Papers by Francesco Rossi
L’evoluzione empiricamente e finalisticamente orientata della giurisprudenza penale in tema di terrorismo, 2023
Il diritto penale antiterrorismo rivela, anche nel suo formante giurisprudenziale, una tendenza a... more Il diritto penale antiterrorismo rivela, anche nel suo formante giurisprudenziale, una tendenza all'allargamento e all'irrigidimento della repressione. Il presente lavoro ricostruisce il problematico rapporto tra gli arresti relativi al terrorismo c.d. internazionale o "jihadista", la prevedibilità dell'interpretazione e il divieto di analogia in malam partem. L'indagine riflette altresì sul contributo che la sentenza n. 191/2020 della Corte costituzionale fornisce riguardo all'interpretazione della fattispecie incriminatrice sulla quale si impernia il diritto penale antiterrorismo (il reato associativo), con l'intenzione di produrre effetti a cascata sull'applicazione delle altre fattispecie sussidiarie e delle misure di prevenzione.
ITALIAN JOURNAL OF CRIMINOLOGY, 2021
The article analyses the essential features of terrorist propaganda, radicalisation and recruitme... more The article analyses the essential features of terrorist propaganda, radicalisation and recruitment to the Islamic State which target women, adolescents and children. The investigation focuses on the central importance of vulnerability as well as the forms of circumvention and exploitation of women and minors inside and outside the Islamic State, paying particular attention to online propaganda techniques, recruitment practices and violence. The author narrows the scope of the investigation by examining a case study of radicalisation, indoctrination and terrorist recruitment involving women and minors in Italy. In the final section, the manifold and multifactorial trajectories of radicalisation, along with their reversible nature and the need to improve competitive counter-strategies for the "market of terrorist recruitment", is provided.
UN'INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELL'"IGNORANZA DELIBERATA" NELLA TEORIA DELL'ELEMENTO SOGGETTIVO DEL REATO, 2022
Is the perpetrator of a crime who does not want to know what he can and should know (willful blin... more Is the perpetrator of a crime who does not want to know what he can and should know (willful blindness, ignorancia deliberada, contrived ignorance), liable for intent or fault? In common law legal systems, the jurisprudential doctrine of willful blindnessallows either to equate the culpability of a decision not to know with that of actual knowledge of the objective elements of the crime or to infer the latter from the former. In civil law legal systems, which share the two-pronged division of the subjective element of the crime into dolus or fault, the legitimacy and desirability of such a subjective imputation mechanism is questionable. As demonstrated by the Spanish experience, where the case law has introduced the doctrine of ignorancia deliberada bydrawing inspiration from the common law basics about willfulblindness, its transplantation could produce disruptive effects on the criminal justice system. The article provides a picture of the main critical aspects of willful blindness, dwelling on the nuances of its hypothetical imputation as dolus eventualis, on the scope of fault, and on the characteristics that make contrived ignorance a doctrine which is unfamiliar to the Italian criminal law theory. Two goals are pursued: to offer comparative outlines on the subject and to transpose the results of the investigation in the Italian criminal justice system, in order to propose a summary evaluation of the hypothetical transplantation of willful blindness thereinto.
sformación de los sistemas penales en Europa en el ámbito de la lucha contra el terrorismo internacional, 2020
Crisis and Transformation of Criminal Justice Systems in Europe Within the Fight Against Internat... more Crisis and Transformation of Criminal Justice Systems in Europe Within the Fight Against International Terrorism Sumario: 1. Introducción. 2. La crisis de los sistemas penales europeos causada por el terrorismo internacional: entre la (in)seguridad y el populismo. 3. La involución de los sistemas penales europeos durante la emergencia terrorista. 3.1. Algunas estadísticas. 4. Los paradigmas penales de la lucha contra el terrorismo y su problemática combinación. 5. El proceso de armonización de los sistemas penales y la reutilización de modelos normativos nacionales hiperrepresivos en la lucha contra el terrorismo en Europa. 6. Consideraciones finales. Palabras clave: terrorismo internacional; lucha contra el terrorismo; sistemas penales europeos; política criminal; seguridad; prevención penal; Derecho penal excepcional; Derecho penal del autor; Derecho penal de lucha; Derecho penal del enemigo; armonización penal europea; neutralización.
