Romagnoli, Il Manoscritto Del Seicento

Scarica in formato odt, pdf o txt
Scarica in formato odt, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 10

IL MANOSCRITTO DI MUSICA NEL SEICENTO, ANGELA ROMAGNOLI

La produzione manoscritta di musica nel Seicento (includendo anche quella non


pervenuta) perlopiù non è concepita come libro, ma come materiale d'uso, di scarso
valore dal punto di vista del manufatto e invece importante per la sua funzione di
comunicazione di una intenzione creativa che si incarna nell'esecuzione o come
supporto per le istituzioni produttive come tetri, cappelle ecclesiastiche o circoli
accademici e privati.
A tutto ciò si aggiungono i problemi derivati dalla bibliografia corrente: il Seicento
risulta schiacciato tra l'accanimento di ricerca sui codici precedenti e sulla stampa
musicale, e gli studi sul Settecento , ove la filologia dei grandi autori ha incrementato
l'attenzione anche per gli aspetti materiali dei supporti da loro utilizzati, fornendo
materiale prezioso anche per un quadro più generale.
Il manoscritto post-rinascimentle dopo il 600 non viene generalmente preso in
considerazione se non con premesse di estrema genericità. Le uniche tradizioni
manoscritte seicentesche che hanno goduto di un'attenzione specifica da parte dei
ricercatori sembrano essere le intavolature r strumenti a pizzico e il repertorio per
strumenti da tasto.

LE NOVITA' DEL SEICENTO


Per quanto riguarda la produzione musicale, il Seicento offre diverse novità rispetto
ai periodi precedenti. Tutto ciò è negato allo sviluppo tecnologico e all'utilizzo dei
materiali, alle esigenze della committenza e dei sistemi produttivi, ella costituzione
dei repertori correnti. Vi è anche il ritorno del manoscritto come principale mezzo di
trasmissione e tradizione della musica, nella seconda metà del secolo, con un
inversione di tendenza nei rapporti con la stampa.

