GIACOMO PEZZANO
Filosofi(a) e politica (?)
Breve storia di un rapporto controverso
«La filosofia è uno dei modi in cui una comunità riesce a interiorizzare un qualche
senso del possibile, di come le cose potrebbero andare, una qualche forma di
diversità, una qualche coscienza delle alternative, senza andare completamente
in tilt. [...] Il filosofo non è il solo a occuparsene, ovviamente anche scrittori e
pagliacci faranno la loro parte. [...] I pagliacci lo faranno per divertire, gli scrittori
per affascinarci con le loro storie e i filosofi con la scusa di capire come stanno le
cose, di dare un fondamento solido e certo a ciò che crediamo e facciamo».
E. BENCIVENGA, Giochiamo con la filosofia, Mondadori, Milano 1990.
La filosofia è domandare, è la questione che scuote, che mette in discussione. Certo, non
possiamo pensare che nella domanda si esaurisca, ma indubbiamente la posizione della
domanda (possibilmente di quella “adeguata”) è il lavoro primario di ogni filosofare.
Quando – con il Discorso sulle scienze e le arti – Rousseau tentava di rispondere al tema del
concorso bandito dall’Accademia di Digione per l’anno 1750, ossia se il rinascimento delle
scienze e delle arti avesse contribuito alla purificazione dei costumi, esordiva domandando
e domandandosi: «il rinascimento delle scienze e delle arti ha contribuito alla purificazione
o alla corruzione dei costumi?» (corsivo mio).
Allo stesso modo, noi esordiremo domandando e domandandoci se la filosofia e la politica
possano essere in qualche modo accostate, e sosteremo nella domanda lungo tutto il nostro
percorso. Quasi istintivamente, con quell’istinto filosofico portato alla luce da Socrate,
verrebbe da domandarsi subito: che cosa sono “filosofia” e “politica”? Attenzione, però,
sappiamo – o, perlomeno, da Heidegger in poi non possiamo più fingere che non sia così
– che ogni domanda che chiede “che cos’è” è già una domanda della (e dalla) filosofia e non
sulla filosofia. Occorre, pertanto, abbandonare (almeno per il momento) questo modo di
porre la questione, e cercare di vedere il modo in cui la filosofia e la politica vengono alla
luce e se esse percorrono una qualche strada (o tratti di strada) comune, e forse si vedrà
che il venire alla luce della filosofia è anche il venire alla luce della politica (questa, com’è
evidente, è già di per sé una, iniziale e molto parziale, risposta).
Il percorso sarà articolato in quattro paragrafi, in cui verrà analizzato il rapporto
tra filosofia e politica nell’antichità (§ I), nel medioevo (§ II), nella modernità (§ III), nella
contemporaneità (§ IV). La scansione è – inevitabilmente dato lo spazio disponibile
56
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
– indubbiamente molto generale, apparentemente quasi ai limiti della superficialità;1
tuttavia riteniamo che le generalizzazioni sono appropriate, se non necessarie, quando di
considera – come scegliamo di fare in questa sede – il lunghissimo periodo o si confrontano
esperienze così distribuite e lontane nel tempo tra di loro. Cercheremo, dunque, di tenere
sempre presente la fragilità di ogni sorta di generalizzazione e di evitare conclusioni che
potrebbero risultare forzature ermeneutiche o ingiustificate alla luce dei testi, senza però
dimenticare che la filosofia ha per sua costituzione (ci sia concesso qui di assumere questo
punto di partenza) a che fare con astrazione e universalizzazione.
In che modo, allora, filosofia e politica sono state accostate nella storia del cosiddetto
“Occidente”?
I. FILOSOFIA E POLITICA NELL’ETÀ ANTICA
Tra le prime testimonianze filosofiche abbiamo quelle, note, di Anassimandro (DK 12
B1) e di Eraclito (DK 22 B114) , che recitano rispettivamente:
«[...] principio delle cose che sono [è] l’indefinito [...] ed i fattori da cui è la
nascita per le cose che sono, sono anche quelli in cui si risolve la loro estinzione,
secondo il dovuto [secondo necessità], perché pagano l’una all’altra, esse,
giusta pena ed ammenda della loro ingiustizia secondo la disposizione del
tempo».
«[...] chi vuole che le sue parole abbiano senso deve basarsi su ciò che è
comune e ha senso per tutti, come la città si basa sulla legge e con forza anche
maggiore. Poiché tutte le leggi umane traggono nutrimento dall’unica legge
divina; questa può tutto ciò che vuole, dà origine alle cose e le domina tutte».
Partiamo da Eraclito: incontriamo parole come nomoi e polis, “leggi” e “città”, traduzioni
che evidentemente non possono rendere il senso dell’esperienza greca (basti pensare che
anche una parola come “polizia” ha in polis la sua radice; e se anche l’attuale “pulito” – in
senso sì fisico ma anche “morale” e “comportamentale” – derivasse proprio da polis?)2, ma
Tratteremo, per esempio, l’età antica come un’età monolitica e prescinderemo dalla tematizzazione della figura
di Epicuro, tanto in merito alle sue posizioni filosofiche quanto in merito alla concreta situazione economicosociale in cui esse hanno trovato origine, rinunciando così a un caso molto interessante per valutare la genesi
sociale della filosofia e i suoi scopi politici.
2
D’altronde “pulito” deriva dal precedente “polito”, termine la cui vicinanza con “politico” dà da pensare, e
tra i significati di politikos è attestato anche quello di “civile” nel senso di “cortese”, “gentile”. Al di là di queste
considerazioni, dobbiamo qui perlomeno dire che la polis è l’esito di una volontà di identificazione in un’unica
forma e realtà sociale e politica e dell’emersione di un articolato sistema di valori centrati sulla nozione di “cosa
comune”, di “comunità”, in base alla quale il territorio così come l’amministrazione politica sono compartecipati
se non da tutta la popolazione, almeno da una gran parte di essa, quella che deve rendere conto solo a se stessa
ed è sottoposta esclusivamente alle regole condivise, alla legge, il nomos. La polis è, dunque e in senso ampio, tutto
quell’insieme di valori, di regole, di procedure che improntano, identificano e organizzano la vita in comune dei
cittadini (è, come ambito generale, tutto ciò che comprende diritto di cittadinanza, comunità dei cittadini liberi,
costituzione, forma di governo, ecc.) fondandola sul reciproco rispetto del nomos, della norma condivisa, nel
senso letterale che è l’esito di una divisione effettuata liberamente e spontaneamente dalla comunità dei cittadini.
1
57
GIACOMO PEZZANO
che ci permettono semplicemente di vedere qui la presenza di un esplicito riferimento alla
realtà sociale e comunitaria dell’epoca, ossia evidenziano la necessità per la filosofia, nel
momento della sua aurora, di definirsi a partire dalle concrete esperienze di vita comune e
nel rapporto con esse.
Questa può certo sembrare una lettura arbitraria del frammento Eracliteo, ma potremmo
facilmente associare quest’ultimo ad altri frammenti – più o meno indirettamente – “politici”
attribuiti a Eraclito, come B30, 43, 44, 49, 121 e 125a, dove troviamo ulteriori riferimenti
a nomos, hybris, alla situazione socio-economica del proprio tempo.3 Anche accettando
questa ‘presenza della politica’ nelle meditazioni eraclitee, si potrebbe, al più, ammettere
che il pensiero di Eraclito “si è occupato” anche di politica o di etica, rimanendo fedeli alla
distinzione ormai istituzionalizzata anche nelle Università tra una filosofia “teoretica”, una
“morale”, una “politica” e così via.
Tuttavia, quanto qui proponiamo è che il vero senso del rapporto filosofia/politica nel
mondo antico va cercato più in profondità e, più precisamente, nel fatto che la filosofia è
nata proprio come tentativo di rispondere a esigenze nate nella vita comunitaria, vale a
dire che la filosofia è la risposta a istanze sorte prima di tutto a livello politico, è nata in un
tal contesto e con tale compito.
Andiamo con ordine, e soffermiamoci brevemente sul primo frammento citato, dove
troviamo (oltre ad apeiron, archè, chronos, termini che oggi sono entrati nell’uso comune e
Si potrà, allora, anche intendere il nomos come “convenzione”, a patto però di comprendere il senso profondo
per il quale per l’uomo greco la legge era l’esito non tanto di un “reciproco accordo” (come “patto sociale”), ma
quello della divisione di ruoli, spazi, compiti e così via, che avveniva nella concreta vita sociale e nelle relazioni
comunitarie, ossia era ciò a cui si “arrivava insieme” (in questo senso, solo in questo senso, era la “con-venienza”).
Così come lo si può anche intendere come “uso”, “usanza”, “consuetudine”, “tradizione” (d’altronde la themis,
il “corrispettivo arcaico” del nomos aveva proprio questo significato): Erodoto (peraltro in una fase di crisi e di
transizione politica) attribuisce a Pindaro la seguente frase: «la consuetudine [nomos] è regina di tutte le cose”
(Storie, III, 38). Pindaro in realtà afferma che «il nomos, re di tutti gli esseri, mortali e immortali, li conduce con il
suo braccio sovrano»: sicché intendere nomos come “consuetudine” è possibile se si tiene ben presente che tale
consuetudine era per l’uomo greco norma di riferimento e non mera prescrizione arbitraria, perché esprimeva
il modo e indicava la via per mantenere la polis in armonia e in concordia, per favorire il raggiungimento della
felicità comune (ci sembra che questo sia anche il senso in cui leggere il passo di Erodoto). Più in generale, per
cercare di inquadrare il significato attribuibile a nomos, possiamo ancora ricordare che il verbo da cui deriva
tale sostantivo è nemo, che abbraccia tutta una serie di significati tra cui “distribuire”, “dividere”, “dispensare”,
“assegnare”, “dare”, “governare”, “amministrare”, “stimare”, “considerare”, “reputare”, “scegliere”, “abitare”,
“vivere in”: diventa allora più chiaro in che senso il nomos sia “convenzione” come esito di “condivisione”, e
sembra che già all’atto di nominare la “legge” l’uomo greco avesse intuito che essa va fondata sull’equità, su una
valutazione delle diverse esigenze e sulla reciproca considerazione.
3
Particolarmente importanti, per un’interpretazione anche dei contenuti dei riferimenti politici e sociali di Eraclito,
risulterebbe una lettura che prende le mosse dalla parte finale del frammento 114, in cui la legge umana viene
fondata sopra (hypo) l’unica legge divina, ossia – frammento 30 – quell’ordinamento del mondo (cosmon) che è
lo stesso per tutti e che regola la vita (tanto quella della natura quanto quella della comunità) secondo misura
(metron), quella stessa misura che non verrà mai travalicata nemmeno dal sole – frammento 94 – perché la Giustizia
(dike), aiutata dalle Erinni, lo riporterebbe entro il proprio limite. La necesssità di non andare oltre (hyper) la giusta
misura è ribadita anche dal frammento 43, in cui il nemico da combattere è la superbia, la tracotanza, la hybris
intesa in senso sociale e politico. La centralità della misura, dell’uguaglianza, della giustizia e di quel mondo in
comune (koinon cosmon) per i «desti» – frammento 89 – sembrerebbe permettere un’interpretazione in qualche
misura “democratica” del pensiero eracliteo (direzione in cui spinge anche il frammento 125a), che qui ci limitiamo
a segnalare (cfr., a questo proposito, l’articolo di C. Preve, La saggezza dei greci, § 1, infra), indipendentemente dalla
sua effettiva validità, in quanto contribuisce in ogni caso a porre in risalto l’elemento centrale di queste pagine,
ossia il profondo rapporto che lega la filosofia e la politica.
58
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
quotidiano ma che qui trovano una tra le loro prime formulazioni e fondazioni) il termine
dike, che compare sia in riferimento alla giusta pena che all’ingiustizia (a-dikia) cui porre
rimedio. Come in Eraclito, dunque, abbiamo il riferimento all’idea di “giustizia”, ma basta
questo a dimostrare che la filosofia nasce come risposta a problematiche politico-sociali?
Proviamo a seguire le osservazioni di Jean Pierre Vernant (Mito e ragione presso i Greci,
Einaudi, Torino 1960), secondo le quali le spiegazioni alla svolta intellettuale data dalla
nascita della filosofia sono da ricercare nel fenomeno politico (nel senso che segna anche
la nascita della dimensione del “politico” nel senso peculiarmente occidentale), ossia
nell’avvento della polis. Essa, secondo Vernant, presuppone un processo di desacralizzazione
e di razionalizzazione della vita sociale, contrassegnato dal passaggio, nel governo delle
vicende umane, dalla figura del re sacerdote a quella della “comunità”: non più un
individuo ‘ispirato dalla divinità’, bensì gli uomini a prendere loro stessi in mano il loro
destino come destino comune, a decidere di esso dopo discussione.
Questi uomini sono i cittadini (politai), i cui affari sono regolati tramite il pubblico
dibattito, in cui ciascuno può liberamente intervenire per svilupparvi i propri argomenti:4
per rendere possibile tutto ciò, è però necessario uno strumento, il logos, parola con la quale
occorre intendere tanto il discorso effettivamente pronunciato dai vari oratori durante
le assemblee, quanto la ragione intesa come la facoltà di argomentare, di soppesare e di
valutare, che definisce l’uomo in quanto animale politico, zoon politikon in quanto zoon logon
echon, animale dotato del logos.
Armato di questo strumento, prosegue Vernant, il gruppo umano si forma la seguente
immagine di sé: oltre alle case private, particolari, v’è un centro in cui sono dibattuti gli
affari pubblici, e questo centro rappresenta proprio l’ambito comune, la collettività in quanto
tale, nella quale ciascuno si ritrova uguale all’altro, nessuno è sottoposto a nessuno. Nel
libero dibattito, che ha come fulcro e proscenio l’agorà, tutti i cittadini si definiscono come
isoi, “uguali”, e come homoioi, “simili”, e ciò è possibile in quanto la legge che regola la vita
comune è una legge comune, uguale per tutti e nei cui confronti tutti devono comportarsi
allo stesso modo (isonomia): nasce così una società, in cui il rapporto dell’uomo con l’uomo
è pensato nella forma d’una relazione d’identità, di simmetria, di reversibilità e in cui la
città è l’universo costituito da questi rapporti ugualitari e reversibili, dove tutti i cittadini si
definiscono, gli uni in rapporto agli altri, come identici sul piano politico. In altri termini,
Emblematici di questo atteggiamento tipicamente greco sono, tra i tanti, passi come quelli di Omero, in cui
leggiamo (ne citiamo solamente uno, Iliade, XVIII, 490-508, che descrive una scena di vita quotidiana della polis
raffigurata sullo scudo di Achille): «vi sono nozze e banchetti, portano per la città le spose uscite dai talami, alla
luce delle fiaccole ardenti, ovunque si levano canti nuziali; dei danzatori volteggiano e in mezzo a loro echeggia il
suono di auli e di cetre; davanti alle porte delle loro case guardano le donne, stupite. Sulla piazza vi è un gruppo
di gente: e là è sorta la contesa, due uomini altercano per il riscatto di un morto, e uno afferma di avere pagato,
e pubblicamente lo dice, l’altro sostiene di non aver ricevuto. E tutti e due vanno dal giudice per il giudizio; la
gente applaude entrambi, l’uno e l’altro appoggia; trattengono la folla gli araldi. Siedono gli anziani su seggi di
pietra liscia in un sacro recinto e tengono in mano gli scettri degli araldi dalla voce sonora; con questi in mano
si alzano e pronunciano, uno dopo l’altro, il giudizio; in mezzo a loro vi sono due talenti d’oro destinati a colui
che abbia pronunciato la sentenza più giusta». Seppure storicamente antecedenti – si presume – alla nascita e
all’articolazione della polis vera e propria, questi brani testimoniano la vivacità dialettica che animava il popolo
greco, necessità che spingeva al necessario possesso di strumenti per dirimere efficacemente conflitti, dispute e
contrasti tra opinioni contrastanti: quali migliori strumenti della legge e della ragione (e, quindi, della norma
razionale) come elementi comuni tra gli uomini per porre i fondamenti della vita in comune?
