A Vandea

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 5

La Vandea

di Renato Cirelli
da: http://www.alleanzacattolica.org/idis_dpf/voci/v_vandea.htm

1. Un fatto divenuto un simbolo


Il termine Vandea, grazie alla storiografia filo-rivoluzionaria, divenuto
sinonimo di rivolta reazionaria e di resistenza contro laffermarsi del
progresso, che hanno come protagoniste popolazioni contadine ignoranti,
sobillate da clero e nobili, che utilizzano il fanatismo religioso per scopi in
realt riconducibili ai loro interessi e privilegi di classe. Questa
interpretazione non ha potuto essere adeguatamente controbilanciata dalla
storiografia filo-vandeana, perch, a tuttoggi, gli storici di parte
rivoluzionaria hanno praticato loccultamento dei fatti e imposto la damnatio
memoriae nei confronti dei protagonisti, quindi anche dei valori che stanno
allorigine della rivolta vandeana.

2. I motivi della rivolta


Il territorio indicato come Vandea Militare situato nella Francia
Occidentale, sulla costa atlantica, con unestensione di circa 10.000 kmq e
con una popolazione, allepoca, di ottocentomila abitanti. Non si tratta di
una regione povera e marginale, ma la sua ricchezza e la sua popolazione
sono superiori alla media francese, cos come la ricchezza e la
popolazione francesi sono superiori alla media europea del tempo. Gli
abitanti della regione sono noti per lattaccamento alle consuetudini e alle
libert locali, oltre che per un radicato sentimento religioso, segnato dalla
predicazione di san Luigi Maria Grignion di Montfort (1673-1716), che
aveva combattuto lo scetticismo del tempo soprattutto con la devozione
mariana. Alla fine del secolo XVIII lOvest, come tutta la Francia, patisce gli
esiti di un processo di centralizzazione che si sempre pi sviluppato a
partire dal regno di Luigi XIV di Borbone (1638-1715). Il costo di questa
politica la causa principale della voracit statale in materia fiscale e una
delle conseguenze del governo dei ministri illuministi, s che fra il 1775 e il
1789 la pressione fiscale diventa sempre pi sostenuta e male sopportata
da tutti. Quando, per avviare una riforma generale che affronti il problema
fiscale e il deficit dello Stato, vengono convocati da re Luigi XVI di Borbone
(1754-1793) gli Stati Generali lassemblea costituita dai rappresentanti del
clero, della nobilt e della borghesia , anche dalla Vandea arrivano i
cahiers de dolance, raccolte di rimostranze e di petizioni che esprimono,

insieme a un profondo attaccamento alla monarchia, anche una serie di


proteste contro il sistema di imposizione fiscale, i suoi abusi e la sua
irrazionalit . I vandeani auspicano, quindi, un rinnovamento e con questo
spirito mandano a Parigi i loro rappresentanti, perch se ne facciano
portavoce presso il sovrano. E la disillusione tanto pi cocente quanto pi
grande stata la speranza. Diventa sempre pi chiaro, e non solo in
Vandea, che a Parigi non si lavora alle sperate riforme, ma a emanare
leggi destinate ad aumentare il potere coercitivo delle amministrazioni, a
colpire la Chiesa e le tradizioni religiose del popolo in una inquietante
accelerazione distruttiva. La confisca e la vendita dei beni ecclesiastici, che
avvantaggia solo borghesi e nobili, e lintroduzione della Costituzione Civile
del Clero, nellestate del 1790, creano un diffuso malcontento, al quale le
autorit rispondono con insensibilit , con incapacit di governo e con una
crescente repressione, che sfocia nellirrimediabile frattura fra le
popolazioni e i pubblici poteri. Gli avvenimenti precipitano nel 1793. La
rottura provocata dalla Costituzione Civile del Clero, che pone le basi di
una rivolta di natura religiosa, si consuma con la notizia che il 21 gennaio
1793 re Luigi XVI stato ghigliottinato, e si manifesta quando il Governo di
Parigi ordina in tutta la Francia larruolamento di trecentomila uomini da
mandare al fronte.

