85 Articolo 88 1 10 20191228

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 16

Processo vs prodotto?

Uno sguardo retrospettivo sui rapporti


saggi fra teatro, scuola e animazione*

Fabrizio Fiaschini

1. La rivoluzione del “gesto infantile”


Nell’ambito delle frequenti e feconde intersezioni che, nel secondo Novecento,

saggi
hanno interessato il mondo del teatro e della scuola, la questione dei rapporti tra
processo e prodotto emerge per la prima volta, in termini radicalmente contrap- 
positivi, nel cuore della contestazione degli anni Sessanta, sulla scia delle istanze
antagoniste portate avanti dai gruppi e dai movimenti di base, nell’orizzonte di una
lotta comune sul duplice fronte del rinnovamento della scuola e del teatro.
Sul versante teatrale, il dibattito, per quanto del tutto nuovo per determinazio-
ne e tensione sperimentativa, era comunque alimentato da intuizioni precedenti,
legate alla spinta propulsiva dei fermenti di inizio secolo: dalle riflessioni di Jacques
Copeau e Suzanne Bing sul valore dell’improvvisazione ludica dei bambini in
termini di autenticità e immediatezza corporea (su cui si innesterà la ricerca di
Catherine Dasté e Léon Chancerel sul teatro dell’infanzia) al teatro della sponta-

* Il presente saggio costituisce la prima parte (dedicata all’animazione teatrale) di un approfondi-


mento sul binomio processo/prodotto nelle relazioni tra scuola e teatro (dagli anni Sessanta ad oggi)
che proseguirà sul prossimo numero della rivista con un saggio dal titolo Le passioni tristi e l’eredità
(rimossa) dell’animazione teatrale.
. Nella prospettiva di Copeau, i riferimenti al valore del gioco infantile come espressione autenti-
ca di teatralità sono continui, soprattutto in funzione di una rinnovata pedagogia dell’attore e dell’im-
Il castello di Elsinore • 72 • pp. 93-108

provvisazione, proprio perché «i bambini che giocano bene, che sanno giocare, sono modelli di vita-
lità, di naturalezza, e d’inventiva. Sono maestri nell’improvvisazione», tanto che «questi bambini, di
cui ci crediamo i maestri, senza dubbio, un giorno o l’altro, lo diventeranno per noi» (J. Copeau, Ar-
tigiani di una tradizione vivente. L’attore e la pedagogia teatrale, a cura di M.I. Aliverti, La Casa Usher,
Firenze 2009, pp. 149; 177).
. Nipote di Copeau e collaboratrice di Ariane Mnouchkine, nonché animatrice della Maison
Copeau, la Dasté si è dedicata soprattutto al teatro educazione, allestendo spettacoli a partire dai testi
prodotti dai bambini, con un lavoro incentrato sul rapporto con il pubblico (bambino e adulto), in
collaborazione con le istituzioni pubbliche.
. Allievo dello stesso Copeau, Léon Chancerel, attore, regista e storico del teatro, fu attivo soprat-
Processo vs prodotto?

neità di Jacob Moreno, fino alle esperienze specificatamente didattiche di Asja


Lacis, figura di primissimo piano (troppo spesso dimenticata) nel campo delle
pratiche teatrali con i ragazzi nelle scuole. Non a caso, proprio a questi pionieri
della rivoluzione teatrale protonovecentesca saranno dedicati specifici approfon-
dimenti su “La scrittura scenica”, una delle riviste teatrali più attive negli anni
della contestazione e del “nuovo teatro”.
L’appassionata attività di sperimentazione della Lacis costituirà peraltro la fon-
te privilegiata di ispirazione per l’amico e compagno Walter Benjamin nella stesu-
ra, tra il 1927 e il 1928, di quel testo programmatico che tanta parte avrà nella teo-
rizzazione del teatro scuola e, di conseguenza, nella disputa tra processo e
prodotto: il Programma per un teatro proletario di bambini .
Si trovano infatti già qui alcuni dei principi sui quali, negli anni Sessanta, si
sarebbero consolidati i rapporti tra il nuovo teatro e la nuova scuola, nel segno
ideologico di una netta opposizione alla nozione di prodotto: il rifiuto dello spet-
tacolo come merce finalizzata al consumo e al profitto; la critica al primato del
modello “grafocentrico” (costruito sul trinomio testo, interpretazione, rappresen-
tazione); il ridimensionamento della finalità estetica e della formalizzazione tecni-
saggi

tutto fra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento, sviluppando gli insegnamenti del maestro nell’ot-
tica di un “decentramento teatrale” (sulla scia dei Copiaus) applicato al mondo dell’infanzia, in una
 dimensione pedagogica innervata da istanze spirituali di matrice cattolica, sperimentate soprattutto
all’interno dello scoutismo, dai Comédiens Routiers al Théâtre de l’Oncle Sébastien (H. Gignoux,
Histoire d’une famille théâtrale. Jacques Copeau, Léon Chancerel, les Comédiens Routiers, la decentra-
lisation dramatique, Editions de L’Aire/Anrat, Lausanne 1984).
. Ben al di là della loro declinazione analitica, le intuizioni moreniane, frutto di una progressiva
presa di distanza dalla prassi psicanalitica freudiana, colpiscono ancora oggi per lucidità e originalità
nel panorama teatrale coevo: una rilevanza tuttora sottovalutata dalle discipline dello spettacolo, a
favore di approcci che privilegiano quasi esclusivamente l’aspetto psicoterapeutico. Un’edizione re-
cente de Il teatro della spontaneità è stata pubblicata da Di Rienzo (Roma 2007, 2011), mentre, per una
sintesi sulla questione, si vedano almeno G. Montesarchio, P. Sardi, Dal teatro della spontaneità allo
psicodramma classico, Franco Angeli, Milano 1986 e A.A. Schützenberger, Lo psicodramma, Martinelli,
Firenze 1972.
. Geniale interprete della lezione di Mejerchol’d (e del pensiero di Majakovskij) in chiave peda-
gogico-educativa e di promozione sociale, Asja Lacis costituisce un punto fermo nella riflessione sulle
implicazioni del teatro nella scuola e nel sociale. Basti pensare al suo lavoro con i bambini di strada a
Orël, oppure al suo contributo negli sviluppi della riflessione teatrale degli anni Venti e Trenta, tra
Brecht, Piscator e soprattutto Benjamin, di cui fu la più importante fonte di ispirazione. La ricchezza
del suo profilo attende purtroppo ancora una ricerca seria e circostanziata (per cui non si può che ri-
mandare a A. Lacis, Professione rivoluzionaria, Feltrinelli, Milano 1976).
. Su Chancerel scrive infatti P. Puppa, Léon Chancerel. Dalla Storia del teatro al teatro fuori dalla
Storia, in “La scrittura scenica”, 8, 1974, pp. 75-96; su Asja Lacis un approfondimento è fornito da M.
Fabbris, La drammatizzazione in URSS (Asja Lacis), in “La scrittura scenica”, 10, 1975, pp. 21-30; il tea-
tro della spontaneità di Jacob Moreno, come fonte diretta dei nuovi percorsi dell’animazione teatrale
e del nuovo teatro, è infine oggetto di numerose riflessioni da parte di Giuseppe Bartolucci (in parti-
colare Di alcune ipotesi di Teatroltre, in “La scrittura scenica”, 6, 1973, pp. 27-31, ma si veda anche Di
un movimento drammaturgico utopico-effettuale, in “La scrittura scenica”, 9, 1974, pp. 3-19).
. Composto nel 1928 per un progetto che si sarebbe dovuto realizzare al Teatro Liebknecht di
Berlino, il Programma per un teatro proletario di bambini fu pubblicato solo dopo quarant’anni, nel
1968, in Germania.
Fabrizio Fiaschini

co-espressiva; la vocazione politico-sociale dell’azione teatrale e la negazione del