4
59
GIACOMO PEZZANO
avendo accesso allo spazio circolare e centrato dell’agorà, i cittadini entrano nell’ambito di
un sistema politico la cui legge è l’equilibrio, la simmetria e la reciprocità. In altri termini,
come ribadisce Stefano Petrucciani rifacendosi proprio alla ricostruzione di Vernant (cfr.
Modelli di filosofia politica, Einaudi, Milano 2003, parte I, cap. I, § 3, 1), «la discussione politica
tra i cittadini e la filosofia (non solo, si badi, la filosofia politica, ma la filosofia nel senso più
generale) nascono insieme, con un solo e medesimo parto».
Affrontando a partire da questo sfondo concettuale il frammento sopra citato di
Anassimandro, è possibile leggere nella descrizione della realtà cosmica come ambito
di generazione/distruzione e di giustizia/ingiustizia la riflessione delle drammatiche
lacerazioni della polis, ossia i conflitti che ne sconvolgevano la vita e che rischiavano di
condurla alla distruzione: la filosofia, pertanto, nascerebbe non soltanto – come vuole
Vernant – dalla necessità di un impianto comune e razionale per regolare il trascorrere
della vita politica, ma, più profondamente, essa emergerebbe nel momento della crisi, della
necessità del giudizio equilibrato guidato dalla ragione (com’è noto, krinein è il verbo che
è radice sia di “crisi” che di “giudizio”), della necessità di ristabilire l’ordine e la giusta
misura rispetto alla s-misuratezza dell’agire in società (apeiron andrebbe dunque inteso
in senso non cosmologico o metafisico, bensì socio-politico) e di restituire alla giustizia
il proprio ruolo di guida della città. O, meglio, questo secondo lato indicato non è altro
rispetto a quello sottolineato da Vernant, ma è una sorta di sottolineatura del momento di
urgenza ed emergenza sociale in cui la filosofia sorge rispetto a una sorta di concezione
“pacifica” delle modalità di emersione del logos.5
Se accettiamo questa visione del primigenio rapporto tra filosofia e politica, nient’affatto
grezzamente “materialista”, in quanto, anzi, assegna alla cultura – e alla filosofia più nello
specifico – un ruolo decisivo, quello di rendere possibile la vita in comune e la sopravvivenza
degli uomini in un contesto di armonia, di libertà e di uguaglianza, possiamo, alla luce
di quanto sin qui osservato, sostenere che in qualche modo la filosofia ha origine dalla
politica, quindi la politica appartiene all’essenza della filosofia e, rovesciando, allo stesso
tempo la filosofia appartiene all’essenza della politica in quanto ne permette la concreta
esplicazione e il genuino svolgimento.
Muovendo da questo rapporto originario (nel senso che riguarda in certa misura
l’origine di entrambe) tra filosofia e politica, dobbiamo ora vedere, in un breve abbozzo,
come esso si evolse e si presentò nel prosieguo dell’età antica, e faremo ciò partendo da uno
dei “sacri padri” della filosofia, vale a dire Platone, del cui vasto pensiero evidenzieremo
solamente alcuni aspetti.
Il ruolo della politica per Platone può essere riassunto da un passo del Politico (311 b-c),
secondo cui il compimento dell’azione politica (paragonato a un tessuto) è
«[...] quella tecnica regia [basilikè techne] la quale, assumendo il comportamento
degli uomini valorosi e quello degli uomini equilibrati, li conduce a una vita
comune, in concordia e in amicizia e, realizzando il più sontuoso e il migliore
5
La situazione storica che caratterizzava la vita delle polis greche nel VI secolo – soprattutto nella prima metà
– era, com’è noto, quella di una difficile dialettica con le colonie per via di rapporti spesso di sudditanza di queste
60
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
di tutti i tessuti, avvolge tutti gli altri, schiavi e liberi, che vivono negli stati,
li tiene insieme in questo intreccio, e governa e dirige, senza trascurare
assolutamente nulla di quanto occorre perché la città sia, per quanto possibile,
felice».
La politica è, dunque, la tecnica sovrana (cfr. anche nel Protagora la narrazione del mito
di Prometeo, 320c-324d, in cui Platone sostiene che senza l’arte politica come arte regia
qualsiasi forma di perizia pratica – demiurgiké techne – si rivela inutile anche in merito alla
sola possibilità di sopravvivenza per l’uomo), in grado di mediare tra interessi contrapposti
in vista della felicità della polis, felicità che non prescinde dalla felicità dei suoi cittadini,
ma ne è la realizzazione, come vita in comune all’insegna della concordia e dell’armonia: la
politica è «capace di far trionfare ciò che è giusto attraverso il coordinamento e il governo
di tutte le attività che si svolgono nella città» (Politico, 304a) . Questo può accadere perché la
politica è la scienza di ciò che è meglio (mathe, legata a una corrispondente abilità praticoapplicativa di tale forma di conoscenza, ossia a una techne): «il possesso di molte scienze,
quando non è accompagnato dalla scienza di ciò che è meglio, poche volte è utile e il più
delle volte danneggia» (Alcibiade minore, 146e).
L’importanza della giustizia, l’efficacia e il successo che garantisce, sono sottolineati da
Platone addirittura anche in riferimento a eserciti, bande di delinquenti e di ladri, perché
l’ingiustizia, l’a-dikia, cancella la possibilità d’agire e suscita contrasti e divisioni (cfr.
Repubblica, I, 351c-352c). Dike è misura, e senza misura – per l’uomo greco – non è possibile
alcuna azione, neppure quella malvagia! Tutte le tecniche – osserva ancora Platone – hanno
a che fare con la misura (Politico, 284a), e la politica (tecnica regia, come abbiamo visto) non
«deve operare direttamente, ma presiedere [archein] le altre tecniche che hanno il potere
di operare, in quanto sa quando è il momento opportuno o non opportuno per gli stati di
iniziare e di portare avanti le imprese più grandi; le altre tecniche, invece, devono eseguire
gli ordini» (Politico, 305d). La politica, in altri termini, è per Platone «principio ordinatore»,
e lo è in quanto «misura della misura», elemento coordinatore delle diverse tecniche – intese
generalmente come ambiti di saperi e di pratiche – che ha in vista il bene comune rispetto a
cui la ricerca dei beni particolari (attraverso le altre techne) trova la sua giusta misura.
Ecco il legame politica/filosofia: se la politica è scienza di ciò che è meglio e ha di mira
il bene (Il Bene), essa allora sarà la scienza del Bene (agathon), e se l’idea del Bene è «quella
conoscenza suprema [meghiston mathema] in riferimento alla quale le cose giuste e le altre
diventano utili e giovevoli» (Repubblica, VI, 505a), quale sarà il sapere in grado di cogliere
il più elevato tra gli oggetti conoscibili? Chi è in grado di sciogliersi dalle catene e viene
«costretto improvvisamente ad alzarsi, a girare attorno il capo, a camminare e levare lo
sguardo alla luce» (Repubblica, VII, 515c)?
Le risposte a queste domande sono note: per Platone è la filosofia a conoscere il principio
an-ipotetico del tutto e a cogliere le idee e la suprema tra le idee (quella del Bene, appunto)
rispetto alle città-madri (sudditanza per lo più mal digerita, come nel caso di Corinto), o di disordini e squilibri
sociali che il più delle volte davano origine a governi di tiranni, dopo i quali emergeva la necessità di dare vita
a leggi scritte e condivise, in grado di tutelare la totalità dei cittadini nei confronti particolarmente delle grandi
famiglie aristocratiche.
61
GIACOMO PEZZANO
e, conseguentemente a ciò, è il filosofo il politico per eccellenza, unico in grado di governare
la città e di conoscere pienamente la legge, il Bene e di cogliere adeguatamente l’essenza
della comunità, ossia il fatto che essa «nasce perché ciascuno di noi non basta a se stesso,
ma ha molti bisogni» (Repubblica, II, 369b). Comprendendo questo, il filosofo comprende
la reciprocità e la simmetria delle relazioni che caratterizzano e devono caratterizzare la
vita della polis, ossia comprende la necessità della legge comune in grado di garantire
l’uguaglianza dei politai e l’armoniosa concordia guidata dalla giusta misura. Solo il filosofo
può questo, solo il filosofo è amante del «divino» e della verità e vuole che ogni uomo trovi
ispirazione dall’idea del Bene, e che la polis intera trovi nel Bene il modello per giungere
all’armonia (cfr. Repubblica, VI, 500c-503b).
L’importanza del legame tra filosofo e politica è ribadito anche nelle Leggi (cfr. soprattutto
IV, 708e-713a e XII, 964c-969d),6 dove Platone evidenzia le caratteristiche che devono avere
gli uomini di potere («un divino amore per la moderazione e la giustizia») e i Custodi dello
Stato (conoscere «quale sia il principio comune di queste quattro realtà, e cioè quell’uno
che noi sosteniamo trovarsi nel coraggio, nella temperanza, nella giustizia e nella saggezza,
e che, con buona ragione, potremmo chiamare col nome di virtù»), sino ad arrivare – nella
Lettera II, 310e – a sostenere la necessità di un cammino congiunto tra politica e filosofia, tra
potere e saggezza, anzi il loro spontaneo impulso a camminare congiuntamente:
«[...] un grande potere e la saggezza manifestano una naturale tendenza a
unirsi; non fan altro che rincorrersi, ricercarsi e incontrarsi fra di loro».
Prendiamo ancora, per concludere il breve confronto con Platone, la Lettera VII
(particolarmente 324b-326b), vero e proprio manifesto della centralità della politica nella
filosofia e dell’importanza della filosofia per la politica: la filosofia è politica per vocazione,
e la politica deve essere filosofica se vuole realizzarsi nel modo più pieno, ossia garantire la
felicità dell’intera comunità tramite quella di tutti i suoi abitanti.
Di questa lettera prendiamo e isoliamo due momenti. Nel primo, che conferma
quanto detto sin qui circa il rapporto filosofia/politica, Platone sostiene che le città sono
malgovernate senza la presenza di una retta filosofia che «consente di vedere ciò che è giusto
nelle cose pubbliche e in quelle private», a tal punto da indurre il nostro ad affermare
che «le generazioni umane non si sarebbero mai potute liberare dalle sciagure, finché al
potere politico non fossero giunti i veri ed autentici filosofi, oppure i governanti delle città
non fossero divenuti, per una grazia divina, veri filosofi». Qui Platone è radicale: senza
l’incontro tra filosofia e politica, tra filosofi e governanti, l’umanità è perduta, non ha un
futuro sicuro, non ha futuro; dall’intreccio tra le due sfere – sino a fondersi in un’unica sfera
– dipende la salvezza dell’umanità (che va qui intesa, sia chiaro, come comunità politica e
non come “genere umano” o “umanità assoluta”).
Il secondo momento (precedente al primo nella lettera) è quello nel quale Platone
racconta il proprio impatto con l’esperienza politica e la dolorosa vicenda della condanna di
Socrate: se leggiamo questo racconto, la cui conclusione è che «la nostra città non si reggeva
6
Ma cfr. anche Repubblica, soprattutto gli interi libri IV e VI e V, 473c-480a; e Politico, particolarmente 305e-311c.
62
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
più secondo i costumi e gli usi dei padri» perché «le leggi scritte e i costumi andavano
sempre più corrompendosi con straordinaria rapidità», e lo uniamo a quanto detto prima in
merito alla necessità di una retta filosofia per governare rettamente la città, ebbene, diventa
quasi evidente il fatto che a muovere Platone verso la filosofia sia proprio la “questione
politica” del suo tempo. Lo stimolo alla vita pubblica, cui Platone fa esplicito richiamo, è
ugualmente lo stimolo alla filosofia, stimolo a ricercare le condizioni teoretiche e pratiche
per raggiungere il Bene e la retta conoscenza in grado di guidare una polis letteralmente
allo sbando.
Il contesto in cui avviene questo è noto: la guerra del Peloponneso si era conclusa nel
404 a. C. con la resa di Atene e all’interno della polis, dopo l’esperienza dei Trenta, era forte
il desiderio di rinnovamento, di reistituzione democratica, di ricerca di un nomos comune
e condiviso, ma questo desiderio si scontrava con la degenerazione avvenuta negli anni
precedenti alla fine della guerra, ben descritta dal racconto delle vicende tra Filippide e
Strepsiade (un figlio che picchia il padre in nome del «diritto del più forte»: Aristofane,
Nuvole, vv. 1321-1475) e da un brano di Tucidide (Guerre del Peloponneso, III, 84, 2), secondo
cui
«[...] in questa crisi la vita della città era sconvolta e la natura umana, vittoriosa
sulle leggi, abituata a commettere ingiustizie anche violando le leggi,
volentieri si mostrò incapace di dominare la sua collera, rivelandosi più forte
della giustizia e nemica di ciò che è superiore alla media [...]. E così gli uomini
hanno la presunzione di abolire in anticipo le leggi comunemente accettate
in proposito, leggi in base alle quali tutti hanno in prospettiva la speranza di
salvarsi almeno loro, se le cose dovessero andare male».
In altri termini, il terreno in cui si trova Platone è quello del trionfo della physis rispetto
al nomos, della natura individualistica rispetto alla legge comune, vista come mera
convenzione e come imbrigliatrice dell’azione che mira al proprio utile:7 ecco la necessità
della filosofia, come unico sapere – in quanto guidato dal logos – in grado di recuperare
l’elemento comune capace di porre le basi per la vita armoniosa della polis, capace di
generare concordia guidando tramite la giusta misura, il senso del limite e quello della
giustizia verso la realizzazione del Bene. A partire da questa situazione, che si evolverà nei
decenni sino ad arrivare alla dominazione da parte di Filippo di Macedonia, si può ben
capire l’urgenza del presente unita alla solida fiducia nella filosofia leggibili in passaggi
platonici come il seguente:
Emblematico di questa netta separazione tra physis e nomos è il frammento A di Antifonte, che recita: «l’individuo
applicherà nel modo a lui più vantaggioso la giustizia, se farà gran conto delle leggi, di fronte a testimoni; ma,
in assenza di testimoni, seguirà piuttosto le norme di natura; perché le norme di legge sono accessorie, quelle
di natura essenziali; quelle di legge sono concordate, non native; quelle di natura, sono native, non concordate.
Perciò, se uno trasgredisce le norme di legge, finché sfugge agli autori di esse, va esente da biasimo e da pena; se
non sfugge, no. Ma se invece violenta oltre il possibile le norme poste in noi da natura, se anche nessuno se ne
accorga, non minore è il male, né è maggiore se anche tutti lo sappiano; perché si offende non l’opinione, ma la
verità. [...] La maggior parte di quanto è giusto secondo legge, si trova in contrasto con la natura [...]. E quanto
all’utile, ciò che è prescritto dalla legge è un inciampo per la natura, ciò che è prescritto da natura è libero».
7
63
GIACOMO PEZZANO
«[...] la questione è nelle nostre mani, e se vogliamo rischiare la costituzione
dello Stato in tutto il suo complesso [...], corriamo pure questo rischio! Ed io lo
correrò con voi, dichiarando ed esprimendo quello che io penso sul problema
della cultura [paideia] e dell’educazione [...], e ci vorrà coraggio» (Leggi, 968e969d).
Che cosa sono, in questa prospettiva, i dialoghi platonici se non la messa in scena della
travagliata vita sociale dell’epoca in cui viveva Platone (come osserva, d’altronde, anche
De Romilly)? Quando nasce la filosofia se non quando la libera ricerca, il confronto e il
dibattito si rendono necessari per permettere la sopravvivenza di una comunità dilaniata
dai conflitti, dalle guerre e dall’oblio dell’uguaglianza e della reciprocità che caratterizzava
i rapporti tra i politai? Come sottolinea efficamente Enzo Paci (Il senso delle parole, Bompiani,
Milano 1987), la libera ricerca di valori oggettivi è l’unica in grado di innalzare i soggetti a
una libera comunione spirituale, la quale «è nel suo fondamento profondamente filosofico
la base prima dell’idea dello Stato».
Alla luce di quanto sin qui detto, non solo la filosofia anche in Platone “si occupa”
di politica, e nemmeno la filosofia e la politica sono solamente affini per essenza e l’una
richiama all’altra, ma – più radicalmente – la filosofia nasce riflettendo i dubbi, le angoscie,
le speranze e le necessità del proprio tempo storico, sociale, economico e politico (basterebbe
dire “politico” nel senso ampio e organico che aveva per i Greci ciò che era politikon), e nasce
con il compito di rendere possibile il concretarsi dell’ambito di tutto ciò che è politikon.