I MATERIALI E LE CONSEGUENZE SULLA STESURA DELLE


COMPOSIZIONI
Un primo evidente cambiamento è sicuramente la vittoria della carta sulla pergamena,
virtualmente scomparsa come supporto alla scrittura.
Questo ebbe senz'altro risvolti profondi sui costi e i tempi di produzione. Vi fu tra l
altro la possibilità di avere diversi formati, la disponibilità ampia anche per i privati,
che si svincolarono in parte dalla dipendenza degli ateliers di scrittura, la
maneggevolezza. In negativo però, la maggior deteriorabilità o la reazione agli
inchiostri a volte corrosivi.
Dall'adozione definitiva della carta inoltre i musicisti cominciarono a tracciare le
proprie creazioni in modo permanente abbandonando così le tavolette di cera, che
passate poi a scriptoria professionali, venivano poi cancellati per riutilizzare i
supporti. Il Seicento quindi fu il primo secondo in cui la presenza di autografi dei
compositori cominciò ad essere possibile. Questo diede anche la possibilità di
indagare i processi compositivi disponendo dei materiali adeguati, possibilità quasi
sempre negata per tutto il periodo precedente.
NUOVI REPERTORI E PRESENTAZIONE DELLA MUSICA
Legata alla rivoluzione dei repertori fu la comparsa della scrittura in partitura.
L'esigenza di una visione verticale della pagina di musica era legata anche prima al
suo studio o alla lettura su strumenti da tasto. LA prepotente affermazione della
monodia accompagnata accentua questa necessità e per alcuni generi la partitura
diviene 'unica forma di presentazione, corredata eventualmente a parti staccate per
agevolare l'esecuzione del caso di organici più ampi.
A necessità della leggibilità verticale comporta l'adozione di determinati formati, che
pian piano si legano ai generi musicali, agli organici e anche alla destinazione ultima
delle partiture (esecuzione o collezione).Si rende inoltre un'organizzazione spaziale
dei pentagrammi che lasciavano spazio per elementi costitutivi extramusicali: in
primis il testo poetico, che deve risultare leggibile e ben distribuito sotto le note, e l
cifratura del basso. Questo dettato dal fatto che si diffondono generi non
necessariamente destinati al consumo professionale, come la cantata da camera e che
si può far meno anche della memoria tanto importante per cantori e musici dei secoli
precedenti. Viene messo poi a disposizione il materiale all'esecutore amatoriale,
quindi deve risultare leggibile e chiaro.
N questo periodo nacque l'opera in musica, che diede origine a una nuova tipologia di
libro a stampa , che contenesse libretti,incisioni delle scene, descrizioni,
prescrizioni,più o meno integrate nelle partiture ( Il materiale manoscritto che di certo
stava alla base delle esecuzioni è andato perduto. L'apertura dei teatri pubblici a
Venezia nel 1637 e l'affermazione di un sistema produttivo impresariale ha inciso non
solo a livello economico, sociologico, musicale, ma anche sulla veste dei materiali
che accompagnavano l'opera La partitura non è un monumento a memoria perenne
dell'evento, ma un mezzo per arrivare all'esecuzione, è manoscritta e non più
stampata. (Da qui la stampa di partiture operistiche sarà molto rara per un secolo e
mezzo). E' spesso carente nelle indicazioni di organico, evidentemente lasciate alla
maggior definizioni delle parti staccate (difficilmente pervenute). Si asseta un
modello di partitura con fascicolazione irregolare, che risulta più elastica
nell'eventualità di sostituire, cassare, ricopiare o spostare cene, arie o quant'altro, dato
che venivano riproposti in diverse piazze, con diversi interpreti e soggette a varie
interpolazioni. Il valore libraio e le pretese estetiche di questi volumi sono in genere
modesti, al contrario dei loro precedenti a stampa; mero veicolo di musica eseguibile
sono stati tra l'altro nel tempo soggetti a un'enorme dispersione, vuoi perché essi
stessi partecipi alla natura effimera degli spettacoli, vuoi per le vicende materiali che
hanno spesso travagliato i teatri (incendi guerre...) , vuoi perché rimasti a privati e
quindi inghiottiti dai meandri del tempo.
Grazie però all'amore e alla melomania di alcuni eminenti frequentatori dei teatri
pubblici, le partiture hanno creato raccolte di ariette, fatte copiare da privati a volt per
costituire vere e proprie raccolte di centinaia di volumi. Che costituiscono spesso
l'unica testimonianza musicale di queste operette seicentesche.

I RAPPORTI CON I LIBRI A STAMPA


Il Seicento vede modificati in ambito musicale il rapporto manoscritto-stampa: se l
Cinquecento aveva assistito al trionfo del torchio, il Seicento percorre un cammino
inverso con un progressivo incremento del ritorno del manoscritto. Ad affrontare il
motivo di tal fenomeno fu Tim Carte. Afferma che è un motivo strettamente musicale,
che riguarda principalmente la tipologia e la fruibilità di consumo.
Alcuni repertori sono destinati fin dalla nascita alla stampa e continuano per una
porzione o per tutto il secolo a circolare prevalentemente in questa forma e raccolte di
cantate cedono il passo alla tradizione manoscritta dopo la metà del secolo; la musica
strumentale consegnata al torchio (concerti di area bolognese, sonate), a meno che i
compositori non vengano scoraggiati dal darla alle stampe; la musica sacra continua
pure a essere stampata.

STAMPA E MANOSCRITTO: PUBBLICO E PRIVATO


La stampa ha una dimensione pubblica che il manoscritto non ha. Ad esempio un
differente rapporto con la censura (nell'opera ad esempio il libretto, stampato e reso
pubblico , è soggetto all'imprimatur, la partitura no), o la diversa visibilità degli
autori, che si sentono rassicurati dalla pubblicazione delle loro composizioni, al
persistere del “gioco delle dediche” tanto importante per la costruzione delle carriere
di compositore. Si affidavano anche alle stampe per assicurarne definitivamente
paternità e correttezza del testo. Destinati a rimanere un unicum in un mare di
manoscritti. Dediche a nobili e potenti in stampa.
La stampa RIMANE IN auge quand si desidera utilizzare il libro musicale come
memoria perenne di qualcosa: l'oggetto stampato è visto come solido, nasce adatta ad
una diffusione capillare, ingloba all'occasione anche la documentazione visiva
(incisioni) delle meraviglie prodotte dai potenti committenti. Questa funzione viene
meno già alla seconda metà del secolo nell'opera, in cui era stata fin ad allora nella
massima evidenza: partiture dell'opera manoscritte, libretti e relazioni dei partecipanti
alle stampe. Ci sono pervenuti principalmente questi ultimi.

