Lo Vetro D. Martini F. 2012 Il Paleoliti PDF
Lo Vetro D. Martini F. 2012 Il Paleoliti PDF
Lo Vetro D. Martini F. 2012 Il Paleoliti PDF
29 Pagina 1
ISTITUTO
ITALIANO DI PREISTORIA
E PROTOSTORIA
FIRENZE 2012
PAGINE EDITORIALI_Campione_17x24_Daniela 24/10/12 14.29 Pagina 4
ENTI PROMOTORI
Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Assessorato Regionale dei Beni Culturali Ambientali e P.I.
Comune di San Cipirello
Unione de Comuni Monreale Jetas
Centro Siciliano di Preistoria e Protostoria
Archeoclub di Corleone
COMITATO D’ONORE
A. Buttitta, N. Bonacasa, E. De Miro, S. Lagona, V. La Rosa, G. Rizza, E. Tortorici,
M. Tosi, V. Tusa, G. Voza
CON IL SOSTEGNO DI
Soprintendenza BB CC AA Agrigento
Soprintendenza BB CC AA Caltanissetta
Soprintendenza BB CC AA Catania
Soprintendenza BB CC AA Enna
Soprintendenza BB CC AA Messina
Soprintendenza BB CC AA Palermo
Soprintendenza BB CC AA Ragusa
Soprintendenza BB CC AA Siracusa
Soprintendenza BB CC AA Trapani
Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
Museo Archeologico Regionale, Agrigento
Museo Archeologico Regionale “A. Salinas”, Palermo
Museo Archeologico Regionale “P. Orsi”, Siracusa
Museo “Agostino Pepoli”, Trapani
Museo Archeologico Regionale della Villa del Casale di Piazza Armerina
Museo Archeologico Regionale di Camarina
Museo Archeologico Regionale di Gela
Museo Archeologico Regionale Eoliano “L. Bernabò Brea”
Museo della Ceramica di Caltagirone
Museo di storia naturale e del carretto di Palazzo d’Aumale, Terrasini
Parco Archeologico Regionale di Agrigento
COMITATO SCIENTIFICO
Paleolitico e Mesolitico: M.R. Iovino, F. Martini
Neolitico: V. Tinè, S. Tusa
Eneolitico: A. Cazzella, D. Cocchi Genik, L. Maniscalco
Età del Bronzo: N. Bruno, M. Cavalier, M.C. Martinelli, F. Nicoletti, E. Procelli, S. Tusa
Età del Ferro: R.M. Albanese Procelli
Interazioni Sicilia - Mediterraneo: A.M. Bietti Sestieri, M. Marazzi
Coordinamento: S. Tusa
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
C. Buccellato, A. Scuderi, A. Vintaloro, E. Viola
REDAZIONE DEGLI ATTI
Enrico Procelli
PROGRAMMA
Giovedì 16 novembre
Venerdì 17 novembre
Venerdì 17 novembre
13,00-14,30 Lunch
14,30 R. Veneziano, La presunta facies di Rodì-Tindari-Vallelunga ad un cinquan-
tennio dalla sua formulazione
14,45 M. Cattani, S. Tusa, Paesaggio agro-pastorale e spazio rituale nel paesaggio
dell’età del Bronzo a Pantelleria
15,00 M. Cattani, F. Nicoletti, S. Tusa, Resoconto preliminare degli scavi dell’in-
sediamento di Mursia
15,15 F. Nicoletti, G. Trojsi, S. Tusa, Analisi tipologiche e mineralogico-petrogra-
fiche su ceramiche, intonaci, concotti e battuti dalle capanne dell’età del
Bronzo di Mursia
15,30 F. Nicoletti, S. Tusa, Pantelleria, scavo di un sese in proprietà Di Fresco e
materiali di altri sesi scomparsi in contrada Mursia
15,45 A. D’Amora, M. Trifuoggi, E. Tufano, S. Tusa, L’ossidiana di Pantelleria:
studio di caratterizzazione e provenienza alla luce della scoperta di nuovi
giacimenti
16,00 L. Conte, Un insediamento della media età del Bronzo rinvenuto in conte-
sto urbano a Partanna (TP)
16,15 A.K. Ingoglia, F. Nicoletti, S. Tusa, Il sito dell’età del Bronzo di Erbe Bian-
