Il cattolico nel secolo
()
Info su questo ebook
L'operetta venuta alla luce nel 1883 è un interessantissimo compendio di Catechismo Cattolico,impostato su un ipotetico dialogo tra padre e figlio.
IL CATTOLICO NEL SECOLO
Occasione di questi trattenimenti
PARTE PRIMA. Dei fondamenti della Religione Cattolica e della Chiesa di Gesù Cristo
Trattenimento I. Dio Creatore - Argomento metafisico.
Trattenimento II. Argomento fisico.
Trattenimento III. Argomento morale. Credenza generale dell’esistenza di Dio.
Trattenimento IV. Necessità di una Religione.
Trattenimento V. Necessità della Rivelazione.
Trattenimento VI. Veracità dei libri dell’Antico Testamento.
Trattenimento VII. Divinità dei libri dell’Antico Testamento.
Trattenimento VIII. Storia della Religione e Profezie riguardanti al Messia da Adamo fino a Davidde.
Trattenimento IX. Profezie e storia della Religione da Davidde fino al Messia.
Trattenimento X. Profezie avverate in Gesù Cristo.
Trattenimento XI. Il Vangelo.
Trattenimento XII. Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo.
Trattenimento XIII. Risurrezione ed Ascensione di Gesù Cristo. Argomento certo della sua divinità.
Trattenimento XIV. Cenno sopra gli Ebrei[13].
Trattenimento XV. Gli Ebrei aspettano invano il Messia.
Trattenimento XVI. Propagazione del Cristianesimo.
Trattenimento XVII. Fondazione della Chiesa di Gesù Cristo.
Trattenimento XVIII. Capo visibile della Chiesa di Gesù Cristo.
Trattenimento XIX. Visibilità della Chiesa di Gesù Cristo.
Trattenimento XX. Caratteri della Chiesa di Gesù Cristo.
Trattenimento XXI. La Chiesa Romana ha il carattere dell’UNITÀ.
Trattenimento XXII. La sola Chiesa Romana è SANTA.
Trattenimento XXIII. La sola Chiesa Romana è CATTOLICA.
Trattenimento XXIV. La sola Chiesa Romana è APOSTOLICA.
Trattenimento XXV. Gerarchia Ecclesiastica.
Trattenimento XXVI. Autorità dei Concilii.
PARTE II. Credenze o sétte tuttora esistenti che in vari temp. si separarono dalla Chiesa Cattolica.
Trattenimento I. Il Maomettismo.
Trattenimento II. Scisma dei Greci.
Trattenimento III. Origine dei Valdesi.
Trattenimento IV. Continua lo stesso argomento.
Trattenimento V. Mala fede dei ministri Valdesi.
Trattenimento VI. Altre prove di mala fede dei ministri Valdesi.
Trattenimento VII. Separazione dei Valdesi dalla Chiesa Cattolica.
Trattenimento VIII. Lutero.
Trattenimento IX. Incertezza di Lutero e suoi sentimenti intorno alla Chiesa Cattolica.
Trattenimento X. La gerarchia di Martin Lutero.
Trattenimento XI. Calvino.
Trattenimento XII. Beza discepolo di Calvino.
Trattenimento XIII. Dello Scisma Anglicano.
Trattenimento XIV. Unione degli Anglicani coi Protestanti e coi Valdesi.
Trattenimento XV. I predicatori della Riforma non avevano missione divina.
Trattenimento XVI. Chiesa Ortodossa di Russia.
PARTE III. Invariabilità della Dottrina Cattolica.
