Krautheimer-Due Capitali Cristiane: Roma e Milano

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 94

da

Tre capitali cristiane

di Richard Krautheimer

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer, Tre capitali cristiane. Topografia e politica, trad. it di Renato Pedio, Einaudi, Torino 1987
Titolo originale:

Edizione di riferimento:

Three Christian Capitals. Topography and Politics University of California Press, Berkeley - Los Angeles - London 1983 The Regents of the University of California

Storia dellarte Einaudi

Indice

I. Roma III. Milano Abbreviazioni

4 47 89

Storia dellarte Einaudi

Capitolo primo Roma

La mappa di Roma qual era il 28 ottobre del 312, giorno in cui Costantino sconfisse Massenzio ai Saxa Rubra ovvero, come la si chiama comunemente, nella battaglia di Ponte Milvio ed entr in Roma come dominatore unico e incontestato della met occidentale dellimpero, abbastanza ben conosciuta (fig. 1)1. Le turrite mura costruite quarantanni prima dagli imperatori Aureliano e Probo, e pertanto denominate Mura Aureliane, si sono ben conservate fino ai nostri giorni nella loro totale lunghezza di dodici miglia, circa diciotto chilometri, che cingono sulla riva orientale del Tevere la massima parte della citt antica, e, sulla riva occidentale, trans Tiberim, Trastevere. Strade provenienti da tutto il mondo conosciuto vi penetravano attraverso sedici porte, maggiori e minori, proseguendo come arterie principali verso il centro della citt, la sua zona di rappresentanza monumentale e amministrativa, idealmente tuttora il cuore dellimpero. Qui, Romani e forestieri insieme restavano a bocca aperta dinanzi ai simboli della potenza di Roma: sul Campidoglio i templi di Giove e di Giunone; sul Palatino i palazzi imperiali, residenza ufficiale degli imperatori quando si trovavano a Roma. Ai piedi del Campidoglio e del Palatino si estendeva il Foro Romano con i suoi templi, statue e archi trionfali, con la Curia del Senato e la Basilica Giulia, ricostruite ambedue da Diocleziano intorno al 285, e

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

con le nuovissime e pi grandiose aggiunte, impostate tra il 306 e il 312 da Massenzio, appena completate: il Tempio di Venere e Roma, da lui interamente ricostruito; una sala che oggi ospita la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, ma che originariamente, si presume, fosse laula dudienza del prefetto urbano, con anteposto un vestibolo rotondo con cupola; e, situata fra que-

1. La Roma di Costantino verso il 330 d. C. In base a un disegno di J. B. Lloyd.

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

sti due edifici, la Basilica Nova, le cui mura massicce e le cui volte a cassettoni tuttora torreggiano al di sopra del tratto in salita verso est della Via Sacra. Ancora pi ad est di quellaltura, il Colosseo, costruito sullo scorcio del i secolo, sorge ancor oggi in tutta la sua altezza. A nord del Foro Romano si aprivano luno accanto allaltro i Fori Imperiali realizzati da Cesare e Augusto fino a Vespasiano, Nerva e Traiano: quello di questultimo era il pi grandioso, dominato dalla sua basilica, dal tempio e dallomonima colonna; il cortile antistante si dilata in immensi emicicli, dei quali quello destro sormontato dai Mercati Traianei, alta costruzione nella quale file di botteghe, a ciascun piano, davano su passaggi con o senza volte. Al di l del Campidoglio si estendeva il Campo Marzio: verso nord fino al Mausoleo di Augusto; verso ovest fino al ponte sul Tevere a valico del fiume verso il Mausoleo di Adriano, Castel SantAngelo; e verso sud fino ai piedi dellAventino. Era unarea di rappresentanza gremita di templi, teatri, circhi e terme: il Circo Massimo e il Pantheon, il Teatro di Pompeo e lo Stadio di Domiziano oggi piazza Navona , le Terme di Alessandro Severo tra il Pantheon e piazza Navona, il Teatro di Marcello, e, accanto ad esso, il Portico dOttavia e il Circo Flaminio. Questarea, che copriva allincirca un quarto dellintera superficie della citt, era tutta marmi e dorature, pretenziosa, si pu temere, quanto lattuale Vittoriano su piazza Venezia. Discosti da questa spettacolare esibizione di grandiosit, coloro che detenevano il potere abitavano in una cintura di verde che si estendeva tanto allinterno quanto allesterno delle Mura Aureliane; le loro dimore, liberamente confinanti attraverso giardini e parchi, si dispiegavano in unampia mezzaluna attraverso i colli, ove laria era salubre e fresca, dal Pincio al Quirinale e allEsquilino fino al Celio e allAventino e, oltre il fiume, fino

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

al Gianicolo. Limmenso padiglione di giardino, erroneamente denominato Tempio di Minerva Medica, non pi avvolto nel verde comera ancora un secolo fa ma in deprimente vicinanza con lo scalo ferroviario; le rovine degli Orti Sallustiani, similmente in deperimento, non lontano da Via Vittorio Veneto; i resti del palazzo Sessorio presso Santa Croce in Gerusalemme, accanto alle mura del bordo sud-orientale della citt; quelli di unaltra lussuosa villa sepolta sotto la Bibliotheca Hertziana nel settore urbano nord: questi ruderi tuttora contrassegnano i siti di tali dimore sontuose, molte delle quali di propriet imperiale allinizio del iv secolo2. Tutto sommato, la fascia verde dellantica Roma, mille e settecento anni fa, non era dissimile da quella che avviluppava la citt ancora nel xix secolo, prima che le immense ville e i parchi delle grandi famiglie romane gli Aldobrandini, i Ludovisi, i Massimo o gli uliveti e le vigne dei ricchi conventi, come quello dei Santi Giovanni e Paolo a sud del Colosseo, cadessero preda della speculazione edilizia. Intorno al 3oo d. C. quella zona a giardino, con le sue dimore aristocratiche e imperiali e con una quantit di siti edilizi disponibili, ospitava inoltre le due massime terme datate al iii secolo, quelle di Caracalla e quelle di Diocleziano, e, sia per ragioni di spazio che di sicurezza, le grandi caserme delle truppe di stanza o di passaggio per Roma. Compressa tra la cintura verde e la grande area di rappresentanza, ristretta nelle valli fra i colli e nelle parti basse dellurbe (la citt bassa lungo il fiume, in Trastevere e attorno a Monte Testaccio, sempre minacciata da inondazioni ed epidemie), la massa della popolazione viveva in stamberghe, casette e case di appartamenti di ogni dimensione e forma e realizzate con materiali edilizi di ogni sorta: molte solidamente costruite, alte quattro e pi piani, e sviluppate in lunghezza su otto o nove campate; altre piccole e in materiale sca-

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

dente. Tali casamenti (insulae) che di norma ospitavano al pianterreno botteghe, forni, laboratori o piccoli impianti termali si allineavano lungo strade strette, maleodoranti e rumorose come oggi a Napoli o a Fez, oscure, affollate, spesso valicate da archi, quali ancora si possono vedere sul Clivo di Scauro e qua e l in Trastevere. Di tanto in tanto una dimora padronale, piccola o grande, si era inserita o era sopravvissuta dai tempi antichi, serrata dalle case in affitto in perpetua espansione. Tali zone di casamenti in affitto, per la verit, protendevano lunghi tentacoli sia nella cintura verde che nella zona di rappresentanza; sopravvivono, incorporate nella costruzione dei Santi Giovanni e Paolo sul Clivo di Scauro, fra le ville sul Celio, le pareti di tre grandi corpi di questo tipo; le rovine di un altro sorgono ai piedi stessi dei Campidoglio, e altri ancora sono incorporati entro la chiesa di SantAnastasia sotto il Palatino: ambedue nel cuore del centro monumentale di Roma. Come ancor oggi accade nella citt vecchia convivevano fianco a fianco i Costaguti e il piccolo ciabattino, il ricco e il povero, ledificio pubblico e lo squallore. La grande pianta in marmo di Roma, datata allinizio del iii secolo, e i regionaria, repertori topografici del iv secolo, presi insieme danno abbastanza lidea delle strade strette, delle insulae con le botteghe al pianterreno, e del mescolarsi di lusso e miseria3. Il numero stesso di casamenti da affitto e di tuguri, nonch di dimore signorili e di parchi, lo splendore dorato dei templi e degli edifici pubblici, i fori e le strade, e il labirinto delle centinaia di vicoli strettissimi, riflettevano una Roma che nella mente dei contemporanei, fossero tradizionalisti o innovatori, restava ancora il vero caput mundi. Era ancora lunica capitale legittima dellimpero, malgrado le nuove residenze imperiali per ogni dove a York e a Treviri, a Milano e a Nicomedia, a Tessalonica e ad

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

Antiochia dalle quali, fin dagli ultimi decenni del iii secolo, i successivi imperatori di fatto avevano governato limpero. Questa era limmagine di Roma quando Costantino conquist la citt. Poco dopo, egli decise di costruire una cattedrale per la comunit cristiana di Roma e il suo vescovo, presumibilmente come ex voto a Cristo che gli aveva concesso la vittoria: lecaristrion che Costantino, come ci narra Eusebio, poi offr come ec, cio come voto, consisteva forse pi in questa cattedrale che in una semplice preghiera di ringraziamento. La dedicatio, latto di fondazione, di rinuncia alla propriet, sar certamente caduto entro linverno del 312; forse in realt bench sia una congettura ebbe luogo fin dal 9 novembre, tredici giorni dopo la conquista, davvero sollecitamente. Come sito per il nuovo edificio limperatore scelse unarea sul colle Celio, assai esterna nellangolo sud-orientale della citt, e appena dentro le mura. Doveva, cos, sorgere lungo le ricche dimore della cintura verde, in una zona a giardino, pi o meno quale sorgeva ancora un centinaio danni fa5. Intorno al 312 parte delle case signorili vicine erano ormai da lungo tempo propriet privata dellimperatore, come quelle confiscate da Nerone alla famiglia dei Laterani da qui il nome della zona o le due ville contigue della madre e del nonno di Marco Aurelio, dove si ergeva la statua equestre di questultimo, finch non venne trasferita a qualche centinaio di metri di distanza di fronte al palazzo pontificio, e poi da Michelangelo, nel 1538, sul Campidoglio. Fra queste dimore, un vasto quadrato era occupato dai castra equitum singularium, la caserma delle guardie a cavallo imperiali. Pu darsi che questo corpo abbia combattuto dalla parte sbagliata, quella di Massenzio; in ogni caso venne sciolto nel 313. La caserma fu confiscata e rasa al suolo, il sito sgomberato venne interrato, e si costru la cattedrale lateranense, oggi San

Storia dellarte Einaudi

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

Giovanni in Laterano. I lavori ebbero inizio, ritengo, fin dalla primavera del 313; la costruzione procedette rapidamente e la consecratio, il trasferimento del dono ex voto dallambito del profanum alla divinit, in questo caso Cristo, pu aver avuto luogo il 9 novembre 318, sei anni dopo la posa della prima pietra: periodo di costruzione ragionevolmente lungo, considerati i sei o sette anni che occorsero per completare le strutture e iniziare la decorazione della chiesa, assai pi grande di San Pietro. Mettere la cattedrale del Laterano in condizioni di essere consacrata pot richiedere altri quattro anni6. Gli elementi oggi di spicco in San Giovanni in Laterano sono, senza dubbio, lattuale facciata settecentesca e linterno progettato e rimodellato da Borromini fra il 1646 e il 1650: una delle sue creazioni pi grandiose e pi raffinate. Tuttavia, la chiesa costantiniana non venne affatto distrutta. Larghe porzioni ne sopravvivono sotto lattuale livello del pavimento o incorporate nella fabbrica borrominiana, e sono state tratte in luce in successive campagne di ricerca durante gli ultimi cinquantanni. Sono stati messi allo scoperto i muri di fondazione dellabside, della navata centrale e delle navate laterali, affondati fra le muraglie della caserma, che essi tagliano e attraversano ad una profondit di oltre 7 metri e 53; sono solidamente costruiti in larghi blocchi di pietra pesantemente cementati e dello spessore di 1 metro e 70. Negli anni trenta vennero rinvenuti frammenti del pavimento della navata, composto di grandi lastre di marmo policromo; ci sono noti da fotografie. Al di sopra del livello del suolo, parti di muraglia si ergono ancora per 8 metri e mezzo, costruite in pietrame e malta tra guaine di mattone (opus caementicium); includono resti delle finestre e delle porte delle navatelle. Inoltre, sono stati dissepolti numerosi frammenti sparsi, sia struttivi che decorativi, e tra i primi un

Storia dellarte Einaudi

10

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

pennacchio proveniente da arcate di navata laterale. Rilievi della chiesa quale sorgeva fino al 1646, di mano dello stesso Borromini nella sua grafia precisa ed elegante, e dei suoi assistenti, nonch precedenti descrizioni, chiariscono ulteriormente la pianta, linterno e la decorazione della basilica costantiniana. La navata centrale, lunga 100 metri (333 e 1/3 piedi romani) era conclusa da unabside e fiancheggiata su ciascun lato da navate laterali gemelle, separate da arcate, su una larghezza totale di oltre 53 metri (pi o meno 18o piedi romani, fig. 2). Due ali, forse depositi per le offerte, si proiettavano dalle navate laterali entro la zona del coro. Al coro conduceva un percorso rialzato racchiuso da transenne, una solea, per lingresso solenne del vescovo nella sua chiesa. Diciannove alte e snelle colonne trabeate sostenevano su ciascun lato le pareti della navata; una serie di quarantadue colonne in marmo verde scompartiva le navate laterali; le interne erano probabilmente pi alte di quelle esterne; e tutti e due gli elementi, navatelle e navata, erano illuminati da vaste finestre: un affresco dipinto nel 1650, quantunque sia una ricostruzione e non dia affidamento su alcuni punti, trasmette

2. Roma: ricostruzione dell'assetto della Basilica di San Giovanni in Laterano in et costantiniana. (Krautheimer e Corbett; disegno di J. B. Lloyd).

Storia dellarte Einaudi

11

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

nondimeno limpressione dei colonnati snelli e della luce abbondante7. La decorazione era di uno splendido cromatismo: le colonne in granito rosso della navata centrale; quelle verdi delle navate laterali; il rivestimento marmoreo del sistema di archi delle navate laterali e forse delle pareti; il pavimento in marmo della navata centrale; un mosaico aniconico, a quanto sembra in pura foglia doro, nellabside; un fastigium dargento; uno schermo o baldacchino, sulla corda dellabside, che sosteneva statue, placcate in argento, di Cristo, angeli e apostoli, esempio notevolmente precoce di decorazione figurale di una chiesa; e candelieri e candelabri dargento e doro dovunque. Dietro la chiesa venne eretto un battistero ottagonale, e nelle vicinanze si trov una residenza per il vescovo e la sua corte: pu trattarsi della dimora scoperta circa duecento metri dietro labside, oppure di una pi vicina alla facciata, donde egli poteva fare convenientemente il suo solenne ingresso nella cattedrale8. Evidentemente la basilica del Laterano spezzava la tradizione edilizia che fino a quel momento era servita, e che per parecchio tempo ancora continu a servire, per il culto cristiano in tutto limpero: quella delle domus ecclesiae, centri comunitari, ovvero, come erano denominati a Roma, tituli. Il pi noto, e di fatto lunico conosciuto a fondo sino ad oggi, quello trovato negli anni venti a Dura-Europo sulla frontiera dellEufrate: una piccola residenza adattata fin dal 23o d. C. alle esigenze religiose e amministrative di una piccola congregazione (fig. 3)9. Come quella di Dura, altre domus ecclesiae erano case di tipologia locale, acquistate dalle congregazioni o ad esse donate da membri facoltosi. Adattate il meglio possibile alla nuova funzione, ospitavano sotto un unico tetto una stanza di riunione per i servizi religiosi, camere per istruire i postulanti e i catecumeni, un battistero, uffici e alloggi per il clero, sgabuz-

Storia dellarte Einaudi

12

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

zini per immagazzinarvi cibo e vesti per i poveri e, nella domus di una comunit ricca, una stanza di ricevimento per il vescovo. Solo raramente, e in tarda data, una congregazione era in grado di possedere una sala apposita per le sole funzioni religiose, come a Roma, quella riscoperta presso San Crisogono in Trastevere, costruita presumibilmente intorno al 310 sotto il regime tollerante di Massenzio. Ma di norma le comunit cristiane, per tutto il iv secolo, continuarono a usare, acquisire e adattare alle proprie esigenze le case ordinarie, quando si rendessero disponibili: una piccola residenza urbana come a Dura; una sala a giardino di una casa elegante, quale quella ritrovata a Roma sotto San Pietro in Vincoli (fig. 4); o un vasto ambiente di una villa, come a Santa Sabina; o un appartamento in un casamento da affitto, come quello incorporato nelle fondamenta e nella parete laterale dei Santi Giovanni e Paolo. In ogni caso, erano eminentemente private, di dimensioni modeste e di funzioni utilitarie10.

3. Ricostruzione della casa della comunit cristiana (domus ecclesiae) a DuraEuropo. P. Lampl, in base a C. B. Kraeling (a cura di), The Excavations at Dura-Europos, Final Report, VIII/2. The Christian Building, New Haven 1967, pianta 3, disegno di Pearson.

Storia dellarte Einaudi

13

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

La cattedrale del Laterano era di specie diversa. Progettata unicamente per il culto, era assai vasta, potendo contenere tremila o pi fedeli; gli appartamenti per il clero, gli uffici e persino il battistero divennero corpi separati. Cos isolata, la chiesa era monumentale, si levava alta sul proprio intorno come faceva ancora un centinaio danni fa; e per la dimensione, lo splendore e la stessa tipologia edilizia proclamava pi la propria condizione pubblica che quella privata11. Per la verit, mentre rompeva con la passata tradizione delledilizia cristiana, la cattedrale di Costantino era profondamente radicata nel filone maestro dellarchitettura pubblica romana. La pianta, il progetto, la funzione generale si erano evoluti entro il genere della sala pubblica di assemblee, la basilica, quale, per molti secoli, si era diffusa in tutto il territorio romano con sempre nuove varianti di forma e di funzione: maneggi e bazar; ridotti di teatro e sale per ricevere i clienti, discutere di affari o amministrare la giustizia; sale di riunione per sette religiose; saloni di ricevimento nelle magioni dei grandi; aule dei magistrati; e sale dudienza imperiali, nelle quali il dio vivente si rivelava ai fedeli. Tali basiliche potevano essere spartane come una palestra distruzione in un campo

4. Roma: ricostruzione della sala a giardino sottostante San Pietro in Vincoli. Disegno di Leporini, da A. M. Colini e G. Matthiae, Ricerche intorno a S. Pietro in Vincoli, in PARA, Memorie, IX (1966), fasc. 2, fig. 73 bis.

Storia dellarte Einaudi

14

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

militare, o grandiose come la Basilica Ulpia di Traiano; a una sola navata o con navate laterali; oppure con tre, due, una o nessuna abside; con pareti nude o con colonne marmoree e parti dorate e splendenti in un opus sectile policromo: tutto in funzione della tradizione locale, della destinazione specifica e dei mezzi disponibili. Le risonanze religiose, sempre inerenti alledilizia pubblica attraverso la presenza obbligata delleffigie di una divinit o dellimperatore, nel iv secolo avevano trasformato in santuario della Divina Maest la sala dudienza dellimperatore stesso, ove i suoi fedeli si raccoglievano per adorarlo. Pertanto il tipo di queste sale dudienza rapidamente prevalse entro il genere globale della basilica: a navata unica, con absidi profusamente illuminate, risplendenti di marmi, pitture, mosaici e dorature: come testimoniano la sede del prefetto urbano sul Foro Romano e, a scala ancora maggiore, la sala dudienza di Costantino a Treviri, costruita solo pochi anni prima della cattedrale lateranense. Tale cattedrale, pertanto, in linea generale, altro non era se non unulteriore variante del genere della sala dassemblee, della basilica. Nellambito di tale genere essa era stata adattata al suo compito specifico, al suo rango particolare in quanto dono di Costantino, e alla sua funzione di sala del trono del Re Celeste. Pertanto venne progettata in modo da corrispondere alle esigenze del rito cristiano quale veniva praticato a Roma, alle esigenze sia di rapida costruzione sia di opulento splendore che il donatore imponeva, e alla concezione di essere la sede del Cristo, Imperatore nei Cieli. Dimpianto longitudinale, si focalizzava sullabside ove il vescovo, per cos dire il magistrato di Cristo, era sul trono e sullaltare ove, nel sacrificio della Messa, il Cristo si rivelava al Suo popolo. Poich nessuna sala a navata unica avrebbe potuto contenere un pubblico tanto vasto quale doveva raccogliersi nella cattedrale di Roma, la pianta

Storia dellarte Einaudi

15

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

venne espansa lateralmente mediante le navate laterali gemelle. Infine, la sua dimensione e magnificenza, lostentazione di dorature, mosaici, marmi, oro e argento, avrebbe proclamato la generosit e lopulenza del sublime donatore imperiale, lo status della Chiesa di cui egli era patrono e la grandezza del Cristo, che risiedeva in essa come supremo basileus. Invero sin dal i e dal ii secolo Cristo era stato concepito come Sovrano Onnipotente, Re e Imperatore. Intorno al 314 Eusebio, in formule prese a prestito dalla terminologia romana imperiale, lo proclamava Sovrano basileus dellUniverso, Supremo Legislatore, sempre vittorioso; la sua statua in maest, placcata in argento, in trono e sorvegliata da angeli portatori di lancia fronteggiava il vescovo seduto nellabside del Laterano, mentre la congregazione lo vedeva come maestro, fiancheggiato dagli apostoli; e, quasi un secolo pi tardi, il mosaico di Santa Pudenziana lo presenta come basileus in trono, con la mano levata nel gesto delladlocutio, vestito dellabito di porpora, tessuto doro, dellimperatore, e fiancheggiato dagli apostoli in abbigliamento senatoriale12. Agli occhi degli uomini del iv secolo, pertanto, la cattedrale lateranense e le altre chiese costantiniane rievocavano nel modo pi diretto, entro il genere della basilica, le sale dudienza imperiali e, oltre a esse, i palazzi imperiali in genere13. Implicitamente, pertanto, le chiese costantiniane rivendicavano uno status ufficiale. Nel 325-26 Costantino stesso, in una lettera a Macario vescovo di Gerusalemme, sottolineava tale pretesa: la chiesa del Santo Sepolcro doveva essere non soltanto, tra le basiliche, la pi bella di qualsiasi altra, ma tale che ledificio superi le bellezze, sotto ogni rispetto, di qualsiasi citt14. Di fatto, tutte le chiese costruite da lui e dalle dame della casa imperiale a Roma nei circa quindici anni successivi alla sua conquista della citt aspiravano implicitamente

Storia dellarte Einaudi

16

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

a rango pubblico. Tutte erano vaste. Tutte erano riccamente provviste di suppellettili preziose. Tutte erano profusamente sovvenzionate; i loro proventi per la sola manutenzione totalizzavano circa venticinquemila solidi aurei15. Tutte, come la cattedrale lateranense, erano varianti di una tipologia eminentemente pubblica, la basilica. Ma tutte differivano, sia per la funzione che per la pianta, da questultima, prima fondazione sacra di Costantino a Roma, e cos pure fra di loro. Sorgendo presso le catacombe che custodivano le tombe di san Lorenzo, di santAgnese, dei santi Marcellino e Pietro Diacono, e sopra un sacrario che commemorava gli apostoli Pietro e Paolo ad catacumbas (oggi San Sebastiano), servivano come cimiteri coperti e sale per banchetti funebri; a pianta longitudinale, col pavimento tappezzato di tombe, con le navate laterali che avvolgevano labside a mo di deambulatorio, spesso con mausolei che vi si affollavano intorno; pu servirne di esempio San Lorenzo fuori le Mura (fig. 5). Talvolta si collegavano ad un

5. Roma: ricostruzione del cimitero coperto e della camera catacombale di San Lorenzo fuori le Mura. (Krautheimer e Frankl; disegno di W. Frankl).