IL MANOSCRITTO PRIMA DELLA STAMPA


I manoscritti nel Seicento erano comunque alla base della produzione a stampa. Il
compositore consegnava allo stampatore un manoscritto; venia prodotto un modello,
sempre manoscritto, o utilizzato direttamente quello del compositore. Raramente i
modelli, come i presumibili autografi dei compositori, sono sopravvissuti;
evidentemente erano considerati al processo produttivo e non obbligatoriamente da
conservare.
E' praticamente certo comunque , che dietro le esecuzioni, specie di generi più
complessi che richiedano organici ampi, ci fossero materiali manoscritti, anche
quando poi la tradizione e la diffusione delle composizioni era affidata a esemplari
stampati. Le esigenze pratiche della performance erano diverse da quelle
rappresentative di molte stampe: i cantanti avevano bisogno dei loro libri su cui
studiare, stessa cosa per strumentisti e direttore. Di tutto il lavoro a monte di un
evento teatrale non v'è traccia nelle belle partiture a stampa che la storia ci h
consegnato. Questo dipende di due sistemi paralleli di stesura e circolazione della
musica, uno ritagliato sulla prassi e incline all'uso del manoscritto, uno sulle esigenze
e gusti della committenza che preferiva la stampa.
Inoltre anche la stampa a volte seguiva le esecuzioni; la versione manoscritta quindi
si collocava dietro all'esecuzione, ne era il supporto, ma anche dietro alla stampa in
senso cronologico, come stadio precedente della tradizione del testo.

IL MANOSCRITTO DOPO LA STAMPA


Vi è anche il percorso inverso, cioè una discreta quantità di manoscritti che sono
copia di stampe.. Le esigenze sono molteplici. Una delle più semplici era quella di
moltiplicare le copie in possesso delle istituzioni, che riguarda principalmente le
cappelle musicali ecclesiastiche o incaricate di corredare musicalmente il servizio
liturgico e paraliturgico. E' un caso diffuso a livello europeo quello dell'utilizzazione
e conservazione id un unico esemplare a stampa come modello per ricavare il
modello di esecuzione, manoscritto I vantaggi sono: si sostituiscono più facilmente i
singoli fascicoli in caso di usura, senza dover riacquistare l'intera pubblicazione; si
possono dosare le copie delle singole parti a seconda della consistenza delle sezioni
dell'ensemble a disposizione dell'istituzione; si manipolano facilmente, e porzioni
della composizione che per qualsiasi motivo è necessario adattare alla situazione
della cappella. Quest'ultimo punto è molto importante perché rivelano le abitudini di
singole sedi e i mutamenti di gusto che intervengono nel caso di composizioni
ostinatamente radicate nel repertorio di una certa istituzione.
Importante applicazione della copia è la compilazione antologica ad uso privato.
Ciascun appassionato poteva ricavare da una serie di stampe un particolare repertorio,
omogeneo per genere o per autore o organico, a proprio uso e consumo, per
l'esecuzione come studio o collezionismo

ALCUNI ASPETTI MATERIALI DEL MANOSCRITTO MUSICALE


SEICENTESCO
La materiali del manoscritto seicentesco dipende dalla veste dei manoscritti, i
processi produttivi che li originano che dipendono dai generi, destinazioni, dal
minore o maggiore interesse pubblico del prodotto