Correlato a Il cattolico nel secolo
Titoli di questa serie (17)
The Mystical City of God: The conception Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The mystical city of God: The incarnation Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl castello interiore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia di un anima Valutazione: 5 su 5 stelle5/5De civitate Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Secret of the Rosary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImitação de Cristo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il trattato del Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cristianesimo vissuto: Consigli fondamentali dedicati alle anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa salita del monte Carmelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni con Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cattolico nel secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe love of eternal wisdom Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Misericordia en mi alma Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La mistica città di Dio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il dogma del Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il cattolico nel secolo: Trattenimenti intorno la vera religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio farmi santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giovane provveduto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSu come diventare padrone dello spazio e del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIllustrissimi: Lettere ai grandi del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtilità del credere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sofferenze dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSradicati: Dialoghi sulla Chiesa liquida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbà: Alla scoperta del Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Confessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere ad un santo: Karol Wojtyla, amico mio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cosa più grande del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatechismo di San Bellarmino: Composto dal Ven. Cardinale Roberto Bellarmino - Con approvazione ecclesiastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer difendere la fede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Custode del Giardino: Racconto Paleoastronautico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedeli e abbandonati alla volontà di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole di Luce e di Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli Esseni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quinto Vangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Ai tempi di Gesù non c'era il registratore": Uomini giusti ai posti giusti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'è Dio per me - Un tentativo di porre le basi di una religione razionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'e’ Dio per me: Un tentativo di porre le basi di una religione razionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Bono Et De Malo - il Tormento dell'Anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapa o non Papa?: La Chiesa nella tempesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario della vita consacrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadre Speranza - una storia di grazia e misericordia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parola nella vita- La vita nella Parola: Novembre 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cristianesimo per voi
Il Lato Oscuro della Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fuoriuscita del Logos modalità ed effetti nei testi patristici dei primi 4 secoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVangelo Catechesi Catechismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Metodo per tradurre la Bibbia Ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino del Silenzio: Vademecum per cercatori di felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice Ratzinger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5San Charbel: Dio solo basta alla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di greco del Nuovo Testamento: per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistico: un “luogo” interiore. Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inferno e il suo lato terribile: Quello che ogni cristiano dovrebbe sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potente Libro dei Salmi - Le preghiere per chiedere aiuto a Dio e migliorare la tua vita: Con Note e Commenti inediti - Volume primo (Salmi da 1 a 50) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imitazione di Cristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere di guarigione, liberazione, consolazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo di Giuda: Versione in italiano con note e approfondimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSciogliere il cuore: Per essere Chiesa secondo il Vangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Devozione al Volto Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto (o quasi) sulla Messa: I Riti iniziali e la Liturgia della Parola - Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altro Vaticano II: Voci da un Concilio che non vuole finire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia Nuda Valutazione: 3 su 5 stelle3/5HANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Io il Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il cattolico nel secolo
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il cattolico nel secolo - San Giovanni Bosco
Dei fondamenti della Religione Cattolica e della Chiesa di Gesù Cristo
Trattenimento III
F. Le parole che ci avete fatto sulla esistenza del mondo, e sul bell’ordine che vi regna,
ci hanno pienamente convinti avervi un Dio Creatore e regolatore di tutte le cose. Ma appunto per questo sono forte maravigliato che gli uomini antichi abbiano per tanto tempo ignorato Dio.
P. L’esistenza di Dio è una verità così naturale all’uomo, che chiunque abbia l’uso della ragione non può ignorarla; quindi avete da sapere che tutti i popoli antichi e moderni, barbari e civili in ogni tempo, in ogni luogo hanno sempre riconosciuto e riconoscono che vi è Dio.
F. Scusate, padre mio; ma parmi d’aver udito dire che i Gentili, ad esempio, non conoscessero Iddio.
P. I Gentili, i Pagani non hanno, no, dimenticata l’idea del vero Dio, ma l’hanno oscurata, hanno spesso confuso il creatore colle creature; e coll’andar del tempo giunsero eziandio a prestare un culto alle cose create, adorandole come se fossero il vero Dio. Adorarono il sole, la luna, le stelle, il mare; poscia vennero a prestare il loro culto a certi uomini, che loro apparivano grandi; e che si immaginavano saliti in cielo. A tutti questi falisi Dei essi erigevano templi ed altari, creavano dei sacerdoti, immolavano vittime, e facevano altre pratiche religiose; le quali cose tutte indicavano la credenza in qualche Essere superiore.
F. Ho capito: anche i Pagani avevano l’idea di Dio in generale, ma essi erravano in questo, che ne ammettevano più di uno.
Questo istesso loro errore conferma la verità, fa cioè vedere che ritenevano avervi qualche Dio, a quel modo che le monete false dimostrano che ve ne sono delle vere.
P. Appunto così. Ora ascoltate quel che diceva un antico Pagano chiamato Plutarco. « Girate pure tutto il mondo; voi troverete delle città sguernite di mura, vi abbatterete in gente senza leggi, senza lettere, ma non in un popolo senza Dio. » Ed un altro Pagano molto dotto, Marco Tullio Cicerone, che viveva non molti anni prima della nascita del nostro Salvatore, scriveva: Non vi ha popolo barbaro tanto selvaggio, il quale non abbia qualche cognizione della esistenza di Dio. »
F. Siamo contenti nel conoscere che tutti gli antichi popoli abbiano ammesso la esistenza di Dio;
credo però che i popoli selvaggi d’oggidì non abbiano più alcuna idea di questa verità; che ne dite, padre?
