10

San Giorgio Morgeto descritta da gianniB

Si narra che nell’anno 2349 a.C. su questo sito vi realizza una fortificazione il re Morgete, figlio del re Italo della stirpe degli Enotri. Passato sotto la dominazione romana sino all’avvento dei Normanni, deve il nome al monastero bizantino dedicato a San Giorgio di Cappadocia. Fu feudo degli Svevi, Angioini, Aragonesi. Da visitare i possenti resti di una cinta muraria e torri circolari.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Polistena descritta da gianniB Comune della Piana di Gioia Tauro, il toponimo Polistena ...
Cinquefrondi descritta da gianniB Nasce come piccola fortezza dove fu elevato un tempio dedicato ...
Cittanova descritta da Aldo Fiorenza Cittnov ha un ricchissimo centro storico con la presenza di ...
Anoia descritta da gianniB Nata dall’espansione sull’Aspromonte dei coloni greci di Locri, che realizzarono ...
Melicucco descritta da gianniB Deriva dal greco “melìkokkos” che significa ‘bagolaro’ pianta spontanea anche ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog San Giorgio Morgeto

24 Dicembre 2008 alle 11:55: La terra dei profumi e dei liquori (Racconti di Viaggio)