modello chiuso e rassicurante del teatro borghese, con la netta distinzione fra at-
tore e spettatore, ma anche di quello pseudo-rivoluzionario, colto e intellettuale,
prigioniero del proprio compiacimento ideologico.
Tutte degenerazioni di una cultura dominante che, scrive Benjamin, sarebbe
stata spazzata via dalla semplicità dell’improvvisazione infantile, dall’autenticità
dei «gesti che segnalano [...], poiché veramente rivoluzionaria non è la propaganda
delle idee [...]. Veramente rivoluzionario è il segnale segreto dell’avvenire che par-
la del gesto infantile».
Il gesto infantile dunque come grado zero dell’espressione, come rifondazione
di una comunicazione finalmente libera, autentica e paritaria, unico vero antidoto
all’alienazione del prodotto, all’«inversione concreta della vita» e alla sua negazio-
ne voluta dalla società dello spettacolo, per dirla con Debord, altro punto di rife-
rimento emblematico della polemica di quegli anni.
Si spiega così, nell’entusiasmo militante di questa temperie politico-culturale,
l’enfasi posta dal mondo del teatro sul processo in opposizione al prodotto. Quanto
più, infatti, le caratteristiche del prodotto finivano per identificarsi con i modelli
spettacolari ed educativi propri del sistema capitalistico borghese, tanto più l’ambi-

saggi
to del processo rappresentava invece l’alternativa vincente per il dispiegarsi rivolu-
zionario del “valore creativo” insito nella metafora “segreta” del gesto infantile.
Considerazioni suggerite da Elvio Fachinelli nella sua fortunata traduzione e 
nel commento del testo di Benjamin su “Quaderni Piacentini”, nel 1969, subito
riprese dai teorici dell’animazione, primo fra tutti Giuseppe Bartolucci, che parla
apertamente del processo come «libertà dall’imposizione dell’educatore», per una
creatività che si traduca in «improvvisazione, fuori dal tracciato tecnico espressivo
della tradizione», in linea con il concetto di spontaneità moreniana, subito richia-
mato per la sua forza eversiva, anti-estetica e comunitaria: «la spontaneità-creati-
vità vive e agisce sul momento, come occasione di ricezione di vita e come estrin-
secazione ed estensione sociale collettiva comunitaria di questa vita; in questo
senso non è ripetibile, vive di “occasione”, fa a meno della tecnica (come apparato
scenografico), si è già detto, come fa a meno della poesia (come elemento superio-
re e direttivo del dialogo)».
In questa prospettiva, la cornice aperta e modulabile del processo, scandita da
tempi dilatati e dalla continua ridefinizione degli obiettivi, avrebbe dunque impe-

. W. Benjamin, Programma per un teatro proletario di bambini, in “Quaderni Piacentini”, 38, 1969,
pp. 147-151, accompagnato da una Nota a Benjamin dello stesso Fachinelli, pp. 151-155 (per le citazioni
ci si è serviti di Quaderni Piacentini. Antologia, a cura di L. Baranelli e G. Cherchi, Gulliver, Milano
1978, p. 232).
. G. Debord, La società dello spettacolo, De Donato, Bari 1968, p. 8 (ed. or. La société du spectacle,
Buchet/Chastel, Paris 1967). La fortuna di Debord in Italia trovò inoltre un significativo interprete,
citato spesso da Bartolucci, in Alberto Abruzzese, cui si devono le prime riflessioni critiche in merito
sulla rivista marxista “Contropiano” (in particolare Lo spettacolo come coefficiente dell’alienazione, in
“Contropiano”, 2, 1969, pp. 663-682).
. G. Bartolucci, Di alcune ipotesi di Teatroltre, cit., pp. 22; 30-31.
Processo vs prodotto?

dito di fatto la riproducibilità dell’azione e quindi ogni sua potenziale mercificazio-


ne, connaturata al prodotto; allo stesso modo, fondandosi sul metodo dell’improv-
visazione, il processo avrebbe favorito la spontaneità e la libertà dell’espressione,
scardinando il sistema coercitivo dei ruoli e degli automatismi, «come strumento
eversivo del prodotto»; inoltre, proprio perché costruito sull’improvvisazione, il
processo si sarebbe articolato a prescindere da testi o drammaturgie preventive,
favorendo l’intersezione creativa di più linguaggi (dall’espressività corporea alla
pittura, alla danza, al canto libero) e la loro rielaborazione nelle forme della scrit-
tura scenica; una modalità compositiva, quest’ultima, che lo stesso Bartolucci teo-
rizzò in uno dei suoi primi contributi ed elesse successivamente a titolo della rivi-
sta da lui diretta, rimarcando così il valore di una scrittura non preventiva,
polivalente e possibilmente collettiva, in opposizione alla scrittura “grafocentrica”,
soggettiva e autoriale.
L’insieme di queste prerogative infine, alimentandosi a vicenda, puntavano a
revocare quella delega all’espressione che, secondo la prospettiva marxista, aveva
caratterizzato il sistema teatrale borghese, con la netta separazione tra l’artista
(l’autore, l’attore, il regista) e gli spettatori, fruitori passivi di un’esperienza creati-
va che di fatto era loro negata. Al primato del professionismo e dell’estetica propri
saggi

del teatro tradizionale si sarebbe sostituito dunque il primato della creazione col-
lettiva e della comunicazione; alla produzione imposta dall’alto, l’animazione so-
 spinta dal basso.
Argomentazioni su cui convergeva, sul versante cattolico progressista, la rifles-
sione di Sisto Dalla Palma, ispirata al modello storico antropologico del suo mae-
stro, Mario Apollonio, incentrato sul recupero del “coro” come matrice di una
processualità teatrale, festiva e comunitaria, diffusa in età medievale e venuta meno
con l’avvento della drammaturgia rinascimentale e borghese, improntata sul pri-
mato verticistico del testo-prodotto e sulla rigida distinzione scena-platea.
Il suo contributo Verso una nuova drammaturgia, pubblicato nel 1971 sulla rivi-
sta “Vita e Pensiero”, viene non a caso riproposto anche su “La scrittura scenica”
con l’esplicito apprezzamento dello stesso Bartolucci, consapevole del fatto che il
discorso sul rinnovamento teatrale, allargato in contesti accademici, «anche in

. Ivi, p. 30.


. G. Bartolucci, La scrittura scenica, Lerici, Roma 1968. Sulla figura troppo spesso dimenticata di
Giuseppe Bartolucci, critico, intellettuale e instancabile animatore teatrale si rimanda alla recente
antologia curata da Valentina Valentini e Giancarlo Mancini (G. Bartolucci, Testi critici 1964-1987,
Bulzoni, Roma 2007), mentre, sugli sviluppi della scrittura scenica nel teatro del Novecento, si veda
almeno il contributo di L. Mango, La scrittura scenica. Un codice e le sue pratiche nel teatro del Nove-
cento, Bulzoni, Roma 2003.
. S. Dalla Palma, Verso una nuova drammaturgia, in “Vita e Pensiero”, 1-2, 1971, pp. 15-27. L’idea
di un teatro capace di recuperare storicamente e attualizzare la dimensione della processualità e del
coro come paradigmi di una nuova drammaturgia comunitaria accompagnerà l’intera parabola del
pensiero di Sisto Dalla Palma, fino alle ultime riflessioni raccolte in La scena dei mutamenti, Vita e
Pensiero, Milano 2001 (in particolare pp. 55-98).
. “La scrittura scenica”, 6, 1973, pp. 3-21.
Fabrizio Fiaschini

campo cattolico oltre che marxista, non può che rallegrarci ed essere motivo di
riflessione, affinché esso non resti di nuovo isolato, privilegiato, ma trovi un terre-
no più fertile di operatività, di politicità».
Come in Bartolucci, estremamente lucida e puntuale si presentava infatti la
critica di Dalla Palma al teatro contemporaneo, sia quello tradizionale, sia un cer-
to «nuovo teatro», che celava in realtà «un nuovo modo di fare il teatro di sempre»,
mascherandolo con contenuti e «tecniche stranianti ed epicizzanti», ma senza usci-
re dalla «vecchia matrice formalistica»: un «teatro dalle forme chiuse», magari
riproposto nel sociale o in un’ottica di decentramento, ma in modo «colonialisti-
co», mantenendo inalterato «il sistema delle funzioni teatrali, con autore, attori e
pubblico immobilizzati in ruoli che hanno fatto il loro tempo». Non restava dun-
que che mettere in crisi «radicalmente i fondamenti delle istituzioni teatrali, mo-
dificandone i presupposti ideologici e l’articolazione organizzativa, contestando i
processi di elaborazione e di distribuzione del prodotto teatrale». Si trattava in
ultima analisi di «uscire dalla pratica del teatro come oggetto finito, fornito in
nome di poetiche in cui, quand’anche si siano obnubilate certe motivazioni di tipo
estetizzante, viene pur sempre privilegiato il momento della creazione individuali-
stica, il culto dell’immagine che si propone aristocraticamente come forma chiusa

saggi
da un autore ad un pubblico passivo».
La risposta a questa situazione era per Dalla Palma una rifondazione radicale
del teatro che tornasse a valorizzare (e a responsabilizzare) l’apporto partecipativo 
della comunità in forma di «comportamento ludico, attraverso uno sforzo di ela-
borazione dal basso, di progressiva e comune presa di coscienza da parte di grup-
pi omogenei, capaci di costruire anche attraverso la scena immagini più congenia-
li al proprio sentire». Un teatro del «coro, capace di riflettere e di discutere
attorno alle proprie esperienze, di mobilitarsi in collettivi teatrali per tradurre la
propria dialettica interna in immagini drammatiche». In ultima analisi una dram-
maturgia sperimentata «come processo e nella misura in cui al centro dell’evento
drammatico non si proponga l’invenzione poetica del singolo, ma l’essere di un
gruppo che si convochi per progettare ed esprimere attraverso la metafora del te-
atro le proprie aspettative».

