Academia.eduAcademia.edu

MASS IS RELATIVE ITA+ENG

2024, MASS IS RELATIVE_ITA+ENG

MASS IS RELATIVE_ITA+ENG

below LA MASSA È RELATIVA Leonardo Rubino Agosto 2024 Con riferimento alla figura, il sistema X’-Y’ è quello a bordo di un’astronave che si muove lungo X alla velocità relativistica v; all’interno dell’astronave viene spatato un colpo di cannone lungo Y’, verso la parete superiore, ad una modesta velocità u’<<c. Il danno alla dY ' parete è dato sia dalla velocità u '  della palla che dalla sua massa m’; in una sola dt ' espressione, esso è dato dall’impulso: p '  m' u ' . Per chi resta a Terra (sistema X-Y), la palla viaggia a velocità relativistica v in orizzontale dY , ma lungo Y non vi è (lungo X) ed ha però anche una modesta velocità verticale u  dt moto relativo tra i due sistemi, da cui dY '  dY , mentre il tempo varia, per il fenomeno della dilatazione del tempo e dal sistema X-Y si vede rallentato ciò che succede a bordo del sistema X’-Y’ . Allora, la palla di cannone, per X-Y, avrà, come detto, una velocità (*): u dY  dt dY ' dt ' / 1  v2 c2  dY ' v2 v2 1  2  u ' 1  2  u ' ed un impulso: dt ' c c v2  p' e qui però la fisica verrebbe violata (Principio di Relatività), c2 poiché si avrebbe a che fare con un impulso minore di quello a bordo, con la conseguenza che la parete di mattoni risulterebbe danneggiata minormente o danneggiata per nulla; si avrebbero cioè due visioni diverse di uno stesso risultato. Per forza di cose allora, dovendo il danno alla parete essere lo stesso per entrambi gli osservatori, la massa m risultante all’osservatore del sistema X-Y deve essere maggiore e, nella fattispecie, si avrà: p(?)  mu  mu ' 1  m m' , da cui, finalmente: p  mu  v2 c2 parete resta preservato. 1 1 v2 c2 u' 1  v2  m' u '  p ' ed il danno alla c2 ----------------------------------------- v2 (*): parliamo di una velocità u  u ' 1  2 c Appendice) dicono che: v' x  m' , mentre le Trasformazioni delle Velocità (vedi (v x  V ) Vv (1  2x ) c vy 1   2 v' y  Vv (1  2x ) c vz 1   2 Vv (1  2x ) c ma prendendo la seconda con V=vx (poiché, per il sistema X-Y, gli oggetti a bordo di X’-Y’ hanno tutti velocità vx pari alla velocità V di tutta l’astronave), si ha: v' z  vy 1   2 vy 1   2 vy 1   2 vy v' y     2 2 Vv V (1   ) 1  2 (1  2x ) (1  2 ) c c u ossia: u '  . v2 1 2 c che è appunto l’equazione da noi usata, APPENDICE: UN PO’ DI RELATIVITÀ Introduzione Il tempo non è niente altro che il nome che viene dato ad una relazione matematica di rapporto tra due spazi differenti; quando dico che per andare da casa al lavoro ho impiegato il tempo di mezz’ora, dico semplicemente che il percorrimento dello spazio che separa casa mia dall’azienda in cui lavoro è corrisposto allo spazio di mezza circonferenza orologio percorsa dalla punta della lancetta dei minuti. A mio avviso, la velocità della luce (c=299.792,458 km/s) è un limite superiore di velocità non per mistero inspiegabile o per principio, ma bensì perché un corpo non può muoversi a casaccio ed a proprio piacimento, nell’Universo in cui è in caduta libera a velocità c, in quanto lo stesso è vincolato a tutto l’Universo circostante, come se quest’ultimo fosse una tela di ragno che, quando la preda cerca di muoversi, condiziona il movimento della stessa, e tanto più quanto i movimenti vogliono essere ampi (v~c), cioè, per restare all’esempio della tela di ragno, se la mosca intrappolata vuole solo muovere un’ala, può farlo quasi incondizionatamente (v<<c), mentre se vuole proprio compiere delle volate da una parte all’altra della tela (v~c), la tela si fa sentire (massa che tende all’infinito ecc). La teoria di Einstein si fonda comunque formalmente su due principi: -Principio di Relatività: le leggi fisiche assumono la stessa forma in tutti i sistemi inerziali (cioè in moto relativo a velocità costante); non avendo infatti senso il moto assoluto rispetto ad un etere immobile che non esiste, tutti i sistemi di riferimento sono laboratori alla pari per verificarvi le leggi della fisica e non esistono dunque sistemi di riferimento privilegiati. In ogni caso, l’esperimento di Michelson e Morley segnò la fine dell’etere e spalancò le porte alla TRR. -Principio di Costanza della Velocità della Luce: la velocità della luce nel vuoto ha in ogni sistema di riferimento inerziale sempre il valore c=300.000 km/s. Non importa dunque se la insegui a 299.000 km/s o se fuggi da essa sempre con tale velocità; la luce nel vuoto sfuggirà o ti rincorrerà sempre a 300.000 km/s! (c=299.792,458 km/s) Nell’opinione di chi scrive, c’è nella TRR una forma di contraddizione; la velocità della luce appare infatti “assoluta”, non “relativa”, parlandosi qui di “relatività”. Il fatto è che le velocità tra i vari oggetti nell’Universo sono relative appunto tra loro, ma esiste una velocità assoluta (o quasi) c con cui tutti gli oggetti nell’Universo cadono verso il centro di massa dello stesso; da cui l’assolutezza di c. E si spiega anche come mai gli oggetti in quiete risultano possedere energia m0c2, energia che Einstein conferì appunto alla massa in quiete, senza purtroppo dirci che tale massa invece non è mai in quiete, poiché cade con velocità c verso il centro di massa dell’Universo, guarda caso. Se giunge alle orecchie di un uomo comune il fatto che la luce ha velocità uguale per “tutti” gli osservatori inerziali, quand’anche con determinati moti relativi tra loro, la cosa può cadere lì. Se però giunge alle orecchie di un uomo particolare, come Einstein, le conseguenze che questi può intuire sono sconvolgenti. Questo piccolo esperimento che segue, condotto con un orologio a luce a bordo di un’astronave, dimostra che il fatto che la velocità della luce è c per “tutti” implica che il tempo sia relativo, da cui il Paradosso dei Gemelli eccetera: 00:01 contatore 00:02 sorgente di luce ct’ specchio Fig. 1: Orologio a luce in quiete. ct’ 00:02 V V ct Vt Fig. 2: Orologio a luce in movimento a velocità V. Come si vede dalla figura 1, ogni volta che la luce (frecce blu) compie il tragitto dalla sorgente allo specchio e ritorno, l’orologio a luce segna, ad esempio, un secondo, oppure un certo tempo t’. Il tragitto in blu schematizzato in figura 1 è visto da chi è in quiete rispetto ad esso, cioè con chi è sull’astronave con l’orologio stesso. Chi invece è sulla Terra e osserva l’orologio in viaggio sull’astronave, vedrà la luce compiere tragitti obliqui e più lunghi, come in figura 2, in quanto, mentre la luce scende, lo specchio si sposta, e mentre risale, la sorgente si sposta ancora. Ora, parlandosi qui di luce, il comportamento della stessa, mentre scende, non è come quello di una valigia che cade dalla cappelliera di un vagone ferroviario, che è vista cadere verticalmente dal passeggero e in traiettoria parabolica dall’osservatore fermo sulla banchina della stazione, impiegando per entrambi lo stesso tempo di caduta, in quanto nel secondo caso (parabolico) la velocità di caduta risulta maggiore; qui si parla appunto di luce, dunque la sua velocità deve essere la stessa per tutti, e cioè c; ma, se così è, allora chi osserva il tragitto obliquo più lungo deve concludere che il tempo impiegato dalla luce per compiere un ciclo di discesa e risalita deve essere più lungo. Dunque, pur parlandosi dello stesso orologio e dello stesso evento, i due osservatori, sulla durata, giungono a risultati diversi, e dunque alla relatività del tempo ed a tutte le sue conseguenze. Applicando il Teorema di Pitagora al triangolo di figura 2, si ha: c 2t 2  c 2t '2 