Vai al contenuto

Discussione:Giampaolo Giuliani

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giampaolo Giuliani è stata sottoposta a più procedure di cancellazione, che non sono state accolte.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 53 a 55. Vedi votazione
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 15 a 18. Vedi votazione

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Giampaolo Giuliani

 
Archivio


Sempre a proposito della nota

[modifica wikitesto]

La discussione non era arrivata ad una fine, ma mi sembra che oramai sia appurato che non c'e` tutta quella differenza fra le varie dichiarazioni, o sbaglio?

--Lou Crazy (msg) 18:41, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Lou, forse è appurato che la tua capacità di slalomare tra le contraddizioni è maggiore del tempo altrui. Le contraddizioni sembrano evidenti a tante persone, che non capiscono perché Giuliani sarebbe stato in casa a "seguire il terremoto", e vanno inserite in qualche modo nella voce, eventualmente aggiungendo che sì, volendo c'è una possibilità di interpretazione fornita da altre persone e che salva capra e cavoli.
Ho rollbackato io il tuo ultimo intervento, scusa l'anonimato involontario. Una "pretesa" non è necessariamente ingiustificata. Una "tesi" è un'altra cosa. Lì non dicono solo che i ragionamenti particolari di Giuliani sono sbagliati, ma proprio che la sua pretesa di potere prevedere i terremoti lo è. --Toobaz rispondi 23:07, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Mi pareva che finora la discussione qui si fosse tenuta su un tono civile, senza attacchi personali. Peccato che questa linea di condotta non ti piaccia piu`.
Mi adeguero` (non nel senso che mi abbassero` agli attacchi personali, s'intende).
Non c'e` bisogno di "capire" perche' Giuliani e` rimasto in casa. Puo` aver fatto una cosa incomprensibile, al limite. La questione e` che tutte le volte che ha parlato di cosa ha fatto lui personalmente ha detto questo. Quindi la contraddizione dov'e`?
Passiamo al termine POV. "pretesa" e` un termine che ha una connotazione negativa. Lo si puo` usare solo se si riferiscono parole altrui. Non e` possibile che Wikipedia le definisca pretese. Ci sono, a mio parere, due soli tipi di formulazioni accettabili:
  • Si sono invece schierati nettamente contro le tesi di Giuliani etc. etc.
  • Si sono invece schierati nettamente contro quelle che loro definiscono le pretese di Giuliani etc. etc.
Scegli quale ti piace di piu`.
--Lou Crazy (msg) 11:30, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
E se sostituissimo con affermazioni? --Aeternus 13:57, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Affermazioni e` un po' generico, si riferirebbe anche a quando parla di cosa ha fatto la notte del 6 aprile e cose del genere. --Lou Crazy (msg) 14:08, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Attacco personale sarebbe stato "slalomare tra le contraddizioni come fai sempre", cosa che non direi mai su Wikipedia. Comunque se hai letto davvero un attacco personale, chiedo scusa, non era mia intenzione parlare della tua vita al di fuori da questa discussione, e se l'hai capita in quel senso appunto mi scuso.
Sia "affermazioni" che "tesi" perdono parte del significato. "quelle che loro definiscono le pretese di Giuliani" in ultima analisi sarebbe solo uno dei tanti casi in cui la leggibilità e lo stile di Wikipedia risentono inutilmente dell'influsso di chi non sa pensare NPOV, ma in fondo sarebbe quasi accettabile. Prima però vi ripeto che "pretesa" non ha una connotazione negativa, tantomeno in campo scientifico, e vi chiederei di leggere ad esempio qui. Oppure l'unico dizionario cartaceo che ho trovato in casa, il "Fernando Palazzi":

«pretèndere (p. rem.. pretési; pps. pretéso; come TENDERE) tr. [dal lat. 'praetèndere] credere di avere ragione in una cosa e chiedere che il diritto vero o presunto sia riconosciuto; volere aver ragione di fare o di ottenere una cosa»

