Il Mondo Ebraico Nella Prima Età Imperiale

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 39

CORE Metadata, citation and similar papers at core.ac.

uk
Provided by Università degli Studi di Napoli L'Orientale: CINECA IRIS

Capitolo V

IL MONDO EBRAICO NELLA PRIMA ETÀ IMPERIALE


di GIANCARLO LACERENZA

1. Da Erode alla prima rivolta


I l dominio di Erode il Grande (37-4 a.C.) cominciò sotto Antonio e, dopo l’ul-
tima guerra civile, fu confermato dal favore di Ottaviano. Il regno di Erode fu
contraddistinto da numerosi fattori positivi: stabilità e ampiezza del territorio
(non limitato alla Giudea, ma comprendente varie regioni circostanti), signifi-
cativi interventi urbanistici, realizzazione d’infrastrutture e di grandi opere ar-
chitettoniche. Tuttavia, nonostante questi elementi, Erode fallí su diversi
fronti. Spietato annientatore di ogni sintomo di dissenso, anche se provenien-
te dalla sua stessa famiglia, fu « uomo crudele verso tutti indistintamente, piú
facile a cedere alla collera che alla giustizia » (Giuseppe, Antichità giudaiche, xvii
191). Mai ottenne la simpatia dei suoi sudditi, intimoriti dalle repressioni: la
maggior parte di essi, in particolare i farisei, lo considerò come uno straniero e
un usurpatore. Inoltre, il re non riuscí a controllare (e probabilmente a com-
prendere) le tensioni ideologiche che attraversavano il suo paese; mai rico-
nobbe al sinedrio e al Tempio di Gerusalemme, pur ampliato e ricostruito sin
dal 20 a.C. nella maniera piú fastosa, la necessaria autonomia nell’amministra-
zione della vita religiosa; ma, soprattutto, malgrado ogni precauzione, non fu
in grado di creare una successione stabile per il futuro del suo popolo.
Circondato da complotti, reali o soltanto presunti, Erode fece eliminare i fi-
gli maggiori superstiti, i due maschi avuti dall’asmonea Mariamme, Alessan-
dro e Aristobulo, ingiustamente accusati e giustiziati fra il 7 e il 4 a.C. al loro ri-
torno da Roma, insieme a un gran numero di soldati ritenuti a loro fedeli. La
mancanza di eredi in cui la popolazione giudaica potesse riconoscersi fu, sen-
za dubbio, fra i fattori che convinsero i Romani a non impedire il fraziona-
mento del regno, al cui interno crebbe il malcontento nei confronti dell’inge-
renza straniera.
Per tutto il periodo in cui fu al potere, Erode fu un monarca devoto a Roma
e all’ellenismo. Ebbe l’occasione di fondare o “rifondare” intere città, come
Antipatris e Fasaelis, cosí nominate rispettivamente in ricordo del padre e del
fratello, o come quella principale, completata solo nel 9 a.C., che fu chiamata
Cesarea e dedicata ad Augusto: il suo porto doveva fungere da snodo per le

417
parte ii · contesti mediterranei

merci in transito fra l’Arabia e Roma e il suo volto fu interamente ellenistico;


né vi mancarono, fra terme e mercati, i sacelli per le divinità occidentali. Ero-
de volle inoltre lasciare la sua impronta, con doni e atti evergetici, anche in
molte città delle aree confinanti, da Damasco alla Fenicia, fino alla lontana
Atene, tutte località simboliche nella sua strategia di affermazione del potere.
Nel cuore di Gerusalemme, l’aquila d’oro fatta apporre quale offerta votiva su
una delle porte del Tempio era in realtà, come tutti immediatamente rilevaro-
no, un riferimento a Roma (Giuseppe, Antichità giudaiche, xvii 6 2; Guerra giu-
daica, i 33); i farisei responsabili della sua rimozione, compiuta verso la fine dei
giorni del monarca, furono arsi vivi. Ben 45 membri del sinedrio furono elimi-
nati, in altre circostanze, e sostituiti con elementi fidati della cerchia erodiana.
Nella vita privata Erode ostentò non minore libertà: egli diede scandalo per
le numerose concubine e per i dieci matrimoni dichiarati, alcuni dei quali con-
tratti non solo per opportunismo. Nondimeno, in ogni altra sede e occasione
pubblica non sembra che egli abbia mai mancato apertamente di riguardo alle
istituzioni ebraiche. Se volle attribuirsi un carisma regale, lo fece per non sfi-
gurare rispetto ai suoi predecessori in Israele e Giuda. Anche per questo, se
non per gli effetti del terremoto che verso il 31 interessò la regione, avviò e in
gran parte realizzò un esteso programma di ridefinizione visiva del regno, al-
l’insegna della monumentalizzazione. Il programma fu attuato con una ri-
strutturazione radicale sia di Gerusalemme sia delle grandiose fortezze e resi-
denze reali dislocate in luoghi diversi: dalla cittadella della capitale (detta “An-
tonia” in onore di Marco Antonio) ai siti di Ircania, Macherunte, Masada, Ale-
xandreion, Herodion. La residenza di Herodion, non lontana da Gerusalemme, ac-
colse anche la sua tomba, scoperta di recente: un grande mausoleo di propor-
zioni fuori dal comune e di gusto ellenizzante, decisamente in linea con il per-
sonaggio.
Alla morte del re iniziarono per la Giudea circa dieci anni d’instabilità so-
ciale e politica, seguiti da disordini, inaugurati dalle esecuzioni di quanti colse-
ro l’occasione per lamentare l’assassinio dei farisei coinvolti nell’episodio del-
l’aquila d’oro. Responsabile di questo atto fu Archelao, figlio di Erode e della
samaritana Maltace, che il re aveva nominato come successore nel suo terzo e
ultimo testamento. Mentre Archelao si recava a Roma con altri familiari per la
ratifica delle volontà paterne, in patria si accesero le sommosse su piú fronti,
capeggiate al Nord da Yehudah ha-Galili (Giuda il Galileo), nella Perea da un
certo Šim‘on e altrove, forse in Giudea, dal pastore Athrogenes: il legato di Si-
ria Publio Quintilio Varo represse duramente tali moti e i legionari tentarono

418
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

anche il saccheggio del Tempio. Incoraggiati dal momento di confusione e dal


fatto che anche altri eredi legittimi si facevano avanti (fra cui Antipa, il fratello
di Archelao), vari temerari aspirarono alla successione, pur non avendo alcun
titolo, né mancarono veri e propri impostori. Uno di questi ultimi, un giovane
di Sidone, sosteneva di essere il principe Alessandro scampato all’esecuzione.
Proprio all’indomani della morte di Erode, costui intraprese un viaggio nel
corso del quale riuscí a ingannare gli Ebrei di Creta e Melo e, in Italia, di Puteo-
li; infine, a Roma, fu smascherato da Augusto (Giuseppe, Guerra giudaica, ii
103-4; Antichità giudaiche, xvii 328-29).
Ricevuti e ascoltati tanto gli eredi quanto le delegazioni di Giudei, anche
romani, che intendevano opporsi alla nomina di Archelao, Ottaviano confer-
mò nella sostanza il testamento di Erode. Tuttavia non riconobbe ad Archelao
il titolo di re, ma solo quello di etnarca. Il territorio fu diviso in una tetrarchia
fra Archelao, Antipa e il fratellastro Filippo, che Erode aveva avuto da una
donna di Gerusalemme chiamata Cleopatra; tutti e tre ben noti al principe, dal
momento che, secondo la prassi per i rampolli degli stati vassalli, essi erano sta-
ti costretti a trascorrere l’infanzia a Roma. La quarta tetrarchia, limitata alle cit-
tà di Yavneh, Ashdod e Fasaelis, fu assegnata alla sorella di Erode, Salome.
Archelao ebbe cosí i territori piú importanti, ossia la Giudea, l’Idumea e la
Samaria, ma riuscí a controllarli solo per poco piú di un decennio. Augusto lo
depose nel 6 d.C., ufficialmente a causa delle lamentele contro il suo malgo-
verno portate sia dai Giudei sia dai Samaritani, ma principalmente per gli in-
successi nel reprimere moti antiromani. L’etnarca fu esiliato a Vienna, nella
Gallia Narbonense, e le sue regioni passarono sotto diretta amministrazione
romana quale parte della provincia di Siria (allora sotto il mandato di Sulpicio
Quirinio) e, in seguito, provincia autonoma con metropoli a Cesarea. Riguar-
do alla legge ebraica restò, almeno formalmente, competente il sinedrio di
Gerusalemme, cui era a capo il sommo sacerdote, che tuttavia non aveva piú
potere sulla pena capitale. Pochi anni dopo, alla morte di Salome i suoi beni
passarono a Livia.
La Giudea fu quindi governata da prefetti romani (chiamati procuratores a
partire da Claudio): il piú noto di essi è Ponzio Pilato, che esercitò le sue fun-
zioni dal 26 al 36, al tempo del sommo sacerdote Caifa. Questo periodo fu ca-
ratterizzato da un’amministrazione generalmente inetta e, nonostante la pre-
senza di una guarnigione fissa formata da circa tremila uomini, fu segnato da
rivolte, brigantaggio e tensioni di ogni genere: ossia lo sfondo, ben noto, delle
vicende narrate nei Vangeli. Momento scatenante di un cosí lungo periodo di

419
parte ii · contesti mediterranei

torbidi fu senza dubbio il censimento indetto all’indomani della destituzione


di Archelao, al quale si opposero ancora una volta capi carismatici quali Yehu-
dah ha-Galili, con argomenti in cui la liberazione fiscale andava di pari passo
con la prospettiva di una piú ampia liberazione nazionale di tipo messianico.
Grazie a Yehudah si diffuse una speciale ideologia estremistica, nella quale
trovavano un posto d’onore il disprezzo per la morte e l’identificazione dei
Romani come nemico ben piú che politico, in una proiezione terrena della
lotta di dio e del popolo d’Israele contro i rappresentanti dell’idolatria e del
Male. Il movimento fu, in ogni caso, sedato dai Romani senza eccessive diffi-
coltà; e fino al 41, allorché fu rinnovata la monarchia, in Giudea rimase un cer-
to equilibrio, anche se la questione del « tributo a Cesare », di cui si ha eco fra
l’altro in Matteo, xxii 15-22, rimase un problema aperto.1
Relativamente piú tranquille rimasero, almeno per qualche tempo, le altre
aree del regno. L’ampia regione settentrionale comprendeva la Traconitide, la
Gaulanitide, la Batanea, l’Iturea e l’Auranitide. Qui la popolazione era mista e
non a maggioranza giudaica. Fino al 37, questo territorio fu governato da Filip-
po, la cui sposa Erodiade fuggí presso l’altro tetrarca, Antipa. Questo personag-
gio è il « tetrarca Erode », che i Vangeli sinottici ricordano per il suo matrimonio
illegale con Erodiade, e per l’esecuzione di Giovanni detto il Battista. Per sposa-
re Erodiade, nel 36 Antipa ripudiò la prima moglie, una principessa dell’impor-
tante città nabatea di Petra, e per questo si scontrò con i Nabatei, uscendone
sconfitto. Tuttavia riuscí a governare sino al 39 sulla Galilea e sul territorio
transgiordano della Perea; stabilitosi dapprima a Sepphoris/Diocesarea, fondò
poi una nuova capitale che, in onore di Tiberio, fu chiamata Tiberiade.
L’ascesa di Caligola determinò un temporaneo ritorno della monarchia sul
suolo di Giudea: Gaio infatti favorí il riscatto del giovane Agrippa, nipote di-
retto di Erode da parte del figlio Aristobulo. Agrippa, il cui stesso nome era un
omaggio alla cerchia augustea, era cresciuto nella prima giovinezza a Roma:
non era stato ben visto da Tiberio, il quale non ebbe riguardo quando si trattò
di perseguirne i debiti con la cassa imperiale, imponendogli nel 36 anche la

1. Si riscontrano peraltro sporadici incidenti, per lo piú legati ad alcuni eventi accaduti sotto
Ponzio Pilato e allo status di Gerusalemme quale città santa, in cui i Giudei non permettevano l’in-
troduzione di immagini umane o di simboli di altre religioni: tale fu, per esempio, il caso che si po-
se nel 26, quando Pilato fece portare in città scudi e insegne militari con il nome e l’immagine di
Tiberio, e venne obbligato a rimuoverli. La repressione eccessivamente dura che il prefetto attuò
ai danni di un gruppo di Samaritani al seguito di un nuovo capo carismatico convinse infine Tibe-
rio, nel 36, a sollevarlo dall’incarico.

420
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

prigione. L’avvento al trono del compagno d’infanzia Caligola, non molti me-
si dopo, ne mutò radicalmente il destino: Agrippa fu pienamente riabilitato e,
dopo aver ricevuto la tetrarchia dello zio Filippo, della quale Tiberio aveva già
disposto l’annessione alla provincia di Siria, l’anno successivo poté fare ritorno
in Giudea con il titolo di re.
Il passaggio da Alessandria del nuovo re-tetrarca, nell’estate del 38, favorí
nella maniera piú drammatica l’emergere delle antiche tensioni fra la popola-
zione greca e la numerosa comunità giudaica locale.2 I gravi incidenti che ne
seguirono, a danno di quest’ultima e gravi al punto da essere spesso definiti il
primo pogrom della storia, sono al centro degli unici scritti storiografici del filo-
sofo Filone Alessandrino, Contro Flacco e Ambasceria a Gaio. Alla vigilia di tali
episodi si era alla fine del mandato Aulo Avillio Flacco come governatore ro-
mano in Egitto; periodo già segnato da un crescendo di vessazioni nei con-
fronti della comunità ebraica, la quale sino a quel momento aveva goduto di
uno status cittadino non esente da privilegi, ma instabile. Secondo Filone, po-
co dopo lo sbarco di Agrippa in Alessandria, alcuni presero spunto dal suo pas-
saggio quasi in pompa regale per le strade cittadine, sobillando Flacco contro
l’ospite straniero:
« Il soggiorno di costui », dicevano, « segna la tua destituzione: egli è piú di te circonda-
to di fama e prestigio; e riceve l’attenzione di tutti quando si vedono i lancieri della sua
guardia personale, decorati con armature coperte d’argento e d’oro » (Filone, Contro
Flacco, v 30).

Nello stesso tempo, i capi delle fazioni antigiudaiche organizzavano nel gin-
nasio, a beneficio della plebe, una messinscena di motteggi irriguardosi a cari-
co di Agrippa che, nonostante le proteste, il governatore lasciò impunita. Tan-
to bastò per innescare una serie di violenze civili senza precedenti, perpetrate
dai cittadini greci ed egiziani di Alessandria, che neanche il concentramento
forzato degli Ebrei nel quartiere del Delta, a scopo difensivo, riuscí a fermare:
i piú crudeli fra tutti arsero vivi nel centro della città i mariti insieme alle mogli, i bam-
bini insieme ai genitori [ . . . ], a molti di quelli che erano ancora vivi legavano un piede
dalla caviglia e li trascinavano e al contempo saltavano su di loro schiacciandoli, inflig-
gendo loro una morte spietata; e quando erano già morti, senza arretrare innanzi a una
crudeltà ancora maggiore, recavano ai corpi i peggiori oltraggi, trascinandoli per quasi
tutte le stradine della città finché [ . . . ] non erano completamente distrutti (Filone, Con-
tro Flacco, ix 68-71).

