SARTI, Raffaella. Obbedienti e Fedeli

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 32

RAFFAELLA SARTI, Obbedienti e fedeli : note sull’istruzione morale e religiosa

di servi e serve tra Cinque e Settecento, in «Annali dell'Istituto storico


italo-germanico in Trento» (ISSN: 0392-0011), 17 (1991), pp. 91-120.

Url: https://heyjoe.fbk.eu/index.php/anisig

Questo articolo è stato digitalizzato dal This article has been digitised within the
progetto ASTRA - Archivio della storiogra- project ASTRA - Archivio della storiografia
fia trentina, grazie al finanziamento della trentina through the generous support of
Fondazione Caritro (Bando Archivi 2021). Fondazione Caritro (Bando Archivi 2021).
ASTRA è un progetto della Biblioteca ASTRA is a Bruno Kessler Foundation
Fondazione Bruno Kessler, in collabora- Library project, run jointly with Accademia
zione con Accademia Roveretana degli Roveretana degli Agiati, Fondazione
Agiati, Fondazione Museo storico del Museo storico del Trentino, FBK-Italian-
Trentino, FBK-Istituto Storico Italo- German Historical Institute, the Italian
Germanico, Museo Storico Italiano della War History Museum (Rovereto), and
Guerra (Rovereto), e Società di Studi Società di Studi Trentini di Scienze
Trentini di Scienze Storiche. ASTRA rende Storiche. ASTRA aims to make the most
disponibili le versioni elettroniche delle important journals of (and on) the
maggiori riviste storiche del Trentino, Trentino area available in a free-to-access
all’interno del portale HeyJoe - History, online space on the HeyJoe - History,
Religion and Philosophy Journals Online Religion and Philosophy Journals Online
Access. Access platform.
Nota copyright Copyright notice

Tutto il materiale contenuto nel sito All materials on the HeyJoe website,
HeyJoe, compreso il presente PDF, è including the present PDF file, are made
rilasciato sotto licenza Creative Commons available under a Creative Commons
Attribuzione–Non commerciale–Non opere Attribution–NonCommercial–NoDerivati-
derivate 4.0 Internazionale. Pertanto è ves 4.0 International License. You are free
possibile liberamente scaricare, stampare, to download, print, copy, and share this
fotocopiare e distribuire questo articolo e file and any other on this website, as long
gli altri presenti nel sito, purché si as you give appropriate credit. You may
attribuisca in maniera corretta la paternità not use this material for commercial
dell’opera, non la si utilizzi per fini purposes. If you remix, transform, or build
commerciali e non la si trasformi o upon the material, you may not distribute
modifichi. the modified material.
Obbedienti e fedeli.
Note sull'istruzione morale e religiosa
di servi e serve tra Cinque e Settecento

di Raffaella Sarti

l. «La Servitù instruita» e «La Donzella che serve instruita»: i


destinatari

La Servitù instruita e La Donzella che serve instruita: così si intitolano


due operette pubblicate all'iniziò del Settecento. La prima mira all'istru-
zione morale di «tutti gl'huomini, che servono ... non solo nelle Sale,
mà nelle Anticamere ancora» di una famiglia aristocratica; la seconda a
quella di tutte le «Donne, che stanno alla Servitù» sia nelle «Camere con
le loro nobili Padrone», sia «in ogn'altra faccenda di Casa» 1• L'autore -
che dal frontespizio risulta essere in entrambi i casi il conte Aldigherio
Fontana, «parmigiano e Canonico della Catedrale in Patria» 2 - non fa
1
A. FONTANA, La Servitù instruita overo Instruzione A tutti gl'huomini, che servono,
per vivere Cristianamente nella pratica del proprio Esercizio. Operetta Utile per l'Ani-
ma d'ogni Persona, che sia legata alla servitù, non solo nelle Sale, mà nelle Antica-
mere ancora de loro nobili Padroni, Milano e Bologna, Ferdinando Pisarri, 1710 (d'ora
in poi SI); dello stesso autore La Donzella che serve instruita overo Instruzione Alle
Donne, che stanno alla Servitù per vivere Cristianamente nella pratica del proprio
Esercizio. Operetta Utile per l'Anima d'ogni Donna, che sia legata alla servitù non
solo nelle Camere con le loro nobili Padrone, mà ancora in ogn'altra faccenda di
Casa, Milano e Bologna, Ferdinando Pisarri, 1710 (d'ora in poi DI). L'edizione del 1710
a cui faccio riferimento non è la prima. L'autorizzazione alla stampa è infatti costituita
in entrambe le operette da un reimprimatur. Nel catalogo magliabechiano della Bi-
blioteca Nazionale di Firenze c'è una scheda relativa ad un'edizione milanese del 1709
de La Servitù instruita pubblicata dai fratelli Sirtori, che erano «stampatori
arcivescovali». Il testo, tuttavia, risulta disperso durante l'alluvione del 1966.
2
Tra il 1704 e il 1720 apparvero a nome di A. Fontana (Parma, 1684-1755) numerose
opere - alcune cli carattere storico, altre d'istruzione morale e religiosa - di cui tra
l'altro si parla, spesso in modo favorevole, sugli «Acta Eruditorum», III, 1704, pp. 7-
10; sul «Giornale de' Letterati d'Italia», V, 1711, pp. 225-235 e XXIX, 1717, p. 433 e ne
«La Galleria di Minerva», VII, 1717, pp. 177-178. In merito cfr. I. AFFÒ - A. PEZZANA,
Memorie degli scrittori e letterati parmigiani, VII, Parma, Tipografia Ducale, 1833, pp.
75-81; R. SARTI, ad vocem in Dizionario Biografico degli Italiani (in corso di pubbli-
cazione).
91
riferimento, dunque, né ai domestici delle famiglie borghesi, né ai gar-
zoni e agli apprendisti degli artigiani; generalmente assimilati ai servitori,
né, tantomeno, ai «famigli» che aiutavano i contadini nei lavori agrico-
li. Scrive, invece, del e al personale domestico dell'aristocrazia3 .
Egli immagina che il suo pubblico sia costituito da servi poveri, quando
non completamente ignoranti e/o oberati di lavoro: tanto poveri da poter
diventar «mendici» con «molta facilità» 4 .
Si rivolge a domestici diversi, quindi, anche da quei giovani aristocrati-
ci che, nonostante lo sviluppo dei seminarla nobilium e delle accade-

3
Per dare un'idea della distribuzione del personale domestico tra le varie classi so-
ciali si può citare, per esempio, il caso di Tolosa. Nel 1695 le famiglie aristocratiche,
che rappresentavano 1'8,8% ciel totale, impiegavano il 45,7% del personale domestico;
quelle borghesi (pari al 28,6%) il 32,9%; quelle di artigiani e salariati (54,8%) 1'11,3%;
cfr. C. FAIRCHILDS, Domestic Enemies. Servants and Their Masters in Old Regime France,
Baltimore - Lonclon 1984, p. 7. Per una ricostruzione della distribuzione sociale della
servitù in Italia nel lungo periodo cfr. soprattutto M. BARBAGLI, Sotto lo stesso tetto.
Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo, Bologna 1984, pp. 216-238 (pp.
234-238 sui servi agricoli). Garzoni e apprendisti erano generalmente considerati ser-
vi perché spesso per imparare un mestiere abitavano presso un maestro: casa e im-
presa non erano separate e la trasmissione delle conoscenze avveniva per via diretta
attraverso l'apprendistato, cfr. M. WEBER, Economia e società, 2 voli., Milano 1961, (ed.
or. Wirtschaft und Gesellschaft, Ti.ibingen 1922) voi. I, pp. 382-387; Ph. ARIÈS, Padri e
figli nell'Europa medievale e moderna, Bari 19894 (ed. or. L'enfarit et la vie Jamiliale
sons l'ancien régime, Paris 1960), pp. 428-433; O. BRUNNER, La «casa come comples-
so» e l'antica «economica europea», in O. BRUNNER, Per una nuova storia costitu-
zionale e sociale, a cura cli P. SCHIERA, Milano 1970 (ed. or. Neue Wege der Sozial-
geschichte, Gottingen 1956; il testo italiano traduce la II ed., Neue Wege der Verjassungs-
und Sozialgeschichte, Gottingen 1968), pp. 133-164; P. LASLETI, Il mondo che abbia-
mo perduto. L'Inghilterra prima dell'era industriale, Milano 1979 (ed. or. The World
we bave fast, London 1965; la traduzione italiana è condotta sulla II edizione inglese,
London 1971), pp. 15-36; J.P. GuTroN, Domestiques et serviteurs dans la France de
l'ancien régime, Paris 1981, pp. 13-15, 22 e 69-75; C. FAIRCHILDS, Domestic Enemies, cit.,
soprattutto pp. 4-5 ritiene, invece che gli apprendisti non venissero annoverati tra i
servi; I. KRAUSMAN BEN-AMos, Service and the coming of age of young men in seven-
teenth century England, in «Continuity and Change», 3, 1988, pp. 41-64. Il concetto di
se1vizio evoca, quindi, anche un periodo transitorio dedicato all'apprendimento: non
a caso in molte lingue uno stesso termine può indicare sia una persona giovane, sia
un se1vo, cfr. M. MnTERAUER, Servants and youth, ibidem, 5, 1990, pp. 11-38 (ed. or.
Gesindedienst und Jugettdphase, in «Geschichte und Gesellschaft», II, 1985); dello
stesso autore, I giovani in Europa dal Medioevo a oggi, Roma - Bari 1991 (ed. or.
Frankfurt/M. 1986).
4
Sulla povertà dei destinatari delle due operette cfr. SI, pp. 8, 10, 31; DI, pp. 7 e 32;
sulla loro ignoranza cfr. SI, pp. 15, 18, 35; DI, pp. 33 e 35; sulla loro mancanza cli tem-
po cfr. SI, p. 35.

92
mie5, ancora si usava mandare a servizio presso qualche potente per
assicurare loro la tutela di un patrono e una buona educazione6. Così
aveva fatto suo padre con i suoi fratelli Carlo Emanuele e Giuseppe
Sebastiano, paggi rispettivamente alla corte farnesianq e a quella estense7.
I domestici di cui egli parla sono diversi, infine dai nobili adulti che
«servivano» i «grandi» svolgendo non solo funzioni che la sensibilità
attuale giudicherebbe di carattere impiegatizio-amministrativo (segre-
tari, consiglieri ecc.), ma anche compiti che ai nostri occhi appaiono
effettivamente servili, come la cura della persona del «padrone» o il
servizio a tavola. Ciò non d~ve stupire. Allora, infatti, il servizio dome-
stico non rappresentava una condizione immediatamente degradante.
Anzi, nella misura in cui avvicinava ad un «grande» non di rado era
fonte di onore8 •

5
Ph. ARIÈS, Padri, cit., p. 436; G. Bmzz1, La formazione della classe dirigente nel Sei-
Settecento. I seminarla nòbilium nell'Italia centro-settentrionale, Bologna 1976; M.
RoGGERO, Scuola e riforme nello Stato Sabaudo. L'istruzione secondaria dalla Ratio
Studiorum alle Costituzioni del 1772, Torino 1981, soprattutto pp. 74-75; G. ANGELOZZI,
«Insegnarli la vita christiana insieme con bone lettere». Il convitto gesuitico e la for-
mazione delle classi dirigenti, in «Studi e memorie per la storia dell'Università di Bo-
logna», NS, VII, 1988, pp. 261-282.
6 Secondo ].P. GUTTON, Domestiques, cit., pp. 13-14 in Francia questo uso durò fino
alla Rivoluzione. In merito si vedano tra l'altro, i testi citati alla nota 3.
7
A. [Agostino] FONTANA, Amphitheatrum Legale seu Bibliotheca Legalis Amplissima,
Parmae, Typis Iosephi ab Oleo, & Hippolyti Rosati, 1688-1694, parte VI, coli. 94, 160-
161; I. AFFÒ - A. PEZZANA, Memorie, cit., p. 76.
8
N. ELIAS, La società di corte, Bologna 1980 (ed. or. Die h6fische Gesellschaft,
Darmstadt - Neuwied 1969 e 1975), analizzando il caso francese, dimostra che il re
trasformava operazioni ai nostri occhi private e/o servili, come indossare la camicia o
servire a tavola, in privilegi per i nobili che vi prendevano parte, cfr., per esempio, pp.
94-97 sul «lever» di Luigi XIV e p. 124 sul se1vizio a tavola. Su questi due aspetti cfr.
anche N. ELIAS, La civiltà delle buone maniere. Il processo di civilizzazione, I, Bologna
1982 (Uber den Prozess der Zivilisation, I. Wandlungen des Verhaltens in den
weltlichen Oberschichten des Abendlandes, Base! 1939; la traduzione italiana è con-
dotta sull'edizione Frankfurt a. M. 1969), rispettivamente pp. 303-304 e pp. 241-242,
dove ricorda che «le due operazioni, di scalcare e servire a tavola, costituiscono un
grande onore. Esse spettano per lo più al padrone di casa o ad uno degli ospiti più
ragguardevoli cui il padrone offre il compito»; W. BARBERIS, Uomini di corte nel Cin-
quecento tra il primato della famiglia e il governo dello Stato, in Storia d'Italia, An-
nali 4, Intellettuali e potere, a cura di C. VIVANTI, Torino 1981, pp. 855-894 (in partico-
lare pp. 859-860 e pp. 890-894); Ph. ARIÈS, Padri, cit., pp. 429-431 e dello stesso au-
tore, Le service domestique: permanence et variations, in «XVIIe Siècle», 32, 1980, pp.
415-420. Non mancavano i-testi in cui venivano illustrate le «arti» di scalcare, trincia-
re, servire, ecc., cfr. per esempio, V. CERVI O, Il Trinciante ... ampliato et a petfettione

