Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $9.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Mastro-don Gesualdo: Edizione Integrale
Mastro-don Gesualdo: Edizione Integrale
Mastro-don Gesualdo: Edizione Integrale
E-book400 pagine6 ore

Mastro-don Gesualdo: Edizione Integrale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Mastro don Gesualdo, il secondo episodio del "Ciclo dei Vinti", è un romanzo per molti aspetti anticipatore del Novecento. Non ritroviamo qui la dirompente epicità de I Malavoglia. Verga piuttosto dipinge, attraverso la vita di Gesualdo Motta, il crudele mondo contadino di Vizzini, brulicante di piccoli e grandi affaristi, di nuovi arricchiti senza scrupoli, di spie e di persone eternamente schiave del proprio ruolo. Ciò che emerge in Mastro Don Gesualdo è la trasformazione dell'economia in sorda cupidigia di denaro e quindi la morte della bellezza mitica.
Edizione integrale dotata di indice navigabile.
LinguaItaliano
Data di uscita16 gen 2019
ISBN9788829597857
Mastro-don Gesualdo: Edizione Integrale

Leggi altro di Giovanni Verga

Correlato a Mastro-don Gesualdo

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Mastro-don Gesualdo

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Mastro-don Gesualdo - Giovanni Verga

    MASTRO DON GESUALDO

    Giovanni Verga

    © 2019 Sinapsi Editore

    INDICE

    PARTE PRIMA

    I

    II

    III

    IV

    V

    VI

    VII

    PARTE SECONDA

    I

    II

    III

    IV

    V

    PARTE TERZA

    I

    II

    III

    IV

    PARTE QUARTA

    I

    II

    III

    IV

    V

    PARTE PRIMA

    I

    Suonava la messa dell'alba a San Giovanni; ma il paesetto dormiva ancora della grossa, perché era piovuto da tre giorni, e nei seminati ci si affondava fino a mezza gamba. Tutt'a un tratto, nel silenzio, s'udì un rovinìo, la campanella squillante di Sant'Agata che chiamava aiuto, usci e finestre che sbattevano, la gente che scappava fuori in camicia, gridando:

    ― Terremoto! San Gregorio Magno!

    Era ancora buio. Lontano, nell'ampia distesa nera dell'Alìa, ammiccava soltanto un lume di carbonai, e più a sinistra la stella del mattino, sopra un nuvolone basso che tagliava l'alba nel lungo altipiano del Paradiso. Per tutta la campagna diffondevasi un uggiolare lugubre di cani. E subito, dal quartiere basso, giunse il suono grave del campanone di San Giovanni che dava l'allarme anch'esso; poi la campana fessa di San Vito; l'altra della chiesa madre, più lontano; quella di Sant'Agata che parve addirittura cascar sul capo agli abitanti della piazzetta. Una dopo l'altra s'erano svegliate pure le campanelle dei monasteri, il Collegio, Santa Maria, San Sebastiano, Santa Teresa: uno scampanìo generale che correva sui tetti spaventato, nelle tenebre.

    ― No! no! È il fuoco!... Fuoco in casa Trao!... San Giovanni Battista!

    Gli uomini accorrevano vociando, colle brache in mano. Le donne mettevano il lume alla finestra: tutto il paese, sulla collina, che formicolava di lumi, come fosse il giovedì sera, quando suonano le due ore di notte: una cosa da far rizzare i capelli in testa, chi avesse visto da lontano.

    ― Don Diego! Don Ferdinando! ― si udiva chiamare in fondo alla piazzetta; e uno che bussava al portone con un sasso.

    Dalla salita verso la Piazza Grande, e dagli altri vicoletti, arrivava sempre gente: un calpestìo continuo di scarponi grossi sull'acciottolato; di tanto in tanto un nome gridato da lontano; e insieme quel bussare insistente al portone in fondo alla piazzetta di Sant'Agata, e quella voce che chiamava:

    ― Don Diego! Don Ferdinando! Che siete tutti morti?

    Dal palazzo dei Trao, al di sopra del cornicione sdentato, si vedevano salire infatti, nell'alba che cominciava a schiarire, globi di fumo denso, a ondate, sparsi di faville. E pioveva dall'alto un riverbero rossastro, che accendeva le facce ansiose dei vicini raccolti dinanzi al portone sconquassato, col naso in aria. Tutt'a un tratto si udì sbatacchiare una finestra, e una vocetta stridula che gridava di lassù:

    ― Aiuto!... ladri!... Cristiani, aiuto!

    ― Il fuoco! Avete il fuoco in casa! Aprite, don Ferdinando!

    ― Diego! Diego!

    Dietro alla faccia stralunata di don Ferdinando Trao apparve allora alla finestra il berretto da notte sudicio e i capelli grigi svolazzanti di don Diego. Si udì la voce rauca del tisico che strillava anch'esso:

    ― Aiuto!... Abbiamo i ladri in casa! Aiuto!

