Academia.eduAcademia.edu

I vetri

2008, L’area del Capitolium di Verona. Ricerche storiche e archeologiche (a cura di G. Cavalieri Manasse)

Il presente volume è stato stampato con il contributo della Fondazione Cariverona e il sostegno del Dipartimento di Discipline storiche artistiche archeologiche e geografi che dell'Università di Verona (fondi M.I.UR.-P.R.IN.-bando 2006-prof. G.M. Varanini) © 2008-Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto Tutto il materiale grafi co e fotografi co riprodotto, dove non altrimenti indicato, è di proprietà della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, tranne i rilievi a fi g. 3, p. 326, proprietà della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, e la planimetria a fi g. 1, Tav. CV, proprietà del Comune di Verona. Dalla lettura, seppure per adesso non approfondita, delle bozze di questo prestigioso volume sul Capitolium di Verona-cui sono lieto e onorato di apporre questa breve presentazione-mi sorgono spontanee alcune considerazioni, apparentemente distanti tra loro, ma, come si vedrà, strettamente, invece, concatenate. L'archeologia urbana, come ben sa chi, come lo scrivente, ha avuto in sorte di trarne lunga esperienza, è forse l'archeologia più 'vera' e, nel contempo, la più diffi cile. Vera perché la più oggettiva, operando solitamente sugli aspetti della vita quotidiana, che mostrano uno spaccato inconfutabile, negli aspetti monumentali come in quelli talora miserevoli, delle varie fasi di un centro pluristratifi cato tuttora vivo e vitale, ciò che rafforza il concetto del nostro lavoro come scienza storica. Diffi cile, perché essa, per sua stessa natura, è costretta a raccogliere i lacerti sparsi lasciati dal divenire della città, che nei secoli, o addirittura nei millenni, ha 'divorato' se stessa; diffi cile pure per i risvolti pratici, in quanto spesso si trova ad interferire con le esigenze quotidiane della vita di oggi, nascendo spesso, oltre tutto, non da ricerche programmate, ma proprio dal controllo di opere pubbliche e private di tutt'altro genere. E' perciò merito tanto maggiore per chi, Funzionario di Soprintendenza, riesce a pilotare queste evenienze trasformandole in interventi organici di tutela e ricerca, come nel caso veronese; qui è stato peraltro fondamentale l'aver saputo ottenere un serio coinvolgimento della Fondazione Cariverona, che ha ben compreso come negli scavi dei quali qui si tratta fosse raccolta la storia della città, che attendeva solo, dopo l'attività sul terreno, di poter 'parlare' a tutti; e tali sostanziali aiuti ci confortano anche per la consapevolezza che ci danno di operare per la comunità. Come abbiamo sopra accennato, la raccolta paziente di mille brandelli della città antica fornisce sempre e comunque dati scientifi ci di estremo interesse, che talora fanno intuire le ragioni per le quali l'insediamento si è perpetuato nel tempo: ma, nel nostro caso, l'impegno pluridecennale della Soprintendenza e dei suoi validissimi collaboratori hanno addirittura permesso il recupero e l'edizione di un elemento fondamentale della Verona antica, ossia il suo Capitolium. Su questo mi permetterò ancora poche parole, che possano far render conto dell'importanza di ciò anche ai 'non addetti ai lavori'. Il Capitolium, nelle città delle province romane, non era solo il centro del culto uffi ciale; esso era insieme cattedrale e palazzo civico, ossia testimonianza fi sica e monumentale di un comune e tradizionale sentire religioso, ma nel contempo segno forte di fi era municipalità, che lo voleva quindi più cospicuo possibile. Non è facile per noi, oggi, comprendere appieno tale ruolo, ma rifl ettiamo sul fatto che il Capitolium era prerogativa, in tutto il mondo civilizzato, solo di Roma, simbolo stesso della sua venerabile origine, e possederne una 'riproduzione' era prima di tutto un obbligo: senza il Capitolium, una civitas non avrebbe potuto dirsi veramente romana. Ed è per questo che, anche nei secoli del lento dissolversi del mondo antico, dopo che "Costantin l'aquila volse" ad Oriente, e quando, scacciato dalla nuova fede, dentro al tempio il "pretestato nume più non vi siede", le sue rovine, o comunque la sua area, conservano solitamente una valenza particolare: locus ipse sacer. Non a caso, infatti, al suo posto nascono, talora in continuità, oppure all'epoca del nuovo orgoglio comunale, edifi ci pubblici istituzionali, oppure chiese, più o meno cospicue. Se si trattasse di operazioni coscienti o no, non lo sapremo mai, salvo che nel caso fortunato di fonti scritte, ma il fatto è comunque tale e mostra ancora una volta il continuo riannodarsi del fi lo della storia. PRESENTAZIONE G. DE MARINIS A questo noi archeologi lavoriamo e quando, almeno in parte, vi riusciamo, ciò risulta la maggiore gratifi cazione. In tal senso auguro a questo volume, a tutti quanti vi hanno in vario modo contribuito, e alla curatrice in particolare, la massima diffusione e apprezzamento, non solo da parte degli studiosi ma anche di chi, più in generale, ha a cuore il nostro passato. Giuliano de Marinis De toutes les découvertes qui, sous l'impulsion de Giuliana Cavalieri Manasse, et grâce à son inépuisable activité, ont enrichi depuis près de trois décennies la connaissance de la Verona antique, l'identification du capitolium au-delà du decumanus maximus, sur le petit côté nord du forum, est assurément l'une des plus importantes. Non seulement elle a permis de localiser d'une façon indubitable et, au fi l de recherches longues et diffi ciles, de restituer en plan et en élévation l'édifi ce religieux le plus signifi catif de la ville tardo-républicaine et impériale, mais elle a libéré le centre monumental de l'hypothèque que faisait peser sur lui la vieille hypothèse de Frothingham, en rendant au long côté occidental de l'area forensis sa vocation administrative et judiciaire. La position latérale de la basilique, qui semble rompre avec la tradition, largement attestée dans l'Italie centrale et septentrionale, de la situation axiale, face au capitole, est certes imposée par la nécessité de préserver un accès direct à la place par le cardo maximus, mais elle refl ète aussi le caractère différé de son implantation par rapport au temple capitolin lui-même, et témoigne de la suprématie de ce dernier, qui domine seul de sa masse l'espace public, dont il occupe, avec ses annexes, toute la largeur. Le présent volume, qui rassemble les compétences nécessaires à l'évaluation et à l'étude des structures en place et des fragments architectoniques et ornementaux, rend compte avec toute la précision souhaitable, selon une méthode dont l'exigence ne se dément pas en dépit de la diversité des thèmes et des problématiques, de tous les aspects de cette pièce maîtresse du dispositif, sans pour autant négliger les phases antérieures et postérieures du quartier qu'il occupe, envisagé dans la longue durée. De là son titre, L'area del Capitolium, qui dit bien que le monument ne sera pas présenté comme un objet isolé. Et de fait, malgré son caractère essentiellement monographique, ce volume constitue un véritable livre d'histoire : histoire de la topographie urbaine, de la réception des formes et des décors, des institutions municipales et des notables, des relations de la communauté avec Rome, du probable investissement du culte jovien par les nouvelles manifestations de la religion dynastique puis impériale, etc… Sans parler de ce que nous apprennent, dans la seconde partie de l'ouvrage, particulièrement dense, les multiples études consacrées à tous les types de matériels recueillis en fouille, ainsi que les analyses techniques, fondées sur les méthodes d'investigation les plus sophistiquées, qui débouchent sur un panorama de l'état des échanges et des productions, mais aussi de la vie et de la mort des hommes, grâce aux enquêtes anthropologiques en particulier, depuis le Ier siècle av. J.-C. jusqu'aux siècles médiévaux. Ainsi s'explique que la première section traite de l'évolution de l'aire jadis occupée par le capitole, ouverte au coeur de la cité, tel un véritable « trou noir » encombré de vestiges indéchiffrables, à partir de l'exploration des sources écrites, fort rares pendant la première période médiévale, pour ensuite s'orienter, avec des développements plus amples, vers les épisodes qui, du XIème jusqu'au XVème s., ont donné à ce secteur de la ville la physionomie qui est encore la sienne aujourd'hui, avec la mise en place de l'église inférieure de S. Benedetto et plus tard la construction du Mont de Piété. Cette entrée en matière peut dérouter le lecteur archéologue, impatient d'en venir à l'histoire des fouilles et à la description des vestiges, mais elle répond pleinement à l'esprit de l'ouvrage, qui certes privilégie dans son ensemble les siècles antiques, mais ne perd jamais de vue le continuum historique dans lequel le grand temple poliade a trouvé place, ainsi que le souvenir qu'il a durablement laissé dans la mémoire collective. Compte tenu des contraintes de l'environnement construit, la fouille n'était pas facile, et il a fallu procéder au moyen de sondages programmés mais limités. Cette belle aventure archéologique, dont il m'a été donné de suivre les principales étapes, a conduit progressivement à la défi nition d'une stratégie qui n'a INTRODUZIONE cessé de s'affi ner, et dont les résultats, en dépit des obstacles de toute nature rencontrés en chemin, sont à la hauteur de l'investissement intellectuel et humain qu'elle a requis de tous les membres de l'équipe : elle s'est fi nalement révélée d'une remarquable effi cacité, puisque la mise en évidence du rythme et de l'ordonnance des stéréobates des colonnes du pronaos, ainsi que celle de la position et de l'épaisseur des murs du sanctuaire proprement dit, avec la tripartition, observable en fondation, de sa cella, ont autorisé la restitution d'un plan caractéristique, qui ne laisse aucun doute sur la destination de cette puissante aedes. On ne peut qu'admirer la rigueur de cette investigation qui a non seulement permis la découverte du temple mais a aussi défi ni, à partir de contextes stratigraphiques soigneusement...

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto L’area del Capitolium di Verona Ricerche storiche e archeologiche a cura di Giuliana Cavalieri Manasse redazione di Brunella Portulano Testi di A. Arzone, F. Bartoli, E. Bedini, M.L. Bianco, F. Biondani, S. Bocconcello, M. Bolla, B. Bruno, A. Buonopane, G. Cavalieri Manasse, G. De Vecchi, E. Di Filippo Balestrazzi, S. Di Martino, E. Fedeli, A. Giumlia-Mair, P.J. Hudson, L. Lazzarini, G. Legrottaglie, S. Lodi, S. Lusuardi Siena, F. Morandini, P. Ongarelli, C. Perassi, M.G. Pavoni, B. Portulano, C. Ravedoni, E. Rettore, E. Roffia, G. Stangherlin, M.J. Strazzulla, S. Thompson, G. Valenzano, G.M. Varanini Assonometria ricostruttiva del monumento Dario Gallina Il presente volume è stato stampato con il contributo della Fondazione Cariverona e il sostegno del Dipartimento di Discipline storiche artistiche archeologiche e geografiche dell’Università di Verona (fondi M.I.UR. - P.R.IN. - bando 2006 - prof. G.M. Varanini) © 2008 - Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto Tutto il materiale grafico e fotografico riprodotto, dove non altrimenti indicato, è di proprietà della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, tranne i rilievi a fig. 3, p. 326, proprietà della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, e la planimetria a fig. 1, Tav. CV, proprietà del Comune di Verona. PRESENTAZIONE Dalla lettura, seppure per adesso non approfondita, delle bozze di questo prestigioso volume sul Capitolium di Verona – cui sono lieto e onorato di apporre questa breve presentazione – mi sorgono spontanee alcune considerazioni, apparentemente distanti tra loro, ma, come si vedrà, strettamente, invece, concatenate. L’archeologia urbana, come ben sa chi, come lo scrivente, ha avuto in sorte di trarne lunga esperienza, è forse l’archeologia più ‘vera’ e, nel contempo, la più difficile. Vera perché la più oggettiva, operando solitamente sugli aspetti della vita quotidiana, che mostrano uno spaccato inconfutabile, negli aspetti monumentali come in quelli talora miserevoli, delle varie fasi di un centro pluristratificato tuttora vivo e vitale, ciò che rafforza il concetto del nostro lavoro come scienza storica. Difficile, perché essa, per sua stessa natura, è costretta a raccogliere i lacerti sparsi lasciati dal divenire della città, che nei secoli, o addirittura nei millenni, ha ‘divorato’ se stessa; difficile pure per i risvolti pratici, in quanto spesso si trova ad interferire con le esigenze quotidiane della vita di oggi, nascendo spesso, oltre tutto, non da ricerche programmate, ma proprio dal controllo di opere pubbliche e private di tutt’altro genere. E’ perciò merito tanto maggiore per chi, Funzionario di Soprintendenza, riesce a pilotare queste evenienze trasformandole in interventi organici di tutela e ricerca, come nel caso veronese; qui è stato peraltro fondamentale l’aver saputo ottenere un serio coinvolgimento della Fondazione Cariverona, che ha ben compreso come negli scavi dei quali qui si tratta fosse raccolta la storia della città, che attendeva solo, dopo l’attività sul terreno, di poter ‘parlare’ a tutti; e tali sostanziali aiuti ci confortano anche per la consapevolezza che ci danno di operare per la comunità. Come abbiamo sopra accennato, la raccolta paziente di mille brandelli della città antica fornisce sempre e comunque dati scientifici di estremo interesse, che talora fanno intuire le ragioni per le quali l’insediamento si è perpetuato nel tempo: ma, nel nostro caso, l’impegno pluridecennale della Soprintendenza e dei suoi validissimi collaboratori hanno addirittura permesso il recupero e l’edizione di un elemento fondamentale della Verona antica, ossia il suo Capitolium. Su questo mi permetterò ancora poche parole, che possano far render conto dell’importanza di ciò anche ai ‘non addetti ai lavori’. Il Capitolium, nelle città delle province romane, non era solo il centro del culto ufficiale; esso era insieme cattedrale e palazzo civico, ossia testimonianza fisica e monumentale di un comune e tradizionale sentire religioso, ma nel contempo segno forte di fiera municipalità, che lo voleva quindi più cospicuo possibile. Non è facile per noi, oggi, comprendere appieno tale ruolo, ma riflettiamo sul fatto che il Capitolium era prerogativa, in tutto il mondo civilizzato, solo di Roma, simbolo stesso della sua venerabile origine, e possederne una ‘riproduzione’ era prima di tutto un obbligo: senza il Capitolium, una civitas non avrebbe potuto dirsi veramente romana. Ed è per questo che, anche nei secoli del lento dissolversi del mondo antico, dopo che “Costantin l’aquila volse” ad Oriente, e quando, scacciato dalla nuova fede, dentro al tempio il “pretestato nume più non vi siede”, le sue rovine, o comunque la sua area, conservano solitamente una valenza particolare: locus ipse sacer. Non a caso, infatti, al suo posto nascono, talora in continuità, oppure all’epoca del nuovo orgoglio comunale, edifici pubblici istituzionali, oppure chiese, più o meno cospicue. Se si trattasse di operazioni coscienti o no, non lo sapremo mai, salvo che nel caso fortunato di fonti scritte, ma il fatto è comunque tale e mostra ancora una volta il continuo riannodarsi del filo della storia. G. DE MARINIS A questo noi archeologi lavoriamo e quando, almeno in parte, vi riusciamo, ciò risulta la maggiore gratificazione. In tal senso auguro a questo volume, a tutti quanti vi hanno in vario modo contribuito, e alla curatrice in particolare, la massima diffusione e apprezzamento, non solo da parte degli studiosi ma anche di chi, più in generale, ha a cuore il nostro passato. Giuliano de Marinis INTRODUZIONE De toutes les découvertes qui, sous l’impulsion de Giuliana Cavalieri Manasse, et grâce à son inépuisable activité, ont enrichi depuis près de trois décennies la connaissance de la Verona antique, l’identification du capitolium au-delà du decumanus maximus, sur le petit côté nord du forum, est assurément l’une des plus importantes. Non seulement elle a permis de localiser d’une façon indubitable et, au fil de recherches longues et difficiles, de restituer en plan et en élévation l’édifice religieux le plus significatif de la ville tardo-républicaine et impériale, mais elle a libéré le centre monumental de l’hypothèque que faisait peser sur lui la vieille hypothèse de Frothingham, en rendant au long côté occidental de l’area forensis sa vocation administrative et judiciaire. La position latérale de la basilique, qui semble rompre avec la tradition, largement attestée dans l’Italie centrale et septentrionale, de la situation axiale, face au capitole, est certes imposée par la nécessité de préserver un accès direct à la place par le cardo maximus, mais elle reflète aussi le caractère différé de son implantation par rapport au temple capitolin lui-même, et témoigne de la suprématie de ce dernier, qui domine seul de sa masse l’espace public, dont il occupe, avec ses annexes, toute la largeur. Le présent volume, qui rassemble les compétences nécessaires à l’évaluation et à l’étude des structures en place et des fragments architectoniques et ornementaux, rend compte avec toute la précision souhaitable, selon une méthode dont l’exigence ne se dément pas en dépit de la diversité des thèmes et des problématiques, de tous les aspects de cette pièce maîtresse du dispositif, sans pour autant négliger les phases antérieures et postérieures du quartier qu’il occupe, envisagé dans la longue durée. De là son titre, L’area del Capitolium, qui dit bien que le monument ne sera pas présenté comme un objet isolé. Et de fait, malgré son caractère essentiellement monographique, ce volume constitue un véritable livre d’histoire : histoire de la topographie urbaine, de la réception des formes et des décors, des institutions municipales et des notables, des relations de la communauté avec Rome, du probable investissement du culte jovien par les nouvelles manifestations de la religion dynastique puis impériale, etc… Sans parler de ce que nous apprennent, dans la seconde partie de l’ouvrage, particulièrement dense, les multiples études consacrées à tous les types de matériels recueillis en fouille, ainsi que les analyses techniques, fondées sur les méthodes d’investigation les plus sophistiquées, qui débouchent sur un panorama de l’état des échanges et des productions, mais aussi de la vie et de la mort des hommes, grâce aux enquêtes anthropologiques en particulier, depuis le Ier siècle av. J.