93
Nonostante lo sviluppo della burocrazia, inoltre, la gestione del potere
era in genere di carattere patrimoniale: se il sovrano era in un certo
senso «padrone di casa nell'intero paese», i membri del sistema ammi-
nistrativo potevano essere rappresentati come servitori della famiglia
regnante 9 •
Proprio ai «servitori» dei principi si rivolgeva una letteratura normativa
relativamente ricca 10. Essa poteva talvolta essere adattata anche ad altre
categorie servili: ma con le dovute precauzioni. Sostiene, per esempio,
il bolognese Matteo Peregrini, autore di un testo intitolato Della Pratica
comune ai Prencipi e Servidori loro:
«Scrivo a' Regn 4nti, e a chi loro serve; s'adattano nondimeno i miei discorsi in gran
parte a gl'interessi di quei Signori, che senza ragion di scettro, altrimenti per grandezza
di fortuna s'honorano fra i nomi di Prencipi, e di Potenti. Ricevuti con proportione,
toccheranno molte volte a chiunque in qualsivoglia fortuna comandi, o serva» 11 •
All'epoca erano invece assai rari i testi - piuttosto diffusi nell'Ottocento
e soprattutto nel Novecento 12 - che si rivolgevano direttamente al per-

ridotto dal Cavalier Realr; Fusoritto, Roma, Gabbia, 1593 (ristampa anastatica, Bolo-
gna 1980; Venezia, Tramezino, 1581 1). Da questo punto di vista le considerazioni sul
semplificarsi del servizio a tavola di F. LEONARDI, Api:ficio moderno ossia l'Arte del
Credenziere, Roma, Giunchi, 18072, 5 tomi, t. II, pp. XVI-XVII, possono essere lette
come testimonianza del tramonto di un mondo.
9
M. WEilER, Economia, cit., voi. I, pp. 210-211, 221-237; voi. II, pp. 260-430; N. ELIAS,
La società, cit., soprattutto pp. 27 e 93 (da cui è tratta la citazione).
10
Per qualche esempio di testi che trattino (anche) dell'istruzione dei cortigiani cfr.,
oltre al Cortegiano di Castiglione, B. CASTORI, lnstituttione Civile e Christiana per uno,
che desideri vivere tanto in Corte, come altrove honoratamente, e christianamente,
Roma, Zannetti, 1622; N. CAUSSIN, La Corte Santa, O' Jstitutione Christiana De' Gran-
di, Bologna, Zenero, 1652-53, 8 voli. (ed. or. La Cour Sainte, Paris, Chappelet, 1624-
1631); A. FONTANA, Il Cortigiano instruito o' vero La Corte al Cortigiano Strada per
giungere al Cielo, Fano, Eredi Gaudenzi, 1707. In merito cfr. B. CROCE, Libri sulle
corti, in Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento, 3 voli., Bari 1952-1958 2, voi.
II, pp. 198-207; A. PROSPERI, Libri sulla corte ed esperienze curiali nel primo '500 ita-
liano, in La corte e il «Cortegiano», 2 voli., Roma 1980, voi. II: Un modello europeo, a
cura di A. PROSPERI, pp. 69-91.
11
M. PEREGRINI, Della Pratica comune a Prencipi, e Seruidori loro, Viterbo, Diotallevi
1634 p. non numerata del discorso al «Lettore». In inerito cfr. G. FANTUZZI, Notizie degli
scrittori bolognesi, Bologna, Stamperia di San Tommaso d'Aquino, 1781-1794, 9 tomi,
t. VI (1788), pp. 331-333 et. IX (1794), p. 167.
12
Cfr. per esempio: [S.A. MONTANARI), Del Rispetto, della Benevolenza e delle Solleci-
tudini dei famigli, dei garzoni e degli operai verso i padroni e i capi di bottega, in
«Giornale ecclesiastico di Bologna», II, 1841, pp. 375-388; Anonimo, Manuale com-
pleto per la gente di servizio, Milano, Biblioteca d'arti e mestieri, Tipografia Sanvito,

94
sanale domestico di bassa condizione per istruirlo dal punto di vista
morale e religioso 13 . Anzi, i due libretti di Fontana sono i più antichi
esempi italiani di tale genere letterario che io abbia finora individuato 14 .
Proprio per questo appaiono ai miei occhi pa1ticola1mente interessanti.

2. L'autore

Verso la fine del Seicento il gesuita Fulvio Fontana si era ripromesso di


scrivere ogni anno «un piccolo Libretto, in cui venisse instruito or uno
stato, et or un'altra di persone» 15 • Realizzò il suo proposito qualche

1879; G. BELLOLI, Il famulato cristiano, Bergamo 1935; M. GALLIA, Servire con amore.
Piccolo manuale di istruzioni pratiche per le domestiche, Milano 19392; M. MAZZEL,
Ancilla Domini. Manuale di preghiere e istruzioni per domestiche e personale alber-
ghiero, Alba 1943 (segnalatomi da D. Leoni); E. C!UPPA, La tua morale professionale, s.
I., s. a., [Vimodrone 1959], ecc. Questi testi riportano spesso, accanto a norme di carat-
tere morale, istruzioni di tipo più pratico. In questo senso da un lato ricordano i volu-
mi che durante l'ancien régime si rivolgevano ai membri della servitù «superiore» o
«nobile» spiegando in modo approfondito i loro compiti e talvolta anche quelli dei
loro sottoposti (è il caso dei manuali sul servizio a tavola ai quali si fa riferimento alla
nota 8 o dei manuali per i maestri di casa, cfr., per esempio, A. ADAMI, Il novitiato del
maestro di casa, Roma, Facciotti, 1636); dall'altro ricordano i regolamenti che nelle
grandi case o nelle istituzioni illustravano la divisione del lavoro tra i vari se1vitori; cfr.
per esempio, Archivio del Collegio dei Fiamminghi «]. Jacobs» di Bologna, cartone
Statuti e regolamenti, n. 29, cc. non numerate, «Regolamenti Generali eia osservarsi
dagl'Inserviente [sic] ciel Collegio Iacobs» (devo la segnalazione a Ch. van Leeuwen).
13 Nelle prossime pagine con i termini servo/a, domestico/a e simili mi riferirò - salvo
diversa precisazione - al personale cli servizio di bassa condizione sociale.
14 Esistono invece testi più antichi scritti in altre lingue. Cfr., in francese - a parte la
letteratura quattrocentesca in versi che, come nota lo stesso Ph. ARIÈS, Padri, cit., p. 429,
«tratta di un servizio domestico che si accompagna a funzioni, come si direbbe oggi,
di segretario, di impiegato» e che presumibilmente non si indirizza, quindi, a servitori
poveri e ignoranti -Th. LE BLANC, Le bon valet, la bon servante, Dijon 1660 e dello stesso
autore, Le bon cocher, le bon laquais, Dijon 1662 (cli cui non ho ancora potuto pren-
dere visione). Un po' diverso è il caso della famosa opera cli C. FLEURY, Deuoirs des
Maftres et des Domestiques, Paris, Auboin, Emery, Clouzier, 1688 (tr. it. Siena, Mucci,
1783), dal momento che si rivolge insieme a padroni e servi.
15 F. FONTANA, Il Padrone instruito overo Instruzione A chiunque tiene Persone al
suo servizio, per conoscere le obbligazioni che hanno verso la propria Servitù, Milano
e Bologna, Pisarri, 1710, p. 6; Il Mat:ito e la Moglie instruiti Nella strettissima obbliga-
zione d'un reciproco affetto trà di loro, Milano e Bologna, Pisarri, 1715, p. 3 (sulle varie
edizioni di queste due operette cfr. nota 16). Per quanto riguarda la biografia cli Fon-
tana (Modigliana, Forlì 1648 - Fermo, Ascoli Piceno 1723), cfr. soprattutto M. BATLLORI,

95
tempo dopo, all'inizio del nuovo secolo: nel 1704 apparvero un'istru-
zione per i «capi di casa» e una per i padri e le madri; nel 1705 diede
alle stampe un manualetto sui doveri reciproci dei coniugi; successiva-
mente si impegnò a illustrare gli obblighi dei padroni verso i loro
servitori 16 .
Con tutti questi «tometti» egli avrebbe poi voluto «formare» un unico
volume «per mezzo del quale restasse instruita ogni persona nella ob-
bligazione del proprio stato, e professione» 17 • Anche in questo caso
tradusse in pratica il suo progetto: nel 1714 pubblicò un libro in cui
riprendeva quasi alla lettera il testo delle sue precedenti operette. Ad
esso aggiunse però due parti: una sui doveri dei figli verso i genitori;
l'altra sugli obblighi «della Se1vitù co' Padroni, e con gl'altri» 18 • Que-

ad vocem in Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques, XVII, Paris 1971,


coli. 862-864; A. GUIDETrI, Le missioni popolari. I grandi gesuiti italiani. Disegno sto-
rico-biografco delle missioni popolari dei gesuiti d'Italia dalle origini al Concilio
Vaticano II, Milano 1988, pp. 141-142; R. SARTI, ad vocem in Dizionario Biografico degli
Italiani, (in corso di pubblicazione), che fornisce anche un elenco delle opere del
gesuita. In proposito cfr. comunque, ovviamente, C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque de la
Compagnie dejésus, 12 tomi, Bruxelles - Paris - Lowain 1890-1960, t. III {1892), coli.
849-852; t. IX (1900), col. 351; t. XI (1932), coli. 1697 e 1858; t. XII (1960), coli. 462-
463, 900, 1066-1067.
16
F. FONTANA, I Capi di Casa overo Padri, e Madri di Famiglia, instruiti Nel buon
governo della medesima, Bologna, Pisarri, 1704 (tale edizione è citata da C.
SOMMERVOGEL, Bibliothèque, cit., t. XII, col. 1067. Personalmente ho visto l'edizione
milanese fatta dai fratelli Sirtori nel 1705 e quella apparsa a Milano e Bologna nel 1706
presso Ferdinando Pisarri); Il Padre e la Madre di famiglia Instruiti Nell'obligo d'una
buona educazione verso de Figliuoli, Bologna, Pisarri, 1704 (cfr. C. SOMMERVOGEL,
Bibliothèque, cit., t. XII, col. 462; io ho consultato le edizioni fatte dal Pisarri nel 1707
e nel 1715); !!Marito e la Moglie instruiti, cit.: C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque, cit., t. XII,
col. 1067, cita un'edizione milanese dei Sirtori nel 1705. Io ho visto le edizioni pubbli-
cate nel 1706 e nel 1715 dal Pisarri; Il Padrone instruito, cit.: la I edizione è forse della
fine del 1705 o dell'inizio del 1706. C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque, cit., t. XII, coli. 462-
463, indica una apparsa a Bologna presso il Pisarri nel 1707. Io cito da quella che lo
stesso editore pubblicò nel 1710; Nello stesso periodo Fontana scrisse anche Lo
Specchio proposto alle Dame nella Vita d'una Gran Dama descritta dallo Spirito San-
to ne' Proverb. al Cap. 30, Bologna, Pisarri, 1704 (cfr. C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque,
cit., t. XII, col. 462; io ho consultato l'edizione Fano e Bologna, Pisarri, 1706. A Fano,
presso Gaudenzi, nel 1705 era apparsa un'altra edizione dell'operetta, cfr. C.
SOMMERVOGEL, Bibliothèque, cit., t. XII, col. 1067).
17
F. FONTANA, Il Marito e la Moglie, cit. (ed. 1715), p. 3.
18
F. FONTANA, Istruzioni, per vivere Cristianamente, Dirette a tutte quelle Persone, che
compongono una Famiglia, Firenze, Stamperia di Sua Altezza Reale, per Guiducci e
!Franchi, 1714; Sei Instruzioni Cristiane direttive d'un intera Famiglia, Firenze,

96
st'ultima è un mosaico di brani tratti ora da La Donzella che serve in-
struita ora da La Servitù instruita del conte parmigiano Aldigherio
Fontana 19 .
Ma allora, quale dei Fontana è il vero autore dei due libretti? Il gesuita
Fulvio o il canonico Aldigherio, che è poi suo nipote 20?Il problema re-
sta ape1to. Non è chiaro, infatti, se essi siano stati scritti dal primo usando
come pseudonimo il nome del secondo, come vorrebbero alcuni21, o da
quest'ultimo. Ma non ci sono dubbi sul fatto che essi rientrino in un più
generale progetto ideato dal gesuita 22 •

