qualcuno volesse contribuire è il benvenuto! Grazie. --Smatteo499 (msg) 16:19, 9 apr 2024 (CEST)
Ziziphus vulgaris
[modifica wikitesto]Non so se Ziziphus vulgaris corrisponda a Ziziphus jujuba. Sarebbe bene occupare il lemma in qualche modo, tanto per evitare creazione di voci in parallelo, quanto per chiarire la locuzione. --pequodø 19:09, 10 apr 2024 (CEST)
- Z. vulgaris è sinonimo di Z. jujuba (cfr. [3]), ho creato un redirect che a quanto vedo è orfano.--l'etrusco (msg) 08:25, 11 apr 2024 (CEST)
- Perfetto, grazie. :) --pequodø 18:46, 13 apr 2024 (CEST)
Modifiche alla tassonomia
[modifica wikitesto]Un utente (e vari IP evidentemente a lui riconducibili) ha effettuato diverse e discutibili modifiche tassonomiche senza fonte a varie voci di FdV, principalmente "rettili", che a mio parere non rispecchiano affatto il consenso scientifico. Da questa RdP ho scoperto che si tratta di un'utenza registrata. Due esempi: [4], [5]. L'utente non sembra rispondere alle domande che gli vengono poste. Direi di annullare queste modifiche in assenza di una giustificazione basata su fonti. --l'etrusco (msg) 16:52, 16 apr 2024 (CEST)
- [@ Etrusko25] Favorevole, annullare. --Smatteo499 (msg) 16:54, 16 apr 2024 (CEST)
- Favorevole, a partire dallo spostamento a Coccodrilli (zoologia), il cui incipit è ora diventato ridicolo "I Coccodrilli (Crocodylidae) sono una famiglia di coccodrilli". --Lollo Scrivimi 16:54, 16 apr 2024 (CEST)
- Anche lo spostamento di Ornithischia a Predentata IMHO è da annullare. C'è anche un problema di nomi italiani inseriti senza alcuna fonte e, a mio parere, impropriamente in un gran numero di voci--l'etrusco (msg) 17:21, 16 apr 2024 (CEST)
- Mi sembra pacifico che gli spostamenti di Coccodrilli (zoologia) e Predentata siano da annullare, per farlo però servono le funzioni da admin che non ho, pingo [@ Esculapio] per sentire che ne pensa.--l'etrusco (msg) 11:08, 18 apr 2024 (CEST)
- Anche lo spostamento di Ornithischia a Predentata IMHO è da annullare. C'è anche un problema di nomi italiani inseriti senza alcuna fonte e, a mio parere, impropriamente in un gran numero di voci--l'etrusco (msg) 17:21, 16 apr 2024 (CEST)
- Favorevole, a partire dallo spostamento a Coccodrilli (zoologia), il cui incipit è ora diventato ridicolo "I Coccodrilli (Crocodylidae) sono una famiglia di coccodrilli". --Lollo Scrivimi 16:54, 16 apr 2024 (CEST)
- Qualcuno mi ha preceduto --ESCULAPIO @msg 12:17, 18 apr 2024 (CEST)
Visita ed editathon al Museo di Storia Naturale di Milano - 4 e 26 maggio
[modifica wikitesto]Per tutti gli interessati, visita guidata ed editathon al Museo di Storia Naturale di Milano, doppia data sabato 4 maggio e domenica 26 maggio 2024, posti limitati, affrettatevi ad iscrivervi!
Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: Alla scoperta del Museo
Per qualunque dubbio o domanda, non esitate a scrivere nella pagina di Discussione del raduno. --sNappyML 17:00, 16 apr 2024 (CEST)
- Dopo il successo del primo editathon, rinnovo l'invito per il secondo editathon, domenica 26 maggio 2024 a Milano:
- Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: Curiositur - Miti e leggende.
- Invito tutti gli utenti esperti a suggerire voci da creare o da migliorare nell'ambito delle scienze naturali, in particolare con relazione al museo e alle fonti della sua vasta biblioteca ai cui volumi potremo accedere, in relazione alle tematiche da ampliare individuate in anticipo. sNappyML 00:13, 14 mag 2024 (CEST)
Silurus glanis, scorporo della sezione sull'invasività
[modifica wikitesto]Salve a tutti, ho sostanzialmente riscritto la voce aggiungendo fonti in quantità ed espungendo varie porzioni di testo non fontate, sensazionalistiche, inverosimili e localistiche. Naturalmente invito tutti a dare un'occhiata e a correggere eventuali miei errori. La sezione sull'invasività potrebbe essere ulteriormente e corposamente ampliata, le fonti non mancano, però mi sembrava eccessivo ampliare ancora una sezione già molto vasta, da lì l'idea di scorporarla in una voce ancillare tipo "Silurus glanis come specie invasiva" o qualcosa del genere. Sarebbe una voce enciclopedica o rischierebbe la cancellazione in un amen? Di fatto i punti principali dell'argomento sono trattati nella sezione attuale anche se, ahimè, un po' stringatamente. --l'etrusco (msg) 18:00, 19 apr 2024 (CEST)
Pinguini
[modifica wikitesto]Ma Pinguini saltarocce, a parte la "solita" traduzione semiautomatica con fonti non riportate, ha ragione di esistere? Grazie --Pil56 (msg) 18:49, 21 apr 2024 (CEST)
- Boh, forse si può integrare in Eudyptes? Tra l'altro mi sembra di notare una certa incoerenza in voce sulla classificazione come specie o meno. --Syrio posso aiutare? 19:03, 21 apr 2024 (CEST)
- piena di incongruenze, riferimenti ambigui e confusionari ai differenti taxa, integrerei il salvabile in Eudyptes o nelle voci delle relative specie e metterei in cancellazione.--ESCULAPIO @msg 13:35, 27 apr 2024 (CEST)
Visione notturna e Visori notturni
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussioni progetto:Medicina#Visione notturna e Visori notturni . --Meridiana solare (msg) 11:26, 25 apr 2024 (CEST)
ASPA e IBA
[modifica wikitesto]Segnalo discussione. --Cadiprati (msg) 13:13, 26 apr 2024 (CEST)
Dinosauri aviani = uccelli?
[modifica wikitesto]Sarebbe gradito qui un parere dei membri del progetto. Grazie! --Horcrux (msg) 18:58, 28 apr 2024 (CEST)
- I due termini sono sinonimi. I dinosauri aviani sono gli uccelli.--l'etrusco (msg) 20:34, 28 apr 2024 (CEST)
- [@ Etrusko25] Cioè non esistono dinosauri che sappiamo volassero ma che non sono classificati come Aves?
- P.S. Potresti rispondere di là, in modo da tenere traccia? Grazie --Horcrux (msg) 20:54, 28 apr 2024 (CEST)
Lepus
[modifica wikitesto]Segnalo discussione all'Orfanotrofio. --Agilix (msg) 12:20, 1 mag 2024 (CEST)
Avviso FdQ: Festival delle fonti
[modifica wikitesto]La Categoria:Senza fonti - forme di vita contiene circa 1660 voci che riguardano questo progetto. Se qualche utente volesse sistemare una parte di queste voci, il contributo è ovviamente gradito. Si cerca di dare priorità alle voci con avviso più vecchio.
Grazie a tutti e buon lavoro :) --Torque (scrivimi!) 00:29, 4 mag 2024 (CEST)
Avviso proposta qualità Strix uralensis
[modifica wikitesto]Avviso proposta qualità Silurus glanis
[modifica wikitesto]--l'etrusco (msg) 15:44, 6 mag 2024 (CEST)
Murena
[modifica wikitesto]Segnalo discussione Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Murena . --Meridiana solare (msg) 21:17, 20 mag 2024 (CEST)
Senatore Cappelli: titolo
[modifica wikitesto]Segnalo. --pequodø 21:42, 26 mag 2024 (CEST)
Rapaci in volo sul Ticino nei pressi di Pavia
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, ieri, per l'ennesima volta e verso le 13,30, ho visto grossi rapaci in volo circolare sopra al Ticino nei pressi di Pavia; si trattava di una coppia di grandi rapaci con un profilo alare che mi ricordava quello delle aquile in volo sulle montagne a est di Lugano. Però non sentivo i tipici stridii delle aquile. Mi è parso di vedere macchie bianche sotto alle ali, verso l'estremità. I due volavano in ampi cerchi senza battere le ali, piuttosto in quota ma visibili precisamente a occhio nudo. Qualcuno mi sa dire che rapaci possono popolare quella zona? E' una mia curiosità personale. Grazie! --Paolobon140 (msg) 17:55, 27 mag 2024 (CEST)
- L'aquila l'ho vista dal vivo ma mai in volo, quello che tu descrivi è tipico del falco. C'è un parco naturale, non so se come localizzazione è dove dici tu @Paolobon140 --I Need Fresh Blood msg V"V 18:31, 27 mag 2024 (CEST)
- Ciao [@ Fresh Blood] e grazie del suggerimento. Non erano falchi, che conosco bene: diversa la dimensione, la forma delle ali etc. Questi avevano a occhio apertura alare maggiore di un metro e il profilo delle ali era simile a quello di qualche tipo di aquila, o poiana o nibbio. Mancano qui su wp i profili della ali dei rapaci più noti: sarebbe bello che la voce dei rapaci più comuni contenessero un disegno con la forma delle ali quando visibili da terra... Grazie, --Paolobon140 (msg) 08:48, 28 mag 2024 (CEST)
- qui ci sono centinaia di profili di rapaci in volo in disegno e fotografie. Con pazienza si possono inserire nelle voci. --Bramfab (msg) 12:22, 28 mag 2024 (CEST)
- Ciao [@ Paolobon140], dalla descrizione che fai potrebbe trattarsi di una poiana, rapace di dimensioni imponenti e diffuso anche in ambienti agricoli mediamente antropizzati; ha ali ampie e digitate, coda a ventaglio e colorazione abbastanza variabile ma spesso scura sotto con una macchia chiara nella parte inferiore dell'ala. Inoltre, essendo un veleggiatore, spesso vola roteando senza battere le ali e a quota anche abbastanza alta. In alternativa potrebbe trattarsi di un falco pecchiaiolo, ahimè molto simile e di riconoscimento non immediato neanche per gli specialisti. Controlla anche il nibbio bruno che però è più piccolo o il biancone che è molto grande ma anche molto chiaro sotto (e non credo che frequenti ambienti padani).--l'etrusco (msg) 17:59, 28 mag 2024 (CEST)
- Ciao [@ Etrusko25] e grazie mille per la paziente disamina. Ahimè, onestamente non sono in grado di discernere fra i diversi besti che mi hai citato, ma propenderei per una poiana o un nibbio; però mi è venuto in mente questo; la volta precedente all'ultimo avvistamento (li ho visti 2 o 3 volte) avvicinandomi alla riva del Ticino sono stato sorpreso da un uccellaccio (a me pare lo stesso di cui poi ho visto una coppia volteggiare) che, piacchiando al suolo con gran movimento sostentatorio di ali, parmi avere puntato e preso una preda nascosta però dalla vegetzione; naturalmente è stata una visione fugace; mi avevano colpito due cose: il colore chiaro del rapace (un marroncino chiaro, quasi beige) e il fatto che poi non lo ho più visto volare via nei 2 o 3 minuti successivi. Che abbia consumato la preda a terra? Ti risulta? Grazie mille,--Paolobon140 (msg) 11:23, 29 mag 2024 (CEST)
- [@ Paolobon140] è possibile che abbia consumato la preda a terra, anche se mi sembra strano che lo abbia fatto mentre eri lì vicino (come parrebbe dal tuo racconto). Sicuro che non sia volato via immediatamente dopo la cattura? Sono fulminei.--l'etrusco (msg) 11:30, 29 mag 2024 (CEST)
- Ciao [@ Etrusko25] e grazie mille per la paziente disamina. Ahimè, onestamente non sono in grado di discernere fra i diversi besti che mi hai citato, ma propenderei per una poiana o un nibbio; però mi è venuto in mente questo; la volta precedente all'ultimo avvistamento (li ho visti 2 o 3 volte) avvicinandomi alla riva del Ticino sono stato sorpreso da un uccellaccio (a me pare lo stesso di cui poi ho visto una coppia volteggiare) che, piacchiando al suolo con gran movimento sostentatorio di ali, parmi avere puntato e preso una preda nascosta però dalla vegetzione; naturalmente è stata una visione fugace; mi avevano colpito due cose: il colore chiaro del rapace (un marroncino chiaro, quasi beige) e il fatto che poi non lo ho più visto volare via nei 2 o 3 minuti successivi. Che abbia consumato la preda a terra? Ti risulta? Grazie mille,--Paolobon140 (msg) 11:23, 29 mag 2024 (CEST)
- Ciao [@ Paolobon140], dalla descrizione che fai potrebbe trattarsi di una poiana, rapace di dimensioni imponenti e diffuso anche in ambienti agricoli mediamente antropizzati; ha ali ampie e digitate, coda a ventaglio e colorazione abbastanza variabile ma spesso scura sotto con una macchia chiara nella parte inferiore dell'ala. Inoltre, essendo un veleggiatore, spesso vola roteando senza battere le ali e a quota anche abbastanza alta. In alternativa potrebbe trattarsi di un falco pecchiaiolo, ahimè molto simile e di riconoscimento non immediato neanche per gli specialisti. Controlla anche il nibbio bruno che però è più piccolo o il biancone che è molto grande ma anche molto chiaro sotto (e non credo che frequenti ambienti padani).--l'etrusco (msg) 17:59, 28 mag 2024 (CEST)
- qui ci sono centinaia di profili di rapaci in volo in disegno e fotografie. Con pazienza si possono inserire nelle voci. --Bramfab (msg) 12:22, 28 mag 2024 (CEST)
- Ciao [@ Fresh Blood] e grazie del suggerimento. Non erano falchi, che conosco bene: diversa la dimensione, la forma delle ali etc. Questi avevano a occhio apertura alare maggiore di un metro e il profilo delle ali era simile a quello di qualche tipo di aquila, o poiana o nibbio. Mancano qui su wp i profili della ali dei rapaci più noti: sarebbe bello che la voce dei rapaci più comuni contenessero un disegno con la forma delle ali quando visibili da terra... Grazie, --Paolobon140 (msg) 08:48, 28 mag 2024 (CEST)
[← Rientro][@ Etrusko25] Sì, ero vicino, direi un 4 metri circa, ma il fatto è che io e l'uccello siamo apparsi nel medesimo momento: io stavo uscendo da un'area di vegetazione e lui stava appunto rallentando la picchiata, forse a 2 metri da terra. Quindi non credo abbia avuto possibilità di avvistarmi perché stava compiendo la parte finale (e immagino impegnativa e impossibile da "abortire") della picchiata. Sul fatto che non sia riapparso ne ho certezza nonostante la sua fulmineità. Sono rimasto a osservare proprio per vedere quando e cosa sarebbe uscito dalla macchia. Il colore ci può aiutare?--Paolobon140 (msg) 11:43, 29 mag 2024 (CEST)
- [@ Paolobon140] il solo colore generico marroncino chiaro quasi beige senza altre informazioni (tipo: forma delle ali, lunghezza della coda, dimensioni anche stimate p.es. come un piccione, etc. particolarità della colorazione come macchie più scure o più chiare, disegni particolari sulla testa, etc.) temo che non sia sufficiente per azzardare un'identificazione, mi dispiace.--l'etrusco (msg) 16:02, 1 giu 2024 (CEST)
Mineral lick
[modifica wikitesto]Buonasera. Vorrei tradurre a breve la pagina Mineral lick, presente anche nelle altre Wiki principali, ma il problema è che... non saprei proprio come chiamarla! Qualche suggerimento? --BlackPanther 2013 16:50, 31 mag 2024 (CEST)
Monte Nuovo Flora e vegetazione
[modifica wikitesto]Segnalo qui, non sapendo dove altro chiedere. In questo paragrafo Monte_Nuovo#Flora_e_vegetazione c'è una descrizione di Flora e vegetazione, , ma nella nota 16 è scritto (e mi ricordo del fatto) che tutto sarebbe andato distrutto da un incendio + cocciniglia. Qualcuno può sistemare il paragrafo indicando come stanno ora le cose? --Bramfab (msg) 16:00, 1 giu 2024 (CEST)
Nomenclatura binomiale latina per i virus
[modifica wikitesto]Nel 2021, l'ICTV ha approvato la nomeclatira binomiale latina delle specie di virus ([6]), abbandonando quindi la vecchia nomeclatura in inglese (su it.wiki resa in italiano) che non seguiva lo standard binomiale "genere + specie"; per esempio il coronavirus correlato alla SARS adesso si chiama, seguendo la nomeclatura binomiale in uso nel resto della biologia, "Betacoronavirus pandemicum" (vedi qui). Quindi, chiedo se siete d'accordo a spostare i titoli delle voci delle specie dei virus (che, tengo a precisare, sono diversi dai singoli virus i quali invece possono continuare a essere chiamati in italiano [7]) secondo la nomclatura binomiale. --R5b43 (msg) 09:46, 3 giu 2024 (CEST)
- Per uniformità con le altre forme viventi penso che dovremo adeguarci.--Bramfab (msg) 11:29, 3 giu 2024 (CEST)
Erbe e Erba
[modifica wikitesto]P.S. Noto che esiste già la voce Erba. --Meridiana solare (msg) 14:31, 16 giu 2024 (CEST)
Pothos
[modifica wikitesto]segnalo discussione all'Orfanotrofio. --Agilix (msg) 17:52, 16 giu 2024 (CEST)
segnalo discussione su spostamento
[modifica wikitesto]Discussione:Uomo (genere)#Spostamento voce. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:33, 22 giu 2024 (CEST)
Avviso Bozza:Cryptonanus ignitus
[modifica wikitesto]
--Torque (scrivimi!) 10:57, 24 giu 2024 (CEST)
- Ho sbozzato e pubblicato la voce (Cryptonanus ignitus), ma secondo la fonte che ho inserito (uno studio del 2019, che non mi pare lasci molti dubbi) si tratta di un sinonimo di Cryptonanus chacoensis. Se qualcuno mi conferma la validità della cosa modifico e sposto la voce al nuovo titolo. --Syrio posso aiutare? 15:02, 26 giu 2024 (CEST)
- Tutto a posto così: C. ignitus è specie estinta, C. chacoensis è specie vivente. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:29, 26 giu 2024 (CEST)
- [@ Il Tuchino] secondo questa fonte è la stessa specie. --Syrio posso aiutare? 17:29, 26 giu 2024 (CEST)
- [@ Syrio] Veramente scrivono che loro la classificano così, dando un parere. Certezze recenti non ne ho trovate. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:32, 26 giu 2024 (CEST)
