TARSKI

Scarica in formato doc, pdf o txt
Scarica in formato doc, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 12

NICHILISMO E CONCEZIONE TARSKIANA DELLA

VERITA: UNINCOMPATIBILITA DI CARATTERE


di MAURILIO LOVATTI (*)

Nella storia della filosofia occidentale sono emerse almeno tre


concezioni della verit.
a) La verit come corrispondenza (Aristotele, S. Tommaso, Kant,
Tarski, Popper). Per Aristotele, S. Tommaso e Popper vero un enunciato
che corrisponde ai fatti, alla realt in quanto tale; per Kant un giudizio
vero quando corrisponde ai fenomeni, cio alla realt in quanto si
manifesta ai sensi del soggetto conoscente in un ordine spaziotemporale
originato dal soggetto stesso.
b) La verit come coerenza: la verit di un enunciato consiste nella
coerenza con il contesto linguistico o culturale in cui inserito (Leibniz,
Wolff, Hegel, Bradley, Hilbert, Gadamer e lermeneutica, Dummett,
Rescher).
c) La concezione pragmatica della verit (Protagora, pragmatismo,
filosofie storiciste, alcuni settori della filosofia analitica e
dellepistemologia contemporanea) secondo la quale il concetto di verit
non originario, puro (nel senso di inderivato), teoretico, ma
riducibile completamente a concetti quali quello di utilit o efficacia
dellagire.

1- VERITA E NICHILISMO
Se si prescinde dalla metafisica hegeliana, per cui il vero solo lintero,
lAssoluto e, di conseguenza, impensabile una pluralit di sistemi di
riferimento, tutte le altre concezioni che rientrano nella teoria della verit
come coerenza, in effetti delineano solo la condizione necessaria perch
un enunciato sia vero, ma non quella sufficiente. Infatti in presenza di pi
sistemi di riferimento (teorie, interpretazioni, paradigmi) lo stesso
enunciato pu essere contemporaneamente vero e falso. Ci di per s non
una difficolt: un teorema sui triangoli pu risultare vero nella geometria
euclidea e falso in quella ellittica (di Riemann), in quanto il concetto di
triangolo della geometria euclidea non lo stesso concetto di triangolo
della geometria ellittica. Poich nelle teorie matematiche e geometriche si
considera esistente tutto ci che possibile (non contraddittorio), nulla
vieta che possano esistere pi concetti di triangolo, tra loro incompatibili,
ognuno dei quali per coerente con una diversa teoria assiomatico-
deduttiva.
Se per lenunciato non si riferisce ad entit matematiche o
geometriche, ma allunica realt effettiva (empirica) allora necessario
scegliere e non possibile accettare che lo stesso enunciato possa essere
contemporaneamente vero e falso. Se ad esempio si deve eseguire una
misurazione astronomica,
______________________________________________________________________________
(*)
docente di filosofia al liceo scientifico N. Copernico di Brescia

1
bisogna scegliere o la geometria euclidea o unaltra geometria. La scelta
tra diverse teorie potr essere o motivata esclusivamente con ragioni
dutilit ed efficacia, oppure concepita come determinata dalla natura
delle cose o realt (e per quanto imprecisi possano essere questi termini,
sicuramente indicano qualcosa che trascende sia il linguaggio sia la pura
prospettiva pratica).
Si pu quindi concludere, con qualche drastica semplificazione, che la
concezione coerentista della verit in ultima analisi pu essere ricondotta
ad una delle altre due, anche se non sempre la direzione e le modalit di
questa riduzione sono esplicite. Le teorie olistiche della conoscenza
presenti nella filosofia analitica contemporanea possono essere ricondotte,
per quanto riguarda la concezione della verit, o alla teoria della
corrispondenza, come in Davidson, o al pragmatismo come in Quine
(anche se le interpretazioni di Quine sono spesso divergenti e
controverse).
Ci posto, si pu affermare che la divergenza filosofica fondamentale,
relativamente alla teoria sulla verit, contrappone chi ritiene che la verit
sia un concetto eminentemente teoretico, dotato di significato anche
indipendentemente dalla prassi e dai limiti concreti delle possibilit
conoscitive dellumanit in una determinata epoca, a chi invece riduce il
concetto di verit ad una qualit dellagire (utile, efficace, ecc.),
negandogli un valore teoretico autonomo.
Il nichilismo nellaccezione pi comune nelle cultura contemporanea,
inteso come atteggiamento di negazione radicale di ogni sistema di valori
(e quindi anche del valore conoscitivo sia della metafisica, sia delle scienze
della natura) implica necessariamente il ripudio della concezione della
realt come corrispondenza.1
Nietzsche, nel Frammento postumo 11, 143, sotto il titolo Critica delle
grandi parole, inserisce al primo posto il termine Verit, e in un altro
Frammento afferma: Il <<criterio della verit>> era di fatto solo lutilit
biologica [] e poich una specie animale non conosce niente di pi
importante del conservarsi, era affettivamente lecito parlare qui di
<<verit>>.2 E anche: La metafisica della verit non stata trovata per
motivi di verit, ma per motivi di potenza, del voler essere superiore.3 E
ancora: La volont di verit ha bisogno di una critica [] deve porsi una
volta in questione il valore della verit .4
Pur essendo evidente che nel pensiero di Nietzsche la critica al concetto
di verit finalizzata prioritariamente alla demistificazione dei valori
morali tradizionali (nichilismo: manca il fine; manca la risposta al
<<perch?>>; che cosa significa nichilismo? - che i valori supremi si
svalorizzano); tuttavia indubbio che il concetto di verit che egli
intendeva demolire si riferisce anche alle verit scientifiche e metafisiche
(che non ci sia verit; che non ci sia una costituzione assoluta delle cose,
una <<cosa in s>>; ci stesso un nichilismo, anzi il nichilismo
estremo).5
Nei primi decenni del nostro secolo la teoria della verit come
corrispondenza, nella sua forma aristotelica o medievale, sembrava quasi
definitivamente tramontata, non solo per le critiche filosofiche, come
quella di Nietzsche, ma anche per ragioni strettamente attinenti alla logica,