Stamperia di S.A.R., per Tartini e Franchi, s. a. (grazie all'indicazione del nome degli
stampatori è possibile stabilire che il testo non datato è successivo a quello pubblicato
nel 1714, cfr. M.E. COSENZA, Biographical and Biblioghaphical Dictionary ofthe Italian
Printers and of Foreign Printers in Italy /rom the Introduction oj the Art of Printing
into Italy to 1800, Boston 1968, pp. 250, 298, 596 e 609). Ho fatto un confronto tra i
due testi, anche se non sistematico: a parte il cambiamento di titolo l'opera sembra la
stessa. Anche C. SOMMERVOGEL, Btbliothèque, cit., t. III, col. 851, li classifica come due
edizioni dello stesso libro. La citazione è tratta dal frontespizio delle Sei Instruzioni, cit.
19
Tra le sue opere Aldigherio Fontana ne cita anche una intitolata Li Figlioli, e Fi-
gliole di Famiglia instruiti per vivere Cristiauamente [sic] nelle obligazioni verso de i
loro Genitori, a suo dire pubblicata «dalli Stampatori Archiepiscopale [sic], Sirtori in
Milano, e Ferdinando Pisarri Stampatore in Bologna» (cfr. A. FONTANA, La Dama Ma-
ritata d'ogni grado Instruita per Santamente vivere, Dal Ristretto della Vita d'alcune
Maritate, e Sante, e Pie, che mentre vissero, furono anch 'Esse in egual grado, Ancona,
Mancinelli e Ramini Stamp. Vesc. e del S. Off., 1719, p. 9). Tale opera è citata anche ne
«La Galleria di Mine1va», VII, 1717, p. 177. Non essendo però riuscita, finora, a reperirla,
non sono in grado di stabilire se costituisca la fonte della parte dedicata ai doveri dei
figli verso i genitori delle Istruzioni, Per Vivere Cristianamente, cit., di F. FONTANA.
20
Aldigherio era figlio della contessa Anna Ulderica Soldati e del giurista Agostino
Fontana, fratello di Fulvio; cfr., tra l'altro, E. GAMURRINI, Istoria Genealogica delle Fa-
miglie Nobili Toscane, et Umbre, voi. V, Fiorenza, Stamperia di S.A.S. alla Condotta,
1685, pp. 75-76, 79, 82 (dove è fornito un albero genealogico della famiglia Fontana),
pp. 95-98.
21
C. BmGARELLI, Vita del P. Fulvio Fontana della Compagnia di Gesù modiglianese,
Modigliana 1909, p. 19. C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque, cit., t. XII, col. 463, riferisce -
senza però fare esplicitamente riferimento alle due operette per i domestici - che Fulvio
avrebbe pubblicato sotto il nome di Aldigherio Fontana molti opuscoli volti all'istru-
zione di persone di varia condizione.
22
Seguendo Sommervogel e Bulgarelli in passato anch'io ho dato credito all'ipotesi
che Fulvio avesse utilizzato il nome del nipote: cfr. R. SARTI, «La donzella che serve
instruita»: norme e modelli di comportamento per il personale domestico femminile
tra XVII e XVIII secolo, in S. CAVACiocc1-11 (ed), La donna nell'economia, secc. XIII-XVIII.
Atti della « Ventunesima Settimana di Studi» dell'Istituto Internazionale di Storia

97
Il progetto, come spiega egli stesso, risaliva ai tempi in cui si era unito
all'équipe missionaria di Paolo Segneri e Giovan Pietro Pinamonti: si
era ripromesso di realizzarlo scrivendo «nel tempo d'Inverno, in cui
vadava] dalle Missioni» 23 •
Alle missioni Fulvio vi avrebbe dedicato quasi venticinque anni della
sua vita. Sostituì infatti il Segneri dopo la di lui chiamata a Roma in qua-
lità di Predicatore Apostolico: animato da uno zelo infaticabile percorse
le Marche, la Toscana, l'Emilia e la Romagna, il Lazio, le diocesi di Milano,
Como, Lodi, Tortona, vari cantoni della Svizzera, il Tirolo. Prima con il
padre Pinamonti, poi con altri compagni continuò così il metodo mis-
sionario del suo predecessore e maestro 24 •
Questo metodo mirava ad «impadronirsi» delle anime: e lo faceva «più
per assalto, che per assedio» 25 • Per conquistare il «cuore» dei peccatori
i missionari organizzavano manifestazioni spettacolari in cui si intrec-
ciavano soprattutto abilità oratoria e gesti teatrali 26 : accanto a prediche,

economica «F. Datini» - Prato, 10-15 aprile 1989, Firenze 1990, pp. 613-620. Attual-
mente ho però qualche dubbio in merito. Perché il gesuita avrebbe dovuto celare la
sua identità nel realizzare un progetto che con tutta evidenza aveva formulato egli
stesso. In questo senso mi pare non si debba escludere l'ipotesi che egli possa essersi
avvalso dell'aiuto del nipote nella messa in opera di quanto aveva ideato.
23
F. FONTANA, Il Marito e la Moglie, cit., p. 3. Fontana fu compagno nelle missioni di
Paolo Segneri e Giovan Pietro Pinamonti dal 1689 al 1692, cfr. per esempio A. GUIDE'ITI,
Le missioni popolari, cit., p. 141. Le missioni di solito iniziavano dopo Pasqua e si
concludevano in settembr\:, cfr. ibidem, p. 115 e soprattutto [M.A. FRANCHINil, Pratica
delle Missioni del Padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesù Predicatore Pontifi-
cio continuata Dal P. Fulvio Fontana della medesima Religione, Venezia, Poletti, 1714,
parte II, p. 5 (il nome dell'autore non compare sul frontespizio ma nelle dediche della
I e II parte del volume).
24
Cfr., tra l'altro, M.A. FRANCHINI, Serie delle Missioni del Padre Fulvio Fontana della
Compagnia di Gesù Missionario Apostolico, in F. FONTANA, Quaresimale, Venezia,
Poletti, 17214, pp. 299-392 (la I edizione del Quaresimale fu pubblicata presso lo
stesso editore nel 1711; La Serie delle Missioni del Franchini vi compare dalla II edi-
zione, apparsa nel 1713).
25
[M.A. FRANCI-IINI], Pratica, cit., parte II, p. 5. Cfr. anche p. 25.
26
Ibidem: «Questa Processione riesce da per tutto la batterìa più forte al cuore del
peccatore per convertirlo» (p. 12); «La dimostrazione di penitenza·... è un spettacolo
di somma compunzione, & insieme edificazione ... L'altro spettacolo che cava lacrime
da gl'occhi, segue nella Predica de Nemici» (p. 13); «Il terzo poi degl'utili, che risul-
tano alle Anime per un tal Missionare ... può dirsi quasi universale nel cuore di quanti
intervengono; poiche dandosi, per modo di dire, con tante funzioni, e dimostrazioni

98
istruzioni e confessioni la loro attenta regia prevedeva processioni diurne
e notturne, canti sacri, penitenze, flagellazioni, pacificazioni, roghi di
carte da gioco e testi licenziosi. Essi cercavano insoi:nma di impiegare
tutte le armi disponibili. Ovviamente non trascuravano neppure la parola
scritta. Ai curati dei luoghi ove si svolgevano le missioni distribuivano
l' Instructio Parochorum e fogli stampati da affiggere in pubblico; ai
fedeli libri edificanti, il testo della Laude Spirituale, quello dell'Atto di
Contrizione perfetta e dell'orazione per disporsi a ricevere le indul-
genze27. Per raggiungere il loro scopo, inoltre, diversificavano l'inter-
vento a seconda delle classi di persone. Non mancavano avvisi partico- ,
lari a padri, madri, figli, padroni, servi ecc. 28
È questo il contesto in cui va collocato il progetto di Fontana. Senza
dubbio anche i suoi libretti venivano distribuiti e/o venduti durante le
missioni. Al «maggior vantaggio delle missioni» dovevano, infatti, con-
tribuire. Così sta scritto sul loro frontespizia2 9•

di penitenza, quasi un assalto di tutta forza al Cuor del peccatore; & andando come a
caccia con strepito, non è possibile, che anche le Fiere più selvaggie, che è quanto a
dire i peccatori più ostinati, compunti non corrina contriti a piedi del Confessore, e
come contriti non ritornino in grazia» (pp. 24 ss.).
27 Ibidem, soprattutto pp. 5-23; A. GUJDETTI, Le missioni popolari, cit., pp. 114-125; C.
FARALLI, Le missioni dei Gesuiti in Italia (sec. XVI-XVII): problemi di una ricerca in
corso, in «Bollettino della Società di Studi Valdesi», LXXXII, 1975, pp. 97-116; R.
RuscoNI, Predicatori e predicazione (secoli IX-XVIII), in Storia d'Italia, Annali 4, cit.,
pp. 949-1035 (in particolare pp. 1006-1009).
28 [M.A. FRANCHINI], Pratica, cit., passim (per qualche esempio di ammonizioni parti-
colari per padroni e servi cfr. parte I, pp. 12, 32, 37, 71; parte II, pp. 30, 34, 68 e 72); A.
GUIDETTI, Le missioni popolari, cit., p. 115 e p. 125 (la descrizione delle missioni fatta
da Guidetti è tratta dal volume di Franchini). Gli stessi testi, rispettivamente alle pp.
17-23 della I parte e 115, ricordano che i due padri missionari erano generalmente
accompagnati da un sacerdote secolare. Nei singoli luoghi di missione si avvalevano
poi della collaborazione di ecclesiastici (soprattutto confessori) e laici locali.
29
Cfr. il frontespizio di F. FONTANA, I Capi di Casa, cit:, Il Marito e la Moglie, cit., Il
Padre e la Madre, cit., Lo Specchio, cit. Tale indicazione manca, invece, sul frontespizio
de ll Padrone, cit., almeno nell'edizione che ho visto io, e nelle operette «firmate»
Aldigherio Fontana. Va comunque ricordato che sia i tometti di Fulvio, sia quelli il cui
autore risulta Aldigherio, vennero pubblicati (anche) a Milano dai fratelli Sirtori,
stampatori arcivescvovili, proprio nel periodo in cui il gesuita svolse numerose mis-
sioni nella diocesi milanese per volontà dell'arcivescovo Giuseppe Archinto, cfr. note
1 e 16; «La Galleria di Minerva», VII, 1717, pp. 177 e 179; M.A. FRANCHINI, Serie delle
Missioni, cit., pp. 326-341. Sulla distribuzione di libretti spirituali nel corso delle mis-
sioni cfr. soprattutto [M.A. FRANCI-IINI), Pratica, cit., parte I, p. 65; parte II, pp. 50 e 60.

99
3. Il contenuto
«Quello, che impedisce il vivere da Cristiano si è, dice S. Giovanni, la superbia cer-
cando onori, l'ingordigia della robba, ed il soverchio amore della propria carne pro-
curando commodità, e delizie ... Considerate voi ora con occhio purgato, e senza dar
mente à ciò, che vi fanno travedere i sensi, se è vero, che Iddio vi hà messo in uno
stato, che grandemente vi ajuta al salvarvi ... lo stato vostro vi libera da i tre maggiori
nemici della salute, e però si è vero, che vi ajuta a salvarvi essendo uno stato umile,
povero, e fatigoso» 30 .
Hanno dunque torto, sostiene l'autore delle due operette, quei servi e
quelle serve che si lamentano della loro condizione: essa facilita «l'ac-
quisto delle virtù, per divenir Santo»; permette _di «servire a Dio con
perfezione da Religioso» 31 •
Chiarito questo concetto egli spiega ai servitori i doveri che essi hanno
verso Dio, verso i padroni, verso i «familiari», verso il prossimo e verso
se stessi. Analoghi sono i temi che tratta nel testo rivolto alle serve. In
questo caso segue però il percorso inverso: incomincia dai doveri ver-
so la propria persona e conclude con gli obblighi verso Dio. Dal punto
di vista contenutistico non ci sono comunque profonde differenze tra i
due testi 32 . Come ho avuto modo di accennare altrove 33 , nell'operetta
indirizzata alle se1ve si pone però maggior enfasi sull'obbligo della mo-
destia34. L'autore, inoltre, riferisce solo alle donne il dovere di «scegliere
padroni morigerati» che non diano loro un cattivo esempio e non le mettano
in pericolo di perdere «ciò, che perduto una volta, mai più si ritrova»35 •
30
SI, pp. 9-10.
31
Ibidem, pp. 9-14; DI, pp. 13-16.
32 La divisione degli argomenti tra i vari paragrafi non è però uguale nei due libricci-
ni: nel paragrafo dedicato ai doveri verso la propria persona de La Donzella, per
esempio, sono trattati molti dei temi affrontati in quello sugli obblighi verso i padroni
de La Servitù, cosicché nelle due operette il loro ordine effettivo è piuttosto simile.
33 R. SARTI, «La donzella che serve instruita», cit., pp. 614-615 (ho qui corretto alcune
inesattezze rilevabili in tale saggio).
34 SI, pp. 19-20; DI, pp. 17-19. Va comunque sottolineato che per le donne la mode-
stia è annoverata tra gli obblighi «verso la propria Persona»: solo in seconda battuta è
considerata in rapporto ai padroni («se non farete a modo mio, caderete in errori, che
porteranno infamia anche a P~droni innocenti»). Nel caso degli uomini, invece, è
considerata soltanto come un dovere verso i padroni: «vi raccomando poi l'onestà, virtù
sì necessaria in chi serve, portando ogni rispetto, e vivendo con ogni modestia con
quante vivono Donne in casa; troppo grave sarebbe la vostra indegnità, se voi [che]
dovete per obbligo difender l'onore della casa del vostro Padrone, lo denigraste».
35 DI, pp. 23-26 e p. 18.