(grassetto mio). Ora mi chiedo, e non è un attacco a te ma al (non solo) tuo comportamento in questa pagina di discussione: prima di fare la modifica e di venire a discutere qui, avevi consultato un vocabolario? --Toobaz rispondi 09:19, 3 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Partiamo dall'ultima domanda. No, e` ovvio che non ho bisogno di cercare preventivamente su un vocabolario parole comuni. Lo faccio volentieri ora, per mostrarti cosa dicono un paio di dizionari online. A (s)proposito, ma che edizione hai del Palazzi? Quella tascabile? Possibile che dia una sola definizione per un lemma cosi` comune come "pretendere"?
Il Garzanti ha una voce su pretesa. Offre due significati, e direi che siamo d'accordo sul fatto che qui intendiamo il primo significato, non il secondo. La maggior parte degli esempi che fa sono con connotazione negativa. Ma visto che inizia dicendo che "pretesa" significa "il pretendere", vediamo come lo stesso dizionario definisce il verbo pretendere. Ben sei significati. Il sesto e` sicuramente estraneo al senso del nostro articolo. Degli altri 5, ben 4 sono palesemente con una connotazione negativa.
Prendiamo il De Mauro. Vediamo come definisce la parola "pretesa". La definizione e` "il pretendere ed il suo risultato". Ma gli esempi che fa sono tutti con connotazione negativa. Inoltre, vediamo come e` definito, appunto, "pretendere". Tranne 1a, sono tutti significati palesemente negativi. E la definizione 1a mi pare non applicabile al nostro caso.
Penso che sia evidente dunque che la parola "pretese", in lingua italiana, e` quasi sempre usata con connotazione negativa. Dunque POV.
Sono d'accordo con te che sia la parola "affermazioni" che la parola "tesi" perdono qualcosa rispetto a "pretese". Perdono quel sottinteso di negativita` che la parola "pretese" tenta di associare al lavoro di Giuliani. E` normale che un suo critico usi questo termine. Tutti hanno diritto al loro POV. Tutti, s'intende, tranne Wikipedia. Quindi, su wikipedia, o usiamo una formulazione neutrale, o chiariamo che quel termine POV e` espressione della visione POV di una parte ben precisa, le cui posizioni riteniamo sufficientemente interessanti da riportarle.
E, tanto per intenderci, sarebbe egualmente errato bollare come "pretese" le posizioni dei critici.
--Lou Crazy (msg) 04:06, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono iscritto al Garzanti online, ma ieri ho controllato anche lo Zingarelli cartaceo che esplicita l'assenza di qualunque connotazione negativa. Mi sembra valga più di qualsiasi esempio. E no, il Palazzi che ho non è tascabile, ma non è affatto detto che una parola, solo per essere comune, abbia svariati significati (il De Mauro a mio modesto parere è inutilmente logorroico, almeno in questo caso). Riguardo proprio al De Mauro, la 1a, la 1c e la 6 non hanno alcuna connotazione negativa. Ma soprattutto, la 1a basta.
Diciamo che una parola che non perderebbe nulla sarebbe "rivendicazioni": se te la senti fai pure la sostituzione e non rollbackerò (anche se leggermente schifato). --Toobaz rispondi 01:09, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Per il Garzanti Online, basta iscriversi con un indirizzo usa-e-getta (ad esempio su www.spam.la). Ti riporto cosa dice su "pretesa":
  1. il pretendere; ciò che si pretende: pretesa legittima, infondata, assurda; avanzare, accampare pretese | avere la pretesa di, avere la presunzione, pretendere di: ha la pretesa di essere infallibile
  2. (estens.) esigenza, aspirazione: un uomo di molte, poche pretese | senza pretese, semplice, alla buona: un discorso senza pretese.
Vediamo cosa dice sul verbo "pretendere":
  1. volere per forza, con ostinazione, o anche autoritariamente, con arroganza: pretende di dare ordini a tutti; pretende di fare i propri comodi
  2. sostenere con ostinata fermezza una tesi priva di fondamento: ancora nel XVII secolo si pretendeva che il Sole girasse intorno alla Terra
  3. richiedere più del dovuto o del giusto; esigere una cosa che non spetta: pretende una cifra astronomica per un lavoro da nulla
  4. esigere in base a un preciso diritto, chiedere con energia e fermezza (anche assol.): pretendo di essere rispettato; un professore che pretende molto dai suoi allievi
  5. avere la presunzione di poter fare cose superiori alle proprie forze: pretendere di sapere tutto, di essere infallibile | pretenderla a, atteggiarsi a
  6. (tecn.) mettere in tensione preventivamente ||| v. intr. [aus. avere] aspirare, ambire a qualcosa più o meno fondatamente: pretendere al trono; io sono un povero pecoraio e non posso pretendere alla figlia di un massaro come sei tu (VERGA).
Vedi sopra per i miei commenti.
Lo Zingarelli e` anche online e la versione 2010 e` ben chiara:
  1. Richiesta energica e legittima: avanzare una pretesa; le mie pretese non sono eccessive │ Bisogno o esigenza di agi, comodità e sim.: io non ho pretese; ha troppe pretese e non è facile accontentarlo; un ospite di grandi pretese │ Essere senza pretese, essere modesto, sapersi adattare a tutto.
  2. Esigenza eccessiva e ingiustificata: è pieno di pretese; ignora i suoi doveri ma è sempre pronto ad avanzare pretese; queste sono pretese assurde │ Avere la pretesa di, pretendere di: avresti la pretesa di essere infallibile?; non avrai la pretesa di farmi credere simili fandonie!
  3. (fig.) Presunzione: ha la pretesa di sapere tutto.
  4. (fig.) Ricerca di effetti estetici eleganti e raffinati che si risolve in un'esagerata ostentazione di ricchezza, di sfarzo e sim.: abito pieno di pretese; casa di grandi pretese.
Anche il primo caso ha esempi a connotazione negativa, come vedi. Il secondo e` invece totalmente negativo.
Ma il meglio deve ancora venire: se fai clic su "sfumature" esce fuori: "Pretesa è una richiesta o un'esigenza difficile da realizzare perché eccessiva, irrealistica"
L'edizione piu` corrente dello Zingarelli, dunque, ti smentisce alla grande.
Gia` che c'ero ho preso anche lo Hoepli: anche li`, per vedere tutti i significati, serve registrarsi:
  1. Rivendicazione più o meno debita: aveva la p. che lo salutassimo per primi; la mia mi sembra una p. legittima ‖ Esigenza, richiesta di agi: è pieno di pretese
  2. fig. Presunzione: aveva la p. di essere un genio
  3. fig. Ricerca di eleganza, di ricchezza, di sfarzo spesso ostentato e pacchiano: casa ammobiliata con qualche p.
  4. al pl., non com. Compenso richiesto per un servizio: quali sono le sue pretese?
Anche qui, c'e` qualche accezione che puo` essere sia negativa che positiva, ma la maggior parte sono accezioni negative.
A questo punto mi pare appurato che, verbosita` del De Mauro a parte, le accezioni di "pretesa" e "pretendere" siano comunque varie, dunque il Palazzi, almeno per queste due voci mi pare carente. E comunque lo stesso Palazzi, in una riga, fa sia un esempio a connotazione positiva che uno a connotazione negativa (quando parla di "vero o presunto"). Gli altri fanno soprattutto esempi con accezioni negative. Non e` un caso che l'aggettivo che piu` spesso si accompagna a "pretesa" sia "assurda".
Dopo tutto questo popo' di citazioni di dizionario, non c'e` piu` motivo di mantenere una parola che oramai e` stata evidentemente dimostrata POV. Dunque, per il momento, rimetto "tesi". Se vuoi proporre alternative, sta a te provare perche' siano meglio di "tesi". E "rivendicazioni" non va bene perche' sembra che Giuliani stia chiedendo qualcosa, quando invece sta proponendo.
--Lou Crazy (msg) 03:12, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]
2 definizioni su 3 hanno "legittima" tra le prime parole (prima dell'eventuale accezione negativa), mentre la terza esplicita comunque l'imparzialità del termine. Le chiacchere stanno a zero, ti ringrazio per le conferme. --Toobaz rispondi 15:23, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Riepiloghiamo:
  1. Palazzi: la definizione di "pretendere" e` davvero scarna, e quella di "pretesa" non l'hai riportata. Non e` utile a dare un giudizio.
  2. De Mauro: la definzione 1a e la 2 di "pretesa" danno decisamente un tono negativo, la 1b si riferisce ad altro. Leggendo questo dizionario, la parola "pretese" nel contesto della nostra voce e` POV.
  3. Garzanti: su tre esempi di pretese, due sono negativi. Riguardo al verbo pretendere, tutti significati negativi. Leggendo questo dizionario, la parola "pretese" nel contesto della nostra voce e` POV.
  4. Zingarelli: su tre significati, per il primo ci sono esempi negativi e positivi, per il secondo significato solo esempi negativi, il terzo pure, il quarto non c'entra nulla (pur essendo negativo). Leggendo questo dizionario, la parola "pretese" nel contesto della nostra voce e` POV.
  5. Hoepli: la prima definizione e` neutrale, ma gli esempi associano tutti un'immagine antipatica al possessore delle pretese. La seconda definizione e` decisamente negativa. Leggendo questo dizionario, la parola "pretese" nel contesto della nostra voce e` POV.
L'unica cosa condivisibile del tuo ultimo intervento e` la frase "le chiacchiere stanno a zero". I dizionari ti danno torto. Ci sono troppi esempi in cui la parola "pretese" ha una connotazione negativa (pur con qualche esempio positivo) per poter dire che "pretesa" e` un termine neutrale. Ma anche qualora ci fossero solo pochi esempi negativi, sarebbero comunque sufficienti a voler chiedere un termine piu` neutrale. Il termine "pretese" lasciamolo ai pamphlet in cui le persone si attaccano e si contestano. Wikipedia funziona diversamente.
--Lou Crazy (msg) 03:23, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Il significato principale di tutte le definizioni è privo di connotazione negativa. Il tuo discorso è - quello sì - basato su interpretazioni assolutamente POV, e la conclusione è come dire che siccome "fava" è volgare in certi dialetti, non si può utilizzare su Wikipedia per indicare la pianta. Ti ripeto che comunque posso tollerare un "rivendicazioni", pur di non perdere altro tempo.
A scanso di equivoci, il tempo che stiamo sprecando non vale la sfumatura di significato su cui insisto. Ma una volta tanto mi piaceva dare il messaggio "non è che la verità si stabilisce in base a chi insiste di più", piuttosto necessario su questa pagina e su Wikipedia in generale. --Toobaz rispondi 18:57, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Vabbe`, evidentemente non hai letto nessuna delle definizioni che ho citato. Lo Zingarelli, addirittura, lo scrive esplicitamente che la connotazione e` negativa.
Allora, adesso ti faccio una domanda. Se io nella voce definissi "pretese" le posizioni dei critici di Giuliani, a te andrebbe bene?
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lou Crazy (discussioni · contributi).
Pur essendo scettico sugli studi di Giuliani (non è il primo che studia il radon) e ancor di più sui suoi allarmi, mi sembrano ampiamente condivisibili le posizioni di chi si oppone all'utilizzo del termine "pretese", che ha un suono negativo. Mi sembrano preferibili termini molto più neutri ed obiettivi , quali tesi o ricerche. --TheWiz83 (msg) 23:28, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@Lou: sarebbe un utilizzo errato (non ha senso definire "pretesa" qualcosa che è già di fatto riconosciuto dalle autorità in materia), ma non POV, no.
@TheWiz83: cambia - e si impoverisce - il significato. E continuo a non capire perché il più simile "rivendicazioni" non meriti una risposta. --Toobaz rispondi 23:36, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@entrambi: è divertente notare che, cercando "pretese site:wikipedia.org" su google, vengono fuori quasi solo connotazioni neutre, nei quali casi nessuno ha avuto da ridire... --Toobaz rispondi 23:39, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@Lou:Nota bene: l'utilizzo della parola "pretese" sarebbe per esempio correttissimo per indicare le posizione di Bertolaso quando dice (ammesso che intendesse davvero questo, e non ci giurerei) che i terremoti non si possono proprio prevedere (ovvero neanche in futuro). Nota che anche quella è una posizione scientificamente assolutamente verosimile, come quelle di Giuliani... ed assolutamente isolata nel campo scientifico. --Toobaz rispondi 23:56, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Considerando che c'e` chi si e` schierato contro Giuliani e chi a favore, non si puo` certo dire che le posizioni contro siano "di fatto gia` riconosciute dalle autorita` in materia". Posso quindi definire "pretese" le posizioni dei suoi critici?
A proposito di "rivendicazioni": una proposta del genere, di compromesso, poteva andar bene all'inizio della discussione. Dopo che, da parte tua, sono state esposte delle pretese inaccettabili, e dopo che tutti i vocabolari ti hanno dato torto, non puoi piu` fare queste proposte.
Pagine di Wikipedia in cui si usa la parola "pretese": nella prima pagina di risultati di Google ho visto solo pagine in cui si parlava di pretese territoriali e pretese dinastiche. In quel caso (che e` ben diverso da questo) il termine e` lessicalmente il piu` corretto. In questo contesto invece non c'e` proprio bisogno del termine "pretese", quando molti altri sono ben piu` corretti, oltre che meno carichi emotivamente.
Sul personaggio Bertolaso non mi voglio esprimere, scusa. Quindi non commento l'ultimo esempio.
--Lou Crazy (msg) 02:42, 8 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Togli "Bertolaso", inserisci "Mario Rossi" e commenta liberamente.
Ciò detto: appurato finalmente (l'hai detto esplicitamente) che per te ciò che deve stare in una pagina di Wikipedia non dipende da criteri obiettivi - che non sono certo cambiati nel corso di questa discussione - ma da personalissimi desideri di rivalsa (a questo punto non puoi più concedermi l'utilizzo di "rivendicazioni"), ti posso solo consigliare di lasciar perdere Wikipedia, a cui a queste condizioni non porti certo nessun aiuto (anzi, forse una discreta perdita di tempo).
Se poi ti interessa, sul piano umano, capire come sto ragionando, "rivendicazioni" non è un compromesso tra me e te, ma tra la mia voglia di porre un freno a chi modifica wikipedia senza ragionare e la mia cronica mancanza di tempo libero per motivi di studio e quant'altro. In ogni caso, mi sembra che la maggioranza preferisca questa via (vedi sotto), sostituisco. --Toobaz rispondi 08:17, 9 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Per quanto mi riguarda appoggio la proposta di utilizzare rivendicazioni. Nella lingua inglese in casi simili ho visto quasi sempre usare claims e rivendicazioni mi sembra il corrispettivo più fedele. --Aeternus 16:53, 8 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@Toobaz: ovviamente hai frainteso. Ho detto che, all'inizio della discussione, avrei anche accettato un termine che non mi piaceva del tutto, pur di chiudere la questione. Visto il tuo arroccamento sul POV anche quando palesemente smentito dai dizionari, ho ritenuto poco opportuno per il bene di Wikipedia lasciarti fare. La volonta` di rivalsa la lascio a chi, come te, vuole imporre una formulazione POV.
@Aeternus: fra le traduzioni di "claim" ci sono, quando usato in questo senso, "asserzione, affermazione, pretesa" (secondo il Garzanti, significato 2). L'ultimo termine, come si evince dall'esempio si usa per quelle infondate. Per quelle fondate o su cui non ci si vuole pronunciale vanno bene asserzione o affermazione. Rivendicazione si usa per altri significati di claim. Vedo che "affermazioni" l'avevi gia` proposto, ma nei flame di Toolbaz era subito sparito. Ferma restando l'obiezione che ti feci allora, per me "affermazioni" va anche bene. --Lou Crazy (msg) 19:46, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Avevo il dubbio che rivendicazioni fosse una traduzione impropria per il contesto, e in effetti in italiano significa tutt'altro. Affermazioni o dichiarazioni per me vanno bene. --Aeternus 22:54, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Io continuo a preferire, e di gran lunga, il termine tesi. Termini quali pretese o rivendicazioni generalmente hanno una connotazione negativa (oltre al fatto che nella letteratura scientifica in italiano non mi sono mai imbattuto nel termine rivendicazioni), non vedo motivi per usare termini più forti di tesi, teorie ecc, dato che il contesto è ben chiaro nella pagina. --TheWiz83 (msg) 10:56, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Oppure asserzione --Bramfab Discorriamo 11:37, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Cari tutti,
la situazione è piuttosto semplice:
  • da tutti i dizionari si evince che il significato principale di "pretese" è assolutamente neutrale
  • sul fatto che "pretese" e "rivendicazioni" siano utilizzati in letteratura scientifica, sono disposto a cercare esempi, e nel frattempo a scommettere soldi
  • i termini come "asserzioni", "tesi"... perdono una componente di significato assolutamente evidente: quella di sfida (scientifica) che Giuliani ha posto al resto della comunità scientifica, e che la comunità scientifica ha recepito proprio come tale (l'ipocrisia della possibile obiezione "ogni tesi è una sfida" è lampante, considerato l'attuale panorama scientifico, non solo italiano)
Siccome non c'è niente di complicato o opinabile in ciò, tantomeno dopo avere consultato cotanti autorevoli dizionari, se non ve ne siete convinti finora, o se per garanzia di quieto vivere fate finta di non esserne convinti, non credo di potere aggiungere nulla. La sostituzione sarà uno dei piccoli sacrifici che in Wikipedia si fa al quieto vivere (in questo caso, per pacificare un utente che ha già chiarito di essere un amico del soggetto della pagina, e che ha esplicitato che i suoi parametri di valutazione di un termine su Wikipedia cambiano nel tempo a seconda di criteri unicamente personali): un danno certamente, ma un danno piccolo. Quindi per quel che mi riguarda, siccome contro una maggioranza che "preferisce" ma non entra nemmeno nel vivo delle mie affermazioni (non certamente per cattiveria, ma appunto per "quieto vivere") le parole sono inutili se non controproducenti, la chiudo qui: a meno di ripensamenti di qualcuno, non tornerò a rompere su questo argomento.
ciao --Toobaz rispondi 07:44, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