Crisi e trasformazioni dei sistemi penali in Europa nel settore del contrasto al terrorismo internazionale, 2020
Conclusions intermédiaires, 2021
Intermediate conclusions, 2021
1. Introduzione. – 2. L’armonizzazione embrionale e frammentaria su impulso europeo della parte g... more 1. Introduzione. – 2. L’armonizzazione embrionale e frammentaria su impulso europeo della parte generale del diritto penale. – 2.1. I risultati sul piano normativo. – 2.2. I risultati sul piano giurisprudenziale. – 3. L’opportunità di ulteriori sviluppi del processo di armonizzazione della parte generale. – 4. Prospettive per la futura parte generale del diritto penale UE: «consolidare, codificare, completare». – 4.1. Prospettive di breve periodo. – 4.2. Prospettive di medio-lungo periodo. – 5. Considerazioni conclusive. Sommario abStract
La parabola di donne e minorenni nel "califfato globale": vulnerabilità, illusioni e traumi nel percorso dall'adesione al "jihadismo" totalitario al suo ripudio, 2021
The article analyses the essential features of terrorist propaganda, radicalisation and recruitme... more The article analyses the essential features of terrorist propaganda, radicalisation and recruitment to the Islamic State which target women, adolescents and children. The investigation focuses on the central importance of vulnerability as well as the forms of circumvention and exploitation of women and minors inside and outside the Islamic State, paying particular attention to online propaganda techniques, recruitment practices and violence. The author narrows the scope of the investigation by examining a case study of radicalisation, indoctrination and terrorist recruitment involving women and minors in Italy. In the final section, the manifold and multifactorial trajectories of radicalisation, along with their reversible nature and the need to improve competitive counter-strategies for the "market of terrorist recruitment", is provided.
Brevi note sul processo multifattoriale di radicalizzazione, 2021
The goal of this paper is to analyse the key features of the radicalisation process to the so-cal... more The goal of this paper is to analyse the key features of the radicalisation process to the so-called "Islamic" or "jihadi" fundamentalism (these adjectives being somewhat approximate and controversial). To date, radicalisation is still an unsettled, complex and multi-factorial issue. The concept of radicalisation is examined and its causes, in its potential progression towards the ultimate goal (i.e. terrorist violence), are reconstructed. The conclusion briefly pinpoints the flaws of the current counter-radicalisation and counter-terrorism strategies and outlines some possible preventive ways forward.
Vulnerabilidad, propaganda terrorista online y reclutamiento en el contexto del terrorismo internacional, 2020
La captación de terroristas conocidos como «internacionales» o «yihadistas» y la propaganda onlin... more La captación de terroristas conocidos como «internacionales» o «yihadistas» y la propaganda online son cuestiones contemporáneas cruciales. El Estado Islámico ha desarrollado un aparato de propaganda organizado y eficaz a escala mundial. Fuera de sus territorios, se sirve de una red que llama a personas vulnerables a convertirse en combatientes terroristas extranjeros (foreign terrorist fighters) o en lobos solitarios (lone wolves). El presente estudio analiza los principales objetivos, medios y efectos de la propaganda online y del reclutamiento de terroristas, y concluye que es necesario un cambio del actual paradigma de prevención. El objetivo multicultural más amplio es restablecer la confianza mutua entre las personas marginadas y/o radicalizadas, la sociedad y el Estado.
***
The so-called «international» or «jihadi» terrorist recruitment and online propaganda are paramount contemporary issues. The Islamic State built an organised and efficient propaganda apparatus at global level. Outside its territories, it relies upon a network calling on vulnerable individuals to turn into foreign terrorist fighters or lone wolves. This paper analyses the main targets, means and effects of terror- ist propaganda and recruitment. In the concluding remarks, the author argues that a change of the current preventive paradigm is necessary. The broader goal is to restore mutual trust between marginalised and/or radicalised individuals, society, and the State.
Crisi e trasformazioni dei sistemi penali in Europa nel settore del contrasto al terrorismo internazionale, 2020
A norma della legge sul diritto d'autore e del codice civile è vietata la riproduzione di questo ... more A norma della legge sul diritto d'autore e del codice civile è vietata la riproduzione di questo libro o di parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilm, registratori o altro. Le fotocopie per uso personale del lettore possono tuttavia essere effettuate, ma solo nei limiti del 15% del volume e dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633. Ogni riproduzione per finalità diverse da quelle per uso personale deve essere autorizzata specificatamente dagli autori o dall'editore.