2
in particolare per le difficolt nel difendere questa teoria dalle insidie dei
paradossi logici, soprattutto il paradosso del Mentitore risalente a Euclide
il Megarico (o forse ancora prima ma lattribuzione incerta a
Epimenide di Cnosso).
Ma il 21 marzo 1931 Alfred Tarski lesse unimportantissima
comunicazione allaccademia delle scienze di Varsavia, che fu poi
pubblicata in polacco nel 1933 e in tedesco nel 19356, nella quale venne
riaffermata con rigore e lucidit straordinari la concezione della verit
come corrispondenza, in una forma tale da porla al riparo da tutte le
difficolt derivanti da paradossi.
Da allora lanalisi del concetto di verit tornata al centro della
riflessione filosofica, ed oggi ogni discorso sensato sulla coerenza e sulla
razionalit (e quindi ogni critica al nichilismo) non pu prescindere dal
contributo fondamentale del grande logico polacco.

2. IL CONCETTO DI VERITA NEI LINGUAGGI FORMALIZZATI


Per comprendere e valutare correttamente la concezione tarskiana della
verit occorre richiamare varie premesse, alcune delle quali possono forse
apparire ovvie, ma sono tuttavia necessarie per evitare pericolosi
fraintendimenti.
Nella sua ricerca di una definizione soddisfacente di verit, Tarski
intende applicare il termine <<vero>> esclusivamente ad enunciati
(dichiarativi) di un linguaggio. Questo lunico uso formalmente corretto
del termine <<vero>> (questo predicato pu essere riferito anche a
credenze o a fatti fisici, ma solo indirettamente o per analogia).
In secondo luogo il concetto di verit metalinguistico: enunciati che
contengono il termine <<vero>> (come ad esempio: vero che tutti i
corvi sono neri) non possono appartenere al linguaggio-oggetto, cio al
linguaggio nel quale formulato lenunciato tutti i corvi sono neri, ma
solo al metalinguaggio, nel quale appunto si parla del linguaggio. Come
noto ogni tentativo di includere in un linguaggio formalizzato il termine
<<vero>> porta inesorabilmente a contraddizioni logiche.
Il ricorso allo sdoppiamento tra linguaggio e metalinguaggio 7 non va
per interpretato come mero espediente per neutralizzare il paradosso del
mentitore od altri paradossi (come lantinomia della definibilit di Richard
o lantinomia dei termini eterologici di Grelling- Nelson); anzi si pu dire
che storicamente la scoperta dei paradossi ha messo in luce il carattere
semantico di concetti quali verit, denotazione e soddisfacimento8; in altri
termini questi concetti sono necessariamente metalinguistici, poich si
riferiscono a relazioni tra espressioni di un linguaggio e ci che indicato
(denotato) da tali espressioni (cos come sono metalinguistici i concetti
sintattici di deducibilit e confutabilit).
In terzo luogo, Tarski formula la sua celebre Convenzione V (o
definizione adeguata di verit) nellambito di un linguaggio formalizzato,
in cui valgono come regole di deduzione quelle della logica classica
(compreso il principio del terzo escluso). Scrive esplicitamente: Scelgo
quale soggetto delle mie considerazioni il linguaggio di una scienza
deduttiva particolarmente semplice, e certamente ben nota al lettore, ossia

