Amanita fulva
Bubbolina rigata | |
---|---|
Amanita fulva | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Amanitaceae |
Genere | Amanita |
Specie | A. fulva |
Nomenclatura binomiale | |
Amanita fulva Fr., 1815 | |
Sinonimi | |
Agaricus fulvus | |
Nomi comuni | |
|
Amanita fulva Caratteristiche morfologiche | |
---|---|
Cappello | |
Imenio | |
Lamelle | |
Sporata | |
Velo | |
Carne | |
Ecologia | |
Commestibilità | |
La bubbolina rigata (Amanita fulva Fr., 1815) è una specie di fungo basidiomicete appartenente alla famiglia delle Amanitaceae. È stata considerata all'inizio varietà dell'Amanita vaginata, poi dell'Amanita crocea e infine è stata elevata a rango di specie.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome deriva dal latino fulvus, rossiccio, per via del colore del cappello.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Cappello
[modifica | modifica wikitesto]Cappello da 4–10 cm, conico campanulato, poi convesso e infine appianato, con lieve umbone centrale
- Cuticola
- di color marrone chiaro o scuro, più scuro al centro e più chiaro al margine, spesso ricoperta da resti della volva
- Margine
- striato
Lamelle
[modifica | modifica wikitesto]Lamelle fitte, libere, bianche, con sfumature rosa aranciate negli esemplari adulti, intercalate da numerose lamellule tronche.
Gambo
[modifica | modifica wikitesto]Gambo 8-12 x 0,5-1,5 cm, cilindrico, assottigliato all'apice, cavo con l'età, fibroso, liscio, biancastro, con sfumature tendenti al beige, privo di anello.
Volva
[modifica | modifica wikitesto]Volva bianca all'esterno, rossastra all'interno, inguainante alla base, membranacea.
Carne
[modifica | modifica wikitesto]Carne bianca, fragile, senza odori e sapori particolari, comunque gradevoli.
Caratteri microscopici
[modifica | modifica wikitesto]- Spore
- bianche in massa, da globose a subglobose, lisce, ialine, non amiloidi, 8-12 x 10-12 µm.
- Basidi
- claviformi, tetrasporici
- Cheilocistidi
- piriformi
- Giunti a fibbia
- assenti.
Reazioni chimiche
[modifica | modifica wikitesto]Con fenolo ha una reazioni chimica che porta la carne a virare al bruno-violaceo.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]L'Amanita fulva è un fungo poco comune, fruttifica solitario, in estate-autunno, nei boschi di latifoglie o misti, tra residui legnosi tanto da far pensare di essere una specie lignicola. Predilige terreno acido.
Commestibilità
[modifica | modifica wikitesto]Velenosa da cruda, edule da cotta, e, tra le specie del gruppo dell'Amanita vaginata, è quella che meno si può confondere con le altre specie velenose.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Sinonimi e binomi obsoleti
[modifica | modifica wikitesto]- Agaricus fulvus Schaeff., Fungorum qui in Bavaria et Palatinatu circa Ratisbonam nascuntur 4: 41 (1774)
- Amanita vaginata var. fulva (Schaeff.) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 51 (1874)
- Amanitopsis fulva (Schaeff.) W.G. Sm.
- Amanitopsis vaginata var. fulva (Schaeff.) Sacc., Sylloge fungorum omnium husque cognitorum (Abellini) 5: 21 (1887)
Specie simili
[modifica | modifica wikitesto]- Amanita crocea
- Amanita umbrina, con cappello scuro (bruno-castano) e volva concolore al cappello.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Amanita fulva, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
- Carlo Papetti, Giovanni Consiglio e Giampaolo Simonini (a cura di), Atlante fotografico dei Funghi d'Italia Vol.I, Associazione Micologica Bresadola, 1999.
- Riccardo Mazza, I Funghi, Sonzogno, 2000, ISBN 88-454-0991-0.
- Ewald Gerhardt, Guida ai Funghi, Zanichelli, 2005, ISBN 88-08-19068-4.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amanita fulva
- Wikispecies contiene informazioni su Amanita fulva
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Amanita fulva su AmanitaCesarea.com, su amanitacesarea.com.