2. Vd. C. Salvaterra, in questo volume, pp. 355-416, alle pp. 382 sgg.

421
parte ii · contesti mediterranei

Dopo tali eventi, lo stesso Filone e altri membri della gerousía giudeo-alessan-
drina si recarono in Italia per convincere Caligola a garantire il rispetto per le
sinagoghe e, piú in generale, sancire la piena cittadinanza dei Giudei di Ales-
sandria; contemporaneamente, si seppe del progetto di far introdurre nel
Tempio di Gerusalemme il simulacro dell’imperatore. Quali siano state le ve-
re ragioni di un gesto che, come Caligola ben sapeva, sarebbe stato visto dagli
Ebrei come provocazione gravissima, non è chiaro;3 in ogni caso, l’ennesimo
tentativo di profanazione fu scongiurato dalla morte di Gaio.
Il desiderio di proteggere i propri dominî, minacciati dall’inarrestabile asce-
sa di Agrippa, già in possesso di due terzi del territorio di Erode, indusse infine
Antipa a recarsi personalmente in Italia, mentre il suo rivale era impossibilita-
to a lasciare la Giudea. Mentre Antipa incontrava l’imperatore a Baia, Agrippa
riuscí a far pervenire a Gaio un elenco di accuse contro il rivale, poi utilizzate
per giustificarne l’esilio a Lione. Due anni dopo, nel 41, Agrippa I divenne a
tutti gli effetti re di Giudea, ma il suo regno fu breve: morí tre anni dopo.
Troppo giovane per succedergli al trono, il figlio di Agrippa I e della sua
consorte Cipro, Marco Giulio Agrippa, fu richiamato da Claudio a Roma, ove
rimase qualche anno. Il territorio della Giudea rientrò nel sistema provinciale
romano e venne amministrato da procuratori, primo dei quali Cuspio Fado
(44-46). A lui seguí un personaggio di origini giudaiche, nipote del filosofo Fi-
lone, Tiberio Giulio Alessandro (46-48; la sua apostasia, spesso richiamata in
letteratura, è controversa). Dal 41 al 48, intanto, aveva regnato in Calcide di Itu-
rea un fratello di Agrippa I, Erode, al quale Claudio diede anche facoltà di no-
minare i sacerdoti di Gerusalemme. Al procuratore Alessandro seguí Publio
Ventidio Cumano (48-52), rimosso per la cattiva prova data in occasione di una
controversia fra Giudei e Samaritani; quindi Marco Antonio Felice (52-58),
sotto il cui mandato, segnato da oppressioni e corruzione, ripresero gli episodi
di reazione, in forma di brigantaggio nelle aree rurali e di terrorismo armato
nei centri urbani: è in questo periodo che, secondo Flavio Giuseppe (Guerra
giudaica, ii 254-57), si ebbe a Gerusalemme l’emergere dei cosiddetti « sicarî ».
Inoltre vi fu una grave contesa fra gli abitanti giudei e greci di Cesarea, en-
trambi reclamanti il predominio sulla città. Quasi contemporaneamente all’i-
nizio del suo incarico, ebbe finalmente accesso al regno Agrippa II (ca. 52-66),

3. Sulle altre spiegazioni, dalle fonti generalmente ricondotte alla pazzia di Caligola, si distacca
quella offerta da Filone, secondo il quale la decisione fu presa come risarcimento alla distruzione
di un altare in onore dell’imperatore eretto dai cittadini greci di Yavneh.

422
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

che tuttavia ottenne un territorio assai ridotto e fu impossibilitato a contenere


il ruolo dei procuratori, la cui presenza nel paese rimase ininterrotta (del resto,
Felice aveva sposato una delle sorelle di Agrippa).
Il successore di Felice, Porcio Festo (58-60), è rimasto noto soprattutto per i
colloqui con l’apostolo Paolo, che si sarebbero svolti alla presenza di Agrippa e
di sua sorella Berenice, vedova di suo zio Erode di Calcide (Atti, xxv 1-xxvi 32).
Fu invece sotto il suo successore, l’avido Lucceio Albino (60-64), che gli even-
ti precipitarono: la corruzione dilagò sin nel Tempio a Gerusalemme, e gli
scontri armati fra le fazioni sacerdotali, contrapposte da interessi tributari, ri-
aprirono la strada alla propaganda antiromana e ai ribelli. La ripresa delle ten-
sioni in tutto il paese non impedí il compimento di alcune opere pubbliche, fra
le quali, nel 63, i lavori al Tempio di Gerusalemme. Dopo piú di ottant’anni,
tuttavia, numerose famiglie di operai e artigiani la cui sussistenza dipendeva
dai lavori nel Tempio si ritrovarono senza lavoro; per fronteggiare il malcon-
tento e le avvisaglie di nuove turbolenze, Agrippa autorizzò ulteriori amplia-
menti e sopraelevazioni, la cui realizzazione dovette però ben presto inter-
rompersi.

2. Dalla prima rivolta alla guerra di bar Kokhvah: la fine della Giu-
dea e la nascita del giudaismo rabbinico
Negli anni fra il 63 e il 66 emersero rapidamente le conseguenze di tutte le
contraddizioni sedimentatesi nel paese e determinate, da un lato, dall’evidente
debolezza del potere locale, dall’altro, dall’incapacità dei procuratori di com-
prendere e gestire la complessità delle istanze giudaiche. Il compito era tutt’al-
tro che facile: come si è già intravisto, la fisionomia del giudaismo e della stessa
identità giudaica era tutt’altro che univoca, soprattutto in quegli anni. Le fonti
romane, Flavio Giuseppe, e i testi settarî rinvenuti fra i manoscritti del Mar
Morto, mostrano un’estrema varietà di orientamenti e di posizioni politiche,
religiose e ideologiche, la cui consistenza fu molto complessa e piú sfumata di
quanto a un primo esame possa apparire. La definizione classica dei gruppi, o
scuole di pensiero, è esemplificata da Flavio Giuseppe nella tripartizione sad-
ducei-farisei-esseni: « Tre infatti sono presso i Giudei le scuole (eíde6 ) filosofi-
che: una è seguita dai farisei, una seconda dai sadducei e una terza, con partico-
lare propensione alla santità, da quelli chiamati esseni, i quali sono Giudei di na-
scita e hanno un legame reciproco piú forte che fra gli altri » (Giuseppe, Guerra
giudaica, ii 119). Giuseppe sintetizzava secondo uno schema sociale i principali

423
parte ii · contesti mediterranei

movimenti nel giudaismo a lui contemporaneo, ma presentava una situazione


deliberatamente e comprensibilmente irenica, e soprattutto ignorava le altre
tendenze. Certo, queste ultime non erano rappresentate da “scuole”, ma piut-
tosto da gruppi o frange meno integrate in un sistema fisso, fosse esso urbano o
extraurbano. Si trattava tuttavia di aggregazioni di peso nelle piú svariate circo-
stanze, trasversali alla società giudaica del periodo e con un ampio spettro di ca-
ratterizzazioni: dalle rivendicazioni territoriali (su questo o sull’altro mondo) a
quelle escatologiche, o di estremismo nazionalistico, spesso accompagnate da
pretese di tipo messianico. Non raramente, piú d’una di tali connotazioni e
aspirazioni era presente nello stesso gruppo. Appare peraltro singolare che nel-
le Antichità giudaiche Giuseppe, diversamente da quanto presentato nella Guerra
giudaica, nel riprendere il discorso sul “sistema” delle cosiddette « tre scuole » o
« sette », ampli il quadro a suo tempo esposto e vi includa anche i zeloti, chia-
mati in ebraico qanna’im a causa del loro speciale (qin’ah), ‘gelosia’, ovvero zelo
per la Legge. Nella Guerra giudaica, Giuseppe li aveva descritti come estremisti e
spietati fanatici, ma nelle Antichità ne modifica decisamente il ritratto:
E della quarta specie di filosofia giudaica fu inventore Giuda il Galileo. Costoro con-
cordano in tutto con i farisei, ma posseggono un irriducibile attaccamento alla libertà, e
riconoscono Dio come unico signore e padrone. Essi inoltre disprezzano ogni tipo
morte e nemmeno si curano di quella di parenti e amici; pertanto nessuno di tali timo-
ri vale perché chiamino chiunque loro signore (Giuseppe, Antichità giudaiche, xviii 23).

In quel periodo si videro diversi capipopolo. Le fonti, in particolare Flavio


Giuseppe, riferiscono anche i nomi di alcuni di tali personaggi, come Amara-
mos ed Ele‘azar ben Dinai, che assunsero anche atteggiamenti messianici.
Qualcuno, come un certo Yešua‘ ben H‡ ananyah, ucciso infine dai Romani,
aveva iniziato a profetizzare la fine di Gerusalemme, anni prima della rivolta.
Non appare dunque strana l’attrazione che gruppi del genere, meglio se ca-
peggiati da un capo carismatico, erano in grado di esercitare sulle masse: tale
fattore si rivelò poi determinante quando si dovettero raccogliere le maggiori
forze possibili contro l’oppressione romana, che in tale momento era al peggio
della sua amministrazione a causa del successore di Albino, Gessio Floro (64-
66). Questi, ritrovatosi in un territorio già in preda al caos, ne approfittò per
provare ad arricchirsi a sua volta vessando intere comunità, lasciando alla mer-
cé dei briganti ampie aree del paese, non piú approvvigionate regolarmente ed
estremamente impoverite, soprattutto nelle campagne. Non sorprende che,
nel 66, la Giudea esplodesse nella rivolta.

424
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

L’occasione si pose mentre Agrippa si trovava ad Alessandria, e Floro, deriso


per il suo maldestro tentativo di accedere al tesoro del Tempio in nome di Ne-
rone, fece flagellare e crocifiggere responsabili e innocenti. La reazione fu im-
mediata e si propagò ancora piú rapidamente quando lo stesso sacerdozio di
Gerusalemme fu accusato di essere colluso con i Romani; anche se, in effetti, la
classe sacerdotale e i gruppi aristocratici a essa collegati avevano già sufficienti
problemi di coesione interna. I precedenti immediati della rivolta armata furo-
no anzi determinati proprio dallo scontro violento, apertosi nell’estate del 66,
fra sacerdoti ordinari e sommo sacerdozio: i primi, guidati da un membro irre-
quieto della classe superiore, Ele‘azar ben H‡ ananyah, imposero l’interruzione
dei rapporti con gli stranieri in forma di doni o sacrifici per l’imperatore. Solle-
citato dai sommi sacerdoti, che si rivolsero invano a Floro, Agrippa mandò
truppe contro i sacerdoti ribelli, i quali dovettero chiedere rinforzi a chi già da
tempo si era organizzato per la resistenza nelle campagne; fu cosí coinvolto il
gruppo di zeloti guidati da un certo Menah‡ em, un discendente di Yehudah
ha-Galili. Essi sconfissero le truppe di Agrippa e fecero strage degli avversari.
Nel corso degli scontri che seguirono fra Menah‡ em e lo stesso Ele‘azar ben
H‡ ananyah, da cui ovviamente emersero subito i diversi approcci e obiettivi nel
modo di intendere e condurre la ribellione antiromana, il capo zelota rimase
ucciso e i suoi seguaci, lasciata Gerusalemme, ripiegarono nel deserto e occu-
parono la fortezza di Masada, da allora una delle loro principali roccaforti.
In un primo momento i Romani, sconfitti dai zeloti nella guarnigione di
Gerusalemme, si trovarono a mal partito. Il tentativo di sedare la ribellione da
parte del governatore di Siria, Cestio Gallo, fu coronato da successo in Galilea
(nel frattempo si erano anche avuti duri scontri a Cesarea fra Greci e Giudei).
Tuttavia le truppe romane non riuscirono a raggiungere Gerusalemme, dove
si rafforzò la posizione di Ele‘azar ben H‡ ananyah. Per di piú, sulla via del ritor-
no, esse ricevettero un’umiliante sconfitta ancora da parte dei zeloti, la cui gui-
da era stata nel frattempo assunta da un personaggio di origine sacerdotale,
Ele‘azar ben Šim‘on. La sconfitta di Gallo incoraggiò Ele‘azar ben H‡ ananyah a
tentare la presa di altre città: ma il fallimento immediato del suo tentativo di
prendere Ascalona favorí l’ascesa dei capi moderati del suo stesso gruppo, fra
cui Yosef ben Gurion, il quale cercò anche di avviare negoziati con i Romani.
Temendo una prossima e inevitabile rappresaglia, molti degli abitanti di
Gerusalemme lasciarono la città e, mentre Agrippa II si schierava con Roma,
le autorità superstiti organizzarono la resistenza, distribuendo truppe e co-
mandanti su tutto il territorio. In tale periodo s’iniziò a battere moneta con

425
parte ii · contesti mediterranei

motivi aniconici, numerando gli anni dall’inizio della rivolta (l’« anno 1» corri-
spondeva al 66/67) accanto a iscrizioni programmatiche in ebraico quali Ye-
rušalayim ha-qedošah, ‘Gerusalemme la Santa’, o le-h‡ erut S‡ iyyon, ‘per la libertà di
Sion’.4 Nello stesso momento, gruppi autonomi non controllati dalle autorità
tradizionali fomentavano il disordine, perseguitando i non Giudei e rifiutando
di sottomettersi alle direttive di Gerusalemme. La repressione fu affidata da
Nerone al generale Tito Flavio Vespasiano: benché venissero assegnate forze
ingenti, essa però non fu veloce né facile. Dopo aver riunito nel Nord del pae-
se, insieme al figlio Tito, ben tre legioni (la v Macedonica, la x Fretensis, la xv
Apollinaris) cui si aggiunse un numero indefinito di truppe ausiliarie prove-
nienti della Mesopotamia, della Commagene e dall’Arabia, per un totale di
circa 60.000 uomini, Vespasiano iniziò la sua campagna dalla Galilea, che poté
dirsi sedata, fra incendi e distruzioni, soltanto nel gennaio del 68, insieme a
gran parte della fascia costiera e alla valle del Giordano. Nella prima fase degli
scontri, a Iotapata, fu fatto prigioniero Yosef ben Mattiah, il futuro scrittore e
storico Flavio Giuseppe; il quale, a suo dire in grado d’interpretare i sogni,
avrebbe mutato il proprio destino predicendo a Vespasiano e a Tito il futuro
imperiale della casata.5
Nel frattempo Gerusalemme era in preda al disordine, a causa della com-
presenza di gruppi armati afferenti a tre principali fazioni: gli uomini legati al
Tempio e al partito sadduceo, i seguaci del capo galileo Yoh‡ anan (Giovanni) di
Giscala e i zeloti di Ele‘azar ben Šim‘on. Si aggiunse in seguito un quarto grup-
po, guidato da Šim‘on bar Giora, il quale non diversamente da Ele‘azar ben
Šim‘on aspirava a un ruolo di re-messia. Come spesso accade, i moderati furo-
no ben presto messi da parte e, in seguito, molti di essi furono eliminati (seb-
bene riconosciuti patrioti, come Yosef ben Gurion) con l’accusa di disfattismo

4. Le iscrizioni presenti su tali monete, emesse per soli tre anni e significativamente chiamate
šeqel Yiśra’el, ‘siclo d’Israele’, furono incise nell’antica scrittura detta paleoebraica, risalente al perio-
do preesilico e poi caduta in disuso, ma già ripresa con intento nazionalistico nel periodo asmo-
naico sulle monete di Giovanni Ircano I (135-104), Alessandro Ianneo (103-76), Giuda Aristobulo
(104-103) e Mattia Antigono (40-37), tradizione poi rimossa nell’intero periodo del regno di Erode.
5. La stessa premonizione è attribuita dalla tradizione rabbinica all’ex scriba Yoh‡ anan ben Zak-
kai, il quale sin dall’inizio della rivolta avrebbe sostenuto l’inutilità di ogni opposizione armata
contro i Romani: posizione molto simile a quella di Giuseppe. Secondo la leggenda, ben Zakkai,
minacciato dai zeloti, raggiunse il campo di Vespasiano con uno stratagemma e gli annunciò che
sarebbe diventato imperatore. Quando la predizione divenne realtà, Vespasiano avrebbe mante-
nuto la promessa di fargli fondare la scuola rabbinica di Yavneh/Iamnia, che effettivamente di-
venne la piú importante della provincia e avrebbe assunto le funzioni del sinedrio, già centralizza-
te a Gerusalemme.