3
quello del calcolo delle classi. Il calcolo delle classi come noto una
parte della logica matematica.9
La scelta di un linguaggio formalizzato dovuta essenzialmente al fatto
che esso non possiede quel carattere universalistico del linguaggio
comune che costituisce la sorgente fondamentale di tutte le antinomie
semantiche. Il carattere universalistico per Tarski la capacit del
linguaggio corrente di tradurre parole o espressioni significative di
qualsiasi linguaggio, poich (ovviamente) se si pu comunque parlare
sensatamente di una qualsiasi cosa, allora se ne pu parlare anche nel
linguaggio corrente.10
Il linguaggio formalizzato evita inoltre luso impreciso o analogico o
equivoco dei termini e quindi rende impossibili gli enunciati ambigui.
Infine il calcolo delle classi era, gi negli anni Trenta, un linguaggio ben
definito e ben conosciuto da tutti coloro che avevano letto i Principia
Mathematica di Russell e Whitehead.
Al fine di evitare gravi incomprensioni, va per rimarcato esplicitamente
il fatto che il linguaggio usato da Tarski sia idoneo a trattare concetti tipici
della matematica (quali insieme, funzione, successione, variabile vincolata
ecc.) non il motivo determinante della scelta operata dal logico polacco
in Der Wahrheitsbegriff.
Di conseguenza la definizione tarskiana di verit, bench si applichi
anche a verit matematiche, non significativa solo nel caso che il
linguaggio-oggetto sia la matematica.
Tutto ci premesso, possibile esaminare la Convenzione V; se si indica
con Vr la classe di tutti gli enunciati veri, si pu stabilire: Convenzione V
(Konvention W): una definizione formalmente corretta del simbolo Vr,
formulata nei termini del metalinguaggio, sar detta definizione adeguata
della verit se essa comporta le seguenti conseguenze:
- () tutti gli enunciati che si possono ottenere dallespressione <<x Vr se e
solo se p>> sostituendo il simbolo <<x>> con un nome strutturale descrittivo
di un qualsiasi enunciato del linguaggio considerato, ed il simbolo <<p>> con
lespressione che la traduzione di questo enunciato nel metalinguaggio;
- () lenunciato <<per qualsiasi x: se x Vr allora x En>> (od in altre
parole <<Vr En>>) .11
Poich il simbolo En (<<As>> nelloriginale tedesco) indica la classe
degli enunciati aventi senso (sinnvollen Aussagen) 12, cio la classe degli
enunciati privi di variabili libere, la clausola () appare ovvia, poich
evidentemente una funzione enunciativa pu risultare vera o falsa in
dipendenza della costante che viene a sostituire la variabile libera.
Ne consegue che la componente pi rilevante della definizione adeguata
della verit quella stabilita dalla condizione (), che pu essere cos
esemplificata13, usando come metalinguaggio litaliano e come linguaggio
oggetto il tedesco, al fine di porre in rilievo il carattere metalinguistico del
concetto di verit: se x labbreviazione dellenunciato: <<Das Gras ist
grn>> allora si avr << Das Gras ist grn>> vero se e solo se lerba
verde poich <<lerba verde>> la traduzione di x nel metalinguaggio.

4
Si noti che la frase tedesca tra virgolette funziona nellesempio come
nome metalinguistico (cio italiano) di una proposizione tedesca, mentre
le parole italiane lerba verde appaiono senza virgolette e pertanto
possono essere intese semplicemente come la descrizione di un fatto
(ovviamente nel metalinguaggio). E quindi possibile, ma solo nel
metalinguaggio, parlare di rapporti di corrispondenza tra fatti e
proposizioni, senza alcuna contraddizione.
Questa impostazione di Tarski presuppone ovviamente che il
metalinguaggio nel quale si tratta il concetto di verit sia essenzialmente
pi ricco del linguaggio oggetto: infatti il metalinguaggio costruito da
Tarski in Der Wahrheitsbegriff contiene, oltre ai simboli logici e ai nomi
delle espressioni del linguaggio oggetto, anche termini che esprimono
relazioni semantiche e sintattiche, nonch la possibilit di tradurre ogni
espressione del linguaggio nel metalinguaggio.
Ne consegue che il concetto di verit non si pu riferire ad enunciati di
linguaggi con mezzi espressivi illimitati, poich ovviamente non
costruibile per questi un metalinguaggio pi ricco.
E invece possibile definire il concetto di verit per un linguaggio di
ordine infinito (gli ordini del linguaggio equivalgono nel lessico
tarskiano ai tipi della teoria russelliana esposta nei Principia Mathematica,
considerata indipendentemente dalla sua ramificazione, e cio: individui,
classi di individui, classi di classi ecc., con un numero potenzialmente
infinito di tipi). Sostiene infatti Tarski, nel Post Scriptum (Nachwort)
aggiunto nel 1935, che siamo gi in grado di definire il concetto di verit
per un qualsiasi linguaggio di ordine finito o infinito, purch mettiamo a
fondamento delle nostre ricerche un metalinguaggio il cui ordine sia pi
alto di almeno 1 di quello del rispettivo linguaggio.14
E importante notare che il concetto tarskiano di verit, anche nei
linguaggi formalizzati, ben distinto da quello di deducibilit di un
enunciato dagli assiomi della teoria.
Anche se nel linguaggio corrente si usa <<vero>> anche in questo senso
(ad es.: il teorema T vero nella geometria euclidea significa
semplicemente che ricavabile logicamente, cio deducibile, dagli assiomi
e postulati della geometria euclidea) per Tarski un enunciato valido (cio
dedotto dagli assiomi) sar sempre vero, ma viceversa ci sono enunciati
veri che non sono dedotti dagli assiomi.
In altri termini Tarski rifiuta recisamente la possibilit di far coincidere la
classe degli enunciati veri con la classe degli enunciati deducibili, poich in
caso contrario si negherebbe la validit del principio del terzo escluso.
Va inoltre sottolineato che limpostazione scelta da Tarski per analizzare
il concetto di verit esclude luso di metodi ricorsivi per determinare il
valore di verit di enunciati complessi a partire da quelli elementari,
poich in genere gli enunciati pi complessi non sono affatto
collegamenti di enunciati pi semplici; le funzioni enunciative provengono
effettivamente, per questa via, dalle funzioni elementari [] gli enunciati
li otteniamo invece come certi casi particolari dalle funzioni enunciative.
Di fronte a questa situazione non si pu indicare nessun metodo che
permetta di definire immediatamente, per via ricorsiva, il concetto
studiato.15

