Seminari Sociologia Devianza

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 130

RELAZIONI TENUTE IN OCCASIONE DEI SEMINARI

DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA


(Anno accademico 2005-2006)
1) MIGRAZIONI E CRIMINALITA (21.04.2006)
Migrazioni, fattore razziale e criminalit
1) Teorie sociologiche su straniero e criminalita. Paradigma del consenso versus teorie del
conflitto. Brevi cenni.
Premessa
E noto che la criminologia, e in particolare la sociologia criminale, spesso sperimenta le sue
ipotesi proprio sullo straniero, in quanto diverso e altro rispetto ai membri integrati della
societa.
Sono numerose infatti le teorie criminologiche nate in risposta ai problemi legati ai fenomeni
migratori e alle questioni razziali. Le prime teorie sul tema sono sorte, allinizio del XX secolo (i
primi approcci a cavallo tra 800 e 900 erano diretti per lo piu alla criminalizzazione dello
straniero considerato foriero di devianza), soprattutto negli Stati Uniti dAmerica, paese che ha
fondato la sua esistenza proprio sulla immigrazione. Basti pensare, su tutte, alla teoria dei conflitti
culturali teoria con cui ci si confronta ancor oggi e su cui torneremo piu approfonditamente tra
breve - elaborata, allinterno della c.d. Scuola di Chicago, da Thorsten Sellin negli anni 30 proprio
in risposta al problema americano del flusso immigratorio proveniente da tutta Europa verificatosi
nei primi decenni del secolo (Cfr. G. MAROTTA, Straniero e devianza. Saggio di sociologia
criminale, Padova, Cedam, 2003, p. 5 ss..). Tale teoria vede nella contrapposizione di diversi
sistemi culturali allinterno di un individuo la causa principale del disagio e della successiva
condotta deviante di questultimo. Da tale conflitto culturale nascerebbe una incertezza di valori che
espone lindividuo al rischio maggiore di porre in essere condotte devianti. Secondo Sellin, tale
conflitto culturale sarebbe particolarmente marcato nei gruppi immigrati e nelle minoranze etniche.
Numerose sono, quindi, le teorie socio-criminologiche, specie americane, che si sono occupate,
tra laltro, del rapporto tra minoranze etniche e devianza, tra straniero o immigrato e devianza, tra
razza e devianza. Come e stato Autorevolmente osservato, questi temi sebbene distinti sono affini
tra loro e anzi debbono essere affrontati insieme perche dalla trattazione unitaria e possibile trarre
conclusioni piu articolate (Cfr. M. TONRY (a cura di), Ethnicity, Crime and Immigration.
Comparative and Cross-national Perspective, Chicago, University of Chicago Press, 1997, p. 3
dellIntroduzione). E questo il nostro orientamento nella esposizione delle principali teorie
sociologiche sul tema.
Tuttavia, per inciso, occorre subito sgombrare il campo da quelle teorie che collegano la razza
intesa in senso strettamente biologico alla criminalita. Esse sono state smentite sul piano empirico.
Gli studi di Herskovits (1930) e Hooton (1939) hanno mostrato come fra i neri americani solo una
percentuale molto limitata possa dirsi di razza pura e come, pertanto, lo stesso concetto di razza
inteso in senso biologico sia inutilizzabile (Per questi studi cfr. A.A.V.V., Criminologia. Il
1

contributo della ricerca alla conoscenza del crimine e della reazione sociale, Giuffr, Milano,
1991, p. 473.).
Proprio con riferimento allelevato tasso di criminalita degli immigrati europei in America,
nonch dei neri americani, non solo sono state formulate le principali teorie criminologiche su etnia,
immigrazione e criminalit, ma sono state anche condotte alcune fondamentali indagini empiriche
volte a verificare, da un lato, se i neri e gli immigrati commettono un numero maggiore di reati
rispetto ai bianchi e agli autoctoni, dallaltro, se, a parita di reati, esistano particolari
discriminazioni nei confronti dei neri e degli stranieri da parte del sistema di controllo sociale
formale. Su tali studi torneremo nel proseguio del seminario. Veniamo ora ad una breve analisi
delle teorie che, allinterno della tradizione criminologica americana, si sono occupate del tema
straniero e devianza (si segnala che tali teorie verranno trattate pi approfonditamente durante le
lezioni).
Il paradigma del consenso.
La criminologia americana: la Scuola di Chicago e la teoria dei conflitti culturali di Sellin.
La Scuola di Chicago, sviluppatasi intorno agli anni 20 in America, e anche nota sotto
letichetta di scuola dellecologica umana per il suo interesse verso i mutamenti dellagire umano
al mutare dellambiente sociale circostante. A questa Scuola si deve la costruzione di un nutrito
insieme di ricerche su ghetti etnici, bande devianti, povert, vagabondaggio e altri stili di
comportamento deviante. Da tali studi la Scuola trasse modelli da applicare a problemi socialmente
rilevanti per il tempo, in particolare al problema delle migrazioni, inaugurando un mutamento di
atteggiamento un atteggiamento c.d. di ingegneria sociale, ossia di profonda comprensione dei
fenomeni - rispetto a quegli indirizzi criminalizzatori e razzisti che pure erano diffusi rispetto al
problema migratorio.
Nei primi decenni del XX secolo, infatti, gli Stati Uniti dAmerica furono protagonisti di una
ondata migratoria proveniente dallEuropa: italiani, slavi, ebrei, polacchi e genti di numerose altre
nazionalit si imbarcarono in massa per andare a cercare fortuna nel Nuovo Mondo e andarono
cosi a sostituire nei ghetti delle citt i tedeschi e gli irlandesi che li avevano abitati per buona parte
del XIX secolo. In questo periodo si svilupparono i c.d. quartieri ghetto, ove, a seconda delle
comuni origini, si tendevano a concentrare i diversi gruppi immigrati (si pensi per es. a Little Italy).
In questi anni Chicago citt di fabbriche e in rapida espansione divenne, insieme a New
York, meta prescelta dagli immigrati europei: era quindi logico che il Dipartimento di Sociologia e
Antropologia culturale dellUniversit di Chicago, attorno a cui nacque e si svilupp la Scuola di
Chicago, scegliesse di porre la questione dellimmigrazione tra i suoi oggetti di studio, questione
che divenne una sorta di metafora centrale del processo sociale.
Lopera piu classica della Scuola di Chicago sul tema dellimmigrazione fu quella di William
I. Thomas e Florian Znaniecki il cui titolo e Il contadino polacco in Europa e in America (19181920). Questopera, basata sulle lettere inviate a casa dallAmerica da parte degli immigrati
polacchi, descriveva le condizioni di frustrazione presenti nei contadini polacchi immigrati negli
U.S.A..
Ma esoprattutto con lopera di Clifford Shaw e Henry D. Mc Kay che la condizione
dellimmigrato viene studiata. Nel 1942 essi pongono in relazione la struttura della citt di Chicago
e le sue tipologie di insediamento sia con alcuni elementi demografici, come la composizione della
popolazione immigrata, sia con il tasso di criminalit e di malattia mentale considerati area per area.
I due Autori osservano come le zone centrali della citt, prima popolate dalla classe media, si
siano andate trasformando in zone di passaggio, assai degradate, dove hanno finito per concentrarsi
2

i ghetti nei quali trovano posto gli immigrati pi recenti e definiscono significativamente queste
aree aree criminali poiche in tali quartieri trova terreno di coltura la criminalit, giungendo cos a
concludere che le caratteristiche devianti sono caratteristiche collegate allambiente e non alle
persone o ai gruppi (da qui teoria ecologica).
Secondo questi Autori non vi modo di predire i livelli di criminalit degli immigrati poiche
essi sono propensi a seguire il livello e il tipo di devianza del luogo ove sono cresciuti. Cos, mentre
la prima generazione dimmigrati tende a riprodurre i tassi di criminalit del luogo dorigine, la
seconda generazione tende ad adattarsi al tipo di criminalit della zona in cui vive. Gli immigrati,
spinti soprattutto dal mercato immobiliare, andranno a stabilirsi nelle zone dove ce maggior
disorganizzazione sociale in quanto in esse molto alta e la mobilit e minori sono i controlli sociali,
sicche in esse maggiore sar il livello di criminalit. La conclusione a cui giungono gli Autori della
Scuola di Chicago dunque che gli immigrati hanno tassi di criminalit piu elevati di quelli medi
degli autoctoni, ma non piu alti di quelli degli autoctoni che vivono nelle stesse condizioni degli
immigrati.
A questa Scuola pu essere ascritto anche il pensiero di Thorsten Sellin (Cfr. G. MAROTTA,
Straniero e devianza. Saggio di sociologia criminale, Padova, Cedam, 2003, p. 5 ss..). A Sellin
viene attribuita la paternit della teoria dei conflitti culturali, sviluppatasi intorno alla fine degli
anni 30. Come anticipato, secondo Sellin il conflitto culturale deve considerarsi come un conflitto
tra norme che pu manifestarsi quando ricorrono tre diversi fenomeni: 1. il fenomeno di frontiera,
ossia quando due gruppi tra di loro culturalmente disomogenei vivono in territori confinanti; 2. il
fenomeno della colonizzazione, quando la cultura di un popolo viene imposta con la forza ad un
altro popolo; 3. il fenomeno dellimmigrazione. In questultima ipotesi, gli immigrati, mantenendo
come norme di riferimento quelle della cultura dorigine, possono entrare in contrasto con le norme
culturali del paese nel quale si sono trasferiti.
In particolare, grazie a questa teoria, Sellin, figlio di immigrati egli stesso, ha spiegato il
fenomeno di una pi elevata criminalit allinterno della seconda generazione degli immigrati
europei in America: i figli degli immigrati, infatti, vivrebbero un conflitto di valori culturali, perch,
a differenza dei loro padri, per loro i contenuti della cultura di origine avrebbero perso di
significato, senza che nel frattempo essi abbiano assimilato i nuovi valori della cultura ospitante.
(Cfr. PONTI, Compendio di Criminologia, Cortina ed., Milano, 1990, p. 190). Costoro si
troverebbero dunque a vivere un profondo conflitto culturale e normativo. Secondo Sellin, inoltre, i
conflitti culturali si distinguono in primari e secondari. I primi risultano dal disagio che lindividuo
vive dentro di se per via del conflitto di valori, i secondi invece dalla discriminazione e dal rigetto
da parte della societa ospitante nei confronti dell estraneo. Sellin pensava, con tale distinzione,
proprio al problema della discriminazione razziale nei confronti degli immigrati e delle minoranze
etniche, tanto che egli non si limit a formulare la suddetta teoria, ma volle anche indagare
quantitativamente la relazione fra etnia e criminalit. Grazie ad uno studio empirico, egli fu tra i
primi criminologi a rinvenire traccia della presenza di discriminazione razziale nel sistema di
giustizia penale.
Merton
Sempre nellambito della criminologia americana, significativo sul tema straniero e devianza,
e il pensiero di Robert Merton. Merton, negli anni 30, utilizzando i principi della sociologia
struttural-funzionalistica, ha esteso il concetto di anomia, gia di Durkheim, alla comprensione del
delitto. La teoria mertoniana dellanomia indaga il rapporto fra il livello culturale e quello
strutturale di un contesto sociale giungendo a spiegare il comportamento deviante come risultato di
un conflitto tra questi due livelli. Secondo Merton, una societa si trova in condizioni di anomia
3

quando la sua cultura propone delle mete senza che vengano a tutti forniti i mezzi istituzionali e
legittimi per conseguirle. Quando cio accade, le regole che sanciscono i mezzi istituzionali con i
quali debbono essere legittimamente raggiunte le mete perdono di credibilita perche con quei
mezzi non e piu possibile per tutti raggiungere quelle mete e le regole sono percio generalmente
disattese: si genera per conseguenza un alto tasso di devianza (Cfr. PONTI, Compendio, cit., p.
206).
Merton sottolinea come lambizione del successo economico, tipica della societa moderna (e
della societa americana degli anni 30 che egli studiava), spinga tutti a raggiungerlo, sia con mezzi
legittimi che con mezzi illegittimi. Tuttavia, in alcuni gruppi sociali come le classi inferiori, gli
immigrati e le minoranze etniche, per la presenza di una situazione di svantaggio e di
disuguaglianza connaturata alla stessa struttura sociale, non e facile soddisfare questo imperativo
con mezzi legittimi e cio e fonte di frustrazione, nonche causa di devianza, ossia di violazione
delle norme che regolano i mezzi legittimi per il raggiungimento delle mete sociali. In questottica
si capisce, dunque, il maggior coinvolgimento criminale delle minoranze etniche, degli immigrati e
dei gruppi socialmente emarginati (Ibidem, p. 207).
Inoltre, secondo Merton, i diversi gruppi presenti nella societa tendono ad assimilare i valori
reciproci. Ne consegue, pero, il rifiuto dei comportamenti dei gruppi ritenuti peggiori e inferiori
(). Cio lascia intendere come e perche gli appartenenti agli strati superiori si sentano minacciati
dallascesa dei gruppi inferiori, tra cui gli afro-americani, manifestando verso di essi pregiudizi
dilaganti (Cosi MAROTTA, cit., p. 84.).
Secondo Merton, infine, lindividuo puo reagire alla condizione anomica in vari modi che
corrispondono a diversi tipi di devianza: innovazione, quando il soggetto rispetta le mete culturali,
ma non i mezzi istituzionali legittimi per raggiungerle. Essa identifica la devianza di tipo criminale
che maggiormente interessava Merton; ritualismo (esemplificato dalla figura del burocrate),
quando si rinuncia a raggiungere le mete del successo sociale pur di non ricorrere a mezzi illegittimi
(devianza rituale); rinuncia, (esemplificata dalla figura del vagabondo) quando si sono persi di
vista sia i mezzi sia le mete; ribellione, quando lindividuo sostituisce mete diverse a quelle
imposte dalla cultura, rifiutando altresi i mezzi legittimi. Le minoranze etniche tenderebbero a
reagire allanomia secondo la prima delle predette modalita.
Teorie sottoculturali
I lavori sui conflitti culturali della Scuola di Chicago, di cui gia si e detto, trovano
valorizzazione nel concetto di subcultura. Tale concetto, che sta ad indicare il carattere di contrasto
di taluni precetti normativi rispetto a quelli della cultura generale, viene sviluppato nellaccezione di
sottocultura delinquenziale, intorno alla meta degli anni cinquanta, da A. K. Cohen e applicato alle
bande criminali giovanili, la cui formazione viene ricondotta dallAutore alla presenza di
ineguaglianze sociali e di un conflitto con la cultura della classe media a cui esse si sentono
estranee, conflitto che innesca un meccanismo di formazione reattiva, ossia di ribaltamento dei
valori dominanti (Cfr. PONTI, Compendio di criminologia, cit., p. 199 ss..).
Il concetto di subcultura criminale viene ulteriormente approfondito, fra gli anni 50 e gli anni
60, da R.A. Cloward e L. Ohlin. Nella loro concezione, anchessa centrata sullo studio delle bande
delinquenziali, le sfavorevoli condizioni economiche e sociali si traducono in concreto in una
limitazione delle opportunita, tanto che tale concezione e altrimenti nota sotto letichetta delle
opportunita differenziali. In teoria, la societa caratterizzata dal liberismo economico offre a tutti
le stesse opportunita di conseguire le mete del successo sociale, ma in pratica la competizione
limita le opportunita di chi parte da una situazione svantaggiata. Ceto, razza, classe sociale,
regione di provenienza limitano in concreto le opportunita di accesso alle mete, e favoriscono la
4

confluenza verso certe sottoculture di banda (Sul pensiero di questi Autori, si veda MAROTTA,
op. cit., p. 86 ss..).
Secondo Ohlin, in particolare, le bande delinquenziali si collocano in prevalenza allinterno
delle minoranze etniche, che hanno ridotte possibilita di giungere al soddisfacimento delle loro
aspirazioni tramite mezzi legittimi.
I due Autori, poi, individuano tre differenti tipi di subcultura: conflittuale, astensionistica e
criminale. Alla prima appartengono quei giovani che sono dediti alla violenza e al vandalismo,
senza finalit appropriative, ma con lo scopo di distruggere i simboli del sistema dominante in
segno di protesta per esserne esclusi. Alla seconda appartengono i soggetti nei quali la frustrazione
ha provocato una fuga che esprime il rifiuto della cultura dalla quale cercano di evadere attraverso
lalcolismo e la tossicomania. Al terzo tipo appartengono quei giovani che sono dediti alle abituali
attivit criminali di tipo predatorio, come il furto e la rapina.
Ebbene, secondo questi Autori, mentre risulta piu difficile accertare lesatta distribuzione dei
tre tipi in aree residenziali delle classi inferiori, i gruppi conflittuali e astensionistici sembrano
predominare proprio nei quartieri neri e portoricani (Cfr. MAROTTA, cit., p. 89).
Le teorie del conflitto.
Accanto alle teorie esaminate teoria ecologica, teoria dei conflitti culturali, teoria
mertoniana, teorie sottoculturali accomunate dallassunto secondo il quale le norme sono
suffragate dal consenso della maggioranza dei consociati e percio note sotto il nome di teorie del
consenso, altre teorie hanno fornito un paradigma esplicativo del rapporto fra straniero e devianza.
Si tratta, segnatamente, delle teorie c.d. del conflitto.
La concezione secondo la quale la societ riposerebbe su di un insieme di valori condivisi dalla
generalita dei consociati viene messa in crisi, dopo gli anni 60, dai teorici del labelling approach
(da label, cioe etichetta), i quali danno inizio ad un nuovo corso delle teorie sociocriminologiche incentrate sulla reazione sociale che si mette in atto nei confronti delle condotte
devianti (stigmatizzazione, emarginazione, punizione), nonch sui conflitti fra i vari gruppi sociali e
sulla non univoca accettazione delle norme di una societa. In questo filone si collocano la
criminologia radicale e la c.d. criminologia critica (sulla quale si rimanda a G. B. TRAVERSO - G.
VERDE, Criminologia critica. Delinquenza e controllo sociale nel modo di produzione
capitalistico, Cedam, Padova, 1981).
La concezione del labelling approach afferma che il deviante non e tale perche commette
certe azioni, ma perche la societa etichetta come deviante chi compie quelle azioni, cosicch la
devianza e in un certo senso creata dalla societa. Cio a cui si guarda percio non e tanto latto
criminale (da qui laccusa di deresponsabilizzazione del soggetto mossa a questa teoria), quanto la
reazione della societa nei confronti dellatto stesso.
Inoltre propria di questi teorici lidea che il controllo sociale induce alla devianza nel senso
che c un processo interattivo fra il deviante e chi lo controlla che risulta in una trasformazione
dellidentit del deviante il quale finisce per considerarsi come tale.
Il deviante e un capro espiatorio in quanto attraverso di esso la societ delimita i confini della
conformit: nel momento in cui si polarizza nei confronti dellemarginato, del povero,
dellimmigrato, della persona di colore lemotivita e lo sdegno per gli autori del male, si ha il
vantaggio di non far percepire come devianti altre condotte altrettanto devianti e poste in essere
dalle classi dominanti. Secondo i fautori di questa corrente di pensiero si verifica cioe una
discriminazione nei confronti di questi soggetti attuata a vari livelli: in primo luogo chi ha piu
5

potere puo fare leggi a s piu favorevoli; inoltre chi fa le leggi determina il concetto sociale e
culturale di delinquente: la stigmatizzazione di devianza viene cosi a colpire i comportamenti tipici
delle classi subalterne, lasciando immuni i delitti propri dei gruppi di potere (Cfr. PONTI, cit. p.
210 ss..).
Era il periodo in cui negli U.S.A. gli afro-americani protestavano contro il trattamento ingiusto
subito nei ristoranti, nei teatri, sugli autobus, nella scuola e i bianchi cominciavano a rendersi conto
della discriminazione razziale nei confronti delle minoranze. Questi radicali cambiamenti sociali
non potevano lasciare indifferenti i sociologi che, con la teoria delletichettamento, volevano
proporre una societa piu eguale. In pratica sociologi e criminologi si rendevano conto che era
ormai tempo di estendere i loro studi sugli effetti che la classe sociale e letnia avevano su coloro
che venivano a contatto con il sistema penale (Cosi MAROTTA, cit., p. 150.).
Non a caso, come vedremo, risalgono a questi anni - politicamente caratterizzati
dallamministrazione Kennedy, promotrice del programma denominato Great Society con
lobiettivo di lavorare per una societa in cui tutti avrebbero dovuto essere uguali le prime
indagini empiriche che riscontrarono la presenza di discriminazione razziale nellamministrazione
della giustizia penale e in particolare le prime indagini sulla sentencing disparity di fonte razziale
(che poi analizzeremo).
Nellambito del radicalismo politico americano degli anni 60 il modello conflittuale ebbe modo
di sviluppare la concezione secondo la quale il sistema si fonda sulla coercizione esercitata da
alcuni gruppi, piu forti, della societ sugli altri. La legge non e uno strumento neutrale per la
ricomposizione dei conflitti, ma un mezzo con cui i gruppi dominananti riescono ad imporre la loro
volont e i propri interessi sui pi deboli (Cosi MAROTTA, cit., p. 92.). In tale ottica, il nero,
limmigrato, lo straniero, il diverso sono privi dei mezzi e del potere necessario per contrastare
lelite dominante.
Lidea della conflittualita, vista come connotato capace di caratterizzare la societa molto piu
del consenso, si ritrova nella criminologia radicale sviluppatasi negli stessi anni quelli delle lotte
dei neri contro la segregazione razziale, delle rivolte nei ghetti, nei campus universitari e nelle
carceri e orientata verso una identificazione della devianza con il dissenso politico. I criminali,
secondo questi teorici, non avrebbero coscienza del valore rivoluzionario della propria condotta e
dovrebbero essere politicizzati per poterne assumere consapevolezza.
Allinterno di questa corrente di pensiero alcuni autori si segnalano in particolare per linteresse
riservato al sistema penale e alla problematica etnica. Si tratta in particolare di Vold, Quinney e
Chambliss.
Vold sottolinea come la societ sia strutturata in gruppi in competizione fra di loro: il crescere
dei contrasti fra gruppi crea solidariet fra i membri di uno stesso gruppo per la difesa degli
interessi del gruppo. Fatta questa premessa, Vold analizza il conflitto in relazione alla legislazione
penale affermando che lintero processo di produzione, violazione e applicazione delle leggi
riflette i conflitti piu profondi tra i gruppi dinteresse e le lotte relative al controllo complessivo del
potere di polizia dello stato (G. B. VOLD T.J. BERNARD, Theoretical Criminology, New York,
Oxford University Press, 1986, p. 274).
Limpossibilita per le minoranze di influenzare il processo legislativo comporta che queste
diventino la principale vittima del processo normativo penale e che i comportamenti delle
minoranze finiscano con lessere criminalizzati da parte della legge. Cio comporta la violazione del
principio di eguaglianza nei confronti delle minoranze etniche. Non solo, tale disuguaglianza
sembrava spiegarsi solo in ragione del fattore razziale e non di quello socio-economico. In tal
modo, Vold si colloca, accanto a Sellin, fra i criminologi piu attenti al problema della
discriminazione razziale da parte del sistema penale.

Seguendo limpostazione di Vold, Quinney approfondisce il discorso sul problema razziale,


analizzando i tassi criminali relativi alla popolazione bianca ed a quella di colore: gli uni inferiori
rispetto ai secondi. LAutore segnala come lessere nero comporti un maggior rischio di
condanna. La probabilita di essere definiti criminali varia cosi in rapporto alla collocazione
razziale. A conferma di tali considerazioni Quinney riporta inoltre i dati emergenti da alcune
indagini empiriche che mostrano come i neri vengano arrestati dalle tre alle quattro volte in pi dei
bianchi.
In particolare, per gli afro-americani, Quinney rileva come il loro comportamento criminale sia
dettato soprattutto dalla posizione che essi occupano nella societ: va visto come una reazione alla
subordinazione, alla instabilita lavorativa e alla limitata partecipazione alla vita collettiva (Cfr.
MAROTTA, cit., p. 104).
Oggetto dinteresse di Chambliss e la formazione delle leggi e la loro applicazione. Sulla base
di una lettura marxista della societa, lAutore analizza il sistema penale americano notando che il
controllo delle classi dominanti su quelle inferiori era dato dalla gestione della legge. Ci con due
modalita: ponendo in essere leggi penali volte a criminalizzare i comportamenti delle classi
inferiori e diffondendo il mito della legge quale strumento al servizio di tutti, nonch plagiando le
classi inferiori perch cooperino al proprio controllo.
In tale ottica il nero, lo straniero, limmigrato svolge il ruolo di classe subalterna, priva di
potere, completamente vittima del sistema penale.
La visione dellemarginato e del nero quale di vittima del sistema penale e in particolare della
polizia accomuna infine questi scrittori con la New Left e con la scuola di Berkeley. Il vasto
movimento della nuova sinistra e la scuola di criminologia di Berkeley infatti si caratterizzano, sul
terreno della questione criminale, quali portavoce delle istanze di rispetto dei diritti civili nei
confronti degli emarginati e degli esclusi in primo luogo gli afro-americani -, allo scopo di
sollevare un movimento di protesta a favore di tutte le minoranze oppresse. Il movimento
denunciava in particolare le violenze della polizia nei confronti di quella parte ingente di
popolazione che non era in grado di difendersi dal dominio dilagante delle classi superiori, nonch
la tecnica repressiva dei comportamenti da parte del potere per limitare il piu possible il conflitto di
classe. (Su questo movimento e sulla scuola di Berkeley, si veda ancora MAROTTA, cit., p. 111
ss..).
In definitiva con la criminologia radicale si opera una rivoluzione ideologica che porta a vedere
come vero crimine la violazione dei diritti umani. Le grandi illegalita sono, quindi, proprio quelle
del sistema, come il razzismo (Cosi ID, p. 112.).
Da ultimo, occorre segnalare che i contenuti della criminologia radicale americana sono stati
riproposti con maggior rigore scientifico in Europa, negli anni 70, ad opera della c.d. criminologia
critica, di ispirazione marxista. Al concetto di devianza viene attribuito il significato di lotta della
classe operaia per ledificazione del socialismo. Tale concetto, messo in discussione dalla National
Deviancy Conference inglese - che sottolinea come la devianza non sia una scelta inconsapevole
della classe operaia, bensi una scelta consapevole dei singoli dinanzi ai disagi e alle contraddizioni
della societa capitalistica verra coltivato anche in Germania e in Italia dai fondatori della rivista
La questione criminale (si rimanda a TRAVERSOVERDE, op. cit., p. 206 ss..).
Tra i criminologi critici inglesi merita attenzione il pensiero di Dennis Chapman. Anche questo
Autore lancia infatti una forte critica al sistema giudiziario considerato come produttore del vero
crimine e primo responsabile delle diseguaglianze sociali: azioni identiche, con identici risultati,
possono essere criminali o no a seconda dellet, del sesso, della posizione sociale e razziale
dellattore. Chapman sottolinea in particolare come le agenzie di controllo pongano in essere nei
confronti dei neri e degli immigrati, forte espressione dello stereotipo criminale, comportamenti che
non possono non rafforzare il loro ruolo negativo. In particolare si mette in luce che e la polizia a
7

tenere anticipatamente comportamenti immorali che inducono poi i neri e gli immigrati a replicare
con comportamenti illegali (MAROTTA, cit., p. 117 ss.).
Infine, rilevando che la criminalita e data da due processi, criminalizzazione primaria e
secondaria, gli studiosi italiani hanno evidenziato la presenza, a monte, di una diseguaglianza
sociale a danno di alcuni che come altri violano le stesse norme penali, ma che, in quanto
stigmatizzati, subiscono maggiori sanzioni (Cfr. PONTI, cit., p. 215 ss..).
(Si segnala, solo per chi volesse approfondire, lopera di alcuni sociologi a noi piu vicini,
Sayad e Bauman, che con i loro studi hanno cercato di combattere il punto di visto diffuso
nellopinione pubblica che vede lo straniero come foriero di ogni male sociale tra cui la criminalit).
Al termine di questo excursus sulle varie teorie della tradizione criminologica americana che si
sono occupate, tra laltro, della relazione fra immigrazione e criminalita, occorre passare allo
studio del fenomeno migratorio.
2. Fenomeno migratorio. Definizione.
Una definizione del fenomeno migratorio risulta particolarmente ardua considerato che si tratta
di un fenomeno difficilmente circoscrivibile.
Secondo una recente ed efficace definizione (Pollini), le migrazioni possono distinguersi sul
piano spaziale, su quello sociale e temporale e in relazione agli obiettivi e alla volont dei migranti.
Sul piano spaziale si distinguono le migrazioni interne e le migrazioni internazionali: le prime si
realizzano nella stessa nazione, le seconde richiedono almeno il passaggio di una frontiera
nazionale. Sul piano sociale si distinguono le migrazioni individuali, quelle famigliari e quelle di
gruppo, sul piano temporale si differenzia fra migrazioni pendolari, stagionali, temporanee e
definitive.
Quanto agli obiettivi, si distingue tra labour migration e non-labour migration che differenziano
coloro che migrano per motivi di ricerca del lavoro da chi migra per altre ragioni, come per es. il
ricongiungimento famigliare. Quanto alla volont dei soggetti migranti, si distingue fra migrazioni
volontarie e forzate.
Ogni tentativo definitorio risulta importante per la ricerca criminologica perch pu permettere
di connettere un particolare tipo di migrazione a determinate caratteristiche qualitative e
quantitative della criminalit.
In tal senso la criminologia, la quale ha senzaltro documentato gli effetti dannosi delle
migrazioni, e servita anche a demistificare stereotipi diffusi fra i residenti sempre pronti a
identificare limmigrato e lo straniero con la causa di tutti i mali. Senzaltro i fenomeni migratori si
possono tradurre in disadattamenti di tipo psicopatologico e sociopatologico, ma e indubbio che
non puo essere stabilito un legame di tipo deterministico fra difficolt di adattamento sociale e
criminalit dellimmigrato.
Proprio per verificare tale ultimo assunto, gli studi criminologici hanno cercato storicamente di
rispondere ad alcuni interrogativi cui abbiamo gi accennato: 1. se la criminalit degli immigrati sia
maggiore e diversa rispetto a quella degli autoctoni; 2. il perch della pi elevata criminalit della
seconda generazione di immigrati; 3. se vi siano pratiche discriminatorie da parte del sistema di
controllo sociale formale nei confronti degli immigrati.
3. La criminalit degli immigrati rispetto a quella degli autoctoni.
La criminalit degli immigrati negli U.S.A. degli inizi del secolo.

Come abbiamo visto, i primi e pi rilevanti studi sul tema dellimmigrazione sono stati condotti
negli Stati Uniti dAmerica agli inizi del XX secolo in concomitanza con il forte flusso migratorio
proveniente dallEuropa. Negli U.S.A. la questione della delinquenza degli immigrati era legata ad
una strategia politica che, dopo unapertura iniziale, mirava a chiudere le frontiere ai nuovi arrivi (a
partire dagli anni 20), paventando alla popolazione americana il rischio di un aumento della
criminalit a seguito dellimmigrazione. In quel periodo, la presunta maggior criminalit degli
immigrati veniva dunque spiegata sulla base di teorie pseudoscientifiche che affermavano
linferiorit razziale degli immigrati e il loro non rispetto per i valori e gli ideali del popolo
americano.
In realt, una serie di indagini criminologiche di natura empirica mostrarono la fallacia di queste
teorie, evidenziando come la criminalit degli immigrati risultava nel complesso inferiore a quella
degli autoctoni. Per esempio, la stessa Commissione per lImmigrazione, organo governativo, nel
1910 attraverso uno studio statistico tuttavia per via della politica restrittiva di cui si e detto non
reso pubblico - aveva mostrato che la criminalit degli autoctoni era superiore a quella degli
immigrati e che la qualit dei reati commessi dagli immigrati era di molto inferiore, quanto a
disvalore penale, a quelli commessi dai cittadini.
Tali conclusioni vennero confermate in studi successivi. In particolare, i criminologi Sutherland
e Cressey negli anni trenta dimostrarono sulla base di ricerche compiute nelle carceri americane
come i tassi di carcerazione degli immigrati erano costantemente inferiori a quelli degli autoctoni e
che il tipo di delitti commessi dai primi variava al variare della loro provenienza.
Nellambito di queste ricerche empiriche venne studiato anche il problema della criminalit della
seconda generazione: nel 1936 Taft osserv che gli immigrati della seconda generazione hanno tassi
di criminalit piu elevati, ma ci solo negli Stati dove il fenomeno migratorio era pi recente. A
questo tema si dedic inoltre Sellin con la teoria dei conflitti culturali di cui gi si e detto. Nel
complesso quindi la criminologia degli anni trenta demistific, come gi accennato, lo stereotipo
dellimmigrato, dello straniero quale criminale, causa di tutti i mali sociali, diffuso nel corpo sociale
americano.
Le migrazioni del secondo dopoguerra in Europa.
Negli anni successivi alla seconda Guerra mondiale, essendo fortemente diminuita
limmigrazione negli U.S.A., anche gli studi criminologici in questo paese, si sono di conseguenza
ridotti. Tali studi si sono invece diffusi nei paesi ove era presente un forte flusso migratorio, come il
Canada, lAustralia, Israele ed anche lEuropa che dal secondo dopoguerra in poi ha assistito sia ad
una forte labour migration (es. Germania) sia ad una immigrazione pi stabile da parte degli
abitanti delle ex colonie (es. Francia e Inghilterra). Gli studi criminologici condotti
sullimmigrazione in questi anni hanno portato a risultati analoghi a quelli degli studi empirici
americani condotti trenta o quaranta anni prima: la criminalit degli immigrati, specie della prima
generazione, non e mai piu elevata di quella degli autoctoni. I Paesi ospiti non assistettero cioe a
impennate nei tassi di criminalit n da parte degli immigrati lavoratori temporanei n da parte dei
gruppi famigliari immigrati definitivamente. A tali conclusioni giunsero numerosi studi: oltre
allimportante Rapporto su immigrazione europea e criminalit ad opera di Ferracuti pubblicato nel
1970 a cura del Consiglio dEuropa, altre ricerche di Kaiser e Nann risalenti al 1969 per la
Germania, nonch di Neumann per la Svizzera (1970).
Da tali studi emerse anche come vi fossero differenze significative nella natura dei
comportamenti posti in essere dagli immigrati rispetto alle caratteristciche della criminalit degli
autoctoni, soprattutto con riguardo alle diversa provenienza degli immigrati.
Il problema della criminalit della seconda generazione di immigrati in Europa. Le ricerche di
M. Killias.
9

Anche in Europa, come in America, gli studi criminologici hanno indagato sul fenomeno
deviante degli immigrati della seconda generazione.
Uno dei contributi piu importanti in questa materia e quello di uno studioso svizzero, Killias, il
quale ha effettuato negli anni 80 una rassegna di tutte le ricerche criminologiche compiute sugli
immigrati dagli anni 70 in poi.
Lo studio di Killias ha indagato su tre quesiti: 1. se vi sia un trattamento discriminatorio nei
confronti della seconda generazione di immigrati da parte delle agenzie del controllo sociale; 2. se
gli appartenenti alla seconda generazione commettano pi reati degli autoctoni; 3. se infine esistano
specifici fattori di rischio che incidano sulla loro criminalit.
Quanto al primo quesito, Killias ha rilevato come prove di una discriminazione da parte del
sistema penale nei confronti dei minori figli di immigrati, quindi della seconda generazione,
esistano soprattutto con riferimento alla Germania, dove alcune ricerche di tipo qualitativo
mostrano tale disparit di trattamento (le ricerche quantitative invece non confermerebbero questo
risultato, salva lipotesi, avanzata da Killias, di una possibile discriminazione da parte della polizia),
e con riferimento al Belgio, alla Svizzera e allOlanda.
Quanto al secondo quesito, Killias prende in considerazione paesi diversi da quelli ove via sia
stata immigrazione dalle ex colonie e che abbiano attuato attuato politiche di naturalizzazione degli
immigrati e dei loro figli, come per es. la Francia, perche in questi paesi risulta impossibile nelle
statistiche criminali individuare gli immigrati.
Dallanalisi della maggioranza delle ricerche condotte in questi diversi paesi Killias rileva come
esse inequivocabilmente mostrino che i tassi di criminalit della seconda generazione di immigrati
sono molto piu alti di quelli degli autoctoni europei.
Quali le ragioni di questa maggior criminalit dei figli degli immigrati?
Killias spiego il fenomeno attribuendolo ad una maggior discriminazione di questi ultimi
nellaccesso al mondo del lavoro. Con Killias molti altri Autori hanno spiegato il fenomeno
mettendo laccento sulle sfavorevoli condizioni economiche delle famiglie immigrate e
sottolineando che gli elevati tassi di criminalit della seconda generazione sono identici a quelli
degli autoctoni che vivono nelle medesime condizioni.
Altri Autori pongono invece laccento sul fatto che le caratteristiche della cultura di origine e in
particolare la sua lontananza dalla cultura ospite costituiscono fattori
che influiscono
sullintegrazione dei minori immigrati e quindi sulla loro criminalit.
Quanto al terzo quesito, le ricerche hanno evidenziato come le condizioni che portano al crimine
gli immigrati della seconda generazione sono le stesse che inducono al crimine anche gli autoctoni,
e cioe prevalentemente le condizioni socio-economiche e soprattutto il provenire da famiglie
disadattate dove vi sia assenza di controllo da parte dei genitori.

4. Il fenomeno migratorio in Italia.


Le migrazioni interne dal Sud verso il Nord industrializzato.
Da paese esportatore di mano dopera per lEuropa del Nord nella migrazione del secondo
dopoguerra, lItalia e stata interessata essa stessa da un fenomeno di migrazione interna tra gli anni
50 e 60: una ingente massa di migranti provenienti dalle regioni del Sud Italia si riverso nelle
citt del Nord industrializzato e in particolare nelle citt di Milano, Torino e Genova.
Le condizioni sociali di questi migranti erano molto modeste ed essi erano perci costretti a ad
accettare ogni tipo di lavoro e a vivere in condizioni di vita assai disagiate. Questa migrazione
interna e stata oggetto di diversi studi. Oltre agli studi di psicologia sociale sulla formazione dello
stereotipo del meridionale che nacque in questi anni, essa e stata analizzata soprattutto sotto il
profilo del coinvolgimento degli immigrati in attivit delinquenziali: in particolare, alcuni contributi
10

sociologici hanno cercato di verificare se alla migrazione interna fosse effettivamente conseguito un
aumento della criminalit.
In generale, queste ricerche hanno evidenziato uno stretto rapporto fra migrazione interna e
criminalit in Italia negli anni 60 e 70, sia per la criminalit adulta che per quella minorile, anche
se non risulta chiaro quanto ci sia legato a fenomeni di discriminazione da parte del sistema penale
o ad un effettivo maggior coinvolgimento criminale degli immigrati meridionali.
Limmigrazione dagli anni 70 ad oggi. Le ricerche empiriche sui reati commessi
dagli immigrati.
Gli anni settanta in Europa hanno significato un arresto delle politiche di immigrazione nei
Paesi dellEuropa centrale e settentrionale. Ci si tradotto nellavvio di una tendenza alla
formazione di flussi migratori in direzione dellEuropa meridionale, ma senza che in questi ultimi
paesi venisse adottata una vera e propria politica dellimmigrazione.
Tra questi paesi si ascrive anche lItalia che divenuta a partire dagli anni settanta, anche in
considerazione dei crescenti squilibri economici fra Paesi occidentali e Paesi del Terzo Mondo,
meta di molti stranieri provenienti appunto da questultimo in cerca di lavoro.
Attualmente, secondo i pi recenti dati del ministero degli interni al 31 dicembre 2000 gli
stranieri presenti in Italia con regolare permesso di soggiorno sono 1.388.153 (secondo le stime
della Caritas ben di pi: 1.686.606), circa il 3% della popolazione residente complessiva (con una
prevalenza della componente marocchina, albanese e filippina).
Questa massiccia presenza di immigrati extra-comunitari porta con s, come ogni flusso
migratorio (si pensi allesperienza americana di cui abbiamo parlato), il rischio del radicarsi di uno
stereotipo che vede nellimmigrato la causa di ogni male sociale e in particolare della criminalit.
Che il tema sia attuale lo dimostrano alcuni dati statistici che evidenziano come gli stranieri
siano oggi sovrarappresentati allinterno della popolazione carceraria italiana: al pari dellEuropa
infatti lItalia presenta un rapporto fra la percentuale dei detenuti stranieri extra-comunitari e quella
dei residenti stranieri extra-comunitari che e abnorme e che e pari al 15%. Tale percentuale
avvicina lItalia a paesi come la Spagna e la Grecia le cui carceri presentano i pi elevati indici di
selettivit nei confronti degli immigrati (paesi dove il rapporto fra detenuti stranieri e stranieri
residenti e pari al 19%, cfr. PAVARINI, Uno sguardo ai processi di carcerizzazione nel mondo:
dalla ronda dei carcerati al giramondo penitenziario, in Rass. pen. crim., 2002, p. 123 s.).
A dispetto di questi dati - a fronte di numerosi studi sociologici su questo fenomeno migratorio
che lo descrivono come assai diverso dai fenomeni migratori del passato in quanto fenomeno
recente, caratterizzato da immigrati provenienti da Paesi (Asia, Africa, America latina) assai diversi
dallItalia per condizioni economiche sociali e culturali, per lo pi irregolari, e senza serie
possibilit dinserimento nel mondo del lavoro (tutti fattori che comportano un maggior rischio di
coinvolgimento criminale) assai scarse sono le ricerche empiriche sul tema della criminalit degli
immigrati in Italia.
Le prime ricerche risalgono agli anni 80. Una prima indagine ha studiato i soggetti stranieri
condannati da un Tribunale locale per violazione della legge sugli stupefacenti ed ha concluso che
essi vengono imputati maggiormente per spaccio di droghe leggere. Un secondo studio ha
evidenziato come in ogni caso gli imputati extra-comunitari per spaccio di droghe pesanti siano
condannati a pene pi severe rispetto a quelle riservate agli autori italiani dello stesso tipo di reato.
Le indagini successive, volte a verificare lipotesi di un maggior coinvolgimento criminale degli
allogeni rispetto agli autoctoni e a studiare i reati commessi dagli immigrati, si sono basati sulle
statistiche criminali ufficiali.
Da tali ricerche criminologiche emerge un notevole incremento degli stranieri denunciati negli
ultimi anni: dal 1988 al 1999, il dato relativo alle denunce degli stranieri si quintuplicato. Gli
stranieri sono denunciati e coinvolti primariamente nello sfruttamento della prostituzione (53%) e in
11

reati connessi agli stupefacenti (33,60%), in minor misura nei delitti contro la persona, con
leccezione del delitto di omicidio e di violenza sessuale (26, 46% e 24,85%), in misura
considerevole nei reati contro il patrimonio (dati ISTAT 2001).
Fra i gruppi maggiormente coinvolti nella criminalit ci sono gli africani, in primis i
marocchini. Alcuni gruppi hanno una maggiore incidenza per alcuni reati:
furti e rapine vedono protagonisti ex iugoslavi, per lo pi nomadi, quindi marocchini,
algerini e tunisini;
lo spaccio di eroina vede protagonisti marocchini e tunisini;
il traffico di marijuana nelle mani degli albanesi; quello di cocaina nelle mani dei
sudamericani;
lo sfruttamento della prostituzione gestito da albanesi e nigeriani. (Su tali dati si rimanda
a BARBAGLI, Immigrazione e reati in Italia, ed. il Mulino, Bologna, 2002).
Da queste ricerche emerge che lo abbiamo gi accennnato - anche i dati relativi alle condanne e
agli ingressi in carcere indicano un elevato coinvolgimento degli stranieri nel sistema penale. Basti
pensare che guardando agli ingressi in carcere la percentuale di stranieri in ingresso passata dal
3,5% del 1971 a ben il 36% circa del 2001 (DAP, Il sistema penitenziario italiano. Dati e analisi, a
cura di L. M. Solvetti, Ministero della Giustizia, Roma, 2003, p. 37).
Un altro fenomeno preoccupante emerge da queste statistiche: e cio la pi forte incidenza degli
stranieri tra la popolazione detenuta rispetto alla incidenza degli stessi sulla popolazione denunciata
e condannata. In effetti, secondo i dati del Dipartimento dellAmministrazione Penitenziaria, gli
stranieri rappresentano nel 2001 circa il 17% del totale dei denunciati in Italia e il 26, 8% del totale
dei condannati in sede penale e la differenza con i condannati entrati in carcere ancora maggiore
essendo questi sempre al 2001 del 36%. Si parlato in proposito di una sorta di propensione ad
essere condannati (anzich di propensione a delinquere come sostenuto da alcuni). Tali differenze
non sembrano per dovute ad una maggior gravit dei reati commessi dagli stranieri. Piuttosto, i
denunciati e i condannati stranieri hanno maggiori probabilit di finire in carcere perch
svantaggiati per pi ragioni. La ragione principale che essi hanno in media meno probabilit di
assicurarsi una valida difesa legale, per via delle loro condizioni economiche e sociali; inoltre
conoscono male la lingua italiana e dunque riescono a comunicare poco durante il processo con gli
operatori giuridici.
Tra le varie ricerche basate sulle statistiche rilevante lopera, gi citata, di Marzio Barbagli il
quale individua ulteriori elementi di svantaggio per lo straniero dinanzi al sistema penale: gli
stranieri hanno come imputati maggiori probabilit di vedersi applicata la misura della custodia
cautelare perch sono spesso senza fissa dimora, senza lavoro, e persino senza documenti e identit
certa. Queste condizioni lasciano supporre che vi sia serio pericolo che essi si diano alla fuga:
sicch, anche in assenza di seri indizi di colpevolezza, la misura cautelare appare lunica via di
assicurare tali soggetti alla giustizia. Ma questo comporta poi un giudizio pi severo da parte del
giudice che, secondo una nota acquisizione criminologica, tende a condannare e a condannare pi
severamente limputato in vinculis rispetto a quello libero.
Anche in fase esecutiva gli stranieri risultano svantaggiati: per le stesse ragioni gi indicate
legate alla loro condizione personale e sociale essi infatti assai pi raramente degli italiani accedono
alle misure alternative alla detenzione (DAP, op. cit., p. 45). Quanto allaffidamento in prova al
servizio sociale, il magistrato di sorveglianza concede la misura se opera una valutazione positiva
circa la possibilit che essa contribuisca alla rieducazione del condannato e circa la capacit della
misura di prevenire la recidiva. Lo straniero ove sia, come spesso accade, in condizioni di
emarginazione sociale sar sfavorito da una tale prognosi. La stessa detenzione domiciliare ha un
carattere intrinsecamente diseguale (cfr. DOLCINI, Le misura alternative oggi: alternative alla
detenzione o alternative alla pena? In Riv. it. dir. proc. pen., 1999, p. 875) perch esclude a priori
dalla propria area applicativa tutti gli emarginati che non dispongano, come gli immigrati, di una
casa di abitazione o di altro luogo pubblico di cura, assistenza, o accoglienza in cui scontare la pena.

12

La ricerca di Barbagli si segnala anche per aver messo in discussione lipotesi, avanzata da
alcuni studiosi dinanzi agli alti tassi di criminalit degli immigrati, secondo la quale si starebbe
verificando una sostitizione degli stranieri agli italiani nel mercato della criminalit. LAutore
sottolinea come lipotesi della sostituzione non sia del tutto calzante specie per alcune forme di
reato. Lipotesi non varrebbe infatti per il furto e la rapina e la ricettazione; per i reati di droga in
particolare occorre distinguere: se vero che nelle gerarchie pi basse delle organizzazioni
criminali dedite a tali attivit il ruolo dello spacciatore al minuto, il c.d. cavallo, sempre pi
ricoperto dallo straniero, dallaltro vero che nel mercato della cocaina e della marijuana, le
sostanze pi diffuse, gli immigrati occupano anche i gradini pi alti della scala gerarchica. Lipotesi
della sostituzione si attaglierebbe invece perfettamente allattivit della prostituzione.
In definitiva, le ricerche criminologiche di tipo statistico pi recenti hanno il merito di fornire
indicazioni molto utili sulla criminalit degli immigrati, ma non consentono, per una serie di errori
metodologici senzaltro nel tempo superabili, di verificare lipotesi, diffusa pi presso lopinione
pubblica che nella dottrina, secondo la quale gli mmigrati commettono pi reati degli autoctoni.
Discriminazione da parte delle agenzie di controllo sociale formale, ossia del sistema penale
italiano nei confronti degli immigrati.
Assai attuale nel dibattito dottrinale oggi il tema della presenza di una discriminazione da
parte delle agenzie del controllo sociale formale, ossia da parte del sistema penale nei confronti
degli allogeni.
Un dato: al 31 dicembre 2001 la popolazione degli istituti di pena italiani era di 55.700 unit, di
queste, alla medesima data, circa 16.300 erano stranieri, per una percentuale pari al 29% sul totale
dei detenuti. La popolazione straniera residente in Italia pari solo al 3%. La differenza fra tale
percentuale e quella degli stranieri in carcere dunque abnorme (DAP, cit., p. 43).
A partire da questo dato (nonch dai dati che abbiamo gi fornito sullelevato tasso di reati
ascrivibili agli stranieri), la dottrina criminologica si posta un interrogativo: lelevato tasso di
carcerazione delle minoranze etniche leffetto di un loro maggior coinvolgimento in attivit
criminali oppure riflette una discriminazione ed una criminalizzazione attuata a loro danno dalla
polizia e dai giudici?
La dottrina si divisa su due opposte posizioni: da un lato una posizione (Segre), per la verit
isolata, che ritiene questi dati espressione di una paticolare propensione a delinquere degli
immigrati; dallaltro, la posizione di molti Autori che ritengono che i dati citati siano il frutto di un
operare degli organi del controllo sociale in modo discriminatorio e selettivo nei confronti degli
stranieri. In effetti da pi parti stata avanzata lipotesi che le forze dellordine e la magistratura
operino selettivamente nei confronti degli immigrati o per dare una risposta alla domanda di
sicurezza proveniente dallopinione pubblica o perch in queste due istituzioni sarebbero diffusi
forti pregiudizi contro le minoranze etniche (Cos BARBAGLI, Immigrazione, cit., p. 89,
riferendosi alle posizioni di Palidda, Pastore, Dal Lago).
Contrariamente a quanto accade in altri Paesi come quelli anglosassoni e in parte in alcuni Paesi
europei, nonch nel panorama internazionale, ove le ricerche empiriche sul problema della
discriminazione razziale nel sistema di giustizia penale e in particolare nella fase della selezione
criminale da parte della polizia e nella fase della commisurazione della pena o fase del sentencing
hanno una lunga tradizione (esse come avremo modo di vedere poi hanno rinvenuto la presenza di
un fenomeno di sentencing disparity di fonte razziale), nel nostro Paese sono assai scarse le indagini
empiriche sul tema.
La prima indagine empirica quella di Verde e Bagnara realizzata nel 1989 sulla base dei dati
nazionali forniti dal Ministero di Grazia e Giustizia, relativi alla carcerazione dei minori italiani e
stranieri fra il 1984 e il 1986. Analizzando i provvedimenti adottati contro i minori stranieri nel
giudizio penale, gli studiosi rilevano come tali giudizi vengano definiti con sentenze spesso assai

13

pi severe e penalizzanti rispetto a quelle emesse nei confronti dei minori italiani e ci pur in
presenza di reati di non rilevante gravit, per lo pi furti.
Una seconda ricerca qualitativa condotta sul campo dal criminologo Palidda e riguardante il
comportamento delle pattuglie di polizia mostra come vi sia una selezione discriminatoria da parte
di questultima nei confronti degli immigrati e come essi diano attuazione ad una legislazione
fondamentalmente repressiva e non attenta allaccoglienza dello straniero.
Anche alcune recenti ricerche condotte in Emilia Romagna suggeriscono come vi possa essere
una discriminazione nei confronti degli immigrati nella fase della selezione criminale da parte della
polizia. Uno degli indicatori pi utilizzato per verificare la maggior selettivit della polizia nei
confronti di un determinato gruppo etnico dato dalla frequenza con cui le forze dellordine
fermano le persone alla guida dellauto o a piedi. Da queste ricerche emerge che gli stranieri,
rispetto agli italiani, vengono maggiormente fermati a piedi che non in auto: evidente che il fermo
a piedi esprime una pi chiara scelta di controllare una persona per motivi diversi dal traffico e pi
direttamente collegati a una potenzialit di criminalizzazione.
Unaltra ricerca sul tema quella gi citata di Barbagli. Nonostante egli neghi la presenza di
discriminazione da parte del sistema penale, alcuni rilievi in relazione alla fase del giudizio penale
sono dinteresse.
In questa fase, come gi notavamo, gli mmigrati risultano svantaggiati: gli stranieri hanno come
imputati maggiori probabilit di veedersi applicata la misura della custodia cautelare perch sono
spesso senza fissa dimora, senza lavoro, e persino senza documenti e identit certa. Queste
condizioni lasciano supporre che vi sia serio pericolo che essi si diano alla fuga: sicch, anche in
assenza di seri indizi di colpevolezza, la misura cautelare appare lunica via di assicurare gli
stranieri alla giustizia. Ma questo comporta poi un giudizio pi severo da parte del giudice che,
secondo una nota acquisizione criminologica, tende a condannare e a condannare pi severamente
limputato in vinculis rispetto a quello libero.
Questo fenomeno (unitamente al minor accesso per gli stessi motivi alle misure alternative),
lungi dal rappresentare una forma di discriminazione intenzionale nei confronti degli immigrati,
costituisce tuttavia, allevidenza, una discriminazione per cos dire strutturale o istituzionale, che
pur sempre una forma di discriminazione.
In definitiva, la ricerca empirica di tipo qualitativo sembra indicare che sono presenti nel nostro
paese processi di discriminazione nei confronti degli immigrati da parte delle agenzie del controllo
sociale formale. In proposito, occorre comunque sottolineare la necessit, come lesperienza
comparatistica (di cui tratteremo di seguito) ci insegna, di continuare a percorrere la via della
ricerca empirica.
Qualora su questa strada dovesse emergere che per gli stranieri i tassi di criminalit rimangono
elevati anche dopo aver depurato i dati di tutti gli elementi di discriminazione e di svantaggio di cui
si detto, allora ci si potrebbe interrogare su quale teoria criminologica possa contribuire a spiegare
la criminalit degli stranieri: come per esempio quella del conflitto culturale oppure quella
mertoniana dellanomia.
Su questultima teoria si fa spesso leva con riferimento allimmigrazione italiana: la mancanza
di opportunit a fronte del mito consumistico renderebbe necessario, specie agli irregolari, il ricorso
al comportamento innovativo nella scelta dei mezzi per conseguire le mete.
5. Il problema della presenza di forme discriminazione razziale da parte del sistema penale
nellesperienza comparatistica. La sentencing disparity di fonte razziale.
Linfluenza del fattore razziale o etnico nelle diverse fasi del processo penale.
Il problema della presenza di forme di discriminazione razziale allinterno della giustizia penale
e da tempo avvertito e studiato negli Stati Uniti e, seppur in minor misura, nel Regno Unito, ma va
14

imponendosi allattenzione anche in Europa in ragione dei flussi migratori che stanno interessando
in misura crescente lintero continente europeo.
Occore prendere in considerazione di un dato inconfutabile: in Inghilterra e negli Stati Uniti
d'America, in Canada e in Australia, cos come in molti Paesi Europei, il numero delle persone
appartenenti a minoranze etniche presenti nel sistema carcerario fortemente sproporzionato se
comparato alla loro rappresentazione all'interno della popolazione generale.
In Europa, secondo dati recenti, piu di della popolazione detenuta e costituito da immigrati, a
fronte di una presenza straniera residente che non supera il 5%. In Gran Bretagna, per esempio, le
minoranze etniche costituiscono l1% della popolazione generale e il 12% di quella carceraria. In
Germania, in Svezia, nei Paesi Bassi, in Italia il rapporto fra la percentuale di detenuti stranieri e
quella di stranieri residenti e pari rispettivamente al 5% circa, al 6%, al 10%, al 15%.
Questi dati hanno condotto parte della dottrina a porsi un interrogativo, sul quale si sono
concentrate numerose indagini criminologiche: l'elevato tasso di carcerazione di persone
appartenenti a minoranze etniche effetto del maggiore coinvolgimento di questi soggetti in
attivita criminali oppure riflette una discriminazione attuata a loro danno dalla polizia e dai giudici,
dalle giurie nonch da altri operatori del diritto (quali ad es. i probation officers)?
In realt, entrambe le spiegazioni appaiono semplicistiche e nessuna in grado di rendere conto
appieno di un fenomeno ben piu complesso sia da un punto di vista statistico che da un punto di
vista sociale e politico-criminale. Come e stato correttamente osservato, una grande quantita di
circostanze ambientali e sociali sta alla base dellelevata criminalita e carcerazione delle
minoranze.
Cionostante la ricerca criminologica, soprattutto americana ed inglese, ha condotto significative
indagini empiriche che hanno studiato linfluenza esercitata dal fattore razziale nelle diverse fasi del
procedimento penale (fermo, arresto, esercizio dellazione penale, fase della commisurazione della
pena e della esecuzione). Da tali ricerche emerge, in accordo con una nota acquisizione
criminologica, come particolarmente sospette appaiano, sotto il profilo di una anomala disparita
di trattamento, e a volte di una aperta discriminazione razziale, la fase della selezione criminale
operata dalle forze di polizia e dai prosecutors, nonche la fase esecutiva. Emerge in particolare che
lampio potere discrezionale di cui gode la polizia nella selezione della criminalita e suscettibile
di sfociare in discriminazione razziale e in una maggior probabilita di arresto delle minoranze
etniche soprattutto con riferimento ai reati di gravita medio-bassa, principalmente reati contro
lordine pubblico.
Un ulteriore dato sembra essere confermato dalle indagini empiriche: la minor protezione
giuridica delle minoranze, quando vittime del reato. La discriminazione razziale si atteggia cioe
come discriminazione nei confronti della vittima appartenente ad una minoranza etnica.
In particolare, il problema della discriminazione razziale nella fase del sentencing. Lo stato della
ricerca nei paesi di common law e di civil law.
Particolare attenzione e stata dedicata dalla ricerca criminologica al peso esercitato dal fattore
razziale nella fase commisurativa della pena. Ci si spiega perche gli esiti della decisione quoad
poenam sono i piu visibili del sistema penale e la pretesa di legittimita del sistema stesso dipende
fortemente dalla percezione che lopinione pubblica ha della razionalita ed equita di tali esiti. In
questa fase, infatti, accanto a fattori giuridicamente rilevanti, influiscono spesso anche fattori
irrazionali. Per esempio, come mostrano alcuni casi tratti dalla giurisprudenza tedesca, pu accadere
che venga irrogata una pena maggiorata per il solo fatto che lautore del reato sia uno straniero e cio
per l operare di un fattore irrazionale come il pregiudizio razziale.
Numerosi sono i dati empirici raccolti attraverso indagini condotte prevalentemente negli
ordinamenti anglosassoni che mostrano lincidenza di fattori arbitrari nella commisurazione della
15

pena. In particolare, la dottrina statunitense, proprio al fine di studiare eventuali interferenze


arbitrarie nel sentencing, a partire dagli inizi del secolo scorso ha avviato sistematiche indagini
empiriche sulla c.d. sentencing disparity, definita appunto come qualsiasi variazione arbitraria
nella commisurazione della pena. Decisamente attendibili sono i risultati di queste ricerche
empiriche che hanno indagato l influenza esercitata sulla scelta della pena da fattori extra giuridici
relativi all imputato, fattori quali let, il sesso, le condizioni socioeconomiche, la razza. Nell
ambito di tali ricerche, particolarmente numerose e significative sono quelle che hanno indagato la
presenza di discriminazione razziale nel sentencing. Hanno cioe indagato il fenomeno della c.d.
sentencing disparity di fonte razziale, senzaltro la forma piu vistosa di sentencing disparity, ossia
la presenza di esiti sanzionatori profondamente difformi (carcere piuttosto che pene non custodiali),
pur dinanzi a fatti di reato ed autori in tutto simili: esiti diversi non giustificati dalla presenza di
fattori giuridicamente rilevanti, come i precedenti penali del reo o eventuali circostanze aggravanti,
bensi spiegabili soltanto con linfluenza del pregiudizio razziale.
Il problema delle discriminazioni razziali nellamministrazione della giustizia penale, e in
particolare nella fase del giudizio penale, postosi negli Stati Uniti con riferimento alla minoranza
afro-americana, sin dagli inizi del secolo, si e acuito negli anni settanta ed e stato uno dei fattori
allorigine della riforma del sentencing attuata nellordinamento statunitense a partire dalla meta
degli anni settanta. Tale riforma, nata in risposta alla crisi dellideale rieducativo e allineffettivita
del sistema del sentencing indeterminato e ispirata ad un ritorno allidea retributiva, in particolare
allidea della proporzionalita fra la pena e la gravita del reato, ha comportato lintroduzione di
criteri-guida (guidelines) cui la sentencing authority deve attenersi nella commisurazione della
pena. Create proprio al fine di porre rimedio alla disparita di trattamento, specie a quella di fonte
razziale, le guidelines avrebbero dovuto imbrigliare la discrezionalita del giudice al punto da
rendere improbabile qualsiasi interferenza di fattori arbitrari nella commisurazione della pena. Le
ricerche empiriche volte a verificare leffettivita della riforma rispetto allobiettivo della riduzione
della sentencing disparity di fonte razziale e la stessa magistratura Americana hanno chiarito come
tale riforma non abbia affatto ridotto la sentencing disparity di fonte razziale, dovendo cosi dirsi
mancato lobiettivo della riforma. Il problema e dunque ancora una realt nellordinamento
americano.
In Gran Bretagna il problema tocca da vicino soprattutto le minoranze afro-caraibiche ed e
stato oggetto di uno studio dal titolo Race and Sentencing ritenuto ad oggi il piu attendibile sotto
il profilo metodologico - condotto sulla prassi del sentencing in alcune Crown Courts inglesi: da
tale studio emerge la presenza di una disparita di trattamento sanzionatorio nei confronti delle
minoranze etniche afro-caraibiche ed asiatiche.
Anche in alcuni ordinamenti di civil law - per la verita non numerosi - il problema si e posto
ed e stato oggetto di studio da parte della dottrina: si tratta della Germania, della Svezia, dei Paesi
Bassi e, come abbiamo gi visto, dellItalia. In Germania, per esempio, ove le poche indagini
empiriche disponibili mostrano una modesta discriminazione razziale nella fase commisurativa
della pena e un uso discriminatorio della custodia cautelare, il problema della rilevanza di
considerazioni razziali o etniche e stato oggetto di contrasto giurisprudenziale. Le corti di merito
hanno talora affermato che la condizione di starniero puo giustificare un inasprimento
sanzionatorio. La suprema Corte tedesca ha invece chiarito che la Costituzione tedesca proibisce
qualsiasi disparita di trattamento basata sulla razza. In Svezia, pur in assenza di approfondite
indagini empiriche, il problema e contempalto dalla norma sulla commisurazione della pena al cap.
29 del codice penale ove e ci si richiama espressamente al rispetto della parita di trattamento.
In definitiva, anche nei diversi Paesi europei gli elevati tassi di carcerazione delle minoranze
etniche sembrano spiegabili solo in parte con un maggior coinvolgimento di tali minoranze in
attivita criminali: alcune disparita nel trattamento sanzionatorio soprattutto in relazione ai reati
di media gravita ove maggiore e la discrezionalita in capo alla sentencing authority appaiono
direttamente riconducibili al pregiudizio razziale, con intensita variabile a seconda dei diversi
contesti territoriali e socio-culturali.
16

Torniamo allItalia. Come abbiamo visto, in lItalia, a fronte dei dati che mostrano come la
criminalit degli immigrati e cresciuta sensibilmente negli ultimi anni, si sono contrapposte due
posizioni:da un lato una posizione, per la verit isolata, di chi sostiene che questi tassi di
criminalit elevata sono frutto di una propensione a delinquere degli immigrati (Segre), dallaltra
la posizione di molti Autori i quali osservano come tale sovrarappresentazione degli stranieri nelle
statistiche criminali efrutto non di un maggior coinvolgimento criminale degli stessi bens di un
operare delle agenzie del controllo sociale formale in maniera selettiva e discriminatoria verso gli
stranieri.
Lesperienza comparatistica insegna al giurista italiano la necessit e lutilit di continuare a
percorrere la via della ricerca empirica. Inoltre sullesempio del codice penale svedese, anche il
legislatore italiano potrebbe vagliare lopportunit di inserire un monito al rispetto della parit di
trattamento nelle norme sulla commisurazione della pena.
La prostituzione
Introduzione
(DAL LAGO QUADRELLI, La citt e le ombre. Crimini, criminali, cittadini, Feltrinelli,
2003, 206-207).
Se la si considera oggettivamente, la prostituzione unattivit economica come le altre.
Esistono Paesi (come lOlanda) in cui essa esercitata alla luce del sole, disciplinata e tassata e
confinata in appositi quartieri. In altri, invece, ricade nellambito delleconomia informale oppure di
quella illegale. In Italia, lo statuto della prostituzione estremamente ambiguo. unattivit
informale, in cui non esistono norme che regolano i rapporti di lavoro e in cui nessuno paga le tasse,
ma non illegale. Il diritto penale italiano non vieta la prostituzione in quanto tale, ma punisce i
comportamenti ad essa inevitabilmente correlati, come ladescamento, lo sfruttamento e il
favoreggiamento.
La prostituzione informale dopo essere stata tollerata, al pari di altre attivit sommerse,
per quasi cinquantanni (dopo la scomparsa delle case chiuse), tornata clamorosamente alla ribalta
da quando associata allimmigrazione clandestina, alla tratta delle nuove schiave e, soprattutto
al degrado urbano.
Per la pubblica opinione, la prostituzione affare soprattutto delle nigeriane e delle albanesi
o di altre ragazze dellEst clandestine. E, come sempre, il fatto che la definizione dei fenomeni
sociali sia di pertinenza dei media provoca gravi errori di prospettiva, soprattutto quando condiziona
il punto di vista dei ricercatori.
I fatti
(CASTELLI, introduzione, in Articolo 18: tutela delle vittime del traffico di esseri umani e
lotta alla criminalit (lItalia e gli scenari europei) Rapporto di ricerca, On the road, 2002, 15
ss.; DAL LAGO QUADRELLI, La citt e le ombre, cit., 216-220 e 227-232).
Lanalisi del fenomeno si concentra sullultimo decennio, poich esso rappresenta una sorta
di spartiacque tra la prostituzione nostrana (esercitata da donne italiane, da professioniste del
sesso a pagamento, da tossicodipendenti in cerca di denaro per acquistare la dose di eroina) e quella
immigrata, arrivando a creare progressivamente una situazione paradossale: loccupazione quasi
totale della strada da parte di donne immigrate prostitute (con punte dell85-90% rispetto al totale
delle presenze registrate) e il progressivo ritiro (promozione?) delle italiane in altri luoghi
(appartamenti, locali, hotel).
La prima forma di prostituzione straniera insediatasi in Italia formata da donne di colore
provenienti dallAfrica centrale (Nigeria, Ghana) ed caratterizzata, per la prima volta in Italia, dal
fenomeno del trafficking (tratta a fini di sfruttamento sessuale). Ci provoca una prima rottura
17

epistemologica nellapproccio al mondo della prostituzione che, personificata per lungo tempo da
sex workers, si trova ora di fronte ad una categoria di prostitute coatte.
La prostituzione nigeriana rimasta per lungo tempo consistente, sia in termini quantitativi
(circa 5.000-6.000 unit, pari al 30% delle immigrate che si prostituiscono in strada), sia in termini
di diffusione nel territorio. Le donne nigeriane lavorano tanto nelle grandi citt metropolitane come
Torino, Milano, Genova, Firenze, Bologna, Roma, Palermo etc., quanto in luoghi strategici delle
aree periferiche suburbane, quali la Baia Domizia in Campania, le campagne dellUmbria e della
Toscana, la zona della Bruciata di Modena o della Bonifica del Tronto in Abruzzo, le aree
periferiche del triangolo Piacenza-Parma-Reggio Emilia, le strade provinciali del Veneto o del
Friuli-Venezia Giulia.
Lesercizio della prostituzione di colore resta assai originale rispetto al classico mondo della
prostituzione di strada. Innanzitutto, pochissimi sono gli studiosi che si sono avventurati nellanalisi
del rapporto tra la prostituta di colore ed il proprio contesto vitale, la propria famiglia o la propria
comunit; sullargomento, al di l dei racconti delle donne stesse, sono pochissime le informazioni;
non si capisce perch, unico esempio nel panorama dei protettori, lo sfruttatore di queste prostitute
sia una donna della stessa etnia e, molto spesso della stessa comunit. In secondo luogo, desta
particolare attenzione la strategia di esercizio di questa prostituzione: la collocazione abitativa
molto distante dal luogo di lavoro, labitazione in gruppo o in comunit, lutilizzo del treno per
raggiungere i luoghi di lavoro etc.
In un secondo tempo, sullonda lunga delloccupazione delle strade da parte delle donne di
colore si registrata la calata delle donne bianche, provenienti dallEuropa dellEst: per prima le
ragazze albanesi, poi donne del Centro-Europa (Romania, Bulgaria etc.) ed infine, dallex unione
Sovietica, in particolare dalla Moldavia e dallUcraina. Questo ha rappresentato unulteriore rottura
epistemologica, in particolare rispetto alla razza. Non pi donne nere (e quindi diverse, estranee
magari esotiche) ma bianche, come le donne europee (e dunque meno diverse, anche se distanti). Il
loro arrivo ha poi contribuito ad unulteriore, decisa espulsione dalla strada delle prostitute italiane,
nonch ad un rilevante aumento dellofferta di prestazioni sessuali rispetto alla domanda, con
conseguente saturazione del mercato del sesso in strada.
La prostituzione albanese ha rappresentato (soprattutto negli anni 92-96) la forma pi
violenta di uso di donne ai fini di sfruttamento sessuale. La presenza massiccia di donne albanesi
in Italia (a causa della vicinanza geografica e del facile accesso al territorio italiano attraverso le
coste pugliesi, con la complicit della malavita locale), la brutalit perpetrata nei loro confronti dai
protettori albanesi hanno creato, pi del traffico delle donne nigeriane, un dibattito nella pubblica
opinione sui temi della prostituzione coatta e sulla demarcazione tra prostituzione e tratta. Al di l
delle spettacolarizzazioni messe in atto dai mass media, che hanno cavalcato il problema spesso a
meri fini di audience, delle semplificazioni attuate omologando tout court prostituzione e tratta, la
prostituzione albanese ha proposto, con forte impatto emotivo, alle istituzioni e alle autorit, il
problema della tratta a fini di sfruttamento sessuale.
Il fenomeno della prostituzione albanese presenta tratti in parte devastanti. Negli anni 9498 si registrata, da parte di donne albanesi, una sorta di occupazione della strada (alcune
ricerche ci parlano di 6.000-9.000 ragazze presenti nella sola Italia), con un indotto di protettori,
sedicenti parenti e fidanzati al seguito (ci ha prodotto, pi che con la prostituzione nigeriana,
lemersione di una forte intolleranza delle comunit locali invase, con laccelerazione di processi,
molto spesso pi rappresentati che reali, di insicurezza sociale da parte della cittadinanza).
Nel caso della prostituzione delle albanesi, la protezione infatti di tipo artigianale, anche
se basata su unestrema violenza.
Il mio fidanzato aveva degli amici che sapevano come farci arrivare in Italia. Dovevamo pagare. Non
avevamo tutto il denaro, cos abbiamo promesso di pagare, quello che mancava, dopo il nostro arrivo. Dovevamo
pagare ancora cinque milioni. Siamo arrivati in Puglia. Dopo qualche giorno, era estate, siamo andati in un posto vicino
a Rimini Siamo arrivati in un posto, una cascina dove cerano tre ragazzi albanesi e altre sei ragazze. Ci hanno
ospitati, poi, dopo un paio di giorni, il mio fidanzato mi ha detto che ora dovevamo iniziare a pagare il nostro debito.

