MONTENERO SABINO
E LE “PIETRE DEL FUOCO”
PIERO CERULEO
ontenero Sabino, l’antico Castrum Montis Nigri, è
oggi un piccolo comune della provincia di Rieti che
sorge sopra un contrafforte scosceso dei Monti Sabini, fra
le due montagne di S. Elia e Secordaro, e racchiuso tra i
torrenti Riella e Petraro, nelle vicinanze di una zona, oggi
ricoperta di fitti boschi che doveva un tempo ospitare
un’antica città romana.
Il paese sorge su uno sperone roccioso ed ha una struttura stretta ed allungata dovuta alla particolare configurazione dello sperone sul quale sorge l’abitato.
L’abitato, con una caratteristica e pittoresca struttura
a spina di pesce, è costituito da una doppia fila di case intervallate da angusti vicoli e disposte ai lati di un’unica
strada, l’attuale Via Roma, che collega le due estremità
del borgo, la Chiesa in basso e la poderosa mole del Castello in alto.
Il paese infatti è dominato dal castello ed è circondato dalle mura di cinta ancora ben conservate.
Il castello di Montenero appare per la prima volta nella documentazione nel 1085 ed è un insediamento posto
al centro di una zona di forte diboscamento, il cui toponimo evoca la presenza di boschi formati dalla presenza
dominante di essenze arboree sempreverdi con il fogliame verde-scuro, come il leccio.
Come molti altri castelli sabini appartenne al Monastero di Farfa, i cui registri ne evidenziano l’esistenza già
dal 1023.
La storia successiva di Montenero è ricca di successioni dinastiche e di passaggi di proprietà: i Lavi, gli Orsini,
i Mareri, i Savelli, i Vincentini furono soltanto alcuni dei
signori del luogo.
I dintorni di Montenero Sabino sono caratterizzati da
basse ma scoscese montagne dai versanti molto ripidi e
coperti da fitti boschi che lasciano liberi solo piccoli appezzamenti di terreno destinati a pascolo o ad agricoltura.
Il nome del paese deriverebbe non soltanto dai folti ed
oscuri boschi che ricoprono i monti che lo circondano,
(soprattutto lecci e querce), ma anche dalla presenza, nel
territorio, della “pietra nera” o “pietra focaia” che in passato fu ampiamente sfruttata.
Infatti essa era utilizzata sin dalla preistoria, nell’industria litica, per fabbricare utensili.
Ma in tempi più recenti, in età moderna e contemporanea, la stessa “pietra focaia”, ricavata dagli abitanti del
luogo dalle cave presenti in zona, fu utilizzata per la fabbricazione di acciarini e pietre focaie per archibugi ed altre armi da fuoco, con un mercato che si è mantenuto fino agli inizi del 1900 (soprattutto durante il predominio
dello Stato Pontificio).
Ne esistevano due cave principali; una forniva una
M
ANNALI 2006
10
qualità nera, che si diceva avesse dato il nome al paese.
L’altra forniva invece pietra focaia per i fucili, che, a quanto si diceva, “tirata a polimento, rivaleggia con qualunque
più fine agata d’oriente”.
Le selci lavorate venivano probabilmente portate a valle, sulla Salaria e da lì a Rieti e soprattutto a Roma.
La nostra attenzione su Montenero Sabino è stata attirata da un articolo scritto, sul finire del 1800, da Giuseppe Bellucci, insigne studioso.
Giuseppe Bellucci (Perugia, 1844-1921) naturalista,
antropologo e paletnologo, è stato più volte rettore dell’università perugina. Egli ha realizzato nel campo delle
scienze umane nel cinquantennio fra il 1871 e il 1920 una
imponente mole di lavoro, dalle indagini sul campo alla
raccolta e catalogazione di materiali, divulgate attraverso
un gran numero di pubblicazioni, relazioni a incontri
scientifici, di realizzazioni espositive in Italia e in altri Paesi. In seguito alla morte del Bellucci, avvenuta il 3 gennaio
1921, l’insieme della sua collezione e la sua ricca biblioteca antropologica passarono ai Musei Civici del Comune di Perugia che nel secondo dopoguerra furono rilevati
dallo Stato dando luogo all’attuale Museo Archeologico
Nazionale dell’Umbria.
Il grosso dei materiali lasciati dal Bellucci è formato da
reperti pre e protostorici ed etrusco-romani e costituisce il
fondamento stesso del museo.
Il Bellucci si dedicò, fra le tante cose, alla esplorazione
del territorio reatino alla ricerca di vestigia preistoriche.