Per chiudere questa rapida incursione all’età antica ci soffermeremo ancora brevemente
su due autori, Aristotele e Cicerone. Per quanto riguarda il primo, ci limitiamo a sottolineare
quanto segue: la polis è per Aristotele è quella comunità che comprende tutte le altre ed è la
più importante rispetto a tutte le altre (Politica, I, 1, 1252a), motivo per il quale essa tende
«al bene più importante». La comunità perfetta «esiste per render possibile una vita felice»
(Politica, I, 2, 1252b) ed «esiste per natura», ossia «è un prodotto naturale», perché «l’uomo
è per natura un essere socievole», uno zoon politikon, e «separato dalla legge [nomos] e dalla
giustizia [dike] è il peggiore» degli animali (Politica, I, 2, 1253a, ma cfr. anche Etica Nicomachea,
I, 1169b: «l’uomo è un essere politico e portato naturalmente alla vita in società»).
Il motivo per cui l’uomo (tutti gli uomini – cittadini: Politica, I, 2, 1253a 30) è naturalmente
spinto alla vita in comunità è, com’è noto, il possesso del logos, che rende l’uomo capace di
«esprimere ciò che è utile e ciò che è nocivo e, di conseguenza, il giusto e l’ingiusto: questo
è, infatti, proprio dell’uomo rispetto agli altri animali, di avere, egli solo, la percezione del
bene e del male, del giusto e dell’ingiusto e degli altri valori» (Politica, I, 2, 1253a). Pertanto è
proprio il pensiero a permettere la «politicità» dell’uomo (come ricorderà nel secolo scorso
Arendt), sembrerebbe allora che la strada per il filosofo sia “spianata”.
In realtà, assistiamo, nonostante questo, a una sorta di capovolgimento della prospettiva
platonica: se è vero che ogni cittadino è per sua essenza “individuo sociale” e non può
realizzare la propria felicità e perseguire il proprio bene se non nell’esercizio concreto
della libertà in un rapporto paritario con il resto della cittadinanza (quindi siamo in una
prospettiva più “ottimistica” rispetto a quella platonica), tuttavia possiamo notare l’assenza
di ogni riferimento a una sorta di “superiorità” del filosofo, riconosciuta – evidentemente
64
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
– in merito alla possibilità di conoscere gli oggetti più elevati (cfr., p. e., Etica Nicomachea,
VI, 7 o Metafisica, XI, 3 e IV, 2-3: «il filosofo dovrà avere in suo dominio i principi e le cause
delle sostanze» e «compito del filosofo è poter condurre le indagini su tutte le questioni»,
perché egli è «colui che contempla tutta quanta la realtà nella sua essenza naturale [...] [e]
colui che possiede la più profonda conoscenza di ciascun genere di cose»), ma non a quella
di governare saggiamente la città avendo di mira a tali oggetti (e all’idea del Bene, che è
pura fantasia platonica dal punto di vista aristotelico).
Con Aristotele, in altre parole, assistiamo alla prima dichiarazione della piena superiorità
della contemplazione fine a se stessa (cfr. soprattutto Protrettico, B11 ed Etica Nicomachea, X,
7, dove leggiamo – 1177b-1178a – : «non bisogna seguire quelli che consigliano che, essendo
uomini, si attenda a cose umane ed, essendo mortali, a cose mortali, bensì, per quanto è
possibile, bisogna farsi immortali e far di tutto per vivere secondo la parte più elevata di
quelle che sono in noi; se pur infatti essa è piccola per estensione, tuttavia eccelle di molto
su tutte le altre per potenza e valore. E se essa è la parte dominante e migliore, sembrerebbe
che ciascuno di noi consista proprio in essa; sarebbe quindi assurdo se l’uomo scegliesse
non la vita a lui propria bensì quella propria di altri»), senza che la conoscenza delle realtà
ultime possa essere in grado di contribuire all’articolazione di una dimensione di vita
comunitaria (forse perché, con e dopo la dominazione alessandrina, non si intravedeva più
alcuno spazio per lo «agire filosofico»?). La vita migliore per l’uomo è seguire ciò che gli è
proprio per natura, ossia «la vita conforme all’intelletto», la contemplazione, e ogni sforzo
del vero sapiente dovrà andare in tale direzione (cfr. Etica Eudemia, VIII, 3, 1249b e Politica,
VII, 14, 1333a).
Filosofia e politica sembrano così allontanarsi proprio nel momento in cui la politica
viene avvicinata in modo sostanziale a ogni essere umano (sempre da intendere come
“ogni cittadino”): del filosofo, come “eminente politico”, sembra non esserci più bisogno,
e il suo unico compito sembra essere quello di studiare le varie forme costituzionali
esclusivamente per metterne in luce pregi e difetti, vantaggi e svantaggi e, al limite, per
suggerire e consigliare il «buon amministratore».8
Tuttavia Aristotele era ugualmente “uomo greco”, ed era ancora ben lontano dall’allontanamento del
contemplatore di cose divine da questo mondo che sarà tipico – lo vedremo – del mondo medioevale. Citiamo
qui due testimonianze che ci sembrano andare in tal senso. La prima è tratta dall’Etica Nicomachea (X, 9, 1179b),
poco dopo che Aristotele ha descritto la superiorità della “vita teoretica” sottolinea però: «dobbiamo ritenere
che il nostro proposito abbia raggiunto il suo fine? oppure, come s’è detto, nelle cose riguardanti l’azione il fine
non è lo speculare e l’aver conoscenza intorno a ciascuna di esse, bensì piuttosto il compierle? E infatti, quanto
alla virtù, non è sufficiente il conoscerla, ma bisogna cercare di possederla e di usarla, od ogni altro modo in cui
possiamo esser buoni». Certo, qui Aristotele parla di ciò che riguarda l’azione, e si può facilmente pensare che la
contemplazione sia proprio ciò che esula dall’azione; resta però, ci sembra, il fatto che Aristotele sottolinei il fatto
che non c’è virtù senza azione concreta che cerchi di promuovere il bene. E in che ambito va promosso il bene? La
risposta è nella seconda testimonianza che riportiamo, e rappresenta l’apertura della Grande etica (I, 1, 1181a), che
recita: «poiché ci siamo proposti di parlare intorno all’etica, dobbiamo anzitutto indagare di che cosa sia parte il
carattere etico. Per dirlo in breve, sembra che esso sia parte di null’altro se non della politica. È infatti impossibile
il fare alcunché in campo politico senza essere dotato di una data qualità, vale a dire senza essere buono. E l’essere
buono significa possedere le virtù. Bisogna dunque, se si vuole aver successo in campo politico, che il cararattere
etico sia virtuoso. La trattazione dell’etica è dunque, come sembra, parte e principio della politica; e, nel suo
insieme, mi sembra che la trattazione debba a buon diritto avere la denominazione non di etica, ma di politica».
Ancora per Aristotele, sebbene il sapiente fosse privato di un ruolo particolare, la realizzazione della virtù più
8
65
GIACOMO PEZZANO
Con Cicerone – abbiamo fatto un considerevole salto cronologico – siamo di fronte a
un ulteriore capovolgimento della prospettiva aristotelica, la cosa curiosa è che l’obiettivo
polemico di Cicerone è Platone (cfr. De officiis, I, 18-19, 28, 50-51, 69-73, 155-157): infatti il
pensatore romano, muovendo dalla convinzione che «farebbe cosa contraria al dovere chi,
per amore di quello studio [di cose oscure e difficili e anche non necessarie], rifuggisse
dalla vita pratica», osserva che «tutto il merito è nell’azione», e non si può di conseguenza
accettare «quanto dice Platone a proposito dei filosofi, che sono giusti in quanto si occupano
della ricerca del vero e disprezzano e non stimano affatto quelle cose che i più desiderano
ardentemente, tanto da contendersele con accanimento. [...] Del resto Platone pensa che essi
non dovrebbero neppure accedere alle cariche dello Stato, se non costretti»; per Cicerone,
invece, «sarebbe più giusto che ciò si facesse liberamente: poiché ciò che si fa rettamente, è
giusto, quando è volontario».
A giudizio di Cicerone il filosofo che sceglie il disimpegno politico si comporta come i re,
ricercando la totale indipendenza e libertà, ma trascura l’utilità del genere umano. Tuttavia,
«si possono forse giustificare quelli che si astengono dalla vita pubblica ma che, forniti di
grande ingegno, si dedicano agli studi»: chi si getta con rigorosissima attenzione e totale
coinvolgimento negli studi può legittimamente dedicarsi all’otium e ritirarsi da ogni forma
di negotia, compreso l’impegno politico. Cicerone aggiunge ancora un ulteriore elemento:
«quelli che hanno per natura le qualità necessarie per svolgere le attività politiche, senza
alcuna esitazione devono cercare di ottenere le magistrature e amministrare lo Stato», vale a
dire che nemmeno per ragioni di profondo studio può essere sottratto all’impegno politico
chi è particolarmente dotato?
Perché ciò? Cicerone risponde che se questo non dovesse accadere «né la società può
essere retta, né la grandezza d’animo essere manifesta»: la comunità (sebbene questa parola
non sia più minimamente accostabile a quella che era la realtà greca) non può sopravvivere,
ossia essere giusta, senza l’imprescindibile contributo di chi possiede le qualità adatte.
Viene così alla luce un’ulteriore domanda: esiste qualcuno che è ‘per natura’ più portato
a possedere queste qualità? E, se sì, chi? La risposta va cercata proprio nella figura del
filosofo:
«[...] quelli che si dedicano alla vita politica, non meno de filosofi, e forse più,
devono essere forti d’animo e avere disprezzo per le cose umane, e sicurezza
e tranquillità, se non vogliono essere ansiosi per l’avvenire e vivere con
fermezza e costanza. E ciò riesce più facilmente ai filosofi, nella misura in cui
nella vita sono meno esposti ai colpi della fortuna e hanno minori necessità
anche perché, se qualche avversità li colpisce, non cadono in modo altrettanto
grave. Non per nulla in quelli che governano lo Stato vi sono maggiori slanci
e maggiore attività che nei privati; tanto più in essi deve essere maggiore la
grandezza d’animo e la libertà dalle inquietudini».
perfetta non poteva prescindere (con delle pur significative oscillazioni, come abbiamo visto) dalla sua concreta
realizzazione in ambito politico, ossia nella vita sociale e comunitaria propria della polis, e l’uomo politico, in
quanto conoscitore del bene di ogni cosa, è considerato come «l’architetto dei fini» (cfr. anche Etica Nicomachea,
VI, 5, 7-8, VII, 2, X, 8, e Politica, VII, 14, 15).
66
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
D’altronde, insiste Cicerone, coloro i quali si dedicarono più intensamente alla scienza
e agli studi (coloro i quali potrebbero essere ‘esentati’ dall’impegno politico) mai «si
disinteressarono della utilità e della felicità degli uomini; poiché insegnarono a molti a
divenire cittadini e a essere più utili alla patria»; in altri termini, chi si dedica genuinamente
allo studium consacra la propria esperienza e le proprie doti «soprattutto all’utilità degli
uomini». D’altronde, se gli uomini sono «riuniti per natura con vincoli sociali» essi
impiegheranno la loro ingegnosità «di pensiero e di azione» proprio per rendere migliore
la vita sociale, e lo faranno in modo migliore tanto più sono ingegnosi, ossia tanto più sono
filosofi.
Ammesso tutto ciò, Cicerone può facilmente concludere che la politica è superiore alla
filosofia:
«la conoscenza, quindi, se non è unita alla virtù che consiste nell’obbligo
di proteggere gli uomini, cioè a quella che risulta dalla socialità del genere
umano, sarà cosa povera e fine a se stessa; allo stesso modo la grandezza
d’animo, che non si proponga il bene dell’umanità, sembra quasi bestialità e
mostruosità. Così avviene che i doveri verso la società umana siano superiori
all’amore del sapere».
La figura di Cicerone è molto interessante perché, sebbene forse non dotata di una
particolare levatura speculativa e di originalità (come viene spesso sottolineato), in essa
troviamo l’incontro tra diversi aspetti notati sinora: viene ripetutamente evidenziata la
necessità che il vero filosofo si impegni per il bene dell’umanità, e il luogo in cui esercitare
questo impegno è la vita sociale, la conduzione dello Stato; è presente l’idea aristotelica
della naturale socialità propria degli uomini; viene ‘assolto’ chi sceglie di dedicarsi a tempo
pieno agli studi e trascura così la vita pubblica; allo stesso tempo è biasimato chi, dotato
delle capacità proprie, sceglie di non gettarsi nell’impresa politica; è esplicita la convinzione
che chi è stato davvero sapiente ha avuto tra le sue priorità la formazione di buoni cittadini
e l’utilità pubblica; viene sostenuto che il migliore uomo pubblico è il filosofo, non perché
apprende l’idea del Bene, ma in quanto dotato dell’autocontrollo, della fortezza d’animo
e dell’equilibrio interiore necessari a sopportare le molteplici avversità che colpiscono il
governante: solo il saggio è vero politico; insieme, solo il vero politico è saggio, perché non
esiste sapere superiore a quello che permette di impegnarsi in favore della società umana.
Se uniamo tutti insieme questi elementi abbiamo un quadro variegato e anche oscillante:
da un lato, il filosofo può non impegnarsi nella cosa pubblica, ma se lo fa in realtà non è
un vero filosofo; dall’altro lato, chi voglia davvero impegnarsi nella cosa pubblica deve
essere filosofo, deve possedere la tempra adatta. In poche parole, in Cicerone leggiamo
tutta la complessità e la controversia di un rapporto, quello tra filosofia e politica, che si sta
facendo sempre più intricato e sfaccettato, in cui il richiamo all’unità tra filosofia e politica
sembra essere il segno del loro inoltrato processo di allontanamento. In questo senso, ci
sembra, è leggibile anche il richiamo di Seneca a sottrarsi a ogni forma di negotia che distrae
il saggio dall’attenzione verso se stesso e ruba tempo alla speculazione e allo studio (cfr.
soprattutto De otio e De brevitate vitae): è la voce della disillusione che parla in Seneca, della
67
GIACOMO PEZZANO
sconfitta dell’incontro proficuo tra filosofia e politica unita a quella della convinzione circa
la superiorità della figura del filosofo, anche per la guida della comunità.
Nate insieme, nata l’una – la filosofia – per rispondere alle esigenze dell’altra – la politica
– e permetterle di realizzarsi compiutamente, ora filosofia e politica sembrano procedere
lungo strade divergenti o, quantomeno, non più totalmente sovrapponibili.
II. FILOSOFIA E POLITICA NELL’ETÀ MEDIOEVALE
La separazione tra le due sfere dell’umano prosegue ininterrotta lungo tutto il
medioevo, caratterizzato dalla identificazione della filosofia con la conoscenza di Dio e
con la cancellazione della politica, perché – come è ricordato dalla Lettera a Diogeneto – i
cristiani
«abitano sulla terra, ma sono cittadini del cielo. [...] I cristiani abitano nel
mondo, ma non appartengono al mondo. [...] I cristiani vivono come stranieri
tra ciò che si può corrompere, mentre attendono la purezza celeste».
Il destino della politica in un mondo convinto che chi abita la terra debba solo
preoccuparsi del cielo è facilmente intuibile, ma sorte migliore non spetta alla filosofia,
sacrificata da subito a riconoscere la sapienza divina come padrona assoluta: per Clemente
Alessandrino (Stromata, I, 5) infatti
«la filosofia ha lo scopo di preparare la sapienza. La filosofia non è infatti altro
che un’applicazione della sapienza, scienza delle cose divine e umane e delle
loro cause. La sapienza è perciò padrona della filosofia».
Se le premesse all’epoca medioevale sono queste, non sorprende che la filosofia nel
medioevo non faccia altro che sistematizzare in un corpo di dottrine queste convinzioni di
fondo, che fondano e animano tutto il mondo cristiano, con buona pace di tutti gli apologeti
– passati e presenti – e della loro insistenza sulla centralità anche della ragione come facoltà
conoscitrice e della caritas verso il prossimo come atteggiamento fondamentale della vita
del buon cristiano su questa terra.9 Se la filosofia e la politica sono sostituite da Dio e dal
suo regno, cosa mai resterà di loro e di un possibile loro rapporto?