18

Che dovevo fare come le altre, andare a lavorare. Una ragazza mi ha dato dei vestiti e dei trucchi. Non ci voleva molto a
capire dove dovevo andare. Il mio fidanzato mi ha detto che dovevo farlo per tutti e due. Che non cerano altre
possibilit. Eravamo senza documenti, perci dovevo pagare per rimanere. Dovevo fare almeno sei, settecentomila lire.
Non potevo fare di meno I soldi me li portavano via tutti. Li davo al mio fidanzato che diceva che un po servivano
per pagare il debito e le spese per rimanere in Italia e una parte li metteva via per noi. Allinizio credo fosse sincero, poi
cambiato, dei miei soldi non ho pi visto niente Era come essere rimasti a casa, a lavorare in fabbrica. Bisognava
lavorare tanto, essere veloci, senza perdere tempo. Con i clienti dovevi starci al massimo venti minuti tra andare e
tornare. Se ti fermavi di pi dovevi aver guadagnato pi soldi. Se andavi fuori dai tempi troppo spesso erano guai.
Qualcuna per questo stata picchiata e violentata. Mentre lo facevano, davanti a noi, le dicevano che se voleva
divertirsi doveva farlo con loro. Non con i clienti. (Mira)

Al contrario, nel caso delle nigeriane, il lavoro in qualche maniera autonomo, sebbene si
parli spesso di madame, ossia di ex prostitute che gestiscono altre ragazze, ricorrendo talvolta
anche a messi coercitivi. A questo proposito, tra gli operatori di polizia c chi sostiene che le
nigeriane sarebbero incatenate al loro mestiere mediante riti vodoo, ma linformazione sembra
difficilmente verificabile e comunque generalizzabile. Piuttosto, anche le donne nigeriane hanno il
problema di restituire i soldi del viaggio, di pagare laffitto agli albergatori e le quote agli
organizzatori. A parte queste considerazioni, le ragazze nigeriane non si fanno proteggere e
mostrano tra di loro un certo grado di solidariet e cooperazione.
assai probabile che il fenomeno della prostituzione albanese possa essere letto, oltre che
dal versante della miseria e della povert, anche dal punto di vista del genere. Secondo questa
impostazione, il modello patriarcale e maschilista della societ albanese, reduce da molti anni di
chiusura sociale, politica e culturale, avrebbe prodotto una tipologia di donna-vittima della tratta
predisposta a subire angherie, ricatti, umiliazioni e violenze di ogni tipo. Il (formalmente) desueto
Kanun, il codice di origine medioevale che regola il diritto di famiglia, totalmente sbilanciato dal
lato maschile, non lascia infatti grandi spazi alla presenza delle donne albanesi.
Ma la questione della violenza sulle donne albanesi da parte dei loro protettori merita un
approfondimento. Da alcuni anni stata propagata dai media unimmagine sostanzialmente razzista
degli albanesi, che, appunto, riconduce le pratiche descritte al carattere tribale o arcaico di una
cultura venuta alla luce dopo la dissoluzione del regime comunista. Linclinazione alla violenza
estrema sarebbe perci connaturata al carattere degli uomini albanesi, cos come le donne albanesi
sarebbero naturalmente predisposte alla prostituzione. La realt invece unaltra. In Albania, il
crollo del regime comunista ha condotto ad una disgregazione sociale in cui la lotta per la
sopravvivenza economica ha finito per dissolvere i legami sociali elementari. Non tutte le donne
albanesi approdate in Italia e finite sulla strada sono di origine contadina e quindi culturalmente
condizionate da un modello maschilista e patriarcale. Al contrario, molte di loro hanno
conosciuto il lavoro in fabbrica: una fabbrica protocapitalistica, un vero e proprio tritacarne, i cui
proprietari sono spesso stranieri (italiani, greci etc.) mentre la gestione affidata a capetti albanesi.
In Albania lavoravo in una fabbrica di un italiano. Lavoravo dieci, ma anche dodici ore al giorno. Anche l
non ero libera. Guadagnavo poco e poi l le ragazze sono tutte molto controllate dai guardiani della fabbrica. Sono
pagati pi di noi per controllare il nostro lavoro. Loro sono bastardi. Picchiano le ragazze, qualcuna stata anche
violentata. Il padrone gli dice che devono farci lavorare, gli dice quanto dobbiamo produrre e che non dobbiamo fare
casini. Questo cosa interessa al padrone italiano. Quello che succede non gli interessa. Limportante che abbia il suo
guadagno (Sono successi) incidenti, molti incidenti. Anche brutti. Ragazze che hanno perso dei pezzi di mano (in
questo caso) le ragazze vengono mandate via con un mese di paga. Sono medicate sul momento. Poi non le si vede pi
in fabbrica. Sono inutili. (Mira)

In fabbriche di questo genere, sorte allinterno di una societ urbana disgregata, le ragazze
sono esposte ad una mitologia consumistica onnipresente, proposta dai media italiani e incarnata
dagli stranieri sciamati in Albania nella veste di imprenditori, commercianti o militari.
Le motivazioni dellapprodo delle donne straniere alla prostituzione di strada non sono
dunque uniformi. In molti casi la molla rappresentata dal miraggio di benessere e dalla necessit
di fuggire da una societ povera e violenta. In altri casi la prostituzione non una scelta, ma una
necessit, oppure il risultato della costrizione. Ma, anche nel caso delle giovani albanesi e in
19

generale delle ragazze provenienti dallest europeo, le ragioni del loro arrivo sono pi complesse di
quanto non appaia al senso comune, secondo cui la loro presenza sarebbe esclusivamente la
conseguenza di una forma di schiavismo. Le donne sulla strada, bianche o nere che siano,
ammettono tutte di aver subito il fascino di una societ ricca e dominante.
Volevo andarmene. LItalia mi sembrava un paese dove tutto era diverso. Questo era quello che si diceva, che
si vedeva. Tutti parlavano dellItalia come di un gran paese. Ricco e dove si poteva vivere bene. Noi guardavamo molto
la televisione italiana. E poi se gli italiani venivano da noi ad occuparci voleva dire che era un paese ricco e forte. Dove
si poteva vivere meglio. (Mira)

La mescolanza di miraggio del consumo, povert nelle campagne, violenza nella vita
quotidiana e condizioni di sfruttamento vissute in fabbrica pu spiegare (sia negli uomini che nelle
donne) la disponibilit alla fuga verso lItalia. Ma spiega anche, molto pi di qualunque analisi di
tipo culturale, la prosecuzione della violenza sulle donne nella societ di approdo. Non si tratta,
infatti, di una violenza organizzata, metodica, strategica, bens di una violenza irrazionale,
finalizzata ad un consumo immediato e disperato dei corpi.
Ecco come una donna albanese, mediatrice culturale, spiega le radici di questa violenza. Di culturale c
poco. Certo, sicuramente nelle campagne alcune forme di subordinazione sono il retaggio di culture arcaiche non del
tutto superate che affiorano nuovamente. Ma se pensiamo che questo fenomeno assolutamente comune anche nelle
citt allora dobbiamo pensare che la sua origine diversa. Il fatto che le donne vivano in un certo tipo di condizione la
conseguenza della situazione sociale che si instaurata nel mio paese In una realt priva di diritti, se non il diritto di
chi pu esercitare la forza nuda e cruda,le donne ritornano a essere, al pari dei bambini e degli anziani, i soggetti pi
deboli.

Un discorso a s fa fatto per le nigeriane, una categoria che comprende sia donne che
provengono dalla Nigeria, sia da altri pesi africani, quali il Ghana. Si tratta di donne
tendenzialmente indipendenti e solidali tra loro, raramente intimidite dai clienti. Mentre le giovani
albanesi sono le pi indifese e vivono con estrema fatica la trasformazione della loro identit (da
donne in cerca di chances a puttane), le donne nigeriane vedono in modo disincantato e al tempo
stesso aperto la loro situazione. Bench appartengano a un tipo sociale stigmatizzato e siano
soggette ad una clientela pi o meno razzista (oltre che a taglieggiamenti di vario tipo), le nigeriane
mostrano uno spirito imprenditoriale analogo a quello delle italiane che operano negli
appartamenti.
Io sono molto giovane, non so se far questo lavoro per molto. Il mio obiettivo sposare un uomo ricco Se
non riesci a sposare un italiano ricco puoi cercare di mettere via dei soldi e aprire una attivit, oppure puoi diventare
unimprenditrice del tuo lavoro. Puoi iniziare a gestire delle ragazze. un business, il meccanismo uguale in ogni
affare. Puoi vendere caramelle o sesso, non cambia nulla. (Angela)

Mentre non facile stabilire un dialogo in profondit con le giovani albanesi, salvo le
eccezioni documentate, non tanto e non solo perch hanno paura dei protettori, quanto soprattutto
per il prevalere in loro di un forte riserbo sul proprio lavoro e sui dettagli pi vergognosi, le
donne nigeriane non hanno difficolt a parlare del loro lavoro e soprattutto dei clienti. Esse sanno di
essere prostitute, nel senso che si vedono oggettivamente, come dallesterno, nel proprio lavoro, si
rappresentano come donne di colore affittate per poco tempo dai bianchi. Quasi tutte secolarizzate,
rivendicano la prostituzione come una sorta di scelta tra opzioni limitate.
Lanalisi delle interviste alle donne nigeriane mette in luce due aspetti inediti nelle relazioni
tra la societ maschile bianca e questo gruppo di nere.
La prima la rappresentazione servile delle donne nere da parte dei clienti, quali
avanguardie o antenne della nostra societ. con un misto di stupore e di rabbia che queste donne,
provenienti da una societ anglofona, in parte fortemente urbanizzata, si vedono porre lalternativa
secca fra il lavoro di domestiche e la vita da strada. Venute in Europa per conquistarsi una chance,
le intervistate rifiutano il lavoro domestico (che, nel caso delle straniere, pu assumere le forme di
una schiavit casalinga) e accettano quello di prostitute come una sfida ad una societ che
20

considerano ottusa e razzista. La rivendicazione di indocilit una manifestazione di una sorta di


coscienza della colonizzazione.
Sono venuta in occidente per fare la prostituta. Non era e non mia intenzione farlo per sempre, ma per un
periodo, per mettere a posto alcune cose economiche, avere un po di soldi e ricominciare Voi italiani siete strani.
Fate tanto casino per le prostitute e poi venite sempre a cercarci, volete che smettiamo di prostituirci e in cambio ci
offrite di andare a fare le schiave per ottocentomila lire al mese, giorno e notte. Nessuno viene mai da noi ad offrirci un
lavoro non domestico, neppure a chiederci se sappiamo fare qualcosa. Tra di noi ci sono ragazze di tutti i tipi, c chi
magari viene dai villaggi ed ignorante, ma ci sono tante che vengono dalla citt, c chi ha studiato, insomma un po
come da voi, mica tutte le donne italiane sono ignoranti. Noi siamo pi povere, questo vero, ma tecnicamente e
culturalmente siamo al vostro livello. Per questo le ragazze nigeriane, a differenza di molte altre straniere, non si
piegano a fare le serve. Non siamo docili (Carol)

Quanto sia indocile latteggiamento delle ragazze nigeriane risulta anche dallo stile della
relazione con i potenziali clienti. Esse tendono proporsi abilmente, e in alcuni casi vistosamente, ai
passanti. Alcune nigeriane non adottano una tecnica di attesa passiva ma, con una simulazione a
volte rischiosa (possono essere fermate per adescamento), avvicinano quasi aggressivamente il
cliente indeciso.
Questo ci conduce allaltro aspetto inedito nei rapporti tra societ e prostituzione straniera,
ovvero alle richieste dei clienti. Le nigeriane solitamente non accettano rapporti senza preservativo
e tendono a rifiutare le pratiche anali. Ma la specificit della domanda di prostitute nere poggia su
altro. La donna nera per i clienti una animale selvaggio temporaneamente addomesticato.
Limmagine razzista delle persone di colore come belve o animali bradi ricompare nelle parole che
le donne nigeriane si sentono rivolgere invariabilmente dai clienti.
Venite con noi pensando di andare con una bestia feroce. Sai quanti cretini mi dicono, una volta in macchina
in un posto buio: Adesso non mi mangerai mica, sarai mica cannibale?. Sei gli fai capire che potrebbe anche succedere
loro si eccitano ancora di pi. Poi tanti sono convinti di essere dei grandi amanti, cos grandi da piegare persino una
bestia in calore come te. Se glielo fai credere sono contentissimi. Poi sono convinti che noi siamo cos animali da avere
degli orgasmi in continuazione. Gli italiani sono matti. (Louise)
incredibile come in generale voi pensiate a noi come a degli esseri appena usciti dalla foresta. Forse
dovreste ricordarvi del colonialismo, della decolonizzazione eccetera. Per voi invece lAfrica sembra un continente
misterioso, sconosciuto, senza storia. Noi parliamo tutte inglese, sicuramente molto meglio di voi. Quando venite con
noi vi piace soprattutto lidea di andare con qualcosa di selvaggio, di puramente naturale, venite con noi perch vi
sembra di andare con un animale. Sai quante volte ti chiedono di non morderli e graffiarli? (Jenny)

Questo aspetto del rapporto cliente-prostituta di colore emerge anche dalle interviste dei
alcuni italiani, che frequentano abitualmente prostitute straniere. Sono giovani tra i 19 e i 23 anni,
studenti o diplomati in cerca di occupazione, che raccontano facilmente come una sveltina con
donne straniere rientri nelle loro abitudini, soprattutto quando, dopo una sera al bar o in discoteca,
sono annoiati o eccitati. Non hanno difficolt a parlare di ci che fanno con le donne straniere o si
aspettano da loro, come se esistesse una naturale complicit con lintervistatore.
Ogni tanto vado con le negre. Sono stato anche con altre prostitute, ma con le negre mi diverto di pi, come
fare un safari. Mi sembra di andare a caccia. Mi sembra di cacciare degli animali grandi e grossi. Poi sono tutte uguali
vai nel mucchio, non hai il problema della scelta Con loro ti senti una potenza. Non mi interessa tanto la cosa in s,
lidea di possedere un animale, di poterlo usare come ti pare che rende la cosa particolarmente eccitante. (Cliente uno,
23 anni)
Con le negre sei anche curioso, sembrano un podegli animali feroci, ci vai e ti sembra di rischiare, lidea del
rischio fa aumentare il desiderio. A volte lo dico per scherzo, a volte per lo credo sul serio, e magari le dico: Ehi non
mi mangiare. E lei mi risponde Bel bianchetto ora ti morsico tutto e poi ti mangio, non lo sai che noi siamo tutte
cannibali? Quando vai con una nera che magari settanta chili la paura ti viene, allora subentra il gioco di chi pi
forte, di chi comanda. (Cliente due, 19 anni)

Il gioco del cliente comprende quindi, molte volte, unidea di rischio, ovviamente
controllato e in gran parte immaginario. In questa rappresentazione del confronto con lanimale
rientra anche lidea del maschio nero come bestia da emulare.
21

Molti sono ossessionati dal confronto col maschio nero, vogliono sentirsi dire che loro sono meglio, che sono
pi potenti dei neri. (Jessie)

In questi ultimi anni, la presenza di donne albanesi nelle nostre strade si sta fortemente
ridimensionando: ci dovuto in parte alleffetto dellaccordo bilaterale firmato, nel 1997, tra Italia
e Albania (in base al quale le persone straniere di nazionalit albanese vengono, una volta
intercettate sul territorio, immediatamente rimpatriate in Albania), ad una maggiore diffusione di
informazioni relative al trafficking nella stessa Albania e allimmissione nel mercato del sesso di
altri gruppi di donne, provenienti dalle repubbliche dellex-Unione Sovietica. Anchesse bianche,
fisicamente pi vistose e piacenti, forse pi conviviali e, soprattutto, allo stesso prezzo delle
albanesi. Dopo le prime timide apparizioni di durata limitata (da 20 a 30 giorni), spesso arrivando in
Italia con i cosiddetti charter dellamore che, partendo da Kiev, atterravano negli aeroporti di
Forl, Rimini e Ancona, nellultimo quinquennio le donne dellex-Urss si sono fortemente radicate
nel territorio italiano e rappresentano oggi il gruppo di prostitute bianche pi presente e consolidato.
Ci si riferisce, in particolare, a donne provenienti dalla Moldavia che, attraverso mille peripezie e
rotte, arrivano in Italia da un paese lontano, molto piccolo (conta circa 4 milioni di abitanti) e
poverissimo. Questultima tipologia di prostituzione, molto pi radicata nel luogo di lavoro di
quella nigeriana ed albanese, esprime una terza rottura epistemologica rispetto al classico modello
prostituivo, imperniato su regole molto chiare quali la distanza dal cliente, la censura dellintimit
etc. La cristallizzazione di richieste sessuali fatte sempre alle stesse prostitute da parte di molti
clienti, la creazione di nuclei familiari tra clienti e prostitute sono i possibili indicatori di un
traghettamento della prostituzione verso unaltra modalit, quella dellamante.
Dopo questultimo mono-blocco ucraino-moldavo, gli arrivi dallEst Europa si stanno
nuovamente modificando, con una frammentazione sempre pi vasta che coinvolge tutte le aree dei
paesi Balcanici (Serbia, Montenegro, Macedonia e Bosnia) e del Centro Europa (Romania,
Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia). Infine, in questo scenario dei flussi si colloca,
quale nuovo fenomeno, larrivo dallOvest (in particolare dal Centro e dal Sud America) di molte
donne, soprattutto colombiane.
In questa prospettiva, anche le rotte tradizionali subiscono modificazioni. Fino a poco tempo
fa, la costa adriatica, soprattutto larea pugliese, era il punto di arrivo delle vittime della tratta. Oggi
tutto questo persiste, ma la rotta passa anche attraverso la Slovenia, che comincia a costituire uno
dei principali luoghi di transito; esistono poi anche altre rotte un po meno note al grande pubblico,
pi decentrate e trasversali (ad esempio, la Basilicata). In sostanza, la ragazza (o la donna) non
viene pi prelevata e portata a destinazione, ma passa attraverso molti luoghi, in una sorta di
peregrinare nomadico che, ad esempio, dalla Moldavia la porta in Romania, dove resta
temporaneamente, per poi essere rivenduta in Polonia, dove si ferma per un po, per ripartire per
lAlbania e di l verso lItalia.
Le rappresentazioni e le norme
(PRINA, Lart. 18 nel quadro delle politiche sociali sulla prostituzione e sullimmigrazione,
in Articolo 18, cit., 61 ss.; VIRGILIO, Lart. 18 nel quadro della legislazione penale di contrasto
della criminalit delle persone migranti, ivi, 77ss; FERRARIS, Analisi dellart. 18 nel quadro della
legislazione sullimmigrazione e della lotta alla criminalit organizzata. Storia e premialit
dellistituto, ivi, 40-41).
Una politica in materia di prostituzione sempre frutto sia del modo in cui si percepiscono e
definiscono le caratteristiche del problema, la sua evoluzione nel tempo, le caratteristiche dei
soggetti che ne sono protagonisti, sia del modo in cui si presentano i bisogni e le richieste di chi ne
osserva da vicino le manifestazioni o si ritiene vittima delle situazioni al fenomeno correlate.
Giocano inoltre un ruolo decisivo:
22

1.
2.
3.
4.
5.

le spiegazioni fornite di quei comportamenti dai membri della comunit


scientifica, nonch la loro capacit di trovare ascolto presso lopinione pubblica,
gli opinion leaders ed i rappresentanti del ceto politico;
le spiegazioni del senso comune che si coagulano intorno a questi fenomeni per
effetto delle rappresentazioni mediatiche;
gli interessi degli attori del sistema politico, titolari del potere decisionale;
gli interessi e le prassi delle istituzioni chiamate ad attuare le scelte politiche;
la cultura e gli orientamenti degli operatori che lavorano in queste istituzioni.

Il peso di ciascuno di questi fattori assai mutevole, perch dipende sia dai tratti tipici di
ciascun sistema sociale, sia dallintreccio di interessi ad esso sottostante. Di conseguenza, ciascuno
di questi fattori eserciter uninfluenza assai differente sullevoluzione delle forme di controllo e sui
contenuti delle reazioni istituzionali. Ad esempio, mentre in alcune stagioni e ambiti la cultura
degli operatori a risultare preponderante, in altre occasioni sono le preoccupazioni di consenso del
sistema politico a prendere il sopravvento; vi sono momenti in cui la pressione dellopinione
pubblica impone soluzioni emergenziali e tempi in cui risulta decisiva linfluenza delle indicazioni
espresse dalla comunit scientifica.
La realt dellItalia contemporanea presenta orientamenti molteplici e contraddittori, in gran
parte riconducibili allaccesa dialettica, soprattutto nei contesti locali, tra le forme del mercato della
prostituzione, i cittadini non clienti e le rappresentazioni mediatiche della questione. Ma parte della
responsabilit ricade altres sul contrasto che sussiste tra i dati, forniti dalle ricerche scientifiche e le
letture del fenomeno, effettuate da parte di chi opera sul terreno (unit di strada, centri di
accoglienza etc.).
Con riferimento a questultimo aspetto, va subito detto che, mentre le ricerche convergono
su alcuni punti essenziali, le rappresentazioni degli operatori non possiedono unanaloga
omogeneit. Il caso pi evidente la differenza tra le posizioni di alcuni soggetti che operano sul
campo ed i risultati delle ricerche sul rapporto tra migrazione e condizioni di esercizio della
prostituzione (v. ricerca PARSEC Universit di Firenze, Il traffico di donne immigrate per
sfruttamento sessuale: aspetti e problemi. Ricerca e analisi della situazione italiana, Rapporto di
ricerca, Roma 1996; CARCHEDI (a cura di), I colori della notte. Migrazioni, sfruttamento
sessuale, esperienze di intervento sociale, Franco Angeli, 2000). Gli studi hanno infatti dimostrato
linfondatezza della distinzione, schematica, tra prostituzione libera (praticata essenzialmente da
donne italiane) e prostituzione coatta (tipica delle donne straniere). Per contro, nel contesto
operativo permangono visioni pi schematiche, da cui traspare una certa confusione tra il piano
della realt e quello dei giudizi di valore, che, inevitabilmente, vengono formulati, sulla realt
stessa, dagli stessi operatori.
Un altro esempio di distanza tra i risultati delle analisi scientifiche e le rappresentazioni
mediatiche della questione emerge in relazione al problema delle reazioni sociali conseguenti alla
presenza e allestensione del fenomeno. Lo studio effettuato sia a livello locale, con riferimento a
determinati contesti territoriali (MALUCCELLI PAVARINI, Rimini e la prostituzione, in
Quaderni di Cittsicure, n. 13, 1998), sia in un quadro pi vasto e riguardante, in generale, la
percezione di insicurezza e la preoccupazione di tutti i cittadini. Le ricerche testimoniano, vero, un
ruolo importante della prostituzione e delle organizzazioni che la gestiscono nellalimentare il senso
di insicurezza e di disagio (a causa della forte concentrazione dellofferta in alcuni luoghi, della
sfacciata esibizione del prodotto in vendita, dellaggressivit dell occupazione del territorio,
della pressoch totale indifferenza ai diritti dei cittadini non clienti, residenti nelle vie in cui si
svolge la contrattazione o semplici utenti della strada), lallarme sociale, le domande di misure
risolutive. Ma, anche in questo caso, le analisi sottolineano che lorientamento collettivo,
diversamente dalle rappresentazioni fornite dai media, non univoco (PITCH VENTRIGLIA,
Che genere di sicurezza. Donne e uomini in citt, Franco Angeli, 2001): nelle percezioni e nelle
istanze dei consociati convivono tanto colpevolizzazioni dei comportamenti individuali e richieste
23

di law and order, quanto atteggiamenti contrari alla tratta ed al commercio internazionale ed
espressioni di comprensione e compassione per le vicende delle ragazze, vittime dello sfruttamento,
con conseguenti richieste di interventi umanitari.
In sostanza, le ricerche danno limpressione di saper cogliere la complessit della questione,
evidenziandone i diversi profili e suggerendo un approccio articolato, attento alle sfaccettature e
alleffetto boomerang di scelte improvvisate o demagogiche. Tuttavia, il discorso scientifico
obbligato a confrontarsi, uscendone spesso perdente, con il potere delle schematizzazioni e delle
semplificazioni operate dai media, con le visioni di alcuni operatori sociali dotati di particolari
capacit di auto-rappresentazione e, infine, con gli interessi del sistema politico.
E sono proprio le schematizzazioni e le semplificazioni, fortemente retoriche, operate dai
media, a meritare un discorso a parte. Si tratta di un processo circolare, che si snoda in pi fasi: il
tema della prostituzione alimenta differenti retoriche, che a loro volta permeano il senso comune, il
quale, infine, si rivolge al sistema politico per ottenere una soluzione. Ma nei discorsi dei media si
scontrano, si confrontano e talvolta si contrappongono, tanto da confondersi, almeno quattro
immagini e letture del problema:
1.

la prostituzione come comportamento colpevole e provocatorio di singoli


individui e di gruppi organizzati che costituisce minaccia per lordine, la salute, la
morale pubblica, da reprimere e/o contenere in spazi e ambiti controllabili. La
retorica della minaccia, caposaldo delle politiche prima proibizionistiche e poi
regolamentazionistiche, si affianca alle posizioni tradizionali in tema di
immigrazione illegale e clandestina, con il suo corredo di paure di invasione e
di contagio e di apprensione per la violenza delle bande che gestiscono il
traffico e lo sfruttamento;

2.

la prostituzione come condizione di disagio e di bisogno, da affrontare con


politiche sociali di prevenzione e di trattamento. La retorica della prostituzione
come disagio e bisogno ripropone lidea dellinferiorit dei protagonisti,
considerati soggetti deboli, vittime di sfruttamento e desiderosi di affrancarsi da
una situazione sociale ed esistenziale difficile. In questa retorica si esprimono le
mai sopite tendenze a considerare la prostituzione un male in s, da estirpare con
non ben precisate iniziative di prevenzione, e a trattare chi si prostituisce come
una persona disadattata e in difficolt, bisognosa di aiuto e destinataria di
interventi e servizi con finalit terapeutica o assistenziale;

3.

la prostituzione come luogo paradigmatico della violenza e dello sfruttamento,


che assume i connotati di moderna schiavit, da combattere radicalmente,
punendo i malvagi e liberando le vittime. La retorica della schiavit pu sia
correlarsi alla prospettiva precedente, sia esprimere, accanto alla giusta
indignazione per condizioni non tollerabili, il bisogno di individuazione di un
confine, che funzioni da nuovo criterio ordinatore (cfr. PAVARINI, Il
controllo della prostituzione e le illusioni regolamentariste, in FERRARI
RONFANI STABILE, Conflitti e diritti nella societ transnazionale, Franco
Angeli, 2001, 535), tra una prostituzione accettabile (libera) e una prostituzione
non accettabile (coatta). Questa retorica impedisce di riconoscere che molte
persone si trovano in una condizione dai contorni incerti, che molti dei progetti
migratori non escludono il ricorso alla prostituzione, per la radicalit dei bisogni
materiali o per la percezione di una situazione di deprivazione relativa, che i
legami tra vittime e sfruttatori sono spesso molto pi complessi di quanto non
possa apparire a prima vista e che laffrancamento dalle pi dure condizioni di

24

violenza non significa abbandono di unattivit ritenuta vantaggiosa e di legami


comunque significativi;
4.

la prostituzione come ambito di espressione di legittimi diritti, di libert, da


tutelare al pari di altre modalit di presenza degli individui sul mercato, salvo poi
regolarne alcuni aspetti per garantirne la fruibilit. Anche la retorica della libert,
della scelta della prostituzione come sex work, occupazione come unaltra, sembra
ignorare molte delle condizioni di fatto in cui si trovano i soggetti reali, per
esaltare unicamente i diritti astratti del mercato e degli individui che vi entrano ed
escono a piacimento.

Sulle retoriche sopra citate si innestano gli interessi del sistema politico, che, da un lato, si
fonda inevitabilmente su culture diverse e diversamente sensibili a questo o a quellapproccio e, che
dallaltro, si esprime diversamente in relazione al consenso che ciascuna impostazione garantisce
nel breve periodo. Manca perci una riflessione organica ed una collocazione sistematica della
questione in un quadro normativo unitario, che consenta di parlare di politiche italiane nel campo
della prostituzione nellaccezione forte del termine. Il sistema appare paralizzato, stretto tra
posizioni di principio, che derivano dalle diverse retoriche sopra descritte e che si contrappongono
infruttuosamente, determinando una situazione di stallo. A titolo esemplificativo, il rapporto tra
retoriche ed opzioni politico-normative potrebbe essere cos (schematicamente!) riassunto:
retoriche di disagio e bisogno politiche/norme preventivo-assistenziali
retoriche di schiavit politiche/norme neo-proibizioniste
retoriche di libert politiche/norme compiutamente abolizionistiche
retoriche di minaccia politiche/norme neo-regolamentazionistiche.
Su di un piano pi generale, il ruolo delle agenzie di controllo dello Stato si esercitato in
diverse direzioni:
1. la repressione dello sfruttamento;
2. il controllo di chi esercita la prostituzione in forme incompatibili con i dettami della
legge Merlin,
3. limpegno sul fronte del nesso prostituzione-immigrazione
1. Circa la prima direzione, la repressione dello sfruttamento, il testo di partenza
rappresentato dal codice Rocco, con una pluralit di norme che tutelano la persona dalla violenza
(violenza privata, minaccia, lesioni, percosse, interruzione di gravidanza senza consenso, sequestro
di persona, violenza sessuale, etc.). A queste disposizioni vanno aggiunte alcune norme specifiche
volte a contrastare la criminalit organizzata, quale il delitto di associazione a delinquere (art. 416
c.p.) ed il delitto di associazione di tipo mafioso (art. 416 bis).
Un discorso pi ampio meritano le disposizioni del codice penale in materia di schiavit
che, pensate e scritte nel 1930, registrano un forte scarto tra legge ed interpretazione
giurisprudenziale. I delitti contro la schiavit, previsti agli articoli 600-604 c.p., sono inseriti
nellambito della tutela della personalit del soggetto, intesa come espressione della libert
individuale. Le varie ipotesi di delitto sono tutte incentrate sul concetto di schiavit o di
condizione analoga: riduzione in schiavit o in condizione analoga, tratta e commercio di
schiavi, alienazione e acquisto di schiavi. In origine, tali disposizioni erano volte a reprimere le
ipotesi di schiavit, giuridicamente fondata e, pertanto, punita solo se commessa allestero a danno
di un cittadino italiano, in paesi in cui vigesse lo status giuridico di schiavo. Le norme erano state
introdotte per adempiere allimpegno internazionale assunto dallItalia con la Convenzione di
Ginevra del 25 settembre 1926, che definiva la schiavit come la condizione di un individuo sul
25

quale si esercitano gli attributi del diritto di propriet o alcuni di essi. Da questo ambito ristretto la
nozione si allarg a considerare anche le pratiche analoghe alla schiavit, venendo cos a
ricomprendere ogni altra condotta che riduca un individuo in stato di assoggettamento (di servit
per debiti, servit della gleba, cessione di minori, promessa, cessione in matrimonio, cessione della
donna senza o contro il suo consenso in forza di disposizioni giuridiche che lo autorizzino,
secondo la definizione ampliata della Convenzione supplementare di Ginevra del 7 novembre
1956). Lart. 601 c.p. (Chiunque commette tratta o comunque fa commercio di schiavi o di persone
in condizione analoga alla schiavit punito con la reclusione da cinque a ventanni) si riferiva
alla tratta ed al commercio di schiavi cos come erano organizzati allinizio del XX secolo, secondo
un fenomeno inverso a quello attuale: si trattava della deportazione delle donne bianche
occidentali verso i paesi coloniali, per far loro esercitare la prostituzione. Queste fattispecie sono
rimaste inapplicate per pi di un cinquantennio e solo dalla fine degli ani 80 sono state riutilizzzate
dalla giurisprudenza in relazione al fenomeno delle c.d. nuove schiavit. In particolare, il
concetto di schiavit o condizione analoga stato adattato a situazioni di mero fatto in cui la
persona venga a trovarsi in uno stato di assoggettamento al potere di disposizione altrui, tale da
comportare lannientamento della personalit e la riduzione della persona a cosa. Il passaggio
decisivo rispetto alle vecchie impostazioni rappresentato dalla sentenza della Cassazione a Sezioni
Unite (16 gennaio 1997, n. 261, Ceric) che ha ricondotto alla norma la condizione di un individuo
che per via dellattivit esplicata da altri sulla sua persona venga a trovarsi (pur conservando
nominalmente lo status di soggetto dellordinamento giuridico) ridotto nellesclusiva signoria
dellagente, il quale materialmente ne usi, ne tragga frutto o profitto e ne disponga, similmente al
modo in cui secondo le conoscenze storiche, confluite nellattuale patrimonio socio-culturale dei
membri della collettivit il padrone, un tempo, esercitava la propria signoria sullo schiavo.
Dopo tale svolta interpretativa la giurisprudenza non ha esitato ad applicare queste disposizioni, ma
limitatamente ai casi di vittime minorenni (o adulti tossicodipendenti) e assoggettate ad attivit di
sfruttamento di tipo lavorativo, non sessuale. In un secondo momento, per, le norme in questione
sono state applicate anche a qualche caso di donna adulta. Cos, la sfera di operativit dellart. 600
c.p. stata estesa sino ad abbracciare ipotesi in cui la vittima conservava unesigua sfera di
autonomia, esercitabile tuttavia nellambito di controllo del dominus e revocabile a suo arbitrio. Si
veda, in particolare, la sentenza della Corte dassise di Roma Bilbilushi, del 23 febbraio 2001 n.
1115 (confermata in appello il 25 ottobre 2001), che ha ritenuto configurabile il delitto in questione
in presenza di un rapporto di dominio e padronanza in grado di privare lindividuo della capacit di
determinarsi, con assoggettamento psichico e annientamento integrale della personalit morale. Con
ci non si esclude, afferma la sentenza, la concessione da parte del padrone di una ridotta sfera di
libert ed il mantenimento, in capo al soggetto passivo, di un limitatissimo ambito di autonomia;
libert ed autonomia che, tuttavia, rimangono frutto di una concessione da parte di chi pratica il
dominio e, in ogni caso, sono comunque esercitate sotto il controllo di costui. Vero che, a volte,
pi di violenze o minacce continue e reiterate, il riconoscimento di una libert minima ma fruibile
entro la sfera di vigilanza dellagente pu conculcare con maggiore efficacia lintimo volere della
vittima, inducendola a sopportare meglio la propria condizione di asservimento. Daltra parte, la
coartazione e lassoggettamento di una persona maggiore det difficilmente e solo in casi limite
possono essere totali e, oltre alla compressione della capacit di autodeterminazione della vittima
con violenze fisiche e psicologiche, altre modalit sono esercitabili, al contempo carpendo una
qualche forma di consenso e/o rassegnazione da parte della persona offesa, anche con varie forme di
blandizie o di promesse.
Le esigenze di lotta allo sfruttamento, specialmente se perpetrato su minorenni, hanno
trovato un ulteriore sbocco normativo nella legge 3 agosto 1998, n. 269, intitolata Norme contro lo
sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno dei minori, quali
nuove forme di riduzione in schiavit, che oltre a prevedere nuove fattispecie, ha modificato la
legge Merlin, aggravando le pene per chiunque induca alla prostituzione una persona di et
inferiore agli anni diciotto ovvero ne favorisce o ne sfrutta la prostituzione (art. 600 bis). La legge
26

n. 269 del 1998 ha inoltre innovato la precedente legge contro la violenza sessuale n. 66 del 1996,
ridefinendo la soglia del disponibilit sessuale allet di sedici anni ed ha introdotto nel sistema una
disposizione innovativa, punendo, per la prima volta, il cliente di sesso commerciale: infatti
punito chiunque compia atti sessuali con un minore di et compresa fra i quattordici ed i sedici
anni, in cambio di denaro o di altra utilit economica.
Da ultimo, il d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dellimmigrazione e norme sulle condizioni dello straniero in Italia, integrato dal decreto
di attuazione 31 agosto 1999, n. 394, punisce, allart. 12 (Disposizioni contro le immigrazioni
clandestine), chiunque compia attivit dirette a favorire lingresso degli stranieri nel territorio
dello Stato; il terzo comma di tale disposizione prevede la pena della reclusione da cinque a
quindici anni (equivalente a quella del delitto di riduzione in schiavit ex art. 600 c.p.) ove il fatto
sia commesso al fine di reclutamento di persone da destinare alla prostituzione o allo sfruttamento
della prostituzione ovvero riguarda lingresso di minori da impiegare in attivit illecite al fine di
favorire lo sfruttamento.
2. Lobiettivo del controllo viene conseguito non soltanto in virt dellapplicazione,
saltuaria e del tutto discrezionale, delle norme sulla tolleranza, il favoreggiamento o ladescamento,
contenute nella legge Merlin, ma anche attraverso un insieme di norme eterogenee ed a-specifiche,
applicate nei confronti di chi esercita la prostituzione, volte a colpirne alcuni comportamenti (la
mancanza di documenti di identificazione, lintralcio al traffico, il mascheramento), ovvero usando
come pretesto la sua condizione di straniero irregolare.
Sulle disposizioni contenute nella legge Merlin vale la pena di spendere alcune parole. La
legge del 20 febbraio 1958, n. 75, intitolata Abolizione della regolamentazione della prostituzione
e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui si ispira al modello abolizionista. Il
principio di non discriminazione e di uguaglianza dei cittadini e delle cittadine viene affermato
eliminando tanto la criminalizzazione quanto la regolazione di un fatto ritenuto privato, qual la
prostituzione. In concreto, la libert e luguaglianza delle donne che esercitavano la prostituzione
venivano garantite eliminando ogni forma di controllo sanitario e poliziesco, attraverso labolizione
della schedatura e del trattamento sanitario obbligatorio, vietando la costituzione delle case di
prostituzione e disponendo la chiusura di quelle esistenti. A tal fine, la legge prevede che nessuno
possa avere la propriet di una casa di prostituzione e punisce tutta una serie di comportamenti a ci
collegati: la locazione a scopo di esercizio di una casa di prostituzione, la tolleranza abituale, il
reclutamento o lagevolazione, linduzione e il lenocinio, la tratta ai fini della prostituzione, il
favoreggiamento e lo sfruttamento.
Tutte queste ipotesi delittuose sono punite con la stessa pena (la reclusione da due a sei
anni). Ci contrasta con lo scopo dichiarato della normativa, la lotta allo sfruttamento, che,
teoricamente differenziato dal favoreggiamento (ossia dalla condotta di chi in qualche modo agevoli
e facili la prostituzione), finisce poi per esservi equiparato sotto il profilo sanzionatorio.
La legge prevedeva anche alcune ipotesi contravvenzionali (invito al libertinaggio e
adescamento, successivamente degradati ad illecito amministrativo, ma tuttora applicati, in barba
allart. 8 d. lgs. 30 dicembre 1999, n. 507, da alcune Questure) creando cos unulteriore
contraddizione rispetto alla filosofia di non intervento nei confronti dellesercizio della
prostituzione. Ed infatti la legge non ha mai sciolto la sua ambiguit di fondo, divisa tra la volont
(espressa) di abolire la regolamentazione della prostituzione e lintenzione (implicita) di impedirne
lesercizio. A riprova di quanto affermato, si rileva come, accanto alle norme volte a contrastare la
tratta e lo sfruttamento, sussistano disposizioni (come il reato di adescamento) che, direttamente o
indirettamente, sanzionano lofferta di sesso a pagamento.
Ancora pi ambivalente appare il reato di favoreggiamento, che questure e magistrature non
hanno esitato ad applicare, per colpire la donna che si prostituisce, criminalizzando le condotte di
soggetti a lei legati da rapporti affettivi. Cos, ad essere puniti sono i mariti, i conviventi, i
compagni che, ricevendo denaro o doni, vengono considerati come gli ingiusti profittatori di
guadagni illeciti. Seguono a ruota gli autori di condotte quali laccompagnare la donna che riceve in
27

albergo alle cene con i clienti, portarla in auto sul luogo di lavoro e riportarla indietro, fare opera di
sorveglianza, metterle a disposizione lautovettura come una sorta di spogliatoio, rendendo pi
celeri ed agevoli gli spostamenti e, di conseguenza, lattivit di prostituzione (Cass., Sez. III, 26
marzo 1983, n. 2704 e 29 maggio 1982, n. 5318). Pi di recente, alcune sentenze hanno stabilito
che, perch si configuri il reato di favoreggiamento, non necessaria la finalit lucrativa, essendo
sufficiente, a tale scopo, una qualunque partecipazione parassitaria al guadagno o alle utilit
ricavate dallesercizio della prostituzione. In questo modo si arrivati a perseguire anche chi offre
caff e bibite alle donne in strada o, fornendo la legna, le aiuta ad accendere i fuochi sui
marciapiedi. La giurisprudenza si spinta sino a punire le persone che esercitano in coabitazione
(favoreggiamento reciproco), e le prostitute stesse, nel caso in cui si assistano o si agevolino
reciprocamente, accompagnandosi in auto al lavoro, dividendo le spese dellappartamento di
esercizio o subaffittandoselo (Cass., Sez. II, 9 luglio 1998, n. 2525). Ed evidente che un simile
orientamento giurisprudenziale rappresenta un invalicabile ostacolo per iniziative autogestite volte
ad organizzare e migliorare le condizioni di esercizio della prostituzione che verrebbe cos a
spostarsi dalla strada, luogo di visibilit ed insicurezza massime, al chiuso dellappartamento. Da
ultimo si segnala, per leffetto distorsivo di norme che, nate per tutelare chi esercita la prostituzione
vengono brandite per colpire gli stessi soggetti tutelati, la sentenza del gip di Perugina del 18 agosto
2000, che ravvisa il delitto di favoreggiamento nella condotta del cliente il quale, dopo la
prestazione, riaccompagni la prostituta sul luogo di esercizio. La contestazione del delitto era poi
stata accompagnata dal sequestro dellautovettura del cliente, in quanto mezzo che aveva consentito
la commissione del reato. La soluzione interpretativa stata tuttavia prontamente bocciata dal
tribunale del riesame, che ha rilevato come il delitto di favoreggiamento presupponga
strutturalmente la terziet del favoreggiatore rispetto alle parti del contratto sessuale. Ma evidente,
in questa applicazione, il tentativo di piegare la legge Merlin ad una politica che le era sicuramente
estranea, ossia alla criminalizzazione del cliente, per stroncare la domanda di sesso commerciale. A
questa stessa filosofia vanno ricondotte le iniziative di alcuni sindaci i quali, con apposite
ordinanze, hanno sanzionato in via amministrativa la sosta o lintralcio alla circolazione stradale da
parte dei clienti automuniti che contrattano prestazioni di sesso commerciale. Lo scopo
delloperazione, indubbiamente vantaggiosa per le finanze comunali (la sanzione non mai
contestata e viene pagata sempre ed immediatamente), quello di combattere la visibilit della
prostituzione, trasformando cos un problema sociale in un problema di ordine pubblico e sicurezza
collettiva.
3. Veniamo infine al terzo punto, che rivolge la sua attenzione al problema dellintreccio tra
immigrazione/sfruttamento/prostituzione e si prospetta come obiettivo il contrasto della tratta e del
fenomeno coercitivo della riduzione in schiavit. A tale proposito va ricordata, unica nel suo
genere, la disposizione dellart. 18 d.lgs. 286/98, che prevede la concessione di un permesso di
soggiorno, rilasciato dal questore per motivi di protezione sociale, per consentire allo straniero
di sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti dellorganizzazione criminale e di partecipare ad un
programma di assistenza e di integrazione sociale. Sono presupposti per la concessione la
presenza di situazioni di violenza o di grave sfruttamento e di concreti pericoli per lincolumit
individuale in conseguenza dei tentativi del soggetto di sottrarsi allorganizzazione criminale o delle
dichiarazioni rese in tribunale. Tale presupposti devono essere accertati nel corso di operazioni di
polizia, di indagini, di un procedimento per determinati delitti (quelli indicati dallart. 380 c.p.p.,
che disciplina i casi di arresto obbligatorio in flagranza, e quelli previsti dalla legge Merlin) o
nellambito di interventi assistenziali da parte dei servizi sociali.
Conclusioni
(DAL LAGO QUADRELLI, La citt e le ombre, cit., 207 ss.)
In strada le tariffe sono molto basse. Si va dai quindi euro per una prestazione volante ai
venticinque per una ordinaria. Ci non significa che la clientela sia modesta, tuttaltro. Le
28

testimonianze raccolte indicano una clientela eterogenea, attratta non tanto dai prezzi bassi, quanto
dalle opportunit offerte dalla prostituzione da strada. Infatti, laspetto caratteristico di questa
attivit lestrema marginalit di chi vi opera e dunque la possibilit, per i clienti, di fare
letteralmente qualsiasi cosa in assoluta impunit. Si potrebbe parlare di ragazze di strada come di
corpi sacrificali, una condizione cui concorrono sia latteggiamento dei clienti, sia il sostanziale
disinteresse delle istituzioni della societ legittima (servizi sociali, polizia, etc.). Queste le parole di
un osservatore competente, un volontario della Lila.
Larrivo delle straniere e in particolare delle albanesi (in quanto giovanissime) e delle nere (in quanto negre)
ha modificato i comportamenti dellutenza e quindi i modi di stare sulla strada. Nel contempo si modificato anche il
livello di sfruttamento della prostituzione. Mi sembra necessario fare un breve parallelo con quello che era il tipo di
prostituzione pre-immigrazione. Da parte dellutenza tradizionale il maggior tipo di richiesta era quello che cercava
nella prostituta unamante Con larrivo sul mercato di un prodotto estero ho assistito a un mutamento radicale del
rapporto tra merce e acquirente e a una scoperta di tratti italiani molto significativi Il maschio medio italiano, in una
percentuale che mi sembra realistico stimare intorno al sessanta per cento, tende a frequentare con insistenza questa
nuova prostituzione. Le molle scatenanti: il dominio e linferiorizzazione. Nei racconti che raccolgo prevale un
desiderio e un diritto di praticare violenza senza che questa venga neppure in qualche modo contrattata. Non ci troviamo
pertanto di fronte a degli amanti particolari del genere sado-maso, non ci troviamo di fronte a delle richieste tecniche, ci
troviamo di fronte a sentirsi padroni completi e totali di un altro corpo, un corpo da poter utilizzare e martirizzare
perch per sua natura sottomesso Le pratiche di violenza fisica come per esempio pugni, schiaffi, incatenamenti,
utilizzo di coltelli o fruste improvvisate sono estremamente frequenti, cos come sono estremamente frequenti le
costrizioni a rapporti orali o senza preservativo. Non marginale come pratica lo stupro di gruppo; solitamente si
carica gi in gruppo una giovane albanese e dopo averle promesso un premio extra, che non viene mai corrisposto, la si
trascina o in una zona molto appartata della citt o in una abitazione privata, usandola per tutto il tempo che si ritiene
opportuno. Dentro questo utilizzo non vi quasi limite, nel senso che, per esempio, le bruciature dei seni con le
sigarette fanno parte di una pratica consolidata Sia che il rapporto avvenga singolarmente o in gruppo, tende a
prevalere una sorta di competizione con se stesso o con gli altri, e il corpo della prostituta viene utilizzato come puro
strumento di gioco. Interessante nei confronti delle nere il confronto ossessivo che il bianco ha con il maschio nero,
confronto che il bianco tende a vincere in due modi, o con lostentazione di forza immediata sulla nera con una violenza
non dissimile alla tortura, o utilizzando i pi svariati accessori in funzione compensativa, accessori le cui dimensioni
devono superare le gi notevoli dimensioni presupposte del maschio nero. Il gioco proprio questo, riuscire a provocare
un dolore superiore a quello che si pensi provochi il nero.

Nella prostituzione, i rapporti sociali, di potere e di genere, che nella vita ordinaria sono
celati nellanonimato della famiglia, emergono nella loro forma pi netta ed esplicita grazie al
denaro. Ed per questo che la pubblica opinione si disinteressa della prostituzione finch questa
rimane al suo posto, celata, finch non grida alla societ legittima quanto siano affini in tema di
sessualit e potere. Come si detto, la prostituzione pu anche essere vista come un mercato. Ma
allora, che cosa vi si vende e vi si compra? La parola sesso, che balza subito alla mente,
inadeguata. E ci per due motivi.
Il primo che questa parola non riesce a contenere la variet di prestazioni che vengono
offerte e che riguardano ogni possibile uso, reale o immaginario, del corpo maschile e femminile.
La forma tradizionale di prostituzione, prevalente e, in fondo, socialmente accettata, in cui un uomo
affitta per un certo tempo il corpo di una donna, non che una fra le tante e, in ogni caso associata
ad altre prestazioni.
La seconda ragione che il sesso in quanto tale sembra giocare pi che altro il ruolo di
motivazione occasionale, necessaria ma non sufficiente a descrivere la relazione cliente-prostituta.
Dalle parole delle intervistate emerge unidea della prostituzione non tanto come sfogo, pi o
meno necessario e complementare alla gestione della sessualit orientata alla famiglia (secondo
limmagine prevalente in una societ in gran parte influenzata dal cattolicesimo), quanto come
ricerca di esperienze, banali o estreme, ma comunque altre. In verit, i clienti pagano per un tipo
diverso di relazione sociale, che si fonda, ma non si esaurisce, nel sesso.
Questa relazione ruota fondamentalmente intorno al potere: il potere, acquisito grazie al
denaro, di usare per breve tempo il corpo di un altro, la possibilit di acquistare il diritto a disporre
in ogni senso, fino alla violenza estrema, del corpo della persona affittata o comprata. indubbio
che nella relazione delluomo con il corpo della donna sia implicato costitutivamente il possesso e
29

sia presente, di conseguenza, un elemento di violenza. Ma analizzare la violenza e, in generale, il


potere dei clienti sul corpo delle prostitute come manifestazioni di una generica disposizione
maschile sembra un modo per nascondere il fatto che, grazie al denaro, le forme di prostituzione
permettono di attivare delle relazioni differenziate. Non esiste la prostituzione, ma esistono tante
forme di prostituzione (e quindi di relazione di potere sul corpo daltri) quante sono le
stratificazioni prevalenti nella societ. Oggi, anche in questo campo, la divisione principale passa
tra la societ legittima e quella illegittima. Esisteranno perci forme di prostituzione ordinarie,
protette, rassicuranti, in quanto chi vi opera appartiene alla societ degli inclusi oppure capace di
dissimularsi in essa, e forme confinate a quella degli esclusi. Nella sfera della prostituzione
illegittima (quella di donne e di uomini marginali, soprattutto straniere e stranieri) la violenza non
unopzione o un accessorio ma la specifica connotazione della relazione con laltro. Ricorda
ancora loperatore della Lila:
La molla attrattiva (delle prostitute straniere) non dovuta n al prezzo, n alla bellezza, piuttosto e in
maniera decisiva allidea del diritto di conquista, del diritto alla dominazione che queste ragazze suscitano nellutente
Lutenza non ha particolari connotazioni sociali, pertanto decisamente interclassista, n connotazioni culturali. Pu
essere un operaio, un commerciante o un manager o un libero professionista Va rilevato come il numero di furti e
rapine, subiti dalle prostitute immigrate, sia maggiormente dovuto a utenti normali, piuttosto che devianti, con la
differenza non minimale che mentre il deviante attratto dalla facilit del colpo, il normale fa il colpo come segno
aggiuntivo della propria potenza.

Sembra dunque che la motivazione dominante (anche se non esclusiva) nella frequentazione
delle prostitute da strada sia lesercizio della brutalit. Rapportarsi a loro come pezzi di carne
(giovani albanesi), animali in calore (nere) significa per il cliente spostare linteresse dalla
sessualit a una forma di sadismo. Ma mai come in questo caso le spiegazioni psicopatologiche
appaiono fuorvianti. Per cominciare, siamo di fronte a comportamenti, se non proprio di massa,
certamente molto diffusi. Se ne fosse responsabile solo una quota (valutabile intorno al 40%) della
popolazione giovane e adulta che frequenta occasionalmente o stabilmente prostitute straniere si
tratterebbe pur sempre di migliaia di persone. Ora, di fronte a cifre cos rilevanti, parlare di
carattere o personalit sadica di massa sembra pi che altro un espediente terminologico, al pari
di analoghe spiegazioni in chiave di psicologia sociale di aberrazioni collettive come il razzismo
o lantisemitismo.
Brutalizzare persone socialmente infime o considerate semiumane, per quanto possa
suscitare qualche riprovazione morale, sembra oggi un comportamento culturalmente accettabile
(anche se implicitamente) e non necessariamente legato a fattori patologici o ad ideologie estreme. I
giovani clienti delle donne nigeriane non presentano segni vistosi di deviazione o perversione, n
sono, allapparenza, animati da ideologie razziste. Semplicemente, non provano un particolare
imbarazzo nel raccontare le loro imprese, come se uscire da una discoteca perch non si riusciti a
rimorchiare e cercare una donna straniera per usarla senza pagare, oppure violentarla, fosse del
tutto normale e rispettabile, oltre che divertente.
I corpi delle donne straniere possono essere insultati, irrisi, colpiti, violati, usati
sessualmente. Possono piacere o disgustare, costituire un interesse in s, essere un mero supporto
per lautoerotismo o lo strumento per lossessivo confronto con l uomo nero. Limpunit di cui
godono i clienti (che spiega la loro disponibilit allintervista) e altri cittadini quando si confrontano
con le prostitute pi deboli e straniere appare come qualcosa di ovvio e quindi implicitamente
legittimato dalla societ. La brutalit non estranea ad un codice di sottomissione degli stranieri,
tollerabili soltanto se in una posizione servile (vedi le interviste con le donne nigeriane) e pare
discendere, pi che da anomalie del comportamento, da una cultura che istituzionalmente assegna,
in partenza, agli stranieri una posizione subordinata e strumentale, una cultura non deviante e
nemmeno marginale, perch compatibile con unidea di rispettabilit sociale.
Questa cultura della sottomissione una cultura coloniale. Tipicamente coloniali sono infatti
lambivalente percezione (un misto di attrazione e di repulsione) del corpo del nativo, percepito
come lascivo, la sua rappresentazione come carne indifferente, priva di anima e di individualit,
30

la sorridente indifferenza con cui il cliente umilia o brutalizza la donna. Ma mentre lideologia
esplicita della colonizzazione tace, la realt della colonizzazione dei corpi ricompare ai bordi della
societ legittima, nella zona oscura in cui si esprimono le voglie pi profonde e quindi pi vere.
Come affermano (e non confessano!) i giovani italiani, andare con le prostitute immigrate non che
un safari. Questi ragazzi non saprebbero probabilmente attribuire al proprio comportamento un
significato culturale. Ma ci ha poca importanza: se non sono unvanguardia, non sembrano
nemmeno uneccezione.

2) FAMIGLIA E CRIMINALITA (5.05.2006)

Famiglia e criminalit
1. La famiglia oggi. In particolare, la qualit delle relazioni famigliari e la delinquenza
minorile.
La criminologia da sempre si occupa della relazione esistente fra famiglia e criminalit
concentrandosi in particolare sul tema della delinquenza giovanile.
La ricerca criminologica ha cercato in particolare di studiare i diversi processi mediante i quali
la famiglia pu condizionare il comportamento deviante dei figli attraverso pratiche educative
non corrette.
Lambiente famigliare stato studiato sia da criminologi dindirizzo sociologico sia da
criminologi dorientamento psicologico.
Oggi, le indagini socio-criminologiche sulla famiglia si concentrano soprattutto sul rapporto fra
la nuova struttura della famiglia - che, come vedremo tra breve negli ultimi anni molto cambiata
e la delinquenza. Le indagini dindirizzo psicologico si concentrano invece su situazioni famigliari e
sociali che possono portare a disfunzioni nello sviluppo della personalit e a disagi psicologici che a
loro volta possono condurre a comportamenti criminali.
Come dicevo, la famiglia ha subito negli ultimi anni significative trasformazioni. La
famiglia, infatti, da unit di produzione divenuta, a seguito della modernizzazione dei modelli
produttivi e dellagricoltura, unit di consumo. Conseguentemente venuta meno lautorit
patriarcale tradizionale e si sono innescati numerosi conflitti allinterno della famiglia.
Si assiste in particolare oggi ad una svalorizzazione dellaspetto istituzionale del matrimonio di
cui viene sottolineata invece la finalit affettiva e in tal senso esso risulta soggetto al rischio
maggiore di disgregazione.
Risultano soprattutto in aumento le c.d. famiglie di fatto, le quali pongono una serie i
problemi relativi alla disciplina di tali unioni.
Questa trasformazione ha interessato con tempi differenti diversi Paesi. In Italia, per esempio,
secondo le ricerche sociologiche pi recenti si assiste ad un calo dei matrimoni ed ad aumento delle
convivenze e delle famiglie di fatto, oltre ad un aumento delle separazioni e dei divorzi e delle
famiglie ricostituite in cui uno o entrambi i coniugi provengono da una precedente unione.
Queste trasformazioni della famiglia hanno interessato i criminologi i quali cercano di
studiare i nessi fra la nuova struttura famigliare e la delinquenza. A tal fine i criminologi
prendono in considerazione diverse variabili tra le quali la dimensione della famiglia, let dei
genitori e soprattutto lunione o la rottura del nucleo famigliare (si parla di broken homes).
Quanto alle dimensioni della famiglia, le indagini empiriche mostrano come le famiglie
numerose siano quelle a maggior rischio di delinquenza giovanile (anche se il fattore
determinante risulta essere la riduzione del controllo e della supervisione dei genitori).
31

Quanto allet dei genitori, la giovane et di questultimi sembra spiegare la maggior


probabilit di delinquenza dei figli, soprattutto nel caso di ragazze madri (anche qui rileva
per il fattore mancanza di supervisione che, secondo la maggioranza degli studiosi uno
dei pi forti predittori della delinquenza dei figli).
Ma il fattore pi studiato senzaltro quello relativo alla rottura del nucleo famigliare.
Le prime ricerche sullargomento condotte sin dagli anni 30 mostrano che i minori
provenienti da famiglie disunite sono molto pi coinvolti nella delinquenza rispetto a quelli
che vivono in famiglie unite.
Successivamente, diverse ricerche hanno ulteriormente mostrato come sia importante la
stabilit, ma soprattutto la coesione familiare nella protezione dei figli dalla delinquenza.
La ricerca dei Glueck per esempio ha evidenziato come la coesione famigliare era significativa
nel 61,8% delle famiglie dei non delinquenti mentre lo era solo nel 16% di quelle dei delinquenti.
Inoltre alcune ricerche mettono in luce come tra i comportamenti devianti posti in essere dai
giovani provenienti da famiglie disgregate vi sia soprattutto luso di sostanze stupefacenti, per lo
pi droghe leggere.
Negli anni 90 questi risultati vengono confermati da una revisione delle cinquanta ricerche
condotte tra il 1925 e il 1985 sul tema del rapporto disgregazione famigliare e devianza giovanile,
revisione ad opera di Wells e Rankin.
Da tale revisione emerge ancora che la delinquenza dei figli mediamente pi elevata di un 1015% nelle famiglie disunite che nelle famiglie unite. In particolare, la rottura famigliare risulta
correlata soprattutto con le c.d. status offences e con luso di droghe leggere, e non con i reati
violenti. E soprattutto la conflittualit della separazione che non la separazione in s, secondo
questi Autori, a condizionare maggiormente i comportamenti devianti dei figli. Linserimento nella
famiglia di un nuovo soggetto in sostituzione dellaltro genitore sembra aumentare leffetto della
rottura famigliare sulla delinquenza giovanile.
Infine, le ricerche pi recenti e sofisticate sotto il profilo metodologico e delle variabili
considerate, volte a valutare lincidenza della rottura famigliare sulla delinquenza giovanile
confermano un legame ben pi elevato di quello mostrato dalle precedenti ricerche fra crisi o
disgregazione famigliare e delinquenza giovanile.
Esse, rispetto alle precedenti ricerche, indicano come la rottura famigliare sia correlata a
tutti i tipi di reato, non solo alluso di droghe e agli status offenses, ma anche a reati violenti e
contro la propriet e come pi precoce la rottura pi consistenti sono gli effetti sulla delinquenza
adolescenziale. Da tali ricerche emerge anche come la presenza nellinfanzia di un genitore
sostitutivo possa condurre a un pi elevato coinvolgimento in comportamenti violenti.
Infine, la ricerca criminologica, nellindagare i rapporti fra famiglia e criminalit, non si
limitata a studiare i fattori strutturali della famiglia, relativi alla struttura della famiglia (es. unione o
disgregazione della stessa) e al ruolo dei singoli membri, ma ha anche studiato i fattori funzionali
che si riferiscono invece alle relazioni e interazioni fra i membri della stessa.
La maggioranza di queste ricerche mostra come, tra le variabili funzionali, sia soprattutto la
minor capacit di sorveglianza da parte dei genitori (in particolare il minor controllo e
supervisione sui minori, la minor comunicazione su problemi fondamentali, i frequenti disaccordi) a
influire maggiormente sulla delinquenza giovanile.
Nellambito di queste ricerche, quelle relative al problema della separazione e del divorzio,
hanno mostrato come non sia la separazione o il divorzio in s a condizionare i futuri
comportamenti devianti, quanto la conflittualit che si accompagna a questi eventi. Tanto maggiore
sar il conflitto fra gli ex-coniugi, tanto maggiore sar la probabilit di problemi scolastici e di
comportamenti antisociali dei figli.
Lo segnaliamo per completezza, esistono anche teorie che collegano la delinquenza minorile
piuttosto che a cuase ambientali, come le teorie sopraesposte, a cause biologiche: ma la ricerca ha
mostrato come fattori biologici negativi possono essere limitati da una crescita in un ambiente
famigliare adeguato.
32

2. Minori e circuito penale.


Una volta esaminate le principali ricerche criminologiche condotte su ambiente famigliare e
delinquenza giovanile, abbiamo scelto di analizzare in particolare il rapporto tra i minori (ove per
minore intendiamo il soggetto compreso fra i 14 e i 18 anni, come vedremo soggetto considerato
imputabile per lordinamento penale se capace dintendere e volere) e il sistema penale.
I dati pi recenti mostrano infatti come si sia verificato negli ultimi anni un aumento del
fenomeno della criminalit minorile, un fenomeno che desta grande allarme soprattutto perch il
minore solitamente considerato il simbolo dellinnocenza.
Gli ingressi di minori italiani nei Centri di Prima Accoglienza, ossia i centri che ospitano minori
fermati ed arrestati fino alludienza di convalida dellarresto, svolgendo attivit di sostegno, sono
stati nel 2000, pari a 3.994. La componente straniera andata aumentando a partire dal 1997 sino a
costituire nel 2000, il 53,6% degli ingressi.
Dinanzi a tali dati occorre innanzitutto analizzare le tipologie di reati che maggiormente
vengono commessi dai minori. In secondo luogo studieremo il tema dellimputabilit e infine
parleremo del processo penale minorile che presenta tratti assai diversi rispetto al processo penale
ordinario e che prevede alcuni istituti particolari a beneficio del minore.
I reati commessi dai minori.
Per criminalit minorile si deve intendere linsieme dei fatti che costituiscono reato posti in
essere da soggetti compresi fra i 14 e i 18 anni det. E stato sostenuto che in Italia esisterebbero
tre tipi di criminalit minorile: fisiologica, che identifica quelle condotte illegali tranistorie destinate
a riassorbirsi nellet matura, patologica endemica, che riguarda il coinvolgimento di minori in
attivit della criminalit organizzata; patologica epidemica, commessa per lo pi da minori stranieri
e che vivono in condizioni di marginalit (cfr. su tale distinzione introdotta da Picotti, A.A. V.V.,
La delinquenza giovanile, Giuffr, Milano, 2005, p. 1).
Nellambito di questa criminalit minorile, tra i reati pi frequentemente commessi dai minori
figurano senzaltro:
-

i reati contro il patrimonio e in particolare i furti e le rapine, anche aggravate (il 63%
commessi dai minori italiani e il 79% commessi dai minori stranieri); il furto ha il primato
in assoluto, e in particolare il furto dauto.
Tale primato viene talora ricondotto alla teoria della frustrazione dinanzi alle mete
consumistiche che la societ impone le quali creerebbero frustrazione soprattutto fra i
giovani con minori disponibilit economiche i quali verrebbero spinti allacquisizione dei
beni tramite il furto. In realt il furto sembra essere per il minore anche un mezzo con cui
affermare la propria forza e identit. Tra gli autori di questi reati spiccano i minori
stranieri con furti di appartamento e borseggio commessi per lo pi da slavi ossia nomadi
Rom e Khorakan (anche se si parla in tal caso pi che altro di criminalit adulta,
trattandosi di piccole organizzazioni criminali dedite allo sfruttamento dei minori).
i reati contro la persona (il 6% commessi da italiani); meno dei reati contro il patrimonio,
i reati contro la persona sono costituiti per lo pi da omicidi e lesioni personali, anche se
non mancano suicidi e infanticidi (che peraltro non reato).
Quanto allomicidio e alle lesioni volontarie, gli studiosi hanno posto laccento sulle
motuvazioni psicologiche che possono determinarli e hanno sottolineato come il giovane
tende a recare male ad altri talora per fine edonistici, a volte per immaturit, per
egocentrismo, per impulsivit, per difetto di identificazione, ossia per incapacit di
immedesimarsi con il dolore degli altri, ossia di compassione, a volte per difetto di
assorbimento di principi morali o ancora per anticonformismo.
33

Occorre sottolineare che frequenti sono anche gli omicidi e le lesioni colpose, anzich
dolose, ossia reati commessi per negligenza, imperizia, imprudenza o inosservanza di leggi,
regolamenti, ordini e discipline. Essi, infatti, possono essere frequenti nellet evolutiva, in
quanto spesso difficile che ci sia in questa et un pieno equilibrio fra capacit intellettive e
capacit volitive che consenta al giovane di improntare ogni sua condotta a regole di prudenza
e cautela.
Anche gli infanticidi sono frequenti fra i minori specie tra le donne che sono abbandonate
a se stesse e in condizioni economiche disagiate: tali condizioni porterebbero alla formazione
di una sindrome psicogena reattiva con un sentimento di colpa e al rifiuto del figlio che
materializza la colpa. Infine altrettanto frequenti sono i suicidi dovuti per lo pi ad una
disarmonia nella formazione dellIo delladolescente e commessi o come fini a se stessi
oppure pi spesso come reazione nei confronti della famiglia o della societ in segno di
protesta o di affermazione personale.
i reati connessi agli stupefacenti e disciplinati dal D.P.R. 609/90 (il 16% commessi
dastranieri, il 22% dagli italiani).
Il fenomeno della tossicodipendenza ha interessato sempre pi i minori i quali oltre alluso
delle sostanze stupefacenti vengono spesso coinvolti dalle organizzazioni criminali nel
compimento di reati quali lo spaccio e il traffico di stupefacenti. Sono diversi i reati commessi
in connessione ai reati di droga: non solo cio la detenzione, luso e lacquisto di sostanze
stupefacenti, ma anche reati contro il patrimonio caratteristici degli eroinomani, i quali li
commettono per procurarsi denaro al fine dellacquisto della sostanza stupefacente. Vengono
commessi anche reati contro la persona come suicidi, omicidi, lesioni personali dovuti alle c.d.
crisi di astinenza.
Come accennato spiccano i minori stranieri in questa attivit: soprattutto tunisini e algerini.
Un terzo dei reati violenti viene altres commesso sotto effetto di alcool.
Reati di criminalit organizzata. Molto spesso i minori commettono reati in associazione
con loro coetanei complici (il c.d. fenomeno del bullismo), ma assai pi spesso accade
oggi che essi vengano sfruttati da organizzazioni criminali.
Il coinvolgimento di minori in attivit di criminalit organizzata (prevalentemente minori
italiani in tal caso) andata negli ultimi anni aumentando in maniera esponenziale e perci
allarmante.
I minori vengono cio sempre pi inseriti e sfruttati in associazioni di stampo mafioso
gestite dagli adulti i quali ritengono pi conveniente ingaggiare un minore per via della
deroga dimputabilit connessa alla sua et. I reati pi frequentemente commessi dai minori
sfruttati sono: prostituzione, pornografia, traffico di stupefacenti, estorsioni e talora anche
omicidi.
Talora in queste organizzazioni, come la mafia, la camorra e le organizzazioni
internazionali, il minore autore di reati, talatra vittima di reati (es. pornografia).
Le regioni pi interessate da tale tipologia di delinquenza minorile sono non a caso la
Puglia, la Calabria, la Sicilia, la Campagna. Nel Nord, i minori sono per lo pi impiegati nel
traffico di stupefacenti.
Limputabilit.
a) Premessa. Colpevolezza e imputabilit.
Secondo la dottrina penalistica, il reato un fatto umano tipico, antigiuridico e colpevole.
Perch un individuo possa essere assoggettato a responsabilit penale, necessario che egli abbia
materialmente posto in essere un comportamento tipico ai sensi di una fattispecie incriminatrice. Ma
questo non basta. Il fatto deve anche appartenergli psicologicamente: occorre in particolare
verificare se il fatto sia colpevole, ossia personalmente rimproverabile allautore.
34

I rapporti fra imputabilit intesa come capacit di intendere e di volere e colpevolezza sono da
sempre dibattuti.
Con il prevalere della c.d. concezione normativa della colpevolezza, elaborata allinizio del XX
secolo, concezione che vede la colpevolezza come un concetto normativo che esprime il giudizio di
rimproverabilit del soggetto per latteggiamento antidoveroso della volont, limputabilit viene
vista come presupposto della colpevolezza.
Infatti, capite bene, il rimprovero di colpevolezza non avrebbe senso se rivolto a un soggetto
incapace di discernere tra il lecito e lillecito. Cosicch si ritiene oggi che il giudice debba, nel
valutare la colpevolezza, per prima cosa interrogarsi sulla capacit dintendere e di volere del
soggetto.
b) Definizione.
Lart. 85 del c.p. stabilisce che nessuno pu essere punito per un fatto preveduto dalla legge
come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. E imputabile chi ha la
capacit dintendere e di volere.
Ora, la capacit dintendere consiste nellattitudine ad orientarsi nel mondo esterno in maniera
non distorta, in altre parole nella capacit di comprendere il significato del proprio comportamento
e di valutarne le possibili ripercussioni sui terzi.
La capacit di volere consiste invece nel potere di controllare gli impulsi ad agire: cio
lattitudine a scegliere in modo consapevole fra motivi antagonistici.
Limputabilit esclusa quando manchi una sola delle due capacit.
c) Le cause di esclusione e diminuzione dellimputabilit.
Le cause che escludono o diminuiscono limputabilit sono disciplinate dagli artt. 88 a 96 del
codice penale ove si distinguono condizioni di natura fisiologica dipendenti dallet la minore et
appunto condizioni di natura patologica derivanti da infermit di mente o da anomalie congenite
(sordomutismo), e condizioni di natura tossica dovute allabuso di alcolici e di sostanze
stupefacenti. Esse non sono tuttavia tassative.
d) Il minore e limputabilit.
Come dicevo, tra le cause che escludono limputabilit figura innanzitutto la minore et. Le
diverse legislazioni penali hanno sempre attribuito alla minore et lefficacia di escludere o
diminuire limputabilit perch lesperienza insegna come luomo consegua la maturit psicologica
attraverso un processo evolutivo graduale e come spesso durante la minore et ancora non sia stata
raggiunta la piena maturit intellettuale.
Anche il nostro codice penale ha operato in tal senso e, sulla base del presupposto che il minore
non ha ancora raggiunto un grado di sviluppo fisico e psichico tale da comprendere il valore delle
proprie azioni e da distinguere il lecito dallillecito, ha ritenuto opportuno ricollegare la capacit di
intendere e di volere a classi di et.
Occorre quindi distinguere:
fino a 14 anni il minore non mai imputabile perch nei suoi connfronti esiste una
presunzione assoluta o iuris et de iure di incapacit che non ammette cio la prova
contraria (art. 97 c.p.). Se socialmente pericoloso, al minore potr essere applicata una
misura sicurezza.
fra i 14 e i 18 anni il minore imputabile solo se il giudice accerta che al momento del
fatto egli aveva la capacit dintendere e di volere. Lart. 98, 1 comma infatti dice che
imputabile chi, al momento in cui ha commesso il fatto, aveva compiuto i 14 anni, ma non
ancora i 18 se aveva la capacit di intendere e di volere, ma la pena diminuita.
Non esiste cio alcuna presunzione, n di capacit, n di incapacit, ma il giudice che
deve in concreto accertare volta per volta se il minore sia imputabile o no.

