Vitigni Della Sardegna
Vitigni Della Sardegna
Vitigni Della Sardegna
SARDEGNA
Notizie storiche, distribuzione geografica, sinonimi
Caratterizzazione genetica
ampelografica, agronomica e
tecnologica delle principali varietà
di vite della Sardegna
Argiolas, Serdiana
Gianni Nieddu
ISBN 9788890664502
© Convisar
È vietata la riproduzione dei testi e dei materiali iconografici
senza autorizzazione e citazione della fonte
INDICE
Premesse
Carlo Giua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Giorgio La Spisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Gianni Nieddu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Capitoli
I Lo studio delle varietà di vite nel tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
II La descrizione delle varietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
III L’ampelografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
IV Lo studio sui vitigni della Sardegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
V I metodi utilizzati per la classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Appendice
Schede varietali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Albaranzeuli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Arvesiniadu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Barbera sarda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Bovale grande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Bovale sardo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Caddiu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Cagnulari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Cannonau . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Caricagiola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Carignano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Girò . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Greco nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Malvasia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Monica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Moscato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Nasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Nieddera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Nieddu mannu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Nuragus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Pascale di Cagliari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Retagliado bianco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Semidano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Torbato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Vermentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Vernaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Carlo Giua,
Presidente Convisar
7
Il progetto presentato dal Convisar con l’acronimo SQFVS (Per un salto
di qualità della filiera vitivinicola della Sardegna), è risultato vincitore del
Bando e in data 12 dicembre 2007 è stata sottoscritta con la Regione Auto-
noma della Sardegna la prevista convenzione di affidamento.
8
Credo fermamente che i frutti del nostro lavoro, diffusi tramite azioni di
divulgazione e disseminazione e un’adeguata assistenza tecnica, porteranno
gli auspicati miglioramenti nella filiera della vitivinicoltura sarda, non solo
per le aziende direttamente impegnate nel progetto, ma anche per tutto il
comparto.
9
Giorgio La Spisa,
Assessore alla Programmazione, Bilancio e Territorio
Regione Autonoma della Sardegna
Uno dei temi maggiormente discussi è quello relativo alle modalità con
le quali si può partecipare all’innovazione e come beneficiare degli effetti.
10
di ricerca possano trovare modalità di divulgazione che nello stesso tempo
accompagnano una rigorosa qualità scientifica ad un linguaggio chiaro ed
immediato.
11
Gianni Nieddu
Università di Sassari. Responsabile scientifico del progetto SQFVS
12
Gli obiettivi e i risultati del progetto
Uno dei primari obiettivi perseguiti dal progetto è stato quello della co-
noscenza e la valorizzazione della biodiversità viticola della Sardegna. Le
ricerche condotte hanno consentito l’individuazione, il recupero e la con-
servazione di vecchie varietà di vite ancora presenti nei vigneti della Sarde-
gna. Tale patrimonio è stato caratterizzato tramite analisi ampelografiche e
genetiche; inoltre è stato completato il risequenziamento del genoma delle
varietà Bovale sardo, Carignano e Vermentino. È stata registrata la presenza
nell’Isola di molta biodiversità viticola non esplorata e sono state acquisite
nuove informazioni che potranno consentire anche l’iscrizione al Registro
Nazionale di diverse varietà minori; inoltre sono state identificate sinonimie
ed omonimie anche per i principali vitigni dell’Isola (es. identificazione di
marcatori genetici che discriminano il Cannonau rispetto al gruppo Grena-
che – Garnacha - Tocai rosso).
13
Molta attenzione è stata posta alle analisi delle uve e dei vini, condotte
nei laboratori aziendali e in quelli delle Istituzioni pubbliche, con strumenta-
zioni avanzate che hanno permesso di studiare anche le frazioni aromatiche,
polifenoliche, acidiche e di valutare nuove metodiche di analisi più efficaci
e rapide. Le analisi strumentali sono state completate con la valutazione
sensoriale dei vini ottenuti dalla sperimentazione, effettuata da un panel
formato dagli enologi delle aziende realizzatrici del progetto. Il panel ha
completato l’attività costituendo un gruppo congiunto con esperti valutatori
delle Agenzie regionali Agris e Laore per la definizione dei profili sensoriali
dei principali vini dell’Isola.
Il vino è stato studiato anche per i suoi rapporti con salute umana, per la
sua attività antiradicalica e antiossidativa e, a tale scopo, è stato condotto
uno studio sui residui dei fitofarmaci, che consente di affermare che i vini
delle cantine che hanno realizzato il progetto, ottenuti con i protocolli di
coltivazione consigliati, sono privi di residui.
14
gestione del vigneto in Sardegna - Le linee guida per la coltivazione emerse
dai risultati del progetto SQFVS”.
In estrema sintesi, questi sono gli aspetti salienti delle attività e dei risul-
tati del progetto, che troveranno una più ampia descrizione in due testi de-
stinati ai tecnici ed ai viticoltori, che potranno in tal modo disporre di nuove
conoscenze utili per la valorizzazione del nostro patrimonio ampelografico.
Le indicazioni contenute nei due testi intitolati “Vitigni della Sardegna” e
“Modelli viticoli e tecniche di gestione del vigneto in Sardegna” vogliono
rappresentare una base utile per ulteriori progressi del comparto, finaliz-
zati rispettivamente all’ulteriore conoscenza e valorizzazione delle varietà
tradizionali ed alla gestione ottimale da un punto di vista economico ed
ambientale del vigneto.
15
In conclusione, mi sento in dovere di ringraziare prima di tutto le aziende
per la fiducia dimostratami nell’affidarmi un incarico che mi ha permesso di
realizzare un’esperienza che mi ha arricchito notevolmente, non solo sotto
l’aspetto professionale, ma anche umano; il mio grazie va anche agli enologi
delle aziende, ai ricercatori, ai tecnici ed ai viticoltori, che hanno portato un
contributo determinante alla buona riuscita di questo progetto.
16
17
18
I
19
tradizionale dell’agricoltura, alla diffusione di forme spontanee selvatiche
progenitrici delle specie coltivate, e alla presenza di endemismi e di varietà
specifiche, potrebbe essere considerata come un centro di origine, seconda-
rio o terziario, di molte specie animali e vegetali (Grassi et al. 2003; Chessa e
Nieddu, 2005). Questa importante biodiversità, tra le più interessanti d’Eu-
ropa, riguarda anche la vite, poiché nell’Isola si ritrovano in coltivazione la
gran parte delle varietà già descritte nei secoli scorsi, con un’ancora scarsa
presenza, rispetto alle altre regioni italiane, di varietà nazionali ed interna-
zionali.
Prima delle ultime campagne di scavo, le opinioni diffuse tra gli studiosi
del settore individuavano nel periodo fenicio (IX–VIII sec. a.C.) l’epoca di
introduzione della vite nell’Isola e durante le dominazioni cartaginese (VI
sec. a.C) e romana (III sec. a.C.) l’avvio della coltivazione su vasta scala. In
queste fonti tradizionali (Cherchi Paba, 1977; Vodret, 1993) si indicano i
periodi storici in cui molti dei vitigni tradizionali furono introdotti in Sarde-
gna, ipotizzando, per esempio, l’origine fenicia del Carignano, del Nuragus,
del Semidano e della Vernaccia. Non essendo disponibile per l’epoca alcuna
fonte storica di riferimento, tali considerazioni sono basate prevalentemente
sugli areali di diffusione di queste varietà, attualmente limitrofi ai vicini ai
centri fenici di Sulky (S. Antioco), Karaly, Nora e Tharros.
Sulla storia della vite in Sardegna sono disponibili recenti testi che han-
no esaminato rigorosamente i diversi periodi storici (Di Felice e Mattone,
2000; AA.VV., 2010); rispetto alle varietà coltivate è opportuno richiamare,
tra le prime fonti disponibili, le opere di Andrea Manca Dell’Arca (1780) e
del botanico Moris (“Flora Sardoa”, 1837). In questi testi si elencano o si
descrivono molti vitigni, alcuni dei quali tuttora coltivati come il Nasco, il
Nuragus, il Girò, la Monica, i Bovali, il Cannonau, il Moscato, la Malvasia e
20
la Vernaccia ed altri, quali Niedda-moddi, Zinzillosu, Merdulinu, Sarravesa,
Arvuduinis, Arvu pintu, Lazarinu, Nieddu musca, Pampinu e Gardareddu,
non ritrovati in successivi inventari e non diffusi negli attuali vigneti.
Alla fine del XVIII secolo, il Ministro per gli Affari di Sardegna, Conte
Graneri, che aveva a cuore la produzione agricola sarda ed in particolare
quella vitivinicola, dispose che i vini dell’Isola fossero fatti conoscere all’e-
stero. Sino ad allora, e ancora per tutto il XIX secolo, la viticoltura sarda,
cosi come quella europea, veniva condotta con le tecniche colturali descritte
nei secoli precedenti dagli agronomi romani o medioevali, con basse pro-
duzioni e con vini destinati prevalentemente ad una pronta beva oppure al
taglio di altri più affermati prodotti extraregionali.
A partire dal 1895 furono istituiti vivai di viti americane nelle scuole
agrarie o presso privati, (di notevole importanza quello realizzato in territo-
rio di Alghero dall’azienda Sella e Mosca su oltre cinquanta ettari).
21
in modo coordinato a livello internazionale, nazionale e regionale; grazie al
loro lavoro in Sardegna furono descritti tredici vitigni ancor oggi coltivati
(Cannonau, Monica, Pascali, Nuragus, Bovale grande, Bovale piccolo o Mu-
risteddu, Girò o Girone, Semidano, Nieddu mannu, Cagnulari, Malvasia,
Moscato e Vernaccia), insieme ad altri allora considerati rispettivamente,
in progressiva diminuzione di superficie (Bastaldu, Vernaccina, Ollustina,
Nieddu-Carta, Albu Mannu), o delle rarità (Madras, Razzola, Cuscusedda,
Arrettalau), oppure utilizzabili come varietà da tavola (Corniolo, Trigia, Tit-
ta bacchina, Uva degli angeli, Panzali, Barriadorgia, Uva d’Egitto, Moscatel-
lone) (AA.VV., 1887).
Alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, la superficie vitata in Sardegna
raggiungeva i 70.000 ha, pari a quella del periodo prefilloserico, con una
produzione massima, nel 1979, di 3.000.000 di ettolitri di vino. (Vodret,
2003). Gli obiettivi enologici del periodo indussero a privilegiare varietà
molto produttive, quali il Nuragus che si diffuse su oltre 15.000 ettari negli
ambienti fertili del Campidano, con elevatissime rese ottenute con il ricorso
all’irrigazione ed ai sistemi di allevamento espansi. Nei decenni successivi
la crisi internazionale nel settore, dovuta ad un surplus di produzione e
alla difficoltà di soddisfacimento delle richieste di un mercato sempre più
orientato verso la qualità, modificò ancora il quadro ampelografico della
Sardegna.
Iniziò una drastica riduzione della superficie vitata, sostenuta dalla con-
cessione di incentivi all’estirpazione e dalla promozione della riconversione
varietale e la superficie vitata della Sardegna si contrasse fortemente, con
22
a bacca rossa Ha a bacca bianca Ha
Vitigni sardi (85%) Cannonau 7690 Vermentino 3296
Monica 2843 Nuragus 2816
Carignano 1860 Vernaccia 403
Pascale 1128 Malvasia 220
Bovale sardo 783 Moscato 206
Cagnulari 266 Torbato 134
Barbera sarda 174 Nasco 105
Nieddera 113 Semidano 39
Girò 112 Arvesiniadu 16
Caricagiola 86 Retagliado 13
Nieddu mannu 82 Albaranzeuli b. 0,7
Bovale grande 28
Caddiu 10
Greco nero 8
Albaranzeuli n. 0,12
Vitigni extra regionali Sangiovese 625
(5,5%) Cabernet sauv. 286
Merlot 162
Montepulciano 154
Nebbiolo 133
Syrah 110
Non classificati (7,1%) a bacca rossa 1640 a bacca biacca 244
Altri vitigni extra regionali
(2%) 533
Da mensa (0,56 %) 148
TOTALE SARDEGNA 26470
Tab . 1 Superficie coltivata in Sardegna dei vitigni iscritti nel Registro nazionale
(elaborazione da fonte RAS, 2009).
il risultato che, oggi, si estende su circa 26.500 ettari, compresi circa 148
ettari coltivati con 25 varietà da tavola. Nel contempo la produzione di vini
è stabile, intorno ai 500.000 ettolitri, a cui concorrono per gran parte le
cantine private.
23
dalle rilevazioni effettuate dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’A-
genzia LAORE nel 2009 (Tab. 1).
In base alle dichiarazioni dei produttori nel 2002 e nel 2009, risulta pre-
ponderante la presenza delle varietà tradizionali della Sardegna. Infatti i
ventisei vitigni attribuibili al patrimonio varietale regionale iscritti nel Re-
gistro nazionale, rappresentano l’85% della superficie vitata dell’Isola. Tra
questi vitigni, sono sei (Cannonau, Vermentino, Monica, Nuragus, Carigna-
no e Pascale) quelli che superano i mille ettari cadauno di coltivazione, per
un totale complessivo pari al 74% dell’intera superficie vitata.
extraregionali
a minor diffusione
(2%) altri (7%)
extraregionali
a maggior diffusione cannonau (29%)
(6%)
nuragus (11%)
monica (11%)
24
In sintesi si può notare che dodici (6 regionali e sei extraregionali) dei
centoventidue vitigni da vino inseriti nelle dichiarazioni dei censimenti vi-
ticoli, rappresentano l’80% dell’intera superficie vitata in Sardegna, che
diventa il 90% se aggiungiamo i dieci vitigni di varietà tradizionali della
Sardegna con una superficie vitata tra i 100 e i 800 ettari. (Bovale sardo,
Cagnulari, Barbera sarda, Nieddera, Girò, Vernaccia, Malvasia, Moscato,
Torbato, Nasco).
nuragus (13%)
cannonau (34%)
vermentino (15%)
monica (13%)
pascale (5%)
carignano (8%)
25
Nell’attuale fase di un percorso obbligato verso la qualità del prodotto,
di un forte cambiamento degli obiettivi enologici e dei modelli viticoli, molte
aziende dell’Isola hanno puntato sulla valorizzazione e sul miglioramento
delle varietà tradizionali, coniugando questa strategia con l’oculata scelta
delle aree vocate, l’adozione di materiale di propagazione sano e di tecniche
colturali innovative e compatibili con l’ambiente.
Purtroppo, ancor oggi, molte informazioni sui vitigni sardi coltivati non
sono note, nonostante le descrizioni ampelografiche effettuate con rigore
anche negli scorsi decenni (AA.VV., 1952-1966; Calò et al., 2001). I vitigni
sono stati, sinora, osservati ciascuno in un diverso areale di coltivazione e
non sono disponibili confronti effettuati nelle medesime condizioni ambien-
tali e colturali. Pertanto, in questo progetto si è scelto di condurre il lavoro
di caratterizzazione ampelografica, genetica, agronomica e tecnologica, in
una già esistente collezione ex situ al fine di poter fornire dei risultati scien-
tifici validi sulla caratterizzazione varietale, nel limitato arco temporale del-
la durata triennale della ricerca. Infatti nella stragrande maggioranza delle
aziende viticole dell’Isola, a prescindere dall’appartenenza come partner al
Consorzio Vino e Sardegna, è stato impossibile reperire vigneti dotati di un
numero di varietà minori sufficiente per un corretto confronto.
26
La collezione scelta per le ricerche è quella del Dipartimento di Econo-
mia e Sistemi Arborei (DESA), dell’Università di Sassari, presente in agro di
Oristano in località Fenosu, che conserva circa 90 accessioni di vitigni del
patrimonio ampelografico della Sardegna.
Per esempio ad Oristano alcune varietà, tra le quali talune tipiche di are-
ali meno fertili e più caldi, quali il Carignano reperito nel Sulcis, non sono
riuscite a sintetizzare un adeguato livello di zuccheri o di antociani; vicever-
sa, il Bovale sardo proveniente dai vigneti in alta collina del Mandrolisai, è
risultato assai più precoce. La disponibilità di selezioni con distinte caratte-
ristiche morfologiche, agronomiche e tecnologiche e la conseguente possibi-
lità di una scelta clonale rappresenta, in questo caso, un utile strumento per
ottimizzare le prestazioni dei vitigni nelle diverse condizioni pedoclimatiche
e colturali.
Oltre alla caratterizzazione della collezione, nel progetto di studio dei vi-
tigni tradizionali è stato, comunque, pianificato un ulteriore lavoro di recu-
pero, di conservazione e di caratterizzazione in situ di nuove accessioni non
presenti in collezione. Un’attenzione particolare è stata riservata alla regione
del Mandrolisai, dove permangono i sistemi di coltivazione tradizionale ed è
ancora possibile ritrovare in coltivazione vitigni minori per diffusione e non
presenti nei censimenti statistici. Inoltre, le principali varietà iscritte nel Re-
gistro nazionale e oggetto di coltivazione nelle aziende del Consorzio Convi-
27
sar sono state oggetto di comparazione in diverse regioni viticole dell’Isola,
per evidenziare le loro risposte produttive, fisiologiche, tecnologiche ed eno-
logiche a differenti tecniche agronomiche ed enologiche. Nei diversi territori
di pertinenza delle aziende consorziate è stato, altresì, condotto un lavoro
di selezione massale su undici vitigni della Sardegna con l’individuazione,
propagazione e conservazione in un campo collezione, ubicato a Serdiana,
di oltre 500 selezioni dotate di valide caratteristiche agronomiche e tecno-
logiche e assenza di quattro specie virali tra le più diffuse nella vite (GFLV,
virus dell’arricciamento; GVA o virus A della vite, associato alla butteratura
del Kober 5BB; GLRaV-2 e GLRaV-3, virus induttori di accartocciamento
fogliare).
28
II
29
una mutazione gemmaria evidente, formano un vitigno distinto dalla pianta
madre …”. Il vitigno deve, quindi, essere chiaramente distinguibile rispetto
agli altri vitigni,· uniforme al suo interno e stabile alla propagazione.
30
III
L’AMPELOGRAFIA
Come scienza si impose solo a partire dal XIX secolo, anche se ha origini
ben più antiche. Già nel I secolo d.C. Columella (che nel De re rustica aveva
scritto: “…perchè mai, dunque la vigna è così poco stimata? Non per colpa
sua – rispose Grecino – ma per colpa degli uomini: prima di tutto perché
nessun mette cura nell’esaminare i vitigni”..), Plinio (De Historia Naturalis)
e Virgilio davano nozioni ampelografiche legate per lo più al giudizio di
produttività e qualità del vino, con citazioni a proposito di alcuni caratteri
morfologici delle piante, quali soprattutto il colore delle bacche o le attitu-
dini colturali delle stesse in terreni di tipo diverso.