P. Tu t’inganni a gran partito, se così la pensi: anche oggi i popoli pagani, gli stessi selvaggi dell’Asia, dell’Africa, dell’America, e perfino gli abitanti della Patagonia e dell’Oceania credono alla esistenza di Dio. A questo riguardo eccovi la preghiera che fanno a Dio i Bracmani ossia i sacerdoti dell’India: « Adoro quell’essere la cui natura è indivisibile, la cui spiritualità non implica composizione di qualità; Lui che è origine e prima cagione di tutti gli esseri, e che in eccellenza tutti li vince; Lui che è il sostegno dell’universo, la sorgente della triplice podestà. »
F. Queste parole mi paiono proprio un compendio di quanto ci avete spiegato nei due primi trattenimenti, e di quel che studiamo dentro il Catechismo.
P. Ascoltate ancora la preghiera dei selvaggi dell’Isola di Madagascar: « O Eterno, abbiate pietà di me, perchè sono passeggero: O Infinito, abbiate pietà di me, perchè non sono altro che un punto: O Forte, perchè son debole: O Fonte della vita, perchè son presso alla morte: O Intelligente, perchè sono nell’errore: O Benefico, perchè sono povero: O Onnipotente, perchè io sono nulla. ». Or ditemi, figli miei, si potrebbe dare prova più chiara della certezza degli odierni popoli Pagani sopra l’esistenza di un Dio? Essi la sbagliano spesso, come i Pagani antichi nel dare a Dio attributi ripugnanti alla sua natura; la sbagliano nel modo di adorarlo; nel credere esistere più Dei, ed anche in lotta tra loro e viziosi; ma sempre hanno ammesso e tuttora ammettono avervi un qualche grande Essere, il quale domina su tutte le cose. Tale credenza così generale, così continuata non può derivare altronde che dalla natura; o per esprimersi meglio, questa idea universale della divinità fu dal Creatore istesso inserita nel cuore degli uomini e chiaramente comunicata ad Adamo, primo uomo del mondo. Da lui passò di generazione in generazione a tutti i suoi discendenti; i quali poterono bensì oscurare questa idea fino al punto di riputare Dio quello che Dio non è, ma non mai perderla totalmente.
F. Da quanto ci venite esponendo veggo chiaramente che dei popoli atei, cioè senza Dio, non ve ne furono,
nè ve ne sono; ma bramerei conoscere se vi abbiano almeno alcuni individui, i quali siano persuasi non esistere Dio; diteci insomma, vi sono degli Atei?
P. Se vi sia o no qualcuno di questi uomini disgraziati è cosa dubbia. Il certo è questo, che l’uomo anche più depravato non può a meno di sentire una voce interna, la quale gli dice: Vi è Dio. Altro è l’asserire colla bocca non esistere Iddio, altro è il rendersene persuaso. L’empio, paventando naturalmente Iddio quale vendicatore delle sue colpe, vorrebbe che Egli non vi fosse, e nel bollore di qualche fortissima passione fa di tutto per convincersi che non esiste; ma suo malgrado non gli vien mai fatto di soffocare la voce della natura, che dentro e fuori di lui gli va gridando, lui stesso essere opera del Creatore che nega. Ne volete una prova? Osservate quest’empio quando si trova in qualche improvviso pericolo; e voi lo vedrete in quell’istante alzare gli occhi al cielo come tutti gli altri, e invocare la mercè di Dio.
F. Se dunque l’empio così si diporta, fa vedere che in fondo al cuore crede nell’esistenza di Dio; e quando dice che Dio non è, si palesa un impostore mentendo a se stesso ed agli altri.
P. La è proprio così, figliuoli miei. Del resto poniamo che vi sia qualcuno che non ammetta Iddio, costui non viene a scemare per nulla la forza della nostra prova. In una provincia di centomila abitanti vi avrà sempre, per lo meno, un cinquanta pazzi.Ora perchè sopra centomila uomini ragionevoli si trovano anche cinquanta matti, vorremmo noi conchiudere che gli uomini non sono ragionevoli?
