Introduzione Ai Metodi Matematici Della Fisica
Introduzione Ai Metodi Matematici Della Fisica
Introduzione Ai Metodi Matematici Della Fisica
Indice
I Funzioni Analitiche e Equazioni Differenziali in Campo
Complesso
4
1 Analisi Complessa
1.1 Il campo complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.1 Richiami sui numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.2 Funzioni reali di variabile complessa . . . . . . . . . . . . .
1.2 Funzioni complesse di variabile complessa . . . . . . . . . . . . . .
1.2.1 Derivata di una funzione complessa di variabile complessa
1.2.2 Condizioni di Cauchy-Riemann . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.3 Funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.4 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 Integrazione in campo complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.1 Curve (richiami) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.2 Integrali in campo complesso . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.3 Teorema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.4 Rappresentazione integrale di Cauchy . . . . . . . . . . . .
1.4 Serie in campo complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.1 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.2 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.3 Zeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.4 Serie di Laurent . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.5 Singolarit`a isolate: poli e singolarit`a essenziali . . . . . . .
1.5 Residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5.1 Teorema dei residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5.2 Calcolo dei residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6 Calcolo di integrali definiti mediante il teorema dei residui . . . .
1.6.1 Integrali trigonometrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.3 Lemma di Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.4 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.5 Singolarit`a sul cammino di integrazione . . . . . . . . . . .
1.7 Studio del punto allinfinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
5
5
5
9
10
12
12
15
15
19
19
20
24
32
35
35
36
38
40
41
43
44
45
47
47
47
50
52
59
61
1.8
1.7.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7.2 Calcolo del residuo nel punto allinfinito . . . . . . . . . . . . .
Le funzioni ln z e z nel piano complesso . . . . . . . . . . . . . . . . .
2 Equazioni differenziali in C
2.1 Equazioni differenziali ordinarie II ordine . . . . . . . . . . .
2.1.1 Soluzione nellintorno di un punto regolare . . . . . . .
2.1.2 Soluzione nellintorno di un punto singolare fuchsiano
2.1.3 Esempio: lequazione di Bessel . . . . . . . . . . . . . .
2.1.4 Studio del comportamento allinfinito . . . . . . . . .
2.1.5 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
62
64
68
69
69
72
77
79
81
83
86
3 Serie di Fourier
3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Funzioni periodiche e serie di Fourier . . . . . . . . . . .
3.2.1 Convergenza puntuale delle serie trigonometriche
di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.2 Importanti commenti . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.3 Altri esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . .
. . . . . . . .
87
87
92
. . . . . . . . 93
. . . . . . . . 96
. . . . . . . . 101
4 Trasformate Integrali
4.1 Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.2 Propriet`a della trasformata di Fourier . . . . . .
4.1.3 Soluzione di equazioni differenziali mediante la
Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2 Trasformata di Laplace . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.2 Propriet`a della trasformata di Laplace . . . .
4.2.3 Trasformate di Laplace ed equazioni differenziali
cienti costanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
103
. . . . . . . . . 103
. . . . . . . . . 104
. . . . . . . . . 107
trasformata di
. . . . . . . . . 110
. . . . . . . . . 114
. . . . . . . . . 115
. . . . . . . . . 116
lineari a coeffi. . . . . . . . . 119
5 Spazi L2 e distribuzioni
5.1 Spazi L2 e serie di Fourier . . . . . . . . . . . .
5.1.1 Trasformata di Fourier in L2 . . . . . . . .
5.2 Alcuni sistemi ONC . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3 Sistemi ONC in L2 e distribuzioni. . . . . . . . .
5.3.1 Operatori autoaggiunti e sistemi ortogonali
5.3.2 La di Dirac e cenni sulle distribuzioni . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
124
124
131
134
137
137
139
A Funzioni armoniche
146
151
D Propriet`
a dellintegrale di Lebesgue
162
Parte I
Funzioni Analitiche e Equazioni
Differenziali in Campo Complesso
Capitolo 1
Analisi Complessa
1.1
Il campo complesso
1.1.1
a, b R
b = Im z .
Propriet`a:
Associativa:
z1 + (z2 + z3 ) = (z1 + z2 ) + z3
Commutativa:
z1 + z2 = z2 + z1 .
5
z1 , z2 , z3 C .
z C .
z C .
1
a
b
= 2
i 2
.
2
a + ib
a +b
a + b2
p
x2 + y 2
modulo di z
e
= arg z = tan1
y
x
argomento o fase di z .
Figura 1.3: Rappresentazione polare del numero complesso z e del suo complesso
coniugato z
1.1.2
EC
zz0
z I (z0 ) ,
e g(z) = Imz
C {0} I2 R ,
9
dove I2 `e un intervallo semiaperto di lunghezza 2. Tale intervallo non `e univocamente definito e pu`o essere scelto in infiniti modi diversi, ma in ogni caso
la funzione (z) `e discontinua su una semiretta uscente dallorigine del piano
complesso. Si considerino per esempio i due casi rappresentati in Fig. 1.4:
a) I2 = (, ]
b) I2 = [0, 2)
Nel caso a) (z) `e discontinua sul semiasse reale negativo. Infatti
(x) =
x R+
ma il limite limzx (z) non `e definito, perche i limiti destro e sinistro sono
diversi:
lim (x + i) =
0+
lim (x i) = .
0+
1.2
EC
z 7 w = f (z) z E , E C , w C ,
z = x + iy
w(z) = u(x, y) + iv(x, y) .
Quindi dare la f `e equivalente a specificare due funzioni reali di due variabili reali:
u = u(x, y) e v = v(x, y) .
Analogamente a quanto accade nel caso di funzioni reali, una funzione complessa
di variabile complessa f (z) `e detta continua se
lim f (z) = f (z0 )
zz0
ovvero se
> 0 > 0 / |f (z) f (z0 )| < ,
z I (z0 ) ,
dove I (z0 ) `e un intorno di raggio del punto z0 e |f (z) f (z0 )| `e il modulo del numero
complesso f (z) f (z0 ).
Esempi
1)
2)
f (z) = z = x iy
u(x, y) = x
v(x, y) = y .
In coordinate polari
z = rei
w = rei .
11
1.2.1
Definizione: una funzione f (z) si dice derivabile nel punto z se esiste il limite per
h 0 (h C) del rapporto incrementale
f (z + h) f (z)
h
considerato come funzione della variabile complessa h. Tale limite deve essere quindi
indipendente dal modo in cui h 0. Esistono infatti infinite direzioni lungo le quali h
pu`o tendere a 0 (si veda Fig 1.5)
1.2.2
Condizioni di Cauchy-Riemann
tale che nel punto z = x + iy sia la sua parte reale u(x, y) che la sua parte immaginaria
v(x, y) siano di classe C 1 , cio`e continue con le loro derivate prime:
u(x, y)
v(x, y)
v(x, y)
u(x, y)
= u0x ,
= u0y ,
= vx0 ,
= vy0 .
x
y
x
y
Teorema 1: le condizioni di Cauchy e Riemann (CR)
u(x, y)
v(x, y)
=
x
y
u(x, y)
v(x, y)
=
y
x
(1.1)
sono condizioni necessarie e sufficienti affinche la funzione f (z) sia derivabile nel punto
z.
Dimostrazione.
Dimostriamo dapprima che le condizioni di (CR) sono necessarie, ossia che
f (z) derivabile (CR) .
Per ipotesi la derivata di f (z)
f (z + h) f (z)
h0
h
f 0 (z) = lim
f 0 (z) =
lim
13
(1.2)
Se h = ihy
f (z + ihy ) f (z)
hy 0
ihy
u(x, y + hy ) + iv(x, y + hy ) u(x, y) iv(x, y)
= lim
hy 0
ihy
u(x, y + hy ) u(x, y)
v(x, y + hy ) v(x, y)
= lim
+ i lim
hy 0
hy 0
ihy
ihy
u(x, y) v(x, y)
+
.
(1.3)
= i
y
y
Uguagliando ora le parti reali e immaginarie delle espressioni (1.2) e (1.3) per la derivata
f 0 (z) otteniamo le condizioni di Cauchy-Riemann:
f 0 (z) =
lim
u0x = vy0
u0y = vx0 .
Dimostriamo ora che le condizioni di CR sono sufficienti per la derivabilit`a di f (z),
ossia
(CR) f (z) derivabile .
Consideriamo a questo scopo il rapporto incrementale
f (z + h) f (z)
u(x + hx , y + hy ) + iv(x + hx , y + hy ) u(x, y) iv(x, y)
=
.
h
hx + ihy
(1.4)
Poiche le funzioni u e v sono per ipotesi continue con le loro derivate prime in z, esse
sono differenziabili e si pu`o quindi scrivere nellintorno del punto (x, y):
u(x + hx , y + hy ) = u(x, y) + hx u0x (x, y) + hy u0y (x, y) + o(|h|)
v(x + hx , y + hy ) = v(x, y) + hx vx0 (x, y) + hy vy0 (x, y) + o(|h|) .
Sostituendo questi sviluppi nel rapporto incrementale (1.4) si ottiene
hx u0x (x, y) + ihx vx0 (x, y) + hy u0y (x, y) + ihy vy0 (x, y) + o(|h|)
f (z + h) f (z)
=
.
h
hx + ihy
Utilizzando ora le condizioni di Cauchy-Riemann (1.1) e prendendo il limite per hx , hy
0 si ha
f (z + h) f (z)
lim
=
hx ,hy 0
h
hx u0x (x, y) + ihx vx0 (x, y) hy vx0 (x, y) + ihy u0x (x, y) + o(|h|)
lim
=
hx ,hy 0
hx + ihy
(hx + ihy )[u0x (x, y) + ivx0 (x, y)]
lim
= u0x (x, y) + ivx0 (x, y) = f 0 (z) .
hx ,hy 0
hx + ihy
(1.5)
14
(1.6)
N.B. Dalle ultime due espressioni si deduce che per calcolare la derivata di f (z) `e
sufficiente conoscerne o la parte reale u o la parte immaginaria v. Ovvero: nota una
delle due, si pu`o ricavare laltra a meno di una costante.
1.2.3
Funzioni analitiche
F C
1.2.4
Esempi
Esempio 1
f (z) = costante = c = cx + icy
15
c C, cx , cy R
u(x, y) = cx ,
v(x, y) = cy
v(x, y) = y
vy0 = 1
La funzione f (z) = z non `e analitica. Si pu`o infatti mostrare che il rapporto incrementale dipende dalla direzione dellincremento h. Sia h = ei in rappresentazione
polare. Allora il rapporto incrementale
(z + h) z
h
ei
f (z + h) f (z)
=
=
=
= e2i
h
h
h
ei
dipende dallangolo . La derivata di z non esiste in alcun punto di C.
Esempio 3
f (z) =
u(x, y) =
1
1
x iy
=
= 2
z
x + iy
x + y2
x
,
x2 + y 2
v(x, y) =
y
x2 + y 2
u0y =
y 2 x2
,
(x2 + y 2 )2
2xy
,
+ y 2 )2
(x2
vy0 =
vx0 =
16
y 2 x2
= u0x
(x2 + y 2 )2
(x2
2xy
= u0y
2
2
+y )
y 2 x2 + 2ixy
(y + ix)2
1
=
= 2 .
2
2
2
2
2
(x + y )
(y + ix) (y ix)
z
d
[f (f (z))]
dz 1 2
df1 df2
df2 dz
La stessa formula vale per ogni esponente, reale o complesso, ma non ne parliamo qui perche non
abbiamo ancora definito z per non intero.
17
n
X
ck z k = c0 + c1 z + c2 z 2 + ...cn z n
k=0
Pn (z)
Qm (z)
sono funzioni analitiche in tutto il piano complesso esclusi i punti zi tali che Qm (zi ) = 0.
[q.e.d.]
Teorema 3 : se la parte reale (immaginaria) di una funzione analitica `e costante,
anche la sua parte immaginaria (reale) `e necessariamente costante. Infatti da u(x, y) =
costante segue u0x = u0y = 0 e quindi dalle condizioni di CR segue che:
vy0 = vx0 = 0 v(x, y) = K 0 = costante .
Pertanto
f (z) = costante .
Nel caso particolare in cui v(x, y) = 0, oppure u(x, y) = 0, ne segue banalmente che
una funzione analitica a valori reali (o immaginari puri) `e necessariamente costante.
[q.e.d.]
Teorema 4: una funzione analitica di modulo costante `e costante (cio`e le sue parti
reale e immaginaria sono separatamente costanti):
f (z) analitica e |f (z)| = cost. f (z) = cost.
Dimostrazione
Per ipotesi
u2 (x, y) + v 2 (x, y) = K .
Se K = 0 la dimostrazione `e banale perche ci`o implica f (z) = 0; assumiamo quindi nel
seguito K 6= 0.
18
1.3
1.3.1
J = [a, b] R
atb.
Lapplicazione associa ad ogni valore del parametro t due funzioni reali x(t) e y(t).
Spesso si considera la curva non solo come lapplicazione appena definita, ma come
limmagine (o sostegno) di tale applicazione, cio`e come linsieme di punti
= {z C/z = z(t), t [a, b]} .
Una curva si dice regolare nellintervallo [a, b] se le funzioni x(t) e y(t) hanno
derivate prime continue e non entrambe nulle t [a, b].
Una curva si dice regolare a tratti nellintervallo [a, b] se lintervallo pu`o essere
suddiviso in un numero finito di sottointervalli chiusi in cui la curva sia regolare.
Una curva si dice chiusa se z(a) = z(b). Un caso particolare di curva chiusa `e un
punto, cio`e una curva di equazione z(t) = costante t [a, b].
19
Una curva si dice semplice se z(t1 ) 6= z(t2 ) t1 6= t2 , con t1 , t2 [a, b). (N.B.
Lintervallo [a, b) `e semi-aperto per includere le curve chiuse nella definizione di curve
semplici.) In pratica una curva semplice `e una curva che non si interseca con se stessa.
Una curva chiusa e semplice si dice curva di Jordan.
Enunciamo, senza dimostrarlo, il seguente teorema:
Teorema 5: ogni curva di Jordan divide il piano in due regioni, una interna e
una esterna a .
Ad ogni curva chiusa si assegna un verso di percorrenza. Convenzionalmente si
considera come positivo il verso antiorario. Si definisce convenzionalmente interna ad
una curva chiusa la zona lasciata a sinistra se si percorre la curva nel suo verso di
percorrenza (ed esterna quella lasciata a destra).
Due curve di Jordan 1 e 2 si dicono omotopicamente equivalenti (O.E.) in
una regione D se possono essere deformate con continuit`a luna nellaltra senza uscire
` essenziale specificare la regione D in cui le due curve sono O.E.
da D. N.B. E
Esempio: se D = C ogni curva di Jordan `e O.E. a un punto, ma questo non `e pi`
u
vero se da C si sottraggono uno o pi`
u punti.
Una regione D C si dice connessa per archi se, z1 , z2 D, esiste una curva
tutta interna a D, che congiunge z1 e z2 .
Una regione S C si dice semplicemente connessa (s.c.) se ogni curva chiusa
contenuta is S `e O.E. a un punto. (Definizione alternativa: una regione S `e s.c. se
per ogni curva di Jordan contenuta in S la regione interna a `e sottoinsieme di S).
Intuitivamente una regione s.c. `e una regione senza buchi.
Lemma di Gauss (o teorema di Green): siano P (x, y), Q(x, y) C 1 due funzioni
reali e continue con derivate prime continue in un dominio E semplicemente connesso.
Allora per ogni curva chiusa regolare a tratti contenuta in E
ZZ
I
[P (x, y)dx + Q(x, y)dy] =
Q(x, y) P (x, y)
dxdy ,
x
y
(1.7)
1.3.2
[a, b] R
t [a, b] , w(t) C .
20
dove
In =
n
X
l=1
n
X
l=1
n
X
l=1
Si divide cio`e lintervallo [a, b] in n sottointervalli a = t0 < t1 < t2 < ... < tn = b e si
valuta la funzione w(t) nei punti l interni a ciascun sottointervallo (tl1 < l < tl ).
Dalla disuguaglianza triangolare (|a1 + a2 + ... + an | |a1 | + |a2 | + ... + |an |):
|In |
n
X
l=1
(1.8)
atb
Figura 1.6: Curva aperta che unisce i punti A e B nel piano complesso
A()
dz
dt .
dt
f (z(t))
f (z)dz =
a
(1.9)
N.B. Il secondo membro della (1.9) esiste perche `e regolare a tratti (quindi dz/dt
ha un numero finito di discontinuit`a).
Teorema 6: lintegrale di una funzione continua f (z) = u(x, y) + iv(x, y) lungo
una curva regolare a tratti `e dato da
Z
f (z)dz =
A()
A()
(1.10)
Dimostrazione
Dalla definizione (1.9) segue che
22
f (z)dz =
A()
=
+
=
Z b
dz(t)
dx(t)
dy(t)
f (z(t))
dt =
[u(x, y) + iv(x, y)]
+i
dt
dt
dt
dt
a
a
Z b
dy(t)
dx(t)
v(x, y)
dt
u(x, y)
dt
dt
a
Z b
dx(t)
dy(t)
i
v(x, y)
+ u(x, y)
dt
dt
dt
a
Z B
Z B
[v(x, y)dx + u(x, y)dy] .
[u(x, y)dx v(x, y)dy] + i
Z
A()
A()
[q.e.d]
N.B. In generale lintegrale dipende dalla curva e non solo dagli estremi di integrazione.
Valgono per lintegrale (1.10) le propriet`a degli integrali curvilinei. In particolare,
se C `e un punto sulla curva ,
Z B
Z C
Z B
f (z)dz
f (z)dz +
f (z)dz =
C()
A()
A()
e
Z
f (z)dz =
f (z)dz .
B()
A()
e l la lunghezza di tra A e B:
Z
l=
a
ds
dt
dt
Z
a
s
dx
dt
2
+
dy
dt
2
dt .
(1.11)
A()
Ora,
s 2 2
dz
dx
dy
ds
=
;
+
dt
dt
dt
dt
pertanto
Z b
dz
dt = l
dt
a
e quindi:
Z
A()
f (z)dz M l .
[q.e.d.]
Consideriamo qualche esempio di integrale in campo complesso. Sia C la circonferenza di raggio R attorno allorigine. Vogliamo calcolare lintegrale della funzione
analitica f (z) = z
I
I=
z dz .
(1.12)
(1.13)
2
z dz = iR
d = 2iR2 .
C
1.3.3
(1.14)
Teorema di Cauchy
I
f (z)dz = 0 .
(1.15)
Lintegrale di una funzione analitica `e nullo lungo una qualsiasi curva chiusa omotopicamente equivalente a un punto nel dominio di analiticit`a della funzione.
24
Dimostrazione
Dal teorema (1.10) si ha che
I
f (z)dz =
dxdy
x
y
S
ZZ
u(x, y) v(x, y)
dxdy ,
+ i
x
y
S
dove S E `e la regione interna a . Poiche f (z) `e analitica valgono le condizioni di
Cauchy-Riemann u0x = vy0 e u0y = vx0 . Pertanto
I
f (z)dz = 0 .
[q.e.d.]
In altre parole, f (z)dz = 0 se `e contenuta nel dominio E di analiticit`a di f (z)
ed `e deformabile con continuit`a in un punto senza uscire da E.