31
vite. In quegli anni si svilupparono anche diversi e più circoscritti indirizzi di
ricerca quali l’ampelometria, la fillometria e la carpometria che si occupano
rispettivamente delle misure della pianta, delle foglie, dei frutti e della loro
comparazione.
32
codificati, per i caratteri quantitativi, in una scala da 1 a 9 e prevedeva,
per tutti i caratteri da descrivere, l’assegnazione di un codice da parte di
ciascuna delle 3 associazioni promotrici, indispensabile per l’archiviazione
computerizzata dei dati.
Nel 1989 seguì la Lista Minima provvisoria dei descrittori OIV, aggior-
nata nel 1990 e composta da 41 descrittori, 24 dei quali relativi alla foglia
adulta. I limiti dei criteri di classificazione contenuti in questa scheda si sono
manifestati quindici anni dopo, a seguito della sistematica applicazione da
parte degli ampelografi di tutto il mondo; si è reso pertanto necessario un
intervento di adeguamento e completamento dei dati suscettibili di critica e
poco rispondenti alle esigenze della comunità scientifica.
33
metabolici. Poiché l’informazione genetica, codificata nella sequenza di nu-
cleotidi delle molecole del DNA, è in grado di controllare attraverso l’RNA
la sintesi dei vari polipeptidi, compresi gli enzimi quali catalizzatori proteici
altamente specializzati, è evidente l’interesse della conoscenza di questi me-
taboliti primari del codice genetico. L’applicazione di determinati marcatori
in viticoltura ha permesso di risolvere problemi di identificazione varietale,
soprattutto nel caso in cui si debba stabilire la diversità di due varietà con
pattern differenti, mentre, viceversa, non si può affermare con altrettanta si-
curezza l’uguaglianza di due varietà in caso di pattern identici. Nelle schede
che descrivono i vitigni italiani, compresi i principali della Sardegna (Calò et
al., 2001) è riportato il profilo ottenuto da due sistemi isoenzimatici, il GPI
(glucosiofosfato isomerasi), enzima dimerico che catalizza la conversione
del fruttosio-6-P in glucosio-6-P, ed il PGM (fosfoglucomutasi), che è invece
un enzima monomerico che trasforma il glucosio-l-P in glucosio-6-P.
34
IV
35
Fig . 1 Particolare della
collezione di varietà di vite
dell’Università di Sassari
(Oristano).
36
L’analisi ha consentito di attribuire ad ogni singola accessione analizzata
specifici pesi allelici, fornendo informazioni sul raggruppamento delle va-
rietà, sulle sinonimie, sui duplicati, e sugli errori di denominazione. La clu-
sterizzazione UPGMA e l’analisi PCA hanno permesso di evidenziare diffe-
renze a livello fenotipico, indicando la presenza di popolazioni omogenee di
biotipi con caratteri evolutivi parzialmente distinti, identificabili solamente
tramite metodiche molecolari. Sono stati individuati diversi raggruppamenti
varietali e identificati 12 nuovi genotipi singolari, meritevoli d’inserimento
nei campi collezione.
Grenache-‐Tocai-‐Garnacha
0.52
Cannonau
910
73
30
75
34
32
Monica
bianca
145 122
Girò
44
15
Zirone
rosso
14
16
43
Remungiau
(
Zirone
alzu
144
82 Caddigu
bianco
0.26
Bovale
sardo
19
Albaranzeuli
bianco
Graciano
Cagnulari
65
115
Zirone
bianco
66 104
5 64
27 Pansale
bianco
74
121
123
68
28
112
14171 40
Moscatello
76
99
95
60 1
80 31 125
18 20 4 110
113
108 11
85
124
126
130
81
117
84 91 6
118 92 Nieddu
Mannu
Dim-3 0.00 87 70 120 143 100 139
Carenisca
21
33 47 29
45 56
103 97 138
102
Monica
88 78
146 96 38 17 22
98 69
62 142
106
90 109
Muristellu
53 42
133 58 59
48 72 24 107 39
7
57 119
127
135
134
86 94 83 131 51 77
Tin*llu
23 41 129
61 79 137
89 2
Mazuela
55
101 25
147 114
Carignano
49 116
111
3
128
12
26 37
Arvus*ana
13
93
36 67
-0.26
Bovale
grande
132
8
54 Semidano
105
Lacconargeddu
46
35
140
136
63
52 50 Nuragus
-0.52
-0.52 -0.26 0.00 0.26 0.52
Dim-2
37
V
38
Fig. 3 Lunghezza della nervatura N1 Fig. 4 Lunghezza della nervatura N2
misurata ai due lati della foglia
39
L’analisi ampelografica ha riguardato 17 descrittori della Lista minima
dei Descrittori OIV, di cui 14 riguardanti la foglia adulta, uno riguardante il
grappolo e due l’acino (Tab. 3).
Le nervature N2, N3, N4 e N5 sono state misurate sui due lati della fo-
glia (Fig. 3 e Fig. 4). Sono state calcolate l’apertura del seno peziolare (SA)
(Fig. 5), la profondità del seno superiore (Ss) (Fig. 6) e del seno inferiore
(Si); l’angolo compreso tra N1 e N2 (α); l’angolo compreso tra N2 e N3
(β); l’angolo compreso tra N3 e N4 (γ) (Fig. 7); la base e l'altezza dei denti
40
all’estremità di N2 (B2 e h2); la distanza su N3 dal seno peziolare a N4
(d1). I rilievi carpometrici hanno permesso di calcolare la lunghezza media
(peduncolo escluso) di tutti i grappoli presenti su 10 tralci di cinque piante
per ogni vitigno (Fig. 8) e la lunghezza e larghezza degli acini (media di 30
acini nella parte centrale di 10 grappoli) (Figg. 9 e 10).
41
riguardante il germoglio, due la foglia giovane, undici riguardanti la foglia
adulta (Fig. 11 e 12), due il grappolo (Fig. 13) e quattro relativi all’acino
(Fig. 14).
Invaiatura Inizio: quando iniziano ad invaiare le prime bacche (colorazione del 50% della
buccia).
Fine: quando ci sono ancora poche bacche da invaiare.
Maturazione Data di raccolta e prelievo dei campioni per la determinazione della composizio-
ne chimica dei mosti.
42
Fig. 11 Forma del lembo della foglia adulta
43
Per quanto riguarda la caratterizzazione agronomica, effettuata su 5
piante per varietà nel biennio 2009-2010, è stata misurata la fertilità poten-
ziale e reale, la produttività e la vigoria. Nel mese di giugno su 10 germogli è
stata quantificata la lunghezza ed il numero di foglie principali e secondarie
(femminelle) ed è stata calcolata la loro area tramite un planimetro polare.
Nelle schede si riportano i valori del peso della bacca e dei contenuti
in solidi solubili ed acidità totale determinati in corrispondenza del valore
massimo dell’ indice di maturazione, inteso come rapporto tra zuccheri ed
acidi. E’ stato utilizzato questo indice, che non corrisponde automaticamen-
te al massimo tenore in zuccheri misurabile durante lo sviluppo del frutto,
al fine di evidenziare le differenza tra le varietà in un preciso momento del
processo di maturazione.
Due repliche di 500 g di acini per ciascuna varietà sono state utilizzate
per effettuare l’estrazione delle diverse classi polifenoliche. La conoscenza
della concentrazione di questi composti nelle uve è risultata fondamentale
sia per mettere in evidenza e riconoscere la biodiversità del patrimonio am-
pelografico sardo, sia perché la comprensione di tale composizione è basila-
re nei processi tecnologici di vinificazione. La quantità di polifenoli totali e
delle loro frazioni forniscono importanti informazioni al tecnico sulla futura
destinazione enologica delle uve.
Per ogni cultivar è stata, altresì, effettuata sia sulle bucce sia sui vinaccio-
li. l’estrazione delle diverse classi fenoliche mediante spettrofotometria UV-
VIS e sono state eseguite le seguenti analisi: contenuto in polifenoli estraibi-
li, antociani estraibili, catechine e proantocianidine reattive alla vanillina e
proantocianidine estraibili utilizzando le correnti metodologie (Di Stefano
et al., 1989; Mattivi et al., 2002 ).
44
45
46
APPENDICE
SCHEDE VARIETALI
47
Albaranzeuli
bianco
48
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970) ed
incluso nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Nuoro
e Oristano.
Sante Cettolini, direttore della Regia Scuola di Viticoltura ed Enologia di Ca-
gliari, nei suoi scritti sulle “principali uve sarde” (1897), lo indica con il nome di
Albaranzellu o Alvanzielladu e lo descrive come vitigno a bacca bianca da vino,
tipico del territorio di Bosa, assimilabile alla varietà siciliana Albanello bianco e
alla spagnola Albillo. Successivamente il Cara, nel “Vocabolarietto ampelologi-
co delle varietà di vite coltivate in Sardegna” (1909), ne sottolinea l’idoneità per
il consumo fresco, riporta le denominazioni locali di Alvarenzeli o Alvaranzelia-
du o Albaranzellu, e lo ritiene sinonimo di altre varietà a bacca bianca presenti
nell’Isola, quali l’Axina de Gerusalemme, il Remungiau ed il Laconargiu. La
sinonimia Albaranzeuli-Laconargiu, viene confermata da Bruni (1962), autore
della prima, completa, descrizione ampelografia della varietà che compare nella
monografia ministeriale sui principali vitigni da vino coltivati in Italia. Bruni
esclude l’identità con le varietà Albanello, Albillo ed Albicello che, invece, verrà
riproposta nel Registro Nazionale delle varietà (1988). L’Albaranzeuli viene ci-
tato in numerose liste dei vitigni europei tra cui quelle redatte dall’OIV (1996) e
da Galet (2000), mentre ulteriori informazioni ampelografiche sono pubblicate
da Deidda (1994) e da Calò, Costacurta e Scienza (2001) che ne indicano l’in-
certa origine e la corretta sinonimia con il Laconargiu
La sua attuale diffusione è limitata a pochi ettari presenti in vecchi vigneti della
provincia di Nuoro e Oristano. È conservato nella collezione nazionale francese
dell’Institut National de la Recherche Agronomique (INRA) a Montpellier ed
in quelle italiane del Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura
(CRA) a Conegliano Veneto, dell’Università di Sassari ad Oristano e dell’Agen-
zia Regionale AGRIS a Villasor.
Dalle piante presenti nella collezione di Oristano è stato estratto il Dna utilizza-
to in questa indagine per la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR.
49
un allele in 11 dei 12 locus studiati. Il rapporto di parentela tra l’Albaranzeuli
bianco e il gruppo dei Girò è stato confermato da un recente lavoro di caratte-
rizzazione della collezione di Conegliano che indica questo vitigno sardo a bac-
ca bianca screziata di rosa, come ibrido tra il Girò e la varietà da tavola Panse
rosa di Malaga (Cipriani et al., 2010). Alla data attuale non sono disponibili
selezioni clonali del vitigno.
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta aperto, glabro o leggermente tomentoso, di colore verde
chiaro con bordi sfumati di rosa e foglioline apicali e basali distese, pentagonali,
glabre, di colore verde giallo.
La foglia
La lamina fogliare è pentagonale, con tre o cinque lobi. Il seno peziolare ha una
forma a U ed il fondo, talvolta delimitato dalla nervatura, mostra bordi sovrap-
posti privi di denti. La pagina superiore è glabra, senza depressioni sul lembo,
priva di pigmentazione antocianica tra le nervature principali e con profilo a
V. La pagina inferiore è mediamente tomentosa sulle nervature principali e in
misura minore all’interno delle aree da loro delimitate. I denti sono di media
lunghezza e larghezza, con margini intermedi tra rettilinei e convessi. L’analisi
fillometrica evidenzia anche una ridotta distanza tra il seno peziolare e i seni
inferiore e superiore. Gli angoli formati tra le nervature principali (α, β) sono di
ampiezza media, mentre è maggiore l’angolo γ.
50
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, compatto e dalla forma conica, presenta da una a tre ali sviluppate
e, rispetto agli altri vitigni a confronto, mostra dimensioni medio-grandi (410-
440 grammi). L’acino è grande (3,9 grammi), quasi sferoidale, con lunghezza e
larghezza media (cm 1,85 x 1,80). La buccia è spessa, pruinosa, di colore giallo
dorato e con screziature rosate e la polpa è incolore, consistente, di sapore neu-
tro.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media rispetto alle
altre varietà sarde confrontate nel campo collezione di Oristano. L’inizio del
germogliamento si osserva mediamente nella prima decade di aprile, l’inizio
della fioritura nella seconda decade di maggio, l’inizio dell’invaiatura nella terza
decade di luglio. Più tardiva è risultata l’epoca di maturazione, rilevata negli
anni in un intervallo compreso tra la terza decade di settembre e la prima di
ottobre.
51
Arvesiniadu
52
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970) e
nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Oristano e Sas-
sari (Reg. Cee 1250/70).
Le prime citazioni del vitigno in Sardegna risalgono al Manca dell’Arca (1780)
che, descrivendo le varietà coltivate nel sassarese, lo chiama Arvu siniagu, “dai
grani prolongati e rari”. Cettolini (1897) lo indica presente anche nel Nuore-
se, con il nome di Arvusiniagu e Arvusemidanu, mentre il Cara, nel 1909, ne
riporta la presenza in diverse aree della Sardegna tra cui Ozieri (con il nome
di Alvu-signadu), Bono (Arvisiniadu), ed il territorio di Sassari (Arvusiniagu).
Bruni (1964), descrive per primo la varietà, indicandone la scarsa diffusione
nell’Isola causa la ridotta fertilità basale. Il vitigno viene poi citato nelle liste
OIV (1996) e da Galet (2000), mentre nuove schede ampelografiche del vitigno
sono pubblicate da Deidda (1964) e da Calò, Costacurta e Scienza (2001).
La sua diffusione in Sardegna è limitata a circa 16 ettari presenti soprattutto in
Goceano, nei comuni di Benetutti e Bono.
È presente nelle collezioni nazionali dell’INRA di Montpellier e del CRA di
Conegliano Veneto e in quelle regionali della Sardegna gestite dall’Università di
Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano che evidenzia uno specifico profilo
del vitigno che consente di distinguerlo chiaramente dalle altre varietà della
Sardegna. Alla data attuale non sono disponibili selezioni clonali del vitigno,
ma in Goceano sono stati osservati e descritti tre differenti biotipi, dai grappoli
rispettivamente lunghi, piccoli e doppi, su cui sono in corso indagini agronomi-
che e sanitarie (Sanna, 2002).
53
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta aperto, glabro o leggermente tomentoso, di colore verde
chiaro con bordi sfumati di rosa e foglioline apicali e basali distese, pentagonali,
di colore verde giallo. È presente una leggera tomentosità solo tra le nervature
della pagina inferiore della prima foglia.
La foglia
La lamina fogliare è cuneiforme, con tre o cinque lobi. Il seno peziolare ha una
forma ad U ed il fondo, talvolta delimitato dalla nervatura, mostra bordi non
sovrapposti privi di denti. La pagina superiore è glabra, senza depressioni sul
lembo, priva di pigmentazione antocianica tra le nervature principali e con pro-
filo a V. La pagina inferiore è mediamente tomentosa sulle nervature principali e
in misura minore all’interno delle aree da loro delimitate. I denti sono di media
lunghezza e larghezza, con lati convessi.
L’analisi fillometrica evidenzia anche una ridotta distanza tra il seno peziolare e
i seni inferiore e superiore, mentre è lievemente maggiore l’angolo γ.
54
Il grappolo e l’acino
Il grappolo è di dimensioni medie (220 grammi), allungato, di forma conica e
spargolo, con 1-3 ali. L’acino è piccolo (1,5 grammi), dalla forma ellittica con
lunghezza e larghezza media (cm 1,35 x 1,20). La buccia è spessa, di colore gial-
lo dorato, mentre la polpa è incolore, sciolta, di sapore neutro.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è precoce e si manifesta nella terza decade di marzo,
l’inizio della fioritura si osserva nella seconda decade di maggio e l’invaiatura
nella terza decade di luglio. La maturazione è anch’essa medio-precoce e si può
indicare, nell’ambiente tipico, nella prima decade di settembre ed in agro di Ori-
stano, nel campo collezione, nella seconda decade di settembre.
55
Barbera sarda
56
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 22/2/1971)
e nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Nuoro (Reg. Cee
1250/70).
Prima del 1900 il vitigno non risulta citato tra quelli coltivati in Sardegna,
mentre negli Annuari della Regia Scuola di Viticoltura ed Enologia di Cagliari
(1897) si raccomanda la diffusione della varietà Barbera, indicata come di re-
cente introduzione nell’Isola. La varietà non risulta inserita nella monografia
sui principali vitigni da vino coltivati in Italia (1952-1965), ma successivamente
viene inclusa nel citato Registro nazionale delle varietà di vite (1988). Una pri-
ma descrizione del vitigno viene riportata nel testo “Vitigni d’Italia” (Calò et al.,
2001), in cui si evidenzia la errata sinonimia con il più noto vitigno Barbera del
Piemonte.
Nella rilevazione statistica effettuata dall’Aima del 2002 la Barbera sarda è sta-
ta censita in Sardegna su 174 ettari, coltivati principalmente in provincia di
Cagliari.
È presente nella collezione nazionale italiana di Conegliano Veneto e in quelle
regionali della Sardegna gestite dall’Università di Sassari (Oristano) e dall’Agen-
zia Regionale AGRIS (Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuato sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
57
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta piccolo, lievemente tomentoso, di color verde con la
faccia dorsale degli internodi striata di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e sia la prima foglia che le successive presentano una leggera tomentosità.
La foglia
È pentagonale e pentalobata, con seno peziolare conformato ad V, poco aper-
to, talvolta con lobi leggermente sovrapposti, con bordo non delimitato dalla
nervatura e con occasionale presenza di denti anche nei seni laterali superiori.
La pagina superiore non presenta pigmentazione antocianica lungo le nerva-
ture, né depressioni e bollosità del lembo e mostra un profilo ondulato. I denti
sono corti e stretti, a lati rettilinei e convessi. La pagina superiore è glabra,
quella inferiore molto setolosa sia sulle nervature principali sia all’interno delle
aree da loro delimitate.
All’analisi fillometrica risultano di media ampiezza le distanze tra il seno pezio-
lare e quelli inferiori e superiori; similmente anche l’angolo α è di dimensioni
medie, mentre quelli β e γ sono di ampiezza tendenzialmente maggiore.
58
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, di forma conica o cilindrica, compatto ed alato, presenta dimensio-
ni medio piccole (200-270 grammi). L’acino è di medie dimensioni (1,8 grammi)
e mostra una forma obvoide con lunghezza e larghezza media (cm 1,50 x 1,38).
