Berio Sequenze

Scarica in formato rtf, pdf o txt
Scarica in formato rtf, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 7

Non so quanto sia vera, ma non ho molta simpatia per lipotesi di

Andr Schaeffner che gli strumenti musicali siano stati allorigine un


prolungamento degli arti", ispirato da un uso percussivo del corpo,
e soprattutto unestensione della voce. Ho limpressione che il
bisogno di accedere a una spiegazione funzionale renda riduttiva
tale congettura, stranamente simile allidea di Mc Luhan che ogni
medium rappresenti unamplificazione delle nostre potenzialit
sensoriali, lestensione di un sistema fisico e nervoso che dilata le
proprie condizioni operative e di volta in volta le media
riconoscendosi su nuovi equilibri. Ma un mezzo, appunto, soltanto un
agente del fare, semplice o complesso che sia. Molto di pi mi
affascina che nella tradizione mitica, nei miti dellantica Grecia, lo
strumento musicale fosse il depositario di una memoria. Dono di un
potere che gli dei trasferivano ai mortali, senza volere nulla in
cambio. Veicolo di un sapere che si trasmette essenzialmente per
tradizione orale, lo strumento il garante di una reminiscenza
sonora; ma anche un oggetto definito dalla sua concretezza
materiale, capace di trasferire al passaggio da una mano allaltra
una tecnica che pu dividere con altri mezzi duso quotidiano - per
gli uomini le armi, per le donne il telaio - ma in un quadro di relazioni
in cui gli concessa una propria specificit esclusiva. Nel racconto
del mito, svolge infatti un ruolo decisivo anche una mitologia
dellascolto. Non c solo la trasmissione di un sapere, la prospettiva
di un apprendimento, ma la presenza di un altro che ascolta.
Questaltro che entra emotivamente in contatto con gli effetti del
suono, questaltro che reagisce, si consola, sincanta, si spaventa,
entra a far parte come elemento costitutivo dellevento sonoro
mitico. Ultimo attore di una messa in scena in cui sar chiamato a
cogliere, attraverso la presenza e la voce strumentale, il sedimento
magico, che permane nello strumento e in chi lo anima (per usare
una bella espressione di Roberto Leydi) [1].
Si dir che lho presa un po alla larga e ci si chieder probabilmente
cosa centri tutto questo con Berio e con le sue Sequenze. Ma le tre
funzioni che si sono presentate nel racconto di unesperienza tanto
lontana, non soltanto musicale, configurano altrettanti momenti da
cui partire per capire lo scenario dei lavori di cui stiamo per
occuparci: la relazione col passato, il carattere immanente del
legame fra lo strumento e la tecnica, il coinvolgimento di un altro
che si pone ad ascoltare. La prima funzione, la musica come
memoria, il portato di un patrimonio di suoni e di cultura
sedimentato nel tempo: lestensione temporale di ci che nella
musica una durata effimera. Per Berio, la stessa bellezza della
musica che, nellinterrogarci, formula linvito a stabilire un legame
col passato. Un passato visto come la somma di esperienze e di
storie a cui non possibile sottrarsi; ma da filtrare, da passare al