Nel corso delle sue ricerche si trovò ad esplorare il territorio di Montenero Sabino facendo delle interessanti scoperte che pubblicò in un suo breve articolo che riportiamo di seguito: “Mi fu indicato da parecchie persone che
sulle alture di Montenero, piccolo paese della Sabina, distante da Rieti venti chilometri circa, rinvenivasi una considerevole quantità di pietra focaia alla superficie del suolo; in codesto luogo esistevano per lo addietro fabbriche
di pietre d’acciarino o da fucile, le quali utilizzavano la
selce ivi esistente. Volli fare un’escursione a Montenero,
onde esplorare se la selce del luogo fosse stata usufruita
in tempi a noi remotissimi, per la fabbricazione delle armi o degli utensili litici. Rinvenni colà una copia rilevantissima di noduli e scaglie di selce piromaca e di una specie di quarzite, copia però da non stare al confronto con
quella quantità, che può dirsi enorme, da me constatata,
precedentemente ad Abeto (Norcia) (Bellucci 1874). In
mezzo ai moltissimi noduli e alle numerose scaglie di selce, di cui il terreno è da pertutto disseminato a Montenero, raccolsi dei pezzi, che per la forma, per la patina e pei
ritocchi che offrono, sono indubbiamente antichissimi; vi
figurano dei nuclei faccettati, delle pietra da fionda a for-
ma di dischi, più o meno regolari, de’raschiatoi, de’coltelli, qualche cuspide di freccia a forma di dente di squalo,
ed infine de’ rifiuti della lavorazione rappresentati da semplici scaglie, da frammenti di selce con segni evidentissimi di sostenuta azione del fuoco. Raccolsi preferentemente codeste selci anticamente utilizzate, nel terreno,
che ha il vocabolo di – Forcella Napoleone. – Il numero
dello pietre tagliate e lavorate che potei rinvenire sebbene
limitatissimo, è sufficiente però per ritenere che l’uomo
usufruì anche nell’epoca preistorica la selce di Montenero,
e che tra gli altri centri di lavorazione di armi ed utensili
litici nell’Italia centrale debba d’ora innanzi esser posta
anche codesta località. Ebbi poi conferma sul luogo della
lavorazione, a cui colà si attendeva negli anni trascorsi, delle pietre focaie per fucili e per acciarini, e nel suolo notai
anzi una quantità rilevante di scaglie di selci irregolari, e
con tale aspetto da ritenersi recentemente distaccate dai
noduli o arnioni e provenienti dalla lavorarono testè indicata; mi fu pure indicato che un certo Du Conte, vecchio
campagnuolo di quella località, seguitò a lavorar selce, fino a tre anni addietro, epoca della sua morte; egli preparava lunghe scaglie di pietra focaia, che inviava di poi a
Roma, ove subivano un’ulteriore divisione ed eran condotte a compimento. Il figlio del Du Conte ha ereditato
dal padre una copia considerevole di scaglie di selce, distaccate per percussione dagli arnioni e noduli di Montenero. Esaminai codeste selci tagliate, e ne ottenni degli
esemplari per confronto; le trovai in tutto corrispondenti
e quelle che io aveva raccolto nei terreni di Montenero, e
che aveva già per il loro aspetto giudicato siccome prodotti di recente lavorazione. Chi è esperto nell’esame delle selci lavorate non scambierebbe certamente quelle tagliate dal Du Conte per selci preistoriche; ma chi tenesse
conto soltanto della forma e non avesse pratica nel riconoscimento delle selci troverebbe in quella casupola di
Montenero migliaia di coltelli di selce, che per forma, per
lunghezza e per tagliente affilatissimo, potrebbero gareggiare con i più preziosi coltelli dell’epoca della pietra. Non
è questo poi il solo caso offerto in Italia di una lavorazione contemporanea selce; il Maggiore Angelucci nelle sue
ricerche di archeologia storica e preistorica nella Capitanata racconta che ad Ischitella, cercando armi ed utensili
litici preistorici, gli fu indicato essere, ancora colà (1872)
uno scardaro o fabbricante di scarde (corruzione forse di
scaglie), che le avrebbe tagliate immediatamente e con
quelle forme che al richiedente sarebbero piaciute o aggradite (Angelucci 1872).
Dalle indagini istituite e dalle cose esposte, mi pare potersi concludere che nella piccola parte della regione Sabina finora esplorata, non mancano prove evidenti per
ammettere, che l’uomo visse colà anche nell’epoca preistorica, foggiando ad armi ed utensili la selce, e rifugiandosi nelle grotte e caverne, come gli altri trogloditi suoi
contemporanei”.
Quindi nel corso delle sue esplorazioni egli individuò
le zone dove veniva estratta e lavorata la selce per la produzione delle “pietre del fuoco”.
Egli riuscì anche a distinguere, tra la grande quantità
di manufatti reperibili nei campi, alcuni utensili preistorici che descrisse. Egli infatti cita nuclei faccettati, dischi,
punte, raschiatoi, coltelli e varie schegge alcune delle quali con tracce di azione del fuoco.
Dalla scarna descrizione di tali manufatti si può supporre la loro attribuzione genericamente al Paleolitico inferiore-medio.
Da allora nessuno più si è interessato alle scoperte del
Bellucci e a Montenero Sabino.
Spinti dalla curiosità ci siamo recati nel territorio di
Montenero Sabino alla ricerca dei siti individuati da Bellucci.
Abbiamo cercato invano la località “Forcella Napoleone” citata dal Bellucci. È ignota sia agli abitanti del luogo
sia all’Ufficio del Catasto di Rieti. Abbiamo però trovato
una notevole quantità di selce lavorata nella località riportata col toponimo “Osteria dello Scrocco”sulla Tavola
I.G.M. in scala 1:25.000 - F.144 - I N.O. “Salisano”.
Tale località è situata nei pressi di una “forcella” che si
affaccia sulla valle percorsa dalla Salaria che conduce da
Rieti a Roma e si trova ad una quota di 670 m. sul livello
del mare.
Si tratta per lo più di nuclei e schegge informi ed irregolari chiaramente prodotti intenzionalmente dall’uomo.
La stragrande maggioranza di tali manufatti non è di origine preistorica, Infatti non presenta alcuna traccia tecnologica riferibile ad una qualche cultura preistorica. Inoltre tra questa serie di manufatti non si riconoscono utensili ma solo nuclei e schegge informi con patina fresca e
senza tracce o sbrecciature d’uso.
Quindi la conclusione più ovvia è che ci troviamo in
presenza di almeno una delle officine di lavorazione delle
“pietre del fuoco” citate dal Bellucci.
Tra la grande quantità di manufatti di selce reperibili
in superficie nei campi si distinguono però alcuni manufatti che non esitiamo a definire preistorici. In essi infatti
sono ben riconoscibili sia una precisa tecnologia che una
chiara tipologia che ci permettono di attribuire tali manufatti genericamente al Paleolitico inferiore-medio.
Tra i pochi manufatti sicuramente preistorici abbiamo
potuto distinguere i seguenti oggetti:
– Grosso chopping tool ricavato da un ciottolo di selce
allungato conservante il cortice per gran parte della superficie. La parte scheggiata, che costituisce la parte tagliente del manufatto, è intensamente patinata di bianco. Tipologicamente il manufatto rientra nel quadro
delle industrie su ciottolo arcaiche del Paleolitico inferiore (fig. 1).
– Grosso nucleo informe di selce grigia conservante piccole tracce di cortice. In manufatto non presenta piani
di percussione preparati e le schegge sono state prelevate in maniera casuale.
– Grossa scheggia laminiforme senza cortice, il tallone è
assente. Non è ritoccata ma presenta sbrecciature d’u11
ANNALI 2006
so. La patina è intensa e presenta
tracce di ossidi sulla superficie (fig.
2, n. 6).
– Denticolato, probabilmente usto come punta. Tallone sfaccettato, patina intensa con tracce di ossidi ferrosi (fig. 2, n. 1).
– Coltello a dorso naturale, tallone
puntiforme, tracce di sbrecciature
d’uso (fig. 2, n. 3).
