Licopene
Il licopene (da solanum lycopersicum o pomodoro) è un idrocarburo isomero aciclico del beta-carotene, contenente 11 doppi legami coniugati e 2 non coniugati, appartenente al gruppo dei carotenoidi. È un additivo alimentare usato come colorante e identificato dalla sigla E160d. È sintetizzato dalle piante e dai microrganismi.
Licopene | |
---|---|
Nome IUPAC | |
(6E,8E,10E,12E,14E,16E,18E,20E, 22E,24E,26E)-2,6,10,14,19,23,27,31- Ottametildotriaconta-2,6,8,10,12,14, 16,18,20,22,24,26,30-tridecene | |
Nomi alternativi | |
licopina | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C40H56 |
Massa molecolare (u) | 536,873 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 207-949-1 |
PubChem | 446925 |
DrugBank | DBDB11231 |
SMILES | CC(=CCCC(=CC=CC(=CC=CC(=CC=CC=C(C)C=CC=C(C)C=CC=C(C)CCC=C(C)C)C)C)C)C |
Proprietà chimico-fisiche | |
Temperatura di fusione | 172–173 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | ---[1] |
In natura il licopene si trova in forma isomera trans, che è la forma termodinamicamente più stabile[2][3]. Data la presenza dei doppi legami, il licopene va incontro a isomerizzazione trans-cis, che può essere indotta dalla luce, dal calore e dalle reazioni chimiche[3].
Principali fonti di licopene
modificaIl licopene si trova sia nelle piante sia nei funghi. Nelle piante il licopene è presente nel pomodoro, nell'anguria, nel pompelmo rosa, nell'albicocca, nel gac e nel guava rosa. Il contenuto di licopene nelle bacche di pomodoro dipende dalla varietà e dal grado di maturazione. Pomodori maturi possono contenere da 30 a oltre 70 mg di licopene per kg di prodotto fresco.
Licopene nell’organismo umano
modificaIl licopene è il carotenoide più presente nell’organismo umano , seguito dal beta-carotene, luteina e zeaxantina[4]. L’organismo umano non è in grado di sintetizzarlo e pertanto può essere assunto solo tramite dieta. Oltre l'80% del licopene che si rinviene nel corpo umano deriva dal consumo di pomodoro o di prodotti da esso derivati (salse, sughi, concentrati, altri)[5].
Nell'organismo umano il licopene è presente, sia nel plasma che nei tessuti (fegato, testicoli, ghiandole surrenali, prostata e cute), soprattutto in forma cis; in alcuni organi (prostata e testicoli) gli isomeri cis rappresentano oltre l'80% del licopene rinvenibile[6][7].
Per effetto della sua caratteristica lipofila, nel siero il licopene si ritrova concentrato nella frazione relativa alle lipoproteine a bassa densità (Low Density Lipoprotein, o LDL) e VLDL (Very Low Density Lipoprotein)[8].
Per le sue proprietà chimiche e biologiche, il licopene è considerato un nutriente importante per il benessere e la salute umana; le sue proprietà possono essere rilevanti in un contesto di prevenzione di un gran numero di patologie (malattie cardiovascolari, ipertensione, tumore alla prostata, osteoporosi, infertilità maschile, degenerazione maculare legata all’età -DMLE- ed altre)[9].
Biodisponibilità e assorbimento
modificaIl licopene proveniente dal consumo di pomodoro fresco o dal succo di pomodoro ha una bassa biodisponibilità; passate e concentrati di pomodoro sono invece caratterizzati da una alta biodisponibilità, conseguenza diretta dei processi di lavorazione a cui è sottoposta la materia prima, che prevedono la triturazione dei tessuti e alcuni trattamenti termici che aumentano il rapporto cis/trans tra gli isomeri del licopene[6][10][11][12][13][14][15][16].
La biodisponibilità del licopene è influenzata da diversi fattori tra cui lo stato fisico (grado di cristallinità e dimensione dei cristalli di licopene), la conformazione isomerica (gli isomeri cis sono più biodisponibili dei trans), e la concomitante assunzione di lipidi vegetali nella dieta[13] e di beta-carotene[16].
La biodisponibilità del licopene aumenta al diminuire delle dimensioni dei cristalli. Uno studio condotto da Richelle et al.[15] ha dimostrato che una riduzione delle dimensioni dei cristalli di licopene naturale da 5 a 0,5 mm consente un aumento della biodisponibilità di circa il 25%.
Inoltre, la biodisponibilità del licopene è significativamente più elevata se assunto in presenza di beta-carotene e lipidi vegetali[16]. I lipidi favoriscono la solubilizzazione del licopene durante la digestione, il suo assorbimento a livello della mucosa intestinale (disciolto nei chilomicroni) e il trasporto ai tessuti attraverso il circolo sanguigno.
Il licopene, in tutte le sue configurazioni, è insolubile in acqua, ma essendo un composto apolare si dissolve negli olii. Per questo motivo la dieta mediterranea, che prevede l'uso di pomodori cotti e olio d'oliva, oltre a essere una valida fonte di licopene, favorisce il suo assorbimento intestinale[17][18]. Nello stomaco le forme trans del licopene possono essere trasformate in cis[19]. Nel duodeno le gocciole lipidiche contenenti licopene, a contatto con gli acidi biliari, formano micelle che raggiungono il piccolo intestino[20][21].
Il passaggio dal lume intestinale alle cellule della mucosa intestinale sembra essere legato a un processo di diffusione passiva, anche se non è chiaro se il licopene sia trasportato da proteine specifiche o migri in gocciole lipidiche[22][23].
Il licopene viene poi incorporato nei chilomicroni e liberato nel sistema linfatico mesenterico che lo riversa poi nel torrente circolatorio[21].
Metabolismo e proprietà biologiche del licopene
modificaIl metabolismo in vivo del licopene è stato recentemente precisato da Mein JR et al.[24] che hanno anche sottolineato l'importanza dei suoi metaboliti nel determinarne le numerose attività biologiche.
A differenza del beta-carotene, il licopene non viene convertito dall'organismo in vitamina A ed esso quindi dovrebbe esplicare le sue funzioni con meccanismi diversi da quest’ultima[4], anche se la somiglianza della struttura chimica dell'acido apo-10'-licopenoico, un suo metabolita, con l'acido aciclo-retinoico potrebbe far pensare all'esistenza di recettori comuni[24].
Attività antiossidante del licopene
modificaL'energia necessaria al funzionamento dell'organismo umano deriva dal metabolismo ossidativo dei macronutrienti introdotti con l'alimentazione; tuttavia quest'ultimo produce anche specie reattive (es. radicali liberi) dell'ossigeno (Reactive Oxygen Species), ROS e dell'azoto, RNS. Elevati livelli di specie reattive alterano la normale funzionalità cellulare interagendo direttamente con le macromolecole (proteine, lipidi, DNA nucleare e mitocondriale) che costituiscono le strutture cellulari, o indirettamente innescando un'ulteriore produzione e propagazione di un sempre maggior numero di molecole reattive: il risultato finale di questa cascata di reazioni è la disfunzione e/o la morte cellulare (condizione di stress ossidativo).
Per contenere o attenuare l'insulto ossidativo l’organismo umano ha sviluppato un sistema di difesa antiossidante rappresentato non solo da enzimi antiossidanti (superossido dismutasi, catalasi e glutatione perossidasi), ma anche da enzimi che regolano lo stato redox dell'ambiente cellulare (glucosio 6-fosfato deidrogenasi, glutatione reduttasi, tioredoxina reduttasi e gamma-glutamilcisteina sintasi), da enzimi di riparazione del DNA, da proteine del sistema di degradazione del proteasoma, nonché da enzimi di fase II.
Queste difese proteggono la cellula dalla tossicità delle specie reattive, radicali liberi e non, attraverso una varietà di reazioni tra cui le principali sono rappresentate dalla conversione a specie meno reattive e meno tossiche mediante coniugazione con substrati endogeni che ne facilitano l'escrezione.
Quando la produzione di specie reattive supera ampiamente la possibilità di compenso della barriera antiossidante il danno ossidativo non può essere evitato. Sebbene il licopene espleti numerose attività utili alla salute umana, l'attività antiossidante viene ritenuta la più importante nella prevenzione delle patologie croniche[25].
