Appunti Geometria 1

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 60

Appunti del corso di geometria 1

G. Bande 21 febbraio 2011

Indice
1 Spazi vettoriali 1.0.1 Esempi di spazi vettoriali . . . . . . . . . . . 1.1 Sottospazi vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Somma e intersezione di sottospazi vettoriali 1.2 Sistemi di generatori . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Dipendenza lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Basi di uno spazio vettoriale . . . . . . . . . . . . . 1.4.1 Dimensione e esistenza di una base . . . . . 1.4.2 Componenti rispetto a una base . . . . . . . 1.4.3 Dimensione di sottospazi vettoriali . . . . . . 1.4.4 Somma di sottospazi . . . . . . . . . . . . . 1.4.5 Cambiamento di base e matrice di passaggio 5 6 7 8 10 12 14 14 18 18 21 21

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

Applicazioni lineari 2.1 Propriet` a delle applicazioni lineari . . . . . . . . . . . 2.2 Matrice associata ad una applicazione lineare . . . . . 2.2.1 Sistemi lineari e teorema di Rouch e - Cappelli 2.3 Spazio duale e biduale di uno spazio vettoriale . . . . .

. . . .

. . . .

25 . . . . 27 . . . . 31 . . . . 35 . . . . 36 39 41

Diagonalizzazione di un endomorsmo 3.0.1 Polinomio caratteristico . . . . . . . . . . . . . . . . . . Forme bilineari 4.1 Matrice associata ad una forma bilineare . . . . 4.1.1 Dualit` a e rango di una forma bilineare . 4.2 Forme quadratiche . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 Forma canonica di una forma quadratica

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

45 . . . 46 . . . 48 . . . 49 . . . 51

Spazi euclidei 57 5.0.2 Metodo di ortonormalizzazione di Gram-Schmidt . . . . . 58 5.0.3 Diseguaglianze fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . 59 3

INDICE

Capitolo 1 Spazi vettoriali


In questo capitolo considereremo la nozione di spazio vettoriale reale In realt` a, sostituendo R con linsieme dei numeri complessi, si ottiene la struttura di spazio vettoriale complesso. Pi` u in generale si possono considerare spazi vettoriali su un campo qualunque1 . Denotiamo con R linsieme dei numeri reali munito delle operazioni di somma e prodotto usuali. ` una terna (V, , ), dove V e ` un insieme Denizione 1.0.1. Un spazio vettoriale e munito di due operazioni : V V V e : R V V (una interna ed una esterna) che vericano le seguenti propriet` a: 1. u, v, w V si ha (u v) w=u (v w) (propriet` a associativa);

2. esiste 0 V tale che u V si ha u 0 = 0 u = u (esistenza dellelemento neutro); 3. u V esiste u tale che u 4. u, v V si ha u v=v u =u u = 0 (esistenza dellopposto);

u (propriet` a commutativa); u = ( v) = ( u= ( u) u) u); ( ( u); v);

5. u V e , R si ha ( + ) 6. u, v V e , R si ha (u

7. u V e , R si ha () 8. u V si ha 1
1

u = u.

` un insieme munito di due operazioni che hanno le stesse propriet` Un campo e a della somma ` dato dallinsieme degli interi modulo p, e del prodotto tra numeri reali o complessi. Un esempio e ` un numero primo dove p e

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

` un gruppo riLe prime tre propriet` a si possono riassumere dicendo che V e ` abeliaspetto alloperazione mentre la quarta ci dice che il gruppo (V, ) e no (o commutativo). Dora in poi per snellire la notazione indicheremo le due operazioni con + e come nella somma e prodotto dei numeri reali. Gli elementi di uno spazio vettoriale saranno chiamati vettori. ` unico. Se infatti supponiamo per Lelemento neutro 0 del secondo assioma e assurdo che ne esista un altro e lo indichiamo con 0 , per il secondo assioma si avrebbe 0=0+0 =0. Allo stesso modo, dato un vettore u V esiste un unico u che verica il terzo assioma. Difatti se per assurdo u vericasse la stessa propriet` a, avremmo: u = u + 0 = u + (u + u ) = (u + u) + u = 0 + u = u . Tale elemento verr` a detto opposto di u e denotato con u. Vale inoltre la legge di annullamento del prodotto:

1.0.1

Esempi di spazi vettoriali

Di seguito daremo alcuni esempi di spazi vettoriali e di insiemi che non sono spazi vettoriali. Si verichino le propriet` a per ognuno degli esempi: ` uno spazio vettoriale Esempio 1.0.2. Linsieme dei vettori liberi dello spazio V3 e rispetto alla somma e al prodotto per uno scalare, cos` come deniti per i vettori liberi. Esempio 1.0.3. Fissati due numeri naturali non nulli m, n, linsieme delle matrici con m righe ed n colonne, munito delle operazioni di somma e prodotto di uno ` uno spazio vettoriale. scalare per una matrice, e Esempio 1.0.4. Dato un numero naturale non nullo n, linsieme Rn delle n-uple di numeri reali munito delle seguenti operazioni: ( x1 , x2 , , xn ) + (y1 , y2 , , yn ) = ( x1 + y1 , x2 + y2 , , xn + yn ) ( x1 , x2 , , xn ) = ( x1 , x2 , , xn ) R , ` uno spazio vettoriale. e Esempio 1.0.5. Linsieme R2 munito della somma come nellesempio precedente e del prodotto per uno scalare come segue ( x1 , x2 ) = ( x1 , 0) , R , ` uno spazio vettoriale. In eetti sono vericati tutti gli assiomi tranne non e lultimo.

1.1. SOTTOSPAZI VETTORIALI

Esempio 1.0.6. Linsieme Rn [ x] dei polinomi nella variabile x a coecienti reali ` uno spazio vettoriale rispetto alla somma usuale e di grado minore o uguale a n e di polinomi e al prodotto di un numero reale per un polinomio. Esempio 1.0.7. Linsieme R[ x] dei polinomi nella variabile x a coecienti reali ` uno spazio vettoriale rispetto alla somma usuale di polinomi di grado qualunque e e al prodotto di un numero reale per un polinomio. Vedremo pi` u avanti che questo ` nitamente spazio vettoriale, a dierenza di quello dellesempio precedente, non e generato. Esempio 1.0.8. Linsieme R2 munito della somma e del prodotto per uno scalare deniti come segue ( x1 , x2 ) + (y1 , y2 ) = ( x1 + y1 , 1) , ( x1 , x2 ) = ( x1 , x2 ) , R , ` uno spazio vettoriale. (Si veda in dettaglio quali propriet` non e a non sono vericate) Esempio 1.0.9. Linsieme R2 munito della somma e del prodotto per uno scalare deniti come segue ( x1 , x2 ) + (y1 , y2 ) = ( x1 + y2 , x2 ) , ( x1 , x2 ) = ( x1 , x2 ) , R , ` uno spazio vettoriale. (Si veda in dettaglio quali propriet` non e a non sono vericate) Esempio 1.0.10. Linsieme C r [(a, b)] delle funzioni reali sullintervallo aperto ` uno (a, b) e derivabili r volte (per r = 0 si intendono le funzioni continue), e spazio vettoriale rispetto alla usuale somma di funzioni e prodotto di un numero reale per una funzione.

1.1

Sottospazi vettoriali

` naturale chiedersi Dato uno spazio vettoriale (V, +, ) e un suo sottoinsieme U , e se tale U sia uno spazio vettoriale rispetto alle stesse operazioni di V : ` detto Denizione 1.1.1. Un sottoinsieme U di uno spazio vettoriale (V, +, ) e ` uno spazio vettoriale. sottospazio vettoriale se (U, +, ) e Poich e le operazioni di V vericano tutte le propriet` a di spazio vettoriale, lu` che nica cosa di cui ci si deve accertare perch e U sia un sottospazio vettoriale e dati due qualunque vettori di U , la loro somma appartenga ancora a U e che ogni volta che si moltiplica uno scalare per un vettore di U , si ottiene ancora un vettore di U . Si ha dunque la seguente proposizione:

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

Proposizione 1.1.2. Un sottoinsieme U di uno spazio vettoriale (V, +, ) e ` un sottospazio vetttoriale se e solo se u, v U si ha u + v U e R u U si ha u U. ` lasciata per esercizio. Dimostrazione. La dimostrazione e ` un sottospazio vettoUn modo equivalente per vericare se un sottoinsieme e ` dato dalla seguente riale e Proposizione 1.1.3. Un sottoinsieme U di uno spazio vettoriale (V, +, ) e ` un sottospazio vetttoriale se e solo se u, v U e , R si ha u + v U. ` un sottospazio vale la Proposizione 1.1.2 e quindi u, v Dimostrazione. Se U e U e , R si ha u, v U e sempre per la stessa proposizione si ha u + v U. Viceversa se u, v U e , R si ha u + v U allora presi = = 1 si ottiene che u, v U u + v U . Se si prendono = 1 e = 0 si ottiene la seconda parte della Proposizione 1.1.2.

Esempi di sottospazi vettoriali


Esempio 1.1.4. Se si considera lo spazio vettoriale Mn (R) delle matrici quadrate di ordine n, linsieme delle matrici triangolari superiori e quello delle matrici triangolari inferiori sono sottospazi vettoriali. Esempio 1.1.5. Se si considera lo spazio vettoriale Mn1 (R) delle matrici colonna con n righe, linsieme delle soluzioni di un dato sistema lineare omogeneo con n ` un suo sottospazio vettoriale. incognite e

1.1.1

Somma e intersezione di sottospazi vettoriali

In questo paragrafo vedremo alcuni importanti sottospazi vettoriali costruiti a partire da sottospazi dati. Innanzitutto vediamo la seguente Proposizione 1.1.6. Dati due sottospazi X, Y di uno spazio vettoriale V, la loro intersezione e ` un sottospazio vettoriale. Dimostrazione. Siano u, v X Y e a, b R, allora au + bv appartiene sia a X che a Y poich e sono sottospazi vettoriali e quindi au + bv X Y . ` un sottospazio vettoriale. In genere lunione di due sottospazi vettoriali non e Per rendersi conto di questo fatto si consideri il seguente esempio:

1.1. SOTTOSPAZI VETTORIALI

Esempio 1.1.7. Sia M2 (R) lo spazio vettoriale delle matrici quadrate e siano 0 0 0 U = | R e V = | R . Gli insiemi U, V sono sotto0 0 0 spazi vettoriali di M2 (R) (da vericare!), ma non la loro unione. Infatti le matrici 1 0 0 0 , appartengono a U V , mentre la loro somma no. 0 0 0 1 La denizione seguente ci permette di costruire un sottospazio vettoriale a partire da due sottospazi dati: Denizione 1.1.8. Dati due sottospazi X, Y di uno spazio vettoriale V , la somma ` il seguente insieme: di X e Y e X + Y = {z V |z = x + y , x X , y Y } Proposizione 1.1.9. La somma di due sottospazi vettoriali e ` un sottospazio vettoriale Dimostrazione. Siano X, Y due sottospazi vettoriali di V e u, v X + Y . Avremo quindi u = x1 + y1 e v = x2 + y2 , dove x1 , x2 X e y1 , y2 Y . Dati due numeri reali qualunque a, b si ha: au + bv = a( x1 + y1 ) + b( x2 + y2 ) = (a x1 + b x2 ) + (ay1 + by2 ) X + Y.

Denizione 1.1.10. La somma di due sottospazi vettoriali X, Y sar` a detta diretta e si scriver` a X Y , se X Y = {0}. Vale la seguente propriet` a: Proposizione 1.1.11. La somma X + Y di due sottospazi vettoriali X, Y e ` diretta se e solo se ogni vettore u X + Y si scrive in modo unico come uX + uY , dove uX X e uY Y. ` diretta e u = uX + uY = uX + uY allora si ha: Dimostrazione. Se la somma X + Y e uX uX = uY uY X Y = {0} e quindi uX uX = uY uY = 0, che implica uX = uX e uY = uY e quindi la scrittura ` unica. e Viceversa supponiamo che ogni vettore di X + Y si scriva in modo unico. Sia ` nullo. Ma v = 0 + v = v + 0 e 0, v X Y e v X Y e dimostriamo che v e quindi per lunicit` a della scrittura si deve avere v = 0.

