AbracaRitmico Vol 1
AbracaRitmico Vol 1
AbracaRitmico Vol 1
IV
L'Abracaritmico
porterà bambiní e ragazzí
a diventare padroní del rítm0,
attraverso verí i proprí braní musicali,
facendo del proprío corpo lo strumento più divertente.
Obiettivi
Bambini e ragazzi dei corsi di introduzione alla musica, nelle scuole e
accademíe di musica, accreditate e non
V
rítmico, il bambino dovrà sovrapporre, secondo la
testo propria fantasia, un
conforme e una linea nelodica utilizzando la scríttura in campo
aperto (metodo Kodaly)
Paola Lopon
Maddalena Pappulard
VI
inöicazioni Sidattiche
1. L'insegnante avrå
l'importante compito di portare il
la serie progressiva dei brani ritmici, ad una vera ebambino, attraverso
propria esperienza
S. Al termine díognícapitolo vengono inseriti degli esercizi di componimento
musicale. che, una volta ultimati, sí presentano come dei verí e proprí brani,
divertentie coinvolgenti.
2. Come sí potrà notare, sin
dall'inizio, il bambino viene immediatanmente
avicinato alla scrittura musicale tradizionale, nei suoi 6. Si consiglia di affrontare lo studio e l'eventuale esecuzíone deí canoni nel
elementi (indicazioni di intensità, di principali seguente modo:
abbreviazione e di ripetizione, ecc..) fraseqqio, di agogica, simboli di A. Testo parlato all'unísono
B. Testo parlato a canone
3. fascicolo approfondisce i seguenti valori ritmici (con una breve C. ndicazíoni dínamiche e
agogiche con il testo parlato
appendice su cellule ritmiche più complesse): D. Melodia cantata all'unísono (con o senza
gesti chironomici)
E. Melodia cantata a canone con le sole note
I cap. F. Testo cantato all'unisono
G Testo cantato a canone
H. Indicazioní dínamiche agogiche a discrezione
IIcap.d
e
dell'insegnante
7. Per ogní esercizío di
composizione l'allievo potrà inseríre a
suo
piacinmento
ritmico a 1 o 2 voci (o strunmentale, o vocale, o con
4 Per miglior approccio per il bambino, si consiglia allinseqnante di
un
VII
1L MILLEPIEDI (canone* parlato a 2 PRIMAVERA, p. 19
voci), p. 14 QUAND0 TORNA la voce le tani)
NEL conostinati ritmici (con e con
per 10 battute
no no no Tartaruga
Vieni Vieni Vieni Vieni
per 10 battute
si S1 Si Gocce
(sussurrato) paf paf vento paf paf vento
FILASTROCCA TA TA TA, p. 18
si puð eseguire un ostinato ritmico con le parti del corpo a scelta
ta ta ta
per tutta la durata del brano (un gruppo a parte o tutta la classe,
mentre
csegue l'esercizio parlato)
VIII
PASTICCI IN PASTICCERIA, p. 20
indicato su pentagramma un accompagnamento vocale che CANONE CON PU TESTI (canone* a 2 voci), 44
utilíizza p.
frammenti parlati del brano. POCO A POCO: f'esecuzione
può essere arricchita con l'uso di ostínati
Si pud eseguire sia parlato sia cantato abbinato alla melodia indicata onomatopeicí da alternare ogni 8 battute
sulprimo rigo. Si consiglia di atfrontare lo studio nel seguente modo:
1. Filastrocca parlata
2. Accompagnamento parlato spi -
ga spl ga sp ga
3. Filastrocca cantata
4. Accompagnamento cantato
. Sovrapposizione dell'accompagnamento vocale al testo cantato goC-Cia cia cia cia cia goc-ci1a goc-cia Cia cia cta cia gOC-Cia
l'accordo vocale
pOS S0 si?
scu si
Sussurrando
uff uff
PP Sussurrando
pos - so pos so si?
P p driin
PASSA GARIBALDI, p. 43
in questo brano ci si può dívertire a
realízzare una piccola coreografia: COME FANTASMI. p. S1 strumentale obbligatorio, da
coppie ín riga, uno di fronte all'altro, brano cantato con accompagnamento
i bambini síi dispongono a
le indicazieni, come da partitura.
tunnel. tutte
cosi le braccia formeranno un eseguirsi con
prendendosi per mano e alzando sotto il tunnel; alla
volta passa
Durante il canto, una coppia alla
braccia e la coppia
la testa" tutti abbasseranno
le
rase "gli taglierem il gioco riprende.
"imprigionata" verrà
elíminata ea questo punto
IX
SILENZ10 (pausa relativa)
SUONO
SEMIBREVE O INTERO
MINIMA O METAA
SEMIMINIMA O QuARTO
CROMA 0 OTTAVO
SEMICROMA O SED1CESIMO
BISCROMA O TRENTADUESIMO
SEMIBISCROMA
SESSANTAQUATTRESIMO
TA TI TI TI RI TI RI TA-A TI TA-A
TI TA-A TI TI -I RI TI RI -1 TRI 0 - LA TI UN
UN TI TI TI RII TI RI TI TI RI UN UN TI RI
TI RI-I RI UN RI TI RI TI RI TI UN
TA-A-A RI TI UN UN RI
X
Legenda
d destra
rit. = ritardando
S = sinistra
sonag agli = accento forte
ds =
destra e sínistra insieme
legnetti S= accento forte molto secco
dita =
schiocco di dita (per = Suoni onomatopeici
tutto il brano) - = tenuto
mts =
battito dí maní sul petto (a stnistra) PP=pianissimo 9= respiro
gd =battito di mani sulla gamba destra m-mezzoferte ad libitum =ripetere il numero di volte desiderate
gs battito di maní sulla qamba sinístra S-forte
m w = suono senza
interruzioní
gds battito di entrambe le mani sulle
gambe f= fortissimo =
ripetere la battuta le battute
battito dí un piede (per tutto il brano)
o
precedenti
ff= fortissimo (ancora di piü)
segno di ripetizíone
pd- battito del piede destro osf- sforzato A Prima entrata del canone
ps= battito del piede sinístro s - sforzatissimo B Seconda entrata del canone
pds- salto crescendo
C
Terza entrata del canome
(voce) = esecuzione dei ritmi con la voce
== diminuendo
XII
Guardiamoci allo specchio Paola Lopopolo
P P
mf
mf P
12
Il brano può essere eseguito con I'uso delle sole voci con i
seguenti suoni onomatoneici-
Prima voce = "sch"
Seconda voce = "trr"
RE 1Q154
>
V
Un po' ío un po' tu Paola Lopopolo
Il brano può essere eseguito con luso delle sole voci con i seguenti suoni onomatopeici:
Prima voce = "sciaff"
Seconda voce = "rrri"
RE 10154
L
V
V
E -V V
V
2
JO
0
10
Paola Lopopolo
Quattro Siam
DITA
PP
PP
PP
PP
RE 10154
11
mac*
mac mac mac
mad mas* mad mas
d S d s d S d
ds ds
d S d d S d d d
S d
d S d S d S
d ds d S S ds
d S S S S d
3
8
RE
015
Inserisci il ritmo Albertino dispettoso, Luigíno generoso Maddalena Pappalard
corrispondente alle parole del tesTo:
A
fa me - ren
da rin - ta
na to, -i - sta e di
go -spet to SO,
9
B
da gli_a - mi ci_ab
-
ban - do
na- to. Lu i -gi no ge- ne ro
13 SO,
di Vi den - do
la me- ren da, ab brac cio
-
un
17
ca lo ro SO
ri spet ta to
da tut ti
tan to a ma to.
RE 10154