lingua italiana!

[modifica wikitesto]
Mi pare necessaria una nota di lingua italiana: il termine "tesi" e' un sostantivo, il termine "pretese" e' il participio passato di pretendere, per quanto usato anche come sostantivo che tuttavia necessita di esplicazione. Scrivere "Si sono invece schierati nettamente contro le pretese di ...." senza indicare di cosa si e' preteso e' una forma italiana buona per quella che una volta era detta di quinta elementare. Per cui o "Si sono invece schierati nettamente contro le xxxx pretese di ...." (e poi litigate so cosa si deve scrivere in xxxx) o "Si sono invece schierati nettamente contro le pretese di xxxx formulate da ...." o "Si sono invece schierati nettamente contro le tesi di ...." oppure "Si sono invece schierati nettamente contro le xxxx di ..." e in ogni caso si passa l'esame di quinta. La frase cosi' come si trova ora, e' accettabile per un forum, non per l'enciclopedia--Bramfab Discorriamo 12:02, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ti sbagli di grosso. L'utilizzo sostantivato è correttissimo. Se vuoi sono disposto ad approfondire, altrimenti accetto anche scommesse in denaro. --Toobaz rispondi 09:05, 3 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Scrivere "pretese" senza specificare cosa siano queste pretese linguisticamente e' un obbrobrio da quinta elementare, anche se sintatticamente correttissimo. Cosa e' preteso? --Bramfab Discorriamo 10:42, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Aridaje... di scommettere in soldi non ti va proprio? Chiediamo poi il parere ad un pool preparato di studenti di prima media, che ci illumineranno di sicuro. Comunque non ho tempo per litigare su una roba del genere (già l'imparzialità è faticosa, figuriamoci la leggibilità), hai vinto. --Toobaz rispondi 15:19, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ripristino delle stazioni di rilevamento

[modifica wikitesto]

Da quando viene riferito in questa intervista qui fatta a Giuliani, sono state ripristinate le tre stazioni, e quindi si avrà fra non molto, la possibilità di poter verificare online, in tempo reale, l'andamento sismico con le rispettive previsioni. Oltre a questo Giuliani accenna anche alla possibilità di una pubblicazione su Science o almeno di esperimenti o ricerche similari fatti da colleghi stranieri, soprattutto americani.

Da quanto ho potuto capire, l'ultima stazione ripristinata dovrebbe funzionare almeno per un mese onde potere acquisire dati e farne così una statistica. Quindi il metodo di Giuliani, come lui afferma, ha anche una base statistica non trascurabile, ovvero, l'andamento dei sismi e/o microsismi, nell'arco di un dato tempo utile, è basilare nel suo metodo per capire il futuro evolversi: la prevedibilità del sisma. --Carlog3 (msg) 08:55, 3 ott 2009 (CEST)[rispondi]

  • Il metodo Giuliani, se funziona, potrà certamente in futuro avere una base statistica non trascurabile, che a quel punto Wikipedia non mancherà di riportare. Per ora, più che al futuro, sono portato a pensare al passato: è possibile avere, in qualsivoglia forma, le rilevazioni precedenti ad aprile per farsi un'idea?
  • L'andamento dei sismi e/o microsismi è rilevato con precisione molto maggiore da tante altre apparecchiature che non sono le stazioni di Giuliani (che invece hanno per quel che ne so il "monopolio" della rilevazione del radon e sono interessanti per quello)
  • Giuliani non può accennare alla possibilità di una pubblicazione su Science; neanche il miglior fisico o geologo del mondo potrebbe, dato che chi pubblica o no su Science lo decidono solo i referee, che sono altri scienziati, anonimi. Quindi dire "potrei pubblicare su Science" è mentire, e di dire "potrebbero pubblicarmi su Science" sono capace anch'io. --Toobaz rispondi 09:26, 3 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quello che non hanno i geofisici (se vogliamo almeno riferire quanto afferma Giuliani & co.), è la capacità tecnologica se non altro, di prevedere: rilevamento + previsioni. Fra circa un mese le statitistiche e le previsioni saranno pienamente di nuovo online accessibili, da chiunque (una volta calibrate queste macchine, dato che l'aspetto statistico e dunque l'acquisizione dei dati in un certo lasso di tempo sembra sia così importante). Se son rose fioriranno e se son cachi...
Per quel che riguarda l'"interesse per il monopolio del radon", non so che dirti. Comunque monopolio o non monopolio, l'importante è che (o se) funzioni.
Le rilevazioni precedenti ad aprile che tu giustamente chiedi erano sul sito che, se non sbaglio, poi fu messo sotto sequestro, con l'intimazione più o meno tacita di non allarmare, quindi presumo che erano anche difficili da reperire e consultare;non so ora.
Per quanto riguarda Science, secondo quanto viene detto in questa intervista qui, Giuliani insieme ad altri collaboratori americani hanno proposto delle scoperte (?); ha anche proposto in particolare le sue ricerche, fatte insieme ad altri studiosi e universitari italiani; oltre a questo parteciperà ad un convegno a San Francisco, ... In più, gli è stato proposto di monitorare la zona dello stretto di Sicilia, sia calabra che siciliana. Sembra che Giuliani sia felicemente oberato dal lavoro... --Carlog3 (msg) 09:04, 4 ott 2009 (CEST)[rispondi]


Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.