Il processo multifattoriale di radicalizzazione al fondamentalismo "jihadista", 2020
L’articolo analizza i principali fattori che innescano il processo di radicalizzazione al fondame... more L’articolo analizza i principali fattori che innescano il processo di radicalizzazione al fondamentalismo cd. jihadista da una prospettiva essenzialmente socio-criminologica e geopolitica. Verrà innanzitutto esaminato il concetto di radicalizzazione (§ 1) e si proporrà una ricostruzione delle relative concause, nella sua potenziale progressione verso la violenza terroristica (§ 2-7). La parte conclusiva del lavoro effettuerà alcune considerazioni in merito ai limiti delle attuali strategie di contrasto alla radicalizzazione e al terrorismo ed abbozzerà alcune possibili strade da percorrere in un’ottica preventiva (§ 8).
SOMMARIO: 1. Il concetto di radicalizzazione al fondamentalismo e la casistica dominante sul piano empirico. – 2. Le molteplici cause della radicalizzazione al fondamentalismo e del terrorismo internazionale. – 3. Il fattore ideologico. – 4. Il fattore politico. – 4.1. Il governo dei territori del Medio Oriente. – 4.2. L’interventismo degli Stati Uniti e dell’Europa e l’escalation di relazioni internazionali conflittuali. – 5. Il fattore sociale. – 6. Il fattore culturale. – 7. Il fattore economico. – 8. Considerazioni conclusive.
The Multifactorial Process of Radicalisation to "Jihadi" Terrorism, 2020
The paper analyses the main factors that trigger radicalisation to "jihadi" fundamentalism from a... more The paper analyses the main factors that trigger radicalisation to "jihadi" fundamentalism from a socio-criminological and geopolitical perspective. The concept of radicalisation and its causes in its potential progression towards terrorist violence will be examined. The conclusion of the paper will pinpoint the flaws of the current strategies of counter-radicalisation and counter-terrorism and will outline some possible preventive ways forward.
Table of contents: 1. The concept of radicalisation. – 2. The multiple roots of radicalisation and international terrorism. – 3. The ideological factor. – 4. The political factor. – 4.1. The government of the Middle East territories. – 4.2. The escalation of international conflict: the interventionism of the United States and Europe. – 5. The social factor. – 6. The cultural factor. – 7. The economic factor. – 8. Conclusion.
‘The Thin Ice’: Three Questions on Emergency and the Rule of Law, 2020
What would you expect to witness in the wake of an emergency? Why has parliamentary law not prove... more What would you expect to witness in the wake of an emergency? Why has parliamentary law not proved sufficient to save democracy? Who are the guardians of democracy during the emergency?
Temporary Derogations to the Right to Legal Counsel Under Directive 2013/48/EU: the VW Case, 2020
In the VW case (C-659/18) the Court of Justice has ruled that the exercise of the right to legal ... more In the VW case (C-659/18) the Court of Justice has ruled that the exercise of the right to legal counsel under Directive 2013/48/EU of the European Parliament and the Council of 22 October 2013 cannot be made conditional upon the appearance of the suspect in court.
La penalizzazione della propaganda jihadista online in Francia, 2019
Questo lavoro si prefigge di ricostruire i contenuti e i profili problematici
principali della le... more Questo lavoro si prefigge di ricostruire i contenuti e i profili problematici
principali della legislazione penale sostanziale di contrasto alla propaganda jihadista online in Francia. La scelta di quest’ultimo Paese come oggetto dell’indagine è dovuta ai recenti interventi del legislatore nazionale diretti a colpire proprio il fenomeno della propaganda jihadista: interventi, questi, che si inscrivono nell’odierna tendenza a disciplinare con norme penali ad hoc – siano esse circostanze aggravanti o addirittura fattispecie incriminatrici autonome – l’istigazione al terrorismo e l’apologia di quest’ultimo nel mondo digitale. Nella prima parte del lavoro verrà delimitato l’oggetto dell’indagine,
accennando brevemente alla intricata questione definitoria del concetto di cyberterrorismo e selezionando tra il ventaglio di nozioni elaborate dalla dottrina quella maggiormente ritagliata sul contenuto delle normative analizzate in questa sede (dirette, per l’appunto, a contrastare la diffusione online dell’ideologia jihadista e i suoi potenziali effetti radicalizzanti: par. 1). Nella seconda parte si illustrerà sinteticamente l’importanza della propaganda online nell’ambito del terrorismo fondamentalista (par. 2). Nella terza parte si passeranno poi in rassegna i caratteri comuni alle previsioni penali di settore (par. 3) e quelli
peculiari delle fattispecie introdotte in Francia nell’ambito di questa sottocategoria della criminalità cyber-terroristica (par. 4). Nella parte conclusiva si effettueranno alcune annotazioni critiche attorno ai
recenti trends involutivi del diritto penale antiterrorismo d’oltralpe e al potenziale significato, in chiave comparata, delle prime importanti reazioni della Corte costituzionale francese per smorzare le derive sempre più apertamente nemicali del diritto antiterrorismo stesso (par. 5).
