Vai al contenuto

Assemblearismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'assemblearismo è una concezione della democrazia che tende ad attribuire pieni poteri alle assemblee.[1]

Secondo la concezione assemblearista, le assemblee sono depositarie della volontà popolare. La democrazia viene interpretata come l'esercizio diretto da parte del popolo della propria volontà, per il tramite delle assemblee popolari.

Alle assemblee viene affidato il potere legislativo, regolamentare, esecutivo, e a volte anche quello giudiziario.

L'assemblearismo implica una concezione negativa del sistema della delega e della democrazia rappresentativa, viste come una sottrazione del potere al suo legittimo detentore, il popolo.[2][3][4]

Il più importante filosofo sostenitore dell'assemblearismo è stato Jean-Jeacques Rousseau, con la teoria della volontà generale, espressa nell'opera Il contratto sociale.[5]

L'assemblearismo è una costante nella storia umana, presente seppur in forme molto diverse in ogni epoca storica.

Il primo esempio compiuto di assemblearismo di cui si ha notizia è l'Ecclesia, l'assemblea di tutti i cittadini di Atene, che votava le leggi redatte dalla Boulé, istituto della democrazia ateniese tra il V e il IV secolo a.C.[6][7][8]

Forme di governo assembleari erano tipiche anche di alcuni popoli privi di una forma statuale forte, come alcune tribù dei Nativi americani,[9] o di alcune polis nella forma della gherusia (consiglio degli anziani).

Il principio assemblearista si ritrova anche in alcuni dei movimenti di riforma religiosa del Basso Medioevo, insieme alla contestazione dell'autorità della Chiesa. In seguito, nel Protestantesimo, il principio del "sacerdozio universale" sposta l'asse dalla Chiesa alle assemblee di fedeli e al rapporto diretto tra l'essere umano e Dio.[10][11]

Se in epoca antica le forme di governo assolutiste erano preponderanti, e le forme assembleari erano invece minoritarie ed eccezionali, l'assemblearismo si afferma per la prima volta nella storia come alternativa all'assolutismo nella Rivoluzione Francese del 1789, in particolare tra i giacobini (specialmente durante le riunioni del Club), nell'Assemblea Nazionale Costituente originale, nella prima Convenzione nazionale (formalmente assemblearista è il tipo di governo della Prima Repubblica tra il 1792 e il 1793), e soprattutto nelle sezioni rivoluzionarie di Parigi che dominarono poi il Comune.[12]

Riunione di un club rivoluzionario durante la Comune di Parigi del 1871.
Riunione di un club rivoluzionario in una chiesa di Parigi durante la Comune di Parigi del 1871.

Il giacobinismo assemblearista trova poi la sua ulteriore realizzazione nella Comune di Parigi del 1871, che è la prima esperienza storica di governo propriamente assemblearista in età moderna.[13]

Nella Rivoluzione Russa, trova ampio spazio l'ideologia assemblearista nella forma dei soviet, ma sulla democrazia dei soviet prevarrà invece l'idea di Lenin del partito come avanguardia del proletariato.[14][15][16] Nel 1921 a Kronštadt scoppia una rivolta contro i bolscevichi da parte di rivoluzionari, soldati, marinai e cittadini, ispirata a un'idea di socialismo libertario e basato sull'autogoverno federativo, ma la rivolta sarà repressa nel sangue dall'Armata Rossa comandata da Leon Trotzky.

In tempi più recenti, l'assemblearismo caratterizzerà il movimento del Sessantotto[17], alcune esperienze socialiste come quella di Thomas Sankara in Burkina Faso,[18][19][20] e il movimento no global negli anni novanta e nei primi anni duemila.[21]

Nel periodo presente, le esperienze assembleariste più significative sono il neo-zapatismo in Messico,[22][23] il confederalismo democratico del Rojava,[24][25] e le esperienze localistiche delle comuni. Si rifa all'ideologia assemblearista anche il Socialismo del XXI secolo.

