Histos 13 (2019) 97–128
LA MEMORIA SOCIALE DEI BEOTI: UNA
PROSPETTIVA SENZA ATENE
Abstract: The paper investigates a selection of fragments of Boeotian local historiography.
The main goal is to re-evaluate the weight of this genre in the reconstruction of the history
of the region. The first section (1) argues for the necessity to reconsider local historiography
as a fundamental source in writing a regional history of the Greek world: a state of the art
is summarised and an updated picture of the genre is presented. In the second (2), a critical
anthology uses three categories (lieux de mémoire; cults; local time) to shed new light on the
meaning of Boeotian local historiography and argue for its originality.
Keywords: Boeotia, Historiography, Regional History, Localism, Thebes, Felix Jacoby
L
a storiografia locale gode oggi di un rinnovato interesse nel studi sulla
storiografia greca. Ad esempio, si indagano sia l’interazione degli
storiografi locali col proprio pubblico1 sia specifici centri, dove la
tradizione locale viene ricordata su importanti monumenti della città
(Alicarnasso) o rappresenta una rielaborazione critica del passato (Sparta).2 Si
insiste poi sempre più spesso su come l’esaltazione della propria patria e la
raccolta sistematica delle tradizioni locali non erano né gli unici scopi né gli
unici temi delle opere storiografiche locali. La varietà dei nomi riportati su
documenti come l’iscrizione di Priene su una disputa tra Samo e Priene
(I. Priene 37)3 lascia intuire quanto, a livello locale, figure come Euagon di
Samos contassero tanto quanto i grandi nomi della storiografia universale ai
fini della costituzione di una memoria condivisa.
Anche in una regione come la Beozia, la grande produttività della
storiografia locale sembra avere costituito il principale mezzo attraverso il
quale i Tebani e gli altri abitanti della regione ripensarono il proprio passato:
l’importanza del ricorso a questa classe di fonti è data dalla mancanza di
adeguate alternative, nella letteratura superstite, che permettano di recuperare, per la Beozia e per Tebe, quella memoria sociale della comunità
dall’interno, come è stato fatto ad esempio per Atene. Per questa città, B.
Vorrei ringraziare gli editori e gli anonimi reviewer per l’accettazione del contributo e
per gli utili commenti ricevuti. Non ho potuto consultare, purtroppo, R. Thomas, Polis
Histories, Collective Memories and the Greek World (Cambridge, 2019), perché apparso dopo
l’invio dell’ultima bozza del lavoro.
1
Cfr. Thomas (2014a); Thomas (2014b); Tober (2017).
2
Alicarnasso: Santini (2016); Sparta: Tober (2010).
3
Sul ruolo della storiografia locale in questo testo, vd. Curty (1989).
ISSN: 2046-5963
Copyright © 2019 Salvatore Tufano
6 July 2019
Salvatore Tufano
98
Steinbock4 ha saputo discutere l’evoluzione dell’immagine dei Tebani tra il V
e il IV secolo a.C., illustrando come si sia evoluto il mito del medismo dei
Tebani, come questi siano stati rappresentati paradigmaticamente come
esempio di empietà col loro rifiuto di seppellire gli Epigoni, come la loro
proposta di distruggere la città di Atene, nel 404 a.C., fosse frequentemente
rievocata nei decenni successivi. Per compiere questo percorso, Steinbock
ricorre abbondantemente, oltre alle fonti materiali, all’oratoria e al teatro;
questo approccio è impossibile per la stessa città raffigurata come una ‘antiAtene’,5 Tebe: per il recupero della sua memoria sociale dobbiamo necessariamente addentrarci in fonti pensate per un pubblico diverso.
In questa sede, si propone uno studio di un campione di testi, che
esemplifica come avveniva a Tebe il processo di rielaborazione della memoria
sociale. Nella scelta, si privilegiano tre temi, ossia i luoghi della memoria, i
culti, e il confronto con sistemi di datazione non locali.6 Questa selezione vuole
superare un ricorso alla storiografia locale limitato allo studio di specifici
periodi, eventualmente rilevanti per altre aree del mondo greco, e allo stesso
tempo verificare se sia possibile allineare i dati emersi con la storia della
regione, come in un recente studio su Ippia di Eritre.7 Lo spunto ci viene
esattamente dalla sempre maggiore coscienza della rilevanza del contesto
storico della regione o del centro per il quale lo scritto di storia locale è pensato.
La presente selezione emerge da uno studio complessivo del genere.8
Scopo principale è di inquadrare lo sviluppo della storiografia locale beotica
nel recente dibattito sul genere storiografico e di mostrare come il genere possa
contribuire a una ricostruzione dall’interno della storia della regione (2). In
una premessa, questo approccio è chiarito e inquadrato nelle attuali discussioni sulla storiografia locale (1).
1. Il dibattito sulla storiografia locale
I testi di seguito discussi appartiengono a un arco cronologico contemporaneo
e di poco successivo a Erodoto. Negli stessi anni in cui questi era attivo,
numerosi atri storiografi locali, non solo beotici, godevano di alta considerazione:9 la storiografia locale non sorse infatti ovunque dopo Erodoto, insieme
Steinbock (2012).
Zeitlin (1986).
6
Per uno studio di questa pluralità di sistemi di datazione in età ellenistica, vd. Clarke
(2008).
7
Simonton (2018).
8
Tufano (2019).
9
La predisposizione dei pubblici locali verso alcuni argomenti era acuita dal grado di
prossimità e di forte vicinanza che argomenti come le storie di fondazione potevano
4
5
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
99
all’etnografia; ci furono cioè ‘little Herodotoi’ prima di Erodoto.10 Per fermarci
all’Alicarnasso di Erodoto, ce ne dà informazione la sezione finale della
cosiddetta ‘Iscrizione di Salmakis’ (f. II sec. a.C.),11 che elenca una serie di
autori locali provenienti da Alicarnasso (II 43–54). Oltre al poeta epico parente
di Erodoto, Paniassi (II 45), l’iscrizione cita Androne (44), autore di Parentele
(Συγγένειαι) e attivo tra la fine del V e la metà del IV secolo a.C.12 Tra gli altri
nomi che nutrivano l’orgoglio letterario di Alicarnasso, oltre a un vasto
numero di poeti come Menesteo, Teeteto, e Zenodoto,13 era poi un altro
assumere a livello locale (cfr. Tober (2017) e Thomas (2014a) 165 sul peso dei miti di
parentela nelle opere di storiografia locale). Questo è quanto permette di affermare anche
un passo dell’Ippia maggiore di Platone (285d), nel quale Socrate si interroga sulle ragioni del
successo di alcune letture pubbliche dei sofisti e ricorda argomenti di grande interesse,
affrontati anche dagli storiografi locali: ‘(Socrate): Ma quali sono allora le cose che ascoltano
volentieri da te e applaudono? … (Ippia): Le stirpi degli eroi e degli uomini, Socrate, le
fondazioni, cioè come anticamente furono fondate le città e, in generale, ascoltano
volentieri tutta l’archeologia, sicché, per causa loro, sono stato costretto ad apprendere e a
studiare tutte queste faccende’. (tr. Cambiano)
10
Cit. da Jacoby (1949) 100. La critica si è concentrata su un discusso passo del De
Thucydide di Dionigi di Alicarnasso (5.2), dove sono elencati storici vissuti prima della guerra
del Peloponneso. Già Jacoby (1949) 176–85, tuttavia, ammoniva contro le potenziali
contraddizioni presenti in questo capitolo. Cfr. Gozzoli (1970–1); Toye (1995); Fowler (1996);
Porciani (2001); Breglia (2012); Marincola (2012).
11
Questa lunga elegia della fine del II secolo a.C. aveva come scopo principale quello di
ricordare τῆς Ἁλικαρνασσοῦ … τὸ τίμιον (SGO 01/12/02: I l.3). Il testo è noto come
‘Iscrizione di Salmakis’, dal nome dell’omonima sorgente che alimentava l’antica fontana
sul promontorio dove esso fu trovato (cfr. Str. 14.2.6; Vitr. 2.8.12). Ed. princeps: Isager (1998).
Sui miti fondativi citati nell’iscrizione, vd. Gagné (2006) e Santini (2016). Il peso specifico
assegnato alla città di Alicarnasso risulta anche in via contrastiva, laddove si ricordi
l’appartenenza del centro a un impero multiculturale, al momento della stesura del testo
(Stevens (2016) 77–9). Il significato del contesto ribadisce la centralità assegnata dalla
comunità che commissionò ed era al tempo stesso destinataria di questo elogio della città
di Alicarnasso (la prima parte del testo si concentra, del resto, proprio sui miti fondativi
della città). Per un’introduzione più dettagliata al contesto archeologico, cfr. Pedersen
(2004); Poulsen (2004); Bedin (2013/14) 49–55; Santini (2016) 16.
12
Sembra che, a questa altezza cronologica (f. II sec. a.C.), Erodoto, Paniassi e Androne
costituissero ‘una triade ormai stereotipa’ (Zecchini (1999) 60). Si presuppone che Paniassi
sia stato attivo prima di Erodoto e che ne fosse un cugino, benché l’esatta natura della
parentela tra le due figure sia ignota (per un quadro generale del problema, cfr. il
‘Biographical Essay’ di d’Hautcourt ad BNJ 440). Per la datazione di Androne, vd. Toye ad
BNJ 10: essa si ricava dalla posizione intermedia di Androne tra Erodoto e Paniassi
sull’iscrizione di Salmakis e dalla presenza dello stesso Androne sul cosiddetto ‘LiteratenEpigramm’, un testo coevo dell’iscrizione di Salmakis (IV4/4 a.C.: IG 12.1, 145; SEG 36.975;
SGO 01/12/01). Il ‘Literaten-Epigramm’ riprende la tradizione dell’esaltazione di
Alicarnasso mediante un elenco di glorie locali (vd. Isager (1998) 16 e Priestley (2014) 200).
13
Menesteo: la prima ipotesi possibile è che sia un commediografo ateniese del terzo secolo
a.C. (PCG VII.3; Isager (1998) 17; Lloyd-Jones (1999) 11). Tuttavia, potrebbe anche essere
100
Salvatore Tufano
storico, Nossos, di cronologia tuttavia incerta.14
È improprio considerare i temi della storiografia locale pienamente distinti
da quelli affrontati dagli storiografi generali; inoltre, sembra ormai appropriato dare priorità alle caratteristiche precipue delle singole regioni che
promossero questa produzione e non sopravvalutare la situazione ateniese
come se questa costituisse un modello di storiografia locale.15
Premessa alla presente riconsiderazione della storiografia locale beotica è
quindi anche il superamento di due impostazioni intorno alla storiografia
locale. In primo luogo, non si tende più a descrivere la storiografia locale come
un esempio costante di storiografia annalistica.16 Non è infatti certo che un
ordinamento annalistico fosse una costante in tutte le città oggetto di
storiografia locale, né sembra lecito postulare ovunque l’esistenza di Horoi
come spinta del genere. Secondariamente, tratto fondamentale della storiografia locale non era uno spiccato Lokalpatriotismus nel senso attuale del
termine, ossia una visione parziale e faziosa del proprio passato, narrato con
intento soprattutto apologetico. Tale aspetto andrebbe semmai, di volta in
volta, dimostrato. R. Thomas ha riscontrato, infine, altri criteri secondo i quali
un omonimo, della cui produzione ignoriamo la tipologia esatta, alla luce della presenza di
omonimi ad Alicarnasso a partire dalla fine del IV secolo (cfr. UP 298.1 e la voce sul LGPN
Va). Teeteto: poeta tragico, contemporaneo di Callimaco (Ep. 7: Isager (1998) 17–18;
Kotlinska-Toma (2014) 171). Zenodoto: molto probabilmente un autore di tragedie vissuto
nella metà del II secolo a.C. (TGrF 215; Isager (1998) 18).
14
Si ha qui una discrepanza tra l’unico testo noto di Nossos, un epigramma (Kaibel 786;
SGO 1/12/07), e la definizione dell’iscrizione di Salmakis, che ne fa ‘un cronografo di spicco,
nella scrittura della storia’ (II 43). Soltanto l’iscrizione pertanto attesta una produzione
storiografica di Nossos, da collocare probabilmente nel II secolo a.C. (Zecchini (1999)).
15
La preminenza di Atene nella storia degli studi è una conseguenza del peso della
monografia di Jacoby (1949) sulla storiografia locale ateniese e delle migliori conoscenze
che abbiamo su questa città, dove il criterio arcontale costituì una costante dalle prime
espressioni del genere. È tuttavia lecito chiedersi quanto le Atthides fungessero da punto di
riferimento per altre storie locali (cfr. Beck (2011) 165). Sull’organizzazione interna
dell’attidografia, vd. Harding (1994) 3–6. In particolare, oggi si sottolinea lo sfondo politico
dell’affermazione dell’attidografia (Harding (2007); Camassa (2010)). Intorno alla ‘Jacoby’s
synecdochal reading of Atthidography as representative of local historiography en masse’
(Tober (2010) 422 n. 71), cfr. anche ibid. 422–3.
16
Secondo Jacoby, la forma delle cronache era ‘a characteristic mixture of local
horography, Ionic ἱστορίη, and personal systematisation’ (Jacoby (1909) 87 = (2015) 13). Il
concetto stesso di ‘orografia’, ‘just a name and hardly helpful in understanding the nature
of the genre’ (Harding (2007) 187), prende le mosse da un lemma che manca di attestazioni
anteriori alla critica di età imperiale e non può essere applicato a una tipologia testuale per
sua natura variegate (D. Hal. A.R. 7.1.6; Diod. 1.26.5; Plut. Hdt. mal. 869B; E. M.