F. Se conchiudessimo così, faremmo vedere che siamo matti ancora noi.
P. Or bene perchè in un milione d’uomini che ammettono l’esistenza di Dio ve ne saranno un cinquecento od anche un mille, che la negano forse a parole e per vile interesse, si potrà egli mai asserire che Dio non c’è? solamente il pazzo, dice il Signore, giunge a dire nel suo cuore: Non v’è Dio: Dixit insipiens in corde suo: Non est Deus.
F. Voi parlate benissimo, padre, e le vostre ragioni ci convincono appieno; ma come rispondere a chi non volesse ammettere un Dio creatore?
P. Costui può paragonarsi ad uno che chiuda gli occhi per dire che non vi è luce in mezzodì, e voi gli potreste rispondere colle parole del filosofo inglese Newton, che disse: «.....Gli uomini che non conoscono Dio nell’opera della Creazione sono pazzi, e come tali meritano di essere condotti al manicomio. » Si potrebbe eziandio rispondere colle parole di Lamartine filosofo francese, che disse: «.... Coloro che non veggono Dio nelle sue opere non mi sono mai sembrati uomini; ai miei occhi sono esseri di altra specie, nati per contraddire la creazione, per dire di no dove l’intera natura dice di sì. Essi non mi scandalizzano, ma mi rattristano, non li odio, bensì li compiango. Sono ciechi dell’anima. »
Noi intanto, miei cari figliuoli, ringraziamo il Signore che ci fece la grazia di poterlo conoscere non solo col lume della ragione, ma ancora meglio col lume della Fede. Ritenete poi a mente, o miei cari figliuoli, che questo nostro Signore e Dio, essendo Creatore e Conservatore dell’uomo e di tutte le cose che nel cielo e nella terra si contengono, ha diritto e vuole essere da noi adorato, onorato, obbedito e temuto; e che essendo giusto dovrà a suo tempo compartire il premio dovuto alla virtù e punire il vizio col meritato castigo. E questo mi fa strada a parlarvi della Religione.
Dei fondamenti della Religione Cattolica e della Chiesa di Gesù Cristo
Trattenimento IV
La Religione presa in senso generale è il complesso della dottrina, che riguarda le cose tutte, con cui gli uomini onorano Iddio tanto coll’intelletto e col cuore, quanto colle parole e colle opere. La parola religione significa legame, perchè l’uomo praticandola si unisce a Dio e forma un santo commercio tra la creatura e il Creatore. Presa poi nel senso di cui noi parliamo, la religione si suole definire una virtù con cui l’uomo rende a Dio l’ossequio e l’onore che gli è dovuto. Dicesi primieramente virtù ossia una serie di atti buoni, perchè solamente colle buone azioni noi possiamo onorare il Creatore. In secondo luogo dicesi essere questa una virtù con cui l’uomo rende ossequio ed onore a Dio dovuto, perciocchè a quel modo che un figlio deve amare suo padre, un suddito star soggetto al suo re, il beneficato deve esser grato al benefattore; così noi dobbiamo onorare Dio come nostro padre, nostro Re supremo, e nostro Benefattore. Gli atti poi che l’uomo fa per onorare e servire Dio costituiscono quello che suolsi appellare culto.
F. In che maniera noi possiamo fare a Dio questi atti di onore e di adorazione?
P. In due maniere: col culto interno e col culto esterno.
F. Qual è il culto interno?
P. Il culto interno è quello che noi rendiamo a Dio cogli atti interiori dell’adorazione, dell’amore, della riconoscenza, della sommessione,
della confidenza e con ogni altra maniera di santi pensieri ed affetti interni.
F. Qual è il culto esterno?
P. Il culto esterno è quello che noi prestiamo a Dio colle nostre azioni. Tali sono i sacrifizi, le offerte, l’accostarsi ai santi Sacramenti, le genuflessioni, il canto delle sue lodi e le preghiere vocali.Il culto esterno dicesi anche pubblico, quando si rende dalla società degli uomini radunati insieme; come sono le confessioni fatte dai martiri delle verità della fede alla presenza d’immensa moltitudine, le pubbliche predicazioni, le processioni, il celebrare la santa Messa, l’intervenirvi, e simili.
F. Mi nasce qui una difficoltà. Iddio essendo per se stesso infinitamente beato, fonte di ogni grandezza e di ogni tesoro,
parmi non debba curarsi molto di essere onorato dagli uomini, non avendo bisogno di niente.