V 2t 2 , da cui: t' t 1  V2 c2 e cioè, in generale: t' t e t’ tende a zero per V che tende a c! Ricordo che t’ è il tempo dell’astronauta in viaggio con l’orologio a luce, mentre t è il tempo trascorso sulla Terra. Se il fenomeno è vero per la cosa più veloce che esiste (la luce), figuriamoci per gli orologi tradizionali a lancette e per quelli biologici (esseri viventi)! Negli anni settanta, utilizzando i sensibilissimi orologi atomici, è stata dimostrata la dilatazione del tempo, sulla Terra, tra due orologi atomici inizialmente sincronizzati, dopo che uno dei due ha compiuto un volo aereo, subendo una leggerissima, ma ben rilevata, dilatazione del tempo. L’Esperimento di Michelson e Morley. S – specchio semiriflettente S1, S2 - specchi S1 r1 L – sorgente luminosa S2 S r2 Cannocchiale e interferometro Fig. 3: Apparecchiatura di Michelson (interferometro). S S2 l1 S c+V S1 V  t2 2 S c-V l2 c V c2 V 2 V c c2 V 2 Fig. 4: Percorsi luminosi e rispettive velocità. Prima di Einstein si pensava che le onde elettromagnetiche, e dunque anche la luce, dovessero necessariamente propagarsi in un mezzo, così come avviene per le onde sonore nell’aria. Si suppose dunque che lo spazio fosse permeato da un gas invisibile e leggerissimo, detto etere. La Terra ruota intorno al Sole con una velocità V di circa 30 km/s, dunque si muoverebbe nell’etere con tale velocità e la luce emessa da una sorgente luminosa solidale con la Terra stessa dovrebbe dunque avere, in generale, una velocità diversa da c (c±V lungo la direzione di moto della Terra e c 2  V 2 trasversalmente). Nel 1886 si iniziò a preparare l’esperimento, che doveva dimostrare il movimento della Terra nell’etere. A Cleveland venne bloccato il traffico durante l’esperimento, per evitare vibrazioni; l’apparecchiatura fu posta su una lastra di pietra galleggiante in un pozzo di mercurio, per effettuare la rotazione dell’apparecchiatura di 90° senza vibrazioni. Ora, con l1 lungo il moto della Terra, per il cammino di andata e ritorno compiuto dalla luce, si ha: l1 l 2l 1  1  1 c V c V c (1  V 2 c 2 ) 2l2 2l 1 t2   2 c (1  V 2 c 2 ) c2  V 2 t1  e per il moto trasversale lungo l2: Facendo giungere i due raggi su un interferometro per farli appunto interferire, gli stessi giungerebbero con un Δt pari a: l2 l1 2 2 )  [l2 (1  V 2 2c 2 )  l1 (1  V 2 c 2 )] t  t2  t1  (  2 2 c (1  V 2 c 2 ) (1  V c ) c in quanto si ha che V c  104 , V 2 c 2  108 La lunghezza d’onda della luce utilizzata era (1  x) k  1  kx .   5,5  107 m e sappiamo e che a λ corrisponde l’angolo giro 2 ; possiamo dunque scrivere la seguente proporzione che coinvolge l’angolo di sfasamento δ tra i due raggi e la differenza di cammino cΔt:  ct  2  , da cui:  2ct  . Fissando la lunghezza di un braccio e regolando quella dell’altro tramite una vite micrometrica, si può rendere cΔt dell’ordine di λ, realizzando il fenomeno di interferenza voluto. Ora, senza variare la geometria dell’apparecchiatura, la si ruoti di 90°; i ruoli di l1 ed l2 si invertiranno e si avrà: l1 l2 2 2 )  [l1 (1  V 2 2c 2 )  l2 (1  V 2 c 2 )] t '  t '2 t '1  (  2 2 2 2 c (1  V c ) (1  V c ) c e inoltre si avrebbe: 22m     ' ct  ct ' l1  l2 V 2 108  0,4 ,     2 7 2 2 5,5  10 m   c cioè, con la rotazione dell’interferometro si dovrebbe osservare uno spostamento delle frange di interferenza pari a 0,4 volte la distanza λ fra due massimi successivi. In realtà, nulla di tutto ciò fu osservato, nonostante la sensibilità degli strumenti fosse tale che si potesse avere anche   0,01 2 ! Michelson si dichiarò dunque deluso dall’esperimento, visto che non venne dimostrato il movimento della Terra nell’etere. La questione venne risolta nel 1905 da un impiegato dell’Ufficio Brevetti di Berna, un certo Albert Einstein, che suggerì di cessare di cercare di dimostrare il moto della Terra nell’etere, per il semplice fatto che l’etere non esiste! Trasformazioni di Galilei. Le stesse forniscono semplicemente le relazioni tra coordinate spaziali (e tempo), per due sistemi di riferimento in moto relativo, ma nell’ambito della fisica classica, dove cioè la velocità della luce c non è un limite superiore. y y’ P  r 0  V  r' 0’ x _ x’ Fig. 5: Sistemi di riferimento in moto relativo. z z’ Si ha ovviamente che:     r  r '00'  r 'Vt , (1) { { da cui, per le componenti (t=t’): x  x'Vt ' y  y' z  z' t  t' (2) e per le inverse, si ha, ovviamente: x'  x  Vt y'  y z'  z t'  t (3) Le (2) e (3) sono le Trasformazioni di Galilei. Derivando la (1), si ottiene poi:    v  v 'V che vale come teorema di addizione delle velocità della fisica classica. Trasformazioni (relativistiche) di Lorentz. Premetto che le Trasformazioni di Lorentz nascono prima della Teoria della Relatività (su cui la stessa si fonda) ed in un contesto tutto elettromagnetico. Le stesse sono dunque l’equivalente relativistico di quelle di Galilei e valgono dunque nel momento in cui si ammette che la velocità della luce è un limite massimo di velocità nell’Universo e che vale c per (~)ogni osservatore. -PRIMA DEDUZIONE: supponendo un moto relativo lungo x, correggiamo le componenti x delle Trasformazioni di Galilei tramite un coefficiente k, come segue: (4) x'  k ( x  Vt ) x  k ( x'Vt ' ) (5) Ora, per un fotone si ha, ovviamente: ct '  k (c  V )t e ct  k (c  V )t , in quanto la luce ha la stessa velocità c nei due sistemi di riferimento, da cui, moltiplicando membro a membro: c 2tt '  k 2tt ' c 2 (1  1 k V2 1 2 c  V2 ) c2 1 , da cui: 1  2 (6) 1 x (  x' ) ed usando in quest’ultima la (4), si ha: V k kx x V 1 x 1 1 x   kt  k[t  (1  2 )]  k[t  2 x] t '  [  k ( x  Vt )]  (7) V k kV V V k c 1 V2 in quanto, per la (6), si ha che: (1  2 )  2 . Con lo stesso procedimento che ci ha condotti alla (7) si deduce poi k c Inoltre, dalla (5) si ha: t' anche l’espressione per t. In conclusione, ecco le Trasformazioni di Lorentz: x'  ( x  Vt ) y'  y z'  z 1  2 V (t  2 x) c t' 1  2 (8) x ( x'Vt ' ) 1  2 y  y' z  z' V (t ' 2 x' ) c t 1  2 (9) -SECONDA DEDUZIONE: Sappiamo che c=cost in tutti i sistemi di riferimento. Ora, con riferimento alla Fig. 5, quando 0=0’ e t=t’, dall’origine viene emessa luce per onde sferiche ed in modo isotropico e si può dunque scrivere che: c 2t 2  ( x 2  y 2  z 2 )  0 e c 2 t ' 2 ( x ' 2  y ' 2  z ' 2 )  0 in quanto la luce ha la stessa velocità c nei due sistemi di riferimento. Dunque: c 2 t 2  ( x 2  y 2  z 2 )  c 2 t ' 2 ( x ' 2  y ' 2  z ' 2 ) c 2t 2  x 2  c 2 t '2  x '2 . Poniamo ora ( i e per raggi propagantisi lungo x (y=y’ e z=z’):   1 ): ix   , ix'   ' , ct        '  ' , la cui soluzione è:  '   cos    sin   '   sin    cos  { 2 2 2 e ct '   ' ; si ha: 2 (10) ed in forma differenziale: { d '  d cos   d sin  d '  d sin   d cos  (11) Notiamo ora che rispetto all’origine “0”, stesso. Invece, dx'  V , dt ' dx  0, dt in quanto il sistema di riferimento (0,x,y,z) è fermo rispetto a se in quanto il sistema (0’,x’,y’,z’) si muove con velocità V rispetto a “0” e di conseguenza: d ' V d  i , ma dal rapporto tra le (11) si ha che: 0 e d ' c d d cos   sin  V 0  sin  d ' d cos   d sin  d     tg e dunque: tg  i  i , ma sappiamo dalla c d ' d sin   d cos d sin   cos  0  cos d 1 1 tg i e dunque le (10) diventano: trigonometria che: cos   e: sin     1  tg 2 1  2 1  tg 2 1  2 ' x'    i 1  2 '  i   1  2 ossia: ( x  Vt ) 1  2 y'  y z'  z t'  e (t   x) c 1  2 e cioè ancora le (8). In modo analogo si giunge poi alle (9). La contrazione delle lunghezze, o di Lorentz. Gli oggetti in movimento a velocità confrontabili con quella della luce risultano più corti, agli occhi