Storia dellarte Einaudi

17

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

mausoleo imperiale: nel caso di SantAgnese a quello della figlia di Costantino, Costantina, oggi Santa Costanza; per i Santi Marcellino e Pietro a quello di Elena, probabilmente inizialmente di Costantino, ceduto alla madre una volta che egli si fu trasferito a Costantinopoli. San Pietro, nel combinare la funzione del sacrario di un martire con quella di unaula funeraria, era provvista di due navate laterali gemelle che fiancheggiavano quella principale, e di un basso transetto e abside per coprire la tomba dellapostolo; i resti della navata hanno offerto, fino allinizio del xvii secolo, unidea della dimensione e della monumentalit delledificio sacro costantiniano. In Santa Croce in Gerusalemme, su ununica navata si estendevano due serie di arcate triple: queste ultime inserite quando, probabilmente allinizio degli anni venti del iv secolo, una sala del iii secolo nel palazzo Sessorio venne trasformata in chiesa di palazzo dellimperatrice madre e della sua corte; una reliquia della Vera Croce, forse da lei acquistata nella sua visita in Terra Santa del 326-27, era custodita o nella chiesa vera e propria o in un ambiente adiacente, sotto un baldacchino che, com stato di recente suggerito, copiava quello collocato da Costantino sul Sepolcro di Cristo a Gerusalemme (fig. 6)16. Tutte queste chiese, pertanto, sorgevano su lotti appartenenti alla res privata, che, nei secoli, si era venuta accumulando, come patrimonio personale, nelle mani degli imperatori: San Lorenzo sullAger Veranus lungo la Via Tiburtina, propriet imperiale sin dai tempi di Lucio Vero (morto nel 168); SantAgnese sui terreni della villa della figlia di Costantino Costantina (Costanza), sulla Via Nomentana; i Santi Marcellino e Pietro nella tenuta ad duas lauros, sulla Via Labicana, di Elena; ledificio ad catacumbas, San Sebastiano, lungo lAppia, su un terreno lasciato in eredit, si suppone, da Erode Attico al patrimonio privato imperiale; San Pietro negli Orti Neroniani oltre Tevere, non lontano da un ramo della Via

Storia dellarte Einaudi

18

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

Cassia; infine Santa Croce entro il palazzo Sessorio. Tutto, pertanto, sorse su terreni privati, per cos dire sottratti allambito pubblico generale. Eppure tutto, per dimensione, ricchezza, splendore, anzi per il fatto stesso di appartenere a quellordine architettonico eminentemente pubblico che era la basilica, proclamava lintento di rivaleggiare con ledilizia pubblica vera e propria. Esiste, sembra, una contraddizione intrinseca alla base stessa delle fondazioni sacre di Costantino a Roma. Troppo facilmente si pensa a Costantino come imperatore cristiano; e cos alle chiese da lui costruite, o che si suppone abbia costruito, a Roma e altrove. Ma Costantino era, soprattutto e prima di tutto, imperatore romano, e un imperatore romano era tenuto a dimostrare la propria grandiosit e il proprio potere elevando edifici pubblici immensi e rappresentativi: pubblici non implicitamente, ma in senso estremamente reale. Costantino non sfugg a tale responsabilit17. A Roma, sul Quirinale, egli eresse sin dal 315 circa una vasta costruzione termale. Le sue rovine, ancora parzialmente in piedi sullo scorcio del xvi secolo sono state ritrovate per una lunghezza di oltre duecento metri e una lar-

6. Roma: ricostruzione di Santa Croce in Gerusalemme. Da Corpus, I, fig. 117. (Krautheimer e Frankl; disegno di W. Frankl).

Storia dellarte Einaudi

19

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

ghezza di almeno cento, e si estendono dal sito di palazzo Rospigliosi e della Consulta sulla cresta del Quirinale verso sud fino a quello della Banca dItalia al di qua di piazza Magnanapoli: lestremit meridionale si sosteneva su un immenso terrazzo, e lintera struttura seppelliva sotto la propria vasta distesa un gran numero di edifici precedenti, espropriati a causa di essa: magazzini, forse case ad appartamenti, e certamente una mezza dozzina o pi di residenze private lussuosamente arredate. Entro le loro sale a cupola e a volta le terme contenevano una profusione di statue, alcune sin dallinizio, altre accumulate nel successivo iv secolo: i domatori di cavalli, statue di Costantino e dei suoi figli, gli di fluviali oggi al Campidoglio, i barbari vinti. Non lontano, forse nella porticus Constantini, una sala colonnata attigua alle terme, unottantina di anni fa sono state ritrovate le statue in bronzo di un sovrano ellenistico e un pugilatore sedente. Sul Foro Romano, ancora in tempi carolingi, sorgeva una statua equestre di Costantino. La Basilica di Massenzio venne modificata e ridecorata da Costantino: nellabside sullestremit ovest della navata si levava la sua statua colossale, eretta subito dopo la sua conquista di Roma, i cui frammenti, trovati in situ, e in particolare la testa, dominano oggi il cortile del Palazzo dei Conservatori. Successivamente, una nuova abside venne costruita sul fianco nord della navata per ospitare il tribunale, un tempo nellabside ovest, e si aggiunse un nuovo portico dingresso che, verso sud, guardava i palazzi sul Palatino. Presso la basilica, sia la presunta aula dudienza del prefetto urbano sia il suo vestibolo coperto da cupola possono essere stati anchessi portati a termine da Costantino che pare abbia anche costruito sul Foro Boario un grande tetrapylon, dallerrato nome di Giano Quadrifronte. Il Circo Massimo, ai piedi del Palatino, fu da lui restaurato con colonne dorate e alti portici, lobelisco oggi al Laterano era

Storia dellarte Einaudi

20

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

stato trasportato da Tebe ad Alessandria, al fine di situarlo sulla spina del circo, ma il suo trasferimento a Roma e la sua erezione ebbero luogo soltanto nel 357, sotto il figlio Costanzo II. Infine si ha, ovviamente, larco trionfale presso il Colosseo, in gran parte edificato con materiale sottratto ad altri monumenti e dedicato a Costantino nel 315 dal Senato, per celebrare la vittoria ai Saxa Rubra18. Tutti questi monumenti costruiti o portati a termine da Costantino, oppure a lui dedicati, erano edifici pubblici in senso reale, opera publica in linguaggio amministrativo, come i templi, i teatri, le strutture burocratiche e le terme costruite dai precedenti imperatori e funzionari. Il loro rango legale coincideva con le pretese implicite nella loro dimensione, nella loro tipologia architettonica e nello splendore dellornamentazione; costituirono il contributo di Costantino in quanto imperatore romano allesibizione della generosit imperiale in mattone e marmo, nel cuore dellunica capitale legittima dellimpero. Similmente, il suo sigillo ufficiale venne apposto da lui, o da un compiacente Senato, sui grandi edifici pubblici lasciati dallo sconfitto Massenzio: la sua basilica, la Basilica Nova, prese naturalmente il nome da Costantino, in quanto ne ospitava la statua; le iscrizioni proclamarono in Costantino il costruttore dellaula dudienza del prefetto urbano, se davvero era questa un tempo la funzione della chiesa dei Santi Cosma e Damiano; e un decreto del Senato gli attribu la ricostruzione del Tempio di Venere e Roma, appena completato da Massenzio. Come si addiceva a un imperatore romano, Costantino, per decisione del Senato, assunse il controllo del centro monumentale di Roma e del suo impero. Tanto pi degna di nota , dunque, la collocazione delle sue fondazioni per la comunit cristiana della citt. Dopo tutto, anchesse erano grandi pezzi di rappresen-

Storia dellarte Einaudi

21

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

tanza: vaste, rifulgenti di marmi e di mosaici, altissime, splendidamente arredate e riccamente dotate. Ovviamente avevano lo scopo di rivaleggiare con larchitettura pubblica e con i palazzi imperiali. Pure, nessuna sorse, neppure approssimativamente, in vicinanza del centro urbano, ove avrebbe potuto competere visualmente con tali strutture, ed essere vista da tutti. Le chiese dei martiri, naturalmente, eo ipso vennero collocate allesterno delle Mura Aureliane, fuori le mura. I sepolcri e i cimiteri, su cui esse sorgevano, come tutti i luoghi di sepoltura erano banditi dalla legge romana dallinterno della cerchia urbana: dalle Mura Serviane prima della costruzione delle Mura Aureliane, e in seguito, per costume se non per legge, anche da queste ultime. La collocazione di Santa Croce in Gerusalemme allinterno del palazzo Sessorio ha senso anchessa; si trattava, dopo tutto, della cappella di palazzo dellimperatrice madre. Ma il fatto di rinvenire la cattedrale di Roma al margine stesso della citt, sepolta lontano nella cintura verde, esige una spiegazione. Difficilmente si sarebbe potuta trovare una posizione meno opportuna. Nei grandi giorni di festa a Pasqua in particolare, ma anche a Natale i fedeli a migliaia dovevano trascinarsi fin l, con unora intera di cammino o qualche volta di pi. Soltanto il vescovo, daltra parte, poteva impartire il battesimo, e solamente a Pasqua. Il luogo era parimenti poco conveniente per lamministrazione episcopale. Le comunicazioni con le parrocchie di tutta la citt, dal Campo Marzio a nord fino a Trastevere, erano difficili e comportavano spreco di tempo. Gli ecclesiastici potranno ben essersi lamentati, in privato, del capriccio di Sua Maest nello scegliere un luogo tanto fuori mano, il Laterano. Ma, in quel tempo, la nuova cattedrale era caval donato. E in ogni modo, come avanzare rimostranze alla divina maest dellimperatore? Costantino, peraltro, aveva buoni motivi per sce-

Storia dellarte Einaudi

22

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

gliere una collocazione remota per la sua prima fondazione sacra. Vi alluse cinquantanni fa Schnebeck, e li ha elaborati poi Alfldi nella sua magnifica Conversion of Constantine19. Politicamente e religiosamente il centro di Roma era terreno delicatissimo. Sul Campidoglio, nel Foro e nei Fori Imperiali, nonch sul Campo Marzio e a sud di esso sorgevano i templi degli dei che per un migliaio danni avevano protetto Roma. L, inoltre, sorgevano le basiliche, i teatri, le terme e i mausolei imperiali, quasi tutti dotati di santuari per divinit maggiori e minori e per gli imperatori elevati al rango degli di. Qui il Senato si riuniva, nella Curia che ospitava laltare della Vittoria, ancora fervidamente difeso mezzo secolo dopo; qui, nei loro edifici amministrativi, sedevano i magistrati, appartenenti tutti alle maggiori famiglie romane. Tutte queste strutture erano state fondate da membri delle medesime famiglie o da imperatori, e la loro manutenzione era curata dai loro discendenti e successori in carica. Porre accanto a simili strutture la basilica destinata alla congregazione cristiana era fuori questione, anche se si fosse trovato un lotto conveniente. Sarebbe stato un affronto gravissimo al Senato e ai Romani tradizionalisti, sia della classe superiore che di quelle inferiori. Tenere la sua prima chiesa, e, a dire il vero, tutte le successive, il pi possibile lontano dal centro di Roma, a causa del predominio di gruppi conservatori e religiosamente tradizionalisti sia in Senato che fra la popolazione, costituiva necessariamente (nel 312313 di certo, ma anche per alcuni anni a venire) parte integrante della politica edilizia costantiniana. I santuari fuori le mura e le tombe dei martiri e di san Pietro non potevano urtare il sentimento di alcuno. N Santa Croce, celata entro il palazzo Sessorio, poteva ledere la suscettibilit anche dei pi accesi sostenitori dellantica fede. Solo la cattedrale sul Laterano sorgeva allo scoperto, per dir cos, allinterno delle mura urba-

Storia dellarte Einaudi

23

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

ne. Pure, come Santa Croce, restava al di fuori del pomoerium, il confine religioso segnato dalle antiche Mura repubblicane, le cosiddette Serviane, rispettate anche dopo la costruzione, assai pi esterna, delle Mura Aureliane. Il luogo in cui sorgeva la cattedrale del Laterano, a mezzora o pi di cammino dallarea critica del centro urbano con le sue risonanze pagane, almeno non avrebbe offeso in modo troppo flagrante il sentimento pagano conservatore. Fu elemento di una politica di rispetto per i sentimenti pagani il fatto che Costantino, come fece a Roma, collocasse le fondazioni sacre sue e della sua famiglia su terreni di propriet privata, al di l delle mura ed entro il palazzo Sessorio. Sulla propria terra ciascuno era libero di fare ci che voleva. Inoltre, pur accessibili a qualsiasi fedele che provenisse dalla comunit cristiana di Roma e volesse camminare qualche miglio, o al pellegrino occasionale proveniente da lontano, queste aule funerarie, come le tombe dei martiri ad esse vicine, avrebbero attratto fedeli in primo luogo dalle grandi casate stabilite sulle propriet e dalla popolazione contadina che viveva nei pressi. Certamente in Santa Croce in Gerusalemme la congregazione, nel complesso, si limitava a chi vivesse nel palazzo e sui suoi terreni. I non cristiani erano ovviamente al corrente degli edifici che Costantino stava erigendo sulle proprie terre: aule funerarie, sacrari di martiri, una chiesa di palazzo; ma potevano e volevano ignorarne lesistenza. Tali costruzioni non erano certamente affare delle autorit, n intendevano offendere i grandi signori del Senato. In verit, di diritto come di fatto le fondazioni costantiniane di chiese (certamente a Roma e nella prima met del suo regno) vennero accuratamente poste a distanza dagli edifici pubblici, sia della grande zona di rappresentanza, sia sparsi in tutta la citt. Templi, edifici amministrativi, teatri, terme, archi trionfali, basiliche, circhi e strade

Storia dellarte Einaudi

24

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

erano opera publica. In tutto limpero si trovavano sotto la giurisdizione, o quanto meno lamministrazione, delle autorit municipali o provinciali. A Roma, lorganismo municipale responsabile era il Senatus populusque Romanus, rappresentato dal Senato; e qui, in via eccezionale, una parte di quanto ci si sarebbe atteso fosse propriet imperiale, i palazzi sul Palatino, rientrava anchessa tra gli opera publica. Tutte le altre residenze degli imperatori facevano parte del patrimonio imperiale: quellimmensa congerie di beni fondiari e altri possedimenti che nei secoli si era accumulata nelle mani dei successivi imperatori per via di eredit, di acquisto e di confisca, la res privata, i loro beni personali. Giuridicamente, essa era distinta rispetto al fiscus che amministrava la propriet dello stato. In pratica, nel iv secolo la linea di confine era fluida, e limperatore controllava tanto il fisco che i suoi beni privati20. I terreni riservati da Costantino alle sue fondazioni sacre a Roma e intorno a Roma vennero scorporati, di certo nei primi anni del suo regno, dalle tenute imperiali, propriet controllata dalla sua amministrazione privata. Erano libere donazioni di Costantino, e tali erano pure le somme necessarie per la costruzione delle chiese, e le vaste estensioni di terra il cui reddito doveva provvedere alla loro manutenzione, in servitio luminum o in redditum. Sia di fatto che di diritto le chiese fondate da Costantino a Roma, e nella prima met del suo regno, erano e intendevano essere, agli occhi dei contemporanei, sue elargizioni private. Solo pi tardi, quando la Chiesa era ormai stata pi pienamente integrata entro uno Stato concepito da Costantino come imperium Christianum, e solo lontano da Roma, egli avrebbe usato per la fondazione di chiese anche propriet del fisco21. La cattedrale lateranense va anchessa considerata entro tale quadro. Costantino, come per le sue successive fondazioni sacre a Roma, fu attento a impiegare per

Storia dellarte Einaudi

25

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

essa, prima donazione alla comunit cristiana, una propriet terriera sottoposta al suo incontestato controllo. La dimora signorile, sulla quale sorsero tanto labside della basilica che il battistero retrostante, per qualche tempo aveva presumibilmente fatto parte, come le altre ville in quella zona del colle Celio, della propriet imperiale personale, la res privata. Il pi ampio terreno ove la navata principale della basilica si sovrapponeva alla caserma delle guardie a cavallo era ricaduto ovviamente, una volta radiato il corpo, entro la propriet personale, come di norma accadeva per i beni confiscati. Costantino poteva disporne a suo piacimento. Non gli occorreva il consenso di alcuno, come doveva invece accadere settantanni dopo ai tre imperatori fondatori quando si progett San Paolo fuori le Mura; in tale occasione il prefetto urbano, a loro nome, dovette rivolgere al Senato e al popolo romano unistanza per ottenerne il permesso di costruire sovrapponendosi a una strada minore di campagna, legalmente propriet degli opera publica. N Costantino, progettando la cattedrale del Laterano, dovette comperare, o espropriare forzosamente, propriet privata, come fece per le terme sul Quirinale. La basilica lateranense era sua fondazione privata, privatamente finanziata dalla sua borsa e da lui donata alla comunit cristiana di Roma. Se, nellatto di donazione, il beneficiario nominato fosse il corpus christianorum Romae, il catholicae (ecclesiae) venerabile consilium, o magari il vescovo in persona, ha poca importanza22. In ogni caso, e certamente nel 312-13, si trattava di un ente giuridico o di un individuo estraneo a qualsiasi istituto ufficiale, e pertanto, giuridicamente, privato. Con tale sua prima donazione, ritengo, Costantino fiss un precedente per la sua politica nei riguardi di fondazioni di chiese, politica che non mut fino alla met degli anni venti del iv secolo, quando cominci sul serio il processo di fusione della Chiesa nello Stato. Ma

Storia dellarte Einaudi

26

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

a quel tempo Roma e i suoi specifici problemi appartenevano ormai, a causa di lui, al passato. Preservare, almeno sulla carta, il carattere privato e personale delle sue fondazioni di chiese sembra aver costituito, in ogni caso a Roma, un principio fondamentale della politica edilizia di Costantino. Dimensione e magnificenza, risplendere di marmi nei pavimenti e nei rivestimenti delle pareti, mosaici doro e soffitti dorati (fulgore corruscans aula, suonava liscrizione sulla croce doro di Costantino e di Elena in San Pietro), profusione di candelieri e di immensi candelabri in oro e in argento, tutto ci contribuiva al quadro di lusso ostentato che gli uomini del iv secolo si attendevano di vedere in un edificio eretto da e per un imperatore23. Ma, finanziate comerano dai suoi fondi privati, dalla res privata, e trasmessi alla Chiesa, ente giuridicamente privato, le chiese costantiniane a Roma erano giuridicamente private anchesse, e, in ogni caso, edifici non pubblici, distinti dagli opera publica, cio dallarchitettura pubblica in senso proprio. Emerge un aspro conflitto tra le pretese implicite nella pianificazione, nel progetto e nellarredo degli edifici chiesastici costantiniani a Roma, e le caratteristiche inerenti alla loro collocazione remota, al margine o fuori addirittura della citt, nonch al loro stato giuridico di donazioni fatte dalla propriet personale dellimperatore a un ente giuridicamente privato, qual era la Chiesa fino agli ultimi anni del regno di Costantino. Tale conflitto era, a me sembra, intrinseco ed elemento cruciale della politica religiosa generale di Costantino nei primi anni del suo regno; dal 312 alla met degli anni venti ci emerge a Roma in modo pi marcato che altrove. Cristo, Costantino ne era convinto, gli aveva assicurato la vittoria nella battaglia alle porte di Roma; per gratitudine, egli sistruiva nella nuova fede, e propendeva per essa24: aveva deliberato di proteggere e

Storia dellarte Einaudi

27

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

favorire la Chiesa e i suoi fedeli; ma intendeva procedere con mano leggera, particolarmente a Roma; ferire nervi gi allo scoperto non avrebbe portato alcun vantaggio. Senza dubbio, ampi strati della popolazione di Roma e di tutto lOccidente sebbene in proporzione non altrettanto vasta che in Oriente erano, nel 312313, cristiani; ma i ceti dirigenti della societ, il Senato e le grandi famiglie che detenevano a Roma il potere e con essi gran parte del popolo, rimanevano in disparte. Con poche eccezioni, laristocrazia restava legata alle tradizioni antiche: alla storia di Roma, alla sua cultura classica, alle sue credenze religiose. Individualmente questi grandi signori (come chiunque altro, quanto a questo) potevano aderire, e di fatto in molti casi aderivano, a uno dei nuovi culti importati dallOriente: quelli di Iside, della Grande Madre, di Mitra, e una mezza dozzina daltri. Potevano credere, e gran parte delle persone pi colte vi credeva, in una Divinit Suprema, superiore a tutte le altre, sia innominata sia identificata come Invincibile Dio del Sole, Sol Invictus, Divino Compagno, sin dallultima parte del iii secolo, dellimperatore: Divus Comes Augusti. Ancora nel 310, si diceva che Costantino avesse riconosciuto se stesso nellepifania del dio del Tempio del Sole ad Autun, come futuro dominatore del mondo. Di fatto, fino al 325 il dio compare sulle monete costantiniane, sia come Divus Comes, congiunto al ritratto dellimperatore di profilo, sia da solo, in piedi o in corrispondenza dellimperatore sul rovescio della moneta25. Tuttavia, ufficialmente occorreva sostenere gli dei dello Stato, da Giove al Genius populi romani, e agli imperatori divinizzati, nonch il loro culto: collegia sacerdotali, sacrifici e cos via. Era, se non altro, un dovere civico; gli dei di Roma erano i garanti della salute dellimpero, la salus publica. Le grandi famiglie della citt, quali erano rappresentate in Senato, erano vicendevolmente custodi delle anti-

Storia dellarte Einaudi

28

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

che fedi civiche e religiose, del culto degli dei e della conservazione degli altari e dei templi. Il cristianesimo era manifestamente incompatibile con lantica fede. Non ammetteva alcun dio fuor che lUnico, e per tutto il ii e iii secolo il rifiuto di sacrificare o giurare su qualsiasi divinit, compresa quella dellimperatore, aveva bollato i cristiani come sovversivi da escludere dal servizio pubblico; al massimo li si poteva tollerare, purch si tenessero al di fuori della vita pubblica. Tali atteggiamenti, che gi avevano cominciato a mutare dalla fine dellultima persecuzione del 3o6, ovviamente non erano pi applicabili. Nel 312-13 anche il pi conservatore fra i fautori dellantico ordine doveva pensare a un accomodamento. Milioni di persone in tutto limpero aderivano alla nuova fede; non la si poteva reprimere, come aveva dimostrato il fallimento dellultima persecuzione. Limperatore, era noto, andava accostandosi al cristianesimo: persone di fede cristiana facevano carriera a corte e nellamministrazione; vescovi, appartenenti al suo seguito, gli davano consigli in materia ecclesiastica e, inevitabilmente, si suppone, anche talvolta in materia temporale; fin dal 312-13 il clero era stato dispensato dal pubblico servizio e dalle pesanti spese che esso comportava26; e chiunque avesse occhi poteva vedere come Costantino, a cominciare dallautunno del 312, riversasse fondi nella costruzione di chiese e riservasse grandi lotti di terreno per provvedere al mantenimento di esse e del clero. I maggiorenti pagani ben vedevano che era meglio evitare scontri frontali; limperatore, dopo tutto, era limperatore, e nel comporre uniscrizione o un panegirico la cosa migliore era impiegare una formula discreta, cui facilmente si giungeva in un clima nel quale il concetto di una Divinit Suprema senza nome era comune fra i ceti superiori: La Mente Divina che a te solo degna rivelarsi, lasciando a noi la cura degli di minori; il Supremo Creato-

Storia dellarte Einaudi

29

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

re, che ha tanti nomi quante sono le lingue... forza che pervade tutta la creazione... potenza al di sopra di tutti i Cieli; quella potenza, quella maest che distingue il bene e il male e soppesa ogni merito; la Mente Divina che permea il mondo, fusa con tutti gli elementi; oppure, come sullArco di Costantino, la vittoria conseguita per ispirazione della divinit e per grandezza di spirito, formula mirabilmente vaga alla quale giunse, si pu sospettare, una commissione bipartitica, di cristiani e gentili, di senatori e cortigiani, che mirava a riconciliare tutta una gamma di sentimenti religiosi27. Qualunque ne fosse lespressione verbale, era necessaria una qualche formula come questa per non ferire n la suscettibilit pagana n quella dellimperatore; tanto pi in quanto le sue credenze religiose e il grado in cui egli inclinava al cristianesimo erano noti con altrettanta vaghezza quanto, presumibilmente, tra i pagani i dogmi della nuova fede. Tutto sommato, nella cornice delle forze politiche, le antiche famiglie avevano ogni motivo di cercare un accomodamento con il vincitore; non soltanto egli deteneva il potere, ma era inoltre venuto, come la sua propaganda sottolineava, da liberatore di Roma e da restauratore della sua antica gloria: esattamente quanto essi stessi ambivano. Come i pagani in Senato e fra le grandi famiglie romane, Costantino al momento della conquista e per qualche tempo dopo di essa volle procedere con mano leggera; nella sua mente il problema fondamentale non era quello della nuova fede rispetto allantica. Senza dubbio, a quel tempo egli non era affatto rigidamente contrario al paganesimo; n la sua fede religiosa era per il momento saldamente fondata. Imperatore romano, questo egli era anzitutto e soprattutto; nel 312-13 avr considerato tab, io suppongo, la religione di Stato, per quanto potesse disapprovarla. E precisamente perch era imperatore non intendeva tagliare completamente il