<ὡρογραφίαι>; Erotianus, Vocum Hippocraticarum collectio, s.v. ὧρος; Hesych. <ὡρογράφοι>·;
Pseudo-Zonaras, Lex.: <Ὡρογραφίαι>). Già Diodoro, in realtà, sembra riferire il temine a
una sola tipologia di storie locali: Thomas (2014a) 149–50.
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
101
queste storie locali potevano essere organizzate,17 quali miti o specifici percorsi
topografici.
Va poi ricordato come la difficile identificazione di uno storico come locale
complica la comprensione dell’effettiva estensione di questa produzione.18
F. Jacoby raccolse gli storici locali nel volume IIIB dei Fragmente (nn. 297–607):
essi ammonterebbero quindi a 300 sugli 853 nomi totali riportati nei Fragmente
der griechischen Historiker. In questo gruppo di autori, è tuttavia incerto lo statuto
di due sottogruppi, uno costituito da alcune specifiche aree e un altro da autori
dalla vasta produzione.
Secondo le categorie di Jacoby, un lavoro su una regione barbarica
dovrebbe appartenere all’etnografia, in quanto caratterizzato da una diversa
prospettiva.19 Se è però lecito considerare la storiografia locale una forma di
etnografia emica, è possibile considerare in questa categoria anche le aree
‘ambigue’ incluse da Jacoby nel volume sull’etnografia, cioè la Bitinia, Cipro,
Macedonia, e la Tracia. In questo modo, si giunge a un totale di 92 categorie
geografiche oggetto di storiografia locale nell’antichità, un numero che
include, per eccesso, anche quelle città come Olimpia o Platea, rispettivamente trattate da Jacoby sotto le voci di ‘Elis und Olympia’ (XVIII) e di
‘Boeotien’ (XII).
Alcuni autori si dedicarono, poi, sia alla storiografia locale sia ad altri
generi;20 inoltre, occorre chiarire quale tipo di opere sia inquadrabile sotto la
vaga concezione di ‘storiografia locale’. Non è infatti oggetto di dubbio se un
lavoro su una festa locale o su un culto fosse un esempio di produzione storica
locale; meno certo è, semmai, che sia possibile includere in questa categoria le
Costituzioni di Aristotele e della sua scuola.21
Thomas (2014a) 160. Quando tra i criteri emergono i culti e la storia di edifici sacri, si
parla di ‘Greek sacred histories’ (Dillery (2005)); sulla natura costruita del tempo, vd. in
generale Clarke (2008).
18
Il presente quadro riprende alcuni punti sollevati già da Thomas (2014b), alla luce di
una nuova considerazione del materiale.
19
Shrimpton (1997) 147 definì l’etnografia ‘the local history of non-Greek people’. Ad
esempio, le opere sull’Egitto sono riportate nel volume IIIC riguardante l’etnografia (608a–
665), dove troviamo anche la Macedonia (772–6).
20
Due noti esempi di questa categoria sono Eforo (BNJ 70) e Zoilos (BNJ 71). Entrambi
furono inclusi da Jacoby nel volume sulla storia contemporanea e universale (IIA), pur
essendosi occupati anche di storiografia locale. Eforo scrisse infatti una Storia di Cuma (BN J
70 FF 1 e 97; forse 98–103), che sembra fosse accostabile a un panegirico (Parker (2011) ad
BNJ 70 F 97). Zoilos di Anfipoli scrisse trattati di filologia, discorsi epidittici, Storie (BNJ 71
T 1) e Su Anfipoli (ibid.).
21
Sul rapporto tra Aristotele e la storiografia locale, vd. Toye (1999) e Polito–Talamo
(2012). Sulla cattiva reputazione dell’Aristotele storico e sul valore storiografico delle 158
costituzioni aristoteliche, cfr. Bertelli (2014). In alcuni casi, come a Sparta, la stesura di una
politeia rappresentò probabilmente l’evoluzione più ovvia della storiografia locale, giacché
17
102
Salvatore Tufano
Una prima conseguenza di questi nudi dati numerici è che le comunità
locali di centri come, ad esempio, Samo (10 autori)22 svilupparono un profondo
interesse per la propria storia, che non può essere spiegato o compreso soltanto
come reazione o risposta a stimoli o attacchi esterni.
Questa breve rassegna illustra le difficoltà che si presentano a chi intenda
occuparsi sistematicamente della storiografia locale antica, per compilarne
una rassegna possibilmente completa. La definizione di un canone e la scelta
di confini geografici impone delle scelte che dipendono da una definizione
necessariamente arbitraria di cosa sia la ‘storiografia locale’. Se includiamo
anche le costituzioni aristoteliche, si raggiunge il numero di 496 lavori che
trattarono di storia locale.23 Sembra accettabile pensare a un ordine di circa
500 autori che si occuparono, in tutta la storia della storiografia antica, di
storiografia locale. Il numero offre una stima del successo di cui godette questa
vasta produzione.
possiamo appurare un interesse locale del pubblico verso questi argomenti (Tober (2010)).
Sappiamo ancora troppo poco intorno al contenuto effettivo del corpus delle costituzioni
aristoteliche, per poterle confrontare utilmente con le forme del discorso storico locale.
Rimuovere le costituzioni da un discorso sulla storiografia locale significherebbe
dimenticare il significato politico della storia locale (Thomas (2014a) 167). Un’indiretta
conferma deriva dal fatto che, tra le 25 aree per le quali Jacoby poté elencare una sola opera
o un solo autore, 11 furono studiate soltanto come argomento di una Costituzione: Acarnania
(FF 474–5 R), Amorgo (F 484 Gigon, se Steph. Byz. s.v. Ἀμοργός viene da Aristotele),
Corcira (FF 512–13 R), Epidauro (F 491 R), Kythnos (FF 522–3 R), Leucade (F 546 R), Locri
Epizefirii (FF 547–8 R), i Malii (FF 553–4 R), Melo (F 555 R), Pepareto (§126 Gigon), e Focea
(FF 599 e 601 R).
22
Euagon di Samo (BNJ 535: Samioi Horoi); Aethlios di Samo (BNJ 536: Samiōn Horoi);
Olimpico di Samo (BNJ 537: Samiaka); Ouliades di Samo (BNJ 538); Alessi di Samo (BNJ
539: Samiōn Horoi ); Potamone di Mitilene (FGrHist 147 T 1: Samiōn Horoi ); Leone di Samo
(BNJ 540); Senofonte di Samo (FGrHist 540a T 1); Menodoto di Samo (BNJ 541: Elenco delle
cose notevoli di Samo); Teodoro di Samo (BNJ 542: fu forse il primo autore del genere). È
possibile che questa apparente sproporzione a favore di Samo dipenda dal carattere
eccezionale del dossier inviato dai Samii ai Rodii conservato dall’arbitrato IPriene 37 (vd.
bibliografia in Curty (1989) e Tober (2010) 424 nn. 75–6). Degli autori altrimenti noti, è
probabile che l’Archeologia dei Samii di Semonide di Argo (BNJ 534 T 1a) non fosse un’opera
in prosa, bensì l’indicazione del contenuto di un’elegia scritta da questo poeta intorno alla
metà del VII secolo a.C.; sembra da escludere tra gli storiografi locali di Samo lo
Schwindelautor Enea di Samo (BNJ 543: cfr. ‘Biographical Essay’ di d’Hautcourt (2007)).
Meno chiaro lo statuto delle Cronache di Samo anonime (BNJ 544), mentre l’appendice
(Anhang) sull’isola oggi riprodotta come BNJ 545 sembra dipendere dagli autori succitati.
23
La cifra esclude, tuttavia, i Sammelcitate e i cosiddetti autori-fantasma, gli Schwindelautoren, oltre alle aree nel volume IIIC, come affermato in precedenza, che sarebbe
inopportuno escludere da una rassegna, come la Macedonia e la Tracia. Il numero di 494
opere si legge in Thomas (2014b).
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
103
2. Storia e storiografia locale beotica: uno scorcio
La storiografia locale beotica è caratterizzata da una grande varietà di sottogeneri: accanto a Storie della Beozia, infatti, abbiamo notizia di opere su singole
città, come Tebe, e su feste quali i Daidala di Platea.24 Nella storia degli studi,
la regione ha occupato una posizione di rilievo a causa della menzione dei
Θηβαίων ὧροι, da parte di Jacoby, nell’articolo del 1909 nel quale era
anticipata la teoria della posteriorità di tutta la storiografia locale rispetto a
Erodoto. Lo studioso si concentrò su un frammento del De Herodoti malignitate
(BNJ 379 F 5), nel quale Aristofane è testimone dell’arrivo di Erodoto a Tebe
e del rifiuto della città di pagarlo.
L’episodio mostra una chiara riscrittura letteraria, dalla caratterizzazione
di Erodoto, sofista itinerante, alla menzione degli incontri con l’aristocrazia
locale (si parla di giovani pronti a raccorglisi incontro); alla base è, tuttavia, la
storicità della presenza di Erodoto a Tebe. Il dato poteva già essere dedotto
dale affermazioni dello stesso Erodoto (1.29, 92; 5.79), prima che una fortunata
scoperta epigrafica degli ultimi anni imponesse di ritornare sull’argomento.
N. Papazarkadas ha infatti pubblicato due documenti, che rappresentano il
testo originale della fine del VI secolo a.C. in dialetto epicorico e una copia in
alfabeto ionico della fine del IV secolo.25 Il documento allude alla dedica di
Creso, presso il santuario di Anfiarao, di uno scudo d’oro, poi ritrovato da un
dipendente (θεσπιαστής) del tempio di Apollo Ismenio di Tebe. La corrispondenza con l’affermazione di Erodoto di aver visto lo scudo e una lancia
dedicati da Creso a Tebe è parsa subito evidente.26 Non è mancato, ad
esempio, il tentativo di valorizzare il santuario, anche alla luce di ulteriori
testimonianze, come un tesoro di tripodi d’oro e, generalmente, come un’area
di incontro di respiro regionale.27
Storie di Tebe: Armenida, BNJ 378 F 1; Sui Daidala di Platea: Plut. BNJ 388 F 1; Sulla gara
sull’Elicona: Nicocrate, BNJ 376 F 3a. Questa coesistenza di opere sulla regione e su Tebe
potrebbe riflettere la tensione, costante nella regione, tra le tendenze federali e le diverse
istanze egemoniche di singoli centri. L’approccio tebano ai propri miti si distingue, sulla
base dei frammenti superstiti, dal trattamento dello stesso materiale nel dramma attico, che
fa notoriamente di Tebe una ‘anti-Atene’ (Zeitlin (1986)). Non è un caso che Tebe sia l’unica
grande città greca il cui mitico saccheggio figurasse come argomento della tragedia ateniese
(Rosenbloom (2013) 1390). Per una presentazione più dettagliata dello sviluppo della
storiografia nella regione, cfr. Zecchini (1997) e Tufano (2019).
25
Papazarkadas (2014a).
26
BE 2015 n. 306. Dubbi sul fatto che l’originario dedicatario dello scudo menzionato
nel testo fosse il sovrano sono stati espressi da Thonemann (2016). Per ulteriori osservazioni
e commenti su questa importante scoperta, cfr. Papazarkadas (2014a) 241–7 e Tentori
Montalto (2017).
27
Grigsby (2017) 59.
24
104
Salvatore Tufano
È interessante tuttavia osservare come lo stesso evento storico, ossia
l’arrivo di Erodoto in città, fosse diversamente riecheggiato a Tebe nelle fonti
contemporanee e nella tradizione successiva: per Aristofane di Beozia, la
cattiva accoglienza era seguita a un periodo di successo dello storico tra i
giovani, che forse non andrebbe del tutto ricondotto alla vicinanza del
racconto al modello del sofista itinerante. Se così fosse, eventuali incomprensioni del testo di Anfiarao potrebbero essere scaturite, oltre che dallo
stesso Erodoto, dal dibattito e dal confronto che possiamo immaginare nel suo
breve periodo a Tebe. Questo dibattito non avvenne soltanto col personale del
santuario di Apollo Ismenio,28 bensì anche con l’aristocrazia locale che, sulla
base di indizi relativi ad altri colleghi di Aristofane di Beozia, costituiva il
principale bacino di provenienza degli storiografi locali.
Questa aristocrazia scriveva e partecipava agli stessi eventi di cui poi era
interessata a scrivere: un esempio meglio noto di Aristofane è quello di
Daimaco di Platea (BNJ 65), attivo nel IV secolo a.C. La sua famiglia aveva
espresso in precedenza un generale, Eupompida, tra gli uomini più impegnati
a Platea alla fine degli anni Trenta del V secolo: secondo Tucidide, questo
Eupompida fu, con l’indovino Teeneto, uno dei due cittadini artefici di un
piano di fuga di 212 cittadini dall’assedio nel 428 a.C. Poiché Eupompida era
figlio di un Daimaco (secondo una specificazione del patronimico rilevante in
Tucidide), è possibile si trattasse di una famiglia già politicamente attiva nel V
secolo, ai livelli alti della società di Platea.29 La particolare natura della
situazione beotica, dove sembra che, per il koinon del periodo 447–386 a.C., il
criterio di accesso alle cariche fosse censitario, rinforza l’impressione che il
bacino principale di provenienza degli storiografi locali a Tebe e in altre città
della Beozia fosse quello degli Honoratioren, al tempo stesso mittente (Daimaco
di Platea) e destinatario (Aristofane di Beozia sui giovani che ascoltano
Erodoto) di questa produzione storiografica.30
Rispetto ad altre aree caratterizzate da un’evoluzione politica federale, il
numero di autori attivi nella regione sembra maggiore (23). Tra altre regioni
Così Thonemann (2016).