Jean-Jacques Rousseau

[modifica | modifica wikitesto]
Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau
Frontespizio della prima edizione de Il contratto sociale, stampata ad Amsterdam nel 1762

Il primo testo fondamentale dell'assemblearismo è Il contratto sociale (1762) del filosofo svizzero illuminista Jean-Jacques Rousseau. In questa opera Rousseau delinea per la prima volta nella storia le basi ideali del futuro Stato democratico moderno. Uno dei concetti fondamentali esposti nell'opera è quello di volontà generale, che non è la somma delle volontà particolari, ma coincide con l'interesse generale, il bene pubblico di tutti. La volontà generale non è la volontà di tutti, ma la volontà per tutti. Compito dello Stato democratico è quello di perseguire l'interesse generale.[26][27]

«Pur non essendo impossibile che una volontà particolare concordi su qualche punto con la volontà generale, è comunque impossibile che questo accordo sia durevole e costante, giacché la volontà particolare tende per sua natura ai privilegi e la volontà generale all'uguaglianza.»

Secondo Rousseau, la volontà generale si può raggiungere solo se il potere legislativo è esercitato direttamente dal popolo, in quanto soltanto il popolo nella sua interezza può operare nell'interesse di tutti. Rousseau quindi non crede nel valore della rappresentanza, in quanto essa favorirebbe il prevalere di interessi particolari.[27]

Rousseau si rese conto che la volontà popolare, cioè la volontà di tutti, potrebbe discostarsi dalla volontà generale, cioè la volontà per tutti, affermando che «si vuole sempre il proprio bene, ma non sempre lo si scorge».[28] Per questo, per uno Stato ben costituito è necessaria l'esistenza di un potere esecutivo e giudiziario distinto e indipendente rispetto a quello legislativo, che si occupi di applicare e far rispettare le leggi.[29]

Inoltre, per avvicinare la volontà di tutti a quella per tutti, Rousseau aggiunse al suo disegno sociale un progetto pedagogico, esposto nell'Emilio, o dell'educazione, opera scritta nello stesso anno de Il contratto sociale, il 1762.

«Coloro che vorranno trattare separatamente la politica e la morale non capiranno mai niente di nessuna delle due.»

Michail Bakunin

[modifica | modifica wikitesto]

Michail Bakunin è stato uno dei fondatori dell'anarchismo moderno, e ha teorizzato una società anarchica governata da assemblee federate tra di loro. Nella sua forma di federalismo le decisioni andavano dal basso verso l'alto, in quanto un'assemblea più grande non poteva mai imporre il suo volere alle assemblee membro. Anche le attività economiche erano autogestite attraverso delle assemblee plenarie.

Murray Bookchin

[modifica | modifica wikitesto]
Murray Bookchin
Murray Bookchin

Murray Bookchin è stato un filosofo anarchico statunitense sostenitore di una visione improntata all'ecologia sociale e al socialismo libertario. Nella sua opera From Urbanization to Cities (1987), Bookchin espone la sua proposta di una società socialista basata sulla federazione di comunità libere, chiamata "municipalismo libertario".

«L'immediato obiettivo dell'agenda del municipalismo libertario è di riaprire la sfera pubblica in opposizione ad ogni statalismo, di permettere il massimo di democrazia nel senso letterale del termine, di creare istituti che in forma embrionale possano dare potenza alla gente»; «Non vi può essere politica senza comunità. E per comunità intendo una libera associazione di cittadini su base municipale, rinforzata nella propria autonoma capacità economica dai propri organismi di base e il sostegno confederativo di altre comunità, organizzate in reti territoriali.»

L'assemblearismo è a volte associato al populismo e alla demagogia, in quanto secondo i suoi detrattori la mancanza di rappresentanza favorirebbe una ricerca immediata e facile del consenso popolare.[3][30]

Fattoria degli animali di George Orwell
Copertina della prima edizione della Fattoria degli animali di George Orwell

L'assemblearismo poi potrebbe avere esiti opposti a quelli voluti dai suoi sostenitori, andando verso derive autoritarie e verso forme di totalitarismo. Infatti l'assemblearismo, in mancanza del sistema trasparente del mandato elettorale, favorirebbe la formazione di gruppi di potere non dichiarati che prendono il controllo dell'assemblea, come illustrato anche da George Orwell nel suo romanzo distopico "La fattoria degli animali".[31][32]

Altro problema noto è quello della "dittatura degli attivi", cioè il fatto che le persone più attive riescono ad avere maggiore influenza sui processi decisionali.[33][34]

Assemblearismo e democrazia diretta

[modifica | modifica wikitesto]