Con la pronuncia in commento, la Corte di Giustizia ha dichiarato incompatibili con il diritto eu... more Con la pronuncia in commento, la Corte di Giustizia ha dichiarato incompatibili con il diritto europeo gli artt. 160, ultimo comma e 161, comma 2, c.p. nella parte in cui essi: a) impediscono, “in un numero considerevole di casi di frode grave” a danno degli interessi finanziari UE, di infliggere sanzioni sufficientemente efficaci e dissuasive; b) prevedono termini di prescrizione più lunghi a favore delle fattispecie di frode lesive degli interessi finanziari nazionali. Per garantire la piena efficacia dell’art. 325, paragrafi 1 e 2 TFUE (le cui norme sono provviste, secondo la Corte
di Giustizia, di effetto diretto), il giudice nazionale deve disapplicare la normativa interna nonostante ne derivi un aggravamento della posizione processuale dell’individuo: considerando l’istituto della prescrizione inerente alla legge processuale, il principio ad esso applicabile non è infatti
il nullum crimen, nulla poena sine lege, bensì il tempus regit actum. Il commento sottolinea i principali profili problematici della sentenza Taricco, uno su tutti la questione - pendente dinnanzi alla Corte costituzionale - relativa alla riconducibilità del principio di legalità penale di cui all’art.
25, comma 2, Cost. (nei suoi corollari di riserva di legge e di irretroattività in malam partem) nel novero dei controlimiti al suddetto obbligo di disapplicazione.
SOMMARIO: 1. La prescrizione del reato in Italia sotto assedio. Una disciplina problematica e in ... more SOMMARIO: 1. La prescrizione del reato in Italia sotto assedio. Una disciplina problematica e in bilico tra conservatorismo nazionale e riformismo europeo. – 2. L’incidenza del diritto eurounitario sulla parte generale del diritto penale alla luce del caso Taricco e i principali fattori alla base di tale incidenza. – 3. Note conclusive.
Con l’ordinanza 24/2017, la Corte costituzionale ha preso posizione sulla sentenza Taricco della ... more Con l’ordinanza 24/2017, la Corte costituzionale ha preso posizione sulla sentenza Taricco della Corte di giustizia in tema di prescrizione delle frodi gravi nel settore dell’IVA. La Consulta ha giudicato l’obbligo di disapplicazione in malam partem della normativa italiana imposto dalla Corte UE incompatibile con i principi costituzionali di legalità (nei suoi corollari dell’irretroattività sfavorevole, della determinatezza e della prevedibilità della legge penale) e di separazione dei poteri, chiedendo alla stessa Corte UE di pronunciarsi nuovamente sull’interpretazione dell’art. 325 TFUE alla luce dell’identita` costituzionale nazionale incorporata nel diritto UE dall’art. 4, par. 2 TUE ma valorizzata in chiave spiccatamente sovranista. Questo contributo ricostruisce i tratti salienti dell’ordinanza e analizza sinteticamente i punti di vista della Corte costituzionale e della Corte di giustizia sui rapporti tra la prescrizione del reato, il nullum crimen, nulla poena sine lege e la suddetta identità costituzionale, nonche´ tra la
normativa nazionale sul ‘‘tempo dell’oblio’’, il diritto UE e il primato di quest’ultimo sul diritto domestico. L’Autore si discosta dalla chiave di lettura autarchica della Consulta, la quale avrebbe esaminato le questioni relative alla tutela ‘‘multilivello’’ dei principi fondamentali e alla competenza dell’Unione in materia di prescrizione del reato da una prospettiva integralmente nazionalista, trascurando i profili europei delle questioni in gioco.