Thuc. 3.20.1 (sull’episodio, cfr. Prandi (1988) 105). Sulla famiglia di Eupompida, vd.
Hornblower (1991) 405–6; Hornblower (1995) 672–3. Per l’uso beotico di chiamare un
nipote col nome del nonno, Feyel (1942) 23 e Schachter (2007) 98 e n. 16. Sulla rilevanza
dell’uso dei patronimici in Tucidide, soprattutto in rapporto a personaggi della Beozia,
Hornblower (1995). Anche in altre regioni del mondo greco si può constatare questa
provenienza degli storiografi locali dai livelli alti della società (Thomas (2014b) parla di
‘prominent and politically active citizens’).
30
Le principali fonti sul criterio censitario per l’accesso alle cariche federali sono Hell.
Oxy. 12.1–2 Chambers e Arist. Pol. 3.5.1278a, discusse da Moggi (2010). Per un’introduzione
alle famiglie aristocratiche tebane del V secolo a.C., vd. Schachter (2004); cfr. Müller (2010)
per l’uso del termine Honoratioren in rapporto alle aristocrazie beotiche, come calco di una
definizione di M. Weber.
28
29
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
105
caratterizzate da uno sviluppo politico federale, il dato trova paralleli soltanto
in Arcadia.31 La storiografia locale beotica, di conseguenza, è un capitolo
importante per lo studio della regione. Si prenderà ora in considerazione un
campione di materiali che esemplifichi quale storia di sé producevano e
ascoltavano i Beoti, negli stessi anni della circolazione delle opere di Erodoto
e di Tucidide e della stesura delle opere di Senofonte. È un discorso storiografico interno, che rinforzava e riprendeva temi cari all’attualità del mondo
beotico; è opportuno premettere che questa selezione tematica, pur non
avendo pretese di esaustività, si concentra su quei filoni oggettivamente
emergenti dai testi superstiti. Altro scopo dello scrivente è infatti quello di
ribadire la centralità delle fonti sugli indirizzi di ricerca di quanti
desiderebbero individuarvi, ad esempio, affascinanti spunti sulla conflittualità
tra i centri regionali della Beozia, che resta però soprattutto il frutto di una
prospettiva esterna:32 laddove Senofonte, ad esempio, lascia emergere
chiaramente la coscienza di un rapporto conflittuale tra le istanze autonomistiche e quelle egemoniche, nelle realtà federali,33 e nonostante il medismo,
per citare un altro tema, sia variamente e complessamente riecheggiato
nell’immaginario ateniese sui Tebani,34 lo spoglio sistematico dei materiali
superstiti che soggiace al presente campione non ha dato conferme sul fatto
che questi due filoni trovassero eco nella produzione regionale. Per questo
motivo, sono stati privilegiati tre assi interpretativi, in rapporto ai quali è
indagata la peculiarità di questo genere, rispetto alla prospettiva esterna su
questa stessa regione: lo spazio (i); la realtà cultuale (ii); il rapporto tra calendari
locali e tempi della grecità altra (iii).
Tra i dieci autori che scrissero di storia arcadica, due si concentrarono su Mantinea:
nell’ultimo quarto del V secolo, Diagora di Melo scrisse un Μαντινέων ἐγχώμιον, probabilmente un’opera poetica dedicata all’istituzione della democrazia nella città nel 425 a.C.
(Winiarczyk (2016) 127); nel secolo successivo, Aristosseno di Taranto scrisse un’opera dallo
stesso titolo, mentre i suoi Μαντινέων ἔθη sembra fossero un trattato musicale, contrariamente all’opinione di Jacoby nei FGrHist e di Rocconi (2006) sul LGGA: l’unico frammento
(fonte 124 sul LGGA) suggerisce un significato musicale di ἔθος. Altri due autori lavorarono
sui Costumi di Phigaleia (Armodio di Lepreon: BNJ 309) e Su Cillene (Filostefano di Cirene, F
9 Müller: il frammento potrebbe tuttavia appartenere alla sua opera Sulle città dell’Europa).
Abbiamo poi forse un nome autore di un lavoro Sull’Arcadia (Ellanico, BNJ 4 F 37,
probabilmente tuttavia una sottosezione della Foronide: Pownall 2016 ad BN J 4 F 37),
un’opera Sugli Arcadi (Stafilo di Naucrati, BNJ 269 F 3) e le Storie arcadiche di Architimo, BNJ
315 F 1; Ar(i)aithos di Tegea, BNJ 316 F 1; Aristippo, BNJ 317 FF 1–3; Nikias, BNJ 318 F 1.
Aristotele scrisse una Costituzione dell’Arcadia (FF 682–3A–C R) e sulle singole città (Heraia:
T 54 Gigon; Lepreon: T 99 Gigon; Mantinea: T 109 Gigon; Tegea: 591–2A–B R). Per una
trattazione complessiva degli Arkadika, vd. De Luna (2017).
32
A questa rivalità regionale endemica sembra alludere soprattutto la letteratura
ateniese, alla cui prospettiva è dedicata in primo luogo l’indagine di Steinbock (2012).
33
Vd. almeno Beck (2001) e Bearzot (2004).
34
Steinbock (2012).
31
106
Salvatore Tufano
(i) Lo spazio
Monumenti, strade e paesaggi erano oggetto di trattazione, perché se ne
ricordava l’impatto nella formazione di una coscienza regionale: in altre
parole, questi luoghi uniscono chi li frequenta, piuttosto che ribadire la realtà
dei confini tra i singoli centri della Beozia o tra i quartieri di una città. Nella
loro fisicità, essi costituivano quello che è stato definito da M. Halbwachs il
cadre matériel della memoria sociale: per Atene, la sua dimensione è stata più
volte discussa, ad esempio da B. Steinbock.35 A Tebe, è probabile che un
rilievo particolare rivestisse il tempio di Apollo Ismenio, dove fu ad esempio
esposta la copia di un’importante dedica dell’età arcaica, fatta ricopiare nel IV
secolo a.C.: nell’insistenza con la quale ne ricorda la visita, Erodoto si
dimostrerebbe pertanto consapevole del rilievo locale del luogo di culto, ai fini
della trasmissione del proprio patrimonio identitario.36
È perciò significativo che la descrizione della città di Tebe fosse il punto di
partenza dell’opera di Armenida (BNJ 378), che potrebbe essere vissuto
all’inizio del IV secolo a.C., se si accogliesse la lettura di A. Schachter.37
Armenida trattava delle Sette Pire, un importante toponimo di Tebe oggetto
di dibattiti in città e altrove.38 Il testimone è uno scolio alla sesta Olimpica di
Pindaro (23a Drachmann), il quale si sofferma sul problema che furono
allestite sette pire per i sette comandanti argivi presenti a Tebe, nonostante la
sopravvivenza di alcuni di essi:39
ἑπτὰ δ᾿ ἔπειτα πυρᾶν] τῶν διαβεβοημένων ἐστὶ καὶ τοῦτο, πῶς ἑπτά φησι
γενέσθαι πυρὰς τῶν ἐπτὰ ἐπιστρατευσάντων, καί<περ> οὐ πάντων
καέντων· ᾿Αμφιάραος μὲν κατεπόθη σὺν τοῖς ἵπποις ἐν ᾿Ωρωπῶι,
Πολυνείκης δὲ οὐκ ἐτάφη (ἄταφος γὰρ ἔμεινεν), ῎Αδραστος δὲ ζῶν εἰς
῎Αργος ἀπῆλθεν· καταλείπονται δ̅, Τυδεύς, Καπανεύς, Παρθενοπαῖος,
Halbwachs (1925) e Id. (1941); Steinbock (2012) 84–94.
Cfr. supra all’inizio di questa sezione.
37
Lo studioso sostiene che anche i frammenti non immediatamente pertinenti a Tebe
fossero comunque legati a una descrizione delle vie che partivano dalla cinta muraria
tebana (Schachter (2011) ‘Commentary’).
38
BNJ 378 F 6.
39
La spiegazione più frequente di questa discrepanza riprende gli argomenti di uno
scolio vaticano (23d), secondo il quale le sette pire furono pensate per le sette unità
dell’esercito argivo e non per i sette comandanti (Symeonoglou (1985) 192; Hubbard (1992)
96; Schachter (2011) ad BNJ 378 F 6). Sull’importanza del frammento, che ancora nella
geografia della città un toponimo altrimenti noto solo per via letteraria, cfr. brevemente
Steinbock (2012) 166–8, spec. 167. Per questo testo e i successivi, riprendo il testo greco
accolto dal Brill’s New Jacoby, con lievi discrepanze, di cui do ragione in Tufano (2019).
35
36
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
107
῾Ιππομέδων. ὁ μὲν οὖν ᾿Αρίσταρχός φησιν ὅτι ἰδιάζει40 καὶ ἐν τούτοις ὁ
Πίνδαρος ὡς καὶ ἐν ἄλλοις· ὁ δὲ ᾿Αριστόδημός φησι τὰς ἑπτὰ πυρὰς ***
ἀπολομένων· οὕτως [καὶ ῾Ιππομέδων] καὶ ᾿Αρμενίδας γράφει· ‘καὶ πυρὰς
ποιεῦντες ἑπτὰ ἐπὶ τοῖς †ἕρμεσιν† ἐνταῦθα ὅπου καλεῦνται ῾Επτὰ Πυραί,
ἢ ἀπὸ τῶν ἑπτὰ ἐπὶ Θήβας, ἢ ἀπὸ τῶν ἑπτὰ παίδων Νιόβης ἐκεῖ
καυθέντων’ [ἀπὸ τῶν ῑδ χωρισθεισῶν τῶν συζυγιῶν].
‘E quindi di Sette Pire’] Tra le questioni dibattute c’è anche il problema
del perché dice che c’erano sette pire per i sette assedianti, benché non
tutti fossero cremati. Anfiarao fu inghiottito coi suoi cavalli a Oropo;
Polinice non fu sepolto e rimase infatti insepolto; Adrasto tornò, vivo,
ad Argo; ne rimangono quattro, cioè Tideo, Capaneo, Partenopeo e
Ippomedonte. Aristarco dice dunque che anche in questi aspetti
Pindaro si distingue, come in altri; Aristodemo, invece, dice che le Sette
Pire *** dei morti; e così [anche Ippomedonte]. Armenida, poi, scrive:
‘Realizzate quindi sette pire sui sostegni lì dove sono dette le “Sette
Pire”, o dai Sette contro Tebe, o dai sette figli di Niobe, ivi sepolti’ [dai
quattordici, suddivise le coppie] (tr. S. Tufano).
Nel III secolo a.C., questa lettura sarebbe stata rifiutata da un altro storiografo
locale, il poligrafo Aristodemo di Tebe, secondo il quale non v’era da nessuna
parte, a Tebe, una tomba delle Niobidi.41 Esisteva quindi un dibattito locale
apparentemente acceso intorno al significato storico di quest’area della città
di Tebe; lo scolio riporta tale dibattito critico e testimonia le difficoltà nel
procedere sul terreno scivoloso di una tradizione locale e isolata.42
Tra il V e il IV secolo, ad Atene, il sostegno ateniese ai Sette di Argo
divenne un elemento costitutivo del catalogo di meriti mitici guadagnati dalla
città nel passato:43 il ricordo della sepoltura degli Argivi era stato reso attuale
dall’alleanza militare tra Atene e Argo, della fine degli anni Sessanta, e dagli
Il verbo ἰδιάζω non implica necessariamente che Aristarco accusasse Pindaro di essere
il solo testimone di questa variante, ad avvalorare quasi la tesi che Pindaro la avesse
introdotta per la prima volta (così Hubbard (1992) 79; Steinbock (2012) 167). Nel riportare
una tesi, ἰδιάζω può indicare anche una generica peculiarità (LSJ s.v. II.1; di ‘elementi di
originalità sul piano lessicale, narrativo o strurrurale’ parla Merro (2015) 214).
41
BNJ 383 F 3. Cfr. Deas (1931) 16; Hubbard (1992) 94 n. 42. Su Aristodemo di Tebe,
cfr. BNJ 383 (Ganter–Zgoll).
42
Manca lo scolio corrispondente nella recensio ambrosiana per l’altro verso dove le Pire
sono collocate a Tebe (Nem. 9.24: ἑπτὰ … πυραί). Sul rapporto tra la sesta Olimpica e le nona
Nemea, vd. ad es. Hubbard (1992) 80 n. 7 e passim.
43
Cfr. ad es. Lys. 2.7–10; Isoc. Paneg. 4.53–8 (con Clarke (2008) 270–1); Panath. 168–72;
Pl. Menex. 239b. Il significato politico attribuito all’episodio è discusso da Steinbock (2012)
155–95, spec. 156–8 sull’oratoria.
40
108
Salvatore Tufano
onori resi agli Argivi che a Tanagra, nel 458/7 a.C., erano caduti combattendo
con gli Ateniesi.44 Non è privo di significato che gli Ateniesi cercassero presto
di sfruttare il mito in funzione antitebana, come emerge presto dalla sua
presenza sul dipinto di Onasias che decorava il tempio di Atena Areia a Platea,
costruito col bottino della battaglia di Platea,45 e dall’erezione, insieme agli
Argivi, delle statue dei Sette e degli Epigoni a Delfi, dopo la vittoria sugli
Spartani conseguita ad Enoe.46 Il dibattito tebano sul punto delle Sette Pire,
pertanto, andava a toccare un luogo della memoria di forte attualità, alla fine
del V secolo a.C., per il coinvolgimento di tre centri come Atene, Argo e Tebe,
e per il fatto che il mito era stato parte dei patrimoni mitici locali fin dalle
prime memorie letterarie di queste città. Soltanto la storiografia locale beotica,
tuttavia, permette di comprendere l’apparente estraneità del discorso interpretativo ateniese, rispetto agli abitanti di Tebe.