- Based on both qualitative and quantitative external and cranial traits and the analysis of DNA sequences extracted from the 57-year-old type skin, we confirm the suggestion of previous researchers that C. ignitus is an elderly example of the living species C. chacoensis. Non so cosa potrebbe dare più certezze di un'analisi del DNA... --Syrio posso aiutare? 22:15, 26 giu 2024 (CEST)
- [@ Syrio] Veramente scrivono che loro la classificano così, dando un parere. Certezze recenti non ne ho trovate. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:32, 26 giu 2024 (CEST)
- Buongiorno. Credo che sia opportuno seguire sempre una fonte primaria per la classificazione dei mammiferi. Essendo MSW3 non più attiva, ritengo opportuno seguire Mammals Diversity Database come legacy, peraltro sempre aggiornata. La sua pagina conferma lo studio di Mammalian Biology, [8].--A proietti (msg) 10:41, 27 giu 2024 (CEST)
- Grazie, non conoscevo quel database; ho aggiornato e spostato la voce. --Syrio posso aiutare? 18:50, 27 giu 2024 (CEST)
- [@ Il Tuchino] secondo questa fonte è la stessa specie. --Syrio posso aiutare? 17:29, 26 giu 2024 (CEST)
- Tutto a posto così: C. ignitus è specie estinta, C. chacoensis è specie vivente. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:29, 26 giu 2024 (CEST)
Salmo ghigii
[modifica wikitesto][@ Novaculum] ha creato la voce Salmo ghigii. Secondo alcune fonti (gbif, mindat) però è un sinonimo di Salmo cettii. Non me intendo, quindi mi sono limitato a lasciare un avviso. --Jaqen [...] 19:48, 25 giu 2024 (CEST)
- [@ Jaqen] la specie è di recente riabilitazione e non tutti i database sono aggiornati, in ogni modo risulta valida da fonti autorevoli compresa la checklist dell'ittiofauna italiana [9] e la Lista rossa dei vertebrati italiani [10]. Per una trattazione scientifica vedi [11] (testo liberamente scaricabile).--l'etrusco (msg) 16:44, 26 giu 2024 (CEST)
- Grazie @Etrusko25! Pingo però @Il Tuchino che ha scritto il contrario in Discussione:Salmo ghigii. :D --Jaqen [...] 16:50, 26 giu 2024 (CEST)
- Attendiamo Novaculum che ho sentito telefonicamente e che sarà fuori ancora qualche giorno. Intanto però posso dire a Il Tuchino che casomai S. ghigii potrebbe essere sinonimo di Salmo cettii, non di Salmo trutta che è naturalmente assente da tutti i bacini afferenti al Mediterraneo (anche Fishbase riporta questa sinonimia). La tassonomia dei Salmonidae perimediterranei è in piena rivoluzione, io non conosco affatto bene questa famiglia ma le prove molecolari e biogeografiche riportate dalla pubblicazione citata sopra a sostegno della validità di S. ghigii mi paiono assai convincenti.--l'etrusco (msg) 17:55, 26 giu 2024 (CEST)
- [@ Etrusko25] si, scusa, il "trutta" mi è scappato per distrazione. Lo studio che citi è del 2007. Come già detto - non solo da me - sulle trote stanno lavorando in
moltitroppi e le novità sono di ogni genere. Da breve ricerca, vedo che la trota mediterranea viene anche chiamata Salmo macrostigma, alcuni riducono l'aerale di S. cettii alla sola Sardegna, atri la chiamano S. cetti macrostigma, l'IUCN mette S. cettii in lista rossa, scrivendo: «Include le popolazioni superstiti del popolamento nativo di trota di torrente (fenotipo Fario) sia del versante tirrenico che del versante adriatico, che sono provvisoriamente attribuite alla specie S. cettii nell'attesa di un'urgente revisione tassonomica.» Nella lista del 2022 S. cettii è detta "trota siciliana" e S. ghigii "trota mediterranea". Faccio notare il ... urgente revisione tassonomica --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:26, 26 giu 2024 (CEST)- Salve a tutti, scusate il ritardo ma, come accennava @Etrusko25, mi trovavo fuori città e ho potuto rispondere soltanto ora. Cerco di spiegare le motivazioni che mi hanno spinto a creare una nuova pagina per il taxon Salmo ghigii, sperando di risultare chiaro :
- La sistematica del genere Salmo è da sempre molto complessa e oggetto di continue scoperte, retromarce e controversie. Tuttavia, dopo decenni di studi evolutivi e filogenetici, che hanno riguardato in particolare gli aspetti genotipici del DNA nucleare e mitocondriale (il fenotipo nelle trote è infatti molto più legato alla plasticità adattativa in relazione alle condizioni ambientali di quanto si credeva un tempo), si è raggiunto un ampio consenso sull'esistenza di alcune linee evolutive principali, che popolano rispettivamente l'area atlantica, quella mediterranea e quella danubiana, a cui si aggiunge la trota marmorata, che sembrerebbe particolarmente antica rispetto alle altre, almeno dal punto di vista del DNA nucleare. Se Salmo trutta corrisponde ovviamente alla trota atlantica, e Salmo labrax a quella danubiana, più complesso è stabilire il nome della trota mediterranea. Questo per una serie di ragioni, ma soprattutto perchè i due nomi attribuiti storicamente alla trota mediterranea sulla base del fenotipo, ovvero Salmo macrostigma e Salmo cettii, non si rifescono a questo taxon. Infatti dagli studi genetici è emerso ormai da tempo che sia le trote nordafricane (da cui proviene l'olotipo di Salmo macrostigma descritta nel 1858) che quelle siciliane (da cui provengono gli olotipi di Salmo cettii descritta nel 1810) non sono trote mediterranee, bensì appartengono ad una linea evolutiva distinta, di chiara origine atlantica. Al contrario, le trote dell'Italia peninsulare (compresa Sardegna e Corsica) e dei Balcani occidentali costituiscono un gruppo ben separato, che non può essere ascritto né a Salmo trutta, né tantomeno a Salmo cettii/macrostigma, che sono appunto trote di origine atlantica isolatesi in Africa e Sicilia molto tempo dopo di quelle mediterranee (formano il cosiddetto sub-lineage Afro-Atlantico). A questo proposito cito alcuni studi in merito, ovvero "Segherloo et al. . (2021). A genomic perspective on an old question: Salmo trouts or Salmo trutta (Teleostei: Salmonidae)?. Molecular Phylogenetics and Evolution, 162, 107204." e Snoj et al. (2021). Nuclear DNA reveals multiple waves of colonisation, reticulate evolution and a large impact of stocking on trout in north-west Africa. Hydrobiologia, 848, 3389-3405.
- "Lobón-Ce rv iá et al. (2018) considered all brown trout populations found in insular and peninsular Italy to be Salmo c ttii , whereas our results showed that S. cettii from the type locality (Sicily) is genetically very distinct from the Sardinian brown trout. In addition, Schöffmann et al. (200 7), Snoj et al. (2011), Fruciano et al. (2014), and Tougard et al. (2018) reported a similarity between the Sicilian and the North African b own trout based on mtDNA phylogeny. Our mtDNA results are concordant with this interpretation, but not our nuclear GBS data which grouped the North African brown trout close to the Mediterranean and Adriatic brown trouts, but the Sicilian S. cettii close to the Atlantic S. trutta. Also, our GBS data discriminate S. cettii from Sicily from all other species analysed based on the clusters resolved both by admixture analysis and DAPC . This supports the recognition of S. cettii from Sicily as a valid species."
- E ancora: " Different studies using morphology and molecular data concluded that brown trouts from Corsica and Sardinia, belong to the Adriatic- Mediterranean phylogenetic lineages (Berrebi et al., 2017; 2019; Delling et al., 2020; Sabatini et al., 2018; Tougard et al., 2018). These authors also refuted the suggestion that brown trouts from Corsica and Sardinia belong to S. macrostigma, which was originaly described from Algeria. Both our mtDNA and genomic data are concordant with these previous studies."
- Infine Splendiani et al. (2019). The name of the trout: considerations on the taxonomic status of the Salmo trutta L., 1758 complex (Osteichthyes: Salmonidae) in Italy. The European Zoological Journal, 86(1), 432-442.
- "Therefore, Salmo cettii should be considered as a senior synonym of Salmo macrostigma, and eventually be used for the trout belonging to the southern Atlantic clade (e.g., Cortey et al. Citation2009; Snoj et al. Citation2011), assuming North-African and Sicilian trout populations are worthy of taxonomic distinction."
- Ora, se si è concordi nel trattare Salmo trutta (ovvero la trota atlantica) come specie distinta da Salmo cettii (trota afro-sicula maggiormente imparentata con la trota atlantica), si deve necessariamente considerare la trota mediterranea, geneticamente ancor più distante dalle due trote "atlantiche" sopra citate, come un terzo taxon, e attribuirgli un nome. Anche qui sorgono dei problemi perchè Il nome disponibile più antico, Salmo cenerinus, Nardo 1847 preso in considerazione da Kottelat & Freyhof nel 2007 si riferiva in realtà non a trote mediterranee, ma a trote marmorate pescate nella laguna veneta (nel Nord-Est Italiano infatti non esistono popolazioni native di trote mediterranee). Tale nome è pertanto considerato sinonimo di Salmo marmoratus (https://www.fishbase.se/summary/65590).
- Attualmente, il nome scelto per trattare queste popolazioni dalla comunità scientifica è pertanto Salmo ghigii, utilizzato da Pomini per descrivere le trote abruzzesi nel 1941 (Pomini, F. P. (1941). Ricerche sui Salmo dell’Italia peninsulare I. La trota del Sagittario, Salmo ghigii, 33-48.) L'utilizzo di Salmo ghigii è attualmente stato confermato da Polgar et al. (2022). The Italian Alpine and Subalpine trouts: taxonomy, evolution, and conservation. Biology, 11(4), 576, da Rossi et al. (2019). Genetic identification of native populations of Mediterranean brown trout Salmo trutta L. complex (Osteichthyes: Salmonidae) in central Italy. The European Zoological Journal, 86(1), 424-431 e dalla Checklist della fauna ittica presente nelle acque dolci italiane redatta nel 2022 dall'AIIAD, che costituisce il riferimento ufficiale a livello nazionale per la sistematica (http://www.aiiad.it/sito/images/docs/sistematica/Check%20list%20ittiofauna%20Italiana_GdL3.0_05032021.pdf).
- Pertanto, la mia proposta è quella di lasciare distinte le tre voci riferite ai tre taxa della trota atlantica (Salmo trutta), della trota afro-sicula (Salmo cettii) e della trota mediterranea ( attualmente chiamata "Salmo ghigii"). Riguardo al binomio scientifico da attribuire al terzo taxon, sono disponibile ovviamente a fornire una migliore spiegazione dell'incertezza tassonomica e delle controversie che circondano la scelta del nome Salmo ghigii, tuttavia l'unica alternativa a non considerare questa specie come valida sarebbe non trattare affatto le trote mediterranee, oppure inserire tutte le trote all'interno della sola super-specie Salmo trutta, il che però a mio avviso ingenerebbe un po' di confusione.
- Spero di essere stato chiaro nella risposta e mi scuso in anticipo per la lungaggine, ma come avrete capito, la sistematica delle trote è davvero un ginepraio inestricabile. --Novaculum (msg) 20:45, 30 giu 2024 (CEST)
- [@ Etrusko25] si, scusa, il "trutta" mi è scappato per distrazione. Lo studio che citi è del 2007. Come già detto - non solo da me - sulle trote stanno lavorando in
- Attendiamo Novaculum che ho sentito telefonicamente e che sarà fuori ancora qualche giorno. Intanto però posso dire a Il Tuchino che casomai S. ghigii potrebbe essere sinonimo di Salmo cettii, non di Salmo trutta che è naturalmente assente da tutti i bacini afferenti al Mediterraneo (anche Fishbase riporta questa sinonimia). La tassonomia dei Salmonidae perimediterranei è in piena rivoluzione, io non conosco affatto bene questa famiglia ma le prove molecolari e biogeografiche riportate dalla pubblicazione citata sopra a sostegno della validità di S. ghigii mi paiono assai convincenti.--l'etrusco (msg) 17:55, 26 giu 2024 (CEST)
- Grazie @Etrusko25! Pingo però @Il Tuchino che ha scritto il contrario in Discussione:Salmo ghigii. :D --Jaqen [...] 16:50, 26 giu 2024 (CEST)
Yuzu e Kabosu
[modifica wikitesto]Sebbene le voci sull'arancio Yuzu e l'arancio Kabosu siano piante distinte (basta vedere ad esempio le voci fr:Yuzu e fr:Kabosu), vengono entrambe trattate nella voce Citrus × junos (Citrus × sphaerocarpa è un redirect di Citrus × junos). Non andrebbero scisse? --AnticoMu90 (msg) 13:23, 26 giu 2024 (CEST)
- Ma sono specie diverse? --Bramfab (msg) 21:29, 27 giu 2024 (CEST)
- Il concetto di specie negli agrumi è piuttosto complesso, considera che secondo l'ipotesi più accreditata esistono solo tre specie ovvero cedro, mandarino e pomelo e tutte le altre non sarebbero che ibridi fra queste.--l'etrusco (msg) 08:06, 28 giu 2024 (CEST)
- Cioè detto, parebbe siano due ibridi diversi, e comunque a parte il redirect nella nostra voce sullo Yuzu non si accenna neppure al Kabosu. --Syrio posso aiutare? 09:45, 28 giu 2024 (CEST)
- non sono specie diverse: Citrus × sphaerocarpa è un sinonimo di Citrus × junos (vedi https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:3017574-4 )--ESCULAPIO @msg 20:11, 28 giu 2024 (CEST)
- Quindi, data la complessità dell'argomento che cosa proponi di fare [@ Etrusko25]?--AnticoMu90 (msg) 11:05, 1 lug 2024 (CEST)
- Immagino che, trattandosi di due cultivar diverse e ben differenziate seppur appartenenti alla stessa specie ibridogena, possano avere due voci distinte. A questo punto però dovrebbe esistere una voce per Citrus × sphaerocarpa.--l'etrusco (msg) 11:37, 1 lug 2024 (CEST)
- Ho diviso le due voci.--AnticoMu90 (msg) 08:26, 4 lug 2024 (CEST)
- non sono d'accordo, dal punto di vista botanico Citrus × junos e Citrus × sphaerocarpa sono la stessa entità, il secondo binomio è sinonimo del primo e quindi, in base alle convenzioni del Progetto FdV deve tornare ad essere un redirect. Rimetto le cose come stavano in attesa di chiarimenti sulla esatta classificazione scientifica del Kabosu.--ESCULAPIO @msg 15:02, 4 lug 2024 (CEST)
- Ma trattandosi di due frutti diversi non andrebbero scissi [@ Esculapio]? Anche tu dichiari che il kabosu è diverso dallo yuzu, indipendentemente dalla loro classificazione. Adesso Kabosu punta a quella voce.--AnticoMu90 (msg) 10:25, 12 lug 2024 (CEST)
- come soluzione provvisoria puoi creare la voce Kabosu, senza tassobox, evitando fuorvianti riferimenti a Citrus × sphaerocarpa. --ESCULAPIO @msg 13:15, 12 lug 2024 (CEST)
- Ho riscritto la voce. Ho qualche perplessità sul fatto che entrambe le nomenclature puntino allo yuzu: dato che sono sinonimi, perché rimandano entrambe proprio a quel frutto e non al kabosu o a qualsiasi altro agrume di quella categoria?--AnticoMu90 (msg) 13:43, 12 lug 2024 (CEST)
- come soluzione provvisoria puoi creare la voce Kabosu, senza tassobox, evitando fuorvianti riferimenti a Citrus × sphaerocarpa. --ESCULAPIO @msg 13:15, 12 lug 2024 (CEST)
- Ma trattandosi di due frutti diversi non andrebbero scissi [@ Esculapio]? Anche tu dichiari che il kabosu è diverso dallo yuzu, indipendentemente dalla loro classificazione. Adesso Kabosu punta a quella voce.--AnticoMu90 (msg) 10:25, 12 lug 2024 (CEST)
- non sono d'accordo, dal punto di vista botanico Citrus × junos e Citrus × sphaerocarpa sono la stessa entità, il secondo binomio è sinonimo del primo e quindi, in base alle convenzioni del Progetto FdV deve tornare ad essere un redirect. Rimetto le cose come stavano in attesa di chiarimenti sulla esatta classificazione scientifica del Kabosu.--ESCULAPIO @msg 15:02, 4 lug 2024 (CEST)
- Ho diviso le due voci.--AnticoMu90 (msg) 08:26, 4 lug 2024 (CEST)
- Immagino che, trattandosi di due cultivar diverse e ben differenziate seppur appartenenti alla stessa specie ibridogena, possano avere due voci distinte. A questo punto però dovrebbe esistere una voce per Citrus × sphaerocarpa.--l'etrusco (msg) 11:37, 1 lug 2024 (CEST)
- Quindi, data la complessità dell'argomento che cosa proponi di fare [@ Etrusko25]?--AnticoMu90 (msg) 11:05, 1 lug 2024 (CEST)
- non sono specie diverse: Citrus × sphaerocarpa è un sinonimo di Citrus × junos (vedi https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:3017574-4 )--ESCULAPIO @msg 20:11, 28 giu 2024 (CEST)
- Cioè detto, parebbe siano due ibridi diversi, e comunque a parte il redirect nella nostra voce sullo Yuzu non si accenna neppure al Kabosu. --Syrio posso aiutare? 09:45, 28 giu 2024 (CEST)
- Il concetto di specie negli agrumi è piuttosto complesso, considera che secondo l'ipotesi più accreditata esistono solo tre specie ovvero cedro, mandarino e pomelo e tutte le altre non sarebbero che ibridi fra queste.--l'etrusco (msg) 08:06, 28 giu 2024 (CEST)
Fragola
[modifica wikitesto]Come da convenzione sui titoli "In it.wiki si è deciso di adottare, come convenzione generale, l'utilizzo del nome scientifico".
