Articles by Andrea Taddei
MeTra1. Epica e tragedia greca: una mappatura a cura di Andrea Rodighiero, Giacomo Scavello, Anna Maganuco, 2022
Taking as its starting point the analysis of the prayer that opens Aeschylus' Libation Bearers, t... more Taking as its starting point the analysis of the prayer that opens Aeschylus' Libation Bearers, this paper explores the relations between the forms and gestures of this prayer addressed to Hermes Khthonios and further invocations used within the same tragedy, by Orestes, Electra and the Chorus, addressed also to Agamemnon and Zeus. Through a reconstruction of the religious context contemporary to the representation of the tragedy, and considering epic antecedents, textual as well as gestural elements are analysed to understand dramatic strategies used by Aeschylus to shape the characters and build the plot of the drama.
Memoria, spazio, identità in Grecia e a Roma, a cura di Maurizio Massimo Bianco, Nicola Cusumano, Cristiana Melidone, Giuseppe Eugenio Rallo, 2023
Spazi altri e strategie del ricordo nel mondo greco. Note di metodo e un caso di studio elena Fra... more Spazi altri e strategie del ricordo nel mondo greco. Note di metodo e un caso di studio elena Franchi Ricorda (e non dimenticare) di celebrare le feste. Alcuni aspetti del rapporto tra memoria e riti tra Omero e la tragedia andrea taddei Λόγον ουδένα τινoς ποιέεσθαι. 'Rimozioni' pericolose in Erodoto Giovanni inGarao Tucidide e il marchese de Norpois. Memoria, obbligazione politica e ingratitudine nicola cusuMano Athletes, identity, and inscriptions during the Late Hellenistic and Imperial periods: the case of epigrams GeorGios Mouratidis The 'Roman' Togata and its Greek Influences. Memory, Space, and Identity Giuseppe euGenio rallo Monumenti 'contro'. Spazio, memoria e lotta politica in Roma antica. A proposito di Cic. Phil. 14, 32-33 alFredo casaMento Velut ego nunc moveor: evidentia e sentimento del luogo. La riflessione di Cicerone su spazio e memoria salvatore Mirasole Geografia e ideologia imperialistica in Vitr. 6, 1, 10-11. Un contributo alla Quellenforschung orazio portuese Karthago provinciae nostrae magistra venerabilis. Uno sguardo su Cartagine: i Florida di Apuleio Maurizio MassiMo Bianco Memoria e coscienza storiografica nella praefatio all'Ystoriola Langobardorum Beneventum degentium di Erchemperto arMando Bisanti
METra 2 Epica e tragedia greca: una mappatura (a cura di A. Rodighiero , A. Maganuco, M. Nimis, G Scavello), 2023
This article attempts to explore a very broad topic through a small lens. Starting from a formal ... more This article attempts to explore a very broad topic through a small lens. Starting from a formal aspect of two prayers in Aeschylus' Libation Bearers (the presence of θέλων in Cho. 19 and 793), the article investigates the connections and interactions between divine and human will within some ancient Greek prayers. Through the analysis of examples from Homer to tragedy, the importance of the divine will in accepting the agreement implicit in a prayer is emphasised, considering the dynamics of prayer within a more general mechanism of reciprocity. On this basis, the phrase θέλων ἀμείψῃ in Cho. 793 can be defended.
Synthesis, 2021
Questo lavoro esamina tre casi euripidei nei quali il riferimento ad azioni rituali specifiche (i... more Questo lavoro esamina tre casi euripidei nei quali il riferimento ad azioni rituali specifiche (il riconoscimento di un nuovo nato, la celebrazione di un rito funerario, la purificazione di un omicida) funziona come strumento di inganno utilizzato da uno o più personaggi ai danni di un altro. Si tratta di casi in cui il rito assume una precisa funzione drammatica e permette di creare una complicità con l’uditorio, che coinvolge tanto l’autore quanto coloro che, in vari momenti dell’Elettra, dell’Ifigenia tra i Tauri e dell’Elena, si trovano sulla scena.