che (Campobello di Mazara, TP)
16,30-17,00 Coffee-break e illustrazione poster
17,00 S.T. Levi, B. Prosdocimi, G. Tigano, A. Vanzetti, Nuovi dati sull’insedia-
mento dell’età del Bronzo nella zona del Borgo antico di Milazzo (ME)
17,15 R. Lanteri, La necropoli di contrada Lotti (Gela) e le architetture funerarie
a pilastri in Sicilia nell’età del Bronzo antico
17,30 M. Tedesco, La necropoli di Cozzo del Pantano; una rivisitazione
17,45 A. Scuderi, S. Tusa, A. Vintaloro, Nuove prospezioni archeologiche nel Cor-
leonese e nello Jato: Monte della Fiera
18,00 A. Zanini, Un contributo alla rilettura della necropoli del Bronzo finale di
Milazzo
18,00-19,00 Discussione
Sabato 18 novembre
09,45 R. Sanchez Martinez, Estudio del repertorio lítico de contrada Stretto (Par-
tanna, TP)
10,00 M. Moscoloni, C. Ruggini, Le indagini archeologiche a Grotta Bonagia
(TP) nel quadro delle modalità di occupazione della Sicilia occidentale du-
rante il Neolitico tardo
10,15 B. Basile, I. Caneva, G. Boschian, G. Fiorentino, M.R. Iovino, Indagine
multidisciplinare in un’area campione della Sicilia sud-orientale: dati recenti
dal sito di Stentinello
10,30 E. Castiglioni, C. Di Patti, G. Piscopo, L. Maniscalco, La fase neolitica
presso il santuario dei Palici (Mineo)
10,45 O. Palio, L’insediamento tardo Neolitico di via Capuana a Licodia Eubea
11,00-11,30 Coffee-break e illustrazione poster
11,30 A. Scuderi, S. Tusa, A. Vintaloro, L’insediamento neolitico di contrada
Dammusi nell’entroterra Palermitano
11,45 F. Privitera, Tombe tardo-neolitiche in contrada Balze Soprane di Bronte (CT)
12,00 F. Nicoletti, L’industria litica di Punta Fram. Una nuova facies preistorica a
Pantelleria
12,15 A. Boscaino, A. D’Amora, F. Nicoletti, M. Trifuoggi, S. Tusa, Indagini sul-
la caratterizzazione e la provenienza delle ossidiane di Serra del Palco (CL) e
Stretto-Partanna (TP)
12,30-13,15 Discussione
13,15-14,15 Lunch
COMUNICAZIONI ENEOLITICO
14,15 G. Odetti, Le Grotte del Conzo (SR) e della Palombara (SR) nel quadro
dell’età del Rame della Sicilia orientale
14,30 O. Adamo, D. Gulli, La ceramica di Serraferlicchio da Serraferlicchio (AG)
15,00 E. Giannitrapani, L’Insediamento Case Bastione (Villarosa, EN)
15,15 G. Pappalarso, R.M. Iovino, L. Maniscalco, Analisi non distruttive sulla
provenienza di alcuni vetri vulcanici da Rocchicella
15,30 M. Cavalier, M. Cultraro, L’abitato eneolitico di Poggio dell’Aquila presso
Adrano (CT)
15,45 C. Guzzone, Rinvenimenti preistorici dal territorio di Caltanissetta
16,00 E. Carnieri, L. Lentini, S. Levi, P.M. Mandò, A. Valenti, A. Zanini, La
tomba a grotticella artificiale di Pergole 2, Partanna (TP) contrada Pergola
16,15 S. Tusa, D. Ursini, Rinvenimenti eneolitici a Pantelleria - Lago di Venere
16,30-17,00 Coffee-break e illustrazione poster
17,00 E. Tufano, S. Tusa, Analisi tipologica dell’industria litica su ossidiana del
Lago di Venere (Pantelleria)
17,15 A. Crispino, Il complesso eneolitico di S. Ippolito di Caltagirone: scavi Orsi
17,30 F. Alberghina, La “facies” di S.Ippolito in Sicilia
17,45 F. Privitera, Idoletto tipo Camaro da contrada Marca di Castiglione di Sicilia
18,00-19,00: Discussione
