Academia.eduAcademia.edu

ANTRUM CUGNO - DELL'AQUILA baldacchini.pdf

Si presentano due catacombe siciliane. L'attenta osservazione dei due complessi ipogei ha permesso di seguire i vari momenti di scavo, di comprendere la realizzazione delle tombe a baldacchino e notarne le differenze tanto che alcuni sono stati finalizzati a battisteri.

Quaderni di Studi e Materiali di Storia delle religioni Supplemento al n. 82 (1/2016) di «Studi e Materiali di Storia delle Religioni» 16 Arduino Maiuri (ed.) Antrum Riti e simbologie delle grotte nel Mediterraneo antico MORCELLIANA © 2017 Editrice Morcelliana Via Gabriele Rosa 71 - 25121 Brescia Prima edizione: maggio 2017 Volume pubblicato dal Dipartimento di Storia, Culture, Religioni e con il contributo della Sapienza-Università di Roma S apienza U r niverSità di oma www.morcelliana.com I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm), sono riservati per tutti i Paesi. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941, n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, Corso di Porta Romana n. 108, 20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org. ISBN 978-88-372-3133-0 LegoDigit srl - Via Galileo Galilei 15/1 - 38015 Lavis (TN) OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 275 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Alcune osservazioni sui baldacchini rupestri dell’altopiano ibleo* 1. Introduzione L’attività erosiva e carsica che contraddistingue l’altopiano ibleo, nella cuspide sud-orientale della Sicilia, ha determinato la formazione di enormi cavità naturali che la popolazione locale ha ampiamente utilizzato, dalla Preistoria sino a tempi più recenti, sia come ripari provvisori o dimore permanenti, che come sepolcreti ove deporre i propri defunti e luoghi dedicati ai culti ed ai riti sacri1. Nelle numerose balze, che confe* A Santino Alessandro Cugno occorre attribuire l’Introduzione, le Considerazioni conclusive e i paragrafi 4 (I baldacchini rupestri in Sicilia e nel bacino del Mediterraneo), 6 (Funzione sociale dei baldacchini rupestri funerari iblei) e 7 (Nobilitare e sacralizzare un luogo di culto in grotta: il baldacchino rupestre di Petracca in territorio di Noto [sr]), invece a Franco Dell’Aquila i paragrafi 2 (Gli ipogei funerari con baldacchini rupestri di S. Martino e Cozzo Guardiole [sr]), 3 (Analisi tecnica delle fasi di escavazione) e 5 (Considerazioni tipologiche e ipotesi evolutiva delle tombe a baldacchino iblee). Tutto il saggio è, in ogni caso, frutto di un intenso lavoro comune, con rilettura e reciproci apporti interni da parte degli autori. 1 I cacciatori e raccoglitori del Paleolitico Superiore praticavano all’interno delle grotte non soltanto i riti magico-religiosi legati alla vita domestica ed alle pratiche funerarie, ma anche quelli relativi all’invocazione delle forze della natura per propiziare le attività venatorie. Nell’area iblea, tuttavia, importanti insediamenti in grotta (Grotta della Chiusazza, Grotta del Conzo ecc.) sono ben attestati a partire dal Neolitico e soprattutto dall’Eneolitico, durante il quale si assiste anche alla comparsa della tomba a pozzetto e a grotticella. Si tratta di una vera e propria rottura con la tradizione funeraria precedente – le tombe neolitiche isolate in fosse ovali pavimentate con lastre di pietra, come a Gisira, oppure dentro anfratti rocciosi, come al Petraro – e l’inizio della lunga evoluzione del sepolcro ipogeico, che in Sicilia ha avuto particolare diffusione e successo fino ad epoca storica. Con l’età del Bronzo Antico (facies di Castelluccio) la tipica architettura funeraria delle tombe a grotticella artificiale, destinate prevalentemente a sepolture collettive, diventerà la traccia antropica più diffusa nel paesaggio archeologico ibleo. Non va trascurato, inoltre, il tentativo di monumentalizzare il prospetto esterno di alcune di queste tombe, mediante la creazione di lesene oppure di pilastrini a tutto tondo, allo scopo di evidenziare una particolare distinzione sociale all’interno della comunità. Al Bronzo Medio (facies di Thapsos) si collocano le tombe dalla forma a tholos, forse di derivazione egea, che potrebbero rispecchiare la struttura delle capanne con tetto conico. Sui giacimenti in grotta e le architetture sepolcrali della Sicilia sud-orientale pre e protostorica cfr. S. Tusa, Sicilia preistorica, Sellerio, Palermo 1992; L. Guzzardi, L’uomo e le grotte nella preistoria della regione iblea, in «Speleologia Iblea» 10 (2002), pp. 285-299; R.M. Albanese Procelli, Sicani, Siculi, Elimi, Longanesi & Co., Milano 2003; A. Crispino - M. Cultraro, Caves and human Landscape in the Siracusa district during Prehistory, in D. Gullì (ed.), From Cave to dolmen. Ritual and Symbolic Aspects in the Prehistory between Sciacca, Sicily and the Central Mediterranean, Archaeopress Archaeology, Oxford 2014, pp. 179-194. 276 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila riscono all’intero paesaggio ibleo un particolare e caratteristico aspetto aspro e tormentato, alle molteplici aree cimiteriali protostoriche a grotticella artificiale, inoltre, si sovrappongono spesso, senza soluzione di continuità, le necropoli ipogeiche paleocristiane e gli abitati rupestri di età medievale, dando vita ad un vero e proprio palinsesto in negativo di momenti storici e culturali diversificati nel tempo, che la tradizione erudita e antiquaria ha spesso percepito come un fenomeno unitario, astorico e relativo ad un mondo primitivo e selvaggio (“trogloditismo”)2. Si deve all’infaticabile attività di ricerca di Paolo Orsi, a partire dalla fine del xix secolo, e ai successivi studi di Giuseppe Agnello e Aldo Messina, l’aver identificato i tratti peculiari della cultura rupestre nella Sicilia tardoantica e medievale3. Essa ha lasciato profonde tracce nel comprensorio ibleo, che ben si presta a tipologie insediative quali quella in grotta: le pareti dei numerosi canyons (“cave”) presenti nell’area iblea sono vere e proprie roccheforti naturali che vennero occupate mediante escavazioni artificialmente ricavate nella roccia, le quali offrivano buone garanzie di stabilità e di sicurezza e, allo stesso tempo, permettevano di perpetuare una pratica ancestrale. L’uso di ambienti scavati nella roccia è stato tradizionalmente messo in relazione anche con le prime comunità eremitiche e monastiche, le cui esperienze di vita in grotta avevano un chiaro significato simbolico di abbandono del mondo e mistica simulazione della morte4. In realtà, l’elevata concentrazione di abitati rupestri è dovuta, come già accennato, alle caratteristiche geomorfologiche del territorio ibleo: lo scavo delle rupi era facilitato dalla tenera roccia calcarea e dal reimpiego di preesistenti tombe a forno e a camera di età protostorica e classica. Si tratta, pertanto, di un fenomeno peculiare legato a particolari condizioni geomorfologiche, litologiche e climatiche, oltre che a fattori di carattere strettamente culturale, economico o socio-politico5. 2 P. Militello, Il paesaggio archeologico, in A. Petralia (ed.), L’Uomo negli Iblei, E.F.S., Siracusa 2007, pp. 119-160; S.A. Cugno, L’uomo, l’acqua e le “cave” nel bacino di alimentazione del torrente Cavadonna (sr): lettura diacronica del paesaggio archeologico ibleo e problemi di stabilità, in G. Bruno (ed.), La Geoarcheologia come chiave di lettura per uno sviluppo sostenibile del territorio, sigea, Roma 2015, pp. 78-89. 3 C.D. Fonseca, La Sicilia Rupestre. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca, in Id. (ed.), La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà del Mediterraneo, Congedo Editore, Galatina 1986, pp. 13-30, con bibliografia precedente; S.L. Agnello, Orsi, Roma e l’Alto Medioevo, in Paolo Orsi e l’archeologia del Novecento, Suppl. «Annali dei Musei Civici di Rovereto» 6 (1991), pp. 81-93; F. Maurici, Paolo Orsi e l’archeologia della Sicilia bizantina e medievale, in «Jahrbuch der Österreichischen Byzantinistik» 60 (2010), pp. 83-100. 4 A. Messina, Le chiese rupestri del Siracusano, Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici, Palermo 1979, pp. 7-22. 5 R. Caprara - F. Dell’Aquila, Per una tipologia delle abitazioni rupestri medioevali, in «Archeologia Medievale» 31 (2004), pp. 457-472; A. Messina, Sicilia rupestre. Il trogloditismo, gli edifici di culto, le immagini sacre, Salvatore Sciascia, Caltanissetta - Roma 2008; R. Santangeli Valenzani, Edilizia residenziale in Italia nell’altomedioevo, Carocci, Roma 2011, pp. 117-124, con bibliografia; R. Caprara, Rupestrian Culture, in C. Crescenzi - R. Caprara OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 277 Elementi distintivi nei riti battesimali e nelle pratiche funerarie all’interno degli spazi ipogeici, i baldacchini sono presenti soprattutto in alcune necropoli e insediamenti rupestri di epoca tardoantica e altomedievale del territorio di Siracusa e Ragusa (fig. 1). Si tratta di una particolare struttura architettonica che prevede l’impiego di un sarcofago scavato nella nuda roccia, raccordato con la volta dell’ambiente grottale mediante quattro pilastrini poggianti sui rispettivi angoli. La tomba monumentale a baldacchino rappresenta uno dei “nodi irrisolti” della ricerca archeologica sul primitivo Cristianesimo in Sicilia6: quasi del tutto assente a Siracusa7, essa risulta ampiamente diffusa nelle aree sepolcrali delle campagne iblee e viene inquadrata cronologicamente tra la metà del iv e il v secolo d.C. ma con qualche attardamento nel vi8. Simili alle tombe a baldacchino, dal punto di vista formale, sono le vasche con ciborio interamente scavate nella massa rocciosa, che in passato vennero erroneamente interpretate come sepolture di personaggi di rango o di ignoti santi locali, e solo grazie ad Aldo Messina ne è stata accertata la destinazione cultuale9. Profanazioni e riutilizzo da parte di tombaroli e contadini nel corso dei secoli hanno cancellato quasi del tutto i resti dei corredi funerari e gli altri elementi datanti, che potrebbero consentire una migliore comprensione dello sviluppo storico, sociale e culturale di queste testimonianze monumentali. L’obiettivo principale del presente contributo è lo studio delle tecniche e delle modalità di realizzazione e di utilizzazione dei baldacchini o teguria rupestri iblei attraverso un approccio metodologico (eds.), The Rupestrian Settlements in the Circum-Mediterranean Area, DAdsp - UniFi, Firenze 2012, pp. 13-18; Id., Classification of Rupestrian Settlements, ibi, pp. 41-52. 6 Cfr. P. Testini, Archeologia Cristiana, Edipuglia, Bari 1980, pp. 274-275; F.P. Rizzo, Sicilia cristiana dal i al v secolo, vol. 2, Giorgio Bretschneider, Roma 2006, pp. 141-142. 7 Soltanto nell’ipogeo Assennato, tra quelli di Villa Landolina, è testimoniata l’esistenza di un sepolcro bisomo a baldacchino: cfr. G. Agnello, Gli ipogei di Villa Landolina a Siracusa, in «Archivio Storico Siracusano» n.s. 4 (1975-1976), pp. 21-28; M.D. Lo Faro, Osservazioni sugli ipogei di villa Landolina a Siracusa, in «Archivio Storico Siracusano» iv s., 2 (2010), pp. 11-87. Due ulteriori esempi in ambito suburbano, oggi però non più rintracciabili, sono stati segnalati nella borgata di S. Lucia: cfr. J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen Grabstätten Siziliens, Georg Reimer, Berlin 1907, pp. 45-48, fig. 15 (S. Lucia ii) e pp. 48-52, fig. 16 (S. Lucia iii); A.M. Marchese, Rileggendo F.S. Cavallari, in «Aitna» 3 (1999), p. 71. 8 Cfr. J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 255-273; G. Agnello, Rilievi strutturali e sepolcri a baldacchino nelle catacombe di Sicilia, in Actes du v Congres International d’Archéologie Chrétienne (Aix-en-Provence, septembre 1954), Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano - Paris 1957, pp. 291-301; N. Cavallaro, Sulla differenziazione degli spazi nelle necropoli rupestri: i sepolcri ‘a baldacchino’ nella Sicilia tardoantica, in R. Burri et al. (eds.), Ad limina ii. Incontro tra i dottorandi e i giovani studiosi di Roma, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2004, pp. 221-235; M. Sgarlata, L’architettura sacra e funeraria tra città e territorio nella Sicilia sud-orientale, in F.P. Rizzo (ed.), di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze cristiane degli Iblei, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa - Roma 2005, pp. 80-96. 9 A. Messina, Battisteri rupestri e vasche battesimali nella Sicilia bizantina, in «Archivio Storico Siracusano» n.s. 1 (1971), pp. 5-15. 