Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $9.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Le case straordinarie di Venezia
Le case straordinarie di Venezia
Le case straordinarie di Venezia
E-book442 pagine12 ore

Le case straordinarie di Venezia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

Venezia è senza alcun dubbio una delle città più amate e visitate al mondo. Ma quali sono le case più interessanti che si affacciano sulle rive dei canali, sull’intrico delle calli e dei campi? È facile immaginare come, tra le mura dei palazzi sfarzosi, tra le pareti delle abitazioni borghesi e popolari, infinite vicende di umane passioni, di genio e avventura, di intrighi o anche congiure abbiano fatto la storia della città, dalle antiche glorie della Serenissima ai diversi tempi moderni.
Trasformati dai secoli o conservati nella loro antica struttura, molti edifici, ricchi di storie inusuali e a volte meravigliose, raccontano le storie incredibili di veneziani e di stranieri illustri, artisti, studiosi, inventori, guerrieri, innovatori e avventurieri che hanno contribuito a creare Venezia. Un viaggio indimenticabile e appassionante tra storia, architettura e vita.

Il racconto della Serenissima attraverso le abitazioni di chi l’ha resa grande

Un punto di vista unico sulla città

Tra le case straordinarie di Venezia:

Antonio Canova in rio Orseolo
Gli appartamenti dell’imperatrice Sissi
I fratelli Bandiera in Calle dei fabbri
Giacomo Casanova in calle Malimpiero
Aldo Manuzio e la tipografia di rio Terà San Paternian
Il “sottoportego” del tiepolo in calle San Domenego
Palazzo Bellavite, dove visse Giorgio Baffo
La casetta rossa di Gabriele D’Annunzio
Luca Colferai
È nato a Venezia nel 1962, ha conseguito maturità classica e laurea magistrale in Lettere ed è giornalista pubblicista dal 1985, scrittore, editore, direttore responsabile della rivista in rete «Il Ridotto di Venezia» e art director editoriale. È Gran Priore dell’associazione culturale Compagnia de Calza «I Antichi», la più antica associazione del Carnevale di Venezia, per cui ha organizzato, diretto e interpretato feste e spettacoli a Venezia e in altre città d’Europa e del mondo. Vive e lavora a Venezia.
LinguaItaliano
Data di uscita7 ott 2022
ISBN9788822770707
Le case straordinarie di Venezia

Leggi altro di Luca Colferai

Correlato a Le case straordinarie di Venezia

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Storia europea per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Le case straordinarie di Venezia

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Le case straordinarie di Venezia - Luca Colferai

    SAN MARCO

    Il palazzo dei dogi

    Con la consueta, e forse bizzarra, precisione terminologica, a Venezia esiste una sola piazza, piazza San Marco, e un solo Palazzo, il Palazzo Ducale. Tutti gli altri spazi aperti sono chiamati campi, e gli edifici, per quanto imponenti, lussuosi, antichi e monumentali, prendono il nome di case o meglio ca’. Per praticità, in seguito si userà il termine palazzo anche per le case nobili.

    Agli inizi del secolo nono (811) quando il doge Angelo Partecipazio spostò la sede del governo lagunare da Metamauco (l’odierna Malamocco, sul litorale) all’insula di Rivoalto nel cuore della laguna, la scelta cadde sul luogo in cui si incrociavano le principali rotte navigabili della laguna. I navigli passavano dagli ingressi delle bocche di porto (oggi del Lido, di Malamocco o di Chioggia) per i traffici da e verso il mare e navigavano gli sbocchi dei fiumi in laguna, compreso l’antico ramo della Brenta conosciuto oggi come Canal Grande, e gli altri canali lagunari minori, ma non meno importanti, per le merci da e verso la terraferma.

    Su un terreno di proprietà dell’antica famiglia patrizia venne costruito il primo palacius ducis. Si ipotizza che in origine fosse un castello medievale, a pianta quadrata, con una piazza interna, diversi edifici con varia destinazione, tra cui la residenza ducale. Era fortificato da mura merlate, difeso dalle torri ai quattro angoli, possedeva una munita porta d’ingresso e un ponte levatoio. L’imponente struttura, che controllava l’incrocio delle rotte, era circondata dall’acqua.

    L’attuale piazzetta era anticamente una darsena, con ogni probabilità il porto originario di quella che diverrà Venezia, e un canale separava il castello dal resto della zona e dall’area su cui, pochi anni dopo, sarebbe stato edificato il nucleo originario della basilica di San Marco (828) per volontà del figlio e discendente del doge Angelo, Giustiniano Partecipazio.

    Fin dalle origini, e per tutta la durata della Repubblica di Venezia, il palazzo fu sede del governo cittadino e dei suoi organi (tra cui la Serenissima Signoria, il Minor Consiglio), delle più importanti magistrature (tra le quali il Collegio dei Savi, il Senato, il Consiglio dei Dieci, la Quarantia, con relative prigioni per i rei più pericolosi) e dell’assemblea legislativa (il Maggior Consiglio, con i suoi milletrecento membri all’apice della sua composizione). Nei primi secoli fu anche la sede preferita delle trattative dei mercanti, e della zecca. Ma, soprattutto, fu l’abitazione obbligatoria del doge.