In generale il licopene e i carotenoidi funzionano intercettando i ROS o gli RNS e inattivando queste molecole tramite un trasferimento di energia. Questa energia può essere dissipata sotto forma di calore nell'ambiente acquoso circostante o distruggere il carotenoide stesso. Per essere efficaci antiossidanti i carotenoidi devono essere presenti in concentrazione adeguata nella sede specifica dove vengono prodotti i ROS o gli RNS[25].
A causa dell'alto numero di dieni coniugati, il licopene è uno dei più potenti antiossidanti naturali. Tra i carotenoidi naturali, in vitro ha mostrato di possedere la più elevata capacità scavenger (letteralmente spazzino) nei confronti dei radicali liberi[25] e di essere in grado di inattivare l’ossigeno singoletto con un'efficacia di 2 e 10 volte superiore rispetto al beta-carotene e all'alfa-tocoferolo[26].
Numerosi studi in vivo hanno evidenziato che i pomodori o i loro derivati riducono i danni al DNA[27][28], abbassano la suscettibilità allo stress ossidativo dei linfociti[29][30] e diminuiscono l'ossidazione delle LDL o la perossidazione dei lipidi[31][32].
L'attività antiossidante in vivo del licopene è stata oggetto di un'ampia revisione da parte di Erdman, et al.[33].
Transattivazione dei recettori nucleari
modificaRecentemente è stato ipotizzato che il licopene possa controllare direttamente gli obiettivi molecolari redox-sensibili attraverso la regolazione l'espressione e l'attività di alcuni enzimi e modulando l'attivazione degli Antioxidant Response Elements (ARE), degli enzimi ROS producenti, delle GTPasi, delle Mitogen-Activated Protein Kinases (MAPK) e di alcuni fattori nucleari (NF-κB, AP-1, Nrf2)[34].
Fotoprotezione e cura della pelle
modificaLe radiazioni UV penetrano nella pelle danneggiando le cellule e sono considerate le principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo, o photo-aging[35]. Uno dei meccanismi con cui le radiazioni UV accelerano i fenomeni di invecchiamento cutaneo è dovuto alla formazione di radicali liberi dell’ossigeno (ROS) estremamente reattivi che inducono reazioni di ossidazione nelle molecole biologiche in grado di causare mutazioni genetiche, alterazioni nella risposta immunitaria, eventi infiammatori ed apoptosi. I processi di foto-ossidazione inducono eritemi, invecchiamento prematuro ed insorgenza di tumori della pelle[36][37][38]. Dati di letteratura hanno evidenziato che nutrienti dotati di attività antiossidante, tra cui i carotenoidi (licopene e beta-carotene) hanno un importante effetto di protezione sulla pelle, prevenendo attraverso vari meccanismi la formazione dei ROS[39][40]. Studi su colture cellulari ed animali hanno dimostrato che il licopene previene il danno foto-ossidativo: nei fibroblasti umani esposti a radiazioni UV, la formazione di malondialdeide (un marker biologico della perossidazione lipidica), è ridotta significativamente in presenza di licopene ed altri carotenoidi[41][42].
L’assunzione di nutrienti di qualità, licopene e/o altri antiossidanti, può influenzare positivamente numerose caratteristiche strutturali e fisiologiche della pelle quali densità, spessore, rugosità, consistenza, levigatezza, colore, idratazione, etc.[43]
Lo studio di Heinrich, et al.[44] dimostra che la somministrazione sistemica di una miscela di antiossidanti a base di licopene influenza significativamente i parametri strutturali della pelle, tra cui la densità (spessore), che risulta incrementata del 7% dopo 12 settimane di trattamento.
Recentemente è stata evidenziata la correlazione tra alti livelli di licopene nel plasma e bassi livelli di rugosità della pelle[45].
Induzione degli Enzimi di Fase II
modificaOltre che sui farmaci, gli enzimi della fase I e II del metabolismo agiscono nei confronti di diversi composti, quali le sostanze ambientali, gli inquinanti, i carcinogeni, le sostanze alimentari e i prodotti endogeni.
Gli enzimi della fase I, come il citocromo P450, catalizzano l'aggiunta di ossigeno ai carcinogeni e aumentano pertanto la loro reattività e gli addotti del DNA (bio attivazione)[46]. In generale, gli enzimi della fase II aumentano l'idrofilicità dei carcinogeni e potenziano la loro detossificazione ed escrezione[47].
Negli ultimi anni si sono accumulate evidenze che indicano che gli effetti benefici del licopene siano in parte dovuti all'induzione degli enzimi detossificanti della fase II[48].
In particolare è stato dimostrato che la supplementazione della dieta con licopene aumenta significativamente l'attivazione di enzimi come la glutatione reduttasi, la glutatione S-transferasi e la chinone reduttasi[49].
Inibizione della Proliferazione Cellulare
modificaGli effetti inibitori del licopene sulla crescita cellulare sono stati dimostrati per la prima volta da Levy et al.[50]. Successivamente quest'ultimi sono stati confermati su parecchie linee cellulari neoplastiche[51][52][53] e non[54]. Recentemente è stato evidenziato che la supplementazione con licopene riduce in vivo le metastasi di tumori sperimentali e che questo effetto è riconducibile all'azione sulla proliferazione cellulare, sull'invasione tumorale e sull'angiogenesi[55].
Esistono dati che indicano che parte dell'azione inibitoria sulla crescita cellulare esercitata dal licopene sembra ascrivibile all'induzione dell'apoptosi,[56][57][58] tuttavia in vivo l'azione chemoprotettiva del licopene e dei suoi metaboliti nei confronti dei tumori è influenzata da numerosi fattori ambientali (es. entità dello stress ossidativo indotto dal fumo di sigaretta o dal consumo di alcool) che possono interferire anche negativamente: ciò rende necessari ulteriori studi che consentano di stabilire quali siano i dosaggi ottimali di questo carotenoide per un'efficace prevenzione dei tumori[24].
Gap Junction
modificaLe giunzioni comunicanti (o gap junctions) sono canali presenti tra cellula e cellula che consentono lo scambio di nutrienti, di prodotti di degradazione e di informazioni. Ciascuna gap junction è formata da dodici strutture proteiche dette connessine (sei per ogni elemento cellulare) di cui quella maggiormente espressa è la Cx43. Le gap junction sono implicate nel controllo della crescita cellulare attraverso risposte adattative (differenziazione, proliferazione e apoptosi)[59].
Esistono evidenze che indicano che la perdita della dell'espressione della Cx43 rappresenta un segno di carcinogenesi[60]. Studi sperimentali hanno dimostrato che il licopene aumenta l'espressione della Cx43 in alcune linee cellulari di carcinoma mammario umano[61][62].
Gli studi condotti in vivo sul licopene sono stati eseguiti utilizzando pomodori o loro derivati. Quest'ultimi, oltre al licopene, contengono numerosi altri micronutrienti e fitochimici, compresi altri carotenoidi, polifenoli, vitamina C e vitamina E che possono potenziarne l'attività biologica[63][24].
Questa osservazione ha rappresentato il presupposto per sviluppare a livello industriale un metodo produttivo del licopene che consente sia di mantenere intatte le sue prerogative naturali sia di conservare quel milieu biochimico utile per i suoi effetti sulla salute (licopene biologico[64]).
Induzione di apoptosi
modificaAnche se i dati disponibili in letteratura sono modesti, esistono studi in vivo che indicano che il licopene induce apoptosi nelle cellule neoplastiche[27][65][66][67][68][69][70][71].
Fattori di crescita
modificaGli Insulin Growth Factors (IGFs) sono mitogeni che svolgono un importante ruolo nella proliferazione, nella differenziazione e nell'apoptosi cellulare[72]. Alterazioni del normale funzionamento di questi fattori di crescita sono state implicate nello sviluppo di diversi tumori[73].
Inizialmente è stato osservato che il licopene modificherebbe l'asse IGF-1, tuttavia una revisione della letteratura non ha evidenziato dati univoci[33]. Pertanto questa possibile attività merita ulteriori approfondimenti.