-C. jusqu’aux siècles médiévaux. Ainsi s’explique que la première section traite de l’évolution de l’aire jadis occupée par le capitole, ouverte au cœur de la cité, tel un véritable « trou noir » encombré de vestiges indéchiffrables, à partir de l’exploration des sources écrites, fort rares pendant la première période médiévale, pour ensuite s’orienter, avec des développements plus amples, vers les épisodes qui, du XIème jusqu’au XVème s., ont donné à ce secteur de la ville la physionomie qui est encore la sienne aujourd’hui, avec la mise en place de l’église inférieure de S. Benedetto et plus tard la construction du Mont de Piété. Cette entrée en matière peut dérouter le lecteur archéologue, impatient d’en venir à l’histoire des fouilles et à la description des vestiges, mais elle répond pleinement à l’esprit de l’ouvrage, qui certes privilégie dans son ensemble les siècles antiques, mais ne perd jamais de vue le continuum historique dans lequel le grand temple poliade a trouvé place, ainsi que le souvenir qu’il a durablement laissé dans la mémoire collective. Compte tenu des contraintes de l’environnement construit, la fouille n’était pas facile, et il a fallu procéder au moyen de sondages programmés mais limités. Cette belle aventure archéologique, dont il m’a été donné de suivre les principales étapes, a conduit progressivement à la définition d’une stratégie qui n’a P. GROS cessé de s’affiner, et dont les résultats, en dépit des obstacles de toute nature rencontrés en chemin, sont à la hauteur de l’investissement intellectuel et humain qu’elle a requis de tous les membres de l’équipe : elle s’est finalement révélée d’une remarquable efficacité, puisque la mise en évidence du rythme et de l’ordonnance des stéréobates des colonnes du pronaos, ainsi que celle de la position et de l’épaisseur des murs du sanctuaire proprement dit, avec la tripartition, observable en fondation, de sa cella, ont autorisé la restitution d’un plan caractéristique, qui ne laisse aucun doute sur la destination de cette puissante aedes. On ne peut qu’admirer la rigueur de cette investigation qui a non seulement permis la découverte du temple mais a aussi défini, à partir de contextes stratigraphiques soigneusement analysés quoique très fragmentés, la chronologie de son implantation. Pour les substructions de la terrasse, la formule classique du cryptoportique en ∏ supportant une porticus triplex à deux nefs, dont malheureusement rien ne subsiste in situ, mais pour laquelle plusieurs fragments retrouvés en fouille permettent de postuler un ordre dorique extérieur, celui de la colonnade interne restant plus difficile à identifier, fait entrer sans peine le complexe de Vérone dans un groupe bien identifié d’esplanades urbaines qui se multiplient en Italie à partir de la fin de la République ; les particularités structurelles de la crypta lui confèrent cependant une certaine originalité, la moindre n’étant pas le recours à l’opus incertum, non utilisé auparavant à Vérone, qui ne s’explique peut-être pas seulement par des raisons techniques, mais peut procéder aussi d’une volonté de suivre l’exemple de l’Urbs, pour une construction officielle dont la signification et la fonction assimilatrices, dans le cadre d’une romanisation institutionnelle et religieuse, ne sont plus à démontrer. Cette signification globale de l’édifice est en effet éloquemment affirmée par sa typologie, qui l’inscrit dans la série des capitolia les plus orthodoxes, lesquels semblent appartenir à la lignée des temples « toscans » telle que définie par Vitruve, mais selon une variante amplifiée et manifestement inspirée du Capitole de Rome ; ce dernier ne pouvait être appréhendé à l’époque que dans sa version de 69 av.J.-C., mais on considère en général que celle-ci ne différait guère, du moins pour la conception d’ensemble, de sa version archaïque. On relève comme particulièrement révélateurs à cet égard le triplement des supports de la façade, qui porte leur nombre à dix-huit, créant ainsi une « forêt mystique » devant les cellae, et la poursuite des colonnes libres sur les longs côtés, jusqu’au mur de fond, qui définit un véritable périptère sans posticum. Aucun autre temple ne nous avait encore, comme celui de Verona, proposé une reproduction aussi exacte du modèle romain, pour autant qu’on puisse être assuré de l’aspect exact du Capitolium tardo-républicain de l’Urbs. Et il n’est pas absurde de considérer qu’au moins le plan de ce capitole d’Italie septentrionale confirme d’une façon définitive les restitutions proposées depuis Durm du plus ancien Capitole « urbain ». A vrai dire, et c’est là l’un des intérêts historiques majeurs de l’édifice, l’application ostensible des tuscanicae dispositiones, telles qu’on pouvait encore les déchiffrer dans la version du Capitole de Catulus, tant en ce qui concerne l’ordonnance planimétrique que les proportions et l’ornementation, a conditionné l’ensemble du projet, jusque dans ses moindres détails. Comme le souligne M.-J. Strazzulla, l’option traditionaliste est à la base de tous les choix structurels, typologiques et décoratifs : il est clair par exemple que le rythme araeostyle rendait inévitable, compte tenu de la hauteur des colonnes et par voie de conséquence de la largeur des entraxes, le recours à des entablements de bois revêtus de plaques de terre cuite (antepagmenta). Or à la date qu’impose la stratigraphie pour sa construction, c’est-à-dire la seconde moitié du Ier siècle av.J.-C., et plus précisément le troisième quart de ce siècle, ce parti ne pouvait relever que d’une recherche archaïsante, puisque le système complet d’une ornementation de terre cuite n’était dès lors plus utilisé que pour la restauration de monuments depuis longtemps réalisés, auxquels on souhaitait conserver, pour des raisons diverses mais le plus souvent religieuses, leur aspect initial, telle l’aedes Herculis Pompeiani qui, élevée sans doute dès le VIème s. av. J.-C. derrière l’Ara Maxima du forum Boarium, est appelée au livre III de Vitruve du nom de l’imperator qui en finança la dernière remise en état, apparemment respectueuse de sa très ancienne apparence. Ce respect d’un antécédent vénérable, qui avait aussi dicté dans une large mesure les normes de la restauration catul- INTRODUZIONE lienne du Capitole de Rome, même si les colonnes de l’Olympiéion rapportées d’Athènes sur l’ordre de Sylla y avaient été incorporées, ne pouvait nullement valoir pour le temple de Verona, qui ne prend pas la place d’un monument plus ancien, mais constitue au moment de sa construction une nouveauté absolue. La seule motivation de son conservatisme, d’autant plus étonnant si l’on retient l’hypothèse proposée par les belles planches de restitution en trois dimensions, apparemment imposée par les vestiges de terre cuite, d’un pesant fronton creux, est celle de l’imitatio Urbis: aucun autre monument ne manifeste aussi clairement dans l’Italie septentrionale cette volonté de doter la ville d’éléments qui la désignent comme l’effigies parva simulacrumque de Rome, selon la célèbre formule d’Aulu-Gelle, opportunément rappelée par G. Cavalieri Manasse. Il ne nous appartient pas de dégager ici les implications politiques et idéologiques d’un tel comportement de la part des édiles et du ou des évergètes qui ont commandité et financé l’opération ; les auteurs esquissent à ce sujet une réflexion riche de potentialités, en s’appuyant en particulier sur une étude antérieure de M.-P. Rossignani. Soulignons seulement, si l’on admet l’idée d’une accession de la ville au statut de municipium après la concession du droit latin par César en 49 av.J.-C., que les communautés ainsi pourvues d’une autonomie non négligeable ont souhaité maintenir vivant et visible le lien avec la capitale, à moins que le futur Dictateur, dont les liens avec la ville étaient assez étroits, et qui attachait une importance particulière au culte de Jupiter Optimus Maximus, ne fût personnellement intervenu dans les choix planimétriques et structurels du nouvel édifice. Quoi qu’il en soit, il n’est pas abusif d’affirmer que le capitolium de Verona fut conçu par ses promoteurs comme une sorte de certificat de romanisation, sinon de romanité, à caractère rétrospectif. D’autres édifices de la même catégorie semblent avoir dû leur aspect traditionnel et le caractère faiblement actualisé de leurs modénatures à la valeur identitaire qui s’attachait aux temples du culte capitolin : le cas du capitole de Baelo Claudia, en Bétique, apparaît de ce point de vue assez comparable, bien que le contexte politique et culturel, ainsi que la chronologie, en soient bien différents. Qu’il nous soit permis d’évoquer pour finir, et pour rendre sensible, s’il en était encore besoin, le dynamisme d’une recherche qui ne s’enferme pas dans les limites chronologiques et spatiales qu’imposerait la seule publication de l’édifice, mais envisage toujours, quelle que soit la fragilité ou la rareté des indices exploitables, l’évolution des structures et des fonctions, le cas du chapiteau de pilastre en marbre de Carrare qui mêle à son décor acanthisé de type corinthien des symboles explicitement augustéens, tels les capricornes affrontés. M. L. Bianco a raison, nous semble-t-il, d’y voir, en tirant parti de sa provenance et de ses dimensions, l’élément résiduel d’une chapelle établie à l’intérieur du sanctuaire lui-même : quelques décennies après la mise en place de ce dernier, ce sacellum aurait constitué, du vivant encore d’Auguste, le moyen d’introduire une composition à caractère plus ou moins ouvertement divinisant en l’honneur du Princeps, qui, sans devenir vraiment le parèdre de Jupiter, comme cela se produira plus tard dans beaucoup de villes provinciales, s’associe à la grande divinité capitoline, et profite de son prestige, avant qu’un temple consacré au culte impérial, sur lequel plusieurs notices ont déjà été publiées, ne vienne prendre place sur le côté occidental de la curie. Il est rare qu’on puisse ainsi reconnaître la phase préliminaire de l’implantation du nouveau culte officiel dans un centre monumental d’où la prépondérance du capitolium semblait devoir l’exclure, au moins pendant le règne du premier empereur. C’est en fait une pièce importante qui se trouve versée au dossier de la rivalité multiforme qui a opposé longtemps, sur un grand nombre de sites italiens et occidentaux, le vieux sanctuaire de la tradition républicaine et les nouveaux lieux, souvent très diversifiés, de la religion des divi, et qui rend souvent difficile, de Terracina à Lugdunum, l’identification de leurs sièges respectifs, comme l’a rappelé encore récemment D. Fishwick. Si l’on voulait seulement énumérer toutes les pistes de recherches suggérées par les révélations contenues dans un tel livre, il nous faudrait disposer d’un espace plus grand que celui d’une simple préface. On mesurera cependant, espérons-le, à ces quelques réflexions, qui ne sauraient, dans leur brièveté, rendre P. GROS un compte exact de sa richesse, le caractère exemplaire de cette monographie à la fois très précise et très ouverte. Peu d’édifices antiques, toutes époques et toutes régions confondues, auront jusqu’à présent bénéficié d’une étude aussi exhaustive ; le fait mérite d’autant plus d’être souligné que l’édifice en question est de ceux qui n’ont laissé au sol que bien peu de traces. Tant il est vrai que si l’on se dote des moyens d’étudier tous les vestiges et de les intégrer efficacement à une vision globale, leur état de conservation compte moins que la façon dont ils ont été fouillés et les méthodes mises en œuvre pour leur analyse. Le capitolium de Verona n’appartiendra certes jamais à la catégorie des monuments qui évoquent, aux yeux du public le moins averti, par la seule puissance de leurs ruines, la grandeur du monde romain, mais il est entré, grâce à ce livre, dans le club très fermé des monuments intégralement connus et restitués, et restera à ce titre, aux yeux de tous les spécialistes, comme l’un des témoignages les plus évocateurs de l’architecture, de l’urbanisme et de l’histoire des villes romaines de l’Italie septentrionale. Pierre Gros PREMESSA L’attività del Nucleo veronese della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto ha contribuito in modo determinante, negli ultimi trent’anni, alla conoscenza e alla valorizzazione dell’archeologia e della storia urbana di Verona. E questo nonostante la scarsità delle risorse, che un tempo erano modeste, ma sufficienti per portare in luce e musealizzare aree archeologiche importanti, come quella di porta Leoni o quella di via Redentore, e che oggi e nel passato più recente sono divenute pressoché nulle, rendendo pertanto necessario sopperire con fondi di altra provenienza, Istituti di credito, Enti territoriali locali, privati. È dall’esigenza di rendere conto di tale attività, di esemplificare il metodo di ricerca seguito e il livello di elaborazione scientifica dei dati, che nasce questo volume: si è scelto infatti di pubblicare quello che può essere considerato uno degli interventi più significativi condotti nel suolo urbano di Verona, lo scavo del tempio capitolino che sorgeva nel Foro della città antica. Tale indagine, infatti, può essere considerata altamente esemplificativa da vari punti di vista: sotto il profilo cantieristico, per la complessità dei problemi tecnici e strutturali affrontati, dato che lo scavo ha dovuto raggiungere in alcuni punti una profondità di 7 m e nel contempo non provocare dissesti ai soprastanti edifici storici, alti anche quattro piani; sotto il profilo della lettura e della correlazione dei resti, estremamente frammentari, spesso conservati solo in negativo e dispersi su un’area assai ampia; e infine dal punto di vista scientifico, trattandosi di un monumento, il Capitolium, che pur costituendo una delle componenti fondamentali dell’impianto urbanistico di una città romana, sfugge ad un inquadramento tipologico preciso e richiede pertanto un’attenta ricomposizione filologica della sua planimetria e del suo alzato. La ricerca si è sviluppata nel corso di 21 anni – tanti sono quelli che separano le prime indagini nelle cantine di palazzo Maffei dalla fine dello scavo di corte Sgarzarie – con una sospensione tra il 1990 e il 1994; in questo periodo l’affinarsi della metodologia archeologica e il moltiplicarsi degli obbiettivi della ricerca sono andati di pari passo con la crescita della coscienza, nel corso degli anni maturatasi nella comunità italiana in generale e nello specifico in quella veronese, dell’importanza del recupero delle testimonianze archeologiche come patrimonio delle proprie radici. La pubblicazione dello scavo è rivolta sia alla ricomposizione del monumento e alla ricostruzione dell’area da esso occupata nei secoli successivi alla sua distruzione, sia allo studio dell’abbondante materiale rinvenuto, ed è frutto del lavoro di un gruppo di studiosi, specialisti nei vari settori. Nell’elaborazione dei testi pertanto è stata lasciata agli autori la massima libertà: i cataloghi hanno organizzazione assai diversa a seconda del tipo e della quantità di materiale presi in esame e degli archi cronologici considerati. È evidente, vista la mole complessiva del lavoro, che l’edizione ha richiesto molto tempo: lo studio è stato avviato nel 2000, i primi contributi sono stati consegnati nel 2003 e gli ultimi nel 2007. Dei primi soltanto alcuni sono stati parzialmente aggiornati. Anche l’intervento di redazione-revisione dei testi ha richiesto un notevole impegno e tempi non brevi nel tentativo di dare loro un minimo di uniformità. Proprio le difficoltà del lavoro redazionale hanno costretto a rinunciare ad un aggiornamento della bibliografia edita a partire dal 2007; ciò ha comportato che non si siano potuti prendere in considerazione pubblicazioni anche di grande importanza, in particolare alcune che incidono con prospettive nuove e fondamentali nel campo degli studi dei materiali ceramici. Il volume si è avvalso anche della collaborazione con Istituti universitari: allievi della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università degli Studi di Padova hanno selezionato i materiali e redatto l’inventario con la guida di Francesca Morandini. I contributi sulla ceramica di importazione africana e sulle ceramiche comuni dall’età preromana al V secolo d.C., sulla decorazione architettonica lapidea e marmorea, sul rivestimento marmoreo prendono le mosse da tesi di laurea o di specializzazione. Nel licenziare queste pagine, frutto di un impegno e di un entusiasmo che hanno occupato venti anni della mia vita, desidero ringraziare quanti hanno contribuito a che esse potessero essere realizzate. La Fondazione Cariverona, la cui generosa disponibilità ha permesso prima la prosecuzione e il completamento delle ricerche e poi che questo volume vedesse la luce. L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, che si è fatta carico dei risvolti amministrativi della pubblicazione. Quanti, Soprintendenti e colleghi, nel corso del tempo, mi hanno assicurato il loro sostegno: Bianca Maria Scarfì, Marisa Rigoni, Luigi Malnati, Maurizia De Min, Giuliano de Marinis. Il Comune di Verona, che ha concesso di lavorare per anni in corte Sgarzarie. Simon Thompson, che ha seguito sin dall’inizio gli scavi e alla cui intuizione si deve l’integrazione tra i resti esistenti e le impronte in negativo e l’elaborazione del primo abbozzo di pianta che permise l’identificazione del monumento. L’ingegner Pierluigi Ongarelli, che ha risolto, con rara capacità tecnica, i problemi strutturali dell’area di corte Sgarzarie, permettendone la valorizzazione, e mi ha accompagnato nel lungo iter necessario per giungere alla pubblicazione. Gian Maria Varanini, che tanto si è speso per la riuscita di questo lavoro. Dario Gallina, cui si deve, oltre che la realizzazione, l’idea di presentare la ricostruzione in 3D, che offre una immagine immediata e comprensibile a tutti del complesso capitolino. Peter John Hudson, con cui ho discusso le sequenze medievali dello scavo e che ha collaborato, insieme a Cristina Carletti, alla correzione delle bozze. Daniela Foletto della Cortella Poligrafica, che ha curato con grande pazienza la veste del volume. Amici e colleghi che negli anni hanno fornito consigli e informazioni preziose: Margherita Albertoni, Claudio Balista, Alfredo Buonopane, Margherita Bolla, Simonetta Bonomi, Manuela Catarsi, Ugo Fusco, Patrizia Gargiulo, Costanza Gialanella, Pierre Gros, Henner von Hesberg, Anna Larese, Jacopo Ortalli, Federica Rinaldi, Elisabetta Roffia, Maria Pia Rossignani, Alfredo Ruga, Anna Paola Zaccaria, Furio Sacchi, Luciano Salzani, Valeria Sampaolo, Maria Josè Strazzulla, Gianfranco Valle, Fausto Zevi. E anche Don Giacomo Cristini. E infine quanti, all’interno del Nucleo operativo, hanno prestato il loro lavoro, con un interesse e una partecipazione che dimostrano quanto una piccola struttura, nell’ambito del pur tanto sacrificato sistema della tutela, possa coagularsi attorno a un progetto comune. Tra loro, in particolare, voglio ricordare Raffaella Giacometti, che in tutti questi anni mi ha affiancato nello studio sull’urbanistica e l’architettura della città romana: senza il suo insostituibile aiuto mai avrei potuto affrontare con qualche risultato una materia tanto lacunosa e frammentaria e a lei va la gran parte del merito per le conoscenze raggiunte; Sergio Bombieri, che ha seguito gli scavi e i lavori di restauro e sistemazione, soprattutto dell’area di corte Sgarzarie; Brunella Bruno, che mi ha suggerito l’organizzazione del volume e i principali obbiettivi cui esso doveva rispondere; Gianni De Zuccato, che curato con passione gran parte dell’apparato fotografico. Con rimpianto ricordo Anna Maria Barbarich, purtroppo venuta prematuramente a mancare: lei aveva disegnato tanti dei materiali ceramici qui presentati. Da ultimo un grazie particolare e vivissimo a Brunella Portulano, mia compagna di fatiche in questi ultimi cinque anni, delle due l’unica sempre fiduciosa che alla fine saremmo arrivate in fondo. Giuliana Cavalieri Manasse INDICE G. de Marinis Presentazione P. Gros Introduzione G. Cavalieri Manasse Premessa Le vicende del sito dal Medioevo all’età moderna G.M. Varanini (con la collaborazione di G. Moretto e D. Zumiani) . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 15 - 47 L’area del Capitolium di Verona nel Medioevo e in età moderna. Contributo alla topografia urbana G. Valenzano . . . . . . . . . . . . . . . L’inedita cripta di San Benedetto S. Lodi . . . . . . . . . . . . . . . La sede del Monte di Pietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 49 - 54 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 55 - 58 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 59 - 63 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 65 - 72 S. Lodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il ‘Campidoglio’ nella tradizione erudita veronese Le indagini archeologiche S. Thompson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Storia, strategie e metodo delle ricerche G. Cavalieri Manasse . . . . . . . . . Gli scavi del complesso capitolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 73 - 152 I materiali relativi alla decorazione, all’arredo, all’archivio del santuario e all’area forense M.J. Strazzulla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La decorazione architettonica in terracotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . M.L. Bianco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La decorazione architettonica lapidea e marmorea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . S. Lusuardi Siena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Frammenti di un fregio dell’ “età di transizione” dal riempimento altomedievale del criptoportico capitolino S. Bocconcello . . . . . . . . Il rivestimento marmoreo G. Legrottaglie . . . . . . . . La decorazione scultorea pp. 153 - 167 pp. 169 - 214 . . . . . . pp. 215 - 232 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 233 - 253 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 255 - 265 M. Bolla . . . . . . . . . . . . . . La decorazione in bronzo A. Buonopane . . . . . . Il materiale epigrafico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 267 - 268 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 269 - 288 G. Cavalieri Manasse . . . . . . . Il frammento di catasto rurale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 289 - 291 L’inquadramento storico-architettonico G. Cavalieri Manasse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il contesto urbanistico del santuario: l’area forense G. Cavalieri Manasse . . . . La tipologia architettonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 293 - 306 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 307 - 326 I materiali F. Biondani . . . . . . . . . . . . La ceramica a vernice nera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . F. Morandini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le ceramiche fini e le terre sigillate di produzione non africana E. Di Filippo Balestrazzi Le lucerne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 331 - 342 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 343 - 367 M.G. Pavoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le anfore italiche, egee e ispaniche di età tardorepubblicana e di prima età imperiale . . pp. 369 - 371 . . . . . . . . pp. 373 - 386 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 387 - 404 B. Bruno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le anfore di media e tarda età imperiale di produzione italica, egeo-orientale, ispanica e le anfore non identificate F. Biondani . . . . . Le anfore africane pp. 327 - 330 F. Morandini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La ceramica di importazione africana B. Portulano . . . . . . . La ceramica invetriata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 405 - 416 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 417 - 430 F. Morandini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le ceramiche comuni. Dall’età preromana al V secolo d.C. P.J. Hudson . . . . . . . . . . . . . . . . La ceramica grigia tardoromana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 431 - 450 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 451 - 455 P.J. Hudson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alcune ceramiche comuni tardoromane rinvenute in contesti altomedievali . . . . . . . . . . pp. 457 - 462 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 463 - 468 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 469 - 489 P.J. Hudson . . . . . . . . . . La ceramica longobarda P.J. Hudson . . . . . . . . La ceramica medievale M. Bolla . . . . . . . . . . . . . . I recipienti in pietra ollare E. Roffia I vetri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 491 - 493 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 495 - 515 M. Bolla . . . Miscellanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.J. Hudson . . . . . . . . . . . . . . . . . . Un elemento del gioco degli scacchi A. Arzone Le monete pp. 517 - 527 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 529 - 527 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 531 - 582 C. Perassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il sesterzio di Domiziano dal criptoportico del Capitolium: una deposizione intenzionale pp. 583 - 589 Le analisi E. Bedini, F. Bartoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli inumati medievali: studio antropologico, paleopatologico e paleonutrizionale . . . . . . pp. 591 - 594 . . . . . . pp. 595 - 598 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 599 - 613 C. Ravedoni, E. Rettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi antropologica sui resti scheletrici umani fuori contesto o non riconosciuti S. Di Martino . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi dei reperti osteologici animali A. Giumlia-Mair . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi dei resti di produzione pirotecnologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. Lazzarini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’identificazione archeometrica di manufatti marmorei dal Capitolium e da altri monumenti romani di Verona G. De Vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi delle pietre e dei materiali edilizi . . . . . . . . . . . . . pp. 635 - 636 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 637 - 643 P. Ongarelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nota tecnica relativa alle caratteristiche fisico-meccaniche delle strutture portanti il criptoportico e alle ipotesi del loro collasso . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 645 - 647 . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 649 - 650 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 651 - 720 E. Fedeli, G. Stangherlin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi diagnostiche eseguite sulle tracce di rubricatura presenti su alcuni frammenti di iscrizioni B. Portulano (a cura di) Bibliografia pp. 615 - 633 S. Thompson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Schema stratigrafico (rivisto da P.J. Hudson e B. Portulano) Tavole D. Gallina Ricostruzione del monumento in formato 3D (CD allegato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pp. 721 - 728 I VETRI di Elisabetta Roffia Premessa 60% Sono stati presi in considerazione 265 frammenti costituiti, ad eccezione di tre oggetti di ornamento, da orli, fondi e piedi e da pareti con decorazione, escludendo dall’analisi le porzioni di parete o di fondo di cui non poteva essere riconosciuta la forma per lo stato di conservazione e la genericità della parte rimasta1. La maggior parte dei frammenti, poco più della metà, appartiene ad età tardoromana (Fig. 1): pur rinvenuti in strati di datazione successiva e quindi da considerare residuali, sono comunque, in rapporto alle scarse presenze della prima e media età imperiale, una documentazione del fatto che all’inizio dell’altomedioevo siano stati intaccati piani d’uso e stratigrafie di età tardoromana2. Nel loro insieme i materiali di età tardoromana e altomedievale costituiscono il 75% dei vetri presi in esame e, benché scarsamente utilizzabili ai fini di precisazioni cronologiche sulla comparsa o diffusione delle forme individuate e delle loro varianti, forniscono tuttavia un significativo panorama delle tipologie presenti a Verona nella fase di passaggio fra tarda Antichità e inizio del Medioevo. La totale assenza di frammenti vitrei fra i materiali rinvenuti negli scavi relativi alla fase precedente e contemporanea alla costruzione del tempio fornisce con il suo silenzio una ulteriore conferma alle cronologie proposte per la prima comparsa di oggetti in vetro a Verona3, mentre la scarsa presenza di materiali della prima età imperiale è spiegabile con la mancanza di stratigrafie relative alle fasi di uso dell’edificio sacro. È peraltro da sottolineare che i pochi vetri datati alla prima età imperiale, ritrovati in unità stratigrafiche in cui sono da considerare residuali, appartengono nella loro maggioranza a forme che, pur iniziando al più tardi * 50% 40% 30% 20% 10% 0% I-III sec. IV-V sec. altomed. non def. Fig. 1. Distribuzione percentuale delle presenze. nella seconda metà del I secolo, hanno un lungo excursus cronologico. Così, almeno per alcuni di questi oggetti, proprio la longevità della forma potrebbe spiegare il fatto che siano stati rinvenuti in associazione agli abbondanti materiali di cronologia più tarda, anche se si devono ritenere nel loro complesso tutti residuali. La distinzione cronologica operata nell’analisi delle forme, distinguendo quelle di prima e media età imperiale da quelle tardoromane e da quelle altomedievali, corrisponde anche a modifiche nella produzione in vetro, con variazioni nella qualità, nelle caratteristiche tecniche e negli aspetti tipologici dei materiali4. Ad eccezione dei tre oggetti di ornamento (gruppo D), dei vetri da finestra (gruppo E) e di alcuni frammenti che costituiscono indicatori di produzione (gruppo F), tutti i frammenti considerati appartengono al vasellame da tavola, con alcune variazioni delle tipologie attestate nei diversi periodi considerati (Fig. 2). Mentre nella prima e Consegnato per la stampa il 20 gennaio 2004. scarti di lavorazione e produzione (gruppo F). 2 Non sono presentati i vetri di età rinascimentale e moderna, che sono stati considerati solo al fine di precisare cronologie utili per la sequenza degli eventi che hanno interessato il monumento posteriormente alle fasi di abbandono, spoglio e crollo delle strutture templari. 3 La testimonianza più antica di oggetti in vetro è costituita da coppe in vetro fuso a stampo rinvenute nello scavo di via Redentore, in un contesto dell’ultimo quindicennio del I secolo a.C., Roffia 1993, p. 60. 4 In generale sulle produzioni tardoantiche e altomedievali si vedano Saguì 1993, pp. 114-117; Sternini 1995, p. 258; Stiaffini 1999, pp. 97-107; Uboldi 1999, pp. 280-281. Gli oggetti si presentano per lo più fratturati in piccoli pezzi, apparentemente con pochissimi attacchi fra loro. Le analogie nella colorazione del vetro, le variazioni di spessore e curvature anche in frammenti contigui, l’eventualità di riutilizzazione dei materiali dopo la rottura per una rifusione hanno reso inutile il tentativo di ricercare attacchi e hanno fatto escludere la possibilità di conteggiare il numero minimo di esemplari presenti. Nel computo globale dei 265 pezzi, utilizzato per le osservazioni percentuali sulle presenze, le cronologie e le residualità, non sono stati presi in considerazione, per l’impossibilità di proporne una cronologia meglio definita, i frammenti di lastre di finestre (gruppo E) e i frammenti di 1 495 E. ROFFIA media età imperiale sono presenti piatti, coppe e forme chiuse, in età tardoromana diventano molto numerosi i bicchieri, la forma di gran lunga più rappresentata, continua la produzione di coppe e quella, meno abbondante che per il passato, di forme chiuse, con tipi totalmente diversi da quelli del periodo precedente; in età altomedievale, infine, è documentato quasi esclusivamente il bicchiere a calice. Sono pressoché assenti le lampade in vetro5, che a Brescia, S.Giulia, in un contesto cronologicamente vicino a quello veronese, sono invece rappresentate da numerosi esemplari, con una notevole varietà tipologica e con caratteristiche morfologiche tali da renderli chiaramente identificabili6. I vetri presentati in questa sede costituiscono il primo nucleo analizzato di materiali provenienti dall’area urbana veronese. Il loro studio andrebbe condotto in parallelo con quello dei materiali provenienti dalle necropoli, in modo da offrire un panorama più completo delle produzioni e delle tipologie presenti nella città romana7. Di certo, se si confronta il materiale ora analizzato con quello conservato al Museo Archeologico al Teatro Romano, proveniente in buona parte dalla città e dal suo territorio e, per lo stato di conservazione, sicuramente da tombe, appare una forte dicotomia nella tipologia delle forme, con scarse presenze qui di esemplari di età tardoromana8. Una spiegazione può essere fornita dalla Fig 2. Distribuzione delle forme. rarità o dall’assenza di oggetti nelle non numerose tombe di età tardoromana sinora rinvenute a Verona rispetto a quelle più antiche, fenomeno bene esemplificato dalle necropoli o tombe isolate di recente scavate. La maggior parte delle sepolture delle necropoli di Porta Palio e della Spianà riferite al I-III secolo d.C. sono dotate di corredo, anche se spesso modesto, mentre le poche sepolture a inumazione di IV secolo ne sono quasi tutte prive9. A partire da tale periodo cessa, pertanto, l’uso di porre in generale oggetti nelle tombe e in particolare manufatti di vetro, pratica invece comune in altre zone, dove talora i corredi sono costituiti in questo periodo da uno o più recipienti in vetro, a volte presenti in modo quasi esclusivo rispetto ad altre classi di materiale10. Gli scavi urbani forniscono pertanto sinora a Verona l’unica documentazione delle tipologie vitree utilizzate nella città in età tardoromana e altomedievale. Il panorama che si può ricavare conferma quello già delineato alcuni anni fa sulla base dell’esame preliminare di circa un terzo dei materiali dello scavo capitolino: l’esemplificazione delle principali forme attestate appare da integrare con poche altre tipologie individuate dall’analisi dei restanti frammenti non allora considerati11. Il quadro appare quello comune ad altri centri nord-italici di recente analizzati, come ad esempio Brescia, con presenze di materiali di media qualità, di probabile produzione locale12. Alcune osservazioni possono essere fatte sulla distribuzione del materiale vitreo nei diversi periodi individuati nello scavo, al fine anche di chiarire il problema della residualità e quindi del valore da attribuire a determinate presenze, per meglio definirne la cronologia. La maggior parte dei frammenti di età romana e altomedievale sono stati rinvenuti nei periodi IV e V, mentre nel periodo VI è presente solo il 5% dei materiali analizzati, quindi con una scarsa residualità negli strati di IX-XI secolo (Fig. 3). Mentre nel periodo IV, 1 (V secolo) sono presenti solo 4 frammenti vitrei tutti cronologicamente in fase con la datazione stratigrafica, nel periodo IV, 2 (prima metà VI secolo) solamente il 18% degli oggetti può essere Forse è documentato un solo esempio, cfr. ultra, 3.1.2. I materiali tardoromani e altomedievali costituiscono qui il 67% dei frammenti rinvenuti, Uboldi 1999, p. 274. Per le lampade bresciane, cfr. ibidem, pp. 290-294, Tavv. CXXIII-CXXIV. Naturalmente non è possibile escludere che a Verona venisse preferita per quest’uso la forma del calice, di cui è documentata la duplice funzione, come bicchiere e come lampada, Saguì 1993, p. 129. 7 Le grandi necropoli scavate in anni recenti sono ancora inedite. Relativamente ai vetri sono stati pubblicati solo pochi esemplari in Cavalieri Manasse, Bolla 1990; Roffia 1994; Eadem 2000. 8 Facchini 1999. Anche per una parte degli esemplari di pro- venienza ignota si può supporre un’origine locale. 9 Cavalieri Manasse, Bolla 1998, pp. 106-107 e 122-126. Cfr. in questo volume Cavalieri Manasse, p. 111, nota 182. 10 Tralasciando i numerosi casi transalpini, con corredi talora eccezionali per la quantità e ricchezza degli oggetti in vetro, spiegabili con la vicinanza dei centri di produzione, come nel caso di Colonia (Friedhoff 1989), basterà ricordare a titolo esemplificativo in città non lontane da Verona le necropoli di recente scavate a Como (notizie preliminari in Uboldi 2002, pp. 26-27) e a Milano, Università Cattolica (Sannazaro 2001, pp. 193-237). 11 Roffia 1998, p. 60, fig. 2. 12 Uboldi 1999. 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 I-III sec. piatti coppe IV-V sec. bicchieri altomed. forme chiuse 5 6 496 I VETRI 70 160 60 140 50 120 40 100 30 20 80 10 60 0 40 I-III sec. IV-V sec. metà VI-VIII sec. Fig. 5. Vetri residuali e in fase nel periodo V (metà VI-VIII secolo). 20 0 periodo III periodo IV periodo V prodotti anche in precedenza, fra la fine del V e la prima metà del VI secolo. Uno degli elementi di maggiore interesse fra i materiali veronesi è costituito dalla presenza di resti di lavorazione del vetro, che segnalano l’esistenza nell’area di un’officina databile ad età tardoromana o altomedievale, della quale non sono rimaste tracce materiali più consistenti a causa delle vicende della zona. Si tratta comunque di un dato significativo perché testimonia la presenza anche a Verona di impianti artigianali – che forse in questo periodo dovevano avere una diffusione maggiore sul territorio di quanto si poteva sospettare in passato – determinata dalla non grande difficoltà nella produzione dei recipienti in uso e nel contempo da un patrimonio di conoscenze tecniche ancora in possesso degli artigiani specializzati in questo settore. Le piccole officine vetrarie avevano del resto un repertorio tipologico limitato, comune ai diversi centri, e nel contempo una notevole capacità produttiva, a giudicare dalla ancora grande diffusione di materiali vitrei documentati negli scavi di abitati. Le recenti analisi scientifiche condotte su materiali di diversi siti tardoromani e altomedievali norditalici dimostrano per questo stesso periodo una produzione differenziata, con ancora un esteso uso del riciclaggio di materiali più antichi e con una graduale transizione dal vetro di tipo sodicocalcico a un tipo di vetro con fondente sodico vegetale, caratterizzato ancora da buone conoscenze tecniche testimoniate da alcuni prodotti di più alta qualità13. L’estensione delle analisi di questo tipo potrà forse portare a meglio delineare la storia della produzione nei secoli che vanno dal periodo tardoromano all’altomedioevo, fornendo dati che costituiranno un supporto fondamentale allo studio dei materiali rinvenuti negli scavi, apparente- periodo VI Fig. 3. Distribuzione percentuale per periodi. contemporaneo alla formazione degli strati, con un alto indice di residualità (Fig. 4). È però da notare che la maggiore residualità è riferibile a forme di IV-V secolo, per cui non si può escludere per alcune forme un protrarsi del loro uso sino ai decenni iniziali del secolo successivo. Nel periodo V (metà VI-VIII secolo) sembra diminuire la residualità, ma fra i numerosi bicchieri a calice – forma peculiare di questo arco temporale – non è possibile operare distinzioni cronologiche a causa dell’ampia datazione coperta (Fig. 5). Non si può escludere proprio per questo motivo che siano presenti negli strati del periodo V esemplari 40 35 30 25 20 15 10 5 0 I-III sec. IV-V sec. fine V-prima metà VI sec. Fig. 4. Vetri residuali e in fase nel periodo IV,2 (prima metà VI secolo). 