35

La capacit dintendere e di volere invece presunta dal legislatore al compimento del 18


anno det. Si tratta di una presunzione relativa perch la capacit esclusa o diminuita in
presenza delle altre cause di esclusione dellimputabilit, come per es. in caso di
infermit.

e) Imputabilit e maturit.
Secondo la dottrina, la capacit dintendere e di volere del minore di cui parla lart. 98 c.p. ha un
significato diverso dalla capacit dintendere e di volere delladulto. La capacit dintendere e di
volere del minore viene solitamente identificata con il concetto di maturit. Quindi limputabilit
difetta nel minore quando egli sia immaturo, ove per immaturit si intende un carente sviluppo delle
capacit cognitive, affettive e volitive, lincapacit di intendere il significato etico-sociale del
proprio comportamento e un inadeguato sviluppo della coscienza morale. Limmaturit dunque non
presuppone necessariamente linfermit.
Occorre ossservare come la giurisprudenza attribuisca al concetto di imputabilit minorile un
carattere relativo nel senso che tende ad accertare la maturit del minore in relazione alla natura del
reato commesso: al fine di evitare facili indulgenzialismi, nel caso di reati molto gravi come i reati
contro la persona, tende a ritenere sufficiente ai fini del giudizio sullimputabilit anche uno
sviluppo mentale minimo.
Il processo penale minorile e i benefici a favore del minore.
a) Brevi cenni alla storia del sistema di giustizia minorile e alle sue fonti normative.
Sin dal XIX secolo si pose lesigenza di riformare la giustizia penale nei confronti dei
minori adattandola alle particolari caratteristiche di tali soggetti in et evolutiva le cui condizioni
psico-fisiche li rendono pi facilmente assoggettabili ad influssi criminogeni.
Il codice penale italiano del 1930 previde come gi abbiamo visto la presunzione assoluta di
inimputabilit del minore di 14 anni, mentre per let compresa fra i 14 ei 18 anni stabil
laccertamento caso per caso dellimputabilit. Esso poi non previde speciali fattispecie di reato per
i minori, stabilendo lapplicazione automatica delle fattispecie incriminatrici previste per gli adulti
ai minori. Non mut nemmeno la qualit della sanzione - pena pecuniaria e pena detentiva sebbene la pena potesse essere ridotta nel caso di imputato minorenne di 1/3 rispetto ai limiti edittali
previsti dal codice penale.
In Italia, fu solo con il R.D.L. 20 luglio 1934, n. 1404 che venne costituita una vera e propria
giurisdizione penale minorile attraverso listituzione del Tribunale per i minorenni. Questo
Tribunale istituito presso ogni Corte dAppello ed composto da due membri togati, un
magistrato di corte dappello che lo presiede e un magistrato di tribunale, nonch da due membri
onorari scelti tra cittadini dotati di particolari competenze e professionalit in materia minorile,
cultori di materie criminalistiche, psicologiche o sociologiche.
Il regio decreto poneva laccento sulla specializzazione del giudice e sul principio del
riadattamento del minore, principio che trover la sua piena affermazione successivamente con la
Costituzione del 1948. Lart. 27, 3 comma della Costituzione prevede infatti che le pene devono
tendere alla rieducazione del condannato. Nonostante lart. 27 Cost. non faccia riferimento,
nemmeno nei lavori preparatori della Costituzione, allapplicazione del principio rieducativo ai
soggetti di minore et, la Corte Costituzionale con la sentenza n. 49 del 1973 (e con altre
successive) ha chiarito che, considerato che nel minore il processo educativo cos come la
personalit non compiuto, ma in fieri, il sistema penale minorile debba improntarsi quasi
esclusivamente alla rieducazione, considerata un interesse-dovere dello Stato, a cui subordinata
la pretesa punitiva.
Grazie allopera interpretativa della Corte Costituzionale, basata sia sullart. 27 che sullart. 31,
2 comma il quale prevede che la Repubblica protegge tra laltro linfanzia e la giovent, emerse
36

nel tempo la necessit che la Giustizia minorile fosse dotata di una particolare struttura in quanto
essa era diretta in modo specifico alla ricerca delle forme pi adatte per la rieducazione dei
minorenni (sent. n. 25/1964).
Fu cos che, in accordo con tale esigenza, il D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 disciplin il
processo penale minorile in maniera autonoma rispetto al processo penale che coinvolge soggetti
che hanno raggiunto la maggiore et. Il D.P.R. n. 448 ha stabilito in particolare che il processo
penale nel caso di minori non deve interrompere i processi educativi in atto ed ha predisposto
pertanto istituti specifici volti a non intralciare lo svolgersi dello sviluppo educativo del minore al
fine di impedire la destabilizzazione di una personalit in via di strutturazione - istituti quali la
sospensione del processo con messa alla prova, la sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza
del fatto, il perdono giudiziale. Tali istituti sono volti alla ricerca di un giusto equilibrio fra
lesigenza rieducativa del minore anche attraverso la responsabilizzazione dello stesso da
considerarsi comunque preminente - e lesigenza di punizione.
b) Il processo minorile: i principi ispiratori.
Prima di analizzare questi istituti pi nel dettaglio, vediamo quali sono le caratteristiche e i
principi ispiratori del processo penale minorile.
Innanzitutto, esso ha un attitudine responsabilizzante che si evince da numerose disposizioni
del D.P.R. n. 448. Soprattutto dalla norma che prevede il dovere del giudice di illustrare al minore il
significato dellattivit processuale e dalla norma che contempla lassistenza dei genitori, dei servizi
minorili dellamministrazione della giustizia e dei servizi sociali prevista, oltre che per il supporto
psicologico al minore, per favorire appunto la responsabilizzazione del minore.
Tale processo ha natura finalistica nel senso che, a differenza del processo penale che si propone
essenzialmente laccertamento della verit, esso tende soprattutto al recupero del minore. Infatti il
D.P.R. n. 448 dice espressamente che lapplicazione delle disposizioni sul processo penale minorile
deve avvenire in modo adeguato alla personalit e alle esigenze educative del minorenne (art. 1,
comma 1). Inoltre il processo stesso unoccasione educativa e di crescita per il minore.
Tale processo ha poi natura garantista: al minore vengono assicurate le garanzie del processo
ordinario oltre a garanzie speciali come per esempio il diritto alla riservatezza attraverso il divieto
di pubblicazione e divulgazione di notizie idonee a consentire lidentificazione del minore.
I principi ispiratori del processo minorile che si discostano da quelli del codice di procedura
penale sono:
Principio di adeguatezza, per cui previsto, come vi accennavo, che le modalit di
applicazione delle disposizioni sul processo penale minorile debbano essere adeguate alla
personalit del minore e alle sue esigenze educative. Per es. sono previsti accertamenti
sulla personalit del minore per disporre adeguate misure penali.
Principio di destigmatizzazione: si tratta cio di tutelare il minore dal rischio, derivante
dal processo, oltre che di autosvalutazione, di stigmatizzazione da parte della societ. Per
es. sono previste, oltre alla non pubblicit del dibattimento, disposizioni molto restrittive
in relazione alle iscrizioni nel Casellario giudiziale.
Principio di indisponibilit del rito e del processo: limputato minore a differenza
delladulto pu essere fatto partecipare coattivamente al processo, e, sempre a differenza
delladulto, non pu patteggiare la pena.
Principio di residualit della detenzione, che impone che la pena detentiva sia considerata
come extrema ratio: per es. notevoli sono le restrizioni in materia di misure cautelari
(anche se un recente d.d.l. del marzo 2002 ha aggravato le misure cautelari per i minori).
Principio di minima offensivit, che impone che il processo non risulti superfluo o
dannoso per il minore. Questo principio fondamentale in quanto d attuazione allo scopo
previsto come preminente dal legislatore e dalla stessa Corte Costituzionale del recupero
37

del minore autore di reato. Poich il processo penale pu risultare offensivo causando
linterruzione della crescita armonica del ragazzo ancora in formazione, occorre ridurre al
minimo questa offensivit, limitando i contatti del minore con il sistema penale e
rendendo meno offensivi i contatti che risultino inevitabili.
Il D.P.R. n, 448 ha accolto queste ultime istanze principio di minima offensivit e del minimo
intervento penale - in diverse disposizioni, in particolare in quelle che prevedono la chiusura del
processo senza lirrogazione di una pena come il perdono giudiziale, la sentenza di non luogo a
procedere per irrilevanza del fatto, listituto della messa alla prova.
c) Il perdono giudiziale.
Il perdono giudiziale comporta laccertamento della responsabilit dellimputato, ma permette che il
giudice non pronunci la condanna o il rinvio a giudizio se presume che il minore si asterr dal
commettere ulteriori reati.
Gi contemplato dal Codice Rocco allart. 169 ove svolgeva una funzione di ammonimento in
linea con con il paternalismo autoritario del regime fascista, stato visto in seguito con favore
perch in armonia con il principio costituzionale della rieducazione, in quanto la non applicazione
della sanzione pu essere pi utile della sua applicazione ai fini del reinserimento del minore nella
societ.
Questo istituto configura una causa estintiva del reato in quanto annulla la potest statale di
applicare la pena minacciata. E applicabile solo a chi al tempo del fatto di reato non avesse
compiuto i 18 anni: infatti una causa estintiva applicabile solo ai minori.
E inoltre applicabile solo ai minori che abbiano commesso reati che comportano pena
detentiva non superiore a 2 anni o pena pecuniaria non superiore a 3 milioni di lire, anche se
congiunta a detta pena.
Il giudice deve presumere che il colpevole si asterr dal commettere in futuro ulteriori reati,
compiendo una prognosi sul futuro comportamento del minore e sulla possibilit che la mancata
irrogazione della pena conduca al recupero del minore: la presunzione dovr fondarsi sulla gravit
del reato e sulla capacit a delinquere del minore, nonch sulla personalit del minore e sul suo
comportamento contemporaneo e successivo al fatto.
Non pu essere concesso pi di una volta.
N pu essere concesso a minore che abbia una precedente condanna a pena detentiva per
delitto, anche se riabilitato, e a minore delinquente o contravventore abituale, professionale.
Le iscrizioni relative al perdono nel casellario permangono fino ai 21 anni det.
d) La sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto.
Listituto dellirrilevanza del fatto stato introdotto dallart. 27 D.P.R. 448/88 secondo il quale il
g.i.p. (giudice per le indagini preliminari) pu pronunciare sentenza di non luogo a procedere se
risulta la tenuit del fatto e loccasionalit del comportamento quando lulteriore corso del
procedimento pregiudica le esigenze educative del minore.
Si tratta di una c.d. causa di non punibilit che non elimina lilliceit del fatto, il quale resta
antigiuridico e colpevole, ma fa venir meno lopportunit della irrogazione della pena nel caso
concreto.
Tre sono le condizioni richieste dalla legge per potersi configurare lirrilevanza del fatto:
la tenuit del fatto, che per la giurisprudenza pu dirsi integrata quando il fatto sia
oggettivamente modesto e sia ascrivibile alla naturale leggerezza delle persone di giovane
et che spesso non riflettono sulle conseguenze delle loro azioni;
loccasionalit del comportamento, occasionalit ancorata non ad un criterio cronologico,
bens psicologico: si deve trattare di un comportamento che non configuri una esplicita e
consapevole scelta deviante;
lulteriore corso del procedimento non deve recare pregiudizio alle esigenze educative del
minore.
38

Quando ricorrono le suddette circostanze il pubblico ministero chiede al g.i.p. di emettere


sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto.
In definitiva, listituto risponde sia ad esigenze deflative, sia a quel principio della minima
offensivit e del minimo intervento penale di cui si detto.
e) Listituto della messa alla prova.
Listituto disciplinato dallart. 28 D.P.R. 448/88 in base al quale il giudice pu disporre con
ordinanza la sospensione del processo per un periodo massimo di 3 anni durante il quale il
minore, affidato ai servizi minorili dellamministrazione della giustizia in collaborazione con i
servizi locali, sar sottoposto ad una prova che consiste in un progetto di intervento di carattere
educativo. Se al termine del periodo di prova il giudice, tenendo conto del comportamento e
dellevoluzione della personalit del minore, ritiene che la prova abbia dato esito positivo, dichiara
con sentenza lestinzione del reato. In caso contrario il processo riprende il suo normale
svolgimento.
Questo istituto si ispira al modello anglosassone del probation nato per creare una alternativa
alla detenzione considerata molto spesso non funzionale alla risocializzazione e potenzialmente
criminogena. A differenza del probation usato allestero solo nella fase esecutiva in seguito ad una
sentenza di condanna, la messa alla prova minorile interviene nel corso del processo.
Essa costituisce una causa di estinzione del reato, in caso di esito positivo della prova e inoltre
lapplicazione dellistituto si fonda sul previo giudizio di responsabilit del soggetto.
E necessario inoltre che il soggetto sia capace dintendere e di volere in quanto egli deve dare il
suo consenso consapevole alla prova impegnandosi attivamente nel progetto di intervento.
La messa alla prova subordinata ad una valutazione discrezionale del giudice che deve fare
una prognosi in base alla personalit del minore e alle sue condizioni sociali ed ambientali per
accertare la possibilit di un cambiamento effettivo che porti il minore a dissociarsi dalla scelta
delinquenziale.
Eventuali precedenti penali o una precedente prova con esiti negativi non escludono
lapplicabilit dellistituto.
La decisione della sospensione viene presa sulla base di un progetto di intervento elaborato dai
servizi minorili dellamministrazione della giustizia e dagli enti assistenziali locali cui il minore
deve dare il pieno consenso (ci per responsabilizzarlo e come ovvio presupposto perch la prova
non fallisca) e che pu contenere impegni specifici che il minore assume, tra cui, oltre allimpegno
in attivit lavorative o terapeutiche, pu esservi anche limpegno a riparare le conseguenze del reato
e a tentare la conciliazione con la persona offesa (ci evidentemente ancora al fine di
responsabilizzare il minore).
Esso applicabile a qualsiasi tipo di reato (anche se un recente disegno di legge prevede la
limitazione della possibilit di applicarlo in casi di violenza sessuale, associazione a delinquere,
resistenza aggravata a pubblico ufficiale): il che ha suscitato gravi critiche in relazione
allopportunit di estinguere il reato quando si tratti di gravi crimini come lomicidio.
Attualmente listituto usato scarsamente, soprattutto verso i minori stranieri la cui condizione
di emarginazione sociale fa presumere un cattivo esito della prova, anche in ragione di carenze
strutturali e di insufficienze dei servizi sociali.
In definitiva, nellistituto della messa alla prova convergono tutti i principi che abbiamo sopra
indicato: in particolare la finalit del recupero del minore attraverso la rieducazione e lattenuazione
delloffensivit del processo il quale viene sospeso nella convinzione che possa essere una
esperienza demoralizzante e stigmatizzante per il minore che ha invece bisogno di stimoli positivi.
Listituto ha inoltre una pi spiccata attitudine responsabilizzante rispetto ai due istituti del perdono
giudiziale e della irrilevanza del fatto.

39

3. Linfluenza dellambiente precoce. Gli abusi sui minori.


Ricerche criminologiche di indirizzo psicologico sul rapporto fra carenze affettive subite
nellinfanzia e comportamento deviante. Il contributo di Bowlby.
La ricerca criminologica sulla famiglia si avvalsa anche di ricerche di natura psicologica e
psicoanalitica che hanno studiato il rapporto fra carenze affettive subite nellinfanzia, disturbi nello
sviluppo affettivo e comportamento deviante.
Fondamentale il contributo dello psicanalista Jhon Bolwby i cui numerosi studi hanno in
effetti confermato limportanza delle prime esperienze del bambino nellambiente famigliare e degli
effetti dannosi e criminogeni della carenza di cure materne.
Nellambito di questi studi alcune ricerche vittimologiche hanno cercato di verificare lesistenza
di una relazione fra le diverse forme di abuso che possono essere perpetrate nella famiglia e la
delinquenza.
Tali ricerche sembrano confermare lesistenza di un significativo rapporto fra la vittimizzazione
durante linfanzia e la futura delinquenza. In particolare, la ricerca mostra come labuso fisico
tenda a portare in futuro il soggetto che lha subito ad assumere comportamenti violenti specie
allinterno della famiglia; mentre labuso sessuale subito conduce pi spesso a commettere reati di
violenza sessuale sia intrafamigliare sia su vittime estranee.
Gli abusi intrafamigliari sui minori.
a) Definizione di abuso.
Vediamo dunque quali siano le diverse forme di abuso che possono essere perpetrate nella
famiglia, iniziando con il fornire una definizione di abuso.
Secondo la definizione data dal Consiglio dEuropa nel 1978, gli abusi sui minori si
definiscono come gli atti e le carenze che turbano gravemente il bambino e attentano alla sua
incolumit corporea, al suo sviluppo fisico, affettivo, intellettivo e morale, le cui manifestazioni
sono la trascuratezza e/o le lesioni di ordine fisico e/o psichico e/o sessuale da parte di un
famigliare o di altri che hanno cura del bambino (cfr. SERRA, Nuove proposte di criminologia
applicata 2005, Giuffr, Milano, 2005, p. 224).
Labuso si compone dunque sia di comportamenti di tipo commissivo senzaltro di questo tipo
sono il maltrattamento fisico, sessuale e psicologico ma anche di tipo omissivo, come lincapacit
dei genitori di fornire cure adeguate al figlio in rapporto allet.
Dalla definizione fornita poi - pur con i limiti di ogni classificazione - si evince che gli abusi sui
minori si possono classificare in:
maltrattamento fisico;
maltrattamento psicologico;
abuso sessuale;
patologia delle cure.
b) Maltrattamento fisico.
Il maltrattamento fisico si ha quando i genitori provocano o lasciano che altri provochino lesioni
fisiche al bambino.
In base alla gravit delle lesioni si distingue in: abuso fisico di grado lieve, abuso di grado
moderato quando necessiti il ricovero in ospedale, di grado severo, quando si renda necessario il
ricovero in rianimazione e possa conseguire anche la morte del bambino.
I maltrattamenti fisici investono solitamente i bambini dagli 0 a 3 anni poich il nuovo nato pu
risultare un elemento di disturbo di equilibri consolidati provocando esplosioni di aggressivit che
ricadono sul bambino.

40

Sono pi frequenti nelle famiglie di coniugi giovani, spesso uniti da una gravidanza
indesiderata: i grossi conflitti di coppia presenti in queste famiglie possono infatti rendere i genitori
pi impazienti ed inclini alla violenza.
c) Maltrattamento psicologico.
Il maltrattamento psicologico una violenza di tipo subdolo che pu provocare conseguenze
ancor pi dannose della violenza fisica sullo sviluppo psico-fisico del bambino. Esso pu comparire
in et molto precoce e pu protrarsi molto a lungo.
Nellabuso psicologico si fanno rientrare diversi comportamenti tra i quali il rifiutare,
terrorizzare, isolare, sfruttare o corrompere, ignorare il bambino, il trascurarne la salute fisica e
mentale.
Spesso labuso psicologico nasce da una sottoconsiderazione del bambino che viene visto come
privo di una propria personalit: la relazione fra genitore e figlio unidirezionale e il bambino viene
modellato secondo le esigenze del genitore. In tal modo strutturer un falso S, una falsa identit
capace di procurargli lapprovazione delle figure genitoriali.
Una forma pi esplicita di abuso psicologico consiste nelloffendere, disprezzare e insultare il
bambino, oppure nelloperare confronti con fratelli o amici. Se frequenti, tali abusi psicologici
possono intaccare gravemente la stima che il bambino ha di s.
d) Abuso sessuale.
Labuso sessuale infantile va dalla violenza sessuale, alla pedofilia, alla sodomia, alle molestie,
alla pornografia, allo sfruttamento della prostituzione minorile, allincesto.
Per abuso sessuale allinfanzia si intende solitamente il coinvolgimento in pratiche sessuali di
minori che, per ragioni di immaturit psico-affettiva e di dipendenza dagli adulti, non sono in grado
di cogliere il significato delle attenzioni sessuali di cui vengono fatti oggetto.
In questo concetto rientra anche labuso sessuale intrafamigliare che qui ci interessa
precipuamente. Esso consiste in comportamenti sessuali messi in atto da persone che hanno un
rapporto di parentela con la vittima o che vi coabitano, pur non avendo legami di sangue oppure da
membri della famiglia estesa come zii e nonni. Labuso sessuale intrafamigliare pi esteso del
concetto di incesto che avviene solo tra consanguinei e si distingue in tre sottogruppi:
- abusi sessuali manifesti; sono generalmente consumati da figure maschili come padri e zii su
figlie femmine, ma anche tra padri e figli maschi, madri e figli maschi e tra fratelli con la complicit
dei genitori.
abusi sessuali mascherati; si tratta di pratiche genitali inconsuete, quali lavaggi frequenti
dei genitali, ispezioni ripetute, applicazione di creme ecc., attraverso le quali il padre e la
madre mascherano i vari toccamenti e sfregamenti attraverso cui si procurano
leccitamento sessuale;
pseudo-abusi; si tratta di abusi dichiarati, ma mai consumati.
Solitamente allabuso sessuale si accompagna il maltrattamento e labuso psicologico. In genere il
primo episodio dabuso avviene tra i 4 e gli 8 anni, per lo pi su soggetti femminili. Labusante
per lo pi det compresa fra i 15 e i 45 anni. E frequente che il soggetto abusante, per lo pi il
padre, il fratello, lo zio o il nonno, sia stato a sua volta vittima di un abuso: si parla in proposito di
ciclo ripetitivo dellabuso.
Inoltre lincesto si compone di momenti diversi: dapprima ladescamento del minore da parte
delladulto, quindi linterazione sessuale vera e propria, poi la fase del segreto con cui ladulto
vincola al silenzio sullaccaduto il minore, infine lo svelamento e la soppressione della verit da
parte del minore su pressione della famiglia.

41

e) Patologia delle cure.


Si verifica quando i genitori o le persone legalmente responsabili del minore non provvedono
adeguatamente ai suoi bisogni, fisici e psichici, in rapporto al momento evolutivo e allet. Si
distinguono tre categorie di patologia delle cure:
Incuria: quando le cure, sia quelle materiali che quelle affettive, sono carenti cosicch il
bambino privato sia delle cure fisiche necessarie sia della vicinanza affettiva. Si pensi
per es. a bambini lasciati soli molto a lungo.
Disuria: quando le cure vengono fornite, ma in modo distorto e non appropriato rispetto al
momento evolutivo del minore. Si pensi per esempio ai genitori che pretendono dal
bambino prestazioni superiori alle sue possibilit oberandolo di impegni e pretendendo
che eccella in ogni attivit.
Ipercuria: quando le cure vengono somministrate in modo eccessivo senza tener conto dei
bisogni reali del bambino.
Essa ha varie forme tra cui va ricordata la sindrome di Munchausen per procura o
secondo il DSM, fondamentale testo psichiatrico, disturbo fittizio per procura: i
genitori producono o simulano i sintomi di una malattia che attribuiscono ai propri
figli, sottoponendoli ad accertamenti e cure ingiustificate. La motivazione per questo
comportamento quella di assumere per interposta persona il ruolo di malato.
Rileva inoltre il Chemical Abuse che si verifica quando i genitori somministrano in
maniera anomala ed eccessiva sostanze farmacologiche o chimiche al bambino.
f) Indicatori e conseguenze dellabuso.
In tutte le forme di abuso che abbiamo analizzato, abuso fisico, psicologico e sessuale, patologia
delle cure, esistono degli indicatori che consentono di individuare la presenza dellabuso e che sono
stati dettagliatamente catalogati dalla scienza medica. Essi variano in relazione allet del bambino,
al numero e alla gravit degli episodi, allambiente famigliare e sociale.
Nel caso dellabuso sessuale per esempio vi sono sia indicatori di tipo fisico, come, tra gli altri,
lacerazioni agli organi genitali, sia indicatori di tipo comportamentale ed emotivo, per esempio
conoscenze sessuali e comportamenti sessualizzati insoliti per let del minore, nonch ansia
depressione, instabilit dellumore.
Analogamente nel caso del maltrattamento vi sono indicatori fisici come ecchimosi e traumi
contusivi di cui occorrer valutare la localizzazione, il numero, la cronologia tenendo anche conto
dellet del minore, ed anche comportamentali ed emotivi come paura, scoppi dira improvvisi,
difficolt dapprendimento.
g) Conseguenze dellabuso.
Le conseguenze degli abusi soprattutto se si verificano nei primi anni di vita sono assai gravi sia sul
piano biologico che su quello psicologico e psicosociale, anche se non possibile dimostrare una
relazione lineare fra lesperienza di abuso e la successiva insorgenza di psicopatologie.
Il bambino maltrattato sviluppa una immagine di s negativa e una mancanza di autostima che
pu portare in seguito a disturbi depressivi, di disadattamento sociale e scolastico. Alcune ricerche,
come gi accennato, mostrano anche la possibilit dellinsorgenza di condotte devianti. Le vittime
di violenza sessuale in particolare possono andare incontro ad abuso di sostanze tossiche e a
comportamenti delinquenziali spesso legati alla sfera sessuale, diventando a loro volta soggetti
abusanti.
h) Diffusione del fenomeno in Italia.
Venendo ad analizzare la diffusione del fenomeno in Italia e le statistiche in materia, occorre
osservare come attualmente nel nostro Paese non possibile calcolare con certezza i casi di abuso
sui minori e in particolare di abuso sessuale sui minori per la ragione che elevatissimo il numero

42

oscuro ossia il numero dei casi che non vengono rilevati, ci in quanto questi casi tendono a non
essere denunciati sempre per quel processo di segretezza e di rimozione della verit di cui si detto.
Secondo una ricostruzione del Centro Studi Telefono Azzurro sulla base dei dati forniti dalla
Direzione centrale della Polizia di Stato, dati raccolti con la collaborazione degli Uffici Minori delle
Questure e del Ministero dellInterno, nel 2003 sono pervenute allautorit Giudiziaria 663 denunce
di abuso sessuale su minori.
Roma, Napoli e Firenze risultano le citt con il maggior numero di denunce. Le principali
vittime sono le bambine e le adolescenti. Il 72,8% di vittime di sesso femminile. Mentre i maschi
sono vittime soprattutto nella fascia det fino a 10 anni, le femmine lo sono per lo pi nella fascia
fra i 15 e i 17 anni. In ogni caso la fascia in cui si registra il maggior numero di vittime quella
tra gli 11 e i 14 anni.
La violenza sessuale consumata in famiglia si verifica nel 60% circa dei casi: maggiori
responsabili sono i genitori, seguono gli zii e i nonni.
Si capisce come a fronte della gravit e della diffusione degli abusi nei confronti nei minori,
oltre alle proclamazioni di tutela e salvaguardia del minore sancite nelle Carte internazionali, come
la Carta dei diritti del fanciullo proclamata dallONU nel 1959, la Convenzione di New York sui
diritti del fanciullo del 1989 e la Convenzione Europea sullesercizio dei diritti del minore del 1996,
sia di assoluta importanza lopera preventiva che, nel caso specifico degli abusi, lOMS individua in
prevenzione primaria, prevenzione secondaria e prevenzione terziaria. La prima rivolta alla
popolazione e consiste nella sensibilizzazione di questultima sul tema, la seconda rivolta alle
situazioni famigliari nelle quali labuso potenzialmente prevedibile, per es. fornendo ai genitori a
rischio formazione e risorse per la valorizzazione del proprio ruolo genitoriale; la terza consiste
nellevitare il ripetersi dellabuso tramite programmi di sostegno alle famiglie nelle quali sia stato
individuato un abuso. La scuola in particolare, in quanto osservatorio privilegiato della condizione
del minore, deve essere considerata come la sede naturale ove attuare lopera preventiva:
innanzitutto prevenzione primaria o di sensibilizzazione rivolta verso i docenti, i genitori, verso gli
stessi bambini, anche indipendentemente da episodi di abuso.

La violenza domestica: il caso della battered woman


1. La casistica americana.
Finch morte non vi separi: i casi di Gladys Kelly e Judy Norman.
a) I signori Kelly1 avevano un matrimonio burrascoso. Il giorno successivo alle nozze Mr.
Kelly si era ubriacato e aveva picchiato sua moglie. Sebbene il primo attacco fosse seguito da un
periodo di calma, i successivi sette anni furono caratterizzati da maltrattamenti periodici e frequenti,
che si verificavano talvolta anche ad un ritmo settimanale. Durante queste aggressioni, che
avvenivano generalmente quando Mr. Kelly era ubriaco, l'uomo minacciava di uccidere Ms. Kelly
facendola a pezzi se solo avesse tentato di lasciarlo. Dopo gli episodi pi violenti Gladys Kelly se
n'era andata, ma sempre aveva fatto ritorno, perch il marito prometteva che sarebbe cambiato. Fino
al giorno del fatto, una sola volta l'aggressione si era verificata in pubblico.
La sera dell'uccisione, Ernest e Gladys, in compagnia della figlia, Annette, stavano tornando
a casa dopo essere stati in visita da amici. I due adulti litigavano: l'uomo, ubriaco, afferr la moglie
per il collo e le strinse le mani intorno alla gola, tentando di strangolarla. I coniugi Kelly rovinarono
a terra, continuando a lottare. Intorno a loro si era radunata una piccola folla. Proprio quando
1.

In A. 2d, 1984, 364.

43

Gladys stava per svenire, due uomini si fecero avanti e li divisero. Temendo che Annette si fosse
persa tra la folla, Gladys si mise a cercarla: l'aveva appena trovata, quando Ernest le si par davanti,
agitando minacciosamente i pugni. Gladys pens che il marito si fosse armato mentre lei cercava la
figlia e che avesse ormai deciso di ammazzarla: afferr allora un paio di forbici che aveva in
borsetta e lo colp. L'uomo mor poco dopo nel vicino ospedale.
Al processo di primo grado, Gladys Kelly non neg di aver pugnalato il marito, ma asser di
aver agito in legittima difesa. Il suo difensore domand quindi che fosse ammesso a deporre, in
qualit di esperto, un medico psicologo, che spiegasse come l'imputata, avendo sviluppato, per
effetto dei lunghi abusi, una vera e propria "sindrome da donna maltrattata2 potesse effettivamente
e ragionevolmente ritenere, in quell'occasione, di dover reagire in legittima difesa. Il giudice, per,
respinse la domanda: la testimonianza dell'esperto venne, infatti, considerata sia inammissibile
come "prova scientifica3, sia irrilevante ai sensi della norma sulla legittima difesa in vigore nel
2.

Letteralmente, "battered woman syndrome", su cui v., per tutti, WALKER, The battered woman,
1979 e ID., The battered woman syndrome, 1984, passim,
3. Per valutare l'ammissibilit, quale prova scientifica, della testimonianza del perito ("expert
testimony"), la giurisprudenza statunitense pu utilizzare due differenti parametri. Il primo stato
enunciato in Dyas v. United States (U. S., 1977, 973), e subordina l'ammissione della testimony alla
presenza di tre condizioni: 1) che l'argomento che ne forma l'oggetto sia in qualche modo
riconducibile ad "una scienza, una professione, un'attivit o un'occupazione al di sopra della
conoscenza (beyond the ken) dell'uomo medio"; 2) che la persona che testimonia abbia, in quel
settore, "capacit, conoscenze o esperienze sufficienti da far ritenere probabile che la sua
opinione o il suo giudizio aiuteranno il giudice e la giuria nella ricerca della verit"; 3) che "lo stato
dell'arte o della scienza in questione consenta ad un esperto di formulare un'opinione o un giudizio
ragionevoli". Il secondo criterio indicato dalla Regola 702 delle Federal Rules of Evidence,
emanate nel 1975, e richiede soltanto, per l'ammissione dell'expert testimony, che le conoscenze
scientifiche, tecniche o comunque specialistiche del soggetto possano essere d'aiuto alla corte.
Nel caso Kelly, tuttavia, il giudice di primo grado, l'Appellate Division e la Corte Suprema seguirono
il parametro, ben pi rigoroso, fissato da Dyas. La prima applicazione di queste regole probatorie
al problema dell'esistenza e degli effetti della "battered woman syndrome" si ebbe nel 1979, con la
decisione Ibn-Tamas v. United States (A. 2d, D. C. 1979, 629). Il dottor Ibn-Tamas era solito sottoporre
la moglie a gravi maltrattamenti ed a minacce di morte; le sue violenze non erano cessate
neppure quando la donne era rimasta incinta. Ma una mattina, dopo un'ulteriore aggressione, la
signora Ibn-Tamas aveva reagito, sparando al consorte e ferendolo a morte. Al processo di primo
grado, il pubblico ministero aveva sostenuto che, poich l'imputata aveva colpito il marito
disarmato quando lo scontro era ormai concluso, il suo comportamento non poteva in alcun
modo ricondursi alla fattispecie della legittima difesa. La difesa ribatt che la deposizione
dell'esperto sulla "battered woman syndrome" avrebbe dimostrato alla giuria come l'imputata si
ritenesse effettivamente e ragionevolmente minacciata da un pericolo imminente e avesse quindi
reagito per legittima difesa. L'expert testimony era perci rilevante e doveva cos essere ammessa.
Il giudice, tuttavia, respinse la richiesta della difesa, affermando che, con tale deposizione,
l'esperto si sarebbe sostituito alla giuria in una questione che, invece, competeva a quest'ultima,
ossia nella valutazione dei fatti e della credibilit dell'imputata. La tesi difensiva venne per
accolta in secondo grado. La Corte d'Appello del Distretto della Columbia ritenne, infatti, che
l'expert testimony avrebbe rafforzato la credibilit dell'imputata, l dove ella aveva dichiarato che
le continue violenze del marito l'avevano ridotta in uno stato di terrore tale da farle credere che,
nel momento in cui aveva sparato, il pericolo fosse imminente. In particolare, la Corte sostenne
che la situazione delle donne maltrattate, che temono il loro "batterer" ma, allo stesso tempo ,non
riescono a lasciarlo, perch convinte che egli le ritrover e le sottoporr a violenze ancor peggiori,
"al di sopra del livello di comprensione del giurato medio" ("beyond the ken of the average juror")
e richiede, per questo motivo, la spiegazione di un esperto. La Corte d'Appello rinvi quindi il caso
al giudice di primo grado, perch valutasse l'ammissibilit dell'expert testimony in relazione alle
altre due condizioni fissate da "Dyas". In sede di rinvio, tuttavia, la testimonianza venne
nuovamente esclusa; il giudice ritenne infatti che la prova non soddisfacesse il terzo requisito ("che
lo stato della scienza in questione consenta ad un esperto di formulare un'opinione od un giudizio
ragionevole"), dato che "il metodo utilizzato dall'esperto per gli studi sulle 'donne maltrattate' non

44

New Jersey. L'imputata fu cos condannata per omicidio preterintenzionale4; in sede di appello,
l'Appellate Division ribad l'esclusione dell'expert testimony, giudicandola superflua, e conferm il
verdetto di primo grado. Il processo giunse sino alla Corte Superiore: e, in questa sede, la tesi
difensiva fu accolta.
La Corte dichiar che la testimonianza dell'esperto, oltre ad apparire scientificamente
credibile e, quindi, ammissibile secondo i criteri generali5, era, inoltre, rilevante per la decisione del
caso concreto, sia al fine di stabilire per quale motivo l'imputata, nonostante i ripetuti abusi, non
avesse lasciato il marito-aguzzino, sia per dimostrare l'effettiva presenza e la ragionevolezza
oggettiva dell'opinione di dover reagire in legittima difesa.
I giudici riconobbero la gravit del problema degli abusi domestici e la radicata presenza di
stereotipi e di miti riguardanti la situazione e la psicologia delle donne maltrattate. Da questo punto
di vista, la testimonianza dell'esperto avrebbe reso maggiormente credibile le dichiarazioni di
Gladys Kelly, dimostrando che la sua esperienza, difficilmente comprensibile ai giurati, era, in
realt, condivisa da un gran numero di donne. L'expert testimony avrebbe inoltre potuto dissipare
quei miti e quei pregiudizi che la gente comune nutre nei confronti delle battered women, in
particolare, l'idea che la donna sia del tutto libera di andarsene dalla "battering relationship". E' in
relazione a quest'ultimo aspetto che sorgevano, infatti, le difficolt maggiori: l'esperto avrebbe
dovuto deporre su materie che i giurati, in base al senso comune ed alle loro esperienze di vita
familiare, ritenevano di conoscere altrettanto bene, senza accorgersi di come le loro concezioni
"fossero condizionate dai miti e dagli stereotipi comuni e macchiate dai pregiudizi"6. L'esperto,
invece, ricorrendo al concetto di "impotenza appresa" o "learned helplessness", avrebbe spiegato
l'incapacit della donna di lasciare il suo batterer, il suo aguzzino, e la mancanza (reale o percepita)
di soluzioni alternative alla reazione letale. La deposizione del perito si sarebbe cos focalizzata su
due punti: l'incapacit della donna di andarsene e la presenza di un'effettiva, "onesta" opinione di
dover reagire in legittima difesa. Per valutare il terzo punto, ossia la ragionevolezza oggettiva di tale
opinione, la Corte escluse invece, contraddicendo le sue stesse premesse, l'utilit del ricorso
all'expert testimony. "Non c' bisogno di alcun esperto...per indicare alla giuria la logica
conclusione, cio che una persona che venga severamente e ripetutamente picchiata pu
ragionevolmente temere che l'aggressione, che appare imminente, risulti per lei letale o gravemente
lesiva... La testimonianza dell'esperto pu soltanto aiutare la giuria a comprendere come questa
battered woman, a causa dei precedenti maltrattamenti, numerosi maltrattamenti, che il marito le
aveva inflitto, per sette anni, con frequenza quasi settimanale, dal giorno in cui si erano sposati fino
al giorno in cui era morto, fosse in grado di prevedere accuratamente la probabile gravit di ogni
futura aggressione".
b) I venticinque anni di matrimonio di Judy e J.T. Norman7 terminarono il 12 giugno 1985,
quando Mrs. Norman spar tre colpi di pistola al marito addormentato e lo uccise. La morte di J.T.
Norman segn la fine di una relazione che, per pi di venti anni, era stata caratterizzata da abusi
fisici e mentali. La violenza dell'uomo, insieme ai suoi problemi con l'alcool, erano emersi circa
cinque anni dopo il matrimonio. Mr. Norman aggrediva regolarmente la moglie, prendendola a
aveva ottenuto l'approvazione generale dei suoi colleghi" (Ibn-Tamas v. United States, A. 2d , D. C.
1983 , 893). La pronuncia del giudice di rinvio fu allora nuovamente impugnata dalla difesa: in sede
dappello, questa volta, la Corte conferm direttamente la decisione di primo grado.
4. Letteralmente, reckless manslaughter; in questo caso la morte rappresenta la conseguenza non
voluta di un tentativo di lesioni gravi: Black's Law Dictionary, voce Manslaughter, 869, 1979.
5. La Corte afferm che le conoscenze relative alla "battered woman syndrome" erano "beyond
the ken" del giurato medio e presentavano una base scientifica sufficientemente salda perch si
potessero formulare, su di essa, giudizi "uniformi e ragionevoli".
6. SCHNEIDER, Describing and changing: womens self-defense work and the problem of the export
testimony on battering, in Womens Rights L. Rev., 1980, 210.
7. In S. E., 2d, 1988, 586 e 1989, 8.

45

pugni, calci e manrovesci, colpendola con gli oggetti pi svariati (dalle bottiglie di birra alle mazze
da baseball), spegnendole sigarette sulla pelle e rovesciandole addosso caff bollente. L'uomo
l'aveva costretta a prostituirsi per mantenerlo, picchiandola, poi, ogniqualvolta il denaro guadagnato
non gli sembrava sufficiente. Durante la gravidanza di Judy, il marito l'aveva spinta gi dalle scale,
provocando la nascita prematura del figlio. La donna era fuggita, ma lui le aveva dato la caccia, e,
trovatala, l'aveva riempita di botte e minacciata di morte. Alle violenza fisica si aggiungeva quella
psicologica: oltre ad insultarla, chiamandola "cane", Mr. Norman la trattava proprio come un
animale, costringendola ad abbaiare e picchiandola se lei si rifiutava di farlo, dandole da mangiare
cibo per cani in una ciotola e facendola dormire sul pavimento.
Qualche giorno prima del fatto, Mr. Norman fu arrestato per guida in stato di ubriachezza.
Subito rilasciato, torn a casa; da quel momento gli abusi fisici nei confronti della moglie divennero
pi gravi e le minacce di morte pi frequenti. La donna chiam la polizia; arrivati sul posto, gli
agenti le dissero che non potevano intervenire se lei non faceva denuncia. Mrs. Norman spieg
allora che, se il marito fosse stato arrestato e poi rilasciato, come solitamente avveniva in questi
casi, per lei sarebbe stata la fine. Gli agenti se ne andarono, ma, poco dopo, dovettero far ritorno,
essendo stati avvisati dai vicini che Judy Norman aveva preso un'overdose di barbiturici ed il marito
non lasciava che la ricoverassero in ospedale. Quando l'autoambulanza arriv, Mr. Norman si
intromise dicendo: "Let the bitch die... She ain't nothing but a dog... She don't deserve to live". Solo
con l'intervento della forza pubblica fu possibile trasportare Mrs. Norman al pronto soccorso. Uscita
dall'ospedale, dove aveva parlato con un assistente sociale, la donna torn a casa e disse al marito
che, se non avesse smesso di bere, lei l'avrebbe fatto rinchiudere; per tutta risposta, lui la
schiaffeggi e la prese a calci e minacci di tagliarle la gola ed altri pezzi del corpo (I'll cut your
breast off and shove it up your rear end") se solo lei ci avesse provato.
Quando, nel tardo pomeriggio, dopo un'ultima minaccia di morte, J.T.Norman se ne and a
dormire, Judy prese una pistola e spar al marito nel sonno.
Al processo di primo grado, la difesa, per dimostrare la ragionevolezza delle percezioni e
delle azioni dell'imputata, present due esperti che testimoniarono come Judy Norman, affetta dalla
"sindrome della donna maltrattata", pensasse di non avere altra scelta, per salvare se stessa e la
propria famiglia, che uccidere il marito-aguzzino, e come, data la situazione, tale soluzione non
potesse non apparirle ragionevole. Tuttavia, il giudice ritenne che, poich l'uccisione era avvenuta
in assenza di uno scontro diretto, quando la vittima era passiva, la giuria non dovesse essere istruita
sul punto relativo all'esistenza della legittima difesa. Mrs. Norman fu cos ritenuta responsabile del
delitto di omicidio non premeditato (letteralmente, voluntary manslaughter) e condannata a sei anni
di reclusione.
La sentenza di condanna venne per annullata in sede di appello. La Court of Appeals
afferm che, ove l'imputata risultasse una battered woman, il fatto che l'uccisione del batterer fosse
avvenuta quando questi era passivo, in un "non-confrontational setting", non precludeva, di per s,
l'applicazione della legittima difesa; le prove ammesse in primo grado erano dunque sufficienti per
consentire al giudice la pronuncia di un'istruzione "on self-defense" I giudici ritennero, inoltre, che
l'opinione di Mrs. Norman, circa la necessit di reagire, non solo fosse un "honest belief",
un'opinione in "buona fede", ma corrispondesse anche a ci che una persona ragionevole, nelle
stesse circostanze in cui l'imputata riteneva di trovarsi, avrebbe ritenuto.
La Corte d'Appello non ritenne, poi, preclusivo, ai fini dell'applicazione della legittima
difesa, il fatto che Judy Norman avesse colpito il batterer mentre questi dormiva: secondo la Corte
d'Appello, il sonno dell'uomo "non era che una pausa momentanea in un continuo regno di terrore",
e l'imputata "aveva semplicemente sfruttato la prima opportunit di difendersi che aveva avuto". Per
l'applicazione della legittima difesa non era necessario che la "battered woman attendesse il
verificarsi di un'aggressione mortale", o che "la vittima stesse effettivamente aggredendo l'imputata
o minacciando di aggredirla nel momento in cui l'imputata aveva reagito", dato che proprio
durante uno scontro, ossia quando le regole tradizionali della legittima difesa giustificherebbero la
reazione, che l'imputata appare meno in grado di difendersi.
46

Con la decisione "Norman" la Corte d'Appello della North Carolina rispose


affermativamente a questa domanda: "pu un individuo di "ordinary firmness" ritenersi
ragionevolmente minacciato, in modo grave, da una persona addormentata?". L'analisi della Corte si
svolse, tuttavia, secondo un metodo confuso e contraddittorio. Da un lato, essa dichiar che
qualsiasi persona ragionevole, nelle condizioni dell'imputata, avrebbe ritenuto di essere minacciata
da un pericolo imminente, e avrebbe reagito nei confronti del marito con quella intensit. Dall'altro
lato, per, essa sembr voler riconoscere, per le persone che, al pari di Mrs. Norman, vivevano in
una situazione di maltrattamenti ed abusi continui, una specie di eccezione alla regola dell'attualit
della minaccia come condicio sine qua non per una legittima reazione difensiva. Ma, creando, per le
battered women in generale e per l'imputata in particolare, una simile eccezione, la Corte annullava
l'effetto dell'affermazione iniziale, secondo cui l'impressione di doversi difendere nei confronti di
una persona addormentata pu essere, in determinate circostanze, oggettivamente ragionevole. "Se
un'impressione di quel genere, in quella situazione, poteva apparire oggettivamente ragionevole,
non vi era alcun bisogno di prevedere un'eccezione per il coniuge maltrattato".
La Corte Superiore del North Carolina ebbe cos gioco facile nell'annullare la sentenza di
secondo grado, ripristinando la condanna pronunciata dal "trial judge". La Corte rilev che
l'opinione di Mrs. Norman non solo non poteva considerarsi "reasonable" (perch nessuna persona
di "ordinary firmness" avrebbe visto in un uomo addormentato una fonte di pericolo immediato),
ma neppure "honest": non si trattava, cio, di un'opinione "in buona fede". Sia le dichiarazioni di
Judy Norman che le parole degli esperti dimostravano, infatti, che la donna temeva future violenze
ed era convinta di non poter sfuggire alla morte, ma non che ella si ritenesse minacciata, al
momento del fatto, da un pericolo attuale di quell'intensit. Le funeste previsioni di Judy Norman
non avevano, poi, secondo la Corte, alcun fondamento concreto, alcuna base fattuale; in un caso del
genere, assolvere l'imputata significava, allora, "legalizzare definitivamente l'opportuna
eliminazione dei mariti violenti realizzata dalle mogli, sulla base di mere speculazioni soggettive (di
queste) circa la probabilit di future aggressioni criminose (da parte di quelli)8 ". Con una
maggioranza di sei giudici a uno, la decisione della Corte d'Appello venne annullata e la sentenza di
condanna di primo grado, a titolo di manslaughter, riacquist vigore.
L'unica voce discorde, all'interno della Corte, fu quella del giudice Martin9. Osserv Martin che, per
le "donne maltrattate" come Judy Norman, che non sperimentano mai, neppure per un momento, la
sensazione di essere al sicuro e che sono certe che "un giorno il marito le uccider a furia di botte),
il pericolo sempre imminente, sempre costante, anche se l'aggressione temuta attesa soltanto
per il futuro. Nel caso "Norman", poi, la convinzione dell'imputata di essere continuamente in
pericolo, che tipica di tutte le battered women, non era semplicemente "honest", un "good-faith
belief"; dalle dichiarazioni della donna, dalle parole degli esperti, dalle testimonianze dei parenti e
degli amici della coppia, si evince che tale opinione era anche ragionevole.
2.La casistica italiana.
La famiglia che uccide: i casi Peruffo e Torelli
Le vicende con le quali si conclusa lesposizione della problematica di oltreoceano non
costituiscono, tuttavia, un fenomeno esclusivamente statunitense. Per quanto concerne,
specificamente, le situazioni di battering intrafamiliare, unanaloga costellazione di casi parimenti
ricavabile dalla prassi giurisprudenziale del nostro Paese.
8.

In verit, le prove addotte dall'imputata suggerivano un'altra storia, fatta di abusi continui e di
maltrattamenti gravi (ad esempio, quando Judy era incinta, J. T. l'aveva presa a calci e spinta gi
dalle scale, causando la nascita prematura del bambino) che si erano andati accentuando in
maniera preoccupante nelle trentasei ore precedenti al fatto.
9. S. E. 2d, 1989, 18-199.

47

Rispetto alla casistica statunitense in tema di battered women who strike back, i fatti che
verranno narrati presentano una sola differenza, relativa allo status familiare dei soggetti da cui
proviene la reazione. Nelle situazioni qui descritte, che si caratterizzano per una serie di
maltrattamenti generalizzati, inflitti cio allintero nucleo familiare (o alla parte femminile di esso),
la reazione non giunger dalla moglie-madre, bens dalle figlie10.
a) Lucia Vallarin e Pietro Peruffo11 si sposarono il 24 febbraio del 1968. Dal matrimonio
nacquero quattro figli: due maschi e due femmine. Di queste ultime, che saranno le vere
protagoniste della vicenda, opportuno ricordare il nome: Maria Cristina e Marcellina (che,
allepoca dei fatti riportati, non era ancora maggiorenne). I verbali dei Carabinieri di san Bonifacio,
ai quali la Vallarin si rivolge periodicamente per denunciare i maltrattamenti inflittile dal marito,
definiscono il Peruffo nullafacente e pregiudicato. Ed infatti, negli anni che vanno dal 1974 al
1979, Pietro Peruffo si rende responsabile di un consistente numero di reati sessuali, culminanti in
una violenza carnale che gli coster 4 anni e 9 mesi di reclusione. Tornato in libert, il Peruffo,
fattosi prudente, preferisce sfogare i suoi istinti allinterno della famiglia. A farne le spese sono le
tre donne: la moglie, che a cadenze regolari di dieci-quindici giorni viene picchiata e torturata,
fisicamente e psicologicamente (come ultima umiliazione, il marito le impone la presenza, in casa,
della propria amante) e le due figlie, alle quali il Peruffo, oltre ai normali maltrattamenti, riserva
altres attenzioni particolari. Ma le denunce vengono ritirate e la querele rimesse: il Peruffo
avvisa moglie e figlie che le uccider se proseguiranno lazione giudiziaria nei suoi confronti. La
Vallarin si rivolge ad un legale per le pratiche necessarie alla separazione: il marito la scopre e la
riempie di botte. Allora la donna, rassegnata, si arrende e rimane. Le figlie, per, sono giovani, e
non condividono il fatalismo materno. Ad un certo punto la situazione precipita: in famiglia, le liti e
le violenze si fanno pi pesanti ed il Peruffo proibisce alla figlia maggiore, Maria Cristina, di
incontrarsi ulteriormente con il fidanzato, Tiziano Albiero, arrivando persino a minacciarlo di
morte. Dopo una vita impossibile, sarebbe meglio che non fossi neanche nata, piuttosto di vivere
cos, dichiarer Maria Cristina al processo. Le far eco Marcellina: Io mi chiedevo che vita mi
aspettava perch qui ogni giorno era peggio12. E in questo intollerabile clima che matura lidea di
una soluzione definitiva, che liberi tutti dallincubo del tiranno. Marcellina, la pi piccola delle
sorelle ma anche la pi risoluta, chiede allAlbiero, che lavora in fabbrica con lei, di procurarle
unarma. Il ragazzo costruisce una pistola artigianale, che consegna, insieme a cinque proiettili, alle
due sorelle13. Il 23 giugno 1991, consumato il pranzo domenicale, Pietro Peruffo si ritira per
riposare. Poco dopo, Marcellina entra in camera dei genitori, dove il padre giace addormentato,
mira alla testa delluomo e spara due colpi: il primo va a segno, il secondo no. Poi, correndo, esce
nel corridoio e quasi si scontra con Maria Cristina, che sta sopraggiungendo (o che, forse, si trova
gi l, dietro la porta socchiusa della stanza, o, forse ancora, entrata in camera insieme a
Marcellina ed ha sparato, da sola o con la sorella, o il colpo andato a vuoto, o il colpo mortale, o,
10.

Le quali risulteranno, in tal modo, autrici di parricidio, il pi mostruoso dei crimini, assimilato,
dalle legislazioni prerepubblicane (e non soltanto da queste) al regicidio, in quanto la famiglia
funziona come modello sognato di una istituzione naturale fondata sulla disuguaglianza (cos
BARRET-KRIEGEL, Regicidio parricidio, in Interventi Io, Pierre Rivire, avendo sgozzato mia madre,
mia sorella e mio fratello, a cura di FOUCAULT, trad. 1976, 246).
11. Le informazioni concernenti il caso Peruffo sono state ricavate dai verbali redatti dai Carabinieri
di Padova Stazione di San Bonifacio il 12 febbraio e il 12 marzo 1988; dai verbali delle udienze
tenutesi avanti alla Corte di Assise di Verona il 26, 27 e 30 marzo 1992 e dalla sentenza pronunciata
dalla medesima Corte il 2 aprile di quellanno; dalla sentenza della Corte di Assise di Appello di
Venezia 26 febbraio 1993.
12. Dal verbale delludienza avanti alla Corte di Assise di Verona del 30 marzo 1992, 41 ss.
13. Il punto non chiaro: secondo Marcellina, a ricevere larma sarebbe stata soltanto lei; la Corte
di Assise riterr invece che la pistola sia stata consegnata a Maria Cristina. V., per ulteriori
precisazioni, le note successive.

48

addirittura, entrambi i colpi: ma queste circostanze non verranno mai chiarite al processo). Maria
Cristina chiede cos successo. La ragazzina risponde: Gho cop il matto14 e, sempre di corsa, va
a gettare la pistola nella buca, ossia nel laghetto vicino alla casa dei Peruffo. Pietro Peruffo,
trasportato durgenza allospedale di Borgo Trento di Verona, vi muore il giorno successivo, il 24
giugno 1991.
Con sentenza pronunciata dalla Corte di Assise di Verona il 2 aprile 1992, Maria Cristina
Peruffo e Tiziano Albiero furono ritenuti entrambi responsabili dellomicidio di Pietro Peruffo, in
concorso con Marcellina (che venne per giudicata separatamente, dal Tribunale dei Minori di
Venezia). Secondo i giudici di Verona, la responsabilit di Maria Cristina sarebbe sorta, in primo
luogo, a titolo di concorso morale (sia) nella fase di preparazione, cio di approvazione della
dazione dellarma da parte del fidanzato e delluso finale di essa da parte della sorella,
approvazione che rafforza laltrui apporto essenziale (ossia dellAlbiero) e laltrui idea omicida
(cio della Marcellina), (sia) nel momento dellesecuzionecome sostegno derivante dalla
presenza silenziosa che pu trasformarsi in concreto aiuto per il caso in cui qualcosa fosse andato
male; in secondo luogo, a titolo di concorso materiale, perch larma ricevuta da lei; perch
quantomeno anche a lei viene spiegato il funzionamento e perch Marcellina, risoluta a sparare al
padre, non si dimostra nello stesso tempo cos fredda nel maneggio e cos consapevole dei
meccanismi per la ricarica dellarma15. Per quanto riguarda Tiziano Albiero, premesso che quanto
detto a carico di Maria Cristina finisce per riflettersi anche contro di lui, la sua responsabilit
appare evidente, avendo fornito larma del delitto consapevole delluso che ne sarebbe stato
fatto16.
La Corte di Assise, tuttavia, ritiene che possa essere riconosciuta agli imputati lattenuante
della provocazione, come richiesto dallo stesso P.M. nel caso di specie, lo stato di conflittualit
determinato dal comportamento ingiusto altrui era continuo, tale da tenere le vittime di tale
ingiustizia in uno stato di agitazione continua. Pi che sentimenti di rancore, di astio o di vendetta
per un fatto passato, pare di doversi ravvisare uno stato di ingiustizia permanente cui corrispondeva
una condizione psicologica alterata, di chi la subiva, altrettanto continua, alimentata e risvegliata
costantemente dalla presenza stessa in casa del responsabile di quella situazione17.
Maria Cristina Peruffo e Tiziano Albiero, riconosciuti colpevoli dellomicidio di Pietro
Peruffo, furono condannati a tredici anni. Per effetto del patteggiamento, intervenuto in secondo
grado, la pena venne poi loro ridotta a nove anni e quattro mesi dalla sentenza della Corte di Assise
di Appello di Venezia del 26 febbraio 1993.
La vicenda dei Peruffo presenta caratteristiche simili a quelle dei casi americani precedenti.
Identico il teatro in cui si svolgono i fatti (lambiente familiare); identici i protagonisti (da una
parte, il tiranno domestico, marito o padre che sia, dallaltra le femmine di casa, la moglie e/o le
figlie); identico, rispetto alla condotta degli altri aggressori, il modus operandi di Pietro Peruffo
che, a cadenze regolari, percuote violentemente la Vallarin e le due ragazze (alle quali egli rivolge,
inoltre, le sue attenzioni sessuali). Le denunce presentate e poi ritirate, i tentativi di separazione che
scatenano violenze ancor peggiori, la volont di isolare le donne dallambiente circostante,
troncandone ogni rapporto di amicizia o di amore con estranei (il fidanzato di Maria Cristina,

14.

Dal verbale delle dichiarazioni ritenute utili ai fini delle indagini, rilasciate da Maria Cristina
Peruffo ai Carabinieri di San Bonifacio il 23 giugno 1991.
15. Come si precedentemente accennato, i giudici di Verona non crederanno alla ricostruzione
dei fatti effettuata da Marcellina e riterranno invece che, a ricevere larma, sia stata la sorella
maggiore. La scarsa abilit di Marcellina nel caricare e scaricare larma inoltre dimostrata dal
fatto che, al processo, la ragazzina, tra unimprecisione e una reticenza, non riesca a ricordare da
quale parte della pistola si estraggano i proiettili, e se i bossoli appena estratti risultino, al tatto,
freddi o caldi: cfr. verbale delludienza 26 marzo 1992, 102 ss.
16. Assise Verona, 2 aprile 1992, 58 ss.
17. Assise Verona, 2 aprile 1992, 75-76 (corsivi nostri).

49

Tiziano Albiero, viene allontanato in malo modo e minacciato di morte dal Peruffo), sono anchessi
elementi ricorrenti nei tre casi esaminati.
Tuttavia, nel caso sottoposto al giudizio della Corte di Assise di Verona, la reazione nei
confronti del marito-padre aguzzino non proviene dalla moglie che, al processo, appare come una
donna rassegnata e spezzata dalle percosse, dal terrore e dalle umiliazioni; a ribellarsi sono invece le
figlie, che si illudono di poter sfuggire, un giorno, allimmutabile destino materno. Anche qui,
comunque, la via della liberazione passa, necessariamente, attraverso leliminazione del padre;
come nelle situazioni precedenti, luomo viene ucciso nel sonno, quando la sua violenza
momentaneamente in pausa.
Tuttavia, la vicenda non si conclude con una pronuncia assolutoria, bens con una condanna
(non priva di severit, visto il contesto in cui delitto maturato).
I giudici di Verona non scorgono nella condotta del Peruffo quella continuit di violenza,
quellandamento, ciclico e unitario nello schema dei maltrattamenti. La Corte di Assise di Verona
concentra la sua attenzione unicamente sullepisodio che culmina con la morte del Peruffo,
estrapolandolo dalla sequenza di fasi aggressive e momenti di quiete che caratterizza lo schema
comportamentale anche di questo padre-padrone. La frazione di tempo in cui Marcellina spara
valutata separatamente dallintero contesto; e, nellattimo cos considerato, il Peruffo dormiente non
appare certo una minaccia in atto, n possibile prevedere, in base ai dati ricavabili da
quellistante, che, una volta sveglio, luomo costituir nuovamente un pericolo. La questione della
legittima difesa, reale o putativa, o delleventuale eccesso, non viene pertanto neppure prospettata.
Su richiesta dello stesso pubblico ministero, la Corte riconosce per, agli imputati
maggiorenni, lattenuante della provocazione, rilevando un continuo stato di conflittualit
determinato dal comportamento ingiusto altri, tale da tenere le vittime di tale ingiustizia in uno
stato di agitazione continua. Ad un simile stato di agitazione permanente corrispondeva una
condizione psicologica alterata, di chi la subiva altrettanto continua, alimentata e risvegliata
costantemente dalla presenza stessa in casa del responsabile di quella situazione.
b) La notte del 16 dicembre 1994, Dalmarino Torelli, un piccolo imprenditore di Giulianova
Lido, titolare di un negozio e di una fabbrica di camini (la Star Kamin), venne ucciso nella
propria abitazione da due colpi di pistola (una Smith e Wesson 357 magnum di sua propriet)
sparati dalla figlia minore, la ventitreenne Mascia18.
Le testimonianze rilasciate dagli stessi parenti ed amici di Dalmarino, unite alle deposizioni
della moglie, Maria Maccarini, e della figlia maggiore Katiuscia, contribuiscono a tratteggiare un
quadro familiare inquietante. Dalmarino Torelli, un uomo di quarantasette anni che si era fatto da
s, lavorando indefessamente prima in Germania, poi in Corsica ed infine a Giulianova, appariva
esternamente piacevole, socievole, professionalmente molto sicuro e degno di fiducia, ma non
appena era a casa diventava odioso19. La vita della famiglia Torelli segnata da una situazione di
maltrattamento cronico, da un succedersi di episodi violenti intrafamiliari, che iniziano a danno
della sola moglie20 per estendersi poi anche le figlie. Padrone geloso e severissimo, il Torelli
18.