Storia dellarte Einaudi

30

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

vincolo con il Sole Invincibile, suo Divino Compagno, n spezzare il legame con la propria stessa natura divina, inerente al suo rango imperiale. Era cresciuto alla corte di Diocleziano, ed era stato nutrito alla dura scuola degli di-imperatori della tetrarchia, e non vi alcun motivo per cui egli dovesse dubitare della propria divinit: n nel 312-13 n, davvero in profondo, mai. E neppure i suoi contemporanei ne dubitavano: la testa della statua colossale eretta nel 313 nellabside ovest della Basilica Nova ribattezzata col suo nome aveva lo scopo di ispirare timore reverenziale nei mortali che si accostavano alleffigie imperiale: una testa divina che ispirava severit, forza ed equit, anzich intimidire i fedeli con paurosa brutalit, come le immagini dei tetrarchi; ma pur sempre una testa divina. Il sogno che aveva preceduto la battaglia di Ponte Milvio, gli aveva mostrato il Chi-Rho, il monogramma di Cristo, il segno della salvezza. Lo aveva adottato per s e per il suo esercito come lxhma: segno protettivo, grazia magica di cui si aveva estremo bisogno per contrapporsi alla magia dei demoni che combattevano dalla parte del nemico; un medaglione in argento coniato nel 315 mostra Costantino che lo reca come insegna sullelmo, come presumibilmente aveva fatto tre anni prima, nella conquista di Roma. Uno stendardo con la stessa configurazione del segno, doro e incrostato di gemme, il labarum, divenne cos il fulaktrion, il talismano dellesercito. Chiaramente, operava miracoli, come lo stesso Costantino disse a Eusebio dopo il 324: il suo portatore non era stato toccato dalle armi nemiche, e dovunque il labarum fosse apparso, protetto dalla sua guardia scelta di cinquanta uomini, la battaglia si era volta a favore di Costantino in tutte le sue guerre. Era il niktikon tropa ~ i on, il trofeo che reca vittoria, la garanzia sicura del trionfo. Per Costantino, il segno dimostrava al di l di ogni dubbio la potenza senza limiti del Cristo, potenza

Storia dellarte Einaudi

31

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

necessaria a superare quella degli antichi di; poich essi, i demoni, non erano affatto impotenti. Mediante questinsegna egli si poneva sotto la protezione di Cristo, e in cambio, prima di conoscere granch della nuova fede, sosteneva la causa di Cristo e quella della sua chiesa. Nellautunno del 312, e ancora un paio di anni dopo, si pu desumere, il suo cristianesimo era di poco pi profondo. La base delle convinzioni religiose di Costantino, per citare qui Alfldi, era il successo terreno28. Quella di Costantino non fu per la verit una conversione subitanea, con buona pace dellencomio di Eusebio o dei ricordi dellimperatore quali li espose al suo biografo ventanni dopo. Piuttosto, per riprendere qui una frase felice, fra le tante, di Ramsay MacMullen, egli cercava a tentoni la strada dai margini indistinti del paganesimo ai margini indistinti del cristianesimo29. Per i successivi otto o nove anni, difatti, egli venne influenzato equamente, o quasi, tanto dai pagani che dai cristiani. Sia che fin dallautunno del 312 egli lasciasse cadere dal cerimoniale del corteo trionfale latto di omaggio e il sacrificio protocollare al Tempio di Giove sul Campidoglio gesto di sfida difficilmente conciliabile con la sua politica in quel periodo sia che tale omissione avesse per la prima volta luogo durante la celebrazione del suo anniversario decennale nel 315, un fatto che a partire dallinverno del 312-13 egli favor nettamente e sempre pi la nuova fede30. Ma cerc di essere, se non equanime, quanto meno non apertamente antipagano, e forse non lo fu mai con tanta violenza quanto Eusebio vorrebbe farci credere. Persino intorno al 320 il suo atteggiamento verso lantica superstizione, la pratica desueta non ancora di ostilit, ma qualcosa di simile a una sprezzante tolleranza. La met dei suoi sudditi, dopo tutto, e pi della met fra i ceti dominanti, era pagana. In ogni modo il compromesso era

Storia dellarte Einaudi

32

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

unassoluta necessit politica nel primo decennio del suo regno. La legge del Sabato del 321, che imponeva per la domenica la vacanza rispetto agli affari, si riferisce unicamente al dies solis, al giorno del Sol Invictus per i pagani: evitando il termine cristiano allora tradizionale, dies dominica. La preghiera composta per lesercito nel 324 durante la guerra contro Licinio invoca una suprema divinit mal definita: ferire il sentimento pagano fra gli ufficiali e le truppe sarebbe stata pura follia. Flamines della gens Flavia, la famiglia di adozione di Costantino, operavano in Africa settentrionale. Ancora nellultimo decennio del suo regno, fra il 326 e il 337, Costantino concede alla citt di Spello il permesso di elevare un santuario alla gens Flavia e di dedicarlo a lui stesso; quantunque a condizione che esso non venisse inquinato fraudibus superstitionis dalle arti magiche della Vecchia Fede, si vorrebbe tradurre vale a dire, presumibilmente, da sacrifici, sia di animali che dincenso. N abdic mai al titolo e allufficio di pontifex maximus; il che pu essere stato, in ogni modo, utile, per controllare le attivit pagane e agire da arbitro supremo nella Chiesa31. Costantino, senza dubbio, si accost sempre pi al cristianesimo, e negli anni venti, se non gi nel 317, era cristiano: a modo suo32. Ma, allevato nellantica fede, comprendeva bene i sentimenti pagani, e, in pieni anni venti o ancor pi tardi, aveva cura, ogni qualvolta vi fosse sollecitato dalla necessit di un compromesso o dal suo dovere di imperatore romano, di far proseguire il culto della famiglia imperiale e del suo proprio nome. Pi che altrove, la tolleranza verso lantica fede era necessaria a Roma. Certamente quando vi entr nel 312, e per un certo tempo in seguito, Costantino dovette trovare un modus vivendi con ambedue i poteri che fino a quel momento lo avevano sostenuto e continuavano a sostenerlo, e con quelli che governavano la citt.

Storia dellarte Einaudi

33

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

I quadri del servizio civile e di quello militare, prevalentemente pagani, lo avevano servito bene. A Roma, il Senato e le grandi famiglie, che erano stati per qualche tempo ai ferri corti con Massenzio, erano disposti a collaborare; la popolazione, sofferente per la carestia e priva di sostegno per la propria sussistenza, accolse il conquistatore con acclamazioni di gioia, come salvatore e benefattore33. Egli non poteva permettersi di offenderne i sentimenti imponendole il nuovo dio che gli aveva dato la vittoria; forse si era spinto gi troppo innanzi, nella prima ebbrezza del trionfo, nei giorni immediatamente successivi alla conquista. Non solo aveva portato sullelmo e dipinto sugli scudi dei soldati il segno magico del Cristo, ma aveva pure eretto nel bel mezzo della citt un trofeo che mostrava il Chi-Rho, e uniscrizione lo aveva designato come talismano, fulaktrion, del potere romano e di tutto limpero. Una sua statua doro o dorata forse in veste di divinit a lui consacrata nei medesimi giorni dal Senato nel luogo pi frequentato della citt, presumibilmente il Foro, egli laveva alterata collocando nella sua mano il labarum e apponendovi uniscrizione asserente che attraverso questo Segno di Salvezza, lautentica prova del valore, [egli] aveva affrancato la loro citt dal giogo del tiranno, liberando e restaurando allantico splendore di gloria il Senato e il Popolo romano; era una sfida ai non cristiani. Eusebio, fin dal 316-17, e informato solo per sentito dire, ben avvertiva la provocazione; non lavranno avvertita parimenti i circoli pagani di Roma, e non se ne saranno risentiti? Certamente era stata unimprudenza, cui il vincitore si era lasciato andare senza riflettere. Ma se imprudenza era stata, Costantino laveva riequilibrata lusingando i custodi della tradizione romana nelliscrizione stessa collocata sulla sua statua. La propaganda ufficiale in quegli anni lo rappresentava costantemente come difensore della

Storia dellarte Einaudi

34

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

libert romana, liberatore della citt, restauratore della sua antica gloria34. La sua immagine, quale si propagava in quegli anni basti solo pensare alla testa colossale della Basilica di Massenzio intendeva ricollegarsi agli imperatori del passato, come Traiano, princeps, per cos dire, del Senato35. Le istituzioni tradizionali e le antiche famiglie vennero di conseguenza adulate. Monete onorarono il Senato e gli equites, ricordando il grande passato di Roma. Sul medaglione stesso del 315, nel quale Costantino reca sullelmo il segno del Chi-Rho, lo scudo adornato dalla lupa che allatta i gemelli fondatori di Roma. Evitare lurto frontale con le potenze conservatrici di Roma costituiva parte integrante della politica di Costantino in questi primi anni. Di fatto, egli si sforz di costruire unalleanza con i difensori dellantico ordine36. Questa politica mut solo gradualmente, sotto limpatto del suo crescente zelo cristiano, e del disprezzo che, di pari passo, cresceva in lui per lantica fede da un lato e il risentimento pagano dallaltro. Necessariamente i gentili dovevano offendersi quando entrando in Roma, fosse ci nel 312 o nel 315-16, egli evit il tradizionale atto domaggio a Giove sul Campidoglio. Ancor pi si offesero quando, nellanniversario decennale del 315 0 del 316, rifiut di consentire a qualsiasi sacrificio salvo quelli senza fuoco o fumo, escludendo cos tanto i sacrifici di animali quanto luso dellincenso, e ammettendo soltanto o qualche variante deistica, o i servizi divini cristiani. Malgrado la tensione sempre maggiore e la convinzione sempre pi forte dei propri obblighi di cristiano, Costantino ancora si asteneva accuratamente dalloffendere il sentimento popolare pagano di Roma. Tre decreti indirizzati ai Romani nel 319 e nel 320 chiariscono nettamente il suo atteggiamento. Il primo, del 1 febbraio 319, proibisce sotto pena di morte al rogo lammissione di qualsiasi aruspi-

Storia dellarte Einaudi

35

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

ce in una residenza privata: pu darsi che egli sospettasse riti di magia nera, e i demoni, dopo tutto, erano potenti. Il 15 maggio del 319, un secondo decreto indirizzato al popolo di Roma anzich al prefetto urbano, procedimento insolito reitera lingiunzione precedente, ma consente la consultazione di sacerdoti e aruspici in pubblico, e la continuazione pura e semplice dei servizi del vecchio rito, a coloro che credono che ci sia loro utile. Infine un terzo decreto, del 17 dicembre del 320 0 321, provvede a che gli aruspici vadano consultati nel caso che i palazzi sul Palatino o altri edifici pubblici, opera publica, siano colpiti dal fulmine, per investigare il portento e riferirne allimperatore37. Evidentemente il Senato e il popolo, sconvolti dal primo decreto, avevano insistito sul diritto di proseguire i riti e il procedimento consueti, e Costantino venne sorprendentemente a compromesso, malgrado la propria fede religiosa, ormai del tutto cristiana. A Roma la parola dordine era la prudenza. E neppure nel periodo precedente linizio degli anni venti, i consiglieri cristiani avrebbero spinto limperatore in modo troppo deciso perch a Roma si battesse con maggior energia a favore della loro causa; i fanatici non fioriscono a corte; lasciata a se stessa, Sua Maest avrebbe ceduto a tempo debito. Il posto della Chiesa di fronte allo Stato era alquanto ambiguo: protetta dallimperatore, colmata di doni e privilegi e riconosciuta per decreto imperiale quello di Milano ma in forza di questo stesso editto riconosciuta soltanto alla pari con le altre religioni, e guardata di traverso e con sospetto dalla maggioranza di coloro che detenevano il potere a Roma: i capi cristiani non potevano che sentirsi a disagio in quel baluardo della fede antica. Pertanto, la politica cristiana di Costantino a Roma caratterizzata dallambiguit. Sin dalla vittoria ai Saxa Rubra la sua fede, che sulle prime era una fragile cre-

Storia dellarte Einaudi

36

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

denza nel Cristo e nel suo segno di vittoria, si era irrobustita. La protezione da lui accordata alla Chiesa, esplicita sin dallinizio, mano a mano si espanse: ne sono testimonianza i suoi editti, dal 312 e 313 fino agli anni venti, che favoriscono il clero e consentono testamenti a favore della Chiesa. Egli profess apertamente la propria fede in decreti e lettere, e, come bene attestato dallallocuzione allAssemblea dei Santi, in lunghi sermoni sia allinterno del suo palazzo che in pubblico38. Ma cos non si comport mai a Roma. Qui egli sottrasse al pubblico esame le sue convinzioni pi profonde: i circoli pagani conservatori potevano pretendere di non sapere; ufficialmente, Sua Maest era soltanto limperatore, arbitro neutrale; la sua fede religiosa, pur apertamente professata, era suo affare privato: per il Senato non occorreva esistesse. Alla sua morte nel 337, Roma, seguendo ancora lantico costume, lo elev fra gli di: soltanto questo pu essere il senso del dipinto esibito in questa occasione, che lo raffigurava al sommo della volta del Cielo, dopo aver raggiunto la sua dimora celeste39. Era una tacita ammissione di mutua conoscenza, ma non un riconoscimento; integra cos il ritirarsi nel privato che sottende la collocazione e lo stato giuridico delle fondazioni sacre di Costantino a Roma. I pagani volevano e pretendevano che tali chiese, semplicemente, non esistessero. Nessuna di esse menzionata da alcun biografo pagano di Costantino: n da Aurelio Vittore, che elenca succintamente le sue opere pubbliche, n dallAnonimo Valesiano, n da Eutropio. Eusebio, che senza dubbio le avrebbe elencate e portate ai cieli, non fu mai a Roma, e Costantino, cosa singolare, non gliene parl. Le sue chiese a Roma erano splendide; erano vastissime; erano radicate nella tipologia delledilizia pubblica, e pertanto erano in competizione con larchitettura pubblica e, implicitamente, ne pretendevano lo status. Ma giuridicamente, e agli occhi dello stes-

Storia dellarte Einaudi

37

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

so Costantino, pubbliche non erano; per quanto egli fosse potente non poteva renderle tali, non nel 312-13, e neppure poteva trasformare la Chiesa in un ente pubblico fino a tal punto, anche se lo avesse desiderato. A Roma fino allinizio degli anni venti, sia il cristianesimo che i suoi monumenti rimasero in posizione ambigua, aspirando implicitamente, ma non giuridicamente, a un rango ufficiale entro la struttura dellimpero. Dagli anni venti in poi, la politica religiosa di Costantino mut. La sua fede si era consolidata; era cristiano. Nello stesso tempo, considerava sempre pi chiaramente il potenziale della Chiesa come strumento politico di unificazione a sostegno della propria politica interna: sempre pi pensava allimpero romano come a un impero cristiano40. Roma, guidata dal Senato e dalle vecchie famiglie pagane, resisteva; Costantino non aveva mai amato particolarmente Roma, vi si era recato solo tre volte, nel 312-13, nel 315 e nel 326, e mai per pi di quattro mesi; lultimo soggiorno si concluse con unaperta rottura con il potente governo della citt: ovviamente Roma rifiut di diventare la sua capitale cristiana. Ritengo che tale atteggiamento di rifiuto fosse uno tra i motivi, unitamente a molti altri, politici e strategici, che indussero Costantino ad abbandonare definitivamente sia Roma che lOccidente. In Oriente egli avrebbe eretto la capitale cristiana del suo impero cristiano: a Serdica (Sofia), a Tessalonica, o, ancor meglio, in una citt di nuova fondazione, non gravata da tradizioni e scevra di ogni opposizione conservatrice: la sua propria citt, Costantinopoli.

Storia dellarte Einaudi

38

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Le idee che sostanziano i capitoli i e iv, sulla Roma costantiniana e su Roma come capitale papale, vennero adombrate da me in Il Laterano e Roma: topografia e politica nel quarto e quinto secolo, in Accademia Nazionale dei Lincei. Adunanze straordinarie per il conferimento dei premi A. Feltrinelli, i (1975), fasc. 11, pp. 231 sgg. e in Roma: Profilo di una Citt, Roma 1981, capp. i e ii. Le fonti spesso usate in questo capitolo sono Eusebio, VC e HE; e C Th, qui citate secondo le edizioni standard. Cfr. anche Eusebio, La storia ecclesiastica e i martiri di Palestina, testo e trad. it. a cura di G. del Ton, Roma 1964 e Id., Vita di Costantino, Triakontaeterikos, testo e trad. it. a cura di J. Straub, Milano (in preparazione). Frequente qui pure il riferimento a diverse opere concernenti Costantino: N. H. Baynes, Constantine the Great and the Christian Church (Proceedings of the British Academy, 15), London 1929; Alfldi, Conversion; Drries, Selbistzeugnis; e MacMullen, Constantine. Fondamentale per linquadramento storico del periodo Jones, Later Roman Empire. Per rapidi elenchi dei monumenti della Roma antica collocati nei Fori e in Campo Marzio sono particolarmente pratici Lugli, Monumenti; Lugli, Centro; e Nash, Dictionary. Sulla Curia Senatus in ispecie cfr. Nash, Dictionary, I, pp. 301 sgg.; Lugli, Centro, pp. 131 sgg.; e A. Bartoli, Curia Senatus, Roma 1963. Sullaula che ospita oggi la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, un tempo forse aula dudienza del prefetto urbano, e sul suo vestibolo con cupola, cfr. Nash, Dictionary, I, p. 434, e II, p. 268; nonch A. K. Frazer, Four Late Antique rotundas..., in Marsyas, ii (1962-64), p. 81. 2 Quanto a Minerva Medica, cfr. M. Stettler, St. Gereon in Kln und der sogenannte Tempel der Minerva Medica in Rom, in Jahrbuch des Rmisch-Germanischen Zentralmuseums Mainz, iv (1957), pp. 123 sgg.; Nash, Dictionary, II, p. 127; e Lugli, Monumenti, III, pp. 48o sgg. Per gli Orti Sallustiani cfr. K. Lehmann-Hartleben e J. Lindros, Il palazzo degli Orti Sallustiani, in Opuscula Archeologica, i (1935), fasc. 2, pp. 196 sgg. Per il palazzo Sessorio cfr. A. M. Colini, Horti Spei Veteris, in PARA, Memorie, viiii (1955), fasc. 3. Quanto agli aspetti generali della cintura verde, cfr. Colini, Celio, passim. 3 Per la casa ad appartamenti che tuttora sorge ai piedi del colle Capitolino, cfr. Nash, Dictionary, I, pp. 5o6 sgg. Ulteriori esempi possono trovarsi in R. Meiggs, Roman Ostia, Oxford 1973, passim. Cfr. Pianta marmorea, per la pianta di Roma in marmo, e Valentini e Zucchetti, Codice, I, pp. 63 sgg., per i regionaria. 4 La citazione proviene da Eusebio, VC, i, 39 (Winkelmann, 36): ecaristrion peddou paracrma ecn t tj nikj atw. I significati giuridici, nonch i riti connessi a inauguratio, sanctio, dedicatio e consecratio nelle disposizioni liturgiche romane sono chiariti in L. Voelkl, Die Kirchenstiftungen des Kaisen Konstantin im Lichte des
1

Storia dellarte Einaudi

39

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane rmischen Sakralrechts, in Arbeitsgemeinschaft des Landes Nordrhein-Westfalen, xi (1964), pp. 17 sgg. 5 Per le dimore signorili sul Celio, cfr. Colini, Celio; V. Santa Maria Scrinari, Per la storia e la topografia del Laterano, in Bollettino dArte, v (1965), pp. 38 sgg. e Id., Scavi sotto Sala Manzoni allospedale di S. Giovanni in Roma, in PARA, Rendiconti, xli (1968-1969), pp. 167 sgg. 6 La data, congetturale, della dedicatio e/o consecratio della cattedrale del Laterano qui proposta si fonda sulle seguenti premesse: la festa della dedicatio, il 9 novembre, bench documentata per la prima volta intorno allanno 1000 (P. Jounel, Le culte des Saints dans les basiliques du Latran et du Vatican (Collection de lcole franaise de Rome, 26), Roma 1977, p. 305), probabilmente assai pi antica; le dedicazioni e consacrazioni di chiese la differenza giuridica venne rapidamente obliata sin dallinizio del medioevo, e con ogni verosimiglianza sin da epoca paleocristiana, venivano di solito fissate, secondo lopinione corrente, di domenica; e allinizio del regno di Costantino la domenica cade il 9 novembre soltanto nel 312 e nel 318: i casi del 329 e del 335 sono, ovviamente, troppo tardivi. Si veda anche Corpus, V, pp. 10, 89 sgg., e J. Ruysschaert, Linscription absidiale primitive de S. Pierre, in PARA, Rendiconti, xl (1967-68), pp. 17 sgg. 7 Per i dati archeologici, documentari e visuali che sostengono la ricostruzione da noi proposta della basilica costantiniana al Laterano, cfr. Corpus, V, pp. 1 sgg. Cfr. anche Krautheimer, 1986, pp. 44 sgg., fig. 8 e tavv. 4 sgg. Gli errori principali di ricostruzione nellaffresco di Gagliardi sono la sostituzione con arcate dellarchitrave originario e linserimento di un transetto di cui la chiesa costantiniana era priva: quello esistente risale al medioevo. 8 Per la possibile collocazione della dimora del vescovo, cfr. Santa Maria Scrinari, Per la storia cit. ed E. Nash, Convenerunt in domum Faustae in Laterano S. Optati Milevitani, I, 123, in R. Qu. Schr., LXXI (1976), pp. 1 sgg. 9 Per la domus ecclesiae a Dura-Europo cfr. C. B. Kraeling (a cura di), The Excavations at Dura-Europos, Final Report, VII/2. The Christian Building, New Haven 1967. nota unaltra domus ecclesiae in una piccola citt a Costantina (Cirta) nellAfrica settentrionale, in base alle note riguardanti la sua confisca nel 305, riferite da Ottato (CSEL, XXVI, pp. 186 sgg.). 10 Circa laula di San Crisogono, cfr. Corpus, I, pp. 144 sgg.; e pi recentemente B. M. Apollonj-Ghetti, S. Crisogono (Le Chiese di Roma illustrate, 92), Roma 1966; e Krautheimer, 1986, pp. 25 sg., tav. 5. Pu darsi che laula risalga ai primi anni di Costantino. Per la sala a giardino, sotto San Pietro in Vincoli, cfr. A. M. Colini e G. Matthiae, Ricerche intorno a S. Pietro in Vincoli, in PARA, Memorie, ix (1966),

