Schelling
Schelling
Schelling
"Il riconoscere la verit con piena convinzione un bene cos grande che, al confronto, ci che viene chiamato reputazione, opinione degli uomini e tutte le vanit della terra non valgono nulla". (Schelling)
Questa breve citazione l' abbiamo tratta dalla prima lezione di Berlino, nell'appendice seconda della Filosofia della rivelazione - traduzione Adriano Bausola ed. 2002 - Bonpiani, pag. 1485. Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (1775 - 1854), mentre iniziava il suo corso in un'aula gremita di studenti, non era solo un bravo professore universitario, ma soprattutto un padre, un maestro di vita, una guida. E non certo il solo filosofo tedesco ad avere accompagnato sul sentiero della vita i propri studenti. La maggior parte (forse la totalit) di essi si consacrava alla vocazione assunta, cio all'insegnamento. Certo parlare di "consacrazione" e di "vocazione" oggi provocher smorfie indecifrabili in quella gran massa di studenti (per fortuna non tutti) che, a partire dal '68, hanno deciso di saperne di pi e meglio dei loro docenti (qui si parla in generale e non si allude a nessun schieramento politico). Anche il nostro filosofo faceva politica all'interno dell'ateneo; anche lui si infiamm per la rivoluzione francese (salvo poi a rimanere deluso per gli sviluppi); ma tutto questo passava in secondo piano: quel che contava veramente era quella ricerca della verit di cui si parlava, quel rischiare pensando. Ecco la parola magica: pensare! S, oggi nelle nostre opulente e ricche societ si pensa poco o non si pensa affatto. Si fa parte di gruppi, i cui leaders, richiamando pensieri di vecchi filosofi o economisti o pensatori in genere, si guardano bene dal mettere in moto le loro menti. Che il corpo abbia bisogno di azione e che i sensi abbiano bisogno di sentire, giusto; che il cuore si debba riempire di emozioni attraverso assordanti musichette preferite ad immortali musiche "vere", e lo possiamo pure capire; fare politica nelle universit, ci pare sacrosanto; ma fermarsi a queste cose, lasciando che l'apprendimento sia cosa marginale e di poco conto, a nostro avviso umiliante per il pensiero. Far parte di un branco (nero, rosso o giallo) vuol dire svendere la propria volont, il proprio pensiero, significa buttar via la propria mente. Quando a proposito di Schelling leggiamo in un testo scolastico di liceo che "la vena teosofica del penultimo periodo limita (il corsivo nostro) alquanto gli orizzonti del filosofo", non possiamo certo essere daccordo con gli autori. Nel pi totale rispetto dell'altrui punto di vista, noi crediamo, al contrario che la vena teosofica di quell'ultimo periodo schellinghiano spezzi ogni limite, vada oltre ogni filosofare ed apra prospettive nuove. In un certo senso vedervi dei limiti equivale ad una totale esclusione del cristianesimo dalla storia del mondo. Schelling sapeva benissimo a cosa andava incontro esternando i suoi ultimi pensieri, ma quello che scriveva nelle sue lezioni, quello che proponeva ai suoi studenti-"figli" non era frutto di pensieri guidati da fede politica, da misticismo, da fantasie campate in aria, era frutto di intuizioni. Egli non andava tutti i giorni in facolt per guadagnarsi lo stipendio e tirare a campare: "Io Li saluto con affetto; mi accolgano anche Loro con affetto! Il maestro pu molto, ma non pu nulla senza scolari. Io sono nulla senza di Loro, se Loro non mi vengono volenterosamente incontro, senza pregiudizi e con fervore. Con ci io mi consacro alla vocazione che mi sono assunto, vivr per Loro, lavorer per Loro, e non mi stancher finch rester in me un respiro, finch me lo conceder Colui senza la cui volont non cade capello dalla nostra testa, e tanto meno quindi pu andare perduta una parola profonda, un vero prodotto del nostro
intimo, un pensiero luminoso del nostro spirito che lotta per la verit e la libert". (Idem, pag. 1487 - il corsivo nostro). Noi siamo convinti che nelle nostre universit di simili maestri ce ne siano ancora, ma siamo altrettanto convinti che a causa di mancanza di affetto e di fervore, e a causa di pregiudizi da parte di molti studenti (che, non si sa bene in virt di che cosa, ne sanno pi dei docenti), la loro sincera vocazione non pu esplodere cos come avvenne per secoli in Germania, laddove, nel campo musicale un Haydn passava lo spirito della Musica ai Mozart ed ai Beethoven, e nel campo filosofico I Kant, i Fichte, i Schelling passavano lo spirito della filosofia ai loro discepoli, che a loro volta E' triste vedere come le nostre universit siano ormai ridotte a centri di potere politico or di questo or di quel partito, e constatare come tanti docenti siano pi famosi per le loro idee politiche che per le loro lezioni (salvo, ovviamente, eccezioni). Queste nostre "lamentele" nascono dal profondo desiderio di rivedere i nostri atenei come centri culturali, come fucine di sapienza, come scuole di vita, come motori della conoscenza. Le nostre universit sono sensibili solo alla tecnica, alla scienza, alla materialit. Esse stanno lentamente, ma inesorabilmente, allontanando la metafisica dalle loro aule. Chi parla di Cristo, di Buddha, di Jahweh o di Brahma, un mistico e non un pensatore. Fra poco chi parla di Essere, di Io, di Coscienza o di Dio, sar reputato un imbecille. Noi non abbiamo nulla contro la scienza e la tecnica, se no saremmo davvero degli idioti. Per vorremmo ricordare che tutto quanto l'uomo fa in campo scientifico, altro non se non utilizzo, semplice utilizzo, di ci che la Natura ci offre: non ha creato un bel niente. Per quanto in profondit possa andare nell'infinitamente piccolo o nell'infinitamente grande, non potr mai comprendere se stesso, la Natura e l'Assoluto. E poi, l'uomo anche religione, misticismo, induismo, ebraismo, cristianesimo e quindi rivelazione. Tutto ci storia, ed una filosofia che "prenda" della storia ci che le va, tralasciando ci che non le va, piuttosto incompleta, zoppa. Noi riteniamo che Schelling, con le sue ultime intuizioni, col suo ultimo periodo teosofico, sia riuscito a far buttare via le stampelle alla filosofia ed a farla finalmente camminare su due piedi. Non un caso che tutto ci sia successo in Germania: " su quella terra sveva cos ricca di profondi pensatori in grazia dello spirito pietisticamente cristiano che ne pervade ogni relazione vitale" (Friedrich Schelling - Francesco Tomatis - Paoline, pag. 7). Non dimentichiamo l'influenza che su tale filosofo ha esercitato Jacob Bohme, il calzolaio di Gorlitz, l'umile ciabattino che toccato dallo Spirito Santo, dopo un'esperienza mistica fu "costretto" a scrivere, o meglio a trascrivere le sue visioni ed esperienze con parole da mistico, da alchimista, da filosofo. Il Dio di Bohme movimento, vita emanata, volont, amore. Come Schelling, Bohme cercava la verit, ed era triste perch con la sola ragione non riusciva a percepirla, vederla, raggiungerla. Per ci era turbato. "Ma quando, in tale turbamento, il mio spiritosi elev a Dio con la forza di una buferaEgli mi benedisse, Egli mi illumin con il suo Santo SpiritoIn questa luce tutto vide il mio spirito.E tosto in questa luce crebbe il mio volere nel desiderio di descrivere l'essenza di Dio" (J. Bohme Scritto di religione - Sear, pag. 2, 3). Quando Schelling parla della natura e di Dio, le eco di Jacob Bohme sono evidenti, e lo stesso dicasi quando parla del male come "necessario". Non un caso che Schelling sia stato influenzato dal mistico: entrambi seguono non il dogma ma l'intuizione, entrambi cercano un rapporto personale con Dio, entrambi pensano, osano. Se di Schelling vien detto che le sue ultime opere non sono pi filosofia, di Bohme vien detto di peggio: le sue opere erano escrementi per l'allora Pastor Primarius di Gorlitz, Gregorius Richter, che non smetter un solo minuto della sua vita di perseguitarlo. Chi ragiona con la propria testa, chi ha "contatti diretti" col divino, chi segue la sua strada, chi si allontana dal branco sempre stato visto come strano, pazzo o indemoniato; stato perseguitato, insultato, spesso ucciso. Ma una volta (oggi per fortuna non pi) nemmeno si era autorizzati a leggere o commentare le sacre scritture se non si era parte della Chiesa. Certo possiamo anche comprendere le reazioni del Richter a quegli strani scritti che in qualche modo cercavano di tramettere il contenuto di un'esperienza incomunicabile a parole. Bohme sembrava uno dei tanti alchimisti dell'epoca che con sale mercurio e zolfo cercavano di spiegare le cose divine. Ma forse bastava leggere pi a fondo e tentare di capirne il pensiero. Tanti lo hanno fatto e ne hanno tratto anche benefici per lo spirito. Schelling non il solo a
conoscere il pensiero di Bohme. Fra i molti suoi contemporanei, anche il suo amico-rivale Hegel lo conosceva: Nel Salniter bohmiano, Hegel vede l'essenza non rivelata di Dio. Questo Dio nascosto (il cui carattere lo scaturire) sfocia nel Figlio, che altro e che lo stesso del Padre e che fa zampillare l'intelligenza di Dio nell'io. "Il figlio, l'alcunch, dunque io, coscienza, autocoscienza e Bohme chiama questo io (Ichts) anche Lucifero, il primogenito figlio di Dio. In ci consiste il collegamento del diavolo con Dio L'io, l'esser conscio di s , l'egoit o essenza dell'io, l'immaginar s in s sia il fuoco che tutto consuma dentro di s" Ci quanto dice Hegel nelle sue Lezioni di storia della filosofia (citato da Luciano Parinetto nel suo Jacob Bohme - La vita sovrasensibile - Mimesis, pag. 17). Bohme poteva perci affermare: fatta tacere l'egoit Dio introdurr la tua volont espropriata in S, nel fondo sovrannaturale. Allora intenderai la parola del Signore in te" (id. pag. 18). Tutte queste cose Schelling le sviluppa nella parte finale della sua Filosofia della rivelazione, e noi crediamo sinceramente che egli prima di sviluppare il suo pensiero abbia fatto l'ascesi del silenzio proposta da Bohme e ne abbia ricavato splendide intuizioni, tradotte in trentasette memorabili lezioni pi due appendici. Teniamo conto, dunque, che la divinit per Bohme l'Uno Eterno senza luogo n tempo; la Natura ci attraverso cui si lascia "osservare"; il divino cerca se stesso nella creatura, nell'uomo. Questi concetti li incontreremo nell'ultima parte della Filosofia della Rivelazione. Ma prima di passare a tale opera vogliamo sottolineare un aspetto del "far tacere l'egoit" proposto del Bohme. Occorre tener presente che non basta far tacere la propria egoit, ma anche quella degli altri. Nel senso che, se creiamo il silenzio in noi, non dobbiamo poi farci riempire del frutto dell'altrui egoit: lo scopo quello di sollecitare l'intuizione. Quindi, dal momento che non sempre si pu stare in silenzio interiore, occorre scegliere bene le letture, le amicizie, le parole, i costumi, i movimenti, ecc. Solo una ragione libera da condizionamenti, solo un sano ragionamento pu farci scegliere la giusta via. La volont di ognuno di noi deve essere sovrana e incondizionata. Insistiamo su questo punto, perch spesso i giovani poco abituati ad esercitare il pensiero, lasciandosi suggestionare da forti sentimenti, scambiano dei semplici cantautori per filosofi o guru. Con tutto il rispetto di cantautori, registi, o quant'altro, la filosofia ben altra cosa: martellamento costante da parte di infiniti perch, disagio esistenziale causato da risposte inadeguate e mai definitive; vestire gli abiti dell'umilt e smetterla di credere d'essere arrivati alla conoscenza suprema; accettare la tecnica e la scienza, senza divinizzarle. Quando sentiamo un astrofisico dire che, nonostante abbia osservato il cielo per decenni, lui Dio non lo ha mai visto, ci nasce un senso di pena per una persona che non si rende conto della propria smisurata arroganza. Ci sembra di sentire la mosca sulla carrozza di una delle poesie di La FontaineFilosofia soprattutto rendersi conto della propria auto consapevolezza, della vita che "muove il sole e le altre stelle", della grande fortuna che abbiamo di pensare (come diceva Pascal). Noi crediamo, come Rousseau, che nemmeno buttando all'aria le lettere dell'alfabeto per miliardi di volte riusciremo ad ottenere l'Iliade di Omero. Noi crediamo in un Dio Immanente e Trascendente allo stesso tempo, in una Natura zuppa di Vita Universale che tutto alimenta e sorregge. E non saranno certo i profeti(?) del 68 (con tutto il rispetto) a farci cambiare idea. La filosofia l'osso dell'umanit, e crediamo che lo rimarr ancora per un bel po'. Quando i pensieri sono senza osso, difficilmente la carne li ricoprir: a lungo andare, come dei fuochi fatui, si spegneranno senza lasciare traccia. Parmenide, Platone, Aristotele, Plotino, Tommaso, Agostino, Kant, Fichte, Schelling, ecc., hanno "creato" pensieri veri la cui sostanza ansia di Verit. Pensieri che si sono incarnati in milioni di individui. La storia un grande setaccio che lascia scivolar via il pensiero inconsistente. Attenzione, qui non si fa politica: il '68 ha creato un movimento trasversale che ha "contagiato", nel mondo occidentale, milioni di persone di tutti i colori politici. Il nostro non vuole essere un giudizio ma una constatazione. Constatiamo per esempio (e con piacere) che uno dei simboli del '68, il bravissimo Bob Dylan, col suo nuovo libro (Chronicles, vol. 1 - Feltrinelli), ridimensiona, e di parecchio, la cosiddetta controcultura di quegli anni: "La controcultura - dichiara in un'intervista - era uno spaventapasseri vestito di foglie morte";"La Beat generation? Mi ha annoiato quasi subito". Queste sono parole di chi a quel tempo era simbolo di disobbedienza, apostasia, anarchia, dissenso, ecc.