. G. Bartolucci, Il vuoto teatrale, Marsilio, Padova 1972, p. 20.


. S. Dalla Palma, Verso una nuova drammaturgia, cit., pp. 16-17. Le preoccupazioni di Dalla
Palma rispetto al conformismo dissimulato di certa avanguardia contemporanea sono le medesime di
Bertolucci per alcune espressioni del teatro politico e di quella che lui stesso definiva «tradizione del
nuovo», sempre a rischio di confermare il «vuoto teatrale» in cui galleggiava lo «spettatore cadavere»
(G. Bartolucci, Il vuoto teatrale, cit., soprattutto pp. 9-60).
. S. Dalla Palma, Verso una nuova drammaturgia, cit., p. 21.
. Ivi, p. 17.
. Ibid.
. Ivi, p. 18.
. Ivi, p. 25.
. Ivi, p. 26.
. Ivi, p. 27.
Processo vs prodotto?

2. La scuola della “libera espressione”


Il primato della processualità non si sarebbe tuttavia radicato così profondamente
nella riflessione e nelle pratiche del teatro se non avesse trovato nella scuola un
interlocutore altrettanto sensibile e in fermento. Il «segnale segreto» evocato da
Benjamin stava infatti sovvertendo anche le istituzioni scolastiche, in nome di una
critica radicale all’immobilismo di un sistema educativo fondato sull’egemonia
classista del prodotto, inteso in questo caso come conservazione passiva di una
cultura reazionaria e selettiva, come dominio della parola, come trasmissione in-
dotta, autoritaria e gerarchica di un sapere accademico e nozionistico preconfezio-
nato, lontano dai veri bisogni sociali e volto esclusivamente a plasmare la classe
dirigente del futuro.
Una scuola prodotto, funzionale alla ri-produzione del sistema, a cui si con-
trapponeva l’idea di una scuola processo, incentrata sui tempi lunghi della forma-
zione e su modelli pedagogici aperti, multidisciplinari e non autoritari, condivisi
con l’educatore e in dialogo con i reali bisogni sociali del bambino, per una sua
maturazione autonoma e libera da convenzioni, pienamente cosciente dei valori
della partecipazione democratica.
saggi

Principi anch’essi innervati sull’insegnamento di padri fondatori come John


Dewey (e in parte lo stesso Moreno, vero e proprio trait d’union tra scuola e tea-
 tro) e rielaborati in una nuova prospettiva progettuale in cui finirono col ritrovar-
si, dalla seconda metà degli anni Cinquanta, gruppi integrati di maestri, insegnan-
ti, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, uniti dal medesimo intento di
cambiare dal basso le istituzioni educative, coniugando teoria e azione.
Si pensi, tra le tante iniziative, all’esperienza “antiautoritaria” di Elvio Fachi-
nelli (già citato come traduttore del Programma per un teatro proletario di bambini
di Benjamin) con l’asilo autogestito di Porta Ticinese a Milano, confluita poi nel

. Emblematiche, a proposito, le affermazioni presenti nel documento della “Sapienza” di Roma
preparato per il Congresso della sinistra dell’Ugi (Unione goliardica italiana) nel febbraio del 1967
(noto come Tesi della Sapienza): «La scuola si configura a questo livello come il luogo di produzione
della forza lavoro qualificata e rientra come costo sociale nel ciclo di produzione allargata del capitale.
Lo studente si definisce [...] come figura sociale subordinata [...] in termini di esecutore di processi
mentali e di esperienze predeterminati e parcellizzati» (M. Bascetta, Enciclopedia del ’68, Manifestoli-
bri, Roma 2008, p. 323).
. È bene ricordare come in cinque anni, tra il 1968 e il 1973, la struttura della scuola cambi anche
dal punto di vista istituzionale: nel 1968, con la legge 444, si ha l’ordinamento delle scuole materne; con
la legge 820 del 1971 viene approvato il “tempo pieno” per le scuole elementari; infine, nel 1973 ven-
gono istituite le “150 ore” per il diritto allo studio dei lavoratori. Modifiche che porteranno ai Decreti
delegati del biennio 1973-1974, con la costituzione degli Organi collegiali (per un rinnovato dialogo tra
insegnanti, studenti e famiglie) e dei Distretti scolastici.
. Del pragmatismo deweyano, il movimento antagonista degli anni Settanta riprendeva soprat-
tutto i concetti di educazione e scuola attiva, il valore operativo della scienza e l’esigenza di accompa-
gnare sempre ricerca e azione (verità e verificabilità), mediante il coinvolgimento del bambino nel
processo educativo (learning by doing), in un quadro di continua ridefinizione del contesto ambienta-
le e sociale.
Fabrizio Fiaschini

volume, e successivamente nella rivista, L’erba voglio. Oppure alle scuole pensate
da Loris Malaguzzi a Reggio Emilia, basate sulla negazione della programmazione
didattica e sul concetto di apprendimento come processo autocostruttivo parteci-
pato, e ancora, sul piano teorico, alle riflessioni di pedagogisti come Lamberto
Borghi e Antonio Santoni Rugiu, alla militanza di riviste come “Scuola e Città” e
ai principi dell’educazione attiva portati avanti dal Cemea.
Altrettanto radicale, sul versante del cattolicesimo militante, il celebre esempio
della Scuola di Barbiana di don Milani, dove la formazione è concepita come pro-
cesso quotidiano, aperto a tutti, senza emarginazioni e bocciature, senza domeni-
che e giorni di festa, senza soluzione di continuità tra chi impara e chi è maestro.
Una testimonianza divenuta simbolo della “scuola alternativa” con la pubblicazio-
ne e il successo della Lettera a una professoressa, ma in realtà espressione di una
mobilitazione diffusa che già si era manifestata, nella Firenze di La Pira e padre
Balducci, nelle esperienze di don Enzo Mazzi all’Isolotto e dello stesso don Mi-
lani a San Donato di Calenzano, per poi diffondersi in tutta Italia, come nel caso
della Scuola 725 di don Roberto Sardelli, con i baraccati dell’Acquedotto Felice di
Roma.
Infine, come esempio tra i più compiuti di una didattica fondata sul processo e

saggi
. Il progetto dell’asilo autogestito di Porta Ticinese nasce come esito del “controcorso” di peda-
gogia tenutosi all’Università Statale di Milano tra il ’68 e il ’69. Il significato dell’iniziativa fu appro-

