Progetto Carg: Pistoia

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 161

ISPRA

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale


SERVIZIO GEOLOGICO D’ ITALIA

TO
Organo Cartografico dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960)

NOTE ILLUSTRATIVE ET
della
CARTA GEOLOGICA D’ITALIA
alla scala 1:50.000
G
O

foglio 262 G
PISTOIA
PR

AR
A cura di
A. Puccinelli(1), G. D’Amato Avanzi(1), N. Perilli(1) , M.
Verani1)
C

Con contributi di:


Geologia strutturale: A. Taini(1)
(1) - Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa

Ente realizzatore Università di Pisa


Dipartimento di Scienze della Terra
Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: L. Serva

Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia -


ISPRA: F. Galluzzo

TO
Responsabile del Progetto CARG per l’Università di Pisa -
Dipartimento di Scienze della Terra: R. Nardi

PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA – ISPRA


ET
Revisione scientifica:
F. Capotorti, D. Delogu, C. Muraro, S. Nisio

Coordinamento cartografico:
D. Tacchia (coord.), F. Pilato
G
Revisione informatizzazione dei dati geologici:
L. Battaglini, V. Campo, M. Rossi (ASC)
O

Coordinamento editoriale e allestimento per la stampa:


G
PR

V. Vatovec, F. Pilato
AR
PER L’UNIVERSITÀ DI PISA – DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

Allestimento editoriale e cartografico:


A. Puccinelli, D. Nannini, G. D’Amato Avanzi

Allestimento informatizzazione dei dati geologici:


C

G. D’Amato Avanzi, D. Nannini, N. Perilli, A. Puccinelli

Informatizzazione e allestimento cartografico per la stampa dalla Banca


Dati a cura di: Centro di Geotecnologie – Università degli Studi di Siena

Gestione tecnico-amministrativa del Progetto CARG:


M.T. Lettieri - Servizio Geologico d’Italia- ISPRA
C. Casella – Università di Pisa – Dipartimento Scienze della Terra

Si ringraziano i componenti dei Comitati Geologici per il loro contributo scientifico.


INDICE

I - INTRODUZIONE ..................................................................Pag. 7

II - CENNI STORICI.......................................................................» 13
1. - CARATTERISTICHE LITOSTRATIGRAFICHE

TO
DELL’UNITÀ TETTONICA MORELLO..................................» 14
2. - SUCCESSIONI LACUNOSE E CONDENSATE E
VARIAZIONI DI FACIES NELLE SUCCESSIONI
MESOZOICHEDELL’UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA
TOSCANA A NORD DELL’ARNO ..........................................» 17
ET
3. - NATURA ED ETÀ DEI DEPOSITI INTERPOSTI TRA LE
SUCCESSIONI SILICOCLASTICHE OLIGO-MIOCENICHE DEL
MACIGNO E DELLE ARENARIE DI MONTE MODINO ......» 20
4. - CARATTERI LITOSTRATIGRAFICI ED ESTENSIONE
DELL’UNITÀ TETTONICA CERVAROLA.............................» 25
G
5. - I DEPOSITI PLIO-PLEISTOCENICI AFFIORANTI
NELL’AREA DI LUCCA-MONTECARLO-VINCI..................» 27
5.1. - ETÀ DEI SEDIMENTI BASALI DEL I CICLO LACUSTRE AUCTT. E DEI
O

DEPOSITI FLUVIALI SOVRASTANTI.................................................» 30


III
G
- INQUADRAMENTO GEOLOGICO ......................................» 33
PR

1. - UNITÀ TETTONICHE ..............................................................» 33


1.1. - UNITÀ TETTONICA OTTONE.......................................................... » 35
AR
1.2. - UNITÀ TETTONICA MORELLO ....................................................... » 35
1.3. - UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA ................................ » 36
1.4. - UNITÀ TETTONICA CERVAROLA ................................................... » 36
2. - DOMINI PALEOGEOGRAFICI................................................» 37
2.1. - DOMINIO LIGURE INTERNO .......................................................... » 37
C

2.2. - DOMINIO LIGURE ESTERNO ......................................................... » 37


2.3. - DOMINIO SUBLIGURE ................................................................... » 38
2.4. - DOMINIO TOSCANO ...................................................................... » 38
3. - EVOLUZIONE TETTONO-SEDIMENTARIA..........................» 39
3.1. - EVOLUZIONE SEDIMENTARIA DELL’AREA DI
LUCCA-MONTECARLO-VINCI DURANTE IL PLIO-PLEISTOCENE ...» 40
3.2. - EVOLUZIONE PLIO-PLEISTOCENICA DELLA PIANURA DI
FIRENZE-PRATO-PISTOIA .............................................................» 43
3.3. - EVOLUZIONE STORICA DEL PADULE DI FUCECCHIO ......................» 43
IV - STRATIGRAFIA .......................................................................» 47
1. - DOMINIO LIGURE ESTERNO .................................................» 47
1.1. - UNITÀ TETTONICA OTTONE...........................................................» 48
1.1.1. - Flysch di Ottone (OTO)...............................................................» 48
1.2. - UNITÀ TETTONICA MORELLO ........................................................» 49
1.2.1. - Formazione di Sillano (SIL) ........................................................» 49
1.2.2. - Formazione di Monte Morello (MML)........................................» 51
2. - DOMINIO TOSCANO ................................................................» 52

TO
2.1. - UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA .................................» 52
2.1.1. - Calcare massiccio (MAS)............................................................» 53
2.1.2. - Calcari ad Angulati (ANL)..........................................................» 54
2.1.3. - Rosso ammonitico (RSA).............................................................» 55
2.1.4. - Calcare selcifero di Limano (LIM) .............................................»
ET 56
2.1.5. - Calcari e marne a Posidonia (POD) ...........................................» 57
2.1.6. - Calcare selcifero della Val di Lima (SVL) ..................................» 59
2.1.7. - Diaspri (DSD)..............................................................................» 60
2.1.8. - Maiolica ( MAI) ..........................................................................» 61
2.1.9. - Scaglia toscana (STO).................................................................» 61
G
2.1.10. - Macigno (MAC) ..........................................................................» 63
2.1.11. - Olistostroma di Monte Modino (OMM) ......................................» 65
2.1.12. - Marne di Marmoreto (MMA)......................................................» 66
O

2.1.13. - Arenarie di Monte Modino (MOD) .............................................» 68


2.2. - UNITÀ TETTONICA CERVAROLA ....................................................»
G 69
2.2.1. - Arenarie di Monte Cervarola - Membro del
PR

T. Dardagna (CEV1) ....................................................................» 70


3. - DEPOSITI MARINI DEL BACINO DELL’ELSA–PESA-
AR
CERRETO GUIDI.......................................................................» 71
3.1. - SABBIE DI SANT’ANSANO (SBS)...................................................» 71
4. - DEPOSITI CONTINENTALI DEI BACINI DI LUCCA-
MONTECARLO-VINCI E DI FIRENZE-PRATO-PISTOIA ....» 72
4.1. - CONGLOMERATI DI VINCI (VNC) .................................................» 72
C

4.2. - FORMAZIONE DI MARGINONE-MASTROMARCO (MNG) ...............» 73


4.3. - CONGLOMERATI DI MONTECARLO (MNE) ...................................» 74
5. - DEPOSITI DELLE CERBAIE ....................................................» 75
5.1. - CONGLOMERATI DELLE CERBAIE (BCE) ......................................» 75
6. - DEPOSITI DI MONTE ALBANO ..............................................» 76
6.1. - BRECCE DI LAMPORECCHIO (GLM) .............................................» 76
7. - DEPOSITI CONTINENTALI QUATERNARI...........................» 77
7.1. - DEPOSITI ALLUVIONALI TERRAZZATI (bn).....................................» 77
7.2. - COLTRI ELUVIO-COLLUVIALI (b2) .................................................» 78
7.3. - DEPOSITI DI FRANA SENZA INDIZI DI EVOLUZIONE (a1q) ................» 78
7.4. - DEPOSITI PALUSTRI (e3) ................................................................» 79
7.5. - DEPOSITI DI FRANA IN EVOLUZIONE (a1) .......................................» 79
7.6. - DEPOSITI DI VERSANTE (a) ............................................................» 80
7.7. - DEPOSITI ALLUVIONALI RECENTI E ATTUALI (b) ...........................» 80
7.8. - TRAVERTINO (f1)...........................................................................» 81
7.9. - DEPOSITI DI BONIFICA PER COLMATA (h1c)....................................» 81
7.10. - DEPOSITI ANTROPICI (h)................................................................» 82
V - TETTONICA..............................................................................» 83

TO
1. - STUDIO STRUTTURALE.........................................................» 85
1.1. - PRINCIPALI MACROSTRUTTURE .....................................................» 86
2. - UNITÀ TETTONICA MORELLO.............................................» 88
3. - UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA.................» 92
ET
4. - UNITÀ TETTONICA CERVAROLA........................................» 98
5. - TETTONICA FRAGILE ............................................................» 104
VI - CENNI MORFOLOGICI.........................................................» 107
G
VII - GEOLOGIA APPLICATA ......................................................» 113
1. - ATTIVITÀ ESTRATTIVE........................................................» 113
2. - FRANE E DEFORMAZIONI GRAVITATIVE PROFONDE
O

DI VERSANTE .........................................................................» 114


2.1. - FRANE ..........................................................................................»
G 115
2.2. - DEFORMAZIONI GRAVITATIVE PROFONDE DI VERSANTE...............» 117
PR

3. - IDROGEOLOGIA ....................................................................» 120


3.1. - IDROGEOLOGIA DELLE PIANURE DI PESCIA-MONTECATINI
AR
TERME E DI PISTOIA ...................................................................» 120
3.1.1. - Inquadramento geologico delle pianure ....................................» 121
3.1.1.1.- La pi an ura di P es ci a- Mo ntecati ni T er me ....................» 121
3.1.1.2.- La pi an ura di Pist oi a..........................................................» 123
3.1.2. - Inquadramento idrogeologico delle pianure..............................» 124
C

3.1.2.1.- La pi an ura di P es ci a- Mo ntecati ni T er me ....................» 124


3.1.2.2.- La pi an ura di Pist oi a..........................................................» 126
3.2. - L’INQUINAMENTO ........................................................................» 127
3.3. - SORGENTI TERMOMINERALI DI MONTECATINI TERME E DI
MONSUMMANO TERME ..............................................................» 129
3.3.1. - Schema di circolazione generale................................................» 129
3.3.2. - Schema di circolazione nell’area termale..................................» 131
3.3.3. - La diversa mineralizzazione delle acque termali .......................» 131
VIII - APPENDICE BIOSTRATIGRAFICA...................................» 133
1. - INTRODUZIONE......................................................................» 133
2. - SCHEMI BIOSTRATIGRAFICI UTILIZZATI BASATI SUI
NANNOFOSSILI CALCAREI .................................................» 135
3. - ETÀ RICAVATE DALLA LETTERATURA...........................» 136
4. - ELENCO DELLE SPECIE RICONOSCIUTE O CITATE
NEL TESTO.................................................................................» 137
4.1. - NANNOFOSSILI CALCAREI ............................................................» 137
4.2. - FORAMINIFERI..............................................................................» 138

TO
4.3. - ALGHE CALCAREE ........................................................................» 139
4.4. - INVERTEBRATI .............................................................................» 139
4.5. - MAMMIFERI .................................................................................» 139
BIBLIOGRAFIA.. ..................................................................................» 141
ET
G
O

G
PR

AR
C
7

TO
ET
I - INTRODUZIONE
G

Il Foglio 262 Pistoia, a scala 1:50.000, compreso in gran parte nella


O

provincia di Pistoia e limitatamente in quelle di Lucca e di Firenze, include a


settentrione la terminazione meridionale dell’Appennino Pistoiese, a sud-est la
G
dorsale di Monte Albano, che separa la pianura di Pescia-Montecatini Terme e il
PR

Padule di Fucecchio dalla pianura di Firenze-Prato-Pistoia e a sud-ovest una


parte del pianalto delle Cerbaie (Altopascio).
AR
Nella pianura di Pistoia scorrono il Fiume Ombrone e il Torrente Bure,
provenienti dai versanti meridionali dell’Appennino Pistoiese, e i corsi d’acqua
provenienti dalle pendici orientali di Monte Albano (Forra Acqua Santa, Forra
Torgitoio, Fosso del Santonuovo, Rio Formulla), i quali confluiscono nel
Torrente Stella, a sua volta tributario dell’Ombrone. Nella pianura di Pescia
C

confluiscono i corsi d’acqua provenienti dalle Pizzorne (T. Pescia di Pescia e F.


Nievole), mentre nel Padule di Fucecchio oltre a quelli della piana vi
confluiscono anche le acque provenienti dai versanti occidentali di Monte
Albano (Rio di Poggiolungo, Rio Ragnaia, Rio Lamporecchio, ecc.). Dalla
porzione del pianalto delle Cerbaie non c’è invece nessun apporto, in quanto
esso è prevalentemente inclinato verso ovest e sud-ovest, costringendo i torrenti
a convogliare le proprie acque verso la Piana di Lucca.
Nell’area rilevata, caratterizzata da un’intensa antropizzazione, numerosi
sono i centri abitati, concentrati soprattutto nelle due pianure, dove si è avuto un
considerevole sviluppo delle attività agricole, in particolare floro-vivaistiche,
industriali e artigianali; tra questi il capoluogo di provincia Pistoia, i centri di
8

Lamporecchio, Borgo a Buggiano, Ponte Buggianese, Chiesina Uzzanese,


Altopascio, Pescia, Quarrata. In prossimità dello sbocco nella pianura del F.
Nievole si ubicano due rinomate località termali, Montecatini Terme e
Monsummano Terme; nella valle del T. Pescia di Pescia (“Svizzera pesciatina”)
e nei versanti meridionali della montagna pistoiese si trovano dei piccoli centri,
architettonicamente pregevoli, quali Stiappa, Pontito, Medicina, San Quirico,
Vellano, Buggiano, Marliana, Massa e Cozzile, Serravalle Pistoiese, Baggio,

TO
Villa di Baggio, Cireglio.
La zona è attraversata da una diffusa viabilità, anche se spesso insufficiente
a contenere l’intenso traffico, tra cui l’Autostrada A11 che collega Firenze a
Pistoia, Lucca, Pisa e alla costa tirrenica, la statale 435 che collega Pescia a
Montecatini Terme e Pistoia, la Statale 633 che collega Montecatini Terme alla
ET
montagna pistoiese, la statale 436 che collega la Val di Nievole a Fucecchio-
Empoli, la statale 64 che collega Pistoia a Bologna, la statale 66 che collega
Pistoia all’Abetone-Modena verso nord e a Prato-Firenze verso sud-est. Le due
linee ferroviarie presenti nell’area del Foglio, insufficienti alle moderne
G
esigenze del traffico su rotaia, collegano Firenze a Lucca (via Pistoia,
Montecatini Terme e Pescia) e Pistoia a Bologna (via Porretta Terme) attraverso
l’Appennino Tosco-Emiliano.
O

Il rilevamento geologico, alla scala 1:25.000, si è avvalso di cartografie


G
geologiche già esistenti, quali i Fogli 97 S. Marcello Pistoiese, 98 Vergato, 105
PR

Lucca e 106 Firenze della Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000 (SERVIZIO
GEOLOGICO D’ITALIA, varie date), la Carta geologica e geomorfologica con
AR
indicazioni di stabilità della provincia di Pistoia alla scala 1:25.000 (NARDI et
alii, 1981), la Carta geologica dell’Appennino Settentrionale tra Pistoia e la Val
di Lima alla scala 1:25.000 (DALLAN et alii, 1981), lo stralcio cartografico dei
nuclei mesozoici di Monsummano Terme, Montecatini Terme e Marliana (Prov.
di Pistoia) (FAZZUOLI & MAESTRELLI MANETTI, 1973), la Carta geologica alla
C

scala 1:25.000 dei dintorni di Montecatini Terme-Monsummano Terme


(BRANDI et alii, 1967), lo stralcio cartografico del margine orientale del bacino
plio-pleistocenico di Lucca-Montecarlo-Vinci (CAREDIO et alii, 1995).
L’assetto geologico del territorio risulta molto complesso per la presenza di
numerose unità tettoniche, che hanno subito più fasi deformative sia
compressive, sia distensive (fig. 1). Tra queste l’Unità tettonica della Falda
Toscana è certamente quella più diffusa ed affiora in gran parte nell’area nord-
occidentale ovvero lungo le propaggini meridionali dell’Appennino Pistoiese e
sud-orientali dell’altopiano delle Pizzorne e lungo una fascia orientata
nordovest-sudest corrispondente alla dorsale del Monte Albano. L’Unità
tettonica Cervarola occupa invece la parte nord-orientale del Foglio compresa
9

tra l’Ombrone e la valle del Bure. Anche l’Unità tettonica Morello è


relativamente diffusa ed affiora in sponda destra del T. Pescia di Pescia, nelle
aree pedecollinari ai piedi dei rilievi delle Pizzorne, dell’Appennino Pistoiese e
della dorsale del Monte Albano. L’Unità tettonica Ottone, invece, affiora
limitatamente nell’area di Montevettolini. Discordanti su queste unità giacciono
i depositi plio-pleistocenici affioranti nella pianura del T. Pescia di Pescia, nei
dintorni di Lamporecchio e Vinci, all’estremità nord-orientale del pianalto delle

TO
Cerbaie e limitatamente nella pianura di Firenze-Prato-Pistoia tra Quarrata e
Casalguidi.

ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 1 - Schema d’inquadramento strutturale del Foglio 262 Pistoia.


10

Nonostante le difficoltà dovute all’urbanizzazione delle aree di collina e di


pianura, alla presenza di coperture di vario tipo sia naturali che antropiche, alla
frammentarietà degli affioramenti, spesso anche in condizioni di alterazione
assai spinta, è stato possibile definire, descrivere e cartografare le unità
litostratigrafiche delle varie unità tettoniche con un buon grado di
approssimazione. Per non introdurre nuovi nomi formazionali o suddivisioni
arbitrarie si è cercato di utilizzare tutti i nomi già in uso nella letteratura,

TO
rispettando il criterio della priorità. In particolare, la definizione, la descrizione
ed il rilevamento delle formazioni del Giurassico, del Cretacico e del Paleogene,
già note in letteratura, non hanno presentato difficoltà di rilievo ad eccezione
della Scaglia toscana (Unità tettonica della Falda Toscana) e della Formazione
di Sillano (Unità tettonica Morello).
ET
Alla Scaglia toscana sono state attribuite le successioni sedimentarie
sovrastanti la successione calcareo-diasprina mesozoica (Calcare Selcifero della
Val di Lima, Diaspri e Maiolica nelle poche località dove quest’ultima affiora) e
sottostanti il Macigno. L’obbligo di procedere secondo questo criterio deriva dal
G
fatto che le litofacies descritte in altre aree dell’Appennino Settentrionale (che
alcuni Autori hanno elevato anche al rango di formazioni) non sono
cartografabili a causa del loro spessore ridotto, della loro limitata continuità
O

laterale e della loro non sistematica posizione stratigrafica occupata all’interno


della formazione. Queste limitazioni hanno impedito di distinguere
G
cartograficamente le litofacies, descritte però nelle note illustrative. Dei membri
PR

distinti all’interno della Scaglia toscana in fogli limitrofi, in questo Foglio


affiorano solo le Calcareniti di Montegrossi, cartografate nel medio-alto corso
AR
del F. Nievole ed a nord-est di Montevettolini.
Alla Formazione di Sillano sono stati invece assegnate le successioni
pelitico-calcaree e pelitico-siltose, generalmente scompaginate, dell’Unità
tettonica Morello, mentre sono state assegnate alla Formazione di Monte
Morello le sovrastanti torbiditi calcaree e calcareo-marnose. Per quanto riguarda
C

le formazioni plio-pleistoceniche affioranti nel Foglio, i nuovi nomi


formazionali proposti fanno riferimento al litotipo prevalente ed alle località
dove esse affiorano meglio. Al fine di facilitare la consultazione della
letteratura, sono state riportate le rispettive sinonimie e gli Autori che hanno in
passato descritto tali depositi.

Le successioni sedimentarie plio-quaternarie sono state suddivise in unità


litostratigrafiche tradizionali, senza utilizzare le UBSU (Unconformity-Bounded
Stratigraphic Units), in base ad alcune motivazioni, qui di seguito riassunte:
- l’opportunità di conservare, pur con un’informazione completa e
scientificamente corretta, un’impostazione che consenta una maggiore
11

leggibilità e fruibilità degli elaborati cartografici, anche da parte di utenti non


specialisti, evitando inoltre una eccessiva proliferazione di unità stratigrafiche;
una trattazione basata sulle UBSU, pur raccomandabile e pregevole sotto vari
aspetti, sarebbe verosimilmente di ostacolo a tali esigenze;
- il contesto geologico e geomorfologico locale, caratterizzato da sfavorevoli
condizioni di esposizione, continuità ed estensione degli affioramenti,
accessibilità, visibilità delle superfici limite, grande variabilità latero-verticale

TO
delle facies e dei litotipi, frammentazione dei corpi geologici per motivi
deposizionali o erosivi, percentuali d’affioramento assai basse, estese e fitte
coperture boschive, aree intensamente coltivate o antropizzate, che non
permettono d’individuare o ricostruire con adeguata attendibilità le superfici di
discontinuità; ET
- l’opportunità di mantenere una certa continuità, nonché denominazioni e
distinzioni litostratigrafiche, di significato tradizionale e talvolta di valore
storico non comune, utilizzate sia in quest’area che in Fogli contigui (carte
geologiche ormai storiche, edizioni precedenti della Carta Geologica d’Italia).
G
Comunque, nel corso del rilevamento delle successioni plio-pleistoceniche,
particolare attenzione è stata posta ai rapporti latero-verticali tra le formazioni,
alla loro correlazione ed alla valutazione dei loro spessori. In particolare esiste
O

un buon grado di attendibilità per le correlazioni tra le successioni marine e di


transizione, mentre sono molto difficoltose quelle tra i depositi clastici
G
grossolani che affiorano nelle aree di Lucca, Montecarlo e Vinci. Questo ha
PR

suggerito di descriverli e cartografarli separatamente, evidenziando le eventuali


correlazioni in queste Note illustrative.
AR
Durante il rilevamento è stata effettuata una campionatura areale e di
dettaglio (su sezioni misurate) delle formazioni affioranti (in particolare delle
successioni giurassico-cretacee e di quelle oligo-mioceniche), finalizzata allo
studio dei nannofossili calcarei, sia per precisare meglio l’età di alcune
formazioni, sia per risolvere particolari problemi cartografici, per esempio legati
C

alla sovrapposizione tra le successioni pelitiche (Formazione di Sillano e Marne


di Marmoreto) appartenenti a distinte unità tettoniche. Nonostante il numero
limitato di campioni fossiliferi, i risultati ottenuti hanno permesso di precisare
meglio l’inquadramento cronostratigrafico di alcune formazioni.
È stato inoltre eseguito lo studio macro, meso e microstrutturale delle
formazioni delle varie unità tettoniche, che hanno permesso di indentificare
deformazioni polifasiche ben espresse a tutte le scale.
12

PR
O
G
C ET
AR TO
G
13

TO
ET
II - CENNI STORICI
G

Nell’area del Foglio si sono alternati numerosi studiosi che, già a partire
O

dalla fine dell’Ottocento, hanno affrontato con rigore scientifico le varie


tematiche geologiche, ottenendo peraltro risultati significativi; furono prodotte
G
le prime cartografie geologiche e datate molte formazioni ed anche gli studi
PR

geologici e geochimici legati all’idrotermalismo di Montecatini Terme e


Monsummano Terme contribuirono ad aumentare le conoscenze geologiche di
AR
base. Tra gli altri, si ricordano gli studi di SAVI & FEDELI (1876), ZACCAGNA
(1882a, 1882b), DE STEFANI (1887a), COCCHI (1907), LOTTI & ZACCAGNA
(1908), CANAVARI (1923), LOTTI (1927), AZZAROLI (1948), TREVISAN (1951,
1954, 1959), MERLA (1952), CAROBBI & CIPRIANI (1954), BORTOLOTTI (1964),
NARDI (1964a, 1964b), BORTOLOTTI & PIRINI (1965), BALDACCI et alii (1967),
C

BRANDI et alii (1967), MERLA et alii (1967), GHELARDONI et alii (1968),


TREVISAN et alii (1971a), FAZZUOLI & MAESTRELLI MANETTI (1973), DALLAN
et alii (1981), NARDI et alii (1981).
Una delle più recenti sintesi geologiche delle conoscenze dell’Appennino
Settentrionale è ben esposta nella Guida Geologica Regionale dell’Appennino
Tosco-Emiliano (BORTOLOTTI, 1992) a cura della Società Geologica Italiana,
dove vengono individuati i vari domini paleogeografici (Umbro-Romagnolo e
Marchigiano-Adriatico, Toscano, Subligure, Ligure Esterno, Epiligure) con le
loro unità tettoniche e dove viene tracciata la loro evoluzione tettonica.
Sebbene le attuali conoscenze geologiche dell’Appennino permettano di
definire a grandi linee un quadro evolutivo unanimemente condiviso,
14

permangono tuttavia delle problematiche non risolte oppure delle proposte di


soluzione tra loro diverse e molto dibattute, ancora lontane dal costituire un
patrimonio scientifico comune. Qui di seguito vengono esposti alcuni risultati
significativi ottenuti dai vari studiosi, ma non pienamente accettati da tutti e
ancora oggetto di confronto.

TO
1.- CARATTERISTICHE LITOSTRATIGRAFICHE DELL’UNITÀ
TETTONICA MORELLO

I primi Autori a descrivere le successioni sedimentarie che in queste note


vengono riferite all’Unità tettonica Morello sono stati, tra gli altri, RUGGIERI
ET
(1958, 1970), SESTINI (1959), BORTOLOTTI (1960, 1962a, 1962b, 1962c, 1964),
PAREA (1965), CURCIO & SESTINI (1965), MERLA et alii (1967) e TREVISAN et
alii (1971a). Questi ultimi, rispettivamente nelle Note illustrative del Foglio 106
Firenze e in quelle del Foglio 105 Lucca, descrivono per la prima volta le
G
formazioni prevalentemente argilloso-calcaree e calcareo-marnose, affioranti
nell’area compresa tra Firenze e Pistoia (attribuite ai Complessi Tosco-Emiliani
da MERLA et alii, 1967) e in quella tra Pistoia e Lucca (attribuite al Gruppo
O

dell’Alberese da TREVISAN et alii, 1971a).


ABBATE & SAGRI (1970) sono i primi a includere nel Supergruppo della
G
Calvana (fig. 2a) le successioni sedimentarie argilloso-calcaree e calcareo-
PR

marnose del Cretacico superiore e dell’Eocene inferiore e medio (Alberese


Auctt.) affioranti nelle aree di Firenze (Formazione di Sillano, Pietraforte,
AR
Formazione di Villa a Radda, Formazione di Monte Morello e Formazione di
Pescina), del Monte Amiata (Formazione di Santa Fiora, Pietraforte e
Formazione della Tolfa) e di Civitavecchia (Formazione della Tolfa e
Pietraforte).
BOCCALETTI et alii (1987) attribuiscono all’Unità tettonica Morello (fig. 2b)
C

successioni simili affioranti nell’area di Firenze (Formazione di Sillano,


Pietraforte, Formazione di Monte Morello e Formazione di Pescina) e nell’Alta
Val Tiberina (olistostromi, ofioliti, Formazione di Sillano e Formazione di
Monte Morello).
A causa dell’eterogeneità delle successioni attribuite al Supergruppo della
Calvana o Unità tettonica Morello è difficile definire un quadro stratigrafico
esauriente, anche perché in molti casi i rapporti stratigrafici tra le formazioni
citate sono in parte dubbi o non esposti. Comunque in CONTI et alii (1995) viene
delineato uno schema dei rapporti stratigrafici delle formazioni argilloso-
calcaree, calcareo-marnose e silicoclastiche attribuite al Supergruppo della
Calvana (Unità tettonica Morello) che comprede una successione argilloso-
15

calcarea (Argille Varicolori), depositi calcareo-argillosi (Formazione di Sillano


o Formazione di Pugliano) o silicoclastici (Pietraforte) e torbiditi calcareo-
marnose (Formazione di Monte Morello), al cui interno sono comprese lenti di
marne rosate e/o areniti torbiditiche ed olistoliti.

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 2 - Stratigrafia dell’Unità Morello in varie zone della Toscana (da ABBATE & SAGRI, 1970 e
BOCCALETTI et alii, 1987).
16

Per una sintesi dei caratteri litostratigrafici delle formazioni attribuite al


Supergruppo della Calvana (ABBATE & SAGRI, 1970) o all’Unità tettonica
Morello (BOCCALETTI et alii, 1987), a cui è stata attribuita un’area di
sedimentazione nella parte più orientale del Dominio oceanico Ligure-
Piemontese, prossimo al margine continentale della Placca Adria, si rimanda al
lavoro di BORTOLOTTI (1992) dove è sinteticamente descritta questa unità
tettonica affiorante in Toscana e comprendente un complesso basale costituito

TO
da Argille a palombini, Formazione di Sillano, Formazione di Villa a Radda,
Argille Varicolori, Formazione di Monte Morello e Formazione di Pescina.
Gli studi sulle successioni argilloso-calcaree e calcareo-marnose affioranti
nella area rilevata ed attribuite all’Unità tettonica Morello non sono numerosi.
In particolare, erano stati distinti:
ET
- un complesso di base (BRANDI et alii, 1967) o complesso argillitico
(FAZZUOLI et alii, 1999) corrispondente alla Formazione di Sillano, ovvero alla
Formazione di Villa a Radda ed alla Formazione di Vallina di MERLA et alii
(1967) o alle Argille siltose e marne con intercalazioni di calcari, calcari
G
marnosi, arenarie e calcareniti di TREVISAN et alii (1971a);
- la Formazione dell’Alberese (BRANDI et alii, 1967; MERLA et alii, 1967)
o Formazione di Monte Morello (FAZZUOLI et alii, 1999) corrispondenti
O

appunto alla Formazione di Monte Morello o ai calcari a grana fine grigio


chiari, calcari marnosi scuri e calcareniti di TREVISAN et alii (1971a).
G
In sintesi, la Formazione di Sillano attribuita al Turoniano/Paleocene?-
PR

Eocene basale è costituita da argilliti prevalenti con intercalazioni di calcari


marnosi, marne ed arenarie. A luoghi la formazione è eteropica con torbiditi
AR
arenacee quarzoso-calcaree con interstrati di argilliti del Turoniano-Senoniano,
note in letteratura come Formazione della Pietraforte. Alla Formazione di
Sillano si associano inoltre argilliti prevalentemente rosse con straterelli
arenacei e calcarei, attribuite al Turoniano/Paleocene e note in letteratura come
Formazione di Villa a Radda, oppure depositi gravitativi in massa (olistostromi)
C

che, come a nord di Prato, contengono anche grandi masse ofiolitiche con lembi
delle loro coperture sedimentarie, riferibili alle Unità Liguri Interne.
La Formazione di Sillano e/o la Pietraforte a loro volta passano alla
Formazione di Monte Morello, costituita da torbiditi calcareo-marnose con
sporadiche intercalazioni di argilliti, calcareniti ed arenarie quarzoso-calcaree
dell’Eocene inferiore-medio. In alcune aree dell’Appenino Settentrionale la
Formazione di Monte Morello è sua volta ricoperta dalla Formazione di Pescina
(non affiorante nell’area rilevata), che è caratterizzata da una successione
argilloso-calcarea con calcari marnosi e marne calcaree simili alla Formazione
di Monte Morello.
Senza entrare nel merito delle diverse ipotesi, per la maggior parte degli
17

Autori le successioni sedimentarie attribuite a questa unità si sarebbero deposte


su un substrato di tipo oceanico (PRINCIPI & DE LUCA CARDILLO, 1975;
ABBATE & SAGRI, 1982; BORTOLOTTI, 1983; PRINCIPI & TREVES, 1984), in un
settore esterno del Dominio Ligure Esterno (BOCCALETTI et alii, 1980; SAGRI &
MARRI, 1980; ABBATE et alii, 1980; FAZZINI & GARDIN, 1994). Non si esclude
che le successioni attribuite all’Unità tettonica Morello possano essere correlate
ai Flysch ad Elmintoidi paleocenico-eocenici (Flysch di Monte Sporno, Monte

TO
Dosso, Farini d’Olmo, ecc.) affioranti nell’Appennino Emiliano (BETTELLI et
alii, 1989b; CATANZARITI et alii, 2002).