Storia dellarte Einaudi

40

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane fasc. 2, p. 57. Una domus ecelesiae, presumibilmente collocata in un appartamento di una casa daffitto, incorporata entro la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e la si pu ricostruire congetturalmente; cfr. Corpus, I, pp. 243 sgg. Cfr. il recente F. Guidobaldi e A. Guiglia Guidobaldi, Pavimenti marmorei di Roma (Studi di antichit cristiana, 36), Citt del Vaticano 1983. 11 R. Krautheimer, The Constantinian Basilica, in DOP, xxi (1967), pp. 117 sgg., e J. B. Ward Perkins, Constantine and the Origins of the Christian Basilica, in PBSR, xxii (1954), pp. 69 sgg. 12 Per la concezione di Cristo come basileus cfr. J. Kollwitz, Das Bild von Christus dem Knig..., in Theologie und Glaube, xxxviii (1947), pp. 95 sgg.; P. Beskow, Rex Gloriae: the Kingship of Christ in the Early Church, Uppsala 1962, passim; e U. Sssenbach, Christuskult und kaiserliche Baupolitik bei Konstantin, Bonn 1977, passim. La citazione da Eusebio, HE, 10, 4, 16 (Lake, II, p. 4o6). 13 Sssenbach, Christuskult cit., a mio avviso passa il segno ascrivendo al solo Costantino la creazione del nuovo tipo di chiesa e facendolo derivare unicamente dalle aule dudienza, anzich considerarlo una nuova variante entro lintero genere della basilica. Quelli che vengono definiti elementi imperiali nelle chiese costantiniane (R. Stapleford, Constantinian Politics and the Atrium Church, in H. A. Millon (a cura di), Art and Architecture in the Service of Politics, Cambridge (Mass.) 1979, pp. 2 sgg.), sono a mio parere dovuti meno al coinvolgimento imperiale nellimpostazione architettonica che alla concezione di Cristo come Imperatore dei Cieli. 14 Eusebio, VC, 3, 3 (Winkelmann, 82). 15 Circa i mezzi finanziari della Chiesa in questepoca, cfr. Pitri, Roma Christiana, pp. 89 sgg. 16 Su San Lorenzo fuori le Mura, cfr. Corpus, II, pp. 1 sgg.; su SantAgnese fuori le Mura, F. W. Deichmann, Die Lage der Konstantinischen Basilika der heiligen Agnes an der Via Nomentana, in RAC, xxiii (1946), pp. 1 sgg.; per i Santi Marcellino e Pietro, F. W. Deichmann e A. Tschira, Das Mausoleum der Kaiserin Helena und die Basilika der heiligen Marcellinus und Petrus an der Via Labicana vor Rom, in JDAI, lxxii (1957), pp. 44 sgg., e Corpus, II, pp. 191 sgg. (recenti scavi intrapresi dallcole franaise hanno rivelato il tracciato di un vasto cortile porticato fiancheggiante la basilica su uno dei lati e presumibilmente su ambedue: cfr. anzitutto J. Guyon, L. Struber e D. Manacorde, Recherches autour de la basilique constantinienne des Saints Pierre et Marcellin sur la via Labicana Rome, in MEFR, xciii (198182), pp. 999 sgg., in particolare pp. 1019 sg.); per San Sebastiano, Corpus, IV, pp. 99 sgg.; per San Pietro, ibid., V, pp. 165 sgg.; cfr. anche Krautheimer, 1986, pp. 53 sgg., figg. 13 sg. e tavv. 10 sg. Circa la funzione di tali coemeteria subteglata, cfr. R. Krautheimer, Mensa - Coe-

Storia dellarte Einaudi

41

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane meterium - Martyrium, in CA, xi (1960), pp. 15 sgg.; nonch Id., Studies, pp. 35 sgg. Si contrappone a questo punto di vista F. W. Deichmann, Mrtyrerbasilika, Martyrion, Memoria und Altargrab, in RM, lxxvii (1970), pp. 144 sgg. Per la chiesa di palazzo di Santa Croce in Gerusalemme, cfr. Colini, Horti Spei Veteris cit., e Corpus, I, pp. 165 sgg.; cfr. anche Krautheimer, 1986, p. 48, fig. 10. Non vedo alcun motivo di porre in dubbio la tradizione, secondo cui Elena avrebbe portato al proprio palazzo romano la reliquia della Croce dal suo pellegrinaggio in Terra Santa. Che il baldacchino ospitante la reliquia in Santa Croce venisse rappresentato intorno al 440 sulla capsella (o cassettina) di Pola e richiamasse quello sulla tomba di Cristo a Gerusalemme, suggerimento circa il quale sono lieto di concordare con M. Guarducci, La Capsella eburnea di Samagher, in Atti e Memorie della Societ Istriana di Archeologia e Storia Patria, nuova serie, xxvi (1978), pp. 77 sgg. 17 Circa lobbligo, per un imperatore romano, di erigere edifici monumentali, cfr. MacMullen, Constantine, p. 49; e circa il fatto che Costantino cos si comport, cfr. Pangyriques Latins, x (4), 35 (Galletier, II, p. 195). 18 Sulle Terme di Costantino, cfr. Lugli, Monumenti, III, pp. 307 sgg. e Nash, Dictionary, II, pp. 442 sgg.; sulla statua equestre, il caballus Constantini, cfr. lItinerarium Einsidlense, in Valentini e Zucchetti, Codice, II, p. 166, e Lugli, Centro, p. 160. Per la Basilica Nova e per la statua colossale di Costantino e la sua precoce data, cfr. H. Khler, Konstantin 313, in JDAI, lxvh (1952), pp. 1 sgg.; T. Buddensieg, Die Konstantinsbasilika... und der Marmor-Koloss Konstantins.... in MJBK, serie III, xiii (1962), pp. 37 sgg.; e W. Helbig, Fhrer durch die ffentlichen Sammlungen Roms, 4 voll., a cura di H. Speier, Tbingen 1966, II, pp. 252 sgg., n. 1441. Per lo Janus Quadrifrons, cfr. Lugli, Centro, pp. 592 sgg. Per il restauro del Circo Massimo, cfr. Sesto Aurelio Vittore, Liber de Caesaribus, 40, 27 (edizione a cura di F. Pichlmayr, revisione di R. Gruendel, Leipzig 1966, p. 124); Pangyriques Latins, x (4), 35 (Galletier, II, p. 195); Lugli, Centro, pp. 599 sgg.; e Nash, Dictionary, I, pp. 236 sgg. 19 H. von Schnebeck, Beitrge zur Religionspolitik des Maxentius und Konstantin (Klio, 43), Wiesbaden 1939 (ristampa Aalen 1969), pp. 87 sgg., seguito da Alfldi, Conversion, pp. 50 sgg., aveva anticipato la mia spiegazione dei motivi politici che sottendono la collocazione del Laterano in sito remoto, come scoprii dopo aver approfondito indipendentemente il problema. Linterpretazione delle fonti circa la politica di Costantino pu appartenermi direttamente, com ovvio, solo in piccola misura. Si fonda e in gran parte coincide con quella di Alfldi, Conversion; MacMullen, Constantine; J. Straub, Vom Herrscherideal in der Sptantike,

Storia dellarte Einaudi

42

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Stuttgart 1939 (ristampa 1964); e Id., Konstantins christliches Sendungsbewusstsein, in Regeneratio Imperii, Darmstadt 1972, pp. 70 sgg. (pubblicato originariamente in Das neue Bild der Antike, ii (1942), pp. 374 sgg.). 20 Quanto agli opera publica, cfr. C Th, l. XV, e Jones, Later Roman Empire, pp. 461 sgg. e passim. Sulla res privata, cfr. ibid., pp. 411 sgg., 732 sgg., e passim; inoltre A. Masi, Ricerche sulla res privata del princeps (Universit di Cagliari, Pubblicazioni della Facolt di Giurisprudenza, i, fasc. 2), Milano 1971. 21 Per doni provenienti dalla res privata, cfr. anche R. MacMullen, Two notes on imperial properties, in Athenaeum, nuova serie, liv (1976), pp. 19 sgg. La propriet del fisco venne impiegata a Costantina (Cirta) nel 330; cfr. Ottato (CSEL, xxvi, pp. 213 sgg.). 22 Circa il permesso del Senato per luso degli opera publica in San Paolo fuori le Mura, cfr. Epistulae Imperatorum Pontificum... (CSEL, xxxv, a cura di O. Guenther, Wien 1895, pp. 46 sgg.). Eusebio, HE, 10, 5, 10 (Lake II, p. 450), citando leditto di Milano, chiama il corpo ricevente t sma tn cristiann, traducendo ovviamente da corpus Christianorum, mentre C Th, l. XVI, 2, 4 (3 luglio del 321) fa riferimento al catholicae [ecclesiae] venerabile consilium. 23 Circa liscrizione sulla croce doro di San Pietro, cfr. LP, I, p. 180, e R. Egger, Das Goldkreuz am Grabe Petri, in sterreichische Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-Historische Klasse, Anzeigen, 1959, pp. 181 sgg. Circa quanto ci si attendeva dagli edifici imperiali, cfr. MacMullen, Constantine, p. 49. 24 Eusebio, VC, 1, 32 (Winkelmann, 31 sgg.). 25 Sul Sole quale Divino Compagno dellimperatore, cfr. Baynes, Constantine cit., pp. 95 sgg.; A. D. Nock, The Emperors Divine Comes, in Journal of Roman Studies, xxxvii (1947), pp. 102 sgg.; ed E. Kantorowicz, Oriens Augusti Lever du Roi, in DOP, xvii (1963), pp. 117 sgg.; cfr. anche Panegirico viii (5), 14, in Pangyriques Latins (Galletier, 11, p. 102), com stato notato da E. Faure, Notes sur le pangyrique VIII, in Byzantion, xxxi (1961), pp. 1 sgg., in particolare p. 33. Lapparizione divina a Costantino nel 310 viene menzionata in Pangyriques Latins, vii (6), 21 (Galletier, II, p. 72). Per la rappresentazione del Sole sulla moneta di Costantino del 325, si veda M. R. Alfldi, Die Sol Comes-Mnze vom Jahre 325. Neues zur Bekehrung Constantins, in Mullus, pp. 10 sgg., a sostituzione di P. Bruun, The disappearance of Sol from the coins of Constantine, in Arctos, nuova serie, ii (1958), pp. 15 sgg., e della sua datazione delle ultime monete con il Sole al 321. 26 Sulla carriera dei cristiani a corte, cfr. Ottato (CSEL, XXVI, Appendice iii, pp. 204 sgg.); sul ruolo dei vescovi, cfr. Eusebio, VC, 1, 32 (Winkelmann, 31); e sullesenzione del clero dal servizio pubbli-

Storia dellarte Einaudi

43

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane co, cfr. Eusebio, HE, 10, 7, 1 (Lake, II, pp. 462 sgg.), confermata da C Th, l. XVI, 2, 1 (3 ottobre del 313). 27 Le citazioni provengono da Pangyriques Latins, ix (12), 4 e 26, e x (4) (Galletier, II, pp. 124, 144 e 172). Sulle formule vaghe impiegate per designare la Divinit, cfr. pure Eusebio, VQ 2, 12 (Winkelmann, 53); MacMullen, Constantine, p. 841; Alfldi, Conversion, pp. 132 sgg.; e J. Straub, Constantine as koinj pskopoj, in DOP, xxi (1967), pp. 37 sgg., in particolare pp. 41 sgg. Lespressione instinctu divinitatis nelliscrizione sullArco di Costantino viene interpretata da H.-P. LOrange, Der sptantike Bildschmuck des Konstantinsbogen, Berlin 1939, pp. 176 sgg., come riferimento diretto ed esclusivo alle divinit pagane che compaiono nei rilievi, soprattutto al Sol Invictus; e a mio avviso possibilissimo che i pagani in Senato intendessero il termine cos; cfr. anche H. Lietzmann, Der Glaube Konstantins des Grossen, in Sitzungsberichte der Preussischen Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-historische Klasse (1937), pp. 263 sgg. Ma io rimango daccordo con lipotesi, avanzata da G. De Rossi, Liscrizione dellArco trionfale di Costantino, in BAC, i (1863), pp. 57 sgg., che il termine fosse ambiguo e, aggiungerei, scelto intenzionalmente. 28 Alfldi, Conversion, pp. 61 sgg.; cfr. anche Pangyriques Latins, ix (12), 19 (Galletier, II, pp. 138 sg.) ed Eusebio, VC, 1, 40 (Winkelmann, 36 sgg.). Sul sogno, cfr. Eusebio, VC, 1, 29 (Winkelmann, 30), e Lattanzio, De mortibus persecutorum, 44 (CSEL, XXVI, 2, 2, pp. 223 sgg.). Sul labaro e i suoi miracolosi poteri, cfr. Eusebio, VC, 1, 3o e 2, 7-9 (Winkelmann, 30 sgg. e 50 sgg.), nonch Eusebio, LC, 9, 8 (Heikel, 220). Sugli atteggiamenti cristiani nei riguardi degli antichi di, cfr. Eusebio, VC, 1, 27 e 2, 3 (Winkelmann, 28 sgg. e 48 sgg.). Sul primo approccio di Costantino al cristianesimo, cfr. Eusebio, VC 1, 32 (Winkelmann, 31 sgg.); la citazione ripresa da Alfldi, Conversion, p. 21. 29 Sul racconto della propria conversione da parte di Costantino cfr. Eusebio, VC, 1, 30 sgg. e passim (Winkelmann, 30 sgg.). La citazione proviene da MacMullen, Constantine, pp. 110 sgg. 30 Sul fatto che Costantino evitasse la visita rituale allo Juppiter Capitolinus nel suo ingresso trionfale in Roma sin dal 312, cfr. J. Straub, Konstantinus Verzicht auf den Gang zum Kapitol, in Historia, iv (1955), pp. 297 sgg., fondato su Pangyriques Latins, ix (12), 19 (Galletier, II, pp. 138 sg.). F. Paschoud, Zosimus 2.29, in Historia, xx (1971), pp. 334 sgg., pone la rottura col cerimoniale tradizionale alla celebrazione del decennale di Costantino nel 315. 31 Sugli atteggiamenti di Costantino nei riguardi del paganesimo, cfr. J. Straub, Constantine as koinj pskopoj cit. Le leggi citate sono C Th, l. IX, 16, 1 e 2 (1febbraio e 15 marzo del 319). Sulla legge del Sabato, cfr. C Th, l. II, 8, 1 (3 luglio del 321). Sui

Storia dellarte Einaudi

44

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane flamines della gens Flavia, cfr. Sesto Aurelio Vittore, Liber de Caesaribus, 40, 28 (ed. cit. p. 124). Sul santuario a Spello, cfr. CIL, XI, 2, 5265, qual citato in Drries, Selbistzeugnis, pp. 209 sgg., seguendo L. Brhier e P. Battifol, Les survivances du culte imprial, Paris 1920, p. 14. Sul fatto che Costantino serbasse il titolo di Pontifex Maximus, cfr. CIL, V, 8004, 8412 e 10059 e Drries, Selbstzeugnis, pp. 216 sgg. Residui del desiderio di rispettare il sentimento pagano mediante luso frequente di termini vaghi in riferimento alla Divinit t qeon, t kretton sembrano introdursi, ancora nel 324, nella lettera indirizzata ai provinciales delle province orientali; cfr. Eusebio, VQ 2, 24 sgg. (Winkelmann, 58 sgg.). 32 AllOratio ad sanctorum coetum di Costantino, strettamente ortodossa, stata assegnata una data precoce come il 317, anzich il 325, da T. D. Barnes, The emperor Constantines good Friday sermon , in Journal of Theological Studies, xxvii (1976), pp. 414 sgg.; Id., Constantins and Eusebius, Cambridge (Mass.) - London 1981, p. 278, propone invece una data tra il 321 e il 324. 33 Eusebio, VC, 1, 36 e 39 (Winkelmann, 33 sgg. e 36). 34 Sul trofeo col Chi-Rho cfr. Eusebio, VC, 1, 40 (Winkelmann, 36); sulla statua dorata di Costantino eretta dal Senato, cfr. Pangyriques Latins, ix (12), 25 (Galletier, II, p. 143) e Ch. Ligota, Constantiniana, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, xxvi (1963), pp. 178 sgg.; su questa (o una seconda?) immagine che Costantino forn del labaro (o di un Chi-Rho) e di una mutata iscrizione, cfr. Eusebio, HE, 9, 9, 10 sgg. (Lake, II, pp. 362 sgg.); cfr. inoltre Alfldi, Conversion, pp. 64 e 132, nota 23, e Ligota, Constantiniana cit., pp. 185 sgg. Sulla pretesa di Costantino di aver liberato e reintegrato il Senato e il popolo romano attraverso il segno della salvezza, cfr. Eusebio, HE, al punto citato; sulla manifesta provocazione nei riguardi dei non cristiani, cfr. ibid., 10, 4, 16 (Lake, II, pp. 406 sgg.). 35 La data della testa colossale proveniente dalla Basilica Nova tuttora oggetto di discussione. La datazione precoce proposta per primo da Khler, Konstantin 313 cit. e sostenuta da H. von Heintze, in Helbig, Fhrer durch die ffentlichen Sammlungen Roms cit., ai miei occhi pi convincente di una data tarda quale quella indicata da R. Delbrck, Sptantike Kaiserportraits, Berlin-Leipzig 1933, pp. 121 sgg., e riproposta da E. Harrison, The Constantinian portrait, in DOP, xxi (1967), pp. 79 sgg., specialmente pp. 94 sgg., e da J. Breckenridge, in The Age of Spirituality... Catalogue, a cura di K. Weitzmann, New York 1979, pp. 18 sgg. Sul luogo del ritrovamento, labside ovest della basilica, cfr. Buddensieg, Die Konstantinsbasilika cit. Il riferimento a Traiano mi stato indicato da David Wright. 36 Sulle monete in onore del Senato e degli equites, cfr. Alfldi, Conversion, pp. 64 e 99 sgg.; sul medaglione del 315, cfr. M. R. Alfoeldi,

Storia dellarte Einaudi

45

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Die Constantinische Goldprgung, Mainz 1963, pp. 41 sgg. Sul tentativo di persuadere la vecchia guardia, cfr. Alfldi, Conversion, pp. 61 sgg. 37 Circa la restrizione imposta ai sacrifici da Costantino in occasione del suo decennale, cfr. Eusebio, VC, 1, 48 (Winkelmann, 40). Per i decreti riguardanti gli haruspices, cfr. C Th, l. IX, 16, 1 e 2 (1 febbraio e 15 maggio del 319), e l. XVI, 10, 1 (17 dicembre del 320 o 321). 38 I decreti in favore del clero, che cominciano sin dal 313 e proseguono fino al 330, si trovano sparsi in C Th, LXVI: 2, 1 (31 ottobre del 313(?); 2, 2 (21 ottobre del 319); 2, 3 (18 luglio del 320); 2, 5 (25 maggio del 323); 2, 5 (1 giugno del 326); 5, 1 (1 settembre del 326); e 2, 7 (5 febbraio del 330). Si hanno, inoltre, un rescritto al governatore dellAfrica settentrionale, precedente lottobre del 313 (Eusebio, HE, 10, 7, 1 (Lake, II, p. 465); e Ottato (CSEL, XXVI, pp. 213 sgg.), e una lettera indirizzata il 15 febbraio del 330 ai vescovi della Numidia. Il gran numero di decreti riguardanti le province africane legato, ovviamente, alla repressione dei cattolici da parte dei donatisti. Infine, un decreto del 3 luglio del 321 (C Th, LXVI, 2, 4) consente di lasciare beni in testamento alla Chiesa: privilegio decisivo. Sulla data dellallocuzione allAssemblea dei Santi di Costantino, cfr. Barnes, The emperor Constantines good Friday sermon cit. 39 Sul dipinto con Costantino in Cielo, cfr. Eusebio, VC, 4, 65 (Winkelmann, 146 sgg.); per consimili concezioni, cfr. CIL, VI, 1151 e 1152; VIII, 4414, qual citato da Drries, Selbstzeugnis, pp. 216 sgg. 40 Alfldi, Conversion, p. 50.

Storia dellarte Einaudi

46

Capitolo terzo Milano

La mappa di Milano nella seconda met del iv secolo rispecchia un conflitto di concezioni politiche e religiose, esattamente come quella di Roma cinquantanni prima sotto Costantino, con la differenza che a Milano la contesa avveniva tra fazioni cristiane e tra il vescovo e limperatore, anzich tra un imperatore che si era volto al cristianesimo e un senato pagano conservatore. Fino allultimo decennio del iii secolo, Milano era una rispettabile sede provinciale, centro commerciale e amministrativo fra tante altre consimili citt in tutto limpero (fig. 7)1. Aveva le sue mura urbane, il foro, il teatro, case signorili ben arredate, magazzini e, piuttosto allesterno, un anfiteatro che poteva ospitare non meno di trentamila spettatori. Massimiano Erculeo, coimperatore con Diocleziano, ne aveva fatto la propria residenza tra il 293 e il 305. Posta allincrocio delle grandi strade est-ovest e nord-sud, che andavano dai Balcani alla Gallia, e dallAfrica e Roma ai valichi alpini e alla Renania, si trovava in posizione strategica sia per rintuzzare le crescenti minacce dei barbari oltre il Reno e la Tweed, sia per tenere aperte le comunicazioni tra le met orientale e occidentale dellimpero. Pertanto, intorno al 3oo d. C. la citt venne ampliata verso nord-est e fornita di nuove mura, di vaste terme pubbliche, le Thermae Herculianae, di un circo sul margine sud della citt e di un palazzo collocato presumibil-

Storia dellarte Einaudi

47

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

mente nelle vicinanze. Fuori citt, la strada che conduceva a Roma era fiancheggiata per un miglio intero da portici colonnati e, come a Tessalonica e in altre capitali imperiali in Oriente, i colonnati cominciavano con un tetrapylon che rammentava lArco di Galerio a Tessalonica o quello di Giano Quadrifronte a Roma2. Pure fuori citt, come esigeva il costume, e allinterno di un recinto fortificato, Massimiano costru il proprio mausoleo. Esso venne raffigurato, intorno al 1570, da un disegnatore olandese, lAnonimo Fabriczy, nella sua posizione lungo la chiesa romanica di San Vittore al Corpo, poco prima di venire incluso entro la ricostruzione della chiesa stessa, sullo scorcio del xvi secolo. Come la chiesa romanica e la sua ricostruzione, il mausoleo ci noto solo da quella veduta, oltre che da piante e descrizioni e da un parziale scavo: si trattava di un

7. Milano verso il 300 d. C., con collocazione del mausoleo imperiale in San Vittore al Corpo e cimiteri. Pianta da Lewis, 1969, p. 91.