In modo pi`
u conciso si pu`o anche dire che la forma differenziale f (z)dz = u(x, y)dx
v(x, y)dy + i[v(x, y)dx + u(x, y)dy] `e chiusa in un aperto E: d(f (z)dz) = 0, se valgono
le condizioni di CR; essa diventa esatta se il dominio `e semplicemente connesso.
H
25
f (z)dz
f (z)dz =
A(2 )
A(1 )
ovvero: lintegrale di una funzione analitica non dipende dal cammino di integrazione
purche i cammini siano deformabili con continuit`a luno nellaltro senza incontrare
singolarit`a.
Dimostrazione
Z
f (z)dz
A(1 )
Z
Z
+
f (z)dz =
A(2 )
A(1 )
I
f (z)dz =
B(2 )
f (z)dz = 0
dz
.
z
La funzione 1/z `e analitica in C {0}. Se la regione interna alla curva non contiene
lorigine (Fig. 1.7) lintegrale `e nullo per il teorema di Cauchy.
Se invece lorigine `e interna a , per esempio `e una circonferenza C di raggio R centrata in O (Fig. 1.9) lintegrale `e diverso da zero. Calcoliamone il valore. Lequazione
26
dz
=
z
Z
0
1 0
z ()d =
z()
0 2
Z
0
iRei
d = 2i
Rei
I2 =
A(2 )
dz
z
non devono necessariamente essere uguali poiche non si pu`o applicare il Corollario del
teorema di Cauchy. Infatti essi valgono
Z
Z
I1 = i
d = i , I2 = i
d = i .
0
27
dz
za
aC
(1.16)
1
z 0 ()d =
z() a
Z
0
iRei
d = 2i .
Rei
Teorema 10: Teorema di Cauchy generalizzato Sia f (z) una funzione analitica in un dominio D qualsiasi e siano 1 e 2 due curve chiuse omotopicamente
equivalenti in D. In queste ipotesi:
I
I
f (z)dz =
f (z)dz .
1
28
=
Z
A(E)
A
A
C
B(F )
B
D(G)
Z
Z
C
A
+
C(H)
.
B
poiche
Z
=
A
e
B
29
.
C
=
Z
A(E)
A
A(F )
A
=
B(G)
.
B(H)
30
dz
= 2i n,1 ,
(z a)n
nZ
(1.18)
n, l Z .
La (1.18) si dimostra osservando che il cammino pu`o essere deformato in una circonferenza C di raggio R e centro a e ponendo
z a Rei dz = iRei d ;
(1.19)
dz
=
(z a)n
Z
0
i
iRei
d = n1
n
in
R e
R
i(1n)
d =
i
Rn1
2
ei(1n)
= 0,
i(1 n) 0
f (z 0 ) dz 0 .
F (z) =
(1.20)
z0
31
1.3.4
Teorema 11: sia f (z) una funzione analitica in un dominio E aperto semplicemente connesso e una curva di Jordan contenuta in E. Sia S la regione interna
a . Sotto queste ipotesi vale la rappresentazione integrale di Cauchy per la
funzione f (z):
1
f (z) =
2i
f (z 0 ) 0
dz
z0 z
z S , = S .
(1.22)
N.B. Perche valga la (1.22) `e essenziale che z appartenga a S, cio`e sia interna a .
Infatti,
1) se z la funzione integranda ha una singolarit`a sul cammino di integrazione e
quindi lintegrale non esiste;
2) se z `e esterno a , la funzione integranda f (z 0 )/(z 0 z) `e analitica in S e lintegrale
`e nullo per il teorema di Cauchy (1.15) ;
3) se z `e interno a , la funzione integranda f (z 0 )/(z 0 z) in generale non `e analitica
in S, ma pu`o avere una singolarit`a in z 0 = z.
Dimostrazione
Consideriamo il seguente integrale
I
f (z 0 ) f (z) 0
I(z) =
dz .
z0 z
32
si ottiene (in modo non rigoroso) la rappresentazione integrale di Cauchy per le derivate
della funzione f (z):
dn f (z)
n!
=
n
dz
2i
f (z 0 )
dz 0
(z 0 z)n+1
z S .
(1.23)
34
1.4
1.4.1
Serie di potenze
ak (z z0 )k .
k=0
Per le serie di potenze in campo complesso valgono teoremi analoghi a quelli validi in
campo reale:
La regione di convergenza di una serie di potenze in C `e un cerchio (centrato
in z0 ), il cui raggio si dice raggio di convergenza della serie. Allinterno di tale
cerchio la serie `e uniformemente e assolutamente convergente. Allesterno non
converge mai. Sulla circonferenza pu`o convergere o no, a seconda dei casi, e c`e
sempre almeno un punto di non convergenza.
Teorema di Weierstrass: una serie di potenze `e, per ogni z interno al cerchio
di convergenza, derivabile termine a termine n volte (con n arbitrario):
dn f (z) X dn (z z0 )k
ak
=
,
ak (z z0 )
f (z) =
n
n
dz
dz
k=0
k=0
k
o1
35
(1.24)
(1.25)
1.4.2
Serie di Taylor
Lo sviluppo in serie di Taylor `e uno sviluppo in serie di potenze di una funzione nellintorno di un suo punto di analiticit`a. Sia f (z) una funzione analitica in un dominio
D e sia C un intorno circolare, tutto contenuto in D, di un punto regolare z0 (si veda
` facile dimostrare che la funzione f (z), infinitamente derivabile 2 , pu`o
Fig. 1.14). E
essere rappresentata, per ogni z C, dalla serie di Taylor:
f (z) =
ak (z z0 )k
(1.26)
k=0
con
ak
1 dk f (z)
=
k!
dz k z=z0
I
f (z)
1
dz ,
=
2i c (z z0 )k+1
(1.27)
dove per lultimo passaggio si `e usata la rappresentazione di Cauchy (1.23) delle derivate
di una funzione analitica.
Dimostrazione: partendo dalla rappresentazione integrale di Cauchy
I
1
f (z 0 )
dz 0 ,
f (z) =
2i c z 0 z
usando (vedi Fig. 1.14)
n
1
1
1 X z z0
= 0
= 0
z0 z
z z0 (z z0 )
z z0 n=0 z 0 z0
(1.28)
e integrando termine
a termine la serie (uniformemente convergente, poiche |z z0 | <
zz0
0
|z z0 |, quindi z0 z0 < 1) ) si ottiene
I
X
f (z 0 )
n 1
f (z) =
(z z0 )
dz 0 ,
0 z )n+1
2i
(z
0
c
n=0
2
(1.29)
36
ak (z z0 )k .
k=0
k=0
z k converge uniformemente a
f (z) =
1
1z
singolarit`a pi`
u vicina a z2 , ma potrebbe non essere cos`). In S1 S2 le due serie sono
rappresentazioni diverse della stessa funzione e coincidono. Si dimostra poi che due
funzioni analitiche che coincidono su un insieme continuo di punti, coincidono ovunque
siano entrambe ben definite e rappresentano la stessa funzione. Il procedimento pu`o
essere ripetuto un numero arbitrario di volte, anche in presenza di altre singolarit`a, fino
a raggiungere qualsiasi punto del dominio di analiticit`
a connesso a quello di partenza.
P
Nellesempio in figura la prima serie `e f1 (z) = n=0 (z)n attorno allorigine con
raggio di convergenza 1. Questa serie pu`o essere derivata in z2 interno a S1 ottenendo
un nuovo sviluppo di Taylor attorno a z2 che converge in S2 . Trattandosi di serie
geometriche, sappiamo che in entrambi i casi la somma `e f (z) = 1/(1 + z), analitica
in C {0}. Si pu`o pensare a questultima rappresentazione come una continuazione
analitica delle prime due serie.
Riassumendo, la conoscenza di una funzione analitica e delle sue derivate in un
unico punto di analiticit`a permette, in linea di principio, di ricostruire la funzione in
tutto il suo dominio di analiticit`a.
1.4.3
Zeri
38
1) La funzione si annulla in z0 :
f (z0 ) = 0
2) Le prime n 1 derivate si annullano in z0 :
dk f (z)
=0,
k = 1, 2, ... , n 1
dz k z=z0
3) La derivata n-esima `e diversa da zero in z0 :
dn f (z)
6= 0 .
dz n z=z0
Per esempio la funzione f (z) = z 2 ha uno zero di ordine 2 in z = 0. Infatti:
f 0 (0) = 0 ,
f (0) = 0 ,
f 00 (0) = 2 6= 0 .
Uno zero `e un punto regolare di f (z), che sar`a quindi rappresentabile tramite uno
sviluppo in serie di Taylor intorno a quel punto:
f (z) =
ak (z z0 )k .
(1.30)
k=0
an 6= 0 .
ak (z z0 )k .
k=n
ak0 +n (z z0 )k +n
k0 =0
n
= (z z0 )
X
k0 =0
La funzione
g(z) =
ak+n (z z0 )k
k=0
39
ak0 +n (z z0 )k .
(1.31)
1.4.4
Serie di Laurent
Fra le varie possibili singolarit`a di una funzione analitica giocano un ruolo particolarmente importante le singolarit`a isolate: un punto singolare z0 si dice singolarit`
a
isolata della funzione f (z) se esiste un suo intorno privato di z0 in cui f (z) `e analitica.
Nellintorno di una singolarit`a isolata `e necessario considerare anche serie a potenze
negative; per esempio, per ogni z 6= 0 vale:
e
1/z
X
z k
k!
k=0
(1.32)
come si vede subito ponendo w = 1/z; evidentemente lorigine `e una singolarit`a isolata
per la funzione e1/z .
Lo sviluppo in serie di Laurent `e uno sviluppo in serie di potenze positive e negative
di una funzione f (z) in un intorno bucato I(z0 ) di un suo punto singolare isolato z0
(si veda Fig. 1.16); Il teorema di Laurent dice che se esiste un I(z0 ) in cui f (z) `e
analitica, per ogni z I(z0 ), si pu`o scrivere3 :
f (z) =
dk (z z0 )k .
(1.33)
k=
La dimostrazione `e analoga a quella dello sviluppo in serie di Taylor, con la differenza che la curva
da scegliere per la rappresentazione integrale di Cauchy di f (z) `e composta dalle due circonferenze
(percorse in verso opposto) che delimitano una corona circolare centrata in z0 e contenuta in I(z0 ).
40
1
dk =
2i
f (z)
dz ,
(z z0 )k+1
(1.34)
1.4.5
Singolarit`
a isolate: poli e singolarit`
a essenziali
Il punto singolare isolato z0 si definisce polo della funzione f (z) se lo sviluppo in serie
di Laurent intorno a z0 possiede un numero finito n di potenze negative; un polo si
dice di ordine n se:
1) I coefficienti ..., dn2 , dn1 si annullano:
dk = 0 ,
k > n
41
Un polo di ordine 1 si dice polo semplice, di ordine 2 polo doppio e cos` via.
Nellintorno di un polo di ordine n lo sviluppo (1.33) si riduce quindi a
f (z) =
dk (z z0 )k
(1.35)
k=n
dk0 n (z z0 )k n
k0 =0
= (z z0 )
dkn (z z0 )k .
k=0
Definiamo ora
g(z) =
dkn (z z0 )k .
k=0
La funzione g(z) `e data da uno sviluppo in serie di Taylor intorno a z0 : essa `e pertanto
analitica in z0 . Inoltre g(z) `e diversa da zero in z0 :
g(z0 ) = dn 6= 0 .
Pertanto se z0 `e un polo di ordine n della funzione f (z), questa pu`o essere espressa
come
f (z) =
g(z)
,
(z z0 )n
(1.36)
con g(z) analitica e non nulla in z = z0 . Dalle (1.36) e (1.31) segue che il punto z = z0
`e uno zero di ordine n per la funzione 1/f (z):
1
= h(z)(z z0 )n ,
f (z)
dove h(z) = 1/g(z) `e di nuovo una funzione analitica e non nulla in z0 .
Singolarit`
a essenziali
Il punto z = z0 si definisce invece singolarit`
a essenziale isolata della funzione f (z)
se `e un punto singolare isolato e lo sviluppo in serie di Laurent intorno a z0 possiede
un numero infinito di potenze negative.
Come si vede dallo sviluppo in serie di Laurent (1.32), un esempio di singolarit`a
essenziale isolata `e lorigine per la funzione e1/z , e analogamente per le funzioni sin(1/z),
cos(1/z) e simili.
42
Dalle definizioni di polo e singolarit`a essenziale isolata segue che un polo di ordine
n pu`o essere rimosso moltiplicando la f (z) per (z z0 )n , mentre questo non `e possibile
per una singolarit`a essenziale.
Unaltra importante differenza fra poli e singolarit`a essenziali `e la seguente: `e evidente dalla (1.36) che limzz0 f (z) = se il punto z0 `e un polo di f (z); se invece z0
`e una singolarit`a essenziale il limite non esiste, perche nellintorno di z0 la funzione
oscilla forsennatamente: per farsene unidea, basta pensare allandamento nellintorno
dellorigine della funzione sin z1 con z reale o immaginario puro.
Pi`
u in generale, si pu`o dimostrare il Teorema di Weierstrass per le singolarit`
a
essenziali isolate: se z = z0 `e una singolarit`a essenziale isolata della funzione f (z),
allora per ogni e piccoli a piacere e per ogni numero complesso c C, esiste un
valore di z I (z0 ) tale che
|f (z) c| < .
In altre parole, il teorema di Weierstrass afferma che in qualunque intorno di una
singolarit`a essenziale isolata, la funzione f (z) approssima indefinitamente qualunque
valore prefissato c, senza necessariamente raggiungerlo.
1.5
Residui
Sia f (z) una funzione analitica in un dominio D, z0 un punto singolare isolato, una
curva di Jordan, tutta contenuta in D e contenente al suo interno il punto z0 , ma non
altre singolarit`a (questo `e possibile, perche z0 `e isolato). Si definisce residuo della
funzione f (z) nel punto z = z0 la quantit`a
{Resf (z)}z=z0
2i
I
f (z)dz .
(1.37)
{Resf (z)}z=z0 = d1 .
(1.38)
43
Esempio
1
1
{Resf (z)}z=0 =
f (z) =
z
2i
dz
=1,
z
1.5.1
Teorema 13: sia f (z) una funzione analitica in un dominio D, eccetto che in un
numero finito di singolarit`a isolate. Sia una curva di Jordan contenuta in D, non
passante per alcun punto singolare di f (z). In queste ipotesi vale il teorema dei residui:
I
f (z)dz = 2i
n
X
{Resf (z)}z=zk ,
(1.39)
k=1
= 2i {Resf (z)}z=zn+1 + 2i
n
X
{Resf (z)}z=zk
k=1
= 2i
n+1
X
{Resf (z)}z=zk .
(1.40)
k=1
1.5.2
Vediamo ora come si calcola esplicitamente il residuo di una funzione in un suo punto
singolare isolato. Se z0 `e una singolarit`
a essenziale non c`e altro modo4 che usare le
equazioni (1.37) e (1.38).
Se invece z = z0 `e un polo di ordine n di f (z) c`e un modo alternativo che richiede
solo di calcolare derivate. Infatti in un intorno di z0 si pu`o scrivere:
f (z) =
g(z)
(z z0 )n
g(z)
1
dz =
n
(z z0 )
(n 1)!
dn1 g(z)
dz n1
z=z0
45
e quindi, poiche
g(z) = (z z0 )n f (z) ,
{Resf (z)}z=z0
1
=
lim
(n 1)! zz0
dn1
n
[(z z0 ) f (z)] .
dz n1
(1.41)
f (z) =
dk (z z0 )k
k=1
d1
+ d0 + d1 (z z0 ) + ... ,
z z0
si ottiene
(
{Resf (z)}z=z0 = lim
zz0
d1 +
)
dk (z z0 )k+1
k=0
e quindi
{Resf (z)}z=z0 = d1 ,
(1.42)
+ ...
(z )2 z
6
da cui segue d1 = 1, che coincide col residuo sul polo secondo la (1.38). Alternativamente definiamo h(z) = (z )3 f (z) e applichiamo la (1.41). Il residuo `e
1 00
1
h (z)|z= = (2 cos z z sin z)|z= = 1 .
2
2
46
Si sar`a notato che abbiamo applicato la (1.41) come se la funzione avesse un polo triplo.
Infatti la derivazione della (1.41) `e valida anche se n `e maggiore dellordine del polo.
Nel caso in questione, il calcolo del residuo si pu`o fare usando n = 3 o n = 2, ma `e pi`
u
diretto con n = 3.
1.6
Il teorema dei residui (1.39) `e di grande utilit`a perche permette non solo di calcolare
integrali naturalmente definiti su curve chiuse nel piano complesso, ma anche ampie
classi di integrali definiti sullasse reale, trasformandoli in integrali in campo complesso.
1.6.1
Integrali trigonometrici
(1.43)
dz
;
z
(1.44)
1.6.2
Esempi
Esempio 1
Z
I=
0
d
.
5 + 3 cos
1
z+
.
z
47
Sostituendo in I:
I
1
dz
C z 5 + 3/2 (z + 1/z)
I
2i
dz
=
2
3 C z + 10
z+1
3
I = i
f (z) =
z2 +
10
z+1=0
3
1
z2 +
10
z
3
+1
1
, z2 = 3
3
10
1
2
z + z+1= z+
(z + 3) .
3
3
z1 =
=
.
2
=
Esempio 2
Z
I=
0
d
,
1 2p cos + p2
Poniamo
z = ei d = i
dz
z
1
z+
.
z
48
pC
Sostituendo in I:
I
dz
1
2
C z 1 p (z + 1/z) + p
dz
2
2
C pz (1 + p )z + p
I = i
I
= i
pz 2
1
(1 + p2 )z + p
z1 = 1/p , z2 = p
pz 2 (1 + p2 )z + p = p (z 1/p) (z p)
e quindi
i
I=
p
I
C
dz
.
(z 1/p) (z p)
|p| < 1
|p| > 1
1.6.3
Lemma di Jordan
Molto spesso possono essere calcolati con il metodo dei residui anche integrali estesi a
tutto lasse reale:
Z
g(x) dx ,
(1.45)
I=
dove supporremo che g(x) non abbia singolarit`a su R. In tal caso la strategia da seguire
`e di considerare accanto allintegrale I lintegrale:
Z
Z R
g(x)dx +
g(z)dz,
(1.46)
J(R) =
R
dove R `e una semicirconferenza, centrata nellorigine e di raggio R, situata nel semipiano Im z > 0 o Im z < 0 a seconda dei casi (vedi Fig. 1.18).
Figura 1.18: Semicirconferenze di raggio r nel semipiano inferiore (a) e superiore (b)
Lintegrale J(R) `e esteso a una curva chiusa e si pu`o quindi calcolare con il metodo
dei residui; dalla conoscenza di J(R) `e poi immediato calcolare lintegrale I se la
funzione g(z) `e tale che:
Z
lim
g(z)dz = 0 .
(1.47)
R
50
g(z) = o
1
|z|
z.
(1.50)
In questo caso la semicirconferenza R pu`o giacere sia nel semipiano Im z > 0 sia
nel semipiano Im z < 0.
Dimostrazione.