Vi sottopongo però il caso della Fragola che riporta invece il nome comune. Non sarebbe più corretto spostare la voce a Fragaria × ananassa analogamente a quanto avviene per la Fragola di bosco indicizzata sotto Fragaria vesca? --Endryu7 (msg) 21:31, 2 lug 2024 (CEST)
- Quella non è una voce su un taxon, è una voce su un frutto che è condiviso da vari taxon, come Ghianda. Va bene lì dov'è. --Syrio posso aiutare? 22:19, 2 lug 2024 (CEST)
Banana
[modifica wikitesto]Analogamente a quanto segnalato per la fragola, anche la Banana ha una sua voce con il nome comune invece che scientifico. Qui la situazione è più complicata perché tutte le voci Musa acuminata, Musa balbisiana e Musa × paradisiaca esistono, sebbene la voce Banana affermi che "I vecchi nomi scientifici Musa sapientum e Musa paradisiaca non sono più in uso.". Non è quindi chiaro quale sia il nome dell'ibrido che produce i frutti commercialmente coltivati come banane (non i platani). Sarebbe da rivedere la connessione tra queste voci. --Endryu7 (msg) 22:05, 2 lug 2024 (CEST)
- Come sopra. --Syrio posso aiutare? 22:20, 2 lug 2024 (CEST)
- Mi pare (a memoria) che le 1000 cultivar commercializzate derivino da domesticazioni di Musa balbisiana; Da qualche parte si afferma che invece sia un antico incrocio tra M. balbisiana e Musa acuminata (il platano) . --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:20, 3 lug 2024 (CEST)
- In questo caso non sarebbe da cancellare la voce Musa × paradisiaca? La voce Banana dice che questa classificazione non è più in uso. --Endryu7 (msg) 19:40, 3 lug 2024 (CEST)
- La botanica non è il mio forte, ma qui Musa × paradisiaca la dà valida (e da quanto capisco è sia specie nativa, sia ibrida tra M. acuminata e M. balbisiana, è possibile?). Se è il database è corretto, è la voce banana ad essere in errore. --Syrio posso aiutare? 20:02, 3 lug 2024 (CEST)
- Sì sono d'accordo, faccio notare che c'è anche Cavendish (banana) che è la banana commerciale appartenente alla specie Musa acuminata (tutte piante cloni geneticamente indentiche). A mio giudizio la voce Musa acuminata potrebbe incorporare Cavendish (banana) e le altre cultivar con gruppo A (es. Cultivar di banana, Gros Michel). La voce Banana, fa molta confusione e non si capisce a quale specie si riferisca (ora una ora un'altra). Non sono però un esperto di tassonomia del banano e non saprei quale sarebbe la sistemazione più chiara e coerente delle voci. --Endryu7 (msg) 20:37, 3 lug 2024 (CEST)
- La voce Banana dovrebbe in generale parlare dei frutti delle varie specie di Musa; poi possono esserci le voci sulle varie cultivar, se necessarie, però qui alzo le mani, non è il mio campo. --Syrio posso aiutare? 20:53, 3 lug 2024 (CEST)
- Sì sono d'accordo, faccio notare che c'è anche Cavendish (banana) che è la banana commerciale appartenente alla specie Musa acuminata (tutte piante cloni geneticamente indentiche). A mio giudizio la voce Musa acuminata potrebbe incorporare Cavendish (banana) e le altre cultivar con gruppo A (es. Cultivar di banana, Gros Michel). La voce Banana, fa molta confusione e non si capisce a quale specie si riferisca (ora una ora un'altra). Non sono però un esperto di tassonomia del banano e non saprei quale sarebbe la sistemazione più chiara e coerente delle voci. --Endryu7 (msg) 20:37, 3 lug 2024 (CEST)
- La botanica non è il mio forte, ma qui Musa × paradisiaca la dà valida (e da quanto capisco è sia specie nativa, sia ibrida tra M. acuminata e M. balbisiana, è possibile?). Se è il database è corretto, è la voce banana ad essere in errore. --Syrio posso aiutare? 20:02, 3 lug 2024 (CEST)
- In questo caso non sarebbe da cancellare la voce Musa × paradisiaca? La voce Banana dice che questa classificazione non è più in uso. --Endryu7 (msg) 19:40, 3 lug 2024 (CEST)
Salve. Questo "taxon" sostanzialmente non esiste, è solo un morfotipo di S. trutta che vive in torrente. La si potrebbe spostare a Salmo trutta forma fario o ancor meglio a "Trota fario" dato che anche altre specie del genere Salmo possono assumere questa livrea. Oppure eliminarla e creare un redirect a Salmo trutta. Che ne dite? Pingo [@ Novaculum] che mi ha segnalato la cosa. --l'etrusco (msg) 16:45, 3 lug 2024 (CEST)
- Visto che cambiano i nomi un po' troppo sovente e proseguiranno ancora (sono in corso studi ovunque), direi che possiamo invertire il redirect con Trota fario e aspettare gli eventi prossimi venturi. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:14, 3 lug 2024 (CEST)
Avviso riconoscimento di qualità Lago di Montedoglio
[modifica wikitesto]--Cosma Seini (que pasa?) 01:18, 8 lug 2024 (CEST)
Mangelwurzel o Beta vulgaris var. crassa?
[modifica wikitesto]Qual è il nome corretto da usare nella voce Mangelwurzel? --AnticoMu90 (msg) 09:20, 19 lug 2024 (CEST)
Obama nungara
[modifica wikitesto]Ciao, ho pubblicato questa bozza però da ignorante totale chiedo di compilare il tassobox e di categorizzare la voce, grazie in anticipo --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 15:59, 23 lug 2024 (CEST)
- Fatto --Ruthven (msg) 16:22, 23 lug 2024 (CEST)
Avviso PdC - Mais corvino
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- Mess (no stress...) 09:47, 28 lug 2024 (CEST)
Segnalo discussione
[modifica wikitesto]Discussione:Irma Pierpaoli, qui secondo me il dubbio E non ha senso di esistere --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 12:37, 28 lug 2024 (CEST)
Avviso vaglio Callinectes sapidus
[modifica wikitesto]. --l'etrusco (msg) 16:55, 31 lug 2024 (CEST)
Cime di rapa & Friarielli
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, ho notato che le voci Friarielli e Cima di rapa apparentemente trattano della stessa cultivar di Brassica rapa. Le voci appaiono contraddire la discussione della comunità: in Friarielli si cita nell'incipit che sono noti anche come cime di rapa, sebbene nell'accesa discussione della stessa voce campani e pugliesi affermino con forza che i due termini non indicano la stessa cosa. Anche in Cima di rapa si ribadisce che queste sono la stessa cosa dei friarielli. Se il testo delle voci rappresenta la realtà, io proporrei l'unione delle due voci. --Endryu7(scrivi) 18:59, 7 ago 2024 (CEST)
- Ho segnalato questa discussione in Discussioni progetto:Cucina --Meridiana solare (msg) 21:55, 7 ago 2024 (CEST)
- Confermo che sostanzialmente sono la stessa cosa, tuttavia sono due PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) di due regioni diverse: broccolo friarello di Napoli PAT della Campania e Cima di rapa PAT della Puglia. Quindi le due voci distinte possono starci, così come esistono la ciliegia di Marostica e la ciliegia di Vignola (stesse identiche cultivar di ciliegie da un mero punto di vista botanico, ma coltivate in posti diversi).--Holapaco77 (msg) 12:30, 8 ago 2024 (CEST)
- La motivazione citata per il mantenimento delle due voci separate non è valida nel caso specifico. Mentre nell'esempio delle ciliegie queste sono due prodotti IGP la cui produzione deve avvenire in una particolare area, questo non è richiesto per i PAT (istituiti su base regionale) che, come evidenziato anche nelle due voci in questione, sono coltivati nelle stesse aree. Essendo quindi la stessa varietà di B. rapa coltivata nelle stesse aree e con metodi non regolamentati, non c'è motivo della distinzione delle voci. Altrimenti bisognerebbe creare altri duplicati per includere la Cima di rapa di Minervino Murge, i Broccoletti sezzesi e non so quante altre denominazioni che sono solo di puro marketing. Senza contare poi la dimensione locale di entrambe le voci, visto che la varietà è coltivata e mangiata anche in altre nazioni a cui si accenna appena nella voce Friarielli. --Endryu7(scrivi) 13:30, 8 ago 2024 (CEST)
- Non è così, anzi il PAT deve essere prodotto in un'area ancor più limitata rispetto a IGP e DOP. Ad esempio la Mortadella di Bologna IGP può essere prodotta in ben 8 regioni diverse (dal Trentino alla Tosca), mentre il Fiariello PAT solo in Campania. Finora tutti i PAT sono sempre stati ritenuti enciclopedici/almanaccabili. Confermo che per prassi consolidata è possibile anche scrivere le voci sul boccoletto sezzese e la cima di rapa di Minervino, e di qualunque altro PAT.--Holapaco77 (msg) 13:58, 8 ago 2024 (CEST)
- Ok, ma tralasciando tutti i PAT vari, una voce per l'ortaggio in sè dovrà pur esistere (per esempio, abbiamo Ciliegia e Pomodoro a cui afferiscono tuttle le varietà, IGP, DOP, PAT, ecc. di ciliegie e pomodori). Come si dovrebbe chiamare tale voce che comprende cime di rapa, friarielli e broccoletti? Ovvero, quale dovrebbe essere la voce principale in cui si descrive l'ortaggio in sé senza differenziare se questo sia di Bari, di Caserta o di Timbuctù? --Endryu7(scrivi) 14:20, 8 ago 2024 (CEST)
- Sarebbe una domanda da porre al Progetto:Cucina.--Holapaco77 (msg) 10:13, 9 ago 2024 (CEST)
- Questa discussione è già segnalata al Progetto:Cucina, ma credo sia più rilevante per questo progetto: si tratta di scegliere un nome comune per questa varietà di B. rapa a cui reindirizzare (o unire) le altre, indipendentemente dagli usi culinari. Poi i PAT rimangono a parte ognuno con le sue particolarità. --Endryu7(scrivi) 10:59, 9 ago 2024 (CEST)
- @Endryu7 ma per l'ortaggio abbiamo già la voce Brassica rapa. Non capisco bene cosa vorresti scrivere in un'ipotetica nuova voce. --Agilix (msg) 11:50, 9 ago 2024 (CEST)
- Il caso è più complicato qui: la specie botanica è per tutti Brassica rapa e su questo non ci piove. Poi questa specie ha molte varietà coltivate per ortaggi che prendono nomi comuni diversi, tra cui la Rapa, il Cavolo cinese, ed il Cavolo di Pechino che hanno tutti una voce descrivente gli ortaggi in sè che sono molto diversi per usi e forma. Ciò non avviene per l'ortaggio friariello/cima di rapa: le voci Friarielli e Cima di rapa sono entrambe un ibrido confusionario tra una voce descrivente l'ortaggio e una che descrive un PAT.
- Ora, se si vogliono mantenere queste due voci come voci di PAT, allora 1) vanno tolti i rifermenti a regioni/nazioni esterne (se i Friarielli sono un PAT campano, non si può dire che sono prodotti in Toscana, in Portogallo o che In Puglia sono utilizzati per cucinare le orecchiette alle cime di rapa) e 2) va creata una voce generica per l'ortaggio a cui tutte queste PAT afferiscono, che descriva l'ortaggio in generale, la produzione nel mondo, i vari nomi, ecc.. Alternativamente si potrebbero unire le voci descrivendo l'ortaggio in generale e in un paragrafo riportare le PAT. --Endryu7(scrivi) 12:07, 9 ago 2024 (CEST)
- Concordo. --Meridiana solare (msg) 11:10, 10 ago 2024 (CEST)
- Propongo quindi di creare una nuova voce Brassica rapa subsp. sylvestris dove far confluire le informazioni generali dell'ortaggio e lasciare le esistenti voci come descrizioni dei rispettivi PAT (spostando Friarielli a Broccolo friariello di Napoli [fonte] e lasciando Cima di rapa dov'è [fonte]) --Endryu7(scrivi) 12:29, 23 ago 2024 (CEST)
- @Agilix@Holapaco77@Meridiana solare Che ne pensate della mia proposta? --Endryu7(scrivi) 09:43, 13 set 2024 (CEST)
- @Endryu7 Sì, come avevo già scritto concordo. --Meridiana solare (msg) 12:18, 13 set 2024 (CEST)
- Fatto. Ora abbiamo la voce generale per la pianta Brassica rapa subsp. sylvestris e i due PAT relativi: Cima di rapa e Broccolo friariello di Napoli.--Endryu7(scrivi) 15:25, 13 set 2024 (CEST)
- Grazie a tutti per aver risolto questa annosa questione :-) --Horcrux (msg) 16:02, 13 set 2024 (CEST)
- Fatto. Ora abbiamo la voce generale per la pianta Brassica rapa subsp. sylvestris e i due PAT relativi: Cima di rapa e Broccolo friariello di Napoli.--Endryu7(scrivi) 15:25, 13 set 2024 (CEST)
- @Endryu7 Sì, come avevo già scritto concordo. --Meridiana solare (msg) 12:18, 13 set 2024 (CEST)
- @Agilix@Holapaco77@Meridiana solare Che ne pensate della mia proposta? --Endryu7(scrivi) 09:43, 13 set 2024 (CEST)
- Propongo quindi di creare una nuova voce Brassica rapa subsp. sylvestris dove far confluire le informazioni generali dell'ortaggio e lasciare le esistenti voci come descrizioni dei rispettivi PAT (spostando Friarielli a Broccolo friariello di Napoli [fonte] e lasciando Cima di rapa dov'è [fonte]) --Endryu7(scrivi) 12:29, 23 ago 2024 (CEST)
- Concordo. --Meridiana solare (msg) 11:10, 10 ago 2024 (CEST)
- @Endryu7 ma per l'ortaggio abbiamo già la voce Brassica rapa. Non capisco bene cosa vorresti scrivere in un'ipotetica nuova voce. --Agilix (msg) 11:50, 9 ago 2024 (CEST)
- Questa discussione è già segnalata al Progetto:Cucina, ma credo sia più rilevante per questo progetto: si tratta di scegliere un nome comune per questa varietà di B. rapa a cui reindirizzare (o unire) le altre, indipendentemente dagli usi culinari. Poi i PAT rimangono a parte ognuno con le sue particolarità. --Endryu7(scrivi) 10:59, 9 ago 2024 (CEST)
- Sarebbe una domanda da porre al Progetto:Cucina.--Holapaco77 (msg) 10:13, 9 ago 2024 (CEST)
- Ok, ma tralasciando tutti i PAT vari, una voce per l'ortaggio in sè dovrà pur esistere (per esempio, abbiamo Ciliegia e Pomodoro a cui afferiscono tuttle le varietà, IGP, DOP, PAT, ecc. di ciliegie e pomodori). Come si dovrebbe chiamare tale voce che comprende cime di rapa, friarielli e broccoletti? Ovvero, quale dovrebbe essere la voce principale in cui si descrive l'ortaggio in sé senza differenziare se questo sia di Bari, di Caserta o di Timbuctù? --Endryu7(scrivi) 14:20, 8 ago 2024 (CEST)
- Non è così, anzi il PAT deve essere prodotto in un'area ancor più limitata rispetto a IGP e DOP. Ad esempio la Mortadella di Bologna IGP può essere prodotta in ben 8 regioni diverse (dal Trentino alla Tosca), mentre il Fiariello PAT solo in Campania. Finora tutti i PAT sono sempre stati ritenuti enciclopedici/almanaccabili. Confermo che per prassi consolidata è possibile anche scrivere le voci sul boccoletto sezzese e la cima di rapa di Minervino, e di qualunque altro PAT.--Holapaco77 (msg) 13:58, 8 ago 2024 (CEST)
- La motivazione citata per il mantenimento delle due voci separate non è valida nel caso specifico. Mentre nell'esempio delle ciliegie queste sono due prodotti IGP la cui produzione deve avvenire in una particolare area, questo non è richiesto per i PAT (istituiti su base regionale) che, come evidenziato anche nelle due voci in questione, sono coltivati nelle stesse aree. Essendo quindi la stessa varietà di B. rapa coltivata nelle stesse aree e con metodi non regolamentati, non c'è motivo della distinzione delle voci. Altrimenti bisognerebbe creare altri duplicati per includere la Cima di rapa di Minervino Murge, i Broccoletti sezzesi e non so quante altre denominazioni che sono solo di puro marketing. Senza contare poi la dimensione locale di entrambe le voci, visto che la varietà è coltivata e mangiata anche in altre nazioni a cui si accenna appena nella voce Friarielli. --Endryu7(scrivi) 13:30, 8 ago 2024 (CEST)
- Confermo che sostanzialmente sono la stessa cosa, tuttavia sono due PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) di due regioni diverse: broccolo friarello di Napoli PAT della Campania e Cima di rapa PAT della Puglia. Quindi le due voci distinte possono starci, così come esistono la ciliegia di Marostica e la ciliegia di Vignola (stesse identiche cultivar di ciliegie da un mero punto di vista botanico, ma coltivate in posti diversi).--Holapaco77 (msg) 12:30, 8 ago 2024 (CEST)
[← Rientro] [@ Endryu7] Riusciresti a sistemare anche gli interlink? --Horcrux (msg) 16:06, 13 set 2024 (CEST)
- @Horcrux Mi sembra già corretto... o sbaglio? --Endryu7(scrivi) 16:38, 13 set 2024 (CEST)
- [@ Endryu7] Non so, sicuramente qualche problema c'è. Attualmente infatti la voce è collegata con:
- ro:Brassica ruvo e commons:Category:Brassica ruvo. Cos'è Brassica ruvo? Perché il taxon non è menzionato in Brassica rapa subsp. sylvestris?