P. Sebbene Iddio sia padrone di tutte le cose, per se stesso infinitamente beato e di nulla bisognevole, che gli possa dare l’uomo, tuttavia per la necessaria relazione che passa tra la causa e l’effetto, ossia tra Dio creatore e l’uomo creatura, egli non può non sommamente gradire di essere da lui onorato e servito. L’uomo poi ha stretto obbligo di adorare e benedire quella mano benefica, che senza alcun suo merito l’ha tratto dal niente, e lo colma ogni giorno di mille benefizi.
F. Pare che Iddio dovrebbe contentarsi del nostro cuore senza esigere culto esterno. In questo modo egli sarebbe adorato in ispirito e verità, con un culto certamente più degno di lui.
P. Gli uomini devono a Dio anche un culto esterno per più ragioni. E in prima: essendo Dio creatore ed assoluto padrone del corpo e dell’anima, deve perciò essere onorato dall’uno e dall’altra. Secondariamente: per la stretta relazione che passa tra l’anima e il corpo, i sinceri e vivi affetti dell’anima di natura sua si devono rendere manifesti col mezzo dei sensi esterni. In terzo luogo, siccome Iddio comanda più cose le quali non si possono adempiere senza atti esterni, ne segue che Egli comanda anche il culto esterno.
Finalmente Iddio avendo destinato l’anima ed il corpo ad essere ambidue un giorno felici in cielo devono perciò ambidue nella presente vita amarlo e servirlo a fine di meritarsi il premio promesso a’suoi veri adoratori. Iddio poi essendo Creatore, benefattore e conservatore della società, come è di ciascun uomo in particolare, deve essere dalla medesima società onorato con un culto visibile alla società stessa, e perciò pubblico.
Da quanto sopra si è discorso voi comprenderete agevolmente come sia grande l’errore di coloro che pretendono rendere a Dio solamente un culto interno e non esterno. Noi dobbiamo ripetere che anima e corpo sono creati da Dio, e perciò devono ambidue riconoscere, adorare il loro Creatore. Dio stesso comanda di adorarlo col cuore, colla volontà, colle opere nostre e colle nostre sostanze. Honora Dominum de tua substantia. Come mai tali cose possono compiersi senza azioni esterne?
E qui mi cade in taglio di ricordarvi un fatto, il quale dimostra quanto piaccia a Dio il culto esterno. Il re Salomone volendo dare una pubblica testimonianza di culto esterno, che servisse d’esempio in tutti i secoli, fece costruire un magnifico tempio, in cui l’oro, l’argento, l’avorio e le sculture adornavano ogni parte dell’edifizio. In sull’entrata eravi un gran vaso di acqua lustrale, comunemente detto mare di bronzo. Due statue maestrevolmente condotte e rappresentanti due cherubini sorgevano accanto all’altare. Quando ne fu fatta la dedicazione vi concorse innumerabile moltitudine di popolo da ogni parte. Mentre con armonia di suoni, con melodia di voci lietamente si cantava: Date gloria al Signore, la Maestà divina a segno di gradimento si manifestò visibilmente per mezzo di una prodigiosa nube, la quale coprì tutto il tempio. A tal vista Salomone compreso di riverenza si prostrò davanti al Signore. Levate quindi le mani al cielo, disse: - Mio Dio, voi che vi siete degnato gradire questa casa a voi consacrata, fate, che tutti quelli i quali, oppressi dalle angustie o costretti da qualche necessità, ricorreranno a supplicarvi in questo santo luogo, siano esauditi. - Quegli apparati, quei sacrifizi e quelle preghiere piacquero al Signore tanto, che egli fece dal cielo discendere un fuoco prodigioso, il quale abbruciò le vittime preparate pei sacrifizi. Nella maestosa dedicazione del tempio di Salomone, noi, amati figli, abbiamo un atto di culto interno ed esterno, pubblico e privato, cose tutte che tornarono a Dio gradite senza fine.
F. Bel fatto davvero. Mi occorre tuttavia una difficoltà. Se ciascun uomo in particolare è tenuto di onorare Dio, temo molto che siano per riuscire tante le maniere di culto esterno, quante sono le teste, ossia quanti i capricci degli uomini. E siffatta infinita varietà di culto potrà essere a Dio di gradimento?