    ― Ma che ladri!... Cosa verrebbero a fare lassù? ― sghignazzò uno nella folla.

    ― Bianca! Bianca! Aiuto! aiuto!

    Giunse in quel punto trafelato Nanni l'Orbo, giurando d'averli visti lui i ladri, in casa Trao.

    ― Con questi occhi!... Uno che voleva scappare dalla finestra di donna Bianca, e s'è cacciato dentro un'altra volta, al vedere accorrer gente!...

    ― Brucia il palazzo, capite? Se ne va in fiamme tutto il quartiere! Ci ho accanto la mia casa, perdio! ― Si mise a vociare mastro-don Gesualdo Motta. Gli altri intanto, spingendo, facendo leva al portone, riuscirono a penetrare nel cortile, ad uno ad uno, coll'erba sino a mezza gamba, vociando, schiamazzando, armati di secchie, di brocche piene d'acqua; compare Cosimo colla scure da far legna; don Luca il sagrestano che voleva dar di mano alle campane un'altra volta, per chiamare all'armi; Pelagatti così com'era corso, al primo allarme, col pistolone arrugginito ch'era andato a scavar di sotto allo strame.

    Dal cortile non si vedeva ancora il fuoco. Soltanto, di tratto in tratto, come spirava il maestrale, passavano al di sopra delle gronde ondate di fumo, che si sperdevano dietro il muro a secco del giardinetto, fra i rami dei mandorli in fiore. Sotto la tettoia cadente erano accatastate delle fascine; e in fondo, ritta contro la casa del vicino Motta, dell'altra legna grossa: assi d'impalcati, correntoni fradici, una trave di palmento che non si era mai potuta vendere.

    ― Peggio dell'esca, vedete! ― sbraitava mastro-don Gesualdo. ― Roba da fare andare in aria tutto il quartiere!... santo e santissimo!... E me la mettono poi contro il mio muro; perché loro non hanno nulla da perdere, santo e santissimo!...

    In cima alla scala, don Ferdinando, infagottato in una vecchia palandrana, con un fazzolettaccio legato in testa, la barba lunga di otto giorni, gli occhi grigiastri e stralunati, che sembravano quelli di un pazzo in quella faccia incartapecorita di asmatico, ripeteva come un'anatra:

    ― Di qua! di qua!

    Ma nessuno osava avventurarsi su per la scala che traballava. Una vera bicocca quella casa: i muri rotti, scalcinati, corrosi; delle fenditure che scendevano dal cornicione sino a terra; le finestre sgangherate e senza vetri; lo stemma logoro, scantonato, appeso ad un uncino arrugginito, al di sopra della porta. Mastro-don Gesualdo voleva prima buttar fuori sulla piazza tutta quella legna accatastata nel cortile.

    ― Ci vorrà un mese! ― rispose Pelagatti il quale stava a guardare sbadigliando, col pistolone in mano.

    ― Santo e santissimo! Contro il mio muro è accatastata!... Volete sentirla, sì o no?

    Giacalone diceva piuttosto di abbattere la tettoia; don Luca il sagrestano assicurò che pel momento non c'era pericolo: una torre di Babele!

    Erano accorsi anche altri vicini. Santo Motta colle mani in tasca, il faccione gioviale e la barzelletta sempre pronta. Speranza, sua sorella, verde dalla bile, strizzando il seno vizzo in bocca al lattante, sputando veleno contro i Trao: ― Signori miei... guardate un po'!... Ci abbiamo i magazzini qui accanto! ― E se la prendeva anche con suo marito Burgio, ch'era lì in maniche di camicia: ― Voi non dite nulla! State lì come un allocco! Cosa siete venuto a fare dunque?

    Mastro-don Gesualdo si slanciò il primo urlando su per la scala. Gli altri dietro come tanti leoni per gli stanzoni scuri e vuoti. A ogni passo un esercito di topi che spaventavano la gente. ― Badate! badate! Ora sta per rovinare il solaio! ― Nanni l'Orbo che ce l'aveva sempre con quello della finestra, vociando ogni volta: ― Eccolo! eccolo! ― E nella biblioteca, la quale cascava a pezzi, fu a un pelo d'ammazzare il sagrestano col pistolone di Pelagatti. Si udiva sempre nel buio la voce chioccia di don Ferdinando il quale chiamava: ― Bianca! Bianca! ― E don Diego che bussava e tempestava dietro un uscio, fermando pel vestito ognuno che passava strillando anche lui: ― Bianca! mia sorella!...

    ― Che scherzate? ― rispose mastro-don Gesualdo rosso come un pomodoro, liberandosi con una strappata. ― Ci ho la mia casa accanto, capite: Se ne va in fiamme tutto il quartiere!

