Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può... more Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può avere per lo sviluppo dell'autonomia nell'apprendimento linguistico. Dopo aver ristretto il campo del ragionamento proponendo una definizione specifica del concetto di autonomia che include la presenza della guida del docente, si cercherà di esporre le ragioni per cui l'uso di alcune soluzioni tecnologiche favorirebbe lo sviluppo dell'autonomia. Queste soluzioni verranno descritte suggerendo anche alcune realizzazioni pratiche che il docente di lingue potrà replicare in classe. Il modello di sviluppo di autonomia preso come riferimento è quello originariamente proposto in NUNAN (1997). Esso verrà qui adattato per far corrispondere un'applicazione tecnologica a ciascuno dei 5 livelli previsti da questo modello teorico.
DOAJ (DOAJ: Directory of Open Access Journals), Jul 1, 2014
Italian children with dyslexia often struggle with learning English because of its phonological a... more Italian children with dyslexia often struggle with learning English because of its phonological and orthographic properties, which amplify the typical linguistic difficulties due to this learning disability. The present essay discusses the theoretical background and the methodological choices at the basis of the Sound Pathways Project, which consists of language teaching material designed to provide specific support to Italian pupils with dyslexia who are learning English as a foreign language. Published by Oxford University Press, the material aims at enhancing children's sound recognition and reproduction skills and ability to discover some regular patterns in English orthography. The Sound Pathways embrace a language teaching perspective which combines multi-sensory stimulation and playful experiences within a narrative context in order to engage pupils in phonological and orthographic tasks within a meaningful environment. Keywords dyslexia, early foreign language teaching, phonemic awareness 209 The present paper was conceived by the three authors together. Paragraph 1 was written by Michele Daloiso, whereas paragraphs 2 and 3 were written respectively by Verusca Costenaro and Luciana Favaro.
Capitolo Il progetto di ricerca 2.1 L"obiettivo della ricerca 2.2 I due foci della ricerca 2.2.1 ... more Capitolo Il progetto di ricerca 2.1 L"obiettivo della ricerca 2.2 I due foci della ricerca 2.2.1 Il primo focus di ricerca: i bambini 2.2.2 Il secondo focus di ricerca: gli insegnanti 2.3 Il metodo 2.3.1 Il metodo applicato al primo focus della ricerca 2.3.2 Il metodo applicato al secondo focus della ricerca 2.4 I partecipanti 2.5 Le domande di ricerca e le ipotesi 2.5.1 Domande e ipotesi del primo focus della ricerca 2.5.2 Domande e ipotesi del secondo focus di ricerca 2.6 Gli strumenti 2.6.1 Gli strumenti per il primo focus di ricerca 2.6.2 Gli strumenti per il secondo focus di ricerca 2.7 La somministrazione 2.7.1 Le modalità di somministrazione per il primo focus 2.7.2 Le modalità di somministrazione per il secondo focus 2.8 Il metodo di analisi degli strumenti PARTE 2-I RISULTATI Capitolo 3 I risultati relativi al primo focus di ricerca 3.1 Il "profilo tecnologico" dei partecipanti 3.2 Analisi dei dati e risultati relativi alle domande di ricerca n. 1-4 3.2.1 Analisi dei dati e risposta rispetto alla domanda di ricerca n.
Tecnologie e autonomia nell’apprendimento linguistico, 2014
This special issue is dedicated to the use of technologies aimed at the development of learner au... more This special issue is dedicated to the use of technologies aimed at the development of learner autonomy in foreign language learning. This brief editorial presents the main theoretical assumptions related to the concept of learner autonomy, highlighting the fundamental role of the teacher in facilitating students' reflection and sense of awareness, by the means of the introduction of certain technological tool.
Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può... more Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può avere per lo sviluppo dell'autonomia nell'apprendimento linguistico. Dopo aver ristretto il campo del ragionamento proponendo una definizione specifica del concetto di autonomia che include la presenza della guida del docente, si cercherà di esporre le ragioni per cui l'uso di alcune soluzioni tecnologiche favorirebbe lo sviluppo dell'autonomia. Queste soluzioni verranno descritte suggerendo anche alcune realizzazioni pratiche che il docente di lingue potrà replicare in classe. Il modello di sviluppo di autonomia preso come riferimento è quello originariamente proposto in NUNAN (1997). Esso verrà qui adattato per far corrispondere un'applicazione tecnologica a ciascuno dei 5 livelli previsti da questo modello teorico.
Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può... more Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può avere per lo sviluppo dell'autonomia nell'apprendimento linguistico. Dopo aver ristretto il campo del ragionamento proponendo una definizione specifica del concetto di autonomia che include la presenza della guida del docente, si cercherà di esporre le ragioni per cui l'uso di alcune soluzioni tecnologiche favorirebbe lo sviluppo dell'autonomia. Queste soluzioni verranno descritte suggerendo anche alcune realizzazioni pratiche che il docente di lingue potrà replicare in classe. Il modello di sviluppo di autonomia preso come riferimento è quello originariamente proposto in NUNAN (1997). Esso verrà qui adattato per far corrispondere un'applicazione tecnologica a ciascuno dei 5 livelli previsti da questo modello teorico.
DOAJ (DOAJ: Directory of Open Access Journals), Jul 1, 2014
Italian children with dyslexia often struggle with learning English because of its phonological a... more Italian children with dyslexia often struggle with learning English because of its phonological and orthographic properties, which amplify the typical linguistic difficulties due to this learning disability. The present essay discusses the theoretical background and the methodological choices at the basis of the Sound Pathways Project, which consists of language teaching material designed to provide specific support to Italian pupils with dyslexia who are learning English as a foreign language. Published by Oxford University Press, the material aims at enhancing children's sound recognition and reproduction skills and ability to discover some regular patterns in English orthography. The Sound Pathways embrace a language teaching perspective which combines multi-sensory stimulation and playful experiences within a narrative context in order to engage pupils in phonological and orthographic tasks within a meaningful environment. Keywords dyslexia, early foreign language teaching, phonemic awareness 209 The present paper was conceived by the three authors together. Paragraph 1 was written by Michele Daloiso, whereas paragraphs 2 and 3 were written respectively by Verusca Costenaro and Luciana Favaro.
Capitolo Il progetto di ricerca 2.1 L"obiettivo della ricerca 2.2 I due foci della ricerca 2.2.1 ... more Capitolo Il progetto di ricerca 2.1 L"obiettivo della ricerca 2.2 I due foci della ricerca 2.2.1 Il primo focus di ricerca: i bambini 2.2.2 Il secondo focus di ricerca: gli insegnanti 2.3 Il metodo 2.3.1 Il metodo applicato al primo focus della ricerca 2.3.2 Il metodo applicato al secondo focus della ricerca 2.4 I partecipanti 2.5 Le domande di ricerca e le ipotesi 2.5.1 Domande e ipotesi del primo focus della ricerca 2.5.2 Domande e ipotesi del secondo focus di ricerca 2.6 Gli strumenti 2.6.1 Gli strumenti per il primo focus di ricerca 2.6.2 Gli strumenti per il secondo focus di ricerca 2.7 La somministrazione 2.7.1 Le modalità di somministrazione per il primo focus 2.7.2 Le modalità di somministrazione per il secondo focus 2.8 Il metodo di analisi degli strumenti PARTE 2-I RISULTATI Capitolo 3 I risultati relativi al primo focus di ricerca 3.1 Il "profilo tecnologico" dei partecipanti 3.2 Analisi dei dati e risultati relativi alle domande di ricerca n. 1-4 3.2.1 Analisi dei dati e risposta rispetto alla domanda di ricerca n.
Tecnologie e autonomia nell’apprendimento linguistico, 2014
This special issue is dedicated to the use of technologies aimed at the development of learner au... more This special issue is dedicated to the use of technologies aimed at the development of learner autonomy in foreign language learning. This brief editorial presents the main theoretical assumptions related to the concept of learner autonomy, highlighting the fundamental role of the teacher in facilitating students' reflection and sense of awareness, by the means of the introduction of certain technological tool.
Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può... more Questo contributo si concentra sull'importanza che la presenza di un ambiente tecnologico può avere per lo sviluppo dell'autonomia nell'apprendimento linguistico. Dopo aver ristretto il campo del ragionamento proponendo una definizione specifica del concetto di autonomia che include la presenza della guida del docente, si cercherà di esporre le ragioni per cui l'uso di alcune soluzioni tecnologiche favorirebbe lo sviluppo dell'autonomia. Queste soluzioni verranno descritte suggerendo anche alcune realizzazioni pratiche che il docente di lingue potrà replicare in classe. Il modello di sviluppo di autonomia preso come riferimento è quello originariamente proposto in NUNAN (1997). Esso verrà qui adattato per far corrispondere un'applicazione tecnologica a ciascuno dei 5 livelli previsti da questo modello teorico.
Pratico e utile strumento di auto-formazione, ricco di spunti teorici, suggerimenti metodologici ... more Pratico e utile strumento di auto-formazione, ricco di spunti teorici, suggerimenti metodologici e materiali operativi per gli educatori del nido d’infanzia e gli insegnanti della scuola dell’infanzia che desiderano inserire nella didattica un percorso di avvicinamento all’inglese.
Uploads
Papers by luciana favaro