426
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

o di cospirazione. Al principio di giugno del 68, mentre Vespasiano si appre-


stava a marciare verso Gerusalemme, la notizia della morte di Nerone e i tor-
bidi che seguirono nella capitale convinsero il generale ad accantonare tempo-
raneamente la campagna giudaica, anche per intervenire direttamente nella
guerra civile apertasi dopo l’assassinio di Galba. Quando in dicembre Vespa-
siano riuscí a farsi proclamare imperatore, lasciando Tito al comando in Giu-
dea, i mesi di sospensione delle ostilità avevano infuso negli Ebrei una speran-
za di vittoria, fors’anche alimentata da aspettative messianiche diffusesi dopo
l’apparizione di una cometa (il simbolismo della stella, come anche si vedrà in
seguito, è direttamente collegato alla figura del Messia) e dalle voci sui vari
presagi negativi che, nel medesimo periodo, si erano registrati a Roma (Cassio
Dione, lxv 8 1). In tale contesto, ulteriore sconcerto fu alimentato dalla circo-
lazione, attestata anche dalle fonti romane, di un’« ambigua profezia » (cosí se-
condo Giuseppe, Guerra giudaica, vi 312-13) secondo cui un Giudeo, o in altra
interpretazione un reduce dalla Giudea, avrebbe « dominato sull’ecumene ».
In ogni caso, nell’aprile del 70 Tito, al quale fu assegnata anche un’altra legio-
ne, mise Gerusalemme sotto assedio: la città si ritrovò presidiata all’esterno
dalla moltitudine dei soldati romani, mentre all’interno era sempre piú lacera-
ta fra le contese dei partiti rivali nonché, malgrado l’assenza dei residenti, so-
vrappopolata a causa dei pellegrini giunti, come sempre in massa, per il pelle-
grinaggio pasquale.
La presa della città è stata dettagliatamente descritta da Flavio Giuseppe e le
sue ultime fasi furono particolarmente drammatiche. Ogni albero intorno a
Gerusalemme, nel raggio di chilometri, fu abbattuto per costruire palizzate e
terrapieni intorno all’abitato, che finí per trovarsi in mezzo a una landa desola-
ta. E poiché gli assediati, costretti dall’incipiente scarsità di cibo, quando cerca-
vano di fuggire erano subito catturati e crocifissi, gli Ebrei rimasero in trappo-
la, senza alimenti e nella disperazione, in preda ai soprusi delle bande di rivol-
tosi:
e poiché non si trovava piú grano, quelli entravano nelle case per cercarlo, e se lo trova-
vano ne battevano gli occupanti per aver negato di averlo; e se non lo trovavano li tor-
turavano per averlo nascosto troppo bene. Giudicavano dall’aspetto se quegli sventura-
ti avessero o non avessero cibo: chi aveva un’aria sana era sospettato di avere delle riser-
ve, mentre non si soffermavano su quelli sofferenti, giudicando inutile uccidere chi fra
poco sarebbe morto di stenti (Giuseppe, Guerra giudaica, v 425-26).

Leggendo le fonti, soprattutto le Storie di Tacito e la Guerra giudaica di Giusep-


pe, si percepisce chiaramente che gli Ebrei persero la loro battaglia perché

427
parte ii · contesti mediterranei

combatterono non soltanto contro i Romani, ma principalmente contro se


stessi; ma anche che fu possibile, malgrado tutto, un proseguimento a oltranza
della resistenza, grazie al sostegno di un’ideologia fondata, in ultima analisi,
principalmente su presupposti d’ispirazione visionaria e religiosa. A metà lu-
glio, i sacrifici nel Tempio furono interrotti; dopo una serie di azioni militari,
per lo piú confuse, la fortezza Antonia cadde nelle mani dei Romani e, dopo
pochi giorni, Gerusalemme fu votata alla distruzione o alle fiamme. Cosí fu
anche per il Tempio, al cui riguardo Giuseppe assolve, però, Tito da ogni re-
sponsabilità. Al principio di settembre, della Città Santa era rimasto ben poco
e grande fu il rimpianto, soprattutto, per il Tempio perduto:
e per quanto si possa profondamente rimpiangere l’edificio che per struttura, grandio-
sità e magnificenza di ogni sua parte, e per la fama dei suoi luoghi santi, era piú straor-
dinario di tutti quelli che abbiamo visto o sentito parlare, grande conforto potrebbe co-
munque giungere considerando che, come gli esseri viventi, anche gli edifici e i luoghi
non possono sottrarsi al fato [ . . . ]. Ma né l’antichità, né l’ingente ricchezza, né la sua
gente dispersa nel mondo, né la gran fama dei suoi riti poterono evitarle la rovina: in tal
modo finí l’assedio di Gerusalemme (Giuseppe, Guerra giudaica, vi 267 442).

La fine di Gerusalemme, sul cui suolo restò a dimorare la legio x Fretensis, com-
portò la fine della guerra per i Romani; quanto ai Giudei, si ritiene che furono
sterminati per un quarto, ma questo non significò la fine della rivolta per tutti.
Presto espugnate anche le fortezze di Herodion e Macherunte, ancora occupa-
te dai ribelli, la fortezza di Masada, ultimo baluardo della resistenza, restò nel-
le mani dei zeloti, guidati allora da Ele‘azar ben Ya’ir. Fu presa solo nell’aprile
del 73 mentre vi erano ospitati non solo i ribelli, ma anche i loro familiari: cir-
ca mille persone, con donne e bambini. La caduta della fortezza, ignorata dal-
le fonti rabbiniche (come del resto pressoché l’intera epopea della prima rivol-
ta) è nondimeno fra le pagine piú intense della storia giudaica. Come riferito
da Flavio Giuseppe, e in gran parte poi confermato dagli scavi del sito, i ribelli
preferirono togliersi l’un l’altro la vita piuttosto che cadere nelle mani degli av-
versari. Triste fu dunque lo spettacolo che si pose innanzi ai soldati della Fre-
tensis scesi dalle rampe d’assedio ed entrati nel palazzo di Erode:
e quando furono innanzi alla quantità dei cadaveri, ciò che provarono non fu l’esultan-
za dei nemico, ma ammirazione per la nobiltà dell’azione e per il disprezzo della mor-
te che una simile moltitudine aveva messo in atto (Giuseppe, Guerra giudaica, vii 406).

E forse ancora piú del Tempio distrutto dai Romani, è Masada ad aver inciso
piú profondamente nella coscienza collettiva della società israeliana contem-

428
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

poranea, quale simbolo della nazione e della libertà a lungo perduta: veneran-
do luogo della memoria, questa impervia altura nel deserto attira tuttora l’uni-
co possibile pellegrinaggio laico in Terra d’Israele.6
La caduta di Masada rappresentò, per l’impero, la chiusura dei conti con la
Giudea. Nello stesso anno, temendo la sussistenza di ulteriori simboli del na-
zionalismo ebraico, Vespasiano fece chiudere anche il tempio di Leontopoli,
nel Basso Egitto, eretto verso la metà del II secolo a.C. da un sacerdote di Ge-
rusalemme chiamato Onia in contrasto con il seleucide Antioco IV. Già tre an-
ni prima, tuttavia, agli occhi di Roma la questione principale, ossia la ribellio-
ne della Giudea, era stata sigillata con il trionfo celebrato dai Flavi nella capita-
le. La cerimonia si svolse con un imponente corteo, l’esposizione dei prigio-
nieri e dei tesori del Tempio, e l’esecuzione di Šim‘on bar Giora. La particola-
re cura del trionfo giudaico mirava a risarcire la perdita di prestigio maturata
negli anni impiegati per avere ragione della piccola nazione dei Giudei. Un
viaggiatore del IX secolo, nel suo resoconto di viaggio noto ai moderni come
l’Itinerarium Einsiedlense, trascrisse l’iscrizione dell’arco trionfale eretto presso il
Circo Massimo e oggi scomparso. Il testo ricordava come Tito « sottomise il
popolo giudaico e distrusse la città di Gerusalemme, ciò che prima di lui né
condottieri, né re, né altri popoli erano riusciti o avevano provato a fare » (Cor-
pus Inscriptionum Latinarum, vi 944): un enunciato propagandistico che omette-
va i vari precedenti.
Il risentimento nei confronti di Roma da parte delle masse ebraiche, sparse
ormai in tutto il Mediterraneo, si accrebbe con la circolazione delle monete
emesse da Vespasiano nel 71, che portavano la legenda Iudaea capta e un’allegoria
della Giudea in lacrime presso una palma, uno dei simboli nazionali, accanto al-
le armi dei vinti. Ancor piú odiosa fu l’istituzione di una tassa specifica, il fiscus
Iudaicus, con cui il tradizionale contributo annuale di mezzo siclo, di valore or-
mai quasi simbolico, erogato da ogni Ebreo maggiorenne per il mantenimento
del Tempio di Gerusalemme, era convertito a beneficio del tempio urbano di
Giove Capitolino, che andava restaurato dopo i danni subiti nella recente guer-
ra civile. La riscossione di tale tassa, il cui responsabile era un procurator ad capitu-
laria Iudaeorum, si rivelò per i Romani talmente redditizia da essere protratta ben
oltre i lavori per il restauro del Capitolium e fu in seguito resa ancora piú intolle-
rabile dall’abuso, attuato sotto Domiziano e denunciato dalle stessi fonti roma-

6. Vd. M. Hadas-Lebel, Masada. Una storia e un simbolo, Genova, Ecig, 1995 (ed. or. Paris, Albin
Michel, 1995).

429
parte ii · contesti mediterranei

ne, con cui il tributo fu esatto non solo dai maschi adulti, ma anche da donne,
anziani e bambini, e persino dai simpatizzanti per il giudaismo. Le emissioni
monetarie di Nerva con l’iscrizione Fisci Iudaici calumnia sublata sono state inter-
pretate in vario modo (specialmente per il significato di calumnia, da taluni rife-
rito alle delazioni a carico dei giudaizzanti) ma, in ogni caso, attestano che suc-
cessivamente, almeno in parte, un provvedimento iniquo fu abrogato.
La Giudea stentò a lungo a riprendersi dopo le imprese dei legionari di Ti-
to; e mentre l’ebraismo trovava gradualmente modo di riaggregarsi e riorga-
nizzarsi in Galilea, ogni tipo di ideologia antiromana, di natura religiosa o po-
litica, fu lasciato a sedimentare e ad accrescersi in attesa di un’altra occasione,
che tuttavia non si sarebbe presentata che piú di sessant’anni dopo. Nel frat-
tempo, in circostanze inattese, una nuova rivolta ebraica dilagò nella diaspora
sotto il principato di Traiano (98-117).
Fra la primavera del 116 e il 117, una catena di eventi infiammò le comunità
giudaiche della Libia, dell’Egitto, di Cipro e della Mesopotamia, manifestando
in vario modo avversità all’ellenismo e all’impero di Roma, in quegli anni al
culmine della sua estensione geografica grazie alle recenti conquiste in Orien-
te. Della rivolta non sono ben note le cause, né le prime fasi, né la periodizza-
zione precisa: è incerto, fra l’altro, se la Mesopotamia si sia ribellata contem-
poraneamente alla Cirenaica o solo in seguito. Ma certo non era la prima oc-
casione in cui, in tali territori, gli Ebrei si sollevarono contro i Romani: piú di
quarant’anni prima, ossia non molto dopo la conquista di Gerusalemme, nu-
merosi fuggitivi dalla Giudea, fra cui molti ribelli, riuscirono infatti a trasferir-
si in Egitto e in Libia, stabilendosi per lo piú in Alessandria e a Cirene, ove ten-
tarono di attuare una sollevazione. Il risultato fu tuttavia lontano da quello
sperato: in entrambe le città, infatti, fu la stessa popolazione giudaica a denun-
ciare i tentativi di sommossa e a far imprigionare i correligionari. Nondimeno,
un seme era stato piantato e, nei decenni successivi, sarebbe cresciuto sul mal-
contento delle masse e sviluppandosi a livello piú alto anche grazie alla circo-
lazione di una produzione letteraria in cui, sull’antico motivo o pretesto della
apokálypsis (‘rivelazione’), si annunciava in prospettiva escatologica l’inelutta-
bile fine di Roma e del suo impero. L’accumulo di profezie e di annunci mes-
sianici si verificò non solo negli ambienti giudaici, ma anche fra le popolazio-
ni di fede tradizionale o cristiana di tutte le province orientali dell’impero; si
vedano, al riguardo, apocrifi quali il iv Esdra, l’Apocalisse siriaca di Barukh e alcu-
ne sezioni degli Oracoli sibillini, nonché la circolazione “trasversale” del Libro di
Elchasai, senza dubbio redatto in età traianea.

430
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

Puntualmente, all’esasperarsi degli annosi e irrisolti conflitti interni di natu-


ra economica, sociale e religiosa, presso le medesime comunità sorse infine
violentemente la protesta: forse sollecitata dalla notizia del violento terremo-
to che, nel dicembre del 115, provocò danni ingenti dalla Siria alla Grecia (an-
che l’imperatore venne ferito quando si trovava ad Antiochia) e che, probabil-
mente, fu letto come annuncio dell’incrinarsi dell’impero. Nella primavera
successiva i primi disordini scoppiarono in Egitto, mentre a Cirene un certo
Lukuas o Andrea, che in seguito avrebbe assunto atteggiamenti regali o mes-
sianici, attaccò insieme ad altri Giudei numerosi edifici pubblici e i templi di
varie divinità pagane. Secondo le fonti romane, particolarmente Cassio Dione
(lxviii 32), i ribelli si macchiarono di violenze efferate; testimonianze di spe-
ciale importanza, specialmente per quanto riguarda la cronologia degli eventi,
sono però ottenibili anche da vari óstraka e papiri (si veda per es. Corpus Papyro-
rum Judaicarum, 157 e 435 con 158). In Egitto, gli Ebrei distrussero sacelli e mo-
numenti greci e romani, fra cui, forse non a caso, anche la tomba di Pompeo,
che nel 66 aveva osato profanare il Tempio di Gerusalemme (poi saccheggiato
da Crasso, al tempo della campagna contro i Parti). I Greci di Alessandria ri-
uscirono a impedire che gli Ebrei occupassero la città, ma la rivolta continuò
con successo nelle aree rurali. A Cipro i ribelli, capeggiati da un certo Arte-
mione, avrebbero ucciso 240.000 persone (cifra inverosimile, in Cassio Dione,
lxviii 32) e distrutto Salamina: contro di essi fu inviata la legio vii Claudia, che li
debellò e li cacciò dall’isola, con il divieto assoluto di farvi ritorno.
In Egitto la situazione fu invece sedata con l’invio di truppe piú ingenti: vi
operarono probabilmente la iii Cyrenaica e la xxii Deiotariana, insieme alla co-
hors i Augusta praetoria Lusitanorum equitata e forse la cohors i Flavia Cilicum equita-
ta. Il generale Quinto Marcio Turbone represse la rivolta egiziana nel sangue
e ne disperse i responsabili. La popolazione ebraica subí un’ampia confisca di
beni, che ne debilitò profondamente le economie e la condizione sociale.
Traiano incaricò il comandante berbero Lusius Quietus di annientare ogni
traccia di rivolta in Mesopotamia, dove si tentò d’imporre una maldestra ro-
manizzazione. Come conseguenza dell’operato di Quietus, per i suoi successi
nominato console e nondimeno subito inviato quale governatore della Giu-
dea, non si ebbe, tuttavia, che un aumento dell’animosità verso i Romani e l’el-
lenismo: la « guerra di Quietus », piú volte ricordata nei testi rabbinici, avreb-
be avuto un sanguinoso epilogo anche in Palestina, ove le stesse fonti hanno
registrato varie forme di reazione culturale, fra cui il veto posto negli ambien-
ti religiosi all’insegnamento del greco:

431
parte ii · contesti mediterranei

durante la guerra di Vespasiano (i saggi) proibirono le ghirlande per gli sposi e il tam-
burello; durante la guerra di Quietus proibirono le ghirlande per le spose e che un uo-
mo insegnasse il greco a suo figlio (Mišnah, Sot‡ ah 9.14).