Assemblearismo e democrazia diretta sono due concetti simili ma non vanno confusi. Mentre la democrazia diretta è una forma di organizzazione politica o di governo, l'assemblearismo sottende una visione e un'ideologia politica. La democrazia diretta è uno degli strumenti e funzioni delle quali può dotarsi l'assemblearismo. Allo stesso modo la democrazia diretta è uno strumento che può essere utilizzato da diverse ideologie politiche, non solo dall'assemblearismo.[1]

Assemblearismo e partiti politici

[modifica | modifica wikitesto]

L'assemblearismo non è una concezione necessariamente antitetica alla forma politica del partito, in quanto anche i partiti possono essere organizzati in forma assemblearista. Storicamente però la visione di una forma di governo centrata sui partiti politici si è contrapposta alla concezione assemblearista.

Rivolta di Kronštadt
Insorti della marina imperiale zarista a Helsinki durante Rivolta di Kronštadt del 1921. Il testo della bandiera recita "Morte ai borghesi".

Lenin sostenne la necessità di un'organizzazione politica centrata sul Partito Comunista per il nascente Stato comunista in Russia, e l'instaurazione di una dittatura del proletariato che rendesse possibile il passaggio a una società comunista.[15] D'altra parte, le componenti assembleariste della rivoluzione d'ottobre, rappresentate in particolare dai rivoltosi di Kronštadt, sostenitrici di una democrazia dei soviet, furono represse nel sangue nel periodo del terrore rosso.

Già nella Prima Internazionale avvenne la rottura tra i seguaci di Marx, sostenitori della necessità di una fase di passaggio statalista, e la corrente anarchica di Bakunin, più vicina a una visione assemblearista.

Nei movimenti del Sessantotto e degli anni settanta si consumò la rottura tra PCI e movimenti.[35][36][37][38]

Metodi decisionali e organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Le assemblee, all'interno di una concezione assemblearista della democrazia, possono adottare diversi metodi decisionali. I principali sono il voto a maggioranza e il metodo del consenso. Il metodo del consenso viene preferito in contesti dove i partecipanti all'assemblea sono in numero ridotto, e in contesti informali e spontanei (ad esempio nelle assemblee dei movimenti politici e di comitati di cittadini).[39][40][41][42]

Per quanto riguarda le forme organizzative, la modalità propria dell'assemblearismo è quella di strutturarsi in assemblee auto-organizzate e autonome, prive di un'organizzazione gerarchica rigida e definita. Le assemblee si dividono in quelle a base territoriale, e quelle tematiche (gruppi di lavoro). Il coordinamento tra le assemblee avviene tramite un comitato dei referenti di ogni assemblea, oppure, in contesti ancor più orizzontali e non gerarchici, con assemblee informali periodiche a partecipazione libera, dove le decisioni vengono prese utilizzando il metodo del consenso.[43][44][45][46]

L'assemblearismo in Italia

[modifica | modifica wikitesto]

In età moderna, il primo esempio storico di assemblearismo è stato il fenomeno dei consigli di fabbrica nel biennio rosso.[47][48]

«Convegno nazionale contro la repressione», svoltosi a Bologna tra il 23 e il 25 settembre 1977.
«Convegno nazionale contro la repressione», svoltosi a Bologna tra il 23 e il 25 settembre 1977.

L'assemblearismo poi caratterizza i movimenti studenteschi e della sinistra extraparlamentare del Sessantotto[49] e degli anni settanta,[35] culminando nel movimento del Settantasette,[50] per poi arretrare di fronte all'avvento del terrorismo.[51]

Negli anni ottanta, durante il riflusso, l'assemblearismo permane nel nascente movimento dei centri sociali occupati autogestiti.

Negli anni novanta e nei primi anni duemila, oltre che nei CSOA, l'assemblearismo ritorna in auge con il movimento no global, caratterizzato da una forte spinta alla partecipazione diretta e dal basso, che spesso prende le forme dell'assemblea orizzontale, nella quale i collettivi della sinistra extraparlamentare si riuniscono per prendere le decisioni politiche e operative più importanti.[52][53][54]

Negli anni duemila, l'assemblearismo permane nei movimenti della sinistra extraparlamentare. L'impostazione assemblearista è fatta propria dal movimento per il referendum sull'acqua pubblica del 2011,[55] dal movimento per i beni comuni,[56] dal movimento No TAV,[57][58][59] dal movimento contro il cambiamento climatico,[60][61] e ancora dai centri sociali autogestiti, che siano presenti da lungo tempo[62] o recenti.[63]