    Nel corso della sua secolare storia, il palazzo fu quindi il simbolo dello Stato e l’espressione della civiltà cittadina, seguendo e rappresentando l’evoluzione di Venezia: dallo splendore alla decadenza, attraversandone tutte le vicissitudini.

    Il castello originario, di cui oggi non resta più nulla, fu distrutto da un incendio (976) appiccato con pece infuocata durante una sanguinosa rivolta causata dall’insofferenza per le troppe tasse e la severità del comando di Pietro iv Candiano. Costretto a scappare dal palazzo, il doge fu subito trucidato nell’atrio di San Marco, assieme al figlio Ottone. Ma l’incendio si estese e attaccò parzialmente le chiese di San Marco e di San Teodoro (probabilmente poi integrata nella basilica), fino ad arrivare alle case vicine, raggiungendo in breve tempo la chiesa di Santa Maria Ziobenigo (oggi del Giglio) e distruggendo ben trecento edifici, secondo la cronaca di Giovanni Diacono (o Giovanni da Venezia, scritta attorno al 1010).

    Successivamente, la struttura originaria fu in parte restaurata sotto il governo del doge Pietro Orseolo i (976-978) e poi impreziosita particolarmente dal doge Domenico Silvo (1071-1084) che provvedé al completamento della basilica di San Marco e avviò la decorazione della stessa con i mosaici. Di questi lavori, purtroppo, nulla è arrivato a oggi.

    La prima ristrutturazione importante del palazzo, che rimase alla base dei successivi cambiamenti fino al presente, avvenne sotto il doge Sebastiano Ziani (1172-1178). Parzialmente distrutto da un incendio, il palazzo venne trasformato nello stile veneto bizantino e reso più aperto alla città. Era composto da due parti, disposte a elle, la prima verso la piazzetta per le funzioni di giustizia, l’altra verso il bacino per le attività di governo. Anche di questo palazzo, che presentava già le caratteristiche estetiche e pratiche delle successive riedificazioni, è rimasto pochissimo (in particolare: un basamento in pietra d’Istria e tracce della pavimentazione in mattoni disposti a spina di pesce).

    Su questa base, nel corso della seconda metà del Trecento fu modificata l’ala di Governo, verso il molo, e venne creata la Sala del Maggior Consiglio, in cui la grande assemblea dei patrizi, che dalla Serrata del 1297 vi partecipavano per diritto ereditario, si riunirà per la prima volta nel 1419. Nel corso del Quattrocento, poi, vi furono nuovi importanti interventi: venne rifatta l’ala di Giustizia, uniformandone la struttura (porticato al pian terreno, loggiato al primo piano all’esterno e all’interno, una grande sala all’interno, detta della Libreria e poi dello Scrutinio) e l’aspetto (i finestroni, i pinnacoli); e venne ricostruito l’ingresso del palazzo con la monumentale Porta della Carta.

    Nella notte del 14 settembre 1483 una candela spenta in malo modo nella cappella privata del doge (Giovanni Mocenigo, nato nel 1409, in carica dal 1478 al 1485) provocò un rovinoso incendio nell’appartamento ducale sul lato del canale. In questa occasione venne bocciata per la prima volta la proposta di scorporare l’abitazione privata dal palazzo istituzionale. Acquisendo gli immobili dall’altra parte del Rio di Palazzo (dove oggi sorge il cinquecentesco Palazzo delle Prigioni, collegato dal Ponte dei Sospiri), avrebbero costruito una sontuosa dimora esclusiva per il massimo rappresentante dello Stato. Il palazzo del principe sarebbe stato circondato da giardini e collegato al Palazzo Ducale con un ponte in marmo. Negli spazi liberi si sarebbero insediati gli organi di governo più importanti: la signoria, il collegio, i savi. Probabilmente la proposta fu scartata per motivi economici, anche se forse a pesare di più fu la motivazione politica. La massima carica della Repubblica, infatti, era elettiva e rappresentativa, perciò comportava l’onore e l’onere di essere al servizio dello Stato come massimo esponente. Sul progetto del «palazzo del principe» si ritornò una seconda volta, senza esito, anche con il doge Andrea Gritti (1523-1538) nato nel 1455) promotore della renovatio urbis affidata a Jacopo Sansovino, che permise l’ideazione di alcuni edifici monumentali: la Zecca (1535), la Libreria Marciana (1537-1554), la Loggetta del Campanile (1537-49), ma anche lo splendido Palazzo dei Camerlenghi a Rialto (1525-1528, opera di Guglielmo dei Grigi).

    Prima di essere eletti, molti dogi vivevano in palazzi ancora più vasti e lussuosi dell’appartamento a loro riservato, e proprio per questo numerosi patrizi tentavano di sfuggire all’elezione. Accadeva non solo per le incombenze relative alla carica, ma anche per la necessaria e completa dedizione agli affari di governo richiesta, che li avrebbe obbligati a vivere in un appartamento di una dozzina di stanze, sebbene fosse situato nel centro del potere (era l’unico palazzo della città, gli altri edifici erano case) e fosse dotato di biblioteca, cappella privata e terrazza giardino con vista sul cortile interno.