dell’osservatore in quiete. Se quest’ultimo compie delle misurazioni per determinare la lunghezza dello sfuggente corpo in moto, il metodo più efficace che ha è quello di utilizzare delle sorgenti di luce (la cosa più veloce che esiste), illuminando la prua e la poppa del corpo in moto, al fine di determinarne le rispettive posizioni, momento per momento. Solo che la luce che usa ha velocità costante, nonché limitata, ed il risultato sarà quello di un corpo più corto. Realtà o apparenza misurativa? Convinciamoci sin da subito che la realtà (che osservo) e l’apparenza misurativa sono la stessa cosa, come non può che essere! In ogni caso, visto che per chi viaggia passa un tempo minore (dilatazione del tempo), allora, a parita di v~c, egli riterrà anche di aver percorso una distanza minore. Sia l la lunghezza di un segmento nel sistema O di quiete: xB  x A  l . In O’ (in moto), per le Trasf. di Lorentz: l '  x'B (t ' )  x' A (t ' )  ( xB  Vt B )  ( x A  Vt A ) 1  2  ( xB  x A ) 1  2  l 1  2  l ' , in quanto nel sistema O la misura del segmento ha senso se i due estremi vengono rilevati “simultaneamente” (tA=tB). Col tendere di v verso c,  v c tenderà ad 1 e il radicale tenderà a zero, e con esso anche l! Dunque, la misura l rilevata in O sarà pari a quella l’ rilevata in O’ per una quantità minore di 1, cioè l’osservatore immobile (O) vedrà un oggetto più corto. Dilatazione del tempo (Paradosso dei Gemelli). Sembra strano, ma anche il tempo può essere ed è relativo. Ovviamente, ogni osservatore, nel suo, vede il tempo scorrere sempre allo stesso ritmo; non è che se uno viaggia a velocità prossime a quelle della luce sente il suo cuore rallentare. E’ poi il confronto tra i due osservatori di due sistemi che sono stati in moto relativo che mostra la differenza nel come i due tempi sono scorsi. Dunque, per le Trasf. di Lorentz, in O’ (sistema in movimento): t  t B  t A  t 'B  x'B  c  t ' A  x' A  c 1  2 t '  t 'B t ' A , mentre in O (sistema di quiete): , ma, per ipotesi, x' A  x'B , poiché nel sistema O’ (O’,x’,y’,z’) l’orologio è immobile, in quanto viaggia col sistema O’ stesso, dunque: t  t ' 1  2 Col tendere di v verso c,  v c tenderà ad 1 e il radicale tenderà a zero, e con esso anche t ' ! Due gemelli si separano perché uno dei due parte per un viaggio spaziale di un mese a velocità vicine a quelle della luce; ritornato sulla Terra trova il suo gemello invecchiato di trent’anni! (Paradosso dei Gemelli) A circa 260.000 km/s si ha il dimezzamento, cioè il radicale varrà ½ e i due tempi scorreranno uno la metà dell’altro. Si veda poi anche la dimostrazione della dilatazione del tempo con l’orologio a luce (in Introduzione). Il quadrivettore posizione. Invece di scrivere i vettori posizione con le classiche tre componenti x, y e z, scriviamoli in forma matematicamente quadridimensionale, aggiungendo anche il tempo; ciò ci tornerà molto utile. Bene, allora: { x  ( x1 , x2 , x3 , x4 ) , che equivale a dire anche: (x,y,z,ct). { Con tale nuova terminologia, le Trasformazioni di Lorentz divengono: x'1  x1  x4 x'2  x2 x'3  x3 x'4   x1  x4 con  V c e  x1  x'1  x'4 x2  x'2 x3  x'3 x4  x'1 x'4 1 1  2 . (12) Si può verificare che la distanza spazio-temporale tra due punti è invariante per Trasformazioni di Lorentz, cioè è la stessa in tutti i sistemi di riferimento inerziali: (x) 2  (x1 ) 2  (x2 ) 2  (x3 ) 2  (x4 ) 2  (x') 2  (x'1 ) 2  (x'2 ) 2  (x'3 ) 2  (x'4 ) 2 (13) (Questa espressione è una sorta di Teorema di Pitagora in quattro dimensioni). Infatti, vediamo ora che il quadrivettore posizione è un invariante: ( x, ct )  x 2  c 2t 2  ( x' , ct ' )  x'2 c 2t '2 ; infatti, per le Trasformazioni di Lorentz: 2 2 V 2 2 2 2 2 2 2 V x' x  c t   ( x'Vt ' )  c  (t ' 2 x' )   ( x' V t ' 2 x'Vt 'c t '  2  2Vx' t ' )  c c 2 V   2 x'2 (1  2 )   2t '2 (V 2  c 2 )  x'2 c 2t '2 , cvd. c 2 2 2 2 2 2 2 In altre parole, lunghezza tridimensionale e tempo sono relativi, mentre la loro composizione quadridimensionale è assoluta. Ecco perché si è detto che la definizione delle grandezze fisiche tramite quattro componenti ci sarebbe tornata utile. Si possono dunque applicare le Trasformazioni di Lorentz a tutti i quadrivettori, nella forma delle (12). ------------In forma matriciale, le Trasformazioni di Lorentz possono essere così scritte: (si ricordi il prodotto matriciale, con le componenti della riga della prima matrice moltiplicate per le rispettive componenti della colonna della seconda matrice, sommando poi tali prodotti per ottenere la componente della matrice prodotto appunto)     0 ( x'1 , x'2 , x'3 , x'4 )   0      0 1 0 0 0     x1     0 0   x2   1 0   x3        x4  0 (14) e    0 ( x1 , x2 , x3 , x4 )   0     0 0    x'1     1 0 0   x '2   0 1 0   x '3     0 0    x'4  (15) mentre in forma tensoriale: (si utilizza la convenzione di Einstein, cioè, se in un termine un indice è ripetuto, si considera sottointesa la sommatoria su quell’indice) x'i   ik xk (i,k=1,2,3,4) a secondo membro, k è ripetuto, quindi si somma su di esso (16) xk   'ik x'i (i,k=1,2,3,4) (17) Invarianza per T. di Lorentz dell’Equazione delle Onde di d’Alembert Si ha, dal sistema (8), che: x' x' y '    ....  0 y z x  Ricordiamo poi ancora l’Equazione delle onde di d’Alembert (nel sistema k’, si ha:    ( r ' , t ' ) ): x'  x , x'  V t , t ' V   2 x c , t'  t , y ' z '  1 y z ,  2  2  2 1  2    2  2 2  0 ; in più, dall’analisi matematica si ha: x 2 y 2 c t z V    x'  y '  z '  t '        ( 2 ) ; inoltre: x x' x y ' x z ' x t ' x x' c t ' 2  2  2 V 2  2 2V    2      )  ( . Similmente:  V  , 2 2 4 2 2 2 x x' c t ' c  V x' t ' t ' t x' 2 2  2  2   2  2  2  2  2 2   2   ,   ( V ) 2 V  ,   , da cui, per sostituzione:   y 2 y '2 t 2 x'2 t '2 z 2 x' t ' z '2  2  2  2 1  2   2   2   2  1  2   2  2 2     x 2 y 2 z x'2 y '2 z '2 c 2 t '2 c t (si ha la stessa forma in entrambi i sistemi di riferimento!). cvd Legge Relativistica di Trasformazione delle Velocità. Se sto camminando alla velocità di 5 km/h in un vagone ferroviario che, a sua volta, viaggia alla velocità di 100 km/h rispetto alla banchina, avrò, rispetto alla banchina, una velocità totale di 105 km/h. Questa è fisica classica. Quando però le due velocità iniziano ad essere confrontabili con quelle della luce, la semplice composizione per somma algebrica non vale più, ed iniziano a vigere le equazioni che stiamo per scrivere; anche perché, se no, qualche somma algebrica semplice rischierebbe di farci comparire una velocità totale superiore a c, cosa impossibile. Dunque, abbiamo per definizione che: { vx  dx v y  dy vz  dz { v' x  dx' dt ' dy ' v' y  dt ' v' z  dz ' dt ' dt dt dt Differenziando ora le Trasformazioni di Lorentz, si ha: dx  (dx'Vdt ' ) 1  2 dy  dy ' dz  dz ' V (dt ' 2 dx' ) c dt  1  2 (dx'Vdt ' ) vx  dx  dt V (dt ' 2 dx' ) c v y  dy vz  dz dt dt   da cui: dy ' 1   2 V (dt ' 2 dx' ) c dz ' 1   2 V (dt ' 2 dx' ) c Se ora divido numeratore e denominatore di queste ultime per dt’, si ha: vx  (v' x V ) Vv' (1  2 x ) c v' y 1   2 vy  Vv' (1  2 x ) c v' x  (18) e analogamente: (v x  V ) Vv (1  2x ) c vy 1   2 v' y  Vv (1  2x ) c v 1  2 v' z 1   2 v' z  z Vv Vv' (1  2 x ) (1  2x ) c c v Per V  1 e x  1 ci si riconduce al caso classico (galileiano) di somma algebrica. c c vz  Per rifarsi un attimo al caso del vagone ferroviario in cui una persona cammina all’interno, se si pone v  (vx ,0,0, c) , dalle (18) si ha che: (v' x V ) vx  Vv' (1  2 x ) c v'  (v'x ,0,0, c) e (19) v' x  V  c , e se allora vx  c , e non 2c! Dunque, se il treno si muove di suo a velocità c