    Era un correre a precipizio nel palazzo smantellato; donne che portavano acqua; ragazzi che si rincorrevano schiamazzando in mezzo a quella confusione, come fosse una festa; curiosi che girandolavano a bocca aperta, strappando i brandelli di stoffa che pendevano ancora dalle pareti, toccando gli intagli degli stipiti, vociando per udir l'eco degli stanzoni vuoti, levando il naso in aria ad osservare le dorature degli stucchi, e i ritratti di famiglia: tutti quei Trao affumicati che sembravano sgranare gli occhi al vedere tanta marmaglia in casa loro. Un va e vieni che faceva ballare il pavimento.

    ― Ecco! ecco! Or ora rovina il tetto! ― sghignazzava Santo Motta, sgambettando in mezzo all'acqua: delle pozze d'acqua ad ogni passo, fra i mattoni smossi o mancanti. Don Diego e don Ferdinando, spinti, sbalorditi, travolti in mezzo alla folla che rovistava in ogni cantuccio la miseria della loro casa, continuando a strillare: ― Bianca!... Mia sorella!...

    ― Avete il fuoco in casa, capite! ― gridò loro nell'orecchio Santo Motta. ― Sarà una bella luminaria con tutta questa roba vecchia!

    ― Per di qua, per di qua! ― si udì una voce dal vicoletto. ― Il fuoco è lassù, in cucina...

    Mastro Nunzio, il padre di Gesualdo, arrampicatosi su di una scala a piuoli, faceva dei gesti in aria, dal tetto della sua casa, lì dirimpetto. Giacalone aveva attaccata una carrucola alla ringhiera del balcone per attinger acqua dalla cisterna dei Motta. Mastro Cosimo, il legnaiuolo, salito sulla gronda, dava furiosi colpi di scure sull'abbaino.

    ― No! no! ― gridarono di sotto. ― Se date aria al fuoco, in un momento se ne va tutto il palazzo!

    Don Diego allora si picchiò un colpo in fronte, balbettando: ― Le carte di famiglia! Le carte della lite! ― E don Ferdinando scappò via correndo, colle mani nei capelli, vociando anche lui.

    Dalle finestre, dal balcone, come spirava il vento, entravano a ondate vortici di fumo denso, che facevano tossire don Diego, mentre continuava a chiamare dietro l'uscio: ― Bianca! Bianca! il fuoco!...

    Mastro-don Gesualdo il quale si era slanciato furibondo su per la scaletta della cucina, tornò indietro accecato dal fumo, pallido come un morto, cogli occhi fuori dell'orbita, mezzo soffocato:

    ― Santo e santissimo!... Non si può da questa parte!... Sono rovinato!

    Gli altri vociavano tutti in una volta, ciascuno dicendo la sua; una baraonda da sbalordire: ― Buttate giù le tegole!― Appoggiate la scala al fumaiuolo! ― Mastro Nunzio, in piedi sul tetto della sua casa, si dimenava al pari di un ossesso. Don Luca, il sagrestano, era corso davvero ad attaccarsi alle campane. La gente in piazza, fitta come le mosche. Dal corridoio riuscì a farsi udire comare Speranza, che era rauca dal gridare strappando i vestiti di dosso alla gente per farsi largo, colle unghie sfoderate come una gatta e la schiuma alla bocca: ― Dalla scala ch'è laggiù, in fondo al corridoio! ― Tutti corsero da quella parte, lasciando don Diego che seguitava a chiamare dietro l'uscio della sorella: ― Bianca! Bianca!... ― Udivasi un tramestìo dietro quell'uscio; un correre all'impazzata quasi di gente che ha persa la testa. Poi il rumore di una seggiola rovesciata. Nanni l'Orbo tornò a gridare in fondo al corridoio: ― Eccolo! eccolo! ― E si udì lo scoppio del pistolone di Pelagatti, come una cannonata.

    ― La Giustizia! Ecco qua gli sbirri! ― vociò dal cortile Santo Motta.

    Allora si aprì l'uscio all'improvviso, e apparve donna Bianca, discinta, pallida come una morta, annaspando colle mani convulse, senza profferire parola, fissando sul fratello gli occhi pazzi di terrore e d'angoscia. Ad un tratto si piegò sulle ginocchia, aggrappandosi allo stipite, balbettando:

    ― Ammazzatemi, don Diego!... Ammazzatemi pure!... ma non lasciate entrare nessuno qui!...

    Quello che accadde poi, dietro quell'uscio che don Diego aveva chiuso di nuovo spingendo nella cameretta la sorella, nessuno lo seppe mai. Si udì soltanto la voce di lui, una voce d'angoscia disperata, che balbettava: ― Voi?... Voi qui?...

    Accorrevano il signor Capitano, l'Avvocato fiscale, tutta la Giustizia. Don Liccio Papa, il caposbirro, gridando da lontano, brandendo la sciaboletta sguainata: ― Aspetta! aspetta! Ferma! ferma! ― E il signor Capitano dietro di lui, trafelato come don Liccio, cacciando avanti il bastone: ― Largo! largo! Date passo alla Giustizia! ― L'Avvocato fiscale ordinò di buttare a terra l'uscio. ― Don Diego! Donna Bianca! Aprite! Cosa vi è successo?

