Sintesi Progetto Filosofia Ed Economia 1
Sintesi Progetto Filosofia Ed Economia 1
Sintesi Progetto Filosofia Ed Economia 1
PROGETTO INTERDISCIPLINARE:
IL “VALORE” DELLA BELLEZZA NEL TERRITORIO CUNEESE:
RIFLESSIONI FILOSOFICHE-ARTISTICHE ED ECONOMICO-GIURIDICHE
per una cittadinanza consapevole e attiva
ISTITUZIONI PROMOTRICI DEL PROGETTO: LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO “G. PEANO- S.
PELLICO” DI CUNEO E DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL’EDUCAZIONE DELL’UNIVERSITÁ DI
TORINO
UTENZA: PARTECIPERANNO ALLE ATTIVITÁ STUDENTI DEL LICEO E DELLE SCUOLE SUPERIORI E
DELL’UNIVERSITÁ, DOCENTI, PROFESSORI UNIVERSITARI E RICERCATORI, CON RESTITUZIONE ATTRAVERSO
CONFERENZE, LABORATORI ED EVENTUALI PUBBLICAZIONI. ATTIVITÀ CHE RIGUARDERANNO CUNEO MA
ANCHE CITTADINE DELLA PROVINCIA CUNEESE E ANCHE IL TORINESE.
Alcuni eventi potranno essere ripetuti per coinvolgere la più ampia parte di territorio e di cittadinanza
A . Il presente progetto a partire dall’analisi della situazione dei giovani e della situazione locale,
nazionale ed europea si pone l’obiettivo di chiarificare e di riflettere sulle strategie individuali e collettive
da mettere in atto affinché il patrimonio culturale delle comunità e l’impegno artistico dei giovani, che in
esse si formano, possano dare un contributo allo sviluppo della società e dell’economia.
Non nascondendo le criticità dell’epoca e dei territori si vuole promuovere il senso di appartenenza alla
comunità europea che non può prescindere dalle radici locali e nazionali, ma deve essere senso della cura e
della condivisione del patrimonio culturale comune che ci è consegnato dalla storia e che per continuare a
vivere deve innovarsi e rispondere alle nuove sfide della globalizzazione. L’obiettivo finale è educare
cittadini consapevoli e attivi che cerchino soluzioni costruttive e armoniche ai bisogni della vita e
dell’esistenza dei singoli e delle collettività, anche dal punto di vista delle opportunità di lavoro in
particolare per i giovani.
B. Proprio per stimolare ragazzi e gli adulti a sviluppare e potenziare la propria sensibilità verso la cura,
la fruizione e l’interazione con il patrimonio culturale e artistico si organizzeranno delle conferenze sui temi
da approfondire cui seguiranno moduli didattici in orario scolastico ed extra-scolastico, laboratori di
scrittura creativa, narrativa e saggistica. In particolare si cercherà di riflettere su come l’informazione
culturale che non dimentica il rapporto con la realtà, l’economia e lo sviluppo scientifico sia il primo passo
per prendersi cura in modo attivo ed efficace della bellezza e dell’armonia del patrimonio naturale, sociale e
artistico di un territorio.
Nel processo dell’organizzazione e della partecipazione agli eventi e alle esperienze laboratoriali si avrà
particolare attenzione a rendere esplicito come l’attivare buone relazioni interpersonali sulla base del
rispetto e della tolleranza sia indispensabile per costruire comunità che si basino sulla fiducia ovvero si
basino su una struttura essenziale di valori condivisi, pur nelle inevitabili differenze e complessità.
CARATTERISTICHE DELL’INIZIATIVA
C-D-E.
Innanzi tutto i lavori di un bienno inizieranno con la partecipazione dei docenti e degli studenti agli
incontri di accompagnamento e i laboratori organizzati dalla Fondazione CRC, che si effettueranno tra
ottobre e dicembre 2018.
Il percorso sarà articolato in cinque moduli che si apriranno con delle conferenze organizzate dal Prof.