ed io all’interno di esso corro a velocità c, io, rispetto alla banchina, avrò una velocità risultante pari a c e non a 2c! La (19) rappresenta il Teorema Relativistico di Addizione delle Velocità. Altro esempio: due missili che viaggiano ciascuno a velocità c/2 si incrociano; a che velocità vx  (c 2  c 2) c 4   cc 2 c 54 5 (1  2 ) 4c vx si incrociano dunque? ! Ulteriore esempio di conferma è il seguente (Fizeau). L’esperimento di Fizeau. Nel 1849, molto prima della formulazione della Teoria della Relatività Ristretta da parte di Einstein (1905), il fisico francese A.H.L. Fizeau condusse degli studi sulla velocità della luce nell’acqua e nei fluidi in movimento. Acqua P=lamina semitrasparente Prisma inverso Specchio V P V Sorgente di luce Acqua Fig. 6: Esperimento di Fizeau. Nell’acqua in quiete la luce ha velocità v c 3  108 m / s   225.000km / s , 1,33 n dove n=1,33 è l’indice di rifrazione dell’acqua. Se ora l’acqua, o comunque il fluido nel quale si va a misurare la velocità della luce, scorre a sua volta con velocità V, allora, secondo i risultati di Fizeau, la velocità complessiva della luce nel fluido in scorrimento è: v 1 c  V (1  2 ) , n n (20) in totale disaccordo con la fisica classica, secondo cui si dovrebbe avere più semplicemente: v c V n . Anni dopo, la TRR ha dato una spiegazione teorica della (20). Infatti, per il Teorema di Addizione delle Velocità espresso dalla (19), si può scrivere che: c c ( V) ( V ) v  n  n Vc V (1  2 ) (1  ) nc nc ; ora, moltiplicando numeratore e denominatore per (1  V ) , si ha: nc c c V c V2 1  V (1  2 )  (  V ) (  V )(1  ) nc  n n nc v  n  n V V 2 V 2 (1  ) 1 ( ) 1 ( ) nc nc nc , ma le quantità V2 nc a numeratore e ( V 2 ) nc a denominatore sono ciascuna trascurabile (<<1) rispetto agli altri addendi e possono essere appunto trascurate, da cui l’asserto: v c 1  V (1  2 ) . n n Il Tempo Proprio d di una particella. Se una particella è ferma in (O’,x’,y’,z’), ossia se la stessa si muove appunto con O’, ossia se O’ è il suo sistema di riferimento “proprio”, allora: dx’= dy’= dz’=0 e: (ds ) 2  dx 2  dy 2  dz 2  c 2 dt 2  0  0  0  c 2 dt '2  c 2 dt '2 , da cui: dt '  d  tale è 1 dl 2 ds dx 2  dy 2  dz 2 v2  1  1  ( )  1  dt dt c c 2 dt 2 c 2 dt c2 ds ). Dunque, quando si eseguono calcoli riguardanti una particella, viene spontaneo utilizzare per essa appunto il c suo tempo proprio: d  (1  v2 dt ) dt  2 c  Il quadrivettore velocità. Lo definiamo ovviamente come segue: v . dx d , dove si usa il tempo proprio denominatore sono entrambi invarianti, e dunque anche Si ha: v( (tempo proprio, invariante, in quanto v d per motivi già esposti. Numeratore e lo è.  dx1 dx2 dx3 dx4 dx dx dx dx , , , )  ( 1 ,  2 ,  3 ,  4 )  (v x , v y , vz , c)  (v , c ) d d d d dt dt dt dt e dunque, per il modulo di tale quadrivettore: 2 v   2 v 2   2c 2  c 2 (costante!). (21) La relatività delle energie. Il quadrivettore momento-energia (o momento lineare). Sappiamo dalla fisica classica che il momento lineare, o quantità di moto, è dato dal prodotto della massa per la velocità. Ora, nel caso relativistico, per quanto visto finora, definiremo innanzitutto un quadrivettore e poi la velocità intesa come dx/dt avrà come dt il tempo proprio d , che è caratteristico appunto della particella in esame, per la quale si va a definire il quadrivettore: dx1 dx dx dx m dx m dx m dx m dx , m0 2 , m0 3 , m0 4 )  ( 0 1 , 0 2 , 0 3 , 0 4 )  d d d d 1  dt 1  dt 1  dt 1  dt   dx dx dx dx  (m 1 , m 2 , m 3 , m 4 )  (mv , mc)  ( p, mc)  p dt dt dt dt   dx4 è la componente dove v è il vettore (tridimensionale) velocità, p è il momento lineare tridimensionale, mc  m dt m dt quadridimensionale, d  è il tempo proprio e m  0  m0 è la massa dinamica, che coincide con la massa a 1  p  (m0 riposo m0 solo se v=0. Si inizia quindi ad introdurre già il concetto di massa relativa, che cresce con la velocità, divenendo infinita per v=c. Come già accennato in precedenza, i moduli dei quadrivettori sono “assoluti”, cioè invarianti per trasformazioni di Lorentz; infatti: 2 2 p  p  p42  m 2 v 2  m 2c 2  m 2 (c 2  v 2 )   m02 (c 2  v 2 )  m02c 2 2 v (1  2 ) c (22) = costante, cioè non funzione di v. In Relatività esiste dunque un Universo (matematicamente quadridimensionale) descritto da quadrivettori, dove le grandezze non variano così arbitrariamente con la velocità e dove dunque le leggi della natura preservano una certa coerenza, indipendentemente dallo stato di moto. Riscriviamo un attimo la (22) : m 2 c 2  m 2v 2  m02c 2 m 2v 2  m 2 c 2  m02c 2 ossia: , (23) 2 ma mc , con m che è la massa dinamica (vecchia denominazione), è l’energia totale E della particella, in quanto nella massa dinamica è già inclusa sia la massa a riposo che l’incremento di massa dovuto all’energia conferita alla particella. Moltiplicando dunque entrambi i membri della (23) per c2 otteniamo: m 2 c 4  (m 2v 2 )c 2  m02c 4 ossia: 2 2 2 2 4 0 E  p c m c (24) (energia totale) (25) Questa è l’espressione, per l’energia, più generale che abbiamo e vale appunto per una particella anche relativistica. Ora, per un fotone, che è poi una « particella » con massa a riposo m0 nulla, si ha E  pc E 2  p 2 c 2 , ossia: (26) Per una particella non relativistiva, sappiamo invece che vale, per la sua energia cinetica, la seguente espressione: 1 Ek  m0 v 2 , ma quest’ultima è nascosta proprio nella (25), che è di valore più generale, appunto. Infatti, la (25) può 2 essere così riscritta: E  m0 c 2 (1  p 2 12 ) m02 c 2 (27) e ricordando che, per gli sviluppi di Taylor, si ha: f ( x)  1  x  (1  x ) p 2 12 p2 p2 2 2 E  m0 c (1  2 2 )  m0 c (1  )  m0 c  m0 c 2m02 c 2 2m0 2 1 2  1 1 x , segue che, per la (27): 2 e, per l’energia cinetica, si ha dunque: p2 1 E k  E  m0 c   m0 v 2 . 2m0 2 2 Dunque, una particella di massa m0 possiede energia totale: E  mc 2  m0c 2  e a “riposo” ( v 0 m0c 2 (28) v2 (1  2 ) c e dunque   1 ) energia di “riposo”: E0  m0c 2 (29) Con la (29) possiamo già ritenere dimostrata la famosa formula di Einstein sull’energia di una massa in quiete. Energia cinetica relativistica. La differenza tra la (28) e la (29) fornisce ovviamente la pura energia cinetica di una particella: EK  E  E0  m0c 2  m0c 2  m0c 2 (  1)  m0c 2 ( 1 v2 (1  2 ) c  1) (30) Sviluppando ora in Serie di Taylor l’espressione per   1 2 v (1  2 ) c  1 (1   2 ) , si ha, per v<<c (β<<1): 1 2 1 v2 1 3 e per la (30):  1   2   4  ..... , cioè: (  1)    2 2 c2 2 8 (1   2 ) 1 EK  m0c 2 (  1)  m0c 2 ( l’energia cinetica! 