Impedenziometria

Scarica in formato doc, pdf o txt
Scarica in formato doc, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 5

Impedenziometria

Limpedenziometria o analisi dellimpedenza bioelettrica (BIA) una metodica descrittiva che permette la
determinazione dellacqua corporea attraverso la determinazione dellimpedenza del corpo umano al passaggio di
una corrente elettrica alternata.
Limpendenza la resistenza che lorganismo oppone al passaggio di una corrente elettrica.
Labilit di un corpo di condurre corrente dipende dalla presenza di ioni liberi, o elettroliti, nellacqua corporea. Quindi
la misura della conduttivit o della impedenza bioelettrica dipende dalla presenza di acqua corporea e dei componenti
corporei che contengono elevate quantit di acqua, quali quindi la massa magra.
Quindi, il metodo non determina direttamente la massa grassa corporea, ma piuttosto permette:

di predire la massa magra (in base allacqua totale corporea) e

di derivare la massa grassa dalla differenza tra peso corporeo e massa magra

Prima legge di Ohm: la resistenza


Limpedenza elettrica del corpo umano approssimata a quella di un conduttore cilindrico isotropico (percorso dalla
stessa densit di corrente in ogni punto.)
Il corpo umano pu essere assimilabile ad un sistema formato da tanti conduttori paralleli di natura diversa,
ciascuno dei quali, oppone, al passaggio di una corrente elettrica, valori di impedenza molto diversi.
Prima legge di Ohm:
V= R*I

R=V/I

Dove
V=voltaggio
I=intensit di corrente
R= resistenza
Se ad R sostituiamo limpedenza Z, le legge di Ohm non varia.

Principio dellanalisi dellimpedenza bioelettrica


La resistenza dellorganismo al passaggio di una corrente elettrica dipende dalla frazione di massa magra e di
massa grassa.
La massa magra (muscolo, ossa, acqua..) a bassa resistenza (buon conduttore) perch comprende una grande quantit
di acqua e di elettroliti (circa il 73% di acqua).
La massa grassa ha un contenuto di acqua molto basso (5-10%) essendo costituita quasi esclusivamente da trigliceridi e
quindi un cattivo conduttore.
La resistenza totale corporea quindi:

inversamente proporzionale al contenuto di acqua corporea totale;

direttamente proporzionale alla quantit di tessuto adiposo.

Caratteristiche conduttive della massa magra e


grassa.

Micromodello della massa magra


La corrente elettrica quindi un marcatore della massa magra, il cui micromodello aiuta a comprenderne le modalit
di flusso al suo interno.
La corrente nellattraversare la massa magra incontra una resistenza (Rz) dovuta alla presenza dei fluidi extra- ed

intracellulari ed una reattanza capacitativa dovuta alla presenza delle membrane cellulari.
Le membrane cellulari, infatti, comportandosi come dei piccoli condensatori rallentano il passaggio della corrente per il
processo di capacitazione del condensatore. Tale rallentamento prende il nome di reattanza capacitatitva (Xc).
Limpedenza che la massa magra oppone al passaggio della corrente elettrica costituita da due componenti:

la resistenza (dovuta ai fluidi intra-ed extracellulari);

la reattanza capacitativa (dovuta alle membrane cellulari).


La massa grassa invece, essendo cosituita per lo pi da adipociti (in cui la componente predominante sono i depositi
lipidici, mentre i fluidi intra-ed extra-cellulari sono minimi), oppone una impedenza al passaggio della corrente elettrica
dovuta soprattuto dalla componente resistenza (dovuta ai depositi lipidici).

Micromodello della massa magra.

Componenti dell'impedenza.