278 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila multidisciplinare e comparato. In questa sede verranno esaminati alcuni ipogei con baldacchini dell’entroterra siracusano situati in località S. Martino nel territorio di Ferla, in contrada Cozzo Guardiole nei pressi di Canicattini Bagni e in contrada Petracca nel territorio di Noto, in quanto esemplificativi di questa tipologia architettonica in grotta a destinazione sia sepolcrale che cultuale. Nel primo paragrafo verrà fornita una breve descrizione preliminare del contesto archeologico e topografico di pertinenza dei casi studio: tanto la necropoli di Cozzo Guardiole quanto il battistero rupestre di Petracca sorgono, infatti, in posizione privilegiata lungo gli antichi assi viari che mettevano in comunicazione la metropoli siracusana con l’entroterra, in direzione ovest verso la sub-colonia di Acrae e poi a sud-est per Netum10; la necropoli di Ferla, invece, sorge a poca distanza dal grande insediamento rupestre di Pantalica11. Allo stato attuale della ricerca, non è possibile ricostruire con precisione le modalità e le direttrici di diffusione del primo Cristianesimo dalla città alle campagne iblee e, più in generale, come le dinamiche storico-politiche e socio-culturali abbiano eventualmente condizionato l’adozione di peculiari tipologie funerarie: la particolare disposizione topografica dei siti presi in considerazione, tuttavia, consente di affermare che questi complessi insediativi non dovevano essere difficili da raggiungere, potevano avvalersi di notevoli risorse idriche e materie prime disponibili all’interno delle “cave” e si dovevano in qualche modo relazionare con gli abitati (fattorie e villaggi di piccole e medie dimensioni) e i luoghi di culto pagani in grotta preesistenti nelle vicinanze12. 10 Cfr. L. Arcifa, Tra casale e feudo: dinamiche insediative nel territorio di Noto in epoca medievale, in F. Balsamo - V. La Rosa (eds.), Contributi alla geografia storica dell’agro netino, I.S.V.N.A., Noto 2001, pp. 175-177; G. Uggeri, La viabilità della Sicilia in età romana, Mario Congedo, Galatina 2004, pp. 190-198. 11 V.G. Rizzone - A.M. Sammito, Le chiese rupestri nel contesto dell’insediamento. Alcuni esempi dell’area iblea, in E. De Minicis (ed.), Insediamenti rupestri di età medievale: abitazioni e strutture produttive. Italia centrale e meridionale, cisam, Spoleto 2008, pp. 109-112; Idd., Per una definizione dello sviluppo delle chiese rupestri del Val di Noto: articolazione planivolumetrica e relazioni con l’insediamento, in E. De Minicis (ed.), Insediamenti rupestri di età medievale: l’organizzazione dello spazio nella mappatura dell’abitato. Italia centrale e meridionale, Kappa, Roma 2011, pp. 147-162. 12 S.A. Cugno, Paesaggi rurali e dinamiche insediative nel territorio di Canicattini Bagni e nel bacino del torrente Cavadonna (sr) in età tardoantica e medievale, in P. Arthur - M. Leo Imperiale (eds.), Atti del vii Congresso di Archeologia Medievale (Lecce, 9-12 settembre 2015), vol. 1, All’Insegna del Giglio, Firenze 2015, pp. 373-377. Lo studio delle relazioni tra territorio, nuclei ipogeici e testimonianze del sopraterra è utile per superare la distorsione prospettica, presente soprattutto negli studi archeologici più tradizionali, tra il costruito e lo scavato. Come ha efficacemente osservato Paul Arthur, infatti, risulta «poco utile e forse anche fuorviante, dal punto di vista metodologico, separare lo studio dell’insediamento rupestre da quello del resto dell’insediamento rurale. Il confronto, però, sarà assai difficile finché non riusciremo ad avere un buon campione di edifici ed insediamenti datati per entrambe le categorie» (P. Arthur, Edilizia residenziale di età medievale nell’Italia meridionale: alcune evidenze archeologiche, OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 279 Nei paragrafi successivi verranno discusse le caratteristiche tecniche, le modalità dello scavo e l’evoluzione tipologica dei baldacchini funerari iblei nel più ampio panorama italiano e mediterraneo; in conclusione, alcune riflessioni sull’aspetto simbolico, rituale e liturgico del tegurium in grotta a fondamento della sua generalizzata adozione. 2. Gli ipogei funerari con baldacchini rupestri di S. Martino e Cozzo Guardiole (sr) Il sito archeologico di S. Martino si trova in contrada Piano Braida, nel territorio di Ferla, in una località soprannominata anche Grotte di S. Anna, sul versante meridionale del costone roccioso che si inerpica fino al piano Campanino, lungo la strada per Sortino-Pantalica a 1,6 km a est dell’attuale centro urbano di Ferla. La necropoli paleocristiana si inserisce all’interno di un’area già occupata da tombe a grotticella artificiale dell’età del Bronzo, in qualche caso riutilizzate e parzialmente trasformate nella Tarda Antichità o nel Medioevo. Il cimitero cristiano si compone di numerosi arcosoli che si aprono all’aperto sulla parete rocciosa e alcuni piccoli ipogei contenenti al loro interno sepolcri ad arcosolio ed a baldacchino. Tutte le tombe, disposte in piccoli gruppi nei pressi di un antico percorso a gradini intagliato nella roccia, sono state già ampiamente violate in antico e utilizzate fino a tempi recenti per scopi agricoli o per il ricovero degli animali13. L’ipogeo maggiore della necropoli di S. Martino si compone di un solo ambiente, all’interno del quale si trovano 6 baldacchini e 10 fosse terragne mentre, sulle pareti laterali, sono disposti 12 arcosoli monosomi o bisomi e 1 baldacchino cieco (cioè con due soli lati liberi)14. Un’iscrizione in greco, incisa sopra l’arco del baldacchino F prossimo all’entrata (fig. 2), qualifica ed accerta come cristiana la necropoli e menziona un certo Dionisio presbitero della chiesa Erghitana (o Erbitana) che venne deposto in questo luogo15; la presenza di un membro del clero e la decorazione a costolature a bassorilievo sui lati anteriori dei pilastrini del in P. Galetti [ed.], Edilizia residenziale tra ix e x secolo: storia e archeologia, All’Insegna del Giglio, Firenze 2010, pp. 17-44: p. 31). 13 J. Führer, Altchristliche Begräbnisanlagen bei Ferla in Ostsizilien, in «Mitteilungen des Kaiserlich Deutschen Archäologischen Instituts. Römische Abteilung» 17 (1902), pp. 110-121; J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 172-173; N. Cavallaro, Materiali per uno studio della necropoli di Ferla, in Scavi e restauri nelle catacombe siciliane, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2003, pp. 113-125. 14 J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 172-173. 15 V.G. Rizzone, Opus Christi edificabit. Stati e funzioni dei cristiani di Sicilia attraverso l’apporto dell’epigrafia (secoli iv-vi), Città Aperta Edizioni, Catania 2011, pp. 107-108, 113: «dionysios che ha svolto il ministero di presbitero nella Chiesa di hergetion per 34 anni qui dorme il sonno eterno». 280 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila baldacchino sottolineano il carattere sicuramente privilegiato della tomba monumentale. Ad una quota leggermente superiore si trova un altro ipogeo funerario, che custodisce 2 sepolcri a baldacchino, di cui uno di notevoli dimensioni, 7 arcosoli monosomi sulle pareti laterali ed i resti di alcuni pannelli pittorici, raffiguranti dei santi e databili ad epoca tardomedievale, da attribuire molto verosimilmente ad un successivo uso cultuale del complesso sepolcrale16. La necropoli di Cozzo Guardiole, invece, è la più importante area sepolcrale paleocristiana nei pressi di Canicattini Bagni, a 2,5 km a sudest del moderno centro abitato lungo la S.P. 14 “Mare-Monti”: la parte sommitale dell’acrocoro, prospiciente l’ampia Cavasecca, è occupata da un cimitero sub divo composto da un numero imprecisato di tombe a fossa e ad arcosolio; in basso ed ai lati non meno di 13 camere ipogeiche dotate di baldacchini, loculi per bambini, arcosoli polisomi e formae sul piano di calpestio17. Anche in questo caso la necropoli paleocristiana, che si installa su una precedente area cimiteriale protostorica, è stata ampiamente rimaneggiata in antico, risulta priva di corredi e di materiali datanti e la sua frequentazione attraversa tutto il periodo tardoantico, medievale e moderno. Sono tre le principali camere sepolcrali con tombe a baldacchino della necropoli di Cozzo Guardiole, già segnalate a suo tempo da Orsi e da Führer: il primo ipogeo è molto grande e conserva al suo interno numerosi arcosoli polisomi e tracce di un baldacchino distrutto agli inizi del xx secolo; il secondo è più piccolo e presenta 2 baldacchini perfettamente conservati; il terzo ipogeo, ubicato nella parte sommitale del rilievo roccioso, contiene invece 3 baldacchini monosomi e 1 trisomo. 3. Analisi tecnica delle fasi di escavazione È necessario premettere che la mancanza di rilievi accurati limita enormemente la possibilità di fare gli opportuni approfondimenti come quello metrologico, che permetterebbe di verificare la presenza di particolari moduli impiegati nell’esecuzione dei baldacchini. L’analisi autoptica proposta in questa sede18, relativa ai tagli nella roccia ed alle fasi 16 N. Cavallaro, Materiali per uno studio, cit., pp. 121-124 (Ipogeo 5-2). P. Orsi, Canicattini, in «Notizie degli scavi di antichità» (1895), pp. 238-239; Id., Canicattini Bagni. Gruppi cemeteriali cristiani e bizantini, in «Notizie degli scavi di antichità» (1905), pp. 425-427; J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 116-132; S.A. Cugno, Necropoli paleocristiane e chiese rupestri dell’altopiano acrense. La «Canicattini Cristiana» di Salvatore Carpinteri, in «Medieval Sophia. Studi e ricerche sui Saperi Medievali» 12 (2012), pp. 52-87: p. 58. 18 La lettura archeologica delle operazioni di scavo segue le linee teoriche delineate in F. Dell’Aquila - A. Messina, Le chiese rupestri della Puglia e Basilicata, Mario Adda, Bari 17 OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 281 evolutive della realizzazione di alcuni piccoli ipogei iblei dotati di tombe a baldacchino, è un primo tentativo di comprensione delle modalità e delle motivazioni tecniche che sono alla base della creazione di questi sepolcri monumentali. Le operazioni di scavo dell’ipogeo maggiore della necropoli di S. Martino a Ferla furono eseguite in tempi diversi, seguendo certamente le necessità della modesta comunità locale (fig. 3a). La lettura delle tracce del piccone utilizzato dai fossori sulle pareti e sul soffitto (in modo particolare la direzione dei singoli colpi) permette di ricostruire i vari momenti di escavazione. È possibile, inoltre, riconoscere anche le varie riprese delle attività di scavo, in quanto spesso hanno lasciato piccole variazioni di livello soprattutto nel soffitto e sulle pareti. Per realizzare una tomba a baldacchino occorreva avere a disposizione una parete libera: gli operai tracciavano al centro di essa uno dei lati del tegurium e successivamente provvedevano a scavare ai due fianchi – uno a destra e uno a sinistra – di quello che sarebbe stato il nuovo sepolcro monumentale. Questo modo di procedere lasciava sulle pareti rocciose segni evidenti dei picconi che avanzavano per incontrarsi e anche tracce nel soffitto con uno scarto di livello. Nel caso di un solo scavatore, invece, i segni del piccone procedono in una sola direzione partendo tutti da destra verso sinistra o viceversa. La lisciatura delle pareti veniva fatta sempre con il piccone o la mazzetta a taglio, senza dare colpi ma passando più volte sulla parete in modo da abradere la superficie19. Nel caso specifico di S. Martino è da notare, innanzitutto, che la direzione assiale verso nord-ovest è data per fornire una migliore illuminazione naturale all’ipogeo, originata dall’unico ingresso. La prima fase vide la realizzazione di una sala (Aa) in cui si ricavarono sulla parete d’ingresso una tomba ad arcosolio (N) e, probabilmente, una seconda sepoltura posta internamente di fronte all’ingresso. In seguito si procedette a scavare sul lato sinistro (Bb), realizzando la tomba a baldacchino F e le tombe ad arcosolio A-B-C-D, e sulla destra la tomba ad arcosolio M. Va detto che il baldacchino F – la tomba monumentale riservata al presbitero dionysios – è tra le strutture più antiche della camera ipogeica, divenendo molto probabilmente il polo attrattore per le altre20. 1998, pp. 28-35; E. De Minicis, Gli studi sugli abitati rupestri medievali: status quaestionis, in Id. (ed.), Insediamenti rupestri medievali della Tuscia, vol. 1, Le abitazioni, Kappa, Roma 2003, pp. 9-33. Questi presupposti metodologici, elaborati per le chiese e le abitazioni rupestri, sono utilizzabili per qualsiasi tipo di cavità artificiale e opera ipogea. La loro applicazione agli ipogei con teguria, similmente al sistema di lettura archeologica di una muratura, permette di seguire le varie operazioni di scavo e la loro direzione, sia in verticale che in orizzontale, e inoltre di analizzare ogni traccia ed elemento architettonico. 19 Cfr. F. Dell’Aquila - A. Messina, Le chiese rupestri, cit., p. 28. 20 Cfr. N. Cavallaro, Materiali per uno studio, cit., pp. 117-118. 