Storia dellarte Einaudi

48

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

vasto ottagono coperto a spioventi, con strette finestre, alleggerito nella parte superiore delle pareti da una galleria ad arcatelle, articolato allinterno in nicchie alternativamente rettangolari e a semicerchio, rivestito da marmi policromi e contenente il sarcofago in porfido dellimperatore3. Appare del tutto naturale che dopo la morte di Costantino gli Augusti che reggevano la parte occidentale dellimpero facessero di Milano la propria capitale: capitale semipermanente, poich le minacce alle frontiere, o quelle degli usurpatori o dei co-imperatori, e la necessit di governare di persona le loro province tanto estese, li costringevano a essere sempre in movimento verso altre capitali esse pure semipermanenti: Aquileia, Sirmio, Vienne, Treviri. Nessuna poteva pretendere dessere capitale nel senso in cui lo erano Roma o Costantinopoli: caput mundi per il proprio glorioso passato, o per essere stata fondata dal grande Costantino come nuova Roma. Tuttavia, Milano spiccava tra le residenze imperiali nel iv secolo. Intorno al 385 Ausonio, nel suo Ordo urbium nobilium, la collocava al settimo posto fra le citt dellimpero, esaltandola per le sue ricchezze e lo splendore dei suoi edifici: le innumeri dimore eleganti, la doppia cinta fortificata, lampliamento della citt, il circo, il teatro, le chiese (templa), il palazzo, la zecca, le Thermae Herculianae, vaste quanto un quartiere urbano [regio], e i colonnati (peristylia), forse strade colonnate, piene di sculture (signa). Ne era cresciuta, se non altro, limportanza strategica. La popolazione, raggiungesse o meno le 130 000 - 150 000 persone, sembra fosse sparsa nei suburbi lungo le grandi strade che portavano a Roma, Pavia, Vercelli, Como e Verona. La presenza pressoch ininterrotta degli imperatori, da Costante e Costanzo II a Teodosio I, che sempre vi facevano capo ritornando dalle campagne militari e dalle ispezioni amministrative, rese la citt, fra il

Storia dellarte Einaudi

49

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

340 e il 402, la sede principale del potere imperiale nella met occidentale dellorbis Romanus. Inevitabilmente, pertanto, Milano fin per trovarsi in una posizione chiave nelle contese politico-teologiche fra ortodossi e ariani, nelle quali combatterono acremente, dal 340 circa al 390, vescovi, congregazioni e imperatori, con le loro casate e le loro corti5. Quanto ai termini ortodosso e ariano, il primo, ovviamente, abbracciava un certo numero di varianti della concezione della consustanzialit del Cristo col Padre, quale era stata sancita nel Credo di Nicea, e alacremente sostenuta da Atanasio di Alessandria; la seconda investiva una gamma di sfumature sul fatto che Egli era simile al Padre, come asserivano Ario e la sua fazione: homoiousios pi che homoousios, in greco. Era lo iota a costituire tutta la differenza, e il termine ariano venne impiegato in senso peggiorativo dai suoi avversari con la stessa disinvoltura con cui vengono oggi impiegate le locuzioni i rossi o i fascisti. Quanto a me, parlerei piuttosto di niceni e antiniceni. I primi erano anzitutto i seguaci egiziani di Atanasio e, quasi totalmente, lepiscopato, il clero e le congregazioni dOccidente; gli antiniceni erano, pressappoco, quelli dOriente. Ambedue i partiti facevano appello agli imperatori perch li sostenessero, prima a Costante, poi a Costanzo II, e la lotta si focalizz cos sulla loro residenza, Milano. Costanzo, sulle prime favorevole ai niceni, ma comprensibilmente irritato contro Atanasio che aveva negoziato con lantiimperatore Magnenzio, prese partito per gli antiniceni. Una volta saldamente insediatosi nel 353, esercit ogni possibile pressione per far s che i vescovi dOccidente accettassero un Credo arianeggiante. Durante un sinodo tenuto a Milano nel 355, una formula a ci corrispondente venne imposta malgrado la resistenza dellepiscopato italico e gallico, e, a quanto sembra, di unampia fazione filonicena della con-

Storia dellarte Einaudi

50

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

gregazione locale. Alla fine, i principali vescovi recalcitranti vennero arrestati nella cattedrale ed esiliati fra essi Dionisio di Milano, Liberio di Roma e Lucifero di Cagliari e la sede delle riunioni del sinodo venne spostata dalla cattedrale al palazzo, probabilmente in modo da escludere la strepitante fazione filonicena della congregazione6. Per sostituire il vescovo Dionisio, la scelta dellimperatore cadde su un antiniceno della Cappadocia, Aussenzio. Limperatore era risoluto e, come suo padre Costantino, veniva largamente accettato come arbitro in materia ecclesiastica e come capo, de facto, della Chiesa. Tra pressioni e resistenze ininterrotte, due sinodi nel 358 e nel 359, il primo a Sirmio, il secondo a Rimini, emisero ambigue formule che si discostavano dal Credo di Nicea. Liberio, che non aveva mai perduto il favore dei Romani, ritratt e venne reinsediato nel 358, mentre Dionisio moriva in esilio in Frigia. Aussenzio, a Milano, incapace a quanto pare di comunicare in latino col suo gregge, sembra fosse privo di un vasto sostegno popolare. Nondimeno, rimase in carica per lungo tempo dopo la morte di Costanzo, spalleggiato da una fazione che comprendeva membri della corte e del clero urbano limperatore, dopo tutto, era potente e presumibilmente anche una parte dei fedeli. Valentiniano I, che successe a Costanzo dopo linterludio di Giuliano lApostata, segu una politica di stretto non intervento negli affari della Chiesa sono soltanto un laico e le autorit sempre intente a mantenere il rispetto per lordine pubblico prudentemente si tennero fuori della mischia sia a Milano che altrove. Ilario di Poitiers, che nel 364 venne a corte per accusare Aussenzio, dovette fare le valige, e le condanne pronunciate da diversi sinodi contro gli ariani a Milano restarono senza effetto7. Ma Milano era unisola in un Occidente invece filoniceno, e alla morte di Aussenzio nel 374 i niceni e

Storia dellarte Einaudi

51

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

forse lopposizione milanese xenofoba poterono imbastire un contrattacco. Durante le riunioni elettorali nella cattedrale le fazioni si scontrarono. Il governatore, o consularis, dellEmilia, Ambrogio, cerc di mediare fra di esse e, spontaneamente o meno, si trov eletto vescovo per acclamazione da parte della congregazione: compromesso fondato sulla tradizione irreprensibilmente filonicena della sua famiglia, sulle speranze che gli antiniceni nutrivano nella sua neutralit, e sulla soddisfazione dellimperatore Valentiniano nel vedere elevato a tale carica un funzionario civile di alto rango e di provata lealt. Ambrogio, allora ancora catecumeno, fu rapidamente battezzato e una settimana pi tardi, domenica 8 dicembre del 374, consacrato vescovo. Per i successivi ventiquattro anni egli fece della diocesi di Milano la pi importante dellOccidente, eclissando di gran lunga Roma quanto a influsso politico. La sua politica tese anzitutto ad affrancare il potere ecclesiastico dallinterferenza di quello temporale, e in particolare a vanificare limplicita pretesa degli imperatori di essere alla testa della Chiesa. In termini per nulla ambigui egli dichiar a Teodosio I che, entro la Chiesa, egli non era altro che un membro della comunit8. Lo scisma tra Oriente e Occidente circa la posizione dellimperatore nella chiesa prende le mosse esattamente da qui. Tale principio-guida, oltre alle argomentazioni teologiche, sottende pure lininterrotta battaglia da parte di Ambrogio contro larianesimo, che rimaneva forte negli anni ottanta alla corte di Milano. Il giovane imperatore Graziano, sulle prime incline a tollerare concezioni antinicene, ne siano testimoni un decreto del 378 e la contesa a proposito di una chiesa nel 378-79, di cui parleremo pi avanti, venne ricondotto da Ambrogio sul sentiero dellortodossia. Ma la causa antinicena venne ferventemente fatta propria dallimperatrice madre Giustina e, presumibilmente per suo influsso, dallimpera-

Storia dellarte Einaudi

52

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

tore fanciullo Valentiniano II nel 386, con un nuovo decreto di tolleranza e una rinnovata lotta per una chiesa ariana a Milano9. In questultima battaglia Ambrogio sconfisse sia leresia che linterferenza temporale. Nel contempo, suo impegno principale era lorganizzazione e la cura pastorale del suo gregge, e il rafforzamento della fede mediante sermoni, preghiere in comune, inni cantati in coro dalla congregazione e dal clero, mediante la venerazione dei martiri vittime delle persecuzioni pagana e ariana, e mediante la costruzione di chiese in loro onore. E infatti a Milano, negli ultimi cinquantanni, si sono potuti ritrovare resti di edilizia sacra del iv secolo, sia in seguito a scavi sia attraverso lesame di strutture tuttora esistenti, in tale abbondanza da fare della citt il luogo principale in Occidente, dopo Roma, per lacquisizione di una precisa idea dellarchitettura paleocristiana su vasta scala (fig. 8)10. Entro le mura urbane la cattedrale, successivamente dedicata a santa Tecla, e

8. Milano verso il 400 d. C., con la collocazione delle chiese del Pianta da Lewis, 1969, fig. 9.

IV

secolo.

Storia dellarte Einaudi

53

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

accanto ad essa il battistero ottagonale, sepolti sotto la piazza appena ad ovest del Duomo gotico, sono stati scavati in campagne successive, nel 1943 e nel 1961-62, alcuni resti sono accessibili e visibili dalla stazione della metropolitana. Al di fuori delle mura sorgono o sorgevano: ad ovest della citt, la Basilica Ambrosiana, sostituita dalla grandiosa chiesa romanica di SantAmbrogio, ma nota dagli scavi intrapresi quasi un secolo fa e da alcuni frammenti incorporati nella struttura delledificio attuale; a nord-est, sulla strada maestra che porta a Como, la Basilica Virginum, San Simpliciano, le cui mura esterne originali sono tuttora in piedi per lintera altezza di oltre venti metri; a sud-est, fuori della porta della citt in direzione di Roma (Porta Romana), la Basilica Apostolorum, ovvero San Nazaro, appena mascherata da un rifacimento del xiii secolo; infine, proprio fuori la porta, verso Pavia, sulla romana Via Ticinensis, San Lorenzo, che sorge ancora essenzialmente in tutta la sua gloria del iv secolo. Della cattedrale, entro le mura e nel centro stesso della Milano tardo-antica, sono stati disseppelliti ampi tratti delle fondamenta e, tra le pareti, il moncone di un contrafforte a sostegno dellabside. poco, ma abbastanza per delineare la pianta e le tecniche edilizie usate: una navata e doppie navate laterali su ciascun lato, tutte su archi colonnati; una campata del coro, rialzato e accessibile mediante una solea, percorso per la solenne entrata del vescovo, come nella basilica lateranense di Costantino; unabside semicircolare, soppiantata sullo scorcio del iv o nel v secolo da unaltra ancora pi ad est; ali a mo di transetto a nord e a sud comunicanti con la zona del coro attraverso colonnati ad archi, ciascuna forse ripartita mediante colonnati in navate laterali gemelle (fig. 9). Pianta in apparenza unica nel iv secolo; ma allora limpianto delle chiese era sperimentale da ogni punto di vista. Nel nostro contesto la dimensione, le tecniche costruttive,

Storia dellarte Einaudi

54

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

il sito e la data di Santa Tecla sono degni di nota ancor pi della pianta. Straordinariamente ampia, 8o 45 metri, dava spazio, senza contare larea del coro e le ali del transetto, ad unassemblea di quasi tremila persone: non molte di meno della cattedrale del Laterano, e ci a Milano, che certo non sar stata popolosa quanto la Roma costantiniana. Le manifeste irregolarit planimetriche tutti gli angoli si discostano dai 90 gradi, e la navata e i colonnati delle navate laterali non sono allineati luno rispetto allaltro possono essere state condizionate dal sistema viario romano, di cui abbiamo scarse conoscenze per quella zona, e da edifici gi preesistenti11. Nel medesimo tempo, la tecnica edilizia notevolmente buona: lintera struttura poggia su profonde fondamenta costituite di ghiaia di fiume in ricorsi regolari, immerse in malta tenace, mentre le mura emerse presentano paramenti in cotto, a ricorsi precisi, con sottili letti di forte calcina bianca. A quanto sembra non si bad a spese. Ugualmente notevole il sito scelto per la cattedrale, un vasto lotto nel centro stesso della Milano urbana, che presumibilmente richiese il

9. Milano: Santa Tecla, pianta. Disegno di S. Gibson da M. Mirabella Roberti, Topografia e architettura anteriori al Duomo, in Il Duomo di Milano. Atti del Congresso internazionale, a cura di M. L. Gatti Perer, Milano 1969, fig. 32.

Storia dellarte Einaudi

55

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

sacrificio di considerevoli propriet edilizie. Mancano prove documentarie circa la data della costruzione, salvo per il fatto che sembra che nella cattedrale si riunisse il sinodo del 355 e che nel 386 ledificio oggi portato alla luce era ancora noto come la cattedrale nuova, quasi contrapponendosi allantica, o piccola cattedrale, la basilica vetus o minor, a quel tempo ancora esistente e in uso; la sua posizione stata ricercata ma non ancora trovata sul sito del duomo gotico, ove sono stati identificati i resti di un battistero che si pu supporre pi antico di quello appartenente alla nuova cattedrale12. Qualunque fosse la collocazione di questa basilica vetus, la grandezza del sinodo del 355, cui parteciparono pi di trecento vescovi, senza contare i loro chierici, limperatore col suo seguito e il popolo, suggerisce che esso avesse luogo nella grande cattedrale nuova. Pertanto se ne deduce una data di costruzione anteriore al 355. Concordemente, il fatto che trentanni pi tardi la si denominasse ancora cattedrale nuova induce a credere che fosse stata costruita in unepoca relativamente recente; tanto pi che difficilmente la vecchia cattedrale pu essere stata antecedente allEditto di Milano del 313. Per la nuova cattedrale sembra pertanto ragionevole una data intorno al 350. Date le dimensioni, il costo presumibile degli espropri e la costruzione dispendiosa e accurata delle fondamenta e delle murature, il contributo finanziario devessere stato notevole, e aver comportato forse lausilio imperiale. Ritengo pertanto, come congettura, che lopera venisse iniziata tra il 345 e il 350 sotto Costante, fervido partigiano di Atanasio e della fazione nicena in Occidente, noto per il suo sostegno generoso alle congregazioni cristiane13, e che venisse completata, forse in tutta fretta, dopo il 353, cos da essere pronta per il sinodo del 355. Meglio lasciare in sospeso il problema se il battistero dietro la cattedrale venisse costruito da santAmbrogio, come generalmente si presume14, o se

Storia dellarte Einaudi

56

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

egli abbia composto soltanto liscrizione per ledificio gi esistente. Tra le chiese al di fuori delle mura urbane, SantAmbrogio, San Nazaro e San Simpliciano costituiscono un gruppo strettamente interconnesso. Tutte vennero fondate da santAmbrogio e pertanto erano di una generazione pi recente della nuova cattedrale. Per le prime due, le sue stesse lettere e le testimonianze contemporanee documentano che furono completate nel 386, mentre San Simpliciano venne a quanto sembra programmata poco prima della sua morte nel 397. Vennero tutte costruite con una tecnica diversa da quella impiegata nella cattedrale: fondamenta in ciottoli di fiume, posati alla rinfusa e mescolati a pezzame di mattoni e di tegole, come testimonia la Basilica Ambrosiana (fig. 10); mentre il paramento delle mura fuori terra

10. Milano: fondamenta di colonna di navata in Sant'Ambrogio, IV secolo. Da G. Landriani, La Basilica Ambrosiana, Milano 1889, fig. 12.

Storia dellarte Einaudi

57

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

spesso in mattoni di reimpiego, con letti di malta alti e con rappezzi in bande a spina di pesce, opus spicatum, come San Nazaro e San Simpliciano. Tali differenze nella tecnica edilizia sono state ritenute indicative della cronologia degli edifici milanesi nel iv secolo. Senza dubbio, le tecniche edilizie locali possono mutare per tipo, dimensione e materiali, nonch per spessore, composizione e posa dei letti di malta, e tali mutamenti contribuiscono in grande misura a fissare una cronologia degli edifici in una data localit. Non intendo affatto negare tutto questo, ma il metodo, per essere utile, va adattato al contesto di altre determinanti: le abitudini locali, i mezzi finanziari disponibili, la funzione specifica, il patrocinio, e i limiti di tempo, con conseguente fretta. A mio modo di vedere, la tecnica di bassa qualit delle chiese ambrosiane stata determinata probabilmente non tanto da unevoluzione dei metodi edilizi milanesi, quanto da un sostegno finanziario meno generoso e da una maggiore fretta nelledificazione. Ambrogio aveva gran premura, e i mezzi a sua disposizione, sebbene ampi, non erano illimitati15. Nondimeno, le sue chiese sono ancora oggi impressionanti, sorgendo articolate da alte arcate cieche e illuminate da finestre immense, fino a unaltezza di venti e pi metri sul livello del terreno. Tutte furono collocate, in quanto chiese cimiteriali e dedicate a martiri, su pi antichi impianti funerari; tutte vennero provviste di reliquie, sia dei martiri locali, sia portate da fuori; tutte avevano lo scopo di assicurare la venerazione di tali reliquie e la sepoltura dei fedeli nelle vicinanze; e tutte venivano utilizzate per regolari funzioni religiose e come stazioni liturgiche per le congregazioni sia dellinterno di Milano che dei suburbi, al di fuori delle porte della citt in espansione. Tutte, per la verit ad eccezione di SantAmbrogio, la Basilica Ambrosiana erano facilmente accessibili, essendo collocate presso le strade

Storia dellarte Einaudi

58

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

principali, convergenti sulla citt da nord, da ovest, da est e da sud (fig. 8)16. Ambrogio voleva che la sua diocesi, residenza degli imperatori, fosse in competizione con la vecchia capitale del mondo. Intorno a Roma Costantino aveva posto, sui cimiteri lungo le grandi strade, santuari a commemorazione dei martiri romani i santi Pietro, Agnese, Lorenzo, e i martiri Pietro e Marcellino e allepoca di Ambrogio i tre imperatori regnanti stavano costruendo lultimo tra essi, San Paolo fuori le Mura, sopra la tomba dellapostolo sulla Via Ostiense. Similmente Ambrogio voleva che Milano fosse cinta dai santuari dei martiri milanesi o, data la scarsit di questi ultimi, dalle reliquie di martiri portatevi da altri luoghi. Come la collocazione delle chiese ambrosiane, cos le loro piante, per quanto diverse luna dallaltra, rivelano connotazioni politiche. SantAmbrogio, progettata probabilmente fin dal 379, come prima tra esse, e nota dagli scavi, era una basilica di tipologia consueta, quale appunto in quellepoca andava affermandosi in Occidente come tipo canonico: navata centrale, due navate laterali, abside semicircolare e serie di archi su colonne. Laltare di fronte allabside doveva originariamente ospitare unicamente il sarcofago del fondatore. Tale disposizione, a quanto sembra, era insolita a Milano, e Ambrogio trov necessaria una giustificazione: avendo officiato su quellaltare, il vescovo aveva il diritto, cos egli proclamava, di esser sepolto sotto di esso. Linsistenza o la protesta popolare prima della consacrazione della chiesa lo indussero a condividere il luogo sotto laltare con due martiri locali opportunamente trovati nelle vicinanze17. quindi possibile interpretare la pretesa originale di Ambrogio a quel posto donore come unimplicita risposta al primo sito della sepoltura di Costantino, sotto o presso laltare nella zona del coro della chiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli. Scandalosa per

Storia dellarte Einaudi

59

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

un laico, e pertanto abrogata dallo stesso figlio di Costantino, la distinzione di quel luogo funerario si addiceva a un sacerdote, concetto del tutto in armonia con la politica di Ambrogio, di tenere, entro la Chiesa, limperatore al suo posto, fra i laici. Nella Basilica Apostolorum a Milano, oggi San Nazaro, le connotazioni politiche e le allusioni alla chiesa costantiniana degli Apostoli a Costantinopoli sono evidenti. La chiesa ambrosiana sostanzialmente sopravvive ancora, appena alterata da un rifacimento romanico, e la si riconosce facilmente (fig. 11)18. Aveva impianto a croce, con il braccio della navata pi lungo e accessibile da tre porte in facciata, restando le ali laterali pi basse e senza ingressi alle estremit, ma aperte in triplici arcate verso la campata centrale. Qui laltare custodiva reliquie di apostoli nel famoso scrigno dargento, la cui provenienza per lungo tempo in dubbio sembra sia stata Costantinopoli. Il braccio del coro e in questo sono daccordo con Enrico Villa e Mario Mirabella Roberti originariamente era concluso da un muro diritto, essendo labside stata aggiunta soltanto intorno al

11. Milano: ricostruzione isometrica di San Nazaro (Basilica Apostolorum). Da Lewis, 1969, fig. 4.

Storia dellarte Einaudi

60

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

395, quando le reliquie del martire locale Nazario vennero depositate sotto un secondo altare19. Chiaramente il modello cui Ambrogio guardava era lApostoleion di Costantino. La pianta cruciforme, se non identica, non pu essere che una variante di quella della chiesa costantinopolitana, quale si presentava negli anni ottanta, quando il sarcofago dellimperatore da lungo tempo era stato rimosso dal coro nella campata centrale e depositato nella rotonda del mausoleo, costruita da Costanzo di contro al braccio dingresso della chiesa edificata dal padre20. Le differenze planimetriche tra la copia milanese e il modello bracci a singola navata, o ripartiti in navata centrale e navate laterali; col braccio di navata pi lungo, o della medesima lunghezza degli altri avrebbero scarsa importanza nel contesto del pensiero tardo-antico (e medievale). Ci che contava era la configurazione cruciforme, oltre ad alcuni elementi particolari21. Pi di tutto, contava il simbolismo della pianta a croce, il che venne sottolineato da Ambrogio nella sua poesia dedicatoria, come segno di vittoria del Cristo, esattamente come Gregorio di Nazianzo, nella medesima epoca, sottolineava la forma a croce della chiesa degli Apostoli a Costantinopoli22. Le reliquie originarie, deposte il 9 maggio del 386 sotto laltar maggiore nella campata centrale, appartenevano agli apostoli Andrea e Tommaso e a san Giovanni Evangelista. Anche lApostoleion di Costantino aveva, in quellepoca, da lungo tempo ospitato le reliquie dellevangelista Luca e degli apostoli Andrea e Timoteo, portate da Efeso e dalla Grecia rispettivamente nel 356 e nel 357. A Milano per giunta, in data 27 novembre, sono elencati Luca, Andrea, Giovanni ed Eufemia di Calcedonia; e poich pure Aquileia, negli anni ottanta del iv secolo, riceveva reliquie dei medesimi santi, probabile una donazione di reliquie da Costantinopoli alle diocesi dellItalia settentrionale, possibilmente effet-

Storia dellarte Einaudi

61

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

tuata da Teodosio23. In ogni caso il parallelismo fra le chiese degli Apostoli a Milano e a Costantinopoli colpisce sia per la pianta, sia per la dedica, sia per le reliquie. Per Ambrogio, nella sua lotta contro gli antiniceni della corte milanese durante gli anni ottanta, sottolineare i legami con Costantinopoli, proprio allora purificata dallarianesimo per mano di Teodosio, era essenziale quanto sottolineare i legami con Roma, impliciti nella collocazione delle sue chiese attorno a Milano. La connessione con Costantinopoli sembra perdere importanza per la Chiesa di Milano verso gli anni novanta, quando poco prima della morte di Ambrogio, nella Pasqua del 397, viene progettata la Basilica Virginum, San Simpliciano, la cui costruzione venne iniziata pi tardi. Mentre resta possente nellimpianto, e cruciforme nella planimetria, non assomiglia pi alla chiesa di Ambrogio o a quella degli Apostoli di Costantino, n nella funzione n nella pianta. Le proporzioni sono mutate; il braccio del coro si ridotto a un corto anticoro, che precede labside e ospita laltare; mentre le ali sono state trasformate nei bracci di un transetto di poco pi basso della navata e totalmente aperto su di essa (fig. 12). Nello stesso tempo vennero collocate in un piccolo martyrium allesterno, accessibile dal braccio sinistro del transetto, anzich occupare il centro della chiesa costituendone cos il vero e proprio fulcro, le reliquie dei martiri, non pi di apostoli o di evangelisti, ma di alcuni martiri minori recenti del Trentino, ottenute da Simpliciano, successore di Ambrogio nella diocesi episcopale24. In tale forma abbreviata, privata dei suoi elementi originali sia nella planimetria che nella funzione, questa tipologia diviene la fonte di una vasta famiglia di chiese diffusa in tutta lItalia settentrionale e nelle regioni alpine. Nello stesso San Simpliciano, soltanto la collocazione della chiesa, sulla strada maestra che porta a Como, resta nellambito del programma di Ambrogio;

Storia dellarte Einaudi

62

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

programma che negli anni ottanta mirava, se sono nel giusto, a collegare Milano sia con lantica che con la nuova capitale del mondo, con Roma e Costantinopoli, facendone un ponte tra lOccidente e lOriente. Fra le chiese suburbane di Milano, San Lorenzo lunica non fondata da santAmbrogio25. Dale Kinney, qualche anno fa, ne ha studiato il probabile ruolo e ha riassunto le testimonianze circa la data della sua fondazione. N Ambrogio nelle sue lettere e nei suoi sermoni, n alcun contemporaneo parlano della chiesa come fondata o costruita da lui. Vi si fa riferimento per la prima volta col nome attuale, intorno al 590; sebbene la dedica a san Lorenzo si possa forse dedurre dal fatto che, intorno al 500, il vescovo Lorenzo I di Milano fece costruire a ridosso del fianco nord la cappella dedicata a san Sisto (papa Sisto II), compagno di san Lorenzo nel martirio. Risalgono a data similmente tarda le dediche della cappella est a Ippolito, altro martire vicino a san Lorenzo, e della cappella sud ad Aquilino, santo locale che sembra vissuto intorno al 1000. Sconosciute quanto le dediche precedenti restano le funzioni originarie di tali costruzioni. La chiesa principale non venne certamente costruita n usata come chiesa dedicata a un mar-

12. Milano: San Simpliciano, pianta. Disegno di J. B. Lloyd. Da E. Arslan, Ultime novit a San Simpliciano, in Arte Lombarda, VI (196 1), fig. 17.