I MATERIALI
Il manoscritto musicale seicentesco è cartaceo, come tutti gli altri libri del periodo.
Lo studio della carta ci fa comprendere diversi elementi. Può essere fatta risalire a
tipologie specifiche legate ad ambienti ben definiti, può essere classificata in base alla
presenza e alla qualità di filigrane e vergelle, si presenta aria per spessore e colore, e
anche dal punto di vista economico può rientrare, tra i ben di consumo più ricorrenti
o tra quelli di lusso. Dà quindi indicazioni sulla provenienza geografica e sulla
datazione dei manoscritti, sula destinazione. Le cartiere italiane generalmente erano
molto apprezzate e la carta italiana, filigranata, fine e leggermente ruvida, era
utilizzata volentieri per ogni genere di manoscritto Al momento siamo in grado di
operare distinzioni di carattere generale tra carte di diversa provenienza.
Mancano ancora strumenti di lavoro sulle filigrane ad esempio.
Gli inchiostri e i mezzi scrittori sono più o meno uniformi in tutta Europa e le penne
utilizzate erano penne flessibili di volatili e gli inchiostri avevano gradazioni diverse
dal bruno al nero, difficilmente in altri colori.
Interventi successivi alla stesura, correzioni e indicazioni per l'esecuzione o le riprese
possono anche essere inseriti a matita.

I FORMATI
I manoscritti possono avere formati diversi a seconda della destinazione dei manufatti
e dei repertori che accoglievano. Formati medio-grandi sono più adatti ad accogliere
partiture, quelli molto piccoli non vengono impiegati, data al scarsa garanzia di
leggibilità. Sono invece preferiti per la stampa dei libretti. Alcune abitudini si
radicavano su base territoriale: L'Italia sviluppa una predilezione per i formati
oblunghi soprattutto per la musica vocale, teatrale e da camera. L'in folio oblungo
diviene lo standard per le partiture operistiche, abitudine esportata anche a livello
europeo, con alcune eccezioni che preferisce l'in folio dritto e grande. Sempre
oblungo, tipico dell'epoca e dell'area italiana ' il formato carta d'ariette (100 x 200
mm); un formato piccolo che sarà abbandonato nel secolo successivo. Veniva
utilizzato per le ariette, cioè per gli estratti da opere o per le raccolte domestiche di
cantate e arie. Lo ritroviamo nelle grandi collezioni degli aristocratici appassionati di
musica. Negli ultimi anni del Seicento tuttavia anche la produzione cantantistica si
rivolge sempre più spesso a formati oblunghi ma più ampi. La scelta è condizionata
anche dagli organici: la cantata solistica si adatta alla carta d'ariette certamente
meglio delle cantate con strumenti, anche se ovviamente vi furono diverse eccezioni.
La musica strumentale, che principalmente circola in stampa, preferisce anche in
versione manoscritta il formato dritto, così come quella sacra. Si tramandano
principalmente in parti staccate.