9
Ci sono, evidentemente, buone ragioni per sostenere ciò; tuttavia, si prenda pure, per esempio, la Lettera 120 (1,
2-3) di Agostino, dove leggiamo che «non potremmo nemmeno credere se non avessimo delle anime ragionevoli»:
non può essere trascurato il fatto che la ragione – e con essa l’intera filosofia – «vuole che la fede la preceda», per
comprendere ciò che non si può comprendere razionalmente e per purificare il cuore; in altri termini, è sempre
Dio che «illumina dal di dentro» (De magistro, XII, 28). Allo stesso modo, non vogliamo certo negare che i principi
cristiani abbiano guidato gli uomini verso un retto agire nei confronti degli altri individui, favorendo la vita
sociale, sarebbe una sciocca superficialità: tuttavia, resta il fatto che al filosofo – o a quel che ne rimane – non spetta
più alcun compito di guida della comunità; né deve curarsi troppo della vita politica – in senso teorico e pratico
– se è assorto dalla contemplazione dei cieli; infine, perché mai il filosofo, vero sapiente, dovrebbe interessarsi
di compiere qualsiasi tipo di buona azione nel mondo se «ora, se è per la grazia, non è per le opere, altrimenti
la grazia non sarebbe più grazia» (Paolo di Tarso, Lettera ai Romani, 11, 6, ripresa e commentata da Agostino
nella Lettera 186, 7, 25-26). Quello che è importante sottolineare, in ultima istanza, è l’assenza di quella profonda
relazione tra filosofia e politica che, pur in tutte le sue sfumature e in tutta la sua problematicità, caratterizzava
l’età antica e, soprattutto, il mondo greco.
68
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
Il discorso, tuttavia, potrebbe essere facilmente ribaltato: il sapere più elevato – non
più filosofico ma teologico, a questo punto – non solo non è slegato dalla politica, ma
eleva il rapporto tra le due sfere a un livello prima mai immaginato, perché chi saprà
conoscere l’intima essenza di ogni realtà (Dio) avrà accesso all’eterna beatitudine e alla più
assoluta felicità, quella della civitas Dei, in cui – addirittura – l’ideale greco della comunità
perfettamente armonica, libera e felice trova compiuta realizzazione: «l’amore di Dio,
portato fino al disprezzo di sé, generò la città celeste» (De civitate Dei, XIV, 28).
Un’osservazione del genere sarebbe anche accettabile, a patto però di chiarire cosa si
vuole intendere con i termini “filosofia” e “politica” e, inoltre, a patto di riconoscere che
il senso in cui il cristianesimo – e con lui tutto il medioevo – li hanno intesi è del tutto
irriducibile a quello originario. Non che il senso originario sia qualcosa di per sé superiore
rispetto alle sue trasformazioni e modificazioni, ma occorre fare una scelta e privilegiare
uno tra i seguenti elementi: da un lato, una filosofia che mette al centro la ragione e la libera
capacità conoscitiva dell’uomo, unita a una politica in cui lo scopo principale è il benessere
su questa terra, benessere da conseguire tramite la felicità e la libertà di tutti (gli appartenenti
alla comunità), e con entrambe le sfere legate indissolubilmente (indipendentemente da
come viene concepita tale indissolubilità); dall’altro lato, una filosofia sacrificata a una
forma di sapere extra-razionale (perché all’uomo furono «proposte da Dio alcune cose che
oltrepassassero del tutto la sua intelligenza»: Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles,
I, 5), in cui il logos non è, prima di tutto, quello che appartiene agli esseri dotati di ragione,
ma quello che discende dall’infinità divina, unitamente a una concezione in cui la somma
beatitudine è la visione dell’essenza divina («alla perfetta felicità si richiede che l’intelletto
raggiunga l’essenza stessa della causa prima. E allora avrà la sua perfezione nel possesso
oggettivo di Dio, nel quale soltanto si trova la felicità dell’uomo»: Tommaso d’Aquino,
Summa theologiae, I-II, questione 3, articolo 8) e l’idea di una comunità politica concretamente
integrata e organica in questa terra è solo, al più, un che di derivato e di non necessario da
attuare. A ognuno la propria scelta.
Abbiamo visto nel precedente paragrafo quali dovevano essere le caratteristiche di
un perfetto uomo politico nell’età antica, e come la sua figura potesse venire addirittura
accostata – quando non sovrapposta – a quella del filosofo, mentre l’idea che accompagnerà
la vita politica nel medioevo sarà la seguente: i sovrani ideali, in quanto rispondenti alla
figura del sovrano felix e beatus e in grado di condurre alla felicità e alla beatitudine il suo
Stato, sono reali
«se sottomettono il loro potere a quello supremo di Dio e se ne servono per
estendere il più possibile il culto da rendere a Dio; se temono, amano, onorano
Dio; se amano, più del loro, quell’altro regno, quello in cui non devono temere
d’aver rivali»10 (Agostino, De civitate Dei, V, 24).
Un’affermazione del genere non è affatto smentita – per esempio – da considerazioni come quella di Tommaso
d’Aquino (Commento alle Sententiae di Pietro Lombardo, d. XLIV, q. II), secondo cui «il potere spirituale e quello
secolare derivano ambedue dall’autorità divina [...]. Per quanto si riferisce alle cose che riguardano il bene
terreno, bisogna obbedire più al potere temporale che a quello spirituale»: infatti il potere temporale, per agire in
modo “illuminato”, deve comunque riferirsi al volere divino e ascoltare l’interpretazione della sua parola data da
10
69
GIACOMO PEZZANO
Questo basti per evidenziare la spaccatura che si viene a creare nel medioevo tra filosofia
e politica, dove entrambe le protagoniste del nostro percorso sono usurpate del loro ruolo
dall’onnipresenza e dall’appetito onnivoro di Dio.11
III. FILOSOFIA E POLITICA IN ETÀ MODERNA
Nella breve sosta in epoca moderna, ci soffermeremo particolarmente sulle figure di
Hobbes e Locke – da un lato – e su quelle di Fichte e Hegel – dall’altro lato. La divisione
degli autori in due gruppi ci permetterà di mostrare due diverse tendenze che animano
l’età moderna: la prima vede filosofia e politica proseguire la loro vita separata (seppure in
modi molto diversi rispetto all’epoca medioevale), la seconda vede, invece, un progressivo
riavvicinamento tra i due ambiti, sino alla loro totale coincidenza.
Nel pensiero di Hobbes tutti gli uomini «sono in uno stato simile a quello di Prometeo»,
nel senso che guardano «davanti a sé troppo lontano preoccupandosi per il futuro»
(Leviatano, I, XII, 5), e questa preoccupazione fa sì che si ingenerino competizione, diffidenza
e desiderio di gloria, elementi che spingono gli uomini alla contesa, di modo che «per
tutto il tempo in cui gli uomini vivono senza un potere comune che li tenga soggiogati, si
trovano in quella condizione chiamata guerra e questa guerra è tale che ogni uomo è contro
ogni uomo [war of every man against every man, bellum uniuscujusque contra unumquem]»
(Leviatano, I, XIII, 8).
Siamo di fronte al rovesciamento della prospettiva aristotelica: l’uomo non è un animale
politico, sostiene apertamente Hobbes, bensì «questo assioma è falso», perché «ogni patto
sociale si contrae o per utilità o per ambizione, cioè per amor proprio e non già per amor dei
consoci» e «gli uomini, per loro natura, sarebbero portati, se non vi fosse il timore, piuttosto
a dominare che ad associarsi» (De cive, I, 2). Lo Stato stesso, di conseguenza, non è l’esito
spontaneo dell’associazione tra gli uomini, bensì è un «uomo artificiale [artificial man, homo
artificialis]» nato «per proteggere e difendere» quello naturale (Leviatano, Introduzione, 1).
Si dirà, tutto questo è noto, ed è nota anche l’interpretazione (a nostro modesto avviso non
senza fondamento) secondo la quale Hobbes, parlando dello «stato di natura», si riferisca
non a una mera ipotesi, ma alla società mercantile del suo tempo, dominata dal mercato
concorrenziale e dalla competizione fra individui che si colgono come atomi in lotta e non
come parti di una comunità organica. Bene, quanto qui però conta sottolineare è che se
nemmeno più il singolo essere umano è in qualche modo “politico”, l’ambito della politica
diventa totalmente separato dalla filosofia e prosegue la strada di separazione, seppure per
quello spirituale. Al potere temporale, in altri termini, si deve obbedire non in quanto “secolare” e “terreno”, ma
in quanto anch’esso ispirato e guidato dalla parola divina e dai suoi precetti.
11
In questa stessa direzione va, tra l’altro, Ruggero Puletti, il quale nota che «il nesso ‘filosofia’ e ‘politica’ si rompe
con l’avvento della concezione cristiana. E per vari motivi. In primo luogo perché la ‘filosofia’ è (da Agostino
a Tommaso), sia pure in forme diverse, ancilla theologiae. È chiamata cioè al recupero del pensiero classico
componibile con il Vangelo, le si affida il compito di giustificare, come propedeutica della rivelazione, quanto
l’uomo ha cercato di trarre dal caos del reale, dalla contingenza temporale e dalla pura vivacità. In secondo luogo
perché il rovesciamento dei valori preesistenti umilia la terra, la fa apparire come ‘la piccola aiula che ci fa tanto
feroci’ e le contrappone la Civitas Dei. C’è un periodo in cui l’angosciante prospettiva della ‘finis mundi’ guida
l’interpretazione dei fatti e in ogni evento coglie l’anticipazione della temuta apocalisse» (Prefazione a AA. VV.,
Filosofia e politica, Bulzoni, Roma 1979).
70
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
vie diverse, che era stata già portata avanti dal cristianesimo: quale ruolo può spettare al
filosofo in una scena politica contrassegnata dalla scatenata lotta di tutti gli individui tra di
loro, interessato ognuno al proprio interesse e al proprio tornaconto? quale, in una società
in cui non solo la lotta è istituzionalizzata tramite il libero commercio, ma viene addirittura
invocata come unica vera possibilità di ricchezza e di realizzazione personale? cosa se ne
fa una tale politica di una filosofia che ricerca il Bene, la giusta misura, la giustizia? Niente,
infatti la filosofia deve cambiare e seguire la politica (ormai sottomessa all’economia): se
il filosofo non può più essere il buon politico, è bene che esso si adegui a una maschera
politica che ricopre l’economia mercantile.
Il processo di autonomizzazione della politica rispetto alla filosofia, che aveva già peraltro
avuto inizio con Machiavelli, si completa in Hobbes, e la filosofia inizia a determinare sé
non come risposta alle esigenze della politica, ma semplicemente informando sé della forma
assunta dalla politica, quella della ricerca dell’utile e del guadagno: la ragione diventa
calcolo, e la conoscenza e la filosofia diventano un mero calcolare in vista della più efficace
applicazione (cfr. De corpore, I, 2 e Leviatano, I, V 1-2 e IV, XLVI, 1).
Hobbes è convinto che quando i Greci parlavano di libertà (liberty, libertas, traduzione
romana del termine greco eleutheria) intendevano non la libertà dei singoli, «ma la libertà
dello stato», nel senso di libertà che il sovrano «aveva di resistere ad un altro popolo o di
aggredirlo» (Leviatano, II, XXI, 8): ebbene, questa è la manifestazione del fatto che la filosofia
di Hobbes viene completamente fondata sulla condizione di lotta e di assalto al profitto che
contraddistingue la sua epoca, tanto da proiettare tale situazione anche sul passato.
Certo, è vero che il mondo greco era caratterizzato da una continua conflittualità tra
le diverse poleis e addirittura Cleone – narra Tucidide – sosteneva che «la democrazia è
tirannide verso gli alleati», ma ritenere che il senso in cui il mondo greco intendeva la libertà
non riguardava il singolo cittadino significa aver completamente travisato l’esperienza
della polis, la sua organicità e il profondo legame tra la parte – i politai – e il tutto – la
polis, significa ritenere che la battaglia commerciale che schiaccia la comunità sotto il peso
della ricerca del profitto fosse l’unica realtà storica possibile. In altri termini, con Hobbes
sembra sì di trovarsi di fronte a un profondo legame tra filosofia e politica, ma nel senso di
rivestimento filosofico del proprio tempo e di ipostatizzazione del proprio presente tramite
la filosofia.
Questa ambiguità riteniamo sia presente anche in Locke, secondo il quale (cfr. Secondo
trattato sul governo, 2, § 19) gli uomini nello stato di natura si trovano in «uno stato di
perfetta libertà di regolare le proprie azioni e disporre dei propri possessi e delle proprie
persone come si crede meglio». L’elemento decisivo di questa affermazione è la possibilità
di disporre dei propri possessi, ossia di potere avere una proprietà (concetto in cui Locke
include, oltre agli averi, anche elementi come la vita e la libertà: cfr. §§ 87 e 123), diritto
acquisito tramite il lavoro (cfr. §§ 27 e 36): «ognuno ha la proprietà della propria persona,
alla quale ha diritto nessun altro che lui. Il lavoro del suo corpo e l’opera delle sue mani
possiamo dire che sono propriamente suoi. A tutte quelle cose dunque che egli trae dallo
stato in cui la natura le ha prodotte e lasciate, egli ha congiunto il proprio lavoro, e cioè
unito qualcosa che gli è proprio, e con ciò le rende proprietà sua. [...] Esse, mediante il suo
lavoro, hanno, connesso con sé, qualcosa che esclude il diritto comune di altri».
71
GIACOMO PEZZANO
Ora, sarà pur vero che per Locke la comunità «è impegnata a proteggere la vita la libertà
e i beni di coloro che vivono secondo le sue leggi» (Saggio sull’intelletto umano, II, 28, 9), ma
se, come espressione di libertà e come forma di produzione dei propri beni, «fu il lavoro,
al principio, che conferì un diritto di proprietà su ciò ch’era comune»(Secondo trattato sul
governo, 2, § 32), quale diventa il compito della comunità se non quello di proteggere il
diritto di ciascuno alla proprietà privata, alla cancellazione di «ciò ch’era comune», ossia
alla cancellazione della stessa idea di comunità (cfr. soprattutto i §§ 3 e 124)? La politica ha
il compito, sancito e celebrato dalla filosofia, di cancellare se stessa.12
Si può facilmente obiettare che Locke sottolineava che l’appropriazione «di una porzione
di terra in base alla coltivazione di essa torna a pregiudizio per altri, poiché ne rimane
sempre abbastanza e altrettanto buona, e di più di quanto possa servire a chi ne è ancora
sprovvisto». Locke, in questa prospettiva, difendeva la proprietà privata per il semplice fatto
che c’era abbastanza terra a disposizione per tutti (o, almeno, così lui credeva: cfr. §§ 27, 33
e 36): oggi, però, noi possiamo domandare, e quando la «terra è finita» (cfr. P. Bevilacqua,
La terra è finita, Laterza, Roma-Bari 2007)? Sarebbe una domanda scorretta e, ovviamente,
anacronistica dalla prospettiva lockiana, ma quanto qui ci interessa (indipendentemente
dalla fiducia nella illimitata disponibilità di risorse) è sottolineare il fatto che con Locke
siamo di fronte alla piena giustificazione filosofica dell’economia liberale e mercantilistica:
lo Stato nasce per e ha la sua ragion d’essere ne «la conservazione della proprietà».
Occorre, a questo punto, chiarire anche da un punto di vista più strettamente storico
la relazione tra economia liberal-commerciale e stato, cosa che crediamo faccia luce anche
sulle ragioni dell’abdicazione della filosofia nei confronti della prima (o del secondo a sua
volta subordinato alla prima). La ricchezza e l’enorme sviluppo che hanno caratterizzato
l’Europa, particolarmente a partire dal secolo XVIII ma non solo, hanno fatto parlare di
«miracolo europeo»: quale sono le ragioni di questo miracolo?