    Al doge spettava farsi carico dell’arredamento, che poi veniva ritirato dagli eredi alla sua morte. È per questo motivo che i locali appaiono oggi quasi vuoti, sebbene siano rimasti sontuosi nelle decorazioni. La maldicenza vuole che gli eredi di Leonardo Loredan (1501-1521, nato nel 1436) tennero segreta la notizia della morte del doge per svuotare l’appartamento, appropriandosi anche di oggetti non di famiglia, per traslocare poi in un appartamento poco distante appositamente affittato in Campo San Filippo e Giacomo.

    Nel palazzo vissero centodieci dei centoventi dogi della Serenissima. Qui erano impegnati quotidianamente in riunioni politiche di governo, cerimonie religiose e istituzionali di rappresentanza, ma anche feste e ricevimenti di lusso. Alcuni risiedettero per periodi lunghi, altri per pochi mesi.

    Uno, il ricchissimo e oculato Francesco Corner (nato nel 1585), esponente di una delle più ricche famiglie di Venezia, vi abitò per soli diciannove giorni (dal 17 maggio al 5 giugno 1656). L’uomo venne eletto già vecchio e in condizioni di salute difficili. Anche se infatti era malato «di febbre continua», più per il prestigio della famiglia che per i suoi desideri, passò quasi la metà del suo brevissimo dogado a letto ammalato.

    Il governo di Francesco Foscari (nato nel 1373) durò invece più di trentaquattro anni. Eletto a quarantanove anni d’età, fu il più giovane nella storia e governò la massima espansione territoriale dei domini veneziani in Terraferma. Ma fu anche uno dei pochi a non morire a palazzo, dato che il Consiglio dei Dieci lo costrinse ad abdicare a causa della condotta scriteriata del figlio Jacopo, accusato di supportare segretamente i grandi nemici di Venezia, ovvero il duca di Milano, Francesco Sforza, e il sultano dell’Impero ottomano, Maometto ii il Conquistatore. Foscari morì una settimana dopo aver lasciato la carica, a ottantaquattro anni (1457), nell’appena terminato palazzo di famiglia sul Canal Grande, attuale sede dell’Università Ca’ Foscari.

    Anche l’ultimo doge, Ludovico Manin (nato nel 1726), lasciò il Palazzo Ducale (15 maggio 1797) dopo aver abdicato. Si ritirò nell’imponente Ca’ Dolfin sul Canal Grande, a breve distanza dal Ponte di Rialto, nel sestiere di San Marco. La dimora dell’ultimo, ricchissimo, doge era stata costruita in pieno Rinascimento (1537) per trentamila ducati d’oro. Venne disegnata da Jacopo Sansovino sulla base di due palazzi trecenteschi, di proprietà della famiglia Dolfin, divenendo una delle più cospicue case vecchie del patriziato veneziano. Oggi è la sede cittadina della Banca d’Italia. L’ex doge trascorse a Ca’ Dolfin solo alcuni degli ultimi suoi anni, perché a causa dei notevoli lavori di restauro degli interni fu costretto a trasferirsi per anni a Cannaregio, nel cinquecentesco Palazzo Grimani «dei Servi» in Fondamenta Canal (del cui splendore oggi nulla rimane: solo una parte del giardino), dove scrisse le sue memorie. All’epoca i restauri di Ca’ Dolfin Manin, affidati a Gian Antonio Selva, l’architetto del Teatro La Fenice, scatenarono feroci polemiche per l’iniziale progetto, poi cancellato, di abbattere l’antica facciata sansoviniana sul Canal Grande, con imponente ed elegante sotoportego (tratto di strada che passa sotto un edificio).

    Ma furono anche altri, i dogi che non morirono a Palazzo.

    Un altro fu il quasi mitologico Enrico Dandolo (1107-1205), il conquistatore di Costantinopoli. Dandolo, già ottantenne all’elezione (1192), cieco e novantaduenne nella presa della capitale dell’Impero d’Oriente durante la Quarta Crociata (1204), rimase a Costantinopoli a combattere i bulgari dello zar Kalojan (Giovanni il Bello (1168-1207) e i ribelli degli imperatori detronizzati Alessio iii (1153-1211) e Alessio v Ducas (m. 1205). Lì morì (maggio 1205) all’età di novantotto anni e fu sepolto nella basilica di Santa Sofia. Secondo la leggenda le sue ossa furono disperse dopo la conquista ottomana della città (1453). Nel 1927, a Santa Sofia fu posta una targa in sua memoria. Dell’antica dimora di Enrico Dandolo sul Canal Grande, sulla Riva del Carbon a San Marco, è rimasta solo una lapide che lo ricorda, riposta sulla facciata dell’edificio ottocentesco che è il risultato finale di secolari restauri su una base del tardo Trecento.