– Scheggia, tallone liscio e inclinato,
patina intensa, tracce di ossidi sulla
sua superficie (fig. 2, n. 4).
– Scheggia, tallone liscio e inclinato,
patina intensa, tracce di ossidi sulla
sua superficie. Presenta all’estremità
una tacca sulla parte ventrale (fig. 2,
n. 5).
– Grossa scheggia conservante il cortice sulla parte dorsale. Il tallone è
diedro ed il bulbo di percussione è
pronunciato.
– Scheggia di selce grigia fratturata
senza traccia di cortice. Il tallone è
diedro.
– Piccola scheggia con tallone puntiforme, patina intensa, presenta un
lato con piccoli ritocchi a scagliette.
– Becco su scheggia corticale con tallone assente (fig. 2, n. 2).
– Raschiatoio semplice convesso su
grossa scheggia con cortice, tallone
puntiforme, ritocco a scaglie tendente al denticolato (fig. 2, n. 7).
– Chopping tool a profilo ovale conservante parte del cortice, forte patina bianca.
– Nucleo subdiscoidale conservante
piccola porzione di cortice. Presenta tracce di fluitazione. Presenza di
ossidi ferrosi sulle sue superfici.
– Nucleo subdiscoidale conservante
ampia porzione di cortice. Patina
molto intensa. Presenza di ossidi
ferrosi sulle sue superfici.
– Grosso nucleo informe con patina
intensa e molte tracce di ossidi ferrosi sulla sua superficie.
Conserva una piccola porzione di
cortice.
Naturalmente non è escluso che alcuni dei manufatti sopra elencati rientrino tra quelli prodotti dall’uomo moANNALI 2006
12
Fig. 1 – GROSSO CHOPPING
TOOL RISALENTE AL
PALEOLITICO
INFERIORE
derno per la realizzazione
delle pietre del fuoco.
Tali manufatti testimoniano la presenza nell’area
di gruppi di Homo erectus
prima e di Homo neandertalensis dopo. Poiché i terrazzi fluviali del Tevere da
Passo Corese a Magliano
Sabino, pochi chilometri
ad ovest, hanno restituito
abbondanti resti riferibili
al Paleolitico inferiore-medio, è probabile che gruppi di cacciatori che frequentavano la valle del
Tevere, ricca di acqua e di
selvaggina, si siano spinti
verso i rilievi montuosi di
Montenero Sabino attratti dall’abbondanza della
selce, materia prima allora
di fondamentale importanza.
Per quanto riguarda invece le caratteristiche dei
materiali silicei prodotti in
epoca moderna per la realizzazione delle pietre del
fuoco possiamo fare le seguenti considerazioni.
I manufatti di selce sono composti quasi esclusivamente da nuclei e
schegge.
I nuclei hanno dimensioni varie: da piccole a
grandi. Sono informi, non
presentano piani di percussione preparati e le
schegge sono state prelevate casualmente, apparentemente senza una
Fig. 2 – STRUMENTI
PALEOLITICI (DA
SINISTRA A DESTRA E
DALL’ALTO IN BASSO)
N. 1 - DENTICOLATO
N. 2 - BECCO SU SCHEGGIA
N. 3 - COLTELLO A DORSO
NATURALE
N. 4 - SCHEGGIA
N. 5 - SCHEGGIA
N. 6 - SCHEGGIA
N. 7 - RASCHIATOIO
SEMPLICE CONVESSO
precisa catena operatoria. Molto spesso conservano ampie porzioni di cortice e molti di essi presentano delle superfici concave dovute all’asportazione di grosse schegge.
Le schegge, anch’esse, sono di dimensioni varie: da piccole a grandi. Il piano di percussione nella grande maggioranza è liscio, grande e molto inclinato e ci indica che
il colpo per staccare la scheggia veniva dato con forza con
un percussore duro. In molti casi il piano di percussione
è stato asportato ed in rari casi è puntiforme. Le schegge
hanno forma molto irregolare e spessore variabile il che
ci fa supporre che le schegge buone per la produzione delle pietre del fuoco siano state portate via mentre sia stata lasciata sul posto solo la grande quantità di schegge inutilizzabili per tale scopo. Infatti tra l’abbondante materiale presente sul posto non abbiamo riconosciuto manufatti preparati ed utilizzabili per la realizzazione di pietre focaie, questo ci suggerisce che probabilmente il materiale,
una volta raccolto dal terreno, veniva sgrossato e portato
via in apposite officine mentre tutti gli scarti venivano lasciati sul posto.
Questa parte del territorio sabino non è molto ricca di
vestigia preistoriche, ma ciò è dovuto probabilmente ad
una lacuna nelle ricerche piuttosto che alla scarsa frequentazione da parte dell’uomo preistorico.
In letteratura non risultano ritrovamenti risalenti al Paleolitico inferiore e medio mentre per il Paleolitico superiore e per il mesolitico è citato il sito di Petescia, in comune di Cittaducale, 10 km da Rieti. Il giacimento, scavato da O. Acanfora e A.M. Radmilli nel 1953 (Acanfora
1962-63) e 1961 (Radmilli 1961) ha restituito in stratigrafia, sotto i livelli del bronzo e del neolitico, dopo uno
strato sterile, un livello con industria di tipo epigravettiaFig. 3 – SCHEMA DI SEQUENZA DI TAGLIO DI “MOLENDE”
PER ACCIARINO:
1A) DECALOTTAMENTO DEL NODULO (1) CHE CREA
UN PIANO DI PERCUSSIONE PRINCIPALE (1A)
2-3-4A) STACCO DI LAME CORTICATE (SCARTI)
5-6A) STACCO DI LAME DA PIETRA FOCAIA
7-12) FRAZIONAMENTO DI UNA LAMA ALLO SCALPELLO
PASSIVO (S) INSERITO IN UNA PANCA LIGNEA (P)
7-13-14) PIETRE FOCAIE REGOLARI
M) MARTELLO PER SBOZZARE
M1) MARTELLO A DUE PUNTE PER STACCARE LAME
M3) MARTELLO FRANCESE PER TAGLIO E RITOCCO
13
ANNALI 2006
no attribuito in base alla fauna e flora oloceniche al mesolitico.