Storia dellarte Einaudi

63

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

tire. Un piccolo cimitero trovato nei pressi era pagano, e nessuna reliquia di alcun tipo, a quanto sappiamo, veniva collegata in tempi precedenti n a San Lorenzo n alle due cappelle, di SantAquilino e di SantIppolito, annesse fin dallinizio alla chiesa principale (fig. 13)26. San Lorenzo, come dobbiamo chiamarla in mancanza di un altro nome, va considerata di fatto non come una chiesa con cappelle annesse, bens come un gruppo di costruzioni luna allaltra legate fin dallinizio. La chiesa principale, SantAquilino e SantIppolito vennero costruite tutte in una singola campagna edilizia. Tutto poggia su unimmensa piattaforma comune composta di blocchi di pietra, di frammenti di fregi, archivolti e semicolonne, di capitelli e di mensole per fissare velari: spoglie tutte, presumibilmente, provenienti dalla demolizione dellanfiteatro vicino27. Su questa solida piattaforma, ben conservata e tuttora accessibile sotto SantAquilino, sorgono la chiesa e le cappelle. La chiesa tuttora, secondo me, la pi bella di Milano, e tra le pi belle del mondo occidentale. Venne impostata come unimmensa struttura quadrilobata a doppio guscio. Quattro vaste esedre a semicupola si gonfiano da una

13. Milano: San Lorenzo, pianta. In base a M. Mirabella Roberti, Una nota sul nartece di San Lorenzo, in Studi in onore di Carlo Castiglione, Milano 1957, di fronte a p. 477.

Storia dellarte Einaudi

64

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

campata centrale originariamente quadrata; e tale nucleo avviluppato dal guscio esterno di un deambulatorio con gallerie. Ambedue erano in comunicazione col nucleo mediante colonnati ad archi, le cui colonne, certamente al pianterreno, originariamente poggiavano, sembra, su alti piedistalli. Le volte a crociera del deambulatorio risalgono al xii secolo, ma pu ben darsi che abbiano sostituito volte paleocristiane, forse costruite in tubi fittili cavi; resta incerto se le gallerie fossero a volta o no. Certamente, limmensa campata centrale era coperta o da una cupola con pennacchi o da una volta a crociera; le quattro torrette angolari, oltre a dare accesso, collegandole, alle quattro sezioni della galleria, contraffortavano gli angoli di tale volta principale28. Due completi rifacimenti, uno dopo un devastante incendio nel 1071, seguito forse da ulteriori restauri medievali, laltro condotto tra il 1577 e il 1595, hanno alterato linterno gettando archi di rinforzo in diagonale fra gli angoli della campata centrale, trasformandola cos in un ottagono. Hanno pure mutato il profilo esterno delledificio innalzando, al di sopra di quella campata, un alto tamburo che sostiene la cupola. Il rifacimento del xvi secolo determina in larga misura limpressione odierna: con lalto tamburo, pi elevato delle torrette angolari, e i pesanti pilastri e archi grigi delle esedre e i loro collegamenti diagonali. Ma la pianta e la struttura delledificio paleocristiano sono restati intatti e possono riconoscersi facilmente. Solidamente costruita, con i pilastri angolari in pesanti conci di pietra, il paramento murario in ricorsi di cotto accuratamente posati, i letti di malta sottili e di colore bianco, il tutto messo in opera in modo superbo. La chiesa era nondimeno pi ariosa di quanto oggi appaia: inondata di luce dalle vaste finestre del deambulatorio, della galleria, e presumibilmente di un tamburo quadrato sul centro; le arcate nelle esedre avevano supporti pi leggeri ed erano per-

Storia dellarte Einaudi

65

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

tanto pi ampie (fig. 14). Il paramento murario era in opus sectile ne sopravvivono grappe e la volta centrale recava un mosaico, intus alavariis [aula variis?] lapidibus auroque tecta edita in turribus, forse in foglia doro, fino alla sua distruzione nellincendio del 107129. Allesterno, il raggrupparsi delle quattro torri agli angoli del tamburo squadrato una quinta torre, nella terminologia medievale creava una sagoma davvero aedita in turribus. Pi bassa di oggi, era nondimeno parimenti vivace e stimolante, e inoltre pi compatta. Laccesso dalla Via Romana era, ed ancor oggi, sottolineato dal colonnato monumentale di un propileo, la cui campata centrale si eleva in un arco. Dietro di esso, si estendeva un vasto atrio, avviluppato da porticati e di lun-

14. Milano: ricostruzione dell'interno di San Lorenzo. Da CCC, fig. 43.

Storia dellarte Einaudi

66

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

ghezza leggermente maggiore dellampiezza. Da qui, tenuto a breve distanza, il visitatore scorgeva, alto sul tetto e sul nartece a doppio livello, il gruppo articolato a cinque torri della chiesa (fig. 15)30. San Lorenzo appartiene pertanto ad una serie di chiese impostate su un sistema a doppio guscio, con un nucleo sia a quattro che ad otto lobi, il cui esempio pi noto la chiesa dei Santi Sergio e Bacco a Costantinopoli, risalente ai primi anni di Giustiniano. Non questo il luogo per approfondire le origini e il diffondersi di questo tipo di edifici. Basti dire che, nellimpianto delle chiese, esso compare per la prima volta con lOttagono doro di Costantino ad Antiochia, che, sorgendo accanto al palazzo imperiale, serviva sia da cattedrale per il vescovo sia per la partecipazione dellimperatore ai servizi religiosi. Sarebbe meglio lasciare indecisa la

15. Milano: ricostruzione dell'esterno di San Lorenzo. Da W. E. Kleinbauer, Aedita in turribus..., in Gesta, XV (1976), fig. 1.

Storia dellarte Einaudi

67

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

questione se il propileo di Milano, col suo architrave ad arco, costituisca un elemento onorifico a contrassegno delledilizia imperiale, come tempo fa ha suggerito il Dyggve. Ma si pu rammentare che appunto propileo e un atrio simili conducevano alla Santa Sofia costantinopolitana del v secolo, che precedette la chiesa giustinianea; resta controverso se quella di Costantino, la prima chiesa sul sito, fosse gi caratterizzata da tale elemento31. Sia SantAquilino che SantIppolito furono sin dallinizio parti integranti del complesso di San Lorenzo. La piattaforma in pietra continua; le differenze nellopera muraria delle pareti fuori terra dei tre edifici sono solo di poco conto; e, nel fianco sud della chiesa principale, spianato, venne lasciata unampia apertura, da chiudere durante la costruzione mediante lattigua parete di SantAquilino. Questultimo, come testimonia unalterazione nella piattaforma di pietra, sembra sia stato sulle prime progettato senza il nartece di collegamento che, alla fine, si decise di realizzare: quadrato, con volte a crociera, e biabsidale; le pareti coperte di mosaici che mostrano, sia pure a frammenti, figure di apostoli e patriarchi e scene bibliche sino a oggi non identificate. La cappella vera e propria impostata come ottagono a spioventi. Al di sopra di una zona a piano terra con alte nicchie, alternativamente squadrate e semicircolari, un corridoio ricavato nello spessore del muro si apre sia verso linterno sia in vaste finestre esterne. Una volta a padiglione realizzata in solido cotto, copre lo spazio principale, mentre le pareti esterne sono concluse da una galleria con pilastri a livello dellimposta della volta. Linterno, oggi un po pesante, era alleggerito da un manto di marmo policromo, da mosaici nelle volte delle nicchie e nella cupola, e da un rivestimento dipinto a imitazione del mosaico nel corridoio della galleria finestrata32, dei mosaici e dei dipinti del

Storia dellarte Einaudi

68

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

quale restano alcuni avanzi e sinopie. Pertanto, nonostante il carattere cristiano dei mosaici e delle sinopie, SantAquilino richiama alla mente, nella pianta, nella decorazione e persino nella dimensione, il mausoleo costruito da Massimiano fuori delle mura di Milano intorno al 3oo d. C. Ed effettivamente, com stato dimostrato da Dale Kinney e da altri, SantAquilino non era un battistero, bens un mausoleo, presumibilmente imperiale. Sempre la Kinney ha argomentato in modo convincente a favore di una datazione del complesso di San Lorenzo anteriore agli anni ottanta del iv secolo. E bench io sia oggi incline a una datazione pi precisa, e diversa dalla sua, la differenza cronologica irrilevante. Come la Kinney ha dimostrato, lanfiteatro, le cui pietre vennero impiegate per costruire la piattaforma del complesso di San Lorenzo, con ogni probabilit era stato gi demolito nel momento in cui, verso la met degli anni ottanta, Ausonio compose la sua descrizione in versi di Milano, che elenca gli edifici esistenti, ma non lanfiteatro. Quando i giochi di caccia, com documentato, ripresero nel 399 e nel 400, avrebbero potuto aver luogo in una struttura temporanea lignea, sia sullantico sito che altrove. Alla tecnica muraria degli edifici di San Lorenzo mancano le caratteristiche delle chiese costruite da Ambrogio, in particolare le bande a spina di pesce. Ovunque, lopera muraria di fattura di gran lunga superiore. Ci, tuttavia, non colloca necessariamente la datazione di San Lorenzo pi vicina a quella della cattedrale. Piuttosto sembra riflettere, come ha suggerito anche Susan Lewis, il ricco sostegno finanziario che consent una costruzione tanto dispendiosa e la sontuosa decorazione interna sia nella chiesa principale che in quel che sar SantAquilino. Come testimoniano la povert della tecnica edilizia e lapparente mancanza di decorazioni preziose delle sue chiese, Ambrogio, di

Storia dellarte Einaudi

69

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

norma, pare non potesse permettersi un simile lusso. Daltro canto, il sostegno imperiale sembra probabile per San Lorenzo: in ragione della sontuosit e della dimensione delle costruzioni; della forte probabilit che SantAquilino venisse progettato come mausoleo imperiale, come il suo evidente modello, quello di Massimiano a San Vittore al Corpo; e del fatto che solo per ordine dellimperatore sarebbe stato possibile demolire lanfiteatro, che era di propriet demaniale, facendone reimpiegare il materiale per la costruzione del complesso di San Lorenzo33. Di un sostegno imperiale di tale ampiezza si sarebbe potuto disporre in qualsiasi momento tra il 34o e il 402, quando Milano era residenza imperiale: vale a dire prima, durante e dopo lepiscopato di Ambrogio. Tuttavia la testimonianza di Ausonio, sia pure ex silentio, sembra deporre a favore degli anni ottanta del iv secolo come terminus ante quem per la costruzione di San Lorenzo. Di conseguenza, fra gli imperatori residenti a Milano che avrebbero potuto realizzare per s il mausoleo di SantAquilino, possono eliminarsi Teodosio e Onorio. Ambedue avevano provveduto per la propria sepoltura in altri luoghi, a Costantinopoli e a Roma rispettivamente34. Pertanto lo scorcio degli anni ottanta, quando Teodosio si trasfer a Milano, sembra risultare confermato come terminus ante. Si rammenter che Ambrogio non costru San Lorenzo, ma sembra che egli ne abbia fatto menzione col nome originario, Basilica Porziana. Tale chiesa svolse, invero, un ruolo chiave nel conflitto che nella settimana di Pasqua del 386 contrappose Ambrogio al giovane Valentiniano II e allimperatrice madre Giustina, alla testa della fazione antinicena a Milano. Ormai gli ariani, cos riferisce il vescovo, non pretendono pi [soltanto] la Porziana, fuori le mura, ma la Basilica Nova, la cattedrale, che dentro di esse. Ambrogio rifiuta di

Storia dellarte Einaudi

70

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

cedere sia luna che laltra chiesa e gli ariani si rassegnano per quanto riguarda la cattedrale, ma caparbiamente continuano a pretendere la Porziana. Et ego, dice limperatore fanciullo, debeo habere unam basilicam. Non illam, risponde Ambrogio senza piet. I dettagli della contesa che ne segu non riguardano la nostra trattazione: la corte che fa allestire nella Porziana la tribuna dellimperatore; la fazione nicena che controbatte questa mossa occupando la chiesa; le truppe inviate a circondare sia la Porziana che la vecchia e la nuova cattedrale; i sermoni provocatori e la resistenza inflessibile di Ambrogio; e la resa finale dellimperatore35. Di rilievo, daltro canto, linsistenza dellimperatore e degli antiniceni sul possesso della Porziana per proprio uso, nonch la collocazione di tale chiesa fuori della citt, fatto sottolineato da Ambrogio quasi a scusare le pretese antinicene, pur senza cedervi. Le pretese degli ariani sulla Porziana sembra non fossero, in realt, n nuove n ingiustificate. Fin dal 378, come riferisce Ambrogio, una basilica, a quanto sembra contesa tra antiniceni e niceni, era stata sequestrata dallimperatore Graziano, sia a sostegno degli antiniceni, sia per sottrarla, durante il suo arbitrato, al possesso di ambedue le fazioni. Lanno successivo, in seguito alla pesante, quantunque indiretta, pressione di Ambrogio, egli la cedette ai niceni. Si trattasse o meno della Porziana, com probabile, la chiesa esisteva, o in mani ariane o in mani nicene, quando, prima dellagosto del 383, Ambrogio accett di tenervi una disputa sul problema della Trinit, in seguito alla sfida di due ariani ciambellani dellimperatore Graziano, il quale mor in quello stesso mese36. In ogni caso, la pretesa ariana alla Porziana venne fatta propria nel 385 da Valentiniano II, presumibilmente istigato dalla madre Giustina. Ambrogio fu convocato dinanzi allimperatore e al consistorium adunato, e gli si ordin di cedere la chiesa. Egli

Storia dellarte Einaudi

71

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

rifiut, sostenuto da una folla strepitante e, si sospetta, bene orchestrata. Tuttavia lattacco prosegu, e un decreto imperiale nel gennaio del 386 garant libert di culto anche agli antiniceni, forse in base al decreto emanato nel 378 e revocato lanno successivo. A quanto pare, gli ariani potevano giustificare la loro pretesa con il possesso della Porziana mantenuto per alcuni anni, collegandola con le rivendicazioni provenienti dalla corte imperiale. Contando sulla propria crescente influenza in tale ambiente, rinnovarono le loro richieste nel 385-8637. Data linsistenza sia dei niceni che degli antiniceni, e levidente coinvolgimento dellimperatore e della corte, la Porziana non doveva essere una chiesa insignificante: per il ruolo esercitato nella vita ecclesiastica della citt e, si presume, per la sua bellezza e ampiezza tra le chiese milanesi. Neppure attendibile che, come fa la Porziana, una simile chiesa scompaia, senza lasciar traccia, n archeologica n documentaria. Devessere sopravvissuta con un diverso nome. Nel contempo, al di fuori delle mura della Milano antica non sopravvive alcuna chiesa paleocristiana a parte quelle di Ambrogio tranne San Lorenzo. Ritengo quindi pi che probabile, com stato spesso suggerito, che San Lorenzo sia di fatto la Porziana, la chiesa per la quale Ambrogio e gli imperatori si batterono negli anni tra il 378 e il 386. Ci solleva i problemi interconnessi della data di costruzione e della funzione originaria di San Lorenzo. Opinione unanime fra i sostenitori di una datazione al iv secolo, me compreso, stata, sino a oggi, di assegnare la costruzione del complesso di San Lorenzo allepiscopato dellariano Aussenzio I, 355-374. Quanto alla funzione, si deve abbandonare lipotesi, un tempo sostenuta, che si trattasse della cattedrale ariana di Aussenzio. Essendo lunico vescovo legittimo, ovviamente egli officiava nella cattedrale, Santa Tecla. Pertanto San Lorenzo potrebbe interpretarsi unicamente come chie-

Storia dellarte Einaudi

72

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

sa di palazzo, progettata per il culto della corte e, in ogni caso, vicina al palazzo stesso. Ma gli ariani della corte non avrebbero celebrato le funzioni religiose nella cattedrale, finch questa restava nelle loro mani? Naturalmente, pu anche darsi che essi preferissero una chiesa tutta loro e relativamente vicina al palazzo, tanto pi da quando, nella cattedrale, non si poterono escludere scontri tra partigiani niceni e antiniceni38. Mi sia consentito, per, proporre unalternativa. esistito, dopo tutto, un periodo in cui alla fazione ariana occorreva una chiesa. Questo periodo cadrebbe dopo la consacrazione di Ambrogio a vescovo nel dicembre del 374: con tale evento, la cattedrale divenne territorio filoniceno, e la fazione filonicena, sotto la sua guida, si faceva sempre pi aggressiva. Limperatore Graziano, in accordo con la prudente politica di non-intervento in materia di dogma del suo defunto padre, cercava di seguire una rotta equidistante fra le due fazioni. Inoltre, la sua formazione strettamente ortodossa pu essersi indebolita per influsso della moglie, Flavia Massima Costanza, figlia postuma di Costanzo II, che era stata allevata nella fede antinicena. Cos, sullo scorcio dellestate del 378, dopo la catastrofica sconfitta di Valente ad Adrianopoli per mano dei Goti, e per influsso sia della moglie che della matrigna Giustina, Graziano eman il suo decreto di tolleranza verso gli eretici: nel tentativo, forse, di promuovere lunit nazionale. Quindi possibile immaginare che in conformit con la sua politica di neutralit, rafforzata dalle pressioni domestiche, il giovane Graziano che non era, comunque, personaggio di forte carattere possa aver vacillato nella sua ortodossia, consentendo che San Lorenzo venisse costruita come cattedrale degli ariani e del loro vescovo in pectore. Si sarebbe trattato del periodo fra il 375 e il 378, o forse del 378. Oscillando fra niceni e antiniceni la disputa sulla Trinit era certamente al di sopra della

Storia dellarte Einaudi

73

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

sua comprensione egli non vedeva perch gli ariani non potessero possedere una cattedrale propria39. Un terminus post quem per la progettazione di San Lorenzo sembra offerto dal mausoleo imperiale ad esso attiguo, il futuro SantAquilino, impostato e costruito fin dallinizio in collegamento con la chiesa principale: ovviamente il mausoleo non era stato ancora progettato quando, alla fine del 375 o allinizio del 376, il corpo di Valentiniano I venne portato a Costantinopoli per essere sepolto nel mausoleo annesso ai Santi Apostoli da Costanzo II per la sepoltura di Costantino I e di tutti i suoi successori. Cos, quello che oggi SantAquilino sarebbe stato progettato non prima del 376 e non dopo il 378, posto, come credo, che sia San Lorenzo la chiesa oggetto della contesa, e messa sotto sequestro in quellanno. Essa sarebbe stata edificata sotto Graziano, intendendo presumibilmente SantAquilino come mausoleo della dinastia dOccidente. N Graziano n il suo fratellastro Valentiniano II ebbero qui il loro luogo di sepoltura, e il corpo della prima moglie di Graziano, Flavia Massima Costanza, venne imbarcato per Costantinopoli nel 383, affinch ella riposasse accanto al padre Costanzo II, nel mausoleo presso la chiesa degli Apostoli. Ma possibile che Giustina, limperatrice madre, riconciliatasi con Ambrogio e presumibilmente con lortodossia dopo il 387, si appropriasse di SantAquilino, della Cappella Reginae, per se stessa40. Se, come credo, San Lorenzo venne edificata come cattedrale della fazione antinicena, potente a corte, anche la sua collocazione diviene comprensibile. Essa sorge dove presumibilmente era edificato il palazzo, accanto al circo, ma fuori delle mura urbane, extra muros. Tale collocazione nei suburbi, era, a quanto sembra, pratica comune nel iv secolo per i gruppi minoritari religiosi dissidenti. A Roma, il niceno Liberio aveva il proprio seggio episcopale in SantAgnese, mentre dal

Storia dellarte Einaudi

74

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

355 al 358 gli antiniceni mantennero il possesso della zona ufficiale della citt e della residenza del vescovo al Laterano; quando vennero espulsi, il loro vescovo Felice prese sede sulla Via Portuense. Similmente a Costantinopoli, nel 379, il vescovo Demofilo, che deviava dalla stretta ortodossia nicena, venne costretto da Teodosio a tenere [le sue] adunanze fuori della citt41. Se Graziano o i suoi consiglieri milanesi nutrivano qualche speranza di placare la fazione nicena spostando gli ariani fuori le mura e lontano dalla cattedrale, Santa Tecla, abbandonata senza discutere agli ortodossi, o se contavano di sfuggire allira di Ambrogio, lo conoscevano ben poco. Il decreto di tolleranza emanato da Graziano da Sirmio nellagosto o nel settembre del 378 fu lultima goccia. Ambrogio contrattacc. Graziano, probabilmente allarmato dalle notizie sullindignazione oltraggiata del vescovo per una politica imperiale tanto lassista, e fortemente colpito dalla catastrofe di Adrianopoli, chiese istruzioni dal suo quartiere generale di Sirmio. Ambrogio quindi dedic al suo giovane sovrano i primi due libri del De fide, sostenendo devotamente la pura definizione nicena della Trinit, e facendovi seguire, lanno successivo, la composizione degli ultimi tre libri; e, in risposta a una lettera penitente di Graziano, prosegu lanno dopo con il De Spiritu Sancto42. Ritengo che, in questo clima, la costruzione e il possesso di San Lorenzo, la Porziana, divenissero il pomo della discordia, e tale dovettero restare per quasi un decennio. La costruzione venne iniziata, mi sia consentito congetturare, nel 376 o nel 377; era appena stata completata, o era ancora in corso, quando, alla fine del 378, la vigorosa opposizione di Ambrogio, unitamente alle proteste, presumibilmente tumultuose, del suo popolo, costrinse Graziano a sequestrare la chiesa, sottraendola cos a tutte e due le parti contendenti. Lanno successivo egli si arrese ad Ambrogio, cedendola ai niceni.

Storia dellarte Einaudi

75

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

Ovviamente gli antiniceni si sarebbero indignati di questo voltafaccia imperiale, e avrebbero continuato ad avanzare le loro pretese sulla chiesa originariamente progettata per loro. Lascensione al trono nel 382 dellimperatore fanciullo Valentiniano II, spalleggiato da Giustina, offriva unulteriore occasione per esigere uguaglianza di culto nella loro propria cattedrale; e, per la casa imperiale, di rifarsi della sconfitta subita nel 379. Verso la fine del 384, un vescovo ariano, Mercurino, cacciato da Teodosio dalla sua sede vescovile in Romania, venne chiamato alla corte di Milano e insediato come Aussenzio II, vescovo antiniceno, allinizio del 386 e presumibilmente a dispetto di opposizioni considerevoli: da qui il ritardo di oltre un anno tra il suo arrivo e la sua consacrazione43. questo il clima in cui considerare gli eventi del 385 e del 386. Al vescovo ariano occorreva una cattedrale, e cos alla sua corte; la Basilica Porziana, San Lorenzo, originariamente aveva avuto precisamente questo scopo. La nomina del nuovo vescovo ariano avrebbe esacerbato il conflitto, e lesistenza del mausoleo imperiale annesso alla chiesa costituiva una ragione ulteriore, se non la principale, dellinsistente pretesa di Giustina e del figlio proprio per il possesso di tale chiesa. Da qui lordine impartito ad Ambrogio gi nel 385, di cederla; da qui il decreto di tolleranza, emanato o meglio riemanato nel gennaio del 386; da qui il conflitto di volont durante la settimana di Pasqua di quellanno, quando gli antiniceni insistevano sul possesso di un luogo di culto e di battesimo loro riservato; da qui la lamentosa protesta del giovane imperatore, et ego debeo habere unam basilicam; da qui il trionfo di Ambrogio dopo la vittoria finale della sua politica intransigente, di lotta senza quartiere sia contro larianesimo sia contro linterferenza del potere temporale nella Chiesa. Dopo di ci, una parola resta da dire circa la cappella, detta pi tardi di SantIppolito, attigua allesedra est di

Storia dellarte Einaudi

76

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane

San Lorenzo. La pianta, cruciforme nellinterno, interamente a volta, suggerisce che sia stata anchessa un mausoleo. Quasi quarantanni fa, stato giustamente fatto notare che i vescovi di Milano, dalla met del v secolo in poi, cercarono di esser sepolti in San Lorenzo. Avrebbero forse ripreso un costume assai precedente, iniziato nel iv secolo dai loro predecessori eretici? E la Cappella di SantIppolito, quando venne progettata tra il 375-76 e il 378, fu forse concepita come futuro sepolcro del vescovo Aussenzio I44. O la congettura troppo ardita? Comunque sia, ritengo sia questo il quadro politico entro il quale si dovrebbero considerare la costruzione fuori le mura del complesso di San Lorenzo e la battaglia delle cattedrali a Milano.