Altri centri beotici, in realtà, contendevano a Tebe la collocazione della
sepoltura dei Sette;47 il fatto che Pindaro alluda alle Sette Pire di Tebe in due
sedi, la sesta Olimpica e la nona Nemea, rappresenta una scelta ben precisa di
una città al posto di altre, la quale non va letta in contrasto soltanto con la
collocazione ad Atene.48 Armenida stava quindi agendo contro i suoi stessi
concittadini, se era davvero di Tebe, nel momento in cui scelse di accostare a
questa associazione, indubbiamente conveniente a Tebe, la variante per la
quale le Sette Pire erano in realtà la tomba dei figli di Niobe:49 non sembra
IG I3.1149, con Steinbock (2012) 191–2. Sul Tatenkatalog di Atene, vd. Proietti (2015), con
una lista dei singoli motivi e delle loro occorrenze (ibid. 523 sulla sepoltura dei Sette). Per il
rapporto del motivo con IG I3.1149 e per il possibile uso del mito come exemplum mythicum
nella Stoa Poikile, vd. Papazarkadas–Sourlas (2012) 607; Proietti (2015) 523; Lambert–
Osborne (2016).
45
Uso delle spoglie: Plut. Arist. 20.3. Dipinto: Paus. 9.4.1. Cfr. Steinbock (2012) 111 e n. 44
e 182–6, per la possibilità che un cratere a volute di Spina (Spina Ferrara T 579 = ARV 2
1.612) ne rievochi l’impianto figurativo. L’altro dipinto monumentale dello stesso tempio di
Platea fu realizzato da Polignoto, che aveva significativamente collaborato anche alla Stoa
Poikile (Giuba II di Mauretania, BNJ 275 F 20; Plin. NH 35.59; Plut. Cim. 4.5).
46
Paus. 10.10.4; cfr. Steinbock (2012) 87. Per una discussione del donario delfico e un
breve confronto con la produzione artistica contemporanea, vd. Bultrighini–Torelli (2017)
298–301.
47
Tebe: Paus. 9.18.3; Harma: Str. 9.2.11; Paus. 9.19.4; Oropo: Paus. 1.34.2. Cfr.
Steinbock (2012) 162–3.
48
Bethe (1891) 98–9; Jacoby (1955) 455; Culasso Gastaldi (1976); Hubbard (1992) 99–100;
Mills (1997) 233; Steinbock (2012) 166.
49
Su questa variante, cfr. Paus. 9.17.2. Al mito di Niobe, la moglie di Anfione che era
stata punita per essersi vantata del numero dei propri figli, si allude già nell’Iliade (24.604–
20). Benché le testimonianze iconografiche non confermino esplicitamente una
associazione con Tebe (Schmidt (1992)), in letteratura questa è certa almeno dal VI secolo
a.C. (Schachter (1994) 23). Pindaro riportava il matrimonio di Anfione e di Niobe in un
peana (*13 = F 64 S–M); sia Eschilo sia Sofocle scrissero una Niobe, nella quale i figli
44
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
109
pertanto che la versione di Pindaro, assai difficilmente un’invenzione del
poeta, fosse accolta unanimemente.
La collocazione della tomba dei figli di Niobe a Tebe non era sottoposta a
varianti.50 L’isolamento della posizione di Aristodemo di Tebe, a fronte del
possibilismo di Armenida, doveva pertanto derivare dalla precisa volontà di
ribadire e confermare nel III secolo l’associazione di Tebe coi Sette:51 è difficile
credere che il sito, quale ne fosse la tipologia, fosse così in rovina che nessuno
sapesse più a cosa fosse associato.52
Quanto dunque ad Armenida, egli rappresentava l’iniziale tendenza, nella
storiografia locale, ad accettare la complessità di una tradizione nonostante i
suoi riflessi attuali. Quando si confronta Armenida, ad esempio, col successore
Timagora,53 che invece accetta ‘soltanto’ l’identificazione delle Sette Pire con
la tomba delle Niobidi, si vede come alcune frequenti sovrainterpretazioni
delle fonti, dettate dalla volontà di voler individuare una storia intenzionale in
ogni passo, rischino di obliterare voci di prudenza già nell’antichità.
La comunità tebana, pertanto, era portatrice di istanze apparentemente
contrastanti e in una storia locale era possibile fare spazio a queste ambiguità,
anche quando andavano a coinvolgere siti evidentemente di primo piano per
la città: tutto ciò appare in contrasto con la lettura esterna offerta ad Atene,
che invece conosce, di volta in volta, una sola monolitica realtà tebana, rispetto
alla quale contrapporsi. Sembra pertanto difficile sostenere che i Tebani
perdessero questa ‘memory war’, alla luce della mancata menzione successiva,
da parte di Pausania, di questa tradizione:54 l’apporto della storiografia locale
permette invece di recuperare un vivace dibattito interno, autonomo rispetto
al parallelo discorso ateniese.
Un altro punto della città di Tebe affrontato da Armenida era l’acropoli
della città, la Cadmea. Egli sosteneva che il sito coincidesse con le Isole dei
morivano a Tebe, mentre Niobe, mutata in pietra, tornava in Lidia, secondo Sofocle (TrGF
441a–451; sui frammenti delle due tragedie, vd. Totaro (2013) e Carpanelli (2017)).
50
Le varianti su altri momenti della vicenda coinvolgevano Argo (Apld. 3.45–7) e la Lidia
(Xanto, FGrHist 765 F 20). Sul significato della rappresentazione di Niobe sul trono di Zeus
a Olimpia, vd. Geominy (1992) 924 e Papini (2014) 185–6. Di questa è stata data una lettura
politica, come fosse un’allusione al medismo tebano (Thomas (1976) 31), ma solo per il
dramma attico questa interpretazione sembra pienamente plausibile (Ganter (2014) ad BNJ
381 F 1).
51
Aristodemo, BNJ 383 F 3. Cfr. Radtke (1901) 49–50 n. 1; Hubbard (1992) 95 n. 45;
Schachter (1994) 22 n. 4; Steinbock (2012) 168. Wilamowitz (1886) 163 n. 3 suggerì che
Pindaro si basasse sulla Tebaide, sulla base di uno scolio che sembrerebbe alludere a una
ripresa di questo poema da parte di Pindaro (Σ A Pind. Ol. 6.26).
52
Jacoby (1955) 159; Mastronarde (2005) 195.
53
BNJ 381 F 1.
54
Steinbock (2012) 168.
110
Salvatore Tufano
Beati. In questo caso, l’univocità dell’associazione contrasta con le più disparate collocazioni immaginate per questo spazio dell’aldilà e la sua identificazione col cuore politico della città non doveva essere priva di ripercussioni.55
In che modo si fosse pervenuti all’identificazione è meno chiaro.
La Cadmea era legata a numerosi miti locali, in primo luogo a partire da
uno dei fondatori di Tebe, Cadmo, che secondo una tradizione aveva concluso
la propria vita sulle Isole dei Beati insieme alla moglie Armonia.56 Secondo
un’altra tradizione, riportata da Aristodemo di Tebe, l’acropoli di Tebe era
invece stata il luogo di nascita di Zeus, anche se in questo caso, a differenza di
quanto abbiamo visto per le Sette Pire (compresenza di più significati, ma in
alternativa), Aristodemo ammetteva che sul posto ci fosse anche il cenotafio di
Ettore (compresenza di più significati e loro coesistenza).57 Infine, a causa della
forte associazione tra la Beozia e Radamanto, figlio di Zeus ed Europa e
giudice ultraterreno, si è pensato che l’identificazione della Cadmea con le
Isole dei Beati discendesse dall’idea che lì avesse scelto di risiedere, alla fine
dei suoi giorni, lo stesso Radamanto insieme alla sua nuova moglie Alcmena,
già madre di Eracle.58
Sembra tuttavia opportuno insistere sulle caratteristiche del genere al
quale appartiene l’opera di Armenida: è possibile pensare che la necessità di
collocare nello spazio del tangibile le Isole dei Beati derivasse dalla volontà di
appropriarsi, nel quotidiano, di una figura ancora più vicina e significativa per
Tebe, ossia la stessa Alcmena. Il cadavere di questa, morta a Tebe secondo
una notizia accolta da Ferecide,59 sarebbe stato oggetto di un furto durante
Armenida, BNJ 378 F 5. In Esiodo le Isole dei Beati sono collocate genericamente a
Occidente (Manfredi (1993) 25–33; Debiasi (2008) 96); esse potevano essere associate anche
ai Campi Elisii (Hom. Od. 4.561–9, con West (2003) 380–1).
56
Cfr. Fowler (2013) 356. Anche Cadmo e Armonia raggiunsero le Isole dei Beati, in
alcune fonti, dopo la metamorfosi in serpenti (Pind. Ol. 2.24–38 e 86; Pyth. 9.1; Eur. Ba.
1330–9; Apld. 3.39; Σ Pind. Pyth. 3.153b e 9.1 Drachmann; sull’eroizzazione della coppia,
cfr. Vian (1963) 122–4 e Kühr (2006) 117–18).
57
Aristodemo, BNJ 383 F 7; Paus. 9.18.5; Σ vet. Lyc. 1204. Cfr. Vian (1963) 123 nn. 2–3;
Federico (2008); Fowler (2013) 500.
58
Questa tesi è preferita da Schachter (2011) ad loc., mentre tutte le interpretazioni
precedenti si leggono già in Jacoby (1955) 158–9. In Plutarco (Lys. 28; de gen. 3–5.577E–578B),
Radamanto sposa Alcmena e muore ad Aliarto. In un’altra tradizione il matrimonio
avveniva invece ad Ecalia (Apld. 2.11; Ioh. Tzetz. ad Lyc. 50.) Per il possibile rapporto di IG
VII.2452 (ιαρὸν| Γ[αία]ς [Μα]καίρα-|ς Τελεσσφόρο), con l’Isola dei Beati, vd. Kühr (2006)
118 n. 182. Burkert (1961) suggerì che fosse stato frainteso l’agg. ἐνηλύσιος, ‘colpito da un
fulmine’, usato originariamente da Armenida per il luogo dove Semele era stata colpita da
Zeus.
59
BNJ 3 F 84. Ci sono dubbi sull’attribuzione del frammento a Ferecide (Jacoby (1923)
415; Fowler (2013) 343).
55
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
111
l’occupazione spartana di Tebe negli anni 382–379 a.C.60 Anche in questo
periodo Agesilao avrebbe confermato la propria proverbiale empietà:61 il re fu
tuttavia deluso quando aprì il feretro legato ad Alcmena, in quanto vi ritrovò,
al posto del cadavere, altri oggetti.62
Ci si può chiedere se, proprio in questo momento, sia stata sottolineata la
collocazione delle Isole dei Beati sulla Cadmea, rispetto ad altri punti della
città dove sappiamo che poteva essere immaginato il cenotafio di Alcmena.63
Benché Plutarco parli di un’alluvione del lago Copaide ad Aliarto come
vendetta per aver permesso l’atto sacrilego di Agesilao, la genesi della
tradizione come giustificazione dei Tebani—che comunque mai, in un tal
caso, avrebbero potuto essere sommersi dal Copaide—potrebbe aver preso la
forma dell’associazione della città, nel suo nucleo, con Alcmena: Agesilao non
aveva trovato la vera Alcmena perché questa era stata nascosta sulla Cadmea,
ossia sulle Isole dei Beati dove si sapeva che aveva concluso i propri giorni.64
Questa lettura testimonia una possibile partecipazione della storiografia locale
a temi e problemi di più diretta attualità e dimostra come, anche quando i
termini del dibattito politico non sono riflessi esplicitamente nelle fonti,65 è
possibile, dando priorità alla storia regionale, giustificare posizioni
apparentemente isolate sulla realtà del mito.
Diversamente dal caso precedente (le Sette Pire), dove un unico sito poteva
essere interpretato in più modi nella stessa comunità, la Cadmea documenta
un percorso diverso, ossia di appropriazione di un unico significato (le Isole
dei Beati), che era invece stato dato a una pluralità di mnemotopi nel mondo
greco. In entrambi i casi, la prospettiva conferma quella natura intrinsicamente dialettica e polifonica della memoria locale,66 che può essere così
recuperata senza far spazio a una prospettiva esterna.
L’episodio è riportato da Plutarco nel de genio Socratis (3–5, 577E–578B).
Cfr. Schachter (1981) 13 e n. 2; Parker (2010) 135–7.
62
Il testo presenta qui tuttavia dei problemi testuali, variamente sanati (cfr. Schachter
(1981) 14 e Russell in Nesselrath (2010) 86 n. 52). L’episodio è stato affrontato da Parker
(2010) nel contesto dei numerosi episodi di furti delle reliquie che si verificano in più
momenti della storia greca. Su questo tema più ampio, vd. McCauley (1999); Patterson
(2010) 38–44; Zaccarini (2015).
63
Diod. 4.58.6; Paus. 9.16.7; Schachter (1981) 15–16.
64
Cfr. Ziehen (1934) c. 1495; Schachter (1981) 15; Larson (1995) 84; Kühr (2006) 195.