2. - SUCCESSIONI LACUNOSE E CONDENSATE E VARIAZIONI DI


ET
FACIES NELLE SUCCESSIONI MESOZOICHE DELL’UNITÀ
TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA A NORD DELL’ARNO

La maggior parte degli Autori riconosce nell’Appennino Settentrionale, sia


G
pure con differenze più o meno accentuate, aree in cui le formazioni
appartenenti all’Unità tettonica della Falda Toscana hanno caratteristiche
litostratigrafiche diverse, spessori variabili e distinti rapporti stratigrafici.
O

Queste aree presumibilmente corrispondono a settori del Dominio Toscano la


cui evoluzione tettono-sedimentaria si è differenziata già a partire dal Retico
G
(FAZZUOLI & SGUAZZONI, 1986, cum bibl.).
PR

In base alla stratigrafia ed agli spessori delle successioni mesozoiche


dell’Unità tettonica della Falda Toscana, BOCCALETTI & SAGRI (1967a, 1967b)
AR
individuano aree in cui le successioni sono condensate e/o lacunose (aree della
Spezia e della Toscana Meridionale) ed aree in cui affiorano, sia pure con
alcune differenze più o meno marcate, successioni complete e caratterizzate da
spessori maggiori (aree della Val di Serchio e della Val di Lima). BOCCALETTI
et alii (1969) ripropongono sostanzialmente le stesse aree già individuate da
C

BOCCALETTI & SAGRI (1967a, 1967b), evidenziando le variazioni di spessore ed


i rapporti latero-verticali; DALLAN NARDI & NARDI (1972), pur accettando le
zone di BOCCALETTI & SAGRI (1967a, 1967b) e BOCCALETTI et alii (1969) ne
modificano in parte i limiti.
CERRINA FERONI & PATACCA (1975), nel delineare le fasi principali della
evoluzione paleogeografica del Dominio Toscano interno, in cui si sarebbe
sedimentata l’Unità tettonica della Falda Toscana, individuano a nord dell’Arno
due zone ad andamento trasversale rispetto alle direttrici appenniniche. Nella
prima area (Val di Serchio-Val di Lima-Monti d’Oltre Serchio-alta Val di
Nievole) a partire dal Giurassico inferiore (Lias medio) si ha una
sedimentazione bacinale con intercalazioni torbiditiche a più livelli. Nella
18

seconda (area di Roggio-Corfino-Soraggio-Mommio-Castelpoggio e La Spezia)


si ha invece una sedimentazione condensata e/o lacunosa.
FAZZUOLI (1980), FAZZUOLI et alii (1985) e FAZZUOLI & SGUAZZONI (1986)
riconoscono a nord dell’Arno alcune zone isopiche principali (fig. 3): il bacino
della Spezia, l’alto di Roggio-Pania di Corfino, il bacino del Serchio-Lima e
l’alto di Montecatini Terme-Monsummano Terme; mentre a sud dell’Arno
individuano il bacino della Toscana Marittima, (ad ovest della Montagnola

TO
Senese), l’alto di Gerfalco-Montemerano ed il bacino dei Monti del Chianti-M.
Cetona (ad est della Montagnola Senese).

ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 3 - I principali settori isopici dell’Unità tettonica della Falda Toscana a nord dell’Arno (da
FAZZUOLI et alii, 1985, modificato).

L’alto di Roggio-Pania di Corfino (ovvero il settore di Roggio-Equi Terme-


Soraggio-Pania di Corfino) presumibilmente rappresentava un alto morfo-
strutturale con tassi di sedimentazione ridotti. In quest’area infatti alcune
19

formazioni dell’Unità tettonica della Falda Toscana sono assenti o discontinue


ed affiorano con spessori molto ridotti. Le spesse successioni sedimentarie
affioranti nelle valli del Serchio e della Lima, caratterizzate anche dalla
presenza di potenti depositi risedimentati, suggeriscono di interpretare questo
settore come un bacino profondo, con tassi di sedimentazione relativamente più
elevati. Il settore di Montecatini Terme-Monsummano Terme, dove sono
presenti successioni condensate e/o lacunose, viene interpretato come un alto

TO
strutturale.

Sulla base delle caratteristiche litostratigrafiche delle successioni dell’Unità


tettonica della Falda Toscana acquisite durante le ricerche condotte per il
progetto CARG dei Fogli 233 Pontremoli, 234 Fivizzano, 250 Castelnuovo di
ET
Garfagnana (PUCCINELLI et alii, 2009a, 2009b, 2009c) e di questo Foglio (tav.
1) si può evidenziare che:
- in Val Gordana (Foglio 233) l’Unità tettonica della Falda Toscana è
rappresentata da successioni condensate e lacunose (“serie ridotte” Auctt.), forse
G
sedimentate in un’area di raccordo tra il settore della Spezia (Biassa) e quello di
Castelpoggio-Equi Terme-Mommio-Soraggio-Roggio-Pania di Corfino;
- nell’area di Vergemoli (Foglio 250) le successioni sedimentarie
O

presentano caratteri intermedi tra le successioni di Roggio-Corfino (quadranti


nord-occidentali del Foglio 250) e quelle più spesse e potenti affioranti in destra
G
della Valle del Serchio;
PR

- le successioni affioranti nell’area di Vergemoli e quelle affioranti


nell’area di Montecatini Terme-Monsummano Terme presentano alcune
AR
analogie: la presenza in entrambe le aree sia dei Calcari ad Angulati sia del
Calcare selcifero della Val di Lima; la presenza all’interno dei Calcari e marne a
Posidonia di livelli ricchi di sostanza organica e di brecce calcaree; lo spessore
ridotto della Maiolica ed a luoghi la diretta sovrapposizione della Scaglia
toscana sui Diaspri.
C

I dati acquisiti durante la realizzazione dei fogli citati portano inoltre ad


affermare che:
- nel Foglio 250 Castelnuovo di Garfagnana affiorano tutte le formazioni
dell’Unità tettonica della Falda Toscana e la natura dei loro rapporti verticali
sono chiaramente visibili in più località, nonostante si osservino elisioni o
raddoppi tettonici, che potrebbero erroneamente portare a ipotizzare la presenza
di serie lacunose, oppure di spessori anomali;
- nel Foglio 234 Fivizzano pur essendo presenti successioni lacunose e
condensate le elisioni tettoniche sono significative, infatti i depositi pelagici
profondi del Giurassico e del Cretacico inferiore (il Calcare selcifero di Limano,
20

i Diaspri, parte della Maiolica e la Scaglia toscana) sono poco potenti,


discontinui ed affiorano in finestre tettoniche. Inoltre i rapporti stratigrafici con
la porzione basale dell’Unità tettonica della Falda Toscana (Quarziti della
Rivaccia e Gessi di Sassalbo) sono ancora oggi oggetto di discussione, così
come sono poco chiari i rapporti stratigrafici tra i Gessi di Sassalbo ed il Calcare
massiccio;
- sebbene anche nel Foglio 233 Pontremoli siano presenti significative

TO
elisioni tettoniche, sono state tuttavia riconosciute importanti lacune
stratigrafiche nella porzione giurassica e cretacico-terziaria dell’Unità tettonica
della Falda Toscana, testimoniate dalla diretta sovrapposizione stratigrafica dei
Diaspri sul Calcare selcifero di Limano e dalla presenza all’interno della Scaglia
Toscana di una estesa lacuna stratigrafica che si estende dal Cretacico superiore
ET
al Paleogene inferiore;
- in questo Foglio l’Unità tettonica della Falda Toscana è prevalentemente
rappresentata dal Macigno, dalle Arenarie di Monte Modino e dai depositi tra
loro interposti, mentre le formazioni mesozoiche (esposte nei nuclei mesozoici
G
di Montecatini Terme, Monsummano Terme e Marliana) sovrastanti il Calcare
Massiccio, affiorano con spessori ridotti e/o in maniera discontinua (Calcare
selcifero di Limano, Maiolica). Sebbene anche in questo Foglio sia stata
O

riconosciuta la presenza di elisioni tettoniche (p. es. Cava Maona presso


Montecatini Terme), nella maggior parte dei casi i ridotti spessori delle
G
formazioni calcareo-silico-marnose mesozoiche dell’Unità tettonica della Falda
PR

Toscana sono reali.


AR
3. - NATURA ED ETÀ DEI DEPOSITI INTERPOSTI TRA LE
SUCCESSIONI SILICOCLASTICHE OLIGO-MIOCENICHE DEL
MACIGNO E DELLE ARENARIE DI MONTE MODINO
C

Se tra i diversi Autori c’è un sostanziale accordo sulla posizione geometrica


occupata dai depositi interposti tra il Macigno e le Arenarie di Monte Modino, è
ancora oggetto di discussione la natura (sedimentaria o tettonica) e l’età di
questi sedimenti, così come è controversa la posizione paleogeografica dei loro
bacini di sedimentazione. Non c’è dubbio che queste incertezze siano
fondamentalmente legate sia alla scarsità, e in certi casi anche all’incoerenza dei
dati biostratigrafici, sia alla dubbia natura (stratigrafica o tettonica) dei contatti
tra le stesse formazioni (Olistostroma di Monte Modino, Argilliti di Fiumalbo e
Marne di Marmoreto) e tra queste e quelle silicoclastiche sotto e sovrastanti
(Macigno e Arenarie di Monte Modino).
Secondo alcuni Autori queste formazioni (Olistostroma di Monte Modino,
21

Argilliti di Fiumalbo e Marne di Marmoreto) sono costituite da depositi


gravitativi in massa, stratigraficamente intercalati tra il Macigno e le Arenarie di
Monte Modino e in continuità di sedimentazione (ABBATE & BORTOLOTTI,
1961; NARDI & TONGIORGI, 1962; NARDI, 1964a, 1964b, 1965; BALDACCI et
alii, 1967; DALLAN NARDI & NARDI, 1972; SAGRI, 1975; MARTINI & SAGRI,
1977; DALLAN et alii, 1981; ABBATE & BRUNI, 1987; BRUNI et alii, 1992, cum
bibl.).

TO
BRUNI & PANDELI (1992), pur accettando l’origine sedimentaria di questi
depositi, pongono il limite formazionale tra il Macigno e le Arenarie di Monte
Modino circa 400-500 m al di sotto della base dell’Olistostroma di Monte
Modino. PERILLI (1992, 1994), escludendo l’esistenza di una serie di base di M.
Modino, conferma l’origine sedimentaria dell’Olistostroma di Monte Modino,
ET
costituito da successioni senza nessun ordine stratigrafico ed interposto tra il
Macigno, le Argilliti di Fiumalbo e le Marne di Marmoreto. L’Autore comunque
non esclude che: 1) anche l’insieme Argilliti di Fiumalbo-Marne di Marmoreto
possa essersi deposto sulla scarpata tettonicamente attiva e che si sia
G
successivamente messo in posto (in parte o come insieme) come slumps e/o
slides sull’Olistostroma di Monte Modino; 2) tutta la successione (Argilliti di
Fiumalbo, Marne di Marmoreto e Arenarie di Monte Modino), sedimentatasi in
O

un settore interno rispetto all’avanfossa, si sia in seguito messo in posto sui


depositi di avanfossa (Macigno ed Olistostroma di Monte Modino).
G
Altri Autori interpretano, invece, i depositi presenti alla base delle Arenarie
PR

di Monte Modino come il “complesso di base” (o Mélange basale) dell’Unità


tettonica Modino (o dell’Unità tettonica Modino-Cervarola) e localizzano il
AR
bacino di sedimentazione delle successioni attribuite a questa unità in una
posizione più interna rispetto a quella del Macigno (REUTTER, 1969; REUTTER
& GROSCURTH, 1978; GÜNTHER & REUTTER, 1985; BETTELLI et alii, 1989a,
1989b, 1989c; MARTINI & PLESI, 1988; CATANZARITI et alii, 1991; CHICCHI &
PLESI, 1992). Secondo questi Autori quindi l’Unità tettonica Modino è un’unità
C

tettonicamente indipendente ed interna a quella della Falda Toscana.


Come già accennato è indubbio che queste ipotesi scaturiscano anche dai
controversi e in parte non coerenti dati biostratigrafici a disposizione per il
Macigno, le Argilliti di Fiumalbo, le Marne di Marmoreto e le Arenarie di
Monte Modino. Questi dati possono essere raggruppati in dati biostratigrafici
basati sui foraminiferi (bentonici e planctonici), raccolti precedentemente agli
anni ‘90 e in dati biostratigrafici basati sui nannofossili calcarei, acquisiti
durante gli anni ‘90.
Per il primo gruppo (macroforaminiferi e foraminiferi planctonici) i risultati
più significativi sono quelli di BORTOLOTTI & PIRINI (1965), ABBATE (1966;
1969) e DALLAN NARDI (1968), che attribuiscono il Macigno all’Oligocene
22

medio-superiore, da AMADESI & MARABINI (1967) che riferiscono la parte alta


del Macigno al Miocene (?basale), da ABBATE & BORTOLOTTI (1961) e da
DALLAN (1962) che attribuiscono le Argilliti di Fiumalbo e le sovrastanti Marne
di Marmoreto all’Oligocene. Successivamente COCCIONI & WEZEL (1980) e
DALLAN et alii (1981), sempre utilizzando i foraminiferi, attribuiscono invece le
Argilliti di Fiumalbo e le sovrastanti Marne di Marmoreto all’Oligocene
superiore.

TO
Sulla base dei risultati ottenuti con nannofossili calcarei, la parte alta del
Macigno viene attribuita all’Oligocene superiore-Miocene basale da
CATANZARITI et alii (1991), da COSTA et alii (1992), da CATANZARITI et alii
(1997) e da PLESI et alii (1998); le Argilliti di Fiumalbo all’Eocene medio-
Oligocene inferiore da CATANZARITI et alii (1991) e PLESI et alii (1998, 2000);
ET
le Marne di Marmoreto all’Oligocene superiore e le Arenarie di Monte Modino
all’Oligocene sommitale-Miocene inferiore da CATANZARITI et alii (1991) e da
PLESI et alii (1998, 2000).
Questi Autori concordano quindi nell’attribuire la porzione superiore del
G
Macigno all’Oligocene sommitale-Miocene basale e l’insieme Argilliti di
Fiumalbo-Marne di Marmoreto-Arenarie di Monte Modino (in continuità di
sedimentazione) all’Eocene medio-Miocene inferiore; essi considerano inoltre
O

l’Unità tettonica della Falda Toscana (la cui formazione più recente è
rappresentata dal Macigno o dalle Marne di Ponteccio) e l’Unità tettonica
G
Modino (i cui termini basali sono rappresentati dal complesso o Mélange basale)
PR

come due distinte unità tettoniche.