282 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Si continuò a scavare ancora più in profondità sempre sul lato sinistro, procedendo alla realizzazione dei corridoi Cc e del baldacchino B, oggi distrutto quasi totalmente, e completando lo scavo intorno a questa tomba sul suo lato destro. Quindi si seguitò a realizzare i corridoi dd intorno alla tomba a baldacchino A e le tombe ad arcosolio I, K e L nelle pareti di fondo. Con l’ulteriore ampliamento dell’area Ee si procedette a scavare sulla sinistra un corridoio intorno alla tomba a baldacchino E e a realizzare prima le tombe ad arcosolio F ed E e, in seguito, la tomba ad arcosolio G. Al centro dell’ipogeo furono realizzate la tomba a baldacchino C e la tomba a baldacchino cieco H nella parete di destra. Per ultima fu scavata l’area Ff ricavando nel settore centrale la tomba a baldacchino D, rimasta solo con i monconi sulla volta e con il piano rialzato di base; nella parete di sinistra venne ricavata una nicchia absidata21. I sepolcri a baldacchino presentano tutti le stesse caratteristiche: al di sopra del sarcofago hanno delle finestrelle, una sul lato corto e due sul lato lungo; quale decoro architettonico esibiscono una parasta in corrispondenza dei pilastrini posti a divisione delle finestrelle, e nella parte corrispondente alla base delle finestrelle una parete leggermente rastremata. Nella tomba a baldacchino C la parete interna, rivolta a nord, è rimasta incompleta, ossia non presenta alcun tipo di decoro. Questa particolarità fu certamente determinata da due differenti momenti di escavazione (la parte verso l’ingresso fu scavata prima, mentre le spalle vennero realizzate in seguito). Inoltre essa fa ipotizzare la presenza di due figure distinte: il semplice operaio addetto allo scavo e uno specialista per la realizzazione dei decori ed esperto nel tracciare gli archetti nella parte superiore della tomba22. Le tombe ad arcosolio hanno un arco leggermente ribassato con grossa ghiera poco profonda. Gli arcosoli G e M presentano una piccola finestrella sul lato corto. La finestrella però non si accorda con gli archi dei baldacchini presenti in questo ipogeo, quindi si tratta di una particolarità a sé stante. La tomba H, invece, è un baldacchino cieco e mostra le medesime caratteristiche degli archetti degli altri baldacchini ivi presenti; tali finestrelle si trovano sia sul lato lungo sia su quello corto (forse gli operai pensavano di isolare questa tomba in un secondo momento, ma alla fine è rimasta incompiuta). 21 J. Führer, Altchristliche, cit., p. 113, interpreta questo incavo come inizio di una nuova escavazione interrotta. 22 Nello scavo delle chiese rupestri pugliesi è documentata la partecipazione di varie figure specializzate nella realizzazione di elementi specifici del luogo di culto in grotta, come colui che disegna il muretto-templon-iconostasi, colui che traccia le iscrizioni, colui che predispone il testo delle iscrizioni ecc., oltre ai generici addetti allo scavo. Cfr. R. Caprara, Iscrizioni e graffiti della chiesa rupestre dei Santi Andrea e Procopio di Monopoli, in E. Menestò (ed.), Quando abitavamo in grotta, cisam, Spoleto 2004, pp. 243-258. OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 283 In conclusione, nell’ipogeo maggiore della necropoli di S. Martino a Ferla sono state ricavate 6 tombe a baldacchino, delle quali 5 sono poste ortogonalmente all’asse della stessa camera sepolcrale. Solo il baldacchino B è stato eseguito nello stesso senso assiale, perché ricavato nella parete di fondo della sala Aa, sufficiente per ottenere il frontale laterale (il lato corto del baldacchino). Da notare che tutte le tombe a baldacchino presenti hanno la stessa caratteristica del rapporto in piano di 1 a 2, ossia il lato lungo è due volte quello corto. La lettura archeologica di questo ipogeo conferma, infine, l’uso di scavare fosse (formae) negli spazi calpestabili della sala d’ingresso e nei corridoi, quali opere realizzate per ultime rispetto alle altre tombe sia a baldacchino che del tipo ad arcosolio ricavate nelle pareti laterali (fig. 3b). L’ipogeo maggiore di Cozzo Guardiole (fig. 4) accoglie nel complesso 72 deposizioni. Molto probabilmente, però, ve ne sono altre sotto i cumuli di terra che ingombrano l’interno e impediscono la visione completa del livello del pavimento. Osservando il soffitto della sala, in prossimità dell’ingresso, si nota una netta linea di dislivello causata da una successiva ripresa dello scavo, finalizzata a creare un ampliamento che si inoltra sino al restringimento corrispondente alla parete di fondo del nuovo ambiente. La prima sala, quella d’origine dell’ipogeo, aveva una forma grossomodo quadrata ed ospitava nelle pareti laterali solo un arcosolio per lato (A, F); una volta ampliata, essa si vide raddoppiare il numero degli arcosoli (B, G). Un terzo ampliamento venne effettuato in funzione della tomba a baldacchino (d), che si volle realizzare proprio al centro del nuovo ambiente; negli spazi laterali vennero ricavati due arcosoli per lato (C, M, H, I). In seguito si scavò sul lato sinistro ove si ottennero ancora altri due arcosoli (N, O) mentre nella parete di fondo, ortogonalmente all’asse dell’ipogeo, venne realizzato un singolo arcosolio (P). Si proseguì a scavare sul lato destro lasciando un pilastro (E) al centro dell’ampio corridoio23 ma per la ristrettezza degli spazi si dovette approfondire, sempre sulla destra, formando un angolo e l’arcosolio K. Per ultimo venne scavato un piccolo cubicolo che ospita tombe (L, Q, S) nella parete di fondo e in quella laterale di sinistra, mentre a destra due arcosoli monosomi (T, U); una forma (R) è stata ricavata sul pavimento. La parete rocciosa d’ingresso dell’ipogeo è inclinata e presenta all’esterno, sulla destra, una tomba (V) simile ad un arcosolio. 23 Secondo Joseph Führer questo pilastro di sostegno – posto tra la tomba a baldacchino e il lato stretto posteriore dell’ipogeo – era originariamente quadrato, aveva una nicchia per lucerne a destra e a sinistra e venne distrutto fino ai 30 cm superiori (J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., p. 121). 284 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Gli archi degli arcosoli nella prima parte dell’ipogeo sono a sesto fortemente ribassato, mentre quelli dell’interno hanno archi a sesto pieno o leggermente ribassato; gli arcosoli, inoltre, sono prevalentemente a deposizione multipla. La diversa forma degli archi degli arcosoli può indicare una diversa epoca di realizzazione oppure il sovrapporsi di varie maestranze con gusti differenti per i particolari architettonici. Il baldacchino (d) è ridotto a poche tracce sulla volta e sul pavimento: si conservano soltanto i resti di quattro pilastrini quadrangolari, che sporgono dal soffitto per 10 cm circa, cui corrispondono sul pavimento i frammenti del podio per un’altezza che raggiunge i 20 cm. Paolo Orsi riferisce dell’esistenza all’interno di questo ipogeo di una epigrafe in greco, che però venne distrutta insieme al baldacchino centrale dai contadini del luogo poco tempo prima della sua seconda visita a Canicattini Bagni24. Le pagine inedite del taccuino n. 60 del 1904 dell’illustre archeologo tridentino, relative al 13 dicembre, contengono informazioni più dettagliate riguardo a questa epigrafe ormai irrimediabilmente perduta25. Essa consisteva in due grandi blocchi in calcare friabile che recavano i resti di una lunga iscrizione, in origine probabilmente su quattro righe, di cui Orsi riconobbe chiaramente solo la parola finale ðö+ø+ì vel +. La grande epigrafe poteva essere stata impiegata come architrave sopra la porta di ingresso dell’ipogeo, come copertura di testa del baldacchino oppure come lastra di copertura di uno degli altri sepolcri: il rinvenimento di un terzo frammento al di sotto dei resti del tegurium indusse però Paolo Orsi a considerare tale iscrizione lapidea parte della copertura della tomba monumentale. 4. I baldacchini rupestri in Sicilia e nel bacino del Mediterraneo Camere ipogeiche come quelle di S. Martino e di Cozzo Guardiole, spesso programmate in funzione dei baldacchini monumentali riservati ai personaggi illustri della comunità, trovano molti confronti innanzitutto in area iblea. Già Paolo Orsi aveva colto la somiglianza con gli ipogei postcostantiniani di Augusta, Melilli e Priolo (Molinello, Riuzzo, Manomozza, Cava delle Porcherie ecc.), tutti ubicati nell’area costiera a Nord di Siracusa, che condividono la stessa tipologia di sepolcreti ricavati in un costone roccioso con accesso diretto, non mediato da scale, e con una prevalenza all’interno di tombe ad arcosolio nelle pareti laterali e di un 24 P. Orsi, Canicattini Bagni. Gruppi cemeteriali, cit., p. 426. Id., Taccuino n. 60 del 1904, pp. 73-75, in S.A. Cugno, dinamiche insediative nel territorio di Canicattini Bagni (sr) tra Antichità e Medioevo, Tesi di Specializzazione, relatore prof. G. Uggeri, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Università di Firenze, A.A. 2012-2013, p. 126. 25 OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 285 tegurium in posizione centrale26; ulteriori esemplari sono stati segnalati anche a Lentini27. Rivolgendo lo sguardo verso l’interno, tombe monumentali a baldacchino si trovano nella necropoli di contrada Lardia presso Sortino28, a Licodia Eubea29, in quelle dell’agro netino e a Rosolini, tra cui il celebre ipogeo I (c.d. Catacomba delle due Lettighe) di contrada Stafenna30. Allo stato attuale sono ancora inediti, invece, i resti di baldacchini monumentali presenti negli ipogei di Casa Romano presso Avola Antica, sommariamente segnalati da Paolo Orsi nel 189931. Anche l’altopiano acrense è ricco di testimonianze di questo tipo all’interno degli ipogei di Senebardo, dell’Intagliata e dell’Intagliatella a Palazzolo Acreide, quest’ultima con l’epitaffio del diacono Stephanos datato al 14 giugno 419 d.C.32, oppure in quelli ubicati a ovest di Canicattini Bagni (Cugno Martino, S. Giovannel26 Per le innumerevoli indagini orsiane cfr. A.M. Marchese - G. Marchese (eds.), Bibliografia degli scritti di Paolo Orsi, Scuola Normale Superiore, Pisa 2000. Sulle necropoli paleocristiane di Priolo e dell’area megarese cfr. J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 60-97, 181-183; E.G. Picone, L’ipogeo Manomozza iii presso Priolo Gargallo, in «Quaderni dell’Istituto di Archeologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina» (1994), pp. 141-163; M. Sgarlata, Scavi e ricerche a Siracusa e nella Sicilia orientale nell’ultimo quinquennio, in Scavi e restauri nelle catacombe siciliane, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2003, pp. 107-112; T. Bommara, Nuove acquisizioni di archeologia cristiana nel territorio di Priolo Gargallo (Siracusa): gli ipogei Scrivilleri, in «Triskeles» 1, Suppl. «Diacronia» (2005), pp. 119-124; m. Musumeci, La basilica di San Foca e siti archeologici nel territorio di Priolo Gargallo, in La basilica di San Foca. Le “memorie”del primo cristianesimo nel suburbio siracusano, Ed. Comune di Priolo Gargallo, Priolo 2007, pp. 105-153; T. Bommara - V.G. Rizzone, Contributo alla conoscenza del territorio siracusano: recenti indagini a Priolo Gargallo, in R.M. Bonacasa Carra - E. Vitale (eds.), La cristianizzazione in Italia fra Tardoantico ed Alto Medioevo. Aspetti e problemi, C. Saladino, Palermo 2007, pp. 1649-1650; D. Malfitana - g. Cacciaguerra (eds.), Priolo romana, tardoromana e medievale, ibam - cnr, Catania 2011. 27 J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 178-181; F. Valenti, due insediamenti tardoantichi nel territorio di Lentini, in «Aitna» 2 (1996), pp. 131-135. 28 G. Agnello, Necropoli paleocristiane nell’altopiano di Sortino, in «Rivista di Archeologia Cristiana» 39 (1963), pp. 105-129; B. Basile, Gli ipogei di contrada Lardia (Sortino). Nota di aggiornamento, in «Archivio Storico Siracusano» iii s., 3 (1989), pp. 21-51. 29 E. Bonacini, Il borgo cristiano di Licodia Eubea, uni Service, Trento 2008 con bibliografia precedente. 30 J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 191-193, 198-201; G. Agnello, Sicilia cristiana. I monumenti dell’agro netino i, in «Rivista di Archeologia Cristiana» 30 (1954), pp. 169-188; Id., Sicilia cristiana. I monumenti dell’agro netino ii, in «Rivista di Archeologia Cristiana» 31 (1955), pp. 201-222; L. Falesi, Il territorio di Noto in età ellenistica, in «Studi Classici e Orientali» 47 (2001), pp. 199-237: p. 228; V.G. Rizzone - G. Terranova, Il paesaggio tardoantico nel territorio di Rosolini. Schede per una mappatura degli insediamenti e dei cimiteri, in F. Buscemi - F. Tomasello (eds.), Paesaggi archeologici della Sicilia sud-orientale. Il paesaggio di Rosolini, Officina di Studi Medievali, Palermo 2008, pp. 47-71. 31 P. Orsi, Avola. Sepolcri siculi e catacombe cristiane, in «Notizie degli scavi di antichità» (1899), pp. 69-70. 32 J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 138-155. Per l’iscrizione di Stephanos cfr. V.G. Rizzone, Opus Christi edificabit, cit., p. 140 con bibliografia. Nella Grotta di Senebardo alcuni sarcofagi hanno la copertura a doppio spiovente caratteristica dei teguria maltesi. 