    S'affacciò don Diego, invecchiato di dieci anni in un minuto, allibito, stralunato, con una visione spaventosa in fondo alle pupille grige, con un sudore freddo sulla fronte, la voce strozzata da un dolore immenso:

    ― Nulla!... Mia sorella!... Lo spavento!... Non entrate nessuno!...

    Pelagatti inferocito contro Nanni l'Orbo: ― Bel lavoro mi faceva fare!... Un altro po' ammazzavo compare Santo!... ― Il Capitano gli fece lui pure una bella lavata di capo: ― Con le armi da fuoco!... Che scherzate?... Siete una bestia!― Signor Capitano, credevo che fosse il ladro, laggiù al buio... L'ho visto con questi occhi!― Zitto! zitto, ubbriacone! ― gli diede sulla voce l'Avvocato fiscale. ― Piuttosto andiamo a vedere il fuoco.

    Adesso dal corridoio, dalla scala dell'orto, tutti portavano acqua. Compare Cosimo era salito sul tetto, e dava con la scure sui travicelli. Da ogni parte facevano piovere sul soffitto che fumava, tegole, sassi, cocci di stoviglie. Burgio, sulla scala a piuoli, sparandovi schioppettate sopra, e dall'altro lato Pelagatti, appostato accanto al fumaiuolo, caricava e scaricava il pistolone senza misericordia. Don Luca che suonava a tutto andare le campane; la folla dalla piazza vociando e gesticolando; tutti i vicini alla finestra. I Margarone stavano a vedere dalla terrazza al di sopra dei tetti, dirimpetto, le figliuole ancora coi riccioli incartati, don Filippo che dava consigli da lontano, dirigendo le operazioni di quelli che lavoravano a spegnere l'incendio colla canna d'India.

    Don Ferdinando, il quale tornava in quel momento carico di scartafacci, batté il naso nel corridoio buio contro Giacalone che andava correndo.

    ― Scusate, don Ferdinando. Vado a chiamare il medico per la sorella di vossignoria.

    ― Il dottor Tavuso! ― gli gridò dietro la zia Macrì una parente povera come loro, ch'era accorsa per la prima. ― Qui vicino, alla farmacia di Bomma.

    Bianca era stata presa dalle convulsioni: un attacco terribile; non bastavano in quattro a trattenerla sul lettuccio. Don Diego sconvolto anche lui, pallido come un cadavere, colle mani scarne e tremanti, cercava di ricacciare indietro tutta quella gente. ― No!... non è nulla!... Lasciatela sola!...― Il Capitano si mise infine a far piovere legnate a diritta e a manca, come veniva, sui vicini che s'affollavano all'uscio curiosi. ― Che guardate? Che volete? Via di qua! fannulloni! vagabondi! Voi, don Liccio Papa, mettetevi a guardia del portone.

    Venne più tardi un momento il barone Mèndola, per convenienza, e donna Sarina Cirmena che ficcava il naso da per tutto; il canonico Lupi da parte della baronessa Rubiera. La zia Sganci e gli altri parenti mandarono il servitore a prender notizie della nipote. Don Diego, reggendosi appena sulle gambe, sporgeva il capo dall'uscio, e rispondeva a ciascheduno:

    ― Sta un po' meglio... È più calma!... Vuol esser lasciata sola...

    ― Eh! eh! ― mormorò il canonico scuotendo il capo e guardando in giro le pareti squallide della sala: ― Mi rammento qui!... Dove è andata la ricchezza di casa Trao!...

    Il barone scosse il capo anche lui, lisciandosi il mento ispido di barba dura colla mano pelosa. La zia Cirmena scappò a dire:

    ― Sono pazzi! Pazzi da legare tutti e due! Don Ferdinando già è stato sempre uno stupido... e don Diego... vi rammentate! Quando la cugina Sganci gli aveva procurato quell'impiego nei mulini!... Nossignore!... un Trao non poteva vivere di salario!... Di limosina sì, possono vivere!...

    ― Oh! oh! ― interruppe il canonico, colla malizia che gli rideva negli occhietti di topo, ma stringendo le labbra sottili.

    ― Sissignore!... Come volete chiamarla: Tutti i parenti si danno la voce per quello che devono mandare a Pasqua e a Natale... Vino, olio, formaggio... anche del grano... La ragazza già è tutta vestita dei regali della zia Rubiera.

    ― Eh! eh!... ― Il canonico, con un sorrisetto incredulo, andava stuzzicando ora donna Sarina ed ora il barone, il quale chinava il capo, seguitava a grattarsi il mento discretamente, fingeva di guardare anch'esso di qua e di là, come a dire: ― Eh! eh! pare anche a me!...

    Giunse in quel mentre il dottor Tavuso in fretta, col cappello in capo, senza salutar nessuno, ed entrò nella camera dell'inferma.