CATANZARITI et alii (1991), COSTA et alii (1992) e PLESI et alii (1998, 2000)
AR
localizzano l’area di sedimentazione delle successioni attribuite all’Unità
tettonica Modino interna all’Unità tettonica della Falda Toscana, sulla quale
l’Unità tettonica Modino è tettonicamente sovrapposta. Pur sostenendo come
tettonico il contatto tra l’Unità tettonica Modino ed il tetto dell’Unità tettonica
della Falda Toscana (Macigno o Marne di Ponteccio), CATANZARITI et alii
C

(1997, 2002) posizionano l’area di sedimentazione delle successioni dell’Unità


tettonica Modino-Ventasso in un settore più settentrionale del “dominio di
avanfossa”, ovvero sul prolungamento verso nord dell’avanfossa oligo-
miocenica. In questa ipotesi le Arenarie di Monte Modino e le Arenarie di
Monte Ventasso si sarebbero deposte su un substrato non di tipo sudalpino
(quindi non su successioni simili a quelle sottostanti il Macigno), ma su un
substrato di tipo ligure e/o subligure (rappresentato dalle formazioni basali
dell’Unità tettonica Modino).
Nell’area del Foglio (vedi stratigrafia) i rapporti tra il Macigno, le Marne di
Marmoreto e le Arenarie di Monte Modino, a causa dei limitati affioramenti e
della presenza di un accavallamento tettonico, non sono sempre chiari. In altri
23

settori dell’Appennino Settentrionale (per esempio nel Fogli 250 Castelnuovo di


Garfagnana e 234 Fivizzano), invece gli affioramenti sono più estesi ed i
rapporti geometrici tra queste successioni esposti. In particolare, nell’Appennino
Modenese, al di sotto delle Marne di Marmoreto affiorano anche le Argilliti di
Fiumalbo e le eterogenee successioni sedimentarie (tra loro perfettamente
correlabili), cartografate come Olistostroma di Monte Modino o come Mélange
basale dell’Unità tettonica Modino (fig. 4). In quest’area, gli estensori delle

TO
presenti note illustrative riconoscono nell’Olistostroma di Monte Modino più
litofacies (argillitico-calcarea, pelitico-arenacea, calcareo-marnosa clastica e
calcareo-pelitica) messe in posto come debris flow, slumps o slides, sia al
disotto che intercalate alle Argilliti di Fiumalbo o alle Marne di Marmoreto
(vedi Note illustrative del Foglio 250 Castelnuovo di Garfagnana, PUCCINELLI et
ET
alii, in stampa).
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 4 - Litostratigrafia dei depositi sommitali dell’Unità tettonica della Falda Toscana
nell’Appennino Tosco-Emiliano.

Per CHICCHI & PLESI (1995), PLESI et alii (1998, 2000) e MOCHI et alii
(1996), invece, all’interno dei depositi sottostanti le Argilliti di Fiumalbo e/o le
Marne di Marmoreto (Mélange delle Tagliole di PLESI, 2002) si possono
distinguere unità stratigrafiche ad affinità ligure (p. es. Argille variegate, Flysch
dell’Abetina Reale) ed unità ad affinità subligure (p.es. Argille e calcari di Ponte
Biola, Calcari del Rio Collagna e Calcari del Giardino). Queste unità
24

rappresenterebbero appunto la porzione basale dell’Unità tettonica Modino,


posizionata in un settore più interno rispetto all’avanfossa del Macigno.

Tab.1 – Principali riferimenti bibliografici sulle formazioni e i membri distinti


ell’ Unità tettonica Cervarola.

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C
25

4. - CARATTERI LITOSTRATIGRAFICI ED ESTENSIONE GEOGRAFICA


DELL’UNITÀ TETTONICA CERVAROLA

Le successioni sedimentarie riferite all’Unità tettonica Cervarola affiorano


nell’Appennino Tosco-Emiliano-Romagnolo (area di Bobbio), Reggiano-
Parmense, Modenese-Bolognese e Pistoiese. Purtroppo la stratigrafia di alcune
successioni atribuite a quest’unità è in parte ancora incerta, a causa della

TO
discontinuità degli affioramenti e della limitata continuità laterale delle
formazioni, dei membri e delle litofacies. Inoltre la scarsa visibilità dei passaggi
stratigrafici, la presenza di estese coperture e l’intensa tettonizzazione, che
frequentemente caratterizzano queste successioni, in particolare quelle pelitiche,
rendono spesso difficile correlare tra loro successioni litologiche abbastanza
ET
monotone (come peliti emipelagiche o torbiditi silicoclastiche bacinali) ed
attribuirle con certezza all’Unità tettonica Cervarola. Queste difficoltà di
riconoscimento e di definizione, a scala regionale, delle successioni riferibili
all’Unità tettonica Cervarola hanno portato ad una proliferazione di nomi
G
formazionali ed unità litostratigrafiche.
Di seguito, sulla base della letteratura, viene proposta una breve descrizione
delle formazioni attribuite a quest’unità tettonica, mentre nella tab. 1 è riportata
O

una sintesi delle unità litostratigrafiche distinte al suo interno dai diversi Autori
e delle aree in cui esse affiorano. Sebbene alcuni Autori suggeriscano di
G
attribuire alla successione del Monte Cervarola il rango di gruppo ed elevare al
PR

rango di formazione i membri e a quello di membro molte delle litofacies


distinte (vedi Note Illustrative del Foglio 252 Barberino di Mugello, BETTELLI
AR
et alii, 2002), altri Autori (tra cui gli estensori delle presenti note) preferiscono
conservare il rango di formazione per le Marne di Civago, la Formazione di
Serpiano e le Arenarie di Monte Cervarola (eventualmente distinguendo al loro
interno membri e/o litofacies).
Le Marne di Civago (GHELARDONI et alii, 1962), costituite prevalentemente
C

da marne siltose e marne calcaree e ben affioranti nell’omonima località, sono


generalmente facili da riconoscere e cartografare, anche se talvolta, quando le
condizioni di affioramento sono pessime, o l’estensione e la potenza degli
affioramenti sono limitate, è difficile distinguerle dal Membro dei Poggi di
Fontanaluccia della Formazione di Serpiano.
La Formazione di Serpiano (PLESI et alii, 2000), equivalente alla
Formazione di Pracchiola di PLESI et alii (1998), comprende più membri e
litofacies. Nell’Appennino Tosco-Emiliano (area di Pracchiola) e
nell’Appennino Modenese, all’interno di questa formazione vengono distinti: il
Membro dei Poggi di Fontanaluccia di PLESI et alii (1998), equivalente alle
Siltiti dei Poggi di Fontanaluccia di CHICCHI & PLESI (1992), il Membro del T.
26

Civasola nell’area di Pracchiola (PLESI et alii, 1998) ed il Membro di Castellino


nell’area di Pievepelago (PLESI, 2002).

Il Membro dei Poggi di Fontanaluccia corrisponde alla porzione inferiore


della Formazione di Serpiano, che ricopre stratigraficamente le Marne di
Civago. Il Membro del T. Civasola ed il Membro di Castellino rappresentano,
nelle diverse aree dove affiorano, la porzione superiore della Formazione di

TO
Serpiano, stratigraficamente ricoperta dalle Arenarie di Monte Cervarola.
Le Arenarie di Monte Cervarola, affioranti nell’Appennino Tosco-Emiliano
tra la finestra di Bobbio (PC) e il Mugello (FI), sono state descritte da CHICCHI
& PLESI (1991a, 1991b, 1992, 1995), ANDREOZZI (1992), MUTTI (1992),
ANDREOZZI & DI GIULIO (1994), ANDREOZZI et alii (1996), PLESI et alii (1998,
ET
2000) e BOTTI et alii (2002). All’interno di questa formazione sono stati distinti
più membri o sistemi deposizionali, che non è sempre facile o possibile
correlare tra loro. Comunque, il Membro del T. Dardagna distinto da BOTTI et
alii (2002) è correlabile con il Membro degli Amorotti di PLESI et alii (1998) e
G
il Membro del Rio Muschioso di CHICCHI & PLESI (1995), ovvero con il sistema
di Torre degli Amorotti di ANDREOZZI et alii (1996). Nell’Appennino Modenese
all’interno delle Arenarie di Monte Cervarola sono stati distinti inoltre il
O

Membro del T. Felllicarolo, il Membro del Rio Carnale ed il Membro del Rio
Lezza (BOTTI, 2003). G
Naturalmente nell’Appennino Settentrionale non sempre affiorano tutte le
PR

unità litostratigrafiche citate. Ad esempio, in alcune aree (Appennino Tosco-


Emilano) l’Unità tettonica Cervarola comprende solo le Marne di Civago e la
AR
Formazione di Serpiano (Membro dei Poggi di Fontanaluccia e Membro T.
Civasola) corrispondenti al sistema Civago-Fontanaluccia di PLESI et alii
(1998): In altre aree (Appenino Modenese) affiorano le Marne di Civago, la
Formazione di Serpiano (Membro dei Poggi di Fontanaluccia e Membro di
Castellino) e le Arenarie di Monte Cervarola, rappresentate dal Membro del T.
C

Dardagna di PLESI et alii (2000), oppure affiorano solo le Arenarie di Monte


Cervarola (T. Dardagna, T. Fellicarolo e T. Scoltenna).
Purtroppo, prevalentemente a causa delle analogie litologiche delle
successioni torbiditiche silicoclastiche oligo-mioceniche, nelle aree dove non
affiorano le Marne di Civago e la Formazione di Serpiano, i rapporti geometrici
e stratigrafici tra le Arenarie di Monte Cervarola e gli altri depositi silicoclastici
(Macigno, Arenarie di Monte Modino e Arenarie di Monte Falterona) sono
ancora oggetto di discussione.
Nonostante ciò, in base ai caratteri lito- e biostratigrafici recentemente
acquisiti ed alla posizione strutturale dell’Unità tettonica Cervarola, le Arenarie
di Monte Cervarola sono quasi sempre distinguibili dalle Arenarie di Monte
27

Modino. Resta problematica la distinzione tra le Arenarie di Monte Cervarola e


le Arenarie di Monte Falterona, soprattutto in senso longitudinale alla catena.
Per alcuni Autori, tra le Arenarie di Monte Cervarola e le Arenarie di Monte
Falterona c’è continuità longitudinale (BRUNI & PANDELI, 1980; GÜNTHER &
REUTTER, 1985; ABBATE & BRUNI, 1987, cum bibl.). Altri Autori, invece,
ritengono che queste formazioni appartengano a due distinte unità tettoniche
(CATANZARITI et alii, 2002; COSTA et alii, 1998) e pongono il limite

TO
meridionale dell’Unità tettonica Cervarola in corrispondenza degli affioramenti
più meridionali delle Marne di Vicchio, situati nel Mugello (PLESI et alii, 2002,
cum bibl. ).
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 5 - Principali bacini neogenici continentali della Toscana nord-occidentale.

5. - I DEPOSITI PLIO-PLEISTOCENICI AFFIORANTI NELL’AREA DI


LUCCA-MONTECARLO-VINCI

I depositi plio-pleistocenici compresi nell’area di Lucca-Montecarlo-Vinci si


sono sedimentati in una depressione tettonica con asse diretto nordovest-sudest,
originatasi in regime distensivo, dopo le fasi compressive parossismali che
hanno portato alla strutturazione di questo settore dell’Appennino Settentrionale
(fig. 5).
Questa depressione, limitata a ovest dai Monti Pisani e a est dalla dorsale del
28

Monte Albano, che la separa dalla pianura di Firenze-Prato-Pistoia, verso sud


prosegue nelle valli dell’Era, dell’Elsa e della Pesa, mentre a nord essa
s’interrompe lungo una superficie di discontinuità, distensiva, orientata est-
ovest, che in tempi molto recenti, dalla fine del Villafranchiano, ha consentito lo
svincolo dell’Altopiano delle Pizzorne in sollevamento dalla Piana di Lucca in
subsidenza (fig. 6).
Nella porzione settentrionale di quest’area, compresa nel Foglio Pistoia,

TO
affiorano successioni sedimentarie prevalentemente continentali, mentre in
quella centrale e meridionale sono presenti anche successioni paraliche e
marine. I lavori in cui vengono per la prima volta descritte queste successioni ed
individuati i principali elementi tettonici dell’area sono quelli di GHELARDONI et
alii (1968) e TREVISAN et alii (1971a).
ET
GHELARDONI et alii (1968), sulla base di dati stratigrafici e strutturali
provenienti da sondaggi profondi e dall’interpretazione di linee sismiche sino a
qualche chilometro di profondità, ricostruiscono in modo abbastanza esauriente
la natura e la geometria del substrato su cui poggiano gli oltre 500 m di
G
sedimenti neogenici, rappresentati da più di 20 m di sedimenti lacustri del
Miocene superiore e da quasi 500 m di sedimenti marini del Pliocene. Secondo
questi Autori, nell’area di Cerreto Guidi questa successione raggiungerebbe i
O

2000 m di spessore.
TREVISAN et alii (1971a), Autori della carta geologica del Foglio Lucca
G
(scala 1:100.000) e delle relative note illustrative, distinguono un ciclo
PR

pliocenico marino ed un ciclo plio-pleistocenico continentale. Il primo ciclo


comprende una formazione basale conglomeratica, una potente formazione
AR
argillosa (facies piacenziana) e nella parte sommitale una formazione sabbiosa
(facies astiana). Nei depositi plio-pleistocenici invece distinguono due cicli
lacustri: quello inferiore (I ciclo lacustre) comprende alla base depositi
argilloso-limoso-sabbiosi con livelli lignitici e conglomeratici ed al tetto clasti
anche grossolani poligenici; il ciclo superiore (II ciclo lacustre) è caratterizzato
C

invece da sedimenti sabbioso-conglomeratici sormontati da depositi fluviali


terrazzati.
In seguito MAGALDI et alii (1983), NARDI et alii (1987), DALLAN (1988),
FEDERICI & MAZZANTI (1988), PUCCINELLI (1992), ZANCHETTA et alii (1994),
ZANCHETTA (1995), CAREDIO et alii (1995) e SARTI et alii (2001) hanno
precisato meglio la stratigrafia di queste successioni, individuato gli elementi
strutturali e geomorfologici principali dell’area e delineato il quadro evolutivo.
Nonostante ciò restano incertezze sull’età dei sedimenti fluvio-lacustri e di
quelli fluviali sovrastanti, a causa degli scarsi dati paleontologici, della
discontinuità e delle pessime condizioni degli affioramenti, spesso coperti da
sedimenti più recenti e per cause naturali o antropiche.
29

I depositi continentali villafranchiani cartografati nella depressione di


Firenze-Prato-Pistoia sono in genere molto alterati ed affiorano solo
sporadicamente, mostrando analogie litostratigrafiche con quelli affioranti
nell’area di Lucca-Montecarlo-Vinci. Pertanto, essi non sono stati differenziati
da questi ultimi, né in carta né nelle presenti note.

