Campionati mondiali di slittino 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali di slittino 1989
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXVI
Organizzatore FIL
Date 10 - 12 febbraio 1989
Luogo Germania Ovest (bandiera) Winterberg
Impianto/i Pista di Winterberg
Vincitori
Singolo u. Germania Ovest (bandiera) Georg Hackl
Singolo d. Germania Est (bandiera) Susi Erdmann
Doppio Germania Est (bandiera) S. Krauße / J. Behrendt
Squadre Italia (bandiera) Italia
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania Est (bandiera) Germania Est 2 2 2 6
Italia (bandiera) Italia 1 2 0 3
bandiera Germania Ovest 1 0 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1989, ventiseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero dal 10 al 12 febbraio 1989 a Winterberg, in Germania Ovest, sulla pista omonima e furono disputate gare in quattro differenti specialità: oltre alle classiche gare nel singolo uomini, nel singolo donne e nel doppio fece il suo debutto anche la prova a squadre.

Vincitrice del medagliere fu la squadra tedesca orientale, capace di ottenere due titoli e sei medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono conquistate da Stefan Krauße e Jan Behrendt nel doppio e da Susi Erdmann nel singolo femminile; nella prova individuale maschile la vittoria andò al rappresentante della nazionale della Germania Ovest Georg Hackl, mentre nella prova a squadre trionfò la compagine italiana composta da Norbert Huber, Gerhard Plankensteiner, Gerda Weissensteiner, Veronika Oberhuber ed Hansjörg Raffl.

Singolo uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su due manches nell'arco di una sola giornata e presero parte alla competizione 49 atleti in rappresentanza di 22 differenti nazioni; campione uscente era l'austriaco Markus Prock, che concluse la prova al settimo posto, ed il titolo fu conquistato dal tedesco occidentale Georg Hackl, già medaglia d'argento ai Giochi di Calgary 1988 in questa specialità ed ai mondiali di Igls 1987 nel doppio, davanti al rappresentante della Germania Est Jens Müller, vincitore dell'oro olimpico proprio a Calgary 1988 ed altre due volte sul podio iridato, ed all'altro tedesco dell'Ovest Johannes Schettel[1].

Pos. Atleti Nazione
Georg Hackl bandiera Germania Ovest
Jens Müller Germania Est (bandiera) Germania Est
Johannes Schettel bandiera Germania Ovest
4 Norbert Huber Italia (bandiera) Italia
5 René Friedl Germania Est (bandiera) Germania Est
6 Gerhard Plankensteiner Italia (bandiera) Italia
7 Markus Prock Austria (bandiera) Austria
8 Sergej Danilin Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
9 Thomas Jacob Germania Est (bandiera) Germania Est
10 Jurij Charčenko Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica

Singolo donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su due manches nell'arco di una sola giornata e presero parte alla competizione 33 atlete in rappresentanza di 14 differenti nazioni; campionessa uscente era la tedesca orientale Cerstin Schmidt, nel frattempo ritiratasi dalle competizioni, ed il titolo fu conquistato dalla connazionale Susi Erdmann davanti all'italiana Gerda Weissensteiner ed alla connazionale Ute Oberhoffner, quest'ultima già sul podio nelle ultime due edizioni delle Olimpiadi ed in due occasioni anche ai mondiali[2].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Susi Erdmann Germania Est (bandiera) Germania Est 1'22"371
Gerda Weissensteiner Italia (bandiera) Italia 1'22"377 +0"006
Ute Oberhoffner Germania Est (bandiera) Germania Est 1'22"562 +0"191
4 Gabriele Kohlisch Germania Est (bandiera) Germania Est 1'22"574 +0"203
5 Irina Kusakina Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1'22"801 +0"430
6 Julija Antipova Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1'22"836 +0"465
7 Sylke Otto Germania Est (bandiera) Germania Est 1'22"888 +0"517
8 Veronika Oberhuber Italia (bandiera) Italia N.D. N.D.
9 Kerstin Langkopf bandiera Germania Ovest N.D. N.D.
10 Cameron Myler Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti N.D. N.D.