La buccia è mediamente spessa e pruinosa, di colore blu-nero e la polpa è inco-
lore, consistente e di sapore neutro.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è medio precoce e si osserva tra la terza decade di
marzo e la prima decade di aprile. I primi fiori si aprono nella seconda decade
di maggio e l’inizio dell’invaiatura si manifesta nella prima decade di agosto.
Anche per la maturazione delle uve il vitigno può essere considerato di media
epoca e la vendemmia si può effettuare nella terza decade di settembre.
59
Bovale grande
60
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Catalogo Nazionale e nel Registro nazionale delle varietà ita-
liane di vite (D.M. 25/5/1970) e nell’Elenco delle varietà raccomandate per tutta
la Sardegna (Reg. Cee 1250/70). È un vitigno autorizzato alla coltivazione anche
nelle provincie di Campobasso e Isernia.
Le prime note sulla presenza del Bovale grande in Sardegna risalgono al botanico
Moris (1837) che descrisse le dicotiledoni della Sardegna e indicò una Vitis vini-
fera affinis, con affiancato il termine Bovali, comprendente due tipologie, tra cui
una definita meno coltivata, più vigorosa e dagli acini più grossi, che denominò
Bovali mannu.
Le due tipologie di Bovali, Bovale grosso detto di Spagna e Bovale piccolo detto
Bualeddu, si ritrovano inserite nella “Descrizione dei vitigni che si coltivano in
Sardegna” effettuata dalle Commissioni ampelografiche regionali (1887). Dieci
anni dopo Cettolini (1897), conferma le differenze tra queste due tipologie e cita
come sinonimi del Bovali mannu o grande, il Cagnulari, la Nieddera, il Nieddu
mannu, il Moristeddu, la Mostaia e la Cadinissa. Bruni, nella monografia sui
vitigni d’Italia (1962) utilizza il termine Bovale grande o Bovale di Spagna, ma lo
differenzia dalle varietà Cagnulari, Bovale sardo e Nieddu mannu.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1996) e da Galet (2000), mentre ulterio-
ri informazioni sul vitigno e sul vino sono pubblicate da Vodret (1993), Deidda
(1994) e da Calò et al. (2001) che citano, tra i sinonimi accertati o presunti,
Nieddera, Tintilia, Tintillosa, Tintillu e Tintirella.
La sua diffusione in Sardegna è limitata a circa 27 ettari, presenti soprattutto in
provincia di Cagliari.
È conservato nelle collezioni di Montpellier (Francia), Dois portos (Portogallo),
Conegliano Veneto, S. Michele all’Adige e Palermo. In Sardegna è coltivato nelle
collezioni gestite dall’Università di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale
AGRIS (Villasor).
La caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle piante presenti nella
collezione di Oristano, ha evidenziato la già segnalata errata sinonimia con il Bo-
vale piccolo, ma anche con la Nieddera e con la varietà spagnola Bobal. L’analisi
statistica ha, altresì, rivelato la marcata similitudine con il Carignano e con le
varietà spagnole Cariñena e Mazuela, confermando i risultati di una precedente
indagine condotta sul gruppo dei bovali della Sardegna (Nieddu et al., 2007).
Ancora, è stata evidenziata la diversità genetica del Bovale grande e del Bovale
sardo dalla Tintilia molisana, che conferma quanto già riportato in uno studio
condotto su 22 vigneti coltivati nel Molise (Reale et al., 2006).
61
Alla data attuale non sono disponibili selezioni clonali del vitigno, ma nell’O-
ristanese sono stati individuati differenti biotipi, dai grappoli rispettivamente
lunghi, piccoli e doppi, su cui sono in corso indagini agronomiche e sanitarie.
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta aperto, mediamente tomentoso e di color verde. La pri-
ma foglia presenta una forte tomentosità tra le nervature della pagina inferiore
che si riduce nelle foglie successive.
La foglia
La lamina fogliare è pentagonale e pentalobata, con seno peziolare, aperto con-
formato ad U ed evidenzia un’ occasionale presenza di denti sul bordo. La pagina
superiore è glabra, o con lieve tomentosità, priva di pigmentazione antocianica
tra le nervature principali e mostra un profilo ondulato ed una leggera depres-
sione sul lembo. La pagina inferiore è mediamente setolosa sulle nervature prin-
cipali e mediamente tomentosa all’interno delle aree che esse delimitano. I denti
sono frequentemente grandi e presentano una larga base con lati rettilinei. La
foglia mostra ampie distanze tra i seni e ampi angoli tra le nervature principali.
62
Il grappolo e l’acino
Il grappolo è conico, compatto ed alato con dimensioni medio-grandi (320
grammi). L’acino è grande (3,3 grammi) ovoide con lunghezza e larghezza me-
dia (cm 1,8 x 1,6). La buccia è spessa, non molto pruinosa, di colore blu scuro,
mentre la polpa è incolore, consistente, con sapore più dolce e fruttato rispetto
al Bovale sardo.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media. L’inizio del
germogliamento, si osserva nella prima decade di aprile, come per la maggior
parte delle varietà sarde a confronto, mentre l’inizio della fioritura si registra
nella seconda decade di maggio e l’inizio dell’invaiatura nella terza decade di
luglio. Riguardo all’epoca di maturazione il vitigno può essere raggruppato in-
sieme a quelli più tardivi (nel mese di ottobre).
63
Bovale sardo
64
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Catalogo Nazionale delle varietà italiane di vite (D.M.
25/5/1970) e successivamente nel Registro nazionale delle varietà di vite con
i sinonimi di Bovaleddu, Cardinissia, Moraiola minore e Muristellu. Incluso
nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Oristano, Nuo-
ro e Sassari (Reg. Cee 1250/70).
I bovali furono descritti dal Moris nel 1837 (vedi scheda Bovale grande), ma
precedentemente il nobile sassarese Manca dell’Arca indicò nel suo testo sull’a-
gricoltura sarda (1780) il citato sinonimo Muristellu. Nel Bollettino ampelogra-
fico del 1877 si descrive un Muristellu, denominata in Lanusei Bovali, un Bovale
piccolo, detto Bualeddu coltivato a Cagliari, dei Bovali con sinonimi Mostaia e
Muristeddu ed un Muristellu presente nel sassarese. Le indicazioni delle schede
sono spesso diverse: “di buona qualità, dà molto mosto, è zuccherina e coloran-
te… soggette a infracidire… danno vino scipito, poco ricco d’alcool, ma unite
ad altre contribuiscono a dare colore”. Cettolini (1897), Molon (1906) e Cara
(1909) ne segnalano la coltivazione in tutta l’Isola e Bruni (1962) indica ulte-
riori sinonimi tra cui Bovaleddu, Bualeddu, Bovaleddo, Bovale piticco, Nieddu
prunizza, Carrixa, Cardinissia e Cadelanisca. Il vitigno viene poi citato nelle
liste OIV (1996) e da Galet (2000), mentre nuove informazioni sul vitigno e
sui vini sono pubblicate da Vodret (1993), Deidda (1994) e Calò et al. (2001)
in cui gli autori riportano le analogie tra il Bovale sardo e i vitigni Mourvèdre,
Monastrell e Minustrello della Corsica.
La diffusione del vitigno in Sardegna, nel 2009, è risultata pari a 784 etta-
ri, coltivati soprattutto in provincia di Oristano. È presente nelle collezioni di
Conegliano Veneto, S. Michele all’Adige e Bari. In Sardegna è conservato nelle
collezioni gestite dall’Università di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale
AGRIS (Villasor).
La caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle piante presenti
nella collezione di Oristano ha evidenziato l’errata sinonimia con il Bovale gran-
de, con il Nieddera e con la varietà spagnola Bobal e ha, viceversa, rivelato
una chiara similitudine con il Cagnulari (23 alleli su 24 con almeno un allele
comune su tutti i 12 analizzati) e con la varietà spagnola Graciano (19 alleli su
24), confermando quanto già riportato in una precedente ricerca condotta sui
Bovali della Sardegna (Nieddu et al., 2007). Nella presente indagine sono emer-
se anche altre importanti similitudini genetiche, tra il Bovale sardo, la Barbera
sarda, il Tintillu ed il Muristellu, ma anche singoli alleli che ne consentono la
distinzione. In particolare tra il Bovale sardo ed il Muristellu non sono stati tro-
vati alleli comuni in 2 loci su 12. Il confronto tra i profili del Bovale sardo con
i dati bibliografici relativi alle varietà Mourvèdre, Monastrell e Moristell indi-
cano alcune similitudini con le prime due varietà per la presenza di almeno un
allele condiviso nella gran parte dei loci confrontati, ma anche chiare differenze
65
dovute a diversi loci privi di alleli comuni. Anche per il Bovale sardo non sono
attualmente disponibili selezioni clonali, ma sono presenti nell’Isola numerosi
biotipi, talora denominati con un termine locale che affianca il nome Bovale,
con distinte caratteristiche agronomiche e tecnologiche e spesso anche genetiche
con lievi variazioni del profilo sopra riportato. Negli ultimi anni indagini mo-
lecolari hanno individuato alcuni alleli comuni tra piante di vite selvatica (Vitis
vinifera sylvestris) reperite in Sardegna e i Bovali murru e muristellu (Grassi et
al., 2003). Ciò ha indotto questi ricercatori a ipotizzare che la Sardegna potesse
ritenersi un centro secondario di origine di biodiversità viticola. Successivi studi
su popolazioni più ampie hanno evidenziato la chiara distanza genetica tra le
due specie ed il basso livello di introgressione (Zecca et al., 2009).
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta aperto, mediamente tomentoso, di colore verde chiaro
con bordi sfumati di rosa e foglioline apicali e basali distese, tomentose e pen-
tagonali.
La foglia
La lamina fogliare è pentagonale, talvolta orbicolare, con tre o cinque lobi. Il
seno peziolare ha una forma ad U od a V, con bordi raramente sovrapposti privi
di denti. La pagina superiore mostra una leggera tomentosità superficiale, con
colorazione rosso dal punto peziolare che si estende sino alla prima biforcazione
delle nervature principali. Non presenta depressioni sul lembo ed ha un profilo
piano. La pagina inferiore è mediamente setolosa sulle nervature principali e
all’interno delle aree da loro delimitate. I denti sono di media lunghezza e lar-
ghezza, con margini rettilinei. L’analisi fillometrica evidenzia anche una ridotta
distanza tra il seno peziolare e i seni inferiore e superiore. L’angolo α formato
tra le due nervature principali mostra un ampiezza media, mentre risultano più
grandi gli angoli β e γ.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo è conico, compatto, con dimensioni medie (300 grammi) talvolta
alato, con una o tre ali non molto sviluppate. L’acino ha una forma ellissoidale,
con dimensioni medie (1,9 grammi) e lunghezza e larghezza media (cm 1,7 x
1,4). La buccia è di color blu-nero, di medio spessore, non molto pruinosa, men-
tre la polpa è incolore, consistente e di sapore neutro.
66
Le gemme, la fertilità, la vigoria
Nel tralcio è presente una forte pigmentazione antocianica su oltre la metà delle
perule e la distribuzione dei viticci è discontinua. La fertilità potenziale media è
pari a 1,62; quella reale è risultata 0,96. La fertilità lungo il tralcio ha espresso
valori crescenti dal primo (0,67) al quinto nodo (2,17). La produttività è media
(2,2 kg /ceppo. Il vitigno è assurgente, molto vigoroso, con germogli medio corti
(cm 163), formati da 16 foglie e 17 femminelle. L’area delle foglie principali
(160 cm2) indica un lembo di dimensioni medio-piccole.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media, rispetto alle
altre varietà sarde a confronto. L’inizio del germogliamento si osserva nella pri-
ma decade di aprile, l’inizio della fioritura nella seconda decade di maggio e
l’inizio dell’invaiatura nella prima decade di agosto. Riguardo all’epoca di rac-
colta il vitigno può essere raggruppato insieme a quelli a maturazione di media.
67
Caddiu
68
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Catalogo Nazionale delle varietà italiane di vite (D.M.
25/5/1970) e successivamente nel Registro nazionale delle varietà di vite e in-
cluso nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari e Oristano
(Reg. Cee 1250/70).
Le prime citazioni del vitigno in Sardegna risalgono al Cettolini (1897) che lo
indica come vitigno di scarsa importanza, diffuso solo a Bosa con il nome di
Caddu e a Laconi, con il sinonimo Caddiu. Il Cara (1909) lo segnala presente
anche nei vigneti dell’oristanese. Bruni (1962) lo descrive per la prima volta
riferendosi ad un vigneto presente a S. Vero Milis, ma ne conferma la scarsa dif-
fusione e l’utilizzo esclusivo in uvaggio. Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV
(1996) e da Galet (2000), mentre ulteriori schede ampelografiche del vitigno
sono pubblicate da Deidda (1994) e da Calò, Costacurta e Scienza (2001) che
indicano come sinonimi Caddeo, Niedda Perda Serra e Caddiu Nieddu.
La sua diffusione in Sardegna è ridottissima e limitata a circa 12 ettari, presenti
quasi esclusivamente in provincia di Oristano.
È conservato nelle collezioni di Mendoza (Argentina), di Montpellier (Francia),
in quelle italiane di Conegliano Veneto, S. Michele all’Adige ed Oristano.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione dell’Università di Sassari.
Da questa indagine emerge un profilo ben distinguibile dalle altre varietà del
patrimonio ampelografico della Sardegna, che evidenzia una marcata vicinan-
za genetica con un vitigno minore, individuato nel Sulcis, localmente chiamata
Paddiu. Alla data attuale non sono disponibili selezioni clonali del vitigno.
69
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta aperto, leggermente tomentoso di color verde, sfumato
di rosa ai margini, con foglioline apicali distese, tomentose, pentagonali. Le fo-
glioline basali sono anch’esse distese, di colore verde orlato di rosso e superficie
della pagina superiore glabra. La pagina inferiore delle foglioline basali dell’a-
pice è leggermente tomentosa.
La foglia
La lamina fogliare è cuneiforme, quinquelobata, raramente trilobata. Il seno
peziolare è aperto con una forma a V, con bordi non sovrapposti regolari privi
di denti. La pagina superiore è verde e glabra, priva di depressioni con un pro-
filo a gronda. La pagina inferiore è mediamente tomentosa sia sulle nervature
principali che all’interno delle aree da loro delimitate.
I denti sono di media lunghezza e larghezza, con lati rettilinei. L’analisi fillo-
metrica evidenzia anche elevati valori della distanza tra seno peziolare e seni
inferiore e superiore. Gli angoli α e γ formati tra le nervature principali sono di
ampiezza media, mentre risulta di ampiezza maggiore l’angolo β.
70
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, mediamente compatto con una forma piramidale e frequentemente
provvisto di una o due ali, presenta dimensioni medio-grandi (400 grammi).
L’acino è grande (3,8 grammi), quasi rotondeggiante, con lunghezza e larghezza
media (cm 1,87 x 1,80). La buccia è spessa, pruinosa, di colore blu nero, mentre
la polpa è incolore, consistente e di sapore neutro.
La fenologia
L’epoca di inizio del germogliamento è media e si osserva nella prima decade
di aprile, mentre è lievemente più tardiva la fioritura (inizio tra la seconda e la
terza decade di maggio) e l’invaiatura (prima decade di agosto).
Per quanto riguardo l’epoca maturazione il vitigno può essere classificato a ma-
turazione media.
71
Cagnulari
72
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970)
e nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Oristano e
Sassari (Reg. Cee 1250/70) con i sinonimi di Bastardo nero, Cagliunari e Cal-
dareddu.
La prima citazione del vitigno è dell’ampelografo Giuseppe Di Rovasenda nel
1877, che lo indica assimilabile al Morastel, mentre la descrizione del vitigno
compare in quegli stessi anni nel Bollettino ampelografico nazionale, nel capi-
tolo dedicato alle uve di Sardegna coltivate in provincia di Sassari. Il vitigno
viene indicato come importante ed in espansione in questo territorio, in quanto
utilizzato per la sostituzione della diffusa varietà locale chiamata Bastardo nero.
Cettolini (1897) lo indica simile ai Bovali, mentre Cara (1909) lo ritiene affine
al Cannonau. Bruni (1962) ne indica la diversità “per caratteri ed attitudini”
con il Mourvedre e con il Morastel e conferma la somiglianza con il gruppo dei
Bovali. Tra i vari sinonimi indica anche un clone chiamato Cagnulari bastardo
o Bastardo nero, con fiore femminile.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1996), da Galet (2000), mentre ulte-
riori informazioni ampelografiche e sui vini sono pubblicate da Vodret (1993),
da Deidda (1994) e da Calò et al. (2001).
La coltivazione in Sardegna, pari a oltre 1800 ettari nel 1963 (Nieddu, 2004) si
è ridotta nel 2009 a circa 266 ettari, di cui 239 presenti in provincia di Sassari.
È presente nelle collezioni nazionali francesi dell’INRA di Montpellier ed ita-
liane del CRA di Conegliano Veneto e in quelle regionali della Sardegna gestite
dall’Università di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione del DESA che evidenzia la similitudine genetica
del Cagnulari con il Bovale sardo da cui è distinguibile per un allele del locus
VVMD31.
Anche per il Cagnulari non sono attualmente disponibili selezioni clonali omo-
logate, ma negli scorsi anni sono stati selezionati numerosi biotipi con valide
caratteristiche agronomiche e tecnologiche e stato sanitario superiore alla media
della popolazione, su cui è in corso il risanamento.
73
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta lievemente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremi-
tà e le foglioline mostrano una forte tomentosità tra le nervature della pagina
inferiore.
La foglia
È pentalobata e pentagonale, con seno peziolare aperto, a lobi sovrapposti, pri-
vo di denti e conformato a V. La pagina superiore mostra le nervature rosse dal
punto peziolare fino alla prima biforcazione, è priva di depressioni e presenta
una leggera bollosità ed un profilo ondulato. I denti sono corti e larghi a lati
rettilinei e convessi.
La pagina superiore è leggermente tomentosa, quella inferiore è assai setolosa
sulle nervature principali e tra le nervature all’interno delle aree da loro delimi-
tate.
La foglia mostra ampie distanze tra seno peziolare-seno inferiore e tra seno
peziolare-seno superiore e ampi angoli formati tra le nervature principali.
74
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, dalla forma conica o piramidale, è allungato e spesso provvisto di
una o due ali sviluppate, mediamente compatto e presenta dimensioni medio-
grandi (409 grammi). L’acino è di piccole dimensioni (1,4 grammi), con forma
ovoidale con lunghezza e larghezza media (cm 1,30 x 1,22). La buccia è spessa,
pruinosa, di colore nero, mentre la polpa è incolore, consistente, di sapore neu-
tro.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media, rispetto alle
altre varietà sarde a confronto. L’inizio del germogliamento si osserva nella pri-
ma decade di aprile, l’inizio della fioritura tra la seconda e la terza decade di
maggio e l’inizio dell’invaiatura nella prima decade di agosto. Nell’ambiente di
coltivazione del campo collezione il vitigno ha mostrato precocità di matura-
zione.