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 6 - Carta geologica schematica della Toscana nord-occidentale (da PUCCINELLI, 1992).
1) Depositi alluvionali; 2) Sabbie di Vicarello (Pleistocene sup.); 3) Ghiaie del Serchio (Würm II);
4) Depositi lacustri e fluvio-lacustri del II ciclo (Pleistocene medio); 5) Conglomerati e sabbie delle
Cerbaie (Pleistocene medio); 6) Conglomerati di Montecarlo e depositi fluviali antichi della
Garfagnana (Pleistocene inf.-medio); 7) Argille di Marginone-Mastromarco (Villafranchiano
medio-sup.); 8) Depositi marini (a: Pliocene inf.-medio; b: Pleistocene inf.); 9) Substrato (a:
sedimenti neoautoctoni miocenici, Falda Toscana, Unità Liguri s.l.; b: unità metamorfiche delle
Alpi Apuane e del Monte Pisano); 10) Spartiacque appenninico.
30

5.1. - ETÀ DEI SEDIMENTI BASALI DEL I CICLO LACUSTRE AUCTT. E DEI DEPOSITI
FLUVIALI SOVRASTANTI

I pochi dati biostratigrafici disponibili, basati essenzialmente su resti di


mammiferi (FUCINI, 1891; MERLA, 1949; RICCIARDI, 1952; TREVISAN et alii,
1971a), invertebrati (RISTORI, 1984) e resti pollinici (RICCIARDI, 1952;

TO
TREVISAN et alii, 1971a), avevano permesso di attribuire i sedimenti del I ciclo
lacustre al Villafranchiano superiore. Successivamente questa età è stata messa
in discussione da DALLAN (1988), in seguito al ritrovamento di un metacarpo
appartenente alla specie Alephis lyrix in un sondaggio presso la Fornace di
Lappato (margine est del contiguo Foglio 261 Lucca). Sulla base di questo resto
ET
e della presenza di gasteropodi e molluschi dulciacquicoli nella parte superiore
della successione, DALLAN (1988) attribuiva questo ciclo sedimentario al
Rusciniano superiore-Villafranchiano superiore.
Successivamente, ZANCHETTA et alii (1994) e ZANCHETTA (1995) hanno
attribuito l’Unità di Massarella (correlabile con la Formazione di Marginone-
G
Mastromarco, corrispondente al I ciclo lacustre), affiorante lungo il margine
occidentale di Monte Albano e nella porzione meridionale delle Cerbaie, al
O

Villafranchiano (?medio) superiore per la presenza di resti di mammiferi


(Stephanorhinus cf. etruscus, Leptobos cf. etruscus, Equus cf. stenonis, Sus cf.
G
strozzii) e di molluschi (Viviparus ampullaceus, Negulus villafranchianus,
PR

Gastrocopta (Vertigopsis) dehemi e Leiostyla gottichiki).


CAREDIO et alii (1995) invece, per la presenza di ostracodi d’acqua dolce,
AR
laminari bivalvi (Lymnea bucciniformis) e gasteropodi (Viviparus ampullaceus)
di ambiente continentale, hanno attribuito i depositi di tale formazione al
Villafranchiano superiore, portando quindi ad escludere un’età più vecchia del
Villafranchiano superiore per la Formazione di Marginone-Mastromarco
sovrastante i depositi marini del Pliocene inferiore-medio.
C

Recentemente SARTI et alii (2001) hanno attribuito a questa formazione


un’età villafranchiana, sebbene non escludano che possa essere compresa tra il
Villafranchiano medio ed il Villafranchiano superiore, sulla base degli
invertebrati (Emmericia umbra, Melanopsis affinis e Theodoxus groyanus)
segnalati da RISTORI (1984) e ritrovati anche da ZANCHETTA (1995) e di
associazioni polliniche (tav. 2).
L’attribuzione della Formazione di Marginone-Mastromarco al
Villafranchiano medio-superiore è coerente con l’età attribuita all’Unità di
Massarella attraverso i resti di micro e macromammiferi segnalati da
MARCOLINI et alii (2000) nel basso Valdarno (Case Sgherri), riferiti ad un
intervallo compreso tra il Villafrachiano medio e la parte bassa del
Villafranchiano superiore (quindi tra l’Unità Faunistaica di Costa San Giacomo
31

e quella di Olivola). Il ciclo raggiunge certamente il Villafranchiano superiore,


come testimoniato dalle intercalazioni di depositi marini segnalati da
ZANCHETTA (1995), che corrispondono alle ingressioni marine che hanno dato
luogo alla formazione delle Argille ad Arctica islandica affioranti a Montopoli-
Montecastello (prov. di Pisa).
Purtroppo per i sovrastanti depositi fluviali (Conglomerati di Montecarlo,
Conglomerati delle Cerbaie) o di pendio (Brecce di Lamporecchio) non sono

TO
disponibili dati biostratigrafici originali; le età attribuite a queste formazioni si
basano quindi essenzialmente su correlazioni litostratigrafiche con formazioni
coeve affioranti in aree limitrofe (vedi stratigrafia).
Attribuiti genericamente al Quaternario da TREVISAN et alii (1971a),
secondo DALLAN (1988) questi depositi sono successivi al Villafranchiano
ET
superiore (età delle argille lacustri sottostanti) e anteriori al Pleistocene medio,
ovvero ai depositi del ciclo Altopascio-Cerbaie, correlati con le successioni
(Conglomerati e sabbie di Casa di Poggio ai Lecci) affioranti in sinistra del F.
Arno e caratterizzati dalla presenza di tufiti cineritiche (SQUARCI & TAFFI,
G
1967), datate al Pleistocene medio (vedi ZANCHETTA, 1995, cum bibl.). Sulla
base di considerazioni stratigrafiche, ovvero di correlazioni tra i depositi fluviali
sovrastanti la Formazione di Marginone-Mastromarco ed i depositi Pleistocenici
O

marini e continentali affioranti in sinistra del F. Arno (Montopoli e


Montecastello), ZANCHETTA (1995) attribuisce al Pleistocene medio i
G
Conglomerati delle Cerbaie ed al Pleistocene inferiore-Pleistocene medio i
PR

sottostanti Conglomerati di Montecarlo.


AR
C
32

PR
O
G
C ET
AR TO
G
33

TO
ET
III - INQUADRAMENTO GEOLOGICO
G
L’Appennino Settentrionale è una catena a falde di ricoprimento
O

(thrust-fold-belt), costituita da più unità tettoniche deformate e strutturate


durante la collisione tra la Placca Europea e quella Africana (Cretacico
G
superiore-Eocene medio) e la successiva migrazione est-vergente del fronte di
PR

compressione (Eocene superiore-Pleistocene). Con la chiusura dell’oceano


Ligure-Piemontese e la conseguente collisione continentale, le Unità Liguri
AR
Interne si accavallano sulle Unità Liguri Esterne. Al procedere della tettogenesi
appenninica (verso i quadranti orientali) le Unità Liguri si accavallano sulle
unità tettoniche più esterne ovvero sulle Unità Subliguri, Toscane ed Umbro-
Marchigiane, mentre il margine tirrenico è interessato da una tettonica
distensiva a cui è legata l’apertura dei bacini neogenici marini e continentali
C

(fig. 7).

1. - UNITÀ TETTONICHE

Nell’area del Foglio Pistoia le unità tettoniche affioranti, frutto della


tettonica compressiva, elencate in ordine di successione geometrica dall’alto
verso il basso, sono: l’Unità tettonica Ottone e l’Unità tettonica Morello (Unità
Liguri Esterne), l’Unità tettonica Cervarola e l’Unità tettonica della Falda
Toscana (Unità Toscane). Queste unità sono state poi interessate dalla tettonica
distensiva neogenica, durante la quale nelle depressioni tettoniche si sono
formati bacini sedimentari plio-quaternari.
34

In questi bacini giacciono, discordanti sulle unità tettoniche sopra elencate,


le successioni clastiche marine e continentali, affioranti ad est del Monte
Albano, tra Poggio a Caiano (fuori carta a est) e Pistoia, tra Monte Albano e il
Fiume Arno (fuori carta a sud), al margine nord-orientale delle Cerbaie e presso
il margine meridionale dell’Appennino Pistoiese (Pescia-Montecatini Terme). In
particolare, nell’area rilevata affiorano le successioni del bacino di Lucca-
Montecarlo-Vinci e di Firenze-Prato-Pistoia, i sovrastanti depositi fluviali

TO
(Conglomerati di Montecarlo, Conglomerati delle Cerbaie) e, in un’area molto
limitata a sud di Lamporecchio, parte dei depositi marini del Pliocene inferiore-
medio (Sabbie di Sant’Ansano) appartenenti al bacino dell’Elsa.
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 7 – Schema dell’evoluzione tettonica dell’ Appennino Settentrionale da CARMIGNANI et alii


(1994, modificato).
35

1.1. - UNITÀ TETTONICA OTTONE

Nell’Appennino Ligure, dove affiora in maniera continua e con notevoli


spessori, questa unità è costituita da potenti successioni calcareo-marnose
appartenenti alla formazione del Flysch di Ottone (Flysch ad Elmintoidi Auctt.)
e da depositi clastici grossolani, presenti alla base (Complesso di Casanova)

TO
oppure intercalati nelle sequenze torbiditiche calcareo-marnose (Argilliti di
Monte Veri, cfr. Complesso di Monte Veri MVE).
Nel Foglio 262 Pistoia l’Unità tettonica Ottone, affiorante sui rilievi ad est di
Montevettolini e segnalata qui per la prima volta, è rappresentata solo da lembi
disarticolati di torbiditi calcareo-marnose (Flysch di Ottone) e da successioni
ET
argilloso-calcaree scompaginate (debris flows e slumps), presumibilmente
riferibili, per la loro posizione stratigrafica, al membro delle Argilliti di Monte
Veri, intercalato all’interno del Flysch di Ottone. Purtroppo le cattive
esposizioni e la discontinuità dei limitati affioramenti impediscono di tracciare
con sicurezza i limiti stratigrafici e di descrivere dettagliatamente le successioni
G
affioranti.
O

1.2. - UNITÀ TETTONICA MORELLO


G
PR

All’Unità tettonica Morello, segnalata in quest’area, tra gli altri, anche da


BORTOLOTTI (1983; 1992), vengono attribuite successioni sedimentarie
AR
caratterizzate da un complesso basale argilloso-calcareo del Cretacico
(Formazione di Sillano), a cui si intercalano torbiditi silicoclastiche del
Cretacico superiore (Pietraforte), ed una spessa successione torbiditica calcareo-
marnosa del Paleocene-Eocene superiore (Formazione di Monte Morello). Pur a
fronte di sintesi geologiche e di pregevoli studi sull’Unità tettonica Morello,
C

ormai unanimemente riconosciuta come appartenente alle Unità Liguri Esterne,


mancano però studi di dettaglio sulle varie formazione dell’unità, che spesso
affiorano in maniera discontinua e generalmente presentano un alto grado di
tettonizzazione. Conseguentemente è spesso difficile interpretare i rapporti tra le
formazioni dell’Unità tettonica Morello e le relazioni tra le unità sotto e
sovrastanti. Questa difficoltà è spesso esaltata dalla mancanza di precisi vincoli
stratigrafici e dalla scarsa disponibilità di dati biostratigrafici, spesso incompleti
o puntuali. Nel Foglio Pistoia quest’unità, affiorante prevalentemente sul
versante orientale del Monte Albano ed a nord-est di Pistoia, è tettonicamente
interposta tra l’Unità tettonica Cervarola e l’Unità tettonica della Falda Toscana.
36

1.3. - UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA

Come già accennato, nel Foglio 262 l’Unità tettonica della Falda Toscana è
prevalentemente rappresentata dalle torbiditi silicoclastiche oligo-mioceniche
del Macigno e molto limitatamente dalla successione calcareo-siliceo-marnosa
del Giurassico inferiore-Cretacico inferiore e dalla sovrastante successione
pelitico-calcarea del Cretacico inferiore-Oligocene. La successione calcareo-

TO
siliceo-marnosa affiora, con estensione e spessori limitati, soprattutto a
Montecatini Terme, Monsummano Terme e Marliana.
Questa unità, che in altre aree dell’Appennino settentrionale (Val di Serchio
e Val di Lima) è più spessa e completa (vedi cenni storici), comprende
successioni sedimentarie non metamorfiche costituite da:
ET
- depositi di piattaforma carbonatica del Triassico superiore-Giurassico
inferiore (Calcare massiccio);
- depositi calcareo-siliceo-marnosi emipelagici e pelagici del Giurassico
inferiore-Cretacico inferiore (Calcari ad Angulati, Rosso ammonitico, Calcare
G
selcifero di Limano, Calcari e marne a Posidonia, Calcare selcifero della Val di
Lima, Diaspri e Maiolica);
- successioni pelitiche e pelitico-calcaree bacinali e di rampa del Cretacico
O

inferiore-Oligocene (Scaglia toscana) con intercalazioni di carbonati pelagici


(Calcari di Puglianella), di risedimenti prevalentemente carbonatici grossolani
G
(membro delle Calcareniti di Montegrossi) o talora molto grossolani (Brecce
PR

calcareo-silicee);
- torbiditi arenacee e arenaceo-pelitiche (Macigno e Arenarie di Monte
AR
Modino).

1.4. - UNITÀ TETTONICA CERVAROLA


C

Nell’area di questo Foglio l’Unità tettonica Cervarola, affiorante a nord-est


di Pistoia, è rappresentata solo dalle Arenarie di Monte Cervarola, mentre in
altre aree dell’Appennino Settentrionale (vedi cenni storici) essa è caratterizzata
alla base da emipelagiti di scarpata (Marne di Civago) e quindi da depositi di
transizione tra depositi di scarpata e depositi bacinali (parte bassa della
Formazione di Serpiano), che passano con un contatto stratigrafico (che può
essere sia concordante che discordante) a torbiditi silicoclastiche bacinali (parte
alta della Formazione di Serpiano e sovrastanti Arenarie di Monte Cervarola).
Quest’unità è interposta tra l’Unità tettonica della Falda Toscana e l’Unità
tettonica Morello.
37

2. - DOMINI PALEOGEOGRAFICI

Com’è noto, le caratteristiche delle successioni sedimentarie, appartenenti


alle varie unità tettoniche descritte, riflettono l’evoluzione geodinamica del
margine occidentale del Promontorio dell’Adria (Dominio Toscano in posizione
più esterna e Dominio Subligure in posizione più interna) e dell’area di
transizione (Dominio Ligure Esterno) tra crosta continentale e crosta oceanica

TO
del margine meridionale della Tetide. Di seguito vengono descritti i principali
domini paleogeografici riconosciuti nell’Appennino Settentrionale (dall’interno
verso l’esterno) e l’evoluzione tettono-sedimentaria delle successioni in essi
deposte. Al fine di delineare un quadro sintetico e sufficientemente chiaro,
verranno descritti anche il Dominio Ligure Interno e quello Subligure, sebbene
ET
le successioni sedimentarie di loro pertinenza non affiorino in questo Foglio.
Bisogna sottolineare che, nonostante alcune differenze, la posizione
reciproca assegnata a questi domini è abbastanza coerente nelle ricostruzioni
paleogeografiche suggerite dai diversi Autori, ad eccezione delle unità
G
tettoniche Morello e Modino (vedi cenni storici). Le differenze esistenti tra le
diverse ricostruzioni paleogeografiche riguardano soprattutto il tipo di crosta su
cui le successioni sedimentarie attribuite a queste unità si sono deposte ed i
O

modelli geodinamici proposti per spiegare la posizione tettonica occupata


attualmente dalle diverse unità. G
PR

2.1. - DOMINIO LIGURE INTERNO


AR
Esso s’individua nel Giurassico medio, tra la Placca Europea e la Placca
Adria, con l’apertura dell’oceano ligure-piemontese e la messa in posto di crosta
oceanica; successivamente è interessato da espansione e subsidenza termica fino
al Cretacico inferiore. Nel Cretacico superiore, con l’inizio della subduzione
C

intraoceanica, la sua estensione si riduce progressivamente fino alla chiusura


definitiva nel Paleocene basale.