PAGINE EDITORIALI_Campione_17x24_Daniela 24/10/12 14.29 Pagina 10
10
Sabato 18 novembre
COMUNICAZIONI INTERRELAZIONI
11
17,00 M.C. Martinelli, Distribuzione delle ceramiche non locali nei villaggi del-
l’età del Bronzo delle isole Eolie
17,15 G. Di Noto, L’importanza degli elementi funerari nella ritualità thapsiana e
alcune osservazioni sulle persistenze egeo/anatoliche
17,30-18,30 Discussione
Domenica 19 novembre
Escursione a scelta
1) Il villaggio dell’età del bronzo e i Sesi di Mursia (Pantelleria)
2) La Grotta S. Teodoro (Acquedolci) e il villaggio dell’età del Bronzo di Viale
dei Cipressi Milazzo)
3) L’insediamento neolitico di Stretto Partanna (Partanna) e il villaggio dell’età
del bronzo di Mokarta (Salemi)
POSTER
PALEOLITICO - MESOLITICO
12
10. M.A. Mannino, K.D. Thomas, Nuove datazioni assolute da siti preistorici
della Sicilia occidentale
11. M.A. Mannino, K.D. Thomas, V. Colella, Nuovi studi sulle collezioni della
Grotta Niscemi (PA) del Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”
NEOLITICO
12. J. Barrios, L. Montealegre, G. Palmieri, Estudio morfológico y fisico-químico
de la cerámica de contrada Stretto (Partanna. TP)
13. G. Biondi, Insediamenti preistorici tra Neolitico e Bronzo antico ad ovest del
medio corso del Simeto. Nuove acquisizioni
14. S. Chilardi, A. Galdi, Il Neolitico siciliano tra caccia e raccolta, tradizione e
innovazione: la fauna delle UU.SS. 1-16 del fossato di contrada Stretto/Par-
tanna (TP)
15. L. Conte, G. Genchi, S. Tusa, Le Grotte di Impisu e Pecoraro
16. P. Di Martino, D. Farnetano, G. Trojsi, Analisi tipologiche e archeometriche
su alcune ceramiche neolitiche provenienti dall’insediamento di Stretto Par-
tanna (TP)
17. G. Di Stefano, A. Sammito, Recenti scoperte neolitiche in provincia di Ragusa
18. G. Mannino, Lo “scarico” neolitico di Castellaccio di Fiaccati (Roccapalumba, PA)
19. E. Natali, V. Tinè, Saggi stratigrafici presso le grotte Scurati, Parpaglione e
Mangiapane di Custonaci (TP)
20. G. Pappalardo, L. Pappalardo, D. Puglisi, F. Rizzo, F.P. Romano, M.R. Iovi-
no, L. Maniscalco, Vetro vulcanico archeologico da Rocchicella: un approccio
archeometrico
21. A. Riva, Il Neolitico finale e il passaggio all’età del Rame: contatti e scambi
tra le isole Eolie e l’Italia centro-settentrionale
22. R. Sanchez Martinez, El repertorio faunístico y su tafonomía de contrada
Stretto (Partanna, TP)
23. L. Sapuppo, G. Sirena, Un contributo allo studio del Neolitico nel Siracusa-
no: l’insediamento in contrada Precettora (Brucoli, Augusta)
24. M. Sgammato, G. Trojsi, S. Tusa, Analisi archeometriche sulle ceramiche
neolitiche dalla Grotta dell’Uzzo
25. G. Trojsi, Analisi archeometriche sui materiali ceramici dai livelli del Neoliti-
co antico e medio della Grotta del Kronio (Sciacca, AG)
26. J.L. Ubera Jimenez, G. Palmieri, Los análisis polínicos de contrada. Stretto
(Trápani) y su interpretación mediambiental
27. C. Vella, Nuove prospettive e idee sull’interazione tra la Sicilia e Malta: Pro-
poste sul commercio preistorico dall’aspetto litico
ENEOLITICO
28. P. Agozzino, L. Maniscalco, Analisi chimiche su ceramiche preistoriche da
San Marco (Paternò) e Rocchicella (Mineo)