Industria epigravettiana è stata trovata anche a Grotta Pila presso Poggio Moiano. In quest’ultima località, nei
livelli superiori, sono presenti sepolture della cultura eneolitica di Rinaldone (Radmilli 1952).
Altri materiali riferibili alla cultura eneolitica di Rinaldone sono presenti nella Grotta di Monte Muro Pizzo,
sempre in comune di Poggio Moiano (Ceruleo 1999).
Infine ritrovamenti sporadici sono stati effettuati in varie parti del territorio. Alcuni di essi sono citati dal Bellucci.
Se ci spostiamo più ad ovest, lungo i terrazzi fluviali
del Tevere i ritrovamenti invece diventano molto numerosi.
Radmilli segnala la presenza di industrie litiche sui terrazzi fluviali del Tevere nei dintorni di Poggio Mirteto
(Radmilli 1952). Egli rinvenne tali industrie in una vasta
area compresa tra “Ponte Sfondato” e la stazione ferroviaria di Poggio Mirteto. Per l’associazione di rifiuti di lavorazione con strumenti litici rifiniti il Radmilli ipotizzò “la
presenza di una stazione preistorica propria dei popoli
cacciatori e raccoglitori musteriani che vivevano all’aperto sui terrazzi tiberini”. Lo Studioso attribuì i ritrovamenti
al Pontiniano, considerato un aspetto particolare del musteriano italiano e quindi risalente al Paleolitico medio.
In quegli stessi anni Segre rinvenne in una grotta del
Soratte un vaso allora attribuito all’Età del bronzo (Segre
1952) ma in seguito da alcuni Autori attribuito al Neolitico finale e collegato al culto delle acque (Tusa 1980, Bernabei et al. 1996).
Successivamente nel 1982 fu effettuato un intervento
di scavo stratigrafico in un deposito del Paleolitico superiore individuato e segnalato in seguito a lavori di sbancamento in località “Ponte Sfondato” in comune di Montopoli in Sabina (Bulgarelli e Cassoli 1984).
Furono individuati due livelli archeologici con industrie litiche e faune di aspetto molto simili e definite dagli
Autori comparabili “con l’industria rinvenuta a Cenciano
Diruto (VT) correlata alla fase a crans dell’Epigravettiano antico” ed attribuibili quindi al Paleolitico superiore.
Altre industrie paleolitiche sono state segnalate a Con-
trada Carbone (Montopoli Sabina) e a Colli della Città
(Torrita Tiberina) e nei terrazzi fluviali tra Fara Sabina e
Magliano Sabina, queste ultime riferibili al Paleolitico medio (Zarattini 1986).
Molto recentemente l’area alle falde del Monte Soratte è stata oggetto di una accurata ricerca di superficie che
ha portato alla individuazione di molti siti che hanno restituito industrie attribuite dall’Autore al Paleolitico medio (Parenti 2003).
Altri siti preistorici sono situati lungo i terrazzi fluviali del Tevere tra Monte Soratte e Passo Corese (Ceruleo
2004).
Una zona che restituisce molti materiali è quella compresa tra il Farfa e la diga del Tevere, in riva idrografica sinistra. Si tratta di una serie di terrazzi fluviali (almeno due
ordini) ondulati che raggiungono una quota massima di
circa 100 m. s.l.m. lungo i quali sono presenti numerose
stazioni prestoriche risalenti per la maggior parte al Paleolitico inferiore.
I materiali sono più concentrati nelle località di Piani
di San Vittore, Caprola e Ponticchio ricadenti nei comuni
di Montopoli in Sabina e Fara in Sabina (I.G.M. Foglio
144 - IV S.E. - Montopoli di Sabina).
Infine citiamo i numerosi siti rinvenuti poco più a valle nei pressi di Cretone (Ceruleo e Zei 1996, 1998, Ceruleo 1996, 1997, 2001, 2002, Belluomini et alii 1999,
Palombo e Zarattini 2003).
Il ritrovamento di industria riferibile al Paleolitico inferiore e medio nel territorio di Montenero Sabino, pur se
di modeste dimensioni, colma quindi un vuoto nella conoscenza delle vicende di quel territorio e va fatto merito al Bellucci di aver per primo individuato le località.
Un ulteriore approfondimento invece merita il ritrovamento delle cave di pietra focaia.
LE PIETRE FOCAIE O “FOLENDE”
La grande quantità di selce lavorata per la produzione
di pietre focaie rinvenuta nel territorio si Montenero Sabino ci pone alcuni interrogativi: ma come erano fatte le
“pietre del fuoco” e quale è la loro storia?
Le pietre focaie erano delle schegge di selce, opportunamente lavorate (fig. 3), che davano il fuoco percuotendole con un arnese metallico, cioè l’acciarino (fig. 4).
La selce è una roccia sedimentaria composta quasi
esclusivamente di silice. Questa roccia si forma in due
modi:
– per accumulo di resti di organismi a guscio o scheletro
siliceo quali radiolari, diatomee e spugne, prendendo il
nome di radiolarite o diatomite.
– per segregazione e accumulo di silice, proveniente da
rocce terrigene e rocce carbonatiche.
Fig. 4 – ACCIARINO DEI PRIMI ANNI DEL 1800
ANNALI 2006
14
La selce si presenta in noduli o in liste entro rocce
compatte, per lo più calcaree ed ha una ampia gamma di
colori, principalmente rosso, bianco, giallo, verde, grigio e
nero.
Fig. 5 – 1) PIETRA FOCAIA IN SELCE DANESE
2) PIETRA FOCAIA IN SELCE LOCALE E
SCHEGGIATA DAGLI IROCHESI (1 E 2,
1640 CIRCA)
3) PIETRA FOCAIA IN SELCE BALTICA TIPO
“A CUNEO” (1650-1780)
4) PIETRA FOCAIA IN SELCE FRANCESE,
TIPO USATO PER ACCENDERE IL FUOCO
5) PIETRA FOCAIA MILITARE STILE
“FRANCESE” IN SELCE DI MEUSNES
6) PIETRA FOCAIA DI STILE “INGLESE” IN
SELCE NERA DI BRANDOM (GB)
È a tessitura microcristallina e pressoché inattaccabile
dagli agenti atmosferici, peculiarità che, insieme con la relativa abbondanza, la durezza e la frattura concoide ne
hanno fatto il materiale principe delle prime industrie litiche.