Le informazioni relative al caso Torelli sono tratte dalla nota dei consulenti di parte, De Fazio e
Canfora, del 7 ottobre 1995; dalla perizia psichiatrica collegiale dei periti Traverso, Luberto e De
Luca, cui accluso il memoriale dellimputata, presentata il 9 ottobre 1995; dalla sentenza della
Corte di Assise di Teramo del 13 ottobre 1995; dagli atti di appello proposti, rispettivamente, dal
P.M., il 5 febbraio 1996 e dal difensore, il 23 febbraio dello stesso anno; dalla sentenza della Corte di
Assise di Appello dellAquila del 19 giugno 1996; dal ricorso per Cassazione proposto dalla difesa il
15 ottobre 1996; dalla sentenza della Cassazione, Sez. I, del 23 gennaio 1997.
19. Dalla deposizione di Jacques Canas, imbianchino, legato per moltissimi anni a Dalmarino da
rapporti di lavoro e di amicizia, durante il periodo passato in Corsica dai Torelli, in perizia
psichiatrica collegiale, 12.
20. Queste le dichiarazioni rese da Maria Torelli, sorella di Dalmarino, che allepoca dei fatti viveva
in Germania (dalla perizia psichiatrica, 11-12): Era di giugno e hanno abitato a casa mia e la

50

impedisce alle sue donne ogni contatto sociale con lesterno, soffocando tentativi di fuga21 o di
acquisizione di autonomia22, ed infliggendo alle ragazze, per infrazioni minime o inesistenti, brutali
punizioni23. E un clima percorso da continue tensioni e denso di terrore (clima di paura24), quello
Mascia aveva un anno e mezzo e la Katiuscia quattro anni, allora mio fratello, sempre in casa,
sempre a litigare con mia cognata e picchiava alla mia cognata Lui prende la moglie, se la
mette sotto i piedi, gli usc il sangue dal naso, da tutte le parti, era tutta graffiata leie i bambini li
tenevo in braccio perch piangevano, gridavano Sempre botte a destra e a sinistra, con i calci
la buttava gi per le scaleallora gli ho detto: meglio che ve ne andate di casa perch non
voglio questo fastidio. La donna aggiunge che nella sua famiglia erano in quattordici figli e che
Dalmarino era molto aggressivo, come era suo padre e che non cerano motivi apparenti per
tanta aggressivit nei confronti della moglie, descritta come dolce e tanto brava. Sulla
trasmissione intergenerazionale della violenza come causa della genesi del maltrattatore, v.
BANDURA, La violenza nella vita quotidiana, in Psicologia contemporanea, 1981, 40 ss.: E
dimostrato che i figli di persone che privilegiano la violenza nella soluzione dei problemiche
nascono nella vita familiare tendono ad usare di preferenza tattiche aggressive nei rapporti con gli
altri. Questo rapporto di causa-effetto abbondantemente confermato da studi longitudinali sui
maltrattamenti dei bambini che si riproducono di generazione in generazione: i bambini maltrattati
diventeranno a loro volta genitori violenti, perpetuando un modello di sopraffazione. Alla
concezione di BANDURA, in tema di maltrattamenti nei confronti dei figli, corrisponde, sul piano
della violenza coniugale, la teoria interpretativa cosiddetta culturale, su cui v. GULOTTA, Famiglia
e violenza, 1984, 126 e 133; sul punto v. per GIANNINI, La violenza domestica e i cicli ella violenza,
in A.I.S.C.C., Criminologia e criminalistica, Atti dei seminari marzo-giugno 1998 Universit degli
Studi G. dAnnunzio di Chieti, 179, che avverte che tale spiegazione unidimensionale, quasi
configurasse una specie di eredit sociale, non pu costituire lunico presupposto causale. Nella
letteratura statunitense, cfr., per tutti, WALKER, The battered woman, cit., e The battered woman
syndrome, cit., passim.
21. Nel 1985, di fronte allennesima violenza, la madre, Maria Maccarini, lascia la Corsica portando
con s le bambine e ripara a Prato, presso alcuni parenti. Ma di l a poco costretta a far ritorno, in
seguito alle telefonate di Dalmarino che minacciava, nel caso non fossero immediatamente
rientrate a casa, di fare una strage (perizia psichiatrica, 25).
22. In Italia, Mascia aveva cercato di affrancarsi, iniziando a lavorare da una parrucchiera.
Racconta per Nada Galli, lunica amica di Mascia, che la ragazza tornava a casa e lui (il
padre) la sottoponeva ai lavori pi stressanti e faticosi, perch non accettava lidea che lei
potesse fare la parrucchierapraticamente (Mascia) aveva unaltra giornata di lavoro, era sfinita,
pur di vederlo contento rinunci al lavoro che lei amava tanto, pur di riportare la tranquillit in
famiglia e and a lavorare da lui, presso la sua azienda, ma tutto questo non fece migliorare le
cose, anzi peggiorarono (deposizione Galli, 17 della perizia psichiatrica).
23. E proprio Mascia il bersaglio preferito delle violenze paterne. Allet di undici anni la bambina
viene picchiata con un grosso bastone, per aver lasciato scappare il cane da caccia del padre:
quando la figlia cade sotto i colpi, Dalmarino le salta pi volte sulla schiena, aggravando la
scogliosi dorso-lombare di cui Mascia soffre e procurandole dolori al dorso che, allepoca del fatto,
la tormentano ancora; a quattordici anni, dopo aver riportato una cattiva votazione scolastica,
Mascia relegata in fabbrica ed assegnata a lavori estremamente faticosi, quali, ad esempio,
spostare oggetti pesantissimi o spingere carriole colme di mattoni. In questo stesso periodo, e
sempre a causa di un brutto voto, la ragazzina, temendo castighi ancor peggiori, tenta di suicidarsi
gettandosi dal secondo piano della scuola (lavvenimento verr poi tenuto nascosto al Torelli, per
timore di ulteriore ritorsioni; il tentato o mancato suicidio sar fatto passare per un incidente).
Ancor pi ingegnosa la tortura che Dalmarino escogita per raddrizzare il carattere della figlia
maggiore: Katiuscia, colpevole di un rendimento scolastico non brillante, viene legata per un
braccio ed una gamba e lasciata appesa, tutta la notte, ad una trave del magazzino.
24. Perizia psichiatrica, 38. In particolare, il collegio dei periti rilever in Mascia sentimenti di
irrequietezza, stato di ansia subcontinuo, tensione motoria, attesa apprensiva, stati di allerta fino a
veri e propri stati di allarme, probabilmente indotti dagli atteggiamenti violenti del padre o dalla
paura di essi. Da rilevare che tali segni si accentuavano nelle ore postlavorative, nei momenti
vissuti nella privacy familiare, che di fatto si rivelavano i pi pericolosi per lo scatenamento delle
violenze paterne (30, perizia psichiatrica).

51

che si respira in casa Torelli, costellato di insulti, aggressioni verbali, disprezzo apertamente
manifestato e, infine, continue minacce di violenze peggiori o, addirittura, di morte. Come
dichiarer un amico corso di Dalmarino, luomo possessivo, dittatore, geloso, perverso,
cattivo, brutale allestremo verso sua moglie e le due figlie25. Nel corso dellultimo anno, la
situazione si deteriora ulteriormente, per esplodere infine in occasione di un lungo e furibondo
litigio (protrattosi senza soluzione di continuit, sul piano psicologico, dalla sera del 14 dicembre
fino alla tarda serata del giorno successivo, in una dimensione temporale non coincidente con quella
cronologica), che presenta, rispetto ai precedenti, indubbia maggiore intensit e gravit26.
In un crescendo di violenza, il Torelli aggredisce, in sequenza, la figlia maggiore (che,
colpita con un pugno, sbatte la testa contro il termosifone e sviene), la moglie (che viene afferrata
per la gola, quasi strangolata ed infine inseguita nel cortile dalluomo armato di una pala) e la
giovane Mascia, che si frapposta tra i genitori per difendere la madre. Successivamente
Dalmarino, urlando vi ammazzo, fracassa la Tipo della moglie. Il mattino dopo ( il 15
dicembre), Dalmarino percuote ancora la secondogenita, colpevole di non aver spostato
velocemente la Tipo danneggiata e minaccia di schiacciarla con la macchina27; in fabbrica, insulta
le figlie e le umiliate di fronte a clienti ed a operai; alla sera, prima di uscire a cena con amici, egli
profferisce unultima minaccia: Non finita qui28. Verso le undici le tre donne vanno a dormire;
poco prima la madre ha manifestato lintenzione di suicidarsi29. A mezzanotte Mascia, che ha
nascosto nella propria stanza la pistola del padre30, sente suonare il campanello: luomo che le urla
di aprire, gridando che la ammazzer se non si sbriga a farlo entrare. Mascia, terrorizzata, pensa che
questa volta il padre terr fede alle sue parole e le uccider tutte e tre. Corre in camera, afferra la
pistola, ridiscende e spara due colpi attraverso i vetri. Poi apre la porta e spara di nuovo31. Non lo
volevo ammazzare, mi volevo solo difendere dichiarer la ragazza ai Carabinieri. Ho pensato che
quella sera lo avrebbe fatto veramente, se io era scesa ad aprirgli mi avrebbe ucciso32.
Al processo di primo grado, la difesa adotta una strategia bivalente. Da un lato, basandosi
sulle risultanze della consulenza tecnica del prof. De Fazio e del dott. Canfora, essa tenta la carta
25.

Deposizione di Antoin Oppo, vicino di casa dei Torelli in Corsica e loro amico (14 della perizia
psichiatrica). Cos il teste descrive lo stato di schiavit in cui vivono le donne della famiglia Torelli:
A tavola (Dalmarino) dirigeva queste donne col dito. Le figlie non dicevano nulla, la testa chinata
e guardavano la mano del padre: lindice puntato verso destra significava che voleva il sale e
verso sinistra il pepe.
26. Perizia psichiatrica, 40.
27. Deposizione Maccarini, 19 della perizia psichiatrica.
28. Dalle dichiarazioni rese da Mascia ai periti in sede di esame, 27 della perizia psichiatrica.
29. Ero disperata, dicevo: non ce la fo, come posso fare? La devo fare finita perch non posso pi
andare avanti: deposizione della Maccarini, 20 della perizia psichiatrica.
30. Dalle dichiarazioni rese da Mascia al Gip il 19 dicembre 1994, 10 della perizia psichiatrica.
Mascia spiega il suo comportamento affermando di aver temuto, quella notte, che il padre
potesse fare qualcosa nei confronti suoi, della madre e della sorella. Quella notte, la ragazza
dichiarer di non essere riuscita a prendere sonno, pensando a tutto quello che lei, la madre e
Katiuscia hanno dovuto sopportare in quegli anni. Mi tornavano in mente scriver nel suo
memoriale tutte le violenze che aveva fatto a me, mia madre e mia sorella, mi sentivo strana,
confusa perch quando pensavo a lui mi impressionava, avevo paura, lui mi sembrava un mostro,
unaltra persona (dal memoriale di Mascia allegato alla perizia, 8-9). A tale proposito osservano i
periti (42 della perizia psichiatrica): Non c dubbio che Mascia si trovasse sia al momento del
fatto, che nelle ore precedenti in un uno stato di profondo turbamento, che probabilmente
cresciuto progressivamente per unattivit di ruminazione del drammatico sentimento di terrore
legato al vissuto di un incombente epilogo di tutta la vicenda.
31. Secondo la consulenza balistica dellispettore Scalzone e le risultanze dellesame medicolegale, ad uccidere il Torelli fu il secondo dei due colpi sparati attraverso il vetro, che colp luomo
allemitorace sinistro. I colpi successivi, esplosi allesterno, raggiunsero il Torelli quando era morente
o gi morto (23-26 della sentenza della Corte di Assise di Teramo 13 ottobre del 1995).
32. Memoriale di Mascia, 9.

52

del difetto di imputabilit. Secondo i consulenti di parte, Mascia affetta da una depressione di
fondo, sulla quale si instaurato un gravissimo quadro di disturbo post-traumatico da stress che
concorre a conferire un elevato valore di malattia al delitto che Mascia ha commesso. Mascia ha
commesso un delitto che rappresenta lespressione di uno scompenso psicotico: ella era (ed
ancora) convinta che il padre avrebbe ammazzato lei, la madre e la sorella. In tal senso il
comportamento di Masciainduce a ritenere che la ragazza ha agito in uno stato confuso onirico
non con lintento e la volont di uccidere, ma inconsapevolmente per esorcizzare la paura e per
scacciare una minaccia incombente33.
Dallaltro lato, per, lavvocato di Mascia prospetta anche lipotesi di una legittima difesa
putativa. Infatti, delle due luna: o la percezione di unaggressione attuale, di esito probabilmente
letale, era oggettivamente fondata (ragionevole, usando una terminologia cara alla
giurisprudenza), alla luce dei maltrattamenti pregressi, della maggiore gravit e della diversa qualit
della violenza scatenatasi nel corso delle ultime quarantotto ore, dellallarmante minaccia (che non
era finita qui) proferita dal Torelli poco prima di uscire, dellira furibonda con cui luomo si
accaniva sulla porta, e allora la reazione di Mascia risulta conforme alla fattispecie di cui allart. 52
c.p., sebbene a livello meramente putativo34. Oppure, se la percezione dellaggressione appare
irragionevole, la causa di essa da individuarsi nello stato confuso onirico, nello scompenso
psicotico subito dalla ragazza al momento del fatto, che lha privata della capacit di intendere e di
volere. Ad ogni modo, tuttavia, la difesa chiede, in via subordinata, lapplicazione dellattenuante
della provocazione.
In tema di imputabilit, la Corte segue le indicazioni dei propri periti. Secondo la loro
relazione, Mascia ha subito, in occasione della drammatica lite (che gli stessi periti ammettono
essere stata un episodio di diversa intensit e durata, non comparabile agli altri innumerevoli
fatti analoghi occorsi in tanti anni e tale da rafforzare la percezione dellattualit delle minacce di
morte pi volte profferite dalluomo nei loro confronti), una grave reazione da stress, che lha
profondamente sconvolta, scompensandola. Ora, una simile condizione di scompenso acuto, che
si innestata su una personalit gi disturbata e depressa, integra inequivocabilmente la nozione di
infermit nel senso previsto dalla norma; tuttavia, pur avendo inciso sulla sua capacit di libera
scelta, tale squilibrio non ha agito in misura tanto significativa da scemare grandemente, o
escludere, la sua capacit di intendere e/o volere35.
I giudici di Teramo escludono inoltre lesimente della legittima difesa putativa, affermando
che liraconda reazione del Torellinon solo non prospettava in concreto alcuna situazione di
pericolo per lincolumit dellimputata o dei suoi familiari, ma non risulta dimostrato che sia stata
in tali termini percepita neppure dalla giovane36. La reazione di Mascia sarebbe stata pertanto
sorretta non da una volont difensiva, bens da un impeto dira, in conseguenza delle
33.

Consulenza De Fazio Canfora, 12, 7 e 16 (corsivi nostri). Aggiungono i consulenti (16, corsivi
nostri): E come se Mascia non avesse sparato al padre ma ad un altro, ovvero ad un fantasma,
pi precisamente ad un fantasma persecutore, che in quanto tale assumeva le sembianze di un
mostro al riguardo Mascia dice che il padre aveva cambiato faccia . E questo che testimonia il
collasso dellIo, ovvero lo scompenso di tipo psicotico che ha reso Mascia incapace di far fronte
alla realt.
34. Come si ricava dai motivi di appello (30), la difesa adott, per lelemento della proporzione,
linterpretazione, un po superata ma assai favorevole allaggredito, cosiddetta dei mezzi: La
proporzione tra difesa e offesa (va intesa) come proporzione tra mezzi difensivi a disposizione
dellaggredito e quelli usati. Sotto il primo aspetto il male paventato era quello di unaggressione
alla propria vita e dei propri cari ed aveva assunto carattere di concretezza in riferimento al
comportamento tenuto negli ultimi giorni dal padre e a quello immediatamente precedente al
fatto. Sotto il secondo profilo lunico mezzo idoneo a disposizione di Mascia era la pistola, che
stata usata per abbattere il mostro, che nelloccasione veniva considerato in grado di annientare
la famiglia.
35. Perizia psichiatrica, 41, 40 e 43 (corsivi nostri).
36. Assise Teramo, cit., 91 (corsivi nostri).

53

drammatiche sequenze degli episodi di violenza degli ultimi due giorni, ricollegabili ai precedenti e
continui atti di vessazione, umiliazione e disprezzo, e rinnovellato dal comportamento assunto dalla
vittima in occasione della mancata apertura della porta37.
Nel caso in questione ricorrerebbe per lattenuante della provocazione, essendo stati
realizzati, della fattispecie dellart. 62, n. 2 c.p., tanto lelemento oggettivo, costituito dal fatto
ingiusto della vittima, che quello soggettivo, ovvero lo stato dira. Questultimo viene infatti inteso
come eccitazione psichica collegata al fatto ingiusto del soggetto passivo, che pu anche non avere
carattere dimmediatezza, essendo possibile che, di fronte ad una serie di atti provocatori protrattisi
nel tempo, questi non abbiano lintensit per stimolare nelloffeso una reazione immediata, ma
contribuiscano a determinare una situazione di accumulo, per cui solo a seguito dellultimo atto
offensivo, atto a rinverdire il ricordo dei torti patiti, si scateni la reazione. Per quanto riguarda il
primo elemento, (il fatto ingiusto) la Corte ritiene inequivocabilmente dimostrati sia la situazione
di maltrattamento cronico instaurata dalla vittima allinterno della famiglia, sia il crescendo
allarmante sotto il profilo quantitativo e qualitativo della condotta sopraffattrice del Torelli,
testimoniato dagli episodi di violenza verificatasi nei due giorni precedenti il delitto. Sono stati
proprio tali episodi, preceduti da una pluralit di fatti altrettanto ingiusti, a scatenare, in un
rapporto di causa-effetto, lo stato dira dellimputata38.
Ancor pi interessanti sono le considerazioni effettuate dalla Corte di Assise in tema di
proporzione, il cui rispetto, espressamente previsto dalla fattispecie della legittima difesa,
implicitamente richiesto anche per la concessione dellattenuante della provocazione. In
questultima ipotesi, per, secondo la Corte, dissimilmente dallesimente della legittima difesa si
pretenderebbe non la proporzione fra la reazione e loffesa, bens ladeguatezza di quella a questa
quale esaustivo e utile parametro di valutazione dello stato danimo dellautore E, al fine di
stabilire siffatta adeguatezza, ancora una volta non consentita una valutazione limitata allultimo
episodio offensivo cui limputato abbia reagito, dovendosi questa estendere a tutta leventuale serie
di atti similari ripetuti nel tempo, idonei a potenziare, per accumulo, la carica afflittiva e tali da
incidere nel rapporto fra offesa e reazione39.
In sostanza, questo il ragionamento dei giudici teramani: innanzitutto, essi ritengono la
presenza di uno stato dira incompatibile con la sussistenza di una volont difensiva. In secondo
luogo, per accertare lesistenza di due elementi, egualmente soggettivi, quali sono, ex art. 52, la
percezione del pericolo, ed ex art. 62, n. 2, lo stato dira, i giudici delimitano il loro campo
dindagine in maniera differente.
Nel primo caso, essi circoscrivono loggetto del giudizio allepisodio immediatamente
precedente la reazione di Mascia (il tentativo, da parte di Dalmarino, di entrare in casa), senza
attribuire alcuna rilevanza n alle minacce di morte costantemente profferite, n ai maltrattamenti
continuati ed intensificatisi in maniera preoccupante nelle ultime quarantotto ore. In questo modo,
essi possono agevolmente negare che la situazione presentasse un pericolo per lincolumit
dellimputata o dei suoi familiari o che (e forse un po arbitrariamente) essa potesse venir percepita
in tali termini dalla ragazza.
Al contrario, per stabilire la sussistenza dello stato dira, vengono in considerazione,
come elementi costitutivi del fatto ingiusto che lha determinato, sia la situazione di
maltrattamento cronico, sia il crescendo allarmante sotto il profilo quantitativo e qualitativo
della violenza, testimoniato dagli episodi avvenuti tra la sera del 14 e quella del 15 dicembre.
Da questo punto di vista, la linea argomentativa dei giudici di Teramo non si discosta da
quella seguita, nel caso Peruffo, dai colleghi di Verona. Ma se le diverse dimensioni del campo
dellindagine (pi esteso per la provocazione, pi ristretto per la legittima difesa) sono ammissibili
ove loggetto del giudizio (la percezione di un pericolo/lo stato dira) sia parimenti differente,
37.

Assise Teramo, cit., 93-94 (corsivo nostro).


Assise Teramo, cit., 86-87 e 88-89 (corsivi nostri).
39. Assise Teramo, cit., 87-88 (corsivi nostri).
38.

54

altrettanto non pu dirsi nel caso in cui la valutazione si riferisca al medesimo elemento. Il
contenuto del concetto di proporzione assolutamente identico sia nella legittima difesa che nella
provocazione, e la nozione di adeguatezza ne costituisce un mero sinonimo. A mutare , in realt,
uno dei termini di paragone tra i quali il giudizio di proporzione si instaura: all offesa di cui
allart. 52 corrisponde, nellart. 62, n. 2, il fatto ingiusto. Ebbene, se lultima nozione (e solo
questa) viene estesa, come fa la Corte, sino a ricomprendere tutti i maltrattamenti subiti da Mascia
nel corso della sua vita, le continue minacce di morte e lescalation di violenza registratasi il 14 e
15 dicembre, allora la reazione della ragazza risulter proporzionata, o adeguata, ai sensi dellart.
62, n. 2, e sproporzionata, o inadeguata, per la fattispecie dellart. 52, il cui concetto di offesa viene
interpretato dai giudici di Teramo con esclusivo riferimento all iraconda reazione del Torelli alle
difficolt incontrate nel tentativo di accedere allabitazione.
La Corte di Assise concede inoltre le attenuanti generiche, escludendo, invece, laggravante
della premeditazione, contestata allimputata dal pubblico ministero. Effettuato il bilanciamento e
ritenute le accertate attenuanti prevalenti sullaggravante del parricidio40, la pena che verr irrogata
di dieci anni di reclusione.
3. Lanalisi del criminologo.
A woman, a horse and hickory tree / the more you beat'em the better they be"("Una donna,
un cavallo ed un albero di noci / pi li picchi meglio stanno"), proverbio anglosassone.
Nelle quattro vicende riportate, siano esse italiane o statunitensi, l'elemento ricorrente,
dato da un fattore prettamente criminologico: il reato perpetrato costituisce un - sebbene atipico "delitto di relazione" ("Beziehungsdelikt"), i cui soggetti agenti rivestono, per, in modo
assolutamente inconsueto, i caratteri tipici sia dell'autore che della vittima (e, paradossalmente, con
una pi spiccata accentuazione delle note fisionomiche della vittima rispetto a quelle dell'autore).
L'interesse degli studiosi si cos concentrato sui casi riguardanti le cosiddette "donne
maltrattate" ("battered women") che, dopo anni di abusi, uccidono l'uomo, marito o amante, che per
lungo tempo le ha torturate. Da un punto di vista statistico, il fenomeno della violenza intrafamiliare
ha raggiunto, negli Stati Uniti, proporzioni ormai allarmanti. "In base ai dati del F.B.I. risulta che,
ogni 18 secondi, una donna viene picchiata dal marito o dal boyfriend; da altre fonti si ricava che,
ogni anno, dai due ai sei milioni di donne sono vittime della violenza dei loro partners e gli esperti
ritengono che, nella maggior parte dei matrimoni (cio, in una percentuale compresa tra il 50 ed il
75%) si sia verificato, almeno una volta, un episodio di maltrattamenti". E nulla esclude che questo
tipo di reato abbia, in realt, una diffusione ancor maggiore: le cifre riportate sono, infatti,
"meramente indicative, poich il delitto di 'maltrattamenti a danno del coniuge' rimane, comunque,
uno degli illeciti meno denunciati41". Ma anche nel nostro Paese la violenza consumata allinterno
40.

Nelleffettuare il bilanciamento la Corte di Assise osserva che se corre lobbligodi rimarcare


la gravit del gesto, non potendosi in alcun modo legittimare la violenza come mezzo per regolare
i rapporti familiari in uno Stato di diritto, che recepisce nel suo ordinamento i principi etici
predominanti nella societ e di censurare un malinteso senso della rispettabilit, che ha certo
concorsoad escludere il ricorso a quegli strumenti predisposti per neutralizzare e punire
comportamenti del tipo di quelli assunti dalla vittima, deve preminentemente valutarsi,
nellattribuire il giusto peso alle attenuanti concesse, la natura di liberazione e non di
sopraffazione del gesto criminoso, frutto dellesasperazione per una condizione di vita personale
e familiare oggettivamente insostenibile (Assise Teramo, 96, corsivi nostri).
41. MATHER, The skeleton in the closet: battered woman syndrome, self-defense and expert
testimony, Mercer L. Rev., 1988, 545. Secondo una statistica effettuata nel 1988 dal Department of
Justice, soltanto il 53% dei crimini violenti commessi da e contro familiari viene denunciato alla
polizia (SAITOW, Battered woman syndrome: does the "reasonable battered woman" exists?, New
England J. on criminal and civil confinement, 1993, 335).

55

della famiglia non trova visibilit sociale sulla scena dei percorsi giudiziari: da unanalisi
condotta in Italia a met degli anni novanta, in base ai dati forniti dai Centri antiviolenza, si ricava
che lindice delle denunce riguarda complessivamente soltanto il 17,3% dei casi42. In tale
situazione, il metodo di ricerca solitamente utilizzato, basato sullesame dei fascicoli processuali
concernenti i casi di violenza personale con vittime di sesso femminile, si rivela insufficiente: le
donne maltrattate preferiscono infatti ricorrere ai servizi offerti dai Centri antiviolenza, dalle Case
delle donne e dallAssociazione Telefono Rosa. E solo grazie alle informazioni raccolte attraverso
strutture non istituzionali che possibile tracciare, del decennio passato, un quadro pi
rispondente a questo tipo di violenza sommersa. Dal confronto dei dati raccolti tra il 1991 ed il
1997 emergono delle macro-tendenze caratterizzanti la violenza domestica, che risulta sempre
quella di maggior incidenza, con tassi oscillanti dall89% (nel 1996) al 95% (nel 1992), mentre
quella consumata dal partner (marito, convivente, fidanzato), dall82% (nel 1991) al 90% (nel
1992)43. Si osserva tuttavia che i dati raccolti fino ad oggi, tanto quelli elaborati da agenzie
42.

VENTIMIGLIA, Nelle segrete stanze. Violenze alle donne tra silenzi e testimonianze, 1996, 43.
Come osserva GIANNINI (La violenza domestica ed i cicli della violenza, cit., 179-180), le ragioni di
tale comportamento sono molteplici: Innanzitutto non sembra ancora superata liniziale riluttanza
da parte della vittima a sporgere denuncia contro il proprio compagno; in secondo luogo lart. 572
cod. pen. (che disciplina i maltrattamenti in famiglia)risulta, in concreto, di difficile applicazione
a causa della difficolt di dimostrare, in sede processuale, quellabitualit comportamentale
richiesta dallinterpretazione in sede giurisprudenziale In terzo luogo, lampio genus normativo,
traslato nelle statistiche ufficiali dei soggetti denunciati o condannati, non consente di identificare
specificamente la vittima della violenza (moglie, figli, genitori).
43. GIANNINI, op. ult. cit., 180. Ulteriori informazioni si ricavano dalla Relazione al disegno di legge n.
2675/S concernente le Misure contro la violenza nelle relazioni familiari, presentato al Senato il 18
luglio 1997 e recentemente (nellaprile 2001) divenuto legge dello Stato: La violenza domestica si
presenta oggi con caratteristiche di crescente gravit E difficile misurarne con precisione
lentit, anche perch molti casi restano celati dietro gli incidenti domestici. In ogni caso le
denunce per maltrattamenti e altri reati di violenza commessi nella sfera familiare sono cresciute
da 1097 a 2097 tra il 1992 e il 1995 (da Relazione al disegno di legge n. 2675/S recante: Misure
contro la violenza nelle relazioni familiari, in www.Giustizia.it, 1). Ricordiamo, infine, i dati ricavati
dallindagine ISTAT sulla sicurezza dei cittadini, condotta nel 1997/98 con la tecnica della
rilevazione telefonica, concernente la realizzazione di alcuni reati contro la persona e contro il
patrimonio, la percezione della sicurezza nel proprio ambiente di vita e le misure protettive
adottate per difendersi dalla criminalit. Pi specificamente, lindagine in questione ha
approfondito gli aspetti relativi alle molestie ed alla violenza sessuale, cosicch le informazioni
raccolte in ordine alla violenza domestica riguardano, in verit, questo particolare genere di
aggressione: ci nonostante, i dati ISTAT rappresentano comunque una fonte di utili conoscenze,
posto che, allinterno della famiglia, la perpetrazione di violenze sessuali nei confronti delle donne
di casa avviene solitamente nellambito di una situazione di maltrattamento generale. E quindi
probabile che il numero delle donne genericamente maltrattate sia ancora superiore a quello
delle vittime di abusi sessuali intrafamiliari. Alla luce di questi rilievi, suonano dunque ancora attuali
le parole di JEMOLO (La famiglia e il diritto. Pagine scelte di diritto e storiografia, 1957, 241)
secondo cui la famiglia appare sempre come unisola che il mare del diritto pu lambire, ma
lambire soltanto. Ci premesso, in base allindagine ISTAT risulta che le donne vittime di violenze
sessuali da parte di familiari hanno unet tra i 35 e i 59 anni e sono di status sociale pi basso
rispetto alla media: la maggioranza delle donne ha la licenza elementare o la media. Autore del
fatto in primo luogo il marito (52,1%), luogo la casa propria (70,8%). La violenza ripetuta nel
tempo. La maggioranza di queste violenze in famiglia collocata nel Nordovest e nel Nordest. Un
terzo delle donne che hanno dichiarato la violenza in famiglia vive in centri metropolitani.
Significativa anche la presenza di donne nei comuni superiori a 50.000 abitanti Le storie di
violenza familiare sono solitamente storie di violenza ripetuta, che tendono a protrarsi nel tempo, in
modo nascosto e che difficilmente vengono denunciate (cos SABBATINI, Percezione sociale della
violenza sessuale e fenomenologie sommerse, in Libert femminile e violenza sulle donne, 2000, 8889). Si rammenti tuttavia il carattere puramente indicativo di tali informazioni, posto che la
distribuzione territoriale del fenomeno pu essere condizionata dalle difficolt per le donne di

56

istituzionali quanto quelli raccolti da gruppi di volontarie, illustrano soltanto la parte emergente del
maltrattamento familiare in quanto reso pubblico dallinteressata relativa a realt locali. Tali
raccolte seguono inoltre metodologie e finalit eterogenee, e quindi non sono comparabili. Infine,
utilizzano differenti definizioni di maltrattamento e di violenza, rendendo ancora pi specifica la
rilevazione44.
Nei casi riportati, tuttavia, non si in presenza di singoli ed isolati fatti di violenza; i
protagonisti, uomini e donne, delle vicende narrate, appaiono addirittura immersi in una situazione
di maltrattamenti continui, nella quale essi vivono, agiscono, uccidono e muoiono. Ci che unisce i
coniugi Kelly e i Norman, dunque una vera e propria "relazione abusiva", una "abusive" o
"battering relationship"45; ma analoghe considerazioni possono essere effettuate anche in relazione
parlare di questo tipo di violenza. Il maggior peso del Nordovest e del Nordest e dei centri
metropolitani potrebbe essere dovuto a una maggiore propensione da parte delle donne di
queste zone a parlare del tema rispetto a quella di altre zone. Daltro canto, il relativamente basso
numero di violenze in famiglia nel Sud potrebbe anche essere distorto da una maggiore riluttanza
a parlarne (ID., op. ult. cit., 89-90).
44. FAVRETTO, Il disordine regolato, cit., 100.
45. Gli esperti del settore, psicologi, criminologi e studiosi di scienze sociali, hanno pi volte tentato
di delineare sia i volti del tipico "batterer" e della sua compagna, sia le cause di una simile
relazione. Entrambi i tentativi non hanno ottenuto, per, il successo sperato: gli abusi domestici
rappresentano, infatti, "un fenomeno che taglia attraverso ogni classe sociale, ogni categoria
economica ed ogni gruppo religioso, etnico e razziale" (MATHER, The skeleton in the closet, cit.,
548), le cui ragioni risultano, ancora ad oggi, sconosciute. Le ricerche condotte da WALKER (The
battered woman, 1979; ID., The battered woman syndrome, 1984) hanno consentito, tuttavia, di
individuare alcune caratteristiche comuni dei due soggetti della relazione. Solitamente il batterer
non uno psicopatico ma, al contrario, percepisce esattamente le conseguenze ed il valore delle
sue azioni. Egli ha spesso una bassa stima di s ed una concezione tradizionale dei ruoli maschili e
femminili nella famiglia e nella societ. Molti di questi uomini sono stati, a loro volta, bambini
maltrattatati, o hanno assistito, nell'infanzia, agli abusi che venivano inflitti alle loro madri: essi
hanno cos appreso ad essere violenti nei confronti delle persone amate. I batterers sono spesso
alcolisti o tossicodipendenti; tuttavia, il ruolo di queste sostanze all'interno della battering
relationship non chiaro: bench quasi sempre sobri o non intossicati durante gli episodi di
violenza domestica, essi sono risultati frequentemente ubriachi o drogati quando sono stati uccisi.
La violenza di questi uomini non circoscritta, poi, all'ambito familiare, ma si manifesta anche nei
riguardi degli estranei; ne consegue, perci, che molti batterers presentano una lunga serie di
precedenti penali. Essi tendono inoltre ad utilizzare una gran quantit di materiale pornografico ed
appaiono sessualmente pi aggressivi nei confronti delle loro compagne di quanto non siano gli
uomini "normali" (SOMMERS-CHECK, An empirical investigation on the role of pornography in the
verbal and physical abuse of women, in Violence and Victims, 1987, 188). Affetti da una gelosia
quasi patologica, i batterers sono soliti accusare la loro compagna di avere altre relazioni, o
limitarne le attivit al punto da rendere l'infedelt pressoch impossibile. Si infine rilevato come il
partner violento rifiuti di assumersi la responsabilit delle proprie azioni: egli attribuisce, invece, ogni
colpa alla vittima, affermando che ella lo ha, in qualche modo, "provocato". Analogamente,
come osserva GIANNINI (La violenza domestica e i cicli della violenza, cit., 180, corsivi nostri), la
famiglia violenta italiananon possiede connotati identificativi: essa non coincide con quelle
aree a rischio della popolazione rappresentate da nuclei devianti (tossicodipendenza, salute
mentale, prostituzione), ma sembra tagliare trasversalmente diversi strati sociali. Essa
prevalentemente composta da una moglie casalinga (seguita dallimpiegata), con figli, di et
compresa tra i 25 e 44 anni, con lo stesso grado di istruzione del coniuge (scuola media superiore),
senza particolare problemi psicologici o sanitari e da un coniuge che quasi sempre lautore della
violenza. Il coniuge violento, tra i 35 e 44 anni, pu essere chiunque, ma con una maggiore
concentrazione presente nella categoria impiegatizia (seguita da quella degli operai e dai liberi
professionisti), ha lo stesso grado di acculturazione della compagna e se ha problemi (seppur
minimi), questi sono legati esclusivamente allabuso alcolico( il rapporto tra luso di alcol o
sostanze psicotrope da parte delluomo e lo scatenamento della violenza stata analizzata da
FAVRETTO, Il disordine regolato, cit., 106-107, corsivi nostri. Osserva lAutrice che in una ricerca

57

curata dallISPES per conto di Telefono Rosa di Roma, l11,7% degli aggressori faceva uso di alcool
a livello ritenuto problematico e il 4,5% faceva uso di droghe. Questi dati, a mio avviso ed in
accordo con esperti di problemi familiari, non rivelano necessariamente lesistenza di una
correlazione di causalit lineare tra labuso di alcool e luso di droghe ed il comportamento
violento; piuttosto rivelano lesistenza di una cultura dellebbrezza che insegna come ci si pu e ci
si deve comportare in caso di ubriachezza o di alterazione dovuta a droghe; una cultura che, in
modo diametralmente opposto a quanto previsto dal codice penale italiano, offre scusanti al
comportamento violento posto in atto da colui che si ubriaca poich non sa cosa sta facendo.
Ne consegue che lalcool o luso di altre sostanze psicoattive possono essere utilizzati come alibi
autorizzati culturalmente per agire i conflitti in modo violento, manifestando cos, senza inibizioni,
lesistenza di disturbi relazionali e comunicazionali interni alla famiglia, e contemporaneamente
lesistenza e la forza pervasiva dello stereotipo dell uomo forte. La linearit causale tra abuso di
alcool o uso di sostanze psicotrope e maltrattamenti frutto da un lato di uno dei miti che fanno
parte del pensiero comune sulla violenza familiare, e cio che essa sia possibile soprattutto
quando si verificano relazioni familiari patologiche a causa di comportamenti individuali disturbati;
dallaltro si origina dalle impostazioni teoriche di matrice psico-clinica utilizzate nel corso delle
prime ricerche sistematiche sul maltrattamento. L approccio patologico al problema delle
violenze domestiche risale agli inizi degli ani sessanta. A tale proposito, unaltra Autrice ha infatti
osservato che caratteristica di tali studi il fatto che questi vennero intrapresi da psichiatri e
psicologi maschi , su gruppi clinici Lattenzione maggiore posta sugli uomini violenti, su che
cosa li rende tali. Appare tuttavia chiaro come la patologia maschile venga fatta risalire alle loro
mogli, che vengono descritte come aggressive, dominanti, frigide e quindi colpevoli della
violenza subita, quasi che la responsabilit del maltrattamento fosse attribuibile a loro. Questo
genere di approccio, a tuttoggi perdurante, presenta poi un ulteriore vantaggio: collocando il
fenomeno del battering al di fuori della normalit, nella rassicurante categoria della patologia,
finisce per nasconderne lessenza, restituendo unimmagine tranquillizzante della realt, dove i
confini della normalit si pongono come barriere contro nemici virtualmente esterni: TERRAGNI,
Le definizioni di violenza, in Libert femminile e violenza sulle donne, cit., 33-34 e 38). Concludendo,
si osserva (GIANNINI, op. ult. cit., 180-181, corsivi nostri) che, al pari dei suoi colleghi
nordamericani, il batterer italiano non possiede uno status sociale ben individuabile : in
conclusione, il compagno violento tipologicamente inesistente. Rimangono invece costanti la
ripetitivit e la fenomenologia del comportamento violento (violenza psicologica, seguita da
quella fisica), nonch la reazione della vittima, che quasi nel 50% dei casi inesistente; addirittura si
nota una flessione nella percentuale delle donne che denunciano le violenze subite. Analoghi
rilievi sono effettuati in proposito da VENTIMIGLIA, Nelle segrete stanze, cit., 52-67.
Le donne che finiscono in questo genere di relazione presentano, al contrario, un minor
numero di tratti comuni, dato che, come si osservato, il "battering" capillarmente diffuso in ogni
strato economico e sociale, e non conosce distinzioni religiose, etniche o razziali. Alcune
caratteristiche ricorrono, per, con una certa frequenza. Secondo gli Autori statunitensi, le
"battered women", non importa quanto attive ed intraprendenti possano apparire dall'esterno,
risultano psicologicamente dipendenti dal partner, che esse ritengono, talvolta, addirittura
onnipotente, hanno una bassa stima di se stesse e seguono una concezione rigidamente
tradizionale dei ruoli e dei comportamenti dei due sessi. Esse si considerano, in tutto o in parte,
responsabili dei maltrattamenti subiti e si ritengono le uniche in grado di risolvere il problema; allo
stesso tempo, per, esse tendono a negare o a rimuovere i sentimenti di rabbia o di terrore che
provoca loro la situazione. Per evitare l'ulteriore ricorrere della violenza, le battered women
adottano spesso un atteggiamento "manipolativo" nei confronti degli altri membri della famiglia,
ricorrendo al sesso allo scopo di conservare una certa intimit con il partner. Per WALKER (Battered
woman syndrome and self-defense, in Notre Dame J. of L., 1992, 321), vi sono alcuni fattori, di
origine infantile, che potrebbero influire sullo sviluppo di una personalit femminile "a rischio": il fatto
di aver subito, da piccola, violenze fisiche o sessuali ad opera di parenti o di amici di famiglia,
oppure di aver assistito, in ambito domestico, ad episodi di questo genere; malattie lunghe e
debilitanti, contratte in tenera et; eventi critici, che alla bambina possono essere sembrati
incontrollabili (la morte di uno o di entrambi i genitori, il loro divorzio o la loro alcoldipendenza;
problemi con i fratelli; frequenti spostamenti e cambiamenti di abitazione).
Una netta individuazione delle cause del battering , parimenti, al di l da venire. E',
comunque, assai probabile che la maggiore responsabilit sia attribuibile a fattori socio-culturali,

58

quali la tradizionale visione della donna, debole e sottomessa all'autorit dell'uomo forte ed
aggressivo e la concezione patriarcale del matrimonio, inteso come fonte, per il marito, di un
potere assoluto, vitae atque necis, sugli altri familiari, in primo luogo sulla moglie (cfr. STRAUS, A
sociological perspective on the prevention and treatment of wifebeating, in Battered women, a
psychological study of domestic violence, 1977, 194; v., sul punto, anche SCHNEIDER, Equal rights to
trial for women: sex bias in the law of self-defense, Harvard Civil Rights - Civil Liberties L. Rev., 1980,
629; ID., Describing and changing, cit., 202; SCHNEIDER-JORDAN, Representation of women who
defend themselves in response to physical or sexual assault, in BOCHNAK, Womens self-defense
cases, 1981, 10). Secondo alcuni Autori, poi, la violenza fisica rappresenterebbe, per l'uomo, un
mezzo di conservazione del potere e del controllo in ambito domestico; alla base dei ripetuti
maltrattamenti vi sarebbe perci il timore del batterer di perdere la sua supremazia. "In un sistema
nel quale gli uomini, intesi come gruppo, esercitano un sostanziale controllo sulle donne...la
violenza fisica rappresenta lo strumento principale per conservare tale controllo". (Kent WILLIAMS,
Using battered woman syndrome evidence with a self-defense strategy in Minnesota, in Law and
Inequality, 1991, 115). Il fenomeno del battering stato inoltre definito da MARTIN, Foreward to
Morgan, Conjugal terrorism, 1982, III, "una forma di terrorismo politico... I batterers usano fucili,
coltelli e pugni per terrorizzare le loro donne. Molti di essi le tengono in ostaggio, controllandone
ogni movimento, isolandole, violentandole ed imprigionandole in casa, ricorrendo alla forza o
minacciando di farvi ricorso. Le battered women sono prigionieri politici: il problema politico in
questione il predominio maschile e la conservazione del sistema patriarcale". MORGAN, op. cit.,
30-31, usa il termine "terrorismo coniugale" per "indicare il comportamento del marito violento, che
rassomiglia in modo evidente a quello del terrorista politico. Il terrorista ricorre alla violenza per
realizzare i suoi scopi politici; lo scopo politico del terrorista coniugale, ossia del marito violento,
conservare l'immagine idealizzata che egli ha di s". Ci spiegherebbe per quale motivo,
contrariamente al mito (maschile) che fa della casa un "porto di pace in un mondo spietato", "una
donna abbia maggiori probabilit di essere uccisa nei pressi o all'interno della sua abitazione e da
un membro della sua famiglia, che fuori, per la strada e da un estraneo" e come "anche le altre
violenze, le aggressioni e gli stupri che ella subisce avvengano solitamente in casa" (STANKO, Fear
of crime and the myth of the safe home, a feminist critique of criminology, in Feminist perspectives
on wife abuse, 1988, 76 ss.). Anche la "subcultura della violenza" trasmessa dai media, i cui frutti
sono "la pornografia, le punizioni corporali inflitte ai fanciulli e la presenza di armi nelle abitazioni"
(MATHER, op. cit., 551) viene annoverata tra le cause del "wife's beating" o, per lo meno, tra i fattori
che ne fanno un fenomeno socialmente tollerato. Alcuni Autori hanno ritenuto, infine, di poter
indicare, tra le ragioni pi specifiche e direttamente condizionanti, le difficolt economiche e
lavorative dell'uomo (ma la validit di questa tesi contestata), o il fatto che la donna aspetti un
bambino: poich il batterer , solitamente, assai insicuro ed affettivamente dipendente, l'arrivo di
un figlio pu essere percepito come una minaccia e scatenare in lui sentimenti di paura e gelosia
(WALKER, The battered woman syndrome, cit., 148 ss.). Nel panorama italiano, v. i modelli di
spiegazione elaborati da GULOTTA, Famiglia e violenza, cit., 123 ss. Interessanti informazioni a tale
riguardo si ricavano inoltre dalla perizia psichiatrica collegiale effettuata su Mascia Torelli (cit., 3637). Linterpretazione dei periti in ordine alla genesi della violenza familiare, nel caso in esame,
sottolinea il doppio legame sussistente tra la violenza delluomo, la risposta delle vittime e la
successiva, ulteriore reazione dell aguzzino domestico. I vari componenti del sistema familiare
avevano probabilmente acquisito nel tempo schemi comportamentali di per se stessi capaci di
sollecitare risposte aggressive, quindi idonei ad aumentare la probabilit di ulteriori azioni
maltrattanti: il maltrattamento, nel caso in esame, si , in sostanza, autoalimentato, nel senso che i
ripetuti comportamenti violenti inducevano le vittime, a loro volta, alladozione delle stesse
modalit inadeguate di risposta alla situazione, favorendo ulteriori comportamenti maltrattanti in
unottica di circolarit . Le ragioni di questa situazione di maltrattamento cronico sono state cos,
a grandi linee, individuate: a)tendenza a reagire impulsivamente in condizioni di stress o di
tensione senza cercare di elaborare il dato esperienziale attuale; b)tendenza ad attribuire agli altri i
propri sentimenti e i propri sentimenti e i propri stati danimo, per la difficolt di tollerare stati di forte
tensione psichica; c)difficolt a riconoscere e ad accettare le proprie carenze abitualmente
spostate su altri (coniuge, figli), che diventano i capri espiatori sui quali si concentrano le valenze
aggressive; d)atteggiamenti di complicit delle vittime con lautore dei maltrattamenti per fattori
ambientali (isolamento sociale, dipendenza economica, ecc) e psicologici (dipendenza,
meccanismi di idealizzazione e di razionalizzazione, ambivalenza, meccanismi di identificazione

59

alle vicende italiane della famiglia Peruffo e Torelli, in cui le violenze del batterer coinvolgono
lintera parte femminile (moglie e figlie) della famiglia, sebbene a reagire siano, alla fine, le donne
pi giovani.
a) L'elenco delle conseguenze fisiche di un simile rapporto potrebbe riempire un trattato di
traumatologia. "Colpendo la donna con calci, pugni ed oggetti contundenti (l'uomo) pu fracassarle
le ossa o spezzarle i denti, soffocarla sino a farla svenire, causarle emorragie interne, fratturarle le
costole, provocarle un aborto o delle lesioni che richiedano cure ospedaliere, punti di sutura o,
addirittura, interventi chirurgici46". Nel caso "Norman", il marito si accaniva sulla donna
prendendola a pugni, calci e manrovesci, colpendola con bottiglie o mazze da baseball, spegnendole
sigarette nei punti pi sensibili del corpo e rovesciandole addosso caff bollente. Quando Judy
Norman era rimasta incinta, l'uomo l'aveva spinta gi per le scale di casa, provocando la nascita
prematura di loro figlio. Altrettanto raccapricciante il racconto dei castighi inflitti dal Torelli
alle figlie, che persino gli amici di Dalmarino, nelle loro deposizioni, non esitano a confermare, o
la narrazione delle violenze fisiche e delle umiliazioni subite da Lucia Vallarin e dalle sue figlie ad
opera del marito/padre-padrone, Pietro Peruffo.
b) Ma altrettanto gravi, sebbene meno evidenti, sono le conseguenze psicologiche di questi
maltrattamenti. Nei casi di battered women si ripropone con una certa frequenza l'immagine
dell'ostaggio, del prigioniero di guerra e delle altre persone la cui vita sia stata, per lungo tempo in
pericolo. In una situazione di questo genere, in cui al potere assoluto del carceriere si contrappone
l'estrema impotenza degli internati, si rilevato, sorprendentemente, che i secondi provano, nei
confronti del primo, ben pochi sentimenti di odio o di rabbia. Al contrario, poich le due reazioni
che tipicamente si innescano di fronte al pericolo, cio la fuga o l'aggressione, sono inibite, gli
internati, venuta meno ogni speranza, finiscono per sviluppare una vera e propria patologia
depressiva: con il trascorrere del tempo la loro percezione delle vie di fuga va riducendosi sempre di
pi, finch anche quelle alternative, che ancora realmente esistono, sembrano troppo rischiose e
vengono scartate. La differenza di potere che separa il carceriere dai prigionieri fa s che questi lo
considerino, in fondo in fondo, una specie di "protettore", e cerchino, nel tentativo di salvarsi, di
blandirne la volont e di soddisfarne i desideri. Il rapporto che si instaura tra carceriere ed internato
stato definito da Biderman47 "cooperazione tra avversari" ("antagonistic cooperation"): tale
relazione, infatti, pur partendo da una dimensione di effettivo conflitto, presenta, comunque, una
certa dose di dipendenza reciproca; essa si sviluppa per iniziativa del partner pi debole che cerca,
in questo modo, di garantire la propria sopravvivenza ed ottenere un trattamento meno violento. Pi
in generale, si ipotizzato che un essere umano normale non possa sopportare a lungo un rapporto
di ostilit e di antagonismo totali; una certa qual connivenza tra la vittima e l'aguzzino sarebbe
perci necessaria ad una sopravvivenza psicologica ed emotiva. Paradigmatico appare, in
proposito, il caso italiano di Mascia Torelli, la cui vicenda caratterizzata da reiterati tentativi, da
parte della ragazza, di idealizzazione e razionalizzazione dellimmagine del padre48.

con laggressore, ecc) che, pur inadeguati, sono capaci di ridurre langoscia, rispetto a quella
connessa ad una eventuale attualizzazione di interventi diretti.
46. KINPORTS, Defending battered women's self-defense claims, in Oregon L. Rev., 1988, 430-431.
47. Captivity lore and behavior in captivity, in GROSSLER, WECHSLER, GREENBLATT, The threat of
impending disaster, 1967. La tendenza a sviluppare legami emotivi con il proprio carceriere stata
rilevata anche presso gli individui sottoposti a privazioni della libert temporalmente pi limitate e
con effetti meno degradanti, quali gli ostaggi o le vittime di un sequestro: il fenomeno, notissimo,
prende il nome di "Sindrome di Stoccolma" (su cui v. STRENZ, The Stockolm syndrome: law
enforcement, policy and ego defenses of the hostage, in WRIGHT, BAHN, REIBEN, Forensic
Psychology and Psychiatry, 1980, 137).
48. Dalla perizia psichiatrica collegiale effettuata su Mascia Torelli, cit., 30 (corsivi nostri).

60

Ora, i processi mentali dei prigionieri di guerra o delle persone internate in un campo di
concentramento presentano una marcata rassomiglianza con l'atteggiamento psicologico delle donne
maltrattate. Anche le battered women sono imprigionate in una situazione apparentemente priva di
vie d'uscita, in totale balia dell'incontrollabile violenza del partner. Le ripetute aggressioni e le
continue minacce, di morte o di gravi violenze, che l'uomo non cessa di profferire, rappresentano
altrettante conferme dell' "onnipotenza" del batterer e della sua inesauribile capacit di far loro del
male. Nel tentativo di calmare il proprio compagno, la donna si mostra arrendevole e manipolatrice,
in modo da ottenere clemenza ed evitare ulteriori percosse. Durante l'episodio di violenza, ci che
conta, per lei, sfuggire alla morte; quando questo passato, l'importante far s che il partner non
si arrabbi di nuovo. Come un prigioniero in un campo di concentramento, la battered woman
concentra tutte le sue energie nel tentativo di sopravvivere ed arriva, a tale scopo, a modificare il
proprio comportamento e le proprie reazioni istintive49, controllando, ad esempio, il proprio ritmo
respiratorio, o soffocando i lamenti di dolore quando viene picchiata, per mitigare la severit degli
abusi. Tuttavia, ella non appare assolutamente in grado di pianificare una fuga, n, addirittura, di
pensare ad una simile eventualit. Immediatamente dopo l'episodio di violenza, ella reagisce
rinchiudendosi in se stessa ed eliminando ogni contatto con l'esterno, in preda al terrore ed alla
sensazione di impotenza. Nei primi tempi della relazione, la battered woman tende a sottovalutare
la gravit degli abusi inflitti e nutre lirreale speranza che il comportamento del batterer finir per
migliorare. In seguito, per, man mano che le violenze aumentano in frequenza e gravit, la sua
capacit di percepire le vie di uscita diminuisce, sino a che anche quelle soluzioni che appaiono
ancora disponibili, le sembrano troppo pericolose e vengono scartate. D'altra parte, tali percezioni
corrispondono, di solito, alla realt: le donne che tentano di fuggire sono spesso riacciuffate dal
marito e picchiate con violenza ancor maggiore, quando non addirittura uccise50; quelle che
ricorrono alle "istituzioni" (la polizia ed il servizio sociale, ma anche la famiglia e gli amici: si pensi
alle numerose ed altrettanto inutili denunce presentate da Lucia Vallarin, nei confronti del marito, ai
Carabinieri di San Bonifacio). Senza contare che laguzzino domestico, non di rado, di fronte alla
volont di separarsi manifestata dalla moglie, reagisce infliggendo maltrattamenti ulteriori e pi
violenti (caso Peruffo) o pronunciando minacce di morte.
c) Il quesito che sorge allora fondamentale: occorre stabilire, cio, se la battered woman
sia veramente costretta alla reazione letale. L'equiparazione, cara alla giurisprudenza statunitense,
tra le vicende della donna maltrattata e quelle dell'ostaggio, del carcerato o del prigioniero di un
campo di concentramento pu risultare, infatti, scarsamente comprensibile all'osservatore atecnico e
profano (ossia allaverage layman, che rappresenta luomo comune, l uomo della strada) Ed
infatti, le battered women conservano, apparentemente, due alternative: il ricorso alla polizia (o, pi
in generale, al sistema della giustizia) e la fuga dalla relazione.
Per quanto riguarda, in particolare, lordinamento nordamericano, si rileva come, ad
unanalisi meno superficiale, entrambe le soluzioni risultino, in realt, difficilmente praticabili51.
49.

WALKER-BROWNE, Gender and victimization by intimates, Journal of Personality, 1985, 179.


Il momento in cui la donna si prepara a lasciare il batterer , probabilmente, il pi pericoloso di
tutta la relazione. Il timore di essere abbandonato tale che l'uomo "preferisce uccidere (la sua
compagna) piuttosto che lasciarla andare" (WALKER, Beyond the juror's ken: battered women, in
Vermont L. Rev., 1982, 12). In Italia, si ricordi quanto emerso nel caso Torelli: nel 1985, mentre la
famiglia Torelli si trovava ancora in Corsica, le tre donne, per sfuggire ad unennesima violenza, si
fecero accompagnare da Edoardo Di Pietro, un amico di Dalmarino, alla partenza del traghetto
per la Toscana, con lintenzione di recarsi a Prato, da parenti della madre. Ma, come racconta il Di
Pietro, la fuga era durata poco: moglie figlie erano state convinte a rientrare in seguito ad
alcune telefonate del Torelli, che minacciava, nel caso in cui non fossero tornate
immediatamente, di fare una strage. (v. Assise Teramo, 13 ottobre 1995, cit., 34-35).
51. Come si accennato nel testo, la trattazione che segue si riferisce, per la maggior parte, alla
situazione nordamericana, in cui il fenomeno del battering, maggiormente esteso o, forse, solo
maggiormente visibile, ha dato luogo a numerosi studi e ricerche comportamentali. A tale
50.

61

) Dal primo punto di vista, si osserva come, nonostante la gravit e l'estensione del
problema del "battering", la risposta dell'ordinamento risulti, per contro, del tutto insufficiente. Essa
riflette, in parte, le concezioni tradizionali di un sistema che, per lungo tempo, ha riconosciuto al
marito il diritto di "punire moderatamente" ("right of moderate chastisement"52) la moglie, purch
egli usasse "un bastone non pi grosso del proprio pollice53"; in parte, essa esprime l'atteggiamento
ambivalente di questa societ di fronte al fenomeno dei maltrattamenti in famiglia. Se, da un lato, il
comportamento del batterer spesso considerato assolutamente accettabile e normale, dall'altro, la
sua compagna viene frequentemente bollata con il marchio infamante di "battered woman" e
ritenuta responsabile della violenze che il partner le infligge, per aver "provocato" o "esasperato"
l'uomo, o, addirittura, perch desiderosa di essere malmenata54.
) Il contatto iniziale della battered woman con il sistema della giustizia penale avviene
tramite la polizia ed ha risultati per lo pi fallimentari: la polizia vanta infatti, in questo campo, una
lunga tradizione di inefficienza, che spesso il frutto di una scelta "politica" ben precisa. Le ragioni
di un simile atteggiamento sono assai numerose e differenti. Al primo posto si colloca, di certo, il
timore degli agenti di essere gravemente feriti o uccisi: contrariamente alle apparenze, gli interventi
volti a sedare le liti domestiche sono spesso assai pericolosi, poich, come dimostrano le statistiche,
circa 1/3 delle aggressioni o degli omicidi ai danni di poliziotti si verificano in tali occasioni55. Gli
agenti sono poi specificamente addestrati ad evitare gli arresti non necessari (categoria nella quale
rientra, solitamente, l'arresto del batterer56) ed a tentare, piuttosto, di comporre la disputa, mediando
tra le parti57. A ci si aggiungono i soliti pregiudizi che, come molti altri americani58, anche i
proposito va rammentato che, in Italia, linteresse degli studiosi si pi frequentemente
appuntato sui maltrattamenti e sugli abusi ai danni dellinfanzia o sulle violenze di natura
specificamente sessuale; pertanto, a differenza di quanto avvenuto nei paesi del nord
dellEuropa e negli Stati Uniti, le ricerche e gli studi teoricisul maltrattamento delle donne in
ambito familiare sono poco numerosi (FAVRETTO, Il disordine regolato, cit., 100-101). Sin dallinizio,
infatti, diversamente da quanto accadde in Inghilterra, dove il primo Movimento femminista pose
laccento sulla violenza in ambito familiare e sullo sfruttamento sessuale delle donne, il Movimento
delle donne italiane di inizio secolo si mostr particolarmente restio a toccare temi che pi da
vicino riguardavano il sistema dei rapporti di genere (TERRAGNI, Le definizioni di violenza, cit., 33).
Sul punto v. anche PITCH, Un diritto per due, 1998, 141, che rileva come in Italia, la violenza
domestica non stata, e non oggetto di una campagna politica ad hoc, n chi lha subita o
lavora o riflette attorno ad essa costituisce un movimento .
52. V. BLACKSTONE, Commentarier on the law of England, 1765-1769, 444 ss.
53. "A stick no thicker than his thumb".
54. Cfr. SCHNEIDER, Equal rights, cit., 629. Secondo WALKER, The Battered woman, cit., 18 ss., questi
sarebbero i pregiudizi o i "miti" che a societ pi frequentemente manifesta nei confronti delle
battered women: 1) Le battered women sono masochiste. 2) Le battered women sono pazze. 3) La
fede religiosa dovrebbe impedire il verificarsi di questi fenomeni. 4) Le battered women sono
ignoranti e prive di capacit professionali. 5) I maltrattamenti sono provocati dall'abuso di alcool.
6) La polizia in grado di proteggere le battered women dai loro abusive partners. 7) Se la
relazione si protrae nel tempo, questi fenomeni, alla fine, scompariranno. 8) Le battered women si
meritano di essere picchiate. 9) Le battered women possono sempre andarsene di casa.
55. Cfr. STEPHENS, Domestic assault: the police response, in Battered women: a psychological study
of domestic violence, 1977, 164.
56. Oppure, il batterer viene s arrestato, ma, dopo pochissimo tempo, viene rilasciato: cfr., sul
punto, il caso "Norman".
57. SCHECHTER, in Women and male violence, 1982, 157, riporta queste indicazioni, tratte dal
manuale di addestramento dell'Accademia di Polizia del Michigan: 1. Evitare l'arresto, quando ci
sia possibile. Fare leva sulla vanit della donna. 2. Spiegare la procedura da seguire per ottenere
un provvedimento restrittivo della libert nei confronti dell'uomo: a) la donna deve firmare la
denuncia; b) la donna deve presentarsi in tribunale. 3. Sottolineare il costo, in termini economici e
di tempo, di tale procedimento. 4. Dichiarare che il vostro unico interesse quello di evitare

62

poliziotti nutrono nei confronti delle donne maltrattate assieme all'idea, mai del tutto abbandonata,
secondo cui il marito avrebbe il "naturale" diritto di picchiare la moglie e questi incidenti non
sarebbero altro che meri "affari di famiglia", da risolversi in privato, tra le quattro mura domestiche.
) Altrettanto infelice pu dirsi il rapporto delle battered women con la magistratura: questa
si spesso rifiutata di perseguire seriamente e di punire in modo adeguato gli autori delle violenze e
degli abusi domestici. Da un lato, i pubblici ministeri non si mostrano eccessivamente interessati
all'idea di procedere nei confronti dei batterers: sia perch questi casi presentano, di solito,
problemi probatori piuttosto complicati, data la facilit con cui la donna cambia idea e si rifiuta di
testimoniare o di comparire in tribunale, sia perch, anche dove si arrivi al processo, le chances di
ottenere una sentenza di condanna (o, quanto meno, un provvedimento temporaneo, restrittivo della
libert personale) appaiono, purtroppo, assai limitate. Non ci si deve quindi stupire se, da statistiche
recenti59, emerge che soltanto l'1% delle denunce per maltrattamenti supera la soglia del tribunale. I
giudici, da parte loro, tendono a sottovalutare la gravit del pericolo che il batterer rappresenta per
la donna ed a respingere le richieste di "orders", ossia di provvedimenti restrittivi della libert nei
confronti di quest'ultimo60. Sia i giudici che i pubblici ministeri, infine, sono soliti fare pressione sui
contendenti in modo da ottenerne la riconciliazione e, al sacro scopo di mantenere intatta la fragile
monade familiare, essi giungono, addirittura, a ritardare di proposito la fissazione dei procedimenti,
per concedere paternalisticamente alle parti il tempo di "calmarsi" ("cooling off")61. Ora, bench il
quadro generale appaia sconsolante, stante le ridotte probabilit che il batterer venga condannato
per "aggravated assault"62, maggiore fortuna, si osserva, potrebbe incontrare una richiesta volta ad
ottenere, dal magistrato, un semplice "order", ossia un provvedimento solo temporaneamente
restrittivo della libert personale dell'imputato. Purtroppo, anche la legislazione degli orders, che il
giudice pu emettere nei confronti del batterer per la tutela della sicurezza e dell'integrit fisica
della donna, si dimostrata, in questo campo, altamente ineffettiva. Ad esempio, il "temporary
restraining order", con cui si impone al marito violento di stare lontano dalla moglie e di cessare il
comportamento aggressivo, pu essere ottenuto solo presentando congiuntamente una domanda di
divorzio: restano cos prive di tutela le battered wives che non intendano divorziare e le donne che
turbative dell'ordine pubblico. 5. Spiegare che le decisioni del giudice sono influenzate dal tempo
che questi ha a disposizione. 6. Suggerire alla donna di aspettare: a) il tribunale non in sessione;
b) non ci sono giudici disponibili. 7. Non essere troppi duri o critici.
58. Secondo uno studio condotto da STRAUS, GELLES e STEINMETZ (Behind closed doors: violence in
american family, 1980, 47) il 28% degli uomini americani (e ben il 23% delle donne!) ritengono che
"mollare un po' di ceffoni alla propria moglie" ("slapping her around") rappresenti un
comportamento del tutto normale.
59. Riportate da GILLESPIE, Justifiable homicide: battered women, self-defense and the law, 1989,
142.
60. Nel 1986 un giudice del Massachusetts respinse la richiesta di una donna, volta ad ottenere un
"restraining order" a carico del marito che l'aveva picchiata, soffocata e minacciata di morte,
dichiarando che, con tale istanza, ella stava facendo perdere alla corte del tempo prezioso,
quando "questa aveva tante altre questioni, molto pi importanti, da risolvere". La donna aveva
allora chiesto che gli agenti la accompagnassero nell'appartamento dove ella viveva con il marito
e che la proteggessero mentre faceva i bagagli; ma il giudice si rifiut di autorizzare una simile
richiesta, pronunciando queste parole: "lei non ha bisogno della polizia...vada a casa e si comporti
da adulta". Meno di un mese dopo, la donna fu rinvenuta morta: il marito, dopo averla prima ferita
con un colpo di arma da fuoco e poi con un pugnale, l'aveva, infine, uccisa strangolandola
(MCNAMARA, Judge criticized after woman's death, Boston Globe, 21 settembre 1986, Metro
Section, 1).
61. SCHECHTER, op. cit., 160.
62. Letteralmente, aggressione aggravata: secondo il Blacks Law Dictionary, una persona
responsabile di aggravated assault se: a) tenta di ledere unaltra persona o con colpa grave, ossia
in circostanze che dimostrano la sua estrema indifferenza per il valore della vita umana; b) tenta di
ledere o lede unaltra persona, volontariamente o consapevolmente, facendo uso di unarma
mortale.

63

non sono sposate con il loro batterer. Pi complicato, ma egualmente infruttuoso, il


funzionamento del cosiddetto "protective order": l'inosservanza di tale provvedimento, di contenuto
analogo al precedente, attribuisce alla donna il diritto di ottenere l'intervento della polizia e, dietro
esibizione dell'order, l'immediato arresto dell'uomo. Ma, come si vede chiaramente, anche questo
provvedimento possiede un'efficacia limitata: operando soltanto dopo che la violenza si verificata,
esso rappresenta uno strumento tardivo ed inutile, contrapposto alla reale furia del batterer63.
) In Italia, il disegno n. 2675/S, presentato al Senato il 18 luglio 1997, prevede la possibilit
di adottare, nei confronti del soggetto indiziato quale autore di violenze domestiche (fermi i
presupposti generali di applicabilit delle misure di cui agli artt. 272-279 c.p.p. e le condizioni di
applicabilit delle misure coercitive), la misura cautelare dell allontanamento dalla casa
familiare.
Il contenuto della misura consiste nellobbligo di lasciare immediatamente la casa familiare
ovvero, qualora limputato si trovi in arresto o comunque in un luogo diverso dal domicilio
domestico, nel divieto di farvi ritorno; laccesso dellimputato alla casa familiare (resosi necessario,
ad esempio, per recuperare gli effetti personali, gli attrezzi o le strumentazioni necessarie allo
svolgimento dellattivit lavorativa) pu avvenire solo previa autorizzazione del giudice. Il giudice
pu inoltre prescrivere allimputato di non avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla
persona offesa (a meno che limputato non vi si debba recare per esigenze lavorative), in particolare
al luogo di lavoro ed al domicilio della famiglia di origine, o al domicilio di prossimi congiunti o di
altre persone, eventualmente indicate dalla persona offesa. Questultima previsione stata aggiunta,
osserva la Relazione al disegno di legge, allo scopo di rendere efficace il divieto con riferimento a
tutti i luoghi effettivamente frequentati dalla moglie e dalla convivente, e allo scopo di evitare
quella penosa persecuzione che spesso viene posta in essere dal familiare violento64. La domanda
di allontanamento pu per essere presentata anche al giudice civile: ladozione del provvedimento
subordinata alla presenza di un grave pregiudizio per lintegrit psicofisica e la libert dellaltro
coniuge o convivente. In questo caso, trattandosi cio di una misura che prescinde
dallaccertamento dei presupposti necessari allapplicazione di una misura cautelare (in primis, la
sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine alla realizzazione di un reato), il giudice civile
(il Tribunale) agir con pi ampia libert di manovra, potendo emanare lordine di
allontanamento in base a comportamenti che, sebbene specifici e concreti, non necessariamente
costituiscono gi condotte penalmente rilevanti.
Dunque, le nuove disposizioni attribuiscono alla donna la facolt di scegliere: o far valere
una vera e propria pretesa punitiva denunciando lautore di violenza in sede penale e sollecitando al
pubblico ministero ladozione di una misura cautelare tipica; ma se come spesso accade il suo
obiettivo piuttosto quello di conseguire unutilit pratica, cio lallontanamento del marito o del
convivente, potr ottenere le stesse utilit anche con unazione civilistica65. Lentrata in vigore
63.