Il vettore impedenza
Dal punto di vista fisico, limpedenza rappresentata da un vettore che ha come modulo la somma della resistenza ( R )
e della reattanza capacitativa (Xc). Langolo creato dal vettore viene definito angolo di fase () e dipende dalla
reattanza capacitativa.
Z2=(resistenza)2 + (reattanza)2
Cellule non adipose: oppongono resistenza e reattanza.
Cellule adipose: sfere di trigliceridi non si comportano da condensatori, cio hanno una resistenza ma non una
reattanza.
Reattanza (Xc) come misura delle quantit di membrane cellulari capacitative (massa cellulare metabolicamente
attiva).
Limpedenza elettrica del corpo umano quindi riconducibile a propriet resistive (ascritte allacqua intra-ed extracellulare) ed a propriet capacitative (ascritte alle membrane cellulari).

Vettore impedenza.

Circuito elettrico equivalente allorganismo umano


Il nostro organismo pu essere paragonato ad un circuito elettrico RRC serie-parallelo formato da una resistenza
posta in parallelo con un complesso RC-serie.
I componenti di questo circuito sono:

il condensatore che corrisponde alle membrane cellulari che con il loro doppio strato lipidico, separano
cariche comportandosi come un condensatore;

la resistenza opposta dai fluidi intracellulari che pu essere rappresentata da una resistenza a cavallo del
condensatore (non rappresentata in figura);

la resistenza in serie al condensatore rappresentata dalla resistenza opposta dai fluidi interstiziali (Rint);

la resistenza in parallelo rappresentata dalla resistenza opposta dai fluidi extracellulari (Rext).
Questo circuito chiamato anche circuito di Fricke quello che meglio rappresenta lorganismo umano in quanto
presenta una relazione frequenza della corrente-impedenza pi vicina a quella determinata sperimentalmente sulluomo.

Compartimenti idrici corporei


Limpedenziometria permette di misurare lacqua totale corporea (TBW) che costituita per circa i 2/3 da acqua
intracellulare (ICW) e per circa 1/3 dallacqua extracellulare (ECW).
LECW costituita per lo pi da acqua interstiziale e plasmatica ed in minima parte dallacqua linfatica e transcellulare.
Conoscere la TBW ci permette di avere informazioni sulla massa magra, che costituita per circa il 73% da acqua
nelluomo standard di riferimento.
Conoscere la ICW ci fornisce ulteriori informazioni sulla massa magra ed in particolare sulla massa cellulare
metabolicamente attiva (BCM).

Distribuzione dell'acqua totale corporea nei vari compartimenti.

Calcolo del volume di acqua totale corporea a partire dalla resistenza: seconda legge di Ohm
Il volume di acqua totale corporea si pu calcolare considerando il nostro organismo come un conduttore di forma
cilindrica.
Il corpo umano pu essere paragonato infatti ad un cilindro con lunghezza (L) pari allaltezza.
E noto dalla seconda legge di Ohm che la resistenza che un conduttore oppone al passaggio della corrente elettrica
dipende dalla sua forma geometrica.
Per un conduttore di forma cilindrica la resistenza direttamente proporzionale alla sezione e inversamente
proporzionale alla lunghezza a meno di una costante rappresentata dalla resistivit specifica ():
R= L/S

Conduttore cilindrico con cui pu essere rappresentato il corpo umano.

Calcolo del volume di acqua totale corporea a partire dalla resistenza


R= L/S
Il volume conduttore del cilindro (V=LxS) pu essere calcolato a partire dalla resistenza se nella formula precedente
moltiplichiamo numeratore e denominatore per L :
R= L*L/S*L= L2/V
Da cui
V= L2/R
Il parametro L2/R viene chiamato indice impedenziometrico.
Nei conduttori fisici la resistivit specifica (), che dipende dal materiale del conduttore, facilmente determinabile;

nelluomo invece tale valore non facilmente determinabile perch il corpo umano paragonabile ad una serie di
conduttori di composizione eterogenea ed altamente strutturata.

Volume conduttore del cilindro a cui pu essere paragonato l'organismo umano.