10

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

1.2

Sistemi di generatori

Sia (V, +, ) uno spazio vettoriale. Diamo la seguente Denizione 1.2.1. Dati n vettori (n numero naturale non nullo) v1 , , vn V e n scalari 1 , , n R, chiameremo combinazione lineare di v1 , , vn V di coecienti 1 , , n R, il vettore
n

i vi .
i=1

` possibile costruire un sottospazio vettoUtilizzando le combinazioni lineari, e riale a partire da qualunque sottoinsieme di V . Per far questo occorre la seguente denizione: Denizione 1.2.2. Dato un sottoinsieme X dello spazio vettoriale V , si chiama chiusura lineare di X il seguente insieme
n

L( X ) = {
i =1

i vi |n N, vi X, i R}

` altro che linsieme di tutte le La chiusura lineare di un sottoinsieme X non e possibili combinazioni lineari di elementi di X . Osservazione 1.2.3. Per convenzione porremo L() = {0} ` lasciata come esercizio: La seguente proposizione e Proposizione 1.2.4. Siano X, Y due sottoinsiemi di uno spazio vettoriale V, tali che X Y. Allora si ha L(X ) L(Y ). ` un sottospazio vettoriale e tra tutti gli spazi vettoriali La chiusura lineare e ` il pi` che contengono X e u piccolo possibile, oss` a tale che ogni sottospazio che contiene X deve contenere anche L(X ): Proposizione 1.2.5. La chiusura lineare di un sottoinsieme X di uno spazio vettoriale V e ` il pi` u piccolo sottospazio vettoriale di V contenente X. Dimostrazione. Se X = , per convenzione abbiamo posto L(X ) = {0} e quin` un sottospazio vettoriale ed e ` contenuto in qualunque di in questo caso L(X ) e sottospazio vettoriale. Possiamo allora supporre che X sia non vuoto. Mostriamo innanzitutto che ` un sottospazio vettoriale. Siano u, v L(X ) e a, b R. Poich L( X ) e euev appartengono alla chiusura lineare di X , si potranno scrivere come combinazione h lineare di elementi di X e quindi avremo u = k i=1 i ui e v = j=1 j v j con

1.2. SISTEMI DI GENERATORI

11

ui , v j X . Dobbiamo dimostrare che il vettore au + bv appartiene anchesso a L(X ). Abbiamo allora


k h k h

au + bv = a
i=1

i ui + b
j =1

j v j =
i =1

(ai )ui +
j=1

(b j )v j ,

` ancora una combinazione lineare di elementi di X . che e ` il pi` Per dimostrare che L(X ) e u piccolo sottospazio contenente X , consideriamo un sottospazio vettoriale W tale che X W e sia u L(X ). Vogliamo dimostrare che u W . Dato che u L(X ), esistono dei vettori u1 , , u s X e degli scalari a1 , , a s R tali che u = is=1 ai ui . Ma X W e quindi i vettori ` un sottospazio vettoriale, una combinazione ui appartengono a W . Poich eW e lineare di vettori di W appartiene ancora a W e quindi is=1 ai ui = u W . Questo signica che L(X ) W . ` un sottospazio vettoriale se e Un sottoinsime X di uno spazio vettoriale V e solo se X = L(X ). (da vericare per esercizio !) ` detto sistema di Denizione 1.2.6. Un sottoinsieme X di uno spazio vettoriale e ` combinazione lineare di generatori se L(X ) = V , cio e se ogni vettore di V e elementi di X . Osservazione 1.2.7. Ogni spazio vettoriale V ammette un sistema di generatori, infatti si ha L(V ) = V . ` detto nitamente generato se esiste Denizione 1.2.8. Uno spazio vettoriale V e un numero nito di vettori v1 , , vn tali che V = L(v1 , , vn ). Vediamo ora alcune propriet` a della chiusura lineare che saranno molto utili in seguito: Proposizione 1.2.9. Sia X un sottoinsieme di uno spazio vettoriale V e Y L(X ), allora si ha L(X ) = L(X Y ). ` vuoto e ` banale, quindi supponiamo X non vuoto. Dimostrazione. Il caso in cui X e Poich e per la Proposizione 1.2.4 si ha L(X ) L(X Y ), ci rimane da dimostrare latra inclusione. Sia quindi u L(X Y ). Allora u si potr` a scrivere nella seguente forma: u= ai ui + b j v j , ai , b j R , ui X, v j Y.
i j

Dato che Y L(X ) i vettori v j sono combinazioni lineari di vettori di X e quindi u ` combinazione linere di vettori di X , oss` e a L(X Y ) L(X ).

12

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

` particolarmente utile perch Il seguente corollario e e ci fornisce un metodo per eliminare elementi superui da un sistema di generatori e ci dice inoltre che aggiungendo elementi ad un sistema di generatori, si ottiene ancora un sistema di generatori. Corollario 1.2.10. Sia V uno spazio vettoriale: 1. se X e ` un sistema di generatori per V e X Y V allora anche Y e ` un sistema di generatori; 2. se Z e ` un sistema di generatori per V e Y Z e ` tale che Y L(Z Y ) allora anche Z Y e ` un sistema di generatori. ` un sistema Dimostrazione. 1. Si ha Y L(X ) = V e quindi dato che X e ` contenuto in Y , per la Proposizione 1.2.9 V = L(X ) = di generatori ed e L(X Y ) = L(Y ) e dunque Y genera V . 2. Basta porre X = Z Y ed applicare la Proposizione 1.2.9 a X, Y .

1.3

Dipendenza lineare

In questo paragrafo studieremo il concetto di base di uno spazio vettoriale. Per far questo ci occorre la seguente Denizione 1.3.1. Sia V uno spazio vettoriale. I vettori v1 , , vn V (n 1) saranno detti linearmente dipendenti se esistono 1 , , n R non tutti nulli tali che
n

i vi = 0.
i =1

In caso contrario saranno detti linearmente indipendenti. Proposizione 1.3.2. Una n-pla di vettori di uno spazio vettoriale e ` linearmente dipendente se e solo se uno dei vettori e ` combinazione lineare degli altri. Dimostrazione. Siano v1 , , vn V linearmente dipendenti. Allora esistono degli scalari a1 , , an R non tutti nulli tali che:
n

ai vi = 0.
i=1

1.3. DIPENDENZA LINEARE

13

Possiamo supporre che il primo scalare sia non nullo, altrimenti basta riordinare i vettori. Allora avremo:
n

a1 v1 =
i =2

ai vi

` non nullo, applicando le propriet` e poich e a1 e a del prodotto per uno scalare, si avr` a:
n

v1 =
i =2

1 (a 1 ai )vi

` combinazione lineare degli altri. e quindi un vettore e Viceversa supponiamo che un vettore sia combinazione lineare degli altri. Riordinandoli possiamo supporre che questo vettore sia v1 , trovando
n

v1 =
i =2

bi vi , bi R ,

da cui otteniamo la seguente combinazione lineare


n

bi vi v1 = 0
i=2

` non nullo. in cui il coeciente di v1 e Ora possiamo denire un insieme linearmente dipendente: ` detto linearDenizione 1.3.3. Un sottoinsieme X di uno spazio vettoriale V e mente dipendente se esistono dei vettori v1 , , vn X che sono linearmente dipendenti. Altrimenti sar` a detto linearmente indipendente. ` linearmente indipendente ogni volta che si prendono dei vettori di X Se X e questi sono linearmente indipendenti. ` banalmente linearmente indipendente. Osservazione 1.3.4. Linsieme vuoto e Proposizione 1.3.5. Se X V e ` linearmente dipendente e Y V allora anche XY e ` linearmente dipendente. ` linearmente dipendente, allora esistono v1 , , vn Dimostrazione. Dato che X e X che sono linearmente dipendenti. Ma v1 , , vn X Y e sono linearmente ` linearmente dipendente. dipendenti e dunque X Y e

14

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

1.4

Basi di uno spazio vettoriale

Il concetto di base di uno spazio vettoriale generalizza quello di base dellinsieme dei vettori liberi dello spazio: ` detto base se Denizione 1.4.1. Un sottoinsieme B di uno spazio vettoriale V e sono vericate le seguenti condizioni: ` un sistema di generatori; 1. L( B) = V , cio eBe ` linearmente indipendente. 2. B e Ecco alcuni esempi di basi di alcuni spazi vettoriali: ` data dalla n-upla di vettori Esempio 1.4.2. Una base dello spazio vettoriale Rn e e1 , , en Rn tali che la i-esima componente della n-upla ei valga 1, mentre tutte le altre sono nulle. Questa base viene anche chiamata base canonica di Rn . Esempio 1.4.3. Una base dello spazio vettoriale R[ x] dei polinomi nella variabile ` data dallinsieme di tutti i monomi. Questo spazio vettoriale non e ` nitamente xe generato e ammette una base innita. Esempio 1.4.4. Una base dello spazio vettoriale Mmn delle matrici con m righe ` data dallinsieme delle matrici {Eh k } denite nel modo seguente e n colonne e [Eh k ]i j = i h j k . Quindi la matrice {Eh k } ha entrate tutte nulle tranne quella della h-esima riga, ` composta da mn vettori. k-esima colonna che vale 1. Questa base e

1.4.1

Dimensione e esistenza di una base

In questo paragrafo ci proponiamo di dimostrare che ogni spazio vettoriale nitamente generato ammette una base e che due basi dello stesso spazio hanno lo stesso numero di elementi. Questo vale anche per gli spazi non nitamente generati ma richiede luso dellassioma di scelta. Dora in poi V sar` a uno spazio vettoriale nitamente generato, se non specicato diversamente. Iniziamo con alcune proposizioni che ci serviranno per il seguito: Proposizione 1.4.5. Se X V e ` linearmente indipendente e u V L(X ) allora anche X {u} e ` linearmente indipendente.

1.4. BASI DI UNO SPAZIO VETTORIALE Dimostrazione. Siano u1 , , uk X {u} e a1 , ak R e sia


k

15

ai ui = 0.
i =1

Se nella combinazione lineare appaiono solo vettori di X allora i coecienti sono ` linearmente indipendente. Quindi uno dei vettori deve essere tutti nulli perch` eXe u e il suo coeciente non deve essere nullo. Ma allora u si pu` o esprimere come ` assurdo perch combinazione lineare di vettori di X il che e e abbiamo supposto che u L(X ). Proposizione 1.4.6. Un sottoinsieme X di V e ` linearmente dipendente se e solo se esiste u X tale che u L(X {u}). ` linearmente dipendente allora esiste u X che e ` combiDimostrazione. Se X e nazione lineare di altri vettori di X cio e u L(X {u}). ` combinazione Viceversa se esiste u X tale che u L(X {u}), allora u e lineare di certi vettori v1 , vn X diversi da u e quindi i vettori v1 , vn , u sono linearmente dipendenti e per denizione anche X . Lemma 1.4.7. Sia X un sottoinsieme nito di V. Allora esiste X X (necessariamente nito) tale che L(X ) = L(X ) e X e ` linearmente indipendente. Dimostrazione. Dimostriamo il Lemma per induzione sul numero n di elementi di X = {v1 , vn }. ` non nullo allora e ` linearmente indipendente Per n = 1 si ha X = {v1 }. Se v1 e ` e quindi basta porre X = X . Se v1 = 0 allora poniamo X = e abbiamo che X e linearmente indipendente e inoltre L(X ) = L() = {0} = L(X ). Quindi la propriet` a ` vera per n = 1. e Supponiamo che la propriet` a sia vera per un sottoinsieme di n vettori e dimo` vera per n + 1 vettori. striamo che questo implica che e ` linearmente indipendente basta porre Sia dunque X = {v1 , vn+1 }. Se X e ` soddisfatta. Se X e ` linearmente dipendente allora per la X = X e la propriet` ae Proposizione 1.4.6 esiste u X tale che u L(X {u}). Posto X = X {u}, abbiamo L(X ) = L(X ) per la Proposizione 1.2.9. Ora possiamo applicare lipotesi induttiva ` linearmente a X che ha n elementi. Esister` a allora X X X tale che X e indipendente e L(X ) = L(X ). Poich e L(X ) = L(X ), abbiamo terminato. Corollario 1.4.8. Uno spazio vettoriale nitamente generato ammette sempre una base. Dimostrazione. Essendo V nitamente generato si ha V = L(X ) per un certo insieme nito X . Applicando il Lemma 1.4.7 a X , si ottiene X linearmente indipen` una base. Inoltre la base ottenuta e ` dente tale che L(X ) = L(X ) = V e quindi X e nita in quanto sottoinsieme di X .

16 Ci occorrono ora i seguenti risultati:

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

Teorema 1.4.9 (Teorema dello scambio). Sia V uno spazio vettoriale nitamente generato e B una sua base nita di cardinalit` a n. Sia X V linearmente indipendente e di cardinalit` a h n. Allora esiste Y B di cardinalit` a h e tale che ( B Y ) X sia una base di V. Inoltre se h = n allora anche X e ` una base. Corollario 1.4.10. Sia V uno spazio vettoriale nitamente generato e B una sua base nita di cardinalit` a n. Allora ogni X V linearmente indipendente ha cardinalit` a h n. Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che h > n e sia S X tale che card(S ) = ` linearmente dipendente allora lo e ` anche X . Dunque S e ` linearmente n. Se S e ` una base di V e quindi L(S )=V. indipendente e, per il Teorema dello scambio, e ` strettamente contenuto in X , allora esiste v X S . Poich` Siccome S e e S genera ` linearmente dipendente e inoltre S {v} X . V allora v L(S ). Quindi S {v} e ` linearmente dipendente il che e ` assurdo. Questo implica che anche X e Possiamo ora enunciare il seguente teorema: Teorema 1.4.11. Sia V uno spazio vettoriale nitamente generato. Allora abbiamo: 1. esiste una base nita B di V; 2. due basi di V hanno la stessa cardinalit` a. Dimostrazione. ` garantita dal Corollario 1.4.8; 1. Lesistenza di una base e

2. siano B, B due basi di cardinalit` a h e k rispettivamente. Per il Corollario ` una base e B un sottoinsieme linearmente indipendente 1.4.10, poich eBe ` una base e B linearmente si ha k h. Per lo stesso corollario, poich eB e indipendente si ha h k e quindi h = k. Questo mostra che due basi hanno la stessa cardinalit` a. Il teorema precedente ci dice che il numero di elementi di due basi qualunque ` lo stesso. Questo permette di dare la seguente denizione: e Denizione 1.4.12. Dato uno spazio vettoriale nitamente generato si dice dimensione di V e si indica con dim V la cardinalit` a di una qualunque sua base. Se uno spazio vettoriale non ammette una base nita si pone dim V = . Il seguente teorema ci permette di caratterizzare il numero di elementi di una base come numero minimo di generatori o anche come numero massimo di vettori linearmente indipendenti.