P. Voi volete dire che Dio non può compiacersi di tutti i vari culti, anzi neppur di un culto comechè sia, e in ciò dite bene. Egli è pertanto di tutta necessità conoscere il vero e solo culto che possa piacere a Dio. Tale conoscenza noi possiamo acquistare per mezzo della Rivelazione, che Dio stesso ha fatto agli uomini.
Dei fondamenti della Religione Cattolica e della Chiesa di Gesù Cristo
Trattenimento V
F. Giacchè voi parlate di Rivelazione, ci tornerebbe assai caro se ci diceste in qual modo Dio abbia rivelato un culto, e che cosa intendasi per Rivelazione.
P. Affinchè comprendiate, o cari figli, che cosa s’intenda per Rivelazione, dovete osservare due cose. La prima è che Dio per somma sua liberalità destinò l’uomo ad un fine ultimo soprannaturale, per raggiungere il quale l’uomo stesso ha bisogno di professare parecchie verità superiori al naturale suo intendimento. La seconda è, che l’intelligenza dell’uomo offuscata pel peccato di origine non è più capace di conoscere, senza mescolamento di gravi errori, tutte le verità necessarie alla sua morale direzione. Ora Iddio benignissimo degnossi rivelare all’uomo e le verità di ordine soprannaturale, e grande numero eziandio di quelle di ordine naturale. Ciò premesso, vi sarà facile intendere che la Rivelazione è una manifestazione fatta da Dio di alcune verità necessarie all’uomo, le quali noi dobbiamo credere fermamente perchè rivelate da Dio stesso.
F. Noi vi saremmo tenuti se ci voleste mostrare come si possa provar col fatto la necessità della Rivelazione divina anche riguardo alle verità di ordine naturale.
P. Lo si prova facilmente in osservando come i popoli guidati dalla sola ragione naturale caddero tutti in turpissimi errori, fino a quello di divinizzare i vizi, e adorare qual Dio animali sozzi ed immondi. I Romani per esempio adoravano quegli dei, i quali favorivano le loro passioni. Di sorta che non vi era delitto, per abbominevole che fosse, il quale non avesse qualche divinità protettrice. Laonde i disonesti si inchinavano a Giove ed a Venere, gli ubbriaconi pregavano il dio Bacco, i ladri Mercurio, i vendicativi Marte e vattene là. In Roma, nella Grecia ed altrove si sacrificavano eziandio vittime umane agli Dei mani, al sole, alla luna e alle stelle. Nessuna compassione, nessuna carità vi era verso i deboli, i poveri, gli infelici. In Roma stessa i padroni gettavano a morire in un’ isola del Tevere i loro schiavi malati o inetti al lavoro per sottrarsi al disagio di assisterli; e non di rado li davano pascolo alle murene delle loro peschiere. Nella China e nella Patagonia ancora oggidì si scannano i fanciulli quando sono mal formati di persona o troppi di numero; in altri luoghi mangiasi la carne umana; e somiglianti barbarie si commettevano e pur troppo {36 [36]} tuttavia si commettono in più paesi, dove gli uomini sonosi allontanati dai principii della Rivelazione.
F. Se va così la cosa, certo un preziosissimo dono vuol essere la Rivelazione, anzi affatto necessaria al povero genere umano. Ma come mai può Iddio fare all’uomo la sua Rivelazione?
P. Se dal niente esso creò questo mondo, che noi vediamo, se creò noi stessi quali esistiamo, perchè non potrà manifestare a noi le cose necessarie a conseguire il fine per cui ci ha creati? Non sarebbe egli ridicolo il dire che Iddio onnipotente non possa far quello che i maestri tuttodì fanno nel comunicare le loro cognizioni agli scolari?
F. Se Dio ha fatto questa Rivelazione certamente l’avrà fatta per tal modo da non poterne punto dubitare. Diteci in grazia a quali segni noi possiamo conoscerla?
P. I segni, ovvero i caratteri essenziali di questa Rivelazione sono:
¹° La certezza che venga da Dio, o direttamente o per mezzo de’suoi inviati, quali sono gli Angeli ed i Profeti;
²° questa sua manifestazione agli uomini sia in maniera chiara e distinta da non lasciare alcun pretesto ragionevole di pensare o di operare altrimenti da quello che essa ci insegna.