Quando le rilevazioni ci saranno, in Abruzzo o in Sicilia, o quando Giuliani pubblicherà su Science, se ne riparlerà. --Toobaz rispondi 23:00, 4 ott 2009 (CEST)[rispondi]

@Carlog3: scusami, non ho capito qual era il tuo scopo nell'aprire questa sezione della discussione. Cosa vorresti scrivere/cambiare nella voce?--Aeternus 00:01, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per agevolare l'utilizzabilità della pagina, le discussioni antecedenti a settembre 2009 sono state spostate nella pagina Discussione:Giampaolo Giuliani/Archivio 1. --Aushulz (msg) 01:21, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]

«pseudoscienza è qualsiasi cosa che in superficie appare essere scientifica o che ha dei presupposti scientifici e che tuttavia contravviene ai requisiti di testabilità richiesti dalla scienza o comunque devia sostanzialmente da altri fondamentali aspetti del metodo scientifico»

da pseudoscienza. Chi ha qualcosa da ridire può darsi da fare in quella pagina. Per ora, mi sembra la descrizione esatta del lavoro di Giuliani. --Toobaz rispondi 14:56, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]

I requisiti di testabilità sussistono (chiunque potrebbe in linea di principio testare l'efficiacia del suo metodo) e che ci sia una "deviazione sostanziale da altri fondamentali aspetti del metodo scientifico" mi sembra opinabile.--Pokipsy76 (msg) 17:08, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]

@Toobaz; ti avevo chiesto delle fonti e come la maggior parte di noi sa, wikipedia non è una fonte primaria ([1]; [2]; ma soprattutto il primo pilastro [3]) quindi al di la delle considerazioni più o meno personali ti pregherei di citare la fonte che include Giuliani nella categoria dei pseudoscienziati. Assianir (msg) 17:50, 2 gen 2010 (CET)17:49, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]

Considerare Giampolo Giuliani uno pseudoscienziato deriva, IMHO, in fondo solo dal fatto che si tratta di un umile tecnico e non di un potente barone universitario. Jacopo Werther (msg) 18:01, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]
Nonostante personalmente sia critico nei confronti del lavoro di Giuliani, non sono molto d'accordo con l'inserimento tra gli pseudoscienziati. E chiaramente detto inserimento dev'essere supportato da fonti. --TheWiz83 (msg) 17:25, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]
È ovvio ma a quanto pare non troppo: ogni modifica a rischio POV in una pagina a rischio POV prima si discute in pagina di discussione.
Ciò detto: Wikipedia non è una fonte primaria, ma d'altra parte ha senso pretendere un minimo di coerenza: allora, o la definizione data di "pseudoscienza" è sbagliata, o Giuliani ci rientra totalmente. Quel che volevo dire è: stiamo parlando di un aggettivo, e il modo in cui viene utilizzato su Wikipedia non può non dipendere dalla definizione che se ne dà su Wikipedia.
Ma forse l'equivoco di base è riassunto nell'argomento della modifica da cui è partito il tutto: "Pseudo = falso". Non è affatto così. Ed è per questo che ho riportato la definizione molto più chiara.
Che l'opera di Giuliani "appare essere scientifica" me lo concederete, spero. Ora, posto che riviste e scienziati hanno espressamente dichiarato che non la ritengono un'opera scientificamente interessante, e che viceversa manca una qualsiasi pubblicazione seria di carattere scientifico sull'argomento, certamente mancano i requisiti di testabilità, e l'onere della fonte sta a chi volesse stabilire il contrario: indichi un articolo scientifico di o su Giuliani che sia pubblicato, o recensito positivamente (ma dal punto di vista tecnico), da un altro scienziato o gruppo di scienziati esperti del campo. --Toobaz rispondi 18:33, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

@toobaz; quello che hai scritto qui sopra è condivisibile a molti livelli ma il fatto principale è che ritengo che per inserire una persona in una categoria (tra l'altro esigua e a mio parere offensiva) occorrano fonti e quelle che hai portato non lo sono - e non ti voglio convincere del contrario perchè non lo voglio inserire nella categoria degli scienziati; inoltre, come puoi autonomamente osservare, nella discussione il consenso sembra volgere in direzione opposta alla tua interpretazione; quindi per favore, effettua tu il rollback oppure smetti di reinserirlo.Assianir (msg) 19:19, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Se quello che ho scritto è condivisibile, lo è anche la categoria, quindi evitiamo gli "a mio parere" e i diplomaticismi e veniamo al sodo: cos'è che non ti convince, che quella non sia la definizione giusta per "pseudoscienziato" o che Giuliani non rientri in quella definizione? Ripeto che non c'è dubbio sul fatto che Giuliani spacci le sue teorie per scienza, quindi l'onere della prova - un articolo scientifico - sta a lui. Ora, ammetterai che dato il clamore fatto sulla vicenda, se un tale articolo esistesse lo sapremmo.
Detto ciò: fortunatamente, su Wikipedia regna la democrazia, non la demagogia: prima discutiamo, poi se non riusciamo a chiarirci accontentiamoci di votare.
La mia sola colpa è stata di rollbackare e poi far passare qualche giorno prima di commentare qui: me ne scuso, avevo difficoltà a connettermi a Internet. --Toobaz rispondi 16:28, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Il "sodo" è estremamente semplice: quale fonte definisce Giuliani Pseudoscienziato? A questo sodo possiamo aggiungere discorsi su discorsi ma il succo rimane quello. Inoltre, citandoti l'aggiunta della categoria è "modifica a rischio POV in una pagina a rischio POV prima si discute in pagina di discussione." Quando è stata fatta l'aggiunta nessuno ne ha discusso ed è per questo che l'ho tolta. Per quello che riguarda il condivisibile al di là di quelli che chiami diplomaticismi era che avresti ragione se io argomentassi la tesi della categoria scienziato e così non è, te lo ripeto chiaramente non sono in grado di portare fonti per definirlo scienziato così come te non sei stato in grado per definirlo pseudoscienziato; infine visto che come dici te siamo in una democrazia io conto: Pokipsy76, Jacopo Werther, TheWiz83 ed io che propendiamo per togliere la categoria contro te che invece proteggi un'aggiunta POV in una voce POV non supportata da fonti. Quindi, visto che la discussione c'è stata e si è protratta a sufficienza anche con la tua sporadica presenza, io tolgo la categoria. Sperando che dove la diplomazia ha fallito prevalga il buon senso..; PS Ciò non toglie che in caso di argomentazioni migliori sono prontissimo a cambiare idea. Un saluto, Assianir (msg) 17:11, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

1 settimana di protezione, con riserva di approfondire le responsabilità della edit war --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 17:41, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]
E che vuol dire "riserva di approfondire le responsabilità"?! Siamo stati io e Assianir, arrestaci! Anzi, leggi qui sotto.
Solo dopo il blocco mi sono accorto che la versione da considerarsi "originale" è quella senza categoria, dato che, come Assianir ha fatto notare (ma potevi farlo anche prima, e scrivere "annullata la modifica non discussa" invece che "pseudo = falso"), la categoria è stata introdotta di punto in bianco, come modifica a sé stante e senza discussione. Mi scuso quindi per l'equivoco.
Ciò detto: a parte che uno che si presenta per scienziato ma non dimostra di usare il metodo scientifico si può tranquillamente considerare pseudoscienziato (anche se senza "p" maiuscola), una fonte un po' più autorevole di questo semplice ragionamento e comunque piuttosto esplicita è data ad esempio dall'articolo su Science: "non ho visto nessuna prova che questo metodo possa funzionare". Un'affermazione così non si può mettere in dubbio: l'unico suo difetto è che è forse un po' vecchina, quindi se trovate fonti (autorevoli e) più recenti sono prontissimo a rimangiarmi tutto. Voglio che sia chiaro che Giuliani non è tacciato di sostenere una teoria falsa (per fare ciò, dovremmo avere le prove che è falsa), ma di sostenere una teoria scientifica senza le minime prove scientifiche (anzi, senza neanche provare a trovarle).
A Pokipsy76, che scopro solo ora essere un dottorando in matematica, e che quindi certamente sa come funziona la letteratura scientifica, mi viene da chiedere se ha letto le "pubblicazioni" di Giuliani. Ma rimanendo più a tema, al suo "chiunque potrebbe in linea di principio testare l'efficiacia del suo metodo" rispondo che le prove servono per motivare una teoria prima di sostenerla come vera. Mi sento quasi stupido a scriverlo, da quant'è ovvio. E non mi rispondere che Giuliani la butta lì come "interessante possibilità da verificare", perché sai perfettamente che non è così: la spaccia per vera (e ne dà pochissimi dettagli).
Per quanto riguarda la democrazia, volevo far notare che la differenza tra "democrazia" e "dittatura della maggioranza" sta esattamente nella discussione. --Toobaz rispondi 18:25, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Vi faccio notare che l'altra volta che questa pagina era stata bloccata, nella versione a me "gradita", io non ero scomparso dalla pagina di discussione, perché non mi sembrava corretto. Comunque vi faccio notare anche che il blocco scade domani. --Toobaz rispondi 17:44, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Studio dell'INGV

[modifica wikitesto]

E.talpa: Scusate, ma dopo questa discussione è comparso un articolo scientifico dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in cui si dice: "Prima di un terremoto il gas radon puo' aumentare o diminuire. Queste le conclusioni di uno studio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dell'Universita' Roma Tre". NON mi sembra che riportare anche questa affermazione nella pagina su Giuliani sia "a rischio faziosità". Non mi pare inoltre che spetti a wikipedia o a chi vi scrive decidere cosa è scienza e cosa pseudoscienza. Quando si credeva nel sistema Tolemaico, Copernico sarebbe stato considerato "pseudoscienza", e per la teoria della relatività ristretta Einstein era avversato da parte del mondo accademico (che infatti gli diede il Nobel per ALTRO e non per quello). Sicché, credo che wikipedia dovrebbe quantomeno contemplare la POSSIBILITA' TEORICA che le tesi di Giuliani, pubblicate o meno, abbiano qualche fondamento. E presentare al lettore il nuovo studio.