Equazioni predittive per la determinazione dellacqua totale corporea in base allimpedenza


Poich la resistivit specifica non pu essere calcolata per luomo, lequazione predittiva del volume di acqua corporea
viene derivata empiricamente da studi di popolazione in cui vengono determinati indipendentemente:

la resistenza (o impedenza) mediante limpedenziometria;

laltezza (con lo stadiometro);

il volume di acqua totale corporea (V) mediante la metodica meccanicistica di riferimento (diluizione
isotopica con il trizio).
Quindi mediante analisi statistiche di regressione lineare viene determinata lequazione della retta che spiega la
correlazione tra:

volume di acqua totale corporea calcolata con la diluizione isotopica

indice impedenziometrico (L2/R)


Lequazione predittiva avr la forma di una equazione di una retta i cui coefficienti sono determinati empiricamente da
studi di popolazione.
Lindice impedenziometrico presente nelle equazioni predittive della composizione corporea dove V pu essere
lacqua totale corporea o la massa magra.
Calcolo dellacqua corporea totale
V= L2/Z
V=a + b L2/Z + e
Formula di Kushner
V=0.396 L2/Z + 0.143 (peso) + 8.399
Esempio di retta di correlazione tra volume di acqua ed indice
impedenziometrico derivata da studi di popolazione.

Impedenziometria a multifrequenza
Limpedenziometria inizialmente stata messa a punto ad una singola frequenza (50 kHz) poi a due frequenze ed infine
a cinque frequenze.
Limpedenziometria a multifrequenza permette la determinazione dellacqua extra-ed intra-cellullare.
La capacit di una corrente elettrica di attraversare un materiale aumenta allaumentare della frequenza della corrente
stessa. Applicato al corpo umano, questo principio fisico fa ritenere che:

alle alte frequenze, (>50 kHz), la corrente supera le membrane cellulari penetrando nelle cellule, offrendo in tal
modo una misura di TBW;

alle basse frequenze (< 5 kHz), la corrente attraversa principalmente i liquidi extracellulari, fornendo una
misura di ECW.
La differenza tra acqua totale corporea ed acqua extracellulare ci fornir il valore dellICW.

Propriet bioelettriche.

Determinazione dei compartimenti idrici corporei


Limpedenziometria a multifrequenza fornisce informazioni utili sui compartimenti idrici corporei:

con la impedenziometria ad alta frequenza e con la diluizione isotopica con il trizio (come metodica
meccanicistica di riferimento) si riescono a derivare equazioni empiriche di predizione della TBW;

con la impedenziometria a bassa frequenza e con la diluizione isotopica con il bromuro (molecola che non
attraversa la membrana cellulare) come metodica meccanicistica di riferimento, si riescono a derivare equazioni
empiriche di predizione della ECW.
Sottraendo dal valore della TBW, il valore del volume di ECW si ottiene il volume di acqua intracellulare (ICW).

Equazioni predittive per la determinazione della massa magra in base allimpedenza


Poich lacqua corporea, in soggetti sani, costituisce una parte costante della massa magra (FFM) (73%), la metodica
impedenziometria pu essere utilizzate anche per predire la FFM e quindi la percentuale di grasso corporeo.
Attraverso studi di popolazione sono state determinate quindi empiricamente anche equazioni predittive per la
determinazione della massa magra mettendo in correlazione la massa magra determinata mediante la metodica
meccanicistica di riferimento (densitometria) con lindice impedenziometrico ed altri parametri quali il peso ecc.

Esempio di retta di correlazione tra massa magra ed indice impedenziometrico derivata da studi di popolazione.

Impedenziometria e modello a 5 livelli


Limpedenziometria permette di valutare la composizione corporea a vari livelli:

livello molecolare: determina lacqua corporea e permette di distinguere tra ECW e ICW;

livello cellulare: le membrane cellulari si comportano come un condensatore provocando una reattanza alla
corrente alternata. Quindi la reattanza teoricamente correlata alla quantit di cellule. Anche lacqua intracellulare
fornisce una indicazione sulla massa cellulare metabolicamente attiva;

livello tissutale: massa grassa viscerale?

livello corporeo: con una impedenziometria di tipo segmentale si riescono ad ottenere informazioni relative al
contenuto idrico, alla massa magra ed alla massa grassa a livello del tronco, a livello degli arti inferiore, ed a livello
degli arti superiori.

Potrebbero piacerti anche