Secondo Eric L. Jones (cfr. Il miracolo europeo. Ambiente, economia e geopolitica nella storia
europea e asiatica, il Mulino, Bologna 2005), «lo stato nazionale è stato un’invenzione politica
europea» e «l’avvenimento che portò l’Europa in primo piano fu la nascita e l’espansione
del commercio multilaterale su lunghe distanze di oggetti di uso comune e non soltanto dei
generi di lusso che avevano precedentemente sempre dominato fino ad allora i commerci
a largo raggio».13 Questi due aspetti vanno uniti, infatti Jones ritiene che il ruolo dello stato
(del sistema-stato, che l’autore ritiene caratterizzante la vicenda europea) fu decisivo nello
Proprio Locke accoglie la recinzione delle terre comuni come qualcosa che non solo non limita la vita sociale
della comunità, ma anzi ne amplia le possibilità: «chi si appropria della terra con il suo lavoro non diminuisce, ma
aumenta le scorte comuni dell’umanità, perché le provvigioni che servono per la sussistenza della vita umana,
prodotte da un solo jugero di terreno cintato e coltivato, sono – per dirla con un rapporto assai moderato – dieci
volte maggiori di quelle che sono prodotte da uno jugero di terra di uguale fertilità lasciata deserta in comune».
13
Anche Paolo Malanima sottolinea l’importanza dell’affermazione del mercato anche in epoca pre-industriale
come ragione del trionfo economico europeo e occidentale, spostando però maggiormente l’attenzione
sull’aspetto monetario che lo caratterizzava: «nel millennio che precede la rivoluzione industriale lo scambio
risulta condizionato da altre forme di circolazione e da vincoli di ogni genere. La tendenza è tuttavia verso una
continua crescita del ruolo dello scambio mercantile nell’economia. Proprio questa affermazione progressiva
dello scambio monetario costituisce uno degli elementi centrali in ogni tentativo di spiegazione dei successi
economici dell’occidente: forma la cornice nella quale i cambiamenti dell’economia, dai processi innovativi ai
flussi commerciali, ai prezzi, possono risultare comprensibili» (Economia preindustriale. Mille anni: dal IX al XVIII
secolo, Mondadori, Milano 1997).
12
72
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
stimolare la competizione pur ponendo «limiti all’arbitrio»: lo stato, per Jones, ebbe un
ruolo imprescindibile nell’affrontare le calamità, nel porre al centro della scena politica
l’aumento del benessere, nel fare della «diminuzione dei rischi economici una questione
d’interesse nazionale e non solo locale». Lo stato, in altri termini, si occupò di fornire al
commercio quella stabilità di fondo senza la quale era impossibile assumersi qualsiasi
tipo di rischio imprenditoriale e di mercato: in qualche modo – e questa fu la peculiarità
europea – il mercato fu libero dalle interferenze delle autorità (e potette così assumere
quella forma di «libero scambio» che continua a improntare ancor oggi l’economia), ma,
allo stesso tempo, fu istituzionalizzato in un sistema di leggi che impediva l’arbitrarietà
della violenza e forniva la sicurezza alla persona e alla proprietà (esattamente quanto
auspicato da Locke).
In questo processo il protagonista fu proprio lo stato, che allentò i vincoli e liberò il
capitale, ma lo fece grazie a un lavoro di «coordinamento acentralizzato»: l’Europa fu
un’unica unità senza un centro vero e proprio (escluso il commercio), e proprio l’assenza
di un unico centro permise l’apertura dei confini e il commercio di capitali – in termini di
beni di produzione e di forza-lavoro. Lo stato, in questa accezione, va inteso, prima ancora
che in relazione alle singole nazioni, come «sistema», ed è la vera ragione del successo
europeo.
L’Europa fu un «sistema multicellulare» in grado di «trovare nuove condizioni dei
fattori produttivi, di riprendere lo sviluppo e di sostituire un fattore ad un altro di cui si
avvertiva la scarsità». In particolare, poi, il ruolo di ogni singolo stato nazionale fu quello di
promuovere «la pacificazione e la colonizzazione interna» e di assumersi la «responsabilità
del controllo e l’organizzazione dei soccorsi in caso di calamità»: in altri termini iniziava
a prendere forma lo «stato moderno», in cui la produzione e il consumo si fanno privati,
mentre i servizi «diventano sempre più un problema pubblico».
Quanto qui richiamato è importante perché evidenzia, a nostro parere, una delle ragioni
decisive per le quali la filosofia assunse una sorta di funzione “apologetica” dello stato e
del libero scambio basato sulla proprietà (dello stato finalizzato al libero scambio basato
sulla proprietà), sino a fare delle categorie mercantili le categorie della ragione (come si è
visto con Hobbes): il binomio (mascherante un monomio, lo ripetiamo) stato/commercio
funzionava, aveva successo. Come dimostra la fiducia di Locke nella disponibilità illimitata di
terra, perché si avrebbe dovuto dubitare di una forma di governo e di gestione dell’economia
che garantiva ricchezza, libertà e uguaglianza (o, almeno, così sembrava, evidentemente)?
Bisogna tenere ben presente questo trionfo dello stato e dell’economia di produzione
e di scambio (di produzione per lo scambio) per quanto andremo ora a dire prendendo in
esame (nuovamente, in modo forzatamente frammentario e incompleto) le posizioni di
Fichte e Hegel.
Abbiamo aperto questo paragrafo affermando che in Hobbes e Locke riscontravamo (a
differenza di quanto avverrà con Fichte e Hegel) un allontanamento tra filosofia e politica;
tuttavia, da quanto sin qui detto, potrebbe sembrare che le due sfere siano tanto vicine da
venire sovrapposte. Infatti, abbiamo notato come la filosofia si trasformi in una sorta di
rivestimento della forma politica determinata a sua volta dall’economia mercantile: questo
può far concludere che filosofia e politica diventano “una cosa sola”?
73
GIACOMO PEZZANO
Analogamente a quanto fatto nell’analisi dell’epoca medioevale, lasciamo al lettore la
scelta tra due diverse – e opposte – alternative: da un lato, una filosofia sostanzialmente
“libera” nel suo esercizio delle facoltà razionali (che rappresenta nel modo più elevato
l’esercizio concreto della libertà), di critica e di ricerca finalizzate al miglioramento della
vita della comunità, con quest’ultima retta dal principio della giustizia, intesa come giusta
misura14 ed equilibrio «isonomico», in cui la libertà e la partecipazione di tutti è condizione
indispensabile per parlare di «società felice»; dall’altro lato, una filosofia che giustifica
il successo economico del «sistema-stato», finendo con il determinare se stessa proprio
a partire dalle categorie in grado di far raggiungere tale trionfo (ossia quelle del calcolo
secondo il principio dell’utile smisurato, al grido di «ratiocinatio est computatio»), e una
politica anch’essa asservita all’economia e in cui l’unica ragion d’essere della comunità
diventa quella di permettere il libero arricchimento e la libera competizione. Potremmo
anche dire, ma questo è già figlio di un giudizio (come, d’altronde, anche il modo in cui
sono presentate le due alternative lo è), da una filosofia e una politica assolute protagoniste
della scena a una filosofia e una politica che si sottraggono alla scena – occupata dal
mercato – per ritirarsi a far parte della sceneggiatura che deve fare da sfondo e sostenere
lo spettacolo.
Con Fichte e Hegel, dunque, assistiamo a un riavvicinamento perché la ragione ultima
della filosofia viene esplicitamente intesa come quella di elevare a concetto la realtà sociale,
politica ed economica del proprio tempo, ma si tenga sempre presente che l’unità che si
realizza in tal senso è quanto di più totalmente diverso può essere pensato rispetto a quella
«reciprocità nell’unitarietà» che aveva caratterizzato il rapporto tra filosofia e politica nel
momento di nascita di entrambe.
Per Fichte, com’è noto, il dotto – il filosofo – ha una e vera e propria missione, ossia
quella di indicare e di guidare l’umanità verso le tappe future del suo sviluppo; è, in altri
termini, «educatore dell’umanità» nel suo percorso di infinito perfezionamento.
Sin qui, si potrebbe obiettare, nulla di ‘scandaloso’, anzi il filosofo è chiamato
all’impegno morale e politico – in senso ampio – per contribuire allo sviluppo dell’umanità
intera. Questo sarebbe vero, se non fosse che per Fichte – è risaputo – un popolo e uno stato
sono superiori agli altri, ossia (ovviamente) quello tedesco (cfr. Discorsi alla nazione tedesca,
soprattutto IV, VII e VIII).
Che, almeno nel mondo greco, giustizia e giusta misura fossero concetti quasi sovrapponibili ce lo testimonia,
per esempio, Aristotele nell’Etica Nicomachea, V, in cui, tra le altre cose, egli afferma (4, 1131a 25-35): «la giustizia,
come pure il giudice, è qualcosa di medio. il giudice poi eguaglia e, come se si trattasse di una linea tagliata in
parti diseguali, toglie ciò per cui la parte maggiore supera la metà e l’aggiunge alla parte minore. Quando infatti
il tutto è bipartito, si dice di avere la propria parte quando si prende una parte eguale. Perciò l’equo è il medio
tra il più e il meno secondo la proporzione aritmetica. Per questo in greco esso è chiamato col termine ‘giusto’
[dikaion], che è simile al termine ‘bipartito’ [dichaion], proprio perché è diviso in due; e il termine ‘giudice’ [dikastes]
è simile al termine ‘bipartitore’ [dichastes]». Si colleghi questo a quanto Aristotele afferma in Politica, III, 12, 1282b
(«dal momento che in tutte le scienze e in tutte le arti il fine è un bene, ma il bene più grande e nel senso più
pieno è quello che serve da fine nell’arte o scienza che è la più sovrana di tutte, e questa è la capacità politica, ma
il bene politico è il giusto [to dikaion], questo è dunque il vantaggio comune che ci interessa») e si comprenderà
il profondo legame tra giustizia, giusta misura, politica e comunità che contraddistingueva l’orizzonte in cui
ci muoveva l’uomo greco. Ulteriori testimonianza dell’importanza del «senso della misura» proprio in ambito
politico sono rintracciabili in Platone: cfr., p. e., Leggi, IV, 714a, 718c-719e e V, 745e-747e; Politico, 283c-287b e 310a311c.
14
74
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
Quello che è qui importante sottolineare è che Fichte delinea il compito specifico della
filosofia nei confronti dello stato tedesco, sostenendo che la filosofia ha la missione di
esaltare lo stato tedesco, quel «tutto organico completamente pervaso di sé» in grado di
essere «portatore o garante dell’eternità terrena», ha l’unico suo scopo nell’aprire gli occhi
allo stato circa il suo inesorabile destino di trionfatore.15
Quando la politica «si fa spirituale», ecco che avviene l’incontro con la filosofia, quale
sua condottiera e accesa difenditrice, quale luogo della rivelazione del futuro glorioso
che attende lo stato concepito come «corpo unico», come «organo unico»: come si può
ben vedere, siamo qui di fronte a una tappa importante del rapporto filosofia/politica,
quasi a un apice del loro grado di intimità, ma qui la fusione è talmente profonda che i
due elementi perdono quasi la loro identità e indipendenza, risolvendosi in un semplice
lavoro di “spalleggiamento” e di rimozione dell’idea di comunità per far posto a quella di
“universalità” che prescinde dal mettere in questione i concreti rapporti sociali ed economici
tra i componenti di tale universo. Non si può, crediamo, nemmeno dire che questo è il
momento di trionfo della politica, giacché anch’essa finisce con l’esaurirsi in una disperata
apologia dell’ordine già esistente e nel tentativo di «eternarlo terrenamente», sottraendo
ogni spazio al libero confronto, alla costruzione – in comune – di un ordine sociale comune,
in favore dell’accettazione di un mondo «universalmente proprio di nessuno».
Se si accetta questa chiave di lettura, crediamo sia possibile interpretare l’intera filosofia
fichtiana (anche nel suo impianto più strettamente teoretico e non solo nei suoi aspetti ‘più
immediatamente’ politici qui richiamati) come il tentativo di giustificare l’ordine statale
sotto le vesti di manifestazione assoluta dello spirito e della ragione e di incitare all’azione
in direzione di una sua affermazione. In una prospettiva del genere quell’Io (cfr. Dottrina
della scienza) che pone se stesso, e «pone se stesso come determinato dal [bestimmt durch]
Non-Io» (principio del “sapere teoretico”) e «pone se stesso come determinante [bestimmend]
il Non-Io» (principio della “scienza della pratica”), è l’organismo statale tedesco che
«fagocita il mondo» ed esprime al livello spiritualmente più elevato quell’agire, quel
«porre» (setzen) che determina il mondo, caratterizzante l’Io teoretico. D’altronde Fichte
sottolinea il ‘kantiano’ (cfr. Critica della ragion pratica, parte I, libro II, cap. II, sez. III) primato
della sfera pratica con l’affermazione che «non è la facoltà teoretica a rendere possibile la
pratica, ma viceversa solo la facoltà pratica rende possibile la teoretica», perché la stessa
filosofia «parte non da un fatto [Tatsache] ma da un atto [Tathandlung], cioè da un’attività
pura, che non presuppone nessun oggetto, ma produce se stessa».
Solamente che, a differenza di Kant, il primato della sfera pratica non va inteso in
senso solamente morale o, meglio, non si può separare la sfera di perfezionamento morale
con quella di collaborazione al compimento del destino dello stato tedesco: l’unico vero,
spirituale, perfezionamento morale che deve interessare e coinvolgere il filosofo è quello
che contribuisce a promuovere la realizzazione compiuta del destino dell’organo statale
Fichte in realtà contrappone il “popolo” e la “patria”, in questa accezione “organicistica” e “spirituale” allo
“stato”, qualora questo venisse inteso nel senso comune del termine (ossia esclusivamente “istituzionale”,
come “ordine sociale”); tuttavia noi abbiamo preso lo stato, come peculiarità europea, a rappresentante della
forma-politica dell’Europa nel periodo pre-industriale e industriale, quindi ci sia concesso di mantenere tale
denominazione anche in riferimento a Fichte.
15
75
GIACOMO PEZZANO
tedesco. In altri termini, quell’Io che pone se stesso è lo stato tedesco che pone se stesso,
e quel filosofo che «è cosciente della propria autonomia e della propria indipendenza in
rapporto a tutto ciò che gli è esterno», e sceglie così l’idealismo rispetto al dogmatismo
(cfr. Prima introduzione alla “Dottrina della scienza”) è colui che è cosciente del destino di
libertà che attende chi si risolve a scegliere lo stato tedesco e ad abbracciarne il destino.
Filosofia e politica diventano un tutt’uno, perdendo però ogni caratterizzazione originale
e peculiare, la «notte oscura in cui tutte le vacche sono nere» è il destino che attende il
tramonto simultaneo di entrambe.16
Con Hegel siamo di fronte all’ulteriore evoluzione del percorso già tracciato e intrapreso
da Fichte, ci limiteremo qui a richiamare alcuni momenti della riflessione hegeliana che ci
permettono di vedere la sovrapposizione tra sapere filosofico e stato (ossia, nell’impostazione
sin qui tenuta, tra filosofia e politica).
Secondo Hegel lo spirito scende nella storia nella forma del popolo, ossia si manifesta
come spirito del popolo, «particolare, ma nello stesso tempo nient’altro che l’assoluto spirito
universale – giacché questo è unico». La storia ha come elemento universale la ragione,
che «esiste nella coscienza come fede nella ragione dominante nel mondo» ed è la vera
protagonista della storia, agente secondo quell’astuzia «per cui quanto le serve di strumento
per tradursi in esistenza ne paga il fio e ne riceve danno» (cfr. Lezioni sulla filosofia della
storia). Di conseguenza è possibile affermare che la ragione assoluta nella storia prende la
forma del popolo, dello stato, ossia che lo stato altro non è che la concrezione storica della
ragione universale.
La ragione hegeliana è la potenza che agisce e consuma gli strumenti che utilizza nella
propria attività, mantenendosi al di fuori dei processi che regola e potendo così, da un
lato, conservare intatta la propria potenza e, dall’altro lato, raggiungere gli scopi che si era
prefissa: di qui la sua astuzia.17
Lo stato è per Hegel la suprema manifestazione della ragione e dello spirito: se religione,
arte e filosofia sono i tre momenti di manifestazione dello spirito assoluto, è altresì vero che
per Hegel questi tre momenti vivono sempre concretamente all’interno della storia, e il
luogo in cui essi vivono è proprio lo stato, perché – afferma in un passo delle Lezioni sulla
filosofia della storia – «in virtù dell’originaria identità della loro sostanza, del loro contenuto
e del loro oggetto, tali forme sono inseparabilmente unite allo spirito dello Stato: soltanto
con questa data religione può esistere questa forma statale, così come in questo Stato può
esistere soltanto questa filosofia e questa arte».