1 v2 1 )  m0v 2 2 2c 2 (v<<c) e cioè ancora la nota espressione classica (di Newton) per La quadriforza. Così come in fisica classica la forza è data dalla derivata della quantità di moto nel tempo, in relatività definiamo la quadriforza come derivata del quadrivettore momento-energia nel tempo (tempo proprio): dp   d  d d d  ( F1 , F2 , F3 , F4 )  ( F , F4 )  ( (31) p, (m0c))  ( (m0v ),  (m0c)) ; d d d dt dt    d si ha dunque che:  (m0v )    f  F , (32) dt   F  d d  d  (m0v )  f è la forza “classica” e a maggior ragione quando   1 ) da cui:  (v )  (  (v ) , cioè, dt m0 d dt F in componenti:  d F d (vi )  i  (vi ) dt m0 d (i=x,y,z) e poi, riguardo la quarta componente: e quindi:   d F d (c)  4  (c) . dt m0 d (33) d (m0c)  F4 dt (34) (35) Differenziamo ora la (21), cioè la seguente equazione: 2 v   2v 2   2c 2   2vx2   2v y2   2 vz2   2c 2  c 2 , ottenendo: d d d d d d (vx ) 2  (v y ) 2  (vz ) 2  (c) 2 )  (2vx (vx )  2v y (v y )  d d d d d d d d  2vz (vz )  2c (c)) d d d d d d cioè: 0  (v x (vx )  v y (v y )  vz (vz )  c (c)) , ossia, per la (33) e la (35): d d d d 0( 0  (vx 0  (vx F Fx F F  v y y  vz z  c 4 ) m0 m0 m0 m0 f x  v y m0    F4  ( f  v ) . c f y m0  vz f z m0  c F4 ) m0 e per la (32) (     f  F ): , cioè: (36) Tornando ora alla (31), si ha finalmente la quadriforza, o Forza di Minkowski: F dp      (f , ( f  v )) d c (37) Ancora E0=m0c2. d    (m0c)  F4 , mentre per la (36) si ha: F4  ( f  v ) . Dunque: dt c     d  d  (m0c)  ( f  v ) , ossia: (m0c 2 )  f  v , ossia ancora: dt c dt   2 d (m0c )  f  v dt  dL  dE La (38) è esattamente l’espressione dell’energia in fisica classica se   1 ; l’integrazione della (38) con costante Per la (34) si ha che:  (38) d’integrazione uguale a zero fornisce: E  m0c 2 A “riposo” ( v  0 E0  m0c (39) e dunque 2 Tabella Riassuntiva   1 ) si ha di nuovo l’energia di “riposo”: (40) NOVITÀ MASS IS RELATIVE Leonardo Rubino August 2024 With reference to the above figure, the frame X’-Y’ is that on board of a spacecraft which is moving along X with a relativistic velocity v; inside such a spacecraft a cannonball is shot upwards along Y’, towards the top wall, with a low velocity u’<<c. The damage on dY ' the wall is due to both the velocity u '  and the mass m’ of the cannonball; in a single dt ' expression, it’s due to the impulse: p '  m' u ' . For those who are on the Earth (frame X-Y), the cannonball travels horizontally with a dY , but along Y relativistic velocity v (along X) but it also has a low vertical velocity u  dt there is no relative motion between the two frames, so: dY '  dY , while time changes, due to the time dilation and all what happens on board of the frame X’-Y’ appears as slowed down, in the frame X-Y’s point of view. Therefore, the cannonball, for X-Y, will have, as already said, a velocity (*): u dY  dt dY ' dt ' / 1  v2 c2  dY ' v2 v2 1  2  u ' 1  2  u ' and an impulse: dt ' c c v2  p' and here the physics would be violated (Principle of Relativity), c2 as we would deal with an impulse lower than that on board and so the wall of bricks would be less damaged or even not damaged at all; so we would have two different looks of the same result. As the damage on the wall must be the same for both frames, then we are forced to consider the mass m seen by the frame X-Y as larger than that seen by the frame X’-Y’, so we have: p(?)  mu  mu ' 1  m m' , and so, finally: p  mu  v2 c2 wall is conserved. 1 m' 1 v2 c2 u' 1  ----------------------------------------- v2 (*): we are talking about a velocity u  u ' 1  2 c Velocities (see Appendix) says that: v' x  v2  m' u '  p ' and the damage on the c2 , while the Law of Trasformation of (v x  V ) Vv (1  2x ) c vy 1   2 v' y  Vv (1  2x ) c vz 1   2 Vv (1  2x ) c but considering the second one with V=vx (as, for the frame X-Y, all on board objects, on the frame X’-Y’, have a velocity vx which is equal to the velocity V of the whole spacecraft), we have: v' z  vy 1   2 vy 1   2 vy 1   2 vy    2 2 Vv V (1   ) 1  2 (1  2x ) (1  2 ) c c u that is: u '  . v2 1 2 c v' y  which is indeed the equation we used, APPENDIX: SOME RELATIVITY Introduction Time is just the name which has been assigned to a mathematical ratio relation between two different spaces; when I say that in order to go from home to my job place it takes half an hour, I just say that the space from home to my job place corresponds to the space of half a clock circumference run by the hand of minutes. The speed of light (c=299.792,458 km/s) is an upper speed limit, but neither by an unexplainable mystery, nor by a principle, but rather because a body cannot move randomly in the Universe where it’s free falling with speed c, as it’s linked to all the Universe around, as if the Universe were a spider’s web that when the trapped fly tries to move, the web affects that movement and as much as those movements are wide (v~c), that is, just to stick to the web example, if the trapped fly just wants to move a wing, it can do that almost freely (v<<c), while, on the contrary, if it really wants to fly widely from one side to the other on the web (v~c), the spider’s web resistance becomes high (mass which tends to infinite etc). Anyway, Einstein’s theory is formally founded on two principles: -Principle of di Relativity: laws of phisics have the same form in all inertial systems (i.e. at relative movement with a constant speed); as it doesn’t make any sense an absolute movement with respect to a standing ether which does not exist, all reference systems are equal laboratories to verify in all laws of physics; so there aren’t any privileged reference sysyems. Anyway, the Michelson and Morley experiment represented the end of the ether and opened the doors to STR. -Principle of Constancy of the Speed of Light: the speed of light in vacuum has always the same value c=300.000 km/s. Therefore, no matter if you chase it at 299.000 km/s of if you run away from it still with that speed; light in vacuum will run away or chase you still at 300.000 km/s! (c=299.792,458 km/s) In the opinion of the writer, there is something like a contradiction in the STR; the speed of light seems to be an “absolute” object, indeed, and not “relative”, as we are here talking about “relativity”. The point here is that speeds among objects in the Universe are relative with respect to themselves, but there is an absolute (or almost) speed c with which all objects in the Universe fall towards the centre of mass of it; from this the absolute essence of c. And here there is also an explanation of the reason why objects at rest have energy m0c2 , energy given to matter at rest by Einstein, unfortunately without telling us that such a matter is never at rest, as it’s free falling with speed c towards the center of mass of the Universe, as chance would have it. If a common man hears the speed of light is the same everywhere and for everybody (all inertial observers), even when they have relative movements at constant speed, nothing happens. On the contrary, if it’s heard by a particular man like Einstein, what he can understand from that can be surprising. The following simple experiment, made by a light clock on a space ship, shows that the fact that the speed of light is c for “everybody” implies that time is relative, from which the Twin Paradox and all come: 00:01 counter 00:02 light source ct’ mirror Fig. 1: Light clock not moving. ct’ 00:02 V V ct Vt Fig. 2: Light clock moving at speed V. As you can see in Fig. 1, every time light (blue arrows) goes from source to mirror and back, the light clock says, for instance, one second, or a certain time t’. The path in blue shown in Fig. 1 is seen by those who are not moving with respect to the clock, i.e. by who is on the space ship with the clock itself. On the contrary, those who are on the Earth and see the clock moving on the ship, will see the light travelling diagonally longer paths, as shown in Fig. 2, as the mirror moves while the light goes downwards, and the source moves, too, when the light goes back upwards. Now, as we are talking about light, the behaviour of it during its going downwards is not like that of a suitcase falling from the luggage compartment of a railway wagon, which is seen to fall vertically by the passenger on it and by a parabolic trajectory by the observers not moving, on the platform at the station, so taking the same time for both of them, as in the latter case (parabolic) the falling speed is higher; we are here talking about light, therefore its speed must be the same for all, and c; but if it’s so, then