Apri nuove discussioni con ==Titolo sezione== e firma i tuoi interventi con --~~~~, grazie.
Se poi apri una discussione, dopo che i tuoi interventi sono stati cancellati 3 o 4 volte, almeno aspetta un attimo a reinserirli.
Entrando nel merito: correlazioni tra radon e terremoti sono note da molto tempo, sono citate nella pagina ed in questa pagina di discussione, e questo studio non aggiunge praticamente nulla sul piano della prevedibilità. Giuliani non è diventato noto per avere detto che le correlazioni ci sono - quello è risaputo - ma per avere detto di poter prevedere i terremoti. Ovviamente tutto ciò supponendo che la testata giornalistica sia attendibile: se mi trovi lo studio in sé, magari do un'occhiata.
In sintesi: se anche un giorno si riuscisse a prevedere i terremoti con il radon, posto che non è possibile, ad oggi, attribuire a Giuliani uno straccio di tesi scientifica che si possa definire tale, e posto che una semplice tesi del tipo "più radeon ora implica terremoto tra 2 ore e viceversa" è, come lo studio INGV ribadisce, falsa, ciò non vorrebbe dire che le tesi di Giuliani "abbiano qualche fondamento", perché il presunto "fondamento", ovvero le correlazioni, non permette affatto di sostenere tutto ciò che Giuliani ha sostenuto e sostiene. Lo studio non aggiunge né toglie nulla al Giuliani "scientifico", e se ritieni che vada citato semplicemente per cronaca del gossip collegato al caso, sicuramente non lo si aggiunge all'inizio della pagina né lo si correda di interpretazioni assolutamente arbitrarie.
Riguardo al dibattito sul termine "pseudoscienza", se ti interessano puoi leggere le mie motivazioni, non così soggettive, esposte sopra, ma noterai che si è chiuso mesi fa. --Toobaz rispondi 17:49, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per le delucidazioni sull'uso di wiki, me le ricorderò. Lo studio non è tratto da fonte giornalistica.

Io ho solo detto che la nostra fonte era giornalistica, e ho per l'appunto chiesto un link allo studio originale. --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

E' dell'INGV, che sono i primi detrattori di Giuliani, quindi cortesemente evitiamo le osservazioni sulle fonti che non sarebbero attendibili perché sono osservazioni non pertinenti.

Vedi sopra. --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Il link è questo http://portale.ingv.it/stampa-e-comunicazione/archivio-comunicati-stampa/comunicati-stampa-2010/il-rilascio-di-gas-radon-prima-di-un-sisma-puo-diminuire-o-aumentare/view e vi si dice che la ricerca è in fase di pubblicazione su Geophysical Reaserch Letters (GRL). La correlazione tra variazioni dell'emissione di radon e terremoti evidentemente non era così acclarata se l'INGV ritiene di farne una pubblicazione, un anno dopo il terremoto.

Questo è puro sofismo: la correlazione tra nutrizione e cancro è "acclarata" e ci si scrive centinaia di articoli scientifici. --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Questo studio a mio avviso aggiunge magari poco sul piano della prevedibilità, ma ne aggiunge sull'atteggiamento dell'INGV. In una contesa tra litiganti, non è certamente "NPOV" schierarsi da una parte (in questo caso, dello status quo - INGV).

Non c'è mai stata una battaglia Giuliani-INGV, ma semmai Giuliani contro tutti, inclusi illustri scienziati stranieri. Ma il punto è che le contese scientifiche si giudicano con metodi scientifici, non politici. --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ché il fatto che Giuliani non abbia "dimostrato" di poter prevedere un terremoto non significa automaticamente che non sia possibile farlo.

Giusto --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Significa solo che le sue "dimostrazioni" non sono ancora complete,

Diciamo pure che non esistono. Hai letto i suoi documenti? Io sì. --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

oppure più semplicemente non sono "accettate" dalla comunità scientifica.

In quanto non esistenti. --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Che può sbagliare, oppure voler chiudere gli occhi.

Tutta la comunità mondiale?! E pubblicare un nuovo studio sul radon ti sembra "chiudere gli occhi"?! --Toobaz rispondi 21:14, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

PS: "che i tuoi interventi sono stati cancellati 3 o 4 volte, almeno aspetta un attimo a reinserirli" ah, sì, e perché? l'opinione di chi cancella vale più della mia? --e.talpa 17.22 8 giu 2010

No, è che Wikipedia funziona così. Se ci sono dubbi, prima si discute. (prima ancora ci si informa sulle regole). --Toobaz rispondi 21:06, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Prevedibilità dei terremoti

[modifica wikitesto]

Con quanto segue non intendo sostenere che i terremoti siano prevedibili (per quanto non lo ritenga implausibile). Intendo sostenere molto meno, ovvero che non è corretto che si dia per assodato che NON lo siano. La conclusione sarebbe che, nel caso si contemplasse anche solamente l'ipotesi che i terremoti SIANO prevedibili, ne conseguirebbe che le tesi di Giuliani potrebbero essere "vere" anche se non "dimostrate scientificamente". E dunque, qualche link: in questa pagina http://tc.engr.wisc.edu/uer/uer96/author3/index.html si parla di diversi metodi previsionali, uno dei quali basato sulle emissioni di radon. Non sarà una pubblicazione sottoposta a peer review, ma è su un sito di un'università e cita ampia bibliografia scientifica, se qualcuno ha voglia, si legga quella. Ad esempio Asada, Toshi, Earthquake Prediction Techniques: Their Application in Japan (Japan: University of Tokyo Press, 1982). Oppure questo http://www.medicaljournal-ias.org/3_3/Khan1.pdf, tratto da Journal of Islamic Academy of Sciences 3:3, 229−231, 1990 di tre scienziati del Pakistan Institute of Science and Technology. --e.talpa 17.33 8 giu 2010

Il problema non è sostenere che i terremoti siano prevedibili o meno, ma trovare un modo per farlo in modo sufficientemente preciso per essere utile ai fini di protezione civile, cioè non una previsione nel lungo periodo. Nessuno, tanto meno Giuliani, ci è mai riuscito e questa voce esiste solo per la rilevanza mediatica che c'è stata intorno al personaggio, non per la rilevanza scientifica delle affermazioni dello stesso, che è nulla. --ArtAttack (msg) 18:02, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
mi accodo alla risposta di ArtAttack --ignis Fammi un fischio 19:20, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Mi accodo anch'io ed aggiungo un particolare che pure dovrebbe essere evidente a priori quando si affronta questi temi: se uno scienziato spara a caso che ogni volta che un calabrone si schianta contro una finestra 5 minuti dopo viene a piovere, e tra 50 anni, grazie ad accurate ricerche, si scopre che in effetti è proprio così, ciò non rende lo scienziato più degno né di stima scientifica né di fama. Sennò scusa, mettiamoci d'accordo: io scrivo ad un giornale che la congettura di Goldbach è vera, tu che è falsa (così a occhio, non può essere indecidibile) e prima o poi uno di noi due diventa un grande matematico. --Toobaz rispondi 20:59, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Le ricerche sulle correlazioni radon-terremoti vanno avanti da svariati anni, non certo solo da parte di Giuliani. Tuttavia, dal momento che non si è ancora trovata la correlazione (e per me non si troverà mai, dato che ricerche rivelano che durante alcuni terremoti le variazioni di radon sono rilevanti, in altri trascurabili) al momento sono solo teorie senza fondamento scientifico. Oltretutto mi accodo ad ArtAttack per quanto riguarda l'uso ai fini di protezione civile, decisamente impossibile finchè le eventuali teorie non forniranno tempi e luoghi precisi dell'evento con un margine d'errore trascurabile. --TheWiz83 (msg) 08:54, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Giuliani e INFN

[modifica wikitesto]

Ho appena annullato una modifica secondo la quale Giuliani era, non è, tecnico INFN.

Ora, io non ho motivi particolari per non credere a Varlattera, ma fatto sta che non ha dato uno straccio di fonte, io non ne ho trovata mezza, e in questa pagina Giuliani figura ancora (e poi, a occhio, se lo licenziano ne parlano millecinquecento blog complottisti nel giro di 15 minuti).

Comunque appunto, se la fonte si trova ovviamente si ripristina la modifica. --Toobaz rispondi 11:22, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Da qualche parte, forse programma radio, mi sembra di aver "captato" che oggi sia un pensionato. !? --Bramfab Discorriamo 12:42, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

La fonte, scusatemi, è personale. Nel senso che un mio amico lavora all'INFN e sa di sicuro che è andato in pensione da poco!Scusate di nuovo! --Varlattera rispondi 13:17, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Uhm... ripristinato... la fonte personale non è un granché su Wikipedia, ma sembra che la notizia sia diffusa, e addirittura la pagina dice già "attualmente è in pensione"... scusate, non l'avevo notato. Resta il fatto che se si trova una fonte vera è meglio. --Toobaz rispondi 14:21, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Confermo il pensionamento di Giocchino Giuliani, nell'elenco telefonico( qui) non risulata più elencato. Riguardo, i laboratori del Gran Sasso, non credo sia opportuno mantenere il collegamento a tale voce, vista la totale estraneità che essi hanno nei confronti del lavoro del tutto personale svolto dal Giuliani, tale collegamento potrebbe trarre in inganno utenti facendo intuire una collaborazione scientifica fra suddetti laboratori e Giuliani. Lo

Sono d'accordo e ho sostituito quella "voce correlata" con "Terremoto". L'idea sarebbe una pagina dedicata al problema della previsione, ma non esiste ancora. Comunque se hai idea di pagine che ha più senso aggiungere tra le voci correlate, fallo o proponile... --Toobaz rispondi 16:27, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Conferme di Giuliani

[modifica wikitesto]

Riguardo alle modifiche che ho appena fatto: sono possibilista, e se si trova una previsione, formulata in modo chiaro, di Giuliani ed un'affermazione, formulata in modo inequivocabile, di uno scienziato riconosciuto tale, che riconosce l'accuratezza della previsione o quantomeno del metodo utilizzato, allora possiamo scrivere che la comunità scientifica conferma il/parte del suo lavoro. --Toobaz rispondi 14:02, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]

Non ho nessuna ideosincrasia rispetto all'ammettere che Giuliani si sia tuffato in quella "casta di scienziati" da cui prima pare non riuscisse a farsi capire, ben venga.
Solo, la domanda ovvia che si pone un lettore della pagina su Giuliani è: le previsioni le aveva fatte giuste o no? E se le aveva fatte sbagliate, era stata pura sfiga ma il metodo era buono?
A questa domanda non risponde il fatto che più di un anno e mezzo dopo lui abbia collaborato con eminenti scienziati. E io stesso non ho una risposta, anche se ovviamente ho i miei sospetti (che ovviamente tengo fuori dalla pagina di Wikipedia).
Quindi: giustissimo riportare notizia di questa collaborazione, ma evitiamo la confusione. Io propongo di sostituire

«in merito a sue personali ricerche nel campo della previsione dei terremoti, mai avvalorate dalla comunità scientifica»

con

«in merito a sue presunte previsioni, non confermate, delle scosse sismiche, che gli hanno procurato in seguito anche l'attenzione e la collaborazione di geologi di fama mondiale.»