286 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila lo, Santolio, Cozzo Aguglia, S. Lucia di Mendola)33, dove sono presenti anche esemplari di baldacchini che non sono stati condotti a termine ma sono rimasti ancorati alle pareti delle camere sepolcrali. Elevato numero di baldacchini si trova, infine, nelle necropoli paleocristiane di Modica, Ragusa e Cava d’Ispica (Larderia, Grotta delle Trabacche, Michelica, S. Marco, Cisternazzi ecc.)34. Nell’ipogeo A di Treppiedi a Modica, oggi distrutto, si trovava l’iscrizione datata al 396 d.C. menzionante un certo Aithales, che avrebbe fatto realizzare il cimitero in cui era stato sepolto35. La presenza di una tomba a baldacchino nella c.d. Grotta degli Archi di Favignana, l’unico esempio noto nella Sicilia occidentale oltre all’ipogeo di Castellana Sicula (PA), è stata messa in relazione con l’esistenza di una rotta marittima che collegava la Sicilia orientale con il Mediterraneo centrale passando attraverso Malta e l’arcipelago delle Egadi36. A Malta, infatti, i baldacchini funerari si trovano praticamente in tutte le necropoli suburbane e nella maggior parte di quelle rurali e sembrano seguire i modelli pervenuti dalla Sicilia, sebbene con caratteristiche legate a tradizioni prettamente locali: tombe a baldacchino sono note a Mdina-Rabat nelle catacombe di S. Paolo, di S. Agata e sotto l’Abbatjia tad-Dejr; altri esempi si trovano nei piccoli ipogei presso Gudia, nella catacomba Tal Bistra poco distante da Mosta e in altri due complessi funerari situati sulla costa orientale dell’isola presso la torre di S. Tommaso37. 33 J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 97-116, 155-172; P. Pelagatti - G. Curcio, Akrai (Siracusa). Ricerche nel territorio, in «Notizie degli scavi di antichità» (1970), pp. 507-511; L. Carracchia, L’insediamento rupestre di contrada Santolio in territorio di Palazzolo Acreide, in «Studi Acrensi» 2 (1984-1995), pp. 69-118; A. Messina, “Ecclesiam, ubi est Fons in Crypta”. S. Lucia di Mendola, un priorato agostiniano nella Sicilia normanna, in R.M. Bonacasa Carra - E. Vitale (eds.), La cristianizzazione in Italia fra Tardoantico ed Alto Medioevo. Aspetti e problemi, C. Saladino, Palermo 2007, pp. 1729-1741; S.A. Cugno, Necropoli paleocristiane, cit., pp. 54-60. 34 J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., pp. 190-191; G. Agnello, Catacombe inedite di Cava d’Ispica, in «Rivista di Archeologia Cristiana» 35 (1954), pp. 87-104; G. Di Stefano, Cava d’Ispica. I monumenti, Sellerio, Palermo 1997, pp. 21-26; V.G. Rizzone A.M. Sammito, Modica ed il suo territorio nella tarda antichità, in «Archivum Historicum Mothycense» 7 (2001), pp. 5-152; Idd., Aggiunte e correzioni a “Carta di distribuzione dei siti tardoantichi nel territorio di Modica”, in «Archivum Historicum Mothycense» 10 (2004), pp. 97-138; N. Cavallaro, Sepolture a baldacchino nelle catacombe della Larderia, in F.P. Rizzo (ed.), di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze cristiane degli Iblei, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa - Roma 2005, pp. 177-186; V.G. Rizzone A.M. Sammito, Nuove aggiunte a “Carta di distribuzione dei siti tardoantichi nel territorio di Modica”, in «Archivum Historicum Mothycense» 13 (2007), pp. 5-42. 35 V.G. Rizzone - A.M. Sammito, Chiese di epoca bizantina e chiese di rito bizantino a Cava Ispica e nel territorio di Modica, in «Archivum Historicum Mothycense» 9 (2003), pp. 8-10, con bibliografia. 36 F. Ardizzone, Prime attestazioni cristiane nell’arcipelago delle Egadi. I dati archeologici, in R.M. Bonacasa Carra - E. Vitale (eds.), La cristianizzazione in Italia fra Tardoantico ed Alto Medioevo. Aspetti e problemi, C. Saladino, Palermo 2007, pp. 1817-1819. Sull’ipogeo di Castellana Sicula (pa) cfr. n. 66. 37 Cfr. J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., p. 323; C.G. Zammit, The “Tal OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 287 In ambito italiano, necropoli ipogeiche con tombe a baldacchino sono state documentate recentemente da Anna Campese Simone nella Puglia settentrionale38. In modo particolare a Monte Pucci, vicino Peschici sul Gargano, sono presenti 9 esempi comprensivi di semibaldacchini e baldacchini ciechi. Vengono segnalate, in modo ipotetico, tombe a baldacchino anche nella catacomba di S. Sofia a Canosa, la più grande della Puglia e databile al v secolo d.C.39, così come nelle catacombe di S. Antioco in Sardegna40 e nelle catacombe napoletane di S. Gennaro41. Sono attestate alcune tombe a baldacchino, invece, a Roma nella catacomba dei SS. Marcellino e Pietro ad duas lauros42 e nelle catacombe di Ad decimum, cioè al decimo miglio sulla via Latina verso i Colli Albani43. Bistra” Catacombs, in «Bulletin of the Museum (Valletta-Malta)» 1, 5 (1935), pp. 165-187; T. Zammit, An Early Christian Rock-Tomb, on the hal-Resqun Bridle Road at Guida, in «Bulletin of the Museum (Valletta-Malta)» 1, 5 (1935), pp. 189-195; G. Agnello, Le catacombe di Sicilia e di Malta e le loro caratteristiche strutturali, in Atti del xv congresso di storia dell’architettura (Malta, 11-16 settembre 1967), Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, Roma 1970, pp. 213-235; M. Buhagiar, Late Roman and Byzantine Catacombs and Related Burial Places in the Maltese Islands, B.A.R., Oxford 1986; Id., The Maltese Palaeochristian hypogea, University of Malta, La Valletta 1992; V.G. Rizzone - F. Sabatini (eds.), Gli Ipogei di Wignacourt a Rabat, Officina di Studi Medievali, Palermo 2008. 38 A. Campese Simone, I cimiteri tardoantichi e altomedievali nella Puglia settentrionale, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 2003, pp. 323-342. 39 A. Campese Simone, La catacomba, in R. Cassano (ed.), Principi, imperatori, vescovi: duemila anni di storia a Canosa, Marsilio, Venezia 1992, pp. 879-881, riporta l’ipotesi dell’esistenza di un baldacchino all’interno della catacomba di Canosa, sottolineando però il fatto che non vi sono resti di pilastri angolari o tracce sulla volta a supporto di tale tesi. 40 A. Taramelli, Esplorazione delle catacombe sulcitane di S. Antioco e di altri ipogei cristiani, in «Notizie degli scavi di antichità» (1921), pp. 162-163. 41 U.M. Fasola, Le catacombe di S. Gennaro a Capodimonte, Editalia, Roma 1975, p. 107, segnala l’esistenza di un baldacchino posto nella galleria della catacomba superiore di S. Gennaro, che l’Autore spiega con il fatto che «la famiglia proprietaria del sepolcreto provenisse da quei paesi [Sicilia e Malta, dove il tipo è molto frequente] e volesse conservare le usanze patrie. Anche a Roma i due soli esempi che conosciamo nella catacomba ad duas lauros, hanno probabilmente la stessa spiegazione. Qui [a Napoli] la famiglia doveva essere numerosa e ricca: il cubicolo venne ampliato e a ogni membro fu riservata una tomba ad arcosolio». Da una prima osservazione della documentazione fotografica edita, invece, sembrerebbe che l’unico esemplare napoletano di tomba a baldacchino sia il frutto di un ampliamento, che ha isolato su tre lati una preesistente tomba ad arcosolio, e dello sfondamento della parete di fondo dell’arcosolio stesso, che ha creato così una sorta di “baldacchino”. Non ci sono i classici pilastri angolari ed il lato corto della tomba è chiuso proprio perché corrisponde alla parte laterale dell’arcata dell’arcosolio originario. 42 C. Cecchelli - E. Persico, SS. Marcellino e Pietro, la chiesa e la catacomba, Libreria Cremonese, Roma 1935; J. Guyon, Le cimetière aux deux lauriers. Recherches sur les catacombes romaines, École Française de Rome, Rome 1987; R. Giuliani, Ad duas lauros, un exemple emblématique de christianisation, in «Les dossier d’Archeologie» 330 (2008), pp. 48-57. 43 P.N. Di Grigoli, Guida alle catacombe tuscolane Ad Decimum, Gruppo Archeologico Latino, Grottaferrata 1975; P. Dalmiglio, La catacomba “Ad decimum” della Via Latina, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2013. Negli esemplari presenti all’interno delle Catacombe di Ad decimum si è proceduto ad inserire una colonnina per sostenere il soffitto, una volta venuto meno il setto di separazione: questi sepolcri, oggi, 288 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Al di fuori dell’Italia, è possibile rilevare che nelle catacombe libiche di Sabrata non vi sono baldacchini, al contrario a Leptis Magna non sono segnalate catacombe44. A Susa e nel sud della Tunisia non è presente la tipologia del baldacchino45; a Cipro (Paphos) è noto il baldacchino ma i pilastri angolari sono costruiti con conci e malta, mentre in Grecia viene attestata da N.G. Laskaris la possibile presenza di baldacchini46. A Seleucia Pieria in Turchia, nella provincia di Hatay al confine con la Siria, si WURYDODFKLHVDFLPLWHULDOHUXSHVWUHGL%HúLNOLFRQWRPEHSDOHRFULVWLDQHD fossa, ad arcosolio e teguria47. 5. Considerazioni tipologiche e ipotesi evolutiva delle tombe a baldacchino iblee Nei vari ipogei siciliani sono documentabili molteplici forme di tombe riconducibili alla tipologia a baldacchino, la cui formula tradizionale presenta tutti e quattro i lati visibili e la pianta generalmente rettangolare (più raramente trapezoidale). Un esame preliminare della morfologia delle tombe a baldacchino presenti nell’altopiano ibleo permette di ipotizzarne l’evoluzione tipologica48 (fig. 5). Il punto di partenza è costituito dalla tomba a cassettone nella sua forma più comune (n. 1), già utilizzata in età classica, che viene nobilitata portandola fuori terra e ottenendo così un parallelepipedo (n. 2). Questa tipologia sepolcrale poteva essere realizzata sia all’aperto sia all’interno degli ipogei49. In questi ultimi venne realizzata un’ulteriore forma di nobilitazione del sepolcro allo scopo di dar vita ad una struttura simile ad un baldacchino (n. 3): essa veniva ottenuta mediante il risparmio, durante le operazioni di scavo, di quattro pilastrini posti agli angoli della sottostante tomba a cassettone rialzato e collegati direttamente alla volta dei medesimi ipogei. Da questo modello un po’ rudimentale si passa a forme più rifinite con la realizzazione di un arco posto sui lati longitudinali (n. 4) o sembrano chiaramente dei baldacchini e degli “pseudo-baldacchini” ma non dovevano essere tali all’epoca di realizzazione delle singole tombe. Discorso differente per la Catacomba dei SS. Marcellino e Pietro, dove esiste un baldacchino interamente scavato nella roccia con copertura con volta a botte. 44 A. Nestori, La catacombe di Sabratha (Tripolitania). Indagine preliminare, in «Libya Antiqua» 9-10 (1972-1973), pp. 7-24. 45 L. Foucher, hadrumetum, Presses universitaires de France, Paris 1964. 46 N.G. Laskaris, Monuments funéraires paléochrétiens (et byzantins) de Grèce, Les Éditions Historiques Stéfanos D. Basilopoulos, Athènes 2000, pp. 469-470. 47 G. Uggeri, Seleucia Pieria, in S. Patitucci - G. Uggeri (eds.), Paolo di Tarso. Aspetti archeologici, Effatà Editrice, Roma 2010, pp. 162-163. 48 Cfr. bibliografia alla n. 8. 49 Alcuni esempi sono i gruppi di sepolcri a sarcofago nelle catacombe dell’Intagliatella a Palazzolo Acreide e nella «Rotonda dei Sarcofagi» di S. Giovanni a Siracusa: cfr. G. Agnello, Rilievi strutturali, cit., p. 295. OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 289 su tutti e quattro i lati della tomba (n. 5). Infine, un’ulteriore evoluzione è rappresentata dalla realizzazione di due archi sul lato lungo della tomba monumentale (n. 6). Solo negli ipogei ragusani delle Trabacche e di Cisternazzi il baldacchino presenta due finestrelle sul lato corto, tre archi sul lato lungo e veri e propri colonnati sopra i sarcofagi. In relazione al sistema di scavo si hanno forme particolari di baldacchini come, ad esempio, il baldacchino cieco (n. 7) che presenta due lati ancora inseriti nella roccia, mentre gli altri due sono visibili e hanno le stesse caratteristiche formali delle altre tombe a baldacchino (es. ipogei maggiori di Ferla e di Santolio). Altro caso è il semibaldacchino (n. 8), con tre lati visibili e solo uno ancora inserito nella roccia di una delle pareti laterali dell’ipogeo (es. ipogeo ii di S. Giovannello a Canicattini). Generalmente le tombe a baldacchino vennero realizzate con la base liscia e pulita; soltanto in qualche caso presentano delle sottili lesene che da terra arrivano al soffitto in corrispondenza dei pilastri angolari (es. ipogeo di Dionisio a Ferla). In alcuni esemplari, inoltre, la base viene arricchita da un piccolo gradino a protezione e decorazione della stessa tomba ma, considerando la ristrettezza degli spazi e l’abrasione avvenuta nei secoli, questa caratteristica potrebbe essere stata in realtà molto più diffusa50. Per quanto riguarda le deposizioni, le tombe a baldacchino presentano di solito lo spazio di sepoltura per un solo inumato. In alcuni casi la superficie interna della tomba è suddivisa ottenendo due o più deposizioni affiancate. Sono attestate anche tombe a baldacchino che hanno elevate dimensioni e l’interno, anche se composto da un unico spazio, è tanto grande da indurci a pensare che vi fossero sepolture multiple51. In entrambe le soluzioni, tuttavia, è possibile rilevare le seguenti caratteristiche: a. le tombe ricavate all’interno del baldacchino sono scavate allo stesso livello dei corridoi che lo circondano e sono delimitate da un basso setto roccioso o “muretto” (altezza 40 cm circa) collegato con i quattro pilastri d’angolo posti a protezione del sepolcro interno; b. le tombe interne sono rialzate rispetto al livello dei corridoi e la parte superiore si trova allo stesso livello del “muretto” (altezza 70-90 cm) mentre i pilastri d’angolo sono raccordati fra loro con archi a sesto fortemente ribassato oppure a sesto pieno; 50 La dimensione ridotta di questi gradini non dava molta possibilità di operare, soprattutto con carichi di un certo peso. Nel caso dell’ipogeo di Cisternazzi a Ragusa, tuttavia, gli scavatori ritengono che i quattro gradini rinvenuti ai piedi del baldacchino siano serviti per agevolare le pratiche di deposizione dei defunti (O. Bruno et al., L’ipogeo di Cisternazzi: lo scavo e i rinvenimenti archeologici, in Archaeotour. Gestione integrata e promozione dei siti archeologici a Ragusa e Malta, Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Palermo 2013, pp. 101-109). 