100
Per i servi il cattivo esempio dei padroni è particolarmente pericoloso:
proviene da chi ha il potere di impartire loro degli ordini e rappresenta
dunque una sorta di tacito «comando»36 • I «capi di casa», infatti, sono
luogotenenti in terra del Signore celeste, «primo, e Sovrano Padrone»:
vanno pertanto obbediti come si obbedirebbe a lui. E se essi danno
ordini in contrasto con le norme divine? In tal caso tradiscono il loro
mandato. La disubbidienza è allora un dovere: è meglio abbandonare il
servizio che «cooperare all'offesa di Dio» 37 . Oltre ad essere obbedienti,
servi e serve sono tenuti ad essere fedeli: e la loro fedeltà deve essere
sia «di bocca», sia «di mano». Gravissimo è il furto «che si commette a
man salva in Casa del Padrone», i cui beni vanno custoditi e difesi38 .
Quest'ultimo deve poi essere amato «cordialmente»: il servo e la serva
non lo possono abbandonare nei momenti di difficoltà ma sono obbli-
gati, al contrario, ad aiutarlo 39 .
I domestici di una stessa casa devono amarsi tra loro come fratelli di
latte e devono agire in armonia come dita di una stessa mano o membra
di uno stesso corpo. Tale amore, tuttavia, non può essere eccessivo: la
fedeltà nei confronti del padrone va anteposta alla solidarietà verso i
propri pari 40 •
I servi, come tutti i cristiani, sono tenuti alla carità verso il prossimo.
Con il vicinato, in particolare, devono comportarsi in modo da non
infangare l'onore del padrone e da non perdere il proprio buon nome,
uno dei pochi capitali che essi possiedana4 1 • Incaricati di fare delle am-
basciate, non debbono alterarne il contenuto: al massimo possono
«mitigare» messaggi troppo «piccanti» o «acerbi». Con i poveri hanno

36
Ibidem, p. 24.
37
S1, pp. 19 e 22; DI, pp. 18 e 19-20. Nonostante tali norme sembrino completamente
prive di ambiguità, in pratica i confini tra lecito e illecito sono tutt'altro che chiari: da
un lato i servitori sono esortati ad ubbidire ai padroni come a Gesù «benche per altro
fossero eglino viziosi» (SI, p. 19); dall'altro a non cooperare all'offesa di Dio. Alle ser-
ve poi si raccomanda anche di non occultare i casi di «dannosa empietà» o di «funesta
congiura contro il Publico bene» che si verificassero nella casa padronale (DI, p. 20).
Si precisa, infine, che le domestiche non sono tenute ad obbedire neppure quando
ciò che viene loro comandato eccede le loro forze (ibidem).
38
SI, pp. 20-22; DI, pp. 20-22.
39
SI, p. 22; DI, pp. 26-27 (questo argomento è trattato in modo più ampio ne La
Donzella).
40
SI, pp. 23-27 e pp. 21-22; DI, pp. 28-29.
41
SI, pp. 27-29; DI, pp. 29-31.

101
l'obbligo di essere gentili e caritatevoli. Ma senza permesso non hanno
il diritto di dar loro nulla: li possono aiutare solo intervenendo presso i
padroni come loro «avvocati»42 •
Primo pensiero dei servitori deve essere quello di salvare la propria
anima: non devono pertanto né giocare, né bestemmiare, né mentire,
né tantomeno essere insolenti coprendosi con l'autorità del padrone.
Le serve, da parte loro, sono tenute all'umiltà, alla pazienza e alla mo-
destia. La sobrietà nel mangiare e nel bere è richiesta a uomini e donne,
così come l'amore per la fatica, necessario non solo per assolvere al-
l'obbligo contratto con il padrone, ma anche per domare il corpo e por-
re un freno alle passioni43 •
Divenire «re» o «regine» in paradiso richiede l'osservanza dei coman-
damenti divini e di quelli della santa chiesa44: per facilitare questo
compito l'autore fornisce a serve e servi un «regolamento di vita» e - a
conclusione di entrambi i libriccini - alcune meditazioni per ogni gior-
no della settimana45 .

4. Innovazione e tradizione
a) Je a n Co rd ie r

«Tra quei tanti libri santamente e dottamente stampati per instruire il Cristianesimo a
viver bene, rarissimi sono quelli che discendino ad una particolare, e pratica instruzione
sopra lo stato vostro di Servitori»,
lamenta l'autore delle due operette46 • E in effetti, come ho detto, la scelta
di rivolgersi direttamente a,d un pubblico di servi e serve «poveri» con

42
SI, pp. 30-31; DI, pp. 31-32.
43
SI, pp. 31-35; DI, pp. 16-19 e 22: «La fatica è il freno delle passioni, ma se ciò si
verifica per tutti, molto più deve praticarsi dalle femine, le quali debbono, e star ritira-
te, e star nelle occupazioni per esser sicure dalle insidie degl'huomini, come la fiera è
sicura dalle insidie de cacciatori se non esce dalla sua tana».
44
SI, pp. 14-15; DI, pp. 33-34.
45
SI, pp. 15-18 e DI, pp. 34-36 per il regolamento; SI, pp. 36-47; DI, pp. 37-48, per le
meditazioni. Esse, spiega l'autore, «non son figlie della mia penna, ma di quella d'un
Padre della Compagnia di Giesù, sempre intenta alla salutè delle Anime» (cfr. SI e DI,
«L'Autore a chi legge»). Si tratta di Fulvio Fontana?
46
SI, «L'Autore a chi legge»; analogo il passo de La Donzella, in cui si denuncia la
scarsezza di istruzioni «sopra lo stato di Donzella, ò Serva».

102
dei volumetti «monografici» è relativamente innovativa. All'epoca non
mancavano, invece, testi indirizzati ad un pubblico «misto» in cui si forni-
vano norme di comportamento morali e religiose anche per i domestici: i
loro doveri erano trattati a fianco di quelli di altre categorie di fedeli.
Pochi anni prima che Fulvio Fontana concepisse il suo progetto, era
apparso, per esempio, il terzo e ultimo tomo della traduzione italiana di
una voluminosa opera del gesuita francese Jean Cordier. Si intitolava
La Famiglia Santa e trattava dei doveri reciproci di tutti i componenti
di una famiglia, servi e padroni compresi47 •
L'opera era nota a Fulvio. Egli cita esplicitamente il suo confratello d'ol-
tralpe tra gli autori che «molto gli somministrarono di materia» nella
composizione dei suoi libriccini 48 . In effetti essi risultano in parte co-
piati da La Famiglia Santa. E proprio da La Famiglia Santa risulta in patte
copiata anche La Donzella che serve instruita, il cui autore - stando alle in-
dicazioni del frontespizio - non era Fulvio, ma suo nipote Aldigherio.
Èin questo senso, innanzitutto, che si può affermare che dal punto di
vista contenutistico Fontana (Fulvio o Aldigherio che sia) non è un
innovatore: il suo messaggio sostanzialmente ricalca quello di Cordier,
pur con qualche aggiustamento dovuto al fatto di parlare di domestiche
e qualche sfumatura di maggior sensibilità per i problemi della condi-
zione servile49 .
Ciononostante il suo plagio non è pedissequo: egli seleziona e
rimaneggia il «materiale» tratto dalla sua fonte. Le differenze tra la sua
opera e quella di Cordier aprono così un varco ad una più completa
comprensione del suo punto di vista, delle finalità che perseguiva e del
senso che dava alla sua operazione culturale 50 .

47
]. CORDIER, La Famiglia Santa, 3 voli., rispettivamente: Macerata, Pannelli, 1674;
Roma, Lazzari Varese, 1677 e 1686 (ed. or. La Famille Sainte,'Paris, Sonnius et Bechet,
1644; la traduzione italiana fu condotta sull'edizione francese ampliata Paris, Bechet,
1666).
48
F. FONTANA, Il Padrone instruito, cit., p. 7; Il Marito e la Moglie, cit., p. 3.
49
L'obbligo di obbedire è sottoposto a maggiori restrizioni ed è meno accentuata
l'identificazione tra padrone terrreno e padrone celeste, cfr. FS, I, p. 413; DI, p. 20
(sull'obbedienza); FS, I, p. 409 e DI, p. 21 (sul furto domestico).
50
Sulla possibilità - in molti casi - di leggere gli scarti come indizi rivelatori cfr. so-
prattutto C. GINZBURG, Spie. Radici di un paradigma indiziario, in Miti, emblemi, spie.
Morfologia e storia, Torino 1986, pp. 158-209; apparso JJer la prinia volta in A. GARGANI
(ed), Crisi della ragione, Torino 1979, pp. 59-106.

103
Vale dunque la pena di analizzare tali differenze.
Sistematicamente Fontana sostituisce la terza persona (singolare o plu-
rale) impiegata da Cordier con la seconda51 . Questa scelta stilistica mi
pare riveli una volontà di indirizzarsi ai lettori in modo più diretto. Av-
vicinando il testo scritto al discorso orale, può però essere interpretata,
in questo caso, anche come un tentativo di àdattare il registro della
scrittura alle esigenze di un pubblico ritenuto poco in confidenza con i
libri52 . Grazie ad essa, inoltre, il testo si dispiega come discorso rivolto
da uno a molti, proprio come una predica. Che La Donzella venisse
diffusa durante le missioni, come i libretti che Fulvio aveva scritto espli-
citamente a tale scopo e nei quali un analogo uso delle forme allocutive
mirava forse a riprodurre il più possibile, nel libro, uno dei momenti
salienti della missione - la predica, appunto - per prolungarne nel tem-
po gli effetti positivi? Non si può escludere.
Il tipo di selezione operato da Fontana sui temi e sulle argomentazioni
di Cordier conferma il suo intento di rendere il testo accessibile (anche)
a persone ignoranti: copiando egli elimina sistematicamente le parti più
controversistiche e filosofiche de La Famiglia Santa. Nel suo libretto
mancano, infine, le note con cui il gesuita francese indica, a margine
del testo, le fonti da cui sono tratti temi ed esempi (anch'essi, peraltro,
sempre sintetizzati, quando non eliminati)53 .
·Il risultato dell'operazione di adattamento e selezione compiuta da
Fontana è dunque un testo che, rispetto a quello di Cordier, è più bre-
ve, sintetico e assertivo 54 : senza indugiare in lunghe storie e in pedanti
51
Il gesuita francese usa la seconda persona plurale molto raramente, cfr. FS, I, pp. 352-
353, 357-358, 409, 417, 421.
52
«Quanto più è stretta la triade autore-produttore-lettore tanto più è facile capire
come la fase terminale rappresenti a volte un insieme di condizionamenti tali da in-
durre l'autore a cambiare o mantenere i registri con i quali ha giocato la sua opera», M.G.
TAVONI, Premessa a «Quaderni storici», NS, XXIV, 1989, dedicato a I mestieri del libro,
pp. 671-678 (citazione a p. 674).
53
Cordier aveva arricchito il suo testo con numerose '!storie' «perché esse
aggraclevolmente insegnano e la memoria ne resta maggiormente impressa, che da
ogn'altra insegnamento», FS, I, p. non numerata ciel «Disegno dell'Autore». Laddove
non le sopprime, Fontana le sintetizza eliminando quasi sempre i nomi propri cli per-
sona. È il caso, per esempio, della vicenda cli Ira e Carmi, damigelle di Cleopatra che
non volendo lasciar sola la padrona neppure nel momento della morte si suicidarono
insieme a lei. Cordier la riprende da Plutarco e Fontana la narra sinteticamente senza
però menzionare i nomi delle protagoniste (cfr. FS, I, pp. 404-405; DI, p. 26).
54
La parte dedicata ai servi de La Famiglia Santa è di 46 pagine (I, pp. 347-358, 396-