L'italiano si può migliorare, ma parliamoci chiaro, ci sono due possibilità:
- Giuliani aveva ragione ma non era riuscito a "farsi capire"
- Giuliani non aveva poi così ragione ma è perfettamente normale che i geologi siano comunque interessati alle sue rilevazioni (magari perché i suoi sensori sono particolarmente buoni, può darsi benissimo)
siccome io ho i miei sospetti ma entrambe le possibilità sono ufficialmente "aperte", l'unica cosa che mi preme è che la pagina le riporti, anche solo velatamente, come tali. --Toobaz rispondi 15:32, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Riguardo all'ultima modifica: ovviamente intendevo "anche Donna Moderna ha articoli..." --Toobaz rispondi 15:46, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Riporto qui, un pezzo levato, in modo che se ne possa giudicare:
Sempre nel 2010 un gruppo di ricercatori del laboratorio del Gran Sasso e geologi ha pubblicato uno scritto relativo alla studio sulla presenza di uranio e del radon associato, nell'area da giugno 2008 ad aprile 2010 [1]; i loro studi mostrano che i pattern di presenza dell' uranio permettono facilmente di suddividere l'intervallo di tempo esaminato in due periodi distinti pre e dopo il principale evento sismico [2] e le "misurazioni evidenziano chiare e brusche anomalie da luglio 2008 alla fine di marzo 2009, legate alla fase preparatoria dello sciame sismico"[3]. Nella conclusione della pubblicazione gli studiosi suggeriscono che le anomalie osservate possono essere una guida per successivi studi sui terremoti, migliorando la comprensione degli stadi preparatori e finali del generarsi dei terremoti, divenendo possibilmente strumenti di routine per rilevare precursori sismici dallo studio delle acque sotterranee.
IMNHO per chi si occupa di certe tematiche e' evidente: sia che il risultato di questo studio conferma la possibilità' di utilizzo del monitoraggio nell'area degli isotopi radioattivi naturali e come tutti sanno poche cose nelle scienze della terra sono bianche o nere (anche nelle previsioni meteo oggi trovate indicate cose come: alte probabilità di pioggia, ma nessuno si azzarda a indicare la piovosità con la precisione al millimetro di quanta acqua scenderà). Per chi si ferma alle apparenze non e' la conferma di quanto Giuliani ha affermato, per chi va al nucleo del problema scientifico e magari si legge quanto presentato al convegno AGU sia accorge che le strade convergono e tanto.
Infine chi conosce l'ambientino e nota che il lavoro di Giuliani e' stato presentati e commentato anche da altri studiosi qualificati (ci sono almeno 10 paper pubblicati tra fine 2009 e il 2010, che specificatamente discutono sul radon e terremoti, citando anche il caso del terremoto aquilano), quasi sempre astranieri, sa benissimo che la probabilità che: qualcuno alla fine affermi esplicitamente: e' vero Giuliani e' stato rozzo, e semplicistico, ma tuttavia il suo insistere su questa strada sta dando frutti interessanti (il 99% dei paper scientifici fa semplicemente questo e non contiene nuovissime scoperte mai immaginate o pensate) e abbiamo sbagliato nel peso dei commenti detti ad eventi caldi , e' una probabilità nulla, non accadrà mai nell'arco temporale di una generazione.--Bramfab Discorriamo 15:50, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
  1. ^ W. Plastino, G. F. Panza, C. Doglioni, M. L. Frezzotti, A. Peccerillo, P. De Felice, F. Bella, P. P. Povinec, S. Nisi, L. Ioannucci, P. Aprili, M. Balata, M. L. Cozzella, M. Laubenstein., Uranium groundwater anomalies and active normal faulting Journal Radioanal Nucl Chem DOI: 10.1007/s10967-010-0876-y [http://tetide.geo.uniroma1.it/sciterra/sezioni/doglioni/Publ_download/2010_uranium.pdf online]
  2. ^ Cfr figura 1 del'articolo
  3. ^ In inglese nel abstract: Measurements evidence clear, sharp anomalies from July, 2008 to the end of March, 2009, related to a preparation phase of the seismic swarm
Il fatto che donna moderna abbia articoli, non cambia nulla, Science e' una rivista di prestigio, in cui sono presenti articoli ben differenziati, e chi la conosce sa il loro significato inoltre avevo anche inserito il link alla fonte!!--Bramfab Discorriamo 15:54, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Questa frase mi trova d'accordo: in merito a sue presunte previsioni, non confermate, delle scosse sismiche, che gli hanno procurato in seguito anche l'attenzione e la collaborazione di geologi di fama mondiale.. --Bramfab Discorriamo 15:56, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ottimo, l'ho sostituita. Per quel che riguarda Science, quello puoi chiamarlo "articolo" o "editoriale", semplicemente non "nota". O le persone sanno cos'è il peer review, e allora sanno anche che se stiamo parlando del contenuto di una rubrica, non stiamo parlando di peer review, oppure non lo sanno e allora "articolo" non suggerisce alcun equivoco. --Toobaz rispondi 16:10, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
OK OK , avevo scritto nota , probabilmente gergale, essendo una sola pagina - una sola cartella. --Bramfab Discorriamo 16:14, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]

De Vivo "a favore" di Giuliani

[modifica wikitesto]

Ho annullato (due volte, una volta per sbaglio da anonimo) un paragrafo cominciante con "a favore delle teorie di Giuliani" e rimandante a questa pagina per vari motivi, tutti sviscerati in lungo e in largo in questa pagina di discussione:

  • quali sarebbero queste teorie, in mancanza non dico di un articolo scientifico pubblicato, ma anche solo di una qualsiasi teoria che possa dirsi tale? Tutt'al più nei pdf di Giuliani ci sono (miseri) studi statistici, niente ma proprio niente di geologico. Ma inoltre:
  • perché "in favore" se dice

«Il picco della concentrazione di radon si verifica, usualmente, alcune ore prima dell’evento sismico, come misurato da Gioacchino Giuliani, prima del terremoto di L’Aquila. La corrispondenza fra anomalie di radon e terremoto non sempre però si verifica e quindi non sempre il radon può essere utilizzato come indicatore (precursore) del terremoto»

?