5
Ne consegue che non possibile n fornire una lista completa di
enunciati veri (perch sono infiniti), n pensare che sia possibile ricavarla
(potenzialmente) dagli enunciati elementari veri per via ricorsiva. In altri
termini la definizione del concetto di verit non per nulla inficiata
dellimpossibilit di conoscere il valore di verit di un qualsivoglia
enunciato.
Va infine ricordato che Tarski riteneva che la definizione di verit cos
delineata avesse significato anche al di fuori dello stretto ambito dei
linguaggi formalizzati, anche se la soluzione trovata pu, in questo caso,
avere solo un carattere approssimativo: per esprimerci alla buona,
lapprossimazione consiste nel sostituire un linguaggio naturale (o la parte
di esso che ci interessa) con il linguaggio di struttura esattamente
determinata, che si allontani dal linguaggio dato <<il meno possibile>>.16
Nel caso della riflessione epistemologica sulle scienze della natura, ad
esempio, il concetto di verit pu essere usato significativamente e senza
pericolo, anche da chi ritiene che non vi possa mai essere certezza su quali
siano effettivamente le leggi scientifiche vere.

3. CRITICHE E CONFUTAZIONI

Limportanza filosofica del lavoro di Tarski pu essere considerata ad


almeno tre livelli differenti, prescindendo qui dagli aspetti puramente
formali:
a) la riduzione di tutti i termini semantici di un linguaggio a termini non
semantici del relativo metalinguaggio, elimina alla radice ogni
sospetto o riserva sulla legittimit delluso dei termini semantici
stessi;17
b) riabilita la teoria della verit come corrispondenza;
c) poich la corrispondenza pu essere interpretata come relazione tra
proposizioni e fatti reali, la teoria tarskiana fornisce argomenti a
favore della tesi gnoseologica realista (anche se Tarski stesso ha
sottolineato la neutralit formale della sua teoria rispetto al realismo
filosofico).
Ora la riabilitazione della teoria della verit come corrispondenza
sufficiente per sminuire il valore delle altre due concezioni della verit:
infatti tra pi teorie utili sar vera quella che corrisponde alla realt,
indipendentemente dal grado di utilit. Analogo ragionamento si pu
applicare alla concezione della verit come coerenza: vi possono essere
pi teorie coerenti internamente, ma incompatibili tra loro: solo una di
esse sar vera.
Tutto ci, tra laltro, avvicina visibilmente la teoria filosofica sulla verit
al senso comune: quando un giudice chiede ad un testimone di dire la
verit e nientaltro che la verit, desidera non una testimonianza
semplicemente coerente e priva di contraddizioni e nemmeno una
testimonianza utile (allimputato, allaccusa o alla brevit del
procedimento) ma semplicemente una testimonianza conforme ai fatti.
La concezione tarskiana della verit stata fortemente criticata da vari
punti di vista.