LA FASCICOLATURA
I manoscritti musicali presentano una grande varietà di fascicolazione, dipendente
dalla funzione e dalla genesi dei volumi. Non è infrequente il caso dei libri composti
a posteriori da fascicoli nati indipendentemente, in cui è naturale non riscontrare
regolarità. Era nella norma per certe produzioni , come quello cantantistico, in cui la
produzione dei compositori avveniva per le singole occasioni su singoli fascicoli ce
in seguito, a volte post mortem, si raccoglievano in volume Libri di questo genere
risultano fortemente compositi, variabili a carta, filigrane , dimensioni dei fogli. In
alcuni casi possono essere in tutto o buona parte autografi, anche se privi di
attribuzione perché pensati per uso privato
Troviamo anche volumi compositi da ogni punto di vista, compreso quello
“concettuale”, che imporrebbe almeno un fil rouge alla miscellanea: capita di trovare
fogli sparsi seicenteschi rilegati decenni dopo assieme a fascicoli settecenteschi,
anche per far ordine in casa del possessore.
Anche manoscritti analogici più omogenei per contenuto e fattura presentano una
fascicolatura irregolare, che tende a rispettare la consistenza spaziale dei singoli
numeri copiati. Si tratta di un indicatore relativo al sistema di copiatura e produzione
del libro: compilando le antologie, che venivano copiate da diversi antigrafi, si
lavorava per numeri, magari in parallelo. Troviamo casi in cui è riscontrabile la
presenza di più an, sempre da professionisti, all'interno della stessa antologia. Se non
si può parlare di una coincidenza assoluta fascicolo= numero, non si procede però a
cavalo di due fascicoli se non rimanendo nello stesso numero; l'inizio di un numero
diverso coincide sempre con l'inizio di un nuovo fascicolo e se dal precedente avanza
spazio e si taglia la carta oppure si lascia vuota.
I manoscritti d'opera potevano pure essere organizzati a “numeri chiusi”. Questo è un
aspetto molto più valutabile per la produzione dopo il Settecento Il periodo
precedente ha molte più copie fatte a scopo di lettura o archivistico piuttosto che
materiali prodotti da compositori in vista dell'esecuzione. Anche nel Seicento la
stesura della partitura operistica avviene per numeri chiusi corrispondenti a fascicoli
o gruppi di fascicoli, non per fora omogenei, che circolavano anche separatamente
prima della conclusione del lavoro, per permettere una diffusione più rapida che
dovevano aver accesso alla musica prima dell'inizio delle prove vere e proprie. Vi
sono di tue tipi di manoscritti, partiture e parti staccate, in questo periodo. Le parti
staccate possono essere a corredo delle prime oppure testimoni autonomi a sé stanti.
Mentre la partiture possono presentarsi sotto forma di veri e propri volumi (libri), le
parti staccate sono sempre fascicoli indipendenti, quando anche fossero rilegati. E'
quid un materiale fortemente eterogeneo Rispetto al periodo precedente scompare
l'abitudine di notare le single voci separatamente ma sulla stessa pagina, salvo casi
come i libri corali.
Le partiture assumono generalmente l'aspetto moderno. Vi è però una particolarità, la
partitura a libro aperto, in uso soprattutto nel repertorio per strumento da tasto a
scopo di studio e occasionalmente nei manoscritti operistici o simili.

LE LEGATURE
La qualità della legatura è un indicatore prezioso per lo studio del manoscritto
musicale seicentesco. Se prevale la funzione d'uso del materiale , questa è assente o
poco impegnativa; negli esemplari da collezione è invece un elemento curato che
contribuisce a dare un'uniformità estetica ricercata dai committenti Nel Seicento si
usano la pelle, la pergamena o la carta per le rilegature, variamente decorate e
corredate anche da legacci per mantenere chiuso il libro. Anche il taglio dei volumi
può essere decorato per impreziosirlo ulteriormente.

IL PROCESSO PRODUTTIVO
Non esiste letteratura specifica per il processo produttivo del manoscritto musicale,
essa avveniva con diverse modalità. In questo secolo vi fu un incremento della
produzione privata ad uso proprio. I compositori possono ora produrre i propri
manoscritti, in forma di stesura private come in bella copia per l'esecuzione o per
cavarne parti staccate o ulteriori copie. Le copisterie professionali continuavano ad
operare. I committenti stessi si affidavano alle stesse botteghe; in qualche caso le
copisterie lavoravano a stretto contatto con i teatri; anche lo sfruttamento dei diritti
sulle partiture prodotte . Faucalt in questo periodo ad esempio vendeva copie a
stampa ma anche manoscritte delle opere di Lully. I copisti però potevano essere
attivi anche tra i privati. Essi provvedevano alle immediate necessità dei committenti,
che in genere erano quelle di approntare rapidamente le copie per poter eseguire i
pezzi di musica appena composti dai loro maestri o portati con so da musicisti di
passaggio. Anche le cappelle ecclesiastiche in genere producevano il materiale in
proprio: potevano servirsi di copisti ad hoc o musicisti maestri di cappella.
Il Seicento quindi , ma anche i secoli successivi, ha quindi differenti processi
produttivi Si può realizzare perpetuando il sistema professionale dei secoli
precedenti, o per circuiti totalmente privati, o seguendo un percorso misto, in cui ad
esempio la fase di rilegatura, a volte molto posteriore rispetto alla creazione del
manufatto, era affidata a una bottega professionale ma coronava un iter per nulla
finalizzato, originariamente, alla produzione di un libro.