Passando a coordinate polari (e supponendo di considerare la semicirconferenza
nel semipiano superiore)
Z
Z
g(z)dz = iR
g Rei ei d
R
R
0
si ottiene infine la (1.47). (Notare che non si `e fatto altro che ridimostrare la
disuguaglianza di Darboux (1.11) in questo caso particolare.)
[q.e.d.]
2) La funzione integranda g(z) `e della forma eiz f (z), con > 0, dove f (z) `e una
funzione che tende uniformemente (rispetto allargomento di z) a zero quando |z|
6
In realt`
a dalla (1.47) segue che
Z
g(x)dx,
(1.48)
R2
lim
R1 ,R2
g(x)dx,
(1.49)
R1
solo nel caso che questultimo integrale esista; se ci`o non succede, ma esiste il limite (1.48), allora
questo si chiama valore principale dellintegrale (1.45), si veda anche Sez. 1.6.5
51
f (z) = o(1),
0 arg z .
(1.51)
eiz f (z)dz = 0 .
(1.52)
3) Con la sostituzione z z, si vede subito che la (1.52) vale anche per < 0,
purche valga la (1.51) con arg z 2 e la semicirconferenza R stia nel
semipiano inferiore.
4) Con la sostituzione z iz si vede subito che vale anche
Z
ez f (z) dz = 0 ,
>0
lim
R
(1.53)
1.6.4
Esempi
Esempio 1
Z
I=
0
x2
dx
(x2 + 1)(x2 + 4)
Notare che questa condizione `e molto meno restrittiva della (1.50); qui `e lesponenziale, rapidamente decrescente per Im z +, che si incarica di far tendere rapidamente a zero
lintegrando.
52
x2
= f (x) .
(x2 + 1)(x2 + 4)
Quindi
1
I=
2
x2
dx .
(x2 + 1)(x2 + 4)
Inoltre
|z|
f (z)
1
;
z2
le ipotesi del lemma di Jordan (caso 1) sono soddisfatte in entrambi i semipiani. Possiamo quindi chiudere il cammino di integrazione nel piano complesso come indicato
in Figura 1.18 (scegliamo di chiuderlo nel semipiano positivo).
Indichiamo con CR il cammino chiuso e con R la semicirconferenza. Il lemma di
Jordan ci assicura che
Z
f (z)dz = 0
lim
e quindi
Z
I
f (z)dz = lim
f (z)dz .
CR
Pertanto
1
I = lim
2 R
I
f (z)dz .
CR
i
z2
=
(z + 2i)(z 2i)(z 2 + 1)
3
I = i
z2
i
=
2
(z + i)(z i)(z + 4)
6
i
i
6 3
=
.
6
I=
dx
,
1 + x2n
f (z) =
n intero positivo
1
1 + z 2n
|z|
1
z 2n
CR
dz
.
1 + z 2n
1 + z 2n = 0 z 2n = 1 z = (1) 2n .
Quanti poli giacciono nel semipiano Im z > 0? Poiche 1 si pu`o rappresentare come
1 = ei(+2k)
con k intero, i poli saranno
z = zk = ei
2k+1
2n
= eik
con
k =
2k + 1
2n
54
cio`e
z0 = ei 2n , z1 = ei 2n , z1 = ei 2n , etc.
I poli zk giacciono nel semipiano Im z > 0 se 0 < k < , ovvero se
0<
2k + 1
<1
2n
1
1
<k <n
0 k n 1 .
2
2
2k + 1
,
2n
k = 0, 1, ...(n 1) .
{Resf (z)}z=zk
1
= lim (z zk )
zzk
1 + z 2n
zk
zk
.
=
=
2n
2nzk
2n
= lim
zzk
1
2nz 2n1
Pertanto
I = 2i
n1
n1
X
zk
i X i (2k+1)
=
.
e 2n
2n
n
k=0
k=0
Poniamo
i
z0 = e 2n z02k+1 = e 2n (2k+1)
Allora
n1
n1
i X (2k+1)
i X 2 k
i 1 z02n
I=
z0
= z0
z0 = z0
n k=0
n k=0
n 1 z02
Ma z02n = 1 e pertanto
I=
2i z0
=
2
n 1 z0
n
e infine
I=
n sin
2n
55
.
1
z0 z01
2i
Esempio 3
Z
I =
cos x
dx .
1 + x2
Lintegrale esiste poiche la funzione integranda `e continua sullasse reale ed `e O x12 per
x ; non si pu`
o per`o applicare il caso 1) del lemma di Jordan perche lintegrando
1
non `e affatto O z nel piano complesso; infatti
1
I=
2
eiz + eiz
dz ,
1 + z2
(1.54)
eiz
dz = 2i Res
= ;
2
2
1 + z z=i
e
1 + z
il secondo addendo ricade invece nel caso 3) ( = 1 < 0) e quindi si calcola chiudendo
il cammino nel semipiano inferiore
Z + iz
e
eiz
dz = 2i Res
= .
2
2
1 + z z=i
e
1 + z
Pertanto
.
e
I=
Esempio 4
Z
I=
0
sin x
dx .
x
sin x
= f (x) .
x
Quindi
1
I=
2
sin x
dx .
x
Notare che lintegrando non `e singolare nellorigine; infatti lo zero semplice del denominatore `e compensato da uno zero semplice del numeratore.
56
iz
Figura 1.20: Chiusura del cammino che aggira lorigine nel semipiano superiore (a) ed
inferiore (b)
I
2
eiz
1
eiz
= .
dz = + 2i Res
z
4i
z z=0
2
C1 C2
Allora
1
I=
4i
Z
C1
eiz
dz
z
Z
C2
eiz
dz
z
58
1
=
4i
Z
Z
+
C1
C2
eiz
dz .
z
(1.55)
Ma
Z
C1
=
C2
Z
=
C2
I
+
C1
(1.56)
Ora,
Z
C1
eiz
dz = 0
z
1.6.5
.
2
Singolarit`
a sul cammino di integrazione
(1.57)
ha una singolarit`a sul cammino dintegrazione e non `e definito. Nel caso in questione, e
pi`
u generalmente per integrali logaritmicamente divergenti con singolarit`a 1/(x x0 ),
si pu`o introdurre il valore principale P dellintegrale (o PV), definito da
Z
Z
Z
cos x
cos x
cos x
P
dx = lim
dx +
dx
(1.58)
0
x
x
x
che risulta finito, per via della cancellazione esatta della singolarit`a a destra dellorigine
con quella (negativa) a sinistra dellorigine. Nel caso specifico il valore principale `e
nullo, perch`e i due integrali in (1.58) si cancellano:
Z
Z
Z
cos x
cos(x)
cos x
dx =
d(x) =
dx .
(1.59)
x
x
(x)
59
f (x)
dx
x x0
(1.60)
dove f (x) `e non nulla in x0 , regolare in R, e tale da assicurare la convergenza dellintegrale per x , pu`o essere trattato nello stesso modo:
Z
Z
f (x)
f (x)
dx = P
dx if (x0 )
(1.61)
x x0 i
x x0
dove il valore principale `e definito in maniera analoga alla (1.58) e il valore f (x0 )
emerge dal calcolo del residuo in z = x0 (nellesempio (1.57) cos z|z=0 = 1). In termini
di distribuzioni (che studieremo pi`
u avanti) si scrive anche
1
1
=P
i (x x0 )
x x0 i
x x0
60
(1.62)
1.7
1
z
an z n
(1.64)
n=0
nellintorno dellorigine pu`o anche essere letto come sviluppo di Laurent intorno allinfinito; quindi:
se ci sono infiniti an 6= 0 linfinito `e una singolarit`a essenziale di f (z);
se an 6= 0 e al = 0, l > n, f (z) `e un polinomio di grado n e linfinito `e un polo
di ordine n (per n 6= 0) o `e regolare (per n = 0).
Ne segue anche che:
una funzione regolare in tutto C e anche allinfinito `e necessariamente una costante (in accordo con il teorema di Liouville - vedi Appendice B).
1.7.1
Esempi
Esempio 1: la funzione
f (z) = ez
`e regolare in z = 0. Infatti, lo sviluppo in serie che definisce la funzione esponenziale
e =
X
zk
k=0
k!
ha solo potenze positive (sviluppo di Taylor intorno a z = 0). La stessa serie pu`o essere
letta come sviluppo di Laurent attorno alla singolarit`a essenziale z = .
62
Esempio 2: la funzione
f (z) = e1/z
X
(1/z 2 )k
k!
k=0
X
(1)k
k=0
k!
z 2k
ha un numero infinito di potenze negative. La stessa serie pu`o essere letta come sviluppo
di Taylor attorno al punto regolare z = ; essa non contiene infatti potenze positive
di z; pertanto f (z) `e analitica in z = .
Esempio 3: consideriamo la funzione
f (z) = ze
1/z
=z
X
(1/z)k
k!
k=0
X
(1)k
k=0
k!
k+1
1
X
(1)k
0
=
zk .
0
(k + 1)!
k0 =
1X
(z 1)k
1 X (1/z 0 )k
=
(1)k
e k=0
k!
e k=0
k!
Figura 1.22: Curva che contiene tutte le singolarit`a al finito della funzione f (z).
1.7.2
Per valutare il residuo di una funzione f (z) in z = supponiamo che esista una curva
di Jordan che contenga al suo interno tutte le singolarit`a al finito di f (z) (per esempio
una circonferenza c di raggio sufficientemente grande - Figura 1.22- )
Allora nel punto allinfinito la funzione f (z) o `e regolare, o ha una singolarit`a isolata.
In entrambi i casi definiamo il residuo allinfinito come:
I
1
f (z)dz ,
(1.65)
{Resf (z)}z= =
2i
dove lintegrale `e calcolato percorrendo come al solito la curva in senso antiorario; il
segno ricorda che per avere z = al suo interno la curva dovrebbe essere percorsa
in senso orario8 .
Sostituendo nella definizione (1.65) lo sviluppo in serie di Laurent (o di Taylor)
della f (z) attorno al punto allinfinito, e ricordando lintegrale (1.18), si ricava che il
residuo allinfinito `e dato dal coefficiente, cambiato di segno, della potenza 1/(z a).
Per esempio, il residuo allinfinito della funzione regolare allinfinito f (z) = 1/z vale
1, mentre quello della funzione f (z) = z (che ha un polo semplice allinfinito) `e nullo.
Una conseguenza immediata di quanto abbiamo detto `e che una funzione pari ha
sempre residuo nullo allinfinito (sempre che abbia senso definirlo), poiche il suo
sviluppo, di Taylor o di Laurent, in potenze di z non potr`a contenere il termine 1/z;
lo stesso succede per una funzione che allinfinito sia O( z12 ).
8
Ricordiamo che un punto z0 si definisce interno ad una curva se, immaginando di percorrere
nel senso di percorrenza indicato, z0 viene lasciato a sinistra.
64
Un altro modo per calcolare il residuo allinfinito si basa sul calcolo diretto dellintegrale (1.65) mediante il cambiamento di variabile:
1
z= ,
t
(1.66)
che manda z in t 0.
Si vede subito che una circonferenza c di raggio R centrata nellorigine del piano z,
di equazione |z| = R, viene trasformata in unanaloga circonferenza c0 di raggio 1/R
nel piano t di equazione |t| = 1/R. Se c `e percorsa in senso antiorario, c0 sar`a percorsa
in senso orario; infatti quando la fase di z = Rei cresce, quella di t = 1/R ei
diminuisce. La circonferenza cR viene quindi mappata dalla trasformazione (1.66) in
una circonferenza c01/R percorsa in senso opposto. Di conseguenza:
I
1
f (z)dz
{Resf (z)}z= =
2i c
I
1
1 dz
= +
f ( ) dt .
2i c0 t dt
Ora, dz/dt = 1/t2 , e quindi
{Resf (z)}z=
I
1
1 1
=
f
dt
2i c0
t t2
1 1
= Res f
.
t t2 t=0
(1.67)
f (z) =
1
z
1
Res
z
z=
I
1
1
1
= Res t 2
=
dt = 1 ,
t
2i c0 t
t=0
Teorema 14: se una funzione analitica f (z) possiede solo singolarit`a isolate in
tutto il piano complesso, punto allinfinito compreso, la somma di tutti i suoi residui,
compreso leventuale residuo allinfinito, `e zero.
Dimostrazione. Sia una curva di Jordan che non passa per alcuna singolarit`a di
f (z). Allora, per il teorema dei residui (1.39), si ha
I
X
f (z)dz = +2i
{Resf (z)}
interni
I
f (z)dz = 2i
{Resf (z)} ,
esterni
(1.68)
tot
[q.e.d.]
La verifica pi`
u immediata di questo teorema `e data dalla solita funzione f (z) = 1/z
che ha residuo +1 nellorigine e 1 allinfinito; conviene richiamare questo esempio elementare ogni volta che non ci si ricordi con quale segno si debba prendere il coefficiente
della potenza 1/(z a) per calcolare il residuo allinfinito.
Esempio 1
A volte pu`o essere conveniente usare leq. (1.68) per semplificare il calcolo di integrali
in campo complesso. Per esempio lintegrale
I
z3
dz con C = {z, |z| = 1}
(1.69)
4
C 2z + 1
richiederebbe di valutare i 4 residui interni alla curva C, nei punti zi soluzioni di
z 4 = 1/2. Utilizzando invece il teorema (1.68) si ha semplicemente
I
1 t13
z3
z3
= +2i lim 2 2
dz = 2i Res 4
4
t0 t 4 + 1
2z + 1 z=
C 2z + 1
t
= i .
(1.70)
Ancor pi`
u semplicemente si trova che il residuo allinfinito dellintegrando `e 1/2
guardando allo sviluppo:
z3
1
1
=
+
O(
)
2z 4 + 1
2z
z2
66
Esempio 2
Il teorema 14 permette a volte di calcolare pi`
u facilmente il residuo di una funzione in
una singolarit`a essenziale. Per esempio il calcolo del residuo della funzione
f (z) =
sin(/z)
z2
(1.71)
= 1 ,
z
dove si `e tenuto conto che f (z) = O( z12 ) per z e quindi {Resf (z)}z= = 0. Invece
il calcolo diretto `e pi`
u complicato:
#)
2k+1
1 X z l X
Res
(1)k z
2 l=0 2 k=0
(2k + 1)!
(
{Resf (z)}z=0 =
"
z=0
2k+1
(1)
l+1 l2k1,1
(2k
+
1)!
2
l,k=0
X
(1)k 2k+1
= sin = 1 .
(2k + 1)! 2
2
k=0
Corollario del Teorema 14: ogni funzione intera f (z) ha residuo nullo allinfinito.
Dimostrazione. Linfinito pu`o essere punto regolare di f (z) (allora f (z) `e costante Teorema di Liouville, Appendice B) o singolarit`a isolata; in entrambi i casi ha senso
definire il residuo allinfinito. Poich`e la somma dei residui fa zero e non ci sono singolarit`a al finito, si deduce che necessariamente il residuo allinfinito `e nullo. In alternativa,
basta vedere che lo sviluppo (1.64) di f (z) in serie di Laurent nellintorno dellinfinito
non contiene la potenza z 1 .
67
1.8
(1.72)
ovvero
eRe w eiIm
= |z|eiarg
(1.73)
= |z| Re w = ln |z| ,
(1.74)
dove il logaritmo del numero positivo |z| `e quello definito in campo reale. Sostituendo
nella (1.73) si ottiene
eiIm w = eiarg z ,
(1.75)
la cui soluzione generale `e
Im w = arg z + 2n , n Z .
(1.76)
(1.77)
La funzione logaritmo `e perci`o completamente definita solo se si specifica in che intervallo varia arg z ed `e discontinua su una semiretta (taglio) uscente dallorigine del
piano complesso, perche tale `e la funzione arg z, come si `e visto nel paragrafo 1.1.2.
Lorigine `e perci`o una singolarit`
a non isolata della funzione logaritmo detta punto di diramazione (branching point); lo stesso dicasi per il punto allinfinito. La
funzione z , con C, si definisce come
z = e ln z
(1.78)
` facile
e, salvo che per N, soffre degli stessi problemi della funzione logaritmo9 . E
dimostrare che
d ln z
1
= , z 6= 0
(1.79)
dz
z
e quindi anche
dz
= z 1 , C .
(1.80)
dz
68
Capitolo 2
Equazioni differenziali in C
2.1
La forma pi`
u generale di equazione differenziale ordinaria del II ordine omogenea `e
A(z)u00 (z) + B(z)u0 (z) + C(z)u(z) = 0 .
(2.1)
Dividendo per A(z) (supposto diverso da zero, altrimenti lequazione sarebbe del I
ordine) si ottiene la cosiddetta forma standard
u00 (z) + P (z)u0 (z) + Q(z)u(z) = 0 .
(2.2)
zz0
lim (z z0 )2 Q(z) = q0 ,
zz0
con p0 e q0 finiti; `e possibile che uno o anche entrambi siano nulli. Se invece per
esempio P (z) diverge pi`
u velocemente di 1/(z z0 ), in modo tale che (z z0 )P (z)
tenda a infinito per z z0 , oppure se Q(z) diverge pi`
u velocemente di 1/(z z0 )2 ,
2
in modo tale che (z z0 ) Q(z) tenda a infinito per z z0 , il punto z0 `e un punto
singolare irregolare, o essenziale. Queste definizioni valgono per tutti i valori finiti di
z0 . Lo studio del punto z verr`a trattato separatamente in un prossimo paragrafo.
Esempi
Elenchiamo alcuni esempi di equazioni differenziali ordinarie del II ordine e studiamone
le singolarit`a al finito.
1) Equazione delloscillatore armonico semplice:
u00 + 2 u = 0
(2.3)
P (z) = 0 , Q(z) = 2
Lequazione `e ovunque regolare al finito.
2) Equazione di Legendre:
(1 z 2 )u00 2zu0 + u = 0
(2.4)
2z
,
Q(z)
=
1 z2
1 z2
Lequazione ha due punti singolari fuchsiani in z = 1. Infatti sia P (z) che Q(z)
hanno un polo semplice in z = 1:
P (z) =
z1
z1
70
3) Equazione di Bessel:
z 2 u00 + zu0 + (z 2 2 )u = 0
(2.5)
1
2
, Q(z) = 1 2
z
z
Lequazione ha una singolarit`a di tipo fuchsiano in z = 0 con p0 = 1 e q0 = 2 .
P (z) =
4) Equazione di Laguerre
zu00 + (1 z)u0 + au = 0
(2.6)
1
a
1 , Q(z) =
z
z
Lequazione ha una singolarit`a di tipo fuchsiano in z = 0.
P (z) =
5) Equazione di Hermite:
u00 2zu0 + 2u = 0
(2.7)
P (z) = 2z , Q(z) = 2
Lequazione `e regolare al finito.
6) Equazione di Chebyshev:
(1 z 2 )u00 zu0 + n2 u = 0
(2.8)
n2
z
,
Q(z)
=
1 z2
1 z2
Lequazione ha due punti singolari fuchsiani in z = 1.
P (z) =
7) Equazione ipergeometrica:
z(z 1)u00 + [(1 + a + b)z c]u0 + abu = 0
P (z) =
(2.9)
(1 + a + b)z c
ab
, Q(z) =
z(z 1)
z(z 1)
71
(2.10)
2.1.1
Se z0 `e un punto ordinario di unequazione differenziale nella forma standard, le solu` allora possibile cercare una soluzione che abbia
zioni sono certamente regolari in z0 . E
la forma di uno sviluppo in serie di Taylor intorno al punto z0 ,
u(z) =
ck wk ,
(2.11)
k=0
P (z) =
l=0
Q(z) =
pl w l
(2.12)
ql w l .