6
Lobiezione pi diffusa, di fonte neopositivista, consiste nel negare
qualunque valore alla nozione di verit, se questa non sostenuta da un
idoneo criterio di verit (cio un metodo per decidere se un dato
enunciato sia vero o meno).
Questa critica alla concezione tarskiana di verit stata svolta con
particolare chiarezza da Reichenbach:
Parlare di <<verit in s>> e <<falsit in s>>, esistenti come idee
platoniche, costituisce un metodo che non ha alcuna relazione con le
attuali procedure della conoscenza. Non possiamo usare questo genere di
valore di verit. La nozione di verit usata nella conoscenza attuale
definita in modo da essere correlata con ci che attualmente pu essere
fatto. Noi abbiamo dei metodi per scoprire la verit e, se nessuno di questi
metodi esistesse, non sarebbe di alcuna utilit parlare di proposizioni vere.
Questo non significa che noi siamo sempre in grado di applicare questi
metodi; possono esservi limitazioni tecniche. Ma noi esigiamo che in linea
di principio tali metodi debbano essere dati, altrimenti la nozione di verit
sarebbe un castello in aria. Queste considerazioni mostrano che, quando
parliamo di verit nel linguaggio comune, noi in realt intendiamo
verificabilit e cio la possibilit di verificazione.18
Questa critica, che a prima vista pu sembrare profonda e plausibile, in
realt del tutto inconsistente. Infatti la definizione o la comprensione di un
concetto non dipendono dalle possibilit concrete di individuare tutti i casi
particolari che ricadono nellestensione del concetto stesso. Ad esempio il
concetto di dimostrabile in matematica perfettamente chiaro e definito,
anche in presenza di congetture matematiche che non si in grado n di
provare, n di confutare e nessuno di sognerebbe di dichiarare inutile o
pleonastico tale concetto (nonostante la convinzione del secondo
Wittgenstein, per cui un concetto vuoto se non si dispone di un criterio
per la sua applicazione). Anzi, come sostiene Popper, il concetto di verit
gioca soprattutto il ruolo di unidea regolativa. Ci aiuta nella ricerca della
verit il fatto di sapere che vi qualcosa come verit o corrispondenza.
Non ci d un mezzo per trovare la verit, o di essere sicuri di averla
trovata anche se labbiamo trovata. Cos non vi alcun criterio di verit, e
non dobbiamo cercare un criterio di verit.19
Un neopositivista potrebbe ancora obiettare: ammesso e non concesso
che il concetto di verit abbia significato anche in mancanza di un criterio
di verificazione che possa valere per tutti gli enunciati, appare per
ragionevole richiedere che la verit possa essere conosciuta con certezza
in almeno qualche caso, mentre Popper nega anche questa pi limitata
esigenza.
Ma anche questa critica inconsistente: le leggi di natura proprie delle
scienze (e quindi tutte le congetture scientifiche) contengono un
quantificatore universale e quindi conoscere con certezza la verit di una
sola legge di natura implicherebbe ipso facto conoscere la verit di infinite
proposizioni fattuali, il che ovviamente impossibile ( cio impossibile
verificare una qualsiasi ipotesi scientifica; possibile solo falsificarla).
Nemmeno possibile, per sminuire il valore dellopera di Tarski,
affermare lirrilevanza filosofica della definizione della verit, (come ad
esempio fanno Ayer o Strawson) 20, sulla scia Ramsey, che nel 1927 aveva

7
sostenuto che verit e falsit sono nozioni pleonastiche, che talvolta
usiamo, ma solo per enfasi o per ragioni stilistiche. Infatti affermare che
vero che Cesare stato ucciso non significa nulla pi che Cesare stato
ucciso" e quindi laggettivo vero potrebbe essere eliminato senza alcun
danno per il significato e lefficacia del linguaggio.
Lo stesso Ramsey onestamente riconosceva che questa eliminazione non
sempre possibile nemmeno nel linguaggio corrente; infatti nei casi nei
quali una preposizione non data esplicitamente, ma solo descritta,
possono esserci asserzioni (statements) dalle quali non possiamo
eliminare, nel linguaggio comune, le parole <<vero>> e <<falso>>. Cos
se io dico: <<egli ha sempre ragione>> (<<He is always right>>), io
intendo che le preposizioni che egli asserisce sono sempre vere, e non
sembra che vi sia altro modo di esprimere questo senza usare la parola
<<vero>>.21
Una eliminazione totale dei termini vero e falso possibile cio solo
sostituendo ad essi la rispettiva definizione; ma allora: Se () qualcuno
persiste a sostenere che il concetto di verit sterile - a causa della
possibilit teorica di eliminare la parola <<vero>> in base alla sua
definizione - deve anche accettare lulteriore conclusione che tutte le
nozioni definite sono sterili. Ma tale risultato cos assurdo e
storicamente falso che non necessario alcun commento.22
Lunica critica realmente inquietante alla concezione corrispondentista
della verit , a giudizio di chi scrive, quella riconducibile a Frege: se
lenunciato N vero se e solo se corrisponde a X, lenunciato N
corrisponde a X sar vero se e solo se corrisponde a X 1, e cos via
allinfinito (nellimpostazione tarskiana per enunciare la verit di un
asserto del metalinguaggio occorre un meta-metalinguaggio e cos via).
Ma questa critica distruttiva della concezione corrispondentista della
verit solo per quei filosofi che si pongono in una prospettiva
fondazionista o giustificazionista. Se il fine della conoscenza la credenza
vera giustificata (come nel Teeteto platonico) e quindi se i filosofi devono
giustificare la conoscenza vera sulla base di evidenze primitive che ne
costituiscano il fondamento, allora il regresso allinfinito toglie il punto di
partenza di ogni giustificazione. La critica diviene invece irrilevante per
l'epistemologia popperiana o in generale per il razionalismo critico,
secondo il quale nulla pu pi venire giustificato, ma tutto va criticato:
nella discussione critica, anche delle teorie metafisiche, politiche o morali,
la mancanza di fondamento non costituisce un handicap insuperabile.
La concezione tarskiana della verit traccia quasi un confine ideale, nella
filosofia contemporanea, tra chi sostiene un relativismo degli schemi
concettuali (o dei sistemi concettuali o dei paradigmi) come Kuhn e
Hanson in campo epistemologico o Quine e Goodman in un ambito
filosofico pi generale e che invece rifiuta il relativismo (Popper, Watkins,
Bartley, Giedymin, Davidson, il primo Putnam).
Il relativismo concettuale con tutto ci che ne consegue (come la
relativit ontologica di Quine o la tesi sullimpossibilit della traduzione
radicale) stato fermamente criticato da Popper, che con unespressione
icasticamente felice ha chiamato mito della cornice lerroneo
fondamento comune di questa filosofia.