Storia di Milano, I, offre una rassegna attendibile della storia (pp. 244 sgg.) e dellarcheologia (pp. 493 sgg.) della Milano romana. Su questultimo tema, cfr. anche i fascicoli della Forma Urbis Mediolani, a cura di A. de Capitani dArzago, A. Calderini e altri, Milano 1937-43 2 Sullanfiteatro, cfr. A. Calderini, LAnfiteatro Romano (Forma Urbis Mediolani, 2), Milano 1938; M. Mirabella Roberti, Quattro edifici di et tardo-antica..., in Arte Lombarda, xv (1970), pp. 111 sgg.; sul circo, A. de Capitani dArzago, Il Circo Romano (Forma Urbis Mediolani, 1), Milano 1937, e Storia di Milano, I, pp. 530 sgg.; sulla presumibile ubicazione del palazzo, ibid., pp. 548 sgg.; sui colonnati e il tetrapylon in Via Romana, Id., La zona di Porta Romana (Forma Urbis Mediolani, 5), Milano 1943, e Storia di Milano, I, pp. 558 sgg. 3 Il materiale archeologico circa il mausoleo, qual presentato in A. Pica e P. Portaluppi, La Basilica Porziana di S. Vittore al Corpo, Milano 1934, superato da M. Mirabella Roberti, Il recinto fortificato romano di San Vittore a Milano, in Castellum, vi (1967), pp. 95 sgg. Le fonti scritte sulla sua planimetria e la sua decorazione vengono stralciate da U. Monneret de Villard, Note di archeologia lombarda, in Arch St Lomb, xli (1914), pp. 5 sgg., specialmente pp. 12 sgg. La veduta, unitamente ad altre tracciate dal medesimo disegnatore a Milano e a Roma, tutte nella Graphische Sammlung della Staatsgalerie di Stoccarda, venne per la prima volta pubblicata, ma non identificata,
1

Storia dellarte Einaudi

77

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane da C. von Fabriczy, Il libro di schizzi di un pittore olandese, in Archivio Storico dellArte, vi (1893), pp. 106 sgg., specialmente pp. 118 sgg.; venne riconosciuta come veduta di San Vittore da P. Arrigoni, Una veduta milanese cinquecentesca identificata, in Arch St Lomb, liv (1927), pp. 358 sgg. Sulla ricostruzione cinquecentesca della chiesa, cfr. W. Lotz, in L. H. Heydenreich e W. Lotz, Architecture in Italy, 1400-1600 (The Pelican History of Art), Harmondsworth 1974, pp. 294 sgg. e passim. Sul sarcofago di porfido, forse quello di Massimiano, cfr. la lettera di Ambrogio a Teodosio, Epistolae, I, liii (PL, XVI, coll. 1215 sgg.), concernente il trasferimento a Milano del corpo di Valentiniano II (est ibi porphyreticum, labrum pulcherrimum... nam et Maximianus... ita humatus est...), e la relazione dellAlciati, in Monneret de Villard, Note di archeologia cit., bench autori recenti la mettano in dubbio (cfr. Kinney, 1970-71, p. 32, nota 103). 4 Le citazioni provengono dallOrdo urbium nobilium di Ausonio (LCL, I, p. 272): Et Mediolani mira omnia, copia rerum | innumerae cultacque domus, facunda virorum | ingenia et mores laeti; tum duplice muro | amplificata loci species pupulique voluptas | circus et inclusi moles cuneata theatri; | templa Palatinacque arces opulensque moneta | et regio Herculei celebris sub honore lavacri; | cunctaque marmoreis ornata peristylia signos | moeniaque in valli formam circumdata limbo: | excellent: nec iuncta premit vicinia Romae. Il terminus post per la composizione delloperetta offerto dal riferimento alla sconfitta subita ad Aquileia, nel 383, dallusurpatore Massimo (ibid., p. 274). Circa le stime demografiche, incerte in merito, cfr. Storia di Milano, I, pp. 286 sgg. 5 La rassegna, che segue, delle lotte tra niceni e antiniceni, di necessit assai succinta, semplifica troppo e pertanto distorce la complessit dei temi, le sfumature di posizione tra ambedue le parti, e i mutamenti verificatisi nel corso della contesa, che si trascin per oltre mezzo secolo. Per informazioni su un argomento tanto remoto dal mio campo di studi, mi sono servito di due esposizioni che mi sono apparse equilibrate: quella estesa del Lietzmann, passim; e quella sintetica di H. Chadwick, The Early Church (Pelican History of the Church, Harmondsworth 1975), pp. 133 sgg. Ho pure consultato, sebbene non pi che tanto, le fonti pi importanti, come Atanasio, Apologia ad Constantium e Historia Arianorum (PG, XXV, coll. 595 sgg., 695 sgg.). 6 Sul sinodo di Milano e gli eventi successivi, cfr. Girolamo, Cronaca, pp. 239 sgg., sotto lanno 355; Rufino, Historia Ecclesiastica, I, 20 (PL, XXI, coll. 493 sgg.); Lucifero di Cagliari, Pro Dei filio moriendum (CSEL, XIV, pp. 284 sgg.). Cfr. pure Lietzmann, III, pp. 215 sgg., e Storia di Milano, I, pp. 312 sgg . Sullopposizione di Liberio e la successiva sua ritrattazione, cfr. LP, I, introduzione, p. cxxi; Girolamo, Cronaca, pp. 237 sgg., sotto lanno 349; e Lietzmann, III, pp. 224 599.

Storia dellarte Einaudi

78

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Su Aussenzio, cfr. Lexikon fr Theologie und Kirche, 8 voll., Freiburg im Breisgau 1957, I, pp. 1138 sgg.; la sua ignoranza del latino notata da Atanasio, Historia Arianorum, 75 (PG, XXV, c0ll. 784 sgg.). La situazione generale sotto il suo episcopato a Milano riassunta da M. Simonetti, La politica antiariana di Ambrogio, in Ambrosius Episcopus. Atti del Congresso Internazionale di Sudi Ambrosiani... 1974, Milano 1976, pp. 266 sgg. Sulla politica di Valentiniano, cfr. Lietzmann, IV, pp. 16 sgg., e Jones, Later Roman Empire, pp. 150 sgg. e 1098, nota 33, con riferimento ad Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri XXX, 9, 5 (LCL, III, pp. 370 sgg.), e Sozomeno, HE, l. VI, vii (PG, LXVII, coll. 1312 sgg.); questultimo riporta la citazione qui ripresa nel testo. 8 Sullelezione di Ambrogio, cfr. Paolino, Vita sancti Ambrosii, 6 sgg. (PL, XIV, coll. 30 sgg.). Sul suo battesimo, cfr. ibid., e Girolamo, Cronaca, pp. 217 sgg., sotto lanno 374. Quanto al giorno, si tratt del 7 o dell8 dicembre; poich l8 era domenica, sembra da preferire. Sullo sfondo dellelezione, influenzata probabilmente dal governo, cfr. Simonetti, La politica antimiana cit. e C. Corbellini, Sesto Petronio Probo e lelezione episcopale di Ambrogio, in Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Rendiconti, CIX (1975), pp. 181 sgg., qual citato da M. Sordi, Ambrogio di fronte a Roma e al paganesimo, in G. Lazzari (a cura di) Ambrosius Episcopus, 2 v0ll., Milano 1976, I, pp. 203 sgg. Sulla sua politica coerente, nel contempo antiariana e contrapposta allintromissione del potere temporale, cfr. ibid.; Simonetti, La politica antiariana cit., e Lietzmann, IV, pp. 58 sgg.; cfr. anche il conciso sommario di S. Lewis, The Latin iconography of the single-naved cruciform Basilica Apostolorum in Milan, in Art Bulletin, li (1969), pp. 205 sgg. Quanto allo scontro con Teodosio, cfr. Lietzmann, IV, pp. 88 sgg., fondato su Ambrogio, De obitu Theodosii, 34 (CSEL, LXXIII, pp. 388 sgg.), e Teodoreto, HE, l. V, xvii (o xviii) (PG, LXXXII, coll. 1232 sgg.). 9 C Th, l. XVI, 5, 5 (3 agosto del 379), ricorda un precedente decreto di tolleranza emanato a Sirmio nellagosto e nel settembre dellanno precedente. Si vedano pure: Socrate, HE, l. V, i (PG, LXVII, coll. 568 sgg.); Sozomeno, HE, l. VII, i (ibid., coll. 1417 sgg.), Ambrogio, De fide ad Gratianum Augustum, I, prol. 1 (CSEL, LXXVIII, pp. 3 sgg.) e Id., Epistolae cit., I, 1 (PL, XVI, coll. 914 sgg., preceduta dalla richiesta di istruzioni da parte di Graziano (ibid., coll. 913 sgg.). Per gli eventi del 386, cfr. oltre, pp. 140 sgg. 10 Per recenti rassegne circa la costruzione di chiese a Milano nel iv e nel v secolo, cfr.: Storia di Milano, I, pp. 591 sgg.; G. Traversari, Architettura paleocristiana milanese, Milano 1964; Krautheimer, 1986, pp. 88 sgg. Le fonti scritte sono state raccolte e interpretate, bench talvolta erroneamente, da A. Calderini, La tradizione letteraria pi anti7

Storia dellarte Einaudi

79

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane ca sulle basiliche milanesi, in Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Rendiconti, LXXV (1941-42), pp. 69 sgg. 11 Sulla cattedrale, cfr. M. Mirabella Roberti, La cattedrale antica di Milano e il suo battistero, in Arte Lombarda, vii (1963), pp. 77 sgg., e Id., Topografia e architettura anteriori al Duomo, in M. L. Gatti Perer (a cura di), Il Duomo di Milano. Atti del Congresso internazionale, 2 voll., Milano 1969, I, pp. 31 sgg. Ambedue gli studi completano e in parte sostituiscono la relazione sui primi scavi, A. de Capitani dArzago, La chiesa maggiore di Milano, Milano 1952. Circa le irregolarit della pianta e il loro possibile legame col sistema viario, cfr. ibid., pp. 110 sgg.; Mirabella Roberti, La cattedrale antica cit., pp. 81 sgg.; e Id., Topografia e architettura cit., specialmente p. 40, nota 3; cfr. anche Krautheimer, 1986, pp. 92 sgg. 12 Sullesistenza nel 386 sia della nuova che dellantica cattedrale, cfr. Ambrogio, Epistolae cit., I, xx, 10 sgg. e 24 sgg. (PL, XVI, coll. 1039 sgg. e 1044 sgg.). Si possono tranquillamente trascurare i suggerimenti secondo cui quella vetus era collocata fuori della citt e sidentificava con San Vittore al Corpo (per esempio A. de Capitani dArzago, Larchitettura cristiana in Milano, in CEB VI (Paris 1948), 2 voll., Paris 1950-51, II, pp. 67 sgg. Sul battistero ritrovato sotto il Duomo, cfr. Relazione dellUfficio regionale, in Arch St Lomb, xxvi (1899), pp. 170 sgg.; ed E. Cattaneo, Appunti sui battisteri antichi di Milano, in Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Rendiconti, ciii (1969), pp. 849 sgg., specialmente p. 859. 13 Socrate, HE, l. II, xxxvi (PG, LXVII, c0ll, 300 sgg.), sulla dimensione del sinodo del 355. Per la costruzione della nuova cattedrale, Mirabella Roberti, Topografia e architettura cit., pp. 33 sgg., propone una data nella prima met del iv secolo, o sotto Mirocle, gi vescovo nel 313, o sotto Dionisio, intorno al 35o. Losservazione circa la generosit di Costante contenuta in Atanasio, Apologia cit., 7 (PG, XXV, coll. 604 sgg.). ... ti mn makarthj dlfoj to tj kklhsaj vaqhmtwn plrwsen. Ovviamente kklhsaj, in questo contesto, significa comunit, non edifici chiesastici. 14 Mirabella Roberti, La cattedrale antica cit., e Topografia e architettura cit., in conformit con precedenti concordi opinioni; per la mia posizione cfr. oltre, nota 33. 15 W. Kleinbauer, Toward a dating of San Lorenzo in Milan, in Arte Lombarda, xiii (1968), pp. 1 sgg., e S. Ruffolo, Le strutture murarie degli edifici paleocristiani milanesi, in Rivista dellIstituto Nazionale di Archeologia e Storia dellArte, nuova serie, xvi, (1970, ma pubblicata nel 1972), pp. 5 sgg., hanno interpretato il mutare della tecnica muraria negli edifici milanesi del iv secolo come criterio di valutazione per lo sviluppo cronologico dellarchitettura chiesastica locale. Tuttavia Lewis, 1973, pp. 201 sgg., ha gi sottolineato in modo convincente

Storia dellarte Einaudi

80

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane limpatto di un forte sostegno finanziario, o della sua mancanza, sulla qualit artigianale della costruzione. Circa le ristrettezze economiche di Ambrogio, cfr. losservazione nel suo De excessu fratris, 1, 20 (CSEL, LXXIII, pp. 220 sgg.): Tu... in quo domestica sollecitudo testor animam tuam me in fabricis ecclesiae id saepe veritum esse, ne displicerem tibi...; denique obiurgasti moram..., suggerendo lesigenza di procedere lentamente nella costruzione delle chiese, in modo da rientrare nel bilancio della famiglia. 16 E. Dassmann, Ambrosius und die Mrtyrer, in JAC, XVIII (1975), pp. 49 sgg.; Lewis, 1969, pp. 93 sgg.; cfr. anche P. Brown, The Cult of the Saints, Chicago 1980, pp. 36 sg. 17 Sulla chiesa del iv secolo, cfr. G. Landriani, La basilica Ambrosiana, Milano 1889; M. Mirabella Roberti, Contributi della ricerca archeologica allarchitettura ambrosiana milanese, in G. Lazzari (a cura di), Ambrosius Episcopus cit., pp. 335 sgg. Si veda anche, per la bibliografia, Krautheimer, 1986, pp. 202 sg. e nota. Circa le sepolture sotto laltare, cfr. Ambrogio, Epistolae cit., I, xxi, 1 sgg. e 13 (PL, XVI, coll. 1062 sgg. e 1066 sgg.); cfr. anche Dassmann, Ambrosius cit., pp. 52 sgg., e Brown, The Cult cit., pp. 36 sg.: ambedue sottolineano lo sforzo di Ambrogio per innestare la venerazione dei martiri nella vita sacramentale-liturgica della congregazione. La mia sensazione che lentusiasmo del suo gregge lo costringesse a ricercare reliquie. 18 La chiesa del iv secolo venne rintracciata da E. Villa, La basilica ambrosiana degli Apostoli..., in Ambrosius, xxxix (1963), supplemento 2, pp. 15 sgg., con riferimento alle sue precedenti pubblicazioni. stata pure trattata da: Lewis, 1969, pp. 83 sgg.; Id., in Art Bulletin, LI (1960), pp. 205 sgg.; F. Tolotti, Le absidi di San Silvestro a Roma e di San Nazaro a Milano, in MEFR, LXXXV (1973), pp. 713 sgg.; Krautheimer, 1986, pp. 90 sgg. 20 R. Delbrck, Das Silberreliquiar von S. Nazaro in Mailand, in Antike Denkmler, iv (1927), fasc. 1, pp. 1 sgg. Per una simile cassetta reliquiaria, con ogni probabilit costantinopolitana, cfr. M. Panayotidi e A. Grabar, Un Reliquaire palochrtien dcouvert prs de Thssalonique, in CA, XXIV (1975), pp. 33 sgg. Circa la discussa terminazione originaria del braccio est dellApostoleion milanese, cfr. Villa, La basilica ambrosiana cit., passim, e Mirabella Roberti, Contributi cit., contro Lewis, 1969, pp. 89 sgg.; e Tolotti, Le absidi cit., pp. 747 sgg. 20 Krautheimer, Zu Konstantins Apostelkirche cit. 21 Si tentati di scorgere unulteriore analogia tra la chiesa degli Apostoli di Ambrogio e il suo modello costantinopolitano: esattamente come, a Costantinopoli, il Mausoleo di Costantino venne collocato da Costanzo, sullo scorcio degli anni cinquanta, di contro la facciata dellApostoleion del padre, cos a Milano la Cappella Trivulzio aggre-

Storia dellarte Einaudi

81

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane gata alla facciata della chiesa di Ambrogio. In verit una quarantina danni fa Villa, come riscontro sulle mie note, mi menzion lesistenza di mura paleocristiane sotto la Cappella Trivulzio, e F. Tolotti, Tre basiliche paleocristiane dedicate agli Apostoli, in Miscellanea Giulio Belvederi, Citt del Vaticano 1954, pp. 369 sgg., specialmente p. 376, ha suggerito che essa abbia preso il posto di una cappella del iv secolo. Si veda pure Lewis, 1969, p. 90, nota 18, e Id., Problems of Architectural Style and the Ambrosian Liturgy in Late Fourth Century Milan, in R. Enggass e M. Stokstad (a cura di), Hortus imaginum, Lawrence (Kans.) 1974, pp. 11 sgg., specialmente pp. 16 sgg. Quanto a me, preferisco lasciare aperta la questione. 22 Due frammenti delliscrizione dedicatoria di Ambrogio (ILCV, 18oo) sono stati trovati negli anni cinquanta (Villa, La basilica ambrosiana cit., pp. 32 sg.): condidit ambrOSIUS templum dominoque sacravit | nomine AposTOLico munere reliquiis | forma crucis tEMPlum est templum victoria Christi | sacra triumphalis signat imago locum | in capite est templi vitae Nazarius almae | et sublime solum martyris exuviis | crux ubi sacratum caput extuht orbe reflexo | hoc caput est templo Nazarioque domus | qui fovet aeternam victor pietate quietem | crux cui palma fuit crux etiam sinus est. Le ultime sei righe forse furono aggiunte nel 395. 23 Per le reliquie milanesi, cfr. il Martirologium Hieronymianum, in AASS, novembre, II, 2, p. 241, sotto il 9 maggio: Mediolano de ingressu reliquiarum apostolorum Johannis, Andreae et Thomae in basilicam ad portam Romanam. Si veda anche H. Delehaye, Les origines du culte des martyrs, Bruxelles 19332, pp. 338 sgg. Non mi pare accettabile il racconto che si sempre tramandato che le reliquie venissero portate da Roma da Simpliciano, a quel tempo uno dei presbiteri di Ambrogio con limplicazione che fossero di Pietro e Paolo; questo racconto sembra risalire alla Mediolanensis Historia di Landolfo Seniore, 1, 6 (RIS, IV, pp. 63 sgg., citato in A. K. Porter, Lombard Architecture, 3 voll., New Haven (Cnn.) 1915-17, II, pp. 633 sgg.), e pertanto non sarebbe anteriore allo scorcio dellxi secolo. Quanto al trasferimento a Costantinopoli dei resti di Timoteo, Andrea e Luca, cfr.: Girolamo, Cronaca, pp. 240 sgg., sugli anni 356 e 357; Filostorgio, HE, l. III, 2 (PG, XCII, coll. 783 sgg.). Reliquie dellabbigliamento di Giovanni Evangelista, Andrea e Tommaso entrarono nella chiesa solo nel x secolo (Janin, Eglises, pp. 50 sgg.). Circa lentrata il 27 novembre, in Mediolano Lucae, Andreae, Johannis... et Eufemiae, cfr. Martyrologium Hieronymianum cit., pp. 623 sgg. Quanto a quella del 3 settembre, in Aquileia dedicatio basilicae et ingressio reliquiarum sanctorum Andreae Apostoli Lucae Johan-

Storia dellarte Einaudi

82

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane nis Eufemiae, cfr. ibid., pp. 485 sgg. Cfr. anche Delchaye, Les origines cit., pp. 332 sgg. e pp. 338 sgg. 24 E. Arslan, Osservazioni preliminari sulla basilica... di San Simpliciano..., in Arch St Lomb, nuova serie, x (1947), pp. 5 sgg.; Id., Qualche dato sulla basilica milanese di San Simpliciano, in RAC, xxiii-xxiv (1947-48), pp. 367 sgg.; Id., Nuovi ritrovamenti in San Simpliciano..., in Bollettino dArte, xliii (1958), pp. 199 sgg.; Id., Ultime novit a San Simpliciano, in Arte Lombarda, vi (1961), pp. 149 sgg.; M. Mirabella Roberti, Milano Basilica di San Simpliciano, in Studi e ricerche nel territorio della Provincia di Milano, Milano 1967, pp. 166 sgg.; Krautheimer, 1986, pp. 90 sgg. 25 Basti elencare, per San Lorenzo, solo la bibliografia pi importante dellultimo cinquantennio: P. Verzone, Larchitettura religiosa dellalto medioevo nellItalia settentrionale, Milano 1942, pp. 79 sgg., propone una data alla met del v secolo. Tuttavia le attuali ricerche, bench divergano circa la data esatta, concordano sul iv secolo: cfr. CCC, passim; W. E. Kleinbauer, Some renaissance views of San Lorenzo in Milan, in Arte Lombarda, xii (1967), pp. 1 sgg.; Id., Toward a dating of San Lorenzo cit.; Id., Aedita in turribus: the superstructure of the early christian church of S. Lorenzo, in Gesta, xv (1976), pp. 1 sgg.; Kinney, 1970-71, pp. 13 sgg.; Id., 1972, pp. 92 sgg.; Lewis, 1973, pp. 197 sgg.; e, recentissimo, R. Giucchi, Architettura, in G. A. DellAcqua (a cura di), La Basilica di S. Lorenzo a Milano, Milano 1985, pp. 79 sgg. e C. Bertelli, I mosaici in S. Aquilino, ibid., pp. 145 sgg. 26 Il primo riferimento a San Lorenzo con questa denominazione si ha in Gregorio di Tours, Liber in gloria martyrum (MGH SS rer. Mer, I, pp. 518 sgg.). Per la cappella di San Sisto si possiede un epigramma, in basilicam sancti Syxti... quam Laurentius episcopus fecit, composto da Ennodio, Magni Felicis Ennodii opera (CSEL, VI, pp. 559 sgg.), e dedicato al vescovo Lorenzo (493-511). Analogamente, il vescovo Lorenzo potrebbe aver dedicato a santIppolito la cappella di SantIppolito. SantAquilino compare per la prima volta con tale nome nel xv secolo, e la sua precedente dedicazione a san Genesio non pu farsi risalire a prima dellinizio del xiv secolo. 27 Sulla piattaforma cfr. CCC, passim e sommario, pp. 81 sgg.; Kinney, 1970-71, pp. 17 sgg. e nota 22; Id., 1972, pp. 98 sgg. 28 CCC, p. 87, come alternativa a una ricostruzione con colonne, suggeriscono che i pilastri romanici ottagoni che oggi sostengono le esedre al piano terreno venissero tagliati da originari sostegni quadrati, resti dei quali gli autori scorgono nei plinti quadrati monolitici con i blocchi ottagonali. Interpreterei invece, congetturalmente, i plinti come residui di piedistalli, alti quasi quanto larghi: vale a dire, larghi circa un metro e recanti colonne alte circa cinque metri, comprese le

Storia dellarte Einaudi

83

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane basi e i fusti. Le proporzioni corrisponderebbero a quelle del colonnato della Rotonda dellAnastasis a Gerusalemme. Circa le volte delle gallerie, cfr. ibid., pp. 133 sgg. Circa la volta del quadrato centrale, cfr. ibid., dove viene proposta una volta a sesto acuto, mentre Verzone, Larchitettura religiosa cit., pp. 82 sgg., incerto se preferire tale tipo o una cupola. Kleinbauer, Aedita in turribus cit., pp. 1 sgg. e nota 4, preferisce la volta a sesto acuto, ritrattando le proposte da lui avanzate in precedenza (Some Renaissance Views cit., pp. 1 sgg.) per una ricostruzione o con cupola, o con copertura lignea piramidale. Lewis, 1973, pp. 214 sgg., decide a favore di questultima, asserendo erroneamente la virtuale impossibilit che il tetraconco stesso fosse voltato. 29 Circa lalzato di San Lorenzo, tanto interno che esterno, quale ricostruito dopo lincendio del 1071 (e forse con successive riparazioni medievali), cfr. il disegno conservato nel Castello Sforzesco (Raccolta Bianconi, 4) (cfr. fig. 77), tra i progetti di rifacimento del xvi secolo. Il rilievo risale probabilmente a tale campagna: le pareti in angolo incrociate diagonali sono in nuda muratura (o possono risalire a un restauro tardo-medievale?) Per la ricostruzione del xvi secolo, cfr. Lotz, in Heydenreich e Lotz, Architecture in Italy cit., pp. 299 sgg. La citazione tratta dalle Laudes Mediolani civitatis dellviii secolo (Monumenta Germaniae Historica, Poetae Latini aevi carolingi , I, pp. 25). Lemendamento dellincomprensibile alavariis in aula variis dovuto ad un suggerimento di D. Kinney. Per una descrizione della chiesa intorno al 1070, cfr. Benzonis episcopi Albensis ad Henricum IV (MGH SS, XI, pp. 680: aula tam mirabilis | porphyreticis exstructa cum aureis laminis, e dunque presumibilmente in foglia doro. A proposito di qualche anno dopo, si vedano le Arnulfi gesta episcoporum Mediolanensium, ibid., VIII, pp. 24 sgg., che lamentano i danni dellincendio, quae fuerunt lignorum lapidumque sculpturae eorumque altrinsecus compoginatae iuncturae quae suis columnae cum basibus, tribunalem quoque per gyrum ac desuper tegens universa musyvum... Per la ricostruzione dellesterno, cfr. Kleinbauer, Aedita in turribus cit. 30 Circa il nartece, il cui piano terreno era concluso con absidi su ambedue le estremit, e circa latrio, cfr. M. Mirabella Roberti, Una nota sul nartece di San Lorenzo, in Studi in onore di Carlo Castiglioni, Milano 1957, pp. 473 sgg., e J.-Ch. Picard, Topografia urbana e vita cittadina nellAlto Medioevo, in MEFRA, LXXXV (1973), pp. 691 sgg. 31 Cfr. Krautheimer, 1986, pp. 84 sgg., sullOttagono doro e sulle origini e funzioni del tipo, con riferimento alla bibliografia precedente. Cfr. anche Id., Success and Failure in Late Antique Church Planning, in K. Weitzmann (a cura di), Age of Spirituality: Late Antique and Early Christian Art. A Symposium, New York 1980, pp. 121 sgg.; e Bertelli, I mosaici cit. Per Santa Sofia, cfr. capitolo II, nota 17.