(2.13)
l=0
u (z) =
u00 (z) =
X
l=1
lcl w
l1
(n + 1)cn+1 wn
(n + 1)(n + 2)cn+2 wn
(2.15)
n=0
l=2
n
X
X
X
cl qnl wn = 0 .
(l + 1)cl+1 pnl +
(n + 1)(n + 2)cn+2 +
n=0
(2.14)
n=0
(2.16)
l=0
l=0
Una serie di potenze `e nulla se e solo se tutti i suoi coefficienti sono nulli, e pertanto
lespressione in parentesi quadra deve annullarsi, n. Si ottengono cos` delle relazioni
di ricorrenza che permettono di determinare i coefficienti ck una volta noti c0 e c1 .
Infatti per n = 0 si ottiene:
2c2 + c1 p0 + c0 q0 = 0 ;
(2.17)
6c3 + c1 p1 + 2c2 p0 + c0 q1 + c1 q0 = 0
(2.18)
per n = 1:
e cos` via. Le costanti arbitrarie c0 e c1 , fissate dalle condizioni iniziali
c0 = u(z0 )
c1 = u0 (z0 ) ,
72
(2.19)
(2.20)
(2.21)
Esempi
1. L equazione delloscillatore armonico semplice
u00 (z) + 2 u(z) = 0 ,
(2.22)
`e, come si `e detto, regolare per ogni z finito, in particolare per z = 0. Possiamo quindi
cercare una soluzione del tipo
X
ck z k .
u(z) =
k=0
k 0 .
(2.23)
2
ck .
(k + 1)(k + 2)
(2.24)
c2 =
c4
c6
c2n
73
c3 =
c5
c7
c2n+1
Pertanto la soluzione cercata `e
u(z) = c0
X
(z)2n c1 X
(z)2n+1
(1)n
+
(1)n
(2n)!
n=0
(2n + 1)!
n=0
(2.25)
(2.26)
ck z k .
(2.27)
k=0
u (z) =
kck z
00
k1
u (z) =
k=0
k(k 1)ck z k2
k=0
k(k 1)ck z k2
k=0
ck [k(k 1) + 2k ] z k = 0 .
(2.28)
k=0
La prima sommatoria si pu`o riscrivere come segue (si noti che i termini k = 0, 1 sono
nulli):
X
k=2
k(k 1)ck z k2 =
(k 0 + 2)(k 0 + 1)ck0 +2 z k ;
k0 =0
74
k=0
k(k + 1)
,
(k + 2)(k + 1)
c0
2
(6 )()
6
c2 =
c0
=
12
4!
20
(20 )(6 )()
=
c2 =
c0
30
6!
c2 =
c4
c6
etc...
e
2
c1
6
12
(12 )(2 )
=
c3 =
c1
20
5!
30
(30 )(12 )(2 )
=
c5 =
c1
42
6!
c3 =
c5
c7
etc...
n
X
k=0
75
ck z k
(2.30)
Figura 2.1: I primi 6 polinomi di Legendre. Non hanno zeri fuori da [1, 1].
(2.31)
X
u(z) =
ck z k .
(2.32)
k=0
ck k(k 1)z k2 2kz k + +2z k = 0 .
k=0
76
(2.33)
Il primo termine della serie pu`o essere riscritto, cambiando lindice di somma da k in
k 2, come visto in precedenza. Sostituendo nella (2.33) si ottiene
(2.34)
k=0
2(k )
.
(k + 2)(k + 1)
(2.35)
Leq. (2.35) mostra che la serie (2.32) ha raggio di convergenza infinito. Scegliendo
c0 = 1, c1 = 0 oppure c0 = 1, c1 = 0 si ottengono soluzioni pari o dispari, come si `e
visto per i polinomi di Legendre. Se = n `e intero positivo o nullo, una delle due serie
(quella pari se `e pari, quella dispari se `e dispari) si riduce a un polinomio di grado
n, il polinomio di Hermite Hn .
2.1.2
ck (z z0 )k ,
con c0 6= 0 .
(2.36)
k=0
La seconda soluzione o `e ancora della forma (2.36) oppure contiene anche un termine
aggiuntivo du1 ln(z z0 ), come vedremo nelleq. (2.42). Le serie che compaiono nella
soluzione hanno raggio di convergenza almeno uguale alla distanza fra z0 e la pi`
u vicina
singolarit`a dellequazione differenziale.
77
ck ( + k)( + k 1)(z z0 )
k=0
+k
ck ( + k)
k=0
ck
k=0
pl (z z0 )+k+l
l=0
ql (z z0 )+k+l = 0 .
l=0
(2.39)
Lequazione (2.39), detta equazione indiciale o caratteristica dellequazione differenziale (2.3), `e unequazione di secondo grado in e ha quindi due soluzioni, 1 e 2 . Per
risolvere lequazione differenziale occorre quindi risolvere lequazione indiciale (2.39),
dove
p0 = lim (z z0 )P (z)
zz0
e
q0 = lim (z z0 )2 Q(z) ,
zz0
e ricavare gli indici 1 , 2 . Scelti gli indici in modo che Re1 Re2 il teorema di Fuchs
ci assicura che esiste sempre la soluzione particolare
1
u1 (z) = (z z0 )
ck (z z0 )k ,
c0 6= 0
(2.40)
k=0
u2 (z) = (z z0 )
dk (z z0 )k ,
d0 6= 0
(2.41)
k=0
u2 (z) = (z z0 )
(2.42)
k=0
2.1.3
Lequazione di Bessel
z 2 u00 (z) + zu0 (z) + (z 2 2 )u(z) = 0
(2.43)
ck z k .
(2.44)
k=0
ck (k + )(k + 1)z
k+
k=0
ck (k + )z
k+
k=0
ck z
k=0
k++2
ck z k+ = 0
k=0
da cui
c1 (1 + 2)z 1+ +
ck k(k + 2)z k+ +
k=2
ck z k++2 = 0 .
(2.45)
k=0
dn pu`
o essere scelto arbitrariamente poiche la differenza fra due soluzioni del tipo u2 con diversi
valori di dn `e proporzionale alla prima soluzione u1 di (2.40).
79
X
1+
c1 (1 + 2)z
+
[ck+2 (k + 2)(k + 2 + 2) + ck ]z k++2 = 0 ,
(2.46)
k=0
(2.47)
ck
.
(2.48)
ck+2 =
(k + 2)(k + 2 + 2)
La serie ha quindi solo potenze pari. Notare che se 2 fosse un intero n, diciamo
positivo, la (2.48) non avrebbe senso per 2 = = n/2 e per k = n 2, impedendo
cos` di trovare la seconda soluzione nella forma (2.44) se n `e pari. Dalla relazione di
ricorrenza (2.48) ricaviamo infine che tutti i coefficienti di indice dispari sono nulli,
mentre i coefficienti pari sono:
c0
c2 =
2(2 + 2)
c0
c2
=
c4 =
4(4 + 2)
2 4(2 + 2)(4 + 2)
c0
c4
=
c6 =
6(6 + 2)
2 4 6(2 + 2)(4 + 2)(6 + 2)
c0
.
c2n = (1)n
2 4 6...2n(2 + 2)(4 + 2)(6 + 2)...(2n + 2)
Le funzioni di Bessel J (z) sono definite come segue:
J (z) = N u (z) ,
(2.49)
2
z2 z4
J1/2 (z) = N1/2 z 1
+
+
3!
5!
N1/2
sin z
z3 z5
+
+ = N1/2 .
=
z
(2.50)
3!
5!
z
z
e
cos z
J1/2 (z) = N1/2 .
(2.51)
z
Notare che 1 2 = 1 ma non c`e il termine con il logaritmo (d = 0). Si pu`o dimostrare
che per tutti gli semi-interi le J sono esprimibili tramite funzioni trigonometriche.
Per esempio:
N3/2 sin z
J3/2 (z) =
cos z
(2.52)
z
z
N3/2 cos z
J3/2 (z) =
sin z .
(2.53)
z
z
80
2.1.4
(2.54)
d2 u
du
+ (2t3 t2 P ) + Qu = 0
2
dt
dt
2 P
t t2
du Q
+ 4u = 0 .
dt
t
(2.55)
=
t
t
t2
Q(1/t)
1
Q
=
t
t4
(2.56)
(2.57)
1
z2
,
Q(z) = O
1
z4
per z .
(2.58)
(2.59)
p(t) = tP
t
1
2
q(t) = t Q
(2.60)
t
siano regolari in t = 0, ovvero
1
P (z) = O
,
z
Q(z) = O
81
1
z2
per z .
(2.61)
Se linfinito `e un punto ordinario, si pu`o cercare una soluzione come sviluppo in serie
di Taylor intorno a z = :
u(z) = u(1/t) =
ck t =
k=0
ck z k
k=0
ck tk = z 1
k=0
ck z k ,
c0 6= 0
k=0
e
u2 (1/t) =
P
k
6 n , d0 6= 0
t2
k=0 dk t
P 1k 2 =
2
1 2 = n , b0 6= 0
au1 (1/t) ln t + t
k=0 bk t
(2.62)
ovvero
u2 (z) =
P
k
1 2 =
6 n , d0 6= 0
z 2
k=0 dk z
P
k
b
z
1 2 = n , b0 6= 0 .
au1 (z) ln z + z 2
k=0 k
(2.63)
= 2 lim
2
t0
t0
t
t
t
Q(1/t)
Q(1/t)
= lim t2
= lim
.
4
t0
t0
t
t2
p0
q0
z
2
lim z Q(z) .
Detti ora
p0 =
q0 =
lim zP (z)
lim z 2 Q(z) .
82
P (z) =
1 X pn
z n=0 z n
1 X qn
Q(z) = 2
.
z n=0 z n
(2.64)
(2.65)
2.1.5
Esempi
, Q(1/t)
= 4
P (1/t) =
t
t
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a irregolare.
2) Equazione di Legendre:
(1 z 2 )u00 2zu0 + u = 0
2
2/t
P (1/t) = 2
, Q(1/t)
= 4
t t 1
t t2
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a fuchsiana.
3) Equazione di Bessel:
z 2 u00 + zu0 + (z 2 2 )u = 0
2 1
1
1 2 t2
P (1/t) = =
, Q(1/t)
=
t
t
t
t4
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a irregolare.
83
4) Equazione di Laguerre
zu00 + (1 z)u0 + au = 0
2 t1
a
P (1/t) = 2 , Q(1/t)
= 3
t
t
t
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a irregolare.
5) Equazione di Hermite:
u00 2zu0 + 2u = 0
2
2
2
= 4
P (1/t) = + 3 , Q(1/t)
t t
t
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a irregolare.
6) Equazione di Chebyshev:
(1 z 2 )u00 zu0 + n2 u = 0
1
n2
2
, Q(1/t)
= 2 2
P (1/t) = + 2
t t(t 1)
t (t 1)
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a fuchsiana.
7) Equazione ipergeometrica confluente:
zu00 + (c z)u0 au = 0
2 ct 1
a
P (1/t) =
, Q(1/t)
= 3
2
t
t
t
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a irregolare.
8) Equazione ipergeometrica:
z(z 1)u00 + [(1 + a + b)z c]u0 + abu = 0
2 1 + a + b ct
ab
P (1/t) =
, Q(1/t)
= 2
t
t(1 t)
t (1 t)
Allinfinito lequazione ha una singolarit`a fuchsiana.
84
0
0
a z
P =
.
1c cab b
Per c 6= 0, 1, 2, lequazione ipergeometrica ammette una soluzione regolare
nellorigine detta funzione ipergeometrica:
F (a, b; c; z) =
X
(a)l (b)l
l=0
l!(c)l
zl
(2.66)
85
Parte II
Introduzione allanalisi armonica
86
Capitolo 3
Serie di Fourier
3.1
Introduzione
Per presentare largomento della seconda parte di questo corso iniziamo a discutere
un problema fisico molto semplice ma molto significativo. Consideriamo il circuito
oscillante in figura 3.1.
Ricordando che le tensioni ai capi di un condensatore di capacit`a C, di una resistenza R e di una bobina di induttanza L sono date rispettivamente da q(t)/C, Ri(t)
e Ldi/dt, dove q(t) `e la carica su una faccia del condensatore e i(t) = dq/dt la corrente, si ricava facilmente che la tensione in uscita u(t) `e legata a quella in entrata f (t)
dallequazione:
du
d2 u
+ RC
+ u(t) = f (t) ,
2
dt
dt
che pu`o essere utile scrivere nella forma
LC
(3.1)
Lt u(t) = f (t) ,
dove Lt `e loperatore differenziale
Lt = LC
d2
d
+ RC + 1 .
2
dt
dt
(3.2)
(3.3)
(3.4)
Basta infatti sostituire (3.4) nelleq.(3.1) per ottenere il sistema di due equazioni
2 LCA + RCB + A = V
2 LCB RCA + B = 0
(3.5)
(3.6)
B=
(1
RC
V .
+ 2 R2 C 2
2 LC)2
(3.7)
(3.8)
(3.9)
(3.10)
dove loperatore L `e definito non solo dalla sua espressione differenziale Lt di eq.(3.2),
ma anche dal suo dominio, specificato dalle condizioni al contorno periodiche:
u(t + T ) = u(t) ,
dove T = 2/ `e il periodo della funzione termine noto f (t).
Leq. (3.1) gode di una propriet`a molto importante, la linearit`
a:
Propriet`
a P1: se u1 (t) `e soluzione delleq. (3.1) con termine noto f1 (t):
LC
d2 u1
du1
+ u1 (t) = f1 (t)
+ RC
2
dt
dt
(3.11)
d2 u2
du2
+ u2 (t) = f2 (t)
+ RC
2
dt
dt
(3.12)
allora
u(t) = 1 u1 (t) + 2 u2 (t)
(3.13)
(3.14)
(3.15)
La P1 suggerisce per esempio di scegliere come termine noto anziche la f (t) delleq. (3.3)
la
e (t) = V eit ,
(3.16)
dal momento che cos t = (eit + eit )/2. Allora la soluzione dellequazione
du
d2 u
LC 2 + RC
+ u(t) = e (t)
dt
dt
(3.17)
`e ancora pi`
u immediata; infatti se si pone1
u(t) = U ()eit u (t) ,
1
(3.18)
Sia nelle incognite U e u(t) che nella funzione di entrata e(t) si `e esplicitamente ricordata la
dipendenza dal parametro per motivi che diventeranno chiari fra poco (vedi eq. (3.23).
89
(3.19)
da cui
U () =
V
1
2 LC
+ iRC
V
ZC ,
R + ZL + ZC
(3.20)
dove
1
(3.21)
iC
sono le impedenze complesse dellinduttanza L e della capacit`a C. Usando poi lidentit`a
di Eulero
ZL () = iL ,
cos(t) =
ZC () =
eit + eit
= Re eit ,
2
(3.22)
1
[u (t) + u (t)] = Re u (t)
(3.24)
2
con u (t) dato dalleq. (3.18)2 . Osservando che la U () delleq. (3.20) coincide con la
U di (3.8), si verifica subito che la soluzione (3.24) coincide con la soluzione (3.4).
La propriet`a P1 ha anche una conseguenza molto pi`
u importante e generale:
u(t) =
Propriet`
a P2: se in qualche modo si riesce a scrivere il termine noto delleq. (3.1)
nella forma
f (t) =
Vn ein t ,
(3.25)
allora sar`a possibile risolvere leq. (3.1) e la soluzione sar`a (sempre a meno del transitorio) ancora della stessa forma:
u(t) =
Un ein t
(3.26)
Si `e usata lidentit`
a U () = U () che segue dalla (3.20); con indichiamo la complessa
coniugazione.
2
90
Vn
Vn
ZC (n ) =
.
R + ZL (n ) + ZC (n )
1 n2 LC + in RC
(3.27)
Lo scopo della seconda parte di questo corso sar`a proprio di trovare il modo per
esprimere ampie classi di funzioni f (t) nella forma (3.25); in linguaggio matematico
possiamo dire che oggetto di questo corso `e la analisi armonica.
Lanalisi armonica `e uno strumento matematico di enorme importanza in fisica: infatti le equazioni differenziali lineari del secondo ordine (in particolare a coefficienti costanti ) intervengono in numerosissimi problemi in ogni campo della fisica,
non solo per i circuiti RLC, ma ogni volta che si vogliano descrivere piccole oscillazioni attorno a una situazione di equilibrio. Inoltre lanalisi armonica, in particolare la
trasformata di Fourier, gioca un ruolo fondamentale nella Meccanica Quantistica.
` utile osservare che alla radice del ruolo privilegiato che giocano le funzioni eit
E
nella soluzione delleq. (3.1) sta il fatto che esse sono autofunzioni delloperatore
differenziale Lt , cio`e che vale lequazione
Lt eit = eit ,
(3.28)
= LC 2 + iRC + 1 .
(3.29)
91
3.2
Una prima classe di funzioni per cui si pu`o effettuare lanalisi armonica (3.25) contiene
le funzioni periodiche (di periodo T ), tali cio`e che
f (t + T ) = f (t),
t R .
(3.30)
In tal caso `e lecito aspettarsi che gli n delleq. (3.25) siano tutti multipli interi
dellarmonica fondamentale = 2
ovvero
T
n = n
2
,n Z .
T
(3.31)
Infatti dallidentit`a
e2in cos(2n) + i sin(2n) = 1 , n Z
(3.32)
segue
2
ein (t+T ) ei T
n(t+T )
= ei T
nt i2n
= ein t ,
n Z , t R .
(3.33)
Vn ein t
(3.34)
nZ
nZ
2t
,
T
ei(nl)x dx = 2nl ,
(3.36)
92
eil t f (t)dt .
(3.37)
3.2.1
(3.38)
nZ
einx f (x) dx .
(3.39)
Z
x0
x0 +2
+
x0
g(x)dx
g(x)dx +
x0
g(x)dx +
x0
g(y + 2)dy
(3.40)
93
(3.42)
Dimostrazione: ci limitiamo a dimostrare tale lemma nel caso particolare in cui f (x)
sia di classe C 1 , cio`e continua con la sua derivata prima. In tal caso `e lecito integrare
per parti e si ha
Z
Z b
1 b 0
1
ikx
ikx b
f (x) e
f (x)eikx dx ,
(3.43)
f (x)e
dx =
a
ik
ik a
a
da cui
Z b
Z b
1
0
ikx
f (x)e
dx
|f (x)| dx .
|f (b)| + |f (a)| +
|k|
a
a
(3.44)
SN (x0 ) =
al eilx0 .
(3.45)
l=N
dyf (y)
0
N
X
eil(x0 y) .