3. La guerra contro-rivoluzionaria
La rivolta scoppia perch la popolazione della Vandea rifiuta di
abbandonare le case per andare a morire per una repubblica che
considera illegittima, colpevole di perseguitare la religione, di aver
assassinato il sovrano legittimo e di aver inasprito la crisi economica. Gi
dal 1790, a causa delle tasse e in difesa dei sacerdoti detti refrattari,
cio quelli che non avevano giurato fedelt alla Costituzione, scoppiano un
po dovunque tumulti e la Guardia Nazionale, pi di una volta, non esita a
sparare sulla folla. Anche in altre regioni della Francia scoppiano rivolte,
per ovunque la Repubblica le soffoca pi o meno rapidamente, perch
sono improvvisate, mancano di coordinamento e di decisione. Ma in
Vandea, nel marzo del 1793, inizia uninsurrezione generale, annunciata
dal suono delle campane a martello di tutte le chiese. Gli insorti si
organizzano militarmente sulla base delle parrocchie e costituiscono
unArmata Cattolica e Reale di molte decine di migliaia di uomini, guidati da
capi che essi stessi si sono scelti e che spesso, specie fra i nobili, sono
restii a farsi coinvolgere. Jacques Cathelineau (1759-1793), vetturino,
liniziatore della sollevazione e viene eletto primo generalissimo dellArmata
vandeana; muore in battaglia a trentaquattro anni. Il marchese Louis-Marie
de Lescure (1766-1793) un ufficiale che gli insorti liberano dalla prigionia,
ed egli ne diviene un capo autorevole; quando muore in combattimento, a
ventisette anni, gli viene trovato addosso il cilicio. Henri du Vergier de la
Rochejaquelein (1772-1794) eletto generalissimo a soli ventuno anni;

Napoleone Bonaparte (1769-1821) ne esalter il genio militare. JeanNicolas Stofflet (1753-1796), guardiacaccia, si rivela un formidabile tattico e
non accetter mai di arrendersi. Franois-Athanas de la Contrie (17631796), detto Charette, un ufficiale di marina costretto a diventare un
capo leggendario dagli insulti dei contadini che lo traggono da sotto il letto,
dove si nascosto per sottrarsi alle loro ricerche; muore fucilato. Vi
anche chi prelevato a forza e portato in battaglia sulle spalle dei
contadini. Fra le poche eccezioni vi Antoine-Philippe de la Trmoille,
principe di Talmont (1765-1794), che torna dallesilio per mettersi alla testa
della cavalleria, unico dei grandi signori di Francia a combattere e a morire
con i vandeani. Vittorie e sconfitte si alternano fino allo scacco di Nantes e
alla sconfitta di Cholet, nellautunno del 1793. LArmata Cattolica e Reale
decide, allora, di attraversare la Loira e di raggiungere il mare in
Normandia, dove pensa di trovare la flotta inglese. Ma allarrivo gli inglesi
non vi sono e i vandeani, con le famiglie al seguito, ritornano sui propri
passi, inseguiti dai repubblicani che li sconfiggono in una serie di scontri,
che si risolvono in carneficine dove gli insorti, donne e bambini compresi,
vengono sterminati a migliaia.

4. La repressione rivoluzionaria
Nel gennaio del 1794 la Repubblica ordina la distruzione totale della
Vandea. Spedizioni militari punitive, dette colonne infernali, attraversano
la regione facendo terra bruciata e perpetrando il genocidio della
popolazione, con una metodicit e con strumenti da soluzione finale, che
anticipano gli orrori del secolo XX; n mancano intenti di controllo
demografico. Parallelamente inizia la campagna di scristianizzazione del
territorio e il Terrore rivoluzionario si abbatte sulle popolazioni con la pi
dura delle persecuzioni mentre gli imprigionati, i deportati in questo periodo
viene inaugurata la colonia penale di Caienna, nella Guyana , le esecuzioni
di ogni tipo sono in un numero imprecisato. Nel febbraio del 1794 la
Vandea insorge ancora e conduce una spietata guerra di guerriglia, che
mette la Repubblica alle corde. Finalmente, nel febbraio del 1795, a La
Jaunnaye, i capi vandeani firmano una pace con la quale il Governo di
Parigi simpegna a riconoscere la libert del culto cattolico, concede
lamnistia, unindennit di risarcimento e, a quanto pare, in alcuni articoli
segreti, simpegna a consegnare ai vandeani il figlio di Luigi XVI,
prigioniero nella Torre del Tempio di Parigi. Per, in seguito al mancato
rispetto degli accordi, nel maggio del 1795 Charette e altri capi riprendono
le armi, ma questa volta linsurrezione non ha lampiezza della precedente,
anche perch grande la delusione per il mancato arrivo di un principe che