Anti-angiogenesi
modificaL’inibizione dell'angiogenesi è oggi una strategia terapeutica nella prevenzione e nella cura di parecchie patologie umane. L’attenzione dei ricercatori si è rivolta in modo particolare all'angiogenesi in corso di neoplasie, ma la neovascolarizzazione rappresenta un'importante tappa anche nello sviluppo di altre gravi patologie.
Per prevenire e contrastare l'angiogenesi è necessario identificare molecole angiostatiche che siano dotate di scarsa o nulla tossicità e con via di somministrazione che sia la più semplice possibile.
Studi molto recenti hanno dimostrato che il licopene, oltre a essere un potente antiossidante, possiede anche una spiccata attività anti-angiogenica. Sahin et al.[74], utilizzando cellule endoteliali umane, hanno infatti evidenziato che il licopene riduce in vitro, in modo dose-dipendente, la loro proliferazione, la loro migrazione e la formazione di neocapillari.
L'inibizione dell'angiogenesi è stata confermata da altri studi[75][76] in cui è stato osservato che questo effetto è la conseguenza di differenti meccanismi.
È stato sottolineato che il licopene esercita il suo effetto anti-angiogenico a concentrazioni che possono essere raggiunte anche in vivo, ma, a causa della variabilità degli individui e del contenuto di licopene dei pomodori, non è ancora possibile indicare la quantità di questi ortaggi necessaria al raggiungimento dello scopo[77].
L'angiogenesi patologica è un preoccupante evento che si realizza in diverse patologie oculari, prima tra tutte la DMLE (degenerazione maculare legata all’età), che è la principale causa di grave riduzione della vista[78]. È da tempo noto tuttavia che i livelli di licopene sono più bassi nei pazienti con DMLE[79] e solo da poco è stato osservato che esiste una correlazione inversa tra livelli plasmatici di carotenoidi e presenza di questa grave malattia oculare e che ciò è particolarmente rilevante per il licopene che è risultato essere il solo carotenoide in grado di proteggere significativamente sia nei confronti della forma iniziale, sia ancor di più nei confronti della forma essudativa[80].
Attività biologica dei metaboliti del licopene
modificaStudi preliminari indicano che i metaboliti del licopene (licopenoidi) sono biologicamente attivi e che perciò possono ridurre il rischio di malattie croniche[81].
Produzione di licopene
modificaIl licopene viene utilizzato come colorante per uso alimentare (E 160 D LICOPENE), come materia prima per la preparazione di integratori alimentari e per altre applicazioni cosmetiche e farmaceutiche.
Il licopene in commercio può essere prodotto per sintesi chimica da materie prime sintetiche (licopene sintetico) o estratto dai vegetali (funghi e piante), che lo producono naturalmente per biosintesi, secondo due diverse tecnologie: con solventi chimici sintetici (licopene naturale) o senza solventi chimici sintetici (licopene biologico[64])[82].
Licopene Sintetico
modificaIl licopene sintetico[82] viene prodotto a partire da materie prime sintetiche disciolte in solventi chimici organici. Il processo comunemente utilizzato (processo di Witting) è lungo e complesso e prevede, nelle fasi finali, la condensazione di due prodotti intermedi (il fosfonmetanosolfonato e la C10-dialdeide), disciolti in toluene in presenza di sodio metilossido, a formare cristalli di licopene grezzo che vengono successivamente purificati tramite filtrazione e ricristallizzazione.
Il licopene sintetico ottenuto si presenta come polvere cristallina rossa con cristalli di grandi dimensioni e forma regolare. Nel prodotto di finale il licopene è molto concentrato (≥ 96% in peso), principalmente in forma trans, si degrada con facilità e presenta bassa biodisponibilità. Oltre al licopene possono essere presenti piccole quantità di altri carotenoidi.
Il licopene sintetico può contenere residui dei solventi organici utilizzati durante il processo produttivo ed altre impurità tossiche (es. materie prime non reagite, intermedi di reazione e/o prodotti secondari).
Licopene naturale
modificaIl licopene naturale[82] viene prodotto naturalmente per biosintesi nei vegetali (funghi e piante), da cui viene estratto con solventi chimici sintetici e poi separato per cristallizzazione. Il licopene ottenuto è in forma cristallina.
Il licopene naturale da pomodoro (Solanum lycopersicum) viene estratto da bacche di pomodoro prive di qualunque vincolo; si possono usare varietà di pomodoro geneticamente modificate, OGM e trattate con pesticidi (insetticidi, erbicidi, fungicidi) mediante l'uso di solventi chimici sintetici (acetato di etile, acetone, esano, altri). Il prodotto finito, oltre al licopene, contiene piccole quantità di altri carotenoidi e di altri costituenti presenti nel pomodoro (Vitamina E, lipidi, altri); inoltre possono essere presenti residui dei solventi chimici di processo ed eventualmente di pesticidi, se presenti nel pomodoro fresco iniziale. Il prodotto si presenta come fluido viscoso di colore rosso scuro.
Il licopene naturale da funghi (Blakeslea trispora) viene estratto da biomasse con solventi chimici organici (acetato di isobutile, isopropanolo) e purificato per cristallizzazione e filtrazione. Il prodotto finito è costituito da licopene (licopene totale ≥ 95%, di cui oltre il 90% è costituito da licopene trans). Oltre al licopene possono essere presenti piccole quantità di altri carotenoidi e residui di solventi chimici di processo. Nei preparati commerciali può essere presente anche il diclorometano. Il prodotto si presenta come polvere cristallina rossa.
Licopene biologico
modificaIl licopene biologico si ottiene da bacche di pomodoro certificate biologiche (pomodoro biologico) mediante una tecnologia innovativa che fa uso di anidride carbonica in condizioni supercritiche al posto dei tradizionali solventi chimici sintetici, tossici e nocivi.
L’estrazione del licopene biologico con CO2 supercritica si effettua dal pomodoro in polvere[83][84], preparato da bacche di pomodoro mature coltivate con metodi biologici che escludono l'uso di varietà geneticamente modificate (OGM) e l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi (concimi, antiparassitari, pesticidi), secondo quanto stabilito dai regolamenti CEE CE 834/07 e CE 889108.
Per queste ragioni[quali?] l'estratto ottenuto risulta naturale al 100% e completamente privo di residui di solventi organici e/o di altre sostanze chimiche sintetiche, tossico-nocive (pesticidi). Come il licopene naturale, anche quello biologico contiene altri carotenoidi e molecole bioattive presenti naturalmente nel pomodoro che concorrono sinergicamente agli effetti benefici del licopene per la salute umana e ne aumentano stabilità e bio-disponibilità[63]. Il licopene biologico si presenta come un fluido viscoso di colore rosso scuro, in cui il licopene è presente solo parzialmente in forma cristallina, però con cristalli di dimensioni molto ridotte (micro-cristalli).
Fonti alimentari
modificaLa maggiore fonte dietetica di licopene è rappresentata dal pomodoro (Solanum lycopersicum), da cui prende anche il nome, e dai suoi derivati in cui rappresenta il 60% del contenuto totale in carotenoidi. Il contenuto in licopene è influenzato dal livello di maturazione del pomodoro, infatti è stato calcolato che in pomodori rossi e maturi sono presenti 50 mg/kg di licopene, mentre la concentrazione scende a 5 mg/kg nelle varietà gialle. Altre fonti naturali di licopene sono meloni, guava e pompelmi rosa. La concentrazione di licopene nel siero umano è strettamente correlata all'assunzione prolungata di queste materie prime. Inoltre la biodisponibilità del composto sembra essere più elevata nei prodotti trattati termicamente (ad esempio salse di pomodoro) rispetto ai prodotti crudi. È particolarmente elevato in una specie di pomodori denominati "pomodori siccagni di Corleone". Questa particolare varietà è caratterizzata dal fatto che viene coltivata in ambiente arido per cui la concentrazione di licopene può arrivare fino a 75 mg/kg.[senza fonte]
Il licopene è il carotenoide predominante nel plasma umano, in cui le concentrazioni variano da 0,22 a 1,06 nmol/mL. La concentrazione media di licopene nel plasma varia ampiamente nelle diverse popolazioni, riflettendo il consumo di pomodoro e suoi derivati. La distribuzione nei tessuti corporei non è uniforme ma correlata alla presenza di lipidi: il licopene è più abbondante nel tessuto adiposo, nei testicoli, nel liquido seminale, nelle ghiandole surrenali, nel fegato, nella prostata e nella mammella.