F. Incominciate adunque dal dirci a chi fu fatta questa Rivelazione?
P. Questa Rivelazione fu primieramente fatta ai nostri progenitori Adamo ed Eva. Dedit eis scientiam spiritus, sensu implevit cor illorum, et bona et mala ostendit eis; cioè: Il Signore diede ad Adamo ed ad Eva la scienza delle cose spirituali, riempì il loro cuore di sentimento, e loro stabilì una regola sicura per conoscere il bene ed il male. - In appresso più cose rivelò agli antichi Patriarchi e soprattutto a Mosè ed ai Profeti. Questo fece Iddio per via d’interiori inspirazioni, o col ministero de’ suoi Angeli; e da ultimo parlò a noi per mezzo di Gesù Cristo, mandato a salvare tutti gli uomini del mondo. Ascoltiamo le parole di San Paolo a questo riguardo. - Molte volte, egli dice, ed in molte guise Iddio parlò nei passati tempi ai nostri padri per mezzo dei profeti. Ultimamente poi, in questi ultimi giorni, egli ha parlato a noi per mezzo del Figliuolo, che egli costituì erede di tutte quante le cose, per cui creò anche i secoli.
F. Ma dove noi possiamo con sicurezza trovare questa Rivelazione, ossia le cose da Dio rivelate?
P. Prima della venuta di Gesù Cristo noi troviamo la divina Rivelazione presso alla nazione degli Ebrei, i quali ne furono i fedeli custodi fino alla predicazione del Vangelo. In appresso essa fu affidata al magistero infallibile della Chiesa Cattolica. La maggior parte poi delle cose da Dio rivelate contengonsi registrate nella Sacra Bibbia, che è, come suona il vocabolo, il libro per eccellenza.
F. Sta bene. Poichè dai pulpiti, nei libri, e negli stessi giornali si parla così spesso della Storia Sacra ossia della Sacra Bibbia, non vi rincresca spiegarci che cosa sia cotesta Sacra Bibbia?
P. La Sacra Bibbia è una serie di libri, i quali contengono le verità di nostra S. Religione. I libri che racchiudono le cose avvenute prima della venuta del divin Salvatore appellansi l’Antica Legge, ossia l’Antico Testamento. Quelli poi che contengono il Vangelo, gli Atti con altri scritti degli Apostoli, formano la Legge Nuova ossia addimandasi il Nuovo Testamento.
F. Possiamo noi starcene sicuri che questi libri contengono con certezza le verità da Dio rivelate?
P. Che questi libri siano veraci, vale a dire contengano la volontà di Dio manifestata agli uomini, è quello appunto che io imprendo ora a dimostrarvi. Intanto siamo grati a Dio del grande benefìzio della creazione e della conservazione; siamogli di molto tenuti per le verità ch’Egli si degnò rivelarci; ma la nostra riconoscenza consista nel credere e nel praticare tali verità, senza cui non ci è possibile conseguire la nostra eterna salvezza.
Dei fondamenti della Religione Cattolica e della Chiesa di Gesù Cristo
Trattenimento VI
F. La Rivelazione, o padre, secondo che voi affermate, si contiene nella Sacra Bibbia.
Ma prima che ci parliate delle verità contenute in questi libri siamo ansiosi di conoscere le principali ragioni, che ci assicurano della loro veracità.
P. Per farvi chiara idea della veracità di questi libri, bisogna osservare, che quelli, i quali appartengono all’Antico Testamento, sono egualmente pregiati e tenuti per veri dai Cattolici e dagli Ebrei, presso cui si conservano gelosamente anche ai nostri giorni. Laonde quando ci fosse stato sospetto alcuno di errore nel racconto delle cose contemporanee, gli Ebrei ed i Cristiani l’avrebbero senz’altro notato e contraddetto.
F. Volete forse dire, o padre, che non vi ha differenza alcuna tra quello che credono i Cristiani, e quello che credono gli Ebrei?
P. Vi è differenza grandissima! Gli Ebrei credono che questi libri contengano la divina Rivelazione, e che nei medesimi sia predetta la venuta del Messia che aspettano tuttavia;
e noi Cristiani lo crediamo già venuto da oltre mille ottocento ottant’anni, come crediamo fermamente che questi è Gesù Cristo.
F. Tali ragioni sono buone e ci persuadono che tanto i Cristiani quanto gli Ebrei credono alla veracità dei libri dell’Antico Testamento.
Ma voi ci fareste cosa gratissima adducendoci delle prove chiare e positive, che ci facciano per così dire toccare con mano che i libri della Sacra Bibbia sono veraci.