ALCUNI ESEMPI DI COLLEZIONI SEICENTESCHE


I fondi più omogenei e studiati sono quelli corrispondenti alle grandi biblioteche de
principi e aristocratici e le istituzioni stabili come le cappelle musicali.

LA COLLEZIONE PHILIDOR PER LUIGI XIV E L'INSIEME DEI


“MANOSCRITTI PHILIDOR”
Andrè Danican Philidor fu un polistrumentista, compositore , ma anche bibliotecario
e copista per decenni della collezione musicale di Luigi XIV.
La data d'inizio è incerta: il tradizionale 1684 è messo in discussione dalla datazione
del primo manoscritto risalente al 1681 e da una sua affermazione del 1694, dove
appunto in quelle date sarebbe già stato attivo nella biblioteca da trent'anni.
La collezione per Luigi XIV era concepita come un lussuoso memoriale della
produzione musicale della corte francese sotto il regno dello stesso Re Sole e dei suoi
predecessori, fino ad Enrico III. Philidor ,inizialmente al violinista Fossard accanto e
poi solo, svolgeva funzioni da bibliotecario , ma anche di copista, coadiuvato però da
una schiera di assistenti. Il nucleo portante della raccolta è costituito dal repertorio
teatrale e sacro. I volumi erano raggruppati con omogeneità, le legature lussuose con
impresse le insegne della casa reale. Il formato è inusuale: un folio piuttosto grande.
Questo perché la raccolta rientra nell'ambio di monumento musicale: l'intento è
conservativo e celebrativo al tempo stesso. I manoscritti si distinguono da quelli
pensati per la pratica musicale e dalla biblioteca ricavata di lettura del re. Sono infatti
parte di una specie di programma politico. Probabilmente l'idea in prima battuta fu
portata avanti dal suo potente ministro Colbert, in un ambito più ampio di progetti
destinati a creare una sorta di pantheon cartaceo dei maggiori artisti e pensatori
francesi.
Nei primissimi anni del Settecento, Philidor assieme al figlio preparò una serie di
manoscritti con musica di Lully, ad uso del conte di Tolosa, figlio del Re Sole. Si
tratta di un fondo ampio per numero di manoscritti e qualità degli stessi, dal punto di
vista della fattura e per la loro importanza di testimoni di una porzione abbondante di
tradizione musicale seicentesca. Attualmente esistono due grandi istituzioni che
raccolgono i manoscritti Philidor: la Biblioteca nazionale di Parigi e quella
Municipale di Versailles.
I MANOSCRITTI CONTARINIANI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE
MARCIANA
Un fondo seicentesco di grande interessa è quello depositato presso la Biblioteca
Marciana e risalente alla famiglia Contarini. Si tratta di 112 manoscritti di musica
drammatica, in oblungo , omogenei per fattura e rilegatura. Sembra ce essa sia nata
ad opera di Marco Contarini (1632-1689), nobile di nascita ed esponente di spicco
della vita politica della Serenissima. Contarini era proprietario della villa palladiana
di Piazzola sul Brenta e lì portò avanti un personale progetto culturale e materiale che
andava dall'impianto di colture agricole alle manifatture, stamperie, cartiere La villa
poi ospitava un'istituzione di accoglienza per orfanelle che dava anche istruzione
musicale, a cui si affiancano due teatri, e sfruttando la forza-lavoro artistica prodotta
dalla scuola, Contarini si mise in grado di produrre opere in casa. Assistevano nobili
italiani e stranieri che ci hanno lasciato diversi resoconti sulle produzioni teatrali e
anche sull'esistenza di una biblioteca musicale di tutto rispetto. I manoscritti
marciani, che probabilmente rappresentano proprio quella biblioteca, sono un
prodotto professionale, sia per quanto riguarda le rilegature che la copiatura. L'arco di
tempo relativo alla composizione copre circa 50 anni (1639- 1684), ma l'inizio della
collezione è probabilmente alla fine degli anni Settanta, quando prese corpo l'idea di
dar vita alle stagioni teatrali. Quasi tutti i manoscritti sono copie, a parte alcune