PAGINE EDITORIALI_Campione_17x24_Daniela 24/10/12 14.29 Pagina 13
13
14
15
16
97. S. Chilardi, Manufatti in avorio ed osso dalla necropoli di Madonna del Piano
(Grammichele, CT): metodologie per l’identificazione delle materie prime du-
re di origine animale
98. E. Tramontana, Sistemi insediativi nella Sicilia centro-meridionale in età pro-
tostorica: indicatori archeologici per la ricostruzione dei paesaggi di potere
METODOLOGIE
99. G. Barone, C.M. Belfiore, A. Lo Giudice, L. Maniscalco, P. Mazzoleni, A.
Pezzino, M. Triscari, Contributo petrografico alla caratterizzazione delle cera-
miche preistoriche della Sicilia orientale: i casi di San Marco, Poggio Monaco e
Rocchicella (CT)
100. G. Barone, A. D’Amora, N. Kardjilov, F. Lo Celso, A. Silvestri, R. Triolo,
E. TUFANO, S. Tusa, Caratterizzazione strutturale dei giacimenti di ossidiana
dell’isola di Pantelleria mediante spettroscopia mössbauer e tomografia neu-
tronica
101. A. Borruso, L. Conte, A. D’Argenio, G. Genchi, A.K. Ingoglia, M.A. Papa,
S. Tusa, Ricostruzione di modelli insediativi in Sicilia nell’età del Bronzo a
partire da elaborazioni statistico/spaziali
102. A. Borruso, P. Caruso, L. Giliberto, F. Nicoletti, S. Tusa, La piattaforma
GIS del villaggio preistorico di Mursia: analisi dei modelli distributivi dei ma-
nufatti e degli elementi strutturali
103. A. Ceraulo, G. Genchi, Il WebMapping dello scavo archeologico di Mokarta.
Applicazioni di innovative tecniche di fruizione dei dati archeologici
104. A. Ceraulo, M.A. Papa, Una piattaforma GIS per Partanna (TP)
105. A. D’Amora, M. Trifuoggi, E. TUFANO, S. Tusa, Le potenzialità dell’applica-
zione del metodo ICP allo studio dei reperti paletnologici
106. V. Forgia, M.A. Papa, Una lettura dei dati archeologici di Mura Pregne attra-
verso le tecnologie GIS
107. L. Maniscalco, G. Pappalardo, L. Pappalardo, F. Rizzo, F.P. Romano, La
produzione metallurgica nell’antica età del Bronzo attraverso le analisi non di-
struttive XRF
108. P. Lo Buglio, S. Tusa, G. Zanini, Analisi statistica sulle trapanazioni craniche
dal Paleolitico al Bronzo finale
109. G. Meli, Dalla scoperta alla conoscenza al restauro
110. M.A. Papa, Analisi informatizzata dell’evoluzione del fossato di Stretto
PAGINE EDITORIALI_Campione_17x24_Daniela 24/10/12 14.29 Pagina 17
RELAZIONI GENERALI
in questo volume
COMUNICAZIONI E POSTER
nel DVD allegato
PAGINE EDITORIALI_Campione_17x24_Daniela 24/10/12 14.29 Pagina 18
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.21 Pagina 19
Nel quadro degli studi sulla Preistoria e Protostoria della Sicilia quelli
relativi all’archeologia delle origini sono senza dubbio minoritari e pochi
sono ad oggi i tentativi di sintesi. Un bilancio attuale non può prescinde-
re da alcuni lavori che restano nella letteratura paletnologia sulle culture
pleistoceniche dell’isola (Tusa 1983; Palma di Cesnola 1994; Piperno in
Tusa 1997 e Martini in Tusa 1997; Martini 2003) e da essi è possibile par-
tire oggi, convalidando alcuni dati e modificandone altri a seguito di nuo-
ve acquisizioni.