13 Uboldi, Verità 2003. 497 E. ROFFIA mente omogenei nella loro morfologia e nelle loro caratteristiche tecniche. una serie di tacche incise perpendicolari al labbro. Lo studio di questa forma, che è databile nell’ambito del II secolo, ha dimostrato che, anche se nota da diversi esemplari in ambito transalpino, ha una forte diffusione in Italia settentrionale, soprattutto nella zona medio e basso-padana, per cui potrebbe essere ipotizzata anche una sua produzione locale22. Tutti gli esemplari qui considerati sono residuali. A. Forme aperte 1. Piatti 1.2. Piatto con orlo ribattuto Il piatto, in vetro sottile, verde-giallino chiaro23 (Tav. XCVI, 5), è privo del piede che doveva essere a cordoncino, formato dalla parete ripiegata su se stessa, come mostrano simili esemplari integri. Ha un ampio orlo quasi orizzontale, con bordo sopraelevato, ribattuto verso il basso. Si tratta di una forma vicina al piatto Is. 97a, in una variante diffusa alla fine del II-III secolo soprattutto nel Mediterraneo orientale, in particolare nell’area siro-palestinese24: faceva probabilmente servizio con una coppetta con identico tipo di orlo25. 1.1. Piatti con orlo orizzontale Tre frammenti di orlo sono attribuibili a piatti con qualche incertezza in quanto, non essendo precisabile il diametro per le loro piccole dimensioni, potrebbero essere pertinenti anche a coppette14. I frammenti presi in esame sono molto probabilmente in vetro fuso a stampo e appartengono a quella particolare classe di vasellame da tavola di pregio, in vetro incolore, analizzata alcuni anni fa da Grose15. Due frammenti sono assegnabili alle forme AR 13/14, entrambe caratterizzate da ampio orlo orizzontale, inclinato verso l’interno, talora con una o due linee incise all’estremità del bordo e verso la vasca16 (Tav. XCVI, 1-2). La mancanza della vasca e del piede non permette di ascrivere con certezza i pezzi a una delle due forme17. È attribuibile invece probabilmente a un piatto di forma AR 14 un alto e massiccio piede obliquo, anch’esso in vetro fuso a stampo18 (Tav. XCVI, 3). In tutti i frammenti sopra descritti il vetro è incolore, opaco, di buona qualità, caratteristico di questa classe di materiale. Entrambe le forme sono diffuse dall’età flavia sino al III secolo19. Un quarto frammento20 (Tav. XCVI, 4) è riferibile alla forma AR 83 (Is. 42a, var. Limburg 1971), di recente analizzata nei suoi aspetti tipologici e nell’area di diffusione21. Il frammento è, come nei numerosi altri pezzi noti, in vetro incolore con sfumatura verde chiaro, trasparente, con bolle d’aria. L’orlo orizzontale ha un leggero ispessimento nella parte inferiore e superiormente 2.1.1. Coppe con orlo espanso verso l’esterno Due frammenti sono riferibili per il diametro dell’orlo (cm 6-8) a piccole coppe. La prima, in vetro verde chiaro, trasparente, presenta ampio orlo orizzontale26, che l’avvicina alla forma Is. 42a/AR 8027 (Tav. XCVI, 6); l’altro frammento, in vetro incolore, trasparente, ha orlo obliquo28. Quest’ultimo sembra più vicino alla forma Is. 87/AR 7929. Alla stessa forma potrebbero essere pertinenti anche due frammenti di piede ad anello obliquo, caratterizza- 14 Solo il diametro potrebbe fornire un elemento utile per l’assegnazione all’una o all’altra forma. Peraltro coppa e piatto simili, rinvenuti spesso associati in tombe, costituivano probabilmente un servizio e quindi non vi sono diversità cronologiche fra le due forme: cfr. ad es. Isings 1971, nn. 66, 69, 74, pp. 23-24; nn. 136-139, pp. 77-78; Magiche Trasparenze, Recinto H, tomba 19, nn. 6-7, pp. 201-202. 15 Grose 1991, pp. 12-18. L’Autore mette in luce la derivazione della classe (cast colourless fine wares) da prototipi metallici e la sua larga diffusione in tutto l’impero, corrispondente a un cambiamento di gusto per il vetro decolorato o naturalmente colorato rispetto al vetro colorato tipico dell’età augustea e giulio-claudia. Cfr. anche Harter 1999, pp. 49-50. 16 VR 17392/8, US 394 G; VR 51303/3, US 721 CS. 17 La forma AR 14 ha vasca carenata e alto piede, che la distinguono nettamente dalla forma AR 13. 18 VR 17018, US 303 E. Cfr. in particolare Rütti 1991, 2, p. 37, tav. 32, 761 e tav. 43, 926. 19 Grose 1991, p.15; Rütti 1991, 2, pp. 36-37, tav. 32, 757-761; Roffia 1996a, p. 219, fig. 136, 12; Magiche Trasparenze, n.11, p. 69 (metà II secolo). 20 VR 21962/1, US 437 G. Tarpini 2000. Oltre ai numerosi confronti citati in Tarpini 2000, pp. 96-97, cfr. anche Roffia 1996b, p. 329, nn. 45-48 (Pegognaga (MN), tredici esemplari, di cui otto decorati a tacche); Roffia 1996a, p. 222, nota 51 (Brescia, San Barnaba); Cavalieri Manasse, Bolla 1998, pp. 135-136, fig. 20 (Verona, to. 837, necropoli di Porta Palio); Uboldi 1999, p. 277, tav. CXVI,4 (Brescia, Santa Giulia); Tarpini 2001, p. 141, fig. 1, 5. Una coppa priva però di decorazione a tacche proviene da Albenga, to. 18 del recinto funerario H, datata agli inizi del III secolo, Magiche Trasparenze, n. 26, pp. 77 e 200-201. 23 VR 27051, US 487 G. 24 Roffia 1993, n. 92, p. 93, con confronti. Si veda anche Dussart 1998, BII.4, p. 76. 25 Hayes 1975, p. 66, tav. 6, 196 (seconda metà II-III sec.); Sternini 1990-1991, n. 647, p. 159, tav. 58, 333 (seconda metà II sec.). 26 VR 27049, US 487 G. 27 Rütti 1991, 2, p. 85, tav. 74, 1644-1645. 28 VR 21905/1, US 434 G. 29 Rütti 1991, 2, p. 84, tav. 74, 1626-1627. Per un esemplare al Museo archeologico, cfr. Facchini 1999, p. 177, n. 412. 2. Coppe 2.1. Coppe con orlo arrotondato 21 22 498 I VETRI il tipo più comune, a parete e orlo verticale. Nell’ambito di questo tipo, seguendo la differenziazione operata da Rütti40, quattro frammenti presentano orlo diritto o solo leggermente incurvato verso l’interno (var. B)41 (Tav. XCVI, 10-11), sette orlo ingrossato e modanato all’esterno (var. C)42 (Tav. XCVI, 12) e uno orlo leggermente incurvato verso l’esterno (var. D)43. Hanno diametro compreso fra 7 e 11 cm. Le coppe di questa forma, solitamente in vetro incolore di buona qualità44, sono caratteristiche della seconda metà del II - prima metà del III secolo45. Per la loro grande diffusione nell’area renana e nelle provincie settentrionali dell’impero sono state considerate in passato prodotte nella sola zona di Colonia, dove erano probabilmente realizzate le coppe di identica forma decorate con motivi incisi o dipinti. Sono meno diffuse nelle regioni del Mediterraneo, anche se la scoperta di coppe di questo tipo, con il caratteristico fondo a doppio anello, associate a blocchi di vetro grezzo in un relitto della seconda metà del II secolo, rinvenuto presso l’isola di Embiez sulle coste francesi, prova l’esistenza anche di una produzione orientale di questa forma46. Una più attenta analisi dei pezzi rinvenuti in area padana sta dimostrando anche in quest’area una consistente presenza47. ti da notevole altezza30. Sono in vetro incolore, opaco e verde chiaro, con pellicola giallo-bruno, iridescente, diametro di cm 5, 5 e 831 (Tav. XCVI, 7-8). Entrambe le forme sono datate dalla seconda metà del I al III secolo. Gli esemplari veronesi sono da considerare tutti residuali. 2.1.2. Coppe con orlo non distinto Tre frammenti con parete rettilinea inclinata verso l’esterno hanno orlo arrotondato, simile come spessore al resto della parete stessa o solo leggermente ingrossato32 (Tav. XCVI, 9). Sono in vetro incolore, opaco; giallo chiaro, opaco e verde chiaro, trasparente. Per lo stato di conservazione è possibile definire il diametro in un solo esemplare (cm 11); è incerto l’ulteriore sviluppo della vasca. Si possono indicativamente suggerire confronti con le forme AR 19/20.2, che sono in vetro incolore, fuso in stampo, datate dall’età claudia al terzo quarto del III secolo33 e con la forma AR 88.1, in vetro soffiato, della seconda metà del I-III secolo34. 2.1.3. Coppe con parete verticale Dodici frammenti di orli sono riconducibili a coppe di forma Is. 85b/AR 98.1. Altri due frammenti sono attribuiti a questa coppa in quanto l’uno conserva ancora parte della vasca carenata, con parete verticale e piede ad anello35 (Tav. XCVI, 13), l’altro è caratterizzato da un anello applicato sul fondo, all’interno del piede36 (Tav. XCVI, 14). Si tratta di un elemento peculiare di questa forma, con funzione decorativa, ma nato probabilmente per nascondere il segno del distacco del pontello, talora con l’aggiunta di una pastiglia circolare applicata al centro37. Possono essere attribuiti a questo tipo di coppa, pur con qualche margine di incertezza, anche due piedi ad anello in vetro pieno, l’uno a profilo esterno verticale, l’altro obliquo38 (Tav. XCVI, 15). Delle due varianti individuate39 è documentato a Verona 2.2. Coppe con orlo tagliato a spigolo vivo 2.2.1. Coppe profonde con solcature incise La forma è documentata da cinque frammenti, tutti caratterizzati da vetro azzurro chiaro con bolle d’aria (Tav. XCVI, 16-18)48. L’orlo non è distinto dalla parete, sottolineato solo da una solcatura orizzontale esterna incisa poco sotto il bordo. Due frammenti sono pertinenti alla parete arrotondata che presenta doppia linea incisa parallela. I confronti suggeriscono una cronologia al tardo IIIIV secolo, come indicherebbe anche il tipo di vetro49. Ibidem, 2, pp. 90-94. VR 85619, US 93 A; VR 21472, US 427 B; VR 4543, US 197 C; VR 60955/1, US 764 CS. 42 VR 21380/20-23, US 415 G; VR 22419, US 458 G; VR 52126/1, US 739 CS; VR 61072, US 765 CS. 43 VR 21487/2, US 418 G. 44 Dei frammenti veronesi, tredici sono in vetro incolore, opaco per alterazione; uno in vetro verde, trasparente; uno azzurro chiaro, trasparente e uno in vetro giallo chiaro. 45 Probabilmente escono di moda nella seconda metà del III secolo (Cool, Price 1995, p. 83), anche se il ritrovamento di una coppa in una tomba con moneta del 313-317 può essere indice di una persistenza in uso di questa forma (Harter 1999, p. 68). 46 Foy, Nenna 2001, pp. 110-111 e figg. 12 e 14, p. 29; Foy, Nenna 2003, pp. 282-285. 47 Per un elenco dei pezzi rinvenuti in Italia settentrionale, cfr. Roffia 2002, p. 416, note 19-20. Cfr. anche Roffia 2000, pp. 101-102. 48 VR 85502/1a, US 49 A; VR 4277/1a, US 171 C; VR 21905/4, US 434 G; VR 22009/1, US 438 G; VR 22009/2, US 438 G. 49 Rütti 1991, 2, pp. 64-65, 72, AR 57, tav. 55, 1260, 1262; AR 63, tav. 64, 1388; Martin 1995, pp. 95-96, figg. 1, 10 e 3, 2. Rütti 1991, 2, pp. 84-85, tav. 74, 1628-1638; Barkóczi 1996, pp. 27-28, nn. 22, 24; Foy, Nenna 2001, p. 169, n. 255. 31 VR 60948, US 764 CS; IG 85502/1b, US 49 A. 32 VR 49838, US 688 CS; IG 85748/1, US 106 A; VR 58435, US 751 CS. 33 Rütti 1991, 2, pp. 39-40, in particolare tav. 38, 810-811, 815. Si cfr. però anche AR 3.1/Is. 18, tav. 29, 711-714. 34 Ibidem, 2, p. 87, tav. 75, 1664-1668. 35 VR 52030, US 737 CS. 36 VR 21962, US 437 G. 37 Per piedi simili, cfr. Rütti 1991, 2, tav. 84-86, 1859-1935. La funzione decorativa viene esplicitata anche dall’utilizzo in alcuni casi di un vetro di diverso colore (Ibidem, p. 194, tav. 212, 4765). Una diversa ipotesi individuerebbe in questo anello un marchio di fabbrica (Welker 1985, p. 42). Di certo l’uso della tecnica del pontello, che appare ancora inusuale su piccole forme come questa (Cool, Price 1995, p. 83), potrebbe aver determinato l’opportunità di nascondere in qualche modo il segno di separazione dell’asta in ferro. 38 VR 22460/2, US 461 G; VR 50916, US 694 CS. 39 Rütti 1991, 2, AR 98.1, 98.2, p. 49; Harter 1999, forma B 14a, 14b, pp. 68-69. 40 30 41 499 E. ROFFIA Frammenti simili sono presenti però anche nell’ambiente U del Lungotevere Testaccio e sono datati alla fine del IV - inizi del V secolo50. verde o verde chiaro; la parete può essere di notevole spessore o sottile. Il diametro varia dagli 11 ai 16 cm. La forma Is. 117/T 15b/AR 59.2 ha la sua maggiore diffusione nel IV secolo, ma, ancora frequente all’inizio del V, perdura per tutto il secolo58. 2.2.2. Coppe larghe Alla forma Is. 116a/T 15a-27a/AR 59.1 appartengono otto esemplari. Tre di questi sono caratterizzati da corpo più arrotondato e profondo, vetro sottile o molto sottile, azzurro o verdazzurro chiaro (Tav. XCVI, 19-20)51. Gli altri frammenti sono in vetro giallo (Tav. XCVI, 21-22)52, ad eccezione di un esemplare in vetro incolore trasparente, caratterizzato da linea incisa poco sotto il bordo, proveniente da uno strato del periodo IV, 1 (V secolo)53. Il diametro dell’orlo è in prevalenza fra i 10 e i 12 cm (sei esemplari). Non è stato possibile definire fra gli esemplari veronesi distinzioni cronologiche in relazione ai due gruppi sopra descritti, in quanto, con esclusione dell’esemplare già citato, le coppe provengono da strati dei periodi IV, 2 e V e quindi appaiono residuali rispetto al loro periodo d’uso. Tuttavia il primo tipo, in vetro azzurro o verdazzurro, potrebbe appartenere ancora al IV secolo54, mentre gli altri esemplari per il tipo di vetro potrebbero essere datati alla prima metà del V secolo, quando questa forma è ancora frequente55. Il dato parrebbe confermato dalla presenza della coppa del secondo tipo descritto, a parete non arrotondata, rinvenuta proprio nello strato di V secolo. È da notare che coppe di questo tipo sono ancora presenti in tombe merovingie della seconda metà V - inizi VI secolo56, elemento che potrebbe far ritenere non necessariamente tutte residuali le tre coppe rinvenute a Verona in strati del periodo IV, 2. 2.3. Coppe con orlo ribattuto verso l’esterno Sono qui riuniti cinque esemplari che hanno la caratteristica comune dell’orlo ribattuto verso l’esterno e verso il basso, ma con alcune varianti sia nel tipo stesso di orlo sia nella vasca. Un frammento in vetro verde chiaro, con parete verticale59, doveva appartenere a una coppa profonda, tipo Is. 44/AR 109.1, forma che perdura per un lungo periodo60. Il contesto di scavo non permette di precisarne la cronologia. Tre frammenti sono pertinenti a coppe poco profonde con parete quasi rettilinea (Tav. XCVI, 25)61. L’orlo, ripiegato verso il basso con lieve ispessimento al bordo, forma all’esterno una fascia leggermente inclinata. Il vetro è in tutti i pezzi verde chiaro, trasparente, con bolle, sottile; il diametro ricostruibile è di cm 16-18. La forma, riconducibile a Is. 115/AR 109.1, trova numerosi confronti con esemplari databili da età tardoromana a età altomedievale62. Uno dei frammenti veronesi, che proviene da uno strato del periodo IV, 2, di prima metà VI secolo, può essere datato a tale momento; anche gli altri due, provenienti da strati dei periodi IV, 2- V, 1-2 e V, 1-2, potrebbero avere la medesima cronologia. Orli ribattuti orizzontali simili a quello presente in un piccolo frammento veronese in vetro incolore, sottile63, sono riferiti alla forma AR 109.2, che prosegue dal I al IV secolo64. 2.2.3. Coppe larghe, con depressioni Simili alle coppe precedentemente considerate, ma con il corpo caratterizzato da depressioni, sono documentate nello scavo da cinque esemplari (Tav. XCVI, 23-24)57. Il vetro è sempre trasparente, con bolle d’aria, di colore 2.4. Coppe con orlo ingrossato Un largo frammento di orlo e parete fornisce il profilo di una coppa con vasca larga e poco profonda, in vetro Sternini 1989, pp. 28-31, tav. 4, 17, 19-21. VR 21831, US 431 G; VR 51707, US 733 CS; VR 59673/8, US 758 CS. 52 VR 4277/1c, US 171 C; VR 17392/7, US 394 G; VR 21786, US 428 G; VR 22043, US 439 G. 53 VR 4189/3, US 165 C. 54 Si cfr. la coppa in vetro chiaro da Colonia, Jakobstrasse, rinvenuta nella to. 218, datata alla prima metà del IV secolo, Friedhoff 1989, p. 47, fig. 7,3. 55 Rütti 1991, 2, p. 65, tav. 56, 1268-70; Saguì 1993, p. 121, fig. 4, 13, 15; Cool 1995, pp. 12-13, figg. 3.9; 5.3; Foy 1995, p. 201, tav.11, 98-99; Foy, Hochuli Gysel 1995, pp. 159-160, fig. 13, 3-6; Sternini 1995, p. 258, fig. 16, 4; Vetro e vetri, p. 126, n. 4, fig. 45, tav. XXXIII, 2; Harter 1999, Form A 21, pp. 53-54; Uboldi 1999, p. 285, tav. CXIX, 1-3; Foy 2003, p. 71, fig. 36. 56 Arveiller Dulong, Legoux, Schuler 1996, p. 80, n. 103. 57 VR 3961/2, US 117 A; s. n. inv., US 205 B1; IG 85334, US 223 B1; VR 59673, US 758 CS; VR 59673/2, US 758 CS. Non è escluso che anche fra le coppe del gruppo precedente vi possano essere esemplari con depressioni, non identificati per lo stato di conservazione. 58 Rütti 1991, 2, p. 66, tav. 56, 1275; Cool 1995, pp. 12-13, figg. 3.10 e 5.4 (dal secondo trentennio del IV secolo); Foy 1995, p. 201, tav. 11, 100; Sternini 1995, p. 258, fig. 16, 5; Arveiller Dulong, Legoux, Schuler 1996, p. 19, n. 6; Roffia 1996a, pp. 219-220, fig. 136, 20; Uboldi 1999, p. 286, tav. CXX, 2-7; Harter 1999, Form A 20, p. 53. 59 VR 3917/2, US 115 A. 60 Rütti 1991, 2, p. 105, in particolare cfr. tav. 91, 2051, 2063-65, 2069-2071 (III secolo); Martin 1995, p. 98, fig. 4, 3 (IV secolo); Foy 1995, p. 196, tav. 7, 35-36 (inizi V secolo); Harter 1999, Form A 11, p. 47 (I-IV secolo). 61 VR 85513, US 50 A; VR 40009/4, US 128 A; VR 21928, US 435 G. 62 Rütti 1991, 2, pp. 105-106, tav. 92, 2077-2092 (in partic. 2077, 2079, 2084-92), III-IV secolo; Saguì 1993, p. 121, nota 20, fig. 6, 28, 32, V-VI secolo; Martin 1995, p. 98, fig. 4,1 (IV secolo, produzione orientale?); Sternini 1995, pp. 248, 258 e 262, figg. 4, 16; 6, 42-43; 16, 13; 20, 52, fine IV-V/ VI-VII secolo; Uboldi 1999, p. 294, tav. CXXIV, 5-8. 63 VR 4047/1, US 161 A. 64 Rütti 1991, 2, p. 106, in partic. tav. 92, 2093, 2095-98, I-IV secolo; Sternini 1989, pp. 36-37, tav. 7, 42, fine IV-prima metà V secolo. 