Wikipedia e l'assemblearismo

[modifica | modifica wikitesto]

Anche Wikipedia è un esempio di assemblearismo, dove l'enciclopedia viene redatta grazie alla libera collaborazione di utenti che interagiscono all'interno di una comunità virtuale. La comunità funziona come un'assemblea virtuale permanente, che oltre a scrivere le voci dell'enciclopedia, stabilisce le proprie linee guida, ed amministra il rispetto delle regole interne e la convivenza tra gli utenti.[64][65][66]

  1. ^ a b ItalWordNet, su ilc.cnr.it, Istituto di Linguistica Computazionale «A. Zampolli» - Consiglio Nazionale delle Ricerche. URL consultato il 25 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2020).
  2. ^ MoVimento 5 Stelle, Il MoVimento 5 Stelle un'eccellenza della democrazia diretta, su Il Blog delle Stelle, 30 novembre 2017. URL consultato il 25 luglio 2020.
  3. ^ a b La scommessa della rappresentanza. Perché la democrazia diretta non è la soluzione alla crisi della politica, su micromega-online, 17 luglio 2020. URL consultato il 25 luglio 2020.
  4. ^ Tesi di Laurea in Comunicazione Politica di Sara Cirulli, Democrazia e rete, su portale.tecnoteca.it, 2004.
  5. ^ Rousseau, Jean-Jacques., Il contratto sociale, La Spiga languages, 2002, p. 76, ISBN 88-468-1895-4, OCLC 716822373. URL consultato il 25 luglio 2020.
  6. ^ (EN) John Thorley, Athenian Democracy, Routledge, 2005, p. 112. URL consultato il 31 luglio 2020.
  7. ^ Simone Riemma, Assemblea popolare ad Atene, su Storia Romana e Bizantina, 20 settembre 2015. URL consultato il 31 luglio 2020.
  8. ^ Clistene, tribù e assemblee nella Grecia attica, su tesionline.it, 2006. URL consultato il 31 luglio 2020.
  9. ^ Storia dei nativi americani, su indianiamerica.it. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2020).
  10. ^ «Il sacerdozio universale» secondo Martin Lutero, su isevenezia.it. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
  11. ^ Aurelio Penna e Sergio Ronchi, Il protestantesimo - La sfida degli evangelici in Italia e nel mondo, Feltrinelli economica, 1981, p. 273.
  12. ^ Soboul, Albert., Storia della rivoluzione francese, BUR, 2001, p. 517, ISBN 88-17-12552-0, OCLC 956166831. URL consultato il 31 luglio 2020.
  13. ^ P. M. Kergentsev, La Comune di Parigi, Edizioni Rinascita, 1951, p. 629. URL consultato il 31 luglio 2020.
  14. ^ Lenin, Che fare?, su Marxists Internet Archive, 1902. URL consultato il 31 luglio 2020.
  15. ^ a b Lenin, Stato e Rivoluzione, su Marxists Internet Archive, 1917. URL consultato il 31 luglio 2020.
  16. ^ Lenin, La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky - Wikisource, su it.wikisource.org, 1918. URL consultato il 31 luglio 2020.
  17. ^ Balestrini, Nanni., L'orda d'oro : 1968-1977 : la grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, Nuova ed, Feltrinelli, 1997, ISBN 88-07-81462-5, OCLC 38312426. URL consultato il 31 luglio 2020.
  18. ^ Sankara, Thomas., Thomas Sankara speaks : the Burkina Faso revolution, 1983-87, 1st ed, Pathfinder Press, 1988, ISBN 0-87348-527-0, OCLC 18826252. URL consultato il 31 luglio 2020.
  19. ^ Chi era Thomas Sankara?, su web.archive.org, 10 ottobre 2016. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2016).
  20. ^ Thomas Sankara, il "Che Guevara" africano ucciso nella terra degli uomini integri, su la Repubblica, 14 ottobre 2015. URL consultato il 31 luglio 2020.
  21. ^ Della Porta, Donatella, 1956-, The global justice movement : cross-national and transnational perspectives, Paradigm Publishers, 2007, ISBN 978-1-59451-304-6, OCLC 75389898. URL consultato il 31 luglio 2020.