(3.46)
l=N
Usando lidentit`a
N
X
il
iN
= e
2N
X
ei
n
n=0
l=N
= eiN
i2(N +1/2)
1 ei(2N +1)
i(N +1/2) 1 e
=
e
1 ei
ei/2 ei/2
sin(N + 1/2)
sin /2
(3.47)
94
la (3.45) diventa
Z 2
1
sin [(N + 1/2)(x0 y)]
SN (x0 ) =
dyf (y)
2 0
sin(x0 y)/2
Z
1
sin [(N + 1/2)t]
=
dtf (x0 + t)
,
2
sin t/2
(3.48)
(3.49)
1
2
(3.51)
che si pu`o verificare direttamente con il metodo dei residui (o anche considerando il
caso particolare della (3.48) per f (x) = 1), si pu`o scrivere
Z
1
1
f (x0 + t) f (x0 )
dt sin N +
SN (x0 ) f (x0 ) =
t
.
(3.52)
2
2
sin t/2
Adesso la funzione che moltiplica sin(N + 1/2)t `e sommabile nellintervallo (, );
infatti in tale intervallo sin t/2 si annulla solo nellorigine e
f (x0 + t) f (x0 )
= 2f 0 (x0 ) .
t0
sin t/2
lim
(3.53)
(3.54)
[q.e.d]
95
Notare che il Teorema (3.54) pu`o essere esteso al caso in cui nel punto x0 la funzione
abbia una discontinuit`a di I specie, ma sia di classe C 1 sia in un intorno sinistro che in
un intorno destro di x0 . Al posto della (3.52) si scrive infatti
Z 0
1
1
f (x0 + t) f (x0 )
f (x0 +) + f (x0 )
=
dt sin N +
t
SN (x0 )
2
2
2
sin t/2
Z
1
1
f (x0 + t) f (x0 +)
+
dt sin N +
t
,
2 0
2
sin t/2
(3.55)
dove f (x0 ) e f (x0 +) sono i limiti destro e sinistro nel punto x0 e si `e usata lidentit`a
Z 0
Z
sin (N + 1/2) t
sin (N + 1/2) t
dt =
dt = .
(3.56)
sin t/2
sin t/2
0
Dalle formule di Riemann segue allora:
lim SN (x0 ) =
f (x0 +) + f (x0 )
,
2
(3.57)
3.2.2
Importanti commenti
an ein t
T
x:
2
(3.59)
n=
(3.60)
Se la funzione f (t) assume valori reali si vede subito che i coefficienti an soddisfano la
relazione seguente:
an = an .
` utile osservare che, posto an = |an |e
E
in
(3.61)
an ein t + an ein t = |an | ei(n tn ) + ei(n tn )
= An cos(n t n ),
(3.62)
con
An = 2|an | .
(3.63)
f (t) = a0 +
An cos(n t n ) .
(3.64)
n=1
X
X
1
1 T /2
2
im t
|am |2 .
|f (t)| dt =
a e
f (t) =
T T /2
T T /2 m= m
m=
dove si sono sfruttate le identit`a:
Z T /2
eim t ein t = T mn ,
(3.65)
(3.66)
T /2
X
X
An
1 T /2
2
2
2
2
|f (t)| dt = a0 + 2
|an | = a0 +
,
(3.67)
T T /2
2
n=1
n=1
dove nellultimo passaggio si `e ricordata
la (3.63). In questo caso a0 `e la componente
di corrente continua della f (t) e An / 2 il valore efficace della corrente alternata di
pulsazione n .
97
n = 0, 1, 2, ...
(3.68)
Z
cos(mx) cos(nx)dx = mn
(m 6= 0)
= 2mn
Z
(m = 0)
sin(mx) cos(nx)dx = 0 .
(3.69)
f (x) =
A0 X
[An cos(nx) + Bn sin(nx)] .
+
2
n=1
(3.70)
Se la (3.70) `e vera, i coefficienti An e Bn si ottengono moltiplicando la (3.70) rispettivamente per cos(mx) e sin(mx), integrando su x fra e e sfruttando le relazioni di
ortogonalit`a (3.69), nellipotesi che la serie converga a f (x) e si possa integrare termine
a termine. Si ricava cos`
An
Bn
Z
1
cos(nx)f (x)dx
=
Z
1
=
sin(nx)f (x)dx
n = 0, 1, . . .
(3.71)
n = 1, 2, . . . .
(3.72)
A0 X
f (x0 +) + f (x0 )
+
[An cos(nx0 ) + Bn sin(nx0 )] =
.
2
2
n=1
(3.73)
dove f (x0 +) e f (x0 ) sono rispettivamente i limiti destro e sinistro di f (x) nel punto
x0 .
Se il punto x0 cade in uno degli estremi dellintervallo di definizione continua a
valere quanto abbiamo detto per i punti interni purche la funzione sia continuata
periodicamente su tutto lasse reale secondo la f (x + 2) = f (x).
Lequazione di Parseval, in termini dei coefficienti An e Bn , assume la forma
seguente:
X
2
|An |2 + |Bn |2 .
|f (x)| dx = |A0 | +
2
n=1
A0 X
f (x) =
+
An cos(nx) .
2
n=1
Se la funzione f (x) `e dispari (f (x) = f (x)), i coefficienti An sono nulli e la (3.70)
si riduce a una serie di seni:
f (x) =
Bn sin(nx) .
n=1
Esempio
Sviluppiamo in serie di Fourier la funzione a gradino:
1
<x<0
(x) =
+1
0x .
99
Poiche la funzione `e dispari, lo sviluppo in serie di Fourier conterr`a solo seni (An = 0).
I coefficienti Bn sono:
Z
1
Bn =
sin(nx)(x)dx
Z 0
Z
1
sin(nx)dx +
sin(nx)dx
=
0
Z
2
2
=
sin(nx)dx =
[ cos(nx)]0
0
n
2
0
n pari
n
=
[1 (1) ] =
4
n dispari.
n
n
Pertanto
4
4
4
sin x +
sin(3x) +
sin(5x) + ...
3
5
4 X sin[(2n + 1)x]
=
.
n=0
2n + 1
(x) =
T
x.
2
Z
2 T /2
2nt
cos(nx)f (t(x))dx =
cos
f (t)dt
T T /2
T
Z
Z
1
2 T /2
2nt
=
sin(nx)f (t(x))dx =
sin
f (t)dt .
T T /2
T
1
=
100
1.5
N=0
N=1
N=2
N=100
1
0.5
-0.5
-1
-1.5
-4
-3
-2
-1
Figura 3.2:
3.2.3
Altri esempi
<x<
f (x) =
A0 X
+
An cos(nx) .
2
n=1
n+1
n1
2 1 + cos n
=
se n 6= 1 .
n2 1
101
Se n = 1
A1
2
=
2 sin2 x
sin x cos xdx =
=0.
2 0
Quindi
2 X 1 + (1)n
2
4 X cos 2kx
2
cos nx =
f (x) =
n=2 n2 1
k=1 (2k)2 1
2
4 cos 2x cos 4x cos 6x
=
+
+
+
3
24
35
Esempio 2.
f (x) = |x|
A0
An
<x<
Z
2
=
xdx =
0
Z
Z
2
2
sin nxdx
x cos nxdx =
x sin nx|0
=
0
n
0
2
=
[1 (1)n ]
n2
da cui
4 X cos(2k + 1)x
4
cos 3x cos 5x
f (x) =
=
cos x +
+
+
2 k=0 (2k + 1)2
2
9
25
Esempio 3.
f (x) = x
A0
An
Bn
0 < x < 2
Z
1 2
=
xdx = 2
0
Z
Z 2
1 2
1
2
=
x cos nx =
x sin nx|0
sin nxdx = 0
0
n
0
Z
Z 2
1 2
1
2
2
x sin nx =
x cos nx|0 +
cos nxdx = .
=
0
n
n
0
Quindi
f (x) = 2
X
sin nx
n=1
sin 2x sin 3x
= 2 sin x +
+
+
2
3
Si consiglia agli studenti di disegnare i grafici delle f (x) dei tre esempi proposti.
102
Capitolo 4
Trasformate Integrali
4.1
Trasformata di Fourier
Nel capitolo 1 abbiamo imparato a risolvere leq. (3.1) nel caso in cui il termine noto
sia periodico e abbiamo dovuto poi allargare il discorso per dare un senso preciso
alla convergenza puntuale della serie (trigonometrica) di Fourier. Ma come possiamo
risolvere leq. (3.1) quando il termine noto non `e periodico? Come fare a scriverlo come
somma di termini della forma ein t che sono invece periodici?
Il modo migliore `e di considerare una funzione non periodica come caso limite di
una periodica con periodo L che tende a infinito. A questo scopo scriviamo i coefficienti
di Fourier
Z
2n
1 L/2 ikn x
e
f (x)dx , con kn
(4.1)
an =
L L/2
L
nella forma
1
an = F (kn )k ,
2
dove
1
F (kn )
2
(4.2)
L/2
eikn x f (x)dx ,
(4.3)
L/2
e
k = kn kn1 =
2
.
L
(4.4)
1 X ikn x
f (x) =
e F (kn )k .
2 n=
(4.5)
funzione eikx F (k), estesa allintervallo (, +), diviso in infiniti intervalli parziali
di ampiezza k 0. Pertanto la (4.5) diventa
1
f (x) =
2
1
F (k) =
2
F (k)eikx dk ,
(4.6)
f (x)eikx dx .
(4.7)
4.1.1
Esempi
x2
1
,
+ a2
a R+
`e
1
F (k) =
2
eikx
dx .
(x + ia)(x ia)
e|k|a
.
2 a
(4.9)
`e
Z +
Z +a
1
1
ikx
f (x)e
dx =
eikx dx
F (k) =
2
2 a
r
1 eika eika
2 sin ka
=
=
.
ik
k
2
(4.10)
Per verificare che lantitrasformata di (4.10) sia effettivamente la (4.9) dobbiamo calcolare lintegrale
Z +R
Z +R
1
1
sin(ka) ikx
ikx
I(x)
F (k)e dk =
lim
lim
e dk
R R
k
2 R R
Z +R ik(x+a)
eik(xa)
e
1
lim
dk
(4.11)
=
2i R R
k
k
deformando il cammino di integrazione come nellesempio 4 del paragrafo 1.6.4, aggirando per esempio lorigine nel semipiano immaginario positivo. Se x > a entrambi
gli integrali in (4.11) ricadono nel caso > 0 del lemma di Jordan e pertanto si pu`o
chiudere il cammino dintegrazione con una semicirconferenza nel semipiano superiore;
allinterno del cammino dintegrazione lintegrando `e regolare e pertanto:
I(x) = 0 se x > a .
Analogamente, se x < a conviene aggirare lorigine nel semipiano immaginario negativo, perche entrambi gli integrali in (4.11) ricadono nel caso < 0 del lemma di
Jordan e pertanto si pu`o chiudere il cammino dintegrazione con una semicirconferenza
nel semipiano inferiore, ottenendo di nuovo zero:
I(x) = 0 se x < a .
105
Se invece |x| < a, e si aggira lorigine nel semipiano immaginario positivo, il primo
integrale, che si pu`o chiudere nel semipiano superiore, d`a zero, mentre il secondo, che
va chiuso nel semipiano inferiore, d`a:
eik(xa)
1
(2i)Res
=1.
I(x) =
2i
k k=0
Abbiamo cos` dimostrato che I(x) = f (x) per ogni x 6= a. Per x = a possiamo
deformare il cammino sopra la singolarit`a scrivendo, come in Sez. 1.6.5,
Z +R 2ika
e
1
1
I(a) =
lim
dk .
(4.12)
2i R R k + i k + i
Il primo integrale si chiude nel semipiano immaginario positivo e si annulla per il teorema di Cauchy, mentre per il secondo usiamo la (1.61) sapendo che la parte principale
dellintegrale si annulla. Il risultato `e
I(a) =
1
1
f (a) + f (a+)
(i) = =
.
2i
2
2
(4.13)
Questo mostra che nei punti di discontinuit`a di prima specie la situazione `e analoga a
quella vista per le serie di Fourier: lantitrasformata d`a il valor medio tra i limiti destro
e sinistro della funzione.
Esempio 3. La trasformata di Fourier della funzione gaussiana
f (x) = ex
2 /a2
`e
Z +
Z
2
e(ka) /4 + (x/aika/2)2
1
(x/a)2 ikx
e
dx =
e
dx
F (k) =
2
2
Z +
2
e(ka) /4
a
2
2 2
=
a
et dt = ea k /4 ,
2
2
(4.14)
cio`e ancora una gaussiana, di larghezza inversamente proporzionale a quella della funzione trasformanda. 1 La verifica della (4.6), che d`a lantitrasformata di F (k), `e
immediata: non si tratta che di rifare lo stesso conto con a A = 2/a.
1
106
4.1.2
Propriet`
a della trasformata di Fourier
(4.16)
(4.17)
Una ovvia conseguenza delle (4.17) `e che la Trasformata di Fourier di una funzione
pari (dispari) `e una funzione pari (dispari).
La trasformata di Fourier della derivata f 0 (x) (ammesso che f 0 (x) esista e
sia sommabile) `e legata alla trasformata di f (x) dalla relazione:
Fk (f 0 ) = ik Fk (f )
(4.18)
Z
ik
f (x)eikx dx = ikFk (f ) ,
=
2
dove il termine integrato deve essere nullo affinche la trasformata di Fourier esista.
107
La relazione (4.18) pu`o essere iterata per ottenere le trasformate delle derivate
successive:
Fk (f 00 ) = ikFk (f 0 ) = (ik)2 Fk (f )
Fk [f (n) ] = (ik)n Fk (f ) ,
(4.19)
Dalla disuguaglianza
1
|Fk (f )|
2
|f (x)|dx = cost.
(4.21)
segue che la TF di una funzione sommabile `e sempre una funzione limitata. Dalla
(4.19) segue quindi che la TF di una funzione n volte derivabile `e almeno O(1/k n )
per k ; in breve, quanto pi`
u una funzione `e liscia (ovvero quanto maggiore `e
il suo ordine di derivabilit`a) tanto pi`
u velocemente la sua TF va a zero allinfinito.
Nellesempio 2 della sezione precedente f (x) `e discontinua e la sua TF `e O(1/k).
Negli esempi 1 e 3 abbiamo invece considerato funzioni infinitamente derivabili,
la cui TF `e esponenzialmente soppressa a grandi k.
Se largomento della funzione f (x) viene traslato di una costante reale a, per la F vale la
seguente relazione:
Fk [f (x + a)]
= eika Fk [f (x)].
Infatti
Fk [f (x + a)]
Z
1
f (x + a)eikx dx
=
2
Z
Z
0
0
eika
1
f (x0 )eik(x a) dx0 =
f (x0 )eikx dx0
=
2
2
ika
= e Fk (f ) .
108
(4.22)
sempre nellipotesi che la funzione xn f (x) sia ancora sommabile sullasse reale.
La (4.23) stabilisce la corrispondenza, duale della (4.20),
xi
d
,
dk
fra moltiplicazione per x nello spazio delle f (x) e la derivata nello spazio delle
F (k).
Lequazione (4.24) mostra che quanto pi`
u rapidamente una funzione decresce
allinfinito, tanto pi`
u la sua TF `e liscia (cio`e maggiormente derivabile). Nellesempio 1 abbiamo infatti visto che la TF di una funzione O(1/x2 ) allinfinito ha
derivata discontinua nellorigine, mentre la TF di una gaussiana `e ancora una
gaussiana (infinitamente derivabile).
Se chiamiamo S lo spazio lineare delle funzioni di prova, rapidamente decrescenti e infinitamente derivabili:
S = {f C ; xn f (x) limitata su R, n N} ,
(4.25)
(4.26)
Teorema di convoluzione.
Definiamo la convoluzione g = f1 f2 di due funzioni f1 e f2 :
Z
g(x) =
(4.27)
(4.28)
(4.29)
Il teorema di convoluzione afferma che la trasformata di Fourier della convoluzione di due funzioni `e (a parte una costante moltiplicativa) il prodotto delle
trasformate di Fourier delle due funzioni:
1
0
0
1
0
0 ikx0
Fk (g) =
dx f1 (x )e
dzf2 (z)eikz = 2 Fk (f1 ) Fk (f2 ) .
2
[q.e.d.]
4.1.3
(4.31)
(4.32)
diventa semplicemente:
per risolvere lequazione (4.31) ha senso solo se il termine noto e la soluzione sono
sommabili e ci`o `e molto restrittivo.
Torneremo su questo punto quando parleremo della Trasformata di Laplace; per
ora limitiamoci a illustrare un esempio di soluzione di unequazione differenziale (alle
derivate parziali) mediante la trasformata di Fourier.
Esempio: lequazione del calore
Risolviamo lequazione di diffusione del calore
1 T (x, t)
2 T (x, t)
=
x2
t
(4.33)
Chiamando
F (k, t) la trasformata di Fourier rispetto a x della T (x, t), ovvero F (k, t) =
R + ikx
1
e
T (x, t) dx, e ricordando la (4.19) si ottiene
2
k 2 F (k, t) =
1
F (k, t) .
t
f (x)eikx dx .
Essendo la lunghezza della sbarra infinita, lequilibrio termico viene raggiunto alla temperatura
data dal limx f (x). Per avere f (x) sommabile, `e necessario che lo zero della scala delle temperature
venga fissato a questo valore.
111
Z
Z
1
0
k2 t
dx0 f (x0 )eik(x x) ,
dke
=
2
integriamo su k
Z
k2 tik(x0 x)
dke
(x0 x)2
(x0 x)2
k2 t+ik(x0 x) 4t + 4t
dke
(x0 x)2
4t
h
k t+ 2i
= e
dke
r
(x0 x)2
e 4t ,
=
t
0 x
x
t
i2
2 /(4t)
.
r
1 (x0 x)2
e 4t (t),
(4.34)
4t
detta nucleo del calore (heat kernel), `e la funzione di Green o propagatore delleq. (4.33) ed `e tale che la
Z
T (x, t) =
G(x, x0 , t)f (x0 )dx0
(4.35)
G(x, x0 , t) =
Con
(t) =
0
1
t<0
t>0
112
T (x, t) =
r
0
1 x2
e 4t .
4t
` anche interessante notare che per t 0+ il nucleo del calore (4.34) tende alla delta di Dirac
E
(vedi eq. (5.63)):
lim G(x, x0 , t) = (x x0 ),
(4.36)
t0+
come deve essere affinche la (4.35) riproduca le condizioni iniziali per t 0+.
113
4.2
Trasformata di Laplace
Come abbiamo gi`a detto nel paragrafo precedente, il metodo della TF permette di risolvere equazioni differenziali a coefficienti costanti soltanto in un campo molto ristretto;
la stessa funzione f (x)=1 non potrebbe essere accettata ne come soluzione ne come
termine noto. Daltra parte, se vogliamo risolvere unequazione con condizioni iniziali
` quindi conveniente
al tempo t = 0, ci interessa sapere solo ci`o che succede per t 0. E
considerare una sorta di TF definita da un integrale esteso solo al semiasse delle t > 0.