Benché non risulti che la Giudea sia rimasta profondamente coinvolta nella ri-
bellione del 116-17, l’ultima sollevazione antiromana ebbe luogo proprio in tale
regione, all’indomani della visita dell’imperatore Adriano nel 130. Infatti fu sta-
bilito che Gerusalemme, dove ancora evidenti erano i segni delle distruzioni del
70, dovesse essere riedificata come città romana da rinominarsi Aelia Capitolina e
che al posto del Tempio si dovesse erigere il Capitolium, il tempio del culto di
Giove, Giunone e Minerva che normalmente costituiva il centro religioso delle
colonie romane. La prospettiva di nuova profanazione della Città Santa provocò
reazioni estreme: quando, poco dopo, Adriano vietò la circoncisione, perché
equiparata all’evirazione praticata dagli adepti di certi culti orientali, anche tale
provvedimento fu considerato un attacco specificamente antiebraico.
Al principio del 132, sotto il procuratore Quinto Tineio Rufo, la rivolta si
raccolse intorno alla figura di un nuovo capo carismatico, Šim‘on bar Kosivah,
poi detto bar Kokhvah. Una parte della corrispondenza che egli intrattenne
con alcuni dei suoi sottoposti dislocati in vari rifugi intorno al Mar Morto è sta-
ta colà rinvenuta: un’eccezionale integrazione documentaria a quanto già no-
to dalle numerose fonti romane, giudaiche, cristiane, che hanno descritto le
imprese, non sempre limpide, del personaggio. Il contenuto delle missive, ge-
neralmente comunicazioni assai brevi e in alcune delle quali il comandante
appare accompagnato dal titolo naśı’ ‘al Yiśra’el (‘capo’, o meglio ‘principe di
Israele’), non è mai di strategia o di politica, ma piuttosto testimonia, soprat-
tutto nei messaggi di datazione piú tarda, la tensione e le difficoltà spicciole
che gli esponenti della rivolta dovevano fronteggiare; come ad esempio, in una
circostanza prefestiva, la ricerca delle “quattro specie” di vegetali necessarie
per la celebrazione della Festa delle Capanne:
Šim‘on a Yehudah bar Menašeh a Qiryat ‘Arabayah. Ti ho inviato due asini, affinché tu
possa inviare con essi due uomini presso Yehonathan bar Be‘ayan e Masabalah affinché
essi preparino e mandino al campo, da te, rami di palma e cedri. E tu, da lí, manda qual-
cun altro che porti rami di mirto e di salice; verificateli e inviateli al campo, ché la sua
popolazione è numerosa. Pace (Papyri Yadin, 57, in aramaico).

Molti studiosi non credono che il capo dell’ultima rivolta giudaica fosse real-
mente interessato alle questioni celebrative o spirituali; è questo, tuttavia, for-
se un retaggio della damnatio memoriae che per molti secoli ne ha accompagna-

432
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

to la figura. In effetti, le monete battute nei tre anni della ribellione esaltano gli
elementi nazionali attraverso una simbologia di tipo religioso: e questo non
solo nell’iconografia, ove fra l’altro si ha una raffigurazione del Tempio, di al-
cuni degli strumenti musicali usati dai leviti e anche delle “quattro specie” ri-
chiamate nella lettera appena citata, ma anche nel testo, ove all’espressione
« per la libertà di Gerusalemme », già usata nei conî della prima rivolta, è uni-
to esplicitamente sul recto il nome « Šim‘on ». Il titolo naśı’, presente nella corri-
spondenza, aveva inoltre un’implicita connotazione messianica, ricollegata
come sempre alla regalità.7 Se dunque bar Kosivah fu, come taluni vogliono,
un miscredente, non fu certo questa l’immagine che volle dare di sé. Fu in-
dubbiamente un capo duro e inflessibile (si è tramandato, fra molti aneddoti
certamente leggendari, che pretendesse dai suoi uomini, in segno di fedeltà,
persino l’amputazione di un dito) e certo si macchiò di misfatti contro il suo
stesso popolo: le fonti rabbiniche riferiscono, fra l’altro, come avrebbe ucciso a
calci il vecchio Rabbi Ele‘azar di Modin, a lui ostile e quindi accusato di par-
teggiare per i Romani (Midrash Rabbah, Lamentazioni, ii 2 4).
Su tali premesse, non sorprende che le medesime fonti descrivano bar Ko-
sivah e la rivolta da lui guidata in termini aspramente negativi e che il suo no-
me, la cui forma esatta è stata rivelata solo dalle lettere, si trovi sistematica-
mente alterato in « bar Kozva » o « bar Kozivah », ‘figlio della menzogna’. L’ap-
pellativo aramaico di « bar Kokhvah », ‘figlio della stella’, con cui probabil-
mente bar Kosivah era già popolare fra i suoi compagni ed è ancor oggi gene-
ralmente ricordato, è probabilmente richiamato anche dalla stella sulla faccia-
ta del Tempio raffigurata nelle sue monete. Ma, a quanto sembra, tale esalta-
zione positiva trovò ben pochi sostenitori fra i dottori, con l’eccezione del ce-
lebre Rabbi ‘Aqiva, il quale avrebbe indicato esplicitamente nel capo ribelle la
figura messianica prefigurata nell’antica profezia di Balaam, di cui in un passo
del Talmud si delinea l’incertezza dell’applicazione:
Lo vedo, ma non ora; l’osservo, ma non da vicino:
giunge una stella da Giacobbe, sorge uno scettro da Israele.
Colpirà Moab duramente e abbatterà tutti i figli di Seth (Numeri, xxiv 17).
R. Šim‘on ben Yoh‡ ai disse: « Il mio maestro ‘Aqiva interpretava “giunge una stella [ebr.

7. Dall’interpretazione corrente di Ezechiele, xxxvii 24-25: « e il mio servo David sarà re [ebr. me-
lek] su di essi e vi sarà un unico pastore per tutti [ . . . ] e abiteranno nel paese che io diedi al mio ser-
vo, a Giacobbe, dove abitarono i vostri padri [ . . . ], e il mio servo Davide sarà loro principe [ebr.
naśı’] per sempre ».

433
parte ii · contesti mediterranei

kokvah] da Giacobbe” come “Kozivah esce da Giacobbe”. Quando R. ‘Aqiva vide bar
Kozivah disse: “Questo è il re messia!”. R. Yoh‡ anan ben Torta gli rispose: “Aqiva, l’erba
crescerà sulle tue guance e il figlio di David non sarà ancora giunto!” » (Talmud Palesti-
nese, Ta‘anith, iv 5).

Dopo una prima incertezza, la reazione del procuratore Tineio Rufo fu molto
dura e migliaia di persone furono uccise o ridotte in schiavitú. Benché proba-
bilmente i ribelli non siano mai riusciti ad avere il controllo di Gerusalemme,
o almeno non a lungo, essi ottennero ampio seguito all’interno del paese, ove
guadagnarono altri consensi assegnando ai contadini proprietà imperiali e po-
terono agire, spesso con successo, nelle aree piú impervie del Deserto di Giu-
da e presso la sponda occidentale del Mar Morto con la tecnica della guerriglia
che, come si era piú volte rivelato in passato, era la piú efficace contro le arma-
te romane. Queste, infatti, si mostrarono ancora una volta impreparate a fron-
teggiare le azioni di piccoli gruppi armati in un territorio irto di luoghi imper-
vi e soprattutto pieno di nascondigli, su cui i legionari si ritrovarono, per di piú,
anche senza approvvigionamenti regolari. La situazione mutò quando, nel-
l’inverno del 133/34, fu inviato nel paese il migliore dei generali imperiali, l’ex
governatore di Britannia Sesto Giulio Severo, al cui comando furono assegna-
te in totale quattro legioni, coadiuvate da varie unità di ausiliari. Un eccezio-
nale spiegamento di forze, malgrado le contenute dimensioni dell’area da
controllare e la modesta entità degli avversari, di cui tuttavia i Romani potero-
no progressivamente avere ragione solo mutando strategia:
considerando il loro numero e il loro fanatismo, Severo non si avventurò ad attaccare
gli avversari all’aperto e in un sol luogo; ma intercettandoli a piccoli gruppi, grazie al
numero dei suoi soldati e sottoufficiali, quindi privandoli di cibo e isolandoli, egli riu-
scí, seppure lentamente, a sfinirli e a sterminarli. Pochi, infatti, sopravvissero: 50 dei lo-
ro principali avamposti e 985 dei loro principali villaggi furono rasi al suolo; 580.000 uo-
mini furono uccisi fra scontri e battaglie, e il numero di quanti morirono per carestia,
malattia e fuoco, non si può stabilire. La Giudea restò dunque quasi deserta (Cassio
Dione, lxix 13 3-14 1).

La guerra contro bar Kokhvah, benché vittoriosa, per i Romani rappresentò


una sconfitta morale di cui nelle fonti si possono trovare ammissioni o tracce
eloquenti. La sproporzione delle forze in campo, fra cui probabilmente lo
stesso imperatore e la sua guardia, e la fama delle atrocità commesse da en-
trambe le parti, ma soprattutto dai legionari, rimasero a lungo impresse nella
memoria e nei resoconti degli scrittori romani, cristiani ed ebrei. Non sono

434
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

pochi i passi della letteratura rabbinica in cui si enumerano, con cruda preci-
sione, le efferatezze compiute nel corso delle azioni militari o delle rappresa-
glie romane, specialmente nell’inverno del 135/36, in occasione della presa di
Betar, roccaforte dei ribelli non lontano da Gerusalemme, dove anche il capo
della rivolta, che tutte le fonti cristiane ricorderanno come spietato persecuto-
re del cristianesimo, trovò la sua fine. Fiumi di sangue, corpi insepolti, eccidi
d’intere famiglie e stragi di fanciulli costituiscono i temi piú comuni nelle tra-
dizioni rabbiniche, talora espresse in forma iperbolica, fra le quali si è riserva-
to spazio speciale al ricordo dei « dieci martiri », maestri di fama torturati e uc-
cisi, fra cui il già menzionato Rabbi ‘Aqiva. In numerose località del Deserto di
Giuda, scenario della rivolta, gli archeologi hanno rinvenuto e continuano a
rinvenire le testimonianze piú diverse sulla vita dei rifugiati nei loro diversi na-
scondigli rupestri: dove i Romani, non riuscendo a entrare, generalmente sof-
focavano gli occupanti appiccando un fuoco all’ingresso. È questo il caso della
“Grotta degli orrori” di Nah‡ al H‡ ever, nonché della vicina “Grotta delle Lette-
re”, dove fra l’altro è stato rinvenuto il principale involto con le epistole di bar
Kokhvah e l’archivio privato di una rifugiata, Babatha, che probabilmente qui
trovò la morte.8 Numerose tradizioni riguardanti l’esecuzione di civili nella
città di Lod/Lydda sono state purtroppo trasmesse in maniera confusa. In tale
città una specie di ribellione fiscale sarebbe stata avanzata dai due fratelli Pap-
pos e Iulianos, che secondo altre fonti avrebbero dedicato i proventi della loro
attività di prestatori alla ricostruzione di Gerusalemme e al ritorno degli Ebrei
nella madrepatria. I « martiri di Lydda » sono ricordati in numerosi passi tal-
mudici.
Dopo aver sedato gli ultimi disordini in Galilea, Adriano fece in modo che
nella regione non potesse piú verificarsi alcuna guerra del genere e, all’uopo,
fu presa ogni misura per annullare o isolare l’identità ebraica del paese, il cui
nome fu cambiato da Giudea in Palaestina (recuperato, con sottile contrappas-
so antiquario, dal nome dei Pelešet-Filistei) e, come previsto, Gerusalemme di-
venne Aelia Capitolina, ripopolata di coloni, ove i Giudei non ebbero il per-
messo di accedere. Gli eccidi e la riduzione in schiavitú di un numero indefi-
nito, ma senza dubbio ragguardevole, di prigionieri, fecero il resto: quella ter-
ra sarebbe rimasta a lungo pressoché spopolata.

8. Vd. T. Gnoli, in questo volume, pp. 131-64, alle pp. 156 sgg.

435
parte ii · contesti mediterranei

3. L’età del patriarcato


La scomparsa di Adriano e l’atteggiamento meno sfavorevole nei confronti
degli Ebrei da parte di Antonino Pio (che, fra l’altro, abrogò il divieto di cir-
concisione) segnarono per la Giudea l’inizio di una lenta ripresa, anche se la
stagione delle rivolte era definitivamente conclusa. Gerusalemme restò una
città senza Ebrei, ove era possibile recarsi in pellegrinaggio al nono giorno del
mese di Av del calendario ebraico, data memoriale delle distruzioni del Tem-
pio. Il paesaggio della Palestina fu, gradualmente, di nuovo attraversato solo da
mercanti e legionari. Pretese e visioni messianiche, se vi furono, a lungo non
vennero piú ascoltate.
Tale scenario depresso proprio della Giudea, dove la popolazione ebraica ri-
masta era assai scarsa, all’indomani del 70 trovò compensazione nella già ne-
gletta Galilea: qui, con l’eccezione di alcuni gruppi rifugiatisi in Mesopotamia,
in seguito al trasferimento della scuola di Yavneh dapprima a Beth She‘arim,
poi a Sepphoris e infine a Tiberiade, maestri e studenti desiderosi di non di-
sperdere i resti di una secolare tradizione iniziarono a concentrarsi e nelle lo-
cali aule di studio e di preghiera continuarono ad affluire per generazioni. Sep-
pure annientato nelle sue espressioni politiche e statali, l’ebraismo trovò cosí
modo di non scomparire a sua volta, sopravvivendo malgrado l’assenza di uno
stato (rimpiazzato dalla struttura dell’impero, sebbene alcuni ancora sperasse-
ro in un nuovo regno futuro) e del Tempio: questo trovò sostituzione nel con-
solidamento di un nuovo approccio alla vita religiosa, del tutto diverso da
quello che gli Ebrei avevano conosciuto prima della costruzione del Tempio.
La distruzione del santuario di Gerusalemme comportò per gli Ebrei molte
piú conseguenze di quante ne potesse portare la distruzione di qualunque al-
tro tempio, anche il piú antico e venerato, per un’altra nazione straniera. Ven-
ne meno il cuore della vita religiosa della nazione, un simbolo che certo non
tutti accettavano senza riserve, ma da chiunque riverito e considerato intangi-
bile. Vennero inoltre a mancare l’importanza della classe sacerdotale e il ruolo
del santuario come centro di controllo del culto e del suo principale veicolo, le
Scritture.
La funzione del testo biblico divenne centrale nella nuova liturgia, basata
non piú sul sacrificio, ma sulla lettura e sulla spiegazione della Torah nelle si-
nagoghe, la cui funzione all’interno delle comunità ebraiche divenne essen-
ziale. I ritrovamenti nei dintorni del Mar Morto, da Qumran a Masada, hanno
mostrato che nei circa settant’anni intercorsi fra l’inizio della prima guerra giu-
daica e la rivolta di bar Kokhvah ci si adoperò notevolmente per la fissazione

436
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

del testo della Bibbia: nei materiali qumranici (non piú recenti del 66/67 circa)
risultano ancora piú forme redazionali che invece nei contesti archeologici si-
gillati al tempo dell’ultima rivolta appaiono già standardizzate nel testo conso-
nantico.9
La necessità di fissare il testo della Bibbia passò attraverso varie soluzioni
per garantirne conservazione e trasmissione. Secondo alcune fonti, per un
certo periodo avrebbe avuto un ruolo non secondario la pratica di ripetere,
memorizzare e trasmettere oralmente il testo al piú alto numero possibile di
allievi da parte dei maestri. Per questa ragione, essi furono chiamati anche tan-
naiti, dall’ebraico tanna’im, ‘ripetitori’. Tale pratica non avrebbe però riguarda-
to solo il testo della Torah, dei Profeti, e di almeno parte degli Agiografi, ma
anche la massa di tradizioni relative a ogni aspetto della prassi civile, religiosa e
sociale dell’ebraismo a rischio di obliterazione con la fine del Tempio (che non
si poteva supporre essere definitiva) nonché con la dispersione della classe sa-
cerdotale e degli scribi. Questa notevole spinta preservatrice, specialmente
dopo la guerra del 132/36, comportò ovviamente un ripiegamento o diminu-
zione della varietà di espressioni del pensiero religioso ebraico. Sino ad allora,
malgrado la presenza delle gerarchie sacerdotali, esso si era generalmente svi-
luppato in un clima di libertà, ma ora tese verso posizioni vieppiú conservatri-
ci, a vantaggio di quegli strati della popolazione e delle élites culturali che mag-
giormente avevano coltivato lo studio e l’interpretazione della Legge, ossia i
farisei. E mentre gli esseni scomparivano dalla scena, i sadducei s’integrarono
rapidamente nel nuovo sistema religioso, dal quale furono esclusi tutti gli altri
gruppi, fra cui i Giudeo-cristiani, di cui fu sancita l’appartenenza ai minim, gli
eretici.10

9. In cui cioè, salvo ininfluenti varianti ortografiche di scrittura piena o difettiva, si ha sostan-
zialmente (almeno limitatamente ai frammenti biblici del periodo di bar Kokhvah sinora attesta-
ti) lo stesso testo ebraico trasmesso dai masoreti e preservato nei codici piú antichi completi (alto-
medievali) della Bibbia. La tesi sostenuta da Heinrich Graetz (H. Graetz, Kohelet oder der Salomo-
nische Prediger, Leipzig, Winter, 1871, pp. 155-56) secondo cui nel 90 si sarebbe tenuto a Yavneh un
“sinodo” nel corso del quale sarebbe stato, fra l’altro, definito il canone della Bibbia ebraica, è an-
cora ampiamente accettata, benché le sue basi documentarie (per lo piú indicazioni indirette) sia-
no leggibili anche in maniera assai differente.
10. Il termine minim (sing. min) che nelle fonti appare adoperato nella maggioranza dei casi per
indicare i Cristiani o i Giudeo-cristiani, è tuttavia impiegato sovente anche per designare non so-
lo gli eretici in genere (come, per es., già da tempo erano considerati i Samaritani), ma anche i pa-
gani. Sembra, in ogni caso, che la cosiddetta birkat ha-minim, la ‘benedizione dei minim’ (in realtà
una maledizione) attribuita a Šemu’el ha-Qathan e inclusa nella liturgia ebraica forse sin dalla fi-
ne del I secolo, sia stata sempre indirizzata ai Cristiani.