fondito nel convegno “Esperienze non autoritarie nella scuola” (Milano, 20-21 giugno 1970): i contri-
buti del dibattito confluirono poi nel libro L’erba voglio. Pratica non autoritaria nella scuola (Einaudi,
Torino 1971), da cui a sua volta prese vita l’omonima rivista bimestrale, che uscì ininterrottamente dal
1972 al 1977. Altri contributi di Elvio Fachinelli sono raccolti nel volume Il bambino dalle uova d’oro
(Feltrinelli, Milano 1974), che ripropone nuovamente la traduzione del Programma per un teatro pro-
letario di bambini.
. Come nel caso di Fachinelli, ancora una volta determinante, nell’evoluzione del progetto edu-
cativo di Malaguzzi, un convegno, “Esperienze per una scuola dell’infanzia” (Reggio Emilia, 18-20
marzo 1971), i cui Atti furono pubblicati a Roma, per Editori Riuniti, nello stesso anno. Sul suo lavoro
si veda A. Hoyuelos Planillo, Loris Malaguzzi. Biografia pedagogica, Edizioni Junior, Azzano San Pao-
lo 2004 e Id., Il soggetto bambino. L’etica pedagogica di Loris Malaguzzi, Edizioni Junior-Spiaggiari,
Parma 2014.
. Raffinato interprete del pensiero di Dewey, Lamberto Borghi, tra gli anni Cinquanta e Sessan-
ta, fece della rivista “Scuola e Città” un punto di riferimento della nuova pedagogia impegnata in
campo educativo e sociale (sulla sua figura si veda Lamberto Borghi storico dell’educazione, a cura di
L. Bellatalla e A. Corsi, Franco Angeli, Milano 2004, e la bella antologia curata da Goffredo Fofi per
Elèuthera nel 2000: La città e la scuola). Tra i collaboratori della rivista più sensibili al modello teatra-
le va ricordato Antonio Santoni Rugiu, tra i primi studiosi italiani di Moreno, curatore della prima
edizione italiana del Teatro della spontaneità (Guaraldi, Rimini-Firenze 1973, con una nota di Bartoluc-
ci), ma già nel 1964 promotore di un numero speciale di “Scuola e Città”, interamente dedicato al
fondatore dello psicodramma.
. Nato in Francia nella seconda metà degli anni Trenta, il movimento di educazione attiva si
sviluppò in Italia a partire dagli anni Cinquanta (G. de Failly, Alcuni principi che guidano l’azione dei
Cemea, a cura di D. Parigi, La Nuova Italia, Firenze 1961).
. La Lettera sarà edita nel 1967 a Firenze dalla Libreria Editrice Fiorentina.
. Per una ricostruzione delle attività del collettivo si rimanda a Comunità dell’Isolotto, Isolotto:
1954-1969, Laterza, Bari 1969.
. M.I. Macioti, Il valore del sapere. L’esperienza della scuola 725, Centro Stampa Provincia di
Processo vs prodotto?

sulla partecipazione diretta dei bambini, il lavoro di Mario Lodi a Vho di Piadena,
a partire dal 1956, con esiti tuttora memorabili quali Cipì e Il paese sbagliato.
Quest’ultimo riferimento permette inoltre di evidenziare l’apporto forse più rile-
vante fornito in quegli anni dal mondo della scuola al teatro in merito al valore del
processo: la riflessione dell’Mce (Movimento di cooperazione educativa), di cui
Mario Lodi fu non a caso esponente di primo piano. Spetta infatti all’Mce, costo-
la italiana del movimento di “pedagogia popolare” fondato in Francia da Célestin
Freinet, l’approfondimento di quel concetto di “libera espressione” su cui si inne-
sterà la pratica teatrale, valorizzandone a pieno, in virtù della mediazione corporea
e della scrittura scenica, le potenzialità formative.
Nella “libera espressione” i pedagogisti del Movimento vedevano infatti lo stru-
mento più efficace per promuovere nel bambino e nell’adolescente la dinamica
dell’educazione come «processo di socializzazione [...] funzionale alla formazione
della coscienza democratica dell’educando», svincolato dai “prodotti” imposti
dal sistema scolastico tradizionale (materie e contenuti precostituiti, insegnamenti
rigidamente mediati dai libri di testo, apprendimento nozionistico e mnemonico,
inibizione dell’espressione personale, separazione del bambino dal suo ambiente).
Un modello centrato sul saper fare dei ragazzi e aperto all’autoapprendimento,
saggi

mediante l’utilizzo della sperimentazione e della creatività non spontaneistica,

 Roma, Roma 2011. Su queste esperienze si veda anche il contributo recente di L. Rosati, La fine di un
illusione. Le scienze dell’educazione al bivio, Morlacchi, Perugia 2008, soprattutto pp. 40-56.
. M. Lodi e i suoi ragazzi, Cipì, Messaggerie del Gallo, Milano 1961; M. Lodi, Il paese sbagliato.
Diario di un’esperienza didattica, Einaudi, Torino 1970.
. Già Bartolucci, nel 1972, aveva sottolineato il ruolo di Mario Lodi come «anticipatore», esempio
di quanto «si può ricavare lavorando dal di “dentro” della scuola con umiltà e con pazienza su un
gruppo-comunità; e la strada percorsa dal maestro di Piadena è quella che lo condurrà da Bandiera nel
1958, primo esempio di drammatizzazione concreta in Italia, almeno di tipo nuovo, alle testimonianze
didattiche operative ormai famose ed accanitamente discusse» (Il teatro dei ragazzi, a cura di G. Bar-
tolucci, Guaraldi, Rimini-Firenze 1972, p. 15, ma si veda anche l’intervento dello stesso Mario Lodi, Il
teatro dell’uomo, in “Sipario”, num. spec., 289-290, 1970, pp. 63-67).
. Il Movimento di cooperazione educativa nasce in Italia nel 1951 grazie a Giuseppe Tamagnini e
altri insegnanti e pedagogisti (tra cui Nora Giacobini, Raffaele Laporta, Aldo Visalberghi, Anna Fan-
tini, Aldo Pettini, Giovanna Legatti, e poi ancora Giorgio Testa, Bruno Ciari, Mario Lodi), fautori
della “pedagogia popolare” di Célestin Freinet, che già nel 1925 aveva elaborato il suo “metodo natu-
rale”: un processo educativo fondato sul principio dell’autocorrezione, messo in pratica a partire dai
bisogni reali (e pertanto sociali) dei bambini, puntando sulla loro creatività, sull’efficacia della coope-
razione e della relazione paritaria maestro/allievo, su tecniche innovative (il limografo, il giornalino, il
calcolo vivente, la corrispondenza extrascolastica...), ai fini di una maturazione consapevole e libera
da condizionamenti (sull’Mce si veda almeno F. Alfieri, Il mestiere di maestro. Dieci anni nella scuola
e nel movimento di cooperazione educativa, Emme Edizioni, Milano 1974; su Freinet, invece, si riman-
da alla bibliografia curata da H. Semenowicz, Célestin et Elise Freinet. Bibliographie Internationale
(1920-1978), Inrp, Parigi 1986.
. F. Alfieri, Il mestiere di maestro, cit., p. 66.
. La critica allo “spontaneismo” romantico di matrice ottocentesca, ampiamente diffusa nel
Novecento (secolo peraltro particolarmente sensibile al concetto di spontaneità), è più volte ribadita
anche dai protagonisti dell’Mce. Giorgio Testa, ad esempio, riferendosi al mito del «bambino poeta»,
parla di «melensa astrazione idealistica» e la stessa idea di spontaneità formulata da Moreno fu spesso
messa in discussione (S.A. Merciai, A. Fioretti, G. Contini, Verso una psicopedagogia di libera espres-
Fabrizio Fiaschini

della contaminazione dei linguaggi e dei saperi, in nome dell’uguaglianza educan-


do/educatore, con una finalità non più selettiva, ma solidale (“cooperazione edu-
cativa” per l’appunto), dove tutti potessero acquisire, senza deleghe di merito,
quelle che lo stesso Freinet definisce «tecniche di vita»: ossia la capacità, da parte
del ragazzo, di maturare la propria personalità critica e il proprio atteggiamento
creativo, intervenendo attivamente nel suo ambiente per costruire, insieme alla
comunità di cui si trova a far parte, una cultura autonoma e alternativa.
In questa prospettiva, il principio della “libera espressione”, che nei primi an-
ni di attività dell’Mce venne applicato soprattutto all’interno delle materie curri-
culari (con sperimentazioni quali il testo libero, il giornalino, la corrispondenza
extrascolastica, il calcolo vivente), trovò, alla fine degli anni Sessanta, nel linguag-
gio teatrale (fino a quel momento quasi del tutto ignorato, anche da parte dello
stesso Freinet), lo strumento comunicativo ideale per un modo inedito di fare
scuola: un’empatia ulteriormente rafforzata dall’interesse sempre più marcato del-
la pedagogia verso il ruolo del corpo nei processi educativi, a partire da figure
come Andrea Canevaro, attivamente impegnate nella definizione di una nuova
Körperkultur.