- nap:Frijarielle e q:it:Friarielli. Non sarebbe meglio collegarli a Broccolo friariello di Napoli?
- Inoltre, l'elemento Wikidata ha nome scientifico (P225) = "Brassica ruvo" e l'attuale etichetta in italiano è "friarielli". In somma, l'elemento mi pare da rivedere. --Horcrux (msg) 17:08, 13 set 2024 (CEST)
- @Horcrux Brassica ruvo non è accettata come specie da https://powo.science.kew.org/ (che è il riferimento di specie per WP in italiano) e viene reindirizzato su Brassica rapa. Quindi la scelta corretta è certamente Brassica rapa subsp. sylvestris. Per WP in napoletano e wikiquote non saprei, non mi occupo di quei progetti. --Endryu7(scrivi) 17:24, 13 set 2024 (CEST)
- Ok, me ne occupo io allora. --Horcrux (msg) 18:28, 13 set 2024 (CEST)
- @Horcrux Brassica ruvo non è accettata come specie da https://powo.science.kew.org/ (che è il riferimento di specie per WP in italiano) e viene reindirizzato su Brassica rapa. Quindi la scelta corretta è certamente Brassica rapa subsp. sylvestris. Per WP in napoletano e wikiquote non saprei, non mi occupo di quei progetti. --Endryu7(scrivi) 17:24, 13 set 2024 (CEST)
- [@ Endryu7] Non so, sicuramente qualche problema c'è. Attualmente infatti la voce è collegata con:
[← Rientro] [@ Endryu7] Scusami, ma secondo la fonte che tu stesso hai citato in Brassica rapa subsp. sylvestris, anche quest'ultima sarebbe considerata un sinonimo di Brassica rapa. Inoltre, come fatto notare da Esculapio, la sottospecie non è proprio riconosciuta su powo.science.kew.org. --Horcrux (msg) 10:20, 8 ott 2024 (CEST)
- @Horcrux Sì ne sono a conoscenza: riporto il mio quesito già discusso con Esculapio "Ho dubitato a lungo su come intitolare la voce: non potevo chiamarla né Friariello né Cima di rapa perchè questi sono i nomi dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani, e per evitare guerre campanilistiche (nessuno dei nomi comuni è prevalente sull'altro) ho optato per un neutrale nome scientifico, che avevo trovato su POWO (qui), benchè indicato come sinonimo di Brassica rapa." Siamo giunti alla conclusione che la voce vada spostata, ma non si è deciso quale dovrebbe essere il titolo della nuova voce. --Endryu7(scrivi) 11:01, 8 ott 2024 (CEST)
Ripresa della discussione
[modifica wikitesto]Ringrazio chi ha partecipato alla discussione dei mesi scorsi e chi ha sistemato le voci.
Però non capisco: la voce Cima di rapa di cosa tratti adesso? Pensavo dell'ingrediente culinario, ma la voce dice Della pianta si mangiano le [[infiorescenza|infiorescenze]] in boccio (dette [[friariello|friarielli o broccoli di rapa]])<ref>{{cita web|url=https://www.my-personaltrainer.it/benessere/rapa.html|titolo=Rapa|accesso=13 gennaio 2022}}</ref> insieme alle [[foglia|foglie]] più tenere che le circondano,. Allora parla della pianta? No, perché quella è nella voce Brassica rapa subsp. sylvestris Poi mi pare strano che le infiorescenza siano dette solo "friarielli" o "broccoli di rapa". So che dipende da zona a zona, ma persone di origini pugliese le chiamano "cime di rape" (come il famoso "orecchiette con le cime di rapa"). (Ma anche una persona che conosco, di origine campana, chiama sì "salciccia e friarielli" ma se parla della pasta dice "pasta con le cime"). [@ Endryu7, Holapaco77, Agilix, Horcrux] --Meridiana solare (msg) 21:32, 16 nov 2024 (CET)
- @Meridiana solare la voce della pianta è Brassica rapa subsp. sylvestris (che comunque andrà spostata ad un titolo più consono, vedi sopra). Le voci Broccolo friariello di Napoli e Cima di rapa sono ora solamente relative a Prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) rispettivamente di Campania e Puglia. La situazione è analoga a Solanum lycopersicum (la pianta) e Pomodoro costoluto fiorentino e Pomodoro cuore di bue (i relativi PAT). --Endryu7(scrivi) 21:46, 16 nov 2024 (CET)
- @Endryu7 Se è così non torna la frase che ho riportato. E andrebbe chiarito meglio e anzi subito che la voce è sul PAT.
- Inoltre 2 pomodori però, anche se la voce non lo spiega chiaramente, sono 2 varietà (e sono diversi anche ad occhio); che differenza ci sono tra friarielli e cime di rapa? --Meridiana solare (msg) 21:51, 16 nov 2024 (CET)
- @Meridiana solare Se posso dire la mia, per me non c'è differenza tra Broccolo friariello di Napoli e Cima di rapa. Qui entrano in ballo i campanilismi di chi ha creato lo schema PAT nel voler differenziare i prodotti tradizionali ognuno con la propria nomenclatura (e la politica di WP a riconoscerli tutti come enciclopedici). Anche sui pomodori, la forma cambia un po' ma per me sempre pomodori sono: non saprei a occhio distinguere un Pomodorino del piennolo del Vesuvio da un Pomodorino di Manduria. La linea comune è però che i prodotti sono diversi e pertanto meritano voci separate. In quanto a chiarire che le voci siano di PAT, è scritto sia nell'incipit che nel template apposito di Broccolo friariello di Napoli e Cima di rapa, non saprei come specificare ulteriormente. --Endryu7(scrivi) 22:08, 16 nov 2024 (CET)
Scalogno
[modifica wikitesto]Ciao, segnalo che Allium ascalonicum riporta una nomenclatura scentifica diversa nel corpo della voce: Allium cepa var. aggregatum. La modifica è stata fatta qualche tempo fa da un anonimo, ma le fonti sono in bilico tra l'una e l'altra nomenclatura. Bisognerebbe uniformare il tutto a una terminologia coerente. --Endryu7(scrivi) 10:25, 17 ago 2024 (CEST)
Casi di cronaca in Loxosceles rufescens
[modifica wikitesto]Segnalo discussione in Discussione:Loxosceles_rufescens#morti. --Syrio posso aiutare? 12:51, 18 ago 2024 (CEST)
Leone del castello di Gripsholm
[modifica wikitesto]Segnalo questa discussione. --AnticoMu90 (msg) 22:11, 18 ago 2024 (CEST)
Mia solita digressione nel vostro range di contribuzione
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, ieri m'è saltato lo sghiribizzo di creare una voce di un granchio inserito tra le 100 specie invasive, sia mai possa usarlo nelle discussioni sui social su quanto "noi santi italiani (o europei) non ci sognano di invadere altri continenti come hanno fatto (chi, mah... cospirazionisti...) con il granchio blu". Immagino che qualcuno sia andato a dare un'occhiata, dato che l'ho messo nella lista delle nuove voci, ma oggi "passeggiando tra le correlate" sono capitato in Fauna del Mar Mediterraneo, voce/lista che immagino sia tra quelle tollerate dalle policy ma che, da ignorante, mi sembra un po' troppo breve, tra l'altro il Carcinus maenas dovrebbe essere annoverato data, mi sembra d'aver capito, la facilità di trovarlo anche sui litorali nazionali. Mi domando quindi se sia una di quelle liste che erano ben più tollerate in un periodo in cui "tutto faceva brodo" ma ora non sia sufficiente anche solo come indicazione generica, o se lo fosse (dato che siamo maestri nei disclaimer) sia caso di aggiungere un avviso per il lettore. Una fonte c'è, ma è del 2007, che ne dite? --Threecharlie (msg) 13:45, 21 ago 2024 (CEST)
Significato "oscillante" di aborto e Interruzione volontaria di gravidanza
[modifica wikitesto]Cercasi pareri (e volontari almeno po' esperti per migliorare la voce) in Discussione:Aborto#Significato "oscillante" di aborto , Interruzione volontaria di gravidanza --La voce di Cassandra (msg) 09:41, 24 ago 2024 (CEST)
Weka
[modifica wikitesto]segnalo discussione all'Orfanotrofio. --Agilix (msg) 14:13, 26 ago 2024 (CEST)
Richiesta
[modifica wikitesto]Ciao, chi mi aiuta a compilare il sinottico e ad aggiungere le categorie qui? Grazie in anticipo --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 07:25, 28 ago 2024 (CEST)
- Fatto. --Syrio posso aiutare? 09:54, 28 ago 2024 (CEST)
Voce mandorla
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, mi pare che la voce mandorla sia da rivedere; a parte che viene trattata come se fosse un prodotto esclusivamente italiano se non addirittura solo siciliano, ma mi pare che la voce sia stata un po' "massacrata" da inserimenti campanilistici. Vedo anche che la parte biologica non viene praticamente trattata. O sbaglio? --Paolobon140 (msg) 08:51, 29 ago 2024 (CEST)
- La parte biologica è in Prunus amygdalus ed è corretto; sul resto probabilmente hai ragione. --Syrio posso aiutare? 09:12, 29 ago 2024 (CEST)
- La parte assolutamente localistica era soprattutto l’infobox "Gastronomia", in cui la mandorla veniva presentata come prodotto di origine italiana e di produzione (esclusivamente) italiana. Ho dei dubbi che quel template sia adatto a un prodotto di diffusione globale come questo (per confronto: voci come riso (alimento) o nocciola non contengono quell’infobox), per cui l’ho semplicemente eliminato. Tolto quello, mi sembra che la voce attuale, più che localistica, sia largamente incompleta. Per quanto riguarda i dati sulla produzione mondiale, nella voce in inglese ci sono dati più aggiornati e soprattutto è indicata la fonte: [12]. A margine, abbiamo già le voci specifiche per diverse varietà italiane a denominazione protetta, quindi non è in quella direzione che si dovrebbe ampliare la voce. --Guido (msg) 10:54, 29 ago 2024 (CEST)
- grazie per le modifiche @Guido Magnano, ma la voce imho è ancora troppo localistica. In particolare la frase sui prodotti PAT italiani andrebbe tolta dall'incipit e spostata in sottosezione apposita nella sezione "Produzione". E se non abbiamo i dati sulla produzione italiana va semplicemente tolta l'Italia dalla tabella. --Agilix (msg) 11:11, 29 ago 2024 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] segnalo che sono stato bold e ho operato le modifiche proposte. Vedete se vanno bene. --Agilix (msg) 12:13, 29 ago 2024 (CEST)
- grazie per le modifiche @Guido Magnano, ma la voce imho è ancora troppo localistica. In particolare la frase sui prodotti PAT italiani andrebbe tolta dall'incipit e spostata in sottosezione apposita nella sezione "Produzione". E se non abbiamo i dati sulla produzione italiana va semplicemente tolta l'Italia dalla tabella. --Agilix (msg) 11:11, 29 ago 2024 (CEST)
- La parte assolutamente localistica era soprattutto l’infobox "Gastronomia", in cui la mandorla veniva presentata come prodotto di origine italiana e di produzione (esclusivamente) italiana. Ho dei dubbi che quel template sia adatto a un prodotto di diffusione globale come questo (per confronto: voci come riso (alimento) o nocciola non contengono quell’infobox), per cui l’ho semplicemente eliminato. Tolto quello, mi sembra che la voce attuale, più che localistica, sia largamente incompleta. Per quanto riguarda i dati sulla produzione mondiale, nella voce in inglese ci sono dati più aggiornati e soprattutto è indicata la fonte: [12]. A margine, abbiamo già le voci specifiche per diverse varietà italiane a denominazione protetta, quindi non è in quella direzione che si dovrebbe ampliare la voce. --Guido (msg) 10:54, 29 ago 2024 (CEST)
[← Rientro] Leggo in questo tomo del 1881 che esisterebbero due varietà di mandorle: Amygdalus communis (quella dolce) e Amygdalus amara (quella amara). Credo andrebbe inserito nella voce ma non saprei come scriverlo: https://archive.org/details/dizionariodigien00mant/page/218/mode/2up?--Paolobon140 (msg) 11:54, 29 ago 2024 (CEST)
- [@ Paolobon140] Amygdalus amara Duhamel e Amygdalus communis L. sono entrambi sinonimi di Prunus amygdalus, ossia è la stessa specie (cfr, cfr); eventualmente possono esserci cultivar diverse, non saprei. Attenzione che c'è anche Amygdalus communis Bunge che invece è sinonimo di Prunus davidiana var. davidiana (ma non è un mandorlo). --Syrio posso aiutare? 12:51, 29 ago 2024 (CEST)
Voci famiglie
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, avevo pensato di creare le 149 voci che mancavano delle famiglie di angiosperme secondo la Classificazione APG IV, come da linee guida del progetto che suggerisce di creare prima le voci tassonomiche più in alto nel ranking. Offline, ho creato quindi il codice sorgente di una prima versione di tutte e 149 le voci, con l'idea di pubblicarle tutte e poi iniziare ad ampliarle con il testo discorsivo.
Ho iniziato quindi con la pubblicazione (Limnanthaceae è un esempio), ma quando ero ormai a 2/3 degli amministratori mi hanno scritto perchè ritenevano questo approccio non appropriato (in quanto le voci create in prima battuta sono stub).
Chiedo quindi a voi se sarebbe opportuno terminare la pubblicazione delle circa 50 voci mancanti da creare (di cui ho già comunque il codice sorgente) oppure lasciar perdere.
Non sono riuscito a trovare casi analoghi nel progetto Forme di vita, ma ho notato che una processo simile (tramite bot) fu usato per la creazione di migliaia di voci di formazioni geologiche planetarie (tipo quelle elencate in Patera (esogeologia)).--~~~~
--Endryu7(scrivi) 09:28, 30 ago 2024 (CEST)
- Personalmente non sono un fan della creazione di mini-stub in stile bot, e tendenzialmete sono d'accordo con l'ultimo commento che ti è stato lasciato in talk. --Syrio posso aiutare? 10:06, 30 ago 2024 (CEST)
- @Syrio Capisco le tue preferenze, ma il quesito principale per me è un'altro, rivolto soprattutto agli amministratori ed utenti più esperti come te: mi è stato detto che su WP nulla è vietato (Non ci sono regole fisse), purchè si agisca con Buon senso. Ecco, a questo punto visto che 2/3 delle voci sono comunque già pubblicate e per il 1/3 rimanente già esiste il codice sorgente, non sarebbe meglio completare la pubblicazione e poi passare alla scrittura del testo (che non esiste ancora)? Mi dispiacerebbe vedere buttato parte del lavoro già svolto, ma parimenti non vorrei agire in autonomia ed essere bloccato per aver aver abusato del Non aver paura di fare modifiche. --Endryu7(scrivi) 12:19, 30 ago 2024 (CEST)
- Ti giro la domanda dall'altra parte, non puoi prima completare le voci che hai già pubblicato e poi con calma creare le altre? Il codice sorgente non ha data di scadenza. --Syrio posso aiutare? 12:36, 30 ago 2024 (CEST)
- @Syrio Certo, ma ciò impiegherebbe molto più tempo. Come detto, non ho ancora scritto la tassonomia dei generi e fare ciò per le circa 100 voci pubblicate non sarebbe immediato. Inoltre per le 50 ancora da creare, sarebbe comunque più facile creare prima le voci tramite modifica wikitesto e poi aggiungere tutte le tassonomie in modifica visuale piuttosto che creare le voci una ad una cambiando continuamente tra una modalità e un'altra.