Se la ragione governa la storia, anzi è la storia, nel senso che la storia è l’esplicarsi
dell’azione della ragione, e lo stato è il luogo principe e momento culminante di questa
Sottolineamo una curiosità a proposito della concezione dello stato per Fichte: abbiamo detto che il ruolo decisivo
dello stato in europa fu quello di favorire lo sviluppo dei commerci tramite una sorta di «istituzionalizzazione
della libertà di non dipendere rigidamente dalle istituzioni»; ebbene ci sembra che questo venga in qualche modo
sottolineato anche da Fichte, laddove afferma (cfr. Lo stato commerciale chiuso) che il ruolo dello stato è decisivo in
un sistema di libera economia proprio per fornire «sicurezza e garanzia» di lavoro e di mercato per i prodotti del
lavoro, perché «soltanto con questa garanzia lo Stato lega a sé» il commerciante.
17
Per il tema dell’astuzia della ragione cfr. anche la parte finale del § 209 della Enciclopedia delle scienze filosofiche in
compendio (parte I, sez. III, B) e la Prefazione della Fenomenologia dello spirito, ma anche K. Marx Il capitale. Critica
dell’economia politica, libro I, sez. III, cap. V, § 1.
16
76
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
esplicazione, allora l’astuzia della ragione troverà il proprio luogo di suprema realizzazione
proprio nello stato: lo stato diventa il fine ultimo dell’azione condotta dalla potenza della
ragione, e tutto deve subordinarsi a esso come strumento da consumare per quell’unico
scopo che è la sua conservazione.
Certo, questa interpretazione può apparire una forzatura indebita, ma ci sembra
che il legame presente in Hegel tra storia e concetto e tra storia e stato sia difficilmente
sottovalutabile. Se si tengono presenti, per quanto riguarda il primo punto, le pagine
conclusive della Fenomenologia dello spirito (cap. VIII), si può avere ben presente il fatto che
per Hegel la storia è il luogo tanto del compimento reale dello Spirito, della Ragione, quanto
il luogo della sua autocomprensione, dell’autoapprendimento di sé da parte del Concetto
assoluto: la Storia è questa comprensione concettuale che la Ragione ha di sé, il Concetto
attua la propria rivelazione (Offenbarung) tramite l’apertura (Őffnung) dello spazio aperto
(offen) dell’accadere (geschehen) della storia (Geschichte). Il culmine della storia, la sua fine,
sarà quando la Ragione, la Storia, avrà compreso se stessa in quanto Concetto assoluto e
potrà così eliminare il tempo, ritornare nel punto da dove aveva cominciato, ritornare a
sé.
La storia è, pertanto, il luogo di realizzazione della Ragione e il luogo in cui la Ragione
autocomprende sé in questa autoesplicazione, ma la storia è anche il luogo di manifestazione
dello stato, anzi, come abbiamo già osservato, lo stato è il punto più alto dell’espressione
della storia e dello spirito, della ragione che manifesta la propria potenza tramite la storia.
Alla luce di tutto ciò, lo stato diventa il luogo in cui il Concetto può arrivare a comprendere
se stesso, di modo da porre fine al tempo, da entrare nell’eterno presente della fine della
storia: con la piena realizzazione dello Spirito tanto la politica quanto la filosofia celebrano
il proprio funerale, sottomesse entrambe a quell’astuzia della ragione che le ha utilizzate
solo come strumenti nel proprio percorso di autoriappropriamento di sé.
Ecco perché per Hegel «la forma dell’universalità saputa vuole per sé questo elemento
razionale», ossia lo stato (Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, parte III, sez. II,
C, § 535), la cui «Essenza è l’in sé e per sé Universale. Tale Essenza è la razionalità della
volontà, la quale però, in quanto sa se stessa ed è attiva, è soggettività pura e semplice,
e, in quanto realtà, è un unico individuo» (§ 537). Lo stato è la suprema manifestazione
dell’astuzia della Ragione nella storia (§ 551), è il compimento della storia, è la Storia,
utilizza ogni singolo come strumento per i propri scopi e per la propria attività: è la realtà
della volontà sostanziale e fine ultimo al quale gli individui devono subordinare i propri
scopi singoli (cfr. Lineamenti di filosofia del diritto, §§ 257-258).
Il legame tra filosofia è politica è tutto qui: «soltanto nello Stato l’uomo ha esistenza
razionale», ossia filosofia e politica sono un tutt’uno perché lo stato è Ragione, e la ragione
filosofica deve mettersi al servizio del Concetto, che appunto si esprime supremamente nello
stato. Non solo: è nella Storia e nello Stato che la filosofia trova il proprio ambito, in quanto
compito del sapere filosofico è apprendere il proprio tempo nel Concetto, è conoscere lo
Spirito, ma se esso si oggettiva nello Stato, ecco allora che il sapere filosofico deve cogliere
l’elemento razionale presente nella realtà, nello Stato. Ancor più radicalmente: lo Stato è
proprio il momento di autocoscienza estrema del Concetto stesso, è il momento filosofico
più alto, è il culmine del lavoro di conoscenza che ha per soggetto e oggetto la Ragione.
77
GIACOMO PEZZANO
Potremmo dire: la filosofia è lo stato appreso nel concetto, e la politica è la realizzazione del
concetto nello stato.
Siamo così giunti, e con questo chiudiamo l’analisi della posizione di Hegel e questo
paragrafo, alla celebre Prefazione dei Lineamenti di filosofia del diritto, brano denso e
problematico, di cui ci limitiamo a sottolineiare i seguenti aspetti: la filosofia è l’apprensione
del proprio presente, del proprio tempo e del proprio orizzonte storico; lo stato è in grado
di condurre – quale più alta forma di realizzazione del razionale – alla conoscenza dello
Spirito; la filosofia «arriva sempre dopo», ha semplicemente il compito di condurre
al Concetto la sostanza di cui è impregnato il reale, di riconoscere la Ragione nella sua
manifestazione storica. Razionale e reale coincidono nella comprensione che il Concetto ha
di se stesso tramite la sua realizzazione storica, la sua ultima realizzazione storica che pone
fine al tempo e alla storia: lo Stato. Se per Schiller l’artista – in quanto vero filosofo – doveva
appartenere al suo tempo ma per slanciarsi al di là di esso (Lettere sull’educazione estetica
dell’uomo, IX: «l’artista è sì figlio del suo tempo, ma guai a lui se ne è insieme l’allievo o
addirittura il favorito»),18 per Hegel il filosofo deve comprendere l’elemento sostanziale
della libertà oggettiva e riconciliare il razionale e il reale.
Se il reale è il vero, il Concetto stesso in quanto tale, esso può essere l’elemento e il
contenuto della filosofia proprio perché è «ciò che pone se stesso e vive entro se stesso,
l’esistenza che è nel proprio concetto. Questo elemento è il processo che produce e percorre
i propri momenti, e l’intero suo movimento costituisce il positivo e la verità del positivo
stesso» (Fenomenologia dello spirito, Prefazione). La ragione, dal canto suo, «è tale solo nel
Concetto, nel senso che soltanto il Concetto è la sua verità. La ragione è essenzialmente
il Concetto» (Fenomenologia dello spirito, cap. V, sez. A): «ciò che non è razionale non ha
nessuna verità, vale a dire: ciò che non è compreso concettualmente, non è. Quando dunque
la ragione parla di un altro da sé, di fatto essa parla solo se stessa, e nel far questo non esce
fuori di sé. [...] La realizzazione [Verwirklichung] della ragione consiste nel movimento che
sviluppa i propri momenti e li riprende entro sé» (Fenomenologia dello spirito, VI, sez. B, cap.
II).
Viene così ribadita l’unità profonda che lega «ragione», «realtà», «storia», «Concetto» e
«filosofia»: un’unità che è immedesimazione, differenti modi di nominare la stessa unica
realtà processuale, lo Spirito, la Sostanza, l’Assoluto, il Soggetto. L’incontro tra questi
aspetti – per così dire – del Concetto è lo Stato, a sua volta aspetto del Concetto stesso, suo
strumento di autoriappropriazione di sé, momento ultimo del movimento di fuoriuscita
da sé e di ritorno a sé, che attende la filosofia – come «sapere speculativo» – quale atto
di autoconsapevolezza finale: quando filosofia e politica si incontrano (quando filosofia e
stato si incontrano) avviene l’incontro tra Ragione e Realtà, si realizza il Concetto.
Il culmine di tutta la modernità avviene, allora, nel momento in cui «l’Idea eterna
essente-in-sé-e-per-sé si attiva, si produce e gode di se stessa eternamente come Spirito
Si può ritenere casuale il fatto che Schiller, nell’affermare ciò, avesse in fondo in mente un ritorno all’ideale della
bellezza greca («egli [l’artista] prenderà la materia dal presente, ma la forma da un tempo più nobile»), come
perfetta e armonica realizzazione degli impulsi caratterizzanti l’uomo (formale e materiale, razionale e sensibile),
di modo che l’unità della persona e quella dell’intera umanità venivano fatti corrispondere a un’ideale di ordine,
equilibrio e giusta misura (nessuna armonia del tutto senza armonia di tutte le parti)?
18
78
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
assoluto [die ewige an und für sich seiende Idee sich ewig als absoluter Geist betätigt, erzeugt
und genießt]» (Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, parte III, sez. III, C, § 577).
La filosofia, alla fine del nostro celere percorso nella modernità, si risolve in pensiero di
sé separato da ogni funzione diversa da quella di «autofruizione e autogodimento del
concetto», una volta che la celebrazione dello Stato è compiuta.
Potrebbe sembrare un semplice «ritorno al passato» dal sapore aristotelico,19 ma
siamo in un orizzonte completamente diverso: la ragione hegeliana che raggiunge
all’autocoscienza della (e nella) propria attività – in quanto soggetto e attività, ossia
in quanto storica – rappresenta anche la fine di ogni compito storico della politica:
se la ragione assoluta, nuovamente in quanto storica, non ha ‘più nulla da fare’ e può
dedicarsi all’autocontemplazione, la storia ha raggiunto il proprio culmine – nello stato – ,
inghiottendo filosofia e politica e privando quest’ultima da qualsiasi ambito di riflessione
e di azione.
D’altronde, se le macchine e il mercato funzionavano, producevano ricchezze e liberavano
l’uomo dalla fatica del lavoro, perché il filosofo non poteva dedicarsi alla visione dei «cieli
storici» del pensiero, ancora più elevati dell’astorico cielo del paradiso medioevale?
IV. FILOSOFIA E POLITICA IN ETÀ CONTEMPORANEA
La filosofia, nata, come abbiamo più volte sottolineato, per rispondere alle esigenze
della vita sociale in modo originale e collettivo, è stata separata – dapprima – dalla politica
tramite l’attenzione rivolta ai cieli e la subordinazione alla conoscenza di Dio e – in seguito
– è tornata a rapportarsi alla politica stessa nel senso che ne ha cristallizzato il presente
storico, rinunciando a qualsiasi dimensione di ricerca collettiva finalizzata alla felicità
della collettività, per – infine – lasciarsi assorbire completamente dallo «spirito del proprio
tempo» e risolversi in una sua fondazione e giustificazione razionale. Di qui una sorta di
«moto di ribellione intellettuale e sociale» che, nel momento della necessità di una critica
dell’esistente e di una messa in evidenza delle sue contraddizioni, si richiama proprio
al ruolo della filosofia come necessaria «trasformatrice del mondo»: la filosofia si ribella
alla sottomissione alla politica, e lo fa perché la società invoca dei mutamenti profondi
e un’operazione di critica e di riassestamento; quando la politica, in qualche modo, ‘si
accorge di non funzionare più’, invoca la filosofia e la sua guida, cosa che permette alla
filosofia, da un lato, di emanciparsi dalla subordinazione alla politica e, dall’altro lato, di
Hegel stesso chiude la sua Enciclopedia citando il seguente passo di Aristotele (tratto da Metafisica, XII, 7, 1072b
18-30): «[...] il pensiero che è puramente per se stesso è pensiero di ciò che è più eminente in sé e per sé; e quanto
più il pensiero è puramente per se stesso, tanto più esso è pensiero di ciò che è più eminente [malista]. Ora, il
pensiero pensa se stesso quando accoglie il pensato. Il pensiero viene pensato quando tocca e pensa, per cui il
pensiero e il pensato sono la stessa cosa. È il pensiero, infatti, ad accogliere il pensato e l’essenza. Il pensiero è
attivo [è in opera, energei] nella misura in cui possiede, per cui quella attività è più divina di ciò che la ragione
pensante crede di avere di divino. La speculazione è quindi la cosa più felice e la migliore. Ora, se Dio è sempre
in questa felicità, mentre noi vi siamo solo talvolta, allora egli è degno di ammirazione; e se lo è ancora di più, è
ancora degno di ammirazione. E Dio è in questo stato. In Dio, però, c’è anche la vita. L’attività del pensiero, infatti,
è vita. Dio è l’attività; l’attività che procede su se stessa è la vita eterna, la migliore. A Dio spetta dunque vita ed
esistenza continua ed eterna. Dio, infatti, è proprio questo».
19
79
GIACOMO PEZZANO
recuperare più in profondità il rapporto con essa, tornando in qualche modo alle origini, a
un contributo peculiare e necessario per le sorti della vita degli uomini.
Siamo a Marx, del quale, come manifesto della rinnovata esigenza di un rapporto critico
tra filosofia e politica (in cui la prima forma di critica è quella che i due ambiti esercitano
verso se stessi), basterebbe solo citare la celeberrima XI delle Tesi su Feuerbach, secondo cui
«i filosofi hanno soltanto interpretato il mondo in modi diversi; quel che conta è cambiarlo»,
ossia trasformarlo, renderlo altro (verändern), e lo strumento mediante cui attuare questo
rivolgimento è la prassi rivoluzionaria, perché non esiste un pensiero isolato dalla prassi
(Tesi II-III).
La straordinaria rivoluzione concettuale (fatto, questo, che già da solo basterebbe a
respingere ogni superficiale accusa di brutale “materialismo”) portata avanti da Marx è nota:
«nella produzione sociale della loro esistenza, gli uomini entrano in rapporti determinati,
necessari, indipendenti dalla loro volontà, in rapporti di produzione che corrispondono a
un determinato grado di sviluppo delle loro forze produttive materiali. L’insieme di questi
rapporti di produzione costituisce la struttura economica della società, ossia la base reale
sulla quale si eleva una sovrastruttura giuridica e politica e alla quale corrispondono forme
determinate della coscienza sociale. [...] Non è la coscienza degli uomini che determina il
loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza» (Per
la critica dell’economia politica); «la critica non è una passione del cervello, è il cervello della
passione. [...] L’arma della critica non può certamente sostituire la critica delle armi, la forza
materiale deve essere abbattuta dalla forza materiale, ma anche la teoria diviene una forza
materiale non appena si impadronisce delle masse. La teoria è capace di impadronirsi delle
masse non appena dimostra ad hominem, ed essa dimostra ad hominem non appena diviene
radicale. Essere radicale vuol dire cogliere le cose alla radice. Ma la radice, per l’uomo,
è l’uomo stesso» (Critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione); «sono gli uomini i
produttori delle loro rappresentazioni, idee ecc., ma gli uomini reali, operanti, così come
sono condizionati da un determinato sviluppo delle loro forze produttive e dalle relazioni
che vi corrispondono fino alle loro formazioni più estese. La coscienza non può mai essere
qualche cosa di diverso dall’essere cosciente, e l’essere degli uomini è il processo reale della
loro vita. [...] Si parte dagli uomini realmente operanti e sulla base del processo reale della
loro vita si spiega anche lo sviluppo dei riflessi e degli echi ideologici di questo processo
di vita. Anche le immagini nebulose che si formano nel cervello dell’uomo sono necessarie
sublimazioni del processo materiale della loro vita, empiricamente constatabile e legato
a presupposti materiali. Di conseguenza la morale, la religione, la metafisica e ogni altra
forma ideologica, e le forme di coscienza che a esse corrispondono, non conservano oltre la
parvenza dell’autonomia. Esse non hanno storia, non hanno sviluppo, ma gli uomini che
sviluppano la loro produzione materiale e le loro relazioni materiali trasformano, insieme
con questa loro realtà, anche il loro pensiero e i prodotti del loro pensiero. Non è la coscienza
che determina la vita, ma la vita che determina la coscienza. [...] La ‘liberazione’ è un atto
storico, non un atto ideale, ed è attuata da condizioni storiche, dallo stato dell’industria,
del commercio, dell’agricoltura, delle relazioni» (L’ideologia tedesca. Critica della più recente
filosofia tedesca nei suoi rappresentanti Feuerbach, B. Bauer e Stirner, e del socialismo tedesco nei
suoi vari profeti).