    L’eroico Francesco Morosini, detto il Peloponnesiaco (nato nel 1619), fu quattro volte capitano general da mar, stratega invitto contro i turchi in Grecia, e cinque anni dopo l’elezione (avvenuta nel 1688) partì nuovamente per la guerra per sostituire generali e ammiragli inefficaci, ma forse anche perché fu spinto dal governo a causa della sua eccessiva e arrogante vanità dimostrata dopo l’elezione. Dopo tre vittorie in pochi mesi, l’uomo morì di malattia (nel 1694) a Napoli di Romània (oggi Nauplia). Il palazzo che egli fece ristrutturare (1648) in Campo Santo Stefano dall’architetto Antonio Gaspari, sull’unione di due diversi edifici preesistenti, possiede una bella facciata sul canale del Santissimo, mentre sul campo passa quasi inosservato tra altri edifici settecenteschi più dimessi.

    Non riuscì a uscire da palazzo, invece, Alvise Pisani (nato nel 1664). Vecchio e sempre più malato, nel maggio 1741 ottenne il permesso per qualche mese di villeggiatura nella villa in terraferma (la splendida Villa Pisani a Stra), ma proprio quando stava per salire in gondola per partire, fu colpito da un colpo apoplettico e, dopo esser stato riportato negli appartamenti, morì (17 giugno 1741). Alvise Pisani era ricchissimo, ma tacciato di avarizia, e dopo l’elezione (1735) ottenuta all’unanimità come unico candidato (era il suo terzo tentativo di farsi eleggere) si era trasferito con tutta la famiglia nel Palazzo Ducale, dove trascorse spensieratamente i suoi sei anni di governo. Le ingenti spese per i lavori della villa di Stra, costruita a partire dal 1721 su progetto di Gerolamo Frigimelica (autore anche del Palazzo Pisani in Campo Santo Stefano a San Marco, sede attuale del conservatorio) furono intensificate durante il suo governo e contribuirono a minare il grande patrimonio di famiglia, che lentamente si ridusse nei decenni successivi.

    Il doge Marino Faliero (nato nel 1274) fu invece l’unico a essere decapitato nel cortile del Palazzo Ducale (venerdì 17 aprile 1355), dopo esser stato condannato a morte per aver cospirato con l’intento di trasformare la Repubblica in signoria a proprio vantaggio. Il suo palazzo sul canale dei Santi Apostoli, affacciato sul campo omonimo, è molto antico e situato in uno dei punti di maggior passaggio della città. Venne costruito attorno all’anno mille e riedificato nel dodicesimo secolo dopo un grande incendio. Sorge su un porticato di sei archi asimmetrici, di cui due ai piedi del ponte che conduce nel campo, ed è caratterizzato da due quadrifore sovrapposte, in stile veneto bizantino, con frammenti architettonici, formelle e patere del Duecento. La vedova di Falier, Aluica Gradenigo, accusata ingiustamente di aver causato la rovina del marito per la sua condotta riprovevole, sopravvisse a lungo dopo la scomparsa del marito, ma fu costretta a lasciare la casa, che fu confiscata dallo Stato insieme a tutti gli altri beni mobili e immobili. Si favoleggia che a Ca’ Falier Canossa sul Canal Grande a San Vidal, nei pressi del Ponte dell’Accademia, fosse conservata una statua decapitata del doge traditore, situata in cima allo scalone. In ogni caso, il doge apparteneva a un ramo diverso della famiglia. Il palazzo è di origine gotica. Presenta due interessanti e molto particolari avancorpi formati da loggiati coperti (detti liagò) che si affacciano sul Canal Grande e racchiudono un piccolo giardino. I due loggiati, quasi unici nell’architettura antica veneziana, furono aggiunti al palazzo durante il Quattrocento a seguito di una grande ristrutturazione. Per decenni, a causa della loro particolarità, furono creduti aggiunte ottocentesche (come invece è sicuramente il mezzanino all’ultimo piano).

    L’appartamento ducale è affacciato sul Rio di Palazzo, al primo piano dell’ala orientale, in una posizione defilata, verso la basilica. Qui i dogi venivano ad abitare, a proprie spese, con la famiglia e la servitù più fidata. La giornata del doge era costellata di impegni, la maggior parte fissati all’interno del palazzo, per presiedere i principali organi di governo, di pace e guerra, amministrazione e giustizia. Il doge presenziava infatti alle assemblee, riceveva ambasciatori e visitatori importanti, ascoltava le relazioni degli innumerevoli rappresentanti della diplomazia veneziana. Numerose erano anche le uscite, per feste religiose e civili, funzioni religiose, visite ufficiali, uscite in Bucintoro e per presenziare ai banchetti. Tutti gli appuntamenti erano regolati da un preciso e inesorabile calendario. Oltre a ciò, il doge doveva essere sempre disponibile nel caso di emergenze, per dirimere questioni d’imminente pericolo per la Repubblica. I locali dell’appartamento erano collegati al resto del palazzo da passaggi discreti, quasi nascosti, che garantivano la sicurezza e la riservatezza degli spostamenti.