saggi
3. L’animazione teatrale

Di questo fortunato corto circuito tra scuola e teatro, innescato dal primato del
“processo” e della “libera espressione”, l’esito storicamente più compiuto fu senza
dubbi il fenomeno dell’animazione, termine volutamente ambiguo e sfuggente,

sione, Guaraldi, Rimini-Firenze 1974, pp. 108-111, ma si veda anche F. Alfieri, Il mestiere di maestro, cit.,
pp. 72-73).
. «La libera espressione è il processo di comunicazione, in modo sempre più autentico, cioè
tendente alla liberazione dalle sovrastrutture condizionanti giustapposte, dei vissuti, a prevalente con-
tenuto emotivo affettivo, affioranti o affiorabili dagli strati profondi della coscienza, che si attua, nella
transazione del gruppo con l’animatore, in una dimensione razionalmente strumentale all’impiego
creativo e socializzato di questo materiale, cioè verso una sua integrazione nella globalità dello psichi-
smo, in un atto di per sé eversivo, ossia avente un significato prassico di modificazione della realtà»
(S.A. Merciai, A. Fioretti, G. Contini, Verso una psicopedagogia di libera espressione, cit., p. 79).
. L’interesse di Freinet per il teatro si riduce a un breve saggio del 1948 (Le thêatre libre), incen-
trato sull’importanza dell’improvvisazione e del testo come canovaccio: intuizioni riprese da Fiorenzo
Alfieri in relazione al concetto di libera espressione (F. Alfieri, Le tecniche del teatro nella pedagogia
Freinet, in “Cooperazione Educativa”, 11-12, 1971, pp. 20-26, ma, sui rapporti fra il teatro e il Movimen-
to, si veda anche Id., Il mestiere di maestro, cit., pp. 416-417). Il progressivo accostamento tra teatro e
libera espressione è inoltre ben evidente nell’incremento degli articoli dedicati al tema su “Coopera-
zione Educativa” negli anni Sessanta-Settanta (per lo spoglio dettagliato si rimanda a G. Scabia, E.
Casini-Ropa, L’animazione teatrale, Guaraldi, Rimini-Firenze 1978, pp. 84-123).
. Emblematica, in questa prospettiva la pubblicazione, nel 1974, da parte dell’Mce, del volumet-
to A scuola con il corpo (La Nuova Italia, Firenze, “Quaderni di Cooperazione Educativa”, n. 8), sin-
tesi di vari convegni e riflessioni degli anni precedenti, con un saggio iniziale dello stesso Canevaro (Il
corpo come linguaggio, pp. 11-22).
. «Gli anni sessanta hanno visto nascere l’animazione come una nuova forma d’intervento nella
collettività, intervento che si è modificato, strutturato, è rifluito su se stesso con ondeggiamenti conti-
Processo vs prodotto?

proprio perché teso a cogliere il valore creativo, statu nascenti, dell’azione nel suo
venire (e stimolare) alla vita, prima di ogni classificazione formale, teatrale o peda-
gogica. L’animazione, dunque, come esempio concreto delle potenzialità del pro-
cesso espressivo allo stato puro, germinazione spontanea di un’utopia fecondata
dall’incontro e dalla collaborazione tra maestri, insegnanti e teatranti in alcune aree
suburbane (tanto metropolitane quanto della provincia), sensibili istituzionalmen-
te alle istanze di un profondo rinnovamento politico e sociale della scuola e del
teatro.
Così accadde, infatti, nell’arco di una manciata di intensissimi anni. Nel 1968 a
Beinasco, in provincia di Torino, il maestro Remo Rostagno realizza con i ragazzi
della V elementare, insieme al musicista e musicologo Sergio Liberovici, «un’espe-
rienza di scrittura drammatica collettiva» che confluirà nella performance Un paese.
Fotospettacolo a staffetta presentata nello stesso anno al VII Festival internaziona-
le del Teatro Ragazzi della Biennale di Venezia. Nel gennaio del 1969 inizia a Tori-
no il lavoro nelle scuole di Franco Passatore e Silvio De Stefanis, due attori in cerca
di nuove opportunità per il teatro: da questa sinergia, sviluppata in particolare con
Fiorenzo Alfieri e Daria Ridolfi, insegnanti dell’Mce alla scuola “Nino Costa”, na-
scerà prima lo spettacolo Ma che storia è questa?, cui seguirà, nell’estate dello stesso
saggi

anno, l’animazione Ippopotami e coccodrilli nei “Parchi Robinson” della città e


subito dopo, nel 1970, Un mattino che si chiama teatro. Nello stesso biennio 1969-


nui tra l’utopia teatrale (un teatro per cambiare il mondo) e l’avanguardia scolastica (la nuova scuola
come teatro)» (R. Rostagno, B. Pellegrini, Un teatro-scuola di quartiere, Marsilio, Venezia 1975, p. 7).
. S. Liberovici, R. Rostagno, Un paese. Esperienze di drammaturgia infantile, La Nuova Italia,
Firenze 1972. Negli anni successivi all’animazione, che vedrà esperienze di scrittura collettiva dei bam-
bini quali Sul cartello c’era scritto vietato l’ingresso, realizzato con la maestra Bruna Pellegrini Uliano
(su cui si veda Il teatro dei ragazzi, cit., pp. 163-212), l’interesse di Remo Rostagno si sposterà da una
parte sulla scrittura e sul teatro di narrazione (si pensi alla genesi di Kohlhaas con Marco Baliani), e
dall’altra sui processi culturali (e teatrali) di comunità.
. Una sezione dedicata al teatro per ragazzi era stata inaugurata alla Biennale dal 1963 e sarà at-
tiva fino al 1972, ospitando, proprio a partire dal 1969, molte esperienze di animazione.
. Sotto il nome di Parchi Robinson venivano accomunati tutti gli interventi estivi di animazione
teatrale per bambini e ragazzi nei cortili delle scuole torinesi, soprattutto in periferia. Oltre a Passato-
re e De Stefanis vanno ricordati almeno Giovanni Moretti e Walter Cassani che animarono i Parchi
Robinson con la tecnica dei burattini (su questa esperienza, che Giovanni Moretti farà confluire nel
1971 nella creazione del Teatro dell’Angolo, si veda Mario Sernellini, Teatro dei burattini: per una nuo-
va drammaturgia dei burattini, in “Sipario”, num. spec., 289-290, 1970, pp. 70-76). Sempre nel 1969 il
burattinaio Otello Sarzi inizierà, per conto del Comune, della Provincia e del Teatro Municipale di
Reggio Emilia, un fortunato progetto di animazione con i burattini nelle scuole elementari e dell’in-
fanzia reggiane, che successivamente darà vita al Laboratorio di animazione permanente Gianni Roda-
ri, coordinato per quarant’anni da Mariano Dolci.
. Il lavoro di Passatore e De Stefanis continuerà ad articolarsi per successive animazioni e dram-
maturgie della festa (si pensi a L’albero più bello del mondo, Nino e gli altri, Qualcuno li vorrebbe di-
versi, il Circo Espresso), fino ad approdare, nel 1971, grazie anche all’ingresso di Ave Fontana e Flavia
De Lucis (ancora una volta una laureanda in psicologia e un’attrice), alla costituzione del Teatro-
Gioco-Vita, che sarà subito protagonista a Milano, in un progetto coordinato dal Piccolo Teatro in
collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione (Arrivano i vostri! e Il libro parlante), culminante, nel
febbraio del 1972, nell’evento della Rotonda della Besana: Le botteghe della fantasia, cinque giorni di
Fabrizio Fiaschini

1970 il Teatro Stabile di Torino, sotto la direzione “collegiale” di Gian Renzo Mor-
teo, Federico Doglio e Giuseppe Bartolucci, avvia la stagione del “decentramento
teatrale”, incentivando tra l’altro i rapporti fra scuola, teatro e vita sociale nei
quartieri periferici di Le Vallette, Falchera, Corso Taranto, Mirafiori Sud, dove ope-
reranno, insieme a Giuliano Scabia, alcuni protagonisti storici dell’animazione
come Loredana Perissinotto, dando vita, con bambini e adulti, a drammatizzazio-

festa collettiva incentrati sulle pratiche animative (la documentazione di questa esperienza venne rac-
colta in Le botteghe della fantasia. Indagine sulla teatralità dei ragazzi, Emme Edizioni, Milano 1973),
cui seguirà, a Modena, uno dei primi corsi di formazione per insegnanti, conclusosi anch’esso con un
evento di piazza, Scuola-Festa-Modena. Una disseminazione frenetica di progetti alimentata sempre da
momenti di confronto e di approfondimento con il mondo della scuola, soprattutto all’interno dei
convegni dell’Mce (gli stage di Champorcher del ’69, ’70 e ’71), con cui si era stabilita una relazione
profonda e continuativa (per ulteriori approfondimenti si rimanda a Il lavoro teatrale nella scuola, La
Nuova Italia, Firenze 1970, “Quaderni di Cooperazione Educativa”, 5-6; F. Passatore, S. Destefanis, A.
Fontana, F. De Lucis, Io ero l’albero (tu il cavallo), Guaraldi, Firenze-Rimini 1972; Il teatro dei ragazzi,
cit., pp. 53-90; Dodicimilacinquecentoventi giorni di Teatro di Gioco di Vita, Electa, Milano 2007).
. Già docente all’Accademia Albertina di Belle Arti, Gian Renzo Morteo inaugura l’insegnamen-
to di Storia del teatro presso la Facoltà di Magistero proprio nell’anno accademico 1969-1970. Oltre