65
Cfr. il caso esemplare del dibattito sulla democrazia a Eritre e sui rischi corsi all’inizio
del III sec. a.C., come emerge anche in Ippia di Eritre (Simonton (2018)).
66
Di ‘essentially contested nature of the community’s past’ parla, ad esempio, Simonton
(2018) 499.
60
61
112
Salvatore Tufano
(ii) La realtà cultuale
Anche culti regionali e santuari potevano costituire, in Beozia, motivo di
interesse storiografico. Alcuni di questi culti investivano la storia sacra della
comunità a un livello regionale e punti di interesse di orizzonte dichiaratamente pambeotico, quale era l’Itonion di Coronea;67 altri culti sono
relativamente meno noti, alle fonti esterne alla regione, o di interesse più
marcatamente locale. Pur nello stato frammentario dei testimoni, è soprattutto
nella storiografia locale beotica, infatti, che troviamo indizi, scendendo
temporaneamente alla fine del III sec. a.C., su come fosse divulgata una
innovazione cultuale, quale la riorganizzazione dei Mouseia. Della
partecipazione del koinon all’evento non si dubita generalmente e il panorama
delle fonti epigrafiche è stato adeguatamente discusso.68 L’evento destò un
immediato interesse, inoltre, anche tra gli intellettuali della città e della
regione: Anfione di Tespie scrisse Sul Mouseion dell’Elicona, probabilmente per
attirare l’interesse di benefattori esterni; un’opera dallo stesso titolo venne
scritta dal già citato Nicocrate, il quale descrisse le statue della Valle delle
Muse. Questa produzione letteraria mostra come la città di Tespie stesse
collaborando col koinon beotico e quanti livelli fossero coinvolti da queste opere
storiografiche, da quello locale (Tespie), a quello sopraregionale (i Mouseia),
fino a quello semplicemente regionale, coinvolgente la Beozia attraverso i
partecipanti e il pubblico di questa produzione.69
Sempre nel Sul Mouseion dell’Elicona, inoltre, Nicocrate si occupava anche
del mito di fondazione di Oropo: la storiografia beotica doveva offrire
informazioni anche su centri per noi meno noti, nei loro miti di fondazione,
rispetto a Tebe. Se si prende in considerazione il caso di Tanagra, ad esempio,
si vede che lo stesso Nicocrate trattò dei suoi confini nell’opera più generale
Sulla Beozia; due secoli prima, Aristofane aveva invece trattato i primi giorni
della sua tragica storia di fondazione.70 Il frammento testimonia la ricchezza
delle tradizioni su Tanagra, insieme a un altro dal quale apprendiamo come
Aristofane affrontasse un altro motivo di orgoglio locale, ossia i galli combattenti. I loro agoni avevano guadagnato una fama particolare alla città e dal
Cfr. Harding (2007) 184–5.
Cfr. ad es. Knoepfler (1996) e Grigsby (2017) 52–3.
69
Anfione, BNJ 387 F 1; Nicocrate, BNJ 376 F 4. Sulla riorganizzazione dei Mouseia,
vd. Knoepfler (1996) e Schachter (2010–11). Della città di Tespie (Περὶ τῆς πατρίδος) scrisse
anche un autore citato come Ἀφροδίσιος ἤτοι Εὐφήμιος (BNJ 386 F 1).
70
Nicocrate, BNJ 376 F 1; Aristofane, BNJ 379 F 1b. L’opinione diffusa era che a
Tanagra Poimandros avesse ucciso il proprio figlio Ephippos, perché questi aveva sfidato il
divieto paterno di attraversare la trincea che circondava la città. Soltanto Aristofane, tra le
fonti superstiti, ribadiva l’intenzione del padre di uccidere il figlio, assente invece in Plutarco
(Quaest. Gr. 299C–E).
67
68
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
113
solo Aristofane sappiamo che i volatili erano dotati di supporti in legno sulle
zampe per rendere il combattimento più cruento.71
Altri specifici culti di cui abbiamo notizia come argomento di trattazione
sono gli Homoloia di Orcomeno e i Daidala di Platea.72 Si intravede, cioè, un
approfondimento generalizzato verso questa sfera cultuale locale, che può
anche avere come punto di partenza, come visto per Tanagra, i miti di
fondazione. Tespie, Orcomeno, Platea sono anche una viva testimonianza,
probabilmente per effetto dell’interesse di chi cita queste fonti per la loro
singolarità, del grande peso dato nella regione a culti locali diversi da quelli,
come ad esempio il dionisismo, di cui ci aspetteremmo, sulla scia delle fonti
ateniesi, un maggiore lascito in questa produzione.
Anche quando, come nel caso dei singolari culti profetici, una consonanza
esiste, questa può prendere una declinazione squisitamente idiolettica, come
nel caso di Tiresia. Questi era oggetto di un culto profetico che era stato
istituito nel piccolo sito di Tilfossa, tra Aliarto e Halalkomenai.73 Ciò è
attestato da Aristofane di Beozia nella sua Storia della Beozia:74
καὶ Πίνδαρος· ‘μελιγαθὲς ἀμβρόσιον ὕδωρ / Τιλφώσσας ἀπὸ καλλικράνου’.
κρήνη δ᾿ ἐν Βοιωτίᾳ ἡ Τιλφῶσσα, ἀφ᾿ ἧς ᾿Αριστοφάνης φησὶ Τειρεσίαν
πιόντα διὰ γῆρας οὐχ ὑπομείναντα τὴν ψυχρότητα ἀποθανεῖν.
E Pindaro: ‘Acqua d’ambrosia, dolce come il miele / da Tilfossa, dalla
bella fonte’. Tilfossa è una fonte in Beozia, dalla quale Aristofane dice
che Tiresia, bevendone, non resse per vecchiaia la bassa temperatura e
morì (tr. S. Tufano).
Secondo la tradizione, Tiresia era morto dopo la sconfitta dei Tebani a opera
dei cosiddetti Epigoni, i discendenti dei Sette Argivi. L’indovino aveva
consigliato ai concittadini di fuggire ed era morto a Tilfossa, dopo averli
BNJ 379 F 1a.
Homoloia: Aristofane di Beozia, BNJ 379 F 2a; Daidala di Platea: Plut. BNJ 378 F 1;
cfr. Paus. 9.2.7–3.8.
73
La fonte Tilfossa era tra Aliarto e Alalcomene (Eforo, BNJ 70 F 153; Str. 9.2.27; Paus.
9.33.1); il punto esatto è stato individuato presso la sorgente attuale di Petra, alle falde
dell’omonima montagna, da identificare quindi con il m. Tilphossion delle fonti (Fossey
(1972); Wallace (1979) 145; Buck (1979) 9; Schachter (1990) e (1994) 60–2; Farinetti (2011)
145).
74
BNJ 379 F 4. Si dibatte in realtà sulla possibilità che Aristofane avesse scritto due
opere, una sulla Beozia e una su Tebe, o una sola; anche la datazione è incerta, benché la
posteriorità rispetto a Erodoto (BNJ 379 F 5) e altri indizi suggeriscano una collocazione
all’inizio del IV secolo a.C. (vd. Tufano (2019)).
71
72
114
Salvatore Tufano
seguiti: qui i suoi concittadini gli eressero un cenotafio.75 A Tilfossa sorse
quindi una sede oracolare, analoga ad altri siti lungo le coste dell’antico lago
Copaide: questi oracoli erano caratterizzati dal culto di un profeta (qui Tiresia)
e di una ninfa associata a una sorgente (Tilfossa).76
Aristofane di Beozia sembrerebbe aver affrontato il tema per la prima
volta, tra gli autori di prosa noti: non è tuttavia certo che la sua versione della
storia, dove Tiresia muore per congestione dopo aver bevuto dalla sorgente,
sia frutto di una razionalizzazione.77 Se così fosse, dovrebbe essere considerata
tale infatti anche la linea seguita da altri autori, che specificavano ad esempio
anche la sete dell’indovino.78 La vera originalità di Aristofane non poteva
consistere in un dato fattuale, quasi ovvio, intorno alla dinamica della morte,
bensì nella necessità che questa dinamica fosse esplicitata.
Questa necessità appare come una giustificazione, in quanto doveva
insospettire il fatto che un indovino non fosse in grado di prevedere gli effetti
di un atto apparentemente banale come il bere. Una possibile spiegazione
viene dalla lettura di due passi riguardanti lo stesso episodio: nella Biblioteca, lo
Pseudo-Apollodoro (3.84) sintetizza la vicenda ricordando il consiglio di
Tiresia (fingere una tregua, per darsi alla fuga), il viaggio alla sorgente Tilfossa,
e la morte dell’indovino dopo aver bevuto. Una narrazione mitologica
anonima, su un papiro della metà del I sec. d.C.,79 allude inoltre alla fuga dei
Tebani dalla città e a come Apollo riferisse a Zeus le parole e il piano
pronunciati da Tiresia prima della fuga: Zeus, irato, avrebbe quindi punito
Tiresia con l’oblio.80 Quindi, i Tebani arrivarono alla fonte e lì Tiresia morì,
senza che il testo specifichi come.
Nel testo anonimo, la punizione di Zeus potrebbe dipendere dal consiglio
dato ai Tebani nell’immediata circostanza,81 ma non si può escludere che Zeus
fosse già adirato con Tiresia per altri motivi. Egli avrebbe potuto infatti
Consiglio di Tiresia: Diod. 4.66.5; Zen. 1.30; Apld. 3.84. Colpisce che, anche quando
Tiresia è fatto prigioniero dagli Argivi, questi lo conducano a Tilfossa dove poi muore
(Paus. 7.3; 9.33.1–2). Le prime fonti (Hom. Od. 10.492–5; [Hes.] Melampodia FF 211–12 Most
= 275–6 M–W; Epigoni F 4 W) non indicano il posto dove l’indovino morì o le circostanze
dell’evento; non sono attestate varianti sul luogo della morte, bensì solo su quello del
monumento funebre. Altri monumenti funerari per Tiresia erano a Tebe (Paus. 9.18.4) e in
Macedonia (Plin. NH 37.130).
76
Cfr. Schachter (1967) su questo tipo cultuale e, sulla storia dell’oracolo, Schachter
(1990); Schachter (1994) 61–2.
77
Razionalizzazione: Fowler (2013) 402. Cfr. Schachter (1990) 337 e Olivieri (2011) 65,
sulle virtù divine dell’acqua di quella sorgente, associate sempre alla menzione della morte
di Tiresia.
78
Paus. 9.33.1 (sete); Apld. 3.84.
79
PSI XIV.1398. Cfr. Vergados (2013).
80
Questa punizione è tipica da parte di Zeus: Vergados (2013) 8.
81
Così Lloyd-Jones (1959) 113–14.
75
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
115
desiderare di vendicarsi per le tracotanti parole di Tiresia pronunciate in
un’altra occasione, allorché Tiresia stesso avrebbe rimpianto il dono della
preveggenza.82 Già la Melampodia, un testo pseudo-esiodeo dove si ricordava
questo rimpianto, potrebbe avere affrontato la morte di Tiresia prima di
Aristofane di Beozia: Zeus potrebbe cioè avere rimosso il potere profetico nel
momento stesso in cui più avrebbe giovato a Tiresia, per punirlo. Il vero scopo
della punizione è quello di provocare così una morte solo apparentemente
accidentale.
Non si può pertanto escludere che Aristofane aderisse a questa versione e
che, quindi, accettasse l’idea della punizione di Zeus. Il dettaglio può coesistere
anche senza pensare a una razionalizzazione o a una innovazione: al massimo,
si potrebbe accettare una concentrazione particolare da parte dell’autore su
questo episodio.
(iii) Il rapporto tra calendari locali e tempi della grecità altra
Un’altra direzione nella quale si può indagare la specificità della storiografia
locale beotica concerne il modo nel quale i calendari locali trovavano spazio
in questa produzione. A quanto affermato nella prima sezione (1) intorno alla
compresenza di sistemi di datazione locale e panellenici si può infatti
aggiungere che, in Beozia, è possibile riconoscere una particolare ricchezza
nella varietà tipologica di queste strategie. Non sempre, tuttavia, l’indagine in
questa direzione deve prendere le mosse da materiale esplicito in questa
direzione, come dimostrato da un esempio relativo a un mito apparentemente
estraneo alla quotidianità immediata.
Lo spunto ci viene dall’eziologia dell’epiclesi Itonia, fornita in un testo che
sembra accettare le origini del santuario di Atena Itonia dalla Tessaglia:83
ἔργον ᾿Αθηναίης ᾿Ιτωνίδος] ᾿Ιτωνίας ᾿Αθηνᾶς ἐστιν ἱερὸν ἐν Κορωνείαι τῆς
Βοιωτίας· ὁ μέντοι ᾿Απολλώνιος οὐκ ἂν λέγοι τὴν ᾿Αθηνᾶν ἐπὶ κατασκευῆι
τῆς ᾿Αργοῦς ἀπὸ τῆς ἐν Κορωνείαι κλήσεως, μᾶλλον δὲ ἀπὸ Θεσσαλικῆς
᾿Ιτωνίας, περὶ ἧς ῾Εκαταῖος μὲν ἐν τῆι ᾱ τῶν ῾Ιστοριῶν λέγει. ᾿Αρμενίδας
δὲ ἐν τοῖς Θηβαικοῖς ᾿Αμφικτύονος υἱὸν ῎Ιτωνον ἐν Θεσσαλίαι
γεννηθῆναι, ἀφ᾿ οὗ ῎Ιτων πόλις καὶ ᾿Ιτωνὶς ᾿Αθηνᾶ. μέμνηται καὶ
᾿Αλέξανδρος ἐν τῶι ᾱ τῶν Κορίννης ῾Υπομνημάτων
Opera di Atena Itonide]. A Coronea, in Beozia, c’è un santuario di
Atena Itonia: tuttavia, Apollonio [Rodio] non potrebbe riferirsi, per
l’Atena impegnata nella costruzione della nave Argo, al nome di quella
Cfr. [Hes.] Melampodia F 212 Most = 276 M–W. A questo scenario pensa Vergados
(2013), per il quale il papiro sarebbe quindi una testimonianza indiretta della Melampodia.