2.2. - DOMINIO LIGURE ESTERNO

Posizionato in un’area di raccordo tra il margine oceanico della Tetide e


quello continentale della Placca Adria, il Dominio Ligure Esterno è costituito da
crosta continentale assottigliata, con caratteristiche oceaniche almeno per la sua
porzione più interna (MARRONI et alii, 2002). L’evoluzione tettono-sedimentaria
delle successioni appartenenti alle Liguridi Esterne è messa in relazione alla
38

subduzione intraoceanica ed alle successive fasi compressive che, nell’Eocene


medio, portano alla deformazione e strutturazione della paleocatena
appenninica.
In particolare, le caratteristiche litostratigrafiche dell’Unità tettonica Ottone
ed i suoi rapporti con le altre unità tettoniche suggeriscono di localizzarla in un
settore interno del Dominio Ligure Esterno (MARRONI et alii, 1992). Al
contrario, come già accennato (vedi cenni storici), la posizione assegnata

TO
all’Unità tettonica Morello è indicativa, anche perché non è ancora noto il tipo
di crosta (oceanica o continentale) su cui le successioni attribuite ad essa si sono
sedimentate. Comunque, nei pochi lavori in cui viene discussa la sua posizione
paleogeografica essa viene generalmente localizzata nei settori esterni del
Dominio Ligure Esterno (BORTOLOTTI, 1992).
ET
2.3. - DOMINIO SUBLIGURE
G
Sulla base delle relazioni geometriche esistenti tra l’Unità tettonica Canetolo
e le unità tettoniche sottostanti (Unità Toscane) e sovrastanti (Unità Liguri), la
maggior parte degli Autori localizza l’area di sedimentazione delle successioni
O

attribuite a questa unità in un dominio intermedio tra quello Ligure e quello


Toscano, presumibilmente caratterizzato da crosta continentale.
G
PR

2.4. - DOMINIO TOSCANO


AR
Questo dominio è localizzato su crosta continentale e si è individuato nel
Triassico medio in seguito alla frammentazione della Pangea. La sua evoluzione
geodinamica è legata alle fasi distensive mesozoiche che hanno interessato il
margine settentrionale di Gondwana, ovvero del margine continentale passivo
C

della Placca Adria, e alle fasi compressive che hanno portato alla chiusura della
Tetide ed alla migrazione del sistema catena-avanfossa, legate alla evoluzione
geodinamica dell’Appennino Settentrionale durante il Terziario.
In questo quadro paleogeografico, per alcuni Autori le successioni
silicoclastiche appartenenti all’Unità tettonica Cervarola rappresentano (almeno
per la parte più interna) l’espressione sedimentaria di un bacino tettonicamente
attivo (bacino di thrust-top) posto sul fronte in compressione della paleocatena,
in avanzamento verso i quadranti orientali (MARTINI & PLESI, 1988; CHICCHI &
PLESI, 1992; LABAUME, 1992; COSTA et alii, 1998; PLESI, 2002). Altri Autori
invece attribuiscono le successioni torbiditiche dell’Unità tettonica Cervarola ai
depositi dell’avanfossa (burdigaliano-langhiana) nord-appenninica esterna e
39

successiva all’avanfossa (chattiano-aquitaniana) del Macigno e delle Arenarie di


Monte Modino (BRUNI & PANDELI, 1980; CATANZARITI et alii, 2002).

3. - EVOLUZIONE TETTONO-SEDIMENTARIA

Durante le fasi iniziali di apertura della Tetide occidentale (Triassico medio-

TO
superiore), il Dominio Toscano è caratterizzato da una sedimentazione prima
fluviale e poi costiera (Formazione del Verrucano), che nel Triassico superiore-
Giurassico inferiore evolve ad una sedimentazione evaporitica e/o carbonatica di
piattaforma (Gessi di Sassalbo, Calcare cavernoso, Calcari a Rhaetavicula
contorta e Calcare massiccio). Nel Giurassico inferiore e medio, a causa della
ET
tettonica distensiva, la piattaforma carbonatica si frammenta e la
sedimentazione, calcareo-siliceo-marnosa emipelagica e pelagica (Calcari ad
Angulati, Rosso ammonitico, Calcare selcifero di Limano e Calcari e marne a
Posidonia) è controllata dalla subsidenza differenziale tra i vari blocchi. Questo
G
porta allo sviluppo di successioni sedimentarie tra loro anche molto diverse sia
per tipo di deposito, che per spessori (vedi cenni storici). In alcuni settori infatti
si accumulano successioni condensate e lacunose (“serie ridotta” Auctt.).
O

Nel Giurassico medio-superiore la sedimentazione silicea pelagica profonda


è ubiquitaria sia su crosta oceanica (Diaspri di Monte Alpe dell’Unità tettonica
G
Bracco-Val Graveglia) che su crosta continentale (Diaspri dell’Unità tettonica
PR

della Falda Toscana). Al passaggio Giurassico-Cretacico la sedimentazione


pelagica diventa prima francamente carbonatica (Calcari a calpionelle dell’Unità
AR
tettonica Bracco-Val Graveglia, corrispondente alla Maiolica dell’Unità
tettonica della Falda Toscana) e successivamente, nel Cretacico inferiore,
sempre più pelitica nel Dominio Ligure ed in quello Toscano (Argille a
palombini dell’Unità tettonica Bracco-Val Graveglia e Scaglia toscana
dell’Unità tettonica della Falda Toscana). Nel Cretacico superiore, con l’inizio
C

della chiusura dell’oceano ligure-piemontese, la sedimentazione si differenzia


notevolmente sia nei diversi domini, sia al loro interno. Nel Dominio Ligure
Interno inizia una sedimentazione silicoclastica di fossa (Scisti della Val
Lavagna ed Arenarie di Monte Gottero), che termina nel Paleocene basale con la
messa in posto di depositi clastici grossolani di scarpata (Argilliti di Giaiette o
Scisti del Bocco). Nel Dominio Ligure Esterno, invece, le successioni del
Cretacico superiore sono caratterizzate da ofioliti risedimentate nella porzione
più interna (sedimenti basali dell’Unità tettonica Ottone e dell’Unità tettonica
Caio) e da depositi silicoclastici (Arenarie di Ostia e Arenarie di Scabiazza),
anche grossolani (Conglomerati dei Salti del Diavolo) con elementi cristallini
(in granuli e in clasti) di provenienza austroalpina, nella porzione più esterna
40

(MARRONI et alii, 2002). Successivamente la sedimentazione torbiditica


calcareo-marnosa (Flysch ad Elmintoidi Auctt.) diventa ubiquitaria in tutto il
Dominio Ligure Esterno e persiste fino all’Eocene medio.
Nel Dominio Subligure la sedimentazione delle successioni argillitico-
calcaree (Argille e Calcari di Canetolo) e delle torbiditi calcareo-marnose
(Calcari di Groppo del Vescovo) è legata alle fasi di chiusura di questo settore
della Tetide che termina con la collisione continentale tra la Placca Europea e la

TO
Placca Africana. La sovrastante sedimentazione silicoclastica dell’Oligo-
Miocene (Arenarie di Ponte Bratica ed Arenarie di Petrignacola), invece, è
legata alla migrazione verso i quadranti orientali del fronte compressivo e
dell’antistante avanfossa.
Nel Dominio Toscano, dal Cretacico superiore all’Oligocene, la
ET
sedimentazione bacinale prevalentemente pelitica (Scaglia toscana) è
caratterizzata da significative variazioni di facies e di spessore, con la messa in
posto di successioni pelitiche e pelitico-calcaree, calcaree (Formazione di
Puglianella Auctt.), torbiditico-calcaree, talora molto grossolane (Nummulitico
G
Auctt.) o clastiche (Brecce Cenomaniane Auctt.). Nell’Oligocene, con lo
sviluppo dell’avanfossa appenninica, la sedimentazione di rampa (Scaglia
toscana) evolve ad una sedimentazione torbiditica silicoclastica (Macigno e
O

Arenarie di Monte Modino) che continua fino al Miocene inferiore.


Infine, il bacino di sedimentazione delle successioni attribuite all’Unità
G
tettonica Cervarola viene localizzato da alcuni Autori sul fronte compressivo
PR

della paleocatena in avanzamento verso i quadranti orientali (PLESI, 2002, cum


bibl.), mentre per altri Autori la successione torbiditica di questa unità si sarebbe
AR
deposta nell’avanfossa nord-appenninca (BRUNI & PANDELI, 1980;
CATANZARITI et alii, 2002).

3.1. - EVOLUZIONE SEDIMENTARIA DELL’AREA DI LUCCA-MONTECARLO-VINCI


C

DURANTE IL PLIO-PLEISTOCENE

Per quanto riportato nei cenni storici, risulta evidente che la ricostruzione
dell’evoluzione sedimentaria dei depositi continentali del bacino di Lucca-
Montecarlo-Vinci è certamente condizionata dall’età attribuibile alle successioni
affioranti nell’area, che, come abbiamo visto, è ancora assai controversa.
In base ai dati di TREVISAN et alii (1971a), per FEDERICI & MAZZANTI
(1988) nel Pliocene inferiore tutta l’area è caratterizzata da una sedimentazione
marina, che nel Pliocene medio s’interrompe per una regressione regionale ed
una successiva emersione. Nel Pleistocene inferiore, in seguito ad una
accentuata subsidenza, s’instaura una sedimentazione continentale
41

prevalentemente pelitica, anche se non mancano nella porzione superiore


intervalli conglomeratici, a luoghi grossolani. Questa successione si chiude con
un abbondante apporto detritico (Conglomerati di Montecarlo) da parte di
torrenti provenienti da ovest (Monti Pisani) e da nord (Valle del Serchio)
discordante sui sedimenti sottostanti.
Secondo PUCCINELLI (1992), sulla base dell’età del metacarpo di Alephis
lyrix ritrovato da DALLAN (1988) nella formazione basale del I ciclo lacustre,

TO
nell’ampia depressione che dalla Val d’Era-Val d’Elsa a sud si prosegue fino a
Lucca, si distinguono due diversi tipi di sedimentazione: una continentale a
nord, compresa all’incirca tra Lucca-Montecarlo-Vinci, di età Rusciniano
superiore-Villafranchiano medio/superiore, ed una marino-salmastra a sud,
molto estesa ed affiorante nelle valli degli affluenti di sinistra del medio-basso
ET
corso dell’Arno e del Cecina, del Pliocene inferiore e medio. Questi due bacini
sarebbero divisi da un’ipotetica linea di lidi, compresi all’incirca tra S. Ginese e
Vinci, le cui evidenze geologiche potrebbero essere state obliterate da eventi
successivi (fig. 8). Secondo PUCCINELLI (1992), i sedimenti lacustri poggiano
G
quindi su un substrato costituito ora dall’Unità tettonica della Falda Toscana,
ora dalle Unità Metamorfiche del Monte Pisano, ora dalle Unità Liguri.
O

G
PR

AR

Fig. 8 - Sezione geologica interpretativa attraverso le Cerbaie (da DALLAN, 1988).


C

Nel Villafranchiano medio, nel bacino di Lucca-Montecarlo-Vinci continua


la sedimentazione lacustre con frequenti apporti grossolani da ovest e da nord,
mentre nel bacino marino dell’Elsa e dell’Era la sedimentazione marina termina
e tutta l’area è interessata da una generale emersione e da una successiva
erosione. Nel Villafranchiano superiore il lago si sta colmando con apporti
ormai esclusivamente detritici di grosse dimensioni e la creazione di estesi coni
di deiezione, da mettere in relazione al sollevamento più accentuato e quasi
parossistico dei Monti Pisani a ovest e delle Pizzorne a nord. Nella parte
terminale del Villafranchiano superiore (dubitativamente corrispondente ad un
Pleistocene inferiore molto alto) il lago è ormai colmato e s’individua, secondo
una superficie erosiva, il deposito alluvionale dei Conglomerati di Montecarlo.
Nel Pleistocene medio nella zona di Altopascio-Cerbaie si sviluppa un
42

importante ciclo fluviale con limitati episodi lacustri, la cui superficie erosiva
basale interessa sia i depositi lacustri, sia i Conglomerati di Montecarlo, sia i
depositi marini più meridionali. Questo episodio non coinvolge la Piana di
Lucca propriamente detta, dove invece s’imposta un nuovo e limitato bacino
lacustre (II ciclo lacustre di TREVISAN et alii, 1971a). Allo stesso intervallo di
tempo è da attribuire il definitivo sollevamento delle Pizzorne (BARTOLINI et
alii, 1983; BARTOLINI et alii, 1984; BARTOLINI & NISHIWAKI, 1985), che ha

TO
obbligato il Serchio a cercarsi un nuovo corso, probabilmente molto simile
all’attuale.
CAREDIO et alii (1995) escludono l’esistenza dei due bacini, lacustre e
marino-salmastro, pressoché coevi, ipotizzati da PUCCINELLI (1992) e
riconoscono, al di sopra di sedimenti francamente marini (Argille e sabbie di
ET
Cerreto Guidi) e di transizione (Sabbie di Sant’Ansano e Argille limoso-torbose
di Toiano) del Pliocene inferiore-medio (non affioranti in questo Foglio, ma più
a sud nel limitrofo Foglio 274 Empoli), una successione continentale distale
(Argille e sabbie di Mastromarco) ed una prossimale (Conglomerati di Vinci)
G
del Villafranchiano superiore. Essi distinguono inoltre, sui versanti della dorsale
di Monte Albano al di sopra dei Conglomerati di Vinci, delle brecce di pendio
(Brecce di Casa Vetralla, corrispondenti alle Brecce di Lamporecchio),
O

originatesi probabilmente nel Pleistocene medio per effetto del sollevamento


della dorsale stessa. CAREDIO et alii (1995) escludono quindi un’età più vecchia
G
del Villafranchiano superiore per i sedimenti lacustri, ponendoli direttamente
PR

sopra ai depositi marini del Pliocene inferiore-medio.


Per quanto riguarda la zona sud-occidentale del Foglio l’interpretazione di
AR
CAREDIO et alii (1995) è ampiamente condivisa, seppure con i dovuti
aggiornamenti, come si può vedere dalla fig. 9, dove sono schematizzati i
rapporti stratigrafici tra il substrato e i depositi marini e continentali.
C

Fig. 9 - Schema dei


rapporti stratigrafici tra i
depositi marini e quelli
continentali nell’area a
sud-ovest di Monte Albano.
43

3.2. - EVOLUZIONE PLIO-PLEISTOCENICA DELLA PIANURA DI FIRENZE-PRATO-


PISTOIA

Per la ricostruzione evolutiva della pianura si fa riferimento a DAINELLI


(1936), il cui il modello non ha subito sostanziali modificazioni: nella
depressione tettonica, limitata da faglie di tipo listrico e con la faglia maestra
disposta sul fianco nord-orientale e immergente verso sud-ovest, si è instaurato

TO
un lago la cui estinzione è avvenuta in parte (zona fiorentina) per svuotamento
delle acque e in parte (zona Prato-Pistoia) per colmamento del lago. Secondo
quest’ipotesi, confermata poi da successivi studi (CAPECCHI et alii, 1976), la
parte sud-orientale del bacino, presso Firenze, avrebbe subito un sollevamento
maggiore di quella nord-occidentale, presso Pistoia, con conseguente
ET
svuotamento attraverso la stretta della Gonfolina. Più in dettaglio l’evoluzione
del bacino di Firenze-Prato-Pistoia può essere così sintetizzata:
- all’inizio nel bacino lacustre si sedimentano i materiali portati dai
vari emissari;
G
- quando il lago non è ancora colmato, a causa di un sollevamento
differenziato, la conca di Firenze si svuota in quella di Prato-Pistoia, dove la
sedimentazione lacustre continua fino al riempimento;
O

- nell’intera pianura di Firenze-Prato-Pistoia si sviluppa un reticolo


idrografico con vertice nella zona di Signa e si susseguono fasi di
G
prosciugamento e di impaludamento conseguenti al sollevamento della dorsale
PR

di Monte Albano e all’erosione del F. Arno alla Gonfolina.