50 51 500 I VETRI già ad Aquileia diversi decenni fa come un gruppo omogeneo e ben rappresentato fra i vetri della città tanto da far ipotizzare una produzione locale70, costituiscono la forma più diffusa in tutti i siti tardoantichi dell’Italia settentrionale. Si può ritenere che la loro produzione fosse comune a diversi centri vetrari sia nell’Italia nordorientale (Aquileia e forse Sevegliano71) sia nell’area mediopadana. Sono state individuate due varianti principali, bicchieri o coppe profonde a corpo ovoidale, in vetro più sovente sottile, incolore o azzurro chiaro o giallo chiaro (forma Is. 96) oppure bicchieri a corpo più o meno nettamente troncoconico, con pareti a volte di notevole spessore, con orlo espanso tagliato orizzontalmente o con leggera inclinazione verso l’interno (forme Is. 106a, 106b1., 106c1). L’attribuzione dei frammenti veronesi all’una o all’altra forma è stata resa difficile per lo stato di conservazione dei pezzi per cui, come risulta dalla tabella 1, si è potuta definire con sicurezza solo in pochi casi (forma Is. 96, Tav. XCVI, 28-30; Tav. XCVII, 1-5; forma Is. 106, Tav. XCVII, 6-9). In presenza infatti del solo orlo e della parte superiore della parete, lo spessore, il colore del vetro e il diametro non forniscono indicazioni discriminanti per l’individuazione della forma che appare definibile quindi solo in base a esemplari in migliore stato di conservazione rispetto ai frammenti qui esaminati. Il 70 % dei pezzi ha diametro dell’orlo compreso fra 6,5 e 9,5 cm e di questi la metà ha diametro intorno a 8 cm72. Un numero consistente di esemplari è in vetro incolore (21 %), ma in larga maggioranza i frammenti sono in vetro verde oliva o verde o giallo, con diverse sfumature (48 %). Numerosi esemplari hanno leggere e sottili linee graffite poco sotto l’orlo, a volte solo una o due linee isolate, a volte una o più fasce formate da linee sovrapposte. L’orlo, più o meno espanso e con labbro verticale, è molto simile in entrambe le forme, mentre cambia il profilo del corpo e il tipo di fondo (arrotondato o concavo), dando luogo, nell’ambito delle due forme, a numerose varianti, non facilmente definibili, come si è detto, in presenza di frammenti73 (Tav. XCVII, 10-18). In alcuni esemplari veronesi l’orlo si presenta quasi non distinto dal resto della parete, ma sempre tagliato a spigolo vivo, decorato talora con linee leggermente incise o graffite (Tav. XCVII, 19-21)74. Non è chiaro se le diverse varianti dipendano dai vari verde chiaro, trasparente, di buona qualità, di cui non è stato però possibile ricostruire il diametro (Tav. XCVI, 26)65. Affini ad essa, soprattutto per il tipo di orlo, sono altri tre frammenti, in vetro verde chiaro o giallo chiaro (Tav. XCVI, 27)66. Uno di questi ha però diametro di soli cm 6 e potrebbe pertanto essere attribuibile anche a un orlo di bottiglia67. Benché frammenti di orli simili siano associati a Augst con materiali di fine I - inizi III secolo68, altri confronti richiamano coppe più tarde, della fine IV - inizio VI secolo69. Il tipo di vetro degli esemplari veronesi fa ritenere più probabile che si tratti di coppe di età tardoromana. Un frammento proviene da uno strato del periodo IV, 2 (prima metà VI secolo) e potrebbe pertanto non essere residuale. 3. Bicchieri 3.1. Bicchieri con orlo tagliato a spigolo vivo Costituiscono la forma maggiormente rappresentata, con quasi un centinaio di frammenti, provenienti da tutte le aree di scavo, corrispondenti al 37 % dei vetri considerati. Elemento distintivo per questo gruppo è il tipo di orlo più o meno espanso, tagliato a spigolo vivo, talora in modo molto irregolare, talora invece successivamente levigato con cura, a volte sottolineato da fascia di sottili linee graffite o incise. Nell’ambito di questo gruppo sono stati esaminati a parte i frammenti decorati con motivi incisi o applicati (bolli o filamenti) o con motivi ottenuti mediante soffiatura a stampo. Sono stati considerati esclusivamente i frammenti di orlo e solo quei frammenti di parete che presentavano elementi decorativi attraverso i quali è stata possibile l’attribuzione ai sottogruppi prima descritti. Per lo stato di conservazione dei pezzi è risultato sovente difficile distinguere i bicchieri dalle coppe profonde, per cui sono stati analizzati insieme, mentre sulla base del diametro e dell’inclinazione della parete è stato possibile considerare separatamente il gruppo di coppe larghe e con pareti basse caratterizzate dal medesimo tipo di orlo (forme Is. 116 e 117, gr. 2.2.2 e 2.2.3). 3.1.1. Bicchieri con parete liscia o decorata a linee graffite o incise I bicchieri con orlo tagliato a spigolo vivo, individuati La forma Is. 96a corrisponde nella classificazione di Rütti a AR 60.1, mentre la forma Is. 106a corrisponde nella stessa classificazione a due diverse forme AR 66.1 e 68 e la forma 106b alle forme AR 64.1 e 68. Nell’ambito di ciascuna di queste forme si hanno numerose varianti: Rütti 1991, 2, tavv. 56-57, 64-71. 74 VR 17159, US 312 E; VR 21380/11, US 415 G; VR 50914, US 694 CS; VR 52739, US 746 CS; VR 59176, US 754 CS; VR 59673/2, US 758 CS; VR 59673/3, US 758 CS; VR 59673/4, US 758 CS; VR 59673/5, US 758 CS. Per analoghi esemplari di forma Is. 96/AR 60.1, si cfr. Rütti 1991, 2, tavv. 56-57, 1279-81, 1283. La forma si avvicina anche a quella del bicchiere cilindrico T 43/AR 63, della seconda metà del IV secolo, Rütti 1991, 1, p. 46; 2, tav. 64, 1384-89. VR 21380/2, US 415 G. VR 4277/1b, US 171 CS; VR 59962, US 724 CS; VR 51515/1, US 725 CS. 67 VR 51515/1, US 725 CS. Cfr. Rütti 1991, 2, p. 125, tav. 105, 2457; Uboldi 1999, p. 296, tav. CXXVIII, 6-7. 68 Rütti 1991, 2, p. 83, tav. 73, 1593-95. 69 Martin 1995, pp. 96-97, fig. 3, 6, che fa notare l’assenza di queste coppe a Martigny in contesti di IV secolo. 70 Calvi 1968, pp. 170-171. 71 Buora 1998, pp. 165-168, fig. 2. 72 Si confermano pertanto le indicazioni sulle dimensioni prevalenti fornite dagli esemplari bresciani di S.Giulia, Uboldi 1999, p. 285, fig. 6. 73 65 66 501 E. ROFFIA Is.106 Is.96 Is.106 Is.106 Is.106 A.79 A.97 A.106 A.115 A.116 A.117 A.128 A.128 C.165 C.171 C.172 C.176 C.176 C.182 C.191 B1.216 B1.223 E.312 G.415 G.415 G.415 G.415 G.415 G.415 G.415 G.415 G.415 G.415 x 7,5 x x x x x x x 8 9 8 10 8,5 x x x x x x x x x x 7 10 8 8,5 6,5 x x x x x x 10 8 8 6,5 x x x x x x x x x x x 8 6 8 9 8 9 G.415 G.415 G.415 Is.96 G.415 G.415 G.427 G.433 Is.106 G.434 Is.96 G.435 Is.96 G.435 G.435 Is.96 G.435 G.435 G.457 Is.106 G.458 G.458 G.461 CS. 483 Is.96 G.485 G.487 G.487 G.487 G.487 CS.516 Is.96 CS.525 Is.96 CS.525 CS.682 CS.682 x 10 x x x 8 8 8 x x x x x x 11 10 12 12 x x x x x x x 8 10 6,5 x x x x x x x 8 9 6 7 x x x x x x x x x x x 8 10 8 9,5 5 12 7 Spessore Ø Linee incise Giallo Verde Verde/Giallo chiaro Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore Forma + = + = + + + = + = = = U.S. siderare residuali quelle rinvenute in contesti dell’inizio del VI secolo76. Solo due degli esemplari veronesi sono stati rinvenuti in strati del periodo IV, 1 (V secolo)77, mentre la maggioranza dei frammenti, oltre il 90 %, proviene da strati dei periodi IV, 2 e V, con una cronologia quindi che va dalla prima metà del VI all’VIII secolo. Tutti questi pezzi sono pertanto da ritenere residuali, ma la loro grande abbondanza e il particolare tipo di vetro che caratterizza molti esemplari possono far ritenere che questa sia la forma di bicchiere di gran lunga più diffusa in area padana nel corso del V secolo sino alla comparsa del bicchiere a calice, che la sostituirà alla fine del V secolo78. Spessore Ø Linee incise Giallo Verde Verde/Giallo chiaro Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore U.S. Forma centri di produzione piuttosto che da un’evoluzione corrispondente a una differente cronologia. Sia le coppe profonde Is. 96 che i bicchieri Is. 106 sono assai ben documentati nel IV e V secolo75. Secondo D. Foy, che ha analizzato vari contesti della Gallia meridionale, queste forme diventano predominanti dalla metà del IV secolo: sono caratterizzate più spesso da vetro incolore, azzurrognolo o verdastro. In questo periodo sono del tutto eccezionali gli esemplari in vetro olivastro che invece saranno predominanti nel corso del V secolo. Più precisamente l’apogeo di queste forme si situa nel secondo terzo del V secolo, ma esse sono ancora ben documentate nella seconda metà del secolo, mentre sono da con- + = = + + + + + + + + + + = Tab. 1. Bicchieri con parete liscia o decorata a linee graffite o incise (in grassetto sono indicati gli esemplari illustrati. Per lo spessore: + vetro di notevole spessore; = vetro di medio spessore; - vetro di sottile spessore). 75 Rütti 1991, 1, pp. 46-47, con elenco dei pezzi provenienti da contesti datati; Saguì 1993, p. 118; Cool 1995, pp. 12-13, figg. 2, 1-2; 5, 1-2; Sternini 1995, p. 258; Harter 1999, Form B15 e B20, pp. 70-72 e 74-75; Foy 2003, p. 71, figg. 37-38. 76 Foy 1995, pp. 192-3, tav. 4, 13-16 e pp. 198-200, tav. 9, 76-77. A Roma avrebbero già una minore diffusione nella prima metà del V secolo: Saguì 1993, loc. cit. 77 VR 4189/2, US 165 C; VR 4371/1a, US 182 C. 78 Roffia 1998, p. 60; Uboldi 2001, p. 155. 502 Is.96 Is.96 Is.96 Is.96 CS.682 CS.683 CS.688 CS.688 CS.688 CS.691 CS.691 CS.694 CS.695 CS.725 CS.734 CS.734 CS.735 CS.739 CS.743 CS.746 CS.754 CS.758 CS.758 CS.758 CS.758 CS.758 CS.758 CS.758 CS.758 x x x 7 7 x x x x x 9 8 x x x 8 8 11 9 9 9 9 7 6 8 x 6 9 x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x 8 3.1.3. Bicchieri decorati con bolli applicati in vetro blu Sono presenti 11 bicchieri con questo tipo di decorazione (Is. 106c2)81 (Tav. XCVII, 23-24). Per la frammentarietà dei pezzi non è possibile definire lo schema generale del motivo decorativo: in due casi i piccoli bolli circolari applicati sono disposti a triangolo (Tav. XCVII, 25)82, in tre casi il bollo ovale, di grandi dimensioni, era probabilmente su un’unica fila83. Il vetro, in prevalenza piuttosto spesso, è verde chiaro o giallo chiaro, in qualche caso incolore o quasi incolore; in un solo caso è verde. Diversi frammenti presentano anche linee orizzontali incise. A causa dello stato di conservazione non è possibile definire con sicurezza le proporzioni e quindi la variante a cui appartenevano i bicchieri veronesi, se a corpo ovoidale o conico84. Sulla base di rinvenimenti della Gallia e del Mar Nero, si è proposto di abbassare la cronologia tradizionale al IV secolo85 all’ultimo terzo - fine del IV-V secolo: la maggiore diffusione dei bicchieri così decorati sarebbe pertanto da porre nel primo terzo del V secolo86. Spessore Ø Linee incise Giallo Verde Verde/Giallo chiaro Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore U.S. Forma I VETRI = = = = = + + + = - 3.1.4. Bicchiere decorato con filamento applicato Il bicchiere a corpo troncoconico in vetro giallo chiaro, trasparente, di buona qualità, presenta una decorazione con filamenti in vetro dello stesso colore, applicati a caldo, disposti orizzontalmente o con inclinazione verso il basso87(Tav. XCVII, 26). Trova confronti con esemplari renani88 e della Gallia settentrionale, datati al III-IV secolo89. Un pezzo da Marsiglia, molto simile all’esemplare veronese per il motivo decorativo, proviene da un contesto di V secolo90. 3.1.5. Bicchieri decorati a stampo Sono presenti due bicchieri ricavati da matrice. Il primo, in vetro incolore, trasparente, molto sottile (Tav. XCVIII, 1), con orlo quasi verticale91, è decorato da leggere costolature oblique, ottenute per soffiatura a stampo, con un procedimento che prevedeva una successiva fase di completamento della lavorazione con soffiatura libera, come dimostrerebbe il disegno poco netto del rilievo92. Confronti puntuali con l’esemplare qui esaminato si hanno in due bicchieri rinvenuti a Colonia e datati al III e IV secolo93. Questi differiscono dai più frequenti bicchieri 3.1.2. Bicchiere decorato con scanalature orizzontali Il bicchiere troncoconico Is. 106d/AR 69/T 54, in vetro incolore molto spesso, decorato da due profonde scanalature parallele incise a ruota poco sotto il labbro e nella parte superiore del corpo (Tav. XCVII, 22)79, appartiene a una forma già ben analizzata e datata alla seconda metà del IV - prima metà del V secolo80. Per questa forma è stato ipotizzato un duplice uso, come bicchiere e come lampada. Il frammento veronese provenendo da un contesto del periodo V, 1-2 è da considerare residuale. Harter 1999, Form B20a, p. 74, n. 369, tav. 17 (prima metà IV secolo, in base a confronti con contesti tombali). 86 Foy 1995, pp. 193 e 199 (assenza dei bicchieri così decorati in contesti anteriori al V secolo nella Gallia sud-orientale); Sazanov 1995, pp. 332-333 (con revisione delle vecchie cronologie); Sternini 1995, p. 258. 87 US 171, C, VR 4277/1e. 88 Goethert Polaschek 1977, p. 79, n. 340, tav. 44. 89 Arveiller Dulong, Legoux, Schuler 1996, p. 33, n. 30. 90 Foy 1995, p. 200, n. 92, tav. 10. 91 VR 50409, US 694 CS + VR 58731, US 752 CS. 92 Per la tecnica di produzione (pattern-blowing) e la sua cronologia, Stern 2001, pp. 27, 201, 342; Whitehouse 2001, p. 17. 93 Fremersdorf 1961, p. 63, tav. 124-125. Fremersdorf considera il primo in vetro incolore trasparente, con labbro leggermente inclinato verso l’interno, più antico, mentre data il VR 21380/3, US 415 G. Si veda da ultimo Uboldi 1999, p. 291, tav. CXXIII, 1, con bibliografia precedente. Si cfr. anche Sternini 1989, p. 30, tav. 4, 19-21 (fine IV - inizi V secolo); Simonenko 2003, p. 54, fig. 10, 2. 81 Quattro fr. di orlo e parete, IG 4009/1, US 128 A; VR 21384, US 415 G; VR 49542, US 683 CS; VR 58991, US 751 CS; sei fr. di parete, IG 3873, US 110 A; IG 4580/1, US 216 B1; VR 17472, US 400 G; VR 52991, US 747 CS; VR 58443, US 751 CS; VR 60950, US 764 CS. Due fr. di uno stesso pezzo sono pertinenti alla parete e al fondo con restringimento alla base, VR 21436, US 416 G. 82 VR 17472, US 40, G; VR 58436, US 751 CS. 83 IG 3873, US 110 A; VR 21436, US 416 G; VR 58443, US 751 CS. 84 Rütti 1991, 2, AR 65 e 66.2, pp. 73-74; Sazanov 1995, p. 332. 85 79 80 503 E. ROFFIA tipo Mayen, diffusi nell’area gallo-renana settentrionale fra le ultime tre decadi del IV e la prima decade del V secolo, che presentano simile decorazione a costolature oblique ottenute a stampo, ma sono caratterizzati da vetro piuttosto spesso, labbro arrotondato, quasi sempre con filamento in vetro avvolto a spirale poco sotto l’orlo94. Si tratta della forma che più tardi si svilupperà nei tipici bicchieri conici merovingi, frequenti nella Gallia settentrionale e in Britannia (forma Is. 106d), sino alla metà del VI secolo95. Si può ipotizzare che il bicchiere tipo Colonia-Verona sia il modello iniziale, variante decorata del semplice bicchiere troncoconico-conico Is. 106a, poi evolutosi – durante i secoli successivi e nella medesima area geografica – nella forma sempre più nettamente conica. L’altro bicchiere, in vetro molto sottile incolore, ottenuto probabilmente con la medesima tecnica del precedente96, ha brevi costolature verticali immediatamente sotto l’orlo e motivo a nido d’ape sul corpo (forma Is. 107a/ T50)97 (Tav. XCVIIII, 2). Bicchieri di questo tipo sono diffusi nella zona renana, nella Gallia meridionale, in Italia, ma anche nelle regioni del Mediterraneo orientale98. In area nord-italica sono presenti a Aquileia99, Luni100, Angera, “antro mitriaco”101, Brescia, S. Giulia102. Il gruppo bresciano, costituito da sette esemplari, è caratterizzato da materiale di buona qualità di colore giallino o beige, diverso dalla massa dei bicchieri ad orlo tagliato in vetro verdastro, così da far ipotizzare una provenienza non locale dei pezzi. Anche l’esemplare veronese è in vetro di buona qualità, con decorazione accurata e precisa. Proviene da un livello bassomedievale e quindi non utilizzabile ai fini di una più precisa collocazione cronologica della forma. La datazione tradizionale al IV secolo è stata di recente abbassata al secolo successivo, sulla base di esemplari gallici provenienti da contesti di questo periodo, senza però definire la data di comparsa della forma, forse da porre nella seconda metà - tardo IV secolo103. I bicchieri a calice costituiscono il 23 % dei frammenti in vetro rinvenuti nello scavo del Capitolium. Lo straordinario successo di questo bicchiere, che costituisce una sorta di fossile guida negli scavi tardoromani-altomedievali, deriva anche dalla tecnica con la quale vennero realizzati molti degli esemplari, in cui coppa-stelo-piede erano ricavati da un’unica bolla di vetro, permettendo così una più veloce produzione104. La comparsa di questa forma, definita polivalente, in quanto probabilmente utilizzata anche come lampada, e internazionale per la sua larghissima diffusione in Occidente come in Oriente105, si pone verso la fine del V secolo, con un lungo periodo di uso nei secoli successivi106. Un sesto degli esemplari veronesi proviene da strati di riempimento successivi alla fase di asportazione delle strutture capitoline, databili alla prima metà di VI secolo (periodo IV, 2). Solo un frammento è stato rinvenuto in uno strato di V secolo (periodo IV, 1), mentre tutti gli altri provengono da contesti databili fra la metà del VI e l’VIII secolo, con una maggiore concentrazione di testimonianze proprio in questo periodo (periodi V, 1; V, 2; V, 1-2; V, 3) (Fig. 6). La loro collocazione stratigrafica può sembrare un elemento di grande interesse poiché la produzione dei bicchieri a calice continua per un lungo periodo senza che si riescano a cogliere significative differenze morfologiche che possano aiutare nel definire una loro seriazione cronologica107. Pertanto la contemporanea presenza di bicchieri a calice con una datazione ristretta a poco più di mezzo secolo, come nel caso dei pezzi rinvenuti in strati del periodo IV, 2, potrebbe fornire un quadro delle varianti esistenti nel primo periodo di produzione di questa forma rispetto agli esemplari più tardi. Fra i bicchieri databili entro la prima metà del secondo, con orlo espanso verso l’esterno, al IV secolo. Si cfr. anche per il tipo di vetro e la decorazione un bicchiere del Corning Museum, con orlo espanso, Whitehouse 2001, pp. 115-116, n. 613. 94 Fremersdorf 1961, p. 64, tav. 127-128; Goethert Polaschek 1977, T 53b, p. 73, n. 309, tav. 43; Rütti 1991, 2, AR 67, p. 75, tav. 66, 1433 (il frammento di parete, associato a materiali di prima metà IV secolo, è attribuito a questa forma, anche se non si può escludere la sua pertinenza a un bicchiere simile a quello veronese); Harter 1999, Form B20d, p. 75, n. 376; Stern 2001, p. 342, n. 190. 95 Alenus Lecerf 1995, pp. 63-64, fig. 10, B; Stern 2001, pp. 336-337. 96 Stern 2001, p. 25; Whitehouse 2001, p. 17, nn. 606-611. 97 VR 51487, US 725 CS. 98 Per un quadro della diffusione della forma, cfr. Uboldi 1999, pp. 286-287; Whitehouse 2001, p. 111 (l’esemplare n. 606 è stato usato come lampada da sospensione). 99 Mandruzzato 1994, p. 545, V 33-34. 100 Luni I, coll. 478-479, tav. 82, 18. 101 Musei Civici di Varese, s. n. inv., in associazione con mate- riali di IV-V secolo, fra cui fr. di bicchieri Is. 106, inediti. 102 Uboldi 1999, tav. CXX, 8-10. 103 Foy 1995, p. 200, 13e; Stern 2001, pp. 25 e 291. Un esemplare da Colonia, Jakobstrasse, è stato rinvenuto nella to. 218, datata post 330/337 d.C. (Friedhoff 1989, p. 47, fig. 5, 7). 104 Stern 2001, p. 270. 105 Saguì 2002, p. 18. 106 Uboldi 1996, pp. 167-171; Uboldi 1999, p. 294. In alcune zone, come nel sud della Francia o in Tunisia, non compare prima dell’inizio del VI secolo, divenendo frequente solo verso la metà del secolo, Foy 1995, pp. 207-208; Idem 2003, p. 73, per una sintesi dei dati cronologici in queste due aree. 107 Sternini 1995, p. 259; Uboldi 1999, pp. 294-295 e 297; Saguì 2000, p. 206. Il tentativo di creare una seriazione cronologica fra i bicchieri a calice di S. Antonino di Perti, con riferimento al tipo di piede, alla vasca (dal tipo aperto-conico a quello a campana), alle dimensioni (con un aumento del diametro funzionale a una maggiore capacità), al colore del vetro (prevalenza nel tempo del vetro azzurrino rispetto al vetro verde / verde giallognolo) sembra avere carattere locale e non generalizzabile ad altre situazioni, Falcetti 2003, pp. 61-64. 