75
Cannonau
76
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà italiane di vite (D.M.
25/5/1970) incluso nell’Elenco delle varietà raccomandate in tutte le provincie
della Sardegna (Reg. Cee 1250/70).
Le prime citazioni in Sardegna riguardano il termine Canonat associato al vino
e al mosto che compare in alcuni atti notarili del XVI secolo (Ferrante, 2000).
Riferendosi alle descrizioni del vitigno, Manca dell’Arca (1780) cita un Can-
nonadu a bacca bianca ed uno a uve nere, dai grani rotondi e mediocri. Moris
(1837) associa il nome Cannonau con la Vitis praestans e sottolinea come il
vitigno produca un vino eccellente.
La pianta, il germoglio, le foglie ed il frutto sono descritti dagli autori del Bolle-
tino ampelografico (1887) come sinonimo di Grenache e Granaxa, conferman-
do quanto già indicato da Rovasenda (1877). Tale sinonimia viene poi confer-
mata da altri studiosi della vite quali Cettolini (1897), Molon (1906), Viala e
Vermorel (1909) e Mameli (1933).
Bruni (1952-1960) completa la caratterizzazione ampelografica con la descri-
zione della fenologia, delle caratteristiche ed attitudini colturali e della utiliz-
zazione del vitigno e riporta come nel 1951 il Cannonau fosse diffuso in tut-
ta l’Isola e rappresentasse la varietà predominante in Ogliastra, nel Nuorese e
nell’agro di Sorso. Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1996) e da Galet
(2000), mentre nuove schede ampelografiche del vitigno e del vino sono pubbli-
cate da Vitagliano (1971), Vodret (1993), Deidda (1994) e da Calò et al. (2001).
Il censimento del 2002 ha indicato il Cannonau come il principale vitigno col-
tivato in Sardegna nel 2009 è risultato diffuso in 315 comuni su 7690 ettari.
È presente nelle collezioni nazionali francesi dell’INRA di Montpellier ed italia-
ne del CRA di Conegliano Veneto e in quelle della Sardegna gestite dall’Univer-
sità di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Nel 1970, al momento della stesura del Registro Nazionale delle Varietà di Vite
(DM. 25.5.1970), il Cannonau venne indicato come sinonimo di Canono, Ca-
nonazo, Granaxa, Cannonao, distinto dal vitigno Alicante, a sua volta associato
nel catalogo ai vitigni Grenache, Roussilon, Tinta e Tintoria, e dal Tocai rosso
per cui non venne riportato nessun sinonimo.
Nel 2000 i vitigni Cannonau, Alicante e Tocai rosso vennero indicati come sino-
nimi sulla base dell’analisi dei sistemi enzimatici GPI e PGM, considerando la
presenza di differenze fenotipiche di ridotta entità (Calò et al., 1990). Successivi
studi condotti con alcuni marcatori molecolari SSR (Nieddu et al., 2005; De
Mattia et al. 2007, Labra e De Mattia, 2011) confermarono tale identità, men-
tre ulteriori studi indicano la presenza di un allele addizionale che consente la
discriminazione tra Tocai rosso e Cannonau (Meneghetti et al., 2011).
77
VVS2 VVMD5 VVMD7 VVMD27 VVMD31 VVMD32
135-143 224-238 239-243 192-192 202-210 239-249
VVMD36 VRZAG21 VRZAG25 VRZAG62 VRZAG64 VRZAG79
262-268 201-203 226-246 188-188 136-142 257-257
78
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta glabro o lievemente tomentoso, di color verde chiaro
anche sulla faccia dorsale degli internodi. La sua forma è aperta all’estremità e
tutte le foglioline del germoglio sono totalmente glabre.
La foglia
È di forma orbicolare con cinque lobi. Il seno peziolare è conformato a V, talvol-
ta ad U, è aperto, e privo di denti. La pagina superiore non presenta pigmenta-
zione antocianica lungo le nervature, né bollosità del lembo, ma talvolta appare
una leggera depressione. I denti sono corti e di larghezza media, a lati rettilinei
e talvolta convessi. Sia la pagina superiore che inferiore sono totalmente glabre.
La foglia mostra medie distanze tra i seni e ampiezza media degli angoli α e β,
mentre maggiore risulta l’estensione dell’angolo γ.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo presenta dimensioni medie (247 grammi), è conico, compatto, tal-
volta alato con un’ala e troncato. L’acino è medio-piccolo (1,96 grammi), lie-
vemente ellittico, con lunghezza e larghezza media (cm 1,52 x 1,4). La buccia
è mediamente spessa e pruinosa, di colore nero con riflessi violacei, mentre la
polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
79
La fenologia
Nel campo di confronto di Oristano il Cannonau ha mostrato rispetto agli altri
vitigni una più tardiva epoca di germogliamento. L’inizio del germogliamento
si è osservato tra la prima e la seconda decade di aprile, l’inizio della fioritura
tra la seconda e la terza decade di maggio e l’inizio dell’invaiatura nella prima
decade di agosto. Il vitigno, rispetto alle altre varietà comparate nella collezione
di Oristano può essere inserito tra quelli a media maturazione.
80
la cimatura, e lo studio della maturazione delle uve in diversi ambienti di col-
tivazione al fine di valutare le caratteristiche dei vini in funzione dell’epoca di
raccolta. Riguardo agli aspetti enologici i risultati della sperimentazione hanno
riguardato le caratteristiche analitiche e sensoriali dei vini prodotti in diversi
territori e ottenuti con diverse tecniche.
81
Caricagiola
82
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970) ed
incluso nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Sassari (Reg. Cee
1250/70) con i sinonimi di Bonifaccenco, Carcajola e Garrigadolza.
Il vitigno è descritto per la prima volta da Bruni (1962) che lo studia in vigneto
coltivato in agro di Tempio e lo indica come varietà esclusiva della Gallura e
sinonimo del vitigno corso Carcajola. La varietà viene poi citata nelle liste OIV
(1996), mentre nuove informazioni sul vitigno e sul vino sono pubblicate da
Vodret (1993), Deidda (1994) e da Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna, nel 2002 limitata a circa 92 ettari per oltre il
90% coltivati nei comuni della Gallura, è oggi ridotta a 85 ha.
È presente nelle collezioni ampelografiche di Mendoza (Argentina) e Montpel-
lier (Francia) ed in quelle italiane del CRA a Conegliano Veneto e dell’Università
di Sassari ad Oristano.
La caratterizzazione genetica per 12 loci SSR evidenzia un profilo unico con
scarsa affinità con tutte le altre varietà sarde, tranne che con un biotipo, deno-
minato Nieddu proccu. Altresì sono chiare le differenze con il Mourvedre e con
il vitigno della Corsica Cargajola da cui è distinguibile per tre dei loci confron-
tati, privi di alleli comuni.
Alla data attuale non sono disponibili selezioni clonali del vitigno.
83
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta lievemente tomentoso di color verde con la faccia dor-
sale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità e tutte le
foglioline presentano una forte tomentosità tra le nervature.
La foglia
È orbicolare e pentalobata, con seno peziolare conformato a V, raramente a U,
aperto o talvolta poco aperto, con lobi leggermente sovrapposti e con un bordo
non delimitato dalla nervatura. La pagina superiore presenta il punto peziolare
rosso, è priva di depressioni e mostra una leggera bollosità ed un profilo pie-
gato a metà. I denti, che possono comparire anche nei seni laterali superiori,
sono larghi, a lati rettilinei e convessi. La pagina superiore presenta una leggera
tomentosità, quella inferiore è mediamente setolosa sulle nervature principali e
mediamente tomentosa all’interno delle aree da loro delimitate.
La foglia è media, con medie distanze tra i seni e con ampi angoli formati tra le
nervature principali.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, di forma tronco cilindrica, mediamente spargolo, con occasionale
presenza di una o due ali non molto sviluppate, ha dimensioni medie (260 gram-
mi). L’acino è anch’esso di dimensioni medie (2,7 grammi) con forma lievemente
ellittica (cm 1,61 x 1,52). La buccia è spessa, pruinosa, di colore nero violaceo,
mentre la polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
84
foglie e 15 femminelle. L’area delle foglie principali (193 cm2) indica un lembo
di dimensioni medie.
La fenologia
Nel campo di confronto di Oristano il Caricagiola ha mostrato un’epoca media
di germogliamento ed un’epoca di maturazione più tardiva. L’inizio del germo-
gliamento si è osservato nella prima decade di aprile, l’inizio della fioritura tra la
seconda e la terza decade di maggio e l’inizio dell’invaiatura nella prima decade
di agosto. Per quanto riguarda l’epoca di maturazione, è tardiva, essendo stata
osservata nell’ambiente di Oristano nella prima decade di ottobre.
85
Carignano
86
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970) ed
incluso nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Orista-
no, Nuoro e Sassari (Reg. Cee 1250/70). In questo decreto viene raccomandato
anche per le provincie di Ancona e Roma e autorizzato in quelle di Rieti e Vi-
terbo.
Il Carignano non viene citato tra i vitigni coltivati nell’Isola sino al 1946, quan-
do Dalmasso riporta che la varietà si ritrova nei nuovi vigneti reimpiantati dopo
la fillossera. Nella provincia di Cagliari, l’insetto comparve tardi, dopo il 1907-
1908, ma già nel 1926 aveva attaccato e distrutto circa 67.000 ettari di vigneti
coltivati nel Campidano e nel Sulcis.
La descrizione ampelografica di Breviglieri e Casini (1964), che riguarda un
vitigno allora diffuso nel mezzogiorno della Francia, in Algeria e Tunisia, in Um-
bria, Toscana e Sardegna e conosciuto coi sinonimi di Boi dur, Carignan, Cari-
gnena e Mazuela, Mollard, Girard e Uva di Spagna, viene effettuata su un ceppo
presente nella collezione della Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze.
Per quanto riguarda l’importanza economica del Carignano in Sardegna gli au-
tori ne sottolineano il ruolo svolto nel Sulcis e nell’isola di sant’Antioco “per
la produzione di un vino da mezzo taglio di color rosso amaranto e dal sapore
asciutto e generoso”. Successivamente Vodret (1993), Deidda (1994) e Calò e
collaboratori (2001) presentano ulteriori informazioni sulle caratteristiche del
vitigno e dei vini.
L’attuale diffusione in Sardegna è notevole, e nel 2009 è risultata pari a 1860
ettari, di cui l’89% coltivati nel Sulcis nei comuni di Giba, S. Anna Arresi, S.
Giovanni Suergiu, Santadi, Masainas, Carbonia, S. Antioco e Calasetta. In que-
sti ultimi due comuni dell’Isola di S. Antioco il Carignano è coltivato su 331
ettari ed il 98% delle coltivazione è franco di piede, su terreni prevalentemente
sciolti, con produzioni medie oscillanti tra i 40 ed i 60q/ha. Negli anni ’70 in
questa piccola isola il Carignano risultava diffuso su 2.500 ettari.
Il Carignano, soprattutto con i suoi sinonimi è presente in oltre 44 collezioni
internazionali ubicate nei diversi continenti. In Italia si ritrova in quelle di Co-
negliano Veneto, S. Michele all’Adige, Bari e Palermo, mentre in Sardegna la
varietà è conservata nelle collezioni gestite dall’Università di Sassari (Oristano)
e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
La caratterizzazione genetica per 12 loci SSR ha evidenziato una significativa
similitudine con il Bovale grande, con cui condivide 21 alleli su 24 in 10 dei
12 loci analizzati e con le varietà spagnole Cariñena e Mazuela e una tipologia
locale denominata Axina de Spagna. Con queste tre varietà la condivisione degli
alleli è stata pari a 23 su 24, confermando i risultati ottenuti di una precedente
indagine (Nieddu et al., 2007).
87
Nell’ambito del citato progetto sui vitigni della Sardegna, condotto dal Convi-
sar, è stato avviato il risequenziamento del genoma del vitigno per cui a breve si
potrà disporre di più precise informazioni sul suo profilo genetico.
In Sardegna la selezione clonale ha consentito nel 1993 l’omologazione di un
clone (CFC 8) per opera del Consorzio Interprovinciale per la Frutticoltura di
Cagliari, mentre altri sette cloni sono stati selezionati dall’INRA francese.
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta fortemente tomentoso, di color verde con la faccia dor-
sale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità e tutte le
foglioline presentano una forte tomentosità.
La foglia
È cuneiforme, pentalobata, talvolta con sette lobi. Il seno peziolare è conforma-
to prevalentemente ad U, raramente a V, è aperto con i lobi leggermente sovrap-
posti ed il bordo non è delimitato dalla nervatura ed è privo di denti. La pagina
superiore è verde priva di pigmentazione antocianica, mostra un profilo ondu-
lato ed una leggera bollosità. I denti sono di dimensioni medie, a lati rettilinei,
occasionalmente anche convessi. La pagina superiore è leggermente tomentosa
e quella inferiore è molto setolosa sia sulle nervature principali sia all’interno
delle aree da loro delimitate. La foglia evidenzia distanze medio-lunghe tra i seni
ed ampiezza media degli angoli β e γ, mentre l’angolo α presenta una dimensione
superiore.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, mediamente compatto e dalla una forma conica con una o due ali,
presenta dimensioni medie (314 grammi). L’acino è di dimensioni medie (2,1
grammi), lievemente ellittico con lunghezza e larghezza media (cm 1,55 x 1,45).
La buccia è sottile, non molto pruinosa, di colore blu-nero, mentre la polpa è
incolore, consistente, di sapore neutro.
88
Le gemme, la fertilità, la vigoria
Nel tralcio la distribuzione dei viticci è discontinua ed è presente una leggera
pigmentazione sulla metà delle perule. La fertilità potenziale media è 1,90; quel-
la reale 1,12. La fertilità lungo il tralcio ha espresso valori elevati e crescenti dal
primo (1) al quinto nodo (2,33). La produttività espressa ad Oristano è risultata
nella media delle varietà a confronto (2,9 kg /ceppo).
Il vitigno è poco assurgente, mediamente vigoroso, con germogli lunghi media-
mente cm 171 formati da 17 foglie e 15 femminelle. Le foglie principali eviden-
ziano un lembo di dimensioni medio-elevate (227 cm2).
La fenologia
L’epoca di comparsa delle principali fasi fenologiche è media, con inizio del ger-
mogliamento che si osserva nella prima decade di aprile, l’inizio della fioritura
nella seconda decade di maggio e l’inizio dell’invaiatura tra la terza decade di
luglio e la prima di agosto. Per quanto riguarda l’epoca di raccolta il Carignano,
nei suoli fertili di Oristano, matura più tardivamente rispetto agli altri vitigni a
confronto, analogamente a quanto si osserva nell’areale di origine.
89
Girò
90
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970),
con i sinonimi di Girone e Zirone.
Il Moris ne fa cenno nell’opera Flora Sardoa (1837) chiamandolo “Vitis suavis:
acinis nigro-rubellis, mediocribus, … Vern. Girò - Vinum ejus suavissimum eo-
dem nomen appellatur”. Prima del medico e botanico piemontese, il nome della
varietà era stato citato da Acerbi (1825) e ancor prima, alla fine del settecento,
Manca dell’Arca, indicò tra le uve coltivate in provincia di Sassari sia un “ziro-
ne: uva gentile di grani rotondi, primitiva”, che un “zirone di Spagna: di grani
rotondi più grandi” e, infine, un “zirone barzu: simile al negro in tutto, a riserva
del colore”. Nel Bollettino ampelografico del 1887 il “Girone o Girò comune
ed il Girone di Spagna” vengono indicati tra i vitigni coltivati in comune di
Barisardo e Lanusei, oltre che in provincia di Sassari, utilizzati per produrre,
insieme al Cagnulari, vini da dessert e vini comuni. Successivamente anche Cet-
tolini (1897) indica entrambe le tipologie, comune e di Spagna, presenti in tutta
l’Isola, seppur non su grandi superfici. Mameli (1933) ne riporta i sinonimi di
Nieddu alzu, Nieddu addosu, Aghina bar-ja e lamenta la riduzione delle super-
fici in seguito alla ricostituzione postfillosserica.
Una completa descrizione del vitigno viene riportata da Bruni (1952-60) nel
lavoro condotto dalla Commissione per lo studio ampelografico dei principali
vitigni da uve e da vino coltivati in Italia.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1996, 2000) e da Galet (2000), mentre
Vitagliano (1971), Vodret (1993), Deidda (1994) e Calò et al. (2001), inserisco-
no ulteriori informazioni sulle caratteristiche del vitigno e del vino.
La sua attuale diffusione (2009) in Sardegna è limitata a circa 121 ettari, pre-
senti soprattutto in provincia di Sassari e nel Basso Campidano, con una forte
riduzione della superficie coltivata rispetto ai circa 500 ettari registrati nel cen-
simento del 1990.
È presente nelle collezioni di Jerez de la Frontera e Madrid, di Montpellier, di
Conegliano Veneto, di Bari, di Palermo e S. Michele all’Adige e nei campi speri-
mentali di Oristano e Villasor.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante di Girò rosso presenti nella collezione di Oristano in cui si evidenzia una
marcata vicinanza genetica con le varietà Zirone alzu e e Zirone di Spagna,
risultati tra loro sinonimi.
Alla data attuale non sono disponibili selezioni clonali del vitigno.
91
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta glabro, di color verde giallastro con la faccia dorsale de-
gli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità e tutte le prime
quattro foglioline presentano una lievissima tomentosità nella pagina inferiore.
La foglia
È cuneiforme e pentalobata, con seno peziolare conformato ad U, aperto, con
un bordo non delimitato dalla nervatura e privo di denti.
La pagina superiore presenta il punto peziolare rosso, un profilo piegato a metà
e non mostra depressioni e bollosità sul lembo. I denti sono corti e stretti, a lati
rettilinei e a lati convessi. La pagina superiore è glabra, quella inferiore è molto
tomentosa sia sulle nervature principali sia all’interno delle aree da loro deli-
mitate. La foglia presenta una media distanza tra i seni e ridotte ampiezze degli
angoli α e β formati tra le nervature principali.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, allungato con una forma conica è mediamente compatto, talvolta
alato con una o due non molto sviluppate, e presenta dimensioni medio grandi
(350-450 grammi). L’acino è piccolo (1,5 grammi), arrotondato e schiacciato ai
poli (cm 1,24 x 1,20). La buccia è di medio spessore, di colore nero-violaceo,
mentre la polpa è incolore, consistente, con sapore neutro.
92
mati da 18 foglie e 17 femminelle. L’area delle foglie principali (167 cm2) indica
un lembo di dimensioni medio-piccole.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è precoce e si osserva tra la prima decade di marzo
e la prima di aprile, nella media invece l’epoca d’inizio della fioritura (seconda
decade di maggio) e dell’invaiatura (prima decade di agosto). Riguardo all’epo-
ca di maturazione il vitigno può essere raggruppato insieme a quelli medi.