83
Armenida, BNJ 378 F 1 = Σ A.R. 1.551a, p. 81 Wendel.
82
116
Salvatore Tufano
di Coronea, bensì all’Itonia di Tessaglia, intorno alla quale riferisce
Ecateo nel primo libro delle Storie. Armenida, poi, [dice] nelle Storie di
Tebe che Itono, figlio di Anfizione, fu generato in Tessaglia e che da lui
presero il nome la città di Itono e Atena Itonide. La ricorda anche
Alessandro [Poliistore] nel primo libro del Commento a Corinna. (tr.
S. Tufano)
Poiché Armenida, la fonte di questa informazione, era attento a preservare la
memoria della topografia tebana, ci si è domandati in che modo il frammento
si ponga rispetto alla storia di Tebe. Si è proposto di collegarlo a una
descrizione del santuario di Dionisio Lysios, fondato come atto di ringraziamento da parte di alcuni Tebani che erano fuggiti dopo essere stati catturati
da un gruppo di Traci.84 L’epiclesi di questo dio doveva sicuramente
interessare gli storici locali, come testimonia un’etimologia riportata, negli
stessi anni, da Aristofane di Beozia.85 Data la natura prettamente erudita
dell’informazione e il collegamento non immediato con l’episodio della liberazione, ci si può chiedere se i Thebaika di Armenida non fossero più simili al
IX libro di Pausania. Questo libro prende le mosse da Tebe e affronta il resto
della regione avendo come punti di riferimento le porte della città.86
Un altro aspetto frequentemente sottolineato dalle fonti è infatti quello
della genealogia di Itono, nei fatti il vero dato ascrivibile ad Armenida nel
frammento citato: egli è qui padre di Beoto, un eponimo difficilmente assente
da una narrazione locale su Tebe. Allo scopo di sottolineare la discendenza
beotica dei Tebani, Lico di Tebe, un altro storiografo locale del primo quarto
del III sec. a.C., sosterrà che Beoto fosse bisnipote di Anfizione.87 Nello stesso
secolo, comunque, a conferma di quanto visto per la pluralità di significati che
presso la stessa comunità potevano coesistere, Nicocrate riporterà una
tradizione che fa di Beoto il figlio di Poseidone.88 Il fatto, quindi, che il contesto
della fonte di Armenida coinvolga anche la città di Coronea non implica che
questa città fosse citata nel passo di Armenida cui si fa riferimento.89
Itono può essere associato, semmai, a una specifica tradizione, legata al
santuario di Atena Itonia a Coronea, un luogo di culto di portata regionale già
Schachter (2011) ad BNJ 378 F 3. La fuga avvenne a Lebadeia, secondo Eraclide
Pontico (F 143 Schütrumpf), o ad Aliarto (Paus. 9.16.6). Solo due fonti tarde collegano il
momento del ratto con la celebrazione di un rito per Atena Itonia, ossia Polieno (7.43) e
Zenobio (4.37, Θρακία παρεύσις).
85
BNJ 379 F 2b.
86
Per questa lettura del libro beotico di Pausania, vd. Musti (1988) e Gartland (2016) 85.
87
BNJ 380 F 4.
88
BNJ 376 F 5.
89
Diod. 4.67.7; Paus. 9.1.1. Anche Lico di Tebe riportava la genealogia Anfizione > Itono
> Beoto (BN J 380 F 2).
84
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
117
in età arcaica.90 Strabone immagina che il culto fosse giunto nella regione al
tempo della migrazione beotica in Tessaglia, dove pure era un importante
culto della stessa dea: questo tipo di spiegazione potrebbe dipendere da altre
importanti isoglosse in comune tra le due aree, riguardanti anche i nomi dei
mesi.91 Non sembra del resto implausibile che questo scenario risultasse
accettabile per gli stessi Beoti, in primo luogo, perché esso divenne parte della
loro ricostruzione del passato fin dalle prime attestazioni della coscienza di
appartenere a una stessa comunità regionale: ‘the interactions at the Itoneion
during the sixth century BC may have been integral to the development of at
least one strand of a unified Boiotian identity—that of the idea of a unified
arrival, with Athena Itonia as a guardian deity’.92
Ancora prima di Pausania (9.34.1), Armenida sfrutta Itono per spiegare in
rapporto al culto di Atena Itonia i legami tra la Tessaglia e la Beozia. Mentre
entrambi, tuttavia, ne fanno il figlio di Anfizione, solo Armenida colloca la
nascita di Itono in Tessaglia: ciò significa non soltanto rivendicare ai Beoti un
antico diritto di appartenenza all’anfizionia di Antela,93 ma anche riconoscere,
indirettamente attraverso uno stato di subalternità, quello storico dominio
tessalico della Beozia tra il VII e il VI secolo a.C.94
Il dato apparentemente neutrale di Armenida offre pertanto la possibilità
di valutare quanto la memoria di un luogo, in Beozia, implicasse conclusioni
di vasta portata sulla lettura complessiva del passato della regione. In questa
ricostruzione, Itono avrebbe quindi dapprima giustificato il nome della città
tessalica e del relativo santuario, prima di muovere a sud e di poter così
spiegare l’esistenza di una Atena Itonia anche a Coronea. La differenza con la
tradizione di Strabone consiste nell’esplicita priorità accordata alla Tessaglia
Cfr. Schachter (1981) 117–27; Bearzot (1982); Kühr (2006) 286–7; Larson (2007) 133–6;
Manieri (2009) 96–7; Olivieri (2010–11); Grigsby (2017) 49–55.
91
Str. 9.2.29. Vd. Trümpy (1997) 246.
92
Grigsby (2017) 55. Sull’influenza tessalica in Beozia, vd. Moretti (1962) 100; Bearzot
(1982); Roesch (1982) 220–4; Kühr (2006) 264–9; Kühr (2014). Sulla frequenza dei miti di
fondazione nella storiografia locale, condivisibili osservazioni in Thomas (2014a) 164.
93
Anfizione, il padre di Itono, è infatti l’eponimo di questa anfizionia di età arcaica; se
si riflette sui genitori di Anfizione, Deucalione e Pirra, si vede come il loro coinvolgimento
nell’albero di Hellen significhi indirettamente, per i Beoti, tanto una salda associazione agli
Eoli, quanto in generale alla comunità ellenica. Su questa figura, vd. Hdt. 7.200; Wagner
(1894); Graf (1996); Fowler (2013) 142–4; Vannicelli (2017) 546; Franchi (c.d.s.) Anche in
Paus. 5.1.4 Anfizione genera Itono (secondo Maddoli–Saladino (2007) 185, per la volontà
dell’anfiziona delfica di associarsi agli Elei). Le implicazioni politiche dell’associazione dei
Beoti al ramo di Hellen furono riconosciute già da Jacoby (1955) 164. Che i Beoti si
avvalessero di questa figura per legarsi ad Hellen sembra dimostrato anche dalla tradizione,
che non coinvolge Itono, per la quale invece Anfizione sarebbe stato figlio di Deucalione
(così Lico di Tebe, BNJ 380 FF 2 e 4; cfr. Fowler (2013) 190).
94
Vd. Fowler (2013) 67; 187.
90
118
Salvatore Tufano
(ἐν Θεσσαλίᾳ). Colpisce infatti la piena accettazione beotica di una tradizione,
la migrazione dalla Tessaglia, che serviva tanto a connettere i Beoti con altre
aree della Grecia centrale (con la Tessaglia e con l’anfizionia di Antela),
quanto a rinsaldare una genealogia con Hellen. Il mito si fa pertanto portatore
di una cronologia relativa, sul piano della ricostruzione della propria identità,
che mostra in azione una compenetrazione di sistemi locali e panellenici da
una prospettiva interna: la genealogia indagata è infatti anche un modo per
spiegare, dall’interno, l’esistenza di una preistoria tessalica dei Beoti.
Probabilmente nello stesso secolo di Armenida, la produzione di un altro
autore, Daimaco, si distingueva, perché, sulla scorta di una critica mossagli da
Lisimaco di Alessandria, egli avrebbe scritto Storie greche, ossia Ἑλληνικά.95
Lisimaco, buon conoscitore della produzione locale beotica,96 rinfacciava a
Eforo di Cuma di avere copiato fino a 3000 righe dalle opere di Daimaco,
Anassimene, e Callistene, il che è anche un indizio dell’anteriorità di Daimaco
rispetto a Eforo. Questi doveva dunque avere una conoscenza approfondita
della storiografia prodotta in Beozia nel IV secolo, se, per eventi relativi agli
anni Sessanta, aveva usato anche le opere degli altrimenti ignoti Anassi e
Dionisodoro.97
In un frammento degli Ἑλληνικά, si legge ad esempio che Daimaco
menzionava Solone e che si contraddistingueva da altre tendenze storiografiche del IV secolo:98
τῶν μέντοι πολεμικῶν Σόλωνι μὲν οὐδὲ τὰ πρὸς Μεγαρεῖς Δαίμαχος ὁ
Πλαταιεὺς μεμαρτύρηκεν, ὥσπερ ἡμεῖς διεληλύθαμεν.
Neanche Daimaco di Platea dà testimonianza delle imprese militari di
Solone contro Megara, come noi le abbiamo ripercorse. (tr. S. Tufano)
Lisimaco, BNJ 382 F 22 = Daimaco, BNJ 65 T 1. Un altro punto dibattuto è il
rapporto con l’omonimo Daimaco che scrisse Sull’India, presumibilmente negli anni
Settanta del III sec. a.C.: cfr. Tufano (2019). Jacoby (1924 e 1950) attribuiva al Daimaco del
IV secolo a.C. anche le Elleniche di Ossirinco. Benché i frammenti superstiti siano insufficienti
per sostenere che la lingua di Daimaco disti da quella dei frammenti papiracei pertinenti a
queste Elleniche, ulteriori argomentazioni confermano la non paternità di Daimaco di questo
scritto (sulle Elleniche di Ossirinco e sulla questione, tuttora aperta, della loro paternità, vd.
Occhipinti (2016), con ampia discussione del dibattito).
96
Nelle sue Meraviglie di Tebe (BNJ 382 F 2), Lisimaco cita l’altrimenti ignoto Arizelos, il
che dà un’idea indiretta della messe di nomi perduta soprattutto per quelle aree di
produzione di storiografia locale diverse da Atene.
97
BNJ 67 e 68; cfr. Diod. 15.95.4.
98
BNJ 65 F 7 = Plut. Comp. Sol. et Publ. 27.1.
95
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
119
Nella Vita di Solone, Plutarco aveva riportato due versioni sulla presunta
conquista dell’isola di Salamina da parte di Solone.99 In entrambe le versioni,
la conquista finale da parte di Atene era sancita da un arbitrato spartano, il
quale concedeva l’isola ad Atene sulla base di una serie di argomenti che
hanno suscitato perplessità, da parte della critica moderna, intorno alla
veridicità storica della conquista dell’isola da parte di Solone.100
A Megara e in Beozia circolavano tradizioni diverse su questo episodio.
Nella sua Storia di Megara, Hereas di Megara (fine del IV sec. a.C.) anticipava i
dubbi contemporanei sugli argomenti usati dagli Ateniesi davanti agli
Spartani, come l’orientamento delle sepolture a Salamina: a differenza di
quanto sostenuto dagli Ateniesi, da Megarese, Hereas sapeva che l’orientamento di queste differiva da quello in uso ad Atene.101 Tale prova, pertanto,
non poteva supportare un’antica parentela tra i due centri, ossia l’appartenenza alla stessa etnia.
La breve notizia di Plutarco permette solo di asserire che Daimaco non
attribuiva a Solone la conquista e non che negasse la storicità o i fondamenti,
come avrebbe sostenuto Hereas; una possibilità è che, come altre fonti,
Daimaco pensasse infatti a Pisistrato come effettivo conquistatore di Salamina.102 Al suo primo ingresso al potere, infatti, Pisistrato avrebbe già vantato
successi militari contro Megara, come la conquista di Nisaia.103 Questa
versione si affaccia, tra le fonti superstiti, nel IV secolo a.C., con Enea Tattico,
per poi tornare nelle opere di Pompeo Trogo e di Frontino:104 è possibile
quindi che Daimaco fosse informato e accettasse quest’altra variante, offrendone una prima attestazione storiografica, rimasta poi sommersa nelle fonti.105
La scelta del frammento di Armenida su Itono e la segnalazione della
singolarità di Daimaco sulla partecipazione di Solone alla campagna contro
Megara sono prove indirette dell’originalità di approccio di questa produzione
locale, rispetto ai piccoli e ai grandi eventi della storia locale e panellenica.
Plutarco data la guerra intorno al 600 a.C.: Lavelle (2005) 46.
100
Plut. Sol. 10. È possibile che Solone avesse ottenuto una vittoria temporanea e che a
questa fosse ricondotta un’elegia da lui composta (F 2.1 G–P 2: ἴομεν ἐς Σαλαμῖνα
μαχησόμενοι περὶ νήσου; è infatti difficile pensare che questo verso fosse inserito più tardi
per confermare la versione soloniana: Lavelle (2005) 45–6 e 269 n. 124). L’evento è collocato
oggi negli anni Sessanta del VI secolo a.C. (cfr. ad es. Mühl (1956); Podlecki (1987); Taylor
(1997) 28–34; Lavelle (2005) 45–65; Nicolai (2007); Patterson (2010) 70–4, 165–9).