composizioni di Cavalli in parte autografi. La possibilità di distinguere diversi gruppi
in base alle mani dei compilatori e alle filigrane permette di ipotizzare la presenza di
un copista più “di casa”, eseguite a Piazzola per le partiture d'opera.
Abbiamo quindi una raccolta funzionale a un progetto esecutivo, anche se Contarini
non arrivò ad eguagliare la frequenza degli spettacoli veneziani. Le copie pervenuteci
però non erano pensate come supporti per la pratica musicale, ma come repertorio cui
man mano attingere per la produzione del vero e proprio materiale d'esecuzione e
come parte di una biblioteca da esibire n quanto tal.
Vi è un collegamene con l'attuale fondo musicale e la biblioteca Querini- Stampli,
ALMENO UNA PARTE. I manoscritti di ariette ad esempio presento concordanze da
un punto di vista materiale e contenutistico on il fondo Contarini. Stesse legature,
filigrane e mani. Potrebbe quindi il repertorio dei manoscritti Querini derivare dalle
partiture Contarini o da antigrafi comuni. I Querini infatti non erano particolarmente
inseriti nel giro della produzione operistica seicentesca a Venezia e i manoscritti non
presentano segni vistosi di appartenenza Quaderni (stemmi o altri). Tra le due
famiglie esistevano legami, ma on sembra che la collezione sia giunta per via di dote
e i libri non compaiono negli inventari e registri settecenteschi. Il curatore del
catalogo quindi ipotizza un acquisto tardo , nella prima metà dell'Ottocento. Se
l'ipotesi che gli attuali manoscritti Quaderni siano di provenienza contariniana fosse
valida, avremmo un caso singolare: Contarini avrebbe fatto copiare sia le partiture
complete che le antologie, più o meno contestualmente e dalle stesse botteghe. Il
mtivo potrebbe essere che le Antologie fossero destinate ad un uso più pratico,
soprattutto per le raccolte di cantate; meno ovvio è per le lussuose antologie
operistiche, anche se si ha dei sospetti: troviamo ad esempio insrzioni di scrittura
corrente di motii estraneri o correzioni del testo usicale o precisazioni nella numerica
del basso continuo ininchiostro diverso da quelo della prima stesura.
I MANOSCRITTI LEOPOLDINI DI VIENNA
UN IMPORTNTE fondouusicale a Vienna appartenuto a Leopoldo I. Egli faceva
redigere cpia del repertorio eseguito corte per il proprio uso personale e lo
conservava nei suoi appartamentiprivati. Per uso personale si intende qui non lo
sfruttamento diretto del materiale per l'esecuzione, ma la lettura in partitura all'atto
dell'ascolto. La collezione leopoldina quindi abbracciava diversi generi musicali che
si consumavano a Vienna, fatta eccezione per la musica liturgica. Molte
caratteristiche dei manoscritti escludono il loro uso pratico, in primis per la frequente
lacunosità del testo musicale, del quale alcuni sezioni (soprattutto i ritornelli
strumentali nella musica vocale) sono appena abbozzate e quini ineseguibli
direttamente da quelle partiture. Anche le composizioni dello stesso imperatore
confluiscono in questa collezione, soprattutto il primo volume. I manoscrtitti sono
molto omogenei tra loro pur coprendo un arco di tempo considerevole ( tutta la
seconda metà del Seicento, fino alla sua morte nel 1705). Il formato anche qui è n
folio dritto; la legatura sempre in pergamena bianca con impressioni; al centro dei
piatti in enere troviamo il volto di Leopoldo e l'aquila asburgica con il suo motto
“Consilio et industria”.
Alcuni vlumi sono ipreziositi più degli altri con impressioni in oro sulla copertina.
Anche per uanto riguarda la carta usata e le mani dei copisti si osserva lo stesso
desiderio di omogeneità testimoniato dall'aspetto esterno dei libri. Interessante è
notare come alcuni esemplari destinati con dedica a lEOpoldo, perchè confluissero
nella sua biblioteca, siano stti confezionati altrove Cercando di imitare il modello,