8
Popper stato particolarmente sensibile a questo tema poich il
relativismo concettuale si anche storicamente ispirato alla concezione
popperiana secondo la quale non esistono dati puri, ma ogni osservazione
impregnata di teoria: a mio avviso, tuttavia, il fatto che le osservazioni
siano impregnate di teoria non comporta lincommensurabilit n delle
osservazioni, n delle teorie.23
Per Popper il mito della cornice discende dallassumere acriticamente
latteggiamento giustificazionista: sul piano logico, possiamo dunque
distinguere tra un modo scorretto di analizzare criticamente e un modo
corretto. Il modo scorretto parte dalla domanda: come possiamo
dimostrare o giustificare le nostre tesi o la nostra teoria? Esso conduce
perci o al dogmatismo, o ad un regresso allinfinito, o, infine, alla
dottrina relativista delle cornici razionalmente inconfrontabili. Di contro il
modo corretto di procedere ad una discussione critica parte dalla
domanda: quali sono le conseguenze delle nostre tesi o delle nostre
teorie? Sono tutte accettabili?.24

4. NICHILISMO ED ETICA

La riabilitazione del concetto di verit relativamente alle scienze o alla


metafisica, fin qui esaminata, potrebbe per essere scarsamente utile per
una critica al nichilismo. Infatti, come si visto, la critica di Nietzsche
finalizzata alla dissoluzione dei valori morali tradizionali e anche Sartre
afferma la libert assoluta delluomo nellambito di un radicale relativismo
etico e dellasserita incommensurabilit e soggettivit di ogni progetto
umano (il valore viene cio creato dal soggetto mediante il semplice atto
di scelta).
E cos solo la demistificazione dei valori apre la strada al nichilismo
attivo del superuomo nietzschiano e alla ripugnante concezione secondo
la quale legoismo compreso nellessenza dellanima eletta, intendo dire
quella fede irremovibile che ad esseri <<quali noi siamo>> altri esseri
debbano per natura restare sottomessi e sacrificare se medesimi.25
La difficolt ad estendere tranquillamente la definizione della verit
dallambito scientifico e metafisico a quello morale e politico
determinata dalla legge di Hume (cio dallimpossibilit di derivare
enunciati prescrittivi da premesse puramente descrittive).
Chi scrive ha sostenuto in altra sede26 che i tentativi di confutare la legge
di Hume sul piano logico sono falliti, ma anche che laccettazione della
stessa legge di Hume come tesi logico-linguistica non comporta
lannullamento dei valori o il relativismo etico o lindifferentismo.
Infatti limpossibilit di dedurre enunciati prescrittivi da premesse
descrittive non comporta n che gli enunciati normativi (morali) siano
privi di senso (come sostenuto dal primo Wittgenstein, da Carnap e Ayer),
n che i valori etici siano arbitrari o convenzionali o mere illusioni.
Questultima conseguenza potrebbe essere plausibile solo in un contesto
di radicale fondazionismo, ove si sostenesse che tutto ci che non
logicamente dedotto da principi primi incontrovertibili necessariamente
arbitrario, privo di ogni valore e quindi impossibile da valutare
razionalmente. In questo contesto non si avrebbero possibilit intermedie