93
Greco nero
94
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970) è iscritta la varietà
Greco nero, che condivide il nome con numerosi vitigni presenti in Campania,
Lazio, Umbria, Marche e Toscana (Mazzei e Zappalà, 1964; Calò et al., 2001).
In Sardegna i vitigni accomunati dalla parola greco non vengono citati sino
ai primi del novecento, quando Cara (1909) indica con il nome Gregu una
varietà a bacca bianca coltivata a Terralba, e con il termine Aregu una varietà
coltivata a Laconi citata tra quelle di scarsa importanza, con il nome di Uregu,
dal Cettolini (1897). Deidda (1994) descrive il Greco nero, come varietà poco
diffusa in provincia di Cagliari e ne riporta il nome locale di Gregu nieddu. Nel
censimento Agea del 2002 sono stati censiti 46 ettari coltivati prevalentemente
in provincia di Cagliari.
La sua diffusione in Sardegna nel 2002 era limitata a circa 16 ettari, attualmente
ridotti a 8 e presenti quasi esclusivamente in territorio di Oristano.
È conservato nella collezione italiana del CRA di Conegliano Veneto e in quelle
regionali della Sardegna gestite dal DESA dell’Università di Sassari (Oristano) e
dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
95
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta fortemente tomentoso, di color verde con la faccia dor-
sale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità e tutte
le foglioline presentano una forte tomentosità tra le nervature della pagina in-
feriore.
La foglia
È pentalobata e pentagonale, con seno peziolare conformato ad U, talvolta poco
aperto e con lobi sovrapposti, non delimitato dalla nervatura e privo di denti. La
pagina superiore non presenta pigmentazione antocianica lungo le nervature,
che occasionalmente si può osservare solo sul punto peziolare, mentre il lembo
presenta un profilo piegato a metà, con lievi depressioni e bollosità del lembo.
I denti sono lunghi e larghi, a lati prevalentemente rettilinei, talvolta convessi.
La pagina superiore presenta una leggera tomentosità superficiale, quella infe-
riore è molto setolosa sulle nervature principali e molto tomentosa all’interno
delle aree da loro delimitate. Le misurazioni effettuate sulle nervature della fo-
glia evidenziano ridotte distanze tra i seni e ampiezza media degli angoli.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, allungato dalla forma conica, spargolo e talvolta provvisto di un’a-
la, presenta dimensioni medie (367 grammi). L’acino è anch’esso di dimensioni
medie (2,5 grammi), arrotondato, con lunghezza e larghezza media (cm 1,70 x
1,68). La buccia è di medio spessore, non molto pruinosa, di colore nero, mentre
la polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
96
è poco assurgente, poco vigoroso, con germogli lunghi cm 180 formati da 18
foglie e 12 femminelle. L’area delle foglie principali (170 cm2) indica un lembo
di dimensioni medie.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è lievemente precoce e si osserva tra la terza decade
di marzo e la prima decade di aprile, mentre è più tardivo l’inizio della fioritura
(tra la seconda e la terza decade di maggio) e dell’invaiatura (a partire dalla
prima decade di agosto). Anche per quanto riguarda la maturazione il vitigno
coltivato ad Oristano può essere inserito tra quelli a media maturazione.
97
Malvasia
98
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà italiane di vite e nell’Elenco
delle varietà raccomandate in tutta l’Isola (Reg. Cee 1250/70, D.M. 25/5/1970)
con i sinonimi di Manusia e Marmaxia. La varietà e i suoi vini, insieme al Mosca-
to e Cannonau, occupava un posto importante tra le coltivazioni nella Sardegna
spagnola (XVI-XVII secolo), come attestano le parole di una relazione trasmessa
nel 1612 al Re di Spagna Filippo III dall’inviato nell’Isola Martin Carrillo “...Los
vinos son tintos y blanco , y cañonates de color como rubi, muy sano, y muy bue-
no; el blanco es de moscate , y malvasia, y otros muy buenos. ...” (Ferrante, 2000).
Il vitigno viene poi citato dal Manca dell’Arca (1780) come “di grani alquanto
lunghi e fa vino gentile” e dal Moris (1837) che lo chiama Vitis malvatica e lo
inserisce tra le varietà ad acini bianchi e rotondi. Nel Bollettino ampelografico del
1887 vengono descritte due malvasie, coltivate in provincia di Sassari (a Sorso) e
di Cagliari (Quartu S. Elena). Cettolini (1897) indica come luoghi di coltivazione
anche il Nuorese (Dorgali, con i nomi Malvagia e Marmaxia) e la Planargia (Bosa,
con i nomi di Manusia, uva greca e uva di Candia). La qualità dei vini di Malvasia
prodotti nei territori di Bosa e Cagliari viene sottolineata da Mameli (1913) in
una ampia scheda ampelografica del vitigno e successivamente da Bruni (1964)
che descrive una pianta rappresentativa coltivata in un vigneto di Modolo. La
varietà viene citata nelle liste varietali redatte in diversi paesi (OIV, 1996; Galet,
2000) ed è conservata in numerose collezioni internazionali, considerato che nei
testi di ampelografia possiamo trovare descritti o almeno citati sotto il nome Mal-
vasia, Malvoisie, Malvatica, Malvagia, Malvoisier, Monemvasia, Monovasia, una
grande quantità di vitigni, spesso molto diversi fra di loro per colore, forma del
grappolo e sapore, variabile dal neutro all’aromatico (Di Rovasenda, 1877; Mo-
lon, 1906; Viala e Vermorel, 1909, Krimbas, 1943; Logothetis, 1963; Dalmasso
et al., 1952). Ulteriori informazioni ampelografiche della Malvasia di Sardegna e
descrizioni dei vini sono pubblicate da Vitagliano (1971), Vodret (1993) Deidda
(1994), e da Calò et al. (2001). Questi ultimi autori nel libro sui vitigni d’Italia
descrivono oltre al vitigno sardo, numerose altre malvasie, tra cui la bianca, la
bianca di Basilicata, quella di Candia, di Candia aromatica, la bianca lunga, la
Malvasia del Lazio, di Lipari, quella Istriana e le malvasie con acini colorati tra
cui la Malvasia rosa, la Malvasia nera, la Malvasia di Casorzo, la Malvasia di
Schierano e le Malvasie nere di Basilicata e di Brindisi.
La diffusione della Malvasia in Sardegna è nel 2009 pari a circa 220 ettari, presen-
ti soprattutto in provincia di Oristano, nel territorio di Bosa. Di seguito si riporta
la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle piante presenti nella
collezione del DESA.
99
Da questa caratterizzazione emerge una importante distanza genetica rispetto a
tutte le varietà della Sardegna reperite nei vecchi vigneti, mentre si conferma la
sinonimia tra le tipologie coltivate a Bosa e a Cagliari già osservata in precedenti
indagini (Nieddu et al., 2006). Da sottolineare che in alcuni recenti lavori la Mal-
vasia di Sardegna, analizzata attraverso 15 marcatori SSR, ha mostrato lo stesso
profilo di quelle coltivate a Lipari, a Sitges (Spagna), in Croazia e del vitigno Gre-
co di Gerace (Crespan et al., 2006).
Anche per la Malvasia non sono attualmente disponibili selezioni clonali omolo-
gate, ma negli scorsi anni sono stati selezionati numerosi biotipi, con valide carat-
teristiche agronomiche e tecnologiche e stato sanitario superiore alla media della
popolazione, su cui è in corso il risanamento (Nieddu et al., 2008).
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta semiaperto, di color verde con la faccia dorsale degli in-
ternodi striati di rosso. È lievemente tomentoso, con la prima foglia che presenta
una leggera tomentosità tra le nervature della pagina inferiore, che si riduce ulte-
riormente nelle foglie successive.
La foglia
È orbicolare e pentalobata, con cinque o talvolta sette lobi. Il seno peziolare è pri-
vo di denti, conformato a U, aperto, con entrambi i lati del bordo delimitati dalla
nervatura. La pagina superiore è verde, con profilo piano, priva di depressioni e
bollosità e pigmentazioni. I denti sono corti e stretti, a lati rettilinei e convessi.
La pagina superiore e quella inferiore sono glabre. La foglia mostra una ridotta
distanza tra i seni con un’ampiezza medio-piccola degli angoli formati tra le ner-
vature principali.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, piramidale, allungato generalmente spargolo, ma in alcune tipologie
mediamente compatto, presenta una o due ali e dimensioni medio grandi (392
grammi). L’acino è di dimensioni medio-piccole (1,9 grammi), con forma lieve-
mente ellittica e lunghezza e larghezza media (cm 1,52 x 1,38). La buccia è di
medio spessore, pruinosa, di colore verde-giallo, mentre la polpa è incolore, con-
sistente, di sapore lievemente aromatico.
100
Le gemme, la fertilità, la vigoria
Nel tralcio le perule delle gemme sono prive di pigmentazione antocianica e la
distribuzione dei viticci è discontinua. La fertilità potenziale e quella reale mo-
strano valori medi rispettivamente pari a 1,22 e 0,96. La fertilità lungo il tralcio
ha espresso i valori massimi al secondo nodo (1,66). La produttività espressa ad
Oristano non è risultata elevata (1,9 kg /ceppo), a causa di un basso numero di
grappoli caratterizzati da un ridotto peso dell’acino. Il vitigno è poco assurgente,
vigoroso, con germogli lunghi (cm 250), formati da 21 foglie e 12 femminelle.
L’area delle foglie principali (151 cm2) indica un lembo di piccole dimensioni.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è precoce e si osserva nella terza decade di marzo,
mentre l’inizio della fioritura e dell’invaiatura si manifestano in un epoca media
(seconda decade di maggio, terza decade di luglio). Rispetto all’epoca di matura-
zione il vitigno può essere classificato tra quelli a media maturazione.
101
Monica
102
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite ed incluso nell’Elenco
delle varietà raccomandate in tutta la Sardegna coi sinonimi di Mora, Morillo,
Pansaleddu e Rigalico (D.M. 25/5/1970; Reg. Cee 1250/70).
Le prime citazioni del vitigno in Sardegna riportano il nome di Monaca (Acerbi,
1825; Varese, 1832); ma già nel 1836 Moris introduce il termine “Vitis necta-
rea, Vern. Monica …vinum hujus nominis exquisitum, nectareum”. Nel Bolle-
tino ampelografico del 1887 viene descritta tra le varietà coltivate in provin-
cia di Cagliari e gli autori ipotizzano una presunta sinonimia con il Canaiolo,
smentita nelle stesse pagine dalle annotazioni di Rovasenda. Cettolini (1897)
riporta i sinonimi utilizzati a Cagliari (Monaca), Serdiana (Niedda Mora) e nel
Campidano di Oristano (Mora di Spagna), confermati successivamente anche
da Molon (1906). Cettolini e Mameli (1933) ne supposero l’introduzione dalla
Spagna e l’analogia con la varietà iberica Morillo. Bruni (1952-1960) descrive
per i caratteri ampelografici, agronomici e tecnologici un clone individuato a
Serramanna, rappresentativo del vitigno allora prevalentemente coltivato nel
Campidano di Cagliari su circa 2000 ettari. Il vitigno viene poi citato nelle liste
OIV (1966) e da Galet (2000), mentre nuove informazioni ampelografiche sul
vitigno e sul vino sono pubblicate da Vitagliano (1971), Vodret (1993), Deidda
(1994) e da Calò et al. (2011). Attualmente la Monica è coltivata su circa 2830
ettari e risulta per diffusione la terza varietà dell’Isola. È presente nelle collezio-
ni nazionali francesi, bulgare, ungheresi e slovacche. In Italia è conservata a Co-
negliano Veneto, Faenza e Bari e nei campi sperimentali di Oristano e Villasor.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
Da questa indagine è emersa una sinonimia tra gli esemplari conservati e quelli
reperiti con nomi similari in diverse zone della Sardegna, una notevole vicinanza
genetica con il Nieddu mannu, con cui condivide almeno un allele su tutti i 12
locus e con una accessione del Sulcis, denominata in quella regione Carenisca,
con cui condivide tutti gli alleli tranne quelli del locus VVMD36.
In Sardegna il lavoro di selezione genetica ha consentito, nel 1993, l’omolo-
gazione di 1 clone (CFC 41) per opera del Consorzio Interprovinciale per la
Frutticoltura di Cagliari, mentre negli scorsi anni l’Università di Sassari ha sele-
zionato numerosi biotipi, con valide caratteristiche agronomiche e tecnologiche
e stato sanitario superiore alla media della popolazione, su cui è in corso il
risanamento.
103
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta leggermente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e la prima foglia presenta una forte tomentosità tra le nervature della pagina
inferiore, che si riduce a livelli medi nelle foglioline successive.
La foglia
È orbicolare e pentalobata, con seno peziolare a lobi leggermente sovrapposti,
conformato a V con bordo privo di denti e non delimitato dalla nervatura. La
pagina superiore presenta occasionalmente una pigmentazione antocianica che
si estende dal punto peziolare sino alla prima biforcazione delle nervature e
mostra un profilo piegato a metà, privo di depressioni sul lembo e con leggera
bollosità. I denti sono corti e a base larga, con lati rettilinei e convessi. La pagina
superiore mostra una leggerissima tomentosità, mentre quella inferiore è media-
mente setolosa sulle nervature principali e mediamente tomentosa all’interno
delle aree da loro delimitate. La foglia mostra ridotte distanze tra i seni e ampi
angoli α, β e γ.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo è grande (457 grammi), allungato spargolo o semi spargolo, spesso
alato con uno o tre ali sviluppate. L’acino è di dimensioni medio grandi (3,4
grammi), rotondo (cm 1,72 x 1,72) con buccia spessa, mediamente pruinosa, di
colore nero. La polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
104
vitigno è assurgente, mediamente vigoroso, con germogli mediamente lunghi
(cm 173) formati da 17 foglie e 18 femminelle. L’area delle foglie principali (207
cm2) indica un lembo di dimensioni medie.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è di epoca media e si osserva nella prima decade
di aprile, mentre l’inizio della fioritura e dell’invaiatura si registrano rispetti-
vamente tra la seconda-terza decade di maggio e la terza decade di luglio. Ri-
guardo alla maturazione delle uve, ad Oristano il vitigno può essere inserito tra
quelli a precoce maturazione.
105
Moscato
106
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite e incluso nell’elenco delle
varietà raccomandate in varie provincie italiane, tra cui tutte quelle della Sardegna
(D.M. 25/5/1970, Reg. Cee 1250/70).
Le prime citazioni dell’antichissimo vitigno, conosciuto in apprezzato sin dal pe-
riodo romano, risalgono in Sardegna al XVI-XVII secolo (Ferrante, 2000). Manca
dell’Arca (1780) indicando le varietà coltivate nel sassarese, cita un’ uva “musca-
della... gentile, primitiva, di grani rotondi..” ed un “moscadellone… di grani grossi,
e prolongati...” Moris (1837) distingue due tipologie di moscato adatte alla mensa
ed inserite tra le “Vitis pergulana (Vitis isidori, Vitis apiana, vern. Muscatellò, Mu-
scateglio) e Vitis trifera vern. Axina de tres bias”ed una tipologia che definisce “Vitis
vinifera generosa, vern. Muscadeddu da cui si ottiene il dolcissimo vino muscau”.
Nel Bollettino ampelografico del 1887 si descrive un moscatellone bianco, coltivato
in provincia di Sassari come uva da tavola, che Molon (1906) assimila al Moscato
di Alessandria. Cettolini (1897) inserisce tra le varietà di uva coltivate in Sardegna
un moscato o moscadeddu bianco coltivato a Cagliari e Tempio, che ritiene a iden-
tico agli altri moscati coltivati in Italia ed un moscatellone (sinonimi moscatellò,
muscadellone) idoneo per produrre uva da tavola e passita.
Meloni (1933) riferisce che nell’Isola è coltivato prevalentemente il moscato bianco
con sapore moscato semplice, che si distingue dalle altre tipologie di moscato carat-
terizzate dal sapore di uva passa molto attenuato e dal profumo di fiori d’arancio.
Nella monografia sui principali vitigni da vino coltivati in Italia, la scheda ampelo-
grafica del moscato fu redatta da diversi autori (Dalmasso et al., 1964) che studia-
rono anche campioni provenienti da Tempio. Successivamente il vitigno citato in
numerose nelle liste internazionali tra cui quelle redatte dell’OIV (1996) e da Galet
(2000), mentre nuove informazioni sul vitigno e sul vino sono pubblicate da Vita-
gliano (1971), Vodret (1993), Deidda (1994) e Calò et al. (2001).
Nel 2009 il Moscato è risultato coltivato in Sardegna su 260 ettari, ubicati soprat-
tutto in Gallura e nel Campidano. È presente in oltre 60 collezioni nazionali, mentre
in Sardegna nei vigneti gestiti dall’Università di Sassari (Oristano) sono conservate
le accessioni locali, denominate moscato sardo, muscadeddu, moscato burdu, mo-
scatellone e axina de tres bias.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti in questa collezione.
Da questa analisi emerge una vicinanza genetica tra le sei accessioni di Moscato
bianco reperite in Sardegna con un’indice di similarità (Jaccard) compreso tra l’85
ed il 90%. Tra queste anche l’Axina de tres bias, già citata da Moris, che in un re-
cente lavoro è risultata, insieme al moscato bianco ad acini piccoli, la progenitrice
del Moscato di Alessandria (Cipriani et al., 2010).
Per il Moscato sono attualmente disponibili numerose selezioni clonali effettuate in
107
diverse aree italiane, ma nell’Isola nonostante l’individuazione di numerosi biotipi,
con valide caratteristiche agronomiche e tecnologiche non sono stati riscontrati i re-
quisiti di sanità previsti dalla legislazione, per cui per tali potenziali cloni è in corso
il risanamento (Nuvoli et al., 2002).
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta medio-piccolo, glabro o lievemente tomentoso, di color
verde giallastro con la faccia dorsale degli internodi lievemente ramati. La sua
forma è aperta all’estremità e la prima foglia presenta una forte tomentosità tra
le nervature della pagina inferiore, mentre le foglie successive sono glabre.
La foglia
È pentagonale e pentalobata, raramente trilobata. Il seno peziolare è conforma-
to ad a V, semiaperto, con entrambi i lati del bordo occasionalmente delimitati
dalla nervatura e privi di denti che, viceversa appaiano nei seni laterali superiori.