- Girare la domanda non è di aiuto, io non sono nè esperto nè amministratore, quindi non ho molta autonomia decisionale in assenza di linee guida. Sto semplicemente appellandomi al buon senso e chiedendo se posso creare le 50 voci rimanenti e poi iniziare a riempirle tutte. Vorrei che mi si rispondesse di sì o no, in maniera chiara. --Endryu7(scrivi) 13:04, 30 ago 2024 (CEST)
- No, scusa la franchezza, ma quello che vorresti è che qualcuno ti dicesse "sì, vai pure", perché io il mio parere (negativo) te l'ho già dato, così come te l'hanno già dato altri utenti nella tua pagina di discussione; i suggerimenti operativi li hai rimbalzati al mittente (ti hanno proposto di usare le sandbox per non riempire il NS0 di stub e hai risposto che "questo procedimento richiederebbe molto più tempo e sforzo"; non è vero, è uguale a come stai facendo adesso). Visto che non mi è neanche chiaro quanto tu effettivamente abbia intenzione di completare queste voci (questo di solito vuol dire "lo farà qualcun altro"), comincia a sistemare le cento che hai già creato. Ci vuole tempo? Certo che sì, ma il tempo che ci vuole adesso è lo stesso che ci vorrebbe per sistemarle dopo, quindi anche questa non è una scusa valida. Il buon senso peraltro in questo caso non è "visto che ho già il codice creo le altre cinquanta", ma piuttosto "visto che non è chiaro chi si smazzerà queste voci è il caso che io mi fermi" e soprattutto "forse era il caso di chiedere a qualcuno prima di creare stub a raffica". --Syrio posso aiutare? 18:05, 30 ago 2024 (CEST)
- @Syrio Ok, prendo atto. Spero comunque che qualcuno prima o poi concluda la creazione di queste voci. Se in 8 anni dalla pubblicazione dell'APG IV non c'è stato interesse nella creazione delle voci, pensavo di agire bene nell'iniziare da qualche parte, anche se con stub, non credevo qualcuno se ne sarebbe rammaricato. --Endryu7(scrivi) 18:31, 30 ago 2024 (CEST)
- No, scusa la franchezza, ma quello che vorresti è che qualcuno ti dicesse "sì, vai pure", perché io il mio parere (negativo) te l'ho già dato, così come te l'hanno già dato altri utenti nella tua pagina di discussione; i suggerimenti operativi li hai rimbalzati al mittente (ti hanno proposto di usare le sandbox per non riempire il NS0 di stub e hai risposto che "questo procedimento richiederebbe molto più tempo e sforzo"; non è vero, è uguale a come stai facendo adesso). Visto che non mi è neanche chiaro quanto tu effettivamente abbia intenzione di completare queste voci (questo di solito vuol dire "lo farà qualcun altro"), comincia a sistemare le cento che hai già creato. Ci vuole tempo? Certo che sì, ma il tempo che ci vuole adesso è lo stesso che ci vorrebbe per sistemarle dopo, quindi anche questa non è una scusa valida. Il buon senso peraltro in questo caso non è "visto che ho già il codice creo le altre cinquanta", ma piuttosto "visto che non è chiaro chi si smazzerà queste voci è il caso che io mi fermi" e soprattutto "forse era il caso di chiedere a qualcuno prima di creare stub a raffica". --Syrio posso aiutare? 18:05, 30 ago 2024 (CEST)
- Ti giro la domanda dall'altra parte, non puoi prima completare le voci che hai già pubblicato e poi con calma creare le altre? Il codice sorgente non ha data di scadenza. --Syrio posso aiutare? 12:36, 30 ago 2024 (CEST)
- @Syrio Capisco le tue preferenze, ma il quesito principale per me è un'altro, rivolto soprattutto agli amministratori ed utenti più esperti come te: mi è stato detto che su WP nulla è vietato (Non ci sono regole fisse), purchè si agisca con Buon senso. Ecco, a questo punto visto che 2/3 delle voci sono comunque già pubblicate e per il 1/3 rimanente già esiste il codice sorgente, non sarebbe meglio completare la pubblicazione e poi passare alla scrittura del testo (che non esiste ancora)? Mi dispiacerebbe vedere buttato parte del lavoro già svolto, ma parimenti non vorrei agire in autonomia ed essere bloccato per aver aver abusato del Non aver paura di fare modifiche. --Endryu7(scrivi) 12:19, 30 ago 2024 (CEST)
Domanda all’Oracolo sulle zanzare
[modifica wikitesto]Vi segnalo questa (mia) domanda, nella speranza che qui ci sia qualcuno che conosce la risposta. --Guido (msg) 10:21, 31 ago 2024 (CEST)
Poaceae
[modifica wikitesto]Ho notato che vari IP a fine 2023 hanno aggiornato i tassobox di alcune specie di cereali (Poaceae). La classificazione APG IV è stata applicata correttamente, riportando il nuovo ordine Poales, ma la classificazione Cronquist anche riporta lo stesso ordine Poales che però non esisteva in tale classificazione (le Poaceae erano sotto l'ordine Cyperales). Ora ho corretto le voci che ho trovato, ma potrebbero essercene altre che mi sono sfuggite. --~~~~ --Endryu7(scrivi) 21:26, 31 ago 2024 (CEST)
Insetto da identificare
[modifica wikitesto]Segnalo WP:Oracolo#Nero ma proprio nero. Grazie --Pierpao (listening) 17:35, 2 set 2024 (CEST)
Avviso proposta qualità Callinectes sapidus
[modifica wikitesto]--l'etrusco (msg) 17:12, 3 set 2024 (CEST)
Poca chiarezza riguardo i loricati
[modifica wikitesto]Se si digita "coccodrillo" nella barra di ricerca si viene rimandati a Crocodylia, dove viene detto che gli animali che appartengono a tal ordine vengono indicati come coccodrilli o loricati, lasciando intendere che i due termini siano sinonimi. Tuttavia a me risulta che per "coccodrillo" si intendano solo alcune specie di loricati, in contrapposizione ad altri termini come alligatore e caimano. In effetti in genere coccodrilli e alligatori vengono considerati animali diversi, mentre, da come appare qui, sembrerebbe che gli alligatori siano un particolare gruppo di coccodrilli. Oltre a ciò, se si scrive "loricati" si viene reindirizzati a un'altra pagina, ovvero Loricata. Inoltre se si scrive "alligatore" si viene rimandati a Alligatoridae e Caimano è una disambigua, quando a me sembra che "Alligatore" debba rimandare ad Alligatorinae e "Caimano" a Caimaninae. --WGC (msg) 06:34, 5 set 2024 (CEST)
- A proposito di coccodrilli, vi segnalo un problema che ho appena notato. Nella voce Crocodylia si legge:
«Il morso dei coccodrilli è fin dai primordi il più potente esistito in natura. I primissimi coccodrilli, come Purussaurus o Sarcosuchus, erano in grado di esercitare una forza mascellare stimata fino a 444000 N per 5000 kg/cm² [3]. Attualmente, il primato spetta al coccodrillo marino, che esattamente come il tirannosauro può mordere con una forza di 45 000 N (4 600 kgf) per 1680 kg/cm² [4].»
- Nella voce sul coccodrillo marino, viceversa, si legge:
«Il morso di questo rettile può superare i 16 414 newton (1 673,8 kgf) esercitando quindi una pressione di 167 kg/cm² [7]. [...] La forza generata dal suo morso fu, per molti anni, considerata equivalente a quella sprigionata dal tirannosauro, ma studi recenti hanno dimostrato che il T. rex aveva un morso almeno 4 volte più potente, calcolato in circa 60 000 newton (6 100 kgf).»
- Saranno pure fontati, ma messi così questi numeri lasciano alquanto perplessi... --Guido (msg) 12:35, 5 set 2024 (CEST)
Vaglio: Guerra delle ossa
[modifica wikitesto]--Flazaza🎧Squawk IDENT 16:15, 7 set 2024 (CEST)
"Disambiguazione" in Discussioni progetto:Biologia
[modifica wikitesto]In Discussioni progetto:Biologia c'è un avviso che indica che quello non è un progetto e "smista" ai 2 progetti Progetto:Forme di vita e Progetto:Bio. Quindi punta ai progetti (immagino sia così perché l'avviso sia derivato da quello in Progetto:Biologia) . Ma trattandosi di una pagina di un bar tematico, in namespace Discussioni progetto: , non dovrebbe rimandare piuttosto direttamente a Discussioni progetto:Forme di vita e Discussioni progetto:Bio ?
Segnalo anche a Discussioni progetto:Bio , ho scritto qui perché Discussioni progetto:Biologia è protetta. --DottorWilliamStenton (msg) 13:12, 8 set 2024 (CEST)
- In alcuni progetti si fa come dici tu. È una scelta diversa. Così prima di fare una discussione uno si fa un idea del progetto. Ma se vogliamo i link diretti per me va bene --Pierpao (listening) 13:47, 8 set 2024 (CEST)
- Sì, ora capisco un po' di più il senso di linkare i progetti.
- Ma se uno linka espressamente Discussioni progetto:Biologia o lo cerca o comunque giunge a quella pagina, e non quella del progetto, probabilmente cerca uno dei bar tematici di biologia, non il progetto. Ad es. mi è capitato nel rispondere a qualcuno di scrivere "chiedi al [[Discussioni progetto:Biologia]]" poi ho verificato che il wikilink fosse corretto (a volte ricordo male, a volte i typo sono in agguato) e sono giunto a quella pagina, mi sono accorto che quindi era errata e ho dovuto arrivare (con un percorso po' più lungo visto che non era linkato direttamente) alla pagina del bar tematico adatto, vedere il nome della pagina, tornare al mio messaggio e correggere con un wikilink più specifico, ma di bar tematico, non di progetto.
- Per cui i link ai bar tematici ci vorrebbero di sicuro. Quelli ai progetti possono sì aggiungersi, male non fanno, ma non sostituirsi a quelli ai bar tematici. --DottorWilliamStenton (msg) 17:11, 8 set 2024 (CEST)
Help
[modifica wikitesto]Chiedo aiuto per categorizzare Onymacris bicolor, grazie --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:35, 8 set 2024 (CEST)
- Fatto [@ Mastrocom]. Grazie per la segnalazione. --Lollo Scrivimi 17:14, 8 set 2024 (CEST)
- Ma il {{Tassobox}} non categorizza lui? Sbaglio o è uno dei pochi template sinottici a non farlo? --DottorWilliamStenton (msg) 17:16, 8 set 2024 (CEST)
- No, non categorizza. Forse dipende dal fatto che le categorie delle forme di vita non sono uniformi, o forse semplicemente nessuno s'è mai messo a implementarlo. --Syrio posso aiutare? 21:22, 8 set 2024 (CEST)
- @Syrio in che senso non sono uniformi? (Se dovessi fare un esempio, anche fuori di Wikipedia, di di sistema di categorizzazione uno dei primi e facili da visualizzare è proprio quella delle categorie tassonomiche delle forme di vita). --DottorWilliamStenton (msg) 03:01, 23 set 2024 (CEST)
- No, non categorizza. Forse dipende dal fatto che le categorie delle forme di vita non sono uniformi, o forse semplicemente nessuno s'è mai messo a implementarlo. --Syrio posso aiutare? 21:22, 8 set 2024 (CEST)
- Ma il {{Tassobox}} non categorizza lui? Sbaglio o è uno dei pochi template sinottici a non farlo? --DottorWilliamStenton (msg) 17:16, 8 set 2024 (CEST)
[@ DottorWilliamStenton] Ad esempio, per alcuni taxon abbiamo le categorie fino alla famiglia (Categoria:Felidi), per altri ci fermiamo al phylum (Categoria:Nematodi), eccetera; credo che la profondità della categorizzazione dipenda in genere da quante voci ci sono. --Syrio posso aiutare? 09:47, 23 set 2024 (CEST)
- Uhm, guarderò l'albero delle categorie delle forme di vita (cosa che..ehm.. confesso di non aver mai fatto bene). Per la categorizzazione automatica penso che, anche se io sono esperto dei template, se la difficoltà è quella non penso sia un problema: il template può controllare se la categoria esista o meno e categorizzare di conseguenza (lo fanno ltri template sinottici come quelli dei dischi di un musicista, ma anche template di altro tipo, come gli avvisi di servizio in cima alle voci che possono categorizzare per argoemnto) --DottorWilliamStenton (msg) 12:05, 23 set 2024 (CEST)
- È una situazione molto più complessa delle due che hai citato. Per i template di avviso in genere il parametro è compilato a mano; per i musicisti credo si limiti a controllare se esiste la categoria specifica per il musicista; non sono un grande esperto di template, ma sono opzioni semplici. Con il tassobox dovrebbe controllare se esiste (supponiamo) la categoria per il genere; in caso contrario, quella per la famiglia; se non c'è neanche quella, quella dell'ordine; e così via, con anche eventuali gradi intermedi (abbiamo anche categorie per le sottofamiglie, ad esempio Categoria:Euphorbioideae); senza contare che 1) non tutti i tassobox sono compilati in maniera esaustiva, ogni tanto manca qualche "scalino", e diversi sarebbero da aggiornare e 2) alcune categorie usano un nome comune (Categoria:Felidi, Categoria:Nematodi), altre il nome scientifico (Categoria:Euphorbioideae, Categoria:Collembola). Forse sarebbe fattibile, ma la vedo molto, molto difficile. --Syrio posso aiutare? 12:37, 23 set 2024 (CEST)
- [@ Lollo98, DottorWilliamStenton, Syrio] Ma forse si potrebbe estrarre da Wikidata:
- Voglio categorizzare x
- Prendo l'item Wikidata di x
- Verifico se ha la proprietà d:Property:P910 (topic's main category)
- Se ce l'ha inserisco la categoria presente nei collegamenti interlinguistici dell'elemento Wikidata
- Se non ce l'ha seguo il valore della proprietà d:Property:P171 (parent taxon) dell'elemento e ritorno al punto 3
- Provate a verificare se questo processo potrebbe funzionare. — $ZandDev ↩ 19:00, 29 set 2024 (CEST)
- Però se neanche per il parent taxon c'è l'elemento, devi andarti a recuperare il parent taxon del parent taxon, e non sono sicuro sia fattibile (senza contare che potrebbero esserci differenze tra la voce su it.wiki e l'elemento wikidata, alcune classificazioni non sono condivise). --Syrio posso aiutare? 19:51, 29 set 2024 (CEST)
- [@ Syrio] Secondo me sarebbe fattibile mediante modulo anche se risalire troppo l'albero dalle foglie potrebbe essere esoso. Si potrebbe valutare di lasciare un meccanismo per forzare la categorizzazione (tipo categorizza automaticamente = no o similare). Pingo [@ Epìdosis] per averne conferma. — $ZandDev ↩ 19:53, 1 ott 2024 (CEST)
- Sono sufficientemente sicuro che la procedura delineata sopra ai punti 1-3 sia fattibile tecnicamente lato Wikidata; non saprei tuttavia scriverla in Lua in prima persona. --Epìdosis 20:17, 1 ott 2024 (CEST)
- [@ Syrio] Secondo me sarebbe fattibile mediante modulo anche se risalire troppo l'albero dalle foglie potrebbe essere esoso. Si potrebbe valutare di lasciare un meccanismo per forzare la categorizzazione (tipo categorizza automaticamente = no o similare). Pingo [@ Epìdosis] per averne conferma. — $ZandDev ↩ 19:53, 1 ott 2024 (CEST)
- Però se neanche per il parent taxon c'è l'elemento, devi andarti a recuperare il parent taxon del parent taxon, e non sono sicuro sia fattibile (senza contare che potrebbero esserci differenze tra la voce su it.wiki e l'elemento wikidata, alcune classificazioni non sono condivise). --Syrio posso aiutare? 19:51, 29 set 2024 (CEST)
- [@ Lollo98, DottorWilliamStenton, Syrio] Ma forse si potrebbe estrarre da Wikidata:
- È una situazione molto più complessa delle due che hai citato. Per i template di avviso in genere il parametro è compilato a mano; per i musicisti credo si limiti a controllare se esiste la categoria specifica per il musicista; non sono un grande esperto di template, ma sono opzioni semplici. Con il tassobox dovrebbe controllare se esiste (supponiamo) la categoria per il genere; in caso contrario, quella per la famiglia; se non c'è neanche quella, quella dell'ordine; e così via, con anche eventuali gradi intermedi (abbiamo anche categorie per le sottofamiglie, ad esempio Categoria:Euphorbioideae); senza contare che 1) non tutti i tassobox sono compilati in maniera esaustiva, ogni tanto manca qualche "scalino", e diversi sarebbero da aggiornare e 2) alcune categorie usano un nome comune (Categoria:Felidi, Categoria:Nematodi), altre il nome scientifico (Categoria:Euphorbioideae, Categoria:Collembola). Forse sarebbe fattibile, ma la vedo molto, molto difficile. --Syrio posso aiutare? 12:37, 23 set 2024 (CEST)
Ah, se qualcuno riesce a mettere in piedi una categorizzazione automatica che funziona, per me nulla osta. --Syrio posso aiutare? 12:44, 2 ott 2024 (CEST)
Scoiattolo dai denti a sciabola?
[modifica wikitesto]mi rendo conto che sia un topic al limite tra biologia e fiction, ma provo lo stesso a chiedere: leggendo la pagina su Scrat stavo per aggiungere per chiarezza che lo scoiattolo dai denti a sciabola è una specie fittizia inventata dagli autori del film, ma poi mi sono imbattuto in questo articolo per cui ho qualche dubbio e vi chiedo: esiste veramente tale specie? Ci mettiamo un wikilink o la trattiamo come finzione? --Agilix (msg) 18:11, 12 set 2024 (CEST)
- Esiste(va) davvero e c'è anche la voce su en.wiki! Però non ha nulla a che fare con uno scoiattolo e al tempo delle glaciazioni cenozoiche era estinto da svariate decine di milioni di anni. Comunque un rimando nella voce di Scrat per me ci può stare.--l'etrusco (msg) 19:28, 12 set 2024 (CEST)
- @Etrusko25 puoi indicarmi la voce di enwiki che non la trovo? Giusto per capire un po' di più. --Agilix (msg) 19:37, 12 set 2024 (CEST)
- Posso dedurre che sia en:Cronopio dentiacutus, che è linkata nella voce inglese su Scrat. --Syrio posso aiutare? 22:02, 12 set 2024 (CEST)
- grazie. Valuto se tradurre la voce in it.wiki. --Agilix (msg) 22:14, 12 set 2024 (CEST)
- Per altro non è detto che chi abbia ideato Scrat conoscesse o comunque si sia ispirato all'animale esistito in epoche precedenti. Semplicemente "dai denti a sciabola"... "suona" preistorico. --Meridiana solare (msg) 00:38, 13 set 2024 (CEST)
- Sarebbe sicuramente interessante tradurre la voce.--l'etrusco (msg) 09:15, 13 set 2024 (CEST)
- Per altro non è detto che chi abbia ideato Scrat conoscesse o comunque si sia ispirato all'animale esistito in epoche precedenti. Semplicemente "dai denti a sciabola"... "suona" preistorico. --Meridiana solare (msg) 00:38, 13 set 2024 (CEST)
- grazie. Valuto se tradurre la voce in it.wiki. --Agilix (msg) 22:14, 12 set 2024 (CEST)
- Posso dedurre che sia en:Cronopio dentiacutus, che è linkata nella voce inglese su Scrat. --Syrio posso aiutare? 22:02, 12 set 2024 (CEST)
- @Etrusko25 puoi indicarmi la voce di enwiki che non la trovo? Giusto per capire un po' di più. --Agilix (msg) 19:37, 12 set 2024 (CEST)
- E' stato scoperto dopo il film, quindi Scrat appartiene ad una specie fittizia, anche se qualche volta la fantasia precede la realtà.--Bramfab (msg) 10:00, 13 set 2024 (CEST)
- vi aggiorno, ho valutato che per me tradurre una voce su una forma di vita, con relativa categorizzazione, è troppo complesso. Se qualcuno vuole farlo ben venga. Comunque direi che creare il redirect scoiattolo dai denti a sciabola anche se si traducesse la voce sarebbe probabilmente improprio. --Agilix (msg) 19:58, 29 set 2024 (CEST)
- In questo momento non so se ho il tempo di tradurla io la voce, però se [@ Agilix] vuole farlo gli assicuro tutto il mio supporto tecnico scientifico. Dubito che il redirect sarebbe opportuno, anzi sarebbe una RO da manuale, a meno di trovare una fonte italiana che attesti questa nomenclatura. È però molto difficile perché, al contrario degli anglofoni, noi italofoni siamo poco propensi a dare nomi in lingua agli organismi poco noti e familiari. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Etrusko25 (discussioni · contributi).