437
parte ii · contesti mediterranei

Dopo che i maestri e i centri di studio della Giudea si furono riaggregati in


Galilea, il “sinedrio” che secondo la tradizione si era formato a Yavneh acqui-
sí una crescente autorità, al punto che gli Antonini riconobbero al suo presi-
dente il titolo di prefetto e, quindi, di patriarca, in ebraico reso con il termine,
già incontrato, di naśı’. Primo patriarca fu un Gamaliel che lo stato della docu-
mentazione non consente di identificare con certezza con Rabbi Gamaliel I –
anche noto come il maestro di Paolo in Atti, xxii 3 – o, piú probabilmente, con
suo nipote Gamaliel II – il quale effettivamente si avvicendò a Yoh‡ anan ben
Zakkai come guida della scuola di Yavneh. In ogni caso, il prestigio connesso a
tale carica, cui si sarebbe poi attribuita un’ascendenza davidica quasi per legit-
timarne la parvenza di regalità, fece sí che nel giro di poco tempo la promi-
nenza del patriarca venisse a scontrarsi con la collegialità del sinedrio e, per-
tanto, con l’autorità di quest’ultimo, dando luogo a varie controversie, già no-
te sotto Gamaliel II: fu particolarmente aspra quella riguardante la facoltà
d’impartire la semikah, l’ordinazione rabbinica. Fu tuttavia sotto la guida del
patriarcato che, fra la fine del II e il principio del III secolo, il vasto corpus della
tradizione orale accumulato dai tannaiti fu posto infine per iscritto: il che av-
venne grazie alla guida del patriarca Yehudah ha-nas´ı’, che le fonti successive
designarono come il « Rabbi » per antonomasia. L’importanza di tale realizza-
zione, il cui valore fu subito riconosciuto in tutta la Palestina e, dopo pochi de-
cenni, anche nell’area babilonese, fu decisiva per lo sviluppo dell’ebraismo dei
secoli a venire.
Tale raccolta, chiamata Mišnah (‘ripetizione’, ma anche ‘studio, ricapitola-
zione’), vide confluire tutto ciò che, a giudizio di Rabbi Yehudah e dei suoi
collaboratori, costituiva patrimonio normativo dell’ebraismo come “legge
orale”: un concetto che venne ad affiancarsi a quello di “legge scritta”, ossia la
Torah e i suoi testi accessorî. Non sorprende che in seguito, nelle fonti cristia-
ne, si trovi la Mišnah indicata come deutéro6sis: una ‘seconda legge’ che si propo-
neva d’integrare e illuminare la prima, rimasta priva di quel supporto esegeti-
co e interpretativo, a rischio di estinzione dopo la fine di Gerusalemme.
In questa fase iniziale, i rabbini non possedevano una visione unanime del-
la stessa accezione del termine ‘Mišnah’, e gli studiosi moderni non arrivano a
una definizione concorde. La Mišnah è stata vista ora come testo giuridico, ora
come prontuario per l’uso scolastico, come raccolta di fonti o sotto varie altre
angolazioni. Tutte queste caratteristiche e contenuti sono effettivamente pre-
senti, ma non vi è ragione di dubitare che l’opera possa essere stata realizzata
per la ragione con cui, storicamente, è poi stata effettivamente utilizzata. Co-

438
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

munque la Mišnah sia stata inizialmente intesa dai suoi redattori, non solo vi
furono esposte le numerose norme relative a molti aspetti della vita religiosa
ebraica che apparentemente, almeno sul momento, non trovavano applicazio-
ne (come, per es., i dettagli ritualistici connessi ai sacrifici nel Tempio, o le fe-
ste di pellegrinaggio); attraverso l’enumerazione di un’ampia casistica estratta
da ogni genere di eventualità, vi furono anche poste le basi del diritto, delle
complesse regole di purità e d’impurità rituale, sull’igiene, sull’alimentazione,
sullo spazio sacro; insomma, sull’intera condotta (in ebraico, halakah, ‘via’) del-
l’Ebreo in ogni aspetto della sua vita quotidiana.11
La lingua parlata degli Ebrei era da tempo l’aramaico, mentre l’ebraico, al
tempo dei tannaiti, non era molto diffuso o ben compreso al di fuori delle cer-
chie degli studiosi. Forse l’uso della lingua avita resisteva presso alcuni parlan-
ti in speciali comunità o presso alcuni gruppi familiari, ma l’ebraico come lin-
gua viva dell’intero popolo giudaico aveva cessato di esistere già molto tempo
prima a vantaggio dell’aramaico e, non in misura irrilevante, del greco. Tutta-
via, la Mišnah fu redatta interamente in ebraico, ma in una varietà alquanto
differenziata dall’ebraico biblico e irta di locuzioni talmente concise da risulta-
re, non di rado, di ardua comprensione (e ben presto, infatti, fu necessario un
commento). Tale lingua di partenza, il cosiddetto « ebraico mišnico », rivela
pienamente l’ambiente eterogeneo entro cui l’opera fu pensata e composta; il
lessico incorpora infatti numerosi prestiti dall’aramaico, dal greco e, in misura
minore, dal persiano e dal latino; fra i trattati sono però distinguibili periodi di-
versi della lingua, mostrando talora tratti abbastanza antichi come, per esem-
pio, nelle sezioni relative all’area templare e ai rispettivi riti (si vedano i tratta-
ti Tamid e Middoth). Una sezione eccentrica rispetto ai contenuti generalmen-
te halakhici del testo è costituita dal trattato noto come Pirqe avot, i ‘Capitoli dei
Padri’; ove, in una rapida cornice narrativa, si enuncia come la legge orale, non

11. Il testo della Mišnah si presenta formalmente diviso in sei ‘ordini’ tematici (sedarim), all’inter-
no dei quali sono compresi sessantatré ‘trattati’ (massektot). Gli ambiti dei sedarim comprendono, in
linea generale, le questioni relative alla tassazione dei prodotti agricoli (primo ordine, Zera‘im, ‘se-
menti’), il modo di celebrare ogni festa (secondo ordine, Mo‘ed, ‘festività’), il diritto matrimoniale
(terzo ordine, Našim, ‘donne’), il diritto privato, le procedure e le pene (quarto ordine, Neziqim,
‘danni’), il culto (quinto ordine, Qodašim, ‘cose sacre’), le impurità (sesto ordine, Toharot, ‘cose pu-
re’). Ai tannaiti si attribuisce anche la redazione di un’altra compilazione simile alla Mišnah, ma
piú ampia, chiamata Tosefta (‘aggiunta’ in aramaico), oltre a numerose tradizioni non incluse, per
ragioni diverse, nella Mišnah e nella Tosefta, per questo definite ‘esterne’ (baraytot) e confluite nel-
la letteratura posteriore.

439
parte ii · contesti mediterranei

meno di quella scritta, sia stata trasmessa insieme alla rivelazione sul Sinai at-
traverso una catena ininterrotta direttamente ai maestri tannaiti:
Mosè ricevette la Torah dal Sinai e la trasmise a Giosuè; Giosuè agli anziani, e gli anzia-
ni ai profeti; i profeti la trasmisero ai membri della Grande Assemblea. Costoro dissero
tre cose: « Siate lenti nel giudizio, formate molti discepoli e fate una siepe (intorno) al-
la Torah » (Mišnah, Avoth, i 1).

Questa importante dichiarazione ha evidentemente lo scopo di conferire alla


Mišnah la maggior autorevolezza possibile, attribuendo alla Torah orale uno
status non diverso da quello della Torah scritta. Peraltro, il contenuto del trat-
tato Avoth non è meno sorprendente di tale affermazione. Esso, infatti, non
presenta alcun tipo di materiale normativo, bensí consiste in un’antologia di
massime a carattere etico, deontologico e sapienziale (che secondo alcuni non
sarebbero state assemblate prima della fine dell’VIII secolo, quando il trattato
inizia a essere citato anche da altre fonti). In ogni caso, « costruire una siepe in-
torno alla Torah » è esattamente la direttiva su cui, nei primi secoli del giudai-
smo, i rabbini ricondussero la difesa e il perfezionamento della conoscenza
tradizionale a una forma di vita religiosa irriconoscibile rispetto a quella del
Primo e del Secondo Tempio; ma che, di fatto, è riuscita a veicolare l’identità
ebraica sino ad oggi.
Dopo la direzione di Rabbi Yehudah, la carica di patriarca si affermò come
ereditaria e, sempre sotto sorveglianza romana, ne fu progressivamente deter-
minato il raggio d’azione e un corollario di privilegi, come la facoltà di esigere
da tutti gli Ebrei, ormai principalmente residenti nella diaspora, un contributo
fiscale (la cosiddetta apostole6́), nonché l’onere di determinare e diffondere an-
nualmente la complessa scansione del calendario liturgico, che tutte le comu-
nità ebraiche erano tenute a osservare. L’attività del patriarcato e dei circoli di
studiosi disseminati in vari centri della Galilea poté restare indisturbata sino al
termine del periodo severiano (235): le condizioni generali del territorio non
restarono tuttavia immuni dalla generale crisi del III secolo che, per almeno
un cinquantennio, determinò una grave eclisse della sua stabilità economica e
sociale.
Non è casuale che tale periodo, in cui la potenza di Roma dovette confron-
tarsi e in parte infrangersi contro la crescente presenza persiana, coincida con
l’intensificarsi delle notizie sulla vita delle antiche comunità ebraiche sparse, e
lí attive da secoli, sul territorio mesopotamico; area in cui si era già affermato
da tempo, in un periodo che non si può precisare ma che si colloca general-

440
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

mente sotto il dominio dell’arsacide Vologese I (51-77), una figura assai simile
a quella del patriarca palestinese, il ro’š ha-galut o ‘esilarca’, il quale aveva non
solo funzioni di amministrazione interna ma anche di rappresentanza delle
comunità ebraiche d’Oriente innanzi alla corte.
In alcuni casi, queste comunità mediorientali erano costituite da numerosi
membri. Ad esempio, quando i dinasti dell’Adiabene settentrionale si conver-
tirono all’ebraismo verso la metà del I secolo, sembra che gran parte dei loro
sudditi fosse già di fede giudaica: del resto, abbiamo notizie di comunità ebrai-
che nella vicina Armenia fin dai tempi di Tigrane il Grande.12 Nel II secolo, al-
cune comunità dell’impero partico ospitarono esuli della repressione adrianea
(fra questi, gli allievi dei martiri Yišma‘el e ‘Aqiva) e, viceversa, in un attivo pe-
riodo di scambi, alcuni dottori babilonesi lasciarono la madrepatria e diffusero
in Palestina le tradizioni degli studiosi dell’area mesopotamica, particolar-
mente di quelli attivi nella città di Nehardea. Ai maestri babilonesi arrideva fa-
ma di speciale sapienza: il loro prestigio derivava, in effetti, anche dall’essere
considerati eredi diretti della cultura diasporica del Primo Tempio. Fra coloro
che maggiormente contribuirono alla rinascita degli studi in Galilea, si ricor-
dano in particolare Nathan ha-Babli (‘il Babilonese’) e Rabbi H‡ iyyah, il cui ni-
pote Abba Arekhah (poi indicato quasi esclusivamente come Rav) nel 219 fece
ritorno nella madrepatria e vi fondò una propria accademia nella città di Sura,
da allora il secondo centro di studi rabbinici della regione.
Con l’avvento dei Sasanidi, in un clima di restaurazione tradizionale e di av-
versione all’ellenismo, si vide subito che la nuova dinastia non era, in linea di
principio, favorevole alle minoranze, come quelle religiose (per esempio i
Manichei) e, fra quelle di origine straniera, agli Ebrei.13 Pur fra vari episodi di
oppressione (e talvolta di persecuzione) di cui vi è memoria anche nelle fonti
talmudiche, significativa eccezione fu il dominio di Ša6buhr I (241-272) sotto il
quale furono attuate varie misure di tutela, persino a favore dei Manichei, e
sotto la cui guida l’ebraismo babilonese affermò l’importante principio giuri-
dico secondo cui « il diritto [vigente] è il diritto del paese [in cui si è] » (in ara-

12. Particolari memorie della conversione sono state preservate da Flavio Giuseppe (Antichità
Giudaiche, xx 17 sgg.) a proposito della regina Elena di Adiabene e dei suoi figli Izate e Monobaz II,
i quali contribuirono largamente anche ai restauri del tempio di Gerusalemme. Elena e Izate ri-
siedettero per qualche tempo nella Città Santa, ove anche si fecero seppellire. Sull’Armenia vd. A.
Topchyan, Jews in Ancient Armenia (1st Century BCE-5th Century CE), in « Le Muséon », a. cxx 2007,
pp. 435-76.
13. Cfr. il saggio di C. Cereti, in questo volume, pp. 223-62, alle pp. 250-51.

441
parte ii · contesti mediterranei

maico: dina6 de-malkuta6 dina6).14 Nella relativa prosperità di tale periodo si con-
solidò il ruolo delle accademie, fra le quali sarebbe stato redatto, in seguito, il
Talmud Babilonese. Quando Odenato di Palmira distrusse Nehardea, la scuo-
la locale si ricostituí nella vicina Pumbedita che, a fasi alterne con Sura, fu il
centro della cultura rabbinica orientale sino alle soglie dell’Alto Medioevo.