setaccio, senza lasciarsi prendere dalla tentazione di eludere


limpegno, la responsabilit della scelta. La prospettiva dunque
tanto ampia, quanto frutto di molteplici e complesse mediazioni.
Partiamo dalla Sequenza VIII per violino: Berio stesso fa il nome di
Bach e suggerisce un ponte con la Ciaccona, lultimo movimento
della Seconda Partita per violino solo. Non per questo dovremo
aspettarci qualcosa che in qualche modo le assomigli. Conta lidea di
fondo, il principio del ricercare, dello scoprire, il gusto della
trasformazione, come espressione di un sapere musicale. La stabilit
armonica che nel pezzo di Bach assicurata da un ostinato
discendente al basso per quattro note, fa qui affidamento sulle due
note La (corda vuota) e Si, disposte come un asse centrale che
attraversa internamente la struttura e talvolta riemerge in
superficie. il suo riapparire a formare gli stacchi fra le diverse
variazioni, ciascuna formata da un differente gesto tecnico. Come in
Bach, la successione fra accordi e rapide figure orizzontali uno dei
modi con cui suggerire una polifonia: mai cos fulminante come in un
lungo episodio centrale, dove unaspra successione di strappate
sulle quattro corde interpolata liberamente da velocissimi
frammenti melodici. Ancora pi esasperata nella ricerca di strutture
polifoniche, nella simultaneit e nellindipendenza fra le voci, la
precedente Sequenza VI per viola. Ma questa volta il volto
tradizionale dello strumento, la sua intimit, la segretezza, sono
bruscamente contraddette: Mozart e Brahms potrebbero trasecolare.
Per lunghi tratti, nella prima e nella terza parte, un fluido ad alta
tensione scuote lo strumento, procurandogli tremoli frenetici,
slittamenti cromatici, glissandi. Ci sar forse alle spalle unaltra
tradizione, magari presa a prestito con i Capricci di Paganini dal
capostipite della famiglia; ma anche questa ascendenza deformata
da uneccitazione, superata dallingordigia con cui sembra che lo
stesso autore si affretti ad appropriarsi di un evento acustico che
egli stesso sente come inaudito, irriproducibile. Anche per questo, le
ultime battute della Sequenza suonano disfatte, spossate da una
fatica che innanzi tutto fisica. Ma nel rivolgersi al passato, non
esiste soltanto la memoria della tradizione colta; c anche il
folclore della musica popolare; nota a tutti la straordinaria riuscita
dei Folk Songs per voce e strumenti. Nella Sequenza XI per chitarra,
fra le pi belle del ciclo e da gustare con la stessa golosit con cui
lautore ci ha messo le mani, sinstaura un dialogo fra due tradizioni,
la classica e quella flamenca (con alle spalle anche Tarrega e VillaLobos). Ben inteso, non c niente da rifare o da imitare, e Berio
trasferisce quel dialogo nella misura pi astratta, la dimensione di
un confronto fra due diversi campi armonici: da una parte i suoni
delle sei corde vuote, come dire il naturale dello strumento,
dallaltra una serie di dodici note. Come spesso avviene nelle
Sequenze, ma qui con evidenza del tutto particolare, il pezzo si

organizza dalla corrispondenza fra le strutture da cui nasce la forma


e le diverse modalit di esecuzione: accordi suonati a tambora,
percuotendo la cassa con la mano, rasgados, tremoli di vario tipo,
trilli e battimenti da ottenere attraverso varie dispo- sizioni delle due
mani. In un intreccio di continue trasformazioni, se si considera il
legame essenziale, ma si dovrebbe dire fisiologico, fra la modalit di
esecuzione e il gesto strumentale, altrettanto chiara apparir la
relazione fra il gesto e la forma, e quindi la possibilit che la forma
musicale acquisti una valenza scenica (vi torneremo pi avanti). Pi
dirette le ascendenze folcloriche nella Sequenza XIV per violoncello,
con cui si chiude la serie, specie nellultima versione (2003) che
Berio ha avuto il tempo di comporre. Decisiva la collaborazione con
Rohan de Saram, violoncellista originario dello Sri Lanka a cui lopera
dedicata. Su un violoncello battuto come una percussione
risonante, ignorando larchetto, passano ritmi che nelle antiche
cerimonie religiose dellisola si diffondevano su tamburi kandyani,
accordati su quattro suoni (Kandy era la capitale di Ceylon, il nome
dello Sri Lanka prima del 72). Lestensione della prassi esecutiva
conserva allo strumento la sua storia, il pezzo di linguaggio
musicale che porta con s, ma ne allarga lorizzonte sonoro
tesaurizzando, con la consueta curiosit, una sorta di osmotico
scambio coi pi remoti trascorsi dellesecutore. Questo aspetto,
peraltro comune a tutte le Sequenze, conduce direttamente allaltra
funzione di cui parlavamo: la speci- ficit del legame fra la fisicit
esecutiva e lo strumento musicale. Pensato come un oggetto
materiale che custodisce un suono e una tecnica, ma non solo una
macchina per produrre suoni, ogni strumento presta la sua
immagine a una vicenda di trasformazioni, in cui mutano linguaggio,
pratica, esercizio, scuola. Inutile remare contro questa evoluzione;
inutile opporsi a questa lenta e dignitosa trasformazione negando
qualcosa che ormai diventato una seconda natura, avverte Berio.
Nessuna tensione fra idea musicale e possibilit strumentale dovr
mai spingersi ai confini dellutopia, inseguendo quel sogno di un
suono inaccessibile che stato al cuore di molta musica del secondo
dopoguerra; nessun interesse per quellastratta supremazia della
pagina scritta che sfocia nellineseguibile e segna un distacco
radicale fra la scrittura e il suono. Proprio perch nel suo
poliformismo la musica di Berio non rinuncia a nulla, tutto ci che
viene scritto deve potersi eseguire.
In questo spirito, non si potrebbe immaginare nessuna pedantesca
diffidenza verso il virtuosismo. E in che modo, del resto, se
virtuosistica la sua stessa intelligenza compositiva, la sua stessa
capacit di trasformare, come un re Mida, ogni gesto in musica? Se
mai diventa chiara lesistenza di un virtuosismo come stato mentale,
trasmesso per via strumentale dal compositore allinterprete, e un