Gianluca Cuozzo (Professore Ordinario di Filosofia Teoretica – Università di Torino), la Prof.ssa Angela
Michelis (Ph.D, docente di Filosofia e Storia – Liceo “G. Peano- S. Pellico” di Cuneo) e il Dott. Alessandro
Parola (Ph.D, Preside del Liceo “G. Peano-S. Pellico” di Cuneo) sulla base di un’analisi delle linee di
cambiamento della società con cui i giovani devono e dovranno confrontarsi.
A partire da tali stimoli guida si appronteranno dei percorsi disciplinari curricolari ed extracurricolari
di conoscenza e approfondimento sulle indicazioni degli studenti per l’individuazione del bene materiale o
immateriale da valorizzare che confluiranno in esperienze laboratoriali di scrittura creativa, narrativa e
saggistica. Tali attività saranno coordinati e condotti da docenti e pubblicisti quali Angela Michelis (Filosofia
e Storia), Donatella Signetti (Lingua e letteratura italiana), Davide Sacchetto (Diritto ed Economia), Nadia
Margaria (Lingua e cultura inglese).
Saranno coinvolte in tali attività in particolare le classi e i gruppi che si affacceranno al percorso
dell’ultimo triennio, ovvero le classi terze, ma anche alcune quarte e quinte non impegnate nel precedente
progetto “Bellezza: formAttività dell’Arte”. Se non sarà possibile coinvolgere l’intero gruppo classe, i
rappresentanti agli eventi e laboratori rendiconteranno alle loro classi attraverso brevi relazioni ed
esemplificazioni che coinvolgano attivamente i compagni. Così si coinvolgeranno i docenti di classe nelle
varie attività di accompagnamento e di supporto alle attività del progetto.
INCIPIT E TEMATICHE GUIDA DEI 5 MODULI (cf. obiettivi esplicati nei punti A e B):
5) Valorizzazione del territorio e nuove attività lavorative: quali diritti e doveri? – aprile/maggio 2020
Panoramica storica della riflessione politica, sindacale e giuridica che ha portato all’approvazione dello
Statuto dei lavoratori in Italia. Ciò che si deve mantenere e ciò che si potrebbe cambiare per instaurare
circoli virtuosi fra la realtà locale e il fenomeno della globalizzazione con attenzione ai giovani.
Relatori: Alessandro Parola (dirigente scolastico – Fondazione Donat-Cattin di Torino), Bruno Manghi
(sociologo, esperto di problemi del lavoro) Dott.ssa Alberto (giovane laureata in scienze politiche –
Università di Torino), Davide Sacchetto (avvocato e docente di Diritto ed Economia), Donatella Signetti
(giornalista e docente di Lingua e letteratura italiana).
0gni modulo prevede la conferenza iniziale con relatori riconosciuti a nazionale e internazionale,
ripetuta in luoghi, locali e orari differenti per coinvolgere non solo gli studenti ma la cittadinanza di Cuneo,
e se possibile della provincia dell torinese; le lezioni di approfondimento e i laboratori in orario scolastico
ed extra scolastico a classi e gruppi di studenti e l’acquisto di materiali, pubblicazioni ed eventuali premi per
gli allievi.
G. VISIONE DI CAMBIAMENTO E DI PROSPETTIVE FUTURE
Il percorso è finalizzato ad aumentare la conoscenza della realtà locale, nazionale e internazionale a
partire dalle problematiche e dagli elementi del patrimonio economico, sociale, culturale e artistico per
trovare le risorse per migliorare il contesto in chiave armonica e in tale prospettiva renderlo più bello e
vivibile. Inoltre tutto ciò non sarà possibile se non incrementando il senso di appartenenza alla comunità
attraverso una cittadinanza attiva che cerchi soluzioni costruttive ai bisogni della vita dei singoli e della
collettività, anche dal punto di vista delle opportunità di lavoro per i giovani.
Vivere la bellezza è valorizzare il passato, il presente e il futuro di un territorio e dei suoi abitanti.