9
tra certezza incontrovertibile da un lato e opinione assolutamente
arbitraria dallaltro.
Allopposto K. Popper, pur accettando il dualismo tra fatti norme, e
quindi anche una componente convenzionale dei sistemi di norme morali,
nega recisamente che tale convenzionalit possa ridursi allarbitrariet e
sostiene che sia le norme etiche, sia le proposte politiche possono essere
discusse, valutate criticamente ed eventualmente modificate.27
Nellambito della concezione tarskiana della verit, non si pu quindi
propriamente attribuire valore di verit ai sistemi di norme morali. Di
questi ultimi si potr per indagarne criticamente la validit.
Da questo punto di vista, al neopositivismo e alla filosofia analitica si
possono legittimamente imputare colpe gravi (in questo ambito sorta la
concezione emotivista delletica, che di fatto espelle letica stessa dalla
filosofia e la dissolve nellambito della psicologia o della sociologia) ma
anche meriti notevoli. Come riconosce Gaetano Carcaterra, la nascita
della metaetica quasi interamente contributo del neopositivismo e della
filosofia analitica, cui va apertamente riconosciuto il merito,
autenticamente speculativo oltre che logico, di aver richiamato
lattenzione critica e pregiudiziale sulla natura del giudizio di valore.28
Il giudizio di valore presuppone la dimensione prescrittiva e quindi il
linguaggio etico implica una cognizione delle finalit; in breve: qualcosa
un valore etico per qualcuno in quanto rappresenta una sua finalit.29
Ora appare sensato e ragionevole affermare che mentre alcune finalit
possono anche essere considerate immutabili, valide in ogni epoca (come
la volont di preservare la propria vita e la salute), altre finalit di
importanza certamente non trascurabile, sono relative ad una data epoca e
cultura, cio sono storicamente situate.
Ne consegue che i principi morali non sono deducibili logicamente da
verit metafisiche (che come tali sono immutabili).
A questa conclusione sono giunti anche autorevoli teologi cattolici,
anche se del tutto indipendentemente dalle riflessioni della filosofia
analitica sulla legge di Hume. Ad esempio Klaus Demmer afferma: la
verit morale non immediatamente deducibile da una verit metafisica.
Ci vale ad ogni livello di astrazione. Esiste unovvia autonomia del fatto
etico.30 E ancora: non si possono puramente dedurre dai primi principi
immutabili e di valenza metafisica le circostanze storiche mutabili []. In
tale maniera si genera solamente una certezza apparente, una
pseudocertezza, la quale rende impossibile un vero controllo razionale. La
metafisica sarebbe tacitamente degradata ad unideologia dissimulata.31
E necessario per chiarire che limpossibilit di dedurre i principi
valutativi da verit incontrovertibili non implica assolutamente il
relativismo etico. Anzi, lo scopo del confronto razionale in campo etico
proprio quello di risolvere i problemi morali in modo intersoggettivo e
valido per tutti gli interlocutori. Ci presuppone che sia possibile una
discussione critica su quali siano le finalit universali delluomo in quanto
soggetto di valutazioni etiche. Come ha efficacemente notato Carcaterra,
anche chi nega finalit universali insite nella natura delluomo, non pu
negare di principio finalit universali insite nella natura stessa del valutare
e del problematizzare sotto la specie delleticit 32,cio finalit universali

10
almeno relativamente allambito del discorso etico. Ad esempio sollevare
la questione di come si debba vivere ed agire moralmente, presuppone che
sia fuori discussione lo scopo di vivere, che nel discorso etico sar assunto
come finalit universale, cio come valore (a parit di tutte le altre
condizioni).
A ben vedere dalle pi qualificate riflessioni di filosofi analitici
contemporanei nellambito della metaetica (ci si riferisce a Toulmin, Hare,
Nowell-Smith e Von Wright) emerge come tesi comune almeno il
riconoscimento dellintrinseca importanza della ragione nella trattazione
dei problemi etici e, di conseguenza, delluniversalit e intersoggettivit
almeno intenzionale dei principi morali.
A giudizio di chi scrive, questa tesi metaetica perfettamente
compatibile sia col razionalismo critico di ispirazione popperiana, sia con
la concezione tarskiana della verit e rappresenta un solido punto di
partenza per contrastare efficacemente il nichilismo, il relativismo etico e
lindifferentismo.

(pubblicato in Per la Filosofia - Rivista quadrimestrale dellAssociazione


italiana docenti di filosofia, ed. Massimo, Milano, anno XV, n. 43, maggio -
agosto 1998, pp. 46-56)