si metta alla testa degli insorti; mancato arrivo di cui sono responsabili
anche gli intrighi inglesi. La guerriglia continua senza speranza fino alla
cattura e alla fucilazione di Charette, nel marzo del 1796. Il tentativo di
sbarco a Quiberon da parte di settecentocinquanta emigrati persone che
hanno lasciato la Francia dopo gli avvenimenti del 1789 , molti dei quali
ufficiali di marina cui lInghilterra ha promesso aiuto e appoggio militare, si
conclude in un disastro. Traditi, cadono nelle mani dei repubblicani, che
promettono loro la vita in cambio della resa e invece li fucilano; tutto finisce
in una tragica Baia dei Porci ante litteram. Con la morte di Charette si
conclude lepopea vandeana. Vi sar unaltra insurrezione negli anni 1799
e 1800, guidata dai capi vandeani superstiti e da George Cadoudal (17711804) in Bretagna; poi ancora nel 1815, durante i Cento Giorni napoleonici;
e, infine, lultimo episodio sar la fallita insurrezione legittimista contro il
governo liberale di Parigi nel 1832.

5. Il costo della guerra


Anni di guerra e di guerriglia spietata, ventuno battaglie campali, duecento
prese e riprese di villaggi e di citt , settecento scontri locali, centoventimila
morti di parte vandeana, numerosissimi di parte repubblicana, la regione
completamente devastata: queste sono le cifre impressionanti che molti
cercano di nascondere. Quella che Napoleone ha chiamato una lotta di
giganti una guerra popolare, cattolica e monarchica, che i vandeani
hanno condotto diventando coscientemente un ostacolo allaffermazione
del primo grande tentativo di repubblica rivoluzionaria e totalitaria della
storia moderna. Per questo la Vandea ha pagato con un terribile genocidio,
seguito dal silenzio di chi si riconosce nellalbero ideologico della
Rivoluzione francese.

6. La vittoria dei vinti


Il riconoscimento dei sacerdoti fedeli a Roma, il ristabilimento del culto
cattolico e infine, con tutti i suoi limiti, il Concordato Napoleonico del 1802
sono da molti ascritti a merito anche del sacrificio dei vandeani. Questa, in
ultima analisi, pu essere definita la grande vittoria dei vinti. Vinti in questo
mondo, dal momento che molti di questi martiri sono stati elevati alla gloria
degli altari dalla Chiesa. Quindi, questa la ragione per cui, fuori dal
linguaggio corrente della storiografia, il termine Vandea, al di l del suo
contesto storico, ha valenza positiva, esempio e sinonimo di
contrapposizione radicale ai princ pi rivoluzionari dellepoca moderna, e
difesa e proposizione dei valori sui quali si fonda la civilt cristiana; perci
termine contro-rivoluzionario perch esprime non solo ostilit alla
Rivoluzione in tutti i suoi aspetti, ma anche sostegno dei princ pi cristiani,
che sono a essa radicalmente contrari.

Per approfondire: vedi un quadro generale della Rivoluzione francese, in


Pierre Gaxotte (1895-1982), La Rivoluzione Francese, trad. it., Mondadori,
Milano 1989; sulla Vandea in particolare, vedi la monografia di Reynald
Secher, Il genocidio vandeano, prefazione di Jean Mayer, presentazione di
Pierre Chaunu, trad. it., Effedieffe, Milano 1991; e lo straordinario
documento di Franois Nol Gracchus Babeuf (1760-1797), La guerra
della Vandea e il Sistema di Spopolamento, introduzione, presentazione,
cronologia, bibliografia e note di R. Secher e Jean-Jol Brgeon, trad. it.,
Effedieffe, Milano 1991; per la fortuna del termine come categoria
storica, vedi gli atti di un convegno tenuto in Vandea nel 1993, per
ispirazione dello storico P. Chaunu, AA. VV., La Vandea, premessa di
Sergio Romano, trad. it., Corbaccio, Milano 1995; per unanalisi delle
interpretazioni del fenomeno Rivoluzione francese, vedi Massimo
Introvigne, Il sacro postmoderno. Chiesa, relativismo e nuova religiosit,
Gribaudi, Milano 1996, pp. 24-59.

Potrebbero piacerti anche