La gara fu disputata su due manches nell'arco di una sola giornata e presero parte alla competizione 26 atleti in rappresentanza di 9 differenti nazioni; campioni uscenti erano i tedeschi orientali Jörg Hoffmann e Jochen Pietzsch, che conclusero la prova al terzo posto, ed il titolo fu conquistato dai connazionali Stefan Krauße e Jan Behrendt, già medaglia d'argento ai Giochi di Calgary 1988 proprio dietro agli stessi Hoffmann e Pietzsch, mentre secondi giunsero gli italiani Hansjörg Raffl e Norbert Huber, che bissarono l'argento ottenuto a Lake Placid 1983[1].

Pos. Atleti Nazione
Stefan Krauße
Jan Behrendt
Germania Est (bandiera) Germania Est
Hansjörg Raffl
Norbert Huber
Italia (bandiera) Italia
Jörg Hoffmann
Jochen Pietzsch
Germania Est (bandiera) Germania Est
4 Evgenij Belousov
Aleksandr Beljakov
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
5 Thomas Schwab
Wolfgang Staudinger
bandiera Germania Ovest
6 Igor' Utkin
Andrej Trusov
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
7 Norbert Rosenberger
Rudolf Größwang
bandiera Germania Ovest
8 Manfred Heinzelmaier
Herbert Studer
Austria (bandiera) Austria
9 Joseph Barile
Stephen Maher
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
10 Hans Kohala
Stefan Andersson
Svezia (bandiera) Svezia

Gara a squadre

[modifica | modifica wikitesto]

La competizione fu disputata assegnando un punteggio a tutti gli atleti che avevano gareggiato nelle tre precedenti discipline e per ogni squadra nazionale vennero presi in considerazione i risultati dei primi due singolaristi uomini, delle prime due singolariste donne e del primo doppio; la somma totale dei punti così ottenuti laureò campione la nazionale italiana composta da Norbert Huber, Gerhard Plankensteiner, Gerda Weissensteiner, Veronika Oberhuber ed Hansjörg Raffl, davanti alla squadra tedesca orientale di Jens Müller, René Friedl, Susi Erdmann, Ute Oberhoffner, Stefan Krauße e Jan Behrendt, tutti già sul podio in questa edizione dei mondiali anche nelle proprie rispettive specialità, ed al team sovietico formato da Sergej Danilin, Jurij Charčenko, Irina Kusakina, Julija Antipova, Evgenij Belousov ed Aleksandr Beljakov[3].

Pos. Squadra Atleti Punteggio
Italia (bandiera) Italia Norbert Huber, Gerhard Plankensteiner
Gerda Weissensteiner, Veronika Oberhuber
Hansjörg Raffl / Norbert Huber
134
Germania Est (bandiera) Germania Est Jens Müller, René Friedl
Susi Erdmann, Ute Oberhoffner
Stefan Krauße / Jan Behrendt
133
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Sergej Danilin, Jurij Charčenko
Irina Kusakina, Julija Antipova
Evgenij Belousov / Aleksandr Beljakov
125
4 bandiera Germania Ovest Georg Hackl, Johannes Schettel
Kerstin Langkopf, Margit Paar
Thomas Schwab / Wolfgang Staudinger
N.D.
5 Austria (bandiera) Austria Markus Prock, Otto Mayregger
Andrea Tagwerker, Doris Neuner
Manfred Heinzelmaier / Herbert Studer
N.D.
6 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Duncan Kennedy, Tim Wiley
Cameron Myler, Cynthea Wight
Joseph Barile / Stephen Maher
N.D.
7 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Jiří Kraus, Jan Bakala
Mária Jasenčáková, Petra Matechová
Jan Bakala / Jiří Kraus
N.D.
8 Canada (bandiera) Canada Brian Onushko, Harry Salmon
Katherine Salmon, Kim Ingram
Robert Gasper / André Benoit
N.D.
9 Bulgaria (bandiera) Bulgaria non conosciuti N.D.
10 Giappone (bandiera) Giappone non conosciuti N.D.
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania Est (bandiera) Germania Est 2 2 2 6
2 Italia (bandiera) Italia 1 2 0 3
3 bandiera Germania Ovest 1 0 1 2
4 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 0 0 1 1
Totale 4 4 4 12
  1. ^ a b (EN) Luge - 1989 World Championships - Results Men, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  2. ^ (EN) Luge - 1989 World Championships - Results Women, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  3. ^ (EN) Luge - 1989 World Championships - Results Mixed, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Luge - 1989 World Championships, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2015).
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali