Gorfigliano

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 332

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI - SEZIONE ARCHEOLOGICA UNIVERSIT DI SIENA

COMUNE DI MINUCCIANO DEPARTAMENTO DE GEOGRAFA, PREHISTORIA Y ARQUEOLOGA REA DE ARQUEOLOGA UNIVERSIDAD DEL PAS VASCO/EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA

FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA


Progetto Archeologia dei Paesaggi Medievali
2

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI - SEZIONE ARCHEOLOGICA UNIVERSIT DI SIENA

ARCHEOLOGIA E STORIA DI UN CASTELLO APUANO:


Gorfigliano dal medioevo allet moderna
a cura di

JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO

con contributi di ROC AROLA, MONICA BALDASSARI, MADDALENA BELLI, LORENZO CALVELLI, PAOLO CESARETTI, MARGARITA FERNNDEZ MIER, LUCIA GIOVANNETTI, SONIA GOBBATO, ILARIA ISOLA, CARLO MONTANARI, COSTANZA PERROTTA, EZEQUIEL M. PINTO GUILLAUME, SARA PISANI, GIULIO PREDIERI, JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO, ELENA SCALERA, SARA SCIPIONI, SERGIO SFRECOLA, CLAUDIO SORRENTINO, DANIELA STIAFFINI, GIOVANNI ZANCHETTA e con la collaborazione di NEUS GASUL, GIANLUCA PESCE, ROBERTO RICCI, IZADI SALSAMENDI

ALLINSEGNA DEL GIGLIO

Autori R.A. M.Ba. M.Be. L.C. P .C. M.F.M. L.G. S.G. I.I. C.M. C.P . E.M.P .G. S.P . G.P . J.A.Q.C. E.S. S.S. S.S. C.S. D.S. G.Z. Disegni
I disegni delle ceramiche (Figg. 85, 86, 87, 89, 91, 92, 94, 95, 100) sono stati riprodotti a scala 1:4, e sono numerati seguendo la numerazione dei cataloghi allegati allo studio delle singole classi ceramiche. Le tavole a colori sono raggruppate alla fine del volume. Le Figg. 149 e 150 e la Tav. 1 sono pubblicate con autorizzazione num. 144V/9019 dellArchivio di Stato di Lucca, su concessione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Le Figg. 28, 47 e le tavole 5a, 5b, 6a, 6b ci sono state fornite da G. Casotti e le Figg. 25, 160, 162 e 209 sono state fornite da L. Casotti.

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Roc Arola Arnal Monica Baldassari Maddalena Belli Lorenzo Calvelli Paolo Cesaretti Margarita Fernndez Mier Lucia Giovannetti Sonia Gobbato Ilaria Isola Carlo Montanari Costanza Perrotta Ezequiel M. Pinto Guillaume Sara Pisani Giulio Predieri Juan Antonio Quirs Castillo Elena Scalera Sara Scipioni Sergio Sfrecola Claudio Sorrentino Daniela Stiaffini Gianni Zanchetta

Ringraziamenti
Lintervento nel castello di Gorfigliano stato possibile grazie allinteresse e allincoraggiamento di tutta una serie di istituzioni e persone che, nonostante la limitatezza dei mezzi a disposizione, hanno contribuito in modo decisivo alla sua realizzazione. In primo luogo dobbiamo ricordare il ruolo decisivo svolto dal Comune di Minucciano, promotore e finanziatore delliniziativa e delledizione del presente volume. In particolare doveroso segnalare il ruolo trainante del sindaco, rag. Ugo Casotti, che riprese liniziativa gi proposta a suo tempo dal precedente sindaco Davini, concretizzandola e portandola a termine con grande determinazione. Tutto il

personale del Comune ha inoltre appoggiato e sostenuto oltre i propri doveri il progetto archeologico, tra cui ricordiamo in particolare Giovanni Casotti, che ha avuto un ruolo determinante nel buon funzionamento del cantiere. Un altro contributo decisivo stato offerto da Don Alberto Batolomei, parroco di Gorfigliano, e dagli entusiasti volontari che da anni operano nel ripristino e salvaguardia della Chiesa Vecchia presso il castello e degli edifici annessi. Il coinvolgimento nelliniziativa di una parte notevole degli abitanti di Gorfigliano stato decisivo per la buona riuscita dellintervento, in particolare come informatori e collaboratori nello studio dellassetto attuale del villaggio e del suo territorio, tra i quali Amilcare Paladini, Nicola Casotti, Giovanni Casotti hanno messo a disposizione anche fotografie e immagini del castello. Non dimentichiamo inoltre lappoggio continuo di Mons. Giorgetti, Umberto Paladini e Luca Paladini al progetto. Inoltre, il contributo della Banca di Credito Cooperativo della Garfagnana stato decisivo per ledizione del presente volume. Come in altre occasioni questo lavoro non si potrebbe aver condotto a termine senza lappoggio e linteressamento di G. Ciampoltrini, P. Notini e G. Rossi, che hanno agevolato in diverso modo la realizzazione delle indagini e fornito la documentazione degli interventi realizzati previamente dal Gruppo Archeologico Garfagnana. Allo scavo hanno partecipato studenti, laureati e ricercatori procedenti da diverse universit italiane e spagnole, tra i quali vanno segnalati i seguenti: Juan Antonio Quirs, Sonia Gobbato, Lucia Giovanetti, Rossana de la Cruz Fernndez, Elisa Grassi, Olivia Ratti, Valeria Vitari, Daniele Vasta, Neus Gasull Casanova, Roc Arola Arnal, Jordi Vil Llorach, Llus Garcia, Cecilia Gennai, Giacomo Savelli, Laura Savelli, Sebastiana Minore, Chiara Fioramonti, Francesca Vezzoli, Simona Lunatici, Salvatore Sidoti, Costanza Perrotta, Beln San Pedro Veledo, Luis Mur, Esther De Antonio, Begoa Sendino, Enrico Gabrielli, Giulia Carta, Andrea de Pascale, Elena Cecconi, Francesca Cecconi, Noelia Real Munilla, Iraitz Lizarraga Gomez, Oihane Arinabarreta Etxaburu, Izadi Salsamendi Serrano e Lorenzo Calvelli. Alla fase dello studio dei reperti e del sito di Gorfigliano hanno partecipato numerosi amici, alcuni dei quali contribuiscono direttamente alledizione del presente volume, e tra i quali si devono ricordare Roberto Ricci, Giulio Predieri, Sergio Sfrecola, Gianluca Pesce, Fernn Alonso (), Gran Possnert, Mariano lvarez, Margarita Fernndez Mier, Miranda lvarez, Ezequiel M. Pinto, Gianni Zanchetta, Ilaria Isola, Elena Cecconi, Carlo Montanari, Sara Scipioni, Paloma Uzquiano, Gianluca Pesce, Lucia e Bruno Giovannetti, Monica Baldassarri, Maddalena Belli e Dino Magistrelli. Inoltre, alledizione del volume hanno collaborato in diverso modo, oltre ai singoli autori, Neus Gasull, Izadi Salsamendi, Gianluca Pesce, Roc Arola e Sergio Castelletti. Ringraziamo inoltre per la visione del testo e i loro suggerimenti D. Moreno e F.J. Fernndez Conde. Un ringraziamento particolare va infine a R. Francovich e T. Mannoni, per il sostegno e i consigli, decisivi per la riuscita del progetto. Vogliamo dedicare questo volume alla memoria di Isabella Ferrando Cabona, vera pioniera dellarcheologia medievale dellAppennino, e della quale abbiamo tanto imparato.

INDICE

PRESENTAZIONI di Ugo Casotti, Pietro Fassi, Marcello Pera PREFAZIONE di Riccarco Francovich
I. IL 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. 5.
SITO DI

000 000
000 000 000 000

GORFIGLIANO

Il progetto di Gorfigliano: Introduzione Il villaggio di Gorfigliano nellalta Garfagnana Idocumenti scritti di et medievale Questionario iniziale della ricerca
GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO

II. INQUADRAMENTO

Il progetto Gorfigliano: Introduzione Inquadramento generale Levoluzione generale del complesso apuano ed appenninico Cenni sulle rocce affioranti Aspetti geomorfologici 5.1 Idrografia 5.2 Morfologia 6. Rapporti tra insediamento e morfologia 7. La geologia nellintorno della Chiesa Vecchia di Gorfigliano III. 1. LE LO SCAVO DEL CASTELLO
SEQUENZE STRATIGRAFICHE

1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 3. I

Introduzione La strategia dellintervento. La diagnosi archeologica. Ricognizione preliminare del territorio castellano Definizione di una strategia di scavo Il settore 1000. La sommit del castello La chiesa dei Santi Giusto e Clemente Il Settore 2000. Il borgo meridionale Il settore 3000. Il borgo orientale.
E TIPOLOGIE COSTRUTTIVE

2. TECNICHE

I materiali lapidei La calce Il legno Le tecniche murarie di Gorfigliano e i confronti territoriali Tipologie costruttive a Gorfigliano

REPERTI ARCHEOLOGICI

3.1 3.2

Reperti ceramici Indagini archeometriche sulle ceramiche del castello di Gorfigliano (Minucciano, Lucca) 3.3 I metalli 3.4 Reperti numismatici 3.5 I vetri di Gorfigliano
5

3.6 Il materiale osteologico animale degli scavi nel castello di Gorfigliano (Minucciano, Lucca) 3.7 I molluschi 3.8 Analisi archeobotaniche IV. DAL CASTELLO AL VILLAGGIO IN ET MODERNA 1. INTRODUZIONE 2. LO
SPAZIO AGRARIO DI

GORFIGLIANO: UN

ESEMPIO DI

ARCHEOLOGIA

AGRARIA

2.1 Che cosa larcheologia del paesaggio? 2.2 Metodologia di lavoro 2.3 Il villaggio di Gorfigliano Appendice: Elaborazione su base etimologica dei toponimi del territorio di Gorfigliano 3. LARCHITETTURA 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5
DI

GORFIGLIANO

IN ET POSTMEDIEVALE

Introduzione La metodologia dindagine La gestione dei dati: la creazione di una piattaforma GIS I risultati della lettura Conclusioni

4. ARCHEOLOGIA E STORIA DELLA MOMTAGNA DELLA GARFAGNANA E DELLE SUE RISORSE. IL CASO DI GORFIGLIANO NEL PI AMPIO CONTESTO APUANO E APPENNINICO 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 VA . Per una lettura del paesaggio montano della Garfagnana: strategie e mezzi di ricerca Archeologia e storia forestale nella Valle del Serchio: linee di tendenza Oltre il Casale: lo sfruttamento economico della montagna apuana di Gorfigliano Archeologia delle aree di alpeggio Uno sdoppiamento insolito del borgo matrice: Capanne di Gorfigliano Conclusioni

MODO DI CONCLUSIONE

1. A modo di conclusione 1.1 La nascita del villaggio altomedievale di Gorfigliano 1.2 La nascita del castello 1.3 Il secondo incastellamento: Il rinnovamento del XII secolo 1.4 Allevamento e signorie nelle Apuane nel medioevo 1.5 Dal castello signorile al villaggio contadino Appendice: STATUTI BIBLIOGRAFIA TAVOLE
A COLORI DI

GORFIGLIANO

DELLANNO

1630

Ogni comunit, pur piccola che sia, ha necessit di crescere, svilupparsi e progredire: tutto questo sar pi facile prendendo coscienza delle proprie origini, della propria identit culturale. Il passato e la storia sono per ogni collettivit come le radici di un albero: offrono, ad un tempo, sostegno e linfa di rinnovamento e da queste possono nascere nuovi e promettenti frutti. Ci quanto avvenuto per il Comune di Minucciano di cui ho attualmente lonore di essere il primo cittadino. Documenti scritti, scavi archeologici effettuati in seguito a studi e valutazioni scientifiche, ritrovamenti anche occasionali, dimostrano infatti che anche un piccolo territorio di montagna come questo, lontano dai grandi insediamenti di pianura, possiede un ricco e interessante passato. Dimostrano ci, a livello materiale, il rinvenimento di molte statue stele preistoriche, i risultati degli scavi presso lospedale medievale di Tea e quelli pi recenti condotti presso il Castello di Gorfigliano (denominato Chiesa Vecchia o Casa dagli abitanti), questi ultimi editi nelle pagine che seguiranno. E sicuramente altri siti ancora da scoprire ed esplorare potranno nel futuro arricchire, al riguardo, le nostre conoscenze. Lamministrazione che attualmente presiedo crede che la scoperta e la divulgazione del passato possa non solo accrescere il senso di appartenenza al proprio territorio della popolazione locale, ma anche offrire un importante stimolo di conoscenza di questa zona per i visitatori, vicini e lontani. Per questo offrire ad essi la possibilit di fruire di percorsi archeologici attrezzati, inseriti nelle tante bellezze paesaggistiche della Garfagnana, pare un significativo contributo, solo apparentemente marginale, allo sviluppo dellintera regione. questo infatti il caso di uno spaccato di storia della Toscana minore che, affiancandosi alla storia pi illustre e meglio nota dei centri maggiori (per densit demografica, importanza politica, economica ed artistica), , al pari di questi, comunque degno di essere conosciuto e fatto conoscere: in una parola, valorizzato. LAmministrazione che rappresento sostiene che un equilibrato sviluppo economico e turistico della Garfagnana debba prima di tutto basarsi su solide conoscenze di tipo scientifico. Principalmente per questo, pur nella ristrettezza delle risorse, ci siamo per anni impegnati nel sostenere lattivit di ricerca nel sito del castello di Gorfigliano; attivit che riteniamo utile, suscettibile di ulteriori sviluppi e sorprese e sicura fonte di arricchimento anche economico della zona. Non spetta a me illustrare i sorprendenti risultati che le ricerche archeologiche hanno prodotto; questo compito affidato agli studiosi che si sono impegnati nella stesura dei testi, presentandoli in maniera sintetica, nel pieno rigore scientifico. Il popolo di Minucciano e soprattutto gli abitanti di Gorfigliano potranno da tale importantissimo volume trarre motivo di orgoglio per le proprie origini ed per questo che ringrazio tutti coloro, citati nelle pagine che seguiranno, che hanno contribuito, in vario modo, alla sua realizzazione. Ma un grazie particolare va al Professor Juan Antonio Quirs Castillo e alle Dottoresse Lucia Giovannetti e Sonia Gobbato per il loro contributo fondamentale di studio, ricerca e lavoro anche manuale e per il loro sentimento di affetto e attaccamento mostrato nei confronti di questa nostra terra. Al lettore auguro di poter trarre dalla lettura gli spunti di riflessione e le emozioni di cui io stesso ho potuto godere. UGO CASOTTI Sindaco di Minucciano
7

con grande onore che saluto questa bella e importante pubblicazione dedicata alla storia di Gorfigliano. In primo luogo, mi sia concesso, perch Gorfigliano stato per secoli avamposto strategico della Repubblica di Lucca, parte quindi di una storia condivisa, che oggi, proprio attraverso questa ricerca, viene ulteriormente approfondita e indagata. Poi perch questo lavoro, meritoriamente promosso dal Comune di Minucciano, il frutto di una esemplare collaborazione istauratasi fra universit, istituzioni e volontari. Un aspetto tanto pi apprezzabile visto lampio coinvolgimento avuto nelle ricerche dagli abitanti del paese: testimonianza questa, di quellattaccamento alle radici e alla storia che, fuori dalle nostre terre, sono molti a invidiarci. Unattitudine del resto ampiamente dimostrata anche dal forte legame conservato con i paesi dorigine dalle famiglie emigrate, e dallostinazione e dallamore con cui, spesso a fronte anche di non poche difficolt, i tanti centri dellAlta Garfagnana continuano a essere vissuti. Per la qualit dei contributi, la molteplicit degli approcci metodologici, lampiezza, larticolazione e lorganicit dellimpianto, sono convinto che questopera segni un punto dapprodo importante per Gorfigliano e, pi in generale, per gli studi sugli insediamenti montani della Toscana nordoccidentale. Un risultato per il quale vanno i miei pi sentiti e sinceri complimenti al Sindaco Ugo Casotti PIETRO FAZZI Sindaco di Lucca

Mentre quasi tutte le terre di Garfagnana, dalla seconda met del XV secolo, si erano avviate a diventare dominio estense, una piccola porzione di territorio montuoso, estrema propaggine della Garfagnana apuana gravitante attorno al borgo fortificato di Minucciano, rimaneva saldo dominio della Repubblica di Lucca. Nel dicembre 1463 Minucciano fu riconosciuto sede di Vicaria da parte del Governo cittadino e per i secoli successivi, riflettendo quanto era avvenuto durante il Medioevo, questo comparto montano, nel quale il castello di Gorfigliano si pone, continu la sua storia a fianco di Lucca, la sua citt. Questo forte e privilegiato legame storico fra la mia citt e questo angolo della Garfagnana apuana mi hanno reso particolarmente vicine le pagine di questo volume. Ne ho potuto apprezzare la chiarezza, la profondit e la completezza di contenuto nel tentativo, assolutamente riuscito, di illuminare la storia di un castello medievale, poi borgo moderno e contemporaneo e del proprio territorio. MARCELLO PERA Presidente del Senato

10

PREFAZIONE

Lo scopo principale della ricerca, curata e diretta dal fase di analisi sul campo fino alledizione, da Juan Antonio Quirs, stata quella di dotare di profondit storica i paesaggi storici negli aspri territori della montagna appenninica dove i contrasti sociali sono stati ben radicati; signorie forti in grado di accedere alle risorse chiave nellorganizzazione dello spazio, dagli gli alpeggi alle aree di pascolo, sostituite posteriormente da comunit contadine assai dinamiche e, comunque, frammentate al loro interno dove sopravvivono differenze sociali e orientamenti produttivi contrastanti. Si tratta di una comunit contadina, quella di Gorfigliano, che fino al seicento non dispone sostanzialmente di documentazione scritta,. In questo contesto larcheologia diventa lo strumento prioritario per dotare di profondit storica vicende e processi sociali che, nonostante la vicinanza in termini cronologici, non trovano riscontro in altre fonti. Ci troviamo di fronte, quindi, di un ulteriore esempio della necessit di un archeologia sofisticata capace di elaborare modelli storici autonomamente, e non solo destinata a confermare o confutare le fonti scritte, considerate speso pi redditizie in termini di ricerca storica. Con questa ricerca Quirs ha voluto affrontare da una parte la storia delle societ medievali e moderne di un territorio apparentemente conservativo e poco trasformato negli ultimi secoli (alcuni continuano a pensare che addirittura le sedi abitate di et romana siano ancora quelle odierne) includendo a pieno titolo le trasformazioni del paesaggio, dallaltra ha voluto definire un modello di analisi territoriale in grado di utilizzare in forma critica e dialettica diversi registri informativi. Lapproccio metodologico complessivo della ricerca presenta caratteri innovativi e sicuramente originali. Si voluto integrare un approccio archeologico tradizionale (scavo dellabitato di Gorfigliano e studio dei reperti rinvenuti; ricognizione della valle dellAcqua Bianca) con unavvicinamento di carattere regressivo ispirato ad altre esperienze europee con lo scopo di capire nella lunga durata la trasformazione degli spazi agrari e delle forme doccupazione del suolo. Partendo dal prendere in considerazione la valle come ununica area da sottoporre ad indagine, il responsabile della ricerca ha voluto ricostruire le vicende storiche di uno dei villaggi di montagna meno documentati negli ultimi mille trecento anni, privilegiando la dimensione spaziale rispetto a quella temporale. In questo quadro il lavoro integrato di professionalit assai diverse (storici, botanici, architetti, geologi, etnografi, biologi, archeologi,..) stato essenziale per raggiungere gli ambiziosi obiettivi totalizzanti del progetto. Il volume porta un contributo concreto alla ricostruzione dei paesaggi storici introducendo innovative tematiche quali lo studio delle aree di alpeggio, degli spazi agrari o delle forme sociali duso dello spazio dellintera valle dellAcqua Bianca. Il sito di Gorfigliano era gi noto agli studiosi dellaltomedioevo grazie allesistenza di una serie di documenti dei secoli VIII-X che permettevano di intuire lesistenza, in questi secoli, di un abitato accentrato nel quale si inseriva una sede curtense, incastellata poco prima del mille. C. Wickham, nel suo ormai ben noto volume su La montagna e la citt, aveva dedicato alcuni cenni alla vicenda di uno dei villaggi pi marginali della valle del Serchio, situato nel cuore degli Alpi Apuani e ai piedi del Monte Pisanino. Ora le indagini archeo11

logiche hanno fatto emergere le tracce di questa occupazione altomedievale, anche se compromesse dalle successive e pi solide fasi doccupazione. Tra gli aspetti pi significativi relativi alla circolazione di manufatti allinterno del villaggio, nelle fasi di fine X secolo, la presenza di ceramica depurata di provenienza lucchese, confermando un modello gi individuato da Federico Cantini nel caso del castello di Montarrenti, dove era stata rinvenuta appunto ceramica senese, definendo un quadro di produzione e circolazione assai articolato gi prima del mille. Tuttavia, uno dei risultati pi interessanti del progetto di Gorfigliano stato quello di evidenziare in modo analitico la presenza di un processo di incastellamento e di un modello signorile molto simile a quello verificato nella Toscana meridionale e assai diverso da quello costruito prevalentemente attraverso una interpretazione delle fonti scritte per altre aree della Lucchesia e in genere della Toscana settentrionale. Lautore inoltre riuscito ad evidenziare limportanza delle signorie impostate sullallevamento, in concorrenza con gli interessi delle comunit contadine locali come criterio di base dellorganizzazione sociale dello spazio in questi secoli. Lo scardinamento delle strutture signorile a seguito dellegemonia dei centri urbani nel corso del bassomedioevo ha comportato, infatti, una profonda modificazione dello spazio di montagna, apparentemente assai stabile e rigido nei confronti delle comunit locali. La nascita degli alpeggi e la modificazione degli usi sociali dei pascoli, delle selve e degli spazi di coltivazione sono sicuramente gli effetti pi significativi di queste profonde trasformazioni in atto nel corso del bassomedioevo e dellet moderna. Lo studio integrato di registri informativi cos variegati quali la toponomastica, le fonti scritte di et moderna, lo studio dei parcellari o degli edifici hanno permesso di tracciare le fasi formative di questo nuovo abitato e delle dinamiche sociali in atto nei secoli pi recenti. In sostanza si tratta di un volume che apporta un contributo innovativo alla ricostruzione dei paesaggi di et postclassica, aprendo prospettive di ricerca ancora poco percorse dallarcheologia dei paesaggi in Toscana. RICCARDO FRANCOVICH

12

I. IL SITO DI GORFIGLIANO

1. IL PROGETTO GORFIGLIANO: INTRODUZIONE


Lindagine archeologica condotta nel castello e nel territorio di Gorfigliano nata allinterno di un progetto di pi ampio respiro intrapreso dalla met degli anni novanta nel settore nordoccidentale dellAppennino Toscano, indirizzato allo studio archeologico della formazione dello spazio medievale nei territori di montagna. Il territorio indagato, appartenente alla diocesi medievale di Luni fino allanno 1853, attualmente compreso tra le provincie di Lucca e Massa-Carrara e ubicato ai piedi delle Alpi Apuane (Fig. 1). In particolare la nostra attenzione si concentrata sulla Garfagnana e la Lunigiana orientale, un vasto territorio montano di oltre 650 kmq articolato in ampie valli allungate e occupate ancora oggi essenzialmente da villaggi accentrati, anche se la diffusione delle case sparse, in particolare lungo le strade, ha avuto un notevole sviluppo negli ultimi secoli. Si tratta del settore probabilmente pi abrupto di tutta la Toscana, caratterizzato da forti dislivelli e pendenze molto pronunciate, in quanto si passa dal livello del mare ai quasi 2000 m di altitudine in pochi chilometri di distanza. unarea relativamente marginale nel contesto della scacchiera urbana regionale, anche se comunque la presenza di alcuni centri urbani si fatta sentire in diverso modo: mentre la Valle del Serchio ha gravitato sulla citt di Lucca almeno dallaltomedioevo, la Valle Aulella non ha subito in modo cos marcato linflusso urbano. Questa differenza territoriale molto significativa allora di verificare le forme di sviluppo e di trasformazione delle strutture di potere locali nella montagna in rapporto con le citt e i loro gruppi dirigenti. Allinterno di questo progetto sono state condotte ricerche archeologiche di siti paradigmatici come quello dellospedale di Tea (QUIRS CASTILLO 2000), ma si voluto dare una rilevanza significativa allanalisi estensiva delle forme di occupazione del territorio. Trattandosi di uno spazio di ridotta visibilit archeologica in superficie, stato preciso ricorrere a strategie danalisi mirate e indirizzate ad affrontare problematiche specifiche, sviluppando strumenti adeguati. Le ricerche condotte sulle forme doccupazione
13

stagionale delle aree di pascolo nellalta Garfagnana attraverso larcheologia forestale (GIOVANNETTI 1999-2000), o delle forme insediative ancora abitate attraverso larcheologia dellarchitettura nella Valle del Lucido, seguendo esperienze precedenti sviluppate in seno allIstituto di Storia della Cultura Materiale (GOBBATO 2003), costituiscono due esempi molto significativi di questo percorso di ricerca. Dietro tutte queste problematiche, che spaziano dallarcheologia delle strade allanalisi delle forme insediative come indicatori delle strutture di potere, si trova ununica proposta interpretativa delle societ montane medievali e postmedievali, che mette in risalto le complesse formule dinterazione tra le comunit locali e le diverse forme di dominio di carattere signorile o padronale da parte di ceti provenienti dallesterno delle comunit locali. Lattenzione degli studiosi si accentrata essenzialmente in fenomeni chiavi come la nascita dei villaggi medievali o la formazione della signoria rurale a seguito della dissoluzione delle strutture statali, fenomeno che si focalizzato in termini archeologici attraverso lanalisi di processi cos complessi come quello dellincastellamento e dei suoi antecedenti. Le numerose ricerche condotte su queste problematiche negli ultimi due decenni sono cos significative da aver cambiato la percezione e il significato degli stessi effetti della signoria rurale in numerose regioni e delle complesse trasformazioni sociali nellaltomedioevo (cfr. ad es. FRANCOVICH, GINATEMPO 2000; FRANCOVICH, HODGES 2003b). Si deve sottolineare tuttavia come i percorsi di analisi archeologica della formazione e dello sviluppo delle signorie hanno messo laccento essenzialmente sulle forme di rappresentazione e sulla retorica del potere, e in modo particolare sulle strutture insediative e sui segni del potere, lasciando in un secondo piano lo studio della stessa essenza del potere delle signorie rurali. Questo problema, sollevato gi da diversi autori (BARCEL 1995, p. 64), pu avere effetti molto negativi per lo sviluppo di unarcheologia del potere, poich alla fine si riesce a vedere e a leggere soltanto quello che i signori volevano che fosse visto e fosse letto. Questo gioco di specchi rischia di obbligare ad affidarsi a pochi indicatori per capire come funzionavano e come si formavano le signorie, delle quali i castelli rappresentano soltanto uno degli elementi compositivi.

Fig. 1 Ubicazione di Gorfigliano nel contesto della Toscana nordoccidentale.

Per tanto costruire unarcheologia del potere che ponga al centro del suo interesse lanalisi dei processi di produzione e delle forme di controllo sociale di questi processi da parte dei signori costituisce una strategia privilegiata per approfondire la natura profonda delle signorie rurali. Questo tipo di ricerca stata condotta con successo in quei contesti nei quali possibile analizzare in termini archeologici gli stessi processi di produzione, come nel caso dei castelli minerari esplorati nel distretto delle Colline Metallifere della Toscana meridionale (FRANCOVICH, WICKHAM 1994). Metodologicamente si impone il problema di come lavorare sulle strutture produttive basate sullallevamento e sullagricoltura. Rispetto allattivit
14

mineraria, che lascia tracce archeologiche evidenti, sotto forma di aree di estrazione e lavorazione del minerale, le strategie di ricerca da adottare in questo caso debbono fare leva sullanalisi regressiva delle forme di sfruttamento delle risorse agricole e silvopastorali, documentate attraverso la lettura dellesistente, e dello studio sistematico dei reperti botanici e zoologici. Si tratta di una strategia impiegata con successo in altri contesti di montagna (ad es. FERNNDEZ MIER 1999 con approccio archeologico; NOBILI 1980 con approccio documentario), e che permette di integrare e inserire lo studio tradizionale degli archeologi quello insediativo in un quadro pi coerente che mette al centro della ricerca la produzione contadina.

Limitarsi allanalisi esclusiva ed isolata delle aree di abitazione senza tener conto delle forme di potere esercitate dai signori rischia di diventare uno sforzo tanto impegnativo quanto inutile (BARCEL et alii 1988, p. 202). Per portar a termine queste premesse teoriche si partito da unipotesi da verificare. Sappiamo che nella Toscana nord-occidentale, con leccezione di casi specifici dove la struttura signorile era particolarmente forte, le comunit locali, che compaiono compatte e solidamente radicate alla fine dellaltomedioevo, hanno mantenuto durante tutto il medioevo un alto grado di autonomia nellorganizzazione della produzione, che si traduce nel possesso diretto della terra e unincidenza soltanto limitata delle forme signorili. Questa premessa, che potrebbe funzionare bene per una buona parte della Garfagnana (WICKHAM 1997, p. 161), non pu comunque essere generalizzata facilmente per la Lunigiana orientale, dove invece il peso delle strutture signorili sembra molto pi saldo gi nei secoli XIXII (NOBILI 1982). In entrambi i contesti territoriali lintervento signorile si comunque manifestato dallesterno puntando su precisi indirizzi produttivi. Nel nostro caso, si cercato dindividuare queste attivit produttive attraverso le quali i signori sono riusciti a dirigere e condizionare lassetto insediativo e produttivo del territorio preso in esame. Ci sono, infatti, certi orientamenti economici qualificanti di questo territorio, in particolare lallevamento commerciale di natura transumante o la presenza di signorie stradali, che hanno avuto un ruolo centrale nella storia della diocesi di Luni (QUIRS CASTILLO 2000). Tenendo conto di queste premesse, si cercato di analizzare archeologicamente in diverse situazioni locali lo sviluppo di queste strategie signorili, senza escluderne altre, per riuscire a mettere in luce le forme di estrazione delle rendite signorili e le risposte offerte dalle comunit locali alla pressione di questi ceti dirigenti. Una volta abbordata la questione delle signorie stradali nel sito di Tea, stato identificato il villaggio di Gorfigliano come il laboratorio nel quale portare a termine lindagine e approfondire le problematiche inerenti la formazione e dissoluzione delle signorie di montagna vincolate allo sfruttamento delle risorse agro-silvo-pastorali. Lopportunit di condurre questo tipo dindagine scaturita dalliniziativa del Comune di Minucciano, che, come promotore e finanziatore nel villaggio di Gorfigliano, permise di attuare in modo intensivo la ricerca su unintera valle, quella dellAcqua Bianca, concepita come un unico sito archeologico da indagare in modo integrale. Il disegno dellintervento archeologico ha preteso, infatti, di integrare lanalisi archeologica delle
15

sedi abitate con lanalisi delle strategie produttive attraverso lo sviluppo di unarcheologia agraria e forestale indirizzata allidentificazione e alla decodificazione del paesaggio signorile e contadino. Da questo punto di vista si intende larcheologia agraria e forestale come una pratica dellarcheologia della produzione incentrata nello studio dei processi di controllo signorile delle attivit produttive e basata sullanalisi delle forme sociali di controllo ed intervento sui processi produttivi. Lo studio diretto delle aree produttive agrarie o forestali risulta sicuramente complesso e difficile in mancanza di strutture materiali suscettibili di essere datate archeologicamente. Si , quindi, definita una strategia di studio basata su un approccio regressivo che ricorre a metodi dindagine quale letnografia o la geografia storica, che sono in grado di contribuire alla ricostruzione del ciclo produttivo dellallevamento e delle principali pratiche agricole del periodo preindustriale, e di riproporre attraverso lanalisi dei parcellari larticolazione delle unit agrarie che compongono le strutture produttive dei singoli villaggi. Limpiego incrociato delle fonti scritte det moderna (estimi, statuti bassomedievali) si dimostrata unefficace forma di avvicinamento allanalisi dellorganizzazione agraria dei territori di montagna. Tuttavia, diventa anche imprescindibile impiegare la fonte archeologica quale mezzo per la ricostruzione delle trasformazioni del paesaggio e dellinsediamento nel periodo preso in considerazione. Le singole ricerche si sviluppano intorno allo studio delle aree produttive (basandosi sullanalisi della storia dei parcellari di villaggi campioni) e lo studio delle aree di residenza. Recenti esperienze condotte su questo territorio hanno messo in luce limportanza dello studio degli ecofatti presenti allinterno delle sequenze stratigrafiche come forma danalisi degli orientamenti produttivi e delle modificazioni avvenute in et altomedievale (QUIRS CASTILLO 1998). Quindi, la disponibilit di un numero importante di siti scavati stratigraficamente ove disporre di reperti botanici e zoologici da sottoporre ad analisi specifiche, diventata una delle priorit del presente progetto, e rappresenta la principale strada per costruire larcheologia agraria. Un altro elemento qualificante di questa ricerca quello di potenziare lanalisi temporale rispetto a quella spaziale, cio, cercando di individuare i fenomeni sociali strutturali nella lunga durata in una valle campione trattata in modo integrale. A questo proposito, si voluto utilizzare un doppio approccio analitico: quello progressivo basato sullo scavo dellabitato scomparso, e quello regressivo che parte dal villaggio attuale verso il passato. Questa strategia ci ha obbligato non soltanto a capire le signorie rurali, ma anche le forme di dominio padro-

nale postmedievale e la dinamica sociale di una comunit contadina di montagna nellarco di circa 1200 anni. Per questo motivo la ricerca non stata concepita come uno studio di archeologia medievale, postmedievale, dellarchitettura, agraria, forestale, etc. Lapproccio teorico di questa ricerca si ispirato direttamente alla cosiddetta archeologia globale sviluppatasi allinterno dellIstituto di Storia della Cultura Materiale di Genova (Mannoni, CABONA, FERRANDO CABONA 1988; MANNONI 1994), e che ha costituito sempre un referente obbligato per tutti quelli che hanno lavorato in questo territorio. vero che forse il concetto globale applicato alla ricerca archeologica pu condurre a dei problemi interpretativi, come di fatto avvenuto (TOUBERT 1995, p. 19; MANNONI 1995, pp. 634-635). Ma al di l di qualsiasi considerazione di carattere critico su posizioni che in effetti possono essere influenzate da una impronta neopositivista, nella scelta metodologica e strategica seguita nella ricerca di Gorfigliano possibile rintracciare una base teorica e concettuale omogenea che ha indirizzato il tipo dinterventi realizzati. Si voluto rinunciare ad uno studio totale, in modo che numerose tematiche siano state lasciate appositamente per la seconda fase dei lavori. C stata, tuttavia, la volont di mettere al centro dellindagine una particolare attenzione sulla storia sociale della valle seguendo le linee di ricerca appena enunciate.

*****
Le ricerche sul fenomeno dellincastellamento hanno conosciuto negli ultimi anni un notevole sviluppo in tutta la Lucchesia, in particolare nella Garfagnana, ma in modo minore nella Lunigiana. Le diverse ricerche condotte con le fonti scritte da C. Wickham e, sul versante archeologico, dal Gruppo Archeologico Garfagnana e da singoli ricercatori come G. Ciampoltrini, P Notini, L. Giovannetti o . lo scrivente hanno contribuito a mettere in luce una realt assai articolata e complessa. In un contesto nel quale C. Wickham (1996) ha convincentemente sostenuto la debolezza delle signorie della Lucchesia, tranne in settori periferici, la ricerca archeologica ha individuato lesistenza di un notevole numero di sedi incastellate che comunque sembrano aver svolto un ruolo assai poco significativo nella ridefinizione dellassetto insediativo. Anche se in realt le differenze territoriali sono molto marcate (QUIRS CASTILLO 1999a), si dispone di un quadro di sintesi abbastanza dettagliato. Tuttavia, larcheologia dei castelli non riuscita a superare nel territorio di Lucca un livello mera16

mente esplorativo, in quanto al momento mancano quasi completamente gli scavi in estensione, tranne qualche eccezione rappresentata dagli interventi realizzati alle Verrucole (GIOVANNETTI , NOTINI 1998; CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000; CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002) o a Gorfigliano. Questa limitazione potrebbe spiegare lassenza di notizie relative a fasi doccupazione altomedievali precedenti alla fondazione dei castelli lucchesi, con leccezione dei casi di Terrazzana (QUIRS CASTILLO 1999a) e di Gorfigliano. Per questo motivo risulta assai complesso approfondire archeologicamente tematiche specifiche. Nel caso concreto dellalta Garfagnana, le recenti ricognizioni realizzate da L. Giovannetti nel territorio delle pievi di Castello, Careggine (diocesi di Luni) e Pieve Fosciana (diocesi di Lucca), hanno permesso di identificare lesistenza di ventun castelli, dei quali soltanto sei sono noti nella documentazione scritta (GIOVANNETTI 1998). Alcuni di loro sono stati oggetto di scavi di diversa entit, come quelli di Castelnuovo, Capriola di Camporgiano, Bacciano o le Verrucole da parte di autori come T. Mannoni, G. Ciampoltrini, P. Notini o la stessa L. Giovannetti, ma tranne lultimo si tratta di saggi assai limitati. Questa ricerca ha evidenziato comunque, notevoli differenze rispetto ai modelli castrali accentrati e fortificati dominanti nella vicina Lunigiana orientale. La maggioranza dei siti identificati nellalta valle del Serchio sorge a quote piuttosto elevate (ben 15 superano i 700 m di altitudine) e si tratta di strutture di piccole dimensioni realizzate su spianamenti artificiali e dotati da perimetri murari che raramente racchiudono una superficie superiore ai 600-700 mq. Con frequenza le strutture interne sono poco sofisticate, riconducibili alla tipologia castellana con torre posta nel punto pi elevato e in posizione centrale rispetto al recinto, che trova una ampia diffusione nella Liguria orientale (MANNONI 1984). La maggior parte dei quasi cinquanta castelli noti in questo territorio della Garfagnana sorta separata dagli agglomerati gi esistenti, su posizioni elevate apparentemente non occupate in precedenza, in modo particolare nella valle del Serchio. Questo fatto da leggere principalmente in termini di inserimento di un nuovo ceto signorile che riesce a insediarsi in modo stabile in questi settori di montagna nei pressi dei villaggi altomedievali concentrati gi esistenti. Come in altre zone della Toscana, alcuni castelli nacquero su corti preesistenti: questo il caso di Gorfigliano o Sala nella valle del Serchio, o di Regnano, Ponzanello, Monte, Viano e probabilmente Casola nella valle Aulella. Tuttavia, questi castelli sono delle eccezioni, almeno nella Garfagnana. Questa morfologia incastellata si caratterizza per

la sua lunga durata, poich la gran parte di questi castelli sono sopravvissuti fino ai nostri giorni come abitati accentrati dotati di una certa entit demografica. infatti possibile che siano da ricondurre a questo modello diversi borghi murati ubicati nella Lunigiana orientale. Non va comunque sottovalutato leffetto che ha avuto nella Valle Aulella e nei suoi affluenti il secondo incastellamento o la realizzazione dei borghi di fondazione tra i secoli XII-XIV (GALLO 1991), frutto dellaffermazione delle signorie tardive ma incontrastate dai poteri urbani. Tuttavia, la mancanza di indagini archeologiche intensive impedisce di valutare la genesi di questi castelli e la loro distribuzione nel territorio. Ma tornando alla Garfagnana, pochi dei rari castelli sorti su centri curtensi sono suscettibili di essere indagati archeologicamente, e Gorfigliano uno di loro. Per questo motivo, lindagine condotta a Gorfigliano rappresenta un campione significativo di una morfologia incastellata poco frequente nella Garfagnana, ma assai diffusa nella vicina Lunigiana.

2. IL VILLAGGIO GARFAGNANA

DI

GORFIGLIANO NELLALTA

Il villaggio di Gorfigliano ubicato nel cuore delle Alpi Apuane e appartiene al territorio del Comune di Minucciano, di cui ha sempre rappresentato una delle frazioni di maggiori dimensioni (Fig. 2). Labitato situato nella parte terminale di una vallata delimitata a N dal corso del Serchio di Minucciano (dal 1953 interrotto da uno sbarramento artificiale che ha dato vita al Lago di Gramolazzo), ad E dal Monte Cuccuruzzolo, a SE dallUmbriana e dal Cogozzolo, a S dalle principali vette delle Apuane (Monte Roccandagia, Monte Cavallo, Pizzo Maggiore e Monte Pisanino di 1946 m), a W dal monte Calamaio, chiamato dialettalmente la Calamaia, e dal Monte Castri. Landamento della vallata si articola lungo il corso del torrente Acqua Bianca, che scorre prima in direzione SW-NE (zona della conca morenica ai piedi delle Apuane, detta Il Piano), e poi in senso N-S fino a sfociare nella valle del Serchio di Minucciano. Questo territorio, di ca. 5 kmq, cos definito almeno dal Seicento, ha unidentit sociale e geografica molto netta, che ha marcato la storia del villaggio dal momento della sua costituzione nellaltomedioevo. Laccesso alla vallata avviene attualmente dal lato N tramite la provinciale che da Piazza al Serchio porta a Minucciano, anche se prima della costruzione di questa via (1902) la principale arteria di comunicazione della valle era rappresentata dalla mulattiera che, attraversando il monte di Roggio
17

porta al territorio di Vagli e a Camporgiano. Seguendo la viabilit attuale e rimontando la valle dellAcqua Bianca sono presenti alcune abitazioni disposte lungo la via del fondo della valle, formando gruppetti di dimensioni limitata come Foresto (Fig. 3), Piana, Molino, Rimessa fino ad un incrocio che divide in due la strada: una rimonta verso lattuale villaggio di Gorfigliano (Fig. 4), nucleo accentrato e disposto ai piedi del Pisanino; la seconda strada, proseguendo il tracciato del canale Acqua Bianca, passa in prossimit di un nucleo di capanne, in gran parte di legno, nel luogo detto Pesciola, per proseguire nelle localit di Gretamassa e di Segheria circondando il gi menzionato Piano per collegarsi nuovamente con il villaggio. Il Piano una vasta area pianeggiante dedita fino a pochi decenni fa alla coltivazione, anche se nellattualit utilizzato quasi esclusivamente a prato. Il limite del Piano costituito a N dal villaggio, e nelle restanti parti dagli scoscesi pendii della valle morenica che hanno dato origine al Piano stesso (Fig. 5). Il profondo canale che si trova a S del Piano attualmente intasato da detriti e da materiali di risulta della estrazione del marmo nelle vicine cave del Monte Pisanino, chiaramente visibili dallo stesso Piano, attive dagli inizi del Novecento e responsabili della profonda trasformazione sociale ed economica del villaggio nellultimo secolo a discapito della struttura produttiva agro-silvo-pastorale dei secoli precedenti (Fig. 6). Il paese di Gorfigliano ospita al giorno doggi poco meno di mille abitanti, e si tratta quindi del nucleo abitato di maggiori dimensioni del comune di Minucciano. In realt Gorfigliano stato in epoca postmedievale, e forse anche medievale, uno dei villaggi di maggiori dimensioni dellalta Garfagnana. Ancora agli inizi del XX secolo era, insieme a Vagli di Sotto (870) la comunit pi densamente abitata della Garfagnana con i suoi 808 abitanti, esclusi i villaggi di Castelnuovo (3180) e Pieve Fosciana (1437), secondo il censimento dellanno 1901 (ROMBY 1987). Tuttavia, la formazione dellattuale villaggio accentrato di Gorfigliano recente, giacch in et medievale il castello da cui trae origine labitato aveva unaltra ubicazione. Allimbocco della valle dellAcqua Bianca, su un colle di quota m 736 s.l.m. si trova, infatti, il vecchio castello, in gran parte ridotto allo stato di rudere (Tav. 1, Fig. 7). Il sito archeologico designato come Chiesa Vecchia dagli abitanti del posto si colloca sul lato sinistro del torrente Acqua Bianca, ed sovrastato dal Monte Castri e dal Monte Calamaio, contrafforti del Monte Pisanino. Attualmente si presenta come un villaggio abbandonato e invaso dalla vegetazione (Fig. 8), fatta eccezione per il pianoro sommitale dove sono pre-

Fig. 2 Il territorio di Gorfigliano.

Fig. 3 Localit Foresto, Gorfigliano.

18

3. I

DOCUMENTI SCRITTI DI ET MEDIEVALE

Fig. 4 Vista generale del villaggio di Gorfigliano.

senti le strutture della chiesa di San Giusto, della canonica e del campanile che, a seguito dei lavori condotti negli ultimi venti anni da parte di alcuni volontari locali, sono state ricostruite. Nei pendii del colle sono ancora rintracciabili i resti di diverse abitazioni, gran parte delle quali abbandonata da lungo tempo. Secondo gli stessi abitanti del villaggio, il definitivo abbandono del castello fu sancito dai danni del violento terremoto del settembre 1920, cui segu il quasi completo trasferimento degli abitanti a valle. Tuttavia, alcune case rimassero abitate fino agli anni sessanta del secolo scorso, e non sembra possibile attribuire labbandono del castello medievale agli effetti del terremoto, poich si trattato in realt di un processo lungo e complesso. Lesistenza di questo castello nota grazie ai documenti scritti, essendo Gorfigliano il primo castello signorile attestato documentalmente nella Garfagnana e nella Lunigiana orientale. La documentazione conservata ha costituito, infatti, un elemento fondamentale nella definizione della strategia di studio del sito di Gorfigliano e nel tracciare un questionario di ricerca iniziale. J.A.Q.C.
19

Una prima considerazione che preciso fare nel momento di addentrarsi nellanalisi di Gorfigliano, e in genere della storia sociale della valle dellAcqua Bianca, che la documentazione scritta conservata riferita a questo territorio molto lacunosa. Infatti, di fronte a unimportante serie di documenti conservati appartenenti al periodo altomedievale, mancano quasi completamente riferimenti per il resto del periodo medievale, e soltanto nei secoli postmedievali e moderni ricompaiono diverse fonti relative a Gorfigliano1. Sono numerose le vicende che hanno condizionato la conservazione differenziale di queste fonti scritte (scomparsa degli atti della Vicaria di Minucciano, vicende politico-amministrative, mancanza di documentazione privata,), ma di fatto questa una realt molto comune in numerosi territori della Lucchesia, anche se non mancano villaggi e valli dotati di una continuit documentale molto pi abbondante di quella riscontrata nella montagna. Il primo documento che cita Gorfigliano (Curfiliano) un atto di vendita risalente all8 gennaio 793 (MDL V/2, n. 239, pp. 139-140) fra i pi antichi conservati per questo territorio nel quale emergono alcune delle caratteristiche salienti dellassetto insediativo dellalta Valle del Serchio nellaltomedioevo. Nel sopracitato documento, mediante il quale Rachiprando, rettore della chiesa di San Giovanni ed esecutore testamentario del defunto Walprando, uno dei possidenti laici pi eminenti della Garfagnana altomedievale (WICKHAM 1997, pp. 58-59), vende al Vescovo di Lucca la met delle vaste propriet fondiarie del testatore, sono infatti menzionate diverse localit, indicate con il loro toponimo spesso preceduto dal sostantivo loco, (tra le quali, appunto, Gorfigliano con le sue due relative case masserizie): sono 17 in totale, sparse nellalta Garfagnana e nella contigua Valle del Lucido, delle quali ben 9 risultano localizzabili con certezza in quanto sopravvissute da insediamenti odierni, mentre 3 sono state individuate con probabilit alla luce di una recente analisi toponomastica (BARONI 1998, p. 173, n. 27). Pur avendo a che fare con la casualit delle fonti scritte altomedievali, peraltro avare, come noto, di particolari descrittivi e nellincertezza interpretativa di termini quali vicus e, pi ancora locus (GINATEMPO, GIORGI 1998, p. 22), presenti nel documento in questione cos come nelle altre, nu1. Il volume di storia locale di CASOTTI , GIORGIETTI 1985 raccoglie numerose notizie relative a Gorfigliano di epoca medievale e postmedievale.

Fig. 5 Vista del Piano di Gorfigliano da S.

Fig. 6 Cave di marmo del bacino dellAcqua Bianca.

mericamente abbondanti, fonti scritte riguardanti la Garfagnana dei secoli VIII-X, sembra comunque plausibile pensare, sulla scorta di queste, ad un tipo di insediamento tendenzialmente accentrato2, intervallato da un paesaggio agrario strutturato in piccole aziende contadine (case massariciae)3.
2. Lassenza documentaria della microtoponomastica rapportabile a case sparse stata considerata una buona prova a favore dellaccentramento insediativo (WICKHAM 1997, p. 45). 3. La localizzazione geografica di questi poderi sempre espressa, nella documentazione in oggetto, in rapporto al relativo centro abitato pi vicino; cos ad esempio, il documento del 793 prima visto cita una casa in Curfiliano () Alia casa in Magliano (). Wickham, nella sua lucida analisi socioeconomica sulla Garfagnana altomedievale, scaturita da una dettagliata disamina della documentazione scritta, ha rilevato come le case masserizie, in generale risultato della frantumazione di un fondo, in quanto unit, difficilmente

La conferma che Gorfigliano si configurasse come villaggio gi nellaltomedievo, presso cui si localizzava una curtis di propriet della chiesa Domini et Salvatoris di Lucca, proviene dalla successiva documentazione di IX secolo, attestante, fra laltro, laffermazione del sistema curtense in Garfagnana4. Il contratto di livello datato il 4 dicembre 820 (MDL V/2, n. 438, p. 263), medianpotevano essere disgregate (): la menzione di casa et res (massaricia) va quindi probabilmente intesa come un insieme di terre sparpagliate sul territorio di un villaggio, cosicch formule quali casa et res illa in loco ubi residet Auriperto massario sarebbero state sufficienti allidentificazione in seno a una determinata comunit (WICKHAM 1997, p. 37). 4. Le caratteristiche dellorganizzazione curtense nella valle del Serchio stata analizzata a pi riprese da WICKHAM 1997, pp. 79 ss. e ANDREOLLI 1993.

20

Fig. 7 Vista generale della Chiesa Vecchia di Gorfigliano.

te il quale Aufridi, rettore della chiesa Domini et Salvatoris di Lucca allivella a Magiolo avitatore in loco Corfiliano una casa et res () cum fundamento curte orto terris vineis ec. cultum posta in suprascripto loco Corfiliano esprime, infatti, obblighi chiaramente curtensi5 e, al contempo, permette di localizzare la cellula dominica, di pertinenza del citato ente ecclesiastico urbano, proprio nei pressi di questo centro6. Con un analogo contratto di sette anni pi tardo, risalente al 25 agosto 827 (MDL V/2, n. 492, p. 296), il medesimo rettore allivella ad Ansprando filio qd. Magiolo, anchegli avitatore in Curfiniano finibus Carfaniense, quella casa et res () posta in eodem loco Curfiliano un tempo residenza del tale Magnifridulo, il massaro documentato nel 793: gli obblighi da osservare da parte di Ansprando sono pressoch i medesimi rispetto a quelli cui sottostava il padre ma si rileva, per questi, un sensibile aumento delle settimane lavorative che da due passano a sette7. In sintesi nellarco di 34 anni, dal 793 all827, sono documentate ben quattro case masserizie
5. Magiolo ha lobbligo di sottostare alla iustitia domnica in suprascripto loco Carfaniana (cio Corfiliano), a recare, presso questo centro dominico, ogni mese di maggio, un berbice, 10 sestari di segale e a prestare 2 settimane lavorative lanno (una per la fienagione, laltra per la mietitura). 6. Cos nel testo: Et pro iustitia reddere debeamus () in suprascripto loco Carfaniana (cio: loco Corfiliano), in ipsa curte memorate Eccl. S.Salvatoris (). 7. () Angaria vero vobis per sing. Annos facere debeamus ebdomadas septem in suprascripto loco (..). inoltre significativo segnalare che il censo richiesto in una misura locale, in uso nel ristretto territorio in cui la curtis di Gorfigliano si inserisce.

tutte geograficamente vicine al loco Corfiliano, per le quali come non accade spesso siamo in grado di ricostruire la successione dei livellari, formalmente dipendenti (come si evince dagli ultimi due documenti esaminati) da una curtis di propriet dellente ecclesiastico urbano di Domini et Salvatoris, ma nella sostanza verosimilmente controllate dallepiscopio8, oltre a diversi beni del proprio vescovato come compare nei polittici della seconda met del secolo (LUZZATI 1979, pp. 217218, 231, 234-236, 240). Ma oltre ai proprietari ecclesiastici, dal X secolo abbiamo notizie dellesistenza a Gorfigliano di altri proprietari laici che hanno ricevuto concessioni livellari di beni appartenenti alla propria chiesa lucchese. La documentazione di questo secolo mette in rilievo come la parte dellalta Garfagnana dove si localizza Gorfigliano, rientri nella sfera di interesse prima fondiario e poi, con il maturare di forme signorili propriamente dette, anche politico, delle due famiglie dei Da Careggine e dei Cunimondinghi che in questarea daranno vita ad unarticolata rete di centri fortificati9: Il 12 ottobre 939 (MDL V/2, n. 1268, pp. 173175) Rodilando, figlio di Chunimondo10 riceve a

8. Durante il IX secolo i vescovi imposero il proprio dominio in modo ancor pi energico su tutte le loro chiese: essi comparvero sempre pi spesso in qualit di locatori delle case dipendenti al posto di rettori e pievani (WICKHAM 1997, p. 79). 9. Per una generale sintesi distributiva dei castelli dellalta Garfagnana si rimanda a GIOVANNETTI 1998. 10. Personaggio capostipite dei signori detti, da lui, Chunimondinghi, il 24 marzo 883 (MDL, V/2, n. 926, p. 567) aveva ricevuto dal vescovo lucchese Gherardo il livel-

21

Fig. 8 Vista del colle dove si ubica la Chiesa Vecchia di Gorfigliano.

livello dal vescovo Gherardo molti beni dellepiscopio posti nelle immediate vicinanze di Lucca cos come in Garfagnana, tra cui sono due case masserizie in loco et finibus Carfaniana ubi dicitur Curfiliano. Questo livello sar ancora ripetuto per due volte consecutive nel 983 (MDL V/2, nn. 1539-1540, pp. 422-426) dal vescovo Teudegrimo in favore di Gottifredo, figlio di Rodilando e di Rodilando figlio di Berardo. I legami di parentela fra tali personaggi lasciano trasparire la stretta vicinanza politica fra questa emergente famiglia rurale e lepiscopio ed il carattere di ereditariet secondo cui si tramandavano i medesimi beni fondiari, per i quali emerge chiaramente una notevole dispersione territoriale in tutto lambito diocesano11. Il 21 luglio 995 (MDL, V/2, n. 1702, pp. 578-579) sono invece quindici le case massaricie, tra cui quattro poste nellarea di Gorfigliano, di

lo della curtis, allora gi in rovina, di Sala, anchessa propriet della chiesa Domini et Salvatoris e da porre, dubitativamente, nellarea di Piazza al Serchio dove nel successivo XI secolo saranno significativamente documentati tre castelli privati di pertinenza di questa famiglia. 11. La frammentazione territoriale dei possessi fondiari dei gruppi familiari di elevato rango sociale e la continuit del potere pubblico marchionale sono stati considerati, dagli storici che si sono occupati della Lucchesia, i maggiori ostacoli al consolidamento delle signorie rurali le quali, dunque, si sarebbero realizzate tardi; non prima della fine dellXI secolo (per questo cfr. WICKHAM 1997, pp. 103 ss. con ampia bibliografia precedente).

pertinenza della chiesa di San Martino di Careggine, ad essere allivellate ai fratelli Albericho/ Albitio e Winighildo/Winitio12 antenati dei signori Da Careggine. Infine, in un momento posteriore attestata nel castello di Gorfigliano, come in diverse altre localit della valle del Serchio, la sede pontificia come proprietaria di terreni, per i quali la pi antica attestazione risale al 1085-1086 (FABRE, DUCHESNE 1910, p. 345). Sulla base di questa documentazione, relativamente abbondante, Gorfigliano appare come un villaggio gi accentrato nellaltomedioevo nel quale sono attestati lesistenza di diversi proprietari, nessuno dei quali sembra avere un dominio completo sullabitato, come daltronde ricorrente in quasi tutta la Toscana settentrionale in questo periodo (WICKHAM 1997). Spunta comunque lesistenza di una sede curtense, le cui tracce comunque si perdono nella documentazione dal IX secolo. Per questo motivo non ci molto chiaro che rapporto possa esistere tra questa sede curtense e la fondazione del castello di Gorfigliano, docu-

12. Figli di Fraolmo che nel 980 ricevette a livello la curtis vescovile di Santa Maria di Vitoio (presso Camporgiano) (WICKHAM 1997, p. 112). Ancora agli inizi del XI secolo compaiono come proprietari di beni a Gorfigliano (GHI LARDUCCI 1991, pp. 69-71, n. 24, a. 1019). Per altri proprietari a Gorfigliano cfr. anche AAL ++B 82, a. 1063.

22

mentato per la prima volta in un documento del 1 luglio 997, costituendo il primo castello privato noto di tutta lalta Garfagnana e della Lunigiana orientale. Il documento che riporta la prima menzione dellesistenza del castello13 assai oscuro e di interpretazione controversa, in modo che non risulta possibile stabilire se la fondazione castellana sia da attribuire ai signori Cunimondinghi, come vorrebbero autori come Wickham (1997, p. 130), o al vescovo di Lucca, come vorrebbe A. Spicciani14. Resta in fatto che comunque gli esponenti della futura signoria dei Cunimondinghi appaiono presto vincolati a questa sede castrense (WICKHAM 1997, p. 111). Purtroppo dal momento nel quale si consolidano le strutture signorili Gorfigliano scompare dalla documentazione e si vengono a rompere i legami sociali con la citt di Lucca. Per analogia con gli altri centri fortificati della Garfagnana (GIOVANNETTI 1998, pp. 292-295), sembra ragionevole inquadrare nei secoli X-XIII lo sviluppo signorile e la sua decadenza come risultato dalla raggiunta supremazia del comune cittadino sul proprio contado gi dalla met del Duecento. Le uniche notizie conservate di questi secoli fanno riferimento allesistenza nel XIII secolo di una chiesa interna al castello, in quanto citata come cappella di Corsigiano (dipendente dalla Pieve di Castello, attuale Piazza al Serchio) nellestimo della
13. M.D.L., V/3, Appendice, n 72, pp. 94-95; riedito da SPICCIANI 1994. Questo documento breve recordationis oggetto di un saggio interpretativo (SPICCIANI 1994) stato definito enigmatico (Ibidem, p. 877) per costituire lepilogo di precedenti accordi (fra il vescovo di Lucca Gherardo e i nobili Cunimondo/Cunizo del fu Sighifrido e Sisemundo del fu Sisemundo) non chiaramente espressi nello stesso e per celare, con ogni probabilit, contenuti e comportamenti tipologicamente, anche se non formalmente feudali. Da questa fonte sembra ricavabile che il castello di Gorfigliano fosse stato concesso dal vescovo a Cunimondo come garanzia per un altro adempimento da eseguire da parte dello stesso presule: la cessione della met della pieve di San Cassiano di Gallicano posta nella bassa Garfagnana (Ibidem, pp. 894-895). Una volta ceduta la pieve la concessione del castello sarebbe stata revocata. Il rifiuto di Sisemondo, espresso in questo atto, sia di ricevere la carta annullata del castello, sia il livello della pieve (concessione pure molto ambita dallaristocrazia lucchese del tempo) forse motivata dalla non volont, da parte sua, di essere obbligato, per bilanciare lo scambio, ad eventuali controprestazioni di assistenza, magari di carattere militare e qui torna il sospetto di vincoli di natura feudale da fornire al vescovo (Ibidem, p. 908). 14. Il vescovo di Lucca del resto, in senso cronologico, il primo edificatore di castelli anche in questa estremit settentrionale del territorio diocesano: la precoce menzione documentaria del castello vescovile di Campori (posto in vicinanza della pieve di Fosciana), risale, infatti, al 957; un altro castello di pertinenza dellepiscopio, prossimo al passo delle Forbici importante per il suo probabile, ma non documentato, ruolo stradale quello di Verrucchio attestato per pi tardi, nella bolla di Alessandro II, papa e vescovo di Lucca, del 1072 ca. (GIOVANNETTI 1998, pp. 292- 299).

diocesi di Luni del biennio 1296-1297 (PISTARINO 1961, p. 81)15. In conclusione, le fonti scritte mostrano lesistenza a Gorfigliano di una convergenza di interessi fondiari molto articolati almeno dallaltomedievo, dove compaiono proprietari di estrazione urbana di prima importanza e, in particolare, una curtis di propriet ecclesiastica. Come per i castelli di Campori, Castelvecchio, San Donnino e San Michele, certo numericamente inferiori rispetto ai centri fortificati sorti ex-novo, si coglie, pure nella carenza di puntuali prove documentarie, una certa continuit tra le due forme di potere: quella curtense e quella castrense, in un contesto di villaggio accentrato. L.G.

4. QUESTIONARIO

INIZIALE DELLA RICERCA

Tenuto conto del marco teorico della ricerca e delle informazioni offerte dalle fonti scritte, stato redatto da parte del gruppo responsabile dellindagine un questionario iniziale di ricerca articolato nelle seguenti questioni: 1. Un primo obiettivo da raggiungere quello di conoscere le fasi di occupazione dellabitato, cercando di capire la formazione dellabitato accentrato nellaltomedievo, lubicazione della sede curtense e la sua articolazione spaziale e quella del castello del X secolo, seguendo tutte le indicazioni fornite dalle fonti scritte. Si voluto in particolare dare la priorit a una strategia di scavo in estensione per cercare di ottenere un registro archeologico qualitativamente superiore a quello disponibile nei castelli lucchesi finora indagati, tenendo conto delle caratteristiche geomorfologiche del colle dove ubicato il castello. 2. Un secondo aspetto fondamentale stato quello di cercare di caratterizzare in termini archeologici le basi delle signorie rurali dellalta Garfagnana, prestando una particolare attenzione allanalisi degli ecofatti come indicatori privilegiati delle strategie produttive, impostate sia dai contadini che dai signori in un sistematico confronto dialettico da analizzare nel contesto della lunga durata. A questo proposito si disegnato un modello di campionamento degli ecofatti e si formato un gruppo di ricercatori di diversa formazione per affrontare la definizione del progetto di ricerca.
15. La presenza di edifici di culto compresi dal recinto castellano del resto documentata, sia storicamente che dal punto di vista archeologico, in numerosi altri castelli del territorio della Garfagnana (GIOVANNETTI 1998, pp. 312-314).

23

3. Una particolarit qualificante della realt di Gorfigliano quella della traslazione della sede abitativa, processo che praticamente non trova confronti in tutto lAppennino toscano nordoccidentale. Studiare per tanto le fasi e le cause della traslazione del villaggio, sia dal punto di vista dellabitato che dellarcheologia agraria divenuto un altro obiettivo principale della ricerca. In realt, soltanto con un approccio integrale che permettesse di considerare tutta la valle dellAcqua Bianca come un unico sito archeologico sarebbe possibile cogliere le trasformazioni di una societ periferica e marginale come quella di Gorfigliano. Tenendo in mente queste tre problematiche principali, stata disegnata una strategia dindagine articolata in una prima fase diagnostica danalisi preliminare della morfologia del castello e dellabitato attuale, che hanno permesso di identificare le principali problematiche e formare dei gruppi di ricerca. La prima fase della ricerca stata realizzata nel corso degli anni 1999-2003 dal Comune di Minucciano in collaborazione con lIstituto di Storia della Cultura Materiale e lUniversidad del Pas Vasco/Euskal Herriko Unibersitatea. Nei primi tre anni sono stati realizzati i lavori di campagna, mentre i seguenti

due anni sono stati dedicati allo studio, la discussione e lelaborazione dei dati ottenuti. In questa sede si presentano i risultati di questa prima fase, che si confida possa avere presto un suo seguito. Il presente volume diviso essenzialmente in quattro parti principali. Nella prima si presenta un quadro naturalistico di riferimento, facendo attenzione in modo particolare al contesto geologico e geomorfologico in rapporto con le forme insediative; nella seconda parte si presentano i risultati degli scavi condotti nella Chiesa Vecchia negli anni 1999-2001. La presentazione delle sequenze stratigrafiche individuate e dei reperti archeologici individuati accompagnata da tutta una serie di contributi specialistici dedicati allanalisi particolareggiata dei diversi materiali archeologici individuati nel corso dei lavori. Nella terza parte si presentano gli studi realizzati sul villaggio attuale di Gorfigliano e sugli spazi agrari e forestali della valle dellAcqua Bianca, adottando quindi una prospettiva di carattere regressiva. Infine, un ultimo capitolo pretende, a modo di conclusione, richiamare alcune delle principali tematiche poste dallo studio condotto finora a Gorfigliano. J.A.Q.C. LUCIA GIOVANETTI, JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO

24

II. INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO

1. IL PROGETTO GORFIGLIANO: INTRODUZIONE


Le strategie di sussistenza e lo sfruttamento di un territorio da parte delluomo sono sempre state fortemente condizionate e spesso limitate dalle risorse che il territorio era in grado di mettere a disposizione (DIAMOND 1997). Queste risorse e la loro facilit di sfruttamento sono strettamente vincolate alle caratteristiche del substrato geologico, alla sua morfologia ed al clima (ROBERT 1998), in una parola al contesto ambientale. Daltra parte le vie di comunicazione naturali, funzionali agli scambi di idee e beni materiali, sono il risultato dei processi geologici e morfologici che hanno modellato il paesaggio. Questi tre fattori, geologia, morfologia e clima, interagiscono tra di loro in modo molto stretto ed interdipendente. Le caratteristiche del substrato geologico sono importanti, ad esempio, per lo sviluppo di attivit estrattive (sia per fini metallurgici sia per lestrazione lapidea) e nel definire caratteristiche e fertilit dei suoli. Questultimo elemento , a sua volta, strettamente legato al clima, quindi al tipo di vegetazione e localmente, alla morfologia (ad es. BIRKERLAND 1984). Daltra parte dal clima dipendono in gran parte anche le attivit agro-pastorali che sono legate in larga misura alla distribuzione e quantit delle precipitazioni e alla temperatura. Un altro aspetto che ha un forte peso sullo sviluppo delle attivit di sussistenza riguarda la frequenza di eventi naturali catastrofici che un determinato territorio pu subire (terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, frane etc.). I primi, sono strettamente collegati al contesto geologico e geodinamico a scala regionale, gli altri ad eventi catastrofici e possono dipendere da variazioni climatiche a scala pi globale. Gli assetti geologici e morfologici locali possono accentuare gli effetti di fenomeni che avvengono a scala pi ampia. Ad esempio, un determinato tipo di substrato roccioso pu essere particolarmente predisposto alla formazione di frane che pu essere ulteriormente accentuata da una forte acclivit dei versanti montuosi (fattore di predisposizione morfologico locale), da fenomeni esterni come un terremoto oppure da condizioni climatiche caratterizzate da elevate precipitazioni che favoriscono i processi di dissesto. La frequenza e magnitudo di eventi naturali catastrofici possono rapidamente portare al degrado di un territorio com25

promettendo strategie di sussistenza ed economie che si erano affermate progressivamente nel tempo (FAGAN 2000). In tutto questo va inoltre considerato leffetto prodotto dallo sfruttamento delluomo delle risorse naturali che, a partire certamente dal neolitico, diventato un elemento importante nel definire levoluzione del paesaggio ed anche del suo possibile degrado. Non banale in questo contesto ricordare che, gran parte del paesaggio mediterraneo come noi oggi lo conosciamo, non pu essere considerato un paesaggio naturale. Lo studio dellevoluzione storica ed archeologica di un territorio necessita quindi di una prima base di tipo geologico-geomorfologico che inquadri le caratteristiche ambientali nel suo complesso per poi andare a definire i tratti salienti dellinterazione delluomo con il territorio stesso. Daltro lato lo studio storico ed archeologico pu fornire preziose informazioni sui processi naturali, come la ricostruzione della frequenza dei terremoti, eruzioni vulcaniche e alluvioni (BOSCHI, GUIDOBONI 1991; LAMB 1995; BUONORA 1998; CAMUFFO 1987; CAMUFFO, ENZI 1995), la cui conoscenza e ricorrenza pu essere utile per una migliore comprensione dei processi naturali e utilizzabile anche a fini predittivi. Nelle pagine seguenti si delineano i caratteri geologici e geomorfologici principali dellarea del bacino di drenaggio del Serchio di Gramolazzo e, in particolare, del suo principale affluente di destra, il Torrente dellAcqua Bianca. La scelta di discutere complessivamente il bacino idrografico deriva dal fatto che il bacino imbrifero non rappresenta solamente una unit idrografica e morfologica ben definibile ma spesso racchiude anche un contesto ambientale, culturale e abitativo ben riconoscibile ed omogeneo almeno nelle sue linee essenziali (QUIRS CASTILLO, ZANCHETTA 1994). Fatto ci andremo ad analizzare per sommi capi i rapporti tra morfologia, geologia ed abitato ed infine getteremo uno sguardo pi dettagliato sul sito ove sorge adesso la Chiesa Vecchia di Gorfigliano, sede dellantico castello.

2. INQUADRAMENTO

GENERALE

Il bacino idrografico del Serchio di Gramolazzo fa parte del sistema di affluenti di destra del Fiume Serchio, questultimo uno dei sistemi idrogra-

Fig. 9 Schema idrografico semplificato di principali affluenti di destra del Fiume Serchio.

fici pi importanti della Toscana. I principali affluenti di destra del Serchio in questa zona hanno tutti circa un andamento SW-NE, almeno nel loro tratto terminale (Turrite Cava, Turrite di Gallicano, Turrite Secca e Torrente Edron, Fig. 9) con valli relativamente strette ed incassate. Solo il Serchio di Gramolazzo ha una valle affluente come la Valle dellAcqua Bianca, con un estesa pianura in direzione SW-NE, che si estende fino nella zona di Gramolazzo (oggi in parte coperta dal lago), che ne rende favorevole linsolazione. Nella porzione orientale il corso del fiume risulta nuovamente pi incassato e stretto assumendo anche un andamento meandriforme forse sovraimposto. Lo spartiacque del bacino permette, seppur in maniera non agevolissima, collegamenti a nordovest con Minucciano e la Valle di Equi Terme ed a sud-est verso il bacino di Vagli (bacino del Torrente Edron). I ripidi bastioni formati dallallineamento di vette M. Mirandola, M. Pisanino (il pi alto delle Alpi Apuane con i suoi m 1946 s.l.m.), Pizzo Maggiore e Pizzo Altare rendono ardui i collegamenti verso ovest con la Valle di Orto di Donna se si eccettua la Foce di Cardeto (m 1680 s.l.m.), un caratteristico intaglio fra il M. Cavallo ed il Pizzo Altare. Linsieme delle vette fra cui emergono le culmina26

zioni del Monte Pisanino, Tambura Roccandagia, caratterizzato da aspre ed articolate forme, contrasta decisamente con la morfologia pi dolce presente verso nord-est tra M. Umbriana, M. Cucurruzzo, M. Nibbio. Per comprendere lassetto fisiografico illustrato per sommi capi necessario gettare uno sguardo di insieme allevoluzione geodinamica di questo settore durante le varie fasi tettoniche che hanno generato la catena a falde dellAppennino settentrionale ed in particolare le Alpi Apuane.

3. LEVOLUZIONE

GENERALE DEL COMPLESSO APUANO ED APPENNINICO

Le Alpi Apuane rappresentano una finestra tettonica nella catena a falde dellAppennino settentrionale, attraverso la quale affiorano le unit esterne fino alle formazioni paleozoiche con le loro coperture metamorfiche (CARMIGNANI , G IGLIA , KLIGFIELD 1978, CARMIGNANI, KLIGFIELD 1990). Attualmente si riconoscono in maniera semplificata tre grosse unit tettoniche (Fig. 10; CARMIGNANI, GIGLIA 1984). Le prime due sono (unit liguridi e unit della Falda Toscana) sovrascorse al disopra

Fig. 10 Schema tettonico-strutturale delle Alpi Apuane (ridisegnato e semplificato da CARMIGNANI, GIGLIA 1984). 1) Unit Liguri; 2) Falda Toscana. Unit metamorfica delle Apuane: 3) Lias medio-Oligocene; 4) Trias superiore-Lias inferiore; 5) Substrato pre-carbonatico (Paleozoico-Trias) .

del complesso metamorfico durante le fasi deformative relative alla tettonica appenninica. Secondo Carmignani e Kligfield (CARMIGNANI , KLIGFIELD 1990) si possono riconoscere due principali eventi deformativi. Il primo una deformazione compressiva duttile legata alla collisione continentale del basamento sardo-corso con il basamento africano con la messa in posto delle falde Liguri e Toscana e metamorfismo delle successioni autoctone in facies di scisti verdi. Una seconda fase, invece, deforma la strutturazione precedente e i contatti tettonici tra le varie unit alloctone (falde Liguri e Toscane) con una deformazione distensiva duttile. Questa fase si piazza intorno ai 14-11 Ma fa. Una fase deformativa distensiva di tipo fragile, sviluppatasi tra il Pliocene inferiore (3-4 Ma?)-medio ed il Pleistocene medio (fino circa 0,2 Ma), forma sistemi di faglie ad alto angolo (OTTRIA, MOLLI 2000). La risalita del nucleo metamorfico apuano e la sua progressiva messa a nudo legata alla tettonica distensiva, ed stata attribuita a circa 3 Ma (CARMIGNANI, KLIGFIELD 1990). In questo contesto si viene a definire una unit mor27

fologico-strutturale, il massicio metamorfico apuano, caratterizzata da una aspra morfologia fortemente contrastante con gli adiacenti settori dove affiorano i litotipi delle successioni delle falde Liguri e Toscana che originano un paesaggio molto pi dolce. Il passaggio tra queste morfologie contrapposte spesso brusco a causa della natura tettonica dei contatti tra le varie unit spesso costituiti da faglie dirette ad alto angolo che nella zona di studio si identificano con la fascia di faglie rilevabile a ovest della chiesa vecchia di Gorfigliano e dei M. Calamaio-M. Castri, con andamento circa NW-SE.

4. CENNI

SULLE ROCCE AFFIORANTI

Dal punto di vista geologico le rocce del substrato presenti allinterno del bacino idrografico del Serchio di Gramolazzo appartengono a tre grossi raggruppamenti sovrapposti che corrispondevano in origine a differenti domini paleogeografici. Dal punto di vista tettonico lunit pi alta

(cio la successione di rocce che si trovano oggi geometricamente sovrapposte alle altre) rappresentata dalle successioni liguri. Sono caratterizzate tipicamente da rocce di tipo ofiolitico (sostanzialmente rocce vulcaniche ed intrusive di fondo oceanico) e da sedimenti di mare profondo che rappresentano loriginario oceano mesozoico Ligure. In questa zona affiorano principalmente le rocce appartenenti al complesso del M. Penna-Casanova (CARMIGNANI et alii 2000) una complessa successione di brecce, arenarie, argilliti e basalti. Le unit liguri sono sovrapposte alla Falda Toscana, una unit sviluppata principalmente su basamento continentale tra il Triassico e lOligo-Miocene. Nellarea di studio affiorano diverse formazioni di questa successione. La pi estesa certamente quella del Macigno, unarenaria quarzoso-feldspatica di et tardo Oligocenica. A queste si associano le successioni prevalentemente calcaree e calcareo-dolomitiche del Calcare Cavernoso, Calcari e marne a Rhaetavicula contorta, del Calcare Massiccio, Calcari ad Angulati. Nellarea affiorano anche le formazioni della copertura mesozoiche dellautoctono apuano, che rappresentano una sorta di corrispettivo della Falda Toscana per in facies metamorfica. Tra queste si riconoscono i Grezzoni (dolomie ricristallizzate del Norico), Brecce di Seravezza (brecce poligeniche metamorfiche ad elementi marmorei e dolomitici). Queste due formazioni sono limitate al Monte Tambura. Le formazioni che sono invece maggiormente estese sono quelle dei Marmi e dei marmi dolomitici. Su tutte queste successioni e lungo i fondovalle si sviluppano, in modo pi o meno discontinuo coltri di depositi pi recenti generalmente riferibili al quaternario o al massimo al tardo Pliocene. Si tratta per lo pi di rocce incoerenti o semi coerenti. Le pi antiche sono relative a conglomerati e ghiaie prevalentemente a clasti di Macigno con intercalazioni di sabbie e limi. Questi depositi sono stati interpretati come sviluppatisi durante le prime fasi di distensione andando a formare il riempimento del cos detto Graben di Sermezzano, (FEDERICI, RAU 1981). Numerosi sono anche i resti di depositi di origine glaciale o fluvio-glaciale, frequenti anche in altre parti delle Alpi Apuane (FEDERICI 1981). Questi sono principalmente depositi conglomeratici o ghiaiosi ricchi di matrice e poco selezionati che si rinvengono sia lungo il fondovalle principale del Serchio di Gramolazzo, sia nellAcqua Bianca ed in valli minori. Alluvioni fluviali, organizzate anche in diversi ordini di terrazzi sono visibili lungo il fondovalle o a mezza costa nei rilievi. La Fig. 11 riporta uno schema geologico semplificato dellarea di studio.
28

5. ASPETTI

GEOMORFOLOGICI

5.1 Idrografia
La rete idrografica della valle di Gorfigliano prevalentemente sviluppata, per cause litologiche e strutturali, nella parte inferiore della valle stessa in cui scorrono tre corsi dacqua a carattere perenne. Il corso dacqua principale, il Fosso dallAcqua Bianca, delimita, orientato in direzione SW-NE, il lato destro della Piana di Gorfigliano. Il fiume subisce poi una brusca deviazione verso SSE-NNW alla confluenza con il Rio Vitellino, fino ad immettersi, in localit Forcola, nellinvaso artificiale di Gramolazzo (Fig. 11). Il Rio Vitellino ed il Fosso Montagna sono i due affluenti di destra dellAcqua Bianca ed hanno portata decisamente inferiore. Nella parte alta della valle, a forte acclivit, dove affiorano quasi esclusivamente rocce carbonatiche, la circolazione idrica superficiale scarsissima a causa della limitata copertura vegetale e del notevole sviluppo di fenomeni carsici epigei ed ipogei. In Carcaraia, ad esempio, linfiltrazione stata stimata intorno al 90% delle precipitazioni (PICCINI, PRANZINI 1989), due corsi dacqua presenti nella zona, il Rio Ventagio ed il Rio Rondegno, hanno quindi uno spiccato carattere torrentizio con elevati coefficienti di deflusso e traggono la loro alimentazione principale da imponenti solchi di ruscellamento provenienti dal M. Tambura e da una piccola rete di tipo subdendritico posta nei versanti orientali degli Zucchi e del M. Pisanino. Sono numerose le sorgenti che bordano il perimetro della pianura di Gorfigliano concentrate fra quota m 675 e 775 s.l.m., il cui acquifero sembra costituito da una piccola porzione di marmi (PICCINI, PRANZINI 1989), da detriti e depositi morenici che poggiano su un substrato impermeabile costituito prevalentemente dagli Scisti Sericitici della serie metamorfica apuana. Nonostante la grande estensione areale degli affioramenti carbonatici, che costituiscono un acquifero di notevole importanza, non esistono nel bacino dellAcqua Bianca sorgenti carsiche di portata rilevante. La maggior parte delle acque meteoriche cadute nella zona vengono, infatti, assorbite e convogliate per via sotterranea oltre i confini del bacino idrografico. La parte alta della Carcaraia viene drenata verso il litorale tirrenico, alimentando la sorgente del F. Frigido (Forno), mentre la zona pi settentrionale contribuisce ad alimentare le sorgenti di Equi Terme (GUIDOTTI, MALCAPI 2002). Se fenomeni di cattura, da parte del F. Frigido, di acque di bacini contigui, fra cui

Fig. 11 Carta geologica semplificata del bacino del Serchio di Gramolazzo e relativa legenda (ridisegnato e modificato da CARMIGNANI et alii 2000).

29

parte di quello dellAcqua Bianca e, del conseguente deflusso sotterraneo da NE a SW, possono essere imputabili alla differenza di quota tra il fondo delle valli del versante NE e quello del versante NO del massiccio apuano: in Garfagnana il livello di base carsico si trova sopra i 500 m di quota, mentre nel versante marino scende fra i 200 e i 300 metri (PICCINI, PRANZINI 1989), risulta pi complesso spiegare come parte delle acque della Carcaraia riescano ad oltrepassare la sinclinale di Orto di Donna e a raggiungere la zona di Equi. Lipotesi pi probabile ammette lesistenza di una struttura minore in grado di risollevare porzioni carbonatiche consentendo lattraversamento della sinclinale in direzione EW (PICCINI 2002).

5.2 Morfologia
La valle di Gorfigliano pu essere suddivisa per i caratteri morfologici in due parti nettamente distinte: la parte alta costituita quasi esclusivamente da affioramenti carbonatici, con versanti ovunque fortemente acclivi che possono raggiungere in prossimit delle creste i 60 di inclinazione, in cui predominano i processi di gelifrazione, con abbondante produzione di detrito grazie alla forte escursione termica presente a queste quote, e i fenomeni carsici ampiamente sviluppati sia in superficie che in profondit, favoriti dallalta piovosit dellarea. Il paesaggio caratterizzato dalla quasi totale assenza di copertura vegetale e suolo con unaltissima concentrazione di doline, la densit media di tutta la Carcaraia di circa 320 d/km, ed altre micro e macro forme carsiche epigee. Il versante N del Monte Tambura rappresenta la zona di maggiore concentrazione dei fenomeni carsici profondi di tutto il massiccio Apuano. Qui noto un altissimo numero di cavit sotterranee, la maggior parte delle quali rappresentate da pozzi verticali ostruiti da detrito. Allo stato attuale delle esplorazioni ne sono state catastate circa 130 e nonostante fra queste solo una ventina superino i 100 m di profondit in questarea che si aprono alcune delle maggiori grotte italiane come lAbisso Roversi, il Complesso Saragato-Aria Ghiaccia, lAbisso Manipulite con uno sviluppo planimetrico complessivo maggiore di 50 km. La morfologia della maggior parte delle condotte, la scarsit di depositi e concrezioni ed il persistente stillicidio evidenziano il ruolo di zona di trasferimento e lattuale stato di attivit di queste grotte. Il paesaggio di questa parte della valle fortemente modificato dallazione antropica, il bacino dellAcqua Bianca forma infatti, con quelli contigui di Orto di Donna, Arnetola e Boana il comprensorio estrat30

tivo della Garfagnana. Attivo dal 1910 costituito attualmente da quattro cave in produzione, e disseminato di moltissimi fronti di ogni dimensione ormai inattivi. La morfologia comune a tutte le cave del bacino quella a cielo aperto con coltivazione sviluppata principalmente sul versante e, anche se in un unico caso, in misura non trascurabile, sul crinale che separa le valli marmifere di Gorfigliano e Resceto. Lescavazione avviene procedendo dallalto verso il basso per abbattimento di gradini di dimensioni variabili. Nelle cave di minore estensione areale, lattivit estrattiva avviene su un unico gradino che viene completamente asportato prima di procedere allattacco della roccia sottostante. Nel caso delle cave di dimensioni maggiori (es. cava Piastramarina situata sul crinale in corrispondenza di Passo della Focolaccia), la coltivazione avvenuta per gradini multipli. La grande modificazione morfologica dovuta allazione estrattiva non legata unicamente al fronte di cava e alle numerose strade di arroccamento e disimpegno, ma anche alle discariche del materiale di scarto, localmente dette ravaneti. In questa zona la quantit di materiale avviato alla commercializzazione varia da valori minori del 20% ad un massimo del 40% del totale estratto, la parte rimanente viene scaricata lungo il versante al di sotto del piano di cava. Lalta quota dei siti di coltivazione rende i costi di trasporto estremamente elevati limitando la commercializzazione ai soli blocchi regolari di dimensioni maggiori. La grande quantit di materiale scavato durante la preparazione del taglio (il cosiddetto cappellaccio, costituito da una piccola parte di suolo ed alcuni metri di spessore di roccia intensamente fratturata) e tutto ci che, per dimensioni o qualit non conveniente trasportare a valle, viene giornalmente gettato oltre il piano di cava, lungo il versante, dalle pale meccaniche. Questo comportamento costituisce unalta fonte di inquinamento e di degrado dellintero bacino marmifero, innescando forti problematiche di stabilit dei versanti. Non rara, infatti la mobilizzazione di grandi quantit di materiali, che periodicamente investono le sedi stradali di arroccamento alla cava, specialmente in concomitanza con i forti eventi di pioggia frequenti nella zona (BARONI, BRUSCHI, RIBOLINI 2000). La parte bassa della valle risulta caratterizzata da un ampia superficie sub pianeggiante la piana di Gorfigliano, dove lantico profilo ad U della valle di origine glaciale ancora parzialmente individuabile nonostante la presenza di coni detritici e alluvionali, depositi franosi, fluviali, fluvioglaciali e glaciali, che tendono ad obliterarne le forme rivestendo sia i fianchi sia il fondovalle (ISOLA 1994-95). Sono presenti diverse superfici terrazzate, legate al corso dacqua principale, organizzate in almeno due ordini di terrazzi, che, bench discontinui,

si susseguono lungo i due lati della valle, dalla confluenza con il Rio Vitellino fino allo sbocco nel bacino artificiale di Gramolazzo. Alla confluenza dei corsi dacqua secondari con la valle principale, sono presenti numerosi conoidi di deiezione, gran parte dei quali risultano incisi e pensili rispetto allattuale fondovalle. Se nella parte alta della valle i processi criergici favoriti dalle condizioni climatiche locali, dalla notevole acclivit dei versanti e dalla scarsa copertura vegetale, hanno favorito lo sviluppo di crolli con la formazione di coni e falde di detrito, nella parte bassa della valle, dove le unit metamorfiche sono sostituite dalle falde Toscana e Liguri, i processi dovuti alla gravit sono evidenziati da un susseguirsi di fenomeni franosi attivi e quiescenti che interessano i due versanti della valle fino alla confluenza con il lago di Gramolazzo. La tipologia degli eventi franosi si differenzia in funzione dei litotipi interessati. Nel caso del Macigno prevalgono i fenomeni superficiali rototraslativi a spese della porzione apicale alterata e delle coperture di suolo e colluvioni che localmente possono anche essere molto sviluppate. Nei versanti carbonatici prevalgono le frane di crollo a spese delle porzioni di roccia pi fratturata ed acclive, come nel versante del M. Tontorone dove il crollo di unampia porzione proveniente dalle formazioni carbonatiche della Falda Toscana ha prodotto una diga naturale lungo il corso del Rio Vitellino con la formazione di un lago di sbarramento. Le unit liguri sviluppano invece, prevalentemente frane di tipo complesso che interessano profondamente il versante generando una morfologia molto caratteristica. Un esempio quello del versante tra Gramolazzo ed Agliano dove un sistema di frane complesse ha modellato il pendio oggi quasi interamente coltivato a prato. A testimonianza del passato glaciale di questarea rimangono diverse placche di depositi lungo il versante occidentale della valle ed alcuni lembi di cordoni morenici latero-frontali che emergono dai depositi fluviali e fluvioglaciali nella parte centrale della valle il cui profilo risulta oggi fortemente modificato dallattivit agricola ed edilizia. Uno schema degli elementi morfologici principali presenti nellarea e riportato in Tav. 2.

6. RAPPORTI
MORFOLOGIA

TRA INSEDIAMENTO E

interessante, a questo punto descrivere, per sommi capi, quelli che sono i rapporti tra il contesto abitativo, in particolare degli abitati pi consistenti, e lassetto morfologico. Su questa base possibile definire due gruppi principali: insediamenti
31

di mezza costa (ad esempio Canapaia di Sotto, Agliano, La chiesa Vecchia di Gorfigliano) ed insediamenti vallivi (Gramolazzo e Gorfigliano). Gli insediamenti di mezza costa sono principalmente localizzati tra le quote 700-750 m s.l.m. su culminazioni e/o ripiani morfologici che, ad una analisi pi dettagliata, sembrano facenti parte di antiche e pi ampie superfici oggi fortemente dissecate dallerosione e smembrate dallattivit tettonica recente. I lembi di tali superfici non sembrano avere subito un controllo litostrutturale dal momento che sono distribuiti su litologie differenti. Inoltre, si pu ipotizzare per la loro formazione unorigine fluviale dal momento che sulla superficie spianata sono talvolta preservati depositi ghiaioso-sabbiosi pi o meno selezionati. Lo sviluppo di abitati su lembi di paleosuperfici fluviali un elemento non nuovo nel contesto dei sistemi vallivi appenninici (per esempio si veda QUIRS CASTILLO, ZANCHETTA 1994). Bisogna comunque notare come labitato di mezza costa (sia quello sparso che concentrato) sia decisamente pi sviluppato nei settori relativi al versante destro della valle dellAcqua Bianca e a quello sinistro del Serchio di Gramolazzo, in particolare sui rilievi formati da litotipi dellalloctono ligure. Questo, in parte dovuto al fatto che queste rocce danno origine a morfologie pi dolci rispetto a quelle carbonatiche e al Macigno, per la loro maggiore erodibilit e per il forte modellamento effettuato dai fenomeni gravitativi. infatti frequente che agglomerati di case si trovino sul corpo di antiche frane, oppure che tali depositi siano intensamente coltivati. Ci deriva dal fatto che in molti casi i corpi di frana sono meno acclivi rispetto ai terreni circostanti. Tali accumuli sono formati da roccia fortemente degradata facilitando lo sviluppo delle coltivazione rispetto a terreni caratterizzati da una coltre di suolo pi sottile. Un esempio a questo riguardo riferibile al caso del piccolo insediamento di Foresto che sembra situato su un corpo di frana. Linsediamento vallivo pu essere localizzato sulle alluvioni terrazzate (ad esempio Gorfigliano) oppure su speroni di roccia sopraelevati rispetto al fondovalle (Gramolazzo) o talvolta sulla parte distale di conoidi alluvionali. Questo probabilmente riflette anche una necessit di tipo pratico di evitare le piene dei corsi dacqua. A questo quadro molto generale si associa un abitato sparso a cui pi difficile dare un inquadramento morfologico poich, costituito, almeno in parte, da un edificato funzionale per alcune attivit particolari che ne vincolano strettamente lubicazione. Ancor pi complessa lindagine della collocazione dellinsediamento sparso di origine recente (sia di tipo abitativo che industriale) spesso sviluppato in maniera caotica e poco regolamentata.

7. LA GEOLOGIA NELLINTORNO DELLA CHIESA VECCHIA DI GORFIGLIANO


La Chiesa Vecchia di Gorfigliano (m 736 s.l.m.), situata in sinistra orografica del Torrente dellAcqua Bianca, non lontano dalla confluenza con il Serchio di Gramolazzo, ubicata su di uno sperone roccioso di Macigno, scontornato, verso ovest da una sorta di sella. Questa sella si formata in corrispondenza del passaggio stratigrafico tra Macigno e la formazione prevalentemente argillitica della Scaglia Toscana. possibile che il contrasto di erodibilit tra queste due formazioni abbia controllato la formazione di questa sella. In tutta questa zona le bancate di strato hanno immersione prevalente verso NNE con inclinazioni spesso superiori ai 50. Alle spalle di questo sperone si ergono i versanti calcarei (formazione del Calcare Massiccio) del Monte Calamaio (m 1040 s.l.m.). Questo versante, con andamento molto regolare e grossolanamente di forma triangolare, trova un perfetto gemello verso NW nel versante del Monte Castri. Questi possono essere interpretati come versanti strutturali (PUTZOLU 1994-95) originati dallinterazione dei processi esogeni di erosione e trasporto con lattivit di sistema di faglie ad andamento circa NW-SE ubicate subito a nord-ovest della Chiesa Vecchia di Gorfigliano (si veda anche Fig. 11). Come abbiamo accennato in un precedente paragrafo la Chiesa Vecchia di Gorfigliano morfologicamente ubicata su di una culminazione locale appartenente in origine ad un paleosuperficie situata oggi tra i m 760-740 s.l.m. Questa delimitata, in senso orario partendo da nord, dal Serchio di Gramolazzo, dallAcqua Bianca, dal Monte Calamaio e dal Fosso di Sirchia. Questa paleosuperficie, oggi fortemente dissecata e smantellata, limitata da ripidi versanti soggetti localmente a processi di dilavamento sia diffuso che con-

centrato originando spesse coltri detritiche e detritico-colluviali. A questo si aggiungono fenomeni di dissesto per frana evidenziabili anche sui versanti dello sperone della Chiesa (Tav. 2). Attualmente i processi pi intensi di erosione sono ben visibili sulla sinistra orografica dellincisione torrentizia che limita lo sperone roccioso verso nord. I piccoli bacini che in parte drenano lo sperone roccioso generano diversi conoidi attualmente attivi che testimoniano come parte del materiale eroso da questi versanti viene progressivamente allontanato e immesso nel sistema vallivo principale. I depositi detritici, colluviali, o anche gli stessi conoidi alluvionali, potrebbero raccontarci molto, se indagati adeguatamente dal punto di vista stratigrafico, sullevoluzione che lo sperone roccioso delle Chiesa Vecchia di Gorfigliano ha subito nel tempo, anche a causa dellattivit antropica. Questi depositi, infatti, potrebbero registrare con estremo dettaglio le fasi di disboscamento, abbandono o cambio duso di un territorio, fattori che influiscono in maniera a volte decisiva sui processi di erosione, sui loro tassi ed anche, sia pur in misura minore, sui meccanismi di trasporto. Adeguatamente integrati con i dati archeologici e storici potrebbero permettere una lettura integrale del territorio ristretto della Chiesa Vecchia e soprattutto descrivere quelle fasi che nel record archeologico sono poco rappresentate perch fortemente dilavate, ma che comunque sono rappresentate da accumuli di sedimenti ai piedi del versante. auspicabile che in un prossimo futuro si possano effettuare ricerche anche in tale direzione. ILARIA ISOLA*, GIOVANNI ZANCHETTA**
* San Marco, Via delle Ville 39, 55100 Lucca; e-mail: [email protected]. ** Dipartimento di Scienze della Terra, Universit di Pisa, Maria 53, 56126 Pisa; e-mail: [email protected].

32

III. LO SCAVO NEL CASTELLO DI GORFIGLIANO

33

34

1. LE SEQUENZE STRATIGRAFICHE

1.1 INTRODUZIONE
In questa sede si presenteranno i risultati delle prime tre campagne di scavo realizzate nel castello di Gorfigliano, affidando ai futuri interventi la risoluzione delle problematiche rimaste insolute1. Come gi premesso, il castello di Gorfigliano villaggio fortificato caratterizzato da continuit insediativa e da notevoli dimensioni costituisce il tipo di fortificazione meno rappresentato in Garfagnana al contrario della vicina Lunigiana. Questi caratteri, ai quali si deve aggiungere lubicazione in unarea di montagna, hanno condizionato la strategia dintervento adottata. Ad oggi stata portata a termine solo una prima fase diagnostica con lo scavo di una superficie limitata del castello se paragonata alla sua dimensione complessiva la quale, nel periodo di massima espansione, doveva aggirarsi intorno ad un ettaro pur sulla base di un calcolo approssimativo reso tale dalla mancanza di parti rilevanti del recinto murario, soprattutto sul lato orientale. Con una superficie indagata appena inferiore al 5% di quella totale, occorre considerare con prudenza i risultati ottenuti con un campione ancora esiguo. Come si detto, il villaggio fortificato di Gorfigliano si trova nel comune di Minucciano (provincia di Lucca), su un colle di m 736 s.l.m. designato con i toponimi La Chiesa (carta I.G.M., scala 1:25.000) e La Chiesa Vecchia, oppure Casa dagli abitanti del posto. Ubicato poco meno di 1 km a nord rispetto al nucleo odierno di Gorfigliano e sulla sinistra idrografica del Torrente Acqua Bianca (o Serchio di Gramolazzo), sovrastato, ad occidente, dai Monti Castri e Calamaio, contrafforti del Pisanino che, con i suoi 1946 m, rappresenta la cima pi elevata delle Alpi Apuane (Fig. 12). La collina sulla quale il villaggio fortificato si impianta, di base ellittica, presenta pendii assai scoscesi, mentre la sommit caratterizzata da due piattaforme di diversa quota; quella alta (745 m) dove si erge la torre castellana, trasformata in

campanile nel XVIII secolo, e quella pi bassa (730 m), di maggiore superficie, oggi occupata da diversi edifici, tra i quali la chiesa (da cui il toponimo odierno) e ladiacente canonica (Fig. 13). Lungo i versanti si distribuiscono i resti di numerose strutture con crolli di diversa entit, ma la visibilit del complesso profondamente compromessa dalla presenza di un fitto bosco nel quale prevalgono piante di castagno, spesso secolari. Nel settore settentrionale si estende invece una cerreta di impianto recente; in quello occidentale e orientale, dove si localizzano le case abitate fino al secolo scorso, oltre ai rovi permangono vecchie siepi di bussolo a scandire antichi spazi divisori e delimitare tracciati viari. Il castello fu insediato dallet medievale fino allavanzato XX secolo quando il suo spopolamento si concluse definitivamente a favore del nucleo odierno di Gorfigliano, localizzato ai margini del Piano, ampio deposito morenico di vocazione agricola. Gli studi di storia locale (CASOTTI, GIORGETTI 1985) e la memoria orale fanno risalire labbandono del castello al 1920, a seguito dei danni del rovinoso terremoto che sconvolse la Garfagnana e la vicina Lunigiana: da allora soltanto poche case rimasero abitate fino agli anni 60 del Novecento2. Gran parte dei siti incastellati scavati in ambito regionale ha interessato villaggi abbandonati nella fase finale del medioevo, in modo che gli interventi postmedievali non hanno intaccato le sequenze pi antiche. Nel caso di Gorfigliano, invece, si dovuto ricorrere ad una strategia diversa, che incidesse non soltanto nel villaggio abbandonato, ma anche in quello ancora in uso. Una prima serie dindagini archeologiche sul sito di Gorfigliano era stata condotta, a pi riprese, dal Gruppo Archeologico del Centro Studi Carfaniana Antiqua da parte di ricercatori locali. Allaprile 1983 si data il ritrovamento, fra la chiesa e il campanile di un contesto trecentesco, dal quale emerso un Castruccino (denaro lucchese coniato dal 1316 al 1328) (ROSSI 1998, p. 393); inoltre, altri saggi, ancora inediti, sono stati condotti sulla sommit del colle, ai piedi della torre da parte di P Notini . diversi anni fa. Nellanno 1996 lo stesso P Notini .
2. Sugli effetti del terremoto dellanno 1920 sullarchitettura e sulla rete insediativa nella zona pi immediata, FER RANDO C ABONA , C RUSI 1980.

1. Gli scavi sono stati condotti nel triennio 1999-2001 con campagne di 4-5 settimane ogni anno, finanziati unicamente dal Comune di Minucciano. Le responsabilit dei singoli saggi sono state affidate a Sonia Gobbato, Lucia Giovannetti, Roc Arola, Elisa Grassi e Giulia Carta.

35

Fig. 12 Ubicazione del castello di Gorfigliano nel contesto della valle dellAcqua Bianca.

condusse, insieme a L. Giovannetti, una ricognizione complessiva sul sito di Gorfigliano nel contesto della tesi di laurea condotta da questultima intorno al problema dellincastellamento nellalta valle del Serchio (GIOVANNETTI 1998). Ma gli scavi in estensione sul sito e lanalisi archeologica del territorio di Gorfigliano hanno avuto inizio nellanno 1999 nellambito del progetto promosso dal Comune di Minucciano in collaborazione con lIstituto di Storia della Cultura Materiale e lUniversidad del Pas Vasco/ Euskal Herriko Unibersitatea.

1.2 LA STRATEGIA

DELLINTERVENTO

Diversi anni fa T. Mannoni, in un acuto contributo dedicato alla metodologia di scavo archeologico nelle zone montuose della Liguria e della Lunigiana, metteva in risalto le particolarit degli interventi realizzati nei contesti di montagna, dove le condizioni e i meccanismi sedimentari e di erosione influiscono in modo determinante nella natura dei depositi (MANNONI 1970). In questi casi i
36

Fig. 13 Vista della sommit del castello di Gorfigliano.

Fig. 14 Terrazzi postmedievali nel settore settentrionale del castello.

manufatti abbandonati dalluomo seguono le vicende fisiche del suolo stesso, con la conseguenza che solo lo studio dellevoluzione di tale elemento naturale pu chiarire il significato della loro giacitura (MANNONI 1970, p. 49). Il castello di Gorfigliano, per posizione geografica e caratteristiche geo-morfologiche, rientra allinterno di questa categoria di siti. I processi postdeposizionali hanno pesantemente condizionato la composizione delle sequenze stratigrafiche conservate nelle quali non quindi raro registrare delle discontinuit imputabili non solo allintensit dei processi erosivi, in verit in parte frenati dalla morfologia terrazzata del colle, ma anche a diversi sbancamenti e riempimenti attuati con terreno di riporto, in diversi punti del sito, in et postmedievale e contemporanea. Allinterno del villaggio si sono osservate diverse giaciture rispecchianti la casistica prospettata dallo stesso Mannoni (Fig. 14): si va dalle aree culminanti di bassa pendenza, caratterizzate da potenze limitate con presenza di terreni autoctoni, alle aree di scarsa acclivit dove convergono i materiali di colluvio obliteranti gli strati relativi alle fasi di occupazione (MANNONI 1970). Un altro fattore di forte influenza sulla definizione della strategia dellintervento stato la ridotta visibilit archeologica del sito a causa della fitta copertura forestale (Fig. 15), della continuit duso di alcune zone, della presenza di crolli lungo i versan37

ti e dei pesanti restauri moderni condotti sulla piattaforma sommitale. Elementi questi che hanno fatto scartare a priori strumenti diagnostici quali la fotografia aerea. Sono state escluse le indagini magnetiche ed elettriche sia per il tipo di composizione geolitologica che per la forte pendenza del sito e la mancanza di finanziamenti specifici. Si deciso, quindi di realizzare unindagine diagnostica con il doppio scopo di ottenere elementi utili per ricostruire in modo soddisfacente lassetto complessivo del villaggio e di redigere un primo rilievo del castello, oltre a valutare la potenzialit dei depositi archeologici presenti allinterno del villaggio. Questa indagine si basata sullesame diretto delle strutture superstiti in elevato, lo studio della toponomastica e delle mappe catastali del villaggio, la raccolta delle fonti orali e la realizzazione di una pulizia generale della vegetazione infestante i fianchi terrazzati per giungere ad una lettura complessiva della morfologia del colle. In modo parallelo si proceduto ad unanalisi fitomorfologica della vegetazione presente allinterno del recinto del castello. In questo modo stato possibile studiare landamento del recinto murario e le sue fasi costruttive, e verificare il numero di abitazioni presenti, discernendo i muri ad esse pertinenti da quelli di contenimento dei terrazzamenti. Si quindi proceduto alla realizzazione di alcuni saggi esplorativi di diversa entit destinati a

Fig. 15 Bosco di castagni nel settore settentrionale del castello di Gorfigliano.

valutare i depositi in pi punti ritenuti rilevanti nellarticolazione topografica e spaziale del castello (porta di San Paolo, il cimitero, terrazzi del lato settentrionale, piattaforma sommitale, etc.), che hanno guidato la realizzazione dei saggi di scavo. J.A.Q.C.

Dallanalisi di superficie, lanalisi del costruito e la realizzazione di sondaggi puntuali sono nate le seguenti osservazioni, inerenti i tre principali elementi che caratterizzano il castello (Fig. 16). a) IL
RECINTO

1.3 LA DIAGNOSI ARCHEOLOGICA. RICOGNIZIONE


PRELIMINARE DEL TERRITORIO CASTELLANO

Dopo due campagne di ricognizioni condotte nel febbraio 19963 e nellottobre 19994, supportate dallo studio della toponomastica e delle mappe catastali relative al villaggio ma anche dalla raccolta delle fonti orali, stata possibile una sommaria ricostruzione dellassetto complessivo del villaggio, da cui sono derivati un preliminare rilievo del sito e la scelta dei settori da indagare stratigraficamente. Le indagini diagnostiche sono, comunque, continuate lungo tutta la durata dellindagine archeologica tramite la realizzazione di una decina di sondaggi distribuiti in pi parti del castello, indirizzati alla valutazione della potenzialit dei depositi archeologici.

3. Realizzata da P. Notini e L. Giovannetti. 4. Realizzata da L. Giovannetti, S. Gobbato e J.A. Quirs Castillo.

Landamento del circuito murario, ricostruibile con buona approssimazione, consente di stimare la superficie massima del castello intorno ai 1000 mq. I resti pi consistenti di questo si conservano sul lato settentrionale e nord-occidentale, mentre incerta la sua identificazione sui lati meridionali e orientali soprattutto per la difficolt di discernerlo dai muri dellabitato sviluppatosi dissimmetricamente su tali versanti. Muovendo dalla sommit vediamo che i muri del recinto si collegano ai lati W e N della torre; quello di andamento E-W sal, dandosi allangolo di tale struttura (Fig. 16, n. 1), si conserva per circa 10 m in lunghezza e unaltezza massima di 1,60 m (sp.= 60 cm). costituito da filari di pietre arenarie e calcari marnosi legati da abbondante malta ad inerte ghiaioso (Fig. 17) e termina in una torre semicircolare in aggetto, di diametro non precisabile, conservata per unaltezza di 1,60 m: solo alla base presenta accenni di paramento regolare mentre per il resto costituita da pietre di varie dimensioni disposte irregolarmente. Oltre tale struttura il muro di cinta prosegue con andamento N-S con grosse lacune; meglio conservato in elevato , invece, nei pressi dellunica porta
38

Fig. 17 Recinto murario del settore meridionale del castello prima dellinizio degli scavi.

Fig. 16 Pianta generale del castello di Gorfigliano: 1. Torre medievale, trasformata in campanile nel XVIII secolo; 2. Porta di San Paolo; 3. Chiesa di San Giusto; 4. Canonica, con resti della cisterna medievale; 5. Oratorio del SS Corpo di Cristo; 6. Borgo meridionale, settore 2000; 7. Borgo settentrionale, settore 3000; 8. Cimitero.

di accesso al castello dove si localizza anche una feritoia (Fig. 16, n. 2). Ancora conosciuta come Porta di San Paolo, questingresso conserva soltanto il suo piedritto sinistro, in quanto che quello destro, ancora esistente agli inizi degli anni 80 (Fig. 18), stato demolito recentemente da un mezzo meccanico. La porta si lega alla cinta muraria realizzata con bozze disposte a filari, di et medievale. I probabili esigui resti del recinto del fianco meridionale del colle (che hanno permesso la ricostruzione del suo andamento relativamente a questa parte) sembrerebbero quelli messi in luce nel 1996 da una frana ma oggi nuovamente interrati. Tornando alla torre, il muro che, dal lato N di essa prosegue con andamento N-S, si conserva per 10 m in lunghezza e per un elevato di soli 60 cm (da cui possibile notare la medesima tecnica a filari regolari) prima di essere inglobato nella recente struttura della canonica, adiacente alla chiesa, ampliata e rimaneggiata nel XVIII secolo. La
39

parte restante del perimetro (di andamento prima SW-NE poi NW-SE) si conserva con una certa continuit, anche se per scarsa altezza, presentando unaltra torre semicircolare aggettante allestremit settentrionale dove presente unaltra feritoria (Fig. 19), ed stata realizzata con una tecnica costruttiva molto irregolare, frutto di ristrutturazioni postmedievali. In base allanalisi dei resti del recinto si possono dunque distinguere lesistenza di, almeno, due diverse fasi costruttive: alla prima fase, la pi antica, plausibilmente da collegare alla ristrutturazione del castello avvenuta nel corso del XII secolo, appartengono le murature realizzate in filari regolari situate nel settore meridionale del recinto (alcuni tratti in prossimit della torre, della chiesa e della porta di accesso al castello); alla seconda fase, pi recente e frutto della ristrutturazione dellimpianto murario precedente e di successivi ampliamenti di questo, appartengono invece quelle murature realizzate con paramento irregolare che si riscontrano principalmente nel settore settentrionale ed orientale del recinto. Sempre a questa seconda fase appartengono le due torrette angolari in aggetto dal recinto murario. b) LAREA
SIGNORILE

Larea sommitale, nettamente differenziata dal resto del castello non solo topograficamente ma anche per limportanza delle sue costruzioni, identificabile come area signorile secondo una morfologia ben attestata in altri siti incastellati toscani. Per la maggior parte dei castelli presenti nellalta Garfagnana non si coglie bene, come in questo caso, la gerarchizzazione sociale dello spazio in quanto generalmente sono entit di piccole dimensioni, nelle quali larea signorile finisce per identificarsi con lintero spazio incastellato (GIOVANNETTI 1998).

Fig. 18 Porta di San Paolo, nellattualit (a) e prima dellinizio dei lavori rei restauri (b).

40

Fig. 19 Feritoia aperta nel settore settentrionale del tracciato murario del castello di Gorfigliano.

Fig. 21 Vista del Oratorio del SS Corpo di Cristo presieduto da un tasso. Fig. 20 Vista della chiesa di San Giusto e Clemente di Gorfigliano.

Lo spazio sommitale di Gorfigliano si articola su unampia piattaforma di 6030 m, nella quale spiccano attualmente i grandi volumi della chiesa dei SS. Giusto e Clemente (Fig. 20), delladiacente canonica e del prospiciente seicentesco oratorio del SS Corpo di Cristo (Fig. 21). Sulla guglia di quota maggiore, in forte risalto sullo spazio circostante, si erge il campanile ricavato dalla ristrutturazione della torre castellana nella seconda met del Settecento (Fig. 16, n. 1; Fig. 22). La veste attuale della chiesa dei SS. Giusto e Clemente (Fig. 16, n. 3) risale al primo trentennio del XVIII secolo (1706-1730): la sua quasi completa ricostruzione in tale fase, con un considerevole aumento volumetrico rispetto a quello delledificio originario, documentata da diverse date incise su alcune bozze del paramento (CASOTTI, GIORGETTI 1985, p. 60). Solamente nel perimetrale S stato possibile individuare alcuni lacerti murari eseguiti in tecnica a filari, costruiti direttamente sulla roccia e verosimilmente riconducibili alla chiesa medievale.
41

La canonica (Fig. 16, n. 4), realizzata in concomitanza della riedificazione e dellampliamento della chiesa, un edificio di pianta rettangolare di 1712 m, a due piani, addossato alla chiesa da sud e impostato sul lato occidentale del recinto murario come provato dalla presenza di una feritoria di tipologia bassomedioevale. Lampliamento settecentesco della chiesa e la costruzione della canonica hanno completamente stravolto lassetto planimetrico originario dellarea signorile: gli unici elementi medievali inglobati allinterno del complesso canonicale sono una cisterna e alcuni lacerti murari di difficile lettura, realizzati con tecnica costruttiva a corsi regolari. Tutte queste costruzioni sono state oggetto dagli anni 80 di una opera di ricostruzione che ha cancellato in modo definitivo la possibilit di condurvi indagini stratigrafiche esaustive. c) I
BORGHI

Labitato si sviluppato piramidalmente, secondo la tipica disposizione a pendio dei centri appenninici, ai piedi dellarea signorile, su tutti i lati tranne quello settentrionale, troppo acclive e di non buona

Fig. 22 Torre castellana di Gorfigliano.

Fig. 24 Portale spogliato nellanno 2000 dalla sua chiave settecentesca, appartenente ad una delle case del borgo meridionale del castello di Gorfigliano.

Fig. 23 Casa ubicata nel borgo settentrionale di Gorfigliano.

esposizione solare. Ancora oggi sono ben visibili i resti di alcune costruzioni postmedievali sui versanti meridionale e orientale del colle rappresentanti larea di pi recente abbandono (Fig. 16, n. 6). Dai resti materiali percepibile uno spostamento, con conseguente riduzione dellabitato, dai fianchi
42

orientali a quelli meridionali; infatti, mentre nella prima parte si distinguono abitazioni monocellulari di pianta rettangolare, per la maggior parte interrate se non ridotte a bassi ruderi (Fig. 16, n. 7; Fig. 23), nella seconda rimangono ancora in piedi una decina di abitazioni, ancora conservatesi in elevato per le quali gli elementi architettonici e la tecnica muraria indicano una datazione non anteriore al XVII secolo (Fig. 24). Inoltre, nel settore nordorientale, stato impiantato, nel corso del XIX secolo, un cimitero (Fig. 16, n. 8), oggi in disuso perch sostituito da uno nuovo, sorto nel fondovalle. Le testimonianze orali raccolte presso gli abitanti pi anziani dei luoghi vicini, confermano il progressivo spopolamento del borgo la cui fine pare sancita (fatta eccezione per poche abitazioni) dai danni del terremoto del 1920 e un particolare utilizzo dellarea nord-orientale, gi occupata dallabitato medievale, per il ricovero degli animali e per scopi agricoli (orti). Tuttavia le vicende architettoniche dellabitato medievale e di quello postmedievale, la ricostruzione della viabilit interna e lorganizzazione planimetrica generale rimango-

Fig. 25 Fotografia storica del castello di Gorfigliano.

no ancora da comprendere mediante i futuri interventi di scavo (Fig. 25). Dai resti architettonici individuati percepibile una complessa trasformazione dello spazio interno del castello durante i secoli bassomedievali e moderni unitamente ad una dinamica di abbandono ancora da puntualizzare. Non stato finora possibile realizzare una quantificazione delle unit abitative presenti allinterno del villaggio, giacch lo stato di conservazione dei resti non lo permette, tuttavia, grazie alle fonti scritte, si pu cogliere una prima evoluzione demografica della comunit di Gorfigliano. In funzione delle evidenze disponibili sono stati distinti due borghi, con limiti comunque di carattere arbitrario, in funzione del tipo di strutture individuate: 1. Borgo orientale, delimitato su un lato dalla cortina muraria di andamento NE-SW si estende per , circa 4.000 mq, su un forte pendio organizzato in diversi terrazzi occupati da un bosco di castagni e di cerri. Sono evidenti le tracce di murature appartenenti a strutture, ormai non pi identificabili planimetricamente, e di anomalie topografiche proprie della presenza di costruzioni di diversa entit. Lunica costruzione ancora conservata, la casa dei Brugiati, non pi abitata. 2. Borgo meridionale, di circa 3500 mq, occupato da diverse case disposte sul pendio terrazzato, che sono state in uso fino alla seconda met
43

del XX secolo e oggi si trovano in stato di rudere. Larticolazione del pendio non si presta alla realizzazione di saggi archeologici in estensione, anche se ancora possibile rilevare lorganizzazione planimetrica delle abitazioni superstiti e degli spazi aperti ad esse relativi attraverso la lettura dei resti conservati in elevato. La vegetazione presente di carattere residuale. L.G., J.A.Q.C.

1.4 DEFINIZIONE

DI UNA STRATEGIA DI SCAVO

Tenendo conto delle indicazioni ottenute attraverso lindagine diagnostica e le problematiche definite nel questionario iniziale di ricerca, stata definita una strategia di campionamento che permettesse, con le risorse disponibili, di dare risposta alle domande poste. Come stato ricordato di recente nel caso di Montarrenti (FRANCOVICH, HODGES 2003, pp. 13-17), il campionamento di un villaggio caratterizzato da una lunga durata occupazionale pone dei problemi non indifferenti dovuti alle profonde trasformazioni urbanistiche e morfologiche che hanno subito gli abitati nel corso dei secoli. Gorfigliano, in particolare, nonostante sia abbandonato in alcuni settori soltanto da alcuni decenni, conserva le tracce di pi momenti occupazionali in modo frammentato,

come attestato dalle indagini diagnostiche preliminari. Inoltre, ci sono alcuni criteri che sono stati considerati nel momento di stabilire la strategia di campionamento. Da un punto di vista metodologico si cercato, entro le limitazioni poste dai mezzi disponibili e dallarticolazione morfologica e topografica sempre accidentata del castello, di realizzare saggi in grandi aree. Questa scelta metodologica, seguita ormai da decenni nello scavo di villaggi abbandonati di certe dimensioni, non ha avuto, nonostante tutto, un particolare sviluppo nei siti medievali di Lucca o della Lunigiana, dove si pu parlare indubbiamente di scavi limitati e realizzati su estensioni molto ridotte, tranne in alcune eccezioni. Nel caso di Gorfigliano, come si vedr di seguito, non sempre stato possibile scavare aree molto importanti, in modo particolare nel borgo settentrionale, dove si dovranno incentrare gli sforzi dei prossimi anni. Tuttavia, siamo convinti che soltanto il ricorso a questo tipo di strategie ci permette di comprendere i complessi fenomeni postdeposizionali che hanno cancellato in modo significativo tratti rilevanti delle sequenze stratigrafiche nei siti di montagna e permette di rintracciare elementi appartenenti a labili strutture come quelle individuate nel settore 1000. Si voluto dare inoltre una notevole importanza allo studio degli ecofatti, come stato segnalato nel questionario iniziale della ricerca. Questa preoccupazione stata anche presente allora di determinare la morfologia e lestensione dei singoli saggi, e nel disegno di una strategia di campionamento. I livelli di vita sono stati setacciati a secco in modo quasi integrale, tranne in alcuni casi dove si campionato intorno al 80% del totale. Il resto dei depositi sono stati setacciati soltanto in modo selettivo, dando prelazione ai crolli e ai riporti agricoli rispetto ai livelli dabbandono e altre forme sedimentarie. Con tutti questi criteri si disegnata una strategia di campionamento che ha interessato circa il 5% dellestensione complessiva del villaggio, da considerare ancora esigua ma in grado di fornire risposte piuttosto precise ad alcuni dei quesiti posti (Fig. 26). Come si detto il villaggio diviso essenzialmente in due parti: 1. una piattaforma sommitale assai articolata e occupata dalle principali costruzioni ancora in elevato (chiesa, canonica, torre), dove si individuato il settore signorile (settore 1000). In questo settore sono state identificate delle aree dotate di una buona potenzialit archeologica che sono state sottoposte ad indagini in estensione (saggio 1100), mentre che altri sondaggi hanno dato dei risultati negativi.
44

Fig. 26 Pianta dei saggi realizzati nel castello di Gorfigliano.

2. i settori abitativi disposti sui pendii della collina, che possono essere a loro volta distinti in un borgo meridionale occupato ancora da diverse costruzioni (settore 2000), e uno settentrionale dove queste mancano quasi completamente costruzioni (settore 3000). I saggi realizzati in entrambi i settori sono indirizzati sia alla ricostruzione della sequenza insediativa nellabitato contadino e alla verifica dei livelli di occupazione altomedievali e nel momento dellincastellamento (saggi 2100, 2200), che allanalisi morfologica e topografica del castello nel periodo basso e postmedievale, in corrispondenza con la sua trasformazione e posteriore abbandono a favore del nuovo villaggio di Gorfigliano (saggi 3200, 3500). Anche in questi settori sono stati realizzati diversi sondaggi che con frequenza non hanno riportato informazioni utili sullo sviluppo insediativo dellabitato. La grande estensione del sito e le limitazioni imposte dalle sue dimensioni e lubicazione dei saggi ci hanno fatto ricorrere ad altri indicatori utili per stabilire collegamenti e rapporti indiretti tra le se-

PERIODI Periodo 1. Secoli VIII-X Periodo 2. Secolo X Periodo 3. Secoli XII-XV

FASI Fase 1a (Capanne della curtes) Fase 1b (Abbandono Capanne) Fase 2 (Incastellamento) Fase 3a (Costruzione strutture) Fase 3b (Livelli di vita) Fase 3c (Abbandono strutture) Fase 3d (Riutilizzo parziale)

Periodo 4. Secoli XV-XVI

Fase 4a (Ricostruzione delle mura) Fase 4b (Costruzione strutture) Fase 4c (Restauro di case)

Periodo 5. Secolo XVII

Fase 5a (Fasi di occupazione) Fase 5b (Abbandoni) Fase 5c (Risistemazione agricola)

Periodo 6. Secolo XVIII

Fase 6a (Ricostruzione della chiesa) Fase 6b (Ricostruzione della torre) Fase 6c (Risistemazione agricola) Fase 6d (Trasformazione dellabitato) Fase 6e (Modificazioni dellabitato)

Periodo 7. Secolo XIX Periodo 8. Secolo XX

Fase 7a (Trasformazione case borgo) Fase 7b (Riporti agricoli) Fase 8a (Ultimo utilizzo insediativo) Fase 8b (Restauri anni 80)

Fig. 27 Sequenza stratigrafica del castello di Gorfigliano.

quenze individuate nei singoli saggi. Uno di questi criteri stato lutilizzo di analogie tra le tecniche e i materiali costruttivi utilizzati, relazione supportata dallanalisi di 38 campioni di malta eseguita da Roberto Ricci. Le analisi sono state realizzate al microscopio ottico stereoscopico in luce riflessa su porzioni di campione prelevate in quantit opportuna da un punto di vista mineralogico-petrografico, dimensionale e granulometrico5. Lo studio delle malte stato eseguito soprattutto per fornire un supporto allindagine stratigrafica, e in questo senso i risultati hanno permesso la suddivisione in gruppi con composizione analoga che si sono integrati bene con lesame stratigrafico. Attraverso queste analisi stato possibile collegare attivit edilizie carenti di continuit stratigrafica identificate nei singoli settori del castello, oltre a contestualizzare nella sequenza la chiesa di Gorfigliano. A seguito si presentano, in modo sintetico, le sequenze dei principali saggi e letture degli elevati che sono state realizzate a Gorfigliano (Fig. 27). Nella presentazione dei diversi saggi si fatto riferimento alla periodizzazione della Fig. 27, che copre una larga diacronia compresa tra let carolingia e il XX secolo. J.A.Q.C.

1.5 IL SETTORE 1000. CASTELLO (Fig. 28)

LA

SOMMIT DEL

Il primo settore ad essere indagato globalmente stato il pianoro sommitale a quota m 746 s.l.m., di circa 200 mq di estensione, al centro del quale si colloca la torre campanaria (55 m di base). Diversi motivi hanno determinato questa scelta: si presentava come lunica parte dellarea signorile non troppo pesantemente rimaneggiata, almeno in apparenza, dai recenti lavori di restauro e dotata di una certa potenza stratigrafica, ancora quantificabile dalle sezioni esposte presenti sul versante meridionale e gi testata, diversi anni fa, dal Gruppo Archeologico Garfagnana con il rinvenimento di materiali ceramici, databili al periodo medievale6. Il pianoro, livellato in superficie da diversi riporti di terreno, mostrava, allinizio dellintervento, una leggera inclinazione verso sud con la conseguenza che, su questo versante, parevano convergere i depositi di migliore qualit e potenza. La presenza di uno strapiombo sui lati S ed E della piattaforma lasciava invece intuire un fenomeno di costante erosione e dunque una sua originaria maggiore estensione7.
6. Si ringraziano Paolo Notini e Guido Rossi per tutte le notizie riguardanti questi interventi e per aver permesso di prendere visione dei reperti ancora inediti allora rinvenuti. 7. Con ogni probabilit la stessa piattaforma fu ridotta di dimensioni in occasione della ristrutturazione settecentesca della torre castellana.

5. Queste analisi sono state eseguite da R. Ricci allinterno di un programma pi ampio di ricerche condotte sulla Toscana nord-occidentale, i cui risultati sono gi stati parzialmente editi (RICCI 2002).

45

Fig. 28 Vista dellarea signorile del castello di Gorfigliano.

Ci sono, infatti, indizi per pensare che questarea fosse pi ampia nelle prime fasi doccupazione del villaggio, poi tagliata e ridotta in occasione della riorganizzazione dellassetto urbanistico complessivo dellarea signorile in et moderna. Tenendo conto di tutte queste circostanze e leccezionalit dei depositi rinvenuti in questo saggio (saggio 1100), lo scavo ha interessato in modo completo tutta la piattaforma sommitale, seguendo la strategia dindagine in estensione. In questo saggio sono emerse sei fasi doccupazione comprese tra lalto Medioevo e il XX secolo con unalta percentuale di residualit nei reperti degli strati pi recenti a denotare lintensa attivit di riorganizzazione dellarea avvenuta in tempi moderni. Fase 1 Alla pi antica fase di frequentazione dellarea riconducibile una serie di 23 buche da palo di diverse dimensioni, afferenti a pi strutture lignee disposte su tutto il pianoro (Fig. 29). La precaria conservazione della stratigrafia relativa a questa fase, impedisce di comprendere appieno lorganizzazione planimetrica di queste strutture, databili nellaltomedioevo. Gli unici lembi di livelli duso ad esse relative si sono conservati nella parte a sud della torre, mentre negli altri saggi le buche di palo si trovano isolate sulla superficie rocciosa. Tenendo conto di queste limitazioni, stato possibile identificare le tracce di quelle che sembrano, almeno, tre capanne diverse conservate soltanto in modo parziale, sia per lintensa attivit erosiva dei versanti che per le alterazioni causate dalle successive fasi di vita. Come ricorrente in scavi simili,
46

non stato possibile fornire uninterpretazione precisa dellarticolazione planimetrica di queste strutture, e ci si limiter in questa sede ad una loro presentazione di carattere descrittivo. Tecnicamente sono strutture molto simili, costruite a livello del suolo, carenti di basamento e realizzate con armatura di pali ed elevato in materiale deperibile. Questo tipo di capanna presente in altri siti coevi della Lucchesia, come nel castello di Terrazzana (QUIRS CASTILLO 1999a, p. 79), o in altri siti toscani quali Montarrenti, Scarlino, Campiglia Marittima o Radda in Chianti, per segnalare soltanto i pi significativi (VALENTI 1994; BIANCHI 2003; CANTINI 2003). La struttura pi facilmente riconoscibile (capanna 1) ubicata a sud della torre attuale, e si conserva in modo parziale (Fig. 30). La struttura stata realizzata a partire dal livellamento artificiale del substrato roccioso (arenaria molto alterata) per la creazione di un vasto pianoro. Su questa sistemazione sono state documentate sette buche di palo di diverse dimensioni e profondit, che definiscono il perimetro di un fondo di capanna di almeno 15 mq (US 1143, 1145, 1147, 1149, 1159, 1161). Non stato possibile interpretare planimetricamente questa struttura giacch non si conservano n il limite meridionale n quello occidentale. Tuttavia, da quanto conservato, si pu affermare che si tratta di una struttura di pianta ellittica con il lato maggiore orientato E-O di dimensioni similari ad altri contesti toscani coevi. Questa struttura fu realizzata mediante scheletro ligneo di pali di quercia e castagno, stando alle

Fig. 29 Piante delle tre prime fasi doccupazione della sommit del castello di Gorfigliano (area 1000).

Fig. 30 Vista della capanna 1 rinvenuta nella sommit del colle.

47

Fig. 31 Dettaglio del focolare us 1163 della capanna 1 di Gorfigliano.

analisi antracologiche dei carboni presenti nel riempimento delle buche, nelle quali erano originariamente infissi e stabilizzati mediante scaglie litiche. I carboni di frassino e olmo rintracciati in una di queste buche potrebbero invece essere ricondotti ad altre zeppe lignee o rinforzi successivi, oppure allostruzione della buca stessa a seguito dellabbandono della capanna. Il pavimento era costituito da un battuto ricavato sul livellamento della roccia, caratterizzato da scura terra argillosa con abbondanti carboni (US 1142, 1158, 1164) cui si relazionava un focolare (US 1163), formato da tre lastre darenaria affiancate e disposte di piatto, parzialmente rimosse a seguito degli interventi successivi (Fig. 31). Le 14 buche da palo (US 1206, 1211, 1223, 1217, 1233, 1215, 1213, 1227, 1225, 1221, 1209, 1219, 1229, 1231) documentate ad est della suddetta struttura, di diverse dimensioni e forme ma con riempimenti piuttosto simili (terreno sciolto a matrice sabbiosa, rare pietre o scisti, grumi di malta e, in pochi casi, anche carboni) appartengono ad una seconda capanna (capanna 2), autonoma rispetto alla precedente, dato lo spazio divisorio esistente tra loro e con andamento N-S del suo presunto lato maggiore (Fig. 32). La forte erosione cui questo settore del pianoro andato incontro dopo labbandono della capanna ha determinato il ribassamento delloriginario piano di calpestio e dunque la perdita di quei livelli di vita e delloriginaria profondit delle buche stesse. Pur non essendo possibile per questa struttura determinare le caratteristiche planimetriche da sottolineare la peculiare presenza, tra le buche di maggiori dimensioni, di allineamenti di buche di minor diametro, nelle quali, verosimilmente, si inserivano pali pi piccoli. A N della torre, dove la potenza stratigrafica assai ridotta e pesanti sono stati gli interventi recenti, si conservano soltanto due buche di palo, di cui una di notevole diametro (US 1194) ma di
48

Fig. 32 Tracce della capanna 2 rinvenuta nella sommit del colle.

Fig. 33 Tracce della capanna 3 rinvenuta nella sommit del colle.

scarsa profondit, in posizione centrale nellarea. Vedendole in relazione alle altre buche e dunque alle altre due capanne, probabile che queste costituissero le uniche tracce rimaste della capanna 3. Probabilmente, le buche di minori dimensioni a questa afferenti furono con pi facilit cancellate dagli interventi successivi (Fig. 33). La determinazione della cronologia di questa fase di occupazione ha presentato notevoli difficolt,

Campione US 1158

Riferimento laboratorio Ua 18045

Et carbonio 14 (anni BP) 1020 40

Et calibrata (cal AD) 1 sigma 980-1040 (65,3%) 1140-1150 (2,9%) 890-980 (68,2%) 890-1030 (68,2%)

US 1162 Ua 18046 Somma di probabilit di Ua-18045 e 18046

1120 40

Et calibrata (cal AD) 2 sigma 890-930 (5,2%) 950-1070 (74,8%) 1080-1160 (15,4%) 780-1020 (95,4%) 780-1050 (88,1%) 1080-1160 (7,3 %)

Fig. 34 Risultati delle datazioni radiocarboniche realizzate per le buche di palo delle capanne di Gorfigliano (calibrazioni realizzate con il programa Oxcal 3.5).
Atmospheric data from Stuiver et al. (1998); OxCal v3.5 Bronk Ramsey (2000); cub r:4 sd:12 prob usp[chron]

Sum Somma Ua 18046 112040BP Ua 18045 102040BP Sum Somma 400CalAD 600CalAD 800CalAD 1000CalAD 1200CalAD 1400CalAD

Calibrated date

Fig. 35 Distribuzione di probabilit delle datazioni radiocarboniche calibrate realizzate per le capanne di Gorfigliano.

dovuto al fatto che gli unici e rari materiali archeologici rintracciati nei livelli di vita della capanna 1 non consentono di stabilire una cronologia precisa, da situare, in ogni modo, al volgere dellaltomedioevo. Nonostante lesistenza di un supporto documentale risalente alla fine dellVIII secolo, quando si menziona lesistenza di diverse case in Curfiliano (a. 793), o di abitanti nel loco Corfiliano finibus Carfaniense (a. 820), si ritenuto opportuno cercare di ottenere una cronologia di natura archeologica ed evitare facili identificazioni con il registro scritto. Per questo motivo sono state eseguite, presso lUniversit di Uppsala in Svezia, analisi radiocarboniche attraverso la tecnica AMS sui carboni rinvenuti nei livelli duso (US 1158) e nei riempimenti di due delle buche di palo della capanna 1 (US 1162). I campioni appartengono, quindi, sia a legna presente nella fase doccupazione della capanna, che ai materiali costruttivi impiegati nella sua realizzazione. rilevante sottolineare come la data pi antica appartenga ai carboni appartenenti ai pali della capanna piuttosto che alla legna, anche se una maggior precisione nella datazione radiocarbonica soltanto potr avvenire a seguito dellaumento del numero dei campioni presi in considerazione (Figg. 34, 35). anche rilevante sottolineare che le analisi antracologiche hanno permesso di individuare limpiego di castagno per la realizzazione delle capanne, in contrasto con altre strutture coetanee come quelle di Campiglia Marittima, realizzate invece in Quercia (BIANCHI 2003).
49

Come si osserva, la somma della probabilit di entrambi le datazioni permette di ubicarla tra la fine dellVIII e la met dellXI secolo (a 2 sigma). Per riuscire ad stabilire con maggior precisione la cronologia di questa capanna saranno necessarie ulteriori analisi, da confrontare eventualmente con la seconda capanna. infatti possibile che uno dei pali analizzati sia stato sostituito in un momento posteriore rispetto alla fondazione. Tuttavia, questa datazione completamente compatibile con labitato attestato dai documenti gi menzionati della fine del VIII e gli inizi del IX secolo. Fase 2 La fase immediatamente successiva rappresentata dallabbandono delle capanne altomedievali e la costruzione di una nuova struttura in pietra databile al X secolo. Nuovamente i depositi pi significativi sono stati rinvenuti nel lato S della torre, al di sopra delle capanne 1 e 2, e anche in questa occasione le tracce individuate sono assai scarse per cercare di interpretare planimetricamente larticolazione delle costruzioni appartenenti a questo periodo (Fig. 29). Sullo strato di abbandono della capanna 1 erano presenti evidenti tracce dattivit di cantiere, in quanto stata rinvenuta della calce anche allinterno del riempimento di alcune delle buche di palo in uso nella fase precedente. In questa fase furono costruiti uno o diversi edifici, apparentemente rettangolari, di difficile interpretazione planimetrica. Si conservano soltanto le trac-

ce di due murature di andamento perfettamente perpendicolare tra loro: una sul lato S di circa 4 m di lunghezza e 50 cm di spessore, con andamento N-S (US 1120); una seconda situata a nord della torre, presenta una lunghezza di 2,5 m, e una orientazione E-W (US 1169). Le caratteristiche dei materiali, delle tecniche costruttive e della loro posizione stratigrafica attestano, senza genere di dubbi, la loro contemporaneit. Purtroppo, la presenza della torre ha comportato la parziale distruzione di queste strutture, impedendo di conoscerne la planimetria (Fig. 36). Potrebbero, comunque, appartenere ad un unico grande edificio del quale mancano completamente le tracce del muro perimetrale E, e di quello meridionale. In questo caso si tratterebbe di una struttura rettangolare di dimensioni superiori ai 12 m di larghezza per 4 m di lunghezza. In alternativa, si tratterebbe di due strutture differenti, ma comunque disposte secondo una pianificazione regolare, assente nella fase precedente. Al momento, comunque, non esistono criteri per escludere nessuna delle due proposte. Entrambe le murature sono state fondate direttamente sulla roccia, e realizzate con pietre spaccate provenienti dal substrato roccioso, legate con una malta gialla piuttosto friabile, con numerosi inclusi. Lo spessore delle murature, le tecniche costruttive e la carenza di crolli permettono di pensare che lelevato di queste edificazioni era ancora realizzato con materiali deperibili non pi conservati, come frequente in altri castelli coetanei toscani (CUCINI, FRANCOVICH, PARENTI 1989), potendo trattarsi quindi di capanne con basamento in muratura. Sono stati rinvenuti diversi livelli di vita associati ad entrambe le murature. Sul lato S della torre sono stati individuati dei livelli doccupazione ai lati della muratura 1120, anche se con caratteristiche sedimentologiche molto diverse. Sul lato occidentale, interpretato come linterno dellambiente, sono state rinvenute le tracce di un focolare (US 1140, 1141), caratterizzato dallarrossamento di unampia superficie, realizzato sulla roccia e privo di suoli in fase conservati. Sul lato orientale della muratura sono stati invece individuati due strati (US 1138, 1126), ricchi di materiali archeologici ed ecofatti, di grande rilevanza per la conoscenza di questa fase doccupazione. Dallaltro lato della torre sono stati documentati due piani duso di limitata estensione. Il primo un sottile livello terroso con carboni e concotti (US 1189), coperto da un piano pavimentale in calce (US 1188) molto dura e consistente, rinzaffata contro la muratura US 1169. La presenza di questi livelli sul lato N del muro, che dovrebbe corrispondere al perimetrale N della struttura, rende probabile la presenza di
50

Fig. 36 Tecnica costruttiva della muratura US 1119 (fase 2).

un altro ambiente su questo lato del pianoro, le cui murature non si sono conservate. Per quanto riguarda la cronologia di questa fase, il ritrovamento di un denaro battuto a Pavia negli ultimi anni del 900, le caratteristiche della muratura e dei reperti rinvenuti permettono di collocare loccupazione del sito tra la fine del X e gli inizi dellXI secolo. Possiamo collegare questa fase di occupazione, con la comparsa dellarchitettura in pietra, e con le notizie documentarie, che attestano lesistenza nellanno 997 di un castello de Corfiliano. Fase 3a Nel corso del XII secolo, probabilmente nella prima met, lintero pianoro subisce una profonda trasformazione con la costruzione della torre, tuttora esistente, che provoca la demolizione parziale della struttura di X secolo (Fig. 29). Oltre alla torre viene costruita una serie di ambienti, di cui si conservano limitate porzioni di muratura e lacerti di suoli, probabilmente destinati ad uso abitativo. Nel corso del XII secolo viene inoltre costruita la cinta muraria che con andamento E-W , scende dalla torre e chiude il pianoro presente a sud-ovest del pendio. La struttura originaria della torre (US 1807) era a base quadrata di 5 m di base e di almeno 9 m di altezza distribuita su tre piani (Tav. 3). La leggibilit del paramento compromesso dai restauri che si sono succeduti nel corso del tempo, gli ultimi dei quali hanno comportato la chiusura di lesioni e la stuccatura dei giunti con cemento. Il lato W e linterno della torre sono quelli che permettono una migliore lettura della tecnica muraria medievale. La muratura si presenta in bozze di arenaria locale disposte in filari orizzontali daltezza variabile e legate con una malta bianca di calce di buona qualit (Fig. 37). Un dato comunque accertato la mancanza di un ingresso riconoscibile, in quanto lattuale stato

Fig. 38 Feritoia al primo piano della torre medievale di Gorfigliano.

Fig. 37 Tecnica costruttiva della fase medievale della torre.

Fig. 39 Feritoia al secondo piano della torre medievale di Gorfigliano.

ricavato posteriormente, e non ci dato a sapere se ha cancellato le tracce di quello originale (US 1855). Lunica apertura originale costituita da una serie di quattro feritoie conservate nel secondo piano della torre (Figg. 38, 39), che presentano una morfologia similare ad altre attestate in zona nel corso dei secoli XII-XIII (GALLO 1998). Il vano interno della struttura misura al pian terreno 1,641,76 m, mentre procedendo in altezza esso si amplia progressivamente per lassottigliarsi dei muri; al primo piano lo spessore dei lati N e E, misurabile grazie alle feritoie qui presenti, gi rispettivamente di 1,16 e 1,10 m. I solai dei piani in elevato, 3 in totale, si impostano su riseghe aggettanti, partendo dal basso, rispettivamente 50, 20 e 10 cm. La torre di Gorfigliano, in modo analogo ad altre strutture dei secoli XI e XII nellambito apuano e nel suo intorno, si caratterizza essenzialmente per la sua semplicit e le dimensioni ridotte in pianta nella base e la notevole altezza. Questo tipo di struttura normalmente era adibita a funzione residenziale, e per quanto riguarda la morfologia
51

non si sono potute vedere differenze n territoriali n cronologiche tra le torri di base circolare e quelle quadrate (GALLO 1993-94, pp. 333-359). La torre di Gorfigliano trova confronti con quella di pianta quadrata e fondo cieco di San Giorgio di Filattiera con ingresso sopraelevato, datata nellXI secolo (CABONA, MANNONI, PIZZOLO 1982), o con quella di Zeri (GALLO 1995). Linterno della torre stato parzialmente scavato, cercando di individuare elementi utili per definire la cronologia della sua costruzione (Fig. 40). Tenendo conto dellandamento inclinato della roccia di base, si deciso di scavare soltanto la met meridionale. Al di sotto di un primo deposito sterile di formazione recente stata messa in luce una profonda fossa tagliata direttamente nella roccia per la fondazione della torre (US 1153). Allinterno del riempimento della fossa di fondazione (US 1152) stato trovato un frammento dolla di caratteristiche analoghe a quelle trovate allesterno della torre, databile ai secoli XI-XII. Al momento della costruzione della torre e a sud di questa fu ripristinato lambiente esistente con an-

Fig. 41 Tecnica costruttiva della muratura US 1120 (fase 3a).

Fig. 40 Fondazione della torre castellana di Gorfigliano.

teriorit, con la costruzione di una muratura fondata direttamente sulla roccia (US 1119), con andamento parallelo alla torre stessa, che reimpiega il muro US 1120 come perimetrale W formando , con esso un nuovo ambiente. La muratura, che stata realizzata con bozze regolari disposte in filari orizzontali (Fig. 41), raggiunge quasi 7 m di lunghezza, lasciando unapertura di circa un metro che pu essere identificata come laccesso allambiente. Allinterno della struttura sono stati individuati dei suoli (US 1131, 1205), plastici e di colore scuro, con abbondanti carboni, dai quali provengono delle ceramiche senza rivestimento ad impasto calcitico, tipiche delle fasi dellXI-XII secolo dei castelli dellalta Garfagnana. Si tratta di un ambiente destinato ad uso abitativo dato il rinvenimento di forme ceramiche e di oggetti personali, come una piccola fibbia in bronzo, oltre a chiodi da mobili. Probabilmente fu realizzato un nuovo ambiente anche sul lato N della torre, dove sono state rinvenute tracce di una muratura, consistenti in una limitata porzione di malta con le impronte di due pietre (US 1172), e le tracce di due piani a nord della struttura US 1169, US 1189 e US 1188. molto probabile che in questa fase edilizia fosse
52

Fig. 42 Scala daccesso allambiente signorile ubicato sulla sommit del castello.

costruito sul lato E della piattaforma sommitale un nuovo edificio terrazzando il pendio, e collegato con lambiente 1 attraverso una rampa di scale rinvenute proprio sul limite del pianoro (US 1201). La scala (Fig. 42), conservata soltanto in tre gradini, stata realizzata con la stessa malta impiegata nella costruzione della torre e dellambiente, come testimoniato dalle analisi eseguite. Un saggio realizzato alla base del pianoro, in corrispondenza della suddetta scala, non ha per restituito alcuna traccia di strutture, evidenziando

Fig. 43 Tela seicentesca conservata presso la chiesa di Gorfigliano che rappresenta lassetto del castello in questo periodo.

solo la roccia affiorante in superficie. Larea, che sembra occupata da un grande edificio di et moderna secondo una raffigurazione del villaggio datata nellanno 1657, stata probabilmente rasata e ripulita fino alla roccia in occasione dei lavori realizzati successivamente (Fig. 43). Si pu comunque ipotizzare lesistenza nel medioevo nellarea sommitale di un edificio signorile assai articolato su pi piani e di importanti dimensioni, conservato nellattualit in modo parziale. Come si detto prima, nel corso del XII secolo viene inoltre costruita la cinta muraria che con andamento E-W, scende dalla torre e chiude il pianoro presente a sud-ovest del pendio (Fig. 44). Questa cinta viene realizzata in due momenti costruttivi, tesi evidentemente a superare il notevole dislivello presente fra i due pianori e rappresentati dalle US 1123 e 1207. La prima parte della cinta, US 1123, che riguarda pi direttamente questo saggio, realizzata con una tecnica abbastanza regolare con bozze di arenaria e calcare, con occasionale travertino e ciottoli, disposti su filari orizzontali e paralleli e legati con abbondante malta di calce, di colore grigio, tenace e ricca di inclusi. La parte pi bassa della cinta (US 2107), presenta una tecnica costruttiva migliore, con filari e bozze pi regolari, oltre a prediligere il calcare bianco come materiale da costruzione. Nel punto di contatto tra le due murature, la US 2107 presenta uno spigolo vivo, realizzato probabilmente per rettificare la muratura che proprio da questo spigolo gira leggermente verso nord per collegarsi alla torre. In sintesi, i dati disponibili confermano limportanza della ristrutturazione subita nella prima met del XII secolo nella sommit del castello, che ha comportato la ridefinizione quasi completa di tutti gli elementi costitutivi linsediamento di Gorfigliano.
53

Fig. 44 Andamento del recinto murario del XII secolo, con la torre sulla sommit.

Fase 5a Successivamente, mentre la torre rimane in uso, i due ambienti sommitali disposti ai suoi piedi vengono abbandonati e demoliti. I pesanti interventi settecenteschi hanno provocato lasportazione di gran parte del deposito bassomedievale impedendo di determinare con pi sicurezza il momento o le cause di questi cambiamenti. Sono state rinvenute tracce eterogenee e piuttosto labili, databili tra labbandono e la fase settecentesca, tra cui parte del crollo dellambiente S (US 1124, 1192) nel quale vengono realizzate alcune buche di funzione non determinabile (US 1207, 1130, 1135). In seguito al crollo dei due ambienti si formano due livelli databili in base ai reperti rinvenuti, tra il XIV e il XVI secolo, individuati sul limite sud dellarea (US 1190) e a nord della torre (US 1175). Fase 6b Ai lavori di risistemazione della torre castellana, trasformata in campanile nellanno 1762, come

Fig. 45 Lapide che ricorda la trasformazione della torre castellana in campanile nellanno 1762.

recita la lapide murata sopra lingresso8, si lega una profonda trasformazione dellarea sommitale del castello con la ricostruzione della chiesa e della canonica (Fig. 45). Liscrizione affissa sullingresso attuale della torre campanaria attesta come il restauro di questa fosse autorizzato dalla Repubblica di Lucca che permise di intervenire su una struttura da tempo svuotata delle sue originarie funzioni difensive-abitative e in procinto di crollare (turrim hanc vetustate collabentem) conferendole una nuova funzionalit. Gli interventi pi sostanziali furono il suo rialzamento, raggiungendo i 16 m attuali, e laggiunta di cornici angolari e marcapiani ornamentali. Gli ultimi due nuovi piani, il superiore dei quali contenente la cella campanaria, furono dotati di finestroni a tuttarco e furono realizzati con una tecnica costruttiva irregolare, senza corsi. Particolarmente interessante il livello relativo al cantiere settecentesco (US 1116 e 1176), che copre la rasatura del muro medievale US 1119 e la scala US 1201, nel quale si conservano due grosse buche riempite con quelli che sembrano gli scarti della lavorazione della malta. Pi precisamente nella buca US 1178 si documentato un riempimento costituito quasi essenzialmente da sabbia sciolta con qualche frammento di scorie ferrose, mentre nella buca US 1198, si sono rinvenute grosse concrezioni di malta molto tenace nella quale,
8. TURRIM HANC VETUSTATE COLLABENTEM/AD ENIXAS COMUNITATS CORFILIANI PRECES/ INSTAURARI ATQUE IN ECCLESIAE UNUM CONVERTI/ CUM ONERE TAMEN MANUTENTIONIS/ET RESERVATO SIBI PLENARIO AC SUPREMO IURE/REPUBLICA LUCENSIS PERMISIT/IV NONAS APRILIS 1762.

Fig. 46 Trincea realizzata in occasione del restauro della torre castellana nel XVIII secolo.

oltre ad inclusi di notevoli dimensioni, compaiono numerosi carboni. Lintero piano US 1176 presentava ampie chiazze di calce. A questo intervento sono rapportabili le trincee a ridosso dei perimetrali della torre funzionali allerezione dei cantonali e verosimilmente al rinforzo delle preesistenti fondazioni (US 1127, US 1136, US 1197). Queste trincee (Fig. 46), riempite con la risulta dello scasso nella roccia e materiale costruttivo eterogeneo, hanno obliterato le originarie fosse di fondazione della torre medievale. Una buca (US 1173), assai profonda e probabilmente relativa ai ponteggi costruiti intorno alla torre si conserva lungo il lato N e nel suo riempimento sono stati rinvenuti alcuni frammenti di coppi laterizi. La cinta US 1123, al momento di questa ristrutturazione ancora presente in elevato, fu tagliata dalle nuove fondazioni della torre e poi reintegrata con una nuova muratura (US 1104). A seguito di questi lavori diversi livelli di terreno furono riportati su tutta larea per regolarizzare il piano intorno alla torre: si tratta della US 1170, nella parte orientale e meridionale del pianoro,
54

caratterizzata da un terreno molto sabbioso con scaglie di pietra e malta e dunque residuale del cantiere e delle US 1103, US 1116, US 1166, invece caratterizzate da terreno scuro, probabilmente proveniente da una zona ortiva. La risistemazione della sommit del castello comport infine la costruzione di una muratura poligonale perimetrale, di contenimento del pendio, oggi conservata soltanto in modo parziale sul lato S (US 1806), con paramento dotato di ununica faccia vista e realizzato con ciottoli di arenaria e blocchi di calcare spaccati e di forma allargata, disposti in modo irregolare. Fase 8b I lavori di restauro realizzati nel corso del Novecento per rimediare ai danni causati dal terremoto del 1920 e gli ultimi interventi ricostruttivi realizzati negli anni Ottanta dai volontari del paese per il recupero globale dellarea sommitale hanno pesantemente intaccato i depositi antichi. Nellarea 1100, in particolare, questi interventi si sono concentrati nella parte nord e ovest del pianoro con la costruzione di un potente muro di contenimento in cemento armato e pietra, realizzato in modo scalare e in parte contro roccia (US 1179). Non a caso su questo lato non si conservano le tracce dei livelli settecenteschi sebbene sia da supporre che i riempimenti (US 1167, 1168) utilizzati per il livellamento di superficie finale provengano dagli stessi scavi effettuati in loco dai volontari come confermerebbe il materiale in essi rinvenuto. Discussione Nonostante la limitata estensione del saggio qui analizzato (ca. 150 mq), si tratta dellunico settore del castello dove sono state identificate le tracce pi antiche dellinsediamento di Gorfigliano. Come risulta frequente in altri siti toscani coevi, e in modo particolare nei castelli, la leggibilit delle strutture di et carolingia risulta con frequenza compromessa dagli interventi successivi, e Gorfigliano non costituisce uneccezione. I documenti scritti riferiscono dellesistenza sia di case che di un gran dominio presso questa localit, ma al momento lintervento archeologico non stato in grado che di offrire le tracce di tre costruzioni ubicate sulla sommit del colle, e sulle quali non possibile stabilire larticolazione planimetrica o la loro funzionalit. Non si deve escludere che in prossimit delle capanne fossero presenti strutture non abitazionali, come indubbiamente la capanna 1, destinate allimmagazzinamento di derrate o prodotti agricoli o pastorili, tenendo conto che non sono state identificate strutture simili e che sappiamo che la piattaforma era di dimensioni superiori allattuale.
55

Dai documenti conservati possibile pensare che gi in questo momento Gorfigliano fosse un villaggio concentrato, con un certo livello daggregazione di ceti contadini intorno alla sede curtense di propriet della chiesa lucchese di Domini et Salvatoris. Anche la seconda fase abitativa identificata, realizzata con basamenti in pietra ed elevati in materiali deperibili trova confronti con altre situazioni rinvenute nella Toscana meridionale (CUCINI, FRANCOVICH, PARENTI 1989; BIANCHI 2003). La ridefinizione urbanistica della fase seguente la principale causa che le tracce di questa fase doccupazione siano ancora una volta limitate a questa piattaforma sommitale. Tuttavia, le frequenti menzioni di case, una decina, che compaiono nei documenti scritti del periodo confermano lentit del villaggio ubicato sul colle di Gorfigliano. Un dato rilevante che emerso nel corso dello scavo di questo settore, e che trover riscontro nel resto del castello, limportanza delle trasformazioni subite dal castello nel corso del XII secolo. Questo fenomeno, che dobbiamo collegare con il chiamato secondo incastellamento, che ha avuto un notevole sviluppo nella Lunigiana in confronto con la Garfagnana, si coglie nel rinnovamento dellarchitettura signorile e, in questo caso, anche con la costruzione di una torre di pianta quadrata nella sommit del villaggio e di altri settori che definivano unarticolata area signorile. Mancano quasi completamente le tracce relative al periodo bassomedievale e rinascimentale, che vanno ricercate in altri saggi realizzati nel castello. Lassenza di questi livelli doccupazione dovuta, essenzialmente, alla loro distruzione nel contesto della trasformazione della torre castellana in campanile nellanno 1762. Questa trasformazione riflette in realt il rinnovamento materiale e funzionale della sommit del villaggio e, in generale, di tutta larea signorile nel XVIII secolo. La funzione abitativa e rappresentativa, che da secoli caratterizzava il settore signorile del castello, ora cancellata dallo spostamento dellabitato al nuovo villaggio. In questo contesto si consolida il vecchio castello come area essenzialmente religiosa, e non un caso che gli abitanti dellattuale villaggio di Gorfigliano conoscano il castello come la Chiesa Vecchia. Le trasformazioni delle torri castellane in campanili fu un fenomeno molto frequente in altri castelli vicini, come ad esempio a Puglianella, Minucciano e Casola in Lunigiana, nel corso del XVIII secolo, quando stata costruita la maggior parte dei campanili ancora oggi conservati in tutta la valle del Serchio. S.G.

Fig. 47 La chiesa di Gorfigliano prima dei restauri condotti negli anni 80.

1.6 LA CHIESA DEI SANTI GIUSTO E CLEMENTE


La lettura archeologica di gran parte dellarea signorile fortemente compromessa, sia per la ininterrotta continuit duso che per le importanti modifiche apportate anche nel corso dei restauri realizzati negli ultimi venti anni (Tav. 4). In particolare, il piazzale della chiesa stato oggetto di sterri di diversa natura che hanno portato alla luce resti umani e, secondo le informazioni degli stessi operai che hanno condotto i lavori, di un forno che ben potrebbe corrispondere alla fossa per la gettata delle campane9. Ma se i depositi sotterrati sono fortemente compromessi, la lettura archeologica si incentrata in questo caso sui depositi in elevato. Anche in questo caso la lettura non stata agevolata dai restauri, in parte ancora da concludere, che hanno cancellato per sempre aspetti significativi della storia edilizia delle strutture ancora conservate in elevato. Intorno al piazzale della chiesa sono distribuiti sul lato occidentale la canonica, allinterno della quale sono presenti le tracce di una cisterna dove sono stati rinvenuti materiali archeologici dei secoli XI-

XII10, e la chiesa dei SS. Giusto e Clemente. La chiesa stata restaurata negli anni 80 secondo un progetto di I. Mocci, e si tratta di un edificio pluristratificato anche se reso uniforme dalla stuccatura dei giunti e dallo stesso progetto di restauro (Fig. 47). Tuttavia, ancora possibile realizzare in modo puntuale alcune osservazioni di natura stratigrafica. La canonica, invece, stata cos modificata da rendere quasi impossibile lidentificazione della sua sequenza costruttiva, comunque anchessa molto articolata (Tav. 5a). Infatti, lunico muro ancora leggibile, il perimetrale occidentale coincidente con landamento delle mura, mostra la complessit della sequenza costruttiva. Sul lato opposto al piazzale della chiesa si trova il seicentesco oratorio del SS Corpo di Cristo, anche quello molto modificato e reso uniforme dagli interventi recenti.

Note storiche
Lesistenza di un edificio di culto allinterno del castello di Gorfigliano documentata a partire dal
10. Si ringrazia P. Notini per questa notizia. Questi reperti sono ancora inediti. La notevole diffusione di queste strutture nella vicina Lunigiana permette di pensare che sia un elemento definitorio e costitutivo delle strutture signorili di questo periodo (GALLO 1993-94, pp. 408-428).

9. Secondo la tradizione nel Settecento furono fuse due campane nel sagrato della chiesa con il metallo offerto dal popolo (CASOTTI , GIORGETTI 1985, p. 75).

56

Fig. 49 Muratura della chiesa medievale ancora visibile nellatrio dellattuale canonica.

1926, bench gravemente danneggiata dal terremoto di 6 anni prima. Nel 1933, fu costruita lattuale chiesa di Gorfigliano e l confluirono tutti gli arredi ancora utilizzabili del vecchio edificio (CASOTTI, GIORGETTI 1985, pp. 64, 77-80).

Lanalisi degli elevati della chiesa e della canonica


Fig. 48 Tecnica costruttiva della chiesa medievale nello scantinato dellattuale canonica.

XIII secolo. Nellelenco degli edifici religiosi presenti nella diocesi di Luni dellanno 1296-1297, redatto per la riscossione delle decime ecclesiastiche, compare infatti una cappella di Corsigiano (errore di trascrizione per Corfigliano) come dipendente dalla Pieve di Castello, odierna Pieve di S. Maria di Piazza al Serchio (PISTARINO 1961, p. 81). Ancora negli anni 1298-1299 presente come cappella di Corsiliano (PISTARINO 1961, p. 90). Altre pi tarde notizie sulla chiesa si ricavano dalla Visita Pastorale del 1584 quando risulta in precarie condizioni strutturali (al contrario sono buone quelle della canonica) e troppo piccola per contenere tutti i suoi 450 fedeli (MAGISTRELLI 2000, pp. 238240)11. Tuttavia, soltanto nel XVIII secolo la chiesa fu completamente ricostruita ed ampliata, come testimoniato dalle numerose iscrizioni e lapidi ancora oggi presenti sulledificio. Anche se a partire dal 29 agosto 1711 si inizi ad officiare nelloratorio di SantAntonio, fondato qualche decennio prima, alle Capanne di Gorfigliano, la chiesa vecchia rimase in uso fino al

11. Altre informazioni sulla storia moderna e contemporanea della chiesa e delle sue dotazioni sono in CASOTTI, GIOR GETTI 1985, pp. 59-73.

Le murature pi antiche individuate (US 1804, 1805, 1808, fase 3a) formano parte della navata laterale meridionale della chiesa attuale, e costituiscono lunica traccia relativa alla chiesa medievale. La muratura, che fondata direttamente sulla roccia come si osserva nello scantinato delladiacente canonica (Fig. 48), stata realizzata con bozze di arenaria e calcare disposte in filari orizzontali e paralleli di altezza diversa, presentando notevoli analogie con la tecnica costruttiva presente nella torre gi analizzata. La stessa tecnica costruttiva stata individuata in una muratura visibile nellossario conservato sotto labside attuale (US 1801), e che potrebbe delimitare lestensione ad ovest delledificio. Le murature conservate non permettono tuttavia di ricostruire lassetto originale delledificio. Sicuramente il piano pavimentale della chiesa e, in generale, di tutto il piazzale antistante era pi basso rispetto allattuale. Sappiamo inoltre che sul lato S esisteva una porta architravata con arco di scarico (US 1815) ancora visibile parzialmente nelle fotografie scattate nel corso dei restauri (Tavv. 5b, 6b). stato accertato che la facciata attuale era arretrata di circa 4 metri rispetto a quella attuale, ma purtroppo non possibile conoscere larticolazione volumetrica della chiesa medievale che sicuramente era molto pi piccola dellattuale (Fig. 49). Non sappiamo, ad esempio, se le murature conservate appartengono allunica navata del57

Fig. 50 Troniera quattrocentesca presente nella muratura meridionale della chiesa di Gorfigliano.

Fig. 51 Portale cinquecentesco proveniente della chiesa di Gorfigliano.

ledificio, o se aveva invece tre navate come nella situazione attuale. Per quanto riguarda la cronologia di questo edificio, lanalogia con le tecniche costruttive della torre permette dipotizzare una sua attribuzione nel corso del XII secolo, quando tutto il settore signorile del castello fu ampliato e riformato. Appartengono ad una fase posteriore (fase 4a) alcuni interventi di minor entit che sono stati rintracciati, sia su i paramenti medievali che su quelli che delimitano lattuale canonica, anche se in questo caso le difficolt della lettura ancora maggiore. Sul paramento medievale stato collocata una troniera (US 1809) che, per tipologia, si pu datare nel corso del XV secolo (GALLO 1998, p. 112), e che da collegare alla ricostruzione del recinto murario e il rafforzamento delle strutture difensive del castello testimoniato proprio in questo secolo in pi parti del castello (Fig. 50). probabile che possano appartenere a questa fase altri interventi puntuali, come lapertura di una finestra rettangolare (US 1816), che illuminava linterno della navata. Non ci sono invece indicazioni di altri interventi che sono stati condotti nel periodo rinascimenta58

le e che conosciamo soltanto in modo indiretto. Ad esempio, nellanno 1531 fu collocato un nuovo portale dingresso, ora conservato nella chiesa dellattuale villaggio di Gorfigliano (Fig. 51). Attraverso la Visita Pastorale dellanno 1584 sappiamo anche che esisteva gi la canonica, sebbene con tutta sicurezza il suo assetto era notevolmente diverso a quello attuale (MAGISTRELLI 1975, p. 402). Ma lintervento di trasformazione pi rilevante avvenuto nel corso del XVIII secolo (fase 6a), quando ledificio fu ampliato e modificato raggiungendo la volumetria attuale. Le visite pastorali rammentano con anteriorit lo stato di degrado della chiesa, la sua antichit e la necessit di condurre dei lavori di restauro. Perfino una lapide conservata attualmente nellabside, e che ricorda linizio dei lavori nellanno 1706, descrive ledificio come antiquitus, informe et vetustate corruptus12. Attra-

12. HOC SACELLVM ANTIQUITUS/INFORME ET VETUSTATE CORRUPTUS/BARTHOLOMEUS LORIUS/DE ALBIANO RECTOR/FUNDITUS REFICI CURAVIT/ MAGNIS SUMPTIBUS OPERA/ETLABORE COMUNITATIS/ MDCCVI.

Fig. 52 Iscrizione nella facciata della ricorda relativa ai lavori di ricostruzione nellanno 1719.

Fig. 54 Allargamento della facciata della chiesa nel XVIII secolo.

Fig. 53 Finestra nella facciata principale della chiesa relativa alla sua collocazione nellanno 1752.

verso questa ed altre lapidi e date incise, stato possibile situare la cronologia delledificazione negli anni 1706-1752 circa (Figg. 52, 53)13.
13. Un altra epigrafe situata presso laltare maggiore, e ricorda linizio dei lavori: TEMPORE DOMINI BEATI / ET MICHAELIS PANCIETTI / OPERARIORUM 1706.

Il nuovo edificio, che reimpiega la muratura della chiesa anteriore nel lato S presenta tre navate, coperta con una volta a botte realizzata con travertino, ed di ampie dimensioni. Come si detto, la facciata stata allargata verso est (US 1803, 1830), e anche labside stata ampliata (Fig. 54). In questo caso, e tenendo conto dellubicazione della chiesa precedente sulla caduta del pendio, stato necessario realizzare unimponente opera di fondazione della nuova abside (US 1811, 1838), che ha comportato la costruzioni di grandi spazi voltati, impiegati come ossari. Anche nella navata settentrionale stato possibile ricavare spazi per ossari grazie al rialzamento generale del piano di calpestio. Le murature relative a questa fase edilizia sono state realizzate con materiali eterogenei, in parte reimpiegati dalledificio precedente smontato, e in parte con bozze, ciottoli e blocchi spaccati di materiali locali. Lapparecchiatura irregolare, anche se esiste con frequenza una tendenza a formare filari suborizzontali, e si ricorre a zeppe e materiali irregolari. Questa muratura era coperta da un intonaco bianco, come compare ancora nei documenti iconografici conservati della prima met del XX secolo, anche se il restauro posteriore ha scrostato tutte le murature, lasciandole a vista. In modo parallelo alla ricostruzione della chiesa fu ristrutturato il piazzale antistante la canonica addossata alla chiesa. Secondo la rappresentazione iconografica del castello datata nel 1657 gi citata (Fig. 43), la canonica aveva tre archi, e la chiesa aveva un campanile impostato sul lato N. Dopo il terremoto dellanno 1920 e il progressivo abbandono del castello, la chiesa ha conosciuto, come il resto delle strutture del vecchio villaggio, una fase di abbandono che ha comportato il crollo e la distruzione di parti significative, sia della stessa chiesa che della canonica (Tav. 5b). Come si detto, dagli anni 80 del XX secolo stata portata avanti unimportante opera di restauro nel59

Fig. 55 Tracce di abitazione impostata sul pendio abbandonata nel periodo postmedievale nel borgo meridionale del castello di Gorfigliano.

lintero complesso, ancora in corso (fase 8), che ha ripristinato parzialmente le strutture, modificando comunque larticolazione precedente di alcune parti significative della chiesa. S.G., J.A.Q.C.

1.7 IL SETTORE 2000. IL BORGO MERIDIONALE


Orientato a sud, si tratta dellultimo settore del castello che rimasto abitato fino al 1960 circa, e dove si ubicano le tracce pi evidenti di strutture e abitazioni ancora conservate in elevato. Nonostante il degrado e lo stato dabbandono di queste costruzioni, ancora riconoscibile lassetto urbanistico del villaggio e la sua organizzazione interna. Il settore delimitato ad ovest e a sud dal tracciato delle mura medievali, che scorre lungo la rottura del pendio fino alla porta di San Paolo, conservata in modo parziale. Tutto il pendio, che presenta una forte pendenza, terrazzato, conformando pianori lunghi e stretti collegamenti pronunciati. Le strutture ancora riconoscibili sono distribuite a maglie larghe, lasciando spazi intermedi dediti una volta a coltivazioni come le patate, i fagioli e il granturco, come ricordano ancora gli abitanti che si sono trasferiti di recente al nuovo villaggio di Gorfigliano. Ci sono anche delle murature in elevato, soprattutto verso la sommit del settore, adoperate come sostegni dei terrazzi
60

agricoli, che appartenevano in precedenza a case crollate e abbandonate (Fig. 55). Le abitazioni ancora leggibili, impostate sul pendio, raggiungono in alcune occasioni i tre piani, e hanno subito diverse modifiche e ampliamenti (Fig. 56). Le tre principali costruzioni ancora conservate, conformate in occasioni da diversi corpi di fabbrica addossati, sono state tutte datate in base alla tecnica costruttiva in et postmedievale. In una di esse era presente fino allanno 2000 un portale di arenaria datato, per confronto cronotipologico, entro il XVIII secolo (Fig. 24). Altri portali datati sempre nel XVIII secolo e provenienti da case ubicate in questo settore sono stati reimpiegati nei restauri recenti della chiesa e della canonica (Fig. 57)14. La stessa continuit delloccupazione del settore ha compromesso il disegno di una strategia dintervento, che permettesse dindagare la complessit della sequenza di vita. In questa occasione si proceduto ad una ricognizione delle murature e si sono individuati soltanto alcuni spazi che presentavano indizi utili per la realizzazione di saggi in estensione. Sono stati cos realizzati alcuni saggi nella sommit del settore, ai piedi dellarea signorile e della torre che presiede il castello (saggi 2100 e 2200),
14. In particolare facciamo riferimento a tre portali murati attualmente nella canonica; due sono chiavi di arco, e un terzo appartiene ad una porta architravata. Due di essi sono datati negli anni 1733 e 1766, mentre un terzo, carente di data incisa si pu situare per tipologia nel corso del XVIII secolo.

Fig. 57 Portale settecentesco reimpiegato nel restauro della canonica.

Fig. 56 Abitazione del borgo meridionale del castello di Gorfigliano restaurata dopo il terremoto dellanno 1920.

Fig. 58 Vista generale del settore 2100.

e un altro pi limitato stato condotto nei pressi della Porta di San Paolo, destinato ad ottenere elementi utili per determinare la cronologia dellopera muraria (saggio 2300), e che ha avuto comunque esito negativo per i pesanti lavori condotti in occasione dei recenti restauri.

1.7.1 Il saggio 2100


I saggi 2100 e 2200 sono stati aperti, come si detto, ai piedi dellarea sommitale del castello, immediatamente sotto al saggio 1100 (Fig. 58). Entrambi i saggi si dispongono su uno spiazzo pianeggiante inclinato verso sud-ovest. Dalle fonti orali sappiamo che questo luogo del castello noto come prato dei Giovacchini, in riferimento ai suoi proprietari, che erano gli abitanti della settecentesca casa situata pi a valle. In questo prato si coltivava grano o granturco, e patate e fagioli in modo alternato. Questa pratica agricola, che deve essere rimasta in uso fino al completo abbandono del villaggio, si riscontra in pi punti del castello. Lubicazione privilegiata di questo spiazzo, situato in prossimit della sommit e delimitato da un recinto murario realizzato con una tecnica costrutti61

va medievale ha permesso lapertura di saggi in grandi aree. Il saggio 2100, di oltre 100 mq fu aperto nel limite del settore 2000, dove il recinto murario che scende dalla torre situata nella sommit del castello delimitando il settore piega verso sud formando un angolo retto, proseguendo verso la porta di San Paolo (Fig. 59). Posteriormente il saggio stato ampliato a sud (saggio 2200) di altri 40 mq circa, i cui risultati non vengono presentati in questa sede, essendo ancora da completare. Entrambi i saggi realizzati nel menzionato prato dei Giovacchini sono delimitati a sud da una muratura appartenente probabilmente ad una abitazione crollata da tempo, configurando un terrazzo associato alla gi menzionata casa settecentesca disposta pi a valle. Con la realizzazione di questi saggi si cercato di delimitare lestensione degli abitati altomedievali e medievali identificati nel settore 1100, oltre a definire le fasi di trasformazione di questarea del castello fino alla sua conversione in spazio di coltivazione. Anche se il deposito stratigrafico non particolarmente potente, ed ben evidente lazione dei dilavamenti delle superfici, stato possibile recuperare una sequenza abbastanza articolata, che

Fig. 59 Pianta generale del settore 2100.

documenta la trasformazione dellarea dallet medievale allabbandono del castello. Bisogna segnalare che esiste una differenza tra le stratigrafie conservate allinterno degli edifici rispetto a quelle ubicate allesterno, dove lazione del dilavamento stata pi incisiva, causando la quasi completa scomparsa di depositi in situ. Fase 3a Le tracce pi antiche rinvenute in questo settore di scavo appartengono a strutture databili nel XII secolo. molto probabile che con anteriorit ci siano stati altri depositi e costruzioni appartenenti alle fasi doccupazione precedenti documentate sulla sommit del castello, ma le trasformazioni realizzate in et romanica hanno completamente compromesso la loro conservazione. La prima operazione documentata in questo settore del castello stata la regolarizzazione del pendio con tagli nella roccia, in modo da ottenere terrazzi paralleli al pendio, con piani orizzontali per la costruzione delle nuove strutture (US 2134, 2164). Nel settore indagato sono stati ricavati due terrazzi, che definiscono due unit edilizie ben differenziate di dimensioni pi o meno similari. In seguito fu realizzato il perimetro murario (US
62

2107) che delimitava a nord e ad ovest il saggio. Si tratta di una muratura realizzata con bozze di arenaria e di calcare disposte in filari orizzontali e paralleli di altezza diversa, che presenta strette analogie con la torre e la porta di San Paolo. La muratura, fondata direttamente sulla roccia, stata datata nel corso del XII secolo grazie ai reperti rinvenuti allinterno della sua fossa di fondazione (US 2106). La terrazza superiore era occupata da una costruzione (ambiente 1) delimitata a nord dalle mura suddette, e a sud da una muratura conservata in pochi filari daltezza (US 2135). Il lato E era invece delimitato dal taglio eseguito nella roccia, mentre non stata identificata traccia alcuna di muratura di chiusura sul lato opposto. Nel tratto settentrionale in prossimit delle mura la roccia stata tagliata (US 2118) in modo da definire una piattaforma di 23 m rialzata da 15 a 50 cm sul piano pavimentale del resto dellambiente, a sua volta leggermente inclinato verso valle (Fig. 60). Allinterno di questambiente erano presenti alcune fosse e buche di palo (US 2119, 2124, 2125), che probabilmente reggevano la copertura lignea ad unica falda inclinata verso ovest. Sempre allinterno dellambiente stato realizzato un pic-

Fig. 60 Vista dellambiente superiore del settore 2100.

colo canale alla base del taglio che delimita la terrazza (US 2164), utilizzato come scolo di liquidi provenienti da unapertura passante presente nella muratura 2135, larga circa 2519 cm. Allesterno di questo vano, a valle, presente una seconda canaletta di scolo (US 2121, 2159) parallela alla precedente, coperta da una serie di lastre di scisto (US 2117), conservate soltanto in parte, e che conclude in una sorta di depressione situata al di fuori dellambiente (Fig. 61). Le analogie delle malte e delle tecniche costruttive delle murature 2107, 2135, 1801 e 1139 permettono di datare questa attivit edilizia entro il XII secolo. I livelli duso rintracciati allinterno dellambiente (US 2114, 2120, 2151, 2160), non hanno infatti restituito materiali utili per determinare la sua cronologia, trattandosi essenzialmente di battuti di terra molto depurata di circa 7 cm di spessore. inoltre da segnalare come alla base del taglio 2118 sia stato documentato uno scarico di ceneri e carboni appartenenti ad un presunto focolare, anche se mancano le tracce di rubefazione (US 2115). Questi livelli duso erano coperti da un crollo di lastre di tetto, formate da scisti di notevoli dimensioni (US 2113, 2148). La stessa posizione delle lastre conferma lesistenza di una copertura a falda unica in quanto concentrate sul lato W allesterno del, lambiente. Nello stesso crollo sono stati rinvenuti diversi chiodi, utilizzati per fissare le lastre allarmatura lignea. Il crollo del tetto era coperto da quello delle pareti che delimitavano lambiente (US 2110, 2112). Ledificio rimase in uso almeno fino
63

Fig. 61 Canale di scolo 2117 pertinente alla struttura medievale rinvenuta nel settore 2100.

al XIV secolo, come indicano i materiali rinvenuti allinterno dei crolli dellambiente e nel riempimento della canaletta US 2121. Nella terrazza inferiore, si conservano le tracce di una struttura che presenta un assetto simile a quella superiore (ambiente 2). Si tratta infatti di una costruzione che sfrutta landamento del recinto murario del castello, ed impostata sul pendio (Fig. 62). Sul taglio della roccia fu costruita la muratura 2133 con una tecnica similare a quella dellUS 2135, che si lega alle mura, delimitando in questo modo un ambiente al quale si accedeva probabilmente dal lato S, dove la struttura non si conserva pi. Lambiente cos ricavato presenta una pianta rettangolare di 2 m di larghezza, e almeno 8 m di lunghezza. Lintensit del dilavamento naturale e delle trasformazioni posteriori non hanno permesso di conservare i livelli di vita. Per quanto riguarda la sua cronologia, la contemporaneit con la costruzione delle mura permette di attribuire anche questo ambiente al XII secolo. infine da segnalare la presenza di un focolare (US 2167), apparentemente isolato, non vincolato a nessuna costruzione, tra gli ambienti appena descritti. In sintesi, siamo in presenza di due ambienti posti scalarmente su due diversi terrazzi apparentemente non collegati tra loro. Mentre si pu ipotizzare per lambiente 2 una funzione abitativa, anche se mancano completamente i livelli di vita, resta pi complessa lidentificazione della funzionalit dellambiente 1 (Tav. 7a). Apparentemente si presenta come un edificio chiuso soltanto da tre parti, con linterno articolato su due alture e caratterizzato da un sistema di canalette per lo scolo delle acque. Dovendo escludere una funzione di carattere produttiva, la presenza del sistema di canalette potrebbe far pensare a una serie di stalle, che comunque non trova confronti con altri contesti analoghi15. Non si deve escludere comunque una funzione abitativa, tenendo conto la presenza di quello che sembra un focolare, anche se a questo punto non risulta semplice stabilire la funzione del dislivello interno dellambiente, e il fatto che ledificio non fosse completamente chiuso da murature. Riteniamo quindi pi probabile che abbia rivestito una funzionalit ausiliare o di servizi nei confronti proprio di questo settore signorile. Fase 3d In seguito ad un primo abbandono, lambiente 1 fu ripristinato e riutilizzato, come testimonia la presenza di un livello duso (US 2126) che copre
15. Canalette di scolo si riscontrano in stalle come quelle individuate nel villaggio di Monte Zignago (B IASOTTI et alii 1985, pp. 219-221), anche se sono molto diverse da quelle documentate in questo ambiente.

Fig. 62 Vista dellambiente inferiore del settore 2100.

il crollo del vano. Non stato possibile determinare la cronologia di questa seconda fase doccupazione, poich completamente carente di reperti archeologici. Probabilmente appartiene allo stesso momento doccupazione, anche se non esiste una continuit stratigrafica che permetta di stabilirlo con sicurezza, la costruzione di un muro che poggia direttamente sul taglio nella roccia (US 2108), delimitando lambiente ad est. Questa muratura stata realizzata con bozze reimpiegate e provenienti dal crollo della struttura precedente, come dimostrato dalla presenza di grumi di malta, mentre la muratura legata da terra. Al momento si conserva per un altezza di circa 75 cm, ma probabilmente era pi alto. Fase 4a In un momento posteriore, che si potuto situare nel corso del XV secolo, si proceduto a rafforzare il recinto murario, in modo particolare nellangolo NW del settore. Alle mura medievali stata addossata una torre semicircolare (US 2111) realizzata con scaglie e bozze irregolari di calcare locale spaccate e legate con abbondante malta bianca (Fig. 63). Al suo interno sono stati disposti dei riempimenti costruttivi (US 2132, 2144) destinati a rafforzare la stessa torre, che non hanno restituito materiali utili per stabilire la cronologia di questa attivit edilizia. Tuttavia, il parallelo esistente con le tecniche costruttive e, soprattutto, lanalogia esistente con il recinto murario costruito nel borgo settentrionale (US 3503) permettono di collocare la costruzione di questa torre nel corso del XV secolo, quando tutte le difese del castello di Gorfigliano sono ricostruite e rinforzate. Fase 5b Nel corso del XVII secolo si sono formati una serie di strati dabbandono (US 2102 = US 2136, US 2147, US 2150) che hanno completamente obliterato lambiente 1 e segnato labbandono del64

Fig. 64 Riporti agricoli rinvenuti nel settore 2100.

Fase 6c Un nuovo riporto di natura agricola viene a ricoprire tutte le strutture del settore, raggiungendo, in certi punti, uno spessore di 150 cm (US 2101, 2130). Si tratta di un livello di terra nera molto depurata, allinterno del quale sono stati rinvenuti materiali archeologici databili entro la seconda met del XVIII secolo. Questo assetto agricolo, rimasto inalterato praticamente fino ad oggi, caratterizza unorganizzazione del borgo S del tipo a maglie larghe con rade abitazioni intervallate da spazi relativamente ampi di coltivazione.
Fig. 63 Torre semicircolare addossata al recinto murario medievale nel settore 2100.

lambiente 2. Proprio dai livelli di abbandono di questultima costruzione, interessata dal crollo parziale della muratura US 2133, sono stati rinvenuti materiali databili al XVII secolo (US 2139). Fase 5c In concomitanza dellabbandono di questi ambienti avviene la trasformazione dellarea in terrazzi di solo utilizzo agricolo. Lambiente 2, che come si visto ha subito il crollo parziale delle sue strutture, viene ripristinato in questo periodo ma soltanto come terrazzo duso agricolo. Sulla distruzione della muratura US 2133 si realizza nel XVII secolo, la struttura 2141, come testimoniato dai materiali rinvenuti nel riempimento della nuova fossa di fondazione. Nella terrazza superiore, invece, si ritrovano una serie di riporti di terra scura e depurata (US 2138, 2146, 2109) di poca potenza, nei quali sono presenti numerosi materiali archeologici di cronologie molto diverse. In questo modo si completa in modo definitivo la trasformazione di entrambe le strutture, ridotte da questo periodo in avanti, in semplici terrazzi destinati alla coltivazione.
65

Discussione Il saggio 2100 con il suo ampliamento 2200 rappresenta, ad oggi, lo spaccato pi significativo per la conoscenza della storia insediativa del castello, sia per la sua grande estensione, sia per il tipo di deposito, in grado di sintetizzare, in modo assai continuo, la trasformazione di aree abitative in spazi agricoli come riscontrabile, ma molto pi frammentariamente, in altri punti del sito. Nonostante ci si trovi ai piedi della piattaforma sommitale del castello colpisce la mancanza di tracce riferibili alloccupazione altomedievale. A causa di tale lacuna pare definitivamente compromessa la possibilit di determinare lestensione e le caratteristiche del pi antico nucleo di capanne; del resto tutti gli spazi sommitali paiono profondamente trasformati nelle fasi successive e in particolare nel XII secolo. In questo periodo, infatti, avviene la ridefinizione urbanistica del castello con un profondo impatto sui fragili elementi materiali di et altomedievale che solo si sono conservati in minima parte sulla sommit del colle. Nel corso del XII secolo assistiamo ad una vera e propria rifondazione del villaggio con la costruzione della torre (e probabilmente della chiesa), del recinto murario pi antico e la sistemazione a gradoni dei fianchi del colle come riscontrabile sul lato

meridionale. Si viene cos a creare un urbanesimo costituito da case compatte disposte a gradoni sui pendii del castello che trova confronti con altri villaggi coevi scavati in ambito regionale. Queste opere sono rimaste in uso, sia pure con varie modifiche e trasformazioni, per tutto il periodo medievale e parte di quello rinascimentale. Le principali trasformazioni riscontrate in questo periodo corrispondono, come si visto, al rafforzamento del sistema difensivo attraverso la costruzione del torrione semicircolare. Questo tipo di elemento difensivo si documenta in altre opere coetanee, come stato osservato ad esempio nei casi di Verrucole o di Castelnuovo (GIOVANNETTI, NOTINI 1998; CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000), rimanendo nellambito geografico dellalta Garfagnana. Le trasformazioni pi sostanziali di questa area del castello datano comunque al XVII secolo quando sembra strutturarsi un tipo di insediamento a maglie larghe, dove, sui terrazzi fra le abitazioni, trovano ampio spazio le coltivazioni agricole: tutto ci in significativa concomitanza con il fenomeno di progressivo spopolamento del villaggio fortificato e la parallela crescita di quello aperto, disposto in prossimit del Piano. R.A., S.G.

In forma preliminare si proceduto a realizzare una ricognizione generale per stabilire la natura, agricola o abitativa di questi terrazzi anche attraverso la lettura di sezioni esposte, carotaggi manuali o piccoli sondaggi. Da tutto ci, individuando con sicurezza solo 5 unit abitative che tendono a disporsi per lungo sui vari pianori, si potuta appurare per un numero significativo di essi la natura agricola confermando, come per il versante meridionale e relativamente alle fasi post-medievali, un modello urbanistico scarsamente chiuso, inframmezzato da ampie zone di coltivazione. Per meglio conoscere lestensione del villaggio in et medievale e le modalit di formazione del paesaggio attuale sono stati infine realizzati due saggi dai quali, data lestensione limitata, emergono le seguenti preliminari constatazioni.

1.8.1 Il saggio 3200


Il settore di scavo 3200 ha interessato, per una superficie totale di circa 40 mq, una parte di due contigui terrazzi posti quasi alla base delle pendici orientali del colle, sovrastanti, di pochi metri, il cimitero e dunque ancora verosimilmente interni al circuito murario (Figg. 65, 66). Larea indagata coincide con una porzione di due cellule abitative addossate: lo scotico dellhumus superficiale (US 3201) ha fatto emergere la cresta del muro US 3203 di andamento E-W che, formando un angolo con il perimetrale disposto ai limiti del pendio verso valle (US 3204), caratterizza lambiente occupante il pianoro di quota maggiore (ambiente 1) rispetto al quale un secondo ambiente (ambiente 2), collocato sul terrazzo inferiore, viene ad addossarsi mediante il muro US 3205 che, in fase con il muro US 3214, vi forma un angolo non conservatosi nel paramento esterno (Fig. 65). Mentre i limiti settentrionali e orientali del saggio di scavo sono stati rispettivamente forniti da US 32033205 e 3214, il limite occidentale stato fatto coincidere con la fine del pianoro e quello meridionale arbitrariamente fissato a circa 3 m dal limite N ma successivamente ampliato di 1,5 m in corrispondenza di un nuovo ambiente (ambiente 3), individuato quasi allo scadere dei tempi di scavo16. La scelta di scavare questarea stata dettata dalla

1.8 IL

SETTORE

3000. IL

BORGO ORIENTALE

Si tratta del settore abitativo pi ampio del castello anche se la quasi completa assenza di abitazioni visibili rende difficile la comprensione della sua articolazione urbanistica. delimitato dalla cortina muraria del castello, tranne nel lato a valle, dove si perdono completamente le tracce del suo andamento. Come si detto in precedenza, le caratteristiche costruttive delle mura sono molto diverse rispetto a quelle che delimitano il borgo meridionale, ponendo la questione della loro cronologia. Alla base nord-orientale del pendio indagato si trova il vecchio cimitero di Gorfigliano, utilizzato fino agli anni Trenta del Novecento ma anchesso oggetto di recenti restauri, con un impianto databile al XIX secolo sulla base delle lapidi presenti sulle tombe. stato verosimilmente costruito a seguito delleditto di St. Cloid e labbandono delle deposizioni negli ossari interni alla chiesa. Non da escludere che proprio il suo impianto abbia obliterato il recinto murario di questo lato. Tutto il versante rientrante in questo settore di indagine presenta una forte pendenza e unorganizzazione complessiva a terrazzi, spesso delimitati da muri a secco realizzati contro il pendio per ovviare a frane e fenomeni di dilavamento e conservatisi per altezze variabili.
66

16. Langolo nord-occidentale dellambiente 1, non stato invece scavato in quanto occupato da una grossa pianta di castagno le cui radici, estese nella restante superficie di scavo, hanno creato un fattore di disturbo per tutta la sequenza stratigrafica. Anche la met orientale dellambiente 2 non stata indagata a causa del potente strato di crollo non rimovibile per motivi di sicurezza e per le forze e i tempi a disposizione. In questa parte, dunque, lo scavo stato integrale solo relativamente alla porzione nord, immediatamente in connessione con lingresso qui emerso.

Fig. 65 Pianta generale del settore 3200.

Fig. 66 Sezioni di scavo del settore 3200.

67

Fig. 67 Ambiente 1 e 3 del settore 3200 a scavo quasi ultimato. Da notare il focolare (US 3240) in fase con il muro (USM 3240).

Fig. 68 Ambiente 1 del settore 3200. Il battuto pavimentale in calce (US 3218) parzialmente conservato, corrisponde allultima fase di utilizzo della struttura.

Fig. 69 Ambiente 1 del settore 3200. Particolare del focolare (US 3240) contenente i resti delle ultime combustioni.

68

Fig. 70 Ambiente 2 (interno) del settore 3200. Particolare della porta di accesso e del battuto pavimentale US 3216 corrispondente allultima fase di vita prima dellabbandono della struttura.

necessit di conoscere stratigraficamente almeno unabitazione campione del borgo, ricavando dati sulla tipologia insediativa, la cultura materiale ed elementi cronologici utili a definire le sequenze di occupazione e quelle successive di abbandono di tale versante del villaggio. Dal saggio sono emerse le 4 fasi di vita delle cellule abitative occupanti i due pianori, distribuite nellarco cronologico che va dal XVI secolo o fine del precedente (fondazione dellambiente 1) allo scorcio del XVIII-inizi XIX secolo (abbandono di entrambe le strutture). Tutte le opere murarie delimitanti gli ambienti si presentano, in linea con le caratteristiche riscontrate nelle murature post-medievali del borgo, in tecnica irregolare con il prevalente impiego di bozze di varie dimensioni di arenaria macigno e, in minor misura, calcare e abbondante malta come legante. Fase 4b In questa fase, con probabilit da collocare tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, sul pianoro di quota maggiore viene fondato lambiente 1, delimitato da US 3204 e US 3203, questultimo verosimilmente formante un angolo, non indagato a causa della presenza di una grossa pianta di castagno, con US 3209, di cui rimangono scarse tracce (Fig. 68). Tale ambiente si configura come una cucina per la presenza di un focolare (US 3240) in fase con US 3204 cui infatti si lega (Fig. 69), delimitato da pietre disposte in circolo e legate da abbondante malta, di cui si conserva,
69

parzialmente, il solo filare inferiore ma con tracce dellattacco del superiore e, internamente, lo strato di cenere e carboni delle ultime combustioni precedenti il suo interramento. La base del focolare, poggiante sulla roccia di base (US 3249), livellata al momento della costruzione dellambiente, segna dunque il livello del piano di calpestio della fase pi antica di vita dellambiente del quale, per il resto, non rimangono tracce. Lunico riferimento cronologico, ma da considerare come terminus post quem, dato da un frammento di forma aperta di maiolica arcaica monocroma bianca di fase tarda (fine XV secolo) recuperato dallo svuotamento della fossa di fondazione relativa al muro a secco US 3238 poggiante al muro US 3204 rispetto al quale si dispone perpendicolarmente e alla distanza di circa 1 m dal focolare. Con una sola faccia vista e di andamento ellittico, tamponando la roccia di base per unaltezza di oltre 1 m, questo muro caratterizza un ambiente interrato (ambiente 3, Fig. 70), del quale per non si potuto capire la funzione data la ristrettezza dellarea indagata, cui verosimilmente si accedeva dallalto, mediante una botola in legno. Si pu pensare che fungesse da dispensa per gli alimenti, utilizzata anche nelle fasi successive di vita dellambiente. Infatti il suo abbandono pare datarsi al XIX secolo per i reperti ceramici rinvenuti nel riempimento (US 3239), costituito da grosse pietre e bozze, miste a grumi consistenti di malta, analogamente al crollo dei muri perimetrali della struttura (US 3202).

Fase 4c Il battuto pavimentale (US 3230), caratterizzato da un andamento piuttosto irregolare con infiltrazioni di malta proveniente dalle pietre del crollo e interessato da diversi tagli (US 3231, 3232, 3233, 3234, 3235, 3237), alcuni imputabili alle radici delle piante occupanti larea, si forma, previa obliterazione del focolare, nel corso del XVI secolo come attestano i frammenti di ceramica marmorizzata di produzione pisana in esso rinvenuti. Si pu supporre che in questo secolo, o forse nel corso di quello successivo, nel pianoro pi basso, avvenisse la costruzione dellambiente 2 mediante laddossamento al preesistente US 3204 del muro US 3205. In questo si dispone un accesso con relativa soglia (US 3207) nelle vicinanze dellangolo formato con US 3214, che, assai degradato ma ancora visibile dal lato esterno, si conserva per una lunghezza massima di m 10. Il primo sottile piano di calpestio sopra la roccia di base, relazionabile a tale ambiente, coincide con la US 3223, priva di materiali datanti e caratterizzata da annerimento diffuso, carboncini e piccole scorie di riduzione di minerale ferroso indicatrici di unattivit legata al fuoco ma di natura non meglio precisabile, data lesiguit della superficie indagata. Nellambiente 1 questa fase di vita si chiude con il sottile strato di vita nerastro (US 3210) ricco di carboncini, piuttosto degradato e non uniformemente distribuito sullintera superficie, anche perch interessato da due grandi depressioni laterali, il cui riferimento cronologico, ancora allorizzonte di XVI secolo, offerto da un frammento di ingobbiata monocroma lionata. Fase 6d La vita nei due ambienti continua senza cesure e alla met del XVIII secolo si pu datare con certezza lultimo strato di vita (US 3216) caratterizzante lambiente 2 e precedente di qualche decennio la fase di abbandono e crollo di entrambe le cellule abitative. Da esso derivano, infatti, frammenti di maiolica montelupina a spirale verde. Nellambiente 1 lultima fase di utilizzo, non disponente di una datazione autonoma ma verosimilmente coeva alla suddetta, coincide invece con un battuto in calce (US 3218) che, sia pure con uno spessore variabile da pochi millimetri ad alcuni centimetri e diverse lacune, interessa quasi tutta larea indagata. Non da escludere che questa US sia legata ad unoperazione di restauro che interess i muri dellabitazione viste le macroscopiche analogie con lo spesso strato di malta distribuito a mo di intonaco sulla faccia vista orientale del muro US 3204. Fase 8a Labbandono delle due cellule collocabile nel corso del XIX secolo come suggeriscono i materiali
70

ceramici recuperati fra le pietre del crollo (US 3202); questultimo, imputabile a fattori di degrado naturale, risulta molto pi consistente allinterno dellambiente 2 verosimilmente perch sfruttato per colmare la differenza di quota dei due terrazzi ottenendo cos un piano artificiale funzionale alla successiva messa a coltura dellarea. Antecedentemente il crollo dellambiente 2, ma quando gi era avvenuto il prelievo degli stretti cantonali dellingresso, di cui rimane lincasso, questultimo fu in parte tamponato mediante un muretto a secco costituito da pietre in arenaria (US 3213), nel probabile estremo tentativo di arginare la selvaggia spoliazione dellabitazione. Successivo alla fase di abbandono e crollo dellabitazione e verosimilmente costruito riutilizzando le pietre dei perimetrali della casa e in funzione dellimpianto del castagneto domestico, il muro a secco di contenimento del pendio posto a brevissima distanza e parallelamente a US 3209. Discussione Questo intervento di scavo ha confermato, almeno in un caso specifico, la correlazione fra gli ambienti disposti su terrazzi contigui e dunque la tendenza della crescita dellinsediamento per addossamenti di ambienti in modo scalare, sfruttando i naturali sbalzi di quota del pendio, secondo quanto riscontrabile in altri borghi storici ancora vitali della Garfagnana e, pi in generale, dei territori montani17. I limiti dello spazio indagato hanno per ostacolato la piena comprensione dellarticolazione degli ambienti della casa e delle loro funzioni. Il focolare e la probabile vicina dispensa interrata sono gli unici elementi per affermare che, relativamente alla fase pi antica, lambiente 1 fungesse da cucina. Una simile funzione pare attribuibile anche al posteriore ambiente 2, coincidendo questo con il piano terreno e lingresso dellabitazione. La sicura presenza di un piano superiore, data laltezza dei muri superstiti, lascia infatti presumere che qui si disponessero le camere da letto. Relativamente allambiente 1 la pi scarsa conservazione dei muri e la rilevante opera di asportazione del materiale di crollo per rendere utilizzabile larea a scopo agricolo, non permettono al contrario di appurare la presenza originaria di un eventuale piano superiore. Il tetto dei due corpi di fabbrica fu realizzato in lastre di arenaria di cui rimane un accumulo visi-

17. Se rimane ancora da tracciare uno studio dinsieme sullarchitettura e lurbanistica degli agglomerati rurali della Garfagnana, a livello generale si possono tuttavia per questi rilevare le medesime caratteristiche strutturali proprie dei borghi appenninici di pendio della vicina Lunigiana, al contrario oggetto di pionieristici e basilari studi sulledilizia storica (FERRANDO CABONA , C RUSI 1980; FERRANDO CABONA , C RUSI 1981).

bile, nellambiente 1, nella sezione dellangolo non scavato e, in ambiente 2, nello spazio compreso tra i perimetrali US 3204 e 3205; strati entrambi posizionati al di sotto del crollo US 3202. Il procedimento di aggregazione di corpi di fabbrica che, in questo caso, nel chiaro intento di fare economia di murature, porta alladdossarsi della nuova casa (ambiente 2) alla vecchia (ambiente 1), come percepibile nei rapporti fra le murature US 3204 e 3205, pare caratterizzare lespansione edilizia dei borghi basso medievali della Garfagnana con un significativo riscontro anche a livello documentario. Se labitato dei secoli centrali del Medioevo, dunque, dallevidenza in negativo offerta da questo saggio, pare interessare le quote pi elevate del colle, fra la fine del XV e linizio del successivo, almeno relativamente al versante orientale, lo stesso risulta sceso fino quasi alla base, secondo una crescita per anelli concentrici e per accostamento scalare di nuovi corpi di fabbrica ai preesistenti18. In tale periodo dunque, in significativo contrasto con la maggior parte dei castelli del territorio per i quali gi dal secolo precedente riscontrabile, su base archeologica, il fenomeno dellabbandono, assistiamo al pieno sviluppo insediativo di Gorfigliano. Se i risultati dellindagine dimostrano che, in relazione a questo versante, la contrazione e il progressivo abbandono inizia nel corso dellOttocento, quando del resto era gi da tempo avviata la trasformazione delle capanne del Piano in abitazioni stabili, un vicino esemplare di castagno di ben 9 m di circonferenza di base (dunque di impianto anteriore allabbandono degli ambienti), lascia intravedere una stretta relazione fra case e spazi selvati anche prima dellinizio dellabbandono del villaggio. A motivazioni agricole e non pi abitative sono evidentemente legate le alte concentrazioni di terreni ad elevata componente organica individuabili sia internamente sia esternamente ai perimetrali delle abitazioni, rasati a tale scopo. A seguito di questa trasformazione i crolli delle varie abitazioni sono stati in genere asportati quasi del tutto e verosimilmente reimpiegati altrove come materiale edile oppure riutilizzati per livellare gli sbalzi di quote (come accade per lambiente 2) ottenendo cos pi estesi terreni pianeggianti adatti alle coltivazioni. L.G.
18. probabile che anche nel caso di Gorfigliano, riscontrandosi una situazione di pendio accentuato, laggregazione, proprio per la necessit di compensare i dislivelli, tenda ad apparire pi spontanea e meno legata ad una conformazione predeterminata come accade in molti borghi lunigianesi (e della Garfagnana) (MAFFEI 1990, p. 136).

Fig. 71 Cinta muraria del castello di Gorfigliano del XV secolo coperta dalle murature settecentesche della chiesa.

1.8.2 Il saggio 3500


Ai piedi dellarea signorile nel settore settentrionale, dove si trova un accentuato pendio terrazzato occupato da un fitto castagneto e dove stato identificato il borgo N di Gorfigliano, sono stati condotti alcuni saggi esplorativi indirizzati alla conoscenza della potenzialit archeologica e dellarticolazione dellurbanesimo del sito. Il terrazzo ubicato immediatamente al di sotto della piattaforma superiore dove presente la chiesa di San Giusto occupato da un ampio spiazzo delimitato a nord dalle mura del villaggio, che scendono dalla chiesa (Fig. 71), a ovest dal muro a retta del terrazzo superiore, ad est dalla caduta del pendio che conforma la morfologia terrazzata e da uno stretto muro ove presente una porta dacceso a sud. Questo spazio cos delimitato relazionato con la vicina costruzione situata nel terrazzo inferiore, la casa dei Brugiati, che stata abitata fino al 1920 circa da questa famiglia ancora residente nel villaggio di Gorfigliano , dopo di che si ridotta a ricovero di bestiame. Da fonti orali sappiamo che questo spiazzo stato dedicato alla coltivazione di fagioli, patate e grano dagli stessi Brugiati. Nellattualit occupato da prateria e vegetazione residua71

Fig. 72 Pianta generale del settore 3500.

le, poich soggetta a regolare pulizia da parte dei volontari che operano nel contesto della chiesa. La morfologia dello spiazzo molto pronunciata, anche se sono evidenti le recenti manomissioni causate dai lavori di restauro condotti negli anni 80 nella vicina chiesa. Tenendo conto della morfologia del suddetto spiazzo e dalla sua ubicazione si deciso di realizzare un saggio nellangolo NE, dove la potenza stratigrafica notevole, con lo scopo di delimitare lestensione delloccupazione medievale del castello, datare la costruzione del circuito murario ancora conservato sul lato settentrionale e conoscere la cronologia delle trasformazioni che hanno delineato la morfologia terrazzata attuale del borgo settentrionale. Questo settore di scavo permette, quindi, di integrare le informazioni ottenute attraverso i diversi saggi realizzati nellarea 3000 e quelli provenienti dal resto del castello (Figg. 72, 73). stato cos realizzato nellanno 2000 il saggio denominato 3500, di forma trapezoidale e di estensione limitata (30 mq) dovuto alla notevole potenza stratigrafica presente nello spiazzo, che raggiungeva oltre tre metri. Il saggio delimitato
72

Fig. 73 Sezione stratigrafica del settore 3500.

Fig. 74 Tracce dellabitazione medievale rinvenuta nel settore 3500 del castello di Gorfigliano.

Fig. 75 Particolare della tecnica costruttiva dellabitazione medievale rinvenuta nel settore 3500 del castello di Gorfigliano.

a nord dalle mura del villaggio e ad est dai limiti del terrazzo. stato inoltre realizzato un saggio nei pressi della menzionata casa dei Brugiati (settore 3400), che non ha offerto risultati significativi, poich la costruzione delle terrazze ancora presenti ha modificato profondamente lassetto precedente, e non si conservano depositi archeologici. Dallo scavo del settore 3500 sono emerse cinque fasi doccupazione: dal periodo bassomedievale, cui si data la fondazione della prima casa testimoniata, fino al XX secolo. Fase 3a Le tracce doccupazione pi antiche rinvenute corrispondono a una struttura muraria (US 3527) conservata soltanto per pochi filari, di andamento perpendicolare al pendio appartenente ad una abitazione di non definibile articolazione planimetrica (Fig. 74). La muratura stata realizzata con scaglie e blocchi irregolari di arenaria locale murati a secco o con terra, disposti in apparecchiatura senza filari (Fig. 75). possibile interpretare questa costruzione come una abitazione impiantata sul pendio simile a quelle rintracciate nel borgo meridionale, tenendo conto della tecnica con la quale stata costruita e della sua associazione con un livello doccupazione (US 3531) carente di materiali datanti. Questo sottile livello duso copriva due buche realizzate nella roccia appartenenti a strutture o divisioni interne dellambiente dabitazione, oltre ad una sorta di vespaio realizzato con lastre di scisto legate con calce (US 3528). Fase 3b Sui livelli duso della fase precedente sono state rinvenute le tracce di un crollo di lastre di tetto e di pietre appartenenti alle pareti (US 3524, 3525) che segnano labbandono e il collasso di questa abitazione. Allinterno di questo crollo sono stati rinvenuti alcuni frammenti di maiolica arcaica e
73
Fig. 76 Particolare della tecnica costruttiva del recinto murario quattrocentesco us 3503.

di graffita arcaica padana tardiva che hanno permesso di datare il crollo delledificio intorno alla met del XV secolo (NEPOTI 1992, pp. 317-323). Tra il materiale di crollo, come ricorrente in altri punti del castello, si registra una significativa presenza di lastre di copertura dei tetti in argilloscisti locali in alcune delle quali sono state identificate le tracce dei chiodi con cui erano fissate alle capriate lignee. Fase 4a Su questo crollo stato rinvenuto uno strato compatto di colore giallastro (US 3521), interpretato quale attivit di cantiere per la realizzazione del recinto murario conservato ancora in elevato (US 3503). Si tratta della cinta muraria identificata nel corso della ricognizione diagnostica menzionata che, partendo dalle fondamenta della Chiesa di San Giusto e Clemente, delimita il lato N del castello, e che si conserva ancora in precarie condizioni. Le sue caratteristiche costruttive avevano gi permesso di stabilire la sua posteriorit rispetto allandamento del recinto medievale attestato nel borgo S e nei pressi della Porta di San Paolo (Fig. 76).

Fig. 77 Particolare della sistemazione rinascimentale del settore 3500.

La struttura stata fondata direttamente sui crolli dellabitazione medievale e sul livello di cantiere prima segnalato, che stato datato dai materiali archeologici nel corso della seconda met del XV secolo. La muratura stata realizzata con materiali locali di forma irregolare, appena spaccati e legati con malta bianca, dura e tenace il cui spessore si aggira intorno ai 65 cm. Attraverso lanalisi delle malte e dei materiali costruttivi stata confermata la sua contemporaneit con il restauro del recinto murario nel settore 2100 (US 2140), e la costruzione della torretta semicircolare angolare (US 2111). Fase 4b Di poco successive allimpianto del recinto risultano due murature (US 3513, 3514) con andamento perpendicolare al pendio, conservate per tre soli filari daltezza e con probabilit costituenti divisori interni di case probabilmente addossate al recinto murario, dimostrando la continuit della funzione abitativa di questo settore del castello anche in tale fase (Fig. 77). Queste murature, realizzate a secco con pietre irregolari di provenienza locale, e con uno spessore di 40 cm, si fondano direttamente sui crolli e i livellamenti delle strutture anteriori. Le tracce di malta rinvenute su alcune delle scaglie e bozze che le compongono fanno pensare ad un fenomeno di reimpiego lapideo avvenuto da altre, non identificate, costruzioni in abbandono. La mancata individuazione dei livelli di vita associati a queste strutture ha reso impossibile stabilire il tipo di funzione svolta dagli ambienti da esse definiti.
74

Fase 7b Lassetto attuale del pianoro disposto a gradoni dovuto invece a unimportante serie dinterventi realizzati nel corso della fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX secolo, destinati a trasformare questo spazio abitativo in area di coltivazione. Sulle strutture gi descritte sono stati disposti tutta una serie di strati di riporto di diversa entit, composizione e colorazione, che testimoniano la loro diversa provenienza, destinati a creare uno spazio di coltivo (US 3505, 3506, 3507, 3508). Allinterno di questi strati sono stati recuperati numerosi frammenti di ceramica di piccole dimensioni, resti di pasto e resti umani provenienti dagli ossari della chiesa soprastante. Sia i materiali che la presenza di questi resti umani, da collegare ai restauri e ampliamenti condotti nelladiacente chiesa nella prima met del XVIII secolo, hanno permesso di datare questa attivit al volgere tra il XVIII e il XIX secolo. Appartiene allo stesso momento la realizzazione dei diversi muri di terrazzamento (US 3504, 3509) che definiscono lassetto attuale di questo settore del castello, testimoniando la definitiva trasformazione dellarticolazione degli spazi, nei quali le aree di abitazione sono sempre pi rade, alternate con spazi di coltivazione sempre pi ampi in un villaggio in via di abbandono in favore del nuovo nucleo di Gorfigliano. Fase 8b Infine, si potuto osservare lesistenza di un ultimo strato di riporto caratterizzato dalla presenza di calcinacci e resti di materiali da costruzione, riconducibile ai lavori di restauro condotti nelladiacente chiesa

Periodi Periodo 1 secc. VIIIX

Fasi Fase 1a (Capanne della curtes) Fase 1b (Abbandono Capanne)

Periodo 2 X sec. Periodo 3 secc. XIIXV

Fase 2 (Incastellamento) Fase 3a (Costruzione strutture)

US 1142, 1143, 1145, 1147, 1149, 1155, 1157, 1158, 1159, 1161, 1163, 1164, 1187, 1194, 1209, 1211, 1213, 1215, 1217, 1219, 1221, 1223, 1225, 1227, 1229, 1231, 1233, 1235 1144, 1146, 1148, 1150, 1156, 1160, 1162, 1186, 1193, 1208, 1210, 1214, 1216, 1218, 1220, 1222, 1224, 1226, 1228, 1230, 1234 1120, 1126, 1138, 1140, 1141, 1169, 1180, 1181, 1195, 1202 1118, 1119, 1123, 1139, 1152, 1153, 1154, 1172, 1201, 1204, 1205, 1206, 1207, 1240, 1801, 1804, 1807, 1808, 1815, 1810, 2105, 2106, 2107, 2117, 2119, 2121, 2124, 2125, 2127, 2133, 2134, 2135, 2164, 2213, 2219, 2218, 3527, 3528, 3529, 3533, 2163, 2161, 2131, 2166, 2304, 2305 1131, 1188, 1189, 3531, 2114, 2115, 2120, 2123, 2160, 2167, 2166 1121, 1124, 1192, 3524, 3525, 2110, 2112, 2162, 2157, 2113, 2148, 2122, 2158, 2156, 2165 2108, 2126 1818, 1809, 1810, 1816, 1817, 2111, 2132, 2140, 3503, 3518, 3519, 3521, 3522, 3523, 3526, 3530, 3532 2204, 2205, 2202, 2212, 2209, 3240, 3241, 3244, 3247, 3209, 3203, 3242, 3204, 3243, 3246 3206, 3205, 3207, 3214, 3221, 3222, 3226, 3227, 3229, 3224, 3230, 3231, 3232, 3233, 3234, 3235, 3248, 3251, 3252, 3253, 3254, 3255, 3256 1129, 1130, 1175, 1182, 1183, 1190, 1203, 1212, 3512, 3513, 3514, 3515, 3516, 3517 2102, 2136, 2147, 2150 2109, 2128, 2146, 2137, 2138, 2145, 2153, 2141, 2149, 2142, 2143, 2154, 2139 1803, 1811, 1812, 1826, 1827, 1828, 1830, 1831, 1833, 1834, 1835, 1836, 1837, 1838 1103, 1104, 1105, 1106, 1107, 1108, 1109, 1110, 1112, 1113, 1114, 1115, 1116, 1117, 1125, 1127, 1136, 1137, 1170, 1171, 1173, 1174, 1176, 1177, 1196, 1197, 1198, 1199, 1200, 1238, 1239, 1241, 1244, 1252, 1253, 1503, 1806 2101, 2130, 2214, 2215, 2217, 3213, 3210, 3223, 3236 3216, 3218, 3213 3202, 3211, 3212, 3215, 3239, 3220, 3250 3504, 3505, 3506, 3507, 3508, 3509, 3510, 3511,3520 1101, 1102, 1132, 1133, 1134, 1135, 1151, 1168, 1179, 1185, 1236, 1237, 1242, 1245, 1250, 1501, 2103, 2104, 2200, 2203, 2206, 2211, 2301, 2302, 3201, 3208, 3501, 3502 1813, 1814, 1819, 1820, 1822, 1823, 1824, 1839, 1840, 1841, 1842, 1843 1184, 1805, 2118, 2159, 2155, 2151, 2210, 2144, 3238, 3228, 3237, 1232, 2152, 1832, 1111, 1128, 1178, 1243,

Fase 3b (Livelli di vita) Fase 3c (Abbandono strutture) Periodo 4 secc. XVXVI Fase 3d (Riutilizzo parziale) Fase 4a (Ricostruzione delle mura) Fase 4b (Costruzione strutture) Fase 4c (Restauro di case) Periodo 5 XVII sec. Fase 5a (Fasi di occupazione) Fase 5b (Abbandoni) Fase 5c (Risistemazione agricola) Periodo 6 XVIII sec. Fase 6a (Ricostruzione della chiesa) Fase 6b (Ricostruzione della torre)

Periodo 7 XIX sec. Periodo 8 XX sec.

Fase 6c (Risistemazione agricola) Fase 6d (Trasformazione dellabitato) Fase 6e (Modificazioni dellabitato) Fase 7a (Trasformazione case borgo) Fase 7b (Riporti agricoli) Fase 8a (Ultimo utilizzo insediativo)

1166, 1167, 1246, 1249, 2207, 2208, 1825, 1829,

Fase 8b (Restauri anni 80)

Fig. 78 Sequenza stratigrafica del castello di Gorfigliano, con indicazione delle singole US.
Periodo Periodo 1 secc. VIII-X Periodo 2 X sec. Periodo 3 secc. XII-XV Fase Fase 1a (Capanne della curtes) Fase 1b (Abbandono Capanne) Fase 2 (Incastellamento) Fase 3a (Costruzione strutture) Fase 3b (Livelli di vita) Fase 3c (Abbandono strutture) Fase 3d (Riutilizzo parziale) Fase 4a (Ricostruzione delle mura) Fase 4b (Costruzione strutture) Fase 4c (Restauro di case) Fase 5a (Fasi di occupazione) Fase 5b (Abbandoni) Fase 5c (Risistemazione agricola) Fase 6a (Ricostruzione della chiesa) Fase 6b (Ricostruzione della torre) Fase 6c (Risistemazione agricola) Fase 6d (Trasformazione dellabitato) Fase 6e (Modificazioni dellabitato) Fase 7a (Trasformazione case borgo) Fase 7b (Riporti agricoli) Fase 8a (Ultimo utilizzo insediativo) Fase 8b (Restauri anni 80) Elemento di datazione C14 Moneta Ottone III (983-1002) Ceramica Ceramica grezza (us 2106) Graffita arcaica padana prima met XV (us 3525) Graffita policroma Marmorizzata Slip ware, graffita policroma Graffita policroma Graffita policroma Graffita policroma Epigrafi nella chiesa Epigrafe della torre (a. 1762) Taches noires Taches noires, terraglia nera

Periodo 4 secc. XV-XVI Periodo 5 XVII sec. Periodo 6 XVIII sec.

Periodo 7 XIX sec. Periodo 8 XX sec.

Terraglia Terraglia Porcellana Fonti orali

Fig. 79 Sequenza stratigrafica datata del castello di Gorfigliano.

75

durante gli anni 80 del Novecento. da sottolineare la presenza in questi depositi di un numero discreto di materiali antropologici in posizione secondaria, provenienti probabilmente dal piazzale. Discussione Tenendo conto la limitata estensione dellarea indagata e le profonde trasformazioni subite in et postmedievale, possibile stabilire alcune conclusioni in via provvisoria. Come per larea sommitale e il versante meridionale del colle, anche il settore in oggetto ha restituito tracce, sebbene meno chiare, di un abitato medievale con strutture di impianto presumibilmente simili a quelle rinvenute nel pianoro sottostante la torre. Per queste resta per ancora da stabilire se fossero ubicate allinterno o allesterno del recinto murario originario, infatti, il saggio ha permesso di confermare che il tracciato murario, ancora parzialmente conservato in elevato, entro il quale si dispongono, stato realizzato in Et Rinascimentale. Al momento, la totale mancanza di tracce di un circuito precedente, orienterebbe dunque verso la seconda possibilit. I lavori di ricostruzione e ampliamento del recinto murario riscontrabili in questo, come in altri settori del castello, a seguito dei quali fu raggiunto un perimetro di circa 500 m, portano in primo piano limpegno profuso nel rafforzamento della difesa di Gorfigliano nel corso del XV secolo. Questo periodo del resto un momento nevralgico nella storia politica della Garfagnana che vede la maggior parte dei Comuni dellalta valle del Serchio passare dalla dominazione lucchese a quella estense (DE STEFANI 1923, pp. 170-204; BEDONI 1993). In questo quadro il territorio dellattuale comune di Minucciano, nel quale Gorfigliano rientra, manterr la sua fedelt a Lucca e, dal 1463, diverr sede di Vicaria (AA.VV 1988, p. 134). Confinando ad orien.

te con il comune estense di Vagli con il quale frequenti e aspre erano le liti legate soprattutto agli sconfinamenti di pascolo, probabile che dallo stesso governo lucchese partisse liniziativa di potenziare le difese di Gorfigliano, con un verosimile sostegno finanziario e limpiego di maestranze dalla citt stessa. Significativamente altri villaggi fortificati dellalta Garfagnana conosceranno, nello stesso momento, interventi di riparazione e ricostruzione delle opere difensive medievali (GIOVANNETTI 2000) e vecchie fortezze prime fra tutte quelle di Castelnuovo, Verrucole e Camporgiano , saranno riadattate secondo i canoni dellarchitettura militare rinascimentale (GIOVANNETTI, NOTINI 1998; CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2000). Unaltra riflessione finale che ci offre questo saggio e quelli condotti nella sua prossimit quello relativo allimportanza della risistemazione del villaggio in et postmedievale, che ha comportato un nuovo impianto urbanistico a seguito della costruzione del nuovo recinto e, soprattutto, dopo le profonde trasformazioni subite dallabitato nel corso dei secoli XVIII e XIX. Queste trasformazioni, ben analizzate nel saggio 3200, si traducono in questo caso con la realizzazione prima di alcuni edifici di limitata portata e, a seguito, con la sua trasformazione in spazio di coltivazione causando linterro profondo delle strutture medievali. Evidentemente queste trasformazioni sono da relazionare con il progressivo consolidamento del nuovo villaggio di Gorfigliano, destinato a polarizzare nel corso dei secoli tutto labitato della comunit, come si analizzer in dettaglio nei seguenti capitoli. R.A., J.A.Q.C. ROC AROLA, LUCIA GIOVANNETTI, SONIA GOBBATO JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO

76

2. TECNICHE E TIPOLOGIE COSTRUTTIVE


Le analisi condotte sulle murature del castello di Gorfigliano sono state effettuate per cogliere cronologicamente le diverse fasi di crescita del sito, le caratteristiche tecniche, esecutive e i materiali propri di ogni tipologia muraria. I dati raccolti hanno permesso di tracciare, in modo preliminare, la storia costruttiva del sito e di rapportarla con altri casi dello stesso contesto territoriale della Garfagnana e, pi ampiamente, della Toscana. Ma prima di entrare nello studio dettagliato delle diverse tecniche costruttive attestate necessario soffermarci brevemente sui materiali costruttivi che sono stati impiegati negli edifici del castello di Gorfigliano. tifica, essenzialmente, con lastre di pietra scistosa, attestate a livello archeologico dal XII secolo e ancora oggi presenti in significativa continuit sulle ultime case superstiti del borgo e in alcuni rari esempi nellodierno villaggio di Gorfigliano. Grazie alle fonti orali sono state individuate alcune di queste cave storiche, la maggior parte delle quali concentrate lungo le pendici del monte Calamaio e dunque a non grande distanza dal castello3.

2.2 LA CALCE
Una delle peculiarit delle murature di Gorfigliano che, fatta eccezione per quelle a secco di terrazzamento, sono state generalmente realizzate, fin dallalto Medioevo, utilizzando un legante a base di calce che al contrario non risulta per altri coevi villaggi e abitazioni appenninici dove luso diffuso di questo si generalizza solo a partire dalla fine del basso Medioevo4. Tuttavia sono diversi i castelli della Toscana centromeridionale nei quali sono stati individuati cinte e murature di abitazioni legate in malta risalenti agli ultimi secoli dellaltomedioevo. Questo il caso della prima cinta della curtis di Montarrenti (CANTINI 2003), o delle capanne di X secolo di Campiglia Marittima (BIANCHI 2003). In questi siti si voluto vedere un collegamento stretto tra limpiego di questa tecnica in un momento cos precoce e la presenza di certi poteri locali, contesto sociale che trova riscontro anche nel caso di Gorfigliano. Le analisi archeometriche realizzate per Gorfigliano da parte di R. Ricci hanno mostrato la natura selvatica della calce impiegata, in quanto ottenuta attraverso la cottura di rocce calcaree in rudimentali fornaci dove non avveniva la separazione tra pietre e combustibile (MANNONI 1976, p. 298). Tenendo conto di queste particolarit tecniche, verosimile pensare che la calce fosse via via realizzata in piccole strutture convenientemente di3. Queste le localit di estrazione delle lastre: Piastraio, Loco del Gian, Corbelletta (per le piastre verdi); mentre probabile che la cava in localit Sopra la Pesciola, pi vicina al nucleo moderno di Gorfigliano, sia stata aperta quando il castello era gi caduto in abbandono. 4. Come dimostrano i casi di Anteggi, sullAppennino Ligure (CABONA , CONTI , FOSSATI 1976), Terrazzana, Lignana in quello pistoiese (QUIRS CASTILLO 1999a) dove le murature sono a secco e ancora in relazione ad abitazioni quattrocentesche nei pressi della pieve lunigianese di Codiponte (FERRANDO C ABONA , CRUSI 1980).

2.1 I

MATERIALI LAPIDEI

Il colle sul quale ubicato il castello delimitato a ovest da una faglia che lo separa dalla finestra tettonica apuana e si situa sulla formazione di tipo Toscano autoctona e, in particolare, su argilliti policrome (scaglia toscana) e su affioramenti di arenarie quarzoso-feldspatiche (macigno)1. Significativamente tutti i principali materiali costruttivi impiegati appartengono a questo orizzonte e dunque estratti dalla stessa altura del castello, secondo una tendenza attestata per altri villaggi medievali di ambito appenninico2. Tracce di attivit di estrazione sono del resto riscontrabili sia nei fronti aperti nei pressi dellarea sommitale, sia nei fianchi a monte di vari terrazzi per cui logico pensare che la stessa realizzazione di questi ultimi per impiantarvi unabitazione fornisse buona parte del materiale costruttivo ad essa necessario. Soltanto nelle fasi edilizie pi tarde sembrano entrare in gioco materiali specifici provenienti da aree esterne al castello e destinati a funzioni particolari: il caso del travertino presente nel versante SO del Monte Calamaio nei luoghi noti come Loco del Berto, Loco del Gian e Canal di Careggine impiegato nella ricostruzione settecentesca della chiesa e delladiacente canonica o del marmo, i cui pi vicini bacini si situano nellalta valle del Torrente Acqua Bianca, eccezionalmente attestato per soglie di finestre sempre in relazione a queste fasi. Il materiale lapideo per la copertura dei tetti si iden1. Cfr. la Cartografia geologica dItalia (F 96, Massa). 2. il caso, ad esempio, del villaggio di Monte Zignago (BOATO et alii 1990).

77

stribuite in prossimit di affioramenti calcarei e aree boscose secondo anche quanto confermato, per il periodo postmedievale e moderno, dallo studio degli spazi produttivi del territorio di Gorfigliano, dalla disamina della cartografia storica e dalla raccolta delle fonti orali5. stata identificata una di queste fornaci o corbane di impianto post-medievale ai piedi del castello in un pessimo stato di conservazione6, anche se stato possibile osservare la sua diffusione attraverso la cartografia storica, come si tratta in un altro capitolo del presente volume.

Gorfigliano lesistenza di capanne di legno coperte da paglia, che costituiscono il nucleo intorno al quale si consolider lodierno villaggio di Gorfigliano. Alcune di queste costruzioni si conservano ancora, e sono state analizzate in un altro capitolo del presente volume (Fig. 80).

2.4 LE TECNICHE MURARIE DI I CONFRONTI TERRITORIALI

GORFIGLIANO

2.3 IL

LEGNO

Nonostante le costruzioni realizzate unicamente in legno siano state individuate soltanto nella prima fase doccupazione, a Gorfigliano si continuato ad utilizzare in modo massiccio questo materiale fino ai nostri giorni. Le analisi antracologiche hanno mostrato che si sono utilizzati prevalentemente le querce e i castagni come materiali da costruzione utilizzati nella realizzazione delle capanne di et altomedievale, anche se non si rinunciato ad utilizzare a modo di zeppe o per funzioni costruttive non ben identificate altre specie quali la vite. Il peso del legno fu preponderante anche nella fondazione del castello nel X secolo, sebbene compaia associato alla pietra. Quando nel XII secolo si generalizza larchitettura in pietra nel castello, questa non implica un abbandono dellarchitettura in legno. Anche se finora non sono state identificate nel castello costruzioni di queste caratteristiche, sono abbondanti le notizie documentarie riguardanti la realizzazione di costruzioni in legno, non soltanto in Garfagnana, ma anche in diversi luoghi della Lucchesia (ad. es. SEVERINI 1985, p. 37, n. 56). Almeno dal XVII secolo attestata nel Piano di

Lanalisi delle murature conservate in elevato e di quelle messe in luce nei vari saggi di scavo ha permesso di identificare lesistenza di almeno quattro principali tipologie costruttive, distinte sulla base di criteri di carattere tecnologico. In questa sede si deciso di esaminare solo le pi evidenti seriazioni cronotipologiche per non cadere in una eccessiva schematizzazione e dare invece spazio allanalisi socioeconomica del processo architettonico (Fig. 81). A. Il primo gruppo di murature (tecnica A) stato realizzato con bozze di arenaria e, in modo meno consistente, di calcare, disposte su filari orizzontali e paralleli di altezza variabile, nei quali raramente si ricorre a lastre e scarti di lavorazione utilizzati come zeppe. Le bozze sono state spaccate e spianate sulla faccia vista ma soltanto in modo occasionale presentano tracce di rifinitura realizzata con strumento a punta, bench il degrado dei materiali non permetta quasi mai di affermare ci con sicurezza. Negli angolari si ricorre allimpiego di conci ben squadrati e spianati in superficie ma la posa in opera non sempre regolare, cosicch i giunti hanno dimensioni variabili. Le sezioni, di uno spessore di circa 60 cm nel caso dei muri perimetrali, mostrano un nucleo costituito da pietrame di risulta ordinato per piani corrispondenti ai corsi dei paramenti in vista e il legante utilizzato calce bianca ed aderente. B. Il secondo gruppo (tecnica B), allinterno del quale si pongono alcune varianti, costituito da murature realizzate con pietre di piccole e medie dimensioni di calcare e arenaria spaccate e grossolanamente spianate in superficie. I materiali si dispongono formando strati irregolari (B1) o filari sub-orizzontali (B2), con uso frequente di zeppe di dimensioni molto variabili, e quindi con giunti irregolari. Non si osservano mai tracce di rifinitura nei componenti lapidei. Le sezioni presentano spessori variabili, sempre comunque intorno ai 40-60 cm, e sono composte da materiale di risulta. C. Il terzo gruppo costituito da murature realizzate con materiali regolari di piccole o medie dimensioni, ricavati dagli affioramenti presenti in
78

5. Nel paese di Gorfigliano si conserva memoria di molte di queste fornaci, dette localmente corbane (inchiesta di L. Calvelli). Lultima corbana ad essere stata in funzione si trovava alla curva della Segheria, e sfruttava il sasso bastardo o bardiglietto che cascava gi dalle finestre dellUscilo durante le piogge invernali: produceva una calce bianca molto resistente. Altre corbane erano localizzate soprattutto sul Monte Calamaio, a Pianza, sul Canale di Careggine, ad Arneto, nonch altrove, a Campomorto, alla Pesciola, al Mulin del Gera e al Fornello. Dalle localit Groppaia e Cerreta proviene infine un particolare tipo di pietra lavica (attualmente usata per scopi decorativi!), con il quale si produceva una calcina che risultava per molto fiacca e di qualit decisamente inferiore rispetto a quella prodotta con il sasso della Calamaia. Vedi anche GAVARINI, PEDICONE 2000. 6. Ricognizione realizzata da Andrea Da Pascale e Costanza Perrotta.

Fig. 80 Capanna realizzata in legno presente nel villaggio di Gorfigliano.

loco per semplice sfaldatura (C1) o per sbozzatura sommaria (C2). Sono disposti su filari sub-orizzontali e non presentano tracce di rifinitura superficiale. Le sezioni sono anchesse realizzate con materiali di risulta e si aggirano intorno ai 40-80 cm di spessore, con variazioni significative. D. Infine nel quarto gruppo (tecnica D) rientrano le murature caratterizzate da disposizione caotica delle pietre, di varie dimensioni e prive di lavorazione, abbondanza di malta e presenza di 7 cordoli in mattoni o in cemento armato a intervalli di altezza regolari, introdotte per Regio Decreto a seguito del terremoto dellanno 1920 (FERRANDO CABONA, CRUSI 1980, p. 248) e dunque documentanti lestrema fase di vita del borgo prima dellabbandono. Verosimilmente, con questa tecnica furono realizzate le ristrutturazioni delle abitazioni danneggiate dal terremoto. Secondo la recente proposta di classificazione realizzata da Mannoni (1998), sono da considerare come tecniche da muratore le tecniche B e C, mentre quella A, caratterizzata da un maggior sviluppo della fase di preparazione dei materiali litici, da considerare come una tecnica da muratore realizzata con materiali prefabbricati o, ancora meglio, da sbozzatore. Osservando la distribuzione delle diverse tipologie costruttive per periodi (Fig. 82), pur tenendo conto che la classificazione si limitata alle sole murature realizzate in pietra, notiamo che la tecnica A esclusiva della fase 3 (XII secolo); la B e la C almeno una delle due, se non entrambe , si distribuiscono assai uniformemente dal periodo 2
79

al 7, mentre la D caratterizza, per il suddetto motivo, il volto delle ultime abitazioni del villaggio ristrutturate dopo il terremoto del 1920. Questa distribuzione, constatata unendo i dati da scavo a quelli scaturiti dallanalisi dellarchitettura ancora in elevato del villaggio, mostra la spiccata continuit di determinate tradizioni costruttive nellultimo millennio. Le tecniche B e C, con le relative varianti, sono di gran lunga le pi attestate e la loro generalizzata presenza prova il largo e costante dominio, qui, della tecnica da muratore. Del resto non solo per il caso specifico di Gorfigliano, ma per il territorio della Garfagnana in generale, registrabile una tendenza costruttiva molto conservativa, frutto di culture costruttive locali assai affermate e radicate, sia nel periodo medievale sia nelle fasi successive7. In questo quadro risalta notevolmente limpiego della tecnica A, contrassegnata da proprie peculiarit tecnologiche, relativamente alla sola fase 3, in significativa coincidenza con la temperie di rinnovamento edilizio e monumentale che invest il villaggio durante il XII secolo. A seguito di questo riassetto generale, dietro il quale si cela un preciso disegno costruttivo da parte dei Cunimondinghi, signori del castello, attraverso la ripianificazione e la ricostruzione dellarea sommitale e del sottostante borgo, sorsero infatti la torre e la

7. Ci quanto emerge dallo studio condotto dallo scrivente nel territorio della Garfagnana nellambito della schedatura dellarchitettura storica realizzata per lAtlante delle Tecniche Costruttive Tradizionali, coordinato da R. Parenti.

Fig. 81 Campioni delle principali tecniche costruttive attestate nel castello di Gorfigliano.

80

A Periodo 1 (altomedioevo) Periodo 2 (secolo X) Periodo 3 (secoli XII-XV) Periodo 4 (secoli XV-XVI) Periodo 5 (secolo XVII) Periodo 6 (secolo XVIII) Periodo 7 (secolo XIX) Periodo 8 (secolo XX)

B (soltanto in legno) X

X X X X X

X X X X X X

Fig. 82 Distribuzione cronologica delle tipologie costruttive individuate nel castello di Gorfigliano.

chiesa, fu realizzato il circuito murario e venne adottata una tipologia di abitazione uniforme. Questa tecnica costruttiva, improntata su una certa cura formale dei componenti lapidei e sulla regolarit dei corsi, tanto da far pensare allapporto di artigiani specializzati, verosimilmente esterni rispetto allambito tecnico locale, trova un generalizzato riscontro in quasi tutti gli altri castelli dellalta Garfagnana, a tal punto da poter essere considerata il fossile-guida murario del fenomeno dellincastellamento in questo territorio8. Come confermano i dati stratigrafici raccolti per Gorfigliano, questa tipologia risulta immediatamente successiva alle strutture realizzate con la prevalenza di materiale deperibile e precedente lintroduzione delle tecniche murarie pi caotiche, nelle quali la mancanza di lavorazione dei componenti lapidei e le loro variabili dimensioni inducono ad un maggior impiego di legante e di zeppe regolarizzanti (GIOVANNETTI 1998, p. 316). In questi termini la tecnica A si lega alla fase edilizia principale e pi rappresentativa della storia materiale del castello, corrispondente, a livello storico, alla piena maturit e presa di posizione politica dei suoi domini loci. Diversi autori hanno chiamato lattenzione sullo stretto rapporto che esiste in diversi castelli Toscani e del nord dItalia tra la comparsa delle tecniche realizzate da maestranze specializzate, e in particolare dalle tecniche realizzate a filari, con lazione dei signori nel controllo dei processi di produzione e nella riorganizzazione delle strutture insediative (BIANCHI 1995; BIANCHI 1996; BIANCHI 2003; B ROGIOLO , Z ONCA 1989; B ROGIOLO 1996). In particolare, le osservazioni realizzate a Gorfigliano rispecchiano i modelli magistralmente studiati da Giovanna Bianchi nella Toscana meridionale e Tirrenica in siti quali la Rocca San Silvestro, Campiglia, Rocchette, etc.9. Tuttavia, possibile notare che il caso di Gorfigliano, anche se queste osservazioni si possono far

estensive ad altri settori della Toscana settentrionale come la Valdinievole e altre zone della Lucchesia, presenta alcune differenze rispetto ad altri contesti regionali della Toscana meridionale e tirrenica. Prima di tutto colpisce, qui, il grado nettamente inferiore di monumentalit nellarchitettura signorile: se a Gorfigliano sono del tutto assenti tecniche murarie da scalpellino realizzate con conci ben squadrati, sicuro indizio dellapporto di manodopera specializzata itinerante10, le stesse costituiscono una rara presenza nel quadro dei siti fortificati della zona, significativamente impiegate per i soli edifici di rappresentanza, quali le chiese e, in modo assai raro, anche nelle torri (GIOVANNETTI 1998, p. 315). Il quadro delle tipologie murarie dei castelli della Garfagnana mostra analogie con quanto riscontrabile in altri settori della Lucchesia come la Valdinievole (QUIRS CASTILLO 1998), le Seimiglia o la Versilia (QUIRS CASTILLO 1999a) e nella vicina area lunigianese (GALLO 1993-94, pp. 440-479) dove, tra la met dellXI e il XIII secolo, due tipi di tecniche corrono in parallelo: quella appunto realizzata con conci di notevoli dimensioni, presente in pochi contesti monumentali (Aghinolfi, Montedivalli, Verrucola, Filattiera), e quella realizzata con bozze regolari ma non squadrate, invece molto pi diffusa nel territorio11. Anche nella Liguria orientale si ritrovano quasi con esclusivit tecniche costruttive da sbozzatore nei secoli XI-XII. Si deve tenere conto che in questo territorio il concetto di castello si materializza nella presenza di una torre o anche di una semplice recinzione costituita da fossati e palizzate in legno, con un attardamento riscontrabile nello sviluppo delledi-

8. Si tratta del tipo 2 della classificazione GIOVANNETTI 199596 e pi sinteticamente GIOVANNETTI 1998, p. 308, fig. 11. 9. La sintesi pi recente dei numerosi lavori realizzata dalla Bianchi sono ora sintetizzati nella sua tesi di dottorato, ancora inedita (BIANCHI 2002).

10. Si fa riferimento, ad esempio, al tipo I identificato a Rocchette Pannochieschi (BIANCHI 1994, p. 259), al tipo IIa di Rocca San Silvestro (BIANCHI 1995, p. 367), assai ricorrente nei castelli maremmani. 11. Un caso rilevante di architettura castellana in conci, questa volta nel versante marittimo lunigianese, il castello Aghinolfi (GALLO 1997). La struttura pi antica conservata in elevato che, secondo le recenti indagini archeologiche, ingloba una precedente torre a pianta circolare, un torrione ottagonale realizzato con unaccurata apparecchiatura in conci di medie dimensioni classificata come opera pseudoisodoma la cui datazione, supportata dal metodo del radiocarbonio, si pone tra la fine dellXI e tutto il XII secolo.

81

lizia in pietra (MANNONI 1984, p. 199; BENENTE 1997, pp. 78-79). Soltanto in aree di forte influenza e dominio urbano sono attestate tecniche da scalpellino, come quelle presenti nella fase del XII secolo nella cortina del castello di Ripafratta (Fig. 83), opera di artigiani pisani (REDI 1990), o a Nozzano, castello costruito dal Comune di Lucca. Daltra parte, prima della met del XII secolo non attestata la diffusione di queste tecniche da costruzione neanche nei castelli pi complessi ed articolati della Maremma (BIANCHI 2003, pp. 278-279). Nel caso concreto di Gorfigliano, si pu intravedere la presenza di maestranze esterne alla comunit locale e itineranti, che intervengono nel castello con un bagaglio tecnologico assai meno sofisticato di quello impiegato nelle coeve costruzioni ecclesiastiche del contado o di quello impiegato negli stessi abitati fortificati della Maremma pisana (BIANCHI 1996). Tuttavia, le caratteristiche dellintervento, la sua ampiezza, pianificazione e dimensione ci mostrano lesistenza di un cantiere piuttosto articolato attraverso il quale i signori di Gorfigliano affermano i loro segni di potere nel periodo di massima espansione della signoria.

2.5 TIPOLOGIE

COSTRUTTIVE A

GORFIGLIANO
Fig. 83 Cinta muraria del castello di Ripafratta realizzata in conci perfettamente squadrati e in bozze regolari (XII secolo).

I dati stratigrafici desunti dai saggi di scavo appena esposti, unitamente alle informazioni ricavate dallanalisi delle sopravvivenze di superficie hanno permesso di identificare alcuni tipi edilizi caratterizzanti il castello di Gorfigliano. Esaminando il loro percorso evolutivo possibile cogliere le fasi salienti della vita materiale del complesso fortificato di Gorfigliano raggiungendo alcuni punti fermi che, confrontati con i risultati emersi dalle ricerche intensive ed estensive condotte su altri castelli della Garfagnana, offrono un importante contributo alla conoscenza globale del fenomeno dellincastellamento in questo territorio.

2.5.1 Il complesso torre-recinto: la definizione dello spazio castellano nel XII secolo
Le evidenze offerte dal saggio 1100 relativamente alla fase 3a, permettendo di cogliere la contemporaneit e la stretta relazione fisica esistente fra la torre castellana sommitale e le mura che, infatti, si dipartivano dai suoi angolari NW e SE, confermano come a monte della loro realizzazione avvenuta nel corso del XII secolo, stesse un ben preciso progetto: i due principali elementi difensivi del castello, ma, per il forte impatto visivo,
82

anche simbolici, sorsero nello stesso momento segnando la nascita del vero e proprio nucleo fortificato di Gorfigliano sulla base di un preesistente e poco definibile abitato capannicolo. A livello archeologico, quindi possibile cogliere gli elementi in pietra caratterizzanti la fortificazione di Gorfigliano con uno scarto cronologico di poco pi di un secolo dalla sua prima attestazione documentaria come castello. Oltre ai dati stratigrafici ricavati dal suddetto saggio e da quello condotto nel vano interno della torre (diversamente il saggio nei pressi della Porta di San Paolo non ha apportato elementi utili), altri particolari tipologici ancora percepibili in elevato attestano lunit strutturale fra la torre e il tratto di recinto che interessa, sia pure in modo assai lacunoso, il versante meridionale. Si tratta del paramento murario a filari regolari (tecnica A) e delle caratteristiche delle feritoie che, esternamente, si presentano come strette aperture rettangolari, mentre strombate internamente, tali da consentire il posizionamento di una persona di guardia (Figg. 38, 39). Nonostante sussistano forti dubbi sullidentificazione dellandamento del recinto originario a par-

tire dallangolare NW della torre e relativamente a tutto il versante settentrionale e orientale del colle, quanto dato ancora di vedere sufficiente per far rientrare Gorfigliano nel modello di fortificazione pi attestato in Garfagnana, costituito cio da un recinto cingente una torre sommitale, anche se per questo caso notiamo uninsolita congiunzione fra questi due elementi con una conseguente vistosa dissimmetria nella planimetria del castello. La ragione di ci pare essenzialmente naturale: lo strapiombo presente sul fianco occidentale dellaltura non necessitava certo di essere compreso entro il circuito artificiale la cui realizzazione, dunque, fu qui risparmiata. Se la tecnica costruttiva del recinto, sia in faccia vista, sia in sezione, e il suo spessore (60 cm) trovano numerosi confronti ancora in elevato negli altri circuiti murari dei castelli tipologicamente pi antichi della Garfagnana (GIOVANNETTI 1998, p. 315), la torre di Gorfigliano, invece, grazie alla sua avvenuta trasformazione in campanile nella seconda met del XVIII secolo, rappresenta, fra tutte, quella meglio conservata in pianta e in alzato. Con base quadrata di 5 m di lato (vano interno: 1,641,76 m) e unaltezza massima di 9 m ha i suoi pi immediati riscontri nella torre di San Giorgio di Filattiera (Fig. 84), anchessa di simile planimetria (3,753,9 m), datata stratigraficamente allXI secolo (CABONA, MANNONI, PIZZOLO 1982, p. 336) e in quella del castello di Zeri (GALLO 1995). Verosimilmente avrebbe potuto svolgere anche funzioni abitative rese possibili da un ampliamento della superficie interna per il progressivo assottigliamento dei perimetrali in relazione ai due piani superiori caratterizzati da solai lignei sostenuti da riseghe della muratura. Significativamente al primo di questi corrispondono, sui lati W e N, feritoie di ampiezza maggiore rispetto a quelle presenti nel piano terreno; di fatto piccole finestrelle rettangolari. Territorialmente pi vicino, ma solo in relazione alle dimensioni di base e alla posizione topografica, il raffronto con la torre del castello della Capriola (Comune di Camporgiano), ubicata nel pianoro di quota 523,8 m e, ancora alla fine degli anni Sessanta, registrabile sulla base di tracce in negativo lasciate sulla roccia dai suoi perimetrali in muratura (GIANNICHEDDA 1989, pp. 413-414). Per questa struttura, di 6 m di lato e spazio interno di 2,43 m, fu a suo tempo supposta, ma non appurata archeologicamente, la contemporaneit con il sottostante nucleo di capanne invece assegnato, grazie ai dati di scavo, al corso del XII-XIII secolo (GIANNICHEDDA 1989, p. 421; NOTINI et alii 1996, pp. 279-282). Se dunque la maggior parte dei castelli della Garfagnana a partire dal XII secolo sono dotati di solide torri in muratura, per le quali il caso di Gorfigliano
83

pare emblematico e i cui schemi strutturali si ripeteranno anche nelle torri isolate che, in un secondo tempo e con funzione di raccordo visivo, sorgeranno in pi punti del territorio12, nel XV secolo si verifica lintroduzione delle torri a pianta semicircolare in aggetto dal recinto castellano, realizzate in tecnica muraria caotica, ricca di malta. Per Gorfigliano questa datazione stata ricavata dal saggio 2100 (fase 4a), dal quale tra laltro percepibile laggiunta per addossamento della nuova torre al vecchio circuito murario. Similmente nel castello delle Verrucole (Comune di San Romano) un frammento di graffita emiliana inglobato nella struttura muraria della torre semicircolare della cortina sud-orientale ha permesso di datarne limpianto allultimo quarto del Quattrocento (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2000, p. 288). I castelli dellalta Garfagnana presentanti queste strutture sono numericamente ridotti (quasi eccezioni)13 e nella maggior parte dei casi le torrette semicircolari risultano unaggiunta al recinto pi antico, dunque frutto di interventi di ristrutturazione avvenuti allo scadere del Medioevo. A Gorfigliano questo fenomeno coincide anche con lampliamento del circuito murario: relativamente al versante settentrionale come emerso dal saggio 3500 (fase 4a) e secondo una tecnica costruttiva irregolare. Sullo scorcio del XV secolo, per volont del Governo di Lucca e non pi dei domini loci da tempo decaduti, si ha dunque lultimo significativo intervento costruttivo sul recinto di questo castello, probabilmente interpretabile come risposta politica e militare al subentrare del dominio estense nel vicino territorio di Vagli e in molti altri comuni dellalta Garfagnana.

2.5.2 Le tipologie abitative di Gorfigliano: uno sguardo diacronico


Il primo documento scritto disponibile per Gorfigliano risalente al 793 e contenente citazioni di generiche case ha trovato un riscontro archeologico sul pianoro sommitale del colle del castello (saggio 1100) dal quale sono emerse le labili tracce di un abitato capannicolo prevalentemente indiziato da buche di palo, direttamente ricavate

12. Per unanalisi pi dettagliata di queste strutture si rimanda a CIAMPOLTRINI , N OTINI , R OSSI 1998, pp. 285-286 per la torre di Montaltissimo e GIOVANNETTI 2000, pp. 388 ss. per la torre del Sillico, trasformata in rocca durante la fase di dominazione estense. 13. Si tratta dei castelli: San Donnino, Roccalberti, Dalli di Sopra, Verrucole, Sillico e Rocca Soraggio (GIOVANNETTI 1998, p. 311).

nella roccia di base. La datazione per queste strutture, di pianta ellittica ampia oltre 15 mq e interamente costruite in materiale deperibile con telaio portante in legno di quercia e castagno, si colloca fra i secoli VIII-X. In relazione a questa prima fase di vita del villaggio emerge gi la tendenza riscontrabile nei successivi periodi, vale a dire il modellamento artificiale del pendio mediante tagli della roccia di base al fine di creare pianori adatti ad essere insediati. Proprio a diretto contatto della roccia di base si pone il primo livello pavimentale in terra battuta cui si associa un semplice focolare formato da lastre di arenaria accostate. Nello stesso modo che in altri contesti regionali, si pu pensare che costruzioni di questa natura siano da attribuire agli stessi abitanti costruttori del villaggio, trattandosi di culture costruttive pienamente ancorate nelle comunit contadine (BIANCHI 2003, p. 261). Questa tipologia abitativa tipicamente altomedievale (VALENTI 1994) attestata anche nel vicino castello della Capriola, posto su un colle di quota 523 m morfologicamente simile a quello di Gorfigliano ma interpretabile in senso prettamente militare (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2000, p. 282) dove la durata di queste strutture precarie cui sono da relazionare numerosi frammenti di concotto recante le impronte di canne e rami e probabile sede della guarnigione armata del castello, si spinge fino al XIII secolo. Comunque, lo studio della architettura in legno e di materiale deperibile altomedievale nella Lucchesia ancora agli inizi, dovuto allassenza di ritrovamenti archeologici significativi. Finora si dispone soltanto di tracce di queste costruzioni, oltre ai siti segnalati, a Lucca (CIAMPOLTRINI, NOTINI 1990), Pescia (MILANESE, QUIRS CASTILLO 1997), San Lorenzo a Vaiano (MILANESE, PIERI 1997), Montecatini (M ILANESE , B IAGINI , B ALDASSARRI 1997), Terrazzana, Valle Caula (QUIRS CASTILLO 1999a) e Fucecchio (VANNI DESIDERI 1986). Limpossibilit di individuare larticolazione planimetrica di queste capanne non permette di far confronti con altre tipologie ben definite (V ALENTI , F RONZA 1997; VALENTI 1996, pp. 159-218). Nel X secolo, in significativa coincidenza della prima attestazione documentaria del castello de Corfiliano (a. 997) si data anche la prima costruzione con zoccolo in pietra e alzato in materiale deperibile le tracce del cui cantiere si dispongono sullo strato di abbandono della capanna 1 proponendo unennesima situazione confrontabile con altri contesti della Toscana centro-meridionale come nel caso di Montarrenti (CANTINI 2003, pp. 231-232), di Scarlino (CUCINI, FRANCOVICH, PARENTI 1989, pp. 65-65); o di Campiglia Marittima (BIANCHI 2003) e della stessa
84

Fig. 84 Torre di San Giorgio di Filattiera, Massa-Carrara.

Garfagnana14. Notizie su strutture realizzate in tecnica mista sono comunque riscontrabili anche nella documentazione scritta lucchese almeno dallVIII secolo sia in citt (BELLI BARSALI 1973, pp. 491-492) che nel territorio rurale, come nel caso della piana di Lucca a Gurgite, dove si menziona in un contratto agrario lobbligo di manutenzione di una casa recludendum cum petra et tabula (a. 773, MDL V/2), fino allattestazione nel X secolo nel castello di Moriano di case a due piani dotate probabilmente di basamenti in pietra (ad es. MDL V/3 1482). Tuttavia, soltanto dalla fine del X secolo si diffondono nella citt di Lucca delle costruzioni attestate a livello documentario con la formula a petra et calcina seu harena constructi, presenti nel territorio rurale soltanto dallXI secolo in strutture di carattere

14. Per strutture realizzate prevalentemente in legno nel castello della Capriola cfr. CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 1998, pp. 279-280).

signorile pi complesse e sofisticate (QUIRS CASTILLO 2002, p. 95). Questo il caso della casa solarita seo turre super se abentes ad petre et calcina seo arena constructa attestata a Castiglione nellanno 1033 come propriet del vescovo, e altri siti indagati archeologicamente nella Lucchesia. A Gorfigliano la petrificazione completa dellarchitettura attestata soltanto dal XII secolo. Strutture rettangolari di circa 16 mq di superficie, realizzate interamente in muratura, anchesse dotate di un focolare a livello del piano di calpestio, e tetto ad unico spiovente ricoperto da lastre di arenaria15 sono invece emerse dal saggio 2100, nel pianoro posto ai piedi meridionali della torre. Databili al XII secolo trovano un parallelo nel modello edilizio pi diffuso nei secoli X-XV nella vicina Lunigiana, impostato sul pendio16 e realizzato a un solo piano in pietra (FERRANDO CABONA 1990, p. 164) e possono essere rapportate alla fase costruttiva pi rilevante della storia signorile del castello in quanto pianificata dai suoi signori e contrassegnata da una notevole durata visto che i primi strati di abbandono risalgono al XVII secolo. Da quanto testimoniato finora, queste edificazioni impostate sul pendio sono autonome, configurando un urbanesimo molto articolato nel quale si potevano alternare le unit abitative con altre edificazioni ausiliari secondo un modello ben attestato in villaggi appenninici coevi quale Monte Zignago o Terrazzana. Vengono a mancare, invece, strutture abitative disposte a schiera, invece attestate dal Quattrocento in villaggi quali Minucciano o Casola di Lunigiana (FERRANDO CABONA, CRUSI 1980, pp. 258 ss.). Nellarco cronologico di quattro secoli si colgono dunque, a livello archeologico, tre diverse tipologie abitative la cui evoluzione sostanzialmente contrassegnata da un progressivo passaggio del materiale ligneo a quello lapideo. Se per questo sito nel XII secolo i precari schemi costruttivi altomedievali appaiono dunque soppiantati da pi solide case in muratura, verosimile pensare che continuassero a coesistere modelli di abitazioni misti. Questo del resto quanto emerge, a livello documentario e ancora alla fine del Trecento, per il vicino territorio di Massa di Lunigiana
15. La tecnica della copertura dei tetti in lastre di arenaria adesso relegata agli insediamenti pi conservativi quali i borghi storici (ne offre un bellesempio San Pellegrino in area appenninica) e gli alpeggi. 16. La disposizione dellabitato sul pendio ha in questa zona una lunga tradizione, archeologicamente nota a partire dallet ligure (CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000). Le abitazioni impostate sul pendio costituiscono, comunque, un modello abitativo ampiamente esteso in tutto lAppennino Toscano settentrionale, come nella Valdinievole (QUIRS CASTILLO 1999a, pp. 53-58), e pi generalmente in tutta la montagna mediterranea dallet medievale (CAGNANA et alii 2001, p. 134).

dove alcuni nuclei abitati si contraddistinguono per case completamente in muratura e tetto in piastre e altri, invece, per case partim murata et partim de tabulis (LEVEROTTI 1982, pp. 247-250). E tutto ci mentre la contrapposizione funzionale e strutturale fra casa e capanna gi ampiamente viva e percepita. Non stato possibile invece analizzare in modo esauriente a Gorfigliano le strutture residenziali dellarea signorile del castello, in quanto assai trasformate nelle fasi successive. Si conoscono altre strutture analoghe in castelli vicini, come ledificio di funzione sconosciuta realizzato in pietra e pareti interne divisorie in legno di fine XI-inizi XII secolo rinvenuto nella sella esterna alla cinta muraria del castello della Capriola (CIAMPOLTRINI, Notini, Rossi 1998, p. 280), la domus communis dei Gherardinghi a Verrucole identificata grazie ad attestazioni documentarie degli anni 80 del Duecento nellarea poi occupata dalla Rocca Tonda della fortezza rinascimentale e al grande edificio in muratura a filari, con un minimo di due piani ancorati ad uno spuntone roccioso, presente nel castello di Bacciano databile alla prima met del XIII secolo (CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000, pp. 188-190). La progressiva crescita del borgo di Gorfigliano procedendo dallalto verso il basso lungo i fianchi del pendio stata dimostrata dal saggio 3200 da cui emersa parte di un nucleo abitativo impiantato fra la fine del XV secolo o gli inizi del successivo in significativa concomitanza con lampliamento del recinto murario nel versante settentrionale del colle. Rispetto alle strutture pi antiche si nota adesso una planimetria molto pi ampia e articolata anche su pi piani in elevato, con la presenza di un vano (probabile dispensa) ricavato tagliando la roccia di base. Questultimo afferente allambiente della cucina cos interpretato grazie alla presenza di un focolare delimitato da pietre disposte in circolo e legate con malta. I perimetrali sono interamente in muratura, con aspetto caotico e abbondanza di malta, rifiniti con elementi lapidei riquadrati in relazione alle aperture; il tetto realizzato in lastre di arenaria. Laddossamento alla prima cellula abitativa di un ambiente posto sul pianoro sottostante avvenuta un secolo dopo circa, propone chiaramente le modalit di crescita di questi borghi: attraverso laccostamento di nuovi corpi di fabbrica ai preesistenti sfruttando le differenze di quote offerte dal pendio. Tutto ci trova, a livello documentario, un significativo riscontro: nello statuto della Vicaria di Castelnuovo Garfagnana del 147617, dunque solo di
17. Cap. 60: Delle finestre le quali shanno fare sopra quello del suo vicino per havere il lume (NESI , R AGGI, R OSSI 1993, p. 118).

85

pochi decenni anteriore allimpianto della cellula abitativa pi antica, risulta codificata la tendenza ad una serrata articolazione di case solariate (cio a pi piani) di varia altezza, mediante condivisione di muri (muri comuni) e spazi aperti (corti cio le aie o orti), situazione questa che spiega lobbligo, in determinati casi, di graticolare (cio munire di inferiate in legno o ferro) le finestre, in altri, addirittura, di murarle18. Dalla vivacit di questa evidenza scritta si possono tra laltro intuire quali implicazioni sociali derivassero dallabitare in stretta vicinanza e soprattutto dalla salvaguardia degli spazi aperti tra le case, come appunto le aie, funzionali alla trasformazione dei prodotti agricoli e gli orti19.

18. Riportiamo per esteso i passi pi significativi di questo capitolo: Vogliamo che ciascuno sia lecito si nel suo muro, come nel muro commune, sopra il terreno, sopra la Casa pi bassa del Vicino, di fabbricarvi le Finestre et Luminari, per onde riceva Lume in Casa sua: purche dette Finestre si debbino graticolare, con Ferrate, con graticole di legno; ne si debba per dette Finestre gettar cosa niuna: et se esse saranno sopra la Corte Terreno discoperto , Horto del Vicino, ne siano lontane per braccia cinque; et similmente quando e siano sopra il Tetto della Casa del Vicino, ne siano lontane per braccia quattro. Concediamo per che se alcuna Finestra sar sopra il tetto della Casa del Vicino lontana per dieci braccia pi, non faccia di mestiero graticolarla; pur che fuor dessa non si getti cosa alcuna. M se la Finestra sia sopra la Corte , Horto, altro Terreno discoperto del Vicino, siane quanto si voglia lontana debbasi graticolare: purchella non vi si faccia meno alta di braccia cinque dalla parte di fuora, et quattro sia dal Solaio distante dalla parte di dentro: di qualit che non si possa per dette Finestre riguardare sopra il Terreno discoperto desso Vicino.() Et quando avvenisse poi, chel vicino sopra del suo terreno volesse fabbricare, et chegli vi edificasse, , vero che la casa sua pi bassa ergesse in alto; et chegli si volesse accostare, et haver lappoggio del muro, dove fussino le Finestre; debbansi in tutto et per tutto chiudere et murare, non ostante prescrittione di qual si voglia tempo, che si potesse in qualunche maniera allegare. Et quando il muro non fusse Commune sia tenuto quegli che vorr fabbricare, pagare la met del muro non commune. 19. Laggregazione di spazi chiusi (case e stalle) e spazi aperti (aie e orti) formano la caratteristica principale dei villaggi rurali della Garfagnana, ancora spesso chiaramente leggibile nonostante le profonde trasformazioni avvenute negli ultimi decenni. Due esempi di borghi rispettivamente posti nel versante apuano (Minucciano) e appenninico della Garfagnana

Nella complessa dinamica costruttiva di tali borghi dunque ipotizzabile che i due ambienti indagati nel saggio 3200 costituissero parti di unit abitative indipendenti, quindi non necessariamente collegate internamente mediante una scala lignea, n appartenenti a membri di una medesima famiglia. Gli esempi di case ancora sopravvissute in elevato nel borgo meridionale, di pi recente abbandono, permettono di constatare la lunga durata di tale fenomeno di crescita per aggregazione di corpi di fabbrica. In queste ultime tra laltro ancora ben percepibile la funzionalit dei vari ambienti posti a quote del pendio diverse: in relazione al pianoro di quota minore si situa in genere la stalla le cui aperture si riducono allingresso, di dimensioni maggiori rispetto a quello dellabitazione e a piccole finestre rettangolari; nel soprastante pianoro troviamo il pianterreno della casa le cui presenze ricorrenti sono un camino a parete rifinito con stipiti in pietra arenaria lavorati e una o pi nicchie sempre ricavate nei perimetrali. Infine collegato a questo ambiente di ingresso-cucina mediante una scala in legno interna il piano-notte sostenuto da solaio ligneo su travi portanti inglobati nella muratura delle pareti. L.G., J.A.Q.C. LUCIA GIOVANNETTI, JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO
(Sassorosso), pi conservativi rispetto ad altri, mostrano una significativa analogia nelle relazioni spaziali fra i suddetti ambienti. Per entrambi si rileva infatti la disposizione della stalla-fienile di fronte o a fianco della casa, mentre laia lastricata tende a creare fra di loro un nesso pi organico. La posizione marginale di alcune stalle rispetto al nucleo insediativo originario pare invece essere stata indotta, a seguito della progressiva espansione dellabitato, dallesaurirsi degli spazi interni disponibili. La fascia degli orti posta immediatamente allesterno del nucleo abitato e sfrutta la vicinanza delle stalle per il concime. (per Minucciano cfr. MARTINELLI, NUTI 1974, pp. 62 ss.). Sulla scorta di questi esempi, posti peraltro nei due opposti versanti montani della Valle, non pare azzardato pensare che i borghi con case a corte costituiscano, qui come in Lunigiana, il tipo insediativo prevalente e di pi antica tradizione (BOCCARDO 1990, p. 67) e che i successivi sviluppi e ingrandimenti siano sempre riferibili ad un sistema di aggregazione che, prendendo per centro tale spazio scoperto, tenda a circondarlo e a recingerlo (MAFFEI 1990, p. 137).

86

3. I REPERTI ARCHEOLOGICI
Nel corso dello scavo archeologico di Gorfigliano sono stati recuperati pi di 4300 frammenti ceramici e altri reperti archeologici, che si caratterizzano essenzialmente per il loro elevato grado di frammentazione e le dimensioni minute. Questa frammentazione molto rilevante nei contesti di et bassomedievale e postmedievale, giacch sono numerosi i riporti rinvenuti che contengono materiali di questi secoli, per i quali non stato possibile ricostruire profili completi. I criteri seguiti per lo studio dei reperti archeologici sono diversi secondo la loro tipologia, ma si disegnato un sistema di informazione per la loro gestione. A questo proposito si utilizzata una scheda informatizzata ispirata a quella dello studio dei reperti del contesto dellOspedale di Santa Maria della Scala di Siena (MILANESE 1991), che permette il ricorso a criteri di quantificazione diversificati. Tenendo conto dellimportanza che acquista la quantificazione dei reperti, in modo particolare in un sito come Gorfigliano dove molti materiali si trovano in giacitura secondaria, si voluto ricorrere a una strategia diversificata che combini la quantificazione numerica, per peso e per numero minimo (ORTON, TYERS, VINCE 1997, pp. 35-36). In modo parallelo si proceduto al disegno delle forme e dei decori pi significativi, che sono poi confluiti in un breve catalogo allegato allo studio delle singole classi di reperti. Una volta realizzato questo primo approccio ai reperti ceramici, emersa la necessit di realizzare delle analisi archeometriche degli impasti ceramici con lo scopo di riuscire ad ottenere una classificazione pi approfondita e stabilire le aree di provenienza dei singoli reperti. In realt la necessit di questo tipo di approccio era stata gi evidenziata nel corso di altri lavori realizzati nella valle del Serchio, e in particolare nel caso dello scavo dellOspedale di Tea (QUIRS CASTILLO 2000), poich finora sono assai scarsi gli studi realizzati di questa natura. Inoltre, lubicazione della Garfagnana tra grandi aree di produzione (Toscana, Emilia, Liguria), sottoposta a diverse dominazioni politiche nel corso del medioevo e del postmedioevo, poneva il problema sullincidenza in termini commerciali di questi settori e la sua conoscenza attraverso la circolazione dei materiali ceramici. Ma lo studio archeometrico si posto anche come un momento di conoscenza di gran rilevanza per lo studio dei modelli produttivi della ceramica e dei modelli di consumo nella lunga durata. Per questo motivo sono stati presi in considerazione 66 campioni ceramici provenienti sia del
87

castello di Gorfigliano che dallOspedale di Tea, che sono stati sottoposti ad analisi petrografiche da parte della Societ LARA di Genova. Attraverso un dialogo serrato interdisciplinare si sono potuti individuare diversi raggruppamenti che hanno permesso di intravedere la provenienza dei materiali e la loro incidenza in termini quantitativi attraverso la banca dati informatizzata. A seguito si presentano i reperti ceramici attraverso la discussione delle singole classi di produzione, seguendo una classificazione di carattere tecnologico (ceramica priva di rivestimento, ceramica invetriata, ceramica ingobbiata, ceramica graffita, ceramica smaltata, terraglia, porcellana). A modo di conclusione si realizzata, inoltre, unanalisi contestuale finale, dove si sono evidenziate le principali tendenze storiche riscontrate nello studio archeologico. Per quanto riguarda i restanti reperti archeologici (litici, malte, antracologici, vetri, monete, faunistici, malacologici) sono stati affidati allanalisi di specialisti nei diversi settori. Il lungo elenco di autori che hanno partecipato alla stesura del volume attesta lintenzione di integrare letture variate e diversificate su questi materiali. Con tutti gli autori si cercato di stabilire un dialogo interdisciplinare tendente al dibattito sugli aspetti interpretativi dei singoli registri informativi. Entro il limite del possibile e della capacit degli autori si sono volute integrare nelle diverse sezioni del volume, e in modo particolare nelle conclusioni, le principali informazioni ottenute da questi studi. Tuttavia anche certo che la complessit e leterogeneit dei contributi presenti possono aver portato a non sfruttare appieno le potenzialit offerte da tutti i contributi, e quindi sar necessario un maggior impegno nella seconda fase dei lavori archeologici di Gorfigliano. I reperti antropologici meritano unultima precisazione. Gli scavi condotti ai piedi della chiesa hanno permesso di recuperare un numero limitato di resti antropologici in posizione secondaria, frutto degli intensi lavori di restauro e ampliamento realizzati nel corso del XVIII secolo. Unanalisi preliminare condotta da Elena Cecconi ha permesso di fare una prima classificazione, anche se la loro scarsa entit, la loro posizione in giacitura secondaria (non in connessione anatomica) non ha permesso la realizzazione di uno studio complessivo. Soltanto allinterno degli ossari presenti nella Chiesa, costruiti nel corso del XVIII, si conservano i resti di centinaia di individui che costituiscono un importante campione di riferimento per lo studio antropologico degli abitanti di Gorfigliano di et medievale e

postmedievale. Lasciamo comunque per una seconda fase di lavoro lanalisi di questi reperti. J.A.Q.C.

3.1 I REPERTI CERAMICI1


3.1.1 Ceramica priva di rivestimento (Fig. 85)
La ceramica priva di rivestimento restituita dai saggi in condizioni di alta frammentariet, suddivisibile in tre classi sulla base degli impasti: a) ad inclusi calcitici (188 frammenti), b) sabbiosa (76 frammenti), e c) depurata (92 frammenti); tipologicamente riconducibile a forme chiuse da cucina (olle) e da mensa (boccali), e aperte (testi e catini). La classe ad inclusi calcitici2, rappresentata da testi (n. 1) e olle dal bordo estroflesso, fondo sabbiato (n. 2-4) e una foggiatura frequentemente ottenuta con il tornio lento3 quella pi ricorrente nei contesti di IX-XII secolo venuti alla luce, accompagnando quindi la nascita e le prime fasi di sviluppo del castello, in linea con i dati archeologici disponibili per il contesto geografico in cui Gorfigliano si pone, inerenti siti incastellati (GIANNICHEDDA 1989, CIAMPOLTRINI , N OTINI, R OSSI 1998; GIOVANNETTI 1995-96) ma anche altri centri religiosi e abitativi (NOTINI et alii 1994; CIAMPOLTRINI, N OTINI , R OSSI 1996; NOTINI et alii 1998) attivi in Garfagnana nei secoli centrali del Medioevo. Nel gruppo di olle lunica differenza rilevabile data dalla resa del bordo che pu essere a terminazione arrotondata (n. 2) oppure appiattita (n. 3), questultima probabilmente pi funzionale a sostenere un eventuale coperchio. Queste tipologie, per forme e impasto, trovano ampi riscontri nei contesti indagati in Garfagnana negli ultimi anni rappresentando una costante dei primi due secoli dellincastellamento4. Pi anomala invece la presenza di

due testi nella fase 2 di X secolo5 dal momento che questo tipo di manufatto, assai diffuso in tutti i giacimenti medievali del restante Appennino Toscano (QUIRS CASTILLO 1998, p. 188) e Ligure, stato finora considerato assente nei contesti medievali della Garfagnana (CIAMPOLTRINI 1984, pp. 300-301; CIAMPOLTRINI, N OTINI ROSSI 1998, p. 288) 6. La classe ad impasto sabbioso 7, numericamente meno incisiva, almeno nel caso di Gorfigliano, rispetto alla classe ad inclusi calcitici, testimoniata da olle a bordo estroflesso e orlo a sagoma profilata (nn. 5, 7) 8 e fondo costantemente piano (n. 6). Decisamente isolata, rispetto alla suddetta olla e a quella con bordo ripiegato ad angolo retto ed orlo ingrossato (tipo 19: MANNONI 1975, p. 36, fig. 21, 1-2) che, nel territorio della Garfagnana se non proprio a Gorfigliano stando alle attestazioni finora rilevate, rappresenta il tipo pi frequente, appare invece lolla con orlo modanato a becco di civetta (n. 7), caratterizzata dal motivo della filettatura sulle pareti esterne ottenuta a pettine. Questo tipo, infatti, sembra contrassegnare lambito urbano di Lucca9 e il suo pi vicino territorio10. La ceramica depurata rappresentata soprattutto da frammenti minuti di pareti di boccali; lunico parzialmente ricostruibile (n. 9), presente nella US 1126 (fase 2), per il quale si avanza lipotesi di una capaci-

1. I numeri dei reperti che compaiono nei cataloghi allegati allo studio delle singole classi ceramiche corrispondono a quelli delle figure che illustrano questo capitolo. 2. Detta anche vacuolata (o ad impasto vacuolato come in MANNONI 1975, p. 24) per effetto della dissoluzione degli inclusi di calcite spatica triturata, aggiunta come degrassante intenzionalmente soprattutto quando si presenta in granuli medi e grandi (MANNONI 1974, pp. 181-182), a seguito della cottura o, pi frequentemente, di una permanenza in suoli acidi (N OTINI et alii 1994, pp. 171-172). Per questo motivo la vacuolarit risulta, il pi delle volte, una conseguenza postdeposizionale pi che non una conseguenza legata al processo di cottura del manufatto. Questa calcite si caratterizza per un basso indice di trasmissione del calore, anche se maggiore di quello dei gabbri. 3. Tipo 9 in MANNONI 1975, fig. 10, p. 24. 4. Si vedano, ad esempio, le olle recuperate dallo strato 5 del saggio condotto nel piano terra della rocca di Castelnuovo, datato alla 2 met dellXI secolo, o, al pi tardi, agli inizi del

XII secolo (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROS SI 1998, p. 263, fig. 7, nn. 6, 10) e quelle caratterizzanti i contesti di XI-XIII sec. del castello della Capriola (Ibidem, figg. 20-21, pp. 271-272). 5. Per la forma cfr. MANNONI 1975, p. 146, fig. 112, 1.Puntuali confronti provengono anche ma senza riferimenti stratigrafici dal castello di Farnocchia (Stazzema), nel vicino territorio apuo-versiliese (ABELA 1995, fig. 178-30-31, p. 187). 6. Sono da segnalare i due testi, tipologicamente simili a quello in oggetto, emersi dallo strato di crollo dellospedale di S. Nicolao di Tea (GOBBATO , GRASSI , QUIRS C ASTILLO 1988, p. 219, fig. 5, 10) e lesemplare (privo di riferimenti stratigrafici) pertinente alle fasi di vita medievali della rocca di Sillico (GIOVANNETTI 2000, p. 399, tav. I, 2). 7. Per ceramica a impasto sabbioso si intende il tipo definito da MANNONI 1975, p. 35 come foggiato al tornio veloce con fine impasto sabbioso differenziandosi dalla ceramica depurata per presentare un dimagrante sabbioso che, seppur fine, visibile ad occhio nudo. 8. Questo caso presente come materiale residuo in uno strato di deposito recente (US 2203) ha analogie nella resa del bordo allolla proveniente dallo strato 3 (XI-XII secolo) del castello della Capriola (GIANNICHEDDA 1989, p. 419, tav. V fig. 13). , 9. Corpo ovoide e labbro pendulo modanato a becco di civetta sono caratteristici delle olle restituite dagli scavi di Corte dellAngelo e Palazzo Lippi di XII secolo (CIAMPOLTRINI 1992, p. 723, fig. 31, 1-2). Con una pi elaborata versione di labbri modanati si presentano le restituzioni urbane di Lucca di XIII secolo (Piazza della Grotta: CIAM POLTRINI 1996, fig. 1, 5-6). 10. CIAMPOLTRINI , N OTINI 1987, fig. 13, 106, 160; Prive di filettatura ma con una medesima elaborazione dei bordi, riconosciute come afferenti alla sfera culturale lucchese alle soglie del X secolo, sono anche tre olle recupero di superficie dalla Capriola ( IAMPOLTRINI , NOTINI, ROSS I 1998, p. C 272, fig. 21, 1-2).

88

Fig. 85 Ceramica priva di rivestimento rinvenuta nel castello di Gorfigliano (il n. 12 riprodotta a scala 1:2).

t originaria di circa 80 dl, costituisce la forma da mensa in acroma di pi antica datazione relativamente al periodo medievale finora rinvenuta in Garfagnana 11. Questo dato cronologico pare moti11. Altri boccali (significativamente sempre in associazione alle olle ad inclusi calcitici) sono infatti emersi dal gi citato saggio nella Rocca di Castelnuovo (strato 5 della 2 met dellXI secolo-inizi del XII secolo, dal vecchio sondaggio effettuato presso la torre di Petrognano (IV strato; XII secolo) e dal castello della Capriola (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROS SI 1998, p. 263, fig. 7, 1-3); infine dallo scavo nellarea della canonica di Pieve Fosciana, contesto ben databile, anche grazie ai relativi reperti numismatici, nel periodo a cavallo fra XII (2 met)

vare le diversit formali intercorrenti fra lesemplare in questione e gli altri di circa due secoli pi tardi richiamati per confronto: lassenza del collo e la consistente larghezza dellansa del primo non si riconoscono nei secondi, al contrario caratterizzati da collo cilindrico e pi stretta ansa. Si intravedono, in questo modo, problemi evolutivi di base che, allo stato delle ricerche, non sono ancora risolvibili.
e XIII sec. (inizi) (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROS SI 1996, p. 304, fig. 5, 1-3). Questi tipi sono attestati anche in contesti urbani di XII da Lucca (Corte dellAngelo e Palazzo Lippi) (CIAMPOLTRINI 1992, p. 723, fig. 31, 6-7).

89

Anche due forme aperte in depurata, peraltro di difficile ricostruzione grafica per la piccolezza dei frammenti e avulse dal proprio contesto in quanto provenienti da depositi relativamente recenti (US 3501, 2203), trovano insolito posto fra i molto pi abbondanti boccali12. Si tratta di un probabile catino a pareti sottili e bordino estroflesso arrotondato (n. 10) come suggerisce un confronto dalla Valdinievole (QUIRS CASTILLO 1999a, fig. 14, 12) e di un fondo con piede sagomato (n. 11). Infine comparse isolate, difficilmente interpretabili nel loro reale significato ma ovviamente esterne allambiente della cucina, sono due fuseruole, rispettivamente a impasto depurato (n. 12) e sabbioso (n. 8) e da un frammento di tubolo (n. 13) in depurata ancora dalla US 1126 (fase 2), con evidenti tracce di regolarizzazione della superficie interna ed esterna a coltello come lesemplare, anchesso frammentario, pertinente allabitato trecentesco di Verrucole (CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000, p. 182). In sintesi sono le US 1126, 1138 (entrambe databili al X secolo) e lUS 1131 (XII secolo), in quanto relative a livelli di vita, ad offrire i contesti ceramici di ceramica priva di rivestimento pi significativi, anche dal punto di vista numerico, da cui si ricavano due importanti spaccati di cultura materiale, entrambi relativi a momenti centrali della vita del castello di Gorfigliano. Nel X secolo (US 1126 e 1138) gli oggetti ceramici di cui unabitazione era dotata consistevano in alcune olle (in numero minimo di sei), due testi tutti caratterizzati da impasto a inclusi calcitici, un boccale in acroma depurata e una non ricostruibile forma ad impasto sabbioso. Allo scorcio del XII secolo (US 1131) il panorama delle forme non sostanzialmente mutato a sottolineare la lunga tenuta di questi tipi ceramici: si riscontrano le medesime olle a inclusi calcitici (in numero minimo di 4) con le stesse caratteristiche dei bordi e del fondo (sabbiato) e la minoritaria presenza del boccale, solamente testimoniata da due minuti frammenti di pareti. Lunico elemento che diversifica i due contesti offerto dallolla ad impasto sabbioso che, per i suoi connotati estetici (orlo modanato a becco di civetta e pareti filettate) presupponenti tecniche di produzione di diversa matrice rispetto a quelle della ceramica calcitica, ma con le medesime finalit pratiche, viene a vivacizzare il monotono corredo tradizionale. I risultati delle analisi sugli impasti condotte su diversi campioni di grezze da Gorfigliano13 unita-

mente a quelli su altri frammenti dallo scavo dellospedale medievale di San Nicolao di Tea14 permettono alcune considerazioni sui possibili ambiti di produzione di questi manufatti, dando cos maggiore consistenza e puntualit alle supposizioni avanzate al momento della loro prima edizione (QUIRS CASTILLO et alii 2000, p. 160). La classe ad inclusi calcitici, secondo lesame di laboratorio, si presenta unitaria (V gruppo) e la calcite macinata che la caratterizza deriva dai marmi triassici delle Alpi Apuane. Risulta cos confermata una produzione di ambito locale circoscritta alla vallata del Serchio, alla Versilia e alla Lunigiana orientale (aree immediatamente a ridosso del massiccio apuano) (GIANNICHEDDA, QUIRS CASTILLO 1997) analogamente a quanto emerso per la medesima classe ceramica recuperata nel non lontano sito di Gronda di Luscignano (MS) (DAVITE 1988, p. 401). La capillare diffusione di tale manufatto lascia dunque ipotizzare piccoli centri di produzione sparsi nel territorio che foggiavano manufatti tipologicamente unitari, verosimilmente secondo una produzione di tipo casalingo, dato che per molti pezzi constatabile lesecuzione al tornio lento quando non a mano. Ma questa definizione non certo sufficiente a far luce sui loro dettagli tecnologici e organizzativi (BROGIOLO, GELICHI 1988, p. 223) che, per il momento, rimangono totalmente sconosciuti. La certezza che comunque i prodotti ceramici ottenuti con laggiunta di calcite apuana per conferire resistenza al fuoco coprissero lintero fabbisogno interno di questa sub-regione data dallassenza delle grezze ad impasto gabbrico, di analoga funzione, ben attestate invece in tutto il territorio orientale di Lucca (QUIRS CASTILLO 1999a, p. 72) e della Lunigiana occidentale (MANNONI 1974, p. 191). Per le ceramiche ad impasto sabbioso e depurato i possibili ambiti di produzione che le analisi lasciano intravedere non sono invece altrettanto unitari. Per quelle ad impasto sabbioso relative a Gorfigliano si riconoscono infatti due raggruppamenti (gruppi II B e III B) che, rispettivamente, non escludono zone limitrofe alla Garfagnana e indirizzano verso larea di pianura dello sbocco del Serchio. In altre parole possibile che la produzione di olle di questo impasto, tecnicamente evolute rispetto a quelle ad inclusi calcitici (MANNONI 1975, p. 35), si collocasse nel contesto urbano e peri-urbano di Lucca come del resto lasciava gi presupporre lolla a pareti filettate e orlo sagomato (n. 7) proveniente dalla US 1131, la cui peculiare forma, attestata soprattutto in contesti lucchesi, riconducibile alla mano di artigiani specializzati.

12. La rarit delle forme aperte figuline in ambito lucchese stata sottolineata da CIAMPOLTRINI 1998, p. 215. 13. Si tratta di 5 frr. di ceramica ad inclusi calcitici, 3 ad impasto sabbioso e 4 di depurata.

14. Si tratta di 1 fr. di ceramica ad inclusi calcitici, 1 ad impasto sabbioso e 3 di depurata.

90

La ceramica depurata, le cui forme chiuse da mensa, in associazione alle forme da cucina ad inclusi calcitici e impasto sabbioso, dominavano anche in Garfagnana prima dellintroduzione dei boccali in maiolica arcaica, indirizza anchessa verso centri di produzione esterni a questo ambito rurale. Un unico frammento di boccale, proveniente dalla US 1192 (fase IIIc) di Gorfigliano e un altro dai contesti bassomedievali di Tea sono infatti con sicurezza da considerare di produzione pisana (gruppo I A) mentre tutti i restanti, rientrando nei gruppi III A e III B, riconducono ancora allo sbocco in pianura del Serchio e dunque allarea lucchese. In tal senso lipotesi di una produzione pisana per il boccale dalla US 1126 avanzata a suo tempo (QUIRS CASTILLO et alii 2000, 160, in part. nt. 33) viene smentita e al suo posto si sostanzia un rapporto commerciale privilegiato fra Lucca e il suo entroterra gi nel X secolo. Significativamente lUS 1126 (X sec.), rapportabile alla nascita di Gorfigliano come castello e dunque entit politica signorile, contenendo frammenti di ceramica depurata e ad impasto sabbioso dello stesso gruppo III, suggerisce limmagine di Lucca impegnata, in questo periodo, a rifornire il suo entroterra montuoso dei contenitori fini di cui una mensa, anche la pi ordinaria, doveva essere provvista nonch dei manufatti da cucina ad impasto sabbioso, tecnologicamente e formalmente pi accurati rispetto alle diffuse produzioni locali caratterizzate da calcite spatica. Catalogo
Impasto ad inclusi calcitici 1. US 1126. Testo con parete bassa, bordo ispessito e fondo sabbiato; impasto di colore chiaro (beige-rosato) e lisciatura sulla superficie interna. 2. US 1126. Olle con bordo caratterizzato da lieve estroflessione con terminazione arrotondata; impasto di colore scuro. 3. US 1126. Orlo svasato e bordo quasi piatto (forse funzionale a sostenere un coperchio) di olla; sono presenti sottili striature sulle superfici ed annerimenti da esposizione al fuoco. Impasto di colore scuro. 4. US 1126. Fondi piano sabbiato pertinente ad unolla caratterizzata da corpo ovoidale, di diametro e spessore delle pareti variabile da 0,6 a 1,4 cm. Impasto scuro. Impasto sabbioso 5. US 2203. Olla con breve orlo estroflesso e bordo profilato, corpo globoso; tracce di lisciatura a panno interna; impasto beige con annerimenti da fumo superficiali. 6. US 2136. Olla con fondo piano e pareti inclinate, si scorgono due righe ravvicinate lasciate internamente dal tornio; lisciatura a panno esterna; impasto rosato nel lato interno, e grigio in quello interno. 7. US 1131. Bordo di olla con breve labbro obliquo e orlo modanato a becco di civetta, con pareti filettate

esternamente; corpo globulare ed impasto di colore grigio esternamente, mentre rosato allinterno. 8. US 2214. Fuseruola di forma sferoide schiacciata, conversata per met. Impasto rosato, ruvido al tatto, con millimetrici inclusi e pagliuzze di mica. Impasto depurato 9. US 1126. Boccale parzialmente ricostruibile con breve collo, orlo lievemente svasato, bordo piatto inclinato allesterno, bocca trilobata, e ampia ansa a nastro complanare allorlo con lieve solcatura mediana. Fondo piano dove sono evidenti i segni del distacco a cordicella. Impasto fine (micaceo) a nucleo grigio e di colore marrone chiaro in prossimit delle superfici. 10. US 2130. Forma aperta con bordo estroflesso e orlo arrotondato; pareti sottili; impasto rosa. 11. US 3501. Forma aperta con fondo a disco sagomato; pareti sottili. Lievi solcature da tornio interne; impasto di colore rosa acceso. 12. US 1126. Fuseruola di forma bitroncoconica e con sottile linea incisa in prossimit del punto di massima espansione del corpo 13. US 1126. Fr. di tubulo con pareti interne ed esterne regolarizzate a coltello.

3.1.2 Ceramica invetriata


La ceramica invetriata versa in condizioni di alta frammentariet; si contano 827 frammenti dai quali si ricostruiscono 11 forme (Fig. 86). Le attestazioni di questa tipologia ceramica nel caso di Gorfigliano iniziano dal periodo 3c (XIV-XV sec.) ma i reperti che consentono una pi articolata discussione provengono dalle US inquadrabili nel corso del XVIII secolo, identificabili con riporti di terreno agricolo (US 1176, 2130, 3506, 1116) e da quelle costituenti depositi recenti ( US 2201, 2203, 3502). Pertanto se possibile farci unidea assai dettagliata del corredo di invetriate in uso nel villaggio nel periodo finale delle sue vicende insediative, quando sicuramente queste dominavano sugli altri generi, rimane al contrario in ombra il momento in cui la stessa ceramica inizi ad affiancarsi alla grezza segnando, come noto, un sensibile miglioramento tecnologico nella cottura dei cibi. Se in altri contesti archeologici toscani questa introduzione avviene nel corso del XIII secolo (GRASSI 1999), nel caso di Gorfigliano e pi in generale della Garfagnana, come di norma in ambiti rurali pi marginali (FOSSATI, M ANNONI 1981, p. 247), pare slittare al secolo successivo 15.
15. La lentezza nel processo di sostituzione dellacroma con il pentolame invetriato risulta evidente, ad esempio, dalle restituzioni dellospedale medievale di S. Nicolao di Tea (Argegna, Com. di Minucciano) (GRAS SI 2000, pp. 190-191) e dai contesti trecenteschi del castello di Verrucole (Com. di San Romano) dove prevalgono ancora nettamente le forme nude sulle invetriate rappresentate solo da un tegame e una probabile pentola (CIAMPOLTRINI , N OTINI 2000, p. 182).

91

Fig. 86 Ceramica invetriata e ingobbiate chiare rinvenute nel castello di Gorfigliano.

Nel corredo domestico di invetriate di Gorfigliano che offre, per le suddette caratteristiche dei conteSempre in Garfagnana non compare linvetriata nel contesto di Pieve Fosciana databile a cavallo fra XII e XIII secolo (CIAMPOLTRINI , N OTINI , ROS SI 1998) nel villaggio abbandonato in loc. Bivio, presso Vagli di Sotto ( OTINI et alii N 1998) mentre se questa classe attestata nel castello della Capriola in contesti anteriori al XIII secolo, riveste tuttaltro significato e funzione rispetto alle pi tarde tipologie da cucina (per il boccalino: tipo 26 in MANNONI 1975,

sti di rinvenimento, un quadro piuttosto statico senza possibilit di seriazioni cronotipologiche, prevalgono nettamente i manufatti ad uso cucina: in particolare pentole e tegami, quasi sempre interessati da incrostazioni carboniose sulle pareti ester-

p. 41; per la scodella ad invetriatura verde solo interna: CIAMPOLTRINI , N OTINI , ROS SI 1998, p. 93, fig. 21 e per lanforetta di colore avana: Ibidem, p. 278, 21, 6).

92

ne ad indicarne un utilizzo a diretto contatto con la fiamma del focolare. In base ad un esame macroscopico dei pezzi si rileva, pur variando le forme, una certa omogeneit nelle caratteristiche dellimpasto e dunque un ambito di produzione tipologicamente differenziato nel quale per pare costante nel tempo limpiego di determinate argille16. Ricorrono infatti le medesime caratteristiche di durezza e frattura irregolare con cottura generalmente ossidante condotta in atmosfera omogenea; i colori degli impasti variano da beige a rosa acceso e le superfici si presentano scabre per laffioramento degli inclusi, prevalentemente quarzitici, con ogni probabilit aggiunti intenzionalmente per garantire la refrattariet e dunque la buona tenuta dei pezzi. Nella maggior parte dei reperti si riscontra inoltre mica polverizzata. Quanto al rivestimento vetroso questo interessa generalmente solo la parte interna del recipiente per ovvi motivi di risparmio sconfinando anche esternamente ma solo limitatamente al bordo e allattacco superiore delle anse quando presenti; solo nel caso di un fondo piano, verosimilmente riferibile ad un tegame (n. 21), la vetrina stesa anche sulle pareti esterne 17. Questultima per lo pi trasparente, molto sottile e ben assorbita e solo in pochi manufatti colorata in verde e marrone mediante laggiunta di ossidi metallici. Le analisi condotte su due campioni di invetriate da Gorfigliano, come del resto supposte analogie con le altre regioni del centro e del nord Italia dove fornaci che producono ceramica di uso comune fioriscono abbondantemente e ovunque nel periodo post-medievale, (ARDITI, G OBBATO 2000 e GELICHI, LIBRENTI 1997, pp. 186-190) orientano verso una produzione circoscritta alla vallata del Serchio (cfr. III gruppo della classificazione di Sfrecola in questo volume). Tuttavia siamo ancora lontani dal poter identificare fornaci da ceramica nelle vicinanze di Gorfigliano e al momento abbiamo certezza solamente di una, attiva a partire dagli inizi dellOttocento fra Pieve Fosciana e Castiglione, sul corso del fiume Esarulo, i cui prodotti, caratterizzati da spessa invetriatura tendente al marrone sopra ondulazioni di ingobbio bianco, non sembrano per raggiungere questo centro18.
16. Il costante utilizzo di unargilla refrattaria di colore rosso-arancio e con piccolissimi inclusi bianchi stata ad esempio osservata per i manufatti prodotti in una fornace a Roma (PANNUZI 2001, p. 187). 17. In vero la limitatezza della superficie conservata lascia dei leciti dubbi interpretativi. 18. Le produzioni di invetriate di questa fornace, menzionata anche dallo storico locale R. Raffaelli nella seconda met dellOttocento ( AFFAELLI 1879, 243), sono in corso R di studio da parte di Paolo Notini che ringrazio per avermi mostrato i relativi materiali. Il panorama della distribuzione di questi manufatti nel territorio rimane ancora da definire.

Scendendo nei dettagli delle forme, la pi attestata la pentola a fondo piano di scarso diametro, con corpo globoso impostato su piede pi o meno alto, brevi anse a nastro (di larghezza variabile da 2,4 a 4 cm) attaccate appena sotto il breve orlo estroflesso (nn. 14, 15), spesso interessate da una digitatura centrale in prossimit dellattacco superiore che meglio le salda allorlo (n. 16). Le pareti vanno assottigliandosi a mano a mano che si procede verso lalto e quasi una costante sono i larghi solchi lasciati internamente dal tornio. Diverse sono le attestazioni di questa forma di larga diffusione, sicuramente di lunga durata e fortuna (MANNONI 1970a, tav. IX) anche nel territorio della Garfagnana nel Post-medioevo. I pi diretti confronti con le pentole di Gorfigliano, pur non supportati da una datazione stratigrafica, provengono dalla Rocca del Sillico (GIOVANNETTI 2000, p. 400, tav. II, 7-8;11) e dal Convento di San Francesco (GIOVANNETTI 2002, p. 285, tav. VI, 4-5) posti entrambi a pochi km da Pieve Fosciana. I precedenti di queste pentole invetriate che, almeno nel caso di Gorfigliano, parrebbero riferibili allo scorcio del XVIII secolo, si riscontrano, nella versione monoansata, tra i materiali restituiti dal saggio condotto nel mastio della Rocca di Castelnuovo Garfagnana con termine cronologico post-quem fissato alla seconda met del Quattrocento (CIAMPOLTRINI, N OTINI, ROSSI 2000, p. 313, fig. 21, 5). Laltra tipologia di pentola presente a Gorfigliano, caratterizzata da corpo cilindrico, fondo convesso, bordo ingrossato internamente e piccole anse a bastoncello rappresentata da un esemplare ricostruibile quasi per intero (n. 19) e da diversi altri bordi, talvolta solcati esternamente da due righe parallele, di cui per non si conservano le anse (n. 20), fa significativamente la sua comparsa anche negli strati di fine Settecento delle Verrucole (CIAMPOLTRINI, N OTINI, R OSSI 2002, p. 239, fig. 15, 9) e trova stringenti confronti, per forma, impasto (di colore rosso fegato e ricco di inclusi quarzitici) e rivestimento vetroso (trasparente e molto sottile), con manufatti rinvenuti a Savona (Priamr) e Genova (rispettivamente: BANDINI, D E FERRARI 1994, p. 70, fig. 1; MILANESE 2001, p. 66, fig. 52) collocabili fra la seconda met del XVIII e gli inizi del XIX secolo per i quali rimane al momento ancora incerta lattribuzione a centri di produzione provenzali o liguri. A completare le funzioni delle pentole appena descritte, per la cottura di cibi asciutti, troviamo i tegami, in tre varianti: 1) a pareti inclinate, fondo piano e orlo appuntito, leggermente estroflesso (n. 22) che, in taluni altri casi diffusi nel vicino territorio, sono corredati anche di beccuccio versatoio (GIOVANNETTI 2002, p. 285, tav. VI, 2 e CIAMPOLTRINI, N OTINI, R OSSI 2002, p. 241, fig. 17) que93

stultimo integro da contesti databili fra Cinque e Seicento dalle Verrucole); 2) come il suddetto ma con piccole prese a sezione triangolare; 3) sempre a fondo piano ma a pareti pressoch diritte (n. 21). In vero, per questultimo, lesiguit della superficie conservata lascia molte perplessit ricostruttive anche se probabile che termini in un semplice orlo arrotondato come certi bassi tegami attestati a Verrucole in strati della fine del Settecento (CIAMPOLTRINI, N OTINI , R OSSI 2002, p. 239, fig. 15, nn. 7, 8). La possibilit di trovare confronti assai puntuali fra i manufatti invetriati di Gorfigliano e quelli di altri pi antichi contesti scavati in Garfagnana, come Verrucole e la Rocca di Castelnuovo , essa stessa, una prova tangibile dellimmobilismo che caratterizza questa classe ceramica, del resto da tempo rilevato anche per altri ambiti geografici19. Il recupero ceramico dallarea del baluardo di S. Donato Vecchio a Lucca (ABELA, GUIDI 1991) permette inoltre di constatare stringenti analogie fra i manufatti invetriati da cucina in uso in citt a partire dallo scorcio del Basso Medioevo e quelli diffusi a Gorfigliano e, pi in generale, nel territorio della Garfagnana. A Gorfigliano le forme aperte (pentole e tegami) prevalgono decisamente su quelle chiuse (olle), rimanendo cos la piccola olla dal corpo filettato (n. 23), probabilmente utilizzata come contenitore da mensa e/o da dispensa, data anche la mancanza di tracce di incrostazioni carboniose sul corpo, un caso isolato. Tutto ci, unitamente allassenza dei coperchi, almeno nei contesti indagati, permette di avvicinare la situazione di questo centro a quella registrata in molti altri villaggi fortificati della Toscana Meridionale sia pure relativamente a fasi cronologiche pi alte (GRASSI 1999, p. 433). Infine, le riscontrabili analogie fra il pentolame invetriato in uso per la preparazione dei cibi a Gorfigliano verosimilmente in associazione a paioli metallici ancora utilizzati fino a qualche decennio fa per la cottura delle basilari polente di farina gialla e di castagne, per loro natura non restituiti dagli scavi ma ben rappresentati, ad esempio, nella raccolta etnografica di San Pellegrino, e quello proprio di complessi militari (Rocca di Castelnuovo, fortezza di Verrucole e Rocca del Sillico) e religiosi (Convento di San Francesco) testimoniano lomo19. Le forme del pentolame con il secolo XV si uniformano in tutto il territorio ligure e probabilmente anche oltre i suoi confini; i manufatti di uso comune seguono schemi funzionali e di linea uniformi in tutto il territorio (MANNONI 1970a, p.. 313). Sulla lunga durata dei recipienti invetriati in associazione a tegami di varia foggia fino a tutto il XVIII secolo anche in contesti emiliani cfr. GELICHI , L IBRENTI 2001, p. 23.

geneit, almeno nellambito delle dotazioni da cucina, nei diversi contesti sociali. Unoccasione di approfondimento su questa classe ceramica in relazione alle fasi post-medievali potr essere fornita, in futuro, dallindividuazione di eventuali fabbriche locali che i risultati delle analisi condotte su alcuni dei campioni di Gorfigliano sembrano indiziare. Catalogo
14. US 1176. Pentola con bordo estroflesso e diritto sul quale si impostano anse simmetriche a nastro digitate. Internamente presenta sottili righe da tornio. Impasto sabbioso fine di colore marrone chiaro con radi inclusi quarzitici. Rivestimento vetroso interno di colore marroncino; esterno nudo. 15. US 1116. Fondo piano di pentola, ventre ovoide, breve bordo svasato e doppie anse a nastro contrapposte. Impasto duro di colore arancio, con abbondanti inclusi quarzitici. Linterno rivestito di vetrina marroncina, sottile e aderente che ricopre anche parzialmente lorlo e lansa. 16. US 2201. Anse simmetriche a nastro impostate appena sotto lorlo che si presenta diritto e interessate da una digitatura in prossimit dellattacco superiore. Impasto fine sabbioso di colore rosato con radi inclusi bianchi. Rivestimento vetroso trasparente interno sconfinante anche esternamente sullansa (G IOVANNETTI 2000, p. 400, tav. II, 7-8, 11). 17. US 2130. Pentola con fondo piano; ampie solcature da tornio interne. Fine impasto sabbioso di colore mattone chiaro con radi inclusi quarzitici. Spesso strato di vetrina di colore marrone, a tratti saltata allinterno; esterno nudo lisciato con un panno. 18. US 3502. Come 17 ma con vetrina interna spessa di colore verde cupo. 19. US 2203. Pentola con corpo cilindriforme e pareti sottili, fondo concavo; bordo appuntito con sagomatura interna, corte anse simmetriche a bastoncello quasi aderenti al corpo. Impasto color camoscio con molti inclusi quarzitici anche affioranti in superficie rendendola scabra. Rivestimento vetroso interno con colature irregolari anche sulla superficie esterna nuda (BANDINI, DE FERRARI 1994, p. 70, fig. 1; MILANESE 2001, p. 66, fig. 52). 20. US 2101. Pentola con pareti sottili e leggermente arcuate in direzione del fondo; bordo rastremato e sagomato internamente, mentre allesterno interessato da due linee parallele incise a punta sottile. Impasto di colore camoscio scuro con inclusi quarzitici affioranti anche in superficie che la rendono scabra. Rivestimento vetroso interno; esterno nudo. 21. US 3506. Tegame con fondo piano sul quale si impostano pareti diritte. Fine impasto sabbioso con minutissimi inclusi quarzitici. Vetrina interna ed esterna trasparente, molto sottile ma coprente. Sul fondo si notano pesanti incrostazioni carboniose (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002, p. 239, fig. 15, nn. 7, 8). 22. US 2130. Tegame con pareti inclinate e bordo appuntito, leggermente estroflesso, fondo piano. Impa-

94

sto sabbioso di colore beige con inclusi quarzitici. Spesso rivestimento vetroso interno marroncino che assume tonalit madreperlacee sulla tesa; esterno nudo con minute righe parallele da lisciatura a panno. 23. US 2130. Olletta dal bordo estroflesso ed arrotondato appena sotto il quale si impostano due piccole anse simmetriche a nastro con digitatura saldate a crudo al corpo emisferico dopo che questo era stato filettato. Impasto sabbioso di colore beige con frequenti inclusi quarzitici. Sottile stato di copertura vetrosa trasparente solo interna.

L.G.

3.1.3 Ceramica ingobbiata


INGOBBIATE CHIARE La ceramica cosidetta ingobbiata chiara si contraddistingue dalle forme monocrome, per il tipo di rivestimento, che, analogamente ai prodotti graffiti e dipinti, una vetrina incolore o con tonalit leggermente paglierine, che grazie allingobbio sottostante risulta bianca. Per questo motivo in molte pubblicazioni compare anche sotto la definizione di ingobbiata monocroma bianca. Dallo scavo di Gorfigliano provengono 395 frammenti di questo tipo ceramico, pari a 1,500 kg, che corrispondono al 9% della ceramica totale, con valori quindi che si avvicinano molto a quelli della ceramica ingobbiata monocroma. Nellesame delle produzioni ingobbiate sono stati classificati in questa categoria molti frammenti, che per le loro dimensioni potrebbero anche appartenere alle zone non decorate di forme dipinte e graffite. Le analogie formali e tecnologiche con le tipologie decorate non permettono infatti di distinguerle se non in casi in cui il frammento conserva tracce anche minime di decorazione o si tratti di forme ricostruibili. La distribuzione di questi reperti nelle aree di scavo abbastanza omogenea, con una maggiore attestazione nei livelli di riporto settecenteschi. Come per gli altri tipi ceramici postmedievali, anche in questo caso non abbiamo materiale che proviene dai livelli duso. Dallesame di questo campione si evidenzia la predominanza assoluta delle forme aperte (Fig. 86), circa 70, di cui riconoscibili tre piatti e tre ciotole, mentre documentato un numero minimo di 10 forme chiuse, di cui tre boccali. Le forme delle ingobbiate chiare riprendono in genere i tipi propri delle produzioni graffite. Si tratta di un fenomeno ampiamente documentato nelle fabbriche che producono forme decorate, sia ingobbiate che smaltate, dove la produzione di versioni monocrome permette di differenziare lofferta, anche dal punto di vista economico. Gli studi realizzati negli ultimi anni hanno evi95

denziato comunque la riduzione morfologica in alcune di queste produzioni con linserimento di nuove forme, generalmente pi funzionali20 (GOBBATO 1996). Tra le forme aperte sono attestate soprattutto ciotole con cavetto emisferico su piede a disco, e piatti senza tesa, ma con bordo estroflesso. Per quanto riguarda invece le forme chiuse sono stati rinvenuti beccucci versatoi relativi a boccali con bordi trilobati, e anse a nastro, la cui morfologia trova stretti confronti con i tipi graffiti. Larea di provenienza di questo materiale sicuramente emiliana, prodotto nelle stesse fabbriche da cui provengono le ceramiche graffite e ingobbiate monocrome. Confronti stringenti con produzioni emiliane databili tra la met del XVI e la met del XVII secolo si osservano ad esempio per la forma 28, attestata anche con decorazione dipinta policroma e in monocromia gialla-marrone 21. Catalogo
24. US 1176. Ciotola con cavetto emisferico, bordo rettilineo con orlo arrotondato. Impasto rosa cuoio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio bianco, esterno nudo. 25. US 3507. Forma chiusa con ventre globulare, su fondo a disco concavo, esternamente scanalato. Impasto rosa cuoio, tenero con inclusi bianchi. Rivestimento con vetrina incolore, sottile e cavillata su ingobbio bianco allesterno, e sola vetrina allinterno. 26. US 2101. Forma aperta su fondo piano. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. 27. US 2130. Boccale con collo svasato e orlo arrotondato, conserva lattacco dellansa a nastro. Impasto rosa chiaro, duro e depurato. Rivestimento esterno con vetrina incolore, sottile e brillante su ingobbio bianco, allinterno vetrina marroncina. (G ELICHI , M INGUZZI 1986, p. 89, tav. XXXVI, n. 4) 28. US 3501. Piatto con bordo estroflesso non distinto dal cavetto. Impasto cuoio, tenero con inclusi rossi. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio bianco (CORNELIO CAS SAI 1992, p. 195, fig. 5, nn. 2 e 4). 29. US 2101. Ciotola con bordo dal profilo leggermente carenato, orlo arrotondato e cavetto emisferico. Impasto rosa cuoio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio bianco. 30. US 2130. Fondo su piede concavo con esterno sagomato, di forma aperta. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e

20. evidente la semplicit di produrre forme saltando la fase della decorazione, mentre pi significativa ladozione di nuove forme. 21. Vedi il n. 38 delle ceramiche ingobbiate monocrome

aderente su ingobbio bianco (CORNELIO CAS SAI 1992, p. 195, fig. 5, nn. 6 e 10) 31. US 2130 Ciotola con profilo carenato e orlo arrotondato. Impasto rosa cuoio, tenere, con vacuoli. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio bianco. 32. US 1167 Forma aperta su fondo con piede piano, leggermente distinto allesterno dal cavetto. Impasto cuoio rosato, duro con inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco Si tratta probabilmente di un piatto (NEPOTI 1992, p. 305, fig. 8.76, anche se in questo caso si tratta di forme con vetrina verde) 33. US 1170. Piccola ciotola con cavetto dal profilo carenato e alto piede svasato con fondo piano. Impasto cuoio rosato, tenero con inclusi rossi. Rivestimento interno con vetrina incolore, poco aderente su ingobbio bianco (GELICHI MINGUZZI 1986, p. 87, tav XXXIV, 22, attestata nelle forme graffite)

INGOBBIATE MONOCROME La ceramica ingobbiata monocroma rinvenuta nel castello di Gorfigliano costituisce un gruppo di 285 frammenti, pari a un peso di circa 1,500 kg, e corrispondenti al 7% del materiale ceramico totale. Bisogna comunque sottolineare che come nel caso delle ingobbiate chiare, le ridotte dimensioni della maggior parte dei frammenti impediscono di determinare in molti casi se si tratti di forme totalmente monocrome o con decorazioni graffite al centro del cavetto o sui bordi. Questo tipo di ceramica, che affianca le produzioni graffite o dipinte, si concentra nei livelli di riporto agricoli della fase 6c, provenienti soprattutto dai settori 2100 e 2200, dove questa attivit documentata in modo pi consistente. Sporadica e occasionale la sua presenza nei livelli di cantiere e duso delle case del borgo, soprattutto nei secoli XVII e XVIII; mentre solo due frammenti provengono dai lavori di ricostruzione della cinta muraria databili al XVI secolo. Grazie alle analisi petrografiche realizzate su una discreta quantit di campioni si potuto determinare che la maggior parte delle ingobbiate monocrome rinvenute a Gorfigliano provengono dallarea emiliana, e pi precisamente dallarea modenese o da aree limitrofe alla Garfagnana. Esiste poi un gruppo pi ridotto di prodotti caratterizzati da un corpo ceramico carbonatico, tenero e di colore cuoio chiaro, che trova confronti con scarti di fornace dellarea costiera romagnola22. Si tratta di una conferma di ci che emerge dalle ricerche archeologiche realizzate nel resto dellal-

ta Garfagnana dove risulta dominante la presenza di prodotti emiliani, con una modesta concorrenza da parte delle ceramiche toscane (CIAMPOLTRINI, N OTINI, ROSSI 2000). Secondo i dati editi sullEmilia Romagna, la produzione di forme ingobbiate monocrome non graffite si afferma soprattutto a partire dalla seconda met del XVI secolo, mutuando il repertorio formale dei prodotti decorati, ma con laggiunta di nuovi tipi funzionali (GELICHI, LIBRENTI 1997, p. 198). Dallo studio di questo gruppo ceramico emerge la presenza di circa 80 forme aperte, di cui 4 ciotole, 5 catini, 2 piatti e 4 forme chiuse (Fig. 87). La maggior parte di queste forme rivestita con una vetrina di buona qualit di colore giallo-marrone, talvolta lionata, mentre pi raro lutilizzo di vetrine verdi, che, data la frammentariet dei reperti, non possiamo determinare se questa diversa colorazione indichi anche una differenziazione morfologica 23. I frammenti relativi alle forme chiuse indicano la presenza di boccali con fondo piano e piede esternamente sagomato e con ansa a nastro, mente non abbiamo elementi per determinare il tipo di collo e se erano dotate di beccuccio versatoio. Le forme aperte presentano variazioni nel cavetto e nel bordo ma si caratterizzano tutte per il fondo con piede a disco concavo. Sono attestati solo due piatti con tesa confluente e bordo estroflesso (n. 37), mentre la forma decisamente pi frequente quella del catino con bordo carenato e orlo estroflesso (nn. 38-41), che sembra derivare dalle ciotole della graffita a stecca monocroma, tipiche dellarea ferrarese (NEPOTI 1992, p. 312, fig. 12, nn. 99-100). Per questa forma non sono stati trovati confronti in area emiliana, e non si esclude una produzione locale, databile tra il XVII e il XVIII secolo24. interessante inoltre che questo tipo di forma non compaia neanche tra le ingobbiate graffite o dipinte, o nelle monocrome chiare, trattandosi forse di una forma peculiare di una produzione monocroma di diffusione locale. Tra le forme con rivestimento lionato presente una piccola ciotola, con profilo carenato e dotata di due anse ad occhiello contrapposte. Catalogo
34. Recupero superficiale. Catino troncoconico, con bordo rettilineo e orlo arrotondato. Impasto arancio

22. Si fa riferimento al gruppo IV identificato da Sergio Sfrecola, vedi Par. 3.2 in questo stesso Capitolo.

23. Nei contesti emiliani, e specialmente in quelli ferraresi si osserva infatti una differenziazione morfologica con lutilizzo preferenziale di vetrine verdi soprattutto in grandi contenitori funzionali come catini e versatori (N EPOTI 1992, pp. 302-307). 24. Una fabbrica che produce ceramiche ingobbiate e maculate documentata a Castiglione di Garfagnana, nel XVIII secolo (MILANESE 1994a, p. 90).

96

Fig. 87 Ceramica ingobbiata monocroma e policroma rinvenuta nel castello di Gorfigliano. tenero, depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e aderente, su ingobbio bianco. 35. US 3202. Forma aperta su fondo con piede a disco concavo, distinto allesterno dal cavetto. Impasto cuoio rosato, duro, con inclusi di chamotte. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e poco aderente su ingobbio bianco. 36. US 2130. Forma aperta con cavetto emisferico su piede a disco concavo, distinto allesterno. Impasto rosa arancio, tenero, con inclusi bianchi e vacuoli. Rivesti-

97

mento interno con vetrina gialla, sottile e poco aderente, su ingobbio bianco. 37. US 2130. Piatto con tesa confluente, bordo estroflesso e orlo appuntito. Impasto cuoio rosato, duro con vacuoli. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e aderente su ingobbio bianco. 38. US 3506. Catino o ciotola con profilo carenato, bordo estroflesso e orlo arrotondato. Impasto rosa arancio, tenero, con inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e cavillata su ingobbio bianco. 39. US 2130. Catino o ciotola con profilo carenato, bordo estroflesso e orlo arrotondato. Impasto rosa cuoio, duro depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla, spessa e aderente su ingobbio bianco. 40. US 2207. Catino o ciotola con profilo carenato, bordo estroflesso e orlo appuntito. Impasto cuoio rosato, duro, con inclusi rossi e bianchi. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e poco aderente su ingobbio bianco. 41. US 3210. Catino con profilo carenato, ma meno accentuato rispetto alle forme precedenti, bordo estroflesso e orlo arrotondato Impasto rosa cuoio, duro con inclusi bianchi arrotondati. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e aderente su ingobbio bianco. 42. US 2203. Forma aperta su fondo con piede a disco concavo. Impasto arancio, tenero e depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e aderente su ingobbio bianco. 43. US 3202. Ciotola con bordo estroflesso e orlo appuntito, cavetto dal profilo carenato e doppia ansa ad occhiello contrapposta. Rivestimento interno ed esterno con spessa vetrina gialla e lionata, aderente e cavillata, su ingobbio bianco (GELICHI, MENGUZZI 1986, p. 67, tav. XVIII, n. 8, nella versione graffita).

140 120 100 80 60 40 20 0 Forme aperte

XVI secolo XVIII-XIX secolo

Forme chiuse

Fig. 88 Attestazione della ceramica ingobbiata policroma nel periodo postmedievale.

INGOBBIATA POLICROMA La ceramica ingobbiata policroma proveniente dal castello di Gorfigliano rappresentata da 133 frammenti, pari a circa 750 grammi di peso, rinvenuti in gran parte nei livelli di riporto agricolo sette e ottocenteschi. La maggior parte dei frammenti appartiene a forme aperte, e in particolare a catini o ciotole, e solamente 22 frammenti sono riconducibili a boccali (Fig. 88). La quantificazione di questa classe potrebbe comunque essere leggermente alterata per la presenza di piccoli frammenti, appartenenti forse alle coeve produzioni graffite. Le analisi realizzate sugli impasti permettono di delimitare larea appenninica e modenese come zona di provenienza di queste ceramiche, anche se non escludiamo la presenza di prodotti di area pisana come attestato dal campione n. 64. Le caratteristiche degli impasti, piuttosto omogenei, e dei rivestimenti impedisce per di distinguere per il momento le ceramiche emiliane da quelle pisane. Lesemplare pi antico individuato proviene dal riempimento della torre semicircolare US 2111,
98

appartenente alla ristrutturazione delle mura nel corso del XV secolo. Si tratta del fondo di una forma aperta con piede a disco e il cavetto piuttosto schiacciato forse attribuibile ad un piatto. Limpasto e il rivestimento sono di buona qualit sebbene la decorazione sia realizzata con colori molto diluiti, di cui si intravede solo una linea verde. Lo studio del resto del materiale ha permesso di individuare due gruppi principali. Il primo composto da forme aperte con una decorazione in giallo e verde o solo in verde, che affiancano nel corso del XVI secolo le produzioni graffite, imitando talvolta le ultime forme e decorazioni di maiolica arcaica. Laltro gruppo, numericamente meno rilevante, rappresentato da catini con una decorazione affrettata ma molto caratteristica, dipinta in verde scuro e barbottina, che, presente anche nella versione graffita, viene prodotta nella Toscana settentrionale nel corso del XVIII secolo. Tra i prodotti databili al XVI secolo abbiamo un gruppo di forme aperte decorate in verde e giallo, il cui motivo meglio identificato quello del graticcio dentro un ovale, che trova confronti in area bolognese ma anche in diversi centri emiliani (NEPOTI 1991, p. 330), riprendendo motivi della coeva produzione graffita. Gli altri frammenti sono invece decorati con bande in giallo e verde, che formano probabilmente un motivo di tipo geometrico. A bande anche la decorazione che compare sui boccali, anche se si tratta per lo pi di piccoli frammenti che non ci permettono di ricostruire il tipo di forma. Per quanto riguarda le forme aperte si conservano soprattutto fondi su piede concavo, mentre pochi sono gli orli, riconducibili a piccole ciotole con bordo estroflesso e un catino con bordo a fascia ingrossato (n. 47). Una produzione a parte sembra essere quella delle ingobbiate con decorazione in monocromia verde,

con motivi raggiati e bande orizzontali sotto lorlo, che presenta talvolta esemplari di buona qualit. Si tratta di motivi tratti evidentemente dalla produzione tardiva della maiolica arcaica. Anche in questo caso si tratta soprattutto di ciotole su fondo a piede concavo e orlo estroflesso. In un solo caso (n. 50) lorlo ingrossato verso linterno potrebbe appartenere ad un piccolo catino. Gli impasti si presentano piuttosto omogenei e depurati con una colorazione sul rosa aranciato, e i rivestimenti, che coprono quasi sempre solo linterno della forma, sono piuttosto scadenti con ampi distacchi di vetrina. I motivi sono tracciati in modo molto corsivo, con colori spesso molto diluiti. Un solo frammento di ciotola presenta invece una decorazione geometrica in monocromia azzurra, rivestito con una vetrina di qualit che copre lintera forma. Le dimensioni sono piuttosto ridotte per permettere una migliore identificazione della forma e quindi una sua attribuzione, sebbene la produzione di ingobbiate dipinte in blu sia ampiamente attestata nel Ferrarese e nel Modenese (GELICHI, L IBRENTI 1997, p. 198). Questi prodotti che affiancano le ceramiche graffite costituiscono una produzione minore dal punto di vista quantitativo che tende a scomparire nella seconda met del cinquecento, soppiantata dalle marmorizzate e maculate. Un esempio caratteristico dellandamento di questa produzione rappresentato dallo scavo della fornace di San Giovanni in Persiceto dove le ingobbiate policrome costituiscono gran parte della produzione nella prima met del XVI secolo, per ridursi notevolmente nella seconda met (GELICHI 1986b, p. 60). La diffusione di queste ceramiche in Garfagnana comunque rilevante, facendo supporre la loro produzione in ambito locale, insieme alle graffite e alle invetriate. Infine un gruppo pi ridotto di ingobbiate policrome, di soli 14 frammenti appartiene ad una produzione databile tra il XVIII e il XIX secolo, che comincia ad essere nota in seguito alla pubblicazione di diversi rinvenimenti nel nord della Toscana, inclusa la Garfagnana (MILANESE 1994a). Si tratta quasi esclusivamente di catini troncoconici con orlo estroflesso e le linee del tornio ben marcate allesterno della forma, su fondi con piede piano o concavo. Gli impasti sono sempre piuttosto depurati, mentre il rivestimento che copre solo linterno della forma, pu variare molto nella qualit. Questa produzione presenta due varianti, una graffita e laltra solo dipinta. Tra gli esemplari dipinti abbiamo un grande catino con decorazione a girandola in verde al centro del cavetto, forse da associare ad un frammento di orlo con dipinto un ricciolo in verde (n. 52). Unaltra decorazione attestata quella a
99

pennellate in verde sul bordo che trova confronti con un esemplare rinvenuto nella fortezza delle Verrucole (n. 53; CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002, fig. 21, n. 2). In alcuni frammenti per, di piccole dimensioni, ricorre il motivo di pennellate in verde e rosso, analogo a quello delle forme graffite. Questa produzione stata finora attribuita a non meglio precisati centri del Valdarno, dove la sua diffusione sembra rilevante. Le analisi realizzate su di un campione di Gorfigliano indicano per come area di provenienza la pianura emiliana, dimostrando quindi la possibilit della diffusione di questo tipo di ingobbiata policroma anche in area transappenninica dove per il momento non sono noti confronti editi. Catalogo
44. US 2132. Forma aperta con fondo su piede a disco concavo. Impasto rosa aranciato, duro con diffusi vacuoli, presenta un annerimento esterno per esposizione al fuoco. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, aderente e cavillata su ingobbio bianco. Decorazione interna poco visibile, di cui si distingue una linea dipinta in verde molto diluito che attraversa il cavetto. Emilia, XV secolo (seconda met?). 45. US 1167. Forma aperta su fondo con piede piano. Impasto rosa aranciato tenero, con piccoli inclusi bianchi e rossi. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, sottile e aderente su ingobbio bianco. Della decorazione dipinta solo si conserva parte di una fascia orizzontale in giallo a met della parete del cavetto. Emilia, XVI secolo. 46. US 2201. Forma aperta su fondo con piede a disco concavo. Impasto rosa aranciato, tenero con schiarimento superficiale. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. Decorazione centrale con graticcio in giallo e verde, con colori molto diluiti. Emilia, XVI secolo (NEPOTI 1991, p. 330, n. 352). 47. US 2139. Catino con bordo a fascia ingrossato, carenato. Impasto arancio duro, con inclusi di chamotte. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino sottile e poco aderente, su ingobbio bianco, allesterno vetrina marroncina. Decorazione limitata al cavetto con pennellate in verde. Emilia, XVI secolo. 48. US 3202. Forma aperta su fondo con piede a disco. Impasto rosso duro, depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore sottile e aderente su ingobbio bianco. Decorazione interna con raggiera in verde al centro del cavetto. Emilia, XVI secolo. 49. US 1116. Ciotola con cavetto emisferico e bordo ingrossato. Impasto rosa arancio, duro, depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio bianco. La decorazione consiste in macchie e colature verdi sulla superficie interna. 50. US 3508. Catino con orlo ingrossato e appiattito. Impasto arancio, duro depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bian-

co. Decorazione formata da una fascia sotto lorlo che si incrocia con una linea che attraversa il cavetto, in verde. Emilia, XVI secolo. 51. US 1167. Ciotola con orlo ingrossato ed estroflesso. Impasto arancio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, spessa e brillante su ingobbio bianco. Decorazione interna con pennellate in verde, che formano probabilmente un motivi geometrico. Emilia, XVI secolo. 52. US 3202. Forma aperta su fondo con piede a disco. Impasto rosso, duro con inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e brillante su ingobbio bianco, che ricopre anche lesterno della forma. Decorazione interna con girandola in verde. Area valdarnese, XVIII-XIX secolo (MILANESE 1994b, p. 205, fig. 12). 53. US 3502. Catino con orlo estroflesso con le linee del tornio marcate allesterno. Impasto arancio, duro con vacuoli. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. Decorazione con pennellate in verde sulla tesa. Valdarno, XVIII-XIX secolo (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002, p. 243, fig. 21, n. 2).

S.G. MARMORIZZATA La classe della ceramica marmorizzata, cos definita per gli effetti decorativi conferiti ai pezzi dallabbondante uso di ingobbio, sparso a pennellate ondulate sotto il rivestimento vetroso, introdotta nelle officine pisane nella seconda met del XVI secolo (BERTI 1994a, p. 373; BERTI 1997, p. 46) rappresentata a Gorfigliano da 97 frammenti dai quali sono parzialmente ricostruibili una decina di forme, tutte aperte ( Fig. 89). Questi sono stati principalmente rinvenuti decontestualizzati negli strati di riporto agricolo notando una particolare concentrazione nei settori di scavo 3500 e 3200. Proprio due frammenti di marmorizzata permettono di circoscrivere entro il XVI secolo lUS 3230 costituente il battuto pavimentale relativo allabitazione messa in luce nella parte bassa del borgo orientale, nei pressi del vecchio cimitero. Sulla base delle caratteristiche cromatiche del rivestimento vetroso e del sottostante ingobbio si riconoscono nel nostro caso tre gruppi di marmorizzate: 1) a bicromia bianco-marrone, ottenuta attraverso ingobbio bianco e copertura con vetrina piombifera incolore; 2) a bicromia giallo-marrone risultato di un rivestimento vetroso di colore giallognolo sopra ingobbio bianco; 3) a policromia bianco-verde-marrone effetto delluso congiunto di ingobbi di queste tonalit sotto vetrina trasparente. I primi due gruppi costituiscono senzaltro i pi numerosi. Nel primo sono ben identificabili alcuni tipi morfologici della pi antica produzione pisana dello scorcio del XVI secolo; soprattutto scodelle a calotta, prive di tesa (n. 54: cfr. BERTI 1994a, p. 390, fig. 30, tipo Ac 7; n. 55: cfr. Ibidem, p. 389,

fig. 29, Tipo Ab 3) o a tesa appena accennata (n. 56: cfr. Ibidem, p. 389, fig. 28, tipo Ab 2), tutte caratterizzate da un buon rivestimento vetroso anche nella parte esterna, di frequente recante la medesima decorazione marmorizzata dellinterno. In questi casi sono osservabili lassottigliamento delle pareti e il loro buon modellamento, peculiarit che, unitamente alla raffinatezza del rivestimento, fanno della marmorizzata la classe di maggior pregio fra le ingobbiate (BERTI, TONGIORGI 1982, p. 173), evidentemente destinata, anche nel caso di Gorfigliano, a soddisfare le mense pi ricercate. Il secondo gruppo, differisce tipologicamente dal primo oltrech per la tonalit di colore, per un pi limitato effetto marmorizzato relativamente ad alcuni pezzi, spesso ridotto a brevi tratti o a macchie e per un rivestimento esterno di pi scadente qualit: abbiamo generalmente solo vetrina molto assorbita ma sono diversi i casi nei quali questa assente. I tipi morfologici riconoscibili orientano verso produzioni probabilmente di una fase pi avanzata rispetto alle precedenti come sembra indiziare una loro minore cura formale, per le quali risulta difficile avanzare larea di provenienza. Le forme permangono a calotta con bordino in lieve aggetto (n. 57: cfr. BERTI 1994a, p. 379, fig. 1, tipo Aa) o semplicemente arrotondato, fondo piano leggermente concavo (n. 58: cfr. Ibidem, p. 382, fig. 13b), pareti caratterizzate da uno spessore generalmente maggiore rispetto ai tipi del I gruppo. Il terzo gruppo il pi esiguo, con pochi frammenti e talmente minuti da impedire unanalisi morfologica, fatta eccezione per due forme. Si tratta di una scodella a pareti sottili e bordo arrotondato (n. 60) e di una ciotola presentante fondo piano (n. 61). Le analisi di laboratorio (campione n. 62; cfr. Sfrecola in questo volume) non escludono unarea di produzione emiliana ed in particolare del modenese. Significativamente le produzioni marmorizzate caratterizzate nella finitura da ferraccia, ramina e manganese sono quelle di Carpi (GELICHI, L IBRENTI 1997, p. 200) Catalogo
Ingobbio bianco sotto vetrina trasparente 54. US 2130. Recipiente tronco-conico, bordo arrotondato e lievemente estroflesso. Impasto duro e depurato di colore rosso mattone. Analogo rivestimento di buona qualit sia interno sia esterno (cfr. BERT I 1994a, p. 390, fig. 30, tipo Ac 7; seconda met XVI secolo). 55. US 2214. Recipiente tronco-conico, bordo ingrossato esternamente. Impasto duro e depurato di colore rosso mattone. Analogo rivestimento di buona qualit sia interno sia esterno (BERTI 1994a, p. 389, fig. 29, Tipo Ab3, seconda met XVI secolo). 56. US 3505. Scodella a piccola tesa percorsa da un

100

Fig. 89 Ceramica marmorizzata, maculata e slip ware rinvenuta nel castello di Gorfigliano.

solco sottile. Impasto duro e depurato di colore rosso mattone. Effetto marmorizzato solo allinterno; esterno con spessa vetrina trasparente almeno nella parte superiore del pezzo (Cfr. BERT I 1994a, p. 389, fig. 28, tipo Ab 2, seconda met XVI secolo). Ingobbio bianco sotto vetrina gialla 57. US 3202. Scodella a calotta, fondo piano, bordino lievemente in aggetto verso lesterno. Impasto duro rosato con minuti inclusi bianchi. Il rivestimento vetroso, molto spesso, travalica appena il bordo; per il resto lesterno nudo con tracce da lisciatura a panno (BERT I 1994a, p. 379, fig. 1, tipo Aa; GIOVANNETTI 2002, p. 283, tav. IV, 6). 58. US 3202/I. Recipiente a corpo emisferico, fondo leggermente concavo. Impasto rosato, duro e depurato. Lingobbio si presenta a macchie e striature sporadiche. Il rivestimento vetroso interessa solo linterno. La superficie esterna si presenta scabra; sul fondo concrezioni di argilla in prossimit dei margini (BERT I 1994a, p. 382, fig. 13, b). 59. US 3202/I. Fondo piano leggermente concavo. Impasto rosato e depurato. Rade striature di ingobbio allinterno. Spessa vetrina interna e allesterno, ma qui assai assorbita, tranne che sul piede. Ingobbio biancoverde-marrone sotto vetrina trasparente Ingobbio bianco-verde-marrone sotto vetrina trasparente 60. Recupero superficiale. Scodella a pareti sottili culminanti in un bordo arrotondato. Impasto rosato e depurato. Allinterno ingobbio bianco con diverse striature in

verde e marrone sotto vetrina trasparente. Esterno nudo. 61. US 2206. Ciotola a fondo piano. Impasto depurato di colore rosa. Ingobbio bianco con larghe e diffuse pennellate ad ingobbio in diverse tonalit di ramina e ferraccia. Spesso e cavillato rivestimento vetroso interno. Esterno nudo.

MACULATA La classe ceramica della maculata cosiddetta per presentare maculazioni di ingobbio sotto vetrina, produzione da mensa prevalentemente espressa da forme aperte, assai diffuse nelle fasi post-medievali e in relazione alla quale diversi centri di produzione sono in via di definizione (M ILANESE 1994a), rappresentata a Gorfigliano da 10 frammenti circoscrivibili entro il XVIII secolo ( Fig. 89). Questi provengono dagli strati tardi di riporto agricolo e dalle unit stratigrafiche legate al cantiere di ristrutturazione della torre sommitale condotto nella seconda met del Settecento. Sono da essi parzialmente ricostruibili tre forme aperte, nelle seguenti varianti concernenti il rivestimento: a) esterno nudo ed interno con rada maculazione in verde sbiadito su ingobbio bianco (nn. 62-63); b) interno come sopra ed esterno con sottile strato di ingobbio bianco (n. 64); c) esterno ed interno con il medesimo spesso rivestimento e stessa decorazione maculata in verde cupo.

101

Dagli scarsi contesti post-medievali noti della zona ricaviamo confronti per la scodella con accenno di tesa e labbro estroflesso (n. 64). Infatti esemplari pressoch identici si riscontrano fra i materiali di scarico dello scorcio del XVIII secolo dal castello di Verrucole (CIAMPOLTRINI, N OTINI , R OSSI 2002, p. 243, fig. 21, 5) e, senza per un riferimento stratigrafico, dal convento di San Francesco di Pieve Fosciana (GIOVANNETTI 2002, p. 283, tav. IV, 2). In questultimo contesto ritroviamo significativamente anche il grande catino privo di tesa con maculazioni in verde pi intenso e spesso rivestimento di vetrina trasparente sia allinterno sia allesterno (Ibidem, p. 283, tav. IV, 4) attestato a Gorfigliano da quattro minuti frammenti. Nel caso dei materiali di Verrucole la medesima scansione del piede a disco, la sequenza di costolature da tornio allesterno, limpasto depurato di colore rosso-mattone e le caratteristiche del rivestimento hanno permesso di identificare un gruppo omogeneo, verosimilmente riconducibile ad un unico centro manufatturiero (CIAMPOLTRINI, N OTINI, R OSSI 2002, p. 247). Nel complesso, pur in assenza delle analisi degli impasti di questi specifici casi ma su analogia con le altre classi di larga diffusione come lo slip ware e linvetriata, possiamo ritenere le forme in maculata qui presenti il prodotto di botteghe di ambito sub-regionale, ubicate nella stessa Garfagnana e/oppure nelle sue immediate vicinanze. Non sembra per da escludere a priori anche un possibile apporto dalle fabbriche dOltreappennino considerando lampia attestazione di maculate a macchie verdi registrata in particolare nellarea fra Argenta e la Romagna (GELICHI, LIBRENTI 1997, p. 200). Catalogo
62. US 3506. Catino a pareti tendenzialmente verticali e bordino arrotondato leggermente estroflesso. Impasto depurato di colore rosso cuoio. Allinterno ingobbio bianco sotto vetrina sottile con macchie in verde appena percettibili. Esterno nudo con colature di vetrina e larghe solcature da tornio. 63. US 2132. Catino a breve tesa estroflessa e corpo emisferico. Impasto depurato di colore rosa. Copertura ad ingobbio interna con tracce quasi evanidi di maculazione sotto vetrina ormai scomparsa. Esterno nudo. 64. Recupero superficiale. Catino a corpo emisferico; breve tesa e bordo leggermente estroflesso a terminazione arrotondata. Impasto depurato di colore rosso cuoio. Rivestimento di ingobbio bianco esterno ed interno dove sono macchie in verde tenue; rivestimento vetroso solo interno. Allesterno colature di vetrina e larghe solcature da tornio (MILANESE 1994b, p. 205, fig. 10; per la forma e la decorazione GIOVANNETTI 2002, p. 283, tav. IV, 2 e CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002, p. 243, fig. 21,5).

SLIP

WARE

La classe dello slip ware recipienti invetriati allinterno e solo parzialmente allesterno, decorati ad ingobbio con semplici linee parallele o ondulazioni (GELICHI, LIBRENTI 1994, p. 17) rappresentata a Gorfigliano da 37 frammenti di minute dimensioni (Fig. 89). Questo tipo di ceramica fa la sua prima comparsa nel periodo 5a (XVII secolo), nellUS 3515, con un minuto frammento di parete al limite della leggibilit recante un tratto di ingobbio bianco di forma circolare sotto vetrina marrone; mentre allesterno vetrina paglierina molto deteriorata. Ma le pi consistenti attestazioni si concentrano nel periodo 6c (XVIII secolo), decontestualizzate in riporti di terreno di natura agricola, e in misura molto minore, nei successivi periodi 7 e 8 (XIX-XX secolo). Lunica forma molto parzialmente ricostruibile quella di unolla o pignatta ansata (o biansata ?) con ansa a nastro, presentante digitatura nel punto di contatto con il bordo che si presenta breve e leggermente ingrossato, decorato al culmine con striscia sottile e continua di ingobbio giallognolo (n. 65). Per tipologia, rivestimento (vetrina marrone spessa e brillante sia allinterno sia allesterno), decori lineari e ondulati (?) ma corsivi, pare avvicinarsi allesemplare rinvenuto negli strati di fine XVIII secolo nel castello di Verrucole (CIAMPOLTRINI, N OTINI, R OSSI 2002, p. 244, fig. 22), rappresentante un contenitore adatto sia ad uso cucina sia mensa, in coesistenza con il pi abbondante pentolame invetriato. La maggior parte dei rimanenti frammenti di Gorfigliano costituiscono pareti sottili pochi millimetri, plausibilmente relative alla suddetta tipologia di contenitore, tutti caratterizzati da spesso rivestimento vetroso sia interno sia esterno (per lo meno nella parte superiore del pezzo) e decorazione ad ingobbio, resa a sottili ed assai ravvicinate righe parallele con un colore variabile dal bianco al giallo tenue. La presenza di incrostazioni carboniose su due di questi pezzi testimoniano un loro utilizzo per la cottura dei cibi a riverbero del focolare. Confronti stringenti per decorazioni, tipo di rivestimento e impasto (almeno ad unanalisi macroscopica) provengono da Lucca, dal nucleo di materiali recuperato dal baluardo di San Donato Vecchio tra i quali sono stati significativamente segnalati alcuni scarti di lavorazione testimonianti una produzione in loco (ABELA, GUIDI 1991, p. 19, tav. I). Isolato appare invece il frammento di pomello relativo ad un coperchio, in vero molto deteriorato, di cui rimane lattacco cilindriforme, per presentare una disordinata maculazione scura sotto la spessa vetrina marrone; ma che per for-

102

ma non sembra discostarsi dagli omologhi in invetriata largamente diffusi nelle cucine post-medievali (GELICHI, L IBRENTI 1998, p. 28, tav. 5, 14). Chiaramente complessa, anche alla luce delle considerazioni generali condotte sulla proliferazione dei centri di produzione di ceramiche non smaltate nel corso del XVII secolo e dei mercati sub-regionali ad essi connessi (MILANESE 1994a; MILANESE, QUIRS CASTILLO 1994 per il caso della Valdinievole), rimane ad oggi la definizione delle possibili botteghe che rifornirono Gorfigliano e pi in generale la Garfagnana di questo genere di ceramica. A tal proposito i due campioni di slip ware fatti analizzare rientrano nei gruppi II B e III B (campioni n. 53 e n. 36; cfr. classificazione di S. Sfrecola in questo volume) che, rispettivamente, non escludendo zone limitrofe alla Garfagnana e indiziando larea di sbocco in pianura del Serchio, orientano proprio verso centri di produzione geograficamente non lontani da Gorfigliano. Catalogo
65. US 3202. Pentola caratterizzata da breve orlo arrotondato, con ansa a nastro digitata e saldata al bordo. Impasto rosato, duro contenente millimetrici inclusi bianchi. Spessa vetrina marrone interna ed esterna; sottile striscia di ingobbio biancastro corrente sul bordo (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002, p. 244, fig. 22, fine XVII secolo).

L.G.

3.1.4 Ceramica graffita


GRAFFITE A PUNTA POLICROME Sotto la definizione di ceramica graffita a punta policroma si presentano quei prodotti ingobbiati, la cui decorazione ottenuta tramite lincisione con un punta pi o meno fine dellingobbio, e successivamente dipinti con pennellate in verde, giallo o blu. Per quanto riguarda il XV e XVI secolo diventa pi complicato distinguere queste ceramiche da quelle a fondo ribassato, dato che le due tecniche decorative convivono spesso nelle stesse forme, soprattutto nei prodotti pi riccamente decorati di provenienza emiliana. Per questo motivo questi ultimi sono stati compresi in questa categoria, lasciando per la classe delle graffite a fondo ribassato, quelle ceramiche che utilizzano in modo prevalente questa tecnica e che si identificano soprattutto con le produzioni monocrome cinque e seicentesche. Le ceramiche ingobbiate e graffite costituiscono il gruppo pi rilevante tra i reperti rinvenuti nel castello di Gorfigliano, e in particolare le graffite a punta policrome rappresentano il 14% del totale,

per un peso complessivo di circa tre chilogrammi. Queste ceramiche provengono quasi esclusivamente dai livelli di riporto per la sistemazione agricola del castello e dagli strati di riempimento per la ristrutturazione della torre. Solo in rari casi appartengono a contesti in fase, come il frammento di scodella di graffita arcaica padana rinvenuta in un crollo delledificio medievale documentato nellarea 3500 (n. 67), associata a maiolica arcaica tarda. Il particolare tipo di giacitura, soggetto a ripetuti movimenti di terra e arature, la causa dellelevato grado di frammentazione di queste ceramiche, per le quali solo in pochi casi si pu risalire alla forma e al tipo di decorazione. Per questo motivo risulta molto alta la percentuale di materiale che non stato possibile identificare, il 37 per cento del totale. Trattandosi di ceramica quasi esclusivamente residuale la sua classificazione stata realizzata attraverso le caratteristiche tecnologiche degli impasti e dei rivestimenti, e soprattutto con i motivi decorativi e le forme, quando questi erano riconoscibili. Si dovuto quindi ricorrere alla bibliografia nota per le attribuzioni sia delle distinte produzioni che per la collocazione cronologica dei materiali, per i quali sono risultati molto utili i confronti con i reperti analoghi rinvenuti in altri contesti della Garfagnana. La campionatura per lanalisi degli impasti stata realizzata secondo i gruppi identificati in base soprattutto alla decorazione, data la grande omogeneit almeno apparente dei corpi ceramici, nei quali si distinguono chiaramente i prodotti pisani, per i quali era superflua lanalisi petrografica. Un problema ancora aperto per le ceramiche graffite sia di area valdarnese, esclusa Pisa, che per lEmilia-Romagna infatti lattribuzione della provenienza, presentando impasti, rivestimenti e decorazioni molto simili, soprattutto nel XV e XVI secolo. Gli studi realizzati negli ultimi anni, soprattutto sul versante emiliano e romagnolo, su reperti di scavo e scarti di fornace evidenziano questa profonda omogeneit della produzione, con solo alcune minime differenze morfologiche e decorative. Per questo motivo si tentato, attraverso lanalisi petrografica degli impasti, di definire la provenienza di questi materiali, che circolano nellalta valle del Serchio. Sebbene non siano stati esaminati tutti i reperti, risulta piuttosto significativo il risultato secondo il quale la quasi totalit dei campioni sia attribuibile alla pianura emiliana, e in particolare quella modenese, e ad aree limitrofe alla Garfagnana25. Ciononostante data lomogeneit degli impasti e dato che lanalisi non ha interessato tut-

25. Vedi la relazione di S. Sfrecola e G. Predieri in questo stesso Capitolo.

103

ti i reperti rinvenuti, non escludiamo la possibile presenza di prodotti valdarnesi. Come si pu osservare dal grafico della Fig. 90, lattestazione di ceramica graffita policroma di produzione emiliana-modenese piuttosto costante tra il quattro e il settecento con un picco nel corso del XVII secolo. Questi valori rispecchiano per una realt pi complessa dove si affiancano e alternano produzioni molto diverse tra loro. Nei valori del quattrocento sono compresi due frammenti di graffita arcaica padana, databili nella prima met del secolo e le produzioni cosiddette rinascimentali della seconda met, con un nucleo relativamente povero quantitativamente ma piuttosto ricco dal punto di vista qualitativo e decorativo, con prodotti di probabile provenienza ferrarese. A partire dal XVI secolo iniziano ad affiancarsi alle forme rinascimentali, eredit diretta della tradizione del secolo anteriore, le prime produzioni di uso corrente, con decorazioni pi affrettate e rivestimenti pi scadenti che testimoniano la fondazione di nuove fabbriche dislocate nelle aree rurali, secondo un fenomeno ben documentato in Emilia e pi in generale nellItalia centro-settentrionale (GELICHI, L IBRENTI 1997). Questo fenomeno trova la sua massima espressione nel XVII secolo, con la diffusione di numerose botteghe lungo lappennino modenese e forse anche nellalta valle del Serchio, sebbene a riguardo non disponiamo ancora di riscontri archeologici. Ci si rispecchia evidentemente nella presenza cospicua di graffita policroma nel castello di Gorfigliano per questo periodo, con un tipo di prodotto che evidentemente rispondeva alle esigenze di una classe media locale, facendo diretta concorrenza alle forme provenienti da fabbriche pi lontane, e perci evidentemente pi costose. La situazione si ridimensiona nel corso del XVIII secolo a causa del parziale spopolamento del castello ma anche per la comparsa di nuovi prodotti ceramici di ampia diffusione come le taches noires (vedi conclusioni di questo capitolo). Per quanto riguarda i prodotti pisani, questi fanno la loro comparsa solo nel XVI secolo con poche forme, mentre pi decisa la loro presenza nel secolo seguente con le ceramiche decorate con uccellino o ramo fiorito centrale, che rappresentano nella produzione pisana una delle classi che ha riscosso pi successo ed stata ampiamente esportata. Passando ad una discussione pi analitica della classe vediamo come le prime ceramiche graffite che compaiono tra i reperti del castello di Gorfigliano sono due scodelle che possiamo classificare nel gruppo della graffita arcaica padana (Fig. 91). Si tratta di una produzione molto diffusa nella pianura padana a partire dalla met del XIV secolo, sebbene i frammenti rinvenuti a Gor-

70 60 50 40 30 20 10 0 XV XVI XVII XVIII

Fig. 90 Quantificazione delle graffite a punta policrome per secoli e provenienze (in nero i materiali provenienti da Pisa e tratteggiati quelli emiliani).

figliano sono probabilmente databili nella prima met del Quattrocento. Le due scodelle presentano caratteristiche tecnologiche, sia di impasto che di rivestimento, molto simili. Entrambe sono decorate con un motivo ad archetti sulla tesa e con una decorazione centrale di tipo vegetale stilizzato, dipinte con pennellate dense in verde e bruno. Difficile determinare se questi frammenti appartengono alla fase arcaica di questa classe o alla fase tardiva, collocabile intorno alla met del XV secolo. Secondo gli studi realizzati dal Nepoti sui materiali di Ferrara, una delle discriminanti potrebbe essere il rivestimento esterno, presente con una vetrina sottile nelle forme pi antiche (NEPOTI 1992, p. 323). In entrambi i frammenti rinvenuti compare questo rivestimento sebbene la forma carenata del n. 67 trovi confronti pi diretti nella graffita arcaica padana tardiva (NEPOTI 1992, p. 319, fig. 16, nn. 149-150). A conferma di questa attribuzione sarebbe anche il motivo decorativo centrale con foglie cuoriformi che sembrano comparire proprio nella fase pi tarda di questa produzione. Il frammento n. 66 appartiene invece probabilmente alla fase arcaica dato che la forma della scodella con cavetto emisferico sembra scomparire in questultimo periodo produttivo (NEPOTI 1992, p. 318, fig. 15, nn. 136-137). Per quanto riguarda i contesti di provenienza il n. 66 fa parte dei materiali residuali rinvenuti negli strati di riporto settecenteschi dellarea 2100, mentre il n. 67 proviene dallabbandono della struttura medievale dellarea 3500, in fase con un frammento di maiolica arcaica tarda. La produzione di ceramica graffita aumenta decisamente in Emilia Romagna nella seconda met del Quattrocento quando si affermano i tipi cosiddetti rinascimentali. Tra i frammenti pi antichi di questa produzioni abbiamo due pareti di ciotole emisferiche nei quali presente il motivo a foglie accartocciate su fondo tratteggiato, che

104

Fig. 91 Ceramica graffita a punta policroma rinvenuta nel castello di Gorfigliano.

105

fanno da contorno a un motivo centrale dentro una cornice polilobata (nn. 69-70). Entrambi i pezzi sono databili nella seconda met del XV secolo, e pi precisamente nel terzo venticinquennio, e trovano stretti confronti con prodotti ferraresi (NEPOTI 1992, p. 193, nn. 22-23). A questo stesso periodo appartengono quattro boccali molto frammentati, dei quali uno conserva attraverso vari frammenti non contigui la ricca decorazione a foglie accartocciate e dentellate su fondo tratteggiato e solo laccenno del profilo di una figura che costituiva il motivo decorativo centrale della forma (n. 72). Gli altri tre boccali invece sono rappresentati da esigui frammenti per i quali non possibile ricostruire la decorazione. Solo nel n. 73 si conserva parte del medaglione centrale con una conchiglia, che potrebbe interpretarsi come lo stemma araldico della famiglia modenese dei Rangoni, nel quale compare questo simbolo (NEPOTI 1991, nn. 243 e 158). comunque significativa la presenza di queste forme chiuse, che generalmente risultano pi diffuse proprio nellarea emiliana, tra Modena e Ferrara, mentre sono pi scarse in Romagna (NEPOTI 1991, p. 115). Questo dato, supportato dalle analisi petrografiche, conferma la possibile provenienza modenese di questi materiali. Particolarmente diffuse nella seconda met del XV e agli inizi del XVI secolo sono una serie di ciotole con profilo leggermente carenato e bordo estroflesso, che si caratterizzano per lassenza di decorazione allesterno, mentre linterno decorato con un motivo centrale entro medaglione con busti maschili e femminili, figure animali, scudi, cuori insanguinati e motivi geometrici, associati a una fascia di nastro spezzato o sinusoidale sul bordo (nn. 78-79: NEPOTI 1992, pp. 332-334, n. 278). Questa produzione ancora presente a San Giovanni in Persiceto intorno alla met del XVI secolo (GELICHI, M INGUZZI 1986, p. 128, tav. XLI, nn. 1-3). Tra il materiale della seconda met del XV secolo sono documentate a Gorfigliano alcune piccole scodelle con tesa, decorate con sequenze con embricature di penne o petali (nn. 80-81). Questo tipo di decorazione, pressoch assente nelle produzioni romagnole e ferraresi, dove compare pi tardi e su fondo ribassato, invece ben documentato con numerosi scarti rinvenuti a Campogalliano, che presentano strette analogie con le forme rinvenute in Garfagnana, tra cui il rivestimento esterno con ingobbio e vetrina. Questo decoro si associa inoltre ad una precoce comparsa del colore blu (RONZONI 1983, p. 117, tav. VII, i). Con il XVI secolo alcuni dei motivi pi tipici della produzione quattrocentesca si conservano ma con tratti pi affrettati e modelli pi ripetitivi (Figg.

91, 92). questo il caso di alcune forme aperte che presentano una decorazione centrale entro medaglione, con raffigurazione di busti e scudi, su uno sfondo che va perdendo la rotellatura e le campiture a rosette, e con una siepe sempre pi stilizzata. Anche le pennellate di colore si fanno pi occasionali e lesterno della forma sovente privo di rivestimento. Si tratta probabilmente di prodotti attribuibili a fabbriche decentrate dove la domanda si accontentava di ceramiche meno elaborate. I frammenti rinvenuti a Gorfigliano (nn. 87-88) trovano stretti confronti con la produzione di San Giovanni in Persiceto datata nella seconda met del XVI secolo, e si ricollegano alla produzione di ciotole iniziata nel secolo precedente (nn. 78-79; GELICHI, MINGUZZI 1986, pp. 130131, tav. XLII, nn. 1-4). Deriva da modelli decorativi del XV secolo anche la sequenza della tesa del frammento n. 84, probabilmente delle foglie dentellate, per il quale non sono stati trovati confronti in ambito emiliano, mentre lunica decorazione analoga si ritrova in prodotti lucchesi cinquecenteschi. Il XVI secolo si caratterizza in Garfagnana per larrivo massiccio di una serie di boccali, con una decorazione piuttosto stilizzata, con bande verticali nel corpo e fiammelle a raggiera sul collo, motivo ripreso anche in alcune forme aperte. Questa produzione ben nota, grazie al rinvenimento di scarti di fornace a Modena e a Carpi, della seconda met-fine del XVI secolo (REGGI 1971, nn. 251-253; RIGHI 1974, tavv. LVII e LIX). I nostri frammenti sembrano forse un po pi tardi, per la minor accuratezza del disegno e soprattutto per il rivestimento esterno che non ricopre interamente la forma, lasciando il piede nudo. Intorno alla met del XVI secolo si afferma il motivo dello scudo araldico, spesso associato a decorazioni di contorno su fondo ribassato, decorazione molto ricorrente tra le produzioni graffite sia emiliane e romagnole che toscane. In Garfagnana sono noti frammenti analoghi, ed in particolare lo scudo araldico con stella a otto punte dipinta in giallo, attestato anche a Lucca (NOTINI, R OSSI 1993). Compaiono inoltre nella seconda met del secolo forme aperte, soprattutto ciotole, con decorazioni geometrico-floreali, tracciate con pochi tratti graffiti e sottolineate da alcune pennellate in verde e giallo. A questa produzione appartiene gran parte dei frammenti rinvenuti a Gorfigliano, che per le loro dimensioni non permettono una maggiore identificazione del decoro. Nella seconda met del cinquecento arrivano a Gorfigliano anche le prime importazioni di ceramiche graffite di produzione pisana, tra le quali spicca un piatto in cui la decorazione tarda della corona si associa ancora alle filettature con tratti-

106

Fig. 92 Ceramica graffita a punta policroma rinvenuta nel castello di Gorfigliano.

ni obliqui, che generalmente sono invece attribuite alla prima fase di questa produzione, quando la corona era pi elaborata (BERTI, TONGIORGI 1982). Sono poi attestati diversi frammenti riconducibili invece alla pi tipica produzione del fiore stilizzato e delluccellino posato, che continua anche nella prima met del XVII secolo. Questa tipologia propriamente pisana, presenta unimitazione anche sul versante emiliano, e pi precisamente modenese, con piatti che presentano gli stessi motivi centrali della ceramica pisana, ma associati ad una sequenza sul bordo totalmente originale, rappresentata da una serie di archetti con un punto o un trattino centrale. Lo stesso tipo di decoro si ritrova come motivo periferico anche in fiasche e boccali di produzione carpigiana (REGGI 1971, nn. 354 e 357). Al XVII secolo probabilmente attribuibile anche un piatto rinvenuto nel castello (n. 99), per il

quale non sono stati trovati confronti, ma che sembra derivare da una produzione seicentesca bolognese, dove la decorazione geometrica-floreale tracciata con maggiore elaborazione e dipinta in policromia verde, giallo e azzurro. La produzione di ceramica graffita nel corso del XVII secolo limita decisamente la variet morfologica e decorativa, con forme e decori sempre pi stilizzati e affrettati. Questa tendenza si accentua ancora di pi nel corso del secolo successivo, con forme solamente aperte in cui la decorazione graffita si limita a pochi tratti e filettature che sottolineano i motivi ottenuti con rapide pennellate in verde e rosso. Questo tipo di ceramica documentata ampiamente nella valle dellArno, a Lucca, e in tutta la Garfagnana. Uno dei frammenti analizzati riconduce la sua produzione allarea modenese, anche se non si esclude per questa classe una provenienza locale, attribuibile alle fabbriche che

107

nel corso del settecento sono attive in tutto lambito rurale dellItalia centrosettentrionale. Tra i frammenti riconducibili a questa classe, che documentata a Lucca ancora agli inizi del XIX secolo (ABELA, BIANCHINI 2001), presente un esemplare di sicura provenienza pisana. Catalogo
Area emiliana-modenese. Graffita arcaica padana (prima met-met XV secolo) 66. US 2130. Scodella con breve tesa confluente, bordo appiattito e cavetto emisferico. Impasto rosa, duro, con alcuni vacuoli. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino su ingobbio bianco; allesterno vetrina spessa e aderente. Decorazione interna con motivo vegetale stilizzato e sequenza di archetti sulla tesa. Emilia, prima met del XV secolo (NEPOTI 1992, p. 318, fig. 15, nn. 136-137). 67. US 1170. Scodella con tesa confluente, bordo appiattito e cavetto carenato. Impasto rosa, duro, con alcuni vacuoli e rari inclusi millimetrici neri. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino su ingobbio bianco; allesterno vetrina spessa e aderente, che non copre la fascia immediatamente sotto il bordo. Decorazione graffita allinterno della forma con un motivo vegetale stilizzato nel cavetto e sequenza di archetti sulla tesa, dipinta con pennellate dense in verde e giallo. Emilia, met del XV secolo (NEPOTI 1992, p. 319, fig. 16, nn. 149-150). Area emiliana-modenese. Graffita rinascimentale (metseconda met XV secolo) 68. US 3522. Scodella con tesa confluente e cavetto emisferico. Impasto rosa chiaro, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina su ingobbio bianco ed esterno con vetrina incolore. Il rivestimento e limpasto sono praticamente identici a quelli del n. 72. Decorazione nel cavetto a foglie frastagliate su fondo tratteggiato. Ferrara, secondo venticinquennio del XV secolo (NEPOTI 1991, pp. 189-190, n. 15). 69. US 2101. Ciotola con cavetto emisferico. Impasto rosa, duro, con alcuni vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente su ingobbio bianco. Decorazione nel cavetto con serie di foglie polilobate su fondo tratteggiato che contornano una cornice polilobata, dipinta in verde e giallo; allesterno sequenze di archetti. Emilia, seconda met del XV secolo (NEPOTI 1991, pp. 198-199, n. 33). 70. US 3515. Ciotola con bordo appuntito e cavetto emisferico. Impasto rosa, duro, depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente su ingobbio bianco. Decorazione interna con fascia con tralcio di foglie contrapposte, che il Reggi identifica come di quercia, su fondo tratteggiato, dipinta in verde e giallo; allesterno serie di archetti. Ferrara, seconda met del XV secolo (NEPOTI 1991, p. 214, n. 60; REGGI 1971, p. 46, n. 38). 71. US 2130. Scodella con tesa confluente e bordo appiattito. Impasto rosa aranciato, duro con rari vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con vetrina giallo pa-

glierina, sottile e aderente su ingobbio bianco. Decorazione interna sotto il bordo con una fascia con nastro sinusoidale intrecciato su fondo tratteggiato, dipinta in verde e giallo: allesterno sequenza di archetti sotto una fascia verde. Emilia, seconda met del XV secolo (NEPOTI 1991, p. 214, n. 60; REGGI 1971, n. 59) 72. US 3515. Boccale formato da cinque frammenti non contigui, con ansa a nastro e orlo trilobato. Impasto rosa chiaro, duro e depurato. Rivestimento esterno con vetrina giallo paglierino, sottile e aderente; interno con vetrina incolore, sottile. Decorazione esterna con un medaglione centrale con un profilo umano, e motivi di contorno tra i pi diffusi nella ceramica rinascimentale di questo momento: le foglie dentellate e le foglie accartocciate su fondo tratteggiato che coprono lintera superficie della forma, graffite con una punta fine. Ferrara, seconda met del XV secolo (NEPOTI 1991, p. 201, n. 37). 73. Recupero superficiale. Boccale. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento esterno con vetrina incolore, sottile e aderente, su ingobbio bianco; interno con vetrina incolore. Decorazione esterna con un medaglione del quale si conserva la raffigurazione di una conchiglia, forse da ascrivere ad uno scudo araldico, su fondo rotellato, dipinta in verde e giallo. Emilia, seconda met del XV secolo (NEPOTI 1991, nn. 243 e 158). 74. US 2130. Boccale. Impasto arancio rosato, duro e depurato. Rivestimento esterno con vetrina incolore, sottile e aderente, con la superficie granulosa, su ingobbio bianco; interno con vetrina incolore. La decorazione esterna, non ricostruibile, sicuramente parte di una scena figurata, dipinta in verde e giallo. Emilia, seconda met del XV secolo. 75. US 2201. Forma aperta con cavetto schiacciato. Impasto arancione, duro e depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore su ingobbio bianco. Decorazione allinterno con motivo centrale figurato su sfondo rotellato, inserito dentro una cornice polilobata, circondata da un motivo con foglie accartocciate o dentellate su sfondo ribassato. Emilia, seconda met del XV secolo (NEPOTI 1991, n. 29). 76. US 1190. Forma aperta con tesa. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, spessa e finemente cavillata allinterno, pi sottile allesterno, su ingobbio bianco. Decorazione con il motivo di contorno definito della robbiana con foglie dalloro o a squame. Emilia, fine XV secolo (REGGI 1971, p. 59, n. 127). 77. US 1101. Forma aperta con tesa, con bordo ingrossato. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, spessa e poco aderente su ingobbio bianco grigiastro; allesterno vetrina incolore. Decorazione interna di contorno con cordone a nodi. Ferrara, fine del XV secolo (NEPOTI 1991, p. 221, n. 72). 78. US 1167. Ciotola carenata con orlo leggermente estroflesso e bordo appuntito. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. La decorazione allinterno costituita da una fascia con nastro spezzato lungo il bordo che contornava probabil-

108

mente un motivo figurato centrale, dipinto in giallo. Emilia, fine del XV-inizi del XVI secolo (NEPOTI 1991, pp. 232-233, nn. 99-100). 79. US 1167. Ciotola carenata con orlo leggermente estroflesso e bordo appuntito. Impasto aranciato, duro e depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. La decorazione allinterno costituita da una fascia con nastro spezzato lungo il bordo che contornava probabilmente un motivo figurato centrale, dipinto in giallo. Il frammento presenta un foro di riparazione. Emilia, fine del XV-inizi del XVI secolo (NEPOTI 1991, pp. 232233, nn. 99-100). 80. US 1176. Scodella con tesa confluente. Impasto rosa, duro con alcuni inclusi millimetrici bianchi. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. La decorazione interna presenta probabilmente nel cavetto un motivo figurato sul sfondo con siepe molto stilizzata, e sulla tesa sequenza di embricature di penne o petali, dipinti con pennellate in verde, giallo e blu. Modena, fine del XVinizio del XVI secolo (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2000, p. 31, fig. 23, nn. 1-2). 81. US 2214. Forma aperta con ampia tesa. Impasto rosa, duro con alcuni inclusi millimetrici bianchi. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. Della decorazione si conserva la sequenza di embricature di penne o petali sulla tesa, dipinti in verde e giallo. Modena, fine del XV-inizio del XVI secolo (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2000, p. 31, fig. 23, nn. 1-2). 82. Recupero superficiale. Scodella con tesa confluente e bordo ingrossato. Impasto arancio, duro e depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco. Della decorazione si conserva la sequenza di embricature di penne o petali sulla tesa, alternati a fiori stilizzati, dipinti in verde e giallo. Si tratta probabilmente di una variante dei tipi precedenti. Modena, fine del XV-inizio del XVI secolo. 83. US 1190. Ciotola con orlo estroflesso e bordo arrontondato, cavetto carenato. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina giallo paglierino su ingobbio bianco. Decorazione interna con fascia di contorno con raggiera di fiammelle, dipinta in giallo e verde. Questo tipo di motivo accompagna di solito un medaglione centrale con il trigramma bernardiniano. Emilia, fine del XV-inizi del XVI secolo (NEPOTI 1991, p. 223, nn. 74-75; REGGI 1971, nn. 168-156). Area emiliana-modenese. Graffita a punta policroma (XVI secolo) 84. US 1101. Forma aperta con tesa con bordo ingrossato e arrotondato. Impasto arancio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco; esterno con vetrina incolore. Decorazione sulla tesa con una sequenza di motivi vegetali, derivanti probabilmente dalle foglie dentellate del quattrocento. Emilia o Lucca?, fine del XVprima met del XVI secolo (BERTI 1993, p. 190, fig. 3). 85. US 3507. Forma aperta con tesa con bordo ingrossato. Impasto cuoio rosato, duro, con rari vacuoli. Ri-

vestimento interno con vetrina incolore, spessa, poco aderente e finemente cavillata su ingobbio bianco; allesterno vetrina incolore, sottile e aderente. Decorazione sulla tesa con il motivo della rosetta gotica tripartita, dipinta in giallo e verde. Emilia, fine del XVmet del XVI secolo (GELICHI, MINGUZZI 1986, p. 186, fig. 16, n. 5; REGGI 1971, n. 82). 86. US 1205. Forma aperta con tesa, con bordo ingrossato. Impasto rosso, duro con alcuni inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco; allesterno vetrina incolore sottile. La decorazione sulla tesa presenta una sequenza di archetti capovolti, formati da tre linee concentriche. Emilia, met-seconda met del XVI secolo (MINGUZZI 1986, p. 72, tav. XXI, n.Bs 18; in questo caso gli archetti sono pero disposti nel senso opposto). 87. US 2139. Ciotola con orlo appuntito e cavetto emisferico. Impasto rosa chiaro, duro, con rari inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, sottile, cavillata su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione interna con motivo della ghirlanda sullorlo e al centro una scena figurata su sfondo con siepe stilizzata, dipinta con scarse pennellate in verde e giallo diluito. possibile che il motivo centrale sia rappresentato da uno scudo. Emilia, seconda met del XVI secolo (GELICHI, MINGUZZI 1986, tav. XLII, nn. 1-4, per la forma tav. XXXV, n. 4). 88. US 2130. Catino con bassa carena, bordo ingrossato e ripiegato allesterno e cavetto troncoconico. Impasto rosa chiaro, duro, con rari inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, sottile, cavillata su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione interna con una fascia con nastro spezzato sullorlo e al centro motivo figurato su sfondo con prato fiorito, dipinto con limitate pennellate in verde e giallo diluiti. Emilia, seconda met del XVI (GELICHI, M INGUZZI 1986, tav. XLII, nn.1-4, per la forma tav. XXXVIII, n. 6 e NEPOTI 1991, p. 117, fig. 38, n. 154). 89. US 2214. Ansa a nastro di boccale. Impasto rosa, tenero e depurato. Rivestimento con vetrina giallo paglierino, sottile e aderente su ingobbio bianco. Decorazione esterna con una linea ondulata tra due serie di linee parallele e verticali, dipinta con bande orizzontali in verde e giallo alternate. Modena o Carpi, seconda met-fine del XVI secolo (REGGI 1971, nn. 251-253; RIGHI 1974, tavv. LVII e LIX). 90. US 2130. Boccale su piede sagomato, ventre ovoide, collo verticale distinto, con orlo trilobato. Impasto arancio chiaro, duro e depurato. Rivestimento esterno con vetrina giallo paglierino, sottile e aderente su ingobbio bianco, escluso il fondo; allinterno vetrina incolore, sottile e irregolare. Decorazione esterna a bande ondulate alternate a linee verticali, marcate da pennellate in verde; sul collo motivo derivante dalla raggiera di fiammelle, dipinte in verde e giallo. Modena o Carpi, seconda met-fine del XVI secolo (REGGI 1971, nn. 251-253; RIGHI 1974, tavv. LVII e LIX). 91. US 2201. Boccale su fondo sagomato. Impasto arancio chiaro, duro e depurato. Del rivestimento esterno si conservano solo alcune gocciolature con il colore giallo, e allinterno vetrina incolore, sottile e irregola-

109

re. La decorazione esterna riconducibile alla tipologia dei frammenti precedenti, della quale si conservano le estremit delle linee verticali. Modena o Carpi, seconda met-fine del XVI secolo (REGGI 1971, nn. 251253; RIGHI 1974, tavv. LVII e LIX). 92. US 1167. Boccale su fondo sagomato. Impasto rosa chiaro, duro e depurato. Del rivestimento esterno si conservano solo alcune gocciolature in giallo e verde su ingobbio bianco che copre la forma fino al piede; allinterno vetrina incolore, sottile e brillante. La decorazione esterna rappresentata da alcune linee orizzontali tracciate rapidamente. Modena o Carpi, seconda met-fine del XVI secolo. 93. US 1103-1116-1134. Scodella ricomposta parzialmente da tre frammenti con cavetto emisferico e tesa confluente. Impasto rosa aranciato, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla paglierino, sottile e poco aderente su ingobbio bianco; esterno con vetrina giallo paglierino. La decorazione sia nel cavetto che sulla tesa rappresentata dal motivo derivante dalla raggiera di fiammelle, molto stilizzato e dipinto in verde e giallo. Modena o Carpi, seconda met-fine del XVI secolo. 94. US 2214. Forma aperta su fondo con piede a disco sagomato. Impasto arancio, abbastanza tenero, con alcuni inclusi bianchi. Rivestimento interno ed esterno con vetrina giallo paglierino, sottile e opaca su ingobbio bianco. Decorazione interna con uno scudo araldico campito con stella a otto punte, dipinto in giallo e verde. Provenienza ignota, XVI secolo (NOTINI, ROSSI 1993, fig. 1, n. 3). 95. US 1103. Ciotola con bordo arrotondato e cavetto emisferico. Impasto rosa aranciato, duro e depurato, con schiarimento superficiale allesterno. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio avorio. Decorazione interna con un motivo geometrico-vegetale stilizzato, dipinto in verde e giallo. Emilia, seconda met del XVI secolo (GELICHI, MINGUZZI 1986, pp. 130-131, tav. XLII, n. 5). 96. US 1166. Ciotola con bordo arrotondato e cavetto emisferico. Impasto arancio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e poco aderente su ingobbio avorio; allesterno colature di vetrina. Decorazione interna con un motivo geometrico-vegetale stilizzato, dipinto in verde e giallo. Modena, seconda met del XVI secolo (GELICHI-LIBRENTI 1998, p. 87, fig. 42). 97. US 2208. Catino con cavetto troncoconico carenato, e orlo ingrossato ripiegato allesterno. Impasto arancio, duro con vacuoli. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio bianco; esterno con vetrina incolore, sottile. Decorazione interna con un motivo non identificato, di tipo geometricovegetale. Emilia, met del XVI secolo (per la forma GELICHI, MINGUZZI 1986, tav. XVII, nn. 4 e 7). Area emiliana-modenese. Graffita a punta policroma tarda (XVII secolo) 98. US 2201. Piatto con tesa indistinta, e bordo appuntito. Impasto rosa cuoio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, sottile e aderente su ingobbio bianco. Decorazione interna sulla tesa con

sequenza di archetti con un punto centrale. Modena o Carpi, XVII secolo (NOTINI, ROSSI 1993, fig. 2, n. 7) 99. US 2206. Piatto con tesa confluente, orlo estroflesso e bordo appuntito. Impasto arancio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione interna con riccioli graffiti alternati a bande dipinte in giallo e verde. Emilia, XVII secolo (NEPOTI 1991, p. 290, n. 251; REGGI 1971, n. 322) Area emiliana-modenese. Graffita a punta policroma (XVIII-XIX secolo) 100. US 2214. Forma aperta su fondo con piede a disco. Impasto arancio, tenero e depurato. Rivestimento interno con vetrina incolore, sottile e aderente su ingobbio avorio. Decorazione interna con una croce graffita sottolineata da pennellate alternate in verde e rosso. Emilia o Garfagnana, XVIII-inizi XIX secolo 101. US 1116. Catino con cavetto emisferico, doppia gola esterna e bordo estroflesso. Impasto arancio, duro, depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, sottile e aderente su ingobbio avorio; esterno con vetrina incolore, molto sottile. La decorazione consiste in due linee concentriche graffite che racchiudono una sequenza con doppie pennellate alternate in rosso e verde. Emilia o Garfagnana, XVIII-inizi XIX secolo Area Pisana 102. US 2130. Forma aperta su piede a disco sagomato. Impasto rosso, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con un motivo centrale entro medaglione, forse una stella o una girandola, e in parete una sequenza con il motivo tardo della corona che si ripete su due fasce divise da filettature tratteggiate. Pisa, met del XVI-inizio del XVII secolo (BERTI 1994a, figg. 2-3; ALBERTI, TOZZI 1993, p. 611, n. 19). 103. US 2130. Catino o piatto con breve tesa estroflessa e solcata. Impasto rosso, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con una filettatura tratteggiata sotto lorlo. Pisa, met del XVI-inizio del XVII secolo (BERTI 1994a, figg. 2-3; ALBERTI, TOZZI 1993, p. 611, n. 19). 104. US 2130. Piatto con ampia tesa confluente e orlo leggermente estroflesso. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con tre filetti sotto lorlo. Il motivo centrale potrebbe essere quello delluccellino posato o del fiore stilizzato. Pisa, fine del XVI-prima met del XVII secolo (Berti 1994a, p. 383, fig. 15, tipo B1). 105. US 3201. Forma aperta su fondo con piede a disco sagomato. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con motivo centrale riconducibile al tipo delluccellino posato, dipinto in verde e arancio. Pisa, fine del XVI-prima met del XVII secolo (BERTI 1994a, p. 383, fig. 15, tipo F4).

110

106. US 2201 Piatto con ampia tesa confluente e orlo leggermente estroflesso. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con tre filetti sotto lorlo e laccenno della decorazione centrale in verde e arancio. Il motivo centrale potrebbe essere quello delluccellino posato o del fiore stilizzato. Pisa, fine del XVI-prima met del XVII secolo (BERTI 1994a, p. 383, fig. 15, tipo B1). 107. US 2203. Forma aperta su fondo con piede a disco sagomato. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con motivo centrale riconducibile al tipo delluccellino posato, dipinto in verde e arancio. Pisa, fine del XVI-prima met del XVII secolo (BERTI 1994a, p. 383, fig. 15, tipo F4). 108. US 2204. Piatto con tesa confluente e orlo leggermente estroflesso. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno rivestito con la stessa vetrina. Decorazione interna con sequenza con corona stilizzata entro filettature. Pisa, fine del XVI-prima met del XVII secolo (BERTI 1993, p. 191, fig. 5). 109. US 2201. Piatto con tesa confluente. (XVIII secolo) Pisa. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierina, spessa e aderente, su ingobbio avorio; esterno con colature di ingobbio. Decorazione interna con sequenza di doppie pennellate in verde e rosso, tra filettature concentriche. Pisa, XVIII secolo (BERT I, TONGIORGI 1982, p. 169, fig. 13).

GRAFFITA A STECCA La ceramica graffita a stecca rinvenuta nel castello di Gorfigliano rappresentata da un esiguo gruppo di 48 frammenti, appartenenti esclusivamente a forme aperte e provenienti da livelli di riporto sette e ottocenteschi. Nella maggior parte dei casi non possibile, per le dimensioni dei frammenti, ricostruirne la forma o i motivi decorativi principali, sebbene si tratti per lo pi di prodotti di larga diffusione per i quali esistono confronti sia in ambito emiliano che pisano (Fig. 94). Si tratta di forme ingobbiate monocrome o policrome decorate attraverso la graffitura della superficie interna con una stecca. una produzione piuttosto diffusa tra il XVI ed il XVII secolo, tra i centri del nord e centro Italia. In area emiliana sembra caratteristica dellarea modenese-carpigiana la produzione di graffita a stecca cinquecentesca con le complesse decorazioni, attestate tra i reperti di Gorfigliano (NEPOTI 1991, n. 129). La particolare posizione di Gorfigliano ha evidenziato la compresenza di materiali di produzione emiliana accanto ai pi noti prodotti pisani, come daltra parte si potuto osservare anche per altre classi ceramiche (Fig. 93). Mentre le forme cin-

quecentesche si caratterizzano per decorazioni di varia complessit, con motivi geometrici o vegetali stilizzati che coprono la maggior parte della superficie, con il XVII secolo la decorazione si limita ad una serie di tratti a girandola al centro della forma, delimitata talvolta da motivi di contorno. Il colore prevalente il giallo o marrone, anche se attestato il verde, mentre documentato un solo piatto con decorazione policroma. Tra le produzioni emiliane del XVI secolo risaltiamo la presenza di piccole scodelline emisferiche con breve tesa confluente, ricoperte con vetrina verde o gialla, che si caratterizzano per una decorazione sul bordo con barrette verticali (nn. 110-112). Questo tipo di forma e decorazione, di cui purtroppo non si conservano i motivi centrali, non trova per ora confronto con i materiali editi di area emiliana, anche se sembra per la sua originalit, un prodotto di alcune fabbriche circoscritte, forse sul versante modenese. Allarea carpigiana e modenese sono invece sicuramente ascrivibili alcuni frammenti di forme aperte con una ricca decorazione geometrica (nn. 113, 114 e 117; NEPOTI 1991, n. 326). Le graffite a stecca cinquecentesche di produzione pisana sono invece leggermente inferiori di numero, con 14 frammenti, tutti di forme aperte tra le quali prevalgono quelle con rivestimento in giallo, mentre una forma presenta vetrina incolore e una verde. I motivi sono quelli pi noti della prima met del XVI secolo con girandola centrale ed elementi scalari come decorazione di contorno. Per quanto riguarda le produzioni pi tarde del XVII secolo molto probabile che si diffondano in questa parte della Garfagnana, ceramiche provenienti dalle piccole fabbriche che proprio a partire dal Seicento iniziano a documentarsi sul versante emiliano dellAppennino. Lanalisi realizzata su un campione di questi prodotti evidenzia infatti rilevanti affinit con larea circumlocale appenninica. Le graffite a girandola rappresentano accanto alle graffite policrome un prodotto di ampia diffusione, per il quale non escludiamo una produzione locale affiancata alle forme da cucina, ma per la quale non abbiamo ancora riscontri archeologici. Le forme e i decori ricordano molto da vicino i prodotti pisani, per cui i confronti citati provengono essenzialmente dai cataloghi elaborati da Graziella Berti e Liana Tongiorgi. Solo due delle forme individuate sembrano di produzione pisana, soprattutto per la qualit dei rivestimenti, mentre gli impasti sono meno depurati e omogenei, rispetto alle graffite del secolo precedente. Nella categoria delle graffite a stecca includiamo una serie di bordi, 72 frammenti, decorati con filettature in monocromia verde e gialla, la cui limitata estensione impedisce di determinare il tipo di decorazio-

111

20 Emilia 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 XVI secolo XVII secolo Pisa

Fig. 93 Attestazione della ceramica graffita a stecca di produzione emiliana e pisana nei secoli XVI-XVII.

ne centrale. La rappresentazione delle graffite monocrome in Emilia e in area pisana e valdarnese sembra piuttosto scarsa rispetto alle produzioni policrome, e le ceramiche documentate presentano di solito una decorazione estesa quasi allintera forma. La semplicit di questi bordi che dovevano accompagnare un decoro limitato alla parte centrale della ceramica, unitamente alla loro forma, si tratta quasi sempre di orli di tazze o ciotole con bordi estroflessi o piatti, ci fa supporre la loro appartenenza alle graffite a stecca, e specialmente alla produzione pi tarda. Naturalmente non possiamo esserne del tutto sicuri, ma non si riteneva opportuno presentarli come semplici graffite monocrome, anche perch le loro dimensioni non ci forniscono dati utili alla discussione di questa classe. Catalogo
110. US 2130. Scodella con tesa confluente e cavetto emisferico. Impasto rosa, duro con inclusi rossi anche macroscopici. Rivestimento interno con vetrina gialla su ingobbio avorio, esterno nudo. Decorazione interna sulla tesa ottenuta con serie di tratti orizzontali graffiti con una stecca dalla punta larga. Emilia, XVI secolo. 111. US 2101. Scodella con tesa confluente e cavetto emisferico. Impasto rosa aranciato, tenero con piccoli vacuoli. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile e poco aderente su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione sulla con fascia con tratti verticali e filettatura allinterno del cavetto. Emilia, seconda met del XVI secolo (GELICHI, M INGUZZI 1986, tav. XXIII, Bs38). 112. US 2130. Scodella con tesa confluente e cavetto emisferico. Impasto grigio, duro con piccoli vacuoli, probabilmente stracotto. Rivestimento interno con vetrina verde, sottile e aderente su ingobbio grigio; esterno nudo. Decorazione sulla con fascia con tratti verticali e filettatura allinterno del cavetto. Emilia, seconda met del XVI secolo (GELICHI, MINGUZZI 1986, tav. XXIII, Bs38). 113. US 3506. Forma aperta con tesa con bordo arro-

tondato. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla, spessa e brillante su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione interna con motivo della palmetta graffito a stecca sulla tesa. Emilia, seconda met del XVI secolo (NEPOTI 1991, p. 313, n. 308). 114. US 3102. Forma aperta con tesa con bordo arrotondato. Impasto rosa, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo scuro, spessa e aderente, su ingobbio bianco; esterno con vetrina sottile e aderente. Decorazione interna con fascia con linee verticali tratteggiate, ottenute a fondo ribassato. Si tratta di un motivo solitamente associato ad una decorazione centrale di tipo geometrico graffita a stecca. Emilia, XVI secolo seconda met (GELICHI, MINGUZZI 1986, p. 74, tav. XXIII, Bs 41; S IVIERO, MUNARI 1974, p. 66, n. 76). 115. US 2130. Forma aperta con bordo estroflesso e orlo arrotondato, con cavetto carenato. Impasto arancio, tenero e depurato. Rivestimento interno con vetrina verde, sottile, e poco aderente, su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione interna con una fascia con tratti verticali entro filettature. Emilia, seconda met del XVI secolo (GELICHI, MINGUZZI 1986, tav. XXIII, Bs38). 116. US 2130-2214. Catino con bordo estroflesso e orlo appuntito. Impasto arancio, tenero con vacuoli. Rivestimento interno con vetrina giallo paglierino, sottile e cavillata, su ingobbio bianco; esterno nudo con colature di vetrina. Decorazione interna con archetti entro filettature, dipinti con macchie di colore verde. 117. US 1170. Forma aperta su fondo piano con esterno sagomato. Impasto arancio, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina marrone, spessa e aderente su ingobbio bianco; esterno nudo. Decorazione interno con motivo geometrico realizzato a stecca. Emilia (Modena?), XVI secolo (GELICHI, LIBRENTI 1997, fig. 11, n. 10). 118. US 2214. Forma aperta. Impasto arancio duro, con piccoli inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina verde, spesso e coprente su ingobbio bianco, esterno nudo. Decorazione al centro del cavetto con sbaffi dalle estremit appuntite. Presenta un foro di riparazione. Pisa, XVI secolo (BERTI, TONGIORGI 1982, tav. III/6). 119. US 1116-2130. Piatto ricomposto da 5 frammenti non contigui, con breve tesa confluente e orlo arrotondato, cavetto emisferico e fondo piano. Impasto arancio duro, con piccoli inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina giallo scuro, aderente e brillante su ingobbio bianco avorio, esterno nudo. Decorazione al centro del cavetto con motivo formato da serie di ponticelli, che si ripete anche sulla tesa, delimitata da filettature. Pisa, XVI secolo (BERTI , TONGIORGI 1982, fig.6, e tav. III/2, tipo 1b). 120. US 2130. Forma aperta su fondo piano. Impasto rosa chiaro, tenero con inclusi rotondeggianti rossi anche macroscopici. Rivestimento interno con vetrina giallo limone, sottile e poco aderente su ingobbio bianco avorio. Decorazione al centro del cavetto con una girandola graffita a stecca. Area appenninica, XVII secolo (BERTI 1994a, p. 388, fig. 26/4). 121. US 2203. Forma aperta su fondo con piede concavo. Impasto arancio tenero con piccoli inclusi bianchi. Rivestimento interno con vetrina giallo ocra, sottile e poco aderente su sottile ingobbio rosato. Decorazione

112

Fig. 94 Ceramica graffita a stecca e a fondo ribassato rinvenuta nel castello di Gorfigliano. al centro del cavetto con girandola graffita a stecca. Pisa (?), XVII secolo (BERTI 1994a, p. 388, fig. 26, n. 4). 122. US 2201. Forma aperta su fondo con piede concavo. Impasto rosa, abbastanza duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina gialla, spessa e aderente su spesso ingobbio bianco. Decorazione al centro del cavetto con girandola graffita a stecca. Area appenninica, XVII secolo (BERTI 1994a, p. 388, fig. 26, n. 10). 123. Recupero superficiale. Forma aperta su fondo piano. Impasto arancio, duro, con sporadici inclusi bianchi, anche macroscopici. Rivestimento interno con vetrina gialla, sottile, aderente su ingobbio bianco avorio. Decorazione al centro del cavetto con girandola realizzata con brevi virgolette. Pisa, XVII secolo (BERTI 1994a). 124. US 2201. Forma aperta su piede concavo. Impasto rosa, tenero e depurato. Rivestimento interno con vetrina marrone, spessa e poco aderente su ingobbio rosato. Decorazione al centro del cavetto con girandola graffita a stecca. Area appenninica, XVII secolo (BERTI 1994a, p. 388, fig. 26, n. 8). 125. US 2130. Ciotola con bordo estroflesso e orlo ingrossato. Impasto rosso, duro e depurato. Rivestimento interno con vetrina giallo marrone, sottile e aderente su ingobbio rosato. Decorazione allinterno del bordo con tre linee parallele incise a punta. Il frammento presenta un foro di riparazione. 126. US 2130. Ciotola con bordo retto e orlo ingrossato. Impasto arancio, tenero con inclusi bianchi. Rive-

113

stimento interno con vetrina giallo chiaro, sottile e poco aderente, su ingobbio bianco. Decorazione allinterno del bordo con tre linee parallele incise a punta. 127. US 2206. Ciotola con bordo retto e orlo ingrossato. Impasto arancio, duro con numerosi inclusi millimetrici bianchi. Rivestimento interno con vetrina verde, spessa e aderente su ingobbio bianco. Decorazione allinterno del bordo con tre linee parallele incise a punta.

S.G. GRAFFITA A FONDO


RIBASSATO

La classe della graffita a fondo ribassato, cos definita per essere interessata dalla tecnica di asportazione di ingobbio a tratti sottili e paralleli mettendo a nudo il corpo ceramico e creando motivi ornamentali di natura geometrica e vegetale (BERTI 1993, p. 198), rappresentata a Gorfigliano da 71 minuti frammenti. Sono tutti pertinenti a pareti e bordi di forme aperte per le quali risultano dunque identificabili a grandi linee solo i motivi decorativi periferici. Lanalisi dei pezzi inoltre resa ancor pi complessa dallo stato del rivestimento, in molti casi deteriorato quando non in gran parte saltato. Tra i reperti leggibili identificabile la prima produzione di graffita a fondo ribassato attuata dalle botteghe di Pisa inquadrabile nel corso del XVI secolo, ritenuta qualitativamente migliore rispetto alla successiva (BERTI 1993, p. 198) ed espressa da grandi piatti dotati di tesa con decoro secondario a tralcio vegetale (n. 128: BERTI, TONGIORGI 1982, p. 158, figg. 8-13; n. 129: BERTI 1993, p. 193, figg. 9-10). Non stupisce che, nel nostro caso, di questultimo siano presenti tre diverse varianti costituendo esso un motivo di grande persistenza e versatilit nellambito degli ateliers pisani (BERTI, TONGIORGI 1982, p. 157). La conferma dellappartenenza di questi esemplari alla fase pi antica della produzione pisana, oltrech dallesame tipologico, viene dallanalisi di laboratorio che ha con sicurezza permesso di inserire uno di questi nel gruppo I A (campione n. 65; cfr. SFRECOLA in questo volume). Pi attestata rispetto alla suddetta risulta a Gorfigliano la successiva produzione pisana collocabile fra fine XVI-prima met del XVII secolo. Ad essa appartengono pi che altro i grandi catini con orlo estroflesso a formare una piccola tesa decorata da motivi geometrici (n. 130: BERTI 1994a, p. 382, tipo Aa; ABELA 1994, p. 37, tav. VI, n. 33) di contorno a decori centrali consistenti generalmente in scudi, nel nostro caso perduti; resi in modo corsivo. Esempi di questo tipo sono stati rinvenuti anni fa anche da sterri nei pressi di Castelnuovo (NOTINI, ROSSI 1994, p. 193, fig. 1, n. 5). A fianco di queste sicure produzioni pisane si inseriscono diversi frammenti non classificabili con fa-

cilit soprattutto per il pessimo stato di conservazione. Di questi si leggono molto parzialmente semplici decorazioni periferiche lineari e a trattini paralleli obliqui (BERTI 1994a, fig. 7, 2 a 2; 2 d a 2; 2 b d 4), attribuibili ad una fase produttiva avanzata chiaramente ispirata alla precedente ma di esecuzione molto pi corsiva, probabilmente frutto di altre botteghe dislocate della Toscana centro settentrionale (BERTI 1993, p. 201). Le analisi dellimpasto condotte su una forma aperta di corpo emisferico, brevissima tesa riflessa a formare un accenno di piccolo ricciolo e copertura di vetrina di colore giallognolo su interno ed esterno, non escludono una produzione emiliana e in particolare modenese (campione n. 66, cfr. S. Sfrecola in questo volume), indicando in questo modo unaffluenza di tali manufatti da mensa anche dai territori doltreappennino oltrech dai centri toscani. Infine i fori funzionali alla riparazione dei pezzi rotti mediante grappe in ferro riscontrati su molti di questi frammenti lasciano pensare ad un lungo riuso di tali forme, attestando indirettamente il valore ad essi attribuito da parte dei loro utilizzatori. Catalogo
128. US 2130. Bordo arrotondato. Impasto duro e depurato di colore cuoio. Ingobbio bianco sotto vetrina trasparente sia allinterno sia allesterno. Allinterno si intravede parte del motivo del tralcio vegetale delimitato verso lalto da tre cerchi concentrici. Pisa, XVI secolo (BERTI , TONGIORGI 1982, p. 158, figg. 8-13). 129. US 2130. Bordo arrotondato. Impasto duro e depurato di colore tendente allarancione. Ingobbio bianco sotto vetrina trasparente molto deteriorata sia allinterno sia allesterno. Allinterno si intravede la culminazione di un motivo a tralcio vegetale compreso fra tre cerchi concentrici (ABELA 1991, p. 25, tav. V; BERTI 1993, figg. 9-10, p. 193). 130. US 2210. Parte di piccola tesa. Impasto duro e depurato di colore tendente allarancione. Ingobbio bianco sotto spessa vetrina trasparente. Decorazione a motivo geometrico entro doppi cerchi concentrici sormontati da sequenza di trattini obliqui paralleli (BERTI 1994a, p. 382, tipo Aa; ABELA 1994, tav. VI, n. 33; ABELA 1997: 20; tav. II, 5; BERTI,TONGIORGI 1982, fig. 10, 12: 160).

3.1.5 Ceramica smaltata


MAIOLICA ARCAICA26 La maiolica arcaica restituita dai saggi di scavo e recuperata in superficie in condizioni di altissi26. Si ringrazia vivamente la Dott.ssa Graziella Berti per aver preso visione del materiale fornendoci preziosi consigli e spunti di studio e riflessione.

114

ma frammentariet, pone per questo motivo grandi difficolt di analisi sia a livello formale sia degli schemi decorativi. Basti dire che dei 97 frammenti totali si distinguono 49 come appartenenti a boccali di cui solo uno parzialmente ricostruibile e 24 forme aperte delle quali ne sono leggibili appena 7. Inoltre, fatta eccezione per 4 frammenti rapportabili ai livelli di abbandono delle strutture del periodo 3c (XV secolo), tutti gli altri costituiscono materiali residuali, emersi dai riporti di terreno di natura agricola. Nel complesso nelle forme aperte prevalgono nettamente le scodelle monocrome a bordo assottigliato frutto di una fase di produzione cronologicamente avanzata e standardizzata (Fig. 95). Tre esemplari (dalle US 2130 e US 2165) sono invece con sicurezza riconducibili allo schema decorativo della raggiera (IV gruppo di: BERTI 1997, tav. 75, fig. 26, p. 115) anchesso in auge a partire dalla seconda met del XIV secolo. Il frammento proveniente dallUS 2207, con motivo decorativo irriconoscibile, presentando esterno nudo, pare invece legato alla produzione del Valdarno fiorentino, ancora della seconda met dello stesso secolo; oppure a imitazioni di quei precisi modelli da parte delle officine lucchesi (BERTI, CAPPELLI 1994, p. 200; 203). In sintonia con i dati relativi alle forme aperte, anche le decorazioni lineari e diluite che si notano su ci che resta delle forme chiuse, sebbene non classificabili con puntualit, sembrano testimoniare un repertorio alquanto standardizzato e qualitativamente ormai livellato. Alla luce di tutto ci, dunque, non troviamo elementi per poter affermare, da parte del castello di Gorfigliano, una precoce ricezione di maiolica arcaica, nel momento in cui questa, prodotta da pochi centri-guida (BERTI, CAPPELLI, FRANCOVICH 1986, p. 484) costituiva ancora un manufatto di pregio e dunque elitario. Nettamente isolata appare la presenza di maiolica arcaica blu con tre soli frammenti di pareti pertinenti a forme chiuse dalle US 2201 e 2203, non ricostruibili n a livello morfologico n decorativo. Se le conclusioni tratte dallo studio morfologico e decorativo di questi pezzi sono per forza di cose limitate, i risultati delle analisi degli impasti introducono invece degli importanti elementi di novit nel panorama dei centri produttivi che rifornirono di maiolica arcaica questo villaggio nel Basso Medioevo, almeno a partire da una fase inoltrata del XIV secolo. Infatti, i cinque campioni analizzati, pertinenti sia a forme chiuse sia aperte, monocrome e decorate, rientrano tutti nel gruppo I, varianti D-B (cfr. classificazione Sfrecola) orientanti verso unarea di produzione emiliana ed in particolare modenese. Vengono cos confermate le supposizioni avanzate in occasione del-

ledizione preliminare della prima campagna archeologica a Gorfigliano (QUIRS CASTILLO et alii 2000, p. 161) ma anche in relazione ad alcune delle maioliche arcaiche rinvenute nello scavo dellospedale medievale di Tea per le quali, date le caratteristiche tecnologiche gi rilevabili ad un esame autoptico, era di fatto fortemente dubbia unattribuzione agli atelier Pisani 27. Se in altri contesti dellalta valle del Serchio sono state rinvenute maioliche arcaiche con sicurezza attribuite allambito pisano (NOTINI et alii 1994, p. 184, fig. 4; CIAMPOLTRINI,NOTINI, ROSSI 1998, pp. 274-276) e lucchese (CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000, p. 183, fig. 11, 2-5), nel caso di Gorfigliano e pi in generale dellalta Garfagnana le analisi degli impasti prospettano dunque lapporto di nuovi centri fornitori dislocati in area emiliana, ma ancora da individuare. Significativamente stato notato come proprio nei decenni a cavallo fra la prima e la seconda met del XIV secolo siano proliferate un po ovunque botteghe che diffondevano maioliche arcaiche, ormai divenute oggetto di largo consumo, anche in aree marginali e ruralizzate (BERTI, CAPPELLI 1994, p. 203; CHIESI 1998, p. 186). In questo panorama anche la rara presenza di maiolica arcaica blu, variante tipica dellEmilia e in particolare di Bologna a partire dalla prima met del XIV secolo (NEPOTI 1986, p. 412), sembrerebbe inserirsi coerentemente. Da questi dati archeometrici dunque, gi con la maiolica arcaica si preannuncia quella vivace corrente commerciale fra la Garfagnana e lEmilia attestata poi in abbondanza dai successivi generi ingobbiati e graffiti. Catalogo
131. US 1111. Orlo di ciotola con bordo leggermente ingrossato. Impasto duro di colore rosso, depurato. Linterno rivestito con smalto bianco molto cavillato, lesterno con vetrina marroncina. 132. US 1116. Orlo di ciotola con bordo leggermente ingrossato. Impasto duro, di colore cuoio, depurato. Linterno e lesterno sono rivestiti con smalto grigiastro, non omogeneo. 133. Recupero superficiale. Fondo di ciotola dal piede

27. Ad unanalisi macroscopica questi frammenti si caratterizzano per una sottile copertura di smalto di colore grigio, decisamente assorbito che in un caso di forma aperta presenta fitti micropori e in due forme chiuse risulta esteso anche allinterno almeno relativamente alla scarsa superficie conservata. Le facce principali di queste ultime sono interessate da due linee sottili tracciate in manganese diluito, esigua parte di un non decifrabile schema decorativo. Il colore degli impasti che si presentano depurati varia invece dal cuoio chiaro allarancione.

115

Fig. 95 Ceramica smaltata rinvenuta nel castello di Gorfigliano. ad anello. Impasto depurato di colore rosa. Rivestita internamente da uno spesso strato di smalto grigio monocromo e allesterno da unaltrettanto spessa vetrina di colore marrone. 134. US 3201. Bordo di ciotola a pareti sottili e orlo appuntito. Impasto depurato di colore beige. Sottile copertura stannifera allinterno di colore grigio e ruvida al tatto. Esterno nudo recante righe sottili da lisciatura a panno.

116

135. US 2201. Orlo di ciotola dal bordo appuntito e corpo emisferico. Fine impasto sabbioso di colore beige. Smalto grigio e coprente steso allinterno e allesterno poco al di sotto dellorlo. La restante superficie si presenta nuda. 136. US 3202. Orlo di ciotola dal bordo sottile e appuntito. Repentino ispessimento delle pareti appena sotto lorlo. Impasto depurato di colore marrone chiaro. Smalto grigio e coprente allinterno; spessa vetrina marrone allesterno. 137. US 2130. Orlo di ciotola dal bordo arrotondato e corpo emisferico. Fine impasto sabbioso di colore marrone chiaro. Smalto grigio e coprente allinterno ed esternamente poco al di sotto dellorlo; esterno nudo con sbaffi di vetrina. 138. US 3500. Boccale dal fondo piano e svasato. Impasto depurato di colore rosa, con radi inclusi bianchi che talvolta dissoltisi, hanno lasciato dei vacui. Sottile e trasparente rivestimento vetroso allinterno; allesterno lo stesso si localizza nella gola fra corpo del recipiente e piede.

Maiolica ligure

4% 9% 32%

Maiolica emiliana Maiolica di Montelupo Maiolica monocroma Maiolica non identificata

34%

21%
Fig. 96 Attestazioni delle ceramiche smaltate rinascimentali e moderne.

ZAFFERA A RILIEVO I soli 9 minuti frammenti di zaffera a rilievo rilevati a Gorfigliano provengono dagli strati superficiali del settore 2100 e sono attribuibili ad uno stesso boccale non ricostruibile, caratterizzato da impasto depurato, colore cuoio chiaro e del quale rimane tra laltro unesigua parte dellansa a bastoncello. Quanto dato di leggere della sintassi decorativa (gocciole in blu cobalto a rilievo e motivi geometrici in manganese, su copertura stannifera bianca) permette di inserire questo esemplare nel repertorio pi diffuso e corrente, prodotto in area fiorentina fra la fine del XIV secolo e la met del successivo (BERTI 1997). A Gorfigliano lincidenza di questo genere ceramico di pregio pare assolutamente modesta se non addirittura sporadica riflettendo le tendenze riscontrate in ambito urbano lucchese (BERTI, C APPELLI 1994, p. 202). L.G. MAIOLICA
RINASCIMENTALE E MODERNA

Le maioliche rinascimentali e moderne rinvenute nel castello di Gorfigliano costituiscono un piccolo gruppo di 116 frammenti per un totale di circa 849 grammi, che rappresentano il 3% delle ceramiche raccolte (Fig. 96). In mancanza di livelli duso postmedievali, tutta la ceramica smaltata rinascimentale e moderna decontestualizzata, provenendo da strati di crollo, successivi allabbandono delle case del borgo, e in riporti per la sistemazione agricola delle aree abbandonate. Data la conformazione del castello in unaltura si pu affermare che questi movimenti di terra siano circoscritti allarea dellabitato o ai versanti

esterni alle mura, dove venivano gettati i rifiuti domestici, permettendoci cos di interpretare questi materiali come quelli effettivamente utilizzati dagli abitanti del castello nel postmedioevo. quindi possibile ricostruire un ipotetico corredo da mensa, senza poter distinguere per ambiti privilegiati tra i vari settori dello scavo. Il materiale stato suddiviso secondo il luogo di provenienza e successivamente per cronologia. Sono stati cos individuati tre gruppi principali, che si riferiscono alle produzioni di Savona, Montelupo e un terzo pi genericamente indicato come emiliano. Un quarto gruppo costituito dalle maioliche monocrome che sono produzioni comuni alle maggiori manifatture in et moderna, e per le quali non stato possibile distinguere le localit di provenienza. La condizione altamente frammentaria dei reperti, dovuta principalmente al tipo di deposito, ha inoltre impedito la classificazione di quasi un terzo del materiale. Il peggiore stato di conservazione riguarda soprattutto le tipologie pi antiche, oggetto di frantumazioni successive causate dallattivit continua di aratura dei terreni a orto dove probabilmente si trovavano in origine, mentre pi grandi e meglio conservati sono i frammenti delle ceramiche pi recenti, soprattutto settecentesche, quindi di poco anteriori alla formazione delle terrazze agricole, utilizzate come castagneto domestico e prato. Come accade per le produzioni graffite, le maioliche rinascimentali di manifatture toscane e emiliane presentano una grande omogeneit di impasti, rivestimenti e in diversi casi di decorazioni. In questa occasione si preferito realizzare una analisi mineralogica delle produzioni graffite data la loro rilevanza numerica rispetto alle altre classi e la difficolt di attribuzione dei prodotti postmedievali. Gli obbiettivi e i tempi di

117

questa pubblicazione non hanno infatti permesso di affrontare analisi fisico-chimiche sistematiche su tutte le classi, che speriamo di poter realizzare prossimamente, con lavanzare delle ricerche archeologiche sul territorio. Come si pu osservare nella Fig. 96 il gruppo decisamente pi rilevante costituito dalle maioliche di Montelupo, seguito dalle maioliche monocrome, mentre risulta pi sporadica la presenza di maioliche di produzione ligure e emiliana. La distribuzione risulta abbastanza omogenea per tutte le classi, con una maggiore concentrazione nei settori 3000 e 2200 dove pi consistenti sono stati i riporti agricoli. Confrontando la distribuzione nel tempo delle tipologie individuate (Fig. 97), in base alle fabbriche di provenienza dei singoli tipi, si osservano forti squilibri tra il 500 e il 700. Il XVI secolo si caratterizza infatti per la presenza nel castello di poche forme smaltate, tutte di buona qualit e policrome, appartenenti alle produzioni rinascimentali pi note delle fabbriche liguri, toscane e emiliane. Il rapporto percentuale tra i vari tipi evidenzia una attestazione diversificata tra le tre produzioni, ma con valori piuttosto vicini, con una leggera prevalenza dei tipi emiliani, sicuramente inseriti nel flusso commerciale di prodotti graffiti che provengono dallEmilia con continuit a partire dal XIV secolo. Dal punto di vista numerico si tratta comunque di presenze molto occasionali e poco importanti, forse da attribuire a contesti socioeconomici medio alti, presenti nel castello in questo periodo. La scarsa presenza di maioliche in ogni caso un fenomeno piuttosto comune in aree rurali, anche se si tratta di contesti privilegiati, cos come pi in generale in area emiliana data la forte concorrenza esercitata dai prodotti graffiti. Per il XVII secolo assistiamo a un rilevante vuoto nella presenza di maioliche, con la solo attestazione di un frammento di maiolica ligure e uno di produzione montelupina, che potrebbe per collocarsi anche nella seconda met del secolo precedente (n. 300). A questa lacuna seicentesca contrasta la situazione documentata per il XVIII secolo, quando si registrano i pi alti valori di presenza di forme smaltate nel castello, e in particolare nelle case settecentesche che occupano larea 3000. Le uniche produzioni attestate sono le maioliche di Montelupo, con la presenza quasi esclusiva di un tipo decorativo e morfologico, associate a forme monocrome. Scompaiono invece completamente sia le produzioni liguri che quelle emiliane, attestate solo nel XVI secolo. Per quanto riguarda la Liguria nel corso del XVIII secolo si impone come prodotto di esportazione la taches noires, che affianca i prodotti smaltati nelle case settecentesche di Gorfigliano, mentre

30 Maiolica ligure Maiolica di Montelupo 25 Maiolica emiliana Maiolica monocroma

20

15

10

0 XVI XVII XVIII

Fig. 97 Le maioliche nel postmedioevo.

le forme smaltate policrome e monocrome sembrano avere una distribuzione pi regionale. In Emilia invece la produzione dei famosi bianchi faentini, provoca la scomparsa gi alla fine del XVI secolo delle maioliche policrome, spiegando quindi lassenza di questi prodotti a partire del seicento (GELICHI, LIBRENTI 1997). Anche nelle manifatture di Montelupo si osserva una riduzione nella produzione dei tipi smaltati nel corso del seicento, crisi che per sembra continuare anche nel settecento, con la fabbricazione quasi esclusiva di prodotti pi standardizzati e correnti, come le spirali verdi (BERTI 1986). Maiolica ligure La maiolica ligure attestata a Gorfigliano con soli 5 frammenti di piccole dimensioni distribuiti in quasi tutti i settori di scavo. Si tratta di produzioni a smalto berettino databili tra il XVI e il XVII secolo, sebbene le ridotte dimensioni dei frammenti impediscano di definire con pi precisione le tipologie decorative e quindi la loro cronologia. Si tratta di 5 forme, di cui 4 aperte e 1 chiusa, che si caratterizzano per un impasto bianco avorio, tenero e depurato e per lo smalto spesso e cavillato, che tende a staccarsi dal corpo ceramico. Gli unici due frammenti meglio identificabili sono un piatto con la decorazione calligrafica tipo C (n. 139), secondo la classificazione del Farris, e un secondo piatto con un decoro figurato, che potrebbe rientrare nelle produzioni con raffigurazioni di scene e paesi del XVII secolo (n. 141). Questi pochi frammenti costituiscono le prime importazioni dalla Liguria, attestate nel castello, aprendo un mercato che si rafforzer nel corso

118

del XVIII secolo con le importazioni di taches noires. Si tratta di un fenomeno piuttosto generalizzato che vede i prodotti savonesi e albisolesi diffondersi in Europa e nelle Americhe proprio a partire dal XVI secolo. Le maioliche con decoro calligrafico sono tra le forme pi standardizzate di questa produzione, mentre pi significativa la presenza di una maiolica con decoro figurato. Altrettanto interessante il rinvenimento di un frammento di boccale, forma poco estesa al di fuori dellambito ligure. Maiolica di Montelupo La maiolica proveniente dalle fabbriche dellarea di Montelupo, rappresenta il gruppo pi consistente tra le smaltate rinascimentali e moderne con 40 frammenti, pari a circa 430 grammi di peso. I reperti si distribuiscono in forma abbastanza omogenea nelle aree 2000 e 3000, dove i riporti agricoli sono pi consistenti. Da questi settori provengono anche i 3 frammenti pi antichi, riconducibili alla produzione di italo moresca, o secondo la recente ridefinizione del Berti, a decoro azzurro prevalente. Si tratta di tre boccali decorati in blu e bruno, con motivi geometrici di contorno e con impasti cuoio chiaro, caratteristici della fase avanzata di questa produzione, probabilmente la seconda met del XV secolo. Nove frammenti di piccole dimensioni appartengono invece alle pi classiche produzioni cinquecentesche di Montelupo, sebbene anche in questo caso, rischiando di essere ripetitivi, non si potuto identificare il tipo di decoro date le ridotte dimensioni dei frammenti e della perdita frequente dei rivestimenti. Per questo motivo non si esclude che questi frammenti possano in parte essere riconducibili alle produzioni posteriori del XVII secolo. Le forme attestate sono 7, di cui 4 chiuse, forse boccali, e tre forme aperte. Tra queste risulta interessante la presenza di una crespina, il cui decoro, sebbene lacunoso, sembra avvicinarsi ai motivi delle grottesche, databile quindi alla fine del XVI secolo (Tav. 9, n. 146). Lunico pezzo ben riconoscibile, sia come forma che come decoro, il n. 148, un piatto con una decorazione policroma della foglia di vite, che rappresenta una variante della tipologia monocroma in blu. Questo piatto si colloca cronologicamente tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo. Una importante assenza di questi prodotti caratterizza il seicento, soppiantati da altre classi ceramiche, come la graffita. In questo secolo potrebbe comunque collocarsi il piatto con la decorazione a foglia di vite e altri non identificati. Il settecento, e in particolare la seconda met, appare invece come un secolo di grande movimento ceramico, caratterizzato oltre che dalle impor-

tazioni di taches noires dalla Liguria, da un importante numero di maioliche di Montelupo. Compaiono in questa fase 21 forme aperte, soprattutto catini o catinelle, decorate con il motivo delle spirali verdi. Allinterno di questo gruppo che si presenta molto omogeneo come impasti e decori, compaiono esemplari con i rivestimenti poco uniformi, che lasciano affiorare il colore dellimpasto e dai decori pi diluiti, forse riferibili a prodotti non di prima qualit. Oltre al tipo spirali verdi presente un piatto con la decorazione del mazzetto verde anchesso della seconda met del XVIII secolo. Come molti altri frammenti di maiolica, anche questo piatto presenta una riparazione, attivit diffusa in ambito rurale per prolungare la vita della forma, nella difficolt di sostituirla con una nuova. Alcuni frammenti, il cui decoro non stato identificato, potrebbero collocarsi in questa fase della produzione di Montelupo che si caratterizza per impasti pi rossastri e per una decorazione limitata al centro del cavetto e talvolta sul bordo. Si tratta sempre della forma del catino, con bande arancio e gialle sullorlo e nel cavetto, dove racchiudono un motivo a punti e gocce in verde o azzurro (nn. 147, 157, 159). La diffusione della maiolica di Montelupo in ambito toscano nel postmedioevo, soprattutto nei secoli XVI e XVII, interessa soprattutto i centri urbani che si trovano lungo la valle dellArno, mentre la sua presenza pi sporadica nelle zone periferiche o rurali, e quasi sempre giustificata da un tipo di contesto privilegiato (MILANESE 1994a, fig. 3). Si osserva inoltre un calo importante nella percentuale delle attestazioni di produzioni smaltate in presenza di prodotti altamente competitivi, quali le graffite, che invadono il mercato di determinate aree, come accade in Garfagnana. Questo andamento documentato dai ritrovamenti archeologici trova una ulteriore conferma nel castello di Gorfigliano, dove la presenza di ceramiche smaltate rinascimentali percentualmente poco rilevante. Risulta invece molto interessante limportante presenza di maioliche valdarnesi nella seconda met del XVIII secolo, insieme con altre ceramiche di ampia diffusione come la taches noires. Maiolica emiliana Tra le ceramiche smaltate rinvenute nel castello di Gorfigliano sono stati identificati alcuni frammenti di probabile produzione emiliana. Anche in questo caso risulta difficile trovare confronti con il materiale edito, per lalto grado di frammentazione dei reperti, sebbene alcuni elementi come il tipo di rivestimento e gli impasti, escludano la provenienza ligure o toscana, giustificando una possibi-

119

le produzione emiliana. Si tratta di solo 10 frammenti, per un peso totale di 29 gr., riconducibili a 5 forme, di cui 4 chiuse, probabilmente boccali, e 1 aperta. Queste ceramiche si caratterizzano per un impasto bianco avorio, depurato, che in alcuni casi presenta inclusi puntiformi neri e rossi, e per il rivestimento sempre piuttosto spesso e cavillato. Le decorazioni presenti sono policrome, in giallo, arancio e blu su fondo bianco, tranne in un frammento che appartiene ai tipi con decorazione in blu su smalto berettino. Il frammento pi significativo un fondo di forma aperta (n. 164) con una ricca decorazione a girali nel cavetto. La scarsa presenza di prodotti smaltati emiliani si spiega, come per la maiolica di Montelupo, per la posizione periferica di Gorfigliano e per la forte concorrenza sul mercato dei prodotti graffiti. Negli stessi contesti urbani e rurali dellEmilia Romagna lattestazione percentuale della maiolica rispetto ad altre ceramiche quasi sempre bassissima, con valori non molto pi alti di quelli riscontrati per Gorfigliano (GELICHI, L IBRENTI 1997). Secondo questa stima i 10 frammenti rinvenuti rappresentano quindi un elevato status sociale dei suoi proprietari, data la collocazione del castello in posizione marginale rispetto alla pianura. Significativa invece lassenza nel XVII secolo dei famosi bianchi faentini, che hanno in Emilia unampia diffusione, causando la scomparsa delle maioliche policrome. Lo studio non ha per il momento permesso di individuare le localit di provenienza di queste maioliche. In seguito al rinvenimento infatti di scarti di fornace in altre localit oltre che a Faenza si evidenziato un panorama molto pi complesso sulla produzione delle ceramiche smaltate in Emilia, ancora non del tutto analizzato, soprattutto per larea emiliana (NEPOTI 1992). Larrivo di questi materiali comunque conferma linserimento di Gorfigliano sulle vie commerciali che da Modena attraversavano lAppennino e rifornivano di prodotti emiliani le mense dei castelli del Ducato modenese. Maioliche monocrome Il 21% delle ceramiche smaltate rinascimentali e moderne di Gorfigliano rappresentato dalle maioliche monocrome. Si tratta di 24 frammenti per un peso totale di circa 250 grammi, formato da 12 forme aperte, 1 chiusa e 1 acquasantiera. Tutte queste forme si caratterizzano per un impasto bianco con tonalit che vanno dallavorio al rosato, e un tipo di rivestimento di ottima qualit, spesso e aderente, di color bianco latte o bianco grigiastro. Le dimensioni dei frammenti permettono di affermare che si tratti di forme non decorate.

La produzione di maioliche monocrome accanto alle forme policrome si osserva in quasi tutte le principali manifatture postmedievali, in Liguria, in Toscana e in Emilia Romagna, tra il XVII e il XVIII secolo (GELICHI, L IBRENTI 1997, BERTI 1986). In tutti questi casi le nuove ceramiche, piuttosto che costituire la versione non decorata delle forme policrome, presentano nuovi repertori morfologici e anche tecnologici. Le maioliche monocrome sono rappresentate infatti, oltre che dalle pi comuni forme da mensa, anche da contenitori per conserve, vasi, grandi orci, contenitori igienici, ecc. Daltra parte si caratterizzano per rivestimenti e impasti di ottima qualit che aumentano la robustezza di queste forme, soggette a urti e alluso, probabilmente pi delle forme decorate. Queste caratteristiche tecnologiche sono una vera innovazione nel caso delle fabbriche di Montelupo, la cui produzione rinascimentale e ancora postmedievale utilizza dei rivestimenti molto sottili e poco aderenti. Questo giustifica la presenza consistente di questo tipo ceramico in un contesto come Gorfigliano, accanto a prodotti come le taches noires, pi funzionali e sicuramente pi economici delle maioliche policrome, in una fase in cui il castello si era trasformato in un borgo contadino. Le forme attestate a Gorfigliano sono quasi esclusivamente piatti, concentrati nei settori dellarea 3000, provenienti dai corredi settecenteschi delle ultime abitazioni. Si tratta di forme con cavetto basso, in un caso senza tesa differenziata, su fondi piani o concavi. Si conserva anche una ciotola con parete verticale che trova confronto con produzioni settecentesche di Montelupo (n. 169). invece documentata una sola forma chiusa, di piccole dimensioni, probabilmente un boccale (n. 166). Singolare stato invece il rinvenimento di unacquasantiera proveniente dal crollo di una delle case settecentesche, molto semplice e priva di qualsiasi decorazione dipinta o a rilievo (n. 168). Catalogo
Maiolica policroma ligure 139. US 3239. Piatto con bordo svasato e ripiegato verso lesterno, con orlo arrotondato. Impasto bianco avorio, compatto e duro. Rivestimento interno ed esterno con smalto di color azzurro, spesso e cavillato. Presenta allinterno un filare di foglioline disposte a coppie e allesterno archetti incrociati, dipinti in blu. La decorazione riconducibile al tipo calligrafico a volute tipo C. Savona, prima met del XVI secolo (FARRIS, F ERRARESE 1969; VARALDO 1992, fig. 30b, per la forma e fig. 11 per il decoro) 140. US 2200. Boccale su piede svasato. Impasto bianco avorio, compatto e tenero. Rivestimento interno ed esterno con smalto, spesso, cavillato, di color azzurro allesterno e bianco allinterno. Non si conservano, date

120

le dimensioni del frammento, elementi decorativi. Savona, XVI secolo. 141. US 3507. Piatto con tesa confluente distinta dal cavetto da una carenatura. Impasto bianco avorio, compatto e tenero. Rivestimento interno ed esterno con smalto azzurro, spesso e cavillato. Presenta sulla superficie interna una decorazione in blu che rappresenta una scena figurata non identificata. Savona, XVII secolo. Maiolica policroma di Montelupo 142. US 2101. Forma chiusa con collo distinto dal ventre probabilmente ovoide. Impasto cuoio, tenero con vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e aderente. La superficie esterna decorata con motivi geometrici in blu, dai contorni molto sbavati. Potrebbe trattarsi di una italomoresca o seconda la nuova denominazione della classe, ceramica a decoro in azzurro prevalente. Montelupo, XV secolo 143. Recupero superficiale. Forma aperta su fondo con piede a disco (?). Impasto cuoio, tenero con vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e poco aderente. La superficie interna decorata con un motivo a raggiera in blu campito in parte con il giallo. 144. US 2201. Forma chiusa. Impasto cuoio chiaro, tenero con rari vacuoli. Rivestimento esterno con smalto bianco, sottile e cavillato. Linterno ha perso la coperta. Il frammento presenta una decorazione a fasce verticali blu, gialle e verdi, con barrette oblique marroni. Si tratta probabilmente di una maiolica valdarnese del XVI secolo, sebbene lesiguit del frammento impedisca una maggior precisione cronologica. 145. Us 3101. Piatto con tesa confluente. Impasto cuoio chiaro, tenero e compatto. Rivestimento interno ed esterno bianco, sottile e poco aderente. Allinterno si conserva una decorazione in blu non identificata. Per la tipologia dellimpasto e del rivestimento pu comunque includersi nella produzione di Montelupo del XVI secolo. 146. Us 3507. Forma con pareti ondulate, probabilmente una crespina. Impasto bianco avorio, tenero con alcuni vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e cavillato. La superficie interna presenta un decoro non identificato in giallo, arancio, blu e verde, sottolineato da tratti in manganese; lesterno presenta una serie di bande in blu e arancio. Sebbene le ridotte dimensioni dei frammenti non permettano una definizione pi precisa, il decoro ricorda il genere della raffaellesca, Montelupo, fine XVI, inizi XVII secolo (BERTI 1986, p. 385, n. 35). 147. US 3203. Forma aperta su fondo con piede a disco. Impasto rosa cuoio, duro con vacuoli e qualche incluso di chamotte. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile, meno omogeneo allesterno. Presenta sulla superficie interna una decorazione limitata al centro del cavetto con bande concentriche arancioni, gialle e azzurre che racchiudono una fascia a punti allungati azzurri. (BERT I 1986, n. 138). Il decoro di confronto con il motivo centrale degli spirali verdi, sebbene in questo frammento si apprezza uno spazio bianco tra il cavetto e una possibile decorazione del bordo. Montelupo, XVIII secolo. 148. US 2206. Piatto con bordo estroflesso e orlo arrotondato. Impasto cuoio chiaro, tenero e compatto. Ri-

vestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e poco aderente. Decorazione interna con tralci con frutta e foglie di vite e motivo di contorno sullorlo formato da una fascia con barrette. Il decoro, noto come foglie di vite, dipinto in verde, blu, giallo e senape su fondo bianco. Allesterno una serie di fasce concentriche in bruno manganese. Montelupo, seconda met del XVI-inizi del XVII secolo (R ICCI 1985, p. 395, tipo140I e G). 149. US 3101. Forma aperta. Impasto cuoio rosato, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e poco aderente. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi, di cui si conserva la parte della cerchiatura del cavetto in giallo e in minima parte il decoro della parete. Il frammento presenta un foro di riparazione. Montelupo, seconda met del XVIII secolo (BERTI 1986, p. 399, n. 366). 150. US 3506. Forma aperta. Impasto cuoio chiaro, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e poco omogeneo. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi. Il frammento presenta un foro di riparazione con residui del filo di ferro. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 151. US 3507. Catino. Impasto cuoio chiaro, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno con smalto bianco, abbastanza spesso e uniforme, mentre allesterno si presenta lacunoso con colature gialle e verdi. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi, dipinto in verde, giallo con barrette in bruno. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 152. US 2130. Forma aperta. Impasto cuoio rosato, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno con smalto bianco, sottile e poco aderente, lesterno ha perso la coperta. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 153. US 2130. Catino con bordo estroflesso e orlo arrotondato, cavetto abbastanza profondo. Impasto cuoio, tenero con alcuni vacuoli. Rivestimento interno con smalto bianco, sottile e uniforme, poco aderente. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi, dipinto in verde, giallo con barrette in bruno. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 154. Recupero superficiale. Forma aperta con fondo apodo leggermente concavo. Impasto cuoio, duro con alcuni vacuoli e inclusi puntiformi rossi. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, abbastanza spesso e uniforme, che ha assunto tonalit grigiastre a seguito di una esposizione al calore o per il tipo di deposizione. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi, dipinto in verde, giallo, arancio e con barrette in bruno. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 155. US 2130. Catino con bordo estroflesso e orlo arrotondato. Impasto cuoio chiaro, duro con alcuni vacuoli e inclusi puntiformi rossi. Rivestimento interno con smalto bianco, sottile e uniforme, mentre allesterno si presenta lacunoso. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi, dipinto in verde,

121

giallo, arancio con barrette in bruno. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 156. US 3505. Catino con bordo estroflesso e orlo arrotondato. Impasto rosa chiaro, duro con alcuni vacuoli e inclusi puntiformi neri. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile e uniforme. La superficie interna decorata con il motivo delle spirali verdi, dipinto in giallo con barrette in bruno. Montelupo, seconda met del XVIII secolo. 157. Recupero superficiale. Piatto con bordo estroflesso e orlo arrotondato. Impasto rosa chiaro, duro con vacuoli e millimetrici inclusi rossi e neri. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, sottile, poco aderente. La superficie interna decorata con fasce concentriche in giallo e arancione sul bordo. Potrebbe essere associato ad un motivo centrale in verde. Montelupo, XVIII secolo. 158. US 2130. Piatto con breve tesa piana, distinta dal cavetto schiacciato, su fondo con piede concavo. Impasto cuoio rosato, duro, con vacuoli e inclusi rossi allungati. Rivestimento interno con smalto bianco, sottile, omogeneo e abbastanza aderente, allesterno lacunoso. Presenta una decorazione centrale con un motivo vegetale, un ramo con foglie allungate, e sul bordo archeggiature dipinte in verde, noto come mazzetto verde. La forma composta da due frammenti non contigui, che presentano ciascuno un foro di riparazione. Montelupo, seconda met del XVIII secolo (BERTI 1986, n. 132; MILANESE 1994, fig. 5). 159. US 3215. Piatto. Impasto rosa chiaro, compatto, duro con occasionali inclusi rotondeggianti bianchi. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco grigiastro, sottile e cavillato, poco omogeneo sulla superficie esterna, lasciando trasparire il colore dellimpasto. Presenta una decorazione sulla superficie esterna limitata probabilmente al centro del cavetto con un motivo in verde non identificato dentro cerchiatura in giallo, circondato con gocce triangolari in verde. Montelupo, seconda met del XVIII secolo (BERTI 1986, n. 141). 160. Recupero superficiale. Catino con breve tesa confluente, distinta dal cavetto probabilmente emisferico. Impasto rosso, duro, con vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco verdognolo, spesso e cavillato. La superficie interna decorata con monticelli capovolti alternati in verde e giallo, e delimitati da due bande in giallo sul bordo. Si tratta probabilmente di una derivazione tarda del motivo a monticelli di Montelupo, visto il tipo di smalto e impasto pi caratteristico delle produzioni settecentesche. Maiolica policroma di probabile produzione emiliana 161. US 2201. Boccale formato da 6 frammenti provenienti dallo stesso strato ma non contigui. Impasto bianco avorio, compatto, tenero, con occasionali inclusi rossi puntiformi. Rivestimento interno ed esterno bianco azzurrognolo, spesso e cavillato. Allesterno presente una decorazione dipinta a fasce orizzontali alternate in blu, giallo e arancio, attraversate da barrette marroni. Lesiguit dei frammenti non permette di determinare la forma e il motivo decorativo. Emilia, XVI secolo (?). 162. US 3506. Boccale su fondo con piede sagomato e ventre probabilmente globulare. Impasto bianco avorio, duro, con vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con

smalto bianco, spesso ed omogeneo. La superficie esterna decorata con un ovale in bruno circondato da una fascia in blu e giallo, che racchiude un motivo dipinto in giallo, non identificato. Emilia, XVI secolo (?). 163. US 2201. Forma chiusa. Impasto bianco avorio, compatto, tenero, con occasionali inclusi rossi puntiformi. Rivestimento interno con smalto grigiastro, spesso dalla superficie granulosa. Rivestimento esterno con smalto azzurrognolo, spesso e cavillato. Della decorazione si conserva solamente una linea dipinta in blu. Emilia, XVI secolo (?). 164. US 3507. Piattino su fondo con piede concavo. Impasto bianco avorio, tenero, con inclusi puntiformi neri. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, spesso e aderente. La superficie interna decorata al centro del cavetto da un motivo calligrafico e pseudoepigrafico in blu (sembra di poter leggere una B gotica), racchiuso da bande concentriche in giallo e arancio e con un decoro sulle pareti in blu non identificato. Emilia, XVI secolo (?). 165. US 3507. Forma chiusa. Impasto Bianco avorio, duro con inclusi puntiformi neri. Rivestimento interno ed esterno con smalto azzurro scuro, spesso e omogeneo. La superficie esterna decorata con una serie di linee curve in blu. Emilia, XVI secolo (?). Maiolica monocroma 166. US 2109. Forma chiusa su fondo piano con piede sagomato, appena distinto dal ventre ovoide. Impasto bianco avorio, duro e compatto. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, spesso, aderente, escluso il fondo. 167. US 2214. Piatto su fondo con basso piede ad anello. Impasto bianco avorio, duro con alcuni vacuoli. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, spesso e omogeneo. 168. US 3202. Acquasantiera. Impasto giallo chiaro, duro, con vacuoli e occasionali inclusi puntiformi neri. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco, spesso e aderente, escluso il retro, nudo con alcune colature. Montelupo. XVIII secolo. 169. Recupero superficiale. Ciotola con bordo estroflesso e orlo arrotondato, con pareti verticali e fondo del cavetto piano. Impasto bianco avorio, duro e compatto. Rivestimento interno ed esterno con smalto bianco grigiastro, spesso e aderente.

3.1.6 Taches noires


La ceramica cosiddetta taches noires una produzione ben nota del centro ligure di Albisola (SV) documentata tra gli anni 20 del XVIII e la prima met del XIX secolo28 (CAMEIRANA 1977; MILANE-

28. La denominazione di questa classe ceramica, suggerita da Giuseppe Liverani nel 1970, deriva dal prefetto francese di Montenotte Chabrol de Volvic, che nel 1824 descrive questa produzione per una relazione statistica delle attivit di questo dipartimento, a cui apparteneva Albisola (CHABROL DE V OLVIC 1824).

122

120 100 80 60

160 140 120 100

40 20 0 6b 6c 7 8a Rec
80 60 40 20 0

Fig. 98 Distribuzione della Taches noires nelle singole fasi.


Se,

BIAGINI, V EntURA 1994). Le attestazioni archeologiche di questa classe ceramica indicano per nella seconda met del XVIII secolo il periodo di maggior produzione e di diffusione di questi prodotti, che si trovano oltre che in tutta Europa, anche in varie localit del Nord America. Questa produzione che si caratterizza per la sua semplicit tecnologica, presenta un ricco repertorio formale, coprendo tutte le forme del servizio da mensa, ma anche con pentolame da cucina e forme accessorie e pi artistiche come immagini religiose, acquasantiere, vasi da fiori e veilleuse. Ciononostante le forme maggiormente commercializzate sono soprattutto i piatti, fondi e piani, che costituiscono la parte pi rilevante di questa manifattura. Tutta la produzione si caratterizza per il rivestimento piombifero, addizionato di ossido di ferro, che produce nella vetrina una colorazione variabile tra larancio chiaro al marrone scuro. La decorazione realizzata a pennello, consiste in bande ondulate tracciate in modo casuale sulla superficie principale della forma. Questo il tipo di decoro pi ricorrente, anche se sono attestati motivi complessi o figurativi, limitati per a prodotti realizzati su commissione. La Taches Noires presente nel castello di Gorfigliano con 325 frammenti, per un peso di circa 1,2 chilogrammi, corrispondenti all8% della ceramica rinvenuta. La maggior parte dei frammenti, 167, decontestualizzata, provenendo da strati che sono il risultato di movimenti di terra allinterno del castello, soprattutto relativi ai lavori svolti nellarea tra il XIX e il XX secolo, quando il borgo era quasi del tutto abbandonato. Una parte considerevole di questo materiale, 156, proviene invece dai livelli settecenteschi, di riorganizzazione interna del castello e dagli ultimi livelli abitativi (Fig. 98). Come si osserva dalla Fig. 99 la presenza di taches noires si concentra soprattutto nei settori dellarea 1100 e in quelli dellarea 3000. Nel primo caso si tratta di livelli di cantiere relativi alla ristrutturazione della torre come campanile della nuova chiesa, lavori ben databili cronologicamente dalle fonti

1100

2100

2200

3100

3200

3500

Fig. 99 Distribuzione dei rinvenimenti di Taches noires nel castello.

scritte e epigrafiche, che si concludono nellanno 1762. I frammenti provenienti da questi livelli, soprattutto riempimenti seguiti ai lavori di scavo e fondazione del nuovo campanile, sono infatti molto frammentari e sono riconducibili a diverse forme. quindi presumibile che provengano da depositi che si trovavano probabilmente alla base della torre. La scarsa presenza di questa classe nelle aree adiacenti alla torre, settori 2100 e 2200, conferma inoltre linterpretazione stratigrafica di un abbandono di questa zona nella prima met del XVIII secolo e la successiva rioccupazione agricola. Decisamente diversa la situazione dellarea 3000, dove una parte di questi prodotti proviene dai livelli duso e dagli abbandoni delle case che ancora nel XVIII secolo occupano questo versante del colle (settore 3200). La maggior parte dei frammenti proviene invece dai riporti agricoli che si formano nelle aree abbandonate in questo periodo, ma che sono comunque attribuibili alle discariche delle case settecentesche, i cui resti sono ancora in parte visibili in questo versante del colle (settore 3100, 3500). Da questi contesti provengono le forme meglio conservate con 12 piatti ricostruibili e 1 tegame. Tenendo conto dellalto grado di frammentariet delle ceramiche provenienti dai contesti di riporto e dai recuperi, si calcolato un numero minimo di forme dalla quantificazione degli orli, verificando la possibilit di ricondurre alla stessa forma pi frammenti. Si cos ottenuto il numero minimo di 49 piatti, di cui 6 fondi o catini, e 2 tegami. Lincidenza particolarmente bassa dei tegami abbastanza comune nelle aree rurali, dove questo tipo di forma era sostituito da prodotti invetriati locali, di pi facile approvvigionamento e sicuramente pi economici. I piatti, forma evidentemente molto diffusa sulle

123

mense del castello, presentano una certa variet morfologica negli orli. I piatti piani si caratterizzano per la breve tesa confluente pi o meno differenziata dal cavetto schiacciato e poco profondo, che solo in alcuni casi presenta una leggera carenatura esterna. I fondi sono sempre piani, talvolta differenziati dal cavetto con un piede concavo. Tutti i frammenti di taches noires individuati presentano lo stesso impasto, rosso, compatto e duro, con frattura granulosa e inclusi arrotondati di colore bianco, la cui omogeneit riflette il processo quasi industriale della sua produzione. Il rivestimento altrettanto omogeneo con vetrine di ottima qualit, abbastanza spesse e distese uniformemente allinterno delle forme, mentre si presentano pi lacunose allesterno nella zona del fondo. Le vetrine si caratterizzano per due tonalit predominanti, una di color marrone, quella maggiormente documentata, e laltra di color miele. La decorazione, tracciata nella maggior parte con un pennello di medio spessore, consiste in bande leggermente ondulate, che formano allinterno delle forme individuate disegni informali, che solo in un paio di casi si possono osservare nella loro totalit, dato la elevata frammentariet dei pezzi presentati. Le poche differenze morfologiche e di rivestimento non sembrano per rappresentare scansioni cronologiche allinterno della produzione, che si presenta soprattutto per la forma del piatto come molto omogenea. Per quanto riguarda la sua cronologia il continuo apporto dei dati archeologici ha permesso di definire per il momento la sua produzione tra gli anni 20 del XVIII secolo, fino alla met del XIX, anche se negli ultimi decenni sembra attestata solo in Francia (MILANESE, BIAGINI, VENTURA 1994, pp. 337-338). Per quanto riguarda Gorfigliano la taches noires arriva intorno alla met del XVIII secolo, dato che una parte dei materiali proviene dai livellamenti realizzati intorno alla torre, a conclusione dei lavori per la sua ristrutturazione che terminano nel 1762 29. Si tratta quindi di una attestazione piuttosto precoce nel panorama descritto per le esportazioni di questa ceramica, che si diffonde in forma consistente nella seconda met del XVIII secolo, giustificata dalla posizione di Gorfigliano allinterno di un mercato attivo e vivace tra Toscana, Liguria e Pianura Padana, anche se non sappiamo attraverso quale centro di smistamento. Il resto del materiale, data la sua posizione in livelli decontestualizzati non ci permette maggiori definizioni cronologiche.

Catalogo30
170. US 1116. Ciotola frammentaria con cavetto emisferico e orlo ingrossato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, brillante e sottile con alcune impurit. La decorazione presente sulla superficie interna resa con larghe pennellate di bruno manganese. 171. US 1116. Forma aperta su fondo con piede piano. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, brillante e sottile con alcune impurit. La decorazione presente sulla superficie interna resa con larghe pennellate di bruno manganese. 172. US 1116. Scodella con tesa confluente e bordo ingrossato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, brillante e sottile con alcune impurit. 173. US 1103-1111-1116. Piatto frammentario con tesa confluente, appena distinta dal cavetto poco profondo. Rivestimento interno ed esterno con vetrina giallognola, brillante e aderente. La decorazione sulla superficie interna resa con limitate e strette pennellate in bruno manganese. 174. US 3202. Piatto piano ricostruito per circa 2/3 della forma, con tesa confluente, orlo appuntito, leggermente differenziata dal cavetto poco profondo, su fondo concavo. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, brillante e sottile con alcune impurit. Il decoro informale consiste in due bande tracciate a pennello medio (M ILANESE, BIA GINI , VENTURA 1994, fig. 3, n. 7). 175. US 3501. Tegame con bordo estroflesso e orlo ingrossato e appuntito, parete verticale su fondo piano. Rivestimento interno ed esterno con vetrina di color miele, cavillata. Decorazione interna con pennellate in bruno manganese. (MILANESE, BIAGINI , VENTURA 1994, fig. 7, nn. 1 e 5). 176. US 3506. Piatto piano con tesa confluente, orlo ingrossato e arrotondato, cavetto schiacciato leggermente differenziato allinterno. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, brillante e sottile con alcune impurit. Decorazione interna con pennellate in bruno manganese. (MILANESE, BIAGINI, VENTURA 1994, fig. 3, nn. 2-3). 177. US 3506. Piatto fondo o catino con breve tesa confluente con orlo arrotondato ed estroflesso, leggermente differenziato dal cavetto emisferico. Rivestimento interno ed esterno con vetrina di color marroncino, brillante e cavillata. Decorazione interna con pennellate in bruno manganese. (MILANESE, BIAGINI , VENTURA 1994, fig. 3, n. 10). 178. US 3506. Piatto piano con tesa confluente e orlo ingrossato e arrotondato, il cavetto schiacciato si differenzia dalla tesa con una carenatura esterna. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, cavillata. Decorazione interna con pennellate in bruno manganese. (MILANESE, BIAGINI, VENTURA 1994, fig. 3, n. 8).

29. La sicurezza di questo dato ci proviene dalla stratigrafia dato che uno degli strati di livellamento composto nella sua quasi totalit dai resti del cantiere, con grandi quantit di calce, scaglie della lavorazione dei cantonali del campanile e scorie di ferro (US 1170).

30. Data la totale omogeneit di impasti, rivestimenti e decorazioni, nel catalogo si descriveranno solamente le forme e particolarit rilevate.

124

179. Recupero superficiale. Piatto piano con cavetto schiacciato su fondo piano. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, cavillata. Decorazione interna con pennellate in bruno manganese. (MILANESE , BIAGINI, VENTURA 1994, fig. 3, n. 7). 180. Recupero superficiale. Catino, con bordo svasato, appiattito e orlo arrotondato, cavetto probabilmente emisferico. Rivestimento interno ed esterno con vetrina marroncina, cavillata. (MILANESE, BIAGINI, VENTURA 1994, fig. 6, n. 2).

3.1.7 Terraglia nera


La terraglia nera unaltra importante produzione albisolese, che sorge probabilmente alla fine del XVIII secolo allinterno delle stesse fabbriche della taches noires. Con questa classe condivide infatti il tipo di impasto e molte forme, ma si differenzia per il rivestimento che in questo caso completamente nero, o marrone molto scuro, ottenuto con una miscela di manganese alla vetrina piombifera (CAMEIRANA 1970). La terraglia nera soppianta la taches noires nei primi decenni del XIX secolo, senza per raggiungere lo stesso successo e i livelli di fabbricazione della ceramica settecentesca. La diffusione della terraglia nera si osserva infatti soprattutto nellambito ligure, mentre risulta piuttosto scarsa sul mercato desportazione. Questo fenomeno si spiega per una forte crisi economica che si documenta nelle attivit ceramiste di Albisola, causata dallimposizione alla fine del XVIII secolo di un dazio sullimportazione di ceramica da parte della Spagna e dalle guerre napoleoniche che provocano la fluttuazione del prezzo del piombo, indispensabile per i rivestimenti vetrosi, oltre a rendere meno sicure le vie di comunicazione e di commercio (CAMEIRANA 1970). Per far fronte a questa situazione di instabilit gli stessi ceramisti albisolesi stabiliscono un rigido regolamento, che limitava ad una determinata quantit la produzione annuale di ceramica. Il numero stesso delle fornaci risulta quasi dimezzato tra il 1789 e il 1806, come attestano le fonti scritte (CAMEIRANA 1970). La terraglia nera presente a Gorfigliano con soli 35 frammenti, per un totale di 118 grammi, per lo pi di piccole dimensioni, che rappresentano solo l1% della ceramica rinvenuta in tutto il castello. Come si pu osservare nella Fig. 101 la sua presenza si concentra nei livelli di abbandono delle case sei e settecentesche, fase 7a, e negli strati di riporto realizzati per la risistemazione agricola che interessa parte del borgo, fase 7b. Un numero importante di frammenti proviene dai recuperi e dai riporti pi recenti del XIX secolo. Questa ceramica, insieme alla taches noires, costituisce, no-

nostante la sua scarsa attestazione, un indicatore cronologico importante per questa fase di abbandono del borgo, che coincide con la crescita del villaggio postmedievale. La sua distribuzione allinterno del castello (Fig. 102), sebbene il numero dei frammenti sia poco rilevante, riflette quello che si osservato per la taches noires, con una presenza maggioritaria nei settori 1100, 3200 e 3000, mentre attestata con un solo frammento nel settore 2100. Tranne nel caso del settore 3200, i cui frammenti provengono da livelli di crollo di unabitazione, i restanti frammenti sono documentati in strati decontestualizzati, per cui valgono le osservazioni proposte per la taches noires. Lanalisi dei frammenti ha evidenziato la presenza di un numero minimo di 21 forme, determinato dallalta frammentariet dei pezzi e della loro dispersione nei vari settori di scavo, impedendo la possibilit di ricostruire dei profili o ricondurre pi frammenti alla stessa forma (Fig. 100). La forma pi attestata il piatto con tesa con bordo arrotondato, distinta dal cavetto troncoconico su fondo piano. A una forma pi elaborata appartiene un bordo di un catino con decorazione a rilievo, baccellata, realizzata a stampo, che imita forme analoghe dellargenteria genovese (CAMEIRANA 1970). stata inoltre rinvenuta una piccola ansa ad ala, con profilo poligonale, realizzata a stampo, con decorazione a rilievo, appartenente a una scodella con doppie presine. Questi esemplari, insieme con un frammento di una forma chiusa non identificabile ci mostrano un contesto, sebbene scarso da punto di vista numerico, abbastanza ricco per quanto riguarda le tipologie di contenitori rappresentati, che costituivano evidentemente un complemento pregiato del servizio da mensa. Questo conferma linterpretazione di questa classe, considerata come pi pregiata rispetto alla taches noires. Catalogo
181. US 1111. Piatto frammentario con tesa confluente. Impasto duro, cuoio rosato con inclusi micromillimetrici bianchi e vacuoli allungati. Rivestimento interno ed esterno con vetrina nera, brillante e aderente, pi spessa sulla superficie interna. 182. US 3202. Piatto con fondo piano e tesa confluente leggermente differenziata allinterno dal cavetto troncoconico. Impasto arancio, compatto, duro con occasionali inclusi bianchi. Rivestimento interno ed esterno con vetrina di color nero, spessa, aderente e brillante, pi lacunosa allesterno del fondo (CAMEIRANA 1970, tipoA). 183. US 3502. Piatto con tesa confluente, orlo arrotondato, non differenziata dal cavetto, con una decorazione baccellata realizzata a stampo. Impasto arancio, compat-

125

Fig.100 Taches noires, Terraglia nera e Terraglia rinvenuta nel castello di Gorfigliano.

126

14 12 10 8 6 4 2 0 7a 7b 8a Rec

14 12 10 8 6 4 2 0 1100 2100 3200 3500 Rec

Fig. 101 Distribuzione della terraglia nera nelle diverse fasi doccupazione.

to, duro con occasionali inclusi bianchi. Rivestimento interno ed esterno con vetrina di color nero, spessa, aderente e brillante (CAMEIRANA 1970, tese piatto tipo B). 184. US 3502. Ansa ad ala con profilo poligonale e decorazione a rilievo, realizzata a stampo, appartenente ad una ciotola con doppie prese. Impasto arancio, compatto, duro con occasionali inclusi bianchi. Rivestimento con vetrina di color nero con sfumature marroni, spessa, aderente, con addensamenti nelle pieghe del decoro (CAMEIRANA 1970).

Fig. 102 Distribuzione dei rinvenimenti di Terraglia nera nel castello di Gorfigliano.

3.1.8 Terraglia
La terraglia ad uso inglese una classe ceramica molto diffusa in Italia soprattutto a partire dal XIX secolo. Questa ceramica che si caratterizza per limpasto bianco e poroso, rivestito con vetrina trasparente uninvenzione inglese della met del XVIII secolo. Nella seconda met del 700 questi prodotti circolavano gi in tutta Europa, fomentando limpianto dove ci fosse possibile di fabbriche, che ebbero pi o meno fortuna. Tra le pi rinomate fabbriche di terraglia alluso di Inghilterra sono documentate quelle di Este, Savona, Napoli, Venezia, solo per citarne alcune, dove i modelli morfologici e decorativi inglesi erano imitati ma anche arricchiti dal repertorio tradizionale e dal gusto locale. Se sono abbondantemente studiati e catalogati i servizi pi pregiati e noti di questa classe, databili soprattutto tra il XVIII e il XIX secolo, rimane ancora molto lacunosa la conoscenza di quella terraglia che pi comunemente si trovava sulle mense, e che caratterizza quasi tutta la sua produzione. Per questo motivo risulta difficile a tuttoggi attribuire gran parte di questi prodotti a tipologie o a fabbriche note, se non si in presenza di marchi distintivi. Industrie di produzione della terraglia si diffondono infatti rapidamente in tutta Italia nella prima met del XIX secolo, affian-

cando e, in molti casi, soppiantando la produzione smaltata e ingobbiata nelle aree periferiche e rurali, perdurando fino agli inizi del 1900. La terraglia diviene cos una ceramica duso comune, soprattutto con modelli standardizzati monocromi o con decorazioni realizzate a decalcomania, la cui meccanica fabbricazione permetteva un forte abbattimento dei prezzi. Le continue imitazioni degli originali inglesi ma anche dei prodotti italiani, insieme con la conservazione per lunghi periodi delle forme e dei decori, creano inoltre confusione nelle cronologie di questi manufatti. Per quanto riguarda la Garfagnana le aree di approvvigionamento potevano essere diverse ed difficile a questo livello dello studio e per la scarsit di materiale poter indicare con sicurezza anche solo una di queste fonti. Le ipotesi sono diverse e vanno dalle produzioni savonesi, seguendo il flusso di esportazioni che aveva segnato il XVIII e gli inizi del XIX secolo, a quelle dellarea modenese che come si visto, dal medioevo larea di approvvigionamento preferenziale per la Garfagnana. A Sassuolo, centro ceramico del modenese, sorge proprio verso la met del XIX secolo una rinomata fabbrica di terraglie, che presenta nel suo tariffario del 1846 i prezzi per il trasporto dei suoi prodotti, testimoniando quindi una certa circolazione delle sue ceramiche, anche se non conosciamo larea della loro diffusione 31. La terraglia attestata nel castello di Gorfiglia-

31. Chiunque far caricare articoli di questa Fabbrica e condurli nei diversi luoghi dello Stato dovr pagare centesimi 60 per ogni migliocome pure cent.20 per lopportuno certificato che la Fabbrica rilascer, acci le cose acquistate possano liberamente circolare per lo Stato (LIVERANI 1977, p. 252).

127

30 25 20

25 20 15

15 10 5 0 7a 7b 8a rec
10 5 0 1100 1500 2200 3100 3200 3500 rec

Fig. 103 Distribuzione della terraglia nelle singole fasi doccupazione (A), e nei singoli setttori di scavo (B).

no con soli 52 frammenti per un totale di 175 grammi, che rappresentano l1% della ceramica totale. La maggior parte dei reperti proviene inoltre da livelli decontestualizzati, legati ai lavori realizzati intorno alla chiesa nel XX secolo, che hanno comportato importanti movimenti di terra (Fig. 103A). Il materiale rinvenuto, che si data tra la seconda met del XIX e la prima met del XX secolo, proviene probabilmente dalle discariche e dagli orti delle ultime case abitate nel borgo, che vengono abbandonate intorno alla met del 1900. La Fig. 103B ci dimostra come la distribuzione di questa ceramica si concentri soprattutto nelle aree 1100 e 3500. Per quanto riguarda la prima, bisogna ricordare che tutto il settore intorno alla torre stato oggetto di successivi rimaneggiamenti e riporti negli ultimi secoli, ed quindi molto probabile che il materiale provenga dallarea sottostante dove ancora nel XIX secolo esistevano case dabitazione. Lo stesso si pu dire per larea 3500, dove si osservano una serie importante di riporti, realizzati per la sistemazione a terrazze degli spazi vuoti tra le case, destinati a orti e a castagneto. Nonostante la provenienza decontestualizzata del materiale, queste ceramiche ci indicano comunque una continuit duso di alcune parti del borgo, dove si continuava a vivere ancora tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Il confronto inoltre con la quasi completa assenza di porcellana nel castello, mostra levidente predominanza della terraglia, che rimane il prodotto da mensa preferito, accanto alle maioliche tarde probabilmente fino alla fine dell800. La carenza di materiale edito di confronto per questo periodo nellalta Garfagnana impedisce di verificare se questa situazione si deve a scelte precise da parte degli ultimi abitanti del castello, o se si tratti di un fenomeno pi generalizzato che sposta larrivo della porcellana al 900 avanzato. Dati lelevato grado di frammentariet e la disper-

sione di questi reperti nel castello, stato possibile individuare un numero minimo di 29 forme, tra cui 8 piatti, 2 tazzine, 1 tazza, 2 vasi, 2 forme chiuse e 15 forme aperte (Fig. 100). Gli impasti sebbene leggermente variabili nella colorazione, si presentano sempre porosi, leggeri privi di inclusi e generalmente di colore bianco. Per quanto riguarda i rivestimenti si osserva invece lutilizzo di una vetrina incolore piuttosto sottile nelle forme decorate, mentre pi spessa e cavillata in quelle monocrome, da attribuire forse a una fase pi tarda della produzione o semplicemente ad una differente destinazione duso. I catini individuati presentano ad esempio il secondo tipo di rivestimento. La forma pi documentata il piatto, di cui per si conservano quasi esclusivamente frammenti della tesa, impedendo una ricostruzione del fondo o del cavetto e la distinzione tra piatti piani e fondine. Al piatto associata la forma di una tazza abbastanza capiente, forse da brodo, come sembra indicare lansa laterale, e il catino, con tesa o con bordo estroflesso. Interessante sono alcuni frammenti del servizio da caff, tra cui un piattino e due tazzine, e due forme chiuse, di cui una potrebbe essere una caffettiera. Poche sono le decorazioni individuate, tra cui la colandine che ha permesso di riconoscere alcuni pezzi di un probabile servizio, con due piatti, un piattino e una forma chiusa. Si tratta di uno dei decori cinesizzanti pi sfruttati dalle fabbriche inglesi nel settecento, che viene ampiamente imitato in Italia nella seconda met del XIX secolo, da importanti manifatture come la Richard (PINNA 1985, p. 451). Dal punto di vista cronologico una buona parte della terraglia rinvenuta nel castello si data nel XIX secolo, probabilmente la seconda met, sulla base del dato stratigrafico. In particolare si includono in questa fase alcuni piatti con un decoro con motivi vegetali o con gocce in blu sulla tesa, la cui decorazione di difficile identificazione, per le ridotte dimensioni dei frammenti.

128

Catalogo
Terraglia non decorata 185. US 1111. Piatto con tesa a profilo ondulato, distinta dal cavetto. Impasto bianco, poroso, duro. Rivestimento interno ed esterno con una vetrina incolore, sottile e aderente. 186. US 1111. Catino con breve tesa con orlo ingrossato. Impasto bianco, poroso e duro. Rivestimento interno ed esterno con una vetrina incolore, sottile e aderente (PINNA 1985, tav. LIX, 716). 187. US 2132. Tazza, forse da brodo con bordo assottigliato e orlo appuntito, indistinto dal cavetto emisferico. Sotto lesterno del bordo si conserva lattacco di una piccola ansa a nastro, presumibile che avesse una seconda nel lato opposto. Impasto bianco avorio, poroso e tenace. Rivestimento interno ed esterno con una vetrina incolore, che sullimpasto avorio assume una colorazione crema chiaro. 188. US 3501. Fondo frammentario, probabilmente ad anello, di forma aperta, con inciso a stampo il marchio, di cui solo si possono leggere le lettere G e C della sigla della manifattura. Impasto bianco, poroso, duro. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, spessa e cavillata. 189. US 3501. Catino o vaso con bordo ripiegato verso lesterno con orlo ingrossato. Impasto bianco, poroso, duro. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, spessa e cavillata. 190. US 3501. Tazzina con orlo appuntito e corpo cilindrico. Impasto bianco, poroso e tenace. Rivestimento interno con vetrina incolore e esterno con vetrina marrone, opaca e coprente. 191. US 3501. Forma aperta su fondo piano apodo. Si tratta probabilmente di un piatto. Impasto bianco avorio, poroso e tenace. Rivestimento interno ed esterno con vetrina color crema, sottile e cavillata. 192. US 3505. Piatto con tesa confluente e orlo arrotondato. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile (PINNA 1985, tav. LVI, 671) Terraglia decorata 193. US 1116. Tazzina di forma troncoconica con orlo appuntito. Impasto bianco, poroso, duro. Rivestimento interno ed esterno con una vetrina incolore, sottile e aderente. Allesterno decorata con un filetto dorato sotto il bordo. 194. US 1116. Piatto piano con ampia tesa confluente con orlo arrotondato, distinto dal cavetto poco profondo. Impasto bianco, poroso e duro. Rivestimento interno ed esterno con una vetrina incolore, sottile e aderente. La superficie interna presenta una decorazione a decalcomania in bruno manganese, con motivi di contorno del tipo colandine. Il pezzo costituisce servizio con i numeri 195, 196, 197 e 198 (PINNA 1985, tav. LVI, 674, fig. 119, n. 39a). 195. US 1236. Forma chiusa con parete allesterno scanalata. Impasto bianco, poroso e tenace. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e leggermente cavillata. Presenta una decorazione in manganese sulla superficie esterna realizzata a decalcoma-

nia, in cui si intravede una colonna e forse il tetto di una pagoda. Potrebbe trattarsi di una caffettiera o altra forma analoga decorata con il motivo della colandine, e appartenente a un servizio insieme con i numeri (194, 196, 197, 198); PINNA 1985, fig. 119, n. 39a) 196. Recupero superficiale. Piattino di tazza con tesa confluente e orlo arrotondato. Impasto bianco, poroso e duro. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e cavillata. La superficie interna decorata con volute e motivi vegetali, tipiche del contorno del motivo tipo colandine (CASTELLI, D EFERRARI, L AVAGNA, RAMAGLI, TRUCCO 1989, fig. 53) 197. Recupero superficiale. Piatto piano con tesa confluente, ingrossata al centro e orlo appuntito, distinta dal cavetto poco profondo. Impasto bianco, poroso e duro. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e cavillata. La superficie interna decorata con volute e motivi vegetali, tipiche del contorno del motivo tipo colandine (PINNA 1985, tav. LVI, 677, fig. 119, n. 39a). 198. Recupero superficiale. Piatto con fondo piano. Impasto bianco, poroso e duro. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e cavillata. La superficie interna conserva tracce di una decorazione floreale che potrebbe appartenere al motivo tipo colandine. 199. US 2200. Forma chiusa. Impasto bianco, poroso e tenace. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e brillante. Presenta sulla superficie esterna una decorazione a nido dape in blu, realizzata a decalcomania. Le ridotte dimensioni del frammento non permettono di osservare il motivo a cui associata questa decorazione. 200. US 3505. Piatto con breve tesa confluente, con orlo arrotondato, distinta dal cavetto. Impasto bianco, poroso e tenace. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e brillante. Presenta sulla tesa una decorazione con motivi vegetali in blu chiaro, realizzata a decalcomania. 201. US 3507. Piatto con tesa confluente e orlo arrotondato, distinta dal cavetto. Impasto bianco, poroso e tenace. Rivestimento interno ed esterno con vetrina incolore, sottile e leggermente cavillata. Presenta sulla tesa una decorazione a gocce in blu.

3.1.9 Porcellana
La porcellana rinvenuta nel castello di Gorfigliano proviene unicamente da due riporti superficiali, ubicati sul lato N della torre, che risultano molto disturbati da recenti interventi, tra cui linserimento di catene nella struttura a seguito del terremoto del 1920 e successivamente per la collocazione di un parafulmine sulla torre, con il conseguente scavo alla sua base per il cavo della messa a terra. I frammenti rinvenuti sono attribuibili a due piatti, di cui uno quasi intero, con decorazione floreale stampata, databili entrambi nella seconda met del XX secolo.

129

La scarsa attestazione di questa classe, praticamente assente dalla stratigrafia, una ulteriore conferma del generale stato di abbandono che vive il castello nel corso del XX secolo. I pochi frammenti documentati sono sicuramente attribuibili allultima casa abitata nel castello, e abbandonata negli anni sessanta del XX secolo, localizzata nei pressi della torre. S.G. LUCIA GIOVANNETTI, S ONIA GOBBATO, JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO

3.1.10 Riflessioni finali sulle ceramiche di Gorfigliano


INTRODUZIONE Dopo aver realizzato una discussione analitica per ogni singola classe ceramica, si ritenuto opportuno presentare in modo contestuale i materiali rinvenuti, evidenziando la circolazione e uso delle ceramiche nel castello di Gorfigliano per ogni periodo, confrontando questo contesto con la situazione pi generale della Garfagnana e dellItalia settentrionale. Il caso di Gorfigliano offre infatti un interessante spaccato della cultura materiale di un villaggio appenninico che comprende un arco cronologico piuttosto ampio, compreso tra il IX e il XX secolo. I reperti rinvenuti durante lo scavo provengono nella stragrande maggioranza da livelli di riporto, frutto di risistemazione agricola allinterno del villaggio o a seguito dei lavori di ricostruzione dellarea intorno alla chiesa. Gli unici contesti duso documentati riguardano le fasi di vita e di abbandono delle capanne e poi successivamente delle prime strutture in tecnica mista localizzate sulla sommit del castello ai piedi della torre, databili tra il IX e il X secolo. Per quanto riguarda il bassomedioevo, la continuit insediativa del villaggio ne ha quasi del tutto cancellato le tracce, conservando unicamente i poveri livelli duso di una casa del XIV secolo rinvenuta a valle della chiesa parrocchiale e a ridosso delle mura (area 3500). Dobbiamo quindi passare al XVIII secolo per documentare i livelli di vita di una delle ultime case del borgo, posta a ridosso del cimitero ottocentesco, abbandonata probabilmente nella prima met del XIX secolo (area 3200). Per ricostruire quindi i contesti materiali dei secoli intermedi e soprattutto per completare quelli documentati, che, tranne che per quelli altomedievali, si presentano comunque piuttosto scarsi, si dovuto ricorrere alle ceramiche rinvenute nei livelli di riporto. In questo modo poco possiamo apportare allo studio cronotipologico delle classi analizzate, se non in casi molto puntuali, mentre si pu ricostruire un quadro sulla circolazione e produzione della ceramica medievale e postmedievale in questarea dellAppennino toscano.

Nella sintesi che presentiamo stata realizzata una serie di quantificazioni per illustrare la presenza delle varie classi ceramiche per ogni periodo individuato con lindagine archeologica. Per la particolarit dei contesti queste quantificazioni tengono conto dei materiali in fase ma anche dei reperti residuali dei periodi posteriori, databili cronologicamente nella fase considerata. In diverse occasioni queste quantificazioni non considerano invece alcune classi che sono comunque testimoniate per determinati periodi: si tratta di classi ceramiche di lunga durata, per le quali impossibile definirne la scansione temporale, non avendo tra laltro agganci di tipo stratigrafico, e per le quali risulterebbe quindi del tutto aleatoria una loro ripartizione nei diversi secoli. Le quantificazioni presentate riguardano il peso e il numero dei frammenti, mentre stato escluso il possibile conteggio delle forme per i secoli postmedievali, data lelevata frammentariet della ceramica e la carenza dei contesti duso. S.G. PERIODO 1 (S ECOLI VIII-IX) I materiali ceramici rapportabili alla pi antica fase di occupazione del villaggio di Gorfigliano, compresa fra lVIII e il X secolo, consistenti in pochi e non ricostruibili frammenti di ceramica a inclusi calcitici e depurata, preannunciano i tipi di impasto ricorrenti nei secoli successivi. Questi contesti, peraltro scarsissimi qualitativamente e quantitativamente, non mostrano infatti analogie con quelli altomedievali della zona che ad oggi rimangono dunque solamente rappresentati dal nucleo da Monte Croci (Piazza al Serchio) e da pochi altri recuperi da grotte (CIAMPOLTRINI 1990, pp. 689693; CIAMPOLTRINI 1996). Un confronto assai significativo proviene invece dal non lontano sito di Gronda (MS) in Alta Valle Aulella. Anche in questo villaggio, infatti, gi nei secoli IV-VI, troviamo attestate olle ad inclusi calcitici e boccali in depurata, in una percentuale nettamente inferiore dei secondi rispetto alle prime e rispettivamente frutto di produzioni locali e di importazione dallarea pisana (DAVITE 1988). PERIODO 2 (X SECOLO) I successivi contesti di X secolo, vale a dire le US 1126 e 1138, costituenti i battuti pavimentali della struttura abitativa rinvenuta sul pianoro sommitale del castello, entrambi sicuramente ascrivibili al X secolo, consentono un quadro pi leggibile e articolato del suddetto. I materiali riscontrati (alcune olle a corpo globulare e orlo svasato e due testi tutti caratterizzati da impasto a inclusi calcitici, un boccale in acro-

130

ma depurata e una non ricostruibile forma ad impasto sabbioso) si inseriscono coerentemente nel panorama della cultura materiale propria del periodo di nascita e sviluppo dei castelli in Garfagnana come in particolare confermano i dati stratigrafici emersi dal Castello della Capriola e dalla Rocca di Castelnuovo (CIAMPOLTRINI, N OTINI, ROSSI 1998, figg. 7, 20, 21) e i recuperi a seguito della ricognizione generale delle alture incastellate ( GIOVANNETTI 1995-96). La sola presenza del testo costituisce un elemento di novit che pare al momento maggiormente avvicinare il caso di Gorfigliano ai siti rurali di area lunigianese e ligure. Lassociazione della moneta battuta a Pavia tra il 983 e il 1002 alle forme ceramiche costituenti lUS 1126 oltrech fornire un assai puntuale appiglio cronologico spia di flussi commerciali interessanti Gorfigliano gi a partire da questa fase; flussi commerciali del resto indirettamente testimoniati dai risultati delle analisi di laboratorio condotte sui manufatti in depurata. Infatti le officine ceramiste lucchesi in questo periodo risultano approvvigionare lentroterra montuoso di quei minoritari boccali da mensa destinati a completare il corredo di ogni abitazione. Alle olle ad inclusi calcitici frutto di produzioni locali secondo ancora quanto dicono le analisi sulla composizione dei corpi ceramici , si affiancano dunque prodotti di ambito urbano riproponendo, anche per questo specifico caso, il doppio registro produttivo riscontrato nei castelli della Toscana meridionale per i quali, per, la citt rifornitrice per eccellenza risulta Pisa (BOLDRINI, GRASSI 1997, pp. 354-357). PERIODO 3 ( SECOLI XII-XIV) La lunga durata di questi tipi ceramici confermata, a Gorfigliano, dal contenuto della US 1131, altro battuto pavimentale circoscrivibile al XII secolo. Infatti il panorama delle forme non sostanzialmente mutato e si riscontrano le medesime olle a inclusi calcitici (in numero minimo di 4) con le stesse caratteristiche dei bordi e del fondo (sabbiato) e la minoritaria presenza del boccale, solamente testimoniata da due minuti frammenti di pareti. Lunico elemento che diversifica questo pi tardo contesto dai precedenti di X secolo offerto dallolla ad impasto sabbioso che, per i suoi connotati estetici (orlo modanato a becco di civetta e pareti filettate) e sulla base di confronti di ambito urbano (CIAMPOLTRINI 1992, p. 723, fig. 31, 1-2) pare anchessa esser stata foggiata da vasai di Lucca. Associazioni di olle a inclusi calcitici e boccali monoansati a impasto depurato compaiono ancora nei contesti di Pieve Fosciana (CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 1996, p. 304) e della torre di Petrognano (GIO-

VANNETTI 1995-96) di poco pi tardi, in quanto collocabili a cavallo fra XII e XIII secolo. Nel momento in cui i domini loci in fase di ascesa e significativamente mantenenti un solido legame con la realt politica urbana (WICKHAM 1997), davano vita ai propri centri incastellati in Garfagnana, anche a livello materiale pare dunque corrispondere un privilegiato rapporto commerciale fra Lucca e questo territorio. Sembra ribadire tale concetto lassenza di pentole acrome, a corpo emisferico e foro di sospensione appartenenti alla sfera di produzione emiliana e pi in generale padana invece rinvenute in alcuni castelli della Garfagnana posti nel versante appenninico e in stretta relazione coi passi verso lEmilia (GIOVANNETTI 2000, p. 114, figg. 54-55). Oltre alla chiusura verso i traffici padani che almeno sulla base dei dati ceramici , traspare per Gorfigliano in relazione alle fasi di VIII-XII secolo, colpisce anche la totale mancanza di manufatti esotici che invece fanno la loro comparsa in contesti privilegiati del vicino territorio. A Pieve Fosciana, infatti, frammenti di ceramica siriana (Raqqa) o egiziana, suppellettili in bronzo e ferro e molti bicchieri in vetro, accompagnano il corrente corredo acromo da cucina (CIAMPOLTRINI, NOTINI, R OSSI 1996, p. 310): quello che, nelle varie abitazioni di Gorfigliano, pare invece costituire lunico standard. Gli strati sociali pi abbienti di questo castello, risiedenti sulla sommit dellaltura, non si mostrarono dunque ricettivi nei confronti di tali beni di lusso, diversamente da quanto stato riscontrato, sia pure con diversit da caso a caso, in relazione ad altri centri fortificati toscani della costa tirrenica meridionale (BOLDRINI, GRASSI, M OLINARI 1997). Nel periodo di transizione dal dominio signorile a quello del Comune di Lucca, corrispondente alla terza fase di occupazione del villaggio (secoli XIIXV), assistiamo a importanti elementi di svolta nella cultura materiale del castello con la comparsa dei manufatti da mensa e cucina dotati di rivestimento. Dai livelli di abbandono delle precedenti strutture sono infatti emersi frammenti di maiolica arcaica molto minuti (a scapito della ricostruzione delle forme) e di invetriata da fuoco. La natura dei contesti non consente una datazione autonoma ed dunque su base analogica con altre situazioni del vicino territorio, in particolare del castello della Capriola e di Verrucole (CIAMPOLTRINI, N OTINI 2000, p. 182), che, anche a Gorfigliano, dobbiamo verosimilmente collocare nellavanzato XIII secolo linizio della diffusione di questi generi. Le analisi sugli impasti di alcune delle maioliche arcaiche rinvenute hanno introdotto importanti elementi di novit sulla discussione di questa classe ceramica in relazione allalta valle del Serchio. Infatti

131

tutti e cinque i campioni analizzati indiziano unarea di produzione emiliana ed in particolare modenese, evidenziando un afflusso di questo genere ceramico non solo da Pisa ma anche da officine impiantate nei territori dOltre-appennino e probabilmente attive dopo la met del XIII secolo come suggerirebbe la sintesi regionale offerta da Sergio Nepoti per lEmilia Romagna (NEPOTI 1986, p. 412-413). In questo senso risulta significativa anche lattestazione di maiolica arcaica blu, come noto produzione tipica di questa regione e in particolare di Bologna a partire dalla prima met del XIV secolo (NEPOTI 1986, p. 412) ma decontestualizzata in strati di riporto agricolo di XVIII secolo (fase 6c). Con questi dati alla mano, nel caso particolare di Gorfigliano ma anche dellospedale medievale di S. Nicolao di Tea, viene meno il concetto di dominio della maiolica arcaica di produzione pisana come invece ben sottolineato per gli altri siti della Garfagnana (NOTINI et alii 1994; CIAMPOLTRINI, N OTINI, R OSSI 1998) e si sostanzia un rapporto commerciale fra la Garfagnana e lEmilia molto prima rispetto la fase di dominazione estense della Valle, dal lato materiale simboleggiata dalla massiccia affluenza della ceramica graffita. Evidentemente la dominazione politica del Comune sul suo contado non tale da impedire i traffici commerciali oltreappenninici a dimostrare che questi ultimi si mostrano slegati da motivazioni di ordine politico. Pi in generale si prospetta la necessit di procedere, in futuro, non solo con una classificazione della maiolica arcaica rinvenuta in Garfagnana sulla base di schemi tipologico-decorativi bens anche e soprattutto su analisi archeometriche. Sicuramente questa problematica, adesso solo accennata, sar da approfondire magari contando su rinvenimenti pi consistenti e leggibili di quelli di Gorfigliano, arrivando in questo modo a pi puntuali interpretazioni di natura economica. Anche nella terza fase di occupazione del castello non compaiono manufatti ceramici di pregio e significativamente minima risulta lincidenza di forme chiuse in zaffera a rilievo rilevate come elementi residuali in depositi agricoli della fase 6c (XVIII secolo). L.G. PERIODO 4 ( MET DEL XV-XVI
SECOL O)

I dati relativi alla seconda met del XV secolo sono piuttosto scarsi, con la presenza di due graffite arcaiche padane, di un ridotto gruppo di graffite rinascimentali di probabile produzione estense o ferrarese e di alcuni frammenti di italo-moresche provenienti da Montelupo. A queste si affiancano le ultime produzioni di maioliche arcaiche monocrome. Tutte queste ceramiche, soprattutto le graffite, sembrano riflettere un ambito socioeconomico piut-

tosto elevato, da individuare in una classe dirigente del castello. Rimane per da chiarire quali siano le ceramiche in uso tra i ceti medi in questo periodo, tenendo conto che mancano le importazioni pi diffuse in questo momento lungo la costa, come le maioliche spagnole. possibile che gli abitanti del castello utilizzino ancora forme in legno associate ad alcuni prodotti acromi o invetriati, insieme con le ultime produzioni graffite e smaltate di tradizione medievale, la cui incidenza doveva comunque essere poco importante. Gli studi sulla cultura materiale nellItalia centro settentrionale hanno infatti evidenziato come a partire dal XVI secolo che avviene un fondamentale cambiamento nel corredo da mensa e da cucina, con ladozione sempre maggiore di forme in ceramica rivestita al posto del legno o del metallo, fenomeno che si diffonde nelle aree rurali anche pi periferiche (GELICHI, L IBRENTI 1997, p. 188). Il primo dato che emerge con forza dalle quantificazioni realizzate in base al numero di frammenti e al loro peso per questo periodo , infatti, la notevole differenziazione e aumento dei prodotti decorati a partire dal XVI secolo (Fig. 104). Decisamente pi scarsi sono invece i dati riguardanti le ceramiche da cucina e da dispensa, la cui lunga durata impedisce di definire con chiarezza la diacronia morfologica. Sono, infatti, presenti poche pentole invetriate, mentre sono del tutto assenti le forme da dispensa prive di rivestimento. A questo aumento numerico nella presenza di prodotti rivestiti si associa la diversificazione delle aree di provenienza di queste ceramiche, con una nettissima predominanza dei prodotti ingobbiati e graffiti di area emiliana, seguiti dalle produzioni pisane, mentre episodiche sono le attestazioni di area ligure e valdarnese. Per quanto riguarda le importazioni dallarea emiliana bisogna sottolineare la diffusione di prodotti di Modena e Carpi, mentre le ceramiche ferraresi o estensi si mantengono su valori molto ridotti. inoltre significativa la presenza di importazioni da Pisa che in questo secolo si fa pi presente, con alcune tra le produzioni pi diffuse come le graffite a stecca e le prime marmorizzate, che convivono con le stesse classi provenienti dallEmilia. Le maioliche sono ancora rappresentate da poche forme, soprattutto chiuse, tra cui prevalgono ancora le produzioni di area emiliana. Il confronto fra le due quantificazioni evidenzia una certa omogeneit, sebbene i rapporti tra alcuni valori si accentuino nella tabella del peso, e si invertono nel caso delle marmorizzate. Significativa inoltre la presenza di ununica forma aperta di produzione pisana di graffita policroma. Soffermandoci un momento sulla circolazione e la provenienza dei reperti ceramici rinvenuti nel pe-

132

ME ML MM GSP GSE GFP GFE IME IMP IP GPP GPE IF 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900

XVI sec. Peso XVI sec. N. frammenti XV sec. Peso XV sec. N.frammenti

Fig. 104 Quantificazione numerica della ceramica del periodo 4 (IF = invetriata da fuoco; IP=Ingobbiata policroma; GPE = graffita policroma emiliana; GFP=graffita policroma pisana; IMP = marmorizzata pisana; IME = marmorizzata emiliana; GFE = Graffita a fondo ribassato emiliana; GFP = graffita a fondo ribassato pisana; GSE = graffita a stecca emiliana; GSP = graffita a stecca pisana; MM = maiolica di Montelupo; ML = maiolica ligure; ME = maiolica emiliana).

riodo rinascimentale a Gorfigliano (Fig. 105), i dati disponibili mostrano limportanza dei materiali prodotti in area emiliana, in linea con altri contesti vicini come Nicciano e Camporgiano. A questo proposito va sottolineato come proprio tra il 1429 e il 1451 gran parte della Garfagnana passa sotto dominio estense, mentre soltanto la Vicaria di Minucciano, alla quale appartiene Gorfigliano, rester sotto il dominio lucchese (PUCCIINELLI 1987). interessante osservare come la circolazione delle ceramiche emiliane non risenta comunque di questi nuovi confini politici, dato che ampiamente documentata anche nei comuni lucchesi, come Gorfigliano, raggiungendo la stessa citt di Lucca, spesso in percentuali dominanti rispetto ad altri prodotti ceramici, come le graffite pisane o le maioliche valdarnesi (CIAMPOL TRINI, NOTINI, ROSSI 2000, pp. 314-315). Come infatti si pu osservare nel grafico (Fig. 105), in un momento in cui Gorfigliano ancora sotto il dominio lucchese, la maggior parte del materiale rivestito e da mensa in uso nel castello di provenienza emiliana, con pochi prodotti di alta qualit probabilmente ferraresi, e la restante parte di pi probabile area modenese. Ci rispecchia una situazione generalizzata per lalta Garfagnana, che grazie al dominio estense, presentava flussi commer-

1% 5% 1%

Garfagnana Emilia Pisa Montelupo Liguria

28%

65%

Fig. 105 Calcolo delle provenienze ceramiche del periodo 4.

ciali privilegiati con larea emiliana. Il castello di Gorfigliano infatti in questo momento realmente accerchiato dai possedimenti estensi. In questo panorama che rispecchia ci che avviene negli altri centri della valle del Serchio, bisogna comunque sottolineare il carattere modesto di queste importazioni emiliane rispetto ai pregiati corredi da mensa rinvenuti nella rocca di Camporgiano o nel castello delle Verrucole, avvicinando Gorfigliano ad un

133

MM ML GG GFP GFE GPP GPE IF 0 50 100 150 200 250 300 350

Peso Numero frammenti

400

450

Fig. 106 Quantificazione numerica della ceramica del periodo 5 (IF = invetriata da fuoco; GPE = graffita policroma emiliana; GPP = graffita policroma pisana; GFE = graffita a fondo ribassato emiliana; GFP = graffita a fondo ribassato pisana; GG= graffita a girandola; MM= maiolica di Montelupo; ML=maiolica ligure).

contesto pi urbano come Castelnuovo (CIAMPOLN OTINI, R OSSI, 2000, pp. 300-301). La presenza privilegiata di prodotti emiliani non impedisce comunque la circolazione di altre ceramiche, anche se con percentuali decisamente inferiori. Tra queste la presenza pi importante rappresentata dalla ceramica pisana, soprattutto con forme graffite o ingobbiate, mentre decisamente poco attestate sono le maioliche provenienti da Montelupo e dalla Liguria. Poco sappiamo sulle produzioni locali, di cui si sono rinvenuti solo alcuni frammenti di invetriate da fuoco. Supponiamo che la produzione duso comune e da cucina fosse pi importante di quanto appare dalle quantificazioni, occulta probabilmente dalla scarsa conoscenza di questo materiale e dallelevato grado di frammentazione e residualit che caratterizza i livelli cinque e seicenteschi. Il panorama che ci offre il repertorio ceramico quindi quello di un ambiente sociale piuttosto omogeneo con un importante e probabilmente numeroso ceto medio, che si muove in un ambito commercialmente molto vivace.
TRINI,

PERIODO 5 (XVII SECOL O) Il XVII rappresenta nella storia del castello di Gorfigliano una fase di transizione tra il riassetto rinascimentale e la sua conversione in area prevalentemente ecclesiastica che si sviluppa in modo parallelo al consolidamento del nuovo villaggio di Gorfigliano. Dal punto di vista della cultura materiale questo secolo si caratterizza per unimportante diminuzione quantitativa delle cerami-

che presenti (Fig. 106). Scompaiono i prodotti di pregio sia graffiti che smaltati, per lasciare spazio a produzioni pi correnti, realizzate probabilmente nelle numerose fabbriche documentate in questo secolo lungo lAppennino modenese (GELICHI, L IBRENTI 1997, pp. 186-190). Si tratta infatti di prodotti ingobbiati e graffiti con decorazioni affrettate, tra cui prevalgono i boccali decorati a bande provenienti da Carpi (REGGI 1971; RIGHI 1974) e i piatti con il fiore stilizzato ad imitazione dei motivi pisani di probabile area modenese (NOTINI, R OSSI 1993, p. 198). Sul versante pisano compaiono le forme aperte con la decorazione con luccellino o il fiore centrale, sebbene in numero decisamente inferiore rispetto ai prodotti emiliani. Scompaiono quasi totalmente le maioliche decorate di Montelupo o di area ligure, che sembrano mantenere un ruolo marginale e forse privilegiato sulle mense del castello, e compaiono le prime maioliche monocrome, provenienti probabilmente da area emiliana. Insieme a queste maioliche compaiono le ingobbiate monocrome, che iniziano a diffondersi nel corso del XVI secolo, e le ingobbiate chiare esclusivamente di produzione emiliana, e pi concretamente di area modenese e appenninica. Queste forme prive di decorazione si affiancano numerose ai prodotti decorati, attraverso una produzione e distribuzione capillare nel territorio, che le vede associate a contenitori duso invetriati o privi di rivestimento. Le fornaci che le producono mantengono quasi inalterate forme e decorazioni tra il XVII e il XVIII secolo, impedendo nella maggior parte dei casi, soprattutto con materiali molto frammentati e in

134

SW

Peso Numero frammenti

TN

MM

IM

IPE

GPE

IF

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

1800

2000

Fig.107 Quantificazione numerica della ceramica del periodo 6 (IF = invetriata da fuoco; GPE = graffita policroma emiliana; IPE = ingobbiata policroma emiliana; IM = marmorizzata; MM = maiolica di Montelupo; TN = Taches noires; SW = slip ware).

assenza di contesti duso, di poter attribuire una chiara diacronia a questi reperti. Lanalisi dei materiali di questo evidenzia un calo importante nella presenza e nella qualit dei prodotti che si acquistano e circolano nel castello, con una netta prevalenza di ceramiche il cui raggio di provenienza e produzione si circoscrive allarea appenninica, dove le fonti scritte documentano proprio nel XVII e nel XVIII secolo una rilevante moltiplicazione delle fabbriche di ceramiche. Questo fenomeno spiegabile per il progressivo abbandono del villaggio, e lo spostamento dei suoi abitanti nel nucleo a valle delle Capanne, evidenziato dalle fonti scritte, dallo studio dellarchitettura e dai contesti di scavo. In questo periodo si abbandonano infatti importanti porzioni del castello, che vengono adibite a pascolo o trasformate in aree di coltivo, con importanti riporti di terreno. PERIODO 6 (XVIII SECOL O) Il XVIII secolo rappresenta per il castello di Gorfigliano un periodo relativamente florido con la ricostruzione della chiesa parrocchiale, ampliata per limportante crescita demografica registrata nel nuovo villaggio, e la conversione della torre in campanile. Anche nel borgo si documenta la ristrutturazione di alcune case e la creazione di nuove aree a destinazione agricola, nonostante il progressivo abbandono del castello. Il panorama dei manufatti che costi-

tuiscono la mensa e la cucina delle ultime case del borgo si presenta nettamente distinto dal periodo precedente (Fig. 107). Come si pu osservare dalla tabella delle quantificazioni abbiamo una predominanza importante delle forme da cucina, rappresentate dalle pentole e tegami in invetriata da fuoco, dai tegami in taches noires, e dalla comparsa dei prodotti in slip ware. I tegami in taches noires, che rappresentano solo una minima parte delle forme da fuoco, sono importati da Albisola insieme con i pi numerosi piatti, mentre il resto delle pentole e tegami sono da attribuire a fabbriche locali o appenniniche. Queste fabbriche non sono ancora state identificate nel territorio della Garfagnana, mentre sul versante dellAppennino modenese le fonti testimoniano una distribuzione capillare di questi impianti, che producono ceramiche duso comune, invetriate e ingobbiate, secondo una tendenza che riguarda un po tutta lItalia centrosettentrionale in et moderna (GELICHI, L IBRENTI 1997). Decisamente pi ridotto il numero delle forme da mensa, tra le quali spiccano i piatti in taches noires dalla Liguria e quelli in maiolica policroma, provenienti da Montelupo, questi ultimi presenti quasi unicamente con la serie decorata a spirali verdi. Con valori decisamente inferiori completano il servizio da mensa le ceramiche graffite, le ingobbiate policrome e le marmorizzate di provenienza probabilmente modenese, o dalle stesse fabbriche appenniniche che producono le forme da fuoco. Tra queste ceramiche ingobbiate troviamo le for-

135

me chiuse che completano il servizio da mensa, rappresentato quasi esclusivamente da piatti. Non dobbiamo inoltre dimenticare le maioliche monocrome bianche che sono attestate in discreta quantit nei riporti agricoli di questo periodo, insieme con le ingobbiate monocrome e chiare, difficilmente quantificabili per questo periodo. Dallanalisi dei materiali risulta quindi un abbandono delle importazioni dallEmilia, sostituite dalle pi economiche produzioni locali o subregionali, che riescono a soddisfare le richieste pi diversificate ma anche pi modeste degli abitanti del castello, affiancate da alcune delle ceramiche pi diffuse e commercializzate tra il XVIII e il XIX secolo, le taches noires. Interessante la presenza di un gruppo cospicuo ma molto omogeneo di maioliche di Montelupo, forse da mettere in relazione con una importazione circoscritta nel tempo. Altrettanto significativa la scomparsa delle produzioni pisane, che sembrano esaurirsi con il XVII secolo (BERTI 1993). Il quadro delle provenienze dei reperti rinvenuti a Gorfigliano appartenente a questo periodo presenta quindi notevoli differenze rispetto ai secoli anteriori. I valori osservati per il periodo 4 sono in questo secolo invertiti, con i tre quarti dei prodotti utilizzati nel castello che provengono da fabbriche locali o prossime allAppennino, venendo a mancare la differenziazione di provenienza tra le ceramiche da cucina e quelle da mensa. Bisogna inoltre tenere in considerazione che il valore attribuito nel grafico ai prodotti emiliani (Fig. 108), vale a dire ingobbiate e graffite policrome, potrebbe formare comunque parte di questa produzione appenninica-locale. Si osserva inoltre una minor variet nelle provenienze della ceramica, sebbene questo non debba necessariamente indicare un calo nei contatti commerciali, ma piuttosto una situazione forse marginale del castello, che andrebbe confrontata con contesti duso coetanei del nuovo nucleo postmedievale. Lanalisi ceramica ci mostra quindi un ambiente molto diverso da quello cinquecentesco, formato essenzialmente da contadini che ancora non hanno lasciato il castello, e che comprano i loro prodotti in gran parte sul mercato locale e tra questi soprattutto forme da cucina, acquistando in modo pi occasionale ceramiche di importazione per la mensa. PERIODO 7 (XIX SECOL O) Il periodo 7 corrisponde allabbandono di gran parte delle ultime case del borgo nel corso del XIX secolo. In questo caso, a differenza dei periodo precedenti, disponiamo di alcuni buoni contesti rappresentati dai crolli delle case suc-

20%

Garfagnana Emilia Montelupo Liguria

4% 5%

71%
Fig. 108 Calcolo percentuale delle provenienze delle ceramiche del periodo 6.

cessivi allabbandono, nei quali sembrano piuttosto ridotti gli inquinamenti e i reperti residuali. Proprio il tipo di contesto ha permesso la restituzione per questo periodo forme quasi completamente ricostruibili, e si sono potute includere anche classi ceramiche di lunga durata come le ingobbiate chiare e monocrome nel calcolo quantitativo. Dalla quantificazione di questi contesti (Fig. 109) emerge soprattutto limportante rilevanza della ceramica marmorizzata, con catini di produzione emiliana, o molto pi probabilmente di area appenninica. Continuano a rivestire un ruolo rilevante nella mensa di queste case i piatti in taches noires, associati ad alcune rare forme in terraglia nera, sempre di produzione albisolese. Scompaiono invece completamente le maioliche policrome con solo qualche eccezionale forma monocroma bianca. Tra le forme da mensa continuiamo a trovare i prodotti ingobbiati, nella versione monocroma o policroma, che finiscono per sostituire le produzioni graffite. Importante anche la presenza di forme da cucina, sia da fuoco che da dispensa, tra le quali prevalgono, sebbene non eccessivamente le pentole invetriate, accanto agli scaldini e ai tegami in slip ware e ai grandi catini in ceramica maculata. Come per il periodo precedente, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una produzione duso comune, sia per la cucina che per la mensa, molto diversificata nei rivestimenti e nelle forme, anche se con decorazioni affrettate, provenienti probabilmente dalle stesse fabbriche localizzabili in area appenninica. significativa lassenza della terraglia ad uso inglese, attestata nei riporti del XX secolo. Questo dato ci permette di datare questi contesti entro la met del XIX secolo, quando ancora i prodotti

136

SW IM MC

IP IM

IC TeN

TN Peso IF 0 100 200 300 400 Numero frammenti 500 600

Fig. 109 Quantificazione numerica della ceramica del periodo 7 (IF = invetriata da fuoco; TN = Taches noires; TeN = terraglia nera; IC = ingobbiata chiara; IM = ingobbiata monocroma; IP = ingobbiata policroma; MC = maculata; IM = marmorizzata; SW = slip ware)

invetriati di Albisola sembrano reggere la concorrenza delle economiche terraglie. In questo periodo si osserva unaccelerazione nellabbandono del castello, con la formazione di importanti crolli, ora coperti dalla vegetazione, e la sopravvivenza solo di alcune sporadiche abitazioni. Questo spiega anche la diminuzione quantitativa dei reperti rinvenuti. PERIODO 8 (XX SECOL O) Per il periodo 8 abbiamo solo materiali decontestualizzati, provenienti dai livelli formatisi sopra i crolli delle case e gli ultimi riporti agricoli, rimaneggiati dalle recenti opere di ristrutturazione. Non si ritiene quindi opportuno in questo caso presentare una tabella con la quantificazione dei reperti, nellimpossibilit di distinguere i rifiuti delle case abitate tra il XIX e il XX secolo, dai materiali residuali dei periodi anteriori. Risulta comunque significativa la comparsa della terraglia ad uso inglese, sia monocroma che decorata, in particolare con forme databili alla seconda met del XIX secolo. Queste ceramiche, insieme ad alcune sporadiche porcellane, provengono sicuramente dai corredi delle ultime case del castello, abbandonate nel corso del 1900. S.G. SONIA GOBBATO, LUCIA GIOVANNETTI

3.2 I NDAGINI ARCHEOMETRICHE SULLE CERAMICHE DEL CASTELLO DI G ORFIGLIANO (MINUCCIANO, L UCCA)
Su un gruppo piuttosto cospicuo di ceramiche provenienti dalla Garfagnana e pi precisamente dalle aree archeologiche del Castello di Gorfigliano (Fig. 111) e dellOspedale di Tea (Fig. 110), nel Comune di Minucciano (Lucca), si condotta una ricerca sugli impasti ceramici mediante analisi mineralogiche in sezione sottile al microscopio in luce polarizzata (Tav. 10). Le indagini sono state eseguite su sessantasei frammenti appartenenti a determinate tipologie ceramiche, comprendenti: grezze, depurate, maioliche arcaiche, graffite, ingobbiate, invetriate, marmorizzate e slip ware, inquadrabili cronologicamente tra il X ed il XVIII secolo. I risultati ottenuti hanno permesso di rilevare per gli impasti ceramici sei principali raggruppamenti minero-petrografici, che sono stati confrontati con la cartografia e bibliografia geologica ed in alcuni casi con campioni di sicura provenienza. In generale dai risultati emersi i raggruppamenti individuati, confortati anche dai dati archeologici, presentano caratteristiche mineralogiche riscontrabili con i sedimenti derivanti dal trasporto ed elaborazione dei materiali dellAppennino Tosco-emiliano.

137

Num 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Posizione stratigrafica e descrizione US 6 Fr. parete olla ceramica grezza calcite spatica US 3 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, "impasto sabbioso" US 3 Fr. orlo testo, calcite spatica US 515 Fr. parete brocca ceramica depurata, impasto 1 US 56 Fr. parete brocca ceramica depurata, impasto 2 US 505 Fr. parete brocca ceramica depurata, impasto 3 US 124 Fr. parete forma aperta, ceramica invetriata da fuoco US 502 Fr. orlo catino ceramica ingobbiata US 124 Fr. parete boccale "Maiolica Arcaica", impasto 1 US 10 Fr. parete boccale "Maiolica Arcaica", impasto 2 US 502 Fr. orlo ciotola "Maiolica Arcaica" monocroma

Cronologia XI -XIII XI-XII XI-XII XI-XII XI-XII XI-XII XIV-XV XVI-XVII XIV XIV-XV XV

Fig. 110 Catalogo dei campioni di materiali: Ospedale di Tea (Minucciano, Tea).

Num. 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66

Posizione stratigrafica e descrizione US 3525 Fr. orlo con tesa ciotola ceramica graffita a punta US 3507 Fr. orlo ciotola ceramica graffita a punta US 1103 Fr. tesa e corpo ceramica graffita a punta US 1116 Fr. tesa e corpo ceramica graffita a punta US 3507 Fr. parete boccale ceramica graffita a punta US 1116 Fr. parete boccale ceramica graffita a punta US 1116 Fr. parete ciotola ceramica graffita a punta US 1116 3 Fr. orlo piatto ceramica graffita a punta monocroma US 1116 Fr. orlo ciotola ceramica graffita a punta US 2101 Fr. fondo piatto ceramica graffita a fondo ribassato (decoro araldico) US 1116 Fr. orlo piatto ceramica graffita (decoro "fioraccio") US 3516 Fr. orlo ciotola ceramica ingobbiata, invetriata all'esterno US 1116 Fr. orlo ciotola ceramica ingobbiata, nuda all'esterno US 3507 2 Fr. fondo a disco ciotola ceramica ingobbiata monocroma nuda esterno US 3507 Fr. orlo ciotola ceramica ingobbiata monocroma, nuda esterno US 1190 Fr. orlo ciotola ceramica ingobbiata monocroma, anche all'esterno US 3507 Fr. orlo tegame? ceramica invetriata, nudo all'esterno US 3515 Fr. parete ciotola "maiolica arcaica" monocroma, invetriata all'esterno US 3515 Fr. orlo boccale "maiolica arcaica", schiarimento superficie? US rec. Fr. orlo "maiolica arcaica" forma aperta, invetriata all'esterno US 2104 Fr. boccale "maiolica arcaica", smalto all'interno US 1175 Fr. boccale "maiolica arcaica", invetriato all'interno US 1116 Fr. parete tegame invetriato, nudo all'esterno US 1103 Fr. fondo boccale invetriato, nudo all'esterno US 3505 Fr. parete forma chiusa "slip ware", invetriato all'interno US 1126 Fr. orlo testo ceramica grezza, calcite spatica US 1114 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, calcite spatica US 1131 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, calcite spatica US 1131 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, calcite spatica US 1205 Fr. fondo forma chiusa ceramica grezza, "impasto sabbioso" US 1126 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, calcite spatica US 1126 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, "impasto sabbioso" US 1131 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza, "impasto sabbioso" US 3524 Fr. parete forma chiusa ceramica grezza bassomedievale US 1192 Fr. parete forma chiusa ceramica depurata US 1131 Fr. parete brocca ceramica depurata US 1126 Fr. parete brocca ceramica depurata US 1108 Fr. parete brocca ceramica depurata US 3202 Fr. orlo catino ceramica marmorizzata tarda US 2207 Fr. forma aperta ingobbiata monocroma US 2203 Fr. forma aperta ingobbiata monocroma US 3508 Fr. olletta in slip ware Rec. Fr. graffita a stecca US 2101 Fr. invetriata da fuoco US 1005 Fr. invetriata da fuoco US 1012 Fr. graffita policroma A US 2130 Fr. ingobbiata policroma A US 3501 Fr. graffita a stecca A US 2130 Fr. graffita policroma B US 2130 Fr. ingobbiata policroma B US 2201 Fr. marmorizzata B US 3507 Fr. graffita policroma C US 2201 Fr. ingobbiata policroma C US 2201 Fr. graffita a fondo ribassato C US 2101 Fr. graffita a fondo ribassato D

Fase 3c 7b 6b 6b 7b 6b 6b 6b 6b 6c 6b 5 6b 7b 7b 5 7b 5a 5a 8a 5a 6b 6b 7b 2 6b 3b 3b 3a 2 2 3b 3c 3c 3b 2 6b 7a 8a 8a 7b 6c 6b 6b 6c 8a 6c 6c 6c 7b 6c 6c 6c

Fig. 111 Catalogo dei campioni di materiali: Castello di Gorfigliano (Minucciano, Tea).

138

In particolare per il gruppo primo, si rilevato un impasto fine caratterizzato da argille ferriche alluvionali con abbondanti lamine micacee. Una maggior suddivisione ha consentito di individuare quattro sottogruppi, che si discostano per lievi differenze mineralogiche. Il confronto con campioni ceramici di sicura provenienza pisana (1), ha consentito per il sottogruppo A) di trovare una stretta analogia dimpasto. Per i restanti sottogruppi non si esclude, in base anche alle tipologie ceramiche, una provenienza emiliana, in particolare dalla pianura modenese, dove sono presenti nei sedimenti ferrettizzati minerali derivanti dalle argille appenniniche, ricche soprattutto in illite, con componenti non argillosi costituiti in prevalenza da quarzo, con feldspati accessori e talora con calcite e dolomite in tracce ( BERTOLANI et alii 1982; PALMONARI et alii 1974). Il secondo gruppo si differenzia prevalentemente dal I per la massa di fondo illitica; in particolare il sottogruppo B presenta abbondanti granuli residuali dorigine metamorfica, che, in sintonia con i dati archeologici, non esclude zone limitrofe allarea della Garfagnana. Il terzo gruppo caratterizzato prevalentemente da abbondanti cristalli di quarzo e granuli dorigine metamorfica, pu trovare riscontro con le argille ferriche alluvionali presenti allo sbocco in pianura della Valle del Serchio, nellarea di Lucca. Il quarto gruppo si differenzia nettamente dai restanti raggruppamenti per la massa di fondo prevalentemente carbonatica, che trova corrispondenze con i depositi lacustri o marini, presenti in aree costiere, ma non troppo distanti dagli apporti terrigeni fluviali; troverebbe inoltre similitudine anche con gli scarti di fornace di Forl, Ferrara e Rimini (DAMBROSIO, M ANNONI, SFRECOLA 1986). Il quinto gruppo rappresentato da calcite macinata che pu essere messa in relazione con i marmi triassici presenti nelle Alpi Apuane, che costituiscono il primo tratto dellAntiappennino tirrenico nella Toscana nordoccidentale (province di Massa-Carrara e Lucca). Il Campione 17 si discosta dai restanti gruppi per la presenza di grossolani calcari arrotondati ed attualmente risulta molto problematico, senza una corrispondenza con campioni di sicura provenienza, suggerire precise aree dapprovvigionamento, basandosi solo sui dati analitici. La ricerca preliminare condotta su un numero piuttosto consistente di ceramiche di differenti tipologie e prodotte in un ampio periodo cronologico, non certamente da considerarsi conclusa. Allo stato attuale lo studio ha fornito significativi raggruppamenti mineralogici, che in alcuni casi, mediante il confronto con campioni dattribuzione certa, ha suggerito possibili aree di

provenienza. Risulta indispensabile quindi, data anche lestensione del territorio in esame, con aree geologicamente omogenee, la realizzazione di unampia banca dati, mediante limpiego dulteriori analisi complementari di tipo chimico e mineralogico su scarti di fornace e campioni di sicura provenienza, alfine di caratterizzare e confrontare con maggior precisione gli impasti ceramici. Gruppo I
A) Impasto con granulometria fine e ben classata di dimensioni medie 0,08 mm, caratterizzato da granuli di origine metamorfica (-), selce (- -), quarzo (++), feldspati (-); la massa di fondo ricca di ossidi di ferro ed abbondanti lamine fini di muscovite e poca biotite. Talora presente poca chamotte rossa. Campioni: 6 7 10 19 46 64 65 B) Impasto con granulometria fine di dimensioni medie 0,08 mm; si osservano pochi granuli pi grossolani di 0,15 mm, di quarzo (+), feldspati (+); la massa di fondo contiene ossidi di ferro ed abbondanti lamine fini di mica (Tav. 10, Foto 1) Campioni: 8 14 18 (presenta un ingobbio con abbondanti cristalli silicei e lamine micacee, spesso 0,06 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,05 mm) 20 (presenta un ingobbio con abbondanti cristalli silicei, spesso 0,10 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,07 mm) 22 23 (presenta un ingobbio con abbondanti cristalli silicei, spesso 0,16 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,06 mm) 25 26 - 30 31 (presenta un rivestimento a smalto, opacizzato con biossido di stagno, spesso 0,14 mm) 32 (presenta un rivestimento a smalto, opacizzato con biossido di stagno, spesso 0,10 mm) 33 57 58 59 60 -) massa di fondo ferrico-carbonatica e granulometria del dimagrante pi fine Campioni: 21 (presenta uno strato di ingobbio micaceo con cristalli silicei spesso 0,10 mm ed una vetrina discontinua spessa 0,08 mm) 62 63 C) Impasto depurato con pochi cristalli silicei; la massa di fondo contiene ossidi di ferro ed abbondanti lamine di muscovite e biotite di dimensioni finissime. Campioni: 12 (presenta un ingobbio con abbondanti cristalli silicei spesso 0,37 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,24 mm) 15 (presenta un ingobbio con abbondanti cristalli silicei spesso 0,18 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,07 mm) D) Impasto con granulometria ben classata di dimensioni medie 0,20 mm, caratterizzato da quarzo (+), feldspati (-); la massa di fondo ricca di ossidi di ferro ed abbondanti lamine di muscovite e biotite di dimensioni medie e fini (Tav. 10, Foto 2). Campioni: 11 13 (Tav. 10, Foto 3, presenta un ingobbio con abbondanti cristalli silicei spesso 0,22 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,12 mm) 16 27 (presenta un ingobbio micaceo con cristalli silicei spesso 0,16 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,10 mm) 28 29 (presenta un rivestimento a smalto, opacizzato con biossido di stagno, spesso 0,14 mm) 50 61 66

139

Gruppo II
A) Impasto con granulometria di dimensioni medie 0,10 mm, con pochi clasti di dimensioni 0,5 mm, caratterizzato da granuli di origine metamorfica (-), quarzo (+), feldspati (-), chamotte (-); la massa di fondo illitica (Tav. 10, Foto 4). Campioni: 24 54 B) Impasto con granulometria di dimensioni medie 0. 15 mm, caratterizzato da granuli di origine metamorfica (+), quarzo (+), feldspati (-); la massa di fondo illitica. Campioni: 41 43 44 53

mm, caratterizzato da granuli di origine metamorfica (-), calcari grossolani arrotondati (+), quarzo (+), feldspato (+); la massa di fondo contiene ossidi di ferro. Campione: 17

GIULIO P REDIERI*, S ERGIO SFRECOLA*

3.3 I METALLI
Il repertorio degli oggetti in metallo, restituiti dallo scavo del castello di Gorfigliano, conta un totale di oltre 360 pezzi. Dal punto di vista quantitativo si annota unalta percentuale (oltre il 96%) di reperti in ferro, rispetto alluso limitato di leghe di rame od altri metalli, e ci, a causa dellelevato grado di ossidazione di tale materiale, comporta lalta frammentazione degli oggetti, molti dei quali restano tipologicamente non identificabili. Per quanto riguarda la divisione funzionale i reperti metallici del castello di Gorfigliano, cos come comunemente avviene per i contesti di abitato, si caratterizzano per la vastit delle funzioni rappresentate (vedi Fig. 114); tuttavia il carattere peculiare del sito, che vede una lunga continuit di vita, fa s che il corredo degli oggetti in metallo restituito dallo scavo sia abbastanza povero e, per certe categorie funzionali addirittura assente o rappresentato da pochi pezzi sporadici. chiaro che in assenza di abbandoni repentini, o comunque definitivi, la gran parte degli oggetti in metallo che in ogni caso possiede un alto potenziale di riutilizzo, quali manufatti, o in ultimo come materia prima sia rimasta in uso. Questidea interpretativa, che d ragione dello scarso numero di attestazioni riguardanti gran parte delle categorie funzionali, pu esser ritenuta valida tanto per gli strumenti duso in ferro, per i quali sono la continuit funzionale delle tipologie morfologiche e spesso le grandi dimensioni degli oggetti a giocare a favore del riutilizzo del manufatto, quanto per i piccoli elementi dornamento e di vestiario in lega di rame o in metallo prezioso, sui quali la ricchezza del materiale costituente o la particolarit della forma (decori, trattamenti superficiali etc.) pu risultare basilare nello spiegare linnescarsi di una sorta di tesorizzazione del bene. Ritengo, dunque, si possa a ragione ipotizzare che, durante il lungo arco cronologico di vita dellinsediamento, nelle
* Laboratorio Analisi Ricerche Archeometriche (LARA, Genova). Si ringrazia la Dott.ssa F. Grassi che ha contribuito alla ricerca fornendo due campioni ceramici di sicura produzione pisana (Brocca pisana, Rocca San Silvestro seconda met XIII sec.; Maiolica Arcaica, Castello di Donoratico fine XIV secolo).

Gruppo III
A) Impasto con granulometria di dimensioni medie 0,20 mm, caratterizzato da granuli di origine metamorfica (+), quarzo (-), feldspati (+); la massa di fondo contiene ossidi di ferro. Campioni: 34 47 48 49 B) Impasto con granulometria di dimensioni medie 0,40 mm, caratterizzato da granuli di origine metamorfica (+), quarzo (+), feldspati (-); la massa di fondo contiene abbondanti ossidi di ferro, con lamine fini di mica (Tav. 10, Foto 5). Campioni: 2 9 35 36 45 55 56 C) Impasto con granulometria fine di dimensioni medie 0,1 mm, classazione sufficiente, caratterizzato da quarzo (+), feldspati (-); la massa di fondo contiene abbondanti ossidi di ferro, con lamine fini di mica (Tav. 10, Foto 6). Campioni: 4 5

Gruppo IV
Impasto con granulometria molto fine di dimensioni medie 0,05 mm, caratterizzato da calcari (-) e quarzo (++); la massa di fondo carbonatica con lamine di muscovite e biotite di fini dimensioni (Tav. 10, Foto 7). Campioni: 51 (presenta un ingobbio, parzialmente vetrificato, con pochi cristalli di quarzo spesso 0,18 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,12 mm) 52 (presenta un ingobbio, parzialmente vetrificato, con pochi cristalli di quarzo spesso 0,20 mm ed un rivestimento vetroso spesso 0,10 mm)

Gruppo V
Impasto con granulometria grossolana di dimensioni medie 1,25 mm, caratterizzato da calcite macinata; la massa di fondo birifrangente con finissime lamine di muscovite e biotite (Tav. 10, Foto 8). Campioni: 3 37 -) massa di fondo annerita. Campioni: 1 38 39 40 42

Gruppo VI
Impasto con granulometria fine di dimensioni medie 0.18 mm con pochi granuli di dimensioni medie 1,0

140

fasi medievali, come in quelle posteriori il medioevo, le unit abitative siano state letteralmente ripulite da tutto ci che in qualche modo poteva essere ancora utilizzato. Non a caso, infatti, gli oggetti pi rappresentati risultano quelli legati alle strutture abitative, quali i chiodi, i ganci, i serramenti e altri elementi da applicazione a funzione specifica non definibile, ma comunque probabilmente assemblati a parti di arredo o di infissi. Il dato appena descritto limita considerevolmente lanalisi funzionale degli spazi indagati e non permette di esaminare a pieno leconomia di consumo nelle diverse fasi cronologiche dellinsediamento. Inoltre, la scarsit di strumenti duso, sia domestico sia artigianale non permette dindividuare specifiche attivit lavorative allinterno del castello e, anche per quanto riguarda in particolare gli strumenti artigianali, il repertorio dei metalli non fornisce elementi determinanti per la definizione dello strumentario riguardante le successive fasi di cantiere edile. Infine, sempre rimanendo allosservazione delle assenze, si sottolineano altri due elementi fondamentali; da una parte la completa assenza di manufatti riferibili alle attivit agricole, che nellambito del castello di Gorfigliano, credo rappresenti unulteriore prova di quanto ipotizzato sopra; dallaltra lattestazione esclusivamente sporadica di armi di tipo medievale, che figura quale anomalia nel panorama dei repertori di castelli, i quali, per quanto spesso in territori non interessati da eventi bellici, in genere, almeno nelle fasi bassomedievali, ospitano una guarnigione di armati. Dal punto di vista cronologico, come spesso avviene per i manufatti metallici, anche in riferimento ai medesimi fenomeni di riutilizzo, si nota una forte residualit. Infatti, per quanto gran parte del materiale provenga dai livelli associabili alle fasi posteriori al XVI secolo, si percepisce abbastanza chiaramente la presenza di oggetti relativi a contesti medievali o tuttal pi quattrocenteschi, sebbene la stessa continuit tipologica di determinati manufatti ostacoli la netta quantificazione dei reperti residui. Del resto circa questa problematica i contesti stratigrafici e le associazioni a materiale ceramico forniscono un elemento basilare per la datazione di parte del repertorio. In particolare una maggiore percentuale di residualit si attesta nelle stratigrafie di riporto relative alle risistemazioni agricole del XVII e del XIX secolo e nelle stratigrafie recenti. Considerando il fattore residualit, si ottiene una distribuzione pi uniforme delle attestazioni, nelle varie fasi del sito, per quanto si constati comunque una debole presenza di restituzioni nelle fasi curtensi dellinsediamento, databili anteriormente al X secolo. Questultimo dato deriva sicuramente in parte dal carattere dello scavato che si limita ad

unarea pi ristretta rispetto ai saggi relativi alle fasi successive, ma in parte da un fattore legato alla produzione metallurgica, sia oggetti che materia prima, la quale, fino allXI secolo, rimane vincolata ad ambiti territoriali ristretti e a modesti livelli tecnologici, oltre che orientata in gran parte alla produzione di metallo monetabile. Tale dato, inoltre, si allinea perfettamente con quanto comunemente attestato nei contesti di abitato in gran parte dellambito territoriale toscano. Poste queste premesse, ci si accosta al materiale di Gorfigliano con lintenzione di presentare in forma completa i reperti identificabili, seguendo la scansione dei contesti cronologici di ritrovamento. PERIODO I Come abbiamo gi accennato sopra, le capanne individuate nellarea sommitale dellinsediamento hanno restituito una modestissima quantit di reperti in metallo, pari circa all1% del totale dei metalli. Si tratta di quattro piccoli oggetti per lo pi frammentari, restituiti dai livelli di vita e di abbandono della capanna 1. In particolare dal livello duso (1142) provengono due frammenti non identificabili in ferro, mentre dalle stratigrafie di abbandono (11461150) provengono un chiodo in ferro e una lamina di applicazione in lega di rame frammentaria e tipologicamente non identificabile. PERIODO II (Fig. 112) Nel X secolo, periodo relativo alla costruzione del castello in pietra, le attestazioni di manufatti metallici crescono considerevolmente, anche tenuto conto delle dimensioni dellarea scavata. Dai livelli di vita (1126-1138) di una delle strutture individuate nellarea sommitale proviene un modesto corredo contenente 20 oggetti in ferro. In tale gruppo di reperti, oltre ai chiodi, spicca la percentuale abbastanza elevata degli elementi relativi al cavallo, costituiti da 3 chiodini da ferratura (n. 1) riferibili al tipo con testa a chiave di violino32 e da un ferro di cavallo (n. 2) con bordi a profilo lineare, con estremit prive di tacco33. Insieme ai chiodi di medio-piccole dimensioni, pro-

32. Il tipo a chiave di violino in genere si associa agli esemplari pi antichi di ferri da cavallo e da mulo ed spesso lunico tipo attestato fino al X secolo e comunque il tipo di riferimento anche per lXI e il XII secolo, quando cominciano ad entrare in uso le forme pi semplici a testa rettangolare. Per alcuni confronti in ambito toscano vedi BELLI 2002, p. 149 e BELLI 2003, pp. 59-60. 33. Non si attestano a Gorfigliano i ferri da cavallo con bordi a profilo ondulato, i quali costituiscono la morfologia relativa ai primi secoli medievali, associata ai chiodini a chiave di violino.

141

Fig. 112 Reperti metallici rinvenuti nel castello di Gorfigliano (periodi 2-5).

babilmente da riferire a parti di mobilio o di infissi anche lelemento di serratura (n. 3), costituito da un boncinello articolato a un gancio a cerniera34. Fra lo strumentario si attesta esclusivamente un frammento di lama di coltello (n. 4), con dorso diritto e taglio parallelo. Purtroppo la frammentazione del pezzo non permette di distin-

guerne il tipo di immanicatura, tuttavia le medie dimensioni e la forma elementare della lama conducono ad ipotizzarne una funzione polivalente e comunemente usato nelle attivit domestiche. PERIODO III (Fig. 112) La fase del pieno bassomedioevo, individuata in unarea estesa anche alle parti sottostanti il pianoro sommitale, non ha restituito una quantit di oggetti sufficiente allanalisi dei corredi relativi alle abitazioni. Si tratta di 20 reperti, fra i quali spicca

34. Si tratta di un sistema di chiusura comunemente usato sia in associazione ad una vera e propria serratura, sia, da solo, per la chiusura di mobili.

142

lalta presenza di oggetti in ferro che rappresentano il 95% del totale. Per quanto riguarda la generale distribuzione dei reperti larea sommitale ha restituito un totale di 11 elementi, provenienti da tutte e tre le fasi di costruzione, vita ed abbandono delle strutture individuate, larea 3000 ha restituito esclusivamente 3 reperti provenienti dalle fasi di costruzione e di abbandono delle strutture, mentre larea 2000 ha restituito 6 chiodi associabili esclusivamente ai livelli di abbandono. Tali reperti forniscono pochi indizi riguardo la funzione delle strutture indagate, tuttavia luso abitativo sia della struttura individuata sullarea sommitale, sia di quella situata nel borgo recato in traccia da alcuni oggetti particolari. Dal piano duso (1205) e dai livelli di abbandono (1192) di uno degli ambienti individuati sullarea sommitale, oltre a numerosi chiodi di medio-piccole dimensioni, abbinabili allarredo della casa, provengono due fibbie entrambe riferibili al vestiario della persona. La prima (n. 7) frammentaria, in ferro, di medie dimensioni e di forma rettangolare, con staffa con traversa superiore a sezione rettangolare, ardiglione non conservato. Si tratta di una morfologia elementare, a carattere polifunzionale, ma comunemente usata per la chiusura di cinture di cuoio. La seconda (n. 8) una fibbia di piccole dimensioni, in lega di rame, di forma rettangolare, con traverse laterali a sezione circolare e traversa superiore spessa, trattata con decoro a linee incise, lardiglione non si conserva. In genere questo tipo prevede larticolazione ad una placchetta doppia, passante, la quale veniva applicata a cuoio con rivetti o cucita su stoffa. Le piccole dimensioni dellesemplare fanno ipotizzare un uso su calzature o su piccoli lacci da vestiario. La morfologia del tipo rimanda ad un ambito cronologico di XIII secolo (BELLI 1997-98, p. 237, tipo 10c; GAMBARO 1990, pp. 400-401, tav. XIV, n. 69) Dalla casa del borgo nord (area 3000) provengono i due oggetti frammentari (n. 6), in ferro, di applicazione a supporti lignei o di assemblaggio a strumenti domestici35. PERIODO IV (Fig. 112) La scarsit di restituzioni relative alla fase databile ai secoli XV-XVI deriva in parte dal carattere dello scavato che si identifica in unampia attivit di interventi edilizi, ai quali, spesso, non si asso-

ciano i relativi contesti di vita. Come abbiamo accennato nella parte introduttiva, le ampie stratigrafie di cantiere, che in questa fase sono sostanziali, non hanno comunque restituito strumenti metallici particolari. Fra i 6 oggetti in ferro riferibili alla fase e provenienti perlopi dallarea 3000, oltre ai chiodi, si sottolinea la presenza di un ferro di cavallo (n. 11), frammentario e di una grappa (n. 10) da legno della quale rimane comunque difficile identificare la funzione specifica. PERIODO V (Fig. 112) Nel XVII secolo le attestazioni di manufatti metallici crescono sensibilmente. Alla fase si attribuisce un totale di 60 manufatti, restituiti in maggior parte (46 attestazioni) dalle stratigrafie di abbandono e di risistemazione agricola dellarea 2000. Per quanto solo una minima parte di oggetti possa essere attribuita ad un ambito cronologico certo e ristretto, si pu comunque ipotizzare che il gruppo contenga una considerevole quantit di reperti associabili al corredo tardo medievale delle case. Purtroppo lalta frammentazione dei pezzi comporta unelevata percentuale di non identificabili. Fra gli oggetti in ferro si contano 36 chiodi (n. 12) di varie dimensioni, attribuibili in minima parte alla travatura e in massima parte allarredo. Abbastanza ben attestato risulta ancora luso del cavallo, con unalta presenza di chiodini da ferratura (n. 13) del tipo a testa alta, rettangolare, forma che gi dalla fine dellXI secolo si affianca al tipo con testa a chiave di violino, diventando la pi comunemente usata dai secoli centrali del bassomedioevo. Lo strumentario domestico attestato in minima parte da vari ganci, fra cui un gancio ad uncino (n. 14) a funzione specifica non definibile36, mentre si sottolinea la presenza di alcuni elementi di chiusura e di applicazione riferibili al vestiario. Fra le fibbie, lunica integra (n. 15) e tipologicamente identificabile di medie dimensioni, in ferro con staffa di forma pressoch esagonale, a sezione circolare, ispessita in corrispondenza della traversa superiore, e ardiglione avvolto. Si tratta ancora una volta di una morfologia elementare, difficile da ancorare ad una cronologia definita e ad una funzione specifica determinata. Sempre parte di abbigliamento sono i bottoni (nn. 17, 18), in lega di rame. Il primo del tipo globulare, con picciolo sommitale per lapplicazione, prodotto tramite la saldatura di due semisfere cave, forma comunemente attestata dal XIII secolo, soprattutto nellabbigliamento femminile, dove in genere usato per la chiusura o

35. Il n. potrebbe essere una fascetta dapplicazione come un frammento di manico di un qualche strumento o contenitore e anche il n. potrebbe riferirsi sia allapplicazione a mobilio, sia ad un frammento di immanicatura di coltello.

36. In genere questi ganci sono utilizzati come perni di snodo per la sospensione di strumenti tramite catene.

143

anche il semplice decoro (nei tipi a bubbolino) delle vesti in corrispondenza degli avambracci e delle spalle37. Il secondo, che conserva la sola semisfera superiore, con il picciolo dapplicazione, rappresenta una variante del tipo precedente, probabilmente di passaggio dalla forma globulare al bottone schiacciato, che viene pi comunemente usato dalla fine del medioevo38. La frammentazione del pezzo non permette lidentificazione certa della placca in ferro (n. 19), la quale, tuttavia, sia per la sezione leggermente bombata, sia per la presenza di quattro rivetti di applicazione a testa piatta, potrebbe riferirsi ad unarmatura in piastra del tipo della corazzina39, interpretazione che, anche a fronte della minima presenza di armi nel contesto totale del castello, va comunque presa con cautela. PERIODO VI (Fig. 113) I 90 reperti metallici restituiti dal periodo VI, databile al XVIII secolo, si distribuiscono abbastanza uniformemente fra larea sommitale e larea 2000, mentre le case dellarea 3000 hanno restituito solo una minima parte di pezzi. I reperti dellarea sommitale provengono dai livelli di cantiere funzionali alla ricostruzione della torre, mentre il gruppo degli oggetti restituiti dallarea 2000, si associa alla fase di risistemazione agricola e contiene un certo numero di residui. Gli unici reperti funzionalmente riferibili al cantiere dellarea sommitale sono 24 chiodi in ferro, perlopi di medie dimensioni, due ganci ad L (n. 20), di piccole dimensioni, un anello di catena, in ferro, di forma circolare (n. 22) e un oggetto di non chiara identificazione (n. 12), simile ad una pinza, ma probabilmente funzionale quale grappa da legno. Sempre dalle stratigrafie di cantiere dellarea 1000, inoltre, provengono quattro fibbie, di cui tre in ferro e una in lega di rame, ed una chiave. La fibbia n. 6, in ferro, di medie dimensioni, con staffa di forma ovale e traversa di base diritta rappresenta un tipo a lunga continuit di vita e a funzione polivalente, ma perlopi associabile alla chiusura dei lacci da cintura. La stessa forma si ritrova

37. Per alcuni confronti in ambito toscano vedi: AMICI 1986, tav. 5, nn. 8-14; AMICI 1989, p. 469, tav. XIX, n. 25; BELLI 1997-98, tav. XXX, n. 1-2; BELLI 2002, tav. 14, n. 1; BELLI 2004, tav. 1, n. 1; BUERGER 1975, pp. 207-208, fig. 12; CIAMPOLTRINI 1984, pp. 304-306, figg. 9-10; VANNINI 1985, p. 468. 38. Per un confronto vedi LEBOLE DI GANGI 1993, p. 471, tav. 5, n. 43. 39. Per le armature in piastra vedi i lavori di Mario Scalini, fra cui, fra i pi recenti quello riguardo alle corazzine provenienti dalla Rocca di Campiglia Marittima: S CALINI 2004.

nellesemplare, n. 8, sempre in ferro, ma di pi piccole dimensioni, usato probabilmente per le calzature. Il medesimo uso si pu abbinare alla piccola fibbia in lega di rame (n. 9), con staffa circolare, filiforme, frammentaria e priva di ardiglione, mentre lesemplare n. 2, in ferro, di medie dimensioni, ma di forma pi massiccia pu riferirsi tanto al vestiario, quanto alla bardatura del cavallo40. Luso del cavallo altres attestato dalla presenza di due chiodini da ferratura del tipo a testa rettangolare (n. 3). La chiave n. 17 in ferro, del tipo bernarda, con presa ad anello, canna a sezione quadra ed ingegno rettangolare asimmetrico. Le medie dimensioni del pezzo e il tipo di ingegno fanno ipotizzare un uso su una parte di mobilio. I manufatti provenienti dalle stratigrafie di riporto per le sistemazioni agricole dellarea 2000 recano la traccia di un corredo domestico abbastanza completo, costituito da ganci (es. n. 21), da elementi di serratura (chiave, serratura e cardine; nn. 16, 18, 19) da porta e da strumenti domestici (nn. 13, 14, 15). Fra questi si sottolinea la presenza di due coltelli, uno frammentario di medie dimensioni, usato probabilmente per la mensa ed uno di grandi dimensioni, del tipo con immanicatura ad innesto, con codolo rastremato a sezione quadra, impostato in linea col taglio e lama triangolare. Le dimensioni delloggetto e la particolare posizione del manico rispetto alla lama informano sulluso del coltello, atto alla battitura, pi che al taglio e dunque probabilmente funzionale alla macellazione e preparazione delle carni. Sono inoltre ancora documentati elementi di ferratura riferibili a muli (ferri n. 4), elementi di vestiario, quali la fibbia rettangolare n. 7, in ferro, a carattere polivalente e la piccola placchetta di applicazione n. 10, in lamina di lega di rame, abbinabile al decoro di vesti o cinture41. Particolare la presenza di un frammento di cuspide di freccia (n. 5), di cui si conserva esclusivamente la gorbia, le quali dimensioni fanno ipotizzare che si tratti di un tipo abbastanza massiccio, probabilmente usato su frecce da balestra. Fra i pochi reperti attribuibili alla fase 6e, di costruzione di un nuovo ambiente, nellarea 3000, si sottolinea il rinvenimento di una punta di trapano (n. 11), di medie dimensioni, con corpo a sezione circolare, proveniente dallo strato di vita (US 3216) dellambiente 2.

40. Per un confronto vedi C OLARDELLE-V ERDEL 1993, fig. 147, n. 9. 41. Per un confronto vedi DMIANS D ARCHIMBAU D 1980, p. 511, tav. 476, n. 15.

144

145

Fig. 113 Reperti metallici rinvenuti nel castello di Gorfigliano (periodi 6-8).

Categorie funzionali chiodi strutture serramenti domestico coltelli artigianale agricolo cavallo armi applicazioni vestiario ornamento persona NON ID. Totale periodo

P1 1 1 2 4 (1.09%)

P2 8 1 1 4 2 4 20 (5.46%)

P3 14 1 2 3 20 (5.46%)

P4 4 1 1 6 (1.63%)

P5 36 6 2 2 6 8 60 (16.39%)

P6 56 7 1 1 3 8 1 2 7 3 90 (24.59%)

P7 18 2 2 1 3 26 (7.10%)

P8 116 1 2 6 1 2 6 134 (36.61%)

Totale categoria 253 2 8 3 3 5 27 3 8 17 29 366

Fig. 114 Tabella distributiva dei reperti metallici rinvenuti nel castello di Gorfigliano.

PERIODO VII (Fig. 113) Il periodo VII non conta molti esemplari (totale 26), tuttavia i livelli di abbandono delle case del borgo restituiscono alcuni oggetti riferibili al corredo domestico, fra i quali, oltre ad alcuni frammenti in ferro di lamine non chiaramente identificabili (n. 27), ma forse funzionali allapplicazione a mobilio, si sottolinea la presenza di una forchetta (n. 25) in lega di rame e di una lucerna (n. 26) in lamina. Dalle stratigrafie, invece riferibili alla fase 7b di risistemazione agricola provengono 14 elementi in ferro, molto frammentati, costituiti da chiodi di medie dimensioni, da un frammento di ferro di cavallo o di mulo (n. 24) e da piccoli frammenti non identificabili. Periodo VIII (Fig. 113) Con 134 attestazioni, le stratigrafie recenti costituiscono il periodo di maggior restituzione di materiale metallico, anche se, dal punto di vista funzionale, i reperti relativi a tale fase abbracciano un numero abbastanza basso di categorie funzionali. Col crescere delle attestazioni, infatti, cresce considerevolmente anche il numero dei chiodi, che, nel gruppo, rappresenta circa l86,5% del totale. Tralasciando la presenza sporadica di elementi da ferratura e di piccoli frammenti riferibili in generale allarredo delle case, il repertorio si caratterizza per quattro oggetti fondamentali. In primo luogo si attesta la presenza di una cuspide di freccia (n. 31), sicuramente residua, in quanto riferibile ad un tipo abbastanza comune nel periodo bassomedievale e caratterizzato da un corpo molto lungo e affusolato (nel nostro caso frammentario), indistinto dalla gorbia avvolta, e ben separato tramite una strozzatura dalla punta piramidale a sezione triangolare. Tale morfologia a corpo sottile rendeva queste cuspidi praticamente inefficaci contro un armamento difensivo in placche di ferro e questo rappresenta la ragione principale della pressoch comune caduta in disuso

del tipo nel corso del XIV secolo (DE LUCA , F ARINELLI 2002).

Gli altri tre elementi caratterizzanti del repertorio sono strumenti artigianali. Col numero 33 si identifica una raspa di medie dimensioni con corpo a sezione triangolare ed immanicatura a codolo stretto, mentre il numero 34 rappresentato da uno scalpello, abbinabile alla lavorazione del legno e costituito da un corpo a sezione quadra con terminazione superiore rastremata, atta allimmanicatura su di un manico ligneo. Loggetto n. 32, sempre in ferro, una sorta di raschietto o, data la profondit dei denti, pettine da lana; la parte superiore prevede una immanicatura su manico ligneo a rivetti, per i quali si conservano due fori. MADDALENA BELLI

3.4 I REPERTI NUMISMATICI


I reperti numismatici rinvenuti sino ad oggi nel Castello di Gorfigliano permettono di formulare solo alcune considerazioni generali, che devono tenere conto della relativa esiguit del numero di pezzi rinvenuti, oltrech del tipo di giacitura nella quale le monete sono state trovate durante le operazioni di scavo. Tutti gli esemplari, ad eccezione dellottolino di Pavia, sono stati infatti scoperti durante la rimozione stratigrafica di depositi formatisi tramite operazioni di riporto artificiale di terreno: erano dunque in giacitura secondaria e mescolati a materiali di differente cronologia (Fig. 115). In casi come questi la moneta perde parte del suo valore informativo sia dal punto di vista del post quem cronologico (rappresentato dalla data della sua emissione e messa in circolazione), sia per quanto riguarda la migliore cognizione delle dinamiche che hanno portato questi oggetti ad essere immobilizzati nel deposito antico e dei pro-

146

US Contesto 1126 Fase 2 (fine X-XI sec.), livello d'abbandono dell'ambiente 1 1170 Fase 6b (2a met XVIII sec.), livello di riporto realizzato alla fine dei lavori di ricostruzione della torre 1237 Fase 8a (2a met XX sec.), livello di formazione in occasione dei restauri recenti della chiesa di Gorfigliano 3501 Fase 8a (2a met XX sec.), livello di formazione in occasione dei restauri recenti della chiesa di Gorfigliano 3507 Fase 6c (XIX sec.), strato di riporto di terreno agricolo disposto sopra abbandono delle strutture rinascimentali

Zecca, autorit Pavia, Ottone III Massa di Lunigiana, Alberico I Cybo Mal. Principe I di Massa Milano, Maria Teresa dAustria Bologna, anonima pontificia Ferrara, anonima attr. a Niccol II

Nominale Denaro Duetto o Da 2 quattrini Soldo

Metallo Argento Mistura

Datazione 983-1002 1596

Rame

1777

Quattrino

Mistura

2a met XIV1a met XV sec. Fine XIV secolo

Quattrino

Mistura

Fig. 115 Le monete rinvenute con lo scavo archeologico del sito.

cessi formativi del deposito stesso (STHAL 1989, SUCHOLDOSKI 1998). Tuttavia, anche in tali situazioni le monete portate alla luce con lo scavo possono offrire informazioni interessanti e contribuire a ricostruire il quadro della circolazione monetaria nellarea in oggetto nei secoli compresi tra il X e il XVIII secolo. Anzitutto colpisce lassenza di nominali di zecche molto importanti e vicine al sito di ritrovamento. Per il momento infatti non sono state rinvenute monete di Lucca, n di Pisa o di Genova. Tutti gli esemplari medievali di Gorfigliano provengono da localit delloltregiogo appenninico e possono testimoniare i contatti di questarea con la Garfagnana ed in particolare la posizione del castello, che doveva trovarsi presso una delle vie di collegamento tra la Tuscia e lItalia padana. A tale proposito interessante la presenza del denaro pavese, che daltro canto sembra confermare la circolazione della monete di questa zecca in Garfagnana gi testimoniata dal ritrovamento di un altro esemplare analogo, avvenuto presso il Castello di Colle la Formicola nel 1930 (ROSSI 1998, p. 372). Altre attestazioni di denari pavesi si hanno anche in aree limitrofe come in alcune localit della Lunigiana (ad esempio sul Monte Liberio, GALLO 2002, p. 339). Il dato non sorprendente se si pensa che i denari pavesi, insieme con i coevi lucchesi, fino al XII secolo rappresentarono le principali monete di zecca italiana circolanti nellItalia centro-settentrionale. Anche se vero che in questa zona i tipi monetali documentati archeologicamente, che di solito accompagnano le fasi di incastellamento (XIXII secolo), sono rappresentati da denari di officina lucchese, non bisogna scordare che i pavesi, soprattutto sino alla fine dellXI secolo, circolarono liberamente insieme alle monete della citt del Volto Santo. Sia la documentazione archivistica, sia quella archeologica infatti confermano la penetrazione del denaro pavese anche nelle zone meridionali della penisola fino dalla prima et ottoniana (vedi ROVELLI 1995, p. 83-86). Solo le svalutazioni del XII secolo, accompagnate dallaper-

tura di nuove zecche in ambito interregionale, ridussero la moneta pavese ad essere usata nei mercati locali, come del resto avvenne tra la fine del XII ed il XIII secolo anche alla produzione monetale di Lucca (HERLIHY 1974; BALDASSARRI 2000). I rinvenimenti noti ed in particolare i ripostigli, comunque, confermano una lunga durata di circolazione per gli ottolini del X secolo, che di frequente si trovano immobilizzati, e per ci ancora in corso, con esemplari battuti da altre zecche italiane posteriormente al 1150 (ROVELLI 1995, pp. 8889). Abbastanza comune il ritrovamento dei quattrini ferrarese e bolognese, entrambi databili tra la fine del XIV secolo e gli inizi di quello successivo, che sembrano avere avuto unabbondante produzione ed una circolazione piuttosto ampia in tutta lItalia centro-settentrionale. Nelle zone pi circoscritte della Lunigiana e della Garfagnana deve aver circolato il duetto (corrispondente ad un terzo di bolognino) fatto coniare da Alberico I Cybo Malaspina posteriormente alla sua elevazione a Principe di Massa. Secondo le ipotesi ricostruttive di Ricci questo nominale rientrerebbe tra le monete di Alberico appartenenti al terzo ed ultimo periodo di emissione (1593-1618), secondo lo studioso caratterizzato da una certa ripresa dellattivismo albericiano in fatto di coniazioni (RICCI 1989, pp. 8-9). Per quanto il lavoro di Ricci sia accurato dal punto di vista storico-numismatico, tuttavia non affronta il problema delle aree di circolazione (RICCI 1991), sopratutto per quanto riguarda i nominali minori delle serie massesi, ed in conseguenza non agevole dare una valutazione pi precisa del ritrovamento di questo duetto a Gorfigliano. La moneta pi tarda rinvenuta si data al 1777 e appartiene alle coniazioni milanesi al nome di Maria Teresa dAustria. Anche per quanto riguarda il periodo postmedievale dunque prevalgono le produzioni lombarde ed emiliane, che sottolineano la particolare collocazione geo-politica, ma anche economica di questo territorio prossimo allAppennino tosco-emiliano.

147

4 3

5
Fig. 116 Monete rinvenute nel castello di Gorfigliano (scala 1:1).

Tutti questi reperti provengono da strati di riporto che cominciano ad invadere il sito dopo il XVI secolo, quando il castello viene abbandonato e gradualmente diventa sede di attivit agricole. Come tali fanno parte di associazioni piuttosto ampie di materiali, disparati sia per variet cronologica sia per localit di provenienza (Emilia, Liguria, Toscana settentrionale). Catalogo (Fig. 116)
c. = cerchio o contorno; g = peso espresso in grammi; mm = diametro massimo e minimo del tondello espresso in millimetri; = asse dei conii espresso in gradi su angolo giro di 360; s.c. = stato di conservazione 1. US 1126, fase 2 Pavia, Ottone III di Sassonia, 983-1002, denaro Argento, 16.5 mm, 1.130 g, 335, s.c. buono D/()PIVS() OTTO in croce intorno a globetto, in c. perlinato R/+IHPERATOR in c. perlinato PAPIA in croce intorno a globetto, in c. perlinato CNI, IV, p. 482, n. 18, tav. XI, n. 13 2. US 1170, fase 6b Massa di Lunigiana, Alberico I Cybo Malaspina principe, 1596, duetto o da due quattrini Bassa mistura, 18.518 mm, 1.385 g, 360, s.c. mediocre D/ALBEC()MA96, in c. perlinato Stemma Cybo semiovale in cartella sormontato da corona a 5 punte, senza c. R/ SANTVS // P()VS Santo nimbato, stante in piedi, di fronte, che inter-

seca leggenda in alto e in basso, senza c. CNI, XI, p. 228, n. 153, tav. XIV, n. 15 RICCI 1991, p. 335, n. 33 var. 3. US 1237, fase 8a Milano, Maria Teresa Imp. dAustria, 1777, soldo Rame, 23 mm, 7.350 g, 360, s.c. mediocre D/ M.(THER)ESIADCRIHBRAADMED Busto dellImp. coronata a destra. Sotto iniziale S (per Schmllinitz) R/UN//SOLDO//1777., in ghirlanda di palma e di alloro annodata con nastro in basso CNI, V, p. 396, n. 97, Tav. XXV, n. 19 4. US 3501, fase 8a Bologna, Pontificia, anonima, 2a m. XIX-1a m. XV, quattrino Mistura, 15.514.5 mm, 0.390 g, 360, s.c. mediocre D/ (segno) (BON)ONIA Due chiavi decussate con quattro occhielli, forse non legate, fiocco pendente sulla leggenda R/ Illeggibile Santo seduto, di fronte, con pastorale nella sin. e citt sulla des. appoggiata sul ginocchio CNI, X, p. 30, nn. 73-74, tav. II, n. 15 var. 5. US 3507, fase 6c Ferrara, anonima, attribuita a Nicol II, 1361-1388, quattrino Bassa mistura, 16 mm, 0.870 g, 350, s.c. mediocre D/ + DE FE RA RA aquiletta Scudo semiovale con arme della citt, in c. perlinato R/ S. MAVR // ELI (VS), in c. perlinato Santo stante in piedi, di fronte, nimbato e mitrato, che interseca la leggenda in alto e in basso, senza c. CNI, X, p. 420, n. 7

MONICA BALDASSARRI

148

Periodo 3

Fase 3a

3b 3c 4 5 4b 4c 5b

5c 6 6b

6c 6d 6e 7

8a

US 2114 2120 2126 2160 2115 2158 2210 3515 3237 2150 2147 2136 2139 2102 1103 1116 1174 3505 3210 3216 3201 3202 3215 3239 1236 2206 3502 1101 3501 TOTALE

Fiale 2

Bicchieri/Calici

Calici

Vago

Scarti

Fr. n.i 6 10 3 1 5 1 3 1 2 1 3 1 3 2 1 5 3 1 1 1 1 1 1 2 1 60

2 4

1 1

1 2

Fig. 117 Quantit numerica e tipologia dei reperti vitrei in relazione alla sequenza stratigrafica.

3.5 I VETRI

DI

GORFIGLIANO

Tra i materiali provenienti dallo scavo di questo sito documentata una modestissima presenza di manufatti vitrei. Nonostante limportanza, ormai accertata, di considerare il materiale vitreo proveniente da contesti abitati perch attestante il consumo di vasellame vitreo usato nella vita quotidiana (STIAFFINI 1991, p. 177; STIAFFINI 1999, pp. 95-97), i frammenti vitrei provenienti da questo contesto per la loro scarsit numerica e frammentariet non arrecano un utile contributo n alledizione dei risultati dello scavo del sito in esame, n alla pi vasta problematica delluso e del consumo degli oggetti vitrei in epoca medievale e post-medievale in area italiana. Nonostante ci, per la completezza delle informazioni deducibili da questa ricerca archeologica si danno qui di seguito i risultati che si sono potuti ricavare dal materiale vitreo rinvenuto in questo contesto. Dal sito in esame sono stati recuperati complessivamente settantuno frammenti di vasellini vitrei per lo pi costituiti da minutissimi pezzettini, dei quali solo undici frammenti (per un minimo di otto esemplari) sono riconducibili a forme identificabili, oltre a un piccolo vago di collana ed a un probabile scarto di lavorazione del vetro (Fig. 117). La maggior parte dei frammenti vitrei provengono dagli strati relativi al periodo 3, databile alle fasi di vita e poi di abbandono del sito riferibili al XII-XV secolo (Fig. 118). Si tratta di ben ventot-

to frammenti, di cui solo due identificabili come fiale fusiformi. Pi precisamente, venti frammenti di pareti di spessore molto sottile (variabile da 0,2 a 0,4 millimetri), privi di motivi decorativi, per lo pi di vetro incolore (diciannove frammenti incolori, uno incolore con sfumature verde chiaro) sono stati ritrovati in strati relativi alla fase 3a, inerente alla costruzione delle strutture; cinque frammenti di pareti molto sottili (0,3 millimetri di spessore), di vetro incolore, privi di decorazione, non riferibili ad alcuna forma identificabile, sono stati recuperati nella fase 3b, relativa ai livelli di vita, dellabitato dal XII-XV secolo; tre frammenti, dei quali un frammento pertinente ad una parete di vasellino vitreo non identificabile, di spessore ugualmente sottile ed incolore, e due frammenti di pareti prossime al fondo di due fiale fusiformi (una di vetro verde, laltra incolore) sono stati recuperati negli strati relativi alla fase dellabbandono delle strutture (fase 3c). Quindi gli unici frammenti riferibili ad una forma identificabile, per tutto larco cronologico dal XII al XV secolo, sono due frammenti di pareti, prossime al fondo, di due fiale a corpo fusiforme (cat. nn. 1-2). Si tratta di due frammenti, riferibili a due esemplari (uno di vetro incolore, laltro di vetro verde), di piccole fiale a corpo cilindrico molto allungato e fondo apodo, con base probabilmente convessa. La forma trova il suo antecedente tipologico nei balsamari in uso fin dal I-II secolo d.C., nati come contenitori di unguenti, profumi o sostanze medicamentose da usare in

149

25 Fiale Bicchieri/Calici 20 Calici Vago Scarti Non id 15

10

0 Fase 3a Fase 3b Fase 4b Fase 5b Fase 6b Fase 6d Fase 6e Fase 7 Fase 8a Fase 3c Fase 4c Fase 5c Fase 6c

Fig. 118 Tipologia di vetri rinvenuti a Gorfigliano.

vita, ma associati ben presto al rito funerario per lusanza di cospargere linumato di balsami, e rinvenuti in grande quantit (STIAFFINI, BORGHETTI 1994, pp. 47-56; DE TOMMASO 1999, pp. 115-136) nelle sepolture dal I al III secolo d.C. Anche se nei contesti tra tarda antichit e altomedioevo (dal IV al X secolo) il balsamario appare in modo pi sporadico, il tipo continua ad essere prodotto e usato sia nei contesti in vita che nel rito funebre, tramandando di fatto la forma delle fiale fusiformi al medioevo, epoca nella quale la sua funzione prevalentemente legata ai contesti in vita, adoperata, ad esempio, per contenere sostanze medicamentose o essenze profumate e vendute insieme al contenuto nelle spezierie (STIAFFINI 1999, pp. 120-122). Se da un lato, quindi, mi sembra particolarmente significativo il rinvenimento dei due frammenti di fiale negli strati relativi allet medievale, perch costituisce una ulteriore attestazione della sopravvivenza della forma in epoca medievale ed il suo uso nella vita quotidiana; dallaltro lato mi sembra singolare che in questo contesto e in questa fase cronologica non siano stati ritrovati frammenti relativi a vasellame vitreo da mensa, soprat-

tutto bicchieri che costituiscono in genere la maggioranza dei reperti recuperati negli strati archeologici relativi allepoca medievale, soprattutto nei contesti abitativi (STIAFFINI 1999, pp. 96-116). Allo stato attuale delle ricerche si possono avanzare solo alcune ipotesi. Si pu pensare che gran parte dei ventisei minutissimi frammenti di pareti di spessore sottile (da 0,2 a 0,4 millimetri) potrebbero essere pertinenti ad alcuni esemplari di bicchieri di vetro, caratterizzati in epoca medievale dai sottilissimi spessori delle pareti e il resto dei frammenti sia stato gettato negli immondezzai o avviato al riciclo del vasellame vitreo usato e rotto presso le officine vetrarie per un nuovo ciclo produttivo (STIAFFINI 1999, pp. 32-34). Anche ammesso che i ventisei frammenti corrispondano a ventisei esemplari, il numero dei pezzi appare comunque cos esiguo per il vasto arco cronologico considerato, da dare adito ad una seconda ipotesi: ovvero che in questo contesto, durante il medioevo, si usassero prevalentemente recipienti potori diversi dal vetro, ad esempio, in ceramica o in stagno. Ancora pi critica appare la situazione della presenza del vasellame vitreo per il periodo 4, rela-

150

tivo alla frequentazione dellarea durante il XVXVI secolo. Si tratta del rinvenimento di tre frammenti di pareti non riferibile ad alcune forme per lo pi di vetro incolore (due frammenti incolori, uno celeste chiaro) rinvenuti nella fase 4b riferibile alla costruzione della struttura, e un frammento non identificabile di vetro incolore rinvenuto nella successiva fase del restauro della casa (fase 4c). Di poco superiore la quantit numerica dei frammenti provenienti dal periodo 5, relativo al XVII secolo. Si tratta di nove frammenti recuperati negli strati pertinenti allabbandono dellarea verificatosi nel XVII secolo (fase 5b) e pi precisamente tre frammenti di pareti (due di vetro incolore, una di vetro azzurro) non riconducibili a forme identificabili, sei frammenti, per un numero minimo di tre esemplari, di tre forme potorie di vetro incolore e di quattro frammenti di pareti di vetro sottilissimo ed incolore non riconducibile a forme identificabili rinvenuti nella risistemazione agricola del sito avvenuta durante il XVII secolo. Per quanto concerne i pochi frammenti di bordi e pareti riconducibili a forme identificabili recuperati in questi strati si deve osservare quanto segue. Si tratta di sei frammenti di vasi potori (per un numero minimo di tre esemplari) recuperati nella fase di abbandono del XVII secolo (fase 5b). Per lesiguit dei frammenti conservati (relativi ai bordi e alle pareti), non possibile stabilire se si tratti di un bicchiere a corpo tronco-conico o cilindrico su fondo apodo, oppure allo coppa di un calice su stelo. Essendo entrambe le forme attestate nello stesso ambito cronologico, si preferito optare per la pi generica definizione di bicchieri/calici. attestata sia la presenza del bicchiere/calice a parete liscia, con orlo arrotondato, supposta parete di forma tronco-conica soffiata a canna libera (cat. n. 3) (US 2147) che del bicchiere/calice con decorazione geometrica reiterante impressa a stampo in fase di soffiatura (US 2147, 2136). Di notevole interesse lesemplare decorato da una serie di piccoli cerchietti, del quale restano quattro frammenti fra bordo e pareti non combacianti ma inerenti alla stessa forma (cat. n. 5) (US 2136), mentre lattestazione del recipiente decorato da grosse bolle dato da un frammento di parete (cat. n. 4) (US 2147). In tutti i tre casi si tratta di vasi potori di uso comune, venduti sul mercato a prezzi contenuti, correntemente prodotti in aree toscane ed in particolare a Pisa nelle officine vetrarie di Giovanbattista Guerrazzi che provvedevano, come attestano le fonti documentarie, al rifornimento del mercato lucchese e lunigianese (STIAFFINI 1993, pp. 365-374; STIAFFINI 1995, pp. 89-98). Lesiguit delle attestazioni materiali non permette

di avanzare alcuna ipotesi su una maggiore presenza di vasellame vitreo da mensa in et post-medievale rispetto al medioevo anche se questa tendenza sembrerebbe trovare una conferma nei ritrovamenti relativi al secolo successivo. Infatti negli strati pertinenti al periodo 6 (XVIII secolo) sono stati recuperati quindici frammenti di vetro, fra i quali un bordo di bicchiere/calice (cat. n. 7) e uno stelo di calice (cat. n. 6). Pi precisamente dalla fase 6b, relativa alla ricostruzione della Torre del 1762, provengono sei frammenti di vetro (due di vetro incolore, due celesti ed uno verde) relativi a pareti di forma non identificabili; della fase 6c, pertinente alla risistemazione agricola del sito, sono stati portati alla luce sei frammenti, dei quali cinque relativi a pareti di forma non identificabile e per lo pi incolori (un frammento di vetro verde e quattro incolori) e un grosso stelo di calice con nodo di vetro incolore (US 3505); del periodo 6d, pertinente alla trasformazione delle case, proviene un frammento di bordo di bicchiere/calice di vetro incolore, a parete liscia (US 3210); mentre degli strati del periodo 6e (costruzione nuovo ambiente) sono stati recuperati soltanto tre frammenti di pareti non identificabile rispettivamente di vetro incolore, verde chiaro e celeste. Di notevole bellezza lo stelo di calice di vetro pieno, decorato da un nodo centrale sottolineato da tre nervature concentriche (cat. n. 6) che ricorda gli steli di alcuni massicci calici settecenteschi conservati nelle maggiori collezioni museali italiani (OMODEO 1970, p. 113, n. 2; p. 127, n. 27; p. 130, n. 33). Con i vasi potori del XVIII secolo cessano le attestazioni di vasellame vitreo da mensa provenienti da questo contesto. Infatti della fase di abbandono delle case del borgo, avvenuta durante il XIX secolo (periodo 7, fase 7) si ha la sola presenza di un vago di collana di pasta vitrea (cat. n. 8) e quattro frammenti di pareti non identificabili per lo pi di vetro incolore (tre frammenti incolore e uno verde). Dai depositi pi recenti, ascrivibili al XX secolo (periodo 8, fase 8a), si ha lattestazione di cinque frammenti di pareti non identificabili per lo pi di vetro incolore (quattro frammenti incolori e uno celeste), uno stelo di calice decorato da un nodo (US 3501) e un probabile scarto di lavorazione del vetro (US 1236). Lo stelo di calice, in gran parte frammentato, di una tipologia molto comune (cat. n. 9) non aggiunge niente alla nostra conoscenza ed anche il ritrovamento del probabile scarto di lavorazione del vetro, che in genere desta lattenzione negli studiosi del vetro perch indice di una produzione vitrea nella zona, in questo caso gran parte della sua importanza perch proveniente da uno strato di recente formazione.

151

Catalogo
Periodo 3 Fiale 1. Periodo 3, fase 3c, US 2210 Vetro verde, bolle daria piccola, sparse. H. cons. 1,2 cm; spess. 0,6 cm Porzione di parete in prossimit del fondo 2. Periodo 3, fase 3c, US 2210 Vetro incolore, bolle daria piccolissime o piccole, sparse, molte H. cons. 1,5 cm; spess. 0,5 cm. Porzione della base, priva del fondo convesso Periodo 5 Bicchieri/calici 3. Periodo 5, fase 5b, US 2147 Vetro incolore, bolle daria, piccole e sparse; patina di giacitura brunastra H. cons. 2,1 cm; spess. orlo 0,4; spess. parete 0,2 cm Porzione di bordo, orlo arrotondato, bordo diritto, parete con probabile andamento tronco-conico 4. Periodo 5, fase 5b, US 2147 Vetro incolore, bolle daria piccole e sparse H. cons. 2 cm; spess. 0,2 Porzione di parete in prossimit del bordo. Decorazione impressa a stampo in fase di soffiatura costituita da una serie reiterante di grosse bolle 5. Periodo 5, fase 5b, US 2136 Vetro incolore, bolle daria, piccole, sparse, molte H. cons. 2,5, spess. parete 0,2; spess. orlo 0,3 Porzione di bordo, orlo arrotondato, bordo diritto di vetro non decorato, parete leggermente cilindrica con decorazione impressa a stampo in fase di soffiatura costituita da una serie reiterante di piccoli cerchietti Periodo 6 Calici 6. Periodo 6, fase 6c, US 3505 Vetro incolore H. cons. 2,3 cm Porzione di stelo di calice di vetro piano decorato da un nodo centrale sottolineato da tre nervature concentriche Bicchieri/calici 7. Periodo 6, fase 6d, US 3210 Vetro incolore, bolle daria poche e sparse H. cons. 3,5 cm, spess. parete 0,3 cm; spess. orlo 0,5 cm Porzione di bordo, orlo arrotondato, bordo diritto, corpo presumibilmente tronco-conico Periodo 7 Vago di collana 8. Periodo 7, fase 7, US 3202 Vetro verde chiaro Diam. 0,5 cm. Vago di collana di pasta vitrea con foro pervio, priva di decorazione

Periodo 8 Calice 9. Periodo 8, fase 8a, US 3501 Vetro incolore H. cons. 2 cm 10. Porzione di stelo a corpo cilindrico cavo, decorato da un nodo schiacciato

DANIELA STIAFFINI

3.6 IL MATERIALE

OSTEOLOGICO ANIMALE DEGLI SCAVI NEL CASTELLO DI G ORFIGLIANO (MINUCCIANO LUCCA)

Il materiale osteologico animale, recuperato nelle tre campagne di scavo condotte dal 1999 al 2001 nel Castello di Gorfigliano (Minucciano Lucca), con la sua distribuzione numerica e quantitativa e la sua ripartizione per parti ossee, uneccellente testimonianza della presenza in loco di diverse specie animali nei vari momenti di frequentazione del sito e rappresenta uno spaccato di vita anche socio-economico, che illustra luso e lo sfruttamento di questi animali da parte delle genti del luogo Il materiale osteologico assomma complessivamente a 1647 reperti dei quali 1179 (il 71,6%) sono risultati costituiti da schegge e da frammenti non determinabili. La distribuzione per campagne di scavo riportata nella Fig. 119, e la ripartizione per specie animali riportata nella Fig. 120. Considerando i dati illustrati nella Fig. 120, si evince che la Fauna domestica quella che ha la massima importanza ed totalmente surclassante quella selvatica, con una percentuale di presenze che tocca l87,8% dellinsieme dei reperti ossei: le specie domestiche sono il fulcro della attivit primaria delleconomia di sussistenza e di vita nella economia locale. Esaminando luso e il consumo degli animali domestici, si vede che la maggior parte di essi sono stati usati direttamente dalluomo come fonte primaria sia per lalimentazione (carne, latte, formaggi: bovini, ovicaprini, suini; carne e uova: il pollame domestico) sia per il lavoro (agricolo e da soma, da trasporto: bovini, equidi). Ci sono anche altri animali con compiti diversi: i cani sia per la guardia sia anche da compagnia come il gatto. La Fauna selvatica, con i suoi pochi reperti, appena 58 (il 12,2%), rappresenta una attivit secondaria, spesso anche testimoniata anche solo da qualche esemplare unico: infatti alcuni animali sono presenti solo in una singola fase, spesso anche con un solo reperto del tutto occasionale. Fra questi animali selvatici ci sono quelli che hanno avuti rapporti diretti con luomo, che ne ha fatto

152

1999 2000 2001 Totale

Reperti non determ. 102 727 350 1179

% 51,3 76,8 69,9 71,6

Reperti determ. 97 220 151 468

% 48,7 23,2 30,1 28,4

Totale 199 947 501 1647

Fig. 119 Materiale osteologico rinvenuto a Gorfigliano.


1999 % 6,2 35,1 37,0 2,1 6,2 2000 % 5,0 49,1 27,3 0,5 1,8 7,7 0,5 0,5 0,9 1,4 0,9 4,5 2001 % 11,3 32,4 36,4 0,7 0,7 18,5 Totale % 87,8 7,3 40,8 32,3 0,6 1,3 0,9 12,2 4,5 0,6 0,2 0,6 0,6 1,7 0,4 8,2

n.r. FAUNA DOMESTICA Bos taurus L. Ovis vel Capra Sus scrofa L. Felis catus L. Equus caballus L. Equus asinus L. FAUNA DOMESTICA Gallus gallus Cervus elaphus L. Capreolus capreolus L. Lepus europaeus Pallas Epimys rattus L. Microfauna Anfibi indeterm. Aves indeterm. Totale 87 6 34 36 2 6 10 3 2 8 97

n.r. 201 11 108 60 1 4 19 17 1 1 2 3 2 10 220

n.r. 122 17 49 55 29 1 1 28 151

n.r. 410 34 191 151 3 6 4 58 21 3 1 3 3 8 2 38 468

3,1 2,1 8,2

Fig. 120 Le specie animali presenti a Gorfigliano.

oggetto di attivit venatoria (Cervo, Capriolo, Lepre e gli uccelli), ma ci sono anche i normali abitatori dellambiente naturale quali micromammiferi e anfibi. Sono stati individuati 8 periodi di occupazione che vanno dal VIII-X sec. (periodo 1) fino al XX sec. (periodo 8) con una complessa serie di fasi. La distribuzione stratigrafica del materiale osteologico viene illustrata nella Fig. 121. La ripartizione dei reperti per specie animale e la loro distribuzione stratigrafica per periodo sono riportate nella Fig. 122. Per la determinazione del materiale osseo e le valutazioni sulle et di morte si sono utilizzati il Barone (1974) per il materiale scheletrico, il Silver (1969) e il Wilson (1982) per i denti e le usure dentarie Visto che nei vari periodi la quantit numerica del materiale osteologico si presenta in maniera molto varia, in quanto il luogo a volte non stato frequentato o abitato con continuit per cui la quantit stessa e il tipo di animali cambia notevolmente da momento a momento, si dato maggior peso ed importanza a quei livelli di vita ove il materiale osseo risultato essere abbastanza consistente quantitativamente da essere significativo. Il confronto percentuale tra le varie specie stato fatto quindi solo per i periodi 8 (XX sec.), 6 (XVIII sec.) e 3 (XII-XV sec.). Come si evince dalla tabella la Fauna domestica sempre presente in tutti i periodi ma non sempre nella stessa quantit e tipo di animale. Infatti in tutte le varie fasi del lungo periodo di frequentazione del Castello, gli animali domestici sono sempre presenti anche se in quantit a volte molto

variabili (Fig. 123) e rappresentano, come si gi visto, lattivit primaria di economia di sussistenza e di vita delle genti del luogo. I Capro-ovini e i Suini sono le specie animali sempre presenti in tutte le fasi, con una prevalenza dei primi (46,6%) sui secondi (36,8%): ad esse, il pi delle volte si accompagna il Gallo (5,1%). I Bovini hanno una presenza pi ridotta (8,3%), spesso anche il pi delle volte con un numero piuttosto esiguo di reperti. Ci sono attestazioni di uso degli Equidi, ma con presenze molto saltuarie: il Cavallo (1,5%) si trova appena in due momenti: compare infatti solo nel periodo 2 (X sec. vita del castello) e nel periodo 6 (XVIII sec., fase 6b ricostruzione della torre). LAsino ha una presenza minima (1,0%); di esso si hanno infatti solo quattro reperti, in quattro periodi diversi che sono il periodo 3 (XII-XV sec.), il periodo 4 (XV-XVI sec.), il periodo 5 (XVII sec.) e nel periodo 6 (XVIII sec.). Il gatto (0,7%) compare solo nel periodo 6 (XVIII sec., fase 6b-ricostruzione della torre). Per quanto riguarda la composizione dei gruppi pi importanti degli animali domestici, la situazione appare molto variegata ed eterogenea. Il gruppo dei Capro-ovini si presenta composito: accanto a pochi individui giovani (et di qualche mese) ci sono due gruppi pi consistenti uno costituito da esemplari semi-adulti (met dai 18 ai 20 mesi) e laltro da animali adulti (et dai 24 mesi) a cui si affianca anche qualche bestia vecchia (et oltre i 5 anni). Anche i Suini presentano un gruppo molto composito: ci sono pochi esemplari gio-

153

Periodo 1 Fase 1a Fase 1b Periodo 2 Periodo 3 Fase 3a Fase 3b Fase 3c Periodo 4 Fase 4 Fase 4b Fase 4c Periodo 5 Fase 5a Fase 5b Fase 5c Periodo 6 Fase 6b Fase 6c Fase 6c Fase 6d Periodo 7 Fase 7a Periodo 8a Totale

VIII X Capanne Abbandono capanne X XII XV Costruzione strutture Livelli di vita Abbandono strutture XV XVI Ricostruzione delle mura Costruzione strutture Restauro di case XVII Intervento in 1100 Abbandoni Risistemazione agricola XVIII Ricostruzione della torre Risistemazione agrcola Trasformazione delle case Costruzione nuovo ambiente XIX Abbandono della casa XX

Framm. non determ. 14 7 7 45 109 59 4 46 85 31 46 8 135 49 31 55 557 89 461 2 5 101 101 133 1179

Framm. determ. 5 2 3 33 63 27 5 31 31 14 14 3 40 11 11 18 196 71 121 4 42 42 58 468

totale 19 9 10 78 172 86 9 77 116 45 60 11 175 60 42 73 753 160 582 2 9 143 143 191 1647

Fig. 121 La stratigrafica e il materiale osteologico di Gorfigliano.


1 n.r. 1 1 1 2 3 2 n.r. 2 10 18 3 33 3 n.r. 3 30 17 1 2 1 1 6 3 64 % 4,6 46,9 26,6 1,6 3,1 1,6 1,6 9,4 4,6 4 n.r. 5 14 7 1 2 2 31 5 n.r. 24 8 1 1 1 5 40 6 n.r. 19 75 60 3 3 1 7 1 3 24 % 9,9 37,5 30,7 1,6 1,6 0,5 3,6 0,5 1,6 12,5 196 7 n.r. 1 18 13 3 1 2 1 42 8 n.r. 4 19 27 3 1 3 57 % 7,0 33,3 47,4 5,3 1,7 5,3

Bos taurus L. Ovis vel Capra Sus scrofa L. Felis catus L. Equus caballus L. Equus asinus L. Gallus gallus Cervus elaphus L. Capreolus capreol. L. Lepus eur.Pallas Epimys rattus L. Microfauna Anfibi Aves TOTALE

Fig. 122 Distribuzione delle specie animali per periodi stratigrafici.


n.r. A)-Fauna domestica Bos taurus L. Ovis vel Capra Sus scrofa L. Felis catus L. Equus caballus L. Equus asinus L. Gallus gallus 34 191 151 3 6 4 21 8,3 46,6 36,8 0,7 1,5 1,0 5,1 % B)-Fauna selvatica Cervus elaphus L. Capreolus capreolus L. Lepus europaeus Pallas Epimys rattus L. Microfauna Anfibi Avifauna 3 1 3 3 8 2 38 5,2 1,7 5,2 5,2 13,8 3,4 65,5 n.r. %

Fig. 123 Raffronto tra le diverse specie animali.

vani (et sui 12 mesi) mentre il gruppo pi numeroso quello delle bestie adulte (et dai 24 ai 36 mesi): attestata anche una componente pi vecchia con qualche esemplare oltre i 5 anni. I Bovini sono rappresentati solo da esemplari adulti, come pure gli Equidi. La Fauna selvatica ha restituito appena 58 reperti (il 12,2%). Il solo gruppo dellAvifauna il pi rappresentato (65,5%) ed anche quello che ha

la maggior diffusione nei vari periodi. Tutti gli altri animali selvatici hanno presenze del tutto occasionali e spesso rappresentate da un unico reperto. Il Cervo ha dato solo tre reperti, uno nel periodo 6 (XVIII sec.), uno nel periodo 3 (XIIXV sec.) e uno nel periodo 1 (VIII-X sec.). Il Capriolo attestato solo da un unico reperto nel periodo 7 (XIX sec. abbandono della casa). La Lepre d tre reperti, tutti nel periodo 6 (XVIII

154

Periodo 1 = 5 reperti Ovis vel Capra 1a 1b 1 Totale 1 Periodo 2 = 33 reperti Bos taurus L. Totale 2 Periodo 3 = 63 reperti Bos taurus L. 3a 3b 3c Totale 1 1 1 3 Ovis vel Capra 13 4 13 30

Sus scrofa L. 1 1 Ovis vel Capra 10 Sus scrofa L. 7 9 16

Cervus elaphus L. 1 1 Sus scrofa L. 18 Equus asinus L. 1 1 Gallus gallus 1 1 2

Microfauna 1 1 2 Equus caballus L. 3

Totale 2 3 5 Totale 33 Micro fauna 6 6 Aves 2 1 3 Totale 14 14 3 31 Totale 11 11 18 40 Aves 24 24 Aves 1 1 Totale 57 Totale 71 121 4 196 Totale 42 42 Totale 27 5 31 63

Cervus elaphus L. 1 1

Epimys rattus L. 1 1 Aves 2 2 Aves 3 2 5 Cervus elaphus L. 1 1

Periodo 4 = 31 reperti Bos taurus L. 4a 3 4b 1 4c 1 Totale 5 Periodo 5 = 40 reperti Ovis vel Capra 5a 6 5b 5 5c 13 Totale 24

Ovis vel Capra 8 6 14 Sus scrofa L. 4 3 1 8 Sus scrofa L. 23 36 1 60

Sus scrofa L. 2 3 2 7 Equus asinus L. 1 1 Equus caballus L. 3 3 Sus scrofa L. 13 13 Sus scrofa L. 27

Equus asinus L. 1 1 Gallus gallus 1 1 Felis catus L. 3 3

Gallus gallus 1 1 2 Anfibi 1 1 Gallus gallus 5 2 7

Periodo 6 = 196 reperti Bos Ovis vel taurus L. Capra 6b 7 28 6c 12 44 6e 3 Totale 19 75 Periodo 7 = 42 reperti Bos taurus L. 7c 1 totale 1 Periodo 8a = 57 reperti Bos taurus L. Totale 4

Equus asinus L. 1 1

Lepus europ. Pallas 1 2 3

Ovis vel Capra 18 18 Ovis vel capra 19

Gallus gallus 6 6

Capreolus capreolus L. 1 1 Anfibi 1

Epimys rattus L. 2 2 Aves 3

Gallus gallus 3

Fig. 124 Attestazioni delle diverse specie animali nelle singole fasi.

sec.) ma uno viene dalla fase 6b e due dalla fase 6c. Viene riportata, infine, la ripartizione delle varie specie animali nei vari periodi, fase per fase (Fig. 124). CLAUDIO SORRENTINO (coordinatore), ELENA SCALERA, P AOLO CESARETTI, SARA PISANI, COSTANZA P ERROTTA*

3.7 I MOLLUSCHI
Gli scavi del Castello di Gorfigliano, situato su di uno sperone roccioso ad una altezza di m 730 s.l.m., hanno restituito i resti di 497 molluschi di cui 496 sono gasteropodi terrestri tuttora viventi
* I lavori sono stati eseguiti presso il Laboratorio Fauna del Dipartimento di Scienze Archeologiche, Universit degli Studi di Pisa.

ed uno un gasteropode marino fossile. Il sito di indagine situato a circa 20 km dal mare allinterno dellAppennino Toscano in un contesto economico-culturale considerato come una situazione marginale (WICKHAM 1988, pp. 17, 24 e 62). Lecosistema attualmente presente nel circondario di Gorfigliano quello della foresta decidua. La Fig. 125, presenta la lista di tutte le specie di molluschi rinvenuti e la loro frequenza, insieme ai nomi scientifici sono stati anche riportati quelli comuni inglesi e francesi. Nella Fig. 126 mostrata, invece, la distribuzione dei molluschi terrestri rinvenuti nelle varie fasi identificate durante gli scavi archeologici. abbastanza evidente come la percentuale di gasteropodi terrestri commestibili non tale da giustificare la loro presenza come resti di alimentazione. Infatti, prendendo spunto da questa tabella, dove si va un significativo aumento della quantit di molluschi. Nel periodo 6 (XVIII) e successive il numero di esemplari nuovamente scarso. Sembrerebbe che tra il XII e il XVII secolo luso dello spazio favorisse sia

155

Specie Gasteropodi terrestri Caecilioides acicula (Mller 1774) blind snail caecilianelle Oxychilus sp. (Fitzinger 1833) glass snail zonite vitre Cepaea nemoralis (Linn 1758) banded wood snail escargot des buissons Camplylaea (= Chilostoma) planospira (Lamark 1822) flat-spired arianta Helix pomatia (Linn 1758) European garden snail escargot de Bourgogne Papillifera papillaris (Mller 1774) papillate door snail clausilie papilleuse Discus rotundatus (Mller 1774) rounded disk snail Helicodonta obvoluta (Mller 1774) cheese snail Vitrea sp. (Fitzinger 1833) crystal snail zonite crystalline Cochlicella barbara (Linn, 1758) pointed snail Chondrula tridens (Mller 1774) three-toothed snail maillot trois dents Pirenella sp. (Gray 1847)

individui 221 115 52 46 20 18 10 7 3 3 1 1 497

% 44 23 10 10 4 4 2 1,6 0,6 0,6 0,2 0,2

Fossile gasteropodo marino Totale

Fig. 125 Elenco dei molluschi da Gorfigliano.


specie Commestibili Cepaea nemoralis Helix pomatia Campylaea planospira Helicodonta obvoluta per 1 5 per 2 2 2 5 2 per 3 3 3 1 6 per 4-5 24 1 36 33 per 6 13 5 5 7 27 per 7-8 5 11 2 16 nd totale 52 20 46 7 125 45% [25%] [221] 2 115 18 10 3 2 1 150 [371] 65% [75%] 1 1 0,3% [0,2%]

Subtotale Non-commestibili Caecilioides acicula * Oxychilus sp. Papillifera papillaris Discus rotundatus Vitrea sp. Cochlicella barbara Chondrula tridens

219 2 1 3 3 1 380 106 14 10 1 1

2 4 2

Subtotale Fossile Subtotale Pirenella sp.

10

1 1

Abreviazioni: nd = non determinati (senza riferimento stratigrafico). Note: * = introduzione moderna. I valori dentro le staffe [ ] includono gli esemplari del C. acicula (moderni).

Fig. 126 Distribuzione cronologica dei molluschi da Gorfigliano.

la presenza di un numero pi elevato di individui che una maggiore ricchezza di specie. Analizzando in maniera pi approfondita le associazioni faunistiche rinvenute dal punto di vista ecologico-ambientale (Fig. 127) possibile osservare come il mollusco che pi pu essere associato ad un habitat igrofilo e boscato il Discus rotundatus. Allinterno del gruppo igro-mesofilo lelemento pi importante rappresentato dallOxychilus sp, al quale si aggiungono, in alcuni casi la Vitrea sp. e lHelicodonta obvoluta. Nel complesso le forme mesofile sono dominanti, tra cui di gran lunga la pi importante la Caecilioides acicula che prevale su C. nemoralis e H. pomaia. Anche se, lo ribadiamo, C. acicula potrebbe essere in parte un intruso pi recente. Nel

complesso cosa ci suggeriscono le associazioni rinvenute (cfr. PINTO-GUILLAUME 2002, pp. 50-52)? Sembrerebbe che siamo in presenza di un habitat che varia da igro-mesofilo a meso-xerofilo, con la dominanza del primo rispetto al secondo. Questo potrebbe essere in buon accordo con la presenza della foresta umida e decidua presente a Gorfigliano. Lattuale vegetazione dellambiente circostante costituita essenzialmente da un terreno boscoso di querce e castagni. Lanalisi archeobotanica ci indica che queste specie arboree sono state dominanti fin dalla prima occupazione del sito (VIII sec.) e continuano ad esserlo fino ai nostri giorni (QUIRS CASTILLO et alii 2000). Il tipo di ecosistema a Gorfigliano anche conosciuto come Quercetum, caratterizzato da suo-

156

specie presenti Caeciliodes acicula Oxychilus sp. Cepaea nemoralis Campylaea planospira Helix pomatia Papillifera papillaris Discus rotundatus Helicodonta obvoluta Vitrea sp. Cochlicella barbara Chondrula tridens

ambienti preferiti / vegetazione sotterraneo, anche giardini zone aperte, muri secchi, giardini indifferente, macchie, giardini inclinati, muri secchi, giardini indifferente, macchie, giardini muri o habitat rocciosi terreno boscoso legne vecchie, radici, entre pietre zone aperte a terreni boscosi inclinati, muri secchi, giardini zone aperte, sotto foglie, macchie

tipo di terreno Or, CaCo Or, CaCo alto CaCo CaCo alto CaCo

CaCo

habitat Mes Ig-Mes Mes Mes-Xer Mes Mes-Xer Ig Ig-Mes Ig-Mes Mes-Xer Mes-Xer

Nri [221] 115 52 46 20 18 10 7 3 3 1

Abreviazioni: Nri = Numero relativo di individi; Or = organico; CaCo = Terreni carbonatici. Ig = Igrofile; Mes = Mesofile; Xer = Xerofile. Sommario habitat Nri %

Ig 10 4

Ig-Mes 125 45

Mes 72 [221] 26

Mes-Xer 68 25

Abreviazioni: Nri = Numero relativo di individi. Ig = Igrofile; Mes = Mesofile; Xer = Xerofile.

Fig. 127 Caratteristiche ecologiche delle specie rinvenute negli scavi di Gorfigliano.

li marrone-neri ricchi di una grande quantit di sostanze nutrienti e da unalta diversit biologica (MARCUZZI 1979, 93-94). Un altro elemento di comprensione delle associazioni a molluschi terrestri la presenza della chiesa. Il periodo in cui abbiamo il pi alto numero di molluschi e la maggiore abbondanza di specie e proprio i periodi 4 e 5, che stata suggerita come la fase delle trasformazioni medievali tardive del sito tra il XV ed il XVII secolo. Possiamo quindi suggerire che: 1) parte dei molluschi potrebbero essere stati introdotti dal clero per il loro consumo. Purtroppo la zona di scarico delle cucine a Gorfigliano non stata ancora identificata; 2) unaltra ipotesi suggerisce un incremento dellattivit di giardinaggio e di orto, che comporta laumento di determinate specie di grosse dimensioni, spesso dannose. Durante il medioevo lorto ha svolto un ruolo importante nelleconomia di sussistenza (ROUCHE 1999, pp. 441-443). In aggiunta, numerosi chiostri, tra i secoli XVII e XX hanno coltivato e avuto i molluschi terrestri come componente della loro dieta (WILDHABER 1950, pp. 158 e 161). Nonostante ci lipotesi che parte dei molluschi rinvenuti nello scavo a Gorfigliano siano resti di pasto dovrebbe essere considerata con cautela poich le evidenze sono ancora scarse. pi plausibile che laumento del numero di specie e di individui durante i periodi 4-6 sia da imputare al cambio di destinazione degli spazzi, messi a coltura durante il periodo tra il XVI ed il XVIII. EZEQUIEL M. PINTO-GUILLAUME*

3.8 ANALISI ARCHEOBOTANICHE


Introduzione
Nellambito delle campagne di studio archeologico del sito di Gorfigliano (localit Chiesa Vecchia), furono rinvenuti numerosi frammenti di legno carbonizzato che sono stati sottoposti ad analisi antracologica al fine di trarne informazioni sia per la ricostruzione dellambiente circostante, sia come fonte di notizie su aspetti delleconomia e della tecnologia della societ locale in diversi periodi storici. Naturalmente, il valore di questi dati tanto maggiore quanto pi essi vengono integrati con tutte le altre fonti disponibili (archeobotaniche, archeologiche, storiche, paleoambientali, etc.): solo una visione complessiva della documentazione pu valorizzare i singoli contributi specialistici.

Lineamenti vegetazionali
Linterpretazione delle tracce della vegetazione del passato non pu prescindere dalla conoscenza della copertura vegetale attuale, sia per un confronto floristico diretto, sia come espressione delle condizioni ecologiche (clima, grado di naturalit, attivit umane, etc.). Per questa area geografica, ci si pu basare sullo studio di FERRARINI (1972) che descrive in dettaglio i tipi di vegetazione presenti sulle Alpi Apuane e zone limitrofe e li riporta in una carta della vegetazione a scala 1:50.000; di questa, utilizziamo uno stralcio che riguarda i dintorni di Gorfigliano per un raggio di circa 2,5-3 km (Tav. 11). Si tratta di un territorio fondamentalmente boscoso, con pre-

* Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, Via Omero 14, 00197 Roma, email: [email protected].

157

valenza di formazioni di latifoglie mesofile, pi o meno termofile. Le pianure di fondovalle presso Gorfigliano e Gramolazzo sono occupate da coltivi e centri abitati (attualmente, in buona parte anche da un ampio specchio dacqua); al di sopra dei 1500 m, lungo la dorsale M. Pisanino-M. Tambura, compaiono aspetti di vegetazione ipsofila, rappresentati soprattutto da formazioni erbacee discontinue su litosuoli e rupi. Tra i boschi submontani e montani, il castagneto certamente uno dei pi estesi, soprattutto sul versante orientale della valle; si tratta di un tipo di coltivazione forestale che ha rivestito una importanza particolare, soprattutto nel passato, e che quindi ha un ruolo fondamentale, come si vedr, anche nella discussione dello studio antracologico. Il castagneto stato impiantato al posto di boschi misti di querce, carpini, frassini o di faggeti, per cui occupa diverse fasce altitudinali, rappresentando un aspetto colturale di sostituzione di questi diversi tipi forestali. Un lembo di castagneto, presente oggi sulla rocca del castello, mostra una composizione floristica molto interessante per la sua corrispondenza con gli spettri antracologici: oltre al Castagno, dominante, sono presenti il Ciliegio (Prunus avium), lAmareno (P. cerasus) il Prugnolo (P. spinosa), la Roverella (Quercus pubescens), il Maggiociondolo (Laburnum anagyroides), il Nocciolo (Corylus avellana), lAcero (Acer campestre), il Sambuco ( Sambucus nigra), il Ginepro (Juniperus communis), il Frassino (Fraxinus ornus) (E. GABRIELLI, com. pers.). Va segnalata anche la presenza locale di Tasso (Taxus baccata) e Bosso (Buxus sempervirens): si tratta di specie sempreverdi che frequentemente si trovano piantate presso chiese, santuari e cimiteri (spesso insieme ad altre quali Agrifoglio (Ilex aquifolium) e Cipresso (Cupressus sempervirens), con un evidente riferimento al sacro e alleternit. Si estendono su ampie superfici anche i boschi a Cerro (Quercus cerris) e carpini (Carpino nero, Ostrya carpinifolia e Carpino bianco, Carpinus betulus), mentre il Cerro compare anche da solo, con copertura discontinua, su praterie secondarie. Al di sopra degli 800 m di quota, su substrato sia siliceo sia calcareo, il tipo di bosco pi comune il faggeto in cui al Faggio (Fagus sylvatica) dominante si pu accompagnare il Carpino bianco. Anche il Faggio, in molti casi, si trova in formazioni aperte che sono in realt delle praterie alberate, in passato utilizzate per il pascolo. Praterie pseudoalpine a dominanza di Graminacee possono derivare appunto da faggete diradate e/o ceduate (con Brachypodium pinnatum, Sesleria tenuifolia, etc.), oppure da brughiere a mirtilli, diradate dal pascolo (con Nardus stricta, Anthoxantum odoratum, Brachypodium pinnatum, etc.).

Lungo il crinale appenninico, prevalentemente al di sopra dei 1500 m, anche la cotica erbosa diviene discontinua e la roccia scoperta colonizzata da specie pioniere che formano cespi isolati o zolle discontinue; grazie allisolamento di queste vette e alla presenza di substrati diversi, si tratta degli ambienti pi interessanti e di pregio dal punto di vista fitogeografico. Anche in questarea, la vegetazione risente delluso plurisecolare e si trova oggi in una fase particolare, dovuta allabbandono di gran parte delle pratiche che lhanno plasmata fino ad un recente passato: il castagneto da frutto si va perdendo in larga misura, a favore del ceduo invecchiato, le praterie secondarie tendono a rimboschirsi con specie opportuniste (specialmente Carpino nero e Frassini). Prima delle riforme del XVIII sec., le risorse forestali costituivano la maggiore fonte di sostentamento per gli insediamenti al di sopra dei 500 m ed erano sfruttate in maniera intensiva ed articolata, anche grazie al diverso regime di propriet che prevedeva unampia porzione di gestione comune, scomparsa del tutto nel XX secolo. NICE (1952) cita valori del 90% per la propriet privata e del 10% per la comunale; secondo lo stesso autore, alla met del XX sec. nelle Alpi Apuane il bosco rappresentava il 45% del paesaggio rurale, nellambito del quale il castagneto costituiva circa la met ed il 95% delle fustaie; il limite superiore del castagneto coincideva con il limite altimetrico delle abitazioni permanenti e, trattandosi di castagneti da frutto con tappeto erboso, venivano sfruttati anche come pascolo di ovini (4 mesi allanno) e di bovini (1,5 mesi). Due alberi di castagno, con una produzione media di 1-2 q. di castagne ciascuno in ambiente montano, bastavano a garantire lalimentazione di un uomo per un anno. A parte il frutto, inoltre, il castagno forniva legname, carbone vegetale e foglia. Alla luce di queste considerazioni, i risultati delle analisi antracologiche assumono un particolare interesse.

Criteri e metodi di studio


La campionatura dei resti di legno carbonizzato stata condotta a vista, a cura degli archeologi che hanno condotto gli scavi, con raccolta a mano dei frammenti o con setacciatura a secco per il recupero del materiale pi minuto. Per lanalisi antracologica, sono stati presi in considerazione in tutto 49 campioni, corrispondenti ad altrettante Unit Stratigrafiche; alcuni erano costituiti da centinaia di carboni, altri solo da pochi frammenti. Ad oggi, ne sono stati analizzati 37 (75%), scelti in maniera che fossero rappresentate la maggior parte di US e tutte le fasi di insediamento individuate. Questa costituisce dunque una relazione preliminare, sulla

158

Fig. 128 Curva tassonomica relativa allUS 1205.

Fig. 129 Curva tassonomica relativa allUS 1175.

base di risultati che riteniamo tuttavia rappresentativi delle tracce antracologiche disponibili. Losservazione dei caratteri anatomici utili per lidentificazione stata condotta su frattura fresca del carbone secondo i tre piani principali (trasversale, longitudinale radiale, long. tangenziale). Sono stati esaminati in tutto 1519 frammenti di carbone, nellambito di 37 unit stratigrafiche diverse (Fig. 78); il numero per campione non omogeneo, a causa delle diverse quantit rinvenute: per ogni US sono stati determinati da un minimo di 12 (US 1218 e 1234) ad un massimo di 150 frammenti (US 1158). Per lidentificazione, ci si riferiti agli atlanti di Schweingruber (SCHWEINGRUBER 1990a; SCHWEINGRUBER 1990b), Greguss (GREGUSS 1959) e allo studio di Cambini (CAMBINI 1967). Per definire il numero minimo di frammenti esaminati che possa garantire la rappresentativit del campione si sono costruite, come ormai consuetudine, alcune curve tassonomiche: queste variano da un campione allaltro, permettendo di individuare il limite a partire da cui la ricchezza specifica si stabilizza, superato il quale i risultati ottenuti non giustificano il tempo dedicato allanalisi. Per es., nel caso dellUS 1205 che presenta una notevole ricchezza floristica, la maggior parte dei taxa oltre a quelli dominanti, compare dopo lanalisi dei primi 50 frammenti; lanalisi di unulteriore parte del campione (fino a 128 carboni) ha portato allindividuazione di tre soli nuovi taxa poco comuni in questa US (Fig. 128). Per la US 1175, la curva si stabilizzata dopo soli 10 taxa, cosicch il conteggio stato interrotto dopo 50 frammenti (Fig. 129). Per commentare questi dati, vengono utilizzati schemi sintetici in cui gli spettri sono disposti secondo un ordine stratigrafico e cronologico, riferito alle fasi definite dallo studio archeologico e da datazioni radiocarboniche; larco temporale esplorato spazia dal VIII-X (periodo 1) al XIX secolo AD (periodo 7). Riguardo ai campioni delle 17 fasi esaminate, per 5 il conteggio supera i 100 frammenti, per 10

supera i 50 e in due casi al di sotto di 50 (Figg. 130-131). Poich per gli standard antracologici attuali si tratta di quantit relativamente modeste, si preferisce riportare i soli valori numerici, rinunciando per il momento a quelli percentuali. Come di consueto, il termine taxon (plurale taxa) si riferisce ad un livello tassonomico non definito (specie, genere, famiglia, etc.).

Analisi antracologica
La quantit di resti di legna carbonizzata molto variabile: se la si analizza per ciascuna US, tenendo conto del contesto attribuito a ciascuna, sembra che in corrispondenza dei livelli pi rimaneggiati (buche di palo, fasi di crollo, riempimenti) il numero di carboni sia sempre molto modesto; viceversa, la quantit di carbone massima negli strati relativi a fasi di costruzione (capanne, castello, ampliamento di mura o del borgo) (Fig. 131). Anche la ricchezza floristica in accordo con quanto sopra osservato (Fig. 131): il numero di taxa per strato massimo in relazione ai periodi di attivit e di espansione, mentre scende vistosamente negli strati detritici. Le dimensioni dei frammenti sono sempre modeste (per lo pi inferiori a 1 cm3), tali cio da consentirne lidentificazione, ma non deduzioni sullimpiego; spesso, per, sono stati riconosciuti rami di piccolo diametro che indicano chiaramente un uso come combustibile. I taxa individuati sono complessivamente 19, con un certo margine di approssimazione dovuto ad incertezze nel distinguere piccoli frammenti di taxa con struttura anatomica molto simile come Carpinus e Ostrya o Rosaceae. Non si sono potuti determinare in tutto 28 carboni (1,8%), soprattutto a causa di perdita delle strutture anatomiche caratteristiche (aspetto vetroso o altro). Le uniche Gimnosperme presenti appartengono al genere Juniperus (Ginepro); tutte le altre sono la-

159

Fig. 130 Diagramma antracologico sintetico: i risultati dellanalisi antracologica sono raggruppati per fasi di insediamento. Il diagramma stato realizzato mediante il programma GpalWin (Goeury 1997)

Fig. 131 Variet floristica e quantit di carboni identificati in ciascuna delle US analizzate.

tifoglie, pi o meno mesofile. Solo 4 o 5 possono riferirsi a piante con portamento arbustivo o lianoso (Prunus, Sambucus, Viburnum, Juniperus, Vitis, Leguminosae). Ad una prima osservazione, la distribuzione dei taxa nelle diverse US pu apparire relativamente omogenea; tuttavia, sembrano emergere delle correlazioni tra fasi di occupazione e spettri antracologici. A questo proposito, vale la pena di ricordare che, soprattutto nel caso

dello studio dei carboni di un sito, di cruciale importanza la comprensione del contesto archeologico in cui essi sono stati ritrovati (BOURQUINMIGNOT et alii 1999); effettivamente, nel nostro caso, sembra di poter leggere queste tracce come effetti delle attivit svolte nel sito, siano esse coltivazione di specie legnose, lavorazione di materiali di carpenteria o disboscamento per ampliamento delle colture, ecc. Il rischio quello di la-

160

Fig. 132 Cerchie strette (A) e cerchie larghe (B) nella sezione trasversale di legno carbonizzato di Castagno.

sciarsi trasportare da un eccesso di determinismo antropico, cos come pu accadere, invece, per il determinismo ambientale nel caso di vegetazione spontanea di siti non insediati. Certamente, ci si deve chiedere in ogni caso che significato si possa attribuire alla presenza di frammenti di carbone in uno strato: per lo pi, un dato abbastanza sicuro la testimonianza della presenza della specie nei dintorni, soprattutto se derivano da focolari. Lincendio di strutture evidenzia specialmente il materiale da costruzione, cos come la combustione di scarti di cantiere. Abbiamo cercato quindi di correlare il tipo di occupazione nei diversi periodi, ricostruito dalle ricerche archeologiche (QUIRS Castillo et alii 2000) con le tracce antracologiche, in modo da evidenziare un eventuale significato di causa/effetto. Tra le entit arboree, spicca per quantit e diffusione il Castagno (Castanea); questa, senza dubbio, la specie pi abbondante e pi costante a testimonianza, evidentemente, della sua ininterrotta presenza nei dintorni della rocca di Gorfigliano e del suo intenso utilizzo. Come noto, il castagneto una coltura forestale che stata diffusa, fin dai primi secoli DC, a scapito del bosco di latifoglie collinare e submontano (ROTTOLI, NEGRI, 1998; QUIRS CASTILLO 1998); in effetti, il livello pi antico (che tra laltro anche il pi ricco per numero di carboni, fase 1a VIII-X sec.) mostra, accanto al Castagno predominante, una quantit non molto inferiore di Querce decidue (tipo Roverella, Rovere o Cerro) che gi nella fase 1b crollano a valori molto bassi, per scomparire quasi del tutto a partire dalla fase 5c (XVII sec.). Nellesposizione dei dati, non abbiamo distinto il castagno domestico da quello selvatico, come invece stato fatto nel caso di ricerche precedenti, anche nello stesso sito (FOSSATI 1982, 1990; QUIRS CASTILLO et alii 2000); innanzitutto, bisogne-

rebbe definire che cosa si intende con questi due termini: se, cio, per selvatico si debba intendere il ricaccio da ceppaia dopo una ceduazione o la pianta nata spontaneamente da seme e se nellambito del domestico esistano differenze tra il legno delle ramificazioni principali degli esemplari da frutto e quello dei rami potati periodicamente. Certamente esistono differenze anatomiche, che abbiamo rilevato qui ed in altre occasioni specialmente nel caso del Castagno, tra porzioni di legno a rapido accrescimento (cerchie ampie) ed altre a crescita lenta (strette) (SCIPIONI, 2000; PRONO, 2000; M ONTANARI et alii 2002) (Fig. 132): ci appare chiaramente dal numero di cerchie annuali per centimetro di raggio. Non sembra tuttavia facile discriminare tra effetti dovuti ai fattori biologici e ambientali e conseguenze delle cure colturali. La situazione rilevata a questo proposito per i carboni di Gorfigliano quella illustrata nella Fig. 133: su 30 spettri considerati, si nota chiaramente una prevalenza di cerchie larghe (2,5-4 mm); se andiamo a vedere la corrispondenza di questi picchi con le fasi di occupazione, sembrerebbe di notare una certa corrispondenza del legno a rapido accrescimento con i periodi di costruzione (castello del X, ampliamento delle mura del XV-XVI, con focolare e riempimento connessi, ma anche con riporti e crolli del XVIII-XIX). Se le cerchie larghe indicano legno selvatico (FOSSATI 1982; FOSSATI 1990), questo coinciderebbe con il materiale da costruzione che certamente fu impiegato (travature, tavolame, ponteggi) e con i suoi scarti che verosimilmente potevano essere utilizzati come combustibile. Il maggior numero di cerchie strette (c. 0,5 mm) sono state osservate in corrispondenza delle capanne dellVIII-X e ancora in una fase a cavallo tra il XVI e il XVII sec. (occupazione della sommit, restauro di case). In tutti questi casi, comunque, erano compresenti

161

Fig. 133 Frequenza dei diversi tipi di cerchie annuali (ampie, medie, strette) nei resti carbonizzati di Castagno, in relazione al numero totale di frammenti di questa specie.

frammenti dei due tipi e altri con cerchie di dimensioni intermedie; esclusivamente cerchie larghe sono presenti nella fase 1b (abbandono capanne), in due US successive. Da quanto esposto, non chiaro se e fino a che punto queste indicazioni si possono interpretare correttamente, ma certo che varrebbe la pena di approfondire largomento, con sperimentazioni mirate; sarebbe molto utile avere anche indicazioni pi precise sullimpiego del legno da cui questi resti derivano, dal momento che il selvatico doveva essere prevalentemente utilizzato come materiale da costruzione, mentre gli scarti del domestico (potature o abbattimento di esemplari non pi produttivi) fornivano combustibile. Tra le querce decidue, il Cerro (Quercus cerris) spesso riconoscibile dai resti carbonizzati, per lo meno secondo i criteri distintivi indicati da Cambini (CAMBINI 1967); come sopra accennato, tuttavia, linsieme delle querce decidue mostra un nettissimo andamento discendente, venendo a mancare quasi del tutto nel XIX sec. Una tendenza analoga sembra evidente anche per le querce sempreverdi (Leccio), bench la presenza molto pi sporadica fornisca indicazioni meno sicure. Carboni di Faggio (Fagus) sono presenti quasi costantemente, ma abbondano solo tra il X-XII e nel XVII sec. possibile che la quantit di carboni di latifoglie quali Querce e Faggio abbia a che fare con la gestione degli spazi montani e, particolarmente per questultimo, con lespansione delle aree di pascolo alle quote elevate; la piccola quantit di carboni di faggio presente nel XIV-XVI sec. cadrebbe in effetti in un periodo di maggiore pressione pastorale, originata dalla transizione dalla gestione signorile alla comunitaria dellallevamento. Anche i resti di Carpino nero, Carpino bianco e Nocciolo (Corylus) mostrano un andamento analogo. Secondo uninterpretazione ecologica classica, dallambiente di piana alluvionale del vicino

fondovalle proveniva probabilmente il legno di Pioppi e Salici (Populus/Salix), Ontano (Alnus) e forse Acero (Acer) i cui resti carbonizzati sono stati osservati di frequente, ma sempre in quantit modeste (Fig. 130). Tuttavia, come si visto nei lineamenti vegetazionali, molte di queste specie sono tuttora presenti anche sulla rocca di Gorfigliano. Ancora minori sono i ritrovamenti di specie arborescenti o arbustive (Sorbus, Laburnum, Sambucus, Viburnum, Leguminose); quantit scarse ma costanti di cfr. Prunus potrebbero riguardare sia specie arbustive spontanee (es. Prugnolo), sia specie coltivate (es. Ciliegio, Amareno) che sono presenti anche oggi nel sito. Degna di nota la comparsa, in buona quantit ma isolata, del Ginepro (Juniperus): il Ginepro comune una specie che invade tipicamente gli ambienti rurali abbandonati ed significativo che le uniche sue tracce carbonizzate si osservino in corrispondenza di una fase di abbandono delle colture agrarie (XVII sec.). Sporadica e testimoniata da pochi frammenti, ma di grande interesse, anche la presenza di specie legnose chiaramente coltivate quali il Noce (Juglans) (Fig. 134) e la Vite (Vitis) (Fig. 135): il primo si ritrova tardivamente, in una fase di risistemazione agricola del XIX sec., cui corrisponde il minimo assoluto (pochi frammenti) di Castagno. La Vite, invece, compare precocemente nella fase 1b (VIII-X) e scompare dopo il XVII sec.; ci potrebbe corrispondere allo spostamento del villaggio e della coltivazione della Vite verso la piana (in localit Capanne), oppure al suo effettivo abbandono, in favore di altre. I carboni della US 1182 (fase 5a) sono solo 4 frammenti di medie dimensioni (1-2 cm3), tutti di Vite, ritrovati in un livello di uso; il contesto degli altri due ritrovamenti di riempimento di buca di palo (US 1193) e di ceneri di focolare (US 2115). Questa cronologia per la Vite sarebbe in accordo con il

162

Fig. 134 Sezione trasversale di legno carbonizzato di noce (Juglans).

Fig. 135 Sezione trasversale di legno carbonizzato di Vite (Vitis).

tipo di economia ipotizzata: la vite era coltivata in sede curtense come fonte di reddito indirizzato allautoconsumo e nel periodo signorile si indirizzava alla fornitura dei mercati urbani, mentre la sussistenza delle popolazioni locali era garantita essenzialmente dalla castagnicoltura e dalle altre attivit connesse (risorse forestali, allevamento). I risultati di queste analisi antracologiche si possono confrontare con quelli dei siti di FilattieraSorano (Massa) (ROTTOLI, NEGRI 1998) e di Luni (CASTELLETTI 1977) in Lunigiana; il periodo storico (I-VI sec. d.C e II a.C.-XI sec. d.C.) ed il contesto ambientale non sono gli stessi, ma si prestano ugualmente ad alcune considerazioni, anche alla luce di quanto ha gi osservato Quirs Castillo (QUIRS CASTILLO 1998). Nel caso di Filattiera, infatti, gli spettri differiscono floristicamente poco dai nostri, rispecchiando un ambiente simile, per la posizione a quota minore ed in fondovalle, ma pi lontana dal mare. interessante notare, tra il II ed il VI sec., la presenza di Abete bianco (Abies), che non stato per ora trovato a Gorfigliano; si tratta di una specie che ha svolto un ruolo di primo piano nel popolamento forestale olocenico, il cui legno spesso difficile da distinguere da quello del Ginepro; nel nostro caso, tuttavia, lidentificazione del Ginepro sembra certa (Fig. 136). A Filattiera, la comparsa del Castagno e la sua progressiva sostituzione delle querce decidue si registra tra il I e il II sec., con la massima presenza nel V-VI, risultando quindi complementare rispetto alla finestra storica di Gorfigliano. Gli autori, forniscono un quadro generale delle tracce (macroresti) di Castagno in Italia, nellambito del quale si possono ora inserire anche quelle di Gorfigliano e di Tea. A proposito di questultima localit, vale la pena di segnalare che sono in corso di studio anche i resti di legno carbonizzato recuperati negli scavi

Fig. 136 Sezione longitudinale radiale di legno carbonizzato di Ginepro (Juniperus).

dellOspedale medievale di Tea, un sito non molto lontano da Gorfigliano, posto a 950 m sullo spartiacque tra Lunigiana e Garfagnana, il cui studio archeologico gi stato pubblicato (QUIRS CASTILLO 2000): le analisi antracologiche preliminari da noi svolte su 7 US relative ai sec. XI, XIII, XVI, confermano la grande abbondanza di Castagno che risulta in alcuni campioni la specie arborea dominante; sono per presenti, e talvolta in prevalenza, anche Leccio e Pino. A Luni, carboni di Castagno compaiono con una certa abbondanza in strati dei sec. VIII-XI (CASTELLETTI 1977), quindi in un periodo intermedio, di raccordo tra i reperti di Filattiera e quelli di Gorfigliano. Risulta presente (1 solo frammento) anche lAbete ma in quel caso, accanto a molte specie mesofile (tra cui il Faggio) evidente una

163

buona componente mediterranea (Pinus cfr. pinea, Pistacia lentiscus, Cistus cfr. salvifolius, Erica arborea/scoparia, Arbutus unedo). Durante gli scavi di Gorfigliano, sono stati rinvenuti solo pochi resti carpologici: sono una ventina di semi nella US 2139 e una met di seme nella US 3512. Si tratta esclusivamente di Leguminose, per la maggior parte tipo Vicia sativa e, in due casi, Vicia faba var. minor (Favino); significativa la presenza di Favino e di Veccia in corrispondenza di una fase (US 2139, fase 5c) di risistemazione agricola del XVII sec. Anche da questo punto di vista i dati concordano, per tipologia, con quelli di Filattiera. CONCLUSIONI Lanalisi dei carboni recuperati nellambito degli scavi archeologici della rocca di Gorfigliano, anche se non del tutto conclusa, ha permesso di incrementare notevolmente le precedenti conoscenze in proposito (QUIRS CASTILLO 2000), offrendo un ampio quadro della copertura vegetale legnosa nei dintorni del castello. Laccuratezza degli studi archeologici e storici e della cronologia (QUIRS CASTILLO 2000) fornisce un quadro socio-economico indispensabile per una corretta interpretazione delle tracce archeobotaniche. Le informazioni ricavate coincidono, a volte in maniera impressionante, con le attivit che erano presumibilmente svolte nel sito e nei suoi din-

torni, confermando puntualmente le ipotesi basate su dati storici ed archeologici. Il bosco, ed in particolare la castagnicoltura, sembra aver rappresentato, con continuit, la principale fonte di sussistenza, accompagnandosi, fino al VI sec., alla coltivazione della Vite che aveva, evidentemente, un significato economico diverso. Il fatto che il Castagno fosse dominante gi nelle fasi pi antiche (fase 1a, a capanne, VIII-X sec.), bench insieme alle Querce, indica come la sua coltivazione locale risalga almeno allalto medioevo, in accordo con quanto risulta dalle altre ricerche svolte in questarea. Alcuni aspetti che sarebbe utile approfondire ancora sono: a) lorigine dei carboni (contestualizzazione), per affinarne linterpretazione; b) la possibilit di distinguere il legno di Castagno domestico da quello selvatico; c) ulteriori informazioni sullambiente, complementari a quelle antracologiche, che si possono ottenere per mezzo di altri studi paleoambientali, in particolare pollinici: i terreni sedimentari del fondovalle potrebbero conservare tracce utilissime da questo punto di vista; d) maggiori informazioni sulle specie coltivate, specialmente erbacee, attraverso il recupero e lo studio di abbondanti resti carpologici. CARLO MONTANARI, S ARA SCIPIONI*

* Dip.Te.Ris. Laboratorio di Palinologia e Archeobotanica e LASA, Universit di Genova.

164

IV DAL CASTELLO AL VILLAGGIO IN ET MODERNA .

165

166

1. INTRODUZIONE

Come stato sottolineato nellintroduzione del volume, si voluto abbordare lo studio del villaggio di Gorfigliano in termini globali, considerando lintera valle dellAcqua Bianca come un unico sito archeologico in grado di fornire informazioni utili per lo studio della societ locale. Il modello teorico di partenza stato quello di abbinare lanalisi della valle in termini regressivi partendo dallattuale e in termini tradizionali partendo dal passato attraverso lanalisi delle forme insediative abbandonate e le forme fossili di articolazione sociale del territorio. Qualche anno fa D. Moreno, G.F. Croce e C. Montanari, riflettendo intorno al concetto di archeologia rurale, si chiedevano come mai le ricerche sul villaggio medievale o, pi recentemente quelle aperte sullarcheologia del territorio non siano giunte a definire in termini precisi i contenuti (fini, mezzi e metodi) di un archeologia rurale. Gli stessi autori rispondevano alla domanda sottolineando il peso che avevano avuto nella definizione delle problematiche storiche e archeologiche certi modelli geografici culturali che avevano portato a valutare sostanzialmente la tipologia geografica delle forme insediative, tralasciando altri studi sulloccupazione e la concezione integrale delle aree rurali, che invece hanno avuto un ruolo essenziale in altre tradizioni archeologiche europee (MORENO, CROCE, MONTANARI 1992, p. 159). In questa ricerca si voluto sperimentare un approccio nel quale si potesse affiancare allo studio delle dinamiche insediative che comunque costituiscono al momento lo strumento di maggior potenzialit archeologica per la comprensione del mondo rurale in termini archeologici lanalisi degli spazi produttivi in termini sociali. Nonostante lattenzione prestata agli aspetti naturalistici in diversi contributi del presente volume e la propria ubicazione di Gorfigliano in un spazio di montagna che impone certi condizionamenti ecologici, il principale contributo offerto dai saggi che si raccolgono in questa sezione del volume limportanza decisiva che le dinamiche sociali hanno avuto nella costruzione dei paesaggi signorili e comunitari che si sono riscontrati nellanalisi diacronica di questo villaggio. In questa ricerca si utilizzata una pluralit di registri informativi che vanno dalle fonti orali e letnografia, alla toponomastica e lo studio delle sue

etimologie, alle carte storiche e le fonti scritte. Si prestata unattenzione particolare alle fonti orali come registro fondamentale per limpostazione di unanalisi regressiva. Per questo motivo stata intervistata la maggior parte degli abitanti dei paesi, sia per la ricerca di toponimi, la conoscenza delle pratiche agrarie, lidentificazione di diversi luoghi, etc. La toponomastica stato inoltre presa in considerazione dai diversi autori, prestando un attenzione particolare alla sua georeferenziazione, alla sua identificazione nelle fonti scritte e alla sua interpretazione etimologica. Per quanto riguarda le carte storiche, le numerose liti di sconfinamento che sono avvenute nel corso dei secoli XVII-XVIII tra Gorfigliano e Vagli hanno prodotto sia da parte di Lucca che dagli Estensi una importante e interessante serie di carte che rappresentano, con diverso grado di attendibilit il territorio, labitato e gli spazi produttivi di Gorfigliano. Per quanto riguarda invece lo studio delle fonti scritte, anche se sicuramente non sono state esplorate in modo esauriente, sono stati presi in considerazioni diversi registri e documenti conservati presso lArchivio di Stato di Lucca (come ad esempio i locali statuti dellanno 1630, trascritti in appendice), i registri dellarchivio parrocchiale locale, il Catasto Napoleonico conservato presso larchivio comunale locale, oltre ad altre fonti di diversa entit. Una delle principali difficolt che si sono riscontrate stata quella di fare una corretta lettura dei diversi registri informativi. Come stato pi volte sottolineato dai diversi autori il linguaggio delle cose e il linguaggio delle parole, parlate o scritte, spesso sono diversi, e la loro decodificazione e integrazione in un discorso comune richiede un approccio metodologico corretto e un modello teorico danalisi adeguato. La lettura che si propone in questa sede dovr essere, quindi, sottoposta ad ulteriore verifiche. Per portare a termine questa ricerca non tradizionale si formato un gruppo di lavoro che ha studiato il territorio di Gorfigliano in modo parallelo alla realizzazione degli scavi nella Chiesa Vecchia. La parte sostanziale della ricerca e la sua impostazione stata realizzata da Lorenzo Calvelli, che ha avuto un ruolo trainante nella costruzione di questa proposta danalisi. Nellanno 2001 si sono

167

affiancati allo studio S. Gobbato per quanto riguarda lanalisi dellarchitettura, L. Giovannetti per larcheologia forestale e M. Fernndez Mier per gli spazi agrari. Sono stati scelti in questa prima fase di lavoro tre settori di ricerca dotati di una entit propria, in quanto partono da una metodologia, unimpostazione teorica e un modello danalisi molto diversi. In effetti, i tre contributi che conformano questa sezione del volume hanno una loro autonomia teorica, e addirittura in occasioni abbordano alcuni argomenti coincidenti da diversi punti di vista. Tuttavia, si ritiene che, tenendo conto anche della natura sperimentale si voluto dare a questa ricerca, che questa autonomia contribuisca ad arricchire il discorso interpretativo. Il primo contributo riguarda lo studio degli spazi agrari e dei cicli di produzione, sia attraverso lanalisi dei parcellari che ricorrendo a fonti di natura etnografica e documentaria di diversa entit. Si tratta di una linea di ricerca che non conta finora con una tradizione significativa di studi a livello regionale (ad es. STOPANI 1983), e che si pone come un approccio di grande potenzialit per lo sviluppo dellarcheologia postclassica del mondo rurale. Nel secondo contributo si voluto, invece, realizzare unanalisi estensiva dellarchitettura postmedie-

vale dellabitato, collegando in modo ideale il villaggio sepolto della Chiesa Vecchia con quello sorto nei secoli moderni presso le principali aree di vocazione agricola della valle. Questa linea di studi conta invece con una maggior tradizione di ricerche nellambito Apuano e Appenninico, in modo particolare grazie alle esperienze condotte dallIscum nella vicina Lunigiana orientale (ad es. FERRANDO CABONA, CRUSI 1980b, 1981; GOBBATO 2003). Infine, nellultimo contributo si mette a fuoco il problema della gestione degli spazi produttivi nellalta valle del Serchio alla luce dellarcheologia forestale, dando una particolare importanza al fenomeno della nascita degli alpeggi e allo sdoppiamento dei villaggi nel contesto dei quali sorge il villaggio di Gorfigliano. Anche in questoccasione larcheologia forestale pu contare su delle esperienze molto rilevanti nellambito Appenninico (ad es. MORENO 1990), ma in questa sede la ricerca stata notevolmente arricchita dallanalisi integrata con gli spazi dediti allallevamento. Da queste ricerche sono emersi aspetti chiavi per la comprensione dellarticolazione diacronica della societ della valle dellAcqua Bianca e sono stati posti numerosi problemi che aprono nuovi indirizzi di ricerca futuri. JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO

168

2. LO SPAZIO AGRARIO DI GORFIGLIANO: UN ESEMPIO DI ARCHEOLOGIA AGRARIA

2.1 CHE COSA LARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO?


2.1.1 Introduzione
(la) arqueologa de las zonas de residencia no basta para revelar la lgica de la produccin impuesta por los feudales a travs de la renta, ni permite poder, finalmente, acceder a la comprensin de los sistemas de tcnicas mediante los cuales los campesinos llevan a cabo sus procesos de trabajo, ni tampoco permite, en consecuencia, evaluar los grados de mediacin a que son sometidos por la exigencia de la renta (BARCEL 1995, p. 64) Con queste parole il medievista Miquel Barcel ha posto in risalto una caratteristica dellarcheologia medievale dei paesi mediterranei che di anno in anno si rende pi evidente e che contrasta con lo sviluppo subito da questa stessa disciplina nei paesi dellEuropa settentrionale. Ne emerge la necessit di costruire unarcheologia che si occupi della formazione della signoria rurale non solo attraverso ci che tradizionalmente considerato un sito archeologico (abitati, chiese, necropoli e centri di potere), ma anche a partire dalle aree di produzione, dando vita ad una vera e propria archeologia agraria. Negli ultimi trentanni larcheologia medievale mediterranea ha cercato, con impegno diseguale a seconda dei paesi, di analizzare il fenomeno della nascita e del funzionamento delle signorie rurali a partire dallanalisi della riorganizzazione dellabitato, trascurando tuttavia i luoghi in cui concretamente si generava la rendita signorile, le tecniche utilizzate dai contadini ed il ruolo svolto dai signori mediante limposizione di norme e colture. Un rapido sguardo alla bibliografia medievale italiana rivela precisamente questa carenza: dalla pubblicazione dellopera di TOUBERT (1973) sullincastellamento nel Lazio medievale si sviluppata unintensa attivit archeologica attorno ai castelli che ha consentito una migliore conoscenza dellargomento nonch la possibilit di documentare le strutture precedenti a questi insediamenti1. Ciono1. Tra i principali contributi si possono sottolineare i volumi collettivi di COMBA, S ETTIA 1981; FRANCOVICH , MILANESE 1989; BARCEL, TOUBERT 1998; F RANCO VICH, G INATEMPO 2000).

nostante mancato uno studio archeologico del paesaggio medievale che aiutasse a capire larticolazione degli spazi agrari e le forme di sfruttamento, tema trattato invece da diversi studiosi a partire dalla documentazione scritta2, ma di rado verificato sul terreno a partire dal paesaggio attuale e mediante il metodo regressivo3. Sono comunque da sottolineare lesistenza di importanti eccezioni rappresentate dai contributi scaturiti negli anni 70 da geografi storici quali Diego Moreno, Massimo Quani, che hanno dato un importante contributo alla nascita dellarcheologia forestale e degli spazi agrari di et moderna e contemporanea, adesso confluite allinterno dellarcheologia postmedievale. Nellambito dellarcheologia medievale meritano, invece di essere sottolineati per la loro importanza gli studi condotti sulle aree metallurgiche, i cui spazi produttivi si caratterizzano per una maggior visibilit archeologica. I contributi realizzati a questo proposito da parte dellUniversit di Siena attraverso numerose ricognizioni e scavi, tra i quali va richiamato quello della Rocca San Silvestro (LI), rappresentano indubbiamente gli apporti pi significativi in questo settore (FRANCOVICH 1991; FRANCOVICH, WICKHAM 1994). Un altro gruppo di lavoro che sta prestando particolare attenzione al territorio di et medievale quello di Genova, attivo sin dagli anni della nascita dellarcheologia globale del territorio (MANNONI 1981; Mannoni, Cabona, Ferrando Cabona 1988). Di recente si sta infine sviluppando una linea di lavoro sui paesaggi agrari medievali per opera dellUniversit di Padova (Prof. Gian Pietro Brogiolo), che interpreta con grande efficacia i dati forniti dalla fotografia aerea (MANCASSOLA, S AGGIORO 1999b). Queste considerazioni si riflettono nella scarsa importanza ricoperta dallarcheologia agraria di epoca medievale nellambito dellarcheologia del paesaggio: una debolezza che contrasta con lampio sviluppo cui hanno assistito negli ultimi anni le ricer2. A tal proposito bisogna sottolineare opere come quella di FUMAGALLI, R OSSETTI 1980 e, ovviamente, i lavori di Emilio Sereni che hanno fornito uninteressante visione dinsieme da utilizzare come base di partenza per studi di carattere regionale o micro-territoriale: S ERENI 1961, 1981. 3. La necessit di aprire gli studi sullincastellamento verso le zone di coltivazione stata recentemente posta in risalto anche da Pierre Toubert ( OUBER T 1998). T

169

che relative allepoca romana, dove si analizzato il fenomeno delle centuriazioni 4, e che si oppone inoltre alla proliferazione di studi dedicati alle forme del paesaggio in Francia (GUILAINE 1991) 5 e, soprattutto, nellEuropa Settentrionale ( VERHULST 1995).

2.1.2 Gli studi di archeologia agraria in Europa


La tradizione di studi nordeuropea ha avuto inizio negli anni venti con lidentificazione in Gran Bretagna di parcellari protostorici ed ha ottenuto grande sviluppo a partire dagli anni cinquanta in Germania, Scandinavia, nei Paesi Bassi e nella stessa Inghilterra. Sono appunto queste le correnti storiografiche che si sono maggiormente occupate dei paesaggi medievali, interessandosi in primo luogo dellanalisi del micro-rilievo (le impronte lasciate sul terreno dalle pratiche agricole, identificabili al di sotto dellattuale manto boschivo e prativo) e sviluppando unampia bibliografia relativa a quelli che Marc Bloch ha definito i regimi agrari: il bocage (TAYLOR 1967) e lopenfield (ROWLEY 1981; HURST 1984; JOHNSON 1993). Qual stato invece il percorso svolto dallindagine agraria della Scuola degli Annales6 a partire dai suoi lavori precursori? La storiografia francese degli anni trenta ha avuto grande importanza per lo studio della storia del paesaggio. Allopera di Bloch (BLOCH 1931) si devono aggiungere i lavori di Ren Dion (DION 1934) e di Andr Dlage (DLAGE 1934), che comportarono la reazione contro una visione deterministica del paesaggio, un avvicinamento agli spazi rurali e lintroduzione di studi di carattere diacronico. La storiografia successiva sempre stata debitrice verso questi lavori ma, dal punto di

4. I primi studi sul paesaggio agrario di et romana in Italia sono collegati ai contributi di Andrea Carandini. Un ruolo importante stato svolto anche dagli studi realizzati dalla British School of Archaeology (BARKER 1986). In seguito questi lavori si sono indirizzati prevalentemente al fenomeno delle centuriazioni ( Misurare la terra 1983), senza per dare particolare evidenza allevoluzione di queste nel periodo medievale, come hanno giustamente sottolineato M AN CASSOLA, S AGGIORO 1999. Nel campo dellarcheologia del paesaggio, in due delle opere di riferimento pubblicate in Italia negli anni novanta ( ERNARDI 1992; C AMBI , TERRENATO B 1994) si vedono giustamente rispecchiate la variet di progetti relativi allet antica e limportanza che ha avuto il tema delle centuriazioni. 5. Unopera recente con contributi che rendicontano le tendenze della ricerca in Francia e offrono bibliografia specializzata lannata 2001, 153-154, della rivista tudes rurales. 6. opportuno tener presente che a discapito della ricca bibliografia relativa agli spazi agrari medievali nel Nord Europa, tanto la linea di ricerca spagnola quanto quella italiana risultano debitrici soprattutto nei confronti della storiografia francese.

vista archeologico, solamente negli anni ottanta si cominciato a produrre un numero rilevante di contributi: i primi, molto centrati sulla storia dellinsediamento e i successivi, dalla met del decennio, con maggior attenzione per i campi coltivati. Il tema che di fatto ha suscitato linteresse di questi ricercatori dagli anni ottanta in poi stato quello dei catasti e delle centuriazioni: per affrontarlo si utilizzata come strumento di lavoro fondamentale la fotografia aerea. Nomi come Monique ClavelLvque7, Grard Chouquer8, Franois Favory (1994) o Antoine Perez (1995), mettono in risalto questo tipo di indagine, il cui corrispondente in Italia rappresentato principalmente dalla serie di volumi Misurare la terra, pubblicata a Modena. Tali studi hanno come oggetto le forme del paesaggio, intese come il risultato della razionalizzazione delle pratiche produttive, e messe in relazione con lo sviluppo delle forze di produzione e delle tecniche agricole. In questo genere di approccio assume grande importanza la prospettiva diacronica, la longue dure, e in tale ottica si studia levoluzione del paesaggio nel corso di lunghi periodi di tempo e si polarizza lattenzione sugli elementi che permangono e sul loro riuso. Questi studi implicano ovviamente la scelta di uno spazio concreto come quadro di analisi, facendo coincidere in tal modo la regione studiata con loggetto stesso della ricerca. In relazione a questi lavori di morfologia agraria si andato sviluppando un approccio legato alle discipline naturalistiche, che potremmo definire con lespressione archeologia ambientale. Questa linea investigativa sostiene che le ipotesi avanzate dagli studi di morfologia agraria dovrebbero mantenersi in sospeso poich raramente esse sono verificabili sul terreno. Di conseguenza tali studi collocano al centro dellindagine elementi concreti delle morfologie agrarie (le chiusure dei confini, le fosse di drenaggio, i sistemi di irrigazione, i terrazzamenti, etc.) e compiono interventi archeologici su questi elementi onde comprenderne la micro-stratigrafia 9.

7. C LAVEL-L VQUE 1983, 1995; C LAVEL-L VQUE, J OUFFROY , VIGNOT 1994. 8. C HOUQUER 1996-97; 2000; C HOUQUER, FAVORY 1980, 1991. 9. Un buon esempio di questo tipo di studi quello realizzato sulle fosse di delimitazione (tanto di drenaggio che di irrigazione) degli appezzamenti in diversi punti della valle del Rodano ( ERGER 2000). In essi sono state utilizzate molteB plici metodologie di analisi (antracologia, palinologia, carpologia, fitologia) onde poter ricostruire levoluzione dei sistemi idraulici storici tenendo conto dellinterazione tra i parametri paleo-idrologici e quelli culturali responsabili delle tracce osservate. Questi sistemi artificiali, realizzati dalluomo, sono da esso controllati ma subiscono anche gli effetti degli eventi idro-climatici, le piene del fiume o i periodi di magra, che ne modificano il funzionamento. Partendo dallanalisi di questi sistemi possibile ricostruire le fluttuazioni degli acquiferi e la loro evoluzione.

170

Si aperto in questo modo un interessante dibattito teorico tra due orientamenti caratterizzati da una forma radicalmente distinta di vedere ed analizzare lo spazio e da una diversa concezione del tempo. Il primo indirizzo di studi si occupa delle forme del paesaggio sulla lunga durata, con le loro discontinuit e le loro persistenze: in esso il concetto spaziale svolge un ruolo preferenziale poich si pensa che queste forme permettano di arrivare a comprendere la struttura sociale. Il secondo orientamento, di stampo naturalista, mantiene al centro del proprio interesse elementi morfologici concreti, bench su scala territoriale maggiore, e compie innanzitutto ricerche di storia geologica, adoperandosi per capire come i processi naturali influiscano su una realt morfologica creata dalluomo. Nel caso di Gorfigliano un lavoro di tipo ambientale fornirebbe una grande quantit di dati: uno degli spazi pi importanti dellorganizzazione agraria del villaggio il Piano, una struttura agraria di openfield situata al margine del torrente Acqua Bianca ed attraversata da piccoli ruscelli, suoi affluenti, che fungono anche da limite tra le distinte unit formative del Piano stesso. possibile che le azioni generate dai diversi processi naturali (piene, scarsezza idrica) sulle strutture agrarie costruite dalluomo (chiusure delle particelle, solchi realizzati dallaratro, fosse di drenaggio, fosse di irrigazione etc.) abbiano generato uninteressante stratigrafia, che ci permetterebbe di ricostruire in maniera puntuale alcuni elementi morfologici del terreno. Tale ricostruzione non avrebbe senso, tuttavia, se lasciassimo in disparte lo spazio a cui essa si accosta e le societ che hanno creato questi elementi agrari e che li hanno mantenuti in vita fino ai nostri giorni, se, cio, non ci domandassimo il perch di questa continuit. Simili tipologie di intervento archeologico possono infatti ricoprire grande interesse nella misura in cui forniscono una cronologia alla costruzione ed alluso degli elementi agrari, ma non possono tuttavia risultare fine a se stesse e non devono essere prese come elementi isolati allinterno dellorganizzazione agraria complessiva di ununit di occupazione.

Archeologia delle forme o archeologia ambientale: che rapporto ha tutto questo con limpostazione prospettata inizialmente? Oggetto di studio sono le forme che compaiono nel paesaggio e raramente attraverso tali forme si giunge alla societ che le genera: i contadini che lavorano in quei campi o le autorit che impongono coltivazioni, introducono nuove tecniche o riorganizzano e strutturano i campi. Come ha recentemente sottolineato Julin Ortega (ORTEGA 1998, p. 42), malgrado i passi avanti verificatisi negli ultimi anni nel campo dello studio del paesaggio, lattenzione si concentrata sullo studio dei campi piuttosto che sui contadini, si privilegiata lecologia del bosco rispetto alla storia del suo sfruttamento, sono state preferite le tecniche di infrastruttura idraulica alle forme di ripartizione sociale dellacqua. La maggior parte dei ricercatori ha costantemente rifiutato il tema della strutturazione del paesaggio come cornice e mezzo di produzione e riproduzione di una certa forma di organizzare le relazioni sociali. Nonostante lo sviluppo dellarcheologia agraria, non si ancora dato vita a ci che Ortega ha definito archeologia rurale: unarcheologia nella quale il tema centrale di analisi siano i contadini, le forme di lavoro, lorganizzazione del calendario produttivo, la distribuzione del prodotto etc. Concludendo, con parole di Diego Moreno, si tratta di scegliere il livello di aggregazione della struttura sociale, cui corrispondono i processi tecnici di produzione, distribuzione e consumo che interagiscono con i processi ambientali, siano, questi ultimi, i cicli biogeochimici che strutturano un ecosistema, siano i processi microbiologici di una fermentazione (MORENO 1990, p. 30).

2.2 METODOLOGIA DI

LAVORO

2.1.3 Proposta di lavoro: unarcheologia rurale


Quanto stato finora esposto rende evidente che negli ultimi anni sono andati cambiando il punto di vista, la prospettiva ed il concetto di specializzazione da cui si affronta lo studio del paesaggio: dallanalisi di grandi territori per comprendere la loro evoluzione, si scesi al dettaglio dei lavori puntuali su singole forme agrarie, riducendone al massimo la storia geologica ed entrando in un dibattito in cui la specializzazione e la scala di analisi giocano un ruolo fondamentale.

La premessa da cui partiamo che bisogna avvicinarsi al paesaggio considerandolo il risultato dellazione collettiva di un gruppo sociale insediato nello spazio. Dobbiamo quindi cercare di capire lorigine di questo paesaggio nel corso del tempo, distinguendo i fattori che lo hanno generato, analizzando la sua evoluzione ed identificando le persistenze e le modificazioni che ha sofferto attraverso le pratiche agrarie. Queste intervengono sullambiente naturale e, nel momento in cui lo trasformano, lo dotano di una strutturazione e di una funzionalit, dando luogo ad un sistema socioeconomico che, solitamente, si traduce nellattribuzione di una nomenclatura complessa. Con questa definizione di ci che consideriamo debba essere unarcheologia del paesaggio stiamo al tempo stesso definendo il tipo di fonti da utilizzare: il paesaggio attuale, analizzato con metodo regressi-

171

vo; la documentazione orale che ci informa delle pratiche agrarie; la documentazione scritta che offre, assieme a molti altri dati, la cronologia di alcuni processi specifici; e la toponimia, la cui analisi permette di desumere, almeno in parte, la logica con cui si attua lo sfruttamento dello spazio secondo la prospettiva della societ che ad esso d vita.

2.2.1 Il tempo e lo spazio


Prima di passare in rassegna le fonti da utilizzare necessario impostare due questioni fondamentali relative alloggetto di studio: quelle relative al tempo e allo spazio. IL TEMPO Le analisi dello spazio agrario in Francia hanno messo in luce la persistenza di elementi agrari molto antichi nel paesaggio attuale e la necessit di impostarne lo studio su periodi di tempo molto ampi onde comprendere i fenomeni nella loro totalit. Negli anni trenta Marc Bloch richiam lattenzione sul paesaggio visibile considerandolo un paesaggio creato attorno allanno mille, un paesaggio quindi sostanzialmente medievale. Sebbene questiniziale impostazione immobilista sia stata ormai superata, rimane evidente ancor oggi limportanza che detiene il paesaggio medievale nella configurazione del paesaggio attuale. Ciononostante, a seguito di studi sulle centuriazioni e sui parcellari dellet del ferro, si potuta anche rilevare linfluenza che strutture pi antiche continuarono ad esercitare nella disposizione del paesaggio medievale. Non bisogna inoltre pensare che questo si sia mantenuto inalterato nel corso dei secoli successivi; al contrario, si deve immaginare che il paesaggio medievale abbia subito modifiche a livello di ingrandimento, arretramento e trasformazione. Tali modifiche risultano percettibili soltanto mediante studi di lunga durata e difficilmente si potrebbero riscontrare in analisi di carattere sincronico. Nel caso dello spazio pertinente a Gorfigliano questo primo avvicinamento alla sua storia agraria concorda con lattivit archeologica svolta nel castello, che non si occupata solamente della fase medievale ma, tenendo presente la continuit dellinsediamento sino agli inizi del ventesimo secolo, ha contemplato fenomeni di lunga durata, per tracciare levoluzione del sito nella sua complessit temporale. Dal punto di vista della relazione esistente fra lantico castello, il nuovo nucleo di popolazione sorto in et moderna e la realt dello spazio agrario che circonda questi due insediamenti, necessario considerare che lo spazio attualmente analizzato a partire dalle mappe catastali e dalla ricostruzione del-

la tradizione orale si riferisce al nuovo sito di Gorfigliano. La cartografia storica, al contrario, testimonia lutilizzo di questo spazio contemporaneamente allesistenza del castello come unit abitativa. Dobbiamo pertanto analizzare come due nuclei insediativi che si susseguono nel tempo (seppur coesistendo per un certo periodo) interagiscono con lorganizzazione di un medesimo spazio agrario, la cui morfologia iniziale, sviluppatasi in et medievale, ancor oggi in esso riconoscibile. LO
SPAZIO

Alla scelta di una cornice temporale si affianca quella di una cornice spaziale. Considerando che il paesaggio il risultato dellazione collettiva di un gruppo sociale insediatosi in uno spazio, se oggetto dellanalisi questo gruppo sociale, i limiti spaziali saranno determinati dal suo stesso quadro di riproducibilit. Stabilire una territorialit concreta significa delimitare un territorio, regolare lutilizzo del suolo allinterno di questa demarcazione conformemente alle potenzialit offerte dallambiente naturale, determinare i centri di potere, dare vita ad una morfologia per questa regolamentazione delluso nonch a forme di impiego e di controllo della popolazione che rimane vincolata a questo territorio. Significa, in breve, gerarchizzare lo spazio (OREJAS 1998, p. 15). Da questo punto di vista, la scelta di una cornice spaziale di analisi sar determinata dallunit economica da studiare. Nel nostro caso, abbiamo scelto la realizzazione di uno studio micro-territoriale: lo spazio economico spettante ad ununit abitativa, il castello di Gorfigliano, che si qualifica come una cellula socio-economica e che detiene pertanto unidentit ed un valore autonomo. Posto che il nostro obiettivo sia arrivare a comprendere le logiche produttive associate a questa comunit, lambito prescelto deve essere necessariamente il suo spazio duso e dimpiego e, appunto per questo, il quadro di studio deve essere micro-territoriale. Ci non implica la decontestualizzazione della ricerca, ma vuole piuttosto che questa si inserisca in una problematica territoriale pi ampia, di scala regionale, e, soprattutto, allinterno di una determinata prospettiva storica: in questo caso lo studio dellincastellamento nellAppennino Toscano e lanalisi delle logiche produttive dettate dai signori feudali, che a loro volta si concretizzano in una precisa forma di organizzazione dello spazio agrario. In rapporto alla cornice spaziale opportuno porre in risalto un ulteriore elemento, relativo alla topografia dello spazio scelto: il trattarsi in questo caso di uno spazio di montagna. La formazione della signoria nelle societ di montagna stata poco studiata, soprattutto dal punto di vista dellarcheologia agraria, e risulta evidente che

172

gli spazi di montagna richiedono criteri di analisi specifici. In questi casi dobbiamo infatti prendere in considerazione non solo gli spazi agricoli, i luoghi dove si coltivano i cereali, argomento prioritario della maggior parte delle indagini agrarie cui si alludeva nel paragrafo precedente, ma anche gli spazi adibiti allallevamento, pi difficili da studiare in quanto meno inclini a trasmettere resti su cui compiere interventi archeologici precisi10. Come emerger dallanalisi dello spazio agrario di Gorfigliano, le zone di montagna esigono una precisa distinzione tra luoghi destinati alla coltivazione dei cereali e luoghi destinati allallevamento, adeguandosi ciascuna di queste pratiche alle possibilit offerte dal terreno: per tale motivo nelle zone di montagna hanno maggiori possibilit di sviluppo i sistemi economici silvo-pastorali. In questo genere di societ come giustamente sostiene Chris Wickham, malgrado il determinismo geografico non aiuti a comprendere le linee di sviluppo necessario, o anche naturale, la geografia fornisce nondimeno un elemento essenziale alla logica della situazione, un elemento attraverso il quale la percezione sociale di un ambiente viene trasferita in azione. Come la tecnologia, o come le maggiori relazioni produttive, la geografia agisce da costrizione, da tendenza; se non stabilisce percorsi obbligati, per lo meno ne rende alcuni pi plausibili (WICKHAM 1997, p. 17). Queste imposizioni stabilite dalla natura hanno portato alcuni studiosi ad ipotizzare il carattere rigido degli spazi di montagna, dovuto a frontiere ecologiche insormontabili e al fatto che tanto le condizioni ecologiche ed orografiche quanto le coltivazioni determinano i procedimenti di lavoro ed i sistemi di recinzione (BARCEL 1995, p. 67). Senza arrivare a cadere in determinismi geografici, evidente che la montagna impone dei limiti ad alcune attivit che si troveranno poi riflessi sulla struttura sociale.

quale insist sulla necessit di utilizzare le mappe catastali attuali come fonte storica per ricostruire i paesaggi medievali. Il procedimento prevede di partire dalla situazione paesaggistica attuale e, mediante il ricorso al maggior numero possibile di fonti, di fare luce sulla complessit che la caratterizza. Sebbene questo metodo sia stato inizialmente formulato in Francia, sono stati i geografi tedeschi del periodo post-bellico che lo hanno portato al suo massimo sviluppo, indicandone al tempo stesso le linee-guida di indagine 11. LA CARTOGRAFIA
ATTUALE

2.2.2 Il paesaggio rurale e la sua interpretazione: il metodo regressivo


Il metodo principale per avvicinarsi alla comprensione dei paesaggi antichi il metodo regressivo, formulato gi negli anni Trenta da Marc Bloch, il
10. In questo senso un inevitabile punto di riferimento sono i lavori realizzati sulla montagna di Enveig, nei Pirenei francesi (RENDU 2000). Questi contributi cercano di comprendere in maniera dinamica lorganizzazione e la morfologia dei pascoli, la suddivisione delle diverse capanne dei pastori in montagna, la ripartizione sociale e tecnica degli alpeggi di alta quota e i modi di gestione delle risorse attraverso tecniche di datazione molto specializzate, distinguendo tra periodi di maggiore e minore intensit di utilizzo pastorale degli alpeggi di alta quota.

In primo luogo opportuno procedere allanalisi delle carte catastali e della fotografia aerea al fine di distinguere gli elementi costitutivi del paesaggio: gli elementi funzionali, quelli che ancora svolgono la funzione originale per la quale furono elaborati; gli elementi arcaici, che hanno in parte perso questa funzione, ma che ancora si mantengono operativi ( questo il caso della maggior parte delle strutture che formano il paesaggio agrario di Gorfigliano); gli elementi fossili, che formano ancora parte del paesaggio, ma che hanno completamente esaurito la propria funzione. La maggiore o minore presenza di questi elementi nella morfologia attuale ci permette di distinguere tre tipi di paesaggio: il paesaggio attuale, nel quale la maggioranza degli elementi mantiene una funzione allinterno della vita rurale; il paesaggio reliquia, nutrito di elementi arcaici che pi o meno conservano la propria funzione originale, adattata per alle esigenze della vita rurale moderna; il paesaggio fossile, che non ha alcuna relazione con il paesaggio attuale e che solo si conserva mimetizzato al di sotto del manto vegetale. Per portare a termine questa analisi in zone in cui perdura lo sfruttamento dello spazio un compito di primaria importanza costituito dallo studio della struttura delle particelle (NOBILI 1980, p. 58; CHOUQUER 2000): esse devono essere distinte sulla base di forma e dimensioni e raggruppate con criterio tipologico, onde poter riconoscere gli schemi organizzativi che delimitano pi vaste unit di impiego disposte al di sopra dei singoli appezzamenti. Un esempio che serve ad illustrare limportanza dellanalisi delle parcelle ci viene offerto dal registro del 1627 dei beni appartenenti alla Chiesa di Gorfigliano, nel quale appaiono non solo il nome della parcella e la sua destinazione, ma anche un disegno con la forma e i confini della stessa. In tal modo si pu apprezzare la distinta morfologia che

11. In riferimento alla metodologia facciamo seguito alle indicazioni fornite da VERHULST 1995, pp. 21-22, 32-35.

173

acquisiscono le parcelle assegnate ai cereali, di forma allargata, quelle destinate alla canapa e al prativo, di forma quadrata, e quelle destinate alla castanicoltura, che hanno dimensioni maggiori. Possiamo inoltre osservare come alcune di queste parcelle, di propriet ecclesiastica nel primo quarto del diciassettesimo secolo, si siano preservate sino al giorno doggi e possano ancora essere identificate, conservando la loro forma ed estensione originarie12. Le parcelle costituiscono le unit di cui si compone un parcellario. Il loro raggruppamento d vita a forme intermedie, generalmente designate da un unico toponimo, spesso delimitate da sentieri, la cui unitariet determinabile sia per la struttura della propriet che per il regime di sfruttamento e per le colture che esse ospitano. Nel caso di Gorfigliano la struttura intermedia pi evidente il Piano, lo spazio deputato alla coltivazione dei cereali. Queste forme intermedie si articolano fra loro dando vita a forme globali di organizzazione che possiedono una coerenza interna di funzionamento e in cui sono incluse tanto le aree di sfruttamento intensivo quanto quelle di uso comune. A Gorfigliano ci sarebbe rappresentato dallintero spazio agrario spettante al castello in quanto unit di occupazione e sfruttamento. Sono proprio questi due ultimi elementi quelli che si analizzano ed individuano attraverso lo studio dei parcellari, nel tentativo di capire la loro logica di funzionamento a partire dallo studio dettagliato delle parcelle e di come queste si uniscono in gruppi. Considerando tutti questi elementi possiamo ritenere il paesaggio di Gorfigliano un paesaggio arcaico giacch, come vedremo nella sua analisi, la maggior parte degli elementi in esso identificabili svolge tuttora, con maggior o minore intensit e a seconda delle zone, la funzione a cui era stata inizialmente destinata, a dispetto del lento abbandono che hanno sofferto le pratiche agricole dallinizio del XX secolo a causa dellapertura delle cave di marmo. Laffermarsi dellattivit estrattiva marmifera ha infatti avuto come conseguenza un relativo allontanamento dalle occupazioni agricole, ma non la loro totale cessazione. Questo processo ha determinato la destrutturazione della complessa intelaiatura cui erano soggette alcune unit dello spazio agrario, passando lattivit agraria a ricoprire un ruolo secondario, svolto primariamente da donne, vecchi e bambini, poich gli uomini

salivano a lavorare in cava. Tutto ci ha favorito il mantenimento della maggioranza degli elementi facenti parte di un sistema originariamente ben strutturato, sebbene essi abbiano in parte perduto la propria funzione primigenia. IL RIFLES SO DELLE P RATICHE
AGRICOLE NELLA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO

In secondo luogo esaminiamo limpronta morfologica e topografica lasciata sul territorio dai lavori agricoli realizzati dalluomo. Questi possono essere suddivisi, secondo Lon Aufrre, in costruzioni agrarie iniziali, collegate alla suddivisione del suolo (i muri di pietra o le siepi vive che delimitano le parcelle) e costruzioni agrarie secondarie, associate allo sfruttamento del suolo (terrazzamenti, fosse di drenaggio, sistemi di irrigazione etc.). A questi elementi, nei quali effettivamente identificabile un intento costruttivo, va aggiunto il micro-rilievo prodotto dai lavori agricoli, a sua volta oggetto di analisi da parte dellarcheologia agraria (sono i billons et sillons, le crtes de labour e il rideau de culture della bibliografia francese). Queste strutture residue ci permettono di fare un passo avanti nella conoscenza della morfologia dei parcellari, consentendoci inoltre di capire le tecniche e le pratiche di lavoro impiegate dai contadini. Lo studio di tutti questi elementi stato realizzato a partire dalla ricognizione sistematica di tutto il territorio, dove essi sono stati localizzati, cartografati (utilizzando come base la mappa catastale a scala 1:2000) e posti in relazione con le informazioni fornite dallanalisi delle particelle e delle forme intermedie di organizzazione dello spazio. Analogamente si dato inizio ad un esame tipologico degli stessi elementi che auspichiamo di poter estendere ad altre localit della Garfagnana, onde ricavare il maggior numero possibile di informazioni mediante il raffronto fra diverse zone. M.F.M. L ETNOGRAFIA In terzo luogo analizziamo i dati provenienti dallinchiesta orale. Non entreremo nel merito della discussione sullassenza di cronologia dei dati forniti dalletnografia. Risulta evidente, tuttavia, che, per quanto riguarda il parcellario attuale, tutto ci che si riferisce alle tecniche di lavoro e ai sistemi di coltivazione si mantiene vivo nel registro orale e pu essere recuperato a partire dallinchiesta etnografica. Alla stregua del paesaggio attuale, questi dati rappresentano un materiale da cui cominciare al momento di tracciare la ricostruzione dei paesaggi e delle tecniche antiche. La concreta problematica che caratterizza il caso di Gorfigliano per

12. Questo si constata ad esempio nella zona di Camporlenza, dove una particella appartenente alla Chiesa nel secolo XVII, presente in un registro in cui si fornisce una descrizione dei suoi confini ed un abbozzo della sua forma, pu essere tuttora identificata, poich conserva ancor oggi la forma e alcuni dei confini originari.

174

la precoce destrutturazione sofferta dalle pratiche agro-pastorali a causa dellapertura delle cave di marmo: un evento che favor il passaggio in secondo piano di queste pratiche allinterno del quadro economico globale. Questo aspetto connota Gorfigliano come uneccezione nel contesto della Garfagnana, dal momento che gli altri villaggi della regione hanno conservato in misura maggiore la propria attivit agricola e tutto ci che ad essa collegato si mantenuto vivo nella memoria collettiva, tanto da poter essere da noi utilizzato come materiale da riscontro. Bisogna inoltre tener presente che un approccio antropologico realizzato mediante lindagine etnografica fornisce una visione globale della struttura sociale e delluniverso mentale legato alla forma di organizzare lo spazio in un determinato frangente storico. Cos come nel paesaggio attuale permangono forme antiche, in esso sono contenuti molti elementi arcaici che possiamo recuperare a partire dal loro perpetuarsi nella memoria collettiva, visto che non si deve dimenticare che tutto ci che si riferisce ai processi di lavoro contadino e alle tecniche impiegate, raramente appare nella documentazione scritta, soprattutto nella documentazione medievale. Per raccogliere le informazioni di natura etnografica stata formulata uninchiesta specifica che ha permesso di ricavare dalla memoria degli abitanti di Gorfigliano i principali aspetti relativi alle attivit tradizionali (propriet, regime di sfruttamento, colture, lavori stagionali etc.) caratterizzanti ciascuna delle diverse unit agrarie, senza tralasciare ci che collegato alla transumanza e alle occupazioni tradizionali. In base a questa inchiesta durante le estati degli anni 2000 e 2001 stato intervistato un ampio campione di popolazione nel tentativo di produrre un rapporto il pi esaustivo possibile su queste pratiche, obiettivo difficile da raggiungere a causa dellinfluenza che su di esse ha esercitato da ormai lungo tempo lapertura delle cave di marmo 13. I dati ottenuti dallinchiesta orale sono stati analizzati e confrontati con le informazioni fornite da diversi trattati di agricoltura, alcuni di carattere generale (LANDESCHI 1770; SISMONDI 1801; HEUZE 1864)14 e altri riferibili pi specificamente
13. Un sincero ringraziamento a tutte le persone che hanno contribuito al buon successo dellindagine etnografica. Grazie in particolare ad Amilcare Paladini per le erudite informazioni a noi comunicate, a Luigi Jacopi per la sua generosa ed infaticabile assistenza sul campo, ad Aldo Paladini per averci pazientemente trasmesso tante delle sue conoscenze e al Dott. Diego Calaon (Universit di Venezia per aver riletto le bozze di questa sezione. 14. I trattati di agricoltura realizzati nei secoli XVIII e XIX sono un materiale di grande valore per comprendere quanto si riferisce alle tecniche agricole e costituiscono perci una fonte irrinunciabile per gli studi di archeologia agraria. Un buon approccio agli stessi fornito da BLANCHEMANCHE 1990, 1991.

alla Garfagnana, che hanno permesso un avvicinamento qualitativo alla storia delle tecniche agricole. Fra questi contributi emerge, per la magistrale precisione scientifica, la monografia sul circondario di Castelnuovo Garfagnana redatta da Carlo De Stefani e contenuta negli Atti della Giunta per lInchiesta Agraria, presieduta da Stefano Jacini (DE S TEFANI 1883) 15 . Il notevole valore storico dei materiali dellinchiesta Jacini, pi volte apprezzato da parte della critica novecentesca16 , emerge in tutta la sua interezza in contributi specifici come questo sulla Garfagnana: si tratta infatti di affondi tematici dedicati ad una singola area geografica, spesso redatti da eruditi locali che disponevano di competenze specifiche e di numerose informazioni di prima mano. La relazione di De Stefani si segnala ancor oggi per il vasto arco di tematiche toccate allinterno delle sue 130 pagine: essa spazia infatti da analisi di carattere geo-climatico e demografico a considerazioni sullandamento dellindustria e del commercio. Per quanto concerne poi lesame delle pratiche agricole le pagine di De Stefani ricoprono un ruolo fondamentale: esse, infatti, testimoniano con apprezzabile rigore scientifico una serie assai diversificata di azioni e consuetudini che raramente si sono protratte fino al giorno doggi e che solo tramite il raffronto con le testimonianze orali possono essere ricostruite con esauriente compiutezza. L.C. LA TOPONOMASTICA Alla stregua della documentazione orale, un elemento che risulta imprescindibile ai fini della ricostruzione del paesaggio la toponomastica. Mediante le pratiche agricole luomo non attua soltanto una trasformazione dellambiente, dan-

15. Cfr. GIOVANNETTI 1999-2000, pp. 1-5. Allepoca dellInchiesta (1877-1885) il distretto dellAlta Val di Serchio si trovava sotto la giurisdizione di Massa-Carrara: per tal motivo la relazione di De Stefani venne inserita fra le scritture sullOttava Circoscrizione, comprendente il territorio delle province di Porto Maurizio (Imperia), Genova e, appunto, Massa. Lopera di De Stefani, premiata dalla commissione esaminatrice con la somma di lire 500, venne preferita ad altri pur cospicui lavori (ad esempio RAFFAELLI 1879) e fu pubblicata nel 1883 allinterno del X volume degli atti dellInchiesta, curato dal deputato radicale e vicepresidente della giunta Agostino Bertani. Sulla particolare posizione da questi occupata allinterno dellInchiesta Agraria cfr. Di Porto 1967. Per unottima sintesi complessiva delle circostanze inerenti genesi e sviluppo dellInchiesta cfr. CARACCIOLO 1958, 1976; N OVA CCO 1963. 16. Cfr. CARA CCIOLO 1958, pp. 3-5. Di recente i materiali contenuti nellarchivio dellInchiesta Agraria sono stati catalogati e recensiti da PA OLONI, R ICCI 1998.

175

do vita ad un sistema specifico, ma attribuisce anche un toponimo che si cristallizza come tale, si perpetua e pu giungere fino ai nostri giorni. In tale maniera nella micro-toponimia possiamo individuare nomi che si riferiscono non solo ad aspetti geografici (solitamente i pi attestati) ma anche ad antroponimi e a precise pratiche agrarie: il taglio degli alberi, il dissodamento per mezzo del fuoco, il dissodamento semplice17, la presenza o assenza di strutture collegate alla pastorizia etc. Si tratta di una serie di segnali che offre ragguagli circa la percezione dellambiente propria della societ che ne fissa la toponomastica. Per tale motivo la raccolta sistematica dei microtoponimi a partire dalle fonti orali rappresenta una tappa obbligata dellanalisi di un territorio. I dati ottenuti vengono poi raffrontati con la documentazione scritta medievale e post-medievale al fine di comprendere la logica interna di ciascuna zona e il nesso esistente con le diverse societ che in essa hanno vissuto. In tal modo la toponomastica allora una fonte essa stessa (al di l delluso che se ne fa per localizzare sul terreno i fatti ricavati dalla documentazione darchivio) per lo studio dei termini e dei sistemi locali di attivazione delle risorse e delle loro trasformazioni (MORENO 1990, p. 39). Tenendo presente ci, non bisogna dimenticare che il sistema micro-toponimico di un nucleo di abitazione possiede una stratificazione cronologica molto complessa e difficile (sebbene non impossibile) da determinare e che nel mantenimento o nella scomparsa di un toponimo intervengono molti fattori di natura sociale difficilmente identificabili. Nel caso di Gorfigliano disponiamo, a cominciare dal secolo XVII, di una buona documentazione che ci permette di avanzare alcune ipotesi a partire dal registro toponimico, confrontando la documentazione antica con quella del registro orale. La lista di toponimi che si allega allAppendice 1, ordinata con criterio etimologico, stata raccolta a partire tanto dalla documentazione antica quanto dallinchiesta orale. Il corpus di mappe storiche relative al territorio di Gorfigliano, prodotte in occasione di liti di confine con altri nuclei di popolazione, fornisce inoltre unimportante serie di toponimi, riferibili specialmente alle aree montuose e agli spazi di uso comune, situati nelle zone pi distanti dal centro abitato e raramente menzionati nei registri dei secoli XVII, XVIII e XIX. Linchiesta sistematica sulla cartografia catastale attualmente vigente ha permesso di raccogliere la maggior parte dei toponimi attuali e, una volta cartografati, di studiarli in paralle-

lo con la documentazione scritta, permettendo cos di dimostrarne la persistenza nel corso del tempo, quanto meno a partire dal secolo XVII. Nel suo complesso questa serie di informazioni, proveniente dalle mappe catastali, dalla fotografia aerea, dallinchiesta etnografica e dalla toponomastica, ha consentito di raggiungere un buon livello di conoscenza, qualitativo e quantitativo, dellorganizzazione dello spazio agrario nellultimo secolo: un ottimo punto da cui partire per interpretare in ottica storica, tramite luso della documentazione scritta, le tappe che hanno portato alla sua formazione. M.F.M.

2.2.3 Le fonti scritte


Sfortunatamente, per quanto riguarda lepoca medievale, i documenti riguardanti lo spazio oggetto del nostro studio sono scarsi e poveri di informazioni, non esistendo esplicite allusioni alle unit dello spazio agrario che gettino luce sul suo ordinamento. Una situazione differente presenta invece il periodo post-medievale, specialmente a partire dal secolo XVII. Per ricostruire levoluzione dello sfruttamento dello spazio agrario di Gorfigliano un ruolo di primaria importanza sicuramente svolto dalla documentazione scritta conservata presso le istituzioni locali: la parrocchia di San Giusto e Clemente ed il municipio di Minucciano 18. Tale documentazione consiste principalmente in una serie di terrilogi o registri di possedimenti terrieri, che permettono di determinare nel corso dei secoli lentit e leffettivo utilizzo dei beni appartenenti alla Chiesa di Gorfigliano, agli enti ecclesiastici ad essa collegati e ad alcuni proprietari terrieri del paese. Nella presente analisi sono stati elaborati i dati relativi a tre momenti fondamentali della storia dellabitato, per i quali la documentazione archivistica risulta particolarmente cospicua e ben articolata: 1. I primi decenni del XVII secolo. 2. La fine del XVIII secolo. 3. Il periodo napoleonico. IL TERRITOLOGIO
DEL

1627

Il pi antico documento che descrive dettagliatamente il patrimonio immobiliare della chiesa parrocchiale di Gorfigliano rappresentato da un

17. In riferimento alla toponimia collegata ai dissodamenti in Italia si segnalano il lavoro di S ERENI 1981.

18. Nella trascrizione delle fonti scritte limpiego di maiuscole e minuscole, gli accenti, la punteggiatura e gli altri segni diacritici sono stati normalizzati in base alluso corrente. Le abbreviazioni sono state sciolte, ad eccezione di quelle utilizzate pi di frequente e a tuttoggi diffuse.

176

Fig. 137 Pagina del territologio dellanno 1627. Archivio Parrocchiale di Gorfigliano.

Estimo overo martilogio19, datato 9 giugno 1627, commissionato dallallora rettore Giovampedro Paladini. I dati, contenuti in un massiccio volume cartaceo rilegato in pelle, furono raccolti e verificati da tale Piero Finelli, forse un esperto agrimensore, convocato da un paese limitrofo appositamente per tale compito, come conferma con chiarezza la stessa intestazione del registro: Misurati et rivisti tutti li loghi dela chiesa di Corfigliano da me Piero di Antonio Finelli di Nicciano, perticati et disegneati in questo libro come si vede20. Il proposito di individuare e delimitare con esattezza la consistenza dei beni ecclesiastici di Gorfigliano risulta nascere da unesigenza di natura prettamente economica, espressa con chiarezza dallo stesso Finelli in unannotazione introduttiva posta a principio dellEstimo: [] considerando la gran necessit et bisogno di rivedere et riconoscere li suoi beni dali particolari et fargli misurare, extimare per li huomeni o vero

stimatori di detto comune, e perch non sono mai stati riconosciuti da li rectori passati, essi beni sono stati usurpati, ch non si ritrovono, n non ci chiarezza di sorte alcuna21. Risulta evidente che alla base del rilevamento dei beni ecclesiastici di Gorfigliano si trova dunque la volont del rectore moderno di distinguere il proprio operato da quello dei suoi antecessori, la cui negligenza aveva dato adito ad una serie di occupazioni illecite da parte di alcuni privati. Tali occupazioni sollecitarono lintervento di un gruppo di stimatori, alle dipendenze forse dellautorit comunale, che si peritarono in una nuova misurazione dellestensione e dei confini di ogni singolo possedimento dellistituzione religiosa. Nelle successive trenta pagine dellestimo vengono quindi presentati, caso per caso, i dati relativi a tutti gli appezzamenti di pertinenza della Parrocchia, classificati in quattro grandi categorie sulla base del loro utilizzo: 1) campi; 2) canapali; 3) pradi; 4) selve (Fig. 137). A queste quattro fondamentali categorie di terreno corrispondono evidentemente altrettanti tipi di prodotto agricolo finale: 1) cereali; 2) canapa; 3) fieno; 4) castagne. pero necessario osservare che le propriet della Chiesa non sono suddivise in maniera equa fra le suddette tipologie di sfruttamento agricolo. Come emerge dal grafico (Fig. 138), infatti, la maggior parte dei beni ecclesiastici composta da appezzamenti di
21. Ibid., c. 4r.

19. APG, Terrilogio Parrocchiale 1627, c. 4r. Per il termine martilogio cfr. la voce medievale martillogium (utilizzata nel 1344 a Benevento con valenza di inventario, registro) e quella martellogium, (attestata nel 1313 a lAquila) indicante proprio un libro inventario dei censi e della propriet della chiesa. Cfr. GDLI, IX, 1975, s.v. Martelogio. 20. APG, Terrilogio Parrocchiale 1627, c. 3r. Particolare interesse potrebbe rivestire il vocabolo loghi, con cui nel dialetto locale vengono solitamente definiti alcuni appezzamenti di terreno circoscritti e recintati (testimonianza orale).

177

Campia Canapale Prativa Selvata

Fig. 138 Tipologia di terreni nel Territologio dellanno 1627.

2. Numero progressivo identificante il singolo possedimento. 3. Tipo di terreno (campo, canapale, prado, selva). 4. Toponimo preceduto dalla preposizione (semplice o articolata) con cui esso viene comunemente designato (es. a padula, al ciregio, nel conpenso)24. 5. Nomi dei proprietari degli appezzamenti confinanti, determinati in base ai punti cardinali, in senso orario a partire da E. Nei casi in cui la parcella abbia un confine di carattere fisico (canali, fiume, vie comunali) questo viene espressamente menzionato. 6. Superficie approssimativa dellappezzamento in pertiche quadrate. 7. Rendita dellappezzamento in staia25. Un primo conteggio dei dati contenuti nellEstimo permette di individuare approssimativamente 110 toponimi diversi, dei quali circa 15 rappresentano la forma complessa di un toponimo attestato anche nella sua forma semplice (es. al Campomorto, alla Costa del Campomorto; a Padula, al pianelletto da Padula, da imo il pianello da Padula)26. Al momento attuale stato possibile verificare la persistenza di circa il 90% di questi toponimi negli odierni registri del catasto e, principalmente, nella memoria degli abitanti del paese27. I
REGISTRI DEL

carattere boschivo (54%), a cui seguono quelli prativi (27%), quelli cerealicoli (16%) e, infine, quelli destinati alla coltivazione della canapa (3%). Il lungo elenco dei possessi ecclesiastici comprende ben 160 appezzamenti ed inizia comprensibilmente con quello che riveste maggiore importanza agli occhi della comunit, allinterno del quale sono ubicati labitazione del parroco ed il santuario intitolato ai Santi Giusto e Clemente: Chiesa, canonica, orto con 2 porchette, arboli, vite. A levante confina mastro Cesare, a meridione via dela chiesa, a ponente le mura castellane, a settentrione dette mura22. Ricca di dettagli la rappresentazione grafica connessa a tale descrizione, nella quale possibile riconoscere con sufficiente chiarezza lantico borgo di Gorfigliano, circondato dalla cinta muraria medievale (Tav. 12). Sulla falsariga di questa prima registrazione si succede poi lelenco di tutte le restanti propriet terriere del beneficio parrocchiale, per ognuna delle quali vengono forniti i seguenti dati: 1 Rappresentazione grafica dellappezzamento, per ogni lato del quale si fornisce la lunghezza lineare in pertiche modenesi23. In alcuni casi viene inoltre abbozzata una caratterizzazione dei terreni circostanti, qualora questi si distinguano per qualche peculiarit morfologica (canali, vie, fiume).
22. Ibid., c. 5r. 23. Dal momento che lagrimensore Piero Finelli proviene da Nicciano, paese limitrofo a Gorfigliano ma sottoposto alla giurisdizione della casa dEste, le misure lineari e di superficie da questi adoperate sono quelle in uso nel Ducato di Modena, adottate del resto nella maggior parte dei territori della Garfagnana. Come avverte lo stesso Finelli nel frontespizio dellEstimo (APG, Terrilogio Parrocchiale 1627, c. 3r), la pertica bracia cinque ala canna. Essa equivale dunque a metri 3,13829, dal momento che la misura pi antica del braccio da tela modenese, sancita dagli statuti cittadini del 1547, corrispondeva a metri 0,627658 (MARTINI 1883, p. 370).

1787

Nel 1787 ebbe luogo a Gorfigliano una piccola rivoluzione che riguard la gestione delle propriet terriere di pertinenza degli enti ecclesiastici: si ab-

24. La necessit di indicare larticolo o la preposizione che sono soliti accompagnare i nomi di luogo rappresenta un principio fondamentale degli studi di toponomastica, riconosciuto sin dalle prime inchieste di fine 800: cfr. gi il vivace intervento di BIANCHI 1890, pp. 271-290, part. pp. 285-287. 25. Lo staio modenese, misura di capacit utilizzata per gli aridi, corrispondeva a due mine ed equivale a litri 63,2502. La mina, unit di misura per gli aridi, consisteva in un cilindro avente il diametro eguale allaltezza di 8 once cube del braccio, forma e dimensioni prescritte dagli antichi statuti, e serviva tanto per i cereali quanto per tutte le altre sostanze solide ( ARTINI 1883, p. 370). Come segnala il M Finelli (APG, Terrilogio Parrocchiale 1627, c. 3r), va pertiche 100 alo staio di misura riquadrata: lagrimensore stabilisce cio una rendita teorica fissa degli appezzamenti, in base alla quale lo staio viene fatto equivalere al prodotto di un podere agricolo di cento pertiche quadrate. Le cifre frazionali delle rendite sono indicate in pertiche e quarti di staio (corrispondenti a 25 pertiche). 26. Altre 8 voci rappresentano invece localit la cui forma semplice non documentata, ma tuttavia ricostruibile in via teorica o mediante il ricorso alle testimonianze orali o a fonti scritte pi recenti. 27. Per lorigine etimologica dei toponimi documentati nellestimo del 1627 si rinvia allo studio etimologico complessivo della toponomastica di Gorfigliano, contenuto alla fine di questo capitolo.

178

Campia Canapale Prativa Selvata Mista

Fig. 139 Tipologia di terreni nei registri dellanno 1787.

bandon infatti lantico sistema delle grasce28, e si adottarono nuovi contratti di locazione, in virt dei quali la conduzione dei livelli venne assegnata su base triennale mediante unasta pubblica: Lanno 1787 essendo i beni dellOpera, Compagnia ed Altari della Chiesa, cio di questa Chiesa Parrocchiale, stati messi al publico incanto a danaro, come si vede in questo libro, con contratti triennali []29. Il sistema, tuttavia, si rivel di difficile applicazione, soprattutto per quanto riguardava la riscossione dei canoni: dopo due soli cicli triennali esso venne quindi abbandonato e rimpiazzato con il precedente metodo delle grasce. Un prezioso ricordo del tentativo di modifica del processo di allocazione delle terre si per conservato sino ai nostri giorni e consiste in una serie di repertori cartacei, nei quali, con particolare accuratezza, sono registrati alla data del 1787 tutti i possedimenti di pertinenza della chiesa di Gorfigliano (Opera) e degli altari in essa eretti (Santissimo Rosario, San Rocco, Maria Santissima Vergine del Patrocinio). Linsieme dei dati provenienti da questi quattro registri permette di stilare un elenco di circa 270 appezzamenti, suddivisi, come nellEstimo del 1627, in quattro principali tipologie di terra: 1) campia; 2) campia ad uso di canapale; 3) prativa; 4) selvata. Anche in questo caso (Fig. 139) le propriet ecclesiastiche non sono equamente distribuite secondo le quattro categorie agricole: come dimostra il grafico, la porzione di terra selvata rappresenta infatti pi della met degli appezzamenti documentati (55%). Seguono, in misura minore, la terra

campia, quella prativa e quella campia ad uso di canapale (rispettivamente 20%, 14% e 8% del totale). In ultima istanza sono attestate alcune parcelle di tipologia mista, formate da terreni di natura eterogenea (campia e prativa, prativa con gronde di castagno) che rappresentano per soltanto una percentuale minima del numero complessivo dei possedimenti registrati (2,5%). Un primo raffronto con i dati emersi dallEstimo del 1627 permette di affermare che, a distanza di circa 150 anni, si segnalano alcune variazioni sostanziali nella distribuzione tipologica dei terreni di propriet ecclesiastica. Sono infatti da registrare una drastica riduzione dei terreni destinati ad uso di prato (dal 27% al 14%) ed un contemporaneo aumento di quelli assegnati allo sfruttamento agricolo intensivo (dal 16% al 20%). Particolarmente elevata risulta inoltre la crescita del numero di appezzamenti utilizzati per la produzione della canapa (dal 3% all8%). In rapporto alla toponomastica, i registri terrieri del 1787 contengono complessivamente una serie di 140 nominativi. Di questi quasi 30 rappresentano la forma complessa di un toponimo iniziale a sua volta attestato (ad es. al Fornello, nel pianello del Fornello), mentre unaltra decina di casi documenta invece toponimi complessi la cui forma semplice solamente ricostruibile ricorrendo a fonti scritte pi tarde ed ai risultati dellinchiesta orale (ad. es. al canale della Pisciana). Oltre un terzo dei toponimi compresi nei registri del 1787 gi presente nellEstimo del 1627: si tratta principalmente di localit importanti, la cui ubicazione facilmente individuabile anche da parte della popolazione attuale di Gorfigliano. Circa 65 toponimi semplici sono invece qui attestati per la prima volta: di essi circa il 95% sopravvive a tuttoggi, nelle denominazioni delle particelle catastali e nella memoria dei paesani. IL CATASTO NAPOLEONICO Durante il periodo napoleonico, un decreto varato il 13 aprile 1807 sanc ufficialmente listituzione del Catasto del Regno dItalia, con il quale si intendeva avviare il processo inteso alla formazione del nuovo catasto particellare (PAVANELLO 1981, p. 29). Si tratta di un evento di particolare importanza per la storia di molti piccoli centri rurali: per la prima volta, infatti, viene registrata la consistenza di tutti i beni immobili del territorio e non pi soltanto di quelli di pertinenza delle istituzioni ecclesiastiche. I fascicoli del catasto napoleonico relativi a Gorfigliano, compilati a mano su moduli prestampati, sono attualmente conservati presso lArchivio Comunale di Minucciano, nella cui circoscrizio-

28. Il termine individua genericamente la corresponsione di un tributo in natura da parte degli affittuari di un appezzamento agricolo) 29. APG, Opera di Gorfigliano. 1787, c. 4r.

179

ne municipale Gorfigliano rientrava, allora come adesso, pur essendone frazione demograficamente maggioritaria. In tutto si trovano catalogate 565 parcelle di terreno, suddivise anchesse secondo la quadripartizione precedentemente incontrata nei registri ecclesiastici pi antichi. Il grafico (Fig. 140) illustra la ripartizione tipologica del numero totale di parcelle censito negli incartamenti del catasto napoleonico. Le quote percentuali non variano in maniera sensibile rispetto ai dati contenuti nei registri ecclesiastici del 1787. Si possono comunque notare, a livello di andamento generale, una lieve crescita del numero di spazi per la coltura dei cereali, unulteriore diminuzione dei terreni destinati alla sola produzione di fieno (dal 14% al 12%) e un contemporaneo aumento dei suoli di natura eterogenea, tra cui spicca unelevata percentuale di terre selvate e prative (54% del totale dei terreni compositi). Si tratta di dati che, nella sostanza, confermano la tendenza generale gi documentata alla fine del XVIII secolo: accentuata diminuzione dei suoli prativi, aumento dei terreni destinati allagricoltura intensiva, conferma della presenza di un cospicua quantit di spazi destinati alla produzione di fibre tessili (canapa). Per quanto riguarda invece la propriet, nel catasto napoleonico possibile individuare due categorie di individui: 1) i privati cittadini, con 465 parcelle; 2) gli enti ecclesiastici, con 100 parcelle. evidente che il numero totale di parcelle di pertinenza delle istituzioni ecclesiastiche risulta notevolmente ridotto rispetto alla cifra riportata nei registri terrieri del 1787, dove erano censiti circa 270 appezzamenti. possibile che nei fascicoli del 1811 non si trovassero registrate tutte le propriet appartenenti alla chiesa, ma non da escludere che la loro consistenza fosse effettivamente diminuita in seguito alle ingenti confische effettuate durante il regime napoleonico. Per quanto concerne i terreni appartenenti a privati, si conta un totale di diciotto proprietari, tra i quali gli appezzamenti non risultano per distribuiti in maniera equa. Emergono infatti i nomi di alcuni grandi possidenti (Arcangelo Nicolai, Giovanni Matteo Ferri, Giovanni Matteo Casotti) che detengono almeno 50 parcelle di terreno a testa. Fa loro seguito unampia fascia media di persone che possiedono dalle 20 alle 40 parcelle: in questa fascia rientrano circa dieci individui, tra cui si segnala anche la presenza di due donne. Un ultimo gruppo riguarda infine i piccoli proprietari, che dispongono solitamente di una decina scarsa di appezzamenti pro capite. Nellelenco si contano anche persone proprietarie di solo uno o due lotti di terreno. Per facilitare la comprensione di quanto esposto finora, lultima tabella (Fig. 141) permette di se-

Campia Canapale Prativa Selvata Mista

Fig. 140 Tipologia di terreni nel Catasto Napoleonico.


1627 16% 3% 27% 54% 1787 20% 8% 14% 55% 2,50% 1811 23% 7% 12% 50% 9%

Campia Canapale Prativa Selvata Mista

Fig. 141 Tabella riassuntiva degli usi agrari in et postmedievale a Gorfigliano.

guire, in maniera indicativa, landamento diacronico dello sfruttamento del territorio di Gorfigliano nel corso dei secoli XVII-XIX. Sebbene i dati registrati non possano essere considerati esaustivi a causa della loro diversa provenienza e dellincompletezza delle informazioni riportate, comunque doveroso mettere in risalto alcune indubbie tendenze di massima. Rispetto alla situazione dei primi decenni del 600 si nota infatti, gi a partire dalla fine del XVIII secolo, una netta inversione nel rapporto fra terreni destinati alla cerealicoltura e terreni sfruttati per la produzione del fieno. La percentuale di terra campia aumenta ancora durante il periodo napoleonico, cos come diminuisce la quota totale di prati. Allo stesso tempo si assiste ad un consistente incremento dei lotti utilizzati per la coltivazione della canapa e ad unimprovvisa impennata della quota di appezzamenti misti, tra cui spiccano tuttavia quelli di terra selvata e prativa. A livello ipotetico si pu suggerire che questi cambiamenti siano dovuti in prima istanza ad un incremento della popolazione dellabitato, per il quale poteva essersi resa necessaria una maggiore quantit di nutrimento derivato dalle colture cerealicole. Un aumento demografico risulta inoltre presumibile sulla base del maggior numero di campi adibiti alla produzione della canapa, la cui fibra, utilizzata a scopo tessile, sempre stata prevalentemente destinata a soddisfare le esigenze locali. Non da escludere infine che un peso rilevan-

180

te nellaumento dei terreni assegnati allo sfruttamento agricolo intensivo sia dovuto allintroduzione di alcune colture precedentemente sconosciute nella regione, quali in primo luogo quelle del mais e della patata30. GLI STATUTI
DI

G ORFIGLIANO

DEL

1630

Rispetto ai dati contenuti nei registri parrocchiali e nel catasto napoleonico gli statuti rurali della comunit di Gorfigliano, redatti nel 1630, trasmettono una serie di informazioni decisamente differente. In essi infatti si riporta ci che riguarda lamministrazione e luso dello spazio del villaggio, con particolare attenzione per i beni comunali31. La redazione degli statuti nella prima met del secolo XVII si inserisce in un ampio processo che per la Garfagnana ebbe inizio nel 1271 con gli statuti dei Gherardinghi delle Verrucole. In questo processo le distinte comunit rurali codificarono per iscritto le proprie norme giuridiche e amministrative che restarono poi in vigore senza sostanziali variazioni fino alla conquista napoleonica nel 1796 (SPAGGIARI 1993). Le informazioni contenute negli statuti risultano di primaria importanza al fine di comprendere la struttura dello spazio agrario ed il suo funzionamento in et post-medievale: grazie a questi documenti, infatti, possibile distinguere i differenti ambiti che componevano lo spazio agrario, la loro destinazione e le norme consuetudinarie che ne disciplinavano il funzionamento32. La struttura che presentano questi statuti generalmente simile: in essi trovano spazio innanzitutto gli obblighi degli abitanti dei villaggi cui seguono, in seconda istanza, le proibizioni, le norme di vita pubblica e gli usi civici. Nonostante questa struttura uniforme, le disposizioni riferite alle distinte unit che definiscono lo spazio agrario sono pi o meno esplicite a seconda delle localit. Cos, negli statuti di Vallico di Sotto, SantAnastasio o Rontano (MARTINELLI 1976, p. 51) si insiste molto sugli spazi destinati ai cereali e alla viticoltura, mentre nel caso concreto di Gorfigliano ci si sofferma prevalentemente sugli spazi boschivi e, in particolare, su quanto concerne luso e limpiego del castagno: in tal modo, vengono a riflettersi negli statuti le diverse tendenze economiche delle varie comunit. Le informazioni che emergono da questa fonte co30. Cfr. infra i paragrafi dedicati alle coltivazioni agricole del circondario di Gorfigliano. 31. ASL, Statuti delle Comunit soggette, Fasc. 32. (BONGI 1872, p. 44). Il testo stato integralmente trascritto in appendice. 32. Un buon esempio dellutilizzo degli statuti per ricostruire lo spazio agrario tradizionale fornito da MART INELLI 1976.

stituiscono un importante complemento a quelle fornite dai registri del 1627, 1787 e 1811: se in questultimi, infatti, possiamo accostarci alla struttura caratterizzante le colture agricole e la propriet privata (nei primi due casi quella ecclesiastica e nellultimo quella dei singoli possessori di appezzamenti terrieri), gli statuti forniscono invece notizie riguardanti le norme comunitarie che disciplinano lo sfruttamento degli spazi di utilizzo collettivo e i divieti a cui sottoporre il bestiame per la protezione delle aree coltivate, fra cui sono da includersi anche le selve di castagno. In tal modo gli statuti rappresentano la codificazione di una norma consuetudinaria inerente lutilizzo e lo sfruttamento del terreno, la cui gestazione non databile con precisione, ma che ci aiuta a capire come si struttura lo spazio agrario, andando in cerca di una razionalit basata sulle condizioni geografiche proprie di ciascuno spazio, la cui complessa struttura risulta gi definita, quanto meno, nel secolo XVII, allatto della redazione degli statuti stessi. L.C. In sintonia con le premesse avanzate nellintroduzione e basandoci sulle fonti storiche e sulla metodologia di lavoro precedentemente esposte, nelle pagine seguenti affronteremo lanalisi dello spazio agrario di Gorfigliano partendo dalla comprensione dellintero territorio pertinente alla comunit, per procedere poi, in un secondo momento, allanalisi delle singole unit agrarie che lo configurano, descrivendo quanto riguarda la loro morfologia, il loro utilizzo, il loro sfruttamento e le coltivazioni a cui esse erano destinate. Questo ci permetter di capire il funzionamento complessivo del territorio nella complementariet dei suoi componenti e, al tempo stesso, di determinare tanto le modificazioni (e la loro cronologia) quanto le persistenze proprie di questa struttura, mettendole in relazione con gli interessi dei gruppi sociali che vi operarono.

2.3 IL VILLAGGIO DI GORFIGLIANO


2.3.1 La delimitazione di uno spazio complesso
Lo spazio compreso nel territorio della comunit di Gorfigliano corrisponde per intero con la valle dellAcqua Bianca, la quale si estende dalle immediate vicinanze del centro abitato, sulle sponde del torrente, sino alle aree di pascolo ad alta quota. Il territorio si estende dunque dai 650 m di altitudine dei punti meno elevati fino ai 1946 m del monte Pisanino. Allinterno di questo tratto, salendo gradualmente in quota, si distribuiscono le diverse

181

unit dello spazio agrario, dalle zone destinate ai cereali fino agli alpeggi, passando per prati e selva in un ampio spazio morenico (ISOLA, Z ANCHETTA, in questo volume). Risulta impossibile ricostruire il territorio spettante al castello di Gorfigliano nel Medio Evo, ma tuttavia possibile avanzare alcune ipotesi per il periodo post-medievale. Il confine sud-orientale di Gorfigliano coincide con la frontiera fra il Ducato di Modena e la Repubblica di Lucca, in un settore occupato da unimportante zona di pascolo. La lotta tra Gorfigliano e Vagli per il possesso della Valle di Carcaraia, che come dire la lotta fra Lucca e Modena, produsse uninteressante cartografia che ci permette, da un lato, di constatare la persistenza sino ad oggi di buona parte dei toponimi annotati nelle mappe, dallaltro di porre in evidenza quanto essenziali fossero le zone di pascolo montano, tanto per i villaggi coinvolti nel conflitto, quanto in generale per i due stati. Purtroppo questa cartografia accenna soltanto sommariamente ai confini delle propriet di Gorfigliano con quelle degli altri nuclei insediativi. Tuttavia, tenendo conto dei dati forniti dalla documentazione di et moderna inerente i possedimenti ecclesiastici, possiamo intuire il limite che separava il territorio di Gorfigliano da quello delle altre comunit: arrivava fino a La Piana, la zona situata ai piedi del castello, confinando i suoi terreni a nord con quelli di Gramolazzo e rimanendo incluso allinterno di questo territorio lo spazio indicato con i toponimi Canipaia di Sotto e Canipaia di Sopra. Secondo questi dati, il territorio di cui usufruiva Gorfigliano nel secolo XVII coinciderebbe sostanzialmente con quello che attualmente gli appartiene, delimitato dalla linea di dorsale e che potremmo indicare sulla cartografia corrente seguendo questo percorso: La Piana, Negoreto, Fucicchiola, Monte Castri, Picco della Mirandola, Monte Pisanino, Pizzo Maggiore, Monte Cavallo, Passo della Focolaccia, Monte Tombaccia, Giovo, Monte di Roggio, Vallescura, Monte Cucuzzolo e ancora La Piana33. Tutto questo territorio forma un insieme ben definito dai fattori geografici che delimitano la testa della valle alla cui entrata era ubicato il castello di Gorfigliano. inoltre probabile che esso coincida con il territorio di pertinenza del castello stesso in epoca medievale, sebbene questo sia un assunto difficilmente dimostrabile con i dati di cui disponiamo attualmente. La documentazione medievale inerente Gorfigliano estremamente limitata quanto a riferimenti
33. I territori che descriviamo sono approssimativi, ma ci servono per farci unidea dello spazio controllato da questo nucleo insediativo, cos come delle caratteristiche geografiche dello stesso.

che possano fornire dati relativi a questa territorialit. Ciononostante in zone non molto lontane, come, ad esempio, la valle del torrente Aulella, lanalisi dei parcellari dello spazio appartenente a Viano, comune di Fivizzano, ha messo in evidenza che fu attorno al 1200 che si definirono i territori dei villaggi e si stabil una precisa regolamentazione degli usi e diritti sui beni comunali compresi dentro questi territori (NOBILI 1980, p. 75). Nel suo esame della Garfagnana nellalto medioevo Wickham (WICKHAM 1997, pp. 150-154) sostiene che i confini dei comuni siano gi chiaramente stabiliti nel secolo XII: questo dato connesso, fra laltro, ad una crescente importanza dellidentit territoriale che si consolida progressivamente una volta che lo stato abbandona la forma onnicomprensiva tipicamente carolingia, trasformandosi nel nucleo su cui si rafforza la societ locale e nella base sulla quale i confini della signoria rurale e dei comuni assumono una maggior coerenza. Tale fenomeno documentato in tutta la Lunigiana e in altre parti di Europa34. In Garfagnana esso inoltre collegato allo sviluppo, documentato dal secolo XII, di uneconomia silvo-pastorale, nella quale rivestono grande importanza gli spazi di uso collettivo e la loro gestione: rispetto ad essa si pu ritenere che abbia luogo non tanto lorigine del comune, quanto il suo consolidamento come istituzione giuridica e amministrativa dalla quale viene esercitato il controllo degli spazi di propriet collettiva35. In sintonia con questi dati, il territorio precedentemente delimitato, gestito dal comune in et moderna, cos come permettono di intravedere gli statuti redatti nel 1630 e come lo descrive Marino Berengo (BERENGO 1965, pp. 320-356) per il XVI sec. per la lucchesia, avrebbe unorigine medievale, collegata al consolidamento del comune come ente territoriale e giuridico e allassestamento di uneconomia basata sullo sfruttamento delle risorse di propriet comunale. Fino ai secoli XVII-XVIII il centro nevralgico di questo territorio fu costituito dal castello. Gi dal

34. Bibliografia specifica relativa a questo tema fornita da WICKHAM 1995, p. 153, n. 9. Per le similitudini geografiche fra i due territori importante segnalare gli studi realizzati nelle Asturie (nord-ovest della Penisola Iberica), che hanno stabilito una cronologia per il consolidamento delle territorialit dei villaggi nella seconda met del XII secolo, momento in cui nella documentazione si menzionano molto precisamente i confini relativi a ciascun villaggio, definendo un circuito al cui interno sono ubicate le diverse unit che ne costituiscono lo spazio agrario: dai campi coltivati fino ai pascoli di montagna. Si stabiliscono delle territorialit che si impongono come referente spaziale e che rimpiazzano un altro tipo di ordinamento territoriale che rispondeva ad antichi sistemi insediativi e di sfruttamento del territorio, i quali cessano di essere funzionanti dinnanzi alla strutturazione di nuovi orientamenti economici ( ERNANDEZ M IER 2002, pp. 51-61). F 35. Cfr. supra: il capitolo relativo alla cartografia storica.

182

secolo XVII, tuttavia, documentata lesistenza di un insediamento nella zona attualmente occupata dal paese nuovo di Gorfigliano: la cartografia storica conservata allArchivio di Stato di Lucca permette infatti di riscontrare la presenza di un abitato situato alle pendici del castello, tra questo e il Piano, denominato Capanne di Gorfigliano. Ignoriamo gli elementi che caratterizzavano questo insediamento nel secolo XVII; certo comunque che esso era formato da capanne costruite di legno e paglia, la cui esistenza era probabilmente correlata allo sfruttamento agricolo del Piano. Una denominazione analoga ricevono infatti le costruzioni appartenenti a Vagli ubicate a Campocatino, unimportante zona di alpeggio. Una morfologia simile a quella di Gorfigliano si pu quindi osservare a Vagli di Sopra, dove ai piedi del castello compare una serie di costruzioni denominate capanne. Nel caso di Gorfigliano, dopo il lento abbandono del castello, il luogo occupato da queste fin per trasformarsi nel nucleo dellinsediamento moderno. Limpianto urbanistico attuale di Gorfigliano ci permette di avanzare unipotesi circa la sua lenta crescita. Il nucleo pi antico del villaggio coinciderebbe con il settore settentrionale del rione denominato Bagno36, dal quale si dipartono tutti i sentieri: quello che si dirige al castello e sale fino a Pianellaccio (uno dei pascoli della comunit) e i tre che si dirigono verso il Piano, verso Vagli e verso gli alpeggi di Carcaraia. proprio tale rete di sentieri che rende plausibile localizzare in questarea la porzione pi antica del villaggio, quella da cui si distribuivano gli spazi e pertanto centro della griglia viaria. sempre qui, inoltre, che troviamo due ampi spazi appartenenti alla chiesa: Prato Santa Maria probabilmente associato ad una maest e SantAntonio collegato ad un piccolo oratorio. A partire da questo nucleo iniziale il villaggio segue una crescita lineare in relazione ad uno dei tracciati che delimitava il Piano. Come si diceva, dal rione di Bagno si dipartivano tre sentieri diretti al Piano: uno si addentrava al suo interno a partire da Prato Santa Maria; un altro lo delimitava da est verso sud mentre un terzo lo bordeggiava con andamento NE-SW. Questultimo usciva dal rione di Bagno e svoltava lungo la parte superiore della zona denominata Castiglione, fungendo da delimitazione a questa unit agricola, per poi dirigersi verso la Valle di Carcaraia, cos come emerge dalla cartografia del secolo XVII. Attorno a questo sentiero si collocano i rioni che sembrano sorgere dal progressivo allargamento di Gorfigliano: Culiceto, Tarpini, Cerretolo e Piastraio. Il secondo sentiero si dipar36. Letimologia del toponimo Bagno richiama una localit ricca di acque, il che ne spiegherebbe la scelta come nucleo originario dellinsediamento.

tiva da Gorfigliano delimitando il Piano a partire da nord e si divideva poi in due: un ramo continuava fino a Vagli e un altro proseguiva parallelamente al corso dellAcqua Bianca, demarcando il confine orientale del Piano fino ad unirsi con quello che lo delimitava a ovest. Negli ultimi tempi si inoltre assistito alla graduale trasformazione di alcune zone del Piano pi prossime al centro abitato dove si proceduto alla costruzione di case: un fenomeno verificatosi ad esempio nelle zone denominate Canale da Rio e Colletto. La realizzazione della strada carrabile (e ferrata) con un tracciato totalmente innovativo ha infine favorito la nascita di un nuovo rione: la Pesciola. La morfologia appena descritta permette di proporre nei confronti dellurbanistica di Gorfigliano, una cronologia relativa che si vede corroborata dallo studio architettonico del centro abitato: se le costruzioni del nucleo originario del villaggio sono databili al secolo XVII, quelle situate nelle immediate vicinanze del sentiero offrono invece una cronologia a cavallo fra il XIX e la prima met del XX secolo37.

2.3.2 Lo spazio agrario di Gorfigliano


Le informazioni che fornisce lanalisi congiunta dei parcellari e della documentazione scritta permette di riconoscere due zone distinte nella disposizione dello spazio della comunit: i dintorni del castello e la zona attualmente occupata dal nucleo di Gorfigliano (Figg. 142, 143). Queste due aree risultano separate fra loro da un leggero restringimento della valle dellAcqua Bianca, situato fra la testa della valle e il punto di congiungimento fra il torrente ed il Serchio di Gramolazzo, in una fascia che la documentazione dei registri precedentemente menzionati indica come terra selvata. In queste zone possibile apprezzare una disposizione territoriale simile, che si ritrova in molti i nuclei della Garfagnana, legata sia alle esigenze produttive della collettivit sia alle potenzialit e alla morfologia caratteristiche della montagna. Nelle vicinanze del centro abitato sono situati gli spazi destinati ai vari tipi di coltura (cereali, canapa e prodotti dellorto). Ai bordi di questa zona si trovano i prati, nei terreni pi umidi prossimi al corso dellAcqua Bianca. Questa prima struttura rilevabile in entrambi i nuclei (il castello e Gorfigliano) sebbene risulti evidente che, pur ripetendo questa organizzazione, essi svolgono funzioni complementari: lo spazio agricolo pi importante si trova infatti nei pressi di Gorfiglia37. Cfr. infra, Par. Cap. IV.3.4. 38. Nelle Asturie nel caso di strutture territoriali analoghe

183

Fig. 142 Struttura del parcellario del Piano di Gorfigliano.

184

Fig. 143 Struttura del parcellario del castello di Gorfigliano.

185

Fig. 144 Vista del Piano di Gorfigliano da Sud.

no (il Piano), mentre alle pendici del castello ubicata la canapaia di dimensioni maggiori. Un terzo anello che circonda queste due zone rappresentato dal terreno riservato al castagno, il quale occupa la maggior parte del territorio ascrivibile alla comunit di Gorfigliano: un dato che, gi a prima vista, permette di cogliere limportanza che questa coltura ricopriva allinterno delleconomia rurale. Infine si incontrano gli alpeggi, i pascoli comunali situati nella fascia pi elevata della montagna utilizzati nel periodo estivo.

2.3.3 Gli spazi agricoli: il Piano di Gorfigliano e i dintorni del castello


A Gorfigliano lo spazio agricolo per eccellenza come si constata anche nella cartografia del XVII secolo costituito dalla zona denominata il Piano (Fig. 144), situata a sud dellinsediamento attuale, in una conca morenica alle pendici delle Alpi Apuane che costituisce il settore del territorio comunitario pi adatto per la coltivazione dei cereali. Si tratta di uno spazio ben definito tanto dai sentieri quanto dalla morfologia che caratterizza le sue particelle: a ovest delimitato dal sentiero che conduceva agli alpeggi situati nella Valle di Carcaraia. A sud e a est si estende invece fino al fiume e, secondo la cartografia storica, al suo margine correva un sentiero che si congiungeva con laltro nella sua parte finale. A nord esso confina invece con le case del villaggio: questa la zona che ha subito i maggiori cambiamenti a causa della costruzione di abitazioni in parcelle che precedentemente erano destinate alla ce-

realicoltura. Il perimetro esterno del Piano doveva essere circoscritto da una recinzione con muretti a secco o con siepi vive (dati che non abbiamo potuto constatare), che si rendeva necessaria non solo per delimitare il terreno destinato ai cereali, ma anche per proteggere questultimo da qualsiasi elemento che potesse compromettere il raccolto, specialmente dagli animali 38. Questa importante superficie era divisa in due grandi zone, il Piano di qua e il Piano di l, dal Canale di Rio. Laccesso al Piano si realizzava mediante piccoli sentieri che si addentravano al suo interno dipartendosi dai tracciati viari principali, andando a servire dentro il Piano zone variamente denominate: Casina, Ceppa, Fossa, Preda, Bonaceto, Rio, Boddarella, Pozzoli, Colletto e Catri39. Questi sentieri secondari permettevano laccesso ai terreni agricoli situati allinterno del Piano, ma non raggiungevano tutte le parcelle, fatto che rendeva necessario listituzione di diritti di passo. Una fisionomia tale nasconde di fatto unestrema parcellizzazione: il territorio infatti formato da una grande quantit di piccole particelle agrarie di forma stretta e allungata, separate fra loro da pietre conficcate nel suolo (termi), che danno vita a piccoli terrazzamenti che permetto-

esistono diverse tecniche per portarne a termine la chiusura perimetrale: una siepe viva, una fossa, alberi o un bosco basso (FERNANDEZ CONDE 1993, p. 109). 39. Letimologia di questi termini deriva in quasi tutti i casi da fattori geografici che alludono alle caratteristiche del terreno (cfr. appendice etimologica).

186

no di salvare lo scarso dislivello esistente fra il sentiero degli alpeggi e il corso dellAcqua Bianca. A volte la separazione fra le parcelle si realizza inoltre mediante rialzamenti (poggi, definiti in Francia rideaux de cultures). Questi potevano essere costruiti intenzionalmente o essere il risultato del graduale ed involontario accumulo di terra nella parte bassa della parcella causato dallazione progressiva dellaratro, il cui tracciato trasversale favorisce lo scivolamento della terra verso le parti pi basse. Lorigine di questi poggi pu risalire inoltre ad una semplice striscia di terreno lasciata senza coltivazioni o ad un sentiero. Quando poi esiste una certa pendenza si richiede la presenza di un piccolo muro o di una siepe che trattengano la terra spostata (ZADORA RIO 1991, p. 173). Tale accumulo progressivo pu dar vita a poggi di considerevoli dimensioni, il ch non si d nel caso di Gorfigliano. Si pu inoltre tentare di eludere la loro formazione con diversi metodi: uno collegato con la forma allungata e stretta che adottano le parcelle, poich in questa maniera si evita di tracciare molti solchi in pendenza e, conseguentemente, di spostare molta terra; come norma generale si procedeva allavvicendamento del tracciato dei solchi verso il basso e verso lalto, cos come documentato in alcune zone dellInghilterra. Unaltra soluzione consiste nel modificare la posizione dei mucchietti di terra: dopo ogni raccolto, il nuovo monticello occupa lo spazio di due antichi solchi e in una pendenza moderata il risultato laccumulo di terra nella parte bassa del campo e, a lungo andare, una stabilizzazione del suo profilo. Nonostante questi metodi volti a evitare lo spostamento del terreno, con il tempo il contadino deve spesso portare su a carriole la terra accumulatasi nella parte inferiore della parcella poich altrimenti la parte alta della stessa ne risulterebbe sprovvista (BLANCHEMANCHE 1990, p. 54). In tal modo la mera separazione tra diversi terreni mediante rialzamenti finisce per trasformarsi in un elemento pi accentuato che genera una topografia particolare e che permette, ancor adesso, di identificare gli spazi che a suo tempo ospitavano la coltivazione dei cereali. Questo tipo di micro-rilievo stato documentato in zone della Gran Bretagna, della Francia, della Germania (ZADORA RIO 1991, pp. 173-174) e del nord della Spagna (FERNANDEZ MIER 1999, p. 267). In alcune zone si attribuisce a questo fenomeno una cronologia anteriore al Medio Evo, trovandosi esso associato a campi di epoca proto-storica e romana. Ciononostante i micro-rilievi di et medievale si distinguono per essere collegati a parcelle allungate e raggruppate fra loro in campi di openfield (ZADORA RIO 1991, p. 174), lo stesso ordinamento che presenta il Piano di Gorfigliano.

Questo assetto territoriale che a Gorfigliano coincide con il Piano, riceve in Garfagnana la definizione generica di casale, cos come si riscontra negli statuti rurali del secolo XVII40, dove si individuano entrambi i termini. Il vocabolo casale allude in tutti i villaggi al terreno destinato alla coltura dei cereali, della canapa, della vite e di tutti gli altri prodotti che richiedono maggior impegno e presenza da parte del contadino (MARTINELLI 1976, p. 36). Cos nella Pianura Padana il termine serve a designare la principale zona di cerealicoltura allinterno dello spazio agrario dei villaggi. Questa accezione sembra differire da quella che si attribuisce al vocabolo in et medievale: Casale significava in genere lappezzamento di terra su cui era (o doveva essere edificata) la casa, e su cui venivano distribuite le colture, distinto dal rimanente del fondo, lasciato, spesso, in balia della palude (FUMAGALLI 1985, p. 27). I rimandi documentari forniti da Vito Fumagalli per determinare tale significato datano per al secolo XII. Cos come lo troviamo negli statuti del XVII secolo il lemma sembra aver perso il suo significato originario collegato agli spazi edificati (a cui si riferisce letimologia latina casa), per passare a designare, in Garfagnana, una parte di ci che esso indicava in et medievale: i campi agricoli destinati ai cereali. Lestensione che presenta il Piano, cos come la sua estrema parcellizzazione, mettono in risalto la necessit di norme molto precise che regolino il funzionamento di tutti i processi lavorativi collegati alla coltivazione dei cereali. Infatti, sebbene dai sentieri principali se ne dipartissero di minori che si addentravano nel Piano, questi ultimi non servivano tutti i terreni: dovevano pertanto esistere diritti di passo da una particella allaltra, i cui tempi di utilizzo saranno stati regolamentati dalla comunit. Malgrado ci queste norme non sembrano essere state raccolte negli statuti del secolo XVII, che si occupano soprattutto di ci che riguarda la selva e gli spazi comunali, dando limpressione che il funzionamento del Piano, non avendo subito alcun cambiamento nel suo sistema di utilizzo ed essendo le particelle di propriet privata, non avesse bisogno di essere regolato mediante degli statuti. La cartografia del XVII secolo segnala lassoluta dedizione del Piano alla produzione agricola. Ciononostante, una pi minuziosa analisi della sua morfologia assieme allo studio dei dati forniti dai

40. ASL, Statuti delle Comunit soggette, Fasc. 32: [] e similmente chi lasciasse andare di qualsivoglia tempo dette bestie per il casale cio per il piano et per i canepali e prati la pena sia di bolognini quattro per ciascheduna bestia grossa et per le minute bolognini 1 per ciascheduna et ciascheduna volta.

187

registri dei secoli XVII, XVIII e XIX, suggerisce una cronologia relativa per quanto riguarda il suo processo di formazione. Lo spazio che sembra comporre un primo nucleo e che risponderebbe ad unazione collettiva congiunta di messa a frutto del terreno si estenderebbe a nord a partire dal confine con le case del villaggio (da Prato Santa Maria e Bagno), fino al fiume a sud e ad est. Al contrario, a ovest il confine sarebbe rappresentato da un strada vicinale, denominata via della Preda, dalla quale si dipartono due sentieri secondari. Il terreno situato fra questo sentiero e quello che porta agli alpeggi, la zona denominata alla Rossola, sembra corrispondere ad un ampliamento posteriore, che fece forse seguito ad un dissodamento di terreni collocati ai margini dello spazio gi coltivato e diede vita ad una rete viaria che ne favor lo sfruttamento, avvalendosi dei sentieri gi esistenti e creandone di nuovi, specialmente per servire le particelle. A tal proposito informazioni aggiuntive vengono offerte dalletimologia del toponimo alla Rossola che, secondo autori come Silvio Pieri (PIERI 1898, p. 102), rappresenterebbe una forma dialettale riferita ad una variet di castagna e sarebbe dunque indicativa del tipo di vegetazione presente nella zona. Analoga morfologia di allargamento dello spazio agricolo ipotizzabile per le zone denominate al Burrone (rispetto alla Rossola) e a Pretalata (rispetto al Burrone). In tal modo questo settore del Piano si convertirebbe nel luogo in cui viene portato a termine lampliamento delle aree agricole in localit che, come indica letimologia dei toponimi che allude in entrambi i casi alla presenza di pietre, non sono le pi adatte qualitativamente per lo sfruttamento agricolo. inoltre importante sottolineare che questi blocchi di parcelle che vengono annessi alle unit preesistenti ricevono un unico toponimo in relazione a tutta una zona, in modo che lazione di dissodare un terreno viene a coniugarsi con quella di assegnarli un nome. Questo fenomeno conferma lipotesi del dissodamento congiunto di pi spazi delimitati e non di singole azioni individuali. Le tesi della progressiva messa a frutto delle zone pi lontane del Piano avallata dai dati forniti dalla documentazione di et moderna. Nei tre registri, infatti, la Rossola e il Burrone risultano contenere sia parcelle destinate alla cerealicoltura che spazi prativi ed aree selvate. A Pretalata, invece, tanto nel diciassettesimo quanto nel diciottesimo secolo, sono unicamente attestate porzioni di selva, mentre nel XIX secolo vi menzione di campi coltivati. Qualcosa di simile avviene con i territori situati ad est del sentiero degli alpeggi, nella zona denominata alla Saglienta e a Canale da Rio, dove i registri dei secoli XVII-XIX testimoniano la presenza di cam-

pi, prati e selve. evidente che si tratta di una delle zone in cui viene portato a compimento lallargamento degli spazi agricoli a scapito delle aree selvate, mediante la tecnica del debbio. Si tratta di un processo gi documentabile nel XVII secolo nel caso della Rossola e del Burrone, che ha invece inizio a cavallo fra XVIII e XIX secolo nel caso di Pretalata. Questa cronologia relativa, oltre a fornire ragguagli circa il processo di ampliamento dello spazio agricolo, ci permette di osservare che, quantomeno in questa zona, questi ampliamenti non sono frutto dellazione di privati che attuano dissodamenti nelle aree di selva. Essi corrispondono piuttosto ad un azione pianificata di ampliamento dello spazio agricolo: si tratta infatti di un territorio di ampie dimensioni, sottratto al monte in maniera collettiva 41, mediante un intervento in cui un ruolo importante deve essere stato svolto dal comune. Per quanto riguarda le colture che accoglieva questosettore, la tradizione orale testimonia la coltivazione di grano, granturco, patate e fagioli, mentre le fonti del XVII secolo attestano per tutta la Garfagnana luso di segale, vecce, orzo, spelta, scandella, miglio e panico (MARTINELLI 1976, p. 39). Ciascuna di queste coltivazioni ha un proprio ciclo produttivo, che determina i lavori da realizzare e ne indica il calendario, cos come individua una perfetta strutturazione del funzionamento del Piano combinando i diversi cereali per ottenere il maggior numero possibile di raccolti senza con ci impoverire il terreno. A prescindere dal fatto di funzionare come ununit di sfruttamento e di essere il luogo che accoglie le principali colture agricole, esiste una zona del Piano, la pi prossima al corso dellAcqua Bianca (Pozzoli, Catri), nella quale documentato luso a prativo di alcune particelle. Questa scelta appare logica se si tiene conto del fatto che si tratta di zone umide che, essendo collocate ai margini del Piano, non interferiscono con il funzionamento degli spazi agricoli. Tutti questi elementi ci permettono di comprendere la fisionomia del Piano: sebbene esso si configuri come una sola unit di sfruttamento, il paesaggio al suo interno non uniforme, coesistendo zone di agricoltura intensiva accanto a prati e ad aree destinate alla produzione della canapa (come testimonia il catasto napoleonico), restando per il tutto situato in settori diversi. Un altro elemento che si
41. Il catasto napoleonico rivela lesistenza di otto parcelle appartenenti a diverse persone nella zona denominata a Rio (sei di campi e due di selva), quattro al Burrone (tre di campi e una di prato), nove alla Saglienta (tre di campi e sei di selva) e sette a Pretalata (sei di selva e una di campi), il ch ci indica che non si tratta di luoghi isolati, ma che formano invece parte di un insieme.

188

distingue allinterno del paesaggio del Piano il luogo denominato la Macea, una delle piccole aree adibite allaccumulo di pietre provenienti dalle bonifiche del Piano, che aveva carattere comunale. probabile che questarea sia un residuo di uno spazio comune pi ampio incluso nel territorio dissodato, non sfruttato immediatamente ma riservato a momenti di necessit di ampliare il seminativo o di crescita demografica. Questi spazi comunali non dissodati allinterno di ununit agricola come il Piano sono paragonabili a luoghi con destinazione analoga documentati in altre regioni, per i quali disponiamo di maggiori informazioni relative a morfologia e funzionamento42. I dati finora esposti, provenienti tanto dalla ricognizione sul campo quanto dalla documentazione scritta, ci permettono di capire come si proceduto nel corso dei secoli ad una progressiva messa a frutto della conca alluvionale situata alle pendici delle Apuane, potendo stabilire una cronologia relativa di una zona rispetto allaltra. Ciononostante dobbiamo tener presente che non si tratta di un processo cos lineare come ce lo mostra la pianta: saranno infatti esistiti momenti di arretramento degli spazi coltivati, di abbandono delle zone e di nuova messa a frutto delle stesse, fenomeni che sempre si danno in quegli spazi che occupano una posizione periferica allinterno delle aree agricole, in questo caso la zona pi recentemente sottratta al monte. Si tratta dei luoghi pi distanti dal centro abitato, quelli per cui si rende necessario investire pi tempo negli spostamenti, quelli che si abbandonano per primi nel caso di mancata necessit di terra da coltivare, per ovvie ragioni di rapporto tra rendimenti ottenuti e ore di lavoro impiegate. Questi movimenti di arretramento ed avanzamento, non sono precisabili ricorrendo ai dati attualmente esistenti: per individuarli sarebbe necessario portare a termine interventi archeologici in settori che ci aiuterebbero ad accertare questi processi, lavori di ricerca che speriamo poter eseguire in future campagne di scavo. Il Piano la zona dove si concentra la maggior parte delle terre lavorative, ma nei tre registri dei secoli XVII-XIX sono documentati anche altri spazi adibiti ad uso agricolo, situati negli immediati paraggi del castello. questo il caso del territorio denominato alla Picella43, situato ai piedi del castello, tra il sentiero che unisce il castello al nuovo insediamento ed il fiume. Si tratta di uno
42. Anche le heras asturiane del XV secolo presentano un paesaggio eterogeneo: ne esistevano con prati, con spazi destinati alla sarchiatura, con spazi improduttivi (peedos) e anche con abbondante presenza di alberi (F ERNNDEZ CONDE 1993, p. 111). 43. Ancora una volta letimologia del toponimo si riferisce al tipo di albero esistente prima del dissodamento di questo territorio: il pino.

spazio attualmente molto trasfigurato in quanto ospita dagli anni 30 il nuovo cimitero. Al suo interno si pu osservare la persistenza di varie parcelle di piccole dimensioni aventi una morfologia simile a quella che caratterizza i terreni del Piano: strette, allungate e tutte con il medesimo orientamento. Potrebbe quindi trattarsi di un piccolo casale situato nelle vicinanze del castello. Inoltre, cos come succede nel Piano, questarea non contraddistinta da un paesaggio uniforme: accanto ai campi destinati alla cerealicoltura sono infatti attestate zone per la coltivazione della canapa nel XVII secolo, prati e canapai nel XVIII secolo e solo prati nel XIX. Nei pressi di questa zona localizzato il toponimo Pianza, per il quale non possediamo dati per il XVII secolo, ma che, tanto nel XVIII quanto nel XIX ci si presenta come uno spazio di terreno agricolo, sebbene le sue parcelle abbiano dimensioni maggiori e non corrispondano alla morfologia precedentemente descritta. Questo fatto sembra essere collegato alla natura del terreno, poich esso situato su di un pendio soleggiato, notevolmente inclinato, che rende necessaria la presenza di un sistema di terrazzamenti. Il processo impiegato per la creazione di questi terrazzamenti fu descritto in maniera molto precisa nel secolo XVIII da Giovanni Battista Landeschi (LANDESCHI 1770) in riferimento ai terreni della Lucchesia. Nella parte bassa della particella si procedeva alla costruzione di un ciglione, nel quale venivano piantati germogli di diversi arbusti. Alla distanza di 15 o 29 metri si procedeva poi alla costruzione di un altro ciglione e si proseguiva in tal senso sino alla parte pi alta della particella. Linnalzamento dei ciglioni era reso possibile grazie alla terra raccolta nella parte bassa della parcella, che veniva scelta e lavorata in modo che non risultasse n troppo compatta n troppo leggera. Il miglior periodo per portare a termine questi lavori erano i mesi di marzo e aprile poich in questo momento che i ciglioni si assestano pi rapidamente. Essi venivano poi ricoperti con zolle e cespi per impedirne il dilavamento a causa del flusso di acqua piovana. Alla fine si costruiva uno scolo alle pendici di ciascun ciglione destinato ad evacuare lacqua verso una fossa principale che scorreva dalla parte alta dello spazio terrazzato. In tal modo nella costruzione di questi terrazzamenti svolgevano un ruolo fondamentale tanto il ciglione costruito con cespi o con pietra a secco, quanto il sistema di scoli per canalizzare lacqua44.
44. Un buon lavoro sulle diverse forme di costruzione dei terrazzamenti agricoli realizzato a partire dallarcheologia quello che si sta portando a termine in Galizia (Spagna settentrionale), analizzando la morfologia delle terrazze e cercando di ricostruirne una precisa cronologia (C RIADO BOADO , BALLESTEROS ARIAS 2002).

189

Vasti spazi dissodati suddivisi in pi particelle fanno pensare ad un lavoro pianificato, nel quale interviene lintera collettivit, e non al prodotto di unazione individuale. I terrazzamenti, infatti, fanno sempre parte di un sistema ampio, realizzandosi la loro trasformazione in maniera congiunta e coordinata, poich per costruire muretti e pareggiare il terreno necessario collaborare con coloro che utilizzano le particelle circostanti. Nel caso dei terrazzamenti di Gorfigliano, data la situazione di abbandono che attualmente li caratterizza, per poterne conoscere cronologia e processo di formazione sarebbe necessario intervenire con saggi archeologici pi puntuali che ne documentino le tecniche costruttive, rivelando il preciso momento della loro realizzazione e leventuale nesso che li lega al contiguo castello. A pi riprese abbiamo fatto riferimento ad azioni congiunte da parte della collettivit verificatesi al momento della messa a frutto dei terreni: questo almeno sembrano suggerire gli scarsi dati in nostro possesso. Collettiva sembra essere stata anche liniziale pratica di disboscamento volta a creare, mediante la tecnica del debbio, nuovi spazi destinati allallevamento o allagricoltura e definiti, in dialetto locale, fornelli. Si tratta di terreni originariamente improduttivi, solitamente privi di vegetazione arborea e posti in alta quota, che venivano prima spellati e poi dissodati. Le poche stoppie ricavate da questa operazione venivano lasciate a seccare e successivamente bruciate sul posto con laggiunta di legna di ontano ed altro. Le ceneri venivano poi seppellite favorendo la concimazione del suolo, che risultava comunque assai povero e si esauriva nel giro di pochi anni 45. Il sistema dei debbi, meno attestato nelle testimonianze orali rispetto a quello dei carvati, ricordato soprattutto da alcuni toponimi del circondario di Gorfigliano, quali appunto a Debbio, al Borono da Debbio, al Borello da Debbio46. Nei momenti in cui il territorio del Piano non risultava sufficiente per soddisfare il fabbisogno alimentare della popolazione locale, si era soliti ricorrere al sistema dei carvati47: appezzamenti di terreno seminativo localizzati ad altitudini pi elevate, ottenuti tramite il disboscamento della precedente macchia di cerri o carpini, nei quali venivano generalmente coltivati grano e patate e, a volte,

anche il segale. Si ricorda lesistenza di carvati in numerose localit: ai Campatelli, sul Cogozzolo e al Grotto Forato verso est, al Pianellaccio, a Fanaccia, a Pianza e ai Campi del Comparin verso nord-ovest 48. M.F.M.

2.3.4 Le coltivazioni di Gorfigliano e il loro ciclo agricolo 49


Seguitando a lavorare secondo i criteri del metodo regressivo i dati dellinchiesta orale sono stati raffrontati con la documentazione scritta contenuta negli archivi locali (parrocchia e comune)50 e con gli statuti rurali redatti dalla comunit di Gorfigliano, approvati il 31 maggio 1630 e attualmente conservati presso lArchivio di Stato di Lucca51. Queste fonti, seppur assai eterogenee per genesi e tipologia, hanno permesso di constatare la permanenza fino ad oggi di alcune modalit di sfruttamento del territorio gi attestate nel periodo post-medievale52. Allo stesso tempo, sempre operando in prospettiva diacronica, stato possibile accertare lintroduzione di nuove pratiche agricole e verificare il cambiamento di destinazione produttiva di alcune zone del territorio di Gorfigliano, verso le quali latteggiamento della collettivit non si mantenuto costante nel corso dei secoli. Gli abitanti di Gorfigliano ricordano che fino a tutti gli anni sessanta il Piano era interamente sfruttato da quattro colture agricole principali: frumento, granturco, patate e fagioli. Nei campi queste coltivazioni si alternavano secondo un sistema di avvicendamento biennale, che prevedeva ladozione di una normativa comune da parte di tutta la collettivit. Lintero territorio del Piano era infatti diviso in due porzioni di dimensione omogenea, il cui confine era rappresentato dal corso del Canale di Rio: la met nord-orientale, pi prossi48. Il sistema dei carvati praticato nel circondario di Gorfigliano richiama da vicino listituzione dei terratici di propriet comunale, piccoli appezzamenti di terreno, dislocati il pi delle volte in zone di difficile accesso e di non facile coltivabilit, che venivano concessi in uso ai privati, previo pagamento di un canone ( ARTINELLI 1976, p. 40). M 49. Per non perdere il carattere di spontaneit delle informazioni desunte dallinchiesta etnografica si scelto di riportare in corsivo alcune frasi direttamente pronunciate dalle persone intervistate. In altri casi il carattere corsivo indica invece la voce dialettale con la quale si designano comunemente oggetti ed azioni caratteristiche della zona. 50. Cfr. supra, Par. 2.2.3. 51. ASL, Statuti delle Comunit soggette, Fasc. 32. Cfr. BONGI 1872, p. 44. 52. Sullutilizzo delle fonti archivistiche locali per la ricostruzione della storia della Garfagnana in epoca post-medievale cfr. MARTINELLI 1976, p. 36; GIOVANNETTI 1999-2000; CALVELLI 2002, pp. 143-144.

45. Sulla pratica del debbio in ambito ligure appenninico cfr. S ERENI 1953 e MARTINELLI 1976, p. 40. 46. Le ultime due localit sono gi documentate nellEstimo parrocchiale del 1627. 47. Il vocabolo deriva dal verbo dialettale calvare, nellaccezione di disboscare per mettere a coltivazione (GDLI, II, 1962, s.v. calvare). Cfr. DE S TEFANI 1883, p. 726.

190

ma al centro abitato, era perci chiamata Piano di qua; la sezione sud-occidentale, che si estendeva sino alle falde del Pisanino, era invece denominata Piano di l53. La coltivazione del frumento era spesso abbinata a quella delle patate, mentre i campi di mais erano costantemente accostati da filari di fagioli. Una volta stabilito che, per un determinato anno, la met del Piano sarebbe stata destinata ad un certo abbinamento di colture, laltra met veniva automaticamente adibita alla coltivazione delle altre due specie. Lanno successivo si procedeva in maniera inversa seminando granturco e fagioli laddove in precedenza si trovavano grano e patate, e viceversa. Data lingente parcellizzazione del territorio di Gorfigliano, questo sistema non risultava penalizzante per nessuno, dal momento che ogni famiglia era solita detenere numerosi poderi in entrambe le sezioni del Piano54. IL CICL O AGRICOLO DI MAIS
E FAGIOLI

Come osserva De Stefani nella monografia sul Circondario di Castelnuovo, in Garfagnana la piantagione del granturco serve di punto di partenza agli avvicendamenti biennali di moltissimi terreni55. Al principio del ciclo agricolo del mais veniva infatti praticata la concimazione del terreno, che serviva poi per tutto il biennio della rotazione. Lo sterco era portato nei campi ed ammonticchiato per modo che il terreno intermedio ne possa venire quasi coperto, non gi a qualche altezza, ma in maniera che la superficie appaia quasi nereggiante 56. Dopo aver concimato e vangato il terreno, apparentemente senza un ordine prestabilito (chi prima chi dopo), si procedeva alla semina del granturco, che avveniva solitamente ai primi di maggio. Con una marra di grosse dimensioni (maron) si scavava un foro nel terreno e vi si collocava un chicco di mais; ricoperta la cavit si proseguiva poco pi avanti con la medesima operazione. Ogni 4-6 file di granturco si seminava un filare di fagioli: anche in questo caso si praticava un buco nel suolo in cui venivano inseriti solitamente cinque fagioli secchi dellannata precedente.

Dopo circa un mese si svolgeva latto della roncatura: il terreno veniva zappettato, i gambi mal cresciuti venivano estirpati e dati alle bestie assieme alle erbacce che si cavavano a mano o col maron57. I piantoni di mais venivano rincalzati in modo che sviluppassero una duplice radice e non corressero il rischio di cadere una volta cresciuti. Le pianticelle di fagiolo venivano invece chiappate due a due e legate attorno ad un palo di legno; il loro frutto era pronto da cogliere nel primo autunno58. Tra settembre e ottobre si raccoglievano anche le pannocchie, che venivano poste al sole ad essiccare per poi essere scartocciate e sgranate. I chicchi, dopo esser stati messi a loro volta ad asciugare al sole, erano portati a macinare presso uno dei tanti mulini del paese. Una volta raccolte le pannocchie, nei campi restavano i culmi (zingoni) delle piante di mais, che venivano prontamente strappati via e messi a macerare per poi essere successivamente utilizzati come concime. Le modalit di questa operazione sono ben descritte da De Stefani nella sua relazione: abitudine comune invece togliere gli zingoni del granturco dai campi, quando non li mettono per lettiera, al quale scopo servono male, e sdraiarli per traverso ai viottoli vicinali, specialmente quando piovuto; cos gli animali e gli uomini, con poco loro divertimento, vi passano sopra e li stiacciano. Quando sono ben triti e mezzi marciti li usano senzaltro per concime59. La coltivazione del fagiolo, oltre a trovarsi spesso abbinata con quella del mais, era anche praticata in maniera a s stante in alcuni terreni situati in prossimit del corso dellAcqua Bianca. Ci avveniva in particolare nella localit definita per lappunto agli Orti60: un terreno posto alle pendici del Roccandagia e per questo particolarmente ombreggiato e al tempo stesso ricco di acque correnti. La possibilit di irrigare con regolarit le specie ivi seminate rende la zona particolarmente adatta alla coltura intensiva delle leguminose. Altri campi di fagioli si trovavano, secondo le fonti orali, lungo tutto il corso del fiume: anche in questo caso si trattava ovviamente di superfici irrigue ma, a differenza degli orti di propriet privata, questi appezzamenti rientravano spesso nella categoria dei beni comunali. Sebbene le persone intervistate non ricordassero con precisione le modalit di sfruttamento di que57. Come nota giustamente De Stefani ( ibid .), questa operazione, per le modalit con cui veniva praticata, meglio si direbbe sarchiatura. 58. DE S TEFANI 1883, p. 678, afferma che rispetto ai fagioli coltivati nelle fagiolaie, quelli che seminano col granturco sono pi piccoli, di buccia pi dura e di colore brizzolato. 59. DE S TEFANI 1883, p. 726. 60. Il toponimo gi attestato nei registri del Catasto Napoleonico.

53. Lesistenza di questa bipartizione gi testimoniata nei registri parrocchiali del 1787, nei quali si annota che lAltare di San Rocco, eretto nella parrocchiale dei Santi Giusto e Clemente, possedeva tra laltro una porzione di terra campia nel Piano di l. 54. Sul frazionamento della propriet in Garfagnana cfr. DE S TEFANI 1883, pp. 748-749; MARTINELLI 1976, p. 36. 55. DE S TEFANI 1883, p. 718. MARTINELLI 1976, p. 40 menziona invece il ricorso a rotazioni seminative su base triennale nelle quali alle colture di mais e frumento era affiancata quella della mestura di grano e segale. 56. DE S TEFANI 1883, p. 674.

191

sta tipologia di terreno, il raffronto con alcune informazioni contenute nella monografia di De Stefani permette di avanzare con sufficiente sicurezza alcune ipotesi relative a questo genere di coltura. Lerudito sostiene che sogliono coltivar nelle ghiare i poveri ed altri del comune nel cui territorio esse si trovano, giacch queste per tradizione immemorabile sono state considerate di propriet comune. Chi vuol lavorare fa una croce od altri segni sul suolo, e mette dei termini di pietra che indicano la presa di possesso: comincia a levare i sassi ed a pulire il terreno occupato che pu essere largo da 5 a 20 metri quadrati o pi, e lo circonda con un muricciolo di sassi; vi manda poi lacqua delle piene acciocch alzi alquanto la terra. Per tal guisa lalveo dei torrenti frastagliato come da un reticolato geometrico. A maggio colla vanga fanno nel terreno dei solchi longitudinali poco profondi nei quali spargono del letame e mettono i fagiuoli ad una certa distanza gli uni dagli altri coprendoli poi colla terra []. Quando le piante sono un poco sviluppate le sarchiano, le rincalzano e vi mettono dei piccoli pali o brocche di castagno che poi legano due a due acciocch quelle vi si possano avviticchiare. Nellagosto e nel settembre colgono i fagiolini o fagiuoli in erba che sono eccellenti e li vendono o li mangiano per s. Quando ve n bisogno hanno cura di annacquare la coltivazione, ci che per la posizione sua riesce molto facile, e dentro lautunno raccolgono i fagiuoli ed estirpano la pianta lasciando il terreno in riposo. I fagiuoli secchi li mangiano poi in minestra. I terreni cos disposti li chiamano fagiolaie e seguitano a coltivarli per anni e anni fin che una piena non li distrugga61. IL CICLO AGRICOLO
DEL FRUMENTO

Ripuliti i campi dai resti della coltivazione del granturco, i contadini aravano nuovamente la terra e, allo stesso tempo, procedevano alla semina del frumento. Questa operazione avveniva di solito nel mese di ottobre. Nel giugno dellanno successivo il grano era pronto per essere mietuto: si segavano le spighe e le si battevano nelle aie. I chicchi, raccolti in sacchi di canapa, venivano portati ai mulini, mentre la paglia avanzata veniva utilizzata per coprire i tetti delle capanne. Dedotta la percentuale che il mugnaio tratteneva per la propria prestazione (la molenda, corrispondente circa al 10% del prodotto finito), una famiglia ricavava mediamente 10-15 chili di farina allanno. Una volta riportata a casa la farina veniva riposta nelle madie per poi essere setacciata: la semola era de-

stinata alla bestie, mentre il fiore veniva utilizzato per impastare il pane. Le modeste rendite della coltivazione del frumento permettono di capire perch a Gorfigliano il pane sia sempre stato considerato un bene di lusso, riservato esclusivamente ai giorni di festa. Non tutte le famiglie, inoltre, disponevano di un forno: per questo motivo si ricorreva spesso al forno di qualche vicino, il cui utilizzo veniva compensato lasciando in pagamento una forma di pane. Dopo aver raccolto il grano, si dissodava di nuovo il terreno e lo si ripuliva delle radici rimaste, che solitamente venivano bruciate sul posto. Nei campi si seminavano infine le rape (i cosiddetti rapi bianchi), che costituivano lultima specie agricola coltivata allinterno del ciclo di rotazione biennale. Venivano cavate a dicembre e di esse si mangiava soltanto la foglia: le radici della pianta venivano infatti conservate al buio nelle cantine e fatte poi a pezzetti per essere utilizzate come foraggio per le bestie. Limportanza delle rape nel quadro complessivo della produzione agricola di Gorfigliano doveva essere notevole, se gi negli ordinamenti locali del 1630 si incontra una lunga sezione dedicata alle regole e ai divieti inerenti la coltivazione di questa pianta: e perch malamente per la strettezza del paese si pu andare senza far danno per li canapali e rape, per sintenda prohibito il poter zappare e seminare e svelgere le rape et le canipe fino non sar deputato per partito dalli 24 del Comune il giorno per zappare e svelgere le canipe et rape respettivamente, sotto pena di Soldi 2 per ciascheduno e ciascheduna volta. E la pena di chi cogliesse rape fuora dal suo sia Soldi 1 per ciascheduno e ciascheduna volta. E nelli due giorni che saranno stati destinati a cavare le rape non sia lecito alli forastieri passare per il Piano di Gorfigliano fuori dalle strade maestre, sotto pena di Soldi 2 per ciascuno e ciascuna volta62. La rapa, specie commestibile ma di scarso interesse per lalimentazione della comunit umana, costituiva dunque una delle principali fonti di nutrimento per gli animali del villaggio, soprattutto durante il periodo invernale. La rilevanza di questa coltura ulteriormente confermata dalle disposizioni anticamente vigenti presso altri centri della Garfagnana e dettagliatamente illustrate negli statuti rurali locali: questi, per sopperire ad eventuali carenze di foraggio, imponevano spesso ad ogni famiglia della collettivit di coltivare ogni anno una determinata quantit di rape da usarsi come alimento per le bestie 63.
62. ASL, Statuti delle Comunit soggette, Fasc. 32. 63. Cfr., per i riferimenti bibliografici ad altri statuti della Garfagnana, DE S TEFANI 1883, p. 685.

61. DE S TEFANI 1883, p. 678.

192

IL CICLO AGRICOL O DELLA PATATA La patata, la cui introduzione in Val di Serchio viene fatta tradizionalmente risalire alla figura di un prete di Soraggio che era stato cappellano militare durante le guerre napoleoniche64 , costituisce, a partire dai primi decenni dellOttocento, uno degli alimenti fondamentali della dieta della Garfagnana. Allinizio della primavera i contadini vangavano i campi destinati a questa coltivazione e vi scavavano con il maron una serie di solchi longitudinali nei quali veniva posto il concime. Le patate, conservate come seme dallannata precedente e ormai ricche di germogli, venivano tagliate in tre o quattro parti, ognuna delle quali era dotata di almeno un tallo. Tra la fine di aprile e i primi di maggio si procedeva quindi alla semina: i pezzi di patata venivano collocati nel terreno e ricoperti di terra. Quando erano alte allincirca quattro dita, le pianticelle venivano sarchiate e rincalzate, dopodich non venivano sostanzialmente pi toccate fino al periodo della raccolta. Questa avveniva di solito alla fine di agosto o ai primi di settembre, a seconda delle annate. Le patate venivano allora cavate, lasciate ad asciugare al sole per una giornata e, infine, riposte in luoghi secchi e allombra, affinch non marcissero, n tallissero. Le pi piccole e quelle tagliate dalla zappa o mangiate dalle talpe venivano messe in disparte per poi essere usate come alimento per i maiali. Nella tradizione culinaria garfagnina, oltre che per gli utilizzi alimentari pi consueti, la patata viene anche largamente impiegata in aggiunta alla farina di frumento nella preparazione del pane bianco. L. C.

2.3.5 Gli spazi di coltivazione: la canepaia


Gli spazi dediti ai cereali si completano con quelli destinati alla coltivazione della canapa, che sono ubicati generalmente nella prossimit dei corsi di acqua, poich una volta tagliata la canapa necessario farla marcire in pozze. Una parte del Piano al Colletto era dedicata nei secoli XVIII e XIX alla coltivazione della canapa, costituendo in questo modo una unit autonoma rispetto ai cicli di produzione agricola dei periodi estivi e primaverili. Tuttavia, larea principale per la coltivazione della canapa era ubicata ai piedi del castello, sulle rive del torrente Acqua Bianca, nelle zone denominate in Camporlendo (o Camporlenza), al Palmento, alla Treggiaia, ai Canipai e alla Picela,
64. Cfr. DE S TEFANI 1883, p. 679.

dove la sua produzione attestata gi dai secoli XVII al XIX. Questo spazio delimitato dallantica strada verso Gramolazzo a ovest, dal torrente a nord e a est, e dalla Picella a sud65. La morfologia di questo spazio caratterizzata da una estrema frammentazione, con parcelle quadrate separate da cippi (termi), molto diverse da quelle strette ed allungate dei campi di cereali, anche se ne condividono lamorfologia esterna. Si tratta di un ampio spazio adibito ad ununica coltivazione, delimitato da strade con diversi collegamenti interni, che obbliga a stabilire delle norme di funzionamento per quanto riguarda la coltivazione e il raccolto di questa pianta. Si conoscono alcune di queste norme soltanto grazie agli Statuti dellanno 1630, pi volte citati, nei quali si vieta laccesso degli animali al casale, ai canepai e ai prati66, definiti in questo modo come luoghi chiusi. Esistono alcune zone la cui toponimia fa riferimento alla coltivazione della canapa, come nel caso di alla Canipaia ubicata in prossimit di Verrucolette (Fig. 145), per le quali, tuttavia, la documentazione postmedievale fa riferimento soltanto alla presenza di prati. Questa discordanza sembra indicare che, quando questo spazio fu messo a coltura, esso fu utilizzato per la coltivazione della canapa e che soltanto in un secondo momento questa fu sostituita dalla produzione di fieno. Si inoltre potuto accertare che tra i secoli XVII e XVIII a Gorfigliano aumentato in modo rilevante lo spazio dedicato alla canapa, che passa del 3 al 8% del totale delle propriet menzionate, conservandosi questa percentuale ancora agli inizi del XIX secolo. Questa crescita della produzione della fibra tessile attestata anche in altre zone dItalia dal XVIII secolo, come ad esempio nellEmilia Romagna (DEBBIA 1991, p. 83), ed probabilmente dovuta ad una maggior richiesta da parte dei centri urbani. M.F.M. IL CICLO AGRICOLO
DELLA CANAPA

Il ciclo produttivo della canapa, di struttura assai semplice e analogo a quello che si svolgeva in molte altre localit della Garfagnana, seguiva indicativamente il seguente andamento. Nella seconda met di aprile, dopo aver arato e concimato il ter65. Se per ala Picella e in Camporlenza documentata la produzione della canapa sin dal 1627, al contrario gli appezzamenti al Fiume e al Colletto sembrano essere inizialmente adibiti ad uso prativo, mentre in seguito essi verrebbero destinati al coltivo della canapa. Tale constatazione conferma nella sostanza quanto supposto precedentemente circa levoluzione generale dello sfruttamento del territorio di Gorfigliano nellarco dei secoli XVII-XIX. 66. Cfr. p. 162.

193

Fig. 145 Vista generale della Canipaia di Sopra.

reno, si seminava la canapa spargendola colla mano fitta fitta e pareggiando poi collerpice il lavoro fatto 67. Nei mesi successivi le piante non erano oggetto di particolari cure, dal momento che esse per natura avevano la meglio sulle altre specie vegetali. Verso agosto, quando le foglie ingiallivano e tutta la pianta iniziava ad avvizzire, la canapa veniva sbarbata e affastellata in mazzetti, che venivano lasciati per un breve periodo in piedi nei campi a seccare. Successivamente essa era messa a macerare per una decina di giorni in pozze dacqua (bozzi), dopodich veniva asciugata e battuta con un coltello di legno (gramola). Veniva poi filata e infine tessuta per farne biancheria, sacchi e indumenti di vario genere. Una delle ultime abitanti del paese vecchio possedeva un telaio e produceva lenzuola e altri capi in canapa per buona parte della popolazione locale. L.C.

2.3.6 Origine e cronologia dei campi di coltivazione


Casale il nome che ricevono nella documentazione postmedievale della Garfagnana gli spazi dediti alla coltivazione dei cereali, noti genericamente in Europa come openfield (o come Gewannflur nel sud-est della Germania) e attestati lungo un ampio arco geografico (RSENER 1990, pp. 61-64). Essi possono presentarsi sia concentrati in un unico blocco di particelle parallele (che occupano la maggior

parte dello spazio agrario), sia raggruppati in singole unit delimitate da strade. Tali unit possono essere caratterizzate da un medesimo orientamento delle particelle, ma anche da appezzamenti aventi andamento trasversale, configurandosi in questultimo caso unit di orientamento perpendicolare fra loro (ZADORA RIO 1991, p. 183). In Alsazia e in diverse zone dellInghilterra le particelle allungate possono avere oltre 2 km di lunghezza. In Francia questo tipo di paesaggio di campi aperti generalizzato dal centro della Bretagna fino al litorale atlantico, nei campi dellArmorica (TROCHET 1993, p. 13) e nel sud del Belgio. In Spagna tale assetto agrario caratteristico degli spazi di atlantici, con morfologie simili a quelli della Garfagnana. In Galizia questi campi ricevono il nome di agras (BOUHIER 1979, p. 214), nelle Asturie vengono chiamati eras (GARCA FERNNDEZ 1980, pp. 91-94) e nella Liebana agros (GARCA SAHAGN, 1986, p. 25). In tutti questi territori il sistema agrario dei campi aperti presenta particolarit specifiche. Esiste infatti una differenza rilevante tra i campi aperti dellEuropa settentrionale, le cui particelle costituiscono lelemento centrale dello spazio agrario e possono avere fino a 1-2 km di lunghezza, e quelli della costa atlantica francese e della regione cantabrica spagnola. Questi ultimi che sono pi simili al casale della Garfagnana presentano dimensioni minori e svolgono un ruolo assai diverso rispetto allo spazio agrario complessivo. Nonostante queste differenze esistono tuttavia elementi comuni che conferiscono un carattere di conformit a tutte queste morfologie: Gli openfield sono generalmente delimitati da una chiusura comune, la cui manutenzione ri-

67. DE S TEFANI 1883, p. 682.

194

sulta sempre a carico della comunit locale. Gli openfield sono normalmente divisi in due o tre spazi principali, in modo che tutti i vicini possiedano almeno una particella in ognuno di questi spazi. Questa divisione collegata al sistema di rotazione delle coltivazioni: esso pu essere a base biennale (cereale dinverno e cereale destate), come nel caso delle Asturie (FERNNDEZ MIER 1999, p. 268) e di Gorfigliano68, o triennale (cereale dinverno, cereale di primavera e riposo), come, ad esempio, nella maggior parte dei villaggi della Germania (RSENER 1990, p. 61). Le particelle allinterno degli openfield non sono marcate da una struttura di frazionamento interna che le divida in modo netto le une dalle altre. Ad esse si accede attraverso collegamenti interni e, quando questi non arrivano a tutte le particelle, attraverso le propriet degli altri vicini. Le particelle sono raggruppate in aree adibite alla stessa coltura. Il contadino non libero di scegliere cosa vuole coltivare, ma deve sottostare alla rotazione biennale o triennale stabilita per tutti i campi di coltivazione. Si tratta quindi, secondo la definizione di Jean Ren Trochet, di una rotazione collettiva, che non necessariamente richiesta da tutti i tipi di rotazione biennale o triennale. Mentre infatti la rotazione triennale un sistema basato sullalternanza di maggese e cereali primaverili e invernali, la rotazione collettiva coincide con limposizione di raggruppare le terre per mettere in atto la rotazione triennale collettiva (TROCHET 1993, p. 49). Le terre vengono coltivate in modo sia individuale che collettivo, in quanto esse devono sottostare allordinamento stabilito dalla comunit o dal signore, che decidono quando si semina e quando si procede al raccolto69. Luso individuale si riferisce alla coltivazione del cereale ma, una volta avvenuto il raccolto, lopenfield occupato dagli animali di tutti i proprietari di particelle (il cosiddetto sovescio).

Qualora uno dei vicini non avesse ancora raccolto i cereali, sar lui stesso a doversi occupare di evitare che gli animali li danneggino. Diversi decenni di ricerche intorno allorigine di questo sistema di coltivazione hanno permesse di formulare molteplici ipotesi sulla morfologia allungata delle particelle. Alcune tesi hanno rilevato limportanza dellaratro a vomere e del versatoio; altre invece hanno sottolineato il peso dellidentit comunitaria; altre, infine, hanno chiamato in causa le successive frammentazioni territoriali (ZADORARIO 1991, p. 184). Attualmente il principale oggetto di dibattito risiede nel capire se la messa a coltivazione e la pianificazione del sistema siano fasi contemporanee o se invece si tratti di una ripianificazione realizzata su strutture agrarie precedenti (dovendo nel qual caso stabilirne cronologicamente la genesi). Si cerca inoltre di capire se la comparsa delle divisioni interne dellopenfield in spazi di coltivazioni omogenea avvenga nello stesso momento in cui si stabilisce il sistema o se si tratti invece di uninnovazione successiva. probabile che questultima questione sia la pi rilevante per quanto riguarda il caso di Gorfigliano. Nella descrizione del Piano si infatti potuto osservare come, dietro lapparente uniformit esistente, sia possibile stabilire una cronologia relativa tra diverse zone. In quelle pi recenti gli spazi destinati ai cereali sono abbinati a prati e selve, il ch denota lesistenza di una prima delimitazione del parcellario, realizzata a seguito di una divisione, allinterno della quale potevano sussistere spazi duso comune, come avviene nel caso de La Macea, luogo dove si aggruppavano i ciottoli provenienti dalla bonifica dei campi da coltivare. Un paesaggio costituito da unit di coltivazione cos eterogenee si riscontra anche nel nord della Spagna. Le eras delle Asturie, le agras galleghe o gli agros cantabri hanno conservato, allo stesso modo che i campi della Garfagnana, un sistema di rotazione collettiva fino alla met del XX secolo. La loro origine per attestata sin dallet medievale (solitamente almeno dal XII secolo). La documentazione conservata ha quindi permesso di vedere come allinterno di questi openfield si mantengano aree incolte che possono essere considerate come spazi da utilizzare nel caso di un aumento demografico o di carenza di aree coltivabili (FERNNDEZ CONDE 1993, p. 111). Per quanto riguarda la cronologia relativa che associa le particelle e il loro limite esterno, nelle Asturie la pratica coincideva con il delimitare inizialmente un ampio spazio e procedere poi a parcellizzarne linterno, come mostra la morfologia degli appezzamenti conservatisi (FERNNDEZ MIER 1999, p. 271). In Inghilterra, invece, le par-

68. I dati raccolti a Gorfigliano attraverso le fonti orali dimostrano lesistenza di un sistema di rotazione biennale. In altri settori della Garfagnana, tuttavia, attestata per il XIX secolo una rotazione di tipo triennale (MARTINELLI 1976, p. 40). 69. Non sono abbondanti gli esempi di questo tipo di regolamento. Un caso significativo rappresentato dagli Ordinamenti di Llanes (1775) e Boal (1781) nelle Asturie, dove si stabilisce il 20 di novembre come data dinizio della semina del cereale dinverno, in modo da impedire la presenza delle bestie allinterno dellopenfield (GARCA FERNNDEZ 1980, pp. 106-112).

195

ticelle di piccola estensione rappresentano il risultato della frammentazione di terreni di dimensioni inizialmente maggiori dovuta allintroduzione di diverse tipologie di coltivazione (HALL 1981). Una conclusione che accomuna le diverse ricerche condotte in Europa comunque la constatazione dellesistenza di una vera e propria pianificazione della produzione, eseguita sia dallalto da parte dei signori che dal basso da parte della comunit di villaggio. Questo fenomeno non corrisponde alla semplice giustapposizione di una serie di azioni individuali conferenti ordine ad uno spazio, ma rappresenta una deliberata riorganizzazione dei paesaggi agrari che si snoda parallelamente alla formazione dei villaggi. Questa meccanismo di pianificazione documentabile in diversi villaggi inglesi dello Yorkshire, primo fra tutti Wharram Percy e in seguito nei vicini Wharram-le-Street, Towthorpe, Raisthorpe, Burdale e Thixendale. In essi si riscontrato come, nel corso dei secoli VIII-IX, abbia luogo un accentramento insediativo e una conformazione del paesaggio agrario in campi aperti con particelle strette ed allungate che talvolta raggiungevano 1 km di lunghezza (HALL 1983). Anche nella zona di Holderness attestata dal XIII secolo lesistenza di campi regolari, risultato di una pianificazione che dimostra come i contadini confinanti allinterno del villaggio lo erano anche nei campi di coltivazione ( HARVEY 1981). In Francia questa pianificazione visibile nei parcellari della Piccardia e della Beauce, dove il paesaggio si configura come il risultato di una radicale riorganizzazione della rete insediativa si passa da un insediamento sparso ad uno accentrato e degli spazi di produzione attraverso il sistema degli openfield (FERDIRE, F OURTEAU 1979). I parcellari radiocentrici di Berry hanno un origine simile e sono il frutto di un riassetto, operato nel corso dei secoli XI-XIII, che trasform radicalmente il paesaggio ereditato dallantichit (QUERRIEN 1994). Anche nel nord della Spagna documentata la presenza di spazi pianificati, come stato osservato da Abel Bouhier per la Galizia. In questo caso si sottolineato che la presenza delle agras non sarebbe possibile senza forme di associazione dei contadini, che decidono di mettere a coltivazione spazi guadagnati al bosco e alle selve (BOUHIER 1979, p. 293). Nel caso delle Asturie stato possibile mettere in relazione la comparsa di questi spazi con quella dei villaggi medievali, che sorgono in aree pi adatte alla coltivazione dei cereali che allo sviluppo di uneconomia silvo-pastorale (FERNNDEZ MIER 1996, pp. 290-306; FERNNDEZ MIER 1999, p. 264). Per quanto riguarda la cronologia di questi fenomeni si tradizionalmente ritenuto che questo assetto degli spazi di coltivazione fosse da mettere in relazione con i primi colonizzatori che ave-

vano occupato collettivamente il territorio in et germanica, suddividendolo in abitati e aree di produzione secondo un piano preciso (RSENER 1990, p. 64). Tuttavia, le ricerche pi recenti tendono a sottolineare il carattere tardivo di questi parcellari, evidenziando come essi siano il risultato di una lunga evoluzione, il cui inizio non pu essere anticipato oltre i secoli XI-XIII. Il paesaggio altomedievale, caratterizzato da un assetto insediativo sparso e con abitati di piccole dimensioni, da spazi di coltivazione dei cereali ridotti e ubicati in prossimit delle selve (utilizzate anche come aree di pascolo), cedette il passo ad un ambiente dominato da villaggi accentrati, con spazi di coltivazione nuovi, frutto del lavoro comunitario, come testimonia la morfologia dei parcellari. La cronologia di questo cambiamento varia a secondo delle regioni: esso infatti attestato nel sud-ovest della Germania dai secoli XI e XII; in Inghilterra alcuni studi lo hanno datato ai secoli VIII-X, mentre in alcune regioni del Belgio esso stato circoscritto ai secoli IX-XIII (VERHULST 1995, p. 55). Anche in alcune zone della Francia questo processo ha inizio dal XII secolo (TROCHET 1993, p. 53), mentre nelle Asturie esso individuabile a partire dal XII secolo, sebbene alcuni autori lo anticipino agli inizi del X secolo (AGUAD NIETO 1988, p. 22) 70. Le cause che hanno portato alladozione di questo tipo di divisione delle particelle sono molto dibattute. La storiografia tedesca considera di grande rilevanza ladozione del sistema di rotazione triennale, dovuta allaumento demografico e allintensificazione della produzione. Lincremento delle superfici messe a coltura a discapito delle selve comunali sarebbe stato realizzato da parte dellintera comunit contadina ed avrebbe comunque avuto un rallentamento nei secoli XI-XIII per mancanza di nuovi spazi, ci che comport la necessit di sfruttare al massimo quelli gi esistenti. In questo contesto si rese necessario ricorrere ad un nuovo sistema di coltivazione basato sulla rotazione triennale, impedendo ladozione di coltivazioni individuali e imponendo una rotazione collettiva nella quale erano regolati aspetti come i diritti di passo, il sistema di coltivazione e lintegrazione tra risorse agricole e allevamento. Da questo punto di vista, ladozione dellopenfield rappresenta una soluzione inevitabile per far fronte alla crescita demografica e agricola del XII secolo. Questo processo si svolge parallelamente alla dissoluzione del sistema curtense, in un contesto in cui si allenta la pressione signorile sui contadi70. Gli elementi cronologicamente pi antichi di questo mutamento sono stati rinvenuti in Galizia, dove le ricerche archeologiche hanno permesso di datare alcuni spazi agrari fra i secoli VII-VIII ( RIADO BOADO, BALLESTROS A RIAS 2002). C

196

ni che, in un quadro di maggiore autonomia, potenziano le istituzioni comunitarie. In questo modo acquista un ruolo centrale la vita della comunit contadina, che si trover ad assumere un ruolo da protagonista al momento di risolvere i conflitti economici, giuridici ed organizzativi derivati della minor presenza dei signori nella societ rurale (RSENER 1990, pp. 64-71). Di fronte a questa ipotesi, che associa la nascita dellopenfield e lintroduzione della rotazione triennale alla dissoluzione della signoria, altri autori hanno invece sostenuto una posizione contraria, associando la ristrutturazione degli spazi agrari alliniziativa signorile, che in questo modo cercava di ottenere, pi che una maggior produttivit, la possibilit di accentrare le rendite accedendovi pi facilmente. Questa posizione sostenuta da Miquel Barcel che, seguendo Cooter, considera che i ricavi dellagricoltura basata sul dissodamento col fuoco nei boschi fossero maggiori di quelli ottenuti dallagricoltura intensiva basata sul sistema di rotazione triennale. Per questo motivo soltanto una causa esterna avrebbe potuto spingere i contadini ad abbandonare la prima pratica agraria a beneficio di unagricoltura che generava proventi pi limitati. Questo stimolo esterno da identificare nellazione delliniziativa signorile, che avrebbe ritenuto pi agevole riscuotere le proprie rendite da campi ben strutturati che da parcelle sparse, per le quali risultava difficile tanto conoscere lentit dei rendimenti quanto stabilire lidentit dei proprietari. Questa imposizione autoritaria della gestione agricola implicava unerosione dellautonomia contadina, con un controllo intensivo su cosa si produce, dove si produce, come si produce, quanto si produce e quando si produce (BARCEL 1988, pp. 75, 220-222). Esistono casi esemplificativi che sostengono questultima ipotesi. Trochet ha sottolineato che in diversi parti dellEuropa, come ad esempio la Francia orientale, linteresse signorile verso un aumento della produzione cerealicola fu la causa principale dellaffermazione dellopenfield, tanto che la rotazione triennale considerata come un indicatore della solidit delle signorie. Altrove, tuttavia, lintroduzione dei campi aperti sembra corrispondere ad uniniziativa contadina facente seguito allaumento della domanda di cereali, registrabile a partire dal XIII secolo (TROCHET 1993, p. 50). In Francia, un caso paradigmatico delliniziativa signorile rappresentato dai parcellari radiocentrici di Berry71. Si tratta di terre dominicali o di stabilimenti ecclesiastici dove le par71. Questi parcellari, seppur privi delle caratteristiche degli openfield in quanto in essi non presente la rotazione collettiva, sono tuttavia rappresentativi di uno spazio di coltivazione pianificata di et medievale.

celle radiocentriche sono il risultato dellazione signorile, indirizzata a delimitare un territorio nel quale si procede alla redistribuzione delle particelle. Per ogni parcellario radiocentrico non esiste che un castello, ubicato al suo centro. Questa morfologia, una volta chiarito che non era dovuta n alla rioccupazione di terre abbandonate, n alla messa a coltura di nuovi terreni, n allimposizione di una rotazione collettiva, ha potuto essere identificata come la concreta espressione di uno strumento di controllo della popolazione e delle sue attivit. La disposizione radiale della rete stradale rafforza infatti il ruolo religioso, amministrativo ed economico della sede centrale, ubicata nel cuore del parcellario (QUERRIEN 1994, pp. 347-348). Analogamente, sono da attribuire alliniziativa signorile le presuras della Castiglia altomedievale, risultato dellespansione signorile del regno asturiano nei territori castigliano e leonese. Il processo di repoblacin va inteso, pi che come loccupazione di luoghi non abitati, come un fenomeno di appropriazione globale della terra mediante lapporto di nuovi abitanti sotto legida dei poteri politici del regno (ESTEPA 1985, pp. 38-40). Nelle Asturie la documentazione non consente di affermare con sicurezza che la strutturazione dello spazio in eras debba attribuirsi alliniziativa signorile. Risulta per significativo che in alcuni documenti si faccia riferimento alla Senrra del Re72 per designare gli spazi di openfield, ci che pone in evidenza una realt simile a quella che troviamo nelle presuras di Castiglia e Len (FERNNDEZ MIER 1996, p. 313). Un problema rilevante al quale si finora dedicata scarsa attenzione quello di stabilire quando e come hanno avuto luogo la destrutturazione di questi spazi, la scomparsa della rotazione collettiva e lo sviluppo di un sistema di coltivazione autonomo. In Garfagnana e nel nord-est della Spagna questi eventi si sono verificati nel corso del XX secolo. In altre regioni, invece, il processo di chiusura ed individualizzazione degli spazi agrari, il cosiddetto bocage, comport la fine degli openfield diversi secoli prima73. La vitalit di questo sistema quindi dovuta alla solidit delle signorie rurali: soltanto dopo la loro completa dissoluzione e la ristrutturazione delle comunit contadine si sono create le condizioni per la dissoluzione di questo sistema di gestione degli spazi agrari.

72. Nelle Asturie la terminologia impiegata per designare questi spazi molto diversificata. Sebbene il termine era sia quello pi diffuso, la documentazione altomedievale predilige quello di senrra. 73. Ampie zone della Francia caratterizzate da un paesaggio di bocage devono la propria origine a spazi di openfield progressivamente circoscritti e frammentati ( ROCHET 1993). T

197

Fig 146 Vista del Piano di Gorfigliano.

Le ricerche condotte in Europa sugli openfield, nonostante la frammentazione e la dispersione dei dati, indicano quindi unorigine medievale, facendo risalire tale articolazione agraria ai secoli centrali del medioevo e identificandola come frutto di unazione pianificata, che la maggior parte degli studi attribuisce alle signorie rurali. Limposizione di questo assetto produttivo si attua parallelamente allaffermazione di uneconomia cerealicola, che viene a sostituire quella silvo-pastorale, propria del periodo altomedievale. I dati relativi a Gorfigliano e alla Garfagnana permettono di collegare lo stabilimento di alcune norme duso con gli avvenimenti che, nei secoli altomedievali, seguirono lo sviluppo della rete insediativa e la definizione degli spazi di coltivazione (Fig. 146). Lipotesi pi plausibile, tenendo conto delle scarse informazioni disponibili, che il riordinamento degli spazi di produzione e la stabilizzazione delle aree di coltivazione siano direttamente connessi con le trasformazioni dellassetto insediativo. La comparsa dei castelli presuppone la creazione di nuovi centri di controllo della produzione e della distribuzione: in questo senso il loro effetto non si limita alla riorganizzazione dellinsediamento e dellurbanizzazione dei villaggi, ma si estende oltre, verso gli spazi agrari. Non esistono in realt dati che ci permettano di stabilire la contemporaneit tra la strutturazione degli spazi di coltivazione del Piano o dei dintorni del castello e la comparsa di questultimo. Tuttavia, alcuni indicatori posteriori relativi allattivit

economica della Garfagnana permettono quantomeno di formulare questa ipotesi. A partire del XII secolo, a seguito della ricostruzione del castello, si assiste alla riorganizzazione dei processi di produzione da parte della signoria locale attraverso lo sviluppo di un allevamento transumante di carattere commerciale (QUIRS, CASTILLO et alii 2000, p. 172). La documentazione tardomedievale attesta lappropriazione da parte dei signori degli spazi collegati allallevamento74, mentre gli statuti postmedievali delle comunit contadine registrano diverse forme di gestione degli spazi forestali e del pascolo montano, aree che, essendo rientrate in possesso dellautorit comunale, devono essere difese dallattacco dei privati. Tuttavia in questo periodo non esistono documenti che si riferiscano unicamente agli spazi agrari. Questi sembrano dunque funzionare in modo ben strutturato, senza che si renda necessaria la creazione di nuove norme che ne regolino lutilizzo, indizio questo della precoce articolazione delle aree agricole e delle loro norme di funzionamento. Lassenza di dati concreti inerenti alla realt locale suggerisce il ricorso alla massima prudenza, ma indica anche le future linee di sviluppo che la ricerca archeologica dovr intraprendere. Per stabilire il momento concreto a cui attribuire la strutturazione dei campi di coltivazione e dei si-

74. questo il caso del cosiddetto Statuto dei Gherardinghi, datato allanno 1271.

198

stemi di terrazzamento si rendono necessarie indagini archeologiche specifiche che analizzino le diverse tipologie territoriali esistenti, la loro distribuzione e le tecniche costruttive. Tali interventi dovranno essere abbinati ad analisi archeometriche che permettano di stabilire la cronologia della costruzione degli spazi agrari. evidente che le informazioni reperibili a Gorfigliano mediante il ricorso al metodo regressivo ci consentono di avanzare nella conoscenza delle strutture agrarie e, per certi aspetti, di stabilire la cronologia relativa di determinati processi. Nuovi studi intensivi sugli spazi produttivi si rendono tuttavia necessari onde poterne stabilire la cronologia assoluta. Tali risultati potranno successivamente essere messi in relazione con le dinamiche insediative, in modo da poter avanzare di pari passo nello studio dei tre campi di osservazione che definiscono il fenomeno dellincastellamento: lassetto insediativo, i campi di coltivazione e il sistema di circolazione ed immagazzinamento dei prodotti in eccedenza (TOUBERT 1998, p. XVI75). M.F.M. MARGARITA FERNNDEZ MIER (UNIVERSIDAD DE LEN), L ORENZO CALVELLI (UNIVERSIT DEGLI STUDI DI VENEZIA)*

APPENDICE
Proposta di elaborazione su base etimologica dei toponimi del territorio di Gorfigliano attestati dalle fonti scritte76
1. TOPONIMI LEGATI A NOMI DI PIANTE (FITOTOPONIMI)
Betoglietti, Betoletti (a). (lat. BETULA). Bitiolo. (lat. BETULA). Etimologia incerta. Il toponimo non inoltre attestato nella sua forma semplice. a imo bitiolo. Canipai (ai). (lat. CANNABIS). Canipaia, Canapaja (alla). (lat. CANNABIS). al Colletto dalla Canipaia.

75. Cfr. anche FRANCOVICH , GINATEMPO 2000, part. capp. I, VII). * La traduzione allitaliano di questo contributo stata curata da L. Calvelli. 76. Per non alterare la natura dei toponimi si preferito avvalersi, nel loro caso, della trascrizione diplomatica delle fonti. Tra parentesi si inoltre indicata la preposizione, semplice o articolata, mediante la quale solitamente introdotto il toponimo. Nelle singole voci alletimologia dei termini segue un elenco delle attestazioni delle forme complesse dei toponimi stessi, qualora esse siano state riscontrate.

al colettino dela canipaia. nella Prata alla Canipaja. Castagnoli (ai). (lat. CASTANEA). Indica probabilmente una localit nella quale erano localizzati vivai di giovani piante di castagno. Cfr. Novelli. Castagnolo (al). (lat. CASTANEA). Ceggiaio, cegaio (al). (lat. CICER). Etimologia incerta, forse derivante dalla voce dialettale cegio. Ceppa (alla). (lat. med. CIPPUS). Toponimo che allude evidentemente alla presenza nella zona di un tronco dalbero tagliato. Ceregiolo (al). (lat. CERASUS). Ceretolo (al). (lat. CERRUS). Certopiano (in, a). (lat. CERRUS, PLANUS). Etimologia non sicura proposta da PIERI 1898, p. 84. Ciregio (al). (lat. CERASUS). Farnio, farno (al). (lat. FARNUS). Fenale (al). (lat. FAENUM). Etimologia incerta. Indica un rilievo presso il quale era forse in uso praticare il taglio e la raccolta del fieno. Fragaia (alla). (lat. FRAGUM). Etimologia dubbia. Ignitani, Ontani (agli). (lat. ALNUS; lat. med. ALNETANUS). Legoreto (in). (lat. ILEX?). Etimologia incerta. nel Pianello di Legoreto. nella Caldia di Legoreto. Legni (a, ai). (lat. LIGNUM). Machia (alla). (lat. MACULA). Nel dialetto locale indica solitamente una foresta folta di fagacee o betulacee (cerri, carpini etc.). Cfr. PASQUALI 1938, p. 65. Moricina (a). (lat. MORUM). Etimologia molto incerta. Cfr. infatti PASQUALI 1938, pp. 173-174, dove si riporta che nel dialetto della Lunigiana il medesimo termine indica una muraglia a protezione contro limpeto dei fiumi e dei torrenti. Noce della Folagnana (alla). (lat. NUX, FULICA?). Letimologia del secondo elemento del toponimo risulta molto incerta. Folagnana potrebbe derivare dal nome della folaga, volatile tipico per delle zone costiere. Come aggettivo del dialetto lucchese, derivato dal colore del volatile, flago indica lacqua che non pi limpida, ma non anche torba affatto (Nieri 1902, p. 78). Novelli (alli, ne). (lat. NOVUS). Indica verosimilmente una localit nella quale erano localizzati vivai di giovani piante di castagno. Cfr. PIERI 1898, p. 96; PASQUALI 1938, pp. 66-67. Orti (agli). (lat. HORTUS). Picella (alla, nella). (lat. PICEA). Cfr. PASQUALI 1938, p. 69. Pomi (ai). (lat. POMUM). Prado grande (al). (lat. PRATUS, GRANDIS). Prato marono (a). (lat. PRATUS, ?). Il secondo elemento del toponimo si riferisce forse a qualche caratte-

199

ristica cromatica del suolo della localit. alla Fonte di Prato Morone. Rossola (alla). (lucch. ROSSOLA). Voce dialettale indicante una variet di castagna. Cfr. PIERI 1898, p. 102. Stirpaia, Streppaja (alla). (lat. STIRPS). Vignarella (alla). (lat. VINEA).

2. TOPONIMI GEOGRAFICI SEMPLICI


Aqua (in) (lat. AQUA). Aqua bianca (al). (lat. AQUA, germ. BLANK). Idionimo del corso dacqua principale della valle di Gorfigliano, deve la propria genesi alla presenza di scorie di marmo bianco nelle acque che scendono dalla sommit delle Alpi Apuane. Acqua nea (in). (lat. AQUA, ?). Aqua Pretina (in). (lat. AQUA, PETRA). In questa localit erano ubicate alcune cave di arenaria utilizzate per la fabbricazione di soglie, stipiti, piedritti e mensole. ala iara di naqua pietrina. Aqua scoglia (in). (lat. AQUA, SCOPULUS). Indica verosimilmente la presenza di rocce lungo il corso di un torrente. Acqua Sparta (in). (lat. AQUA, PARTIRE). Indica probabilmente la ramificazione in pi corsi dacqua di un bacino fluviale. al pianello di naqua sparta. al Canale dAcqua Sparta. Aqualino (al). (lat. AQUA). Localit caratterizzata dalla presenza di acque stagnanti? Aquarini (agli). (lat. AQUA). Localit caratterizzata dalla presenza di acque stagnanti? Coincide probabilmente con il toponimo precedente. Bagno (al, nel). (lat. BALNEUM). Toponimo indicante la presenza di fonti dacqua. Bicocata. (lucch. BISCOCCA, ?). Etimologia incerta. Biscocca vuol dire una fetta di terra, uno scampolo di terreno fatto a ghirone (scil. triangolare), che non quadrato a uso campo a modo e verso, che come una zeppa (NIERI 1902, p. 33). Borella (alla). (lat. med. BORRA; tosc. BORRO). Cfr. PASQUALI 1938, pp. 118-119. Borello (al). (lat. med. BORRA; tosc. BORRO). Cfr. PASQUALI 1938, pp. 118-119. Borodella (la). (lat. med. BORRA; tosc. BORRO). Unetimologia meno probabile potrebbe far derivare il toponimo dalla voce dialettale bodda, con metatesi (cfr. Boddarella). Borra, Bora (alla). (lat. med. BORRA; tosc. BORRO). Cfr. PASQUALI 1938, pp. 118-119. Borrono, Borone, Barone (al). (lat. med. BORRA; tosc. BORRO). Caldanello. (lat. CALIDUS). Toponimo non attestato nella sua forma semplice. Indica molto probabilmente una localit esposta a meridione o comunque normalmente caratterizzata da temperature pi elevate rispetto a

quelle delle zone circostanti. Cfr. PIERI 1898, p. 121; PASQUALI 1938, p. 100. Cfr. Fredda, Freddano. alla Borra di Caldanello. Campacio (al). (lat. CAMPUS). Campi (ne). (lat. CAMPUS). Campiglia (a). (lat. CAMPUS). al pianello di campiglia. Campo Marino (in) (lat. CAMPUS, MARINUS). Campo putrico. (lat. CAMPUS, PUTRIDUS). Localit caratterizzata dalla presenza di acque stagnanti. Campomorto (a, al). (lat. CAMPUS, MORI). a imo la selva del campo morto. ala costa del campo morto. Campori (a). (lat. CAMPUS). Canala (nella). (lat. CANALIS). Canale (al, nel). (lat. CANALIS). Canaletto (al). (lat. CANALIS). Cavazzone, Covazzone (al, a). (lat. AQUATIO?). Toponimo indicante forse abbondanza dacque. Cogozzolo (al). (lat. med. CUCUTIUM). Toponimo indicante la sommit di un rilievo. Colle (al). (lat. COLLIS). Colletti (ai). (lat. COLLIS). Colletto (al). (lat. COLLIS). Colli (a). (lat. COLLIS). nella strada de Colli. Colli Curti (a). (lat. COLLIS, CURTUS). a Imo colli curti. Costa (alla, nella). (lat. COSTA). Toponimo generico indicante solitamente un terreno in lieve pendenza. Cfr. PASQUALI 1938, pp. 123-124. in Cima la Costa. Costa del campo (alla). (lat. COSTA, CAMPUS). Duertigli, Dovertio, Doverti (a, in) (lat. DUO, VERTEX). Etimologia incerta. Indica forse unaltura caratterizzata dalla presenza di due sommit contigue. ala rava de dioutogli. ala fonte di aduerte. Fiume (al). (lat. FLUMEN). Toponimo coincidente con Acqua Bianca. Fontanella (alla). (lat. FONS). Forcola (alla). (lat. FURCULA). Il toponimo indica solitamente una biforcazione o uno stretto valico fra due rilievi montuosi. Foresto (al). (lat. med. FORESTIS). Laggettivo sinonimo di selvaggio e disabitato. Il toponimo potrebbe quindi riferirsi al tipo di vegetazione della localit o alle caratteristiche di qualche individuo che vi abitava (forse qualcuno non originario del luogo). Fossa (nella). (lat. FOSSA). Fossappio (a, al). (lat. FOSSA). Etimologia incerta. nel Piano a Fossappia. Fosso (di qua dal). (lat. FODERE).

200

Fracassata (alla) (fr. FRACASSER; lat. FRANGERE). Il toponimo allude probabilmente ad una localit particolarmente dissestata. Fratta (alla). (lat. FRACTUS). Toponimo molto diffuso, indica solitamente o una folta macchia di sterpi o una spaccatura nella roccia. Fredda (alla). (lat. FRIGIDUS). Toponimo molto diffuso che indica localit esposte a settentrione o comunque caratterizzate da una temperatura pi bassa rispetto a quella delle zone circostanti. Cfr. PASQUALI 1938, p. 101. Cfr. Caldanello, Freddano. Freddano (al). (lat. FRIGIDUS). Cfr. supra. Gretamassa, Grata Massa (a, alla) (lat. GRETUS, MASSA). Cfr. LUCIANI, 1979, p. 248. nel poggio di grata massa. Gropaia (alla). (germ. *KRUPPA). Toponimo indicante solitamente il dorso di un rilievo oppure la presenza di un terreno irregolare. Cfr. PASQUALI 1938, p. 128. a Imo la Groppaia. Groppa Sasso (a). (germ. *KRUPPA, lat. SAXUM). Groppola Rosa (a). (germ. *KRUPPA, lat: ROSA). Localit forse caratterizzata dalla presenza di rocce di color rosaceo. Grotto Selvatico (al). (lat. med. CRUPTA, SILVATICUS). Iara (alla). (lat. GLAREA). Toponimo rifacentesi ad una voce dialettale indicante il letto ghiaioso di un corso dacqua. Lama (nella). (lat. LAMINA). Toponimo molto comune in Garfagnana, indicante genericamente ogni valletta con le sponde assai vicine e poco elevate, PIERI 1898, p. 152. Secondo REPETTI, 1835, p. 632 questo nomignolo di Lama suole applicarsi bene spesso a talune di quelle Forre di poggi, i di cui fianchi scoscesi sono stai corrosi e dilamati da uno o pi corsi dacque. Cfr. PASQUALI 1938, pp. 129-130. Lazza (alla). (lat. LABES; lucch. LEZZA). Indica la corrispondenza o prossimit del toponimo con una zona colpita da una frana o smottamento. Lungo (nel). (lat. LONGUS). Potrebbe riferirsi allestensione di un appezzamento di terreno. Magna Grorta. (lat. MAGNUS, CRUPTA). Etimologia e attestazione del toponimo sono incerte. Potrebbe alludere alla presenza, nei pressi della localit, di una cavit naturale di grandi dimensioni. Mazzanelli (ne). (lat. MEDIANUS). Cfr. Mezzano. Mezzano (al, nel). (lat. MEDIANUS). Il toponimo individua verosimilmente una localit a mezza quota di un rilievo. nel Mezzano di mezzo. Monte Calvo (a). (lat. MONS, CALVUS). Monte Bianco (al). (lat. MONS, germ. BLANK). Padul Freddo (in). (lat. PALUS, FRIGIDUS). Localit forse caratterizzata dalla presenza di acque stagnanti, probabilmente esposta a settentrione. In realt la presenza presso questo toponimo di sole terre selvate rende labile tale etimologia.

Padula (a). (lat. PALUS). Localit forse caratterizzata dalla presenza di acque stagnanti. In realt la presenza presso questo toponimo di sole terre selvate rende labile tale etimologia. al pianello da padula. da imo il pianello da padula. al pianelletto da padula. Penna (alla). (lat. PINNA; lucch. PENNA). Toponimo molto comune in tutta la Garfagnana e Lucchesia. La voce dialettale indica un fianco di monte o colle, che vien gi a picco (PIERI 1898, p. 160). Pezzetti (a). (lat. med. PETTIA). Toponimo indicante forse unaccentuata frammentazione del terreno in molteplici appezzamenti di modeste proporzioni. Piana (alla). (lat. PLANUS). Piano (nel). (lat. PLANUS). nel Piano di l. Pianello (al, nel). (lat. PLANUS). Pianza (a). (lat. PLANUS). Toponimo diffuso anche in altre localit della Garfagnana. PIERI 1898, p. 132, propone unetimologia dalla base aggettivale *planciu. Piastra (alla). (lat. med. EMPLASTRARE; fr. PLATRE). Il toponimo indica assai verosimilmente un affioramento di rocce scistose, spesso utilizzate come lastre nella copertura dei tetti degli edifici. Piastraia (alla). (lat. med. EMPLASTRARE; fr. PLATRE). Cfr. supra. Piastraio (al). (lat. med. EMPLASTRARE; fr. PLATRE). Cfr. supra. Pisciana (alla). (voc. onomat.). Il toponimo di derivazione onomatopeica richiama probabilmente la presenza nella zona di copiose acque correnti. Cfr. PASQUALI 1938, pp. 176-177. al Canale della Pisciana. nel Pianello della Pisciana. Poggion (al). (lat. PODIUM). Indica di solito unaltura tondeggiante di grosse proporzioni. Polle (alle). (lat. PULLARE). Il toponimo richiama la presenza di una serie di vene dacqua potabile, che spesso scaturiscono dal suolo con un getto zampillante. Pozzori, Pozzoli (a) (lat. PUTEUS). Localit caratterizzata dalla presenza di acque stagnanti? Pozzuolo (al). (lat. PUTEUS). Preda (alla, nella). (lat. PETRA?). Etimologia non del tutto sicura. Cfr. comunque PASQUALI 1938, p. 133, per il quale prda lesito normale di PETRA nellAlta e Media Val di Magra. Pretalata (a). (lat. PETRA; LATUS). Localit caratterizzata dalla presenza di una pietra di ampie dimensioni? nel Pianello da Pretolata. Rava (alla). (lat. LABES; lucch. RAVA). La voce dialettale individua la presenza nella zona di una frana o di un precipizio scosceso e dirupato (NIERI 1902, pp. 164165). Ravoni (a, ne). (lat. LABES; lucch. RAVA). Cfr. supra.

201

Rio, Rii (a). (lat. RIVUS). Lidronimo indica il principale corso dacqua che attraversatrasversalmente la conca morenica del piano per poi sfociare nellAcqua Bianca. ala borra del colle da rio (oppure Coldario). al Canale da Rij. al Pianello da Rij. Rio de Fonte (a). (lat. RIVUS, FONS). Saglienta (alla). (lat. SALIRE; it. ant. SAGLIENZA). Il toponimo indica la presenza di un terreno in pendio o forse, ancor pi precisamente, linclinazione in salita di una strada (GDLI, XVII , 1994, s.v. salienza). al canale de la saglienta. Spiace (nella). (it. ant. PIAGGIA; lat. PLAGIA). Cfr. PASQUALI 1938, p. 133. Strinata (alla). (it. STRINARE). Laggettivo sostantivato potrebbe indicare una traccia lasciata sul terreno da una gelata (GDLI, XX, s.v. strinata) o, pi in generale, una localit privata della vegetazione a causa del fuoco, del gelo o della siccit (GDLI, XX, 2000, s.v. strinare). Tauli, Tavoli (a). (lat. TABULA). Etimologia incerta. Trave (al). (lat. TRABS). Etimologia non chiara. Unbriano (in). (lat. UMBRA; UMBRIA). Etimologia non chiara. Vagliolanesa, Vaglianesa, Viglionolesa (in, a). (lat. VALLIS). Etimologia non chiara. In alternativa in via del tutto ipotetica ci si potrebbe ricondurre alla voce dialettale lucchese vegliumata, che indica tutta quella tritumaglia e quel briciolame che il fiume porta quando fa piena, che sono foglie, stecchetti, scheggie, fieno, erbacce, gusci e simili robe spicinate o di natura loro minute (N IERI 1902, p. 247). Valla, Valle (alla, nella). (lat. VALLIS). Valle cavo (in, a) (lat. VALLIS, CAVUS). in fondo Vallecavo. nel Pianel di Vallecavo. Valle pauolo (in). (lat. VALLIS). Il secondo elemento del toponimo potrebbe, a livello congetturale, derivare dallantroponimo Paolo. Vena. (lat. VENA). Toponimo non attestato nella sua forma semplice. I toponimi composti indicano comunque, con ogni probabilit, la prossimit del sito ad una vena dacqua. Meno convincente letimologia da avena (cfr. PIERI 1898, p. 79), che trasformerebbe la voce in un fitotoponimo di difficile attestazione in una zona semi-montuosa tradizionalmente ricoperta da selve di castagno. Cfr. Vaneto? al Canale della Vena. nella costa della Vena. Veruca (a) (lat. VERRUCA). Il toponimo individua un rialzo del terreno o una picola altura. Corrisponde probabilmente alla zona dellattuale abitato di Verrucolette. nella Caldia di Verruca.

3. TOPONIMI GEOGRAFICI LEGATI ALLATTIVIT DELLUOMO


Arato (all). (lat. ARARE). Carbonaia (alla) (lat. CARBO). nel Poggio della Carbonaja. Chiosa (alla, nella). (lat. CLAUSUS). Toponimo forse indicante una localit recintata. Crocetta (alla). (lat. CRUX). Debbio (a). (it. DEBBIO). Il vocabolo, attestato in Toscana e in Corsica, indica loperazione con cui si riduce a coltura e si concima un terreno bruciandovi sterpi e stoppie (GDLI, IV, 1966, s.v. Debbio). Cfr. PASQUALI 1938, pp. 125-126. al borello da debbio. al borono da debbio. nel Borone del Debbio. Fornello (al). (lat. FURNUS). Il toponimo deriva forse della presenza nella zona di un fornace per la calcina (ma nel dialetto locale tali fornaci si chiamano corbne). Cfr. PASQUALI 1938, p. 171. al pianello del fornello. Inchiusa (nell). (lat. IN, CLAUSUS). al pianelletto sopra linchiusa. Maest (alla). (lat. MAIESTAS). Richiama la presenza nella zona di un tabernacolo o piccolo edificio religioso. sotto la Maest nel Piano. Murata (alla). (lat. MURUS). Ponti (a). (lat. PONS). Preta fitta (a). (lat. PETRA, FIGERE?). Toponimo indicante forse la presenza di una pietra infissa nel terreno con funzione di termine o segnacolo. Termo (al, a). (lat. TERMINUS). Treggiaia (alla). (lat. TRAHEA; it. TREGGIA). Il termine treggia indica in Toscana e in Liguria un carro rustico senza ruote, o una slitta di proporzioni abbastanza grandi, trainato da buoi o altri animali, per il trasporto di foraggi o anche di persone su percorsi impervi e in forte dislivello (VLI, V, 1994, s.v. Treggia). Il toponimo, molto diffuso in Garfagnana, indica dunque assai probabilmente un sentiero atto alla treggia e impresso dal suo solco (PIERI 1898, p. 192). Troco (al). (germ. TROG). Toponimo che richiama la presenza di una pila o abbeveratoio, solitamente in pietra o ricavata da un tronco dalbero vuotato. a Imo al Troco. Via Piana (alla). (lat. VIA, PLANUS). sotto la via piana. Via vecchia (alla). (lat. VIA, VETULUS).

4. TOPONIMI LEGATI ALLE CONDIZIONI DI POPOLAMENTO


Baracca (alla). (sp. BARRACA). Baselica, vaselica (a, in). (gr. basilik). Cfr. PASQUALI 1938, p. 155. ala coronella dela baselica. Casavecchia. (lat. CASA).

202

Casina (a). (lat. CASA). Castiglione (in). (lat. CASTRUM). Metato (al). (lucch. METATO). Molino vechio (al). (lat. med. MOLINUM, VETULUS). Palmento (al, nel). (lat. med. PALMENTUM). Etimologia incerta. Indica ciascuna delle due macine di un mulino ad acqua (GDLI, XII, 1984, s.v. Palmento). NellItalia centrale e meridionale indica inoltre una vasca utilizzata per la pigiatura e la fermentazione di mosti e oli, nonch un edificio o locale che ospita tale vasca (ibid.). Perticha (alla). (lat. PERTICA). nel Poggio della Pertica. Villa (alla). (lat. VILLA). a somo ala villa sotto al pomo. in cima ala villa. in fondo la Villa.

Grotta del Longino (alla). (lat. med. CRUPTA). Luogo del Gogio (al). (lat. LOCUS). Per altri toponimi derivati dal lat. locus cfr. PASQUALI 1938, p. 130. Maist del Prete (alla). (lat. MAIESTAS). Metato del Cristofano (al). (lucch. METATO). Noce del Prete (alla). (lat. NUX). Pianello del Borchio (al). (lat. PLANUS). Pianello dellAnero (al). (lat. PLANUS). Poggio del Rossino (nel, al). (lat. PODIUM). Prado del barbiero (al). (lat. PRATUS). Prado del moruccio (al). (lat. PRATUS). Prato del Pancetto (al). (lat. PRATUS). Rava del Baldo (nella). (lat. LABES; lucch. RAVA). Selva del marionario (alla). (lat. SILVA). Toponimi coincidenti con antroponimi Casciano (a). (lat. CASSIANUS). Il toponimo, pi volte attestato in Garfagnana, viene tradizionalmente fatto derivare dal nomen latino della gens Cassia (cfr. PIERI 1898, p. 39). Franceschina (alla). Santin Caiai (al). Il toponimo richiama anche lattivit praticata dallindividuo che diede il nome alla localit. al Fosso del Santin Cojajo.

5. TOPONIMI LEGATI A NOMI DI SANTI (AGIOTOPONIMI)


San bachetto (a). Il toponomo allude verosimilmente al culto di San Bacco, martirizzato nel 303 assieme a San Sergio. nel Pianello di San Bacchetto. Santo Antonio (a). Santa Maria (a).

6. TOPONIMI LEGATI A NOMI DI ANIMALI (ZOOTOPONIMI )


Bodarella (alla). (lucch. BODDA; carr. BODA; tosc. BOTTA). La voce dialettale significa rospo, quindi il toponimo indica verosimilmente la presenza di acque stagnanti. Calecetto, Culeceto (a). (lat. CULEX). Etimologia incerta. Potrebbe indicare una localit infestata dalle zanzare. Non inoltre da escludere unetimologia dal lat. CAULICULUS, piccolo stelo, gambo. Cervoria (alla). (lat. CERVUS). Etimologia incerta. Colombora (alla). (lat. COLUMBUS). Cfr. PASQUALI 1938, p. 87, secondo cui il toponimo designa un dirupo scosceso popolato da colombi selvatici. Torda (alla). (lat. TURDUS?). Etimologia incerta. Vitellino (al). (lat. VITULUS).

8. TOPONIMI DI CLASSIFICAZIONE INCERTA


Ambino (in). Bil (al). (carr. BIL, BILOK, it. ALLOCCO). Il toponimo allude probabilmente al nomignolo di un individuo in qualche modo collegato a questa localit. Bono aceto, Buonaceta, Bonaceto (a, al). (lat. BONUS, ACETUM). Etimologia incerta. Toponimo attestato anche in altre localit della Garfagnana (Magnano). Cfr. NIERI 1898, p. 197. Camporlenza, Camporlenzo, Camporlendo (in, a). (lat. CAMPUS). Capi (ne). Catri (a). Compegnola, Compegnolo (in, al). Compendolo (nel). Conpenso (nel). (lat. CUM, PENSARE). Etimologia incerta. Darneto (a). Cfr. PIERI 1898, p. 204. Fanti (a). (lat. FARI ?). Etimologia del tutto incerta. Inugureta. Iola (alla, nella). (lat. AREOLA; vers. NAJLA). Etimologia alquanto incerta. Il toponimo potrebbe derivare da una concrezione con larticolo della vocale iniziale del vocabolo aiola: allaiola > alla iola. Cfr. PASQUALI 1938, pp. 150-151. Isolesa, Solesa (all, ali). (lat. INSULA). Etimologia del tutto incerta.

7. TOPONIMI COMPOSTI DA ANTROPONIMI


Borello di rafagnagio (al). (lat. med. BORRA; tosc. BORRO). Buca del Vaglin (alla). (lat. med. BUCA). Campitelli dela luca (ai). (lat. CAMPUS). Canale del Botta (nel). (lat. CANALIS). Canale di Furone (nel). (lat. CANALIS). Capanna del gia mora (alla). (lat. med. CAPANNA). Castagni del Bandito (ai). (lat. CASTANEA). Cerretella della Riccia (alla). (lat. CERRUS).

203

Lagliena (alla). (lat. PLENUS ?). Etimologia del tutto incerta. Mozzo?, Mazzo? (al). Mucia, Mucea (alla). (lat. MUCUS). Etimologia del tutto incerta. Possico (a). Per il suffisso -ico cfr. Soltico. Cfr. PIERI 1898, p. 215. Primaria, Primoria (a). (lat. PRIMUS). Etimologia non sicura. ala costa da primora. Reggiano (al). (lat. REGIUS). Il toponimo ricorda forse la provenienza da Reggio Emilia di un individuo in qualche modo collegato a questa localit. Rota (nella). (lat. ROTA?, RUMPERE?). Etimologia non chiara. Sassapice (a). (lat. SAXUM, PINSERE?). Etimologia non sicura. nel Poggio di Sassapiggia. Scaffella (nella). (lat. SCAPHA?). Etimologia molto incerta. Il toponimo potrebbe indicare la presenza di una condotta o di una fossa. Scorta (nella). (lat. EX, CORRIGERE?; lat. EX, CURTUS?). Etimologia non chiara. Il toponimo potrebbe fare riferimento ad una qualche riserva di materiale (legname?), oppure indicare labbreviamento di un tragitto (GDL, XVIII, 1996, s.v. scrta , scrta). Seggiale (al). (lat. SEDILE). Etimologia non sicura. Soltico (a). Per il suffisso -ico cfr. Possico. Tabugio, Tabuscio (al, nel). (lat. TABUM?). Etimologia del tutto incerta. Taruto (al). Telo (a). (lat. TELA). Etimologia non sicura. Teso (al). (lat. TENDERE). Etimologia non sicura. Coincide forse con la voce precedente. Cfr. il toponimo la Tesa sul Pisanino, che indica originariamente una bandita o un luogo chiuso. Cfr. PASQUALI 1938, p. 114. Treco (a).

Vaneto, Vannetto, Vaneta (a). PIERI 1898, p. 79, propone una poco convincente interpretazione come fitotoponimo derivante da avena. al pianello di vaneta, nel Pianello di Vaneto. ala borella dela chiesa da vaneta. Vanni (ne). Verdallo (a). (lat. VIRIDIS). Etimologia non chiara.

Quadro riassuntivo dei risultati dellindagine sulla toponomastica di Gorfigliano


Numero dei toponimi
Numero totale di toponimi presenti nelle fonti scritte Numero di toponimi semplici attestati Numero di toponimi composti di cui anche attestata la forma semplice Numero di toponimi composti di cui non attestata la forma semplice 269 215 51 3

Categorie dei toponimi


(sono stati presi in considerazione i toponimi semplici e la base dei toponimi composti la cui forma semplice non attestata) Agiotoponimi 3 Antroponimi semplici 3 (1 dubbio) Antroponimi complessi 21 (6 dubbi) Fitotoponimi 29 (8 dubbi) Geografici semplici 96 (14 dubbi) Geografici legati allattivit delluomo 16 Popolamento 10 (1 dubbio) Zootoponimi 6 (3 dubbi) Di incerta classificazione 34 Totale 218

LORENZO CALVELLI

204

3. LARCHITETTURA DI GORFIGLIANO IN ET POSTMEDIEVALE

3.1 INTRODUZIONE
Il villaggio attuale di Gorfigliano si trova alle pendici del sistema montuoso che delimita a ovest la valle dellAcqua Bianca, sviluppatosi lungo la strada che gi dal medioevo collegava il castello con il Piano, e con le aree di sfruttamento pastorale della Carcaraia. La Gorfigliano moderna si forma, infatti, intorno ad un nucleo di capanne, localizzate nel limite settentrionale della pianura dellAcqua Bianca, identificate come un insediamento temporaneo, dipendente dal castello e collegato allo sfruttamento agricolo del Piano. Questo primo nucleo, e parte del suo posteriore sviluppo, rappresentato graficamente, in forma pi o meno dettagliata, dalla cartografia storica, dove compare per la prima volta nel XVII secolo. Lintenzione di comprendere e contestualizzare lintera evoluzione del castello di Gorfigliano ha portato inevitabilmente alla decisione di realizzare uno studio archeologico del villaggio postmedievale. Le fonti orali e scritte ricordano infatti spesso il progressivo abbandono del castello da parte dei suoi abitanti, che si trasferiscono nel corso dei secoli nella localit alle capanne. Questabbandono che inizia presumibilmente intorno al 1500, termina negli anni 60 del XX secolo, quando lultima famiglia lascia lormai inospitale castello, dove non arrivavano ne acqua ne elettricit1. Ma fin dallinizio delle indagini archeologiche non era del tutto chiaro come fosse avvenuto questo spostamento della popolazione, dato che a prima vista ledilizia conservata in elevato nel castello e quella del borgo sembravano coetanee. Inoltre linterpretazione generale di questo fenomeno sosteneva come labbandono definitivo del castello fosse stato causato dal terremoto del 1920, mentre le prime osservazioni sembravano indicare un abbandono massiccio ma non definitivo in un epoca anteriore a questa data. Si quindi deciso di realizzare unanalisi esaustiva dellarchitettura del castello e del borgo, auspicando che con1. Lacquedotto e lelettricit sono stati portati negli anni 90 del XX secolo con linizio dei lavori di recupero della chiesa dei SS. Giusto e Clemente, come attesta la lapide posta a memoria sopra la fontana nella piazza della chiesa, grazie allopera di P. Palladini.

frontandole si sarebbero potute definire meglio le fasi e le motivazioni di questo processo. Lanalisi delledilizia storica permette, infatti, di ottenere in modo relativamente rapido e soprattutto non distruttivo elementi per determinare la cronologia di gran parte dellarchitettura di un borgo, delineandone levoluzione e i caratteri dominanti. Questa ricerca si inserisce tra laltro in una ricca tradizione di studi delledilizia storica e dellinsediamento, iniziata in Lunigiana negli anni settanta del XX secolo e proseguita tra Lunigiana e Garfagnana nellultimo decennio.

3.2 LA

METODOLOGIA DINDAGINE

Nel corso della ricognizione del villaggio postmedievale di Gorfigliano si adottata una metodologia di lettura e schedatura degli edifici, sperimentata nella vicina valle del Lucido nel corso del 1999-2000 (GOBBATO 20012. Lo studio realizzato in quelloccasione si ispira ai lavori compiuti negli anni settanta in Lunigiana dallIstituto di Storia della Cultura Materiale di Genova, dove attraverso lanalisi delledilizia storica, affiancata dai dati ottenuti da altre discipline storiche e scientifiche, si affrontato il problema della storia dellinsediamento dalla preistoria al giorno doggi (FERRANDO CABONA, GARDINI, MANNONI 1978; FERRANDO CABONA, CRUSI 1981). Naturalmente questo tipo di studio, dovendo coprire un arco cronologico molto ampio e unestensione territoriale notevole, ha dovuto adottare tecniche di indagine pi agili e soprattutto pi flessibili, focalizzando quegli elementi realmente utili alla finalit dello studio. Nel caso della Lunigiana si disponeva dei risultati di alcuni scavi archeologici disseminati nel territorio e realizzati nel corso degli anni sessanta e settanta, che furono successivamente completati da una ricognizione esaustiva delledilizia dei centri storici. Attraverso queste indagini si sono documentati i tipi edilizi, le tecniche costruttive, tipologie delle aperture, cercando di delineare levoluzione cronologica e ti-

2. Si tratta della tesi di specializzazione in Archeologia tardoantica e medievale discussa dalla scrivente nel 2001 presso lUniversit di Pisa, nella quale si affrontato lo studio dellinsediamento nella valle del Lucido (Fivizzano, MS).

205

pologica di ogni centro abitato. Queste prime ricognizioni, parallelamente alle indagini che si stavano realizzando a Genova, hanno permesso di creare e definire i primi strumenti adottati poi dallarcheologia dellarchitettura. Un aspetto particolarmente rilevante di questi studi pionieri stato linteresse verso ledilizia postmedievale che costituisce gran parte del patrimonio storico del paesaggio rurale, ampliando quindi lambito di studio fino al XX secolo. Proprio in quegli anni stata promossa la rivalutazione delledilizia rurale, medievale e postmedievale, fino ad allora messa in secondo piano rispetto alledilizia cittadina e monumentale, con la scusa della presunta omogeneit e lunga durata delle tecniche edilizie in ambito extraurbano e della conseguente scarsa utilit del suo studio. Queste ricerche iniziali, che hanno trovato un primo punto di incontro nel convegno Per una storia delle dimore rurali, svoltosi a Cuneo alla fine del 1979 (edito nel numero VI di Archeologia Medievale, nellanno 1980), sebbene ancora molto diversificati, hanno evidenziato la ricchezza e la variet delledilizia rurale, e la necessit di studiare linsediamento extraurbano per completare la conoscenza del nostro passato e del paesaggio Da allora si sono moltiplicati gli studi sulledilizia e linsediamento postmedievale, in gran parte della nostra penisola, anche se si tratta generalmente di studi parziali di singole realt o edifici, tra i quali le ricerche compiute dallIstituto di Storia della Cultura Materiale in Lunigiana rimangono tra gli esempi pi significativi e rappresentativi. Per quanto riguarda la Garfagnana gli strumenti di analisi dellarchitettura si sono meglio affinati negli ultimi decenni con studi per lo pi inediti riguardanti le tipologie delle aperture, le tipologie edilizie e le tecniche costruttive. Tra questi, uno dei pi vicini a Gorfigliano uno studio realizzato negli anni 1994 e 1995 sulledilizia storica dellAlta e Media Valle del Serchio, con il fine di realizzare un atlante delle tecniche costruttive3. Questa ricerca che si svolse in circa 20 comuni della Garfagnana, prese come esempio per unanalisi pi esaustiva il centro abitato di Minucciano. Successivamente stata realizzata una tesi di laurea in architettura sulla prima cronotipologia delle aperture in Garfagnana (CECCHI 1994-95), e una sul centro abitato di Giuncugnano, entrambi ancora inedite. Data la mole di lavoro e la scarsit dei mezzi che quasi sempre caratterizza questo tipo di iniziative, non stato possibile affrontare una lettura archeologica esaustiva di tutta ledilizia presente nel centro
3. Si tratta del progetto Atlante dei Tipi Costruttivi Murari, promosso dal Comitato Nazionale per la Prevenzione del Patrimonio Culturale dal Rischio Sismico, del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali; diretto da Roberto Parenti e realizzato da Juan Antonio Quirs Castillo.

abitato, con una approfondita individuazione delle unit stratigrafiche che compongono ogni singolo edificio e la loro relativa interpretazione. Si proceduto quindi, nella valle del Lucido come a Gorfigliano, ad una rapida schedatura degli edifici, nei quali si cerca di individuare dove possibile la fase originaria di costruzione e gli interventi posteriori di maggior rilievo, come sopraelevazioni e ricostruzioni, o inserimento e sostituzione di aperture. Si registrano inoltre le tecniche costruttive impiegate, con una particolare attenzione ai materiali costruttivi e ai tipi di leganti che ci forniscono informazioni importanti sullambiente tecnico a cui appartiene ledificio. Un aspetto importante di queste schedature la documentazione delle aperture, portali e finestre, che come si visto presentano delle caratteristiche morfologiche e dimensionali abbastanza specifiche e riconoscibili di periodi e ambiti territoriali. Spesso, inoltre, si osserva in Lunigiana e in Garfagnana labitudine di scolpire negli architravi o nei conci angolari, la data di costruzione delledificio che ci fornisce un ottimo elemento datante per il tipo di apertura, e ci permette di elaborare cronotipologie sempre pi complesse e precise (Fig. 147). In questo modo, lanalisi stratigrafica di dettaglio stata realizzata soltanto nel caso di edifici particolarmente rilevanti. Nella valle del Lucido si realizzata una lettura stratigrafica del palazzo comunale di Vinca, edificio trecentesco che conserva ancora gran parte delle fase originaria, e della pieve di San Martino di Viano, che presenta interessanti fasi di cantiere medievali. Nel caso di Gorfigliano si sono invece realizzate letture stratigrafiche solo nel castello, e in particolare nella chiesa dei Santi Giusto e Clemente, per evidenziare i resti delledificio medievale, nascosto dalla ricostruzione e ampliamento settecentesco (cfr. Cap. III.1.6). Il villaggio postmedievale presenta infatti unedilizia abbastanza omogenea e in gran parte coperta da intonaco. In questi casi si fatto ricorso allanalisi configurazionale, che consiste nella osservazione di tutti gli elementi visibili che compongono ledificio, tipo di aperture, balaustre, distribuzione dei vani, scale, etc., e relazionandoli per analogie definire alcune delle sue fasi costruttive, senza pero poter individuare con sicurezza la cronologia iniziale della struttura (MANNONI 1998). questo il caso di molti edifici del XIX secolo, che ristrutturati pi recentemente, sono stati rivestiti con un intonaco che ha lasciato in vista solo le aperture e i portali in alcuni casi datati. Le analogie o le differenze tra questi elementi ci possono indicare la presenza di una fase costruttiva unitaria, databile spesso attraverso la tipologia delle stesse aperture, o diverse attivit edilizie. Oltre che determinare levoluzione planimetrica del villaggio attraverso la definizione cronologica dei singoli edifici, risultano fondamentali anche

206

Fig. 147 Cronotipologia dei portali del villaggio postmedievale di Gorfigliano realizzata a partire delle aperture datate.

207

altre osservazioni come la definizioni di tipi edilizi che ci permettono di distinguere una casa di contadini da una di commercianti o salariati, attraverso la forma delledificio e dalla presenza o assenza di strutture di servizio come metati (essiccatoi di castagne), stalle o spazi come le aie, e la loro distribuzione nel tessuto urbanistico. Nel caso di Gorfigliano questo stato uno degli aspetti rilevanti per capire levoluzione del villaggio. fondamentale inoltre considerare ledificio, non come un oggetto isolato, ma come il prodotto di una determinata societ, che riflette nel suo operato le sue conoscenze e la sua complessit. Lo studio dei materiali impiegati, dalla pietra al mattone alla calce, delle tecniche costruttive e delle rifiniture, ci permette di definire oltre al ruolo socioeconomico del committente anche il livello tecnologico raggiunto o a sua disposizione, della presenza in zona di maestranze specializzate, e di strutture fisse o temporanee legate alla lavorazione e trasporto dei materiali. Al di l quindi della lettura stratigrafica, un edificio ci pu offrire uno spaccato della societ in cui stato costruito. Il confronto infine tra i vari edifici e la loro distribuzione ci permette di delineare lo sviluppo urbanistico di un centro abitato e le fasi di questo sviluppo. Le caratteristiche architettoniche in alcuni casi ci informano inoltre sulla funzione delledificio, sui cambiamenti duso che ha vissuto, e sulla classe sociale dappartenenza, indicando, allinterno dellabitato, aree dedicate ad una determinata attivit o a un particolare gruppo sociale. I dati delle fonti storiche e le fonti orali ci aiutano in molti casi a comprendere meglio queste trasformazioni, e le caratteristiche socioeconomiche di alcuni edifici e del centro storico in generale. I risultati che otteniamo dai singoli centri abitati ci aiutano a questo punto a ricostruire lo sviluppo e larticolazione socioeconomici del territorio in cui sono comprese.

3.3 LA

GESTIONE DEI DATI: LA CREAZIONE DI UNA PIATTAFORMA GIS

Per una migliore gestione dei dati si ritenuto opportuno ricorrere alla sistematizzazione informatizzata dei dati raccolti durante la ricognizione delledilizia storica. stata quindi creata una banca dati utilizzando il programma FileMaker Pro 5 , con la creazione di una scheda nella quale fossero brevemente indicate tutte le caratteristiche relative al singolo edificio o struttura architettonica. Ogni scheda presenta una doppia numerazione, costituita dal numero dinventario progressivo e dal numero di particella catastale dedotto dalla map-

pa, fornita dal comune di Minucciano, e utilizzata come base di riferimento per la ricognizione. La scheda contiene prima di tutto i dati relativi alla posizione geografica e amministrativa delledificio, con lindicazione della localit e della sua posizione allinterno del centro storico. I campi successivi, precedenti la descrizione, servono per disporre in modo codificato dei principali elementi che definiscono ledificio nelle sue caratteristiche architettoniche e funzionali e nella sua vita costruttiva. Per prima cosa viene indicata la destinazione duso originaria e attuale, dalla semplice abitazione, a bottega, metato, oratorio, ecc. Il campo seguente riguarda gli elementi datanti che comprendono le iscrizioni, le tipologie delle aperture o le tecniche costruttive. Un elemento importante per definire la potenzialit archeologica delledificio lindice di visibilit, con il quale si indica in modo approssimativo il grado di leggibilit delle murature: dagli edifici con le murature completamente a vista a quelli con visibilit nulla, per la presenza di intonaci coprenti. Il primo problema incontrato stata la necessit di inserire in una unica scheda gli elementi relativi a tutte le fasi costruttive delledificio. Si pensato infatti inizialmente di creare una seconda banca dati contenente le fasi individuate, nella quale confluissero quindi anche eventuali schede relative alle aperture e collegata alla scheda delledificio. Questo tipo di soluzione, gi adottata nel progetto di Campiglia Marittima (BIANCHI, NARDINI 2000; BIANCHI 2003), richiede per un programma molto flessibile e soprattutto un impegno notevole per quanto riguarda la compilazione delle schede. Si quindi preferito procedere allinserimento dei dati relativi alle singole fasi, unitamente alle caratteristiche costruttive e alle tipologie delle aperture, in un campo ampio dedicato alla descrizione delledificio, non escludendo la possibilit futura di completare la schedatura con una seconda banca dati. I dati nel campo descrizione vengono sintetizzati nei campi precedenti. Con il campo riservato alle aperture si indicano, infatti, le sigle di riferimento dei portali o delle finestre, a cui segue il numero di fasi costruttive individuate e la cronologia complessiva delledificio. Ampi campi sono anche quelli dedicati alle fonti scritte e alle fonti orali che in molti casi hanno integrato lanalisi delledificio. Fondamentali per la ricostruzione e visualizzazione dellevoluzione urbanistica del centro sono le fasi costruttive individuate nelle singole case, la cronologia iniziale e le varie ristrutturazioni. Per questo stato inserito un campo per ogni fase, in totale quattro dato che la maggior parte degli edifici non possiede pi fasi costruttive, individuando una serie di fasce cronologiche, definite alla fine della ricognizione. Nel caso di Gorfigliano si sono documentati solo rari casi di strutture relati-

208

ve ai secoli XVII e XVIII, e al contrario una ricca edilizia nei secoli successivi con la possibilit di una periodizzazione pi complessa. Per questo motivo la prima fascia cronologica individuata molto ampia, rispetto alle successive e pi recenti che comprendono dai 30 ai 50 anni. Infine un dato raccolto nella banca dati il tipo di tecnica costruttiva con cui costruita la fase iniziale delledificio, sempre dove questa sia visibile e il tipo di materiale costruttivo che in generale risulta di provenienza locale, e, data la ricchezza geomorfologica, cambia da una zona allaltra del villaggio, corrispondendo agli affioramenti in sito. Le tecniche costruttive, come si vedr pi avanti, sono molto uniformi data la omogeneit riscontrata nelle tipologie edilizie e nelle cronologie unicamente postmedievali. I dati raccolti nella banca dati sono stati a questo punto elaborati attraverso la creazione di una piattaforma GIS. La piattaforma scelta, ArcView della societ ESRI, uno standard nellambito dei programmi di gestione territoriale (GIS), e quindi presenta certi vantaggi per lacquisizione dei dati. Per prima cosa stato necessario inserire una pianta vettoriale del centro storico, in cui fossero posizionati precisamente gli edifici. La ricognizione ha evidenziato delle discrepanze tra la mappa catastale, realizzata nel 1951 e le dimensioni e distribuzione reale degli edifici. Oltre a questa mappa catastale si quindi utilizzata la cartografia in scala 1:2000, elaborata dalla Regione Toscana con laereofotogrammetria, disponibile sul sito Internet della Regione. In questo caso, per, linterpretazione delle immagini aeree presenta alcuni problemi, poich la restituzione fotografica non risulta sempre del tutto corretta, oltre a dare una visione dallalto degli edifici, che spesso uniforma le differenze costruttive visibili da terra. Si quindi ridisegnata la planimetria del centro storico, integrando le informazioni provenienti dalle due cartografie, e correggendole con i dati raccolti durante la ricognizione. Ogni edificio viene quindi rappresentato da un poligono autonomo, che riproduce la pianta della struttura, mentre a parte sono state digitalizzate con linee le vie e gli spazi aperti riconoscibili nel tessuto urbanistico del centro abitato. La banca dati a questo punto riversata in formato dbf in Arcview, utilizzando il numero di inventario come identificatore delledificio e quindi del poligono. Il sistema ci permette a questo punto di elaborare, attraverso domande mirate, carte tematiche con le varie fasi costruttive del centro storico, oppure la distribuzione delle tipologie edilizie, delle tecniche murarie o delle aperture. Naturalmente pi ampia e diversificata la tipologia di dati raccolti e inseriti nella banca dati, pi ampia sar la gamma di carte tematiche possibili. Si possono, in-

fatti, registrare oltre alla definizione pi generica delle tecniche costruttive, dalle rifiniture e lavorazione dei materiali costruttivi, fino alle dimensioni dei conci, le caratteristiche dei leganti, i reimpieghi, ecc. inoltre possibile aggiungere alla banca dati delle schede, una banca dati di immagini e rilievi sempre associabili ai poligoni di riferimento, in modo da risolvere il limite che il programma ha nella ricostruzione tridimensionale degli edifici.

3.4 I

RISULTATI DELLA LETTURA

La ricognizione delledilizia del villaggio di Gorfigliano ha presentato fin dallinizio una serie di problemi e limiti, che impediscono una ricostruzione dettagliata dellevoluzione del centro urbano, soprattutto per i secoli iniziali della sua formazione. Innanzitutto lostacolo maggiore e pi ricorrente la presenza di edifici intonacati che non permette di datare la loro costruzione se non in presenza di aperture e indicatori cronologici assoluti o attraverso la relazione stratigrafica con edifici di cronologia nota. Questo come si evidenzia nel GIS corrisponde a circa 248 edifici su un totale di 472, distribuiti in forma abbastanza omogenea in tutto labitato (Tav. 13a). Si inoltre osservato un reimpiego di elementi sei e settecenteschi, soprattutto immagini religiose e architravi, che potrebbero provenire dalle case abbandonate del castello, o dai primi edifici che costituivano il villaggio originario, riutilizzati nelle nuove costruzioni. Questo infatti uno dei problemi che interessa in generale lintero centro abitato, che presenta unedilizia molto recente, frutto di ricostruzioni o costruzioni ex-novo, databili soprattutto a partire dalla prima met del XIX secolo (Tav. 13b). La mancanza di fasi relative al XVI e XVII secolo, quando si probabilmente consolidato il villaggio postmedievale, impedisce di individuare con precisione il suo nucleo originario e la sua evoluzione partendo esclusivamente dalledilizia. Il confronto per dei tipi edilizi, che hanno in alcuni casi mantenuto la forma originale, unitamente allosservazione del tessuto urbano e al confronto con la cartografia della fine del XVII secolo4, permettono di elaborare una ipotesi attendibile della nascita e della crescita del villaggio postmedievale di Gorfigliano, che dovrebbe trovare maggiori conferme con indagini archeologiche del sottosuolo, da realizzarsi in alcuni punti chiave del centro abitato. Il villaggio attuale di Gorfigliano presenta una for4. ASL, Offizi sopra le Differenze di Confine, filza 572, n. 26.

209

ma allungata, derivata dal suo sviluppo lungo la strada che dal castello raggiunge il Piano. Questa strada, probabilmente di origine medievale, rappresentata nella cartografia del XVII secolo come via che va in Ventaggio e Carcaraia, dove si trovavano le aree di pascolo e i carvati di Gorfigliano. Ad un certo punto presso il Piano, la via principale, si biforca, formando due vie che scorrono nei limiti settentrionale e meridionale del Piano, circondandolo, e congiungendosi allestremit meridionale di questo, dove nuovamente si separa per raggiungere i monti della Carcaraia da un lato e le cave e lalpeggio di Campocatino dallaltro. Questa biforcazione rappresentata gi nella cartografia antica, sebbene la seconda strada in questo caso attraversa il torrente per raggiungere le localit di Vagli. Ma questo elemento risulta particolarmente utile per la localizzazione del borgo postmedievale di Gorfigliano nella cartografia antica. Labitato si articola in vari rioni o frazioni, che rappresentano probabilmente le varie fasi di successivo ampliamento del nucleo originale, e che tendono quasi sempre a non invadere i terreni coltivati, mantenendosi lungo il limite nordoccidentale del piano (Fig. 148). Esistono in realt due livelli di toponimi: quelli che indicano quartieri pi o meno estesi e allinterno di questi una quantit di microtoponimi che possono indicare anche una singola casa. I primi sono piuttosto noti allinterno del paese, mentre i secondi sono pi difficilmente rintracciabili e per questo motivo non si potuto realizzare una loro documentazione esaustiva. Molti di questi toponimi sono inoltre noti nelle fonti scritte postmedievali, ed alcuni sono sicuramente preesistenti allo stesso borgo, indicando lutilizzazione del suolo o le sue caratteristiche litologiche, come ad esempio Novelli, Piastraio o Grotte5. Risulta comunque significativa, come si pu osservare dalla figura, la maggiore concentrazione di questi microtoponimi nella parte a nord delloratorio di SantAntonio, mentre nel borgo pi meridionale i toponimi vanno indicando aree sempre pi grandi, che coincidono con le frazioni di pi recente formazione.

3.4.1 Le Capanne di Gorfigliano


Come gi accennato pi volte, il villaggio attuale di Gorfigliano si originato da un nucleo di capanne localizzato presso il limite settentrionale del Piano, ad una quota inferiore rispetto al castello medieva-

5. Come si spiega pi avanti nel testo il termine Novelli si riferisce ad una coltivazione di piccole piante di castagno, Piastraio indica invece la zona di affioramento di lastre di scisto e con Grotte la popolazione locale intende ancora oggi il tipo di calcare che affiora alle falde del Monte Calamaio, dove sorge lomonimo rione.

le. Si tratta di un insediamento temporaneo, utilizzato probabilmente dagli abitanti del castello per conservare i prodotti del lavoro agricolo nel Piano, per la loro trasformazione e come riparo per il bestiame. Il caso delle Capanne di Gorfigliano per piuttosto anomalo nel panorama appenninico e alpino, dato che normalmente gli insediamenti stagionali si collocano a quote notevolmente superiori rispetto al nucleo di provenienza, e presso le aree di pascolo estivo (vedi Cap. IV.4.4). Le fonti scritte non indicano con precisione ne a quando risale la formazione di questo primo nucleo ne quando questo si trasformi in centro urbano. Le prime preziose testimonianze ci provengono dalla cartografia storica, che, grazie a ripetute liti sul tracciato dei confini tra i territori di Gorfigliano e Vagli, ci offre uninteressante raccolta di carte datate al XVII secolo. La localit Le Capanne di Gorfigliano compare per la prima volta in una carta dellanno 1639 conservata presso lArchivio di Stato di Modena6, dove rappresentata con lo stesso simbolo che si utilizza per le capanne di Vagli. Compaiono nuovamente in una carta del 1656 proveniente dallo stesso Archivio, e disegnate sempre in forma stilizzata, localizzate e distribuite in modo sparso ai due lati della strada che scende dal castello al Piano, prima della sua biforcazione. Gli studi realizzati sugli insediamenti stagionali o alpeggi in Garfagnana hanno evidenziato come le prime testimonianze scritte si datino a partire dal XVI secolo, tra cui le pi antiche riguardano proprio Vagli di Sotto. quindi plausibile pensare che le capanne di Gorfigliano siano coetanee a quelle di Vagli, e che questo nucleo si costituisca, nelle forme rappresentate, intorno al XVI secolo. Nel corso del 1600 le fonti scritte e cartografiche ci mostrano importanti cambiamenti nel Piano, che consistono in un maggior sfruttamento agricolo dellarea, e il consolidarsi del nucleo delle Capanne in villaggio stabile che termina con la costruzione delloratorio di SantAntonio. Tra le prime mappe dove compaiono le Capanne e le seguenti passano circa 30 anni, durante i quali deve essersi accelerato questo processo, dato che il villaggio compare pi esteso e articolato. Ritroviamo la rappresentazione della capanne di Gorfigliano in una carta del 1686 di Giovan Francesco Gabrielli, in cui si presenta una veduta prospettica del centro abitato senza lindicazione del sistema viario relazionato. Interessante notare il notevole aumento del numero di edifici rispetto alle carte anteriori e la rappresentazione delloratorio di SantAntonio, di recente costruzione7. Particolarmen-

6. ASM, Mappario Estense-Confini, n.19. 7. ASL, Offizi sopra le Differenze di Confine, filza 572, n. 28.

210

Fig. 148 I rioni del villaggio postmedievale di Gorfigliano.

te interessanti risultano anche due carte del 1687, provenienti entrambe dallArchivio di Stato di Lucca8. Nella prima le capanne di Gorfigliano sono

8. ASL, Offizi sopra le Differenze di Confine, filza 572, nn. 125 e 126.

rappresentate in primo piano ad un livello inferiore rispetto al castello (Fig. 149). I due abitati sembrano disegnati in modo che pensiamo verosimile, soprattutto confrontandole con altre raffigurazioni del castello, dove si riconoscono la chiesa con il porticato della canonica e la torre in posizione sopraelevata. Esaminando in dettaglio le capanne,

211

Fig. 149 Rappresentazione cartografica di Gorfigliano dellanno 1687 (ASL, Offizi sopra le Differenze di Confine, 572, n. 125).

sebbene non sia rappresentato loratorio, sembra di poter distinguere una serie di edifici con un solo accesso sul lato breve, le capanne appunto, ed altri invece dotati di almeno due piani con diversi accessi e finestre: le case. Laltra carta forse la pi interessante per il grado di dettaglio del paesaggio agrario con cui sono relazionate le capanne; rappresentate come due serie di case a schiera lungo la via, con loratorio verso la parte finale del borgo e alcune case disposte lungo le pendici, retrostanti ledificio religioso e separate da questo da un prato o spazio agricolo (Fig. 150). Se le mappe cartografiche sono attendibili il primo nucleo di capanne e poi del villaggio deve localizzarsi lungo la strada prima di giungere alla sua biforcazione. Lanalisi archeologica realizzata nel centro storico ha evidenziato effettivamente una importante differenza nella tipologia edilizia delle case e nella forma del tessuto urbano nella zona corrispondente ai rioni di Calcinaio, SantAntonio, Grotte rispetto al nucleo superiore e distaccato dei Novelli, ma soprattutto a quelli inferiori di Bagno, Santa Maria, Culiceto, etc. Oltre alla presenza delloratorio, che costituisce lelemento principale, sebbene non il pi antico, e che sanci-

sce lindentit autonoma del primo nucleo del villaggio, bisogna sottolineare la presenza in questa parte del borgo dellunico edificio databile con una certa sicurezza al XVII secolo e la concentrazione di elementi reimpiegati di questo periodo.

3.4.2 Le prime attestazioni architettoniche del XVII secolo


Si potuto identificare con una certa sicurezza solo unedificio civile databile al XVII secolo, localizzato nella parte alta del rione Le Grotte, ai limiti del bosco (Fig. 151). Lelemento caratterizzante che ci permette di identificare la fase seicentesca di questo edificio il portale ad arco con rifinitura a punta, databile per confronto con esemplari della Lunigiana al XVII secolo (Fig. 152; Fig. 147, tipo B2; FERRANDO CABONA 1990, tipo FG\1, p. 155). Ledificio ha subito varie riforme nel corso del XIX e XX secolo, prima del suo definitivo abbandono, con linserimento e sostituzione delle aperture e laggiunta di un nuovo corpo di fabbrica. suggestiva la coincidenza della posizione di questo edificio con le case rappre-

212

Fig. 150 Rappresentazione cartografica di Gorfigliano dellanno 1687 (ASL, Offizi sopra le Differenze di Confine, 572, n. 126).

Fig. 151 Edificio seicentesco nel rione Le Grotte di Gorfigliano.

Fig. 152 Portale dacceso di edificio seicentesco di Gorfigliano.

213

Fig. 153 Oratorio di SantAntonio di Gorfigliano.

sentate dietro loratorio nella mappa cartografica del 1687. Si pu osservare inoltre che lo spazio tra queste case, che si trovano in cima a via delle Grotte, e loratorio tuttora in gran parte occupato da un prato e piccoli orti, e che le costruzioni che vi insistono parzialmente sono tutte di recente costruzione, confermando lattendibilit e il dettaglio della mappa. La presenza di queste case al limite del bosco in un momento in cui si suppone che il villaggio non fosse ancora densamente abitato, potrebbe essere giustificato dallo sfruttamento dello stesso bosco, dove tuttora presente un importante nucleo di capanne. Nel 1677 si costruisce loratorio di SantAntonio praticamente al centro del villaggio, in unarea probabilmente rimasta libera dalle nuove costruzioni, che si presentano in questo secolo come sparse (Fig. 153). La cronologia della sua fondazione ci proviene da una serie di donazioni realizzate tra il 20 e il 25 giugno del 1677, conservate presso larchivio Parrocchiale della Chiesa dei Santi Giusto e Clemente a Gorfigliano9. Nel 1711 il visitatore
9. I fondi documentali sono stati studiati da L. Calvelli, al quale si deve lindividuazione dei documenti di donazione concentrati in pochi giorni, che permettono di datare la fondazione delloratorio.

delegato Monsignor Girolamo Malatesta in visita alloratorio dispone che vi sia celebrata la messa domenicale e che si insegni il catechismo. Nella visita pastorale del 1728 risulta per ancora da terminare il soffitto (CASOTTI, GIORGIETTI 1985, p. 64)10. Ledificio orientato a ovest, si presenta molto omogeneo, a unica navata con abside semicircolare. Lingresso principale si apre verso la strada, con un portale a timpano in marmo, affiancato da due finestre rettangolari. Posteriormente si aggiunge il campanile a vela, nellangolo sudest della facciata, forse nel corso del XIX secolo. Sono, infatti, presenti in facciata due lapidi con le date 1820 e 1892, sebbene non siano stati identificati gli interventi costruttivi ad esse relativi. Decisamente pi recente la costruzione dellampio porticato in legno che si addossa alla facciata coprendo la strada carrozzabile, realizzato per offrire riparo ai fedeli. La costruzione di un edificio religioso nel nucleo delle capanne ci attesta il consolidamento del nuovo villaggio, che si dota in questo modo di un tempio pi comodo rispetto alla chiesa parrocchiale, che risulta, dopo il definitivo trasferimento al piano, piuttosto lontana, soprattutto nei mesi invernali11. Il resto delledilizia che costituisce questa parte del borgo si data principalmente al XIX secolo, frutto di una ristrutturazione generale. comunque significativa la presenza di un portale del 1639 reimpiegato in una casa costruita nel 1841 (Fig. 147, tipo B1). Si tratta di un grande portale ad arco con rifinitura a bugnato, su alte basi lisce e con stemma al centro dellarco, ai lati del quale sono le sigle dei probabili proprietari e la data 1639 (Fig. 154). Il portale, che proviene quasi sicuramente dal castello, la testimonianza della presenza di unarchitettura di rilievo, e quindi di un ceto medioalto allinterno dellantico villaggio, confermata anche dai reperti archeologici rinvenuti, sebbene sia per ora impossibile identificare ledificio da cui proviene questo portale. Suggestiva lidea che gli stessi proprietari una volta abbandonato il castello agli inizi del XIX secolo, abbiano trasferito qui il portale. Una delle due iniziali che fiancheggiano lo stemma, la T, si potrebbe sciogliere in Tognoli, famiglia documentata a Gorfigliano nei secoli scorsi, e il cui nome rimasto ad indicare il borgo in cui sorge questa casa. Data lesiguit del documento architettonico, la domanda quindi che ci si pone come fossero le case

10. I resoconti delle visite pastorali a Gorfigliano sono conservati presso la Biblioteca del Seminario di Sarzana. 11. Interessante inoltre la cronologia di questo processo che si avvicina molto a quello osservato in altri insediamenti stagionali, come nellalpeggio del Puntato o in quello di Campaiana, che si dotano di un edificio religioso tra il 1679 e il 1686. Per un maggiore approfondimento vedi il Cap. IV.4.4.

214

La ricognizione ha evidenziato nel borgo alcuni edifici, di difficile datazione, che potrebbero rispondere a questo modello e si conservano in zone periferiche del borgo iniziale. Si tratta di case disposte sul pendio, articolate su due o pi piani, con accessi indipendenti, formati solitamente da grandi architravi monolitici senza stipiti, destinando i piani superiori ad abitazione e quelli inferiori a stalle, secondo un modello documentato gi nel bassomedioevo. Dal punto di vista urbanistico sembrano rompere larticolazione lineare della fase otto e novecentesca, e sono quasi tutte abbandonate o crollate. Questi edifici presentano comunque ampie ricostruzioni ottocentesche, quando probabilmente continuano ad essere utilizzate come stalle o fienili, ma la loro forma costruttiva molto diversa dalle capanne in legno attestate a Gorfigliano, e ricorda piuttosto le case degli alpeggi. Una di queste case conserva nellaccesso alle stalle un architrave datato al 1789, forse riutilizzato. La povert di questi edifici, nel senso di carenza di architravi o stipiti lavorati nelle aperture, spiegherebbe inoltre la scarsa presenza di elementi reimpiegati databili al XVI e XVII secolo.

3.4. Il 1800: secolo di rinnovamento


Fig. 154 Portale seicentesco reimpiegato in un edificio dellanno 1840.

anteriori alla ridefinizione ottocentesca del borgo e come possibile che cos poco si conservi della fase seicentesca. Una possibile spiegazione che il progressivo e lento trasferimento dal castello al piano abbia portato gli abitanti a vivere inizialmente nelle stesse capanne o nei caselli, che, a differenza delle prime, sono costruiti in pietra ed erano generalmente adibiti alla lavorazione dei prodotti. possibile che queste strutture siano state in parte trasformate e ampliate, rinviando cos il momento della costruzione di una vera casa in pietra. Nel vicino centro di Agliano si conservano ancora delle stalle o capanne con aie e copertura in paglia, disposte sul pendio, che potrebbero essere adattate anche alluso abitativo. Lo stesso si osserva anche a Minucciano e nella stessa Gorfigliano si conservano tipologie di capanne realizzate in pietra. Un confronto interessante ce lo offre lAppennino genovese, dove nel corso del XVI e XVII secolo si osserva una colonizzazione della montagna con la trasformazione delle cassine di uso accessorio e distribuite nei boschi, in case di residenza permanente. Queste strutture in pietra disposte sul pendio si ampliano con laggiunta di un secondo corpo di fabbrica, in genere di dimensioni superiori, che si copre con un tetto di lastre (MORENO, DE MAESTRI 1974).

Una buona parte delledilizia della parte alta del borgo viene costruita nel corso del XIX secolo, conseguenza probabile del gi avanzato abbandono del castello12, come evidenziato anche dalla sequenza archeologica dello scavo. Sembra inoltre che oltre ai nuovi tipi edilizi il borgo venga organizzato e articolato secondo una specie di pianificazione, forse determinata dalle preesistenti capanne. Questo processo interessa soprattutto il versante orientale della strada con la costruzione di una serie di case a pi piani, con pianta rettangolare, stretta e allungata, con il lato breve confinante con la strada e disposte perpendicolarmente a questa (Tav. 14a). Sul lato meridionale, esposto a sud, si trovava laia lastricata da cui si accedeva alla casa. Eventuali strutture di servizio come metati erano collocati negli spazi liberi tra le case, sparsi o aggruppati, mentre le capanne per il fieno e il bestiame si trovavano, e si trovano tuttora, allesterno, ai limiti del borgo, concentrate in nuclei pi o meno compatti. Le prime case, costruite presso la strada, hanno originato nel giro di pochi anni una successione di nuovi corpi di fabbrica con le rispettive aie, addossandosi agli edifici pi antichi. Il borgo si articola quindi
12. Nel Libro dei Resiconti dellOpera, conservato presso lArchivio Parrocchiale si riporta la seguente nota, datata forse al 1825: che abbandonato il paese, gi 3 anni non si trova pi chi faccia lofficio di suonare le campane p. 35.

215

Fig. 155 Case a schiera con aia ottocentesche nel centro di Gorfigliano.

con una serie di schiere di case parallele poste a una distanza sufficiente per lasciare spazio alle aie e alla viabilit tra di esse (Tav. 15a). Le case di questa fase si presentano molto omogenee. Si tratta di edifici di due o pi piani, con uno o due accessi verso laia di propriet, e numerose finestre (Fig. 155). Scompare tra laltro la stalla a pianterreno, caratteristica della casa contadina medievale e delle supposte capanne. Le aperture molto semplici presentano sempre architrave e stipiti molto stretti, con rifinitura liscia o a punta, che conserva talvolta un sottile nastrino (Fig. 147, tipo C/D4 e 5). Alcuni di questi portali sono datati con lanno inciso allinterno di un cartiglio, variamente sagomato, posto al centro dellarchitrave (Fig. 156). Le cronologie che ci offrono questi portali permettono di circoscrivere questo fenomeno tra il 1810 e il 1889, con una concentrazione di edifici che si datano intorno alla met del secolo. Si tratta per lo pi di nuove costruzioni che riutilizzano probabilmente parte del materiale delle case anteriori, anche se il tipo di tecnica costruttiva molto omogenea e non permette di individuare questi reimpieghi. I vari fronti di case possono inoltre rappresentare la crescita di singole famiglie, dato che si osserva in tutta questa parte del borgo un numero importante di toponimi, derivati da cognomi personali, che delimitano piccoli rioni formati da 4 o 5 case e che si sovrappongono ai pi generici toponimi dellarea. Nel versante superiore della strada si osserva la presenza di un importante edificio relativamente vicino

Fig. 156 Portale caratteristico delle case a schiera con aia ottocentesche.

216

alloratorio, con un gran portale ad arco, e uno stemma centrale con il simbolo delleucarestia, datato al 1810 (Fig. 157; Fig. 147, tipo C1). Le aperture che si aprono al piano superiore sono tutte dello stesso tipo con breve mensola modanata, mentre al centro della facciata una nicchia semicircolare con una immagine religiosa. Presenta inoltre un accesso laterale costituito da un passaggio voltato databile al 1832, addossato al lato meridionale, che comunicava la via con una corte interna. La forma planimetrica irregolare delledificio, come si pu osservare soprattutto nella parte retrostante, fa pensare che si tratti dellaccorpamento di strutture pi antiche, uniformate, secondo una prassi piuttosto diffusa a partire dal XVIII secolo, con linserimento di aperture della stessa tipologia e rivestendo le facciate con un intonaco, che nasconde cos la storia delledificio. Questa struttura, adibita nel corso del XX secolo a caserma, era, secondo fonti orali, propriet degli stessi Tognoli che costruirono un po pi a monte il palazzo con il portale seicentesco reimpiegato. Sebbene non sia stato possibile confermare questa fonte, la morfologia e cronologia di questo palazzo rispondono al fenomeno di accentramento delle propriet terriere e delle attivit commerciali, che si osserva nel resto dellarea appenninica (GOBBATO 2000). Gli studi sullinsediamento in Lunigiana e nel restante comune di Minucciano (MARTINELLI, NUTI 1974) hanno evidenziato come questo fenomeno che compare con il XVII secolo, si protrae in molti centri fino al XIX e incluso al XX secolo, quando si aggiunge lo sfruttamento minerario a quello agricolo. Nel caso di Gorfigliano questo edificio pu rappresentare lampliamento della stessa famiglia Tognoli, o la comparsa di un altro gruppo di elevata capacit economica. Lanomalia di Gorfigliano proprio la mancanza di edifici analoghi nel corso del XVII e XVIII secolo quando questo fenomeno socioeconomico decisamente pi evidente, ma oltre al problema della conservazione, questa carenza pu in questo caso essere spiegata dal fatto che in questi secoli il nuovo villaggio era ancora in via di definizione sia sociale che architettonica. Al XIX secolo risale anche il mulino meglio conservato del villaggio, ancora in uso fino a pochi decenni fa (Tav. 15d). Sorge in localit Molino, da cui evidentemente ha preso il nome e che forma ora un nuovo rione sviluppatosi lungo il fiume, alle pendici del castello. Il mulino costituito da una piccola struttura in pietra su due piani, con accessi separati. Dallaia della casa dei proprietari si accede al primo piano, utilizzato come magazzino, mentre dalla parte a valle si entra nel piano dove ancora si conservano le macine, una per il grano e una per le castagne. Il mulino si alimenta attraverso una gora che proviene dal torrente e che attraversa laia della casa, coperta da

Fig. 157 Palazzo del 1810 nel centro di Gorfigliano.

lastre di scisto. Questa struttura si colloca ai bordi dellaia della casa dei proprietari che probabilmente associavano allattivit del molino, altre pratiche agricole come indica anche il metato addossato alla casa padronale. La casa rientra nella tipologia degli edifici a schiera gi descritti con un portale datato al 1800, ma la cui data non si legge completamente. La casa stata poi ampliata nel 1949 con un nuovo corpo di fabbrica costruito con la nuova tecnica antisismica. Questo non lunico molino documentato; diverse di queste strutture, databili comunque nel postmedioevo, si conservano ancora lungo il fiume, anche se abbandonate e isolate, testimoniando limportanza della coltivazione del grano e della raccolta delle castagne per gli abitanti di Gorfigliano. Il villaggio come ci appare quindi verso la fine del XIX secolo un centro quasi esclusivamente contadino, ampliato probabilmente grazie allimportante crescita demografica, registrata nel corso del secolo, che si riflette anche nellaumento dei terreni destinati alla coltivazione dei cereali e della canapa rispetto alle aree di pascolo (cfr. Cap. IV .2.2.3). Dai censimenti della popolazione della vicaria di Minucciano nel postmedioevo emerge infatti con forza questa crescita demografica: si passa da un aumento di 67 individui tra il 1744 e il 1832, a un aumento di 746 tra questa data e il 1871 (ROMBY

217

Fig. 158 Esempio di tipologia edilizia caratteristica dellampliamento del villaggio alla fine dellOttocento.

1987), dati nei quali sembra rilevante il tasso demografico di Gorfigliano, come si potuto osservare anche in censimenti posteriori. A questo bisogna aggiungere la maggior parcellizzazione dei terreni agricoli e quindi la frammentazione della propriet privata, che emerge dai documenti, e che riflette un fenomeno riscontrato anche in Lunigiana, dove alla fine del XIX secolo ogni abitante possedeva un pezzo di bosco e un piccolo campo da coltivare (PELLEGRINETTI 1979).

3.4.4 Lampliamento verso sud


La saturazione demografica documentata nel XIX secolo determina la maggiore espansione del centro abitato e la diffusione di case rurali isolate, poste in prossimit dei poderi coltivati. Questa crescita edilizia inizia a Gorfigliano negli anni 90 del XIX secolo, prima dellintroduzione dellattivit mineraria, la quale, agli inizi del 1900, da un ulteriore impulso a questo processo. Si osserva, infatti, la comparsa di alcune case costruite lungo lattuale via don Mario Tucci e la via

Vittorio Emanuele, che presentano forti analogie dal punto di vista morfologico con le case della fase anteriore (Fig. 158). Oltre ad alcune case isolate, che invadono parzialmente larea coltivata, si osserva la presenza di piccoli nuclei di edifici, articolati intorno ad unaia comune centrale, probabilmente piccole aziende familiari (Tav. 14b). Questa struttura si localizza soprattutto nella localit Lochi detta anche al Capannello, indice della presenza di capanne, e alle pendici del Castiglione. possibile che parte di questa attivit edilizia interessi in questo periodo il rione di Culiceto che, sebbene non conservi edilizia chiaramente databile, presenta un tessuto urbano piuttosto concentrato e compatto, lontano dalla viabilit principale, come un nucleo separato del villaggio. Gli spazi inoltre esistenti tra le case potrebbero essere stati a suo tempo aie. Un ulteriore ampliamento del borgo documentato nella parte superiore del nucleo originario, in localit Comparino, dove troviamo unaltra schiera di case, perpendicolare alla strada e con unaia sul lato meridionale, datate ai primi anni del XX secolo. Si tratta degli unici casi in cui ancora ben riconoscibile lorganizzazione agricola della casa e la presenza dellaia, elemento che tende a scomparire nelle costruzioni di poco posteriori. Tra le case isolate che sorgono lungo lattuale via don Mario Tucci, si distingue un edificio costruito sul pendio e datato intorno agli anni 90 del XIX secolo, che presenta il portale e le finestre, della tipologia pi semplificata, decorate con un fiore a quattro o pi petali posto al centro dellarchitrave (Fig. 159; Fig. 147, tipo C/D1). Probabilmente in questa fase il villaggio doveva presentarsi molto compatto nella parte alta e decisamente pi sparso nel resto del suo territorio, con alcuni nuclei ben delimitati, come quelli della localit ai Lochi. Le capanne continuano ad essere un elemento fondamentale nel tessuto urbano, con raggruppamenti importanti ai margini dellabitato, anche se da questo momento cominciano ad essere inglobate allinterno del villaggio. Questo il caso ad esempio delle capanne che si trovano allinterno della biforcazione della strada, in unarea sicuramente coltivata e che comincia con la fine del XIX secolo ad essere colonizzata dalle case. Altrettanto succede per limportante nucleo di capanne che si trova alle pendici di Castiglione, nel versante settentrionale, probabilmente troppo ripido per la sua coltivazione e quindi adibito a strutture di servizio.

3.4.5 Le cave e il ritorno degli emigrati


Nellanno 1900 iniziano i lavori per costruire le infrastrutture per lestrazione del marmo nel bacino dellAcquabianca (Fig. 160), per conto

218

Fig. 159 Portale decorato della fine dellOttocento.

della Societ delle cave di Minucciano o Societ Anonima Marmifera di Minucciano, cui il 17 aprile del 1901 succeder la Societ Marmifera Nord-Carrara (CASOTTI, GIORGETTI 1985, pp. 5152). Compaiono cos le strutture della segheria nellestremit meridionale del Piano (Fig. 161), alle quali giungono i blocchi di marmo estratti nelle cave del bacino dellAcquabianca, attraverso una via di lizza e da qui caricate con un argano sui vagoni della nuova linea ferroviaria a scartamento ridotto Acquabianca-Nicciano, inaugurata il 21 giugno del 1902. Le nuove segherie funzionano grazie ad una cabina di 30000V, situata lungo la linea ferroviaria, che trasforma lenergia proveniente dalle centrali di Vagli e la distribuisce al paese. Lungo la ferrovia, presso la localit Acquascoglia, si costruisce una rimessa per i treni con un laboratorio di fabbri e meccanici per la loro manutenzione. Questa struttura, trasformata e ampliata dopo la sostituzione della ferrovia con lattuale strada carrozzabile, ha dato origine ad un nuovo rione, separato dal paese. Anche il villaggio subisce profonde trasformazioni dovute allarrivo degli impiegati e degli addetti alle cave. Vengono costruiti nuovi edifici per ospitare gli ingegneri e i dirigenti della societ marmifera, gli uffici e strutture di servizio. A tal fine viene letteralmente colonizzato il promontorio di Castiglione, destinato fino a quel momento a coltivo, come attestato nei documenti dellinizio del

Fig. 160 Cartolina storica che raffigura il Piano di Gorfigliano nei pressi della segheria, con gli scarti di marmo.

219

Fig. 161 Segheria di marmo ubicata ai piedi del bacino marmifero dellAcqua Bianca.

Fig. 162 Palazzo costruito dalla Societ Marmifera Nord-Carrara sul colle di Castiglione.

XIX secolo13 (Fig. 162). Il toponimo Castiglione aveva fatto pensare fin dallinizio delle ricerche alla possibile presenza di un insediamento medievale anche al centro del villaggio attuale, in posizione dominante rispetto al Piano. La totale as-

13. Nel catasto napoleonico del 1808-1815 risultano tre campi in localit Castiglione, uno di propriet del Patrocinio e due di propriet privata.

senza di edilizia anteriore al XX secolo e la presenza di ampi spazi aperti, potrebbero indicare che se realmente il colle stato occupato da un abitato o una fortificazione, questi devono essere stati abbandonati gi in antico, senza lasciare ne traccia ne memoria della loro esistenza se non nel toponimo. Bisogna anche considerare che il nome della localit potrebbe essere collegato alla forma di questo colle che sorge isolato al limite settentrionale del Piano.

220

Fig. 163 Tipologia di apertura degli inizi del XX secolo a Gorfigliano.

Fig. 164 Case costruite nel rione Novelli agli inizi del XX secolo.

Domina il promontorio un palazzo intonacato, che ospitava gli ingegneri della Nord-Carrara, e nel quale si osserva lintroduzione di un nuovo tipo di apertura, che sembra imitare i portali sei e settecenteschi con ampio architrave modanato (Fig. 163). La ricognizione ha evidenziato come questo tipo sia utilizzato anche in altre case del villaggio, insieme ad altre tipologie di portali (Fig. 147, tipo D5, 3), che trovano stretti confronti in centri vicini come Nicciano, mentre sono del tutto assenti sul versante Lunigianese. Queste innovazioni che si datano nel primo ventennio del XX secolo sono probabilmente da attribuire allarrivo di maestranze esterne, portate dalle societ marmifere, che introducono modelli nuovi, adottati dagli scalpellini locali e in parte da questi modificati. Altri edifici sono collocati sulle pendici del Castiglione, dove troviamo accanto ai palazzi anche edifici di minor pregio, destinati ad alloggiare gli operai o gli uffici. In questo caso la Nord-Carrara riutilizza strutture anteriori, ampliandole. Nei palazzi compaiono tra laltro gli unici esempi di portali in marmo bianco, mentre si diffonde nel paese luso di listelle di marmo nelle cornici delle finestre e delle porte. Parallelamente alle trasformazioni edilizie introdotte dallapertura delle cave, si assiste alla co-

struzione di nuove case da parte degli abitanti di Gorfigliano emigrati nella seconda met del XIX secolo, e tornati agli inizi del successivo per investire nel paese di origine le proprie fortune, grazie anche al rinnovamento economico della valle. Grazie quindi al nuovo e importante flusso di ricchezze che si riversa su Gorfigliano, in pochi anni il paese cresce lungo i principali assi viari, con la creazione di nuovi rioni, anche se non si esclude la possibilit della preesistenza di case sparse. Si vanno riempiendo in questo periodo gli spazi vuoti lasciati lungo la viabilit maggiore, si ristrutturano case nella parte alta del borgo e si costruisce soprattutto nel rione Culiceto e nei nuovi rioni dei Lanini e dei Novelli14 (Fig. 164). Le case lungo la strada, che conservano in gran parte la muratura a vista, presentano laccesso dalla strada con portali ad arco con la chiave appuntita o sagomata, talvolta decorato con elementi vegetali. La tipologia di questi portali come delle aperture ricorrente, associata a forme pi

14. Il toponimo Novelli indica verosimilmente una localit nella quale erano localizzati vivai di giovani piante di castagno (PIERI 1898; PASQUALI 1938, pp. 66-67).

221

Fig. 165 Albergo della famiglia Pancetti degli inizi del XX secolo.

semplici con architrave, analoghe a quelle ottocentesche, con poche variazioni, e con la presenza frequente di sigle e date, talvolta incise su di una pietra accanto allingresso o su di un cantonale. In queste case si completamente persa la funzionalit agricola-contadina, conservandosi solo in forma occasionale il metato (Tav. 15c). Alcune eccezioni sono da individuare nel nuovo rione dei Novelli, dove si conservano ancora spazi probabilmente ad uso agricolo, legati probabilmente alla lontananza di questo rione del villaggio e alla sua vicinanza al bosco. Nella parte nuova del villaggio, allincrocio tra via del Bozzo e via Vittorio Emanuele si osserva la concentrazione di una serie di edifici che presentano identiche finiture e aperture e rivestite con lo stesso intonaco. Si tratta delle strutture commerciali fondate dalla famiglia Pancetti, il cui capostipite, emigrato nel XIX secolo in Uruguay, torn a Gorfigliano agli inizi del 1900 investendo in case e terreni. Accanto allo sfruttamento delle cave e ai canoni agricoli, i Pancetti aprirono un albergo, un mulino elettrico, e varie rivendite (Fig. 165; Fig. 147, tipo D1, D2, D3) nel primo decennio del XX secolo. Si ripropone quindi in questo secolo il fenomeno di accentramento delle risorse, che si era documentato nel secolo precedente. Si tratta di un fenomeno abbastanza frequente nei principali centri di questo settore della montagna e anche del fondovalle, fomentato dallaumento improvviso di risorse economiche e umane, portate dalla nuova attivit mineraria.

Un confronto significativo lo troviamo ad esempio a Gragnola nella valle del Lucido, dove proprio agli inizi del XX secolo compaiono nuove famiglie provenienti dalle grandi citt, per investire nella campagna e concentrando nuovamente la propriet terriere. Ma anche a Vinca e a Monzone dove lattivit estrattiva porta ad un aumento importante della popolazione locale, soprattutto accanto alla nuova segheria. un processo per di breve durata; segnato dalle due guerre mondiali e dalla forte emigrazione che colpisce la campagna proprio nel dopoguerra, soprattutto a seguito della parziale chiusura e meccanizzazione delle cave e delle segherie. Anche la famiglia Pancetti abbandon presto le attivit commerciali e i suoi discendenti si spostarono nelle grandi citt. Gorfigliano quindi vive in questi primi decenni del XX secolo uno dei suoi momenti pi floridi con un importante aumento demografico. Limpiego della maggior parte della manodopera locale nelle cave, non provoca per labbandono dellattivit agricola, che sebbene inferiore al secolo precedente, continua con lo sfruttamento del piano e con lallevamento soprattutto ovino, con pochi capi allinterno del paese e grandi greggi che praticano la transumanza tra le alpi di Gorfigliano e la piana di Lucca e la Maremma. Per questo motivo si osserva una importante differenziazione tipologica nelledilizia, tra i nuclei che ancora si dedicano allagricoltura, pienamente o in forma residuale, e le nuove case dei cavatori. Accanto a queste due tipologie principali cominciano a comparire le prime case degli emigra-

222

ti: piccoli palazzi isolati dal tessuto urbano. Queste generale ricchezza permette di inaugurare nel 1933 la nuova chiesa parrocchiale nella localit Prato Santa Maria, rimasta fino a quel momento libera da costruzioni. Il progetto del nuovo tempio, finanziato dagli abitanti e dalla Societ Nord-Carrara, si rende necessario dopo i crolli causati dal terremoto del 1920 nella antica chiesa parrocchiale, diventata quindi inagibile. La popolazione approfitta della situazione per costruire una nuova chiesa nel villaggio, abbastanza grande per contenere i numerosi fedeli di Gorfigliano. Ledificio presenta una unica navata con abside rettangolare, reimpiegando al suo interno gli arredi provenienti dalla chiesa vecchia, in gran parte prodotto della riforma settecentesca. Anche il portale datato al 1531 (Fig. 51; Fig. 147, tipo A1), presente nel lato sud delledificio, proviene dalla chiesa vecchia, dove era gi stato riutilizzato nellampliamento settecentesco come accesso laterale nord, definito allora come porta degli uomini. possibile che fosse in origine il portale principale della facciata della chiesa, inserito in una fase di ristrutturazione cinquecentesca, che purtroppo, a seguito della ricostruzione settecentesca, non ha lasciato ulteriori tracce. Nella vecchia chiesa tuttora visibile lo strappo di un portale laterale, sostituito con un nuovo ingresso, durante gli ultimi restauri. Un secondo portale, tipologicamente analogo a questo si trova reimpiegato nel lato N, mentre allinterno il portale daccesso al pulpito costituiva nellantica chiesa laccesso al camposanto. Nel 1965 la chiesa viene rialzata e la facciata rifinita in stile neoclassico. Tra gli anni 30 e 60 si vanno definendo gli ultimi rioni del paese, che si sviluppano lungo la nuova via carrozzabile, parallela al fiume e lungo la via principale. Si tratta dei rioni nominati Tarpini, Piastraio, Pesciola e Ai Mulini, oltre alle case sparse che iniziano ad occupare la parte settentrionale del Piano.

3.5 CONCLUSIONI
Labitato postmedievale di Gorfigliano si presenta quindi nellattualit come il risultato delle trasformazioni e ampliamenti concentrati tra il XIX e il XX secolo, che nascondono le fasi anteriori di questo insediamento. Oltre alla perdita di elementi caratteristici delledilizia originaria, che solo si conservano in esempi sporadici, una delle principali difficolt nello studio del costruito postmedievale rurale la grande omogeneit delle tecniche costruttive, che in assenza di elementi cronotipologici chiari non permettono periodizzazioni pi complesse.

Le tecniche costruttive osservate nel villaggio postmedievale si datano tra il XVII e il XX secolo. Sono presenti essenzialmente due forme di costruire: la tecnica cosiddetta alla moderna e la tecnica antisismica. La prima, che caratterizza tutti gli edifici costruiti prima del 1920, utilizza esclusivamente la pietra, in parte cavata negli affioramenti presso il cantiere e in parte raccolta sotto forma di ciottoli fluviali: il materiale non subisce altra lavorazione se non la semplice spaccatura e viene collocato senza formare corsi, ma cercando di lasciare a vista la faccia pi liscia della pietra. Gli abbondanti spazi tra le pietre vengono quindi riempiti con gli scarti di lavorazione e con malta. Tutti gli edifici presentano in ogni caso i cantonali sbozzati e talvolta squadrati, che possono essere dello stesso tipo litologico della muratura oppure in arenaria macigno, materiale con cui sono realizzati tutti i portali. La ricognizione ha evidenziato una particolare variet litologica nel territorio occupato dal villaggio postmedievale di Gorfigliano (vedi Cap. II.4), che si riflette puntualmente nel materiale costruttivo impiegato nelle case. Il tipo di pietra pi ricorrente larenaria macigno presente come prodotto di cava e come grandi ciottoli fluviali in quasi tutto labitato. Oltre al fiume, affioramenti di arenaria caratterizzano tutta la parte superiore del villaggio, dato che lo stesso castello sorge su di una formazione di questo materiale. Le localit del paese che sono invece prossime alle pendici del monte Calamaio, come le Grotte e i Lochi, presentano un ampio utilizzo del calcare massiccio, che caratterizza la formazione di questo monte. Un caso a parte il rione del Piastraio, costituitosi intorno alla met del XX secolo, che sfrutta come principale materiale costruttivo per i suoi edifici un affioramento di scisti rossi, che occupa la sella tra il Monte Calamaio e il Monte Mirandola, gi utilizzati in precedenza per le lastre di copertura dei tetti. Questa localit conserva infatti il toponimo antico Piastra, che si riferisce evidentemente a questa caratteristica litologica (Fig. 166). Il mattone compare agli inizi del XX secolo in modo sporadico, utilizzato negli archi di scarico sopra le finestre e le porte. Il suo impiego aumenta decisamente a partire dal 1920 con lintroduzione della tecnica antisismica, con un Regio Decreto, che stabilisce di alternare un cordolo di laterizi ogni 60-80 cm di muratura in pietra15. Que-

15. Come stato pi volte accennato il 7 settembre del 1920 le Alpi Apuane sono colpite da un violento terremoto che provoca numerose vittime e danni materiali. Da questo momento tutti i nuovi edifici e le ristrutturazioni di quelli danneggiati devono utilizzare questa tecnica detta appunto antisismica.

223

Fig. 166 Tetto in lastre di scisto nel villaggio di Gorfigliano.

sti laterizi, il cui uso resta comunque minoritario rispetto alla pietra, vengono comprati probabilmente a Fornaci di Barga, nella media valle del Serchio dove si concentra la produzione di mattoni trafilati della Garfagnana. A partire dagli anni 30 si osserva inoltre luso di sostituire i cordoli di laterizi con quelli di cemento. Tutta ledilizia di Gorfigliano presenta la malta come legante, soppiantata dal cemento solo nel XX secolo. Fornaci di calce postmedievali sono ricordate dalle fonti scritte e cartografiche, ubicate presso i carvati nel colle di Primoria (cfr. Cap. IV.4.3.5). I resti di una di queste strutture si conserva nel bosco alle pendici del castello ed molto probabile che alcune fornaci fossero collocate presso il villaggio postmedievale, soprattutto nel corso del XIX secolo quando maggiore doveva essere la richiesta di questo prodotto. Purtroppo non rimane traccia di questi impianti che, costitu-

iti da una semplice fossa circolare nel terreno e utilizzati solo in forma occasionale, sono presto scomparsi dopo il loro definitivo abbandono. Questo tipo di attivit rimasta per in uso fino almeno la met del XX secolo, conservandosi nella memoria degli abitanti. La toponomastica del borgo e le fonti orali individuano inoltre nel rione Calcinaio gli affioramenti idonei alla produzione della calce. Per quanto riguarda la tipologia delle aperture Gorfigliano costituisce un interessante catalogo per i secoli XIX e XX, con una ricchezza che raramente si trova nei centri di fondazione medievale dove il riuso e la conservazione di portali antichi rende quasi del tutto inutile la posa in opera di nuove aperture. Questo ci permette quindi di ampliare le cronotipologie note, per un periodo che spesso viene sottovalutato o dimenticato. SONIA GOBBATO

224

4. ARCHEOLOGIA E STORIA DELLA MONTAGNA DELLA GARFAGNANA E DELLE SUE RISORSE. IL CASO DI GORFIGLIANO NEL PI AMPIO CONTESTO APUANO E APPENNINICO

4.1 PER UNA LETTURA DEL PAESAGGIO MONTANO DELLA GARFAGNANA: STRATEGIE E MEZZI DI RICERCA
Lordinanza che Pier Michele Pucci, cancelliere ducale della Garfagnana, emanava il 1 agosto 1745 nel forse vano tentativo di ripristinare lequilibrio ambientale nella montagna della comunit di Corfino, si esprimeva nei seguenti termini: Essendosi resi ormai intollerabili gli danni apportati dalli Forastieri e Terrieri (), cosi da gli uomini che da bestiami; li primi col tagliare qualunque sorte di alberi, li secondi col pascolo e danneggiamento, tutto in dispregio de li capitoli () ordina e comanda che persona alcuna l Suddita e non Terriera, o Forastiera, () ardisca in avvenire danneggiare con uomini o bestiami in minimo le dette terre ()1. Tagli indiscriminati dei boschi, unormai eccessiva pressione pabulare, ma anche dissodamenti agricoli spinti a elevate altimetrie coi conseguenti dissesti sono del resto riscontrabili in molti altri ambiti montani a partire dalla seconda met del Settecento2: chiaro segnale di quella che stata pertinentemente definita una rottura di equilibrio fra le attivit economiche tradizionali della montagna e lambiente in cui da secoli queste venivano portate avanti (AZZARI, ROMBAI 1990, pp. 36 ss.). Non dunque un caso se proprio da tale periodo anche dalla Valle del Serchio si infittiscono le attestazioni di migrazione di manodopera stagionale, spesso soggetta a trasformarsi in una partenza senza ritorno: nel 1760 lasciarono la Lucchesia ben 6000 persone di cui una buona percentuale proveniente dallAlpe di Castiglione (PUCCINELLI 1976, pp. 23-26). Se il fenomeno di abbandono della montagna appenninica e apuana della Garfagnana era allora cominciato, lo stesso raggiunse proporzioni ben maggiori nei due secoli successivi. infatti dopo lunit dItalia che, come noto, linizio
1. Documento inedito, conservato nellArchivio Comunale di Villa Collemandina. 2. Non a caso dalla met del 700 nei vari stati italiani si promuovono misure legislative destinate alla tutela del patrimonio forestale (SERENI 1961, p. 209).

della trasformazione in senso capitalistico delle strutture produttive e la concorrenza sul mercato dovuta allunificazione nazionale di esso, aggrav il processo di emarginazione e caduta delle condizioni di vita della popolazione rurale delle zone montuose e geograficamente marginali della penisola3. Sulla base di ci, dunque, il carattere di staticit che quasi istintivamente viene da attribuire ai paesaggi montani, solo apparente, o meglio, unicamente di oggi. Anchessi, infatti, al pari dei contesti abitativi e delle aree di pianura, sono i depositari di una lunga serie di trasformazioni frutto di una complessa e plurisecolare interazione uomoambiente, interrotte con labbandono della montagna non molti decenni fa. Il tentativo di tracciare levoluzione di questi quadri ambientali, produttivi e non insediativi, con il procedimento della ricerca archeologica, privilegiando di essa lapproccio cognitivo di estensione, ossia legato a ricognizioni sistematiche sul territorio, richiede certamente particolari strategie di ricerca. Il carattere di paesaggio sigillato proprio della montagna, ricoperta da vasti tappeti erbosi e pi ancora boscosi, renderebbe infatti del tutto fallimentare, qui, il metodo delle survey tradizionali, necessitanti di ampie superfici di terreno dissodato per rinvenire i fossili guida (soprattutto ceramici) con cui ricostruire, diacronicamente, le vicende insediative e produttive di dati territori4. Le chiavi di lettura territoriale adatte al caso nostro paiono dunque quelle maturate dalla Historical Ecology, disciplina nata e radicata nei paesi nord-europei a sua volta estendente alle epoche storiche i procedimenti di studio sviluppati dalla Environmental Archaeology, al contrario in prevalenza applicata a contesti pre e proto-storici5. La storia delle risorse ambientali e delle pratiche volte alla loro attivazione, controllo e tra3. SERENI 1961, pp. 261-262; SEVERINI 1985, p. 96 nel caso specifico della Valle del Serchio. 4. Per limpostazione metodologica delle survey tradizionali cfr. CAMBI , TERRENATO 1994, in particolare pp. 151159 per il concetto di visibilit archeologica. 5. Per unintroduzione a queste tematiche cfr. MORENO 1982, pp. 7-14.

225

sformazione costituisce la finalit di tali ricerche, avviate in Italia alla fine degli anni 70. Secondo un metodo di ricerca regressivo, a partire cio dallanalisi della situazione attuale di ciascun sito, esse fanno dellevoluzione del bosco e degli effetti delle pratiche umane (agricole e di allevamento) sulla copertura vegetale primigenia i principali oggetti di studio, introducendo in questo modo i principi dellarcheologia forestale e dellarcheologia dei sistemi agro-silvo-pastorali6. In tali studi risulta di fondamentale importanza lintegrazione di fonti di diversa natura come la cartografia storica a piccola scala che rivela insospettate capacit di restituire le condizioni storiche di singole stazioni (MORENO 1986, p. 439) e fonti scritte direttamente concernenti le regole di utilizzo dei suoli quali gli statuti rurali medievali e post-medievali, indicatori del radicamento della norma nei fatti, nelle cose, nei luoghi, in una struttura sociale, quindi in grado di far luce sulle regole storiche di utilizzo delle risorse locali (RAGGIO 1995, p. 156). Inoltre vi rientrano a pieno titolo le fonti etnografiche, metro per distinguere le spiegazioni probabili da quelle meno plausibili (PEACOCK 1997, p. 2), e quelle orali, costituendo esse il racconto vivente, purtroppo in rapida via di estinzione, delle pratiche economiche tramandatesi di generazione in generazione7. Un simile approccio di studio, su piccola scala (dunque ad alto livello di dettaglio) e integrato da diversi registri documentari stato di recente applicato, come avremo modo di vedere pi avanti, anche ad alcuni settori della montagna apuana e appenninica della Garfagnana. Il risultato stato equiparabile alla contestualizzazione micro-territoriale degli effetti delle pratiche boschive (sfruttamento della macchia) e silvo-pastorali (castanicoltura e pastorizia transumante) su questi ambiti geografici, cogliendo cos alla lente di ingrandimento gli effetti delle principali attivit economiche proprie di tale territorio montano. Queste ultime, ben documentate a partire dal Basso Medioevo, e verosimilmente qui radicate gi nei secoli precedenti, sono state finora discusse in studi di carattere storiografico8 ma mai affrontate

n da unottica territoriale interna alla valle del Serchio, n, tanto meno, con i criteri della ricerca archeologica.

4.2 ARCHEOLOGIA E STORIA FORESTALE NELLA VALLE DEL SERCHIO: LINEE DI TENDENZA
La possibilit di ricostruire le tecniche di uso e coltivazione del bosco, prima finalit dellarcheologia forestale (MORENO 1982, p. 12), muove dalla constatazione che questultimo investigabile al pari di qualsiasi altro manufatto archeologico ed edificio storico e, in quanto risultato di specifiche utilizzazioni e coltivazioni, lo stesso rende testimonianza del sapere dei suoi utilizzatori sulla sua biologia, sul suo funzionamento, sulle sue singole componenti strutturali (popolamenti animali e vegetali, pedologia, ecc.) (Ibidem). La maggior parte dei boschi rientrano, a tutti gli effetti, in un paesaggio culturale9 perch la loro storia evolutiva riflette pienamente la storia economica e sociale delle comunit che su di essi sono intervenute. Parlare di archeologia forestale in Garfagnana significa prima di tutto analizzare la situazione dei boschi qui pi diffusi: costituiti dal castagno domestico (Castanea Sativa) nella fascia altimetrica che dal fondovalle arriva ai 900-1000 m di altezza e dal faggio (Fagus Sylvatica), dai 900-1000 m fino ai 1700 m, limite oltre il quale si estendono le praterie di alta quota. La natura del castagneto quella di bosco secondario, derivato cio, qui come altrove in Italia, dalla distruzione degli originari consorzi misti di latifoglie: in prevalenza i cerreto-carpineti, ma anche i querceto-carpineti (nei versanti pi bassi e assolati) e pi raramente della faggeta (alla quota limite di espansione del castagno, dove si presentano particolari condizioni di insolazione)10. Questo fenomeno pienamente confermato da quella che oggi appare, a tutti gli effetti, uninversione di tendenza: abbandonata quasi completamente lattivit della castanicoltura, nei castagneti tra-

6. Diversi ed interessanti esempi di studio di archeologia forestale con cenni metodologici sono contenuti in Quaderni Storici, n. 49, 1982 e n. 2, 1986 e nel pi recente MORENO 1990 con specifico riguardo allarcheologia dei sistemi agro-silvo-pastorali nella fascia della montagna ligure. 7. Sul rapporto fra fonti orali e ricerca archeologica dedicato lultimo numero della rivista Archeologia Post-medievale (anno 2002), con numerose esperienze e risultati di studio. 8. Citando i pi autorevoli: WICKHAM 1997 e ANDREOLLI 1993 relativamente allalto e al basso Medioevo; BERENGO 1965, sia pure meno specificatamente per questo territorio, relativamente al XVI secolo. In tutti questi studi prevale unottica urbano-centrica dal momento che la documentazione scritta analizzata quella proveniente dagli archivi cittadini. La Garfagnana conseguentemente vista

dalla citt, come unappendice montuosa di questa, controllata non solo politicamente ma anche economicamente attraverso le richieste di mercato. Per una pi dettagliata sintesi di queste tematiche si rimanda a GIOVANNETTI c.s. 9. Almost all trees and woodlands belong to the cultural landscape (RACKHAM 1992, p. 249). 10. Per considerazioni generali sugli aspetti vegetazionali di questo territorio e la loro evoluzione: FERRARINI 1972 e Ibidem 1982. Il paesaggio dei querceti, originariamente prevalente in Toscana oggi rimasto soprattutto nellarea collinare e preappenninica laddove laridit fu sfavorevole allimpianto del castagneto (CAVALLI 1990, pp. 106-107).

226

Interventi antropici sul manto boschivo originario e risultante Situazione Intervento antropico Risultante originaria Bosco sopra i Taglio pastura 1000 m (faggeta-abetina) Bosco sopra i Taglio + debbio + costruzione Terreno 1000 m dei terrazzamenti + concimazione agricolo (faggeta-abetina) + aratura + semina Bosco di cerri e carpini Taglio + concimazione + impianto castagni e successivo innesto + muretti di terrazzamento e sostegno alle piante Castagneto da frutto

Relativi indizi documentari e archeologici Formule Indicatori archeologici documentarie Facere pratum novum; radura erbosa con specie arboree particolari*; specie da prateria**, ecc. Roncare; carvare; far Assenza di bosco; ronchi per le terrazzamenti agrari; cumuli lavoragioni; zappare; di spietramento; muri a secco addebbiare; affornellare di contenimento, ecc. Silva (castanieta); Castagni da frutto/selvatici; insetare; novelli; ricomparsa dei cerri e dei castagnoli; vernacchi carpini; sistemazioni a terrazze, ecc.

Fig. 167 Schema sintetico delle pi frequenti evoluzioni storiche dei boschi della Garfagnana (*Vaccinium Myrtillus; Alchemilla Vulgaris; Hypericum Richeri; Pedicularis Tuberosa; ** Brachipodium Pinnatum).

sformati in cedui, stanno velocemente riguadagnando terreno i cerri e i carpini11. Se il castagneto fu oggetto di cura e salvaguardia con tagli generalmente limitati alla periodica potatura, la storia evolutiva della faggeta pare al contrario maggiormente permeata da vicende distruttive. Il taglio, infatti, se condotto a raso al fine di ricavare legname da costruzione, da ardere e per la produzione del carbone oppure radure da pascolo o nuovi terreni agricoli, per una specie che come il faggio mostra forti difficolt a riconquistare le superfici perdute, stato spesso deleterio12. Nelle praterie artificiali, derivate dal taglio delle faggete, sono adesso riscontrabili, oltrech eventuali esemplari di faggi isolati, sopravvissuti a questa azione, particolari specie di piante da radura quali il Vaccinium Myrtillus, lAlchemilla Vulgaris, LHypericum Richeri, la Pedicularis Tuberosa e la Mercurialis Perennis (FERRARINI 1972, p. 571). Tuttavia unulteriore sostituzione di queste ultime con specie da prateria, primo fra tutte il Brachypodium Pinnatum, ossia palo comune, si verifica dopo una prolungata attivit di pascolo (Ibidem, p. 572). Tali specie vegetali assumono a tutti gli effetti il valore di indicatori archeologici: la loro presenza di per s sufficiente a provare non solo la scomparsa di un bosco ma talvolta anche leventuale successivo utilizzo della radura cos ottenuta a scopo pastorale13.
11. Una battuta darresto generale della castanicoltura toscana si registra gi alla fine del Settecento con la comparsa del mal dellinchiostro (Phytophtora Cabivora) (CAVALLI 1990, p. 108) che in Lucchesia inizia a diffondersi verso la met del secolo successivo (PIUSSI, STIAVELLI 1986, p. 453). Una pi temibile malattia del castagno, quella del cancro corticale (Endothia Parasitica), si verifica intorno alla met del Novecento contribuendo non poco ad anticipare i processi di abbandono di questa montagna (CAVALLI 1990, p. 108; e con dati specifici sulla Lucchesia: BUCCIANTI 1986. 12. La pianta, infatti, muore se i germogli riprodotti dalle ceppaie sono ripetutamente soggetti ad azioni di disturbo quale il pascolo (FERRARINI 1972, p. 570). 13. Sulla diffusione di specie nemorali e pi generalmente vegetali come indicatrici di specifiche attivit antropiche, ad esempio, cfr. MORENO 1990, pp. 7-9 e RACKHAM 1992, pp. 256-259.

Indicatori archeologici materiali e non vegetali, quasi sempre identificabili con terrazzamenti agrari, muri a secco di contenimento del pendio, cumuli di spietramento, attestano invece la trasformazione di una faggeta in terreno agricolo, tramite la pratica del debbio, assai documentata, come vedremo, anche negli statuti rurali post-medievali della zona. Le possibili evoluzioni storiche dei boschi della Garfagnana, sintetizzate in uno schema per ora limitato alle principali azioni antropiche registrabili nei confronti delle due specie vegetali dominanti con un possibile riscontro anche a livello documentario (Fig. 167), da considerarsi un primo passo mosso in questo complesso ambito di ricerca. Se in futuro ci sar forse modo di affinare la lettura del manto boschivo contando sul lavoro congiunto di archeologi e forestali, dei dati di sistematiche analisi dendrocronologiche e paleobotaniche, per adesso lo sforzo stato quello di attuare una preliminare ricognizione di aree campione associando ad essa lanalisi di un ampio ventaglio di altre fonti (documentarie, cartografiche e orali) con le quali poter integrare e, spesso interpretare, i risultati materiali.

4.2.1. Lespansione della selva e il suo sfruttamento


Il problema della cronologia di introduzione del castagneto da frutto in questi territori, se affrontato, come di recente stato fatto, sommando il contributo di approcci archeologici ai tradizionali basati sulla lettura dei soli registri documentari (QUIRS CASTILLO 1998), appare molto complesso. Levidenza della documentazione scritta altomedievale e bassomedievale della Lucchesia dalla quale stata sostenuta una sensibile espansione di questa coltura a partire dal X secolo con una sua molto scarsa incidenza nelle fasi anteriori, stata infatti in un certo modo contraddetta dalle analisi archeobotaniche relative a diversi siti appenninici liguri e toscani al contrario attestanti una significativa presenza di tale specie gi nel periodo tardo-antico e alto-medievale (Ibidem, in part. tab. 4, p. 185). Se

227

alla luce dei nuovi dati archeometrici non dunque improbabile che linizio delleconomia improntata sulla castanicoltura peculiare della Garfagnana dal basso Medioevo fino a tempi recenti, possa essere anticipata, al pari della vicina Lunigiana e Val di Nievole, di qualche secolo, per dirimere la questione, dando una sicura risposta archeologica di bilanciamento a quella storiografica, quanto mai necessario moltiplicare, fino a renderle sistematiche, le indagini paleobotaniche. E ci, si sa, non operazione semplice. Ripiegando adesso nuovamente verso un approccio storico, puntando lattenzione sulla documentazione scritta (soprattutto statutaria) bassomedievale e moderna della Garfagnana, bassa Valle del Serchio e zone limitrofe, senza ovviamente sperare di contribuire alla soluzione del suddetto problema, riusciremo a seguire la dinamica di espansione del castagneto domestico a scapito del manto boschivo primigenio e soprattutto a verificare come tale fenomeno risulti sorprendentemente attuale in questi territori ancora molto oltre gli albori dellet moderna14. Una crescita in atto del castagneto da frutto chiaramente percepibile dagli estimi di fine trecento della vicaria di Massa di Lunigiana, territorialmente comprendente le pendici apuane e la pianura costiera tirrenica relativa a questa citt (odierna Massa Carrara) (LEVEROTTI 1982, pp. 135-142). Allo scorcio del XIV secolo ampi tratti della Selva planiziaria costiera caratterizzata dalle due facies del bosco di farnia (Quercus Robur, Quercus Pedunculata) e di leccio (Quercus Ilex) risultavano gi sostituiti da castagneti (Ibidem, pp. 74-75). 38.909 castagni, 12.201 novelli (giovani piante di castagno) e 150 vernacchi (castagni selvatici15) si distribuivano su una superficie complessiva stimata intorno ai 200 ettari, corrispondente a 1/7 di quella censita nella seconda met dellOttocento16, interessando soprattutto la parte alta delle colline al di sopra della fascia della vite e dellolivo ma non oltre i 900 m e, in modo peculiare, la vallata del fiume Frigido. Segnale di espansione della selva dato, negli estimi massesi, dalla menzione di castagni innestati (vernacchi insetati) in contrapposizione a quelli selvatici e la tendenza riscontrabile la rapida trasformazione di boschi di vernacchi in vernacchieti
14. Se dallinchiesta del De Stefani in Garfagnana il castagneto risultava occupare 17.000 ettari nel 1883, il censimento del 1926 riporta infatti una sua estensione pari a 18.775 ettari (POLI 1999, p. 38). 15. Il termine vernacchio pu assumere in Lucchesia anche la sfumatura semantica di buttata dellanno (LEVEROTTI 1982, p. 139, nt. 75). 16. Nel catasto del 1861 gli ettari di selva censiti risultano 1402, Ibidem, pp. 135-137.

Fig. 168 Linnesto in una giovane pianta di castagno.

insetati e in silve domestiche vel insetate (Ibidem, pp. 138-140). Alla base di ci si pone, inevitabilmente, loperazione dellinnesto (Fig. 168). In termini simili ma a partire da diversi registri di fonti dobbiamo immaginare la progressiva espansione del bosco di castagni nel versante interno delle Apuane e sullantistante dorsale appenninica compresi nel territorio della Garfagnana. Nel 1421 Lo statuto di Ceserana (nucleo pochi chilometri a sud di Castelnuovo), infatti, oltre a contenere il divieto di scorzare castagni selvatici o domestici, obbligava ciascun capo-famiglia a innestare quattro piedi di castagno allanno, mentre non si poteva danneggiare in modo alcuno albero gi innestato17. Il medesimo fenomeno di asselvamento si coglie chiaramente, ancora a livello statutario, per la Vallata del Pescaglia nel corso del Cinquecento e nel secolo successivo18.
17. ASL, Statuti Comunit soggette, Ceserana, 1421. ROMITI 1976. 18. Un decreto relativo alla comunit di Pescaglia del 1552 parla, infatti, dei beni divisi anteriormente al 51 come delle vernacchiaie che sono hora selve, situate sotto il passo Sella sulle Apuane. E ancora in due successivi decreti del

228

Alla crescita costante dei castagneti si associava il privilegiato utilizzo di questa pianta per il frutto e non per il legno anche se casi economici particolari, come eccezioni confermanti la regola, mostrano che talvolta fu necessario variare le norme. Cos il 14 febbraio 1426 Paolo Guinigi, signore di Lucca, si trov a dover conciliare, nel territorio della Vicaria di Coreglia Antelminelli, la castanicoltura con lattivit mineraria di fusione del ferro necessitante di molto carbone di castagno e ci attraverso una politica di taglio parziale delle piante unita ad una strategia di rinnovamento continuo delle terre selvate19. Questi stessi principi costituiranno la base della salvaguardia dei castagneti promossa dal Governo Lucchese qualche decennio pi tardi. A partire dal 14 dicembre 1489, infatti, lOffizio sopra le Selve istituito a partire dalla preesistente Deputazione dei Tre Provisores castanearum ebbe sempre cura di impedire il taglio indiscriminato dei castagneti20. Cos nei luoghi concessi al taglio sussisteva lobbligo di innestare (insetare), entro tre anni da quelloperazione, da 50 a 100 piedi di castagni per coltra (1 coltra = 2000 mq circa) e nei quattro anni successivi, dopo linnesto, era obbligo ripulire il terreno da tutte le piante infruttifere, spine, pruni, e dalle pietre al fine di migliorare la pastura21. I castagneti fungevano, infatti, anche da aree di pascolo alberato sia pure bandite per di-

versi mesi lanno22 e ampiamente utilizzate come integratrici di foraggio, soprattutto nei mesi invernali, e per preparare le lettiere, erano le foglie di questa pianta che generalmente non si potevano tagliare fino alle calende di agosto23. Da tutto ci si comprende la simbiosi fra castanicoltura e allevamento ovino e la pertinenza dellaggettivo silvo-pastorale per indicare il prevalente indirizzo economico di queste zone24. I resti materiali della castanicoltura La caratteristica di boschi domestici propria dei castagneti trova tuttora un ampio riscontro a livello materiale nonostante lavanzato degrado derivato dal progressivo abbandono degli ultimi decenni. Per lacclivit dei suoli il tipo prevalente di organizzazione delle selve quello terrazzato e la successione dei terrazzi pu essere scandita da muri a secco oppure da ciglioni erbosi (PEDRESCHI 1963, p. 57). Mediante pietre legate a secco sono ottenute le riestrole (Fig. 169) ovvero le lunette di contenimento degli apparati radicali delle singole piante costruite per evitare il dilavamento del terreno ma anche per conservare lumidit e frenare la caduta dei cardi. Dalla documentazione scritta soprattutto statutaria generalmente non traspaiono particolari tecnici utili a far luce sullorganizzazione del lavoro
22. Le selve comunali erano bandite al pascolo dalla tarda primavera fino a circa met novembre, ad ultimazione, cio, della raccolta delle castagne, come ricavabile dalle fonti statutarie. Per lalta Garfagnana, ad esempio, lo statuto di Massa-Sassorosso del 1624 bandisce le () selve () in tempo autunnale subito che li sindici daranno pubblica voce e prima dellintroduzione delle bestie queste venivano per circa tre giorni concesse ai ruspaioli che potevano appropriarsi delle castagne sfuggite alla raccolta dei privati. Le capre, per la loro particolare voracit, erano invece bandite tutto lanno. Gli animali al pascolo nel castagneto permettevano la concimazione periodica dei terreni. 23. Come prescrive lo Statuto di Gragnanella del 1585 e generalmente tutti i testi statutari (per la Liguria si veda, ad esempio, RAGGIO 1995, pp. 172-173. Per lutilizzo delle fronde di castagno nellallevamento ovino, cfr.: MORENO, RAGGIO 1990, p. 204. Tale uso del resto ancora fortemente impresso nella memoria degli anziani castanicoltori della zona: Verso la fine dagosto si ricominciava con il tagliare i bastardi (giovani polloni nati nellannata ai piedi dei castagni) facendone vincigli (fasci di rami con foglie fatti seccare e dati come foraggio alle bestie durante linverno). Quando lannata era povera di fieno i vincigli si facevano anche con i piccoli rami nati lungo il tronco dei castagni, e venivano usati come frasche in mancanza derba nelle annate di secchina (lungo periodo di siccit), (Testimonianza in POLI 1999, p. 86). 24. Nel 1598, ad esempio, la provincia estense di Garfagnana produsse 102.400 staiora (uno staio = 63 kg circa) di castagne contro 40.900 di frumento (ROMBALDI 2000, p. 97). Conseguentemente i beni che alimentavano attivit commerciali erano a tutti gli effetti quelli derivati dalla castanicoltura e dalla pastorizia; gli statuti di Castelnuovo del 1476, significativamente, contengono precise regole sulla vendita e il baratto di formaggio e panni di lana, manifattura questa che, insieme a quella della seta, aveva acquistato a Lucca connotati capitalistici gi dalla fine del 200 (BRATCHEL 1995, pp. 151-152).

1565 e 1586, riferendosi al fatto che le capre andavano di nuovo bandite dal territorio, alludevano, rispettivamente, alle selve insetate e ancora da insetare che dovevano essere salvaguardate da questi animali e ai castagnoli chenasconoalla giornata e sopra essi col tempo si pu insetare, e fare nuove selve, senza le quali male si potrebbe vivere. A Pascoso, infine, nel 1699 si citano gli inseti che si fannocontinuamente (PUCCINELLI 1981, p. 225). 19. La lettera del Guinigi al vicario di Coreglia, qui sotto parzialmente riportata, interessa anche per indicarci le regole medievali di potatura, continuate invariate fino ad oggi: Carissimo nostro, visto le contese fra gli abitanti di questa vicaria, a ci che gli uomini del Comune non ricevino danno in delle dette selve ed ancora i fabbrichieri possino esercitare larte loro la quale pure necessaria e utile, abbiamo determinato che li castagni si possino tagliare in questo modo: cio che si taglino sopra la forca che sopra lo stipite grosso del piede del castagno, almeno un braccio sopra detta forca del castagno, e perch si intendi quello che vogliamo dire, lo castagno ae prima lo suo ceppo e piede grosso che pu essere alcune volte tre o quattro braccia pi o meno. E sopra questo segno piede nascono poi rami grossi a forma di forconi, sopra quali forconi seguono poi gli altri rami, ora lassando che a ditte forche ovvero forcelle del castagno, uno braccio si pu che poi tagliare lo resto, da qui in su quello che viene ad essere utile per le selve, avvisandovi che nostra intenzione che ogni anno si tagli solamente la quarta parte della selva, a ci che sempre li novelli che quattro anni continuer la selva a essere rinovellata, senza danno degli uomini del Comune e sempre che ne caveranno foveto et li fabbrichieri similmente fare larte loro () (ASL, Governo di Paolo Guinigi, 14 febbraio 1426, in PEL 1998, pp. 152-153). 20. BONGI 1872, p. 349, s.v. Offizio sopra le selve. 21. Ibidem.

229

Fig. 169 Muretto a secco di contenimento dellapparato radicale di un castagno (riestola).

Fig. 170 Metato.

nelle selve e sugli attrezzi qui utilizzati. Per questo si distinguono dagli altri lo statuto di Gragnanella del 1585 che vieta di impiegare la ronchetta per far legne tanto verdi che secchesia ai castagni che agli altri alberi e lo statuto di Sillicagnana del 1671, che prescrive: E perch dette selve vengano in qualche parte ristorate, et in particolare li Comunali, loffitiale che sar il mese di maggio sia obligato chiamare uno per famiglia ad andare a curare, rincalzare e rimondare dette selve. In questi ultimi tre verbi dobbiamo invero immaginare sintetizzate le principali cure di cui le selve erano oggetto: pulizia dalla vegetazione infestante, manutenzione dei muri di contenimento (dei terrazzi e delle radici della pianta) e periodica potatura. Ma a tutto ci possibile aggiungere molti ricchi particolari grazie ad approcci di studio di carattere etnografico25. I fabbricati legati allattivit della castanicoltura sono i metati (essiccatoi per le castagne, Fig. 170) e tipi capannicoli strutturalmente molto semplici e con prevalente elemento ligneo utilizzati per lo stoccaggio e la conservazione delle foglie del ca25. Molto spesso sui pendii lalbero sostenuto da un muretto a secco, disposto per lo pi a semicerchio, il quale ha lo scopo di frenare il dilavamento. Di solito poi le piante, ogni tre o quattranni, sono pulite del superfluo e rincalzate alla base con frasche e terriccio, mentre ogni anno in settembre il terreno mondato dal sottobosco nellimminenza della raccolta. Per pulire il terreno e rendere pi rigoglioso il pascolo, si usa talvolta ancora il fuoco, sebbene ci sia da tempo proibito (NICE 1952, p. 121). Il lavoro di mantenimento del castagneto iniziava nel febbraio con la rimondatura che consisteva nel ripulire tutta la chioma del castagno dalle parti secche (i curnicci). Nel caso di piante con forte presenza di rami secchi, si faceva una potatura drastica, capitozzando parte del tronco principale. Tutti questi tagli erano fatti con pennate. () Queste operazioni si facevano prima del germogliamento dei castagni, tempo in cui si cominciava a fare inseti (innesti) a guscia (corona) o a cannello (zuffolo), per rimpiazzare quei

stagno26, entrambi generalmente distribuiti in ordine sparso nelle selve. I metati sono piccoli ambienti di pianta rettangolare a due piani con il superiore caratterizzato da un graticcio in legno dove si riponevano le castagne e sotto il quale, durante loperazione di essiccazione, veniva alimentato un fuoco basso e costante per circa 40 giorni. Il fumo usciva dallunica finestra presente sul retro, nel lato breve, la quale era anche funzionale ad immettere le castagne.

4.2.2 Laltro bosco. Uso e abuso della macchia


La grande espansione bassomedievale e moderna del castagneto da frutto elemento fortemente condizionante, in negativo, le sorti della macchia il bosco degli alberi selvatichi prevalentemente formata da consorzi misti di cerri, lecci, querce, frassini, noccioli e, al di sopra dei 1000 m, da faggi e abeti27. Relativamente al primo tipo di bosco sono ancora
castagni seccati durante lannata. In quel periodo i castagni entravano in succhio (iniziava lumore vegetativo) e quindi la buccia dellinnesto si staccava bene dal legno (). Verso la fine dagosto si ricominciava con il tagliare i bastardi (giovani polloni nati nellannata ai piedi dei castagni) facendone vincigli (fasci di rami con foglie fatti seccare e dati come foraggio alle bestie durante linverno). Nel settembre poi cera da ripulire tutte le selve dal sottobosco cresciuto durante lannata, stipe, erica, felci, ginestre e da risistemare i cigli dei ripari (piccoli spazi protetti per facilitare la raccolta delle castagne), sciupati dai forti temporali estivi (POLI 1999, pp. 86-87). 26. Per le caratteristiche strutturali di questi tipi capannicoli in Alta Garfagnana e nella Lunigiana storica, cfr. ZANNONI 1997. 27. FERRARINI 1982 e, a livello statutario: PUCCINELLI 1981, p. 224.

230

gli statuti rurali che permettono spesso di conoscerne la natura e, talvolta, di coglierne la progressiva conversione in castagneto: ad esempio nel 1623 il bosco di Cinistabbia a Gello (LU) ci appare una cerreta nella quale facevano la loro comparsa anche querce e vernacchi (cio giovani piante di Castagno): dunque un bosco misto di latifoglie avviato allora a trasformarsi in castagneto (PUCCINELLI 1981, p. 225, nt. 38). Diversamente nelle macchie di Colognora (LU) il castagno pare assente ancora nel 1686 (Ibidem, p. 225). Si tratta del tipo di bosco selvatico il cui principale sfruttamento si identifica con il taglio e, a differenza del castagneto, con poche voci in capitolo nei testi statutari dal momento che la sua salvaguardia non pare fondamentale come quella delle specie da frutto. Tuttavia in alcuni luoghi, soprattutto dellalta Garfagnana, le cerrete importanti per lallevamento dei suini grazie alle loro ghiande sono molto regolamentate nei tagli e spesso costituiscono boschi di pertinenza comunale deputati ad ospitare la cosiddetta vicenda dei porci, sistema controllato di allevamento dei suini allaperto, praticato da molte di queste comunit fino al secondo dopoguerra28. La storia del bosco di alta quota, dominato dai faggi e dagli abeti (oggi estinti) invece ricostruibile quasi esclusivamente sulla base di fonti bassomedievali e moderne di natura commerciale nelle quali rientrano le richieste di taglio, estrazione e transito da parte dei governi cittadini di Lucca, Pisa, Firenze e Genova accuratamente esaminate da Giuliana Puccinelli (1996). Attraverso lanalisi di questa ricca documentazione vediamo i boschi appenninici di Castiglione ricchi di carpini, faggi ma soprattutto di abeti bianchi, le faggete del Barghigiano e le abetaie della Val di Lima, alimentare un vasto commercio di legname (da ardere, da costruzione ma soprattutto per la cantieristica navale) che lasciava la Garfagnana mediante fluitazione lungo le acque del Serchio (Ibidem, pp. 10-11). Sfruttamenti eccessivi di questi boschi appaiono talvolta legittimati dalla supposta positivit delle loro conseguenze, cos, attorno alla met del 500, relativamente al territorio di Castiglione, il faggio era reputato specie di alcuna utilit il cui taglio avrebbe solo giovato allimpianto di buone pastu28. Per Massa Sassorosso (statuto del 1624) la cerreta, dove compaiono per anche querce, adibita alla vicenda dei porci, quella di Tre Valli; il valore della multa conferita a chi tagliasse cerro o ne rovinasse una sua parte si avvicina a quello per il danneggiamento del castagno. La comunit di Corfino (Statuto del 1738) dispone invece della Bandita della la Cerreta (localizzabile a nord-est del paese) ove veruna persona, tanto terriera quanto forastiera abbia ardire o presumi tagliar o far tagliare cerri o quercia. Per Gorfigliano (Statuto del 1630) cfr. Appendice. Per le testimonianze orali sulla vicenda dei porci, si rimanda a GIOVANNETTI 2001

re e allespansione del castagneto domestico perch molti castagni, sino ad allora soffocati dalla loro presenza, si sarebbero ripresi e, dopo linnesto, avrebbero ricominciato a dar frutto29. Le prime misure legislative volte a regolamentare quello che oggi appare un vero e proprio assalto alla macchia sono relativamente tarde per questo territorio se paragonate con quelle di altri luoghi dItalia30. Verosimilmente per la notevole estensione, in apparenza inesauribile, dei boschi, nei confronti dei quali si riscontra una duratura tenuta del regime di propriet collettivo ma soprattutto per la relativa lontananza di organismi urbani. A questo proposito significativo lo stesso caso di Lucca: lo sfruttamento agricolo delle Sei Miglia, con la progressiva alienazione e messa a coltura dei beni comunali, aveva determinato una grave penuria di legname riflessa nel bando del 1346 nel quale il Podest proibiva di estrarre legna da ardere dal territorio lucchese se non per uso strettamente personale e di famiglia (PUCCINELLI 1996, pp. 26-27). Il pi antico divieto di taglio, ma di una specie particolare quale labete bianco, emanato dalla citt il 9 settembre 1517, si riferisce al territorio di Castiglione in Garfagnana (Ibidem, p. 113); poi ribadito a livello locale e con un certo ritardo negli statuti di questa comunit del 1545 e 1559 (DE STEFANI 1883, p. 37). Purtroppo tali provvedimenti non ebbero esiti positivi visto che da quei boschi come del resto da quelli apuani, al contrario non documentati questa specie sarebbe da l a poco scomparsa definitivamente31.
29. ASL, Rif. 44, pp. 358-360, 16 aprile 1549, lettera parzialmente riprodotta in PUCCINELLI 1996, p. 19. 30. Ad esempio nel territorio di Cuneo la coscienza del bosco selvatico come spazio prezioso documentata gi alla fine del XIII secolo e in quello successivo le disposizioni a tutela dei boschi si irrigidiscono a tal punto da generalizzare il divieto di arroncare, ossia mettere a coltivazione nuove terre, a scapito di questi (COMBA 1983, pp. 103-128). 31. Interessanti le osservazioni del De Stefani sul destino (ma anche sullutilizzo storico) dellabete in Garfagnana: Qualche secolo fa, tanto negli Appennini quanto nelle Alpi Apuane, dovevano predominare gli abeti (Abies pectinata L.) che per da molti anni sono scomparsi del tutto. A Casatico, a Corfino, ed in altri paesi montani, nelle case pi antiche si trova adoperato il legno di abeto; tronchi e mozziconi di abeto si trovano di frequente sepolti sotto ad antichi massi lavinati nelle Alpi Apuane e nellAppennino. Ancora nel secolo XVI gli statuti del comune di Castiglione si sforzavano di provvedere alla conservazione degli abeti che continuamente andavano tagliati e distrutti, e di cui erano frequenti segherie in tutte le maggiori vallate della Garfagnana, ed abeti si trovano mentovati in quel secolo ne dintorni di Barga che a confine della Garfagnana e nel secolo successivo a Magnano ed a Soraggio. Oggigiorno resta a mala pena qualche albero isolato intorno al Pisanino e al Pizzo dUccello nelle Alpi Apuane, o nei cantucci pi segregati dellAppennino. Fra pochi anni, anche nel prossimo Appennino modenese cadr la grandiosa abetina di Civago, ultimo briciolo di quei boschi che coprivano centinaia di chilometri quadrati nei nostri Appennini (DE S TEFANI 1883, p. 37). Previsione questultima, fortunatamen-

231

Se labete bianco sullo scorcio del 500 era dunque prossimo allestinzione, anche lo sfruttamento delle faggete pare molto pesante tanto che il Governo Cittadino giunse, l8 agosto 1586, al drastico divieto di disboscare, , arroncarealcuno boscoproprio, condotto da altri come comunale existente ne monti (PUCCINELLI 1996, pp. 113-114). Ancora nel XVII secolo, come del resto nel secolo precedente, nel territorio di Castiglione si lamentavano i rovinosi tagli delle faggete da parte dei Lombardi provenienti dOltre-Appennino 32. Il momento di pi intensa attivit di sfruttamento del legname di faggio, almeno relativamente a determinate zone, si registra comunque nellOttocento come rilev il De Stefani (DE STEFANI 1883, p. 66): soprattutto dopo lapertura della strada carrozzabile, oggi nazionale, Livorno-Mantova ha acquistato carattere industriale la produzione del carbone di faggio. Fanno molto carbone nelle Alpi di Castiglione, Pieve Fosciana e nel comune di Fosciandora e meno assai nelle altre regioni dellalta Garfagnana. Dopo che stata tagliata la faggeta il proprietario del terreno affitta il pascolo o se ne serve per le sue bestie, e questa la ragione per cui le pecore e pi le capre mangiando i teneri arboscelli che escono dalle ceppaie impediscono lo sviluppare del nuovo bosco. Cos per ingorda smania di guadagno si tolgono forti capitali ai nipoti ed al paese. Evidentemente, per una politica di realizzo a breve termine, prevaleva lazione di taglio raso che, a differenza di quello a sterzo, asporta lintera massa legnosa senza lasciare la possibilit almeno ad una parte dei polloni di ributtare33. Se nel basso Medioevo la macchia era vista dunque una fonte inesauribile di legname, come si deduce dalla licenza accordata dallo statuto dei Gherardinghi di Verrucole del 1271 di facere pratum novum abbattendo il bosco a chiunque lo avesse voluto34, bisogner attendere i capi-

toli forestali dei molto pi tardi statuti per percepire una nuova ecologia, riguardosa verso le risorse del bosco di legnami selvatichi. E a questo punto ritornano significative le parole di Pier Michele Pucci che allo scorcio del 700 avvertivano urgentissima la necessit di frenare lazione del taglio di qualunque sorte di alberi sulle pendici appenniniche alle spalle del borgo di Corfino.

IL CASALE: LO SFRUTTAMENTO ECONOMICO DELLA MONTAGNA APUANA DI GORFIGLIANO

4.3 OLTRE

La documentazione scritta riguardante Gorfigliano e il suo territorio si conservata relativamente ai secoli altomedievali, post-medievali e moderni, con una particolare concentrazione per il XVII secolo ma un vuoto quasi assoluto per il Basso Medioevo. In questo modo, dal lato storico, si illuminano solo due fasi cronologiche fra loro molto lontane, emergendo nebulosi squarci dellorganizzazione del paesaggio agrario altomedievale strutturato in piccole aziende contadine (case massaricie) e, con un vertiginoso salto in avanti, senza punti-luce intermedi, le caratteristiche dei quadri abitativi e produttivi postmedievali e moderni. Dal lato archeologico, di contro, nel tentativo di ricostruire gli anelli mancanti di questa catena, alla nota difficolt di conoscere gli assetti degli spazi produttivi e abitativi altomedievali si aggiunge lo svantaggio di non disporre di linee-guida documentarie bassomedievali. I resti materiali delle fasi post-medievale e moderna sono invece tali da consentire unattendibile visione dinsieme delle dinamiche evolutive pi recenti. Ma non solo: la ricca rappresentazione cartografica seicentesca che degli spazi montani di Gorfigliano fa il soggetto principale, permette di approfondire, per tale periodo, lanalisi di queste fasce altimetriche con importanti appigli cronologici e riferimenti sullutilizzo dei suoli altrimenti non ottenibili.

te, non (o comunque solo in parte) avveratasi. Sugli ultimi esemplari di abeti bianchi censiti sulle Alpi Apuane (versante N del Monte Contrario, tra i 1520 e i 1840 m di quota) cfr.: ANSALDI et alii 1988. 32. A tal proposito dal Commissario di Castiglione venne invocato lintervento di tagliatori Barghigiani e Lucchesi per snidarvi li lombardi (lettera del 16 giugno 1643) e lanno successivo ribadiva il medesimo concetto con le seguenti parole: le faggie in ogni modo sono disertate e distrutte affatto dalli lombardi, che vi lavorano del continuo, et so, che vi hanno fatto migliara di aste di picche, et di brandistocchi et mandatoli in Lombardia (): PUCCINELLI 1996, p. 72. 33. CAVALLI 1990, p. 110 per osservazioni sulle diverse tecniche di taglio, pi o meno conservative, della pianta e per una schematica rappresentazione grafica: RACKHAM 1992, p. 251, fig. 1. 34. Item po(suerunt) quod quicumque de Curia Verucole voluerit facere pratum novum quod possit facere et custodiatur

4.3.1 La montagna rappresentata La cartografia storica di un territorio di confine


La Vicaria di Minucciano, nella quale il territorio di Gorfigliano faceva parte, riconosciuta come avamposto apuano della Repubblica di Lucca nel dicembre 1463, costituiva unisola lucchese cirper platentes ut alia prata et sub eodem ban(no) defensum. (Traduzione: Stabilirono parimenti che chiunque della Curia di Verrucole avr voluto fare un prato nuovo che lo possa fare e sia custodito dalla gente del luogo come altri prati e difeso da una stessa multa): DE ANGELI 1998, pp. 224, 254.

232

condata dai pi vasti domini del Ducato Estense35. Questa situazione politica aliment costanti e aspre liti confinarie fra la comunit lucchese e quella estense concentrate soprattutto lungo la linea che, contrassegnata da cippi in pietra ma non unanimemente riconosciuta, divideva il territorio di Gorfigliano da quello di Vagli: grosso modo dal crinale del M. Tambura, discendendo la vallata di Carcaria, fino a risalire le pendici del M. Pelato e del M. Tontorone. Presso questa, ancora oggi, corre il confine fra i comuni di Minucciano e Vagli36. Frequentissimi erano gli sconfinamenti legati al pascolo di bestiame e i conseguenti sequestri di animali e talvolta di persone (AA.VV 1988, p. 134). . Nel tentativo di sanare tali controversie, cercando di stabilire chiarezza fra i limiti terrieri delle due comunit, dai governi lucchese ed estense furono promossi svariati sopralluoghi dai quali scaturirono abbondanti rappresentazioni cartografiche, ricchissime di particolari descrittivi e note scritte. Questa cartografia storica, in buona parte edita37, completa il ventaglio di fonti (archivistiche, toponomastiche, orali, materiali) con le quali si potuto procedere allo studio dellanfiteatro montano che circonda linsediamento di Gorfigliano e il suo vasto Piano agricolo, arrivando in modo assai immediato e dettagliato, ad una cartina tematica di utilizzo dei suoli relativamente al XVII secolo (Fig. 171) e alle seguenti osservazioni.

4.3.2 Le selve di castagno e gli altri boschi


Allo scorcio del 600, quando risale la maggior parte di questa cartografia, lespansione del castagno pare gi molto avanzata e i castagneti da frutto, cingendo i terreni agricoli del Piano, hanno leffetto di innalzare i limiti altimetrici degli spazi coltivati fino ai 1000 m oltre i quali inizia invece la macchia di faggio (Fig. 172). Tuttavia lembi del primigenio bosco misto di caducifoglie risultano in pi punti sopravvivere allespansione del castagneto. Un Bosco di ontani38, indicato come tale e simboleggiato,

similmente alle altre aree boscate diverse dalle selve, da tratti in verde pi intenso (ASL, Offizio sopra le differenze di confine, 572, n. 26), si localizza tra gli 800 e i 900 m presso la sorgente del fosso dellAcqua Petrina, non lontano dalla localit Giovetto. La met settentrionale di esso infatti compresa fra il tratto iniziale di questo fosso e il canale della Vena, suo affluente di sinistra ed ulteriormente circoscrivibile grazie ai toponimi segnati sul suo limite occidentale: Luogo detto alla Stieppia, Grottn Rosso e Campo Marinaio. Ancora oggi, significativamente, questi luoghi sono caratterizzati da unontaneta che gli abitanti designano con il toponimo AglIgnitani39. (Carta 1) Limpressione di unassociazione sul tipo del bosco misto di latifoglie nei suddetti paraggi suggerita inoltre dal toponimo Frassineta localizzato allaltezza della Maest di Vagli e sulla sinistra del fosso Acqua Petrina (ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 5). Proprio frassini (Fraxinus Ornus L.) in associazione a cerri, lecci, querce, nocelli ed un sottobosco di ginepri, stipe ed arbatri (corbezzoli) sono del resto le piante riscontrabili in diverse altre localit della Valle del Serchio allo scadere del XVII secolo40. La presenza diffusa di Cerri e Carpini nel territorio di Gorfigliano invece desumibile dalle prescrizioni statutarie del 1630 finalizzate alla salvaguardia di queste specie che, come noto, furono le prime, in tali zone, a pagare le conseguenze della grande diffusione del castagno da frutto. Da un capitolo del medesimo statuto si apprende infatti del divieto, in vigore da quellanno, di taglio delle piante di cerri e di carpini sul Monte Calamaio (poco a sud-ovest rispetto al castello, dunque avviato a divenire una riserva di tali specie) e, pi in generale, negli altri boschi comunali: i cerri, abbiamo visto, rivestivano una specifica importanza per lallevamento dei suini41. Non stupisce quindi che la licenza di taglio di tali piante su suoli co-

35. Per un agile profilo della situazione politica bassomedievale della Garfagnana cfr. AA.VV., 1988; per la Vicaria di Minucciano, in particolare, le pp. 134-137. 36. Analoghe liti di confine sulle alpi, ma pienamente medievali e interessanti le comunit di Minucciano e Vinca, si datano alla seconda met del XIII secolo: ad esempio cfr. larbitrato dellanno 1274 (QUIRS C ASTILLO 2000). 37. Ibidem, mappe contrassegnate dai nn. 74, 77, 80, 81, 82 con relative schede di presentazione. Si tratta degli esemplari pi significativi conservati presso lASM (serie confini) e lASL (serie differenze di confine). 38. Le due variet di ontani, specie appartenenti alla famiglia delle Betulacee sono quello bianco (Alnus Incana) e quello nero (Alnus Glutinosa). probabile che in questa ontaneta prevalesse lontano nero, pianta infatti sciafila e diffusa in

microclimi particolarmente umidi, frequente lungo i greti dei fiumi e tale da spingersi fino alla fascia del faggio. 39. Il vocabolo locale per ontano infatti ignitano. 40. Ad esempio nelle macchie di Colognora nel 1686, come rilevabile dai testi statutari (PUCCINELLI 1981, p. 224). 41. La prima funzione della cerreta si identifica dunque nella produzione di ghiande ed essa stessa, al pari delle selve di castagno, viene bandita per certi periodo lanno: Et qualsiavoglia persona che sar accusata dhaver colto ghiande nelle cerrete del comune in tempo proibito se sar del comune sintenda caduto in pena di lire tre per giorni; e se sar forestiero in pena del doppio. Che nelli mesi doctobre e novembre sintenda prohibito il poter far pastizar ne pecore ne capre nelle suddette cerrete mentre fossero state bandite sotto pena di bolognini uno per ciascheduna pecora o capra (). Per le Cerrete comunali citate negli statuti delle comunit appenniniche e la pratica della vicenda dei porci cfr. nt. 28.

233

Fig. 171 Ricostruzione schematica dellutilizzo del suolo nel territorio di Gorfigliano nel XVII secolo.

Fig. 172 Gorfigliano. Selva di castagno. 234

Carta 1 Particolare dellabitato di Gorfigliano (ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 44).

munali fosse concessa solo per motivi edili e ottenibile secondo precise procedure burocratiche42. Un altro bosco di cerri pare infine collocabile sulle pendici meridionali del M. di Roggio sulla fascia altimetrica degli 850-1000 m come suggerisce il toponimo cerreta ancora presente nella carta 1:10.000. Altre macchie di cui non si rendono note le specie ma che, data la localizzazione (sopra la fascia dei castagneti e prima dellinizio della nuda roccia apuana), abbiamo motivo di ritenere prevalentemente faggete e abetine sono talvolta designate

42. Recita infatti lo statuto: Che per lavvenire sintenda proibito e bandito il potersi tagliar Carpini in luogo detto in Calamaia e Cerri in qualsiavoglia comunale del comune sotto pena di lire quattro per ciaschedun piede che fosse tagliato ne meno si possi farne tagliare legne secche overo verde di detta qualit di legnami in detti luoghi sotto pena di lire due per soma e per carico lire una. () in qualsiasivoglia caso che alle persone particolari del comune occorrese tagliare cerri o carpini per lor bisogno di far capanno o altre fabbriche deve domandare et ottenere licenza per partito dalli deputati del comune qual licenza sar approvata deve far notare dallo scrivano sotto il suo tempo al libro del Comune, altrimenti sintenda non haver havuta la licenza e tagliandone cadi nelle pene disposte dal sopradetto capitolo ().

con un preciso toponimo: Boschi di Ceppeta; Boschi di Carcaraia; Alpe della Tesa e boschi; Boschi di Rendegnolo (ASL, 572, n. 26), talvolta semplicemente indicati come boschi o per le peculiarit del suolo (Boschi e Grotte e boschi: ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 26). Boschi di faggio esplicitati come tali sono invece i boschi di faggio di M. Pelato (ASL, 572, n. 26), massiccio identificabile con lattuale Monte Roccandagia e la faggeta di Carcaraia che sembra includere il bosco (sempre di faggi) del luogo In Pozzetto (ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 25). Laspetto della Carcaraia, di natura calcarea (come suggerisce lo stesso toponimo) e dunque ricca di fenomeni carsici (cfr. ISOLA, ZANCHETTA, pp. 00 (ricordarsi di aggiornare nelle ultime bozze)), generalmente reso con chiazze di faggi non uniformemente distribuite e particolarmente concentrate intorno al prato di Carcaraia e lungo la sponda sinistra del Rio Ventagio (ASM, Mappario Estense, Confini, n. 19), datata 1639), similmente alla tendenza distributiva ancora oggi riscontrabile. Fra tutti, il gruppo di faggi spinto pi in alto risulta quello indicato con il toponimo Fanielli43 (Carta 2).

235

Carta 2 Particolare del territorio montano di Gorfigliano nel XVII secolo (ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 5).

4.3.3 Le aree di pascolo


Le grandi estensioni boschive appena descritte sono intervallate da praterie artificiali ricavate dalla distruzione del preesistente manto boschivo e dalle pi vaste praterie naturali estese oltre il limite della vegetazione forestale (1700 m). Queste costituivano la meta dei pascoli estivi e per analogia con altre documentate situazioni appenniniche possibile che una loro parte costituissero prati da sfalcio cio riserve da fieno, utilizzato per il bestiame durante linverno, sottostanti a particolari regole di sfruttamento44. Lampia e tondeggiante radura variamente denominata Il Prato di Carcaraia, o il Pradaccio, gi rappresentata come unarea tendenzialmente pianeggiante circondata dai boschi nella pi antica mappa modenese del 1639 (ASM, Mappario Estense, Confini, n. 19) si pu localizzare a quota
43. Il vocabolo faniello per indicare il faggio, al pari di ignitano per ontano, fa parte del repertorio linguistico locale. 44. Riserve di fienagione puntigliosamente regolate nei tempi e nei modi di taglio compaiono gi nello statuto dei Gherardinghi di Verrucole del 1271 (DE ANGELI 1998, pp. 221, 250) e sono indicate con i toponimi di Messale, Roncola, Butri.

1220 m, nello spazio compreso fra le cime del Pizzo Maggiore e del Monte Tombaccia, sulla destra idrografica del Canale di Carcaraia (cio Rio Ventagio). Questo prato artificiale, collegato al Piano mediante la strada di Carcaraia, oggi invaso da un agro marmifero. Anche il toponimo prato, spesso utilizzato al neutro plurale latino (prata) chiaro indizio di pasture: cos il Prato Maron nei pressi della Fonte al Cello (ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 5), i prata dislocati sulla sponda destra della Borra della Piastra, i prata di Carcaraia; i Caranca prata e i prata in prossimit di Piastra Marina, probabilmente identificabili con i Prati delle Tese compresi fra Piastra Marina e la Focolaccia45, significativamente designati come merizo delle bestie46; ancora prata sono indicati sulle pendici del Pizzo Maggiore. I Prati di Ventaggio e le prate Sotto la Tesa, loco detto al Prato del Tosetto, dove furono prese le ultime capre di Vagli47, completano le ampie aree
45. Cfr. ASM, Mappario Estense, Confini, n. 88. 46. ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, Differenze, 572, n.23 47. ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 26.

236

destinate al pascolo comune, spesso controverso, di alta quota. Ad un livello altimetrico inferiore ai 1200 m si ubicano infine i pascoli alberati e frequenti sono quelli intervallati da affioramenti rocciosi e terreni agricoli, variamente indicati come: pasture e qualche faggio; pasture e qualche faggio L.D. in Fontanula; grotte con pasture e boschi di faggi posti nel monte del Fesore (ma probabilmente Falsore), grotte con pasture loco detto a S. Bacchetto; grotte con pasture l.d. alla Fratta e grotte e terre lavorate con pasture l.d. alla Borraccia; grotte con pasture e boschi di faggio posti nel monte del Felsore l.d. lOrto del Falsore48.

4.3.4 I carvati e lagricoltura di alta quota


Particolarmente concentrati sulla linea di confine con il territorio di Vagli, sono i carvati, terreni agricoli strappati al bosco mediante taglio raso delle piante e fertilizzati con la tecnica del debbio49. Vengono rappresentati come appezzamenti rotondeggianti (ASL, Differenze, 572, n. 5), contrassegnati dalla lettera L significativamente sciolta in didascalia mediante la scritta: carvati e stabbiati. Luoghi seminati da quelli di Gorfigliano che sintetizza, icasticamente, le principali azioni tradizionali per rendere seminativo un appezzamento dellalpe50. Fra i cinque carvati censiti dalla mappa lucchese dato il nome del solo campo Tondo o di Luccarino cui per pare di potersi aggiungere, dato il toponimo, il Campo Marinaio anche se per esso non compare il simbolo del carvato. A questo proposito si potrebbe ritenere, ma a livello di pura ipotesi, che lautore della mappa abbia simboleggiato solo i
48. ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n.25 49. Il debbio usa nellalpe quando vogliono roncare o calvare cio coltivare qualche breve tratto di terreno specialmente comunale. Tagliano la macchia e le erbe e dopo che hanno dissodato il terreno le bruciano e ne seppelliscono le ceneri ad uso di concio. I terreni cos roncati non li coltivano per ordinariamente pi di due anni perch si esauriscono presto () (DE STEFANI 1883, p. 98). Il termine carvato nel territorio della Valle del Serchio costituisce il sinonimo di ronco ossia area disboscata e messa a coltura: PEDRESCHI 1963, pp. 31-32, nt. 38, come anche si ricava dalla lettura comparata dei diversi testi statutari. Il frequente toponimo Fornello implica inoltre uno dei sistemi pi antichi di concimazione di questi terreni alti: attraverso la dispersione delle ceneri di piccoli roghi (fornelli) di sostanze vegetali di rifiuto (Ibidem, p. 62). 50. La fertilit di questi suoli, poveri per natura, era garantita, in generale, dalla stessa pratica di pascolo, mentre una concimazione sistematica era offerta dalla tecnica designata con il verbo stabbiare, consistente nel far sostare il bestiame in determinati spazi, chiusi da rete (stabbio) per un determinato periodo di tempo; da cui il participio passato stabbiato per indicare un terreno fertilizzato mediante questa tecnica (Ibidem, p. 97).

carvati di pi recente realizzazione tanto pi che nella stretta vicinanza di due di essi (uno il Campo Tondo o di Lucarino) compaiono due fornaci da calce, rese come piccoli coni con apertura laterale, probabilmente costruite e fatte funzionare mentre era in corso lopera di disboscamento attuata per ricavare i carvati. Al pari di carvato, anche il toponimo campo (in contrapposizione a prato) allude ad un tipo di sfruttamento agricolo e, quando poi ad esso si accompagna un antroponimo, pare lecito pensare allavvenuto fenomeno di privatizzazione di unarea boscosa, prima comune, per scopi agricoli: cos il Campo di Lucarino in vicinanza del Colle di Primoria rivela il nome del primo proprietario, verosimile attore, in un imprecisabile momento, della trasformazione di quella parte di bosco in zona coltivata51. I dati confinari contenuti nei registri parrocchiali del 1627 relativamente a questo versante portano ad asserire che allinizio del Seicento fosse assai avanzato il fenomeno della privatizzazione delle terre alte e della loro messa a coltivazione. Grazie alla logica geografica seguita da tale fonte e dal riscontro dei toponimi in comune con la cartografia storica infatti possibile cogliere una ricca sequenza di campi coltivati, designati con il termine di campitelli, inseriti nel pi ampio contesto delle terre selvate52. Cos, a titolo di esempio, troviamo la citazione di una selva a lo Arato [cui] da l(evante) confinano li campitelli a p(onente) donna Maria a s(ettentrione) Giovanni di Luca; oppure di una selva a li campitelli dela Luca [cui] da l(evante) confinano li campitelli a m(eridione) Tono di Domenico a s(ettentrione) Luca di Giovanni. Alla luce di ci non pare dunque casuale se il toponimo Campatelli rimanga ancora oggi a designare la zona dei carvati documentati e cartografati nel XVII secolo53. Il fenomeno delle aree agricole spinte ad alte quote dunque ben registrabile, grazie alla cartografia storica e ai registri parrocchiali, anche nel caso di Gor51. Completano il quadro dei terreni seminativi delle alpi le Grotte e terre lavorate con pasture Loco detto alla Borraccia; il Loco detto lorto del Falsore; e il luogo insolitamente denominato Aratro nei pressi del quale compare una piccola capanna (ASL, Offizio sopra le differenze di Confine, 572, n. 26). 52. I toponimi presenti nella cartografia storica riscontrabili anche nel registro ecclesiatico del 1627 sono i seguenti: Primoria, Prato Marone, San Baccheto, Fratta, Falsore, Alla Costa, Al Teso, Piastra, Campo Marino (cio Marinaio?), Acqua Petrina, Agli Ignitani (cio bosco di ontani, cfr. quanto detto alla nt.), Sterpaia (probabilmente identificabile con Stieppia), Arato. Lutilizzo del suolo in vicinanza di questi sempre selvato tranne nel caso de Agli Ignitani, invece prativo. Evidentemente per la presenza di prati a contorno dellontaneta. 53. Anche il fenomeno di prati privati si riesce a cogliere dal registro parrocchiale del 1627: Prato del Barbiero, Prato del Moruccio collocati nel pi ampio contesto delle terre sevate.

237

Fig. 173 Resti dei carvati in localit Ai Lchi, con i tipici terrazzamenti delimitati da muri a secco. Su di essi hanno ripreso campo specie arboree ricolonizzatrici.

figliano al pari delle aree appenniniche dove invece a rivelarle sono i soli statuti e i resti materiali. Ad esempio nelle comunit di Massa Sassorosso e Corfino alcune delle terre coltivate di montagna sbocco agricolo necessario data la ristrettezza degli spazi agrari circondanti i borghi e spesso ubicate in prossimit degli alpeggi , sono regolamentate secondo un procedimento di spartizione periodica fra le famiglie del comune che ci appare una sorta di privatizzazione temporanea destinata, con il passare del tempo e lallentarsi delle regole comunitarie, a trasformarsi in alienazione definitiva54. La tendenza riscontrabile a livello statutario quella di porre un freno, quando necessario, al fenomeno della messa a coltura delle quote elevate, chiaramente per evitare disboscamenti eccessivi causa, in ultima analisi, di dissesti territoriali. Unattestazione molto precoce di ci si ha in relazione al versante massese di Piastra Marina, area di alpeggio dei borghi di Forno e Vinca, gi alla fine del Trecento salvaguardato dai ronchi e dal taglio della legna, qui concesso solo per costruire capanne di ricovero al bestiame55.

La memoria storica dei carvati ancora molto viva fra gli abitanti pi anziani di Gorfigliano che, oltre a definire area agricola quella dei Campitelli, significativamente coincidente con i carvati rappresentati nel XVII secolo sulle pendici orientali in prossimit della linea storica di confine con Vagli, identificano un analogo fenomeno di sfruttamento sugli opposti fianchi montani occidentali, ai Lchi56. Proprio qui si concentrano i resti pi significativi di tale passato sfruttamento agricolo identificabili in ampi terrazzamenti sostenuti da muretti a secco dove oggi hanno fatto ritorno la copertura erbosa e specie arboree ricolonizzatrici, in particolare i ginepri (Fig. 173). I bassi ruderi (Fig. 174) di tre strutture a pianta rettangolare caratterizzate da murature a secco sono verosimilmente da leggere come punti di appoggio della trascorsa attivit agricola anche se non si esclude un loro utilizzo come ovili durante la stagione estiva. Similmente i ruderi della struttura rimasti in locaStatuto di Massa Sassorosso (1624) cita poi un lunghissimo elenco di aree comunali che niuna persona possa lavorare in qualsiasi modo per i seguenti motivi: e queste bandite si fanno a ben comune per conservare e mantenere le pasture per i bestiami delle persone del d. comune et anco a ci che dette lavoragioni smuovendosi la terra non si dirupiche nessuno possa tagliar macchie, ne abbruciare per far ronchi, principiando dal Molino dellAlpe e ancora: nella costa di Veparaia stabilito che nessuno vi possa zappare n seminare; nella Salera similmente sia banditodel zappare, o carvare, e non ci si possi bruciare macchia in detti carvati, eccettuato zinepri, e ginestre, e far fronde, o colture. Tali prescrizioni sono utili a noi anche per considerazioni sulluso linguistico dei vocaboli e dei verbi legati al fenomeno dello sfruttamento agricolo della montagna. 56. Le localit maggiormente ricordate come aree di carvati sono: oltre alle su citate, Cogozzolo, Grotto Forato a oriente del nucleo odierno; Pianellaccio, Pianza, Campi del Comparn a nord-ovest di questo.

54. Cos il pi volte menzionato statuto di Massa-Sassorosso del 1624 cita undici localit di pertinenza comunale, quasi tutte ancora localizzabili in prossimit dellalpeggio di Salera e da destinarsi a coltivazioni agricole, che ogni sei anni si habbia a partire e sortire per bocca () per tutto il mese daprile dagli huomini della Comunit () e si debba pagare un bolognino per bocca di terratico, cio quattrini sei. (). Regole simili sono contemplate nel pi tardo Statuto di Corfino del 1738. 55. LEVEROTTI 1982, p. 66. Ma anche i pi tardi statuti contengono tali proibizioni: lo Statuto di Vagli di Sotto del 1528, ad esempio, determina che non si pu n lavorare n affornellare n zappare ne la bandita de Capredosso, n nella bandita di Penna di Cervaia e nella Bandita del Sasso. Lo

238

Fig. 174 Ruderi di capanne presso i carvati di Ai Lchi.

Fig. 176 Resti di una corbana (fornace da calce) in localit Ai Lchi.

Fig. 175 Rudere di capanna in localit Arato.

Fig. 177 Resti di una fornace da calce sulle Apuane meridionali.

lit Arato (oggi detta Aratro) (Fig. 175), sullopposto versante, potrebbero identificarsi con la capanna rappresentata nella cartografia storica57 realizzata in funzione della colonizzazione agricola di quei luoghi tra il XVI e il XVII secolo.

4.3.5 Le fornaci da calce


La schematica rappresentazione di due fornaci da calce offerta dalla mappa lucchese del 1687 in prossimit del Colle di Primoria e in stretta relazione spaziale con i carvati qui presenti permette di contestualizzare geograficamente e cronologicamente un particolare fenomeno produttivo, cogliendo, con una certa immediatezza, la dinamica di trasformazione ambientale ad esso legata. Labbondante disponibilit in loco di roccia calcarea, dati i molti spuntoni affioranti e di legname derivato dal taglio raso del bosco per la realizzazione dei carvati dovettero costituire le condizioni ovvero le materie prime che indussero la costruzione di queste due strutture di cui oggi non rimane traccia.
57. ASL, Differenze, n. 5 e n. 26.

Al contrario ancora visibile il perimetrale circolare di una piccola fornace in prossimit dei carvati in localit Ai Lchi (Fig. 176). La produzione di calce, spesso ritenuta una delle pi semplici arti del fuoco58, non richiede un impianto strutturale complesso e, di conseguenza, la struttura delle calcare si mantiene pressoch invariata dallEt Romana alla met del Novecento quando furono abbandonate per la cessata convenienza economica (DE GUIO, BRESSAN 2000, p. 77). Altre fornaci da calce censite in Garfagnana, in diverso grado di conservazione, si localizzano rispettivamente nelle Apuane Meridionali, lungo il sentiero che conduce al Monte Procinto (Fig. 177)59 e sulle pendici nord-orientali della Pania di Corfino, in vicinanza dellalpeggio appenninico di Campaiana, a m 135060. Strutturalmente si presentano come co-

58. Per il ciclo della calce e le sue testimonianze archeologiche si rimanda a GIANNICHEDDA, MANNONI 1996, pp. 313-319 e relativa bibliografia di confronto. 59. Ringrazio lamico Emilio Bertoncini per la foto. 60. Alcune fonti orali, ancora da verificare, pongono una calcara anche sulle pendici del Monte Pisone (893 m), nel comune di San Romano in Garfagnana.

239

struzioni a secco di forma cilindrica, incassate nel pendio (per limitare la dispersione termica), con apertura laterale e volta superiore (adesso collassata); un diametro di base intorno ai 3 m ed unaltezza stimabile sui 4 m. Il loro destino archeologico, dopo labbandono, di ridursi assai rapidamente a fosse circolari circondate da un basso cordolo in muratura: come tali difficili da cogliersi in contesti ambientali degradati e invasi dalla vegetazione. Precise note sul loro funzionamento, sintetizzabile nella disposizione entro la fornace di strati di pietre calcaree alternati a strati di legname, successiva cottura mediante camera di combustione ricavata nella parte inferiore e raffreddamento finale con acqua delle pietre cotte trasformate in calce, sono invece offerte dalle fonti orali61. stato osservato, su base archeologica ed etnografica, come la calcara, vista la grande quantit di legna che richiedeva, non potesse rimanere attiva con continuit e anche come la discreta quantit di calce prodotta per volta potesse implicare il soddisfacimento non solo di un unico impiego ma di un pi ampio spettro di domanda (DE GUIO , BRESSAN 2000, p. 78). Tutto ci, nel nostro caso, proverebbe il carattere episodico di funzionamento di tali strutture in relazione ad eventi particolari quali labbattimento dei boschi per la realizzazione dei carvati (Gorfigliano), oppure la nascita di un alpeggio (Campaiana) ma, allo stesso tempo, anche la possibilit che da queste fornaci di montagna prendesse avvio unattivit commerciale per adesso difficilmente quantificabile. Del resto questultima pare confermata dal capitolo 74 dello statuto di Castelnuovo del 1475 che, regolando puntigliosamente la vendita della calcina a peso, obbligava il Fornaciaro a tenere appresso alla sua fornace luogo nel quale havr detta calcina da vendere una buona e leale statera e, dal canto suo, il compratore a separare le pietre non cotte dalla ben cotta calcina

() a cagione chelleno non vengano pagate per calcina mal cotta (NESI, RAGGI, ROSSI 1993, pp. 125-126). Nei secoli post-medievali lattivit di produzione della calce appare regolata e in funzione di essa vengono deputate specifiche zone come ci mostra lo statuto di Albiano di Minucciano del 13 settembre 1670 che riserva la bandita della Trabucchia espressamente per poter fare delle fornaci. Si tratta verosimilmente di una parte di cerreta dato che il testo ulteriormente specifica, in sintassi libera: e sostentava animali immonti come porci quale quercie. Sicuramente con legna di castagno e molti secoli prima era invece fatta la calcina nella comunit di Gioviano, vicino a Lucca, dato che si d qui facolt di incidere vel incidi facere silvam domesticam vel insetatam solo a chi vellet facere calcem pro se proprio con criteri del tutto simili a chi decidesse faceret fieri domos vel massaritias de ligno62. Nel corso del Settecento, invece, in molte specifiche zone comunali dellalpe si proibisce di tagliar legname di sorte alcuna per far ronchi o fornaci63: in tal caso la messa a coltivazione dei fianchi montani, al pari della produzione di calce, sono viste operazioni fortemente a rischio per lequilibrio ambientale della montagna.

4.4 ARCHEOLOGIA

DELLE AREE DI ALPEGGIO

61. Dentro la fornace si disponevano strati di legna alternati a strati di pietre fino alla cima e finita questa sistemazione si accendeva il fuoco dalla base che doveva essere controllato giorno e notte mantenendo al massimo la sua efficienza, alimentandolo continuamente con la legna che in precedenza era stata ammassata davanti la bocca del fuoco. Per questa operazione era quindi necessario fare turni di lavoro per circa 5 giorni, dopo di che si spegneva il fuoco e si prelevavano le pietre cotte. Queste venivano poste dentro delle buche nel terreno di circa due metri di diametro e di un metro di profondit; bagnandole poco alla volta si gonfiavano e si frantumavano. Spegnendosi dal calore acquistato durante la cottura si trasformavano in una pasta bianca, densa e bollente che, una volta freddata e mescolata con sabbia, veniva usata come malta per la muratura. Da una fornace normalmente uscivano circa 150-160 quintali di calce e per ottenerla venivano bruciati circa 240 quintali di legna di castagno (Testimonianza in POLI 1999, p. 62).

Con la ricognizione che ha recentemente interessato i quadri montani compresi nei comuni appenninici di San Romano in Garfagnana e Villa Collemandina (GIOVANNETTI 1999-2000) si aperta una nuova stimolante tematica di studio incentrata sullo studio degli effetti della pastorizia transumante in queste zone. Lanalisi archeologica si rivolta, con un approccio etnografico, allorganizzazione planimetrica e strutturale dei nuclei stagionali di alpeggio iniziando cos il censimento dei tipi tradizionali di questa edilizia povera oggi in rapida via di dissoluzione. Daltro canto, la possibilit di ricavare, da una copiosa letteratura statutaria postmedievale, le regole storiche di allevamento e di utilizzo dei pascoli montani, degli stessi nuclei di alpeggio e delle limitrofe aree agricole, incentivando, insieme alle testimonianze orali raccolte fra gli ultimi pastori, le chiavi di interpretazione archeologica, ha inaugurato un ricco capitolo sulla storia economica e sociale di queste montagne.

62. Statuto di Gioviano, anno 1376, in Sforza 1886. 63. Statuto di Corfino, anno 1738, inedito e conservato presso lArchivio Comunale di Villa Collemandina.

240

4.4.1 Distribuzione geografica e caratteristiche materiali degli alpeggi appenninici


Tutta la fascia montana appena al di sotto dei 1000 m e superiore a questi, tanto della Garfagnana appenninica che di quella apuana, costituisce il sistema delle alpi64: vasta area di pascolo comprendente sia le praterie di crinale sia quelle pi basse, create artificialmente abbattendo il bosco. Nelle alpi si inseriscono gli alpeggi, nuclei stagionali sdoppiamento dei villaggi fissi di fondovalle, insediati dai pastori e dalle loro greggi a partire dalla tarda primavera, momento di rientro dai pascoli invernali di pianura, fino allinizio dellautunno, quando vi si faceva ritorno. La matrice dei nuclei pastorali traspare generalmente dal toponimo (cos, ad esempio, Capanne di Caprignana e Capanne di Sillano costituiscono rispettivamente gli alpeggi dei centri di Caprignana e Sillano) e comunque dalla loro posizione geografica65. Vengono ad impiantarsi in territori di propriet comunale (NICE 1952, p. 134) e sono caratterizzati da piccoli edifici in pietra (denominati caselli o capanne o case dellalpe), generalmente monocellulari, adibiti al ricovero di bestiame e stoccaggio del fieno e sede di attivit di trasformazione del latte nei suoi derivati. Tali villaggi stagionali, di dimensioni e grado di accentramento assai variabili66, presentano schemi architettonici ricorrenti come ha dimostrato la suddetta ricognizione almeno relativamente ai comuni appenninici di San Romano e Villa Collemandina (G IOVANNETTI 19992000). Nei sette alpeggi che qui troviamo, distribuiti lungo la fascia altimetrica dei 1000 m (Pruno e Capanne di San Romano), dei 1100 (Ca64. Sul termine alpe, usato per indicare la parte sommitale di un rilievo e sulla sua diffusione nel Medioevo: CALZOLA RI 1984, pp. 57 ss. 65. Su un totale di 22 alpeggi, presenti nel territorio dellalta Garfagnana quelli apuani, rispetto a quelli appenninici, vengono a collocarsi a quote inferiori, comprese fra i 740 m e i 1000 m e, dove possibile, in antichi circhi glaciali caratterizzati da unampia conca erbosa, in posizione protetta dai venti. Questa costante facilmente comprensibile considerando le peculiarit della catena apuana, vero e proprio sistema alpino in miniatura, dai fianchi molto acclivi e privi di vegetazione: gli alpeggi vengono di conseguenza a collocarsi prima che la copertura erbosa ceda il passo alla roccia nuda (Fig. 3). Diversamente, sul versante appenninico questo problema non si pone, ancora per motivi geomorfologici: gli alpeggi occupano sempre quote pi elevate, ma sempre comunque al di sotto dei 1360 m (quelli pi alti sono Campaiana di 1358 m e Capanne di Camporanda di 1559 m) (GIOVANNETTI 1999-2000). 66. Gli alpeggi pi grandi, con un centinaio di capanne sono quelli di Campaiana e Campocatino; gli altri oscillano tra le medie dimensioni (con poche decine di capanne: Pruno) e le piccole (con alcune capanne: ad esempio Campocoloreto e Capanne di Caprignana).

panne di Caprignana, Ciana, Capanne di Vibbiana e Salera) e infine dei 1300 (Campaiana), ricorrono due tipi di strutture: le capanne per il ricovero di greggi e pastori e le casere o caselli per la trasformazione del latte nei suoi derivati; diverse architettonicamente e tali da completarsi a vicenda per funzione67. La capanna un edificio monocellulare a due piani con unampiezza media di base intorno ai 2530 mq, con perimetrali in muratura, spesso parzialmente interrati e tetto in scheletro ligneo ricoperto, in origine, con paglia di segale. Il piano inferiore, caratterizzato da un pavimento in terra battuta, era destinato ad accogliere il gregge, mentre quello superiore, coincidente con il sottotetto, avente accesso indipendente sul lato breve verso monte e solaio ligneo, serviva per la conservazione del fieno e ad offrire alloggio al pastore. Lutilizzo sapiente degli sbalzi di quote propri dei suoli montani, ha permesso di ricavare accessi indipendenti per i due piani senza limpiego di rampe di scale e le aperture si limitano, oltre ai due ingressi, a piccole finestrelle rettangolari. Si sono riscontrate due tipologie di capanna. La prima rappresentata da strutture costruite su zoccolo in muratura a secco, a pianta rettangolare, con pali infissi nella muratura degli angolari e tetto a 4 spioventi, con pendenza intorno ai 30 gradi, ricoperto a paglia di segale (Fig. 178). La seconda, invece, da capanne ancora a base rettangolare ma con muratura dei perimetrali brevi raggiungente la trave di colmo del tetto, che, di conseguenza, contando su un pi consistente supporto murario, presenta due sole falde di minore inclinazione (da 45 a 90) (Fig. 179). Questultima tipologia, in relazione alla quale presente la malta come legante, ricorre in tutti gli alpeggi studiati meno che a Salera, Capanne di Caprignana e Capanne di Vibbiana dove, al contrario, riscontrabile solo il primo tipo. Non abbiamo ancora elementi per comprendere appieno questa differenza e, comunque, per negare fin dora una possibile coesistenza dei due tipi capannicoli nello stesso luogo. Verosimilmente, il secondo tipo con prevalenza dellelemento lapideo sul legno e con malta come legante, costituisce un avanzamento tecnologico (cronologicamente non collocabile) rispetto allaltro e forse implicante la mano di figure artigiane specializzate nel suo approntamento.
67. Il destino di tutti questi alpeggi, tranne Ciana e Capanne di Caprignana, stato la trasformazione in villaggi di vacanza; cos gran parte delle originarie caratteristiche architettoniche sono andate perdute quando non trasformate secondo schemi bizzarri, senza alcun preventivo piano di ristrutturazione globale. Tuttavia le evidenze materiali originarie sono ancora abbondanti e tali da consentire unattendibile campionatura dinsieme.

241

Fig. 180 Una casera dellalpeggio di Campaiana.

Fig. 178 Capanna dalpeggio (Alpe di Sasso Rosso) con tetto molto spiovente (originariamente ricoperto da paglia di segale) su zoccolo in muratura a secco.

4.4.2 Le aree agricole dalpeggio


Sarebbe comunque riduttivo rapportare gli alpeggi soltanto allattivit pastorale dal momento che, di pari passo a questa e nelle immediate vicinanze delle capanne, si svolgeva uno sfruttamento agricolo finalizzato alla produzione di fieno, cereali robusti di montagna (segale, orzo, scandella) e, a partire dallinizio dellOttocento, patate; ma anche grano e ortaggi secondo quanto desumibile dai testi statutari (DE STEFANI 1883, p. 97), dalla testimonianza degli ultimi pastorii68 e dal notevole riflesso lasciato sul circostante paesaggio da tali pratiche: terrazzamenti (Fig. 181), muretti a secco con funzione divisoria e di sostegno del pendio e cumuli di spietramento. La fertilit di questi suoli, poveri per natura, era in generale garantita dalla stessa pratica di pascolo, mentre una concimazione sistematica era effettuata tramite la tecnica dello stabbio (vedi nota 50). Proprio dallattestazione di queste pratiche agricole collaterali alla pastorizia e complementari a quelle principali condotte in prossimit dei villaggi pi bassi, appare chiaro come, ad un certo punto, limpianto dellalpeggio abbia comportato, oltrech lottimizzazione della pratica pastorale, eliminando gli sprechi di energia insiti negli spostamenti quotidiani di greggi e pastori dai borghi bassi verso le alpi, anche un potenziamento della produzione agricola. In altre parole, larticolato sistema di alpeggi presente in questo ambito territoriale, sovrapposto alla maglia delle sedi umane stabili, viene a costituire il riflesso materiale pi evidente di un capillare sfruttamento non solo pastorale ma anche agricolo delle fasce altimetriche comprese fra gli 800 m e i quasi 2000 m di altitudine.
68. Natale Cecchi (classe 1926) ricorda come in vicinanza dei caselli di Campaiana i campi di propriet privata venissero coltivati a segale e patate e, ancora, Domenico Bartolomei (classe 1913) rammenta gli orti nei pressi delle capanne dellalpeggio di Borsigliana che, nella tarda primavera, assorbivano il lavoro degli uomini: conseguentemente spettava alle donne e ai ragazzi accudire alle greggi.

Fig. 179 Capanna dalpeggio di pendio (Campaiana) con i perimetrali brevi in muratura e tetto originariamente in paglia di segale.

A differenza delle capanne, le casere o caselli sono riconducibili ad ununica tipologia: piccoli edifici a pianta quadrata o rettangolare, interamente in muratura e con tetto in lastre di arenaria, sempre costruiti sfruttando il pendio (Fig. 180). Sono costantemente dotati di camino e almeno di una nicchia a parete con scaffali in legno, rispettivamente utilizzati per la trasformazione del latte nei suoi derivati e per la conservazione delle forme di formaggio prima del trasporto in paese. In tutti gli alpeggi considerati appare costante lassociazione casera-capanna, sia pure in un rapporto variabile: non sempre nella proporzione di 1:1 ma in modo che ad un complesso di 2-3 capanne corrisponda almeno una casera. Ci facilmente spiegabile con la funzione di completamento del ciclo caseario svolta da questi piccoli laboratori, grazie a cui il latte raggiungeva i borghi sottostanti gli alpeggi gi trasformato nei suoi derivati.

242

Fig. 181 Lalpeggio di Campocatino (Comune di Vagli di Sotto) con la tipica sistemazione del suolo a terrazzi.

4.4.3 Quando nascono gli alpeggi?


Se dallo statuto di Verrucole del 1271 (DE ANGELI 1998) il pi antico disponibile per lAlta Garfagnana risulta chiaramente matura la tendenza alla gestione collettiva delle risorse offerte dai pascoli delle alpi di contro alla decadenza di quella signorile e lattivit di transumanza organizzata su lungo raggio, dalla stessa fonte non emergono elementi utili a stabilire se fossero gi sviluppate, allora, le prime forme di insediamento stagionale alle quote pi elevate, mancando ogni riferimento alle capanne dellalpe al contrario generalmente citate negli statuti post-medievali relativi al medesimo territorio. Allo stato attuale delle conoscenze, la prima menzione documentaria degli alpeggi rimane dunque quella dello statuto di Vagli di Sotto (in area apuana) degli inizi del XVI secolo e di contro, la speranza di riuscire a datarne limpianto mediante indagini stratigrafiche piuttosto debole per la riscontrata difficolt di rinvenire in questi luoghi, essenzialmente produttivi e non residenziali, indicatori archeologici utili a tale scopo (MILANESE, BIAGINI 1998, p. 52). Lipotesi al momento pi plausibile, rafforzata dalle evidenze materiali censite nelle aree di alpeggio ma sulla quale, ovvio, dovremo continuare a lavorare con indagini di ampio respiro territoriale e contemplanti lintegrazione di fonti di diversa natura, che gli abitanti dei borghi bassi abbiano ritenuto opportuno costruire un secondo villaggio alto nel momento in cui si present la necessit di associare, allagricoltura condotta dai borghi, tra lal-

tro soffocata, come abbiamo visto, dallimponente diffusione delle selve di castagno, uno sfruttamento agricolo anche delle pendici montane. In funzione di questultimo gli alpeggi sembrano aver costituito idonee basi organizzative. Non detto che la nascita dei molti alpeggi della zona come precisa scelta economica delle singole comunit sia stata simultanea. anzi probabile che essa, in quanto strettamente legata (se non addirittura indotta), da complessi fenomeni politici, economici e sociali primi fra tutti la formazione dei beni collettivi grazie al dissolvimento di quelli signorili (come bene si comprende dal suddetto statuto), la progressiva crescita demografica delle singole comunit e la stessa espansione della castanicoltura , abbia seguito una cronologia variabile da luogo a luogo. Continuare a lavorare su questi punti storiografici, scandagliando i molti archivi (parrocchiali e comunali) locali, ancora praticamente sconosciuti, pare, al momento, la strada pi promettente per tentare di dare una risposta a questo interrogativo.

4.5 UNO SDOPPIAMENTO INSOLITO DEL BORGO MATRICE: CAPANNE DI GORFIGLIANO


Dei quasi 40 nuclei stagionali censiti nellalta Garfagnana nati per sdoppiamento di un borgo preesistente, solo tre mostrano continuit di vita dando luogo, durante il periodo post-medievale, ad

243

insediamenti stabili. Si tratta di Capanne di Sillano (1033 m) in area appenninica; Capanne di Careggine (844 m) e Capanne di Gorfigliano (740 m) nel versante apuano, verosimilmente favoriti in questa trasformazione da una buona posizione geografica e da una non eccessiva quota altimetrica mentre, relativamente a Capanne di Sillano, dalla vicinanza di unimportante arteria stradale che, fin dallEt Romana, collegava la Garfagnana con il territorio di Reggio Emilia attraverso il passo di Pradarena (GIOVANNETTI 2000, pp. 112-114). Se di questi tre casi i primi due costituiscono sicuramente nuclei pastorali dalpeggio, Capanne di Gorfigliano molto dubitativamente pu essere definito tale. In primo luogo perch non viene impiantato sulle alpi che sovrastano il nucleo matrice, ma pi in basso, ai margini nord-occidentali della fertile pianura alluvionale estesa a sud di questo; in secondo luogo perch il suo utilizzo, pi che stagionale ci appare giornaliero. La scelta attuata dalla comunit di Gorfigliano di colonizzare il Piano anzich costruire un alpeggio sulle vicine montagne ci appare del resto la pi logica stando alle caratteristiche geo-morfologiche dellarea. I connotati di appendice economica di Capanne di Gorfigliano rispetto al borgo di Gorfigliano, traspaiono anche dallo stesso toponimo e il concetto di vicendevole completamento e diversa destinazione duso di questi due insediamenti luno articolato in strutture precarie, base del lavoro nei campi dallalba al tramonto, laltro residenziale con una lunga storia insediativa di origine altomedievale, inoltre ribadito dal toponimo Casa che ancora oggi designa questultimo. Sul piano materiale tutto ci si traduce, rispettivamente, nella presenza di due tipi edilizi molto diversi e tali da completarsi per funzione: le capanne, monocellulari realizzate con prevalenza di materiali deperibili (legno e paglia) (Fig. 150), ricovero per animali, attrezzi e prodotti agricoli e le case, di pianta articolata, in muratura e tetto litico come emerse dai sondaggi archeologici. La trasformazione moderna del nucleo di Capanne che ha prodotto il centro che oggi vediamo, cancellando, quasi per intero, le originarie strutture precarie, ha reso attuabile, a livello materiale, lo studio della sua dinamica evolutiva solo a partire dal XVII secolo). Grazie ad un approccio di tipo etnografico, rivolto allanalisi delle strutture capannicole oggi superstiti tra le case del borgo e nella sua immediata periferia stato invece possibile rilevare le costanti di questa edilizia povera e di lunga durata, arrivando cos ad unimmagine, sia pure sfocata, del nucleo di Capanne prima che la pietra sostituisse il legno e la paglia.

Alcune note sulla tendenza di crescita urbanistica del nucleo capannicolo paiono al contrario ricavabili dalla cartografia storica seicentesca ma con estrema cautela data la natura soggettiva e compendiaria di questa fonte. Lespansione di Capanne, rappresentato come una schiera di semplici edifici monocellulari dal tetto in paglia, di colore giallo, sembra innescarsi a partire dai margini nord-orientali del Piano, seguendo, su entrambi i lati e senza troppo discostarvisi, landamento della strada principale che, scendendo dal castello si svolgeva (e tuttora si svolge) ai limiti del Piano risalendo poi le pendici della Carcaraia fino a Piastra Marina (Fig. 149)69. Mantenendo dunque un certo accentramento, ma con una progressiva crescita lineare lungo lasse stradale e sui fianchi del pendio ai limiti del Piano, verosimilmente per non invadere lo spazio delle colture, anche Capanne di Gorfigliano, come avviene per molti alpeggi della Garfagnana, ci appare un nucleo di strada70: sicuramente gi assai sviluppato allo scadere del XVII secolo, quando, in cartografia compare loratorio di SantAntonio, fondato nel 167271. Questa cronologia significativa per avvicinarsi a quella delloratorio della SS Trinit (1679) dellalpeggio del Puntato (Apuane Meridionali, versante massese), delloratorio di San Pellegrino (1683) di Capanne di Careggine, della chiesetta dedicata a S. Maria Maddalena (1686) del pi volte citato alpeggio appenninico di Campaiana. Allo scorcio del XVII secolo, dunque, alcuni villaggi stagionali apuani e appenninici e i casi appena menzionati ne rappresentano alcuni di notevole consistenza mostrano la tendenza a dotarsi di un edificio religioso in pietra, probabilmente a coronamento di una significativa crescita edilizia. Si potrebbe pensare che la comparsa di un oratorio capace di garantire allalpeggio lautonomia religiosa stagionale abbia costituito, nei casi vocati a divenire insediamenti stabili, un primo passo verso laffrancamento dal borgo matrice, contribuendo, forse, ad innescare il connesso fenomeno di trasformazione edilizia dal legno alla pietra. Nellarco cronologico compreso fra XVII e XVIII secolo, inoltre, si datano altri importanti segnali

69. Si tratta della strada di Carcaraia (come rappresentata in ASL, Differenze, n. 80, anno 1687) la quale, biforcandosi sotto le pendici orientali della Cima sopra le Tese (odierno Monte Cavallo), conduceva verso Piastra Marina e il Passo della Focolaccia. 70. In modo particolare: Capanne di Vibbiana, Capanne di Caprignana e Pruno (GIOVANNETTI 1999-2000). 71. Questa data si ricava dagli atti di donazione alloratorio definito qui come: Oratorio Sancti Antoni de Padua erecto in Commune Corfigliani loco dicto alle Capanne.

244

di mutamento nellorientamento produttivo del Piano che possono aver favorito il maturare di forme residenziali stabili per Capanne di Gorfigliano. Il notevole calo di terreni prativi (interpretabili come aree di pascolo e riserve di fienagione) a tutto vantaggio di quelli agricoli, registrabile nelle fonti documentarie tra il 1627 e il 1787, testimonia infatti il fenomeno di costante crescita della messa a coltura del Piano e di conseguente specializzazione della comunit nellattivit agricola peculiarmente stanziale a scapito di quella di allevamento, al contrario nomade per natura, soprattutto se ovina. Dal canto loro i risultati dellindagine archeologica condotta su aree campione del villaggio abbandonato permettono altre considerazioni ma secondo un procedimento, non sempre legittimo, di lettura in negativo. Ammesso che la formazione del nucleo moderno di Gorfigliano a partire da un sostrato capannicolo abbia avuto inizio allo scorcio del XVII secolo per le argomentazioni sopra esposte, sicuramente esso fu un fenomeno progressivo e di lunga durata. La vita insediativa del borgo matrice, infatti, continua fino al Novecento inoltrato, sempre in calando ma senza brusche interruzioni. Per questo motivo, a partire dalla nascita, ancora cronologicamente non precisabile di Capanne fino circa la met del secolo scorso, la storia sociale, religiosa, economica e di conseguenza materiale dei due nuclei risulta strettamente interdipendente e da leggere in parallelo. Levidenza cartografica e il riscontro territoriale relativo alle pendici montane di questo territorio mostrano che la scelta economica attuata dalla comunit di Gorfigliano occupando il Piano e utilizzandolo in senso peculiarmente agricolo, non precluse certo lo sfruttamento pastorale e la stessa coltivazione delle fasce altimetriche superiori. Anzi, tali fenomeni ben attestati in questo territorio (cfr. Par. 4.3.4), provano la forte analogia, almeno nelle fasi post-medievali e moderne, fra lorganizzazione economica della comunit di Gorfigliano e quella delle altre della Garfagnana. Alla luce di tutto ci, pertanto, la sola altra anomalia che si registra in questo caso lassenza di un nucleo pastorale organizzato sulle montagne: nel luogo denominato Pianellaccio, posto poco pi di 1 km a sud-ovest rispetto al castello, tradizionalmente identificato come larea di alpeggio di Gorfigliano si riscontrano tutte le costanti dei nuclei pastorali della Garfagnana, ossia assenza di vegetazione arborea (se non di recente colonizzazione), pendio terrazzato a seguito di uno sfruttamento anche agricolo di questi suoli e diffusione del Brachypodium Pinnatum specie vegetale indicatrice di unattivit di pascolo storica (Fig. 182), ma non capanne di pastori.

Evidentemente la presenza di Capanne di Gorfigliano non rese possibile un ulteriore sdoppiamento del villaggio matrice e dunque la nascita di un vero e proprio alpeggio sulle alpi.

4.5.1 I tipi capannicoli di Gorfigliano e del suo areale fra continuit e innovazione
La ricognizione condotta nel nucleo di Capanne di Gorfigliano e nei vicini di Verrucolette, Canipaia di Sopra e di Sotto, fino a spingersi al centro di Gramolazzo, ha permesso di rilevare i tipi capannicoli tradizionali diffusi nel bacino del torrente Acqua Bianca. Le costanti qui riscontrabili, al pari della zona appenninica, sono, dal lato distributivo, la comparsa delle capanne soprattutto ai margini dei nuclei abitati dove il tessuto urbanistico si allenta cedendo spazio agli orti e, subito dopo, alle selve di Castagno mentre, dal lato materiale, il loro avanzato degrado nonostante la frequente integrazione con materiali di copertura moderni quali la plastica e la lamiera che ne hanno tristemente alterato il volto originario. Nel caso di Capanne di Gorfigliano (odierno Gorfigliano), oltre alla presenza di capanne ai limiti dellabitato, si riscontra la tendenza ad una commistione di case e capanne pi spiccata che altrove per cui frequente che ad unabitazione, costruita anche recentemente, si affianchi il proprio annesso ligneo, utilizzato come gallinaio, deposito di legna e attrezzi agricoli ma anche garage ! Questi sono i casi in cui alle forme tradizionali si associano innovazioni contingenti dettate dalle abilit manuali e dai particolari bisogni dei costruttori, identificabili con i proprietari dei fondi sui quali sorgono le capanne. Di conseguenza sulle forme edilizie tradizionali vengono ad innestarsi molte varianti che comportano linserimento di elementi estranei, spesso di reimpiego, quali finestrelle in vetro e porte e, se il legno continua ad essere lelemento prevalente, ad esso si lega direttamente la lamiera e non pi la paglia per i tetti (Fig. 183). Anche le dimensioni tendono a dilatarsi, sia in pianta, sia in elevato, per soddisfare bisogni spesso non pi agricoli e pastorali ma legati alla vita contemporanea. Etnograficamente e a questo punto si aprirebbe un capitolo di studio molto stimolante, non attuabile nei limiti di questa ricerca , si potrebbe osservare che a Gorfigliano, pi che altrove, rimasto uno spiccato senso della capanna come appendice necessaria alla casa. Infatti, anche se le attivit economiche sono oggi molto cambiate, quasi ogni proprietario prova ancora un forte at-

245

Fig. 182 Pianellaccio. Una delle principali aree di alpeggio di Gorfigliano dove molto evidente la sistemazione del suolo a terrazzi.

Fig. 183 Gorfigliano. Una capanna innovativa.

246

Fig. 184 Gorfigliano. Capanna su zoccolo in muratura a secco. (1 tipo)

taccamento verso il proprio annesso ligneo, spesso mostrato agli altri con orgoglio, sentendolo unesperienza costruttiva del tutto personale e ambiente di fondamentale utilit per le attivit domestiche collaterali e del tempo libero. In questa variegata e spesso bizzarra situazione, dove forme e materiali nuovi coesistono con quelli tradizionali, lanalisi strutturale e funzionale (questultima attuata grazie alle fonti orali) sono state di necessit indirizzate verso i tipi pi conservativi, isolando in questo modo le due principali tipologie di capanne ricorrenti a Gorfigliano e nel vicino territorio, con le relative varianti. 1 tipo. Costruita su pendio, a pianta rettangolare su basso zoccolo in muratura a secco e, in minor misura, legno, con tetto spiovente ad angolo fortemente acuto (intorno ai 30), caratterizzato da scheletro ligneo originariamente ricoperto in paglia di segale, poggiante sui travi laterali modellati a forca (Figg. 184, 185). Questo tipo di capanna, con una specifica destinazione di ovile (al pian terreno) e di fienile (nel sottotetto) presenta due accessi indipendenti ottenuti sfruttando lo sbalzo di quota naturale offerto dal pendio: uno inserito lateralmente; laltro centralmente nel lato breve di monte. Il piano di calpestio del piano terra in terra battuta mentre quello del sottotetto

costituito da un tavolato. Le altre aperture presenti si limitano a piccole e rade finestrelle rettangolari (generalmente non pi di due) per dare aria al solo pianterreno e realizzate mediante semplice interruzione della muratura delimitata da lastre monolitiche disposte in verticale e in orizzontale. Mancano infatti architravi litici riquadrati sia per le porte sia per le finestre e tale semplificazione strutturale resa possibile da telai di sostegno realizzati mediante pali in legno conficcati nel terreno; gli stessi che sorreggono parte del tetto. Varianti: In alcuni casi i tetti di queste capanne presentano, in corrispondenza del perimetrale di monte, una particolare breve tettoia per riparare dalla pioggia lingresso; la stessa che nel versante appenninico della Garfagnana viene chiamata cappellare (Fig. 186, tipo 1a). Assai particolari risultano invece, se confrontati alla situazione generale di Gorfigliano e Verrucolette, le due capanne poste ai piedi del nucleo pi antico di Gramolazzo e a breve distanza fra loro. Una di queste, gi esistente nel 1920 in quanto alcuni anziani ricordano di essersene serviti allora come rifugio antisismico, si presenta infatti a pianta duplicata in lunghezza come se nascesse dalla fusione di due identiche capanne e con gli ac-

247

Fig. 185 Capanna di Gramolazzo (tipo 1b) sopra, e a Gorfigliano (1 tipo) sotto. (Rilievi di L. Calvelli).

248

Fig. 186 Gorfigliano. Capanna su zoccolo in muratura a secco con tettoia a protezione dellingresso posto sul lato breve di monte. (tipo 1a)

Fig. 187 Gramolazzo. Capanna con pareti rivestite da rami intrecciati, in origine trattenenti un rivestimento in terra (pis). (tipo c)

Fig. 188 Gorfigliano. Capanna con perimetrali interamente in legno e tetto a falde molto spioventi. (2 tipo)

cessi per lovile e il fienile posti sullo stesso lato lungo (tipo 1b, Fig. 185). Il motivo di questa insolita organizzazione degli accessi risiede nella posizione della capanna: su una sottile striscia di terreno, compresa fra un viottolo e la sponda destra del torrente che rende difficoltosa la possibilit di utilizzo della struttura sugli altri tre lati72. Laltra capanna, oltre alla tettoia, presenta, nel lato breve di monte, un rivestimento ad incannicciato ottenuto mediante lintreccio regolare di sottili e flessibili rami (saliconi) sui quali in origine si stendeva uno strato di intonaco ottenuto mescolando terra argillosa ad acqua secondo la tecnica del pis che, in Garfagnana, al contrario della vicina Lunigiana, raramente attestata (tipo 1c, Fig. 187)73.

72. Un tipo simile di capanna stato rilevato anche nel vicino nucleo di Agliano (MARTINELLI, NUTI 1974, p. 73). 73. Laltro caso stato registrato nel settore nord-orientale del comune di Pieve Fosciana ad una quota altimetrica di m 500 s.l.m.

2 tipo. caratterizzato da pianta rettangolare e alzato interamente in legno; presenta anchesso accessi separati (sul lato breve e su quello laterale) ma, essendo costruito su terreno pianeggiante, laltezza dei perimetrali costante e, per accedere al sottotetto, bisogna far uso di una scala a pioli (Figg. 188, 189). Mancando problemi di areazione visto che le pareti sono ottenute inchiodando, allo scheletro portante della struttura, tavole tra cui rimangono ampie fessure, non compaiono finestre e le uniche aperture si riducono alle porte. Mentre le dimensioni in pianta appaiono maggiori rispetto alle capanne del 1 tipo, verosimilmente perch non condizionate dallandamento del pendio, lutilizzo tradizionale dei due vani (ricovero per animali in basso e fienile-deposito in alto) non si discosta da quello dellaltro tipo. Varianti: le capanne di questo genere rese peculiari da un tetto con falde di scarsa inclinazione (tipo 2a, Figg. 190, 191) paiono frutto di unevoluzione relativamente recente, resa possibile dallutilizzo della lamiera al posto della paglia: ac-

249

MANTENIAMO QUESTA SCRITTA ?

Fig. 189 Gorfigliano. Capanne di Gorfigliano, alcuni esempi del 2 tipo. (Rilievi di L. Calvelli).

250

Fig. 190 Gorfigliano. Capanna con perimetrali interamente in legno e tetto a falde poco spioventi. (tipo 2a)

Fig. 191 Gorfigliano. Capanna con perimetrali interamente in legno di notevoli dimensioni in altezza. (tipo 2a)

Fig. 192 Gorfigliano. Capanna con perimetrali interamente in legno su zoccolo in muratura recentemente rafforzato sulla cresta da uno strato di cemento. (tipo 2b)

crescendo la resistenza del materiale del tetto non vi pi cura di renderne uninclinazione sui 30 delle falde per facilitare lo scorrimento delle acque e la positiva conseguenza quella di guadagnare in altezza molto spazio nel sottotetto. Laltra variante (tipo 2b, Fig. 192) registrabile data dalla presenza di uno zoccolo, pi o meno alto e in muratura a secco o legata da malta, su cui si impostano le pareti lignee conferendo in questo modo una maggiore solidit strutturale alla capanna. Discussione I tipi capannicoli appena descritti si distribuiscono assai omogeneamente a Gorfigliano e nei nuclei vicini, ma con una mancanza di capanne del 2 tipo a Gramolazzo. Le capanne del 1 e del 2 tipo con le relative varianti, nel caso di Gorfigliano si presentano particolarmente concentrate ai limiti sud-occidentali del borgo moderno, dove inizia il castagneto e nella pianeggiante localit di Pesciola, appena sfiorata dallespansione urbani-

stica moderna. Tuttavia esemplari sparsi si ritrovano anche allinterno del nucleo abitato. La prevalente distribuzione delle capanne ai limiti dellabitato, come una fascia alle case del borgo costituisce del resto una costante in quasi tutti i centri appenninici e apuani della Garfagnana, riflettendo la tradizionale separazione fra alloggio degli uomini e quello degli animali (MARTINELLI, NUTI 1974, p. 65). La notevole presenza di capanne allinterno del tessuto urbanistico di Gorfigliano pare al contrario interpretabile come un arcaismo, legato alla sua originaria identit di nucleo economico e non residenziale. In questo senso non stupisce trovare tra le case del borgo anche i metati, generalmente esterni agli abitati nellimpressione che, al momento della trasformazione moderna di Gorfigliano e nelle successive fasi di espansione edilizia, compresa quella contemporanea, la capanna e le altre strutture produttive (quali appunto i metati), abbiano potuto continuare a coesistere in stretta relazione spaziale con le abitazioni. Confrontando i tipi capannicoli qui censiti vediamo che le strutture del 1 tipo (con leccezione della variante 1c con tecnica di rivestimento in pis), seguendo lo schema canonico della capanna di pendio, sono quelle che trovano maggiori riscontri in Garfagnana, sia in area apuana, sia appenninica ma anche nelle vicine Lunigiana74 ed Emilia (versante appenninico). Le strutture del 2 tipo con relative varianti (e innovazioni moderne) paiono, al contrario, peculiari di Gorfigliano e del suo pi stretto areale. Infine il legno utilizzato per la costruzione delle capanne prevalentemente il castagno.
74. Cfr. ZANNONI 1997, figg. 5-6, pp. 136-137 con le relative note distributive.

251

Fig. 193 Gorfigliano. Cava di marmo.

4.6 CONCLUSIONI
Quando nel XVII secolo la documentazione scritta e cartografica ci consente di analizzare, assai dettagliatamente, lorganizzazione produttiva di Gorfigliano, si profilano gi tutti gli elementi caratterizzanti la storia economica moderna di questo insediamento, maturati nei secoli precedenti. Lo sdoppiamento capannicolo del nucleo incastellato, con la presenza delloratorio di S. Antonio, fondato nel 1672, pare infatti iniziare allora ad acquistare la propria autonomia dal borgo matrice e, favorito da una migliore posizione geografica, segnare il destino di abbandono del vecchio castello. La presenza del Piano con la sua grande potenzialit produttiva anche se fa di Gorfigliano un insediamento agricolo fra i pi fortunati dellalta Garfagnana, non basta a renderlo un caso isolato, con peculiarit economiche autonome e dunque tale da poter relegare in un secondo piano lattivit pastorale e la castanicoltura. Infatti, parimenti a quanto accade nelle vicine comunit apuane e appenniniche, anche qui chiaramente riscontrabile, a livello cartografico, documentario e materiale, un capillare sfruttamento agricolo delle pendici montane con una consistente messa a coltura dei suoli posti sulla fascia dei 900-1000 m di quota. Questa colonizzazione agricola delle terre alte, da leggere in parallelo al fenomeno di privatizzazione di molti appezzamenti

comunali dellalpe, gi avanzato allinizio del Seicento, almeno come percepibile dai registri documentari ecclesiastici, insieme allutilizzo dei pascoli montani e allo sfruttamento del castagneto domestico, costituiscono i tratti peculiari delleconomia post-medievale (ma verosimilmente anche basso-medievale) di Gorfigliano: prevalentemente e, come altrove in Garfagnana, silvo-pastorale. Questa impostazione economica si traduce nel razionale sfruttamento di tutte le fasce altimetriche e, dunque, in una marcata antropizzazione delle pendici montane dove gli interventi pi immediatamente percepibili e di maggiore portata si identificano nellimpianto del castagneto domestico a scapito del manto boschivo primigenio e nella realizzazione dei carvati. In questo contesto gli altri boschi composti da cerri e querce, ontani e frassini appaiono, gi allo scorcio del XVII secolo, piccole isole, percepite alla stregua di riserve da salvaguardare. Di esse, ancora oggi, si hanno riscontri materiali. Lequilibrio economico di questa comunit, ottenuto grazie allattivazione delle risorse proprie di fasce altimetriche differenziate si mantiene costante fino al Novecento. Allora limpianto delle cave marmifere (Fig. 193) e linizio dellattivit estrattiva ebbero il repentino effetto di sradicare qualsiasi forma di sfruttamento tradizionale in quel comparto di montagna apuana. LUCIA GIOVANNETTI

252

V A MODO DI CONCLUSIONE .

1. A

MODO DI CONCLUSIONE

Il progetto dindagine archeologica condotto a Gorfigliano ha permesso di mettere in luce tutta una serie di problematiche storiche e archeologiche che sono state abbordate, da pi punti di vista, da diversi specialisti che hanno partecipato alla stesura di questa pubblicazione. Gli spunti e gli indirizzi di ricerca proposti dai contributi che compaiono nel presente volume non esauriscono, tuttavia, la complessit dei problemi sorti nel corso delle indagini realizzate in questo piccolo villaggio di montagna, ma piuttosto aprono nuove strade che dovranno essere continuate sia a Gorfigliano che in altri centri montani. Lo scopo delle presenti note quello di ripercorrere alcune delle principali tematiche scaturite dalle ricerche condotte a Gorfigliano alla luce del questionario iniziale di ricerca, cercando di contestualizzare i risultati di questi lavori in un quadro di riferimento pi ampio e individuando alcune tematiche che restano ancora da studiare e che devono essere oggetto di nuove ricerche.

1.1 La nascita del villaggio altomedievale di Gorfigliano


Una delle principali linee di ricerca seguite dallarcheologia medievale toscana negli ultimi anni stata quella dello studio della nascita del villaggio medievale, settore di ricerca che ha acquistato una centralit nellanalisi degli spazi rurali a seguito dello spostamento degli interessi scientifici verso laltomedievo che si registrato essenzialmente a partire degli anni 80 e 901. Le ricerche, che hanno visto lindividuazione di numerosi siti e lo scavo in estensione di contesti di riferimento come quello di Poggio Imperiale (VALENTI 1996) e la rivalutazione di una vera archeologia della curtis, hanno permesso di identificare la formazione dei villaggi accentrati come un momento qualificante della na1. Sullarcheologia medievale toscana vedi F RANCOVICH 1999, con abbondante bibliografia. Per un quadro sullintera Italia vedi WICKHAM 1999.

scita dei paesaggi medievali nel territorio rurale italiano (F RANCOVICH 2002; F RANCOVICH , HODGES 2003b). Le ricognizioni eseguite in questi anni hanno prestato unattenzione particolare ai fenomeni di trasformazione dellassetto insediativo dallet medio imperiale allaltomedievo, evidenziando lesistenza di modelli territoriali molto articolati e complessi e la frattura che ha comportato in questo contesto la nascita intorno ai secoli VII-VIII di forme accentrate destinate ad avere un importante successo nelle vicende insediative2. Tuttavia gran parte di questi lavori si sono svolti essenzialmente nel settore centrale e meridionale della regione, ambito di attuazione dellUniversit di Siena (VALENTI 2000), mentre altri settori della Toscana non contano ancora con ricognizioni n scavi sufficienti che abbiano permesso di abbordare in termini archeologici adeguati questa problematica. vero che in un territorio come la Lucchesia, la presenza di un numero molto rilevante di documenti databili prima del mille ha permesso di tracciare, almeno per alcuni settori, quadri di riferimento abbastanza significativi, anche se manca ancora una sintesi complessiva3. Resta tuttavia ancora un problema aperto: capire in modo pi articolato le principali dinamiche insediative altomedievali. Questo stato precisamente uno degli obiettivi posti allinizio del progetto dindagine archeologica condotto a Gorfigliano: capire nellambito dellAppennino nordoccidentale le fasi formative dei villaggi altomedievali. Trattandosi di un sito attestato dalle fonti scritte, conservatesi allArchivio Arcivescovile di Lucca dalla fine dellVIII secolo, Gorfigliano permetteva di affrontare lanalisi dei villaggi degli ultimi secoli dellaltomedievo, che si configurano al momento attuale come una delle fasi meno conosciute in termini archeologici in praticamente tutto lAppennino setten2. La bibliografia molto abbondante, anche se ledizione in pi volumi della Carta Archeologica della Provincia di Siena rappresenta al momento il quadro di riferimento pi completo che esiste sullargomento. 3. Sul problema delle fonti scritte toscane in rapporto con larcheologia, con unattenzione particolare alla situazione lucchese GINATEMPO, GIORGI 1998. Sullinsediamento altomedievale lucchese i migliori lavori sono di C. Wickham (1978, 1989, 1995, 1997). Vedi anche QUIRS CASTILLO 1999. 4. Alcuni studiosi hanno utilizzato la toponomastica per spie-

253

trionale. Anche se sono stati in alcune occasioni tracciate alcune tendenze di massima per territori come la stessa Garfagnana (CIAMPOLTRINI, NOTINI, RENDINI 1991) la Lunigiana (GIANNICHEDDA 1992), la Valdinievole (QUIRS CASTILLO 1999), siamo ancora molto lontano da contare con quadri di riferimento esaurienti. Lipotesi formulata da Mannoni riguardante lesistenza di un fenomeno di rioccupazione delle aree di montagna dal periodo tardoantico nella Lunigiana e nella Liguria, grazie allidentificazione di siti rurali noti come stazioni a tegoloni (MANNONI 1983), stata indebolita per la difficolt nellattribuire a questo periodo tutti questi siti rurali e per la difficolt nellidentificazione di abitati contadini dei secoli VII-X (GIANNICHEDDA 1992, pp. 152-155; CAGNANA 1994). Tuttavia, questa linea interpretativa stata rivalutata in altri contesti territoriali appenninici vicini. Sia nella valle del Serchio che nella Valdinievole e Versilia sono attestate forme doccupazione dei terrazzi a mezza costa a partire dai secoli IV-VI che hanno permesso di suggerire lesistenza di un interessamento o una ripresa per le aree di montagna a partire da questo periodo da parte di piccole comunit contadine sparse (QUIRS CASTILLO 1999, p. 193). Al momento, e tenendo conto la limitatezza dei rinvenimenti archeologici, si pu pensare che si trattino di siti di piccola entit e durata limitata, come nel caso di Volcascio o i diversi ripari della valle del Serchio o di materiali e rinvenimenti puntuali che sono stati individuati nella Val di Lima (CIAMPOLTRINI, NOTINI, RENDINI 1991, pp. 706-707). Anche nella Valdinievole documentato un processo simile di risalita in altura e occupazione delle valli, dove sono attestati piccoli villaggi di breve durata (QUIRS CASTILLO 1999, p. 29). I dati noti, comunque, permettono di pensare allesistenza di una struttura insediativa raggruppata in villaggi durante tutto il periodo romano, come attestato daltronde nellAppennino centrale, dallAbruzzo al Molise (FRANCOVICH, HODGES 2003, pp. 41-42). Questo modello organizzativo forse da attribuire alla scarsa coerenza di strutture basate sulla grande propriet negli spazi rurali montani, dovuto anche allestensione della propriet fiscale e allesistenza di modelli produttivi specifici lascerebbe ampio spazio a formule pi autonome e alliniziativa dei ceti contadini e dei gruppi medi, che potrebbe dilungarsi nel tempo almeno fino ai secoli VI-VII. Tuttavia, finora sono molto rari i siti archeologicamente individuati attribuibili ai secoli centrali dellaltomedievo come ad esempio Gronda di Luscignano, che confermerebbe lesistenza della continuit dei modelli insediativi simili a quelli precedenti (DAVITE 1988; BELLATALLA

et alii 1991) per tracciare un quadro esauriente dei modelli insediativi di questo periodo4. In unaltra sede si gi sottolineato come si debba relazionare questa ripresa della montagna con i profondi cambiamenti nel paesaggio forestale, essenzialmente a partire della diffusione del castagneto a scapito del querceto e del cerreto, attestato a Filattiera dal periodo tardoantico, e nelle stesse pratiche pastorali, come attestano contesti altomedievali come quello di Luni, che evidenzierebbero liniziativa dei gruppi contadini attivi in questi secoli (QUIRS CASTILLO 1998). Le differenze territoriali sono comunque, molto marcate. In contrasto con i dati di Filattiera, nella valle del Serchio i dati paleobotanici disponibili, provenienti in questo caso dal sito di Gorfigliano e dal vicino contesto della Gronda di Luscignano permettono di datare laffermazione del castagneto nel corso della fine dellaltomedioevo, con diversi secoli di ritardo rispetto al caso di Filattiera. Non sembra casuale che lo sviluppo di questo nuovo paesaggio, associato a precise forme di gestione delle risorse forestali, sia attesto nello stesso momento nel quale compaiono, almeno dallVIII secolo, le prime forme di villaggi accentrati, che perdurano quasi nella loro totalit fino ai nostri giorni. Gorfigliano rappresenta, da questo punto di vista, un esempio paradigmatico dellesistenza di precise strategie contadine in determinate nicchie ecologiche nel corso dei secoli centrali dellaltomedioevo, e ci obbliga a mettere in dubbio il dominio dellincolto e del bosco nei paesaggi di questi secoli (FUMAGALLI 1985). Tuttavia, le ricerche archeologiche nellarea appenninica e apuana hanno messo principalmente laccento sullanalisi di forme insediative come i c.d. castelli di prima generazione (BROGIOLO, GELICHI 1996; AUGENTI 2000), quali Monte Castello, Castellaro di Monte Dragnone (Zignago)

gare la carenza di siti archeologici di et romana ed altomedievale. La presenza di un numero molto rilevante di antroponimi latini di presunta origine romana, e in particolare di toponimi con suffissi in -ano o -ana, ha permesso di sostenere lesistenza di una sostanziale continuit dellassetto insediativo romano e altomedievale praticamente fino ai nostri giorni, in quanto sono molto abbondanti i villaggi che ancora oggi presentano questo tipo di toponimo. In questo modo la difficolt nel rintracciare le sedi abitative del periodo si dovrebbe attribuire alla continuit doccupazione dei siti (SEVERINI 1985, p. 6; CIAMPOLTRINI, NOTINI, RENDINI 1991, p. 707; CALZOLARI 1996; BOTTAZZI 1996, p. 66). Tuttavia questa ipotesi presenta alcuni inconvenienti. Infatti, soltanto un 40% dei villaggi citati negli elenchi dei villaggi, sottoposti al pagamento delle decime alle pievi garfagnine, elaborati nel X secolo presentano questo tipo di toponimo, e sono frequenti i villaggi di et romana, come quello di Volcascio, che ne sono privi. A questo proposito andrebbe comunque distinto il momento della coniazione del toponimo, che potrebbe essere anche altomedievale, e della fondazione dei villaggi.

254

o Castelvecchio di Filattiera nella Lunigiana, Carfaniana e Castelnuovo Garfagnana nella stessa Garfagnana o lAghinolfi in Versilia, per ricordare i siti pi significativi5. La presenza di questi castelli, che denota lesistenza di un processo di militarizzazione in atto almeno dallVIII secolo, mostra anche la presenza di un assetto amministrativo assai articolato, in quanto questi stessi castelli diventeranno capoluoghi amministrativi di distretti rurali (AUGENTI 2000, pp. 26-32). Nel caso concreto della valle del Serchio si potuta delineare uninterpretazione sulla dislocazione dei centri fortificati della prima et longobarda che permetterebbero la protezione di Lucca nel contesto dellinstabilit provocata dallinvasione (CIAMPOLTRINI 1990, p. 693). Tuttavia, la rilevanza in termini demografici ed insediativi di questo tipo di abitati da considerarsi assai limitato. La rarit degli scavi di villaggi altomedievali ci spinge, invece, ad un utilizzo delle ricche fonti scritte lucchesi di et tardolongobarda, carolingia e postcarolingia relative alla valle del Serchio, che offrono lesistenza di una rete insediativa gi accentrata almeno nellVIII secolo. La documentazione attesta lesistenza di villaggi piuttosto accentrati ma di estensione contenuta, essendo noti circa 104 villaggi intorno allanno mille; tuttavia, la densit dei villaggi era tre volte inferiore alla media della diocesi di Lucca (QUIRS CASTILLO 1999). Rispetto ad altri settori della diocesi, questi villaggi si caratterizzano per una notevole stabilit e continuit dallaltomedioevo fino ai nostri giorni, in quanto lindice di abbandoni e di trasformazione delle sedi abitate molto basso rispetto alla Valdinievole, le Seimiglie o la Versilia (QUIRS CASTILLO 1999). Il naufragio della toponomastica altomedievale (GINATEMPO, GIORGI 1998, p. 19) che si registra con frequenza in gran parte della Toscana praticamente assente nella Garfagnana, poich l80% dei villaggi attestati prima del mille

5. I documenti altomedievali della valle del Serchio parlano almeno di tre grandi distretti rurali, i fines carfanienses, fines Castronovi e il fines Castronenses, territori che sono associati allesistenza di castelli di prima generazione e alla presenza di pievi (ANGELINI 1985, pp. 18-51). Per quanto riguarda lubicazione del castello di Carfaniana, gran parte degli autori lo ubica a Piazza al Serchio (S CHNEIDER 1975); WICKHAM 1997; CIAMPOLTRINI 1997: Monte Croce) in prossimit della Pieve Castello, e soltanto pochi studiosi hanno proposto altre localit come Vitoio (ANGELINI 1985, pp. 4050) o Capriola (B OTTAZZI 1993, p. 56); su quello di Castronovo, odierno Castelnuovo di Garfagnana (CIAMPOLTRINI 1995, pp. 564-567), nei pressi di Pieve Fosciana. Per quanto riguarda il castello di Controne, probabilmente da identificare con il colle denominato Castello ubicato in prossimit della pieve di Controne. Va sottolineato, comunque, che le pievi scavate finora, quella di Castello e di Pieve Fosciana, non hanno documentato evidenze costruttive attribuibili al periodo altomedievale (C IAMPOLTRINI 1984; CIAMPOLTRINI , N OTINI, R OSSI 1996).

sono ancora esistenti. Questa stabilit, che permette di sostenere lesistenza di villaggi dotati di una forte identit e coerenza sociale, non pu comunque portarci a sostenere un modello statico e continuista, come stato presentato in alcune occasioni. Gorfigliano, attestato nelle fonti scritte dallanno 793, un villaggio accentrato e fondato nel corso dellVIII secolo su una altura che domina limbocco di una valle, che costituisce in questo modo il suo territorio di riferimento. Anche se il suo toponimo presenta un suffisso in -ano, non sono stati identificati materiali che permettano in nessun caso di pensare che esistesse unaltra fase doccupazione precedente 6 . Altrettanto succede negli esempi di Terrazzana e di Lignana nella Valdinievole (QUIRS CASTILLO 1999, pp. 51-73; QUIRS CASTILLO 1999b, pp. 91-105), anche se in questi siti non stato possibile stabilire con la stessa precisione di Gorfigliano il momento fondazionale. Anche tenendo conto della limitatezza del campione disponibile, possibile delineare un processo di accentramento insediativo precastrale nellappennino nordoccidentale, da collegare allo sviluppo di nuove strategie produttive e forme di gestione delle risorse forestali nel quale si viene a configurare un assetto insediativo destinato ad avere un ampio successo. Le pi recenti ricerche condotte nellarea centromeridionale della Toscana hanno mostrato lesistenza di un processo similare in atto almeno dalla met del VII secolo, caratterizzato dalla nascita di nuove formule di inquadramento dei contadini in villaggi accentrati (FRANCOVICH, HODGES 2003, pp. 68-70). Secondo diversi autori, la tendenza alla formazione di villaggi accentrati propria nelle aree di montagna dove esistono delle ragioni pratiche come la presenza di pascoli e beni duso comunitario o per lesistenza di un intensa vita comunitaria (CHERUBINI 1974, pp. 126-127). Tuttavia, bisogna evitare posizioni troppo deterministiche. I territori di montagna della Valdinievole, che presentano una morfologia analoga a quella della Valle del Serchio, sono invece caratterizzati da un assetto insediativo sparso ed instabile di et altomedievale. In questo territorio, soltanto alle soglie dellanno mille si consolid una rete di castelli e villaggi piuttosto accentrati, simili alla valle del Serchio. Nella Valdilima, invece, la rete insediativa altomedievale era molto simile a quella della Garfagnana (QUIRS CASTILLO 1999). Anche le aree montane della Toscana meridionale, come lAmiata o la Valdorcia si caratterizzano per un assetto insediativo sparso (WICKHAM 1989, p. 111; VAQUERO PIERO 1990, pp. 21-23).
6. Risulta ricorrente in altre montagne mediterranee, come ad esempio i Pirenei, la creazione di villaggi con toponimi latini sorti nel corso dellaltomedievo (LALIENA 1992, p. 71).

255

Nel caso concreto di Gorfigliano questo processo di accentramento precastrale sembra associato allesistenza di una curtis, anche se non ci sono elementi che permettano di identificare la fondazione dellabitato con la sua presenza. Piuttosto, le ricerche pi aggiornate tendono ad evidenziare la tendenza allinserimento di queste forme di potere locale allinterno di una rete insediativa gi consolidata o in corso di consolidamento (FRANCOVICH, HODGES 2003, pp. 102 ss.). Le fonti scritte relative a Gorfigliano databili prima del mille menzionano lesistenza di una dozzina di case appartenenti a diversi proprietari, che lasciano intravedere le caratteristiche di un villaggio compatto ed accentrato. Tuttavia, si conosce lesistenza di ununica sede curtense appartenente alla chiesa Domini et Salvatoris di Lucca. Si viene cos a delineare una situazione nella quale la rete curtense si affermata adattandosi ad un villaggio gi accentrato, anche se al momento non risulta possibile stabilire il ruolo che la curtis pu aver svolto nella formazione dellidentit del villaggio7. Il sistema curtense lucchese, e garfagnino in particolare, stato oggetto di studi specifici a partire dalle fonti scritte (WICKHAM 1997, pp. 87-98; ANDREOLLI 1993). Questi studi hanno evidenziato la scarsa coerenza di questo sistema curtense, dovuto alle limitate dimensioni delle curtes, e in particolare del dominico, e al peso delle corves, le cui funzioni sono essenzialmente legate al controllo degli uomini. I documenti mostrano inoltre come fosse frequente nella rete curtense della Garfagnana la carenza di un dominico, come nel caso di Cascio o del beneficio di propriet di Vuilleramus esteso in diversi appezzamenti sparsi nella valle (PASQUALI 2002, pp. 27-28). La crisi e la disarticolazione del sistema curtense come risultato della frammentazione e la divisione del dominico in altri fondi attestata entro il X secolo non comport, quindi, distorsioni significative. Anche se la documentazione conservata non permette di stabilire con precisione una geografia differenziale ed articolata del sistema curtense in Garfagnana, le forme pi complesse di domini sono presenti soprattutto nella Garfagnana lunense. Uno di questi esempi ben conosciuti rappresentato dalla curtis di Nicciano (WICKHAM 1997, pp. 84-85), situata in prossimit di Gorfigliano, dove questo dominio sembra aver svolto un ruolo trainante nella configurazione delle forme insediative, che permetterebbe di pensare allesistenza di formule presignorili nellarticolazione degli equilibri sociali allinterno di questo sito (Fig. 194).

7. Su questa problematica vedi le osservazioni di FRANCOVICH , G INATEMPO 2000, p. 17 e pi recentemente F RANCOVI CH , H ODGES 2003b.

Ma in realt devono essere state pi ricorrenti le realt nelle quali, nonostante lesistenza di forme accentrate caratterizzate anche dallesistenza di case masserizie, lazione pi o meno spontanea delle comunit locali ha avuto un ruolo centrale. Anche in questo caso gli esempi sono abbondanti nella documentazione dellalta Valle del Serchio in siti quali Sillano, Soraggio, etc. Nel caso concreto di Gorfigliano attestata la presenza di una propriet di carattere curtense di propriet della chiesa lucchese Domini et Salvatoris in un documento del 4 dicembre dellanno 820 nel quale il rettore di questa chiesa, Aufridi, allivella beni ubicati a Gorfigliano finibus Carfaniense. Secondo questo contratto, ogni anno dovevano essere consegnati dal livellario presso la corte sita in suprascripto loco Carfaniana nel mese di maggio uno berbice adnuntino bono, e dieci sestari di segale in agosto. Inoltre, il livellario doveva lavorare due settimane allanno, una ad fenum secare e unaltra ad simente facere nel dominico, e ogni anno doveva portare in citt il grano e sottostare alla giustizia padronale (MDL V/2, n. 438, p. 263). Da questo documento si pu concludere sia la presenza a Gorfigliano della caput curtes, e di un dominico (anche se non compare menzionato esplicitamente) secondo un modello curtense maturo e ben articolato come quello attestato nel caso di Nicciano. In altri documenti conservati pertinenti alla stessa curtis cambiano le condizioni e le formule contrattuali, ma si evidenziano le particolarit di un sistema curtense ancora articolato e maturo (ad es. MDL V/2, n. 558, p. 332). Nella documentazione altres attestata la crescita demografica ed economica sottolineata da pi autori (ANDREOLLI 1978, p. 113), e si moltiplicano il numero di abitazioni, anche se al momento non ci dato sapere come si sia evoluto il villaggio. Da un punto di vista topografico anche possibile documentare lesistenza di una determinata articolazione spaziale allinterno del villaggio altomedievale di Gorfigliano. Grazie ad un documento del X secolo sappiamo che le due case masserizie pertinenti alla chiesa lucchese Domini et Salvatori erano ubicate a Cufiliano Sutano (MDL V/3, n. 1450, p. 425). Questa attestazione pu far pensare che gi in et altomedievale fosse in atto a Gorfigliano un processo di gerarchizzazione del tessuto insediativo, che attestato in altri villaggi coevi del centro-sud della regione (FRANCOVICH, GINATEMPO 2000, pp. 17-18). Tuttavia, in questo caso resta unipotesi difficile da verificare, tenendo conto la scarsa entit delle tracce conservate appartenenti a questo periodo. Come si gi detto, negli ultimi anni si sviluppata in Toscana una vera archeologia della curtis in modo parallelo allo studio della nascita del villaggio medievale. La rilettura di siti come Montarrenti (CANTINI 2003), Suvereto o Scarlino, e i

256

Fig. 194 Nicciano, sede di una corte altomedievale e, in fondo, il Monte Pisanino.

nuovi scavi a Rocchette Pannochieschi (BELLI, DE LUCA, GRASSI 2003), il Poggio Imperiale (VALENTI 1996) o Miranduolo8 tra gli altri, hanno permesso di evidenziare le caratteristiche materiali delle sedi curtensi e degli abitati databili nel corso dei secoli VIII-IX. La differenza dimensionale delle strutture abitative, lesistenza di spazi differenziati per la raccolta degli eccedenti produttivi o i registri faunistici costituiscono alcuni dei principali indicatori di queste sedi curtensi (VALENTI 1996, p. 370; CANTINI 2003, pp. 31-33). Nel caso di Gorfigliano non stato possibile, invece, tenere conto di questi indicatori, in quanto le tracce delle uniche tre capanne individuate sulla
8. V A L E N T I 1996; N A R D I N I 2001, pp. 67-69; http:// www.paesaggimedievali.it/Luoghi/Poggibonsi/PBxxx.html; http://192.167.112.135/NewPages/MIRANDUOLO/ MIR.html.

sommit del colle non permettono di capire larticolazione del villaggio. In principio lassenza di altri ritrovamenti e lo stato di conservazione dei resti scavati sono da attribuire essenzialmente, alle importanti modifiche subite nei periodi successivi. Viene comunque da chiederci se la natura delle strutture rinvenute sia da attribuire alle distruzioni posteriori o alla stessa entit della curtis. Sappiamo, infatti, che la vicina curtis episcopale di Sala (Piazza al Serchio) era gi distrutta nellanno 883 e al suo posto si conservava soltanto una capanna9. Inoltre,

9. fundamentum et casalino illo, ubi jam antea fuit casa et curte domnicata, et modo ibidem capanna esse videtur, in loco ubi dicitur ad Sala finibus Carfaniense, pertinentes Ecclesie vestre Domini et Salvatoris sitoo hic Luca, qui est suppoteste ipsius Episcopo vestro Sancti Martini; fundamento de casalino vero ipso cum capanna illa qui infla ipso fundamento esse videter (a. 883, MDL V/2, n. 926, p. 567).

257

lattestazione di curtes distrutte, e addirittura di case masserizie ubicate nella loro prossimit, frequente nella documentazione della Garfagnana dei secoli IX e X (WICKHAM 1997, pp. 40, 85). possibile che Gorfigliano possa appartenere ad una realt simile, e che incluso sia stato sottovalutato in altri settori della Lucchesia o della Toscana settentrionale leffetto negativo che pu aver svolto la crisi della curtis nella conservazione delle tracce abitative precastrali. Una situazione analoga stata offerta dal castello di Montarrenti, nel quale si identificata una fase di recessione nel corso del X secolo a seguito della probabile distruzione della sede curtense attestata in et carolingia (CANTINI 2003, p. 229). Per quanto riguarda la struttura economica di Gorfigliano nellaltomedioevo, i canoni richiesti dai proprietari del periodo sono essenzialmente costituiti da segale, pecore e prodotti derivati come formaggi, come attestato anche negli inventari vescovili della seconda met del IX secolo (LUZZATI 1979). Questo tipo di richiesta attesta lesistenza nei secoli IX e X di formule di pastorizia stanziale e la coltivazione di cereali adatti a quote elevate. Daltra parte le analisi archeobotaniche attestano il crescente sviluppo che ha avuto la coltivazione del castagneto a partire di questo periodo, anche se non costituisce un elemento rilevante nelleconomia curtense (WICKHAM 1997, p. 34). Si tratta piuttosto di una coltivazione diffusa da parte dei piccoli proprietari locali che non compare nei documenti10 (ANDREOLLI 1993, p. 80), e che denota la vivacit di questo dinamico ceto che continua ad avere un protagonismo nella societ altomedievale di Gorfigliano accanto ai grandi proprietari. I dati antracologici confermano, quindi, le tendenze osservate in altri siti dellAppennino settentrionale, dove almeno dallVIII secolo non si pu parlare di un bosco naturale o del dominio dellincolto, come stato pi volte proposto da diversi autori alla luce della documentazione scritta (ad es. FUMAGALLI 1995). Le sempre pi numerose ricerche archeobotaniche condotte su questi secoli mostrano la necessit di considerare, anche in questo periodo, il paesaggio forestale apuano in particolare, e appenninico in generale, come un vero manufatto, come sostenuto da D. Moreno pi volte nelle sue ricerche sullarcheologia forestale (MORENO 1990). Viene invece da domandarsi quale sia il ruolo avuto dalla vigna nellaltomedioevo a Gorfigliano. Assente completamente da tutti i contratti noti, il suo svi10. Su questo problema si veda il contributo QUIRS CASTILLO 1998 nel quale si abborda la questione delle contraddizioni tra le fonti scritte e materiali relative alla diffusione del castagneto nellaltomedievo lucchese.

luppo attestato nuovamente dalle analisi antracologiche. Anche se ancora oggi documentata qualche variet di uva prodotta in luogo, risulta evidente che ci si trova nei limiti ecologici per lo sviluppo di questo tipo di coltura. vero che in praticamente tutta la Garfagnana esisteva la vigna in et altomedievale, ma in questo caso concreto sembra legittimo sospettare che la diffusione di questa pianta presente nelle capanne della sommit di Gorfigliano , sia piuttosto legata alle forme presignorili attestate intorno alla gran propriet in espansione nei secoli IX-X, secondo tendenza ampiamente documentate nella regione in questo periodo (WICKHAM 1983, p. 127). Non sappiamo nulla per quanto riguarda lassetto insediativo e le forme di occupazione della restante valle dellAcqua Bianca. vero che intorno allabitato si creata progressivamente una certa articolazione dello spazio, che comunque risulta di difficile caratterizzazione nellaltomedievo. Inglobato allinterno del villaggio attuale e sopra una sommit ben definita si conserva il toponimo Castiglione. Le ricerche condotte finora non hanno permesso di identificare depositi archeologici, poich la costruzione di un grande edificio realizzato agli inizi del XX secolo ha probabilmente compromesso la conservazione di questi resti. In prossimit di questa localit, dove sorgeranno a seguito le capanne che daranno origine al villaggio attuale e lungo il torrente Acqua Bianca, si conserva, inoltre, il toponimo Pesciola. Secondo le ricerche toponomastiche condotte da M. G. Arcamone letimo di questo toponimo va ricercato nella voce longobarda *pehhi-, formula con la quale i longobardi indicavano un corso dacqua (ARCAMONE 1995, pp. 43-45). La presenza di questo toponimo attesta che gi in et longobarda questo spazio formava parte della mappa mentale degli abitanti della Valle dellAcqua Bianca, ma non ci permette capire se e in quale modo il Piano di Gorfigliano fosse gi oggetto di occupazione sistematica come si attesta nei secoli posteriori. In sintesi, il campione di Gorfigliano ha mostrato lesistenza di una profonda riorganizzazione del mondo rurale nellalta valle del Serchio nellVIII secolo che ha comportato una ristrutturazione dei quadri insediativi e delle forme di esercizio del potere che viene a sostituire un modello assai meno articolato e compatto. Questa ristrutturazione associata alla comparsa di nuovi proprietari esterni alle comunit locali, come la importante chiesa di Domini et Salvatoris nellVIII secolo come proprietario della curtis, e a seguito il vescovo di Lucca. Gi nellX secolo compaiono anche diversi gruppi famigliari associati al vescovo e destinati ad avere un ruolo protagonista dalla fine di questo periodo, e infine nel XI

258

secolo anche il papato disponeva di beni a Gorfigliano. Come ha sottolineato Wickham (1997), si tratta di un contesto comune nella Garfagnana dove, anche in presenza di piccoli proprietari locali, si fanno sempre pi presenti grandi proprietari che comunque non riescono in un principio a dominare in modo esclusivo tutta la comunit. La disarticolazione del sistema curtense, che potrebbe manifestarsi nel caso di Gorfigliano attraverso la stessa demolizione della sua sede, porterebbe ad una moltiplicazione delle case masserizie, in modo tale che la struttura del potere locale si adegua a quella insediativa a discapito della stessa organizzazione curtense.

1.2 La nascita del castello


Il fenomeno dellincastellamento, come stato definito pi volte dalla storiografia negli ultimi decenni, divenuto una categoria danalisi nella quale convergono processi di diversa entit: accentramento delle persone, fortificazione dellinsediamento, creazione di una territorializzazione signorile e ristrutturazione degli spazi e delle forme di produzione (WICKHAM 1990; BARCEL 1995). Nel caso specifico di Gorfigliano, la fortificazione dellinsediamento e la petrificazione dellabitato non sono avvenute in modo parallelo allammassamento degli uomini, documentato in precedenza mentre restano ancora pi dibattuti gli effetti che ha avuto la fondazione del castello nel riassetto del potere sugli uomini attraverso laffermazione della signoria e la ristrutturazione delle aree di produzione. Questo modello attestato in realt in gran parte dei castelli della Lucchesia di questo periodo (Fig 195). Le prime notizie dellesistenza del castello di Gorfigliano (Fig 196) si ritrovano in un oscuro documento risalente allanno 997, che ha meritato lattenzione di diversi studiosi (S PICCIANI 1994; WICKHAM 1997, p. 114). Attraverso questo documento, che testimonia un accordo fallito tra il vescovo di Lucca Gherardo II (991-1003) e Sisemundo del fu Sisemundo e che comport il reintegro di una serie di beni al vescovo come risultato di una inadempienza contrattuale ai danni di questultimo, conosciamo lesistenza di un castello a Gorfigliano. Purtroppo le notizie sono talmente scarse, che risulta impossibile conoscere le circostanze nelle quali stato fondato il castello, che comunque resta di propriet del vescovo. Mentre per C. Wickham la sua fondazione da attribuire ad una delle pi importanti famiglie signorili attive nella Garfagnana lunense, i c.d. Cunimundinghi, forse condivisa con il papato (WICKHAM 1997, p. 130), per A. Spicciani, lini-

ziativa sarebbe invece partita dal vescovo lucchese (SPICCIANI 1994, p. 894). In realt la documentazione scritta non ci permette di chiarire le circostanze nelle quali stato fondato il castello, poich dopo questa pergamena praticamente non si conservano altri documenti relativi a Gorfigliano nei secoli X-XII11. Si tratta, comunque, di una attestazione abbastanza precoce della trasformazione della curtis in centro incastellato autonomo, processo che con frequenza si sviluppa nella regione dallXI secolo (AUGENTI 2000, p. 43). Da un punto di vista materiale, sono state trovate delle tracce doccupazione appartenenti a questa fase del castello soltanto sulla sommit del villaggio. Al momento stata identificata soltanto ununica struttura di carattere residenziale e di notevoli dimensioni (124 m) che non presenta paralleli stretti con altri contesti regionali. Tuttavia, le tecniche costruttive impiegate, opera incerta legata con malta, si ritrova in altri castelli coevi quali Donoratico, Campiglia Marittima, Rocca San Silvestro o Scarlino (BIANCHI 2003, pp. 262 ss). Nellambito lucchese, questo tipo di tecniche costruttive attestato in edifici residenziali soltanto dal 995 in citt, e dallXI secolo anche nel territorio rurale, come nel caso gi menzionato della casatorre di Castiglione (QUIRS CASTILLO 1999, p. 95). Per questo motivo si pu pensare che siamo in presenza di modelli edilizi propriamente cittadini da attribuire alla presenza di artigiani di estrazione urbana, riflesso della committenza signorile. Sono altrettanto significativi i materiali rinvenuti in questa fase doccupazione che permettono di definire un contesto che possiamo considerare certamente privilegiato e differenziato. Sono stati infatti rintracciati alcuni indicatori che mostrano linserimento di Gorfigliano in una rete di interscambi piuttosto dinamica, come il denaro pavese e le ceramiche realizzate nella citt di Lucca con impasti depurati, presenti in numero discreto accanto ai materiali ceramici prodotti in ambito locale, come attesta la diffusione di ceramiche realizzate con impasti calcitici. Questo dato permette di sostenere che Lucca aveva gi nel corso del X secolo dei centri produttivi in grado di fabbricare ceramiche destinate ad un mercato subregionale, come attestato a Pisa in questo stesso periodo (BERTI 1997). Gli stessi castelli e i centri di potere rurali presenti nellalta Garfagnana e nella Lunigiana (vedi ad esempio
11. Secondo C. De Stefani i Sofredinghi hanno esercitato la loro signoria su Gorfigliano (1925, p. 28), ma in realt non ci sono molte notizie precise sullo sviluppo di questi poteri. Si sa che nellanno 1063 il papa Alessandro II e vescovo di Lucca concesse in livello ad altri membri di questa famiglia numerosi beni in Garfagnana, tra i quali si include Gorfigliano (AAL ++ B 82, cit. GIAMBASTIANI 1991, pp. 44-45).

259

Fig. 195 Vista dei castelli di Moriano e del borgo di Ponte a Moriano (Lucca).

Fig. 196 Vista del castello di Gorfigliano.

Filattiera) intorno allanno mille risultano inseriti in una rete di consumo assai pi complessa di quanto prospettato finora. Tuttavia, la maggior parte del corredo ceramico, costituito da ceramica da cucina, stato invece prodotto in piccole fabbriche dambito locale, seguendo modelli produttivi che sono ben attestati in altri contesti altomedievali (BROGIOLO, GELICHI 1986). Lanalisi morfologica delle olle dimostra lesistenza di una certa tendenza alla normalizzazione, permettendo di identificare tipologie attestate sia nella valle del Serchio che nellambito lucchese.

Questabitato di carattere signorile, nella sua esiguit, ci mostra lavvenuta trasformazione della curtis, o dei suoi ruderi, in un centro incastellato. Purtroppo, gli sconvolgimenti successivi non permettono di valutare quale fu limpatto reale della fondazione del castello nellorganizzazione del villaggio gi accentrato, nella sua morfologia e nel suo urbanesimo. Resta indubbio che nella retorica del potere come si veniva definendo nel contesto della crisi dello stato postcarolingio, il primo castello signorile di tutta la Garfagnana era dotato di simboli esterni di differenziazione, ma anche di elementi materiali interni

260

Fig. 197 Distribuzione dei castelli nellalta Valle del Serchio e nella Lunigiana orientale (punti), con indicazione delle localit menzionate nel testo.

che attestano la presenza dei nuovi ceti che si consolidarono proprio nel corso del X secolo. Una questione di difficile risoluzione quella di caratterizzare socialmente gli occupanti di questo abitato. La documentazione scritta mostra il sorgere di nuovi gruppi signorili nel corso del X secolo, che si rafforzano grazie ai beni e ai diritti ecclesiastici che riescono ad ottenere attraverso livelli. Come stato sottolineato (WICKHAM 1998), in un primo momento questo nuovo ceto risiede a Lucca e soltanto dallXI e XII secolo riesce a radicarsi stabilmente sul territorio, sviluppando dei poteri signorili strutturati e maturi. In queste circostanze viene da chiedersi fino a che punto gli indizi presenti a Gorfigliano permettono di ridefinire invece un contesto di precoce sviluppo signorile locale, in quanto residenza di questi ceti. anche vero che le recenti indagini condotte in siti come Donoratico ci portano a rivalutare la natura dei castelli fondati nel X secolo e le basi del potere sul quale sono stati fondati, potere che ormai non pi di carattere curtense (BIANCHI 2003, pp. 232243). Ma altrettanto importante dire che ci sono delle differenze sostanziali tra Gorfigliano e siti quali Donoratico, cominciando dal fatto che nel nostro

castello non cera nel X secolo un unico proprietario fondiario in grado di accentrare e sviluppare un sistema signorile cos articolato come i Della Gherardesca a Donoratico. Ciononostante, bisogna anche tener conto che possibile che si possano attribuire al X secolo numerosi siti incastellati presenti nellalta Garfagnana non attestati documentalmente, come fanno sospettare alcuni dei materiali rinvenuti in superficie (GIOVANNETTI 1995-96). Gli studi condotti da L. Giovannetti sullincastellamento nella Garfagnana hanno permesso di delineare un quadro molto complesso e articolato e un modello di genesi castellana specifico di questo territorio, che assai diverso rispetto ad altre regioni della Lucchesia e, in generale, dellarea Appenninica (Fig 197). Dei 43 castelli identificati archeologicamente a nord di Castelnuovo, soltanto sedici sono presenti nella documentazione scritta. Inoltre, il dato pi significativo costituito dal fatto che gran parte di essi di piccola entit e dimensioni, ubicato a una certa distanza dei centri abitati in altura e apparentemente di breve durata (GIOVANNETTI 1998, p. 317). Di fronte allidea, che si pu generalizzare invece per altri spazi vicini come la Lunigiana,

261

Fig. 198 Castello di Gramolazzo (Minucciano), ubicato in prossimit di Gorfigliano.

di fortificazione di centri preesistenti (WICKHAM 1990, p. 22), i castelli garfagnini costituiscono una forma insediativa che si va ad aggiungere a villaggi ormai consolidati, come nel caso del vicino castello di Gramolazzo (Fig 198). Ci sono comunque delle eccezioni costituite da villaggi accentrati e fortificati, dotati di una certa dimensione e capacit demografica, anche se sono meno numerosi. Castelnuovo, Verrucchio, Verrucole o Gorfigliano, ad esempio, sono realt di questo tipo, destinate ad avere un maggior successo dei castelli precedenti. Probabilmente questo tipo di castello, pi similare a quello attestato in altri siti appenninici, ha la sua origine in realt fortemente affermate in precedenza come una curtis (Gorfigliano) o un castello di prima generazione (Castelnuovo), anche se ci sono anche altre varianti. Sono invece meno note le circostanze nelle quali vengono fondati i castelli della prima tipologia, tenendo conto che non stato scavato finora in estensione un solo esempio12. Per questo motivo Gorfigliano costituisce in realt uneccezione nel panorama della Garfagnana, poich si tratta di uno dei pochi casi nel quale lincastellamento comport la fortificazione di una curtis e un villaggio gi accentrato. Inoltre, fu uno dei pochi siti che raggiunse una entit demica significativa, stimata comunque nel corso nellanno 1371 in soltanto 25 fuochi. In sintesi, le scarse tracce rinvenute del castello del X secolo a Gorfigliano mostrano la mate-

rializzazione dei segni di un potere in costruzione, ben differenziate dagli esiti curtensi precedenti, ma sicuramente ancora di difficile definizione. Certamente lo studio della formazione delle basi signorili nel periodo transizionale del X secolo uno degli aspetti pi problematici al momento nellarcheologia dellincastellamento nella Lucchesia (QUIRS CASTILLO 1999, pp. 185-197) e in tutta la Toscana. La frattura osservata ad esempio a Montarrenti tra la fase curtense e quella incastellata costituisce uno degli esempi pi significativi della necessit che esiste nellidentificare queste fasi e capire come avvengono queste trasformazioni (CANTINI 2003, pp. 231-232).

1.3 Il secondo incastellamento: Il rinnovamento del XII secolo


Le ricerche condotte sui castelli toscani nel corso degli ultimi decenni hanno messo in evidenza limportanza che hanno avuto le modifiche e le trasformazioni subite da questi abitati nel corso del XII secolo. Questi fenomeni, che con frequenza hanno comportato una profonda trasformazione a livello urbanistico, lampliamento e la configurazione di vere aree signorili differenziate, la ricostruzione di chiese, cinte e delle stesse abitazioni dei borghi contadini, sono stati spiegati in funzione dellazione signorile (BIANCHI 1995; BIANCHI 1996). Queste osservazioni archeologiche sono state, inoltre, relazionate strettamente con il fondamentale processo di formazione delle signorie territoriali che, secondo C. Wickham, nellambito toscano si sono sviluppate in modo tardivo, soltanto dal XII

12. in programma la realizzazione di scavi estensivi nel castello di Gramolazzo come continuazione del presente progetto di Gorfigliano e con lo scopo di abbordare questa problematica.

262

secolo dopo la fine della dinastia marchionale dei Canossa (WICKHAM 1996). Questo fenomeno, noto in alcune occasioni con il nome un po confuso di secondo incastellamento13, attestato praticamente in tutta la Toscana, e costituisce un indicatore assai preciso dello sviluppo delle signorie e dei rapporti di potere territoriale. Nella stessa Lucchesia molto rappresentativo il territorio delle Seimiglia intorno alla citt. Come stato sostenuto in un altra sede (QUIRS CASTILLO 1999, pp. 146-147), il numero di castelli costruiti in questo territorio non inferiore a quello registrato in altri settori della diocesi come stato sostenuto da altri autori (WICKHAM 1995; CORTESE 2000, pp. 209-214); la vera e reale differenza esistente tra le Seimiglia, la Versilia, la Garfagnana o la Valdinievole che nel primo settore non ci fu il secondo incastellamento, ovvero, i castelli, piccoli e di breve durata, non riuscirono a diventare centri di potere signorile14. Nel caso di Gorfigliano questo processo ben attestato nel corso della prima met del XII secolo o forse la fine dellXI. Nonostante la documentazione scritta taccia su Gorfigliano praticamente fino allet moderna, le fonti materiali sono assai significative. Si osserva, infatti, come in questo periodo le trasformazioni del villaggio sono molto profonde per poter parlare di una vera rifondazione. Tutta la sommit del villaggio fu tagliata a gradoni dove furono impiantate le abitazioni dei contadini raggruppate e apparentemente di dimensioni omogenee. Intorno al villaggio fu costruita
13. La difficolt nella definizione di questo termine che i diversi autori lo impiegano con significati e implicazioni diverse. Per alcuni il secondo incastellamento fa riferimento al rinnovamento edilizio del XII secolo (B IANCHI 2003, p. 262). Altri autori, adottando un criterio danalisi territoriale, identificano questo processo come il risultato di una gerarchizzazione delle sedi incastellate e insediative, attraverso la conformazione di centri maggiori in grado di accentrare labitato in realt di carattere semi-urbano o la fondazione di castra di popolamento con lintervento di poche famiglie signorili o grandi abbazie che si sviluppa tra il 1130-1250, distinguendo da queste le terre nuove attestate dopo il 1250 (FARINELLI 2003, pp. 206-207; FARINEL LI , G IORGI 1998). Nel caso di Lucca, in un precedente lavoro ho fatto ricorso a questa categoria per riferirmi, invece, alle fondazioni castrali che si sviluppano dal XII e per tutto il XIII secolo da parte di nuovi soggetti, includendo anche i comuni urbani e rurali, in un contesto storico molto diverso da quello che favor nei secoli X e XI lo sviluppo della signoria rurale, e che raggiunse uno sviluppo ampio in quei territori dove le citt erano deboli o inesistenti, come la Maremma o la Lunigiana (QUIRS CASTILLO 1999, pp. 202 ss.). Tenendo conto della rilevanza che ha questa categoria nella definizione di una periodizzazione del fenomeno dellincastellamento in ambito regionale, sarebbe auspicabile ladozione di significati univoci. Su questo problema vedi anche SETTIA 1984, pp. 331-336. 14. Infatti, la densit di castelli delle Seimiglie lo stesso di quello della Valdinievole, superiore alla Garfagnana, ma molto inferiore rispetto alla porzione meridionale della diocesi (Valdarno, Valdera) o della Versilia.

Fig. 199 Torre del castello di Gorfigliano.

una cinta, che probabilmente sostitu una precedente non identificata, conservata ancora in modo parziale15. Il calcolo teorico dellestensione del recinto di ca. 300 m, raggiungendo una superficie interna complessiva di oltre 3500 mq. Ma sicuramente le trasformazioni pi rilevanti sono avvenute sulla sommit del colle, dove pare ben definita una vera area signorile, dotata degli stessi elementi caratteristici che compaiono in altri castelli toscani. Con unestensione di poco meno di 1000 mq, non ci dato sapere se questarea signorile era distinta da un recinto proprio, come succede in altri siti. Al suo interno si individuano nella sommit del villaggio una torre e delle costruzioni articolate su due piani ai suoi piedi, una cisterna e la chiesa (Fig 199). La torre appartiene ancora ad una tipologia costruttiva e abitativa elementare, giacche soltanto dal XIII secolo sono presenti in area garfagnina (GIOVANNETTI 1998) o lunigianese (GALLO 2002) strutture signorili di natura abitativa pi articolate e tecnologicamente pi sofisticate. Invece, in altri settori della Toscana possibile anticipare alla seconda met del XII secolo le costruzioni di casseri molto complessi come nel caso di Campiglia Marittima o Donoratico. Tuttavia, questo criterio pu anche condurre ad inganno, sia per il possibile scarto cronologico esistente tra le strutture realizzate tra la prima e la seconda met del secolo, sia per il significato funzionale e simbolico di queste costruzioni (Fig. 200).

15. In castelli come la Rocca San Silvestro, Donoratico, Scarlino, forse Campiglia, Rocchette Pannocchieschi e Montarrenti lestensione complessiva del castello del XII secolo era quella gi stabilita nel X secolo, e in alcuni casi si sovrappongono i recinti murari (BIANCHI 2003, p. 283).

263

Castello Campiglia, torre A Donoratico Suvereto Segalari Capriola, q. 504 m Monte Altissimo Gorfigliano Montecatini, torre A Rocca San Silvestro Filattiera Sillano

Dimensioni 13,812,2 m 10,57,5 m 8,57 m 65 m 66 m 66 m 55 m 55 m 54 m 3,753,9 m 1,81,7 m

Cronologia 1 met XII secolo XII secolo 1175-1200 Fine XII secolo XII-XIII secolo XIIII secolo 1 met XII secolo XII secolo 1 met XII secolo fine XI-XII XI secolo ?

Bibliografia BIANCHI 2003, p. 43 BIANCHI 2003, p. 239 BIANCHI 2003, p. 210 BIANCHI 2003, p. 227 GIANNICHEDDA 1989, p. 414 CIAMPOLTRINI et al. 1998, p. 285 MILANESE et al. 1997 BIANCHI 2003, p. 216 CABONA et al. 1981, p. 336 GIOVANNETTI 1998, P. 310

Fig. 200 Torri castellane del XII secolo nella Garfagnana e in altre localit toscane.

La complessit degli interventi di ripianificazione dei villaggi e le tecnologie utilizzate costituiscono certamente un indicatore indiretto della solidit della signoria e della vincolazione con culture costruttive urbane. Sicuramente lentit dei castelli del XII secolo assai diversa nellambito lucchese rispetto a quello Maremmano. Questa diversit non va ricercata unicamente nella morfologia delle strutture signorili (WICKHAM 1996), ma anche nelle formule di rappresentazione dei segni di potere e nelle tecnologie disponibili nei singoli territori. Tuttavia, siamo ancora lontani dal disporre di un atlante delle tecniche e delle morfologie costruttive castellane del XII secolo complessivo della Toscana, per valutare il significato ultimo di queste differenziazioni materiali. Oltre alla torre e alle strutture residenziali non pi identificabili, riveste anche una notevole importanza nella definizione dellarea signorile la costruzione della cisterna, che riflette la volont da parte dei signori di privatizzare i depositi idrici, aspetto molto significativo in un villaggio carente di fonti proprie di approvvigionamento. Infine, la chiesa lultimo elemento rilevante che configura il settore signorile di Gorfigliano e che, apparentemente un altro elemento distintivo di questo castello rispetto ad altre realt Garfagnine. vero che anche in piccoli castelli distanti dagli abitati, come quello di Gragnana e probabilmente quello di Gramolazzo, erano presenti delle cappelle. Tuttavia, non sembra trattarsi di un fatto ricorrente, come documentato negli elenchi ecclesiastici del XIII secolo. In questo periodo soltanto i villaggi e i principali castelli sono dotati di queste cappelle. Un altro elemento significativo costituito dalle informazioni offerte dal registro ceramico. Per quanto riguarda la ceramica non rivestita, rispetto al periodo precedente, il repertorio morfologico presenta confronti pi stretti con altri contesti garfagnini, che potrebbe indicare laffermazione di centri produttivi accentrati, in grado di garantire la distribuzione omogenea di determinate forme. Anche se al momento non sono noti dei centri produttivi di et medievale nella Garfagnana, ipotizzabile lesistenza di produttori semiprofessionisti e/o specializzati attivi dai secoli XII-XIII (GOBBATO, GRASSI, QUIRS CASTILLO c.s.).

Inoltre, dal XII secolo sono attestate a Gorfigliano ceramiche depurate prodotte a Pisa e mancano i materiali di attribuzioni sicura allarea lucchese. Anche se le prime attestazioni dimportazioni di questi prodotti al di fuori dellambito urbano e i suoi dintorni sono da cercare tra la fine dellXI e la prima met del XII secolo16, possibile che la loro diffusione sia avvenuta soltanto nel corso del XII e il XIII secolo (BERTI 2000, p. 423). La presenza di questi materiali, che apparentemente sostituiscono quelli lucchesi, mostra linserimento di Gorfigliano allinterno di reti dinterscambio assai articolate che hanno come punto di riferimento un centro urbano come Pisa. Questo dato acquista tutto il suo significato se relazionato con un altro registro informativo: quello faunistico. Gran parte delle analisi faunistiche realizzate in contesti archeologici altomedievali appenninici, ma anche in altri settori della regione, hanno mostrato lesistenza di una chiara tendenza tra le specie domestiche a favore dei suini rispetto agli ovicaprini, prima del XII secolo, costituendo le principali risorse proteiniche carniche consumate in questo periodo. Siti come Filattiera-Sorano, San Giorgio di Filattiera, Castello Zignago, Monte Zignano, Scarlino o Campiglia Marittima sono rappresentativi di questa tendenza17. Anche le fonti scritte sono molto esplicite per quanto riguarda il versante settentrionale dellAppennino (MONTANARI 1979, pp. 232-244; BARUZZI, MONTANARI 1981). Negli scavi della citt di Luni, levidenza archeozoologica ha mostrato come in tutto laltomedioevo la piana di questa citt fu utilizzata a scopo pastorale come sede dei pascoli estivi in una logica di transumanza verticale, con brevi spostamenti (BARKER 1977, p. 726). Se nei secoli centrali dellaltomedioevo sembra che la proporzione tra ovini
16. Le attestazioni note in ambito regionale di presunta origine pisana si limitano a Filattiera (2 met XI secolo), Rocca San Silvestro (fine XI) e a Campiglia Marittima (2 met XI) (BERTI 2000, pp. 423-424; BOLDRINI et alii 2003, pp. 150-151). 17. GIOVINAZZO 1998; TOZZI 1981; BIANCHI 2004. Uneccezione rappresentata dal sito di Montarrenti, dove i suini mantengono una posizione dominante fino alla fine dellaltomedievo (CLARK 2003, p. 182, tab. 108).

264

e maiali sia rimasta stabile, la stessa viene a sbilanciarsi a favore di questi ultimi intorno allanno 1000. Lo stesso processo documentato anche in altre zone dellAppennino centrale nel corso dellaltomedioevo, dove furono i maiali a sostituire le pecore, e instaurando un sistema di transumanza a breve distanza tra il fondovalle e la collina (WICKHAM 1982, pp. 50-58). Questo cambiamento nelle strategie produttive, deve essere messo in rapporto ad un maggior sfruttamento delle risorse forestali in relazione alla transumanza basata sui caproivini e documentata ancora nei contesti tardoantichi lunensi, in quanto i suini non hanno bisogno di spostamenti e si associano ad una diversa logica produttiva. Questa maggior pressione sulle risorse forestali locali si pu interpretare come una tendenza a favorire lincremento dellallevamento dei maiali, certo meno impegnativo in quanto richiedente meno nutrimento addizionale. Intorno al 1000 questa scelta era dominante a Luni. Lalternativa, consistente nellinserimento di un articolato sistema di transumanza verticale con lAppennino, fu scartata dalle comunit locali altomedievali (BARKER 1977, pp. 729-730). Infatti, si conserva un solo documento altomedievale che fa riferimento allesistenza di forme transumanti a breve distanza nellambito della Versilia datato nellanno 754 (FARINELLI 2003, pp. 112-114). Laffermazione dei suini fu inoltre parallela alla diffusione del castagneto, giacche creava le condizioni per lo sviluppo del loro allevamento allo stato brado (cfr. WICKHAM 1994, p. 131, QUIRS CASTILLO 1998). Ma come si detto, dal XII secolo si produce uninversione di tendenza a favore degli ovicaprini, che diventeranno la specie domestica dominante (46,9%) rispetto ai suini (26,6%). vero che i resti rinvenuti a Gorfigliano sono quantitativamente modesti, ma comunque si allineano con i risultati ottenuti in altri siti della regione. Come si discute nel seguente paragrafo, lo sviluppo della pastorizia degli ovini direttamente relazionato con le trasformazioni in atto nella struttura sociale ed economica in corso nella Garfagnana, che portavano a stabilire dei vincoli di relazione con i mercati urbani, attestati anche attraverso registri come la ceramica. Ma se probabilmente il XII secolo il momento di massimo sviluppo delle signorie nella Garfagnana, il secolo seguente sar quello della sua erosione e sostituzione da parte del dominio della citt di Lucca e di altre realt di carattere comunale. Alcuni esempi sono molto significativi. Lo scontro tra i signori di Villa (nobilius filiorum Guidi comitibus de Castroveteri) e il comune di Castiglione nel 1265, o laccordo tra lo stesso comune di Castiglione e quello di Vagli di Sopra dellanno 1271 (DE STEFANI 1925, pp. 78-81) sono casi che attestano il ruolo protagonista svolto dal comune

di Castiglione nella media Garfagnana coagulando reazioni di carattere antisignorili. Ma soprattutto va sottolineato come in questi documenti, localit come Castiglione o come Vagli compaiono rappresentate da entit di carattere comunale. Altrettanto avviene nellanno 1274 da parte del Comune di Minucciano nelle differenze di confine con il Comune di Vinca, nonostante lesistenza della signoria in questo caso dei signori di Gragnana (DE STEFANI 1925, p. 90). Nella Garfagnana lunense ci furono, infatti, signorie di maggior durata e solidit, come quelle dei signori di Dalli o Gragnana vincolati ai Malaspina. Ma in generale, il XIII secolo rappresent un momento di declino di queste forme di potere. paradigmatico a questo proposito la nota vicenda della dissoluzione di una delle signorie pi solide della Garfagnana lunense, quella dei Gherardinghi delle Verrucole. Nellanno 1271 questa famiglia dovette arrivare a dei patti precisi con i comuni del suo distretto (Verrucole, Vibbiana, Meschiana, San Romano, Naggio, Boglio e Petrognano) per quanto riguarda la gestione dei beni e la regolazione dei diritti esercitati sul territorio. I c.d. Statuti dei Gherardinghi18, sono il simbolo pi evidente di una signoria ormai alla difensiva, che deve rinegoziare su nuove basi il suo potere. Negli anni 1261 e 1285 gli stessi Gherardinghi furono forzati alla vendita di alcuni beni a gruppi urbani, segnando la disgregazione della propria consorteria (PELLEGRINETTI 1992-93). Non abbiamo notizie specifiche sulla situazione a Gorfigliano, ma molto possibile che anche in questa sede la signoria abbia subito in questo secolo un profondo ridimensionamento o unerosione completa, in modo che il suo posto sia stato preso dalla signoria collettiva rappresentata dal Comune di Lucca, e destinata a durare a lungo (DE STEFANI 1925, p. 116). Purtroppo le tracce doccupazione del castello nei secoli XIII e XIV sono assai esigue, e non permettono di capire le trasformazioni in atto che si attestano documentalmente nei comuni vicini. Un fatto che comunque merita di essere sottolineato limportante presenza, almeno dal XIV secolo, di ceramica smaltata di origine emiliana, che compare assieme a rare attestazioni di importazioni valdarnesi, pisane e forse anche lucchesi. Questo precoce rapporto privilegiato in termini commerciali oltreappenninici diventer molto solido nei secoli seguenti, ed evidenzia la rilevanza della circolazione di merci e di persone in questo periodo, come daltronde stato gi dimostrato in al-

18. Studiati da A. Pellegrini ed editi da DE ANGELI 1998, pp. 209-235.

265

tre ricerche archeologiche (QUIRS CASTILLO 2000). Finora lattenzione si rivolta essenzialmente allassetto materiale dellinsediamento, ai segni del potere, e agli aspetti pi esteriori delle signorie. Ma occorre approfondire anche le basi materiali e i meccanismi attraverso i quali si sono evolute queste forme di dominio.

1.4 Allevamento e signorie nelle Apuane nel medioevo


Negli ultimi anni hanno conosciuto un notevole sviluppo gli studi condotti intorno al problema dellarcheologia della pastorizia nellambito della montagna mediterranea, e in Italia in particolare19. Sostanzialmente linteresse degli studiosi si incentrato su aspetti come lo sviluppo della transumanza, le forme doccupazione e di trasformazione degli spazi montani e la storia sociale della pastorizia, prestando unattenzione particolare al fenomeno dello sviluppo delle signorie negli spazi montani. Questultima tematica, esplorata pi volte dalla storiografia, pu acquistare un protagonismo rilevante nelle analisi archeologiche delle montagne, per la sua capacit di spiegare in termini sociali ed economici questi territori in et medievale (BARCEL 1995, pp. 69 ss.). In questa sede si pretende sostenere che la pastorizia e la gestione delle risorse vincolate a questa attivit produttiva hanno costituito un elemento qualificante e decisivo nella formazione delle signorie che si sono sviluppate nel territorio da noi considerato. In realt, le sintesi realizzate sulla morfologia e le caratteristiche delle signorie nelle aree di montagna toscane non si sono occupate di questo aspetto che in modo marginale, considerandolo semmai un fenomeno tardivo e di scarsa incidenza in un contesto signorile, in generale, poco coerente20. In effetti, i registri informativi disponibili non sono molto chiari per la comprensione di questo fenomeno. Da un punto di vista materiale contiamo soltanto con poche indicazioni relative ai contesti di consumo documentati allinterno dei villaggi, come quelli faunistici o botanici, oltre alle ricognizioni e studi condotti sulle strutture produttive attraverso lanalisi degli stessi alpeggi21. Come

ha sottolineato nel suo contributo L. Giovannetti, al momento attuale non sono stati identificati alpeggi nella valle del Serchio o della Magra che possano essere datati prima del periodo postmedievale, mancando rinvenimenti di strutture doccupazione stagionali come quelle rinvenute in altre montagne mediterranee come i Pirenei22. Da parte loro le fonti scritte non attestano lo sviluppo della pastorizia in modo significativo prima della seconda met del XII secolo, quando sono noti i primi documenti che fanno riferimento allesistenza di una attivit transumante che collega le vette Apuane con le pianure pi vicine e con la Maremma, divenendo pi frequente a partire del XIII secolo23 (WICKHAM 1997, p. 35). Daltra parte, come stato sottolineato da P Cammarosano, . la struttura delle signorie compare nella documentazione soltanto quando contestata o quando viene messa in difficolt (CAMMAROSANO 1997, p. 15). In Garfagnana ci sono degli esempi come quello menzionato della signoria dei Gherardinghi. Tuttavia, la realt assai pi complessa, come si vedr. Ci sono delle forme di gestione dei pascoli di carattere signorile che saranno mantenute dalle comunit locali a beneficio delle strutture comunali, mostrandoci da una parte quanto possa essere riduttiva una lettura unicamente antisignorile dei comuni rurali (WICKHAM 1995), ma anche quali siano le dinamiche che stanno dietro la gestione della pastorizia in et medievale in questo territorio. Bisogna tener conto che gran parte delle comunit contadine della Garfagnana di et medievale e postmedievale integravano in modo stretto lattivit agricola e lallevamento, e anche se sono esistiti dei veri e propri pastori, la loro incidenza stata sempre quantitativamente limitata24. Come
22. Nei Pirenei orientali francesi sono stati individuati alpeggi occupati in et altomedievale collegati ad un attivit di transumanza verticale a breve distanza (RENDU et alii 1995; GALOP 1998, pp. 82-83). Nei Pirenei occidentali, nei Paesi Baschi, sono stati scavate capanne di pietra a secco in alpeggi databili nel corso del X-XI secolo e occupazioni tardoantiche in grotta che paiono riflettere le stesse forme di sfruttamento (URTEAGA, UGALDE, GANDIAGA 1989, URTEAGA, UGALDE, GANDIAGA 1992-93). In entrambe le regioni laffermazione delle signorie ha comportato una modificazione completa nella gestione dei pascoli estivi che sono attualmente in corso di studio. Nel nostro intorno pi immediato le uniche notizie provengono da documenti scritti (ad es. MONTANARI 1979, p. 245). Per la Garfagnana il lavoro di riferimento la tesi di specializzazione ancora inedita di L. Giovannetti (2000). 23. V OLPE 1970, p. 235; O SHEIM 1977, p. 63; S CHNEIDER 1975, p. 149, n. 26; HERLIHY 1973, p. 152; CP 410 (a. 1197) per la presenza di pecore provenienti dalla Garfagnana verso Bolano. 24. Sono molto significative le descrizioni geografiche di R. Raffaelli del XIX secolo, dove il maggior numero di pastori si concentra nelle comunit di Sillano, Soraggio, Vagli e Giuncugnano (RAFFAELLI 1875). Anche a Gorfigliano nota attraverso le fonti orali la presenza di alcuni pastori, ma questi rappresentano sempre uneccezione allinterno delle attivit svolte dagli abitanti del villaggio.

19. Cfr. CLEARY, DELANO SMITH 1991 con bibliografia precedente, e tra i contributi pi recenti si possono segnalare BARKER 1995; BLANKS 1995. 20. WICKHAM 1997. Questo stesso autore, nella sua fondamentale sintesi sulla signoria in Toscana non menziona neanche una volta lesistenza di questo tipo di diritti signorili (WICKHAM 1996, p. 347). 21. Una sintesi degli studi e degli aspetti metodologici si pu trovare in G IANNICHEDDA, MANNONI 1991.

266

Fig. 201 Gregge transumante nella pianura di Lucca (aprile 2000).

hanno mostrato i diversi contributi qui presentati, queste comunit hanno cercato in modo prioritario la complementarit delle attivit e degli spazi produttivi pascoli, foreste e aree di coltivazione in tutti i mesi dellanno. Questa complementariet, che comunque si manifestata in modi assai diversificati, quella che ha garantito ad esempio lallevamento suino allo stato brado nei boschi appenninici e apuani dallaltomedioevo e ha permesso che questa riserva di carne avesse una funzione centrale nelleconomia della montagna (BERENGO 1965). Risulta invece pi complessa lintegrazione dellallevamento ovino e, in minor misura di quello caprino e bovino, in quanto ha generato formule di articolazione della produzione pi diversificate. Ma per capire meglio queste varianti necessario cercare di caratterizzare lattivit pastorale come si svolta in Garfagnana e nei suoi dintorni in et medievale e postmedievale (Fig. 201). In primo luogo bisogna tener conto che le caratteristiche proprie del territorio influiscono, ma non sono in grado di determinare forme specifiche di gestione dei pascoli. certo che le condizioni particolari di una montagna come lApuana o lAppenninica offrono la disponibilit di pascoli abbondanti, raggiungibili essenzialmente nel periodo estivo, e per questo motivo lallevamento ha avuto una notevole importanza nella struttura economica delle comunit locali. Ma anche vero che sarebbe assolutamente deterministico cercare di spiegare la necessit dello sviluppo di certe forme di pastorizia unicamente in funzione dello spazio. La transumanza non mai il risultato di un determinismo climatico o geografico, ma il frutto della pressione o delle scelte produttive imposte sia dai gruppi dirigenti che dai restanti ceti sociali (LEWTHWAITE 1981).

Tuttavia, le condizioni meteorologiche escludono lacceso ai pascoli daltura nel periodo invernale, e per questo motivo il loro sfruttamento obbligava a sviluppare una pastorizia transumante che integrasse diversi spazi e risorse nella gestione dei greggi, tenendo conto che la pastorizia stanziale non poteva raggiungere che dimensioni limitate allinterno del villaggio. Ora, lo spostamento di greggi in modo stagionale si realizzato seguendo forme e contenuti sociali ed economici diversi nella Garfagnana medievale e moderna. Gli studi condotti intorno a questa problematica da parte di storici e geografi, hanno portato alla distinzione un po schematica comunque della transumanza verticale, realizzata a breve distanza e con frequenza risolta allinterno delle comunit locali, rispetto allesistenza di una transumanza orizzontale, che richiedeva spostamenti a lungo raggio e specializzati (GABBA, PASQUINUCCI, 1978, pp. 79-85). Entrambi i modelli di produzione rispondono a morfologie sociali diversificate e producono spazi differenziati, e la loro comprensione richiede pertanto la caratterizzazione dei diversi cicli produttivi presenti in ogni periodo. Nel nostro territorio attestata lesistenza di una transumanza verticale a breve distanza dallaltomedioevo, sia nelle Apuane25 che nel vicino

25. Recentemente R. Farinelli ha realizzato una rilettura di un noto documento di et tardolongobarda, considerato come uno dei principali indicatori dellesistenza di una attivit transumante tra la Garfagnana e la Maremma nellanno 754 (MDL V/2, p. 150). Secondo questo autore il documento da considerarsi del periodo, nonostante sia stata questionata la sua autenticit, ma fa riferimento a una localit della Versilia, testimoniando quindi una transumanza verticale di ambito locale allinterno dellarea Apuana (FARINELLI 2003, pp. 112-114).

267

Appennino26. Inoltre, possibile pensare allesistenza di formule di pastorizia stanziale altomedievale tenendo conto del tipo di censo richiesto nei diversi contratti curtensi del periodo ai quali si gi fatto riferimento. Questa forma di allevamento transumante si sviluppa essenzialmente allinterno dei villaggi garfagnini in funzione della capacit daccesso ai pascoli estivi, ed praticamente attestata in modo costante dal bassomedioevo fino ai nostri giorni. Lo studio condotto negli spazi agrari di Gorfigliano ha mostrato come, nei diversi periodi dellanno, si sfruttavano le diverse aree che lo configurano in funzione della loro orografia e climatologia: nel periodo invernale lallevamento si realizzava attraverso la stabulazione e gli spazi pi vicini allabitato; dalla primavera si poteva ricorrere alle foreste a mezza quota, e nellestate si risaliva verso lalpe. In questo modo si garantiva lintegrazione tra lattivit agricola e lallevamento, come attesta la documentazione di et bassomedievale e postmedievale, specialmente gli statuti. Le attivit agricole erano svolte essenzialmente nei pressi dellabitato, ma lo spostamento stagionale poteva portare alladozione di nuove forme di coltivazione, come avvenne ad esempio negli alpeggi, documentate nel saggio di L. Giovannetti. Lintegrazione era possibile in quanto esistevano dei veri ordinamenti in grado di regolamentare aspetti quali le vicende e le bandite e il calendario collettivo. Risulta invece pi complesso spiegare in quale circostanza si siano create le condizioni per lo sviluppo di una transumanza orizzontale in et medievale e postmedievale. Largomento non stato ancora trattato in modo specifico per il nostro territorio, anche se C. Wickham, nella sua monografia dedicata alla Garfagnana e il Casentino ha abbordato la questione. Secondo questo autore, laffermazione di quello che denomina economia silvopastorale avvenuta soltanto dal XII secolo, e in modo pi netto nel secolo seguente, quando la Garfagnana riusc ad integrarsi economicamente nel complesso della Lucchesia (WICKHAM 1997, pp. 150 ss). Dal testo di questo autore si pu capire che attribuisce alle comunit locali e al mercato urbano la creazione delle condizioni che portarono verso una maggior specializzazione produttiva della montagna, che si tradusse nello sviluppo del castagneto come mezzo di sostentamento interno, e della pastorizia come formula dintegrazione fra la citt e le montagne nel contesto di una economia di montagna.

Questa ricostruzione stata parzialmente questionata da B. Andreolli, che ha voluto sottolineare lincidenza che almeno nellaltomedioevo avrebbero avuto alcuni elementi caratterizzanti delleconomia silvopastorale, e pi specificamente la pastorizia (ANDREOLLI 1993, p. 80). Inoltre questo autore, seguendo la documentazione scritta, ha sostenuto la quasi completa assenza del castagneto nellaltomedioevo, poich soltanto dal Trecento si sarebbe sviluppato in modo sistematico (ANDREOLLI 1984-85, p. 300)27. In un importante articolo di qualche anno fa M. Barcel richiam lattenzione sul ruolo che aveva avuto nelle montagne del nord della Spagna laffermazione signorile attraverso la privatizzazione dei pascoli estivi, considerati come un vero perno nellarticolazione di una strategia di dominio territoriale (BARCEL 1995, p. 69). Secondo questo autore, precisamente i pascoli estivi svolgono un ruolo centrale nella riproduzione della struttura produttiva di carattere pastorile, e allo stesso tempo rappresentano una delle formule pi semplici di inserimento signorile nelle comunit contadine. In realt, si tratta di una strategia signorile piuttosto ricorrente e attestata in altre montagne del sud dellEuropa. Un caso analogo ben documentato rappresentato dalla politica seguita nel caso del Piemonte dai monasteri disposti ai piedi delle Alpi, che hanno controllato nel corso dei secoli XIIXIII sia i diritti sugli alpeggi che quelli di transito, portando alla privatizzazione dei precedenti diritti comunitari (DAL VERME 1991, pp. 220-224). A partire dal XII secolo compaiono nella documentazione dellAppennino nordoccidentale concetti come erbatico o pascioratico, per far riferimento a uno dei diritti signorili pi rilevanti nella struttura delle signorie rurali delle montagne Apuane e appenniniche. Lesistenza di questi diritti signorili, che fu allorigine di forti contrasti gi da questo secolo, costituisce lindicatore pi preciso di questa privatizzazione dei pascoli estivi. Come stato pi volte sottolineato una delle basi sulle quali sono state costruite le signorie territoriali stata quella dellappropriazione dei beni che sfuggivano alla propriet privata individuale in quanto appartenenti al pubblico o destinati alluso comune, come la rete viaria, i boschi, i corsi dacqua o i pascoli (CAMMAROSANO 1974, p. 22). Nascevano in questo modo diverse forme di rendite e diritti signorili destinati a gravare luso o laccesso a queste risorse attraverso i quali era possibile conoscere larticolazione delle signorie e lesistenza di vere politiche signorili di gestione degli spazi rurali. Gli studi sulla morfologia delle signorie nel no27. Per una discussione critica di questi dati si veda QUIRS CASTILLO 1998.

26. M. Montanari ha evidenziato come il monastero di Bobbio possedesse diverse pecoraritie nel IX secolo, da identificare con alpeggi (MONTANARI 1979, p. 245, n. 114).

268

stro territorio con frequenza hanno messo laccento sullimportanza delle basi fondiarie come elemento di riferimento per il consolidamento dei rapporti di potere. vero che si dato anche un peso rilevante a redditi territoriali come le decime, che hanno svolto un ruolo centrale nella formazione delle signorie lucchesi. Ma sono state sottovalutate altre forme di poteri e diritti territoriali acquisiti dai signori in modo totale o parziale, e concretamente la gestione dei pascoli estivi ne costituisce un caso paradigmatico. La gestione dellaccesso ai pascoli estivi, permetteva ai signori lo sviluppo di una transumanza orizzontale indirizzata verso i mercati urbani vicini, e in particolare bisogna pensare alle industrie tessili pisane e lucchesi, a scapito del godimento degli stessi da parte delle comunit locali. Si pu quindi pensare che, di fronte alle forme di gestione dei pascoli da parte delle comunit locali nellaltomedioevo, che hanno favorito una transumanza verticale, almeno dal XII secolo ma forse da anticipare al secolo precedente le signorie territoriali della Garfagnana e della Lunigiana favoriranno lo sviluppo di una pastorizia orientata commercialmente verso i mercati urbani. Il risultato dovette essere il ripiegamento delle comunit locali verso il restante spazio produttivo del villaggio. Ci sono diversi documenti che illustrano in vario modo questa dinamica. Un caso paradigmatico rappresentato dal gi menzionato Statuto dei Gherardinghi dellanno 1271. Come si detto, redatto nel momento delleclisse della signoria, uno dei pochi casi nella Garfagnana che ci permette di capire il funzionamento di un distretto signorile28. Questa famiglia, che esercitava i suoi diritti sulla Verrucola e su altre localit come Gragno e Bargecchia, pu essere rappresentativo di una struttura signorile tipica della Garfagnana lunense. Lo statuto, redatto con lo scopo di regolare gli interessi dei signori e dei comuni sottoposti al loro distretto, dedicato in gran parte alla definizione di un quadro amministrativo e organizzativo dei rapporti con i signori e alla gestione dei pascoli e delle Alpi del distretto dei Gherardinghi. Il resto delle attivit produttive appena compaiono nellelenco degli 83 articoli che configurano questi statuti (DE ANGELI 1998). Un aspetto rilevante che compare in questo documento la divisione che si stabilisce chiaramente tra la pastorizia stanziale e la transumanza, poi28. Sulla famiglia dei Gherardinghi resta ancora di riferimento la tesi di laurea inedita di PELLEGRINETTI 1992-93. Il c.d. Statuto dei Gherardinghi stato recentemente edito da DE ANGELI 1998. Inoltre di recente sono state condotte diverse ricerche nel castello delle Verrucole in occasione del suo restauro (GIOVANNETTI, NOTINI 1998; CIAMPOLTRINI , NOTINI 2000).

ch i greggi locali (casaiole29) non pagheranno lerbatico, che era invece dovuto ai greggi condotti dai pastori. Ma i comuni ottengono ancora di pi, giacch, oltre ad avere lacceso ai pascoli, riscuoteranno la met dellerbatico insieme ai signori, che sicuramente rappresentava unentrata importante (2 denari per capo nel mese di agosto). Viene anche definito lo stesso concetto di pastore (art. 17), che si stabilisce nel possesso di greggi composti da oltre 12 capi di bestiame. Questo criterio differenzierebbe dimensionalmente i greggi locali, per i quali ammesso laccesso alle alpi, rispetto a quelli implicati in una transumanza orizzontale30. Le attestazioni sono pi precoci nella vicina valle dellAulella, dove la documentazione del XII secolo molto pi abbondante che nella Garfagnana lunense, e dove sono pi evidenti le menzioni a diritti di carattere signorile e il dominio signorile dei pascoli estivi attraverso il controllo dellerbatico31. Tuttavia, esistono anche delle differenze importanti nelle forme di gestione dei pascoli e nelle capacit signorili dintervento sullautonomia delle comunit locali. A questo proposito sono significativi due esempi riguardanti in questo caso la valle del Lucido, affluente dellAulella. Grazie a una lite celebrata nellanno 1189 tra gli homines delle comunit di Vinca e Cervaria da una parte, e quelli di Antona dallaltra per il possesso di unAlpe tenutasi di fronte ai delegati del marchese Guglielmo Corso nella rocca di Massa, veniamo a sapere dellesistenza di questo tribunale signorile, che caratterizza una delle aree di pi forte sviluppo signorile della Toscana nord-occidentale. Il fatto rilevante che in questa discordia le comunit di Vinca e Cervaria sono rappresentate direttamente dalla comunit, che probabilmente gestisce in modo autonomo questi pascoli (FORMENTINI 1952, pp. 211, n. 3). Si tratta di una situazione completamente opposta a quanto avviene nel vicino castello di Viano, sottoposto ai signori noti come Bianchi dErberia. Un documento, redatto qualche mese prima di quello citato, mostra una lite sorta tra questi
29. Que casaiole intelligantur ille que steterint in yeme in Curia Verucole, et dixerunt et ordinaverunt quod de quolibet Communi Curie Verucole quod miserit bestias ad alpes vel homines upsius Communis veniant duo homines qui iurent illas bestias que vernate fuerint in suo Communi seu per homines ipsius Communis per totum mensem febr(uarii) ad notarim Gerardingorum et faciant illas scribi, et si predicta non fecerint dentur et solvantur pro qualibet duo den(arios) ut supra continentu (art. 67, ed. DE A NGELI 225) 30. Non si tratta di un caso isolato, poich diversi statuti medievali e postmedievali cercheranno di definire in termini quantitativi il concetto di pastore o di gregge. Ad esempio a Ceserana nellanno 1420 il gregge era costituito da una ventina di pecore (ROMITI 1976, pp. 58-59), e altrettanto succedeva a Nicciano nel XVIII secolo (LERA 1980) e a Sala nel 1662 (SEGHIERI 1980, pp. 30-31).

269

signori e il vescovo di Luni per il pagamento dellerbatico. Il vescovo di Luni pretendeva il pagamento di questa tassa dagli uomini dei suddetti signori per lutilizzo dei pascoli situati nella piana di Luni (e quindi pascoli invernali). Da parte loro, i Bianchi dichiaravano che non dovevano pagare lerbatico poich gli uomini del vescovo non erano tenuti a pagarlo in montibus eorundem dominorum, che erano pascoli estivi (NOBILI 1980, pp. 72-73). La situazione era ancora diversa nella piana di Luni, dove i consoli della gloriose civitatis Lune erano in grado di disporre nellanno 1154 del pascaticum in padule Lunensi per venderlo al comune di Ameglia (SFORZA 1864, p. 169, doc. LIV). Sicuramente erano pi frequenti i casi simili a quello di Viano, nei quali i signori riuscirono ad appropriarsi delle aree di pascolo estivo, ed eventualmente, anche di quello invernale, nella logica dello sviluppo di transumanze verticali a piccola o media distanza, anche se non sono mancate quelle a lunga distanza con la Toscana meridionale. In questo modo, le comunit locali restavano private di questi spazi e dovevano ripiegare sul resto delle unit agrarie. Tuttavia, ci fu spazio anche per comunit, come Vinca o Cervara (da identificare con il Castellaccio di Aiola), che riuscirono a mantenere la loro autonomia. Daltra parte va anche tenuto conto che nelle aree dei pascoli invernali i signori riuscirono in diverso modo a stabilire il loro dominio. Una delle attestazioni pi precoci rappresentata dal lodo emesso dallarcivescovo di Pisa nel gennaio 1149, dal quale si deduce che i Gherardeschi hanno cercato dallinizio del XII secolo di promuovere formule molto articolate di gestione dei pascoli dovuto allarrivo dei greggi transumanti appenninici (FARINELLI 2003, pp. 220). Questo documento permetterebbe, inoltre di anticipare linizio delle transumanze orizzontali tra la Maremma e lAp-

31. Altre menzioni nel territorio considerato che mostrano indicazioni su queste strutture signorili si riferiscono al pascioratico che ricevono nellanno 1181 i Soffrendinghi (RCL 1433), nella controversia tra i signori di Vezzano e il vescovo di Luni sul pascatico di Bolano (a. 1197, CP 410), sulla gestione dei pascoli di Ponzanello (a. 1233, CP 141), etc. La serie pi significativa si ritrova nel Codice Pelavicino per il territorio lunigianese tra il X e il XIII secolo (vedi CP 10, 18, 21, 22, 30, 143, 149, 219, 233, 241, 269, 300, 313, 509, 513, 16*, 27*). Riveste anche una certa rilevanza il privilegio concesso allOspedale di San Pellegrino in Alpe da parte di Enrico VI nellanno 1187, nel quale si concede laccesso ai pascoli, al fieno e la possibilit di disboscare per coltivare (ANGELINI 1984, pp. 32 ss.). Pu anche essere rilevante sottolineare come nel XIV secolo, quando il comune di Pisa vuole rinforzare, in modo pi volonteroso che reale, la posizione dei signori che le erano favorevoli, insiste nel menzionare le Alpi dei Nobilium Garfagnana (a. 1347, PACCHI 1785, pp. 145-146), come elemento qualificante della loro struttura signorile.

pennino agli inizi del XII secolo, anche se al momento resta un dato isolato e con sicurezza prima del XIII secolo non ci sono menzioni di grandi spostamenti32. Bisogna riconoscere che il dominio dei pascoli estivi ha costituito una componente importante delle signorie Apuane e Appenniniche essenzialmente nellarea lunense. Basta confrontare i privilegi concessi nellanno 1185 da Federico I al vescovo di Luni (CP 21, pp. 30-33) e ai signori della Garfagnana (FICKER 1878, vol. IV, pp. 198200) per rendersi conto di quanto sia esplicito questo tipo di diritti nel primo caso rispetto al secondo. Ma anche vero che in questo documento non si menziona la natura dei diritti signorili in mano ai cattani garfagnini. Inoltre, le attestazioni documentali nella Garfagnana si concentrano in modo particolare nellarea lunense. Questo modello di gestione dei pascoli, che in pratica tendeva a limitare laccesso in modo parziale o totale alle comunit locali, non sempre sar modificato con la crescente affermazione dei comuni come documentato nel distretto dei Gherardinghi. Ad esempio a Barga nellanno 1291 era il sindaco del comune che vendeva per cinque anni la met dellerbatico dei boschi e delle alpi comunali a diversi socii, probabilmente pastori, in un contesto nel quale il comune riproduce modelli di gestione sviluppati dalle signorie nel secolo precedente33 (PRUNAI 1973, p. 136, n. 4). Questo modello di gestione, attestato sempre a Barga durante tutto il XIV secolo, ci dimostra che ancora nel bassomedioevo non era avvenuta una riappropriazione dei pascoli da parte delle comunit contadine. Naturalmente sarebbe riduttivo identificare lo sviluppo della transumanza orizzontale di orientamento commerciale e la presenza di pastori unicamente con liniziativa dei signori. probabile che le comunit locali abbiano cercato, quando avevano la sufficiente capacit e forza, di stabilire formule di allevamento stanziale e di spostamenti a breve distanza, come attestato nel caso di Vinca o nel distretto delle Verrucole nei secoli XII e XIII. Ma anche vero che nel bassomedioevo si sono create le condizioni per lo sviluppo della pastorizia specializzata dallinterno delle comunit loca-

32. La diffusione della transumanza nella Maremma conoscer comunque uno sviluppo notevole nel periodo bassomedievale, e in modo particolare dopo il XIII secolo. Lo Statuto Senese dei Paschi dellanno 1419 un documento prezioso per lo studio di questi spostamenti. Su questi aspetti e sullevoluzione in senso borghese della gestione dei pascoli maremmani vedi BARSANTI 1987, pp. 17-45. 33 Questo modello di gestione degli alpeggi concessi a terzi dal comune attestata ancora nel Trecento (PRUNAI 1973, p. 137).

270

li, sia per le forme di gestione dei pascoli che per la creazione di una complessa struttura economica regionale che integrava indirizzi produttivi diversi34 (MALANIMA 1983). A questo proposito risulta molto significativo che nel Quattrocento, quando i profondi sconvolgimenti politici causarono la dedizione di due terzi della Garfagnana agli Estensi, furono concessi diversi privilegi alle singole comunit da parte delle citt dominanti nei quali si poneva laccento precisamente sullallevamento transumante svolto allinterno delle stesse comunit. Ad esempio, nellanno 1451 il comune di Soraggio ottenne dagli Estensi i pascoli e i boschi di Montecipolla, situati gi nel versante settentrionale dellAppennino, in cambio di un orso o un porcho cengiario. Luso di questi pascoli da parte del comune ha perdurata fino al XIX secolo (RAFFAELLI 1875, p. 404). Qualche decennio prima, nellanno 1430, durante il breve dominio fiorentino, gli abitanti di Sillano ottennero la facolt di andare per le Maremme e per tutto lo stato fiorentino con le loro bestie e merci, come facevano gi da tempi antichissimi, senza pagare le gabelle (DE STEFANI 1925, p. 183). Da parte loro i lucchesi concessero nellanno 1449 dei privilegi di carattere fiscale sulle principali attivit produttive e commerciali del castello, tra le quali risalta la facolt di portare a Minucciano coiame piloso et non piloso concio et non concio, ed esenzioni per quanto riguarda lattivit transumante: Item detti uomini di Minucciano possino et a loro sia lecito le loro bestie minute condurre a pasturare nel territorio Sei Miglia et Vicaria del Comune di Luca pagando solamente mezza gabella, la quale si paga per la forma dellordinamento della Maggior Gabella di Lucca per li forastieri cosi veniente. Ma se dette bestie fossero condotte fuori del territorio et in Maremma fuori del distretto di Lucca in lo andare et tornare debbino pagare la gabella integra la quale per la forma et ordinamenti et statuti della Gabella di Lucca e dovere pagare. Item sia lecito a detti uomini di Minucciano et possino condurre a pasturare et vernare ciascuno loro bestie grosse nel territorio Sei Miglie e in tutto il distretto di Luca pagando cosi in nellentrata come nelluscita mezza gabella solamente le quali sogliano pagare simil bestie le quali sono del distretto di Luca35. Si potrebbero moltiplicare gli esempi, ma quelli presentati sono sufficienti per attestare lesistenza di una rilevante attivit di transumanza orizzontale che
34. Sappiamo che nellanno 1271 un gregge di circa 1000 pecore scendeva dalla Garfagnana a svernare nel piano di Pisa (SEGHIERI 1976, 39, n. 5). 35. ASL, Statuti delle Comunit Soggette, 20.

si sviluppata oltre la durata delle signorie, e che in realt praticamente arrivata fino ai nostri giorni. Secondo diversi autori nel settecento sarebbero circa 80.000 le pecore transumanti nella Garfagnana (PAOLUCCI 1720), numero che poteva essere superiore ancora nellOttocento. R. Raffaelli ha sottolineato come in questo secolo ci fossero alcune comunit dellalta Garfagnana come Soraggio, Giuncugnano, Vagli e Sillano, per quali limportanza di questa attivit transumante era molto rilevante (RAFFAELLI 1875). A Giuncugnano cerano in questo periodo circa 3000 capi ovini e caprini, cifra che si raddoppiava nel caso di Vagli. In tutte queste localit i greggi erano portati nel periodo invernale verso la Maremma e in qualche caso anche nel territorio di Massa. Tuttavia, sarebbe anche in questo caso fuorviante pensare a questi villaggi come comunit conformate unicamente da pastori. Anche nei casi pi eclatanti come quello di Vagli dove cerano nel XIX secolo 4 ovini per abitante, esisteva una chiara distinzione tra i proprietari di 5 a 20 pecore rispetto a quelli che raggiungevano il centinaio e dovevano svernare nelle piane della Maremma o delle citt toscane pi vicine (CERVETTI 1986, pp. 22-24). Dei 1700 abitanti di Vagli a met dellOttocento esistevano circa 200 pastori, ma solo una parte praticavano una attivit transumante a lunga distanza (QUARCETTI 1981). I diversi alpeggi del villaggio (Campocatino, Arnetola, Monte di Roggio) erano la sede principale dei pastori casalini che praticavano la transumanza verticale. Lesistenza di entrambe le categorie di pastori a Gorfigliano sono attestate dalle fonti orali fino agli ultimi decenni. A Soraggio agli inizi del XIX secolo, una delle localit che contava allepoca della guida di R. Raffaelli con un maggior numero di capi ovini, su 777 persone, 776 lavoravano la terra (MARTINELLI 1976, p. 39).

*****
Tutti questi processi sono stati analizzati essenzialmente attraverso le fonti scritte. I documenti materiali disponibili al momento nella Garfagnana tacciono su gran parte della problematica fin qua analizzata. Come stato sottolineato da T. Mannoni e E. Giannichedda (1989) ovvio prima di tutto che unattivit di pastorizia, quando la si voglia studiare sulla base dei dati archeologici, non sicuramente riconoscibile partendo dai normali rifiuti da consumo. Dai nostri registri possiamo dedurre che in effetti sia stato a partire del XII secolo quando si sviluppata una pastorizia ovina e caprina secondo modelli produttivi molto diversi da quelli attestati in et altomedievale. Il

271

castagneto, invece, ebbe uno sviluppo progressivo in questo periodo, e intorno al mille aveva ormai sostituito completamente le querce e i cerri. Per quanto riguarda le sedi abitative duso stagionale, si gi notato che fino alla comparsa degli alpeggi non sono stati identificate altre forme occupazionali. vero che sono note forme doccupazione rupestre di et medievale nella valle del Serchio (vedi CIAMPOLTRINI 2000), ma probabile che molte di queste occupazioni siano cos sporadiche e occasionali da non lasciare depositi stratigrafici consistenti. Nel caso di Gorfigliano, ad esempio, si sa che diversi pastori che praticavano la transumanza verticale ricorrevano a ripari naturali usati soltanto di forma intermittente. Possiamo supporre altrettanto per il caso dei pastori specializzati a carico di grandi greggi, che dovevano spostarsi con frequenza. Per questo motivo, la nascita degli alpeggi costituisce un momento chiave nellarcheologia della pastorizia nel territorio da noi considerato. Sicuramente il lavoro curato da L. Giovannetti riguardante larcheologia degli alpeggi costituisce uno dei contributi pi innovativi del presente volume. Non si tratta del primo studio archeologico su questa morfologia insediativa (vedi ad es. nellAppennino MILANESE, BIAGINI 1998), ma sicuramente la prima volta che in ambito Apuano la questione viene posta in tutta la sua complessit, cercando di capire la logica spaziale e sociale che si trova dietro la nascita degli alpeggi. La comparsa degli alpeggi, intesi come villaggi sdoppiati in altura di uso stagionale, rappresenta la riappropriazione dei pascoli estivi da parte delle comunit contadine a discapito di formule meno intensive sviluppate nel medioevo sia dai signori che dalle comunit locali (Fig. 202). Come si gi detto, le prime notizie relative allesistenza di alpeggi nella Garfagnana risalgono al XVI secolo, come nel caso di Campocatino (1528), San Pellegrinetto (1523) o Capanne di Careggine (1564). In realt, le indicazioni che ci vengono da altri esempi mediterranei o dellEuropa meridionale evidenziano la complessit del fenomeno degli alpeggi, sia nella loro morfologia spaziale e nel loro funzionamento che nella variabilit delle forme doccupazione degli spazi di pascolo in et medievale e postmedievale. Anche se ancora mancano sintesi su questa forma insediativa realizzate con registri materiali, sono note delle forme doccupazione molto diversificate che configurano paesaggi di montagna assai diversi. Ma anche nella stessa Garfagnana la variabilit osservata molto notevole. vero che i villaggi sdoppiati rappresentano la soluzione caratterizzata da una maggior visibilit materiale, ma ci furono anche altre soluzioni; numerose comunit garfagnine continuarono ad affittare i pascoli a forestieri, mentre in

Fig. 202 Alpeggio di Campocatino (Vagli).

altri casi furono gli stessi abitanti delle comunit locali quelli che hanno mantenuto una transumanza orizzontale basata nel possesso di greggi di una certa entit. Ognuna di queste soluzioni ha generato dei paesaggi assai diversi, non soltanto nelle aree di pascolo, ma anche negli stessi villaggi, in funzione delle strategie produttive che regolano laccesso ai pascoli e dellorganizzazione dei restanti spazi agricoli e produttivi disposti allinterno del villaggio. Gli studi archeologici realizzati sui caselli o sulle capanne presentano una notevole difficolt dovuta alle caratteristiche dellarchitettura e alle scarse possibilit di ottenere cronologie assolute delle diverse fasi costruttive. Tuttavia, hanno permesso di capire come lintegrazione tra lagricoltura e lallevamento fosse anche presente in questi villaggi stagionali, come attestano i terrazzi e le strutture agrarie identificate da L. Giovannetti in diversi di questi abitati. Per questo motivo ancora non sono state analizzate archeologicamente tutte queste varianti, e dovremo nuovamente far riferimento alle fonti scritte e, in modo particolare agli statuti dei comuni rurali, che si sono dimostrati come delle fonti di gran utilit per lanalisi di questo processo, come traspare nelle relazioni qui presentate. Come ha sottolineato M. Berengo, la gestione dei

272

Fig. 203 Vista delle costruzioni dellalpeggio di Campocatino (Vagli).

beni comunali, e in particolare dei pascoli e dei castagneti, risulta la questione pi importante nella vita del comune in et postmedievale, e in particolare lesclusione e la regolamentazione dellaccesso dei forestieri ai beni comunali sono gli elementi essenziali di questi statuti (BERENGO 1965, p. 332). Cosi ad esempio, gli Statuti di Soraggio dellanno 1602 sono espliciti a questo proposito quando stabiliscono che per la povert e la penuria del nostro paese alpestre quasi tutti gli uomini la maggior parte del tempo stanno nelle maremme, e altrettanto si pu dire per Sassorosso e Massa (1625), Castiglione (1545), Eglio e Sassi (1749), tra gli altri (SEVERINI 1985, p. 118, n. 10). Nella localit di Nicciano, confinante con Gorfigliano, o in quella di Sala presso Piazza al Serchio nei secoli XVI-XVIII parte dei pascoli erano invece ceduti a pastori forestieri che mantenevano un sistema di transumanza orizzontale parallelo a quello verticale locale (LERA 1980; SEGHIERI 1980). Si stabilisce, inoltre, che i forestieri dovranno pagare per laccesso ai pascoli dei propri greggi una quantit superiore ai locali. Queste varianti, e altre non considerate in questa sede, mostrano la necessit di regolamentare le forme di gestione delle risorse comunali in modo da non rompere gli equilibri che si creavano intorno ai pascoli. I numerosi conflitti di confine sorti intorno alle alpi almeno dal medioevo tra le comunit confinanti36, la minaccia che rappresen-

tavano i forestieri allacquistare diritti sui comunali o la continua erosione degli stessi comunali37 costituiscono i principali elementi di scontro sia allinterno che allesterno delle comunit locali. Ma tutte queste varianti spiegano anche per quale motivo esiste una variabilit significativa tra i diversi alpeggi, che soltanto in alcune occasioni raggiungono dimensioni notevoli, come nel caso gi menzionato di Campocatino (Fig. 203). Spesso e volentieri, erano pi frequenti gli alpeggi di piccole dimensioni vicini tra loro. La forte identit locale che si viene a creare intorno a questi alpeggi spiega come mai in alcuni casi questi villaggi siano divenuti stabili e si siano staccati, divenendo autonomi rispetto al paese dorigine. Per quanto sappiamo, questo processo avvenuto soltanto in un numero limitato di casi, e normalmente sul versante apuano dove le alture sono inferiori a quello appenninico. Sicuramente la configurazione dei nuovi villaggi si sarebbe formata in modo progressivo seguendo processi che ancora non sono noti. Tuttavia, un indicatore molto significativo dellautonomia raggiunta da questi nuovi villaggi sarebbe costituito dalla fondazione di un oratorio o cappella distinta da quella del paese dorigine. anche vero che ci furono casi, come quello di Campaiana, dotati di una cappella che non riuscirono a diventare un villaggio stabile (GIOVANNETTI 2000).

36. WICKHAM 1997, p. 154; BARONI 1991; DE STEFANI 1925, pp. 239 ss.; BERENGO 1965, pp. 333-334, etc.

37. In casi estremi si produsse la dissoluzione e frammentazione completa dei comunali, come avvenne nel XVII secolo a Cascio (BERENGO 1965).

273

Alpeggio Alpe SantAntonio Capanne di Gorfigliano San Pellegrinetto Capanne di Sillano Capanne di Careggine Arni Pascoso Focchia Barbamento

Comune Molazzana Minucciano Vergemoli Sillano Careggine Vagli Sotto Pescaglia Pescaglia Pescaglia

alt. 869 700 840 1033 844 916 654

Costruzione chiesa Capella San Martino (1656) Oratorio di SantAntonio (1677) Oratorio si San Pellegrino (1680) Beata Maria Vergine (1779) San Giacomo (1783) Oratorio di SantAgostino Santa Maria San Pietro e San Paolo

Fig. 204 Tabella sugli alpeggi diventati stabili nel corso dei secoli XVII-XVIII, con indicazione della loro quota e dellanno nel quale stata fondata la chiesa.
1371 25 1406 20 91 1584 450 1738 540 1828 471 1847 500 1878 800 1901 808
38

Fuochi Abitanti

Fig. 205 Evoluzione demografica di Gorfigliano. (tabella inclusa nel testo) .

anche molto significativo osservare che queste cappelle furono fondate tra la met del XVII e la fine del XVIII secolo (Fig. 204). Si tratta di un periodo di forte espansione demografica degli abitati e nel quale si documenta una crescente pressione sulle risorse del villaggio, dalle terre comuni agli spazi di pascolo (MARTINELLI 1976). In questo contesto il consolidamento dei villaggi in altura si pone come una formula di compensazione delle comunit locali che trovano in questo modo nuove risorse. In questo caso sono le condizioni ecologiche e geografiche quelle che determinano la possibilit dellespansione e della formazione di un nuovo abitato stabile. Tuttavia, sono necessarie nuove ricerche sugli spazi della pastorizia che siano in grado di evidenziare le diverse dinamiche sociali che si snodano intorno a questa attivit produttiva. Larcheologia degli alpeggi sicuramente sar in grado di gettare luce sulle trasformazioni delle comunit contadine in et bassomedievale e postmedievale. Resta pi complesso da indagare e da riconoscere il paesaggio della pastorizia associata alliniziativa signorile, che sicuramente promosse o favor forme di alpeggi diversi da quelli comunitari. Daltra parte, come si evidenziato, possibile fare una storia sociale della pastorizia se si relaziona con le attivit agrarie, alle quali era fortemente legata allinterno delle comunit contadine.

1.5 Dal castello signorile al villaggio contadino


Finora lattenzione si focalizzata sulla pastorizia, le trasformazioni degli abitati e delle societ montane nel contesto della Garfagnana e, in genere, della montagna appenninica. Ora si rivolger lattenzione nuovamente su Gorfigliano per analizzare in modo specifico levoluzione di un villaggio campione in et bassomedievale e postmedievale. vero che alcune delle particolarit specifiche di

Gorfigliano escludono la possibilit di estendere certe conclusioni ad altri villaggi vicini. Ma altrettanto vero che riconoscere le particolarit individuali contribuisce decisivamente ad una miglior comprensione delle diverse realt locali. Un primo criterio di differenziazione di Gorfigliano costituito dalle sue dimensioni ed entit nel periodo rinascimentale e moderno (Fig. 205). Nella Lucchesia, come in gran parte della Toscana, gli effetti della crisi demografica Trecentesca furono molto notevoli. Sappiamo ad esempio che nelle Seimiglia tra il 1331 e 1461 il calo fu del 77,1% (LEVEROTTI 1992, p. 33), seguendo una tendenza generalizzabile in tutta la Toscana (PINTO 1980). Infatti, soltanto dalla met del Quattrocento si produce una inversione di tendenza. Nel caso specifico di Gorfigliano i dati demografici non sono molto abbondanti, ma permettono di identificare le principali tendenze plurisecolari. Da questi dati possibile pensare che in et bassomedievale Gorfigliano avesse una dimensione contenuta, anche se non valutabile leffetto della crisi Trecentesca39. Tra il Quattro e il Cinquecento ci fu comunque un aumento molto significativo, in modo che labitato di Gorfigliano divenne probabilmente gi in questo periodo una delle localit demograficamente pi grandi della Garfagnana lunense. Ancora agli inizi del XX secolo Gorfigliano (808) insieme a Vagli di Sotto (870) erano le comunit pi densamente abitate della Garfagnana, escludendo Castelnuovo (3180) e Pieve Fosciana (1437), secondo il censimento dellanno 1901 (ROMBY 1987).
38. I dati demografici sono ricavati da CASOTTI, G IORGETTI 1985; RAFFAELLI 1875; R OMBY 1987. 1828: ASCM; Ducato di Lucca; Anno: 1837-40; Categoria: Lettere, bandi; Classe: 26; fogli sparsi. 39. Comunque i villaggi vicini contavano con meno effettivi; 8 a Gramolazzo; 8 a Pugliano, 8 a Castagnole o 2 a Metra. Nel 1406 Gramolazzo aveva ancora 8 fuochi, mentre a Gorfigliano erano 20 (CASOTTI, GIORGETTI 1985, p. 41).

274

Fig. 206 Vista della Valle dellAcqua Bianca.

Questa crescita demografica attestata in altri contesti appenninici tra la seconda met del XV e linizio del XVI secolo, come risultato di un miglior equilibrio tra coltivazioni e allevamento (CHERUBINI 1974, p. 128). A Gorfigliano questa importante crescita demografica si mantenuta abbastanza stabile fino alla met dellOttocento, quando attestato un nuovo aumento di gran rilevanza. Le conseguenze di questa crescita sono state molto rilevanti nella struttura del villaggio, sia sullassetto e la morfologia dellabitato che sulla progressiva rottura degli equilibri tra le risorse agricole e quelle pastorali. La crescente pressione su i comunali attestata a Gorfigliano (Fig. 206) e in tanti villaggi garfagnini in tutto il periodo postmedievale (PUCCINELLI 1981), lo sviluppo di forme pi efficienti ed intensive di coltivazioni del Piano, che divenne il centro dattrazione del nuovo villaggio, sono indissolubilmente legate a questa pressione demografica e le stesse dinamiche della comunit locale40. Le trasformazioni degli spazi agrari del Piano analizzate da M. Fernndez e L. Calvelli, o la drastica riduzione dei faggi nei secoli XIV-XVI come risultato di una maggior pressione sui pascoli daltura in quota, sono indicatori precisi di questi profondi cambiamenti che interessano Gorfigliano in et rinascimentale.
40. Uno degli esempi significativi rappresentato dalla richiesta fatta dai tre quarti degli uomini di Ghivizzano e Lucignana nel 1540 per coltivare i pascoli comuni perch hanno molta pi necessit del pane che della pastura (BERENGO 1965, p. 336, n. 3).

Un secondo aspetto che importante sottolineare la particolarit di Gorfigliano, e in generale della Vicaria di Minucciano, quale enclave lucchese allinterno del dominio estense dopo lanno 1429. Un terzo elemento di distinzione di Gorfigliano in et postmedievale rappresentato dallo spostamento del villaggio, fenomeno che molto raro nella valle del Serchio. Come si gi detto, nella Garfagnana ci sono esempi di nuovi villaggi sorti come risultato della stabilizzazione di insediamenti duso stagionale ad alta quota, i c.d. alpeggi. Ma le principali dinamiche espansive attestate nellAppennino in questi secoli sono rappresentate essenzialmente dalla diffusione di un insediamento sparso che rompe lunit dei villaggi accentrati medievali (SEVERINI 1985; GOBBATO 2000). La situazione di Gorfigliano quindi piuttosto anomala. Lo spostamento dellabitato dalla sede medievale fino alla sua ubicazione attuale avvenuto in un lungo periodo a partire da un villaggio stagionale analogo agli alpeggi. Ma a differenza di altre realt garfagnine, in questo caso lalpeggio ubicato ad una quota pi bassa rispetto al villaggio medievale. Nonostante la vicinanza, il nuovo villaggio di Gorfigliano sorge su unarea morfologica molto diversa e differenziata dal castello medievale, come stato sottolineato da I. Isola e G. Zanchetta nellintroduzione geomorfologica a questo volume. Daltra parte lo scavo del castello e lanalisi regressiva del villaggio attuale hanno comunque permesso di stabilire le fasi di trasformazione e di transizione tra entrambi i modelli insediativi, che delineano un

275

processo di abbandono del villaggio medievale e di consolidamento di quello postmedievale lento e progressivo che si snoda tra il XV e il XVIII secolo. Tuttavia, nel XVII secolo il nuovo villaggio era gi piuttosto consolidato, come attesta la fondazione delloratorio di SantAntonio probabilmente nellestate dellanno 167741. Da questo momento loccupazione del castello in progressiva erosione.

*****
Linterpretazione dei contesti stratigrafici di et rinascimentale di Gorfigliano deve partire dalle importanti trasformazioni in atto a livello sociale, politico ed economico documentate in tutta la Garfagnana (DE STEFANI 1925). Dopo la progressiva affermazione dal Duecento del dominio cittadino a scapito delle signorie, la fase finale del medioevo caratterizzata da profonde modifiche nei domini politici, e dal crescente protagonismo delle comunit contadine locali in termini sociali. Nella convulsa storia politica del Quattrocento nella Garfagnana, Gorfigliano insieme ad altri comuni vicini conobbe un breve periodo di dominazione fiorentina (1430-1438), per tornare in seguito sotto Lucca (DE STEFANI 1925, pp. 183192). In questi decenni comunque numerosi comuni della valle del Serchio si sottomisero per propria volont al dominio estense, in modo che tra gli anni 1429-1451 due terzi della Garfagnana passarono a dipendere da Ferrara (SPAGGIARI 1998). Proprio le localit pi vicine a Gorfigliano, come Roggio, Vagli di Sotto e Vagli di Sopra furono le ultime ad essere sottomesse ai Duca ferraresi nellanno 1455 (DE STEFANI 1925, p. 178). Daltra parte, nellalta Garfagnana si form un enclave lucchese articolato intorno a Minucciano, che nel 1463 viene riconosciuto come sede della nuova Vicaria e avamposto della Repubblica di Lucca (MARTINELLI 1988, p. 134). Intorno alla met del secolo la situazione si era normalizzata e stabilizzata, in modo che non ci furono cambiamenti significativi. In questo contesto le citt dominanti procedettero ad elargire privilegi di diversa entit alle singole comunit, come nel gi ricordato esempio di Minucciano dellanno 1449, e a rinforzare le loro difese. Precisamente intorno alla met o il terzo quarto

41. La cappella non esisteva nella Visita Pastorale dellanno 1666 (CASOTTI , GIORGETTI 1985, p. 64). quindi molto probabile che lopportunit della su costruzione fosse proposta proprio dal visitatore, Mons. Prospero Spinola.

del XV secolo sono attestati nel castello di Gorfigliano opere di restauro e ampliamento del sistema difensivo, come hanno messo in evidenzia diversi saggi di scavo. In modo parallelo al collasso di alcune abitazioni medievali e la riforma sostanziale di altre, il recinto murario del villaggio viene notevolmente ampliato e rinforzato. Come si visto, sul lato nord del castello si realizza una nuova cinta, mentre a sud si costruiscono delle torri semicircolari addossate al recinto precedente. In questo modo il castello raggiunge la sua massima dimensione, con una superficie interna di ca. 14.000 mq calcolati teoricamente e 500 m di perimetro murario. Queste trasformazioni sono documentate anche nellarea signorile, dove si procede a rafforzare le difese. Indubbiamente la ricostruzione del sistema difensivo del castello nella seconda met del XV secolo va attribuita alliniziativa lucchese. Come si detto, Gorfigliano era rimasto in una situazione di frontiera rispetto ai domini Estensi, e la citt del Serchio deve aver cercato di consolidare le sue posizioni. A questo proposito rilevante sottolineare come nel privilegio di Minucciano del 1449 gi menzionato, dopo aver stabilito i diversi vantaggi fiscali che goderanno gli abitanti del castello, si stabilisce come essi fossero tenuti a riparare le mura e le fortificazioni (DE STEFANI 1925, p. 201). Probabilmente a Gorfigliano la ricostruzione delle mura fu realizzata da maestranze itineranti, con limplicazione attiva degli abitanti del castello. Un aspetto che merita di essere sottolineato che in questo periodo, e anche in quelli seguenti, la presenza di ceramica emiliana quantitativamente dominante nel sito di Gorfigliano. In realt, questo fenomeno si manifesta gi nei secoli precedenti, come attestano le maioliche arcaiche emiliane rinvenute. Anche se il castello resta sotto il dominio lucchese, in termini commerciali tutta la Garfagnana lunense dominata dallarea emiliana. Altri contesti, come quelli dellospedale di Tea o di Nicciano, mostrano una rete di scambi analoga a quella di Gorfigliano. I secoli XVI e soprattutto il XVII rappresentano un momento di transizione nellevoluzione del castello. In contrasto con lassetto urbanistico medievale compatto e aggregato intorno alla sommit del colle, parzialmente ripristinato nel Quattrocento, si consolida in questi secoli una distribuzione delle unit abitative a maglie larghe distribuite sulle terrazze nei quali compare articolato il colle. Questa morfologia urbanistica attestata anche dallo stendardo conservato presso lattuale parrocchia di Gorfigliano, che ritrae il castello nel 1657 (CASOTTI, GIORGETTI 1985, p. 64;

276

fig. 43). Laffermazione di questo assetto urbanistico non pi compatto e limportante crescita demografica del villaggio attestata almeno alla fine del XVI secolo permettono di pensare che in questo periodo ha potuto aver inizio lo spostamento di parte dellabitato verso il Piano. Tra le abitazioni compaiono ampi spazi dediti alla coltivazione, con frequenza creati con terra di riporto, distribuiti anche in questo caso nei diversi gradoni. La comparsa di semi di favino e di veccia dove era prima impiantata una casa medievale ripristinata nel Quattrocento il segno pi evidente delle trasformazioni funzionali dimportanti settori dellinterno del castello. Tuttavia, il Settecento il momento decisivodi trasformazione, quando si afferma il protagonismo e il carattere ecclesiastico dellabitato che ha perdurato ancora fino allattualit. In questo momento la vecchia area signorile che era diventata lelemento principale della fortificazione lucchese bassomedievale e rinascimentale, sar oggetto di una profonda trasformazione architettonica. Lampliamento della chiesa (1706-1752) e la conversione della torre castellana in campanile (1762) sono le tappe pi significative di questo cambiamento. Si tratta, comunque, di un processo attestato nei secoli XVII-XVIII anche in altri siti e castelli garfagnini. Un caso paradigmatico rappresentato dal castello di Soraggio, dove il campanile fu realizzato nellanno 1683 allinterno della rocca (RAFFAELLI 1875). Ancora nel XVIII secolo sono restaurate e ricostruite alcune delle case ubicate nel borgo meridionale, assumendo la morfologia che praticamente hanno mantenuto fino ai nostri giorni. Ma da questo momento in avanti possiamo parlare di una occupazione di carattere sempre pi marginale. Il registro ceramico mostra linserimento del castello di Gorfigliano negli ultimi secoli di vita in circuiti commerciali ancora articolati, anche se acquistano un protagonismo sempre maggiore le produzioni locali. La presenza di indicatori archeologici postmedievali tipici del resto della Toscana (M ILANESE 1994), come sono le maioliche montelupine a spirali verdi e le taches noires albisolesi assai significativa nel processo di diffusione di questi materiali di carattere protoindustriale nel XVIII secolo. La scomparsa della vigna nei registri botanici ancora attestata sulla sommit del castello nel Territologio ecclesiastico dellanno 1627 , la presenza nellOttocento dei noccioli a suo interno e la diffusione dei castagneti e dei cerri nel settore settentrionale ci mostrano le profonde trasformazioni subite in questo periodo dal villaggio. Le fonti orali ci descrivono un paesaggio agrario novecentesco nel quale progressivamente la foresta pren-

de sempre pi spazio, mentre intorno alle poche case rimaste in uso restano degli ampi spazi di orti e di coltivazione. Il definitivo abbandono del castello avvenuto negli anni 60 del secolo scorso, anche se leffetto del terremoto dellanno 1920 sembra essere stato molto rilevante, restando soltanto poche abitazioni in uso dopo questa data.

*****
Labbandono del vecchio castello medievale quindi avvenuto in modo progressivo e parallelo alla crescita demografica del villaggio e allaffermazione del nuovo abitato. Come ha sottolineato nel suo contributo M. Fernndez, molto probabile che la pianura di origine morenica ubicata lungo il canale Acqua Bianca nota con il nome del Piano fosse gi coltivata dagli abitanti di Gorfigliano in et medievale. Tuttavia, non ci sono note le caratteristiche e la morfologia delloccupazione in questi secoli, quando labitato era ancora accentrato sul castello. molto probabile, comunque, che una parte sostanziale di questo spazio fosse utilizzato per il pascolo, in forma di pastorizia stanziale o semistanziale. In questo modo si spiegherebbe come la prima volta che compare attestato un abitato nei pressi del Piano si tratta di un abitato di carattere pastorile e di uso stagionale. Il toponimo di Capanne di Gorfigliano, attestato per la prima volta in una carta storica dellanno 1639, quello utilizzato nellalta Garfagnana per denominare alcuni degli alpeggi che si sono formati precisamente allinizio del periodo moderno. quindi plausibile pensare che questo abitato sia da datare, almeno al secolo precedente. Resta comunque da capire se il toponimo di Capanne possa aver avuto in questo periodo un significato pi descrittivo, non collegato necessariamente alla pastorizia, ma non ci sono al momento elementi per sostenere questa interpretazione. Certamente queste trasformazioni cos rilevanti e la espansione sociale e demografica del villaggio sono state favorite dalla disponibilit di uno spazio produttivo come quello del Piano (Fig. 207), del quale priva la quasi totalit dei villaggi della Garfagnana lunense42. Lespansione e loccupazio-

42. La rilevanza del Piano in termini sociali e produttivi per Gorfigliano fondamentale, e soltanto possibile cogliere nella sua completezza il ruolo svolto da questo spazio a partire dellanalisi integrale del villaggio. Altrimenti si rischia di sottovalutare o non capire le dinamiche del villaggio e le dimensioni raggiunte almeno in et postmedievale (Vedi ad es. WICKHAM 1997, p. 34, n. 12; p. 75)

277

Fig. 207 Vista di Carcaria dal Piano di Gorfigliano.

ne di questo spazio ha comportato, con sicurezza, lo sviluppo di formule di razionalizzazione degli usi agrari e delle altre fasce produttive del territorio del villaggio. I conflitti di confine con la comunit di Vagli, ampiamente attestati nel XVII secolo (MARTINELLI 1988, pp. 136-137; AA.VV. 1985), anche se rientrano nel contesto pi generale gi richiamato di confronti tra villaggi confinanti o che compartono degli spazi di pascolo comunitari, rispondono a questa tendenza allespansione, alla crescita del villaggio e allo sviluppo di nuove forme di gestione delle risorse in questi secoli. La documentazione scritta studiata da L. Calvelli molto significativa per quanto riguarda i cambiamenti in atto tra il XVII e il XIX secolo. I campioni analizzati hanno permesso di concludere come poco pi della met delle propriet era costituita dai boschi, essenzialmente castagneti, che costituivano la base delleconomia montana. I campi coltivati registrano invece una crescita notevole (dal 16% nel 1627 al 23% nel 1811), a scapito dei prati (dal 27% nel 1627 al 12%) e i canipai avanzavano leggermente (del 3 al 7%) occupando un posto anche rilevante. Il primo statuto di Gorfigliano, risalente allanno 1630 e riportato in appendice stabilisce precise limitazioni nella gestione di un ampio spazio di pro-

priet comunale situato ad est del castello e destinato alla produzione di fieno43. La toponomastica conferma il fatto che questi spazi sono stati impiegati in precedenza per altri scopi (Villa, con funzione abitativa; Canepaia, con produzione canapa) e che sono stati trasformati in funzione di concrete scelte produttive. Esiste, pertanto, la necessit di aumentare la produzione di fieno per mantenere lallevamento stanziale e di regolare i complessi equilibri tra gli interessi agricoli e pastorali, mantenendo lintegrazione tra i due settori produttivi. La stessa lite, appena menzionata, che scoppi nel 1636 con la vicina comunit di Vagli, quando gli abitanti di Gorfigliano andavano oltre il confine nella Valle di Carcaria e sul monte Pelato a tagliare il fieno, mentre i vaglini facevano pascolare le loro bestie nel territorio di Gorfigliano (MARTINELLI 1988, p. 136), risponde a queste problematiche di scontro tra gli spazi pastorali e quelli agricoli. Per questo motivo furono frequenti e necessarie
43. Che al tempo dei fieni per trasportare il fieno che si sega in luogo detto Canepaia et alla Villa non si possa passare con bestie sopra il luogo detto alla volta fuora di strada fino che non sar segato il fieno di detta villa sotto pena di bolognini 20 per ogni bestia grossa et in detto luogo alla villa non si possa segare da nessuno fino non sar stata data licencia dalli 24 huomini del comune per partito conforme al solito. (ASL, Statuti delle Comunit soggette, 32, 87r-94r).

278

le regolamentazioni che garantissero lintegrazione tra entrambi i settori produttivi, come nel caso delle bandite. A questo proposito sono anche molto significative le regolamentazioni introdotte nellanno 1697 intorno alla bandita del bestiame nel Piano da marzo a novembre dovuto a li gran dan che vengono inferiti44. In genere la documentazione del periodo postmedievale mostra il difficile equilibrio che si crea tra i diversi spazi produttivi che compaiono distribuiti in tre fascie principali: coltivazioni, boschi e castagneti, pascoli45. Per questo motivo sono attestate appropriazioni di diverso tipo destinate ad aumentare diverse attivit produttive, come nel caso della selva di Pretalata divenuta agli inizi dellOttocento spazio di coltivazione. Tuttavia gli spazi pi minacciati furono i beni comunali, come attestato in molte localit della Garfagnana e della valle del Serchio (PUCCINELLI 1981, PP. 224 ss). Cos nella vicina comunit di Gramolazzo fu necessario nellanno 1671 stabilire formule di gestione dei prati comunali poich alcuni beni comunali prativi sono tenuti e occupati da molti particolari persone di detto comune con danno e pregudizio46. Nel caso di Gorfigliano apparentemente i comunali si concentrano nelle fascie di bosco, dove si ricavano i carvati studiati da L. Giovannetti, e nei pascoli, dove ancora nellOttocento erano presenti pastori di capre con greggi di almeno 70 capi47. Gli alpeggi documentati a Gorfigliano erano localizzati alla Fanaccia, al Pianellaccio, ai Lochi, al Fenale, ai Castagnoli, tutte localit verso i Prati Orientali del Pisanino, e nei pascoli di Carcaraia e Piastra Marina, sul versante versiliese del Monte

44. Che per reparare a li grandi danni che vengono inferiti dal bestiame al nostro Piano massima nel tempo che vi sono le robbe si intendi bandita detto il detto piano e le strade del medessimo da calende di marzo per fino a ogni Santi alla pena di bolognini ogni bestia minuta di un grosso per ciasceduna e per ogni bestia grossa di bolognini 6 moneta di Lucca Che si intendine banditi sotto le dette pene li Canipari di ogni tempo e di ogni sorte di besstiame, ecceto nei tempi che li devino sistemare (ASL, Statuti delle Comunit Soggette 37, f. 345-346, 19 junio 1697). Vedi f. 207209; 14 settembre 1693. 45. Sulla distribuzione degli spazi produttivi in diverse fascie a Gorfigliano attraverso la cartografia storica, MARTI NELLI 1976, pp. 43 ss. 46. Che tutti quelli che si trovavano al possesso di del beni comunali prativi, devino continuare a tenerli e doverli anche in assenza pagandone in ogni anno soldo uno per scudo a moneta di Minucciano di rendita al detto comune di Gramolazzo secondo la stima che ne sar fatta da quattro uomini da detto Signor Commissario eletti a questo effetto i nomi dei quali saranno in fine della presente sentenza, nel modo e forma che fanno anche quelli che goderano di beni comunali selvati di detto comune (ASL, Statuti delle Comunit Soggette 37, f. 667-672, 25 maggio 1671). 47. ACM; Ducato di Lucca; Anno: 1837-40; Categoria: Lettere, bandi; Classe: 26; fogli sparsi.

Cavallo. Il primo gruppo confinava con il territorio dei pastori di Gramolazzo, situato nei Prati occidentali (versante destro) dello stesso Pisanino, sopra Val Serenaia. Piastra Marina fu invece a lungo oggetto di contesa tra gli abitanti di Vagli (che possedevano la localit Le Mandrie) e quelli di Gorfigliano. Su questi alpeggi non sono identificate strutture abitative simili a quelle presenti in siti come Campocatino, anche se non mancano sporadici resti di costruzioni. Tuttavia, era frequente che si ricorresse a ripari naturali presenti sulle pendici calcaree apuane, come attestano le fonti orali. Lallevamento documentato quindi in modo preferente a Gorfigliano quello basato nella transumanza verticale a breve distanza e in giornata, o comunque stanziale ricorrendo agli spazi produttivi pi vicini allabitato. Da tutti questi dati emerge la centralit geografica e sociale del Piano in et postmedievale, intorno al quale si rifonda il villaggio di Gorfigliano nei secoli XVII-XVIII (Fig. 208). Questo sviluppo e crescita del villaggio verso il Piano anche attestato attraverso larchitettura del villaggio. Anche se le profonde trasformazioni subite dallarchitettura del villaggio nei secoli pi recenti, essenzialmente nellOttocento e nel Novecento, hanno compromesso la lettura delle fasi pi antiche, i riutilizzi e lanalisi morfologica hanno comunque permesso di individuare le tracce delle prime attivit edilizie realizzate in pietra nelle Capanne di Gorfigliano. Dai dati disponibili al momento, si possono far risalire al Seicento le prime costruzioni in pietra nei pressi del Piano di Gorfigliano, indicando lesistenza gi in questo periodo di un processo di spostamento dellabitato. Bisogna sottolineare che, di fronte alle tendenze principali, certamente il Seicento non pu essere considerato nella montagna Apuana un periodo di contrazione. Infatti, la presunta crisi seicentesca non pare avere effetti significativi nella Garfagnana, almeno in termini demografici (SEVERINI 1985, p. 48). In alcuni villaggi attestato da questo periodo lo sviluppo di forme insediative sparse che rompono lunit tradizionale del villaggio accentrato, come nella Lunigiana, nella Valdinievole e nella Media Valle del Serchio. Ma anche i villaggi compatti conoscono in questo momento una fase espansionistica, come nel caso di Minucciano (MARTINELLI, NUTI 1974), dove si aggregano ai nuclei medievali nuovi borghi o quartieri, segno sia di unespansione demografica che di un nuovo modello urbanistico. La gi menzionata fondazione nellanno 1677 dellOratorio Sancti Antoni de Padua erecto in Commune Corfigliani loco dicto alle Capanne dota di una maggior identit questo nuovo abitato articolato intorno al Piano.

279

Fig. 208 Vista generale del Piano di Gorfigliano.

Tuttavia, come si detto, sar nellOttocento quando il villaggio raggiunge la cifra di 800 abitanti in un contesto di netta crescita delle comunit locali della Garfagnana (SEVERINI 1985, p. 91). Questa notevole espansione, non compensata dallimportante emigrazione attestata in tutta la Garfagnana (PUCCINELLI 1976), si tradusse in una profonda mutazione delle forme abitative diffondendosi case dotate di aie che in modo sistematico vengono a prendere il posto di quelle precedenti (mancano quasi completamente le abitazioni settecentesche). La gran omogeneit delle costruzioni di questo periodo, che ancora pervivono nonostante le profonde trasformazioni di diversi esemplari, segnano unulteriore pressione sul Piano e sulle risorse produttive del villaggio, alle quali si gi fatto riferimento. Dai dati disponibili possiamo pensare che il protagonismo della comunit locale stato fondamentale allora di spiegare tutte queste trasformazioni. vero che ancora non stato analizzato socialmente il ruolo di alcune delle famiglie pi presenti nel territorio del villaggio dal Seicento fino ai nostri giorni, come i Casotti o i Paladini, e quindi non si riescono a capire alcune delle principali dinamiche di Gorfigliano. Anche se non siamo in presenza di una comunit ugualitaria ed uniforme, molto significativo sottolineare che le differenze interne si fanno presenti soltanto in un periodo piuttosto recente, dal XIX secolo. Le ricerche condotte sullarchitettura postmedievale nella Lunigiana orientale e nella stessa Garfagnana hanno evidenziato come sia frequente, in

numerosi villaggi, la comparsa di gruppi di ceto medio e alto provenienti dallambito urbano allinterno delle comunit contadine. Come ha sottolineato C. Wickham nel suo studio sulla Garfagnana, dal XII secolo questo territorio sintegr economicamente e politicamente con i centri urbani e in particolare con Lucca, ma non socialmente (WICKHAM 1997, pp. 160-161). Questa autonomia delle comunit contadine di montagna rispetto a quelle urbane si accentuer semmai ulteriormente nel periodo bassomedievale e postmedievale, come stato sottolineato da M. Berengo. Secondo questo autore, il distacco tra le Sei Miglia, integrate a tutti i livelli con la citt, e le restanti vicarie molto notevole nel Cinquecento (BERENGO 1979, p. 266). Ma la frattura non stata soltanto di tipo sociale. La penetrazione del capitale urbano nelle campagne attestato nei dintorni della citt, che diede passo al riassetto delle formule di gestione delle aziende e alla diffusione di forme come la mezzadria e di nuove forme insediative (CHERUBINI, FRANCOVICH 1973), non ha svolto un ruolo significativo nelle aree di montagna nel periodo bassomedievale e postmedievale. Tuttavia, a seguito del declino economico dei ceti mercantili e dei ceti medi attestato a partire dal Cinquecento e per il Seicento nel caso lucchese (BERENGO 1965, pp. 285 ss.) si osserva come sia ricorrente trovare nei singoli villaggi montani ville o palazzi, spesso dotate di cappelle private appartenenti a ceti agiati. frequente che queste costruzioni siano state realizzate accorpando edifici gi

280

Fig. 209 Piano inclinato per il trasporto del marmo della cava dellAcqua Bianca.

esistenti, e presentano tecniche e tipologie costruttive dinflusso o di provenienza urbana, come risultato della presenza di artigiani itineranti. Da fonti orali si sa che i promotori di queste strutture erano grandi proprietari locali che avevano acquistato numerosi beni comunali, riducendo gli abitanti dei comuni alla condizione di braccianti. Si tratta di un fenomeno che ha avuto una lunga scansione e che non stata ancora oggetto di studi sistematici territoriali, tranne in casi specifici (FERRANDO CABONA, CRUSI 1980b, p. 158; GOBBATO 2000). Sappiamo che questo tipo di palazzi ha avuto unincidenza particolare nel territorio della Vicaria di Minucciano (MARTINELLI, NUTI 1974, pp. 62-63) e nei suoi dintorni in localit come Metra, Sermezzana, Agliano e Giuncugnano. Sussistono comunque dei problemi al momento di caratterizzare socialmente questo tipo di costruzioni, poich secondo diversi autori appartengono essenzialmente a ceti destrazione urbana (ad es. MARTINELLI, NUTI 1974), mentre per altri riflettono la formazione di una piccola borghesia locale di ceti benestanti (FERRANDO CABONA, CRUSI 1981, p. 32; SEVERINI 1985, p. 83). Tuttavia, mentre non siano disponibili studi sociali pi precisi, resta complessa la definizione di questo fenomeno. Nel caso di Gorfigliano importante sottolineare la quasi completa assenza di questo tipo di costruzioni, giacch soltanto allinizio del XIX secolo attestato un grande palazzo nei pressi delloratorio di SantAntonio da parte dei Tognoli (ex-caserma). Alla fine del secolo e agli inizi del Novecento i Pancetti, emigrati in Uruguay costruiscono un gran palazzo nel settore meridionale del

villaggio, ma in un contesto rinnovato e modificato dallinizio dei lavori di estrazione del marmo nel bacino dellAcquabianca, che segna una svolta decisiva nella microstoria di questa comunit di montagna (Fig. 209). I dati disponibili fanno pensare ad un villaggio abbastanza omogeneo nel periodo postmedievale, carente di grandi differenziazioni sociali interne. Gorfigliano rimasto negli ultimi mille anni terra di contadini, in modo che i ceti urbani non incisero in modo significativo nellordine sociale interno (WICKHAM 1997, p. 148). Tuttavia, la svalutazione del fenomeno della signoria rurale e delle diverse dominazioni posteriori nella Garfagnana alla luce del protagonismo che si giustamente voluto dare nel contesto della lunga durata alle comunit locali, rischia comunque di appiattire una situazione assai articolata. A questo proposito sembra significativa la complessa realt della vicina valle del Lucido (GOBBATO 2000; GOBBATO 2003).

*****
In sintesi, lo studio condotto nel castello e nel villaggio di Gorfigliano ha permesso di tracciare un quadro assai articolato sulla nascita dei villaggi nelle valli appenniniche a partire dallVIII secolo, anche se le ricerche pi recenti condotte su altri siti toscani anticipano almeno al VII secolo questo momento centrale nella genesi dei paesaggi medievali (FRANCOVICH, HODGES 2003).

281

Gorfigliano presenta, inoltre, un modello di signorilizzazione molto compatto e solido, sicuramente pi simile a quello attestato nella Toscana meridionale (FARINELLI 2003) che nellambito della Lucchesia. Infatti, gli studi su altri settori lucchesi (piana di Lucca, Valdinievole, Valdarno,) illustrano una realt molto diversificata, con strutture di potere fortemente condizionate dalla presenza urbana (QUIRS CASTILLO 1999). Resta comunque da capire larticolazione dei poteri locali anche in altri settori pi periferici rispetto ai poteri urbani, quale la Lunigiana, oggetto di numerose ricerche ma che necessita ancora di una sintesi globale sul fenomeno dellincastellamento. Infine, il declinare delle forze signorili gi nel XIII secolo segna laffermazione progressiva della comunit contadina locale, che divenne la vera protagonista delle trasformazioni sociali di Gorfigliano nel bassomedioevo e in et moderna. Ma piuttosto che mostrare una societ statica e tradizionale, la ricerca realizzata su questo villaggio ha permesso di evidenziare alcune delle principali linee di forza che caratterizzano le complesse dinamiche, che hanno portato alla configurazione attuale di un villaggio sdoppiato e fortemente trasformato nellultimo secolo dallattivit estrattiva.

Per concludere queste note, si deve sottolineare come la prima fase dei lavori archeologici condotti a Gorfigliano ha lasciato aperti numerosi problemi da indagare che dovranno essere oggetto di nuove ricerche. Problemi come larcheologia della curtis e dellincastellamento, la formazione degli alpeggi, la nascita delle signorie, lo studio archeologico degli spazi agrari o la sperimentazione di un nuovo approccio al territorio che integri i dati stratigrafici con lanalisi regressiva sono alcuni degli obiettivi che dovranno essere intrapresi per costruire documenti pi articolati in un territorio non adatto alle ricerche archeologiche tradizionali. Inoltre, occorre portare a termine lo scavo in estensione di siti incastellati come Gramolazzo (Fig. 198), campione significativo di una delle tipologie castellane pi ricorrenti nella Garfagnana e praticamente finora sconosciute. Per questo motivo la conclusione di questo volume non pretende essere che un punto di partenza per contribuire a costruire una storia delle societ apuane medievali, sulle quali da poco tempo si comincia a far luce anche attraverso larcheologia. JUAN ANTONIO QUIRS CASTILLO

282

APPENDICE: STATUTO DEL COMUNE DI GORFIGLIANO DELLANNO 1630

ORIG: ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA, Statuti delle Comunit soggette, 32, C. 176-191
A di 31 maggio 1630 Gli eccellentissimi signori Anziani veduti et considerati gli infrascritti capitoli et ordini della comunit di Gorfigliano et trovato che resultano in abile et commodo della detta comunit quelli hanno approvato et confermato in tutte le loro parti et ordinano che per lavvenire fossero osservati con la clausula solita purche non contravenghino Capitoli et Ordini della Comunit di Gorfigliano Radunati li huomini e Comune di Gorfigliano con fe al solito nelloratorio del Santissimo Sacramento di ordine del detto molto Signor Commissario il Signor Alessandro Prinitesi doppo lesser stato dimostrato da sua signoria i gran disordini che portava lesserci fino al presente giorno la comunit governata senza ordini nessuni e dimostrato la necessit di far qualche decreto non solo sopra il modo di governare la comunit in generale ma sopra del fare stare dentro il termine della convenienza col timore della pena presente quelli che ne per timor della pena futura ne di Dio si contentano del loro peso dato et ottenuto il partito fu decreto che sintenda data autorit a gli infrascrtiti con lintervento del detto molto illustrissimo Signor Commissario di poter far ordini ossia sopra tutte quelle cose di che a essi parr maggior benefitio del comune con imponer quelle pene che giudicheranno opportune contra quelli che non osservassero quanto da essi sar stabilito e tutto quello che a essi o li due terzi di loro stabiliranno o deireteranno voglia e senza [177] come se fosse stato stabilito e decretato da tutto il comune e perci habbino autorit deleggere un mandato a chi a loro parr per mandarlo a supplicare leccellentissima Repubblica per la conferma di quanto essi decretino. Li eletti furono Il Capitano Santo Signori LAlfer Marco Cassoti Saluccio Paladini Bartolomeo Bica Giovanni Rocchi Michele di Mariano Paladini Jacopo di Corfiglia Benedetto di Battista Monconi Bartolomeo Rafagnagi Battista di Jacopo Spetiale Gabriello di Michele da Castagnola A di 3 maggio 1630 Radunati li sopradetti undici huomini in casa del molto illustrissimo Signor Commissario con la sua assistenza fecero et approvarono li infrascritti Capitoli e decreti et elessero lAlfer Marco Cassotti per andare a suppli-

care li eccellentissimi signori per la convalidit delli stessi. Che per lavvenire gli huomini che deven governar la comunit devono esser numero 24 da eleggersi presentemente a partir da tutto il Comune de quali sia tanta autorit quanta ha tutto il Comune per [178] unanno prossimo in qualsivoglia debito come ancora a mover lite per qualsivoglia causa e con qualsivoglia persona di fuori del Comune et successivamente perche sia repartita la carica del detto governo sia obbligo de Consuli che saranno per li tempi ognanno del mese di Maggio per tutto il detto mese procurare che dalli medesimi 24 siamo eletti altri 24 huomini al governo de quale deve cominciare al primo di giungo futuro nella quale elezione non possa intervenire padre e figliolo ne dui fratelli e tutto quello sar approvato dalli dui terzi delli radunati de detti 24 con uno almeno delli due consuli per partito coperto e non altramente perche non possino radunarsi in minor numero di 18 sintenda che vaglia come se fosse stato approvato et fatto da tutto il comune e quelli che saranno chiamati a comune mancando di ritrovarsi cascano in pena di bolognini quattro per ciascheduno e ciascheduna volta. Che per lavvenire ogni tre anni del mese di Maggio dalli 24 deputati al governo della Comunit si devino eleggere a partito secreto con lassistenza del signor Commissario dove a esso conder 24 huomini atti a poter [179] essercitar lofitio del Consule quali cosi eletti consuli che saranno per i tempi con la suddetta assistenza devino assortire in dodici polisini a due per polisino e sigillarli con il sigillo del Signor Commissario e lasciarli in sua mano se cosi si contenter per consegnarli al suo successore de quali polisini ogni tre mesi alla fine delli mesi di Marzo Giugno Settembre et Dicembre devino li consuli che saranno per li tempi andare a Minucciano a fare estrarre uno delli detti polisini e quelli che saranno descritti in detti bulletini cosi estratti s intendino esser consuli della nostra Comunit per li tre mesi futuri con lautorit et obbligatione infrascritte et in caso che sia li estratti ne mancasse qualcuno o per essere fuori dello stato o per morte devino quelli del governo eleggere immediatamente altri in loro luogo et quelli che cosi estratti o eletti recuseranno dessercitare il loro offitio sintendino primi di poter godere per tre anni di qualsivoglia utile e comodit del Comune et inoltre caschi [180] in pena di scudo uno. Che i consoli che saranno per i tempi siano obbligati sotto pena di scudi uno per ciascheduno al principio delloffitio di ciascheduno Signori Commissario per tutto il mese di luglio di ciascheduno anno portare al Signor Commissario il libro delli nostri ordini e supplicarlo a voler procurare che siano fatti osservare li nostri ordini puntualmente tanto li ordini che si faranno

283

presentemente quando qualsivoglia a loro ordine che si aggiungesse per lavvenire. Alli quali signori Commissari sintenda applicata la terza parte di tutte le pene pecuniarie delle contravenzioni che fossero fatte alla giornata contra li nostri ordini da qualsiasi persona eccetto quelle per che derivassero per danni dati e fatti dalli huomini del nostro Comune ne i beni di persone particolari o comunali come ancora delle accuse e danni fatti in qualsiasivoglia modo da qualsiasivoglia forastiero nei beni di particolari devino partecipare per un quarto solamente. E per ovviare alli abusi del comune sia obbligo de medessimi consuli in qualsiasivoglia negozio far mettere il partito in modo che qualsiasivoglia [181] cosa che fosse resoluta senza essere stata approvata con partito non solo sintendi nulla ma sintendino caduti i consuli che saran trovati presenti et lo scrivano che la scrivesse in pena di 26 per ciascheduno e per ciascheduna volta. Che non sia in autorit di qualsiasivoglia persona del comune tanto de consuli quanto dalli imponitori della Colta ne meno delli stessi 24 ne di tutto il comune di far gratia tanto alli contraventori delli ordini nostri appartenenti al governo del Comune e quanto alli denuntiati o accusati per dannatori dalli guardiani o altri di far gratia alcuna eccetto che della parte spettante al comune e quelli che lasciassero di ponere su le colte le dette pene per qualsiasivoglia causa devino essere accetti a pagar di proprio tutte le accuse che lasciassero dimponere. Et perche il mal esempio de cattivi molte volte e causa di far traviare dalla retta strada i buoni percio sintenda decretato che ognanno dentro il mese di maggio alla presentia del Signor Commissario dove aessi pi commoder con lassistenza dun sacerdote di fuori del comune da [182] chiamarsi a gusto di detto Signor Commissario si deve fare il discolato con fare che ciascheduno capo di casa vada davanti al Signor Commissario per darli informatione in carta sapendo scrivere se non in voce di quelli che reputasse persone discole e scandalose e quelli che fossero nominate per tali da quindici de suddetti huomini sintendino dichiarati discoli e senza altra propalazione debbono essere mandati in nota dal Signori Commissario tenendo secreti quelli che li haveranno nominati a gli Eccelentissimi Signori accio da essi possino ricevere quel castigo che stimassero convenirseli. Che per lavvenire non sia in autorit daltri che di tutto il Comune il poter annullare qualsiasivoglia ordine tanto fatto quanto da farsi et in casi che si volesse annullare qualche ordine sia necessario che tal revocazione sia approvata almeno dalli due terzi delli huomini del Comune che si trovassero radunati per tal effetto purche non siano meno numero di sessanta et questo con lassistenza del Signor Commissario che sar per i tempi altrimenti non sintendeno esser stati revocati tali ordini. Che per lavvenire qualsiasivoglia persona che li occorresse pender denari per servitio del Comune per qualsiasivoglia causa non [183] possa esser rimborsato se prima non presenter fede della quantit e qualit della spessa che haveva fatta ne gli imponitori nostri possino far buono senza le suddette fede spese alcune a qualsiasivoglia persona ancor che i Camarlinghi senza presenteranno dette fede senza pena di mezo scudo

per partita che facessero buone e di pi di rifar del proprio al Comune le somme che havessero approvate contra lordine suddetto ancorche fossero partite state spese giusti fiatamente. Che per lelettione del Guardiano sia cura de Consuli che saranno per i tempi descrivere in tanti polisini tutti li capi di casa soliti andare a comune et alla fine dogni mese fin che doveranno eletti polisimi devino cavare a sorte uno de detti polisini e quel che sar in esso descritto sia obbligato essercitare il guardiano per tutto il mese futuro e perci sia obbligato il primo giorno del mese giurare in mano duno de i Consuli di bene e fedelmente essercitare da per se e non per altra persone detto officitio et in caso che il detto nominato in detto polisino estratto recusasse di essercitare tal carica sintenda condennato in pena di scudi 2 da pagarsi in colta ad utile di quello che sar da poi essercitata in suo luogo che accettera detta cura di modo che [184] tutti quelli che recusserano di essercitare detto offitio cadino in detta pena di scudi 2 e le suddette pene devano essere poste in colta ad utile di quello che essercitera in luogo di quelli e sia obbligo dello scrivano sotto la detta pena scrivere al libro del Comune tutti quelli che saranno estratti alla giornata accio si possa sempre vedere se tutti avessero essercitato. Che sia obbligato il Guardiano dandare durante il suo offitio per ogni giorno per i luoghi del Comune attendere e vigilare accio che non sian fatti danni e sia suo obbligo di dar in mano dello scrivano e consuli ogni otto giorni con giramento tutte le accuse de dannatori che haver trovato a far danno di qualsiasivoglia sorte contro il presente ordine quale accuse con detto giuramento devino essere credute pienamente e sia obligo delli medessimi Consuli e scrivano leggerle o fatte leggere tutte allo scrivano alluscire della messa in pubblica piazza in fine dogni mese sotto pena a detti Consuli e scrivano di scudi uno per ciascheduno et per ogni volta che lasceranno di far leggere le dette accuse in fine del mese, et offittio di detto guardiano per suo premio sintenda applicata la quarta parte di tutte le pene delle accuse che haver fatto in detto mese del suo offitio. E perch malamente per la strettezza del paese si pu andare senza far danno per li canapali e rape, per sintenda prohibito il poter zappare e seminare e svelgere le rape et le canipe fino non sar deputato per partito dalli 24 del Comune il giorno per zappare e svelgere le canipe et rape respettivamente sotto pena di Soldi 2 per ciascheduno e ciascheduna volta e la pena di chi cogliesse rape fuora dal suo sia Soldi 1 per ciascheduno e ciascheduna volta e nelli due giorni che saranno stati destinati a cavare le rape non sia lecito alli forastieri passare per il piano di Gorfigliano fuori dalle strade maestre sotto pena di Soldi 2 per ciascuno e ciascuna volta. Che tutte le cose che sono prohibite farsi agli uomini di Gorfigliano in virt de presenti ordini se saranno fatte da qualsiasivoglia persona di fuori del Comune sintendi ciascuna in pena del doppio rispettivamente di quello venisse condannato se fosse stato huomo di Comune. Che per lavvenire tutti quelli che saranno accusati daver fatto danni a qualsivoglia sorte di frutti sotto il qual nome di frutti si comprendano ancora li erbaggi delli horti cadino in pena se saranno fatti i danni di giorno di Soldi 2 e saranno fatti et accusati di notte

284

cadino in pena di uno scudo per ciascuno e ciascuna volta. [186] Che la pena delli forasteri che cavassero o spiantassero castagnoli non Inestati sia di Soldi 2 per ciascuna persona e ciaschedun piede e seccassero castagnoli Inestati la pena sia di scudi uno per ciascheduna persona e ciascheduna persona e ciaschedun piede e la pena delli huomini di Gorfigliano che caveranno castagnoli fuori dal loro per darli a forasteri sia Soldi 1 per piedi de salvatici e Soldi 4 de domestici. Che al tempo dei fieni per trasportare il fieno che si sega in luogo detto Canepaia et alla villa non si possa passare con bestie sopra il luogo detto alla volta fuori di strada fino che non sar segato il fieno di detta villa sotto pena di bolognini 20 per ogni bestia grossa et in detto luogo alla villa non si possa segare da nessuno fino non Sara stata data licencia dalli 24 huomini del Comune per partito conforme al solito. Che la pena di chi far erba fuori del suo sia di bolognini sei per carico. Che la pena di chi facesse legne verdi di castagno fuori del suo di qualsivoglia sorte ancorche vincigli sia di soldi 2 per ogni soma e soldi 1 per ogni carico ne si possi montare sopra i castagni fuori del suo per tagliar legne secche ma solo si possono ricogliere quelle che furono casualmente cadute per le selve sotto pena di lira una ne sintendino legne cadute casualmente [187] i rami grossi e i castagni che fossero caduti da per loro o fossero stati buttati in terra dal vento. Che la pena di quelli che fossero accusati dhaver colto castagne fuori del suo sia di soldi 4 per ciascheduno e ciascheduna volta. Che lo sbandire e rendere le selve o dar facolt dandar alla ruspa non sia in autorit de i consuli ma sia lor cura a suo tempo far radunare li 24 del governo dai quali sia per partiti destinati il tempo di rendere dette selve altrimente cadino in pena di 28 per ciaschedun consule che desse licenza. Che la pena di quelli che lasciassero andar bestie al tempo delle castagne per le selve sia di bolognini sei per ciascheduna volta e ciascheduna bestia grossa e bolognini due per ciascheduna bestia minuta come pecore o capre e similmente chi lasciasse andare di qualsivoglia tempo dette bestie per il casale cio per il piano et per i Canepali e prati la pena sia di bolognini quattro per ciascheduna bestia grossa et per le minute bolognini 1 per ciascheduna et ciascheduna volta et di notte in tutti i casi si raddoppia la pena di chi lasciasse andare i porci ne suddetti luoghi e tempi respettivamente sia di bolognini venti per ciaschedun porco e ciascheduna volta. [188] Che in luogo detto in Covallone dal Canale in la sintendi proibita il poter far pasturare bestie di sorte alcuna di qualsiasi tempo nemmeno cogliere foglie o rucco sotto pena di bolognini uno per ciascheduna bestia grossa e bolognini uno per ciascheduna minuta e bolognini venti per ogni traino di fonde e per ogni soma bolognini dieci e per ogni carico bolognini cinque. Che per lavvenire sintenda proibito e bandito il potersi tagliar Carpini in luogo detto in Calamaia e Cerri in qualsivoglia comunale del comune sotto pena di lire quattro per ciaschedun piedi che fosse tagliato ne meno

si possi farne tagliare legne secche overo verde di detta qualit di legnami in detti luoghi sotto pena di lire due per soma e per carico lire una. Sia parimente prohibito in detti luoghi il poter rimondare alli bestiami di sorte legname sotto pena di lire otto per ciascuno piedi le quali pene si devino raddopiare contro quelli che facessero respettivamente in detti luoghi de suddetti danni in tempo di notte o similmente si devino le dette pene raddoppiare contro li forestieri che danneggiasero di giorno in detti luoghi quali parimenti cosi raddoppia devano di pi raddoppiarsi [189] contro li medesimi forastieri che fossero accusati per dannatori in tempo di notte e qualsiasivoglia persona appreso de quali fossi trovata in qualsiasivoglia luogo della suddetta qualit di legna e fosse accusata sintenda caduto nella pena suddetta se dentro octo giorni dal giorno delle accuse fatte non havera giustificase pienamente davanti al signori commisario dhaber tagliato dette legne fuori di detti luoghi purche detta accusa in detto caso, in data nel medesimo tempo che saranno ancor in essere detta legna et dallaccusatore sia notificata dallaccusato dhaber fatta detta accusa dentro quattro giorni doppo che lhaver datta. Che in qualsiasivoglia caso che alle persone particolari del comune occorresse tagliare cerri o carpini per lor bisogno di far capanno o altre fabbriche deve domandare et ottenere licenza per partito dalli deputati del comune qual licenza sar approvata deve far notare dallo scrivano sotto il suo tempo al libro del Comune, altrimenti sintenda non haver havuta la licenza e tagliandone cadi nelle pene disposte dal sopraddetto capitolo. [190] E qualsiasivoglia licensa che dessero li detti 24 sintendi che la devino dar con conditione che debbano pagar per ogni piede bolognini quattro e tanto quelli che tagliassero detti cerri piu numero che non contenesse la licenza quanto quelli che doppo dhaverli tagliati non li mettesse in opera dentro unanno si intenda caduti in pena del suddetto capitolo ne possino godere di detta licenza come se non lhavessero ottenuta. Et qualsivoglia persona che sar accusata dhaver colto ghiande nelle cerrete del comune in tempo proibito se sar del comune sintenda caduto in pena di lire tre per giorni; e se sar forestiero in pena del doppio. Che nelli mesi doctobre e novembre sintenda prohibito il poter far pastizar ne pecore ne capre nelle suddette cerrete mentre fossero state bandite sotto pena di bolognini uno per ciascheduna pecora o capra del numero delle quali si deve stare al giuramento dellaccusatore quale possa giurare quante in sua conscia creda che fossero dette bestie. Che tutti quelli che per lavvennire condurrano a pasturare tanto ne beni propri quanto [191] comunali bestie minute forastieri siano obbligati a pagar per ogni bestia bolognini due et ogni anno tutti quelli che haverano condurre bestie che haverano condurre siano obbligati i consuli et inponitori farli puonere numero cento di bestie et non meno ancorche effettivamente no ne havessereo condotte pi deve inponerveli quel soprapi che si giustificara et in oltre per non haver giurato in tempo cadi in pena duno scudo di pi.

285

286

BIBLIOGRAFIA
Abbreviazioni
ACM APG ASL ASM CNI CP DBI GDLI MDL VLI Archivio Comune di Minucciano Archivio Parrocchiale di Gorfigliano Archivio di Stato di Lucca Archivio di Stato di Modena Corpus Nummorum Italicorum, IV, 1913; V, 1914 ; X, 1927; XI, 1929, Roma Il regesto del Codice Pelavicino, M. Lupo Gentile ed., Atti della Societ Ligure di storia patria, XLIV, 1912 Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, 1960 Grande Dizionario della Lingua Italiana, a cura di S. Battaglia, Torino, 1961-2002 Memorie e documenti per servire allistoria del ducato di Lucca, Lucca, 1816-1841 Vocabolario della Lingua Italiana, a cura di A. Duro, Roma, 1986-1994

Fonti
FABRE, DUCHESNE 1910 LUZZATI 1979 P. FABRE, L. DUCHESNE, Le liber censuum de lglise romaine, Paris. LUZZATI M., Vescovado di Lucca, in A. CASTAGNETTI, M. LUZZATI, G. PASQUALI, A. VASINA, Inventari altomedievali di terre, coloni e redditi, Roma, pp. 207-246. J. FICKER, Forschungen zur Reichs und Rechtsgeschichte Italien, Innsbruck, vol. IV. D. MAGISTRELLI, La visita apostolica di Mons. Angelo Peruzzi nel 1584 nel territorio lucchese di Minucciano in Garfagnana, ms. inedito. Memorie e documenti per servire allistoria del ducato di Lucca, D. BERTINI, vol. IV/1-2, Lucca 1816-1836; D. BARSOCCHINI, vol. V/1-3, Lucca, 1837-1841.

FICKER 1878 MAGISTRELLI 1990 Memorie e documenti IV/V

Bibliografia
AA.VV. 1832 AA.VV. 1984 AA.VV., Vocabolario reggiano-italiano, Reggio Emilia. AA.VV., Il principato napoleonico dei Baciocchi (1805-1814). Riforma dello Stato e societ, Catalogo della Mostra (Lucca, 9 giugno-11 novembre 1984), Lucca. AA.VV., San Vito di Calci (Pisa): una fossa cimiteriale comune; i primi risultati archeologici e cronologici di uno scavo stratigrafico, Archeologia Medievale, XIII, Firenze, pp. 239-255. AA.VV., Per una storia delle dimore rurali, Archeologia Medievale, VII, pp. 9-436. AA.VV., Problemi di storia dellalimentazione nellItalia medievale, Archeologia Medievale, VIII, pp. 7-450. AA.VV., Maest di Roggio. Anno del Signore 1709. Accordi di confine tra Lucca e Modena, Lucca. AA.VV., Terre di confine. La cartografia della Val di Serchio tra dominio lucchese ed estense nei sec. XVI-XVIII, Lucca. AA.VV., Scavo dellarea est del villaggio abbandonato di Monte Zignago: Zignago 4, Archeologia Medievale, XVII, Firenze, pp. 355-418.

AA.VV. 1986

AA.VV. 1980 AA.VV. 1981 AA.VV. 1987 AA.VV. 1988 AA.VV. 1990

287

AA.VV. 1993 AA.VV. 1999 ABB 1997 ABELA 1994 ABELA 1995

AA.VV., Scavi medievali in Calabria: Gerace 3, Archeologia Medievale, XX, pp. 453-498. AA.VV., Topografia degli Stati Estensi. 1821-1828. Territori di Modena, Reggio, Garfagnana, Lunigiana, Massa e Carrara, Bologna. J.L. ABB, Permanences et mutations des parcellaires mdivaux, in G. CHOUQUER (a cura di), Les formes du paysage, Paris, vol. 2, pp. 223-233. E. ABELA, Ceramiche rinascimentali provenienti dal convento di Santa Anna di Lucca, Momus, 1, pp. 26-40. E. ABELA, Materiali altomedievali e medievali dal territorio versiliese, in E. PARIBENI (a cura di), Museo archeologico versiliese Bruno Antonucci, Pietrasanta, Viareggio, pp. 181-193. E. ABELA, La chiesa rinascimentale di S. Giustina a Lucca, Momus, VII-VIII, pp. 25-62. E. ABELA, S. BIANCHINI, Lucca: il tunnel di Piazza Napoleone. Unopera controversa del XIX secolo, Archeologia Postmedievale, V pp. 121-136. , E. ABELA, L. GUIDI, Le ceramiche medievali e post-medievali recuperate a Lucca nellarea del baluardo di S. Donato vecchio, Rivista di Archeologia, Storia, Costume, 2, pp. 3-26. S. AGUAD NIETO, De la sociedad arcaica a la sociedad campesina en la Asturias medieval, Madrid. A. ALBERTI, C. TOZZI, Ceramiche ingobbiate di produzione pisana, in S. BRUNI (a cura di), Pisa. Piazza Dante, Pisa, pp. 605-632. S. AMICI, Il corredo delle sepolture basso medievali, in AA.VV., San Vito di Calci (Pisa): una fossa cimiteriale comune; i primi risultati archeologici e cronologici di uno scavo stratigrafico, Archeologia Medievale, XIII, pp. 239-255. S. AMICI, I reperti metallici e non metallici delle campagne di scavo 19831984, in REDI et alii, Ripafratta (Pisa). 3, Archeologia Medievale, XVI, pp. 460-479. B. ANDREOLLI, Formule di pertinenze e paesaggio. Il castagneto nella Lucchesia altomedievale, Rivista di Storia, Archeologia e Costume, V/3, pp. 7-18 B. ANDREOLLI, Contratti agrari e patti colonici nella Lucchesia dei secoli VIII e IX, Studi Medievali XIX, pp. 69-158. B. ANDREOLLI, I prodotti alimentari nei contratti toscani dellalto medioevo, Archeologia Medievale, VIII, pp. 117-126. B. ANDREOLLI, Considerazioni sulle campagne lucchesi nella prima met del secolo XIV: paesaggio, economia, contratti agrari, Actum Luce, XIIIXIV, pp. 277-301. B. ANDREOLLI, Il sistema curtense nella Garfagnana altomedievale, in La Garfagnana. Storia, cultura, arte, Atti del Convegno tenuto a Castelnuovo Garfagnana (12-13 settembre 1992), Modena, pp. 73-85. B. ANDREOLLI, Contratti agrari e trasformazione dellallevamento tra alto e basso medioevo, in B. ANDREOLLI, Contadini su terre di signori. Studi sulla contrattualistica agraria dellItalia medievale, Bologna, pp. 306-317. B. ANDREOLLI, M. MONTANARI, Lazienda curtense in Italia. Propriet della terra e lavoro contadino nei secoli VIII-XI, Bologna. B. ANDREOLLI, M. MONTANARI (a cura di), Il bosco nel Medioevo, Bologna. L. ANGELINI, Storia di San Pellegrino dellAlpe, Lucca. L. ANGELINI, Problemi di storia longobarda in Garfagnana, Lucca. M. ANNOVI, La geologia del territorio di Montese Appennino modenese, Mem. Sc. Geol., V. 36, pp. 67-84 M. ANSALDI, A. BARTELLETTI, E. TOMEI, Labete bianco sulle Alpi Apuane, Atti della Societ Toscana di Scienze Naturali, Memorie, serie b, Vol. XCV, pp. 41-49.

ABELA 1997 ABELA, BIANCHINI 2001 ABELA, GUIDI, 1991

AGUAD NIETO 1988 ALBERTI, TOZZI 1993 AMICI 1986

AMICI 1989

ANDREOLLI 1977

ANDREOLLI 1978 ANDREOLLI 1981 ANDREOLLI 1984-85

ANDREOLLI 1993

ANDREOLLI 1999

ANDREOLLI, MONTANARI 1985 ANDREOLLI, MONTANARI 1988 ANGELINI 1978 ANGELINI 1985 ANNOVI 1980 ANSALDI et alii 1988

288

ARBUS 1998

C. ARBUS, Els espais agraris feudals de muntanya. Lexemple de Msser (Barid), Memoria de investigacin, Universitat Autnoma de Barcelona, inedita. M.G. ARCAMONE, Ricerche toponomastiche in Valdinievole, in C. VIOLANTE, A. SPICCIANI (a cura di), Pescia e la Valdinievole nellet dei comuni, Pisa, pp. 29-56. S. ARDITI, S. GOBBATO, Lattivit dei ceramisti di Cassine (AL), in I centri produttori di ceramica in Piemonte (secoli XVII-XIX), Firenze, pp. 2134. A. AUGENTI, Dai castra tardoantichi ai castelli del secolo X: il caso della Toscana, in FRANCOVICH, GINATEMPO 2000, Firenze, pp. 25-66. M. AZZARI, L. ROMBAI, La rottura degli equilibri. Il processo di ricolonizzazione della montagna toscana fra Sette e Ottocento, in C. GREPPI, I Paesaggi dellAppennino. Quadri ambientali della Toscana, Venezia, pp. 33-53. M. BALDASSARRI, Appunti sulla circolazione monetaria in Valdinievole tra la fine del XIII e la fine del XIV secolo, in M. MILANESE, M. BALDASSARRI, Archeologia del XIV secolo in Valdinievole. Metodi, risultati e prospettive, in La Valdinievole nel secolo XIV, Atti del Convegno (Buggiano Castello, 26 giugno 1999), Buggiano, pp. 259-279. L. BALDUCCI, Ricerche sui privilegi riguardanti lo Spedale Nuovo di Pisa (12571327), Tesi di Laurea, Univ. degli Studi di Pisa, rel. Prof. E. Cristiani. F. BANDINI, G. DE FERRARI, Savona-Priamr: un contesto di fine XVIIIinizi XIX secolo, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 67-72. M. BARCEL, Crear, disciplinar y dirigir el desorden. La renta feudal y el control de los procesos de trabajo campesino: una propuesta de articulacin, Taller dHistoria, 6, pp. 61-72. M. BARCEL, P TOUBERT (a cura di), L . incastellamento, Actas de las reuniones de Girona (26-27 noviembre 1992) y de Roma (5-7 mayo 1994), Roma. M. BARCEL, H. KIRCHNER, J.M. LLUR, R. MART, J.M. TORRES, Arqueologa Medieval. En las afueras del medievalismo, Barcelona. G. BARKER, Leconomia del bestiame a Luni, in A. FROVA (a cura di), Scavi di Luni, II. Testo, Roma, pp. 725-735. G. BARKER, Larcheologia del paesaggio italiano: nuovi orientamenti e recenti esperienze, Archeologia Medievale, XIII, pp. 7-30. R. BARONE, Anatomia comparata degli animali domestici, vol. I, Osteologia, Bologna. F. BARONI, Il caso Vinca-Forno, in Il tempo di Alberico (1553-1623), Catalogo della mostra, Pisa, pp. 47-53. F. BARONI, I confini giurisdizionali in Lunigiana. Confini fra stati o confini fra oli?, Sarzana. F. BARONI, Rapporti e collegamenti viarii medievali attraverso il passo di Tea fra la Garfagnana, la Lunigiana e il mare, in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (13-14 settembre 1997), Modena, pp. 163-220. C. BARONI, G. BRUSCHI, A. RIBOLINI, Human-induced hazardous debris flows in Carrara Marble Basino (Tuscany, Italy), Earth Surface Processes and Landforms, 25, pp. 93-103. D. BARSANTI, Allevamento e transumanza in Toscana. Pastori, bestiame e pascoli nei secoli XV-XIX, Firenze. M. BARUZZI, M. MONTANARI (a cura di), Porci e porcari nel medioevo. Paesaggio, economia, alimentazione, Bologna. C. BECK, R. DELORT (a cura di), Pour une histoire de lenvironnement, Paris. E. BELLATALLA, C. DAVITE, L. GAMBARO, E. GIANNICHEDDA, Ceramica degli insediamenti tardo-antichi dellappennino ligure toscano, in A ceramica medieval en el Mediterraneo occidentale, Lisboa, pp. 611-615.

ARCAMONE 1995

ARDITI, GOBBATO 2000

AUGENTI 2000 AZZARI, ROMBAI 1990

BALDASSARRI 2000

BALDUCCI 1969-1970 BANDINI, DE FERRARI 1994

BARCEL 1995

BARCEL, TOUBERT 1998 BARCEL et alii 1988 BARKER 1977 BARKER 1986 BARONE 1974 BARONI 1991 BARONI 1992 BARONI 1998

BARONI, BRUSCHI, RIBOLINI 2000

BARSANTI 1987 BARUZZI, MONTANARI 1981 BECK, DELORT 1993 BELLATALLA et alii 1991

289

BELLI 1997-98 BELLI 2002

M. BELLI, I reperti metallici provenienti dal castello di San Silvestro, Tesi di laurea, Universit degli Studi di Siena, rel. Prof. Riccardo Francovich. M. BELLI, I reperti metallici provenienti dallo scavo di Castel di Pietra: studio preliminare dei contesti e presentazione della tipologia morfologica, in C. CITTER (a cura di), Castel di Pietra (Gavorrano-GR): relazione preliminare della campagna 2001 e revisione dei dati delle precedenti, Archeologia Medievale, XXIX, pp. 142-162. M. BELLI, Attraverso i corredi metallici di Rocchette Pannocchieschi: dalla nascita dellinsediamento al suo definitivo abbandono (secoli IX- XV). Analisi preliminare, in FIORILLO, PEDUTO 2003, Firenze, pp. 59-65. M. BELLI, I reperti metallici, in BIANCHI G. (a cura di), Campiglia Marittima: un castello e il suo territorio. La ricerca storica e i risultati delle indagini archeologiche (scavi 1994-1998), Firenze. M. BELLI, D. DE LUCA, F. GRASSI, Dal villaggio alla formazione del castello: il caso di Rocchette Pannocchieschi, in FIORILLO, PEDUTO 2003, pp. 286-291. I. BELLI BARSALI, La topografia di Lucca nei secoli VIII-XI, in Atti del V Congresso Internazionale del CISAM, Spoleto, pp. 461-554. F. BENENTE, Incastellamento signorile e fortificazioni genovesi: organizzazione e controllo del territorio nella Liguria orientale, in R. FRANCOVICH, M. VALENTI (a cura di), La nascita dei castelli nellItalia medievale. Il caso di Poggibonsi e le altre esperienze dellItalia centrosettentrionale (Poggibonsi, 12-13 settembre 1997), Siena, pp. 63-82. F. BENENTE (a cura di), Lincastellamento in Liguria X-XII secolo. Bilancio e destini di un tema storiografico, Bordighera. F. BENENTE, Lincastellamento in Liguria. Bilancio e destini di un tema storiografico, in BENENTE 2000a, pp. 17-69. M. BERENGO, Nobili e mercanti nella Lucca del Cinquecento, Torino.
LINI

BELLI 2003

BELLI 2004

BELLI, DE LUCA, GRASSI 2003 BELLI BARSALI 1973 BENENTE 1997

BENENTE 2000a BENENTE 2000b BERENGO 1965 BERENGO 1979

M. BERENGO, Il contado lucchese agli inizi del XVI secolo, in G. CHITTO(a cura di), La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello Stato nel Rinascimento, Bologna, pp. 263-272.

BERGER 2000 BERGER, JUNG 1999

J.F. BERGER, Les fosss bordiers historiques et lHistoire agraire rhodanienne, tudes Rurales, 153-154, pp. 59-90. J.F. BERGER, C. JUNG, Developing a methodological approach to the evolution of field systems in the Middle Rhne Valley, in Environmental Reconstruction in Mediterranean Landscape Archaeology, Oxford, pp. 155-167. M. BERNARDI (a cura di), Archeologia del Paesaggio, Firenze. S. BERTACCHI, Descritione istorica della Provincia di Garfagnana, rist. a cura di P. Bacci, Lucca, 1973. F. BERTI, La maiolica di Montelupo, Milano. G. BERTI, Le produzioni graffite in Toscana fra XV e XVII secolo, in S. GELICHI (a cura di), Alla fine della graffita. Ceramiche e centri di produzione nellItalia settentrionale tra XVI e XVII secolo, Firenze, pp. 187-205. G. BERTI, Ingobbiate e graffite di area pisana fine XVI-XVII secolo, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 355-392. G. BERTI, Le produzioni graffite in Toscana fra XV e XVII secolo, in S. GELICHI (a cura di), Alla fine della graffita. Ceramiche e centri di produzione nellItalia settentrionale tra XVI e XVII secolo, Firenze, pp. 187-205. G. BERTI, Pisa. Le Maioliche Arcaiche. Secc. XIII-XV. (Museo Nazionale di S. Matteo), Firenze. G. BERTI, Considerazioni su un tipo di recipiente ceramico fabbricato in Toscana nei secoli X-XIV, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 420-428. G. BERTI, L. CAPPELLI, Lucca. Ceramiche medievali e post-medievali (Museo Nazionale di Villa Guinigi). I. Dalle ceramiche islamiche alle maioliche arcaiche, Firenze.

BERNARDI 1992 BERTACCHI 1629 BERTI 1986 BERTI 1993

BERTI 1994a

BERTI 1994b

BERTI 1997 BERTI 2000

BERTI, CAPPELLI 1994

290

BERTI, CAPPELLI, FRANCOVICH 1986

G. BERTI, L. CAPPELLI, R. FRANCOVICH, La maiolica arcaica in Toscana, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale, Atti del Convegno (Siena-Faenza, 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 483-510. G. BERTI, S. MENCHELLI, Pisa. Ceramiche da cucina, da dispensa, da trasporto, dei secoli X-XV, Archeologia Medievale, XXV, pp. 307-333. G. BERTI, E. TONGIORGI, Aspetti della produzione pisana di ceramica ingobbiata, Archeologia Medievale, IX, pp. 141-174. M. BERTOLANI, R. BIONDINI, T. GILIBERTI, A.G. LOSCHI GHITTONI, D. RABITTI, Caratteristiche chimiche e mineralogiche di campioni tipo di argille per ceramica dellarea sassolese, La ceramica, 35 (1), pp. 16-33. G. BETTELLI, U. BONAZZI, P. FAZZINI, G. GASPERI, R. GELMINI, F. PANINI, Nota illustrativa alla carta geologica schematica dellAppennino modenese e delle aree limitrofe, Mem. Soc. Geol. It., 39, pp. 487-498. M. BIAGINI, J.A. QUIRS CASTILLO, Scavo di una fornace di et postmedievale a Vico-Bagnone (Massa Carrara), Notiziario di Archeologia Medievale, 67, pp. 14-15. G. BIANCHI, Lanalisi delle murature, in G. BIANCHI, E. BOLDRINI, D. DE LUCA, Indagine archeologica a Rocchette Pannocchieschi. Rapporto Preliminare, Archeologia Medievale, XXI, pp. 251-268. G. BIANCHI, Lanalisi dellevoluzione di un sapere tecnico, per una rinnovata interpretazione dellassetto abitativo e delle strutture edilizie del villaggio fortificato di Rocca San Silvestro, in E. BOLDRINI, R. FRANCOVICH (a cura di), Acculturazione e mutamenti, Prospettive nellarcheologia medievale nel Mediterraneo, Firenze, pp. 361-396. G. BIANCHI, Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi di et medievale, Archeologia dellArchitettura, I, pp. 53-64. G. BIANCHI, Archeologia dellarchitettura e forme di potere tra X e XIV secolo nella Toscana sud occidentale: il caso di Campiglia Marittima (LI), Tesi di dottorato in Archeologia Medievale, XV ciclo, Universit di Siena, Pisa, Genova, Padova, Venezia. G. BIANCHI (a cura di), Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica, Firenze. G. BIANCHI, E. BOLDRINI, D. DE LUCA, Indagine archeologica a Rocchette Pannocchieschi (GR). Rapporto preliminare, Archeologia Medievale XXI, pp. 251-268. G. BIANCHI, A. NARDINI, Archeologia dellarchitettura di un centro storico. Proposta per unelaborazione informatica dei dati su piattaforma G.I.S. bidimensionale, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 381-388. G. BIANCHI, A. CAPRASECCA, F. CAVANNA, C. CITTER, R. FARINELLI, R. FRANCOVICH, La Roccaccia di Selvena (CastellAzzara, GR): relazione preliminare delle indagini 1997-1998, Archeologia Medievale, XXVI, pp. 139150. B. BIANQUI, Sulle mutazioni ed alterazioni dei nomi di luogo nelle mappe e nei campioni catastrali, La Rassegna Nazionale, 55, pp. 271-290. M. BIASOTTI, R. GIOVINAZZO, I reperti faunistici di Filattiera, Archeologia Medievale, IX, pp. 358-362. M. BIASOTTI, P. ISETTI, Lalimentazione dallosteologia animale in Liguria, Archeologia Medievale, IX, pp. 117-126. M. BIASOTTI, D. CABONA, G. CONTI, I. FERRANDO CABONA, L. GAMBARO, R. GIARDI, R. GIOVINAZZO, O. PIZZOLO, Scavo dellarea ovest del villaggio abbandonato di Monte Zignago (Zignago 3), Archeologia Medievale, XII, pp. 213-244. P.W. BIRKERLAND, Soils and Geomorphology, Oxford University Press, Oxford. P. BLANCHEMANCHE, Btisseurs de paysages. Terrassement, pierrement et petite hydraulique agricoles en Europe, XVIIe-XIXe sicle, Paris.

BERTI, MENCHELLI 1998 BERTI, TONGIORGI 1982 BERTOLANI et alii 1982

BETTELLI et alii 1987

BIAGINI, QUIRS CASTILLO 1996

BIANCHI 1994

BIANCHI 1995

BIANCHI 1996 BIANCHI 2003

BIANCHI 2004 BIANCHI, BOLDRINI, DE LUCA 1994

BIANCHI, NARDINI 2000

BIANCHI et alii 1999

BIANQUI 1890 BIASOTTI, GIOVINAZZO 1982 BIASOTTI, ISETTI 1981 BIASOTTI et alii 1985

BIRKERLAND 1984 BLANCHEMANCHE 1990

291

BLANCHEMANCHE 1991 BLANKS 1995 BLOCH 1931 BOATO et alii 1990

P BLANCHEMANCHE, Paysages ruraux et techniques agricoles (XVII e- XIXe . sicle in GUILAINE 1991, Paris, pp. 259-278. D.R. BLANKS, La trashumancia en la Edad Media: los Pirineos orientales, Journal of Peasant Studies, 23, pp. 64-87. M. BLOCH, Les caractres originaux de lhistoire rurale franaise, Paris. A. BOATO, D. CABONA, S. FOSSATI, L. GAMBARO, E. GIANNICHEDDA, R. GIOVINAZZO, O. PIZZOLO, Scavo dellarea est del villaggio abbandonato di Monte Zignago: Zignago 4, Archeologia Medievale, XVII, pp. 355-410. M. BOCCALETTI, M. COLI (a cura di), Carta Strutturale dellAppennino Settentrionale, scala 1:250.000, CNR, P. F. Geodinamica, Pubblicazione 429, Firenze. A. BOCCARDO, Note per una lettura delle strutture fondiarie e degli insediamenti in Lunigiana, in MAFFEI 1990, pp. 57-84. E. BOLDRINI, F. GRASSI, Ceramiche grezze e depurate tra XII e XIII secolo a Rocca San Silvestro (LI); dati preliminari, in S. GELICHI (a cura di), Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 352-358. E. BOLDRINI, F. GRASSI, Nuove acquisizioni sulle ceramiche acrome depurate dalla Rocca di Campiglia M.ma e Da Rocca San Silvestro (Livorno), Archeologia Medievale, XXVI, pp. 437-446. E. BOLDRINI, F. GRASSI, A. MOLINARI, La circolazione ed il consumo di ceramiche fini rivestite nellarea tirrenica tra XII e XIII secolo: il caso di Rocca San Silvestro, Archeologia Medievale, XXIV, pp. 101-128. E. BOLDRINI, C. FORTINA, F. GRASSI, A. LUNA, A. GARCA PORRAS, I. MEMMI TURBANTI, I reperti ceramici, in BIANCHI 2004, pp. 275-361. F. BONATTI, La casa rurale nelle fonti notarili lunigianesi del secolo XV, in MAFFEI 1990, pp. 183-191. S. BONGI (a cura di), Inventario del Regio Archivio di Stato in Lucca, Vol. I, Lucca. M. BORTOLI, Garfagnana e media valle del Serchio. Analisi delle strutture territoriali, Lucca. V BORTOLOTTI (a cura di), Guide Geologiche Regionali, Appennino to. sco-emiliano, Societ Geologica Italiana, N. 4, Roma. G. BOTTAZZI, Bizantini e Longobardi nellAppennino tosco-emiliano-ligure, in La Garfagnana. Storia, cultura, arte, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 12-13 settembre 1992), Modena, pp. 31-71 G. BOTTAZZI, Viabilit e insediamento nella Garfagnana medievale, in La Garfagnana dai Longobardi alla fine della Marca Canossana (secc. VI/ XII), Atti del Convegno, (Castelnuovo Garfagnana 9-10 settembre 1995), Modena, pp. 63-90 G. BOTTIGLIONI, Note di lessicografia apuana. Serie II, in AA.VV. Miscellanea glottologica di Gino Bottiglioni in occasione del suo settantesimo compleanno, Modena, pp. 178-184. A. BOUHIER, La Galice: essai gographique danalyse et dinterprtation dun vieux complexe agraire, La Roche-sur-Yon. C. BOURQUIN-MIGNOT, J.-E. BROCHIER, L. CHABAL, S. CROZAT, L. FABRE, F. GUIBAL, P. MARINVAL, H. RICHARD, J.-F. TERRAL, I. THRY-PARISOT, La Botanique, ditions Errance, Paris, pp. 43-104. M.E. BRATCHEL, Lucca 1430-1494. The Reconstruction of an Italian CityRepublic, Oxford. G.P BROGIOLO, Archeologia delledilizia storica, Como. . G.P BROGIOLO, Prospettive per larcheologia dellarchitettura, Archeo. logia dellArchitettura, I, pp. 11-15. G.P. BROGIOLO, S. GELICHI, La ceramica grezza medievale nella pianura Padana, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale, Atti del Convegno (Siena-Faenza, 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 293316.

BOCCALETTI, COLI 1982

BOCCARDO 1990 BOLDRINI, GRASSI 1997

BOLDRINI, GRASSI 1999

BOLDRINI, GRASSI, MOLINARI 1997

BOLDRINI et alii 2003 BONATTI 1990 BONGI 1872 BORTOLI 1978 BORTOLOTTI 1994 BOTTAZZI 1993

BOTTAZZI 1996

BOTTIGLIONI 1957

BOUHIER 1979 BOURQUIN-MIGNOT et alii 1999

BRATCHEL 1995 BROGIOLO 1988 BROGIOLO 1996 BROGIOLO, GELICHI 1986

292

BROGIOLO, GELICHI 1996 BROGIOLO, GELICHI 1998a

G.P. BROGIOLO, S. GELICHI, Nuove ricerche sui castelli altomedievali in Italia settentrionale, Firenze. G.P. BROGIOLO, S. GELICHI, Ceramiche, tecnologia ed organizzazione della produzione nellItalia settentrionale tra VI e X secolo, in La cramique mdivale en Mditerrane (Actes du VIe congrs de lAIECM2, Aix-en-Provence 13-18 novembre 1995), Aix-enProvence, pp. 139-145 G.P. BROGIOLO, S. GELICHI, La ceramica comune in Italia settentrionale tra IV e VII secolo, in L. SAGU (a cura di), Ceramica in Italia: VI-VII secolo, Atti del Colloquio in onore di John Hayes, Firenze, pp. 209-226 G.P. BROGIOLO, A. ZONCA, Residenze medievali (XI-XII secc.) nel territorio lombardo, Storia della citt, 52, ott.-dic., pp. 37-44 M. BUCCIANTI, Il castagno in Provincia di Lucca, storia, strutture, economia, Lucca. J.E. BUERGER, Reperti dagli scavi di Santa Reparata. Notizie preliminari, Archeologia Medievale, II, pp. 191-210. P. BUONORA (a cura di), I rischi del Tevere: Modelli di comportamento del fiume di Roma nella storia, Atti del Convegno (Roma, 23 Aprile 1998), Pubblicazione CNR-GNDCI n. 2231, Roma. J. BURNOUF (a cura di), La dynamique des paysages protohistoriques, antiques, mdivaux et modernes, Actes des XVIIe Rencontres dAntibes, Sophia-Antipolis. K.W. BUTZER, Arqueologa, una ecologa del hombre, Barcelona. D. CABONA, G. CONTI, S. FOSSATI,, Scavo di una casa rurale medievale ad Anteggi, Archeologia Medievale, III, pp. 293-307. D. CABONA, T. MANNONI, O. PIZZOLO, Gli scavi nel complesso medievale di Filattiera in Lunigiana 1: La collina di S. Giorgio, Archeologia Medievale, IX, pp. 331-357. A. CAGNANA , Archeologia della produzione fra tardo-antico e altomedioevo: le tecniche murarie e lorganizzazione dei cantieri, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Edilizia residenziale tra V e VII secolo, 4 Seminario sul tardoantico e laltomedioevo in Italia centrosettentrionale (Monte BarroGalbiate Lecco, 2-4 settembre 1993), Mantova, pp. 39-52. A. CAGNANA, La transizione al Medioevo attraverso la storia delle tecniche murarie: dallanalisi di un territorio a un problema sovraregionale, in S. GELICHI (a cura di), Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 445-448. A. CAGNANA, J.A. QUIRS CASTILLO, Incastellamento e popolamento nel territorio di Ceula-Levanto, in Lincastellamento in Liguria X-XII secolo. Bilancio e destino di un tema storiografico, Rapallo, pp. 217-239. A. CAGNANA, G. A URILIA , M. BALDASSARRI, P. GHIDOTTI, R. G IOVINAZZO, C. NERVI, G. PESCE, E P ICCARDI., CH. RAFFELINI, Gli scavi nel castello di Celasco (Monte Bardellone, La Spezia). Relazione preliminare sulle campagne 1996-1999, Archeologia Medievale, XXVIII, pp. 127147. L. CALVELLI, Un villaggio della Garfagnana fra 600 e 700: il caso di Magnano, in La Garfagnana da Modena capitale allarrivo di Napoleone, Atti del Convegno, (Castelnuovo G., 8-9 settembre 2001), Modena, pp. 143-164 M. CALZOLARI, Alpe e Alpi nel paesaggio medievale dellAppennino settentrionale, Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi, serie XI, vol. VI, pp. 57-76. P.G. CAMAIANI, Un patriziato di fronte alla Rivoluzione francese. La Repubblica oligarchica di Lucca dal 1789 al 1799, Firenze. F. CAMBI, C. CITTER, S. GUIDERI, M. VALENTI, Etruria, Tuscia, Toscana: la formazione dei paesaggi altomedievali, in R. FRANCOVICH, G. NOY (a cura di), La storia dellalto medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dellarcheologia, Firenze, pp. 183-215. F. CAMBI, N. TERRENATO, Introduzione allArcheologia dei paesaggi, Roma.

BROGIOLO, GELICHI 1998b

BROGIOLO, ZONCA 1989 BUCCIANTI 1986 BUERGER 1975 BUONORA 1998

BURNOUF 1997

BUTZER 1989 CABONA, CONTI, FOSSATI 1976 CABONA, MANNONI, PIZZOLO 1982

CAGNANA 1994

CAGNANA 1997

CAGNANA, QUIRS CASTILLO 1999

CAGNANA et alii 2001

CALVELLI 2002

CALZOLARI 1984

CAMAIANI 1984 CAMBI et alii 1994

CAMBI, TERRENATO 1994

293

CAMBINI 1967 CAMEIRANA 1970

A. CAMBINI, Riconoscimento microscopico del legno delle querce italiane, C.N.R., Roma. A. CAMEIRANA, La terraglia nera ad Albisola allinizio dell800, in La ceramica dellOttocento, Atti del III Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola, pp. 63-115. A. CAMEIRANA, La ceramica albisolese a taches noires. Nota introduttiva, in Ceramica come Bene Culturale, Atti del X Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola, pp. 277-293. A. CAMEIRANA, Catalogo, in AA.VV., Nero e Giallo. Ceramica popolare ligure dal Settecento al Novecento, Catalogo della Mostra (Savona, 16 dicembre 1989-4 febbraio 1990), pp. 30-106. P CAMMAROSANO, Cronologia della signoria rurale e cronologia delle isti. tuzioni comunali cittadine in Italia: una nota, in A. SPICCIANI, C. VIOLANTE (a cura di), La signoria rurale nel medioevo italiano, Vol. 1, Pisa, pp. 11-17. P CAMMAROSANO, Storia dellItalia medievale. Dal VI allXI secolo, Roma. Bari D. CAMUFFO, Freezing of the Venetian lagoon since the 9th century A.D. in comparison to the climate of western Europe and England, Climatic Change, 10, pp. 43-66. D. CAMUFFO, S. ENZI, Impact of the clouds of volcanic aerosols in Italy during the last 7 centuries, Natural Hazards, 11, pp. 135-161. F. CANTINI, Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico 1982-1987. Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV), Firenze. A. CARACCIOLO, Linchiesta agraria Jacini, Torino. A. CARINA, Notizie storiche sul contado lucchese e specialmente sulle valli del Lima e dellAlto Serchio. Statuti della Vicaria di Valdilima e del comune di Corsena, Lucca. L. CARMIGNANI, G. GIGLIA, Autoctono Apuano e Falda Toscana: sintesi dei dati e interpretazioni pi recenti, in AA.VV Cento anni di geologia italiana. I centenario S.G.I., Bologna, pp. 199-214. L. CARMIGNANI, G. GIGLIA, R. KLIGFIELD, Structural evolution of the Apuane Alps: an example of continental margin deformation, Journal of Geology, 86, pp. 487-504. L. CARMIGNANI, R. KLIGFIELD, Crystal extension in the northern Apennines: the transition from compression to extension in the Alpi Apuane core complex, Tectonics, 9(6), pp. 1257-1303. L. CARMIGNANI, L. CONTI, L. DISPERATI, P.L. FANTOZZI, G. FONTOZZI, G. GIGLIA, M. MECCHERI, Carta Geologica del Parco delle Alpi Apuane, Scala 1:50.000. Parco Apuane, 2 fogli, Massa. L. CASOTTI, C. GIORGETTI, Gorfigliano: Storia, Religione, Cultura, Gorfigliano. L. CASTELLETTI, Legni carbonizzati e altri resti vegetali macroscopici, in A. FROVA (a cura di), Scavi di Luni II, Roma, pp. 736-741. L. CASTELLETTI, Ricerche sui carboni provenienti da scavi archeologici nel bacino del fiume Magra (provincie di La Spezia, Lucca e Massa Carrara), in Scritti in onore di Graziella Massari Gaballo e Umberto Tocchetti Pollini, Milano, pp. 41-45. A.M. Castelli, G. Deferrari, R. Lavagna, P. Ramagli, Laura Trucco, Ritrovamento di terraglia savonese della manifattura dei Musso, in Le terraglie italiane, Atti del XXII Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola, pp. 85-108. Catalogo dei terremoti italiani dallanno 1000 al 1980, redatto e pubblicato nel 1985 dalla Regione Toscana e del CNR nel volume Progetto terremoto in Garfagnana e Lunigiana, Firenze. S. CAVALLI, Costruzione della natura. Il ruolo delle trasformazioni nel pae-

CAMEIRANA 1977

CAMEIRANA 1989

CAMMAROSANO 1997

CAMMAROSANO 2001 CAMUFFO 1987

CAMUFFO, ENZI 1995 CANTINI 2003

CARACCIOLO 1958 CARINA 1875

CARMIGNANI, GIGLIA 1984

CARMIGNANI, GIGLIA, KLIGFIELD 1978

CARMIGNANI, KLIGFIELD 1990

CARMIGNANI et alii 2000

CASOTTI, GIORGETTI 1985 CASTELLETTI 1977 CASTELLETTI 1986

Castelli et alii 1989

Catalogo dei terremoti italiani 1987

CAVALLI 1990

294

saggio vegetale, in C. GREPPI, I Paesaggi dellAppennino. Quadri ambientali della Toscana, Venezia, pp. 101-118. CECCHI 1994-95 G. CECCHI, Aperture e cronologia indagini per la datazione e il processo di degrado nella media valle del Serchio (dal XV al XX secolo), Tesi di Laurea, Universit degli Studi di Firenze, Facolt di Architettura. P. CERVETTI, Vagli civilt pastorale e transumanza, Castelnuovo Garfagnana. R. CEVASCO-POGGI, G. POGGI, Per una definizione storica del patrimonio rurale delle Valli Monregalesi: alpeggi della raschera, in AA.VV., Le risorse culturali delle valli monregalesi e la loro storia, Savigliano. G. CHABROL DE VOLVIC, Statistica delle provincie di Savona, di Oneglia, di Acqui e di parte della provincia di Mondov, che formavano il Dipartimento di Montenotte, Savona G. CHERUBINI, Signori, contadini, borghesi. Ricerche sulla societ italiana del basso medioevo, Firenze. G. CHERUBINI, La civilt del castagno alla fine del Medioevo, Archeologia Medievale, VIII, pp. 247-280. G. CHERUBINI, R. FRANCOVICH, Forme e vicende degli insediamenti nella campagna Toscana dei secoli XIII-XV, Quaderni Storici, 24, pp. 879-904 R. CHEVALLIER, Lecture du temps dans lespace. Topographie archologique et historique, Paris. I. CHIESI, Cinque boccali di maiolica arcaica da un pozzo in piazza Marconi a Brescello, in S. GELICHI (a cura di), Archeologia medievale in Emilia Occidentale. Ricerche e Studi, Mantova, pp. 181-187. G. CHOUQUER (a cura di), Les formes du paysage, 3 vol., Paris. G. CHOUQUER, Le parcellaire dans le temps et dans lespace. Bref essai dpistmologie, tudes Rurales, 153-154, pp. 23-38. G. CHOUQUER, Ltude des Paysages. ssais sur leurs formes et leur histoire, Paris. G. CHOUQUER, F. FAVORY, Contribution la recherche des cadastres antiques, Paris. G. CHOUQUER, F. FAVORY, Les paysages de lAntiquit, Paris. G. CIAMPOLTRINI, Piazza al Serchio (LU): Scavi dei resti della Pieve Vecchia: Notizia Preliminare, Archeologia Medievale, XI, pp. 297-308, G. CIAMPOLTRINI, Lanello di Faolfo. Annotazioni sullinsediamento longobardo in Toscana, Archeologia Medievale, XVII, pp. 689-693. G. CIAMPOLTRINI, La trasformazione urbana a Lucca fra XI e XIII secolo: Contributi archeologici, Archeologia Medievale, XIX, pp. 701-727. G. CIAMPOLTRINI, Ville, pievi, castelli: due schede archeologiche per lorganizzazione del territorio nella Toscana nord-occidentale fra tarda antichit e alto medioevo, Archeologia Medievale, XXII, pp. 557-568. G. CIAMPOLTRINI, Boccali lucchesi del Duecento. Un tentativo di cronologia, Archeologia Medievale, XXIII, pp. 647-654. G. CIAMPOLTRINI, Castra e castelli nella Valle del Serchio (V-XI secolo). Evidenze archeologiche, in R. FRANCOVICH, M. VALENTI (a cura di), La nascita dei castelli nellItalia medievale. Il caso di Poggibonsi e le altre esperienze dellItalia centro-settentrionale (Poggibonsi, 12-13 settembre 1997), Siena, pp. 5-11. G. CIAMPOLTRINI, Archeologia lucchese det comunale II: gli astrachi di Lucca e le fosse di Paganico, Archeologia Medievale, XXV pp. 213-228. , G. CIAMPOLTRINI, Lorciolo e lolla. Considerazioni sulle produzioni ceramiche in Toscana fra VI e VII secolo, in L. SAGU (a cura di), Ceramica in Italia: VI-VII secolo, Firenze, pp. 288-304. G. CIAMPOLTRINI, La via dellAbate e la Buca Tana di Maggiano. Sullinsediamento in grotta dei secoli centrali del medioevo nel territorio lucchese, Archeologia Medievale, XXVII, pp. 357-364.

CERVETTI 1986 CEVASCO-POGGI, POGGI 1999

CHABROL

DE

VOLVIC 1824

CHERUBINI 1974 CHERUBINI 1981 CHERUBINI, FRANCOVICH 1973 CHEVALLIER 2000 CHIESI 1998

CHOUQUER 1996-97 CHOUQUER 2000a CHOUQUER 2000b CHOUQUER, FAVORY 1980 CHOUQUER, FAVORY 1991 CIAMPOLTRINI 1984 CIAMPOLTRINI 1990 CIAMPOLTRINI 1992 CIAMPOLTRINI 1995

CIAMPOLTRINI 1996 CIAMPOLTRINI 1997

CIAMPOLTRINI 1998a CIAMPOLTRINI 1998b

CIAMPOLTRINI 2000

295

CIAMPOLTRINI, NOTINI 1987

G. CIAMPOLTRINI, P NOTINI, Montecatino (Val Freddana, Com. Lucca). . Scavi 1986 nellarea del castello. Notizia preliminare, Archeologia Medievale, XIV, pp. 264 ss. G. CIAMPOLTRINI, P. NOTINI, Lucca tardoantica e altomedievale: nuovi contributi archeologici, Archeologia Medievale, XVII, pp. 561-592. G. CIAMPOLTRINI, P NOTINI, Un villaggio trecentesco alle Verrucole di San . Romano di Garfagnana (LU), Saggi 1998-1999, Archeologia Medievale, XXVII, pp. 177-191. G. CIAMPOLTRINI, P NOTINI, P RENDINI, Materiali tardoantichi ed altomedie. . vali della Valle del Serchio, Archeologia Medievale, XVIII, pp. 699-715. G. CIAMPOLTRINI, P. NOTINI, G. ROSSI, Aspetti della cultura materiale in Garfagnana fra XII e XIII secolo. Un contesto archeologico da Pieve Fosciana, in P. BONACINI (a cura di), La Garfagnana dai Longobardi alla fine della marca Canossiana, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 9-10 settembre 1995), Modena, pp. 297-327. G. CIAMPOLTRINI, P NOTINI, G. ROSSI, Castelli e domini in Garfagnana tra . Due e Trecento. Aspetti e problemi dellindagine archeologica, in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno, 13-14 settembre 1997), Modena, pp. 245-289. G. CIAMPOLTRINI, P. NOTINI, G. ROSSI, Archeologia della prima et estense in Garfagnana, in La Garfagnana dallavvento degli Estensi alla devoluzione di Ferrara, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 11-12 settembre 1999), Modena, pp. 283-343. G. CIAMPOLTRINI, P NOTINI, G. ROSSI, La fortezza delle Verrucole nei secoli . XVII e XVIII: strutture murarie ed evidenze archeologiche, in La Garfagnana da Modena capitale allarrivo di Napoleone, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 8-9 settembre 2001), Modena, pp. 221-262. C. CITTER (a cura di), Castel di Pietra (Gavorrano-GR): relazione preliminare della campagna 2001 e revisione dei dati delle precedenti, Archeologia Medievale, XXIX, pp. 115-167. G. CLARK, The mammal bone finds from Montarrenti, in CANTINI 2003, pp. 181-211. M. CLAVEL-LVQUE, I. JOUFFROY, A. VIGNOT (a cura di), De la terre au Ciel. I. Paysages et cadastres antiques, Paris. M. CLAVEL-LVQUE (a cura di), Cadastres et espace rural, Paris. M. CLAVEL-LVQUE (a cura di), Atlas des cadastres de Gaule. Le rseau centurie, Beziers B., Paris. M.C. CLEARY, C. DELANO SMITH, Transhumance reviewed: past and present practices in France and Italy, in MAGGI, NISBET, BARKER 1990, vol. 1, pp. 21-38. G. COCCI, Vocabolario versiliese, Firenze. M. COLARDELLE, E. VERDEL (diretto da), Les habitans du lac de Paladru (Isre) dans leur environnement. La formation dun terroir au XI s., D.A.F., n. 40, d. de la maison du Sciences de lHomme, Paris. M. COLARDELLE, E. VERDEL, Le mobilier mtallique, in COLARDELLE, VERDEL 1993a, pp. 204-219. R. COMBA, Metamorfosi di un paesaggio rurale. Uomini e luoghi del Piemonte sud-occidentale fra X e XVI secolo, Torino. R. COMBA, A.A. SETTIA (a cura di), Castelli. Storia ed archeologia, Torino. C. CORNELIO CASSAI, Le discariche del Castello, in S. GELICHI (a cura di), Ferrara prima e dopo il castello, Ferrara, pp. 182-216. M. CORTELLETTI, L. CERVIGNI, Edilizia residenziale a Brescia tra XI e XIV secolo, Archeologia dellArchitettura, V, pp. 87-100. M.E. CORTESE, Castelli e citt: lincastellamento nelle aree periurbane della Toscana (secc. X-XII), in FRANCOVICH, GINATEMPO 2000, pp. 205-237. F. CRIADO BOADO, P. BALLESTEROS ARIAS, La arqueologa rural: contribu-

CIAMPOLTRINI, NOTINI 1990 CIAMPOLTRINI, NOTINI 2000

CIAMPOLTRINI, NOTINI, RENDINI 1991 CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 1996

CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 1998

CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2000

CIAMPOLTRINI, NOTINI, ROSSI 2002

CITTER 2002

CLARK 2003 CLAVEL-LVQUE, JOUFFROY, VIGNOT 1994 CLAVEL-LVQUE 1983 CLAVEL-LVQUE 1995 CLEARY, DELANO SMITH 1991

COCCI 1956 COLARDELLE, VERDEL 1993a

COLARDELLE, VERDEL 1993b COMBA 1983 COMBA, SETTIA 1981 CORNELIO CASSAI 1992 CORTELLETTI, CERVIGNI 2001 CORTESE 2000 CRIADO BOADO, BALLESTEROS ARIAS 2002

296

cin al estudio de la gnesis y evolucin del paisaje tradicional, in I Congreso de Ingeniera civil, territorio y medio ambiente, vol. 1, pp. 461479. CRUSI, MANNONI 1989 CUCINI 1989 E. CRUSI, T. MANNONI, Analisi stratigrafica del costruito, in Restauro; la ricerca progettuale, Padova, pp. 197-208. C. CUCINI, La lettura dei centri storici, strutture in elevato, attivit produttive, in M. PASQUINUCCI, La Cartografia archeologica. Problemi e prospettive, Pisa, pp. 53-101. C. CUCINI, I centri storici, in C. CUCINI (a cura di), Radicondoli. Storia e archeologia di un comune senese, Roma, pp. 393-436. C. CUCINI, R. FRANCOVICH, R. PARENTI, Dalla villa al castello: dinamiche insediative e tecniche costruttive in Toscana fra tardoantico e bassomedioevo, Archeologia Medievale, XVI, pp. 47-78. M. DADEA, Ceramiche albisolesi a Cagliari nel XIX secolo, Archeologia Postmedievale, 2, pp. 187-199. M. DALLAN, R. NARDI, A. PUCCINELLI, G. DAMATO AVANZI, M. TRIVELLINI, Valutazione del Rischio di Frana in Garfagnana e nella media valle del Serchio (Lucca), 3). Carta Geologica e carta della franosit degli elementi Sillano, Corfino, Fosciandora e Coreglia, scala 1:10.000, Bollettino della Societ Geologica Italiana, 110, pp. 245-272. A. DAL VERME, La transumanza nel Piemonte medievale (XII-XV sec.), in MAGGI, NISBET, BARKER 1990, vol. 1, pp. 219-227. B. DAMBROSIO, T. MANNONI, S. SFRECOLA, Stato delle ricerche mineralogiche sulle ceramiche mediterranee, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale, Atti del Convegno (Siena-Faenza, 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 601-609. C. DAVITE, Scavi e ricognizioni nel sito rurale tardo antico di Gronda (Lucignano, Massa Carrara), Archeologia Medievale, XV, pp. 397-406. C. DAVITE, D. MORENO, Des Saltus aux Alpes dans les Apennins du Nord (Italie). Une hypothse sur la phase du Haut Moyen Age (560-680 ap. J.-C.) dans le diagramme pollinique du site de Prato Spilla, in Lhomme et la nature au Moyen Age. Palo-environnement des socits occidentales, Actes du Ve Congrs international dArchologie Mdivale (Grenoble, 1993), Paris, pp. 138-142. N. DE ANGELI, La fortezza di Verrucole. Una lunga storia attraverso documenti inediti, Viareggio. M. DEBBIA, Il bosque di Nonantola, Bologna. A. DE GUIO, C. BRESSAN, Tra archologie vnementielle e longue dure: il caso di studio delle calcare dellaltopiano di Asiago (VI), Archeologia Postmedievale, 4, pp. 73-109. D. DE LUCA, R. FARINELLI, Archi e e balestre. Un approccio storico-archeologico alle armi da tiro nella Toscana meridionale (secc. XIII-XIV), Archeologia Medievale, XXIX, pp. 455-488. C. DE STEFANI, Delle propriet comuni e dei limiti alle propriet private in alcune parti dellAppennino, Rivista Europea, anno IX, Vol. IX, pp. 115-126. C. DE STEFANI, Circondario di Castelnuovo Garfagnana, in A. BERTANI (a cura di), Atti della Giunta per la Inchiesta Agraria e sulle condizioni della classe agricola, X, Roma, pp. 655-788, rist. in AA.VV., La Garfagnana 1883-1983, aspetti economici, agricoli, urbanistici e storico-sociali, 2 voll., Castelnuovo Garfagnana, Vol. 1, pp. 27-160. C. DE STEFANI, Storia dei comuni di Garfagnana, Atti e Memorie della Reale Deputazione di Storia Patria per le Province Modenesi, 57, pp. 1-281. C. DE STEFANI, Storia dei Comuni della Garfagnana, Modena. G. DE TOMMASO, Contenitori di unguenti, balsami o sostanze aromatiche, in B. MASSAB (a cura di), Magiche trasparenze. I vetri dellantica Albingaunum, Catalogo della Mostra, Milano, pp. 115-136.

CUCINI 1990 CUCINI, FRANCOVICH, PARENTI 1989

DADEA 1998 DALLAN et alii 1991

DAL VERME 1991 DAMBROSIO, MANNONI, SFRECOLA 1986

DAVITE 1988 DAVITE, MORENO 1996

DE ANGELI 1998 DEBBIA 1991 DE GUIO, BRESSAN 2000

DE LUCA, FARINELLI 2002

DE STEFANI 1878

DE STEFANI 1883

DE STEFANI 1923

DE STEFANI 1925 DE TOMMASO 1999

297

DLAGE 1934 DMIANS DARCHIMBAUD 1980 DI GANGI 2001

A. DELEAGE, Les cadastres antiques jusqu Diocltien, Le Caire. G. DMIANS DARCHIMBAUD, Les fouilles de Ruogiers. Contribution larchologie de lhabitat rural, mdival en pays mditerranen, Paris-Valbonne. G. DI GANGI, Lattivit mineraria e metallurgica nelle Alpi occidentali italiane nel Medioevo. Piemonte e Valle dAosta: fonti scritte e materiali, Oxford. J. DIAMOND, Guns, Germs, and Steel. The fates of Human Societies, W . Norton & Company, New York-London. .W R. DION, Essai sur la formation du paysage rural, Paris. G. DUBY, Economa rural y vida campesina en el Occidente medieval, Barcelona. G. DUBY, Le origini delleconomia europea. Guerrieri e contadini nel Medioevo, Milano. G. DUBY, Leconomia rurale nellEuropa medievale, Bari. A. DURAND, Les paysages mdivaux du Languedoc (Xe-XIIe sicles), Toulouse. J. ESCALONA MONGE, Jerarquizacin social y organizacin del espacio. Bosques y pastizales en la Sierra de Burgos (siglos X-XII), in J. GMEZ PANTOJA (a cura di), Los rebaos de Gerin. Pastores y trashumancia en Iberia antigua y medieval, Collection de la Casa de Velzquez (73), Madrid, pp. 109-137. C. ESTEPA, El nacimiento de Len y Castilla (siglos VIII-X), Valladolid. B. FAGAN, Flood, Famines and Emperors. El Nio and the fate of civilizations, Pimlico, London. R. FARINELLI, I castelli nella Toscana delle citt deboli. Dinamiche insediative e potere rurale nella Toscana Meridionale (secoli VII-XIV), Tesi di dottorato in Archeologia Medievale, XV ciclo, Universit di Siena, Pisa, Genova, Padova, Venezia. R. FARINELLI, A. GIORGI, Castellum reficere vel aedificare: il secondo incastellamento in area senese. Fenomeni di accentramento insediativo tra la met del XII e i primi decenni del XIII secolo, in M. MARROCCHI (a cura di), Fortilizi e Campi di battaglia nel Medioevo attorno a Siena, Siena, pp. 157-262. G. FARRIS, V. FERRARESE, Contributo alla conoscenza della tipologia e della stilistica della maiolica ligure del XVI secolo, Atti della Societ Ligure di Storia Patria, IX (LXXXIII), fasc. II, pp. 187-221. F. FAVORY, J.L. FICHES (a cura di), Les campagnes de la France mditerranenne dans lAntiquit et le haut Moyen ge. tudes microrgionales, Paris. P FAZZINI, G. GASPERI, G. GELMINI, Litologia di superficie dellalta e media . pianura modenese, Atti Societ Nat. e Mat. di Modena, 107, pp. 53-66. P FEDERICI, The Quaternary glaciations on the seaward side of the Apuan .R. Alps, Rivista Geografica Italiana, LXXXVIII(2), pp. 183-199. FEDERICI, RAU, Note illustrative della neotettonica del Foglio 96-Massa, Pubbl. 356, Progetto Finalizzato Geodinamica, C.N.R., pp. 1365-1382. A. FERDIRE, A.M. FOURTEAU, Gestion des archives du sol en milieu rural. Exprience de prospection systmatique Lion-en-Beauce (Loiret), Revue dArchomtrie, pp. 67-96. F.J. FERNNDEZ CONDE, El Seoro del Cabildo ovetense. Estructuras agrarias de Asturias en el tardo medievo, Oviedo. F.J. FERNNDEZ CONDE, Ganadera en Asturias en la primera Edad Media. Algunas caractersticas de la economa castrea y romana, in J. GMEZ PANTOJA (a cura di), Los rebaos de Gerin. Pastores y trashumancia en Iberia antigua y medieval, Collection de la Casa de Velzquez (73), Madrid, pp. 139-158. M. FERNNDEZ MIER, Anlisis arqueolgico de la configuracin del espa-

DIAMOND 1997 DION 1934 DUBY 1968 DUBY 1977 DUBY 1988 DURAND 1998 ESCALONA MONGE 2001

ESTEPA 1985 FAGAN 2000 FARINELLI 2003

FARINELLI, GIORGI 1998

FARRIS, FERRARESE 1969

FAVORY, FICHES 1994

FAZZINI, GASPERI, GELMINI 1976 FEDERICI 1981 FEDERICI, RAU 1981 FERDIRE, FOURTEAU 1979

FERNNDEZ CONDE 1993 FERNNDEZ CONDE 2001

FERNNDEZ MIER 1996

298

cio agrario medieval asturiano, Mlanges de la Casa de Velzquez, XXXIII, pp. 287-318. FERNNDEZ MIER 1999 FERNNDEZ MIER 2002 M. FERNNDEZ MIER, Gnesis del territorio en la Edad Media. Arqueologa del paisaje y evolucin social en la montaa asturiana, Oviedo. M. FERNNDEZ MIER, Territorialidad y poblamiento: el occidente de Asturias en poca de la Monarqua Asturiana, in La poca de la Monarqua Asturiana, Oviedo, pp. 43-61. I. FERRANDO CABONA, Archeologia delledilizia povera in Lunigiana. Metodi e primi risultati, in MAFFEI 1990, pp. 151-166. I. FERRANDO CABONA, E. CRUSI, Archeologia del territorio: proposta metodologica sullesempio dello Zignago (Zignago 2), Archeologia Medievale, VII, pp. 247-270. I. FERRANDO CABONA, E. CRUSI, Costruzioni rurali in Lunigiana: elementi tipo ed evoluzione delle strutture insediative, Archeologia Medievale, VI, pp. 183-208. I. FERRANDO CABONA, E. CRUSI, Storia dellinsediamento in Lunigiana: Alta Valle Aulella, Genova. I. FERRANDO CABONA, E. CRUSI, Storia dellinsediamento in Lunigiana: valle del Rosaro, Genova. I. FERRANDO CABONA, T. MANNONI, R. PAGELLA, Cronotipologia, Archeologia Medievale, XVI, pp. 647-661. I. FERRANDO, A. GARDINI, T. MANNONI, Zignago 1: gli insediamenti e il territorio, Archeologia Medievale, V, pp. 273-374. E. FERRARINI, Carta della vegetazione delle Alpi Apuane e zone limitrofe. Note illustrative (con una carta f.t.), Webbia, vol. 27 parte II, pp. 551-582. E. FERRARINI, Carta della vegetazione dellAppennino Tosco-Emiliano dal Passo della Cisa al Passo delle Radici, Bollettino del Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Voll. II, n. 1, pp. 5-25. R. FIORILLO, P. PEDUTO (a cura di), Atti del III Congresso nazionale di Archeologia Medievale (Salerno, 2-5 ottobre 2003), Firenze. U. FORMENTINI, Monte Sagro. Saggio sulle istituzioni demo-territoriali degli Apuani, in Atti del I Convegno Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, pp. 207-217. S. FOSSATI, Reperti botanici di alcuni castelli liguri, Archeologia Medievale, IX, pp. 363-364. S. FOSSATI, Reperti antracologici, Archeologia Medievale, XVII, pp. 407-408. S. FOSSATI, T. MANNONI, Gli strumenti della cucina e della mensa in base ai reperti archeologici, Archeologia Medievale, VIII, pp. 241-251. R. FRANCOVICH, Rocca San Silvestro, Roma R. FRANCOVICH, Lincastellamento e prima dellincastellamento nellItalia centrale, in E. BOLDRINI, R. FRANCOVICH (a cura di), Acculturazione e mutamenti. Prospettive nellarcheologia medievale nel Mediterraneo, Firenze, pp. 397-406. R. FRANCOVICH, Lincastellamento e prima dellincastellamento nellItalia centrale in M. BARCEL, P. TOUBERT (a cura di), Lincastellamento, Actas de las reuniones de Girona (26-27 noviembre 1992) y de Roma (5-7 de mayo 1994), Roma, pp. 13-20. R. FRANCOVICH, Changing structures of settlements in early Medieval Italy, in C. La ROCCA (a cura di), Italy in the early middle ages, Short Oxford History of Italy, Oxford, pp. 144-167. R. FRANCOVICH, M.A. GINATEMPO (a cura di), Introduzione, in R. FRANCOVICH, M.A. GINATEMPO (a cura di), Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, Volume I, Firenze.

FERRANDO CABONA 1990 FERRANDO CABONA, CRUSI 1979

FERRANDO CABONA, CRUSI 1980a

FERRANDO CABONA, CRUSI 1980b FERRANDO CABONA, CRUSI 1981 FERRANDO CABONA, MANNONI, PAGELLA 1989 FERRANDO, GARDINI, MANNONI 1978 FERRARINI 1972

FERRARINI 1982

FIORILLO, PEDUTO 2003 FORMENTINI 1952

FOSSATI 1982 FOSSATI 1990 FOSSATI, MANNONI 1981 FRANCOVICH 1991 FRANCOVICH 1995

FRANCOVICH 1998

FRANCOVICH 2002

FRANCOVICH, GINATEMPO 2000

299

FRANCOVICH, HODGES 2003a FRANCOVICH, HODGES 2003b FRANCOVICH, MILANESE 1989

R. FRANCOVICH, R. HODGES, Campionando un villaggio medievale: Montarrenti fra storia e archeologia, in CANTINI 2003, pp. 9-22. R. FRANCOVICH, R. HODGES, Villa to Village. The transformation of the Roman countryside AD 400-1000, London. R. FRANCOVICH, M. MILANESE (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dellincastellamento medievale. Esperienze a confronto, Firenze. R. FRANCOVICH, C. WICKHAM, Uno scavo archeologico ed il problema dello sviluppo della signoria territoriale, Archeologia Medievale, XXI, pp. 7-30.

FRANCOVICH, WICKHAM 1994

FRONDONI, GELTRUDINI, HOWES 1998-2000 A. FRONDONI, F. GELTRUDINI, B. HOWES, Archeologia urbana a Sarzana (1990-2001), Giornale Storico della Lunigiana, n.s., anni XLIX-LI, n. 1-4, pp. 141-232. FRONZA, VALENTI 1996 FUMAGALLI 1985 FUMAGALLI, ROSSETTI 1980 GABBA 1985 V FRONZA, M. VALENTI, Un archivio per ledilizia in materiale deperibile . nellaltomedioevo, in VALENTI 1996, pp. 159-218. V. FUMAGALLI, Gli animali e lagricoltura, in XXXI Settimana di Studi sullaltomedioevo, Spoleto, pp. 578-609. V. FUMAGALLI, G. ROSSETTI, Medioevo Rurale. Sulle tracce della civilt contadina, Bologna. E. GABBA, La transumanza nellItalia romana evidenze a problemi qualche prospettiva per lEt Altomedievale, in Luomo di fronte al mondo animale nellalto medioevo, XXXI Settimana del CISAM, Spoleto, pp. 373-400. E. GABBA, M. PASQUINUCCI, Strutture agrarie e allevamento transumante nellItalia romana (III-I sec. a.C.), Pisa. N. GALLO, Caratteri e aspetti tecnici di alcuni impianti fortificati in area lunense tra altomedioevo e medioevo, Giornale Storico della Lunigiana, XL, pp. 109-122. N. GALLO, Borghi di fondazione in Lunigiana, Massa. N. GALLO, Insediamenti, architettura e tecniche costruttive della Lunigiana medievale, Tesi di Laurea inedita, Universit degli Studi di Firenze, Facolt di Architettura. N. GALLO, Caratteri architettonici e strutturali delle torri medievali nellantica diocesi di Luni, Castellum, 37 (Dicembre 1995), pp. 47-60. N. GALLO, Il contributo del radiocarbonio nellanalisi delle strutture murarie, Archeologia dellArchitettura, II, pp. 63-71. N. GALLO, Alcune note sulle feritoie medievali della Lunigiana, Giornale Storico della Lunigiana e del Territorio Lunense, n.s., anni XLI-XLII, gennaio-dicembre 1990-91, pp. 107-130. N. GALLO, Guida storico-architettonica dei castelli della Lunigiana toscana, Prato. D. GALOP, La fort, lhomme et le troupeau dans les Pyrnes. 6000 ans dhistoire de lenvironnement entre Garonne et Mditerrane, Contribution palynologique Geode, Laboratoire dcologie Terrestre, Framespa, Universit de Toulouse. D. GALOP, Les apports de la palynologie lhistoire rurale. La longue dure des activits agropastorales pyrnennes, tudes Rurales, n 153154, pp. 127-138. L. GAMBARO, Reperti metallici: tipologia, Archeologia Medievale, XII, pp. 224-236. L. GAMBARO, Catalogo dei materiali metallici, in BOATO et alii 1990, pp. 385-406. J. GARCA FERNNDEZ, Sociedad y organizacin tradicional del espacio en Asturias, Gijn. J. GARCA SAHAGN, La organizacin del espacio agrario en Libana durante la Edad Media, Santander. A. GARDINI, I saggi archeologici nel complesso della pieve di Codiponte,

GABBA, PASQUINUCCI 1978 GALLO 1989

GALLO 1991 GALLO 1993-94

GALLO 1995 GALLO 1997 GALLO 1998

GALLO 2002 GALOP 1998

GALOP 2000

GAMBARO 1985 GAMBARO 1990 GARCA FERNNDEZ 1980 GARCA SAHAGN 1986 GARDINI 1977

300

Giornale Storico della Lunigiana e del territorio Lucense, XXVIII, pp. 30-64. GASCA QUEIRAZZA et alii 1990 G. GASCA QUEIRAZZA, C. MARCATO, G.B. PELLEGRINI, G. PETRACCO SICARDI, A. ROSSEBASTIANO, Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino. G. GASPERI, M. CREMASCHI, M.P MANTOVANI UGUZZONI, A. CARDARELLI, M. . CATTANI, D. LABATE, Evoluzione plio-quaternaria del margine appenninico modenese e dellantistante pianura. Note illustrative alla carta geologica, Mem. Soc. Geol. It., XXXIX, 375-431, 8 ff., stab., 1 Carta geologica. M.B. GAVARINI, R. PEDICONE, Le fornaci a calce di epoca preindustriale nel territorio, Cronaca e Storia di Val di Magra, XXVIII-XXIX (19992000), pp. 79-89. S. GELICHI, La ceramica ingubbiata medievale nellItalia nord-orientale, in La Ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale, Atti del Convegno (Siena-Faenza, 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 353-407. S. GELICHI (a cura di), San Giovanni in Persiceto e la ceramica graffita in Emilia-Romagna nel 500, Firenze. S. GELICHI, Studi sulla ceramica medievale riminese. La graffita arcaica, Archeologia Medievale, XIII, pp. 149-214. S. GELICHI (a cura di), La produzione ceramica in Argenta nel XVII secolo, Firenze. S. GELICHI, M. LIBRENTI, La ceramica postmedievale in Emilia Romagna: un primo bilancio, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 13-28. S. GELICHI, M. LIBRENTI, Ceramiche postmedievali in Emilia Romagna, Archeologia Postmedievale, I, pp. 185-230. S. GELICHI, M. LIBRENTI, Senza immensa dote. Le Clarisse a Finale Emilia tra archeologia e storia, Firenze. S. GELICHI, M. LIBRENTI, Ceramiche e conventi in Emilia Romagna in epoca moderna: un bilancio, Archeologia Postmedievale, 5, pp. 13-38. S. GELICHI, S. MINGUZZI, La produzione ceramica di San Giovanni in Persiceto. Il materiale proveniente dallarea dellex Teatro Comunale, in GELICHI 1986b, pp. 51-94. G. GHILARDUCCI, Carte dellXI secolo, Archivio Arcivescovile di Lucca, Vol. 2 (1018-1031), Lucca. G. GIAMBASTIANI, I Suffrendinghi Nobili di Anchiano e della Rocca. Genealogia e vicende storiche dal IX al XIII secolo, in Atti dellOttavo Convegno di Studi, Borgo a Mozzano, pp. 13-150. E. GIANNICHEDDA, La Capriola di Camporgiano (Lucca): tracce di una torre e annessi lignei, Archeologia Medievale, XVI, pp. 411-424. E. GIANNICHEDDA, Il territorio ligure: continuit e mondo rurale fra tardo antico e bassomedioevo, in G.P. BROGIOLO, L. CASTELLETTI (a cura di), Il territorio tra tardoantico e altomedioevo. Metodi di indagine e risultati, Firenze, pp. 149-157. E. GIANNICHEDDA, T. MANNONI, Alcuni dati archeologici sulla pastorizia nellAppennino settentrionale tra protostoria e medioevo, in MAGGI, NISBET, BARKER 1990, pp. 297-313. E. GIANNICHEDDA (a cura di), Filattiera-Sorano: linsediamento di et romana e tardo-antica. Scavi 1986-1995, Firenze. E. GIANNICHEDDA, T. MANNONI, Alcuni dati archeologici sulla pastorizia nellAppennino settentrionale tra protostoria e medioevo, Rivista di Studi Liguri, LVI, pp. 297-313. E. GIANNICHEDDA, T. MANNONI, Archeologia della produzione, Torino. E. GIANNICHEDDA, J.A. QUIRS CASTILLO, La ceramica vacuolata dellAppennino ligure e toscano, in S. GELICHI (a cura di), Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 379-383.

GASPERI et alii 1987

GAVARINI, PEDICONE 2000

GELICHI 1986a

GELICHI 1986b GELICHI 1986c GELICHI 1992 GELICHI, LIBRENTI 1994

GELICHI, LIBRENTI 1997 GELICHI, LIBRENTI 1998 GELICHI, LIBRENTI 2001 GELICHI, MINGUZZI 1986

GHILARDUCCI 1991 GIAMBASTIANI 1991

GIANNICHEDDA 1989 GIANNICHEDDA 1992

GIANNICHEDDA 1991

GIANNICHEDDA 1998 GIANNICHEDDA, MANNONI 1991

GIANNICHEDDA, MANNONI 1996 GIANNICHEDDA, QUIRS CASTILLO 1997

301

GIANNINI 1939 GINATEMPO, GIORGI 1998 GIOVANNETTI 1995-96 GIOVANNETTI 1998

A. GIANNINI, Notizie sulla fonetica del dialetto di Castelnuovo (Media Valle del Serchio), LItalia dialettale, 15, pp. 52-82. M. GINATEMPO, A. GIORGI, Le fonti documentarie per la storia degli insediamenti medievali in Toscana, Archeologia Medievale, XXIII, pp. 7-52. L. GIOVANNETTI, Lincastellamento nellalta valle del Serchio, Tesi di Laurea, Universit di Pisa. L. GIOVANNETTI, Distribuzione geografica e configurazione dei siti fortificati dellalta Garfagnana: I dati emersi dalla ricerca territoriale, in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 13-14 settembre 1997, Modena, pp. 291-320. L. GIOVANNETTI, Per unarcheologia del paesaggio montano: lo sfruttamento agro-silvo-pastorale del tratto appenninico lucchese compreso nei Comuni di Villa Collemandina e San Romano in Garfagnana fra Medioevo ed Et Moderna. Un approccio storico-archeologico ed etnografico al problema, Tesi di specializzazione in Archeologia, Universit di Pisa. L. GIOVANNETTI, Una torre medievale ristrutturata in Epoca Estense a Sillico di Garfagnana. Evoluzione architettonica del monumento e analisi dei reperti ceramici, in La Garfagnana dallavvento degli Estensi alla devoluzione di Ferrara, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 11-12 settembre 1999), Modena, pp. 373-408. L. GIOVANNETTI, Il convento di San Francesco presso Pieve Fosciana: storia e archeologia, in La Garfagnana da Modena capitale allarrivo di Napoleone, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 8-9 settembre 2001), Modena, pp. 263-306. L. GIOVANNETTI, Il paesaggio della memoria. La pratica della pastorizia e gli alpeggi della Garfagnana (versante appenninico) alla luce delle fonti statutarie, orali e dellarcheologia post-medievale, Archeologia Postmedievale, c.s. L. GIOVANNETTI, P NOTINI, Dati preliminari sui corpi di fabbrica della . fortezza delle Verrucole, in DE ANGELI 1998, pp. 95-113. R. GIOVINAZZO, I reperti faunistici, in GIANNICHEDDA 1998, pp. 196-197. S. GOBBATO, La ceramica ingobbiata monocroma in Liguria. Prima analisi cronotipologica, Archeologia Medievale, XXIII, pp. 655-670. S. GOBBATO, La ceramica ingobbiata monocroma di produzione savonese e la sua diffusione, in La ceramica nelliconografia, liconografia nella ceramica. Rapporti tra ceramica e arte figurativa, Atti del XXIX Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 243-249. S. GOBBATO, Storia dellinsediamento in Lunigiana: la Valle del Lucido, Tesi di specializzazione in Archeologia, Universit degli Studi di Pisa, rel. M. Milanese. S. GOBBATO, Le volte di Gragnola, in QUIRS CASTILLO 2000a, pp. 145149. S. GOBBATO, Storia dellinsediamento in Lunigiana: la Valle del Lucido, Tesi di specializzazione in Archeologia Medievale, Universit di Pisa, Pisa. S. GOBBATO, Archeologia dellarchitettura e storia del territorio: la valle del Lucido (MS), Arqueologa de la Arquitectura, 2, c.s. S. GOBBATO, F. GRASSI, J.A. QUIRS CASTILLO, Primi risultati di unindagine in corso: lo scavo dellospedale di San Nicolao di Tea (Minucciano, Lucca), in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 13-14 settembre 1997, Modena, pp. 210-219. S. GOBBATO, F. GRASSI, J.A. QUIRS CASTILLO, Produzione, commercializzazione e consumo ceramico nella Toscana rurale nel medioevo, in F. AMIGUES (a cura di), De la cramique lHistoire Centre de Recherches Historiques sur les Socits Mditerranennes (C.R.Hi.S.M.), Perpignan. F. GRASSI, Produzione e circolazione di olle in acroma grezza modellate a tornio lento tra la fine dellXI e la prima met del XV secolo nella Toscana meridionale, Archeologia Medievale, XXV, pp. 335-343.

GIOVANNETTI 1999-2000

GIOVANNETTI 2000

GIOVANNETTI 2002

GIOVANNETTI c.s.

GIOVANNETTI, NOTINI 1998 GIOVINAZZO 1998 GOBBATO 1996 GOBBATO 1998

GOBBATO 1999-2000

GOBBATO 2000 GOBBATO 2001 GOBBATO 2003 GOBBATO, GRASSI, QUIRS CASTILLO 1998

GOBBATO, GRASSI, QUIRS CASTILLO c.s.

GRASSI 1998

302

GRASSI 1999 GREGUSS 1959 GUIDOBONI, BOSCHI 1991 GUIDOTTI, MALCAPI 2002 GUILAINE 1991 GUTIERREZ LLORET 1996

F. GRASSI, Le ceramiche invetriate da cucina dal XIII alla fine del XIV sec. nella Toscana meridionale, Archeologia Medievale, XXVI, pp. 429-435. P. GREGUSS, Holzanatomie der Europaischen laubholzer und straucher. Akademiai Kiad, Budapest, 330 pp., 307 tavole. E. GUIDOBONI, E. BOSCHI, I grandi terremoti medievali in Italia, in E. BOSCHI (a cura di), Il rischio sismico, Le Scienze Quaderni, n. 59, pp. 31-43. G. GUIDOTTI, V. MALCAPI, Inseguendo le vie dellacqua, tra teoria ed esplorazione, Speleologia, 44, pp. 12-35. J. GUILAINE (a cura di), Pour une archologie agraire, Paris. S. GUTIERREZ LLORET, La Cora de Tudmir de la Antigedad tarda al mundo islmico. Poblamiento y cultura material, Collection de la Casa de Velzquez, 57, Madrid. D. HALL, The Origins of Open-field Agriculture. The Archeological Fieldwork Evidence, in ROWLEY 1981. D. HALL, Fieldwork and Field Books: Studies in Early Lay-Out, in B.K. ROBERTS, R.E. GLASSCOCK, Archaeological Approaches to Medieval Europe, pp. 115-130. M. HARVEY, The Origins of Planned Field-Systems in Holderness, Yorkshire, in ROWLEY 1981. D. HERLIHY, Pisa nel Duecento, Pisa. D. HERLIHY, Pisan Coinage and the monetary history of Tuscany (11501250), in Le zecche minori toscane, Terzo Convegno Internazionale del Centro di Studi di Storia e dArte di Pistoia (Pistoia, 1967), pp. 169-192. G. HEUZE, LAgriculture de LItalie septentrionale, Paris J.G. HURST, The Wharram Research Project: Results to 1983, Medieval Archaeology, 28, pp. 77-111. I. ISOLA, Geomorfologia della Valle dellAcqua Bianca (Alpi Apuane), Tesi di Laurea, Universit di Pisa, Facolt M.F.S.N. M. JOHNSON, Archeology of capitalism, Cambridge. C. LALIENA, La formacin de la sociedad cristiana en el Pirineo central aragons en los siglos VIII-IX, in P. SENAC (a cura di), Frontires et espaces Pyrnnens au Moyen ge, Perpignan, pp. 69-93. H.H. LAMB, Climate History and the Modern World, Routledge, London, 2nd edition. G.B. LANDESCHI, Saggio di agricoltura, Firenze. C.M. LEBOLE DI GANGI, Manufatti metallici e reperti votivi, in AA.VV., Scavi medievali in Calabria: Gerace 3, Archeologia Medievale, XX, pp. 468-475. F. LERA, Uno statuto della Comunit di Nicciano del XVI-VIII secolo; Rivista di Archeologia, Storia, Costume, VIII/1, pp. 49-54. PH. LEVEAU, F. TRMENT, K. WALSH, G. BARKER, Environmental reconstruction in Mediterranean landscape archaeology, Oxford. F. LEVEROTTI, Massa di Lunigiana alla fine del Trecento, Pisa. F. LEVEROTTI, Trasformazioni insediative nel pisano alla fine del Trecento, in Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dellincastellamento medievale, Firenze, pp. 243-262. F. LEVEROTTI, Popolazione, famiglie, insediamento. Le Sei Miglia Lucchesi nel XIV e XV secolo, Pisa. J.G. LEWTHWAITE, Plains Tails from the Hills: Transhumance in Mediterranean Archeology, in G.N. BAILEY, A. SHERIDAN (a cura di), Economic Archaeology, British Archaeological Reports, International Series 96, pp. 57-66. F. LIVERANI, La manifattura ceramica sassolese del conte Gio. Francesco Ferrari Moreni, Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi, XII, s. X, pp. 197-202.

HALL 1981 HALL 1983

HARVEY 1981 HERLIHY 1973 HERLIHY 1974

HEUZE 1864 HURST 1984 ISOLA 1994-95 JOHNSON 1993 LALIENA 1992

LAMB 1995 LANDESCHI 1770 (1803) LEBOLE DI GANGI 1993

LERA 1980 LEVEAU et alii 1999 LEVEROTTI 1982 LEVEROTTI 1990

LEVEROTTI 1992 LEWTHWAITE 1981

LIVERANI 1977

303

LOWE et alii 1995

L.J. LOWE, C. DAVITE, R. MAGGI, D. MORENO, Stratigrafia pollinica Olocenica e storia delle risorse boschive dellAppennino settentrionale, Rivista Geografica Italiana, 102, pp. 267-310. L. L UCIANI , Vocabolario di Carrara, LItalia dialettale, 37, 1974, pp. 181-313; 38, 1975, pp. 210-303; 39, 1976, pp. 253-378; 40, 1977, pp. 161-285; 41, 1978, pp. 231-266; 42, 1979, pp. 197-248; 43, 1980, pp. 247-281; 44, 1981, pp. 201-231; 45, 1982, pp. 181213; 46, 1983, pp. 153-167; 47, 1984, pp. 233-255; 48, 1985, pp. 205-224. G.L. MAFFEI (a cura di), La casa rurale in Lunigiana, Venezia. R. MAGGI, R. NISBET, G. BARKER (a cura di), Archeologia della pastorizia nellEuropa meridionale, Atti della Tavola Rotonda Internazionale (Chiavari, 22-24 settembre 1998), Rivista di Studi Liguri, LVI, 1-4, Bordighera. D. MAGISTRELLI, La visita apostolica di Angelo Peruzzi nella diocesi di Luni-Sarzana. Le visite nellAlta Garfagnana, Tesi di Laurea, Universit degli Studi di Pisa. D. MAGISTRELLI, La visita apostolica del 1584 in alta Garfagnana, in La Garfagnana dallavvento degli Estensi alla devoluzione di Ferrara, Atti del Convegno, (Castelnuovo Garfagnana, 11-12 settembre 1999), Modena, pp. 215-240. P MALANIMA, La formazione di una regione economica: la Toscana nei . secoli XIII-XV, Societ e Storia, 20, pp. 229-269. C. MALASPINA, Vocabolario parmigiano-italiano, Parma. N. MANCASSOLA, F. SAGGIORO, Aerofotointerpretazione e ricognizioni sistematiche: impostazione teorica e primi risultati, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Progetto Archeologico Garda I-1998, Mantova, pp. 85-112. N. MANCASSOLA, F. SAGGIORO, Il contributo della fotografia aerea alla comprensione dei paesaggi antichi medievali, Archeologia Medievale, XXVI, pp. 279-288. N. MANCASSOLA, F. SAGGIORO, La fine delle ville romane. Il territorio tra Adda e Adige, Archeologia Medievale, XXVII, pp. 315-331. T. MANNONI, La ceramica duso comune in Liguria prima del secolo XIX. (Prime notizie per una classificazione), in La ceramica dellOttocento, Atti del III Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola, pp. 295336. T. MANNONI, Sui metodi dello scavo archeologico nella Liguria montana. Applicazioni di geopodologia e geomorfologia, Bollettino Ligustico, XXII, 1/2, pp. 49-64. T. MANNONI, Analisi mineralogiche delle ceramiche mediterranee. Nota III, in Le ceramiche orientali, Atti del VII Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola, pp. 189-201. T. MANNONI, La ceramica medievale a Genova e nella Liguria, Studi Genuensi, VII, Genova. T. MANNONI, Lanalisi delle tecniche murarie medievali in Liguria, in Atti del Colloquio Internazionale di Archeologia Medievale, Palermo, pp. 291300. T. MANNONI, Metodi sperimentali di studio archeologico del paesaggio agrario, in AA.VV., Fonti per lo studio del paesaggio agrario, Lucca, pp. 397-404. T. MANNONI, Insediamenti poveri nella Liguria di et romana e bizantina, Rivista di Studi Liguri, XLIX, pp. 254-264. T. MANNONI, Lesperienza ligure nello studio archeologico dei castelli medievali, in R. COMBA, A.A. SETTIA (a cura di), Castelli. Storia e archeologia, Torino, pp. 189-204. T. MANNONI, Metodi archeologici per lo studio dei castelli, Giornale Storico della Lunigiana e del territorio Lucense, XXXV-XXXVI, pp. 195-207

LUCIANI 1974-85

MAFFEI 1990 MAGGI, NISBET, BARKER 1990

MAGISTRELLI 1975

MAGISTRELLI 2000

MALANIMA 1983 MALASPINA 1856-59 MANCASSOLA, SAGGIORO 1999a

MANCASSOLA, SAGGIORO 1999b

MANCASSOLA, SAGGIORO 2000 MANNONI 1970a

MANNONI 1970b

MANNONI 1974

MANNONI 1975 MANNONI 1976

MANNONI 1981

MANNONI 1983 MANNONI 1984

MANNONI 1984-85

304

MANNONI 1994

T. MANNONI, Venticinque anni di archeologia globale. 1: Archeologia dellurbanistica; 3: Caratteri costruttivi delledilizia storica; 4: Archeologia delle tecniche produttive; 5: Archeometria, Edizioni di Storia della Cultura Materiale, Genova. T. MANNONI, Il metodo chiamato archeologia globale in Lunigiana, Memorie della Accademia Lunigianese di Scienze Giovanni Capellini, LXIV-LXV, pp. 13-23. T. MANNONI, Recensione a P. Toubert, Dalla terra ai castelli. Paesaggio, agricoltura e poteri nellItalia medievale, Archeologia Medievale, XXII, pp. 632-635. T. MANNONI, Venticinque anni di archeologia globale. 2: Insediamenti abbandonati, Edizioni di Storia della Cultura Materiale, Genova. T. MANNONI, Archeologia globale e archeologia postmedievale, Archeologia Postmedievale, 1, pp. 21-25. T. MANNONI, Analisi archeologiche degli edifici con strutture portanti non visibili, Archeologia dellArchitettura, 3, pp. 81-85. T. MANNONI, D. CABONA, I. FERRANDO CABONA, Archeologia globale del territorio. Metodi e risultati di una nuova strategia di ricerca in Liguria, in G. NOY (a cura di), Castrum 2. Structures de lhabitat et occupation du sol dans les pays mditerranens: les mthodes et lapport de larchologie extensive, Roma-Madrid, pp. 43-62. F. MARANESI, Vocabolario modenese-italiano, Modena. G. MARCUZZI, European Ecosystems, The Hague-Boston-London. R. MARTINELLI, Lagricoltura in Garfagnana nei secoli XVII e XVIII, La Provincia di Lucca, XVI/1, pp. 36-52. R. MARTINELLI, La Vicaria di Minucciano, in AA.VV., Terre di confine. La cartografia della Val di Serchio tra dominio lucchese ed estense nei sec. XVI-XVIII, Lucca, pp. 134-146. R. MARTINELLI, L. NUTI, Il territorio storico della Vicaria di Minucciano, La Provincia di Lucca, XIV/2, pp. 62-75. J.L. MARTN GALINDO, Poblamiento y actividad agraria tradicional en Len, Madrid. A. MARTINI, Manuale di metrologia ossia misure, pesi e monete in uso attuale e anticamente presso tutti i populi, Torino. D. MASSAGLI, Storia della zecca e delle monete lucchesi, Lucca. G. MERLA, Geologia dellAppennino settentrionale, Bollettino della Societ Geologica Italiana, 70, pp. 95-382. A. MICOTTI, Descritione cronologica della Garfagnana Provincia di Toscana, Modena. M. MILANESE, I reperti ceramici degli scavi di Piazza del Duomo di Siena, in E. BOLDRINI, R. PARENTI (a cura di), Santa Maria della Scala. Archeologia e edilizia sulla piazza dellospedale, Firenze, pp. 257-388. M. MILANESE, La ceramica postmedievale in Toscana: centri di produzione e manufatti alla luce delle fonti archeologiche, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 79-112. M. MILANESE, Uno scarico duso del tardo XVIII secolo da Pescia via Oberdan, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 199-206. M. MILANESE, Monasteri e cultura materiale a Genova tra XVI e XVIII secolo, Archeologia Postmedievale, 5, pp. 39-68. M. MILANESE, M. BIAGINI, Archeologia e storia di un alpeggio dellAppennino ligure orientale. I Casoni della Pietra nella Valle Lagorara (Maissana, SP), Archeologia Postmedievale, 2, pp. 9-54. M. MILANESE, M. BIAGINI, M. BALDASSARRI, Ricerche sullincastellamento

MANNONI 1994-95

MANNONI 1995a

MANNONI 1995b MANNONI 1997 MANNONI 1998 MANNONI, CABONA, FERRANDO CABONA 1988

MARANESI 1893 MARCUZZI 1979 MARTINELLI 1976 MARTINELLI 1988

MARTINELLI, NUTI 1974 MARTN GALINDO 1987 MARTINI 1883 MASSAGLI 1976 MERLA 1951 MICOTTI 1671 MILANESE 1991

MILANESE 1994a

MILANESE 1994b

MILANESE 2001 MILANESE, BIAGINI 1998

MILANESE, BIAGINI, BALDASSARRI 1997

305

nella Valdinievole orientale: lo scavo del castello di Montecatini, in S. GELICHI (a cura di), Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 129-133. MILANESE, BIAGINI, VENTURA 1994 M. MILANESE, M. BIAGINI, D. VENTURA, La ceramica taches noires: un indicatore dellarcheologia postmedievale mediterranea, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 337-354. M. MILANESE, E. PIERI, La continuit fra tardo-antico ed altomedioevo nel sito di San Lorenzo a Vaiano, in M. MILANESE, A. PATERA, E. PIERI (a cura di), Larciano Museo e Territorio, Roma, pp. 85-87. M. MILANESE, J.A. QUIRS CASTILLO, Il contesto di via Ricasoli e la produzione di ceramica invetriata a Pescia (PT) fra XVII e XVIII secolo, in La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dellarcheologia, Atti del XXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 207-218. M. MILANESE, J.A. QUIRS CASTILLO, Archeologia medievale e postmedievale della Valdinievole, in Atti del Convegno su larcheologia in Valdinievole, Buggiano, pp. 99-161. Misurare la terra: centurazione e coloni nel mondo romano, Modena. C. MONTANARI, S. SCIPIONI, G. CALDERONI, G. LEONARDI, D. MORENO, Linking anthracology and historical ecology: suggestions from a post-medieval site in the Ligurian Apennines, B.A.R. International Series, 1063, pp. 235-241. M. MONTANARI, Lalimentazione contadina nellaltomedioevo, Napoli. O. MONTENOVESI, Regesti di pergamene lucchesi conservate nellArchivio di Stato di Roma. Anni 1257-1428, in Miscellanea Lucchese di Studi Storici e Letterari in memoria di S. Bongi, Lucca, pp. 37-52. D. MORENO, Storia e archeologia forestale. Una premessa, Quaderni Storici, 49, pp. 7-15. D. MORENO, Boschi, storia e archeologia. Riprese, continuit, attese, Quaderni Storici, 62, pp. 435-444. D. MORENO, Dal documento al terreno. Storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna. D. MORENO, G.F. CROCE, C. MONTANARI, Archeologia rurale e storia delle risorse ambientali, in R. MAGGI (a cura di), Archeologia preventiva lungo il percorso di un metanodotto, Quaderni della Soprintendenza Archeologica della Liguria, 4, Genova, pp. 159-175. D. MORENO, S. DE MAESTRI, Casa rurale e cultura materiale nella colonizzazione dellappennino genovese tra XVI e XVII secolo, in I paesaggi rurali europei, Atti del Convegno (Perugia, 7-12 maggio 1973), pp. 3-21. D. MORENO, G. POGGI, Storia delle risorse boschive nelle montagne mediterranee: modelli di interpretazione per le produzioni foraggere in regime consuetudinario, in Luomo e la foresta. Secc. XIII-XVIII, Atti delle Settimane di Studio dellIstituto Internazionale di Storia economica F. Datini, Firenze, pp. 635-653. D. MORENO, O. RAGGIO , The Making and Fall of an Intensive Pastoral and Land-Use System. Eastern Liguria, 16-19 th centuries, in MAGGI, NISBET , BARKER 1990, pp. 193-217. R. NARDI, A. PUCCINELLI, G. DAMATO AVANZI, M. TRIVELLINI, Valutazione del Rischio di Frana in Garfagnana e nella media valle del Serchio (Lucca), 2). Carta Geologica e carta della franosit degli elementi Sillico, Castelnuovo Garfagnana, Cascio, Castelvecchio Pascoli, Gallicano, Barga, Fornaci di Barga e Ghivizzano, Bollettino Societ Geologica Italiana, 106, pp. 819-832. R. NARDI, A. PUCCINELLI, G. DAMATO AVANZI, R. GIANNECCHINI, Carta della franosit del bacino del Fiume Serchio, Tavola 3, Autorit di Bacino del Fiume Serchio, Firenze. A. NARDINI, Carta Archeologia di Siena, Vol. IV: Chiusino, Siena. S. NEPOTI, La maiolica arcaica nella valle Padana, in La ceramica me-

MILANESE, PIERI 1997

MILANESE, QUIRS CASTILLO 1994

MILANESE, QUIRS CASTILLO 1997

Misurare la terra 1983 MONTANARI et alii 2002

MONTANARI 1979 MONTENOVESI 1931

MORENO 1982 MORENO 1986 MORENO 1990 MORENO, CROCE, MONTANARI 1992

MORENO, DE MAESTRI 1974

MORENO, POGGI 1996

MORENO, R AGGIO 1990

NARDI et alii 1987

NARDI et alii 2000

NARDINI 2001 NEPOTI 1986

306

dievale nel Mediterraneo occidentale, Atti del Convegno (Siena-Faenza, 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 409-423. NEPOTI 1991 S. NEPOTI, Ceramiche graffite della collezione Donini-Baer, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, Catalogo Generale delle raccolte vol. 6, Faenza. S. NEPOTI, Le ceramiche a Ferrara nel Rinascimento: i reperti di corso della Giovesca, in S. GELICHI (a cura di), Ferrara prima e dopo il castello. Testimonianze archeologiche per la storia della citt, Ferrara, pp. 289-365. S. NEPOTI (a cura di), Archeologia urbana a Pavia, parte seconda, Pavia. G. NESI, P. L. RAGGI, G. ROSSI (a cura di), Statuti et Ordini della Vicaria di Castelnuovo di Garfagnana, Lucca. B. NICE, Le Alpi Apuane. Studio antropogeografico, Memorie di Geografia Antropica, C.N.R., 7. I. NIERI, Vocabolario lucchese, in Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, XV, Lucca. M. NOBILI, Le mappe catastali come fonte per la storia dei beni comuni in et medievale e moderna: un esempio lunigianese, in FUMAGALLI, ROSSETTI 1980, pp. 57-78 M. NOBILI, Famiglie signorili di Lunigiana fra vescovi e marchesi (secoli XII e XIII), in I ceti dirigenti dellet comunale nei secoli XII e XIII, Pisa, pp. 233-265. P. NOTINI, P. L. RAGGI, G. ROSSI, M. VANGI, Meschiana: un villaggio della Garfagnana abbandonato nel Medioevo. Localizzazione e reperti ceramici, in Archeologia nei territori apuo-versiliese e modenese-reggiano, Atti della giornata di studi (Massa, 1993), Modena, pp. 169-188. P. NOTINI, P.L. RAGGI, G. ROSSI, M. VANGI, Lantico ponte dei signori di Bacciano, in P. BONACINI (a cura di), La Garfagnana dai Longobardi alla fine della marca Canossiana, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 9-10 settembre 1995), Modena, pp. 271-296. P. NOTINI, P.L. RAGGI, G. ROSSI, M. VANGI, Primi dati sullinsediamento medievale nellalta valle del fiume Edron: reperti archeologici e strutture edilizie superstiti, in La Garfagnana dallEpoca Comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 13-14 settembre 1997), Modena, pp. 321-360. P. NOTINI, G. ROSSI, Ritrovamenti ceramici del periodo estense in Castelnuovo di Garfagnana, in La Garfagnana. Storia, cultura, arte, Atti del convegno tenuto a Castelnuovo Garfagnana (12-13 settembre 1992), Modena, pp. 189-211. D. NOVACCO, LInchiesta Jacini, in N. RODOLICO, Storia del Parlamento italiano, 17, Palermo. J. OLIVER I BRUY, Treball forat?, Memria de investigaci indita, Universitat Autnoma de Barcelona. A. OMODEO, Bottiglie e bicchieri nel costume italiano, Milano. A. OREJAS, El estudio del paisaje: visiones desde la arqueologa, Arqueologa Espacial, 19-20, pp. 9-19. J.M. ORTEGA ORTEGA, De la arqueologa espacial a la arqueologa del paisaje: es Annales la solucin, Arqueologa Espacial, 19-20, pp. 33-51. C. ORTON, P. TYERS, A. VINCE, La cermica en arqueologa, Barcelona. D.J. OSHEIM, An Italian Lordship. The Bishop of Lucca in the Late Middle Ages, Berkeley. G. OTTRIA, G. MOLLI, Superimposed brittle structures in the late-orogenic extension of the Northern Apennine: results from the Carrara area (Alpi Apuane, NW Tuscany), Terra Nova, 12, pp. 52-59. D. PACCHI, Ricerche storiche sulla provincia della Garfagnana, Modena. C. PALMONARI, M. BERTOLANI, A. ALLIETTI, G ORTELLI., Giacimenti di argille ceramiche in Italia. Emilia Romagna, A.I.P.E.A., pp. 55-81.

NEPOTI 1992

NEPOTI 2000 NESI, RAGGI, ROSSI 1993 NICE 1952 NIERI 1902 NOBILI 1980

NOBILI 1982

NOTINI et alii 1994

NOTINI et alii 1996

NOTINI et alii 1998

NOTINI, ROSSI 1993

NOVACCO 1963 OLIVER I BRUY 1997 OMODEO 1970 OREJAS 1998 ORTEGA ORTEGA 1998 ORTON, TYERS, VINCE 1997 OSHEIM 1977 OTTRIA, MOLLI 2000

PACCHI 1785 PALMONARI et alii 1974

307

PANNUZI 2001

S. PANNUZI, Una fornace per ceramica invetriata a Roma tra XVII e XVIII secolo: la Fornace delle Pile di via della Consolazione, Archeologia Postmedievale, 5, pp. 169-201. G. PAOLONI, S. RICCI, Larchivio della Giunta per lInchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola in Italia (Inchiesta Jacini) 18771885. Inventario, Roma. P PAOLUCCI, La Garfagnana illustrata, Modena. . R. PARENTI, Fonti materiali e lettura stratigrafica di un centro urbano: i risultati di una sperimentazione non tradizionale, Archeologia Medievale, XIX, pp. 7-62. G. PASQUALI, Dalla curtis al sistema curtense, in A. CORTONESI, G. PASQUALI, G. PICCINNI, Uomini e campagne nellItalia medievale, RomaBari, pp. 5-71. P PASQUALI, I nomi di luogo del comune di Filattiera (Alta Val di Ma.S. gra), Milano. I. PAVANELLO (a cura di), I catasti storici di Venezia. 1808-1913, Roma. D. PEACOCK, La ceramica romana tra archeologia e etnografia, Bari (Ed. orig.: Pottery in the Roman World: an etnoarchaeological approach, London, 1982). L. PEDRESCHI, I terrazzamenti agrari in Val di Serchio, Pisa. A. PELLEGRINETTI, Lo Statuto dei Gherardinghi del 1272, Tesi di Laurea, Universit di Pisa. G. PELLEGRINETTI, La propriet terriera nella valle del Lucido nel primo ventennio dellOttocento, Cronaca e Storia della Val di Magra, anno VII, 1978, pp. 149-177. P PEL, Le risorse economiche e il loro rilievo in rapporto ai mercati . urbani e allo sfruttamento delle direttrici di traffico viario, fluviale e marittimo in Garfagnana (secc. XII-XV), in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (13-14 settembre 1997), pp. 145-154. A. PEREZ, Les cadastres antiques en Narbonnaise occidentale. Essai sur la politique coloniale romaine en Gaule du Sud (IIe av. J.-C.-IIe s. ap. J.C.), Paris. G. PETRACCO SICARDI, Les noms de dfrichement dans lItalie du Nord, in AA.VV, Toponymie et dfrichements mdivaux et modernes en Europe occidentale et centrale, Flaran VIII, Auch, pp. 43-53. L. PICCINI, I sistemi carsici del versante settetrionale di Monte Tambura, Speleologia, 44, pp. 58-65. L. PICCINI, G. PRANZINI, Idrogeologia e carsismo del bacino del Fiume Frigido (Alpi Apuane), Atti della Societ Toscana di Scienze Naturali, serie. A, 96, pp. 107-158. S. PIERI, Il dialetto gallo-romano di Sillano, Archivio glottologico Italiano, 13, pp. 329-354. S. PIERI, Toponomastica delle Valli del Serchio e della Lima, Archivio glottologico Italiano. Supplementi, 5, pp. 1-242 (rist. Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, N.S. 4, 1937, pp. 1-260. A. PINNA, Terraglia, in Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 3. Il giardino del conservatorio di Santa Caterina della Rosa, Firenze, pp. 439-458. G. PINTO, Le fonti documentarie bassomedievali, Archeologia Medievale, VIII, pp. 43-63. G. PINTO, La Toscana nel tardo medioevo: ambiente, economia rurale, societ, Firenze. E.M. PINTO-GUILLAUME, Molluscs from the Villa of Livia at Prima Porta, Rome: The Swedish Garden Archaeological Project, 1996-1999, American Journal of Archaeology, CVI, pp. 37-57.

PAOLONI, RICCI 1998

PAOLUCCI 1720 PARENTI 1992

PASQUALI 2002

PASQUALI 1938 PAVANELLO 1981 PEACOCK 1997

PEDRESCHI 1963 PELLEGRINETTI 1992-93 PELLEGRINETTI 1979

PEL 1998

PEREZ 1995

PETRACCO SICARDI 1988

PICCINI 2002 PICCINI, PRANZINI 1989

PIERI 1893 PIERI 1898

PINNA 1985

PINTO 1981 PINTO 1982 PINTO-GUILLAUME 2002

308

PISTARINO 1961 PIUSSI, STIAVELLI 1986

G. PISTARINO, Le pievi della Diocesi di Luni, parte I, Collana Storica della Liguria Orientale II, La Spezia. S. PIUSSI, S. STIAVELLI, Dal documento al terreno: archeologia del bosco della Pianora (Colline delle Cerbaie, Pisa), Quaderni Storici, n. 62, pp. 445-446. G. PIZZIOLO, I paesaggi delle Alpi Apuane, Firenze. I. POLI, Del castagno in Garfagnana. Storia, Coltura, Poesia, Lucca. P. PRONO, Studi archeobotanici su piazzole da carbone dellentroterra ligure, Tesi di Laurea in Beni Culturali, Facolt di Lettere e Filosofia dellUniversit di Genova, a.a. 1998-1999. G. PRUNAI, Le pergamene di Barga nel Diplomatico fiorentino, in Lucca Archivistica, Storia, economica, Roma, pp. 128-151. G. PUCCINELLI, Lemigrazione nella valle del Serchio, Rivista di Archeologia, Storia e Costume, anno IV, n. 4, pp. 23-26. G. PUCCINELLI, Statuti del contado lucchese fra il XVI e il XVIII secolo, in AA.VV., Fonti per lo studio del paesaggio agrario, Lucca, pp. 218-226. G. PUCCINELLI, in AAVV. 1988. G. PUCCINELLI, Traffici di legname e vie dei remi nella montagna e nelle marine lucchesi, Lucca. P.P. PUTZOLU, Osservazioni geomorfologiche nellalta valle del Serchio di Gramolazzo (Alpi Apuane), Memorie della Accademia Lunigianese di Scienze Giovanni Capellini, LXIV-LXV, pp. 213-250. M. QUAINI, Per la storia del paesaggio agrario in Liguria, Savona. C. QUARCETTI, Come si viveva in quel di Vagli 130 anni fa, Le Apuane, 1, pp. 61-75. A. QUERRIEN, Parcellaires Antiques et Mdivaux du Berry, Journal des Savants, juin-dcembre, pp. 235-366. J.A. QUIRS CASTILLO, Cambios y transformaciones en el territorio del Apenino Toscano entre la Antigedad Tarda y la Edad Media. El castao, Archeologia Medievale, XXV, pp. 177-197. J.A. QUIRS CASTILLO, El incastellamento en el territorio de la ciudad de Luca (Toscana). Poder y territorio entre la Alta Edad Media y el siglo XII, BAR International Series, 811, Oxford. J.A. QUIRS CASTILLO, La Valdinievole nel medioevo. Incastellamento e archeologia del potere nei secoli X-XII, Pisa. J.A. QUIRS CASTILLO (a cura di), Lospedale di Tea e larcheologia delle strade nella valle del Serchio, Firenze. J.A. QUIRS CASTILLO, Archeologia del potere nellAppennino Toscano: Progetto AFAT, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Atti del II Congresso nazionale di Archeologia Medievale, pp. 292-297. J.A. QUIRS CASTILLO, Modi di costruire a Lucca nellaltomedioevo. Una lettura attraverso larcheologia dellarchitettura, Firenze. J.A. QUIRS C ASTILLO, S. GOBBATO , Prospeccin y Arqueologa de la arquitectura, Arqueologa Espacial, 22, c.s. J.A. QUIRS C ASTILLO, G. ZANCHETTA, Architettura e territorio nella Valeriana, in Atti del convegno Architettura in Valdinievole (secc. X-XX), Buggiano, 140-155. J.A. QUIRS CASTILLO, S. GOBBATO, L. GIOVANNETTI, C. SORRENTINO, Storia e archeologia del Castello di Gorfigliano (Minacciano, Lucca): campagna 1999, Archeologia Medievale, XXVII, pp. 147-175. O. RACKHAM, Storia dei sistemi silvo-pastorali in Inghilterra, Quaderni Storici, 49, pp. 16-48. O. RACKHAM, Trees and woodland in the history and archaeology of the landscape, in M. BERNARDI (a cura di), Archeologia del paesaggio, Firenze, pp. 249-263.

PIZZIOLO 1994 POLI 1999 PRONO 2000

PRUNAI 1973 PUCCINELLI 1976 PUCCINELLI 1981 PUCCINELLI 1987 PUCCINELLI 1996 PUTZOLU 1994-95

QUAINI 1973 QUARCETTI 1981 QUERRIEN 1994 QUIRS CASTILLO 1998

QUIRS CASTILLO 1999a

QUIRS CASTILLO 1999b QUIRS CASTILLO 2000a QUIRS CASTILLO 2000b

QUIRS CASTILLO 2002 QUIRS CASTILLO, GOBBATO 2003 QUIRS CASTILLO, ZANCHETTA 1994

QUIRS CASTILLO et alii 2000

RACKHAM 1982 RACKHAM 1992

309

RAFFAELLI 1879 RAGGIO 1995 RAPETTI 1990 REDI 1990 REDI et alii 1989

R. RAFFAELLI, Descrizione geografica storica economica della Garfagnana, Lucca (rist. anast. Milano, 1977). O. RAGGIO, Norme e pratiche. Gli statuti campestri come fonti per una storia locale, Quaderni Storici, 88, pp. 155-195. C. RAPETTI, La Formentara: storia e documenti di un villaggio dalpeggio, in MAFFEI 1990, pp. 167-191. F. REDI (a cura di), Medioevo vissuto. Primi dati sulla cultura materiale del castello di Ripafratta. I reperti dello scavo, Pisa. E. ABELA BERNARDI, A. ALBERTI, S. AMICI, M. BONAMICI, L. GUIDI, F. REDI, C. RENZI RIZZO, C. SORRENTINO, D. SPADACCIA, D. STIAFFINI, F.M. VANNI, Ripafratta.(Pisa). 3, Archeologia Medievale, XVI, Firenze, pp. 425-499. L.G. REGGI (a cura di), La ceramica graffita in Emilia Romagna dal secolo XIV al secolo XIX, Catalogo della Mostra, Modena. L.G. REGGI, Ceramiche medievali e rinascimentali a Camporgiano in Garfagnana, Bollettino Annuale dei Musei Ferraresi, 4, pp. 147-160. L.G. REGGI, Ceramica a Carpi dal XV al XVII secolo nelle civiche collezioni, Catalogo della Mostra, Imola. C. RENDU, Fouiller des cabanes de bergers: pour quoi faire?, tudes Rurales, 153-154, pp. 151-176. E. REPETTI, Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca, Garfagnana e Lunigiana, II, Firenze. M. RICCI, Maiolica di et rinascimentale e moderna, in D. MANACORDA (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi 3/12, Il Giardino del Conservatorio di Santa Caterina della Rosa, Firenze, pp. 303-424. R. RICCI, Alberico I Cybo Malaspina e le sue monete. Alcuni aspetti e caratteri di una interessante monetazione, Giornale storico della Lunigiana, XL, pp. 5-21. R. RICCI, Loro del principe, in Il tempo di Alberico (1553-1623), Catalogo della Mostra, Pisa, pp. 303-325. R. RICCI, Le malte nellaltomedioevo a Lucca, in QUIRS CASTILLO 2002, pp. 123-125. L. RIGHI, La ceramica graffita a Modena dal XV al XVII secolo, Faenza, LX, n. 4-6, pp. 91-106. L. RIGHI, La crisi della produzione ceramica a Modena nel Settecento, Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi, X, s. X, pp. 243-258. N. ROBERT, The Holocene. An environmental History, Second Edition, Blackwell Publishers, London. O. ROMBALDI, La Garfagnana nello Stato Estense del Cinquecento, in La Garfagnana dallavvento degli Estensi, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 11-12 settembre 1999), Modena, pp. 83-100. G.C. ROMBY, Condizioni di uso del territorio e aspetti insediativi alla vigilia del 1920, in Progetto Terremoto in Garfagnana e Lunigiana, Firenze, pp. 34-39. A. ROMITI, Capitoli e ordinamenti delle Comunit di Ceserana nella Vicaria di Castiglione di Garfagnana (secolo XV), La Provincia di Lucca, 16, pp. 52-65. G. RONZONI, Ceramiche graffite dalla Rocca di Campogalliano, Atti e Memorie della Deputazione di Storia patria per le Antiche Province modenesi, Modena, sez. XI, V, pp. 107-126. W RSENER, Los campesinos en la Edad Media, Barcelona. . G. ROSSI, La circolazione monetaria in Garfagnana tra il XII e la prima met del XV secolo: la documentazione archeologica, in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (Castelnuovo Garfagnana, 13-14 settembre 1997), Modena, pp. 361-400.

REGGI 1971 REGGI 1974 REGGI 1981 RENDU 2000 REPETTI 1835

RICCI 1985

RICCI 1989

RICCI 1991 RICCI 2002 RIGHI 1974 RIGHI 1975

ROBERT 1998 ROMBALDI 2000

ROMBY 1987

ROMITI 1976

RONZONI 1983

RSENER 1990 ROSSI 1998

310

ROTTOLI, NEGRI 1998 ROUCHE 1999 ROVELLI 1994

M. ROTTOLI, S. NEGRI, I resti vegetali carbonizzati, in GIANNICHEDDA 1998, pp. 198-212. M. ROUCHE, Haut Moyen ge occidental, in PH. ARIS, G. DUBY (a cura di), LHistoire de la vie prive, Paris, pp. 123-25. A. ROVELLI, La funzione della moneta tra lVIII e il X secolo. Unanalisi della monetazione archeologica, in R. FRANCOVICH, G. NOY (a cura di), La storia dellAltomedioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dellarcheologia, Firenze, pp. 521-537. A. ROVELLI, Il denaro di Pavia nellAltomedioevo, estratto da Bollettino della Societ Pavese di Storia Patria, Como. T. ROWLEY, The Origins of Open-Field Agriculture, Londres-New York. C. SARDI, Vita lucchese nel Settecento, Lucca. G.M. Savonarola, Libretto de tute le cosse che si manzano: un libro di dietetica de Michele Savonarola, medico padovano del secolo XV, vol. 1 (ed. S. Nystedt), Stockholm, 1982. M. SCALINI, Corazzine e bacinetti dalla Rocca di Campiglia, in BIANCHI 2004. F. SCHNEIDER, Lordinamento pubblico nella Toscana medievale. I fondamenti dellamministrazione regia in Toscana dalla fondazione del regno longobardo alla estinzione degli Svevi (568-1268), Firenze. F.H. SCHWEINGRUBER, Anatomie Europaischer Holzer, Haupt. Bern-Stuttgart, 800 pp. F.H. SCHWEINGRUBER, Mikroscopische holzanatomie, EFW, SL, 226 pp. S. SCIPIONI, Ricerche di archeologia ambientale su resti di carbonaie nel Parco dellAntola (Ge), Tesi di laurea in Scienze Naturali, Facolt di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dellUniversit di Genova, a.a. 19992000 T. SCULLY, The art of Cookery in the Middle Ages, Woodbridge. M. SEGHIERI, Una societ per lallevamento degli ovini operante in Valleriana dal 1249 al 1253, Rivista di Storia, Archeologia e Costume, III, pp. 37-42. M. SEGHIERI, Piazza e Sala dominio del vescovo di Lucca. Origini e primi sviluppi della contea, Miscellanea di Carfaniana Antiqua, 1, pp. 13-34. E.E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano, Roma-Bari. E.E. SERENI, Terra nuova e buoi rossi, Torino. A.A. SETTIA, La toponomastica come fonte por la storia del popolamento rurale, in FUMAGALLI, ROSSETTI 1980, pp. 35-56. A.A. SETTIA, Castelli e villaggi nellItalia padana. Popolamento, potere e sicurezza fra IX e XIII secolo, Napoli. A.A. SETTIA, Castelli e borghi di Lunigiana, in Societ civile e societ religiosa in Lunigiana e nel vicino appennino dal IX al XV secolo, Aulla, pp. 119-132. G. SEVERINI, Garfagnana e Media Val di Serchio. Note per la Storia del territorio, Pisa. G. SFORZA, Saggio di una bibliografia storica della Lunigiana, Bologna. G. SFORZA, Statuti inediti del Contado lucchese dei secoli XIII e XIV, Atti dellAccademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, 24 (1886), pp. 489-576. F. SIGAUT, LAgriculture et le Feu. Rle et place du feu dans les techniques de prparation du champ de lancienne agriculture europenne, Paris. J.C.L. SISMONDI, Tableau de lagriculture toscane, Genova. I.A. SILVER, The ageing of domestic animals, in D.R. BROTHWELL, E.S. HIGGS (a cura di), Science in archaeology, London, pp. 283-302. G.B. SIVIERO, Ceramica dal XIII al XVII secolo da collezioni pubbliche e private in Este, Catalogo della Mostra (5 ottobre-30 novembre), Este.

ROVELLI 1995 ROWLEY 1981 SARDI 1968 Savonarola

SCALINI 2004 SCHNEIDER 1975

SCHWEINGRUBER 1990a SCHWEINGRUBER 1990b SCIPIONI 2000

SCULLY 1995 SEGHIERI 1976

SEGHIERI 1980 SERENI 1961 SERENI 1981 SETTIA 1980 SETTIA 1984 SETTIA 1986

SEVERINI 1985 SFORZA 1864 SFORZA 1886

SIGAUT 1975 SISMONDI 1801 SILVER 1969 SIVIERO 1975

311

SIVIERO, MUNARI 1974 SPAGGIARI 1998

G.B. SIVIERO, L. MUNARI (a cura di), Ceramica dal XIV al XVII secolo a Montagnana, Catalogo della Mostra, Montagnana. A. SPAGGIARI, Dedizioni agli Estensi delle terre della Garfagnana, in La Garfagnana dallepoca comunale allavvento degli Estensi, Atti del Convegno (13-14 settembre 1997), Modena, pp. 401-410. A. SPICCIANI, Concessioni livellarie come garanzia di impegni giuridici. Tentativo di interpretazione di un enimagtico documento lucchese (1 luglio 997), in Societ, istituzioni, spiritualit. Studi in onore di C. Violante, Spoleto, vol. 2, pp. 877-911. A. STHAL, Numismatics and Medieval Archaeology, Medieval Archaeology, 60, pp. 119-126. D. STIAFFINI, Contributo ad una prima sistemazione tipologica dei materiali vitrei medievali, in M. MENDERA (a cura di), Archeologia e Storia della produzione del vetro preindustriale, Atti del Convegno Internazionale Lattivit vetraria medievale in Valdelsa ed il problema della produzione preindustriale del vetro: esperienza a confronto (Colle Val dElsa Gambassi Terme, 2-4 aprile 1990), Firenze, pp. 177-266. D. STIAFFINI, Note sullarte vetraria a Pisa nel XVII secolo, Bollettino Storico Pisano, LXII, 1993, pp. 365-374. D. STIAFFINI, I manufatti vitrei duso comune diffusi a Lucca nel XVII secolo. Un contributo dalle fonti documentarie, Rivista di archeologia, storia, costume, XXIII, 3-4, 1995, pp. 89-98. D. STIAFFINI, Il vetro nel Medioevo. Tecniche Strutture Manufatti, Roma. D. STIAFFINI, G. BORGHETTI, I vetri romani del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Oristano. R. STOPANI, Archeologia del paesaggio agrario, in Cultura contadina in Toscana. II. Lambiente e la vita, Firenze, pp. 87-105. S. SUCHOLDOSKI, The finds of small coins complexes, or the problem of monetary resources of ordinary people in medieval Poland, Quaderni Ticinesi di Numismatica e Antichit Classiche, XXVII, pp. 335-343. C.C. TAYLOR, Whiteparish, a Study of the Development of a Forest-Edge Parish, Wiltshire Archeological Magazine, 62, pp. 79-102. G. TORI, I rapporti fra lo Stato e la Chiesa a Lucca nei secoli XVI-XVIII. Le istituzioni, Rassegna degli Archivi di Stato, 36, pp. 39-81. G. TORI, Il principato napoleonico dei Baciocchi (1805-1814). Riforma dello Stato e societ, Catalogo della Mostra (Lucca, 9 giugno-11 novembre 1984), Lucca. G. TORI, Lucca giacobina. Primo governo democratico della Repubblica lucchese (1799), I-II, Lucca. P TOUBERT, Les structures du Latium mdival. Le Latium mridional et . la Sabine du IX la fin du XII sicle, 2 voll., Roma. P TOUBERT, Dalla terra ai castelli. Paesaggio, agricoltura e poteri nellIta. lia medievale, Torino. P TOUBERT, Lincastellamento aujourdhui: quelques rflexions en marge . de deux colloques, in BARCEL, TOUBERT 1998, pp. XI-XVIII. P TOUBERT, Histoire de loccupation du sol et archologie des terroirs . mdivaux: la rfrence allemande, in Castrum 5, Archologie des espaces agraires mditerranens au Moyen ge, Madrid-Roma-Murcia. C. TOZZI, Lalimentazione nella Maremma medievale. Due esempi di scavi, Archeologia Medievale, VIII, pp. 299-303. J.R. TROCHET, Aux origines de la France rurale. Outils, pays et paysages, Paris. M. URTEAGA, TX. UGALDE, B. GANDIAGA, Prospecciones arqueolgicas en Urbia: yacimientos catalogados en las campaas de 1988 y 1989, Kobie, 18, pp. 123-166.

SPICCIANI 1994

STHAL 1989 STIAFFINI 1991

STIAFFINI 1993 STIAFFINI 1995

STIAFFINI 1999 STIAFFINI, BORGHETTI 1994 STOPANI 1983 SUCHOLDOSKI 1998

TAYLOR 1967 TORI 1976 TORI 1984

TORI 2000 TOUBERT 1973 TOUBERT 1995 TOUBERT 1998 TOUBERT 1999

TOZZI 1981 TROCHET 1993 URTEAGA, UGALDE, GANDIAGA 1989

312

URTEAGA, UGALDE, GANDIAGA 1992-93

M. URTEAGA, TX. UGALDE, B. GANDIAGA, Prospecciones arqueolgicas en Urbia: yacimientos catalogados en las campaas de 1990 y 1991, Kobie, 20, pp. 57-85. M. VALENTI, Forme abitative e strutture materiali dellinsediamento in ambito rurale toscano fra tardoantico e altomedioevo, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Edilizia residenziale tra V e VIII secolo, Padova, pp. 179-190. M. VALENTI, Poggio Imperiale a Poggibonsi: dal villaggio di capanne al castello di pietra. I. Diagnostica archeologica e campagne di scavo 19911994, Firenze. M. VALENTI, La campagna toscana tra fine dellet tardoantica ed alto medioevo: diacronia delle strutture di potere e conseguenze sulla rete insediativa, in G. CAMASSA, A. DE GUIO, F. VERONESE (a cura di), Paesaggi di potere. Problemi e prospettive, Roma, pp. 293-305. M. VALENTI, V. FRONZA, Lo scavo di strutture in materiale deperibile. Griglie di riferimento per linterpretazione di buche e di edifici, in S. GELICHI (A CURA DI), Atti del I Congresso nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, pp. 172-177. A. VANNI DESIDERI, Saggi archeologici nellarea Corsini (Fucecchio, Firenze), Notiziario di Archeologia Medievale, 44, pp. 22-23. G. VANNINI (a cura di), Lantico palazzo dei vescovi a Pistoia. II. Indagini archeologiche, Firenze, 1985. M. VAQUERO PIERO, La distribuzione degli uomini e delle terre nella Val dOrcia altomedievale (secoli VIII-XI), in A. CORTONESI (a cura di), Atti del Convegno La Val dOrcia nel Medioevo e nei primi secoli dellEt Moderna, Roma, pp. 11-32. C. VARALDO, La maiolica ligure del Cinquecento nello scavo della Cattedrale di Albenga, in La maiolica ligure del Cinquecento. Nascita e irradizione in Europa e nelle Americhe, Atti del XXV Convegno Internazionale della Ceramica, Firenze, pp. 171-194. A. VERHULST, Le paysage rural: les structures parcellaires d lEurope du Nord-Ouest, Turnhout. G. VOLPE, Lunigiana medievale, in Toscana medievale. Massa Marittima, Volterra, Sarzana, Firenze. G. VOLPE, Studi sulle istituzioni comunali a Pisa. Citt e Contado, Consoli e Podest. Secoli XII-XIII, Firenze. G. WHITTINGTON, Field Systems of Scotland, in A.R.H BAKER, R.A BUTLIN (a cura di), Studies of Field Systems in the British Isles, Cambridge, pp. 530-571. C. WICKHAM, Settlement problems in Early Medieval Italy: Lucca Territory, Archeologia Medievale, V, pp. 495-503. C. WICKHAM, Studi sulla societ degli Appennini nellalto medioevo. Contadini, signori e insediamento nel territorio di Valva (Sulmona), Bologna. C. WICKHAM, LItalia nel primo medioevo. Potere centrale e societ locale (400-1000), Milano. C. WICKHAM, The Other Transition: from the Ancient World to Feudalism, Past and Present, CIII, pp. 3-36. C. WICKHAM, Pastoralism and Underdevelopment in the Early Middle Ages, in Luomo di fronte al mondo animale nellalto medioevo, XXXI Settimana del CISAM, Spoleto, pp. 401-455. C. WICKHAM, The Mountains and the City. The Tuscan Apennines in the Early Middle Ages, Oxford. C. WICKHAM, Paesaggi sepolti: insediamento e incastellamento sullAmiata, 750-1250, in M. ASCHERI, W. KURZE (a cura di), LAmiata nel Medioevo, Roma, pp. 101-137. C. WICKHAM, La montagna e la citt. LAppennino toscano nel medioevo, in C. GREPPI, Paesaggi dellAppennino. Quadri ambientali della Toscana, Venezia, pp. 15-31.

VALENTI 1994

VALENTI 1996

VALENTI 2000

VALENTI, FRONZA 1997

VANNI DESIDERI 1996 VANNINI 1985 VAQUERO PIERO 1990

VARALDO 1992

VERHULST 1995 VOLPE 1964 VOLPE 1970 WHITTINGTON 1993

WICKHAM 1978 WICKHAM 1982 WICKHAM 1983 WICKHAM 1984 WICKHAM 1985

WICKHAM 1988 WICKHAM 1989

WICKHAM 1990

313

WICKHAM 1994 WICKHAM 1995 WICKHAM 1996

C. WICKHAM, Land and power. Studies in Italian and European social history, 400-1200, Roma. C. WICKHAM, Comunit e clientele nella Toscana del XII secolo. Le origini del comune rurale nella Piana di Lucca, Roma. C. WICKHAM, La signoria rurale in Toscana, in G. DILCHER, C. VIOLANTE (a cura di), Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli XXIII, Annali dellIstituto storico italo-germanico, Quaderno 14, Bologna, pp. 343-409. C. WICKHAM, La montagna e la citt. LAppennino toscano nellalto medioevo, Torino (orig. The mountains and the city. The Tuscan Apennines in the Early Middle Ages, Oxford, 1988). C. WICKHAM, Early Medieval Archaeology in Italy: the last twenty years, Archeologia Medievale, XXVI, pp. 7-20. R. WILDHABER, Schneckenzucht und Schneckenspeise, Schweizerisches Archiv fr Volkeskunde: Vierteljarhrsschrift, XLVI (3/4), pp. 119-184. B. WILSON, C. GRIGSON, S. PAYNE, Ageing and Sexing animal bones from archaeological sites, B.A.R. British Series, n. 109, Oxford. E. ZADORA-RIO, Les terroirs mdivaux dans le Nord et le Nord-Ouest de lEurope, in Pour une Archologie agraire, Paris, pp. 165-192. C. ZANNONI, Le strutture vernacolari nella Lunigiana storica, Studi per lEcologia del Quaternario, n. 19, pp. 129-152.

WICKHAM 1997

WICKHAM 1999 WILDHABER 1950 WILSON, GRIGSON, PAYNE 1982 ZADORA-RIO 1991 ZANNONI 1997

314

315

Stampato in Firenze aprile 2004

316

Tav. 1 a. Vista generale di Gorfigliano, il lago di Gramolazzo e il Monte Pisanino; b. Colle del castello di Gorfigliano.

317

318

Tav. 2 Carta geomorfologica semplificata del bacino dellAcqua Bianca e relativa legenda (ridisegnata e modificata da ISOLA 1994-95 e da NARDI et alii 2000).

319
Tav. 3 Schizzo planimetrico non in scala dellelevato della torre.

320

Tav. 4 Schizzo in scala del lato S della chiesa dei SS. Giusto e Clemente con indicazioni delle unit stratigrafiche, e delle fasi costruttive individuate.

Tav. 5 a. Chiesa dei SS. Giusto e Clemente di Gorfigliano prima del suo restauro (fotografia di Giovanni Casotti); b. Chiesa dei SS. Giusto in Clemente di Gorfigliano durante i lavori di restauro (fotografia di Giovanni Casotti).

321

Tav. 6 a. Dettaglio del lato sud della chiesa dei SS. Giusto e Clemente di Gorfigliano durante i restauri condotti negli anni 80, dove visibile lingresso medievale (fotografia di Giovanni Casotti); b. Chiesa dei SS. Giusto in Clemente di Gorfigliano alla conclusione dei lavori di restauro. (fotografia di Giovanni Casotti).

322

Tav. 7 a. Ricostruzione delledificio medievale del settore 2100 di Gorfigliano;b. Ricostruzione della Porta di San Paolo di Gorfigliano.

323

Tav. 8 Ceramiche graffite rinvenute a Gorfigliano. 324

Tav. 9 Ceramiche smaltate, taches noires e terraglie rinvenute a Gorfigliano.

325

Tav. 10 Sezioni sottili di impasti ceramici provenienti dallOspedale di Tea e dal castello di Gorfigliano (Minucciano, Lucca). Le fotografie sono state eseguite al microscopio mineralogico in sezione sottile a 40.

326

Tav. 11 Stralcio della carta della vegetazione nei dintorni di Gorfigliano (con legenda) (da FERRARINI 1972).

327

Tav. 12 Prima pagina del Territologio dellanno 1627, nella quale raffigurata il castello di Gorfigliano.

328

Tav. 13 a. GIS del centro storico di Gorfigliano con indicazione della visibilit archeologica dei singoli edifici; b. GIS del centro storico di Gorfigliano con indicazione delle cronologie dellarchitettura del villaggio di Gorfigliano.

329

Tav. 14 a. Disposizione delle case a schiera con aia ottocentesche nel rione di Bagno, con indicazione della loro cronologia relativa; b. Gruppo di case con aia e metati in localit Lochi.

330

Tav. 15 a. Casa con aia della fine del XIX secolo in localit Calcinaio; b. Casa con aia ottocentesca a Verrucolette; c. Metato isolato ai margini del bosco; d. Mulino ottocentesco in localit Al Molino.

331

Tav. 16 a. Capanna postmedievale di Castagnola; b. Capanna di Gorfigliano dove si osserva la copertura vegetale sotto la lamiera; c. Interno di una capanna di Gorfigliano adibita a pagliaio.

332

Potrebbero piacerti anche