La storia un tessuto fatto di pensieri veri. La filosofia fa in modo che esso si estenda sempre di pi, fino a coprire ogni essere pensante. A volte lascia che pensatori della Domenica imbrattino la tela. Lascia fare perch sa che l'acqua dei nuovi veri pensieri laver piano piano tutto, cancellando ogni traccia. La verit non pu essere confezionata a chiacchiere. Gocce di essa sono il frutto del sacrificio di tutta una vita di pensatori onesti e sinceri. Schelling uno di essi. Prima lezione La prima lezione della "Filosofia della Rivelazione o fondazione della filosofia positiva" tratta della filosofia in generale. Ponendosi nei panni del principiante, Schelling, quasi rimettendosi in gioco, comincia col dire che l, in quell'aula, dovr esser data risposta a tutte quelle domande che "scuotono ogni spirito retto". Egli soffia sul fuoco delle aspettative dei suoi numerosissimi discepoli e contemporaneamente sul fuoco delle sue convinzioni gi maturate e vagliate. Dopodich comincia a tessere la sua tela. L'uomo, punto d'arrivo e meta di ogni divenire e di ogni creazione, anche " punto, nel quale la natura, fin qui cieca, sarebbe giunta all'autoconoscenza" (pag. 9). Con questi brevi ma efficaci concetti, egli fornisce a ogni studente uno "scudo" per difendersi dal deprimente spettacolo che offre uno sguardo attento alla storia di questo mondo: " Questo mondo della storia presenta uno spettacolo cos sconsolante da farmi disperare di poter riconoscere un fine, e a maggior ragione, di conseguenza, una vera ragione del mondo (pag. 11). Tuttavia offre al dicepolo anche una "spada" per combattere tale stato d'animo:"Io intendo una filosofia forte, che sia in grado di misurarsi con la vita e che, ben lungi dal sentirsi impotente di fronte alla vita e alla sua prodigiosa realt e di occuparsi della triste faccenda della semplice negazione e distruzione, tragga dalla realt stessa la sua forza e perci anche, di nuovo, produca qualcosa di operante e consistente" (pag. 19). Queste semplici ma saggie parole, molti giovani contagiati dal virus del nichilismo oramai imperante in queste nostre societ, dovrebbero meditarle un paio di volte al giorno come antidoto al veleno del "w il nulla, sfasciamo tutto, tanto" la filosofia di Schelling dunque fondamentale: crea le fondamenta per pensieri che sappiano dirigersi verso l'"alto", e d la possibilit di creare "materia vivente" e non "cadaveri". E' dunque anche una filosofia del bello e del buono, del vivo. Schelling conclude la lezione con due considerazioni, una della quali ci riporta ai nostri giorni, per farci vedere come anche oggi si ripresentino a volte gli stessi problemi di allora: "in molti circoli la filosofia divenuta a poco a poco affare di parte, dove non si ha pi a che fare con la verit, ma con la difesa di un'opinione"(27). Chiude la lezione ripromettendosi di partire da Kant, il ripropositore dell'antica metafisica, e anticipando che la filosofia nel suo sviluppo si distinta in negativa e positiva, e che l'unione di questi due lati consegner il vero volto della completa filosofia. Ma poich questo tema l'ha gi trattato, si soffermer sulla filosofia negativa o razionale solo per quel che riguarda la sua fondazione generale (idem). Seconda lezione In questa seconda lezione continua il discorso sulla filosofia in generale. Si comincia con una considerazione: il vero facile, per tanto meglio non fidarsi dei discorsi difficili e oscuri. In effetti l'esposizione schellinghiana abbastanza "semplice" per quanto pu esserlo un parlare filosofico. Per sua stessa ammissione il contenuto delle sue esposizioni non riposa su assiomi predeterminati, ma ha il carattere del dinamismo, del movimento che d vita al loro sviluppo incessantemente. Una cosa che va sottolineata, e che a noi sta molto a cuore, l'invito ad usare il proprio pensiero: " il punto fondamentale dev'essere il proprio spontaneo pensiero, la propria intelligenza, che ci che bisogna usare (id. Pag. 37). Non solo siamo invitati ad usare il nostro pensiero, ma dobbiamo farlo in maniera spontanea. Qui sicuramente viene messa in evidenza l' autonomia della scelta d'un pensiero. E quando si pu essere autonomi? Allorch non esiste alcun condizionamento fisico, emotivo o mentale, cio quando si gode di totale libert. Solo allora si ha l'opportunit di "spiccare
il volo" tramite l'intelletto; solo allora ci si pu dedicare alle cose "alte", supreme. Uno studio della sola materia cristallizza lo spirito. Se noi ancora oggi parliamo di Aristotele perch riconosciamo in lui sia lo "scienziato" (per esempio, per conoscere l'anatomia di una lucertola era capace di sezionarne il cadavere ed osservarlo), sia il metafisico, colui che con slancio mentale va oltre la pura fisicit. Non per nulla Schelling ammonisce i suoi: " Non ha goduto della vita accademica colui per il quale essa non trascorsa in intimo legame con persone di uguale sentire, in una comune fatica per raggiungere convinzioni e luci sulle cose supreme" (id. pag. 39). Quell"intimo legame con persone di uguale sentire" ci riporta ancora una volta al problema della scelta delle persone giuste con cui accompagnarci. Su questo tema Schelling torna spesso, perch sa quanta importanza riveste per i giovani una compagnia sana. E bacchetta spesso i falsi maestri che indirizzano sovente la giovent, anzich verso metodi che possano procurare forza e strumenti per convinzioni che siano da guida, verso i soli problemi politici: " non amico della giovent chi cerca di riempirla della pena e della cura del mondo o dell'andamento del governo dello Stato, mentre essa deve innanzitutto procurarsi la forza per dei sentimenti e delle convinzioni che la guidino" (id.). Quindi porre prima le fondamenta, la base, e poi "costruire" il proprio pensiero, o meglio farsi "innalzare" dalla spontaneit del proprio pensiero con le ali della metafisica. Lo studio di essa deve essere centrale. E noi auspichiamo che si ritorni a studiarla con nuovi slanci, perch l'attuale momento nichilista deve in qualche modo essere fronteggiato, non per partito preso, ma perch toglie ogni senso al tempo, al futuro, alla storia, e rende vana la vita diffondendo un senso di vanit e disperazione che porta al caos e all'anarchia. Ma per costringerci a quel confronto con la realt di cui parlava prima, Schelling ci ricorda che metafisica non solo religione, e anche la virt, anche la venerazione per la legge e l'amore per la patria (Id. pag. 43). Quanto suonano d'attualit tali parole, e come farebbero bene ai nostri giovani, se qualcuno di buon senso le pronunciasse nelle aule universitarie di tanto in tanto. Senza metafisica, conclude il suo discorso Schelling, sarebbe un disastro, ed il risultato sarebbe la morale di Falstaff espressa prima di una battaglia: " l'onore che mi sprona. Gi, ma se l'onore mi spunta dalla lista (cio lo spinge alla morte) mentre io sto avanzando, e allora? L'onore pu rimettermi a posto una gamba? No. O un braccio? No. O a farmi passare il dolore di una ferita? No. L'onore non forte in chirurgia, allora? No. Che cos' l'onore? Una parola. E che cosa c' in quella parola onore? Che cos' quell'onore? Aria. Un gran bell'affare! Chi ce l'ha? Quello che morto Mercoled. Se lo sente? No. Lo ascolta? No. E allora, qualcosa che i sensi non percepiscono? S, per i morti. Ma non vive con i vivi? No. Perch? La calunnia non lo pu permettere. Perci non me ne faccio niente. L'onore solo un blasone buono per i funerali. E cos finisce il mio catechismo". (Enrico IV prima parte - Mondadori, pag. 207, 209). Credo che Shakespeare non abbia bisogno di commenti, ma sono sicuro che un cattivo maestro sapr trovare delle giustificazioni al comportamento di Falstaff. Noi, lo confessiamo, non sappiamo andare oltre una comicit che fa riflettere. Il grande drammaturgo con tale personaggio mette a nudo uno dei tanto caratteri umani, mette a nudo l'anima di chi riesce a giustificare la propria meschinit, il proprio egoismo, il proprio tornaconto. Ben altro esempio quello di Socrate, che pur di non disubbidire alle leggi di Atene preferisce morire! Purtroppo, di Falstaff in giro per il mondo ce n' parecchi, ed alcuni si spacciano pure per maestri. In democrazia permesso pure questo, e non sarebbe grave di per s. La cosa comincia a preoccupare quando riescono ad accalappiare qualche discepolo di poca volont. Ed ecco che ancora una volta (lo diremo fino alla nausea) invitiamo tutti ad usare la ragione, e soprattutto a compiere il proprio dovere. Se si insegnanti, si ha il dovere di insegnare; se discepoli, di apprendere; e cos via. Tutto questo anche metafisica. Ma ecco che Schelling, ancora una volta, invita, sprona i suoi discepoli a porre ciascuno le basi, le fondamenta della propria esistenza: "Nelle ore sane di questa et felice vengono prese le grandi decisioni, concepite le idee che poi devono calarsi nell'esistenza: qui ciascuno deve trovare e riconoscere il compito della sua vita ", e poco dopo aggiunge:"Mi sono assunto il dovere di essere per loro, non solo un maestro, ma anche un amico e un consigliere (Id. pag. 45, 47). Chi ha gi superato "il mezzo del cammin" della propria vita, sa quanto sono vere queste parole. Le grandi
scelte, quelle che poi caratterizzeranno il resto della vita si fanno proprio in quell'et, e chi non ha provveduto a darsi la rotta, sar costretto a navigare nell'oceano della vita su una barchetta di carta, per essere sballottolato di qua e di l. Schelling davvero un amico e un consigliere sincero, e non ci meraviglia che anche grazie a lui la scuola filosofica tedesca continuer per secoli la sua missione.. Ma i consigli in questa lezione non finiscono qua. Perch egli invita i suoi apprendisti filosofi ad attingere l'antica filosofia direttamente alle fonti: leggere direttamente Platone mille volte pi proficuo che spulciare diecine di commentatori. Conclude questa seconda lezione invitando chi vuol fare della filosofia il suo studio particolare, a incominciare da Kant.