Umanistica Digitale, Dec 30, 2021
Questo contributo illustra l’uso della piattaforma di annotazione collaborativa Euporia, sviluppa... more Questo contributo illustra l’uso della piattaforma di annotazione collaborativa Euporia, sviluppata dal CNR-ILC, in ambito didattico. Dopo una breve introduzione di carattere metodologico, vengono esposte le esperienze presso il Liceo Gargallo di Siracusa e il Liceo Galilei di Pisa, con aperture anche verso i temi dell’accessibilità.
This paper illustrates the use of the Euporia collaborative annotation platform, developed by the CNR-ILC, in the didactic field. After a brief introduction of a methodological nature, the experiences at the Liceo Gargallo in Syracuse and the Liceo Galilei in Pisa are exhibited.
Frammenti Sulla Scena (online). Studi sul dramma antico frammentario, Mar 25, 2021
Greek Tragedies were staged during festivals, in particular during the festival for Dionysus Eleu... more Greek Tragedies were staged during festivals, in particular during the festival for Dionysus Eleutherus. The topic of tragedies in festival has been widely studied under different perspectives, starting from Aristoteles until recent years. What happens if festivals in tragedies are studied? What can we say about the ways and the meaning of evoking a festival – a specific festival - on the stage or, more frequently, in the orchestra? In this paper, after a brief sketch about the ways in which the topic of rituals and tragedy have been studied in the last decades, some specific examples are discussed: the Panathenaea in Euripides’ Children of Heracles, as well as the Eleusinian Mysteries in Euripides’ Ion and in Sophocles’ Oedipus at Colonus.
Ricerche Ellenistiche, 2020
Newsletter del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico, 2020
Umanistica Digitale, 2020
Euporia is a digital annotation tool for teaching and learning developed in a partnership between... more Euporia is a digital annotation tool for teaching and learning developed in a partnership between CoPhiLab (CNR, Pisa) and LAMA (Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico). The present paper shows the application of Euporia in ancient languages didactics. Euporia is mainly thought as a support tool in studying ancient texts from a historical and anthropological perspective, but it covers a wide range of uses, from ecdotics to hermeneutic. As primary use the annotation tool served as a support for PhD researches, but in the last years it has been tested in experimental didactics of ancient Greek, in both University and liceo classico. The projects launched in the last three years show some interesting results in enhancing the learning processes and in raising the interest towards ancient language and culture.
L'’articolo illustra le applicazioni per la didattica delle lingue antiche di un sistema di annotazione digitale di testi, Euporia, nato dalla collaborazione tra il CoPhiLab del CNR di Pisa e il Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico. Alla base della cooperazione tra i due laboratori è l’esigenza di creare strumenti digitali che siano di supporto allo studio dei testi antichi da una prospettiva storico-antropologica, ma lo strumento può essere utilizzato anche per diversi tipi di ricerche, dall’ecdotica all’ermeneutica. Il sistema di annotazione, sviluppato come supporto per alcune ricerche dottorali illustrate di seguito, è stato negli ultimi anni proposto in forma sperimentale nel quadro delle attività condotte in alcuni licei classici, come strumento per una didattica digitale delle lingue e delle letterature antiche.
Newsletter del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico, 2019
Resoconto delle attività didattiche e scientifiche del laboratorio di antropologia del mondo antico.
Hormos. Ricerche di Storia Antica, 2017
Per comprendere l'uso della epiksepsis in caso di omicidio può essere utile
esaminare il quadro ... more Per comprendere l'uso della epiksepsis in caso di omicidio può essere utile
esaminare il quadro rituale dal quale questa procedura pare emergere, un
quadro che ha nella responsabilizzazione alla vendetta, da parte del morente
o del morto nei confronti dei vivi, un punto di riferimento importante. La
gestualità della evocazione dei morti, già riconoscibile in Omero, lascia
traccia anche nella documentazione tragica di età classica.
In order to understand the use of episkesps in homicide cases it is useful
consider the ritual roots of this particular procedure of Attic law. These roots
lie within the framework of the solicitation for a revenge - coming from the
dying or dead person, with or without the dead man’s evocation. An
examination of the gesture of hitting the soil let us observe a continuous line,
from Homer to Tragic examples.
