FRANCO CIAPPI
RICORDANDO «SERGIO»
ESTRATTO
da
MISCELLANEA STORICA DELLA VALDELSA
Periodico semestrale della Società Storica della Valdelsa
2017/1-2 ~ a. 123 n. 332-333
Anno CXXIII
2017 • 1-2 (332-333)
MISCELLANEA STORICA
DELLA VALDELSA
Periodico Semestrale
della
Società Storica della Valdelsa
FIRENZE
LEO S. OLSCHKI EDITORE
2018
SOCIETÀ STORICA DELLA VALDELSA
Amministrazione: Società Storica della Valdelsa, Via Tilli 41, 50051 Castelfiorentino (FI), tel. 0571 686308 - fax: 0571 686388, e-mail:
[email protected]
Sito web della Società e della Rivista: http://www.storicavaldelsa.it
Si diventa soci mediante domanda alla Presidenza o rivolgendosi ai fiduciari del
proprio comune. La quota annua di € 20 dà diritto a ricevere la Rivista.
Versamenti sul c/c postale 21876503 o bonifico bancario (iban: IT 26 H 06160
37790000008398C00) intestati a Società Storica della Valdelsa - Castelfiorentino.
Dal 2013 la Rivista è pubblicata dall’editore Leo S. Olschki di Firenze, cui ci si
deve rivolgere per abbonarsi.
2017: Abbonamento annuale - Annual subscription
Istituzioni - INSTITUTIONS: Italia: € 120,00 • Foreign € 139,00
solo on-line - on-line only € 107,00
La quota per le istituzioni è comprensiva dell’accesso on-line alla rivista.
Indirizzo IP e richieste di informazioni sulla procedura di attivazione
dovranno essere inoltrati a
[email protected]
Subscription rates for institutions include on-line access to the journal.
The IP address and requests for information on the activation procedure
should be sent to
[email protected]
Privati - INDIVIDUALS: Italia: € 76,00 • Foreign € 112,00
solo on-line - on-line only € 68,00
Anno CXXIII
2017 • 1-2 (332-333)
MISCELLANEA STORICA
DELLA VALDELSA
PERIODICO SEMESTRALE
DELLA
SOCIETÀ STORICA DELLA VALDELSA
FIRENZE
LEO S. OLSCHKI EDITORE
2018
MISCELLANEA STORICA DELLA VALDELSA
fondata nel 1893
Direttore: PAOLO CAMMAROSANO
Comitato scientifico: MARIO ASCHERI, DUCCIO BALESTRACCI,
MARIO CACIAGLI, FRANCO CARDINI, GIOVANNI CHERUBINI,
GIOVANNI CIPRIANI, ZEFFIRO CIUFFOLETTI, ANDREA GIUNTINI,
ITALO MORETTI, STEFANO MOSCADELLI, ORETTA MUZZI, PAOLO NARDI,
GIULIANO PINTO, MAURO RONZANI, FRANCESCO SALVESTRINI,
SIMONETTA SOLDANI, LORENZO TANZINI
Redazione: LEONARDO ANTOGNONI, GIACOMO BALDINI,
ELISA BOLDRINI, FRANCESCO CORSI, FABIO DEI, BARBARA GELLI,
SILVANO MORI, GIOVANNI PARLAVECCHIA
Segretario di redazione: FRANCO CIAPPI
La rivista adotta per i saggi ricevuti il sistema di Peer review. La Redazione, dopo
aver valutato la coerenza del saggio con l’impianto e la tradizione della rivista, lo
invia in forma anonima a due studiosi, anch’essi anonimi, esperti della materia.
In caso di valutazione positiva la pubblicazione del saggio è vincolata alla correzione del testo sulla base dei suggerimenti dei referees.
© 2018 SOCIETÀ STORICA DELLA VALDELSA
Via Tilli, 41 · 50051 Castelfiorentino · Tel. 0571 686308
[email protected] · www.storicavaldelsa.it
© 2018 CASA EDITRICE LEO S. OLSCHKI
Viuzzo del Pozzetto, 8
50126 Firenze
www.olschki.it
Tutti i diritti riservati
SOMMARIO
Editoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pag.
VII
RICORDANDO SERGIO GENSINI
Presentazione di FABIO DEI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
GIULIANO PINTO, Sergio Gensini tra università e impegno civile e culturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
FRANCA BELLUCCI, Sergio Gensini a Empoli: vivere le istituzioni con
acume e costruttività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ADRIANO PROSPERI, Ricordo di Sergio Gensini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
GIOVANNI PARLAVECCHIA, Il Preside, il Presidente, il Direttore . . . . . . . .
PAOLO CAMMAROSANO, Quello che devo a Sergio Gensini . . . . . . . . . . . . . .