Essendo il licopene una sostanza lipofila, il suo assorbimento è correlato alla presenza di grassi nella dieta. La cottura dei cibi può aumentarne la biodisponibilità grazie alla dissociazione dei complessi proteici in cui è incorporato o per la dispersione degli aggregati cristallini di carotenoidi. Nell'intestino, in presenza degli acidi biliari, il licopene è solubilizzato, incorporato in micelle e assorbito dalla mucosa per trasporto passivo. La molecola intatta può essere incorporata in chilomicroni e trasportata all'interno del sistema linfatico. Sembra che non esistano proteine di trasporto specifiche per questo composto, ma che venga trasportato dalle lipoproteine, in particolare quelle a bassa densità (LDL).
Nonostante non possieda attività di precursore della vitamina A, esso appare eccezionalmente antiossidante, in virtù della sua struttura achilica, del numero di doppi legami coniugati e della sua elevata idrofobicità.
Proprietà biologiche
modificaIn generale i carotenoidi sono efficaci antiossidanti, grazie alla loro efficacia come scavenger (letteralmente spazzini) di radicali liberi. Tra i carotenoidi il licopene sembra essere il più efficiente oxygen quencher, grazie alla presenza di due ulteriori doppi legami rispetto alla struttura degli altri carotenoidi.
Il licopene, come altri carotenoidi, ha attività di prevenzione dei tumori.[85][86][87] Le prime ricerche in questo senso sono state stimolate da studi epidemiologici che hanno evidenziato una relazione tra consumo di frutta e vegetali in generale e diminuzione del rischio di certi tipi di cancro. Diversi studi pubblicati attribuiscono al licopene la capacità di ridurre il rischio di cancro alla prostata[85][87][88][89][90][91] nell'uomo, e studi sperimentali su topi suggeriscono che abbia la capacità di sopprimere la crescita di cellule tumorali mammarie.[92][93][94][95][96][97][98][99][100][101] L'azione anticancro del licopene è stata investigata anche a livello gastroenterico,[98][102][103][104][105][106][107]. endometriale[108][109] e cutaneo.[96][110][111][112][113][114]
Uno studio del gennaio 2011 condotto presso il Dipartimento di Urologia dell'Università della California-San Francisco, mostra che rispetto al placebo, 3 mesi di intervento con licopene o olio di pesce (omega 3) non ha alterato significativamente l'IGF-1 e COX-2 che sono l'espressione genica del microambiente normale della prostata negli uomini con carcinoma della prostata a basso peso. Tuttavia un'ulteriore analisi con periodi di trattamento più prolungati dei profili di espressione genica globale può mettere in luce la bioattività e la rilevanza di queste sostanze nel cancro della prostata, specialmente a livello di sorveglianza attiva dell'organismo.[115]
Farmacocinetica
modificaDistribuzione tissutale del licopene[116] | |
---|---|
Tessuti | nmol/g |
Fegato | 1,28–5,72 |
Rene | 0,15–0,62 |
Surrenali | 1,9–21,6 |
Testicoli | 4,34–21,4 |
Ovaio | 0,25–0,28 |
Tessuto adiposo | 0,2–1,3 |
Polmone | 0,22–0,57 |
Colon | 0,31 |
Mammella | 0,78 |
Pelle | 0,42 |
Dopo l'ingestione il licopene è incorporato in micelle lipidiche nell'intestino tenue; le micelle sono formate da grassi alimentari e da acidi biliari, questi aiutano a solubilizzare la coda idrofobica del licopene facilitando l'assorbimento sulle cellule della mucosa intestinale con un meccanismo di trasporto passivo. Poco si sa circa il metabolismo epatico del licopene, ma come gli altri carotenoidi, il licopene è incorporato in chilomicroni e viene rilasciato nel sistema linfatico. Nel plasma, il licopene è trasportato dalle lipoproteine a densità molto bassa (VLDL) e da quelle a densità bassa (LDL).[116][117][118] Il licopene è presente a maggiori concentrazioni nel tessuto adiposo, nelle surrenali, nel fegato e nel testicolo.
Note
modifica- ^ Sigma Aldrich; rev. del 27.01.2011
- ^ M. L. Nguyen e S. J. Schwartz, Lycopene Stability During Food Processing, in Experimental Biology and Medicine, vol. 218, n. 2, 1º giugno 1998, pp. 101-105, DOI:10.3181/00379727-218-44274. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b L. Zechmeister e A. Polgár, cis—trans Isomerization and cis-Peak Effect in the α-Carotene Set and in Some Other Stereoisomeric Sets, in Journal of the American Chemical Society, vol. 66, n. 1, 1944-01, pp. 137-144, DOI:10.1021/ja01229a039. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Wilhelm Stahl e Helmut Sies, Lycopene: A Biologically Important Carotenoid for Humans?, in Archives of Biochemistry and Biophysics, vol. 336, n. 1, 1996-12, pp. 1-9, DOI:10.1006/abbi.1996.0525. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Kirstie Canene-Adams, Jessica K. Campbell e Susan Zaripheh, The Tomato As a Functional Food, in The Journal of Nutrition, vol. 135, n. 5, 1º maggio 2005, pp. 1226-1230, DOI:10.1093/jn/135.5.1226. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Wilhelm Stahl e Helmut Sies, Uptake of Lycopene and Its Geometrical Isomers Is Greater from Heat-Processed than from Unprocessed Tomato Juice in Humans, in The Journal of Nutrition, vol. 122, n. 11, 1º novembre 1992, pp. 2161-2166, DOI:10.1093/jn/122.11.2161. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Joseph Schierle, Werner Bretzel e Ilme Bühler, Content and isomeric ratio of lycopene in food and human blood plasma, in Food Chemistry, vol. 59, n. 3, 1997-07, pp. 459-465, DOI:10.1016/s0308-8146(96)00177-x. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Steven K. Clinton, Lycopene: Chemistry, Biology, and Implications for Human Health and Disease, in Nutrition Reviews, vol. 56, n. 2, 27 aprile 2009, pp. 35-51, DOI:10.1111/j.1753-4887.1998.tb01691.x. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ A.V. Rao e S. Agarwal, Role of lycopene as antioxidant carotenoid in the prevention of chronic diseases: A review, in Nutrition Research, vol. 19, n. 2, 1999-02, pp. 305-323, DOI:10.1016/s0271-5317(98)00193-6. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ C Gärtner, W Stahl e H Sies, Lycopene is more bioavailable from tomato paste than from fresh tomatoes, in The American Journal of Clinical Nutrition, vol. 66, n. 1, 1º luglio 1997, pp. 116-122, DOI:10.1093/ajcn/66.1.116. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Volker Böhm e Roland Bitsch, Intestinal absorption of lycopene from different matrices and interactions to other carotenoids, the lipid status, and the antioxidant capacity of human plasma, in European Journal of Nutrition, vol. 38, n. 3, 9 luglio 1999, pp. 118-125, DOI:10.1007/s003940050052. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Karin H. van het Hof, Ben C. J. de Boer e Lilian B. M. Tijburg, Carotenoid Bioavailability in Humans from Tomatoes Processed in Different Ways Determined from the Carotenoid Response in the Triglyceride-Rich Lipoprotein Fraction of Plasma after a Single Consumption and in Plasma after Four Days of Consumption, in The Journal of Nutrition, vol. 130, n. 5, 1º maggio 2000, pp. 1189-1196, DOI:10.1093/jn/130.5.1189. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Karin H. van het Hof, Clive E. West e Jan A. Weststrate, Dietary Factors That Affect the Bioavailability of Carotenoids, in The Journal of Nutrition, vol. 130, n. 3, 1º marzo 2000, pp. 503-506, DOI:10.1093/jn/130.3.503. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ M. Porrini, P. Riso e G. Testolin, Absorption of lycopene from single or daily portions of raw and processed tomato, in British Journal Of Nutrition, vol. 80, n. 4, 1º ottobre 1998, pp. 353-361, DOI:10.1079/096582198388300. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Myriam Richelle, Karlheinz Bortlik e Stéphanie Liardet, A Food-Based Formulation Provides Lycopene with the Same Bioavailability to Humans as That from Tomato Paste, in The Journal of Nutrition, vol. 132, n. 3, 1º marzo 2002, pp. 404-408, DOI:10.1093/jn/132.3.404. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b c Elizabeth J. Johnson, Jian Qin e Norman I. Krinsky, Ingestion by Men of a Combined Dose of β-Carotene and Lycopene Does Not Affect the Absorption of β-Carotene but Improves That of Lycopene, in The Journal of Nutrition, vol. 127, n. 9, 1º settembre 1997, pp. 1833-1837, DOI:10.1093/jn/127.9.1833. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Massimo Lucarini, Sabina Lanzi e Laura D’Evoli, Intake of Vitamin A and Carotenoids from the Italian Population – Results of an Italian Total Diet Study, in International Journal for Vitamin and Nutrition Research, vol. 76, n. 3, 2006-05, pp. 103-109, DOI:10.1024/0300-9831.76.3.103. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Yolande L Yep, Duo Li e Neil J Mann, Bread enriched with microencapsulated tuna oil increases plasma docosahexaenoic acid and total omega-3 fatty acids in humans, in Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition, vol. 11, n. 4, 2002-12, pp. 285-291, DOI:10.1046/j.1440-6047.2002.00309.x. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Roberta Re, Paul D. Fraser e Marianne Long, Isomerization of Lycopene in the Gastric Milieu, in Biochemical and Biophysical Research Communications, vol. 281, n. 2, 2001-02, pp. 576-581, DOI:10.1006/bbrc.2001.4366. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ R S Parker, Absorption, metabolism, and transport of carotenoids., in The FASEB Journal, vol. 10, n. 5, 1996-04, pp. 542-551, DOI:10.1096/fasebj.10.5.8621054. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b SHEETAL CHOUDHARI, ISHWAR BAJAJ e REKHA SINGHAL, MICROENCAPSULATED LYCOPENE FOR PRE-EXTRUSION COLORING OF FOODS, in Journal of Food Process Engineering, vol. 35, n. 1, 10 febbraio 2011, pp. 91-103, DOI:10.1111/j.1745-4530.2010.00562.x. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Thomas W.-M. Boileau, Amy C. Boileau e John W. Erdman, Bioavailability of all-trans and cis–Isomers of Lycopene, in Experimental Biology and Medicine, vol. 227, n. 10, 2002-11, pp. 914-919, DOI:10.1177/153537020222701012. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Eric T. Gugger e John W. Erdman, Intracellular β-Carotene Transport in Bovine Liver and Intestine Is Not Mediated by Cytosolic Proteins, in The Journal of Nutrition, vol. 126, n. 5, 1º maggio 1996, pp. 1470-1474, DOI:10.1093/jn/126.5.1470. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b c d Jonathan R Mein, Fuzhi Lian e Xiang-Dong Wang, Biological activity of lycopene metabolites: implications for cancer prevention, in Nutrition Reviews, vol. 66, n. 12, 19 novembre 2008, pp. 667-683, DOI:10.1111/j.1753-4887.2008.00120.x. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b c Helmut Sies, Total Antioxidant Capacity: Appraisal of a Concept, in The Journal of Nutrition, vol. 137, n. 6, 1º giugno 2007, pp. 1493-1495, DOI:10.1093/jn/137.6.1493. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Paolo Di Mascio, Stephan Kaiser e Helmut Sies, Lycopene as the most efficient biological carotenoid singlet oxygen quencher, in Archives of Biochemistry and Biophysics, vol. 274, n. 2, 1989-11, pp. 532-538, DOI:10.1016/0003-9861(89)90467-0. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Phyllis Bowen, Longwen Chen e Maria Stacewicz-Sapuntzakis, Tomato Sauce Supplementation and Prostate Cancer: Lycopene Accumulation and Modulation of Biomarkers of Carcinogenesis, in Experimental Biology and Medicine, vol. 227, n. 10, 2002-11, pp. 886-893, DOI:10.1177/153537020222701008. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ L. Chen, M. Stacewicz-Sapuntzakis e C. Duncan, Oxidative DNA Damage in Prostate Cancer Patients Consuming Tomato Sauce-Based Entrees as a Whole-Food Intervention, in JNCI Journal of the National Cancer Institute, vol. 93, n. 24, 19 dicembre 2001, pp. 1872-1879, DOI:10.1093/jnci/93.24.1872. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Marisa Porrini e Patrizia Riso, Lymphocyte Lycopene Concentration and DNA Protection from Oxidative Damage Is Increased in Women after a Short Period of Tomato Consumption, in The Journal of Nutrition, vol. 130, n. 2, 1º febbraio 2000, pp. 189-192, DOI:10.1093/jn/130.2.189. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Patrizia Riso, Andrew Pinder e Alessandra Santangelo, Does tomato consumption effectively increase the resistance of lymphocyte DNA to oxidative damage?, in The American Journal of Clinical Nutrition, vol. 69, n. 4, 1º aprile 1999, pp. 712-718, DOI:10.1093/ajcn/69.4.712. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Sanjiv Agarwal e A. Venketeshwer Rao, Tomato lycopene and low density lipoprotein oxidation: A human dietary intervention study, in Lipids, vol. 33, n. 10, 1998-10, pp. 981-984, DOI:10.1007/s11745-998-0295-6. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Achim Bub, Bernhard Watzl e Leo Abrahamse, Moderate Intervention with Carotenoid-Rich Vegetable Products Reduces Lipid Peroxidation in Men, in The Journal of Nutrition, vol. 130, n. 9, 1º settembre 2000, pp. 2200-2206, DOI:10.1093/jn/130.9.2200. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b John W. Erdman, Nikki A. Ford e Brian L. Lindshield, Are the health attributes of lycopene related to its antioxidant function?, in Archives of Biochemistry and Biophysics, vol. 483, n. 2, 2009-03, pp. 229-235, DOI:10.1016/j.abb.2008.10.022. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ P. Palozza, A. Catalano e R.E. Simone, Effect of Lycopene and Tomato Products on Cholesterol Metabolism, in Annals of Nutrition and Metabolism, vol. 61, n. 2, 2012, pp. 126-134, DOI:10.1159/000342077. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Jean Krutmann, Ultraviolet A radiation-induced biological effects in human skin: relevance for photoaging and photodermatosis, in Journal of Dermatological Science, vol. 23, 2000-03, pp. S22–S26, DOI:10.1016/s0923-1811(99)00077-8. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Sheldon R. Pinnell, Cutaneous photodamage, oxidative stress, and topical antioxidant protection, in Journal of the American Academy of Dermatology, vol. 48, n. 1, 2003-01, pp. 1-22, DOI:10.1067/mjd.2003.16. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ J. Wenk, P. Brenneisen e C. Meewes, Oxidants and Antioxidants in Cutaneous Biology, KARGER, 2000, pp. 83-94, ISBN 3805571321. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Reinhard Dummer e Tanja Maier, Cancers of the Skin, Springer Berlin Heidelberg, 2002, pp. 7-12, ISBN 9783642639692. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Wilhelm Stahl e Helmut Sies, Oxidative Stress and Disease, CRC Press, 30 agosto 2004, pp. 491-502, ISBN 9780824754167. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Norman I. Krinsky e Elizabeth J. Johnson, Carotenoid actions and their relation to health and disease, in Molecular Aspects of Medicine, vol. 26, n. 6, 2005-12, pp. 459-516, DOI:10.1016/j.mam.2005.10.001. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Olaf Eichler, Helmut Sies e Wilhelm Stahl, <0503:dololc>2.0.co;2 Divergent Optimum Levels of Lycopene, β-Carotene and Lutein Protecting Against UVB Irradiation in Human Fibroblasts¶, in Photochemistry and Photobiology, vol. 75, n. 5, 2002, p. 503, DOI:10.1562/0031-8655(2002)075<0503:dololc>2.0.co;2. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Elizabeth A. Offord, Jean-Charles Gautier e Ornella Avanti, Photoprotective potential of lycopene, β-carotene, vitamin E, vitamin C and carnosic acid in UVA-irradiated human skin fibroblasts, in Free Radical Biology and Medicine, vol. 32, n. 12, 2002-06, pp. 1293-1303, DOI:10.1016/s0891-5849(02)00831-6. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Wilhelm Stahl, Nutrition for Healthy Skin, Springer Berlin Heidelberg, 2010, pp. 65-70, ISBN 9783642122637. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ U. Heinrich, H. Tronnier e W. Stahl, Antioxidant Supplements Improve Parameters Related to Skin Structure in Humans, in Skin Pharmacology and Physiology, vol. 19, n. 4, 2006, pp. 224-231, DOI:10.1159/000093118. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ M DARVIN, A PATZELT e S GEHSE, Cutaneous concentration of lycopene correlates significantly with the roughness of the skin, in European Journal of Pharmaceutics and Biopharmaceutics, vol. 69, n. 3, 2008-08, pp. 943-947, DOI:10.1016/j.ejpb.2008.01.034. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Sandhya Mandlekar, Jin-Liern Hong e Ah-Ng Tony Kong, Modulation of Metabolic Enzymes by Dietary Phytochemicals: A Review of Mechanisms Underlying Beneficial Versus Unfavorable Effects, in Current Drug Metabolism, vol. 7, n. 6, 1º agosto 2006, pp. 661-675, DOI:10.2174/138920006778017795. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Changjiang Xu, Christina Yong-Tao Li e Ah-Ng Tony Kong, Induction of phase I, II and III drug metabolism/transport by xenobiotics, in Archives of Pharmacal Research, vol. 28, n. 3, 2005-03, pp. 249-268, DOI:10.1007/bf02977789. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Paul Talalay, Chemoprotection against cancer by induction of Phase 2 enzymes, in BioFactors, vol. 12, n. 1-4, 2000, pp. 5-11, DOI:10.1002/biof.5520120102. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Vibeke Breinholt, Søren T Lauridsen e Bahram Daneshvar, Dose-response effects of lycopene on selected drug-metabolizing and antioxidant enzymes in the rat, in Cancer Letters, vol. 154, n. 2, 2000-06, pp. 201-210, DOI:10.1016/s0304-3835(00)00401-8. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Joseph Levy, Emili Bosin e Bianca Feldman, Lycopene is a more potent inhibitor of human cancer cell proliferation than either α‐carotene or β‐carotene, in Nutrition and Cancer, vol. 24, n. 3, 1995-01, pp. 257-266, DOI:10.1080/01635589509514415. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Amit Nahum, Keren Hirsch e Michael Danilenko, Lycopene inhibition of cell cycle progression in breast and endometrial cancer cells is associated with reduction in cyclin D levels and retention of p27Kip1 in the cyclin E–cdk2 complexes, in Oncogene, vol. 20, n. 26, 2001-06, pp. 3428-3436, DOI:10.1038/sj.onc.1204452. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ H. Salman, M. Bergman e M. Djaldetti, Lycopene affects proliferation and apoptosis of four malignant cell lines, in Biomedicine & Pharmacotherapy, vol. 61, n. 6, 2007-07, pp. 366-369, DOI:10.1016/j.biopha.2007.02.015. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Orly Livny, Ilana Kaplan e Ram Reifen, Lycopene Inhibits Proliferation and Enhances Gap-Junction Communication of KB-1 Human Oral Tumor Cells, in The Journal of Nutrition, vol. 132, n. 12, 1º dicembre 2002, pp. 3754-3759, DOI:10.1093/jn/132.12.3754. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Ute C. Obermüller-Jevic, Estibaliz Olano-Martin e Ana M. Corbacho, Lycopene Inhibits the Growth of Normal Human Prostate Epithelial Cells in Vitro, in The Journal of Nutrition, vol. 133, n. 11, 1º novembre 2003, pp. 3356-3360, DOI:10.1093/jn/133.11.3356. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Chin-Shiu Huang, Jiunn-Wang Liao e Miao-Lin Hu, Lycopene Inhibits Experimental Metastasis of Human Hepatoma SK-Hep-1 Cells in Athymic Nude Mice, in The Journal of Nutrition, vol. 138, n. 3, 1º marzo 2008, pp. 538-543, DOI:10.1093/jn/138.3.538. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Eun-Sun Hwang e Phyllis E. Bowen, Cell Cycle Arrest and Induction of Apoptosis by Lycopene in LNCaP Human Prostate Cancer Cells, in Journal of Medicinal Food, vol. 7, n. 3, 1º settembre 2004, pp. 284-289, DOI:10.1089/1096620041938614. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Holly L. Hantz, Leeanne F. Young e Keith R. Martin, Physiologically Attainable Concentrations of Lycopene Induce Mitochondrial Apoptosis in LNCaP Human Prostate Cancer Cells, in Experimental Biology and Medicine, vol. 230, n. 3, 2005-03, pp. 171-179, DOI:10.1177/153537020523000303. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ P. Palozza, A. Sheriff e S. Serini, Lycopene induces apoptosis in immortalized fibroblasts exposed to tobacco smoke condensate through arresting cell cycle and down-regulating cyclin D1, pAKT and pBad, in Apoptosis, vol. 10, n. 6, 3 ottobre 2005, pp. 1445-1456, DOI:10.1007/s10495-005-1393-2. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ James E Trosko, Chia-Cheng Chang e Brad Upham, Epigenetic toxicology as toxicant-induced changes in intracellular signalling leading to altered gap junctional intercellular communication, in Toxicology Letters, vol. 102-103, 1998-12, pp. 71-78, DOI:10.1016/s0378-4274(98)00288-4. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ King TJ, Bertram JS., Connexins as targets for cancer chemoprevention and chemotherapy., in Biochim Biophys Acta. 2005, n. 1719146-160.
- ^ F. Fornelli, A. Leone e I. Verdesca, The influence of lycopene on the proliferation of human breast cell line (MCF-7), in Toxicology in Vitro, vol. 21, n. 2, 2007-03, pp. 217-223, DOI:10.1016/j.tiv.2006.09.024. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Nasseéra Chalabi, Laetitia Delort e Samir Satih, Immunohistochemical Expression of RARα, RARβ, and Cx43 in Breast Tumor Cell Lines After Treatment With Lycopene and Correlation With RT-QPCR, in Journal of Histochemistry & Cytochemistry, vol. 55, n. 9, 3 maggio 2007, pp. 877-883, DOI:10.1369/jhc.7a7185.2007. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Bianca Fuhrman, Nina Volkova e Mira Rosenblat, Lycopene Synergistically Inhibits LDL Oxidation in Combination with Vitamin E, Glabridin, Rosmarinic Acid, Carnosic Acid, or Garlic, in Antioxidants & Redox Signaling, vol. 2, n. 3, 2000-09, pp. 491-506, DOI:10.1089/15230860050192279. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b Il Licopene Biologico, su licofarma.com.