In tal caso, se f (t) `e localmente sommabile, cio`e `e sommabile su ogni intervallo finito
del semiasse reale t 0, e se esistono 0 R, M > 0 e t0 0 tali che t > t0 valga
0
e t |f (t)| < M
(4.37)
la funzione
g (t) et f (t)(t)
`e sommabile sullintero asse reale > 0 . Infatti t > t0
0
(0 )t 0 t
e
f (t) e( )t M
|g (t)| = e
(4.38)
R
(+i)t
G ()e
R
114
1
d =
2i
F (s)est ds ,
(4.42)
dove il cammino di integrazione `e una retta parallela allasse immaginario del piano di s, di equazione Re s= > 0 . Lantitrasformata (4.42) si indica di solito,
sottintendendo la (t), come
Z +i
1
f (t) =
F (s)est ds ,
(4.43)
2i i
che per essere pi`
u precisi andrebbe scritta come
Z +iR
1
F (s)est ds .
f (t) =
lim
2i R iR
(4.44)
Osserviamo subito: si pu`o dimostrare che F (s) = o(1) per s in ogni direzione
del semipiano di analiticit`a. Per t < 0 si pu`o quindi applicare il lemma di Jordan
(vedi caso 4) chiudendo il cammino con una semicirconferenza nel semipiano a destra
di Re s = , ottenendo f (t) = 0, visto che F (s) `e analitica nel semipiano Re s > 0 .
4.2.1
Esempi
4.2.2
Propriet`
a della trasformata di Laplace
Studiamo ora alcune propriet`a delle trasformate di Laplace, analoghe a quelle viste per
le trasformate di Fourier. Indicheremo la trasformata di Laplace (4.40) con il simbolo
Z
f (t)est dt .
Ls [f (t)] = F (s) =
0
(4.45)
f (t)est 0
+s
Z
= f (0) + s
f (t)est dt
` evidente che qui con f (0) si intende il limite destro di f (x) per x 0.
E
Nellipotesi che anche le derivate successive di f (t) esistano e ammettano TL,
la relazione (4.45) pu`o essere iterata per ottenere le trasformate delle derivate
successive:
Ls [f 00 (t)] =
=
000
Ls [f (t)] =
=
(n)
Ls [f (t)] =
=
Dalla (4.48) segue che se la funzione f (t) `e n volte derivabile e f (n) (t) ammette
TL vale
f (0) f 0 (0)
f (n1) (0) Ls [f (n) ]
Ls [f (t)] =
+ 2 +
+
,
(4.49)
s
s
sn
sn
che d`a utili informazioni sullandamento per s della trasformata di Laplace
(teorema di Tauber) a partire dalla funzione f e dalle sue derivate in t = 0+.
La (4.49) si pu`o verificare anche negli esempi precedenti; la TL di tn `e O(sn1 )
` da notare
per grande s perch`e vanno a zero tutte le prime n derivate in t = 0. E
che, anche se f (t) C , non `e affatto detto che la serie che facilmente si deduce
dalla (4.49) converga. In realt`a essa `e in generale una serie asintotica, che sar`a
definita nel corso di Metodi Matematici della Fisica II.
La trasformata di Laplace dellintegrale di una funzione g(t) `e legata alla trasformata di g(t)
dalla relazione:
Z x
1
Ls [g(x)] .
(4.50)
Ls
g(t)dt
=
s
0
Partendo dalla formula per la trasformata di Laplace per le derivate (4.45) e ponendo g(x) =
f 0 (x) si ottiene infatti
Z x
f (x) = f (0) +
g(t)dt .
0
117
Z
g(t)dt f (0) = sLs [f (0)] + sLs
g(t)dt f (0) .
Z
g(t)dt f (0) ,
ovvero
x
Z
Ls [g(x)] = sLs
g(t)dt ,
Per dimostrare la (4.51) bisogna distinguere i due casi a < 0 e a > 0. Ricordiamo infatti che la
trasformata di Laplace `e un integrale tra 0 e e che `e sottintesa una (t), che implica f (t) = 0
se t < 0. Quindi
Z
Z
0
(t0 =t+a)
Ls [f (t + a)] =
f (t + a)est dt =
f (t0 )es(t a) dt0
0
a
Z
sa
0 st0 0
= e
f (t )e
dt .
a
Ora, se a < 0,
Ls [f (t + a)] = e
sa
f (t )e
st0
dt = e
sa
Se invece a > 0,
Ls [f (t + a)]
= e
sa
f (t )e
st0
sa
dt = e
f (t )e
a
0
Z a
0
= esa Ls [f (t)] esa
f (t0 )est dt0 .
st0
dt e
sa
1
s2 + 1
segue che
Ls [e2t sin t] =
senza un calcolo esplicito della TL.
118
1
(s 2)2 + 1
d
Ls [f (t)] ,
ds
(4.53)
4.2.3
Come si `e detto nel par. 4.1.3 il metodo della trasformata di Fourier per risolvere
equazioni differenziali lineari si pu`o applicare solo in un numero ristretto di casi, cio`e
quando il termine noto e la soluzione dellequazione differenziale sono sommabili. La
trasformata di Laplace permette di risolvere equazioni differenziali lineari a coefficienti
costanti
du
d2 u
+ c0 u = f (t)
(4.54)
c2 2 + c1
dt
dt
per una classe pi`
u estesa di funzioni e permette inoltre di tener conto automaticamente
delle condizioni iniziali
u(0) = u0
du
= u1 .
dt
(4.55)
t=0
F (s)
c2 su0 + c2 u1 + c1 u0
+
.
2
2
c2 s + c1 s + c0
c2 s + c1 s + c0
(4.57)
Antitrasformando si ottiene (t)u(t). Lantitrasformata del primo addendo d`a la soluzione generale dellomogenea associata (interpretando u0 e u1 come parametri liberi),
mentre lantitrasformata del secondo d`a la soluzione particolare dellinomogenea con
condizioni iniziali u(0) = u0 (0) = 0. Notare che la soluzione cos` ottenuta `e particolarmente interessante quando la sollecitazione esterna f (t) sia inserita al tempo
t = 0. In questo caso (t)u(t) ci dice cosa succede dopo aver chiuso o aperto linterruttore. Ovviamente la procedura `e estendibile a equazioni differenziali lineari di ordine
qualsiasi.
Esempio
Consideriamo il circuito oscillante di Fig. 3.1 e cerchiamo la soluzione dellequazione
differenziale
d2 u
du
+ LC 2 = f (t)
(4.58)
u + RC
dt
dt
con le condizioni iniziali
u0 =
i0 =
lim u(t)
(4.59)
t0+
lim C
t0+
du
.
dt
(4.60)
(4.62)
u0 = i0 = 0
(4.63)
120
V
.
s i
(4.64)
V
.
(s i)(1 + RCs + LCs2 )
(4.65)
Per ottenere u(t) dobbiamo antitrasformare la (4.65), che possiede tre poli semplici in
s0 = i ,
s1,2 =
R
1
2L 2
con =
R2
4
.
2
L
LC
(4.66)
R
i
(s1 t 1) , (4.70)
Res
=
s(s s1 )2 s=s1
ds s s=s1
s
s2 s=s1
s21
dove si `e scelto per semplicit`a = 0, da cui la soluzione
u(t) =
V 1
s1 t
1
+
e
(ts
1)
,
1
LC s21
u(0) =
s+ R
L
s2 + R
Ls +
1
LC
=V
s+ R
L
.
(s s1 )(s s2 )
Si noti che, per qualunque valore di , s1 , s2 6= R/L; quindi non c`e cancellazione fra numeratore e denominatore e U (s) ha sempre due poli semplici (o un polo doppio). Per s1 6= s2 si
ha
(
)
X
est s + R
L
u(t) = V
Res
(s s1 )(s s2 )
s=s ,s
1
s1 s2
=V
s1 s2
CV
R
R
s1 t
s2 t
e s1 s1 +
e s2 s2 +
i(0) = 0 .
s1 s2
L
L
= V
=
122
R
Se invece s1 = s2 = 2L
(
u(t)
Res
= V
est s + R
L
(s s1 )2
)
s=s
d
=V
ds
R
s+
L
1
R
1 + s1 t + t es1 t .
L
st
s=s1
d
R
1 + s1 t + t es1 t
dt
L
R s1 t
R
e
= CV s21 t + s1 t + 2s1 +
L
L
R
i(0) = 2s1 +
=0.
L
=
CV
In entrambi i casi, per t + sia la tensione u(t) che la corrente i(t) tendono esponenzialmente
a zero, come ci si aspetta. Anche qui t + significa t 2L/R.
123
Capitolo 5
Spazi L2 e distribuzioni
Sin dallinizio del Capitolo 3.2 abbiamo visto limportante ruolo giocato dalle relazioni
di ortogonalit`a (3.36) nel calcolo dei coefficienti di Fourier. In questo capitolo torneremo
su questo argomento trattandolo in modo un po pi`
u approfondito, e ci`o ci permetter`a
di dare una definizione di convergenza delle serie (e trasformata) di Fourier molto pi`
u
generale ed appropriata. Allargheremo inoltre il campo delle funzioni introducendo il
concetto di distribuzione; riusciremo cos` a derivare funzioni anche nei loro punti di
discontinuit`a di I specie e ad ampliare di molto il campo delle funzioni che ammettono
TF
5.1
f (x)g(x)dx .
(5.1)
Per aiutare la memoria, `e utile notare lanalogia fra lintegrale (5.1) e la consueta
definizione
(f , g) =
fi gi .
(5.2)
di prodotto scalare negli spazi vettoriali (sui complessi) di dimensione finita; negli spazi
funzionali la variabile x gioca un ruolo analogo a quello dellindice i che individua la
124
=
f (x)g(x)dx +
f (x)h(x)dx
(f , g + h) =
= (f , g) + (f , h) .
2) Hermiticit`
a:
Z
(f , g) =
f (x)g(x)dx
Z
=
che si riduce alla commutativit`a nel caso di spazio vettoriale sui reali.
3) Positivit`
a1 :
Z
(f , f ) =
|f (x)|2 dx 0 ,
(5.3)
La radice quadrata del numero non negativo (f , f ) si dice norma del vettore f :
p
(5.4)
kf k = (f , f )
Dalle propriet`a 1) e 2) segue che il prodotto scalare (5.1) `e antilineare nel primo
fattore:
(f + g, h) = (f , h) + (g, h) .
Vale inoltre per il prodotto scalare la seguente disuguaglianza, detta disuguaglianza di
Schwartz:
|(f , g)| kf k kgk .
(5.5)
La disuguaglianza di Schwartz si pu`o considerare come unestensione agli spazi funzionali della ben nota disuguaglianza della geometria euclidea |~a ~b| = |ab cos| ab,
dove a e b sono le lunghezze (norme) dei due vettori e langolo compreso.
1
Questa propriet`
a rende chiaro perche nelle definizioni (5.1) e (5.2) le componenti del primo
vettore siano soggette alla complessa coniugazione.
125
E molto facile mostrare che lesistenza della norma di due vettori implica che anche il loro prodotto
scalare esiste.
3
Lassoluta integrabilit`
a implica lintegrabilit`a alla Lebesgue solo nellipotesi che la funzione sia
misurabile, ma questo `e il caso per tutte le funzioni di interesse in fisica; quindi daremo sempre per
scontata la misurabilit`
a, senza nemmeno preoccuparci di definirla.
4
Inoltre lintegrale di Lebesgue gode di propriet`a, discusse in Appendice D, che rendono molto pi`
u
semplice derivare sotto il segno, scambiare il limite con lintegrale e scambiare lordine dintegrazione
in integrali multipli.
126
f (x) dx = (1, f ) ,
a
dove con 1 intendiamo il vettore corrispondente alla funzione f (x) = 1, che `e sommabile
su ogni intervallo finito. Non `e invece vero che ogni funzione sommabile sia quadrato
sommabile; per esempio
1
/ L2 (0, 1) .
f (x) = L(0, 1) ma
x
Su intervallo infinito non esiste invece alcuna relazione di inclusione fra L e L2 ; per
esempio
1
f (x) =
L2 (0, ) ma
/ L(0, ) .
2
1+x
Due funzioni f (x) e g(x) appartenenti a L2 (a, b) si definiscono ortogonali se il loro
prodotto scalare `e nullo:
Z b
(f , g) =
f (x)g(x)dx = 0 .
a
5
Nel piano, un insieme di misura nulla pu`o essere costituito non solo da uninfinit`a numerabile di
punti, ma anche da un numero finito o infinito numerabile di segmenti (o curve differenziabili) e cos`
via.
6
che evidentemente non dipende da quale funzione si sceglie per rappresentare la classe.
7
In L(a, b) non `e definito il prodotto scalare, anche se `e ancora uno spazio vettoriale normato.
127
n
X
ck k (x)
(5.6)
k=1
n
X
ck k ,
(5.7)
k=1
i (x)f (x)dx =
(i , f ) =
ck (i , k ) =
ck ik = ci .
(5.8)
a
k=1
k=1
Questo risultato era ovviamente atteso, poiche stiamo lavorando in uno spazio a numero finito di dimensioni, la variet`a n-dimensionale generata dai vettori 1 , n . In
L2 (a, b) esistono per`o sistemi ON formati da uninfinit`a numerabile di vettori; per
esempio la eq.(3.36) mostra che in L2 (0, 2) le funzioni trigonometriche (in forma
esponenziale)
eilx
(5.9)
l (x) =
2
formano un sistema ON infinito numerabile. Per estendere la (5.6) al caso in cui n
sia infinito, bisogna affrontare il problema della convergenza della serie, e questo `e
largomento centrale di questo paragrafo.
Se {i , i = 1, 2, ...} `e un insieme infinito numerabile di funzioni ortonormali di
2
L (a, b) e f (x) L2 (a, b), consideriamo dapprima la proiezione ortogonale fN del
vettore f sul sottospazio generato dai vettori ON 1 , N . Essa `e data da
fN (x) =
N
X
N = 1, 2 ,
ci i (x)
(5.10)
i=1
con
Z
ci = (i , f )
i (x)f (x)dx,
128
(5.11)
e si dice ridotta N -esima dello sviluppo in serie di Fourier del vettore f nel sistema
{i }, mentre le costanti ci sono i coefficienti di Fourier dello sviluppo.
Dimostriamo innanzitutto la seguente disuguaglianza, detta disuguaglianza di
Bessel:
X
|ck |2 (f , f ) .
(5.12)
k=1
Da
kf fN k2 0
(5.13)
segue che
kf fN k2 = (f , f ) +
N
X
ck cl (k , l )
k,l=1
= (f , f ) +
N
X
= (f , f )
[ck (f , k ) + ck (k , f )]
k=1
|ck |2
k=1
N
X
N
X
N
X
(ck ck + ck ck )
k=1
|ck |2 0 ,
k=1
da cui
N
X
|ck |2 (f , f ) .
k=1
Questo risultato vale per qualunque N . Facendo tendere N a infinito si ottiene infine la
disuguaglianza di Bessel (5.12): la serie dei moduli quadrati dei coefficienti di Fourier
di un vettore f `e minore o uguale alla norma quadrata del vettore.
Se il sistema di vettori {k } `e tale che la disuguaglianza di Bessel vale con il segno
= per ogni f , allora il sistema di vettori {k } si dice completo e costituisce una base
ON in L2 (a, b). La (5.12) diventa allora
|ck |2 = (f , f )
(5.14)
k=1
N
X
|ck |2
(5.15)
k=1
(5.16)
Per definizione di limite nello spazio vettoriale astratto , lequazione (5.16) `e equivalente alla scrittura:
f = lim fN =
N
ck k .
(5.17)
k=1
Abbiamo cos` definito la somma della serie di Fourier nello spazio vettoriale astratto;
in termini di funzioni la (5.16) significa:
Z b
lim
|f (x) fN (x)|2 dx = 0,
(5.18)
N
dove la ridotta N -esima della serie di Fourier `e data dalla (5.10) con i coefficienti (5.11).
La (5.18) si abbrevia nel modo seguente:
f (x) = l . i. m. fN (x) ,
N
(5.19)
dove l.i.m. si legge per limite in media quadratica. La convergenza della serie
di Fourier si pu`o quindi esprimere nei 5 modi (5.14), (5.16), (5.17), (5.18), (5.19)
perfettamente equivalenti.
Molto spesso si scrive pi`
u semplicemente (e lo faremo anche noi):
f (x) =
ci i (x),
(5.20)
i=1
non convergere, o convergere a un valore diverso dal numero complesso f (x); infatti le
eq. (5.18) o (5.19) non ci dicono assolutamente nulla della convergenza puntuale della
serie a secondo membro della eq.(5.20), come era da aspettarsi, visto che la funzione
f (x) `e solo un rappresentante allinterno di una classe di funzioni quasi ovunque uguali;
quindi, per esempio, se in un punto x0 si aggiunge a f (x0 ) una costante, non cambia
nulla nei coefficienti di Fourier ci dati dalla (5.11) e quindi nel secondo membro della
eq.(5.20), ma ovviamente cambia il primo membro.
La convergenza (5.19) richiede solo che f L2 (a, b) e che il sistema {i } sia ONC;
la convergenza puntuale della (5.20) in uno specifico punto x0 [a, b] richiede invece
tuttaltre condizioni su f , discusse nel Cap. 3.2.
Si pu`o dimostrare che lo spazio L2 (a, P
b) `e completo 8 , cio`e che per ogni infinit`a
numerabile di numeri complessi ci tali che i |ci |2 < , esiste una f L2 (a, b) tale che
P
` per questa dimostrazione che `e importante che lintegrale sia di Lebesgue
f = ci i (E
e che vengano quindi incluse nello spazio funzionale anche funzioni non integrabili alla
Riemann).
Uno spazio vettoriale sui complessi, dotato di prodotto scalare e completo, si dice
spazio di Hilbert.
La completezza di uno spazio, in particolare dello spazio L2 (a, b), e la sua separabilit`
a, permettono di stabilire una corrispondenza biunivoca fra i suoi elementi f e gli
insiemi infiniti numerabili dei loro coefficienti di Fourier ci , che possiamo considerare
come le componenti di un vettore rispetto alla base i prefissata.
`
P che tale corrispondenza conserva i prodotti scalari: se f (x) =
P E facile mostrare
i di i , allora
i ci i e g(x) =
!
Z b
X
X
X
(f , g) =
f (x)g(x) dx =
ci i , g =
ci (i , g) =
ci di ,
(5.21)
a
i=1
i=1
i=1
dove si sono usate lantilinearit`a e la continuit`a9 del prodotto scalare nel primo fattore.
Quindi tutti gli spazi di Hilbert separabili (infinito dimensionali), in particolare gli
spazi L2 (a, b), sono isomorfi fra loro e con lo spazio di Hilbert delle componenti, i
cui
sono i vettori colonna di componenti ci , con i = 1, 2, .., con il vincolo
Pelementi
2
|c
|
<
; le propriet`a di uno spazio si traducono in corrispondenti propriet`a
i=1 i
dellaltro.
5.1.1
Trasformata di Fourier in L2
Gli spazi L2 intervengono spesso in fisica; in particolare lambiente in cui vive naturalmente la Meccanica Quantistica `e quello degli spazi di Hilbert separabili, che
8
Qui la parola completo viene usata in due contesti diversi: la completezza dello spazio non ha
nulla a che fare con la completezza di un sistema di funzioni o vettori.
9
La continuit`
a del prodotto scalare, cio`e luguaglianza (limN fN , g) = limN (fN , g), pu`o
essere facilmente dimostrata a partire dalla disuguaglianza di Schwartz (5.5) e dalla definizione (5.16)
di f = limN fN .
131
(5.23)
Si pu`o anche dimostrare che la f (x) `e la antitrasformata di Fourier della F (k) nello
stesso senso di media quadratica, ovvero
Z +
|f (x) fN (x)|2 dx = 0 ,
(5.24)
f (x) = l . i . m. fN (x) lim
N
dove
1
fN (x) =
2
In fisica si continua a scrivere
Z +
1
F (k) =
eikx f (x)dx ,
2
eikx F (k) dk .