P. Vi sono tre ragioni particolari che fanno proprio tastare con mano la veracità di questi libri e sono queste:
¹° Gli autori di essi narrano cose avvenute ai loro tempi, e se mai avessero scritto qualche falsità, sarebbero stati contraddetti da una moltitudine di uomini testimoni degli avvenimenti, che raccontano. Questo avrebbero fatto soprattutto gli Ebrei, contro dei quali in detti libri si registrano cose, che dovevano riuscire loro disgustosissime, come quando si narrano le loro ostinazioni, le ribellioni a Dio e le iniquità più nefande.
²° Questi autori erano persone sincere e degne di fede; giacchè parlavano la verità a tutti anche ai Re medesimi, allora eziandio quando tornava sgradita. Non puossi ad essi supporre alcun delitto; nè rinvenirsi cosa nei loro scritti, che faccia nascere sospetto di menzogna: anzi offerironsi pronti a dar piuttosto la vita che tradire la verità da loro enunciata, come si vide in molti Profeti, e negli Apostoli ed Evangelisti.
³° Molti fatti da essi riferiti sono altresì attestati da profani autori.
F. Non avrebbero potuto ingannare il popolo raccontando favole invece di fatti?
P. Si potrà talvolta ingannare qualcheduno con un fatto non vero; ma non mai tirare in inganno una moltitudine di uomini testimoni del fatto raccontato.
F. Eppure si narrano certi fatti così straordinarii che paiono incredibili!
P. E questa è una ragione la quale accresce viemmaggiormente l’autorità di essi libri santi; giacchè tali fatti straordinari sarebbero stati più prontamente riprovati sì dagli Ebrei come dalle loro nazioni vicine, qualora non avessero avuto fondamento nel vero. D’altra parte i fatti straordinari della Bibbia nulla presentano, che sia indegno della potenza e maestà divina; anzi fanno palese vie più la divina inspirazione di quelle sacre carte.
Dei fondamenti della Religione Cattolica e della Chiesa di Gesù Cristo
Trattenimento VII
F. In qual maniera la mano divina si rende manifesta nei sacri libri?
P. La mano di Dio si rende manifesta nei S. libri.
¹° Per la natura delle cose in essi contenute, le quali senza il concorso della Onnipotenza divina non possono avvenire.
²° Per la natura loro istessa. In fatto i loro autori furono da Dio inspirati e mossi a consegnare alle carte i proprii pensieri; e sotto questa inspirazione hanno cominciata, continuata e compiuta l’opera loro.
Per questo sono detti per eccellenza divini.
F. Come si prova che i sacri libri contengono cose, le quali non possono avvenire senza il concorso dell’Onnipotenza divina; e che gli autori sacri sono stati da Dio assistiti?
P. Questa verità importantissima di nostra santa Religione è rassodata specialmente da quattro argomenti:
¹ ° Dai miracoli. I miracoli nel loro vero senso considerati superano tutte le forze della natura creata; dal che consegue che solamente Iddio può fare miracoli e può solamente farli a confermazione della verità, non mai a sostegno dell’errore. Ora gli scrittori della Sacra Bibbia operando miracoli dimostrano la divinità della dottrina, che annunziavano ai popoli. Provarono invincibilmente che essi parlavano a nome di Dio, e scrivevano dietro l’impulso di Lui. Si deve dunque ricevere come parola di Dio tutto quanto si contiene in questi libri.
²° La medesima verità, è confermata dalle profezie riguardanti la venuta di Gesù Cristo, e molti altri avvenimenti, che si avverarono come furono predetti.
Dio soltanto sa le cose future, e Dio solo può rivelarle agli uomini prima che siano accadute.
³° Dalla sublimità e santità della Sacra Bibbia, la quale è sì perfetta e pura che Dio solo può esserne l’autore.
⁴° In fine dall’ammirabile efficacia che ha sul cuore di chi la legge, conciossiachè gli stessi malvagi, leggendo la Sacra Bibbia senza prevenzione,
non possono non sentirsene compresi e confessare esser quella Opera di Dio.
F. Mi pare che i miracoli possono eziandio operarsi dagli uomini, e che perciò non comprovino abbastanza la divinità della Bibbia.
P. Il miracolo è un’azione la quale supera tutte le forze degli uomini; e perciò se questi operano dei veri miracoli, il fanno in nome di Dio. Per esempio Elia risuscitò un fanciullo morto; ma questo nel nome del Signore.
San Pietro parimenti richiamò