4. La diaspora in Occidente
In passato, si è ritenuto che gli Ebrei di Roma nella prima età imperiale con-
tassero alcune migliaia, su una popolazione complessiva stimata intorno al mi-
lione di abitanti. Si sono formulate cifre elevate, fra le 10.000 e le 60.000 unità.
Oggi, però, le valutazioni sono meno concordanti: di recente, in base a un ri-
esame della documentazione archeologica, si è proposta una media di sole 500
presenze nella prima età imperiale.15 Le informazioni ricavabili dalle fonti
puntano tuttavia a cifre nell’ordine delle migliaia. Flavio Giuseppe dice che
ben 8000 Ebrei dell’Urbe si mobilitarono per protestare contro la successione
di Archelao a Erode (Antichità giudaiche, xvii 300). Meno utile appare invece il
dato, ricordato per primo da Tacito (Annali, ii 85 4; Svetonio, Vita di Tiberio,
xxxvi), sull’espulsione sotto Tiberio di 4000 discendenti di liberti, inviati nel
19 in Sardegna per reprimervi il brigantaggio: probabilmente il passo si riferi-
sce ai proseliti in genere e non solo del giudaismo, ma anche, fra gli altri, dei
culti egizi. Il quadro che traspare dalle fonti di I secolo mostra comunque i
Giudei di Roma numerosi, ma anche di condizione miserabile: il filosofo ales-
sandrino Filone osservò fra i numerosi Giudei romani, per lo piú residenti a
Trastevere, ex prigionieri di guerra:
costoro erano per lo piú cittadini romani, giacché erano stati emancipati; infatti, dopo
essere stati portati in Italia come prigionieri, furono liberati proprio da coloro che li

14. L’espressione aramaica, generalmente attribuita a Rabbi Šemu’el di Nehardea (Talmud Ba-
bilonese, Nedarim, 28a; Git‡ t‡ in 10b; ecc.), conobbe in seguito vari amplimenti e precisazioni e di-
venterà paradigmatica per l’inquadramento e la definizione dello spazio giuridico e fiscale degli
ebrei all’interno delle nazioni ospitanti.
15. Quest’ultima stima si fonda su dati quantitativi desunti da alcune delle cinque o sei catacom-
be giudaiche superstiti: su di essa tuttavia pesa l’incognita della presumibile maggiore consistenza
originaria dei cimiteri giudaici, gran parte dei quali è da ritenersi perduta: vd. L.V. Rutgers, Nuo-
vi dati sulla demografia della comunità giudaica di Roma, in Hebraica hereditas. Studi in onore di C. Colafem-
mina, a cura di G. Lacerenza, Napoli, Università « L’Orientale », 2005, pp. 237-54; Id., Sul problema
di come datare le catacombe ebraiche di Roma, in « Bulletin Antieke Beschaving », a. lxxxi 2006, pp. 169-
84.

442
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

avevano acquistati come schiavi, e senza l’obbligo di rinunciare ad alcuna delle proprie
tradizioni ereditarie o nazionali (Filone, Ambasceria a Gaio, 155).

A tali prigionieri, o ex-prigionieri, dovettero aggiungersi quelli della prima


guerra giudaica: nel corso della quale, secondo Flavio Giuseppe, furono impri-
gionate 97.000 persone, senza contare i circa 700 individui selezionati e inviati a
Roma per il solo trionfo di Tito (Giuseppe, Guerra giudaica, vi 417-20, vii 118).
Una popolazione ebraica relativamente numerosa spiega peraltro la proba-
bile esistenza di almeno tre sinagoghe o comunità nella capitale in età giulio-
claudia: quella degli Herodiani, degli Agrippenses e degli Augustenses, la cui fon-
dazione o termine post quem cronologico si può inferire dalla loro denomina-
zione.16 Sul territorio urbano non sono ancora stati rinvenuti resti di alcun
complesso o edificio sinagogale, ma è possibile ottenerne un’immagine dalla
sinagoga di Ostia. Scoperta nel 1961 all’esterno della cinta urbana, la sinagoga,
di proporzioni monumentali, fu fondata verso la metà del I secolo (si tratte-
rebbe del piú antico edificio sinagogale del Mediterraneo occidentale) e rima-
se in uso a lungo, almeno fino al tardo IV secolo, quando era ancora oggetto di
modifiche e ampliamenti. La sala principale ospitava in origine dei banchi lun-
go le tre pareti principali; l’arca per la Torah era collocata su un podio addossa-
to alla parete di fondo, semicurva e orientata a ovest.17 Nell’edificio sono state
rinvenute varie strutture apparentemente destinate a fini sociali, religiosi e ri-
tuali, realizzate in momenti diversi, fra cui installazioni per abluzioni, una cu-
cina, una o piú sale forse destinate a studio o riunioni. Le informazioni ricava-
bili dalle iscrizioni rinvenute fra Ostia e Porto (Jewish Inscriptions of Western Eu-
rope, i 113-18), nonché dalla tipologia dell’edificio nel corso di tutte le sue fasi
edilizie, convergono nell’indicare un elevato grado di romanizzazione della
comunità ostiense, forse internamente suddivisa in piú gruppi: un ritratto co-
munitario probabilmente corrispondente a quello della capitale.18

16. Vd. M. Pucci ben Zeev, Il mondo ebraico, in Storia d’Europa e del Mediterraneo, v. La “res publica” e
il Mediterraneo, a cura di G. Traina, Roma, Salerno Editrice, 2008, pp. 377-420, con bibliografia.
17. L’edicola absidata e sopraelevata nella stessa sala, orientata in direzione opposta rispetto al-
l’antica bimah, e che oggi caratterizza il monumento non solo per le dimensioni, ma anche per i
candelabri a sette braccia che ne ornano gli architravi, fu realizzata solo nel corso del IV/V secolo;
tale riorientamento, successivo alla scomparsa dei banchi dalle pareti laterali, riflette una progres-
siva evoluzione del rituale e dell’ideologia religiosa, al cui significato solo in anni recenti si è co-
minciato a prestare la dovuta attenzione.
18. I personaggi menzionati nei testi ostiensi superstiti, datati al II-III secolo e fra i quali si trova-
no anche donatori e responsabili comunitari, recano nomi al riguardo eloquenti, quali Plotius For-

443
parte ii · contesti mediterranei

Per l’epoca domizianea, segnata da varie tensioni antiebraiche, si ha notizia


dell’arrivo in Italia di alcuni emissari palestinesi. Nel 94/95, quattro dottori
sotto la guida di Gamaliel II sarebbero giunti a Roma, ove avrebbero incontra-
to la principale autorità religiosa ebraica della capitale, Theudas (o Todos); l’e-
pisodio, riferito con vari arricchimenti da piú fonti rabbiniche, avrebbe forni-
to l’occasione per qualche critica relativa alla maniera non del tutto aggiornata
o ortodossa nell’adempimento di taluni precetti (Talmud Palestinese, Mo‘ed
qat‡ an, iii 1; e altrove).
Nelle fonti di II secolo, i riferimenti agli Ebrei sono quasi tutti rivolti agli
eventi della seconda rivolta e, quindi, alla guerra di bar Kokhvah. Gli effetti di-
retti di tali scontri sul giudaismo della diaspora non ci sono noti: è tuttavia ve-
rosimile, fra le conseguenze, un aumento di ostilità antiebraica già da tempo
presente negli scritti di vari letterati (Quintiliano, Marziale e altri), che in par-
te dovette essere anche un atteggiamento di reazione tradizionalista all’attra-
zione verso il giudaismo di vari strati della società romana, non esclusi quelli
delle classi dirigenti. Tale attrazione fu probabilmente incoraggiata, se non da
un vero e proprio proselitismo ebraico, da un atteggiamento senza dubbio ri-
cettivo. Ma il giudaismo, che non poteva integrarsi alla tradizione romana,
proponeva ai suoi nuovi adepti di sostituirsi a essa: agli occhi di chi si ergeva in
difesa dei costumi tradizionali contro ogni externa superstitio questo rendeva
particolarmente odioso il culto ebraico, e quindi il cristianesimo, da esso auto-
maticamente veicolato e in rapida diffusione.19 Un punto di vista del genere fu
sostenuto, in tale periodo, da Giovenale fra i poeti e, fra gli storici, da Tacito, il
quale ha lasciato degli instituta religiosi giudaici un ritratto del tutto distorto e
di aspra coloritura negativa:
Mosè introdusse nuovi riti in contrasto con quelli degli altri mortali. Lí sono profane le
cose che presso di noi sono sacre e, al contrario, sono lecite le cose a noi proibite [ . . . ]. Si
astengono dalla carne di maiale, perché furono colpiti dalla lebbra, cui quell’animale è
soggetto; la lunga fame di un tempo ancora oggi ricordano con digiuni e, per le messi
in fretta raccolte, si mantiene l’uso del pane giudaico senza lievito; si dice che abbiano
voluto il settimo giorno per l’ozio, perché esso ha posto fine alle loro fatiche; e poi, ada-
giati nella pigrizia, hanno dedicato all’ozio un anno ogni sette (Tacito, Storie, v 4-5).

tunatus (i suoi figli Ampliatus e Secundinus, sua moglie Secunda), Ofilia Basilia, Gaius Iulius Iu-
stus, Livius Dionysius, Mindius Faustus e un Marcus Aurelius Pylades il cui padre, però, si chia-
mava Iudas.
19. Vd. in questo volume M.-Y. Perrin, pp. 703-44.

444
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

Specialmente dopo l’arrivo degli schiavi del 132-135, talmente numerosi, a


quanto sembra, da determinare un temporaneo crollo del loro valore di mer-
cato, la popolazione giudaica della capitale fu in continuo aumento: ciò fu
dunque causa frequente di tensioni, non meno della presenza di vari simpatiz-
zanti per il giudaismo, visibilmente praticato, per esempio, attraverso il riposo
sabbatico e l’osservanza di alcune astinenze alimentari. Aborriti dai tradizio-
nalisti erano poi i veri e propri proseliti, i quali non si sottraevano alla pratica,
considerata nefanda, della circoncisione.
Entro tale clima tentò di stabilirsi a Roma, fondandovi una scuola, un certo
Mattiah ben H‡ ereš, esule volontario dalla Palestina, sul cui conto riferiscono
varie fonti rabbiniche (Talmud Babilonese, Sahnedrin, 32b; e altrove). Va rile-
vato che le tradizioni letterarie relative a tale passaggio o alla presenza di saggi
palestinesi nella Roma dei primi secoli dell’era volgare sono state spesso con-
siderate sospette, e ciò in maniera poco giustificata, sebbene appaia indubbio
che il materiale sia stato riveduto o almeno selezionato in maniera ideologica-
mente orientata dal rabbinismo posteriore. D’altra parte, occorre considerare
che proprio dalla fine del II secolo, quando la documentazione letteraria lati-
na e giudaica va temporaneamente a diminuire, inizia la documentazione par-
ziale, ma diretta, delle catacombe: dalle quali si può dedurre che la vita e la so-
cietà giudaica della capitale fu alquanto varia e che, sebbene la consistenza dei
suoi orientamenti culturali e spirituali non possa ancora essere in gran parte af-
ferrata, non per questo dev’essere negata, né semplificata, né sminuita dal con-
fronto con categorie di riferimento halakhico – ossia, con le espressioni del
giudaismo normativo già in corso di affermazione in Palestina e nella diaspora
orientale – inappropriate al contesto e al periodo.
Per la conoscenza del giudaismo occidentale nei primi secoli appare prima-
ria, invece, l’importanza delle epigrafi. Nessun tentativo di definizione, anche
generica, della storia e della fisionomia del giudaismo nell’Italia antica e tar-
doantica, può prescindere dalla considerazione dell’ingente quantità di dati,
purtroppo non sempre debitamente sfruttati, che le fonti epigrafiche permet-
tono di cogliere: si pensi per esempio ad alcuni indicatori d’integrazione, qua-
li la presenza ebraica nell’amministrazione pubblica o nel servizio militare.
Nell’uso di tali documenti occorre tuttavia ricordare l’esistenza di precisi limi-
ti. Anzitutto si dispone essenzialmente di epigrafi funerarie, e per Roma non
si hanno ancora vere iscrizioni dedicatorie o pubbliche. Inoltre, le datazioni
degli epitaffi restano imprecise: dei seicento titoli sinora noti dalle catacombe
di Roma (che, peraltro, da soli rappresentano circa il 30% delle iscrizioni giu-

445
parte ii · contesti mediterranei

daiche rinvenute in tutto il bacino mediterraneo) si può solo dire che i testi piú
antichi non risultano anteriori al III secolo.
Come si è visto, l’enorme afflusso nell’Italia romana degli schiavi ebrei, spe-
cialmente quelli rastrellati fra i ribelli e nelle campagne nel corso delle impre-
se militari di Pompeo, Vespasiano e Tito, aveva determinato un significativo
accrescimento della popolazione ebraica dell’Urbe. Ma esso si produsse in mi-
sura non certo minore negli ampi territori dell’Italia meridionale, da sempre
sede d’importanti attività produttive legate soprattutto allo sfruttamento del
territorio, e con una richiesta perenne di manodopera non necessariamente
specializzata. Benché i flussi di tale incremento demografico siano indicati nei
testi solo in maniera generica e le notizie presenti nelle fonti ebraiche risultino
di redazione troppo posteriore da poterne permettere l’accoglimento senza ri-
serve, la consistenza della presenza ebraica nell’Italia meridionale al principio
dell’èra volgare trova il sostegno di vari ritrovamenti archeologici e segnata-
mente epigrafici, per lo piú concentrati nelle aree della Campania, della Puglia
e della Sicilia.
Se si esclude la probabile esistenza di un’antica comunità giudaica a Brundi-
sium, importante porto di comunicazione con l’Oriente, ove anche attraccava-
no le navi provenienti dalla Giudea ma dove, tuttavia, la documentazione giu-
daica meglio datata non precede, come del resto quasi ovunque, la metà o la
fine del IV secolo, attualmente la regione per la quale si possiede maggiore e
piú antica documentazione è la Campania.20 Varie testimonianze letterarie ed
epigrafiche convergono nell’indicare la sede di una importante comunità giu-
daica a Puteoli, il grande porto romano a nord-ovest di Napoli, che ben prima
di Ostia svolse funzione di porto annonario e di principale approdo per uomi-
ni e merci provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo. In questa città, ove
mai mancarono culti e presenze di ogni luogo d’Oriente, è probabile che la co-
munità ebraica si sia sviluppata con modalità insediative non molto diverse da
quelle di Roma, ossia dapprima sotto forma di aggregazioni o di collegia a carat-
tere mercantile, come nel caso dei Tirî, i quali furono forse presenti a Puteoli
prima che nell’urbe.

20. In tale regione sono stati a lungo sopravvalutati, per effetto d’interpretazioni poco felici, va-
ri materiali iconografici ed epigrafici rinvenuti a Pompei. Benché sia piú che probabile la presen-
za di Ebrei in tale cittadina mercantile, dotata di un attivo porto fluviale e in cui erano noti o prati-
cati vari culti stranieri, la pertinenza o la giudaicità delle testimonianze addotte (per lo piú graffiti
con nomi di persona) è stata negli ultimi anni molto ridimensionata, sebbene permangano indizi
di presenza ebraica in tutta l’area vesuviana, particolarmente a Herculaneum e a Stabiae.

446
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

L’esistenza di una fiorente comunità giudaica nella Puteoli della prima metà
del I secolo si coglie da una serie di riferimenti nei due maggiori autori giudai-
co-ellenistici del periodo. Filone (Ambasceria a Gaio, 185-86) fu a Puteoli con al-
tri membri della gerousía giudaica di Alessandria, da dove era partito dopo i tu-
multi del 39, giungendo infine nel porto campano, ove il suo gruppo si tratten-
ne per incontrare Caligola. Benché non fornisca dati concreti sulla comunità
locale, Filone si sofferma sui colloqui seguiti alla notizia del tentativo di Gaio
di profanare il Tempio di Gerusalemme: notizia recata agli ospiti alessandrini
da altri Giudei del luogo, già al corrente dei fatti e sui quali l’autore non forni-
sce concreti ragguagli. Giuseppe invece, nella sua autobiografia, menziona un
suo arrivo giovanile a Puteoli verso il 64, per chiedere a Nerone la scarcerazio-
ne di alcuni sacerdoti imprigionati dal procuratore Felice (Vita, iii 13-16). Di ta-
le soggiorno si ricorda l’incontro con l’attore Alituro, il quale avrebbe intro-
dotto il futuro storico presso Poppea: in questa occasione viene ricordata la
theosébeia (‘venerazione per il dio’) della donna, da vari studiosi interpretata co-
me simpatia per il giudaismo. Altre notizie sui Giudei di Puteoli nelle stesse
fonti riguardano l’età erodiana, l’anno 4 e il 35/36; ma particolare interesse pre-
senta l’episodio, cui si è già accennato sopra, dello pseudo-Alessandro. Nel ri-
ferirne l’arrivo a Puteoli, Giuseppe include interessanti spunti sulla fisionomia
e la compagine dell’élite giudaica del posto, caratterizzata dalla presenza di per-
sonaggi di rango, in rapporti con Erode, con i suoi figli e la sua corte. I siti fle-
grei sono inoltre richiamati sullo sfondo di altre situazioni storiche toccate da-
gli stessi scrittori, ma senza ulteriori dati sulle comunità locali. In ogni caso,
quanto testimoniato o riferito dai due scrittori aiuta a leggere e forse anche a
comprendere l’identità degli adelphoí (‘fratelli’) incontrati da Paolo a Puteoli fra
il 59 e il 61, presso i quali l’apostolo si sarebbe trattenuto una settimana (Atti,
xxviii 13-14). Puteoli è menzionata anche nelle fonti rabbiniche, dove si parla
del passaggio di maestri palestinesi in Italia in età domizianea e a proposito del
già menzionato Mattiah ben H‡ ereš, il quale prima di stabilirsi a Roma avrebbe
fatto sosta a Puteoli insieme ad altri studiosi (Sifre, Deuteronomio, 80).
Nella scarsa documentazione epigrafica sinora rinvenuta, spicca dal territo-
rio di Puteoli il documento epigrafico piú significativo dell’intero periodo: l’e-
pitaffio di una giovane donna di Gerusalemme, Ester, giunta schiava dalla
Giudea probabilmente nell’ultimo quarto del I secolo (Jewish Inscriptions of We-
stern Europe, i 26):
Claudia Aster di Gerusalemme, prigioniera; ebbe cura Tiberius Claudius [Pro?]culus,

447
parte ii · contesti mediterranei

liberto imperiale. Vi prego, fate secondo la legge che nessuno mi rimuova l’iscrizione:
abbiatene cura. Visse anni 25.