    All’appartamento si accede salendo la prima rampa della sontuosa Scala d’Oro, oltrepassando in successione delle sale via via sempre più riservate. Si supera così la Sala degli Scarlatti, riservata ai consiglieri ducali che lo accompagnavano nelle cerimonie ufficiali, vestiti con toghe scarlatte, poi la Sala dello Scudo, dove vi veniva posto lo stemma del doge in carica (oggi lo scudo è quello di Ludovico Manin, l’ultimo), si teneva udienza privata e si ricevevano ospiti. Sulle pareti della sala, a significare l’estensione del dominio veneziano, ci sono preziose carte geografiche (aggiornate nel Settecento) con i possedimenti della Repubblica, dei dipinti con i luoghi esplorati o scoperti da veneziani e due grandi globi settecenteschi girevoli, uno per la volta celeste e l’altro per la Terra. Dopo, c’è la piccola Sala degli Scudieri, destinata appunto agli scuderi, nominati direttamente dal doge e dalle molte e diverse funzioni, compresa quella di portare i simboli dogali nei cortei e nelle processioni.

    Dalla lunga Sala dei Filosofi (dove si trovavano preziosi ritratti di dodici filosofi, oggi sostituiti da figure allegoriche) che come un corridoio assolveva le stesse funzioni del portego (il grande vano longitudinale tra la porta d’acqua all’ingresso di terra) delle case private, si raggiungono poi gli altri locali, destinati alla vita riservata e personale, come la Sala Grimani, la Sala Erizzo e la Sala Priuli, dai nomi dei dogi che vi hanno lasciato le loro insegne.

    Attraverso un breve corridoio, o passando per la Sala Erizzo, si raggiunge la terrazza privata, dalla quale si può salire fino al piano superiore con una scaletta. Senza passare dall’esterno, si poteva passare direttamente dalla Sala dei Filosofi alle sale destinate al Senato, al Collegio e agli altri organi dello Stato, tra cui il Consiglio dei Dieci, da una piccola porta alla base di una scala quasi nascosta. Destinate a usi diversi nel corso dei secoli, vi sono poi la Sala delle Volte, la Sala dell’Udienza e quella dell’Antiudienza. Inoltre, sono visitabili dopo un recente restauro l’Antichiesetta e la splendida luminosa chiesetta dedicata a San Nicolò (raggiungibile salendo una ripida scaletta), dove il doge assisteva quotidianamente alla messa del mattino con i famigliari e i suoi più stretti collaboratori. Tutte le sale sono dotate di imponenti camini, soffitti lussuosamente decorati e pareti con i dipinti dei più grandi maestri (anche se la maggior parte di questi, negli anni, è stata trasferita nei musei cittadini).

    L’appartamento del doge fu risparmiato dal grande incendio del 1577, che distrusse la Sala dello Scrutinio e la Sala del Maggior Consiglio (inclusi purtroppo i dipinti che le decoravano, tra cui opere di Gentile da Fabriano, Pisanello, Alvise Vivarini, Carpaccio, Bellini, Pordenone e Tiziano).

    Dalla caduta della Repubblica, il palazzo divenne sede degli uffici amministrativi delle dominazioni francese e austriaca, fino all’annessione all’Italia (1866). Dal 1811 al 1904 fu sede della Biblioteca Nazionale Marciana e di altre importanti istituzioni culturali della città. A fine Ottocento fu anche oggetto di un radicale restauro che prevedeva la rimozione di quasi tutti i capitelli del porticato trecentesco a piano terra, sostituiti poi da copie.

    Dal 1923 fino a oggi, infine, il Palazzo è aperto al pubblico come museo.

    La reggia dei dominatori

    Alla caduta della Repubblica, i nuovi dominatori scelsero le Procuratie Nuove come Palazzo Reale. Il lungo edificio porticato era stato costruito tra la fine del Cinquecento (1582, progetto e lavori di Vincenzo Scamozzi) e la prima metà del Seicento (conclusi nel 1640 da Baldassarre Longhena). Per erigerlo furono abbattuti degli edifici ormai vetusti, che fin dai primi secoli sorgevano dietro il Campanile (uno dei quali era l’antichissimo ospizio fondato nel 978 dal doge santo, Pietro i Orseolo) e ancora visibili in molti dipinti. Con l’operazione si voleva allargare la piazza per conferirle equilibrio architettonico, continuando idealmente la Libreria Sansoviniana dalla Piazzetta e seguendo l’impostazione delle prospicienti Procuratie Vecchie, presenti dal xii secolo. Queste erano già state ridotte in lunghezza (1496) per far posto alla Torre dell’Orologio (attribuita a Marco Codussi) e poi erano state riedificate dopo un grave incendio (1512).