  22. ^ Avilés, Jaime., Marcos e l'insurrezione zapatista, Sperling & Kupfer, 1997, ISBN 88-200-2504-3, OCLC 40647408. URL consultato il 31 luglio 2020.
  23. ^ Ramonet, Ignacio., Marcos : la dignità ribelle : conversazioni con il subcomandante Marcos, Asterios, 2001, ISBN 88-86969-77-5, OCLC 801160478. URL consultato il 31 luglio 2020.
  24. ^ Carta del Contratto Sociale del Rojava-Siria – UIKI ONLUS, su uikionlus.org, Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia, 2014. URL consultato il 31 luglio 2020.
  25. ^ La storia di Rojava, società utopica curda al confine dei territori dell’Isis, su TPI, 6 dicembre 2015. URL consultato il 31 luglio 2020.
  26. ^ Il contratto sociale, pag. 76
  27. ^ a b Cioffi, Fabio., La filosofia contemporanea : Problemi, vol. 3, Bruno Mondadori, 2000, ISBN 88-424-5264-5, OCLC 1042314723. URL consultato il 1º agosto 2020.
  28. ^ Il contratto sociale, pag. 79
  29. ^ Paolo Casini, Introduzione a Rousseau, Laterza, 1994, p. 163. URL consultato il 1º agosto 2020.
  30. ^ Franciscu Sedda e Paolo Demuru, Da cosa si riconosce il populismo. Ipotesi semiopolitiche, in Actes Sémiotiques, vol. 121, 31 gennaio 2018, pp. XX–XX. URL consultato il 25 luglio 2020.
  31. ^ Orwell, George., La fattoria degli animali, Mondadori, 2016, ISBN 978-88-04-66792-6, OCLC 982277503. URL consultato il 25 luglio 2020.
  32. ^ "La fattoria degli animali" di George Orwell: riassunto trama, su Letture.org, 15 aprile 2020. URL consultato il 25 luglio 2020.
  33. ^ Marta Serafini, Grillo e la democrazia liquida: il dibattito è aperto. Farà bene al movimento?, su Corriere della Sera, 23 settembre 2012. URL consultato il 7 agosto 2020.
  34. ^ Metodo del consenso tra gruppi (PDF), su cavallerizzareale.wordpress.com. URL consultato il 7 agosto 2020.
  35. ^ a b Pantaloni, Alberto,, La dissoluzione di Lotta continua e il movimento del '77, ISBN 978-88-6548-266-7, OCLC 1088542999. URL consultato il 29 luglio 2020.
  36. ^ Vindice Lecis, A quarant’anni dal Settantasette. Istruzioni per capirlo tra Pci, Movimento, cattivi maestri e John Travolta – fuoripagina, su fuoripagina.it, 10 marzo 2017. URL consultato il 2 agosto 2020.
  37. ^ Gli anni Settanta sono ancora un nostro problema, su militant-blog.org, 20 marzo 2017. URL consultato il 2 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2020).
  38. ^ Gravissimi scontri a Bologna, in L'Unità, 12 marzo 1977
  39. ^ Briggs, Beatrice., Guida pratica alla facilitazione e al metodo del consenso : oltre la contrapposizione minoranza e maggioranza. L'arte di prendere decisioni condivise in associazioni, comunità e gruppi di lavoro come un potente strumento di cambiamento sociale, Terra Nuova, 2014, ISBN 978-88-6681-031-5, OCLC 955759612. URL consultato il 19 agosto 2020.
  40. ^ Beatrice Briggs, Il metodo del consenso, su Terra Nuova Edizioni, 12 maggio 2014. URL consultato il 19 agosto 2020.
  41. ^ Metodo del consenso: la qualità delle decisioni dipende da come le prendo? - LUMEN Network per la Salute e il Benessere Naturale, su naturopatia.org, 24 marzo 2016. URL consultato il 19 agosto 2020.
  42. ^ Indice dei documenti sul Metodo del Consenso, su autistici.org. URL consultato il 19 agosto 2020.
  43. ^ Andrea Zappa, Resoconto assemblea nazionale genuino clandestino, su Genuino clandestino - Movimento di resistenza contadina, 27 aprile 2010. URL consultato il 19 agosto 2020.
  44. ^ cri, Assemblea genuino clandestino 31 luglio 2011, su CampiAperti, 23 agosto 2011. URL consultato il 19 agosto 2020.
  45. ^ Assemblea nazionale dei Beni comuni, su ex asilo Filangeri, 17 febbraio 2019. URL consultato il 19 agosto 2020.