51 Ad esempio la tomba a baldacchino di Trabacche a Ragusa (270x350 cm; altezza base 160 cm circa): cfr. G. Terranova, L’ipogeo funerario delle Trabacche: nuovi dati icnografici, in Archaeotour. Gestione integrata e promozione dei siti archeologici a Ragusa e Malta, Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Palermo 2013, pp. 110-116. 290 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila c. come il caso precedente ma con “muretto” più alto (circa 100 cm ed oltre) e con archi di raccordo fra pilastri a sesto ribassato oppure, nel lato lungo, con due archi formanti due finestrelle. Ulteriori caratteristiche riscontrabili nei baldacchini iblei sono: a. quattro pilastri agli angoli ed eventuali pilastrini mediani; b. archi a sesto pieno; c. due archi a sesto pieno nel lato lungo; d. archi con transenna traforata. Per quanto riguarda i rapporti tra la base del sarcofago e gli archi, vi sono alcuni schemi ricorrenti: nell’ipogeo delle Trabacche a Ragusa, ad esempio, l’altezza degli archi è la metà dell’altezza della base, mentre negli ipogei minori di Cozzo Guardiole l’altezza della base è metà di quella del vuoto tra i pilastri; nell’ipogeo maggiore di Santolio il rapporto base-archi è di 1 a 1. La variazione dell’altezza del sarcofago può essere collegata con l’evoluzione del baldacchino, ma ad oggi non abbiamo elementi certi per poter elaborare una eventuale scala crono-tipologica di tale fenomeno. La posizione dei baldacchini in genere è centrale e in asse con l’ingresso: solo in alcuni casi essi sono ubicati in fondo all’ipogeo (es. ipogeo I di Stafenna) oppure in recessi aperti sulle pareti laterali del vestibolo quadrangolare (es. ipogei minori di Cozzo Guardiole e di Ferla). Infine, è interessante notare le differenze esistenti riguardo le nicchie per lucerne tra un ipogeo con varie tombe a baldacchino, come l’ipogeo di Dionisio a Ferla, ed un ipogeo con un solo baldacchino, come l’ipogeo maggiore di Cozzo Guardiole. In quest’ultimo ogni arcosolio possiede una o più nicchiette, quali alloggiamento per lucerne, poste esclusivamente in alto sopra l’arco degli arcosoli. Al contrario, nel complesso funerario ferlese non vi sono nicchiette, limitatamente alle aree integre: questa constatazione suggerisce il possibile uso di apporre lucerne e bicchierini vitrei per l’illuminazione direttamente sui ripiani delle tombe, soprattutto in quelle a baldacchino. Alcuni baldacchini, infine, presentano nei pilastrini delle piccole cavità per accogliere lucerne (es. ipogeo I di S. Giovannello a Canicattini). 6. Funzione sociale dei baldacchini rupestri funerari iblei L’esame comparato delle tipologie funerarie a baldacchino siciliane ha evidenziato l’esistenza di molteplici variazioni, dovute sia alla maestria più o meno accentuata degli scavatori sia al gusto dei committenti. Sulla base delle testimonianze archeologiche, però, sembra che queste differenze non siano da attribuire tanto ad esigenze puramente estetiche, quanto a motivazioni legate ai significati simbolici sottesi e finalizzati ad enfatizzare l’architettura tombale, diversificandola così dagli altri sepol- OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 291 cri vicini. La scarsa documentazione epigrafica rinvenuta sui baldacchini, spiegabile in quanto la maggior parte delle iscrizioni non era incisa sulla roccia (come nel caso del presbitero dionysios nel baldacchino F dell’ipogeo maggiore di S. Martino oppure in quello di Antonia Eupraxis nell’ipogeo E di Finocchiara52) ma dipinta su di essa oppure incisa sulle lastre di copertura delle tombe (come nel caso, seppur dubbio, dell’ipogeo maggiore di Cozzo Guardiole), non è sufficiente per risolvere in maniera incontrovertibile la questione della cronologia e della destinazione dei sepolcri a baldacchino. L’analisi tecnica dell’evoluzione dell’articolazione planivolumetrica dei cimiteri paleocristiani iblei è di estrema importanza per distinguere il carattere comunitario o privato degli ipogei, le molteplici fasi di realizzazione e di sviluppo e per delineare l’organizzazione e le trasformazioni dei gruppi sociali che usufruivano di queste necropoli rurali e di cui esse costituivano un riflesso materiale53. Tali aspetti sono molto utili anche dal punto di vista cronologico, poiché – come ha rilevato Vittorio Rizzone – è evidente come «nell’assetto finale di molti ipogei comunitari sia presente la camera che accoglie uno o più baldacchini» e pertanto essi «sono da porsi in un momento avanzato dell’architettura funeraria tardoantica, come si rileva dalla collocazione di alcuni esemplari nelle parti più recondite e quindi più tarde degli ipogei come nella Larderia o a Stafenna I»54. Analogo carattere comunitario ha avuto, probabilmente, anche l’ipogeo maggiore di Cozzo Guardiole. Risulta evidente come lo spazio all’interno degli ipogei paleocristiani iblei sia chiaramente differenziato quando viene costruito un tegurium: in vari ipogei, infatti, sono attestati uno o più baldacchini, attorniati da ambulacri che isolano e monumentalizzano il sepolcro al centro o nelle aree più interne. Questa particolarità porta a considerare l’uso delle tegurrine come una moda in uso in epoca successiva a quella delle più tradizionali 52 V.G. Rizzone - A.M. Sammito, Modica ed il suo territorio, cit., pp. 61-64. R.M. Bonacasa Carra, La Sicilia cristiana tra Tardoantico e Altomedioevo. Brevi riflessioni sul territorio ibleo, in F.P. Rizzo (ed.), di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze cristiane degli Iblei, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa-Roma 2005, pp. 141-149; V.G. Rizzone, Catacombe degli Iblei: un primo approccio sociologico, in A. Bonanno - P. Militello (eds.), Malta in the hybleans, the hybleans in Malta. Malta negli Iblei, gli Iblei a Malta, Officina di Studi Medievali, Palermo 2008, pp. 195-208; Id., Catacombe degli Iblei: una proposta per la sequenza cronologica, in G. Di Stefano - G. Cassar (eds.), Cultexchange Italia-Malta. La rivalutazione delle catacombe come simbolo comune per la valorizzazione delle tradizioni transfrontaliere, Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, Ragusa 2008, pp. 72-76. 54 V.G. Rizzone, Catacombe degli Iblei: un primo approccio, cit., p. 203. Lo stesso Autore aggiunge che «coeve alle realizzazioni dei baldacchini negli ipogei di comunità, devono essere anche le grandi camere programmate in funzione di tali monumentali sepolcri – sia che vi soggiaccia un impianto predeterminato con un progetto ben definito, sia che si proceda direttamente allo scavo per ottenere il baldacchino che fa da guida all’impianto dell’ipogeo, ottenendo spesso una pianta della camera sepolcrale di forma trapezoidale». 53 292 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila forme ad arcosolio. In tutti gli ipogei con baldacchino, infatti, si nota la presenza di tombe ad arcosolio poste intorno e nelle vicinanze55. La monumentale struttura architettonica a baldacchino richiedeva un elevato costo in termini di esecuzione ed uno spazio maggiore da dedicare ad una sola persona: questi elementi, in passato, hanno portato ad ipotizzare l’enfatizzazione di colui che era deposto in questa particolare tipologia sepolcrale56. In un primo momento, forse, il baldacchino veniva effettivamente realizzato soltanto per contraddistinguere la tomba di un personaggio con alte cariche sociali, anche di tipo ecclesiastico, in seno alla piccola comunità locale (vedi il caso di dionysios a Ferla); con il passare del tempo, però, venne comunemente utilizzato anche da altri personaggi privi di rango, divenendo così una semplice tomba, anche se dotata di forme particolari e più elaborate rispetto a quelle tradizionali. Il numero noto di baldacchini situati all’interno di uno stesso ipogeo può variare da 1 a 6 e, di conseguenza, la presenza di più baldacchini annulla la tradizionale ipotesi della tumulazione di un personaggio ritenuto santo, martire o assimilabile alla santità57. Nella necropoli della Lardia a Sortino si trova la più alta incidenza di baldacchini documentata: 9 ipogei su 13 hanno baldacchini e in 3 dei rimanenti è ricordata la presenza di pilastri che interrompono gli arcosoli. Si tratta di un segno evidente che i baldacchini sono relativi ad una fase ormai d’uso comune. Analoga situazione si riscontra nelle catacombe dell’Intagliatella a Palazzolo Acreide. La contemporanea presenza di più baldacchini all’interno dello stesso ipogeo oppure il caso delle tombe a baldacchino con fosse multiple, per non dimenticare i baldacchini di grandi dimensioni destinati a deposizioni comunitarie, fanno dunque pensare ad un impiego tardivo, quando si era già perso il senso della differenziazione di status civile o ecclesiastico a favore di un uso esclusivo di carattere familiare. La mancata diffusione del baldacchino monumentale nelle catacombe di Siracusa e, di conseguenza, la differente scelta dal punto di vista icnografico tra metropoli, suburbio e campagne (nelle catacombe maggiori siracusane si preferiscono i loculi e gli arcosoli polisomi)58 potrebbe essere addebitata, almeno in parte, alla statica del sedimento roccioso. 55 Cfr. N. Cavallaro, Sulla differenziazione, cit., p. 229 che considera i semibaldacchini una tipologia seriata in alternativa all’arcosolio, da collocare nel momento di uso comune e diffusa generalizzazione della tomba a baldacchino monumentale. 56 Cfr. O. Garana, Le catacombe siciliane e i loro martiri, Flaccovio, Palermo 1961, pp. 233-234. 57 Cfr. N. Cavallaro, Sulla differenziazione, cit., pp. 224-225. Già Orsi si era reso conto che la quantità di baldacchini nell’altopiano ibleo è tale da rendere impossibile una corrispondenza numerica con le attestazioni di santi, martiri, monaci o eremiti ricordati dalle fonti letterarie. 58 Cfr. M. Griesheimer, Genèse et développement de la catacombe Saint-Jean a Syracuse, in «Mélanges de l’École Française de Rome - Antiquité» 101 (1989), pp. 751-782; M. Sgarlata, S. Giovanni a Siracusa, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2004. OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 293 Tuttavia, già lo stesso Giuseppe Agnello riteneva insufficiente la sola differente costituzione della roccia a spiegare la complessità e la varietà delle forme sepolcrali, arrivando piuttosto a immaginare l’esistenza di misure restrittive nei grandi cimiteri di comunità urbani rispetto agli ipogei privati rurali, dove le esigenze e la disponibilità di spazio erano sicuramente differenti e avrebbero permesso la realizzazione di strutture architettoniche impegnative come i baldacchini59. Sembra difficile pensare, inoltre, ad una mancata conoscenza tecnica dei fossores urbani (basti pensare alla prossimità con le necropoli di Priolo, Augusta o Canicattini Bagni) oppure a diversi gusti culturali dei committenti delle élite rurali. Più recentemente, è stato sostenuto anche che l’assenza di baldacchini nei cimiteri urbani di Siracusa sia dovuta alla loro realizzazione in materiali nobili, facilmente asportabili o deperibili, che la committenza rurale recepì traducendo però tali modelli in materiale lapideo più economico ma anche più duraturo60. In attesa di chiari riscontri di carattere archeologico, a sostegno di questa ipotesi va segnalata la presenza di una serie di incassi nel piano pavimentale dell’ipogeo delle Trabacche, che ha suggerito l’esistenza di uno di quegli apprestamenti lignei ritenuti essere i possibili prototipi dei teguria ricavati nella roccia61; ulteriore raffronto potrebbe essere il caso dei baldacchini ciechi romani, dove è comune l’utilizzo di materiale di recupero come colonne e lapidei62. La presenza dei baldacchini all’interno delle necropoli iblee e la loro dispersione nelle campagne tardoantiche e altomedievali costituiscono degli elementi peculiari strettamente connessi ai corrispondenti abitati, il cui numero di abitanti doveva essere in molti casi talmente esiguo da ridurre tali insediamenti rurali a piccoli borghi o semplici fattorie, composti da una famiglia possidente dominante e da contadini con i loro più stretti congiunti. In altre circostanze, invece, doveva trattarsi di veri e propri villaggi con più gruppi predominanti e molteplici famiglie di agricoltori e allevatori (potrebbe essere il caso del grande villaggio “megalitico” di Roccari di S. Elania, da mettere in relazione con la necropoli di Cozzo Guardiole63). La particolare configurazione socio-economica degli abitati rurali della Sicilia sud-orientale64, unita alle caratteristiche 59 G. Agnello, Rilievi strutturali, cit., pp. 300-301. M. Sgarlata, Il cristianesimo primitivo in Sicilia alla luce delle più recenti scoperte archeologiche, in «Studi e Materiali di Storia delle Religioni» 64 (1998), pp. 290-291. Già Joseph Führer aveva sostenuto che le strutture a baldacchino e le forme sepolcrali similari sono inconcepibili senza una decorazione, soprattutto pittorica, che le rende ricercate e compiute in ogni loro parte (J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen, cit., p. 283). 