3.2. Bicchieri a calice 504 I VETRI VI secolo compaiono, però, già i diversi tipi di orlo (gruppi 1 e 2) e di piede (gruppi 2 e 3), con vasca troncoconica, campaniforme, ovoidale, con o senza decorazione a filamenti applicati, in analogia ad altri siti norditalici con cronologia compresa entro la metà del VI secolo, come ad esempio Monte Barro108 e Brescia, S. Giulia, periodo III A109, dove sono già documentate tutte le diverse varianti che caratterizzano la produzione dei bicchieri a calice. Ugualmente nello scavo veronese negli strati databili a epoca successiva, fra la seconda metà del VI e l’VIII secolo, si assiste alla contemporanea presenza di bicchieri a calice con le medesime tipologie. Pure dall’analisi dei pochi frammenti provenienti da strati del periodo V, 3, (successivo alla fine del VII secolo e posteriore all’interro e abbandono del criptoportico) – strati peraltro in cui possono essere presenti anche pezzi residuali – si ricava l’impressione di una sostanziale omogeneità delle forme documentate con quelle dei periodi precedenti. Vi sono ancora orli ingrossati verso l’interno, con vasca troncoconica o ovoidale, in un caso con decorazione a filamenti in vetro bianco applicato sotto l’orlo; il vetro è di colore giallo chiaro o azzurro chiaro110. Anche in strati dei periodi VI, 1 e VI, 2-3 compaiono alcuni bicchieri a calice che potrebbero testimoniare ancora nei secoli IX-XI una persistenza della forma, che ha un rinnovato successo nel primo medioevo111. Per lo stato di frammentarietà dei pezzi non è stato possibile ricomporre anche parzialmente nessun esemplare. In due soli casi si può ipotizzare, sulla base dell’identica unità stratigrafica di rinvenimento e dell’analogia del materiale, l’attribuzione di orlo e piede a uno stesso bicchiere. Si tratta di un piede a disco a profilo concavo con bordo ad anello che è stato associato ad un orlo ingrossato, decorato con filamento bianco opaco. Si è così ricostruito un bicchiere a vasca ovoidale (Tav. XCVIII, 19)112. Parimenti si sono ritenuti pertinenti a uno stesso recipiente un frammento di orlo ingrossato e un frammento di fondo della vasca, con inizio dello stelo: per l’angolatura della base della vasca e per l’inclinazione dell’orlo è stato ipotizzato un bicchiere a calice a corpo troncoconico o campaniforme (Tav. XCVIII, 10)113. I bicchieri a calice veronesi sono in prevalenza in 50 40 30 20 10 0 periodo IV, 1 periodo IV, 2 periodo VI Fig 6. Distribuzione bicchieri a calice. vetro incolore (45 %) o giallo chiaro (26 %), più raramente in vetro verde chiaro o azzurro chiaro. È abbastanza particolare e inconsueta la presenza del vetro incolore114, riscontrata su un numero notevole di esemplari, così che si potrebbe supporre questa particolarità propria di un centro di produzione locale. Dei 60 frammenti attribuiti a bicchieri a calice, circa un terzo sono pertinenti a piedi a disco, l’elemento che più caratterizza questo bicchiere costituendo la parte del contenitore che permette di identificare con maggiore sicurezza questa forma. Il numero più consistente di piedi, il cui diametro è compreso nella maggioranza dei casi fra 3 e 4 centimetri, ha profilo concavo o formante una linea continua obliqua, con bordo ad anello ben distinto o poco accentuato (Tav. XCVIII, 24-27), talora ad anello in vetro pieno (Tav. XCVIII, 28-29) (gruppo 2)115. In altri casi i piedi hanno invece profilo convesso, rialzato al centro116 (Tav. XCVIII, 23) (gruppo 1) oppure sono piani, quasi orizzontali117 (Tav. XCVIII, 30-31) (gruppo 3). In un caso il piede è costituito da un dischetto irregolare, con bordo semplicemente arrotondato (Tav. XCVIII, 32). Ad eccezione di quest’ultimo caso i piedi, che appaiono formati da un doppio strato di vetro, con bordo ad anello, sembrano tutti ottenuti in un solo tempo, dalla soffiatura di un’unica bolla e quindi non applicati con lo stelo al corpo del recipiente in un momento successivo118. Le distinzioni operate in base alla forma del piede Uboldi 1991, pp. 85-88. Eadem 1999, pp. 294-298 e 511-512. 110 VR 49541, 49542/1 e 49542/3, US 683 CS; VR 50302/3, US 691 CS. 111 Stiaffini 1991, p. 187; Uboldi 1999, pp. 294-295. 112 VR 22133, US 443 G. 113 VR 17392/6, US 394 G. 114 I bicchieri sono solitamente in vetro verde chiaro, giallo chiaro o verde/azzurro: Uboldi 1991, p. 86; Eadem 1999, p. 296; Eadem 2001, p. 156, fig. 169. 115 Bierbrauer 1987, tipi I b-c, pp. 272-273; Uboldi 1999, tipi II-III, p. 295; Eadem 2001, p. 156. 116 VR 52344, US 742 CS; VR 58441, US 751 CS: Bierbrauer 1987, tipo I a, p. 272; Uboldi 1999, tipo I, p. 295; Eadem 2001, p. 156: VR21905/2, US 434 G. 117 VR 4303/1, US 176 C; VR 61223, US 764 CS; VR 17472/1, US 400 CS: Bierbrauer 1987, tipo II, p. 273; Uboldi 1999, tipo IV, p. 295; Eadem 2001, p. 156. 118 Questa tecnica sembra quella più diffusa, anche se non mancano casi particolari, con diffusione regionale, in cui i bicchieri vengono prodotti in due tempi, Foy 2003, pp. 73-74. 108 109 505 E. ROFFIA gr. 3 gr.2 gr.2 gr.2 gr.2 gr.2 A.83 C.176 B1.214 G.388 G.388 G.394 G.394 x x x x x x x 3,5 3,8 3,6 gr. 3 gr.2 gr.2 gr.2 gr.2 gr.1 gr.2 5 3,8 6 G.400 G.403 G.404 G.416/7 G.431 G.434 CS.735/11 x x x x x x x Spessore Ø Decorazione Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore U.S. Fr. di piedi e gambi verso l’esterno e ingrossati e da parete quasi verticale o inclinata e aperta verso l’esterno122 (gruppo 1) (Tav. XCVIII, 3-9). Un numero più consistente ha invece orlo ingrossato sul lato interno, con bordo talora diritto o inclinato verso l’interno e parete obliqua, aperta verso l’esterno in modo più o meno accentuato123 (gruppo 2) (Tav. XCVIII, 10-18). Cinque frammenti presentano sottili filamenti applicati poco sotto l’orlo in vetro bianco opaco, una tecnica decorativa che compare sovente su bicchieri a calice124 (Tav. XCVIII, 19-22). Il vetro è molto sottile, azzurro chiaro (tre esemplari), verde chiaro (un esemplare) e giallo chiaro (un esemplare). In un caso il bicchiere, che conserva anche il piede, aveva vasca ovoidale, negli altri casi troncoconica o campaniforme, a giudicare dall’inclinazione della parete. Nella Francia meridionale la decorazione a filamenti bianchi compare intorno alla metà del V secolo e ha la massima diffusione fra il 490 e il 540 per poi declinare velocemente, mentre in Italia lo stesso tipo di decorazione perdurerà anche nei secoli successivi125. Due dei frammenti veronesi provengono da strati della prima metà del VI secolo, quindi nella fase classica di produzione dei bicchieri così decorati, mentre due altri sono stati rinvenuti in strati dei periodi V, 2 e V, 3, posteriori alla fine del VII secolo. Spessore Ø Decorazione Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore U.S. Fr. di piedi e gambi non sembrano corrispondere a una diversa cronologia: esse quindi sono presenti già dalle prime fasi di produzione di questa forma e devono corrispondere a semplici modifiche del processo produttivo, forse legate a diverse officine o a diversa manodopera nell’ambito di una stessa officina119. Lo stesso discorso vale anche per gli orli dei bicchieri, che vengono comunque in questa sede distinti per gruppi, anche se le varianti individuate coesistono già, come si è detto, nel primo periodo di produzione, senza che si riescano a cogliere significative differenze rispetto agli esemplari rinvenuti in strati di cronologia posteriore e che non possono essere ritenuti solo residuali, in considerazione dell’alto numero delle presenze e della persistenza della forma per tutto l’altomedioevo. Gli orli rinvenuti nello scavo sono tutti ingrossati e arrotondati, caratterizzati da numerose varianti. Hanno diametro variabile fra 5,5 e 11 cm, in prevalenza compreso fra 7 e 10 cm (66 %). È già stato sottolineato120 come non si possa escludere la pertinenza di alcuni di questi orli anche ad altri tipi di bicchieri, come quelli apodi, evoluzione tarda del bicchiere Isings 106 o ai più rari bicchieri su piede ribattuto, corrispondenti al tipo Isings 109, datati alla fine del IV-V secolo121. Diversi frammenti sono costituiti da orli espansi 3 4 3,9 5,5 4 3,3 Tabella 2. Bicchieri a calice. (in grassetto sono indicati gli esemplari illustrati. Per lo spessore: + vetro di notevole spessore;= vetro di medio spessore; - vetro di sottile spessore) 119 Cfr. Uboldi 2001, p. 156; Stern 2001, pp. 270-271, anche per osservazioni sulla tecnica di produzione. Si può solo notare che il piede US 388, G, che si differenzia dagli altri pezzi in quanto nettamente troncoconico, proviene da uno strato di per. VI, 2-3 (X-XI secolo). 120 Uboldi 1999, p. 296. 121 Saguì 1993, p. 118, fig. 4, 1-9 (prima metà V secolo); Sternini 1995, p. 259, fig. 17, 16 e 17-18. Per piedi ad anello di forma non precisabile attribuiti ipoteticamente a questa forma, cfr. C. 2.3-4. 122 Uboldi 1991, p. 88, tipi III-V, tavv. LIV, 10-17, LV, 1-4; Eadem 1999, p. 296, tav. CXXVI, 1-10; Eadem 2001, pp. 156-157, tav. XLIX, 32-35; Stevenson 2001, p. 240, fig. 7:93, tipo 3, forse V-VI secolo. 123 Uboldi 1991, p. 88, tipi I-II, tav. LIV, 5-8; Eadem 1999, p. 296, tav. CXXVII, 3-6, 9-15; Eadem 2001, pp. 156-157, tav. XLIX, 23-30; Stevenson 2001, pp. 238 e 240, fig. 7:85-86, 93, tipi 1 e 6, forse V-VI secolo. L’orlo internamente ispessito sembra più tardo, di VIII-IX secolo (ibidem, p. 236 e 242, tipo 6, fig.7:103). Il frammento VR 51303, US 721 CS, di questo tipo, proviene da uno strato di per. VI, 1. 124 Uboldi 1999, pp. 296-297, tavv. CXXVI, 16-17, 20-22; CXXVII, 16. 125 Ibidem, pp. 296-297; Stevenson 2001, pp. 236-237, fig. 7: 74-81. 506 gr. 1 gr. 2 gr. 1 piedi e gambi gr.1 gr.1 gr.2 gr. 3 CS.742 CS.751 CS.752 CS.764 x 4 4 4 5 x x x orli gr. 1 gr. 2 gr. 1 gr. 2 gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. 1 2 2 2 1 2 2 1 1 2 2 A.49 A.96 A.97 A.106 C.182 G.388 G.394 G.394 G.394 G.403 G.403 G.404 G.415 G.420 G.426 G.428 G.439 G.443 x x x x x x x x x x x x x x 8 12 8 11 6 5,5 11 9 7 10 8,5 x x x x x x x 6 7 7,5 6 = - gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. gr. 2 2 2 1 2 1 2 1 2 1 2 1 1 2 gr. gr. gr. gr. gr. 2 1 2 2 1 CS.652 CS.681 CS.681 CS.683 CS.683 CS.683 CS.688 CS.688 CS.688 CS.691 CS.694 CS.694 CS.721 CS.721 CS.721 CS.733 CS.739 CS.743 CS.751 CS.751 CS.752 CS.754 CS.754 CS.764 x 8 7 x x x x x 10 x x x x 10 10 7 10,2 8 10 7 12 16 6 9 x x x x x x x x x x x x x x x x 9 7 6 9 Spessore Ø Decorazione Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore U.S. Fr. di orli Spessore Ø Decorazione Giallo chiaro Azzurro chiaro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Incolore U.S. Fr. di piedi e gambi/orli I VETRI + - faccia supporre una appartenenza dei frammenti a questa forma. Le bottiglie di entrambi i tipi hanno avuto un lungo periodo di utilizzo, sino almeno al III secolo127. Gli esemplari più tardi della forma Is. 50 sono caratterizzati con più frequenza da dimensioni rilevanti, vetro più chiaro, orlo orizzontale, ansa a fitte costolature o liscia128. I frammenti veronesi, rinvenuti in strati tardoromani-altomedievali, sono da considerare residuali. Ugualmente residuale deve essere ritenuto il frammento di parete di bottiglia a corpo esagonale, forma documentata dalla metà del I al III secolo129 e presente a Verona con alcuni esemplari conservati al Museo archeologico 130. B. Forme chiuse Le forme chiuse sono in numero molto limitato, corrispondente al 9 % dei frammenti rinvenuti. Sia i pezzi pertinenti alla prima e media età imperiale (I-III secolo) (nn. 1-6), sia quelli di età tardoromana (IV-V secolo) (nn. 7-11) sono da considerare residuali. La bottiglia n. 12, datata dal contesto di rinvenimento alla seconda metà del VI-VIII secolo, trova puntuali confronti con materiali dello stesso periodo. 1. Sei frammenti di bottiglie Is. 50-51126. Ad esclusione di un frammento di fondo decorato con cerchi concentrici sicuramente riferibile ad una bottiglia Is. 50, gli altri frammenti di orli e anse possono essere attribuiti sia a bottiglie a corpo prismatico che a bottiglie a corpo cilindrico, benché la maggiore diffusione delle prime 2. Quattro frammenti di olpi o anforette. Un frammento di orlo a beccuccio allungato, in vetro incolore, sottile, con bolle d’aria è riconducibile a un’olpe di forma Is. 56b/AR 169/ T 117a131. La forma, databile dalla seconda quente anche l’ansa a tre costolature, Sennequier 1989, p. 13. 129 VR 3825, US 108 A. Cfr. Rütti 1991, 1, AR 158, p. 55; Harter 1999, Form E2, pp. 108-109. 130 Facchini 1999, pp. 153-154, nn. 340, 342-343. 131 VR 4170, US 54/1 B. Orli, VR 23346/2, US 457 A; VR 4685, US 222 B1; anse, VR 21804, US 429 G; VR 22010/2, US 438 G; fondo, US 388, G; parete, VR 3825, US 108 A. 127 Rütti 1991, 1, AR 156-160, pp. 54-55; Harter 1999, Form E1, p. 106; Foy, Nenna 2001, p. 192. 128 Masseroli 1998, pp. 41-42. Dopo il II secolo sarebbe fre126 507 E. ROFFIA metà del I sino alla metà del III secolo132, è documentata nel territorio veronese da diversi esemplari133. Un frammento di parete in vetro viola sottile e trasparente, con decorazione piumata in vetro bianco134 potrebbe essere pertinente per la sua curvatura alla fine del collo - inizio della spalla di un’anfora o di un’olpe, forme chiuse che compaiono con questo tipo di vetro. Il vetro cd piumato compare in età augustea135, con una maggiore diffusione nel secondo e terzo quarto del I secolo; esso sembra declinare dall’età flavia136. via Carmelitani Scalzi a Verona, datata a fine II - prima metà III secolo, mostra però la stessa variante della forma145. 5. Frammento di collo di bottiglia o di grande balsamario, in vetro giallo chiaro, probabilmente a ventre piriforme. Sulla spalla linee orizzontali molto leggermente incise (Tav. XCIX, 2)146. Richiama balsamari prodotti in area nord-italica nella seconda metà I - prima metà II secolo147. Infine due frammenti di fondi in vetro verdazzurro chiaro e azzurro chiaro, con bolle d’aria137, presentano piede spinto in fuori, tipico di anfore o olpi di I-II secolo d.C.138. 6. La fiala di forma Is. 105, in vetro verde molto chiaro, sottile e trasparente, con bolle d’aria, striature e segno del pontello alla base148, costituisce il solo pezzo integro fra i materiali rinvenuti nell’area capitolina (Tav. XCIX, 3). Presenta vistosi difetti di lavorazione, nel corpo irregolare e nel collo la cui parte superiore appare leggermente schiacciata dalla pressione determinata dallo strumento utilizzato per trattenere il pezzo durante l’ultima fase di realizzazione. Fiale fusiformi hanno un uso esclusivamente funerario e sono datate dalla seconda metà del III sino agli inizi del V secolo149. Lo stato di conservazione del pezzo in esame, eccezionale fra i vetri dello scavo veronese, appare indicativo della sua provenienza da un contesto tombale. L’esemplare è stato rinvenuto in uno strato del periodo VIII (XIV-XV secolo): si tratta quindi evidentemente di un oggetto recuperato in una tomba antica, conservato integro e non destinato alla immediata rifusione150. 3. Frammento di largo orlo orizzontale, in vetro azzurro139 (Tav. XCVIII, 33). Le dimensioni del diametro (cm 17) fanno escludere la pertinenza a una bottiglia di forma Is. 50-51. È invece probabilmente riferibile a un’olla T 148140 o Is. 65/T 150,152141, forme di fine I-II secolo, non molto frequenti in area nord-italica142. 4. Frammento di collo rastremato verso l’alto, privo di restringimento alla base, all’attacco con il corpo. Il frammento è decorato da fasce con leggere linee orizzontali incise (Tav. XCIX, 1)143. Si tratta probabilmente di una piccola bottiglia a corpo sferico affine alla forma Is. 103. Questa presenta generalmente una forte strozzatura alla base del collo che manca invece nell’esemplare veronese. Un confronto può essere istituito con una bottiglia rinvenuta a Arles in una tomba a cremazione del III secolo144. Una piccola bottiglia integra, proveniente da una tomba della necropoli di 7. Due frammenti di colli in vetro verde-giallognolo151 (Tav. XCIX, 4-5). Sono attribuibili alla bottiglia di forma Is. 104b152, relativamente diffusa nel IV secolo in Italia settentrionale, con presenze ancora all’inizio del V se- Roffia 1993, p. 106, nn. 287-289. VR 17389, US 358/3 G. Per le dimensioni (altezza cm 16; Ø max. 3) è inseribile nel gruppo delle fiale più piccole: gli esemplari maggiori raggiungono e talora anche superano il mezzo metro di altezza. 149 La forma appare con frequenza in corredi di seconda metà III-IV secolo, con un apice fra la fine del III e la metà del IV secolo (Arveiller Dulong, Arveiller 1985, pp. 143-144; De Tommaso 1990, pp. 27 e 76, tipo 57; Bolla 1995, p. 27, n. 49; Harter 1999, Form D18, p. 102; Paternoster 2001, p. 145), ma è presente ancora in tombe di V secolo (Foy 1995, p. 191). E’ stata sovente rinvenuta anche in tombe particolarmente ricche (si cfr. ad es. tombe da Mainz, Niederemmel, Komini, Tarane?, dove è associata a coppe diatrete, Klein 1996, p. 153). Per la diffusione della forma in Italia settentrionale, cfr. Bolla 1995, p. 41, nota 31. Inoltre Zampieri 1998, pp.173-175; Uboldi 2002, p.27; Casagrande, Ceselin 2003, pp. 31 e 199, n. 317. 150 Dallo stesso strato provengono diversi frammenti vitrei, sicuramente post-romani e un frammento di bicchiere soffiato in forma, decorato a ‘gocce’, databile alla seconda metà I secolo (cfr. C.1.1.). 151 VR 21380/1, US 415 G; VR 21785, US 428 G. 152 Harter 1999, Form G23, pp. 142-145, tav. 47, n. 999; 48, nn. 987, 989; 49, 1006, 1023 (seconda metà III-IV secolo, con massima diffusione nella prima metà del secolo). 132 Rütti 1991, 2, p. 172, tav. 152-153, 4073-4081. La to. 26, recinto H della necropoli di Albenga e la to. 55 della necropoli di Biella, da cui provengono esemplari simili, sono datate rispettivamente alla seconda metà del I secolo e al primo quarto del II secolo (Magiche Trasparenze, p. 97, n. 56; Gabucci 2000, p. 97, fig. 101). 133 Facchini 1999, p. 166, nn. 379-381; Roffia 2000, p. 99, fig. 1 (metà II - metà III secolo). Per la Venetia si cfr. anche Vetri collezioni bresciane, p. 33, n. 33a; Bonomi 1996, p. 144, n. 328; Toniolo 2000b, p. 116, n. 270. 134 VR 21552, US 419 G. 135 Rossi, Chiaravalle 1998, p. 37, fig. 7. 136 Biaggio Simona 1991, pp. 235-240. 137 VR 21905/3, US 434 G; VR 22346/1, US 457 G. 138 Forme Is. 13, 15, 52. 139 VR 50912, US 694 CS. 140 Goethert Polaschek 1977, p. 243, nn. 1446-1447; Isings 1971, pp. 38-39, n. 123. 141 Per la forma, cfr. Goethert Polaschek 1977, pp. 244-249, nn. 1450, 1452, 1454-1455, 1463-1464. 142 Uboldi 1999, p. 278. Due esemplari inediti al Museo Civico di Cremona, da Calvatone (Rubr. S., p. 9, nn. 157-158). 143 VR 27047, US 487 G. 144 Foy, Nenna 2003, p. 289, fig. 247. 145 Roffia 2000, pp. 100-101, fig. 3, to. US 45. 146 VR 3872, US 110 A. 147 148 508 I VETRI colo153. Per il colore e la qualità del vetro i frammenti veronesi, entrambi residuali, potrebbero essere datati alla seconda metà del IV secolo154. in Libia163, per cui risulta difficile definirne con sicurezza l’origine. Il problema della o delle aree di produzione delle bottiglie Is. 126/127 decorate a motivi ottenuti con abrasione della superficie è complesso e di non facile soluzione, in quanto vi sono fra i materiali occidentali e quelli del Mediterraneo orientale forti analogie nei motivi ornamentali come nel tipo di materiale vitreo e nella tecnica decorativa usata. Un’analisi accurata con un primo tentativo di organizzare per gruppi i motivi decorativi presenti su questa forma è in corso e ha già fornito alcune utili indicazioni164. 