    Nelle Procuratie Vecchie e Nuove avevano sede gli uffici e le abitazioni dei procuratori di San Marco, antichissima carica vitalizia della Serenissima e considerata una delle più onorevoli. Le Procuratie Nuove furono divise internamente in otto cortili, che conducevano ad altrettante abitazioni. Durante i secoli i procuratori aumentarono di numero (da uno a sei), occupandosi della cura della basilica e degli annessi (in tutti i territori veneziani) di San Marco, assumendo inoltre importanti incarichi di beneficenza e assistenza ai derelitti, in particolar modo dei testamenti e dei lasciti.

    Oggi, con le dovute modifiche del ruolo, la carica esiste ancora e fa parte dell’amministrazione del Patrimonio di San Marco e della basilica stessa per conto del Patriarcato. Oggi la Procuratoria di San Marco è composta di sette procuratori, il cui presidente ha il titolo di primo procuratore di San Marco. La Procuratoria si occupa della conservazione e del restauro della basilica e degli altri beni immobili o mobili annessi. Essa nomina il proto di San Marco, l’ingegnere o architetto che dirige i lavori con collaborazione di altri professionisti. La Procuratoria si occupa infine del personale amministrativo, di custodia e vigilanza della basilica.

    Nei pochi mesi della breve Municipalità provvisoria, succeduta alla tramontata Repubblica (1797), le Procuratie vennero ribattezzate Gallerie Nazionali.

    Poco dopo, però, Venezia fu ceduta da Napoleone agli austriaci (1798), sulla base di accordi segreti, poi venne ripresa dai francesi all’apice delle vittorie napoleoniche (1806) e annessa al Regno Italico, come seconda città dopo la capitale Milano (fino al 1814). Le Procuratie Nuove furono il nuovo Palazzo Reale per il viceré Eugenio di Beauharnais (1781-1824), che però aveva la sua residenza principale nella Villa Reale di Monza. Fu proprio per realizzare le ambizioni del viceré di possedere una reggia sontuosa che Napoleone Bonaparte, durante la sua unica visita a Venezia (dal 29 novembre all’8 dicembre 1807) decise di effettuare degli interventi devastanti a San Marco. Fu demolita l’antica chiesa di San Geminiano, che si trovava sul fondo della piazza (splendida opera di Sansovino), incastonata tra due prolungamenti delle ali delle Procuratie. Dalla sua fondazione nel vi secolo, la chiesa era stata demolita e ricostruita più volte (nel 1105 secolo e poi nel 1505), ed era stata spostata sempre più dal centro, verso il fondo della piazza, man mano che questa aumentava di dimensione. Alla fine fu spogliata delle sue preziose suppellettili, disperse e in parte perdute, e demolita per intero (per consolazione: l’interno della chiesa di San Maurizio fu rifatto a somiglianza). Le attuali Procuratie Nuovissime (dette anche Ala Napoleonica, costruite tra il 1807 e il 1810, dall’architetto Giuseppe Maria Soli) contengono al posto della chiesa un sotoportego, il monumentale scalone d’ingresso (oggi ingresso del Museo Correr) e all’interno il Salone Napoleonico (Lorenzo Santi, 1822) che era una sala da ballo. Furono inglobati nella reggia gli interni della Libreria Marciana e di una parte della Zecca, rifatti e decorati in stile neoclassico. All’esterno, verso il Bacino, per far posto ai Giardinetti Reali (oggi restaurati e visitabili) fu demolita la grande struttura dei Fontego del Frumento, detto anche Granai di Terranova, ossia un gruppo di quattro edifici identici con un’unica facciata in muratura, aperta da tre archi in corrispondenza di calli interne. Questi risalivano alla metà del Trecento e furono costruiti dopo una grave carestia (1322) come garanzia di approvvigionamento al posto dei cantieri navali antecedenti l’Arsenale. I loro interni custodivano dipinti e decorazioni di alto pregio.

    Con la sconfitta di Napoleone (1814), il Palazzo Reale divenne appannaggio della corona asburgica. Vi soggiornò infatti (1815) l’imperatore Francesco i con la terza moglie, Maria Ludovica d’Austria-Este (1787-1816) e per le sue quarte nozze (1817) con Carolina Augusta di Baviera (1792-1873). Per l’occasione pretese persino diecimila ducati d’oro di regali, astutamente convertiti in omaggi di opere d’arte. Nel settembre 1838 vi si fermò l’imperatore Ferdinando i (1793-1875), appena incoronato re del Lombardo-Veneto a Milano (l’occasione attirò trentamila turisti), con l’imperatrice Maria Anna di Savoia (1803-1884).