SILVANO SALVADORI, Sergio, Montaione e San Vivaldo . . . . . . . . . . . . . . . . .
FRANCO CIAPPI, Ricordando «Sergio» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
3
»
5
»
»
15
31
33
39
41
45
»
51
»
»
71
103
»
157
»
179
»
207
»
»
»
»
STUDI E RICERCHE
PAOLO CAMMAROSANO, Per la storia della cultura in Valdelsa nel
tardo Medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ALESSANDRA ANGELONI, La pieve di San Giovanni Battista Decollato a
Mensano (Casole d’Elsa - Siena): un’analisi tipologica e iconografica. .
RAFFAELLO RAZZI, La pubblica moralità a San Gimignano . . . . . . . . . . . . .
ANDREA BIOTTI, La figura di Cennino Cennini pittore nella letteratura
critica recente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
MARIA CHIARA MERLINI - PAOLO GENNAI, «... e mi pare che della
nostra Famiglia si faciesse tre parti». Un’ipotesi sulla presenza dei
Pitti nella campagna intorno alla pieve di San Lazzaro a Lucardo
(Certaldo) nei secoli XVI-XVIII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NOTE E DUSCUSSIONI
LUCA TRAPANI, Sul titolo della chiesa concattedrale di Colle di Val
d’Elsa. Contributo alla discussione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI
SOMMARIO
PIETRO CLEMENTE, Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino, palo totemico di una comunità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
LORELLA ALDERIGHI - MARJA MENDERA, Memorie inedite di Socrate
Guerrieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pag.
215
»
223
Castelfiorentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Certaldo, Colle di Val d’Elsa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Empoli, Gambassi Terme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Montaione
....................................................................
»
Poggibonsi, San Gimignano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Assemblea ordinaria dei Soci 2017 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Bilancio consuntivo 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Bilancio preventivo 2017 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Cariche sociali per il triennio 2017-2020 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Elenco dei soci al 31 dicembre 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Periodici che si ricevono in cambio
»
229
231
232
233
234
235
240
241
242
243
248
VITA DELLA SOCIETÀ
.........................................
FRANCO CIAPPI
RICORDANDO «SERGIO»
Ho conosciuto Sergio di persona agli inizi del 1983: di fama lo conoscevo già da diversi anni. Lo chiamo «Sergio» perché già da un po’ di
tempo, a seguito di un’accentuata frequentazione, mi aveva chiesto lui
stesso di dargli del ‘tu’. Questa del ‘tu’ è stata una faccenda rilevante fin
dagli inizi nei nostri rapporti e certamente corrispose a un’imperdonabile gaffe da parte mia. Avevo da poco vinto il concorso per impiegato addetto al settore scuola e cultura del Comune di Gambassi Terme e, cosa
che mi gratificava maggiormente, mi sarei finalmente dedicato «a tempo
indeterminato» alla ‘mia’ biblioteca.1 In quel periodo prendeva consistenza il mio interesse per la Storia locale e, da buon bibliotecario e titolare dell’ufficio cultura, ritenevo indispensabile, allora come oggi, che la
politica culturale di un comune dovesse «cominciare da una ricognizione
critica della sua storia, quindi dal riassetto di tutti gli strumenti storici di
un comune (edifici antichi, opere d’arte, manoscritti e libri, museo, ricostruzione delle tradizioni e loro conservazione)».2 Quale migliore occasione di mettere in pratica questi ‘discorsi’, quando, in un incontro avvenuto il 9 febbraio 1983, il professor Gensini informava i membri del
neonato Gruppo archeologico gambassino dell’esistenza presso l’antiquario Paolo Pedani di San Gimignano di un busto in terracotta del
«Cieco da Gambassi», che lo stesso antiquario avrebbe venduto volentieri al Comune di Gambassi Terme. È in quell’incontro, avvenuto in biblioteca, che mi comportai in modo irriguardoso. Sapevo che il Professore era comunista e poiché anch’io lo ero, gli chiesi sfacciatamente se
potevo dargli del ‘tu’, come usava tra ‘compagni’. Mi resi subito conto di
esser stato troppo avventato, questa mia ingenuità lo aveva messo in
1
La chiamo «mia» perché, fin dal 1975, avevo contribuito in maniera determinante
alla sua nascita e successiva organizzazione e dotazione libraria, mediante ripetuti incarichi
a tempo determinato che si protrassero, con alcuni intervalli, fino all’autunno del 1982.
2 Da un mio elaborato di preparazione alla prova scritta del concorso.
46
FRANCO CIAPPI
imbarazzo e, probabilmente, alquanto offeso: un trentenne sconosciuto
che aveva la faccia tosta di fare una simile confidenza a un Professore
sessantaduenne (poco meno della mia attuale età) di una certa importanza e notorietà!
