Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
…
3 pages
1 file
Dopo gli attentati di Parigi 2013, alcuni articoli di giornali e periodici hanno cercato di chiarire il ginepraio siriano. Questo articolo evidenzia come questa operazione fallisca almeno in due casi
CONSIDERAZIONI SULL’ATTENTATO DI PARIGI DEL 13 NOVEMBRE
2019
In un documento accadico di 5ausgamuwa di Amurru trovato ad Ugarit la prima persona singolare del presen te G del verba na~aru occorre nella gratia [a]-na-ZUR (r); nelia trasli tterazione, ]. N ougayrol propone di leggere [a]-na-~arx. La forma con il morfema {a} dopo la seconda consonante radicale e regolare nel presen te di na~aru (2): la proposta di N ougayrol e quindi allettante e si sarebbe tentati di estendere l'uso del valore~arx agli altri casi in cui una forma del presente G di na~aru e scritta con il segno ZUR (3). La sola testimonianza delle forme di na~aru non sarebbe sufficiente per postulare il nuovo valore~arx, data la presenza di almena un caso in cui {u} e sicuro (4). Ma vi e un altro caso che e passato inosservato e in cui il val ore~arx per ZUR si adatta ugualmente bene. In un testa giuridico di Ugarit (5) si legge: KU.BABBAR ZUR-pu (6); la stessa forma si trova nei (I) MRS, IX, p. 145 (17-318 +) 4'. (2) Per la documentazione relativa al periodo di Ugarit si veda E. Ebeling, in VAB,
Dal gruppo di discussione di Centrofondi http://groups.google.com/group/centrofondi?hl=it è arrivata una interessante mail di Irene: Io consiglierei guardare alla storia, anche a quella antica. Per capire il sistema bancario corrente bisogna rifarsi ai Babilonesi .. eh si, le nostre banche le hanno inventate in Iraq! Nel 18esimo secolo AC, a Babilonia c'e' stata la prima crisi creditizia di cui si abbia traccia. Allora i contadini depositavano grano in silos governativi e ottenevano certificati di deposito in compenso. Questi certificati poi sono diventati moneta di scambio per tutto il resto. Coloro che gestivano i certificati si sono poi tramutati in banchieri e hanno cominciato a prestare con interessi, usando un sistema di riserva frazionaria. Il problema e' che si e'arrivati dopo un po' di tempo a una situazione in cui l'ammontare di debito superava il grano disponibile. Allora re Rim-Sin decise di decretare il perdono dei debiti. Il suo motivo era militare: nell'esercito lui arruolava solo contadini possidenti terrieri, non schiavi. Non voleva quindi rovinarli tutti e costringerli a vendersi. I banchieri cosi' fallirono. Le crisi creditizie in Iraq poi continuarono a ripetersi, seguiti da perdoni periodici, eccetto che i tassi di interesse si innalzarono. I banchieri irakeni non la mandarono giù facilmente e se ne andarono a cercar fortuna in Egitto. Lì ripeterono lo stesso trucco e dominarono per 1500 anni con molte dinastie di faraoni, fino alla venuta di Alessandro il Macedone. La storia si trova addirittura raccontata nella Bibbia. Un certo Giuseppe che lavorava per il faraone gestiva i silos e creò una crisi creditizia simile a quella Irakena. Eccetto che la conclusione questa volta fu diversa: alla fine, i contadini dovettero vendersi come schiavi per poter mangiare. Quando io ho studiato Cicerone e le filippiche contro Catilina, mi ero convinta che Catilina fosse questo sciagurato traditore. Una cosa che pero' mi era sfuggita completamente, forse perche' non me lo avevano detto, e' che a quei tempi, attorno al 60 AC , a Roma c'era una crisi creditizia. Le famiglie patrizie avevano preso molti soldi in prestito offrendo le proprie case e possedimenti agricoli come collaterale. L'ammontare del debito accumulato poi e' arrivato a superare di gran lunga l'ammontare di denaro circolante, a causa ovviamente della crescita esponenziale dovuta agli interessi. Cosi' Catilina si presentò alle elezioni sostenendo un programma di perdono del debito. I banchieri romani erano ovviamente di origine babilonese-egiziana-greca e lui diceva, beh facciamo un bel perdono come a Bagdad e salviamo la repubblica. Ovviamente questo ai banchieri non piaceva affatto. Cosi' e' venuto l'impero, i patrizi dovettero vendersi come schiavi, e riscrissero la storia. Poi vennero i rinascimentali, con la ricerca della pietra filosofale che trasforma piombo in oro...
50 anni dopo Apocalittici e integrati, 2015
Appena terminato il cinquantenario del Gruppo 63, ricco di meste memorie o accigliate celebrazioni, vale la pena -come "doppiozero" s'appresta a fare -di inaugurarne un altro, in vari modi collegato oltre che immediatamente successivo: quello di , celebre libro cult di Umberto Eco, pubblicato per la prima volta nel 1964 (Bompiani) e destinato ad aprire, forse suo malgrado, una serie di orientamenti di pensiero e direzioni di ricerca che ancora oggi, appunto a cinque decenni di distanza, si agitano nei migliori mercati intellettuali.
