Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
…
1 page
1 file
Panel relatrici: Patrizia Sardina, Maria Antonietta Russo, Daniela Santoro
2024
Der moderne Kapitalismus: Venezia e Veneziani in Levante nel Due e Trecento
Tregue e paci in Sicilia dopo la rivolta del Vespro
L'ospite ingrato, 2020
During the Sixties, in Lombardy, a young writer from Vigevano, Lucio Mastronardi, focuses on the changes that the economic boom has brought to his city of birth, which in a few years has turned into the Italian capital of footwear. Mastronardi chooses Verga as a model to tell about the unquenchable thirst for success and wealth typical of those years. Indeed, the descendants of padron 'Ntoni and mastro-don Gesualdo take Verga's hints to extremes, because they are so keen on fulfilling the dream of opening a factory and of becoming bosses that they sacrifice their beloved and their family for that mirage. Despite the difference in contexts, they are the new losers whom the tide has washed up onto the shore, the close relatives of the ones from the incomplete Verga cycle. This short essay aims at pointing out some links between the two authors in order to bring out the similarities both in style and in content.
2021
Razzi, atomi e automi. I periodici illustrati per l'infanzia italiana e le meraviglie scientifiche della guerra fredda
Alcune pagine di sondaggio dal volume 'Quistioni e chasi' dei Rozzi di Siena, a cura di C. Chierichini, Vecchiarelli editore
Da "Accademia dei Rozzi" 33 (2014) Open Access
In qualsiasi regime democratico il discorso di investitura consente al capo dello Stato di stabilire un primo contatto con la comunità immaginata della nazione. Nel caso della Quinta repubblica francese questo rito di passaggio costituisce, inoltre, uno snodo fondamentale nel circuito di permanent campaigning che coinvolge leadership politica e opinione pubblica. In virtù della legittimazione popolare ricevuta e dell’assetto istituzionale entro cui agiscono, i presidenti francesi si trovano infatti a guidare il paese dopo aver prevalso in un’elezione ad alto tasso di partisanship. Oltre a fornire chiavi di lettura sugli orientamenti di policy della presidenza, i discorsi pronunciati in occasione dell’insediamento all’Eliseo rappresentano dunque un momento di periodico riassestamento del peculiare rapporto comunicazione-potere della Repubblica dei cittadini. Partendo da un’analisi diacronica mirata a inquadrare elementi di continuità e discontinuità di questo genere discorsivo, il presente contributo si focalizza sulla dimensione retorico-argomentativa dei testi nel tentativo di evidenziare le strategie di presentazione dell’immagine presidenziale, con particolare riguardo agli aspetti di personalizzazione del ruolo e agli elementi di caratterizzazione politico-culturale del messaggio.
Ulderico Sergo, il pugilatore olimpionico fiumano, 2014
Ulderico Sergo (Fiume, 4 luglio 1913 – Cleveland, 20 febbraio 1967) è stato un pugile italiano, campione olimpico nella categoria dei pesi gallo alle Olimpiadi di Berlino del 1936.Sergo fece parte della Nazionale italiana per 24 volte dal 1932 (a Praga) al 1939 (a Trieste). Fu Campione italiano nei pesi gallo per tre volte: Ferrara 1933, Napoli 1934, Parma 1938. Campione europeo nei Pesi gallo a Milano 1937 e Dublino 1939. Passato professionista il 10 agosto 1941, Sergo raccolse soddisfazioni molto minori a causa della guerra e del più esperto Gino Bondavalli che gli impedì di conquistare il titolo italiano dei pesi gallo. Terminata la guerra, abbandonò Fiume, rifugiandosi a Trieste per poi trasferirsi definitivamente a Cleveland dove morirà nel 1967.
Il palazzo Viviani Giberti di Sommaruga a Trieste
LA SINDROME DEL CERCAWHY PREAMBOLO AMBULATORIALE È ormai universalmente acclarato che la scienza medica risulta del tutto impotente di fronte alla sindrome del cercawhy. Anche il ricorso all'erboristeria non ha sortito alcun effetto terapeutico apprezzabile. Sembra, infatti, che perfino i migliori decotti di cicuta siano riusciti, per lo più, ad eliminare il malato più che il male.
Frédéric Blin, 2024
Journal of Education and Practice, 2021
The Routledge Handbook to Sociology of Music Education. , 2021
Journal of Hate Studies, 2017
Peter L. Elkin (ed.), Terminology, Ontology and their Implementations, Cham, Switzerland: Springer Nature (2023), 2023
İTTİHATÇILAR, ÇARESİZLİKTEN, SOVYET MANDACILIĞINA MI SAVRULDU
Revista da Faculdade de Direito da UFMG, 2017
Journal of Advances in Technology and Engineering Research
Celtíberos. Tras la Estela de Numancia. Catálogo de la Exposición (Ed. y coord. por A. Jimeno), pp. 401-408. Soria, 2005
IOP Conf. Series: Earth and Environmental Science, 2021
Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery, 2002
Revista do Museu de Arqueologia e Etnologia, 1991
مجلة کلية التربية بالمنصورة, 2021
Brain Research, 2012
Journal of Software, 2012