    Poco dopo tornò ad uscire, stringendosi nelle spalle, gonfiando le gote, accompagnato da don Ferdinando allampanato che pareva un cucco. La zia Macrì e il canonico Lupi corsero dietro al medico. La zia Cirmena che voleva sapere ogni cosa e vi piantava in faccia quei suoi occhialoni rotondi peggio dell'Avvocato fiscale.

    ― Eh? Cos'è stato? Lo sapete voi? Adesso si chiamano nervi... malattia di moda... Vi mandano a chiamare per un nulla quasi potessero pagare le visite del medico! ― rispose Tavuso burbero. Quindi, piantando anche lui gli occhiali in faccia a donna Sarina:

    ― Volete che ve la dica? Le ragazze a certa età bisogna maritarle!

    E voltò le spalle soffiando gravemente, tossendo, spurgandosi. I parenti si guardarono in faccia. Il canonico, per discrezione, prese a tenere a bada il barone Mèndola, dandogli chiacchiera e tabacco, sputacchiando di qua e di là, onde cercare di sbirciar quello che succedeva dietro l'uscio socchiuso di donna Bianca, stringendo le labbra riarse come inghiottisse ogni momento: ― Si capisce!... La paura avuta!... Le avevano fatto credere d'avere i ladri in casa!... povera donna Bianca!... È così giovine!... così delicata!...

    ― Sentite, cugina! ― disse donna Sarina tirando in disparte la Macrì. Don Ferdinando, sciocco, voleva accostarsi per udire lui pure: ― Un momento! Che maniera! ― lo sgridò la zia Cirmena. ― Ho da dire una parola a vostra zia!... Piuttosto andate a pigliare un bicchiere d'acqua per Bianca, che le farà bene...

    Tornò a scendere Santo Motta di lassù, fregandosi le mani, coll'aria sorridente: ― È tutta rovinata la cucina! Non c'è più dove cuocere un uovo!... Bisognerà fabbricarla di nuovo! ― Come nessuno gli dava retta, fissava in volto or questo ed ora quello col suo sorriso sciocco.

    Il canonico Lupi, per levarselo dai piedi, gli disse infine:

    ― Va bene, va bene. Poi ci si penserà...

    Il barone Mèndola, appena Santo Motta volse le spalle, si sfogò infine:

    ― Ci si penserà?... Se ci saranno i denari per pensarci! Io gliel'ho sempre detto... Vendete metà di casa, cugini cari... anche una o due camere... tanto da tirare innanzi!... Ma nossignore!.. Vendere la casa dei Trao?... Piuttosto, ogni stanza che rovina chiudono l'uscio e si riducono in quelle che restano in piedi... Così faranno per la cucina... Faranno cuocere le uova qui in sala, quando le avranno... Vendere una o due camere?... Nossignore... non si può, anche volendo... La camera dell'archivio: e ci son le carte di famiglia!... Quella della processione: e non ci sarà poi dove affacciarsi quando passa il Corpus Domini!... Quella del cucù?... Ci hanno anche la camera pel cucù, capite!

    E il barone, con quella sfuriata, li piantò tutti lì, che si sganasciavano dalle risa.

    Donna Sarina, prima d'andarsene, picchiò di nuovo all'uscio della nipote, per sapere come stava. Fece capolino don Diego, sempre con quella faccia di cartapesta, e ripeté:

    ― Meglio... È più calma!... Vuol esser lasciata sola...

    ― Povero Diego! ― sospirò la zia Macrì. – La Cirmena fece ancora alcuni passi nell'anticamera, perché non udisse don Ferdinando il quale veniva a chiuder l'uscio, e soggiunse sottovoce:

    ― Lo sapevo da un pezzo... Vi rammentate la sera dell'Immacolata, che cadde tanta neve?... Vidi passare il baronello Rubiera dal vicoletto qui a due passi... intabarrato come un ladro...

    Il canonico Lupi attraversò il cortile, rialzando la sottana sugli stivaloni grossi in mezzo alle erbacce, si voltò indietro verso la casa smantellata, per veder se potessero udirlo, e poi, dinanzi al portone, guardando inquieto di qua e di là, conchiuse:

    ― Avete udito il dottore Tavuso? Possiamo parlare perché siamo tutti amici intimi e parenti... A certa età le ragazze bisogna maritarle!

    II

    Nella piazza, come videro passare don Diego Trao col cappello bisunto e la palandrana delle grandi occasioni, fu un avvenimento: ― Ci volle il fuoco a farvi uscir di casa! ― Il cugino Zacco voleva anche condurlo al Caffè dei Nobili: ― Narrateci, dite come fu... ― Il poveraccio si schermì alla meglio; per altro non era socio: poveri sì, ma i Trao non s'erano mai cavato il cappello a nessuno. Fece il giro lungo onde evitare la farmacia di Bomma, dove il dottor Tavuso sedeva in cattedra tutto il giorno; ma nel salire pel Condotto, rasente al muro, inciampò in quella linguaccia di Ciolla, ch'era sempre in cerca di scandali:

    ― Buon vento, buon vento, don Diego! Andate da vostra cugina Rubiera?