saggi
agli incarichi in università e nelle istituzioni teatrali, Morteo collaborò attivamente per la rivista “Il
Dramma” e per Einaudi (dal 1960 al 1970 fu redattore della Collana di Teatro), fondando anche il
periodico “Linea Teatrale”. Direttore del Centro studi del Teatro Stabile dal 1973 al 1975, fu collabo-
ratore della Biennale di Venezia dal 1974 al 1977. Diede vita nel 1979 al Centro di documentazione per

l’animazione e negli anni Ottanta diresse il rinato Festival di Chieri.
. Nel febbraio del 1968 si era dimesso Gianfranco De Bosio. Come direttore organizzativo rima-
se Nuccio Messina, coadiuvato per un anno (fino a giugno del 1969), da Daniele Chiarella, in qualità
di direttore del Teatro Carignano. Il “triumvirato” si avvalse tra l’altro di collaborazioni importanti
come quella di Edoardo Fadini, figura di primissimo piano nella pratica del decentramento e nelle
incursioni dentro il teatro di ricerca (si pensi all’esperienza con Quartucci e al volume, scritto con
quest’ultimo, Viaggio nel Camion dentro l’avanguardia, Studio Forma, Torino 1976). Sul decentramen-
to teatrale, che diventerà presto una pratica diffusa anche in molte altre aree urbane, tra cui Milano e
Roma, si veda G.R. Morteo, Nella “direzione collegiale” del Teatro Stabile, in Id., Ipotesi sulla nozione
di teatro e altri scritti, Teatro Stabile di Torino – Centro studi Linea Teatrale, SEB27, Torino 1994, pp.
129-133; R. Alonge, F. Malara, Il teatro italiano di tradizione, in R. Alonge, G. Davico Bonino (a cura
di), Storia del teatro moderno e contemporaneo, III, Avanguardie e utopie del teatro. Il Novecento, Ei-
naudi, Torino 2001, pp. 680-681.
. Su Giuliano Scabia, oltre a Il teatro vagante di Giuliano Scabia, a cura di F. Marchiori, Ubulibri,
Milano 2005, si veda M. De Marinis, Scrittura teatrale e partecipazione: l’itinerario di Giuliano Scabia,
in Id., Al limite del teatro, La Casa Usher, Firenze 1983, pp. 31-68, S. Tamiozzo Goldmann, Giuliano
Scabia: ascolto e racconto, Bulzoni, Roma 1997 e S. Casi, 600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia,
Ets, Pisa 2012.
. Attrice e insegnante partecipe fin da subito dell’avventura dell’animazione teatrale, Loredana
Perissinotto ha percorso l’intera parabola del teatro scuola e, più in generale, dei rapporti fra teatro,
arte, formazione ed educazione, fino alla costituzione dell’associazione nazionale AGITA... per il teatro
nella scuola, nel sociale, di cui è attualmente presidente. Tra le sue pubblicazioni Tre dialoghi sull’ani-
mazione, Bulzoni, Roma 1977 (scritto con Gian Renzo Morteo e Ludovico Mamprin), Animazione e
città, Musolini, Torino 1980 (curato sempre insieme a Morteo), In ludo. Idee per il teatro a scuola e
nella comunità, Armando, Roma 1998, e Animazione teatrale, Carocci, Roma 2004. Subito dopo l’espe-
rienza del decentramento va almeno menzionata, nel 1971, l’inchiesta-spettacolo La mia, la tua, la sua,
la nostra, la vostra, la loro... vita, realizzata insieme ad Alfredo d’Aloisio con una scuola media torine-
se delle Vallette (Il teatro dei ragazzi, cit., pp. 123-162).
Processo vs prodotto?

ni quali 600.000, Un nome così grande, Il Teatrino di Corso Taranto. Sempre a Torino,
nel 1969, l’apertura del Teatro Stabile al mondo della scuola farà conoscere, grazie
ad uno spettacolo memorabile realizzato da Roberto Formigoni, il lavoro del mae-
stro Franco Sanfilippo, che nel 1968 aveva guidato i bambini di una II elementare
della periferia alla stesura del “testo canovaccio” de La città degli animali. Poco
dopo, nel 1971, anche Mafra Gagliardi, un’insegnante interessata all’utilizzo scolasti-
co delle pratiche teatrali, coordina un gruppo di allieve della seconda media del
paese di Noventa Padovana nella stesura e messa in scena di un testo teatrale che
diventerà emblematico: La scarpastrega, una libera affabulazione incentrata sullo
sfruttamento del lavoro minorile, che costringeva molte ragazze del paese a presta-
zioni a cottimo nel settore calzaturiero. Sempre nello stesso anno, l’attività teatrale
diventa strumento formativo primario nelle attività dei doposcuola fiorentini in
quartieri e aree territoriali chiave come l’Isolotto e Settignano, favorendo il supera-
mento del concetto stesso di doposcuola. E ancora nel 1971, dopo l’esperienza to-
rinese, Giuliano Scabia approfondirà ulteriormente il suo modello di “schema vuo-
to / dramma didattico vuoto” (una sorta di canovaccio aperto alla libera
composizione dei ragazzi), declinandolo in un percorso creativo condiviso con la
scuola media di Sissa, in provincia di Parma. Nascono così le Quattordici azioni per
saggi

quattordici giorni, spettacolazioni quotidiane dedicate alla città e ispirate ciascuna a


un tema deciso collettivamente, i cui esiti vengono poi divulgati fuori dalla scuola
 attraverso manifesti e la composizione di un giornalino. Nel frattempo a Roma il

. In linea con il progetto ideato da Morteo e Fadini (con la collaborazione di Sergio Notario), il
gruppo di ricerca sul decentramento dello Stabile era composto da Giuliano Scabia, Loredana Peris-
sinotto e Pierantonio Barbieri. 600.000 e Un nome così grande furono animazioni teatrali realizzate con
gli adulti (e con attori professionisti) sulla questione delle lotte operaie alla Fiat, mentre Il Teatrino di
Corso Taranto coinvolse i bambini e la loro visione della vita quotidiana nel quartiere (su queste espe-
rienze si rimanda a G. Scabia, Teatro nello spazio degli scontri, Bulzoni, Roma 1973, S. Casi, 600.000 e
altre azioni teatrali per Giuliano Scabia, cit., pp. 207-243, mentre, per Il Teatrino di Corso Taranto, si
veda Il teatro dei ragazzi, cit., pp. 26-29 e 117-122).
. Il successo dello spettacolo, realizzato prima con gli attori della Scuola sperimentale del Teatro
Stabile di Torino e poi con il neonato gruppo milanese de Il Teatro del Sole fu proprio nel rispetto del
regista Roberto Formigoni verso il testo scritto dai bambini. Al debutto seguì una fortunata tournée
che, tra l’altro, portò, nel 1971, La città degli animali al Festival internazionale del Teatro dei Ragazzi
di Venezia e a quello di Berlino e, nel 1973, al Festival mondiale del Teatro di Nancy. Il progetto suc-
cessivo fu P.S.P.G. poco spazio per giocare, un altro testo canovaccio dei bambini, elaborato non più su
un tema di fantasia ma dalla presa di coscienza di un problema sociale reale (su questi esempi si riman-
da a Il teatro dei ragazzi, cit., p. 239; G.R. Morteo, Prima e dopo “La città degli animali”, in TeatrOltre.
Scuola Romana, a cura di G. Bartolucci, Bulzoni, Roma 1974, pp. 1-4; per la metodologia di lavoro di
Sanfilippo, ...se no ti do una sberla..., Savelli, Roma 1973).
. Si trattava dell’attività delle cosiddette “mistre”: ragazzine dai 6 anni in su che venivano rele-
gate in casa per otto, nove ore al giorno a preparare (con le loro dita sottili particolarmente adatte) le
tomaie per la produzione artigianale delle scarpe (il testo, con un’introduzione della stessa Gagliardi
si trova in Il teatro dei ragazzi, cit., pp. 91-114).
. Su questa esperienza, sotto certi aspetti autonoma rispetto alla matrice animativa che si stava
affermando a Torino, Milano e Roma, si veda B. Incatasciato, Dalla scuola al quartiere, Editori Riuniti,
Roma 1975.
. Un processo creativo che Scabia riproporrà l’anno successivo nel progetto Forse un drago na-
Fabrizio Fiaschini

