Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
2024
…
2 pages
1 file
Il volume consiste in un’analisi ragionata di casi di diritto penale: all’esposizione delle vicende, tutte caratterizzate per il fatto di presentare molteplici aspetti controversi, segue l’enucleazione delle questioni giuridiche rilevanti e l’approfondimento delle relative soluzioni. I temi trattati attengono principalmente alla parte speciale del diritto penale e, più in particolare, ai delitti contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione. La selezione degli argomenti rivela l’intento degli Autori: il testo aspira a completare la formazione offerta dalla manualistica più “tradizionale”, usualmente adoperata all’interno dei corsi universitari, adottando un approccio pratico, orientato a uno studio “per problemi” piuttosto che a una trattazione sistematica delle nozioni istituzionali. A ciò si aggiunge la volontà di prestare una particolare attenzione al diritto vivente: i casi proposti, ancorché frutto di fantasia, impongono al lettore di interrogarsi su questioni interpretative di indubbia rilevanza, che non di rado sono o sono state oggetto di contrasti giurisprudenziali. In definitiva, il testo rappresenta uno strumento di agile lettura, attraverso il quale lo studente può acquisire una migliore comprensione degli istituti del diritto penale e ampliare la propria conoscenza della materia.
2023
Lo studio del diritto pubblico risulta più proficuo se affrontato guardando al concreto operare dei suoi istituti. In questa prospettiva, il volume presenta una selezione di casi, individuando per ciascuno di essi le questioni giuridiche più rilevanti. A queste è data soluzione seguendo il percorso argomentativo che si è ritenuto più utile per lo studente. Non si tratta, dunque, di “casi svolti”, nel senso più proprio della definizione, ma di spunti di riflessione. Le questioni giuridiche individuate non sono infatti quelle che si pone il giurista addetto ai lavori, il quale ha dimestichezza con la materia trattata, ma quelle che dovrebbe porsi lo studente, che tale dimestichezza non ha, e che pertanto non può dare nulla per scontato.
in Diritto penale romano. Fondamenti e prospettive, I. Discipline generali, t. 2, a cura di L. Garofalo, Napoli, 2022, 1187-1233
2019
Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una ricca esemplificazione di pareri rispondente a un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare i candidati a superare la prova scritta di diritto civile attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Riccardo Mazzariol è ricercatore di diritto privato (R.T.D. lett. b) presso il di vari articoli su rivista e di due opere monografiche ("Comproprietà e vendita di cosa altrui" e "Convivenze di fatto e autonomia privata: il contratto di convivenza"), la sua principale area d'indagine è rappresentata dal diritto patrimoniale della famiglia e dalla materia contrattuale e successoria
INDICE Il filo del discorso 9 Storie di aggiotaggi e mercati 15 Il signore degli aggiotaggi 131 Illecite operazioni su azioni o quote sociali 149 Cronaca di ordinaria corruzione 187 Viaggio nella pubblica amministrazione 213 Il caso don Abbondio 225 Il triceronte australiano 241 Legislatore cercasi 253 La ricchezza delle sanzioni 285 Abbreviazioni 311 STRAVAGANZE DEL DIRITTO PENALE * Ad Adindo Makful, da Suzi *È bello scrivere, quando si può ringraziare chi ci è stato vicino. Non lo si fa mai abbastanza, e mai abbastanza bene.
Sintesi di diritto penale parte generale (fonte: manuale di diritto penale parte generale, di G. Fiandaca e E. Musco, sesta edizione, 2013; ho aggiunto alcuni aggiornamenti giurisprudenziali) e dei delitti contro la pubblica amministrazione (fonte: lineamenti di parte speciale, di L. Stortoni, ultima edizione, 2014), dei delitti contro l'ordine pubblico e dei delitti contro la persona (fonte: manuale di diritto penale parte speciale, di L. Delpino, undicesima edizione, 2014). Bologna, tenuto dal prof. avv. Luigi Stortoni, nell'A.A. 2013/2014. Questo testo contiene, talaltra, riflessioni e opinioni personali, nonché inserimenti, omissioni e rielaborazioni discrezionali della materia. Auspicando che ciò possa costituire uno strumento utile alla preparazione dell'esame, mi scuso sin da ora per le inevitabili inesattezze e mancanze.
Casi scelti del diritto amministrativo, 2021
Il volume esamina alcuni argomenti centrali nello studio del diritto amministrativo attraverso una selezione di sentenze del giudice amministrativo, di quello ordinario e della Corte costituzionale, al fine di offrire al lettore materiale giuri-sprudenziale di supporto all'approfondimento teorico dei temi affrontati. Il lavoro è suddiviso in quattro parti (organizzazione, potere e procedimento, antigiuridicità, attività strumentali e di gestione) nelle quali, premessa una breve presentazione degli istituti di volta in volta considerati, vengono riportati alcuni casi giurisprudenziali ritenuti esemplificativi delle problematiche inerenti. Luca De Lucia è professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università degli Studi di Salerno. Fabrizio Luciani è professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università degli Studi della Calabria. Anna Romeo è professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università degli Studi Messina. Simone Torricelli è professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università degli Studi di Firenze.