    Lui si fece rosso. Sembrava che tutti gli leggessero in viso il suo segreto! Si voltò ancora indietro esitante, guardingo, prima d'entrare nel vicoletto, temendo che Ciolla stesse a spiarlo. Per fortuna colui s'era fermato a discorrere col canonico Lupi, facendo di gran risate, alle quali il canonico rispondeva atteggiando la bocca al riso anche lui, discretamente.

    La baronessa Rubiera faceva vagliare del grano. Don Diego la vide passando davanti la porta del magazzino, in mezzo a una nuvola di pula, con le braccia nude, la gonnella di cotone rialzata sul fianco, i capelli impolverati, malgrado il fazzoletto che s'era tirato giù sul naso a mo' di tettino. Essa stava litigando con quel ladro del sensale Pirtuso, che le voleva rubare il suo farro pagandolo due tarì meno a salma, accesa in volto, gesticolando con le braccia pelose, il ventre che le ballava: ― Non ne avete coscienza, giudeo?... ― Poi, come vide don Diego, si voltò sorridente:

    ― Vi saluto, cugino Trao. Cosa andate facendo da queste parti?

    ― Veniva appunto, signora cugina... ― e don Diego, soffocato dalla polvere, si mise a tossire.

    ― Scostatevi, scostatevi! Via di qua, cugino. Voi non ci siete avvezzo ― interruppe la baronessa. ― Vedete cosa mi tocca a fare? Ma che faccia avete, gesummaria! Lo spavento di questa notte, eh?...

    Dalla botola, in cima alla scaletta di legno, si affacciarono due scarpacce, delle grosse calze turchine, e si udì una bella voce di giovanetta la quale disse:

    ― Signora baronessa, eccoli qua.

    ― È tornato il baronello?

    ― Sento Marchese che abbaia laggiù.

    ― Va bene, adesso vengo. Dunque, pel farro cosa facciamo, mastro Lio?

    Pirtuso era rimasto accoccolato sul moggio, tranquillamente, come a dire che non gliene importava del farro, guardando sbadatamente qua e là le cose strane che c'erano nel magazzino vasto quanto una chiesa. Una volta, al tempo dello splendore dei Rubiera, c'era stato anche il teatro. Si vedeva tuttora l'arco dipinto a donne nude e a colonnati come una cappella; il gran palco della famiglia di contro, con dei brandelli di stoffa che spenzolavano dal parapetto; un lettone di legno scolpito e sgangherato in un angolo; dei seggioloni di cuoio, sventrati per farne scarpe; una sella di velluto polverosa, a cavalcioni sul subbio di un telaio; vagli di tutte le grandezze appesi in giro; mucchi di pale e di scope; una portantina ficcata sotto la scala che saliva al palco, con lo stemma dei Rubiera allo sportello, e una lanterna antica posata sul copricielo, come una corona. Giacalone, e Vito Orlando, in mezzo a mucchi di frumento alti al pari di montagne, si dimenavano attorno ai vagli immensi, come ossessi, tutti sudati e bianchi di pula, cantando in cadenza; mentre Gerbido, il ragazzo, ammucchiava continuamente il grano con la scopa.

    ― Ai miei tempi, signora baronessa, io ci ho visto la commedia, in questo magazzino, ― rispose Pirtuso per sviare la domanda.

    ― Lo so! lo so! Così si son fatti mangiare il fatto suo i Rubiera! E ora vorreste continuare!... Lo pigliate il farro, sì o no?

    ― Ve l'ho detto: a cinque onze e venti.

    ― No, in coscienza, non posso. Ci perdo già un tarì a salma.

    ― Benedicite a vossignoria!

    ― Via, mastro Lio, ora che ha parlato la signora baronessa! ― aggiunse Giacalone, sempre facendo ballare il vaglio. Ma il sensale riprese il suo moggio, e se ne andò senza rispondere. La baronessa gli corse dietro, sull'uscio, per gridargli:

    ― A cinque e vent'uno. V'accomoda?

    ― Benedicite, benedicite.

    Ma essa, colla coda dell'occhio, si accorse che il sensale si era fermato a discorrere col canonico Lupi, il quale, sbarazzatosi infine del Ciolla, se ne veniva su pel vicoletto. Allora, rassicurata, si rivolse al cugino Trao, parlando d'altro:

    ― Stavo pensando giusto a voi, cugino. Un po' di quel farro voglio mandarvelo a casa... No, no, senza cerimonie... Siamo parenti. La buon'annata deve venire per tutti. Poi il Signore ci aiuta!... Avete avuto il fuoco in casa, eh? Dio liberi! M'hanno detto che Bianca è ancora mezza morta dallo spavento... Io non potevo lasciare, qui... scusatemi.

    ― Sì... son venuto appunto... Ho da parlarvi...

    ― Dite, dite pure... Ma intanto, mentre siete laggiù, guardate se torna Pirtuso... Così, senza farvi scorgere...