those who see the longer diagonal path must say that time taken by light to go down and up must be longer. Therefore, despite we’re talking about just one clock and one event, those two observers come to different results, so to the relativity of time and to all its implications. Using the Pythagorean Theorem on the triangle in Fig. 2, we have: c 2t 2  c 2t '2 V 2t 2 , from which: t' t 1  V2 c2 and so, in general: t' t and t’ tends to zero when V tends to c! I remind you that t’ is the time of the astronaut who is travelling with the clock, while t is the time elapsed on the Earth. If all this is true for the fastest thing (light), then it’s also true for standard hands clocks and also for the biologic ones (living beings)! In the seventies, by using very sensitive atomic clocks, they proved the time dilation on the Earth, between two atomic clocks which were synchronized, at the beginning, after that one of them flew on a plane, underwenting a slight, but well felt, time dilation. The Michelson and Morley experiment. S – semireflective mirror S1, S2 - mirrors S1 r1 L – Light source S2 S r2 Interferometer and binocular Fig. 3: Michelson’s device (interferometer). S S2 l1 S c+V S1 V  t2 2 S c-V l2 c V c2 V 2 V c c2 V 2 Fig. 4: Luminous paths and relevant velocities. Before Einstein, they thought that electromagnetic waves, and so the light, had to propagate in a mean, as well as for sounds in the air. They supposed that the space was filled with an invisible and very light gas, the ether. The Earth rotates around the Sun with a speed V around 30 km/s, so it should move through the ether with such a speed and light emitted by a light source which is on the Earth itself should have, in general, a speed different from c (c±V along the direction of rotation of the Earth and c 2  V 2 transversally). In 1886 they started to prepare the experiment which should have proved the movement of the Earth through the ether. In Cleveland they stopped the street traffic during the experiment in order not to have vibrations; the device was put on a floating stone slab in a well of mercury, to easily rotate it of 90° without vibrations. Now, if you put l1 along the direction of rotation of the Earth, about the - to and fro light path, we have: t1  l1 l 2l 1  1  1 c V c V c (1  V 2 c 2 ) and for the transversal path along l2: t2 2l2  2 c V 2  2l2 c 1 (1  V 2 c 2 ) If you make both rays enter an interferometer to make them interfere, indeed, they should arrive with a Δt: l2 l1 2 2 )  [l2 (1  V 2 2c 2 )  l1 (1  V 2 c 2 )] t  t2  t1  (  2 2 c (1  V 2 c 2 ) (1  V c ) c as we have V c  104 , V 2 c 2  108 The wavelenght of the used light was (1  x) k  1  kx .   5,5  107 m and we and know that λ corresponds to the full angle 2 ; therefore, we can write the following proportion, which involves the phase difference δ between the two rays and the path difference cΔt:  ct  2  , from which:  2ct  . By fixing the one arm length and adjust the other arm one by a micrometric screw, you can make cΔt of the same size of λ, so making the desired interference phenomenon. Now, without bringing any change to the geometry of the device, rotate it of 90°; the roles of l1 and l2 are so swapped and we’ll have: l1 l2 2 2 )  [l1 (1  V 2 2c 2 )  l2 (1  V 2 c 2 )] t '  t '2 t '1  (  2 2 2 2 c (1  V c ) (1  V c ) c and we should also have: 22m     ' ct  ct ' l1  l2 V 2 108  0,4 , that is, through the     2 2 2 5,5  10 7 m   c rotation of the interferometer, you should see a shift of the fringes of interference of 0,4 times the distance λ between two subsequent maxima. In reality, none of all that was observed, despite the accuracy of the devices was as good as to detect a   0,01 ! 2 Michelson declared himself to be disappointed by that experiment, as he couldn’t prove the movement of the Earth through the ether. The question was solved in 1905 by an employee of the Patent Office of Berne, Albert Einstein, who suggested to cease searching for a proof of the movement of the Earth through the ether, for the simple reason that the ether is not existing! Galilean transformations. They simply give the relations between spatial coordinates (and time), for two reference systems in relative motion, but in classic physics, where the speed of light is not an upper limit. y y’ P  r 0  V  r' 0’ x _ x’ Fig. 5: Reference systems in relative motion. z z’     We obviously have: r  r '00'  r 'Vt , from which, for the components (t=t’): (1) { { x  x'Vt ' y  y' z  z' t  t' (2) and for the reverse ones, we obviously have: x'  x  Vt y'  y z'  z t'  t (3) (2) and (3) are the Galilean Transformations. By deriving (1), we have:    v  v 'V which can be held as the theorem of summation of velocities in classic physics. The (Relativistic) Lorentz Transformations. We know that the Lorentz transformations were born before the Theory of Relativity (which is founded on them) and on an electromagnetic basis. They correspond to the Galilean ones, but on a relativistic basis and they are in force as long as we say that the speed of light is an upper limit in the Universe and it’s c for (~)every observer. -FIRST PROOF: if we suppose a relative motion along x, we correct the x components of the Galilean Transformations through a coefficient k, as follows: (4) x'  k ( x  Vt ) x  k ( x'Vt ' ) Now, for a photon, we obviously have: ct '  k (c  V )t (5) and ct  k (c  V )t , as light has the same speed c in both reference systems, from which, by mutual multiplication of the corresponding sides: c 2tt '  k 2tt ' c 2 (1  1 k V2 1 2 c  V2 ) c2 1 , from which: (6) 1  2 1 x (  x' ) and using (4) in it, we have: V k kx x V 1 x 1 1 x   kt  k[t  (1  2 )]  k[t  2 x] t '  [  k ( x  Vt )]  V k kV V V k c 2 1 V as, for (6), we have: (1  2 )  2 . k c Moreover, from (5) we have: t' (7) By the same way which led us to (7), we also get the expression for t. Finally, here are the Lorentz Transformations: x'  ( x  Vt ) y'  y z'  z 1  2 V (t  2 x) c t' 1  2 (8) x ( x'Vt ' ) 1  2 y  y' z  z' V (t ' 2 x' ) c t 1  2 (9) -SECOND PROOF: We know that c=const in all inertial reference systems. Now, with reference to Fig. 5, when 0=0’ and t=t’, from the origin light is emitted through spherical waves and isotropically and so we can write that: c 2t 2  ( x 2  y 2  z 2 )  0 and c 2 t ' 2 ( x ' 2  y ' 2  z ' 2 )  0 as light has the same speed c in both reference systems. Therefore: c 2 t 2  ( x 2  y 2  z 2 )  c 2 t ' 2 ( x ' 2  y ' 2  z ' 2 ) c 2t 2  x 2  c 2 t '2  x '2      '  ' 2 2 2 { { 2 . Now we say ( i and for rays along x (y=y’ and z=z’):   1 ): ix   , ix'   ' , ct   and ct '   ' ; we have: , whose solution is:  '   cos    sin   '   sin    cos  (10) and in a differential form: d '  d cos   d sin  d '  d sin   d cos  (11) Now we notice that with respect to the origin “0”, dx  0 , as the reference system (0,x,y,z) is not moving with respect dt dx'  V , as the system (0’,x’,y’,z’) moves with speed V with respect dt ' d ' V d  0 and consequence:  i , but from the ratios between (11) we have that: d ' c d d cos  sin  V d ' d cos  d sin  d 0  sin   tg and so: tg  i  i     d c d ' d sin   d cos sin   cos 0  cos d to itself. On the contrary, but we know from trigonometry that: sin   x'  1  tg  2  i 1  2 1 1  tg 2  and so the (10) become: ( x  Vt ) 1  2 y'  y z'  z t'  tg cos   (t   x) c 1  2 and so the (8) again. By the same way, we also get the (9). 