104
confronti di posizioni teoriche enuncia chiare e comprensibili verità.
Verità, tra l'altro, facilmente reperibili: non solo perché il testo è molto
corto, ma anche perché è fornito di un indice e strutturato in paragrafetti
introdotti da un titolo che ne riassume il contenuto.
Tali paragrafi sono molto più brevi dei capitoli in cui si articola La Fa-
miglia Santa: anche per questo l'aspetto de La Donzella che serve in-
struita differisce da quello del libro del gesuita francese. La veste edito-
riale dei due testi sui doveri dei servi è infatti diversissima: uno è con-
tenuto in una grossa opera in tre tomi di centinaia di pagine 55, l'altro -
pubblicato autonomamente - è un libretto di pochi fogli 56 •
La scelta del formato, da parte di Fontana, mi pare indichi l'intento di
costruire una sorta di vademecum morale e religioso. Grazie ad essa,
però, il contenuto del messaggio di Cordier viene trasferito da un libro
senza dubbio costoso ad uno di poco prezzo: un opuscolo adatto ad un
pubblico di serve che, come sappiamo, l'autore riteneva povere. E
ignoranti: più dei loro colleghi di sesso maschile 57 •

429), ciascuna delle quali corrisponde a circa due pagine e mezza del testo di Fontana
che è di 48, comprese le 15 dedicate al regolamento di vita e alle meditazioni, che non
sono tratti dal libro del gesuita francese.
55
I 3 volumi di cui si compone La Famiglia Santa di Cordier (cm. 26 x 19, i~ 4°) sono
rispettivamente di pp. [26 non numereate] + 429 + [21 non numerate]; (20 non numera-
te] + 390 + [8 non numerate]; (20 non numerate] + 544 + 17 non numerate].
56
L'edizione di DI che ho consultato (quella del 1710) misura cm. 14 x 7 ed è, come
detto, di 48 pagine, in 12°. Probabilmente la I edizione era ancora più piccola: dalle
indicazioni della scheda del catalogo magliabechiano della Biblioteca Nazionale di.
Firenze risulta che l'edizione della SI - libretto gemello della DI - del 1709 era di 60
pagine in 24°. Sull'importanza dei dispositivi formali (testuali o materiali) dei libri cfr.
soprattutto R. CHARTIER, Le monde camme représentation, in «Annales E.S.C.», 44, 1989,
pp. 1505-1520 (in particolare p. 1516). Cfr anche K.H. BASSO, 1be Etbnograpby of
Writing, in R. BAUMAN - J. SI-IERZER (edd), Explorations in tbe Etnograpby of Speaking,
London - New York 1974, pp. 425-432; A. BARTOLI LANGELI, Premessa alla parte mo-
nografica, in «Quaderni storici», NS, XIII, 1978, pp. 437-450, soprattutto pp. 447-448
(il fascicolo è dedicato ad Alfabetismo e cultura scritta); A. PETRucc1, Per la storia
dell'alfabetismo e della cultura scritta: metodi - materiali- quesiti, ibidem, pp. 451-
465; E.L. EISENSTEIN, L'invenzione della stampa: il libro e la nuova circolazione delle
idee, in La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età contemporanea, voi. IV: L'Età
Moderna, 2, La vita religiosa e la cultura, Torino 1986, pp. 41-60 (soprattutto p. 52).
57
L'autore, rivolgendosi agli uomini dice: «già suppongo, che voi sappiate i Dieci
Commandamenti ... e quelli della sua Santa Chiesa» (SI, p. 15); mentre indirizzandosi
alle donne scrive: «dovete osservare sì i suoi Santissimi Comandamenti, come quelli
della sua Santa Chiesa; onde per ricordarvene dovereste ogni giorni ripetergli, e se
non li sapete sete obbligata a farvegli insegnare» (DI, p. 33).

105
Le «semplificazioni» operate da Fontana non possono essere interpre-
tate, tuttavia, solo come adattamento alle esigenze di lettrici poco alfa-
betizzate del contenuto di un testo indirizzato a servi e se1ve: La Servitù
Instruita, che si rivolge al personale maschile, è infatti costruita quasi
in tutto e per tutto sulla falsariga del libretto per la «donzella che ser-
ve». Tali «semplificazioni» ci dicono piuttosto che l'autore italiano rite-
neva l'opera di Cordier quantomeno poco adatta al pubblico servile,
nonostante il gesuita francese si rivolgesse in modo esplicito anche ai
domestici 58 . E probabilmente Fontana aveva ragione. Se, infatti, indiriz-
zare un testo ad un certo pubblico non esclude che di esso si possano
appropriare altre categorie di lettori 59 , non implica neppure, d'altra
parte, che il destinatario venga automaticamente ed effettivamente rag-
giunto.

b) P a r r oc i, padri e p a dr o n i

Al di là dei plagi, Fontana riprende temi comuni nella letteratura morale


e religiosa del periodo. Anche in questo senso, dunque, si può dire che
dal punto di vista contenutistico non è innovativo.
Per quanto riguarda i servi, nel Catechismus Romanus - sintesi della
rinnovata ortodossia post-tridentina - si era sottolineata, per esempio,
la gravità del furto domestico (e con parole assai simili a quelle che
avrebbe impiegato Fontana)6°. A proposito del famulato, tuttavia, an-

58
«L'ultimo membro della Famiglia sono i Servidori, quali troveranno le loro Regole
nella quarta parte», FS, I, p. non numerata del «Disegno dell'Autore»; cfr. anche p. 396:
«hò determinato prima di esortare i Servidori, a far' i suoi doveri con i Padroni, di
proporre, e far loro vedere gl'avvantaggi della loro condizione»; e p. 429: «Io crederei
d'haver fatto assai, se con questo piccolo trattato che hò indirizzato à i Domestici,
havessi potuto persuadere à farli vivere in pace».
59
I libri infatti circolano, come ha notato R. CHARTIER in Le monde, cit., soprattutto p.
1516 e in Letture e lettori nella Francia di Antico Regime, Torino 1988, pp. XI-XII, 153-
164 (ed. or. Lectures et lecteurs dans la France d'Ancien Régime, Paris 1987): si tratta
allora di analizzare le diverse modalità di appropriazione. Cfr., in questo senso, C.
GINZBURG, Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del '500, Torino 1976.
°
6
Catechismus, Ex Decreto Conci/ii Tridentini, Ad Parochos, Pii Quinti Pont. Max.
lussuEditus, Romae, apud Paulum Manutium, 1566, p. 272: «Nec vero distinguuntur a
furibus servi dominorum, rerumque custodes infidi, quin etiam eo sunt detestabiliores,
quam reliqui fures, qui clavibus excluduntur, quod furaci servo nihil domi obsigna-
tum, aut occlusum esse potest». E FONTANA: «il furto, che si commette a man salva in
Casa del Padrone, contiene in se una malizia maggiore, rendendo gl'homini troppo
miserabili, mentre non si ponno fidare della propria Casa» (DI, p. 21).

106
che il Catechismo si limitava a riprendere argomentazioni tradizionali61 .
Proprio alle posizioni tridentine, invece, va ricondotta l'enfasi - in pre-
cedenza inusitata - sull'identificazione tra padrone terreno e padrone
celeste da cui si faceva derivare, per i domestici, l'obbligo all'obbedien-
za. L'interpretazione conciliare del quarto comandamento, infatti, affer-
mava - da un lato - che Dio stesso aveva stabilito le gerarchie terrene, e
- dall'altro - che il dovere di onorare padre e madre, cioè di amarli,
ossequiarli, riverirli e di obbedire loro, doveva ritenersi esteso a tutte le
persone rivestite di autorità.
Al quarto precetto del Decalogo, d'altra parte, si faceva risalire anche la
responsabilità dei padri - biologici e metaforici - per il comportamento
dei figli, che essi dovevano pertanto istruire e disciplinare 62 . La cono-
scenza dei principi della religione cristiana era infatti ritenuta, per tutti,
condizione indispensabile al conseguimento della vera salvezza63 • Ne-
gli anni della Controriforma fu quindi compiuto un enorme sforzo per
diffondere l'istruzione religiosa ad ogni livello della scala sociale. La
scelta - soprattutto rispetto alle masse - fu quella di privilegiare l'inse-
gnamento di norme morali, piuttosto che di principi teologici.
Il compito di istruire il gregge dei fedeli fu affidato in primo luogo al
clero: il parroco, in particolare, avrebbe dovuto essere il perno del
meccanismo di trasmissione dell'ortodossia dai vertici della chiesa agli
strati popolari, se1vi compresi. Alla luce di tutto ciò non stupisce che
nel Catechismo Tridentino, fatto pubblicare da Pio V all'indomani del
Concilio per fornire ai curati un sicuro punto di riferimento per l'istru-
zione delle masse, i doveri di obbedienza e fedeltà dei servitori verso i
padroni fossero enunciati tanto chiaramente.
Un ruolo importante, anche se sottoposto al controllo e alla guida del
parroco, venne poi affidato al pater familias' 4: avrebbe dovuto incul-
care le «santissime discipline» e i costumi integri non solo alla moglie e

61
A. LION, Famulato, in Enciclopedia Giuridica Italiana, voi. VI, parte I, Milano 1900,
pp. 694-704.
62
Catechismus, cit., pp. 250-258. In merito cfr. A. BIONDI, Aspetti della cultura catto-
lica post-tridentina. Religione e controllo sociale, in Storia d'Italia, Annali 4, cit.,
pp. 253-302 (soprattutto pp. 260-268); J. BossY, L'occidente cristiano 1400-1700, To-
rino 1990 (ed. or. Cristianity in the West . .1400-1700, Oxford 1985), p. 137.
63
Catechismus, cit., pp. 1-7.
64 Su questi temi oltre a quanto citato alla nota 62, cfr. J. BossY, Controriforma e po-
polo nell'Europa cattolica, in M. RosA (ed), Le origini dell'Europa moderna. Rivolu-
zione e continuità, Bari 1977 (ed. or. in The Counter-Reformation and the People of
107
ai figli, ma anche ai se1vi di casa65 • Principalmente a lui, per renderlo
cosciente delle sue nuove responsabilità, vennero allora indirizzati gli
avvisi e i ricordi dell'arcivescovo di Bologna Gabriele Paleotti o del suo
amico Carlo Borromeo66 • A lui si rivolse il nuovo genere dell'«economica
cristiana» nel tentativo di istruirlo non solo nel governo delle «robbe»,
come la precettistica dei secoli precedenti, ma anche e soprattutto in
quello delle anime 67 •
Testi di questo tipo come quello, famoso, del gesuita Stefano Menochio
- che Fontana cita tra i suoi ispiratori68 - contengono dunque brani de-
dicati al «governo» dei servi69 • Affinché i domestici venissero istruiti e
disciplinati ci si rivolgeva, insomma, a parroci, padri e padroni.
I volumi riconducibili al filòne dell'«economica cristiana» si inserisco-
no nella vasta produzione di opere di istruzione religiosa e morale che

Catholic Europe, «Past and Present», 1970, 47, pp. 51-70) pp. 281-308; A. PROSPERI,
Intellettuali e Chiesa all'inizio dell'età moderna, in Storia d1talia, Annali 4, cit., pp. 159-
252 (soprattutto pp. 243-249); L. ALLEGRA, Il parroco: un mediatore fra alta e bassa
cultura, ibidem, pp. 895-947. ·
65
«Sic parentum propria officia sunt, atque munera, ut sanctissimis disciplinis,' ac
moribus filios imbuant, iisque optime dent vivendi praecepta», Catechismus cit., p. 257.
66
G. PALEOTII, Alcuni Avvertimenti per li Padri, & Madri di famiglia, & per tutti gli
altri di casa. 1573, in G. PALEOTIJ., Episcopale Bononiensis Civitatis, et Diocesis, Bo-
logna, Benacci, 1580, pp. 216r-217r; C. BORROMEO, Ricordi per li padri, e madri di
famiglia et tutti li capi di casa (1577), in Acta Ecclesiae Mediolanensis, Tomus Primus,
Mediolani, ex Typographia Pontificia Sancti-Josephi, 1890-1897 (Mediolani, apud
Pacificum Pontium, 1582), t. I, coli. 660-666 (si noti che in pratica Borromeo si rivolge
solo ai padroni anche nei Ricordi che indirizza ai «mastri, et capi di botteghe, et loro
ministri, et garzoni», ibidem, coli. 666-669). Sull'amicizia tra Paleotti e Borromeo cfr.
P, PRODI, San Carlo Borromeo e il Cardinale Paleotti: due vescovi della Riforma Cat-
tolica, in «Critica Storica», III, 1964, pp. 135-151 e dello stesso autore Il cardinale
Gabriele Paleotti (1522-1527), 2 voli., Roma 1959 e 1967.
67
E. CASALI, «Economica» e«creanza» cristiana, in «Quaderni Storici», XIV, 1979, pp.
555-583; dello stesso autore, Il villano dirozzato. Cultura società e potere nelle cam-
pagne romagnole della Controriforma, Firenze 1982 (in particolare cap. II); D. FRIGO,
Il padre di famiglia. Governo della casa e governo civile nella tradizione
dell'«economica» tra Cinque e Seicento, Roma 1985.
68
Cfr. nota 48.
69
G.S. MENOCHIO, Economica Christiana, Venetia, Baba, 1656, passim (il gesuita
aveva pubblicato una prima versione latina dell'opera circa vent'anni prima, cfr.
lnstitutiones Oeconomicae ex Sacris Litteris depromptae, Lugduni, ex officina Rovilliana,
1627). Per qualche altro esempio cfr. F. TOMMASI, Reggimento del Padre di Famiglia,
Fiorenza, Marescotti, 1580, pp. 193-224; P. VIZANI, Breve Trattato del Governo
Famigliare, Bologna, Eredi Rossi, 1609, pp. 49-52.
108
si sviluppa a partire dagli ultimi decenni del Cinquecento. Nella «guerra»
per riformare il mondo cattolico e bloccare la penetrazione delle idee
protestanti, gioca un ruolo centrale, infatti, lo sforzo di «ipotecare gli
spazi mentali, saturando di scritti. ortodossi il mercato» e «innalzando
contro gli eretici muraglie di libri»70 • Una gran massa di volumi e opu-
scoli devoti invade l'Italia: accanto a raccolte di preghiere e narrazioni
di miracoli si moltiplicano istruzioni, regole, ammaestramenti e guide
per ogni tipo di cristiana7 1 •
Questa tendenza alla specializzazione dei discorsi normativi pare in-
fluenzare anche la produzione di testi di «economica cristiana», peral-
tro destinata ad estinguersi solo lentamente: il genere sembra subire
una spinta centrifuga the lo porta a frantumarsi in istruzioni particolari
per i vari membri della casa72 •
Da questo punto di vista La Famiglia Santa. di Cordier presenta aspetti
contraddittori: se il primo volume si rivolge direttamente a tutti i com-
ponenti del gruppo domestico grazie ad istruzioni specifiche per cia-
scuno di essi, il terzo insegna al solo paterJamilias come governare al
meglio la sua casa73 •
La tendenza centrifuga è più sensibile in Fontana: anche nel suo caso,
tuttavia, è controbilanciata da forze di segno opposto. Egli non si limita,
infatti, a concepire e a far stampare i suoi tometti come volumi singoli,
ma li pensa e li pubblica anche come parti di un unico libro. È ancora una
volta a cavallo tra tradizione e innovazione.