    ― È una bestia! ― rispose Vito Orlando dimenandosi sempre attorno al vaglio. ― Conosco mastro Lio. È una bestia! Non torna. Ma in quel momento entrava il canonico Lupi, sorridente, con quella bella faccia amabile che metteva tutti d'accordo, e dietro a lui il sensale col moggio in mano. ― Deo gratias! Deo gratias! Lo combiniamo questo matrimonio, signora baronessa?

    Come s'accorse di don Diego Trao, che aspettava umilmente in disparte, il canonico mutò subito tono e maniere, colle labbra strette, affettando di tenersi in disparte anche lui, per discrezione, tutto intento a combinare il negozio del frumento.

    Si stette a tirare un altro po'; mastro Lio ora strillava e dibattevasi quasi volessero rubargli i denari di tasca. La baronessa invece coll'aria indifferente, voltandogli le spalle, chiamando verso la botola:

    ― Rosaria! Rosaria!

    ― E tacete! ― esclamò infine il canonico battendo sulle spalle di mastro Lio colla manaccia. ― Io so per chi comprate. È per mastro-don Gesualdo.

    Giacalone accennò di sì, strizzando l'occhio.

    ― Non è vero! Mastro-don Gesualdo non ci ha che fare! ― si mise a vociare il sensale. ― Quello non è il mestiere di mastro-don Gesualdo! ― Ma infine, come s'accordarono sul prezzo, Pirtuso si calmò. Il canonico soggiunse:

    ― State tranquillo, che mastro-don Gesualdo fa tutti i mestieri in cui c'è da guadagnare.

    Pirtuso il quale s'era accorto della strizzatina d'occhio di Giacalone, andò a dirgli sotto il naso il fatto suo: ― Che non ne vuoi mangiare pane, tu? Non sai che si tace nei negozi? ― La baronessa, dal canto suo, mentre il sensale le voltava le spalle, ammiccò anch'essa al canonico Lupi, come a dirgli che riguardo al prezzo non c'era male.

    ― Sì, sì, ― rispose questi sottovoce. ― Il barone Zacco sta per vendere a minor prezzo. Però mastro-don Gesualdo ancora non ne sa nulla.

    ― Ah! s'è messo anche a fare il negoziante di grano, mastro-don Gesualdo? Non lo fa più il muratore?

    ― Fa un po' di tutto, quel diavolo! Dicesi pure che vuol concorrere all'asta per la gabella delle terre comunali...

    La baronessa allora sgranò gli occhi: ― Le terre del cugino Zacco?... Le gabelle che da cinquant'anni si passano in mano di padre in figlio?... È una bricconata!

    ― Non dico di no; non dico di no. Oggi non si ha più riguardo a nessuno. Dicono che chi ha più denari, quello ha ragione...

    Allora si rivolse verso don Diego, con grande enfasi, pigliandosela coi tempi nuovi:

    ― Adesso non c'è altro Dio! Un galantuomo alle volte... oppure una ragazza ch'è nata di buona famiglia... Ebbene non hanno fortuna! Invece uno venuto dal nulla... uno come mastro-don Gesualdo, per esempio!...

    Il canonico riprese a dire come in aria di mistero parlando piano con la baronessa e don Diego Trao sputacchiando di qua e di là:

    ― Ha la testa fine quel mastro-don Gesualdo! Si farà ricco ve lo dico io! Sarebbe un marito eccellente per una ragazza a modo... come ce ne son tante che non hanno molta dote.

    Mastro Lio stavolta se ne andava davvero. ― Dunque signora baronessa, posso venire a caricare il grano? ― La baronessa, tornata di buon umore, rispose: ― Sì ma sapete come dice l'oste? Qui si mangia e qui si beve; senza denari non ci venire.

    ― Pronti e contanti, signora baronessa. Grazie a Dio vedrete che saremo puntuali.

    ― Se ve l'avevo detto! ― esclamò Giacalone ansando sul vaglio. ― È mastro-don Gesualdo!

    Il canonico fece un altro segno d'intelligenza alla baronessa, e dopo che Pirtuso se ne fu andato, le disse:

    ― Sapete cosa ho pensato? di concorrere pure all'asta vossignoria, insieme a qualchedun altro... ci starei anch'io...

    ― No, no, ho troppa carne al fuoco!... Poi non vorrei fare uno sgarbo al cugino Zacco! Sapete bene... Siamo nel mondo... Abbiamo bisogna alle volte l'uno dell'altro.

    ― Intendo... mettere avanti un altro... mastro-don Gesualdo Motta, per esempio. Un capitaluccio lo ha; lo so di sicuro... Vossignoria darebbe l'appoggio del nome... Si potrebbe combinare una società fra di noi tre...