IL PALEOLITICO INFERIORE
20 D. LO VETRO - F. MARTINI
PALEOLITICO SUPERIORE
22 D. LO VETRO - F. MARTINI
Grotta dell’Acqua Fitusa b-tgl.3 Beta An. 194335 11.440±50 Caramia 2005
1 Tra le misure radiometriche inserite in Tab. 1 il lettore noterà che non sono riportate le
due datazioni segnalate da Sineo et alii (2002) per la Grotta di San Teodoro ottenute sulle ossa
degli inumati ST1 e ST2 mediante Spettrometria Gamma Diretta U/Pa, rispettivamente di
10.000±3.000 e di 20.000±6.000 BP, il cui alto sigma non porta alcun contributo al tema palet-
nologico ma apre piuttosto quesiti, già chiari agli Autori, sulla opportunità di applicazione del
metodo in questo contesto.
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.21 Pagina 24
24 D. LO VETRO - F. MARTINI
Pedagaggi* 12 17 7 11 -
26 D. LO VETRO - F. MARTINI
fr. B 0,7 - - - - - - - -
mento per il Paleolitico superiore siciliano. Ci riferiamo, in particolare, a San Teodoro e Levan-
zo, resta il dubbio, infatti, che le collezioni esaminate non siano integrali vista la prassi, per for-
tuna ormai lontana, di smembrare le collezioni lasciandone serie più o meno rappresentative in
diverse sedi museali.
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 27
Gfl 12,5 6,0 9,2 6,8 2,3 3,4 4,2 4,6 7,8
G5 - - - - 0,2 - - - -
B/G 0,20 0,15 0,3 0,8 0,4 0,2 0,5 0,5 0,6
Ir PD* 88,9 100,0 48,5 40,0 65,3 54,1 70,2 63,9 62,5
Dorsi+Gm 14,7 9,0 34,1 28,8 27,1 29,3 36,1 11,9 7,5
tot. Dorsi 14,0 7,5 28,2 19,2 20,9 27,5 33,9 11,8 7,5
F - - - - 0,1 - - - 0,8
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 28
28 D. LO VETRO - F. MARTINI
L+R 33,8 32,8 39,0 17,8 24,9 21,6 17,4 34,1 12,0
Substrato 42,6 40,3 48,8 32,9 51,4 55,8 49,1 67,3 39,6
3 Una cronologia simile è stata indicata in questa Riunione Scientifica per l’Epigravettiano
di Riparo del Castello di Termini Imerese (Nicoletti e Tusa, in questo volume); con l’insieme di
Uccerie l’industria della fase più antica di frequentazione del Riparo condivide, tra l’altro, i va-
lori rilevanti dei grattatoi.
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 29
30 D. LO VETRO - F. MARTINI
32 D. LO VETRO - F. MARTINI
34 D. LO VETRO - F. MARTINI
IL MESOLITICO
36 D. LO VETRO - F. MARTINI
10A questo aspetto potrebbe riferirsi, con alcune riserve legate alla giacitura, anche l’indu-
stria dell’US 24 di Isolidda-saggio 2 (Martini, Lo Vetro, Baglioni et alii, in questo volume) con
trapezi morfologicamente affini a quelli dell’Uzzo.
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 37
Grotta dell’Uzzo-
t. 12 OxA-13662 7744 ±33 6650-6480 f. a trapezi
trincea F
Grotta dell’Uzzo-
t. 14-13 P-2734 7910 ±70 7050-6640 f. a trapezi
trincea F
Grotta delle
2 LTL1514A 7998±80 7090-6650 ?
Uccerie
Grotta delle
3 LTL1515A 8320±85 7550-7130 ?
Uccerie
Perriere
V UtC 1355 8460±70 7596-7355 Epipaleolitico indifferenziato
sottano-or. inf.