- ^ Hyung-Sook Kim, Phyllis Bowen e Longwen Chen, Effects of Tomato Sauce Consumption on Apoptotic Cell Death in Prostate Benign Hyperplasia and Carcinoma, in Nutrition and Cancer, vol. 47, n. 1, 2003-09, pp. 40-47, DOI:10.1207/s15327914nc4701_5. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ K. Canene-Adams, B. L. Lindshield e S. Wang, Combinations of Tomato and Broccoli Enhance Antitumor Activity in Dunning R3327-H Prostate Adenocarcinomas, in Cancer Research, vol. 67, n. 2, 15 gennaio 2007, pp. 836-843, DOI:10.1158/0008-5472.can-06-3462. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Lili Tang, Taiyi Jin e Xiangbin Zeng, Lycopene Inhibits the Growth of Human Androgen-Independent Prostate Cancer Cells In Vitro and in BALB/c Nude Mice, in The Journal of Nutrition, vol. 135, n. 2, 1º febbraio 2005, pp. 287-290, DOI:10.1093/jn/135.2.287. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ F. Miraki-Moud, C. Martinelli e C. Camacho-Hubner, 218 Effects of insulin-like growth factor binding protein-3 on human malignant pleural mesothelioma cell growth and apoptosis, in Lung Cancer, vol. 54, 2006-10, pp. S53, DOI:10.1016/s0169-5002(07)70294-5. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Chun Liu, Robert M. Russell e Xiang-Dong Wang, Lycopene Supplementation Prevents Smoke-Induced Changes in p53, p53 Phosphorylation, Cell Proliferation, and Apoptosis in the Gastric Mucosa of Ferrets, in The Journal of Nutrition, vol. 136, n. 1, 1º gennaio 2006, pp. 106-111, DOI:10.1093/jn/136.1.106. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ B. Velmurugan e S. Nagini, Combination Chemoprevention of Experimental Gastric Carcinogenesis by S-Allylcysteine and Lycopene: Modulatory Effects on Glutathione Redox Cycle Antioxidants, in Journal of Medicinal Food, vol. 8, n. 4, 2005-12, pp. 494-501, DOI:10.1089/jmf.2005.8.494. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ A Sengupta, S Ghosh e S Das, Tomato and garlic can modulate azoxymethane-induced colon carcinogenesis in rats, in European Journal of Cancer Prevention, vol. 12, n. 3, 2003-06, pp. 195-200, DOI:10.1097/00008469-200306000-00005. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ H. Yu, Role of the Insulin-Like Growth Factor Family in Cancer Development and Progression, in Journal of the National Cancer Institute, vol. 92, n. 18, 20 settembre 2000, pp. 1472-1489, DOI:10.1093/jnci/92.18.1472. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ L Jerome, Deregulation of the IGF axis in cancer: epidemiological evidence and potential therapeutic interventions, in Endocrine Related Cancer, vol. 10, n. 4, 1º dicembre 2003, pp. 561-578, DOI:10.1677/erc.0.0100561. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Mehmet Şahin, Emel Şahin e Saadet Gümüşlü, Effects of lycopene and apigenin on human umbilical vein endothelial cells in vitro under angiogenic stimulation, in Acta Histochemica, vol. 114, n. 2, 2012-02, pp. 94-100, DOI:10.1016/j.acthis.2011.03.004. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Simone Elgass, Alan Cooper e Mridula Chopra, Lycopene inhibits angiogenesis in human umbilical vein endothelial cells and rat aortic rings, in British Journal of Nutrition, vol. 108, n. 03, 6 dicembre 2011, pp. 431-439, DOI:10.1017/s0007114511005800. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Chin-Shiu Huang, Cheng-Hung Chuang e Tsue-Feng Lo, Anti-angiogenic effects of lycopene through immunomodualtion of cytokine secretion in human peripheral blood mononuclear cells, in The Journal of Nutritional Biochemistry, vol. 24, n. 2, 2013-02, pp. 428-434, DOI:10.1016/j.jnutbio.2012.01.003. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Man-Ling Chen, Yu-Hsiu Lin e Chih-Min Yang, Lycopene inhibits angiogenesis both in vitro and in vivo by inhibiting MMP-2/uPA system through VEGFR2-mediated PI3K-Akt and ERK/p38 signaling pathways, in Molecular Nutrition & Food Research, vol. 56, n. 6, 2012-06, pp. 889-899, DOI:10.1002/mnfr.201100683. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Elena Prokofyeva e Eberhart Zrenner, Epidemiology of Major Eye Diseases Leading to Blindness in Europe: A Literature Review, in Ophthalmic Research, vol. 47, n. 4, 2012, pp. 171-188, DOI:10.1159/000329603. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Julie A. Mares-Perlman, Serum Antioxidants and Age-Related Macular Degeneration in a Population-Based Case-Control Study, in Archives of Ophthalmology, vol. 113, n. 12, 1º dicembre 1995, p. 1518, DOI:10.1001/archopht.1995.01100120048007. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Haiying Zhou, Xianfeng Zhao e Elizabeth J. Johnson, Serum Carotenoids and Risk of Age-Related Macular Degeneration in a Chinese Population Sample, in Investigative Opthalmology & Visual Science, vol. 52, n. 7, 17 giugno 2011, p. 4338, DOI:10.1167/iovs.10-6519. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Nikki Ford e John Erdman, Lycopene, Science Publishers, 2009-01, pp. 37-63, ISBN 9781578085385. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b c EU, Direttiva Comunitaria 2011/3/UE, in Commissione del 17 gennaio 2011, 17 gennaio 2011.
- ^ Giuseppe Vasapollo, Luigia Longo e Leonardo Rescio, Innovative supercritical CO2 extraction of lycopene from tomato in the presence of vegetable oil as co-solvent, in The Journal of Supercritical Fluids, vol. 29, n. 1-2, 2004-04, pp. 87-96, DOI:10.1016/s0896-8446(03)00039-1. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Loredana Ciurlia, Mauro Bleve e Leonardo Rescio, Supercritical carbon dioxide co-extraction of tomatoes (Lycopersicum esculentum L.) and hazelnuts (Corylus avellana L.): A new procedure in obtaining a source of natural lycopene, in The Journal of Supercritical Fluids, vol. 49, n. 3, 2009-07, pp. 338-344, DOI:10.1016/j.supflu.2009.03.003. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ a b NP. Gullett, AR. Ruhul Amin; S. Bayraktar; JM. Pezzuto; DM. Shin; FR. Khuri; BB. Aggarwal; YJ. Surh; O. Kucuk, Cancer prevention with natural compounds., in Semin Oncol, vol. 37, n. 3, Jun 2010, pp. 258-81, DOI:10.1053/j.seminoncol.2010.06.014, PMID 20709209.
- ^ KN. Waliszewski, G. Blasco, [Nutraceutical properties of lycopene]., in Salud Publica Mex, vol. 52, n. 3, pp. 254-65, PMID 20485889.
- ^ a b G. Trottier, PJ. Boström; N. Lawrentschuk; NE. Fleshner, Nutraceuticals and prostate cancer prevention: a current review., in Nat Rev Urol, vol. 7, n. 1, Jan 2010, pp. 21-30, DOI:10.1038/nrurol.2009.234, PMID 19997071.
- ^ A. Tabassum, RG. Bristow; V. Venkateswaran, Ingestion of selenium and other antioxidants during prostate cancer radiotherapy: a good thing?, in Cancer Treat Rev, vol. 36, n. 3, maggio 2010, pp. 230-4, DOI:10.1016/j.ctrv.2009.12.008, PMID 20079573.
- ^ N. Khan, VM. Adhami; H. Mukhtar, Apoptosis by dietary agents for prevention and treatment of prostate cancer., in Endocr Relat Cancer, vol. 17, n. 1, Mar 2010, pp. R39-52, DOI:10.1677/ERC-09-0262, PMID 19926708.
- ^ JL. Colli, CL. Amling, Chemoprevention of prostate cancer: what can be recommended to patients?, in Curr Urol Rep, vol. 10, n. 3, maggio 2009, pp. 165-71, PMID 19371472.
- ^ S. Ellinger, J. Ellinger; SC. Müller; P. Stehle, [Tomatoes and lycopene in prevention and therapy--is there an evidence for prostate diseases?]., in Aktuelle Urol, vol. 40, n. 1, Jan 2009, pp. 37-43, DOI:10.1055/s-2008-1077031, PMID 19177320.
- ^ L. Torres-Sánchez, M. Galván-Portillo; S. Lewis; H. Gómez-Dantés; L. López-Carrillo, [Diet and breast cancer in Latin-America]., in Salud Publica Mex, 51 Suppl 2, 2009, pp. s181-90, PMID 19967273.
- ^ RM. Tamimi, GA. Colditz; SE. Hankinson, Circulating carotenoids, mammographic density, and subsequent risk of breast cancer., in Cancer Res, vol. 69, n. 24, Dec 2009, pp. 9323-9, DOI:10.1158/0008-5472.CAN-09-1018, PMID 19934322.
- ^ GC. Kabat, M. Kim; LL. Adams-Campbell; BJ. Caan; RT. Chlebowski; ML. Neuhouser; JM. Shikany; TE. Rohan; E. Nabel; J. Rossouw; S. Ludlam, Longitudinal study of serum carotenoid, retinol, and tocopherol concentrations in relation to breast cancer risk among postmenopausal women., in Am J Clin Nutr, vol. 90, n. 1, Jul 2009, pp. 162-9, DOI:10.3945/ajcn.2009.27568, PMID 19474140.
- ^ T. Dorjgochoo, YT. Gao; WH. Chow; XO. Shu; H. Li; G. Yang; Q. Cai; N. Rothman; H. Cai; AA. Franke; W. Zheng, Plasma carotenoids, tocopherols, retinol and breast cancer risk: results from the Shanghai Women Health Study (SWHS)., in Breast Cancer Res Treat, vol. 117, n. 2, Sep 2009, pp. 381-9, DOI:10.1007/s10549-008-0270-4, PMID 19096929.