Bulletin of the Institute of Classical Studies, 2016
Euporia is an annotation system developed with a user-centred approach for the study of ritual an... more Euporia is an annotation system developed with a user-centred approach for the study of ritual and religion in ancient Greek tragedy. Euporia adopts a domain specific language (DSL) and a lightweight web user interface in order to offer digital support to an anthropological study of ancient Greek tragedy that compares ritual as it is performed or described in Greek tragedy with ancient ritual as it can be reconstructed from literary, archaeological, and epigraphic sources. The case study discussed in this paper (Aesch. Ag. 67–71) shows one of the main features of Euporia: the ability to annotate different readings and different interpretations of the text and their consequences in the reconstruction of ancient Greek ritual.
Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 2016
Chorus’ conduct in the third stasimon of Euripides’Ion is here analysed to show how religious ele... more Chorus’ conduct in the third stasimon of Euripides’Ion is here analysed to show how religious elements and literary features are intertwined in a theatrical play performed during the Athenian Dionysia. The different prayers sung by the chorus in this stasimon show two different behaviours of the choral group. In particular, the imagery of Eleusinian Mysteries and a reference to Dionysos are used as a nod to the audience, whose ritual competence is solicited throughout this stasimon as well as this tragedy.
MÈTIS, 2016
Louis Gernet, editore per "Les Belles Lettres" di Antifonte, Lisia, Demostene, ha giocato un ruol... more Louis Gernet, editore per "Les Belles Lettres" di Antifonte, Lisia, Demostene, ha giocato un ruolo cruciale per l'applicazione del metodo antropologico allo studio del diritto greco antico. Si traccia qui il ruolo giocato dallo studioso nel panorama intellettuale europeo della metà del '900. less
LEXIS, 2015
In this paper the allusions to rituals mentioned in Euripides’ Iphigenia among the Taurians are u... more In this paper the allusions to rituals mentioned in Euripides’ Iphigenia among the Taurians are used to reconstruct the characteristics – and scenic evolution – of the character of Iphigenia serving as priestess in the Sanctuary of Artemis, as well as of the Chorus of young slaves serving as her attendants. The past, the present and the future of both the protagonist and the chorus are reconstructed and examined through the lenses of ritual practices alluded to, always considering the ‘ritual experience’ and ‘ritual competence’ of citizens who were attending the performance during the Festival in honour of Dionysus.
LEXIS, 2014
The allusion to the Athenian Festival of Panathenaia in the third stasimon of Euripides’ Heraclid... more The allusion to the Athenian Festival of Panathenaia in the third stasimon of Euripides’ Heraclidae is used by the chorus as a sort of ‘remind’ addressed to the goddess in order to obtain her help and protection. In this article the attention is focussed both on the ways an Athenian festival can be evoked in a tragedy, soliciting the ritual competence of the public, and on the role of the festival itself as a kind of offer to the goddess .
Babylonia, 2012
The topic of the future of the classics has very much been debated and studied , in recent times.... more The topic of the future of the classics has very much been debated and studied , in recent times. Redefining the idea of the classics is a useful starting point in order to stress the importance of contexts for developing skills and competences in translating ancient Greek language texts. In this paper the importance of content and contexts is studied through the lenses of the recent framework for Italian secondary schools, aiming to develop a different model of using ancient text to understand our own ways in reading the classics.