Grotta di Cala
3B LTL772A 8467±67 7600-7450 f. di tradizione epigravettiana
Mancina
Perriere
VI UtC 1424 8700±150 8229-7527 Epipaleolitico indifferenziato
sottano-or. inf.
Grotta di Cala
3C LTL771A 9332±60 8760-8420 f. di tradizione epigravettiana
Mancina
Grotta dell’Uzzo-
3- t. 7 P2558 9580±100 9250-8650 f. di tradizione epigravettiana
trincea C
Sperlinga
III ? ? 9250-8450 f. di tradizione epigravettiana
S.Basilio
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 38
38 D. LO VETRO - F. MARTINI
11 Per la cronologia completa del Mesolitico di Grotta dell’Uzzo si veda Mannino et alii
2007.
12 Del Riparo della Sperlinga è stata pubblicata solo la data calibrata (Andersen et alii
1990). Di questa misura radiometrica (vedi tab. 4) non si conosce né la natura del campione né
il taglio di provenienza. In termini di cronologia non calibrata è plausibile che l’età del campio-
ne si collochi nel secondo quarto del X millennio B.P. inserendo questo complesso all’inizio
dell’Olocene.
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 39
13 Aree ricche di depositi selciferi sono segnalate nella penisola di S. Vito Lo Capo (Abate
et alii 1993; Collina 2006).
14 Tale definizione conferma una precedente ipotesi inserita in un più ampio ventaglio di
a più riprese (Segre e Vigliardi 1983; Palma di Cesnola 1993; Martini 1996 e 1997) hanno avan-
zato dubbi sull’attribuzione al Mesolitico proposta da I. Biddittu (1971).
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 40
40 D. LO VETRO - F. MARTINI
dell’Uzzo (Piperno 1976-77); tale affinità, già rilevata in altra sede (Lo
Vetro e Martini 1999-2000; Martini, Lo Vetro et alii 2007), unitamente al-
la datazione radiometrica del livello 3, dà sostegno all’ipotesi dell’insor-
genza in età olocenica (fine del X millennio-metà del IX millennio circa,
cal. a.C.) di un originale aspetto a geometrici di tradizione epigravettiana,
che ha un’ulteriore attestazione a Grotta di Cala Mancina-strato 3, datata
tra gli inizi del IX e la metà dell’VIII millennio, cal. a.C. (Martini, Lo Ve-
tro, Brilli et alii in questo volume).
antecedente locale nelle PD2 epigravettiane (Revedin e Aranguren 1998), prive però dei ritoc-
chi complementari basali, attestate in alcuni contesti isolani (Acqua Fitusa, San Teodoro, Peda-
gaggi).
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 41
42 D. LO VETRO - F. MARTINI
questo volume.
18 Una nuova datazione radiometrica ottenuta su guscio di gasteropode (Mannino et alii,
44 D. LO VETRO - F. MARTINI
ca) ed è in linea con le più recenti datazioni ottenute per la Sicilia occi-
dentale in merito al più antico Neolitico locale (V. Tinè com. pers. e in
questo volume). Pur considerando come plausibile l’ipotesi che l’eviden-
za di Oriente strato 5 sia relativa ad un contesto neolitico nel quale l’as-
senza di ceramica può essere fortuita o legata alla funzionalità del sito,
un’ipotesi da non scartare può essere quella che considera questa nuova
evidenza un contesto mesolitico molto recente di tipo castelnoviano, ca-
ratterizzato da parametri che rimandano sensu lato al filone a trapezi
continentale (ma anche a Grotta dell’Uzzo), al cui interno la presenza di
qualche resto di ovicaprino potrebbe essere dovuta a contatti con le pri-
me comunità neolitiche nella Sicilia occidentale, nell’ambito di una stra-
tegia economica che vede la caccia e soprattutto la raccolta di molluschi
come attività prevalente. Le misure radiometriche disponibili non con-
trastano con questa ipotesi19.