- vi aggiorno, ho valutato che per me tradurre una voce su una forma di vita, con relativa categorizzazione, è troppo complesso. Se qualcuno vuole farlo ben venga. Comunque direi che creare il redirect scoiattolo dai denti a sciabola anche se si traducesse la voce sarebbe probabilmente improprio. --Agilix (msg) 19:58, 29 set 2024 (CEST)
Lupi in Gran Bretagna
[modifica wikitesto]—super nablaZzz 08:23, 19 set 2024 (CEST)
- Voce spostata in nS0, si veda la sua pagina di discussione per le motivazioni.--Bramfab (msg) 10:06, 19 set 2024 (CEST)
Miglioriamo assieme le voci sulla biodiversità all'Orto botanico di Padova
[modifica wikitesto]Ciao, per domenica 29 settembre teniamo una editathon all'Orto botanico di Padova con l'obiettivo di migliorare / creare / tradurre le voci di Wikipedia sulla biodiversità. Un tema molto vasto e rilevante! Tutte le informazioni per partecipare nella pagina dell'evento. Aiutaci anche tu a creare una lista di voci da migliorare. A presto! --Marcok (msg) 10:38, 19 set 2024 (CEST)
Vaglio
[modifica wikitesto]--Pampuco (msg) 21:09, 22 set 2024 (CEST)
Segnalazione rimozione dalla vetrina
[modifica wikitesto]--PapaYoung(So call me maybe...) 17:32, 25 set 2024 (CEST)
Segnalazione proposta di cancellazione
[modifica wikitesto]Segnalo una rara pdc per questo progetto:
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--~~~~ --Endryu7(scrivi) 20:49, 29 set 2024 (CEST)
a parer mio è certo che è da cancellare, in internet ho trovato chiaramente che si tratta di un incrocio fatto recentemente da un tizio che la vende --2001:B07:5D37:E4C6:F17A:4223:348:CABC (msg) 17:53, 1 ott 2024 (CEST)
Anche se non è Commons chiedo...
[modifica wikitesto]Ciao, avendo fotografato di recente una limaccia che mi passava vicino ai piedi e avendo idea di metterla su Commons mi sono trovato davanti a un problema, ovviamente non insolito, ovvero che non esisteva una categoria Unidentified Limacidae, che ora ho creato, e non ci sono le categorie "territoriali" (che sono superflue nel merito ma servono per infilarci la limaccia fotografata in Italia che dà una mano a chi vuole poi identificarle per spostarle nelle categorie per genere e specie se endemiche (o anche no).) Però, c'è anche la Commons:Category:Slugs dove ci cacciano tutto ciò che è una "lumaca senza guscio" anche se non sanno a che specie, genere, famiglia etc appartengano. Concludendo, mi confermate che tutto ciò che è "una lumaca ma non è una chiocciola" è una Limacidae (limaccia)? E, secondo voi, è utile spostare le foto di limacce che non hanno indicazioni in nome scientifico né nel nomefile né nella descrizione nell Unidentified Limacidae? Ovvero che qualcuno abbia voglia ogni tanto di andare a dare un'occhiata senza doversi anche sobbarcare l'onere di passare nelle categorie "parenti"? --Threecharlie (msg) 10:06, 1 ott 2024 (CEST)
- Ciao, la cosa interessa tanto commons quanto it.wiki vista la scarsità di voci e la scarsa qualità delle stesse che parlano di questo argomento. Quindi prendo la palla al balzo per chiedere al progetto se qualcuno è interessato a sistemare le voci qui su it.wiki e così facendo aiuteranno anche te sul tuo dubbio su commons.
- comunque mentre attendiamo la risposta di un esperto; io, che non lo sono, ti rispondo per quel che può darmi it.wiki (ripeto, ben poco):
- Lumaca (slug): voce generica, termine comune. Corretto se si riferisce all'essere senza conchiglia, non corretto ma accettato se si riferisce alla chiocciola
- limaccia e lumacone sono sinonimi di lumaca (quindi senza guscio)
- Chiocciola: voce generica, termine comune per riferirsi all'essere vivente con conchiglia.
- Detto ciò:
- Stylommatophora è l'ordine
- i limacidi (cioè quelli che dici te) sono una famiglia e it.wiki dice che sono comunemente chiamati lumache, ma non dice che tutti quelli chiamati lumaca riferendosi all'essere vivente senza guscio sono limacidi: non vale quindi la proprietà transitiva: i limacidi sono tutti senza conchiglia, ma non tutti quelli senza conciglia sono limacidi.
- Infatti la voce stessa di it.wiki "Lumaca" mette come esempio il lumacone rosso (nella foto), che è unicamente senza conchiglia ma non fa parte dei limacidi (limacidae) ma fa parte degli Arionidi (Arionidae), quindi abbiamo già due famiglie composte da questi esseri senza conchiglia:
- Limacidi
- Arionidi
- Quindi per rispondere direttamente alla tua domanda:
- Limaccia è diverso da Limacidae (Limacidi)
- Limaccia è uguale a Lumaca
- mi confermate che tutto ciò che è "una lumaca ma non è una chiocciola" è una Limacidae? NO (visto che c'è almeno un caso che lo smentisce: il lumacone rosso)
- mi confermate che tutto ciò che è "una lumaca ma non è una chiocciola" è una limaccia? Penso di si ma dobbiamo attendere uno che sa di cosa stiamo parlando, non so questa secondo te è una lumaca? Oppure questa secondo te è una chiocciola?
- Molto probabilmente la categoria Unidentified Limacidae che hai creato qui contiene anche (almeno) Unidentified Arionidae. Io avrei chiamato la categoria Unidentified slugs ...chi sa distinguere Arionidi da Limacidi? o da Ariolimacidi? Chi sa farlo molto probabilmente sa anche classificarlo/definirlo in modo preciso.
- ah prima che tu te lo chieda, non sembra esistere una superfamiglia (cioè più piccolo di infraordine ma più grande di famiglia) né un infraordine (cioè più piccolo di ordine e più grande di superfamiglia) che includa solo molluschi senza conchiglia, perché i limacidi fanno parte della superfamiglia limacoidea che contiene anche molluschi con conghiglia e a sua volta fa parte dell'infraordine limacoidei che contiene ovviamente superfamiglie di molluschi con conchiglia. Non esiste nemmeno infraordini o superfamiglie che contengano il lumacone rosso + i limacidi + ariolimacidi perché fanno parte di superfamiglie e infraordini diversi. "Slugs" quindi sembra essere il termine più indicato per accumunare ciò che da un punto di vista tassonometrico non è accumunabile.
- Ehmmm, non so se ti sei dimenticato di loggarti ma IMHO scrivi con cognizione di causa ;-) Detto questo, tempo fa ho partecipato a un festival di qualità/sistemazione voci che riguardavano molluschi marini e dato che c'è stata, sempre IMHO, una buona partecipazione (anche extraprogetto) mi domando perché non farlo in quest'ambito. Ovvio che non ci tengo a fare quello che viene da ben altro settore contributivo a tirare il sasso e poi nascondere la mano ma, boh, in quel caso mi sono divertito a dare una mano, magari avrò fatto solo un minimo e forse per altri sarà stato più un peso di quel che ho percepito io, comunque sia se dite io mi aggrego :-) --Threecharlie (msg) 22:35, 1 ott 2024 (CEST)
- Chiedo ancora, alla luce di quello che ho letto qui sopra è più corretto spostare tutto in Commons:Category:Unidentified Stylommatophora e orfanizzare quella che per ignoranza ho creato?--Threecharlie (msg) 08:38, 2 ott 2024 (CEST)
- Secondo me puoi lasciare la categoria che hai fatto tu, poi pian piano qualcuno di commons competente categorizzerà meglio quella categoria, pulendola o spostando le immagini non pertinenti, anche perché quasi sicuramente nella categoria "più grande" che hai appena menzionato abbiamo lo stesso problema che avevamo nella Unidentified Limacidae: ovvero che li ci mettono tutti i molluschi dotati di polmoni cioè i polmonati o addirittura tutti i gasteropodi perché io non saprei, per esempio, riconoscere da una foto una Lymnaea stagnalis ( Lymnaeidae, Hygrophila Euthyneura) da una chiocciola "polmonata", anche se forse ho preso un esempio facile: il nome Lymnaea stagnalis in effetti ricorda Limaccia di stagno (ma magari non vuol dire quello visto che ha la conchiglia) e quindi dovrebbe farmi capire che è d'acqua, anche la conchiglia è come quelle che si trovano in spiaggia, ma non sono (penso) valutazioni sufficienti per la sua classificazione nel momento in cui uno non sa cos'è e la deve categorizzare su commons e quindi potrebbe metterla in Commons:Category:Unidentified Stylommatophora.
- Comunque se vuoi puoi creare la categoria Commons:Category:Unidentified Pulmonata ma come vedi Commons stesso ti consiglia già la più "grande" Commons:Category:Unidentified Gastropoda, ma sappi che quella include proprio tutto, ma tutto tutto (mare terra tutto).
- Quello che può aiutarci a capire un utente esperto di gasteropodi è (magari, e solo a fini di commons) se basta che la foto ritragga un essere vivente su erba perché sia "Pulmonato", allora li puoi ripristinare la categoria unidentified Pulmonata e metterci almneno tutte quelle fotografate sui rami e sull'erba. Ma io non te lo so dire perché non so se ci sono "non polmonati" che escono fuori dall'acqua a farsi un breve giretto. --2001:B07:5D37:E4C6:B864:48CC:6689:F08 (msg) 12:07, 3 ott 2024 (CEST)
- Chiedo ancora, alla luce di quello che ho letto qui sopra è più corretto spostare tutto in Commons:Category:Unidentified Stylommatophora e orfanizzare quella che per ignoranza ho creato?--Threecharlie (msg) 08:38, 2 ott 2024 (CEST)
Parasitiformes
[modifica wikitesto]Chiedo l'ennesimo aiuto nel categorizzare Parasitiformes, grazie --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 08:46, 2 ott 2024 (CEST)
- Anche perché invece che Categoria:Aracnida abbiamo la Categoria:Aracnidi che IMHO mi sembra un'anomalia.--Threecharlie (msg) 12:48, 2 ott 2024 (CEST)
- E immagino sia perché Tetrapulmonata non si sapeva dove infilare...--Threecharlie (msg) 12:50, 2 ott 2024 (CEST)
- [@ Threecharlie] ne accennavo qualche discussione più in su, per alcune categorie usiamo il nome scientifico, per altre quello comune, in effetti sarebbero da uniformare. --Syrio posso aiutare? 13:10, 2 ott 2024 (CEST)
- E immagino sia perché Tetrapulmonata non si sapeva dove infilare...--Threecharlie (msg) 12:50, 2 ott 2024 (CEST)
Unione di voci
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, secondo le linee guida del progetto, "Nel caso in cui un gruppo incorpori un solo sottogruppo è preferibile che i due termini non siano separati e che l'articolo vada sotto al nome scientifico meno generico." @Esculapio già due anni fa segnalò la necessità di unire Cannabis a Cannabis sativa. Ci sono obiezioni contrarie o ritenete che si possa procedere? --~~~~ --Endryu7(scrivi) 18:39, 11 ott 2024 (CEST)
- Ho proceduto all'unione delle voci, come da linee guida del progetto. --Endryu7(scrivi) 22:10, 22 ott 2024 (CEST)
Proposta modifica visuale Tassobox
[modifica wikitesto]Segnalo. --valcio ••• 17:25, 15 ott 2024 (CEST)
Troglodytes (disambigua)
[modifica wikitesto]Troglodytes (disambigua) è completamente fuori standard. Qualcuno più esperto di me in materie scientifiche sa dirmi quali significati vanno tenuti e quali no? Ci avrei messo mano io, ma non sono del settore. --AnticoMu90 (msg) 15:26, 24 ott 2024 (CEST)
- Imho è da immediata, è una lista di specie che hanno Troglodytes come epiteto specifico (da eliminare) e di specie del genere in oggetto (che dovrebbero essere nella voce del genere). Non ha senso insomma.--l'etrusco (msg) 16:31, 24 ott 2024 (CEST)
- Silurata. --Syrio posso aiutare? 17:06, 24 ott 2024 (CEST)
Bozze da revisionare
[modifica wikitesto]Buongiorno a tutti, al momento abbiamo una dozzina di bozze abbastanza corpose su zoologia/biologia/diritti degli animali in attesa di revisione. Purtroppo nelle ultime settimane si è formato un vero e proprio "zoccolo duro" di voci sull'argomento in attesa di revisione, se qualche appassionato della materia avesse tempo e/o piacere nel dare un'occhiata sarebbe davvero apprezzato. Buon fine settimana!--Maxpoto (msg) 11:33, 26 ott 2024 (CEST)
Affrancatura
[modifica wikitesto]Segnalo la richiesta di spostamento in bozza della voce Affrancatura. Se qualcuno ha fonti in merito valuti se si può mantenere. --Agilix (msg) 11:22, 28 ott 2024 (CET)
- richiesta di spostamento in bozza respinta. passo alla pdc. --Agilix (msg) 11:05, 29 ott 2024 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Agilix (msg) 11:05, 29 ott 2024 (CET)
Festival della Qualità sui cefalopodi
[modifica wikitesto]Sono lieto di annnunciare che è partito il Festival dei Cephalopoda con lo scopo di creare le voci mancanti e aggiornare e ampliare quelle esistenti riguardanti questo affascinante gruppo di molluschi. Qui si trova la pagina del Festival dove sono tutte le informazioni necessarie, la lista delle voci su cui lavorare e una selezione di fonti disponibili gratuitamente. Per qualunque dubbio potete chiedere sulla pagina di discussione del Festival oppure a me o a Ruthven. Non dimenticate di iscrivervi e buon lavoro! --l'etrusco (msg) 08:38, 2 nov 2024 (CET)
Tassonomia pteridofite
[modifica wikitesto]Ciao, ho notato che mentre per le angiosperme si it.wiki si è deciso di usare come fonte tassonomica https://powo.science.kew.org/ e la Classificazione APG IV (che sono consistenti tra loro), non sembra esistere una linea guida per le pteridofite. Esiste un'equivalente Classificazione PPG I che viene usata da en.wiki ma questa non è stata ancora implementata su https://powo.science.kew.org/ e quindi le due fonti non sono consistenti (es. Angiopteris evecta è nella classe Polypodiopsida per PPG I e nella classe Marattiopsida Equisetopsida per powo). Qual è la convenzione da utilizzare su it.wiki? --~~~~ --Endryu7(scrivi) 15:44, 3 nov 2024 (CET)
- non abbiamo mai affrontato la questione della classificazione delle felci e molte delle voci relative risultano in effetti un po' "datate"; in linea di massima opterei per l'implementazione della Classificazione PPG I ma mi chiedo se non rischiamo di mettere troppa carne al fuoco considerato che rimangono ancora poco meno di un migliaio di voci per il completamento del Progetto APG IV e che è appena partito il FdQ Cephalopoda. --ESCULAPIO @msg 15:56, 4 nov 2024 (CET)
- a ben vedere si tratta in realtà di appena un centinaio di voci, la loro revisione non dovrebbe richiedere molto tempo.--ESCULAPIO @msg 16:03, 4 nov 2024 (CET)
- @Esculapio Sì, le voci di pteridofite non sono molte. Se siamo d'accordo sull'utilizzare la classificazione PPG I, posso rivederle tutte io, non è un lavoro eccessivo. --Endryu7(scrivi) 16:22, 4 nov 2024 (CET)
- @Esculapio Se ritieni che vada bene il tassobox come ho inserito in Sticherus cunninghamii, posso iniziare con la revisione. --Endryu7(scrivi) 13:42, 6 nov 2024 (CET)
- ho aggiunto |sottoclasse= Polypodiidae, per il resto mi pare ok. Procedi pure --ESCULAPIO @msg 14:10, 6 nov 2024 (CET)
- @Esculapio Se ritieni che vada bene il tassobox come ho inserito in Sticherus cunninghamii, posso iniziare con la revisione. --Endryu7(scrivi) 13:42, 6 nov 2024 (CET)
- @Esculapio Sì, le voci di pteridofite non sono molte. Se siamo d'accordo sull'utilizzare la classificazione PPG I, posso rivederle tutte io, non è un lavoro eccessivo. --Endryu7(scrivi) 16:22, 4 nov 2024 (CET)
- a ben vedere si tratta in realtà di appena un centinaio di voci, la loro revisione non dovrebbe richiedere molto tempo.--ESCULAPIO @msg 16:03, 4 nov 2024 (CET)
Starnazza
[modifica wikitesto]Nella voce Agro Pontino viene menzionato un animale a cui viene dato il nome di "Starnazza". Cercando su Internet però non trovo nulla su di lui, motivo per cui ho messo una richiesta di chiarimento nella voce (e rimosso il wikilink, che puntava a Pippo Starnazza). Qualcuno sa dirmi se esiste o meno? --AnticoMu90 (msg) 14:23, 7 nov 2024 (CET)
- Copilot mi dice che è la Folaga. --ValterVB (msg) 15:59, 7 nov 2024 (CET)
- I due dizionari cartacei che ho in casa (Devoto-Oli e Gabrielli) non riportano il lemma. --Syrio posso aiutare? 16:57, 7 nov 2024 (CET)
- Cercando "la starnazza" su Google sembra che siano citazioni tutte di una stessa fonte, vista la frase pressoché identica su vari siti, anche istituzionali (di cui nessuno identifica la specie). Potrebbe essere che in realtà si tratti della sterna comune (Sterna hirundo) come da pag. 158 di questo. --Endryu7(scrivi) 18:28, 7 nov 2024 (CET)
- Potrebbe, ma dato che non abbiamo certezze io toglierei semplicemente l'uccello dalla lista (che tra l'altro è senza fonte), anche perché dal PDF che linki pare che la sterna sia tutt'altro che comune in zona (una sola coppia nidificante occasionale nel 2006). --Syrio posso aiutare? 23:19, 7 nov 2024 (CET)
- Per me starnazza rimanda a starna (Perdix perdix), di cui è un alterato non toscano (peggiorativo).