1 1  2 ' to “0” and, as a and:   i 1  2 and ' i   , that is: 1  2 The contraction of length, or of Lorentz. Moving objects with speeds close to that of ligth are shorter to not moving observers. If those observers make measurements to get the length of the running body, the best way is to use light sources (the fastest thing), by illuminating the bow and the stern of that body, in order to see the corresponding positions, moment by moment. But that light has a constant speed, and limited, too, and the result will be that of a shorted body. Reality or measuring appearance? Convince yourself immidiately that (observed) reality and the measuring appearence are the same thing, and it must be so! Anyway, as the traveller spends a shorter time (time dilation), then with the same speed ~c, he will think he just ran a shorter distance. Let l be the length of a segment in the O system: xB  x A  l . In O’, according to Lorentz Transformations: l '  x'B (t ' )  x' A (t ' )  ( xB  Vt B )  ( x A  Vt A ) 1  2  ( xB  x A ) 1  2  l 1  2  l ' , as in system O the measurement of the segment makes sense if both ends are detected “simultaneously” (tA=tB). When v tends to c,  v c will tend to 1 and the radical will tend to zero, as well as l! Therefore, the length l measured in O will be that measured in O’ by a value less than 1, that is, the observer at rest (O) will detect a shorter object. Time dilation (Twin Paradox). It sounds strange, but time, too, can be, and is, relative. Of course, every observer, in himself, sees time going by still in the same way; if you move with a speed close to that of light, you will not hear your heart beating slower. The comparison between those two observers which were in relative motion will show the difference on how those two times went by. So, according to Lorentz Transformation, in O’ (moving system): t  t B  t A  t 'B  x'B  c  t ' A  x' A  c 1  2 , but, by assumption, t '  t 'B t ' A , whilst in O (system at rest): x ' A  x'B , as in the system O’ (O’,x’,y’,z’) the clock is at rest, as it’s travelling with the system O’ itself; therefore: t  t ' 1  2 When v tends to c,  v c will tend to 1 and the radical will tend to zero, as well as t ' ! Two twins separate as one leaves for a spatial travel one month long and at speeds close to that of ligth; once back to the Earth, he sees the other twin thirty years older! (Twin Paradox) At a speed of 260.000 km/s you have the halving, so the radical will be ½ and those two times will go by one a half of the other. See also the proof of the time dilation by the ligth clock (in the Introduction). The four-vector position. Instead of writing the position vectors with the three classic components x, y and z, let’s write them in a mathematically four-dimensional form, by adding time; this will be very useful. Well, so: { { x  ( x1 , x2 , x3 , x4 ) , which is the same as: (x,y,z,ct). By this new terminology, the Lorentz Transformations become: x'1  x1  x4 x'2  x2 x'3  x3 x'4   x1  x4 where  V c e x1  x'1  x'4 x2  x'2 x3  x'3 x4  x'1 x'4  1 1  2 (12) . You can prove the space-time distance between two points is invariant for Lorentz Transformations, i.e. it is the same in all inertial reference systems: (x) 2  (x1 ) 2  (x2 ) 2  (x3 ) 2  (x4 ) 2  (x') 2  (x'1 ) 2  (x'2 ) 2  (x'3 ) 2  (x'4 ) 2 (13) (This expression is a kind of Pitagorean Theorem in four dimensions). In fact, now we know that the 4-vector position is invariant: ( x, ct )  x 2  c 2t 2  ( x' , ct ' )  x'2 c 2t '2 ; in fact, according to the Lorentz Transformations: x 2  c 2t 2   2 ( x'Vt ' ) 2  c 2 2 (t ' 2 2 V 2 2 2 2 2 2 2 V x' ' )   ( '  '  2 ' '  '   2Vx' t ' )  x x V t x Vt c t c2 c2 V2   x' (1  2 )   2t '2 (V 2  c 2 )  x'2 c 2t '2 c 2 2 , qed. In other words, three dimension length and time are relative, while their four-dimensional composition is absolute. That’s why we said the definition of physical quantities by four components would have been useful. We can then use the Lorentz transformations on all four-vectors, in the form of the (12). ------------If we use matrixes, Lorentz Transformations can be written in the following way: (remember the matrix product, with the components of the row of the first matrix which are multiplied by the corresponding components of the column of the second matrix, then summing up those products to get the component of the product matrix, indeed)     0 ( x'1 , x'2 , x'3 , x'4 )   0      0 1 0 0 0     x1     0 0   x2   1 0   x3        x4  0 (14) and    0 ( x1 , x2 , x3 , x4 )   0     0 1 0 0 0    x'1     0 0   x '2   1 0   x'3     0    x'4  (15) while, for the tensor form: (use the Einstein convention, according to which, if in a term an index is repeated, the summation on that index is understood) x'i   ik xk (i,k=1,2,3,4) on the right side, k is repeated, so you make the summation on it (16) xk   ' x'i (i,k=1,2,3,4) (17) i k Invariance under the Lorentz Transformations of the d’Alembert Wave Equation We know, from the equations (8), that: x' x' y '    ....  0 y z x  Moreovere, here is the d’Alembert Wave Equation: (in the system k’, we have:    ( r ' , t ' ) ): x'  x , x'  V t , t ' V   2 x c , t'  t , y ' z '  1 y z ,  2  2  2 1  2    2  2 2  0 ; then, from the math we know that: x 2 y 2 c t z V    x'  y '  z '  t '        ( 2 ) ; and also: x x' x y ' x z ' x t ' x x' c t ' 2  2  2 V 2  2 2V    2      )  ( . Similarly:  V  , 2 2 4 2 2 2 x x' c t ' c  V x' t ' t ' t x' 2 2  2  2  2  2   2  2  2 2   2     , and by substitution:   ,   ( V ) 2 V  , t 2 x'2 t '2 z 2 x' t ' z '2 y 2 y '2  2  2  2 1  2   2   2   2  1  2   2  2 2     x 2 y 2 z x'2 y '2 z '2 c 2 t '2 c t qed (we have the same form in both the reference systems!). Relativistic Law of Transformation of Velocities. If I’m walking with a speed of 5 km/h in a railway train car which is travelling with a speed of 100 km/h with respect to the platform, I’ll have, with respect to the platform, a total speed of 105 km/h. This is classic physics. On the contrary, when those two speeds get close to that of light, the simple composition by algebraic summation cannot be used anymore, as it would show us a speed higher than that of light c, which must be impossible. Therefore, we have, by definition: { vx  dx v y  dy vz  dz { v' x  dx' dt ' dy ' v' y  dt ' v' z  dz ' dt ' dt dt dt Now, by differentiating the Lorentz Transformations, we have: dx  (dx'Vdt ' ) 1  2 dy  dy ' dz  dz ' V (dt ' 2 dx' ) c dt  1  2 from which: vx  dx v y  dy vz  dz dt dt   (dx'Vdt ' ) V (dt ' 2 dx' ) c dy ' 1   2 V (dt ' 2 dx' ) c dz ' 1   2  dt V (dt ' 2 dx' ) c If now we divide numerator and denominator of last equations by dt’, we have: vx  vy  (v' x V ) Vv' (1  2 x ) c v' x  v' y 1   2 Vv' (1  2 x ) c (18) and similarly: v' y  (v x  V ) Vv (1  2x ) c vy 1   2 Vv (1  2x ) c vz 1   2 v' z 1   2 v' z  vz  Vv Vv' (1  2 x ) (1  2x ) c c v When V  1 and x  1 we are in the classic case (galileian) of algebraic sum. c c If we use again the example of the railway train car, where a guy walks inside, if we say v'  (v'x ,0,0, c) and v  (vx ,0,0, c) , from the (18) we have: (v' x V ) Vv' (1  2 x ) c and if v' x  V  c , vx  (19) then vx  c , and not 2c! Therefore, if the train moves with a speed c and I run inside at c, as well, with respect to the platform, I’ll have a resulting speed equal to c and not 2c! The (19) represents the Relativistic Theorem of Addition of Velocities. As an example: two rockets travel each with speed c/2 and meet; at which velocity vx  (c 2  c 2) c 4   cc 2 c 54 5 (1  2 ) 4c vx do they meet? ! Another example which confirms that is the following (Fizeau). The Fizeau experiment. In 1849, a