(5.25)
1
f (x) =
2
eikx F (k)dk
(5.26)
anche per f (x) L2 , ma la scrittura corretta `e data dalle equazioni (5.22), (5.23),
(5.24),T (5.25). Naturalmente le (5.26) sono anche formalmente corrette se f (x)
L(R) L2 (R), F (k) L(R) e f (x) `e di classe C 1 nel punto x. Come lo sviluppo
in serie di Fourier, anche la Trasformata di Fourier conserva i prodotti scalari (ha
senso parlare di questi perche lavoriamo in L2 ); vale cio`e luguaglianza di Parseval
generalizzata
Z
Z
+
f (x)g(x) dx ,
F (k)G(k) dk =
(5.27)
La dimostrazione `e immediata10 , usando il teorema di Fubini Tonelli (vedi Appendice D) per scambiare lordine di integrazione:
Z +
Z
Z +
1
F (k)G(k) dk =
dk F (k)
dx eikx g(x)
2
Z +
Z +
Z +
1
=
dx g(x)
dk eikx F (k) =
f (x)g(x) dx .
2
=
e
dt
e
dt
2i 2 0
0
1
1
1
,
2i 2 1/T + i( 0 ) 1/T + i( + 0 )
cio`e
1
1
1
F () =
.
( 0 ) i/T
2 2 ( + 0 ) i/T
Per dare uninterpretazione fisica alle funzioni f (t) e F (), supponiamo che f (t)
sia il campo elettrico di unonda irradiata. RAllora la potenza irradiata `e W |f (t)|2 e
Quindi |F ()|2 rappresenta (a meno di costanti) lenergia irradiata per intervallo unitario di frequenza:
|F ()|2 =
1
02
2
2 ( 2 2 )2 + 2 02 +
+
0
T2
10
1
T4
Per semplicit`
a qui si usano le ipotesi (non necessarie) che g(x) sia anche sommabile e valga
puntualmente la (4.6).
133
5.2
Passiamo ora a considerare alcuni esempi di spazi L2 e di relativi sistemi ONC al loro
interno.
Esempio: le funzioni trigonometriche
Il sistema delle funzioni esponenziali
ikx
e
,
2
k = 0, 1, 2, ...
(5.28)
che avevamo gi`a visto in (5.9), costituisce una base ON in L2 (0, 2). Usando le formule
di Eulero, esso pu`o essere riscritto come sistema trigonometrico:
1 cos nx sin nx
, , ; n = 1, 2,
(5.29)
2
Il sistema delle potenze e i polinomi ortogonali
Oltre al sistema delle funzioni trigonometriche, di cui ci siamo occupati finora, un altro
esempio di sistema completo in uno spazio L2 `e il sistema delle potenze
{xn } = {1, x, x2 , x3 , ...}
(5.30)
xn xm dx 6= 0
(5.31)
anche per n 6= m.
` possibile tuttavia ortogonalizzarlo, passando dalle funzioni xn a loro combinazioni
E
lineari, che saranno polinomi Pn (x), costruiti in modo tale che11
Z b
Pn (x)Pm (x)dx = hn nm .
a
11
134
n Pn (x) .
n=0
Per esempio nellintervallo (1, 1) la procedura di ortogonalizzazione conduce ai polinomi di Legendre, definiti dalla formula di Rodrigues:
Pn (x) =
1 dn 2
(x 1)n ,
n
n
2 n! dx
(5.32)
(5.33)
1)
(5.35)
= 0 per ogni l n 1 ,
dxl
1
e accorgersi che
dn
Pm (x) = 0 n m + 1 .
dxn
Dalla (5.32) segue che i primi polinomi di Legendre sono
(5.36)
1
P0 (x) = 1 , P1 (x) = x , P2 (x) = (3x2 1) , .
2
Inoltre `e facile dimostrare che i polinomi di Legendre obbediscono allequazione
differenziale di Legendre
(1 x2 )Pn00 (x) 2xPn0 (x) + n(n + 1)Pn (x) = 0 con n = 0, 1, 2,
135
(5.37)
Fn (x) =
n
X
(n)
l Pl (x)
(5.39)
l=0
(n)
dn x2
e
,
dxn
n = 0, 1, 2
(5.40)
2
ex Hm (x)Hn (x)dx = 2n n! mn .
Lortogonalit`a dei polinomi dati dalla (5.40) si dimostra come per i polinomi di
Legendre. I primi polinomi di Hermite sono
136
d x2 d
e
Hn (x) = 2nHn (x) ,
e
dx
dx
mentre le funzioni associate di Hermite
x2
(5.41)
n (x) = ex
2 /2
Hn (x) ,
n = 0, 1, 2
(5.42)
(5.43)
che formano una base ortogonale in L (R), (n , m ) = nm hn , sono soluzioni dellequazione delloscillatore armonico quantistico:
d2
+ x2 e n = 2n + 1 ,
(5.44)
dx2
che si dimostra in stretta analogia alla (5.38). Lesistenza del sistema ONC (5.43),
ovviamente numerabile, implica che anche lo spazio delle funzioni quadrato sommabili
sullintero asse reale `e separabile.
Lx n (x) = n n (x) con Lx =
5.3
5.3.1
Un operatore hermitiano ha autovalori reali, i suoi autovettori corrispondenti a autovalori differenti sono ortogonali, e si possono scegliere gli autovettori in modo da formare
una base completa ortonormale dello spazio.
Nel caso dello spazio di Hilbert infinito dimensionale che stiamo studiando un
operatore differenziale L `e autoaggiunto se
(u, Lv) = (Lu, v) (v, Lu) ,
(5.45)
u (x)Lx v(x) dx =
u (x) 2 + x v(x) dx
(u, Lv) =
dx
Z +
2
d
=
2 + x2 u(x) v(x) dx .
dx
d
Lo stesso vale anche per loperatore in (5.38) (verificare per esercizio) e per Lx = i dx
,
ix
le cui autofunzioni sono esponenziali complessi e , con condizioni al contorno
periodiche u() = u(). Infatti
Z +
d
v(x) = i u (x)v(x)|+
dx u (x) i
(u, Lv) =
dx
Z +
Z +
d
d
+
dx i u (x) v(x) =
dx i u(x) v(x)
dx
dx
= (Lu, v) .
Notare limportanza delle condizioni al contorno periodiche per lannullarsi del contributo agli estremi nellintegrazione per parti. Confrontando (n , Ln ) = n (n , n )
con la sua complessa coniugata e usando la (5.45) si vede subito che
gli autovalori di un operatore autoaggiunto sono reali.
` anche facile dimostrare che
E
linsieme delle autofunzioni degli operatori autoaggiunti `
e ortogonale:
da
Ln = n n , Lm = m m ,
moltiplicando scalarmente la prima equazione per m e la seconda per n , usando la
(5.45) e sottraendo dalla prima equazione il complesso coniugato della seconda segue
0 = (n m ) (n , m )
138
da cui
(n , m ) = 0 se n 6= m .
(5.46)
Notare che queste due propriet`a sono identiche a quelle degli operatori (matrici) hermitiani negli spazi unitari finito dimensionali. Il discorso invece sulla completezza dei
sistemi di autofunzioni di un operatore autoaggiunto in uno spazio infinito dimensionale `e molto pi`
u delicato e non sar`a affrontato qui: ci limitiamo a dire che tale sistema `e
generalmente completo, come negli esempi visti qui (polinomi di Legendre in L2 (1, 1),
funzioni associate di Hermite in L2 (R), sistema trigonometrico in L2 (, )), ma ci`o
non `e sempre vero. Perche il sistema di autofunzioni di un operatore autoaggiunto sia
completo `e talvolta necessario includervi autofunzioni generalizzate, rappresentate da
distribuzioni anziche da funzioni quadrato sommabili; daremo un esempio nel prossimo paragrafo. Vogliamo terminare questo paragrafo sottolineando limportanza delle
condizioni al contorno. Per esempio lequazione
i
d
u(x) = u(x)
dx
(5.47)
ammette la soluzione eix per ogni C; `e solo la richiesta di periodicit`a u() = u()
che seleziona i Z, e questa ci d`a una base ortogonale in L2 (, ); sullintervallo
(, +) i valori reali di sono selezionati dalla richiesta che u(x) sia limitata su
tutto lasse reale.
5.3.2
Le funzioni eix , con R, sono autofunzioni non quadrato sommabili delloperatore autoaggiunto id/dx e costituiscono una base generalizzata in L2 (R) nel senso
che ogni f (x) L2 (R) `e sviluppabile, per cos` dire, in una loro combinazione lineare
continua mediante lantitrasformata di Fourier (5.26). Non si pu`o invece dire che le
funzioni (x) = eix costituiscano un sistema ortogonale in senso stretto in L2 (R); infatti, proprio perch
sono quadrato sommabili, se cerchiamo di calcolare il prodotto
eRnon
+
scalare , = dxeix eix troviamo un integrale privo di senso. Tuttavia se
ci ricordiamo la definizione (4.7) di Trasformata di Fourier e quella (4.6) di antitrasformata, per ogni funzione f (x) sommabile e di classe C 1 su tutto R possiamo scrivere
Z +
Z +
Z +
1
1
ikx
ikx
dk F (k) e =
dk e
dy eiky f (y) .
(5.48)
f (x) =
2
2
Per la stessa ragione per cui non esiste il prodotto scalare , non `e possibile
scambiare lordine di integrazione in (5.48). Se scriviamo per`o
1
f (x) = lim
N 2
+N
dk e
N
ikx
139
dy eiky f (y)
(5.49)
60
40
20
-0.2
0.0
-0.1
0.1
0.2
dove
1
dN (t) =
2
+N
dk eikt =
1 sin N t
.
t
(5.51)
Ovviamente non ha senso scambiare il limite con lintegrale poiche il limite puntuale
per N di dN (t) non esiste. Tuttavia si pu`o scrivere
lim dN (t) = (t) ,
(5.52)
dove la funzione di Dirac non `e una funzione ma un nuovo oggetto chiamato distribuzione; il limite `e inteso in senso debole o nel senso delle distribuzioni
e significa esattamente la eq. (5.50); per dare senso alla (5.52) si deve cio`e moltiplicare
per una funzione di prova (che per comodit`a in matematica si sceglie infinitamente
derivabile e decrescente allinfinito pi`
u rapidamente di ogni potenza; chiamiamo S lo
spazio lineare di tali funzioni di prova), integrare sulla variabile e poi fare il limite. Si
scrive allora per ogni funzione di prova g(x)
Z +
Z +
lim
dy dN (y x) g(y) =
(y x) g(y) dy = g(x) .
(5.53)
N
140
(5.54)
(5.56)
(5.57)
tuttavia lintegrale a secondo membro non sempre `e un vero integrale (di Lebesgue); lo
`e se, per esempio, T (x) e g(x) sono entrambe funzioni quadrato sommabili. Nella teoria
delle distribuzioni g(x) `e una funzione non solo quadrato sommabile ma che va a zero
pi`
u rapidamente di 1/xn , n N (S L2 (R)); in compenso non `e necessario che T (x)
sia quadrato sommabile; basta che sia localmente sommabile e non troppo crescente
per x (ci pensa g(x) ad assicurare la convergenza dellintegrale) o addirittura,
come nel caso della di Dirac, non `e nemmeno necessario che sia una funzione; in
questultimo caso la (5.58) non `e che un modo simbolico di scrivere la (5.57), dove la
prescrizione per associare ad ogni g S il numero complesso (T, g) `e data in qualche
altro modo, per esempio per la di Dirac
: g 7 g(0) C , g(x) S
(5.59)
che i fisici scrivono nella forma (5.54). Il concetto di distribuzione generalizza quindi
quello di funzione (i russi chiamano le distribuzioni funzioni generalizzate). La di Dirac pu`o essere rappresentata come limite debole di una successione non solo mediante
la (5.55)ma in molti altri modi. Per ogni funzione D(x) L(R) e tale che
Z +
D(x) dx = 1
(5.60)
12
Per dare un senso compiuto allaggettivo continua dovremmo definire il concetto di limite in S,
che `e molto pi`
u forte del semplice limite puntuale, ma non abbiamo tempo di farlo qui.
141
si pu`o provare
(x) = lim N D(N x) debole;
(5.61)
basta infatti moltiplicare per una funzione di prova qualsiasi g(x) e integrare per
ottenere
Z +
Z +
Z +
y
dy
(x)g(x)dx = lim
N D(N x)g(x)dx = lim
D(y)g
N
N
N
= g(0) ,
(5.62)
dove:
a) si `e prima integrato e poi preso il limite, in accordo con la definizione di limite
debole;
b) si `e fatto il limite sotto il segno usando il teorema (D.1) dellAppendice D, tenendo
conto che g S M > 0/|g(x)| < M, x R e quindi che |D(y)g(y/N )| <
M |D(y)|.
Tra le possibili rappresentazioni della delta di Dirac citiamo le seguenti (dove si `e anche
posto = N1 ):
1.
2.
1
1
N
2
2
2 2
D(x) = ex (x) = lim e(N x) = lim ex /
0+
N
0
1
D(x) =
0
N
lim
N
0
0
= lim
1
x < 12
|x| < 12 (x) =
x > 21 .
0+
(5.63)
1
x < 2N
1
|x| < 2N
1
x > 2N
.
x
/ 2 , 2
x 2 , 2
(5.64)
3.
D(x) =
1
1
N
1
1
(x) = lim
= lim
2
2
2
0+ x + 2
N (N x) + 1
x +1
(5.65)
` importante osservare che il limite debole nella (5.61) non ha niente a che fare con il
E
limite puntuale, che ha tuttavia importanza storica poiche esso coincide con la definizione intuitiva data da Dirac alla sua funzione : una funzione che `e nulla dappertutto
salvo che nellorigine, dove
vale infinito, in modo tale che il suo integrale sullasse reale
R +
valga uno (notare che N D(N x)dx = 1, N ). Ritornando al prodotto scalare
, , con (x) = eix , si pu`o quindi scrivere
, = 2( ) ,
(5.66)
142
(5.67)
con l (x) = eilx . La di Dirac pu`o quindi essere vista come generalizzazione della di
Kronecker a indice continuo; si confrontino anche le propriet`a caratteristiche
lm = 0 , l 6= m
X
lm = 1
( ) = 0 , 6=
Z
d( ) = 1 .
(5.68)
(5.69)
n
X
(x xi )
.
df
i=1 dx
(5.70)
x=xi
(x a) (x + a)
1
+
=
[(x a) + (x + a)] .
2|a|
2|a|
2|a|
1
(x) ,
|a|
a R, a 6= 0 .
(5.71)
f C
(5.72)
come si dimostra moltiplicando ambo i membri per una qualsiasi funzione di prova g(x)
e integrando su x.
Ogni distribuzione T `
e infinitamente derivabile secondo la definizione
dg
dT
, g = T,
,
(5.73)
dx
dx
che `e la generalizzazione dellidentit`a
Z +
Z +
dT
dg
g(x)dx =
T (x) dx
dx
dx
143
(5.74)
T
valida per ogni funzione di prova g S se T L C 1 (nellintegrazione per parti
il contributo agli estremi sparisce perche g(x) va rapidamente a zero per x ).
La definizione (5.74) di derivata generalizzata permette di derivare nel senso delle distribuzioni anche funzioni non derivabili in senso ordinario, purche localmente
sommabili. Per esempio `e possibile derivare anche funzioni dotate di discontinuit`a di
prima specie, il cui esempo paradigmatico `e la funzione di Heaviside:
d
= (x)
dx
(5.75)
0
(5.76)
La derivata nel senso delle distribuzioni `e continua rispetto al limite debole:
dT
dTn
= lim
debole .
(5.77)
n
dx n dx
La (5.77) fornisce un altro modo per ricavare la (5.75): partendo dalla rappresentazione
T = lim Tn debole
1
1
x
+ lim arctan ;
(5.78)
2 0+
della di Heaviside, derivando ambo i membri e scambiando il limite con la derivata
(il che `e sempre lecito solo nel senso delle distribuzioni) si ottiene la rappresentazione
(5.65) della .
(x) =
(5.79)
che generalizza lanaloga identit`a (5.27) valida per funzioni quadrato sommabili. La
definizione (5.79) `e sensata poiche, come dimostrato nel paragrafo 4.1.2, la trasformata
di Fourier manda lo spazio S in se stesso, quindi Fk (g) S, g S, e quindi Fk (T ) `e
a sua volta una distribuzione temperata. Grazie alla definizione (5.79) si pu`o calcolare
la TF anche di funzioni che non siano ne sommabili ne quadrato sommabili su R;
basta che siano localmente sommabili e non troppo crescenti14 . In particolare si pu`o
d
In senso ordinario vale invece dx
=q.o. 0.
Non si pu`
o invece calcolare la TF di funzioni f che allinfinito crescano pi`
u di ogni potenza, per
esempio esponenzialmente; queste infatti non sono distribuzioni temperate e per dare senso a
Z +
(f, g) =
f (x)g(x)dx
(5.80)
13
14
bisognerebbe usare funzioni di prova a supporto compatto che non sono per`o mandate in se stesse
dalla TF
144
eik0 x g(x)dx =
2G(k0 ) ,
(5.81)
(5.82)
da cui si deduce
(5.83)
F (k) Fk eik0 x = 2(k k0 ) .
implica
1
F (k) Fk ((x x0 )) = eikx0 .
(5.85)
2
Notare che le (5.83) e (5.85) potevano anche essere dedotte (in modo rozzo e scorretto
ma mnemonicamente efficace) scrivendo semplicemente
Z +
1
F (k) =
eikx f (x)dx
(5.86)
2
ed utilizzando rispettivamente la rappresentazione (5.55) della di Dirac e la sua
definzione (5.53). Invitiamo lo studente a verificare che tale modo diventa corretto se
si usano invece i limiti deboli
eik0 x =
(x x0 ) =
lim eik0 x ex
2 /N 2
N
2 2
lim eN x ,
N
(5.87)
Usando infatti le (5.87) lintegrale (5.86) acquista senso proprio, poiche il suo integrando
diventa sommabile.
Da quanto abbiamo sommariamente detto si deduce che la TF `e lo strumento pi`
u
utile per risolvere equazioni differenziali a coefficienti costanti, purche venga
estesa alle distribuzioni temperate. Lunica delle tecniche discusse in questo corso che
non venga del tutto riassorbita dalla TF estesa alle distribuzioni `e la Trasformata di
Laplace, che permette anche di studiare soluzioni che crescono esponenzialmente per
t (di solito per evitarle!).
145
Appendice A
Funzioni armoniche
Una funzione di due variabili g(x, y) si dice armonica se soddisfa lequazione di Laplace
42 g(x, y) = 0 ,
(A.1)
2
2
+
.
x2 y 2
(A.2)
(A.3)
.
y 2
yx
xy
Nellultima equazione `e lecito scambiare lordine di derivazione perche v(x, y) `e di classe
C 2 . Sottraendo membro a membro le precedenti equazioni si ottiene:
1
In realt`
a questa condizione `e sempre soddisfatta perche ogni funzione analitica `e infinitamente
derivabile.