Di conseguenza, nell’evoluzione sedimentaria del bacino non si riesce a
AR
distinguere una fase francamente lacustre da una esclusivamente fluviale, poiché
probabilmente i due ambienti si sono avvicendati nell’alterno prevalere della
subsidenza e dell’apporto detritico.
C

3.3. - EVOLUZIONE STORICA DEL PADULE DI FUCECCHIO

Per comprendere meglio la genesi e la distribuzione dei depositi presenti


nell’area del Padule di Fucecchio, è utile ricapitolarne brevemente l’evoluzione
storica, che nei secoli ha dato luogo a un ambiente peculiare, di grande rilevanza
naturalistica e culturale. La lunga e complessa storia del Padule, qui solo
riassunta, è documentata da numerosi studi e testimonianze, fra cui si ricordano
quelli di TARGIONI TOZZETTI (1761), MOROZZI (1784), REPETTI (1841), CLIVE
(1898), PROSPERI (1995), ISTITUTO “A. CHECCHI” (2001), GRAZI (2004),
CONSORZIO DI BONIFICA PADULE DI FUCECCHIO (2004).
Le prime notizie storiche sull’esistenza dell’area paludosa risalgono al IX
44

secolo. Al secolo XIII risalgono invece i primi interventi di bonifica per


colmata, volta a ottenere terre per le pratiche agricole. Già allora si
contrapponevano però interessi diversi, tra chi voleva mantenere un’area
allagata e favorire la fauna ittica e la pesca e chi invece mirava a debellare la
malaria, acquisire nuovi spazi agricoli e migliorare le condizioni di vita. Fu
probabilmente l’inizio di un lungo periodo, in cui si alternarono fasi di
impaludamento e fasi di bonifica, a seconda dell’interesse dominante.

TO
Comunque, fino alla prima metà del XV secolo sembrò prevalere l’azione di
bonifica, quando, nel 1435, si favorì la formazione del Lago Nuovo, per
sfruttare le risorse ittiche e per disporre di una difesa militare naturale.
Nel 1515 vi fu una nuova inversione di tendenza, con il progetto di
prosciugare quasi totalmente il lago. Ma nel 1550 Cosimo I de’ Medici volle che
ET
nuovamente si riformasse il lago, sbarrando l’alveo del suo emissario. Fu in quel
periodo che la malaria divenne endemica e 12 epidemie segnarono i due secoli
successivi. Comunque, già verso la fine del XVI secolo i Granduchi Francesco I
e Ferdinando I attuarono varie opere di colmata, riducendo l’area allagata e
G
incrementando le coltivazioni. Iniziò così a formarsi e consolidarsi un vasto e
fiorente patrimonio agrario, con organizzazione di tipo poderale e sviluppo di
molteplici attività agricole, di caccia e pesca, artigianali e di trasformazione
O

delle risorse. Si aggiunsero poi la raccolta e l’utilizzo delle erbe palustri, la


lavorazione nei mulini e nei frantoi e l’allevamento, come quello del baco da
G
seta, organizzato e controllato dai Medici.
PR

Le opere legate alla bonifica proseguirono anche nei secoli successivi con
l’istituzione di diversi consorzi per curare la manutenzione delle opere
AR
idrauliche, la cui evoluzione ha portato poi all’attuale Consorzio di Bonifica.
Furono eseguiti ancora molti lavori di regimazione delle acque e di
manutenzione di canali, di argini, di strade e di cateratte, volte a impedire il
riflusso delle acque dell’Arno nell’area del Padule.
Verso la fine del XIX secolo, vari provvedimenti normativi dettero nuovi
C

impulsi alle bonifiche, con l’obiettivo di combattere la malaria, risanare


l’ambiente ed estendere le aree agricole. Si giunse così ai primi decenni del XX
secolo, in cui si dette avvio anche al complesso lavoro di prosciugamento del
lago di Sesto o di Bientina (a occidente del pianalto delle Cerbaie), che fu
terminato nei primi anni del Regno d’Italia. Da allora la bassa Val di Nievole
assunse l’aspetto di pianura agricola, con al centro la vasta area umida del
Padule di Fucecchio, che la caratterizza tuttora.
Vari progetti, per lo più rimasti inattuati, cercarono di realizzare uno scolo
ininterrotto delle acque, evitando le cateratte, assai onerose e incanalando le
acque direttamente verso il mare. A partire dagli anni ‘20 si attuarono opere di
sistemazione e apertura di canali per favorire il flusso delle acque, segnando il
45

definitivo approdo alla “bonifica integrale”, per consentire l’autarchia nella


produzione agricola e sviluppare la colonizzazione interna. Nonostante ciò,
negli anni ‘70 il Padule mostrava ancora difficoltà di scolo e i terreni marginali,
frequentemente sommersi, non potevano offrire colture qualificate. Si
presentava inoltre pesantemente il problema dell’inquinamento, dovuto sia allo
sviluppo industriale e artigianale lungo i corsi d’acqua sfocianti nel Padule, sia
allo sviluppo turistico. Non tutti i problemi sembrano aver trovato una soluzione

TO
definitiva, come si vedrà anche nel capitolo dedicato all’inquinamento idrico
delle pianure.

ET
G
O

G
PR

AR
C
46

PR
O
G
C ET
AR TO
G
47

TO
ET
IV - STRATIGRAFIA
G
Le unità tettoniche affioranti nel Foglio 262 Pistoia sono, dall’alto verso il
basso: l’Unità tettonica Ottone, l’Unità tettonica Morello, l’Unità tettonica della
O

Falda Toscana e l’Unità tettonica Cervarola. Discordanti sopra queste unità si


trovano i depositi marini del bacino dell’Elsa-Pesa-Cerreto Guidi, i depositi
G
PR

continentali dei bacini di Lucca-Montecarlo-Vinci e Firenze-Prato Pistoia, quelli


delle Cerbaie e di Monte Albano e i depositi quaternari (tav. 3).
AR
L’Unità tettonica Ottone comprende le tipiche torbiditi calcareo-marnose del
Flysch di Ottone, a cui s’intercalano depositi clastici grossolani; l’Unità
tettonica Morello include sia le successioni argilloso-calcaree della Formazione
di Sillano che le torbiditi calcareo-marnose della Formazione di Monte Morello;
l’Unità tettonica della Falda Toscana comprende una successione mesozoica
C

poco potente ed una spessa successione terziaria prevalentemente rappresentata


dalle torbiditi oligomioceniche del Macigno e delle Arenarie di Monte Modino;
l’Unità tettonica Cervarola è rappresentata solo da depositi silicoclastici delle
Arenarie di Monte Cervarola (tav. 4).
L’elenco dei fossili e le scale biostratigrafiche adottate nella stratigrafia sono
riportati in appendice.

1. - DOMINIO LIGURE ESTERNO

In questo Foglio il Dominio Ligure Esterno è rappresentato dall’Unità


tettonica Ottone e dall’Unità tettonica Morello. L’Unità tettonica Ottone è
48

prevalentemente costituita da lembi discontinui di torbiditi calcareo-marnose a


cui si intercalano depositi clastici grossolani (cfr. Complesso di Monte Veri
MVE). L’Unità tettonica Morello comprende invece affioramenti piuttosto
estesi, sebbene in parte discontinui, della Formazione di Sillano e della
Formazione di Monte Morello.

TO
1.1. - UNITÀ TETTONICA OTTONE

Quest’unità, affiorante ad est di Montevettolini, è costituita da torbiditi


calcareo-marnose con strati da spessi a molto spessi, acui si intercalano
paraconglomerati e lembi scompaginati di successioni argilloso-calcaree. In
ET
altre aree dell’Appennino quest’unità è caratterizzata dalle potenti successioni
calcareo-marnose del Flysch di Ottone (Flysch ad Elmintoidi Auctt.) e dai
depositi clastici sottostanti (Complesso di Casanova), costituiti da successioni
spesso molto deformate (mélange) riferibili alle ofioliti (serpentiniti, gabbri e
G
basalti) ed alla loro copertura sedimentaria (Diaspri di Monte Alpe, Calcari a
calpionelle, Argille a palombini). Purtroppo gli affioramenti in questo Foglio
sono pochi e discontinui e le esposizioni pessime; nonostante ciò le
O

caratteristiche litostratigrafiche di queste successioni permettono di riferire le


torbiditi calcareo-marnose al Flysch di Ottone. I paraconglomerati presenti
G
come intercalazioni nel Flysch di Ottone sono stati riferiti alle Argilliti di Monte
PR

Veri (cfr. Complesso di Monte Veri MVE), in analogia a quanto si può


osservare, fra le altre, nell’area del Foglio 233 Pontremoli, dove le Argilliti di
AR
Monte Veri sovrastano le prime torbiditi calcareo-marnose, che segnano l’inizio
della sedimentazione del Flysch di Ottone e si trovano intercalate anche in
livelli superiori della formazione (PUCCINELLI et alii, 2008a).
C

1.1.1. - Flysch di Ottone (OTO)


Sinonimie:
Calcari di Ottone (MAXWELL, 1962)
Flysch calcareo-marnoso (TREVISAN et alii, 1971a)

La formazione, che affiora sporadicamente e senza continuità, è costituita da


torbiditi calcareo-marnose di colore grigio o biancastro, con colori d’alterazione
grigio cenere o ocra, a cui s’intercalano sottili strati di argilliti calcaree e marne
argillose; alle torbiditi s’intercalano anche depositi argillitico-calcarei, in cui
sono inclusi clasti e blocchi silicei, paraconglomerati e pacchi di strati. Queste
intercalazioni, riferite al membro delle Argilliti di Monte Veri (OTO1) (cfr.
49

Complesso di Monte Veri MVE), sono generalmente spesse da pochi metri a


una ventina di metri e sono rappresentate da argilliti scagliose grigio-verdi con
un colore di alterazione marrone-chiaro od ocra e da porzioni (da decimetriche a
metriche) di strati deformati di calciluti silicee grigie o grigio-chiare al taglio, di
colore ocra sulle superfici alterate, in strati da medi a spessi (fino ad 1 m). I
paraconglomerati sono costituiti da clasti da subarrotondati ad arrotondati di
calciluti silicee, simili a quelle descritte prima, in matrice argillitico-siltosa. I

TO
pacchi di strati sono costituiti da torbiditi calcareo-marnose grigie in strati da
medi a spessi, a cui s’intercalano sottili livelli di argilliti calcaree e marne
argillose (simili alle successioni del Flysch di Ottone) con estensione laterale
ridotta (inferiore ai 10 metri) e spessore di qualche metro.
Lo spessore della formazione nella zona di Montevettolini supera i 200 m;
ET
quello del membro delle Argilliti di Monte Veri è stimabile in circa 60 m.
In letteratura il Flysch di Ottone e le Argilliti di Monte Veri intercalate
vengono riferite al Campaniano-Maastrichtiano inferiore. Nell’ambito di questo
Foglio le associazioni più significative ritrovate sono riferibili al Campaniano
G
inferiore per la concomitante presenza, tra gli altri, di Aspidolithus parcus
parcus, Calculites obscurus, Lucianorhabdus caeyuxii e Ceratholitoides
aculeus. Quindi, in base ai dati acquisiti ed ai dati della letteratura, la porzione
O

di formazione affiorante in questo Foglio viene riferita al Campaniano inferiore.


Campaniano inferiore G
PR

1.2. - UNITÀ TETTONICA MORELLO


AR
Nell’area rilevata, quest’unità, tettonicamente sovrapposta all’Unità tettonica
della Falda Toscana e all’Unità tettonica Cervarola, è rappresentata dalla
Formazione di Sillano e dalla Formazione di Monte Morello. La prima affiora
lungo il bordo nord-occidentale ed orientale del Monte Albano e nell’area di
C

Pistoia e Pescia; sebbene l’unità sia arealmente molto diffusa, gli affioramenti
sono discontinui e limitati, spesso alterati o o degradati dall’attività agricola. La
Formazione di Monte Morello affiora principalmente tra Serravalle Pistoiese e
Montevettolini.

1.2.1. - Formazione di Sillano (SIL)


Sinonimie:
Alberese p.p. (TREVISAN et alii, 1971a)

Argilliti e argilliti marnose a frattura aciculare (da grigie a grigio-scure,


50

grigio-verdi e grigio-marroni) a cui si alternano strati medi e spessi di calcari


marnosi e strati sottili di calcareniti, arenarie fini e siltiti. La formazione è
spesso molto deformata e scompaginata; infatti le argilliti solitamente mostrano
una tessitura scagliosa, mentre gli strati coerenti hanno continuità limitata; a
luoghi la formazione è costituita da argilliti di colore marrone-chiaro o rosso
vinaccia. Nelle successioni meno deformate, all’interno delle siltiti si
riconoscono laminazione pianoparallela e convoluta, mentre nei livelli

TO
calcarenitici a volte è possibile osservare la gradazione. Nell’area compresa tra
Montegattoli e Le Quattro Querce, all’interno della Formazione di Sillano è
stata cartografata una litofacies (SILa) costituita da una monotona alternanza di
strati sottili di argilliti e argilliti siltose grigio-verdi, siltiti (prevalenti) ed
arenarie fini (subordinate), che sebbene scompaginate, sono ben riconoscibili in
ET
campagna anche quando le esposizioni sono pessime.
All’interno della formazione sono inoltre presenti depositi di debris flow
matrice sostenuti ed olistoliti. I primi sono costituiti da una matrice argillitica e
da clasti di calciluti silicee con patine di alterazione ruggine o ocra, mentre su
G
sezioni fresche hanno un colore grigio; gli olistoliti sono costituiti da blocchi di
calcari marnosi (simili ai clasti dei debris flow), da brecce calcaree grossolane
cementate, con granuli e clasti spigolosi e da ammassi di serpentiniti (Σ, ove
O

cartografate), le cui dimensioni variano da decametriche ad ettometriche (zona


di Bacchereto, a sud di Quarrata). Nei debris flow la quantità di matrice varia
G
dal 50 all’80% ed i clasti sono arrotondati o subarrotondati, con dimensioni da
PR

centimetriche a metriche; il sorting è scarso. In particolare, nell’area di


Bacchereto-Spazzavento sono ben visibili olistoliti serpentinitici e debris flow,
AR
in cui sono inclusi blocchi metrici di brecciole calcaree.
Le microfacies osservate nelle sezioni sottili dei calcari sono generalmente
rappresentate da mudstone e wackstone, mentre i packstone e soprattutto i
grainstone sono subordinati; i primi sono prevalentemente rappresentati da
pelmicriti e biomicriti a planctonici sia del Cretacico che del Terziario. Le forme
C

più comuni sono planomaline, globotruncane e globorotalie, sia intere che in


frammenti.
Sulla base della letteratura e delle caratteristiche litostratigrafiche osservate
durante il rilevamento di questa unità, non si esclude che il bacino di
sedimentazione potesse essere localizzato in prossimità di una scarpata
tettonicamente attiva, da cui franavano i depositi gravitativi in massa, prima
descritti.
Nell’area rilevata la formazione, pur affiorando in maniera molto estesa, si
presenta molto tettonizzata e alterata in suoli argillosi dove si sono sviluppate le
pratiche agricole, per cui spesso le caratteristiche litologiche e stratimetriche
51

non sono ben esposte. Il passaggio alla Formazione di Monte Morello è


graduale, con incremento della frazione calcarea a svantaggio di quella
argillitica. La formazione mostra un grande spessore apparente a est di
Monsummano Terme (oltre 600 m), dove per motivi tettonici (pieghe e
sovrascorrimenti) si hanno raddoppi di serie; lo spessore reale può essere
stimato in 200-300 m.
Sulla base delle poche associazioni a foraminiferi planctonici segnalate in