Infatti le selci lavorate sono una testimonianza fondamentale dei primi insediamenti umani e le tecniche di lavorazione utilizzate per crearle consentono di individuare
i diversi periodi della preistoria.
L’uso della selce da parte dell’uomo per la produzione di utensili è durato oltre due milioni di anni; a partire
dall’età del Bronzo finale i manufatti in selce in Europa
diverranno sempre più rari e scadenti per sparire del tutto intorno al IV sec. a.C.
L’uso della selce (come pietra focaia) e dell’acciarino
risale alla 2ª metà del 1500 mentre la polvere da sparo,
elemento fondamentale per le armi da fuoco, ha origini
medievali imprecisate. Il suo uso è documentato già nel
XIV secolo.
Grandi interessi militari ed economici interessarono la
produzione delle pietre focaie, specialmente in Europa. I
principali centri di produzione europei furono la Francia e
l’Inghilterra (fig. 5).
In Italia un grosso centro di produzione fu il veronese
che cominciò la produzione in serie nella seconda metà
del 1700. A tal proposito in un documento del 1841 si
legge che i cercatori di selce, zappando qua e là, strappavano il tessuto erboso e lasciavano i campi coperti di frantumi e scaglie, micidiali per il filo della falce da mietere
(AA.VV. 1988, p. 9).
La produzione francese terminò agli inizi del 1900
mentre in Inghilterra questo artigianato durò fino al 1935.
Al giorno d’oggi solo pochissimi artigiani specializzati producono pietre focaie per il mercato europeo ed americano di hobbisti del tiro ad avancarica con l’acciarino a
selce.
Le pietre focaie italiane hanno una patria specifica: la
Lessinia in provincia di Verona nei paesi di
Cerro, Lugo, Trezzolano, Mezzane, S. Anna
d’Alfaedo dove affiora abbondante la selce,
materiale costituito da quarzo microcristallino in noduli derivato da silice amorfa originata da piccolissimi organismi marini dissolti negli strati di pietra calcarea del Biancone, formatosi nei mari profondi del Cretaceo 130 milioni di anni fa.
La produzione degli acciarini era frutto
della lavorazione della selce, qui detta folenda. Così scriveva nel 1885 Paolo Orsi (AA.VV. 1988, p. 3).
“I luoghi del veronese presenti in addietro per la industria delle selci da acciarini, furono i paesi di Cerro nel Distretto di Verona, e San Mauro di Saline in quello di Tregnago. Colà veggonsi tuttora monticelli di schegge e rifiuti
accumulati da anni e anni. Nel 1851 il De Stefani spediva
a Lodi alla Ditta Cavezzoli molti quintali di quei rifiuti
per la fabbrica di porcellane attivata in quella città. (...) al
tempo delle guerre Napoleoniche la sola ditta Boldrini
esportava da Verona cento barili al giorno di pietre da fucili, contenenti ognuno ventimila pezzi”.
E sempre l’Orsi così prosegue: “Colla invenzione degli zolfini e dei fiammiferi per uso domestico o delle capsule o altri fulminanti per i fucili, l’industria della selce
da acciarino anche nel Veronese andò man mano scemando, per modo che circa l’anno 1845, di pietre da fucile si spedirono solo in Dalmazia e nel levante, e di quelle da acciarino nelle città marittime, nell’alto Tirolo e nella Baviera. Nell’anno 1837 Ferdinando I d’Austria, passando per Verona, volle vedere anche la fabbrica di aghi
del suddetto Sig. Luigi Boldrini, ed in quella occasione 22
lavoratori di selci, fatti venire appositamente dal Cerro,
furon fatti lavorare in presenza dell’Imperatore. La Ditta
Boldrini spedisce oggi ancora selci da acciarino in sporta
da 2 a 3.000 pezzi nelle piazze di Chioggia, Adria e Sinigaglia per uso dei pescatori e naviganti e manda a Trieste
le più grandi prescelte per le navi mercantili. Alcune poche vanno anche nel Tirolo e nella Baviera: rare sono le
piccole commissioni di selci da fucile per la Dalmazia e il
Montenegro”.
Si calcola che in detto periodo siano state prodotte 70
milioni di pietre. Altre erano normalmente utilizzate per
uso civile. Ancora oggi passando in questi luoghi si possono notare lungo le strade, cumuli di pietre di scarto derivanti dalle fasi di lavorazione che tanta importanza ebbe
15
ANNALI 2006
nei secoli scorsi per questi poveri territori di montagna
dove, per evitare la silicosi che portava l’età media a 30
anni, bisognava lavorare sempre all’aperto.
Spesso non è facile distinguere una selce preistorica da
una realizzata per ricavare le pietre del fuoco. Mentre la
prima è il risultato di decine di migliaia di anni di affinamento di abilità e tecniche basate sull’uso di percussori
teneri quali osso o corno di renna o cervo e forse anche
legno, la tecnica delle pietre focaie è basata sull’uso di un
percussore duro costituito da uno strumento di ferro o di
acciaio. Ogni lama di pietra focaia era progettata e realizzata per produrre 2 o 3 pietre focaie quadrangolari (fig.
6) e anche altri scarti utili per altri usi da acciarino.
Molti studiosi attribuiscono all’armaiolo francese Marin le Bourgeoys (1600 circa) la prima forma “moderna”
di acciarino che poi divenne uno standard a partire della
seconda metà del 1700 e fu in uso in tutti gli eserciti europei fino alla prima metà del 1800 quando furono introdotte le nuove tecniche a percussione basate sull’impiego di capsule di fulminato di mercurio (1830 circa) che
sostituì la pietra focaia come mezzo di accensione della
carica di polvere da sparo.
Tuttavia le armi dotate di “acciarino a selce” rimasero
in uso per ancora quasi un altro secolo specialmente nelle aree “a scarso livello tecnologico” come ad esempio in
alcune colonie dell’impero britannico.
Conosciuta fin dagli albori della nostra civiltà, la sel-
ce inizialmente fu usata dall’uomo oltre che per fabbricare i più svariati utensili, anche per ottenere il fuoco:
battendo con forza due selci tra di loro oppure percuotendo la selce contro pirite o contro acciarini temprati si
generavano scintille che venivano poi sfruttate per accendere l’esca.