1.4. BASI DI UNO SPAZIO VETTORIALE

17

Teorema 1.4.13. Sia V uno spazio vettoriale nitamente generato e dim V = n. Allora si ha: 1. per ogni sottoinsieme X linearmente indipendente si ha card(X ) n e inoltre card(X ) = n se e solo se X e ` una base; 2. per ogni sottoinsieme di generatori X si ha card(X ) n e inoltre card(X ) = n se e solo se X e ` una base. ` linearmente indipendente, per il Corollario 1.4.10 si Dimostrazione. 1. Se X e ha card(X ) n. Se card(X ) = n, mostriamo che si tratta di una base. Dobbiamo dimostrare che X genera V . Se per assurdo questo non fosse vero, esisterebbe u V L(X ) e quindi X {u} sarebbe linearmente indipendente. Ma card(X {u}) = card(X ) + 1 = n + 1 > n e ci` o sarebbe assurdo per il Corollario 1.4.10. ` una base allora ha cardinalit` Viceversa se X e a n per il Teorema 1.4.11. ` sistema di generatori e per assurdo card(X ) < n allora per il Lemma 2. Se X e 1.4.7 esiste X X linearmente indipendente che genera V = L(X ). Ma allora si avrebbe card(X ) card(X ) < n e quindi X sarebbe una base con ` assurdo. cardinalit` a minore di n, il che e Se card(X ) = n e X non fosse una base, allora X sarebbe linearmente dipendente e per il Lemma 1.4.7 esisterebbe X X linearmente indipendente ` strettache genera V = L(X ). Inoltre card(X ) < card(X ) = n perch eX e mente contenuto in X in quanto linearmente indipendente mentre X non lo ` . Ma allora X sarebbe una base di V con cardinalit` ` e a minore di n il che e assurdo. ` una base, ovviamente card(X ) = n. Viceversa se X e Terminiamo con un teorema utile per la costruzione di una base a partire da un sistema di vettori linearmente indipendenti: Teorema 1.4.14 (Teorema del completamento di una base). Sia V uno spazio vettoriale di dimensione nita n e X un sottoinsieme linearmente indipendente con card(X ) = h < n. Allora esiste Y V tale che card(Y ) = n h e X Y e ` una base. Dimostrazione. Sia B una base di V . Per il Teorema dello scambio esiste Z con ` una base. Allora Y = B Z soddisfa le propriet` card(Z ) = h tale che ( B Z ) X e a volute. ` ottenuta completando X . Si dice che la base X Y e

18

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

1.4.2

Componenti rispetto a una base

Dato uno spazio vettoriale V di dimensione nita n, una sua base ordinata B = ` una n-upla ordinata tale che {e1 , , en } sia una base. (e1 , , en ) e Dato un qualunque vettore v V , esiste una n-upla ordinata (v1 , , vn ) Rn tale che v = n e gli elementi della base sono linearmente indipeni=1 vi ei . Poich` ` univocamente determinata. infatti se (v1 , , vn ) fosse unaltra denti la n-upla e n-upla tale che v = n i=1 vi ei , si avrebbe
n

(vi vi )ei = 0
i =1

e quindi, per la lineare indipendenza di B, vi = vi i = 1, , n. Denizione 1.4.15. Data una base ordinata B = (e1 , , en ), gli unici vi tali che ln-upla ordinata (v1 , , vn ) Rn sia tale che v = n i=1 vi ei , sono detti componenti di v rispetto alla base B. Data una base di V , lintroduzione delle componenti ci permette di costruire una applicazione biunivoca f : V n Rn che ad ogni vettore v V associa la sua n-upla di componenti (v1 , , vn ) rispetto a B. Si osservi che, se si considera in Rn lusuale struttura di spazio vettoriale, alla ` associata la n-upla data dalla somma (in somma di due vettori di V , tramite f e n R ) delle loro componenti. Allo stesso modo al prodotto di uno scalare per un ` associato il prodotto (in Rn ) di per la n-upla delle vettore v V , tramite f e componenti di v. Questo ci permette di identicare lo spazio vettoriale V con ` un esempio di applicazione Rn . Pi` u in l` a vedremo che questa applicazione f e vettoriale tra spazi vettoriali.

1.4.3

Dimensione di sottospazi vettoriali

Un sottospazio W di uno spazio vettoriale V di dimensione n, deve necessariamente avere dimensione nita. Infatti se u1 , , uk W sono linearmente indipendenti allora lo sono anche come vettori di V e quindi il numero massimo di ` minore o uguale a dim V . vettori linearmente indipendenti di W e Si osservi che dim W = 0 se e solo se W = {0} e dim W = n se e solo se V = W . (Vericare!) Esrcizio 1.4.16. Si dimostri che se W1 , W2 sono sottospazi vettoriali di V allora W1 + W2 = L(W1 W2 ). Diamo inoltre la seguente denizione:

1.4. BASI DI UNO SPAZIO VETTORIALE

19

Denizione 1.4.17. Dato un numero nito di vettori v1 , , vk V , si dice rango dei vettori v1 , , vk il numero massimo di vettori linearmente indipendenti, cio` e la dimensione di L(v1 , , vk ). ` una matrice con m righe ed n colonne, le sue righe Osservazione 1.4.18. Se A e A1 , , Am (equiv. le colonne A1 , , An ) possono essere considerate come dei vettori dello spazio vettoriale delle matrici riga (equiv. colonna) con n colonne (equiv. m righe). Si denisce quindi il rango per riga di A la dimensione di L(A1 , , Am ) e il rango per colonna come la dimensione di L(A1 , , An ). Si pu` o dimostrare che queste due quantit` a sono uguali al rango della matrice A. Il seguente risultato permette di calcolare la dimensione della somma di due sottospazi nitamente generati: Teorema 1.4.19 (Relazione di Grassmann). Dati due sottospazi nitamente generati W1 , W2 di uno spazio vettoriale V (non necessariamente nitamente generato), allora anche W1 + W2 e W1 W2 sono nitamente generati e si ha: dim (W1 + W2 ) = dim W1 + dim W2 dim( W1 W2 ) . ` un sottospazio di W1 e W2 allora e ` necessaDimostrazione. Poich e W1 W2 e ` generato dallunione di riamente nitamente generato. Il sottospazio W1 + W2 e generatori di W1 e di W2 i quali sono nitamente generati e quindi anche W1 + W2 `. lo e Siano ora r = dim W1 e s = dim W2 . Se W1 W2 o W2 W1 la relazione ` e banalmente soddisfatta. Possiamo quindi supporre che non valga nessuna delle due precedenti inclusioni. Distinguiamo due casi: Caso 1) Supponiamo W1 W2 = {0}. Consideriamo una base f1 , , fr di W1 e una base g1 , , g s di W2 . Consideriamo una loro combinazione lineare che dia il vettore nullo: ai fi + b j g j = 0 .
i j

Se i b j fossero tutti nulli si avrebbe ai fi = 0 ,


i

e allora sarebbero nulli anche gli ai perch e f1 , , fr sono linearmente in` non nullo e quindi il vettore u = dipendenti. Quindi almeno uno dei b j e ` nullo e appartiene a W1 W2 che e ` assurdo perch e j b j g j = i ai fi non e abbiamo supposto W1 W2 = . ` linearmente indipendente e Quindi linsieme { f1 , , fr } {g1 , , g s } e anche un sistema di generatori per W1 + W2 e dunque una sua base. In tal ` vericata poich caso la relazione di Grassman e e dim (W1 W2 ) = 0.

20

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

Caso 2) Supponiamo che W1 W2 {0}. Supponiamo che dim (W1 W2 ) = h ` un sottospae sia {e1 , , eh } una base di W1 W2 . Poich e W1 W2 e zio di W1 possiamo completare la base di W1 W2 per ottenere una base B1 = {e1 , , eh } { f1 , , frh } di W1 . Allo stesso modo troviamo una base B2 = {e1 , , eh } {g1 , , g sh } di W2 . Vogliamo ora dimostrare che ` una base di W! +W2 . Poich` B = {e1 , , eh }{ f1 , , frh }{g1 , , g sh } e e per costruzione questo insieme genera W! + W2 , ci basta dimostrare lindipendenza lineare di B. Si noti che una volta dimostrato ci` o, la relazione di ` vericata in quanto si ha: Grassmann e dim(W! + W2 ) = card( B) = (r h) + ( s h) + h = r + s h = dim W1 + dim W2 dim(W1 W2 ) . ` linearmente indipendente. Supponiamo che non lo Ora dimostriamo che B e sia e consideriamo una combinazione lineare dei suoi elementi a coecienti non tutti nulli che dia il vettore nullo: ck ek +
k i

ai fi +
j

b j g j = 0 .

Se i b j fossero tutti nulli si avrebbe ck ek +


k i

ai fi = 0 ,

e quindi anche i ck e gli ai sarebbero nulli poich e {e1 , , eh } { f1 , , frh } ` una base di W1 . Quindi il vettore e u=
j

b j g j =
k

ck ek
i

ai fi

sarebbe non nullo. Inoltre si ha u W2 poich e combinazione lineare degli elementi di B2 e u W1 in quanto combinazione lineare di elementi di B1 . Ma allora avremmo u W1 W2 . Quindi si avrebbe u = j b j g j = l dl el da cui si ha b j g j dl el = 0 .
j l

in cui non tutti i coecienti sono nulli (poich e i b j non sono tutti nulli), il ` assurdo perch` ` una base di W2 e quindi linearmente indipendente. che e e B2 e

Osservazione 1.4.20. Si noti che, per la relazione di Grassmann, la somma W1 +W2 ` diretta se e solo se dim (W1 + W2 ) = dim W1 + dim W2 . e

1.4. BASI DI UNO SPAZIO VETTORIALE

21

1.4.4

Somma di sottospazi

La denizione di somma di due sottospazi vettoriali di uno spazio vettoriale V , si pu` o generalizzare al caso di un numero nito di sottospazi W1 , , Wk . La ` analoga a quella di somma di due sottospazi: denizione e
k

+k i=1 Wi = W1 + + Wk = {z V |z =

ui , ui Wi }.
i =1

Si verica facilmente che il sottospazio somma non cambia se si cambia lordine dei sottospazi W1 , , Wk . Anche per un numero nito di sottospazi si denisce la somma diretta, in modo leggermente diverso: Denizione 1.4.21. Dato un numero nito di sottospazi W1 , , Wk di uno spa` diretta e verr` zio vettoriale V , si dice che la loro somma e a indicata k i=1 Wi , se k ` vuota. lintersezione di ogni Wi con + j=1, j i W j e Nel caso di pi` u di due sottospazi, perch` e la somma sia diretta, deve essere vuota lintersezione di ognuno dei sottospazi con la somma dei restanti. Questo ci assicura lunicit` a della decomposizione come nel caso della somma diretta di due sottospazi: Proposizione 1.4.22. La somma di un numero nito di sottospazi W1 , , Wk e ` diretta se e solo se ogni per ogni vettore u di +k i=1 Wi esiste ununica k-upla k (u1 , , uk ) W1 Wk tale che u = i=1 ui . ` simile al caso della somma di due sottospazi Dimostrazione. La dimostrazione e ` lasciata per esercizio. ed e

1.4.5

Cambiamento di base e matrice di passaggio

Consideriamo due basi B1 = {e1 , , en } e B2 = {e1 , , en } di uno spazio vettoriale V n . Dato un vettore v di V n , questo avr` a delle componenti rispetto ad ognuna delle due basi e quindi vogliamo capire in che modo sono legate queste componenti. n ` una base, ogni elemento Sia dunque v = n e B2 e j=1 v j e j = i=1 vi ei . Poich` di B1 avr` a delle componenti rispetto a B2 . Scriviamo queste componenti come segue:
n

ej =
i=1

ai j ei , j = 1, , n.

` formata In tal modo costruiamo una matrice A = (ai j ) in cui la j-esima colonna e dalle componenti di e j rispetto alla base B2 .

22

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI Ora possiamo sostituire e j nellespressione di v e ottenere v =


n j =1

v j (
n

n i =1

ai j ei ) =

n i =1 (

n j =1

v j ai j )ei .

Confrontando le due espressioni di v, si ha


n n

(
i =1 j=1

v j ai j )ei =
i =1

vi ei

` il legame e quindi, per lunicit` a delle componenti otteniamo vi = n j=1 ai j v j , che e tra le componenti rispetto a B2 e quelle rispetto a B1 . Questo legame si pu` o esprimere in forma matriciale. In fatti, detta X la matrice colonna delle componenti di v rispetto a B1 e X quella delle componenti di v rispetto a B2 si ha: X = AX. ` detta matrice di passaggio dalla base B1 alla base B2 . Vediamo un La matrice A e esempio: Esempio 1.4.23. Consideriamo in R3 la base canonica B1 = (e1 , e2 , e3 ) e la base B2 = (e1 = (1, 1, 1), e2 = (1, 1, 0), e3 = (1, 0, 0)) e sia v = (2, 0, 1). La matrice 2 0 ` data da X = colonna delle componenti di v rispetto a B1 e . Troviamo ora 1 le componenti di ogni elemento della base canonica alla base B2 . rispetto 0 0 Si ha e1 = e3 quindi le sue componenti sono che ci da la prima colonna 1 0 1 della matrice di passaggio; e2 = e2 e3 e dunque le componenti sono ; 1 1 1 e3 = e1 e2 e quindi le sue componenti sono . La matrice di passaggio da 0 B1 a B2 sar` a: 0 0 1 0 1 1 A= . 1 1 0 ` data da: Quindi la colonna X delle componenti di v rispetto a B2 e 1 1 X = AX = . 2 Si pu` o vericare che in eetti si ha v = e1 + e2 + 2e3 .

1.4. BASI DI UNO SPAZIO VETTORIALE

23

Supponiamo ora di avere tre basi B1 = {e1 , , en }, B2 = {e1 , , en } e B3 = {e1 , , en } e siano A = (ai j ), B = (bi j ), C = (ci j ) le matrici di passaggio rispettivamente da B1 a B2 , da B2 a B3 e da B1 a B3 . Avremo quindi
n n n

ej =
i=1

ai j ei , ei =
k =1

bki ek , e j =
k =1

ck j ek .

Si ottiene
n n n n n

ej =
i =1

ai j ei =
i =1

ai j (
k =1

bki ek ) =
k =1

(
i =1

bki ai j )ek .

Confrontando quanto ottenuto con e j = n a delle componenti k=1 ck j ek , per lunicit` n di ottiene ck j = i=1 bki ai j che matricialmente signica C = BA. ` la Si osservi che se la base B3 coincide con la base B1 , allora C = I e B e matrice di passaggio da B2 a B1 e quindi si ha BA = I e questo signica che A e B sono una linversa dellaltra.