8. Frammento di orlo imbutiforme, con filamento orizzontale applicato poco sotto il labbro, in vetro verdegiallognolo155 (Tav. XCIX, 6). Può essere pertinente a bottiglie o brocche datate fra III e V secolo, con una maggiore diffusione nel corso del IV secolo156, caratterizzate da imboccatura svasata, con ingrossamento sotto l’orlo. Due sono le tecniche per creare questo particolare elemento decorativo: il ripiegamento della parete ottenuto sollevando e stringendo all’esterno la parete stessa mediante pinze157 o l’applicazione, come nel nostro caso, di un filamento orizzontale unito ai due estremi158. Apparentemente entrambe le tecniche erano applicate alle stesse forme, per cui in presenza del solo orlo, come nel caso veronese, non risulta precisabile la forma di appartenenza. 10. Due orli espansi con bordo ripiegato verso l’interno a cordoncino, in vetro giallo e verde chiaro, piuttosto sottile (Tav. XCIX, 9)165. Si tratta di un orlo tipico di bottiglie o balsamari di epoca tardoromana, riconducibili alla forma Is. 101: si può indicare una generica cronologia al tardo III - inizi V secolo166, benché lo stesso tipo di orlo compaia ancora su bottiglie altomedievali167. 9. Due frammenti del corpo di bottiglie Is. 126/127159, in vetro giallo, in un caso molto sottile, con decorazione a reticolo (linee verticali incrociate a linee orizzontali) ottenuta con leggera abrasione della superficie (Tav. XCIX, 7-8). Vari frammenti con lo stesso tipo di decorazione e con l’aggiunta di motivi ovali sono stati rinvenuti a Brescia, S. Giulia, dove sono citati a confronto esemplari della Pannonia e della Gallia meridionale, databili fra l’ultimo terzo del IV e gli inizi del V secolo160. Un frammento da Augst con simile decorazione a reticolo è associato a monete e ceramica di prima metà IV secolo161, mentre gli esemplari sudgallici sono datati su basi stratigrafiche al V secolo162. Decorazione simile compare anche su esemplari rinvenuti in Egitto, sulle coste del mar Nero e 11. Frammenti di orlo imbutiforme e di collo cilindrico pertinenti a due bottiglie in vetro verdazzurro e azzurro chiaro, con filamenti orizzontali dello stesso colore applicati a spirale168 (Tav. XCIX, 10). Bottiglie con decorazione a filamenti sono documentate nel II-III secolo169, ma lo stesso tipo di decorazione compare anche su bottiglie altomedievali. L’esemplare veronese, che conserva ancora l’orlo, trova confronti per la qualità del vetro, per la decorazione e la tipologia dell’orlo stesso con pezzi altomedievali170. Nobile 1992, p. 13, nota 15; Roffia 1993, p. 158; Bolla 1995, p. 43; Buora 1996a, p. 66, n. 43; Sannazaro, Cattaneo, Ravedoni, 1997, p. 195, c (to. 1724, prima metà IV sec.); p. 193, b (to. 3600, IV sec.); Pini 1999, pp. 17-18, figg. 5-6 (III e fine IV - inizio V); Uboldi 2002, p. 26. 154 Harter 1999, p. 143. 155 VR 51571, US 732 CS. 156 Forme Is. 102, 120 (AR 172), 121, 126 (AR 171), 127 (AR 175). Per orli di questo tipo, cfr. Sternini 1989, p. 38, tav. 8,47 e da ultimo Uboldi 1999, pp. 288-289; Foy 2003, pp. 71-72, fig. 39. Per il Mediterraneo orientale Dussart 1998, p. 146, tav. 41, 19-20. 157 In alcuni recipienti è molto evidente l’applicazione di questa tecnica, con un’evoluzione che porta a effetti simili a quelli che si possono ottenere con l’applicazione del filamento, Rütti 1991, 2, tav. 155, 4103-4106. 158 Vedi ancora Rütti 1991, 2, tav. 156, 4110-4113; 160; 161, 4123-4125. 159 VR 21851/2, US 433 G e VR 27414, US 525 CS. I frammenti, molto simili fra loro anche nella decorazione, appartengono due diversi esemplari. Si tratta in entrambi i casi di pezzi residuali. 160 Uboldi 1999, pp. 289-290, tav. CXXII, 7,8,11, anche qui residuali. 161 Rütti 1991, 2, p. 173, tav. 155, 4108 (monete prima metà IV; ceramica fine III - prima metà IV secolo). Foy 1995, p. 195; Foy et al. 2003, p. 55, fig. 8. Klein 1996, p. 159; Nenna 2003, pp. 371-372. 164 Klein 1996; Klein 2000. 165 VR 85557/2, US 83 A e VR 27049/1, US 487 G. Il diametro di 8 centimetri suggerisce una pertinenza a bottiglie piuttosto che a balsamari. 166 Arveiller Dulong, Arveiller 1985, pp. 119-126; Rütti 1991, 2, AR 146, p. 123, tav. 104-105 e Tav. 149-150; Saguì 1993, p. 121, fig. 7,37; Bolla 1995, pp. 40-41; Foy 1995, pp. 195-196, nn. 33-34, tav. 6; Uboldi 1999, p. 300, tav. CXXVIII, 14; CXXIX, 6; Harter 1999, Form G27, pp. 146-148; Uboldi 2001, p. 163, tav. L, 25. Per il Mediterraneo orientale cfr. Dussart 1998, p. 143, tav. 40, 3-5. 167 Si veda, ad esempio, Falcetti 2003, p. 65, fig. 3, 28. 168 s. n. inv., US 383 G; s. n. inv. US 388 G. 169 Rütti 1991, 2, pp. 124-125, tav. 105, 2444-47; 2459-2463; tav. 156, 4113. 170 Saguì 2000, p. 206, fig. 8,4 (seconda metà VII secolo); Stevenson 2001, p. 223, fig. 7:34; Falcetti 2003, p. 65, fig. 3, 29-31. 171 VR 3840, US 109 A. La superficie ha alterazioni con macchie irregolari giallo dorate. 172 L’elemento decorativo è ottenuto probabilmente durante la fase di soffiatura, facendo una leggera pressione sulla bolla così da provocare una ripiegatura della superficie verso l’interno. 12. Frammento di corpo globulare con inizio del collo in vetro giallo, trasparente, con bolle d’aria e striature171. La parete è caratterizzata da un anello rilevato formato dal ripiegamento della parete su se stessa (Tav. XCIX, 11)172. 162 153 163 509 E. ROFFIA Un identico elemento decorativo compare su alcune forme databili fra il I e il III secolo. Si trova infatti sulla spalla di olpi di forma Is. 53, datate al I secolo d.C., di cui sono noti rari esemplari in area transalpina173. Per il tipo di vetro è tuttavia da escludere la pertinenza del pezzo veronese a un’olpe di questa forma, che è sempre in vetro verdazzurro. Lo stesso anello rilevato ricompare anche sul corpo di bicchieri da Augsburg e da Weisenau, Mainz174. Quest’ultimo, in vetro giallo intenso, è datato indicativamente al I-III, con più probabilità al I secolo per il tipo di vetro. Uguale motivo è presente con frequenza anche su bottiglie datate fra l’età altomedievale e la fine del XIII inizi XIV secolo. In diversi siti dell’Italia settentrionale bottiglie simili, alcune in vetro giallo come l’esemplare qui analizzato, sono attestate in contesti altomedievali (Brescia, S. Giulia; Cividale del Friuli (UD); Genova, S. Silvestro; Milano, S. Maria alla Porta; Luni (SP); Trento, Palazzo Tabarelli e Monte Barro175). Il frammento veronese, che è da attribuire a questo tipo di bottiglia, è stato rinvenuto in un livello databile tra VI e VIII secolo (periodo VI, 1-2); confermando, come i ritrovamenti da Cividale del Friuli e da Castel Trosino, con cronologia della metà del VII secolo, e da Roma, Crypta Balbi176, la persistenza della forma in età altomedievale. L’origine della bottiglia con questo motivo decorativo, però, va anticipata di almeno un secolo, come testimoniano i due esemplari di Monte Barro, datati fra tardo V e metà VI secolo. contorno177 (Tav. XCIX, 12). Si tratta probabilmente della parete di un bicchiere, poiché motivi decorativi simili sono presenti di solito su questa forma (forma Is. 31, AR 33.1)178. Le varianti della decorazione e le caratteristiche tecniche degli stampi usati dimostrano che diversi centri dovevano essere interessati, nella seconda metà del I secolo, alla produzione di questi pezzi, che hanno avuto una maggiore diffusione nelle regioni occidentali dell’impero, in particolare negli accampamenti militari dell’Europa centrale. In Italia settentrionale il rinvenimento recente di diversi esemplari, con una maggiore frequenza nell’area centro-orientale, suggerisce anche una loro possibile produzione norditalica179. La forma viene in uso probabilmente intorno alla metà di I secolo180, raggiunge il suo acme in età flavia ed è presente ancora in contesti dei primi decenni di II secolo. L’esemplare veronese è residuale. 1.1. Decorazione soffiata a stampo La decorazione di un piccolo frammento di parete è costituita da file sovrapposte e alternate di gocce fortemente rilevate con le punte rivolte verso il basso: esse imitano le nodosità del legno tramite una doppia linea di 1.2. Decorazione incisa Tre frammenti in vetro incolore conservano una parte limitata della decorazione. Uno di essi ha linee parallele orizzontali e al di sotto motivo a chicchi di riso181 (Tav. XCIX, 13). È riferibile probabilmente a una coppa emisferica, decorata a tacche, più o meno allungate, separate da linee orizzontali isolate o a fasce, un tipo di ornamentazione frequente dalla fine del II a tutto il III secolo, con centri di produzione sia nelle regioni del Mediterraneo orientale sia in Occidente182. Esemplari di questo tipo, documentati soprattutto in area transalpina, sono stati rinvenuti anche in recenti scavi bresciani183. Ad una coppa del medesimo tipo o a parete cilindrica appartiene probabilmente un piccolo frammento di fondo, con clipeo centrale inciso184 (Tav. XCIX, 14). Date le dimensioni, non è possibile precisare ulteriormente la forma a cui poteva essere riferibile l’esemplare185. Il terzo pezzo, ricomposto da due frammenti, è decorato da fascia con sfaccettature ovali, divise tramite una linea orizzontale da una fascia con sfaccettature probabilmente circolari186. A lato di uno dei due elementi ovali si conserva una linea verticale, che sembrerebbe interrompere la decorazione; poiché solitamente, però, Rütti 1991, 2, AR 166, p. 171, tav. 152, 4060-64. Rottloff 1996, p. 170, fig. 5; Harter 1999, Form B6, pp. 60-61, n. 255, tav. 11. 175 Si rimanda alla recente pubblicazione dei frammenti di Brescia, S. Giulia e di Monte Barro per un elenco dei numerosi confronti, Uboldi 1999, pp. 300-301, tav. CXXIX, 13-14; Uboldi 2001, p. 163, tav. L, 31-32. In vetro giallo sono gli esemplari di Genova, Milano e Trento, mentre non è indicato il colore del vetro dei pezzi bresciani e di Monte Barro. 176 Arena et al. 2001, pp. 194-195, I.4.75. 177 VR 17388/1, US 358 G. 178 Compaiono più raramente anche su altri contenitori, quali bottiglie e brocche, Stern 1995, p. 103. Sono qui analizzate anche le varianti della decorazione, la tecnica di produzione, la funzione, la datazione e i centri di produzione (pp. 103-108). 179 Per il Piemonte, Gabucci 2000, p. 97, fig. 99 e nota 28 (Alba e Biella). Per Lombardia e Veneto: S. Lorenzo di Pegognaga (MN), Roffia 1996b, pp. 322 e 348, n.28; Cremona, via Garibot- ti, ibidem, nota 38 (di particolare interesse il fondo con motivo a cerchio concentrico con sei raggi obliqui); Calvatone (CR), Medici 1996, pp. 216-217, figg. 313,320; S. Giovanni Lupatoto, loc. Raldon (VR), Facchini 1999, n. 322, p. 147; Este, Merlara (?) (PD), Toniolo 2000b, n. 234, p. 102; Adria, Bonomi 1996, n. 281, p. 124. 180 Per pezzi provenienti da contesti datati, cfr. Rütti 1991, 1, p. 43 e Gabucci 2000, loc.cit., to. 302 (40-60 d.C.). 181 VR 49844, US 688 CS. 182 Paolucci 1997, pp. 63-69. A Augst la maggiore diffusione di coppe con questo tipo di decorazione si ha nel terzo quarto del III secolo, Rütti 1991, 1, p. 95; 2, p. 68, tav. 59, 1325, 1328-1332. 183 Uboldi 1999, p. 282, tav. CXVII, 12. Dall’area capitolina (Palazzo Pallaveri) provengono numerosi frammenti, inediti. 184 VR 27052, US 487 G. 185 Si veda indicativamente Paolucci 1997, pp. 63, 110, 112. 186 VR 51272, US 717 CS e VR 59432, US 757 CS. C. Forme non precisabili 1. Pareti e fondi con decorazione 173 174 510 I VETRI non vi sono soluzioni di continuità nelle fasce decorate, si potrebbe ipotizzare che si tratti dell’inizio di un altro elemento ovale disposto irregolarmente rispetto agli altri due (Tav. XCIX, 15). La tecnica di incisione è particolare: solo la linea orizzontale e la zona intorno alle sfaccettature ovali non sono state ribassate alla mola. La superficie fra gli elementi ovali conserva tracce evidenti dello strumento adoperato per abbassare la superficie, usato in modo più accentuato lungo i bordi delle parti risparmiate. Le piccole dimensioni del frammento non consentono anche in questo caso di individuare confronti precisi, ma la decorazione a fasce con sfaccettature ovali e circolari riporta a un generico repertorio decorativo presente nel III-IV secolo nel vetro inciso187. d.C. a Dura Europos dove è attestato sino al momento della distruzione della città (256 d.C.)194 ed è frequente su recipienti di III e IV secolo rinvenuti nelle regioni del Mediterraneo orientale (Siria, Palestina, Egitto, Cipro, Turchia)195. In Occidente compare anche su forme di produzione locale ugualmente databili al III-IV secolo196. Un gruppo consistente di recipienti con questo tipo di decorazione proviene dallo scavo bresciano di Palazzo Pallaveri, da un contesto del III - prima metà del IV secolo197. Lo stesso motivo decorativo disposto a rete compare però anche a S. Antonino di Perti (Savona) su una coppa con orlo risvoltato, in uno strato di metà VII secolo198. Il contesto di scavo del frammento veronese non fornisce elementi per una collocazione cronologica del pezzo. 1.3. Decorazione a filamenti applicati o a stampo Tre piccoli frammenti di parete presentano decorazione costituita da sottili filamenti di uguale tono di colore applicati dopo la soffiatura. Nei primi due188, in vetro incolore, i filamenti formano un motivo curvilineo, che potrebbe essere interpretato come parte di una spirale che si avvolge regolarmente su tutta o su una porzione della superficie (Spiralfäden); nel terzo frammento189 il filamento forma un motivo a ovoli o ‘a forcella’ (Netzfäden). Il primo tipo di decorazione compare già su forme del I secolo e continua sino ad età altomedievale190. Per la qualità del vetro i frammenti veronesi potrebbero essere attribuiti a forme di II-IV secolo: per uno dei due191 non è da escludere la pertinenza al gruppo dei Schlangenfädengläser, di cui proprio a Verona è noto un bicchiere con questo tipo di decorazione, recentemente edito192. L’altro tipo di decorazione è presente su un piccolo frammento in vetro molto sottile, verdazzurro chiaro, trasparente, con bolle d’aria193 (Tav. XCIX, 16). Il motivo è ottenuto con soffiatura del vetro entro stampo; successivamente, subito dopo l’estrazione dalla forma, quando le sottili costolature si trovano ancora allo stato plastico, mediante una pinza vengono avvicinate e unite fra loro in uno o più punti, così da formare ovoli più o meno allungati oppure forcelle, se i capi vengono lasciati aperti. Questo tipo di decorazione compare già nel II secolo 1.4. Decorazione a bugnette Un frammento di parete, in vetro incolore, opaco, molto sottile, presenta una bugnetta, ottenuta premendo e tirando verso l’esterno una piccola parte della superficie, tramite una pinza che ha lasciato superiormente il segno della presa (Tav. XCIX, 17)199. La decorazione con bugnette sulla parete (Warzenverzierung) è attestata in Occidente sia su forme chiuse che aperte dalla seconda metà del II al V secolo, specialmente nell’area renana e pannonica200; è documentata anche nelle regioni del Mediterraneo orientale dove, con uguali caratteristiche, prosegue anche nei secoli successivi201. Una coppa con questa decorazione proviene da una tomba della necropoli dell’Università Cattolica di Milano, datata al V secolo202. Un frammento di fondo, in vetro incolore, con superficie fortemente alterata coperta da pellicola iridescente giallo-viola, presenta lo stesso tipo di decorazione a bugnette che, disposte ad anello a intervallo regolare, formano un piccolo piede203 (Tav. XCIX, 18). Esso è caratteristico di bottiglie, coppe e bicchieri, a parete liscia o decorata, diffusi sia nelle regioni del Mediterraneo orientale che in Occidente204. In particolare fondi di questo tipo sono stati trovati in numero abbastanza consistente in area padana, mentre non sono venuti in luce sinora esemplari integri, così che l’identificazione della Clairmont 1963, pp. 65-68; Rütti 1991, 1, pp. 92-93, fig. 52. Per analogie nella tecnica decorative, si cfr. Clairmont 1963, pp. 73-76, nn. 275-289, tav. VII, XXVII; Fremersdorf 1967, p. 98, tavv. 92-93; Rütti 1991, 2, pp. 57, 64, 69, nn. 1187, 1189, 1255, 1338, 1339. 188 VR 85695/2, US 97 A; VR 61120/3, US 734 CS. 189 VR 51168, US 660 CS. 190 Per un rapido excursus su questo motivo ornamentale, cfr. Stern 2001, p. 30. Cfr. anche Harter 1999, p. 159, 4. 191 VR 61120/3, US 734 CS, con doppio filamento. 192 Roffia 2000, pp. 100-101, fig. 3. 193 VR 51168, US 660 CS. 194 Clairmont 1963, pp. 48-50, nn. 186-199, tavv. V e XXIII. 195 Dussart 1998, p. 143, tav. 39, 11 e 67, con numerosi confronti. 196 Si veda ad esempio La Baume, Salomonson 1976, p. 71, n. 254, tav. 37,3; Follmann Schulz 1988, p. 127, n. 493, tav. 54. Cfr. anche Rütti 1991, 2, p. 185, tavv. 170-171. 197 Esemplari inediti. 198 Falcetti 2003, p. 65, fig. 2, 23. 199 IG 85334/2, US 223 B 1a. 200 Fremersdorf, Polóny Fremersdorf 1984, p. 65, nn. 152-153; Welker 1985, pp. 50-51, n. 189; Follmann Schulz 1988, pp. 109-110, nn. 407-409, tav. 47; Rütti 1991, 2, p. 70, tav. 62, 1355-1367; Davidson Weinberg 1992, p. 132, n. 107. 201 Clairmont 1963, pp. 51-53, nn. 214-221, tav. VI; Czarda Ruth 1989, p. 133, fig. 4, 46; Dussart 1998, p. 162, tav. 49,7; Stern 2001, p. 248, n. 134 e p. 354, n. 201, con numerosi esempi di VI-VIII secolo; Whitehouse 2001, p. 124, n. 628. 202 Sannazaro, Cattaneo, Ravedoni 1997, p. 203, to. 1545, fig. a p. 168. 203 VR 17194, US 316 E. 204 Roffia 1993, pp. 86-87, n. 80; Stern 2001, pp. 28, 249-251, nn. 135-137. 187 511 E. ROFFIA forma non risulta possibile205. Sono documentati a Milano, nel territorio mantovano, a Brescia, nel Modenese206. Del tutto eccezionale il gruppo di esemplari rinvenuto di recente a Brescia, in Palazzo Pallaveri, in un contesto databile al III - prima metà del IV secolo207. tro, nella decorazione a linee incise e nella forma, che appare solo più alta e slanciata. 2.4. Piedi ad anello pieno applicato (Tav. XCIX, 23). Sono presenti tre esemplari, di diametro variabile fra 4 e 5 centimetri, in vetro incolore o verde chiaro215. Anche questi potrebbero essere attribuiti a bicchieri troncoconici Is. 109/AR 72-73, di seconda metà III - IV secolo216. 2. Fondi/piedi Sono qui riuniti diversi piedi non attribuibili a una forma precisa o ascrivibili a più di una forma, per cui, nell’impossibilità di riferirli a tipologie certe, si è preferito raggrupparli secondo le caratteristiche morfologiche e tecniche comuni. 2.5. Basso piede ad anello, formato da un ispessimento del fondo, in vetro incolore (Tav. XCIX, 24)217. Piedi simili provengono da vari contesti, talora tardi, senza che sia possibile definire la forma cui erano pertinenti218. 2.6. Fondi apodi, concavi nella parte centrale, in vetro verde chiaro o verdazzurro chiaro, riferibili a bicchieri219 (Tav. XCIX, 25). Per il tipo di fondo comune, non può essere indicata una forma precisa, anche se una possibile attribuzione alla forma Is. 106 può essere suggerita dalla frequenza di questa forma220. 2.1. Piedi ad anello pieno, a profilo esterno obliquo, in vetro viola, in vetro giallo ambra e in vetro incolore208 (Tav. XCIX, 19-20). Sono riferibili probabilmente a coppette che, in base al tipo di vetro possono essere datate rispettivamente le prime due alla prima età imperiale, la terza alla media età imperiale209. 2.7. Piedi discoidali, con leggera concavità al centro, in vetro verdazzurro e verde chiaro, opaco221 (Tav. XCIX, 26), probabilmente appartenenti a forme chiuse222. 2.2. Basso piede ad anello, in vetro incolore, sottile, fortemente alterato, con diametro ricostruibile di cm 8 (Tav. XCIX, 21)210. Potrebbe essere attribuito a coppette di forma Is. 42/AR 80; Is. 44/AR 109 oppure AR 88 o a piattini Is. 23/AR 86, non escludendo una pertinenza ad altre forme211. 