Sul problema dell'efficacia degli orders v. STEEL-SIGMAN, Reexamining the doctrine of selfdefense to accomodate battered women, in American J. Criminal L., 1991, 169.
64. Da Relazione al disegno di legge n. 2675/S, cit., 3.
65. Relazione al disegno di legge n. 2675/S, cit., 2. Purtroppo, la facolt, attribuita alla donna dai
lavori preliminari, di scegliere tra lazione civile e la via penale, in funzione della scarsa
propensione (della donna) a denunciare penalmente lautore di maltrattamento, soprattutto
quando fosse lunica fonte di reddito del nucleo venuta meno con lintroduzione, nel prosieguo
dei lavori preparatori, allart. 342 bis c.p.c., di un requisito negativo, secondo il quale il giudice
civile pu adottare lordine di protezione qualora il fatto non costituisca reato perseguibile
dufficio. Ma in tal caso il pi veloce ricorso alla tutela civilistica preclusa proprio nei casi pi
gravi, poich il requisito del grave pregiudizio subto difficilmente compatibile con la opposta
esigenza di evitare che il giudice civile ravvisi nei fatti esposti dei reati perseguibili dufficio e
dunque neghi il rilascio del provvedimento (cos VIRGILIO, Sistemi legali comparati. Violenza in
ambito domestico o familiare (Italia), in Revista penal, 2002, 212-215). Il delitto di maltrattamenti,
infatti, a differenza dei reati che esso assorbe (ossia i delitti di ingiuria, percosse, minacce;
concorrono con la fattispecie di cui allart. 572 c.p., invece, le lesioni dolose e le altre fattispecie

64

di tale normativa, il cui contenuto stato trasfuso nella legge 4 aprile 2001, n. 15466, troppo
recente perch se ne possa effettuare una valutazione in termini di efficacia; tuttavia, la presenza di
un doppio binario, penale o civile (questultimo procedimento, svolgendosi in camera di
consiglio, dovrebbe rivelarsi particolarmente agile; il provvedimento che si spera vi sar
rapidamente emanato risulta inoltre immediatamente esecutivo) sembrerebbe garantire alla donna
maltrattata, sempre che giunga al punto di rivolgersi alle istituzioni, una tutela pi ampia e
tempestiva.
Da questo punto di vista (ossia, dal punto di vista delle soluzioni giuridiche teoricamente
disponibili) la posizione della battered woman negli Stati Uniti, rispetto alla situazione italiana,
appare forse ancora pi critica.
) Ma vi unaltra domanda, che, nel nostro ordinamento, si profila nella mente del giudice
e che, nel sistema di common law, l'average layman, luomo medio, si pone. Tale domanda ruota
intorno al perch la donna maltrattata, nonostante le violenze, rimanga al fianco del suo aguzzino.
La questione , in realt, pi complicata di quanto non appaia; le perplessit sorgono, addirittura,
gi in relazione all'opportunit di una simile domanda. E' abbastanza curioso, si detto, che,
sebbene la battered woman sia imputata dell'omicidio del partner e non, invece, del suo mancato
abbandono, i vari Autori che hanno tentato di spiegarne il comportamento si siano principalmente
preoccupati di rispondere alla domanda "perch la donna non se n' andata?" In fondo, ad infrangere
la legge, a violare ogni regola morale e sociale stato il batterer; per questo motivo, il modo pi
corretto di affrontare il problema sarebbe forse quello di domandarsi "Perch la donna se ne doveva
andare?67".
Tuttavia, ad un'analisi pi approfondita, la spiegazione del perch la donna rimanga appare
necessaria. La questione rappresenta, invero, quantomeno per i giurati americani, un "punto
fondamentale, un punto limite68". In primo luogo, poich essi potrebbero dubitare della reale gravit
dei maltrattamenti subiti: il fatto che la donna sia rimasta dimostrerebbe, al contrario, che gli abusi
denunciati non erano poi cos severi. Il secondo pericolo che la giuria si rifiuti di considerare
giustificata l'uccisione del marito, quando la donna, con il semplice fatto di andarsene, avrebbe
evitato la fatale conclusione. I giurati potrebbero avere infatti l'impressione che "ella, rimanendo, si
sia assunta, in un certo senso, il rischio di tale morte69". Pertanto, la spiegazione del perch la
battered woman non se ne sia andata diviene, per loro, quanto mai necessaria. Ora, la scelta di
abbandonare la relazione appare assai difficile (sia a livello teorico, di ideazione, sia a livello
pratico, di attuazione concreta), estremamente pericolosa (il batterer, terrorizzato dall'idea
dell'abbandono, diventa, in questa fase, ancor pi aggressivo e violento e, alternativamente,
minaccia di uccidersi o di uccidere la donna) e, solitamente, di assoluta inutilit: secondo un'analisi
condotta da Moore70, il 50% delle battered women intervistate aveva dichiarato che, dopo la
separazione, il partner non aveva cessato di seguirle, minacciarle ed aggredirle.
Arrivati a questo punto, per, si rende necessaria una precisazione. E' chiaro che gli ostacoli
e le barriere psicologiche che impediscono alla donna di troncare la relazione non sono equiparabili,
sotto un profilo "materiale", alle mura di una cella in cui un ostaggio rinchiuso. Come si rilevato
a proposito di Judy Norman (ma queste stesse osservazioni valgono, in generale, per tutte le altre
poste a tutela di beni giuridici diversi, come la violenza sessuale o la violenza privata), procedibile
dufficio.
66. La legge n. 154 del 2001 ha modificato: 1) il codice di procedura penale, allegando un
secondo comma allart. 291 ed inserendo il nuovo art. 282 bis; 2) il codice civile, prevedendo, nel
Libro I, il titolo IX bis, dedicato agli Ordini di protezione contro gli abusi familiari e contenente i
nuovi artt. 342 bis e ter; 3) il codice di procedura civile, aggiungendo, al titolo III del Libro IV, il capo
V bis, con la disposizione di cui allart. 736 bis.
67. BROWNE, When battered women kill, 1987, 110.
68. "A threshold issue", SCHNEIDER, Describing, cit., 211.
69. SCHNEIDER, op. loc., ult. cit.
70. MOORE, Battered women, 1979.

65

donne maltrattate), la donna "non era, di certo, completamente prigioniera". Mrs. Norman (al pari di
Kelly e delle protagoniste dei casi italiani) aveva di fronte a s un'alternativa, per quanto rischiosa,
all'eliminazione del marito: "ella avrebbe potuto allontanarsi furtivamente dalla citt, nascondere la
sua identit e fuggire in Alaska per rifarsi una vita71". Quindi, si potrebbe obiettare, in questo caso
l'uccisione del batterer non era completamente necessaria. Tuttavia, l'argomento prova troppo e,
soprattutto, si fonda su premesse errate.
Questa "falsa assunzione" e concerne la misura degli adempimenti cui il soggetto sarebbe
tenuto prima di poter reagire in self-defense e affinch tale reazione divenga effettivamente
necessaria. Al pari di Mrs. Norman, anche le altre donne maltrattate, si obbietta, avrebbero potuto
fuggire di nascosto in qualche luogo remoto, cambiare nome e vivere in pace per il resto dei loro
giorni. "Se la societ avesse imposto (loro) di agire in questo modo, il risultato finale sarebbe stato,
molto probabilmente, un cadavere in meno". Ma "la semplice risposta a tale osservazione che la
societ non pretende ora, n ha mai preteso, che delle persone completamente innocenti adottino un
simile comportamento...Anche dove sussiste - ed abbastanza infrequente - un obbligo di ritirarsi",
il soggetto che ne sia gravato "dovr soltanto spostarsi in un luogo che gli garantisca una
temporanea sicurezza. La rinuncia all'identit personale e familiare non (e non pu essere)
richiesta72".
Ma vediamo dunque, pi dettagliatamente, le difficolt pratiche che la battered woman che
intenda lasciare l'abusive partner deve affrontare.
Il primo degli ostacoli che si frappongono alla sua fuga dato, fondamentalmente,
dall'assenza di un luogo sicuro dove andare. I cosiddetti "rifugi per donne maltrattate" non sono stati
istituiti in tutte le citt e mancano completamente nelle campagne; essi risultano, poi,
frequentemente sovraffollati e, in ogni caso, la donna che vi trovi posto non pu rimanervi, di solito,
per un periodo superiore a sei mesi. Questi istituti non rappresentano, quindi, che una soluzione
provvisoria e di breve termine. L'isolamento sociale ed affettivo che l'uomo ha imposto alla sua
compagna (e che ella volontariamente accetta, cercando, in tal modo, di nascondere a tutti il fatto
"umiliante" di essere "battered"73) impedisce alla donna di rifugiarsi presso i parenti o presso gli
amici; e, comunque, anche dove ci le sia ancora possibile, il timore di esporre persone a lei care al
rischio delle ritorsioni del batterer, unito al fatto che questo sarebbe il primo posto in cui l'uomo la
andrebbe a cercare, la inducono a scartare tale alternativa. La questione si complica, poi,
ulteriormente qualora la donna dipenda economicamente dal marito74; tuttavia, le difficolt non

71.

Richard ROSEN, On self-defense, imminence, and women who kill their batterers, cit., 396.
Richard ROSEN, op. cit., 396-397.
73. Sul punto v. WALKER, Beyond the juror's ken, cit., 11.
74. Per quanto riguarda le vittime italiane del fenomeno del battering, ADAMI (Violenza sessuale e
relazioni violente. Le rilevazioni nei servizi con orientamento di genere, in Libert femminile e
violenza sulle donne, cit., 116-118), esaminando i dati raccolti tra il 1997 ed il 1999 dai Centri
antiviolenza dellEmilia Romagna e delle citt di Milano, Venezia, Palermo, osserva che la maggior
parte delle donne che si sono rivolte ai Centri svolge un lavoro di basso profilo: loperaia non
qualificata, lausiliaria e/o addetta allassistenza, la domestica, la cameriera. Si tratta di
occupazioni a professionalit bassa e piuttosto generica, che riguardano segmenti di mercato da
cui facile essere espulse, e di cui le donne poco scolarizzate fanno parte. Inoltre un terzo delle
utenti si dichiara disoccupata o con un lavoro saltuario o in nero Questi dati confermano la
percezione delle operatrici dei Centri: la debolezza sul mercato del lavoro circuita con la
debolezza relazionale delle donne, fa parte del circolo vizioso che porta alla mancanza di
autostima. Lassenza di unautonomia economica reale incide notevolmente sulla capacit di
programmare e decidere luscita da una situazione di violenza, o almeno incide fortemente sulle
capacit della donna di percepire le vie duscita realistiche. In parte, dunque, si tratta di vittime
del male breadwinner regime, ovvero della norma sociale che prevede il partner maschile della
coppia come responsabile principale del sostentamento della famiglia.
72.

66

mancano persino nell'ipotesi inversa, nel caso in cui ella svolga un'attivit professionale: spesso,
infatti, l'uomo la segue fin sul posto di lavoro e, pure l, non cessa di minacciarla e di aggredirla.
I problemi pi gravi sorgono, per, in presenza di bambini. Se la battered woman se ne va
senza prenderli con s, rischia di essere denunciata per "disertion" (cio, per violazione degli
obblighi di assistenza familiare) e di perderne successivamente, in sede di divorzio, il diritto alla
custodia75. Se la donna decide, invece, di non lasciarli con il batterer, ella rischia di distruggere la
loro vita e di coinvolgerli nelle vendette che l'uomo cercher di perpetrare76. Si pensi, ad esempio,
alle difficolt che nascono ove i figli siano in et scolare: la donna dovr, infatti, scegliere se
nasconderli in casa per proteggerli dal padre, danneggiando, per, in questo modo, la loro
educazione, oppure mandarli a scuola, con il rischio che il padre li trovi e li rapisca o, peggio, faccia
loro del male.
Ad impedire la fuga, non sono tuttavia le sole difficolt esterne, i fattori pratici o materiali;
pi che da "barriere tangibili", le battered women appaiono imprigionate nella relazione abusiva a
causa dei "meccanismi psicologici e interni77" che le legano al compagno. A differenza di quanto
infatti avviene per il detenuto, per l'ostaggio, per l'internato in un campo di prigionia, queste donne
risultano unite al loro aguzzino da un forte vincolo affettivo, da una relazione sentimentale di lunga
data che, quantomeno all'inizio, non presenta un carattere violento. Al contrario, negli ostaggi, nelle
persone vittime di sequestri o a lungo private della libert, il legame emotivo con il terrorista o il
sequestratore si sviluppa, come manifestazione estrema dell'istinto di conservazione, proprio a
causa del costante (e spesso doloroso) contatto con il carceriere, ma non preesiste allo stato di
prigionia78.
Il pi noto di questi meccanismi prende il nome di "battered woman syndrome"79. Con
questo termine la dottrina solita indicare quell'insieme di modificazioni psicologiche che si
verificano in una donna80 che sia stata per lungo tempo sottoposta a ripetuti abusi fisici e mentali.
75.

Non affatto raro che, anche in assenza di una "disertion", il giudice preferisca affidare i figli al
batterer invece che alla donna. Nello stabilire quale genitore avr diritto alla custodia, il giudice
non attribuisce alcun peso alle violenze che l'uomo abbia inflitto alla sola moglie, in mancanza di
prove che dimostrino che il marito abbia abusato anche dei bambini. Se, poi, risulta che l'uomo,
contrariamente alla donna, possiede una fissa dimora ed un lavoro stabile, molto pi probabile
che i figli vengano affidati a lui e non alla madre.
76. Cfr., sul punto, VENTIMIGLIA, Nelle segrete stanze, cit., 96-97: Quando i figli non sono resi
complici dai padri, sono essi stessi testimoni e vittime della loro violenza Testimoni terrorizzati. Ed
essi stessi bersaglio di violenze. Sull estensione della violenza dalla donna ad altri soggetti, v.
inoltre ADAMI, Violenza sessuale e relazioni violente, in Libert femminile e violenza sulle donne, cit.,
120 ss. Da ultimo, si rammentino le furibonde sfuriate del Torelli, descritte dalla sorella durante il
periodo del soggiorno in Germania (1972), cui erano costrette ad assisterele piccolissime figlie
del Torelli, che reagivano piangendo e tremando (Assise Teramo, 13 ottobre 1995, cit., 33).
77. COUGHLIN,Excusing women, in California L. Rev., 1994, 54 (corsivi nostri).
78. Oltre alla ormai notissima "Sindrome di Stoccolma" , tra i meccanismi di difesa che, in situazioni
simili, le persone tendono a sviluppare, vi anche il cosiddetto "infantilismo psichico da trauma"
("traumatic infantilism"), una forma di regressione psichica che porta chi ne colpito a tralasciare i
comportamenti da "adulti" e a ripiegare, invece, sulle tecniche di sopravvivenza apprese durante
l'infanzia, quali, ad esempio, il mostrarsi tranquillo, obbediente e sottomesso (cos SYMONDS, Victims
responses to terror, in WRIGHT, BAHN, REIBEN, Forensic Psychology and Psychiatry, 1980, 129).
79. La descrizione dei sintomi della sindrome, l'esposizione della teoria della "violenza ciclica" e dell'
"impotenza appresa" stata effettuata sulla base dei gi citati lavori di Leonore WALKER. Si rilevi
come tali sintomi appaiono perfettamente corrispondenti a quelli presentati, nel caso italiano
Torelli, dalla giovane imputata. Sulla sindrome della donna maltrattata e le fasi cicliche della
violenza, v. inoltre, per lItalia, GIANNINI, La violenza domestica ed i cicli della violenza, 173-177.
80. Il termine "donna" qui utilizzato in maniera puramente indicativa. Poich il fenomeno del
battering , teoricamente, riscontrabile in ogni genere di relazione, la sindrome pu svilupparsi
nell'ambito di un rapporto genitori-figli (maschi) - v., in proposito, il clamoroso caso "Jahnke", P. 2d,
1984, 991, in cui l'imputato, un sedicenne, dopo quattordici anni di abusi fisici e mentali, aveva

67

Tra i sintomi pi evidenti di tale sindrome, che fa parte della pi generale categoria dei "disturbi da
stress post-traumatico" ("Post Traumatic Stress Disorder, o P.T.S.D.), si registrano disturbi di tipo
cognitivo, sintomi di elevata eccitabilit e di grande rimozione. I disturbi cognitivi colpiscono per lo
pi le facolt mnemoniche: si rileva sia l'improvviso insorgere di ricordi non collegati n alla
situazione n a determinati stimoli esterni, sia delle vere e proprie perdite di memoria. Le battered
women che sono state maltrattate in pi relazioni e da soggetti diversi confondono spesso gli abusi
precedenti con le esperienze attuali e, soffrendo di flashbacks, tendono a ri-sperimentare le
sofferenze passate e a ritenere il pericolo presente maggiore di quanto, in realt, non sia. Queste
donne appaiono, poi, estremamente ansiose, nervose ed eccitabili, ipersensibili ed attentissime ad
ogni segnale minaccioso proveniente dal batterer. La lunga frequentazione dell'uomo le ha rese in
grado di decifrare ogni pi piccolo indizio, ogni cambiamento, anche minimo, nel suo
comportamento che possa rivelare l'imminenza e "la probabile gravit di ogni aggressione81". Ad
esempio, la donna sa benissimo che una certa luce negli occhi del partner, una certa litania di
parole, una determinata sequenza di spinte, colpi e sberle indicano chiaramente che il peggio sta per
arrivare. Le battered women sono talvolta affette da fobie, disturbi del sonno e dell'alimentazione,
risultano eccessivamente impulsive ed incapaci di fare programmi a lungo termine. In particolare,
quelle di loro che si ritengono le uniche responsabili della "cattiva condotta" del batterer e, di
conseguenza, anche le uniche in grado di calmarlo, manifestano, inoltre, una serie di pensieri
ossessivi ed irreali, insieme a comportamenti di natura compulsiva. Ma il sintomo pi evidente della
presenza della sindrome rappresentato dalla "negazione". Per sfuggire al confronto con la realt, la
donna utilizza una serie di meccanismi difensivi quali il rifiuto, la rimozione e la tendenza a
minimizzare la gravit degli abusi; allo stesso tempo, ella diviene progressivamente sempre pi
isolata, cessando di interessarsi alle attivit che un tempo amava e di frequentare i posti che le
piacevano (ma che il batterer disapprova). La battered woman pu apparire, dall'esterno, fieramente
leale nei confronti del compagno. Tuttavia, il suo comportamento mira solo ad evitare gli
imprevedibili accessi di rabbia dell'uomo: infatti, una volta sola e al sicuro, la donna ammette con
maggiore facilit i suoi sentimenti di paura e di frustrazione.
Il cuore dell'analisi della "battered woman syndrome", dal quale dovrebbe scaturire non solo
la spiegazione (psicologica) del perch la donna non se ne vada ma, anche e soprattutto, del perch,
ad un certo punto, ella uccida il batterer, rappresentato dalla "teoria ciclica della violenza" ("cycle
theory of violence") e dalla nozione di "impotenza appresa" ("learned helplessness").
1. Secondo la "teoria ciclica della violenza", elaborata da Leonore Walker, i maltrattamenti
inflitti dal batterer seguono uno schema costante, articolato in tre fasi. La prima fase, di "creazione
della tensione" (o di "tension building") si caratterizza per una serie di piccoli episodi di violenza
che vanno, per, progressivamente aggravandosi con l'aumentare della tensione. La donna rimane
passiva o, tutt'al pi, tenta di calmare l'uomo o di ridurre la gravit delle conseguenze delle sue
azioni. Tuttavia, quando ella realizza di avere perso il controllo della situazione, consumata dallo
stress e dalla fatica, si rinchiude in se stessa, cercando solo di evitare ogni comportamento che possa
irritare il partner. Ma ogni tentativo inutile; l'uomo, che percepisce la paura della compagna, si fa
sempre pi aggressivo, finch la tensione, che, per tutta la fase precedente, andata crescendo,
esplode incontrollabile e si verifica un episodio di violenza grave (l'"acute battering incident"), in
cui la donna vene selvaggiamente picchiata: questa seconda fase ha, solitamente, una durata assai
breve82. Una volta che l'acute battering incident si concluso, inizia il terzo ed ultimo stadio del
sparato e ucciso il padre-aguzzino -, in una coppia omosessuale e, addirittura, tra compagni di
stanza (v. WALKER, Battered women syndrome and self-defense, cit., 322 ss.).
81. "The likely extent of violence in any attack on her": New Jersey Supreme Court in Kelly.
82. La rabbia esplode in maniera del tutto imprevedibile ed immotivata. Qualsiasi circostanza pu
fornire un pretesto per la violenza. Alcune delle donne intervistate da MARTIN (Battered wives,
1976, 46) avevano cos spiegato il comportamento dell'uomo: "Una disse di essere stata
spietatamente picchiata perch, mentre preparava la colazione del marito, aveva rotto il tuorlo
del suo uovo. Un'altra raccont di essere stata aggredita perch, alla festa di compleanno del

68

ciclo, la cosiddetta fase di "contrizione amorosa" ("loving contrition"). In questo periodo il batterer
si mostra dispiaciuto e pieno di rimorsi per ci che ha fatto; egli si scusa con la sua vittima e
promette che non si comporter mai pi in quel modo. L'atteggiamento amorevole e sottomesso
dell'uomo, insieme all'oggettivo sollievo che, dopo la lunga tensione e l'improvvisa violenza, la
donna prova, la inducono a perdonare il batterer ed a rimanere con lui83. Ma, di l a poco, sia le
promesse dell'uomo che le speranze della donna si dimostrano vane: la luna di miele finisce e
ricomincia la tension building phase. Via via che il ciclo si ripete, la terza fase diventa sempre pi
breve, fino a sparire del tutto, mentre gli abusi aumentano in frequenza e gravit. In ogni battering
incident la donna fronteggia, ormai, un pericolo mortale: ella arriva, cos, a temere costantemente
per la propria vita. Tale paura non l'abbandona mai, in nessuna delle fasi del ciclo; ma solo nella
terza che la donna, spinta dal "terrore accumulato" ("cumulative terror"), arriva ad uccidere.
D'altronde, questo l'unico momento in cui la battered woman pu difendersi ed impedire il
prossimo (e per lei) prevedibile attacco, che, ella ritiene, sar quello mortale; al contrario, durante la
fase di violenza "acuta", cio quando la tradizionale self-defense le permetterebbe di reagire, ogni
tentativo di resistere alla furia dell'uomo costituirebbe, in realt, un tentativo di suicidio.
2. In un simile scenario, anche la spiegazione del perch la donna non fugga, abbandonando
il batterer al suo destino, assume un significato del tutto differente. Walker utilizza, a questo
proposito, il concetto di "learned helplessness", cio di "impotenza appresa", che ella ricava dagli
studi sulla depressione svolti da Seligman84, docente in psicologia presso l'Universit della
Pennsylvania, mediante una serie di esperimenti sui cani. Durante gli esperimenti, gli animali erano
tenuti in gabbia e sottoposti, di tanto in tanto, a scariche elettriche di tensione variabile. Dopo
qualche tempo i cani si accorgevano di non poter sfuggire alle scariche, e di non essere in grado n
di controllarle n di prevederne l'intensit; a questo punto, essi capivano di essere impotenti
(sviluppavano, cio, una "learned helplessness") e, divenuti ormai passivi, rinunciavano alla fuga e
cercavano solo pi di ridurre il dolore. Seligman rilev che i soggetti sottoposti a questo trattamento
perdevano ogni capacit di vedere le alternative e le vie di fuga che i cani "normali", al loro posto,
avrebbero immediatamente percepito e sfruttato: ad esempio, anche se la porta della gabbia era
aperta, gli animali rimanevano accucciati sul fondo senza muoversi. Ora, Walker estende alle
battered women i risultati delle ricerche fatte da Seligman sui cani, sostenendo che, al pari delle
scosse elettriche, le ripetute ed incontrollabili violenze subite dalla donna provocano in lei learned
helplessness e depressione e ne riducono la capacit di reagire. La battered woman apprende cos di
non poter controllare la situazione e di essere in completa balia della furia del batterer: ella diviene,
figlio, aveva detto al bambino di offrire il primo pezzo di torta ad un ospite e non al padre. Un'altra
ancora fu picchiata perch la patente dell'uomo era stata sospesa. Altre donne riferirono queste
ragioni: aver preparato per cena uno stufato e non delle bistecche; essersi legata i capelli in una
coda di cavallo; aver criticato il disegno della tappezzeria.
83. Questa terza fase anche detta "di rinforzo", perch contribuisce a rafforzare la decisione della
donna di non lasciare la relazione. Secondo altri Autori (GELLER, Conjoint therapy: staff training and
treatment of the abuser and the abused, in The abusive partner: an analysis of domestic battering,
1982, 189) un comportamento (nel nostro caso, la scelta della donna di rimanere con il batterer)
che viene rinforzato ad intervalli irregolari (il periodo felice della terza fase) risulta poi molto difficile
da abbandonare o da modificare (teoria del cosiddetto "intermittent reinforcement"). Le battered
women, infine, non si accorgono che il loro compagno segue, in realt, un comportamento
fortemente schematizzato; esse credono perci che gli episodi di violenza siano del tutto
imprevedibili, o, peggio, siano da loro provocati. Queste donne pensano che il vero lato della
personalit del loro partner sia quello, amorevole e generoso, che emerge nella terza fase e
ritengono che se solo riuscissero "a fare la cosa giusta", "ad essere come lui vuole" (v., in proposito,
le parole di Madelyn Diaz, nell'omonimo caso riportato), la parte malvagia, lo spaventoso Mr.
Hyde, allora scomparirebbe, lasciando solo l'adorato Dr. Jeckill.
84. Helplessness: on depression, development and death, 1975. Per una feroce critica dell'opera di
WALKER, accusata di aver divulgato solo quella parte delle scoperte di SELIGMAN che
maggiormente si adattava alla sua teoria, v. COUGHLIN, Excusing women, cit., 77 ss.

69

di conseguenza, passiva e sottomessa e non tenta neppure di fuggire; psicologicamente paralizzata


ed incapace di vedere un'alternativa alla sua situazione, la donna finisce per accettare i
maltrattamenti come un aspetto "normale" della relazione.
3. Ora, come si detto in precedenza, la funzione della teoria della battered woman
syndrome certamente quella di spiegare per quale motivo la donna maltrattata rimanga
ostinatamente al fianco del suo aguzzino; tuttavia, il suo scopo principale e dichiarato dimostrare
la ragionevolezza dell'uccisione del batterer, riconducendo tale azione al paradigma della legittima
difesa. Quando si tenta di applicare tale nozione all'esperienza della battered woman, si rileva che,
da un lato, ella colpisce slealmente il batterer in un momento di pausa tra un'aggressione e l'altra,
quando l'uomo le volta le spalle, dorme o comunque inoffensivo; dall'altro lato, per, questa
reazione non si verifica nell'ambito di una "zuffa occasionale" tra sconosciuti, ma si colloca al
termine di una relazione abusiva le cui ripetute violenze seguono un andamento ciclico e, per la
donna, ormai prevedibile. La reazione di chi si difende considerata ragionevole, alla stregua di un
modello maschile, se diretta a proteggere i valori dominanti di una societ patriarcale
(l'inviolabilit dell'onore, l'intangibilit della propriet, la sacralit della famiglia) e se si svolge nei
luoghi e nei tempi "appropriati" (ossia, durante una sfida a duello o una rissa da bar): ma queste
finalit e questi scenari non si confanno all'azione difensiva di una donna, specialmente se
"battered". D'altra parte, fino a quando l'isteria, l'emotivit, l'assenza di rigore logico, volitivo e
morale rappresenteranno, nell'immaginario collettivo, i tratti tipici del carattere femminile, molto
difficile che alla condotta di una donna, sia ella "normale" o "maltrattata", si riconosca un livello di
ragionevolezza pari a quello dell'uomo americano "prudente" medio.
Altrettanto forti, sebbene non cos immediatamente evidenti, sono i pregiudizi che
influenzano le valutazioni dei giurati85. "Se una donna che uccide il marito considerata
sostanzialmente irragionevole perch viola le regole che disciplinano il corretto comportamento
femminile", "una battered woman che uccide il batterer deve sconfiggere quei determinati miti e
quelle opinioni errate che riguardano le battered women86". In particolare, ella deve combattere
contro le concezioni popolari secondo cui la violenza una normale componente delle relazioni tra
sessi e le battered women o sono masochiste e desiderano essere picchiate, o, comunque, vanno
biasimate per non aver chiuso, a tempo debito, la battering relationship.
Ebbene: la teoria della battered woman syndrome servirebbe proprio a dissipare i falsi miti e
i pregiudizi che impediscono alle battered women, accusate di aver ucciso il proprio compagno, di
ottenere l'applicazione della legittima difesa. I giurati verrebbero cos a conoscenza, attraverso le
parole del perito, chiamato ad esporre in giudizio le caratteristiche e gli effetti della sindrome, sia
del perch la donna non se ne sia andata, lasciando il batterer, sia, e soprattutto, del perch ella lo
abbia ucciso, reagendo in self-defense.
4. Ma proprio qui, in una fase cruciale, al momento di dimostrare la ragionevolezza di tale
condotta e la sua natura difensiva, che le teorie di Walker "mostrano la corda". Di certo, come si
ampiamente dimostrato, la battered woman vive in uno stato di terrore costante, costantemente
minacciata da un pericolo imminente87. Ella sicura che i maltrattamenti, sempre pi gravi,
finiranno per ucciderla; per questa ragione, quando percepisce, nello schema "normale" degli abusi,
un determinato mutamento88, ritenendo che i suoi timori stiano per realizzarsi, si prepara a difendere
la propria vita. E, nel fare ci, la donna sfrutta l'unica opportunit che le si offre: colpire l'uomo
quando (ancora od ormai) inoffensivo, "quando la sta minacciando verbalmente ma non l'ha
85.

Per un'interessante esposizione delle domande che, nella fase di selezione della giuria ("voir
dire"), il difensore pu rivolgere agli aspiranti giurati al fine di scoprire gli eventuali stereotipi e "miti"
antifemminili (e anti-battered women) che ne influenzerebbero il giudizio, v. BOCHNAK, Women's
self-defense cases, cit., 256.
86. SCHNEIDER, Describing and changing, cit., 201.
87. Cfr., nel caso "Norman", la dissenting opinion del giudice MARTIN.
88. Questa "novit" nella sequenza ordinaria dei maltrattamenti estremamente evidente nel caso
"Kelly", in cui l'evento eccezionale dato dall'aggressione verificatasi in pubblico.

70

ancora aggredita, quando le volta le spalle e quando dorme o riposa, solitamente dopo un battering
incident89". Ma l'azione della battered woman perde in ragionevolezza e credibilit, una volta
inserita nel contesto della "learned helplessness": se la donna che ne affetta risulta assolutamente
impotente ed inattiva, incapace di controllare la sua vita, com' possibile che ella riesca "in una cos
netta affermazione di controllo qual l'uccisione del batterer?90" "Se, come sostiene Walker, la
donna psicologicamente paralizzata, molto pi probabile che ella continui a subire le ripetute
violenze invece di ricorrere a questa estrema forma di autodifesa91". Questo , dunque, il vero
"dilemma della battered woman syndrome": concentrandosi sulla descrizione delle violenze e sulla
concezione della donna-vittima, questa teoria non solo non riesce a spiegare chiaramente la
ragionevolezza della reazione dell'imputata, ma finisce anche per riproporre e rafforzare il pi
generale stereotipo sessista della donna debole e sottomessa92. Anche nel racconto della sequenza
89.

BENNETT, Ending the continuos reign of terror, cit., 977. Non tutta la dottrina, tuttavia, ritiene che i
casi in cui la battered woman reagisce in assenza di uno scontro diretto siano pi numerosi di quelli
in cui ella colpisce il batterer durante un effettivo conflitto. Secondo MAGUIGAN, Battered women
and self-defense: myths and misconceptions in current reform proposal, in U. Pa. L. Rev., 1991, 390,
le ipotesi maggiormente frequenti risulterebbero proprio queste ultime. La tesi di MAGUIGAN si
presta, per, ad alcune obiezioni. In primo luogo, ella suddivide i casi di uccisione del batterer in
due categorie: omicidi "confrontational" e "nonconfrontational". Alla prima categoria
appartengono quei casi in cui la battered woman sarebbe legittimata ad un'istruzione "on selfdefense"; ella potrebbe infatti dimostrare che l'uomo l'aveva, in passato, violentemente
maltrattata e che, al momento del fatto, egli aveva tenuto un comportamento tale da farle
ragionevolmente ritenere di essere in imminente pericolo di morte o di lesioni gravi; che ella non
era l' "initial aggressor", n aveva provocato l'uomo agendo ingiustamente nei suoi confronti; che
ella non era tenuta a ritirarsi, o non aveva violato tale obbligo; che la sua reazione era
proporzionata alla gravit del pericolo percepito. I casi "nonconfrontational" presentano, invece,
queste caratteristiche: l'uomo stato ucciso mentre dormiva, ovvero mentre era sveglio, ma la
donna risulta l' "initial aggressor", oppure la donna ha persuaso o ingaggiato qualcun altro per
uccidere l'uomo. Secondo MAGUIGAN, su di un campione di 223 casi, il 75% rappresentato da
ipotesi "confrontational", il 20% da situazioni "nonconfrontational" ed il 5% non qualificabile in
alcun modo, poich la decisione della Corte d'Appello non descrive i fatti in modo sufficiente.
Ebbene: anche accettando questi dati, i casi in cui le battered women uccidono in assenza di uno
scontro diretto risultano, comunque, assai numerosi. La seconda obiezione riguarda, poi, la validit
stessa di tali statistiche. E' stato infatti osservato che l'analisi di MAGUIGAN si fonda esclusivamente
su decisioni di appello e non attribuisce alcuna rilevanza ai casi che sono terminati con un
patteggiamento o con una sentenza di primo grado. Ma, come rilevano sia LA FAVE e ISRAEL in
Criminal Procedure, 1992, 21.1(c), sia ZIMRING e FRASE, in The Criminal Justice System, 1980, 494
ss., il 90% di tutti i casi, in generale, si chiude con il plea bargaining; in particolare, questa
conclusione dovrebbe essere piuttosto frequente nei casi "nonconfrontational", che, proprio per le
loro caratteristiche, offrono minori probabilit di un'assoluzione dibattimentale. I dati offerti da
MAGUIGAN non sembrano, pertanto, rispecchiare fedelmente la realt (sul punto, cfr. Richard
ROSEN, On self-defense, imminence and women who kill their batterers, cit., 402, note 81-82).
90. FAIGMAN, The battered woman syndrome and self-defense: a legal and empirical dissent,
Virginia L. Rev., 1986, 641.
91. COUGHLIN, Excusing women, cit., 81. Osserva ancora l'Autrice: "Nulla, nella letteratura sulla
learned helplessness, suggerisce che ci si possa attendere dalla donna un comportamento
violento. Ad esempio, gli studi sugli animali, che Walker cita, non riportano nessun caso in cui i cani
sottoposti agli esperimenti abbiano attaccato il ricercatore che stava somministrando loro le
scosse".
92. SCHNEIDER, Describing and changing, cit., passim. La teoria della battered woman syndrome
stata poi pi incisivamente criticata, da un punto di vista scientifico, da FAIGMAN (op. ult. cit., 630
ss.), che ritiene che tale concezione sia viziata da numerosi errori procedimentali e, comunque,
priva di conferme empiriche, nonch, sul piano metodologico, da COUGHLIN (op. cit., 70 ss.), che
ha giudicato questa teoria "il prodotto di ricerche patriarcali". Secondo COUGHLIN, "nella
definizione dell'oggetto del suo studio e nell'interpretazione dei dati raccolti", WALKER non dimostra
di aver seguito "una metodologia o una teoria epistemologica femminista" ma di essere stata

71

finale, in cui ha luogo l'uccisione del batterer, la donna appare impotente e passiva: ella non riesce a
ricordare come sia giunta alla decisione di agire e rammenta soltanto di essere stata, al momento del
fatto, "intensamente concentrata sulla propria sopravvivenza93". Muovendosi come una
sonnambula, la donna si trova in mano un'arma; successivamente, in modo misterioso, quest'arma
spara da sola, o si infila autonomamente, con precisione letale, nel corpo dell'uomo. "Alla fine della
storia lei l'ha ucciso e lui morto: ma lei resta sempre la vittima e lui l'aguzzino94".
5. Ma la caratterizzazione in termini di "helplessness" della donna maltrattata presenta poi
un pericolo ulteriore. Tra i grossi difetti della "syndrome" vi anche quello di non riuscire a
ricomprendere in modo esaustivo la complessit delle esperienze del soggetto. Vi quindi il rischio
che, seguendo le indicazioni di Walker, i periti (gli "esperti") nominati dalla difesa introducano un
modello tipico di "ragionevole battered woman", egualmente rigido e stereotipato, dal quale
sarebbero invece escluse "le altre donne che, per il tipo di vita o per le circostanze del caso non si
conformano a tale modello95": ossia quelle donne che si dimostrino "aggressive, attive ed
indipendenti96". Per queste ultime non varr la legittima difesa, ma solo le defenses,
tradizionalmente femminili, dell'insanity o della diminished capacity (relative al vizio, parziale o
totale, di mente) o l'applicazione della fattispecie, meno grave, di manslaughter. Altrettanto
criticabile appare, poi, l'uso del termine "sindrome" per indicare l'insieme delle caratteristiche
psicologiche riscontrabili nella battered woman. Il concetto di sindrome suggerisce l'idea del
disturbo psichico, della malattia mentale, che contribuisce a creare (o, forse, soltanto a rafforzare)
una concezione "psicopatologica"97 della donna maltrattata. La stessa descrizione dei suoi tratti
psicologici , in realt, "un elenco di sintomi mentali devianti e di anormalit comportamentali98":
disturbi cognitivi e della memoria, nervosismo ed ipersensibilit, fobie ed attacchi di panico,
negazione della realt e rimozione. "Si ripropone cos lo storico problema del trattamento offerto
alle donne dal diritto penale - le donne autrici di reati sono viste come pazze o come bisognose di
aiuto o come entrambe le cose99".
La ragione per la quale, nonostante le critiche, la teoria della battered woman syndrome
resiste e viene accolta in un sempre maggior numero di tribunali, sta nella sua capacit di
influenzata "dalle stesse categorie cognitive patriarcali che informano le due discipline - diritto e
psicologia - che ella ha cercato di collegare".
93. WALKER, The battered woman syndrome, cit., 40.
94. COUGHLIN, op. ult. cit., 68.
95. SCHNEIDER, Describing and changing, cit., 216.
96. COUGHLIN, Excusing women, cit., 58.
97. Cfr. WALUS-WIGLE and MELOY, Battered woman syndrome as a criminal defense, Journal of
Psychiatry and Law, 1988, 392, che si domandano se la sindrome esista veramente, o sia il frutto di
una impostazione scientifica che tende a vedere dovunque psicopatologie in realt insussistenti. In
questo secondo caso, osservano gli Autori, la battered woman syndrome costituirebbe, piuttosto,
un fenomeno socioculturale, l'estrema affermazione della misoginia endemica della cultura
americana e occidentale. Per la tendenza a vedere una "sindrome" in ogni comportamento
abituale deviante, cfr. CAMERON-FRAZER, The lust to kill, 1987. Si veda inoltre, a questo proposito, il
caso "Werner" (S. W. 2d, 1986, 639), in cui l'imputato, impugnando una precedente condanna,
aveva lamentato la mancata ammissione, in primo grado, dell'esperto da lui proposto. Werner,
che era stato condannato per omicidio, aveva dichiarato di aver agito in legittima difesa; la
testimonianza dell'esperto avrebbe corroborato la sua tesi, dimostrando che egli, come figlio di un
sopravvissuto ad un lager nazista, aveva sviluppato la cosiddetta "sindrome da olocausto". Detta
sindrome porterebbe le persone che ne sono affette ad mostrare un'aggressivit eccessiva in ogni
situazione di scontro, in reazione al ricordo dell'atteggiamento passivo tenuto dagli ebrei nei campi
di concentramento. La Corte d'Appello del Texas, tuttavia, respinse il ricorso e conferm la
sentenza di primo grado. Per una critica alla tendenza "proliferativa" delle sindromi v.
MIHAJLOVICH, Does plight make right: the battered woman sindrome, export testimony and the
law of self-defense, in Indiana L. Rev., 1991, 1277.
98. COUGHLIN, Excusing women, cit., 76.
99. SCHNEIDER, op. ult. cit., 215.

72

confermare, sostanzialmente, proprio quei pregiudizi e quegli stereotipi sessisti (la donna-criminale
pazza, o debole e passiva) che, teoricamente, essa intendeva svelare e vincere.
3) IL TRATTAMENTO (12.05.2006)

PENA E PREVENZIONE: PROBLEMI APERTI


Luciano Eusebi
ordinario di Diritto penale nella Universit Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza
SOMMARIO: 1. Il modello che tradizionalmente soggiace al punire. 2. Lutilizzazione della pena
detentiva in veste di analogo negativo del fatto colpevole: critica. 3. La non accettabile irrilevanza
dellautore. 4. Lincostituzionalit del ruolo egemone assegnato alla detenzione fra le pene
principali. 5. Quale prevenzione nella societ democratica? Sul fondamento costituzionale e
criminologico di un modello orientato al consenso. 6. Sulle caratteristiche di un approccio nuovo
al rapporto fra sanzioni penali e prevenzione. 7. Prospettive di una risposta al reato che
rappresenti un percorso e non un male. 8. Lesigenza di svincolare lespressione del disvalore
relativo al fatto dallentit della pena. 9. Concezione retributiva e rilievo in malam partem
dellevento. 10. La necessit di dare attuazione al principio dellextrema ratio nellambito delle
sanzioni penali. 11. Alcuni orientamenti per la riforma del sistema sanzionatorio penale. 12.
Sullirrinunciabilit dellidea risocializzativa. 13. Il problema della pena nella recente riflessione
ecclesiale. 14. La giustizia e il problema del male alla luce della Scrittura.

1. Il modello che tradizionalmente soggiace al punire.


Il diritto penale comprende, in rapporto alla violazione di regole particolarmente importanti per
la vita associata, le modalit dintervento coattivo pi intense fra quelle attuabili dallo Stato nella
sfera dei diritti soggettivi. Ci lascerebbe intendere risolti i quesiti preliminari, di rilievo etico
cardine, su quali esigenze debbano trovare risposta ove una simile violazione si realizzi e sui mezzi
che al fine del soddisfacimento delle suddette esigenze sia congruo utilizzare. Le cose, tuttavia,
stanno in modo diverso: il diritto penale propone un modello sanzionatorio di base che al di l delle
sue specifiche modulazioni viene ritenuto, da millenni, per lo pi scontato: quello secondo cui al
male espresso dal fatto illecito deve seguire lapplicazione verso chi ne sia giudicato responsabile di
una reazione corrispondente, che dunque rappresenti a sua volta, per tale soggetto, qualcosa di in s
negativo.
Fermo questo assunto, che manifesta lintrinseca dinamica retributiva della tradizionale risposta
giuridica al reato, la discussione sul punire si di fatto incentrata sui modi per giustificare a
posteriori la prassi sanzionatoria, dando luogo alla tradizionale bipartizione fra teorie assolute (si
punisce senza alcuno scopo, perch retribuire il male col male costituirebbe niente meno che un
imperativo etico) e teorie relative (le pene sono minacciate e applicate in funzione dello scopo
rappresentato dalla prevenzione di reati futuri, sia in senso generale, per distogliere ogni singolo
individuo da propositi criminosi, sia in senso speciale, per evitare la recidiva di chi gi abbia violato
la legge).
Di fatto, una consequenziale attuazione del punto di vista assoluto quanto allintervento giuridico
nei confronti di ci che venga identificato come male non si mai avuta: ma lagire per (asserite)
73

finalit preventive s fondato pur sempre, fino a oggi, sul modello della ritorsione immanente alla
visione assoluta100 e, in tal senso, sul ruolo cardine attribuito alla pena detentiva.
2. Lutilizzazione della pena detentiva in veste di analogo negativo del fatto colpevole: critica.
Lintervento sulla libert personale non rappresenta, tuttora, una fra le modalit della risposta al
realizzarsi dei reati, bens la sua forma tipica, posto che la determinazione giudiziaria di tale
risposta sincentra comunque, di regola, nel quantificare il livello della pena detentiva applicabile,
quantomeno potenzialmente, al caso concreto.
Le eccezioni introdotte negli ultimi anni sono interessanti e suscettibili, in s, di aprire a una
visione nuova: vengono in considerazione gli istituti di cui agli artt. 27 (non luogo a procedere per
irrilevanza del fatto) e 28 (sospensione del processo e messa alla prova) dPR n. 448/1988 in materia
minorile, le sanzioni e gli strumenti di definizione anticipata del processo relativi agli illeciti di
competenza del giudice di pace, in certa misura le stesse sanzioni afferenti alla responsabilit
(amministrativa) per reato delle persone giuridiche; al che va aggiunto il riferimento, valido anche
nel passato meno recente, ai reati per i quali pu essere inflitta la sola pena pecuniaria. Ma, per
lappunto, si tratta di eccezioni.
In questo quadro significativamente il diritto penale non spiega perch la sua opzione
sanzionatoria di riferimento costituita dalla privazione della libert personale: lo d per scontato,
con ci rivelando la vera natura di una simile scelta. La pena, in effetti, resta pensata in radice
100

Valga in questa sede il richiamo sintetico a una serie di obiezioni sollevabili razionalmente, e
in questo senso rilevanti dal punto di vista politico-criminale, nei confronti dellidea retributiva: essa
presuppone, innanzitutto, una quantificabilit della colpevolezza morale che, in termini assoluti,
resta impraticabile, dato che siamo in grado di valutare empiricamente non lesercizio della libert
in quanto tale, ma solo alcuni dei fattori che incidono su di esso; definito, poi, come se fosse
unesigenza etica lintento di compensare il male con il male, non si vede perch mai lo stato
dovrebbe limitarsi a retribuire il male contemplato nelle norme penali, il quale non costituisce che
una piccola parte del male operante nei rapporti fra gli uomini (si pensi alle ingiustizie economiche
o alle guerre che opprimono tanta parte dellumanit): dal che deriva come la condanna penale,
o se si vuole il muro del carcere, non rappresenti il discrimine fra il bene e il male; lottica retributiva,
inoltre, riduce semplicisticamente la spiegazione della criminalit a una mera opzione per il reato
radicata nella malizia interiore di determinati soggetti, ignorando in tal modo il ruolo dei fattori
criminogenetici e, dunque, quella corresponsabilit sociale rispetto al contesto in cui maturano le
condotte illecite il cui riconoscimento presupposto necessario per limpostazione di politiche
criminali efficaci e impegnative; lassunto icasticamente espresso da Hegel secondo il quale la
pena retributiva annullerebbe la realt sostanziale del reato, in quanto negazione del diritto,
corrisponde daltra parte a un mito: il fatto che nessuna pena, per quanto severa, risulta in grado
di revocare il male commesso, perch ci non fa parte delle possibilit umane; infine, non esiste in
natura una pena in s corrispondente, nel quantum, alla gravit (comprensiva del rimprovero di
colpevolezza) del reato commesso: per cui appare inevitabile nel solco del pensiero retributivo
esclusa a priori qualsiasi considerazione finalisticamente orientata determinare la pena in
rapporto a meri bisogni emotivi di reazione (cio di vendetta) contingentemente riscontrabili in un
dato momento storico nei confronti delle diverse manifestazioni criminali. Circa le obiezioni eticofilosofiche opponibili al concetto penalistico di retribuzione, nonch per la critica della legittimit di
qualsivoglia giustificazione teologica riferita a tale concetto, sia consentito il rinvio, anche per i
richiami bibliografici, a L. EUSEBI, La nuova retribuzione, in Rivista italiana di diritto e procedura
penale, 1983, p. 914 ss.; Cristianesimo e retribuzione penale, ivi, 1987, p. 275 ss., nonch in L. EUSEBI (a
cura di), La funzione della pena: il cammiato da Kant e da Hegel, Giuffr, Milano, 1989, p. 173 ss.;
Dibattiti sulle teorie della pena e mediazione, ivi, 1997, p. 811 ss.; Le istanze del pensiero cristiano e il
dibattito sulla riforma del sistema penale nello stato laico, in AA.VV., Colpa e pena? La teologia di
fronte alla questione criminale, a cura di A. ACERBI e L. EUSEBI, Milano, Vita e pensiero, 1998, p. 207
ss., nonch in Iustitia, 1998, p. 241 ss.

74

dallordinamento giuridico come reazione analogica che riproduce rispetto al condannato la


negativit del fatto colpevole, secondo una prospettiva di reciprocit (malum pro malo). Anche se il
diritto penale moderno asserisce di agire in senso preventivo, la modalit del suo agire resta
retributiva: prevenzione mediante retribuzione. Gli effetti preventivi sono attesi quasi ne
costituiscano una sorta di esito automatico e, in ogni caso, non altrimenti perseguibile
dallapplicazione dello schema retributivo come dinamica intrinseca, indiscutibile, per qualcuno
addirittura ontologica della giustizia (il che stato utilizzato per sottrarre tale dinamica a una
valutazione di ordine etico). Di qui lestrema povert della progettazione politico-criminale circa le
forme della risposta ai reati: al massimo si discute, almeno sulla carta, di limiti concernenti
lestensione del ricorso al diritto penale, non a caso percepito come arma a doppio taglio, ma non
dei suoi contenuti.
Dunque, il ruolo pressoch egemone della detenzione nellambito delle pene principali non
deriva affatto da specifiche considerazioni di carattere preventivo, sindacabili sul piano razionale e
su quello morale, bens dalla singolare attitudine della medesima a tradurre in forma addirittura
matematica e politically correct, quale tipologia sanzionatoria prima facie non cruenta (applicabile
anche alla clientela del tutto preminente dellintervento sanzionatorio penale in concreto, costituita
da outsider sociali non facilmente deprivabili se in questo senso che sintenda agire di beni
diversi dalla libert personale), lidea inveterata secondo cui la pena dovrebbe costituire un
patimento, espressivo della gravit ascritta allillecito commesso.
Mancando, nel quadro della prevenzione mediante retribuzione, una strategia politico-criminale
che investa specificamente le scelte riferibili alle sanzioni penali, il ricorso stesso agli strumenti
sostitutivi, sospensivi e alternativi che evitano la sovrapponibilit fra pene detentive inflitte ed
eseguite finisce per essere percepito come rinuncia a fare prevenzione, in nome di esigenze lato
sensu umanitarie il cui rilievo, per, rischia di risultare sempre revocabile, ovvero in nome di
esigenze puramente contingenti, seppure croniche, di deflazione penitenziaria.
Nel medesimo contesto, anzi, non mai stato seriamente approfondito il significato politicocriminale, e pertanto anche generalpreventivo, dellobbligo costituzionale che vorrebbe orientate le
sanzioni penali in senso rieducativo: cos che la sua incidenza propulsiva circa la configurazione
dellapparato sanzionatorio, nonostante lossequio che gli viene tributato nella giurisprudenza
costituzionale, rimasta in effetti assai modesta.
Tutto questo rende palese la caratteristica pi costante e nel contempo pi problematica dei
sistemi penali come finora ordinariamente concepiti: quella per cui in essi la manifestazione del
giudizio sul fatto colpevole (del suo disvalore), fine senza dubbio fondamentale come vedremo
del processo, viene immediatamente ricollegata allentit (al quantum) della pena detentiva inflitta.
In tale ottica lintervento sanzionatorio penale non solo presuppone il fatto colpevole, secondo
unistanza garantistica almeno in linea teorica del tutto acquisita, ma viene a configurarsi come
analogo negativo del fatto. La pena, dunque, costruita sul fatto, seppure venga vissuta non
banale ricordarlo dallindividuo che risulti condannato. Essa non concepita come un percorso
per lautore, seppure in rapporto al fatto e sulla base di cornici limitative riferite al fatto: piuttosto, il
soggetto punito assume il ruolo, nel momento della condanna, di mero portatore della conseguenza
per lui negativa che dovrebbe riflettere la negativit del fatto, per quanto valutata ma vi dovremo
ritornare alla luce della colpevolezza.
La persona (la sua realt esistenziale complessiva) in pratica non esiste: nel momento del
giudizio, e nel momento della determinazione della pena detentiva, ridotta al fatto commesso.
3. La non accettabile irrilevanza dellautore.
Il giudice, in effetti, si trova di regola a dover fondare la sua attivit c.d. commisurativa in senso
stretto sulla mera quantificazione, non si sa bene secondo quale disegno politico-criminale, di
ununica modalit sanzionatoria, rappresentata da spazi temporali di detenzione (con leventuale
75

aggiunta di pene pecuniarie o accessorie): senza alcuna possibilit di operare una progettazione del
suo intervento che possa renderlo significativo rispetto alle condizioni personali del condannato.
Daltra parte, un approfondimento credibile circa la personalit di questultimo gli in ampia
misura precluso, come ben si sa, dallart. 2202 c.p.p., sebbene di un tale approfondimento, ove pure
potesse essere effettuato, non risulterebbero affatto chiari rebus sic stantibus i criteri di utilizzabilit
da parte del giudice della condanna, dato limbuto strettissimo delle sanzioni (nella sostanza, una
soltanto) di cui dispone.
Non a caso, laddove nel sistema penale minorile lapprofondimento suddetto dovuto (ex art.
9 d.P.R. n. 448/1988), esso si associa alla possibilit per il giudice di utilizzarne i risultati ai fini di
una modalit della risposta allillecito, la c.d. messa alla prova, che prescinde dal passaggio
ordinariamente obbligato attraverso la condanna a una pena detentiva: in altre parole, alla possibilit
per il giudice di determinare la risposta al reato non soltanto sotto il profilo quantitativo, e di
prendere con ci le distanze dal modello che vede nella pena la riproduzione analogica della
negativit ascritta allillecito.
Date queste premesse, risulta ambivalente, quanto alla rilevanza della dimensione soggettiva, il
ruolo stesso di un principio cardine e beninteso irrinunciabile per la tutela del cittadino nei
confronti della potest punitiva come quello di colpevolezza.
Se vero, infatti, che tale principio impone il rilievo di fattori soggettivamente orientati cos da
circoscrivere lambito della responsabilit penale evitando che la medesima sia ricondotta a meri
parametri oggettivistico-causali, altrettanto vero che proprio laffermazione della colpevolezza di
un individuo per un certo reato autorizza in pratica la configurazione della risposta sanzionatoria a
prescindere dalla situazione personale complessiva dellautore, la quale non pu neppure essere
oggetto di perizia (salva, eventualmente, una sua incidenza a soli fini di riduzione nel quantum della
pena detentiva inflitta, rispetto al livello che si asserisca riferito alla colpevolezza del fatto).
Qualificando limputato come persona colpevole e in particolare imputabile, sulla base di una
considerazione assai ristretta della sua sfera soggettiva, si consente, in pratica, di assimilarlo circa
linflizione della pena al fatto illecito (sebbene inteso come fatto colpevole) che egli abbia posto in
essere.
Una constatazione, questa, la quale riflette il modo di porsi del diritto penale con riguardo alla
libert di chi abbia trasgredito la legge: si tratta di un atteggiamento tutto riferito al passato, che
vede nel giudizio sul cattivo uso della libert il presupposto per la condanna, vale a dire per
inchiodare il soggetto ritenuto responsabile al fatto commesso, e non di un atteggiamento che vede
nella capacit dellindividuo di agire in modo autonomo una chance sempre aperta per il futuro, la
quale consenta, per cos dire, un affrancamento dalle esperienze negative passate e dunque, in un
certo senso, dalla carenza di libert che in esse si esprime.
Ci ha condotto a trascurare quanto pure ben noto: la circostanza, cio, per cui un giudizio
incentrato sulluso della libert impossibile, poich rispetto a qualsiasi decisione possiamo
constatare in termini empirici, e molto parzialmente, solo i fattori esterni che incidono su di essa.
Dire che cosa avremmo fatto noi nelle condizioni (incolpevoli) di vita di unaltra persona si pensi
alle condizioni di provenienza di gran parte della popolazione penitenziaria pu essere solo
unillazione. Lo attesta significativamente, quale fonte non sospetta di cedimenti a riduzionismi
deterministici, anche il magistero della Chiesa cattolica: solo Dio giudice e scrutatore dei cuori,
perci ci vieta di giudicare la colpevolezza interiore di chiunque (cost. conc. Gaudium et spes, n.
28c).
Ne deriva, altres, che da gran tempo si parla di corresponsabilit sociale senza che se ne
traggano conseguenze pratiche per chi viene condannato e nemmeno ai fini di progettazioni pi
razionali delle strategie preventive: a parte lammissione molto perbene, ma se lasciata a se stessa
assai poco utile, secondo cui il diritto penale opera con una dose incontestabile di cattiva coscienza.
4. Lincostituzionalit del ruolo egemone assegnato alla detenzione fra le pene principali.
76

La realt che, nonostante quanto s detto, il diritto penale continua a pensare la pena inflitta in
sentenza come analogo negativo del fatto che giudica colpevole, a prezzo di una drastica
semplificazione nel suo modo di riguardare gli autori di reato. Quantomeno, ci significa mettere in
conto, nella stessa logica retributiva, conseguenze certe applicate in base a presupposti incerti, con
buona pace dei principi liberali (cio mettere in conto non solo la punizione di innocenti, ma anche,
per cos dire, di ambiti dinnocenza in ciascun individuo). E comunque significa ridurre chi subisce
la condanna, attraverso la simbologia di una pena costruita in termini di reciprocit nei confronti
dellillecito commesso, al fatto che, per lappunto, abbia realizzato: una rilevanza del fatto, lo sia
detto per inciso, la quale facilmente deborda a responsabilit oggettiva occulta, posto che il prodursi
di eventi penalmente rilevanti a seguito di condotte antidoverose risulta il pi delle volte, alla luce
dei fattori ex ante noti, amplissimamente casuale101.

101 Si consideri a questultimo proposito, quale riprova del profondo iato oggi sussistente fra
finalit preventive e strategie sanzionatorie, il riferimento al modello costituito dal reato colposo,
modello in cui si sostanzia un vero e proprio apice dellirrazionalit politico-criminale, risultando,
per cos dire, a cifra oscura istituzionalizzata, con ovvi riflessi dal punto di vista generalpreventivo.
Nellambito delle condotte colpose, infatti, non accade soltanto, come in tutti i reati, che per
ragioni contingenti molti degli autori non siano scoperti, ma altres che di regola, soprattutto ove
si tratti di colpa cosciente, risulti a priori improbabile il realizzarsi stesso dellillecito penale una
volta tenuta la condotta antidoverosa, cio una volta compiuto tutto ci che la fattispecie
incriminatrice, finalizzata a incidere su comportamenti umani, desiderava (e poteva)
immediatamente scongiurare.
Ne deriva che lattitudine preventiva specifica dei reati colposi, ove si tratti di una violazione
consapevole della regola cautelare, molto bassa, dato che il soggetto agente far conto
non solo sulla consueta speranza di non essere scoperto, ma anche sulla scarsa probabilit di
produrre, comunque, lillecito colposo (nonch, in certi casi, sulla difficolt della prova relativa
al nesso eziologico tra il fatto realizzatosi e il rischio attivato). La pena prevista in rapporto al tipo
di illecito in esame finisce dunque per rappresentare la retribuzione di un evento il cui verificarsi
o meno a seguito della condotta dipende, secondo un giudizio ex ante, dal caso, laddove un
effetto preventivo credibile resta in pratica connesso alla sola effettivit delle sanzioni che
talora, sul piano amministrativo o penale, risultano applicabili in via immediata nei confronti del
comportamento antigiuridico.
Sussistono del resto conseguenze ulteriori, che nullaltro se non lassuefazione a modelli giuridici
alquanto sedimentati impedisce di riconoscere illogiche. Si consideri, su questa via, come il
cittadino possa ordinariamente rivolgersi al pubblico ministero, con riguardo alla violazione di
regole cautelari, solo a evento lesivo ormai realizzatosi (nel qual caso la Procura della
Repubblica certamente utilizzer, in unottica retrospettiva, lintero arsenale dei suoi mezzi
dindagine); in altre parole, si consideri come il cittadino che viceversa intenda agire quando le
violazioni siano gi in atto, ma prima che producano un danno, di regola non possa trovare
aiuto alcuno nelle severe stanze in cui il sedicente diritto penale preventivo si mette in
movimento: gli si direbbe di aspettare il morto (almeno la prova di un morto), cos che, a parte
le violazioni autonomamente sanzionate, egli resta condannato allimpotenza, salvo inventarsi
itinerari pi o meno attendibili per ottenere rimedi (auspicati) urgenti di carattere amministrativo
o civilistico.
Tutto ci, seppur risulti evidente, non viene quasi mai rimarcato, tanto il peso di unottica
sanzionatoria come quella in uso fondata sul ruolo simbolico, assolto mediante la pena
detentiva, della retribuzione di eventi, piuttosto che su un serio intento motivazionale, da attuarsi
con mezzi meno drammatici e dunque mai attraverso la minaccia diretta o indiretta del
ricorso al carcere riferiti alla tenuta di condotte antidoverose (laddove dellevento che si
realizzi potrebbe tenersi conto sul piano della riparazione, lato sensu intesa, o delle conseguenze
civili).

77

Ne dovrebbe derivare un ripensamento del modo stesso di concepire e costruire le risposte


sanzionatorie.
Quello attuale, che reputa ordinario e scontato per il diritto penale senza oneri di motivazione
riferiti a presupposti particolari il ricorso alla pena detentiva, non risulta conforme, in forza di
quanto fin qui s detto, al rango che assegnato dallart. 13 della Costituzione alla libert
personale, quale bene presupposto per lesercizio in concreto dei diritti fondamentali: rango non
compatibile con una sorta di clausola generale che autorizzi la condanna al carcere sulla base della
mera riconduzione di un dato illecito alla sfera dei fatti penalmente rilevanti.
Conclusione la quale evidenzia come il principio di extrema ratio, per non avere il rilievo di un
auspicio meramente retorico, sia da riferirsi piuttosto che a un improbabile contenimento estremo
degli illeciti di competenza penale, alla utilizzazione in termini di rigorosa sussidiariet, nellambito
penale, della pena detentiva.
Ci vuol dire, come subito si vedr, tornare a riflettere su quali siano i requisiti di una
prevenzione razionale e umana, evitando di dare per indiscutibili le modalit tradizionali della
risposta ai reati e altres di confondere lefficacia preventiva del sistema con la mera efficienza
applicativa delle norme.
Senza dimenticare che la circostanza per cui una problematica reale trovi, di fatto, in determinati
strumenti una modalit concreta di gestione si pensi al caso in cui taluno affronti determinati
problemi personali mediante il ricorso, poniamo, allastrologia non implica che tale modalit
debba ritenersi condivisibile e appropriata.
5. Quale prevenzione nella societ democratica? Sul fondamento costituzionale e
criminologico di un modello orientato al consenso.
Tutto questo esige di domandarsi se davvero una visione dellintervento penale che considera il
cittadino in genere e chi subisca una condanna come meri destinatari passivi, potenziali o attuali, di
una reazione al reato concepita come analogo negativo del fatto commesso sia conforme, o
addirittura necessaria, alle esigenze della prevenzione.
Ora, simile modello risponde a una prospettiva che intende la prevenzione come coazione
esterna, cio come effetto motivazionale che non vede i suoi destinatari quali interlocutori
caratterizzati dalla capacit di compiere scelte autonome (per convinzione) e dunque meritevoli di
rispondere a messaggi normativi che facciano appello alla loro autonomia, bens quali oggetti da
condizionare, al pari degli animali, sulla base del timore e dellintervento sul loro corpo.
Lalternativa data da unidea della prevenzione in cui leffetto motivazionale, nello stesso
momento sanzionatorio, venga ricondotto alla capacit del diritto di guadagnare il consenso dei suoi
interlocutori, inteso come risposta a un appello nei confronti della loro autonomia personale.
Ci che del resto appare davvero in grado di produrre una prevenzione stabile soprattutto
lautorevolezza dei precetti normativi o, in altre parole, proprio lattitudine degli stessi a far valere
ragioni e modelli convincenti ai fini di un accoglimento liberamente prestato delle regole giuridiche.
Profilo il quale fa s, per esempio, che la recuperata adesione alle esigenze di tutela espresse nei
precetti penali da parte di chi abbia commesso un reato rappresenti un fattore consolidativo
fondamentale, come vedremo, per lautorevolezza del diritto, e che, di conseguenza, loperare
affinch una simile scelta possa realizzarsi assuma rilievo primario anche dallo stesso punto di vista
generalpreventivo.
Questo orientamento di base della prevenzione, il quale pone al centro la persona e non la riduce
a un corpo da condizionare o controllare (e che certamente deve associarsi a un serio contrasto
economico degli interessi in gioco nelle attivit criminose, come pure a oculati interventi sui fattori
che le favoriscono), lunico che risulta compatibile con una societ democratica e aperta,
manifestando a un tempo fondamento costituzionale e criminologico.

78

Se prevenire motivare, in una societ democratica ci pu avvenire solo considerando ogni


destinatario dellazione preventiva pur nel momento in cui si prevedano sanzioni intese a
contrastare la volont criminosa come un interlocutore, secondo un modello comunicativo
orientato al consenso tale che, anche di fronte ai precetti penali e alla comminazione o
allesecuzione delle sanzioni che li accompagnano, nessuno decada dalla dignit personale di
individuo capace di risposte non meramente condizionate, ma libere.
In questo senso, il fatto che la responsabilit penale, ex 271 Cost., debba essere personale, oltre
che esigere il suo ancoramento al principio di colpevolezza, implica altres che sia costruita in senso
personale pure quella particolare modalit interattiva tra stato e cittadino che sinstaura in rapporto
alla previsione e allapplicazione delle norme penali: per cui, anche sotto il profilo sanzionatorio, si
manifestano conformi al modello costituzionale solo strategie motivazionali sia sul piano della
prevenzione generale che su quello della prevenzione speciale le quali facciano appello alla
capacit dellindividuo di operare scelte per convinzione, o in altre parole personali (risultando fra
di esse comprese anche scelte di astensione da atti illeciti fondate sullo spirito di rispetto per i
divieti democraticamente sanciti).
Una conclusione, questultima, che risponde allesigenza stessa formulata da Kant e da Hegel di
non considerare mai il condannato, negandone la dignit personale, come un mezzo utilizzabile per
gli scopi della societ, e dunque come un corpo, in modo ben pi coerente di quanto non avvenga
col rimando operato da tali autori a una visione retribuzionistico-assoluta del punire, dato che in
realt proprio lottica retributiva fa uso del condannato, riducendolo al fatto commesso, come puro
destinatario passivo dellentit di pena che di quel fatto dovrebbe segnalare, nellinteresse sociale,
la gravit.
Ove daltra parte si rammenti, alla luce dellindagine criminologica, limportanza che assumono
ai fini delle scelte criminose i giudizi di valore vale a dire sulla accettabilit o non accettabilit di
determinati comportamenti che operano nei gruppi di appartenenza in cui lindividuo gioca la sua
identit, e in particolare limportanza dei modelli imitativi, appare chiaro che nulla in grado di
restituire autorevolezza a norme giuridiche disattese in un dato contesto (sociale, professionale,
ludico etc.) pi della decisione personale di prendere le distanze, da parte di chi a quel contesto
appartenga, da un determinato stile comportamentale antigiuridico.
Esistono pertanto precise ragioni criminologiche le quali suffragano la portata generalpreventiva
di una strategia dellintervento penale orientata (per quanto i termini restino tutti almeno in parte
non soddisfacenti) al recupero alla responsabilizzazione, risocializzazione, rieducazione
dellagente di reato: simile recupero, infatti, comporta una delegittimazione credibile dei
comportamenti illeciti nellambito di provenienza del soggetto interessato, la quale contribuisce a
chiudere (in senso ampio) posti di lavoro criminale, rompendo la catena della continua surrogabilit
degli individui che coprono quei posti (catena costituente pietra dinciampo per qualsiasi strategia
preventiva fondata sulla neutralizzazione).
E proprio in questottica lopzione rieducativa di cui allart. 273 Cost., che esige la centralit
della persona e dellobiettivo rappresentato dal suo recupero per lapparato sanzionatorio penale,
riveste come gi si osservava il ruolo di un riferimento strategico complessivo circa il modo di
intendere la prevenzione dei reati nel nostro ordinamento giuridico.
6. Sulle caratteristiche di un approccio nuovo al rapporto fra sanzioni penali e prevenzione.
Si tratta, dunque, di pensare altrimenti la prevenzione. Che del resto il modello classico, di cui
un riflesso la centralit del ricorso al carcere, funzioni poco e male labbiamo in parte gi visto: ma
lanalisi di una simile inadeguatezza potrebbe andare ben oltre.
a) Valga il rimando, circa la prevenzione generale, al nodo della cifra oscura, sulla cui
estensione lagente di reato far comunque affidamento, a discapito delleffetto intimidativo
79

(cosicch la pena elevata nasconde non di rado con la sua sporadica e quasi sempre mal distribuita
applicazione ad alta rendita simbolica la scarsa capacit di ottenere il risultato al quale davvero
potrebbe riconnettersi, come insegnava Beccaria, efficacia dissuasiva, vale a dire lalta probabilit
che del fatto illecito siano individuati beneficiari e responsabili e che il medesimo, di conseguenza,
non paghi).
Ma si consideri altres come risulti assai poco credibile, rispetto alla complessit dei fattori a
monte della scelta soggettiva di commettere un reato, immaginare che sia sufficiente agire, per
scongiurare tale scelta, solo sullaspetto rappresentato dalla valutazione delle possibili conseguenze
sfavorevoli (ci, quantomeno, ove non si tratti di criminalit economica dipendente, ferma pur
sempre lincidenza di altri fattori, da fredde ponderazioni a tavolino dei rischi e dei vantaggi
prevedibili, ambito rispetto al quale, tuttavia, proprio la circostanza che la controspinta
rappresentata dalla minaccia, in senso lato, di costi mantiene una sua verosimile efficacia rende non
necessario e, pertanto, non autorizza, secondo quanto precedentemente osservavamo, il ricorso alla
pena detentiva).
Del resto, che lattitudine preventiva dellintimidazione non risulti affatto scontata emerge con
chiarezza sia constatando il sussistere di attivit criminose che implicano gi di per s, cio a
prescindere dalla risposta penale, rischi gravissimi, sia prendendo atto del manifestarsi di crimini
terroristici realizzati attraverso il suicidio dei loro autori (realt, questa, che nullifica a priori la
portata dissuasiva della minaccia di un male come pena), sia considerando che non s mai provata
una diminuzione dei tassi di criminalit violenta dipendente dallapplicazione stessa della pena di
morte (o un loro aumento dopo la sua abrogazione), sussistendo piuttosto seri indizi per annoverare
questultima tra i fattori criminogenetici in forza della sua incidenza contraddittoria nei confronti
del messaggio normativo che ha per oggetto lintangibilit della vita umana.
Se poi si volge lo sguardo alla prevenzione speciale pu constatarsi come lincapacitazione dei
singoli agenti di reato non implichi affatto un corrispondente decremento nei tassi di criminalit,
dato che di regola i posti di lavoro criminale in tal modo liberati, assenti strategie orientate a
incidere sui fattori che creano opportunit delinquenziali, vengono ben presto coperti da altri
soggetti, tanto pi nellambito della criminalit organizzata.
Un esito, questo, che taluno ritiene poter essere smentito ove solo si proceda, per lungo tempo,
alla neutralizzazione sistematica e duratura dei condannati, specie se recidivi: ne deriverebbe,
tuttavia, una drastica estensione, indotta dallo stesso sistema giuridico, del sacrificio complessivo di
beni fondamentali, in antitesi con la funzione limitativa che dovrebbe pur sempre competere, in
proposito, agli strumenti penalistici propri di uno stato liberale, con leffetto di esarcerbare, senza
risolverle, le problematiche sociali operanti in senso criminogenetico, incentivando scelte di
radicale contrapposizione alla legalit.
Non si dimentichi, del resto, che in presenza di politiche intese a una vastissima neutralizzazione
detentiva, come quella in atto negli Stati Uniti102, la disaggregazione dei dati statistici globali, gi
molto elevati, evidenzia tassi di detenzione relativi a determinate categorie di soggetti e a certe
fasce di et per esempio, ai soggetti poveri di origine non europea ricompresi fra i quindici e i
venticinque anni addirittura paradossali. Il che induce a domandarsi, da un lato, se in questo modo
non si finisca soltanto per dilazionare lesplosione di problemi sociali irrisolti e, dallaltro, se ci
non serva di fatto a distogliere lattenzione da comportamenti antigiuridici non riconducibili alla
sfera dei reati che suscitano allarme sociale, ma talora di essi pi pericolosi sia in rapporto alla
salvaguardia delle istituzioni democratiche, sia in rapporto alle conseguenze negative, dirette o
indirette, per la tutela dei diritti umani.