24

CAPITOLO 1. SPAZI VETTORIALI

Capitolo 2 Applicazioni lineari


Dati due spazi vettoriali V, W , studieremo le applicazioni tra di essi. Non ci interessano delle applicazioni qualunque tra V e W , bens` delle applicazioni che in qualche modo tengano conto della struttura di spazio vettoriale e che la conservino. Diamo quindi la seguente denizione: Denizione 2.0.24. Siano (V, +, ), (W, , ) due spazi vettoriali. Una applicazione ` detta applicazione lineare se per ogni u, v V e per ogni a R si ha f :VWe f (u + v) = f (u) f (v) f (au) = a f (u). Diamo ora alcune denizioni: ` detta Denizione 2.0.25. Una applicazione lineare f : V W e ` suriettiva; epimorsmo se e ` bigettiva; isomorsmo se e endomorsmo (o operatore lineare) se V = W ; ` un isomorsmo e V = W ; automorsmo se e forma lineare se W = R. Denoteremo con L(V, W ) linsieme delle applicazioni lineari da V in W , con End(V ) linsieme degli endomorsmi di V e con Aut(V ) linsieme degli automorsmi di V . 25 (2.1) (2.2)

26

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI

Osservazione 2.0.26. Le condizioni che deve vericare f sono equivalenti alla condizione seguente (vericare!):
k k

f(
i =1

a i u i ) =
i =1

ai

f (ui )

per ogni k N , u1 , , uk V e a1 , , ak R. Prima di studiare le propriet` a delle applicazioni lineari vediamo alcuni esempi: Esempio 2.0.27. Dati gli spazi vettoriali R3 , R2 , le applicazioni f , g : R3 R2 denite da f ( x, y, z) = (2 x + y 3z, 0) e g( x, y, z) = ( x + y 10z, x z) sono applicazioni lineari. ` lineare mentre Esempio 2.0.28. La funzione f : R R denita da f ( x) = 2 x e ` la funzione g( x) = 2 x + 1. non lo e Esempio 2.0.29. Siano C 1 [(a, b)], C 0 [(a, b)] rispettivamente lo spazio vettoriale delle funzioni derivabili con derivata continua sullintervallo (a, b) e quello delle funzioni continue su (a, b), muniti dellusuale somma e prodotto per uno scalare. ` la Lapplicazione D : C 1 [(a, b)] C 0 [(a, b)] denita da D( f ) = f , dove f e ` una applicazione lineare. Questo e ` vero per via delle derivata della funzione f , e propriet` a della derivata della somma di due funzioni e del prodotto di una costante per una funzione. Proposizione 2.0.30. Se f : V W e ` lineare allora si ha: 1. f (0V ) = 0W ; 2. f (v) = f (v) per ogni v V. Dimostrazione. Si ha f (0V ) = f (0V + 0V ) = f (0V ) + f (0V ) , per cui f (0V ) = f (0V ) + f (0V ) e quindi sommando lopposto di f (0V ) ad ambo i membri si ottiene f (0V ) = 0W . Sia ora v V . Per quanto appena dimostrato e per la linearit` a, abbiamo 0W = f (0V ) = f (v + (v)) = f (v) + f (v) ` lopposto di f (v). e quindi f (v) e

` DELLE APPLICAZIONI LINEARI 2.1. PROPRIETA Proposizione 2.0.31. Linsieme L(V, W ), munito delle seguenti operazioni f , g L(V, W ) f g : V W , ( f g)(u) = f (u) + g(u) , g L(V, W ) , R g : V W , ( g)(u) = g(u) , e ` uno spazio vettoriale.

27

Dimostrazione. Dobbiamo innanzitutto dimostrare che, date f , g L(V, W ) e R, le applicazioni f g e g sono lineari. Le propriet` a si vericano tutte allo stesso modo, quindi ne dimostriamo una sola per f g. Mostriamo che per ogni u.v V si ha ( f g)(u + v) = ( f g)(u) + ( f g)(v). ` denita f g e per la linearit` Infatti per come e a di f e g, si ha: (f g)(u + v) = f (u + v) + g(u + v) = f (u) + f (v) + g(u) + g(v) = f (u) + g(u) + f (v) + g(v) = ( f g)(u) + ( f g)(v).

Quindi le due operazioni sono ben denite. A questo punto occorre vericare che ` uno spazio vettoriale. Questa verica e ` lasciata come esercizio. (L(V, W ), , ) e ` lapplicazione 0 : V W che ad ogni Si osservi che il vettore nullo di L(V, W ) e vettore di V associa il vettore nullo di W

2.1

Propriet` a delle applicazioni lineari

Vediamo ora alcune propriet` a delle applicazioni lineari che saranno utili in seguito. Diamo innanzitutto la seguente denizione: ` detto nucleo di f Denizione 2.1.1. Data una applicazione lineare f : V W , e linsieme ker f = {v V | f (v) = 0} e immagine di f linsieme Im f = f (V ). Proposizione 2.1.2. Una applicazione lineare f : V W e ` suriettiva se e solo se Im f = W ed e ` iniettiva se e solo se ker f = {0}. ` suriettiva se e solo se f (V ) = W , cio` Dimostrazione. La f e e se e solo se Im f = W. Supponiamo ora che f sia iniettiva e dimostriamo che ker f = {0}. Sia v ker f . Poich` e si ha f (v) = 0 = f (0), per liniettivit` a di f si ha v = 0 e quindi ker f = {0}. Viceversa, sia ker f = {0} e siano u, v V tali che f (u) = f (v). Per la linearit` a di f si ha f (u v) = 0 e dunque u v ker f = {0} e quindi u v = 0, cio` eu=v ` iniettiva. e allora f e Vediamo ora come vengono trasformati i sottospazi tramite una applicazione lineare:

28

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI

Proposizione 2.1.3. Sia f : V W una applicazione lineare. Allora si ha: 1. Se X V e ` un sottospazio vettoriale allora f (X ) e ` un sottospazio vettoriale di W. 2. Se Y W e ` un sottospazio vettoriale allora f 1 (Y ) e ` un sottospazio vettoriale di V. In particolare per X = V si ha che Im f e ` un sottospazio di W e per Y = {0} si ha che ker f = f 1 (0) e ` un sottospazio di V. Dimostrazione. 1. Siano a, b R e u, v f (X ). Allora esistono x, y V tali che u = f ( x) e v = f (y). Vogliamo dimostrare che la combinazione lineare au + bv appartiene a f (X ). Per la linearit` a di f si ha au + bv = a f ( x) + b f (y) = f (a x + by) ` un sottospazio, a x + by X , e quindi au + bv = f (a x + by) e poich eXe appartiene a f (X ). ` un 2. Siano a, b R e u, v f 1 (Y ). Allora f (u), f (v) Y . Poich` eY e sottospazio allora a f (u) + b f (v) Y . Per la linearit` a di f , si ha a f (u) + ` un b f (v) = f (au + bv) e quindi au + bv f 1 (Y ) e dunque f 1 (Y ) e sottospazio.

La proposizione seguente ci dice in particolare come trovare un sistema di generatori di Im f : Proposizione 2.1.4. Sia f : V W una applicazione lineare. Allora si ha: 1. se {v1 , , v s } e ` un sistema di generatori per V, { f (v1 ), , f (v s )} e ` un sistema di generatori per Im f ; 2. se f e ` iniettiva e i vettori {v1 , , v s } sono linearmente indipendenti, allora i vettori { f (v1 ), , f (v s )} sono linearmente indipendenti. Dimostrazione. 1. sia u Im f . Allora esiste x V tale che f ( x) = u. Poich e ` generato da {v1 , , v s } abbiamo x = i xi vi , xi R. Per la linearit` Ve a di f si ha u = f ( x) = f ( xi vi ) = xi f (vi )
i i

` generato da { f (v1 ), , f (v s )}. e quindi V e

` DELLE APPLICAZIONI LINEARI 2.1. PROPRIETA

29

2. Consideriamo una combinazione lineare di { f (v1 ), , f (v s )} che dia il vettore nullo: ai f (vi ) = 0.
i

Per la linearit` a di f si ha f(
i

ai vi ) = 0

e quindi i ai vi appartiene a ker f . Essendo f iniettiva si ha ker f = {0} e quindi si ottiene ai vi = 0


i

e dunque gli ai sono nulli perch` e per ipotesi i vettori {v1 , , v s } sono linearmente indipendenti. Questo implica che i vettori { f (v1 ), , f (v s )} sono linearmente indipendenti. Come conseguenza immediata si ha il seguente Corollario 2.1.5. Sia f : V n W m una applicazione lineare iniettiva. Se {v1 , , vn } e ` una base di V allora { f (v1 ), , f (vn )} e ` una base di Im f . Dimostrazione. Per la proposizione precedente, i vettori { f (v1 ), , f (vn )} sono linearmente indipendenti e generano Im f e quindi sono una base di Im f . ` Si osservi che data una applicazione lineare f : V n W m , se {e1 , , en } e ` una base di V e v V , per calcolare f (v) e suciente conoscere le componenti di v rispetto alla base. Infatti, posto v = n a di f si ha i=1 vi ei , per la linearit` n n f (v) = f ( i=1 vi ei ) = i=1 vi f (ei ). Questo suggerisce il fatto che lapplicazione sia completamente determinata da { f (e1 ), , f (en )}. Il seguente risultati esprime quanto detto. Teorema 2.1.6 (Teorema fondamentale delle applicazioni lineari). Sia B = {e1 , , en } una base di uno spazio vettoriale V. Dato un spazio vettoriale W e una applicazione F : B W, esiste ununica applicazione lineare f : V W tale che la sua restrizione a B coincida con F ( f|B = F). Dimostrazione. Deniamo f come segue
n

f (v) =

def i=1

vi F (ei ) ,

dove i vi sono le componenti di v rispetto a B. Dalla denizione risulta evidente che f (ei ) = F (ei ).

30

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI


n i =1

` lineare. Siano a, b R, u = Verichiamo che f e Abbiamo


n n n

ui ei e v =

n i=1 vi ei .

f (au + bv)

=
de f

f (a
i =1 n

ui ei + b
i =1

vi ei ) = f (
i=1 n

(aui + bvi )ei )


n

(aui + bvi )F (ei ) = a a f (u) + b f (v).


i =1 i=1

ui F (ei ) + b
i=1

vi F (ei )

Ora dimostriamo lunicit` a di f . Per questo supponiamo che esista g lineare che coincide con F su B e mostriamo che f , g coincidono su ogni vettore. Infatti dato v= n i=1 vi ei si ha
n n

g(v) = g(
i =1

vi ei )

linearit` a di g

vi g(ei )
i=1

g(ei )=F (ei )

vi F (ei ) = f (v).
i=1

Il prossimo teorema fornisce una utile relazione tra la dimensione del nucleo, dellimmagine e del dominio di una applicazione lineare: Teorema 2.1.7 (Equazione dimensionale per le applicazioni lineari). Sia f : V W una applicazione lineare e supponiamo che dim V = n. Allora si ha dim V = dim ker f + dim Im f . ` anche il nucleo di f in Dimostrazione. Essendo V di dimensione nita, lo e quanto sottospazio di V . Sia quindi h (eventualmente nullo) la dimensione di ker f e {e1 , , eh } una sua base. Completiamo la base del nucleo per ottenere una base B = {e1 , , eh , g1 , , gnh } di V . Vogliamo dimostrare che B = ` una base di Im f . Fatto ci` ` chiaro che si ha la tesi del { f (g1 ), , f (gnh )} e oe ` un sistema di generatori in quanto teorema. Per la Proposizione 2.1.4, B {0} e ` un sistema di generatori per V . Inoltre 0 L( B ) e quindi B {0} = f ( B) e B e ` un sistema di generatori. Basta quindi dimostrare che linsieme B e ` anche B e linearmente indipendente. Siano quindi a1 , , anh R tali che
nh nh

0=
i =1

ai f (gi ) = f (
i =1

ai gi ).

Questo implica che indipendenza di B.

nh i =1

ai gi ker f e quindi gli ai sono tutti nulli per la lineare

2.2. MATRICE ASSOCIATA AD UNA APPLICAZIONE LINEARE ` detta rango di f . Denizione 2.1.8. La dimensione di Im f e Vediamo alcuni corollari importanti del Teorema 2.1.7:

31

Corollario 2.1.9. Sia f : V W una applicazione lineare e supponiamo che dim V = n, allora si ha: 1. f e ` iniettiva se e solo dim ker f = 0 ovvero se e solo dim Im f = n; 2. f e ` suriettiva se e solo se dim Im f = dim W; 3. f e ` un isomorsmo se e solo se dim Im f = dim W = dim V; 4. se dim V = dim W allora f e ` un isomorsmo se e solo se e ` iniettiva. ` immediata utilizzando lequazione dimensioDimostrazione. La dimostrazione e ` quindi lasciata per esercizio. nale ed e Corollario 2.1.10. Due spazi vettoriali V, W di dimensione nita sono isomor se e solo se hanno la stessa dimensione. Dimostrazione. Per il Corollario 2.1.9, se V e W sono isomor allora hanno la stessa dimensione. Viceversa, se hanno la stessa dimensione n, siano B = {e1 , , en }, B = { f1 , , fn } basi di V e W rispettivamente. Per il Teorema 2.1.6 esiste ununica applicazione lineare g : V W tale che g(ei ) = fi . La f cos` ` iniettiva in quanto iniettiva su B (vericare!) e quindi un isomorsmo costruita e per il Corollario 2.1.9.

