Lamna ditropis
Smeriglio del Pacifico | |
---|---|
Lamna ditropis | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Ordine | Lamniformes |
Famiglia | Lamnidae |
Genere | Lamna |
Specie | L. ditropis |
Nomenclatura binomiale | |
Lamna ditropis Hubbs and Follett, 1947 | |
Nomi comuni | |
Squalo salmone |
Lo smeriglio del Pacifico[1] (Lamna ditropis C. L. Hubbs & Follett, 1947), conosciuto maggiormente come squalo salmone, è una specie di squalo del genere Lamna.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Gli adulti possono raggiungere i 3 metri di lunghezza ed i 250 kg di peso, nonostante siano stati pescati esemplari più grandi. Le dimensioni delle femmine sono generalmente maggiori rispetto a quelle dei maschi. La colorazione dorsale varia dal nero al grigio-bluastro, mentre il ventre è bianco. Attivo, veloce e aggressivo, lo squalo salmone è un predatore perfettamente adattato al proprio habitat grazie alla cosiddetta rete mirabilis, una griglia di vene e vasi sanguigni che gli consente di alzare fino a 10 °C la temperatura corporea.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Lamna ditropis è distribuito nelle acque fredde dell'Oceano Pacifico settentrionale, dall'Alaska al Mare di Bering fino al Giappone. L'habitat è rappresentato dalle acque della zona pelagica, dalla superficie ai 200 metri di profondità.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Lo smeriglio del Pacifico si nutre principalmente di pesci come tonni, aringhe e salmoni (da qui il nome anglosassone "salmon shark"). È una specie ovovivipara e le femmine (che raggiungono la maturità sessuale intorno agli 8 anni di vita) danno alla luce dai 2 ai 6 piccoli dopo una gestazione di 9 mesi.
Sebbene questo squalo non faccia parte del commercio legato a carne e pinne, viene spesso catturato accidentalmente dai pescatori di salmoni e dai praticanti della pesca sportiva.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 7 maggio 2018.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Goldman, K.J. & Human, B. 2000, Lamna ditropis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- Andrea Ferrari e Antonella Ferrari, Tutto squali, 2000, Milano, Mondadori. ISBN 88-04-47996-5
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamna ditropis
- Wikispecies contiene informazioni su Lamna ditropis
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Elasmo.com - Dentatura del Lamna ditropis. (JPG), su elasmo.com.
- "Lamna ditropis".. FishBase. Ed. Ranier Froese and Daniel Pauly. May 2006 version. N.p.: FishBase, 2006.
- Salmon shark fact sheet, su sharkinfo.ch.
- Florida Museum of Natural History, information about salmon sharks, su flmnh.ufl.edu. URL consultato l'11 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2010).
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007532770105171 |
---|