Uploads
Papers by Francesco Rossi
***
The so-called «international» or «jihadi» terrorist recruitment and online propaganda are paramount contemporary issues. The Islamic State built an organised and efficient propaganda apparatus at global level. Outside its territories, it relies upon a network calling on vulnerable individuals to turn into foreign terrorist fighters or lone wolves. This paper analyses the main targets, means and effects of terror- ist propaganda and recruitment. In the concluding remarks, the author argues that a change of the current preventive paradigm is necessary. The broader goal is to restore mutual trust between marginalised and/or radicalised individuals, society, and the State.
SOMMARIO: 1. Il concetto di radicalizzazione al fondamentalismo e la casistica dominante sul piano empirico. – 2. Le molteplici cause della radicalizzazione al fondamentalismo e del terrorismo internazionale. – 3. Il fattore ideologico. – 4. Il fattore politico. – 4.1. Il governo dei territori del Medio Oriente. – 4.2. L’interventismo degli Stati Uniti e dell’Europa e l’escalation di relazioni internazionali conflittuali. – 5. Il fattore sociale. – 6. Il fattore culturale. – 7. Il fattore economico. – 8. Considerazioni conclusive.
Table of contents: 1. The concept of radicalisation. – 2. The multiple roots of radicalisation and international terrorism. – 3. The ideological factor. – 4. The political factor. – 4.1. The government of the Middle East territories. – 4.2. The escalation of international conflict: the interventionism of the United States and Europe. – 5. The social factor. – 6. The cultural factor. – 7. The economic factor. – 8. Conclusion.
principali della legislazione penale sostanziale di contrasto alla propaganda jihadista online in Francia. La scelta di quest’ultimo Paese come oggetto dell’indagine è dovuta ai recenti interventi del legislatore nazionale diretti a colpire proprio il fenomeno della propaganda jihadista: interventi, questi, che si inscrivono nell’odierna tendenza a disciplinare con norme penali ad hoc – siano esse circostanze aggravanti o addirittura fattispecie incriminatrici autonome – l’istigazione al terrorismo e l’apologia di quest’ultimo nel mondo digitale. Nella prima parte del lavoro verrà delimitato l’oggetto dell’indagine,
accennando brevemente alla intricata questione definitoria del concetto di cyberterrorismo e selezionando tra il ventaglio di nozioni elaborate dalla dottrina quella maggiormente ritagliata sul contenuto delle normative analizzate in questa sede (dirette, per l’appunto, a contrastare la diffusione online dell’ideologia jihadista e i suoi potenziali effetti radicalizzanti: par. 1). Nella seconda parte si illustrerà sinteticamente l’importanza della propaganda online nell’ambito del terrorismo fondamentalista (par. 2). Nella terza parte si passeranno poi in rassegna i caratteri comuni alle previsioni penali di settore (par. 3) e quelli
peculiari delle fattispecie introdotte in Francia nell’ambito di questa sottocategoria della criminalità cyber-terroristica (par. 4). Nella parte conclusiva si effettueranno alcune annotazioni critiche attorno ai
recenti trends involutivi del diritto penale antiterrorismo d’oltralpe e al potenziale significato, in chiave comparata, delle prime importanti reazioni della Corte costituzionale francese per smorzare le derive sempre più apertamente nemicali del diritto antiterrorismo stesso (par. 5).
di Giustizia, di effetto diretto), il giudice nazionale deve disapplicare la normativa interna nonostante ne derivi un aggravamento della posizione processuale dell’individuo: considerando l’istituto della prescrizione inerente alla legge processuale, il principio ad esso applicabile non è infatti
il nullum crimen, nulla poena sine lege, bensì il tempus regit actum. Il commento sottolinea i principali profili problematici della sentenza Taricco, uno su tutti la questione - pendente dinnanzi alla Corte costituzionale - relativa alla riconducibilità del principio di legalità penale di cui all’art.
25, comma 2, Cost. (nei suoi corollari di riserva di legge e di irretroattività in malam partem) nel novero dei controlimiti al suddetto obbligo di disapplicazione.
normativa nazionale sul ‘‘tempo dell’oblio’’, il diritto UE e il primato di quest’ultimo sul diritto domestico. L’Autore si discosta dalla chiave di lettura autarchica della Consulta, la quale avrebbe esaminato le questioni relative alla tutela ‘‘multilivello’’ dei principi fondamentali e alla competenza dell’Unione in materia di prescrizione del reato da una prospettiva integralmente nazionalista, trascurando i profili europei delle questioni in gioco.