Tale sistema, pur perfezionato con l’invenzione dell’acciarino, rimase in uso fino ai decenni dell’Ottocento,
quando fu messo a punto e commercializzato su larga scala il fiammifero.
Il suo uso come pietra focaia nei meccanismi di accensione di armi da fuoco, in un periodo che va dal 1650
al 1850 circa, fu il motivo di una consistente produzione
di selci in tutta Europa.
I produttori di pietre focaie o Folendàri, come venivano chiamati nella Lessinia, grande centro di produzione
del veronese, battevano il nucleo siliceo con particolari
martelli fino a ricavarne le pietre focaie, di forma quadrangolare, affilate nella parte anteriore (filo) e più grosse
nella parte posteriore (tallone).
In un congegno di sparo, la pietra focaia, posta tra le
ganasce del cane, andando a battere sulla faccia della martellina, ne asportava minuscole particelle di metallo incandescenti. Queste, andando a loro volta a precipitare
nello scodellino, accendevano la polvere che dava fuoco
alla carica (fig. 7).
Dopo circa 10 colpi si doveva sostituire la pietra o rifarne il filo con un piccolo scalpello e un martello.
Fino ai primi anni dell’Ottocento l’industria delle armi non poteva fare a meno della folenda.
L’UOMO ED IL FUOCO:
L’USO DELLA PIETRA FOCAIA PER LA PRODUZIONE
DEL FUOCO
Fig. 6 – OFFICINA DI CÀ PALÙI (VENETO)
A) GRANDE LAMA DA PIETRA FOCAIA
B) PIANO DI PERCUSSIONE E BULBO TIPICI
C-D-E) FRAZIONAMENTO DI UNA LAMA (RICOSTRUZIONE)
C-E) SCARTI DI LAVORAZIONE. ESSI FORMANO LA MASSA
DEI CUMULI DA DOVE LE LAME (A) E LE PIETRE
REGOLARI (D) SONO ASSENTI O QUASI
ANNALI 2006
16
Il fuoco è stato di fondamentale importanza per l’uomo, o meglio per gli ominidi, nella conquista di nuove nicchie ecologiche. Le sue tecniche di produzione, conservazione e trasporto gli hanno permesso di spaziare dalla savana arida, dove gli incendi si sviluppano spontaneamente, alle foreste umide e temperate dove è un problema
conservare il fuoco, alle steppe glaciali prive di legno combustibile ma dove il fuoco è importantissimo per la sopravvivenza.
Inoltre l’impiego del fuoco per la cottura dei cibi ha
portato indiscutibili vantaggi per l’assimilazione delle sostanze animali e vegetali accrescendone il potere nutritivo,
parallelamente si resero meno necessarie strutture scheletriche e muscolari robuste per la masticazione.
L’alleggerimento della faccia nell’uomo moderno si
realizzò con qualche correlazione con i cambiamenti della dieta dovuti alla cottura dei cibi. Anche l’aumento del
cervello ne sarebbe stato favorito.
Non possiamo inoltre dimenticare l’importanza del
prodotto manufatti di selce percuotendo la
materia prima con la tecnica di percussione
che provoca scintille, quindi può essere successo che tali scintille a volte abbiano innescato il fuoco e forse non sempre l’uomo è
riuscito a collegare la causa e l’effetto.
Studi recenti hanno stabilito che circa
790.000 anni fa gli uomini erano già in grado di dominare il fuoco. Nel sito archeologico israeliano di Gesher Benot Ya’aqov, un
gruppo di paleontologi, coordinati da Naama Goren-Inbar dell’Università di Gerusalemme, ha infatti trovato resti di legni bruciati e pietre focaie che costituiscono la testimonianza storica più antica del controllo
del fuoco. In particolare, sarebbero stati bruciati sei differenti tipi di legno, compreso
l’olivo e la vite selvatica. Secondo gli studiosi, questa capacità sarebbe stata posseduta o dall’Homo erectus, o dall’ergaster, o
da un Homo sapiens arcaico. La scoperta è
stata pubblicata su “Science”.
Sempre circa 700/400 mila anni è stata
verificata la presenza di focolari all’interno
di abitati, come nei siti acheuleani di Terra
Amata (Nizza) e Chukut’ien presso Pechino (Balter 1995).
Il fuoco poteva inoltre essere impiegato
anche per dirottare animali verso trappole,
come pare sia avvenuto ad opera di cacciatori di elefanti, circa 400.000 anni fa, a TorFig. 7 – 1-2-3-4-5-6) TIPI DI “CANE” DA ACCIARINO A PIETRA TROVATI NEI SITI
ralba (Spagna) dove, in un’antica palude, soIROCHESI (1620-1680)
7-8-9-10) MANUFATTI DELLA NECROPOLI IROCHESE DI STRIKLER
no state rinvenute ossa di molti animali in(PENNSYLVANIA, 1640)
sieme con tracce di fuoco.
7-8) PUNTE DI FRECCIA
9) PUNTA DI FRECCIA IN DIASPRO LOCALE
In alcuni siti del Paleolitico superiore in
10) PUNTA DI FRECCIA IN SELCE DANESE
Francia e Belgio sono stati trovati noduli di
N.B. – LE FIGURE NN. 3-5-6-7 SONO STATE TRATTE DA: AA.VV. (1988), LE PIETRE
pirite con tracce di percussione che fanno
DEL FUOCO. “FOLENDE” VERONESI E SELCI EUROPEE. CATALOGO DELLA
supporre la capacità di produrre il fuoco da
MOSTRA TENUTASI A BASSANO DEL GRAPPA, 7 MAGGIO-19 GIUGNO 1988.
parte dell’Homo sapiens.
Le tracce della capacità di produrre il fuoco aumentafuoco come elemento di coesione della famiglia e del
gruppo e nel suo valore simbolico.
no durante il Mesolitico ed in Inghilterra, nel sito di Star
Intorno al fuoco si svilupparono miti e simboli di naCarr datato circa 7000 a.C., oltre alla pirite sono state trotura spirituale: nei sacrifici il fuoco assume un valore culvate tracce di esca costituite da un fungo (Fomes fomentatuale, in vari riti diventa fonte e simbolo di luce perenne.
rius).
La prima conquista fu la conservazione e l’alimentaA partire poi dal Neolitico la presenza di selce e pirite
zione del fuoco naturale e, successivamente, la sua pronei corredi funerari di sepolture fa supporre all’accensioduzione.
ne del fuoco anche un valore simbolico e rituale.