regista argentino Roberto Galve fonda il Gruppo del Sole e poco dopo inaugura il
progetto del Grauco, prima come laboratorio espressivo di «autoeducazione comu-
nitaria» con i bambini e i ragazzi dei quartieri periferici (Appio Tuscolano, Garba-
tella, Quadraro) e poi, dal 1975, come teatro e cineclub. Il fermento animativo
nella capitale crescerà ancora con l’arrivo di Bartolucci al Teatro di Roma nel 1973,
concretizzandosi, a partire dal 1975, nelle azioni di decentramento e nel progetto di
animazione del Teatro Scuola nelle circoscrizioni di periferia, dove lavoreranno
gruppi di base come il Collettivo Giocosfera, il Collettivo G, il Gruppo Pretesto,
Ruotalibera Teatro.

4. La “drammatizzazione” come sintesi tra processo e prodotto


In questa geografia di esperienze così ricca e articolata, la questione del rapporto
tra processo e prodotto non deve essere tuttavia semplificata solo nei termini an-
tagonistici di contrapposizione. La chiara delegittimazione del prodotto a favore
del processo non determina infatti la sua abolizione, ma, al contrario, la sua tra-
sformazione da emblema classista del sistema chiuso della cultura dominante a
strumento ‘rivoluzionario’ di comunicazione del processo stesso, dal momento

saggi
che, come afferma Bartolucci, «non c’è lavoro interno di laboratorio, per chi lo ha
e lo pratica, che regga, se parallelamente non ci si politicizza culturalmente».


scerà, realizzato in 13 città e paesi abruzzesi, con la variante di estendere ogni fase di lavoro dedicata
all’“invenzione” della città da uno a tre giorni consecutivi, con un finale ludico performativo incentra-
to sulla lotta tra il pupazzo del drago e del cavaliere (Il teatro dei ragazzi, cit., pp. 29-51; G. Scabia,
Quattordici azioni per quattordici giorni, in “Biblioteca Teatrale”, 2, 1971, pp. 58-84; Id., Forse un drago
nascerà, Emme Edizioni, Milano 1973).
. Lo spettacolo del Gruppo del Sole Facciamo la strada insieme venne presentato nel 1971 al IX
Festival internazionale del Teatro per Ragazzi della Biennale di Venezia (sul lavoro del Gruppo del
Sole si rimanda a R. Galve, Coi bambini nel quartiere, Emme Edizioni, Milano 1974).
. Bartolucci fu chiamato dall’allora direttore del Teatro di Roma, Franco Enriquez, a coordinare
il settore del Teatro Scuola, che era stato a sua volta creato, nella gestione precedente, da Vito Pandol-
fi, nel 1968 (S.M. Montanari, Il teatro a gestione pubblica e la scuola. L’esperienza del Teatro di Roma
(1976-1983), in Il libro del teatro. Annali del Dipartimento Musica e Spettacolo dell’Università di Roma,
a cura di R. Ciancarelli, Bulzoni, Roma 1991, pp. 206-207).
. L’impulso allo sviluppo territoriale dell’animazione fu dato dalla creazione, nel 1975, dei Centri
culturali polivalenti, che vennero affidati a nuovi gruppi di animatori. I primi ad attivarsi furono il
Collettivo Giocosfera, nato nel 1973 da un corso sull’animazione organizzato da Bartolucci stesso, e il
Collettivo G, che già operava nel campo del teatro popolare. La parabola del Collettivo Giocosfera è
ben documentata dagli scritti del gruppo stesso su “La scrittura scenica” (in particolare il numero 11,
1975, pp. 11-17; 13, 1976, pp. 16-57; 15, 1977, pp. 11-22, ma si veda anche il documento collettivo del Pro-
getto speciale di animazione. Collettivo Giocosfera, Collettivo G, “Animazione dopo”, in “La scrittura
scenica”, 12, 1976, pp. 138-141). Sul progetto del decentramento romano si rimanda a G. Bartolucci,
Un’ipotesi di decentramento culturale (a proposito degli “Stabili e il decentramento”), in “La scrittura
scenica”, 13, 1976, pp. 7-15; al numero speciale della medesima Decentramento a Roma 1973-1977 (18,
1978), con la documentazione delle attività del Collettivo G a Centocelle, di Giocosfera nella Borghe-
siana, di Ruotalibera a Ostia-Casal Bernocchi, del Teatro Pretesto a Trullo Montecucco; al volume-
intervista curato da E. Salvatori Vincitorio, Animazione e Conoscenza, Dedalo, Bari 1978, pp. 60-72.
. G. Bartolucci, Introduzione a un’esperienza romana, in “La scrittura scenica”, 11, 1975, p. 7.
Processo vs prodotto?

Nella prospettiva dei movimenti di base, i valori veicolati dal processo creativo
maturato nella scuola venivano infatti alimentati da un continuo confronto con la
ricerca d’ambiente e il contesto sociale e lì alla fine dovevano ritornare in termini
comunicativi, traducendo i contenuti emersi durante la fase laboratoriale nelle
forme della consapevolezza civile, dell’impegno collettivo e del cambiamento po-
litico. Animazione e teatro avrebbero dovuto dunque interagire dialetticamente
come «momenti diversi che si integrano in un quadro complessivo di iniziative
culturali: l’animazione non elimina il momento dello spettacolo e questo non può
sostituirsi unilateralmente al lavoro di animazione».
Quello che si intendeva realizzare era pertanto «un percorso di ricerca nel
sociale, promuovendo l’incontro espressivo e la comunicazione tra il mondo sco-
lastico e quello politico culturale», in una «logica della gestione sociale della cul-
tura», coinvolgendo «un territorio più ampio rispetto alla scuola, ma culturalmen-
te impegnato in obiettivi comuni: la piazza, il quartiere, il paese». Una linea
«socio-politico-affettiva» orientata verso «lo spazio teatrale della vita», dove «la
scuola rappresenta solo una parte di uno spettacolo insieme ad altre realtà, fab-
brica, associazioni, partito, biblioteca, cinema, stadio, teatro, cointerpreti della
vita del territorio», con l’obiettivo di favorire «un’attività culturale quale prodot-
saggi

to continuo di una società che comunica i dati della propria rivoluzione


permanente».
 In questa direzione, la funzione produttiva, svincolata dalle “forme chiuse”
dell’estetica, del professionismo e della delega espressiva, acquistava di nuovo un
suo ruolo fondamentale, concretizzandosi però non in spettacolo ma in azione
partecipata, oltre la scuola e il teatro, nel cuore della collettività. Una «forma tea-
trale diversa», intesa come «momento eversivo del prodotto», dove «attori, dram-
maturgo, luogo, azione, pubblico» nascono spontaneamente «come drammatizza-
zione “orizzontale”, cioè non accresciuta esteticamente e moralmente, e tuttavia
strutturalmente pedagogica, come socialità, come comunità, come confronto, co-
me relazionalità di un gruppo di individui».
Un “teatro d’uso”, o meglio ancora un “teatro di comunità”, come lo definisce
Loredana Perissinotto e, in prospettiva diacronica, Massimo Castri, in un sugge-
stivo articolo del 1973 dedicato ai drammi didattici brechtiani, pensati come «ne-
gazione assoluta di un teatro inteso come prodotto da distribuire», a favore «della
discussione, del confronto intersoggettivo, della invenzione e della elaborazione