101
BNJ 486 F 4.
102
Vd. Hdt. 1.59.4; Aen. Tact. 4.8–12; Arist. AP 14.1.
103
Cfr. Rhodes (1981) 199–200.
104
Iust. 2.8.1–5; Frontin. Str. 2.9.9. Per l’ipotesi, invece, che fonte di partenza di questa
tradizione fosse Eforo, vd. Bettalli (1990) 323.
105
Ignoriamo troppo del suo lavoro per immaginare che qui Daimaco si limitasse ad
aderire a fonti precedenti, come vorrebbe Lavelle (2005) 268 n. 123.
99
Salvatore Tufano
120
Tale breve incursione è opportuna per rivendicare a queste fonti una
centralità di prospettiva che una concentrazione esclusiva sul panorama di
fonti ateniesi non assicura.
In questo caso, si è preferito mostrare esplicitamente come un autore
beotico si confrontasse con un evento della storia ateniese, piuttosto che
tornare, ad esempio, su un discusso frammento di Aristofane di Beozia (BNJ
379 F 6), che basava la propria identificazione dello stratega tebano presente
alle Termopili ἐκ τῶν κατ᾿ ἄρχοντας ὑπομνημάτων. Come dimostrato altrove,106
l’apparente ricorso a fonti di natura arcontale, che potrebbe confermare
intorno all’uso di cronologie locali per contrastare le versioni fallaci riportate
da un altro autore (qui Erodoto), è in realtà dovuto alla distorsione di lettura
di Plutarco, trasmissore del frammento (de Hdt. mal. 33, 866F–867A): qui non
si dava, cioè, un vero confronto tra sistemi di datazione panellenici e sistemi
locali, bensì un esclusivo ricorso a fonti locali, quelle tebane, per le quali lo
stratega tebano presente alle Termopili era stato Anassandro. Nulla assicura,
infatti, che Aristofane citasse il nome di questi per confutare Erodoto, e perciò
l’approccio qui adottato ha privilegiato materiali altri materiali meno palmari,
per suggerire questa interconnessione tra mondo panellenico e mondo ocale,
nella storiografia locale beotica.
3. Un’opposizione inesistente
Il caso beotico ha dimostrato, attraverso la selezione di cui si è reso conto,
come la storiografia locale si confrontasse con temi che dovevano contare per
la comunità locale, ma anche con argomenti (Solone e Salamina) apparentemente fuori dall’immediato interesse della regione. Sembrerebbe che un
interesse precipuo fosse rivestito da punti specifici, come la sorgente Tilfossa o
l’acropoli tebana, che erano affrontati con una dovizia di dettagli che in nessun
caso avrebbe potuto entrare nell’opera di autori dall’agenda diversa come
Erodoto o Tucidide. Ciò non vuol dire, tuttavia, che gli storiografi locali si
preoccupassero di contraddire o di confutare il metodo storiografico opposto:
il loro lavoro circolava nella propria comunità e, dove esisteva una divergenza,
essa poteva semmai risultare tale solo da un punto di vista esterno: così, ad
esempio, Aristofane di Beozia riportava un altro nome per il comandante
tebano alle Termopili, probabilmente non per correggere Erodoto, in quanto
la divergenza era ritenuta insanabile dal solo testimone di Aristofane, il
Plutarco del de Herodoti malignitate.107
Ogni studio sulla storiografia locale dovrebbe pertanto prestare attenzione
primaria non al genere, bensì al pubblico che promosse la composizione e la
106
107
Tufano (2019) ad loc.
BNJ 379 F 6.
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
121
diffusione di uno specifico lavoro sul proprio passato. Per Atene, come detto
nell’introduzione, la valorizzazione della comunità interpretativa è facilitata
dalla ricca letteratura superstite; per altre regioni, il miglior modo per
comprendere la formazione della memoria sociale come un processo dal
basso,108 ossia non soltanto in risposta a stimuli esterni o politici, consiste
nell’accostamento alle fonti materiali della storiografia locale. Questo saggio
di analisi del genere, in rapporto alla Beozia, suggerisce come questa recente
rivalorizzazione della specificità del genere nella costruzione di una storia
regionale del mondo greco può essere foriera di nuovi risultati: è da questa
classe di fonti letterarie che può venire lo stimolo per una rilettura regionale
della storia greca, dove il posto della comunità e i suoi interessi recuperano
l’originaria importanza.
Università di Roma, ‘La Sapienza’
108
‘Bottom-up processes’: Steinbock (2012) 172.
SALVATORE TUFANO
[email protected]
122
Salvatore Tufano
BIBLIOGRAPHY
Bearzot, C. (1982) ‘Atena Itonia, Atena Tritonia e Atena Iliaca’, in M. Sordi,
ed., Politica e religione nel primo scontro tra Roma e l’Oriente (Milan) 43–60.
—— (2004) Federalismo e autonomia nelle Elleniche di Senofonte (Milan).
Beck, H. (2001) ‘“The Laws of the Fathers” versus “The Laws of the League”:
Xenophon on Federalism’, CPh 96: 355–75.
—— (2011) Review of Clarke (2008), Phoenix 65: 164–6.
Bedin, E. (2013/14) ΤΟΥ ΑΛΙΚΑΡΝΑΣΣΟΥ ΤΟ ΤΙΜΙΟΝ (Tesi di Laurea,
Università Ca’ Foscari, Venezia).
Bertelli, L. (2014) ‘Aristotle and History’, in Parmeggiani (2014) 289–303;
https://chs.harvard.edu/CHS/article/display/5850.13-lucioonline
bertelli-aristotle-and-history (last accesssed: 2.07.2019).
Bethe, E. (1891) Thebanische Heldenlieder: Untersuchungen über die Epen der thebanischargivischen Sagenkreis (Leipzig).
Bettalli, M., ed. (1990) Enea Tattico: La difesa di una città assediata (Poliorketika),
(Pisa).
Breglia, L. (2012) ‘Dionigi di Alicarnasso, la nascita della storiografia e le
Politeiai aristoteliche’, in Polito–Talamo (2012) 263–88.
Buck, R. J. (1979) A History of Boeotia (Edmonton).
Bultrighini, U. e M. Torelli, edd. (2017) Pausania. Guida della Grecia. Libro X: Delfi
e la Focide (Milan).
Burkert, W. (1961) ‘Elysion’, Glotta 39: 208–13.
—— (1981) ‘Seven Against Thebes: An Oral Tradition Between Babylonian
Magic and Greek Literature’, in C. Brillante, M. Cantilena, e C. O.
Pavese, edd., I poemi epici rapsodici non omerici e la tradizione orale. Atti del convegno
di Venezia, 28–30 settembre 977 (Padua) 29–48.
Camassa, G. (2010) ‘L’attidografia nella storia degli studi’, in C. Bearzot e F.
Landucci, edd., Storie di Atene, storia dei Greci: studi e ricerche di attidografia
(Milan) 29–51.
Carpanelli, F. (2017) ‘Sofocle ed Eschilo: i due atti della Niobe’, in L. Austa, ed.,
Frammenti sulla scena: studi sul dramma attico frammentario, Vol. I. (Alessandria)
3-38.
Castaldo, D., F. G. Giannachi, e A. Manieri, edd. (2010–11) Poesia, musica e agoni
nella Grecia antica/Poetry, Music and Contests in ancient Greece. Atti del IV convegno
internazionale di ΜΟΙΣΑ (Lecce, 28–30 ottobre 2010), I–II (Rudiae 22–23).
Clarke, K. (2008) Making Time for the Past: Local History and the Polis (Oxford).
Culasso Gastaldi, E. (1976) ‘Propaganda e politica negli “Eleusini” di Eschilo’,
in M. Sordi, ed., I canali della propaganda nel mondo antico (Milan) 50–71.
Curty, O. (1989) ‘L’historiographie hellénistique et l’inscription n° 37 des
Inschriften von Priene’, in M. Piérart e O. Curty, edd., Historia Testis: Mélanges
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
123
d’épigraphie, d’histoire ancienne et de philologie offerts à Tadeusz Zawadzki
(Fribourg) 21–35.
Deas, H. T. (1931) ‘The Scholia Vetera to Pindar’, HSCPh 42: 1–78.
Debiasi, A. (2008) Esiodo e l’occidente (Rome).
De Luna, M. E., ed. (2017) Arkadika: testimonianze e frammenti (Tivoli).
Dillery, J. (2005) ‘Greek Sacred History’, AJPh 126: 505–26.
Farinetti, E. (2011) Boeotian Landscapes: A GIS-based Study for the Reconstruction and
Interpretation of the Archaeological Datasets of Ancient Boeotia (Oxford).
Federico, E. (2008) ‘Hektor sull’isola dei Beati: memorie e realia tebani da
Licofrone a Pausania’, IncAnt 6: 253–71.
Feyel, M. (1942) Contribution à l’épigraphie béotienne (Le Puy).
Fossey, J. M. (1972) ‘Tilphosaion?’, in J. M. Fossey e A. Schachter, edd.,
Proceedings of the First International Conference on Boiotian Antiquities (McGill
University, Montréal, 18.3.1972) = Actes du Premier Congrès International sur la
Béotie antique (Montreal) 1–16.
Fowler, R. L. (1996) ‘Herodotos and His Contemporaries’, JHS 116: 62–87.
—— (2013) Early Greek Mythography. Volume II: Commentary (Oxford).
Franchi, E. (c.d.s.) ‘Genealogies and Violence: Central Greece in the Making’,
in H. Beck e F. Marchand, edd., The Dancing Floor of Ares (London).
Gagné, R. (2006) ‘What is the Pride of Halicarnassus?’, ClAnt 25: 1–33.
Gartland, S. D. (2016) ‘Enchanting History: Pausanias in Fourth-Century
Boiotia’, in Id., ed., Boiotia in the Fourth Century B.C. (Philadelphia) 80–98.
Geominy, W. A. (1992) ‘Niobidai’, LIMC VI.1: 914–29.
Gozzoli, S. (1970–1) ‘Una teoria antica sull’origine della storiografia greca’,
SCO 19–20: 158–211.
Graf, F. (1996) ‘Amphiktyon [1; 2]’, DNP I: 611.
Grigsby, P. (2017) Boiotian Games: Festivals, Agōnes, and the Development of Boiotian
Identity (PhD diss., Warwick).
Halbwachs, M. (1925) Les cadres sociaux de la mémoire (Paris).
—— (1941) La topographie légendaire des évangiles en terre sainte. Étude de mémoire
collective (Paris).
Harding, P. (1994) Androtion and the Atthis (Oxford).
—— (2007) ‘Local History and Atthidography’, in Marincola (2007) II.180–8.
Hornblower, S. (1991) A Commentary on Thucydides. Volume I: Books I–III (Oxford).
—— (1995) ‘Thucydides and Boiotia’, in Α. Χ. Χριστοπούλου, ed., Επετηρίς
της Εταιρείας των Βοιωτικών Μελετών: Β’ Διεθνές Συνέδριο Βοιωτικών
Μελετών (Λιβαδειά, 6–10 Σεπτεμβρίου 1992)¸ T. Β’ τ. β’ (Athens) 667–78;
= ‘Thucydides on Boiotia and Boiotians’, in Hornblower (2011) 116–38).
—— (2011) Thucydidean Themes (Oxford).
Hubbard, T. K. (1992) ‘Remaking Myth and Rewriting History: Cult
Tradition in Pindar’s Ninth Nemean’, HSCPh 94: 77–111.
124
Salvatore Tufano
Isager, S. (1998) ‘The Pride of Halikarnassos: editio princeps of an inscription
from Salmakis’, ZPE 123: 1–23 (repr. in Isager–Pedersen (2004) 217–37).
—— e P. Pedersen, edd. (2004) The Salmakis Inscription and Hellenistic
Halikarnassos (Odense).
Jacoby, F. (1909) ‘Über die Entwicklung der griechischen Historiographie und
den Plan einer neuen Sammlung der griechischen Historikerfragmente’,
Klio 9: 80–123; = On the Development of Greek Historiography and the Plan for a
New Collection of the Fragments of the Greek Historians, tr. M. Chambers e S.
Schorn (Histos Supplement 3; Newcastle upon Tyne, 2015).
—— (1923) Die Fragmente der Griechischen Historiker. Erster Teil: Genealogie und
Mythographie [Nr. 1–63] (Berlin).
—— (1924) ‘Der Verfasser der Hellenika von Oxyrhynchos’, Nachrichten von der
Gesellschaft der Wissenschaften zu Göttingen. Phil.-hist. Kl. 1924: 13–18.
—— (1949) Atthis: The Local Chronicles of Ancient Athens (Oxford).
—— (1950) ‘The Authorship of the Hellenika of Oxyrhynchos’, CQ 44: 1–11.
—— (1955) Die Fragmente der Griechischen Historiker. Dritter Teil. Geschichte von
Staedten und Voelkern (Horographie und Ethnographie) b: Kommentar zu nr. 297–
607 (Text) (Leiden).
Knoepfler, D. (1996) ‘La réorganisation du concours des Mouseia à l’époque
hellénistique: esquisse d’une solution nouvelle’, in A. Hurst e A. Schachter,
edd., La Montagne des Muses (Geneva) 141–67.
Kotlinska-Toma, A. (2014) Hellenistic Tragedy: Texts, Translation and a Critical
Survey (London).