virtuosismo nella fisiologia dellesecuzione, che appartiene


esclusivamente a chi suona. Ma la tensione fra i due si fa oggetto in
Berio di una ricerca che precede il momento esecutivo e va cercata,
scoperta e costruita gi internamente a un testo che la contiene
virtualmente. Virtuosistico cos il fatto che anche le Sequenze per
strumenti monodici, la prima per flauto, la Sequenza VII per oboe, la
Sequenza IX nelle versioni per clarinetto o per sassofono contralto,
non inseguano un canto, non ripercorrano la strada di Maderna tesa
a scoprire nuove aulodie, nuove germinazioni melodiche, ma si
fondano prevalentemente su campi armonici (talora per rapporti di
terze). Definite da un gruppo di note e da una successione di
intervalli, queste regioni si stendono orizzontal- mente, alcune
attestandosi in una zona fissa di frequenze, altre distribuendosi su
vari registri, in modo che il gioco delle trasformazioni possa
comporle o farle interferire: com il caso della Sequenza IX. Al
contrario, nella Sequenza per oboe il contenuto armonico si
polarizza attorno a un singolo suono: un Si naturale invisibile, che
si propaga per lintera durata del pezzo, generato al di l delle
quinte da un oboe o un clarinetto preregistrati o da un organo
elettrico. C un altro caso di doppio, di fantasma armonico: la
Sequenza X per tromba e risonanza di pianoforte prevede che,
quando indicato, lo strumentista si chini nel ventre di un pianoforte
amplificato: si ecciteranno, per risonanza appunto, le corde premute
dai tasti che in partitura si prescrive di abbassare.
Nella Sequenza XII per fagotto, fra le pi magistrali del gruppo, il
rapporto fra virtuosismo e fisiologia dellesecuzione diventa
strettissimo. In un arco di circa 17 minuti, il brano realizza una
continuit vertiginosa, un continuum che si propaga ininterrotto sia
sul piano del tempo sia nello spazio dei suoni. Una sfida, per uno
strumento che impone attimi di sospensione per riprendere fiato e
uno strumento a chiavi che, diversamente da un trombone, produce
note solo a intervalli discreti. La soluzione prevede la tecnica della
respirazione circolare in cui lesecutore inspira dal naso mentre
continua a insufflare aria nellancia. La cavit orale funziona cos
come lotre di una zampogna in cui laria si accumula. Prendere in
prestito una tecnica come questa dalla musica etnica o da celebrati
interpreti del jazz, non che un modo per spostare pi avanti la
soglia delleseguibile; cos pure, oscillare, glissare intorno
a un suono modificandone laltezza: la lunga nota tenuta dellinizio
lasse ideale delle traiettorie fra un capo e laltro dei registri
strumentali con cui il brano si definisce. Si generano ripetute
scorribande fra il grave e lacuto, spesso rapidissime, ma non si
escludono soste, prolungamenti estatici, sporadici addensamenti di
nuclei melodici. Tutto questo aggiunge un tassello a quella lenta e