Terza e quarta lezione Giustamente, Adriano Bausola titola questa lezione "Dalla metafisica antica all'idealismo". Schelling, parte da Kant e dalla sua Critica della ragion pura che a sua volta si rif all'antica metafisica. Giunto ai concetti universali, agli a priori kantiani, ci ricorda con Aristotele che usare l'intelletto una sorta di patire, nello stesso modo in cui ci che "riceviamo dall'esperienza qualcosa che prendiamo, ma non produciamo. Abbiamo sottolineato questo passaggio, perch ci permette di ritornare all'arroganza di certi scienziati che ritengono la metafisica roba da imbecilli. Che fa lo scienziato se non subire la Natura, se non usare ci che essa gli presenta su un piatto d'argento? Lo scienziato solo un operaio, un manovale. Per lui l'uomo solo una macchina. L'anima? Roba da idioti. Dio? Robetta da preti sfaccendati. Lui s che sa tutto di tutto. Il Bene ed il male? Sono i geni ad indirizzare di qua o di l. Ultima novit: la bonta non una virt nata da una libera scelta, no: c' un gene che predispone all'altruismo, alla bont, alla disponibilit. Come dire, la ruota che indirizza l'automobile. Il guidatore? Vi diranno che un computer, allo stesso modo che il cervello. Solo che, diciamo noi, i computers non nascono da soli come le erbette. E procedendo a ritroso arriviamo all'Iliade ottenuta per caso lanciando in aria le lettere dell'alfabeto. Se tutti i grandi fondatori di religione parlano di anima per diretta esperienza, se milioni di santi di ogni fede hanno avuto esperienze che confermano l'anima, se Plotino volava con essa, se Paolo veniva rapito nei cieli, se migliaia di gente comune asserisce di avere avuto strane esperienze, ecc. ecc. ecc., tutto questo un pensatore coi piedi per terra, secondo loro, lo deve solo ignorare. Se poi qualcuno come Jung, medico psichiatra, afferma di essersi trovato alto nel cielo e di essere stato cosciente, viene subito accusato quasi con compassione e con disprezzo, di essere un mistico, come se essere mistico significasse essere idiota. Ce l'abbiamo con la scienza? No. Critichiamo solo alcuni boriosi, e a nostro parere miopi uomini di scienza. Scienza e filosofia devono andare di pari passo, ma l'una non pu, non deve trascurare l'altra. A mo' d'esempio vogliamo ricordare come tanti altissimi ingegni hanno attinto ad alchimia e cabala, forme di misticismo. Quindi lasciateci porre una domanda provocatoria: non che senza certe speculazioni cosi dette mistiche certi scopritori non avrebbero scoperto un bel niente? Chiusa la parentesi. L'esperienza, dunque, " qualcosa che prendiamo", essa ci offre quanto stava l in attesa d'esser preso. L'esperienza, diremmo quasi, un incontro. Schelling si soffermer dopo sulle categorie a priori di Kant, per giungere poi attraverso Fichte al suo tempo: "Kant riteneva che si desse una conoscenza a priori delle cose, ma da questa conoscenza a priori escluse la cosa pi importante, e cio l'esistente stesso, l' in s, l'essenza delle cose, ci che in esse propriamente E'". La prospettiva era che l'esistente stesso si facesse conoscere a priori. Qui affond il suo genio Fichte, che per primo accolse l'idea di "una scienza totalmente a priori"(id. Pag. 83): tutto deve essere dedotto da un Prius Assoluto: l'Io di Fichte: l'Io sono atto fuori del tempo attraverso cui soltanto si giunge alla conoscenza. Per lui la Natura era nell' Io, era il limite di esso, quindi puro Non-Io. Fichte sostenne inoltre la necessit di una "deduzione generale di ogni conoscenza a priori da un Principio", e che questa nesessit doveva essere ricondotta alla ragione assoluta. La ragione dunque soggetto di ogni essere.
Ora, "secondo Kant Dio il concetto supremo della ragione", ma la domanda : pu la ragione provare che Dio esiste, attraverso l'esperienza? No. Se, come dice Kant, la ragione facolt di conoscere in generale, essa "infinita potenza di conoscere",a cui non pu che corrispondere " l' Infinita potenza dell'essere". Quindi, poich la ragione sta prima di ogni essere, si pu affermare che "le cose sono soltanto le particolari possibilit individuate nell'infinita, cio nell' universale potenza" (id. 111). Piano piano Schelling ci sta introducendo alla Rivelazione. Ma fin da ora comincia a farci comprendere il meccanismo attraverso cui, un bel giorno (si fa per dire) Dio decise di rivelarSi. Lo testimoniano questi passaggi:" La potenza che si muove verso l' essere, finch non si ancora mossa, ancora soggetto dell'essere, uguale a ci che E'; essa, per, ha soltanto l'apparenza di ci, perch si manifesta come ci che non , in quanto diviene un altro""nella misura in cui esce fuori dalla sua mera potenza, con ci esce anche fuori della sfera di ci che , entra nella sfera del divenire, ed perci l'ente e non lo " (id. pag. 115). Ma in ultima analisi, dice Schelling, l'ente non ci che e ci che non , ma ci che E'. A suo avviso, con Hegel si raggiunta l' "apparenza della conoscenza": un concetto era scambiato per esistenza. Se Dio in Kant era il pi alto concetto, rimaneva pur sempre idea. In Hegel divenne pensiero, e se ci si permette il gioco di parole: E' divenne . Quinta lezione L' ente, nel senso di archetipo di ogni essere, deve innanzitutto essere il soggetto dell'essere, di ci che pu essere; deve insomma essere la potenza dell'essere, e non di ci che ancora dev'essere: la potenza di "ci che esso gi". Questo ente che innanzitutto soggetto , ha con s il proprio compimento (il soggetto in s un vuoto che deve essere riempito attraverso il predicato). L' ente perci tanto immediatamente essente quanto potenza di essere, ed proprio il p u r a m e n t e essente , che pienamente e totalmente oggettivo". (129). Insomma, nel soggetto, come potenza di essere, l'ente anche oggetto: un soggetto-oggetto. Ora, per, soggetto, oggetto e soggettooggetto, non sono l'ente stesso nella sua purezza, pertanto sono accidentali: tolti essi, abbiamo il puro ente. "la scienza che compie questa eliminazione dell' accidentale nel primo concetto dell'ente scienza critica, di specie negativa, e ha solo nel pensiero, nel suo risultato, ci che noi abbiamo chiamato l'ente stesso. Riconoscere per che quest'ultimo e s i s t a anche nella sua purezza con l'esclusione dell'essere meramente accidentale, a l d i l di quell'essere, non pu pi essere affare di quella scienza negativa, ma soltanto di un' altra che in opposizione a quella dovr chiamarsi positiva. (131). Quindi la filosofia negativa, cerca il suo supremo oggetto, ma di esso, col pensiero giunge al solo concetto. La filosofia positiva " invece si rapporta immediatamnte a questo oggetto, all'ente che si eleva oltre ogni dubbio" (id). Ovviamente entrambe le scienze, le filosofie, sono necessarie: vero filosofo chi le pratica entrambe. Schelling precisa che con "negativa" non intende la filosofia di Hegel: " non posso farle tale onore, non poso concederle di essere negativa, il suo errore base sta pittosto nel fatto che essa vuole proprio essere positivaLa filosofia esposta da Hegel la filosofia negativa spinta oltre i propri limiti; essa non esclude il positivo, ma lo ha, a suo parere, in s, come a s sottoposto. Il grande Verbo addotto ripetutamente dagli scolari era: la piena e reale conoscenza dell'esistenza di Dio che Kant aveva negato alla ragione umana era garantita attraverso la filosofia Hegeliana; anche i dogmi cristiani erano per essa soltanto un'inezia. Questa filosofiaio l'ho combattuta a lungo nelle mie dissertazionie continuer a combatterla" (133). Schelling ha appena spalancato le porte e le finestre della sua filosofia alla mitologia e alle religioni, cio alla Rivelazione. Questa quinta lezione molto importante per ci che abbiamo sottolineato: Il Divino della storia non pu pi essere ignorato dalla filosofia, perch divenuto storia. Schelling, con la sua filosofia positiva, va oltre il principio kantiano secondo cui non vi altra filosofia che quella razionale. In ultima analisi, la filosofia negativa mira al "puro che cosa, all'essenza delle cose; quella positiva, all'esistenza effettiva delle cose( id. 137). Certo qualcuno potrebbe accusare Schelling di
sentimentalismo, ma egli stesso a chiarire ogni dubbio: " Io non sono di coloro che cercano la fonte della filosofia in generale nel sentimento, per per il pensare e lo scoprire filosofico, come per quello poetico e artistico, il sentimento deve essere la voce che ci ammonisce su ci che innaturale e non chiaro" (id. Pag. 145). Schelling conclude questa importante lezione, con una frecciatina ad Hegel e con una considerazione finale sulla filosofia positiva. Eccole. " Per quanto riguarda Hegel , questi si vantava proprio di avere Dio come S p i r i t o Assoluto a conclusione della filosofia. Ora, si pu pensare uno Spirito Assoluto che non sia al contempo assoluta personalit, un essere assolutamente consapevole di s?" (151). "La filosofia positiva, infatti, pu incominciare puramente di per s , anche soltanto con la semplice affermazione: io voglio ci che s o p r a l'essere, che non il semplice ente, ma pi di questo, il S i g n o r e dell'essere (155). Sesta lezione La Filosofia Positiva ha, secondo Schelling, origini remote. Aristotele rimprovera agli Eleati (si tratta in pratica di Parmenide e Zenone, entrambi di Elea, colonia Focese in Lucania) che essi, mentre la loro scienza solo logica, ciononostante vogliono lo stesso dare con essa s p i e g a z i o n i reali. (161) La filosofia eleatica provoca solo vertigini e "non assicura alcun aiutoesclude ogni accadimento effettuale". Quindi per Aristotele con la sola ragione, con la sola logica si pu arrivare fino a un certo punto e non oltre. Schelling poi esamina il non sapere famoso di Socrate: egli "non svaluta o g n i sapere, ma proprio quel sapere di cui gli altri si vantavano ed in virt del quale essi credevano di sapere; anch'egli si attribuisce quest'ultimo sapere, ma aggiunge che gli noto che esso non un sapere realeSenza un prescedente grande sapere, l'affermazione che non si sa nulla semplicemente ridicola; infatti cosa c' di notevole nel fatto che colui che non sa niente assicuri che non sa niente?" (163). Il sapere che egli ha in comune con gli altri "potrebbe essere la pura scienza della ragione". Noi condividiamo quanto Schelling propone: sarebbe davvero ridicolo esaltare quel non sapere come qualcosa di straordinario, senza la spiegazione schellinghiana. Certo la cosa stata interpretata in mille modi diversi, ma nessuno fino ad oggi ci aveva convinto. Sicuramente Schelling parlava di Aristotele e di Socrate, perch di Hegel