80
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
Abbiamo riportato questi passi per lasciare parlare Marx stesso (cosa che non è così
scontato che avvenga quando si fa il suo nome), il quale sottolinea non solo la necessità
che la filosofia si faccia critica per criticare un sistema sociale ed economico che produce
ricchezza alle spalle di una classe di lavoratori sfruttati e privati della loro “umanità” (ossia
della possibilità di realizzare, tramite il lavoro, la propria essenza come appartenenza a
una specie, la propria Gattungswesen), ossia la necessità che la filosofia “si faccia politica”,
ma, soprattutto, evidenzia il fatto che la filosofia è in qualche modo da sempre determinata
dall’ambiente sociale del proprio ambito storico, come uno sfondo da cui può emergere e
a partire da cui muoversi. Il compito della filosofia diventa, dunque, quello di prendere
coscienza del fatto che la coscienza è “secondaria” rispetto alla vita, ma (e proprio tramite
il riconoscimento di questo legame incancellabile) può – deve, per essere genuina filosofia,
genuina critica – dare il proprio (decisivo) contributo per trasformare le condizioni di
un mondo che si alimenta tramite la cancellazione di qualsiasi residuo di “comunità”,
“reciprocità”, “misura”, “uguaglianza nella libertà” e “libertà nell’uguaglianza”, un mondo
in cui la contraddizione è elevata a sistema.
Per questo Marx afferma, rimarcando il valore e la funzione della filosofia, di una diversa
filosofia, che «è la vecchia illusione che basti la buona volontà della gente per cambiare le
condizioni esistenti, e che le condizioni esistenti siano delle idee. La trasformazione della
coscienza, separata da quelle condizioni, come i filosofi la praticano per professione, cioè
come un affare, è essa stessa un prodotto delle condizioni esistenti e ne fa parte. Questo
ideale sollevarsi al di sopra del mondo è l’espressione ideologica dell’impotenza dei filosofi
di fronte al mondo. Le loro fanfaronate ideologiche sono quotidianamente smentite dalla
pratica» (L’ideologia tedesca).
Quella appena letta non è un’invettiva contro la filosofia, bensì il richiamo a una filosofia
che sappia mantenere vivo il proprio rapporto con le concrete dinamiche di produzione e
i corrispettivi rapporti socio-politici. D’altronde anche Engels ha voluto sottolineare che
«secondo la concezione materialistica della storia, la produzione e riproduzione della vita
reale è nella storia il momento in ultima istanza determinante. Di più né io né Marx abbiamo
mai affermato. Se ora qualcuno distorce quell’affermazione in modo che il momento
economico risulti essere l’unico determinante, trasforma quel principio in una frase fatta
insignificante, astratta e assurda. La situazione economica è la base, ma i diversi momenti
della sovrastruttura [...] esercitano altresì la loro influenza sul decorso delle lotte storiche e
in molti casi ne determinano in modo preponderante la forma. È un’azione reciproca di tutti
questi momenti» (Lettera a Joseph Bloch, Londra, 21 settembre 1890).
Lo sguardo del filosofo, con Marx, si sposta (o torna a focalizzarsi) sulla concretezza
delle relazioni che governano i rapporti tra gli uomini: la filosofia ha una missione
intrinsecamente politica e viene determinata a questa missione proprio dalla concretezza
della vita politica, ma – a differenza di Fichte e Hegel – la missione filosofica non è per nulla
“apologetica” bensì “critica” nei confronti dell’esistente. Gli obiettivi polemici di Marx,
infatti, sono tanto la filosofia quanto la cosiddetta “economia politica”, espressione che
già di per sé lascia intravedere il fatto che economia e politica hanno preso un’unica forma
e camminano insieme (la politica segue l’economia), e la filosofia critica deve essere in
grado proprio di mettere in questione questo rapporto, per poter recuperare intimità con la
81
GIACOMO PEZZANO
politica e mettersi al servizio delle concrete esigenze del genere umano (dove la concretezza
non va identificata solamente con la dimensione più immediatamente materiale).
Paul Ricoeur ha dunque ragione quando parla di Marx come di uno dei tre (insieme
a Nietzsche e Freud) «maestri del sospetto» (cfr. Dell’interpretazione. Saggio su Freud, Il
Saggiatore, Milano 1991), insistendo sul fatto che «ciò che Marx vuole è liberare la praxis
mediante la conoscenza della necessità; ma questa liberazione è inseparabile da una ‘presa
di coscienza’ che replichi vittoriosamente alle mistificazioni della falsa coscienza»: ciò che
da Marx in poi non può più (o, perlomeno, non dovrebbe) essere sottovalutato o, ancora
peggio, cancellato è il rapporto che lega e deve legare filosofia e politica. Provando ad
accettare che la filosofia è la coscienza di un determinato orizzonte storico (e ogni orizzonte
storico è un orizzonte sociale e politico ben concreto), bisognerà allora dire che, allo stesso
tempo, la filosofia non solo ‘parte’ dalla politica, ma deve ‘aver fine’ (nel senso teleologico
e cronologico) in un orizzonte storico (e, appunto, politico), dopo avere rielaborato
liberamente – ossia tramite il libero e collettivo esercizio del logos – i propri contenuti
politici iniziali (qualcosa che, forse, i Greci avevano originariamente intuito).
La strada (ri)aperta da Marx non è stata, crediamo, più abbandonata (a livelli più
o meno diretti e consapevoli). Cercheremo di mostrare rapidamente questo facendo
riferimento soprattutto alle figure di Husserl e Popper, i quali dovrebbero essere i filosofi
che per eccellenza hanno riallontanato filosofia e politica, concentrandosi, il primo, su una
filosofia trascendentale dell’ego in grado di cogliere le essenze, una «filosofia come scienza
rigorosa», e, il secondo, su una filosofia come determinazione del metodo della scienza e
delle corrette procedure da seguire per giungere a conoscenze, se non stabili, perlomeno
coerenti e accettabili.
Per quanto riguarda il primo, crediamo basterebbero quei passi della Krisis in cui Husserl
chiarisce in modo lampante come la filosofia abbia prima di ogni cosa una funzione politica,
perché la vocazione del filosofo è quella di essere funzionario dell’umanità e di ricercare
il senso razionale dell’esistenza umana (cfr. La crisi delle scienza europee e la fenomenologia
trascendentale, Parte I, §§ 5 e 7).
Secondo Husserl la filosofia ha una dimensione politica per il semplice motivo che
assume su di sé il compito di condurre a compimento il progetto originario per il quale la
filosofia nacque, il suo telos innato: la «volontà di essere un’umanità fondata sulla ragione
filosofica e sulla coscienza di non poterlo essere che così – nel movimento infinito dalla
ragione latente alla ragione rivelata e nel perseguimento infinito dell’auto-normatività
attraverso questa sua verità e autenticità umana» (§ 6). Affinché l’uomo sia un essere
razionale – prosegue Husserl – tutta l’umanità deve essere un’umanità razionale: la ragione
è l’entelechia dell’umanità, la perfezione come fine universale dell’umanità, che per essere
veramente universale deve riguardare tutti gli uomini. La filosofia deve orientarsi, e qui
sta per Husserl la sua essenza politica, «verso quell’entelechia che è pervenuta a se stessa,
che si è rivelata a se stessa e che ormai guida coscientemente, per una necessità essenziale, il
divenire umano», che è la razionalità stessa. La razionalità è il fine e la guida attraverso cui
giungere al fine, in modo che per Husserl la filosofia «non sarebbe allora che il movimento
storico della rivelazione della ragione universale, ‘innata’ come tale nell’umanità» (§ 6).
82
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
Il «movimento non è ancora concluso», ed è proprio per questo che al filosofo spetta il
decisivo ruolo di mettersi al servizio dell’umanità: la ragione è per sua essenza qualcosa che
riguarda l’universalità degli uomini e solo il filosofo, come portatore del telos dell’umanità
intera, della ragione come fonte e luogo di autonomia e di libertà, può guidare verso il
suo più pieno conseguimento, la sua più sublime realizzazione. La filosofia è, per Husserl,
risposta alla chiamata del proprio tempo di crisi, ossia a riprendere il progetto millenario
di liberazione dell’umanità tramite la ragione: la filosofia deve assumere questo compito
eminentemente politico, nel senso che nasce dalla concreta dimensione storica che abita e
riguarda proprio il destino del politico, e avere una funzione di portata universale. Realizzare
l’essenza della filosofia è realizzarne il compito originario, cercare di raggiungere il suo
scopo più autentico: un’umanità libera e autonoma guidata dalla razionalità universale,
un’umanità in cui tutti gli individui sono liberi e autonomi in quanto portatori ed «attivi
incarnatori» di tale razionalità.
La vocazione del filosofo deve essere politica, egli deve promuovere senza sosta «la
possibilità di una realizzazione costantemente progressiva dell’idea eterna dell’umanità».
Certo, può sembrare che in Husserl tutto questo discorso rimanga ancora astratto, lontano
dalla vera dimensione comunitaria e sociale in cui la politica dovrebbe svolgersi; tuttavia,
proprio Husserl, in uno scritto del 1922-23 (Critica radicale, citato in Francesco Saverio
Trincia, La politica come testimonianza essenziale, presentazione a Leo Strauss, Filosofia come
scienza rigorosa e filosofia politica, in “Micromega”, Almanacco di filosofia. Dio, nichilismo,
democrazia, Roma 2008) afferma:
«per l’irrazionale vale la battaglia di annientamento, e la critica ha qui la
funzione di preparare le corrispondenti formazioni razionali. Il mondo storico
è il mondo dei passati e il mondo del presente, nella misura in cui racchiude
in sé, come tradizione, i sedimenti del passato. Una nuova vita, una nuova
umanità richiede una trasformazione di questo presente vivente in parte
tramite la sua critica, in parte tramite la critica dei passati stessi. [...]. L’uomo
autonomo vuole, dunque, costruirsi questo nuovo mondo e ciò richiede alla fine
una critica di principio».
Alla luce di ciò, anche per Husserl il lavoro di critica è proprio della filosofia che, lungi
dal rinchiudersi solamente in un richiamo alla propria funzione originaria dal sapore
ancora troppo ‘evanescente’, desidera anzi che il compito originario trovi concretezza in
un mondo esistente: la filosofia come critica dell’esistente presente è la critica anche di
quel passato che ha portato a un simile presente; la filosofia, che vuole riappropriarsi della
propria vocazione politica, è tutta protesa verso il nuovo, verso la creazione di un nuovo
mondo.
Manca, indubbiamente, una specifica attenzione per le condizioni materiali dell’esistenza,
intese come dimensione sociale dei rapporti e dei modi di produzione, ma quello che qui
ci interessa evidenziare è il profondo rapporto che intercorre tra filosofia e politica nel
pensiero di Husserl, che in questo senso accoglie l’eredità marxiana della filosofia come
luogo di ideazione e mezzo di realizzazione della trasformazione del mondo.
83
GIACOMO PEZZANO
Passando a Popper, abbiamo già notato come con lui la filosofia si risolva nel tentativo
di mostrare la possibilità e il funzionamento del metodo scientifico ma, nonostante ciò (o,
come vedremo, proprio per questo) rivela la sua profonda vocazione politica. Per Popper
la filosofia deve cercare di rispondere alle domande “posso conoscere?”, “posso conoscere
con certezza?”, ha, in altri termini, il compito di interrogarsi sulla scienza e di promuoverla,
nel senso di mostrare che la scienza moderna è figlia della «tradizione razionalistica» che
abbiamo ereditato dai greci:
«[la tradizione razionalistica] è la tradizione della discussione critica, della
discussione, cioè, condotta non per amore di se stessa, ma nell’interesse della
ricerca della verità» (Scienza e filosofia. Problemi e scopi della scienza, “Tre punti
di vista a proposito della conoscenza umana”, § 2).
L’anima di fondo della scienza e della filosofia è che «l’uomo può conoscere: dunque,
può essere libero» (Scienza e filosofia, “Le fonti della conoscenza e dell’ignoranza”, § III), la
conoscenza ha un intrinseco «potere liberatore», e la fiducia in questo potere dà vita a
una forma di «religione laica» (Scienza e filosofia, “Problemi, scopi e responsabilità della
scienza”). La filosofia è in qualche modo la “portavoce” di questa «religione della libertà»
e della «ragione emancipatrice»: la scienza è “occupata” a conoscere il mondo, spetta così
alla filosofia concentrarsi in qualche modo sulla portata pratico-politica dei contenuti della
conoscenza scientifica.
Ma Popper afferma, in realtà, qualcosa di più: il metodo scientifico, e quello filosofico (se
entrambe sono figlie della tradizione razionalistica inaugurata dalla Grecia), utilizza, come
criterio di demarcazione per stabilire il valore delle conoscenze quello della falsicabilità: «da
un sistema scientifico non esigerò che sia capace di esser scelto, in senso positivo, una volta
per tutte; ma esigerò che la sua forma logica sia tale che possa esser messo in evidenza, per
mezzo di controlli empirici, in senso negativo: un sistema empirico deve poter essere confutato
dall’esperienza» (Logica della scoperta scientifica, parte I, cap. I, § 6). In questo senso, Popper
afferma che «la scienza non posa su un solido strato di roccia. L’ardita struttura delle sue
teorie si eleva, per così dire, sopra una palude. È come un edificio costruito su palafitte».
Il metodo scientifico, dunque, è aperto costitutivamente alla revisione, è traballante,
aperto alla confutazione, alla ricerca della confutazione, proprio come la ricerca filosofica
è costante tentativo di risolvere problemi, di correggersi e di discutere se stessa tramite
il libero e collettivo utilizzo della ragione. Dato questo orizzonte, in che senso scienza e
filosofia sono essenzialmente politiche?
La risposta ce la dà proprio Popper. Innanzitutto, egli osserva che il metodo per
conoscere è fondamentalmente
«metodo dello sbagliare e ritentare. [...] Facciamo progressi perché (e soltanto
se) siamo disposti ad imparare dai nostri sbagli, ossia riconoscere i nostri errori,
e, invece d’insistere in essi dogmaticamente, utilizzarli con giudizio critico.
[...] Tutte le teorie sono tentativi: sono ipotesi in esame, da mettere alla prova
per vedere se funzionano; e ogni conferma sperimentale è il risultato di prove
84
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
intraprese in uno spirito critico, cercando di scoprire in che punti le nostre
teorie sono sbagliate» (Miseria dello storicismo, cap. III, § 24).
Se, dunque, il metodo per conoscere è basato su tentativi, errori, correzione degli errori
(sempre tramite tentativi, e così via), ossia in qualche modo sulla ricerca della falsità dei
contenuti di sapere («noi miriamo a stabilire delle teorie nel miglior modo possibile,
dobbiamo sottometterle alle più dure prove possibili; cioè dobbiamo cercarne le eventuali
falle, e far di tutto per provarne la falsità» – Miseria dello storicismo, cap. IV, § 29), in vista
di un loro superamento guidati dallo spirito critico, allora «lo stesso metodo scientifico
ha degli aspetti sociali», in quanto è proprio di una determinata forma socio-politica di
revisionare i propri assetti istituzionali, giuridici ecc., e di farlo mettendo sempre alla
prova le soluzioni adottate, ossia cercando in una certa misura di smentirle per scovarne
di migliori.