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Per i riferimenti citati nel testo si rimanda alla bibliografia in Martini et alii,
L’Epigravettiano finale in Sicilia, in MARTINI F., a cura di, Atti della tavola roton-
da: L’Italia tra 15.000 e 10.000 anni fa. Cosmopolitismo e regionalità nel Tardo-
glaciale, Firenze 18 Novembre 2005, pp. 209-254. Inoltre:
ARITZEGUI D., ASIOLI A., LOWE J.J., TRINCARDI F., VIGLIOTTI L., TAMBURINI F.,
CHONDROGIANNI C., ACCORSI C.A., BANDINI MAZZANTI M., MERCURI A.M.,
VAN DER KAARS S., MCKENZIE J.A., OLDC⁄ ELD F., 2000, Paleoclimate and the
formation of sapropel S1: inferences from Late Quaternary lacustrine and ma-
rine sequences in the central Mediterranean region, Palaeogeography Palaeo-
climatology Palaeocology, 158, pp. 215-240.
BIDDITTU I., PIPERNO M. 1972, Nuove segnalazioni di “Pebble Culture” in Sici-
lia, Quaternaria, 16, pp. 67-70.
CASSOLI P.F., PIPERNO M., TAGLIACOZZO A. 1987, Dati paleoeconomici relativi al
processo di neolitizzazione alla Grotta dell’Uzzo (Trapani), AttiIIPP XXVI,
pp. 809-817.
MADONIA G., FRISIA S., BORSATO A., MACALUSO T., MANGINI A., PALADINI M.,
PICCINI L., MIORANDI R., SPÖTL C., SAURO U., AGNESI V., DI PIETRO R., PAL-
MERI A., VATTANO M. 2003, La Grotta di Carburangeli – ricostruzione clima-
tica dell’Olocene per la piana costiera della Sicilia nord-occidentale, Studi
Trentini di Scienze Naturali, Acta Geologica, 80 (2003), pp. 153-16.
MARTINI F., a cura di, 1993, Grotta della Serratura a Marina di Camerota. Cultu-
re e ambienti dei complessi olocenici, Firenze.
MARTINI F. 2003, Problemi e ipotesi sul Paleolitico inferiore della Sicilia, Origini,
ns III, XXV, pp. 7-18.
MARTINI F. 2005, L’Epipaléolithique indifférencié: caractères techno-typologi-
ques d’un faciès mésolithique sans microlithes géométriques en Italie centro-
méridionale, in BRACCO J. P., MONTOYA C., a cura di, D’un monde à l’autre.
Les systèmes lithiques pendant le Tardiglaciaire autour de la Méditerranée
nord-occidentale. Atti della Tavola rotonda internazionale, Maison Méditer-
ranéenne des Sciences de l’Homme, Aix-en-Provence, Mémoires de la Société
Préhistorique Française, XL, pp. 159-166.
MARTINI F. 2006, Sepolture e rituali funerari del Mesolitico in Italia, in MARTINI
F., a cura di, La cultura del morire nelle società preistoriche e protostoriche
italiane. Studio interdisciplinare dei dati e loro trattamento informatico, 1,
Dal Paleolitico all’età del Rame, Origines, Progetti 3, pp. 67-86.
MARTINI F., CILLI C., COLONESE A.C., DI GIUSEPPE Z., GHINASSI M., GOVONI
L., LO VETRO D., MARTINO G., RICCIARDI S. 2007, L’Epigravettiano tra
15.000 e 10.000 anni da oggi nel basso versante tirrenico: casi studio dell’area
calabro-campana, in MARTINI F., a cura di, Atti della Tavola rotonda: L’Italia
tra 15.000 e 10.000 anni fa. Cosmopolitismo e regionalità nel Tardoglaciale,
Firenze 18 Novembre 2005, pp. 157-207.
PIPERNO M. 1985a, Grotta dell’Uzzo, in TUSA V., L’attività della Soprintendenza
archeologica della Sicilia occidentale nel quadriennio Maggio 1980-Aprile
1984, Kokalos, 30-31, 3, pp. 546-549.