Questi appunti riassumono il "Manuale di procedura penale" di Tonini e affrontano i principali temi inerenti al diritto processuale.<br /> Dopo una carrellata storica sul processo penale dal diritto romano allo Stato
2017
Scopo del presente studio è individuare e declinare i possibili àmbiti di interazione tra diritto penale e laicità: tale analisi muoverà, innanzitutto, da una ricerca, a livello definitorio, circa la nozione di "laicità" e circa il (fisiologico) carattere di "vaghezza" che connota il concetto de quo, con la conseguente difficoltà di individuarne un significato, se non unitario, quantomeno condiviso (si ricorrerà, a tal fine, anche ad un'indagine in chiave comparata). Si procederà quindi ad esaminare il diritto positivo e giurisprudenziale-in primis attraverso la lettura delle sentenze della Corte costituzionale, e della relativa elaborazione della "laicità" in termini di "equidistanza" ed "imparzialità"-ed effettuando poi una ricognizione sulle fonti del diritto penale (dove si registrerà la "crisi" del legislatore penale e la crescente centralità del giudice e della giurisprudenza, anche alla luce dell'incidenza e dell'influenza esercitata, sul diritto interno, dalle fonti sovranazionali, in particolare dal diritto dell'Unione europea e dal diritto convenzionale della CEDU). Lo studio si concentrerà sul tentativo di individuare alcune declinazioni di "laicità" nel peculiare àmbito del diritto penale, interrogandosi al contempo sul relativo status della/delle "laicità", ossia la qualificazione come "carattere", ovvero come "principio". Si proporrà una lettura-valorizzando la necessaria (anzi, pretesa) autonomia delle regole che debbono connotarlo (le «regole proprie del diritto penale»), dalle influenze "distorsive" ad opera di agenti "esterni" al diritto penale o al diritto stesso-in termini di "laicità" anzitutto «come metodo», quale frutto di un procedimento dialogico, nella ricerca di (ri)affermare il «fatto» quale "centro gravitazionale" verso cui orientare la politica criminale e l'attività di interpretazione. Il concetto di "laicità" verrà poi accostato alle condizioni di legittimazione del diritto penale, laicità «come canone politico-criminale» orientato alla individuazione ed all'affermazione di un diritto penale che rigetti forme di-[II]-«paternalismo» e di «moralismo», ed alla concreta dimensione applicativa (interrogandosi sugli spazi della laicità «come ausilio interpretativo»), proponendosi infine un'analisi di istituti di parte generale e di fattispecie di parte speciale che si presentano (astrattamente e concretamente) idonee al penetrare di istanze "esterne" al diritto penale.
Comitato scientifico (revisori) Tutti i contributi sono sottoposti in forma anonima a peer review. La peer review, c.d. revisione paritaria, è finalizzata a garantire il livello qualitativo della Rivista. I contributi pervenuti per la pubblicazione nella Rivista vengono trasmessi, in forma anonima, a un revisore scelto tra i membri del Comitato dei Revisori tenendo conto delle loro competenze specifiche. Il Revisore trasmette alla Direzione Scientifica, nel rispetto dei tempi indicati, una succinta valutazione, adeguatamente motivata, del lavoro indicando la meritevolezza di pubblicazione. Qualora il giudizio sia di meritevolezza della pubblicazione, il Revisore può indicare, in prospettiva migliorativa, ulteriori interventi. Sono oggetto di revisione i contributi destinati alle rubriche, agli approfondimenti, agli articoli e alle note a sentenza, nonché sotto le voci "Commenti" e "Dalle Corti" contenute nella Rivista web, inoltre sono soggetti a revisione tutti i contributi inseriti nella Rivista a stampa. La documentazione relativa alla procedura di revisione svolta per ciascun contributo è conservata Editoriali Ennio Amodio, Imprescrittibilità dei reati di terrorismo p.
Jean Chen, "Le Haut Berry : Aubigny, Mehun, Sancerre, Bourges", Bourges & Châteauroux, 2018
مواد و فناوری های پیشرفته, 2017
EXERCÍCIOS DE PINTURA, 2024
Ocean Science, 2018
Scripta. Revista Internacional de Literatura i Cultura Medieval i Moderna, 2024
Medical Image Analysis, 2021
Knowledge International Journal, 2017
Δελτίο Κέντρου Μικρασιατικών Σπουδών, 2009
Remote Sensing, 2021
The Journal of Physiology, 2000
Applied Clay Science, 2016
Congresso Brasileiro de Mecânica dos Solos e Engenharia Geotécnica, 2020
Diabetes & Metabolism, 2017
Journal of Computational Chemistry, 2015