Ricordo che incontrai di nuovo Sergio pochi mesi dopo, sempre a
Gambassi, ma questa volta optai prudentemente per il ‘lei’. In primavera
il Gruppo archeologico e la Sezione locale della Società, nata anch’essa
in quel periodo, organizzarono un «seminario sulle metodologie della ricerca archeologica sia classica che medievale».3 Il ciclo di tre incontri fu
da lui presieduto e fu sicuramente grazie alla sua notorietà e alle sue conoscenze accademiche che riuscimmo a invitare archeologi del calibro di
Riccardo Francovich, nella prima conferenza, Giuliano de Marinis (che
andai personalmente a prendere in auto a Firenze), nella seconda, e Guido Vannini, nella terza.
In seguito, nel 1989, dietro proposta della compianta Maria Teresa
Franchi e di Bruno Innocenti, fui eletto nel Consiglio Direttivo della Società Storica della Valdelsa e da quel momento la frequentazione del ‘Direttore’ fu regolare, poiché nessuno dei due mancava un’adunanza. Devo dire che spesso veniva da Montaione a prendermi a Gambassi in auto
per condurmi alle riunioni che allora si svolgevano nella biblioteca comunale di Castelfiorentino: all’inizio la cosa non destò eccessive preoccupazioni, ma nell’invecchiare i riflessi cominciavano a mancare e, negli
ultimi tempi, il fatto m’inquietava alquanto, per cui gli proponevo di
guidare io la sua vecchia Fiat ‘Uno’, ma purtroppo quasi sempre si rifiutava: «Mi fa bene guidare» diceva; oppure andavo io a prenderlo e di frequente lo accompagnavo anche a convegni e conferenze, soprattutto
quelli notturni. Era in questi tragitti compiuti in auto che, spesso, mi
raccontava la sua vita passata: i ricordi scolastici, quelli accademici e
quelli professionali e, fra questi, il rammarico di aver dovuto abbandonare, per motivi economici, la carriera universitaria, quando ancora era solo assistente; poi il passaggio del fronte, il dispiacere per non aver impedito ai tedeschi in fuga di far saltare le antiche porte di Montaione, l’attività col padre nel CNL; l’adesione politica prima al Partito d’Azione e
poi al PCI: di recente, con nostalgia, mi confessava più convinta la sua
3
Cfr. Dalle sezioni, «Miscellanea Storica della Valdelsa», LXXXIX (1983), 2-3
(235-236), p. 276.
RICORDANDO «SERGIO»
47
adesione al primo che al secondo partito; le grandi mangiate nelle trattorie valdelsane; le battaglie contro la ‘destra’ interna alla Società e alla
«Miscellanea», prima di divenirne il Direttore; il trasferimento a Empoli
e il suo assessorato alla cultura; le vacanze trascorse in giro per l’Italia e
l’Europa, sempre in compagnia di Bruno Innocenti; le sue innumerevoli
partecipazioni a convegni storici di tutti i tipi e in ogni parte d’Italia; la
consegna a Roma di un volume della «Biblioteca» a papa Wojtyla.4
A proposito dell’Innocenti, bisogna ricordare che, se c’era un’opinione critica che Gensini temeva più di ogni altra, questa era quella di
Bruno: stranamente e inspiegabilmente solo i suoi giudizi lo mettevano
in totale soggezione. Invece ho potuto costatare di persona che i giudizi
taglienti che Sergio esprimeva – sempre a ‘viso aperto’ – su alcuni personaggi, che si accostavano alla Società in modo ambiguo, per interesse
personale e con scarso attaccamento – e, per questo, da lui fortemente
osteggiati –, si rivelavano sempre del tutto azzeccati.
Gli anni successivi al mio ingresso nel Consiglio furono quelli in cui
l’informatica cominciava ad assumere un’importanza decisiva nella
composizione dei fascicoli della «Miscellanea» e Sergio, sapendo delle
mie competenze, mi propose di diventare Segretario di redazione della
rivista: il mio primo fascicolo fu il n. 1 del 1999 (il 282 della serie). Ricordo che uno dei complimenti – lui così avaro nei convenevoli – fu quando
mi disse che ero «addirittura più pignolo» di lui nella correzione delle
bozze. Un’altra soddisfazione fu quando mi concesse di compilare direttamente l’intero fascicolo, poiché quelli composti dall’editore contenevano sempre troppi errori, così lui correggeva gli articoli, io producevo il
numero in formato digitale e l’editore procedeva con la stampa immediata. Con i tecnici editoriali mi faceva sempre passare per un «mago del
computer», io che, in realtà, ero solo un ‘praticone’. Alla fine, lui che si
fidava solo di se stesso o poco più, arrivò anche a chiedere qualche mio
parere sulla validità di alcuni saggi proposti. Ricordo che degli articoli,
che non lo convincevano troppo o che non tornavano come sintassi, ne
riscriveva interi periodi o intere note. Ma la cosa che lo metteva più in
agitazione era la pubblicazione delle fonti scritte, sia antiche che moderne, soprattutto quelle in latino o in volgare: era capace di andare di per4
Il volume n. 5 della «Biblioteca»: F. CARDINI, G. VANNINI, J. SMOSARSKI, Due casi
paralleli: la Kalwaria Zebrzydowska in Polonia e la «Gerusalemme» di S. Vivaldo in Toscana,
prefazione di Sergio Gensini, Castelfiorentino, Società Storica della Valdelsa, 1993.