146
2 u(x, y) 2 u(x, y)
+
= 4u(x, y) = 0 .
x2
y 2
Analogamente, derivando la (A.2) rispetto a y e la (A.3) rispetto a x e sottraendo
membro a membro si ottiene
2 v(x, y) 2 v(x, y)
+
= 4v(x, y) = 0 .
x2
y 2
[q.e.d.]
Data una funzione u(x, y) armonica in una certa regione del piano (x, y) `e possibile
costruire (a meno di una costante) la corrispondente funzione armonica v(x, y) tale che
f (z) = u(x, y) + iv(x, y) sia analitica. Infatti, nota u, le condizioni di Cauchy-Riemann
ci consentono di ricavare le derivate parziali vx0 e vy0 e da queste, integrando, la funzione
v(x, y).
Esempio 1
Sia
u(x, y) = cos xey .
Dimostrare che u(x, y) `e armonica e costruire la corrispondente funzione analitica f (z).
Per dimostrare che u `e armonica occorre dimostrare che essa soddisfa lequazione
di Laplace (A.1):
u(x, y)
= sin xey ,
x
2 u(x, y)
= cos xey ,
x2
u(x, y)
= cos xey
y
2 u(x, y)
= cos xey
y 2
147
(A.4)
(A.5)
u00yy = 2 42 u(x, y) = 0
x2
x
+ y2
y 2 x2
,
= 2
(x + y 2 )2
u00xx
148
2x(x2 3y 2 )
=
(x2 + y 2 )3
KR
2x(x2 3y 2 )
= u00xx .
(x2 + y 2 )3
u0y =
2xy
,
(x2 + y 2 )2
u0y
2xy
v(x, y) =
= 2
(x + y 2 )2
u00yy =
Dalle CR:
vx0
2xy
dx + g(y)
+ y 2 )2
y
+ g(y) .
= 2
x + y2
(x2
vx0 =
Quindi
f (z) = u(x, y) + iv(x, y) =
=
x2
z
1
+
iK
=
+ iK ,
|z|2
z
x
y
i 2
+ iK
2
+y
x + y2
KR.
Esiste uno stretto legame tra funzioni analitiche e armoniche, per le quali valgono
teoremi simili a quelli che abbiamo visto nella prima parte. Le funzioni armoniche
149
~ E
~ = 0 e il
compaiono in molti problemi fisici. In elettrostatica nel vuoto abbiamo
~ = V
~ , da cui V = 0. Anche un fluido
campo elettrico pu`o essere scritto come E
incompressibile in assenza di vortici `e descritto da un potenziale di flusso che soddisfa
lequazione di Laplace, e quindi `e una funzione armonica.
Dalle condizioni di Cauchy-Riemann abbiamo anche
~ v
~ = u v + u v = 0
u
x x y y
(A.6)
e si dice che u e v sono funzioni armoniche coniugate. Poich`e il gradiente `e perpendicolare alle linee su cui la funzione `e costante, questo implica che le curve di u = cost
sono localmente perpendicolari a quelle di v = cost, vedi Fig.(A.1), esattamente come
perpendicolari sono le rette x = cost e y = cost nel piano complesso di partenza. Attraverso la funzione analitica f (z) = u(x, y) + iv(x, y) si realizza pertanto una mappa
conforme (che rispetta localmente gli angoli) del piano complesso (x, y) nel piano (u, v).
Per concludere notiamo il seguente teorema: Il campo vettoriale ~a = v(x, y)~i +
~ ~a = 0) e irrotazionale (
~ ~a = 0) se e solo se f (z) =
u(x, y) ~j `e solenoidale (
u + iv `e analitica. La verifica segue dalle Cauchy-Riemann. Un campo solenoidale e
irrotazionale definisce una funzione analitica e viceversa.
150
Appendice B
Corollari della rappresentazione
integrale di Cauchy
1. Principio della media
Il principio della media si ricava dalla rappresentazione integrale di Cauchy (1.22) nel
caso in cui la curva sia una circonferenza. Se f (z) `e una funzione analitica in una
regione S semplicemente connessa e C `e una circonferenza di raggio r e centro z0 S
interna a S:
C = {z S / |z z0 | = r} ,
allora
1
f (z0 ) =
2
f [z()]d
z C .
(B.1)
Z
0
z z0
1
f [z()]d =
z z0
2
f [z()] d .
0
[q.e.d.]
2. Teorema
Ne la parte reale ne la parte immaginaria di una funzione f (z) = u(x, y) + iv(x, y)
analitica in un dominio D s.c. possono avere estremi allinterno di D.
151
a)
cio`e in qualunque intorno di z0 la funzione u assume valori sia maggiori che minori di
u(z0 ).
Neghiamo infatti lalternativa b), ammettiamo cio`e che esista un intorno I(z0 ) D
tale che z I(z0 ) sia, per esempio, u(z) u(z0 ). Dalla parte reale del principio della
media (B.1) segue allora che
Z 2
1
u(z0 ) =
u[z()]d .
(B.2)
2 0
Daltra parte `e vera la relazione
1
u(z0 ) =
2
u(z0 )d .
(B.3)
che implica, poiche la funzione integranda `e per ipotesi continua e non negativa,
u(z) = u(z0 )
ovvero lalternativa a).
Laltro modo di negare lalternativa b) `e di affermare che esiste un intorno I(z0 ) D
tale che z I(z0 ) sia u(z) u(z0 ));allora dalle (B.2) e (B.3) deduciamo di nuovo che
Z
{u(z0 ) u[z()]}d = 0;
0
poiche la funzione integranda `e per ipotesi continua e non negativa, ne segue ancora
lalternativa a):
u(z) = u(z0 ) .
[q.e.d.]
152
3. Teorema
Sia f (z) una funzione analitica in un dominio D s.c. . Il suo valore assoluto |f (z)| non
pu`o avere massimi allinterno di D e pu`o avere minimi solo nei punti in cui f (z) = 0.
Dimostrazione: Per quanto riguarda il massimo, la dimostrazione `e perfettamente
analoga alla precedente. Supponiamo che:
I(z0 ) D / |f (z)| |f (z0 )|
z I(z0 ) .
Per ogni circonferenza C centrata in z0 e interna a I(z0 ) vale, per il principio della
media, la seguente relazione
Z 2
Z 2
1
1
f [z()] d
|f [z()]| d .
(B.4)
|f (z0 )| =
2 0
2 0
` vero inoltre che
E
1
|f (z0 )| =
2
|f (z0 )| d .
(B.5)
Poiche lintegrando `e per ipotesi una funzione continua e non positiva, ne segue che
|f (z)| = |f (z0 )|
per ogni z C. Variando il raggio r della circonferenza C in modo da coprire tutto
lintorno I(z0 ) si dimostra che |f (z)| = |f (z0 )| per ogni z I(z0 ).
Abbiamo cos` dimostrato che |f (z)| non pu`o avere un massimo allinterno di D.
Per dimostrare che |f (z)| non pu`o avere minimi, se non nei punti in cui si annulla,
consideriamo la funzione g(z) = 1/f (z), analitica in D esclusi gli zeri zi di f (z). In
questi punti |f (zi )| `e ovviamente minima. Se z 6= zi , i minimi di |f (z)| corrispondono
ai massimi di |g(z)|. Ma, come si `e appena dimostrato, la funzione |g(z)|, analitica in
D, non pu`o avere massimi in D, e quindi la |f (z)| non pu`o avere minimi.
[q.e.d.]
4. Teorema
Sia f (z) una funzione analitica in un dominio semplicemente connesso S, S una
curva di Jordan di lunghezza l, f (z) limitata sulla curva e M = maxz |f (z)| il
suo valore massimo su , z0 un punto appartenente alla regione interna a e =
minz |z z0 | la distanza minima della curva dal punto z0 . Sotto queste ipotesi:
153
a)
|f (z0 )|
Ml
2
(B.6)
b)
n
d f (z)
dz n
n!
z=z0
Ml
2 n+1
n = 1, 2, ...
(B.7)
2i z z z0
a)
b)
n
d f (z)
dz n
z=z0
1 Ml
2i
I
n!
f (z)
dz
=
2i (z z0 )n+1
n! M l
2 n+1
[q.e.d.]
5. Teorema di Liouville
Una funzione analitica e limitata in tutto il piano complesso C `e necessariamente
costante.
Dimostrazione: Poiche f (z) `e limitata in C, esiste un M reale tale che |f (z)| M ,
z C. Allora z0 C possiamo applicare il teorema precedente (B.7) nel caso n = 1:
df (z)
Ml
.
dz
2 2
z=z0
Se scegliamo come una circonferenza centrata in z0 di raggio r (l = 2r, = r)
otteniamo
df (z)
M 2r
M
=
.
dz
2
2r
r
z=z0
154
Ora, poiche f (z) `e regolare e limitata in tutto il piano complesso, si pu`o scegliere r
arbitrariamente grande, rendendo il rapporto M/r piccolo quanto si vuole; quindi
df (z)
=0
dz
z=z0
z0 C
da cui
df (z)
=0
dz
z C f (z) = costante
z C .
[q.e.d.]
Se definiamo una funzione intera come una funzione regolare in tutto il piano
complesso (cio`e priva di singolarit`a al finito), il teorema di Liouville afferma che una
funzione intera e limitata `e costante.
N.B. Lo stesso teorema non vale nel campo reale. Infatti esistono funzioni f (x) di
variabile reale non costanti che sono infinitamente derivabili e limitate in tutto R. Per
esempio le funzioni
f (x) =
1
,
1 + x2
f (x) = ex
1
1 + z2
1
1 + |z|2
f (z) = e|z| = ez
Appendice C
Equazioni differenziali del
secondordine
La maggior parte dei problemi in fisica `e formulata in termini di equazioni differenziali,
che sono molto spesso equazioni differenziali alle derivate parziali, che coinvolgono cio`e
derivate rispetto a pi`
u di una variabile. Tra queste, le equazioni che si incontrano pi`
u
frequentemente sono:
1) Lequazione di Laplace:
(~r) = 0 ,
(C.1)
2
2
2
+
+
.
x2 y 2 z 2
,
0
(C.2)
(C.3)
(C.4)
Queste equazioni si incontrano nello studio di diversi fenomeni, come la propagazione di onde elastiche nei solidi, la propagazione del suono e lacustica, le onde
elettromagnetiche e i reattori nucleari.
4) Lequazione delle onde dipendente dal tempo, o equazione di dAlembert,
(~r, t) = 0 ,
(C.5)
2
2
2
2
2
=
.
t2 x2 y 2 z 2
t2
0
6) Lequazione di Klein-Gordon
(~r, t) = 2 (~r, t) .
(C.6)
7) Lequazione di Schroedinger
(~r, t)
~2
(~r, t) + V (~r)(~r, t) = i~
,
2m
t
ne `e ancora soluzione. Le equazioni (1-8) sono tutte equazioni del secondo ordine: esse
contengono cio`e derivate di ordine massimo 2 (in realt`a le equazioni di Maxwell sono
del primordine, ma contengono due funzioni incognite e possono essere ricondotte,
eliminando una delle due incognite, a equazioni del secondordine). Esistono diversi
metodi per la soluzione di equazioni differenziali alle derivate parziali del secondordine:
1) metodo di separazione delle variabili;
2) metodo delle funzioni di Green;
3) metodo delle trasformate integrali di Fourier e di Laplace;
4) metodi numerici.
C.1
Il metodo di separazione delle variabili consiste nel separare una equazione differenziale alle derivate parziali in n variabili in n equazioni differenziali ordinarie (contenenti
cio`e derivate totali), ciascuna corrispondente a una variabile. Ogni separazione introduce una costante arbitraria, detta costante di separazione. Se le variabili sono n, si
ottengono n 1 costanti di separazione, determinate dalle condizioni al contorno del
problema. Illustriamo il funzionamento di questo metodo con un esempio: la soluzione
dellequazione di Helmholtz (C.3). In coordinate cartesiane lequazione (C.3) diventa:
2 (x, y, z) 2 (x, y, z) 2 (x, y, z)
+
+
+ k 2 (x, y, z) = 0 .
x2
y 2
z 2
(C.7)
Il metodo di separazione delle variabili consiste nel cercare una soluzione fattorizzata
del tipo
(x, y, z) = X(x)Y (y)Z(z) ,
(C.8)
dove X(x) dipende solo dalla variabile x, Y (y) solo dalla y e Z(z) solo dalla z. Non
`e detto, in generale, che una soluzione di questo tipo esista, ma, se esiste, il procedimento `e giustificato. Se non esiste, si dovr`a risolvere lequazione con un altro metodo.
Sostituiamo dunque la (C.8) nellequazione (C.7):
d2 Y (y)
d2 Z(z)
d2 X(x)
+ X(x)Z(z)
+ X(x)Y (y)
+ k 2 X(x)Y (y)Z(z) = 0
Y (y)Z(z)
2
2
2
dx
dy
dz
e dividiamo per X(x)Y (y)Z(z), supponendo che 6= 0 (soluzione banale dellequazione
differenziale):
1 d2 X(x)
1 d2 Y (y)
1 d2 Z(z)
+
+
+ k2 = 0 .
2
2
2
X(x) dx
Y (y) dy
Z(z) dz
158
Si noti che le derivate sono derivate ordinarie, non parziali. Separiamo ora i termini
che dipendono da x da quelli che non ne dipendono:
1 d2 X(x)
1 d2 Y (y)
1 d2 Z(z)
=
k2 .
X(x) dx2
Y (y) dy 2
Z(z) dz 2
(C.9)
Ora, il primo membro `e una funzione della sola variabile x, mentre il secondo membro
dipende solo da y e z. Poich`e x, y e z sono variabili indipendenti, questo `e possibile solo
se entrambi i membri della (C.9) sono uguali a una costante, la costante di separazione,
che indicheremo con l2 . Otteniamo cos` due equazioni:
1 d2 X(x)
= l2
X(x) dx2
1 d2 Y (y)
1 d2 Z(z)
+
+ k 2 = l2 .
Y (y) dy 2
Z(z) dz 2
Consideriamo ora la seconda di queste equazioni e ripetiamo il procedimemto; separiamo i termini dipendenti da y:
1 d2 Z(z)
1 d2 Y (y)
=
k 2 + l2 .
Y (y) dy 2
Z(z) dz 2
Questa equazione pu`o essere verificata solo se ambo i suoi membri sono uguali a una
costante di separazione, m2 :
1 d2 Y (y)
= m2
2
Y (y) dy
1 d2 Z(z)
= k 2 + m2 + l2 = n2 ,
2
Z(z) dz
dove abbiamo introdotto, per motivi di simmetria formale, la costante n2 , legata a l,
m e k dalla relazione
l2 + m2 + n2 = k 2 .
Riassumendo, abbiamo trasformato lequazione differenziale alle derivate parziali in
n=3 variabili
2 (x, y, z) 2 (x, y, z) 2 (x, y, z)
+
+
+ k 2 (x, y, z) = 0
x2
y 2
z 2
in n=3 equazioni differenziali ordinarie
1 d2 X(x)
= l2
X(x) dx2
1 d2 Y (y)
= m2
Y (y) dy 2
1 d2 Z(z)
= n2
2
Z(z) dz
159
(C.10)
e varr`a per qualunque scelta delle costanti l, m, n purch`e l2 +m2 +n2 = k 2 . La soluzione
generale sar`a una combinazione lineare delle (C.10):
X
(x, y, z) =
almn lmn (x, y, z) ,
l,m,n
dove i coefficienti almn saranno determinati dalle condizioni al contorno. Risolviamo ora
lequazione di Helmholtz in coordinate sferiche. Cerchiamo una soluzione fattorizzata
del tipo
(r, , ) = R(r)()() .
Lespressione delloperatore laplaciano in coordinate sferiche `e:
1 2
1
2
sin
r
+
sin
+
.
= 2
r sin
r
r
sin 2
(C.11)
(C.12)
+
Rr2 dr
dr
r2 sin d
d
r2 sin2 d2
Si noti che le derivate sono diventate derivate ordinarie, perch`e agiscono su funzioni di
una sola variabile. Moltiplicando per r2 sin2 possiamo isolare i termini dipendenti da
:
1 d2
1 d
1
d
d
2
2
2
2 dR
= r sin k
r
2
sin
. (C.13)
d2
Rr2 dr
dr
r sin d
d
Questa equazione `e una uguaglianza fra una funzione che dipende solo da e una che
dipende solo da r e : lunica soluzione possibile `e che ambo i membri della (C.13)
siano uguali a una costante, che indicheremo con m2 :
1 d2
= m2
d2
1 d
1
d
d
m2
2 dR
r
+
sin
= k 2 .
Rr2 dr
dr
r2 sin d
d
r2 sin2
(C.14)
= 0
(C.15)
r2 dr
dr
r2
d
m2
1 d
sin
+ Q = 0 .
(C.16)
sin d
d
sin2
Abbiamo ottenuto cos` tre equazioni differenziali ordinarie (C.14), (C.15) e (C.16), con
lintroduzione di 2 costanti di separazione, m2 e Q. La soluzione di queste equazioni
`e discussa nel capitolo 2.1.1. La soluzione generale dellequazione di Helmholtz in
coordinate sferiche avr`a la forma:
X
(r, , ) =
aQm RQ (r)Qm ()m () .
Q,m
161
Appendice D
Propriet`
a dellintegrale di Lebesgue
Elenchiamo qui di seguito (senza dimostrarle) alcune propriet`a dellintegrale di Lebesgue che lo rendono spesso molto pi`
u maneggevole dellintegrale di Riemann.
Teorema di Lebesgue sullo scambio di limite con integrale (per successioni).
Se
lim fn (x) q.o.
= f (x) ,
con le fn (x) sommabili, ed esiste una F (x) sommabile tale che n N, |fn (x)| q.o.
F (x), allora anche f (x) `e sommabile e si pu`o scambiare il limite con lintegrale:
Z
Z
lim fn (x) dx
fn (x) dx =
lim
f (x) dx .
a n
(D.1)
yy0
Z
f (x, y) dx =
Z
lim f (x, y) dx
a yy0
162
f (x, y0 ) dx .
a
(D.3)
f (x, y) dx ,
G(y) =
a
(D.4)
Enunciamo infine
Teorema di Fubini Tonelli sullo scambio dellordine di integrazione.
Se esiste almeno uno degli integrali
Z
dy
dx
a
allora vale
Z
dxf (x, y)
dy
dyf (x, y) =
dx
a
(D.5)
Limportanza di questi quattro teoremi diventa evidente se si osserva che essi valgono sia per intervallo finito che infinito e sia per funzioni limitate che non limitate;
gli analoghi teoremi validi per integrali di Riemann, specie per integrali di Riemann
impropri, richiedono condizioni sufficienti estremamente pi`
u restrittive e difficili da
verificare.
Naturalmente nel caso di intervallo finito anche per lintegrale di Lebesgue si
possono avere ulteriori semplificazioni: se e solo se lintervallo `e finito, F (x) = M
costante `e sommabile; si pu`o quindi dire, come caso particolare della propriet`a (D.1),
che condizione sufficiente affinche valga la (D.1) `e che le fn (x) siano q.o. uniformemente
limitate, cio`e che esista una costante M , indipendente da n, che le maggiori tutte (in
modulo) quasi ovunque.
Affermazioni analoghe si possono fare per le propriet`a (D.3) e (D.4).
163