102 Cfr. p. es. il vol. 3, n. 1 (January 2001), della rivista Punishment & Society. The international
Journal of Penology, interamente dedicato alla problematica (Special Issue on Mass
Imprisonement in the USA, ed. by D. Garland).

80

b) A ben vedere, lelemento che caratterizza, ricollegandolo alla logica retributiva, il modello
classico di prevenzione si sostanzia nel qualificare questultima come effetto di un mero esercizio
della forza103: in altre parole, come effetto dal punto di vista generale del timore di un danno
coattivamente applicabile e, dal punto di vista speciale, dellincapacitazione fisica a delinquere
realizzata mediante lesecuzione della condanna (aspetto, invero, che ha visto negli scorsi decenni
alcune deroghe, ma che oggi, stante lesempio americano, rischia di conoscere una nuova enfasi).
Resta dunque assente da un simile quadro il rilievo in termini preventivi del fattore
convincimento e con ci linteresse a promuovere nei cittadini anche attraverso il sistema penale la
disponibilit ad accogliere per ragioni non puramente strumentali, facendole proprie, le esigenze di
tutela rappresentate dal diritto.
In breve: lauspicata prevenzione penalistica dei reati si fonda tuttora su dinamiche di pura e
semplice coazione esterna, trascurando il ruolo fondamentale che assume, onde scongiurare le
condotte criminose, il consenso nei confronti dei precetti normativi: ma proprio un modello di
prevenzione orientato a tenere alta lautorevolezza di tali precetti e la libera adesione agli stessi dei
loro destinatari cio fondato non gi sullesercizio della forza, bens sulla ricerca del consenso
costituisce lalternativa di fondo ai criteri fino a oggi ritenuti indiscutibili dellintervento penale.
Vi sono daltra parte ottime ragioni per ritenere che producano livelli assai pi stabili di
prevenzione i sistemi penali disposti a riguardare i cittadini in veste di agenti potenziali o attuali
di reato non gi come mero oggetto passivo della minaccia e se del caso dellapplicazione di un
male, bens pur sempre come destinatari di un appello, tale da presupporre un dialogo
costantemente aperto.
Il diritto cos di recente un giurista di area extrapenalistica non si regge certo sulla sola
comminazione di misure sanzionatorie, ma anche e principalmente sul riverbero sociale che
giungono a ottenere le sue qualifiche normative104; dunque, su quella che, rispetto alle norme
penali, Klaus Lderssen definisce Legitimationskraft, evidenziando il ruolo di fattore
criminogenetico cardine che il suo difetto assume in rapporto ai deficit di socializzazione e alle
insufficienze della struttura sociale: nelleventualit di una legittimazione molto debole viene
pressoch meno la necessit di individuare ragioni specifiche dellinosservanza di una norma105.
Lattenzione per simili profili corrisponde in modo del tutto peculiare allo spirito della
democrazia: solo lo stato democratico pu infatti ambire, diversamente dai regimi totalitari o dalle
aggregazioni criminali che perseguano il controllo del territorio, a ottenere unadesione libera dei
singoli individui nei confronti delle sue norme, e pertanto a convincere piuttosto che a costringere;
ci anzi ne rappresenta la forza autentica, mentre allorquando il diritto agisce secondo modalit di
pura coazione il criterio del suo perseguire scopi preventivi dipende dalla contingenza dellazione
repressiva e pu avere soltanto, a sua volta, effetti contingenti, non distinguendosi dal criterio
operativo, poniamo, di unorganizzazione mafiosa.
Potrebbe obiettarsi che il sussistere del diritto penale attiene proprio alleventualit di una non
sufficiente tenuta dei fattori lato sensu culturali cui affidato in via primaria il compito della
prevenzione; simile rilievo, tuttavia, non comporta in alcun modo che la tutela rafforzata106 dei
103 Sulla tradizione del diritto inteso come forza e sul ruolo assunto a tal proposito dalla

teorizzazione hegeliana cfr., sinteticamente, N. ABBAGNANO, Dizionario di filofofia, 3a ed. a cura di


G. Fornero, Torino, 2001, p. 315 s.
104 Cos S. BERLING, Libert religiosa, pluralismo culturale e laicit dellEuropa: diritto, diritti e
convivenza, in Il Regno documenti, supplemento al n. 3/2002 (Atti del convegno Coscienza
cristiana e nuove responsabilit della politica, Camaldoli, 29 giugno - 1 luglio 2001), p. 42.
105 Cfr. K. LDERSSEN, Il declino del diritto penale, Milano, 2005 (trad.), p. 41 ss.
106 Cfr., ancora, K. LDERSSEN, Alternativen zum Strafen, in AA.VV., Strafgerechtigkeit (Festschrift
fr Arth. Kaufmann), Heidelberg, 1993, p. 491.

81

beni giuridici attraverso lintroduzione di reati debba attenere al piano puramente coercitivo e
quindi prescindere dallo scopo di recuperare in membri per cos dire a rischio della societ e da
parte dello stesso condannato il consenso (non prodottosi, o per ipotesi non in grado di prodursi,
senza supporto penalistico) allosservanza di specifiche regole fondamentali per la convivenza
civile.
Emerge, su questa via, un aspetto di notevole interesse quanto alla natura liberale del sistema
giuridico: si tratta di far s che lo stesso settore massimamente espressivo dei poteri imperativi
statuali consideri lagente (potenziale o attuale) di reato quale individuo cui lordinamento rivolge
pur sempre una proposta, valorizzandone la capacit tipicamente umana di assumere decisioni o, se
vogliamo, la libert 107; in altre parole, si tratta di escludere una configurazione della strategia
penalistica secondo modalit che, riguardando i loro destinatari come meri oggetti di una
costrizione fisica o psicologica, o di una minaccia, non sono proprie non possono essere ritenute
proprie dei rapporti i quali coinvolgono persone (secondo unesigenza che, come gi
osservavamo, potrebbe essere derivata, al pari del principio di colpevolezza, dallart. 27, primo
comma, della Costituzione).
fuori di dubbio che le norme penali, almeno quando non operino cause di esclusione della
colpevolezza o della pena, prevedono strumenti onde garantire che ne siano eseguite le sanzioni (ed
in tal senso sono senza dubbio imperative), ma ci non implica che le sanzioni medesime debbano
essere pensate secondo logiche (coercitive) di intimidazione e neutralizzazione.
c) Se quanto s detto vero, assumono ovviamente grande peso, in luogo di queste ultime
nozioni, le cosiddette componenti positive della strategia preventiva.
Per quel che concerne la prevenzione generale, dunque, lautorevolezza delle indicazioni
comportamentali e delle connesse qualifiche di antigiuridicit, autorevolezza dipendente, fra laltro,
dal credito riconosciuto alle procedure democratiche di produzione delle norme, dallattendibilit
delle istituzioni nel promuovere, sotto ogni profilo, i beni giuridici (anche penalmente) tutelati come
pure nel provvedere in modo serio agli interventi che possano ridurre lincidenza dei fattori
criminogenetici, dalla capacit dei pubblici poteri di intercettare, bloccandone i vantaggi, un
numero significativo di condotte illecite, dallattitudine degli strumenti processuali a chiarire i
quadri di responsabilit relativi agli illeciti commessi e a ribadire la vigenza del diritto violato.
Si consideri, daltra parte, che proprio nei contesti democratico-pluralistici, ove il pi delle volte
non sussistono autorit unanimemente riconosciute in ambito etico, la legge penale viene a
rappresentare lunico criterio orientativo valido in linea di principio per lintera societ circa le
condotte necessarie ad assicurare esigenze minime di tutela dei diritti umani.
La prevenzione generale positiva risulta in questo senso legata alla parte precettistica delle
fattispecie criminose (al messaggio che esse, fissando un divieto, a contrariis propongono), non
allentit delle sanzioni: tanto vero che, assente addirittura qualsiasi pena, diversa lincidenza
generalpreventiva di una scriminante rispetto a quella di una mera esclusione della punibilit
(sempre che il distinguo giuridico si renda, nelle conseguenze che se ne traggano in concreto,
socialmente percepibile). Le sanzioni, semmai, possono contribuire allo scopo in esame non gi
attraverso la loro durezza o lattitudine a soddisfare istanze retributive, bens configurandosi
secondo modalit esse pure capaci di operare in senso promozionale per esempio nellottica della
giustizia riparativa rispetto al bene protetto.

107 Significativamente I. MEREU, Il profeta dellincivilimento, in Il Sole-24 Ore dell8 maggio 2001,

attribuisce dal punto di vista filosofico-giuridico agli illuministi lombardi dellottocento di aver
cominciato a discutere se si possa continuare a parlare di un diritto penale basato sulla
tecnica della coazione o non sia il caso di cominciare a pensare a un sistema basato della
tecnica della coesistenza (discussione che dura ancora oggi).

82

Cos intesa la prevenzione generale positiva non ha dunque davvero a che fare, come invece
ampia parte della dottrina sembra ritenere108, con quanto sostenuto dalle correnti
neoretribuzioniste, vale a dire con leffetto di stabilizzazione della fedelt alle norme che
deriverebbe dal soddisfacimento dei bisogni di pena emergenti rispetto a ciascun reato. Secondo
questo approccio, infatti, il risultato preventivo pur sempre atteso dalla minaccia, attualizzata nelle
altrui condanne, del malum poenae, salva una lettura pi sofisticata rispetto a quella classica del
meccanismo psicologico operante, tale per cui attraverso lesempio delle pene inflitte e secondo i
livelli delle medesime ritenuti necessari verrebbe assicurato, si sostiene, il costante
depotenziamento degli impulsi a imitare le condotte criminose nonch a infrangere, di conseguenza,
il tab delladesione al diritto. Secondo lottica poco sopra descritta, invece, il realizzarsi della
prevenzione generale positiva dipende da ci che nelle fattispecie di reato e nella loro applicazione
non sidentifica con lentit e, al limite, con la stessa sussistenza di una pena.
Si dir che la questione attiene a mere scelte terminologiche, e in parte pu essere. Ci che
conta, in ogni caso, superare lidea, propria dellopinione pi diffusa, secondo cui il diritto penale
agirebbe in senso generalpreventivo soltanto, o soprattutto, attraverso lentit della pena minacciata
ed eventualmente inflitta, il che conduce a negare la centralit dei profili di orientamento delle
condotte autonomi dalla logica fondata sulla deterrenza. Ricondurre questi ultimi alla prevenzione
generale positiva risponde, peraltro, allesigenza di distinguere fra strategie politico-criminali
fondate sulla dimensione forza o sulla dimensione consenso, permettendo, subito lo vedremo, un
utile raccordo con le componenti non puramente neutralizzative della prevenzione speciale.
Rispetto a questultima la versione positiva si sostanzia, com ben noto, nellintento
risocializzativo, che persegue il recupero della disponibilit personale al rispetto (per scelta) delle
norme penali, in luogo dellincapacitazione fisica a delinquere o del mero condizionamento a non
rendersi recidivi per non patire di nuovo il male gi sperimentato. Unottica nel cui ambito
lordinariet della pena dovrebbe essere intesa come mirante a consolidare i livelli di
socializzazione del condannato, ferme esigenze di controllo per cos dire speciale quando sussista il
pericolo effettivo della reiterazione di gravi reati (laddove il modello vigente resta imperniato sulla
sistematica desocializzazione connessa alla pena detentiva, salvo deroghe per lo pi ispirate a
logiche deflattive e propositi rieducativi quantomeno poco credibili).
Ci che appare importante, tuttavia, il fatto per cui la valorizzazione del consenso quale
cardine della finalit specialpreventiva non rileva soltanto a beneficio del condannato, cos che gli
obiettivi di interesse sociale perseguibili nei confronti di chi gi abbia commesso un illecito lo
sarebbero pi efficacemente attraverso gli strumenti tradizionali; piuttosto, deve constatarsi come
nulla sia in grado di riaffermare in modo maggiormente credibile, nella coscienza sociale, la
vigenza della norma violata di quanto non lo sia la disponibilit a tornare a rispettarla da parte del
trasgressore medesimo.
Questi, prendendo le distanze con una sua scelta rispetto alla precedente esperienza criminosa
destabilizza nel contesto sociale complessivo e, soprattutto, in quello specifico di provenienza
lattitudine dellillecito posto in essere a fungere da modello di comportamento; il che assume tanto
pi rilievo alla luce dellattenzione dedicata da tempo in sede criminologica (secondo la prospettiva
delle c.d. associazioni differenziali) al ruolo cardine che rivestono quanto al diffondersi delle
condotte antigiuridiche i processi imitativi o pi in generale le dinamiche di approvazione o
disapprovazione operanti allinterno dei gruppi in cui lindividuo afferma la sua personalit verso
determinate modalit dellagire109.
108 Riferimenti, p. es., in G. FORTI, Limmane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo
penale, Milano, 2000, p. 136 ss.; si veda anche K. LDERSSEN, Il declino, cit., p. 3.

109 Cfr. G. FORTI, op. cit., p. 510 ss.; per uninteressante analisi dei meccanismi mimetici cfr., gi

nel 1947, M. HORKHEIMER, Eclisse della ragione. Critica della ragione strumentale, Torino, 1969, p.
123 s.

83

Lorientamento al recupero implica del resto che lordinamento giuridico e di riflesso la societ
tornino, per cos dire, di volta in volta a motivare le ragioni di tutela del bene leso, in certa misura
riproponendole, mediante il percorso svolto dal condannato, a tutti i cittadini: il che non avviene
con la mera stigmatizzazione, in maniera apodittica e non argomentata, del comportamento deviante
attraverso il meccanismo retributivo (la societ che si limita a operare una ritorsione, facendo
affidamento sullautomatismo della sua efficacia simbolica, si mostra assai meno sicura di
possedere spiegazioni convincenti e proponibili in un contesto democratico-pluralistico per il non
delinquere).
Dunque, la prevenzione speciale (intesa come risocializazione) fa prevenzione generale (in
senso positivo), creando condizioni favorevoli al rafforzarsi del consenso intorno ai precetti
normativi. Nel contempo, il recupero del condannato, incidendo sullascendente che lagire
antigiuridico esercita nella realt da cui questi proviene, contribuisce a chiudere posti di lavoro
criminale.
Ne deriva la riconquista da parte dellorientamento risocializzativo non pi fondato sulla
centralit del carcere di un ben preciso statuto politico-criminale, tale da consentire di riconoscere
finalmente allart. 27, terzo comma, della Costituzione il ruolo, che gli spetta, di cardine della
strategia preventiva, implicante lopzione per una modalit della medesima fondata, secondo la
terminologia che abbiamo adottato, sul paradigma del consenso, piuttosto che su quello della forza.
Del pari, ne deriva che la categoria della colpevolezza, in quanto esige il rilievo di fattori
soggettivamente orientati che potrebbero risultare disfunzionali a una mera stigmatizzazione
simbolica del fatto nel suo profilo oggettivo, non costituisce semplice contrappeso, ad essa
estraneo, della strategia preventiva, ma elemento la cui considerazione indispensabile in rapporto
ai fini perseguiti dal sistema penale.
Una volta che lattesa di esiti preventivi non venga pi ricondotta allentit in s della pena
(allentit, cio, della sofferenza irrogata) si apre la via, inoltre, a una diversificazione reale
dellapparato sanzionatorio e alla rivalutazione del ruolo suscettibile di essere assolto in senso
preventivo gi dalla fase del processo. Proprio al processo, e non tanto alle caratteristiche della
condanna, andrebbero affidati, per esempio, sia lintento di rendere manifesto il giudizio sulla
gravit del fatto criminoso, sia lintento di riaffermare rispetto a questultimo la vigenza del diritto
violato: cos che la pena possa invece rispondere, fondamentalmente, a unottica riparativa,
riabilitativa o di contrasto quando necessario degli interessi economici in gioco.
7. Prospettive di una risposta al reato che rappresenti un percorso e non un male.
Risulta pertanto necessario non gi continuare a interrogarsi sulla funzione della pena dando per
scontate le modalit retributive secondo le quali essa tradizionalmente viene costruita (come
analogo negativo del fatto commesso), bens accettare, finalmente, di riflettere sulla configurazione
concreta delle sanzioni penali.
Esigenza, questa, non eludibile ritenendo che ci si possa limitare a richiedere una minor
estensione, e rispetto alle pene una minor durata, dellintervento penale nella prospettiva, in s
benemerita, del diritto penale minimo senza contestarne lancoramento al paradigma retributivo,
di cui manifestazione il ruolo cardine della pena detentiva.
I motivi, infatti, che rendono difficile estromettere determinate materie dalla competenza
dellautorit giudiziaria penale non si sovrappongono a quelli che potrebbero esigere, solo rispetto
al pericolo della reiterazione di gravi reati, il ricorso a un periodo di detenzione; laver realizzato,
inoltre, un illecito penale grave non rende in alcun modo meno pregnanti le ragioni di un
riferimento alla persona delle conseguenze sanzionatorie, n tantomeno esclude che la persona, pur
ritenuta colpevole, manifesti situazioni personali problematiche; infine, proprio il paradigma
retributivo che emargina il ruolo della persona che subisce la pena, relegando gli stessi

84

provvedimenti sostitutivi o alternativi a una funzione subalterna, carente di risorse appropriate, poco
approfondita quanto alle motivazioni preventive e, come tale, sempre ampiamente precaria.
Sembrerebbe, daltra parte, che la Commissione allopera per la riforma del codice penale si
orienti a rafforzare (escludendo anche il binario della pena pecuniaria) legemonia della detenzione
fra le pene principali, non senza il timore che a ci si associ, attraverso la complessiva restrizione
della discrezionalit giudiziaria, il ritorno pi o meno esteso a prospettive simboliche di coincidenza
tendenziale fra pena inflitta e pena eseguita (sebbene la duttilit della detenzione in sede esecutiva
sia stata indicata dalla Corte costituzionale come esigenza inderogabile).
Si tratta in sintesi di evitare che il principio di extrema ratio, da principio limitativo posto a
garanzia del cittadino nei confronti della potest punitiva, si trasformi in principio fondativo
dellintervento penale in quanto costruito sulla restrizione della libert personale.
Parlare di una risposta al reato che rappresenti un percorso almeno potenzialmente significativo
per lautore e non un male che egli debba scontare, spostando in tal modo il fulcro della
riflessione sui contenuti di tale risposta, non significa ovviamente negare che questultima si
opponga alla volont criminosa manifestata dal soggetto agente (contrastandola nei suoi effetti e
rispetto alla prospettiva di una sua reiterazione, ma anche dichiarandone in modo pubblico
lilliceit), e che pertanto la risposta suddetta rappresenti effettivamente, in un certo senso, la
negazione del reato.
Ci che sovente tuttavia si trascura che quanto s detto, e dunque la circostanza per cui la
risposta al reato pu risultare impegnativa e tuttaltro che in linea con ci che il soggetto agente
avrebbe desiderato, non implica affatto che essa debba essere strutturata come un male per quel
soggetto.
Conclusione la quale non va intesa, peraltro, nel senso tradizionale secondo cui a tal fine
risulterebbe sufficiente che chi punisce (compreso il boia) non sia animato da sentimenti personali
di odio o di vendetta, bens nel senso ben pi sostanziale secondo cui intrinsecamente la sanzione
applicata non abbia contenuti di male dal punto di vista di una valutazione democraticamente
condivisibile per il suo destinatario e di conseguenza non si strutturi come riproduzione speculare
del male rappresentato dallillecito commesso.
8. Lesigenza di svincolare lespressione del disvalore relativo al fatto dallentit della pena.
Su questa base emerge il nodo problematico di fondo per una riflessione che davvero possa
determinare una svolta nella costruzione dei sistemi sanzionatori penali.
Da un lato si tratta di riconoscere come sia compito prioritario del processo penale quello di
identificare lantigiuridicit e pertanto il disvalore di una certa condotta, dichiarando alla luce di una
ricostruzione concreta dei fatti che quanto accaduto non doveva accadere, che ha rappresentato una
prevaricazione, che dovr costituire paradigma affinch qualcosa di simile non torni a prodursi nel
futuro: compito il quale corrisponde a un obiettivo di riconferma del diritto violato, e pertanto della
sua autorevolezza, che manifesta lesigenza pi autentica dellordinamento giuridico e a un tempo
della vittima di fronte al realizzarsi di un illecito.
Dallaltro lato, si tratta di svincolare lespressione del suddetto disvalore dallentit della pena
detentiva inflitta, vale a dire di prendere le distanze dallidea, assai radicata, secondo cui quel
disvalore non potrebbe che essere segnalato proprio dalla durata in s della condanna al carcere, in
quanto analogo negativo del fatto colpevole.
Solo su questa via, infatti, diviene possibile che la risposta nei confronti della condotta
antigiuridica assuma i contorni di un percorso significativo per lautore, certamente coerente col
fatto commesso ed entro limiti normativamente fissati in rapporto alla tipologia degli illeciti in
gioco, ma non concepita come ritorsione che riduce il condannato al fatto, rendendolo mero
portatore di una condanna che di quel fatto dovrebbe manifestare in senso addirittura matematico il
livello di negativit.
85

Se ogni reato implica in certa misura il disconoscimento della vittima come destinataria di un
rapporto personale, potrebbe dirsi come un tu, e quindi la sua cosificazione funzionale a determinati
interessi, ma in tal senso anche limpoverimento della stessa identit di chi abbia agito in senso
antigiuridico, la risposta al reato deve aprire al recupero di rapporti fondati sulla
responsabilizzazione e sul riconoscimento reciproco, e non riprodurre nei confronti dellagente la
dinamica di cosificazione che propria del reato.
Tutto questo orienta, in particolare, a ridefinire il ruolo del processo, evitando che di esso lunico
aspetto socialmente percepito si sostanzi nellinflizione, e nella quantificazione, della pena.
Dovrebbe essere compito del processo, infatti, pi che della pena, lespressione del giudizio di
disvalore sul reato del quale si discuta: anzi, si potrebbe pensare perfino a unesternazione sintetica
di simile giudizio nellambito del dispositivo con cui si chiudono le sentenze, tale da scindere,
anche sotto il profilo del messaggio sociale, ci che attiene a quel giudizio e ci che attiene ai
contenuti della risposta al reato.
Non a caso, del resto, lesperienza della mediazione penale mostra come la stessa parte offesa
non richieda ordinariamente il ricorso a provvedimenti fondati su logiche di ritorsione nel momento
in cui si renda possibile pervenire al giudizio di riprovazione del fatto in maniera diversa (in tale
ipotesi, addirittura, mediante il dialogo col soggetto agente) rispetto a quanto accade attraverso il
processo tradizionale orientato alla dinamica retributiva, che finisce per presentare alla vittima
proprio lentit della pena come modalit espressiva tipica del disvalore di quanto subto.
Nel contesto sin qui descritto appare dunque importante, soprattutto, la progettazione di modalit
sanzionatorie volte alla responsabilizzazione verso i beni aggrediti, alla composizione dei conflitti,
alla riparazione (da non identificarsi col risarcimento civilistico del danno, ma da riferirsi alla
condizione effettiva del soggetto interessato) o rappresentate da percorsi riabilitativi di carattere non
detentivo: modalit le quali ovviamente non escludono il contrasto economico degli interessi in
gioco, e dunque, per esempio, il ricorso alla sanzione pecuniaria o ad interventi sulle dimensioni
patrimoniali, nonch a provvedimenti interdittivi, specie nellambito dei reati economici (soprattutto
con riguardo alle persone giuridiche) e delle strategie di tutela anticipata, cui dovrebbe rimanere
estranea la minaccia della detenzione.
Tali modalit, comportando dinamiche di valorizzazione per cos dire attiva dei beni offesi dal
reato, appaiono in grado di attestare il disvalore delle condotte antigiuridiche in maniera diversa, ma
fondatamente pi credibile rispetto alla mera definizione simbolica di unentit numerica della pena
detentiva da scontarsi.
Esse implicano un ambito di discrezionalit giudiziaria che superi il ruolo suppletivo della
medesima rispetto alle carenza di indicazioni politico-criminali del legislatore, per configurarsi
come spazio pianificato dal legislatore medesimo, entro ben precisi limiti, onde attuare nel caso
concreto linee guida da reperirsi in sede normativa.
Con il che, fra laltro, vengono prese le distanze da un concetto solo formale della legalit,
mirante a unapparenza di garanzia fondata sulla tendenziale matematicizzazione delle scelte
relative alle sanzioni, non a caso descritte in termini di c.d. commisurazione della pena il cui
presupposto dato da una drastica oggettivizzazione dellimmagine assunta nel processo
dallagente di reato: immagine che fa da sfondo a una logica punitiva la quale, vedendo in
questultimo il mero destinatario passivo di una ritorsione, implica per il medesimo una perdita
complessiva di garanzie sostanziali.
Ovviamente, non si tratta di aggiungere nuova penalit alla penalit detentiva, ma di contenere al
massimo il ricorso a questultima.
In sintesi, appare necessario valorizzare, sia in termini di prevenzione generale che di
prevenzione speciale, la possibile dimensione dialogica della giustizia penale: indirizzo il quale
dovrebbe permettere un perseguimento pi credibile delle asserite finalit di reinserimento sociale
anche rispetto ai casi in cui, sul presupposto di un serio pericolo della reiterazione di reati gravi, non
si ritenga di poter prescindere dalla detenzione.

86

Non senza una forte vigilanza affinch gli stessi spazi offerti dal sistema vigente per mitigare la
centralit assegnata allintervento sulla libert personale fra le pene principali non siano revocati,
ovvero resi impercorribili per la carenza cronica delle risorse in termini materiali e di personale
messe concretamente in opera onde perseguire lobiettivo, enunciato in sede di principio, della
risocializzazione110.
9. Concezione retributiva e rilievo in malam partem dellevento.
interessante peraltro rilevare come siano stati condizionati e resi equivoci dallo schema
retributivo la categoria stessa e il ruolo dellevento.
In proposito si soliti sostenere che punire la causazione, attraverso condotte colpevoli, di
eventi naturalistici, commisurando le pene al prodursi dei medesimi, rappresenti la miglior garanzia
nei confronti di logiche illiberali proclivi a far dipendere lintervento penale da parametri implicanti
lintrospezione dellinteriorit (Gesinnung, colpa dautore, et similia): non senza, in questottica,
unindebita quanto diffusa sovrapposizione concettuale fra le nozioni di condotta e di atteggiamento
interiore.
A ben vedere, tuttavia, si tratta di un modello che mutua dallidea pi arcaica di contrappasso
lenfatizzazione, a parit si condizioni ex ante rilevanti, del verificarsi oggettivo di eventi: e che le
conseguenze di un simile modello siano davvero garantistiche oltremodo discutibile.
Constatarlo non implica peraltro valga subito a evitare malintesi la negazione del ruolo
dellevento nel sistema penale, ma semmai lesigenza di valorizzarne, senza non necessari effetti in
malam partem, la funzione di riferimento ineludibile per selezionare, differenziandole, le condotte
rilevanti: sia in quanto evento (significativo o meno ai fini penali) la cui prospettiva di realizzazione
abbia dato causa alla condotta, sia in quanto evento che rappresenti un costo prevedibile non
consentito del perseguimento di tale prospettiva.
Il fatto che, date condizioni pi o meno intensamente rischiose addebitabili a un certo
individuo, il verificarsi dellevento significativo ai fini penali dipende ex ante, per quanto ne sia
nota la ricorrenza statistica, dal caso. Come pure dipende dal caso lessersi verificato tale evento a
seguito della condotta delluna o dellaltra fra pi persone le quali abbiano rischiato allo stesso
modo. Che poi ex post, ove levento si sia verificato, ci non sia addebitabile al caso, ma possa
essere ricondotto proprio ai fattori di rischio attivati (fermo un accertamento causale corretto, alla
luce di tutti i dati situazionali resisi a posteriori verificabili)111 chiaro, ma ci non sposta in alcun
modo i termini del problema.
Si pensi alle ipotesi di colpa cosciente, per loro natura dipendenti da condotte il pi delle volte
caratterizzate da un rischio non particolarmente elevato di causazione dellevento nel singolo caso
concreto: quello tra i rischianti che vedr il prodursi dellevento subir laggravio della pena,
110 Per ulteriori approfondimenti di chi scrive circa le problematiche prese in esame nel
presente contributo cfr. La pena in crisi. Il recente dibattito sulla funzione della pena, Morcelliana,
1990; Politica criminale e riforma del diritto penale, in S. ANASTASIA - M. PALMA (a cura di), La bilancia
e la misura. Giustizia, sicurezza, riforme (Democrazia e diritto, n. 5), F. Angeli, Milano, 2001, pp. 114156; La riforma del sistema sanzionatorio penale: una priorit elusa? Sul rapporto fra riforma penale
e rifondazione della politica criminale, in Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2002, pp. 76115; Oltre la prospettiva del diritto penale minimo, in U. CURI - G. PALOMBARINI G. (a cura di), Diritto
penale minimo, Donzelli, 2002, pp. 185-202; Strumenti di definizione anticipata del processo e
sanzioni relativi alla competenza penale del giudice di pace: il ruolo del principio conciliativo, in L.
PICOTTI - G. SPANGHER (a cura di), Competenza penale del giudice di pace e nuove pene non
detentive. Effetivit e mitezza della sua giurisdizione, Giuffr, 2003, pp. 55-77; Il diritto penale non
una scienza, in Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia, n. 3 (2003), pp. 15-21.
111

Cos N. MAZZACUVA, Il disvalore di evento nellillecito penale. Lillecito commissivo doloso e colposo, Milano,
1983, p. 286.

87

nonostante gli sia addebitabile la medesima colpevolezza dei rischianti dalla cui condotta non sia
derivato alcun danno. Il che evidenza come il modello, in genere, del reato colposo di evento abbia
unattitudine preventiva alquanto problematica, configurandosi a cifra oscura, per cos dire,
intrinseca112: salvo che sia autonomamente sanzionata sul piano penale o amministrativo (e al di l
delle considerazioni consuete attinenti ai tassi di accertamento dei reati), la condotta illecita, infatti,
mantiene nel contesto in parola unalta probabilit strutturale, ex ante, di poter essere tenuta senza
conseguenze giuridiche.
Il rimando allevento, accreditato come fattore garantistico, ha reso dunque, in pratica, (assai)
pi grave, rispetto a quella degli altri rischianti, la posizione dei rischianti pi sfortunati, e ci in
termini di vera e propria responsabilit oggettiva: ostacolando in questo modo un controllo serio,
attraverso mezzi nel contempo pi efficienti e pi miti rispetto a quelli penalistici tradizionali, delle
condotte pericolose.
Quanto s detto stato favorito dal rilievo che ha avuto il modello dellillecito doloso di
evento, e in particolare dellomicidio volontario, nella costruzione della teoria del reato: modello il
quale, tuttavia, rappresenta lunica ipotesi in cui proprio la prospettiva di cagionare levento
penalmente rilevante che d causa alla condotta, vale a dire in cui il fulcro decisionale del soggetto
agente si incentra sullevento costitutivo del reato113. Ci che, tra laltro, rende molto probabile la
scelta di una condotta ad alto o altissimo rischio di causazione dellevento medesimo (vale a dire
dotata di unelevata idoneit ex ante): sebbene pure nellipotesi in parola possa ben accadere che tra
due persone le quali pongano in essere i medesimi presupposti di un tentativo compiuto, solo la
condotta delluna anche in questo caso, ex ante, per pura sorte sia seguita dal verificarsi (questa
volta auspicato) dellevento, con la conseguenza di una pena alquanto pi grave.
In tutte le altre ipotesi, cio in tutte le ipotesi non riconducibili al dolo intenzionale, levento
significativo ai fini penali non oggetto della prospettiva che d causa alla condotta, la quale
persegue un altro risultato114. E la colpevolezza del soggetto agente si fonda sempre (salvo il caso
del dolo c.d. diretto, in cui la verificazione dellevento non voluto prevista in termini contigui alla
certezza) sullaver posto in essere indebitamente una condotta rischiosa. Per cui la penalizzazione
riferita al verificarsi dellevento comporta senza dubbio un surplus macroscopico sul piano
sanzionatorio per il soggetto coinvolto, rispetto alla condizione di chi abbia corso lo stesso rischio,
ma senza il prodursi (non auspicato) di conseguenze.
Il diritto penale tradizionale ha dunque privilegiato laspetto (consono alla vocazione
oggettivistica del contrappasso) rappresentato dallavvenuta causazione di eventi, pur essendo
chiaro che di questultima il soggetto agente pu solo porre in essere presupposti causali pi o meno
pericolosi, il cui sfociare effettivamente nellevento sfugge al suo dominio (tanto pi ove levento
non sia voluto e il soggetto agente non abbia di conseguenza ottimizzato, per quanto in suo potere,
la strategia causale): cos che la responsabilit per levento e la scelta dei soggetti da punire o da
punire pi gravemente a seguito del verificarsi dellevento medesimo dati certi presupposti tali da
configurare una sorta di versari in re illicita vengono a dipendere dal caso.
112 Cfr. anche supra, nota 2.
113 Si consenta il rinvio a L. EUSEBI, Il dolo come volont, Brescia, 1993 p. 107 ss.
114 Nondimeno, il punto di vista penalistico fondato sulla causazione di eventi fa s che anche

queste ipotesi, allorquando, poniamo, levento cagionato consista nella morte di un uomo, siano
frequentemente accomunate nella descrizione omnicomprensiva secondo cui il soggetto agente
ha ucciso la vittima. Sarebbe, invece, pi aderente al vero affermare che, in esse, il soggetto
agente ha violato in modo pi o meno grave una regola di diligenza e ne derivata la morte di un
uomo: il che non toglie, peraltro, che vi siano comportamenti realizzati per fini egoistici ad altrui
rischio molto riprovevoli e, per converso, numerose ipotesi in cui la causazione dolosa di un evento
grave sia riconducibile a contesti in cui la colpevolezza risulta, se non esclusa, fortemente
attenuata.

88

Ci si troppo scarsamente riferiti, invece, a ci che davvero dipende dallindividuo, e che pu


essere oggetto di motivazione: cio alla prospettiva finalistica che d causa a ciascuna condotta,
avendo sempre per oggetto la realizzazione di una modifica del mondo esterno (cio di un evento),
e alla tenuta, nellambito delle strategie finalistiche perseguite, di condotte pericolose in rapporto al
possibile realizzarsi di eventi indesiderati.
E ci rende evidente che per valutare una condotta, come pi sopra si accennava, resta
indispensabile sia il riferimento allevento da essa perseguito, sia il riferimento ai possibili eventi
offensivi non voluti che ne possano scaturire. Nulla che abbia a che fare, pertanto, con esoteriche
capacit di cogliere la malizia interiore, il malanimo, la perfidia o quantaltro: le condotte sono fatti
materiali e lintenzionalit o la rappresentazione sono stati psicologici reali, i problemi relativi al
cui accertamento non possono (non dovrebbero) essere elusi nemmeno dal diritto penale classico.
Del pari, solo con riguardo allevento che sintenda scongiurare e al bene giuridico tutelato
che potr essere valutata la pericolosit effettiva, escludendo presunzioni, di una data condotta115.
Ovviamente, deve evitarsi che lemergere delle aporie di una penalizzazione concepita come
contrappasso degli eventi cagionati, invece di condurre a un sistema di prevenzione con mezzi
nuovi delle condotte pericolose, venga utilizzata per legittimare il contrasto di tali condotte
mediante le pene, essenzialmente detentive, del diritto penale finora praticato. Si tratta di superare
la dimensione simbolica e le implicite violazioni del principio di uguaglianza proprie del diritto
penale fondato sulla causazione di eventi, non certo di punire le condotte pericolose come
tradizionalmente si sono puniti gli eventi.
Ove poi si sostenga che solo la realizzazione dellevento in grado di attestare oltre ogni
ragionevole dubbio la pericolosit di una condotta, si rimanda allindubbia centralit del problema
probatorio: ma, in proposito, non si deve dimenticare che lo stesso prodursi dellevento non esonera
affatto dalla prova che la condotta risultata ex post causale si configurasse ex ante
(sufficientemente) pericolosa. Semmai pu osservarsi che proprio lenfatizzazione del ruolo
dellevento ha lasciato supporre, in modo assai poco convincente, che sia lecito differenziare tra il
concetto di idoneit nel tentativo e il requisito minimo di pericolosit della condotta che abbia
cagionato un evento rilevante ai fini penali.
Rimane, certamente, il delicatissimo problema di come gestire, in un sistema che lo non
enfatizzi pi ai fini della pena, il prodursi di un evento offensivo che pu essere non di rado molto
grave a seguito della tenuta di una condotta rischiosa.
Il problema ineludibile, perch il prodursi in certa misura contingente, data una condotta
antigiuridica, di un simile evento pesa nei rapporti intersoggettivi, causando danno, dolore, lutto. La
sfida sta nel non cercare la risposta sul piano simbolico dellentit di una pena (altro sono i profili
civilistici) intesa come retribuzione dellevento cagionato: e, a questo fine, opportunit significative
appaiono offerte proprio dalla giustizia riparativa, che, dando rilievo alla situazione concreta in cui
vengono a trovarsi la vittima e il soggetto agente a seguito di una condotta illecita, pu permettere
unelaborazione a sua volta concreta delle sofferenze in tal modo determinatesi (le vicende umane,
del resto, sono sempre segnate da dimensioni di contingenza o se si vuole di ingiustizia
distributiva e non per questo ci si pu esonerare dal farsene carico).
10. La necessit di dare attuazione al principio dellextrema ratio nellambito delle sanzioni penali.
Una strategia di risposta ai reati come quella in precedenza tratteggiata, che va oltre il semplice
rimando al diritto penale minimo, appare soprattutto in grado, peraltro, di consentire unattuazione
credibile dellextrema ratio quale principio guida riguardante lintero sistema punitivo.

115 Esigenze, tutte dunque condivisibili, ripetutamente richiamate in N. MAZZACUVA, op. cit.,

passim.

89

Simile principio, alla luce degli artt. 13 e 27, terzo comma, Cost., implica, da un lato, che non
sintervenga su beni di maggior rango, piuttosto che su beni di rango inferiore, senza assoluta
necessit, dallaltro che la risposta sanzionatoria cerchi quanto pi possibile di consolidare, e
comunque di salvaguardare, i livelli di socializzazione del soggetto ad essa sottoposto: solo un
modello, tuttavia, che non identifichi la forma ottimale della tutela prevista dal diritto rispetto ai
fatti illeciti con la massima durezza intrinseca delle sanzioni pu consentire una presa di distanze
convinta, e non revocabile, dal ruolo centrale del carcere, evitando che sia percepita come una
rinuncia a fare prevenzione.
Il canone dellextrema ratio attiene dunque, prima che alla qualifica penale o extrapenale di un
dato illecito, alle modalit sanzionatorie cui in concreto sintenda fare ricorso ed esige, innanzitutto,
che sia affermato il carattere rigorosamente sussidiario dellutilizzazione di pene detentive. Daltra
parte, il riferimento allextrema ratio del diritto penale nato proprio in rapporto alla coincidenza,
per lungo tempo indiscussa, fra ius puniendi e possibilit di incidere attraverso la pena sulla libert
di chi abbia commesso un illecito: il che ha condotto a sovrapporre limiti riguardanti la
penalizzazione e limiti riguardanti, per lappunto, la privazione della libert.
Ci premesso, le sanzioni non detentive sono suscettibili di essere qualificate o meno dal
legislatore come penali secondo giudizi aperti a una certa legittima variabilit: in proposito, si tratta
di valutare, essenzialmente, lambito dei diritti comunque coinvolti dalle singole sanzioni,
lopportunit di far leva in senso preventivo sulla specifica autorevolezza della definizione di un
illecito quale reato, i motivi che depongano per il mantenimento della competenza in capo a
unautorit, quella giudiziaria, cui la Costituzione garantisce piena autonomia dal potere politico, le
esigenze che consiglino di rendere disponibili i peculiari strumenti dindagine propri della
magistratura, la necessit di tener fermo lapparato delle garanzie tipiche del sistema penale.
Il profilo che attiene alle garanzie particolarmente delicato: in presenza di sanzioni non
detentive e soprattutto di sanzioni le quali non consistano nella privazione di diritti potrebbe in
effetti discutersi, anche nei casi in cui sia mantenuta la competenza penale, del ricorso a
procedimenti meno complessi rispetto allo standard penalistico ordinario (diversamente si
rischia, come osservavamo, unerosione strisciante delle garanzie entro lambito di un sistema
che continua a fondarsi sulla minaccia del carcere); ma ove una simile via, con cautela, venga
percorsa devessere accuratamente impedito che, semplificate le garanzie, laccesso al carcere
delle persone fisiche si renda nondimeno prospettabile in seconda battuta, vale a dire nellipotesi
in cui siano disattese le prescrizioni dettate dalla sentenza di condanna.
Appare dunque estremamente importante, per non incorrere in pericolose frodi delle etichette,
che lambito delle sanzioni non detentive rilevanti sul piano penale e applicate sulla base di
regole specifiche definisca un sistema chiuso, tale cio da non consentire, in forza di vicissitudini
della fase esecutiva, il passaggio alla detenzione (passaggio che in linea di principio, peraltro,
andrebbe sempre evitato).
Non sembra invece facilmente utilizzabile come criterio distintivo fra competenza penale ed
extrapenale, ove sia esclusa in radice lapplicabilit del carcere, il mero riferimento al bene finale
tutelato, dato che la gran parte delle norme istitutive di illeciti restano pur sempre riferibili,
almeno in via indiretta, alla salvaguardia di beni tuttaltro che secondari, quali lintegrit fisica,
luguaglianza, la dignit umana.
Uno spazio molto ampio per il diritto penale non detentivo vale a dire per sanzioni non
detentive che restino penali si manifesta in ogni caso necessario: diversamente, cio
rifacendosi al proposito di depenalizzare lintera gamma degli illeciti che possano non essere
sanzionati col carcere, si avrebbe con altissima probabilit (lo attestano le vicende degli ultimi
anni) una depenalizzazione modesta e il permanere entro lambito del tradizionale sistema penale
detentivo di tutte le fattispecie per le quali non vi sia bisogno alcuno di prevedere il ricorso al
carcere, ma non sia del pari proponibile, per ragioni politico-criminali o anche storico-culturali,
labbandono della competenza penalistica.

90

In pratica, un diritto penale solo detentivo impedirebbe lutilizzazione effettiva del carcere come
extrema ratio. Mentre un ordinamento che prenda sul serio la sussidiariet della detenzione,
riservandola essenzialmente ai casi in cui sussista il serio pericolo della reiterazione di reati gravi
(e quindi sussista lesigenza di una peculiare rielaborazione in un ambiente per cos dire protetto
rispetto al soggetto agente e alla societ del percorso criminoso), si configura in grado di
superare davvero la coincidenza della politica criminale con gli strumenti tradizionali della
politica penale, valorizzando il senso della continuit che dovrebbe contraddistinguere lapparato
sanzionatorio (penale ed extrapenale), nonch il collegamento di questultimo con altri mezzi
preventivi, sia di natura giuridica, sia attinenti alle politiche sociali e allaspetto formativoculturale.
Potrebbe parlarsi, in breve, di un sistema orientato, per fini di prevenzione, a favorire il
consenso, piuttosto che unobbedienza instabile fondata sul timore, nei confronti dei precetti
giuridici: un sistema tale per cui lo stesso impianto sanzionatorio sia costruito intorno alle idee
portanti del recupero a una partecipazione sociale corretta di chi abbia trasgredito la legge e della
composizione riparativa per ci che concerne la frattura dei legami solidaristici intersoggettivi
rappresentata dalla condotta antigiuridica; un sistema a un tempo molto vigile, nondimeno, circa
il contrasto, soprattutto economico, delle condotte rischiose, come pure circa lintegrazione fra i
diversi piani della strategia preventiva.
In un simile quadro alcune esigenze specifiche di tutela, sulla base di scelte politico-criminali
motivate e controllabili (non necessariamente inerenti al tipo di sanzione utilizzato), pi che di
suddivisioni aventi rilievo per cos dire ontologico, verrebbero gestite dal diritto penale. Solo
entro i confini di questultimo chiaro resterebbe possibile lintervento, in termini di extrema
ratio, sulla libert personale. Al di sotto di questo vertice sanzionatorio limite si collocherebbero
rispettivamente, nella piramide politico-criminale, le sanzioni non detentive penali, le sanzioni
non detentive extrapenali, le discipline giuridiche (commerciali, amministrative, tributarie)
orientate a incidere sui fattori criminogenetici, gli interventi politico-sociali ed educativoculturali.
Non si dovr attingere al livello superiore ove risulti sufficiente quello inferiore. Ma quale che
sia il livello cui si ritenga necessario giungere onde tutelare, rispetto a certe forme di
aggressione, un dato bene, i livelli antecedenti andranno comunque percorsi, perch solo in tal
modo potr essere minimizzato il numero delle fattispecie rispetto alle quali vengano previste le
modalit dintervento pi intense, come pure il numero dei casi concreti rispetto ai quali le
medesime vengano in effetti applicate.
11. Alcuni orientamenti per la riforma del sistema sanzionatorio penale.
a) indispensabile costruire un apparato organizzativo serio ben altra cosa rispetto ai mezzi
modestissimi gestiti dai Centri di servizio sociale per lesecuzione delle pene non detentive:
finch le risorse resteranno assorbite dal sistema penitenziario sar molto facile definire non
praticabili, in concreto, percorsi davvero autonomi (non puramente sospensivi o clemenziali, o in
altro modo ancillari) rispetto al carcere, seppure lo stesso costo unitario delle sanzioni che non si
fondino sulla detenzione sia di gran lunga inferiore al costo-carcere e seppure leffettivit di tali
sanzioni possa essere assai alto (non scontato, ad esempio, che la pena pecuniaria si caratterizzi
per i risibili livelli italiani di esecuzione reale, quando in altri paesi accade esattamente il contrario).
b) Lauspicata estensione dei tipi di pena principale e il recupero del senso di continuit relativo
allinsieme delle sanzioni che abbiano rilievo giuridico deve peraltro condurre a un decremento
effettivo nel ricorso al carcere e non costituire una variabile autonoma com accaduto nel passato
con lintroduzione di strumenti sostitutivi o alternativi rispetto allandamento statistico della
popolazione penitenziaria: ci onde evitare la beffa, anche politico-criminale, di una riforma che
91

finisca solo per aggiungere penalizzazione (o comunque ulteriore spazio per lintervento
sanzionatorio) rispetto allambito applicativo tradizionale del carcere e rispetto alle stesse ben
definite tipologie di outsider sociali che ne costituiscono la clientela.
c) Anche per questo va criticata lindisponibilit, riscontrabile pure nei progetti recenti di
riforma del codice penale, a introdurre una forma di pena alternativa al carcere imperniata sul
modello di un ridefinito affidamento al servizio sociale davvero spendibile rispetto alla gran parte
della popolazione penitenziaria, composta da persone con gravi problemi di inserimento sociale e
sovente provenienti da contesti di degrado civile ed umano: persone che potrebbero trovare
difficolt, fra laltro, a beneficiare della stessa sospensione condizionale (tanto pi in rapporto ai
nuovi presupposti cui la medesima verrebbe subordinata e allo scotto per la non riuscita
risocializzazione che attraverso la disciplina della recidiva si vorrebbe nuovamente caricare sul
condannato, secondo un disegno che in termini preventivi ha ben poco di realistico), pur risultando
il pi delle volte non particolarmente pericolose (ad esempio, non organizzatrici di attivit
criminale), ma necessitanti di un serio sostegno riabilitativo onde poter consolidare, e non
ulteriormente deteriorare attraverso la detenzione, il senso dellappartenenza secondo vincoli di
corresponsabilit al tessuto sociale.
Ci rende manifesti i limiti di strategie che dichiarino di prendere le distanze dalla centralit
della pena detentiva, ma costruiscano pur sempre le altre tipologie sanzionatorie come mera
privazione di diritti, non attribuendo spazio adeguato al filone delle pene-prestazione e ai percorsi
riabilitativi: col rischio, per esempio, che la detenzione domiciliare, lungi dal concorrere a ridurre
realmente i tassi di reclusione in carcere, finisca per diventare la valvola di sfogo pur sempre
custodialistica, a basso prezzo, di un sistema che non muta la strategia imperniata, per lappunto, sul
carcere, e in tal senso finisca per assorbire ve ne sono avvisaglie preoccupanti, mutatis mutandis,
gi nel contesto giuridico vigente lo spazio delle attuali misure alternative rispondenti a unottica
riabilitativa.
d) Del pari non da condividersi lindifferenza dei progetti di riforma per il recupero di un
dialogo con lautore di reato nellambito del processo: di un dialogo, cio, il quale superi la
prospettiva che d spazio a elementi di giustizia negoziata per meri scopi deflattivi dei carichi
giudiziari o persegue la mera collaborazione, quando rilevi, alle attivit dindagine, rimanendo
chiusa, invece, a una logica di composizione del conflitto (non si andati oltre il rilievo attenuante
gi oggi previsto per lavvenuto risarcimento patrimoniale o lessersi adoperati al fine di elidere o
contrastare le conseguenze dellillecito commesso).
In un simile orizzonte il processo resta solo un mezzo per applicare pene, non unopportunit
suscettibile di avere in se stessa significato preventivo.
Il fatto che limputato potrebbe essere disponibile, date certe condizioni, ad ammettere
responsabilit proprie o perfino desiderarlo, continua per esempio a non suscitare interesse116:
sebbene il favorire percorsi orientati al rientro nella legalit, senza oneri di collaborazione sovente
insostenibili, risulti della massima importanza preventiva (specie con riguardo a carriere che
abbiano avuto inizio in condizioni o fasce det segnate da scarsa autonomia decisionale), e sebbene
lo stesso venir meno dei legami con gruppi criminali organizzati si manifesti, nella forma in esame,
meno facilmente screditabile agli occhi degli altri membri di quanto non lo sia un distacco cui
saccompagnino benefici derivanti da una collaborazione ad altrui danno117.
116 Una specifica rilevanza era stata attribuita allammissione del fatto, circa i presupposti per il
ricordo al giudizio abbreviato, nel disegno di legge sulla giustizia a suo tempo presentato dal
Ministro di Grazia e Giustizia G. M. Flick (cfr. Relazione al Pacchetto Flick sulla giustizia, con il testo
del provvedimento, in Guida al diritto, 25 gennaio 1997, n. 3, p. 119 ss.).
117 Si consenta il rinvio, in proposito, a L. EUSEBI, Forme e problemi della premialit nel diritto

penale, in Studium iuris, 2001, p. 277 ss.

92

e) Per analoghi motivi resta incomprensibile la diffidenza circa lapertura del processo a subprocedure di mediazione penale, che restano relegate entro lambito della prassi minorile e dei reati
perseguibili a querela di parte dal giudice di pace (ex art. 29, quarto comma, d. lg. 28 agosto 2000,
n. 274).
La mediazione pu offrire molto alla strategia preventiva, poich consente di recuperare al
processo, considerato in senso ampio, dimensioni incompatibili col suo strutturarsi ordinario ma
assai importanti, come s visto, dal punto di vista politico-criminale, senza che ci comporti lo
svuotamento di capisaldi garantistici (ad esempio, del principio nemo tenetur se detegere): si pensi
alla gestione non retribuzionistica delle esigenze legittime di cui portatrice la vittima e
allintroduzione di un contesto nel cui ambito pu essere espressa, o ricercata, da parte dello stesso
imputato in assenza di conseguenze a suo danno la verit.
Con la mediazione si realizza infatti uno spazio di confronto, fra agente presunto e vittima (o, in
mancanza, fra il medesimo e un soggetto esponenziale dei beni coinvolti), separato dalle udienze
giudiziarie, tale per cui gli elementi fattuali che in esso emergano restano ignoti sia al pubblico
ministero che al giudice e sono inutilizzabili ai fini della condanna. Il giudice, piuttosto, riceve dalla
persona (qualificata) che sovrintende alla procedura una relazione, di cui potr tener conto,
riguardante in via esclusiva lesito della stessa, vuoi per quanto concerne gli impegni assunti ed
eventualmente gi assolti dallimputato onde attestare la disponibilit per il futuro a una condotta
responsabile nei confronti dei beni giuridici offesi, vuoi per quanto concerne latteggiamento tenuto
dal giudicando nei confronti del suo interlocutore118.
In un certo senso, dunque, viene in gioco con la mediazione un ribaltamento della stessa
prospettiva sanzionatoria tradizionale: si muove da una presa di iniziativa dello stesso imputato, che
sar valutata dal giudice.
A questo punto, resta ovviamente aperto il nodo concernente la scelta del tipo di rilievo da
attribuirsi allesito positivo delliter in oggetto nella commisurazione della pena in senso stretto e in
senso lato: lo spettro delle soluzioni pu essere molto ampio e va preso in esame con riguardo a
specifiche categorie di reati e di pene, anche in ragione delle modalit sanzionatorie che si
renderanno in futuro disponibili (potrebbe darsi un rilievo nellambito degli altri parametri
commisurativi, ovvero ai fini della previsione di unattenuante, di un provvedimento sospensivo o
di messa alla prova, di una non procedibilit, dellammissione a un dato percorso, e cos via).
118 Questa una traccia di possibili linee-giuda:
Durante la fase delle indagini preliminari o prima della chiusura del dibattimento, a tal fine
sospeso per non pi di novanta giorni, limputato ammesso su sua richiesta a svolgere una
procedura di mediazione [secondo le regole previste da unapposita normativa] presso lUfficio di
mediazione penale competente.
La procedura ha il fine di favorire la composizione del conflitto aperto dal reato nei confronti
della parte offesa e dellordinamento giuridico, nonch la disponibilit da parte del soggetto
agente alla riparazione e allassunzione di impegni orientati a un futuro atteggiamento
responsabile nei confronti dei beni giuridici offesi.
Alla procedura di mediazione chiamata a partecipare, se sussiste, la parte offesa dal reato.
Lindisponibilit di questultima alla partecipazione o alla collaborazione durante la procedura non
pregiudica la valutazione positiva dellesito della medesima rispetto allatteggiamento
dellimputato.
Di quanto avvenuto presso il tavolo di mediazione resa nota al giudice solo una relazione
finale sui risultati della procedura e sugli impegni concordati, assolti o comunque offerti
dallimputato medesimo.
I contenuti dei colloqui svolti in sede di mediazione restano per ogni altro aspetto segreti. Nulla
in particolare pu essere comunicato al giudice rispetto a quanto venga ammesso dallimputato
presso il tavolo di mediazione circa i reati che gli vengono attribuiti. Qualsiasi utilizzazione in sede
processuale dei suddetti contenuti vietata a pena di nullit insanabile.
Il giudice tiene conto dellesito della procedura di mediazione ai fini.

93

Del tutto scontato che laccesso alle specifiche procedure di mediazione pu configurarsi
soltanto come volontario.
In ogni caso, il possibile ricorso alla mediazione non esige in alcun modo di essere circoscritto a
meri ambiti di criminalit minore, secondo quanto, soprattutto in Italia, finora accaduto. Per sua
natura, anzi, la mediazione si manifesta quale strategia di portata generale, rispondente a una ben
precisa scelta preventiva, quella imperniata sulla promozione (e sul recupero) del consenso intorno
alle esigenze di tutela dei beni fondamentali e per lo pi descritta, internazionalmente, con
lespressione di restorative-justice119.
Al di l delle singole procedure di mediazione fra agente e vittima di reato, che potrebbero
essere accettate come una sorta di nicchia del sistema sanzionatorio penale da riferirsi a settori
privilegiati, lottica finalizzata a promuovere per lappunto mediazione pu dunque assumere il
ruolo di paradigma riferibile alla riforma dellintero apparato sanzionatorio, e pertanto alla stessa
ristrutturazione delle pene principali.
f) Andrebbe superato il luogo comune sommamente equivoco del riferimento solo in apparenza
garantistico, circa la commisurazione della pena, al limite della proporzione con la colpevolezza
per il fatto120, posto che tale criterio lascia supporre lesistenza, come gi osservavamo
improponibile, di una configurazione della pena in s corrispondente al fatto colpevole, che il
giudice, tenuto conto di certi parametri, per intuito sarebbe in grado di cogliere: una prospettiva
tuttaltro che innocua o meramente retorica, in quanto rappresenta al di l di tutte le dichiarazioni
programmatiche sulla funzione della pena il caposaldo di una concezione retributiva del punire,
aperta di fatto a una gamma assai vasta di esiti e in grado di esimersi, entro i limiti edittali, da
ulteriori oneri argomentativi.
Abbandonato il mito della pena giusta, lopera del giudice, piuttosto, andrebbe razionalmente
descritta, onde favorire scelte motivate e controllabili121, quale riferimento al caso concreto delle
valutazioni politico-criminali che hanno condotto il legislatore a definire, per un certo tipo di
condotta e date certe caratteristiche personali, un determinato quadro della risposta sanzionatoria
possibile (se si vuole, quale concretizzazione delle scelte sanzionatorie legislative).
Lelemento garantistico dovrebbe essere essenzialmente ravvisato (oltre che nel tipo di opzione
politico-criminale fatta propria dal legislatore) nel divieto di tener conto a carico del condannato di
elementi estranei alla colpevolezza del fatto.
g) Un nodo complesso, che richiede una riflessione molto attenta e al quale in questa sede si pu
solo far cenno, costituito dal rapporto fra sanzioni non detentive implicanti, come abbiamo
119 Cfr. sul tema C. MAZZUCATO, Mediazione e giustizia riparativa in ambito penale. Spunti di
riflessione tratti dallesperienza e dalle linee guida internazionali, in AA. VV., Verso una giustizia
penale conciliativa: il volto delineato dalla legge sulla competenza penale del giudice di
pace, c cura di L. PICOTTI e G. SPANGHER, Milano, 2002, p. 85 ss.
120 Cos, per esempio, lart. 69, secondo comma, prog. prel. Grosso (versione 2001).
121 Sarebbe dunque di per s assai pi nitido descrivere lopera del giudice in sede di
commisurazione giudiziaria come concretizzazione della strategia politico-criminale cui sia da
ricondursi la scelta legislativa della pena comminata in astratto (concretizzazione fondata, per
quanto rilevi a carico dellautore, solo su fattori riferibili alla colpevolezza emergente nello
specifico fatto di reato), piuttosto che come atto derivante da una sorta di capacit mediatica
del giudice medesimo di individuare il limite invalicabile costituito dal livello di pena (che non
esiste) corrispondente alla colpevolezza: il problema, peraltro, che parlare di scelte politicocriminali con riguardo alle scelte sanzionatorie legislative costituirebbe quasi sempre nulla pi di
un eufemismo (avevamo affrontato questa problematica nel volume La pena in crisi, cit., p.
145 ss.).

94

auspicato, la partecipazione attiva del soggetto ad esse sottoposto e norme premiali o di chiusura
tese a incentivare tale partecipazione, prevedendo che cosa debba accadere in caso di mancata
adesione a un dato percorso sanzionatorio o di inottemperanza alle sue modalit esecutive122.
Viene in gioco, pertanto, il tema relativo al grado di autonomia di un modello processuale e
sanzionatorio ispirato alla logica della prevenzione-consenso rispetto a elementi che nellambito del
medesimo modello restino improntati, in funzione di stimolo o di controllo, a logiche pi
tradizionali.
Cos impostato, tuttavia, il problema potrebbe avere soluzioni affrettate. Evidenziarlo, infatti,
non significa avallare lidea secondo cui qualsiasi sistema punitivo resta espressione, nel suo
nucleo, di mere istanze coercitive: piuttosto, dovrebbe condurre ad agire affinch nei casi stessi in
cui manchi o venga a mancare la cooperazione del condannato lintervento sanzionatorio si
configuri pur sempre espressivo di una volont intesa al recupero e al dialogo da parte del diritto,
come pure affinch gli elementi in esame rimangano i pi contenuti possibile, secondo lottica di
unutilizzazione (non strategica, ma) strumentale allidea preventiva portante.
Anche per questo appare del tutto inadeguata la prospettiva che intenda dar spazio a nuove
modalit sanzionatorie privandole di autonomia sia sul piano teorico, sia sul piano degli apparati
esecutivi solo o prevalentemente entro lambito dei requisiti rilevanti circa la sospensione
condizionale della pena detentiva, che di conseguenza resterebbe, in senso tecnico e nel sentire
comune, cardine dellintero sistema. Parallelamente, gi lo si osservava, non potrebbe condividersi
lautomatismo del ritorno alla reclusione come pena di seconda battuta (dunque, non ricollegabile a
esigenze gravi di difesa sociale) con riguardo allipotesi del non adempimento di prescrizioni da
assolversi in libert.
12. Sullirrinunciabilit dellidea risocializzativa.
A conclusione, pu essere utile spendere una parola chiara per riaffermare, con una serie di
precisazioni, il ruolo irrinunciabile dellidea risocializzativa, che per molti decenni, almeno
nominalmente, ha costituito il cardine del riformismo penale.
Il collasso della sua versione paternalistica, coincidente col trattamento penitenziario, ne ha
tuttavia portato a decretare, come noto, una crisi da molti giudicata, alcuni anni orsono123,
irreversibile, non senza lincidenza, peraltro, di tendenze neoconservatrici sempre pi marcate.
Tale incidenza, a ben vedere, non risulta casuale. Una volta svincolato da un uso meramente
giustificativo del ricorso al carcere il concetto di risocializzazione conserva, infatti, una potenzialit
critica di fondamentale rilievo, esprimendo esigenze decisive per una politica criminale che intenda
rinunciare al ripiegamento su una gestione simbolico-satisfattoria degli strumenti punitivi.
Di simili esigenze forse possibile una sintesi schematica.
a) Lidea risocializzativa costituisce anzitutto lunico strumento teorico finora elaborato per dare
rilievo effettivo alla sfera dei diritti di chi subisca una condanna (e, in genere, al suo futuro)
nellottica delle teorie relative. E poich il passaggio dalle impostazioni assolute a quelle relative
dovrebbe considerarsi acquisito, intorno alla componente risocializzativa che si giocano
lumanizzazione della risposta al reato e quella stessa individuazione del limite cui subordinare
122 Valga ancora il rinvio a L. EUSEBI, Forme e problemi, cit., p. 273 ss.; cfr. altres A. PICCIANI, La
premialit nel sistema penale, in S. ARMELLINI A. DI GIANDOMENICO (a cura di), Ripensare la
premialit. Le prospettive giuridiche, politiche e filosofiche della problematica, Torino, 2002, p. 239
ss.
123 Cfr. sul tema E. DOLCINI, La rieducazione del condannato tra mito e realt, in Rivista

italiana di diritto e procedura penale, 1979, p. 469 ss.

95

lintervento penale orientato in senso finalistico che da sempre impegna la dottrina pi avvertita. Un
limite, dunque, interno alla stessa strategia preventiva, il quale come in altra sede avevamo
evidenziato pu essere posto in correlazione con la funzione di garanzia nei confronti delle istanze
punitive che stata attribuita, anche in un contesto svincolato da elementi retribuzionistici, alla
colpevolezza in quanto categoria dogmatica124.
b) Lorientamento alla risocializzazione non esige che le sanzioni penali si identifichino con
interventi terapeutico-riabilitativi, tanto pi se intesi come implicanti la segregazione detentiva (tali
interventi ne rappresentano solo una modalit, da riferirsi a situazioni determinate e non certo
utilizzabile secondo criteri di ascendenza positivistica); piuttosto, esige che le suddette sanzioni
assumano modalit significative sotto il profilo dei valori di solidariet sociale e per la promozione
della dignit del soggetto interessato, in tal modo favorendo stili comportamentali socialmente
responsabili e in ogni caso comportando, quantomeno, il minor sacrificio possibile dei diritti
essenziali allinserimento sociale di ciascun individuo (ci non soltanto con riguardo alle peneprestazione o risarcitorie, ma anche nei casi in cui sia ritenuta inevitabile la privazione di diritti, che
non dovrebbe mai risultare puramente vessatoria, bens tale da assumere un legame riconoscibile
con la tutela del bene aggredito nonch col recupero di un atteggiamento, per lappunto,
responsabile nei suoi confronti da parte dellagente di reato).
c) Per questo lo scopo risocializzativo di per s solo non pu costituire indicazione sufficiente
per il ricorso al carcere125 (tale scopo, in altre parole, non utilizzabile per giustificare il ricorso
al carcere).
d) La risocializzazione, nella prospettiva delineata, non un fine alternativo agli (altri) scopi per
cui sussiste lordinamento penale, ma un criterio di articolazione dellintervento punitivo. Non si
punisce (tanto, o soltanto) per risocializzare (se si trattasse solo di questo, altri, probabilmente,
dovrebbero essere gli strumenti), ma se si punisce, si deve punire in modo risocializzativo.
e) Lorientamento risocializzativo non corrisponde solo a unesigenza di rispetto della dignit
umana (esigenza la quale, beninteso, sarebbe gi di per se stessa determinante), ma riflette una ben
precisa scelta preventiva: a monte dellidea di risocializzazione vi la consapevolezza del fatto che
lefficacia dellordinamento penale non solo una questione contingente di maggiore forza dei
poteri dello stato rispetto alla criminalit, ma si ricollega altres allambizione delle sue norme di
poter essere liberamente consentite (fatte proprie) nella loro parte precettiva dai cittadini, non
esclusi i cittadini che abbiano commesso reati.
In altre parole, i divieti e i comandi del diritto penale (di un diritto penale dellextrema ratio e
non di parte) rivendicano ragioni che vanno al di l della pura forza e che contano di essere
riconoscibili, potenzialmente, da ogni membro della societ.
Ne consegue che la portata preventiva di unottenuta risocializzazione (scil., di unottenuta
disponibilit orientata dal diritto, ma liberamente assunta ad agire rispettando le regole
fondamentali della vita civile) pu essere di gran lunga superiore rispetto a quella del puro intento
neutralizzativo o di una rigida deterrenza: posto che solo unottenuta risocializzazione,

124 Cfr. L. EUSEBI, La pena in crisi. Il recente dibattito sulla funzione della pena, Brescia,

Morcelliana, 1990, pp. 127 ss., in particolare p.142.

125 Anche se ci impone di riconsiderare importanti modelli argomentativi, come quello


utilizzato dalla Corte costituzionale nella sentenza 10 giugno 1992, n. 266, ove viene delineato, in
pratica, un giudizio di adeguatezza nel quantum della pena richiesta dalle parti ex art. 444 c.p.p.
rispetto al fine rieducativo previsto dallart. 27, 3 comma, Cost.

96

coinvolgendo la libert del soggetto interessato126, in grado di confermare, consolidandola nella


percezione sociale, la ragionevolezza della (libera) scelta di rispettare la legge.
Anzi, lorientamento inteso a risocializzare pur con quel tanto di scommessa, o se si vuole di
rischio, che implica da parte dello stato in ciascun caso concreto127 contribuisce alla chiusura
effettiva di posti disponibili per la commissione di reati. La presa di distanze dallesperienza
criminale rende infatti lo stesso condannato un elemento disfunzionale rispetto alla catena imitativa
dei comportamenti illegali; inoltre, agisce socialmente in termini di dissuasione da scelte
antigiuridiche e pu indurre ulteriori defezioni. Nellambito delle strategie meramente repressive si
ha invece limpressione che il testimone venga sistematicamente passato, quanto allagire
criminoso, da chi subisce la condanna a chi (in senso lato) ne rileva le funzioni.
Non a caso, del resto, mostrano una ben maggiore solidit preventiva, come gi si diceva, gli
ordinamenti penali che privilegiano il fattore consenso (limpegno inteso a mantenere elevati il
livello di autorevolezza dei precetti e lidoneit al recupero sociale delle sanzioni, secondo le
componenti positive della prevenzione generale e speciale) rispetto agli ordinamenti che
privilegiano il fattore forza (il profilo della coazione, che si esprime, risultando disinteressato al
convincimento, nelle componenti negative deterrenza e difesa neutralizzatrice dellidea di
prevenzione).
I rilievi svolti fanno giustizia, infine, di ricorrenti equivoci sullaspetto motivazionale delle norme
penali. Se si ammette, infatti, la minaccia di pene per tutelare, in termini di extrema ratio,
determinati beni giuridici (gi riconosciuti dallordinamento), che senso ha negare come non di
rado avviene una legittima portata di orientamento comportamentale dei precetti contenuti nelle
fattispecie incriminatrici e costituenti il presupposto di quelle previsioni sanzionatorie? Una simile
funzione di indirizzo, nella quale si sostanzia laspetto di validit della prevenzione generale
positiva128, evita fra laltro che lefficacia sotto il profilo preventivo dellintero sistema penale sia
imperniata sulle entit di pena, aprendo la via a una maggiore duttilit dellapparato sanzionatorio.
f) In sintesi: rappresentando lesito pi coerente della consapevolezza relativa al grado di
inevitabile corresponsabilit dei consociati nella genesi della criminalit, lidea di risocializzazione
dovrebbe implicare che limpatto con il sistema giudiziario penale non si configuri mai, per il
soggetto coinvolto, come sbarramento della prospettiva di un futuro esistenzialmente (e
socialmente) significativo, bens delinei sempre unopportunit percorribile da parte di chi sia
punito129 al fine del recupero di un rapporto non conflittuale con la societ130.