Come è noto a ogni studioso che si sia occupato e si occupi della storia dell'Italia meridionale medievale, la Biblioteca arabosicula di Michele Amari costituisce tuttora uno strumento fondamentale, soprattutto per la massa di documenti che essa mette a disposizione dei non-arabisti (1). E tuttavia, è oggi necessario integrare la straordinaria raccolta amariana con le notizie provenienti da testi ancora inediti all'epoca del grande studioso siciliano. Questa operazione, cominciata già nel 1910 con la pubblicazione di nuovi testi arabi riguardanti la Sicilia nei volumi celebrativi del centenario amariano (2), non è sempre facile, anche per l'oggettiva difficoltà di comunicazione fra gli studi arabistici e quelli concernenti il medioevo italiano: basti pensare che quello che lo stesso Amari considerava uno dei testi più interessanti per la storia dei rapporti tra Ifrīqiya e Italia meridionale, il Kitāb riyād . al-nufūs fī tabaqāt 'ulamā' al-Qayrawān wa-Ifrīqiya (Libro dei giardini delle anime nelle biografie dei sapienti di Qayrawān e dell'Ifrīqiya) (3), manca ancora 1 (1) M. AMARI, Biblioteca arabo-sicula, Torino-Roma, E. Loescher, I-II, 1880-81.
Oscar Mancini, 2008
Bilancio comunità persona, 2022
Il contributo è frutto della riflessione comune dei due autori; ad ogni modo, Simone Pajno è autore dei parr. 1 e 4, mentre Guido Rivosecchi è autore dei parr. 2 e 3. 1 Sull'effetto conformativo "indiretto", cfr. M. BERGO e M. CECCHETTI, La parifica dei rendiconti regionali quale paradigma per l'individuazione delle "garanzie minime" di tutela degli enti territoriali nei procedimenti di controllo di legittimità-regolarità sui bilanci svolti dalla Corte dei conti, in questa Rivista, n. 1/2022, 106 ss., spec. 109 ss. e 116.; M. CECCHETTI, Il "sistema" dei controlli di legittimità-regolarità dei conti delle Regioni e delle Province autonome nella dialettica tra collaborazione interistituzionale ed effetti cogenti e conformativi sull'autonomia degli enti controllati, in Federalismi.it, n. 28/2022, part. 107 ss.; G. RIVOSECCHI, Il giudizio di parificazione dei rendiconti e l'accesso alla giustizia costituzionale, in Scritti in onore di Aldo Carosi, a cura di G. Colombini, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, 802 ss. 2 Su tale dibattito-che andrebbe in effetti oggi osservato alla luce della teoria generale dei controlli, come efficacemente suggerisce F. SUCAMELI, Il giudice del bilancio nella Costituzione italiana. Analisi del sistema giurisdizionale a presidio delle Autonomie e dei diritti attraverso l'unico grado, Napoli, Editoriale scientifica, 2022, 43 ss.-cfr. di recente R. URSI, La parifica dei rendiconti regionali: un caso ancora aperto, in Federalismi.it, n. 28/22, part. 64 ss.; M. CECCHETTI, Il "sistema" dei controlli di legittimità-regolarità dei conti delle Regioni e delle Province autonome nella dialettica tra collaborazione interistituzionale ed effetti cogenti e conformativi sull'autonomia degli enti controllati, cit., 93 ss., ove sono reperibili approfondite indicazioni dottrinali.
Corriere delle Regioni, 2022
Per non correre il rischio, “da sinistra” come “da destra” di chi ha ceduto alla tentazione revisionista di giungere “alla revisione del proprio medesimo revisionismo”
LEARNING ARCHES FOR _____________________ONLINE LEARNING, 2020
Revista DAVAR POLISSÊMICA, 2022
Scientific Reports, 2023
Journal of Historical Researches of Iran and Islam, 2024
Journal of Strength and Conditioning Research, 2016
Notizie & Scavi della Sardegna Nuragica, 2020
Jurnal Ilmiah Peternakan Halu Oleo
Elsevier eBooks, 2006
Евразийская интеграция - ТС, ЕЭП и ЕАЭС (сборник статей), 2020
ACM SIGSOFT Software Engineering Notes, 1983
วารสารสถาบันพระปกเกล้า, 2018
Veterinary Surgery, 2019
Research Square (Research Square), 2022
Agricultural Water Management, 2004
Encyclopedia of E-Leadership, Counseling and Training
Advances in Experimental Medicine and Biology, 2005
Frontiers in Aging Neuroscience, 2022
Journal of Veterinary Pharmacology and Therapeutics, 2009
Journal of Contemporary Islamic Studies, 2023
European Journal of Pharmaceutical Sciences, 2008
Coastal Engineering Proceedings, 2012