2.2

Matrice associata ad una applicazione lineare

Data una applicazione lineare f : V W tra due spazi vettoriali di dimensio` possibile ne nita n ed m rispettivamente, scelta una base per V e una per W , e associare una matrice ad f come spiegato di seguito. Siano B = (e1 , , en ) e B = (b1 , , bm ) basi ordinate di V e W rispettiva` combinazione lineare degli elementi della base B mente. Il vettore f (e j ) W e e quindi esistono e sono uniche le componenti di f (e j ) rispetto a B . Indichiamo con (a1 j , a2 j , , am j ) tali componenti. Si noti che lindice j nelle componenti sta ad indicare che si tratta delle componenti del vettore f (e j ). Si ottengono in questo modo le entrate di una matrice A = (ai j ). La j-esima ` formata dalle componenti di f (e j ) rispetto alla base ordinata B . colonna di A e

32

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI

Possiamo schematizzare la costruzione della matrice nel modo seguente: f (e1 ) f (e j ) f (en ) a11 a1 j a1n b1 a21 a2 j a2n b2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . am1 am j amn bm

AB,B =

(2.3)

` detta matrice di f rispetto alle basi B e B . Denizione 2.2.1. La matrice (2.3) e La matrice di f rispetto alle basi B e B permette di trovare le componenti di un qualsiasi vettore f (v) note quelle di v: Proposizione 2.2.2. Sia f : V W una applicazione lineare e siano B = (e1 , , en ) e B = (b1 , , bm ) basi ordinate di V e W rispettivamente. Siano v= n j=1 v j e j e X la matrice colonna delle componenti di v rispetto a B. Sia A la matrice di f rispetto alle basi B, B e sia Y la matrice colonna delle componenti di f (v) rispetto alla base B . Allora si ha: Y = AX . (2.4)

Dimostrazione. Sia A = (ai j ). Si ha quindi f (e j ) = m i=1 ai j bi . Sostituendo questa espressione in quella del vettore f (v) e sfruttando la linearit` a di f , si ottiene
n n m m n

f (v) =
j =1

v j f (e j ) =
j =1

v j (
i=1

ai j bi ) =
i=1

(
j =1

ai j v j )bi ,
n j =1

da cui si ricava che la i-esima componente di f (v) rispetto a B vale questo equivale alla (2.4).

ai j v j e

Osservazione 2.2.3. Quando f End(V ), di solito si considera la stessa base nel dominio e nel codominio. Esempio 2.2.4. Consideriamo lapplicazione lineare f : R3 R2 data da f ( x, y, z) = ( x + y z, 2 x + z). Siano B = (e1 , e2 , e3 ), B = (b1 , b2 ) le basi canoniche di R3 e R2 rispettivamente e troviamo la matrice A di f rispetto a tali basi. Abbiamo f (e1 ) = (1, 2) = b1 + 2b2 e quindi nella prima colonna di A dobbiamo mettere tali componenti. Facciamo lo stesso per gli altri vettori di B e otteniamo f (e2 ) = (1, 0) = b1 , f (e3 ) = (1, 1) = b1 + b2 . Quindi la matrice di f rispetto a B, B sar` a 1 1 1 . 2 0 1

2.2. MATRICE ASSOCIATA AD UNA APPLICAZIONE LINEARE

33

Consideriamo ora la base B = (c1 = b1 + b2 , c2 = b1 b2 ) di R2 e calcoliamo la matrice di f rispetto a B, B . Dobbiamo calcolare le componenti di ( f (e1 ), f (e2 ), f (e3 )) rispetto a B . Abbiamo quindi f (e1 ) = (1, 2) = 3/2c1 1/2c2 , f (e2 ) = (1, 0) = 1/2c1 + 1/2c2 , f (e3 ) = (1, 1) = c2 e quindi la matrice di f rispetto a B, B sar` a 3/2 1/2 0 . 1/2 1/2 1 Lesempio precedente mostra che se si cambiano le basi, la matrice associata alla stessa applicazione lineare cambia. Vedremo pi` u avanti in che modo avviene questo cambiamento. Abbiamo visto che linsieme delle applicazioni lineari tra due spazi vetto` anchesso uno spazio vettoriale. Il seguente risultato stabilisce un riali V, W e isomorsmo tra L(V n , W m ) e Mmn (R): Teorema 2.2.5. Siano V, W due spazi vettoriali di dimensione nita. Siano inoltre B = (e1 , , en ) e B = (h1 , , hm ) basi ordinate di V e W rispettivamente. Allora lapplicazione F B,B : L(V, W ) Mmn (R) che ad una applicazione lineare associa la sua matrice rispetto a B, B , e ` un isomorsmo tra spazi vettoriali. In particolare si ha dim L(V, W ) = dim Mmn (R) = mn. Dimostrazione. Siano f , g L(V, W ) e R. Sia A = (ai j ) la matrice associata a f , B = (bi j ) quella associata a g e C = (ci j ) quella associata a f g. Dobbiamo dimostrare che C = A + B. Le entrate di C sono denite come segue
n

(f

g)(e j ) =
i=1

ci j hi .

Sfruttiamo ora la denizione di somma di due applicazioni lineari


n n n n

ci j hi = ( f
i =1

g)(e j )

def di

f (e j ) + g(e j ) =
i =1

ai j hi +
i=1

bi j hi =
i=1

(ai j + bi j )hi ,

da cui si ricava ci j = ai j + bi j che equivale a C = A + B. ` A. Come prima si ha Ora dimostriamo che la matrice di f e
n n

f (e j ) = f (e j ) =
i =1

ai j hi =
i =1

(ai j )hi

` A. Questo mostra la linearit` e quindi la matrice di f e a di F B,B . ` iniettiva. Per far questo basta dimostrare che il suo Dimostriamo che F B,B e ` formato dalla applicazione nulla. Sia dunque f ker F B,B . Allora la sua nucleo e

34

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI

` la matrice nulla. Questo signica che f (e j ) = 0 per ogni j e matrice associata e quindi, per il Teorema 2.1.6 si deve avere f = 0. Mostriamo la suriettivit` a di F B,B . Data A = (ai j ) Mmn (R) basta denire f come lunica applicazione lineare tale che per ogni j si abbia f (e j ) = n i=1 ai j hi . ` un isomorsmo e si ha dim L(V, W ) = dim Mmn (R) = mn. Quindi F B,B e Il teorema seguente descrive in modo preciso come cambia la matrice associata ad una applicazione lineare se si cambiano le basi: Teorema 2.2.6. Sia f : V W una applicazione lineare e siano B, B basi ordinate di V e C, C basi ordinate di W. Sia AB,C la matrice di f rispetto alle basi B, C e AB ,C la matrice di f rispetto a B , C . Siano X, X le matrici delle componenti di un vettore v rispetto a B e B e Y, Y le matrici delle componenti di f (v) rispetto a C e C rispettivamente. Inoltre sia P la matrice di passaggio dalla base B alla base B e Q la matrice di passaggio dalla base C alla base C . Allora si ha AB ,C = Q AB,C P1 . Dimostrazione. Per ipotesi si ha: Y = QY , X = PX , Y = AB,C X , Y = AB ,C X , da cui, ricavando Y e X , si ottiene Q1 Y = AB,C P1 X e quindi ancora Y = QAB,C P1 X . Per lunicit` a della matrice associata rispetto a due basi si deve avere AB ,C = Q AB,C P1 .

Nel caso particolare di un endomorsmo, si avrebbe B = C e B = C , e quindi AB ,C = P AB,C P1 . In questo caso le due matrici AB ,C e AB,C sono simili. Si pu` o quindi denire la traccia e il determinante di f come la traccia e il determinante di una sua qualunque matrice associata. Infatti per i risultati sulle matrici visti precedentemente, due matrici simili hanno stessa traccia e stesso determinante. Il prossimo Teorema ci permette di calcolare la matrice associata ad una composizione di applicazioni lineari.

2.2. MATRICE ASSOCIATA AD UNA APPLICAZIONE LINEARE

35

Teorema 2.2.7. Siano f : U V e g : V W applicazioni lineari tra spazi vettoriali nitamente generati e B, B , B basi ordinate di U, V, W rispettivamente. Sia A la matrice di f rispetto a B, B e C la matrice di g rispetto a B , B . Allora la matrice di g f : U W rispetto a B, B e ` CA. Dimostrazione. Siano B = (e1 , , en ), B = (b1 , , bm ) e B = (h1 , , h s ) le basi di U, V, W rispettivamente. Si ha
m s

f (e j ) =
i =1

ai j bi , g(bi ) =
k =1

cki hk .

Sostituendo si ottiene
m m s

(g f )(e j ) = g( f (e j )) =
i =1 s m

ai j g(bi ) =
i=1

a i j (
k =1

cki hk )

(
k =1 i =1

cki ai j )hk

` proprio la matrice CA. e quindi la matrice di g f rispetto a B, B e Corollario 2.2.8. Se f : U V e ` un isomorsmo, B, B basi ordinate di U, V rispettivamente e A la matrice di f rispetto a B, B . Allora la matrice di f 1 rispetto a B , B e ` A1 . Dimostrazione. Si applichi il teorema precedente a f f 1 = idV e si osservi che lapplicazione identit` a ha come matrice lidentit` a. ` invertibile se e solo se e ` la matrice associata a Osservazione 2.2.9. Una matrice e ` associata ad un isomorun isomorsmo. Infatti per il corollario precedente se e ` invertibile. Viceversa se e ` invertibile e ha ordine n, la si pu` smo e o pensare come associata allapplicazione lineare da Mn1 (R) in se, denita nel modo seguente: fA (X ) = AX , X Mn1 (R). ` lineare, invertibile e ha come matrice assoSi verica immediatamente che fA e ciata rispetto alla base canonica la matrice A.

2.2.1

Sistemi lineari e teorema di Rouch e - Cappelli

Utilizzando la teoria degli spazi vettoriali dimostreremo il teorema di Rouch eCappelli. Consideriamo un sistema lineare con m equzioni ed n incognite AX = B, ` la matrice dei coecienti del sistema, B Mm1 (R) e ` la dove A Mmn (R) e t ` la matrice delle incognite. Indichiamo matrice dei termini noti e X = ( x1 xn ) e con (A| B) la matrice completa. Indichiamo con Ai la i-esima colonna di A.

36

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI

Teorema 2.2.10 (di Rouch e - Capelli). Il sistema lineare AX = B (2.5)

e ` compatibile se e solo se rgA = rg(A| B). Se e ` compatibile, il numero di soluzioni e ` nrgA .


0 0 ` compatibile se e solo se esiste X0 =t ( x1 Dimostrazione. Il sistema e xn ) tale che 0 0 x1 A1 + + xn An = B.

` vero se e solo se L(A1 , , An ) coincide con L(A1 , , An , B), poich` Questo e e 1 ` un sottospazio di L(A1 , , An , B). Questo equivale a dire che L ( A , , An ) e ` compatibile se e dim L(A1 , , An ) = dim L(A1 , , An , B) e quindi il sistema e solo se rgA = rg(A| B). Supponiamo ora che il sistema sia compatibile. Allora esiste una soluzione X0 . ` della forma X + X0 , dove stavolta X e ` soluzione Ogni altra soluzione Y di (2.5) e del sistema omogeneo associato AX = O. (2.6)

Linsieme delle soluzioni di (2.6) forma uno spazio vettoriale che pu` o essere visto come il nucleo della applicazione lineare fA : Mn1 (R) Mm1 (R) fA (X ) = AX, che ha come matrice associata rispetto alle basi canoniche proprio la matrice A. La ` fornita dallequazione dimensionale relativa a fA e dimensione di tale nucleo ci e quindi si ottiene dim ker fA = dim Mn1 dim Im fA = n rgA. Questo signica che date (n rgA) soluzioni di (2.6) linearmente indipendenti, ogni soluzione di (2.5) ` data da una combinazione lineare di esse sommata alla soluzione particolare X0 . e In questo senso ci sono nrgA soluzioni.

2.3

Spazio duale e biduale di uno spazio vettoriale

Abbiamo visto precedentemente che dati due spazi vettoriali V, W di dimensione n, m rispettivamente, lo spazio vettoriale L(V, W ) ha dimensione pari a mn. Nel caso particolare in cui W = R indicheremo tale spazio con V e lo chiameremo spazio duale di V . Chiameremo biduale di V il duale di V e lo indicheremo con V . Per quanto detto sopra si ha dim V = dim V = dim V

2.3. SPAZIO DUALE E BIDUALE DI UNO SPAZIO VETTORIALE

37

e quindi i tre spazi sono isomor. Ora costruiremo degli isomorsmi espliciti tra tali spazi. Sia B = (e1 , , en ) una base ordinata di V e per j ssato j = 1, , n, deniamo il seguente elemento ` una applicazione lineare da V in R) di V (che e e j : V R , e j (ei ) = i j . Per il teorema fondamentale sulle applicazioni lineari, lapplicazione lineare e j ` completamente determinata dal suo valore sulla base B di V. Si ottengono in e ` questo modo n elementi di V , B = (e1 , , en ). Vogliamo dimostrare che B e ` suciente dimostrare che i vettori di B sono una base di V e per far questo e linearmente indipendenti, visto che dim V = n. i ` lapplicazione Siano quindi a1 , , an R tali che f = n i=1 ai e = 0, dove 0 e ` lapplicazione nulla, allora in particolare vale zero sui nulla da V in R. Se f e vettori di B. Quindi si ottiene per ogni j:
n n n

0 = f (e j ) = (
i=1

ai e )(e j ) =
i i =1

ai [e (e j )] =
i i =1

ai i j = a j .