s' intendesse. Passa poi a parlare di Platone, che, secondo il suo punto di vista, nel Timeo si fa storico ed irrompe nel positivo Socrate e Platone si comportano entrambi , nei confronti di questo positivo, come di fronte a qualcosa di futuro, si rapportano a esso profeticamente" (167). Ma Aristotele, dice Schelling, "si staccato dal M e r a m e n t e logico e, al contrario, si applicato al positivo per l u i raggiungibile, all'empirico nel senso pi lato della parola, cio quello nel quale il c h e (che esso esiste) il primo, mentre il c h e c o s a (che cosa esso ) il secondo e secondario" (id.). E qui Schelling arriva a ci che gli sta pi a cuore, e cio "screditare" la filosofia di Hegel: " L' a priori non , come lo prese Hegel, una vacuit logica, un pensare che a sua volta ha a proprio contenuto soltanto il pensareIl v e r o logico, il logico nell'effettivo pensare, ha in s un rapporto necessario all'essere, esso si porta al contenuto dell'essere e trapassa necessariamente nell'empirico. La filosofia negataiva, di conseguenza, in quanto aprioristica, non filosofia meramente logica n e l senso che essa esclude l'essere. Soltanto come potenza, infatti, l'essere contenuto nel puro pensare. Ci che per potenza, secondo la sua natura portato a saltare nell'essere. Per la natura del suo contenuto , dunque, il pensare attratto fuori di s" (il grassetto nostro - pag. 169). I cardini della rivelazione sono tutti qui, e quando affronteremo l'ultima parte, ci ricorderemo di tali "premesse". Questa pagina andrebbe trascritta tutta, ma non possiamo approfittare della bonta della Bompiani e dell'immane lavoro traduttivo del Bausola. La filosofia razionale non pu dunque andare oltre l'esperienza, per cui il limite di questa filosofia rimane inconoscibile. Man mano che la fine s'avvicina, la potenza viene vinta dall'atto. Quindi l'essenza, il c h e c o s a delle cose, l'atto finale. La filosofia negativa ha pertanto il suo
limite nell' "Ultimo", nell'atto puro. Quindi, l' Ultimo, Dio, per Aristotele la fine, e non l'inizio di "una manifestazione reale". E' s causa del movimento, ma E' immobile. Come un amante verso cui tendiamo, Dio, pur restando fermo, ci muove verso di Lui. A questo punto, Schelling, dopo avere paragonato Leibniz e Bohme rispettivamente a Pitagora ed Eraclito, afferma che Kant rimane l'Aristotele tedesco, nonostante certa filosofia moderna, pretende di passare per aristotelica. Si riferisce ancora una volta ad Hegel, la cui filosofia proponeva di un Dio che, con movimento circolare, si cala nell'essere pi basso e qui rimarebbe chiuso, cieco e sordo. " ma Dio scende perpetuamente per salire poi ininterrottamente attraverso gradini sempre pi alti fino alla coscienza umana, in cui egli, estenuando o eliminando la propria soggettivit, diviene Spirito Assoluto, soltanto ora, cio, propriamente Dio (Id. 177, nota). Tale movimento circolare sembra a Schelling completamente anti-aristotelico e inaccettabile. In ogni caso fermarmarsi al concetto aristotelico di Dio significherebbe accogliere una Divinit vista pi come fine cui tutto tende, che come principio e causa di tutto. Quindi Schelling, per certi versi, vede in Aristotele un ateo. Meglio Platone. Ma allora perch la chiesa ha "sposato" la filosofia aristotelica piuttosto che quella Platonica? Risposta velata: la chiesa ha bisogno di censurare qualcosa; se accoglie un'altra filosofia deve ammettere che la ragione, e non altro, sia l'origine del cristianesimo. La fine della lezione dedicata all'empirismo e al razionalismo nati dalla dissolta metafisica scolastica. Pensiero ed esperienza si compenetrano, dice Schelling: " erroneo limitare l'empirismo a ci che semplicemente cade sotto i sensi" " nessuno sa che cosa c' in un uomo, se questi non si esprime: nel suo carattere intellettuale e morale egli conoscibile soltanto a posteriori , cio attraverso le sue manifestazioni e azioni " " L'empirismo come tale non esclude dunque affatto ogni conoscenza del sovrasensibile, come di solito si ritiene e anche Hegel presuppone"" La filosofia positiva .. appunto capace di conoscere ci che non pu cadere nell'esperienza (effettuale) , ci che al di sopra dell'esperienza" (Id. 187, 189). Settima lezione Qui si parla dei vari gradi di empirismo filosofico, uno dei quali il teosofismo come misticismo speculativo: l'estasi pu trasportare a Dio, e con ci la reale intuizione, sia dell' esperienza divina, sia dei processi della creazione. Schelling, quando parla di teosofismo, si riferisce propriamente a quello bohmiano: le cose scaturiscono da Dio "come un procederne reale": la divinit "impegnata in una specie di processo naturale".Per la filosofia positiva, invece, Dio non pu essere risultato reale di un processo. Su questo punto, al contrario, Hegel totalmente teosofico, e Schelling non perde occasione di attaccarlo: se la natura viene "licenziata" (ambigua espressione figurata, secondo Schelling) da Dio, la materia esce direttamente da Lui; allo stesso modo, il Dio di Hegel che nella logica chiuso nell'eternit, da essa uscito. Ora, per Schelling, " Tutto questo tanto teosofico quanto qualcosa pu esserlo in J. Bohme, con la sola differenza che tale elemento fantastico in J. Bohme qualcosa di originario e di realmente prodotto da una grande intuizione, mentre qui legato a una filosofia il cui indubitabile carattere di essere la pi pura prosaicit e un' insipidezza assolutamente priva di intuizione " (id. pag. 203). Quindi esalta la figura di Bohme: "apparizione miracolosa nella storia dell'umanit"; "sublime nella sua specie"; "natura teogonica"; "sempre ammirevole". Tuttavia, alla fine, della teosifia bohmiana trova il limite: tale teosofismo astorico tanto quanto il razionalismo. "Il Dio di una filosofia veramente storica e positiva, viceversa, non si m u o v e: a g i s c e ""Il movimento sostanziale in cui il razionalismo chiuso parte da un Prius negativo, cio da un non essente che deve anzitutto muoversi verso l'essere. Viceversa, la filosofia storica parte da un positivo , cio dal Prius essente, che non deve anzitutto muoversi verso l'essere e che pone dunque un essere soltanto con piena libert, senza esservi costretto da se stesso, e pone un essere che non immediatamente il proprio, ma un essere distinto dal p r o p r i o essere, in cui quest'ultimo negato o sospeso piuttosto che posto" (id).
Dunque , la filosofia positiva non parte da un essere presente nell'esperienza, essa parte da qualcosa che prima e al di fuori di ogni pensare, dunque dall'essere, per non da un essere empirico" parte da un e s s e r e a s s o l u t a m e n t e t r a s c e n d e n t e. Che la filosofia positiva non parta dall'esperienza, non esclude per che essa tenda all'esperienza e provi a posteriori il "suo" Dio. Ora noi diciamo: se questo un andare indietro, un limite della filosofia schellinghiana, beh!, ben vengano i limiti. Siamo cos arrivati ad un punto importante. Se il Prius della filosofia positiva assoluto e non ha necessit di procedere verso l'essere, Se esso trapassa nell'essere, questo pu essere solo conseguenza di un' azione libera (211) di un'azione conoscibile solo a posteriori. E' cos delineato il percorso della Rivelazione che attraverso la storia che dall'Antico Testamento, attraverso il paganesimo, giunge al Nuovo Testamento e alla figura di Cristo. Quindi, questo Dio realmente esistente offre alla filosofia l'opportunit di riprendere una ricerca infinita su un regno dell'esistenza incompiuto e inconcluso. Ecco perch auspichiamo, con Schelling, un ritorno alla metafisica: essa, votata a tale ricerca, non finirebbe mai. Insomma, sintetizzando quanto finora detto, la filosofia negativa si occupa dell'ente, quella positiva del Sovraessente (219). La prima filosofia conclusa, la seconda, no. Infine, Schelling chiude questa settima lezione giustificando l'invito a partire da Kant: la filosofia kantiana finiva con il postulato di un Dio realmente esistente, "dunque con l'esigenza di una filosofia positiva"(241). Con l'ottava lezione finisce il libro primo (Introduzione alla filosofia della rivelazione o fondazione della filosofia positiva), e con la IX lezione comincia il libro secondo, e cio la prima parte della filosofia della rivelazione. Nona lezione La filosofia della rivelazione scaturisce dalla filosofia della mitologia. Per Schelling il paganesimo un cristianesimo "rovesciato e deformato", ed il cristianesimo prima di Cristo. Pi tardi capiremo queste affermazioni. Quando si ha un movimento, bisogna considerare tutti i momenti di esso come parti del fine, e se la meta costituisce la sua verit, ogni singolo momento vero. Il paganesimo , in un certo senso, un momento del cristianesimo, il suo presupposto. La meta di tutta la Natura ci che sta al di sopra di essa: l'uomo come spirito: l'uomo " la verit dell'intera natura". A proposito del cristianesimo dice Schelling: "Non giusto, in generale, parlare solo della d o t t r i n a di Cristo. Il contenuto fondamentale del Cristianesimo appunto Cristo stesso, non ci che Egli ha detto, ma ci che Egli , ci che Egli ha fatto. Il Cristianesimo non immediatamente una d o t t r i n a, Esso una realt" (id. pag. 325). Sicuramente questo un punto di vista originale, e lascia intendere come la filosofia della rivelazone si occuper di Cristo fin dalla sua scaturigine, vissuta nel paganesimo in un certo modo, e nel cos detto cristianesimo in un altro. L'elemento "storico pi alto" del cristianesimo per Schelling l'incarnazione, l'idea di un Figlio di Dio che si fa uomo. Di tale lezione diciamo poco, perch in essa vengono ribaditi e approfonditi concetti gi espressi. Decima e undicesima lezione In questa lezione Schelling accosta filosofia e morale. Una dottrina immorale non potr mai essere chiamata filosofia. Per quanto essa possa essere "prodotta con inconsueta acutezza", per quanto possa avere apparenza di verit, non potr mai essere filosofia, perch questa dirige la mira pi alla morale, che al razionale. Tanto vero che, quel filosofo la cui filosofia viene criticata non si sente attaccato solo nell'intelletto ma si sente anche "diminuito nel suo valore morale e nella sua volont. S, perch la filosofia prima di tutto un "volere", uno sforzo titanico verso la vera saggezza che altro non che la fine permanente, la cui non conoscenza preclude la stessa saggezza. Ma la ricerca di essa presuppone anche un abbandono al senso del mondo: l'uomo,