Quale sia tale forma politica e perché lo sia è discusso da Popper nei seguenti termini
(Miseria dello storicismo, cap. IV, § 32):
«la scienza, e in particolar modo il progresso scientifico, non sono il risultato
di sforzi isolati, ma della libera concorrenza del pensiero. Poiché la scienza ha
bisogno di una concorrenza sempre maggiore fra le ipotesi, e di esperimenti
sempre più rigorosi; e le ipotesi concorrenti hanno bisogno, per così dire, di
una rappresentanza personale: hanno bisogno di avvocati, hanno bisogno
di una giuria, e perfino di un pubblico. La rappresentazione personale, per
funzionare, dev’essere organizzata istituzionalmente. E queste istituzioni
devono essere finanziate e protette dalla legge. In ultima analisi il progresso
dipende in larghissima misura da fattori politici; da istituzioni politiche che
garantiscono la libertà di pensiero: dipende dalla democrazia».
La connessione filosofia politica è, pertanto, per Popper tale da far sì che la filosofia ha
di per sé una determinata «forma politica», quella democratica (più precisamente: quella
democratica liberale), perché scienza, filosofia e politica hanno come obiettivo la libertà del
genere umano, la sua emancipazione, e cercano di raggiungere questo scopo con i mezzi
della ricerca, della discussione critica, del controllo pubblico, della continua revisione, del
confronto collettivo, del dialogo e della critica reciproca: la filosofia è, in questo senso,
essenzialmente politica in quanto essenzialmente democratica, solo una forma di sapere
intrinsecamente «aperto» può dar vita a una «società aperta» (la filosofia esige strutture
politiche in grado di garantirle quegli spazi di libertà di cui necessita per esprimersi e
crea un ambiente sociale, culturale e di pensiero spontaneamente votato alla discussione e
alla gestione razionale dei conflitti) e, dall’altro lato, solo in una «società aperta» il sapere
«aperto» può trovare lo spazio per la propria realizzazione (senza istituzioni e leggi che
garantiscono lo spazio alla ricerca, essa non avanzerebbe, non sarebbe possibile, e solo
il controllo pubblico dei risultati della ricerca è in grado di selezionare le direzioni e gli
ulteriori sviluppi di quest’ultima, contro ogni forma di «tecnocrazia»).
85
GIACOMO PEZZANO
Indipendentemente dal fatto se ciò sia o meno vero, se la forma di critica caratteristica
della democrazia liberale vada a un adeguato livello di radicalità e se la democrazia
liberale sia un buon esempio e una degna erede di quella che Popper chiama la «tradizione
razionalistica» greca, è importante qui sottolineare la profondità del legame che unisce la
filosofia e la politica. In modi diversi (tanto diversi forse quanto lo sono le filosofie fra di
loro) la necessità di ‘far camminare’ insieme filosofia e politica è avvertita anche da Popper,
e da tutta la filosofia contemporanea.
Certo, si fa avanti «uno spettro»: quando Popper parla di «libera concorrenza del
pensiero» non ha forse in mente il modello mercantilistico e capital-liberalista dell’economia?
quello stesso modello di vita economico e sociale che Marx si è sforzato di criticare? quello
stesso modello che già con Hobbes abbiamo visto dare forma alle categorie del pensiero? Se
fosse così, sarebbe ancora vero che filosofia e politica vengono profondamente intrecciate
o, piuttosto, dovremmo dire che, ancora una volta, è l’economia a trionfare e a determinare
dei modelli di filosofia e di politica fondati sulle sue categorie?
Per cercare di “salvare Popper”, ci limitiamo qua a dire che lo riteniamo, in qualche modo,
viandante lungo il cammino tracciato da Marx per il fatto di aver compreso l’importanza
e la necessità dell’incontro tra filosofia e politica, anche se (non solo “forse”) non ha
compreso (come Marx fece) fino in fondo il pericolo che la sfera economica diventasse
quella dominante (o si accorse di questo rischio ma senza avvertirlo come tale), in grado di
costituire il vero e proprio orizzonte in cui l’uomo contemporaneo si muove e a partire dal
quale pensa sé, il mondo e il proprio rapporto con esso.
Crediamo, per chiudere questo paragrafo, che nell’età contemporanea il rapporto tra
filosofia e politica ha fatto “irruzione sulla scena” (si pensi, esempio eminente, anche
alle posizioni di Hannah Arendt), seppure sia stato declinato in modi diversi e spesso in
aperto conflitto tra di loro. Noi ci siamo limitati a evidenziare alcuni momenti di questo
riavvicinamento, che è stato – però – più indicato che realizzato, più prospettato che
concretato, più augurato che costruito. In altri termini, crediamo che – parafrasando Marx
– sinora i filosofi hanno, dopo aver interpretato il mondo, “soltanto” criticato il mondo esistente
per trasformarlo, ma non sono ancora giunti alla sua reale trasformazione. Questo, è il compito
che attende tutti noi (filosofi e non, e chi scrive si sente più in quel “non”), il compito di
andare oltre la decostruzione e la distruzione delle categorie con cui si abitava il mondo e
lo si edificava, di andare oltre la demolizione del “vecchio” mondo, per cercare e incarnare
nuove categorie di pensiero e un nuovo mondo. Ma la filosofia può davvero porsi questo
obiettivo e darsi un tal scopo?
86
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
CONCLUSIONE
«Quando le testate nucleari si accumulano, non ci si può fermare a spiegare l’Etica
nicomachea. La comicità del novanta per cento della filosofia odierna è insuperabile.
[...] Io uso il mondo stesso come libro, e siccome è ‘scritto’ in una lingua quasi
incomprensibile, cerco di tradurlo in un linguaggio compensibile e forte».
G. Anders, Opinioni di un eretico, Theoria, Roma-Napoli 1991.
La filosofia è oggi più che mai necessaria, perché la politica è necessaria, soprattutto se
si crede (come osservava Angelo Sabatini nel 1979) che in fondo la crisi della politica sia
anche da imputare alla filosofia:
«il crescente indebolimento della filosofia, attraverso uno stravolgimento
del suo compito e della sua funzione sulla prassi, nell’ambito della cultura,
in generale, e della politica, in particolare, ha determinato un processo di
legittimazione del prevalere della forza sulla verità, del mondo degli interessi
e delle passioni su quella dei valori; con la conseguenza, grave non solo per
la filosofia ma per ritorsione anche per la politica, di veder ridurre al minimo
l’orizzonte di fondazione delle scelte e di ritrovarsi frantumata tra le mani
la validità formale delle norme di condotta umana. La crisi della filosofia,
nel suo fondamento di illuminazione critica del processo costitutivo della
verità e del valore, viene a identificarsi con quella della politica, anche se
questa ha ritenuto illusoriamente di potersi assegnare il compito di riscattare
l’uomo dall’alienazione-per-astrazione tramite il rigetto della filosofia. È su
questa illusione di una liberazione dalla verità, dalla filosofia, che deve essere
ricercato il punto di rapporto e di distinzione tra filosofia e politica» (Filosofia
e politica: rapporti e distinzioni, in AA. VV. Filosofia e politica, Bulzoni, Roma
1979).
Se questo è l’orizzonte, si vede che filosofia e politica (indipendentemente dal fatto se
sia o meno accettabile la visione di una filosofia come «illuminatrice di verità e di valore»
in senso assoluto) devono riemergere assieme. Sempre Sabatini, vede il ruolo della filosofia
nei confronti della politica nel «lavoro di connessione tra teoria e prassi, di mantenimento
della struttura della società civile in un equilibrio di forze regolate e regolabili, di incremento
del senso etico dello Stato», realizzabile «solo in quanto ha precisato il suo più generale
compito di attività intellettuale mirante alla creazione di una condizione dello spirito di
critica permanente», perché il ruolo di «revisione critica di concetti e principi costitutivi
della società politica, non può essere della politica stessa».
Sembra oggi discutibile che la politica stessa possa essere ancora pensata a partire dalla
nozione di “stato”, ma quanto ci interessa delle osservazioni di Sabatini è quell’aspetto che
87
GIACOMO PEZZANO
abbiamo considerato caratterizzante (nei più svariati modi) tutta la filosofia a partire da
Marx: la capacità di mantenere uno sguardo critico nei confronti della realtà esistente.
Se viene accettato tutto questo, e quanto sin qui detto, sembra esserci un grande assente
in queste pagine, ossia il presente (e, con esso, ogni possibile futuro): abbiamo, infatti,
parlato del passato, non abbiamo trascurato l’unica vera direzione in cui la domanda circa
il rapporto tra filosofia e politica dovrebbe andare, ovvero la loro attuale relazione? Ebbene,
proprio se si considera sino in fondo quanto abbiamo cercato di mostrare in queste pagine,
crediamo che il più grosso errore che potremmo fare sia quello di “cristallizzarsi” sul
presente, pena il rischio di cristallizzare il presente stesso.20
Per questo l’unico presente in cui bisogna credere è quello futuro: non nell’ormai
improponibile senso di uno slancio utopico verso un “futuro migliore”, ma in quello che
permette di smettere di considerare il presente come orizzonte conclusivo, come unica
dimensione storica e temporale in cui si può avere fiducia. Occorre pensare nel presente
quello scarto in grado di lasciare lo spazio per l’elaborazione di un futuro, occorre pensare
nel presente e a partire dal presente il “nuovo”. Servono nuove categorie per interpretare il
mondo, e riuscire a fare questo, stavolta, significa davvero cambiare il mondo: questa è la
lezione che il pensiero deve davvero imparare da Heidegger, cioè che siamo in un’epoca
che chiede al pensiero uno sforzo pari a quello del suo inizio, per far sì che l’uomo non
sia davvero – come vuole il troppo sottovalutato Anders – una volta per tutte “troppo
antiquato”.
Perché le nuove categorie con cui è necessario interpretare il mondo sono una
trasformazione? Sarebbe sin troppo facile rispondere che l’uomo non ha mai abitato che
rappresentazioni del mondo e che, quindi, una modifica radicale delle condizioni di tale
rappresentazione avrebbe “effetti di mondo”, “mondanizzerebbe” (cosa che non crediamo
sia poi così tanto infondata, ma non è sufficiente); bisogna, più radicalmente, rendersi
conto che le nuove categorie che servono sono quelle che possono dare vita a una “nuova”
politica, a una “nuova” filosofia, a una “nuova” tappa nei rapporti umani e a una “nuova”
etica, perché solo in questo elemento di “novità” è possibile riscontrare le condizioni per
orientare il mondo, per riuscire, prima ancora, a orientarsi in un mondo che sembra correre
davvero inesorabilmente più veloce di quanto il pensiero non riesca a ‘stargli dietro’.
La filosofia si sente pronta per questo compito? Crede di poterlo portare a termine?
Crediamo che dalle risposte a queste domande dipenda, veramente, il destino dell’umanità,
prima di tutto della sua concreta sopravvivenza fisica, poi di quello di un “degno
mantenimento” della vita fisica e, infine, di quello del suo pensiero, della sua capacità
critica e della sua apertura di nuovi orizzonti di senso. La vera sfida, per una filosofia che
voglia recuperare in modo reale il suo rapporto con la politica, è quella di sapere anticipare
il presente, e non nel senso di dipingere un futuro fantastico, ma di trasformare il futuro
nel presente.
In fondo la filosofia è da sempre “staccata” dal presente, almeno da quello immediato: la scrittura è una delle
pratiche per eccellenza propria della filosofia (anche se forse, e proprio in un’indagine sul suo rapporto con la
politica, andrebbe discusso se la filosofia debba essere solamente scrittura), e determina un allontanamento dal
presente. Quando scrivo ho davanti il presente, quando leggo questo presente è ancora tale? L’interrogativo è
vivo soprattutto in una fase storica in cui l’unico tempo esistente è il “presente immediato” (quindi è una fase di
“non storia”): motivo in più perché la filosofia non si lasci assorbire dal presente.
20
88
Filosofi(a) e politica(?) Breve storia di un rapporto controverso
Purtroppo, in questo scritto la strada appare ancora solo indicata, e lo è forse in toni e
modi ancora troppo lontani dalla concretezza, ma un’indicazione è – speriamo – il primo
passo da fare per intraprendere un sicuro cammino.
Possiamo fare qualcosa di più per tratteggiare la strada?
Proviamo a suggerire, per chiudere, una direzione nella quale crediamo debba muoversi
il pensiero filosofico per il ripensamento e la ricostruzione del mondo. Ciò non può che
avvenire tramite il pensamento della vera e propria peculiarità del mondo attuale, «la
tecnica», senza intenderla come orizzonte che dispone dell’uomo e senza perdere di vista
che la causa dell’alienazione non può essere assegnata a un soggetto impersonale, ma deve
essere vista nelle concrete pratiche di esseri umani che sfruttano le tecniche in vista dei loro
scopi.
Forse aveva ragione Heidegger, alla tecnica bisogna abbandonarsi, ma non nel senso
di rassegnarsi e lasciarsi condurre al suo destino come nostro destino, bensì nel senso di
comprendere che il cambiamento e il miglioramento del mondo passano tramite l’adeguato
utilizzo del «mondo della tecnica», nell’accettazione della sua presenza e nella ricerca di
un rapporto più profondo con essa (era forse proprio questo che Heidegger intendeva?
qui il «lampeggiare dell’Ereignis» nell’epoca del Gestell?). Ecco, allora e solo come esempio,
che occorre saper pensare la portata emancipatrice degli odierni mezzi di comunicazione
(direzione in cui va Vattimo, seppure lui sia più che altro interessato alla liberazione
dal «soggetto»: cfr., in particolar modo, Nichilismo ed emancipazione. Etica, politica, diritto,
Garzanti, Milano 2003) e non solo di criticare – il pur evidente – processo di omologazione
e di «massificazione della solitudine» che si sta compiendo, e che ha come non secondario
esito la cancellazione di una sfera pubblica, intesa come comunità e collettività dell’agire
insieme.
Per esempio, Luciano Gallino (cfr. Tecnologia e democrazia. Conoscenze tecniche e scientifiche
come beni pubblici, Einaudi, Torino 2007) vede nella tecnologia odierna un importante
strumento democratico, perché permette a tutti di intervenire direttamente nei processi e di
«bloccarne gli ingranaggi», sottraendosi e sottraendo la propria capacità alla sommatoria di
capacità necessaria al funzionamento dei processi stessi. Forse la sua è una visione ancora
“ingenua”, che assegna al singolo un ruolo che in realtà egli non possiede, ma crediamo
che la direzione in cui pensare una “nuova politica” non possa prescindere da un adeguato
pensamento dei mezzi che possono darle vita.
Forse, allora, il lavoro del filosofo è tutto qui: se egli è sempre stato una sorta di “cartina
tornasole” di come l’uomo si rapporta al proprio mondo e agli altri uomini (e al rapporto
tra gli uomini nel mondo), per permettere e promuovere un migliore rapporto, oggi che il
mondo ha “cambiato forma” egli ritorna prepotentemente sulla scena, deve volerlo fare,
perché lo spazio gli si apre davanti.
Internet sta indubbiamente assumendo la forma di una “prostituzione della cultura”,
di una sua mercificazione spropositata e superficiale; ma può permettere un accesso alle
conoscenze esteso come non mai, può far sì che per la prima volta nella storia dell’uomo la
conoscenza in quanto tale diventi un bene comune e sia considerata un bene per l’umanità.
La piazza non è più luogo d’incontro e di discussione, vero, ma proviamo a pensare alla
situazione della Cina, in cui le possibilità di comunicare all’esterno quanto non si vorrebbe
89
GIACOMO PEZZANO
che venisse comunicato sono date proprio da quella “piazza virtuale” che sostituisce quella
“reale”, il cui ingresso è a loro drammaticamente precluso.
Questi sono, ovviamente, solo esempi, e anche assai contratti e parziali, il lavoro da
fare è proprio pensare direzioni concrete per sfruttare le positive potenzialità che, forse
nascoste, i mezzi tecnici mettono a disposizione di chi sappia intravederle, e questo perché
– come auspicava e chiedeva nella sua straordinaria acutezza Anders, aprendo il vol. II de
L’uomo è antiquato –
«cambiare il mondo non basta. Lo facciamo comunque. E, in larga misura,
questo cambiamento avviene persino senza la nostra collaborazione.
Nostro compito è anche d’interpretarlo. E ciò, precisamente, per cambiare il
cambiamento. Affinché il mondo non continui a cambiare senza di noi. E, alla
fine, non si cambi in un mondo senza di noi».
90