Le tracce più antiche dell’uso del fuoco risalgono a cirNel marsupio dell’uomo di Similaun, datato circa
ca 1,4 My e sono state trovate in Kenia nel sito di Che5300 anni fa, sono stati trovati frammenti di selce, tracce
sowania e più a sud a Swarktrans in Sud Africa (Brain et
di pirite e un tipo di fungo da esca per il fuoco che fanno
alii 1988).
pensare a un’attrezzatura per la produzione del fuoco.
Entrambi i siti furono frequentati dall’Homo erectus.
Durante l’età del ferro la pirite è sostituita dalla marNaturalmente non è possibile sapere se il fuoco sia stacassite (altro solfuro di ferro).
to “naturale” o prodotto dai frequentatori di Chesowania
In epoca romana diverse fonti parlano delle tecniche
e Swarktrans, tuttavia è certo che fu conservato.
di accensione del fuoco.
Ad esempio nel VI libro dell’Eneide Virgilio scrisse:
Il fatto è che per oltre 2.000.000 di anni l’uomo ha
17
ANNALI 2006
co” ed abbiano usato invece esclusivamente sistemi di sfregamento di legni duri contro legni teneri,
sistema che richiede in media circa 90 secondi per
accendere il fuoco contro circa soli 20 secondi delle “pietre del fuoco”.
ACCIARINO E PIETRA FOCAIA
Se battete con forza un frammento di pirite
(solfato di ferro: FeS2) contro una selce, scaturiranno scintille. Facendo cadere queste scintille su
di un’esca adatta, potete ottenere una brace. Mettendo poi questa brace sopra un ciuffo d’erba secca e soffiandoci sopra, potete ottenere la fiamma.
Sembra che questo sistema sia stato usato anche
in tempi primitivi per accendere il fuoco. Le prime armi da fuoco avevano un meccanismo di accensione della polvere da sparo che usava ancora
la pirite. Con l’invenzione della metallurgia dell’acciaio, è stato possibile sostituire questo metallo
alla pirite, tuttavia è soltanto dall’inizio del XVII
secolo che i dispositivi di sparo hanno cominciato
ad utilizzare la coppia: acciaio/selce chiamati rispettivamente acciarino e pietra focaia. Da quel
momento, fucili e pistole furono dotate di un diVARI TIPI DI PIETRE DEL FUOCO RINVENUTE NEI DINTORNI
spositivo a molla che con la manovra del grilletto
DI TIVOLI E GUIDONIA MONTECELIO
faceva scattare una pietra focaia contro un accia“Cercano i semi della fiamma nascosti nelle vene della selrino, le scintille prodotte finivano su di uno scodellino
ce”. Questo vuol dire che la selce veniva utilizzata per la
riempito di polvere da sparo. All’arrivo delle scintille, queproduzione del fuoco.
sta polvere si incendiava e la combustione procedeva lunPer la produzione del fuoco sono state suggerite due
go un forellino che arrivava fino alla camera di scoppio
tecniche principali: la percussione e la frizione. La tecnidove la carica di polvere pirica esplodeva facendo partire
ca per percussione consiste nel produrre scintille percuoil proiettile.
tendo due corpi. Uno può essere la selce, ma l’altro deve
Le pietre focaie italiane hanno una patria specifica: la
contenere del ferro legato a un altro elemento, come zolfo
Lessinia in provincia di Verona nei paesi di Cerro, Lugo,
(pirite) o carbonio. Le scintille ottenute possono incenTrezzolano, Mezzane, S. Anna d’Alfaedo dove affiora abdiare stoppa o foglie secche. Possono ottenersi scintille anbondante la selce, materiale costituito da quarzo microche percuotendo due marcassiti (bisolfuro di ferro, come
cristallino in noduli derivato da silice amorfa originata da
la pirite) tra loro, come probabilmente si faceva 13000 anpiccolissimi organismi marini dissolti negli strati di pietra
calcarea del Biancone, formatoni a.C. a Chaleux (Belgio), dove sosi nei mari profondi del Cretano stati trovati noduli di marcassite
ceo 130 milioni di anni fa.
in un giacimento preistorico.
La produzione degli acciariUn’altra tecnica per produrre il
ni era frutto della lavorazione
fuoco è la frizione, realizzata in didella selce, qui detta folenda.
versi modi: due bacchette di legno
Così scriveva nel 1885 Paolo
vengono strofinate fra loro oppure
Orsi: “I luoghi del veronese preuna è fatta scorrere avanti e indiesenti in addietro per la industria
tro su un pezzo di legno più grande oppure si fa ruotare la bacchetdelle selci da acciarini, furono i
ta a modo di trapano su un’altra.
paesi di Cerro nel Distretto di
Notiamo che le popolazioni di
Verona, e San Mauro di Saline
cacciatori e raccoglitori storiche coin quello di Tregnago. Colà vegme gli Indiani del Nord America,
gonsi tuttora monticelli di
gli Indios del Sud America ed i Boschegge e rifiuti accumulati da
DA ACCIARINO A PIETRA RECANTE ANCORA
scimani del Kalahari (Sud Africa) “CANE”
anni e anni. Nel 1851 il De SteINCASTRATA LA PIETRA FOCAIA, RINVENUTO NEI
abbiano ignorato le “pietre del fuo- PRESSI DI MONTECELIO
fani spediva a Lodi alla Ditta
ANNALI 2006
18
Cavezzoli molti quintali di quei rifiuti per la fabbrica di
porcellane attivata in quella città. (...) Al tempo delle
guerre Napoleoniche la sola ditta Boldrini esportava da
Verona cento barili al giorno di pietre da fucili, contenenti
ognuno ventimila pezzi”.