48
FRANCO CIAPPI
sona in archivio a controllare l’originale: una volta si recò addirittura alla
Biblioteca Estense di Modena, perché non gli tornava una trascrizione.5
Quando lasciò la direzione della rivista,6 fummo Giovanni Parlavecchia ed io a proporre il volume di studi in suo onore, quale riconoscimento della sua cinquantennale direzione. Del volume, pubblicato nel
maggio 2013,7 nonostante cercasse di non darlo a vedere, notai che fu
molto lusingato. E fu molto contento anche delle due presentazioni
pubbliche: il pomeriggio del 13 luglio a San Vivaldo, relatori Mario Caciagli e Gian Maria Varanini e la sera del 20 luglio a Colle di Val d’Elsa,
con la bella presentazione di Paolo Cammarosano: a quest’ultima lo accompagnai personalmente.
Anche negli ultimi anni della sua vita ho avuto l’opportunità di incontrarlo spesso, poiché lavoravo presso il Comune di Montaione. Si
lamentava che il cervello cominciava a fargli dei «brutti scherzi» di memoria, ma aveva oltre novant’anni e continuava a guidare la sua vecchia
‘Uno’: «C’arrivassi io, lucido come te, a codest’età!», gli dicevo. Se n’è
andato nel novembre 2014 in una maniera invidiabile: sedendosi su di
una poltrona di casa – per un dolore al petto e un po’ affaticato per le
scale appena salite – colto da infarto.
5 Come mi suggerisce Silvano Mori, si trattò proprio del suo articolo I capitoli della
compagnia di S. Francesco nella terra di San Gimignano, «MSV», CV (1999), 3 (284), pp. 261-290.
6 Ce ne volle del tempo perché si decidesse e certo l’età e le insistenze del figlio
Alberto contribuirono alla decisione: più di una volta aveva annunciato le dimissioni,
ma poi non ne faceva mai di nulla, infatti pensavamo che sarebbe deceduto ancora in
carica. All’ennesimo di questi annunci, l’allora Presidente della Società, prof. Italo Moretti, mise all’ordine del giorno del Consiglio Direttivo le dimissioni del Direttore della
«Miscellanea»: non l’avesse mai fatto! Volarono parole ‘grosse’.
7 Studi in onore di Sergio Gensini, a cura di F. Ciappi e O. Muzzi, Firenze, Polistampa, 2013 (Biblioteca della «Miscellanea Storica della Valdelsa», 25).
FINITO DI STAMPARE
PER CONTO DI LEO S. OLSCHKI EDITORE
PRESSO ABC TIPOGRAFIA • CALENZANO (FI)
NEL MESE DI APRILE 2018
SOCIETÀ STORICA DELLA VALDELSA
Manoscritti, corrispondenza e pubblicazioni vanno inviati a
[email protected]
I manoscritti non pubblicati non si restituiscono.
La pubblicazione di articoli firmati non implica adesione della rivista alle tesi
sostenutevi.
Si invitano editori e autori di pubblicazioni (volumi, opuscoli, articoli di riviste)
riguardanti la Valdelsa, o che utilizzino fonti o documenti valdesani, a inviarne
copia alla Redazione che provvederà a recensirle o a segnalarle.
Per ciascun articolo saranno accettate solo immagini in formato tiff o jpg a una
risoluzione di almeno 300 dpi.
Le Norme per i collaboratori della Rivista sono consultabili sul sito web della
Società storica della Valdelsa, http://www.storicavaldelsa.it
Nel caso di totale o parziale non ottemperanza delle norme tipografiche, la redazione si riserva il diritto di rimandare il manoscritto all’autore perché il testo venga
adeguato ai criteri della rivista.
Registrazione del Tribunale di Firenze n. 1419, 13 maggio 1961
Iscrizione al R.O.C. (Registro Operatori della Comunicazione)
n. 10835, con effetto dal 19-03-1985
Direttore responsabile – dr. Jaures Baldeschi
ISSN 0026-5888
ISBN 978 88 222 6598 2