5. Dalle norme ai modelli di comportamento


Mentre l' «economica cristiana» mostrava una tendenza a disgregarsi, i
Ricordi di Carlo Borromeo mantenevano intatta la loro attualità: appar-

70
A. BIONDI, Aspetti, cit., p. 299. La «battaglia dei libri» è esplicitamente teorizzata nella
prefazione del Catechismus, cit., pp. 2-3. J. Bossv, L'Occidente cit., pp. 115-123 parla
di «divinità d'inchiostro» (pp. 118 e 121). '
71
C. GINZBURG, Folklore, magia, religione, in Storia d'Italia, voi. I, I caratteri origi-
nali, Torino 1972, pp. 601-676 (in particolare pp. 650-659); E. CASALI, «Economica», cit.,
p. 575.
72
D. FRIGO, Il Padre, cit., pp. 44-48 e p. 88.
73
FS, I, «Disegno dell'Autore» (pp. non numerate); II, «L'Autore a chi legge» (pp. non
numerate); III, «Il Traduttore a chi legge» (pp. non numerate).

109
vero in nuove edizioni, talvolta per volere di vescovi che ne ammirava-
no l'autore. Così, se appena pubblicati vennero fatti ristampare, con
qualche modifica, dal presule di Verona Agostino Valier, più di un se-
colo più tardi fu Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova, a riproporli al
suo gregge74 • (Proprio per volontà di quest'ultimo, amico, tra l'altro, del
Segneri, Fulvio Fontana aveva tenuto un annuale nel duomo patavino
all'inizio della sua carriera75 ).
Emulo di san Carlo e come questi preoccupato di insegnare ai capi di
casa i loro doveri rispetto all'educazione di figli e servi76, Barbarigo or-
dinò una ristampa anche delle Instruttioni, e documenti A' Padri per
saper ben governare le loro famiglie che Borromeo aveva fatto scrivere
da G.P. Giussani77 . ·

Ritenendo che la casa del vescovo dovesse essere «Maestra di discipli-


na à tutta la Diocese» 78 , stabilì, inoltre,
74
A. VALIER, Ricordi del Reverend. Monsignor Agostino Valerio Vescovo Al popolo della
Città et Diocese di Verona, Venetia, Eredi Rampazetto, 1579, pp. 26-36 (alle pp. 37-43
i Ricordi per li Mastri, et Capi di Botteghe, & loro ministri & Garzoni; al testo di
Borromeo - ripreso con modifiche assai limitate, anche se non prive di significato -
Valier aggiunge dei ricordi Per li Sposi, et Spose, pp. 41-43; e Per li Contadini, pp. 43-
45); G. BARBARIGO, Lettere Pastorali Editti, & Decreti ... Con gl'ammaestramenti già
Stampati per ordine Di S. Carlo Borromeo Per li Padri di famiglia ... , Padova, Stam-
peria del Seminario, 1690, pp. 431-437 (alle pp. 437-438 Dell'Officio reciproco trà i
Maestri, & i Garzoni). ·
75
Sui rapporti tra Barbarigo e Segneri cfr., tra l'altro, [Anonimo], Il seminario di Pa-
dova. Notizie raccolte e pubblicate nella ricorrenza del III cinquantenario della
beatificazione del Card. Gregorio Barbarigo, Padova 1911, pp. 53 e 103; S. TRAMONTIN,
Pagine di santi veneziani. Antologia, Brescia s. a. (ma probabilmente 1968), p. 217;
sull'annuale tenuto a Padova da Fulvio Fontana, cfr. F. FONTANA, Raccolta d'alcune Lettere
spettanti alle Missioni, fatte in Italia, e in Germania, dal Padre Fulvio Fontana della
Compagnia di Gesù, Penitenziario in Loreto, sìper il frutto spirituale, come per ogn 'altro
evento, Venezia, Poleti [sic], 1720, pp. 147-148 (la raccolta è curata da Aldigherio).
76
T.A. RiccHINI, Vita del Beato Gregorio Barbarigo Cardinale della S. Romana Chie-
sa, Vescovo di Padova, Venezia, Baronchelli, 1761 (si tratta della traduzione italiana,
compiuta da P. Petroni, dell'originale latino apparso nello stesso anno a Roma, presso
Salvioni, con il titolo De Vita ac Rebus Gestis Beati G. Barbadici S.R.E. Cardinalis), p.
57. Sulla funzione esemplare di Borromeo per Barbarigo cfr. anche «Prefazione del-
l'Autore» (pp. non numerarte), pp. 11-12, 83, 114, 118, 128-129, 135, 144, 151, 156, 168,
172. In merito cfr. recentemente M. ROSA, Tra cristianesimo e lumi. L'immagine del vescovo
nel '700 italiano, in «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa», XXIII, 1987, pp. 240-278.
77
G. BARBARIGO, Lettere Pastorali, cit., pp. 214-322.
78
G. BARBARIGO Regole Per la Famiglia dell'Emin.mo et Rev.mo Sig. Gregorio Cardi-
nale Barbarigo Vescovo di Padova, ibidem, pp. 323-354 (citazione a p. 323).

110
«una regola costante per sé, e per la sua famiglia, affinché da questa si diffondessero
poi negli altri, lodevoli esempj di disciplina, di probità, e di modestia».
Evitò dunque il lusso, si circondò di pochi servitori e familiari, «tutti però
scelti di buon costume, ed esperimentati» e volle che a ciascuno di essi
fossero «distribuiti gl'impieghi, ed assegnate le regole, e leggi» 79 : Fon-
datore della tipografia del seminario padovano, Barbarigo si riproponeva
di diffondere la fede grazie alla stampa80 : non mancò pertanto di pub-
blicare il regolamento della sua casa in modo da divulgare tra i fedeli il
modello di organizzazione domestica rappresentato dalla dimora
episcopale81 . In esso, come in analoghi regolamenti interni di grandi
famiglie nobili, sono elencate le norme morali che tutti i domestici de-
vono osservare e i doveri particolari di ciascuna figura della gerarchia
servile, dal «capo della famiglia» ai palafrenieri e ai carrozzieri82 •
Proprio di Gregorio Barbarigo fu maggiordomo e maestro di camera il
conte Giovanni Fontana - fratello di Fulvio e zio di Aldigherio - succes-
sivam_ente divenuto vescovo di Cesena. A suo nome uscì, postuma, nel
1716, una voluminosa opera intitolata La Santità e la Pietà trionfante
In ogni Dignità, Conditione, e Statd'3 • Fulvio, tuttavia, parla del libro

79
T.A. RICC!-IINI, Vita, cit., p. 12.
80
I. STIEVANO, Sulla vita del B. Gregorio Barbarigo vescovo di Padova. Riflessi tratti
dalle opere di Giovanni Chiericato con note illustrative, Padova, Tipografia del Se-
minario, 1897, p. 48.
81
G. BARBARIGO, Regole, cit.
82
Le Regole, cit., di Barbarigo si riferiscono alle seguenti categorie di domestici: 1)
«Famiglia Superiore»: «Capo della Famiglia», «Maestro di Camera», «Secretario»,
«Prefetto delle Cose Spirituali», «Maestro cli Casa», «Caudatario», «Elemosinario»,
«Infermiere», «Guardarobba», «Sopraintendente della Forestaria», «Ajutanti di Ca-
mera»; 2) «Famiglia inferiore»: «Palafrenieri», «Staffieri» (tra i quali: «Staffiere eletto a
servire gli Infermi», «Decano degli Staffieri», «Staffiere di Guardia», «Staffiere di Set-
timana»), «Credentiere», «Refettoriere», «Canevaro», «Dispensiere», «Spenditore»,
«Cuoco», «Sottocuoco», «Carrozzieri»; «Fattore Generale», «Sottofattore»,
«Computista», «Fattori di Villa». Un altro regolamento del genere, quello di Armand
de Bourbon, principe di Conti, governatore della Linguadoca, dei cui figli C. FLEURY
era stato istitutore, è stato pubblicato da quest'ultimo, cfr. Doveri, cit., (tr. it. Siena,
Mucci, 1783), pp. 58-71. Non mi risulta che siano stati condotti studi specifici su tali
regolamenti interni, di cui mi sembrerebbe interessante analizzare i rapporti con i
manuali di comportamento per domestici.
83
G. FONTANA, La Santità e la Pietà trionfante In ogni Dignità, Conditione, e Stato,
Venezia, Paletti, 1716 (sul servizio presso Barbarigo p. 11; a p. 13 si fa cenno anche
all'annuale tenuto da Fulvio nel duomo di Padova e M. LACCHINI Breve narrazione della
Vita Piamente condotta, e terminata di Monsignor Giovanni Fontana de' Conti di

111
come se ne fosse autore egli stessa84. Giovanni, in effetti, riconosce al
fratello un ruolo importante nella composizione del testa8 5• Non fa
cenno, invece, a debiti nei confronti del nipote Aldigherio: ciononostante
le parti del libro dedicate ai servi e alle serve sono copia rispettivamente
de La Servitù instruita e de La Donzella che serve instruitd6 • Anche in
questo caso i confini tra le produzioni dei vari membri della famiglia
Fontana sono molto incerti.
Lo stesso Catechismo Tridentino d'altra parte, aveva indicato nell'uniforme
ripetizione di pochi concetti la strada da percorrere per istruire i fedeli87 .
Rispetto alle due operette di istruzione del personale domestico, ne La
Santità e la Pietà trionfante all'enunciazione delle norme di compor-
tamento per servi e serve viene però anteposta la Vita di alcuni santi
vissuti in quella particolare «condizione». Lo stesso awiene a proposi-
to dei doveri di qualsiasi altra categoria di fedeli: lo scopo, come spiega
l'autore, è quello di «far conoscere apertamente à chi che sia, non v'es-
sere in questo Mondo, né impiego, né occupazione, ò per sublime, ò
per infima, che ella sia, per mezzo della quale non si possa giungere
alla Beata Eternità»88 • Così nel caso dei servitori si raccontano in sintesi
le Vite di Bonifacio, Agatodoro, Vitale ed Euno; nel caso delle serve
quelle di Agatoclia, Concordia, Dula, Maura, Matrona e Zita89 •

Scagnello Vescovo di Cesena, ibidem, pp. I-XLVIII, in particolare p. VII); «Giornale de'
Letterati d'Italia», XXVII, 1716, pp. 425-426.
84
F. FONTANA, Sei lnstruzioni, cit., p. VII: «Ciò si vede chiaro in una mia Opera inti-
tolata la Santità, e la Pietà trionfante in tutti li Stati, dove dimostro, che la Santità si
adatta à tutte le Persone»: è probabilmente in base a quest'ultima affermazione che C.
SOMMERVOGEL, Bibliotbèque, cit., cita l'opera tra quelle di Fulvio, sebbene in modo
incompleto, cfr. t. III, col. 851.
85
G. FONTANA, La Santità, cit., pagina non numerata «Al Cortese Lettore. Motivo del-
l'Opera».
86
Ibidem, rispettivamente parte I, pp. 474-484 e parte II, pp. 88-97.
87
Catecbismus, cit., pp. 3-7. «Uomini oscuri, ma zelanti sono incoraggiati ... al santo
plagio», nota A. BIONDI, Aspetti, cit., p. 299. In merito cfr. anche, tra l'altro, G. FA.RRIS,
L'arte della persuasione religiosa tra il popolo nelle «lnstructioneS>> di S. Carlo Bar-.
romeo, in CUitura dotta e cultura popolare nel Seicento. Atti del Convegno di Studio
di Genova (23-25 novembre 1982), Milano 1983, pp. 199-214.
88
G. FONTANA, La Santità, cit., pagina non numerata «Al Cortese Lettore. Motivo del-
l'Opera».
89
Ibidem, parte I, pp. 473-474; parte Il, pp. 84-87. Anche in DI c'era qualche accenno
all'esempio di sante che in vita erano state serve, come Blandina e Potamiana, cfr. pp.
15 e 25-26.

