Vai al contenuto

Nasikabatrachus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Nasikabatrachidae)
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nasikabatrachus
Nasikabatrachus sahyadrensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaNasikabatrachidae
Biju & Bossuyt, 2003
GenereNasikabatrachus
Biju & Bossuyt, 2003
Specie

Nasikabatrachus Biju & Bossuyt, 2003 è un genere di anfibi anuri presenti in India. È l'unico genere della famiglia Nasikabatrachidae.[1][2]

Il nome del genere è composto dalla parola in sanscrito nasika, cioè "naso", e da batrachus che in greco antico significa "rana", in riferimento al particolare muso di queste specie.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questo genere è endemico delle montagne dei Ghati occidentali in India[2].

La scoperta della prima specie risale al 2003 e venne inserita sotto il genere Nasikabatrachus e all'interno della famiglia Nasikabatrachidae.[3] Successivi studi eseguiti da altri ricercatori, avevano portato ad inserire la nuova specie all'interno della famiglia Sooglossidae, considerando Nasikabatrachidae un sinonimo della stessa.[4] Ulteriori studi, eseguiti nel 2009 e nel 2011 hanno riclassificato la specie nuovamente sotto la sua famiglia di appartenenza originale, Nasikabatrachidae.[5][6] Nel 2017 è stata scoperta una seconda specie.

  1. ^ (EN) Biju & Bossuyt, New frog family from India reveals an ancient biogeographical link with the Seychelles, in Nature, vol. 425, 2003, pp. 711–714.
  2. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Nasikabatrachus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 5 ottobre 2017.
  3. ^ (EN) Biju S.D. and F. Bossuyt, New frog family from India reveals an ancient biogeographical link with the Seychelles, in Nature, vol. 425, 2003, pp. 711-714.
  4. ^ (EN) Frost, D. R., T. Grant, J. Faivovich, R. H. Bain, A. Haas, C. F. B. Haddad, R. O. de Sá, A. Channing, M. Wilkinson, S. C. Donnellan, C. J. Raxworthy, J. A. Campbell, B. L. Blotto, P. E. Moler, R. C. Drewes, R. A. Nussbaum, J. D. Lynch, D. M. Green, and W., The amphibian tree of life., in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 297, 2006, pp. 1-370.
  5. ^ (EN) Bossuyt, F., and K. Roelants . 2009. Anura. In: Hedges, S. B., and S. Kumar (Ed.), The Timetree of Life. Oxford University Press [New York, U.S.A.], 357-364.
  6. ^ (EN) Pyron, R. A., and J. J. Wiens . 2011. A large-scale phylogeny of Amphibia including over 2800 species, and a revised classification of advanced frogs, salamanders, and caecilians. Molecular Phylogenetics and Evolution 61: 543-583.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]