` una base di V . Quindi tutti gli a j devono essere nulli e dunque B e ` detta base duale di B. A questo punto e ` facile costruire un isoLa base B e morsmo tra V e V . Infatti basta denire F : V V come lunica applicazione lineare tale che F (ei ) = ei , per i = 1, , n. ` necessario utilizzare Bisogna osservare che per costruire questo isomorsmo e ` canonico, una base di V e quindi in questo senso si dice che tale isomorsmo non e ma dipende dalla base scelta. Ora vedremo invece come sia possibile costruire un isomorsmo canonico tra V e il suo biduale. Innanzitutto, dato un vettore v V , sia fv : V R denita da fv () = (v). ` un elemento di V , cio` Quanto fatto ha senso poich` ee e una forma lineare, e quindi si pu` o applicare ai vettori di V . Inoltre si verica facilmente che fv ( ) = fv () + fv () , fv (a) = a fv ()

` lineare, cio` e quindi fv e e appartiene a V . Sia ora F : V V denita come segue: F (v) = fv . ` lineare. Abbiamo F (u + v) = fu+v . Calcoliamo fu+v Dobbiamo dimostrare che F e su un vettore generico V : fu+v () = (u + v) = (u) + (v) = fu () + fv () = ( fu fv )()

38

CAPITOLO 2. APPLICAZIONI LINEARI

e quindi si ha fu+v = fu fv , cio` e F (u + v) = F (u) + F (v). Analogamente si dimostra ` lineare. che F (au) = aF (u) e quindi F e ` un isomorsmo e ` suciente dimostrare che e ` iniettiva, Per dimostrare che F e ` lineare, basta dimostrare che il suo considerato che dim V = dim V . Poich eFe ` ridotto al vettore nullo. nucleo e Sia quindi v1 ker F . Si ha allora F (v1 ) = fv1 = 0 e quindi lapplicazione fv1 vale zero su ogni vettore. Se per assurdo v1 non fosse nullo, potremmo completarlo per ottenere una base (v1 , v2 , , vn ) di V . Consideriamo allora la sua base duale (v1 , , vn ). Ricordiamo che i vi appartengono a V e applichiamo ambo i membri di fv1 = 0 a v1 . Si ha quindi 0 = fv1 (v1 )
denizione di fv1

v1 (v1 ) = 1

` assurdo, quindi si deve avere v1 = 0. e questo e Vedremo pi` u avanti come sia possibile denire un isomorsmo canonico tra V ` munito di un prodotto scalare. e V quando lo spazio vettoriale V e Esempio 2.3.1. Sia V = R3 munito della base canonica B = (e1 , e2 , e3 ). Deniamo ` denita da e1 (e j ) = 1 j e la base duale di B. Per esempio si ha che e1 : R3 R e quindi e1 (e1 ) = 1 , e1 (e2 ) = e1 (e3 ) = 0. Per calcolare e1 su un vettore qualunque di R3 ci occorrono le componenti del vettore rispetto a B. Sia dunque v = ( x, y, z), cio` e v = xe1 + ye2 + ze3 , dato che 1 ` la base canonica. Per la linearit` Be a di e otteniamo e1 (v) = xe1 (e1 ) + ye1 (e2 ) + ze1 (e3 ) = x. Allo stesso modo si ottiene e2 ( x, y, z) = y e e3 ( x, y, z) = z. Sia ora f una forma lineare su V , cio` e f V . Allora si avr` a f ( x, y, z) = ` combinazione lineare di (e1 , e2 , e3 ) e si avr` ax + by + cz. Poich e f V , allora e a 1 2 3 f = e e e . Per calcolare i coecienti della combinazione lineare baster` a applicare f ai vettori di B. Applicando f a e1 si ha f (e1 ) = (e1 e2 e3 )(e1 ) = .

Poich` e conosciamo lespressione di f e di e1 = (1, 0, 0), otteniamo f (e1 ) = a e quindi = a. Continuando allo stesso modo si ottiene = b e = c. Ovviamente se si cambia base di R3 e quindi anche base duale, le componenti rispetto alla nuova base duale non saranno pi` u a, b, c.

Capitolo 3 Diagonalizzazione di un endomorsmo


Consideriamo uno spazio vettoriale V di dimensione n e f End(V ). Precedentemente abbiamo osservato che la matrice associata ad f rispetto ad una base cambia in modo ben preciso se si cambia la base. Detta A la matrice di f rispetto ad una base B e P la matrice di passaggio dalla base B ad una base B , la matrice di ` quindi naturale porsi il problema di trovare una base f rispetto a B sar` a PAP1 . E tale che la matrice rispetto ad essa sia la pi` u semplice possibile, cio` e una matrice diagonale. ` una base rispetto alla quale f ha matrice diagonale Se B = (e1 , , en ) e le cui entrate nella diagonale principale sono date dagli scalari a1 , , an (non necessariamente tutti distinti), allora si ha f (ei ) = ai ei . Per poter cercare una base siatta, occorre quindi trovare dei vettori non nulli v tali che f (v) = v per un certo R. Questo giustica la seguente denizione: ` un autovalore di f End(V ) se esiste un vettore Denizione 3.0.2. Si dice che e non nullo v tale che f (v) = v. Il vettore v sar` a detto autovettore relativo a . Osservazione 3.0.3. Gli autovettori relativi allautovalore nullo non sono altro che i vettori non nulli di ker f (se esistono). Vediamo alcuni esempi: Esempio 3.0.4. Consideriamo linsieme V3 dei vettori liberi dello spazio e sia u un vettore non nullo di modulo 1. Sia f : V3 V3 lapplicazione che a ogni vettore v associa il vettore proiezione ortogonale su u, cio` e f (v) =< v, u > u. La linearit` a di f discende dalle propriet` a del prodotto scalare. 39

40

CAPITOLO 3. DIAGONALIZZAZIONE DI UN ENDOMORFISMO

` un autovettore relativo allautovalore 1. Se Si osservi che f (u) = u e quindi u e ` un vettore non nullo perpendicolare ad u, allora si ha f (v) = 0 = 0v e quindi ve ` un autovettore relativo a 0. ve Denizione 3.0.5. Si chiama autospazio relativo allautovalore linsieme V () = {v V | f (v) = v} {0}. In eetti ogni autospazio risulta essere un sottospazio vettoriale di V in quanto si verica facilmente che V () = ker( f Id) , ` lapplicazione identit` dove Id e a di V . Vediamo ora alcune propriet` a degli autospazi: Proposizione 3.0.6. Siano 1 , , k autovalori distinti di f e v1 , , vk autovettori corrispondenti. Allora i vettori v1 , , vk sono linearmente indipendenti. Dimostrazione. Dimostriamo la propriet` a per induzione sul numero k di autovalori. ` vera perch ` un autovettore e quindi non pu` Per k = 1 la propriet` ae e v1 e o essere ` linearmente indipendente. nullo, il che signica che e Supponiamo vera la propriet` a per k 1 autovalori distinti e consideriamo k autovalori distinti 1 , , k con corrispondenti autovettori v1 , , vk . Per ipotesi induttiva, gli autovettori v1 , , vk1 sono linearmente indipendenti. Se per assurdo v1 , , vk fossero dipendenti allora si avrebbe
k 1

vk =
i=1

ai vi ,

per certi scalari ai . Applicando f ad ambo i membri, si ottiene


k 1 k 1

k vk = f (vk ) =
i =1

ai f (vi ) =
i =1 k 1 i =1

(ai i )vi

e sostituendo lespressione di vk =
k 1

ai vi
k 1

k (
i =1

ai vi ) =
i=1

(ai i )vi .

Portando tutto al primo membro si ha


k 1

ai (k i )vi = 0,
i=1

41 da cui si ottiene ai (k i ) = 0 per ogni i poich e per ipotesi induttiva v1 , , vk1 sono linearmente indipendenti. Ma questo implica che ai = 0 per ogni i in quanto gli autovalori sono tutti distinti. Proposizione 3.0.7. Siano 1 , , k autovalori distinti di f e V (1 ), , V (k ) gli autospazi corrispondenti. Allora la somma +k ` diretta. i=1 V (i ) e Dimostrazione. Dobbiamo dimostrare che lintersezione di ogni V ( j ) con la somma dei restanti autospazi (che indicheremocon +i j V (i )) contiene solo il vettore nullo. Sia allora v V ( j ) +i j V (i ). Allora si ha v = v1 + + v j1 + v j+1 + + vk , dove vi V (i ). Inoltre v V ( j ) poich e appartiene a V ( j ) +i j V (i ). Quindi ricaviamo la seguente combinazione lineare di vettori appartenenti ad autospazi relativi ad autovalori distinti v1 + + v j1 + v + v j+1 + + vk = 0 . Se uno dei vettori della combinazione lineare fosse non nullo, allora sarebbe un autovettore e quindi si avrebbe una combinazione lineare, a coecienti non tutti nulli, di autovettori relativi ad autovalori distinti, che contraddice la Proposizione 3.0.6. Quindi tutti i vettori devono essere nulli ed in particolare v.

3.0.1

Polinomio caratteristico

Per cercare gli autovalori di un endomorsmo f , consideriamo una base B di V e sia A la matrice di f rispetto a tale base. La matrice X delle componenti di un autovettore v relativo a verica la seguente equazione AX = X che si pu` o scrivere nella forma seguente (A I )X = O, (3.1)

` la matrice identit` dove I e a. Si tratta quindi di capire per quali il sistema omogeneo (3.1) ammette soluzioni non nulle X , in quanto gli autovettori devono essere non nulli. Per il teorema di Rouch e-Capelli, questo pu` o avvenire se e solo se det(A I ) = 0. Quindi un autovalore deve essere soluzione della equazione det(A I ) = 0,

42

CAPITOLO 3. DIAGONALIZZAZIONE DI UN ENDOMORFISMO

` una equazione polinomiale di grado n = dim V in . che e ` detto polinomio caratteristico di f e non Il polinomio P() = det(A I ) e ` la matrice di f dipende dalla matrice scelta per rappresentare f . Infatti se A e rispetto alla base B , e P la matrice di passaggio da B a B , si ha A = PAP1 e il ` dato da suo polinomio caratteristico e det(A I ) = det(PAP1 I ) = det(PAP1 PIP1 ) = det(P(A I )P1 ) = det(A I ).
per Binet

det P det(A I ) det(P1 )

Quindi gli autovalori sono le soluzioni del polinomio caratteristico. Per poter enunciare il teorema che ci permette di caratterizzare gli endomor` diagonale, smi che ammettono una base rispetto alla quale la matrice associata e ci occorrono le seguenti denizioni: Denizione 3.0.8. Un endomorsmo f End(V ) si dice diagonalizzabile se esite una base di V formata da autovettori di f . ` diagonale. Chiaramente la matrice di f rispetto ad una tale base e ` la Denizione 3.0.9. Una matrice quadrata A sar` a detta diagonalizzabile se e matrice associata a qualche endomorsmo diagonalizzabile. ` simile ad una matrice diagonale. Viceversa se A e ` In tal caso la matrice e ` diagonalizzabile (vericare!). simile ad una matrice diagonale, allora e Denizione 3.0.10. Sia 0 un autovalore di f End(V ) e P() il polinomio caratteristico di f . Chiameremo molteplicit` a algebrica ma(0 ) e molteplicit` a geometrica mg(0 ) di i numeri naturali deniti come segue: ` lunico numero naturale tale che ( 0 )ma(0 ) divide il polinomio ma(0 ) e P() mentre ( 0 )ma(0 )+1 non divide P(). ` lautospazio relativo a 0 . mg(0 ) = dim V (0 ), dove V (0 ) e ` la molteplicit` ` chiaramenQuindi ma(0 ) e a di 0 come soluzione di P() ed e ` soluzione di P(). Abbiamo la seguente te maggiore o uguale a 1 poich e 0 e propriet` a: Proposizione 3.0.11. Siano V uno spazio vettoriale di dimensione n, 0 un autovalore di f End(V ) e P() il polinomio caratteristico di f . Allora si ha 1 mg(0 ) ma(0 ).

43 ` un autovalore di f allora esiste almeno un autovettore, Dimostrazione. Poich` e 0 e cio` e un vettore non nullo che appartiene a V (0 ) e quindi si deve avere mg(0 ) = dim V (0 ) 1. Siano ora h = ma(0 ), k = mg(0 ) e supponiamo per assurdo che k > h. Sia (v1 , , vk ) una base ordinata di V (0 ) e completiamola per ottenere una base di V . Sia B = (v1 , , vk , g1 , , gnk ) la base ottenuta e scriviamo la matrice di f rispetto a tale base: f (v1 ) f (v2 ) f (vk ) f (g1 ) f (gnk ) 0 0 0 0 ???? ???? ???? 0 0 0 0 ???? ???? ???? . . . . . . . . . . . . ???? ???? ???? 0 0 0 0 ???? ???? ???? A= 0 0 0 0 ???? ???? ???? 0 0 0 0 0 0 0 0

v1 v2 . . . vk g1 . . . (3.2)

???? ???? ???? ???? ???? ???? gnk

Quindi se calcoliamo det(A I ), otteniamo il polinomio caratteristico della forma P() = ( 0 )k Q(), ` almeno k. Ma ci` ` assurdo il che implica che la molteplicit` a algebrica di 0 e oe perch` e k > h = ma(0 ). Quindi si deve avere mg(0 ) ma(0 ). Possiamo ora enunciare il teorema che va sotto il nome di Teorema spettrale: Teorema 3.0.12. Siano V uno spazio vettoriale di dimensione n, f End(V ) e P() il polinomio caratteristico di f . Allora f e ` diagonalizzabile se e solo se sono vericate le due seguenti propriet` a 1. tutti gli autovalori di f sono reali, 2. per ogni autovalore 0 si ha mg(0 ) = ma(0 ). ` diagonalizzabile le due condizioni sono vericate (dimoDimostrazione. Se f e strare in dettaglio per esercizio). Viceversa se le due condizioni del teorema sono vericate, siano 1 , , k gli autovalori di f e denotiamo con Vi lautospazio relativo a i . Abbiamo prece` diretta. La somma diretta dentemente dimostrato che la somma degli autospazi e k ` un sottospazio di V e vogliamo dimostrare che coincide con V . Per far i=1 Vi e

44

CAPITOLO 3. DIAGONALIZZAZIONE DI UN ENDOMORFISMO

` suciente dimostrare che hanno la stessa dimensione. Calcoliamo allora questo e la dimensione di k i=1 Vi :
k k

dim k i=1 Vi

somma diretta

dim Vi
i=1 k

def. di mg

mg(i )
i=1

ipotesi Teor.

ma(i )
i=1

autov. tutti reali

deg P = dim V

Quindi abbiamo k i=1 Vi = V . Per avere una base di V formata da autovettori basta prendere una base Bi di ogni Vi e lunione di tali base sar` a la base cercata. ` molto utile e pu` Il seguente corollario e o essere dimostrato indipendentemente dal Teorema spettrale: Corollario 3.0.13. Se un endomorsmo f ha autovalori tutti reali e distinti, allora e ` diagonalizzabile. Dimostrazione. Se gli autovalori sono tutti distinti, allora ognuno ha molteplicit` a 1 e quindi le ipotesi del Teorema 3.0.12 sono vericate, se si considera che 1 mg(i ) ma(i ).