126 dunque proprio lidea risocializzativa che, in totale contrasto coi termini classici della
disputa fra Scuola classica e Scuola positiva, implica il riconoscimento e leffettiva valorizzazione
non come presupposto giustificativo del punire, ma in unottica finalisticamente orientata della
libert individuale.
127 Di questo profilo, peraltro, s molto abusato, specie scorporandolo dal necessario

confronto col livello dei tassi di recidiva che si avrebbe dopo il fine pena ove quel rischio non
venisse corso: un rischio, in ogni caso, statisticamente ben pi contenuto di quanto spesso si ritiene,
come pu evincersi dai dati relativi alle revoche delle misure alternative nel 1999 (fonte
Dipartimento amministrazione penitenziaria): 0,24% (!) del totale per commissione di reati durante
la misura, 0,10% per irreperibilit, 4,41% per andamento negativo (per la tabella completa dei dati
cfr. ASSOCIAZIONE ANTIGONE, Il carcere trasparente, cit., p. 232).
128 Si consenta, ancora, il rinvio a L. EUSEBI, La pena in crisi, cit., pp. 47 sgg.
129 Salva, in proposito, leventuale utilit di un mutamento delle stesse terminologie imperniate
sul concetto di pena.
130 In altre parole, lattivazione del diritto penale dovrebbe pur sempre costituire una chance

esistenziale per il condannato, cos che il momento in cui sia giudizialmente intercettata una

97

g) Tutto ci evidenzia, da ultimo, come siano da considerarsi del tutto inaccettabili gli
orientamenti che tornano a esigere, con riguardo alla pena detentiva, una rigida corrispondenza fra
inflitto ed eseguito, la quale renderebbe irrilevante (con riflessi psicologici gravosissimi)
latteggiamento tenuto nel corso dellesecuzione da parte di chi abbia subito una condanna, facendo
s che la sua vicenda umana risulti in tal modo totalmente (e retribuzionisticamente) ancorata, per
lungo tempo, a quanto commesso nel passato131.
In questo senso, pur dismessa qualsiasi ingenuit vecchia maniera circa il rapporto fra carcere e
risocializzazione, andrebbe fermamente contrastato qualsiasi abbandono pi o meno esplicito a
logiche retributive, come tali disinteressate al futuro dei loro destinatari, di quel nocciolo duro del
diritto penale per il quale anche nellottica riduzionista venga richiesto il ricorso alla detenzione
(ricorso che, comunque, potrebbe considerarsi prospettabile nei soli limiti in cui sussista, altrimenti, il
consistente pericolo della reiterazione di un grave reato).
13. Il problema della pena nella recente riflessione ecclesiale.
Per un approccio culturalmente completo al problema della pena pu essere interessante
considerare come esso sia stato preso in esame, di recente, dal magistero cattolico: ci al fine di
constatare il carattere indebito della tradizionale utilizzazione penalistica di (pretesi) dati religiosi a
sostegno, in modo diretto o indiretto, dellidea retributiva. Del pari, di enorme rilievo
interculturale evidenziare come lelaborazione veterotestamentaria alla base delle tre grandi
religioni monoteistiche non suffraghi affatto una concezione retributiva della giustizia, orientandosi,
piuttosto, a una visione del tutto opposta.
Unampia gamma di affermazioni del papa Giovanni Paolo II individua in modo molto efficace i
nodi cardine per una riflessione critica, non solo di ordine etico-religioso, in merito alle strategie di
risposta ai reati e per la loro riforma, delineando un magistero autorevole sulla questione penale che
mancava ci vale anche in rapporto ai documenti del Concilio da moltissimi decenni.
Particolare importanza va attribuita, per ampiezza e organicit, al messaggio diffuso in
occasione del Giubileo nelle carceri tenutosi il 9 luglio dellanno 2000.
Esso dichiara anzitutto lesigenza di una riprogettazione dei sistemi penali (i giuristi sono
chiamati a riflettere sul senso della pena e ad aprire nuove frontiere per la collettivit: n. 5),
assegnando portata fondamentale senza alcun sentore di antiche riserve antipositivistiche al fine
del recupero di chi abbia trasgredito la legge (Siamo ancora lontani dal momento in cui la nostra
coscienza potr essere certa di aver fatto tutto il possibile per offrire a chi delinque la via di un
riscatto e di un nuovo inserimento positivo nella societ: ibid.).
Nel messaggio, sempre al n. 5, emerge altres una critica molto netta della centralit
tradizionalmente assegnata alla detenzione (I dati che sono sotto gli occhi di tutti ci dicono che
carriera criminosa non si prospetti come mera ratifica desocializzante e definitiva del fallimento
(aperto soltanto, se percorribile, allo sbocco della recidiva) di unintera vita.
131 Non si trascuri che il concetto di flessibilit della pena stato riconosciuto dalla Corte
costituzionale come espressione dellart. 27, 2 comma, Cost.: in tal senso la sentenza n. 204/1974,
in tema di liberazione condizionale, ha affermato il sussistere del diritto per il condannato a che,
verificandosi le condizioni poste dalla norma di diritto sostanziale, il protrarsi della realizzazione della
pretesa punitiva venga riesaminato al fine di accertare se in effetti la quantit di pena (gi)
espiata abbia o meno assolto positivamente al fine rieducativo, e dunque il diritto del
condannato a che espiata una parte della pena si valuti se il fine rieducativo stato raggiunto
nel qual caso conclude la Corte lulteriore espiazione della pena non deve aver luogo (cfr. sul
punto M.P. GIUFFRIDA, I Centri di servizio sociale dellamministrazione penitenziaria, Roma, Laurus
Robuffo, 1999, p. 18).

98

questa forma punitiva in genere riesce solo in parte a far fronte al fenomeno della delinquenza.
Anzi, in vari casi i problemi che crea sono maggiori di quelli che tenta di risolvere. Ci impone un
ripensamento in vista di una qualche revisione: ibid.), critica con la quale viene, dunque, accolta la
prospettiva di un ricorso al carcere in termini di rigorosa sussidiariet (o extrema ratio) e promossa
lintroduzione di pene alternative.
Rispetto a chi in carcere si sottolinea, in ogni caso, come i pubblici poteri debbano sapere
di non essere signori del tempo del detenuto (n. 3), cos che astenersi da azioni promozionali nei
[suoi] confronti significherebbe ridurre la misura detentiva a mera ritorsione sociale, rendendola
soltanto odiosa (n. 4).
Assai significative poich insistono sulla risocializzazione quale obiettivo irrinunciabile degli
strumenti sanzionatori penali risultano, inoltre, le parole pronunciate dal pontefice nellomelia
rivolta ai detenuti, sempre il 9 luglio 2000, presso il carcere romano di Regina Coeli: La pena, la
prigione hanno senso se, mentre affermano le esigenze della giustizia e scoraggiano il crimine,
servono al rinnovamento delluomo, offrendo a chi ha sbagliato una possibilit di riflettere e
cambiare vita per reinserirsi a pieno titolo nella societ (n. 5).
Affermazione, questa, ancor pi rilevante in quanto connessa al riconoscimento di una ben
precisa efficacia sociale del percorso appena descritto e, in tal modo, a un concetto non riduttivo di
prevenzione: Di questo vostro cammino non potr che gioire lintera societ. Le stesse persone a
cui avete cagionato dolore sentiranno forse di aver avuto giustizia pi guardando al vostro
cambiamento interiore che al semplice scotto penale da voi pagato (n. 6).
Il che rimanda ad alcune parole, la cui importanza non dovrebbe mai essere dimenticata,
contenute nellenciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII: Lautorit che si fonda solo o
principalmente sulla minaccia o sul timore di pene o sulla promessa e attrattiva di premi non muove
efficacemente gli esseri umani allattuazione del bene comune (n. 28).
Non possono del resto non essere riferite anche alla problematica penale ordinaria le
considerazioni svolte dal papa Giovanni Paolo II sulla giustizia riconciliativa nel messaggio per la
Giornata mondiale della pace 1997, aventi per oggetto specifico il superamento di guerre etniche o
civili segnate da gravissimi delitti (viene citata, in particolare, lesperienza delle commissioni Verit
e riconciliazione che hanno favorito un passaggio non cruento alla democrazia in Sudafrica): La
giustizia non si limita a stabilire ci che retto tra le parti in conflitto, ma mira soprattutto a
ripristinare relazioni autentiche con Dio, con se stessi, con gli altri. Non sussiste, pertanto, alcuna
contraddizione fra perdono e giustizia. Il perdono, infatti, non elimina n diminuisce lesigenza
della riparazione, che propria della giustizia, ma punta a reintegrare sia le persone e i gruppi nella
societ, sia gli Stati nella comunit delle Nazioni. Nessuna punizione pu mortificare linalienabile
dignit di chi ha compiuto il male. La porta verso il pentimento e la riabilitazione deve restare
sempre aperta (n. 5).
Una riflessione, quella sul rapporto fra giustizia e perdono, che trova il suo apice nel messaggio
del Papa per la Giornata mondiale della pace 2002: Il perdono va contro listinto spontaneo di
ripagare il male col male Nella misura in cui si affermano unetica e una cultura del perdono, si
pu anche sperare in una politica del perdono espressa in atteggiamenti sociali e in istituti
giuridici nei quali la stessa giustizia assuma un volto pi umano (n. 8).
Ripagare il male col male non rientra dunque, secondo il papa, in una logica di giustizia, ma
considerato un istinto, mentre si dichiara che una giustizia dal volto umano chiamata a trarre
ispirazione da unetica e da una cultura del perdono; di conseguenza viene asserita, e insieme
auspicata, la capacit del riferimento al perdono di tradursi in istituti giuridici. Approdo,
questultimo, di grande rilievo, perch supera la tendenza classica a confinare il ruolo del perdono
entro lambito dei rapporti privati e a vedere nel perdono unalternativa, o una rinuncia, alla
giustizia.
Nella medesima ottica vanno considerati i costanti appelli del papa contro lesecuzione di
condanne capitali e la stessa richiesta giubilare di un segno di clemenza verso i detenuti quale
chiara manifestazione di sensibilit, che non mancherebbe di stimolarne limpegno di personale
99

recupero in vista di un positivo reinserimento nella societ, richiesta ribadita il 14 novembre 2002
davanti al Parlamento italiano: ci costituirebbe anche un segno eloquente del progressivo
affermarsi nel mondo di una giustizia pi vera, perch aperta alla forza liberatrice dellamore.
Questo quadro complessivo esprime alcune opzioni fondamentali di grande interesse anche per
quanto concerne i modi con cui il problema della criminalit comunemente proposto alla pubblica
opinione: il che assume per lItalia unimportanza tanto maggiore, essendo avviato liter di riforma
del codice penale.
Laccettabilit morale e la ragionevolezza della risposta ai reati, in primo luogo, fatta
chiaramente dipendere da una valutazione dei loro contenuti e dei loro fini, escludendo qualsiasi
riferimento a una pretesa giustizia intrinseca della pena retributiva, cio concepita, in sostanza,
come riproduzione per analogia del male commesso.
Nel momento in cui si auspica che gli istituti giuridici, affinch possa aversi una giustizia pi
umana, recepiscano unetica e una cultura del perdono emerge, piuttosto, limmagine di una
giustizia che sappia portare in s il segno di ci che altro rispetto al male commesso, ricucire i
rapporti piuttosto che reciderli, promuovere unadesione per convincimento ai valori portanti della
convivenza civile.
Ci si pone in continuit con una chiarificazione fondamentale di ordine religioso, che ha
interessato vari settori della riflessione teologica ma risulta, altres, di enorme portata culturale: la
fede cristiana e una corretta lettura della Bibbia non suffragano concezioni retributive della
giustizia, anche se i riflessi dellincidenza storica di tali concezioni sono presenti nella Scrittura;
piuttosto, risulta essenziale al messaggio della Bibbia, negli stessi testi condivisi dalle tre grandi
tradizioni monoteistiche, lidea della giustizia quale alternativa secondo il bene che riflette lagire
di Dio alla logica del male132.
Del resto per il cristianesimo la giustizia di Dio si manifesta in Ges (giusto per gli ingiusti: 1 Pt
3,18) come spendita incondizionata dellamore di fronte al male, realt che si rivela pienezza di
vita, cio resurrezione, nonostante la sconfitta apparente della croce. In questo senso la giustizia
divina, che ogni individuo chiamato a riproporre, risulta salvifica, di liberazione dal male e non di
condanna. Dio non applica pene, in quanto, afferma il papa Giovanni Paolo II, non pu volere che
la salvezza degli esseri da lui creati; e linferno stesso, sono ancora parole del papa, indica pi
che un luogo, la situazione in cui viene a trovarsi chi liberamente e definitivamente si allontana da
Dio, sorgente di vita e di gioia, chiudendosi al suo amore, senza che ci sia dato di conoscere se
e quali esseri umani vi siano effettivamente coinvolti133.
Emerge, in questottica, il ruolo cardine della dignit umana di chi abbia commesso un reato,
dignit che non valorizzata in quanto si pretenda di riconoscere questultimo come essere libero
attraverso la retribuzione della sua colpevolezza, bens in quanto gli si consenta di tornare a
esprimere la sua libert in nuove scelte di vita. Dunque la libert non vista, negli interventi del
132 Cfr., con riguardo allincongruenza di tradizionali rimandi a modelli religiosi da parte del
diritto penale, E. WIESNET, Pena e retribuzione: la riconciliazione tradita. Sul rapporto fra cristianesimo
e pena, trad. it., Giuffr, Milano, 1987, nonch gli atti gi citati (nota 1) del convegno Colpa e
pena? La teologia di fronte alla questione criminale e, di chi scrive, Cristianesimo e retribuzione
penale, cit. Cfr. inoltre C. M. MARTINI, Non giustizia. La colpa, il carcere e la Parola di Dio,
Mondadori, Milano, 2003, nonch la sezione monografica dal titolo Perdono e giustizia nelle
religioni (atti del convegno interreligioso Non giustizia rispondere con il male al male. Un punto di
incontro fra le tradizioni religiose?, Milano, Universit Cattolica del Sacro Cuore, 12 maggio 2002),
a cura di A. ACERBI e L. EUSEBI, in Humanitas, Brescia, 2004, 2, p. 261 ss., e il forum dal titolo La giustizia
penale e la teologia morale, in Rivista di teologia morale, Bologna, 2003, 2, p. 173 ss. Si consideri,
infine, il breve testo dal titolo La missione elaborato dai Cappellani delle carceri della Lombardia
(EDB, Bologna, 2004).
133 Cos nelludienza del 28 luglio 1999. Si confronti anche, richiamato dal Papa, il n. 1033 del

Catechismo della Chiesa Cattolica (che parla di auto-esclusione dalla comunione [con] Dio).

100

Papa, come elemento da considerare retrospettivamente per inchiodare un individuo alle sue colpe,
bens come condizione da riconquistare (il male commesso una privazione di libert), cio come
risorsa che devessere promossa: con ci recuperando il valore del monito evangelico nolite
iudicare (Mt 7,1; Lc 6,37, ma anche Rom 2,1 e 1 Cor 4,5) e la coscienza dellimpossibilit di
soppesare la colpevolezza in interiore homine: solo Dio afferma la costituzione Gaudium et spes
(n. 28c) giudice e scrutatore dei cuori, perci ci vieta di giudicare la colpevolezza interiore di
chiunque.
Soltanto in questo modo rimane del resto possibile mantenere viva la percezione della
corresponsabilit sociale rispetto alle occasioni e ai fattori economici, culturali, materiali che
favoriscono le scelte criminose, percezione indispensabile perch la societ sia disposta ad
assumere gli oneri di un impegno preventivo serio, evitando di ritenere che il male si esaurisca nelle
condotte qualificate come reato (come pure di riferire ogni suo interesse a determinati fatti eclatanti,
sovente espressivi di condizioni al limite del patologico, della c.d. cronaca nera, trascurando la
prevenzione, che a sua volta richiede mezzi diversi da quelli tradizionali, di condotte rischiose o
comunque antigiuridiche, specie in ambito economico, tali da contribuire a esiti lesivi per lo pi
indiretti ma talora assai gravi).
Di qui la sollecitazione del Papa a riconsiderare in radice le strategie sanzionatorie e dunque ad
abbandonare la centralit del carcere, strumento il cui ruolo egemone non dipende da esigenze
preventive, bens dal fatto che consente un dosaggio estremamente duttile della pena intesa come
ritorsione, in rapporto al male del reato; ma anche strumento che seleziona quasi esclusivamente un
tipo di popolazione penitenziaria segnata da situazioni di gravissimo disagio sociale (si pensi solo
alle quote elevatissime dei tossicodipendenti e degli stranieri); e strumento che ha dei costi umani
comunque altissimi (tra i quali, non lo si dimentichi, tassi di suicidio di gran lunga superiori a quelli
ordinari)134.
Ne deriva limpulso allintroduzione di strumenti nuovi e quanto pi possibile in s costruttivi,
dai percorsi riabilitativi e di cosiddetta messa alla prova, alle condotte riparatorie, alle procedure di
mediazione (costituenti esperienza recente di grande interesse), al lavoro socialmente utile, a un uso
intelligente della sanzione pecuniaria e di altre misure patrimoniali ecc.: secondo lottica di un
ricorso al carcere che in ogni caso dovrebbe essere un carcere diverso in termini di effettiva
extrema ratio (connessi al pericolo concreto della reiterazione in libert di reati gravi) e comunque
limitato nel tempo, che implichi una riduzione sostanziale circa il numero dei detenuti.
Non si deve trascurare, in proposito, che il diritto penale odierno interviene s, come esige un
principio liberale cardine, solo in presenza della commissione di un fatto illecito, ma poi riferisce in
pratica al mero fatto (il peso del cui verificarsi oggettivo a parit di pericolosit ex ante delle
condotte resta tra laltro molto forte) la definizione della risposta sanzionatoria, risposta che
ovviamente coinvolge, invece, la persona.
Le condizioni di questultima, pertanto, non incidono, rispetto agli adulti, onde definire la
risposta al reato migliore per il recupero di chi lo abbia commesso, essendo tra laltro esclusa
anteriormente alla condanna definitiva, ex art. 220, comma 2, c.p.p., qualsivoglia perizia che
riguardi la personalit e non rilevi ai fini del giudizio sulla capacit dintendere e di volere: del resto
in sede di condanna pu attualmente essere inflitta, a parte ambiti marginali, solo la detenzione
(sospendibile o sostituibile, dati certi requisiti, se di limitata entit).
Nel contempo, linvito del Papa a una fase progettuale nuova circa i modi utilizzati per
affrontare il problema della criminalit apre a riconsiderare che cosa significhi fare davvero
prevenzione, superando lidea assai diffusa, seppur ampiamente smentita nella prassi, che essa

134 Come, per es., ha rimarcato, in una dichiarazione sul problema penitenziario del 10 gennaio
2003, il Comitato Nazionale per la Bioetica. Cfr. G. TAMBURINO, Il suicidio in carcere, in Le due citt.
Rivista dellamministrazione penitenziaria, 2001, 11, p. 26 ss.; S. SEGIO, Il pianeta delle ombre e il mal
di carcere, in Dignitas. Percorsi di carcere e giustizia, 2002, 1, p. 38 ss.

101

costituisca lesito naturale, in veste di intimidazione e neutralizzazione, della pena intesa come un
male da comminarsi e applicarsi in rapporto al reato135.
Il Papa stesso, quando sottolinea la fecondit, in delicate situazioni internazionali, di un
orientamento riconciliativo della giustizia e quando lascia intendere che le stesse vittime di una
condotta delittuosa potranno avere vera giustizia soltanto dal cambiamento di vita dellautore evoca
a tal proposito un modello diverso di prevenzione, razionale e insieme umano.
Esso dato dallidea, ma anche dallesperienza, secondo cui agire in senso preventivo risulta
davvero efficace se fa leva su dimensioni dialogiche, o di persuasione, intese a tenere alto il livello
di consenso prestato da uomini liberi ai precetti normativi, piuttosto che sullesercizio della forza,
sotto forma di minaccia e di incapacitazione fisica (idea con la quale si configura del tutto
compatibile, beninteso, un potenziato contrasto degli interessi e dei vantaggi connessi allagire
criminoso)136.
Ne deriva che limpegno volto al recupero dellagente di reato e alla riconciliazione riparativa
non costituisce una mera concessione umanitaria in conflitto con gli interessi dei cittadini, bens
fattore cardine della strategia di tutela dei beni fondamentali: come pi sopra si osservava, nulla
consolida infatti pi efficacemente lautorevolezza del diritto, incidendo sulla capacit di creare
imitazione che caratterizza i modelli comportamentali devianti, della scelta personale di prendere le
distanze da una precedente esperienza criminosa e di operare in unottica di c.d. restorative justice
nei confronti delle vittime.
Gi s visto, daltra parte, che limpegno summenzionato costituisce per lo pi un vero e
proprio debito della comunit civile rispetto a situazioni di gravissimo disagio sociale.
Anche di fronte alla frattura dei rapporti di solidariet che pu essere rappresentata dal reato si
tratta dunque di agire nella logica di una progettazione razionale secondo il bene, riferita a tutti i
soggetti coinvolti, e non secondo il modello di una ritorsione del male dalla quale ci si attenda il
bene: si tratta, in altre parole, di prendere le distanze dallidea, in cui si sostanzia una nozione
formale e inautentica della giustizia (ma incidente in moltissimi ambiti dei rapporti intersoggettivi,
economici, internazionali), che al male sarebbe giusto rispondere in maniera analoga, mentre
soltanto al bene gi compiuto sarebbe dovuta una risposta in termini di bene137.
Idea la quale, si noti, presuppone che per stabilire come sia giusto atteggiarsi verso un
altro individuo lo si debba previamente giudicare: cos che, precedendo simile giudizio
linstaurarsi di una relazione umana, esso conduce molto facilmente a ravvisare nellaltro
profili di negativit (perfino quando non gli si possa muovere alcun rimprovero) utilizzati per
giustificare un reciproco atteggiamento negativo nei suoi confronti (lo dimostra, del resto, il
doloroso affermarsi di modelli culturali riferibili, in senso lato, alle nozioni di aborto,
eutanasia, eugenetica138).
135 Nellambito ecclesiale si confrontino, per spunti progettuali di grande interesse, il documento
Liberare la pena. Comunit cristiana e mondo del carcere elaborato dalla Caritas italiana (EDB,
Bologna, 2004) e limportante testo base Cristo Liberta de Todas as Prises predisposto dalla
conferenza episcopale brasiliana per la Campanha da Fraternidade dedicata nella quaresima
1997 al tema A fraternidade e os encarcerados (testo del quale non consta una traduzione in
italiano).
136 V. pi ampiamente supra, n. 5-6.
137 Se ne pi ampiamente discusso nel contributo Quale giustizia per una convivenza pacifica?,
in Dialoghi, Roma, 2002, 2 (Il prossimo e lestraneo. La riconciliazione alla prova), p. 54 ss., altres
pubblicato col titolo Quale giustizia per la pace, in Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia, n.
1/2002, p. 6 ss.

138 Nello stesso dibattito sulla tutela dellembrione umano sovente non emerge in modo adeguato
il nodo cardine della problematica: posto che la vita di un individuo consta nellessere in atto una

102

14. La giustizia e il problema del male alla luce della Scrittura.


A supporto della giustizia retributiva stato per secoli utilizzato, strumentalizzandolo, il
riferimento religioso, mediante letture superficiali di espressioni tratte dalle Scritture139. Quanti, del
resto, vedono nella religione gi lo si accennava nientaltro che il presidio della logica secondo
cui i buoni vanno premiati e i cattivi puniti?
Nulla in effetti deturpa il messaggio religioso pi radicalmente della sua identificazione con
lidea che il male esiga una ritorsione secondo il male: la peculiarit dellannuncio cristiano, non
per questo in antitesi alle altre tradizioni religiose, sta, piuttosto, nel convincimento che solo il bene
lamore, in quanto adesione allessere stesso di Dio vera alternativa di vita allo scandalo del
male.
Amare non il sentimento irenistico dei giorni spensierati; al contrario, lo scarto lo spasimo
che si realizza quando, di fronte al male (sia esso il nostro, o quello che ci raggiunge, o quello che
patisce, o in cui vive, un altro individuo), decidiamo di attivarci, o comunque di porci, secondo una
logica diversa da quel male (secondo ci che alternativo al male): dunque, quando non ce ne
lasciamo schiacciare o non ci appiattiamo su di esso; quando quel male non diviene giustificazione
delle nostre inerzie disilluse, delle nostre interessate cecit, se non delle nostre vendette.
Lamore una cosa viva: protesta nei confronti del male, per non con i mezzi del male (se
c una guerra tra il bene e il male, e il bene usa le armi del male, chi vince?)140.
C una sorta di mistero: si ama a partire dal male; non ci dato concepire un amore non speso,
che in qualche modo non sia crocifisso, che non muova dallimpossibilit di restare indifferenti
verso luna o laltra realt negativa, che non costituisca un sussulto di orgoglio secondo la nostra
natura, che per la vita e improntata allamore (caratteristica, questultima, che possiamo tradire,
ma non perdere: cfr. Gen 1,26-27) nei confronti di ci che solo fisicamente pu schiacciarci, o
verso il nostro stesso peccato.
Da millenni ci interroghiamo sul problema del male. Ma forse un abbozzo di risposta esige che
si sposti lattenzione proprio sullamore: ci che regge il mondo, ci che vera vita, ci che non
pu non essere, perch lo innanzitutto Dio nella Sua dimensione trinitaria, e che rester lamore
costituisce una realt dinamica, che riusciamo a descrivere solo riferendoci allincompiutezza
potremmo dire al fetore irrimediabile di morte (da Auschwitz a ogni morte) che domina in sua
assenza: dunque, come superamento (o trascendimento) del male, come donarsi gratuito che si
consuma, dimostrandosi fecondo, attraverso labbandono di ogni riserva egoistica, e che dischiude
una condizione altra rispetto allo scandalo del male.
Forse non va ricercata, pertanto, una spiegazione del male scissa dalla realt dellamore, quasi
siano due realt statiche, cos che il sussistere del primo pare contraddire la possibilit stessa che il
mondo sia istituito secondo il bene e con ci lonnipotenza, o la bont, di Dio: da cui le note
sequenza esistenziale che per procedere, in un ambiente idoneo, non ha bisogno di alcun ulteriore
impulso esterno (una sequenza, dunque, continua e autogovernata), e posto che nessuno nega il
sussistere dalla fecondazione di una simile sequenza, non tutelare lembrione significherebbe
negare lassunto cardine della democrazia, vale a dire il fatto che il riconoscimento dellaltro
come soggetto, e come titolare di diritti, avviene in forza del suo mero esistere quale individuo
umano vivente, e non in forza di un giudizio (altrui) sulle capacit o qualit che il medesimo
manifesti in un certo momento della sua vita (cfr. L. EUSEBI, Embrione, eugenetica, generazione, in Il
Regno Documenti, n. 9, 2005, p. 236 ss.).
139 Cfr., in proposito, E. WIESNET, Pena e retribuzione: la riconciliazione tradita. Sul rapporto fra
cristianesimo e pena, trad. it. Giuffr, Milano, 1987; AA.VV., Colpa e pena? La teologia di fronte alla
questione criminale, cit.
140 Cos una lettera al quotidiano spagnolo El Pas, nel 2001.

103

disquisizioni delle teodicee. Se lamore, piuttosto, davvero la realt cardine, attiva e vivificante fin
dal principio, che riscontriamo come esistenza la quale si dona, spendendosi (la croce, in questo
senso, non accidentale per Dio, cos che non a caso si dice, del Figlio, che tutto stato fatto per
mezzo di lui: Gv 1,3; Col 1,16), allora il male il contesto drammatico in cui lamore pu
esprimersi, per rivelarsi pienezza di vita e annullare la condizione che sussiste finch lamore Dio
non sia tutto in tutti (1 Cor 15,28), vale a dire annullare il male medesimo (di cui un aspetto, non
dimentichiamolo, anche linsensatezza distributiva).
Ne deriva quello che a prima vista potrebbe sembrare un paradosso, e che dovrebbe risultare
invece consolante: il fatto, cio, che perfino la condizione del peccato (della colpa) contesto
idoneo per la testimonianza dellamore. Anzi, chi pi ha sperimentato le lusinghe, e insieme
lalienazione, del peccare si trova in un certo senso nella possibilit di dare una pi forte
testimonianza di amore, perch pi forte lo strappo che deve operare rispetto alla seduzione del
male. solo un caso che Ges risorto domandi per tre volte proprio a Pietro, che lo aveva
disconosciuto tre volte, mi ami?, aggiungendo alla prima richiesta pi di costoro (Gv
21,15)?
Di tutto questo, peraltro, non riusciamo solitamente a gioire. Abbiamo bisogno dei nostri punti
di riferimento: ciascuno stia nel suo ruolo, i giusti in quello dei giusti, i malfattori in quello dei
malfattori (cfr. Lc 15,25-32). Se un malfattore cambia vita, che un malfattore cambi vita,
scompagina i ruoli. Potrebbe essere, allora, che io giusto, domani, debba riconoscermi peccatore.
Meglio, dunque, che simili sconvolgimenti non accadano.
Eppure accadono. Proprio la capacit di conversione contraddistingue ognuno di noi come
essere libero: la vita di chi pure sia colpevole cos affermavano i vescovi francesi in un
fondamentale intervento del 1978141 contro la pena di morte, a quel tempo in vigore nel loro paese
giocata lungo una durata; se il passato ha conosciuto il delitto, il futuro rimane una possibilit
aperta.
Finch i cambiamenti di vita accadono, finch ci si adopera perch continuino ad accadere,
lecito confidare in una convivenza pacifica fra gli uomini, dato che per convivere imprescindibile
la disponibilit ad ammettere gli errori: non possiamo eliminare, infatti, la nostra capacit di fare il
male, ma possiamo riconoscerla e in tal modo contrastarla. Negandola, invece, finiamo per
moltiplicare il male.
Emerge, allora, un concetto di giustizia alquanto diverso da quello corrente: lalternativa al male
il bene, non la ritorsione del male. Il male, seppur camuffato da giustizia, non pu produrre alcun
bene. La giustizia, piuttosto, pu essere luogo di composizione delle lacerazioni. Ci non implica in
alcun modo inerzia di fronte al male: implica semmai ricercare con intelligenza che cosa significhi
agire secondo il bene, di tutte le persone coinvolte e insieme dellintera societ, rispetto al male
commesso.
La risurrezione di Ges attesta che fare la volont del Padre, cio amare incondizionatamente
anche a costo della vita di fronte al male, seppure agli occhi degli uomini possa implicare morte,
pienezza e attualit di vita in Dio, di quella Vita che non conosce tramonto: di quella vita che ci
donata in Ges Cristo salvatore (morto per i peccati, giusto per gli ingiusti: 1 Pt 3,18), in quanto
solo la gratuit infinita dellamore di Dio poteva dare prospettiva di vita eterna alla condizione
umana segnata dal peccato.
Lalternativa alla giustizia della bilancia si realizza attraverso un diritto il quale abbia a che fare
col riconoscimento dellaltro: limite al mio avere, ma necessario al mio essere.
Si tratta di domandarsi, rispetto a tutte le situazioni di incompiutezza di male che
incontriamo nella vita (sempre che le sappiamo vedere, anche quando non ci colpiscono
direttamente), come si possa agire con intelligenza secondo il bene.

141 In Il Regno-documenti, 5, 1978, p. 109 ss.

104

Prima di qualsiasi giudizio sullaltro che ci consenta di legittimare la nostra indifferenza o di


giustificare in termini di ritorsione il nostro male, ci si deve accollare la fatica del bene. Non perch
venga meno il dovere di discernere che cosa male, ma perch il giudizio sul male non si trasformi
in un giudizio sullintera realt esistenziale della persona, o delle persone, cui quel male venga
ricollegato, in modo da poter agire a nostra volta secondo il male.
Se Antonio Rosmini affermava che lessere umano il diritto vivente, se i Romani avvertirono
che il diritto dovrebbe riconoscere a ciascuno ci che conforme, nelle diverse situazioni, alla sua
dignit umana, se la Dichiarazione universale dei diritti delluomo intese affrancare quei diritti da
qualit, meriti o demeriti ulteriori della persona, allora lidea della reciprocit retributiva, che pure
informa la nostra cultura, non corrisponde alla dimensione pi autentica del diritto, come tale
medesima cultura, se non altro in termini teorici, stata dunque capace di intuire.
A meno di non intendere la reciprocit nel senso della formula aurea: agisci verso gli altri come
desidereresti che ogni altro agisse, in tutte le condizioni pensabili, verso di te.
4) IL TRATTAMENTO (19.05.2006)

La prevenzione della criminalit


1. La funzione preventiva del sistema penale.
Premessa.
La prevenzione del delitto costituisce una delle principali funzioni attribuite al sistema
penale. Storicamente, la pena ha trovato giustificazione, oltre che nella concezione retributiva
secondo la quale al male del reato deve seguire una male di segno uguale e contrario (malum
passionis propter malum actionis) in argomentazioni di tipo preventivo.
La pena avrebbe in particolare sia una funzione general-preventiva che una funzione specialpreventiva.
Lidea della prevenzione generale si fonda sullassunto che la minaccia della pena distolga i
consociati dalla commissione di fatti socialmente dannosi, ci sulla base della considerazione
che la minaccia della sanzione operi come controspinta psicologica alla spinta criminosa.
Secondo la teoria della prevenzione speciale linflizione della pena ad un soggetto serve a
prevenire che il medesimo compia in futuro altri reati.
Analizziamo il primo polo concettuale, quello della funzione generalpreventiva della pena, per poi
passare ad analizzare il tema della prevenzione speciale mediante rieducazione.
La funzione general-preventiva della pena.
Lidea della prevenzione generale, ossia lidea che scopo della pena sia quello di impedire che i
consociati commettano in futuro reati, risale alle filosofie utilitaristiche settecentesche. In
particolare al pensiero di Cesare Beccaria il quale, principale esponente dellIlluminismo giuridico,
fond la teoria della prevenzione generale, sottolineando limportanza della certezza della pena
piuttosto della severit della stessa nel funzionamento del meccanismo generalpreventivo. Tale idea
ricevette una elaborazione in chiave psicologica ad opera dello studioso inglese Jeremy Bentham e
del tedesco Anselm Feuerbach.

105

Secondo questa elaborazione, il crimine il frutto di un attento calcolo e di una scelta


razionale, luomo soppesa costi e benefici della scelta criminale: egli rinuncer al delitto tutte le
volte in cui la prospettiva di sofferenza connessa alla pena superi lattrattiva dei possibili vantaggi
dellazione criminosa. La minaccia della pena agirebbe cio da controspinta psicologica allazione
criminosa.
Questa visione stata sottoposta di recente a severa critica. La concezione schematica del
delinquente quale acuto calcolatore, postulata dalla teoria della deterrenza, nasce infatti da una
errata generalizzazione della psicologia delluomo medio e porta ad attribuire allagente un
atteggiamento razionale ed esente da tensioni emotive che non comune a tutti i tipi di criminalit,
specie di quella omicida (DOLCINI, La commisurazione della pena, Cedam, Padova, 1979, pp.
235-36).
A questa prima concezione della prevenzione, detta prevenzione generale negativa, in quanto
facente leva sul concetto di intimidazione, si accostata in tempi pi recenti una concezione c.d.
allargata della prevenzione generale, secondo la quale la minaccia della pena adempie ad una
funzione c.d. di orientamento culturale o morale-pedagogica. In altre parole, secondo
unimpostazione che risale ad Andenaes, la previsione della pena, quale manifestazione di
riprovazione sociale di un determinato comportamento, pu avere effetti educativi, moralizzatori e
di creazione di abitudini di rispetto della legge (cfr. ANDENAES, La prevenzione generale nella
fase della minaccia, della irrogazione e dellesecuzione della pena, in AA. VV., Teoria e prassi
della prevenzione generale dei reati, a cura di M. Romano e F. Stella, Bologna, ed. Il Mulino, 1980,
p. 33 s.). Loperare di tale concezione della prevenzione generale, nota sotto il nome di prevenzione
generale positiva, tuttavia subordinata al ricorrere di alcune condizioni: 1. innanzitutto
necessario che vi sia una convergenza fra disapprovazione sociale e disapprovazione legale (ci
spiega perch tale funzione di orientamento culturale destinata a non operare laddove la
stigmatizzazione del comportamento nella morale sociale risulti incerta, si pensi per es. ai reati
economici); 2. necessario inoltre che il sistema penale goda di una buona credibilit, poich
certamente un sistema percepito come ingiusto o inefficace non pu stimolare allosservanza della
legge (cfr. FIANDACA- MUSCO, Diritto penale, Parte generale, Zanichelli, Torino, 2001, p. 663
ss.)
In realt anche tale concezione della prevenzione generale positiva viene oggi sottoposta a critica
in quanto essa sembra in definitiva tradursi in un ritorno alla concezione retributiva della pena,
finendo con il privilegiare la soddisfazione dei bisogni collettivi di stabilit e sicurezza (EUSEBI,
La pena in crisi, Morcelliana ed., Brescia 1990, p. 33 ss.)
La prevenzione generale, infine, assume un ruolo diverso nelle diverse fasi della minaccia, della
inflizione e della esecuzione della pena. La funzione di deterrenza e di orientamento culturale
esplicano il loro ruolo principalmente nella fase della minaccia della pena e ci evidente perch se
si vuole evitare che vengano in futuro commessi dei reati necessario che il sistema penale eserciti
la sua influenza prima della loro commissione. Non vi spazio invece per considerazioni di
prevenzione generale nella fase commisurativa della pena. Infatti, se si desse importanza in questa
fase allesigenza di distogliere i consociati dalla commissione di reati, si finirebbe con linfliggere
delle pene esemplari tali da ingenerare timore nei potenziali rei. Tuttavia, in questo modo,
lindividuo diverrebbe un capro espiatorio: egli verrebbe cio strumentalizzato per fini di politica
criminale. Ma ci in contrasto con il principio inalienabile della dignit delluomo che deve essere
a tutti riconosciuto, anche al delinquente. In fase esecutiva, invece, la prevenzione generale occupa
un ruolo marginale in quanto domina qui la finalit rieducativa di cui parleremo in seguito.
Quanto alle fortune dellidea di prevenzione generale, essa ha vissuto alterne vicende. In auge
con la scuola classica del diritto penale, alla fine del 1800 essa venne spodestata dalla impostazione
specialpreventiva introdotta dalla Scuola Positiva del diritto penale, secondo la quale la pena deve
essere diretta alla rieducazione e al reinserimento del reo.

106

Intorno alla met degli anni Sessanta, con la crisi dellideale rieducativo e in presenza di un
crescente aumento dei tassi di criminalit, le teorie generalpreventive vissero una nuova primavera
come testimoniano molte delle indagini empiriche che, soprattutto nel panorama americano,
vennero condotte.
Le indagini empiriche sulla deterrenza.
Verso la met degli anni Sessanta, la criminologia mostr un rinnovato interesse per il problema
dellefficacia generalpreventiva della legge penale: il problema, che fino ad allora era stato studiato
sotto il solo profilo speculativo, venne affrontato per la prima volta sotto il profilo empirico. I
criminologi cercarono cio di fornire una verifica empirica dellefficacia general-preventiva della
legge penale. Vennero condotte una serie di indagini volte a verificare se la minaccia o la concreta
applicazione della pena portassero ad una diminuzione dei tassi di reato e quindi servissero a
dissuadere i cittadini dal commettere reati. La ricerca criminologica studi in particolare il profilo
della severit e della certezza della pena per verificare se tali fattori potessero incidere sul numero
dei reati diminuendoli.
Un ruolo fondamentale nellambito di questi studi ebbe leconometria la quale forn agli studiosi
dellefficacia deterrente della pena sofisticate tecniche statistiche per la ricerca, sulla base della
teoria economica della delinquenza, secondo la quale il criminale agirebbe a seguito di un attento
calcolo soppesando costi e benefici dellazione criminale e il crimine sarebbe la conseguenza di una
scelta razionale ed efficiente.
Da un punto di vista metodologico, le ricerche sullefficacia deterrente della pena si dividono in:
studi trasversali; studi longitudinali; studi soggettivi su severit e certezza della pena; studi
sperimentali.
a) Gli studi trasversali consistono in studi effettuati confrontando due aree geografiche simili
fra loro e diverse solo per il tipo di legislazione penale. Essi si basano su statistiche ufficiali e
indagano linfluenza esercitata dalla certezza e dalla severit oggettiva della pena sul numero dei
reati commessi.
Tra gli altri, particolare importanza riveste il lavoro di Gibbs risalente al 1968 con il quale lAutore
mette in relazione la severit e la certezza della pena con i tassi di omicidio in alcuni Stati
americani. Gibbs giunge alla conclusione che maggiori sono la severit e soprattutto la certezza
della pena, minore il numero degli omicidi.
Gli studi trasversali successivi sono delle repliche allo studio di Gibbs. Da questi studi emerge come
non tanto la severit quanto la certezza della pena sia correlata ad una diminuzione dei tassi di
reato: tutti gli studi trasversali pi recenti relativi ai diversi tipi di reato (quindi non solo
allomicidio), infatti, confermano una relazione inversa fra certezza della pena detentiva e numero
dei delitti.
Tale tipologia di studi, che, come vedremo, stata ampiamente utilizzata nello studio
dellefficacia generalpreventiva della pena di morte, stata sottoposta a numerose critiche: non solo
in relazione allincompletezza e ai limiti delle statistiche ufficiali utilizzate, ma anche in relazione al
fatto che tali ricerche non hanno differenziato leffetto di incapacitazione della detenzione
dalleffetto deterrente, con la conseguenza che possono essere attribuite al secondo effetti che sono
invece del primo. Un ulteriore rilievo critico viene individuato nel c.d. effetto di feedback relativo
alleffetto che il reato pu esercitare sulla pena: aumenti o diminuzioni della criminalit possono
avere sulla prassi commisurativa effetti tali da far s che erroneamente tale mutamento di prassi
possa essere scambiato per la causa anzich la conseguenza della variazione nella curva della
criminalit omicida. Per esempio: un aumento della criminalit che provochi uninflazione del
sistema giudiziario pu portare per ipotesi a un maggior ricorso a forme di patteggiamento, con
107

conseguente abbassamento dei livelli di pena, cosicch laumento della criminalit pu essere
erroneamente imputato a questa mitezza del trattamento sanzionatorio.
b) Unaltra tipologia di studi sullefficacia generalpreventiva della pena quella degli studi
longitudinali. Si tratta di studi che cercano di indagare i rapporti fra lapplicazione della legge
penale nel tempo e i tassi di delinquenza.
Per esempio, tra gli studi di questo tipo, uno studio classico considerato quello condotto sugli
effetti di una legge inglese, il Road Safety Act, varata al fine di ridurre gli incidenti stradali dovuti
ad intossicazione da alcool degli automobilisti e basata sul fatto di considerare reato la guida di chi
avesse una determinata concentrazione di alcool nel sangue. La legge nellimmediatezza della
emanazione determin una diminuzione degli incidenti stradali in stato di ebbrezza. In seguito tale
efficacia della legge diminu e ci perch la legge non venne pi applicata dalla polizia con la
certezza che era stata pubblicizzata nellimminenza dellemanazione della legge. Lautore dello
studio, Ross, trasse la conclusione che era pi efficace la maggior certezza dellapplicazione della
pena rispetto alla maggior severit della pena.
Gli altri studi longitudinali condotti su altri tipi di reato giungono a risultati sostanzialmente
negativi rispetto allefficacia deterrente delle sanzioni penali. Soprattutto da alcune di esse emerge
come la severit della pena sia irrilevante nel funzionamento del meccanismo generalpreventivo.
Anche questi studi sono stati oggetto di critiche: si in particolare notato come si debba tener conto
del c.d. fenomeno di regressione al medio. E noto che ad un incremento nei tassi di criminalit
segue tendenzialmente nel tempo un ritorno a valori normali e ci indipendentemente dalle strategie
di politica criminale intervenute frattanto. Perci vi il rischio che questo fenomeno che si sarebbe
verificato in ogni caso venga erroneamente attribuito alla scelta di politica criminale in esame.
Anche tali studi, come vedremo, sono stati impiegati nellanalisi dellefficacia deterrente della pena
di morte.
c) Sono state inoltre condotte alcune ricerche, basate sul metodo dellintervista e del
questionario, volte a verificare gli effetti della severit e certezza percepita piuttosto che oggettiva
della pena: tali ricerche hanno dato esiti analoghi a quelli degli studi gi analizzati rinvenendo un
rapporto inversamente proporzionale fra la certezza percepita della pena e la delinquenza. Ossia
hanno rinvenuto che questultima diminuisce allaumentare della percezione della certezza della
pena. Risultati pi contraddittori invece riguardano la severit della pena. Vi sono poi studi
tedeschi, sempre condotti con il metodo dellintervista, i quali mostrano come la controspinta reale
alla criminalit si situi in modo preminente sul piano della autorevolezza morale con cui il divieto
sappia imporsi alla percezione del singolo piuttosto che sul piano della sola intimidazione.
d) Sono infine stati condotti alcuni studi sperimentali sullefficacia generalpreventiva della
pena. Si tratta di indagini svolte in laboratorio come, per esempio, lindagine di Tittle e Rowe. Un
gruppo di studenti universitari venne invitato a rispondere a otto questionari di valutazione di
profitto. I questionari vennero distribuiti per la correzione agli studenti dopo la comunicazione delle
risposte esatte, quindi, ognuno di loro doveva autoassegnarsi il punteggio raggiunto.
Analizzando i questionari, i due ricercatori rilevarono che solo 5 dei 107 studenti erano rimasti del
tutto onesti e che mentre il primo appello morale allonest da loro rivolto non aveva sortito alcun
effetto, la successiva minaccia di una sanzione in caso di punteggi sovrastimati aveva contribuito a
ridurre il grado di disonest.
In definitiva, la ricerca criminologica sullefficacia generalpreventiva della pena ha
dimostrato come piuttosto che la severit della pena sia la certezza di questultima a dissuadere i
consociati dal porre in essere condotte devianti, un dato questo che gi aveva sottolineato Beccaria e
che anche le indagini sullefficacia deterrente della pena di morte i cui risultati per la verit non
sono generalizzabili sembrano confermare.
108

Gli studi sullefficacia generalpreventiva della pena di morte.


Nellambito delle indagini sullefficacia generalpreventiva della legge penale, un ruolo rilevante
occupano le indagini sullefficacia deterrente della pena di morte. Anzi, per molto tempo, quello
della pena di morte fu lunico campo di ricerca nel quale si tent di raggiungere una valutazione
statistica delleffetto deterrente della pena (ANDENAES, General Deterrence Revisited: Research
and Policy Implications, in J. Crim. L. & Criminology, 1975, p. 343). In effetti, nellambito delle
analisi empiriche sulla efficacia generalpreventiva della legge penale, quelle sulla pena di morte
sono tra le pi numerose e complete.
Secondo limpostazione di Andenaes, di cui abbiamo riferito, la minaccia e lapplicazione della
sanzione penale producono un effetto motivante nei confronti dei consociati non solo attraverso
lintimidazione, ma anche attraverso la manifestazione della disapprovazione sociale del fatto
vietato la quale genera nei destinatari un effetto educativo, moralizzatore e contribuisce a creare
delle abitudini di rispetto della legge. Analogamente, sono due gli aspetti della efficacia
generalpreventiva della pena di morte: da un lato c il profilo della intimidazione, generalmente
studiato per mezzo di rilievi statistici dei tassi di criminalit, rilievi che si sono tradotti nellesame
della relazione tra la minaccia della sanzione o il grado di rischio dellesecuzione e i tassi
dellomicidio, dallaltro rileva il profilo, c.d. di orientamento culturale, relativo agli effetti
educativi, moralizzatori e di creazione di abitudini di rispetto della legge, che la previsione della
pena, quale manifestazione di riprovazione sociale di un determinato comportamento, pu
ingenerare. Questi effetti lintimidazione, leducazione, la moralizzazione, la convalida normativa
- sono noti negli ordinamenti anglosassoni sotto il nome di general prevention o long-term
deterrence.
Tuttavia in tali ordinamenti il termine general prevention usato pi spesso quale sinonimo di
intimidazione ed infatti oggetto precipuo delle indagini criminologiche americane sulla efficacia
deterrente della pena di morte sono le c.d. componenti negative della prevenzione generale, legate
ad uno solo dei meccanismi attraverso i quali si pu esplicare leffetto generalpreventivo della pena,
quello intimidativo. Considerazioni di prevenzione generale c.d. positiva sono invece di essenziale
importanza per un tentativo di valutazione dei dati statistici di cui riferiremo.
Prima di descrivere i risultati delle ricerche empiriche, occorre tener presente che le indagini
statistiche sulla efficacia generalpreventiva della pena di morte non mirano genericamente ad
accertare se essa possieda efficacia deterrente in relazione ai reati per i quali comminata, bens
mirano ad accertare se la pena capitale sia dotata di maggiore efficacia generalpreventiva rispetto ad
altre sanzioni e, in particolare, rispetto alla detenzione a vita, tradizionale alternativa alla pena di
morte e inoltre esse si sono orientate allo studio delle quattro propriet della sanzione penale - le
stesse gi individuate da Beccaria - che rafforzano la capacit dissuasiva della pena: in primis la
severit della sanzione penale e la certezza della stessa, quindi la celerit o prontezza con la quale
essa viene irrogata, e infine la pubblicit che ne viene data.
La teoria classica della deterrenza si basa infatti sulla premessa che la sanzione penale, per
essere effettiva nella prevenzione dellattivit criminale, deve essere abbastanza severa da costituire
una contropartita del vantaggio che pu derivare dallattivit criminale stessa. Una tale ipotesi si
fonda sullassunto secondo il quale il reato costituisce il frutto di una scelta razionale e il
delinquente un soggetto che agisce secondo un attento calcolo e che nellatto di intraprendere
unazione criminale soppesa costi e benefici della propria azione, in una sorta di massimizzazione
utilitaristica. Luomo agirebbe cio come homo aeconomicus. E evidente dunque, seguendo la
premessa, che lagente sar maggiormente dissuaso dal compiere lattivit delittuosa se maggiori
saranno i costi eventuali della sua azione, se cio pi severa sar la sanzione criminale prevista per
quel reato, se pi sicura sar la probabilit di ricevere quella sanzione e quanto pi prontamente
questa verr irrogata, quanto maggiore sar la conoscenza della sua esistenza da parte dellagente.

109

Dallinizio del secolo sino agli anni Sessanta, il metodo principalmente utilizzato per verificare
lefficacia deterrente della pena di morte stato quello della comparazione (comparative studies): si
cio proceduto, da un lato, ad un confronto dei tassi di omicidio, allinterno di una medesima
giurisdizione, prima e dopo labolizione o la (re)introduzione della pena capitale, dallaltro, ad un
confronto dei tassi di omicidio in Stati abolizionisti e in Stati non abolizionisti (BAILEY,
PETERSON, Murder, Capital Punishment, and Deterrente: A Review of the Literature, in H.A.
BEDAU (a cura di), The Death Penalty in America: Current Controversies, New York-Oxford,
Oxford University Press, 1997, p. 137).
Nel primo caso gli studi longitudinali - lipotesi della efficacia deterrente marginale della pena
di morte rispetto alla detenzione a vita verrebbe confermata qualora si rinvenisse un aumento dei
tassi di omicidio in seguito allabolizione della pena capitale, e viceversa, una diminuzione degli
stessi in caso di (re)introduzione della sanzione; nel secondo caso, quello della comparazione
trasversale, lipotesi sarebbe confermata se si rinvenisse un tasso di omicidi pi alto nelle
giurisdizioni abolizioniste, rispetto a quelle non abolizioniste.
Tutti questi studi, basati sul metodo comparativo, non hanno fornito conferma alcuna dellipotesi
deterrenza, rivelando piuttosto, in maniera unanime e consistente, indicazioni in senso contrario.
Gli studi longitudinali sulle variazioni dei tassi di omicidio prima e dopo la
abolizione/(re)introduzione della pena di morte hanno mostrato infatti che negli Stati ove la pena di
morte era stata abolita non si era verificata alcuna variazione in aumento degli omicidi, n
variazioni significative si rinvenivano tra Stati differenti, gli uni abolizionisti e gli altri mantenitori.
Al contrario, questi studi constatavano una relazione tra pena di morte e andamento della
criminalit opposta rispetto a quella attesa: i tassi di omicidio erano pi alti negli Stati che
mantenevano la previsione della pena capitale. La pena di morte sembrava cio avere un effetto
criminogeno, anzich deterrente.
Tra gli altri, un rilievo particolare occupa un lavoro di Thorsten Sellin, condotto con il metodo
della comparazione trasversale. Sellin confront la curva della criminalit omicida dal 1920 al 1963
in diciotto Stati, raggruppandoli per in modo da formare gruppi di Stati contigui e omogenei tra
loro quanto alla composizione della popolazione e alle condizioni sociali ed economiche, s da
soddisfare la condizione ceteris paribus, e diversi soltanto per essere, allinterno del singolo gruppo,
alcuni abolizionisti e altri mantenitori (cfr. SELLIN, Homicides in Retentionist and Abolitionist
States, in T. Sellin (a cura di), Capital Punishment, New York, Harper & Row, 1967, p. 135).
Alla luce dello studio condotto, Sellin concludeva che la presenza della pena di morte - in
diritto e in pratica - non influenza i tassi di omicidio (SELLIN, op. cit., p. 138).
Pu essere utile notare come le conclusioni di Sellin siano state ribadite da studi successivi, di
analoga tipologia.
Se i primi studi, e in particolare quello di Sellin, evidenziavano come la minaccia della pena
(ritenuta) pi severa, la pena di morte, sia ininfluente nella prevenzione della criminalit omicida,
essi, tuttavia, limitandosi a considerare il profilo della minaccia legale della punizione, ignoravano
del tutto un aspetto ulteriore che pu influire sullandamento della criminalit: la certezza della
punizione, ossia leffettiva irrogazione ed esecuzione della pena.
Studiando proprio la certezza della pena di morte, a met degli anni 70, un economista, Isaac
Ehrlich, trov conferma dellefficacia deterrente della pena capitale: secondo le conclusioni di
questo studioso, la pena di morte sarebbe in grado di produrre una diminuzione nei tassi di
omicidio.
Grazie allimpiego di una metodologia statistica particolarmente sofisticata che si avvale della
tecnica propria dellanalisi econometrica e denominata multiple regression analysis, anche detta
analisi multivariata, con uno studio longitudinale, Ehrlich, dopo aver aggregato i dati su base
nazionale e annua, rinveniva che negli Stati Uniti, lungo larco di tempo compreso fra il 1933 e il
1969, si era verificata, tenute costanti le variabili socio-demografiche e politico-criminali di
controllo, una correlazione negativa tra il tasso delle esecuzioni e il tasso degli omicidi a tal punto
110

significativa, che, stimava, una esecuzione in pi, allanno, per il periodo considerato avrebbe
potuto prevenire, in media, da sette a otto omicidi (EHRLICH, The Deterrent Effect of Capital
Punishment: A Question of Life and Death, in Am. Econ. Rev., 1975, vol. 65, n. 3, p. 39; p. 415,
riprodotto in M. KOOSED (a cura di), The Philosophical, Moral, and Penological Debate over
Capital Punishment, Vol. I, New YorkLondon, Garland Publisching, p. 398, p. 414).
Ehrlich traeva, in questo modo, una conferma dellefficacia deterrente delle esecuzioni, fino
allora negata dalla pressoch totalit degli studiosi.
Il lavoro di Ehrlich suscit un rinnovato interesse della criminologia nei confronti delle indagini
empiriche sul problema dellefficacia generalpreventiva della pena di morte, per molti ormai un
capitolo chiuso. Ne scaturita una sorta di nuova primavera per la verifica empirica dellefficacia
deterrente della pena di morte. Utilizzando sempre lanalisi multivariata, importanti ricerche, nel
tentativo di ovviare ai difetti degli studi di Erhlich, hanno ribaltato le conclusioni alle quali era
giunto tale studioso: hanno fornito cio una smentita dellipotesi deterrenza, rinvenendo elementi
decisivi in favore dellipotesi secondo la quale le esecuzioni non riducono i tassi di omicidio e
dunque la pena di morte non ha una efficacia deterrente marginale superiore rispetto alla pena
detentiva a vita.
Non solo. Senza voler trarre indebite generalizzazioni da questi studi, che valgono solo in
relazione alla pena capitale, essi forniscono alcune indicazioni significative in relazione
allirrilevanza del solo fattore severit nel controllo della devianza. Da essi emerge infatti che, nel
calcolo dellagente, assume un peso decisivo non tanto la misura della pena, quanto il rischio di
essere scoperto, quindi il rischio di essere condannato, e solo in ultimo, e in misura non
significativa, il rischio di essere giustiziato. Si conferma dunque la nota acquisizione criminologica
secondo la quale la certezza di un castigo, bench moderato, far sempre una maggior impressione
che non il timore di un altro pi terribile unito con la speranza dellimpunit (BECCARIA, Dei
Delitti e delle pene, ed. Mursia, p. 75).
Un secondo filone di ricerca molto importante nellambito delle indagini sullefficacia
generalpreventiva della pena di morte e quello relativo al rapporto fra la pubblicit delle esecuzioni
e i tassi di omicidio: anche tali ricerche, comparando i tassi domicidio nelle settimane precedenti e
successive ad esecuzioni altamente pubblicizzate, hanno confermato linefficacia deterrente della
pena di morte ed anzi hanno evidenziato, seppure in maniera non definitiva, unefficacia
brutalizzante o criminogena della pena di morte.
E in unottica di prevenzione generale positiva, questi rilievi statistici non devono stupire. La
contraddizione interna di cui la pena di morte portatrice - promuove la vita spegnendola - non pu
non rovesciare la medaglia di un presunto effetto di prevenzione generale positiva della pena di
morte (la Commissione Reale inglese sulla pena di morte sosteneva che, essendovi
nellimmaginazione popolare una stretta associazione fra assassinio e pena di morte, lefficacia
deterrente della pena di morte si realizzasse anche facendo sorgere nella comunit, su un lungo
periodo di tempo, un profondo sentimento di particolare aborrimento del crimine di assassinio: tale
effetto viene oggi assolutamente negato). Proprio la visione di uno Stato che attua una violenza da
lui stesso vietata al cittadino mortifica gli effetti moralizzatori della legge penale e degradando il
rispetto generale della vita umana, finisce col produrre un effetto dannoso sulla psiche della
collettivit (Cos EUSEBI, La pena in crisi, cit., p. 29).
Soprattutto in prospettiva di scelte da attuare sul terreno della politica criminale, tale conclusione
di estrema importanza. Poich, fermo restando che la pena di morte non ha un effetto preventivo
maggiore di quello della carcerazione a vita, quandanche si ipotizzi che essa possa dissuadere
qualche potenziale criminale, pi della prospettazione della detenzione a vita, tale effetto verrebbe
neutralizzato dalleffetto contrario in altri casi.
2. La prevenzione speciale nella forma della rieducazione. Il modello riabilitativo.
111

Premessa.
Come dicevamo, il sistema penale ha una funzione preventiva la quale si pu esplicare oltre che
nella funzione generalpreventiva ossia distogliere i consociati dal commettere reati anche nella
funzione special-preventiva ossia impedire che il reo commetta in futuro altri reati. Tale finalit
pu essere raggiunta in diversi modi: o attraverso la neutralizzazione del soggetto, ossia tramite una
coercizione (o addirittura eliminazione) fisica esercitata sul soggetto (si pensi ad un uomo in carcere
per la vita o ad un uomo condannato a morte), o attraverso lemenda morale del reo.
In realt, nei tempi moderni la prevenzione speciale assume la forma della rieducazione.
Ragioni deconomia impediscono un approfondimento del concetto di rieducazione che, come vi
gi stato detto, si sostanzia di diversi contenuti (su questo concetto, si rimanda a DOLCINI, La
rieducazione del condannato tra mito e realt, in MARINUCCI-DOLCINI, (a cura di), Studi di
diritto penale, Milano, Giuffr, p. 137 ss. e p. 172 ss.).
Ci che certo che lidea di prevenire i delitti attraverso unopera di rieducazione del reo
unidea non nuova.
Origine del modello riabilitativo. Brevi cenni.
Lidea di prevenire la commissione di reati attraverso unazione di rieducazione della persona
del reo si afferm, seppure in maniera embrionale, sin dal XVIII secolo con la filosofia Illuministica
(si pensi al celebre Panopticon di Bentham, la prigione concepita come caserma-scuola-collegio e
ospedale) per poi svilupparsi ulteriormente nel corso dellOttocento.
E in particolare alla nascita della Scuola Positiva che pu ricollegarsi la piena affermazione del
modello riabilitativo. La Scuola Positiva, che applicava i principi della filosofia positivistica
ancorata al fatto e ad un metodo induttivo di conoscenza al diritto penale, comport uno
spostamento dinteresse della criminologia dal delitto al delinquente. La giustizia penale assumeva
dunque il compito di individuare strumenti di conoscenza del delinquente al fine di approntare
mezzi scientifici in grado di arginare la recidiva.
In Italia il pensiero positivista si pose in contrapposizione con le idee della Scuola classica che
aveva invece affermato la centralit del concetto di reato considerato come un ente astratto: venne
in particolare messo in discussione il concetto centrale nel pensiero dei classici del libero
arbitrio, presupposto del concetto di colpa e dellidea della retribuzione morale. Per la Scuola
Positiva, dunque, il condannato non pi soggetto colpevole perch il suo delitto, lungi dallessere
frutto di libero arbitrio, frutto di condizionamenti bio-socio-economici. Di conseguenza la
sanzione non pu consistere in mera retribuzione, ma deve essere un mezzo attraverso il quale il
delinquente va riadattato, se possibile, alla vita sociale.
Nellambito della Scuola Positiva, grande fortuna ebbe il pensiero di Cesare Lombroso che
formul la teoria del delinquente nato, di colui che, indipendentemente da fattori ambientali,
naturalmente portato al delitto per via di anomalie organiche e psicologiche, le quali possono essere
curate attraverso un intervento scientifico a fini terapeutici. Il delinquente viene considerato come
una sorta di malato e il comportamento deviante un sintomo che pu essere oggetto di trattamento
attraverso una individualizzazione della pena.
Questa interpretazione positivista della delinquenza porta allaffermazione di un modello
medico di giustizia penale, basato su tre elementi: 1. lideale riabilitativo, per cui funzione della
giustizia penale comprendere leziologia del crimine in funzione del reinserimento sociale e della
rieducazione del soggetto; 2. la predizione di pericolosit (concetto sopravvissuto fino a noi e
presupposto delle misure di sicurezza che appunto sono state mutuate dal pensiero positivista e che
112

sono misure indeterminate finalizzate alla risocializzazione del reo); 3. lindividualizzazione del
trattamento.
Queste idee della Scuola positiva, pur depurate della loro componente deterministica,
sopravvivono ancor oggi in molte legislazioni occidentali. Prendiamo la legislazione italiana: per
fare solo alcuni esempi, in essa ritroviamo, come dicevo, le misure di sicurezza, misure determinate
solo nel minimo volte alla risocializzazione del reo socialmente pericoloso; ritroviamo le misure
alternative al carcere, ispirate allidea della risocializzazione del reo e del trattamento; ritroviamo,
nel codice di procedura penale minorile, la sospensione del processo con la messa alla prova del
minore a fini di trattamento e risocializzazione dello stesso.
Possiamo affermare che, tra i vari Paesi occidentali che hanno abbracciato il modello
riabilitativo, senzaltro al primo posto vi sono gli Stati Uniti dAmerica. Negli U.S.A., infatti, a
partire dal 1945, la riabilitazione diviene il cardine del sistema penale. Compito del sistema penale
non pi solo punire, ma soprattutto rieducare: nasce cos il sistema delle pene indeterminate,
indeterminate proprio perch indeterminato il tempo necessario alla risocializzazione, nasce lidea
del trattamento psicologico, nonch gli istituti del probation, del parole, della diversion.
E proprio al panorama statunitense dunque che rivolgiamo la nostra attenzione concentrandoci
in particolare sui principali programmi di trattamento ivi messi in atto. Come avremo modo di
vedere, alcuni di questi istituti sono stati introdotti anche nel nostro ordinamento.
I principali programmi di trattamento previsti nellordinamento statunitense.
Secondo il National Academy of Sciences statunitense la riabilitazione un intervento
pianificato che riduce la futura attivit criminosa del soggetto. Tre sono i principali istituti alla
base del sistema riabilitativo negli Stati Uniti: diversion, probation e parole. I primi due istituti
intervengono rispettivamente allinizio e alla fine della fase processuale, il terzo anticipa il rilascio
del condannato e prevede la continuazione dellespiazione della pena fuori dal carcere sotto la
supervisione di un apposito organo.
a)
Diversion.
La diversion risponde alla necessit di allontanare precocemente alcuni soggetti come i minori e
i soggetti autori di reati bagatellari dal sistema di giustizia penale. La diversion quindi una
alternativa al processo, tramite la quale limputato acconsente a sottostare ad alcune condizioni
come ad esempio il sottoporsi a un programma di trattamento - imposte dal prosecutor (che
lorgano dellaccusa) in cambio del ritiro delle accuse da parte di questultimo. La diversion, che
consentita nellordinamento statunitense dalla vigenza del principio della non obbligatoriet
dellazione penale, consiste in una procedura amministrativa informale, volta al recupero del reo
tramite unattivit di assistenza psicologica, medica o sociale che si pone in alternativa al processo.
Si pu trattare di programmi di trattamento individualizzati diversi a seconda del bisogno
dellautore di reato: terapie di disintossicazione da alcool o stupefacenti, terapia psichiatrica o
psicologica.
La finalit principale quella di evitare la stigmatizzazione derivante dal processo e gli effetti
criminogeni del carcere e infatti si ricorre alla diversion soprattutto per soggetti con pochi
precedenti penali e che abbiano commesso reati di lieve entit i quali appunto subirebbero
maggiormente gli effetti negativi del carcere. Listituto risponde anche ad altre finalit come quella
della risocializzazione del reo e della prevenzione della recidiva, oltre che ad esigenze di deflazione
del sistema penale.
La diversion presuppone comunque perch possa giungere a buon fine il consenso dellimputato
e la libera accettazione della misura.
113

Se le condizioni imposte dalla diversion sono rispettate, le accuse cadono definitivamente; se


invece vengono trasgredite, lazione penale viene ripresa.
Ai fini della concessione della misura si tiene conto solitamente dellet, di eventuali disturbi
psichici o fisici che hanno determinato latto deviante o di particolari condizioni famigliari o sociali
suscettibili di modifica tramite un trattamento riabilitativo.
Numerose ricerche empiriche hanno tentato di verificare lefficacia della diversion confrontando
questo istituto con altre misure di tipo giudiziario, considerando diversi criteri di comparazione
come il tasso di recidiva e la positiva trasformazione dei comportamenti dei soggetti sottoposti alla
misura. Tali ricerche giungono per lo pi alla conclusione che raramente la diversion produce
risultati positivi, favorendo talvolta un aumento dei tassi di recidiva. In realt, listituto viene
sottoposto oggi a revisione critica soprattutto per altre ragioni: si sottolinea innanzitutto come il fine
della diversion, la de-criminalizzazione, si sia in realt tradotto esattamente nellopposto: infatti,
grazie alla diversion, i prosecutors hanno finito con lampliare il raggio dellintervento giudiziario
sottoponendo ad una misura alternativa coloro che con ogni probabilit sarebbero stati prosciolti.
Listituto ha cio causato il c.d. net-widening effect, ossia un allargamento della sfera del
controllo sociale, ci contrariamente alloriginario intento di de-criminalizzazione dellistituto. Si
ritiene dai pi dunque che questo istituto nella sua concreta applicazione abbia finito per tradire le
premesse sulle quali era nato.
Pur con limiti di cautela, si pu osservare che nel nostro ordinamento il principio della diversion
ha trovato attuazione in alcuni istituti previsti dalla Giustizia minorile e in particolare nel
proscioglimento per irrilevanza del fatto (di cui abbiamo gi detto) secondo il quale il p.m. pu
chiedere al g.i.p. di emettere una sentenza di non luogo a procedere quando risulti la tenuit del
fatto, loccasionalit del comportamento e lulteriore corso del procedimento pregiudichi le
esigenze educative del minore, nonch listituto della messa alla prova. Questultimo istituto, lo
ricordiamo, disciplinato dallart. 28 del D.P.R. n. 448/88 in base al quale il giudice pu disporre
con ordinanza la sospensione del processo per un periodo massimo di 3 anni durante il quale il
minore, affidato ai servizi minorili dellamministrazione della giustizia in collaborazione con i
servizi locali, sar sottoposto ad una prova che consiste in un progetto di intervento di carattere
educativo.
b) Probation.
Lorigine di questo istituto viene solitamente fatta risalire a Jhon Augustus, un facoltoso
calzolaio di Boston, che, dopo aver pagato la cauzione, prese in affidamento un soggetto accusato di
ubriachezza molesta. Grazie allaiuto di Augustus luomo trov un lavoro e smise di bere e il
giudice, al momento del processo, in considerazione dellavvenuta risocializzazione dellimputato,
decise di condannarlo soltanto ad una pena simbolica di un centesimo.
Augustus promosse, tramite lassociazione di cui era a capo, il riconoscimento legale della
probation e nel 1878 il Massachusetts eman la prima legge che previde listituto nellambito della
giustizia minorile. In seguito la probation divenne una misura non pi contemplata solo per i
minori, ma rivolta anche agli adulti e si diffuse in tutti gli Stati Uniti.
La probation, nella sostanza, sottrae il condannato alla pena detentiva; generalmente viene
disposta dal giudice con la sentenza di condanna su parere del probation officer, che lorgano che
vigila e presiede alla attivit del soggetto posto in probation. La finalit dellistituto
evidentemente quella di evitare gli effetti criminogeni del carcere e soprattutto di favorire la
risocializzazione del condannato.
Contrariamente a tali finalit, tuttavia, nella prassi, ai fini della concessione della misura, hanno
molta importanza la natura del reato commesso e i precedenti penali, sicch la dottrina critica mette
in rilievo come di fatto uno dei pregi di questa misura, quello di consentire una sanzione
individualizzata che tenga conto delle condizioni ambientali e sociali del reo, venga vanificato.
114

Se durante il periodo di probation vengono rispettate tutte le condizioni prescritte, alla fine del
periodo il soggetto non deve scontare alcuna pena, in caso contrario, il giudice revocher la misura
disponendo lingresso in carcere.
Accanto alle forme tradizionali di probation, in tempi recenti, sono apparse nuove forme
dellistituto, come la shock probation, la probation elettronica, lintensive supervision probation,
rivolte pi al controllo che alla risocializzazione. La prima richiede che il soggetto abbia gi
scontato una breve pena detentiva, la seconda si distingue dalla probation ordinaria per il modo in
cui vengono effettuati i controlli sugli spostamenti del soggetto il quale viene sottoposto ad un
monitoraggio elettronico. La terza prevista per soggetti considerati ad alto rischio (purch non
condannati per reati violenti) che necessitano di un controllo molto attento al fine di evitare la
violazione delle regole imposte dalla probation.
Anche con riferimento alla probation sono state poste in essere molte ricerche empiriche volte a
verificarne leffettivit. I risultati di tali ricerche sono molto contrastanti. Sembra tuttavia che, oltre
a non prevenire la recidiva, listituto non costituisca un mezzo efficace di reinserimento sociale
sicch parte degli studiosi decretano il fallimento dei programmi di probation.
Listituto americano del probation trova un corrispondente nellordinamento italiano - che ad
esso si ispirato nellaffidamento in prova al servizio sociale, una misura alternativa al carcere
che ha la funzione di sottrarre il soggetto agli effetti negativi del carcere e di favorirne la
risocializzazione. Listituto e disciplinato allart. 47 ord. pen. e comporta che il condannato venga
ammesso ad un periodo di prova di durata uguale a quella della pena detentiva da scontare. Durante
tale periodo il condannato e affidato fuori dallistituto carcerario al servizio sociale che svolge
nei confronti di questultimo sia un compito di controllo che di aiuto ai fini del reinserimento
sociale. Se la prova d esito positivo, ossia se non intervengono cause di revoca della prova, si
estingue la pena e vengono meno gli effetti penali della condanna.
Al momento dellaffidamento, il Tribunale di sorveglianza puo dettare prescrizioni relative ai
rapporti fra il condannato e il servizio sociale, al lavoro, alla libert di locomazione, alla dimora, al
soggiorno in un determinato luogo, alla frequentazione di determinati locali o persone. Questi
obblighi e divieti, previsti dallart. 47, co. 5 e 6 o.p., non hanno carattere tassativo: infatti al
condannato puo essere impartita qualsiasi prescrizione che gli impedisca di svolgere attivit o di
avere rapporti personali che possono portare al compimento di altri reati (47, co. 6 o.p.).
Quanto allambito applicativo dellaffidamento in prova, occorre osservare che listituto
sembrerebbe applicarsi solo ai condannati a pena detentiva non superiore a tre anni, ma di fatto oggi
si estende anche ai condannati a pene di pi lunga durata.
Per la concessione dellaffidamento in prova, e necessario inoltre che il Tribunale di
sorveglianza (laffidamento interviene nella fase esecutiva della pena, non nella fase del giudizio),
sulla base della osservazione in carcere o in mancanza sulla base del comportamento tenuto dal
condannato successivamente alla commissione del reato, ritenga che il provvedimento contribuisca
alla rieducazione del reo e assicuri la prevenzione del pericolo che egli commetta altri reati (47, co.
2).
E evidente, in base a quanto detto, che leffettivit di questa misura alternativa dipende nella
pratica sia dalle prescrizioni stabilite dal Tribunale di sorveglianza, sia dal ruolo effettivamente
svolto dal servizio sociale. Purtroppo, da tempo, il servizio sociale non e in grado di svolgere quel
compito di controllo e di aiuto al reinserimento sociale che gli e proprio, sicch i contenuti della
misura sono nella sostanza vanificati.

c)

Parole.