- La sezione è all'imperfetto («vivevano»), parla di prima della bonifica, dunque credo sia inutile fare riferimento alle pubblicazioni che attestano la presenza attuale della specie (la starna è rilevata solo tra le province di Rieti e Viterbo). D'altra parte non è possibile escludere che il nome alterato si riferisca a un'altra specie: una cosa è il gatto, tutt'altra cosa il gattuccio.
- Piuttosto si trova un sonetto romanesco moderno (2015 circa), di Bruno Fiorentini (nato nel 1942), che recita:
- Starnazze in frotta da 'na proda incórta
- vanno a lo sguazzo drento l'acqua stagna.
- Ciò collima con l'habitat paludoso, ma non con le starne che lo evitano. Purtroppo il termine è lasciato intradotto nella versione italiana.
- Io lascerei il chiarire, linkando all'interno questa discussione e fermo restando che tutta la sezione richiede una fonte. Qualcuno di Roma? --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 16:07, 8 nov 2024 (CET)
- Se dovessi dare la mia opinione di non-ornitologo laziale, direi che è più probabile che si tratti di sterne che di starne per via dell'habitat paludoso citato. Ho trovato un'altra citazione qui ma non dirime la questione.
- Ma poi anche il citato cigno rosso non si sa che animale sia: la voce Cygnus (zoologia) dichiara "essendo bianco e nero gli unici colori del piumaggio dei cigni attualmente noti". --Endryu7(scrivi) 16:42, 8 nov 2024 (CET)
- Avevo escluso anch'io la starna proprio per l'habitat diverso. Sia starnazza, sia cigno rosso sono stati inseriti nel lontano 2007 da un'utente non più attiva, quindi non è neanche possibile chiedere chiarimenti. --Syrio posso aiutare? 16:47, 8 nov 2024 (CET)
- Be' ma la sterna mi pare difficile che si chiami starnazza in qualche dialetto, per tanti motivi: dalle leggi fonetiche, al registro colto del termine, fino alla biologia. Infatti è nota come rondine di mare, probabilmente i nomi popolari sono diversi.
- La starnazza per quanto sappiamo è un uccello di palude/di lago che si muove a stormi, e lo chiamano così a Roma.
- [@ Carlomorino]? --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:10, 8 nov 2024 (CET)
- Avevo escluso anch'io la starna proprio per l'habitat diverso. Sia starnazza, sia cigno rosso sono stati inseriti nel lontano 2007 da un'utente non più attiva, quindi non è neanche possibile chiedere chiarimenti. --Syrio posso aiutare? 16:47, 8 nov 2024 (CET)
- Potrebbe, ma dato che non abbiamo certezze io toglierei semplicemente l'uccello dalla lista (che tra l'altro è senza fonte), anche perché dal PDF che linki pare che la sterna sia tutt'altro che comune in zona (una sola coppia nidificante occasionale nel 2006). --Syrio posso aiutare? 23:19, 7 nov 2024 (CET)
- Cercando "la starnazza" su Google sembra che siano citazioni tutte di una stessa fonte, vista la frase pressoché identica su vari siti, anche istituzionali (di cui nessuno identifica la specie). Potrebbe essere che in realtà si tratti della sterna comune (Sterna hirundo) come da pag. 158 di questo. --Endryu7(scrivi) 18:28, 7 nov 2024 (CET)
- I due dizionari cartacei che ho in casa (Devoto-Oli e Gabrielli) non riportano il lemma. --Syrio posso aiutare? 16:57, 7 nov 2024 (CET)
[← Rientro][@ Actormusicus, Lalupa, Er Cicero] io so che le galline e le oche "starnazzano". Anche er cuggino de papà starnazzava. Ma non credo sia questo il problema. Nel Chiappini (Filippo) non c'è la parola. Me dispiasce. La lupa e er Cicero che dicheno? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:31, 8 nov 2024 (CET)
- A questo giro non è meglio togliere quell'animale?--AnticoMu90 (msg) 09:25, 11 nov 2024 (CET)
- Per me sì, e anche il cigno rosso. --Syrio posso aiutare? 09:33, 11 nov 2024 (CET)
- Fatto--AnticoMu90 (msg) 14:54, 14 nov 2024 (CET)
- Per me sì, e anche il cigno rosso. --Syrio posso aiutare? 09:33, 11 nov 2024 (CET)
Assenza assoluta di fonti
[modifica wikitesto]{{AiutoF|Cycadophytina|biologia}}
sono voci brevi, è un lavoro da da 10 minuti d'orologio se si hanno le fonti... è questione di mettere non più di 10 ref a voce. --2.237.220.21 (msg) 12:24, 8 nov 2024 (CET)
- Cycadophytina va trasformata in redirect in quanto comprende solo una classe (che a sua volta comprende un solo ordine). Fatto --~~~~ --Endryu7(scrivi) 16:51, 8 nov 2024 (CET)
Avviso cancellazione (+ domanda)
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ciao a tutti, colgo l'occasione per chiedere delucidazioni in merito all'enciclopedicità delle forme di vita ibride; mi pare di capire che non sia automatica, a differenza delle specie o di altri raggruppamenti tassonomici, tuttavia abbiamo diverse voci su ibridi per cui mi chiedo in base a cosa si possa decidere quali mantenere. Le motivazioni con cui è stata aperta la PdC si basano sull'assenza della quercia in oggetto in due database botanici, è quindi necessario che un ibrido sia incluso in uno di questi per essere considerato rilevante? --Kali Yuga 19:26, 10 nov 2024 (CET)
- @-Kali Yuga- Gli ibridi sono trattati al pari degli altri taxon (specie, generi, ordini, etc.). Purchè la loro pubblicazione sia valida e riconosciuta da fonti autorevoli, sono tutti enciclopedici (es. tutti gli agrumi di Template:Agrumi) --Endryu7(scrivi) 21:54, 10 nov 2024 (CET)
- Ma la Quercia Elegante di Carpignano Salentino (Quercus x carpppoi) è oggetto di studio da parte dell'Università del Salento, vi erano nella pagina su Wikipedia anche i riferimenti allo studio pubblicato dai botanici che se ne sono occupati.
- Di questa scoperta recente ha tanto parlato anche la stampa, non trovare più la pagina su Wikipedia che informa di questi studi sarebbe un vero peccato. Le foto invece della quercia su Wikipedia ora si trovano ma senza riferimenti alla pagina per approfondire. --93.40.79.219 (msg) 19:42, 22 dic 2024 (CET)
- Lo studio sul sito dell'Università del Salento pubblicato nel 2019:
- http://siba-ese.unisalento.it/index.php/thalassiasal/article/view/21474 --93.40.79.219 (msg) 19:47, 22 dic 2024 (CET)
- Articolo del 2013 sul sito dell'Accademia dei Georgofili:
- https://www.georgofili.info/contenuti/scoperto-un-unicum-botanico-del-salento/1434 --93.40.79.219 (msg) 19:52, 22 dic 2024 (CET)
- Il servizio di Telenorba sulla scoperta e il suo studio da parte del professore Piero Medagli famoso botanico italiano dell'Università del Salento: --93.40.79.219 (msg) 19:56, 22 dic 2024 (CET)
- Articolo su "La Repubblica" con numerose foto:
- https://bari.repubblica.it/cronaca/2013/07/18/foto/la_quercia_elegante-63261451/7/#1 --93.40.79.219 (msg) 21:05, 22 dic 2024 (CET)
- Ritengo pertanto opportuno ripristinare la pagina e integrarla con le foto già disponibili su Wikipedia per Quercus x caroppoi con licenza Creative Commons, nonché con questi link.
- Sarebbe una spiacevole lacuna la mancanza di quella pagina che informa su questi studi da parte dei botanici e sull'interesse del mondo scientifico agronomico e naturalistico verso questa originale nuova forma di vita scoperta in Salento.
- Qui una scheda ulteriore in merito:
- https://floranelsalento.blogspot.com/2013/09/quercus-caroppoi-fagaceae-quercia.html --93.40.79.219 (msg) 21:16, 22 dic 2024 (CET)
- Alcune immagini: --93.37.49.26 (msg) 02:17, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Rametto_con_foglie_della_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_sita_a_Carpignano_Salentino,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:20, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/w/index.php?oldid=949243409&title=File:Le_foglie_della_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_in_agro_di_Carpignano_Salentino,_25_aprile_2013,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg@ --93.37.49.26 (msg) 02:25, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/w/index.php?oldid=949243409&title=File:Le_foglie_della_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_in_agro_di_Carpignano_Salentino,_25_aprile_2013,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:26, 23 dic 2024 (CET)
- File:Quercia elegante (Quercus x caroppoi), particolare dell'esemplare olotipo a Carpignano Salentino,18 sett. 2012, foto di Oreste Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:29, 23 dic 2024 (CET)
- File:Ghiande, Quercia elegante (Quercus x caroppoi), a Carpignano Salentino, foto di Oreste Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:29, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/w/index.php?oldid=949229752&title=File:Particolare,_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_a_Carpignano_Salentino,_14_settembre_2012,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:32, 23 dic 2024 (CET)
- [13] --93.37.49.26 (msg) 02:36, 23 dic 2024 (CET)
- L'articolo universitario di descrizione dell'olotipo in oggetto è anche su Academia.edu
- https://www.academia.edu/70658357/Quercus_x_caroppoi_Medagli_Turco_Albano_and_Accogli_a_new_oaks_hybrid_from_the_Salento
- Dentro alle pagine 153 e 154 riferimento e foto anche del campione di erbario relativo depositato in LEC (Herbariun Universitatis Lupiens")
- (Dahttps://www.ortobotanicoitalia.it/puglia/lecce/ ) --95.247.88.69 (msg) 16:45, 23 dic 2024 (CET)
- Annesso all'Orto botanico è l'Herbarium Lupiense, riconosciuto dall'Index Herbariorum di New York con l'acronimo “LEC” una raccolta di circa 20.000 exsiccata della flora italiana e salentina in particolare.
- Da https://www.ortobotanicoitalia.it/puglia/lecce/ --95.247.88.69 (msg) 17:33, 23 dic 2024 (CET)
- [13] --93.37.49.26 (msg) 02:36, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/w/index.php?oldid=949229752&title=File:Particolare,_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_a_Carpignano_Salentino,_14_settembre_2012,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:32, 23 dic 2024 (CET)
- File:Ghiande, Quercia elegante (Quercus x caroppoi), a Carpignano Salentino, foto di Oreste Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:29, 23 dic 2024 (CET)
- File:Quercia elegante (Quercus x caroppoi), particolare dell'esemplare olotipo a Carpignano Salentino,18 sett. 2012, foto di Oreste Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:29, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/w/index.php?oldid=949243409&title=File:Le_foglie_della_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_in_agro_di_Carpignano_Salentino,_25_aprile_2013,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:26, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/w/index.php?oldid=949243409&title=File:Le_foglie_della_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_in_agro_di_Carpignano_Salentino,_25_aprile_2013,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg@ --93.37.49.26 (msg) 02:25, 23 dic 2024 (CET)
- https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Rametto_con_foglie_della_Quercia_elegante_(Quercus_x_caroppoi),_sita_a_Carpignano_Salentino,_foto_di_Oreste_Caroppo.jpg --93.37.49.26 (msg) 02:20, 23 dic 2024 (CET)
- Alcune immagini: --93.37.49.26 (msg) 02:17, 23 dic 2024 (CET)
- Il servizio di Telenorba sulla scoperta e il suo studio da parte del professore Piero Medagli famoso botanico italiano dell'Università del Salento: --93.40.79.219 (msg) 19:56, 22 dic 2024 (CET)
Lavoro sporco collaterale al festival della Qualità sui cefalopodi
[modifica wikitesto]Ciao a tutti; dopo essermi iscritto al festival, anche se per ora ho creato ben poco direttamente, mentre indirettamente faccio qualche escursione su voci ancillari e correlate, nel controllare e aggiungere, ad esempio, link al classificatore inserendo anche la categoria di riferimento se mancante, ho ricominciato a chiedermi (perché tempo fa l'avevo chiesto ma ora non sono certo della risposta) dove fosse la posizione corretta dei template {{Botanici}} e {{Zoologi}} nella struttura della voce biografica perché (quando ci sono) li vedo inseriti ovunque. Capisco quando le bio sono degli stubbissimi, ma se mal non ricordo mi sembra si apponessero "sotto" la sezione Opere, e se non c'è almeno sotto la sezione biografia vera e propria, non sotto le note, non sotto la bibliografia (PS: ricordo a quelli non pratici di biografie che in bibliografia ci vanno i testi che parlano del biografato, non quelli scritti dal biografato, quelli stanno in opere), non a piè di pagina sotto {{Controllo di autorità}} e occhielli. Spero che prima o poi si potranno "addestrare" delle AI che facessero del lavoro sporco in maniera più automatica degli attuali bot, che bisogna immagino programmare ad hoc, che se vedessero che i due, o uno, o l'altro, mancano, li aggiungano nel posto giusto (o qui concordato) e se invece ci sono nel posto sbagliato che li spostino giusto per avere voci coerenti tra loro. Concludendo, chiedo di essere rassicurato di dove sia il posto giusto di questi template, in modo che io e chi intervenga sulle voci del festival si ricordi anche questo particolare. Grazie per l'attenzione ;-) --Threecharlie (msg) 09:48, 15 nov 2024 (CET)
- PS: anche fare un giro alla bisogna su wikidata non sarebbe male, aggiungendo il wikidata:Property:P835 (abbreviazione dell'autore zoologico) se mancante, avendo attenzione di controllare quale sia effettivamente da fonti cartacee e on line affidabili. Rinnovo i ringraziamenti ;-) --Threecharlie (msg) 09:52, 15 nov 2024 (CET)
Avviso FdQ: Festival delle tabelle
[modifica wikitesto]Già dalla prima ricerca che abbiamo attivato, ho notato che molte delle voci presenti riguardano questo progetto (e sottoprogetti). Vi aspettiamo! --Torque (scrivimi!) 11:14, 4 dic 2024 (CET)
Dolichovespula saxonica
[modifica wikitesto]Come al solito, da totale ignorante chiedo di aggiungere sinottico e categorie in Dolichovespula saxonica. Grazie --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 08:53, 11 dic 2024 (CET)
- Fatto--l'etrusco (msg) 09:38, 11 dic 2024 (CET)
Ombrella: prevalenze?
[modifica wikitesto]Ciao a tutte e tutti. Vorremmo sapere (vedi qui) se secondo voi ombrella (zoologia) ha la sua importanza o se invece c'è netta pervalenza di ombrella (infiorescenza).—super nabla¶ 19:35, 16 dic 2024 (CET)
- @Super nabla Non penso che l'infiorescenza sia prevalente. Il termine ha un senso ben definito e non ambiguo a seconda del campo d'applicazione. Es: un zoologo non penserà ad un fiore, bensí a un celenterato quando si parla di ombrella. --Ruthven (msg) 10:16, 17 dic 2024 (CET)
Enciclopedicità voci
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, sono qui per chiedere il vostro parere dopo che ho aperto la pdc Pagine da cancellare/multiple/Varietà di cannabis e @Bramfab l'ha annullata prima del termine con le motivazioni che potete leggere.