    A metà del secolo, furono aggiornate le decorazioni degli interni secondo lo stile Impero, per assecondare i gusti della corte, ma soprattutto dell’imperatrice Elisabetta Sissi di Wittelsbach, moglie di Francesco Giuseppe i, che vi soggiornò più volte. In particolare, lo fece per trentotto giorni tra il 1856 e il 1857 e per sette mesi tra il 1862 e il 1863, quando rimase quasi reclusa nelle sue stanze o nel giardino reale per tutto il periodo, disdegnando ogni contatto con la città. L’ultima volta che Sissi ritornò a Venezia (1895) fu per visitare la Biennale d’Arte, alla quale presenziò in incognito, anche se venne presto scoperta e fu costretta a rendere omaggio a re Umberto i e alla regina Margherita di Savoia, nuovi proprietari (dal 1866) del Palazzo Reale. L’appartamento dell’imperatrice, una ventina di stanze riccamente decorate, ammobiliate e affacciate sui Giardini Reali, è stato aperto alla visita recentemente (nel giugno 2022) dopo un lungo e accurato restauro. La reggia era stata ceduta al demanio (1919) dal re Vittorio Emanuele iii e destinata, oltre che al Museo Archeologico Nazionale (1920) e al Museo Correr (1922), a uso d’ufficio. Gli storici ambienti, lungamente trascurati, offrono oggi una lussuosa panoramica degli stili veneziani del diciannovesimo secolo: dallo stile Impero degli inizi all’ultimo Ottocento umbertino, con citazioni neoclassiche, orientaliste e neo-rococò.

    La casa del presidente

    Daniele Manin (Venezia, 1804-Parigi, 1857) è stato l’unico presidente, e per poche settimane dittatore, di Venezia. Avvocato brillante, intellettuale precoce, patriota rivoluzionario, ma politico moderato, abitava in una bella casa signorile sul Rio di San Luca, oggi ancora esistente, affacciata sul Campo San Paternian, anticamente di proprietà della potente famiglia patrizia dei Pisani. In questa casa dalla rossa facciata elegante, con due porte d’acqua e una quadrifora al quarto piano, si riunivano i veneziani che per una serie di circostanze si trovarono a governare la Repubblica di San Marco (17 marzo 1848-22 agosto 1849). Fu proprio da qui che nel gennaio 1848 Manin fu portato in prigione dalla polizia austriaca perché a capo del movimento liberale. L’uomo aveva appena presentato, da sostenitore della lotta legale, una petizione all’imperatore per il rispetto della nazionalità italiana, la concessione dell’autogoverno, la libertà di parola, l’ingresso del Lombardo Veneto nella Lega doganale italiana, l’abolizione dei privilegi feudali che ostacolavano l’agricoltura, l’emancipazione degli ebrei e la riforma del diritto.

    Durante il periodo di detenzione passato assieme al secondo protagonista della rivoluzione, lo scrittore e linguista Niccolò Tommaseo (Sebenico, 1802-Firenze, 1874) e ad altri patrioti, l’ammirazione dei cittadini per la sua figura e la sua politica crebbe notevolmente.

    Il 17 marzo 1848 i patrioti incarcerati vennero liberati dal governatore austriaco Alajos Pálffy de Erdőd (1801-1876), intimorito non solo da un’accesa manifestazione in piazza San Marco, ma soprattutto dalle notizie provenienti da Vienna, dove il governo di K.L. Metternich era caduto in seguito a un’insurrezione popolare permettendo la nascita di un governo liberale.

    Appena rilasciato, Manin salì su una tavola e fece un discorso improvvisato in piazza, conquistando il popolo. Pochi giorni dopo (la mattina del 22 marzo), uscì di corsa da casa per raggiungere l’Arsenale e placare le violenze, per prendere in mano la situazione e, ormai rinunciando alla ricerca di un accordo con i dominatori, diede inizio all’insurrezione. Lo stesso pomeriggio, presso il Palazzo Ducale, venne eletto presidente della Repubblica di San Marco.

    I diciassette mesi dell’indipendenza veneziana saranno molto duri. Nel novembre 1848, secondo quanto si legge nei Documenti raccolti da Federica Planat de La Faye (sua affezionata allieva d’italiano durante l’esilio parigino), Manin cadde gravemente ammalato, «spossato da cure e fatiche d’ogni sorta»¹, e per qualche giorno fu in pericolo di vita. In particolare: «Grande ne fu la costernazione de’ Veneziani. Conoscenti e ignoti affollavansi alla porta della sua casa, gareggiando nel dare avvisi e consigli»².

    Assediata, bombardata e afflitta dal colera, la città capitolò e Manin fu costretto a fuggire a Parigi. Così: «Il 26 agosto, in mezzo a’ tristi apparecchi per l’esilio, Manin sentì dire da gente del popolo, che passava sotto le finestre della sua casa: Qua sta el nostro bon pare, povareto, el ga tanto soferto per nu; che Dio lo benedissa. Manin, raccolte queste parole, ne serbò memoria nell’esilio»³.

    Nella sconsiderata eccitazione celebrativa post-unitaria, il Campo San Paternian fu profondamente sconvolto per installarvi (22 marzo 1875) l’imponente monumento in marmo e bronzo, dedicato al presidente. La statua del patriota è rivolta alla casa dove abitò e anche il campo è intitolato a lui. Furono abbattuti molti edifici di pregio e furono anche rifatte, in stile antico, numerose facciate degli edifici perimetrali. Si cancellò l’antica chiesa (x secolo) che dava il nome al campo, già ridotta a magazzino (1810) durante il dominio napoleonico, e si abbatté il solido e originale campanile pentagonale costruito nel 999 (una targa sul selciato, vicino al monumento, ricorda l’antica disposizione degli immobili scomparsi). Fu demolito anche l’edificio in cui morì Aldo Manuzio (1449-1515), in cui il grande editore aveva abitato, stampato e dato vita all’Accademia Aldina. Al suo posto fu costruita (1883) la sede della Cassa di Risparmio di Venezia, poi abbattuta e ricostruita, suscitando grandissime polemiche, nel nuovo palazzo Nervi Scattolin (1972). Questo prende il nome dai suoi due autori, l’ingegnere Pier Luigi Nervi (1891-1979) e l’architetto veneziano Angelo Scattolin (1904-1981).