Paideia, 2009
La pluralità dei significati riconducibili al termine u </mno$ costituisce un elemento da tempo a... more La pluralità dei significati riconducibili al termine u </mno$ costituisce un elemento da tempo acquisito da parte della critica ed è, dunque, punto di partenza per ogni tipo di analisi che prenda in considerazione la presenza e la funzione di un inno entro un testo letterario. Sappiamo, per esempio, in quale misura il termine prooimion abbia tratti di pertinenza maggiore, rispetto a u </mno$, quando riferito ai cosiddetti Inni omerici, dei quali esso riesce a restituire la coerenza con un contesto cultuale e performativo specifico 1 . * Desidero ringraziare R. Di Donato, che in più occasioni ha discusso con me le questioni qui affrontate, arricchendo il mio testo con le sue indicazioni e i suoi suggerimenti. Di ogni errore o lacuna resto, ovviamente, unico responsabile. 1 Sulla nozione di hymnos, W. D. FURLEY e J. M. BREMER, Greek Hymns, Tübingen 2001, I, pp. 1-40, C. CALAME, Variations énonciatives, relations avec les dieux et fonctions poétiques dans les Hymnes homeriques, «MH», 52, 1995, pp. 2-19 (rist. con aggiornamenti in ID. Masques d'autorité. Fiction et pragmatique dans la poétique grecque antique, Paris 2005). Sulla
Aufidus. Rivista Quadrimestrale di Scienza e Didattica della Cultura Classica, 2008
I quaderni di incontro con il classico, 2008
Uploads
Articles by Andrea Taddei
This paper illustrates the use of the Euporia collaborative annotation platform, developed by the CNR-ILC, in the didactic field. After a brief introduction of a methodological nature, the experiences at the Liceo Gargallo in Syracuse and the Liceo Galilei in Pisa are exhibited.
L'’articolo illustra le applicazioni per la didattica delle lingue antiche di un sistema di annotazione digitale di testi, Euporia, nato dalla collaborazione tra il CoPhiLab del CNR di Pisa e il Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico. Alla base della cooperazione tra i due laboratori è l’esigenza di creare strumenti digitali che siano di supporto allo studio dei testi antichi da una prospettiva storico-antropologica, ma lo strumento può essere utilizzato anche per diversi tipi di ricerche, dall’ecdotica all’ermeneutica. Il sistema di annotazione, sviluppato come supporto per alcune ricerche dottorali illustrate di seguito, è stato negli ultimi anni proposto in forma sperimentale nel quadro delle attività condotte in alcuni licei classici, come strumento per una didattica digitale delle lingue e delle letterature antiche.
esaminare il quadro rituale dal quale questa procedura pare emergere, un
quadro che ha nella responsabilizzazione alla vendetta, da parte del morente
o del morto nei confronti dei vivi, un punto di riferimento importante. La
gestualità della evocazione dei morti, già riconoscibile in Omero, lascia
traccia anche nella documentazione tragica di età classica.
In order to understand the use of episkesps in homicide cases it is useful
consider the ritual roots of this particular procedure of Attic law. These roots
lie within the framework of the solicitation for a revenge - coming from the
dying or dead person, with or without the dead man’s evocation. An
examination of the gesture of hitting the soil let us observe a continuous line,
from Homer to Tragic examples.
This paper illustrates the use of the Euporia collaborative annotation platform, developed by the CNR-ILC, in the didactic field. After a brief introduction of a methodological nature, the experiences at the Liceo Gargallo in Syracuse and the Liceo Galilei in Pisa are exhibited.
L'’articolo illustra le applicazioni per la didattica delle lingue antiche di un sistema di annotazione digitale di testi, Euporia, nato dalla collaborazione tra il CoPhiLab del CNR di Pisa e il Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico. Alla base della cooperazione tra i due laboratori è l’esigenza di creare strumenti digitali che siano di supporto allo studio dei testi antichi da una prospettiva storico-antropologica, ma lo strumento può essere utilizzato anche per diversi tipi di ricerche, dall’ecdotica all’ermeneutica. Il sistema di annotazione, sviluppato come supporto per alcune ricerche dottorali illustrate di seguito, è stato negli ultimi anni proposto in forma sperimentale nel quadro delle attività condotte in alcuni licei classici, come strumento per una didattica digitale delle lingue e delle letterature antiche.
esaminare il quadro rituale dal quale questa procedura pare emergere, un
quadro che ha nella responsabilizzazione alla vendetta, da parte del morente
o del morto nei confronti dei vivi, un punto di riferimento importante. La
gestualità della evocazione dei morti, già riconoscibile in Omero, lascia
traccia anche nella documentazione tragica di età classica.