Capitolo 4 Forme bilineari


In questo capitolo ci occuperemo di forme bilineari. Il prodotto scalare nellin` un esempio. La denizione precisa e ` la sieme dei vettori liberi dello spazio ne e seguente: Denizione 4.0.14. Dicesi forma bilineare su uno spazio vettoriale V , una applicazione :V V R ` lineare in entrambi gli argomenti, oss` che e a tale che u, v, w V e a, b R si abbia: (au + bv, w) = a(u, w) + b(v, w) (w, au + bv) = a(w, u) + b(w, v) Indicheremo con B2 (V ) linsieme delle forme bilineari su V . Esercizio 4.0.15. Sullinsieme B2 (V ) si considerino le seguenti operazioni di somma e prodotto per uno scalare: ( )(u, v) = (u, v) + (u, v) , ()(u, v) = (u, v). (4.1) (4.2)

` uno spazio vettoriale. Si dimostri che rispetto a tali operazioni linsieme B2 (V ) e ` una forma bilineare Esempio 4.0.16. la forma ( x, y) = x1 y1 x2 y1 + x3 y1 e 3 ` posto x = ( x1 , x2 , x3 ) e y = (y1 , y2 , y3 ). su R , dove si e ` una forma bilineare su R3 . la forma ( x, y) = x1 y1 x2 y2 + x3 y3 e ` una forma bilineare su R3 . la forma ( x, y) = x1 y2 x2 y1 e ` una il prodotto scalare denito sullinsieme dei vettori liberi dello spazio e forma bilineare. 45

46

CAPITOLO 4. FORME BILINEARI Tra le forme bilineari ce ne sono alcune particolari:

Denizione 4.0.17. Una forma bilineare B2 (V ) sar` a detta simmetrica se per ogni u, v V si ha (u, v) = (v, u); antisimmetrica se per ogni u, v V si ha (u, v) = (v, u). ` antisimmetrica allora si ha (u, u) = 0. Si osservi che se e Esempio 4.0.18. la forma bilineare su R3 data da ( x, y) = x1 y1 x2 y2 + x3 y3 ` simmetrica. e ` antisimmetrica. la forma bilineare su R3 data da ( x, y) = x1 y2 x2 y1 e ` ne simmetrica la forma bilineare su R3 data da ( x, y) = x1 y1 x2 y3 non e ne antisimmetrica. Denoteremo con S 2 (V ) e A2 (V ) i sottoinsiemi di B2 (V ) formati dalle forme bilineari simmetriche e antisimmetriche rispettivamente. Esercizio 4.0.19. Si verichi che S 2 (V ) e A2 (V ) sono sottospazi di B2 (V ) (rispetto ` diretta ed e ` uguale alle operazioni precedentemente denite), che la loro somma e 2 a tutto lo spazio B (V ).

4.1

Matrice associata ad una forma bilineare

` uno spazio vettoriale di dimensione nita n, B = (e1 , , en ) una sua base Se V e ` possibile associare a una matrice A nel modo seguente ordinata e B2 (V ), e [A]i j = (ei , e j ). ` detta matrice della forma bilineare rispetto alla base B. La maTale matrice e trice A ci permette di calcolare su una coppia qualunque di vettori una volta che si conoscono le loro componenti rispetto alla base B. Infatti, dette ui e vi le componenti rispetto a B di u, v rispettivamente, e X, Y le matrici colonna di tali componenti, si ha:
n n n n

(u, v) = (
i=1 n

ui ei ,
j =1

v j e j )

bilinearit` a

ui (
i=1 j =1

v j (ei , e j ))

=
i =1

ui [AY ]i =t XAY.

4.1. MATRICE ASSOCIATA AD UNA FORMA BILINEARE

47

` simmetrica (risp. antisimmetrica) In particolare si osservi che la forma bilineare e ` la matrice rispetto ad una base qualsiasi. se e solo se lo e A questo punto ci si pu` o chiedere come cambia la matrice associata se si cambia base: Proposizione 4.1.1. Siano B = (e1 , , en ), B = (e1 , , en ) due basi ordinate di V n e P la matrice di passaggio da B a B. Le matrici A, A di una forma bilineare su V, rispetto a B e B rispettivamente, sono legate dalla seguente relazione A =t PAP. Dimostrazione. Posto P = ( pi j ), si ha
n n n n

[A ]i j = (ei , e j ) = (
k =1 n

pki ek ,
s=1 n

p s j e s ) =
k =1 n

pki
s =1

p s j (ek , e s )
n

=
k =1 t

pki
s =1

p s j [A]ks =
k =1

pki [AP]k j =
k =1

[t P]ik [AP]k j

= [ PAP]i j . Questo signica che A =t PAP. Il fatto che due matrici della stessa forma bilineare rispetto a due basi siano legate come visto sopra, permette di denire il rango di come rango di una sua matrice associata. Questa denizione non dipende dalla matrice associata poich` e si ha rgA = rg(t PAP) = rgA, dato che la matrice P e la sua trasposta sono invertibili. ` invariante il determinante di una forma bilineare poich` Non e e si ha det A = det(t PAP) = (det A)(det P)2 , mentre rimane invariato il suo segno, dato che (det P)2 > 0. ` detta non degenere se ha rango massimo, Denizione 4.1.2. Una forma bilineare e ` detta degenere. altrimenti e ` non degenere se e solo se il determinante Si osservi che una forma bilineare e ` non nullo. di una sua matrice associata (e quindi di una qualunque) e Esempio 4.1.3. la matrice rispetto alla base canonica della forma bilineare ` la matrice diagonale diag(1, 1, 1). su R3 data da ( x, y) = x1 y1 x2 y2 + x3 y3 e (Qui si intende la matrice diagonale i cui elementi nella diagonale sono specicati nelle parentesi) la matrice rispetto allabase 0 ` ( x, y) = x1 y2 x2 y1 e 1 0
3 canonica della forma bilineare su R data da 1 0 0 0 . Si vede quindi che ha rango 2. 0 0

48

CAPITOLO 4. FORME BILINEARI


3 la matrice rispetto alla base canonica della forma bilineare su R data da 1 0 0 0 0 1 ` ( x, y) = x1 y1 3 x3 y2 x2 y3 e . In questo caso la forma 0 3 0 ` non degenere. bilineare e

4.1.1

Dualit` a e rango di una forma bilineare

Data una forma bilineare B2 (V ), questa determina due applicazioni lineari s, d : V V , che sono denite come segue: s( x) = ( x, ) d( x) = (, x). ` lapplicazione da V in R tale che s( x)(y) = ( x, y) Questo signica che s( x) V e mentre d( x)(y) = (y, x) . La bilinearit` a di implica la linearit` a di s( x) e d( x) per ogni x e anche la linearit` a delle applicazioni s, t (vericare tutti i dettagli). Vogliamo ora capire quando le applicazioni s, d sono degli isomorsmi, nel ` suciente vercare che s, d caso in cui V abbia dimensione nita. In tal caso e ` del tutto simile. siano iniettive. Vediamo il caso di s, in quanto quello di d e ` ridotto al solo vettore nullo se e Si ha ker s = { x V | s( x) = 0}. Il nucleo e solo se s( x) = 0 implica x = 0. Scriviamo quanto detto s( x)(y) = 0 y V = x = 0, ` iniettiva se e cio` e ( x, y) = 0 y V = x = 0. Allo stesso modo si ha che d e solo se ( x, y) = 0 x V = y = 0. Vogliamo ora dimostrare che queste due propriet` a sono equivalenti al fatto che sia non degenere. Per far questo consideriamo una base ordinata B = (e1 , , en ) di V e la sua base duale B = (e1 , , en ). Scriviamo la matrice di s rispetto a tali basi: s(e j ) = si j ei .
i

Per calcolare si j basta applicare s(e j ) a ei e si ottiene si j = s(e j )(ei ) = (e j , ei ). ` la trasposta della matrice di rispetto Quindi la matrice di s rispetto a tali basi e alla base B. In modo del tutto simile si ottiene che la matrice di d rispetto a B, B ` la matrice di rispetto a B. e ` uguale, poich` Questo implica che il rango delle applicazioni s, d e e hanno come matrici associate due matrici che sono una la trasposta dellaltra, e inoltre ` pari a quello della forma bilineare . Riassumendo si ha: tale rango e

4.2. FORME QUADRATICHE

49

Proposizione 4.1.4. Una forma bilineare e ` non degenere se e solo se una delle due condizioni equivalenti seguenti e ` vericata ( x, y) = 0 per ogni x V implica y = 0; ( x, y) = 0 per ogni y V implica x = 0.

4.2

Forme quadratiche

` possibile associare una funzione Ad ogni forma bilineare simmetrica B2 (V n ) e : V n R denita come segue: (v) = (v, v). ` detta forma quadratica associata a ed e ` una funzione omogenea La funzione e 2 di grado due, ovvero (v) = (v) per ogni v V e reale. ` giusticato dal fatto che se B e ` una base di V n , Il nome forma quadratica e A = (ai j ) la matrice (simmetrica) di rispetto a B e i vi sono le componenti del ` un polinomio omogeneo di vettore v rispetto a B, allora (v) = n i, j=1 ai j vi v j e secondo grado nei vi . Si osservi inoltre che il polinomio dato dalla (v) si pu` o anche scrivere come segue
n

aii v2 i +
i=1 i< j

2ai j vi v j ,

` simmetrica. considerato che la matrice A e Esempio 4.2.1. la forma quadratica associata alla forma bilineare su R3 2 2 2 ` ( x) = x1 data da ( x, y) = x1 y1 x2 y2 + x3 y3 e x2 + x3 la forma quadratica associata alla forma bilineare su R3 data da ( x, y) = ` ( x) = 2 x1 x2 . x1 y2 + x2 y1 e la forma quadratica associata alla forma bilineare su R3 data da ( x, y) = 2 2 ` ( x) = x1 x1 y1 3 x3 y3 x2 y3 x3 y2 e 3 x3 2 x2 x3 . ` Nota la forma quadratica associata ad una forma bilineare simmetrica , e possibile risalire alla nel modo seguente (u + v) = (u + v, u + v) = = (u) + (v) + 2(u, v),
bilinearit` a e simmetria

(u, u) + (v, v) + 2(u, v)

50 da cui si ottiene

CAPITOLO 4. FORME BILINEARI

1 (u, v) = ((u + v) (u) (v)), 2 che viene detta forma polare di . In particolare questo dimostra la seguente proposizione Proposizione 4.2.2. Data una forma quadratica associata ad una forma bilineare simmetrica su V, esiste ununica S 2 (V ) tale che (v, v) = (v). Vediamo ora alcuni tipi particolari di forme quadratiche: ` detta Denizione 4.2.3. Una forma quadratica su uno spazio vettoriale V e 1. semidenita positiva se (u) 0 per ogni u V ; 2. denita positiva se (u) > 0 per ogni u 0;

3. semidenita negativa se (u) 0 per ogni u V ; 4. denita negativa se (u) < 0 per ogni u 0;

` semidenita positiva o negativa. 5. indenita se non e Per le forme quadratiche denite positive si ha il risultato seguente: dire` non degenere se lo e ` la forma bilineare a cui e ` mo che una forma quadratica e associata. Proposizione 4.2.4. Una forma quadratica denita (positiva o negativa) e ` non degenere. Dimostrazione. Se per assurdo fosse degenere, esisterebbe u 0 tale che (u, v) = 0 per ogni v V . Questo varrebbe in particolare per v = u. Allora si avrebbe (u) = 0 per u 0, contro lipotesi che sia denita. Esempio 4.2.5. Consideriamo i seguenti esempi di forme quadratiche su R3 :
2 2 2 2 2 2 le forme quadratiche x1 , x1 + x2 , x1 + x2 + x3 sono semidenite positive. In ` anche denita positiva. particolare la terza e 2 2 2 2 2 2 le forme quadratiche x1 , x1 x2 , x1 x2 x3 sono semidenite negative. ` anche denita negativa. In particolare la terza e 2 2 2 2 2 2 2 2 le forme quadratiche x1 x2 x3 , x1 x2 , x1 x2 + x3 sono indenite.

` dato dal proUn esempio importante di forma quadratica denita positiva e ` possibile generalizzare questa dotto scalare dei vettori liberi dello spazio. Ora e nozione ad uno spazio vettoriale qualunque:

4.2. FORME QUADRATICHE

51

` una forma Denizione 4.2.6. Un prodotto scalare su uno spazio vettoriale V , e ` denita bilineare simmetrica denita positiva (i.e. la forma quadratica associata e ` detto spazio vettoriale positiva). Lo spazio V munito di un prodotto scalare e Euclideo. Di solito si usa indicare un prodotto scalare col simbolo <, >.