Kühr, A. (2006) Als Kadmos nach Boiotien kam: Polis und Ethnos im Spiegel thebanischer
Gründungsmythen (Stuttgart).
—— (2014) ‘Ethnicity and Local Myth’, in J. McInerney, ed., A Companion to
Ethnicity in the Ancient Mediterranean (Malden, Mass., Chichester, e Oxford)
228–40.
Lambert, S. e R. Osborne (2016) ‘IG I3.1149,’ AIO, at https://www.
atticinscriptions.com/inscription/IGI3/1149 (last accessed: 30.05.2018).
Larson, J. (1995) Greek Heroine Cults (Madison, Wisc.).
Larson, S. L. (2007) Tales of Epic Ancestry: Boiotian Collective Identity in the Late
Archaic and Early Classical Periods (Stuttgart).
Lavelle, B. M. (2005) Fame, Money, and Power: The Rise of Peisistratos and
‘Democratic’ Tyranny at Athens (Ann Arbor).
Lloyd-Jones, H. (1959) ‘Review of V. Bartoletti, ed., Papiri greci e latini: vol. 14
(Florence, 1957)’, Gnomon 31: 109–14.
—— (1999) ‘The Pride of Halicarnassus’, ZPE 124: 1–14.
Maddoli, G. e V. Saladino, edd. (2007) Pausania. Guida della Grecia. Libro V
L’Elide e Olimpia4 (Milan); ; 19951.
Manfredi, V. (1993) Le Isole Fortunate: topografia di un mito (Rome).
Manieri, A. (2009) Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. 1. Beozia (Pisa e Rome).
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
125
Marincola, J., ed. (2007) A Companion to Greek and Roman Historiography, 2 vols
(Oxford).
—— (2012) ‘Introduction: A Past without Historians’, in id., L. LlewellynJones, e C. Maciver, edd., Greek Notions of the Past in the Archaic and Classical
Eras. History without Historians (Edinburgh) 1–13.
Mastronarde, D. J., ed. (2005) Euripides: Phoenissae2 (Cambridge); 19941.
McCauley, B. (1999) ‘Heroes and Power: The Politics of Bone Transferal’, in
R. Hagg, ed., Ancient Greek Hero Cult: Proceedings of the Fifth International Seminar
on Ancient Greek Cult (Göteborg University, 21–23 April 1995) (Stockholm) 85–98.
Merro, G. (2015) ‘ἰδίως φησί. Singolarità del mito pindarico nell’esegesi
antica’, SemRom n.s. 4: 213–34.
Mills, S. (1997) Theseus, Tragedy, and the Athenian Empire (Oxford).
Moggi, M. (2010) ‘Agricoltura e altre attività a Tebe e a Tespie: qualche
considerazione’, in C. Fornis, et al., edd., Dialéctica histórica y compromiso
social. Homenaje a Domingo Plácido (Zaragoza) 117–35.
Moretti, L. (1962) Ricerche sulle leghe greche (peloponnesiaca–beotica–licia) (Rome).
Mühl, M. (1956) ‘Solon gegen Peisistratos: ein Beitrag zur peripatetischen
Geschichtsschreibung’, RhM 99: 315–23.
Müller, C. (2010) ‘Les élites béotiennes et la richesse du IV au IIe S. a.C.:
quelques pistes de réflexion’, in L. Capdetrey e Y. Lafond, edd., La cité et
ses élites: pratiques et représentation des formes de domination et de contrôle social dans
les cités grecques. Actes du Colloque de Poitiers, 19–20 octobre 2006 (Bordeaux) 225–
44.
Musti, D. (1988) ‘La struttura del libro di Pausania sulla Beozia’, in Α. Π.
Μπεκιάρης, ed., Επετηρίς της Εταιρείας των Βοιωτικών Μελετών: Α’
Διεθνές Συνέδριο Βοιωτικών Μελετών (Θήβα, 10–14 Σεπτεμβρίου 1986), T.
Α’ τ. α’ (Athens) 333–45.
Nesselrath, H.-G., ed. (2010) Plutarch: On the Daimonion of Socrates. Human
Liberation, Divine Guidance, and Philosophy (Tübingen).
Nicolai, R. (2007) ‘Solone e la conquista di Salamina: da guerra tradizionale a
mito politico’, in P. Desideri, S. Roda, e A. M. Biraschi, edd., Costruzione e
uso del passato storico nella cultura antica: Atti del convegno internazionale di studi.
Firenze 18–20 settembre 2003 (Alessandria) 3–19.
Occhipini, E. (2016) The Hellenica Oxyrhynchia and Historiography: New Research
Perspectives (Leiden e Boston).
Olivieri, O. (2010–11) ‘Sotto l’“egida aurea” di Atena Itonia: i Pamboiotia, festa
agonistico-militare, nelle fonti poetiche ed epigrafiche’, in Castaldo–
Giannachi–Manieri (2010–11) 79–95.
—— (2011) Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro (Pisa).
Papazarkadas, N. (2014a) ‘Two New Epigrams from Thebes’, in Papazarkadas
(2014a) 223–52.
126
Salvatore Tufano
——, ed. (2014b) The Epigraphy and History of Boeotia. New Finds, New Prospects
(Leiden e Boston).
—— e D. Sourlas (2012) ‘The Funerary Monument for the Argives who Fell
at Tanagra (IG I3 1149): A New Fragment’, Hesperia 81: 585–617.
Papini, M. (2014) Fidia: l’uomo che scolpì gli dei (Rome e Bari).
Parker, P. (2010) ‘Agesilaus and the Bones of Alcmena’, in Nesselrath (2010)
129–37.
Patterson, L. E. (2010) Kinship Myth in Ancient Greece (Austin).
Pedersen, P. (2004) ‘The Building Remains at the Salmakis Fountain I’, in
Isager–Pedersen (2004) 15–30.
Podlecki, A. J. (1987) ‘Solon or Peisistratus? A Case of Mistaken Identity’,
AncW 16: 3–10.
Polito, M. e C. Talamo, edd. (2012) Istituzioni e costituzioni in Aristotele tra
storiografia e pensiero politico. Atti della Giornata Internazionale di studio (Fisciano,
30 settembre–1 ottobre 2010) (Tivoli).
Porciani, L. (2001) Prime forme della storiografia greca: prospettiva locale e generale nella
narrazione storica (Stuttgart).
Poulsen, B. (2004) ‘The Building Remains at the Salmakis Fountain II’, in
Isager–Pedersen (2004) 31–42.
Prandi, L. (1988) Platea: momenti e problemi della storia di una polis (Padua).
Priestley, J. (2014) Herodotus and Hellenistic Culture: Literary Studies in the Reception of
the Histories (Oxford).
Proietti, G. (2015) ‘Beyond the “Invention of Athens”. The 5th Century Athenian “Tatenkatalog” as Example of “Intentional History”’, Klio 97: 516–
38.
Radtke, W. (1901) ‘ΕΠΙΓΡΑΜΜΑΤΑ ΘΗΒΑΙΚΑ’, Hermes 36: 36–71.
Rhodes, P. J. (1981) A Commentary on the Aristotelian Athenaion Politeia (Oxford).
Roesch, P. (1982) Études béotiennes (Paris).
Rosenbloom, D. (2013) ‘Thebes’, in H. M. Roisman, ed., The Encyclopedia of
Greek Tragedy (Malden, Mass.) 1390–2.
Santini, M. (2016) ‘A Multi-Ethnic City Shapes its Past. The “Pride of
Halikanassos” and the Memory of Salmakis’, ASNP s. 5, 8: 3–35.
Schachter, A. (1967) ‘A Boeotian Cult Type’, BICS 14: 1–16.
—— (1981) Cults of Boiotia 1: Acheloos to Hera (London).
—— (1990) ‘Tilphossa: The Site and its Cults’, CEA 24: 333–40; repr. in
Schachter (2016) 372–80.
—— (1994) Cults of Boiotia 3: Potnia to Zeus (London).
—— (2004) ‘Politics and Personalities in Classical Thebes’, in R. B. Egan e M.
A. Joyal, edd., Daimonopylai: Essays in Classics and the Classical Tradition
presented to Edmund G. Berry (Winnipeg) 347–62.
—— (2007) ‘Three Generations of Magistrates from Akraiphia’, ZPE 163: 96–
100; repr. in Schachter (2016) 216–23.
La memoria sociale dei Beoti: una prospettiva senza Atene
127
—— (2010–11) ‘The Mouseia of Thespiai: Organization and Development’, in
Castaldo–Giannachi–Manieri (2010–11) 29–61; repr. in Schachter (2016)
344–71.
—— (2011) ‘Armenidas (378)’, BNJ.
—— (2016) Boiotia in Antiquity: Selected Papers (Cambridge).
Schmidt, M. (1992) ‘Niobe’, LIMC VI.1: 908–14.
Shrimpton, G. S. (1997) History and Memory in Ancient Greece (Montreal e
London).
Simonton, M. (2018) ‘The Local History of Hippias of Erythrai: Politics, Place,
Memory, and Monumentality’, Hesperia 87: 497–543.
Steinbock, B. (2012) Social Memory in Athenian Public Discourse: Uses and Meaning of
the Past (Ann Arbor).
Stevens, K. (2016) ‘Empire Begins at Home: Local Elites and Imperial
Ideologies in Hellenistic Greece and Babylonia’, in M. Lavan, R. E.
Payne, e J. Weisweiler, edd., Cosmopolitanism and Empire: Universal Rulers,
Local Elites, and Cultural Integration in the Ancient Near East and Mediterranean
(New York) 66–88.
Symeonoglou, S. (1985) The Topography of Thebes from the Bronze Age to Modern
Times (Princeton).
Taylor, M. C. (1997) Salamis and the Salaminioi: The History of an Unofficial Athenian
Demos (Amsterdam).
Tentori Montalto, M. (2017) ‘Some Notes on Croesus’ Dedication to
Amphiaraos at Thebes (BÉ, 2015, nr. 306)’, ZPE 204: 1–9.
Thomas, E. (1976) Mythos und Geschichte: Untersuchungen zum historischen Gehalt
griechischer Mythendarstellungen (Köln).
Thomas, R. (2014a) ‘Local History, Polis History, and the Politics of Place’, in
Parmeggiani (2014) 239–62; online http://chs.harvard.edu/CHS/article
/display/5848 (last accessed: 16.03.2017).
—— (2014b) ‘The Greek Polis and the Tradition of Polis History: Local
History, Chronicles, and the Patterning of the Past’, in A. Moreno e R.
Thomas, edd., Patterns of the Past. Epitēdeumata in the Greek Tradition (Oxford)
145–72.
Thonemann, P. (2016) ‘Croesus and the Oracles’, JHS 136: 152–67.
Tober, D. (2010) ‘Politeiai and Spartan Local History’, Historia 49: 412–31.
—— (2017) ‘Greek Local Historiography and its Audiences’, CQ 67: 460–84.
Totaro, P. (2013) ‘La Niobe di Eschilo e di Sofocle: il contributo dei papiri’, in
G. Bastianini e A. Casanova, edd., I papiri di Eschilo e di Sofocle (Florence) 1–
17.
Toye, D. L. (1995) ‘Dionysius of Halicarnassus on the First Greek Historians’,
AJPh 116: 279–302.
—— (1999) ‘Aristotle’s Other Politeiai: Was the Athenaion Politeia Atypical?’, CJ
94: 235–53.
128
Salvatore Tufano
Trümpy, C. (1997) Untersuchungen zur altgriechischen Monatsnamen und Monatsfolgen
(Heidelberg).
Tufano, S. (2019) The Beginnings of Boiotian Local History (Teiresias Supplements
Online, 2; Münster).
Vannicelli, P. e A. Corcella, edd. (2017) Erodoto: Le Storie. Libro VII: Serse e Leonida
(Milan).
Vergados, A. (2013) ‘An Unnoticed Testimonium to the Hesiodic Melampodia?
PSI 14.1398 and [Hesiod] Melampodia Fr. 276 M.–W. (= 212 Most)’,
Philologus 157: 5–15.
Vian, F. (1963) Les origines de Thèbes: Cadmos et les Spartes (Paris).
Wagner, R. A. (1894) ‘Amphiktyon’, RE I.2: 1904.
Wallace, P. W. (1979) Strabo’s Description of Boiotia (Heidelberg).
West, M. L., ed. (2003) Greek Epic Fragments (Cambridge, Mass. e London).
von Wilamowitz Moellendorff, U. (1886) Isyllos von Epidauros (Berlin).
Winiarczyk, M. (2016) Diagoras of Melos: A Contribution to the History of Ancient
Atheism, trans. W. Zbirohowski-Kościa (Berlin e Boston).
Zaccarini, M. (2015) ‘The Return of Theseus to Athens: A Case Study in
Layered Tradition and Reception’, Histos 9: 174–98.
Zecchini, G. (1997) ‘Rassegna di storiografia beotica’, in J. Bintliff, ed., Recent
Developments in the History and Archaeology of Central Greece. Proceedings of the 6th
International Boeotian Conference (Oxford) 189–200
—— (1999) ‘Nosso di Alicarnasso’, ZPE 128: 60–2.
Zeitlin, F. I. (1986) ‘Thebes: Theater of Self and Society in Athenian Drama’,
in J. P. Euben, ed., Greek Tragedy and Political Theory (Berkeley) 101–41; repr.
in J. J. Winkler e F. Zeitlin, edd., Nothing to Do with Dionysos? Athenian Drama
in its Social Context (Princeton, 1990) 130–67.
Ziehen, L. (1934) ‘Thebai’, RE V.A.2: 1492–553.