all'inizio della sua esistenza si ritrova immerso in un fiume il cui flusso lo costringe. Egli deve sapersi abbandonare ad esso, non deve resistergli. Tuttavia non deve farsi travolgere, ma "deve imparare a comprendere il senso di questo movimento" e distinguere ci che modificabile da ci che non lo , "per cambiare laddove possibile il cattivo in buono" (335). Il filosofo non pu dunque procedere come capita, ma fin dall'inizio deve alzare con libert e previsione le vele della saggezza. Sembra di ascoltare Lao-Tze a proposito del Tao, del Senso di esso e della via morbida per conseguirLo, la via dell'acqua che scorre, quella dell'abbandono della non resistenza, del non agire. Anche l viene raccomandato di abbandonarsi e non di farsi travolgere. "La Via del Cielo di non lottare, e nondimeno saper vincere; di non parlare, e nondimeno saper rispondere; di non chiamare, e nondimeno far accorrere; di essere lenti, e nondimeno saper fare progetti" (Tao Te Ching - Mondadori, pag. 159, cap. 73). L'abbandono dev'essere dunque vigile, dev'essere come un silenzio prima dell'intuizione, una terra vergine pronta ad essere seminata e a dar frutto, e questo saggezza. Ma per quanto si detto precedentemente, la filosofia deve partire non dal gi essente, ma da cio che sar, "ci che immediatamente pu essere". Ci che sar solo il prodotto di un volere, null'altro. Adesso vogliamo riportare una frase che ci permetter di fare una importante digressione: " la volont l'incondizionamente capace di far resistenza nel mondo, propriamente perci i n v i n c i b i l e" (id. 343). E qui d'obbligo aprire una parentesi. In questa nostra societ moderna la volont si esercita sempre meno. Il primo modo di usarla quello di far resistenza - ove occorra - al mondo; il secondo modo quello di vincere i propri difetti o vizi. Questo disuso dovuto principalmente ad un errato abbandono al falso senso del movimento del mondo: ci si abbandona passivamente a tutto e a tutti: al cantante che con messaggi velati o meno invita a drogarsi, a fare il cosiddetto viaggio (senza ritorno, aggiungiamo noi); al falso filosofo che invita a mollare tutto e tutti e ad andare in giro con una chitarra per seminare Dio solo sa che cosa; al film che propone lo sfascio della famiglia in nome di un principio di libert senza limiti; agli esempi di maleducati che dal piccolo schermo educano all'insulto gratuito e alla blasfemia; a politici di ogni colore che sono lontani dalla saggezza mille miglia; e purtroppo anche a preti che anzich avere cura delle anime e predicare la parola evangelica, blaterano la loro paroletta ormai spenta; a campioni dello sport che danno lezioni di incivilt e antisportivit; ecc. Ed ecco che aumenta il numero dei drogati e degli spacciatori; quello degli accattoni e quello dei fannulloni; dei separati; aumenta l'incivilt; l' amoralit e l'immoralit; aumentano le cattive rappresentanze e l'ateismo; ecc. Tutto questo perch non stata messa in moto la volont, perch sono stati accolti pensieri non propri, privi di ogni serio contenuto, perch ci si lasciati ipnotizzare ora dalla bellezza ora dalla fama oppure dalle chiacchiere di questo/a e di quello/a; perch la luce e la voce della coscienza sono state spente da venti velenosi e da gracchianti voci scomposte. 100.000 Watt non possono trasformare in vangelo delle banali parole; lo schermo di un cinema o di una tv non possono ipnotizzare a tal punto da demolire ogni senso critico; il branco non pu sostituirsi alla singola volont: chi non usa la propria testa un'anima morta per libera scelta, un 'anima spenta che poco ha a che vedere con lo anime morte di Gogol. Decidere di fare o non fare una cosa deve essere una libera scelta della propria volont e non un riflesso condizionato. Questo lasciamolo ai cani di Pavlov, noi siamo uomini, esseri pensanti che, a gran fatica, siamo diventati coscienti di essere. L'uomo filosofo per natura, ma nel momento in cui abdica alla propria volont, si incorona idiota e diviene un anonimo numero nelle mani di qualcuno pi furbo. Da alcuni vizi radicati davvero difficile, da soli, venir fuori. Vedi per esempio droga e alcool, ed allora occorre affidarsi a centri creati apposta per guarirne. Ma per la maggior parte dei casi, il medico, lo psicologo, il prete, il politico, il filosofo, l'uomo a cui ci si deve rivolgere ha un solo nome: V O L O N T A'. Non usare la volont vuol dire non vivere, vuol dire stasi, immobilit. Il volere crea movimento, passi, azione. Una volta mosso il primo passo, la volont deve divenire un fuoco divorante, una scommessa, una lotta con se stessi, e dopo il millesimo passo, una tecnica acquisita. A questo punto essa diventa invincibile. Ha ragione Schelling: pu opporre resistenza al mondo, al cattivo che si incontra in esso, e fare in modo che l'abbandono al Tao, alla Via, alla Saggezza, non si
tramuti in abbandono alla menzogna, alla fatuit, all'idiozia. In ogni epoca le civilt progredite hanno toccato il fondo, ed in ogni tempo, spiriti illuminati hanno suonato l'allarme. Spesso, grandi poeti hanno anche "previsto" queste orribili fasi della storia, e con grande tristezza ne hanno cantato la melma. Due esempi per tutti: le profezie sul Kali Yuga da parte di Yudhisthira, nel Mahabharata, ed un sonetto di Shakespeare che sembra l'elenco di queste previsioni, e che noi riportiamo: "Stanco di tutto, imploro da morte riposo, Come, vedere il Merito nato a mendicare, E squallida Nullit gaiamente agghindata, E la Fede pi pura miseramente tradita, E i pi splendidi Onori ignobilmente attribuiti, E la casta Virt brutalmente prostituita, E nobil Perfezione iniquamente avversata, E Forza mutilata dal potere corrotto, E il Genio imbavagliato dall'autorit, E Follia, con arie dottorali, opprimere Saggezza, E leale Franchezza chiamata Semplicit, E il Bene schiavo servire capitano Male. Stanco di tutto questo, vorrei da questo esser lontano, Se non, morendo, abbandonassi l'amor mio. (Sonetto n 66 - Opere complete Shakespeare Sansoni, pag. 1261). Viene fatta ora una considerazione importante: La volont di essere, una volta avviata, accesa, non pi la stessa, e siamo di fronte al "necessariamente essente". Ci, quella potenza che poteva scegliere fra essere e non essere, adesso non pi padrona di s nello stesso senso "in cui si dice che un uomo fuori di s". Cos l'immediata potenza di essere non ha potere su se stessa. E schelling coglie l'occasione per rivolgerci una raccomandazione: " Con nulla (sia detto di passaggio) l'uomo dev'essere tanto economo quanto con il suo potere, poich l risiedono la sua vera potenza e la sua forza, e ci che egli conserva in s come potere, ci appunto costituisce il suo immortale tesoro da non perdere, dal quale egli deve attingere, ma che egli non deve esaurire" ( id. 347). Quindi si pu dire che, quanto pensiamo prima e sopra dell'essere, non nulla, ma E' e basta, "esso E', soltanto non nel senso di ci che in seguito sar" (id.). Siamo davanti all' "essere puramente essente", che altro non che volont capace di v o l e r e, ed come nulla" (id). Insomma, potenza di essere e puramente essente non sono sostanza, ma soltanto determinazioni dell'Uno sovrareale" id. 363). Conclusione: quest' Uno entrambi; entrambi sono la stessa sostanza. Quando parleremo del Padre e del Figlio, e del problema del bene e del male, nella rivelazione, capiremo meglio questi concetti, che gi qui aprono vasti orizzonti. Per ora accontentiamoci del fatto che l'oggetto non questo o quella, ma L' Uno. A questo punto, se si pone come soggeto la potenza di esser e come oggetto il puramente essente, otteniamo un "terzo" che un inscindibile: soggetto-oggettoche non pu perdere se stesso. Possiamo dunque dire che il "non dovente essere" celato nel "dovente essere", come il male del bambino celato nel bene. Per non si deve pensare ad un "non dovente essere" come principio del male". Male pu chiamarsi solo un "non dovente essere" esplicato: , per tanto " il male come tale possibile solo nella creatura" (id. 395, 397). Schelling conclude l'undicesima lezione affermando che questo Uno u n i v e r s a l e tot a l i t , e che ci-che-sar , il soggetto di ogni essere, "necessariamente" totalit universale. Quindi la sua filosofia tratta del tutto: la parte il tutto ed il tutto la parte. " Ora, questo il carattere della perfetta spiritualit. Nello spirituale l'inizio non fuori della fine, ne la fine fuori dell'inizio, l'inizio appunto l dove anche la fine, e la fine appunto l dove anche l'inizio come Cristo descrive lo spirito paragonandolo al soffio del vento (Giov. 3, 8): il vento spiria dove vuole (cio ogni punto per Lui uguale), e tu senti bene il suo sibilo, per non sai da dove venga e
dove porti, tu non puoi cio separare in esso l'inizio dalla fine, esso ovunque inizio e ovunque fine" (id. 401). Ci-che-sar dunque S p i r i t o compiuto e assoluto.
Schelling pu adesso dichiarare di aver trovato "ci che p r i m a e s o p r a dell'essere"; che la vecchia filosofia relazionava Dio e il mondo tramite concetti, e che con la filosofia oggettiva inaugurata da Kant, la relazione deve avvenire tramite rapporto reale; e che principio della filosofia lo Spirito perfetto, di cui l'intelletto pu esprimere qualcosa soltanto tacendo, perch esso assoluta trascendenza, entusiasmante libert. "La libert il nostro punto pi alto, la nostra divinit, essa che noi vogliamo come causa di tutte le cose" (id. 429). I momenti "del compiersi di tale Spirito sono: il puro essere in s; l'uscire da s; ritornare in se stesso" (431). Pi tardi vedremo che queste tre fasi sono proprie della rivelazione: 1) Dio; 2) Figlio, 3) attraverso cui l'uomo torna a Dio. Si passa poi a parlare della creazione. "Le idee esistono come visioni del creatore, prima ancora di esistere effettivamente" (491). Ecco quella potenza originaria, quella Fortuna primigenia dei romani, quella Maja indiana che stende davanti al Creatore le reti dell'apparenzaper avvincere in qualche modo il Creatore e indurlo all'effettiva creazione. Ecco la Sapienza dell' Antico Testamento. Ma nel suo uscire da Dio questo principio piuttosto ci che nega Dio o l'unit divina, e nel suo ritornarvi ci che Lo conosce. E' ci che era prima, ma al ritorno cosciente di se stesso, l'intelletto di tutto il movimento. L'intelletto dunque la fine del "cieco volere". Siamo di fronte all'umana c o s c i e n z a.. Ma siamo davanti anche alle v e r e eterne idee..che come montagne dei tempi pi antichi, si levano al di sopra della banalit e della meschinita" (id. 507). Queste banalit e meschinit vanno riferite ancora una volta alla filosofia di Hegel che il tempo ( secondo Schelling) spazzer via presto.
