Diagramma Psicrometrico
Diagramma Psicrometrico
Diagramma Psicrometrico
DIAGRAMMA PSICROMETRICO
TEORIA ED ESEMPI DI APPLICAZIONE PRATICA
visualizza in forma
comprensione;
grafica
trattamenti
daria
facilitandone
la
=
oppure
mw
mwsaturazione
[1]
x=
mw
mkg aria secca
[3]
Questa grandezza molto utile nello studio delle operazioni di trattamento dellaria
umida che comprendono umidificazione o deumidificazione dellaria. Infatti nelle
varie fasi del trattamento viene aggiunta o sottratta dellacqua mentre rimane
costante durante tutto il processo la quantit di aria secca in circolazione.
3
x = 622
ps
pw
= 622
pt pw
pt ps
[4]
In questo modo risultano legate le diverse variabili definite per indicare lumidit
della miscela. Quanto alla ps si ricorda che funzione solo della temperatura. La pt
di solito pari alla pressione atmosferica (pari a 101.325 Pa a livello del mare)
PRESSIONE DI La pressione di saturazione funzione della temperatura. Questo legame pu
SATURAZIONE essere espresso attraverso relazioni pi o meno semplici. Una di queste
lequazione di Antoine che deriva dall'equazione di Clapeyron sotto alcune ipotesi
semplificative e che di seguito riportiamo:
log10 P = A
dove:
P = pressione in Pascal
A = 10,258
B = 1.762,4
C = 236
B
t +C
[5]
R
p a va =
T
Ma
pa va = R 'T
R 'T
R 'T
R 'T
=
=
va =
pa
p pw p ps
[6]
dove:
R la costante universale dei gas pari a 8.314 J/kmol K
Ma la massa molecolare media dellaria paria a 28,96 kg/kmol
h = ha + x hw
[7]
dove:
ha lentalpia associata allaria
x lumidit associata (o contenuto igrometrico) espressa in kgw/kgaria secca
hw lentalpia associata al vapor dacqua.
Lespressioni di ha e hw sono date dalle seguenti relazioni:
ha = c aria
t = 1,004 t
p
[kJ/kg]
hw = r + c wp t = 2.501 + 1,805 t
[8]
[kJ/kg]
[9]
ESEMPIO 1
MISCELA INVERNALE
Determinare le condizioni della miscela
costituita da:
A) 6.000 kg/h di aria ricircolata a 20C e
45% U.R.
B) 2.000 kg/h di aria esterna a -5C e
80% U.R.
La temperatura della miscela risulta:
RISOLUZIONE
ANALITICA
t mix
x A = 622
0,45 2363,88
= 6,5 g/kg
101.325 0,45 2363,88
x B = 622
0,80 425,17
= 2,1 g/kg
101.325 0,80 425,17
xmix =
ESEMPIO 1
RISOLUZIONE
ANALITICA
pt x
ps x + 622 ps
101.325 5,4
55%
1.589,8 5,4 + 622 1.589,8
ESEMPIO 1
RISOLUZIONE GRAFICA
Si
calcolano
le
rispettive
percentuali di aria ricircolata e
dellaria esterna:
3
6000
= 0,75 =
aric =
6000 + 2000
4
aest =
Punto miscela
Aria esterna
t= -5C - ur 80%
3/4
1/4
Aria ricircolata
t=20C - ur 45%
1
2000
= 0,25 =
6000 + 2000
4
Congiungere
le
condizioni
rappresentative
dellaria
ricircolata e di quella esterna e
dividere il segmento in parti
inversamente proporzionali alle
rispettive quantit di aria
ricircolata ed aria esterna. Il
punto di miscela dister 1/4 dal
punto dellaria ricircolata e 3/4
dal punto dellaria esterna.
ESEMPIO 2
RISCALDAMENTO ARIA
Determinare la quantit di calore occorrente per
riscaldare 40.000 m3/h di aria esterna da 0C e u.r.
80% a 35C.
Poich tutte le espressioni sono associate al kg di aria
dovr esprimere la portata volumetrica in portata
massica. Lespressione che mi fornisce il volume
specifico la seguente:
'
'
'
va =
RISOLUZIONE
ANALITICA
RT
RT
RT
=
=
pa
p pw p ps
a psa
b psb
622
= 622
pt a psa
pt b psb
=
b
a psa
psb
0,8 616,88
= 8,7%
5.684,33
8.314
(273 + 35)
RT
28,96
=
= 0,877
va =
p ps 101.325 0,087 5.684,33
'
10
10
ESEMPIO 2
RISCALDAMENTO ARIA
Una volta noto il volume specifico la portata massica
data dalla:
Pmass =
Pvolum 40.000
=
= 45.614 [kg/h]
va
0,877
hinizio = 1,004 0 + 0,003 (2.501 + 1,805 0) = 7,5 h fine = 1,00435 + 0,003 (2.501+ 1,80535) = 42,5 [kJ/kg]
per cui
Q = (h fine hinizio )
45.614
Pmassica
= (42,5 7,5)
444 kW
3.600
3.600
11
11
ESEMPIO 2
Punto iniziale
t= 0C - ur 80%
Punto finale
t=35C
Il carico di riscaldamento
dato dalla differenza entalpica
moltiplicata per la portata
massica dellaria.