A mio avviso, le voci Acapulco gold, Charlotte's web, Kush (cannabis), Skunk (cannabis) e White widow non dovrebbero esistere su WP in italiano per i seguenti motivi:
1) Stiamo parlando di voci di varietà della specie Cannabis sativa, ma nessuna fonte scientifica nelle voci ne esplica la tassonomia o i dettagli di come queste varietà si differenzino tra loro dal punto di vista botanico
2) Le minime fonti, ove presenti, non sono sufficienti a dimostrare la rilevanza enciclopedica delle voci in quanto sottospecie botaniche, e nemmeno come stupefacenti (tant'è che non si capisce in cosa differiscano da Cannabis sativa)
Opinioni? --~~~~ --Endryu7(scrivi) 20:13, 19 dic 2024 (CET)
- Non condivido nessuna delle tue motivazioni. A mio parere tutte le voci devono esistere, magari si possono ampliare, ma sicuramente non sono da cancellare.--Bieco blu (msg) 00:56, 20 dic 2024 (CET)
- Prima nel merito: anch'io non condivido. Mi sono fermato ad en:Acapulco gold (su enwiki) e vedo che è fontatissima anche con note, quindi la motivazione in apertura «senza alcuna fonte a supporto» non era corretta perché di fonti ce ne sono molte. 2° me, l'argomento non è di scienza ma di società (diciamo cosí) per cui non ritengo necessaria/indispensabile la classificazione tassonomica. Ora nel metodo. Concordo anche sul fatto che era meglio sentire il progetto prima, altrimenti si rischia di perdere tempo. m2c.—super nabla¶ 02:52, 20 dic 2024 (CET)
- Più che altro qui si parla di ceppi selezionati in ambito agricolo, quindi più che da un punto di vista botanico in senso stretto si deve guardare da uno agronomico. Nel caso di altre piante abbiamo tante voci sulle cultivar più importanti (vedere Categoria:Cultivar), che chiaramente non costituiscono specie o sottospecie a sé. Per cui il primo punto non mi sembra valido, se per le altre piante è normale dedicare voci alle cultivar non vedo perché fare eccezione con la Cannabis, fermo restando che ovviamente le fonti devono dimostrare si tratta di ceppi con una loro rilevanza nell'ambito della coltivazione della Cannabis --Floydpig (msg) 08:18, 20 dic 2024 (CET)
- Le motivazioni di @Bieco blu e @Super nabla non sono valide a supporto dell'enciclopedicità. Rabbrividisco alla sola affermazione tutte le voci devono esistere: no, abbiamo dei criteri di enciclopedicità e vanno rispettati, non c'è posto per voci-spazzatura su WP. In secondo luogo, ribadisco che le voci vanno valutate per le condizioni in cui sono, non alla luce di possibili espansioni, e che inoltre ciò che è enciclopedico per le altre edizioni di WP non lo è necessariamente qui. Tutto ciò scritto a grandi lettere in Wikipedia:Enciclopedicità.
- @Floydpig Sono invece d'accordo con te: le voci avrebbero senso di esistere se fossero supportate ad fonti scientifiche che definissero unicamente la varietà e le proprietà che le differenzino dalla specie madre, come accade per esempio in FHIA-1. Non questiono l'enciclopedicità dei queste voci in quanto varietà/cultivar, ma bensì a causa della totale mancanza di fonti scientifiche a supporto della distinzione. --Endryu7(scrivi) 09:15, 20 dic 2024 (CET)
- Le voci sono scritte in stili molto diversi, p. es. divagando sui metodi di coltivazione (che vanno bene se descritti per le specie).
Scrivere "varietà" e "sottovarietà" non mi sembra corretto, da quel che leggo sono cultivar commerciali da selezione. Addirittura Acapulco, Kush e Charlotte's web sono marchi registrati (rispettivamente di Barney's Farm, di CWhemp e di Ethera) e non cultivar nel senso botanico del termine.
Suggerisco come minimo di cancellare quelle a marchio: le ditte non mi sembra proprio che siano enciclopediche. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 11:37, 20 dic 2024 (CET)- Non condivido e come scritto in PDC sono Contrario sia nel metodo, merito e motivazione alla eliminazione in toto delle voci. Non sono tutti dei marchi commerciali, che li hanno fatti dopo (e forse sarebbe anche in ulteriore indizio di rilevanza) sfruttando la nomea popolare delle stesse, almeno la Acapulco esiste dagli anni 60 come minimo e ha una valenza socio-storico-culturale nella controcultura hippy di quegli anni, leggersi le fonti nella wiki en. Concordo con Bieco e Nabla e in parte anche con Floydpig, c'è proprio un improprietà erronea di fondo e di impianto, qui si parla da un punto di vista agricolo e in parte anche normativo-econo-socio-culturale (in ambiente fortemente rilevante quale è la Cannabis rispetto alle altre "piante"), che va a prevaricare molti ambiti differenti come quello legislativo e economico, e non solo squisitamente botanico-tassonomico. 83.225.8.236 (msg) 13:09, 20 dic 2024 (CET)
- No, Cannabis sativa è una pianta come le altre (non più socio-culturalmente rilevante di Erythroxylum coca, Oryza sativa, o Saccharum officinarum) e le sue varietà vanno definite scientificamente, altrimenti stiamo parlando di fuffa. Cannabis sativa è sicuramente enciclopedica, e anche le sue varietà lo sarebbero, se definite univocamente per proprietà e tassonomia (perchè dovrebbero avere una voce separata dalla voce madre se non si sa nemmeno definire di cosa si sta parlando?). Altrimenti è tutta una confusione di marchi e nomi "commerciali" senza nessun valore. Le chiacchiere stanno a zero, su WP contano le fonti, terze e rilevanti. --Endryu7(scrivi) 13:22, 20 dic 2024 (CET)
- Fonti che c'erano, ci sono e ci saranno. «se definite univocamente per proprietà e tassonomia»: è una tua opinione (mi sembra minoritaria), che posso rispettare ma che non condivido affatto. Non sono voci di scienza, ripeto. Mi dispiace fare la parte del «poliziotto cattivo» ma questo modo di fare di sostenere la propria WP:OPINIONE a oltranza intasando le pagine di servizio e facendo perdere tempo a tutti (a me di cannabis non importa proprio nulla ma ho dovuto perderci tempo sottraendolo ad altro) non è utile all'enciclopedia, 2° me. Tra l'altro se non sbaglio avevi promesso in un paio d'occasioni di non porre avvisi {{E}} perché giudicato inesperto e ora siamo passati alle cancellazioni multiple e senz'avvisare il progetto nemmeno. Scusa, ma non ci siamo proprio. E chiudo qui perché ho da fare altro.—super nabla¶ 16:43, 20 dic 2024 (CET)
- Eviterei facili retoriche di argumentum ad hominem per sviare la discussione. Certo che sono voci di scienza (almeno per quanto riguarda l'essenza: l'oggetto delle voci sono piante, come indicato in tutti gli incipit), ed è proprio questo il bello della scienza: non è opinabile. Poi certo, ci sono aspetti sociali, ma la rilevanza enciclopedica come voci separate da Cannabis sativa è tutta da dimostrare.
- Ricordo infine che Wikipedia non è obbligatoria, nessuno è costretto ad intervenire o partecipare nelle discussioni contro la propria volontà. --Endryu7(scrivi) 17:06, 20 dic 2024 (CET)
- Le cultivar essendo frutto di selezione operata dall'uomo non sono equiparabili ai raggruppamenti tassonomici perché non sono né specie a sé stanti né sottospecie, ma varietà "artificiali" il cui equivalente nel mondo animale sono le razze. Come per le razze, nulla vieta di tenere voci sulle cultivar purché abbiano rilevanza enciclopedica, che come per ogni cosa è data dalle fonti. Non mi occupo di cannabis né su Wikipedia né nella vita reale quindi decisamente non me ne intendo e pertanto non so che tipo di fonti si possano trovare per le singole varietà, ma presumo che si trovino anche pubblicazioni scientifiche e non solo inchieste giornalistiche sensazionalistiche o blog e siti di fattoni e altra roba ascrivibile alla cultura della cannabis; se si trovano le voci possono restare, se non si trovano si cancella e via. --Kali Yuga 17:19, 20 dic 2024 (CET)
- Io pubblicazioni scientifiche non ne ho trovate: sono tutte Cannabis indica "commerciali". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:39, 23 dic 2024 (CET)
- Diciamo che le voci nelle altre lingue sono decisamente più complete, le nostre forse non sono nemmeno degli stub (in alcuni casi!), ma gli studi ci sono e sono anche stati valutati dalla Cocrhane... Mi dispiace, ma non mi pare ci siano gli estremi per la cancellazione, per un aiuto asbolutely yes --Geoide (msg) 13:48, 23 dic 2024 (CET)
- @Geoide Le voci vanno valutate nello stato in cui si trovano. Io non vedo nessuna fonte scientifica in esse a riprova di come queste differiscano da Cannabis sativa. Non riscontro consenso per il mantenimento. --Endryu7msg 13:59, 23 dic 2024 (CET)
- Al netto di ogni altra considerazione, Le voci vanno valutate nello stato in cui si trovano non vale per considerazioni di enciclopedicità: la rilevanza enciclopedica non è certo qualcosa che discende dallo stato di una voce di it.wiki... --pequodø 14:58, 23 dic 2024 (CET)
- @Geoide Le voci vanno valutate nello stato in cui si trovano. Io non vedo nessuna fonte scientifica in esse a riprova di come queste differiscano da Cannabis sativa. Non riscontro consenso per il mantenimento. --Endryu7msg 13:59, 23 dic 2024 (CET)
- Diciamo che le voci nelle altre lingue sono decisamente più complete, le nostre forse non sono nemmeno degli stub (in alcuni casi!), ma gli studi ci sono e sono anche stati valutati dalla Cocrhane... Mi dispiace, ma non mi pare ci siano gli estremi per la cancellazione, per un aiuto asbolutely yes --Geoide (msg) 13:48, 23 dic 2024 (CET)
- Io pubblicazioni scientifiche non ne ho trovate: sono tutte Cannabis indica "commerciali". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:39, 23 dic 2024 (CET)
- Le cultivar essendo frutto di selezione operata dall'uomo non sono equiparabili ai raggruppamenti tassonomici perché non sono né specie a sé stanti né sottospecie, ma varietà "artificiali" il cui equivalente nel mondo animale sono le razze. Come per le razze, nulla vieta di tenere voci sulle cultivar purché abbiano rilevanza enciclopedica, che come per ogni cosa è data dalle fonti. Non mi occupo di cannabis né su Wikipedia né nella vita reale quindi decisamente non me ne intendo e pertanto non so che tipo di fonti si possano trovare per le singole varietà, ma presumo che si trovino anche pubblicazioni scientifiche e non solo inchieste giornalistiche sensazionalistiche o blog e siti di fattoni e altra roba ascrivibile alla cultura della cannabis; se si trovano le voci possono restare, se non si trovano si cancella e via. --Kali Yuga 17:19, 20 dic 2024 (CET)
- Fonti che c'erano, ci sono e ci saranno. «se definite univocamente per proprietà e tassonomia»: è una tua opinione (mi sembra minoritaria), che posso rispettare ma che non condivido affatto. Non sono voci di scienza, ripeto. Mi dispiace fare la parte del «poliziotto cattivo» ma questo modo di fare di sostenere la propria WP:OPINIONE a oltranza intasando le pagine di servizio e facendo perdere tempo a tutti (a me di cannabis non importa proprio nulla ma ho dovuto perderci tempo sottraendolo ad altro) non è utile all'enciclopedia, 2° me. Tra l'altro se non sbaglio avevi promesso in un paio d'occasioni di non porre avvisi {{E}} perché giudicato inesperto e ora siamo passati alle cancellazioni multiple e senz'avvisare il progetto nemmeno. Scusa, ma non ci siamo proprio. E chiudo qui perché ho da fare altro.—super nabla¶ 16:43, 20 dic 2024 (CET)
- No, Cannabis sativa è una pianta come le altre (non più socio-culturalmente rilevante di Erythroxylum coca, Oryza sativa, o Saccharum officinarum) e le sue varietà vanno definite scientificamente, altrimenti stiamo parlando di fuffa. Cannabis sativa è sicuramente enciclopedica, e anche le sue varietà lo sarebbero, se definite univocamente per proprietà e tassonomia (perchè dovrebbero avere una voce separata dalla voce madre se non si sa nemmeno definire di cosa si sta parlando?). Altrimenti è tutta una confusione di marchi e nomi "commerciali" senza nessun valore. Le chiacchiere stanno a zero, su WP contano le fonti, terze e rilevanti. --Endryu7(scrivi) 13:22, 20 dic 2024 (CET)
- Non condivido e come scritto in PDC sono Contrario sia nel metodo, merito e motivazione alla eliminazione in toto delle voci. Non sono tutti dei marchi commerciali, che li hanno fatti dopo (e forse sarebbe anche in ulteriore indizio di rilevanza) sfruttando la nomea popolare delle stesse, almeno la Acapulco esiste dagli anni 60 come minimo e ha una valenza socio-storico-culturale nella controcultura hippy di quegli anni, leggersi le fonti nella wiki en. Concordo con Bieco e Nabla e in parte anche con Floydpig, c'è proprio un improprietà erronea di fondo e di impianto, qui si parla da un punto di vista agricolo e in parte anche normativo-econo-socio-culturale (in ambiente fortemente rilevante quale è la Cannabis rispetto alle altre "piante"), che va a prevaricare molti ambiti differenti come quello legislativo e economico, e non solo squisitamente botanico-tassonomico. 83.225.8.236 (msg) 13:09, 20 dic 2024 (CET)
- Le voci sono scritte in stili molto diversi, p. es. divagando sui metodi di coltivazione (che vanno bene se descritti per le specie).
- Più che altro qui si parla di ceppi selezionati in ambito agricolo, quindi più che da un punto di vista botanico in senso stretto si deve guardare da uno agronomico. Nel caso di altre piante abbiamo tante voci sulle cultivar più importanti (vedere Categoria:Cultivar), che chiaramente non costituiscono specie o sottospecie a sé. Per cui il primo punto non mi sembra valido, se per le altre piante è normale dedicare voci alle cultivar non vedo perché fare eccezione con la Cannabis, fermo restando che ovviamente le fonti devono dimostrare si tratta di ceppi con una loro rilevanza nell'ambito della coltivazione della Cannabis --Floydpig (msg) 08:18, 20 dic 2024 (CET)
- Prima nel merito: anch'io non condivido. Mi sono fermato ad en:Acapulco gold (su enwiki) e vedo che è fontatissima anche con note, quindi la motivazione in apertura «senza alcuna fonte a supporto» non era corretta perché di fonti ce ne sono molte. 2° me, l'argomento non è di scienza ma di società (diciamo cosí) per cui non ritengo necessaria/indispensabile la classificazione tassonomica. Ora nel metodo. Concordo anche sul fatto che era meglio sentire il progetto prima, altrimenti si rischia di perdere tempo. m2c.—super nabla¶ 02:52, 20 dic 2024 (CET)
Granchio nuotatore
[modifica wikitesto]Ciao a tutte e tutti. Al momento abbiamo Granchio nuotatore→Liocarcinus holsatus, ma non trovo fonti a supporto di questo nome comune. In compenso ho reperito fonti (piú o meno autorevoli) per il nome comune «granchio nuotatore» per le seguenti specie:
- 🦀🏊🏼 Callinectes sapidus (fonte FAO; vedi in voce)
- 🦀🏊🏼 Liocarcinus depurator (fonte ministeriale) [anche detto «granchio di porto»]
- 🦀🏊🏼 Liocarcinus arcuatus (due siti non autorevoli: [14][15])
Quali granchi si chiamano «nuotatore»? Ce n'è uno piú importante degli altri (netta prevalenza)?—super nabla¶ 02:38, 20 dic 2024 (CET)
- Secondo l'elenco delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale ai sensi del DM 22 settembre 2017 (qui si può fare una ricerca per denominazione e qui il testo di legge completo) la denominazione commerciale "granchio nuotatore" si applica solo a:
- membri del genere Callinectes (quindi anche a C. sapidus, più comunemente noto come granchio blu)
- Ovalipes punctatus
- Thalamita crenata
- poi che regionalmente o informalmente questo nome si applichi anche ad altre specie tra le quali svariati membri del genere Liocarcinus è possibile e probabile ma l'ufficialità c'è solo per i tre taxa soprastanti. L'unico Liocarcinus contenuto nella lista citata è L. depurator, la cui denominazione commerciale è "granchio di strascico".--l'etrusco (msg) 07:01, 20 dic 2024 (CET)
- Grazie, @Etrusko25! Ho provato a creare una disamb: Granchio nuotatore.—super nabla¶ 16:35, 20 dic 2024 (CET)
- @Etrusko25 per Liocarcinus holsatus resta «granchio nuotatore» nel sinottico. Ho trovato questo registro in cui è (EN) «swimming crab», (FR) «crabe nageur».—super nabla¶ 19:57, 20 dic 2024 (CET)
- Ho corretto il Tassobox in Liocarcinus holsatus. I nomi comuni non devono essere tradotti da altre lingue perchè si possono avere risultati grotteschi (come avverrebbe, ad esempio, per la cinciallegra). Semplicemente in molti casi di animali non comunemente incontrati o riconosciuti, come numerosi crostacei non oggetto di pesca specifica o molto simili ad altre specie, il nome comune in italiano non esiste.--l'etrusco (msg) 09:43, 21 dic 2024 (CET)
- @Etrusko25 per Liocarcinus holsatus resta «granchio nuotatore» nel sinottico. Ho trovato questo registro in cui è (EN) «swimming crab», (FR) «crabe nageur».—super nabla¶ 19:57, 20 dic 2024 (CET)
- Grazie, @Etrusko25! Ho provato a creare una disamb: Granchio nuotatore.—super nabla¶ 16:35, 20 dic 2024 (CET)
Sorgo rosso
[modifica wikitesto]Vorrei aggiungere alla disambigua Sorgo rosso il link alla pianta, che dovrebbe essere il significato principale del lemma. Vi chiedo però se sia corretto il link a Sorghum bicolor o se per caso il sorgo rosso sia una sottospecie con un nome scientifico diverso. --Agilix (msg) 09:50, 25 dic 2024 (CET)
- A quanto pare, (vedi [[16]]) il sorgo rosso è una varietà del sorgo Sorghum bicolor. Non avendo una voce dedicata alla varietà, lascerei tutto com'è, già c'è la voce Sorgo che reindirizza alla pianta. Poi in realtà il sorgo rosso non sembra nemmeno commestibile, quindi non so se sia veramente prevalente rispetto al film e al romanzo (di cui ignoro totalmente la diffusione).--Endryu7msg 14:08, 27 dic 2024 (CET)
Progressione della classificazione
[modifica wikitesto]la tabella della progressione della classificazione che c'è in Dominio (biologia) e Regno (biologia) non corrisponde nei contenuti con quella presente nel Template:Classificazione, potete uniformarle correttamente? --Bultro (m) 02:47, 28 dic 2024 (CET)