112
Ho studiato la fortuna agiografica di quest'ultima, vissuta a Lucca nel
Duecento, la quale, molto più tardi, sarebbe diventata patrona delle
domestiche 90 • A partire dalla fine del XVII secolo si pubblicano Vite della
santa con il preciso intento di fornire al personale domestico un model-
lo da imitare91 • La Zita del racconto tradizionale non era, tuttavia, una
buona serva, rispetto al codice normativo che era venuto definendosi
durante la Controriforma. La sua storia venne allora riscritta in modo da
rappresentare un perfetto esempio per il personale domestico: lo scopo
di disciplinare la servitù richiedeva un preventivo disciplinamento del-
l'immagine della santa92 •

6. Conclusioni
a) U n p u b b 1i c o d i s e r v i

L'analisi qui condotta sembra suggerire che in Italia (o meglio: nell'Ita-


lia centro-settentrionale), negli anni a cavallo tra Sei e Settecento i servi
cominciarono a diventare una categoria da istruire anche grazie alla
parola scritta loro direttamente rivolta, oltre che attraverso la parola udita
dalla bocca di parroci, predicatori, padroni93 •

90
Zita venne proclamata patrona delle domestiche da Pio XII con breve apostolico
dell'll marzo 1955, riprodotto in G. CASALI, S. Zita Patrona delle Collaboratrici Fa-
miliari, Lucca 1965 2 , pp. 7-8.
91
Cfr., per esempio, Anonimo, Vita di Santa Zita Vergine, Roma, Komarek, 1697.
92
R. SARTI, Zita, serva e santa. Un modello da imitare per il personale domestico?,
intervento al convegno Modelli di comportamento, modelli di santità: contrasti,
intersezioni, complementarietà, Roma - Frascati, 22-24 aprile 1991, in corso di pubbli-
cazione.
93
Nota R. CHARTIER, Lettori, cit., pp. 180-181: «dopo il 1660 anche il libro ... tenta di
impadronirsi delle coscienze e si .afferma come uno dei principali strumenti di
un'acculturazione che rimodella credenze e condotte». È datato proprio 1660 il più
antico testo francese d'istruzione dei domestici di cui. io sia a conoscenza (cfr. nota
14). Rispetto alla cronologia «francese», quella che emerge dalla mia ricerca sembre-
rebbe presentare uno scarto di qualche decina d'anni, per quanto riguarda l'inizio
della diffusione di manuali di comportamento per i domestici. Va sottolineato, co-
munque, che la parola, letta o udita che fosse, non era l'unico strumento di istruzione
dei servi: a Bologna, per esempio, il Conservatorio di San Giuseppe - fondato da G.
Giustiniani, anch'egli gesuita e missionario (1569-1644, cfr. A. GUIDETTI, Le missioni
popolari, cit., pp. 98-99) - era un «Ritiro di povere e oneste Zittelle, che intendendo
preservarsi libere da qualsiasi sospetto, e pericolo d'impurità, cercavano alla fanciul-
lezza sicuro riparo, per essere educate nel Santo Timore di Dio, instrutte ed esercitate
in opere ed arti utili a rendersi col tempo capaci di servire, occorrendo, in Case di

113
Tale trasformazione - posto che la cronologia suggerita regga ad ulte-
riori verifiche - era probabilmente legata da un lato all'ampliamento
del mercato librario, dall'altro al capillarizzarsi dello sforzo ecclesiastico
volto ad acculturare i ceti subalterni94. Alla luce della diffusione del
personale domestico 95 e del ruolo di mediazione culturale che esso po-
teva svolgere96 , il mutamento forse non fu irrilevante. A lungo, tuttavia,
la nuova strada rimase, almeno apparentemente, poco battuta: per tut-
to il Settecento è più facile trovare enunciati i doveri del personale do-
mestico in testi sull'«istruzione di ogni cristiano», magari rivolti ai par-
roci, piuttosto che in libri direttamente indirizzati ai servi97 •

Famiglie timorate, e civili» (Statuti, e Ordini sopra il Governo delle Zitte/le nella Casa,
e Conservatorio di S. Giuseppe Nuovamente riveduti, e riformati, Bologna, Longhi, s.a.
[1762], p. 24. Devo la segnalazione del brano citato a Rosalba Palmisano, che qui
rinfgrazio). Sul Conservatorio di S. Giuseppe cfr. R. VITIORI, Bonifacio dalle Balle e le
Putte di S. Croce (1547?-1612), Tesi di laurea, Università di Bologna, Facoltà di Lette-
re e Filosofia, a.a. 1984-85, soprattutto pp. 315-319.
94
Sull'ampliarsi del mercato librario cfr., oltre a quanto citato alla nota 56, R. CHARTIER,
Lettori, cit., pp. 180-181; sulla capillarizzazione dello sforzo ecclesiastico per acculturare
i ceti subalerni, cfr. per esempio, C. GINZBURG, Folklore, cit., pp. 650-663.
95
Secondo P. LASLETI, Servi e servizio nella struttura sociale europea, in «Quaderni
storici», NS, XXIII, 1988, pp. 345-354, durante l' ancien régime i servi rappresentavano
un decimo o più della popolazione ed erano presenti in circa un terzo degli aggregati
familiari.
96 T. VEBLEN, La teoria della classe agiata, in T. VEBLEN, Opere, a cura di F. DE
DOMENICO, Torino 1969 (ed. or. The Theory of the Leisure Class, New York - London
1899), pp. 65-347, soprattutto p. 238; ].]. HECHT, The Domestic Servant Class in
Eighteenth-Century England, London 1956, ripubblicato con il titolo The Domestic
Servant in Eighteenth -Century England, London - Boston - Heuley 1980, pp. 200°228
e soprattutto D. ROCHE, Les domestiques camme intermédiaires culturels, estratto da Les
intermédiaires culturels. Actes du Colloque du Centre Meridionale d'Histoire Sociale,
des Mentalités et des Cultures. 1978, Aix-en-Provence s. a., pp. 189-202. D: ROCHE, Il
popolo di Parigi. Cultura popolare e civiltà materiale alla vigilia della Rivoluzione,
Bologna 1986 (ed. or. Le peuple de Paris-Essai sur la culture populaire au XVII/e siècle,
Paris 1981); D. ROCHE, La culture des apparences. Une histoire du vétement (XVlle-
XVllle siècles), Paris 1989. La posizione di Roche è contestata eia C. FAIRCI-IILDS, Domestic
Enemies, cit., pp. 111-119. Cfr. anche il saggio di R. Engelsing citato alla nota 103.
97
Cfr. per es. Anonimo, Istruzioni sopra gli Obblighi sf Generali che particolari d'ogni
Cristiano che viva nel secolo, Venezia, Rossi, 1796 (ed. or. Roma 17601), pp. 227-234
(la parte sui servitori è parzialmente copiata dai Doveri, cit., di C. FLEURY); IDELFONSO DA
BRESSANVIDO, Istruzioni Morali sopra la Dottrina Cristiana, Genova, Olzati, 1778
(Milano, Frigerio, 1771), 3 voli., II, pp. 180-186. Bisogna ricordare, tuttavia, che testi
come quest'ultimo sono stati raccolti e conservati in misura maggiore rispetto a libretti
analoghi a quelli di Fontana: è dunque possibile che la reale diffusione dei testi cli
istruzione rivolti ai servi risulti sottostimata.

114
Lo stesso Fontana, d'altra parte, prese in considerazione l'eventualità
che i domestici a cui si rivolgeva non sapessero leggere 98 : non escluse
dunque che essi potessero apprendere il contenuto dei suoi libri ascol-
tandone la lettura99 . Che avesse presente questa possibilità allorché,
copiando il testo di Cordier, ne modificò il registro, rendendolo più si-
mile a quello del parlato? Chissà. Ma se davvero aveva impiegato la
seconda persona plurale (anche) per rendere il testo scritto simile all'o-
ralità della predica, è indubbio che una lettura ad alta voce delle sue
operette, magari ad un uditorio numeroso, avrebbe reso l'assimilazione
quasi totale 100 .
Quello di ascoltare la lettura di libri devoti era certo, per i servi, un
consiglio frequente. Per quanto paradossale possa sembrare, esso po-
teva venire anche da un testo scritto, come testimoniano i Doveri di C.
Fleury101 .
Udirne effettivamente la lettura poteva però essere, per i domestici, il
frutto di un'imposizione padronale: coloro che si rivolgevano al pater
Jamilias per spiegargli come istruire i suoi subordinati richiedevano,
infatti, che egli gliene leggesse qualcuno. Il compito poteva essere svolto
in prima persona, o affidato ad altri: magari ad un servo capace di leg-
gere102. Non era solo così, però, che i padroni potevano mettere i loro

98
SI; p. 35; DI, p. 35.
99
Sulla pratica della lettura ad alta voce nei secoli passati, cfr. R. SCHENDA, Leggere ad
alta voce: tra analfabetismo e sapere libresco. Aspetti sociali e culturali di comunica-
zione semiletteraria, in «La ricerca folklorica», 1987, 15, pp. 5-10; R. ScHENDA, Canali
e processi di circolazione della letteratura scritta e semiorale tra i ceti subalterni
europei nel Settecento e nell'Ottocento, in R. SCHENDA, Folklore e letteratura popolare:
Italia- Germania-Francia, Roma 1986, pp. 13-29; R. CI-IARTIER, Letture, cit., pp. 107-
134, 171-172; dello stesso autore, Le pratiche della scrittura, in Ph. ARIÈS - G. DUBY, La
vita privata, III: Dal Rinascimento all'Illuminismo, a cura di Ph. ARIÈS - R. CHARTIER,
Roma - Bari 1987 (ed. or. Histoire de la vie privée, III: De la Renaissance aux Lumières,
Paris 1986), pp. 76-117 (soprattutto pp. 106-112).
100 Analizzando la lettura ad alta voce R. SCI-IENDA, Leggere, cit., p. 7, nota: «'lo scritto-
re' era il più delle volte un predicatore, e ... la lettura costituiva spesso una specie di
·surrogato o un complemento della predica».
101 Cfr. C. FLEURY, Doveri, cit.: «Quando avrà adempiuto il suo dovere, [il palafreniere]
si riposi leggendo, o udendo leggere qualche buon libro» (p. 89); «I Cocchieri,
Postiglioni, Palafrenieri, e gli altri che servono nella Scuderia, leggeranno attentamen-
te, o si faranno leggere quanto si è detto nel principio sotto il titolo d'Avvertimenti
Generali» (p. 184).
102 Cfr.per esempio, G. PALEOTrI, Alcuni Avvertimenti, cit., p. 217r; C. BORROMEO, Ri-
cordi, cit., coli. 660, 665-666 e 669.
115
domestici a contatto con il contenuto di testi scritti. Non mancavano,
per esempio, quelli che si facevano leggere dei libri dai loro servi 103 • Ai
padroni, inoltre, veniva esplicitamente suggerito di fornire opere edifi-
canti e spirituali ai domestici, soprattutto a quelli che oziavano nelle
anticamere 104 • Una volta divenuto vescovo di Cesena, Giovanni Fonta-
na, emulo - 'nella «cura della sua famiglia» - del suo antico signore Gre-
gorio Barbarigo, mise in pratica il consiglio che il fratello Fulvio dava a chi
aveva servitù: riempì «i Tavolini» della sua casa di «Libri spirituali» 105 •
L'autorità del padrone sul servo si esprimeva, insomma, anche nella fa-
coltà di suggerire o addirittura di imporre la lettura o l'ascolto della let-
tura di alcuni testi 1o6.
Non sempre, tuttavia, per i domestici o per altre persone di estrazione
popolare i contatti con la cultura scritta presupponevano analoghe for-
me di subalternità a scelte altrui. Spinto da curiosità e interessi personali
persino chi era completamente analfabeta poteva decidere, infatti, di
comperare o di prendere a prestito un volume per farselo leggere da
qualcuno 107 : aveva probabilmente quest'intenzione la guardia che pur
non conoscendo l'abbicì acquistò un'operetta di Fulvio Fontana, Lo
Specchio proposto alle Dame, incuriosita dalla polemica che divampava
attorno ad essa 108•