11
1
Non si esaminano in questa sede accezioni pi specifiche del termine nichilismo, come quelle presenti nel pensiero di
Heidegger o Severino, che richiederebbero unanalisi pi ampia e particolareggiata.
2
F. Nietzsche Frammenti postumi, in Opere, Adelphi, Milano 1964 1974, vol. VIII, tomo II, p. 274 e vol. VIII, tomo
III, p. 125 [14, 153]
3
Ivi, vol. VIII, tomo III, p. 235 [15, 58]
4
F. Nietzsche Genealogia della morale, III, 24, in Opere, cit., vol. VI, tomo II, p. 357
5
F. Nietzsche, Frammenti postumi, in Opere, cit., vol. VIII, tomo II, p. 12 e p. 13-14 [9, 35]
6
A. Tarski Der Wahrheitsbegriff in den formalisierten Sprachen, con trad. it. a fronte, in F. Rivetti-Barb Lantinomia
del mentitore nel pensiero contemporaneo da Peirce a Tarski Vita e Pensiero, Milano 1966, p. 391-677, che contiene in
nota anche riscontri e osservazioni sulloriginale polacco del 1933. Il testo tedesco stato la prima volta pubblicato in
Studia Philosophica, vol. I (1935), p. 241-405. La prima traduzione inglese (dal tedesco) in A. Tarski Logic, Semantics
and Metamathematics, Clarendon Press, Oxford 1956, p. 152-268
7
La distinzione stata introdotta da B. Russell nellintroduzione al Tractatus di Wittgenstein (1922) e poi divenuta
abituale tra i matematici e i logici in seguito a Die logischen Grundlagen der Mathematik (1923) di D. Hilbert (in
Mathematische Annalen, Berlin, vol. 88, 1923, p. 151-165)
8
A. Tarski La concezione semantica della verit e i fondamenti della semantica, I, 5, trad. it. di A. Meotti, in L. Linsky
Semantica e filosofia del linguaggio, Il Saggiatore, Milano 1969, p. 32-33. Originariamente pubblicato in Philosophy and
Phenomenological Research, n4 (1944), p. 341-375
9
A. Tarski Der Wahrheitsbegriff cit., p. 428-429
10
ivi, p. 420-421
11
ivi, p. 474-477
12
ivi, p. 454-455
13
Traggo lesempio da K. Popper Una concezione realistica della logica, della fisica e della storia (1970), in Conoscenza
oggettiva, trad. it. di A. Rossi, Armando, Roma 1975, p. 413
14
A. Tarski Der Wahrheitsbegriff, cit., p. 660-661
15
ivi, p. 478-479 (corsivo mio)
16
A. Tarski La concezione semantica della verit, cit., p. 35
17
A. Tarski Der Wahrheitsbegriff, cit., p. 664-665
18
H. Reichenbach Bertrand Russells Logic (1944), par. VI, in P. Schilpp (ed.) The Philosophy of B. Russell, Tudor P.
C., New York 19513, p. 42-43 (trad. e sottolineature mie)
19
K. Popper, op. cit., p. 416
20
A. Ayer Linguaggio, verit e logica (1936), trad. it. Feltrinelli, Milano 1961, p. 103-105; P. F. Strawson Truth, in
Analysis, n9 (1949) p. 83-97; la teoria della verit come ridondanza non pu essere nemmeno sostenuta nellambito delle
cosiddette teorie minimali o deflazionarie: si veda P. Horwich Verit (1990), trad. it. Laterza, Roma Bari 1994, p. 47-
50; per la definizione di teoria minimale p. 3-12. Lorigine della tesi di Ramsey va cercata in G. Frege Der Gedanke, in
Beitrge zur Philosophie des deutschen Idealismus, n1 (1918), p. 58-77, trad. it. in Ricerche logiche, Guerini, Milano
1988, p. 43-74
21
F. P. Ramsey Facts and Prepositions, in The Foundations of Mathematics and other Logical Essays, R. Braithwaite ed.,
Routledge and Kegan P., Londra 1954, p. 143, (trad. mia); originariamente pubblicato in Proceedings of the Aristotelian
Society, suppl. al n7 (1927) p. 153-170
22
A. Tarski La concezione semantica della verit, cit., p. 51-52
23
K. Popper Il mito della cornice (1994), trad. it. di P. Palminiello, Il Mulino, Bolona 1995, p. 88
24
ivi, p. 90
25
F. Nietzsche, Al di l del bene e del male, 265, in Opere, cit., vol. VI, tomo II, p. 188 (trad. leggermente modificata e
sottolineatura mia)
26
M. Lovatti Implicazioni etiche dellanalisi del linguaggio da Wittgenstein ai sistemi di logica deontica, in Per la
filosofia, n40 (1997), p. 77-89
27
K. Popper La societ aperta e i suoi nemici, trad. it. Armando, Roma 1973, vol. I, p. 98-101; vol. II, p. 507-509 e 517-
522
28
G. Carcaterra Soggettivismo e intersoggettivit in etica, in AA.VV. Fondazione e interpretazione della norma,
contributi al XXXIX Convegno del centro studi di Gallarate, aprile 1984, Morcelliana, Brescia 1986, p. 200
29
ivi, p. 201
30
K. Demmer Coscienza e norma morale, in AA.VV. Fondazione e interpretazione della norma, cit., p. 30
31
ivi, p. 31
32
G. Carcaterra, op. cit., p. 222

Potrebbero piacerti anche