La pagina superiore ha un profilo a V e non presenta depressioni o bollosità né
pigmentazione antocianica lungo le nervature. È di color verde, con pigmenta-
zione rossa che talvolta è visibile sul punto peziolare. I denti sono corti e stretti,
a lati convessi e rettilinei. La pagina superiore è glabra, quella inferiore è me-
diamente setolosa sulle nervature principali e poco tomentosa all’interno delle
aree che esse delimitano. Le distanze seno peziolare-seno inferiore sono molto
lunghe, mentre quelle seno peziolare-seno superiore sono brevi. Gli angoli for-
mati tra le nervature principali sono rispettivamente di ampiezza media (α e β)
ed elevata (γ).
Il grappolo e l’acino
Il grappolo presenta una forma cilindrica, è mediamente compatto e talvolta
alato e presenta dimensioni medio-grandi (350 grammi). L’acino è ellittico (cm
1,80 x 1,52), medio grande (3,0 grammi), con buccia sottile, poco pruinosa, di
colore giallo ambrato. La polpa è incolore, consistente e aromatica.
108
strano valori medi rispettivamente pari a 1,6 e 1,5. La fertilità lungo il tralcio ha
espresso il massimo valore, pari a 2 nel secondo nodo. La produttività rilevata
ad Oristano è risultata medio-alta (3,4 kg /ceppo).
Il vitigno è mediamente assurgente, poco vigoroso, con germogli di media lun-
ghezza (cm 172), formati da 18 foglie e 9 femminelle. L’area delle foglie princi-
pali (171 cm2) indica un lembo di dimensioni medie.
La fenologia
L’epoca di comparsa delle principali fasi fenologiche è precoce. L’inizio del ger-
mogliamento e si osserva nella terza decade di marzo, l’inizio della fioritura tra
la prima e la seconda decade di maggio e l’inizio dell’invaiatura tra la seconda
decade e la terza decade di luglio. Rispetto all’epoca di maturazione il vitigno
può essere classificato tra quelli precoci.
109
Nasco
110
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Catalogo Nazionale delle varietà italiane di vite ed incluso
nell’Elenco delle varietà raccomandate in alcune provincie italiane tra cui Oristano,
Sassari e Napoli (D.M. 25/5/1970; Reg. Cee 1250/70), con i sinonimi di Nascu e
Nusco.
Moris (1837) lo inserisce tra i vitigni coltivati nell’ottocento in Sardegna e lo defini-
sce “Vitis vinifera amabilis ver Nascu. Eodem nomine venit vinum quod conficitur
eximium”, confermando così l’apprezzamento della popolazione sarda riportato
nei romanzi dell’epoca (Varese, 1832). Nei decenni successivi il Nasco viene citato
tra i vitigni pregiati coltivati nel circondario di Cagliari (Salaris, 1885), mentre suc-
cessivamente il Cara (1909) ne indica la presenza anche nel territorio di Macomer.
Cettolini (1897) e Mameli (1933) confermano le valide caratteristiche del vitigno
e si rammaricano della sua ridotta diffusione, allora come oggi limitata al Campi-
dano di Cagliari. Il Nasco viene poi descritto da Bruni (1964) e Vitagliano (1971)
che confermano le interessanti qualità del vitigno. La varietà è inserita in numerose
liste internazionali, tra cui quelle redatte dall’OIV (1996) e da Galet (2000), men-
tre ulteriori informazioni del vitigno e dei vini sono pubblicate da Vodret (1993),
Deidda (1994) e da Calò et al. (2001) che indicano come sinonimi Nascu, Resu e
Ogu de arrana.
Il Nasco è diffuso in Sardegna su 105 ettari, per il 75% presenti soprattutto nel
Campidano di Cagliari. È conservato in alcune collezioni internazionali ed in quelle
della Sardegna gestite dall’Università di Sassari (Oristano) dove sono presenti anche
i sinonimi locali.
La caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sul Nasco presente in questa
collezione ha evidenziato il seguente profilo che distingue il vitigno da tutte le altre
varietà della Sardegna, compreso il presunto sinonimo Ogu e arrana con cui condi-
vide un’allele in 9 dei 12 loci analizzati.
Anche per il Nasco non sono attualmente disponibili selezioni clonali omologate,
ma negli scorsi anni sono stati selezionati dall’Università di Sassari numerosi biotipi,
su cui è in corso il risanamento, perché dotati di valide caratteristiche agronomiche
e tecnologiche e stato sanitario superiore alla media della popolazione.
111
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta leggermente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e la prima foglia presenta una forte tomentosità tra le nervature della pagina
inferiore, che si riduce a livelli medi nelle foglioline successive.
La foglia
È cuneiforme e pentalobata. Il seno peziolare è conformato ad U, aperto rara-
mente delimitato dalla nervatura con un bordo privo di denti.
La pagina superiore può talvolta presentare una pigmentazione antocianica lun-
go le nervature senza depressioni e bollosità del lembo. I denti sono di media
lunghezza e larghezza solitamente a lati rettilinei, raramente a lati misti. La pa-
gina superiore è glabra, mentre quella inferiore mostra una debole tomentosità
sulle nervature principali e all’interno delle aree da loro delimitate.
La foglia evidenzia medie distanze tra i seni e ridotte ampiezze degli angoli for-
mati dalle nervature principali.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, di forma conica, semicompatto, spesso alato, presenta dimensioni
medie (250 grammi). L’acino è di dimensioni medie (2,9 grammi), lievemente
ellittico (cm 1,7 x 1,6) con buccia sottile, non molto pruinosa, di colore giallo
dorato con screziature brune. La polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
112
Il vitigno è assurgente, poco vigoroso, con germogli corti (cm 145) formati da
16 foglie e 9 femminelle. L’area delle foglie principali (243 cm2) è risultata ele-
vata.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è medio-precoce e si osserva tra la fine della terza
decade di marzo e la prima decade di aprile: in epoca media si manifesta l’antesi
e l’invaiatura. Per quanto riguarda l’epoca di maturazione il vitigno può consi-
derarsi precoce (prima decade di settembre) nell’area di coltivazione del vigneto
collezione.
113
Nieddera
114
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto Registro nazionale delle varietà di vite e incluso nell’Elenco delle
varietà raccomandate in provincia di Nuoro (D.M. 22/3/1971) .
Cettolini (1897) e Cara (1909) inseriscono la Nieddera tra le varietà coltivate in
Sardegna e la identificano con la “nigra vera, vern. Niedda-era Niedda vera”, indi-
cata dal Moris (1837) nella sua opera sulle dicolitedoni della Sardegna. Il vitigno
viene poi citato nelle liste OIV (1966), da Galet (2000), mentre informazioni ampe-
lografiche del vitigno sono pubblicate da Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna è limitata a circa 113 ettari coltivati quasi esclu-
sivamente in provincia di Oristano. È presente nelle collezioni nazionali francesi
dell’INRA di Montpellier ed italiane del CRA di Bari e Conegliano Veneto, oltre
che in quelle regionali della Sardegna gestite dal DESA dell’Università di Sassari
(Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Dalla caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle piante presenti nella
collezione di Oristano emerge un profilo specifico di questo vitigno che consente di
distinguerlo chiaramente da presunte sinonimie quali il Nieddu mannu e i Bovali,
grande e sardo, confermando in tal modo precedenti indagini (Nieddu et al., 2007).
Alla data attuale non sono disponibili selezioni clonali del vitigno.
115
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta lievemente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi verde. La sua forma è aperta all’estremità e tutte
le foglioline presentano una leggera tomentosità tra le nervature della pagina
inferiore.
La foglia
È pentagonale e pentalobata, raramente con sette lobi. Il seno peziolare è con-
formato ad V, aperto e talvolta poco aperto, non delimitato dalla nervatura con
un bordo privo di denti. La pagina superiore mostra un profilo ondulato e non
presenta pigmentazione antocianica lungo le nervature né depressioni e bollo-
sità del lembo. I denti sono di media lunghezza e a base larga, a lati rettilinei
e a lati convessi. La pagina superiore è glabra, quella inferiore è mediamente
setolosa sia sulle nervature che all’interno delle aree da loro delimitate. La foglia
mostra distanze medio lunghe tra i seni e gli angoli β e γ hanno un ampiezza
medio- grande, mentre l’angolo α evidenzia un’ampiezza leggermente inferiore.
116
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, mediamente spargolo, presenta una forma conica, con uno o due
ali, e dimensioni medie (319 grammi). L’acino è di dimensioni medie (2,3 gram-
mi) arrotondato (cm 1,52 x 1,49) con buccia sottile, non molto pruinosa, di
colore blu scuro. La polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media, con inizio
del germogliamento che si osserva nella prima decade di aprile, inizio della fio-
ritura nella seconda decade di maggio e inizio dell’invaiatura tra la terza decade
di luglio e la prima di agosto. L’epoca di maturazione della varietà nel campo
collezione sito in agro di Oristano è media (terza decade di settembre).
117
Nieddu mannu
118
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite e nell’Elenco delle va-
rietà raccomandate in provincia di Nuoro (Reg. Cee 1250/70, D.M. 22/2/1971).
Le prime citazioni del Nieddu mannu si devono al Manca dell’Arca (1780) che
lo inserisce tra le varietà a uve nere coltivate nel sassarese e lo definisce di grani
rotondi e con racemo grande.
A fine ottocento, nel Bollettino ampelografico del Ministero dell’Agricoltura
(1887) il vitigno viene descritto tra le varietà coltivate sia in provincia di Sassari
che di Cagliari e se ne sottolinea l’importanza per “...la frutticazione sicura e
abbondante, …la sua produzione totale in confronto delle altre uve coltivate…
per essere molto mostoso e perché fa buon vino e non è mangiata dagli insetti ”.
Cettolini (1897) riporta il sinonimo di Muristelloni utilizzato a Sassari, mentre
il Cara (1909) lo assimila al Bovale mannu.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1966) e da Galet (2000), mentre ulte-
riori informazioni ampelografiche sono pubblicate da Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna è limitata a circa 80 ettari coltivati soprattutto in
provincia di Oristano e Sassari.
È presente nelle collezioni nazionali francesi dell’INRA di Montpellier e di San
Giuliano in Corsica e in quelle italiane del CRA di Bari, di Conegliano Veneto,
dell’Università di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
119
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta mediamente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e tutte le giovani foglie presentano una media tomentosità tra le nervature della
pagina inferiore.
La foglia
È pentagonale e pentalobata. Il seno peziolare è conformato ad V, non è aper-
to, non è delimitato dalla nervatura e mostra lobi leggermente sovrapposti. La
pagina superiore è verde e non presenta pigmentazione antocianica lungo le
nervature, ma evidenzia lievi depressioni e bollosità nel lembo. I denti sono di
dimensioni medie, a lati rettilinei. La pagina superiore è glabra, quella inferiore
è mediamente setolosa sulle nervature principali e mediamente tomentosa all’in-
terno delle aree da loro delimitate. La foglia mostra medie distanze tra i seni e
ampi angoli tra le nervature principali.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo è di forma conica, con una o due ali, è compatto e di grandi dimen-
sioni (472 grammi). L’acino è medio grande (2,7 grammi), troncovoide o lieve-
mente ellittico (cm 1,68 x 1,62) con buccia mediamente spessa, molto pruinosa,
di colore blu violaceo e con riflessi rossi. La polpa è incolore, consistente, di
sapore neutro.
120
Il vitigno è assurgente, mediamente vigoroso, con germogli lunghi (cm 216)
formati da 17 foglie e 17 femminelle.
Per quanto riguarda l’area delle foglie principali il lembo del Nieddu mannu è
di grandi dimensioni (243 cm2).
La fenologia
L’inizio del germogliamento è lievemente tardivo e si osserva tra la prima e la
seconda decade di aprile, ma nella media risulta l’epoca di manifestazione della
fioritura e dell’invaitura. La maturazione è tardiva e avviene nella prima decade
di ottobre.
121
Nuragus
122
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite e incluso nell’Elenco
delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Oristano e Sassari (Reg. Cee
1250/70, D.M. 25/5/1970).
Il termine Nuragus associato al vino compare nel settecento in riferimento ad
uno dei i vini maggiormente prodotti nel periodo: il Muscadeddu de nuragus
(Ferrante, 2001). Nel secolo successivo Moris (1837) lo inserisce tra le uve a
bacca giallo-rosata e lo definisce “Vitis abundans vern. Nuragus frequentissime
culta”. A fine ottocento, nelle relazioni parlamentari sulle condizioni dell’agri-
coltura in Sardegna, il Nuragus risulta essere ancora il vitigno più coltivato
nel circondario di Cagliari (Salaris, 1885) e nel Bollettino ampelografico del
1887 viene indicato tra le uve coltivate in questa provincia associato al nome
Trebbiana. Cettolini lo descrive accuratamente nel 1893-1895, sottolineando
l’incerta origine e i numerosi sinonimi tra cui Axina de margiani, Axina de po-
purus, mentre il Cara (1909) cita come suo sinonimo “Abbondosa”e ne ipotizza
un’origine fenicia.
Mameli (1933) esclude la sinonimia con il Trebbiano e sottolinea come nei pri-
mi decenni del novecento il vitigno risultasse ancora il più coltivato nel Campi-
dano. Bruni (1962) lo assimila al Lacconargiu e alla Malvasia di Luras, esclude
la sinonimia con l’Arvaranzeuli ed indica la presenza di due cloni distinguibili
dalla diversa vigoria e produttività.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1966) e da Galet (2000), mentre nuove
informazioni sul vitigno e sul vino sono pubblicate da Vitagliano (1971), Vodret
(1993), Deidda (1994) e Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna è ampia, oltre 2.800 ettari presenti soprattutto in
provincia di Cagliari, con una notevole contrazione rispetto al 1970 e al 1990
quando, con rispettivamente 17.600 e 15.000 ettari, risultava il vitigno più col-
tivato nell’Isola.
È presente nelle collezioni internazionali francesi, bulgare ed argentine e in quel-
le italiane di Faenza, Udine, Bari, Palermo e Conegliano Veneto oltre che in
quelle regionali dell’Università di Sassari e dell’Agenzia Regionale AGRIS.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica effettuata per 12 loci SSR ef-
fettuato sulle piante presenti nella collezione di Oristano.
123
un allele in 10 dei 12 loci analizzati.
Per il Nuragus è attualmente disponibile una selezione clonale ottenuta in Sar-
degna nel 1993 dall’attuale Agenzia Agris (CFC 26), mentre negli scorsi anni
sono stati selezionati dall’Università di Sassari diversi biotipi, dotati di valide
caratteristiche agronomiche e tecnologiche e stato sanitario superiore alla media
della popolazione, su cui è in corso il risanamento.
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta molto tomentoso, di color verde giallastro con la faccia
dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità e la
prima foglia presenta una forte tomentosità sia tra le nervature della pagina
inferiore, che appare anche nelle foglioline successive.
La foglia
È pentagonale e pentalobata, con seno peziolare conformato a V, poco aperto,
spesso a lobi sovrapposti , non delimitato dalla nervatura con un bordo che non
presenta denti che viceversa possono comparire nei seni laterali superiori. La
pagina superiore non presenta pigmentazione antocianica lungo le nervature,
ha un profilo piano e non mostra depressioni e bollosità del lembo. I denti sono
corti e stretti, a lati rettilinei ed a lati convessi. La pagina superiore è glabra,
quella inferiore è mediamente setolosa sulle nervature principali e mediamente
tomentosa all’interno delle aree da loro delimitate. Le misurazioni fillometriche
evidenziano corte distanze tra i seni così come risultano di ampiezza ridotta gli
angoli formati tra le nervature principali (α, β, γ).
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, di forma conica o cilindro-conica, spesso alato con 1-3 ali ben visi-
bili e serrato, è di grandi dimensioni (586 grammi). L’acino è anch’esso grande
(3,2 grammi), di forma ellittica con lunghezza e larghezza media (cm 1,90 x
1,60). La buccia è di medio spessore, di colore giallo dorato con sfumature rosa,
mentre la polpa è incolore, di sapore neutro.
124
Le gemme, la fertilità, la vigoria
Nel tralcio le perule delle gemme presentano una lieve pigmentazione antocia-
nica e la distribuzione dei viticci è discontinua. La fertilità potenziale e quella
reale mostrano valori medi rispettivamente pari a 1,33 e 1,22. Nei diversi nodi
del tralcio la fertilità ha espresso sempre valori superiori all’unità, con un mas-
simo al terzo nodo (1,66). La produttività espressa ad Oristano è risultata la più
elevata in assoluto (7,6 kg /ceppo), a causa di un discreto numero di grappoli
caratterizzati da un elevato peso dell’intera infruttescenza e dell’acino.
Il vitigno è assurgente, vigoroso, con germogli di media lunghezza (cm 189) for-
mati da 20 foglie e 11 femminelle. L’area delle foglie principali (181 cm²) indica
un lembo di dimensioni medio-piccole.
La fenologia
L’inizio del germogliamento, rispetto alle altre varietà sarde a confronto è medio
precoce e si osserva tra la terza decade di marzo e la prima decade di aprile.
L’inizio della fioritura e dell’invaiatura si manifestano in epoca media (seconda
decade di maggio, terza decade di luglio), mentre per quanto riguarda la matu-
razione il vitigno è tardivo.
125
Pascale di Cagliari
126
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite e nell’Elenco delle
varietà raccomandate in tutta la Sardegna (Reg. Cee 1250/70, D.M. 25/5/1970).
Le prime citazioni del vitigno in Sardegna risalgono al Manca dell’Arca che
tratteggia la varietà Pascale coi “grani rotondi, grossi e racemo grande”. Nel
Bollettino ampelografico pubblicato nel 1887 viene descritto il Pascali comuni
nero come vitigno precoce, coltivato in provincia di Sassari, dalla fruttificazione
sicura, ma mediocre.
Cettolini (1897) lo indica coltivato in diversi areali dell’Isola, da Sassari, dove
assume con il nome di Pascansalò, a Nuoro, conosciuto con il nome di Santu
Pascale. Cettolini, come poi farà anche il Cara (1909), ipotizza una similitudine
con il vitigno Monica. Bruni (1962) include nella descrizione ampelografica del
Pascale anche i sinonimi di Giacomino e Barberone e presume una similitudine
con il Nieddu Mannu.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1966) e da Galet (2000), mentre nuo-
ve descrizioni del vitigno e del vino sono pubblicate da Vodret (1993), Deidda
(1994) e da Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna è pari a 1.262 ettari presenti soprattutto in pro-
vincia di Sassari e Oristano.
È conservato nelle collezioni nazionali di Montpellier, Belgrado, Faenza, Bari,
Conegliano Veneto, Oristano e Villasor.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
Dalle elaborazioni statistiche emerge una marcata distanza con altri vitigni tra-
dizionali della Sardegna, tra cui il Monica ed il Nieddu mannu. La maggior vici-
nanza genetica è stata osservata con i vitigni locali denominati Passale, Vertura
e Gregu Nieddu. Con quest’ultimo (vedi scheda Gregu nieddu) sono 16 gli alleli
comuni su 9 dei 12 loci analizzati.