4.2.1

Forma canonica di una forma quadratica

Abbiamo gi` a osservato che una forma quadratica, in componenti rispetto ad una ` altro che un polinomio omogeneo di secondo grado. Poich base, non e e la matrice ` naturale chiedersi se e ` possibile della forma quadratica dipende dalla base scelta, e trovare una base rispetto alla quale la forma quadratica abbia unespressione pi` u semplice, cio` e un polinomio in cui appaiono solamente termini quadratici. Denizione 4.2.7. Si dice che una forma quadratica su uno spazio vettoriale V n ` in forma canonica se e ` espressa nel modo seguente e
n

( x) =
i=1

ai xi2 ,

dove le xi sono le componenti di x rispetto ad una certa base e gli scalari ai possono anche essere tutti nulli. ` in forma canonica se e ` scritta rispetto In modo equivalente si pu` o dire che e ` associata verica ad una base (e1 , , en ) tale che la forma bilineare a cui e ` una matrice (ei , e j ) = 0 per ogni i j. La matrice di rispetto a tale base e diagonale. Il teorema seguente aerma che una forma quadratica si pu` o scrivere sempre in forma canonica: Teorema 4.2.8. Sia una forma quadratica su V n . Allora esiste una base (non unica) rispetto alla quale si scrive in forma canonica. Dimostrazione. Dimostreremo il teorema per induzione sulla dimensione n di V . ` ovvia. Supponiamo vera la propriet` Per n = 1 la propriet` ae a per n 1 e n dimostriamola per n. Siano ( x) = i, j=1 ai j xi x j e A = (ai j ) la matrice di rispetto alla base che si sta considerando. Distinguiamo due casi: ` non nullo. Supponiamo Caso 1 Nellespressione di almeno uno dei termini aii e che sia a11 e consideriamo la forma quadratica 1 1 (a11 x1 + + a1n xn )2 = ( x) ( a1 j x j )2 . ( x) = ( x) a11 a11 j=1
n

52

CAPITOLO 4. FORME BILINEARI Nella forma quadratica ( x) scompaiono tutti i termini dove appare x1 , quindi dipende solo da x2 , , xn . In questo modo abbiamo scritto ( x) = 2 ( n ( x) + a1 j=1 a1 j x j ) . 11 A questo punto possiamo fare un cambiamento di variabile e porre
n

y1 =
j =1

a1 j x j , yi = xi i 2,

` ottenendo in questo modo (y1 , , yn ) = (y2 , , yn ) + a1 y2 . Ora e 11 1 possibile applicare lipotesi induttiva alla forma quadratica (y2 , , yn ) che dipende da n 1 variabili. Perch e questa operazione abbia senso bisogna assicurarsi che il cambiamento di variabili eettuato derivi eettivamente da un cambiamento di base, cio` e che (y1 , , yn ) siano le componenti rispetto ad una nuova base del vettore di componenti ( x1 , , xn ) rispetto alla base attuale. Per renderci conto di questo osserviamo che si ha Y = CX, ` la matrice colonna di entrate (y1 , dove Y e ` la matrice seguente: ( x1 , , xn ) e C e a11 a12 a1n 0 1 0 C= 0 0 0 0 0 1 , yn ), X quella di entrate .

Quindi Y rappresenta le componenti del vettore rispetto alla nuova base in ` la funzione delle componenti X rispetto alla vecchia, mentre la matrice C e matrice di passaggio dalla vecchia base alla nuova. La matrice di rispetto alla nuova base sar` a allora tC 1 AC 1 . ` eettuato (che ha come matrice di passaggio Il cambiamento di base che si e ` il seguente: C 1 ) e e1 = ei 1 e1 a11 a1i = ei e1 per i 2. a11

` non nullo. Se Caso 2 Tutti gli aii sono nulli, ma almeno uno degli ai j , con i j, e ` la forma quadratica nulla e quindi e ` anche tutti gli ai j sono nulli allora e gi` a in forma canonica.

4.2. FORME QUADRATICHE

53

Supponiamo che non sia nullo il coeciente a12 e operiamo il seguente cambiamento di variabile: x1 = z1 + z2 , x2 = z1 z2 , xi = zi i 3. La forma quadratica diventa allora
2 (z1 , , zn ) = z2 1 z2 + ij 2 per certi scalari bi j . Inoltre z2 1 e z2 appaiono eettivamente nellespressione di (z1 , , zn ) e quindi ci si pu` o ricondurre al Caso 1.

bi j zi z j ,

Anche per questo tipo di operazione dobbiamo accertarci che si tratti di un cambiamento di base. In eetti, dette X e Z le matrici colonna di entrate ( x1 , , xn ) e (z1 , , zn ) rispettivamente, si ha X = PZ, ` dove la matrice P e 1 1 0 0 1 1 0 0 0 0 0 . .. 0 1 0 0 1 .

Quindi P rappresenta le componenti della nuova base rispetto alla vecchia. ` eettuato e ` il seguente: Il cambiamento di base che si e e1 = e1 + e2 , e2 = e1 e2 ei = ei i 3. Se in n passi si hanno n cambiamenti di base dati dalle matrici A1 , , An , la matrice del cambiamento di base nale sar` a data da A1 A2 An . Esercizio 4.2.9. Scrivere in forma canonica la forma quadratica su R3 data da ( x) = x1 x2 + x1 x3 + x2 x3 . Il teorema sulla forma canonica di una forma quadratica pu` o essere migliorato ottenendo il seguente teorema: Teorema 4.2.10 (Teorema di Sylvester). Sia una forma quadratica su uno spazio vettoriale V di dimensione n e la forma bilineare simmetrica associata. Sia

54

CAPITOLO 4. FORME BILINEARI

p il rango di . Allora esiste un numero s p univocamente determinato da e una base (e1 , , en ) tale che (ei , e j ) (ei , ei ) (ei , ei ) (ei , ei ) = = = = 0 i j , 1 per i s 1 per s + 1 i p 0 per i p + 1.

La forma quadratica rispetto a tale base ha la seguente espressione:


s p

( x) =
i=1

xi2
i = s +1

xi2 .

I numeri s e p s sono detti rispettivamente indice di positivit` a e di negativit` a ` detta segnatura. di e la coppia ( s, p s) e Dimostrazione. Lesistenza di una tale forma canonica, si ottiene a partire da una ` assicurata dal Teorema 4.2.8. Supponiamo forma canonica di , la cui esistenza e che sia scritta nel modo seguente:
p

ai xi2 ,
i =1

` il rango di e dove possiamo supporre che i primi s coecienti siano dove p e positivi e a partire dal ( s + 1)-esimo e no al p-esimo negativi. Per ottenere questo, basta infatti operare un semplice cambiamento di variabile (e quindi di base). A questo punto possiamo fare il seguente cambiamento di variabili ai xi i s , yi = yi = ai xi s + 1 i p, yi = xi p + 1 i n, che porta nella forma voluta. Dobbiamo ora dimostrare lunicit` a di s, quella di p essendo ovvia poich` e pari al rango di . Supponiamo per assurdo che esista t s tale che si abbia rispetto a due basi:
s p t p

(v) =
i=1

xi2
i = s +1

xi2 =
i=1

y2 i
i= s+1

y2 i,

dove le xi e le yi sono le componenti di v rispetto alle basi (e1 , , en ) ed (e1 , , en ) ` identica per s < t ) rispettivamente. Possiamo supporre s > t (la dimostrazione e e considerare i seguenti sottospazi: V1 = L(e1 , et ) , V2 = L(e s+1 , en ).

4.2. FORME QUADRATICHE

55

Poich` e si ha dim V1 + dim V2 = t + n s > n = dim V , deve esistere un vettore non nullo u V1 V2 . Allora avremo u = is=1 xi ei = n i=t+1 yi ei e quindi
s n

(u) =
i =1

xi2 0 , (u) =
i=t+1

y2 i 0,

che implica u = 0 e quindi una contraddizione. ` il seguente Una conseguenza immediata e Corollario 4.2.11. Se e ` denita positiva (risp. negativa), allora ha segnatura (n, 0) (risp. (0, n)).

56

CAPITOLO 4. FORME BILINEARI

Capitolo 5 Spazi euclidei


Abbiamo precedentemente dato la denizione di prodotto scalare in uno spazio vettoriale. Ora vogliamo studiare alcune propriet` a relative a questa struttura. ` detto spazio vettoriale euclideo se Denizione 5.0.12. Uno spazio vettoriale V e ` munito di un prodotto scalare <, >. e Esempio 5.0.13. Lo spazio vettoriale Rn munito del prodotto scalare standard ` uno spazio euclideo. (Si verichino tutti i dettagli!) < x, y >= n i=1 xi yi e In analogia col prodotto scalare nellinsieme dei vettori liberi dello spazio, diamo le seguenti denizioni: Denizione 5.0.14. Due vettori u, v di uno spazio vettoriale euclideo sono detti ortogonali se < u, v >= 0. ` denito positivo ha senso dare la seguente Poich` e il prodotto scalare e ` il numero reale ||u|| = Denizione 5.0.15. Il modulo o norma di un vettore u e < u, u >. ` zero se e solo se v e ` il vettore nullo. Si osservi che il modulo di un vettore v e ` detta Denizione 5.0.16. Una base (e1 , , en ) di uno spazio vettoriale euclideo e ` detta ortonormale se si ha ortogonale se < ei , e j >= 0 per ogni i j, mentre e < ei , e j >= i j . Se V ha dimensione nita n, il Teorema di Sylvester assicura lesistenza di una base ortonormale. Denizione 5.0.17. Siano v V un vettore non nullo e u V . Il vettore proiezione ` il vettore < u, ||1 ` v > ||1 v. Il numero reale < u, ||1 v >e ortogonale di u su v, e v|| v|| v|| detto componente ortogonale di u su v. 57

58

CAPITOLO 5. SPAZI EUCLIDEI La seguente proposizione sar` a utile per il seguito:

Proposizione 5.0.18. Se v1 , , vk V sono vettori non nulli e a due a due ortogonali, allora sono linearmente indipendenti. Dimostrazione. Consideriamo a1 , , ak R tali che ai vi = 0
i

e calcoliamo il prodotto scalare del primo e del secondo membro con v j (per j = 1, , k). Utilizzando la bilinearit` a del prodotto scalare si ottiene quanto segue: 0 =<
i

ai vi , v j >=
i

ai < vi , v j >= a j ||v j ||,

da cui si ricava a j = 0 per ogni j, dato che i v j sono tutti non nulli. Questo implica che i vettori v1 , , vk V sono linearmente indipendenti.

5.0.2

Metodo di ortonormalizzazione di Gram-Schmidt

In questo paragrafo mostriamo un metodo per ottenere una base ortonormale a ` nota come metodo di partire da una base qualunque di V . Tale costruzione e ortonormalizzazione di Gram-Schmidt. Sia (v1 , , vn ) una base di V . Poniamo innanzitutto e1 = ||v11 || v1 . In questo modo otteniamo un vettore e1 che ha modulo 1. Per costruire e2 , partiamo da v2 ` ortogonale a e1 . Per aggiustare le cose possiamo considerare il che per` o non e vettore v2 < v2 , e1 > e1 , ` ortogonale ad e1 e non nullo. Possiamo allora denire che e e2 = 1 (v2 < v2 , e1 > e1 ). ||v2 < v2 , e1 > e1 ||

Si verica facilmente (vericare tutti i dettagli) che e1 ed e2 sono a due a due ` chiaro ortogonali e non nulli, e quindi linearmente indipendenti. A questo punto e come costruire la base ortonormale per induzione. Infatti, una volta costruita la k-upla ortonormale (e1 , , ek ), si considera il vettore
k

vk+1
i =1

< vk+1 , ei > ei ,

` non nullo e ortogonale a e1 , , ek , lo si divide per il suo modulo e si ottiene che e ek+1 .

59

5.0.3

Diseguaglianze fondamentali

In un spazio vettoriale euclideo sono vericate alcune diseguaglianze molto importanti. Proposizione 5.0.19 (Diseguaglianza di Schwarz). Dato uno spazio vettoriale euclideo V, per ogni u, v V si ha: | < u, v > | ||u||||v||. luguaglianza vale se e solo se u, v sono linearmente dipendenti. ` banalmente vericata. Se v Dimostrazione. Se v = 0 la diseguaglianza e allora per ogni numero reale a e per ogni u V , si ha ||u + av||2 0 oss` a ||u + av||2 = ||v||2 a2 + 2 < u, v > a + ||u||2 0. (5.3) ` vericata per ogni a reale se e solo se 0, Poich` e ||v|| > 0 la disequazione e cio` e se e solo se < u, v >2 ||u||2 ||v||2 0, (5.4) che equivale alla diseguaglianza di Schwarz. Se i due vettori sono linearmente dipendenti si verica facilmente che vale luguaglianza in (5.1). Viceversa se vale luguaglianza in (5.1), allora il di (5.3) ` nullo e lequazione e ||u + av||2 = ||v||2 a2 + 2 < u, v > a + ||u||2 = 0. ammette la soluzione doppia a0 = a0 v.
<u,v> ||v||2

(5.1)

(5.2)

(5.5)

e quindi si ha ||u + a0 v|| = 0 cio` eu =

Si osservi che la diseguaglianza di Schwarz si pu` o scrivere come segue: ||u||||v|| < u, v > ||u||||v||. Se u e v sono vettori non nulli, la (5.6) diventa 1 < u, v > 1. ||u||||v|| (5.7) (5.6)

` molto importante in quanto permette di dare la seguente denizione che Questo e generalizza ad uno spazio euclideo qualunque il concetto di angolo tra due vettori:

60

CAPITOLO 5. SPAZI EUCLIDEI

Denizione 5.0.20. Se u e v sono vettori non nulli di uno spazio euclideo V , si denisce langolo tra u e v lunico numero reale tale che 0 e < u, v > = cos . ||u||||v|| Si osservi che, con questa denizione di angolo, due vettori non nulli sono . Inoltre, per quanto mostrato preceortogonali se e solo se il loro angolo vale 2 dentemente, due vettori non nulli sono linearmente dipendenti (cio e paralleli) se e solo se il loro angolo vale 0 o . ` la seguente Una conseguenza diretta della (5.1) e Proposizione 5.0.21 (Disuguaglianza di Minkowski o triangolare). Dato uno spazio vettoriale euclideo V, per ogni u, v V si ha: ||u + v|| ||u|| + ||v||, ||u + v|| | ||u|| ||v|| |. (5.8) (5.9)

Dimostrazione. Se si calcola ||u + v||2 e si applica la diseguaglianza di Schwarz (5.6) si ottiene ||u+v||2 =< u+v, u+v >= ||u||2 +2 < u, v > +||v||2 ||u||2 +2||u||||v||+||v||2 = (||u||+||v||)2 da cui si ottiene immediatamente la (5.8) estraendo la radice. Utilizzando laltra disuguaglianza di (5.6) si ottiene la (5.9). Se si pensa ai vettori liberi dello spazio, la disuguaglianza di Minkowski ci ` maggiore o uguale dice che la somma delle lunghezze di due lati di un triangolo e alla lunghezza del terzo. Si osservi inne che vale la seguente uguaglianza quando due vettori u, v sono perpendicolari: ||u + v||2 = ||u||2 + 2 < u, v > +||v||2 = ||u||2 + ||v||2 . ` altro che il teorema di Pitagora. Questa uguaglianza non e

Potrebbero piacerti anche