evidentemente all'epoca noto, delle partiture viennesi. Nella collezione venivano perà
accolti anche libri dedicati a Leopoldo per i quali non si era avvertita la
preoccupazione della coerenza estetica rispetto al fondo dell'imperatore. Infatti sono
gli unici manoscritti che si differenziano nettamente dagli altri. I libri per Leopoldo
venivano copiati da professionisti, non italiani (il che spiega errori grossoloani nei
testi italiani drammatici); agli stessi copisti erano affidate pure le composizioni di
Leopoldo che compaiono nel fondo e che non sono autografe.
Alle partiture di lettura e conservazione dovevano essere affiancate le parti staccate
per l'esecuzone; di questo materiale però si è persa quasi ogni traccia. Anche gli
origali dei compositori se rimasti in possesso di questi e se né il musicista né altri per
lui si sono preoccupati di farne dono a un'istruzione o a un mecenate dotato di
accogliente biblioteca, nosono andati in genere disperi coeg gran parte dei lasciti
priati anche di altra natura. Questa situazione fa sì che le lacunose partituture
leopoldine siano per noi spesso gli unici testimoni del repertorio musicle viennese
della seconda metà del Seicento (fattaa eccezione per quella liturgica): l'eventuale
editore di queste musiche deve però fare i conti con una serie di prbolemi derivanti
dalla pseciale natura della collezione, che vanno dalla presenza di diversi nel testo
musicale e poertico a dispetto dalla bella presentazione grafica di entrambi, fino al
compito della ricostruzione di intere porzioni di mucia (soprttutto i ritornelli
strumentali, pezzi di insieme e cori).
La presentazione dei manoscrtitti era uguale per tutti i generi: avevano tutti la stessa
fattura, la lingua dei testi poetici potva dterminare differenze considereoli sull'aspetto
delle agine musicali. Non vi erano differenza tra le copie di partiture eseguite dal
consesso dei nobili introno a Leopoldo o dgli stessi conguiunti quelle affidate a cast
professionali. Se una composizine veniva riresa dopo anni se ne riscriveva la
partitura, in qualche caso però troviamo fogli aggiunti con le varianti inserite per la
seconda versione ncollate nel manoscritto della prima stesura. Leopolro era un ottimo
compositore e solva inserire pezzi si suo pugno all'interno delle composizioni dei suoi
maestri: queste ariette imperiali nei manoscritti della collezione sono segnalate da
“aria di S.M.C.”.
PER il loro interesse dal punto di vista della tradizione del repertorio seicentesco e
per la pulizia del loro aseptt grafico, le partiture leopoldine sono state spesso
prescelte come oggetto di riproduzioni in facsimile.
Quella di Leopoldo I è una collezione che si differenzia dai due tipi analizzati in
precedenza: è stata raccolta da un soggetto pubblico per uso privato e sebbene la
fattura dei manscriti sia accurata e omogenea, non si può considerare lussuno, o
meglio non in termini corrispondenti al grado e alla disponibilià del potente
committente. Questo uso privato è di tipo pratico e in parte conservativo ma poco
dimostrativo (pensiamo al Contarini che invece esibiva assai volentieri la sua
collezione agli ospiti): investe però un aspetto della pratica musicale, , quello
dell'ascolto e della lettura non a fini esecutivi. Proprio questa paticolarità di
destinazione ne spiega le caratteristiche materiali interne ed esterne, dal formato al
grado di affidabilità del testo, dalla alcunotià del tessuto musicale all'accuratezza
invece del paratesto, fonte importante sulle circostanze delle esecuzioni. Quindi
questo dimostra che nel Seicento ma in genere per tutto l'rco di tempo di produzione
di manufatti destinati a tramandare musica, bisogna tenere conto anche delle esigenze
che hanno determinato la produzione e la destinazione ultima del libro musicale.

Potrebbero piacerti anche