61 G. Terranova, L’ipogeo funerario, cit., p. 112. 62 Cfr. bibliografia alle nn. 42-43. 63 P. Orsi, Canicattini Bagni. Gruppi cemeteriali, cit., pp. 425-427. 64 Per un inquadramento generale cfr. L. Cracco Ruggini, La Sicilia tra Roma e Bisanzio, in R. Romeo (ed.), Storia della Sicilia, vol. 3, Società editrice Storia di Napoli e della Sicilia, Napoli 1980, pp. 3-96; M. Mazza, La Sicilia fra Tardo-antico e Altomedioevo, in C.D. Fonseca 60 294 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila geomorfologiche del paesaggio ibleo, comportò la realizzazione di piccoli sepolcri in grotta, all’interno dei quali il tegurium era riservato al capo famiglia, mentre le tombe ad arcosolio e le fosse terragne dovevano essere destinate ai familiari e ai dipendenti, uniti nella vita e nella morte dallo spirito cristiano. Per gli ipogei con più baldacchini al loro interno, invece, si può ipotizzare che tali sepolcri appartenessero ai membri delle famiglie proprietarie dei terreni, attorniate dalle tombe destinate a tutti gli altri componenti della comunità. Gli individui appartenenti a queste élite rurali sono stati definiti da Francesco Paolo Rizzo, sulla base soprattutto della documentazione epigrafica, «cristiani, generalmente medio-benestanti e parlanti greco, che nel trend della vita quotidiana di iv, v e talora vi secolo, contribuivano a determinare la nuova fisionomia religiosa – oltre che sociale – di questa pars dell’Isola»65. Si tratta di un ambito culturale di confine tra Ebraismo e Cristianesimo, nel quale doveva essere forte l’influenza delle superstizioni pagane e delle inquietudini ed eresie provenienti dal Mediterraneo orientale: questo fenomeno è attestato soprattutto dalle cospicue testimonianze archeologiche di stampo magico o esoterico (iscrizioni contenenti invocazioni a Cristo, agli angeli e a divinità pagane, lucerne, epitaffi e amuleti con complesse raffigurazioni simboliche) provenienti da numerose località dell’altopiano ibleo le quali, sempre secondo Rizzo, dovevano essere «meno esposte della città al controllo dell’autorità costituita»66. Allo stato attuale delle conoscenze, tuttavia, è molto difficile operare una distinzione netta tra questi gruppi di estrazione sociale, culturale e religiosa differente. (ed.), La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà del Mediterraneo, Congedo, Galatina 1986, pp. 43-84; G. Bejor, Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo da un primo inventario dei dati archeologici, in A. Giardina (ed.), Società romana e impero tardoantico. Le merci, gli insediamenti, vol. 3, Laterza, Roma - Bari 1986, pp. 463-519; R.J.A. Wilson, Settlement Patterns in South-East Sicily in Roman and Late Roman Times, in F.P. Rizzo (ed.), di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze cristiane degli Iblei, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa - Roma 2005, pp. 223-238. 65 F.P. Rizzo, Sicilia cristiana, cit., p. 140. 66 Ibi, p. 141. Cfr. G. Pugliese Carratelli, Epigrafi magiche cristiane della Sicilia Orientale, in «Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche» viii s., 8 (1953), pp. 181-189; G. Manganaro, Nuovi documenti magici della Sicilia Orientale, in «Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche» viii s., 18 (1963), pp. 57-74; A. Guillou, La Sicilia bizantina. Un bilancio delle ricerche attuali, in «Archivio Storico Siracusano» n.s. 4 (1975-1976), pp. 45-90; L. Cracco Ruggini, La Sicilia tra Roma e Bisanzio, cit., pp. 5-6, 56-57; R. Greco, Pagani e Cristiani a Siracusa tra il iii e il iv secolo d.C., Giorgio Bretschneider, Roma 1999, pp. 64-76; V.G. Rizzone, Opus Christi edificabit, cit., pp. 44-46, con bibliografia. In Sicilia occidentale sono noti solo due sepolcri con baldacchini, cioè la Grotta degli Archi di Favignana (vedi n. 36) e l’ipogeo di contrada Muratore a Castellana Sicula (PA) con una grande tomba trisoma a baldacchino, di recente segnalata in R.M. Carra Bonacasa et al., Le aree funerarie tra isole e terraferma: esempi dalla Sicilia e dalla Sardegna, in R. Martorelli - A. Piras - P.G. Spanu (eds.), Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi, pFts University Press, Cagliari 2015, pp. 144-145. OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 295 7. Nobilitare e sacralizzare un luogo di culto in grotta: il baldacchino rupestre di Petracca in territorio di Noto (sr) La tomba rappresenta uno dei segni materiali più significativi della cura e del rispetto che ogni società umana mostra nei confronti dei propri defunti. Secondo credenze ancestrali divenute forme fideistiche, il sepolcro in grotta o ipogeico sembra simboleggiare il ritorno alla “Madre Terra”. Nella fisionomia e nella decorazione di questi luoghi sacri il credente manifesta la propria consapevolezza della realizzazione, per loro tramite, del passaggio dal mondo terreno a quello del trascendente67. Come abbiamo già sottolineato in precedenza, sono sufficienti quattro pilastri posti agli angoli per nobilitare una tomba all’interno di una grotta. Questo espediente scenografico, che mette in evidenza un sepolcro rispetto agli altri, oltrepassa e supera sia la fede cristiana, in quanto anche gli Ebrei hanno adottato le stesse soluzioni architettoniche e visioni simboliche ad esse sottese, sia i confini isolani, per approdare nella vicina Malta. Le influenze provenienti dall’esterno e le affinità con l’ambiente siciliano – determinate soprattutto dalla comune conformazione geomorfologica – hanno impregnato la cultura locale maltese, che affonda le proprie radici nel retaggio punico, cristallizzandosi in forme e tradizioni funerarie a volte del tutto peculiari68. Sempre nelle campagne della Sicilia sud-orientale tardoantica e altomedievale, i quattro pilastri angolari vennero impiegati nei luoghi di culto sotterranei o all’interno delle grotte per delimitare le vasche destinate ai riti battesimali. Aldo Messina ha posto particolare attenzione sulla presenza e sul significato simbolico del tegurium scavato nella roccia, tanto in ambienti funerari che in contesti di carattere cultuale dell’area iblea69: si tratta di un esiguo numero di siti rupestri ove è stato ipotizzato l’uso di fonti battesimali inseriti in cibori realizzati nella nuda roccia, a somiglianza di quelli costruiti in pietra. 67 Cfr. R.D. Whitehouse, Underground Religion. Cult and Culture in Prehistoric Italy, Accordia Research Centre, London 1992; K.A. Bergsvik - R. Skeates, Caves in Context: an Introduction, in Idd. (eds.), Caves in Context: The Cultural Significance of Caves and Rockshelters in Europe, Oxbow Books, Oxford 2012, pp. 1-9. 68 Cfr. B. Bruno, L’arcipelago maltese in età romana e bizantina, Edipuglia, Bari 2004; C. Colafemmina, Ipogei ebraici in Sicilia, in Italia Judaica. Gli Ebrei in Sicilia sino all’espulsione del 1492, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Roma 1995, pp. 304-329; V.G. Rizzone - A.M. Sammito, Ebrei e non ebrei in Sicilia e a Malta nella tarda antichità: il punto di vista delle necropoli, in A. Musco - G. Musotto (eds.), Coexistence and Cooperation in the Middle Ages, Officina di Studi Medievali, Palermo 2014, pp. 1259-1278; V.G. Rizzone, La cristianizzazione dell’arcipelago maltese alla luce delle indagini sulle pratiche funerarie, in E. Piazza (ed.), Quis est qui ligno pugnat? Missionari ed evangelizzazione nell’Europa tardoantica e medievale (secc. iv-xiii), Alteritas, Verona 2016, pp. 7-25. 69 A. Messina, Battisteri rupestri, cit., p. 14. 296 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Per quanto riguarda la basilica rupestre di Palazzo Platamone a Rosolini, la cui datazione oscilla tra il v-vii secolo d.C. e l’età normanna, i più recenti studi vedono in questa complessa escavazione una chiesa battesimale, che doveva essere inserita in un centro abitato di particolare importanza demografica, e nel synthronon individuato nell’abside la presenza, sia pure saltuaria, di un chorepiscopus70. I pochi resti del ciborio conservati, tuttavia, lasciano ancora aperta la questione della funzione originaria dell’ipogeo, se si trattasse cioè di una tomba a baldacchino venerata, che fu mantenuta per scopi devozionali con la realizzazione dell’edificio di culto, oppure del fonte battesimale con piscina circolare sormontata da un ciborium a cupola. Analoga funzione battesimale doveva aver avuto anche il piccolo ambiente, che conserva tracce della voltina a vela di un tegurio e dalla cui abside sgorga una sorgente, collegato con la basilica rupestre di S. Marco in territorio di Noto71. Il grande complesso religioso di S. Marco è oggi quasi completamente devastato a causa di antichi terremoti e dell’incuria dell’uomo e, anche in questo caso, viene inquadrato cronologicamente tra il vi secolo d.C. e il periodo normanno72. In origine doveva ospitare nel livello superiore le abitazioni monastiche e in quello inferiore una basilica monoabsidata a tre navate, un nartece e il battistero absidato. Nel nartece e nelle sue immediate adiacenze ebbe sviluppo un cimitero, di cui sono ancora visibili i resti di alcune sepolture ad arcosolio. Il cenobio non sorge completamente isolato ma è circondato da una serie di escavazioni artificiali, collegate tra di loro da percorsi ricavati nella roccia, disposte sullo stesso filare lungo la cava Putrisino73. In questa sede ci limiteremo ad analizzare più in dettaglio la Grotta dei Santi o della Madonna di contrada Petracca in territorio di Noto. La Grotta dei Santi di Petracca è un piccolo ipogeo che custodisce, al centro, un tegurium con quattro pilastri angolari che sostengono il soffitto e racchiudono con un basso “muretto” un quadrato in cui era la vasca battesimale (fig. 6); tre gradini interni, su altrettanti lati, permettono di superare l’altezza del parapetto e scendere nella vasca. I “muretti” più sottili 70 F. Tomasello, Una testimonianza di cristianizzazione orientata, in F. Buscemi - F. Tomasello (eds.), Paesaggi archeologici della Sicilia sud-orientale. Il paesaggio di Rosolini, Officina di Studi Medievali, Palermo 2008, pp. 115-138. Per una cronologia più avanzata cfr. A. Messina, Le chiese rupestri del Val di Noto, Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici, Palermo 1994, pp. 20-22. 71 Cfr. A. Messina, Battisteri rupestri, cit., pp. 7-9; F. Tomasello, Una testimonianza di cristianizzazione, cit., p. 123. 72 Cfr. A. Messina, Le chiese rupestri del Siracusano, cit., pp. 126-132; Id., Le chiese rupestri del Val di Noto, cit., pp. 20-21; S. Giglio, La cultura rupestre di età storica in Sicilia e a Malta. I luoghi del culto, Edizioni Lussografica, Caltanissetta 2002, pp. 23-28; Id., Sicilia bizantina. L’architettura religiosa in Sicilia dalla tarda antichità all’anno mille, Bonanno, Acireale - Roma 2003, pp. 41-46. 