- ^ a b LC. Burgess, E. Rice; T. Fischer; JR. Seekins; TP. Burgess; SJ. Sticka; K. Klatt, Lycopene has limited effect on cell proliferation in only two of seven human cell lines (both cancerous and noncancerous) in an in vitro system with doses across the physiological range., in Toxicol In Vitro, vol. 22, n. 5, Aug 2008, pp. 1297-300, DOI:10.1016/j.tiv.2008.03.001, PMID 18434082.
- ^ Y. Cui, JM. Shikany; S. Liu; Y. Shagufta; TE. Rohan, Selected antioxidants and risk of hormone receptor-defined invasive breast cancers among postmenopausal women in the Women's Health Initiative Observational Study., in Am J Clin Nutr, vol. 87, n. 4, Apr 2008, pp. 1009-18, PMID 18400726.
- ^ a b CJ. Kavanaugh, PR. Trumbo; KC. Ellwood, The U.S. Food and Drug Administration's evidence-based review for qualified health claims: tomatoes, lycopene, and cancer., in J Natl Cancer Inst, vol. 99, n. 14, Jul 2007, pp. 1074-85, DOI:10.1093/jnci/djm037, PMID 17623802.
- ^ CA. Thomson, NR. Stendell-Hollis; CL. Rock; EC. Cussler; SW. Flatt; JP. Pierce, Plasma and dietary carotenoids are associated with reduced oxidative stress in women previously treated for breast cancer., in Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, vol. 16, n. 10, Oct 2007, pp. 2008-15, DOI:10.1158/1055-9965.EPI-07-0350, PMID 17932348.
- ^ ML. Neuhouser, The long and winding road of diet and breast cancer prevention., in Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, vol. 15, n. 10, Oct 2006, pp. 1755-6, DOI:10.1158/1055-9965.EPI-06-0728, PMID 17035379.
- ^ HD. Sesso, JE. Buring; SM. Zhang; EP. Norkus; JM. Gaziano, Dietary and plasma lycopene and the risk of breast cancer., in Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, vol. 14, n. 5, maggio 2005, pp. 1074-81, DOI:10.1158/1055-9965.EPI-04-0683, PMID 15894655.
- ^ C. Luo, XG. Wu, Lycopene Enhances Antioxidant Enzyme Activities and Immunity Function in N-Methyl-N'-nitro-N-nitrosoguanidine-Induced Gastric Cancer Rats., in Int J Mol Sci, vol. 12, n. 5, 2011, pp. 3340-51, DOI:10.3390/ijms12053340, PMID 21686188.
- ^ S. Blanquet-Diot, M. Soufi; M. Rambeau; E. Rock; M. Alric, Digestive stability of xanthophylls exceeds that of carotenes as studied in a dynamic in vitro gastrointestinal system., in J Nutr, vol. 139, n. 5, maggio 2009, pp. 876-83, DOI:10.3945/jn.108.103655, PMID 19297426.
- ^ C. Pelucchi, I. Tramacere; P. Bertuccio; A. Tavani; E. Negri; C. La Vecchia, Dietary intake of selected micronutrients and gastric cancer risk: an Italian case-control study., in Ann Oncol, vol. 20, n. 1, Jan 2009, pp. 160-5, DOI:10.1093/annonc/mdn536, PMID 18669867.
- ^ SC. Larsson, L. Bergkvist; I. Näslund; J. Rutegård; A. Wolk, Vitamin A, retinol, and carotenoids and the risk of gastric cancer: a prospective cohort study., in Am J Clin Nutr, vol. 85, n. 2, Feb 2007, pp. 497-503, PMID 17284749.
- ^ C. Persson, S. Sasazuki; M. Inoue; N. Kurahashi; M. Iwasaki; T. Miura; W. Ye; S. Tsugane; T. Sobue; T. Hanaoka; J. Ogata, Plasma levels of carotenoids, retinol and tocopherol and the risk of gastric cancer in Japan: a nested case-control study., in Carcinogenesis, vol. 29, n. 5, maggio 2008, pp. 1042-8, DOI:10.1093/carcin/bgn072, PMID 18339681.
- ^ Dietary intake of lycopene is associated with reduced pancreatic cancer risk, J Nutr. 2005 Mar;135(3):592-7., PMID 1573509, Studio a doppio cieco condotto su 5.200 persone
- ^ H. Amir, M. Karas; J. Giat; M. Danilenko; R. Levy; T. Yermiahu; J. Levy; Y. Sharoni, Lycopene and 1,25-dihydroxyvitamin D3 cooperate in the inhibition of cell cycle progression and induction of differentiation in HL-60 leukemic cells., in Nutr Cancer, vol. 33, n. 1, 1999, pp. 105-12, DOI:10.1080/01635589909514756, PMID 10227052.
- ^ JH. Weisburger, Evaluation of the evidence on the role of tomato products in disease prevention., in Proc Soc Exp Biol Med, vol. 218, n. 2, Jun 1998, pp. 140-3, PMID 9605212.
- ^ MV. Butnariu, CV. Giuchici, The use of some nanoemulsions based on aqueous propolis and lycopene extract in the skin's protective mechanisms against UVA radiation., in J Nanobiotechnology, vol. 9, 2011, p. 3, DOI:10.1186/1477-3155-9-3, PMID 21294875.
- ^ W. Stahl, U. Heinrich; O. Aust; H. Tronnier; H. Sies, Lycopene-rich products and dietary photoprotection., in Photochem Photobiol Sci, vol. 5, n. 2, Feb 2006, pp. 238-42, DOI:10.1039/b505312a, PMID 16465309.
- ^ W. Stahl, U. Heinrich; S. Wiseman; O. Eichler; H. Sies; H. Tronnier, Dietary tomato paste protects against ultraviolet light-induced erythema in humans., in J Nutr, vol. 131, n. 5, maggio 2001, pp. 1449-51, PMID 11340098.
- ^ JF. Dorgan, NA. Boakye; TR. Fears; RL. Schleicher; W. Helsel; C. Anderson; J. Robinson; JD. Guin; S. Lessin; LD. Ratnasinghe; JA. Tangrea, Serum carotenoids and alpha-tocopherol and risk of nonmelanoma skin cancer., in Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, vol. 13, n. 8, Aug 2004, pp. 1276-82, PMID 15298946.
- ^ CM. Jones, P. Mes; JR. Myers, Characterization and inheritance of the Anthocyanin fruit (Aft) tomato., in J Hered, vol. 94, n. 6, pp. 449-56, PMID 14691311.
- ^ JM. Chan, V. Weinberg; MJ. Magbanua; E. Sosa; J. Simko; K. Shinohara; S. Federman; M. Mattie; M. Hughes-Fulford; C. Haqq; PR. Carroll, Nutritional supplements, COX-2 and IGF-1 expression in men on active surveillance for prostate cancer., in Cancer Causes Control, vol. 22, n. 1, Jan 2011, pp. 141-50, DOI:10.1007/s10552-010-9684-5, PMID 21103921.
- ^ a b W. Stahl, H. Sies, Lycopene: a biologically important carotenoid for humans?, in Arch Biochem Biophys, vol. 336, n. 1, Dec 1996, pp. 1-9, DOI:10.1006/abbi.1996.0525, PMID 8951028.
- ^ H. Sies, W. Stahl, Vitamins E and C, beta-carotene, and other carotenoids as antioxidants., in Am J Clin Nutr, vol. 62, 6 Suppl, Dec 1995, pp. 1315S-1321S, PMID 7495226.
- ^ C. Gärtner, W. Stahl; H. Sies, Preferential increase in chylomicron levels of the xanthophylls lutein and zeaxanthin compared to beta-carotene in the human., in Int J Vitam Nutr Res, vol. 66, n. 2, 1996, pp. 119-25, PMID 8843986.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «licopene»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su licopene
Collegamenti esterni
modifica- www.lycopene.it Archiviato il 15 marzo 2010 in Internet Archive. Il sito del Licopene Biologico
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 73136 · LCCN (EN) sh85079087 · GND (DE) 4404289-9 · J9U (EN, HE) 987007541048305171 |
---|