In Sardegna sono stati selezionati dall’Università di Sassari due cloni di Pascale
(CAPVS 1 e CAPVS 15).
127
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta aperto, leggermente tomentoso, di color verde, con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e tutte le foglioline presentano una leggera tomentosità tra le nervature della
pagina inferiore.
La foglia
È orbicolare e pentalobata, talvolta trilobata, con seno peziolare conformato
ad U od a V, semichiuso, con lobi leggermente sovrapposti. La pagina superiore
mostra un profilo a V con lievi depressioni del lembo ed una leggera pigmenta-
zione antocianica che si estende sino fino alla prima biforcazione. I denti sono
corti e larghi con lati rettilinei e convessi. La pagina superiore è glabra, quella
inferiore è mediamente setolosa sulle nervature principali e mediamente tomen-
tosa all’interno delle aree da loro delimitate. Presenta ampie distanze tra i seni
ed ampi angoli formati tra le nervature principali.
128
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, di forma conica con una o due ali, è grande (400 grammi). L’acino
è anch’esso di grandi dimensioni (3,1 grammi), con forma sferica e lunghezza e
larghezza media (cm 1,66 x 1,68). La buccia è spessa, mediamente pruinosa, di
colore nero violaceo, mentre la polpa è incolore, consistente di sapore neutro.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media con l’inizio
del germogliamento che si osserva nella prima decade di aprile. La maturazione
dei frutti avviene tra la seconda e la terza decade di settembre; può quindi essere
annoverata tra quelle varietà a maturazione intermedia.
129
Retagliado bianco
130
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite delle varietà italiane
di vite (D.M. 25/5/1970) coi sinonimi di Arba-luxi, Arretallau, Mara bianca e
nell’Elenco delle varietà raccomandate in provincia di Nuoro, Oristano e Sassa-
ri (Reg. Cee 1250/70).
Le prime citazioni del vitigno in Sardegna risalgono al Manca dell’Arca che
scrive di una varietà a bacca bianca dal nome “Redagliada, di grani rotondi e
grossi, ma non folti” e di un Redagliadu nieddu. Il Moris (1837) elenca tra le
varietà della Sardegna una “Vitis pellucens vern. Arrettallàu, ..epicarpo tenuis-
simo”. Nel Bollettino ampelografico del 1878 si riporta la scheda descrittiva di
una varietà Arretallau, coltivata in provincia di Cagliari, ma non utilizzata per
la vinificazione.
Cettolini (1897) e Cara (1909) indicano la presenza del vitigno in tutta l’Isola e
riportano alcune denominazioni locali (Aritellau ad Iglesias, Raccadore a Dor-
gali, Retazzadu a Nuoro, Rittadatu a Sassari).
Bruni (1962) riporta tutti i sinonimi precedentemente pubblicati, ipotizza una
similitudine con il Brustianu di Corsica, ma propende per una sconosciuta ori-
gine del vitigno.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1996) e da Galet, (2000) e viene de-
scritto in nuove schede ampelografiche da Vodret (1993), Deidda (1994) e da
Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna è limitata a circa 13 ettari coltivati esclusivamente
in provincia di Sassari e nella Gallura.
È presente nelle collezioni nazionali di Conegliano Veneto, di S. Michele all’A-
dige, di Oristano e di Villasor.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
131
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta glabro o lievemente tomentoso, di color verde giallastro
con la faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’e-
stremità e tutte le foglioline presentano una leggera tomentosità tra le nervature
della pagina inferiore.
La foglia
È pentagonale e pentalobata, raramente trilobata con seno peziolare conforma-
to ad U, talvolta a V, aperto, non delimitato dalla nervatura e con bordo privo
di denti. La pagina superiore è verde e priva di pigmentazione antocianica lungo
le nervature, e mostra un profilo piegato a metà , senza depressioni e bollosità.
I denti sono corti e stretti, a lati convessi. La pagina superiore è glabra, quella
inferiore è lievemente setolosa sulle nervature principali e all’interno delle aree
da loro delimitate.
Le distanze tra i seni sono ridotte e gli angoli formati tra le nervature principali
(α, β, γ) sono di ampiezza media.
132
Il grappolo e l’acino
Il grappolo, semiserrato, di forma conica a volte alato, presenta dimensioni
medie (350 - 400 grammi). L’acino è di dimensioni medio grandi (3 grammi),
con forma ellittica e lunghezza e larghezza media (cm 1,62 x 1,49). La buccia è
spessa, non molto pruinosa, di colore verde-giallo, mentre la polpa è incolore,
consistente, di sapore neutro.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è lievemente precoce e si osserva tra la fine della
terza decade di marzo e la prima decade di aprile, mentre l’inizio della fioritura
e dell’invaiatura si manifesta in epoca media. La maturazione è tardiva (prima
decade di ottobre).
133
Semidano
134
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Catalogo Nazionale e nel Registro nazionale delle varietà
italiane di vite con i sinonimi di Migiu e Mizu (D.M. 25/5/1970) e nell’elenco
delle varietà raccomandate in provincia di Cagliari, Oristano e Nuoro (Reg. Cee
1250/70).
I primi riferimenti sul vitigno in Sardegna risalgono al Manca dell’Arca (1780)
che, indicando le varietà coltivate nel sassarese, cita le varietà semidamu e la-
conarzu.
Moris (1837) lo definisce Vitis laeta vern. Semidànu con acini piccoli, dolci e
sugosi. Nel Bollettino ampelografico del 1887 si descrive la varietà, coltivata
in provincia di Cagliari, caratterizzata da una ridotta produzione di uve che
vengono vinificate insieme alla Malvasia. Cettolini (1897) indica una crescente
riduzione della sua coltivazione in favore del Nuragus, causa la sensibilità all’oi-
dio. Cara (1909) riporta notizie sulla sua coltivazione anche in Orosei, Olzai e
nell’Iglesiente ed introduce i sinonimi di Mizu e Migiu. Mameli (1933) confer-
ma il calo delle superfici coltivate in Campidano rispetto alla notevole diffusio-
ne del vitigno in epoca prefillosserica e sottolinea l’apparente similitudine con il
Nuragus. Bruni (1962) descrive una pianta coltivata in Comune di Serramanna
(Cagliari) e riconosce che il vitigno è idoneo per produrre vini più armonici e fini
del Nuragus. Il Semidano viene poi citato nelle liste OIV (1966), da Galet, 2000,
e ulteriori informazioni sul vitigno sono pubblicate da Vodret (1993), Deidda
(1994) e da Calò, Costacurta e Scienza (2001).
La sua diffusione in Sardegna è limitata a circa 40 ettari presenti soprattutto in
provincia di Oristano e Nuoro.
È presente nelle collezioni francesi di Montpellier ed italiane di Conegliano Ve-
neto, S. Michele all’Adige, Palermo, Bari, Oristano e Villasor.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
Da questo studio si evidenzia uno specifico profilo del vitigno ed una importante
vicinanza genetica con una accessione locale denominata Lacconargeddu, repe-
rita nel Campidano di Cagliari.
Anche per il Semidano non sono attualmente disponibili selezioni clonali omo-
logate.
135
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta, glabro o lievemente tomentoso, di color verde gialla-
stro con la faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta
all’estremità e tutte le foglie presentano una forte tomentosità tra le nervature
della pagina inferiore.
La foglia
È pentagonale e pentalobata, con profilo piano. Il seno peziolare è conformato
a V, talvolta a U, semi aperto, a lobi leggermente sovrapposti, non delimitato
dalla nervatura.
La pagina superiore presenta una leggera pigmentazione antocianica dal punto
peziolare sino alla prima biforcazione delle nervature e non mostra depressioni
e bollosità del lembo. I denti sono corti e stretti, a lati convessi. La pagina supe-
riore è glabra, quella inferiore è mediamente setolosa sulle nervature principali
e all’interno delle aree da loro delimitate.
La foglia mostra medie distanze tra i seni e ampi angoli tra le nervature princi-
pali.
136
Il grappolo e l’acino
Il grappolo presenta una forma tronco conica, con una o due ali non molto svi-
luppate, è semiserrato con dimensioni medie (331 grammi). L’acino è anch’esso
di medie dimensioni (2,8 grammi), ellittico, talvolta piriforme, con lunghezza e
larghezza media (cm 1,71 x 1,55). La buccia è spessa, non molto pruinosa, di
colore verde-giallo, mentre la polpa è incolore, consistente, di sapore neutro.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è precoce e si osserva nella terza decade di marzo,
mentre compare in epoca media l’inizio della fioritura e dell’invaiatura.
La maturazione dei frutti avviene in epoca media.
137
Torbato
138
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà italiane di vite con i sinonimi
di Razola e Trubau. (D.M. 25/5/1970) e nell’Elenco delle varietà raccomandate
in provincia di Cagliari, Nuoro e Sassari (Reg. Cee 1250/70).
Cettolini (1897) lo indica con i sinonimi di Razola e Cuscosedda (varietà già ci-
tate da Manca dell’Arca nel 1870), Trobadu e Vitis iberica, mentre Cara (1909)
riferisce di una prevalente diffusione del vitigno nell’algherese con il nome di
Turbat. Mameli (1933) conferma che la coltivazione del vitigno è quasi limitata
al territorio di Alghero e sottolinea come produca eccellenti vini. Bruni (1952-
1960) descrive per primo la varietà dal punto di vista ampelografico studiando
una pianta coltivata ad Alghero e, condividendo il giudizio di Mameli sulla
peculiarità e specialità del vino, ne suggerisce la diffusione soprattutto in pro-
vincia di Sassari. Il vitigno viene poi citato in diverse liste dei vitigni coltivati nel
mondo, mentre nuove informazioni ampelografiche ed enologiche sono pubbli-
cate da Vitagliano (1971), Vodret (1993), Deidda (1994) e da Calò et al. (2001).
La sua diffusione in Sardegna è pari a circa 135 ettari presenti soprattutto in
agro di Alghero.
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione del DESA.
139
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta leggermente tomentoso, di color verde con la faccia dor-
sale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità e la prima
foglia presenta una forte tomentosità tra le nervature della pagina inferiore, che
si riduce nelle foglie successive.
La foglia
La sua forma è orbicolare con tre o cinque lobi. Il seno peziolare è conformato
prevalentemente a V, aperto con occasionale presenza di uno o due denti e, tal-
volta, delimitato dalla nervatura su uno o due lati. La pagina superiore presenta
nelle foglie di maggior età una pigmentazione antocianica fino alla prima bifor-
cazione delle prime due nervature. Il lembo è privo di depressioni e bollosità e i
denti sono corti e stretti, a lati convessi, ma talvolta anche rettilinei. La pagina
superiore è glabra, quella inferiore è poco setolosa sulle nervature principali e
pochissimo tomentosa all’interno delle aree da loro delimitate. La foglia mostra
medie o corte distanze tra i seni e un ampio angolo α.
140
Il grappolo e l’acino
Il grappolo mostra una forma conica, è semicompatto, talvolta alato con un’ala
e presenta medie dimensioni (364 grammi). L’acino è di dimensioni medio gran-
di (2,5 - 3,00 grammi), di forma ellittica, con lunghezza e larghezza media (cm
1,9 x 1,65). La buccia è di color giallo dorato, molto pruinosa, mentre la polpa
è incolore, consistente, di sapore neutro.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è medio precoce e si osserva tra la fine della terza
decade di marzo e la prima decade di aprile, mentre l’inizio della fioritura e
dell’invaiatura si manifestano in epoca media. La maturazione, nel campo colle-
zione di Oristano, è risultata precoce
141
Vermentino
142
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà italiane di vite coi sinonimi
di Carbesso, Favorita e Verlantin (D.M. 25/5/1970) e incluso nell’Elenco delle
varietà raccomandate della Liguria, della Toscana marittima e della Sardegna.
Non inserito tra le varietà della Sardegna descritte nel Bollettino ampelogra-
fico del 1877, Cettolini (1897) riporta che “a Tempio coltivasi una vite che
chiamano Vermentino, che si suppone oriunda della Corsica”. Cara (1909), ne
conferma la coltivazione in Gallura e suppone la sinonimia con la Coscosedda
di Sorso. Carlone (1964), nel lavoro condotto dalla Commissione per lo studio
ampelografico dei principali vitigni da uve e da vino coltivati in Italia, descrive
la varietà coltivata in un vigneto sperimentale ubicato a Torino e riporta che
“difficilmente l’uva è vinificata da sola… ed in provincia di Genova è usata
come uva da mensa…”.
Il vitigno viene poi citato nelle liste OIV (1966) e da Galet (2000), mentre nuo-
ve descrizioni del vitigno e dei vini sono pubblicate da Vodret (1993), Deidda
(1964) e da Calò et al. (2001).
Negli anni ‘60 il Vermentino risultava coltivato in Italia su 1.366 ettari di cui
589 in Sardegna, 480 in Toscana e 300 in Liguria.
Negli ultimi cinquanta anni, in modo progressivo è proseguita la crescita delle
superfici e delle produzioni in ogni regione viticola dell’Isola: da vitigno minore
che incideva intorno all’1% del patrimonio ampelografico regionale, oggi grazie
anche al riconoscimento di una D.O.C.G. Gallura, è diventato il principale viti-
gno bianco, con una presenza nel patrimonio ampelografico del 12% , essendo
diffuso su 3.295 ettari, dei quali 1.099 in provincia di Sassari e 1.317 in provin-
cia di Olbia Tempio (Nieddu, 2000).
È coltivato nelle collezioni nazionali francesi dell’INRA di Montpellier e italia-
ne del CRA di Conegliano Veneto e in quelle regionali della Sardegna gestite
dal DESA dell’Università di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS
(Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano.
143
volto all’accertamento dell’identità genetica tra questo vitigno, la Favorita ed il
Pigato. Sono stati utilizzati l’isoelettrofocalizzazione per gli enzimi ADH, EST,
ACP, POD E PGM, l’elettroforesi su piastra d’amido per gli isoenzimi GPI e
PGM, e l’analisi del DNA eseguita con 8 primer RAPD e 4 loci micro satelliti,
In tutte le sperimentazioni non sono state evidenziate differenze tra i profili del-
le tre cultivar (Cargnello et al., 1991; Botta et al. 1995; Akkak e Botta, 1998).
Nell’ambito del citato progetto sui vitigni della Sardegna, condotto dal Convi-
sar, è stato avviato il risequenziamento del genoma del vitigno per cui a breve si
potrà disporre di più precise informazioni sul suo profilo genetico.
In Italia sono presenti 13 cloni di Vermentino e sinonimi dei quali tre (CAPVS
1, CAPVS 3 e CAPVS 12) selezionati in Sardegna dall’Università di Sassari.
Nell’ultimo decennio sono stati selezionati nell’Isola numerosi altri biotipi con
valide caratteristiche agronomiche e tecnologiche e stato sanitario superiore alla
media della popolazione, su cui è in corso il risanamento.
144
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta mediamente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e la prima foglia presenta una forte tomentosità tra le nervature della pagina
inferiore, che si riduce leggermente nelle foglie successive.
La foglia
La sua forma è pentagonale e pentalobata con profilo piegato a metà. Il seno pe-
ziolare è conformato ad U, aperto, generalmente non delimitato dalla nervatura,
con un bordo privo di denti.
La pagina superiore non presenta pigmentazione antocianica lungo le nervatu-
re, né depressioni e bollosità del lembo. I denti sono lunghi e stretti a lati conves-
si. La pagina superiore è leggermente tomentosa, quella inferiore è mediamente
setolosa sulle nervature principali e all’interno delle aree da loro delimitate. La
foglia è di medie dimensioni, con distanze tra i seni medio-corte e ampi angoli
formati tra le nervature principali.
Il grappolo e l’acino
Il grappolo presenta dimensioni grandi o medio grandi (400 grammi), con for-
ma cilindrica o tronco conica, mediamente spargolo, con uno o due ben visibili.
L’acino è anch’esso di grandi dimensioni (4 grammi) di forma ellittica (cm 2 x
1,77) con buccia spessa, mediamente pruinosa, di colore verde-giallo. La polpa
è incolore, consistente, di sapore semi aromatico.
145
(3,5 kg /ceppo), dovuta sia al peso, sia al numero medio di grappoli (13).
Il vitigno è lievemente assurgente, vigoroso, con germogli lunghi (cm 232) for-
mati da 22 foglie e 12 femminelle. La produttività è media (3,52 kg /ceppo).
L’area delle foglie principali (224 cm2) indica un lembo di medio-grandi dimen-
sioni.
La fenologia
L’epoca di manifestazione delle principali fasi fenologiche è media, con inizio
del germogliamento nella prima decade di aprile. L’inizio della fioritura e dell’in-
vaiatura si manifestano rispettivamente nella seconda decade di maggio e nella
terza decade di luglio. La maturazione dei frutti si osserva in epoca media du-
rante la terza decade di settembre.
146
147
Vernaccia
148
Notizie storiche, distribuzione geografica e sinonimi
Vitigno iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite (D.M. 25/5/1970) coi
sinonimi di Garnaccia e Moranina e nell’elenco delle varietà raccomandate in
provincia di Cagliari, Oristano e Sassari (Reg. Cee 1250/70).
Il primo cenno storico ufficiale del vino Vernaccia in Sardegna è contenuto in
un’ordinanza dell’8 giugno 1327 di Filippo IV il Conquistatore in cui si vietava
ai tavernieri di Iglesias di tenere acqua sul banco di mescita e gli si imponeva di
mostrare cartelli di vini diversi tra cui figurava anche il nome Vernaccia.
Nell’elenco delle varietà a bacca bianca Manca dell’Arca (1780) cita una Gra-
nazza o Garnaccia di grani lunghi e grossi e Moris (1837) riporta come vernaco-
lo i nomi Varnaccia e Carnaccia per la “Vitis austera, dagli acini bianchi, piccoli,
dolci e succosi che producono vino amaro ed aspretto che contiene poco alcool
ma è gradito al palato”. Nel medesimo periodo storico il conte Galesio (1817-
1839) riportò nella “Pomona italiana” come la Vernaccia fosse ritenuto uno fra
i migliori vini della Sardegna e più tardi, nel Bollettino ampelografico del 1887 è
descritta una vernaccia bianca che produce “soprattutto in provincia di Cagliari
il vino che si esporta in tutta l’Isola”.
Cettolini (1897) riporta una più esatta collocazione della coltivazione del vi-
tigno nella valle del Tirso e segnala la sua crescente diffusione in seguito alla
buona produttività. Molon (1906) riporta una dettagliata scheda ampelografica
dove indica che “la Vernaccia tipo, noi dobbiamo andarla a ricercare in Sarde-
gna, perchè è là che si confeziona il vino omonimo che ha da gran tempo ottima
nomea”. Cara, nel 1909, riporta il sinonimo di Vernaccina, ritenuto errato da
Molon.