Storia dellarte Einaudi

84

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Sullarchitettura e la superstite decorazione di SantAquilino, cfr. CCC, pp. 1o6 sgg. e passim, e, sommariamente, Kinney, 1970-71, pp. 13 sgg.; sui mosaici, cfr. CCC, pp. 201 sgg. e Bertelli, I mosaici cit.; sulla sua funzione di mausoleo, pi che di battistero, cfr. Kinney, 1970-71, pp. 19 sgg., e Lewis, 1973, pp. 220 sgg. Per la decorazione perduta dellinterno, cfr. le fonti citate in Kinney, 1970-71, nota 10. 33 Kinney, 1972, passim. Lewis, 1973, arguisce per linizio della costruzione di San Lorenzo una data tra il 389 e il 391 col sostegno finanziario di Teodosio, e per il completamento una data anteriore al 402. Circa la data della demolizione dellanfiteatro, prima della composizione dellOrdo urbium nobilium di Ausonio, cfr. Kinney, 1972, pp. 99 sgg. Quanto al carattere lussuoso della muratura di San Lorenzo, in contrapposizione a quello delle chiese di Ambrogio, cfr. Lewis, 1973, pp. 201 sgg. Precisamente la tecnica edilizia di alta qualit e il rivestimento in opus sectile (Mirabella Roberti, Topografia e architettura cit.; Ruffolo, Le strutture murarie cit.), mi fanno pensare che il battistero godesse magari di un sostegno finanziario maggiore di quello che Ambrogio era in grado di fornire e, pertanto, che esso venisse costruito contemporaneamente alla cattedrale o non molto tempo dopo, quando ancora affluivano i sussidi imperiali. Ambrogio avrebbe, in tal caso, composto soltanto lepigramma per linterno del battistero. 34 Kinney, 1972. Cfr., peraltro, Lewis, 1973, la quale ritorna alla tesi tradizionale della costruzione di SantAquilino da parte di Galla Placidia, come proprio mausoleo. 35 Largomentazione oggetto di una famosa lettera di Ambrogio, Epistolae cit., I, xx (PL, XVI, coll. 1036 sgg.; cfr. anche il sommario fornito da Calderini, La tradizione letteraria cit., pp. 71 sgg.). Lidentificazione della Basilica Porziana con San Lorenzo, proposta per primo, con forti ragioni, da A. de Capitani dArzago, La chiesa maggiore cit., pp. 18 sgg. e CCC, pp. 181 sgg. e 246 sgg., appoggiata con motivi ulteriori da Kinney, 1972, pp. 103 sgg. Identificazioni pi antiche con San Vittore al Corpo (Pica e Portaluppi, La Basilica Porziana cit., passim) o con SantEustorgio (I. Schuster, S. Ambrogio e le pi antiche basiliche milanesi, Milano 1940, pp. 56 sgg.; a me noto soltanto attraverso A. Calderini, Le basiliche dellet ambrosiana in Milano, in Ambrosiana, Milano 1942, pp. 137 sgg., specialmente pp. 144 sgg.) sono ai miei occhi poco convincenti; e cos pure le identificazioni, recentemente proposte, della Porziana con una basilica annessa al circo e scavata negli anni sessanta (M. Mirabella Roberti, qual citato da M. Cagiano de Azevedo, Lo hortus Philippi di Mediolanum, in CAC IX (Roma 1975), 2 voll., Citt del Vaticano 1978, II, pp. 133 sgg.; ma se ne veda la precedente interpretazione come consistorium, dello stesso
32

Storia dellarte Einaudi

85

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane M. Mirabella Roberti, Carattere dei monumenti paleocristiani dellItalia padana nei secoli IV e V, in CAC VIII (Barcelona 1969), p. 131, nota 13), oppure come una piccola, e probabilmente antica, chiesa titolare fuori le mura (Lewis, 1973, pp. 203 sgg.). Le citazioni provengono da Ambrogio, Epistolae cit., I, xx, 1 sgg. (PL, XVI, coll. 1036 sgg.), e ibid., xx, 19, (col. 1042). Sullallestimento del posto dellimperatore, cfr. ibid., xx, 4 (col. 1037): nuntiatum est mihi... quod ad Portianam basilicam de palatio decanos misissent et vela suspenderent...; anche ibid., 20 (col. 1042): cortinas regias esse collectas... Per la corretta interpretazione dei decani come portinai o messaggeri, e dei vela o cortinae come tende per isolare il posto dellimperatore, cfr. PW, IV, col. 2246, e VII, col. 2219. 36 Ambrogio, De spititu sancto, 1, 1, 19 sgg. (CSEL, LXXIX, pp. 24 sgg.), scritto prima della Pasqua del 381 e basato sui sermoni pronunciati nel 380 (ibid., introduzione, p. 17*): super omnia spiritus sanctus est... expressius non morabor... cum ita te adsertione istiusmodi testificatus sis proxime delectatum, ut basilicam ecclesiae sine ullo monitore praeceperis reformari... Neque enim aliud possumus dicere nisi quod ignorantibus omnibus subito basilicam reddidisti. Spiritus... sancti hoc opus est qui a nobis tunc praedicabatur... Nec superioris temporis damna deploro... Etenim basilicam sequestrasti ut fidem probares. Implevit igitur propositum suum pietas tua, quae sic sequestraverat, ut probaret, sic probavit ut redderet ... Per uneccellente analisi della situazione, cfr. Kinney, 1972, pp. 103 sgg. e nota 78. Sono incline a discostarmene soltanto nella misura in cui, a mio avviso, il sequestro venne ordinato non tanto per sostenere gli antiniceni, quanto per garantire la chiesa durante larbitrato: basilicam sequestrasti ut fidem probares...; vale a dire, Graziano era indeciso, ma venne convinto dalla catechizzazione insistente di Ambrogio sul problema della consustanzialit di Cristo. Circa la disputa con i due ciambellani, cfr. Paolino, Vita Sancti Ambrosii cit., 18 (PL, XIV, coll. 35 sgg.). 37 Sugli eventi del 385, cfr. Ambrogio, Epistolae cit., 1, xxix (Sermo contra Auxentium de basilicis tradendis) (PL, XVI, coll. 1058 sgg.: Superiore anno quando ad palatium sum petitus... cum imperator basilicam vellet eripere... quando comiti militari cum expeditis ad fugandam multitudinem egresso obtulerunt omnes se neci pro fide Christi...; per il nuovo decreto di tolleranza, cfr. C Th, I. XVI, 1, 4, indirizzato il 23 gennaio 386, al Praefectus praetorio; per i decreti del 378 e del 379, cfr. nota 9, p. 114 e nota 39, p. 144. Su Giustina, cfr. PW, X, coll. 1338 sgg. (Seeck); cfr. anche Socrate, HE, l. V, xi, 4 (PG, LXVII, c0ll. 595 sgg.) e Sozomeno, HE, l. VII, xiii (ibid., coll. 1147 sgg.). 38 Per una datazione durante lepiscopato di Aussenzio, cfr.

Storia dellarte Einaudi

86

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Krautheimer, 1986, pp. 88 sgg.; Kinney, 1972, pp. 103 sgg. Per un vescovo, ariano o niceno, che abbia officiato in Santa Tecla, cfr. ibid., e Lewis, 1973, pp. 204 sgg. Per lidentificazione di San Lorenzo come chiesa del palazzo, qui ritrattata, cfr. Krautheimer, 1986, p. 88-89 e Kinney, 1972, pp. 101 sgg. 39 La titubante politica di Graziano in questo periodo si riflette in una serie di decreti: C Th, I. XVI, 5, datato 3 agosto del 379, da Milano, revoca un precedente decreto di tolleranza di data sconosciuta emanato a Sirmio. Questultimo, peraltro, era stato preceduto da un altro a carattere ortodosso, ibid., 5, 4, emanato il 22 aprile del 376 o del 378. I decreti ibid., 5, 6 e 5, 7 (10 gennaio e 8 maggio del 381), sottolineano nuovamente una politica energicamente cattolica. Su Flavia Massima Costanza cfr. PW, IV, col. 959, e Ambrogio, De spiritu sancto cit., coll. 317 sgg., indice, ove designata come ariana; sul carattere di Graziano, cfr. Sesto Aurelio Vittore, Epitome de Caesaribus, in Liber de Caesaribus, ed. cit., pp. 173 sgg. 40 Sulla sepoltura di Valentiniano I a Costantinopoli, cfr. Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri cit., 30, 10, 1, pp. 372 sgg. e Ph. Grierson, The tombs and obits of the Byzantine emperors, in DOP, xvi (1962), pp. 1 sgg., specialmente pp. 42 sgg. Sulle tombe di Graziano e di Valentiniano II, a quanto sembra vicine, cfr. Ambrogio, De obitu Valentiniani, 79 (CSEL, LXXIII, p. 366): Gratiane et Valentiniane... quam sepulcra vicina... Non sono del tutto sicuro che la communis opinio sia nel giusto presumendo che i loro corpi fossero mai stati portati a Milano da Vienne, ove ambedue i fratelli morirono; il passo in De obitu Valentiniani, 28 (ibid., pp. 343 sgg.), ego tuus [di Valentiniano] legatus repetivi Gallias... qua fraternas reliquias postulabas, non suggerisce il successo della missione di Ambrogio; e neppure serve allo scopo Epistolae cit., I, liii (PL, XVI, coll. 1215 sgg.). Questultimo contiene la relazione di Ambrogio a Teodosio sulla disponibilit a Milano di un sarcofago in porfido e/o di lastre di porfido per la sepoltura di Valentiniano (est hic porphyreticum labrum... sunt tabulae porphyreticae pretiosissimae quibus vestiatur opusculurn quo regales exuviae claudantur...), e d riscontro di aver ricevuto il permesso di Teodosio a tal fine (Et ipsius igitur consuletur et charissimis exuviis si acceleretur sepultura ne aestivo penitus solvantur calore...); ma nulla di tutto ci prova in alcun modo che la sepoltura abbia mai avuto luogo. Sembra che Ambrogio attendesse ordini definitivi (expectabatur rescriptum clementiae tuae...), e pu darsi che interferisse, a questo punto, lo scoppio della rivolta di Eugenio, il 22 agosto. Ma persino presumendo che la sepoltura di Valentiniano II avesse luogo a Milano come si suppone, non si fa alcuna menzione di Graziano, e nulla suggerisce che uno o ambedue i fratelli venissero sepolti in San Vittore al Corpo; cfr. Kinney, 1970-71, pp. 33 sgg.

Storia dellarte Einaudi

87

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Sul trasporto a Costantinopoli del corpo di Flavia Massima Costanza cfr. PW, IV, col. 959; sulla riconciliazione di Giustina con Ambrogio (e con lortodossia nicena?) cfr. Socrate, HE, l. XI (PG, LXVII, coll. 595). La proposta, in via ipotetica, di Kinney (1970-71, pp. 31 sgg.), che Giustina venisse sepolta nella Capella Reginae in SantAquilino, a me sembra plausibile, presumendo che ella morisse (nel 388) riconciliata con lortodossia nicena. Non concordo soltanto col suggerimento (ibid.) che ella labbia potuta costruire per s: dopo tutto, ci sarebbe accaduto prima del 378, ed ella si trasfer a Milano solo nellautunno di quellanno. 41 LP, I, p. 207; Socrate, HE, l. V, vii, con riferimento a Matteo, 10, 23 (PG, LXVII, col. 576). 42 Ambrogio, De fide cit. La data della composizione del De fide, proposta nella prefazione (CSEL, pp. 8* e 10*), il settembre 378 per i libri primo e secondo, e la fine del 38o per i libri dal terzo al quinto. La prima data si fonda sul passo solus Augustus totius orbis (ibid., p. 2), dunque dopo la morte di Valente il 9 agosto del 378, e prima della cooptazione di Teodosio, il 19 gennaio del 379. La frase ad proelium profecturus (ibid., p. 3), in questo caso non pu riferirsi (come per Lietzmann, IV, p. 607) alla venuta di Graziano in soccorso di Valente nel luglio del 378. Il passo deve riferirsi ad una campagna prevista nellautunno 378, forse contro i Goti dopo la sconfitta di Valente. N Graziano e Ambrogio possono essersi incontrati nel luglio del 378; Graziano in quellepoca si precipitava lungo il Danubio dalla Germania a Sirmio per soccorrere Valente (Ammiano Marcellino, Remm gestarum libri cit., 31, 11, 6), e Ambrogio, a quanto si sa, non abbandon Milano. Sembra che sincontrassero per la prima volta nel marzo del 379, quando Graziano tornava da Sirmio a Treviri (Jones, Later Roman Empire, pp. 163 sgg.). 43 Su Aussenzio II (Mercurinus), cfr. PW, XV, col. 974 (Ensslin). Dale Kinney fa notare sia che la sua nomina avrebbe dilatato il conflitto, sia che durante la settimana di Pasqua, quando si procedeva al battesimo (che veniva impartito solo per mano del vescovo), tanto i niceni che gli ariani avevano pi che mai bisogno di una propria cattedrale. 44 Lewis, 1973, pp. 211 sgg., vede in SantIppolito una cappella-martyrium dedicata a San Lorenzo. Su San Lorenzo con funzione di mausoleo dei vescovi milanesi, cfr. Verzone, Larchitettura religiosa cit., pp. 88 sgg.; cfr. anche Lewis, 1973, p. 212, nota 71, che cita una successiva pubblicazione di Verzone a me sconosciuta.

Storia dellarte Einaudi

88

Abbreviazioni.

AASS Socit des Bollandistes (a cura di), Acta Sanctorum, Paris-Roma 1863 sgg. Alfldi, Conversion Alfldi, A., The Conversion of Constantine and Pagan Rome, Oxford 1948 [trad. it. Costantino tra paganesimo e cristianesimo, Bari 1976]. Arch St Lomb Archivio Storico Lombardo. BAC Bullettino di Archeologia Cristiana. Beck, Studien Beck, H. G. (a cura di), Studien zur Frhgeschichte Konstantinopels (Miscellanea Byzantina Monacensia, 14), Mnchen 1973. BZ Byzantinische Zeitschrift. CA Cahiers Archologiques. CAC Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana. Atti. CCC Calderini, A., Chierici, G. e Cecchelli, C., La Basilica di San Lorenzo Maggiore in Milano, Milano 1951. CEB Congrs International des tudes Byzantines. Chronicon Paschale Dindorf, L. (a cura di), Cronicon Paschale (PG, XCII, coll. 67 sgg.). CIL Akademie der Wissenschaften (a cura di), Corpus Inscriptionum Latinarum, Berlin 1862 sgg. Colini, Celio Colini, A. M., Storia e topografia del Celio nellantichit, PARA, Memorie, VII, volume monografico, Citt del Vaticano 1944.

Storia dellarte Einaudi

89

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Corpus Krautheimer, R. e altri, Corpus Basilicarum Christianarum Romae, 5 voll., Citt del Vaticano 1937-77. CSEL Akademie der Wissenschaften (a cura di), Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, Wien 1866 sgg. C Th Mommsen, Th. (a cura di), Theodosiani Libri XVI, 2 voll., Berlin-Zrich 1970-71. Dagron, Constantinople Dagron, G., Naissance dune capitale: Constantinople, Paris 1974. DOP Dumbarton Oaks Papers. Drries, Selbstzeugnis Drries, A., Das Selbstzeugnis Kaiser Konstantins, Gttingen 1954. Eusebio, HE Eusebio di Cesarea, Historia ecclesiastica [Ecclesiastical History, testo e trad. ingl. a cura di K. Lake, 2 voll., LCL, London - New York 1926]. Eusebio, LC Eusebio di Cesarea, Ej Kwstantnon Triakontaetrikoj, in Eusebius Werke, I, a cura di I. A. Heikel, GCS, Leipzig 1902. Eusebio, VC Eusebio di Cesarea, Vita Constantini, in Eusebius Werke, I/I. ber das Leben des Kaisers Konstantin, a cura di F. W. Winkelmann, GCS, Berlin 1975. FHG Mller, K. (a cura di), Fragmenta historicorum graecorum, 5 voll., Paris 1873-85. Filostorgio, HE Ex Ecclesiasticis Historiis Philostorgi Epitome confecta a Photio Patriarcha (PG, LXV, coll. 459 sgg.); anche J. Bidez e F. W. Winkelmann (a cura di), Die Kirchengeschichte des Philostorgius, GCS, XXI, Berlin 19742. GCS Akademie der Wissenschaften (a cura di), Die Griechischen Christlichen Schriftsteller, Berlin 1897 sgg. Girolamo, Cronaca Die Chronik des Hieronymus, in Eusebius Werke, VII, a cura di R. Helm, GCS, Berlin 1956. ILCV Diehl E. (a cura di), Inscriptiones Latinae Christianae Veteres, 3 voll., Berlin 1925-31; 19612. Ist Mitt Istanbuler Mitteilungen

Storia dellarte Einaudi

90

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane JAC Jahrbuch fr Antike und Christentum Janin, Constantinople Janin, R., Constantinople byzantine. Dveloppement urbain et rpertoire topographique, Paris 1964. Janin, glises Janin, R., La gographie ecclsiastique de lempire byzantin, III. Les glises et les monastres, Paris 1953. JDAI Jahrbuch des Deutschen Archologischen Instituts. Jones, Later Roman Empire Jones, A. H. M., The Later Roman Empire, 284-602, 2 voll., Oxford 1973. JRS Journal of Roman Studies. JSAH Journal of the Society of Architectural Historians. Kinney, 1970-71 Kinney, D., Capella Reginae: S. Aquilino in Milan, in Marsyas, XV (1970-71), pp. 13 sgg. Kinney,1972 Kinney, D., The evidence for the dating of S. Lorenzo in Milan, JSAH, xxxi (1972), pp. 92 sgg. Kirsch, Titelkirchen Kirsch, J. P., Die rmischen Titelkirchen im Altertum (Studien zur Geschichte und Kultur des Altertums, 9, 1-2), Paderborn 1918. Krautheimer, 1986 Krautheimer, R., Architettura paleocristiana e bizantina, Torino 1986 [ed. ingl. Early Christian and Byzantine Architecture (Pelican History of Art), Harmondsworth 1965; 19752; 19793]. Krautheimer, Studies Krautheimer, R., Studies in Early Christian, Medieval and Renaissance Art, New York 1969. LCL Loeb Classical Library. Lewis, 1969 Lewis, S., Function and symbolic form in the Basilica Apostolorum at Milan, in JSAH, xxviii (1969), pp. 83 sgg. Lewis, 1973 Levis, S., San Lorenzo revisited: a Theodosian palace church at Milan, ivi, XXXII (1973), pp. 197 sgg. Lietzmann Lietzmann, H., A History of the Early Church, voll. III e IV [trad. ingl. di B. L. Woolf], Cleveland - New York 1964.

Storia dellarte Einaudi

91

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane LP

Duchesne, L. (a cura di), Le Liber Pontificalis, 3 voll., Paris 1886-92; 1955-572; vol. III a cura di C. Vogel, Paris 1957. Lugli, Centro Lugli, G., Roma Antica, il centro monumentale, Roma 1946. Lugli, Monumenti Lugli, G., I monumenti antichi di Roma e suburbio, 4 voll., Roma 1931-40. MacMullen, Constantine MacMullen, R., Constantine, London 1970. Malala Malala, G., Chronographia (PG, XCVII, coll. 65 sgg.). MEFR Mlanges dArchologie et dHistoire de lcole franaise de Rome. MEFRA Mlanges dArchologie et dHistoire de lcole franaise de Rome, Antiquit. MGH AA Monumenta Germaniae Historica, Auctores Antiquissimi. MGH Epp. Monumenta Germaniae Historica, Epistulae. MGH SS Monumenta Germaniae Historica, Scriptores. MGH SS rer. Mer. Monumenta Germaniae Historica, Scriptores rerum Merovingiarum. MJBK Mnchner Jahrbuch fr Bildende Kunst. Mller-Wiener, Bildlexikon Mller-Wiener, W., Bildlexikon zur Topographie Istanbuls, Tbingen 1977. Mullus Mullus. Festschrift Theodor Klauser (supplemento I a Jahrbuch fr Antike und Christentum), Mnster 1964. Nash, Dictionary Nash, E., Pictorial Dictionary of Ancient Rome, 2 voll., London 1961. Notizie degli Scavi Accademia Nazionale dei Lincei (a cura di), Notizie degli Scavi, 1876 sgg. Ottato S. Optati Milevitani Libri VII, a cura di C. Ziwsa, CSEL, XXVI, Wien 1893; 19722.

Storia dellarte Einaudi

92

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Pangyriques Latins Pangyriques Latins, 2 voll., trad. e cura di E. Galletier, Paris 1952. PARA, Memorie Pontificia Accademia Romana di Archeologia, Memorie. PARA, Rendiconti Pontificia Accademia Romana di Archeologia, Rendiconti. PBSR Papers of the British School at Rome. PG Migne, J.-P. (a cura di), Patrologiae cursus completus. Series Graeca, Paris 1857 sgg. Pianta marmorea Carettoni, G. e altri (a cura di), La Pianta marmorea di Roma antica, Roma 19602. Pitri, Roma Christiana Pitri, C., Roma Christiana. Recherches sur lglise de Rome... (Bibliothque des coles franaises dAthnes et de Rome, 224), Roma 1976. PL Migne, J.-P. (a cura di), Patrologiae cursus completus. Series Latina, Paris 1844-90; suppl. 1958-74. PW Wissowa, G. e altri (a cura di), Paulys Realencyclopdie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart 1893 sgg. RAC Rivista di Archeologia Cristiana. RIS Muratori, L. A. (a cura di), Rerum Italicarum Scriptores, 25 v0ll., Milano 1723-54. RM Mitteilungen des deutschen archologischen Instituts, Rmische Abteilung. R. Qu. Schr. Rmische Quartalschrift. Socrate, HE Socrate, Historia Ecclesiastica (PG, LXVII, coll. 28 sgg.). Sozomeno, HE Sozomeno, Historia Ecclesiastica (PG, LXXVI, coll. 843 sgg.); anche Bidez, J. e Hansen, G. C. (a cura di), Die Kirchengeschichte des Sozomenos, Berlin 1960. Storia di Milano, I Calderini, A. e altri (a cura di), Storia di Milano, vol. I, Milano 1953.

Storia dellarte Einaudi

93

Richard Krautheimer Tre capitali cristiane Teodoreto, HE Teodoreto, Historia Ecclesiastica (PG, LXXXII). Unger, Quellen Unger, F. W., Quellen der byzantinischen Kunstgeschichte, Wien 1878. Valentini e Zucchetti, Codice Valentini, R. e Zucchetti, G., Codice topografico della citt di Roma, 4 voll. (Fonti per la Storia dItalia), Roma 1940-53. Zosimo Zosimo, Histoire nouvelle, a cura di F. Paschoud, Paris 1971 sgg.

Storia dellarte Einaudi

94

Potrebbero piacerti anche