RISOLUZIONE GRAFICA
12
12
ESEMPIO 3
hinizio = h fine
RISOLUZIONE
ANALITICA
1,004 tinizio + xinizio ( 2.501 + 1,805 tinizio ) = 1,004 t fine + x fine ( 2.501 + 1,805 t fine )
per cui esplicitando rispetto allunica incognita tfine otteniamo:
t fine =
la portata che dobbiamo garantire agli ugelli data dalleq. di bilancio di massa
13
ESEMPIO 3
UMIDIFICAZIONE ADIABATICA
Dal punto iniziale [t=24 C x=5gr/kg]
tirare la retta ad entalpia costante sino
ad incontrare il contenuto igrometrico
9 gr/kg. Da li si legger direttamente
la temperatura finale di 14 C.
Punto finale
x=9 gr/kg
Punto iniziale
t=24C x=5gr/kg
9
5
Q = x c pH 2O t =
RISOLUZIONE GRAFICA
14
ESEMPIO 4
RISOLUZIONE
ANALITICA
Q = Pmassica c aria
(timm ti )
p
timm = ti +
Q
8.400
=
22
+
= 37C
Pmassica c aria
0,55 1004
p
15
15
ESEMPIO 4
PRERISCALDAMENTO- UMIDIFICAZIONE
POSTRISCALDAMENTO
RISOLUZIONE
ANALITICA
x A = 622
Con semplici passaggi possiamo calcolare lumidit associata allo stato iniziale
A [t= -3C - UR=80%] e quello di progetto B [t= 22C - UR=50%].
0,80 494,37
= 2,4 g/kg
101.325 0,80 494,37
x B = 622
0,50 2.672,96
= 8,3 g/kg
101.325 0,50 2.672,96
Pmassica c aria
t = Pmassica r x
p
per cui la quantit di calore occorrente per compensare il calore assorbito
dallumidificazione :
t =
16
ESEMPIO 4
RISOLUZIONE
ANALITICA
POST-RISCALD
t * = tinizio +
t = t fine
Q pre
Pmassica c
aria
p
Q post
Pmassica c aria
p
= ( 3) +
= 37
16.600
= 27 C
0,55 1.004
13.600
= 12,4 C
0,55 1.004
17
17
ESEMPIO 4
Punto iniz.
postrisc. t=12,4
Punto miscela
t= 22C UR=50%
Punto immiss.
t= 37C
Punto iniziale
t=-3C UR=80%
Postriscaldamento
Preriscaldamento
8,3
2,4
Punto prerisc.
t= 27C
18
18
ESEMPIO 5
RISOLUZIONE
ANALITICA
x A = 622
x B = 622
0,80 458,62
= 2,3 g/kg
101.325 0,80 458,62
0,45 2363,88
= 6,6 g/kg
101.325 0,45 2363,88
19
19
t mix
xmix =
T immissione
Q = Pmassica c aria
(timm ti )
p
Umidificazione
timm = ti +
Pmassica c aria
p
= 20 +
= 30,4 C
Pmassica c aria
t = Pmassica r (xambiente xmiscela )
p
per cui la quantit di calore occorrente per compensare il calore assorbito
dallumidificazione :
Q ' = Pmassica r (xambiente xmiscela ) = (0,55 + 0,28) 2.501 1000 (0,0066 0,0051) = 3.114 W
20
20
t =
Batteria
riscaldamento
21
21
Punto aria-ric
t=20C UR=45%
Punto immis
t= 30,4C
a
Miscel Q
Q
Um
idi
fic
az
ion
e
Punto iniziale
t=-4C UR=80%
6,5
5,1
Riscaldamento
T
2,3
22
22
ESEMPIO 6
RISOLUZIONE
ANALITICA
x = 622
ps
pt ps
log10 ps = A
B
t +C
23
23
ESEMPIO 6
T uscita
ps =
x pt
0,009 101.325
=
x + 622 0,009 0,9 + 622 0,9
log10 ps = A
B
t +C
Calore
latente
Qlat = Pmassica r ( xest xuscita ) = 1 2.501 1.000 (0,015 0,009 ) = 15.000 J/kg
Calore
totale
Rapporto S/T
Apporto calore
sensibile in
ambiente
S Qsen 18.470
=
=
= 0,55
T Qtot 33.470
24
Punto uscita
t=13,6C eff 90%
o+
ent e
m
da
ion
fred ificaz
f
a
R
mid
deu
Q
Condiz.prog
t=26C UR=50%
Q
Raffreddamento
sensibile aria prim.
25
25