E sempre l’Orsi così prosegue: “Colla invenzione degli zolfini e dei fiammiferi per uso domestico o delle capsule o altri fulminanti per i fucili, l’industria della selce
da acciarino anche nel Veronese andò man mano scemando, per modo che circa l’anno 1845, di pietre da fucile si spedirono solo in Dalmazia e nel levante, e di quelle da acciarino nelle città marittime, nell’alto Tirolo e nella Baviera. Nell’anno 1837 Ferdinando I d’Austria, passando per Verona, volle vedere anche la fabbrica di aghi
del suddetto Sig. Luigi Boldrini, ed in quella occasione 22
lavoratori di selci, fatti venire appositamente dal Cerro,
furon fatti lavorare in presenza dell’Imperatore. La Ditta
Boldrini spedisce oggi ancora selci da acciarino in sporta
da 2 a 3.000 pezzi nelle piazze di Chioggia, Adria e Sinigaglia per uso dei pescatori e naviganti e manda a Trieste
le più grandi prescelte per le navi mercantili. Alcune poche vanno anche nel Tirolo e nella Baviera: rare sono le
piccole commissioni di selci da fucile per la Dalmazia e il
Montenegro”.
Si calcola che in detto periodo siano state prodotte 70
milioni di pietre. Altre erano normalmente utilizzate per
uso civile. Ancora oggi passando in questi luoghi si possono notare lungo le strade, cumuli di pietre di scarto derivanti dalle fasi di lavorazione che tanta importanza ebbe
nei secoli scorsi per questi poveri territori di montagna
dove, per evitare la silicosi che portava l’età media a 30
anni, bisognava lavorare sempre all’aperto!
Abbiamo terminato questo breve viaggio nei dintorni
di Montenero Sabino alla ricerca delle “pietre del fuoco”
scoperte da Bellucci.
Abbiamo potuto così esaminare il lungo rapporto dell’uomo con la pietra focaia, dalla più lontana preistoria fino ai giorni nostri.
Oggi la nostra civiltà non ha più bisogno delle “pietre
del fuoco” che hanno contribuito in maniera determinante al progresso dell’uomo accompagnandolo nel suo lungo
cammino verso la civiltà ma ritengo sia nostro dovere
mantenerne la memoria.
BIBLIOGRAFIA
BALTER M. (1995), Did Homo erectus tame fire first?, Science 1995;
268: 1570.
BELLUCCI G. (1874), Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia, Vol. 4º,
1874, pag. 12.
BRAIN C.K, SILLEN A. (1988), Evidence of Swartkrans cave for the earliest use of fire, Nature 1988, 336, 464-6.
BULGARELLI G., CASSOLI P. (1984), Interventi in campo paletnologico della Soprintendenza L. Pigorini, Quad. A.E.I., 8:21-29.
BELLUOMINI G., CERASOLI M., CERULEO P., VESICA P., ZEI
M. (1999), Aminocronologia dei giacimenti del paleolitico inferiore
nell’area di Cretone (Roma), Geologica Romana, 35: 27-34.
BERNABEI M., GRIFONI CREMONESI R. (1956), I culti delle acque
nella preistoria dell’Italia peninsulare, R.S.P., 47:331-366.
CERULEO P., ZEI M. (1996), Il paleolitico inferiore di Cretone (Roma),
in «The Workshops and the Posters of the XIII International Congress of Prehistoric and Protohistoric Sciences» pp. 244-245, Forlì
1996.
CERULEO P. (1996), L’uomo del paleolitico inferiore nell’area del Cretone (Roma), Annali della Associazione Nomentana di Storia e Archeologia, 2:13-14.
CERULEO P. (1997), Nuovo contributo alla conoscenza dei giacimenti
del paleolitico inferiore nell’area di Cretone a nord di Roma, Annali
della Associazione Nomentana di Storia e Archeologia, 3:45-50.
CERULEO P., ZEI M. (1998), Il sito di Marzolano: un nuovo insediamento del Paleolitico inferiore nell’area di Cretone a nord di Roma,
Annali della Associazione Nomentana di Storia e Archeologia,
4:32-33.
CERULEO P. (1999), Rinvenimenti di materiali preistorici in alcune grotte del Lazio, Annali della Associazione Nomentana di Storia e Archeologia, 5:14-15.
CERULEO P. (2001), I giacimenti del Paleolitico inferiore nell’area di
Cretone (Palombara Sabina) a nord di Roma, Annali della Associazione Nomentana di Storia e Archeologia ONLUS, n.s. 2:19-39.
CERULEO P. (2002), Le industrie paleolitiche di Colle del Forno a nord
di Roma, Annali della Associazione Nomentana di Storia e Archeologia ONLUS, n.s. 3:42-56.
CERULEO P. (2004), Su alcuni insediamenti pleistocenici nella Sabina
Tiberina lungo la media valle del Tevere tra il Monte Soratte e Passo
Corese a nord di Roma, Annali della Associazione Nomentana di
Storia e Archeologia ONLUS, n.s. 5:20-37.
PALOMBO M.R., ZARATTINI A. (2003), Conoscere il Pleistocene: Palombara Sabina e Colleferro, due esempi di valorizzazione dei beni paleontologici, Lazio e Sabina, 1:17-26.
PARENTI F. (2003), Il Paleolitico del territorio di Sant’Oreste, in
«Sant’Oreste ed il suo territorio», edito a cura della Regione Lazio.
RADMILLI A.M. (1951-1952), Attività del Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico L. Pigorini - Anni 1946-1951, Bull. Paletn.
Ital.,VIII, p. IV.
RADMILLI A.M. (1951-52), Attività del Museo Nazionale Preistorico
ed Etnografico L. Pigorini, anni 1946-1951, Bull. Paletn. Ital, VIII,
p. IV.
RADMILLI A.M. (1974), Popoli e Civiltà dell’Italia Antica, Vol. I, Roma 1974.
AA.VV. (1988), Le pietre del fuoco. “Folende” veronesi e selci europee. Catalogo della mostra tenutasi a Bassano del Grappa, 7 maggio - 19
giugno 1988.
SEGRE A.G. (1952), Orcio rinvenuto al Monte Soratte presso Roma,
B.P.I. VIII, 1951-52:136-139.
ANGELUCCI A. (1872), Ricerche storiche e preistoriche nella Capitanata, Torino, Candelotti, 1872, pag. 23.
TUSA S. (1980), Problematica sui luoghi di culto nel Lazio dal Neolitico
all’Età del bronzo, Quad. A.E.I., IV:143-147.
ACANFORA M.O. (1962-63), Gli scavi di Valle Ottara presso Cittaducale, B.P.I., 71-72.
ZARATTINI A. (1986), Strategia insediamentali nelle valli del Tevere e
dell’Aniene dal Paleolitico al Neolitico, Quad. A.E.I. VII, 2:18-22.
19
ANNALI 2006