73 Cfr. C. Nastasi et al., Censimento degli insediamenti rupestri del bacino del fiume Cassibile, in «Speleologia Iblea» 15 (2014), p. 153. OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 297 rispetto allo spessore dei pilastri caratterizzano questa struttura architettonica74, differenziandola nettamente dalle tradizionali tombe a baldacchino che hanno sempre i “muretti” più o meno dello stesso spessore dei pilastri posti agli angoli. La presenza di tre nicchie laterali ad arcosolio prive di tracce di fosse per deposizione75 e, soprattutto, il baldacchino centrale avevano fatto pensare a Giuseppe Agnello ad un complesso funerario monumentale appartenuto ad un personaggio illustre, forse un monaco o eremita santificato, solo in un secondo momento trasformato in modesto luogo di culto interamente affrescato76. I successivi studi hanno dimostrato invece che la struttura quadrangolare che si trova al centro, scavata sul pavimento, è inequivocabilmente una vasca battesimale con ciborio77. È molto plausibile, quindi, che la cripta di Petracca, dalla pianta sommariamente quadrata, tetto piano e con due accessi contrapposti (uno dei quali da lungo tempo ostruito), sia stata in origine un battistero dotato di vasca per il rito dell’immersione78 (fig. 7.1). Gli arcosoli sulle pareti laterali – che recano tracce di stucco bianco e due piccoli gradini alle testate – non erano destinati a tenere sollevata la cassa mortuaria79, bensì dovevano verosimilmente accogliere i monili, le vesti e i recipienti per il crisma e le bevande (latte e miele) legati all’antica liturgia battesimale. Si accedeva al battistero sotterraneo tramite una stretta rampa laterale a gradini in leggera pendenza, che immetteva in un modesto vestibolo rettangolare dotato di una volta presumibilmente a botte, oggi quasi del tutto crollata ma costituita in origine da grandi conci calcarei. Nello stipite destro della porta d’ingresso ad arco ribassato (attualmente nascosta del tutto dalle macerie) è intagliata una piccola croce greca e si trova una nicchietta rettangolare, che secondo Orsi «poteva servire per mettere un vasetto con l’acqua lustrale, che i fedeli usavano prima di entrare nella chiesetta»80. Un secondo ingresso, alto fino al soffitto e completamente intasato da pietre e terriccio, si trova nel lato opposto, cioè in fondo sul lato sud-orientale dell’ipogeo, e probabilmente doveva servire per mettere in collegamento il battistero 74 Il setto roccioso, nelle parti conservate, ha una lunghezza di 1,38-1,68 m e spessore di 15-25 cm. I pilastri angolari, invece, presentano complessivamente altezza di 1,10-1,27 m e forma grossomodo quadrata con lato di 46-65 cm. 75 Queste nicchie ad arcosolio misurano 70-78 cm di altezza massima, 1,22 m di lunghezza e 40-60 cm di profondità. 76 G. Agnello, L’architettura bizantina in Sicilia, La Nuova Italia, Firenze 1952, pp. 215217. 77 Cfr. A. Messina, Battisteri rupestri, cit., pp. 9-11; S. Giglio, La cultura rupestre, cit., pp. 68-70; Id., Sicilia bizantina, cit., pp. 222-223. 78 La vasca battesimale ha forma quadrata (2,48 m circa di lato) e altezza 1,40 m dal bordo superiore del “muretto” al fondo del recipiente. 79 Ipotesi avanzata in P. Orsi, Taccuino n. 102 (28 giugno 1921), pubblicato in G. Agnello, Nuove indagini sui santuari rupestri della Sicilia, in «Byzantino-Sicula» 2 (1975), pp. 1-9: p. 3. 80 Ibi, p. 4. 298 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila ad una chiesa esterna in muratura81, situata nel pianoro soprastante, cui si potrebbero attribuire i numerosi antichi conci sbozzati disseminati in tutta l’area circostante o riutilizzati nella vicina masseria. Lo studio approfondito dell’originaria destinazione d’uso dei vari ambienti e le loro trasformazioni successive, l’identificazione del tragitto dei cortei dei catecumeni e del clero durante le cerimonie liturgiche82, l’analisi dei significati simbolici – «tutti intesi a celebrare la redenzione dell’uomo dal peccato originale»83 – dei numerosi elementi di questo complesso architettonico rupestre saranno possibili, come già auspicato da Orsi e da Agnello, soltanto dopo lo sgombero totale dei cumuli di pietre e di terra che obliterano tutto il lato nord del sito, il vestibolo e gli ingressi. Sarebbe necessario verificare, ad esempio, l’esistenza di una parete absidata sul lato nord-orientale, che secondo Orsi doveva essere una cisterna preesistente all’ipogeo e che in epoca bassomedievale venne interamente affrescata84. Accanto ad essa un tunnel alto più di 2 m e largo 32 cm circa, scavato molto grossolanamente, penetra nella massa rocciosa in direzione est con una forte pendenza. Di fondamentale importanza, a tal riguardo, è il problema dell’adduzione e dello scarico delle acque. In corrispondenza del lato occidentale della vasca battesimale, all’esterno di essa, si trova una piccola vaschetta rettangolare, al momento ricolma di terra (27x37 cm, altezza non determinabile), che forse era destinata alla raccolta e alla decantazione dell’acqua e si connetteva, tramite una canaletta, direttamente con la piscina centrale, all’interno della quale è visibile un foro di 18 cm di diametro; un secondo foro, di pari diametro, si trova presso l’angolo nord-orientale e potrebbe essere messo in relazione con il tunnel sotterraneo che si trova nella medesima direzione85. Il battistero rupestre di Petracca non sorge isolato in campagna, in quanto a circa 500-600 m di distanza da esso si trova una necropoli composta da tombe a fossa e ad arcosolio sub divo e da alcuni piccoli ipogei funerari riadattati in stalle. Questo elemento fa supporre che la contrada Petracca – al pari della limitrofa Stallaini86 – fosse ben frequentata soprattutto tra il iv e il vi secolo, epoca alla quale sembrano rimandare non solo le architetture sepolcrali, la tecnica costruttiva in blocchi 81 S. Giglio, La cultura rupestre, cit., p. 70; Id., Sicilia bizantina, cit., p. 223. Cfr. il percorso circolare, legato ai vari momenti dei riti catecumenali, ricostruito per la basilica di Rosolini in F. Tomasello, Una testimonianza di cristianizzazione, cit., p. 125. 83 P. Testini, Archeologia Cristiana, cit., p. 620. 84 Di questi affreschi si conservano solo sparute tracce. 85 Un attento esame dell’angolo nord-occidentale dell’ipogeo ha rivelato la presenza di un secondo tunnel scavato nella roccia, non raggiungibile a causa dei crolli di massi e detriti. Sarebbe auspicabile accertare l’esistenza di un collegamento con la sorgente naturale ubicata esattamente a 1,2 km a nord-ovest del battistero rupestre oppure con altre vicine aree sorgive lungo il fiume Manghisi (rif. cartografico: I.G.M. 1.25.000, F. 277, iv, N.O. “Noto Antica”). 86 S.A. Cugno, Paesaggi rurali, cit., p. 377. 82 OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 299 “megalitici”87, i numerosi frammenti di tegole e coppi sparsi nei pressi della cripta, ma anche la stessa tipologia di battistero e di vasca per il rito battesimale per immersione88. L’affresco della Vergine con il Bambino sulla parete orientale (realizzato sopra la parte inferiore di una grande croce latina graffita) e i pannelli affrescati con figure di santi sui pilastri del ciborio (di cui restano oggi solo miseri frustuli) possono invece essere relativi ad una tarda utilizzazione medievale come oratorio eremitico. Questo affresco, che Paolo Orsi considerava non anteriore al xv secolo, trova numerosi e puntuali confronti, ad esempio, con i resti conservatisi presso la Grotta dei Santi di contrada Pianette o la Grotta di S. Anna a Ferla; allo stesso periodo si possono attribuire anche alcuni frammenti di maiolica bianco-azzurra e di invetriata monocroma verde sparsi in superficie dentro e fuori l’ipogeo89. Nei contesti funerari iblei in grotta la tomba a baldacchino ha i pilastrini uniti sia alle arcate sia alle guance dei sarcofagi, anch’essi risparmiati in roccia, e tale soluzione rivestiva una funzione statica di supporto per l’ampio soffitto piano dell’ambiente ipogeo e, allo stesso tempo, serviva per monumentalizzare il sepolcro. Il tegurio quadrilatero isolato presente in alcuni contesti battesimali iblei (Palazzo Platamone, S. Marco), invece, mostra le quattro arcate che inquadrano una voltina generalmente a vela, sostenute da pilastrini angolari che delimitano la vasca per le immersioni sacramentali. Francesco Tomasello ha osservato che tale dispositivo sembra trovare i più significativi confronti nell’Africa del Nord tra il iv ed il vi secolo d.C. (fig. 7.2): l’apprestamento battesimale con catechumeneum della grande basilica a tre navate di Hippona, quello della basilica di Skhira, il battistero B del complesso basilicale di Sabratha, il battistero della cattedrale di Cirene, la basilica nord di Timgad ecc.90 Secondo Aldo Messina, invece, lo spazio quadrato dei battisteri iblei richiama alla memoria i battisteri a pianta quadrata e rettangolare absidata e i martyria, le chiese iscritte in un quadrato assurte a modello architettonico delle chiese diffuse in tutto l’Oriente, soprattutto nel periodo mediobizantino91. Que- 87 Cfr. A. Messina - G. Di Stefano, I villaggi bizantini degli Iblei (Sicilia), in S. Gelichi (ed.), Atti del i Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Pisa, 29-31 maggio 1997), All’Insegna del Giglio, Firenze 1997, pp. 116-119. 88 Cfr. M. Falla Castelfranchi, L’edificio battesimale in Italia nel periodo paleocristiano, in L’edificio battesimale in Italia. Aspetti e problemi, vol. 1, Istituto internazionale di studi liguri, Bordighera 2001, pp. 267-302, con bibliografia; A. Chavarría Arnau, Archeologia delle Chiese dalle origini all’anno Mille, Carocci, Roma 2009, pp. 75-81. 89 Per una analisi più dettagliata del complesso ipogeico e degli affreschi rupestri di Petracca si rimanda a S.A. Cugno, dinamiche insediative nel territorio di Canicattini Bagni e nel bacino di alimentazione del torrente Cavadonna (Siracusa) tra Antichità e Medioevo, British Archaeological Reports - International Series 2802, Oxford 2016, pp. 87-89, 118-121. 90 F. Tomasello, Una testimonianza di cristianizzazione, cit., p. 122, con bibliografia. 91 A. Messina, Battisteri rupestri, cit., p. 13, con bibliografia. 300 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila sti caratteri, tuttavia, sono attestati anche nella cattedrale di Egnazia in Puglia92, ove il battistero, datato agli inizi del v secolo, mostra una serie di conci atti a sorreggere, sopra i pilastri angolari, una cupola centrale. Ancora in Puglia, a Belmonte presso Altamura (ba), scavi eseguiti nel 1964 hanno portato alla luce un battistero paleocristiano della medesima tipologia cui appartiene l’ipogeo di Petracca93. 8. Considerazioni conclusive Come anticamera misteriosa di un mondo sotterraneo e sconosciuto, la grotta è da sempre sede ideale di molteplici culti, miti e leggende, è stata considerata l’archetipo dell’utero materno e per i primi Cristiani rappresentò un luogo ricco di significati e di simbologie, dagli Inferi (al pari della grotta cosmica del Mitraismo) alla rinascita dalla morte in Cristo94. I baldacchini scavati nella roccia, all’interno di ipogei sepolcrali e di luoghi di culto in grotta, rappresentano una delle testimonianze archeologiche più significative degli insediamenti rurali siciliani di epoca tardoantica e altomedievale. Nelle chiese paleocristiane il ciborio o baldacchino era una struttura architettonica – caratterizzata da quattro sostegni, in genere colonne, raccordati da archi o architravi sorreggenti una copertura a piramide o con una piccola volta e cupoletta – destinata a proteggere, isolare ed enfatizzare l’altare. Sulla sua origine sono state formulate molteplici ipotesi: accanto a quella della derivazione orientale e pagana (le edicole-baldacchino impiegate sia per accogliere statue oggetto di culto che come copertura di sepolcri e are oppure per la celebrazione di particolari rituali e liturgie), è stato individuato come possibile prototipo anche il tabernacolo ebraico o tenda dell’arca dell’alleanza, che Dio ordinò di costruire a Mosè (Es 26), con funzione di protezione dalle intemperie e di occultamento della personalità regale e sacra dalla vista dei profani. Altre ipotesi considerano il baldacchino una creazione originale cristiana, finalizzata esclusivamente all’altare e alla presenza in esso del sepolcro di un martire o delle sue reliquie, oppure di diretta derivazione 92 Cfr. R. Moreno Cassano, Architetture paleocristiane di Egnazia, in Puglia paleocristiana, vol. 3, Edipuglia, Bari 1979, pp. 185-238; R. Rotondo, La Puglia tra tardoantico e altomedioevo. L’architettura, in F. Abbate (ed.), Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento. Il Medioevo, De Luca Editori d’arte, Roma 2010, pp. 32-34, con bibliografia. 93 R. Iorio, Presenze bizantino-longobarde a Belmonte, in «Altamura» 19-20 (1977-78), pp. 47-136; D. Ciminale et al., Nuove ricerche archeologiche nell’insediamento altomedievale di Belmonte (Altamura), in «Taras» 14 (1994), pp. 339-440. 