QindicesimaDiciottesima lezione
Questa unit spirituale che tutto pu compiere il Padre, la Autore. Dal Padre alla Trinit il passo breve: essa non dottrina esclusivamente cristiana, un'idea che precede il cristianesimo, il quale uno sviluppo di essa, che anche premessa ad una filosofia della rivelazione. Schelling ci riepiloga quanto finora detto: Prima si ha un Dio come Spirito Assoluto e Perfetto, che non ha alcuna necessit di passare all'essere; in un secondo momento, Gli si prospetta la possibilit di un essere fuori di esso, e tale possibilit fa s che lo Spirito si concepisca come Signore di tale essere: passiamo cos da Dio a Padre. Tale essere la possibilit di un futuro Figlio, il quale, per la sola sua possibilit d'essere, fa s che il Padre senta la libert che ha di esternarLo. Ora, siccome tale essere, tale Figlio, fin dall'etenrit dentro il Padre, ecco che possiamo affermare la coeternit del Figlio fintanto che Egli rimane dentro. Ma la forza generatrice del Padre, non il Padre: solo la sua p ot e n z a. Se ora poniamo un po' d'attenzione, noi vediamo che Schelling ha fin qui parlato di S a g g e z z a e P o t e r e. Se a questi due aggiungiamo A m o r e possiamo porre un parallellismo fra la filosofia della rivelazione e L'Auto sacramental di Calderon della Barca, laddove la Natura, attraverso la voce dei quattro elementi si contende la corona della creazione. Mentre Fuoco, terra, aria ed acqua litigano, si ode un coro di voci che ordinano di smettere, e quando gli elementi chidono in coro: "chi ce lo ordina", Potere, Sapienza e Amore rispondono rispettivamente: "Il Potere, che eternamente infinito ha potuto"; " La Sapienza che ha saputo dal principio deliberarlo"; "L'Amore, che da essi proceduto volle altrettanto". (La vita sogno Adelphi, pag. 237). Sarebbe interessante approfondire le somiglianze, ma noi qui non possiamo farlo per non appesantire troppo questo breve saggio.
Torniamo alla Trinit. Nel momento in cui la volont del Padre in tensione, "anche la terza forma dell'essere divino (lo Spirito) sia posto in uno stato potenzializzatoe l'essere le mediato dal Figlio" (id. 559). Il Padre causa, il Figlio crea, lo Spirito porta a compimento. A proposito della creazione, Schelling sottolinea come "la massima creatura un vero quarto chiuso fra le tre cause, da esse per cos dire conservato e custodito in comune - e appunto questa suprema creatura l'uomo, l'uomo nel suo primo essere" (id. 583). Da qui l'importanza che i pitagorici attribuivano al numero quattro, alla Tetraktys: il numero della creatura. Il nostro grande filosofo ci parla poi del Male. Dopo averci ricordato che l'apostolo Paolo descrive la caduta dell'uomo come una sottrazione, una perdita dell'essere," non perdita della dignit che dovrebbe avere davanti a Dio (come comunemente vien detto), ma della q u a l i t d e S i g n o r e che propria di Dio (del dominio delle potenze)"( id. 585) - l'evidenziatura nostra. Insomma l'uomo voleva operare con le potenze di Dio, ma scacciato dall'interiorit in cui era stato posto rispetto alle potenze, cade sotto il regime esterno di quelle potenze, ed invece d'esser lui a impadronirsi di esse, che nell'unit non era percepibili, sono le potenze ad impadronirsi della coscienza sua. Il contrasto delle potenze prima era impercettibile, adesso non pi, ed il contrasto di esse diviene una "d i s t i n z i o n e d i be n e e m a l e". L'uomo credeva che il priuncipio che causa di ogni tensione e che gli era stato affidato per esser custodito, estrinsecato e acceso da lui rimanesse in suo potere, e di ottenere per suo tramite la vita eterna. "Ma quel principio il f o n d a m e n t o, la base dell' u m a n a coscienza, cio soggetto all'umana coscienza soltanto in quanto resta nel suo in-s. Se per esce da questo in-s, esso una forza che trascende l'umana coscienza, la supera, in qualche modo la disgrega e la distrugge, un principio al quale ora piuttosto soggetta la coscienza" (id. 587). Se tale principio viene eccitato dall'uomo si trasforma in "qualcosa di vivente autonomamente", non pi posto da Dio, e pertanto " n o n dovente essere". Ecco il principio della morte, il distruttore di ogni cosa creata. Esso venuto al mondo attraverso l'uomo. Schelling d ragione a Fichte quando questi dice che luomo ha posto il mondo fuori di Dio. Ed ecco che questo mondo " staccato dal suo vero futuro, inutilmente cerca la propria fine, e generando quel tempo falso, puramente apparente, ripete sempre soltanto se stesso in una triste uniformit" (id. 589). Quindi dipeso dalla volont dell'uomo che l'unit voluta da Dio permanesse o meno. Ci detto, Schelling apre una parentesi alchemica, riportando un pensiero di Goethe tratto dall sua Teoria dei colori. Questi a Dio, Virt e immortalit fa corrispondere oro, salute e lunga vita. Se desiderare quelle tre pi alte idee cosa nobile, desiderabile anche impadronirsi del corrispettivo terreno. Il nostro filosofo accetta il paragone ma fino a un certo punto. Secondo lui il tutto riconducibile al fatto che l'uomo: 1) convinto di potere, a certe condizioni e in certi casi, influire sulla natura con la sua sola volont (credenza nella magia); 2) convinto di poter trasmutare i metalli, liberando cos la natura dalla maledizione della corruzione; 3) convinto di poter ringiovanire se stesso tramite la stessa tintura che trasmuta i metalli. Queste tre cose sono le rovine, i ricordi appannati di una coscienza originaria, che si vorrebbe riconquistare tramite tali procedure. In effetti il primo rapporto che l'uomo ha avuto con la natura stato di natura magica, ma la parola magia significa potenza, e siccome la pi alta potenza la v o l o n t , pertanto ci che egli fa col "suo solo silenzioso potereviene pensato come fatto da lui magicamente" (607). Ma l'uomo s' posto fra Dio e Natura, e quest'ultima, non potendosi pi elevare, s' dovuto costruire un mondo separato da Dio, ed ogni cosa si manifest nella propria individualit, e, come dice l'Apostolo Paolo, fu costretta alla vanit. L'egoismo si impadron della natura. Insomma l'alchimia, coi suoi principi, testimonia di un "essere originario che venne mutato". Ora, l'alchimista vorrebbe, coi fatti, ricostruire quella distrutta coscienza, mentre il filosofo s'accontenta di ricostituirla idealmente. Proprio questa la concezione "che sta alla base del mio sistema dell'idealismo" (609). Ecco perch nei vangeli si parla di "Figlio dell'Uomo": la seconda personalit posta solo dall'uomo, perch fuori di Dio. Nonostante ci, il mondo rimane l, perch la Volont continua ad operare ancora "ma come s d e g n o, come ira divina". Chi ha una minima conoscenza di Bohme, sa che il mistico tedesco qui ha influenzato il pensiero di Schelling. Per Bohme (ci ricorda Flavio Cuninberto nel suo Bohme - Morcelliana) "il
manifestarsi di Dio un movimento, ed il prodursi di questo movimento comporta che l'Uno si apra al Due. Con ci data una possibilit: che il Due dimentichi di essere l'apertura dell'Uno e, riflettendo, si consideri altro dall'Uno". (op. cit. pag. 11). Anche se in Dio non c' vera separazione: Luce e Fuoco, S e No, sono una cosa sola: " La volont centrale eterna del Fuoco, ossia la collera divina, si separ in qualcosa di proprio" "Quando il fuoco centrale del volere appropriante si mosse, contraendosi per un maggior desiderio di contemplarsi in una forma, prese avvio la creazione" (Bohme citato da Cuninberto, pag. 121). Nasce un principio limitante illusoriamente autonomo, un "volere proprio". "La creazione non altro che una rivelazione di Dio " (Signatura, 16, I - citato da Franz Hartmann in Il mondo magico di J. Bohme - Mediterranee, pag. 99). Dio - dicevamo - continua dunque ad operare ma con ira, con sdegno: Egli si comporter ancora come Padre, ma solo attraverso il Figlio. Se potevamo distinguere un tempo del Padre ed uno del Figlio, quest'ultimo distinto in tempo della sofferenza: paganesimo, durante il quale Egli "deve, in quanto potenza esclusa dall'essere, rendersi di nuovo dapprima soltanto signore dell'essere non-divino"; e tempo del suo apparire nel Cristianesimo dopo essersi reso padrone dell'essere e avere ripristinato la sua volont divina. "Qui sta il punto di passaggio alla filosofia della mitologia" (id. 631). La coscienza mitologica che sta nei misteri dei greci rappresenta il punto di passaggio alla filosofia della rivelazione. Ma ora vorremmo sottolineare un passo sicuramente letto da Jung: " Le rappresentazioni mitologiche non entrano da fuori nella coscienza, sono prodotti di un processo vitale, per quanto errato; infatti, come potrebbero altrimenti rivelarsi cos intessute con la coscienza, quali le ritroviamo, in modo tale che interi popoli si impongono i pi dolorosi sacrifici piuttosto che rinunciare ad esse?" (id. 633). Quelle rappresentazioni sono prima del pensiero e spingono immediatamente all'agire, aggiunge Schelling. Con un piccolo sforzo possiamo riuscire a vedere gli archetipi dell'inconscio collettivo di Jung: non sono fuori ma dentro, e quando irrompono costringono immediatamente all'azione. "Le mitologie dei popoli sono prodotti dello stesso processo che passa attraverso tutta l'umanit" (id). Tornando ora a quel Principio che all'inizio era destinato a rimanere dentro e che invece l'uomo ha messo in azione, esso, nella mitologia greca P e r s e f o n e, una figura che gi i pitagorici definivano "diade". Facendo un parallelo col Genesi, essa la donna che seduce l'uomo, ed il serpente, che se rimane arrotolato simbolo della quiete, se invece si drizza agisce per corrompere. Nei misteri greci Zeus si avvicina a Persefone in forma di serpente e lei" viene rappresentata come trattenuta in una roccia inaccessibile (in una custodia impenetrabile). Zeus le si avvicina per sedurla per renderla principio generante di un nuovo processo" (id. 643). In una nota Schelling ricorda che il Vaso di Pandora rinchiuso nella dimora indistruttibile degli uomini, ed i mali chiusi in esso si scatenano non appena la donna alza il coperchioL'analogia col racconto biblico notevole. Ma ritorniamo a quel Principio, e a come esso, frazionandosi in innumerevoli esseri, abbia mantenuto in ciascuno di essi la sensazione di essere c e n t r o. Quindi nasce una lotta fra il Principio che vuole ancora esser centrale "e la pi alta necessit che lo caccia dal centro e lo abbassa alla materia" (647). La terra sopraffatta dal cielo. Schelling fa corrispondere a questa lotta la nascita dello Zabismo (da Zaba, l'esercito, quello celeste). E' tempo di nomadismo, e "nel deserto dell'etere (per usare l'espressione di Pindaro) quell'umanit vedeva soltanto il supremo prototipo della propria vita"(649). Dapprima questo principio sidereo era maschile: Urano; ma nel momento in cui si rende accessibile alla potenza pi alta, diventa femminile: U r a n i a. Ecco che col passaggio dal maschile al femminile del primo dio, prossimo il sopraggiungere del secondo dio, Dioniso. In esso per non dobbiamo vedere altro che il 2 dio, e non il corrispondente greco. Ora, siccome il compito di Dioniso di soggiogare quel principio che pone l'uomo fuori di s, Schelling lo chiamer L i b e r a t o r e. Egli, dunque, inizia una lotta con il cielo. Questi tre dei sono le cause del processo mitologico. Lo stesso accade nella mitologia egizia: All'inizio c' Tifone indiviso; poi spunta Osiride che lo combatte; ma solo con l'avvento di Horos Tifone vinto. Quanto a Iside, essa la coscienza attaccata al dio. Quindi possiamo porre Tifone=invisibile; Osiride=puramente essente; Horos=dovente essere. In India abbiamo invece Brahma, Siva e Visnu. Ora accade che, nella mitologia greca, il dio sottomesso non viene respinto, ma lo si mantiene come spirituale. La
cosa da sottolineare per che le potenze alla fine eliminano la tensione che vi era fra di loro e si ricostituiscono in unit: il dio ritornato nel suo in-s, quello che si rende cos invisibile, Ade. A questo punto soltanto possono nascere gli dei dell'Olimpo con a capo Zeus, ed essi riposano tutti su di lui. Se Ade fosse visibile, essi scomparirebbero. Ecco perch - ci ricorda Schelling - nell'Iliade tutti gli dei, davanti alla dimora di Ade, sono presi da terrore. Quindi Ade l'in-s di tutti gli dei, oltre che il dio invisibile. Gli dei materiali sono l'essoterico, quelli spirituali sono l'esoterico. Ed ecco perch accanto alla mitologia, in Grecia esistevano anche i misteri. "La religione segreta dei greci stata sempre considerata come la pi vicina al Cristianesimo". I misteri greci sono il naturale passaggio dal paganesimo al Cristianesimo.