PIPERNO M. 1985b, Some C14 dates for the palaeoeconomic evidence from the
Holocene levels of Uzzo Cave, Sicily, in MALONE C. e STODDART S., a cura di,
Papers in Italian Archaeology, IV, Oxford, pp. 83-86.
PIPERNO M. 1997, Il popolamento della Sicilia. Il Paleolitico inferiore, in TUSA
S., a cura di, Prima Sicilia. Alle origini della società siciliana, Palermo, pp. 83-
100.
REIMER P.J., BAILLIE M.G.L., BARD E., BAYLISS A., BECK J.W., BERTRAND C.J.H.,
BLACKWELL P.G., BUCK C.E., BURR G.S., CUTLER K.B., DAMON P.E.,
EDWARDS R.L., FAIRBANKS R.G., FRIEDRICH M., GUILDERSON T.P., HOGG
A.G., HUGHEN K.A., KROMER B., MCCORMAC G., MANNING S., BRONK RAM-
SEY C., REIMER R.W., REMMELE S., SOUTHON J.R., STUIVER M., TALAMO S.,
TAYLOR F.W., VAN DER PLICHT J., WEYHENMEYER C.E. 2004, IntCal04 terre-
strial radiocarbon age calibration, 0-26 cal kyr BP, Radiocarbon, 46 (3), pp.
1029-1058.
SINEO L., BIGAZZI R., D’AMORE G., TARTARELLI G., DI PATTI C., BERZERO A.,
CARAMELLA CRESPI V. 2002, I resti umani nella Grotta di San Teodoro (Messi-
na): datazione assoluta con il metodo della spettrometria gamma diretta
(U/Pa), Antropo, 2, pp. 9-16. www.didac.ehu.es/antropo.
01_lo vetro martini-nuovo_Campione_17x24_Daniela 03/10/12 12.22 Pagina 46
46 D. LO VETRO - F. MARTINI
SPROVIERI R., DI STEFANO E., INCARBONA A., GARGANO M.E. 2003, A high-reso-
lution record of the last deglaciation in the Sicily Channel based on foramini-
fera and calcareous nannofossil quantitative distribution, Palaeogeography,
Palaeoclimatology, Palaeoecology, 202, pp. 119-142.
TUSA S. 1983, La Sicilia nella Preistoria, Palermo.
TUSA S. 1996, From hunter-gatherers to farmers in western Sicily, in LEIGHTON
R., a cura di, Early societies in Sicily, new developments in archaeological re-
search, London, pp. 41-55.
TUSA S. 1997, Origine della società agropastorale, in TUSA S., a cura di, 1997,
Prima Sicilia, alle origini della società siciliana, Palermo, pp. 173-191.
TUSA S., a cura di, 1997, Prima Sicilia, alle origini della società siciliana, Palermo.
INDICE
RELAZIONI GENERALI
5
PROGRAMMA
256 INDICE
COMUNICAZIONI E POSTER
NEL DVD ALLEGATO
COMUNICAZIONI
PALEOLITICO-MESOLITICO
INDICE 257
258 INDICE
COMUNICAZIONI
NEOLITICO
COMUNICAZIONI
ENEOLITICO
INDICE 259
COMUNICAZIONI
ETÀ DEL BRONZO
260 INDICE
INDICE 261
COMUNICAZIONI
ETÀ DEL FERRO
COMUNICAZIONI
INTERRELAZIONI
262 INDICE
POSTER
PALEOLITICO-MESOLITICO
INDICE 263
POSTER
NEOLITICO
POSTER
ENEOLITICO
264 INDICE
POSTER
ETÀ DEL BRONZO
INDICE 265
266 INDICE
INDICE 267
POSTER
ETÀ DEL FERRO
POSTER
METODOLOGIE
268 INDICE
Edizioni ETS
Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa
[email protected] - www.edizioniets.com
Finito di stampare nel mese di ottobre 2012
00000000_INDICE VOLUME_Campione_17x24_Daniela 24/10/12 14.24 Pagina 270