Mameli (1933) inserisce la Vernaccia nella sua pubblicazione sui i vini tipici
della Sardegna e ne descrive anche le caratteristiche agronomiche tra cui l’affi-
nità all’innesto “su le viti americane”. Bruni, Breviglieri e Casini (1952-1960),
descrivono il vitigno nella monografia sui principali vitigni da uve e da vino
coltivati in Italia, e sottolineano la diversità con il vitigno Vernaccina, utilizzato
nella Sardegna orientale ed assimilabile alla Vernaccia di S. Giminiano.
Ulteriori informazioni sul vitigno sono riportate da Vitagliano (1971), Vodret
(1993), Deidda (1994) e Calò et al. (2001).
Negli anni ’70 la Vernaccia nell’Oristanese si estese sino ai 1500 ettari che, in
seguito agli abbandoni ed agli espianti, si sono progressivamente ridotti agli
attuali 435 ettari (Nieddu et al., 2010).
È presente nelle collezioni dell’INRA di Montpellier, di Conegliano Veneto, S.
Michele all’Adige, Bari, Pisa e in quelle regionali della Sardegna gestite dall’Uni-
149
versità di Sassari (Oristano) e dall’Agenzia Regionale AGRIS (Villasor).
Di seguito si riporta la caratterizzazione genetica per 12 loci SSR effettuata sulle
piante presenti nella collezione di Oristano. Da questa analisi emerge un profilo
caratteristico della Vernaccia di Oristano ben identificabile rispetto a tutte le
altre varietà confrontate, compresa la Vernaccia coltivata in Ogliastra da cui si
distingue in 8 locus su 12. Sono attualmente disponibili tre cloni di Vernaccia
(CAPVS 1, 2 e 3) omologati nel 2000 dall’Università di Sassari.
La descrizione morfologica
Il germoglio
Il germoglio si presenta mediamente tomentoso, di color verde giallastro con la
faccia dorsale degli internodi striati di rosso. La sua forma è aperta all’estremità
e tutte le foglie presentano una forte tomentosità tra le nervature della pagina
inferiore.
La foglia
È di forma orbicolare, trilobata, raramente pentalobata con profilo piano.
Il seno peziolare è conformato ad U e a V, poco aperto, con presenza frequente
sui due lati della nervatura che delimita il seno e con un bordo che solitamente
non presenta denti. La pagina superiore è verde e non mostra pigmentazione
antocianica lungo le nervature, né depressioni e bollosità del lembo. I denti
sono corti e stretti, a lati convessi. La pagina superiore è glabra, quella inferiore
è mediamente setolosa sulle nervature principali e all’interno delle aree da loro
delimitate. Le distanze tra i seni sono medio corte e gli angoli formati tra le ner-
vature principali sono di ampiezza media.
150
Il grappolo e l’acino
Il grappolo è medio-piccolo (270 grammi), di forma conica, mediamente spar-
golo, non alato. L’acino è di dimensioni medie (3 grammi), ellittico (1,75 x 153)
con buccia spessa, molto pruinosa, di colore verde-giallo con venature dorate.
La polpa incolore, consistente, di sapore neutro.
La fenologia
L’inizio del germogliamento è lievemente precoce e si osserva la terza decade
di marzo e la prima decade di aprile; l’inizio della fioritura e dell’invaiatura si
osservano in epoca media. La maturazione della bacca è tardiva (prima decade
di ottobre).
151
152
BIBLIOGRAFIA
Acerbi G., 1825. Delle viti italiane ossia materiali per servire alla classificazione, mo-
nografia e sinonimia preceduti dal tentativo di una classificazione delle viti. Ed.
Silvestri, Milano.
Akkak A., Botta R., 1998. Studio di cultivar e cloni di vite (Vitis vinifera L.) mediante
marcatori molecolari. Atti IV° Giornate Scientifiche S.O.I, Sanremo, 515-516.
Botta R., Scott N.S., Eynard I., Thomas M.R., 1995. Evalutation of microsatellite se-
quence-tagged site markers for characterizing Vitis vinifera cultivars. Vitis 34,
99-102.
Breviglieri N., Casini E., 1964. Carignano. In: AA.VV. Ministero Agricoltura e Foreste.
1952-1966. Principali vitigni da vino coltivati in Italia. III. Arti Grafiche Longo
e Zoppelli, Treviso.
Brickell C.D., Voss E.G., Kelly A.F., Schneider F., Richens R.H.; 1980. Internazional code
of nomenclature for cultivated plants. IAPT Amer. Hort. Soc., Mt. Vernon, VA,
USA.
Bruni B., 1952-1960. Cannonao. Girò. Monica. Torbato. In AA.VV. Ministero Agricol-
tura e Foreste. 1952-1966. Principali vitigni da vino coltivati in Italia. I. Arti
Grafiche Longo e Zoppelli, Treviso.
Bruni B., 1962. Albaranzeuli bianco. Bovale di Spagna. Bovale sardo. Caddiu. Cagnulari.
Caricagiola. Nuragus. Pascale di Cagliari. Retagliado bianco. In AA.VV. Ministe-
ro Agricoltura e Foreste. 1952-1966. Principali vitigni da vino coltivati in Italia.
II. Arti Grafiche Longo e Zoppelli, Treviso.
153
Bruni B., Breviglieri N., Casini E., 1962. Vernaccia di Oristano. In AA.VV. Ministero
Agricoltura e Foreste. 1952-1966. Principali vitigni da vino coltivati in Italia. II.
Arti Grafiche Longo e Zoppelli, Treviso
Calò A., Costacurta A., Cancellier S., Forti R., 1990. Garnaca, Grenache, Cannonao,
Tocai rosso, un unico vitigno. Vigne e vini, 45-48.
Calò, A., Scienza A., Costacurta A., 2001. Vitigni d’Italia. Ed. Agricole-Calderini, Bolo-
gna.
Cettolini S., 1897. Ampelografia sarda. Annuario Della Regia Scuola Di Viticoltura Ed
Enologia Di Cagliari. 51-70.
Cettolini S., 1897. Elenco delle principali uve sarde. Annuario della Regia Scuola Di
Viticoltura ed Enologia di Cagliari. III, 39-50.
Cherchi Paba F., 1974-77. Evoluzione storica dell’attività industriale agricola caccia e
pesca in Sardegna. Regione Sarda. Ed. Fossataro, Cagliari.
Chessa I., Nieddu G., 2005. Analysis of diversity in the fruit tree genetic resources from a
Mediterranean island. Genetic resources and crop evaluation 52. 267-276.
Cipriani G., · Spadotto A., · Jurman I., · Di Gaspero G., ·Crespan ·M., Meneghetti S.,·
Frare ·E., Vignani ·R., Cresti ·M., Morgante ·M., Pezzotti ·M., Pe ·E., Policriti A.,
Testolin R., 2010. The SSR-based molecular profile of 1005 grapevine (Vitis vi-
nifera L.) accessions uncovers new synonymy and parentages, and reveals a large
admixture amongst varieties of different geographic origin. Theor Appl Genet,
121:1569–1585.
Cipriani G., · Spadotto A.,· Jurman I., · Di Gaspero ·G.,Crespan ·M. , Meneghetti S.,
Frare E.,· Vignani R., Cresti ·M., Morgante ·M., Pezzotti M.,· Pe E.,· Policriti
A.· Testolin R., 2010. The SSR-based molecular profile of 1005 grapevine (Vitis
Vinifera L.) accessions uncovers new synonymy and parentages, and reveals a
large admixture among varieties of different geographic origin. Theor Appl. Ge-
net.121:1569–1585.
Columella Giunio Moderato, I Sec. D. C., De Re Rustica (O Rei Rusticae Libri). Libri III
e IV. Ed. Einaudi, Torino, 1977.
Crespan M., Cabello F., Giannetto S., Ibáñez J., Kontic J.K., Maletic E., Pejic I., Rodri-
guez I., Antonacci D., 2006. Malvasia delle Lipari, Malvasia di Sardegna, Greco
di Gerace, Malvasia de Sitges and Malvasia dubrovacka – synonyms of an old
and famous grape cultivar. Vitis, 45 (2): 69-73.
Dalmasso G., 1946. Uve da vino. Vitigni rossi. Ed. R.E.D.A., Roma.
154
Dalmasso G., Dell’Olio G., Cosmo I., De Gaudio S., Ciasca L., Mazzei A., Zappalà
A., Bruni B., 1964. Moscato bianco In: AA.VV. Ministero Agricoltura e Foreste.
1952-1966. Principali vitigni da vino coltivati in Italia. III. Arti Grafiche Longo
e Zoppelli, Treviso.
De Mattia F., Imazio S., Grassi F., lovicu G., Tardaguila J., Failla O., Maitt C., Scienza A.,
Labra M., 2007. Genetic characterization of Sardinia grapevine cultivars by SSR
markers analysis. J. Int. Sci. Vigne Vin, 41, 4, 175-184.
Deidda P., 1994. La vite. In “Agabbio M., Le vecchie varietà della Sardegna”. Ed. Carlo
Delfino Sassari. pp 281-308.
Di Felice M. L., Mattone A., 2000. Storia della vite e del vino in Sardegna. Ed. Laterza,
Torino.
Di Rovasenda G., 1877. Saggio di una ampelografia universale. Ed. Loescher, Torino.
Di Stefano R., Cravero M.C., Gentilini N., 1989. Metodi per lo studio dei polifenoli dei
vini. L’Enotecnico, Maggio 1989, 83-89.
Farris G.A., Pinna G., Giordano G., Sotgiu C., Budroni M.. 1996. Identificazione e carat-
terizzazione fisiologica e molecolare dei lieviti flor del vino speciale Arvisionadu
del Goceano. Vignevini, 23, 15-18.
Gallesio G., 1817-1839. Pomona Italiana, Ossia Trattato Degli Alberi Fruttiferi.
Grassi F., Labra M., Imazio S., Spada A., Sgorbati S., Scienza A., Sala F. 2003. Evidence of
a secondary grapevine domestication centre detected by SSR analysis. Theoretical
and Applied Genetics 107:1315–1320.
IPGRI, UPOV, OIV,1997. Descriptors for Grapevine (Vitis spp.). International Plant Ge-
netic Resources Institute, Rome; International Union for the Protection of New
Varieties of Plants, Geneva, Switzerland; Office International de la Vigne et du
Vin, Paris. (www.bioversityinternational.org/publications/pdf/393.pdf).
Krimbas B., 1947. Le vin et les cépages Malvoisie. Bull. OIV 193:23–54.
Labra M., De Mattia F., 2011. Il Dna dei vitigni sardi. In “Il vino in Sardegna. Ed. Illisso.
167-179.
Logothetis B., 1982. Les malvoisies, provenance et appellation, pp. 5–23. Thessaloniki,
Greece.
Mameli L., 1933. I vini tipici della Sardegna. Ed. Valdes, Cagliari.
155
Manca dell’Arca A., 1780. Agricoltura di Sardegna. Ed. Orsini, Napoli.
Mattivi F., Prast A., Nicolini G., Valenti L., 2002. Validazione di un nuovo metodo per la
misura del potenziale polifenolico delle uve rosse e discussione del suo campo di
applicazione in enologia. Riv. Vitic. Enol. 2/3: 55-74.
Mazzei A., Zappalà A. 1964. Greco nero. In AA.VV. Ministero Agricoltura e Foreste.
1952-1966. Principali vitigni da vino coltivati in Italia. III. Arti Grafiche Longo
e Zoppelli, Treviso.
Meneghetti S., Costacurta, A., Frare E., Da Rold G., Migliaro D., Morreale G., Crespan
M., Sotés V., Calò A., 2011. Clones identification and genetic characterization of
Garnacha grapevine by means of different PCR-derived marker systems. Molecu-
lar Biotechnology 48, 3, 244-254.
Moris H.J., 1837. Flora Sardoa seu historia plantorum in Sardinia et adjacentibus insulis.
Vol. I. 325-332. Tip. Regia, Torino.
Nieddu G., 2004. La viticoltura in Sardegna ed i vitigni Locali. In “Ben Amara R., Guigo-
ni A., Saperi e Sapori del Mediterraneo”. Ed. Am&D. Cagliari. 131-142.
Nieddu G., 2010. La coltivazione del Vermentino in Italia: opportunità e criticità. Atti
del convegno internazionale: Il Vermentino, un vitigno mediterraneo: peculiarità
viticole ed enologiche. Alberese (Gr), 26 e 27 maggio 2010 (in corso di stampa).
Nieddu G., Arca M., Mercenaro L., De Oliveira A.S., 2010. La coltivazione del vitigno
Vernaccia nell’Oristanese. Accademia Italiana della Vite e del Vino. Tornata Ori-
stano. 15-16 Maggio, Oristano. Tipografia Piave, Belluno. 37-51.
Nieddu G., Deidda P., 2005. Le attività di ricerca sul vitigno di Cannonau in Sardegna.
Atti convegno, Cannonau wine festival. 29 maggio 2004, Dorgali (NU).
Nieddu G., Nieddu M., Erre P., Chessa I., 2006. Recupero e conservazione dei vitigni mi-
nori della Sardegna. Congresso nazionale vitigni minori. Torino. Isbn, 88-6136-
001-7
Nieddu G., Prota V. A., Garau R., 2008. La selezione clonale della Malvasia in Sardegna.
Riv. Vit. Enol. 2-3-4; 47-56.
Nieddu G., Nieddu M., Cocco G. F., Erre P., Chessa I. 2007. Morphological and genetic
characterization of the Sardinian ‘Bovale’ cultivars. Acta Horticulturae 754:49-
54.
Nuvoli F., Deidda P., Nieddu G., Tedde M., Petta P., 2002. Indagine conoscitiva sul viti-
gno moscato bianco coltivato nel nord Sardegna. Atti convegno internazionale:
Produzioni alimentari e qualità della vita. Sassari, 4 - 8 Settembre 2000, 373-377.
O.I.V., 1996. Liste internationale des variétés de vigne et de leurs synonymes. Ed. O.I.V.,
Paris.
156
Reale S., Pilla F., Angiolillo A. 2006. Genetic analysis of the Italian Vitis vinifera cultivar
‘Tintilia’ and related cultivars using SSR markers. J. Hort. Science & Biotechno-
logy 81: 989–994.
Regione Autonoma Sardegna , 2009. Dati statistici sulla viticoltura. Elaborazione Agen-
zia Laore.
Salaris F., 1885. Relazione sulla dodicesima circoscrizione. Atti della giunta per l’inchie-
sta agraria sulle condizioni della classe agricola. Vol. XIV. Ed. Forzani, Roma.
Sanges M., 2010. La vite ed il vino in Sardegna. Dalla preistoria alla fine del mondo
antico. In AA.VV., 2010. Il vino in Sardegna. Ed. Illisso, Nuoro.
Sanna G. P., 2000. La coltivazione del vitigno Arvisionadu nel territorio di Benetutti. Tesi
di laurea Facoltà Agraria Sassari. Relatore: G. Nieddu.
Thomas M. R., Scott N.S. , 1993. Microsatellite repeats in grapevine reveal DNA poly-
morphism when analysed as sequence-tagged sites (STSs). Theor. Appl. Genet.
86:985–990.
Zecca G., De Mattia F., Lovicu G., Labra M., Sala F., Grassi F., 2009. Wild grapevine:
silvestris, hybrids or cultivar escaped from vineyards? Morphological and mo-
lecular evidence in Sardinia. Plant Biology, 12, 558-562.
157
158
RINGRAZIAMENTI
CONVISAR
Parte enologica:
Mariano Murru, responsabile Comitato Tecnico Enologi
Dino Addis, C.T.E.
Giorgio Flore, C.T.E.
Ennio Pasci, C.T.E.
Barbara Pinna (laboratorio analisi)
Acquisizione e elaborazione dati:
Nicola Demontis
Antonio Manca
Valentina Bacciu
Mario Barbato
Marcella Betza
Giovanni Deplano
Leonarda Dessena
Giorgia Sarais
Nicola Tedde
Gianpaolo Usai
Barbara Virdis
AGRIS SARDEGNA
Dipartimento per la Ricerca nella Arboricoltura
Responsabile delle attività:
Roberto Zurru
Luciano De Pau
Onofrio Graviano
Giovanni Lovicu
Massimiliano Giuseppe Mameli
Daniela Satta
Collaboratori:
Leonardo Avitabile
Mauro Cauli
Andrea Coni
Giorgia Damasco
Donatella Delpiano
Patrizia Derosas
Massimino Farci
159
Maria Piera Marras
Gabriele Musa
Fabio Piras
Bruno Scalas
Giandomenico Scanu
Carmelo Sciola
Sara Secci
Mauro Sedda
Marco Serreli
Antonello Tomasi
Gianluca Ventroni
Lorenzo Zucca
ARPAS SARDEGNA
Dipartimento specialistico regionale idrometeoclimatico
Responsabile delle attività:
Michele Fiori
Collaboratori:
Paolo Capece
Giuliano Fois
Simona Canu
Antonio Delitala
LAORE Sardegna
Dipartimento per le produzioni vegetali
Responsabile delle attività:
Renzo Peretto
Collaboratori:
Leonardo Addis
Silvia Bertelli
Enrico Contini
Paolo Corona
Gian Felice Delogu
Alessandro De Martini
Francesca Fantola
Italo Guddelmoni
Gianpiero Isa
Giorgio Moro
Donatella Muscianese
Mario Oggiano
Liliana Perra
Carla Pischedda
Giovanni Maria Poddighe
160
Maria Rita Puddu
Stefano Rocca
Andrea Saba
Emanuele Salis
Paolo Schirru
Tonino Selis
Clelia Tore
Paola Ugas
Serafino Ignazio Urru
Gianpiero Zanda
Palmerio Zoccheddu
UNIVERSITÀ DI CAGLIARI
Dipartimento di tossicologia
Responsabili delle attività:
Paolo Cabras
Alberto Angioni
Collaboratori:
Pierluigi Caboni
Fabrizio Dedola
UNIVERSITÀ DI PALERMO
Dipartimento di colture arboree
Responsabile delle attività:
Giuseppe Barbera
Collaboratori:
Sebastiano Cullotta
Enza Marino
UNIVERSITÀ DI SASSARI
Dipartimento di agronomia e genetica vegetale
Responsabile delle attività:
Andrea Porceddu
Collaboratori:
Giovanna Attene
Salvatore Camiolo
Domenico Rau
161
Ana Fernandez de Oliveira
Luca Mercenaro
Maurizio Mulas
Donatella Spano
Collaboratori:
Marcello Cillara
Maria Rosario Filigheddu
Giovanni Ligios
Serena Marras
Mario Santona
Costantino Sirca
Filippo Virdis
162
Sezione di tecnologie alimentari
Responsabile delle attività:
Alessandra Del Caro
Collaboratori:
Costantino Fadda
Giangiacomo Milella
Anna Maria Sanguinetti
Collaboratori:
Federico Botti
Elena Brunori
163