Tra mitologia e misteri vi sta Demetra, ed essa fa parte sia dell'una che degli altri. Dei misteri essa l'oggetto principale, il punto attorno a cui ruota la coscienza. All'inizio sta tra il dio reale e quello liberatore, ma un particolare legame la lega al primo. Il principio che la tiene legata a tale dio esce da lei sotto forma di Persefone. Ecco perch questa parte della coscienza (Persefone) deve seguire Ade nel regno dell'invisibile: essa era stata destinata a lui fin dall'inizio. Tuttavia, per Demetra, tale separazione non indolore. Occorre che avvenga la conciliazione fra lei ed Ade. Fin qui arriva la mitologia essoterica. Demetra era ilfondamento dei misteri. Essa era la dea dell''agricoltura, e Persefone rappresentava il seme da interrare perch desse frutto. La cosa pi importante di tutto questo, per, un'altra. Siamo davanti all'introduzione dell'agricoltura: con essa scomparve la vita errante tipica degli animali, subentrarono le leggi, i costumi, una vita veramente umana. Era la fine dello zabismo. Detto ci occorre per tener presente un altro fatto importante: i misteri, che venivano chiamati "i misteri di Demetra", venivano anche chiamati "misteri di Dioniso". Nelle antiche religioni la presenza di tale dio si manifestava dapprima con un insensato entusiamo detto orgasmo. Ecco pertanto spiegate le manifestazioni di contegno sfrenato: la coscienza, ormai libera dall'opprimente dominio del dio reale, diventava ebbra. Ma tutto questo aveva un oppositore in Orfeo che rappresentava la coscienza opposta al dio liberatore. Ma l'ebrezza dionisiaca vince, e tale coscienza viena lacerata e dispersa in una pluralit. Quindi il carattere dei cortei bacchici era "una sorta di ebbrezza dell'animo, nella quala per si esprimeva innanzitutto soltanto il benessere della coscienza che si sentiva liberata dalla potenza opprimente del principio precedente" (id. pag. 729). Quanto ai Satiri e i Titiri, essi rappresenterebbero la vita animale "dalla quale l'umanit fu liberata da Dioniso". Quindi i misteri concludevano la storia esoterica della mitologia cos come Schelling l'ha esposta. "L'iniziato viene dunque liberato dalla necessit del processo mitologico" (id. 749): la coscienza ha a che fare non pi con dei materiali, ma con dei spirituali o causanti. Platone paragona i misteri allo stato dell'anima "pre-materialit". Quindi l'iniziazione liberava dalla materialit (Fedone). Gli dei dei misteri samotraci erano chiamati dei degli dei: dei causanti, dunque. La cosa pi importante, per, riuscire a vedere in questi dei causanti delle personalit successive di uno stesso dio, momenti diversi di questo dio. Dunque Ade e Dioniso sono la stessa cosa: "Dioniso il nome comune di quelle tre forme passando attraverso le quali il dio sorge e si g e n e r a per la coscienza". (8001). Ma se i tre Dioniso sono tre momenti dello stesso dio, le tre divinit femminili sono tre momenti della stessa coscienza: Zagreo, bacco e Jacco da una parte, e Persefone, Demetra e Core dall'altra. Durante i misteri, alla fin fine, nella coscienza accadeva quanto era accaduto nella natura, quindi in un certo senso la dottrina dei misteri erastoria. Arrivati a questo punto Schelling sottolinea come le sue non sono spiegazioni allegoriche: misteri e mitologia vanno presi" in senso proprio, rigoroso". Possiamo ora affermare che il monoiteismo era gi contenuto nei misteri, in quanto "la storia degli dei diventava storia del dio. Ma questo dio nonsignoreggiava solo nel presente,era soprattutto futuro "un terzo Signore avrebbe liberato la coscienza dal risultato del processo mitologico" (A. Bausola, pag. 843).
Ventitreesimatrentaduesima lezione
Un tezo Dioniso avrebbe cos dominato un tempo futuro. Quanto poi al silenzio assoluto che circondava i misteri c' da considerare che l'esistenza dello Stato poggiava interamente sulla realt, ed una divulgazione dei misteri poteva metterne a rischio l'esistenza. Il Vaglio era la culla di Jacco, che era designato come il s o p r a g g i u n g e n t e. Lo stesso nome Eleusis significa il venire. Tale culla pi tardi diventer cos mangiatoia. Il massimo oggetto dei misteri era dunqua la venuta del dio. Il terzo Dioniso trascende dunque la coscienza mitologica. La religione futura sarebbe stata universale e avrebbe riunificato tutta l'umanit. Quindi se Demetra era l'inizio dei misteri, Dioniso ne era la fine. Qui finisce il libro secondo e comincia la seconda parte della filosofia della rivelazione. "Ora, il contenuto proprio del Cristianesimo interamente la p e r s o n a del Cristo." (id. 937). In queste lezioni Schelling riprende i concetti con cui ha iniziato la trattazione per concludere alla fine la lezione ventiseiesima con queste parole: " L'intera creazione, l'intero grande svolgimento delle cose, esce dal Padre - attraverso il Figlio - ve r s o lo Spirito. Il Padre era prima, cio prima di ogni tempo, il Figlio nel tempo, lo Spirito sar dopo il tempo come l'ultimo Signore della creazione compiuta, ritornata nel suo principio, dunque rientrata nel Padre' (id. 1003). In queste ultime lezioni partendo da citazioni del Nuovo testamento (Vangelo di Giovanni, lettere di Paolo e di altri apostoli) Schelling focalizza la sua attenzione sulla figura di Cristo, cominciando con scorgerLo anche nell'Antico Testamento, e sul termine Logos usato da Giovanni nel prologo del suo Vangelo. L'interpretazione che Schelling d dell'inizio di tale Vangelo originale e interessante. Prima per di spiegarlo ci d e si d un avvertimento, e sottopone alla nostra attenzione una interpretazione di Fichte. A suo parere, il detto "Cercate innanzitutto il Regno dei Cieli ecc." va applicato anche allo studio del Vangelo: " cercate anzitutto il Tutto, il complesso delle disposizioni divine nel Nuovo Testamento, e il resto vi verr da solo" (id. pag. 1049). Quello che Fichte ha fatto un tentativo di far "cantare" all'unisono la sua filosofia ed il prologo del Vangelo di Giovanni. Prima egli afferma che il mondo esterno esiste s o l o nel sapere e quindi le cose non hanno alcuna realt fuori della coscienza, poi per per reintrodurre Dio dice che, s, tutto nel sapere, ma tale sapere =esistenza divina. Questa a sua volta diversa dall'essere ma inseparabile da lui, quindi uguale all'essere. Pertanto il mondo divenuto attuale grazie a questo sapere. Insomma, per Fichte il Logos giovanneo il sapere. Infine, per passare dal sapere universale al Cristo storico, Fichte propone tale ragionamento: in ogni tempo, chiunque riesce ad abbandonare la propria vita individuale in quella divina, fa s che l'eterno Logos assuma natura umana. E siccome Cristo stato il primo a fare ci, divenuto mediatore fra noi e il Logos. E questo fa s che Ges sia l'unigenito figlio di Dio. In principio era il Logos. Schelling sottolineando "era" suggerisce che, anche prima che Dio si rivelasse "come tale", egli era silmpliciter, era nel puro essere, egli era il "puramente essente di Dio". Quindi questo soggetto era presso Dio prima della creazione, presso Dio anche nella creazione, e, terzo momento, era Dio. Insomma: " La pi rigorosa determinazione della vera divinit di Cristo e la seguente: Il Figlio tanto essenzialmente Dio, che il Padre stesso non sarebbe Dio senza il Figlio" (id. Pag. 1067), quindi "il Figlio appartiene all'essenza di Dio". Schelling, passo passo interpreta il prologo di Giovanni, ed il brano relativo alla Luce che appare nelle tenebre e queste non l'hanno compreso, lo spiega cos: Cristo (e questo l'aveva gi detto) era presente anche nel paganesimo, ma non stato riconosciuto, accolto. "Per i pagani Cristo semplicemente potenza naturale" (id. 1071), essi non lo compresero. Poi passa a parlare dei compiti del popolo ebraico, il quale, secondo lui, avendo travisato il Cristianesimo, avendo "omesso il passaggio ad esso", si escluse dal movimento della storia. Poi
andando oltre Eutiche e Nestorio Schelling dichiara che il Logos non n Dio n uomo, ma un intermediario.. E' Dio, in quanto questo soggetto fuori di Dio, ma nell'atto dell'incarnazione si pone insieme come divino e come umano. "Dopo che Egli divenuto uomo, la preghiera al Padre l'atto pi profondo del suo riconoscersi come uomo, e, in quanto egli si priva di ogni divinit (egli produce attraverso il suo volere, per cos dire, un vacuum) attira in s la volont divina,e in virt di questo divino attirato in s Egli opera miracoli" (id. Pag. 1193). In sostanza quello che Schelling cerca di fare, spiegare il Cristianesimo allo stesso modo con cui ha spiegato il paganesimo: attraverso gli atti accreditati. Non mancano citazioni dell'Antico e soprattutto del Nuovo Testamento, a cui s'accompagnano profonde intuizioni, che per la brevit del saggio non possiamo riportare. Piano piano arriviamo alle conclusioni. L'uomo si era distaccato dalla vita universale in cui era stato creato e si era tuffato in quella p a r t i c o l a r e ove godeva di assoluta libert. Ora, grazie al Figlio, egli pu essere ripreso nella vita universale. Cio pu accadere perch Cristo non si fatto uomo e poi ha finito di esserlo: Egli rimasto uomo. Ecco perch Dio ora ci giustifica. Se dalla storia tagliamo via questa parte interiore, essa appare "desolata, vuota e morta. Quella storia interna, divina, trascendente, la vera storia. La filosofia della rivelazione proprio questo: "non gi dissolvere la storia esterna in quella pi alta, ma guadagnare il suo rapporto con essa" ( id. 1245). Dunque, Cristo divenne uomo senza riservarsi un ritorno, costringendo Dio ad accogliere l'uomo in Lui. TrentatreesimaTrentasettesima lezione