  • che ne sappiamo di cosa ha misurato esattamente Giuliani? I dati sono pubblici?! Non mi risulta, ma sarei ovviamente felice di scoprire che fossero finalmente reperibili.
  • E soprattutto - è questo il punto fondamentale - deve essere chiaro che dire "il radon può essere uno dei possibili precursori, anche se va preso con le molle" non è dar ragione a Giuliani: tanti l'hanno detto prima di lui, eppure non si sono messi a pretendere di avere doti divinatorie. Il punto è se le sue previsioni, che lui spacciava per certissime, erano o no attendibili. --Toobaz rispondi 01:00, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Sai bene che le teorie in questione sono quelle del radon come precursore sismico, studiate anche da altri a partire da correlazioni statistiche; nessuno poi ha parlato dei dati di Giuliani, cioè io, ma solo della consistenza della teoria e basta. Nella fattispecie quella di De Vivo è un'opinione di uno del settore sulla teoria in sè e non sui dati raccolti, comunque ben argomentata che può essere tenuta in debita considerazione in attesa di studi più approfonditi sul caso che la confermino o meno. Anche il termine "può" non è difficile da capire lasciando intendere che sarebbe scientificamente errato cercare di trovare una legge di natura universale se il sistema in questione, cioè il sottosuolo geologico, è intrinsecamente un sistema complesso cioè estremamente variabile da luogo a luogo. Infatti è altrettanto noto che l'Appennino è una zona localmente con concentrazioni di uranio superiori ad altre zone, da cui deriverebbe il radon per decadimento radioattivo. Chiaro adesso? LF
Chiaro il legame tra il radon, i terremoti e De Vivo: chiaro anche che pur essendo un legame impreciso, è meritorio studiarlo e potrebbe rivelarsi utile.
Non chiaro (non è un modo di dire) cosa c'entri Giuliani. --Toobaz rispondi 09:24, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Giuliani c'entra nella misura in cui possa, vuoi anche per casualità e fortuna da sempre presenti nelle scoperte scientifiche nella storia della scienza in virtù di una metodologia di studio e apparati che effettivamente appare un pò approssimativa e rozza, aver rilevato queste eccezioni sul caso radon, utili in alcuni tipi di terremoto, ma del quale certamente servono ulteriori e rigorosi studi di approfondimento...era a mio avviso giusto segnalarlo per completezza, poi ognuno può farsi l'idea che vuole...se vuoi modificare l'intervento in questo senso. LF
Giuliani ha sicuramente rilevato delle emissioni eccezionali, è possibile che i suoi sensori siano particolarmente buoni, può darsi addirittura (ma vallo a capire) che abbia fatto delle previsioni azzeccate. In tutto ciò, non vedo "teorie" riconducibili a lui da confermare/smentire. Davvero, non lo dico per retorica: se emerge qualcosa di scientificamente valido prodotto da lui (e confesso che non ho potuto dare molta attenzione recentemente alla cosa) se ne riparla. --Toobaz rispondi 11:22, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
nessuno ha detto che la teoria del radon come precursore sismico appartenga a Giuliani, essendo studiata da oltre 30 anni; tuttavia si indica come "teoria Giuliani" con significato estensivo del termine unicamente in riferimento al "caso Giuliani" del "Terremoto dell'Aquila 2009". Mi sembra che il senso proprio sia questo e che difficilmente possa essere equivocato in senso "assoluto". LF
A parte la parola "teorie", che non userei, anche ammesso che i mass media ne abbiano abusato, il massimo riconoscimento che De Vivo dà a Giuliani in quella pagina è "Per L’Aquila la Protezione Civile avrebbe dovuto tenere in doveroso conto i dati di Giuliani". Mi sembra già una grande ammissione, e forse si può citare verbatim. Non possiamo leggerci però nulla più di quel che dice: in particolare, non significa riconoscere la bontà di alcuna previsione: dà torto alla Protezione Civile, non ragione a Giuliani. Può sembrare un sofisma, a me sembra la doverosa cautela di uno scienziato vero. Non per niente i mass media tendono a fregarsene degli scienziati veri e a parlare solo delle "teorie" di Giuliani, che fanno più scalpore. --Toobaz rispondi 06:58, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
D'accordo però tale scienziato vero nella stessa intervista giustifica in qualche modo la possibile efficacia del radon come precursore sismico, studiato da oltre 30 anni in varie parti del mondo, "non in tutti i terremoti" ma solo in quelli che si verificano "su territori con particolari condizioni geologico-strutturali ovvero con presenza di terreno e rocce anomalmente radioattive. Puoi sempre scrivere la tal cosa, citata, senza nominare affatto Giuliani. Che ne dici? LF
... che se non nominiamo affatto Giuliani, non ha senso metterlo nella pagina di Giuliani. Si può fare una pagina sulla previsione dei terremoti (per esempio cominciando a tradurre en:Earthquake_precursor), sarebbe molto interessante. --Toobaz rispondi 10:28, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un tantinello, eh...? L'ha scritta Giuliani la pagina? Appena ho un momento revisiono tutto.--Brain use (msg) 12:38, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Nota a monte della pagina

[modifica wikitesto]

Sono d'accordo con l'affermazione "Visto che il caso è molto dibattuto, mi sembra doveroso selezionare le fonti e cercare una certa ridondanza, non accontentandosi del primo sito internet", devo dire peò che anche io ho sentito l'intervista in cui lui dichiarava di essere tornato acasa a lavorare e di non aver paura del terremoto poichè il luogo dove c'era la strumentazione era antisismico,sicuro e ben costruito.

Circa la partecipazione di Giuliani ai progetti indicati nella 'Biografia'

[modifica wikitesto]

Le note rimandano alle pagine che descrivono gli esperimeti e/o i progetti, ma non si evince alcuna partecipazione di Giuliani agli stessi. Alcune note, poi, rimandano a pagine internet non consultabili. --87.18.111.94 (msg) 16:03, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Giuliani era o meno in casa?

[modifica wikitesto]

Ho appena annullato una modifica di Bramfab. Ci sono sì interviste in cui Giuliani chiarisce. Ma ci sono altrettanto chiaramente delle dichiarazioni platealmente contraddittorie. Certo, l'ideale sarebbe parlare di queste contraddizioni, non lasciare il template in cima alla pagina. Io in questo momento non ho tempo di metterci le mani per bene. --Toobaz rispondi 20:48, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Il fatto che tu non abbia tempo, ma la template è presente da tempo, non significa che debba rimanere. E' una template di controllo, leggendo la voce è chiaramente scritto perchè rimase nella casa, quindi il controllo è fatto, il resto sono considerazioni personali, ossia ricerca originale. O si trova una fonte che riporta commenti sul fatto che sia rimasto in acsa nonostante le su eprevisioni, oppure si prende atto di quello che ha detto con buona pace di tutti.--Bramfab Discorriamo 22:09, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Bramfab, ma l'hai guardato il video che ho linkato? Di quale delle due sue versioni vuoi prendere atto?! La risposta corretta è "di tutte e due". Che sono incoerenti, a prescindere di quale faccia più comodo a lui (quella che infatti poi ha ribadito chiaramente). Non vedo dove sia la ricerca originale. --Toobaz rispondi 22:12, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Così ti sembra meglio? Non che quel template mi piaccia, magari si può spostare alla sezione apposita. --Toobaz rispondi 22:16, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Chiedo scusa, ho fatto casino con il template, sto cercando di capire perché. --Toobaz rispondi 22:18, 24 ott 2012 (CEST) risolto --Toobaz rispondi 22:22, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Io lo metterei nel paragrafo sul fatto, anche per il motivo che si chiede un controllo su un dettaglio minore.--Bramfab Discorriamo 22:38, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]
D'accordissimo, va bene così? (ma nel template è impossibile inserire link esterni?) --Toobaz rispondi 23:36, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Penso che si possano inserire, anche per il motivo che il contenuto di quanto scritto nel capitolo non mi pare dia adito a dubbi, forse i video.--Bramfab Discorriamo 12:26, 25 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Fine incipit

[modifica wikitesto]

Concordo in toto con [4], modifica poi annullata da Ignlig, e aggiungo che non solo il fatto è troppo specifico (se avessi notato prima quel campo, avrei chiesto io stesso di modificarlo), ma che metterlo in posizione così rilevante è anche ingannevole, intanto perché presentare ad una conferenza non è in sé un riconoscimento scientifico ma in questo modo lo sembra, e poi perché paradossalmente si è parlato molto più del fatto che abbia parlato a quella conferenza che del feedback che ha avuto dai presenti. Questa (in particolare un qualche endorsement) sarebbe la cosa davvero interessante - purtroppo non ho informazioni a riguardo. Quindi in sintesi sarei per annullare l'annullamento di Ignlig. --Toobaz rispondi 19:09, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]

ok, annulla. --ignis scrivimi qui 19:11, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]

La nota 49, "Ecco perché Giampaolo Giuliani ha torto, linka alla home di wikio.it e non alle dichiarazioni di Archuleta come ci si aspetterebbe. --87.16.85.102 (msg) 01:48, 7 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Notorietà

[modifica wikitesto]

La notorietà si ha quando si viene citati sugli organi di stampa e Giuliani ci finì dal 29 al 5 aprile per il procurato allarme e per le invettive di Bertolaso nei suoi confronti (vedi le note dalla 28 alla 35 circa); non ha evidentemente senso ed è falsa la frase dell'incipit che afferma che sia diventato noto per le sue frasi DOPO il terremoto; lui divenne noto prima perchè 1) aveva procurato allarme preannunciando un terremoto; 2) perchè sia il sindaco di Sulmona, prima, che Bertolaso, dopo, si erano lamentati e quest'ultimo aveva chiesto una punizione esemplare da parte della magistratura; Questa è la notorietà che poi chiaramente esplode ulteriormente quando dopo una settimana il terremoto si verifica veramente. Badate che questo non implica che lui abbia o meno ragione ma bisogna essere obiettivi sulle cause e sugli step temporali. Come avevo già spiegato nell'oggetto della modifica:"diventa NOTO quando finisce sui giornali perchè Bertolaso chiede una punizione esemplare per procurato allarme, 29 marzo, (note 30,31,32,33); diventa FAMOSO (evidentemente) dopo il terremoto del 6 aprile" --Assianir (msg) 20:29, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]