***
The so-called «international» or «jihadi» terrorist recruitment and online propaganda are paramount contemporary issues. The Islamic State built an organised and efficient propaganda apparatus at global level. Outside its territories, it relies upon a network calling on vulnerable individuals to turn into foreign terrorist fighters or lone wolves. This paper analyses the main targets, means and effects of terror- ist propaganda and recruitment. In the concluding remarks, the author argues that a change of the current preventive paradigm is necessary. The broader goal is to restore mutual trust between marginalised and/or radicalised individuals, society, and the State.
SOMMARIO: 1. Il concetto di radicalizzazione al fondamentalismo e la casistica dominante sul piano empirico. – 2. Le molteplici cause della radicalizzazione al fondamentalismo e del terrorismo internazionale. – 3. Il fattore ideologico. – 4. Il fattore politico. – 4.1. Il governo dei territori del Medio Oriente. – 4.2. L’interventismo degli Stati Uniti e dell’Europa e l’escalation di relazioni internazionali conflittuali. – 5. Il fattore sociale. – 6. Il fattore culturale. – 7. Il fattore economico. – 8. Considerazioni conclusive.
Table of contents: 1. The concept of radicalisation. – 2. The multiple roots of radicalisation and international terrorism. – 3. The ideological factor. – 4. The political factor. – 4.1. The government of the Middle East territories. – 4.2. The escalation of international conflict: the interventionism of the United States and Europe. – 5. The social factor. – 6. The cultural factor. – 7. The economic factor. – 8. Conclusion.
principali della legislazione penale sostanziale di contrasto alla propaganda jihadista online in Francia. La scelta di quest’ultimo Paese come oggetto dell’indagine è dovuta ai recenti interventi del legislatore nazionale diretti a colpire proprio il fenomeno della propaganda jihadista: interventi, questi, che si inscrivono nell’odierna tendenza a disciplinare con norme penali ad hoc – siano esse circostanze aggravanti o addirittura fattispecie incriminatrici autonome – l’istigazione al terrorismo e l’apologia di quest’ultimo nel mondo digitale. Nella prima parte del lavoro verrà delimitato l’oggetto dell’indagine,
accennando brevemente alla intricata questione definitoria del concetto di cyberterrorismo e selezionando tra il ventaglio di nozioni elaborate dalla dottrina quella maggiormente ritagliata sul contenuto delle normative analizzate in questa sede (dirette, per l’appunto, a contrastare la diffusione online dell’ideologia jihadista e i suoi potenziali effetti radicalizzanti: par. 1). Nella seconda parte si illustrerà sinteticamente l’importanza della propaganda online nell’ambito del terrorismo fondamentalista (par. 2). Nella terza parte si passeranno poi in rassegna i caratteri comuni alle previsioni penali di settore (par. 3) e quelli
peculiari delle fattispecie introdotte in Francia nell’ambito di questa sottocategoria della criminalità cyber-terroristica (par. 4). Nella parte conclusiva si effettueranno alcune annotazioni critiche attorno ai
recenti trends involutivi del diritto penale antiterrorismo d’oltralpe e al potenziale significato, in chiave comparata, delle prime importanti reazioni della Corte costituzionale francese per smorzare le derive sempre più apertamente nemicali del diritto antiterrorismo stesso (par. 5).
di Giustizia, di effetto diretto), il giudice nazionale deve disapplicare la normativa interna nonostante ne derivi un aggravamento della posizione processuale dell’individuo: considerando l’istituto della prescrizione inerente alla legge processuale, il principio ad esso applicabile non è infatti
il nullum crimen, nulla poena sine lege, bensì il tempus regit actum. Il commento sottolinea i principali profili problematici della sentenza Taricco, uno su tutti la questione - pendente dinnanzi alla Corte costituzionale - relativa alla riconducibilità del principio di legalità penale di cui all’art.
25, comma 2, Cost. (nei suoi corollari di riserva di legge e di irretroattività in malam partem) nel novero dei controlimiti al suddetto obbligo di disapplicazione.
normativa nazionale sul ‘‘tempo dell’oblio’’, il diritto UE e il primato di quest’ultimo sul diritto domestico. L’Autore si discosta dalla chiave di lettura autarchica della Consulta, la quale avrebbe esaminato le questioni relative alla tutela ‘‘multilivello’’ dei principi fondamentali e alla competenza dell’Unione in materia di prescrizione del reato da una prospettiva integralmente nazionalista, trascurando i profili europei delle questioni in gioco.