Schelling ripete concetti gi epressi: il Cristianesimo non da considerarsi dottrina ma "fatto", ed il vero contenuto di esso Cristo e la sua storia. Ma qui puntualizza: " non quella meramente esterna delle sue azioni e sofferenze durante il tempo della sua umanit visibile, ma quella pi alta in cui la sua vita come uomo solo un p a s s a g g i o, e perci solo un M o m e n t o" (id. pag. 1259). Pertanto, contenuto del Cristianesimo non la Religione Universale, ma la particolare Personalit fuori di Dio sin dall'inizio, e quindi autonoma, anche se tale autonomia non da considerare egoica. Il Cristianesimo, insomma, come fatto storico incancellabile e perci da rendere comprensibile. Non si pu dunque esaurire l'impegno di cristiano con la sola devozione, perch, se vero come vero che "in Cristo sono nascosti t u t t i i tesori della conoscenza" (Paolo , Col 2, III), i tesori non possono essere ridotti a quello. Il Cristianesimo, come ogni altro significativo fenomeno, la chiave della sua comprensione. A ben osservare la morte di Cristo sulla terra serve solo a far passare quella Potenza Mediatrice che appunto si incarnata, per permettere allo Spirito Santo (la terza Potenza), finalmente, di venire. E' proprio quello che comincia ad accadere con la morte del maestro Gesu Cristo: gli apostoli suoi vengono toccati da tale Spirito Consolatore. Come ben sintetizza Adriano Bausola: "in Cristo muore l'intera religione cosmica" (id. 1275). In quel tempo, ci ricorda Schelling, Pan "muore" (cita uno scritto di Plutarco, il De Defectu Oraculorum - c. 17). Ora, Pan altri non che lo stesso principio cosmico cieco che dominava nel paganesimo: con la morte di Cristo moriva il paganesimo e il giudaesimo. Noi, sul paganesimo siamo daccordo, sul giudaesimo no, per il semplice fatto che ancora oggi nelle sinagoghe del mondo e fra il popolo israelitico vige la legge di Mos. Giunto a questo punto Schelling comincia a parlare del male, di satana. In ebraico il verbo satan significa "fermare", opporsi o ostacolare un movimento. N nel l'antico n nel Nuovo Testamento vi traccia di un satana creato. In Giobbe egli appare come "una forza, per cos dire, necessaria affinch ci che incerto divenga certoaffinch la disposizione dell'animo venga verificata" (1291). Una forma dunque non necessariamente malvagia, la quale serve a portare alla luce il male nascosto. E' una forza, dunque, che pu anche esser chiamata "invidiosa", allo stesso modo in cui Aristotele chiamava Nemesi. Satana anch'egli un essere storico che nel corso del tempo cambia. Egli il permanente accusatore dell'uomo presso Dio. "Satana la Grande Potenza di Dio nel mondo decaduto"(1299). Ecco perch Cristo lo pu incontrare, perch riconosce in lui "una forza della sua stessa condizione", quel Principio a cui
Cristo incarnandosi si era sottomesso esternamente - non per adorarlo ma per vincerlo. Esso uno spirito suscitato dall'uomo, che originariamente fu abbracciato dalla coscienza umana, e che ora la oltrepassa, minacciandola di superarla. Come un serpente egli si insinua piano piano fino a che corrompe e fa scaturire il male che era nascosto nel bene. Ancora una volta notiamo le influenze di J. Bohme, ma sarebbe lungo volere qui introdurre passi del mistico tedesco: ci allargheremmo troppo. Tornando a satana, Schelling definisce cos la sua natura: " la sua natura di essere il non e s s e n t e . C' in lui verit solo per il non-essere. Se dunque E', egli fuori della verit." (id. pag. 1325). E qui invitiamo i lettori a ripercorre le fasi iniziali dell'opera (e quindi di questo saggio, laddove si parlava di una Potenza che non doveva uscire dal Padre ecc. Egli dunque menzogna. Relativamente all'uomo, questo principio "c h i e d e c o n in s i s t e n z a all'uomo di aiutarlo ad essere" (id.). Egli dunque dipende dall'uomo, che a sua volta s'illude di poterne diventare il padrone. Ma ci che accade proprio il contrario: l'uomo ne diviene schiavo. Cristo venuto per privarlo della forza con cui fino al momento della sua incarnazione operava. Quindi, fino a tutto il paganesimo egli ha imperversato indisturbato. Ma come si diceva prima esso muta: "vinto in un certo dominio, rispunta fuori in un altro""in quanto esso questa inesauribile fonte di possibilit, che sono diverse, nuove e mutevoli l'incessante suscitatore e movimentatore della vita umana, il principio senza il quale il mondo si addormenterebbe, resterebbe immobile" (1329). Esso vuole, attraverso la volont umana, realizzare quanto in lui mera possibilit. Ecco perch l'apostolo Pietro lo paragona d un leone famelico ed avido. La caduta dell'uomo cos chiamata perch egli caduto sotto il dominio di quel principio . E qui Schelling sottolinea un fatto importantissimo e ci costringe a riportare in maiuscolo le sue parole che molti nichilisti dovrebbero ben considerare: "SOLO UNA F A L S A FILANTROPIA PUO' METTERE IN DUBBIO LE AZIONI DI UNO SPIRITO CHE SI RALLEGRA DEL MALE: UN FALSO AMORE DEGLI UOMINI, DICO. IL VERO BENE DEL GENERE UMANO NON STA IN UNA PRESUNTA FELICITA' DELLA SITUAZIONE PRESENTE, IL PRESENTE E' PIUTTOSTO UN TEMPO NON DI FELICITA', MA DI LOTTA" (id. pag. 1331). Attenzione per, non appioppiamo a Schelling un facilone bigotto, n noi ci sentiamo di esser bigotti per il fatto di condividere questo pensiero. Diciamo solo di non fare della ricerca della felicit dei sensi il solo scopo di questa misteriosa vita. Tutto il pensiero di Schelling in materia di Rivelazione non va sottovalutato. Esso, se correttemente inteso pu veramente aprire portoni ad intuizioni e comprensioni. Ed alla fine, quella lotta cui accenna il filosofo tedesco verr riconosciuta per quello che : F i l o s o f i a, ricerca della verit. Ecco perch Padre Pio parlava della parte di sotto del ricamo come "necessario", ecco perch alla corte di Dio, nel libro di Giobbe, fra gli angeli del Signore, vi era anche satana, ecco perch vien detto che questo principio necessario. Ecco come in qualche modo ci spieghiamo l'origine del male. Poi a proposito delle malattie, ci viene detto che epidemia ha la medesima etimologia di "bramosia": ogni malattia cosmica una bramosia, "una potenza scatenata che cerca di realizzarsi a spese dell'attuale stato delle cose e del genere umano, e come spinta dalla fame della realt attuale, cerca se le riesca di apporpriarsene". Quindi come la menzogna, anche la malattia entrata attraverso satana. Quanto agli angeli, con la caduta l'uomo ha posto fuori di s il suo angelo, se ne separato, ed esso rimasto mera possibilit, semplice potenza. Alla morte ci dovrebbe essere la riunificazione: l'uomo che riesce a riunirsi al proprio angelo ed " capace di quella vita universale dell'angelo, sar nella luce, viceversa saranno le tenebre. Ecco perch i bambini ancora non sono separati dal Padre: il male in loro non stato ancora risvegliato. " Ogni angelo la potenza - idea - di una determinata creatura o individuoIl rapporto che l'uomo mantiene con il suo angelo buono l'unica relazione con Dio che ancora gli rimanga anche nella esternazione" (1353). Nella rivelazione veterotestamentaria Dio parlava attraverso l'angelo, durante la manifestazione di Cristo parlava attraverso di Lui. Nella chiesa vengono distinti tre momenti: quello di Pietro, quello di Paolo ed infine quello di Giovanni. Ai quali, nei tempi precedenti corrispondevano Mos, Elia e Giovanni Battista (La base, il profetismo, il Battista il successore di Elia). Se Mos il fondamento, la stabilit, la realt e
sostanzialit, Elia rappresenta lo spirito ardente che spinge verso il futuro. Il Battista chiude l'Antico Testamento. Pietro leggifera come Mos, Paolo, ardendo come Elia, il movimento, lo sviluppo della Chiesa, Giovanni evangelista il futuro. Se protestante vuol dire non sottomettersi all'autorit di Pietro, Paolo pu esser considerato il primo protestante della storia del Cristianesimo, e la riforma si resa libera dall'autorit di Pietro. (1395). Ora, la Chiesa non esclusivamente l'una o l'altra, ma tutte tre. Qui giunto Schelling definisce il ruolo che i tre apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni hanno avuto nella Chiesa, e per farlo si serve di un passo di 1 Re: 19, XI-XIII: " Ecco, il Signore pass. Ci fu un vento impetuoso e gagliardo da spaccare i monti e spazzare le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento. Dopo il vento ci fu un terremoto, ma il Signore non era nel terremoto. Dopo il terremoto ci fu un fuoco, ma il Signore non era nel fuoco. Dopo il fuoco ci fu il mormorio di un vento leggero" (Bibbia CEI, pag. 307). Questi tre momenti sono: Pietro che ha un'energia irrompente propria di chi inizia; Paolo che la capacit di scuotere, il fuoco; Giovanni che il venticello leggero, uno Spirito dolce, celeste (1419). Questo Spirito, nel Vangelo di Giovanni (che molto diverso dagli altri tre) palpabile, ed esso, ci dice Schelling stato scritto sicuramente per il futuro. Insomma: Pietro l'apostolo del Padre, Paolo l'apostolo del Fiflio, e Giovanni quello dello Spirito Santo. E' nel Vangelo di Giovanni che si parla dello Spirito della verit che esce dal Padre. Giovanni dunque l'apostolo della nuova Gerusalemme, della Chiesa futura aperta a tutti, di quella Chiesa che anche Gioachino da Fiore pose sotto l'ala dello Spirito Santo. Siamo convinti che da qualche tempo il "mormorio del vento leggero", a "sentirlo" sono stati in parecchi. Speriamo solo che non succeda quello che sempre successo, e cio che i toccati dallo Spirito non vengano perseguitati. Nessuno pu avere l'esclusivadei venticelli: Il vento soffia dove vuole.
Le trentasette lezioni sono cos finite. E con esse il nostro breve saggio. Era impossibile condensare in una ventina di pagine tutto il pensiero della rivelazione di Schelling. Noi abbiamo fatto del nostro meglio, cercando di dire l'essenziale, al fine di stuzzicare la curiosit di quanti, probabilmente, si procureranno il libro e faranno i bravi alunni di uno dei pi grandi filosofi tedeschi e non. Grazie, Nat. Testi consigliati, oltre ovviamente alla Filosofia della Rivelazione tradotta dal Bausola per Bompiaani): Schelling - Sistema dell'idealismo trascendentale - Rusconi; " - Introduzione filosofica alla filosofia della mitologia - Bompiani; " - Criticismo e idealismo - Laterza; - Filosofia della natura e dell'identit - Ist. It. Studi Filosofici - Guerini e assoc.; " - Ricerche filosofiche sull'essenza della lib. Umana - " ; " - Lezioni monachesi sulla storia della fil. Moderna - Laterza; " - Friedrich Schelling - Francesco Tomatis - San Paolo; Su Bohme: J. Bohme - Dell'Impronta delle cose - I dioscuri; " - La Visione Celeste - Melita; " - Scritti di religione - Sear; " - La Vita sovrasensibile - mimesis; Flavio Cuninberto - Jakob Bohme - Morcelliana; Franz Hartmann - Il Mondo magico di Jacob Bohme - Mediterranee.