a me pare che proprio gli step temporali siano mal costruiti. La voce, il contenuto, è costruito come se fosse possibile che Giuliani potesse prevedere i terremoti ma così non è. Va quindi corretta la voce e di conseguenza l'incipit andrà bene. --ignis scrivimi qui 21:07, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Gli step temporali possono anche essere descritti meglio, così come la voce, dopo aver verificato il consenso come mi hai fatto notare. Ma l'argomento adesso è un altro: la notorietà; avete (ignisdelavega - artattack) annullato due volte una semplice modifica che ripristinava la reale e oggettiva tempistica della comparsa agli "onori" della cronaca, forse non prestando sufficiente attenzione alla descrizione dell'oggetto della modifica; non mi dovete convincere che Giuliani non sia capace di prevedere i terremoti; non lo penso e lui non è stato ancora capace di provarlo e non credo che ci riuscirà ma la sua notorietà e, probabilmente, la sua permanenza su wikipedia deriva dal fatto di essere stato accusato pubblicamente e "notoriamente" con una polemica da parte di alte autorità, sugli organi di stampa di aver procurato un allarme terremoto pochi giorni prima del terremoto dell'Aquila; detto in modo abbastanza semplice; questo è difficilmente negabile e dovrebbe essere descritto in un modo o in un altro ma chiaramente nell'incipit della voce. --Assianir (msg) 00:51, 26 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Onestamente vedo un briciolo di senso in entrambe le versioni: è chiaramente diventato famoso dopo il terremoto, ed è allora che ha parlato a giornali e da Vespa, ma i motivi affondano le radici nelle presunte predizioni precedenti. Che ne direste di "divenuto noto per le dichiarazioni rilasciate in occasione del terremoto"? Se non vi piace, suggerirei di raggiungere un compromesso riformulando la frase, ad esempio "divenuto noto in occasione del terremoto, a causa di alcune sue dichiarazioni". --Toobaz rispondi 15:57, 26 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Questa proposta è sicuramente migliorativa rispetto all'attuale incipit che a mio avviso mostra una presa di posizione nettamente NNPOV con un accezione negativa di Giuliani. Leggendo il paragrafo 2.3.1 e le sue fonti si comprende bene che è diventato noto grazie al fatto di essere stato accusato pubblicamente e "notoriamente" con una polemica da parte di alte autorità e sugli organi di stampa di aver procurato un allarme pochi giorni prima del terremoto; non si spiegherebbe e non avrebbe nemmeno senso, come avrebbe potuto diventare famoso per delle dichiarazioni fatte dopo un terremoto; qualsiasi millantatore potrebbe farle. Sarà stato frutto del caso e probabilmente il suo lavoro non è scientifico ma un'enciclopedia dovrebbe essere obbiettiva e non calcare la mano modificando la successione temporale. Le sue dichiarazioni sul terremoto imminente e il procurato allarme furono, con ogni evidenza, precedenti al terremoto del 6 aprile. Questo lo ha reso noto, notorietà che, ovviamente è aumentata successivamente al terremoto quando a moli è sembrato che avesse avuto ragione. L'incipit, così come è adesso, è decisamente fuorviante --Assianir (msg) 00:52, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Assianir, concordo sul fatto che quella frasetta iniziale la possiamo formulare meglio, ciò detto non ci vedo la posizione nettamente NNPOV. Men che meno la vedo nella pagina, che mi sembra piuttosto bilanciata (o piuttosto, pro-Giuliani nella sezione 2.2, dove riconduce a "Giampaolo Giuliani, con i suoi collaboratori", cui si riferisce anche come "gruppo", lo scarno e dilettantistico pdf opera certamente solo di Giuliani e pubblicato sul sito di informatica del suo parente). Possiamo risolvere il problema specifico senza cercare necessariamente uno scontro a tutto campo? Provo a correggere l'incipit, la mia proposta mi sembra abbastanza generica da non dovere dispiacere ad ignis. --Toobaz rispondi 09:14, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Fatto, spero vi vada bene. Per la cronaca, en passant ho riletto con più attenzione la pagina ed è (perlomeno nella prima parte) decisamente troppo pro-Giuliani anche nell'affiancare la sezione 2.1, che implicitamente suggerisce che Giuliani abbia ragione, e nel non evidenziare veramente nessuna delle tante incoerenze delle dichiarazioni di Giuliani (es. su dove ha passato la notte del terremoto). --Toobaz rispondi 09:37, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]
P.S: se non vi va bene e gradite ancora la mia opinione, vi chiederei la cortesia di scrivermi in pagina di discussione. --Toobaz rispondi 09:38, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Decadimento del Radon

[modifica wikitesto]

Nella voce ricerche personali si asserisce : Gli studi del gruppo, iniziati nel 2000 dopo un terremoto in Turchia (1999), realizzando un rivelatore gamma di sua invenzione,[13] sono sostanzialmente basati sulla misurazione in un locale sotterraneo, non aerato, dei raggi gamma prodotti dal decadimento beta del 222Rn in 214Pb e 214Bi Va detto che il 222Rn (Radon) decade in 218Po (Polonio) emettendo alfa con energia di 5590MeV, e NON come erroneamente scritto in 214Pb (Piombo)emettendo beta. I decadimenti sono precisissimi, scrivere che il Rn emette beta è una ERESIA scientifica oltre che un grossolano errore. L'emissione gamma dai materiali terrestri è principalmente dovuta al 40K (Potassio) al 232Th(Torio) e al 226Ra (Radio), quindi il Giuliani come fa ad asserire che misura proprio i gamma del Radon ?? Per questo il Radon scientificamente e LEGALMENTE deve essere misurato in Bq/m3 (bequerel/metrocubo), cioè in termini di concentrazione in aria, ovviamente conteggiando le alfa..Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuseppe Gasperini (discussioni · contributi) .

ho reso il periodo in modo più ampio e vago e senza particolari --ignis scrivimi qui 12:39, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

ah, sei tu l'autore dell'articolo, ora capisco. Ma non puoi scrivere una cosa per un'altra scusa, i decadimenti dei Radioisotopi sono la cosa più costante e sicura dell'universo. Almeno modifica dicendo che l'emissione beta è data dal decadimento del 214Pb in 214Bi e non dal decadimento del 222Rn in 214Pb perchè è una affermazione errata. Tra il 222Rn e il 214 Pb ci sono altri 3 figli, il 218Po, il 218At e il 218Rn, quest'ultimo pur passando a 214Pb emette comunque alfa, il Radon emette SEMPRE alfa, mai beta. Quindi Giuliani non misura il Radon, ma i suoi figli..--Giuseppe Gasperini (msg) 13:16, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

mi pare di avere tolto tutto e cmq non sono io l'autore dell'articolo. Gli autori sono qui --ignis scrivimi qui 13:19, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie Ignis, come hai fatto ?--Giuseppe Gasperini (msg) 13:59, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Clicchi in alto sul collegamento "Cronologia" (attenzione che se sei sulla pagina di discussione della voce ti darà la cronologia della pagina di discussione).--Moroboshi scrivimi 14:32, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

FALLA SCIENTIFICA... ovvero l'algoritmo impossibile

[modifica wikitesto]

Mi sembra piuttosto strano che nessun Esperto o fisico abbia mai confutato il punto centrale della teoria di Giuliani. Ovvero per poter misurare una variazione dobbiamo avere una costante o perlomeno un parametro conosciuto delimitato da precisi limiti. Ora, la variazione della concentrazione in aria del Rn è fortemente variabile e influenzata da molteplici variabili che vanno dalla pressione atmosferica, alla temperatura, alla umidità e.. al caso. Per questo, la Normativa vigente impone la misurazione media ANNUALE. Nessuno è mai riuscito scientificamente a trovare un algoritmo di concentrazione, altrimenti, era risolto il problema di tutti noi Esperti in Radioprotezione, invece di starci a sbattere un anno, misuravamo un tempo X e poi applicavamo l'algoritmo... Invece, Giuliani tira fuori : "Il Sig, G. Giuliani propose un algoritmo sulla media di flusso del 222Rn in ambiente chiuso e senza ventilazione, rilevato ogni 2 ore. Questo algoritmo sarebbe stato applicato al programma automatico di allarmi sismici sulla rete internet, con dei messaggi via e-mail." Ebbene questo è scientificamente impossibile e certamente indimostrabile, non esiste nessuna K di flusso o un algoritmo nemmeno lontanamente applicabile, sarebbe come trovare un algoritmo per le uscite del superenalotto.... Quindi : 1) Giuliani "misura" la variazione del Radon attraverso le emissioni gamma, che il Radon NON EMETTE, quindi per sua ammissione dice di misurare il Radon attraverso l'emissione gamma dei suoi figli, quindi non misura di fatto il Radon... perché soprattutto il 40K (potassio) emette gamma nei materiali terrestri.. quindi come fa il Giuliani a essere certo di misurare le gamma dei figli del Radon ?? 2) Questa variazione si basa su un algoritmo impossibile, le variazioni del Radon sono estremamente aleatorie, non riproducibili,nessun algoritmo potrà mai prevedere la variazione di concentrazione.

--Giuseppe Gasperini (msg) 13:43, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.

--Bramfab Discorriamo 14:43, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giampaolo Giuliani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:22, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giampaolo Giuliani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:36, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giampaolo Giuliani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:06, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giampaolo Giuliani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:22, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Voce da cancellare

[modifica wikitesto]

Sono passati dieci anni dal terremoto dell'Aquila, Giuliani in questo periodo non ha mai dimostrato di essere in grado di prevedere i terremoti, come giustamente fatto notare da qualcuno è finito su Wikipedia solo per rilevanza mediatica (a mio parere spropositata e immeritata), dunque secondo me sarebbe ora di cancellare la voce, tanto più che ormai di questo stravagante personaggio non si ricorda più nessuno. I morti per quel terribile sisma, invece, ce li ricordiamo tutti, purtroppo. - Zorobabele

Proprio perché wikipedia non è raccolta di recentismo, e se fra 10- 100 anni ci sarà qualcuno che si occuperà di questo terremoto, sotto i suoi aspetti cronacististi e di costume, costui si imbetterrà in Giuliani, e troverà wikipedia a spiegare chi sia. Incidentalmente tutti i terremoti hanno i loro morti.
La damnatio memoriae per persone o cosa o idee che non piacciono e che si ritengono immeritate crea sempre l'effetto opposto. Incidentalmente le voci non sono medaglie al merito.--Bramfab Discorriamo 15:07, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

No, e ci mancherebbe. Ma un'enciclopedia vera cartacea che parla di un terremoto non menziona sicuramente un ciarlatano che ha sfruttato una tragedia immane per darsi notorietà. Una volta assodato che si tratta di un ciarlatano, nessuna enciclopedia vera si sogna di menzionarlo. Per cui ribadisco con convinzione che questa è una voce da cancellare. - Zorobabele

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giampaolo Giuliani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:44, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Modifica controllata, link ok. --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 15:33, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]