Diocesi di Diocleziana
Diocleziana Sede vescovile titolare Dioecesis Diocletianensis Patriarcato di Costantinopoli | |
---|---|
Arcivescovo titolare | Wojciech Załuski |
Istituita | XX secolo |
Stato | Kosovo ? |
Diocesi soppressa di Diocleziana | |
Suffraganea di | Scupi |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
La diocesi di Diocleziana (in latino Dioecesis Diocletianensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Diocleziana è un'antica sede vescovile della provincia romana della Dardania, suffraganea dell'arcidiocesi di Scupi (o di Dardania).
Questa diocesi è documentata una sola volta, in occasione della lettera scritta dai vescovi della Dardania all'imperatore Leone (458) in seguito all'uccisione del patriarca alessandrino Proterio. Tra i firmatari figura Maximus episcopus Diocletianensis,[1] che Le Quien attribuisce erroneamente alla sede di Doclea nella Prevalitana.
Dal XX secolo Diocleziana è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 15 luglio 2014 l'arcivescovo, titolo personale, titolare è Wojciech Załuski, nunzio apostolico in Malaysia e Timor Est e delegato apostolico in Brunei.
Cronotassi
[modifica | modifica wikitesto]Vescovi
[modifica | modifica wikitesto]- Massimo † (menzionato nel 458)
Vescovi titolari
[modifica | modifica wikitesto]- Cristoforo Arduino Terzi, O.F.M. † (10 luglio 1945 - 11 luglio 1971 deceduto)[2]
- Annibale Bugnini, C.M. † (6 gennaio 1972 - 3 luglio 1982 deceduto)
- Pietro Rossano † (7 dicembre 1982 - 15 giugno 1991 deceduto)
- Lorenzo Baldisseri (15 gennaio 1992 - 22 febbraio 2014 nominato cardinale diacono di Sant'Anselmo all'Aventino)
- Wojciech Załuski, dal 15 luglio 2014
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sylvain Destephen, Une province romaine sortie de l’ombre : la Dardanie d’après la correspondance du pape Gélase, Mélanges de l'école française de Rome, 2008, nº 120-1, p. 178.
- ^ I vescovi precedenti riportati da Catholic Hierarchy appartengono, secondo Eubel, alla sede Diocletianopolitana e non a quella Diocletianensis.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig, 1931, p. 417
- (LA) Michel Le Quien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi, 1740, Tomo II, coll. 279-280
- (LA) Daniele Farlati-Jacopo Coleti, Illyricum Sacrum, vol. VIII, Venezia, 1817, p. 24
- (FR) Jacques Zeiller, Les origines chrétiennes dans les provinces danubiennes de l'empire romain, Paris, 1918, pp. 162–163
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org