    La casa natale di Daniele Manin, corredata di targa commemorativa con ritratto in bassorilievo bronzeo, si trova a San Polo, al termine del Ramo Astori (civico 2313) nei pressi di Campo Sant’Agostin.

    Vicino alla casa di Manin, nascosta tra le calli, si trova l’affascinante scala esterna del Palazzo Contarini dal Bovolo, che dona all’abitazione un carattere unico. L’edificio sarebbe altrimenti consueto nel suo semplice stile tardogotico (come nella facciata d’acqua sul Rio di San Luca) ed è situato tra altre case che ne nascondono a pieno la vista. Al contrario della facciata principale, il suo retro ha invece un aspetto completamente originale: cinque piani di logge sovrapposte, con archi a tutto sesto di altezza decrescente, messe in comunicazione dalla torre cilindrica della grande scala a chiocciola (bòvolo, in veneziano) anch’essa ad archi a tutto sesto, rampanti. La vista è resa ancor più suggestiva dal contrasto tra il rosso cupo degli antichi mattoni e il bianco luminoso della pietra d’Istria degli archi e delle balaustre (in origine completamente affrescati all’interno e all’esterno); dall’immediata imperfezione dello stile di transizione tra bizantino gotico e rinascimentale; dal brusco cambio di linee tra la spirale del bovolo e il belvedere terminale (da cui si può ammirare un bel panorama cittadino). Probabilmente l’architetto della scala, eretta nel 1499 e da cui prese poi il nome il ramo dei Contarini (prima detti da San Paternian) fu Giorgio Spavento di Pietro (1440 circa-1509), direttore generale dei restauri nella basilica di San Marco e del Ponte di Rialto (al tempo ancora in legno). Una più antica tradizione, però, attribuisce il progetto a Giovanni Candi (m. 1506), abile carpentiere e modellista del legno.

    La famiglia Contarini del Bovolo possedette il palazzo fino al 1717, poi l’edificio passò in dote al patrizio Giovanni Minelli per il matrimonio con l’ultima erede, Elisabetta. Fu successivamente venduto (1813) dagli eredi dei Minelli a una ditta immobiliare di Domenico Emery (m. 1849). Dagli inizi del secolo (1803) divenne l’albergo Locanda della Scala, gestito da Arnoldo Marseille, detto il Maltese (dal soprannome prese denominazione la corte e forse, dal luogo, il famoso personaggio di Hugo Pratt). Quando il palazzo fu lasciato alla confraternita dei poveri della parrocchia di S. Luca (1852), la scala fu restaurata da uno dei più importanti restauratori dell’epoca, Giuseppe Castellazzi (1813-1887), a cura della Società d’Arte e Beneficenza (1872). Acquisito poi dall’Ire (Istituzioni di Ricovero e di Educazione, dal 2020 Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane), l’edificio è aperto al pubblico dal 2016.

    daniele manin, patriota (venezia, 1804 – parigi, 1857)

    Rio de San Luca, Calle San Paternian, 4013A

    «Abitava / Daniele Manin / quando in patria iniziò libertà / prenunziatrice / dell’unità e grandezza italiana / che morendo non vide / esule magnanimo e venerato».

    ____________________________________________

    ¹ f. planat de la faye, Documenti e scritti autentici lasciati da Daniele Manin, già pubblicati in francese e annotati, 2 voll., Tipografia Giuseppe Antonelli, Venezia 1877.

    ² Ibidem.

    ³ Ibidem.

    Il gioiello dell’artista

    Ca’ Pesaro degli Orfei, oggi conosciuta come Palazzo Fortuny, è il più grande e sontuoso palazzo di Venezia che non si affaccia sul Canal Grande. Annoverata tra le case nuove e armoniosamente gotica, fu costruita alla fine del Quattrocento dalla potente famiglia Pesaro, oggi estinta, probabilmente giunta a Venezia agli inizi del Duecento dalla città da cui prese il nome. Ricchi e intraprendenti mercanti, i Pesaro entrarono nel patriziato veneziano con la Serrata del Maggior Consiglio (1297). Alla fine del Trecento la famiglia aveva sede nella Ca’ Grande del Canalazzo, l’attuale Fontego dei Turchi (oggi stravolto da un errato restauro ottocentesco, ma comunque visitabile essendo la sede del Museo civico di storia naturale), fatto costruire (1225) da Giacomo de’ Palmieri, il ricchissimo console

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1