94 S. Piazza, La cavità rupestre come luogo di culto: immaginario e realtà, in Id., Pittura rupestre medievale. Lazio e Campania settentrionale (secoli vi-xiii), École Française de Rome, Rome 2006, pp. 11-38. OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 301 dagli arcosoli funerari romani, da cui trarre l’idea della rappresentazione convenzionale della volta celeste95. Secondo Francesco Marcattili, «è proprio la funzionalità primaria in rapporto al banchetto eucaristico, del resto, che sembra distinguere il ciborio dal baldacchino, quest’ultimo derivato dal kloubion imperiale tardo-antico e, in ultima analisi, da quei tetrastyla romani che [...] avevano la “sola” finalità di proteggere, magnificare e sacralizzare i simulacri dedicati all’interno, in particolare le statue di eroi – dunque di uomini divenuti divi – come Ercole, i Castori, ma altresì come gli imperatori»96. Nelle basiliche martiriali, a partire dalla sistemazione costantiniana dell’edicola-tomba di Pietro in Vaticano97, trova ampia diffusione il sarcofago con le reliquie posto al di sotto dell’altare e sovrastato da un baldacchino-ciborio. Nel presbyterium del martyrium petrino, sempre secondo Marcattili, «non solo troviamo confermata, come nei precedenti pagani, la relazione tra un tetrastilo ed una mensa destinata in questo caso al sacrificio/banchetto dell’Eucarestia, ma la presenza della tomba del martire, dunque del suo corpo mortale, celebrato in giorni commemorativi precisi, dà conto anche di quella tradizione 95 Cfr. H. Leclercq, s.v. “Cyborium”, in dictionnaire d’archéologie chrétienne et de liturgie, vol. 3.2, Letouzey, Paris 1914, pp. 1588-1612; C. Cecchelli - G. Matthiae, s.v. “Ciborio”, in Enciclopedia dell’Arte Antica, Classica e Orientale, vol. 2, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1959, pp. 577-579; A.M. D’Achille, s.v. “Ciborio”, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, vol. 4, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1993, pp. 718-735; F. Marcattili, Tetrastyla. Ipotesi sull’origine del ciborio d’altare, in «Rivista di Archeologia Cristiana» 87-88 (2011-12), pp. 147-173. 96 F. Marcattili, Tetrastyla. Ipotesi sull’origine, cit., pp. 162-163. In letteratura i due termini “ciborio” e “baldacchino” sono frequentemente utilizzati come sinonimi e spesso non è facile operare una distinzione netta: cfr. A.M. D’Achille, s.v. “Baldacchino”, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, vol. 3, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1992, pp. 29-36, secondo il quale i cibori sono caratterizzati da una maggiore solidità rispetto ai baldacchini, che erano al contrario, almeno in origine, strutture mobili, o comunque più leggere, realizzate con materiali deteriorabili come la stoffa, il legno oppure l’argento. 97 Il più antico ciborio di cui si ha notizia nelle fonti scritte è quello della Basilica Lateranense, eretto secondo il Liber Pontificalis (Vita Silvestri, vol. 1, p. 172 Duchesne) per munificenza dell’imperatore Costantino. In realtà, molto probabilmente, il fastigium descritto dalla fonte romana potrebbe aver avuto l’aspetto di un’architettura trionfale, composta da un frontone che racchiudeva un arco su colonne. Nell’abside della basilica di S. Pietro in Vaticano, la tomba del martire era esaltata da una sorta di baldacchino, costituito da colonne tortili decorate da tralci di viti e amorini e coronate da due leggeri archi incrociati. Cfr. S. De Blaauw, Cultus et decor. Liturgia e architettura nella Roma tardoantica e medievale, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 1994; F. Guidobaldi, I cyboria d’altare a Roma fino al ix secolo, in S. De Blaauw (ed.), Arredi di culto e disposizioni liturgiche a Roma da Costantino a Sisto iv, Nederlands Instituut te Rome, Rome 2001, pp. 81-99; H. Brandenbug, Le prime chiese di Roma, iv-vii secolo. L’inizio dell’architettura ecclesiastica occidentale, Jaca Book, Milano 2004; P. Liverani, Roma, il Laterano e San Pietro, in G. Sena Chiesa (ed.), Costantino 313 d.C. L’editto di Milano e il tempo della tolleranza, Mondadori Electa, Milano 2013, pp. 90-93, con bibliografia precedente. 302 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila secolare che [...] collegava con costanza il tipo del tetrastylum (greco prima e romano poi) agli heroa, quindi al culto eroico ed al correlato pasto»98. La funzione pratica e il significato simbolico del baldacchino-ciborio, infine, vennero efficacemente impiegati anche per la copertura del fonte battesimale. Molte vasche battesimali vennero dotate di teguria non dissimili da quelli degli altari, come nel caso di Dura Europos, simile ad un arcosolio99, oppure nei battisteri africani di Djemila e di Henchir Deheb100. La teologia cristiana, del resto, sin dagli esordi ha sviluppato il legame battesimo-morte e battistero-sepolcro: ad esempio S. Paolo, nella lettera ai Romani (6, 3-11) e in quella ai Colossesi (2, 12), associa il rito battesimale alla morte di Cristo e allude, nella i epistola ai Corinzi (15, 1-34), alla pratica diffusa fra i primi Cristiani di farsi battezzare per i morti; S. Ambrogio arriva all’identificazione del fonte battesimale con il sepolcro (de Sacramentis 2, 6, 19) mentre per Origene il sangue dei martiri era un battesimo rigeneratore (Exhort. ad martyrium 15). Nella forma del baldacchino si suole vedere un richiamo simbolico e un’allegoria della visione cosmica della volta celeste (Is 4,5: «La gloria del Signore sarà come un baldacchino») sostenuta, secondo le antiche tradizioni cristiane, da quattro colonne, cioè i quattro evangelisti. All’interno del quadrato di base del ciborio, raffigurazione della Terra, viene ospitato l’altare ove si celebra la liturgia dell’Eucarestia quale fase preparatoria all’ingresso dell’anima in cielo, luogo del Paradiso e della vita eterna; nei contesti funerari, invece, viene custodita la tomba con il defunto che rivolge lo sguardo verso l’alto mediante i pilastri, vere e proprie allegorie di scale (“assi cosmici”) che conducono al cielo e al Paradiso (il tetto del baldacchino), mentre in quelli battesimali il tegurium è la metafora della volta celeste da cui scende la grazia sul rinato in Cristo101. 98 F. Marcattili, Tetrastyla. Ipotesi sull’origine, cit., pp. 165-166. Cfr. C.H. Kraeling, The Excavations at dura-Europos. Final Report 8.2. The Christian Building, Yale University Press, New Haven 1967. 100 Cfr. N. Duval, /HV pJOLVH G¶+DȧGUD UHFKHUFKp, in «Comptes rendus des séances de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres» (1969), pp. 409-436; J. Lassus, Les baptistères africains, in Corsi di cultura sull’arte ravennate e bizantina, vol. 17, Università degli Studi di Bologna - Istituto di antichità ravennati e bizantine (Ravenna), Ravenna 1970, pp. 235252; P.A. Février, Baptistères, martyrs et reliques, in La Méditerranée de Paul-Albert Février (recueil d’articles), École Française de Rome, Rome 1996, pp. 279-287. Per un quadro generale cfr. R.M. Jensen, Living Water. Images, Symbols, and Settings of Early Christian Baptism, Brill, Leiden 2011, pp. 224-230; D. Morfino, Le strutture battesimali nell’Africa romana. iv-vi secolo, in R.M. Bonacasa Carra (ed.), Il primo Cristianesimo nell’Africa romana e in Sicilia. Quattro note, C. Saladino, Palermo 2011, pp. 11-98. 101 Cfr. A Quacquarelli, L’ogdoade patristica e i suoi riflessi nella liturgia e sui monumenti, Adriatica, Bari 1973, p. 71; M. Zibawi, L’arte tra ultima antichità e Bisanzio, in M.A. Crippa - M. Zibawi, L’arte paleocristiana. Visione e spazio dalle origini a Bisanzio, Jaca Book, Milano 1998, p. 267. 99 OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 303 Questa complessa serie di funzioni e di significati venne traslata ed applicata alle tombe comuni delle necropoli rurali della Sicilia sudorientale, dove il modello del sepolcro monumentale a baldacchino conosce ampia diffusione tra il iv e il vi secolo, estendendosi capillarmente dall’immediato suburbio siracusano a tutto l’altopiano ibleo e a Malta. Il valore tutelare e allegorico, onorifico e decorativo del baldacchino, impiegato nelle tombe di riguardo solitamente collocate al centro delle camere ipogeiche, sembra affermare quasi con tranquilla sicurezza che colui che giace nei reliquiari, ben lungi dall’essere tornato alla materia, è teso più che mai all’ambita meta ultraterrena, in quanto – come recita il Prefazio della messa dei defunti della Chiesa cattolica – «la vita non viene tolta, ma trasformata». La stessa soluzione architettonica utilizzata in ambito funerario viene adoperata anche nella copertura delle vasche battesimali dei battisteri rupestri, poiché «con il rito del battesimo il neofito muore al peccato e rinasce in Cristo»102. Le ipotesi e le considerazioni di carattere generale espresse in questa sede – a partire dagli specifici casi studio presi in considerazione – sulla tipologia e la ricorrenza delle tombe a baldacchino all’interno degli ipogei paleocristiani iblei, le consonanze strutturali e formali con i cibori dei battisteri rupestri e le molteplici simbologie ad essi sottese sembrano confermare, in attesa di future indagini più mirate ed esaustive, da un lato la complessità sociale, economica e culturale delle comunità rurali tardoantiche e altomedievali dell’area iblea, di cui i baldacchini restituiscono una efficace e preziosa rappresentazione materiale, dall’altro la stretta e profonda connessione fra elemento acquatico purificatore, sarcofago sepolcrale e fonte battesimale, già ampiamente documentata dalle coeve fonti letterarie ed epigrafiche103. 102 V.G. Rizzone - A.M. Sammito, Modica ed il suo territorio, cit., p. 129. L’esaltazione della morte e della resurrezione in Cristo, che trovava la massima espressione nel calendario pasquale e nella liturgia del battesimo amministrato proprio durante la notte della Pasqua, emerge anche dalle due iscrizioni dipinte sulle pareti delle c.d. Tomba della speranza e Tomba della vita, rinvenute nel 2002 a Lilibeo, sede del vescovo Pascasino, e attribuite al vi secolo. Cfr. R.M. Bonacasa Carra, Lo spazio cristiano negli insediamenti della Sicilia bizantina, tra continuità e innovazioni. Alcuni spunti di riflessione, in M. Congiu et al. (eds.), La Sicilia bizantina. Storia, città e territorio, Salvatore Sciascia, Caltanissetta - Roma 2010, p. 59. 103 304 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Fig. 1. Carta di distribuzione delle principali necropoli tardoantiche di Sicilia e Malta con tombe a baldacchino (elaborazione di S.A. Cugno e F. Dell’Aquila). Fig. 2. Tomba a baldacchino del presbitero dionysios presso la necropoli di S. Martino a Ferla (foto D. Barucco). OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 305 Fig. 3. Ipogeo principale della necropoli di S. Martino di Ferla: a) evoluzione di scavo; b) pianta completa (rielaborazione F. Dell’Aquila da J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen,FLW¿J  Fig. 4. Pianta ipogeo maggiore della necropoli di Cozzo Guardiole (rielaborazione F. Dell’Aquila da J. Führer - V. Schultze, die altchristlichen,FLW¿J  306 santinO alessandrO cugnO - FrancO dell’aquila Fig. 5. Schema dell’evoluzione tipologica delle tombe monumentali a baldacchino (disegni F. Dell’Aquila). Fig. 6. Baldacchino rupestre della Grotta della Madonna o dei Santi di contrada Petracca (foto D. Barucco). OsservaziOni sui baldacchini rupestri dell’altOpianO ibleO 307 Fig. 7. La Grotta dei Santi di contrada Petracca: 1. Planimetria del battistero rupestre secondo Paolo Orsi (da G. Agnello, Nuove indaginiFLW¿J HGDLQGDJLQLUHFHQWL GD C. Nastasi et al., Censimento FLW ¿J    9DVFKH EDWWHVLPDOL SDOHRFULVWLDQH GL HWj tardoantica e altomedievale (rielaborazione F. Dell’Aquila). 413 Sommario Sommario TeSSa Canella, Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 arduino maiuri, Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Metodologia Carmine PiSano, La categoria di “grotta sacra” tra testi classici e stoULRJUD¿DPRGHUQD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Preistoria alberTo Cazzella - aleSSandro Guidi, $VSHWWL VLPEROLFL FRQQHVVL FRQOHJURWWHQHOO¶,WDOLDFHQWURPHULGLRQDOHGDO1HROLWLFRDOODSULPDHWj del ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 *UHFLDH5RPD Gérard CaPdeville, Caverne cretesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 luiGi araTa, A proposito dell’antro Zerinzio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 aleSSandro CoSCia, /¶DQWURVRWWRWHUUD&DWDEDVLHULWLGLLPPRUWDOL]]D zione da Pitagora ad Aristea di Proconneso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 marCo duiChin, ,O VRQQR GL (SLPHQLGH /D FDYHUQD OR VFRUUHUH VR SUDQQDWXUDOHGHOWHPSRHLOYLDJJLRVFLDPDQLFRQHOO¶DOGLOj. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 Clara di Fazio, *LXQRQHOHYHUJLQLHO¶DQWURGHOVHUSHQWH . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 iSrael CamPoS méndez, Architettura e religione. Il mithraeumFRPH UDSSUHVHQWD]LRQHVLPEROLFDGHOODJURWWD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232 &ULVWLDQHVLPR TeSSa Canella - laura Carnevale - daniela PaTTi, La grotta sacra QHOFXOWRPLFDHOLFR'DOODWLSRORJLDJDUJDQLFDDOVDQWXDULRGLV0LFKHOH al Monte Tancia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247 414 Sommario SanTino aleSSandro CuGno - FranCo dell’aquila, Alcune osVHUYD]LRQLVXLEDOGDFFKLQLUXSHVWULGHOO¶DOWRSLDQRLEOHR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275 FederiCo CaruSo - FederiCo lizzani - STeFano iaFraTe, Le grotte pelopie e il culto di San Marciano a Siracusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308 GiorGia Grandi, Loci amoeniFUHDWXUHIDQWDVWLFKHHSDHVDJJLLQFRQWD PLQDWL/HJURWWHQHOOHELRJUD¿HJHURQLPLDQHWUDUHDOWjHVWHUHRWLSR . . . . . . . 324 marianGela monaCa, 7HFODHODJURWWD8QDYLDGLDVFHVLDOIHPPLQLOH . . 355 GianroberTo SCarCia, Una grotta Circium versusGDWHUUDG¶,VODPD terra cristiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 373 CollaboraTori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385 indiCe dei nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 393