. L’animazione teatrale in questo senso si realizza come azione educativa nel sociale, «come
strumento e spazio per contestare l’attuale sistema educativo e dimostrare coi fatti le alternative pos-
sibili [...] come strumento di liberazione e affermazione dell’uomo nella nostra civiltà» (G. Gruppioni,
Animazione teatrale come politica dell’educazione, in “La scrittura scenica”, 8, 1974, p. 26; 30).
. Collettivo Giocosfera, «Animazione». Per un discorso metodologico, in “La scrittura scenica”,
11, 1975, p. 14.
. F. Passatore, L’animazione - Dalla scuola al sociale, in “La scrittura scenica”, 10, 1975, pp. 15-16.
. G. Bartolucci, Di alcune ipotesi di Teatroltre, cit., p. 30.
. L. Perissinotto, Storia = Impegno culturale-sociale, in “La scrittura scenica”, 7, 1973, p. 5.
Fabrizio Fiaschini

comunitaria», al di fuori «delle strutture e istituzioni ufficiali [...] oltre i limiti


della scena [...], per coinvolgere ciò che viene prima e dopo la scena».
Si affermano così, sotto il nome di “drammatizzazione”, le molteplici espe-
rienze riassunte sinteticamente, per i primi anni dell’animazione, nel paragrafo
precedente: azioni sceniche volutamente eterogenee, ma accomunate da alcuni
principi di fondo quali la scrittura collettiva (e spesso anonima), la struttura testua-
le aperta, innervata dall’improvvisazione, la polivalenza dei codici espressivi utiliz-
zati (sia teatrali, come il canto, la danza, il teatro di figura; sia non specificamente
teatrali, come la pittura, l’audiovisivo, il giornale, la fotografia), la partecipazione
attiva dello spettatore, la dimensione non professionistica della produzione, fon-
data sul trinomio animatore, insegnante, ragazzo.
«Azioni-prodotti» che Bartolucci definisce «forme dell’utopia innovatrice»,
in grado di riconvertire il prodotto tradizionale «verso l’azione, accettando luoghi
“diversi” e proponendoli concretamente, dando libero sfogo alle immagini come
provocazione deformante della realtà, rimettendo in circolazione l’improvvisazio-

. M. Castri, Teatro didattico, teatro della comunità, in “La scrittura scenica”, 6, 1973, pp. 93-107

saggi
(in particolare pp. 93-96).
. Loredana Perissinotto individua tre tipologie fondamentali di drammatizzazione: la “spettaco-
lazione”, legata all’esperienza del Teatro-Gioco-Vita di Passatore e intesa come «azione di animazione
“con” i bambini, o con la gente, basata su un’ampia gamma di proposte, in entrata come stimolo e in

uscita come forma espressiva»; lo “schema vuoto” di azioni teatrali, proprio di Giuliano Scabia, così
sintetizzato dallo stesso autore: «un canovaccio, una “commedia” di cui sono scritti soltanto i titoli e
le scene, o momenti importanti. Può venir riempito in molti modi, a seconda della situazione o dei
partecipanti. Non è un happening, né lo schema per un happening. È semmai un dramma didattico
aperto, che tende in certi momenti a diventare spettacolo attraverso l’improvvisazione, ma è prima di
tutto coinvolgimento attraverso la ricerca, il lavoro, il gioco, l’immaginazione, la riflessione»; infine il
teatro dei ragazzi, la pratica più diffusa all’interno della scuola, basata sulla collaborazione tra inse-
gnante e animatore, con l’obiettivo di facilitare una scrittura collettiva dei ragazzi «attraverso cui dar
forma, col linguaggio più appropriato, alle idee e visioni dei giovanissimi, al di là degli obiettivi più
squisitamente educativi» (L. Perissinotto, Animazione teatrale, cit., pp. 75-98, ma si veda anche, della
stessa autrice, L’aspetto storico del fenomeno dell’animazione e alcune note per un dialogo, in Atti del
convegno sui rapporti tra teatro-scuola-animazione teatrale, Torino, 29 novembre - 1° dicembre 1974,
pubblicazione dattiloscritta a cura del Centro studi e documentazione del Teatro Stabile di Torino).
. Emblematica in questo caso l’esperienza de Le botteghe della fantasia condotta da Franco
Passatore e Silvio Destefanis alla Rotonda della Besana di Milano nel 1972, con la creazione di atelier
performativi dedicati ciascuno ai diversi linguaggi dell’animazione (la bottega dei «pupari estempora-
nei, dei fotografi istantanei, dei cantanti spontanei, dei pittori colorati, degli scultori strampalati, degli
attori improvvisati, dei tipografi un po’ folli, dei musicisti coi bemolli, da far ridere i polli, e tutti im-
provvisati, inventati, giocati e ballati nella piazza principale della città»: F. Passatore, S. Destefanis, Le
botteghe della fantasia, cit.; F. Passatore, S. Destefanis, A. Fontana, S. De Lucis, Io ero l’albero, tu il
cavallo, cit., pp. 125-130). Sull’importanza della pluralità di linguaggi come superamento della «divisio-
ne dei compiti», si veda G.R. Morteo, L’animazione come propedeutica al teatro, Giappichelli, Torino
1977, pp. 11-12.
. «Azioni-prodotti» fondate sulla «qualità del movimento che l’azione imprime e nel ritmo di
cui quest’ultima dal movimento stesso è investita (e su di esso si giudicano adesso le esperienze di
Passatore, di Scabia, della Perissinotto, di Rostagno, di Sanfilippo, ecc., nel loro vario dispiegarsi e
organizzarsi dialetticamente dalla scuola all’ambiente, alla vita)» (G. Bartolucci, Il vuoto teatrale, cit.,
pp. 10-11).
Processo vs prodotto?

ne come liberazione dal tecnicismo, agitando e facendo agire pubblici e spettatori


non tradizionali». Un «rigoglio dell’esistenza» che sgorga come linfa primigenia
nel «vuoto culturale» della contemporaneità (citando Pasolini), in modo che il
teatro rinnovi «la sua espansività di linguaggio con una espansività di vita [...] per
una comunicazione-partecipazione non corrotta strumentalmente, con un passo
indietro rispetto al prodotto e con un avvicinamento all’azione mediante un movi-
mento omogeneo che corre lungo la progettazione-espressione-pubblico».
E sarà infatti proprio il pubblico il protagonista privilegiato della drammatizza-
zione. Il rifiuto di ogni delega e distinzione di ruoli tra produttori e fruitori dell’a-
zione animativa, porterà infatti all’eliminazione di quello che Bartolucci, sulla scia
di Genet, chiama lo «spettatore cadavere», rianimandolo come soggetto attivo
nella realizzazione dell’azione, di cui diventa «responsabile e non soltanto osserva-
tore, promotore e non soltanto consumatore». Non più dunque, incalza Dalla
Palma, un pubblico che «si deresponsabilizza nell’atteggiamento della fruizione
assorta e distaccata», che «si vive passivamente come una polarità destinataria e
mai emittente nei confronti di un messaggio che si precostituisce al di fuori di ogni
diretta mediazione tra individuo e gruppo», ma al contrario un pubblico che,
sulle suggestioni di una matrice “popolare” riemergente come fenomeno carsico
saggi

occultato e rimosso, si fa “coro”, ponendosi al centro dell’atto creativo, mobili-


tandosi «in collettivi teatrali, per tradurre la propria dialettica interna in immagini
 drammatiche», per tornare «a riflettere sulle proprie ragioni, a riprogettare la
propria avventura nel mondo», secondo una prospettiva che intende il prodotto
come parte di una processualità più ampia e articolata, che trova nella vita di co-
munità i suoi presupposti e i suoi esiti compiuti.

. Ivi, pp. 14-15.


. Il riferimento di Bartolucci è all’intervento di Pasolini, Cos’è un vuoto letterario, in “Nuovi
Argomenti”, 21, 1971, pp. 7-10.
. G. Bartolucci, Il vuoto teatrale, cit., p. 37.
. Ivi, p. 16. «Lo spettatore cadavere» sarà anche il titolo di un capitolo del volume Il vuoto tea-
trale di Bartolucci, che in un altro passo del saggio afferma come la drammatizzazione tenda «a far
scomparire lo spettatore, sia che questo spettatore sia l’esecutore stesso, come nel caso della dramma-
tizzazione dei ragazzi, sia che questo spettatore venga fatto partecipe dell’azione, come nel caso della
drammatizzazione di quartiere» (ivi, p. 13).
. Ivi, p. 95.
. S. Dalla Palma, Verso una nuova drammaturgia, cit., p. 18.
. Dalla Palma sviluppa diffusamente puntuali riflessioni in merito anche nell’intervento L’anima-
zione nella evoluzione drammaturgica, in Atti del convegno sui rapporti tra teatro-scuola-animazione
teatrale, cit.
. S. Dalla Palma, Verso una nuova drammaturgia, cit., p. 26.
. Ivi, p. 22.

Potrebbero piacerti anche