    Poscia, sembrandogli che don Diego Trao stesse ad ascoltare i loro progetti, perché costui aspettava il momento di parlare alla cugina Rubiera, impresciuttito nella sua palandrana, e aveva tutt'altro per la testa il poveraccio! il canonico cambiò subito discorso:

    ― Eh, eh, quante cose ha visto questo magazzino! Mi rammento, da piccolo, il marchese Limòli che recitava Adelaide e Comingio colla Margarone, buon'anima, la madre di don Filippo, quella ch'è andata a finire poi alla Salonia. Adelaide! dove sei?. La scena della Certosa... Bisognava vedere! tutti col fazzoletto agli occhi! Tanto che don Alessandro Spina per la commozione, si mise a gridare: Ma diglielo che sei tu!... e le buttò anche una parolaccia... Ci fu poi la storia della schioppettata che tirarono al marchese Limòli, mentre stava a prendere il fresco, dopo cena; e di don Nicola Margarone che condusse la moglie in campagna, e non le fece più vedere anima viva. Ora riposano insieme marito e moglie nella chiesa del Rosario, pace alle anime loro!

    La baronessa affermava coi segni del capo, dando un colpo di scopa, di tanto in tanto, per dividere il grano dalla mondiglia. ― Così andavano in rovina le famiglie. Se non ci fossi stata io, in casa dei Rubiera!... Lo vedete quel che sarebbe rimasto di tante grandezze! Io non ho fumi, grazie a Dio! Io sono rimasta quale mi hanno fatto mio padre e mia madre... gente di campagna, gente che hanno fatto la casa colle loro mani, invece di distruggerla! e per loro c'è ancora della grazia di Dio nel magazzino dei Rubiera, invece di feste e di teatri...

    In quella arrivò il vetturale colle mule cariche.

    ― Rosaria! Rosaria! ― si mise a gridare di nuovo la baronessa verso la scaletta.

    Finalmente comparvero dalla botola le scarpaccie e le calze turchine, poi la figura di scimmia della serva, sudicia, spettinata, sempre colle mani nei capelli.

    ― Don Ninì non era alla Vignazza, ― disse lei tranquillamente. ― Alessi è ritornato col cane, ma il baronello non c'era.

    ― Oh, Vergine Santa! ― cominciò a strillare la padrona, perdendo un po' del suo colore acceso. ― Oh, Maria Santissima! E dove sarà mai? Cosa gli sarà accaduto al mio ragazzo?

    Don Diego a quel discorso si faceva rosso e pallido da un momento all'altro. Aveva la faccia di uno che voglia dire: ― Apriti, terra, e inghiottimi! ― Tossì, cercò il fazzoletto dentro il cappello, aprì la bocca per parlare; poi si volse dall'altra parte, asciugandosi il sudore. Il canonico s'affrettò a rispondere, guardando sottecchi don Diego Trao.

    ― Sarà andato in qualche altro posto... Quando si va a caccia, sapete bene...

    ― Tutti i vizi di suo padre, buon'anima! Caccia, giuoco, divertimenti... senza pensare ad altro... e senza neppure avvertirmi!... Figuratevi, stanotte, quando le campane hanno suonato al fuoco, vado a cercarlo in camera sua, e non lo trovo! Mi sentirà!... Oh, mi sentirà!...

    Il canonico cercava di troncare il discorso, col viso inquieto, il sorriso sciocco che non voleva dir nulla:

    ― Eh, eh, baronessa! vostro figlio non è più un ragazzo; ha ventisei anni!

    ― Ne avesse anche cento!... Fin che si marita, capite!... E anche dopo!

    ― Signora baronessa, dove s'hanno a scaricare i muli? ― disse Rosaria, grattandosi il capo.

    ― Vengo, vengo. Andiamo per di qua. Voialtri passerete pel cortile, quando avrete terminato.

    Essa chiuse a catenaccio Giacalone e Vito Orlando dentro il magazzino, e s'avviò verso il portone.

    La casa della baronessa era vastissima, messa insieme a pezzi e bocconi, a misura che i genitori di lei andavano stanando ad uno ad uno i diversi proprietari, sino a cacciarsi poi colla figliuola nel palazzetto dei Rubiera e porre ogni cosa in comune: tetti alti e bassi; finestre d'ogni grandezza, qua e là, come capitava; il portone signorile incastrato in mezzo a facciate da catapecchie. Il fabbricato occupava quasi tutta la lunghezza del vicoletto. La baronessa, discorrendo sottovoce col canonico Lupi, s'era quasi dimenticata del cugino, il quale veniva dietro passo passo. Ma giunti al portone il canonico si tirò indietro prudentemente: ― Un'altra volta; tornerò poi. Adesso vostro cugino ha da parlarvi. Fate gli affari vostri, don Diego.

    ― Ah, scusate, cugino. Entrate, entrate pure.

    Fin dall'androne immenso e buio, fiancheggiato di porticine basse, ferrate a uso di prigione, si sentiva di essere in una casa ricca: un tanfo d'olio e di formaggio che pigliava alla gola; poi un odore di muffa e di cantina. Dal rastrello spalancato, come dalla profondità di una caverna, venivano le risate di Alessi e della serva che riempivano i barili, e il barlume fioco del lumicino posato

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1