Il testo documenta in maniera esemplare la destinazione italica, e segnata-


mente meridionale, di una parte non minima di quelle « infinite migliaia di
prigionieri » (Girolamo, Commento a Geremia, vi 18)21 prese in Giudea intorno
alla conquista del 70, e che in Italia avrebbero trovato, per alcuni dei secoli suc-
cessivi, il suolo propizio per la preservazione della propria eredità spirituale e
culturale.
Una presenza ebraica è confermata anche nell’Africa settentrionale da fon-
ti letterarie ed epigrafiche.22 Nell’Africa Proconsolare essa è attestata nei cen-
tri piú importanti: a Cartagine, dove la comunità era piuttosto sviluppata, in
vari approdi marittimi (Uzalis/el-Alia, Utica, Segermes/Henchir Harat, Sullec-
thum), ma anche in città dell’entroterra come Bulla Regia. In Numidia, degli
Ebrei sono attestati a Ippona, Cirta e a Simitthus. Piú a ovest e nelle Mauretanie,
si trovano comunità ebraiche a Sitifis e nelle principali città: Cesarea, Tingi, Li-
xus, Volubilis e Sala.
Allo stato attuale, le testimonianze archeologiche si limitano alla Proconso-
lare: una grande necropoli è stata scavata a Gammarth, nel territorio di Carta-
gine, mentre una sepoltura ipogea è stata rinvenuta nella Tripolitania, a Oea
(Tripoli).
Poiché non si hanno notizie di Ebrei in Africa per l’età punica e per gli inizi
dell’Età romana, è probabile che i primi membri di queste comunità essenzial-
mente urbane si siano rifugiati in Africa dopo la distruzione del Tempio nel 70,
seguiti da una seconda ondata, di maggior rilevanza, dopo la grande rivolta del
II secolo, quando la repressione si estese in Oriente e nella vicina Cirenaica.
D’altra parte, le origini degli Ebrei africani restano ancora misteriose, anche
perché la maggior parte delle iscrizioni giudaiche rinvenute in Africa è redatta
in latino, e non in greco come ci si aspetterebbe. In realtà, l’uso della lingua
greca sembra essersi limitato in gran parte agli aspetti religiosi (ai tempi di Ter-
tulliano, gli Ebrei e i Cristiani leggevano le Scritture in greco). Il Talmud Babi-
lonese cita l’autorità di alcuni rabbini di Cartagine, mentre gli autori cristiani
dell’Africa polemizzarono violentemente contro gli Ebrei, il che sembrerebbe
mostrare una certa rivalità almeno nei centri urbanizzati.

21. Commentando Geremia, xxxi 15 6 (In Hieremiam libri vi, a cura di A. Reiter, Brepols, Turn-
hout, 1960, p. 307).
22. Quest’ultima sezione è stata scritta da Giusto Traina.

448
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

Alcune iscrizioni attestano l’esistenza di sinagoghe a Utica, Sitifis, Cesarea di


Mauretania e Volubilis.23 Per quanto riguarda i precetti religiosi osservati dagli
Ebrei d’Africa, varie indicazioni si ritrovano in Tertulliano, e piú tardi in Ago-
stino, mentre altre fonti forniscono alcune indicazioni sull’organizzazione in-
terna delle comunità. In particolare, due iscrizioni latine menzionano perso-
naggi importanti, le cui funzioni sono designate da titoli greci: un “arconte” a
Utica e un pro6topolíte6s (‘primo cittadino’) a Volubilis. Probabilmente, questi per-
sonaggi amministravano i beni della comunità e garantivano le relazioni con le
autorità romane.

5. Bibliografia
Raccolte di fonti e opere di consultazione generale: S.W. Baron, A Social and Reli-
gious History of the Jews, i, New York, Columbia Univ. Press, 19522; Greek and Latin Au-
thors on Jews and Judaism, a cura di M. Stern, 3 voll., Jerusalem, Israel Academy of Scien-
ces and Humanities, 1974-1984; The Jewish People in the First Century, a cura di S. Safrai,
M. Stern, 2 voll., Assen, Van Gorcum, 1974-1976; E. Schurer, Storia del popolo giudaico al
tempo di Gesú Cristo, a cura di G. Vermes et al., 4 voll., Brescia, Paideia, 1985-1998 (ed. or.
Edinburgh, T&T Clark, 1973-1986); H. Solin, Juden und Syrer im westlichen Teil der römi-
schen Welt, in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, a cura di H. Temporini, W. Haa-
se, Berlin-New York, De Gruyter, 1983, vol. ii/29.2 pp. 587-789, 1222-49; Jewish Life and
Thought among Greeks and Romans: Primary Readings, a cura di L.H. Feldman, M. Rein-
hold, Minneapolis, Fortress Press, 1996; Studies on the Jewish Diaspora in the Hellenistic and
Roman Periods, a cura di B. Isaac, A. Oppenheimer, Tel Aviv, Tel-Aviv Univ.-Ramot
Publications, 1996; M.H. Williams, The Jews among the Greeks and Romans: A Diasporan
Sourcebook, London-Baltimore, Johns Hopkins Univ. Press, 1998; The Cambridge History
of Judaism, iii. The Early Roman Period, a cura di W. Horbury et al., Cambridge-New
York, Cambridge Univ. Press, 1999; The Cambridge History of Judaism, iv. The Late Roman-
Rabbinic Period, a cura di S.T. Katz, ivi, id., 2006.
Fonti epigrafiche e papirologiche: J.-B. Frey, Corpus Inscriptionum Judaicarum, i. Euro-
pe (Città del Vaticano, Pontificio Ist. di Archeologia Cristiana, 19361; rist. come Corpus
of Jewish Inscriptions, with a Prolegomenon by B. Lifshitz, New York, Ktav, 19752); V.A.
Tcherikover-A. Fuks-M. Stern, Corpus Papyrorum Judaicarum, 3 voll., Cambridge-Je-
rusalem, Harvard Univ. Press-Magnes Press, 1957-1966; W. Horbury-D. Noy, Jewish
Inscriptions of Graeco-Roman Egypt. With and Index of the Jewish Inscriptions of Egypt and Cyre-

23. Le iscrizioni di Sitifis e Volubilis menzionano un pater synagogae. La Passione di Santa Salsa (Pas-
sio Sanctae Salsae, a cura di A.M. Piredda, Sassari, Gallizzi, 2002) menziona altresí una sinagoga a
Tipasa. Il solo complesso identificato dagli archeologi come una sinagoga, scoperto a Naro (Ham-
mam Lif), risale alla piú tarda dominazione bizantina.

449
parte ii · contesti mediterranei

naica, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 1992; D. Noy, Jewish Inscriptions of Western
Europe, i. Italy (excluding the City of Rome), Spain and Gaul, ivi, id., 1993; D. Noy, Jewish In-
scriptions of Western Europe, ii. The City of Rome, ivi, id., 1995; The Documents from the Bar
Kokhba Period in the Cave of Letters, i. Greek Papyri, a cura di N. Lewis, Jerusalem, Israel
Exploration Society, 1989; Aramaic, Hebrew and Greek Documentary Texts from Nah‡ al H‡ ever
and Other Sites, a cura di H. Cotton, A. Yardeni, Oxford-New York, Oxford Univ.
Press, 1997; The Documents from the Bar Kokhba Period in the Cave of Letters, ii. Hebrew, Ara-
maic and Nabatean-Aramaic Papyri, a cura di Y. Yadin et al., Jerusalem, Israel Exploration
Society, 2002.
Ebrei e mondo romano: J. Juster, Les Juifs dans l’Empire romain, 2 voll., Paris, Geuth-
ner, 1914; M. Grant, The Jews in the Roman World, London, Weidenfeld & Nicolson,
1973; E.M. Smallwood, The Jews under Roman Rule from Pompey to Diocletian, Leiden,
Brill, 1981; A. Linder, The Jews in Roman Imperial Legislation, Detroit-Jerusalem, Wayne
State Univ. Press-Israel Academy of Sciences and Humanities, 1987; M. Hengel, L’« el-
lenizzazione » della Giudea nel I sec. d.C., Brescia, Paideia, 1993 (ed. or. London-Philadel-
phia, Scm, 1989); A. Kasher, The Nature of the Jewish Migration in the Mediterranean Coun-
tries in the Hellenistic-Roman Era, in « Mediterranean History Review », a. ii 1989, pp. 46-
75; M. Hadas-Lebel, Jérusalem contre Rome, Paris, Éditions du Cerf, 1990; Diasporas in An-
tiquity, a cura di S.J.D. Cohen, E.S. Frerichs, Atlanta, Scholars Press, 1993; J.M.G. Bar-
clay, Diaspora. I giudei nella diaspora mediterranea da Alessandro a Traiano, Brescia, Paideia,
2004 (ed. or. Edinburgh, T&T Clark, 1996); K.L. Noethlichs, Das Judentum und der rö-
mische Reich. Minderheitenpolitik im antiken Rom, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchge-
sellschaft, 1996; A. Wasserstein, The Number and Provenance of Jews in Graeco-Roman
Antiquity, in Classical Studies in Honor of D. Sohlberg, a cura di R. Katzoff et al., Ramat-
Gan, Bar-Ilan Univ. Press, 1996, pp. 307-16; I.M. Gafni, Land, Center and Diaspora, Shef-
field, Sheffield Academic Press, 1997; P. Schäfer, Giudeofobia. L’antisemitismo nel mondo
antico, Roma, Carocci, 1999 (ed. or. Cambridge, Harvard Univ. Press, 1997); J.M.G.
Barclay, Heritage and Hellenism: The Reinvention of Jewish Tradition, Berkeley, California
Univ. Press, 1998; Jews in a Graeco-Roman World, a cura di M. Goodman, Oxford-New
York, Oxford Univ. Press, 1998; M. Pucci Ben Zeev, Jewish Rights in the Roman World,
Tübingen, Mohr Siebeck, 1998; A.M. Rabello, The Jews in the Roman Empire: Legal Pro-
blems from Herod to Justinian, Aldershot-Burlington, Variorum, 2000; Gli ebrei nell’impero
romano. Saggi vari, a cura di A. Lewin, Firenze, Giuntina, 2001; S. Schwartz, Imperialism
and Jewish Society, 200 BCE to 640 CE, Princeton, Princeton Univ. Press, 2001; Jews in the
Hellenistic and Roman Cities, a cura di J.R. Bartlett, London-New York, Routledge,
2002; E.S. Gruen, Diaspora: Jews amidst Greeks and Romans, Cambridge, Harvard Univ.
Press, 2002; F. Millar, Rome, the Greek World, and the East, iii. The Greek World, the Jews,
and the East, a cura di H.M. Cotton, G.M. Rogers, Chapel Hill, Univ. of North Caro-
lina Press, 2006; M. Goodman, Rome and Jerusalem: The Clash of Ancient Civilisations, Lon-
don, Allen Lane, 2007.
Giudaizzanti e proseliti: E.M. Smallwood, The Alleged Jewish Tendencies of Poppaea
Sabina, in « Journal of Theological Studies », a. x 1959, pp. 329-35; M. Stern, Sympathy for

450
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

Judaism in Roman Senatorial Circles in the Period of the Early Empire, in « Zion », a. xxix 1964,
pp. 155-67 (ebr.); M.H. Williams, The Jewish Tendencies of Poppaea Sabina, in « Journal of
Theological Studies », a. xxxix 1988, pp. 97-111; W. Liebeschuetz, The Influence of Ju-
daism among Non-Jews in the Imperial Period, in « Journal of Jewish Studies », a. lii 2001, pp.
235-52; B. McGing, Population and Proselytism: How Many Jews were there in the Ancient
World?, in Bartlett, Jews, cit., pp. 88-106.
Sinagoghe: L.I. Levine, The Ancient Synagogue: The First Thousand Years, Yale Univ.
Press, 2000; The Ancient Synagogue: From its Origins until 200 C.E., a cura di B. Olsson, M.
Zetterholm, Stockholm, Almqvist & Wiksell, 2003.
Età erodiana: S. Perowne, The Life and Times of Herod the Great, London, Hodder &
Stoughton, 1956; W.J. Gross, Herod the Great, Baltimore, Helicon Press, 1962; M. Stern,
The Status of Provincia Iudaea and its Governors in the Roman Empire under the Julio-Claudian
Dynasty, in « Eretz Israel », a. x 1971, pp. 274-82; H.W. Hoehner, Herod Antipas, Cam-
bridge, Cambridge Univ. Press, 1972; R.K. Fenn, The Death of Herod, ivi, id., 1992; P. Ri-
chardson, Herod. King of the Jews and Friend of the Romans, Columbia, South Carolina
Univ. Press, 1996; N. Kokkinos, The Herodian Dynasty: Origins, Role in Society and Eclipse,
Sheffield, Sheffield Academic Press, 1998; D.W. Roller, The Building Program of Herod
the Great, Berkeley, California Univ. Press, 1998; A. Schalit, König Herodes; der Mann
und sein Werk, a cura di D. Schwartz, Berlin-New York, De Gruyter, 20012; J. Knoblet,
Herod the Great, Lanham, Univ. Press of America, 2005; M.H. Jensen, Herod Antipas in
Galilee: The Literary and Archaeological Sources on the Reign of Herod Antipas and Its Socio-eco-
nomic Impact on Galilee, Tübingen, Mohr Siebeck, 2006.
Da Agrippa I ad Agrippa II: S. Perowne, The Later Herods and the Political Background
of the New Testament, London, Hodder & Stoughton, 1958; W. Wirgin, Herod Agrippa I,
King of the Jews, Leeds, Leeds Univ. Oriental Society, 1968; W. Hoener, Herod Antipas,
Cambridge, Cambridge Univ. Press, 1972; P. Bilde, The Roman Emperor Gaius (Caligu-
la)’s Attempt to Erect his Statue in the Temple of Jerusalem, in « Studia Theologica », a. xxxii
1978, pp. 67-93; C. Kraus Reggiani, I rapporti tra l’impero romano e il mondo ebraico al tempo
di Caligola secondo la ‘Legatio ad Gaium’ di Filone Alessandrino, in Aufstieg und Niedergang der
römischen Welt, a cura di H. Temporini, W. Haase, Berlin-New York, De Gruyter, 1984,
vol. ii/21.1 pp. 554-86; D.R. Schwartz, Agrippa I. The Last King of Judaea, Tübingen,
Mohr Siebeck, 1990.
Ebrei in Alessandria d’Egitto nel I secolo: C. Kraus, Filone Alessandrino e un’ora tragica
della storia ebraica, Napoli, Morano, 1967; H.J. Bell, Juden und Griechen in römischen Ale-
xandrien, Leipzig, Hinrichs, 1926; A. Kasher, The Jews in Hellenistic and Roman Egypt: The
Struggle for Equal Rights, Tübingen, Mohr Siebeck, 1985; M. Pucci Ben Zeev, New Per-
spectives on the Jewish-Greek Hostilities in Alexandria During the Reign of the Emperor Caligula,
in « Journal for the Study of Judaism », a. xxi 1990, pp. 227-35; E. Starobinski-Safran,
La communauté juive d’Alexandrie à l’époque de Philon, in Alexandrina, a cura di C. Mondé-
sert, Paris, Éditions du Cerf, 1987, pp. 45-75; A. Barzanò, Tiberio Giulio Alessandro, Pre-
fetto d’Egitto (66/70), in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, a cura di H. Temporini,
W. Haase, Berlin-New York, De Gruyter, 1988, vol. ii/10.1 pp. 518-80; P. Borgen, Phi-