2.3. Piedi ad anello obliquo, con fondo ribassato e concavo nella parte centrale (Tav. XCIX, 22). Sono conservati cinque esemplari, di diametro variabile fra 5 e 6 cm, in vetro incolore o verde chiaro212. Potrebbero essere riferiti a bicchieri troncoconici Is. 109/AR 70-71213, una forma di tardo III-IV secolo che sembra avere avuto scarsa diffusione in Italia214. Non è però improbabile che, in assenza di esemplari integri, si siano attribuiti in passato i relativi frammenti di orlo e parete a bicchieri di forma Is. 106, che si presentano simili nel tipo di ve- 2.8. Basso piede troncoconico in vetro pieno, con attacco del corpo223 (Tav. XCIX, 27). Anche per le piccole dimensioni del frammento, appare difficile reperire confronti e individuare una forma di riferimento. Un analogo piede proviene da uno strato di XII secolo della Torre Civica di Pavia, in un contesto però con numerosi frammenti di età romana e forse altomedievale224. Piedi troncoconici o discoidali si ritrovano anche in un pezzo da Augst di tardo II - metà III secolo225 e nelle lampade a bicchiere con fondo a bottone226, ma in entrambi i casi si tratta di piedi in vetro massiccio, che continua anche nello stelo sino all’attacco del corpo. La cronologia dello strato del periodo V, 2 può fornire un’indicazione cronologica per il piede veronese all’età altomedievale. 205 La conservazione del fondo rispetto al resto del corpo è resa più facile per il suo spessore maggiore e il riconoscimento appare semplice per il particolare tipo di piede. 206 Roffia 1993, loc.cit., di provenienza ignota, ma per lo stato di conservazione probabilmente di provenienza milanese; Eadem 1979, p. 128, n. 55; Eadem 1996, p. 331, n. 60; Uboldi 1999, p. 287, tav. CXX, 13; Tarpini 2001, p. 146, fig. 3, 25. 207 Esemplari inediti. Sono conservati con parte del corpo, in alcuni casi decorato a depressioni e a filamenti applicati. 208 VR 4535, US 196 C, vetro soffiato, diametro di tre centimetri; VR 17721/1, US 412 G, vetro forse fuso a stampo, diametro di sei centimetri; VR 48802, US 516 CS, vetro fuso a stampo, diametro non precisabile. 209 Rütti 1991, 2, p. 203, tav. 181, 5068-5069, 5071-5077; 5084-5093. 210 VR 85502/2b, US 49 A. 211 Rütti 1991, 2, p. 86-87, 105, 197-202, tavv. 75, 1661-1666; 91, 2052, 2062; 179-180. 212 VR 17392/9, US 394 G; VR 22010/1, US 438 G; VR 49452, US 682 CS; US 691 CS, VR 50302; VR 51841, US 735 CS. 213 Rütti 1991, 2, pp. 76-77, tavv. 67, 1455-1456 e 1477; 68, 1457-1463. Lo stesso tipo di piede compare però anche nel grup- po non attribuito a forme definite, tav. 178, 4817, 4822-4823. 214 Uboldi 1999, pp. 287-288, tav. CXXI, 2-3. 215 VR 4314/1, US 177 C; VR 22128, US 441 G; VR 49149, US 681 CS. 216 Rütti 1991, 2, pp. 77-79, tavv. 68, 1478, 1484; 70, 1501-1509; Sternini 1989, p. 45, tav. 11, 67. 217 IG 4534, US 196 C. 218 Rütti 1991, 2, p. 193, tav. 177, 4752; Sternini 1989, p. 46, tav. 11, 68; Uboldi 1999, p. 288, tav. CXXI, 14, con diversi confronti. 219 VR 59174, US 754 CS; VR 27478, US 516 CS. 220 Cfr. supra, 3.1.1. 221 VR 50916/1, US 694 CS; VR 50484, US 694/66 CS. 222 Rütti 1991, 2, p. 194, tav. 177, 4774; Sternini 1989, p. 47, tav. 11, 69. 223 VR 52729, US 746/20 CS, vetro bruno-ambra, fortemente alterato; diametro cm 2,5. 224 Nepoti 1978, p. 222, fig. 58, 23, vetro verde. 225 Rütti 1991, 2, p. 99, tav. 87, 1945, Form AR 101, ma con alto stelo in vetro pieno. 226 Uboldi 1995, tipo III, 1, pp. 116-119, fig. 4, 18 e 21, ma con tutto il peduncolo in vetro pieno. 512 I VETRI Per le modalità di rinvenimento dei frammenti, in maggioranza recuperati in contesti sicuramente posteriori al loro uso e privi di collegamento con strutture in cui le lastre da finestra potevano essere state utilizzate, non si è ritenuto utile una quantificazione generale dei pezzi e una loro analisi. Ci si limita pertanto ad alcune osservazioni generali. Il vetro è verdazzurro, verde/giallo, incolore/grigiastro, con numerose bolle d’aria, spesso con inclusioni, di qualità in genere modesta; entrambe le superfici sono piane, lucenti o semilucenti, in diversi casi opacizzate. Alcuni frammenti conservano parte del bordo arrotondato, di spessore uguale o inferiore a quello della lastra (Tav. XCIX, 30-31)234. Quest’ultimo elemento e il fatto che diversi frammenti presentino entrambe le superfici lucenti e lisce fa ipotizzare che una parte delle lastre siano state prodotte con il metodo del cilindro soffiato, poi aperto e disteso sino a formare una lastra235. Questo sistema appare essere venuto in uso più tardi, a partire dall’età medioimperiale236, rispetto a quello della colatura su un piano, benché probabilmente i due metodi coesistono nel tempo237. Anche i frammenti di lastre rinvenuti a Brescia, S. Giulia, a Roma, Crypta Balbi, nel deposito di seconda metà del VII secolo sono probabilmente ottenuti mediante la soffiatura di cilindri238. Entrambe le tecniche di produzione sono presenti a Monte Barro (480-550 d.C.)239. Due frammenti in vetro giallo chiaro e verdazzurro presentano un bordo a profilo sinuoso, con taglio rifinito, a sezione leggermente obliqua (Tav. XCIX, 32-33)240. Pubblicando alcuni frammenti con le medesime caratteristiche rinvenuti a Brescia, si era ipotizzato che si trattasse di lastrine utilizzate in decorazioni parietali come tarsie accanto ad elementi in vetro o marmo colorati241. Sulla base di un pezzo bresciano proveniente da un contesto dell’ultimo trentennio di VI secolo e sulla base dell’unico frammento veronese allora noto, proponevo una cronologia al VI secolo. Successivamente veniva pubblicato un interessante studio VR 60261, US 695 CS. I Goti, pp. 322-323, IV.12.g, fig. IV, 38. 229 VR 27054, US 487 G. 230 Spaer 1988, tipo A, 1, p. 54; Verre et merveilles, pp. 77-79 (da tombe di IV e V secolo). 231 Roffia 1996b, p. 369, n. 99; Uboldi 1999, p. 302; Sannazaro 2001, to. 3148, p. 218 (post 317-337); Facchini 2002, p. 28; Milano, via Moneta, esemplari inediti. 232 s. n. inv., US 383/1. 233 Roffia 1993, p. 201, n. 411; Palumbo 1999, pp. 29-30, fig. 3. 234 VR 85679, US 96 A; VR 85710, US 101 A; VR 4009/5, US 128 A; US 388 G, 388/5; VR 17516/1, US 403 G; VR 26762, US 483 G; VR 58438, US 751 CS. 235 Le lastre infatti ottenute per colata, ossia versando e stendendo la massa vitrea fusa in appositi stampi, presentavano spessore minimo al centro e maggiore lungo il margine, che poteva essere rettilineo se lo stampo aveva il bordo o arrotondato se mancava il bordo o se la lastra non veniva appiattita sin contro il bordo. In questo tipo di lastra vi sono segni di utensili sulla superficie superiore lungo i margini o più spesso negli angoli. Sulle tecniche di produzione delle lastre in vetro si veda Boon 1966; Taborelli 1980; Verità, Vallotto 2001, pp. 167-169. Di particolare interesse sono la scoperta di una fornace che produceva lastre da finestra con vetro recuperato per la rifusione (Rivet 1992, pp. 354-356) e lo studio recente su una lastra di Pompei ottenuta per colatura, in cui l’analisi ha mostrato alcune caratteristiche nella composizione che consentivano da un lato di rendere il vetro fuso più fluido, lavorabile quindi in un tempo maggiore rispetto al vetro soffiato e dall’altro di decolorare quasi completamente il vetro, eliminando la tonalità verdastra, così da renderlo più trasparente alla luce (Verità, Zecchin 1999, pp. 414-416). 236 Boon 1966, p. 45. 237 Taborelli 1980, pp. 147-151; Verità, Vallotto 2001, pp. 168-169. 238 Uboldi 1999, p. 303; Saguì 2000, p. 205. 239 Verità, Vallotto 2001, pp. 168-171. 240 VR 21380/24, US 415 G e VR 22009/3, US 438 G. 241 Roffia 1996a, p. 213, fig. 135,2-4. Altri pezzi con caratteristiche simili sono citati in Uboldi 1999, p. 304. Per lastrine opache di diversi colori tagliate in forme geometriche inserite in sectilia marmorei, cfr. Saguì 2000, p. 205, dal deposito di seconda metà VII secolo. D. Miscellanea Il pendente in vetro verde scuro opaco ha forma di dischetto lenticolare appiattito lungo il bordo in due punti opposti, che sono collegati fra loro da un doppio foro passante. Una faccia presenta superficie liscia, l’altra è decorata da costolature verticali227 (Tav. XCIX, 28). Il dischetto vitreo era sospeso in origine ad un altro oggetto mediante un elemento filiforme inserito nei due fori. L’esemplare proviene da uno strato del periodo V, 2, posteriore alla fine del VII secolo. Un dischetto molto simile al pezzo qui esaminato è legato a una croce in oro che doveva pendere in origine da una corona votiva datata al VII - inizio VIII secolo228. Alla medesima cronologia è da attribuire il pendente veronese sulla base del contesto di ritrovamento. Il frammento di bracciale, in vetro nero, a sezione ovale, di spessore irregolare229, appartiene a un tipo assai diffuso in tutto l’impero durante l’età tardoromana230. Bracciali simili sono frequenti in vari siti dell’Italia settentrionale231. Uguale nel tipo di vetro, ma decorato a costolature sulla superficie esterna è un secondo bracciale232 (Tav. XCIX, 29), che trova confronti con esemplari di IV-V secolo d.C.233. Entrambi i bracciali veronesi sono da considerare residuali. E. Vetri da finestra 227 228 513 E. ROFFIA sul complesso dei sectilia in vetro della collezione Gorga, lastrine policrome e monocrome ad imitazione di marmi antichi242. L’indagine è accompagnata da una serie di utili osservazioni tecniche. Sulle lastrine con margini curvilinei, in un primo tempo interpretate come i pezzi bresciani e veronesi quali elementi che dovevano congiungersi ad incastro243, sono state effettuate analisi tecniche che hanno fornito indicazioni confermate anche in via sperimentale. In alcune lastre, sottoposte a forte calore, con temperature di poco inferiori a quelle di fusione del materiale vitreo, si sono create linee di frattura curvilinee, senza scheggiature e sempre perfettamente ricomponibili fra loro. La semplice azione del fuoco di un incendio può provocare quindi simili fratturazioni, con la creazione di forme analoghe a quelle presenti fra i materiali bresciani e veronesi. Questi frammenti pertanto possono essere attribuiti anche a normali lastre in vetro da finestra, che hanno subito un forte calore per azione del fuoco e una conseguente frattura a margini curvilinei arrotondati. lo netto, mentre il resto della superficie presenta fratture concoidi, con tagli netti. In alcuni casi si tratta forse di residui di vetro rimasto nei crogioli, destinato ad essere riutilizzato; un frammento, in vetro giallo chiaro, presenta un lato liscio e quello opposto coperto da un sottile strato di argilla, con piccoli inclusi, forse raccolto nel forno o sul piano di lavorazione nel travaso da un crogiolo, elemento che può averne determinato lo scarto245. In altri casi la presenza di più lati finiti (sino a tre), con spigoli netti fa escludere che si tratti di blocchi di vetro fuso in forme cilindriche o troncoconiche come sono i crogioli. Appare più probabile invece che i frammenti siano da interpretare come blocchi di vetro fuso e intenzionalmente frantumato, prodotti in fornaci primarie e destinati alla rifusione in fornaci secondarie. Numerosi sono i confronti con blocchi simili rinvenuti in fornaci per vetri o in relitti sottomarini, probabilmente provenienti dal Mediterraneo orientale, dove si concentravano in età romana le fornaci primarie che producevano vetro grezzo246. Tutti i frammenti sono comunque indici sicuri di impianti artigianali collegati alla lavorazione del vetro in fornaci secondarie247. Ad eccezione di un frammento proveniente da uno strato del periodo VI, 2-3, tutti gli altri provengono da strati del periodo V, 1-2 (seconda metà VI-VIII sec.). Sono stati rinvenuti anche una piccola goccia in vetro di colore rosso-bruno, con corpo piriforme schiacciato che si prolunga in un filamento, distorto e spezzato248 (forse un provino per misurare il grado di viscosità del vetro) e alcuni scarti di lavorazione249, costituiti da frammenti informi di vetro fuso e da ritagli250 (Tav. 27, 1). Questi ultimi, in forma di lastrine distorte, presentano in alcuni casi impronte derivate dall’uso di utensili adoperati nella lavorazione del vetro, come pinze e cesoie. Queste tracce sono ben visibili, ad esempio, su una lastrina in vetro verde giallastro, che è associata nello strato ad altri ritagli F. Indicatori di lavorazione Sono stati rinvenuti diversi frammenti riferibili a pezzi semilavorati e a residui di lavorazione del vetro. La loro presenza appare di particolare interesse, in quanto dimostra l’esistenza di una produzione vetraria, anche se nello scavo non sono stati evidenziati resti di strutture da mettere in relazione con fornaci per vetro. Sono attestati alcuni frammenti di masse di vetro preparate per la successiva rifusione e lavorazione244 (Tav. 27, 2-3). Si tratta di blocchi di vetro trasparente e limpido, non lavorato, i quali sovente conservano uno o più lati finiti, con uno spigo- 37, 47-48. 249 VR 17553/2, US 404 G; VR 17623, US 409 G; VR 17661, US 410 G; VR 22041, US 439 G. 250 Non appare facile, anche per le circostanze dei rinvenimenti, avere la certezza che si tratti di scarti di lavorazione e non di parti di oggetti sottoposti ad alte temperature determinate da un incendio o da un rogo funebre. Escludendo la seconda ipotesi, ossia la presenza di manufatti provenienti da tombe a cremazione – per l’ubicazione delle necropoli dei primi secoli dell’impero, ben distanti dall’area capitolina – resterebbe la possibilità che alcuni pezzi provengano da livelli interessati da episodi di incendio. Tuttavia le indicazioni emerse dallo scavo fanno scartare questa ipotesi, in quanto l’area capitolina risulta progressivamente abbandonata, con crollo delle strutture e successiva sistematica asportazione delle stesse, senza la presenza di generali e violenti fenomeni di distruzione determinati, ad esempio, da incendi. Un elemento discriminante che fa propendere per il riconoscimento di scarti di lavorazione e produzione è però anche la presenza di tracce di strumenti di lavorazione. Capriata 1998. In questo caso le lastrine erano colorate e pertanto avrebbero creato motivi decorativi policromi. 244 US 388 G, s. n. inv.; VR 17392/1, US 394 G; VR 17661/1, US 410 G; VR 21831, US 415 G; VR 21487/1, US 418 G. Ad eccezione di un pezzo in vetro giallo chiaro (US 418), gli altri sono in vetro verdazzurro, azzurro chiaro, verde chiaro, quasi incolore. 245 Fossati, Mannoni 1975, pp. 67-74; Taborelli 1980, pp. 144-146; Uboldi 1999, pp. 305-307; Rottloff 2000, pp. 369-371. 246 Sullo status quaestionis del problema delle officine primarie e secondarie alla luce delle più recenti analisi e scoperte si veda Fois, Nenna 2001, pp. 21-33, figg. 3, 6, 12, 15, 18, 20; pp. 34-39; pp. 106-112; Picon, Vichy 2003. Si cfr. inoltre per l’area norditalica, Uboldi, Verità 2003, pp. 125-130. 247 “Les blocs de verre brut trouvés en grand nombre sont révélateurs de la présence ou de la proximité d’un atelier”, Fois, Nenna 2001, p. 41. 248 VR 61120/1, US 734 CS. Alcuni frammenti di colature e sgocciolature vetrose sono stati attribuiti dubitativamente a pareti interne di fornaci, Giumlia-Mair in questo volume, nn. 9, 242 243 514 I VETRI e a un frammento di massa251. Le lastrine, che potrebbero essere riferibili a ritagli di vetri da finestra o a parti di vasellame, presentano sovente una superficie scabra, a volte con inclusione di impurità, caratteristiche determinate dal piano di appoggio irregolare su cui cadevano i pezzi, ancora allo stato pastoso, dopo il taglio e lo scarto252. È interessante notare che anche i frammenti sopra descritti, sia la goccia di vetro e sia gli scarti di lavorazione, provengono da strati dei periodi IV, 2 e V, 1-2. Sono stati rinvenuti anche alcuni frammenti di crogioli, per i quali è stata avanzata l’ipotesi che siano stati impiegati nella lavorazione del vetro253. Non è possibile conoscere l’ubicazione della o delle fornaci, ma è ipotizzabile che essa o esse si trovassero in un’area non lontana dal luogo di rinvenimento dei resti di lavorazione. Il recupero di questi ultimi in strati altomedievali non fornisce elementi per definire la cronologia dello o degli impianti artigianali, data la residualità che si riscontra in queste unità stratigrafiche. In linea teorica non si può però escludere che la o le fornaci siano da attribuire al periodo altomedievale, cui cronologicamente è da far risalire la maggior parte dei frammenti vitrei presenti negli strati attribuiti al periodo IV, 2 e V. I pezzi rinvenuti in strati successivi sono in numero limitato e potrebbero essere facilmente residuali. Di certo si può ritenere che 251 252 253 254 la presenza di impianti artigianali in quest’area sia riferibile a un momento successivo all’abbandono e alla distruzione dell’edificio templare, quindi sia da porre nell’ambito del V secolo o dei secoli successivi. È interessante notare che anche i resti di lavorazione del vetro rinvenuti a Brescia, nello scavo di S. Giulia, molto più abbondanti e significativi di quelli veronesi, sono attribuiti a fornaci attive fra il tardo V e il VII secolo254. Anche il forno per la produzione di oggetti in vetro rinvenuto nell’esedra della Crypta Balbi è datato alla seconda metà del V secolo e nella stessa area sono documentati, attraverso residui di lavorazione, forni ancora attivi nel VII e VIII secolo255. Medesima cronologia (post seconda metà del IV secolo e ante fine VII - inizi VIII secolo) hanno anche i resti di lavorazione che testimoniano a Firenze, Piazza della Signoria la presenza di fornaci per il vetro256. Il panorama che si viene delineando per questo periodo, anche se le testimonianze appaiono per ora isolate e frutto della casualità, è comunque quello di una insospettata vitalità di centri vetrari ubicati in varie zone della penisola, con una continuità con l’età precedente, oltre che negli aspetti formali, soprattutto nella tecnologia, che tiene conto del patrimonio di conoscenze accumulate nel corso dei secoli dagli artigiani vetrari italici. VR 17661, US 410 G. Fois, Nenna 2001, pp. 76-77, figg. 61-62, 68. Giumlia-Mair in questo volume, nn. 4, 21, 23, 25-26, 38a. Cfr. da ultimo Uboldi, Verità 2003, pp. 118-120 e 130, con bibliografia precedente. 255 Saguì, Mirti 2003. 256 De Marinis 1991, pp. 55-57. 515 Tavola XCVI – I vetri – 1-4, piatti con orlo orizzontale; 5, piatto con orlo ribattuto; 6-15, coppe con orlo arrotondato; 16-24, coppe con orlo tagliato a spigolo vivo; 25, coppa con orlo ribattuto; 26-27, coppe con orlo ingrossato; 28-30, bicchieri con orlo tagliato a spigolo vivo. Scala 1:3. Tavola XCVII – I vetri – 1-26, bicchieri con orlo tagliato a spigolo vivo. Scala 1:3. Tavola XCVIII – I vetri – 1-2, bicchieri decorati a stampo; 3-32, bicchieri a calice; 33, olla. Scala 1:3. Tavola XCIX – I vetri – 1, bottiglia; 2, balsamario; 3, fiala; 4-5, bottiglie; 6, bottiglia o brocca; 7-8, bottiglie; 9, bottiglia o balsamario; 10-11, bottiglie; 12-27, pareti e fondi di forme non precisabili; 28, pendente; 29, bracciale; 30-33, vetri da finestra. Scala 1:3. Tavola 27 − I vetri / Le monete – 1, scarti di lavorazione del vetro; 2-3, masse di vetro preparate per la rifusione e successiva lavorazione; 4-7, monete: cat. nn. 1, 7, 10, 16.