In order to understand the use of episkesps in homicide cases it is useful
consider the ritual roots of this particular procedure of Attic law. These roots
lie within the framework of the solicitation for a revenge - coming from the
dying or dead person, with or without the dead man’s evocation. An
examination of the gesture of hitting the soil let us observe a continuous line,
from Homer to Tragic examples.
le domaine de l’ordalie dans des situations qui sont des résidus (mais des résidus significatifs) d’un passé que la transition du prédroit au droit tend à effacer. Néanmoins, il y a des cas qui nous paraissent quelquefois comme contradictoires (comme il arrive pour certains serments décisoires) par rapport à la technique du droit athénien, qui sont instructifs au point de vue du déroulement du procès, des conséquences sur l’organisation de la société (surtout quand il y a des cas controversés de paternité) et du symbolisme de la procédure adoptée. Le serment est une sorte d’ordalie verbale inachevée, pratiquée souvent au dehors de l’espace judiciaire des tribunaux, qui laisse le jureur dans la main et le pouvoir de vengeance éventuelle des dieux qu’il a invoqués selon une procédure définie. Dans cet article on insiste aussi sur l’importance du contact avec l’autel, sur la présence des entrailles des victimes des animaux, et sur le symbolisme de l’image légendaire de la pierre comme élément de contact avec le domaine des morts.
In Ancient Greece, ritual is associated with memory and pleasure through different and interesting connections, which deserve attention and further exploration. I shall be considering the threefold relationship between the role of memory (a particular kind of memory, as we shall see), the performance of a ritual, and the action of giving and sharing pleasure. More particularly, what we may call “ritual pleasure” seems to be a crucial element for the celebration itself, not only as an emotion shared among the participants in the ritual, but also as a feeling perceived by the god celebrated.
l’analisi dei testi e la storia della cultura, destinato a guardare già oltre l’antropologia storica del mondo antico, verso una storia culturale dell’antico. Il tema intorno al quale sono stati pensati i contributi qui raccolti riguarda tanto gli intrecci che nel corso degli ultimi cinque decenni si sono determinati tra i due ambiti scientifici evocati, quanto il rapporto tra questi intrecci ed il modo in cui la letteratura greca è stata insegnata.
In questo volume, studiosi di letteratura e della civiltà greca propongono loro riflessioni intorno al rapporto tra forme dell’espressione, forme di pensiero e forme della realtà, nella Grecia di età arcaica e classica.
alcune tragedie euripidee. Più in particolare, l’oggetto
delle ricerche che compongono il volume riguarda
i modi, le forme e le finalità dell’evocazione, entro la rappresentazione
tragica, di una festa (una!heortè) o di una sequenza
specifica di azioni sacre. All’interno delle tragedie,!heortai! e
complessi rituali coerenti divengono oggetto di un’allusione
indiretta, costruita attraverso la mediazione della voce corale e
fondata sulla sollecitazione delle competenze rituali di ciascun
cittadino, che partecipa in forme collettive alla dimensione religiosa,
nel quadro di molteplici occasioni nel corso dell’anno.
Si tratta di occasioni strutturate intorno a un ritmo irregolarmente
cadenzato, ma caratterizzato da elementi di coerenza
che trovano espressione, per gli Ateniesi, nel calendario che
aveva inizio con il mese estivo di Ecatombeone. Ciascuno dei
casi esaminati consente di osservare un aspetto specifico di
una questione più generale, vale a dire l’esistenza di un codice
comunicativo in grado di arricchire, ed in un certo senso potenziare,
la dialettica esistente tra dimensione autoriale e ricezione
degli spettatori. Fondamento comune di questo codice è
la competenza rituale dei cittadini, da questi ultimi progressivamente
assimilata con l’esperienza della cadenza, costante e
irregolare, dei calendari festivi politici.
Speakers include Valeria Andò, Alberto Bernabè Pajares, Simone Beta, Cléo Carastro, Giovanni Cerri, Vittorio Citti, Franco Ferrari, Florence Gherchanoc, François Hartog, Robert Parker, Alain Schnapp.
http://lama.fileli.unipi.it/lama2018