  46. ^ I report dell'assemblea nazionale dei beni comuni, su ex asilo Filangeri, 14 marzo 2019. URL consultato il 19 agosto 2020.
  47. ^ 1919-1920: il Biennio Rosso, su marxpedia.org, 30 ottobre 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  48. ^ Mazzacurati, Remo, 1954-, Gramsci e il "Biennio rosso" : i Consigli di fabbrica a Torino, ISBN 978-88-457-0310-2, OCLC 1006417002. URL consultato il 29 luglio 2020.
  49. ^ Pantaloni, Alberto,, 1969 : l'assemblea operai studenti : una storia dell'autunno caldo, ISBN 978-88-6548-292-6, OCLC 1153995642. URL consultato il 29 luglio 2020.
  50. ^ Chiurchiù, Luca,, La rivoluzione è finita abbiamo vinto : storia della rivista A/traverso, ISBN 978-88-6548-178-3, OCLC 987157479. URL consultato il 29 luglio 2020.
  51. ^ Clementi, Marco, e Santalena, Elisa., Brigate Rosse, ISBN 978-88-6548-177-6, OCLC 981219161. URL consultato il 29 luglio 2020.
  52. ^ Roberta Consorte, I movimenti globali come nuova forma di partecipazione politica. Il caso dell'Abruzzo Social Forum., 2002. URL consultato il 29 luglio 2020.
  53. ^ Ardone, Viola., Il pianeta delle differenze : la globalizzazione spiegata da un fotoreporter ai suoi figli, Esselibri, 2005, ISBN 88-244-8357-7, OCLC 799328530. URL consultato il 29 luglio 2020.
  54. ^ Brecher, Jeremy. e Smith, Brendan., Come farsi un movimento globale : la costruzione della democrazia dal basso, DeriveApprodi, 2001, ISBN 88-87423-77-6, OCLC 801022538. URL consultato il 29 luglio 2020.
  55. ^ Il costituendo Comitato Referendario “2 SI’ per l’Acqua Bene Comune”, su acquabenecomune.org. URL consultato il 29 luglio 2020.
  56. ^ Assemblea nazionale dei Beni comuni, su l'asilo, 17 febbraio 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  57. ^ notav.info, su notav.info. URL consultato il 29 luglio 2020.
  58. ^ Massimo Massenzio, Si chiude la tre giorni No Tav: partecipata assemblea a Venaus e altri 17 denunciati dalla Digos, su Corriere della Sera, 19 luglio 2020. URL consultato il 29 luglio 2020.
  59. ^ Tre giorni di lotta No Tav, diario del venerdì, su Contropiano, 18 luglio 2020. URL consultato il 29 luglio 2020.
  60. ^ Fridays for Future Italia si organizza: aspettative e speranze del movimento, su i404, 12 aprile 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  61. ^ Report Assemblea Nazionale Fridays for Future Italia, su notav.info, 8 ottobre 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  62. ^ ENERGIE IN MOVIMENTO - Assemblea Nazionale - C.S.O.A. Forte Prenestino, su forteprenestino.net. URL consultato il 29 luglio 2020.
  63. ^ Da Macao, sull'assemblea a Macao!, su MilanoInMovimento, 24 settembre 2012. URL consultato il 29 luglio 2020.
  64. ^ Sara Monaci, La produzione di contenuti di qualità in un’organizzazione on line per la gestione collettiva delle conoscenze: il caso it.wikipedia.org (abstract), in Quaderni di sociologia, LIII, n. 51/200, Torino, Rosenberg & Sellier, 2009. URL consultato il 15 settembre 2020.
  65. ^ Ayers, Phoebe. e Yates, Ben., How Wikipedia works : and how you can be a part of it, No Starch Press, 2008, ISBN 978-1-59327-227-2, OCLC 560644140. URL consultato il 15 settembre 2020.
  66. ^ Wikipedian Self-Governance in Action: Motivating the Policy Lens, su Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI), 2008. URL consultato il 15 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2021).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Metodi decisionali e organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Critiche all'assemblearismo

[modifica | modifica wikitesto]