451
parte ii · contesti mediterranei

lo and Jews of Alexandria, in Ethnicity in Hellenistic Egypt, a cura di P. Bilde et al., 2 voll.,
Aarhus, Aarhus Univ. Press, 1990, vol. ii, pp. 122-38; Philo’s Flaccus: The First Pogrom, a cu-
ra di P.W. van der Horst, Leiden, Brill, 2003.
Rivolte giudaiche e argomenti correlati: Y. Yadin, Bar-Kokhba. The Rediscovery of the
Legendary Hero of the Last Jewish Revolt against Imperial Rome, New York, Random House,
1971; M.D. Herr, Persecutions and Martyrdom in Hadrian’s Days, in « Scripta Hierosolymi-
tana », a. xxiii 1972, pp. 85-125; M. Hengel, Gli zeloti, Brescia, Paideia, 1996 (ed. or. Lei-
den, Brill, 19762); S. Applebaum, Jews and Greeks in Ancient Cyrene, Leiden, Brill, 1979; M.
Pucci, La rivolta ebraica al tempo di Traiano, Pisa, Giardini, 1981; S.J.D. Cohen, Masada: Li-
terary Tradition, Archaeological Remains, and the Credibility of Josephus, in « Journal of Jewish
Studies », a. xxxiii 1982, pp. 385-405; D. Flusser, The Death of Massada in the Eyes of Their
Contemporaries, in Jews and Judaism in the Second Temple, Mishna and Talmud Period: Studies
in Honour of S. Safrai, a cura di I. Gafni et al., Jerusalem, Yad Ben-Zvi, 1993, pp. 116-34
(ebr.); G. Firpo, Le rivolte giudaiche, Roma-Bari, Laterza, 1999; D. Ussishkin, Archaeolo-
gical Soundings at Betar, Bar-Kochba’s Last Stronghold, in « Tel Aviv », a. xx 1993, pp. 66-97;
L. Mindenberg, The Bar Kokhba War in the Light of the Coins and Document Finds, 1947-
1982, in « Israel Numismatic Journal », a. viii 1984-1985, pp. 27-32; W. Eck, The Bar Kokh-
ba Revolt: The Roman Point of View, in « Journal of Roman Studies », a. lxxxix 1999, pp.
76-89; G. Jossa, I gruppi giudaici al tempo di Gesú, Brescia, Paideia, 2001; The First Jewish Re-
volt: Archaeology, History, and Ideology, a cura di A.M. Berlin, J.A. Overman, London-
New York, Routledge, 2002; A. Tropper, Yohanan ben Zakkai, Amicus Caesaris: A Jewish
Hero in Rabbinic Eyes, in « Jewish Studies, an Internet Journal », a. iv 2005, pp. 133-49; M.
Pucci Ben Zeev, Diaspora Judaism in Turmoil, 116/117. Ancient Sources and Modern Insights,
Leuven, Peeters, 2005; S. Shepkaru, Jewish Martyrs in the Pagan and Christian Worlds,
Cambridge-New York, Cambridge Univ. Press, 2006.
Flavio Giuseppe: A. Schalit, Die Erhebung Vespasians nach Flavius Josephus, Talmud und
Midrasch: zur Geschichte einer messianischen Prophetie, in Aufstieg und Niedergang der römischen
Welt, a cura di H. Temporini, W. Haase, Berlin-New York, De Gruyter, 1975, vol. ii/2
pp. 208-327; S.J.D. Cohen, Josephus in Galilee and Rome. His Vita and Development as a Hi-
storian, Leiden, Brill, 1979; P. Vidal-Naquet, Il buon uso del tradimento, Roma, Editori Ri-
uniti, 1980 (ed. or. Paris, Minut, 1977); T. Rajak, Josephus. The Historian and his Society,
London, Duckworth, 1983; P. Bilde, Flavius Josephus between Jerusalem and Rome, Shef-
field, Sheffield Academic Press, 1988; M. Hadas-Lebel, Flavius Josèphe, le Juif de Rome,
Paris, Fayard, 1989; Josephus and the History of the Graeco-Roman Period. Essays in Memory of
M. Smith, a cura di F. Parente, J. Sievers, Leiden, Brill, 1992; H. Lichtenberger, Jose-
phus und Paulus in Rom. Juden und Christen in Rom zur Zeit Neros, in Begegnungen zwischen
Christentum und Judentum in Antike und Mittelalter. Festschrift H. Schreckenberg, a cura di D.-
A. Koch et al., Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1993, pp. 245-61; J.S. McLaren,
Turbulent Times? Josephus and Scholarship on Judaea in the First Century CE , Sheffield, Shef-
field Academic Press, 1998; Flavius Josephus and Flavian Rome, a cura di J. Edmondson et
al., Oxford-New York, Oxford Univ. Press, 2005. Traduzioni italiane delle opere: La
guerra giudaica, a cura di G. Vitucci, 2 voll., Milano, Mondadori-Fondazione Valla,

452
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

19741; Autobiografia, a cura di G. Jossa, Napoli, D’Auria, 1992; Autobiografia, a cura di E.


Migliario, Milano, Rizzoli, 1994; Antichità giudaiche, a cura di L. Moraldi, 2 voll., Tori-
no, Utet, 1998; Storia dei Giudei da Alessandro Magno a Nerone, a cura di M. Simonetti,
Milano, Mondadori, 2002; Contro Apione, a cura di F. Calabi, Torino, Marietti, 2007.
Movimenti messianici e pensiero giudaico nei secoli I-III: Judaisms and their Messiah at
the Turn of the Christian Era, a cura di J. Neusner et al., Cambridge-New York, Cam-
bridge Univ. Press, 1987; P. Sacchi, L’apocalittica giudaica e la sua storia, Brescia, Paideia,
1990; G. Boccaccini, Middle Judaism. Jewish Thought 300 bce to 200 ce, Minneapolis,
Fortress Press, 1991; G. Stemberger, Farisei, sadducei, esseni, Brescia, Paideia, 1993 (ed. or.
Stuttgart, Katholisches Bibelwerk, 1991); J.J. Collins, The Scepter and the Star. The Mes-
siahs of the Dead Sea Scrolls and Other Ancient Literature, New York, Doubleday, 1992; M.
Halbertal, Coexisting with the Enemy: Jews and Pagans in the Mishnah, in Tolerance and In-
tolerance in Early Judaism and Christianity, a cura di G.N. Stanton, G.G. Stroumsa, Cam-
bridge, Cambridge Univ. Press, 1998, pp. 159-72; H.-J. Fabry-K. Scholtissek, Der Mes-
sias, Würzburg, Echter, 2002; Testi di Qumran, a cura di F. García Martínez, ed. it. a cu-
ra di C. Martone, Brescia, Paideia, 2003; Giudei e cristiani nel I secolo. Continuità, separa-
zione, polemica, a cura di M.B. Durante Mangoni, G. Jossa, Trapani, Il Pozzo di Gia-
cobbe, 2006; Gesú e i messia di Israele. Il messianismo giudaico e gli inizi della cristologia, a cura
di A. Guida, M. Vitelli, ivi, id., 2006; G. Ibba, Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III
a.C.-I d.C.), Roma, Carocci, 2007.
Situazione linguistica: J.M. Grintz, Hebrew as the Spoken and Written Language in the
Last Days of the Second Temple, in « Journal of Biblical Literature », a. lxxix 1960, pp. 42-
45; J.A. Fitzmyer, The Languages of Palestine in the First Century AD, in « Catholic Biblical
Quarterly », a. xxxii 1970, pp. 501-31 (rist. in Id., A Wandering Aramaean, Missoula, Eerd-
mans, 1979, pp. 29-56); C. Rabin, Hebrew and Aramaic in the First Century, in The Jewish
People, cit., pp. 1007-39; H.B. Rosén, Die Sprachsituation in römischen Palästina, in Die Spra-
chen im römischen Reich der Kaiserzeit. Kolloquium, Bonn, 8.-10. April 1974, a cura di G.
Neumann, J. Untermann, Köln-Bonn, Rheinland-Habelt, 1980, pp. 215-39; P. Capel-
li, L’epistola greca di Bar Kokhba e la questione del vernacolo giudaico nel II secolo, in Biblische und
Judaistische Studien. Festschrift für P. Sacchi, a cura di A. Vivian, Frankfurt a.M., Lang, 1990,
pp. 271-78; S. Safrai, Spoken Languages in the Time of Jesus, in « Jerusalem Perspective »,
vol. xxx 1991, pp. 3-8, 13; Id., Literary Languages in the Time of Jesus, ivi, vol. xxxi 1991, pp.
3-8; H. Cotton, The Languages of the Documents from the Judean Desert, in « Zeitschrift für
Papyrologie und Epigraphik », vol. cxxv 1997, pp. 219-31; W. Eck, The Language of Power:
Latin in the Inscriptions of Iudaea/Syria, in Semitic Papyrology in Context. A Climate of Creati-
vity. Papers from a New York University Conference marking the Retirement of B.A.
Levine, a cura di L.H. Schiffman, Leiden, Brill, 2003, pp. 123-44; C. Hezser, Jewish Li-
teracy in Roman Palestine, Tübingen, Mohr Siebeck, 2001.
Patriarcato: S. Krauss, Antoninus und Rabbi, Wien, Israel-theologischer Lehranstalt,
1910; T. Wallach, The Colloquy of Marcus Aurelius with the Patriarch Judah I, in « Jewish
Quarterly Review », a. xxxi 1941, pp. 259-85; L.I. Levine, The Rabbinic Class of Roman Pa-
lestine in Late Antiquity, Jerusalem-New York, Yad I. Ben-Zvi-Jewish Theological Se-

453
parte ii · contesti mediterranei

minary of America, 1989; O. Meir, Rabbi Judah the Patriarch: Palestinian and Babylonian
Portrait of a Leader, Tel-Aviv, Hakibbutz Hameuchad, 1999 (ebr.); M. Goodman, The Ro-
man State and the Jewish Patriarch in the Third Century, in The Galilee in Late Antiquity, a cu-
ra di L.I. Levine, New York, Jewish Theological Seminary of America, 1992, pp. 127-39;
M. Jacobs, Die Institution des jüdischen Patriarchen, Tübingen, Mohr Siebeck, 1995; L.I. Le-
vine, The Status of the Patriarch in the Third and Fourth Centuries: Sources and Methodology, in
« Journal of Jewish Studies », a. lxvii 1996, pp. 1-32; S. Stern, Rabbi and the Origins of the
Patriarchate, ivi, a. liv 2003, pp. 193-215.
Mišnah, Tosefta, letteratura rabbinica: Mishnaiot, a cura di V. Castiglioni, Roma,
Sabbadini, 1962-1965; The Misnah, a New Translation, a cura di J. Neusner et al., New Ha-
ven, London, Yale Univ. Press, 1987; The Tosefta, a cura di J. Neusner et al., 6 voll., New
York, Ktav, 1977-1980; G. Stemberger, Introduzione al Talmud e al Midrash, Roma, Città
Nuova, 1995 (ed. or. München, Beck, 19928).
Ebraismo babilonese: J. Neusner, A History of the Jews in Babylonia, 5 voll., Leiden,
Brill, 1965-1970; M. Goldblatt, Rabbinic Instruction in Sasanian Babylonia, ivi, id., 1975; R.
Kalmin, Jewish Babylonia between Persia and Roman Palestine: Decoding the Literary Record,
Oxford-New York, Oxford Univ. Press, 2006.
Italia; Roma e Ostia: H.J. Leon, The Jews of Ancient Rome, Philadelphia, Jewish Publi-
cation Society of America, 1960; B. Boker, Todos and Rabbinic Authority in Rome, in New
Perspectives on Ancient Judaism, a cura di J. Neusner et al., Lanham, Univ. Press of Ame-
rica, 1987, vol. i pp. 117-30; L.A. Segal, R. Matiah ben H‡ eresh of Rome on Religious Duties and
Redemption: Reaction to Sectarian Teaching, in « Proceedings of the American Academy for
Jewish Research », a. lviii 1992, pp. 221-41; The Jewish Presence in Ancient Rome (Catalogo
della Mostra), a cura di J. Goodnick Westenholz, Jerusalem, Bible Lands Museum,
1994; L.V. Rutgers, The Legal Position of Jews in Ancient Rome, with Special Emphasis on the
First Century, in « Classical Antiquity », a. xiii 1994, pp. 56-74 (= Judaism and Christianity in
First-Century Rome, a cura di K.P. Donfried, P. Richardson, Grand Rapids, Eerdmans,
1998, pp. 93-116); D. Noy, Foreigners at Rome: Citizens and Strangers, London, Duckworth,
2000; I. von Görz-Wrisberg, A Sabbath Service in Ostia: What Do We Know about the An-
cient Synagogal Service?, in B. Olsson et al., The Synagogue of Ancient Ostia and the Jews of Ro-
me: Interdisciplinary Studies, Stockholm, Svenska Institutet i Rom, 2001, pp. 168-202; D.
Slingerland, Modern Historiography on the Early Imperial Mistreatment of Jews, in The Most
Ancient of Minorities. The Jews of Italy, a cura di S.G. Pugliese, Westport-London, Green-
wood, 2002, pp. 35-50; D. Mitternacht, Current Views on the Synagogue of Ostia Antica
and the Jews of Rome and Ostia, in The Ancient Synagogue, cit., pp. 521-71; M.H. Williams,
The Shaping of the Identity of the Jewish Community in Rome in Antiquity, in Christians as a Re-
ligious Minority in a Multicultural City. Modes of Interaction and Identity Formation in Early Im-
perial Rome, a cura di J. Zangenberg, M. Labahn, London-New York, T&T Clark In-
ternational, 2004, pp. 33-46.
Italia meridionale: M. Adinolfi, San Paolo a Pozzuoli (‘Atti’ 28, 13b-14a), in « Rivista Bi-
blica », a. viii 1960, pp. 206-24; G. Lacerenza, L’iscrizione di ‘Claudia Aster Hierosolymitana’,
in Biblica et semitica. Studi in memoria di F. Vattioni, a cura di L. Cagni, Napoli, Istituto Uni-

454
cap. v · il mondo ebraico nella prima età imperiale

versitario Orientale, 1999, pp. 303-13; Id., Per un riesame della presenza ebraica a Pompei, in
« Materia Giudaica », a. vii 2001, pp. 99-103; Id., Fra Roma e Gerusalemme. L’immagine di
Puteoli e dei Campi Flegrei in Filone Alessandrino e in Flavio Giuseppe, in Roma, la Campania e
l’Oriente cristiano antico, a cura di L. Cirillo, G. Rinaldi, Napoli, Università « L’Orienta-
le », 2004, pp. 97-128; Id., La realtà documentaria e il mito romantico della presenza giudaica a
Pompei, in Pompei, Capri e la Penisola Sorrentina, a cura di F. Senatore, Capri, Oebalus,
2004, pp. 245-71; S. Rocca, A Jewish Gladiator in Pompeii, in « Materia Giudaica », a. xi
2006, pp. 287-301.
La questione del giudaismo in Africa è tuttora sub iudice, e non è sempre facile distin-
guere gli Ebrei dai Cristiani. Vd. Y. Le Bohec, Inscriptions juives et judaïsantes de l’Afrique
romaine, in « Antiquités Africaines », a. xvii 1981, pp. 165-207; Id., Juifs et judaïsants dans
l’Afrique romaine, ivi, pp. 209-29; Juifs et judaïsme en Afrique du Nord dans l’Antiquité et au
Haut-Moyen Age. Actes du Colloque, Montpellier, 26-27 septembre 1983, a cura di C.
Iancu, J.-M. Lassère, Montpellier-Paris, Presses Univ. Paul Valéry, 1985.

455

Potrebbero piacerti anche