dignitosa trasformazione che gli strumenti subiscono nel tempo. E


per tanti versi, trasformazione la parola chiave delle Sequenze.
questa una musica che occupa il suo spazio e la durata,
trasformandosi; una musica che si racconta attraverso le proprie
trasformazioni. C, ancora, un appello alla memoria: chi sta di
fronte fermamente invitato a ricordare, a trattenere quanto pi gli
possibile di ci che ascolta, perch in tutto o in parte potr
ripresentarsi trasformato. Non certo una richiesta nuova. Ma ci
che qui si presenta profondamente mutato il grado di prevedibilit,
la possibilit di anticipare il modo e il momento in cui levento potr
accadere. Come a teatro. Anche perch non un invito che si rivolga
solo allascoltare, ma con le sue incidenze rappresentative coinvolge
il vedere e dunque implica al grado pi alto la presenza di un altro,
venendo incontro alla terza funzione anticipata al principio. Tutte le
Sequenze, ma in modo elettivo la Sequenza III per voce e la
Sequenza V per trombone, sono teatro musicale in nuce. I due
lavori, ormai due classici del Novecento, investono di tale pregnanza
la relazione fra le modalit di esecuzione e la forma, sfruttando
lesplicitarsi di un gesto vocale o strumentale, da acquistare una
sorprendente valenza scenica. Nella vocalit totale di Sequenza III,
grida, sussurri, colpi di tosse, gemiti e bisbigli, parlato e canto, tanti
modi diversi di atteggiare la risata: solo un saggio da un
campionario di emissioni che interagis- cono su un testo costellato di
indicazioni espressive; un eccesso di connotazioni, diceva Berio,
pensato sulla bravura di Cathy Berberian e sciolto in una zona
intermedia fra il senso e il suono, fra il gesto e la voce, fra la parola
e un corpo teatralizzato. Finch solo la vitalit animale fa vibrare le
corde che producono nel corpo la voce, luomo non si distinguer
troppo dagli strumenti musicali [...]. Occorrer che limmagine
mentale, il fantasma, ispiri quella vibrazione dellaria, perch la
voce della coscienza insorga dallanimalit, dallanima [2].
Linsegnamento trasmesso da Aristotele ai teorici medievali e oltre,
pensa la voce come una traccia delle passioni che vivono nellanima.
Con Berio, questo postulato si trasforma radicalmente, confidando
che il rumore vocale diventato suono possegga un senso non
meno determinato di quello che riposa semanticamente in ogni
discorso verbale [3]. Come dire che le passioni, specchio dellanima,
non passano solo grazie al potere denotativo del linguaggio,
attraverso lattribuzione di un senso alle parole. Lorganizzazione
della scrittura musicale scopre nel puro materiale verbale,
precedente (o posteriore, importa poco) alla logica del linguaggio,
una semanticit anche affettiva e fino a quel punto sconosciuta. La
messa in scena della parola diventa messa in scena di un
personaggio nella Sequenza V per trombone. Licona del grande
clown Grock, i cui numeri sconcertavano Berio da bambino ("non
sapevo se dovessi ridere o piangere"), compare dietro un esecutore

che suona e canta, soffia nello strumento e produce emissioni vocali;


ora allunisono, ora scostandosi un poco dalla frequenza
strumentale, in modo da produrre battimenti. Il sedimento magico
che permane nello strumento e in chi lo anima, di cui parlava Leydi
nella frase prima citata (che non saprei quanto sarebbe piaciuta a
Berio), sembra evocare in questo caso una lontana presenza. Ma
chiedersi in cosa consista il sortilegio per cui da una sonorit
inaudita come questa e da una simile performance, sia possibile dar
corpo a un personaggio inesistente, porterebbe allo stesso,
disarmante, warum? (why?, perch?) che il trombonista enuncia
dopo una prima, breve esposi- zione e di l in poi diventa il nucleo
generatore e sotterraneo del pezzo. Prove di fedelt alla memoria
storica dello strumento, virtuosistici tracciati di nuove tecniche,
nuove sonorit e nuovi gesti strumentali, epifanie di un teatro
virtuale, le Sequenze di Berio hanno prodotto, almeno in qualche
caso, altre ramificazioni e proliferazioni: Corale sulla Sequenza per
violino, la serie degli Chemins, in cui la parte dello strumento solista,
inalterata, posta a interagire con un insieme strumentale di varie
dimensioni. Un ulteriore processo di generazione costruito sulle
stratificazioni che gi caratterizzavano i lavori originari. Si potrebbe
pensare che questa integrale, pensata da Giorgio Balmas per
lIstituto Musicale di Rivoli, sia spinta dal desiderio di scoprire in che
modo il potere generativo di quei brani si sia esteso anche al di l
del laboratorio che li ha visti nascere. Non loccasione per una
serie di confronti paralleli, ma uno sguardo sui pi recenti sviluppi di
quel lento e dignitoso processo evolutivo a cui Berio rimasto
sempre fedele. In fondo, parafrasando un suo celebre aforisma,
anche in questo caso: La musica non si celebra se non con altra
musica (ma a dire il vero, Berio diceva non si descrive", gettando
nel panico i poveri critici).
Ernesto Napolitano
. [1] Rimando su questi temi a D. Restani, I miti della musica nella Grecia
antica, Enciclopedia della Musica vol.III, Einaudi, Torino 2003, pp.148-66.

. [2] Cfr. C.Bologna (che parafrasa Aristotele), Flatus vocis, Il Mulino, Bologna
2000, p.67.

. [3] E.Sanguineti, La messa in scena della parola, in AA.VV., Berio (a cura di


E.Restagno), Edt, Torino 1995, p.76. In questo testo, si vedano anche le
pagine dedicate alle Sequenze, con gli scritti di P. Albra e dello stesso
Berio.

Potrebbero piacerti anche