long time before the formulation of the Special Theory of Relativity by Einstein (1905), the French physicist A.H.L. Fizeau carried out studies on the speed of light in water and in moving fluids. Water P=semitransparent plate Mirror Inverted prism V P V Water Light source In water at rest, light has velocity v  8 Fig. 6: Fizeau’s experiment. c 3  10 m / s   225.000km / s , 1,33 n where n=1,33 is the refractive index of water. If now water, or the fluid, in which we are going to measure the speed of light, flows with speed V, then, according to Fizeau’s results, the total velocity of light in the flowing fluid is: v 1 c  V (1  2 ) , n n (20) in total disagreement with classic physics, according to which we should more simply have: v c V n . Years later, STR has given a theorethical explanation of (20). In fact, for the Theorem of Addition of Velocities given by (19), we can write that: c c ( V) ( V ) V v  n  n ; now, we multiply numerator and denominator by (1  ) , and we have: Vc V nc (1  2 ) (1  ) nc nc c c V c V2 1  V (1  2 )  (  V ) (  V )(1  ) V2 V 2 n n nc n n nc v    , but quantities on the numerator and ( ) V V 2 V 2 nc nc (1  ) 1 ( ) 1 ( ) nc nc nc on the denominator are both negligible (<<1) with respect to the other terms and can be neglected indeed, from which the assertion: v c 1  V (1  2 ) . n n The Proper Time d of a particle. If a particle is at rest in (O’,x’,y’,z’), i.e. if it moves in O’, indeed, i.e. if O’ is its “proper” reference system, then: dx’= dy’= dz’=0 and: (ds ) 2  dx 2  dy 2  dz 2  c 2 dt 2  0  0  0  c 2 dt '2  c 2 dt '2 , from which: dt '  d  1 dl 2 ds dx 2  dy 2  dz 2 v2  1  1  ( )  1  dt dt c c 2 dt 2 c 2 dt c2 (proper time, invariant, as so is Therefore, when you make calculations on a particle, you are led to use for it its proper time, indeed: v2 dt d  (1  2 ) dt  c  ds ). c . The velocity four-vector. We obviously define it as follows: v dx d , where we use the proper time d for reasons already shown. Numerator and denominator are both invariant, so also v is. We have: v( dx1 dx2 dx3 dx4 dx dx dx dx  , , , )  ( 1 ,  2 ,  3 ,  4 )  (v x , v y , v z , c )  (v , c) , d d d d dt dt dt dt and so, as a module for such a 4-vector: 2 v   2 v 2   2c 2  c 2 (constant!). (21) The relativity of energies. The momentum-energy four-vector (or linear momentum). We know from classic physics that the linear momentum is given by the product of the mass by the velocity. Now, in the relativistic case, for what has been said so far, we will define a four-vector and then the velocity as dx/dt will have the proper time d instead of dt, which is typical of the particle, indeed, for which we are going to define the four-vector: dx1 dx dx dx m dx m dx m dx m dx , m0 2 , m0 3 , m0 4 )  ( 0 1 , 0 2 , 0 3 , 0 4 )  d d d d 1  dt 1  dt 1  dt 1  dt   dx dx dx dx  (m 1 , m 2 , m 3 , m 4 )  (mv , mc)  ( p, mc)  p dt dt dt dt   dx4 where v is the (three-dimension) velocity vector, p is the three-dimension linear momentum, mc  m is the 4dt dt m is the proper time and m  0  m0 is the dynamic mass, which is the rest mass dimension component, d   1 p  (m0 only if v=0. We have just begun to introduce the concept of relative mass, which is increasing with speed, and becoming infinite when v=c. As already said before, the modules of 4-vectors are “absolute”, i.e. they are invariant for Lorentz T.; in fact: 2 p  p  p42  m 2v 2  m 2c 2   m 2 (c 2  v 2 )   2 m02 (c 2  v 2 )   m02c 2 2 v (1  2 ) c (22) = constant, i.e. it’s not depending on v. In Relativity there exist a Universe (mathematically 4-dimensional) described by 4-vectors, where quantities are not changing so arbitrarily with speed and where laws of nature preserve some consistency, no matter what the state of motion is. Let’s write again the (22): 2 2 2 2 2 2 0 m c  m v m c m 2v 2  m 2 c 2  m02c 2 or: , (23) 2 but mc , where m as the dynamic mass (old nomenclature), is the total energy of the particle, as in the dynamic mass the rest mass is already included, as well as the increase of mass coming from the energy given to the particle. By multiplying both sides of the (23) by 2 4 2 2 2 2 4 0 m c  ( m v )c  m c or: 2 2 2 2 4 0 E  p c m c c2 , we get: (24) (total energy) (25) This is the most general formula we have for the energy and is suitable for a relativistic particle indeed. Now, for a photon (a particle whose rest mass is equal to zero), we have: E  pc E 2  p 2 c 2 , and: (26) For a non relativistic particle, we know its kinetic energy is: 1 Ek  m0 v 2 , but this is hidden in the (25), which is more 2 general, indeed. In fact, the (25) can be rewritten in this way: p 2 12 E  m0 c (1  2 2 ) m0 c 2 (27) and for the developments of Taylor, we have: E  m0 c 2 (1  f ( x)  1  x  (1  x) p 2 12 p2 p2 2 2 )  m c ( 1  )  m c  0 0 m02 c 2 2m02 c 2 2m0 Ek  E  m0 c 2  p2 1  m0 v 2 2 m0 2 1 2  1 1 x , from this, for the (27): 2 and, for the kinetic energy, we have: qed. Therefore, a particle whose mass is m0 has got a total energy: E  m0c 2  m0c 2 (28) v2 (1  2 ) c and “at rest”( v  0 and so   1 ) it has a “rest” energy: E0  m0c 2 (29) By the (29) we consider as already proved the famous Einstein’s formula on the energy for the rest mass. Relativistic kinetic energy. The difference between the (28) and the (29) obviously yields the pure kinetic energy of a particle: EK  E  E0  m0c 2  m0c 2  m0c 2 (  1)  m0c 2 ( If now ve develop, according to Taylor, the expression for  1  1) v2 (1  2 ) c 1 1   2 v (1   2 ) (1  2 ) c (30) , we get, for v<<c (β<<1): 1 2 1 v2 1 3 and for the (30):  1   2   4  ..... , that is: (  1)    2 2 c2 2 8 (1   2 ) 1 EK  m0c 2 (  1)  m0c 2 ( kinetic energy! 1 v2 1 )  m0v 2 2 2c 2 (v<<c) which is the well known classic expression (Newton’s) for the The four-force. As in classic physics, force is the derivative of the linear momentum with respect to time, in relativity we define the 4force as the derivative of the momentum-energy 4-vector with respect to time (proper time): dp   d  d d d p, (m0c))  ( (m0v ),  (m0c)) ;  ( F1 , F2 , F3 , F4 )  ( F , F4 )  ( d d d dt dt    d (m0v )    f  F , so we have:  dt   d ( (m0v )  f is the “classic” force, and it’s more so when   1 ) dt F (31) (32)  F d  d  and so:  (v )   (v ) , and by components: m0 d dt d F d  (vi )  i  (vi ) (i=x,y,z) dt m0 d d and then, about the fourth component:  (m0c)  F4 dt d F d (c)  4  (c) . and so:  dt m0 d (33) (34) (35) Now, we differentiate (21), that is, the following equation: 2 v   2v 2   2c 2   2vx2   2v y2   2 vz2   2c 2  c 2 , so getting: d d d d d d (vx ) 2  (v y ) 2  (vz ) 2  (c) 2 )  (2vx (vx )  2v y (v y )  d d d d d d d d  2vz (vz )  2c (c)) d d d d d d (vx )  v y (v y )  vz (vz )  c (c)) , and, for the (33) and the (35): that is: 0  (v x d d d d   F F F F 0  (vx x  v y y  vz z  c 4 ) and for the (32) (   f  F ): m0 m0 m0 m0 f F f f 0  (vx x  v y y  vz z  c 4 ) , that is: m0 m0 m0 m0    F4  ( f  v ) . c 0( (36) If now we go back to (31), we finally have the 4-force, or Minkowski force: F dp      (f , ( f  v )) d c (37) E0=m0c2 Again. d    (m0c)  F4 , whilst for the (36) we have: F4  ( f  v ) . Therefore: dt c     d  d  (m0c)  ( f  v ) , that is: (m0c 2 )  f  v , that is, again: dt c dt   2 d (m0c )  f  v dt  dL  dE (38) The (38) is exactly the expression for the energy in classic physics, if   1 ; the integration of the (38) with integration According to the (34), we have:  constant equal to zero yields: E  m0c 2 At “rest” ( v  0 E0  m0c 2 (39) and so   1 ) we have again the “rest” energy: (40) Summarizing Table NEW!