103
Cfr. per esempio R. CHARTIER, Letture, cit., p. 118. I servi potevano anche leggere
delle storie ai figli dei padroni, cfr. R. ENGELSING, Dienstbotenlekture im 18. und 19.
Jahrhundert, in R. ENGELSING, Zur Sozialgeschichte deutscher Mittel- und Unter-
schichten, Gottingen 1978 0973 1), pp. 180-224 (note alle pp. 319-326) in particolare
pp. 184-187.
G.P. GIUSSANO, Instruttioni, cit., pp. 231 e 233; J. CORDIER, FS, I, p. 376; c. FLEURY,
104

Doveri, cit., pp. 25-26 e 48; F. FONTANA, Il Padrone instruito, cit., p. 39. Proprio in tali
opere i servi potevano trovare espliciti suggerimenti per nuove letture, cfr., per esem-
pio, la lista di testi loro consigliata da F. FONTANA, Sei Instruzioni, cit., p. 256.
105
Cfr. M. LACCHINI, Breve narrazione, cit., p. XXI.
106
Anche l'autorità dei genitori sui figli poteva tradursi in costrizione alla lettura, cfr.
R. SCHENDA, Leggere, cit., p. 7.
107
l'er quanto riguarda il possesso di libri da parte di domestici cfr. D. ROCHE, Il po-
polo, cit., pp. 287-290; R. ENGELSING, Dienstbotenlekture, cit., pp. 205-207.
108
F. FONTANA, Raccolta d'alcune Lettere, cit., pp. 114-115. La polemica era nata per-
ché la nobiltà bolognese, sentendosi offesa dalla condanna del «Diabolico Cicisbeo»
fatta da Fontana nel libretto, aveva reagito chiedendo all'inquisitore - peraltro senza successo
- di vietarne la ristampa e di punirne l'autore, ibidem, pp. 113-116. Sul cicisbeismo cfr. M.
BARBAGLI, Sotto lo stesso tetto, cit., pp. 360-365; L. GUERCI, La discussione sulla donna nel-
l1talia del Settecento. Aspetti e problemi, Torino 1988 CI98i), pp. 77-121.

116
b) N o r m e d i c o m p o r t a m e n t o e e o m p o r t a m e n t i

Possiamo studiare almeno parzialmente la ricezione (o le ricezioni) di


un libro considerando se, come, dove, da chi viene ristampato, recensi-
to, citato, ripréso, plagiato: è un po' quello che ho cercaro di fare ana-
lizzando le modalità secondo le quali Fontana si appropria del testo di
Cordier. Sia l'opera di quest'ultimo, sia quelle dell'autore italiano, sono
però libri che - diversamente da molti altri - hanno uno scopo per così
dire pratico: quello di diffondere determinati comportamenti1°9. Come Il
Cristiano instruito di Paolo Segneri, di cui i libretti di Fontana riecheg-
giano il titolo, essi mirano ad «ammaestrare il Cristiano, non in quello
principalmente ch'egli ha da credere, come tale, ma in quello che egli
ha da operare» 110 •
Rispetto ad essi si pone dunque il problema dell'efficacia, della loro
capacità, cioè, di modificare effettivamente le condotte nella direzione
voluta.
Proporre norme di comportamento non implica che esse siano accetta-
tem: coloro che sono oggetto di «strategie di disciplinamento» - e tutti
in fondo lo sono, anche se in modi diversi 112 - non sono meri vasi da
riempire, ma persone che interagiscono con l'ambiente in cui si trova-

109
R, C!-!ARTIER, Letture, cit., p. XI.
110
P. SEGNERI, Il cristiano instruito nella sua legge, Milano, Società Tipografica de'
Classici Italiani - Saronno, Prada, 1845, (Firenze, Stamperia di S.A.S, 1686 1), p. 8.
!11 Cfr., in merito, le considerazioni di R. CHARTIER, Letture, cit., pp. XII-XIII.
112
Oltre a quanto detto a proposito dell'istruzione e del controllo da parte di padri e
padroni, cfr., per esempio, le considerazioni sul parroco di L. ALLEGRA, Il parroco, cit.,
quelle di V. FRAJESE sul «sistema disciplinare della Controriforma» (Il popolo fanciullo.
Silvio Antoniano e il sistema disciplinare della Controriforma, Milano 1987) o gli in-
terventi raccolti negli «Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento», VIII, 1982.
Nella formulazione di G. OESTREICH, il processo di «Sozialdisziplinierung» è molto più
ampio di quello weberiano di razionalizzazione, cfr. Problemi di struttura dell'asso-
lutismo europeo, in E. R0TELLI - P. SCHIERA (edd), Lo stato moderno, Bologna 1971-1974,
3 voli., qui voi. I: Dal Medioevo all'Età moderna, (ed. or. Struktutprobleme des euro-
péiischen Absolutismus, in «Vierteljahrschrift fi.ir Sozial- und Wirtschaftsgeschichte», 55,
1969, pp. 329-347, poi riprodotto in Geist und Gestalt desfruhmodernen Staates, I3erlin
1969, pp. 179-197), pp. 173-191, in particolare p. 188. Tale formulazione lega stretta-
mente il processo di disciplinamento sociale allo sviluppo dello stato assolutistico
mettendo in secondo piano, pur senza negarlo, il ruolo della Chiesa (cfr., per esempio,
p. 186), giustamente sottolineato, invece, da P. PRODI, Riforma interiore e discipli-
namento sociale in san Carlo Borromeo, in «Intersezioni», V, 1985, pp. 273-285. In
merito cfr. anche le osservazioni di W. REINHARD, Confessionalizzazione forzata?

117
no sfruttando, come possono e come sanno, le risorse loro accessibili
nel tentativo di realizzare ciò che vogliono 113 •
Costretti dal padrone ad udire la lettura di un libro devoto 114 , i servi di
Gregorio Barbarigo potevano non ascoltarla affatto (magari facendo finta
di stare attenti) oppure ascoltarla distrattamente. Allo stesso modo i
domestici di Giovanni Fontana potevano limitarsi a sfogliare le operet-
te edificanti ammucchiate su ogni tavolino solo quel po' che bastava a
non farle riempire di polvere 115 • E se anche gli uni avessero ascoltato e
gli altri letto, nulla ci assicura che avrebbero inteso nel modo auspicato
e poi messo in pratica quanto veniva loro richiesto.
Non a caso, dunque, tra i compiti che il Catechismo Tridentino asse-
gnava ai «superiori», accanto a quello di istmire i propri sottoposti, c'era
anche quello di controllare, di verificare, di pretendere il rispetto delle
norme insegnate 116 . I padroni animati dalla volontà di assolvere
all'«obligo strettissimo» di instradare alla salute eterna i loro servitori
dovevano pertanto riprenderli e «correggerli» quando si allontanavano
dalla retta via: se ogni sforzo si fosse rivelato vano avrebbero dovuto
licenziarli 117 •

Prolegomeni ad una teoria dell'età confessionale, in «Annali dell'Istituto storico italo-


germanico in Trento», VIII, 1982, pp. 13-37 (soprattutto p. 36). Secondo P. R. Glei-
chniann, Oestreich accentuerebbe poi in modo eccessivo il procedere dall'alto verso
il basso del processo di disciplinamento: egli ritiene pertanto preferibile il concetto di
«Selbstzwang» formulato da Elias (la sua posizione è riferita da W. SCHULZE, Gerhard
Oestreichs Begriff «Sozialdisziplinierung in der Jruhen Neuzeit», in «Zeitschrift fiir
Historische Forschung», 14, 1987, pp. 265-302, alla nota 99). Personalmente ritengo
che l'eccessiva accentuazione del disciplinamento come fenomeno imposto dall'alto
vada smussata soprattutto analizzando le resistenze e i rifiuti che ad esso venivano
opposti.
113
Le relazioni di potere «non sono univoche, ma definiscono innumerevoli punti cli
scontro, focolai di instabilità cli cui ciascuno comporta rischi cli conflitto, cli lotte e cli
inversioni, almeno transitorie, dei rapporti di forza», M. FOUCAUI:r, Sorvegliare e pu-
nire. Nascita della prigione, Torino 1976 (ed. or. Surveiller et punir. Naissance de la
prison, Paris 1975), p. 30 (cfr. anche M. FoucAULT, Microfisica del potere. Interventi
politici, Torino 1982 (1977 1]). Alcune interessanti critiche alla concezione foucaultiana
ciel potere sono state espresse recentemente da P. Bornmmu, La responsabilità degli
intellettuali, Roma - Bari 1991, pp. 99-100.
114
G. BARBARIGO, Regole, cit., p. 341.
115
Cfr. nota 105.
116
Cfr. nota 65.
117
F. FONTANA, Il Padrone instruito, cit., p. 1 e pp. 26-29; G. PALEOTJ'I, Alcuni Avver-
timenti, cit., pp. 216r-217r; C. BORROMEO, Ricordi, cit., col. 661 ecc.

118
Per conseguire lo scopo di disciplinare i servitori si impiegavano dun-
que mezzi diversi. È pertanto molto difficile, per non dire impossibile,
valutare l'efficacia dei manuali di comportamento, tanto più che tra la
piena accettazione di una norma e il suo completo rifiuto esiste tutta
una gamma di comportamenti intermedi.
Al massimo ci si può quindi interrogare sulla diffusione socialt di deter-
minati modi di agire nei diversi contesti storici. A tale scopo possono
essere sfruttate svariate fonti: pur con i loro limiti le più ovvie sono la
memorialistica e i verbali dei processi giudiziari 118 • E i manuali di com-
po1tamento? Possono essere utilizzati? Vale la pena, credo, analizzare il
problema.
Dopo tutto ciò che si è detto fin qui, sarebbe quanto meno ingenuo
pensare che i comportamenti più diffusi fossero quelli richiesti dalla
letteratura parenetica: la normalità non è deducibile dalle norme. Anzi,
la loro ripetizione - restano infatti a lungo quasi immutate 119 - fa so-
spettare che venissero spesso disattese, per quanto quest'argomenta-
zione sia resa meno stringente dal fatto che l'insistenza sugli stessi con-
cetti fosse esplicitamente teòrizzata, come abbiamo visto, tra le stra-
tegie controrifomistiche volte ad acculturare le masse 120 •
Sarebbe altrettanto ingenuo, d'altra parte, credere che normalmente ci
si comportasse in modo esattamente opposto a quanto suggerito nei
manuali. Non possono infatti essere scambiate per rappresentazioni
realistiche neppure le descrizioni di comportamenti trasgressivi fornite
da un «plagiatore selettivo» come Fontana: esse risentono della vi-
schiosità della tradizione letteraria, oltre che di eccessi retorici 121 •
L'uso dei manuali come fonti per capire quali fossero i modi di agire
più diffusi è dunque estremamente problematico. Laddove sia possibi-
le analizzarne - per un periodo sufficientemente lungo - un numero
ampio quanto basta a neutralizzare gli scarti dovuti a divergenze d'opi-
nione tra i vari autori, sembra però possibile trovare in essi tracce di
trasformazioni dei comportamenti.

118
Stimolanti osservazioni sulle fonti giudiziarie in A. FARGE, Il piacere dell'archivio,
Verona 1991 (ed. or. Le gout de l'Archive, Paris 1989).
R. SARTI, Ricerche sulla servitù domestica a Bologna nell'Ottocento, tesi di laurea,
119

Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1987-88, pp. 87-94.


12
°Cfr. nota 87.
121
R. SARTI, Ricerche, cit., pp. 76-82.

119
I manuali per servitori che ho finora reperito sono troppo pochi per
procedere ad un'analisi del genere. Diverso è il casò dei testi rivolti ai
padroni.
«Pagate ... le mercedi, e non le ritenete», scrive Fulvio Fontana, ri-
prendendo un'esortazione tradizionale 122 • Negli scritti di coloro che dopo
di lui spiegheranno ai padroni i doveri verso la servitù, quest'esortazione
diverrà sempre meno frequente 123 : il mutamento può forse essere letto
come indizio della «monetizzazione» del rapporto servile che si realiz-
za a partire dalla metà del Settecento 124 • Quanto più pagare regolar-
mente i domestici diventa normale, tanto più sembra divenire superfluo
ricordarlo ai padroni 125 • Ma questa, in fondo, è un'altra storia.

122
F. FONTANA, Il Padrone instruito, cit., p. 62.
123
R. SARTI, Ricerche, cit., pp. 82-84.
124
C. FAIRCHILDS, Domestic Enemies, cit., pp. 17-18 e p. 58.
125
N. ELIAS, La civiltà, cit., p. 212: «In parte, il mutamento è rilevabile soprattutto dalle
norme che non si ritiene più necessario esporre».

120

Potrebbero piacerti anche