Lultimo istituto proprio del modello riabilitativo il parole. Esso, diversamente dai primi due
istituti, trova applicazione nella fase esecutiva della pena.
115

Si tratta di una figura di rilascio condizionale che interviene dopo che il soggetto ha scontato
una parte della pena inflittagli e che prevede una supervisione come quella prevista nel caso di
probation. Il giudice infligge con la sentenza di condanna una pena indeterminata. Leffettiva
durata della pena verr stabilita solo successivamente ad opera di un organo amministrativo, il
parole board, che in maniera discrezionale decider quando procedere al rilascio.
Per assumere tale decisione il parole board esamina diversi fattori quali i precedenti penali del
reo, la natura e la gravit del reato commesso, il comportamento tenuto durante la detenzione, la
partecipazione a programmi correzionali, la probabilit che il soggetto commetta altri reati, le
opportunit di reinserimento sociale.
Nato nel diritto penale coloniale e affermatosi definitivamente negli anni quaranta, listituto
oggi previsto in tutte le giurisdizioni statunitensi le quali tuttavia lo disciplinano in modi assai
diversi luna dallaltra.
Al fine di arginare il potere discrezionale del parole board, in molte giurisdizioni, nellambito di
una pi ampia riforma del sentencing nord-americano che ha sostituito il sistema delle pene
indeterminate, precipitato normativo dellideale rieducativo, con un sistema di pene determinate,
sono state adottate delle parole guidelines, ossia delle linee-guida che lorgano amministrativo
tenuto a seguire nellassumere la decisione circa il rilascio. Tali linee-guida sembrano tuttavia
orientare listituto pi in una direzione retributiva che non riabilitativa.
Anche questo istituto come i precedenti stato sottoposto al vaglio della ricerca empirica la
quale ha dato risultati diversi: sembra tuttavia di poter dire che anche il parole ha dato esiti meno
confortanti di quelli sperati.
Solitamente il parole viene avvicinato al nostro istituto della liberazione anticipata. Tra le
misure alternative, la legge sullo.p. inserisce anche la liberazione anticipata (art. 54 o.p.). Essa
comporta una detrazione di 45 gg. per ogni semestre di pena scontata a beneficio del condannato a
pena detentiva che abbia dato prova di partecipazione allopera di rieducazione.

La crisi dellideale rieducativo.


Allinizio degli anni Settanta, lideale rieducativo, che per lungo tempo aveva occupato la
ribalta della politica penale nordamericana, entra in crisi (Cos ALLEN, The Decline of the
Rehabilitative Ideal, Penal Policy and Social Purpose, New Haven-London, Yale University Press,
1981, p. 2 ss.).
La crisi dellideale rieducativo avviene non solo sul piano ideologico, ma anche su quello
pratico. Nel 1974, infatti, uno studio empirico, condotto da Robert Martinson, dimostrava
linefficacia dei programmi di trattamento nella prevenzione della recidiva. Lo studio di Martinson
ha inciso profondamente nella problematica penalistica americana, contribuendo ad acuire il clima
di generale sfavore per lidea rieducativa.
Intorno alla fine degli anni sessanta, infatti, una prima subitanea disillusione nei confronti
dellidea special preventiva riconducibile, invero, ad una sopravvalutazione delle aspettative riposte
nellefficacia dei programmi di trattamento, si acuisce in seguito ad alcuni problemi connessi al
sistema del sentencing indeterminato, che dellideale rieducativo diretta espressione normativa.
Tra questi problemi, la dottrina critica sottolineava, in particolare, il potere discrezionale quasi
illimitato concentratosi in seno agli organi giudiziari, sia nella fase del sentencing (la fase della
commisurazione della pena), sia soprattutto nella fase esecutiva della pena, il cui arbitro un
organo amministrativo (il parole board di cui si detto), e il verificarsi, proprio in ragione di questa
ampia discrezionalit, del fenomeno della sentencing disparity, ossia di una disomogeneit di
trattamento sanzionatorio, pur in presenza di fattispecie di reato simili. Di fronte a queste
problematiche, simponeva come essenziale la ricerca di una maggiore certezza della pena e
116

lesigenza di maggiori garanzie di rispetto della dignit del condannato e del principio di
eguaglianza.
La nascita del Just Desert Model e del Crime Control Model come risposta alla crisi
dellideale rieducativo.
La reazione seguita alla disillusione nei confronti dellideale rieducativo e alla crescente
sfiducia nei confronti della capacit stessa delluomo di riabilitarsi si tradotta in un ritorno allidea
retributiva (Cfr. EUSEBI, La nuova retribuzione, in G. MARINUCCI-E. DOLCINI, (a cura di),
Diritto penale in trasformazione, Milano, Giuffr, 1985, p. 114 ss).
E noto che il dibattito sulla retribuzione ha tradizionalmente investito questultima quale
teoria assoluta della pena (EUSEBI, ibidem). La pena cio risponderebbe ad esigenze metafisiche
di superiore giustizia e sarebbe giustificata in s stessa, in base a parametri universali di giudizio, e
non in ragione della sua utilit. Sarebbe infatti ab-soluta, in quanto sciolta da qualsiasi legame con i
suoi futuri effetti (preventivi) e proiettata invece sulla condotta passata del reo. Tale concezione,
che sembra rispondere meglio di ogni altra allidea di giustizia radicata nellopinione pubblica (a
volte anche a quella adottata nella prassi giudiziaria) e fortemente posta in discussione invece dalla
dottrina, non rispecchia tuttavia a pieno i contenuti del neoretribuzionismo sviluppatosi negli Stati
Uniti a partire dagli anni settanta.
E infatti in chiave garantistica che, almeno nelle dichiarazioni di intenti, la dottrina penalistica
nordamericana recupera, agli inizi degli anni settanta, lidea retributiva. Questultima, nel suo
nucleo originario, porta con s unidea fortemente garantista, che si sostanzia nel principio di
proporzionalit fra la pena e il reato: luomo non pu essere inteso come mezzo per uno scopo,
bens deve essere il fine (si veda la dichiarazione di Kant: [] luomo non deve mai essere
trattato come un puro mezzo in servizio dei fini di un altro ed essere confuso con gli oggetti di
diritto reale []. Egli deve essere trovato passibile di punizione, prima ancora che si possa pensare
di ricavare da questa punizione qualche utilit per lui stesso o per i suoi concittadini. Cfr. KANT,
Del diritto di punizione e di grazia, da La metafisica dei costumi, trad. a cura di G. Vidari, Bari,
Laterza, 1983, pp. 164-71, in EUSEBI (a cura di), La funzione della pena: il commiato da Kant e da
Hegel, Giuffr, Milano, 1989, pp. 217-8), e in tal modo lancoraggio al principio di proporzionalit
impedisce linflizione di pene eccessive o esemplari, non rispondenti alla colpevolezza e dettate
piuttosto da esigenze preventive.
Il ritorno alla concezione retributiva della pena si pu cogliere, prima ancora che nella dottrina,
nella giurisprudenza. Gi nel 1976 nel caso Gregg v. Georgia la retribuzione torna ad essere
riconosciuta come una delle possibili finalit della pena: la retribuzione non pi la finalit
dominante nel diritto penale, ma nemmeno una finalit vietata o in contrasto con il nostro rispetto
per la dignit delluomo (Gregg v. Georgia, 428 U.S. 153, a p. 184 (1976)).
La prima avvisaglia del mutato orientamento nellopinione pubblica poi si fa in genere risalire al
rapporto, intitolato Struggle for Justice, sulla situazione penitenziaria negli Stati Uniti. Questo
rapporto costituiva una denuncia delle problematiche sopra esposte e una richiesta di cambiamento
orientata verso unottica punitiva, piuttosto che di trattamento, nonch verso leliminazione di ogni
forma di discrezionalit e di considerazioni soggettive nella commisurazione della pena.
E per con lormai classica opera filosofica di John Rawls, A Theory of Justice (J. RAWLS,
Una teoria della giustizia, trad. it., Milano, Feltrinelli, 1997, 6a ed.), che la critica alla situazione
generatasi nella giustizia penale trova uneco anche in ambito dottrinario e soprattutto un forte
supporto ideologico.
Muovendo da uninterpretazione contrattualistica dellorganizzazione sociale, lopera di Rawls
tende ad una ricostruzione in chiave rigidamente distributiva del concetto di giustizia. La giustizia
117

intesa cio come equit (fairness) e si identifica con il rispetto della norma, ossia con
lamministrazione regolare e imparziale, e in questo senso equa, del diritto (RAWLS, p. 203): ci
implica la massima secondo cui casi simili vanno trattati in modo simile e tale condizione
richiede che venga limitata in modo significativo la discrezionalit del giudice e dellautorit (p.
204).
Anteponendo una concezione formale della giustizia, il pensiero di Rawls contribuiva cos a
radicare nella cultura penalistica americana la legittimit del concetto di giustizia, a prescindere dal
perseguimento di qualsiasi scopo utilitaristico.
Lidea retributiva trova tuttavia una compiuta affermazione con il diffondersi della dottrina del
giusto merito. Lopera di von Hirsch, Doing Justice (A. von HIRSCH, Doing Justice: The Choise
of Punishment, New York, Basic Books, 1976.), pubblicata nel 1976, costituisce il manifesto di
questa corrente di pensiero. Il nucleo centrale di questa dottrina penalistica prevede che a condotte
ugualmente riprovevoli debba seguire il medesimo trattamento sanzionatorio e che la severit della
pena debba essere graduata in proporzione alla gravit del reato. Respinta la riabilitazione quale
fine della pena, von Hirsch propone una pena retributiva che corrisponda alla giusta dose di
punizione, rintracciabile in una doppia scala di sanzioni predeterminate, previste legislativamente in
base alla gravit delloffesa e al tasso di recidivismo del reo. Sebbene la giusta pena nel pensiero
di Hirsch sia tesa a ridurre il ricorso alla pena detentiva - specie per i reati bagatellari - essa in ogni
caso viene concepita come irrinunciabile (come nel sistema kantiano ed hegeliano): si vuole cio
escludere la possibilit, per i colpevoli, di sfuggire alla giusta dose di punizione, in quanto
meritata. E evidente il risvolto garantistico di questa impostazione: nessuna pena pu superare il
limite di quanto dovuto secondo proporzionalit.
E tuttavia significativo che questa rivalutazione della punizione retributiva, pur in unottica
garantistica, si accompagni contemporaneamente allaffermarsi, nel panorama penalistico
americano, di forti istanze repressive. Accanto infatti alla critica ideologica, mossa dalla c.d.
criminologia radicale o nuova criminologia nei confronti dellidea di risocializzazione - dettata da
un rigetto di un sistema sociale che, rieducando, in realt nega la genesi sociale della devianza e
anzi impone un adeguamento coattivo del soggetto ai valori sociali - si assiste in questi anni al
diffondersi di un altro movimento di pensiero antagonista dellidea rieducativa, il cosiddetto law
and order movement (Sul movimento law and order, vedi ALLEN, The Decline of the Reabilitative
Ideal, cit., p. 62).
Una ricostruzione in chiave di deterrenza e di incapacitazione del sistema penale, portato tipico
del movimento law and order, si coglie gi nellefficace sintesi di Norval Morris (The Future of
Imprisonment, Chicago-London, University of Chicago Press, 1974) secondo il quale nel sistema
penale due sole sono le finalit da perseguire: deterrenza e retribuzione. La riabilitazione non
esclusa, ma pu realizzarsi solo in caso di volontaria adesione del condannato.
E tuttavia nelle variegate correnti di pensiero che si ispirano alla concezione della giustizia
penale come guerra al crimine e al criminale quale nemico da sconfiggere, che la deterrenza e la
neutralizzazione si affermano come compiti primari e irrinunciabili cui lo Stato deve adempiere. In
particolare, si tratta di correnti di pensiero, anchesse nate in risposta alla crisi dellidea rieducativa,
che, facendo leva su un accentuato bisogno di sicurezza dei cittadini (sintomo di profondi problemi
etico-sociali) hanno riproposto quale valore essenziale lordine pubblico, da attuarsi ad ogni costo, e
soprattutto mediante una escalation di repressione. A queste correnti di pensiero che fondano il
Crime Control Model, appartiene lopera, pubblicata nel 1975, dal titolo Punishing Criminals:
Concerning a Very Old and Painful Question (E. van den HAAG, Punishing Criminals:
Concerning a Very Old and Painful Question, New York, Basic Books Inc., 1975.) ad opera del
criminologo Ernest van den Haag.
Nella medesima, che si presenta sotto forma di trattato criminologico, infatti, van den Haag
sancisce quale finalit prioritaria della pena lincapacitazione, realizzabile attraverso pene detentive
118

di lunghissima durata ed anche mediante il ricorso alla pena capitale, ribadendo inoltre la piena
legittimit della retribuzione quale fine della pena.

3. Il modello riparativo.
Abbiamo gi accennato alla c.d. restorative justice o giustizia riparativa (sul tema cfr. CIAPPICOLUCCIA, Giustizia criminale, Franco Angeli, Milano, 1997).
La presa datto della inefficacia del sistema penale fondato ora sulla prevenzione generale ora
sulla riabilitazione, insieme alla nuova considerazione del ruolo della vittima, rivalutato soprattutto
negli ultimi ventanni ad opera della vittimologia, hanno portato alla ideazione di nuovi tipi di
risposta al reato che sostituiscono o affiancano alla punizione del colpevole interventi volti ad
attenuare il conflitto fra autore e vittima e ad ottenere una piena riparazione dei danni causati dal
delitto.
E difficile rinvenire ununica filosofia a cui ricondurre lidea della giustizia riparativa:
questidea infatti si ritrova in diverse correnti di pensiero, sia in quelle riabilitative sia nei
movimenti abolizionisti.
Tra i movimenti abolizionisti si suole distinguere labolizionismo radicale che propugna il totale
abbandono del sistema penale e labolizionismo istituzionale che, pur non volendo rinunciare al
sistema di giustizia penale, intende abolire listituzione carceraria e altre istituzioni come lospedale
psichiatrico. Proprio a questultimo movimento sembra potersi ascrivere lidea della giustizia
riparativa, anche se non manca chi lascrive piuttosto ai pi recenti sviluppi della criminologia
critica.
Il modello riparativo intende riportare la persona che stata danneggiata dal reato al centro del
sistema penale facendone la vittima principale e relegando lo Stato al ruolo di vittima secondaria;
assieme a quello della vittima cambia anche il ruolo dellautore di reato che da soggetto passivo
destinatario della sanzione penale, diventa soggetto attivo a cui richiesto di rimediare agli errori
commessi e ai danni provocati con la condotta criminosa.
Il modello riparativo comporta dunque una differente concezione della pena. Al carattere
affittivo della pena proprio dei classici e a quello di trattamento e di risocializzazione del modello
riabilitativo si sostituisce il carattere reintegrativo della sanzione.
Tale modello affida dunque alla vittima e allautore di reato un ruolo attivo nella ricerca del
modo pi soddisfacente di risoluzione del conflitto per entrambe le parti. Il dialogo e la mediazione
diventano gli strumenti fondamentali di questo approccio.
La mediazione.
La mediazione, secondo una definizione su cui vi unanime accordo in dottrina, pu essere
definita come la negoziazione fra le parti in conflitto, vittima e autore di reato, con lassistenza di
una terza parte, il mediatore, che facilita il processo di mediazione.
Lo spirito della mediazione quello di dare lopportunit alle parti di esprimere i loro
sentimenti rispetto allevento criminoso e di aiutarle a raggiungere un accordo di restituzione.
Il primo esempio di mediazione stato quello canadese del 1974 cui sono seguiti altri
programmi di mediazione in U.S.A. e in molti Paesi europei. Tali programmi sono molto diversi gli
uni dagli altri. E tuttavia possibile classificarli in base al loro rapporto con il sistema penale:
a) programmi indipendenti dal sistema penale ai quali i partecipanti vengono inviati dalla
comunit o da organizzazioni private o vi si rivolgono spontaneamente senza lintervento
della magistratura o della polizia. Si tratta per lo pi di liti fra vicini o di casi di violenza in
famiglia.
119

b) Programmi relativamente indipendenti dal sistema penale che intervengono dopo che i
soggetti sono entrati nel sistema penale, ma solo quando linvio del caso da parte degli
operatori del sistema penale incondizionato nel senso che alleventuale mancato accordo
non conseguano ricadute negative sul soggetto. Linvio pu avvenire in qualsiasi momento
su richiesta del p.m., della polizia, o del giudice.
c)
Programmi dipendenti dal sistema penale in cui linvio alla mediazione avviene in modo
condizionato. Ad esempio, il p.m. archivier il caso se sar raggiunto un accordo tramite la
mediazione.
Generalmente la mediazione si svolge tramite lincontro diretto delle parti, ma a volte, ove esse
rifiutino, il mediatore pu fare da tramite fra di loro. Il mediatore deve essere una terza persona
neutrale la quale non deve imporre alcuna soluzione ma solo facilitare la riconciliazione. In origine i
mediatori erano in genere volontari e talora avevano alle spalle solo brevi corsi di formazione,
attualmente si sta affermando una figura professionale di mediatore opportunamente preparato.
In Italia, la vigenza dei due principi di legalit per il quale le condotte criminose devono
essere rigorosamente tipizzate e del principio di obbligatoriet dellazione penale ha fatto s che il
principio della mediazione abbia incontrato maggiori resistenze che in altri Paesi. In ogni caso, la
mediazione in Italia riguarda solo lambito della giustizia minorile ove sono individuabili due forme
di mediazione: una extra-processuale che ha luogo prima dellinizio del processo (artt. 9 e 27
D.P.R. 448/88 e 564 c.p.p.) e una processuale, collocata nella fase esecutiva come parte del progetto
di messa alla prova.
Lesperienza pilota in Italia avvenuta a Torino nella met degli anni 90. Lufficio di
mediazione ivi creato in collegamento con il Tribunale per i minorenni, nei primi quattro anni di
lavoro, ha assistito ad un esito positivo delle mediazioni realizzate nel 73% dei casi. La mediazione
ha riguardato soprattutto reati contro la persona, quindi reati contro il patrimonio tra cui soprattutto
la rapina.
La ricerca criminologica ha cercato di valutare lefficacia della mediazione anche se con
difficolt dettate dal fatto che il criterio per valutare il successo dellistituto varia al variare del
principale obiettivo che viene affidato alla mediazione.
E certo comunque che un elevato numero di vittime accetta il programma di mediazione
(mentre gli autori di reato tendono pi spesso a rifiutare). Tutti gli studi volti a verificare lefficacia
della mediazione mostrano inoltre come le percentuali di accordo siano elevatissime, pari quasi al
90%. Analogamente pari all80-90% sono le percentuali di coloro che si dichiarano soddisfatte del
programma. Il motivo della soddisfazione quasi sempre di ordine psicologico o emotivo: per le
vittime tale motivo consiste nellopportunit loro offerta di incontrare personalmente il responsabile
e di conoscere i motivi che lhanno indotto ad agire, per il delinquente nel fatto di avere incontrato
la vittima, di avere scoperto che essa disposta ad ascoltarlo, offrendo loro la possibilit di
esprimere pentimento per il gesto commesso.

IL SOFFERENTE PSICHICO AUTORE DI REATO


1. Il caso.
Verso le ore 4 del 27 dicembre 2001 Giuseppe R., dinanzi alla porta della propria abitazione,
sul pianerottolo condominiale, esplodeva due colpi di pistola allindirizzo di Vittorio A., colpendo
120

la vittima allaltezza del collo e della testa e provocandone la morte. Gli agenti della polizia
trovavano R. ancora con la pistola in pugno, che esclamava rivolto a loro: Sono stato io, cos ha
finito di rompere. Nonostante lintimazione di gettare larma ed alzare le mani, il R. continuava a
brandire la pistola e a minacciare gli astanti, compresi alcuni condomini accorsi dopo gli spari. Gli
agenti si trovavano cos costretti ad intervenire con la forza, disarmando R. ed immobilizzandolo. Il
rumore degli spari aveva destato anche Carla P., moglie di A., la quale, accortasi che il marito non
era a letto, si era recata pure lei sul pianerottolo condominiale, al piano inferiore, e trovando il
marito riverso a terra aveva cercato di soccorrerlo; R. le aveva allora rivolto la pistola contro,
dicendo Ora ammazzo pure te e puntandole larma alla tempia.
Procedutosi con il rito abbreviato, il giudice aveva disposto perizia sulla capacit di
intendere e di volere dellimputato, che veniva riconosciuto affetto da vizio parziale di mente,
dichiarato colpevole, seppur con lattenuante di cui allart. 89 c.p., e condannato a quindici anni e
quattro mesi di reclusione; il giudice disponeva inoltre nei confronti del R. la misura di sicurezza
dellassegnazione alla casa di cura e di custodia per la durata minima di tre anni.
Nel solo primo grado, limputato era stato oggetto di tre accertamenti (senza tener conto
delle consulenze da parte difensiva). Una prima consulenza, disposta dal P.M., aveva individuato
nellimputato un disturbo della personalit di tipo paranoideo in un soggetto portatore di una
patologia di tipo organico consistente in una malformazione artero-venosa cerebrale, concludendo
che, mentre la capacit di intendere del soggetto era piena, quella di volere risultava grandemente
scemata. La seconda consulenza, disposta sempre dallaccusa, in una prima versione dichiarava
limputato totalmente privo della capacit di intendere e di volere al momento del fatto, in quanto
affetto da crisi psicotica paranoidea; nella seconda versione, lo stesso consulente mutava parere,
definendo il soggetto non psicotico, bens con personalit borderline di tipo paranoideo e pertanto
dotato, al momento del fatto, di una piena capacit di intendere ma non invece di quella di volere. Il
perito nominato dal giudice concludeva per una parziale capacit (o incapacit?) di intendere e di
volere dellimputato e per la sua pericolosit sociale. Egli escludeva che il R. fosse affetto da un
disturbo borderline, individuando invece un disturbo paranoideoframmisto ad elementi
appartenenti al disturbo narcisistico di personalit. Secondo il perito, la personalit dellimputato
presentava un nucleo depressivo profondo, legato ad avvenimenti personali ed in grado di
determinare radicati sentimenti di inabilit, insufficienza, inadeguatezza che avrebbero portato il
R. ad alimentare, per anni, vissuti fortemente persecutori e tematiche di natura aggressiva, come
risposta allincapacit di assumersi la responsabilit dei propri fallimenti esistenziali, polarizzando
la propria esistenza intorno a contenuti ideici che non possono essere definiti deliranti, ma che
possono essere compresi attraverso la definizione psichiatrica di idee dominanti. Per quanto
attiene la capacit di volere, secondo il perito, il R. avrebbe sperimentato, mediante la totale
invasivit del pensiero persecutorio con le caratteristiche delle idee dominanti, uno scardinamento
delle proprie labili capacit di controllo delle scariche impulsive e della propria aggressivit, con
un passaggio allatto in cui il libero dispiegarsi dei meccanismi della volont viene impedito dal
massiccio vissuto persecutorio. Nelle fasi immediatamente precedenti il delitto, come peraltro in
quella attuale, limputato era inoltre affetto da una compromissione della capacit di intendere che,
se non giunge alla grave destrutturazione tipica delle autentiche esperienze psicotiche, si
caratterizza per una profonda anomalia del pensiero. Il perito concludeva pertanto per la presenza
di una condizione psicopatologica in cui entrambe le capacit di intendere e di volere erano
significativamente danneggiate, ma senza giungere al loro totale azzeramento; mancava cio, nel
R., un disturbo psicotico delirante ma sussisteva soltanto (?) un disturbo paranoideo per effetto
del quale la capacit di intendere e di volere compromessa, ma non del tutto esclusa. Quanto alla
patologia organica (la malformazione artero-venosa cerebrale), era da eludere che essa abbia mai
avuto un ruolo esclusivo nellinfermit psichiatrica, anche se certamente contribuisce a determinare
la particolare condizione del predetto, incidendo negativamente sulle sue capacit di volizione.
Il pubblico ministero e le parti civili proponevano appello e, in questa sede, la decisione di
primo grado veniva ribaltata. Rilevava la Corte dAssise dAppello che n il perito nominato dal
121

giudice, n i c.t. del P.M. hanno riscontrato nellimputato, in sostanza, altro che disturbi della
personalit, sulla cui esatta definizione non si sono neppure trovati concordi e concludeva che le
anomalie comportamentali dellimputato non hanno causa in una alterazione patologica
clinicamente accertabile, corrispondente al quadro clinico di una determinata malattian in una
infermit o malattia mentale oalterazione anatomico-funzionale della sfera psichica, bens in
anomalie del carattere, in una personalit psicopatica o psicotica, in disturbi della personalit che
non integrano quella infermit di mente presa in considerazione dallart. 89.
Avverso la decisione di secondo grado il R. ricorreva in Cassazione. La Corte, con una
pronuncia a sezioni unite, il 25 gennaio 2005 annullava la sentenza impugnata, cos affermando.
Ai fini del riconoscimento del vizio totale o parziale di mente, rientrano nel concetto di infermit
anche i gravi disturbi della personalit, a condizione che il giudice ne accerti la gravit e
lintensit, tali da escludere o scemare grandemente la capacit di intendere o di volere, e il nesso
eziologico con la specifica azione delittuosa. Alla stregua di tanto sussistente si appalesa lerror
iudicis nel quale incorsa la sentenza impugnata: la quale erroneamente pervenuta alla esclusione
del vizio parziale di mente evocando il criterio della alterazione patologica clinicamente
accertabile e della alterazione anatomico-funzionale della sfera psichica.
2. Le disposizioni codicistiche.
In linea con le disposizioni del precedente codice Zanardelli, lattuale codice penale,
risalente al 1930, definisce autonomamente il concetto di imputabilit. Di essa tratta infatti,
specificamente, il capo I del Titolo IV (Del reo e della persona offesa dal reato) che, sotto
lintestazione Dellimputabilit, stabilisce, allart. 85, che nessuno pu essere punito per un fatto
preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lha commesso non era imputabile e che,
al secondo comma, prosegue cos affermando: imputabile chi ha la capacit di intendere e di
volere. La legge successivamente indica le cause che escludono tale capacit: tra di esse spicca il
vizio di mente ossia linfermit che pone il soggetto in tale stato di mente da escludere (art.
88) o da scemare grandemente (senza tuttavia escludere: art. 89) la capacit di intendere o di
volere. In questa seconda ipotesi, il soggetto, parzialmente incapace al momento del fatto, risponde
egualmente del reato commesso, ma, dice lart. 89, la pena diminuita. Chiude la teoria delle
norme lart. 90 che apoditticamente dichiara: Gli stati emotivi o passionali non escludono n
diminuiscono limputabilit.
A detta del legislatore, la struttura mentale del soggetto-autore di reato, rilevante ai fini del
giudizio sullimputabilit, ruota intorno a due fattori: la capacit di intendere, lelemento
intellettivo, ossia lattitudine del soggetto alla comprensione del mondo esterno secondo parametri
di normalit o schemi di convergenza controllabili, ovvero la sua idoneit a discernere tra pi
soggetti od opzioni e a valutare di conseguenza il significato del proprio comportamento nel
contesto della realt che lo circonda e la capacit di volere, ovvero lattitudine del soggetto ad
esercitare il controllo su stimoli e reazioni, ad attivare meccanismi di impulso e di inibizione in
attuazione di decisioni assunte in conformit alla propria comprensione della realt e alle opzioni
conseguenti. Ne discende un rapporto di progressivit tra capacit di intendere e capacit di
volere: mentre la prima potr sussistere anche senza la seconda, la seconda non sar presente in
assenza della prima (cos, per tutti, Mario ROMANO, Commentario sistematico del codice penale,
II, 1996, 13-14). Per contro, coerentemente alla definizione legale e al contenuto materiale
dellimputabilit, lart. 90 esclude una identificazione tra stato emotivo e passionale e infermit
(Mario ROMANO, op. ult. cit., 44 e 46). E, daltronde, una simile soluzione si impone: limitando
limputabilit alla capacit di intendere e (o?) di volere ne consegue ad essa saranno estranei tutti
quei fattori, sentimentali od affettivi, estranei alla sfera intellettiva e/o volitiva del soggetto.
Evidenti risultano le istanze politico-criminale alla base della scelta normativa; in ossequio
allimpianto autoritario del codice Rocco, la disposizione di cui allart. 90 intesa, in senso
122

generalpreventivo, a sollecitare da ciascuno il massimo autocontrollo emotivo (Mario ROMANO,


op. ult. cit., 44).
Tuttavia, nel ridurre limputabilit a due soli (e separati) fattori, il primo di natura
intellettiva ed il secondo a carattere volitivo, il legislatore commette (forse volutamente) due errori.
In primis, perch definisce, ex lege, luomo come un essere a due dimensioni, trascurando il dato
essenziale che gi difficile considerare tali facolt separatamente; in secondo luogo, perch non
tien conto del fatto che, in rerum natura, luomonon esaurisce lintero spettro dei propri mezzi
di interrelazione con altri uomini nellatto volitivo e conoscitivo, ma dotato di un sistema
affettivo-emotivo, ben reale, ed imprescindibile per un esame globale ed integrale della personalit
(TAGLIARINI, Ripensamento su alcuni rapporti fra imputabilit, colpevolezza e pericolosit, in
Scritti in memoria di Renato DellAndro, II, 1994, 967). Ora, vero che la determinazione, generale
ed astratta, degli elementi in cui si sostanzia la categoria normativa dellimputabilit compito
esclusivo del legislatore; ma innegabile che tocca poi alla psichiatria riempire di contenuto le
categorie legislative, fornendo al giudice lindicazione dei casi in cui limputabilit delluomo
esclusa o scemata per la presenza di una infermit psichicamente rilevante (TAGLIARINI, Le
prospettive di riforma dellistituto dellimputabilit nellattuale schema di delega legislativa per la
riforma del codice penale, in Atti del convegno Giustizia e psichiatria. La malattia mentale nel
progetto del nuovo Codice Penale, Bologna 7-8 maggio 1993, 1994, 79). E lunica via che
consente di utilizzare appieno i risultati, pi accettabili, della scienza psichiatrica passa
necessariamente per una riconsiderazione del soggetto, imputabile o meno, come uomo a tre
dimensioni: quella volitiva, quella intellettiva e quella affettiva, tutte convergenti a costituire lunit
biopsichica e morale, in modo inscindibile (TAGLIARINI, Ripensamento su alcuni rapporti fra
imputabilit, colpevolezza e pericolosit, cit., 968).
3. Levoluzione storica del vizio di mente: i complicati rapporti tra psichiatria e
giurisprudenza.
Per lungo tempo e a partire dagli inizi del secolo scorso, la decisione circa lesistenza del
vizio di mente e della sua idoneit ad influire, escludendo o scemando grandemente la capacit di
intendere o di volere, stata demandata, dal giudice, alle risultanze del sapere psichiatrico. In quella
che stata definita let delloro della psichiatria forense non vi era contraddizione n conflitto
fra i presupposti del diritto e quelli della medicina (ARIATTI FIORITI, Evoluzione storica del
concetto di vizio di mente: aspetti culturali, dottrinali e giurisprudenziali, in Atti del convegno
Giustizia e psichiatria, cit., 54) .
Ed infatti, entrambe le scienze presupponevano lesistenza di una correlazione biunivoca
tra lesioni cerebrali note (psicosi organiche: lue, delirium tremens, tumori cerebrali, epilessie) o
presunte (psicosi funzionali: schizofrenia e psicosi maniaco-depressiva) e perdita delle competenze
psichiche necessarie ad essere partecipi del diritto sia nel suo aspetto attivo (diritti civili come
possibilit di voto, di disporre del patrimonio), sia nel suo aspetto passivo consistente nella
titolarit del diritto a rispondere penalmente e civilmente dei propri atti (ARIATTI FIORITI, op.
loc. ult. cit.).
Il legame tra psichiatria e giustizia penale era poi rafforzato dal fatto che entrambe le
discipline mantenevano atteggiamenti coerenti fra loro e basati sulla necessit di isolare dal corpo
sociale, custodire ed eventualmente curare il soggetto che, portatore di unimperfezione somatopsichica (il vizio di mente) non risultasse in grado di accedere a forme di contrattualit sociale
proprie del diritto, prescindendo dalla sua qualit di autore di reato. Reo o non reo, costui veniva
collocato al di fuori del diritto (ARIATTI FIORITI, Evoluzione, cit., 55) e, una volta ingoiato
dallistituzione manicomiale, sottoposto alle medesime forme di controllo e di custodia.
Per quanto riguarda, in particolare, la valutazione dellimputabilit del soggetto-autore di
reato, il vizio di mente di cui agli artt. 88 e 89 c.p. veniva fatto coincidere con la nozione di
123

infermit mentale, dovuta a causa organica, la cui diagnosi consentiva automaticamente la


esclusione delle capacit di intendere e di volere (ARIATTI FIORITI, op. ult. cit., 55). Accadeva
cos che tale valutazione, che presupponeva, teoricamente, unanalisi bifasica (un giudizio
diagnostico, relativa alla sussistenza della malattia, ed un giudizio normativo, concernente lidoneit
della stessa ad incidere sulla capacit di intendere e di volere) veniva in realt ridotta ad un unico
momento, quello diagnostico, in cui finiva per diluirsi la valutazione circa leffettivo stato mentale
del soggetto al momento del fatto. La pregnanza, la gravit e limplicita abitualit connessa ai
termini di schizofrenia o psicosi maniaco-depressiva, insieme allevidenza manicomiale della
cronicizzazione di questi stessi quadri, rendeva superflua ogni distinzione e rappresentazione dello
stato mentale del paziente al momento del fatto, nonch laccertamento di un nesso etiologico tra
malattia mentale e fatto-reato, essendo sufficiente quello temporale; la presenza stessa della psicosi
porterebbe ad escludere limputabilit del soggetto, indipendentemente dal fatto che il reato trovi la
sua ragione nella psicosi stessa. La diagnosi assommava in s giudizio medico-legale, prognosi e
destino istituzionale (ARIATTI FIORITI, op. loc. ult. cit.): infatti, la riconducibilit di
unalterazione psichica ad una catalogata forma di malattia mentale offreal magistrato una
tranquillante e comoda dimostrazione di morbosit (FIORAVANTI, Le infermit psichiche nella
giurisprudenza penale, 1988, 67).
Per contro, nessun rilievo veniva riconosciuto alle psicopatie, alle nevrosi ed ai disturbi del
carattere o della personalit, a prescindere dalla loro intensit ed estensione. Erano loro, in quanto
stati mentali intermedi situati al confine tra normalit e malattia mentale, a fare le spese di
questa soluzione in chiave di certezza giuridica (FIORAVANTI, op. ult. cit., 68). Trionfava il
paradigma medico o nosografico (su cui v. BERTOLINO, La crisi del concetto di imputabilit,
in Diritto penale in trasformazione, 1985, 236 ss.; ID., Limputabilit ed il vizio di mente nel
sistema penale, 1990, passim), che, elaborato da Emil Kraepelin sul finire dellottocento, non cessa,
ancor oggi, di influenzare la giurisprudenza. Le anomalie che influiscono sulla capacit di
intendere e di volere sono le malattie mentali in senso stretto, cio le insufficienze cerebrali
originarie o quelle derivanti da conseguenze stabilizzate di danni cerebrali di varia natura, nonch le
psicosi acute o croniche, contraddistinte, questultime, da un complesso di fenomeni psichici che
differiscono da quelli tipici di uno stato di normalit per qualit e non per quantit, sicch esula
dalla nozione di infermit mentale il gruppo delle cosiddette abnormit psichiche, come le nevrosi e
le psicopatie, che non sono indicative di uno stato morboso e si sostanziano in anomalie del
carattere non rilevanti ai fini dellapplicabilit degli artt. 88 e 89 c.p., in quanto hanno natura
transeunte, si riferiscono alla sfera psico-intellettiva e volitiva e costituiscono il naturale portato di
stati emotivi e passionali, afferma Cassazione, sezione VI, n. 26614 del 2003 (corsivi nostri). E
prima ancora, Cassazione, sezione I, n. 7523 del 1991 dichiara che non solo le manifestazioni di
tipo nevrotico-depressivo ed i disturbi della personalit, comunque privi di un substrato organico,
ma anche la semplice insufficienza mentale risulterebbero non idonee a dare fondamento ad un
giudizio di infermit mentale.
Cherchez la maladie, direbbero i francesi. Ritiene BERTOLINO (La crisi del concetto di
imputabilit, cit., 239) che particolarmente emblematiche di questo atteggiamento
giurisprudenziale siano alcune sentenze incentrate sulla distinzione tra psicosi e psicopatia.
Secondo queste decisioni, mentre gli psicotici sono dei veri malati mentali, affetti da un disturbo
inquadrabile nella tradizionale nosografia psichiatrica, gli psicopatici si rivelano, invece, dei meri
caratteriopatici, affetti cio da un semplice disturbo della personalit (cosiddetta personalit
abnorme), ossia da unanomalia che, non incidendo sulla sfera intellettiva, non idonea ad
annullare o fare grandemente scemare la capacit di intendere e di volere (Cassazione, sezione I, n.
299 del 1991). E, per questo motivo, non rilevano ai fini dellesclusione o della riduzione
dellimputabilit le cosiddette reazioni a corto circuito, proprio perch collegate a condizioni di
turbamento psichico transitorio e non dipendenti da una causa patologica, ma, al contrario, emotiva
o passionale (cos Cassazione, sezione I, n. 9701 del 1992).

124

Le pronunce sopra riportate non esauriscono tuttavia, lintero panorama della giurisprudenza
in materia. Nonostante la sua vitalit, il modello medico non rimane a lungo lunico dominatore
della scena. Gi dagli albori del novecento, sotto linfluenza dellopera freudiana (in particolare,
con la scoperta dellinconscio e la teoria della nevrosi) comincia a proporsi un diverso paradigma,
di tipo psicologico. In effetti, il paradigma medico entrato in crisi: esso si rivela incapace, oltre
che di trovare valide metodologie curative, di individuare il substrato organico di alcune anomalie
psichiche, da lui comunque definite malattie. Per contro, la psicoanalisi freudiana non nega che
alla base dei disturbi psicopatologici vi siano dei veri e propri processi biologici, ma considera
questi ultimi inaccessibili rispetto ai propri mezzi di indagine. Esso definiscei disturbi mentali
come disarmonie dellapparato psichico, in cui le fantasie inconsce raggiungono un tale potere che
la realt psicologica diventa per il soggetto pi significante della realt esterna. E quando questa
realt inconscia prevale sul mondo reale si manifesta la malattia mentale (BERTOLINO, La crisi
del concetto di imputabilit, cit., 243). La giurisprudenza (peraltro minoritaria) che abbraccia il
paradigma psicologico, libera dalle rigide classificazioni della letteratura psichiatrica classica,
afferma la necessit di una concreta valutazione del disturbo psichico e della sua idoneit ad
incidere causalmente sulla capacit di intendere e di volere, indipendentemente dal fatto che si
tratti di psicosi o psicopatologia (BERTOLINO, Limputabilit ed il vizio di mente nel sistema
penale, cit., 447).
Due sono le conseguenze di questa rivoluzione. La prima che per la sussistenza del
vizio di mente non sufficiente che il giudice riconduca lazione dellimputato sotto un modello di
infermit apoditticamente affermata, ma necessario, invece, che lo stesso indichi i dati
anamnestici, clinici, comportamentali o sorgenti dalle stesse modalit del fatto, rilevatori
dellasserito quadro morboso (Cassazione, 4 febbraio 1989, n. 525). La seconda che il concetto
di infermit si ampia, riuscendo cos a ricomprendere anche i disturbi mentali transitori
(Cassazione, 8 febbraio 1983, n. 8993) e quelli atipici: Qualunque condizione morbosa, anche se
difficilmente caratterizzabile sul piano clinico, pu integrare il vizio di mente, sempre che presenti
connotazioni tali da escludere o diminuire le normali capacit intellettive e volitive (Cassazione,
13 gennaio 1986, n. 697). Ma la liberazione dai vincoli del paradigma medico non priva di
rischi, almeno quando si traduce in un utilizzo acritico di concetti e nozioni presi a prestito dalla
psicoanalisi. Esemplare, in proposito, rimasta la decisione (peraltro rimasta isolata) della prima
sezione della Cassazione, 14 luglio 1978: possibileravvisare nel delitto commesso da uno
psicopatico la risoluzione di un conflitto edipico non superato, e in tal ragione occulta individuare il
vero movente dellazione criminosa con cui il reo mira a placare il profondo senso di colpa da cui si
sente afflitto.
Ma anche il modello psicologico finisce per deludere le iniziali aspettative, di fronte
allinsorgere di nuovi disturbi non pi riconducibili a conflitti, intrasoggettivi, tra pulsioni dellEs e
barriere del Super-Io. Mentre limpianto psicoanalitico freudiano vacilla, si segnalano le prime
aperture verso una dimensione sociale. Si determina di conseguenzauna situazione ambigua ed
incerta: da una parte la crisi dei precedenti paradigmi, dallaltra la sopravvivenza contemporanea di
loro aspetti particolari potenzialmente validi (BERTOLINO, La crisi del concetto di imputabilit,
cit., 246-247). Il terreno pronto per accogliere un nuovo indirizzo, detto sociologico, che
concepisce linfermit di mente come una malattia sociale, non pi riconducibile ad una causa
individuale, organica o psicologica, ma provocata dalle inadeguate relazioni instauratesi tra il
soggetto ed il suo ambiente. La nuova prospettiva lascia indifferente la giurisprudenza; per contro,
la psichiatria la abbraccia, sviluppando lindirizzo alternativo o antipsichiatria, alla base del
movimento italiano per la riforma psichiatrica, che giunge a svuotare di contenuto il concetto stesso
di malattia mentale, definendola un mito, ossia un termine con cui la societ allude,
metaforicamente, a difficolt personali, sociali ovvero etiche (cfr., per tutti, BASAGLIA,
Listituzione negata, 1968). Dalla frantumazione del monolito del sapere psichiatrico nascono poi
altri orientamenti: la scuola psicodinamica, lindirizzo fenomenologico etc., che hanno in comune il
superamento della visione, ottocentesca, della psiche umana composta da funzioni separate
125

(volont, memoria, intelligenza, percezione, senso morale) ed ordinate gerarchicamente secondo la


loro importanza in un modello ideale di uomo mentalmente sano. Compito dello psichiatra ora
quello di descrivere e comprendere la complessiva alterazione del paziente nel suo specifico modo
di percepire il mondo e interagire con esso. Ne discende che il rigido riferimento al concetto di
lesione come condizione necessaria per attribuire dignit di malattia a una specifica alterazione
funzionale non pu pi essere utilizzato (MELEGA, imputabilit e malattia mentale: il contributo
della psichiatria clinica, in Atti del convegno Giustizia e psichiatria, cit., 93). Pertanto, non solo
le esperienze con significato psicopatologico, sottese cio a processi morbosi, ma anche le
varianti abnormi dellessere psichico acquistano, in questottica, dignit psicopatologica
(ARIATTI FIORITI, Evoluzione, cit., 56). La diagnosi medica, spogliata delle funzioni che non le
competevano, riduce la sua portata al puro ambito clinico, con meri scopi prognostico-terapeutici.
La nuova psichiatria esclude nettamente che vi sia una necessaria corrispondenza fra diagnosi
medica e capacit di rappresentazione delleventuale disvalore sociale dei propri atti (capacit di
intendere), n tra questa e capacit di volere (ARIATTI FIORITI, op. loc. ult. cit.).
4. Insieme ma separati: la nuova relazione tra psichiatria e giustizia.
E la giurisprudenza, come reagisce di fronte alla perdita di certezza che la scienza
psichiatrica era solita fornirle, di fronte ad un sapere che comprende esponenti quali gli psichiatri
autodefinitisi agnostici, assolutamente convinti di non potersi pronunciare scientificamente,
come periti, sulle capacit intellettive e volitive (sul punto v. MERZAGORA, Scene da un
matrimonio. I rapporti tra psichiatria e diritto, in Questioni sullimputabilit, a cura di CERETTI e
MERZAGORA, 1994, 102 ss.)? Verrebbe da pensare che la luna di miele tra le due scienze sia
finita ed il matrimonio si trovi ormai in piena crisi Di certo, soprattutto con quei magistrati per
lungo tempo abituati ad un routinario schematismo: malattia mentale = non imputabilit si sono
naturalmente prodotte incomprensioni (CARRIERI CATANESI, Psichiatria e giustizia: una
crisi di crescita, in Questioni sullimputabilit, cit., 90) e, nella maggior parte dei casi la
collaborazione fra psichiatria e giustizia risultata frustrante, frustrante per lidentit tecnica degli
psichiatri costretti ad ingabbiare le proprie osservazioni e le proprie teorie allinterno di rigide
categorie giuridiche, ed insoddisfacente per i giudici, alle prese con distinzioni e giudizi utili ai fini
terapeutici, ma scarsamente applicabili in ambito medico-legale (ARIATTI FIORITI,
Evoluzione, cit., 57).
Ebbene, di fronte al proliferare delle scuole di pensiero in ambito psichiatrico e alladozione
di modelli integrati della malattia mentale che spiegano il disturbo psichico tenendo conto di tutte
le variabili, biologiche, psicologiche, sociali, relazionali, che entrano in gioco nel determinare la
malattia, una parte (assai esigua) della giurisprudenza ha reagito opponendo un atteggiamento di
chiusura e rispolverando schemi decisionali tipici dellindirizzo cosiddetto giuridico. La formula di
indirizzo giuridicovarrebbe appunto a restituire limmagine di una prassi giudiziaria impegnata
a gestire autonomamente le situazioni naturalistiche portate al suo esame, sulla base di un
atteggiamento di gelosa rivendicazione delle prerogative giurisdizionali e di tendenziale diffidenza
verso apporti di provenienza esterna (FIORAVANTI, Le infermit psichiche nella giurisprudenza
penale, cit., 32).
Successivamente, per, anche a causa delle difficolt incontrate nel tentativo di delineare
una precisa ed univoca nozione di infermit in senso giuridico (si veda, ad esempio, come nelle
decisioni su un tema spinoso, qual quello della psicopatia, al di sotto delle argomentazioni
logico-giuridiche affiorino, mai sopite, preoccupazioni morali o di ordine sociale: sul punto cfr.
FIORAVANTI, Le infermit psichiche nella giurisprudenza penale, cit., 69 ss.; v. infine
Cassazione, sezione I, n. 24255 del 2004 che ripropone la distinzione, mai chiarita, tra malattia in
senso clinico-psichiatrico e malattia in senso psichiatrico-forense) le resistenze iniziali hanno
ceduto il passo ad un atteggiamento di fiducia nella psichiatria, specialmente quella clinica. In
126

questa prospettiva, hanno trovato spazio nella prassi giudiziaria interpretazioni diverse dal
tradizionale concetto giuridico di infermit mentale (FIORAVANTI, op. ult. cit., 11), che,
postulando unanalisi concreta delle condizioni psichiche dellautore al momento del fatto,
spezzano il binomio indistruttibile follia assenza di imputabilit.
questa una prospettiva che potrebbe essere definita psicopatologica (BERTOLINO,
Limputabilit ed il vizio di mente nel sistema penale, cit., 445), che costituisce una variante pi
elastica e moderna del paradigma medico (TAGLIARINI, Le prospettive di riforma, cit., 80).
Secondo questo modello ben possibile che sussista una compatibilit, almeno in alcuni casi, tra
psicosi e piena imputabilit, e viceversa che malattie mentali cosiddette atipiche, o perfino
disposizioni abnormi del carattere, possano, in virt della loro gravit, o per il sovrapporsi di stati
patologici, configurare vizio di mente ed incidere sullimputabilit del soggetto (ARIATTI
FIORITI, Evoluzione, cit., 60, nota 5; cfr. inoltre PONTI GALLINA FIORENTINI, Compatibilit
tra psicosi e piena imputabilit, in Riv. it. med. leg., 1982, 98 ss.). Il grimaldello utilizzato per
scardinare limpianto del modello medico e della giurisprudenza ad esso asservita stato il concetto
di valore di malattia, che, elaborato dalla psichiatria, starebbe ad indicare il grado di diversit fra
le direttive abituali di una personalit ed i modi di reazione suoi propri da un lato, ed il suo
comportamento abnorme dallaltro. Grazie a tale nozione stato dunque possibile trasferire sul
piano giuridico concetti e categorie psichiatriche non inquadrabili negli schemi nosografico
classici, anche se, a causa dei continui aggiustamenti ed adattamenti, il valore di malattia ha
finito per diventare un concetto assai discusso e comunque destituito di fondamento scientifico e di
credibilit (ARIATTI FIORITI, op. cit., 60-61 e ivi esempi). Nonostante le critiche, va comunque
riconosciuto al valore di malattia un indubbio pregio, per aver fornito alla giurisprudenza un
parametro di riferimento (non importa quanto elastico) per riconoscere efficacia scusante ai
disturbi psichici abnormi, non inquadrabili nelle psicosi e ai limiti della salute mentale
(BERTOLINO, Limputabilit ed il vizio di mente nel sistema penale, cit., 446-447). Esemplare, a
questo proposito, Cassazione, 24 maggio 1986, che, accanto a questo gruppo di affezioni mentali
(le psicosi), ed ai limiti della salute mentale (secondo la definizione dellOrganizzazione mondiale
della sanit), esiste un vasto raggruppamento di soggetti che la scienza psichiatrica riconduce nella
categoria degli abnormi psichici designati per lo pi con le espressioni di nevrotici o
psicopatici che non integrano il concetto di malati di mente in senso medico legale e le cui
anomalie, pur rientrando certamente nel concetto giuridico di infermit, non sono necessariamente
dotate di quella intensit richiesta dalla legge per la sussistenza almeno del vizio parziale di mente.
Ci tuttavia non esclude che a tali infermit specie nei loro gradi estremi o nelle forme pi
complesse non possa essere riconosciuto valore di malattia, tenuto conto delleffettivo rapporto
tra il tipo di anormalit psichica effettivamente riscontrata nel singolo soggetto ed il determinismo
dellazione delittuosa da lui commessa. Lungo questa linea interpretativa si colloca anche la pi
recente Cassazione, sezione I, n. 15419 del 2002, che attribuisce rilevanza ad alcune situazioni,
classificabili come disturbi borderline, che si presentavano in forma complessa e con un elevato
grado di intensit.
Tornando alla sopra citata decisione 24 maggio 1986, si rileva come la Cassazione pretenda
lesistenza un effettivo rapporto tra il tipo di anormalit psichica effettivamente riscontrata nel
singolo soggetto ed il determinismo dellazione delittuosa da lui commessa, discostandosi, in tal
modo, dallimpostazione tradizionalmente seguita da dottrina e giurisprudenza, le quali, forti della
lettera dellart. 88, si limitavano a pretendere che il vizio di mente fosse presente al momento del
fatto e non anche che ne fosse la causa. Tale impostazione stata ormai superata da una serie di
pronunce (cfr., per tutte, Cassazione, sezione I, n. 12366 del 1990; Id., sezione I, n. 3536 del 1997;
Id., sezione I, n. 19532 del 2003) che ribadiscono la necessit della sussistenza di una correlazione
diretta tra il disturbo psichico effettivamente riscontrato ed il fatto realizzato dallagente e che
culminano nella sentenza delle sezioni unite 8 marzo 2005, n. 9163, ricordata allinizio della
trattazione. infine necessario, si legge nella motivazione che tra il disturbo mentale ed il fatto
di reato sussista un nesso eziologico, che consenta di ritenere il secondo casualmente determinato
127

dal primo. Inverole pi recenti acquisizioni della psichiatria riconoscono spazi sempre pi ampi
di responsabilit al malato mentale, riconoscendosi che, pur a fronte di patologie psichiche, egli
conservi, in alcuni casi, una quota di responsabilit. Lesame e laccertamento di tale nesso
eziologico si appalesa, poi, necessario al fine di delibare non solo la sussistenza del disturbo
mentale, ma le stesse reali componenti connotanti il fatto di reato, sotto il profilo psico-soggettivo
del suo autore, attraverso un approccio non astratto e ipotetico, ma reale e individualizzato, in
specifico riferimento, quindi, alla stessa sfera di possibile, o meno, autodeterminazione della
persona cui quello specifico fatto di reato medesimo si addebita e si rimprovera; e consente, quindi,
al giudice cui solo spetta il definitivo giudizio a riguardo di compiutamente accertare se quel
rimprovero possa essere mosso per quello specifico fatto, se, quindi, questo trovi, in effetti, la sua
genesi e la sua motivazione nel disturbo mentale (anche per la sua eventuale, possibile incidenza
solo settoriale), che in tal guisa assurge ad elemento condizionante della condotta: il tutto in
unottica, concreta e pesonalizzata, di rispetto della esigenza generalpreventiva, da un lato, di quella
individualgarantistica, dallaltro.
5. Il parere dellesperto: dalle classificazioni astratte allanalisi concreta.
La questione relativa al rapporto tra malattia mentale e tipo di reato commesso merita di
essere ulteriormente chiarita grazie allanalisi condotta, in tale materia, da psichiatri clinici. Le
osservazioni sotto riportate sono tratte dal lavoro di MELEGA (Imputabilit e malattia mentale: il
contributo della psichiatria clinica, in Atti del convegno Giustizia e psichiatria, cit., 94 ss.), del
Servizio di Salute Mentale dellA.S.L. di Bologna, cui vanno aggiunti i rilievi effettuati dal
medesimo Autore, insieme a NERI e FIORITI in Revisione del concetto di pericolosit per malattia
mentale (in Atti del convegno Giustizia e psichiatria, cit., specialmente 128 ss.).
Rileva MELEGA che quando si parla di non imputabilit si finisce sempre per richiamare
concetti generici, quali quello dell infermit mentale o delle altre anomalie, o delle alterazioni
psichiche per altre cause. Tale genericit parte dalla convinzioneche la malattia mentale
significhi, di fatto, una condizione di perdita del senno o follia, e che in queste condizioni qualsiasi
comportamento bizzarro o francamente delittuoso sia possibile. Occorre quindi uscire da questa
genericit edescrivere in modo dettagliato e circoscritto linsieme di queste situazioni anche in
rapporto al tipo di reato commesso.
Le situazioni in cui un soggetto affetto da un disturbo psichico commette un reato sono
suddivisibili in quattro grandi categorie.
a) Nella prima categoria troviamo quei soggetti adulti che, a causa di un mancato sviluppo
psicofisico, dovuto ad alterazioni organiche e/o a carenze ambientali, presentano uninsufficienza
mentale grave o rilevanti deficit sensoriali. Si tratta di soggetti solitamente assegnati allarea
etichettata come handicap. Il soggetto adulto e mentalmente insufficiente si trova in una
situazione psichicamente analoga a quella del minore autore di reato: nel suo caso, caso, per, la
mancata maturazione provocata da un blocco nel normale sviluppo psicologico. In tale ipotesi, il
raggiungimento della maggiore et non comporta automaticamente un analogo sviluppo dal punto
di vista della capacit di autodeterminarsi; questultima andrebbe pertanto valutata, caso per caso,
da uno specialista dellet evolutiva.
b) La seconda categoria si riferisce a soggetti affetti da psicosi organica di vario grado ed
intensit, in cui prevalgono gravi alterazioni della coscienza. Si tratta di situazioni diagnosticabili in
maniera univoca, in cui lalterazione della coscienza tale da compromettere lorientamento di
base (in legalese: la capacit di intendere e di volere) e che, per questa ragione, non pongono
problemi particolari. 1) In questo raggruppamento si collocano anche quelle condizioni acute
conosciute come psicosi tossico-metaboliche, che cessano terminato leffetto della sostanza
intossicante. 2) Assimilabili alle psicosi organiche vi sono poi altre situazioni in cui, anche se la
causalit organica non dimostrabile, le caratteristiche del fenomeno (repentinit, clamorosit,
128

incongruenza di comportamento) permettono di ricondurle alla seconda categoria. Rientrano in


questo gruppo i cosiddetti stati crepuscolari, gli equivalenti epilettici, le crisi di eccitamento
maniacale insorte in modo acuto. 3) Ancora, opportuno inserire in questo quadro le reazioni di
perdita improvvisa di organizzazione della vita psichica che possono verificarsi in seguito a forte
stress o forti reazioni emotive. Si tratta di situazioni che meritano molta attenzione perch, spesso,
esse rischiano di essere scambiate per semplici iper-reazioni e quindi di non avere rilievo ai fini
dellimputabilit. 4) In altri casi, invece lalterazione, definitiva e progressiva, determina una
situazione di demenza cronica, alla cui origine vi possono essere tumori cerebrali, emorragie
cerebrali, demenze primitive e anche intossicazioni croniche da alcool o stupefacenti. In tutte queste
categorie i reati gravi, che richiedono un minimo di organizzazione psicologica sono ovviamente
meno probabili, mentre risultano invece pi frequenti i reati omissivi o realizzati in concorso con
altri (in questo caso il soggetto agir, al massimo, come braccio e non invece come mente).
c) La terza categoria, che anche la pi problematica, comprende soggetti che si trovano in
situazioni di delirio. Riportiamo qui di seguito le considerazioni di MELEGA (op. cit., 97-98),
secondo il quale, in psicopatologia, per delirio si intende una grave e stabile alterazione del senso
della realt che si manifesta con convinzioni erronee del soggetto su di s e sul mondo, convinzioni
che sono impermeabili a ogni modificazione esterna e che anzi si autoalimentano fino a
diventarela realt unica e soggettiva dellindividuo In queste situazioni il paziente giunge
progressivamente a costruirsi una invalicabile realt privata che interseca quella comune
polarizzandola in un unico o pochi significati, tanto che la sua esperienza viene condizionata a
modificata attraverso la lente del delirio. Questa interpretazione univoca ed esclusiva della realt
interrompeil funzionamento a feed-back che permette di utilizzare le esperienze quotidiane come
continui aggiustamenti/adeguamenti, portando il soggetto malato a vivere unesperienza esistenziale
sempre pi solitaria, solipsistica e incomunicabile agli altri, con il risultato di un suo totale
isolamento.
Tuttavia, la condizione delirante compatibile con una vita di relazione apparentemente
adeguata anche se a livelli minimi e che ad un occhio non professionale pu essere persino
scambiata per normalit. Ci che rileva, pertanto, ai fini della valutazione psichiatrico-forense, non
tanto la gravit clinica della diagnosi sul paziente, quanto, piuttosto, la specifica qualit del
delirio, ovvero lintensit dellalterazione qualitativa che si viene a determinare nella visione e nel
vissuto del mondo del paziente. Pu quindi accadere che un paziente con una diagnosi
psichiatrica grave (ad esempio schizofrenia cronica) sia in grado di autodeterminarsi, al contrario di
un paziente con una diagnosi meno severa, ad esempio, di depressione o paranoia, che si trovi per
in una fase delirante pi costrittiva.
Va poi considerato che il delirio non si stabilisce dimprovviso ma si organizza con una sua
durata cronologica, oltre che psicologica. Nel corso di tale sviluppo, limputabilit pu essere
esclusa solo per quel fatto di reato che risulti congruo con il mondo delirante del paziente e solo in
questo caso al soggetto non possibile fruire dei normali meccanismi di controllo che lo rendono
imputabile: un delirio di gelosia non giustifica una rapina a mano armata.
Unultima considerazione. Oggi si tende ad insistere sul carattere di necessit dellazione
delittuosa in rapporto al delirio per dimostrare la incapacit del soggetto disturbato al momento del
fatto, con la conseguenza di far immaginare che il delitto possa essere il risultato dello scatenarsi di
una forza irresistibile che lascerebbe il soggetto privo di alternative con il risultato di recuperare
evocativamente il concetto di raptus, concetto popolare e privo di fondamento scientifico. Per
contro, il delirio una condizione necessaria ma non sufficiente a giustificare il reato nel momento
storico in cui avvenutoanche se il pazienterimane in quella situazione privo di
autodeterminazione. La differenza fra chi ha commesso il reato e chi non lo ha commesso non
deriva da una peculiarit psicopatologia, ma da una situazione contingente che molto spesso non
possibile prevedere.
A tale proposito NERI e FIORITI (op. cit., 128-129) ricordano la formula di SCOTT,
aggressore + vittima + situazione = aggressione, che sintetizza i requisiti necessari a descrivere
129

correttamente un delitto. Per i pazienti psicotici ricordano gli Autori la violenza giunge alla fine
di un lungo percorso patologico che ha inizio con lesordio della malattia, che quasi mai coincide
con le manifestazioni pi conclamate del disturbo, ma che ha normalmente la una durata di anni.
Durante questo periodo di tempo il paziente si allontana progressivamente da ogni relazione sociale,
in forza delle caratteristiche della sua psicopatologia Il cerchio di persone con cui il paziente si
relaziona si stringe sempre di pi e finisce per essere costituito solo dai propri congiunti pi stretti
con cui fatalmente la difficolt della convivenza e il peso delle relazioni si trasformano in frequenti
conflitti e scontri.
Ora, in questa situazione, la condizione psicopatologica necessaria perch si determini
una situazione pericolosa ma non sufficiente, perch questa viene resa attuale dallaccumularsi di
effetti connessi col deterioramento, lisolamento e labbandono e la diseducazione sociale
conseguente. dunque pi corretto parlare di fattori di rischio, piuttosto che di determinanti della
violenza, fattori di rischio tra cui il disturbo psichico uno tra i tanti e non il principale.
Osserva infine MELEGA (op. cit., 99) che, per questo genere di pazienti, il tipo di reato
commesso nella stragrande maggioranza dei casi violento, in qualche caso si manifestano
comportamenti clamorosi che interessano lordine pubblico.
d) Nella quarta categoria sono raggruppate quelle azioni, costituenti reato, che sono il frutto
di automatismi comportamentali, ossia schemi comportamentali stereotipi, sottratti allinfluenza
di un controllo mentale superiore (MELEGA, op. loc. ult. cit.). Si tratta di comportamenti costanti
e stabili, realizzati in seguito ad un basso livello di riflessione e, talvolta, anche di consapevolezza
(si sostiene infatti che essi si sottraggano al controllo corticale) e che rispondono ad un bisogno
pulsionale urgente. In un certo momento della vita del soggetto, questa pulsione stato appagata
dalladozione di un certo comportamento; esso stato poi costantemente ripetuto, al ripresentarsi
del bisogno, e si quindi rafforzato come risposta privilegiata. Ne sono esempi tipici la
cleptomania, la piromania, delitti sessuali come lesibizionismo, il feticismo, alcuni casi di violenza
carnale e taluni delitti violenti, un tempo catalogati come delitti passionali.
Osserva MELEGA (op. cit., 99) che, una volta istituiti nel repertorio comportamentale del
soggetto, questi comportamenti si stabilizzano costituendo risposte semiriflessein quanto il
bisogno perentorio di appagamento pulsionale offusca quella dimensione riflessiva che potrebbe
esercitare un controllo inibitorio da parte di istanze superiori. I soggetti in questione, tuttavia, non
possono essere ritenuti totalmente incapaci, non soltanto perch essi intendono perfettamente il
significato, anche sociale, del loro gesto, ma anche perch tale gesto il risultato di un
apprendistato durato molto tempo e che allinizio, almeno, non ha avuto il carattere di assoluta
cogenza che ha acquistato successivamente. Almeno allinizio il soggetto ha avuto la possibilit di
scegliere, di fronte allo stimolo, una risposta diversa: il reato, ora automatico, pu essere
paragonato al risultato di una carriera delinquenziale di cui lindividuo responsabile in quanto lha
imboccata e che potrebbe cercare di interrompere con laiuto di specialisti.

130

Potrebbero piacerti anche