TO
letteratura, la formazione viene dubitativamente riferita ad un intervallo che va
dal Cretacico superiore al Paleocene. I campioni raccolti nell’area di Bacchereto
e nella cava di Colle sono caratterizzati da associazioni a nannofossili calcarei
del Cretacico (Watznaueria barnesae, Cretarhabdus angustiforatus,
Cretarhabdus crenulatus) oppure del Paleocene (Braarudosphaera bigelowii,
ET
Cruciplacolithus tenuis, Coccolithus pelagicus, Coccolithus cavus, Toweius
spp., Prinsius martinii, Prinsius bisulcus, Markalius apertus, Markalius
inversus). Queste associazioni suggeriscono di attribuire la formazione al
Cretacico superiore-Paleocene.
G
Cretacico superiore - Paleocene
O

1.2.2. - Formazione di Monte Morello (MML)


Sinonimie: G
Alberese p.p. (TREVISAN et alii, 1971a)
PR

Torbiditi calcaree e calcareo-marnose grigie in strati da medi a spessi, a cui


AR
s’intercalano strati sottili e medi di marne e marne calcaree grigie o grigio-verdi;
in subordine strati sottili di calcareniti, arenarie fini, siltiti ed argilliti laminate.
La base delle torbiditi calcareo-marnose è spesso costituita da calcareniti
grossolane con bioclasti. Le marne e le marne calcaree presentano la
caratteristica alterazione a saponetta; i colori di alterazione di questi litotipi
C

variano da ocra a ruggine o da grigio cenere a bianco. Le strutture sedimentarie,


ben riconoscibili quando esaltate dall’alterazione, sono la gradazione, la
laminazione parallela e convoluta per gli intervalli torbidici e la laminazione
pianoparallela, in lamine di pochi millimetri, per i livelli pelitici. Le microfacies
studiate variano dai mudstone fino ai grainstone, sebbene wackstone e
packstone a pellets e foraminiferi planctonici (comprendenti quasi
esclusivamente globoratolie, spesso in frammenti, e forme rimaneggiate di
globotruncane) siano prevalenti. I grainstone, caratterizzati anche da altri tipi di
bioclasti, tra cui frammenti di echinodermi, briozoi e lamellibranchi,
generalmente corrispondono alle basi grossolane delle torbiditi calcareo-
marnose ed alle calcareniti. Le caratteristiche litostratigrafiche di questa
52

formazione ed i suoi rapporti con la Formazione di Sillano suggeriscono di


localizzarne l’area di sedimentazione in un bacino profondo in cui non
arrivavano depositi clastici grossolani.
Lo spessore della formazione, ad est di Monsummano Terme dove
raggiunge il suo massimo valore, può essere valutato in oltre 200 m. In
letteratura la formazione viene riferita all’Eocene inferiore-medio, sulla base
delle poche associazioni a foraminiferi planctonici, caratterizzate dalla presenza

TO
di Globorotalia velascoensis, Globorotalia equa, Globorotalia cf aragonensis,
Globorotalia crassata-bulbrooki e Globigerina triloculoides.
Le campionature effettuate in questo Foglio (cava Le Piagge nei pressi di
Quarrata, località Colle a sud-est di Quarrata, località Bacchereto a sud di
Quarrata, cava di Lucciano, cava di Serravalle Pistoiese, ecc.) hanno fornito
ET
associazioni a nannofossili calcarei riferibili ad un intervallo di tempo compreso
tra l’Eocene inferiore p.p. e l’Eocene superiore p.p. In particolare, l’Eocene
inferiore (Ypresiano) è caratterizzato dalla concomitante presenza di
Tribrachiatus orthostylus, Discoaster lodoensis, Discoaster mirus, Toweius
G
gammation, Pseudotriquetrorhablus inversus, Zygrablithus bijugatus,
Cyclicargolithus floridanus; l’Eocene medio (Luteziano) dalla concomitante
presenza di Sphenolithus radians, Sphenolithus spp., Cyclocargolithus
O

floridanus, Dictyococcites hesslandii, Coccolithus pelagicus, Discoaster


binodosus, Discoaster barbadiensis, Ericsonia formosa, Zygrablithus bijugatus,
G
Pseudotriquetrorhablus inversus, Nannotetrina cristata; l’Eocene superiore
PR

(Priaboniano) dalla concomitante presenza di Dictyococcites bisectus,


Reticulofenestra umbilicus, Discoaster saipanensis, Discoaster barbadiensis,
AR
Istmolithus recurvus, Lanternitus minutus, Cribrocentrum reticulatum.
Eocene inferiore p.p. - Eocene superiore p.p.

2. - DOMINIO TOSCANO
C

In questo Foglio il Dominio Toscano è rappresentato dall’Unità tettonica


della Falda Toscana e dall’Unità tettonica Cervarola.

2.1. - UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA

L’Unità tettonica della Falda Toscana, che si accavalla all’esterno sull’Unità


tettonica Cervarola, è rappresentata in gran parte dal Macigno, affiorante nelle
valli dei torrenti Pescia di Pescia e Pescia di Collodi, del F. Nievole e del T.
Vincio di Brandeglio (affluente del T. Ombrone) e lungo la dorsale di Monte
53

Albano. Più ridotta arealmente è la Scaglia toscana, anche se ben affiorante


nella valle del F. Nievole. La serie carbonatica mesozoica è molto ben esposta
solo nei nuclei di Montecatini Terme, Monsummano Terme e Marliana; in essa
il Calcare selcifero della Val di Lima, i Diaspri e la Maiolica affiorano in
maniera discontinua e con spessori ridotti (vedi cenni storici).
Anche le Marne di Marmoreto affiorano in maniera discontinua a causa delle
laminazioni tettoniche, come si può vedere lungo il bordo orientale di Monte

TO
Albano e lungo il Vincio di Brandeglio. Le Arenarie di Monte Modino affiorano
tra le valli del Vincio di Brandeglio e del Piestro.

2.1.1. - Calcare massiccio (MAS)


ET
Sinonimie:
Calcari e calcari dolomiti grigi, massicci o grossolanamente stratificati (TREVISAN et alii,
1971b)
Calcari massici (TREVISAN et alii, 1971a; DALLAN NARDI & NARDI, 1972; NARDI et alii, 1986)
G
Questa formazione è rappresentata prevalentemente da calcilutiti e calcari
dolomitici, più raramente dolomie saccaroidi, da grigio-chiari a grigio-scuri o
O

plumbei, massicci, a luoghi grossolanamente stratificati; rari giunti di


stratificazione sono presenti nella porzione sommitale della formazione,
G
evidenziati da un residuo insolubile grigio o giallastro.
PR

Le microfacies più frequenti sono rappresentate da calcari cristallini o


mudstone e wackestone e più raramente da packstone e/o grainstone a
AR
intraclasti, pellets, bioclasti (tra cui foraminiferi bentonici, lamellibranchi
gasteropodi, brachiopodi, echinodermi ed alghe calcaree) e rari concoidi.
L’ambiente di sedimentazione è riferibile alla porzione interna di una
piattaforma carbonatica, con profondità molto limitata, presumibilmente sotto il
livello di base del moto ondoso.
C

La formazione, caratterizzata da un’intensa fratturazione ed un diffuso


carsismo, rappresenta la porzione stratigraficamente più bassa affiorante
dell’Unità tettonica della Falda Toscana nel Foglio Pistoia. Essa affiora solo nei
nuclei mesozoici di Montecatini Terme e Monsummano Terme, dove è
stratigraficamente ricoperta dai Calcari ad Angulati; il passaggio è netto ed è
marcato dalla comparsa di calcari grigi o grigio-scuri stratificati con sottili
intercalazioni calcareo-marnose. Lo spessore misurato a Monsummano Terme è
di circa 200 m.
In letteratura la formazione viene riferita all’Hettangiano, anche se alcuni
Autori ne attribuiscono la base al Retico sommitale (FAZZINI et alii, 1968) ed il
tetto al Sinemuriano p.p. (DECANDIA et alii, 1968). Questi dati sono coerenti
54

con le associazioni citate da FAZZUOLI et alii (1998) per la parte bassa della
formazione e da BOCCALETTI et alii (1969) e FAZZUOLI et alii (1985) per la
parte medio-alta. L’età viene qui attribuita all’intervallo Hettangiano -
Hettangiano superiore/Sinemuriano inferiore.
Hettangiano - Hettangiano superiore/Sinemuriano inferiore

TO
2.1.2. - Calcari ad Angulati (ANL)
Sinonimie:
Calcare ceroide grigio e rosso ammonitifero p.p. (ZACCAGNA, 1882)
Calcari grigio-chiari con selce e calcare rosso con Arietiti p.p. (SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA,
1908)
ET
Formazione di Ferriera p.p. (BOCCALETTI & BORTOLOTTI, 1965)
Calcari stratificati con liste di selce p.p. (BRANDI et alii, 1967)
Calcari grigio-chiari e rosei con selci chiare (TREVISAN et alii, 1971b)
Calcare selcifero di Grotta Giusti (FAZZUOLI & MAESTRELLI MANETTI, 1973)
G
Questa formazione è costituita da una regolare alternanza di calcilutiti,
calcilutiti marnose e calcareniti in strati spessi 10-20 cm (raramente 30 cm), con
O

sottili (2-3 cm) interstrati di argilliti o marne siltose giallastre o da grigio-scure a


nere, talvolta fissili; a luoghi sono presenti strati medi di calcareniti bioclastiche.
G
La formazione è inoltre caratterizzata dalla presenza di noduli e liste di selce,
PR

relativamente più frequenti nella porzione superiore e rari livelli decimetrici


discontinui di brecce calcaree clasto-sostenute. Nella parte sommitale della
AR
formazione gli interstrati si riducono di spessore e frequenza ed i calcari
assumono un colore grigio-chiaro o grigio-rosa.
In sezione sottile le calcilutiti sono rappresentate da wackestone e packstone
a bioclasti (radiolari, spicole di spugna e lamellibranchi pelagici); le calcareniti
comprendono bioclasti di radiolari, spicole di spugna, foraminiferi bentonici,
C

lamellibranchi, echinodermi e ostracodi. La prevalenza di organismi planctonici


tra i bioclasti e la regolarità degli apporti pelitici suggeriscono un ambiente di
sedimentazione emipelagico, come la porzione distale di una rampa carbonatica.
I Calcari ad Angulati, ben affioranti nelle cave di Monsummano Terme,
passano stratigraficamente al Rosso ammonitico o al Calcare selcifero di
Limano. Nelle poche località dove è visibile il passaggio al Rosso ammonitico,
esso è evidenziato dalla riduzione in spessore e frequenza, fino alla totale
scomparsa, delle intercalazioni pelitiche (proprie dei Calcari ad Angulati) e
dallo sviluppo della stratificazione nodulare dei calcari (caratteristica del Rosso
ammonitico), che da grigio-scuri diventano grigio-chiari e rosati. Lo spessore
massimo dei Calcari ad Angulati è minore di 40 m.
55

La formazione è stata riferita al Giurassico inferiore (Lias inferiore-medio)


da FAZZUOLI & MAESTRELLI-MANETTI (1973) ed all’Hettangiano superiore-
Sinemuriano p.p. da DALLAN NARDI & NARDI (1972); recentemente in Val di
Serchio (Foglio 250 Castelnuovo di Garfagnana) il tetto dei Calcari ad Angulati
è stato datato al Pliensbachiano inferiore (PERILLI, dati inediti). L’età viene
quindi riferita all’intervallo Hettangiano superiore/Sinemuriano inferiore -
Pliensbachiano inferiore.

TO
Hettangiano superiore/Sinemuriano inferiore - Pliensbachiano inferiore

2.1.3. - Rosso ammonitico (RSA)


Sinonimie:
ET
Calcari rosei e rossi ad Arietites (NARDI, 1961)

Calcilutiti stratificate o nodulari, ceroidi da grigio-chiare a grigio-rosate o


rosse, a frattura scheggiosa o concoide, con rare e sottili intercalazioni di marne
G
o argilliti calcaree rosse o verdi; laddove la stratificazione è ben sviluppata, gli
strati, da medi (5-15 cm) a spessi (1-2 m), presentano a luoghi anche noduli di
selce e rari frammenti di ammoniti. In particolare, la porzione inferiore della
O

formazione è caratterizzata da una spessa e grossolana stratificazione, mentre la


porzione superiore è caratterizzata dalla presenza di strati medi di calcari e
G
calcari marnosi nodulari (ricchi di giunti stilolitici), di colore da grigio a grigio-
PR

rosato (più raro). In sezione sottile le microfacies più comuni sono mudstone,
wackestone e packstone a bioclasti (embrioni e frammenti di ammoniti,
AR
gasteropodi, crinoidi, ostracodi, lamellibranchi pelagici e spicole di spugna) ed
ossidi di ferro. I caratteri litologici e sedimentologici ed il contenuto
paleontologico suggeriscono per questa formazione un ambiente di
sedimentazione pelagico, con una profondità prossima al limite di
compensazione dell’aragonite (ACD) (FAZZUOLI et alii, 1985).
C

Il passaggio al Calcare selcifero di Limano è abbastanza netto ed è


caratterizzato dalla improvvisa comparsa di calcari grigi stratificati con selci
chiare, che aumentano repentinamente di spessore e frequenza verso l’alto. Il
Rosso ammonitico, che affiora molto bene presso la cava di Monsummano
Terme, ha uno spessore superiore a 50 m.
Le poche ammoniti significative riportate in letteratura suggeriscono di
riferire la base della formazione al Sinemuriano inferiore/Lotharingiano
(FUCINI, 1905, 1908; FEDERICI, 1967b) e il tetto al Domeriano (FEDERICI,
1967b). I dati ottenuti con i nannofossili calcarei per il tetto dei Calcari ad
Angulati (Valle del Serchio) e la base dei Calcari e marne a Posidonia (Val di
Serchio ed area Montecatini Terme-Monsummano Terme) suggerirebbero di
56

attribuire il Rosso ammonitico al Pliensbachiano inferiore-Pliensbachiano


superiore (Carixiano inferiore-Domeriano superiore). In sintesi, a questa
formazione può essere attribuita un’età che si estende tra il Sinemuriano
inferiore/Pliensbachiano inferiore e il Pliensbachiano superiore p.p.
Sinemuriano inferiore/Pliensbachiano inferiore - Pliensbachaino superiore
p.p.

TO
2.1.4. - Calcare selcifero di Limano (LIM)
Sinonimie:
Calcare selcifero inferiore (LOSACCO, 1953)
Calcari grigi con selce (GIANNINI & NARDI, 1965)
ET
Calcari selciferi (1) (MERLA & ABBATE, 1969)
Calcari grigio-chiari o rosei con selci chiare (TREVISAN et alii, 1971a)
Calcari grigio-chiari stratificati con liste di selce (TREVISAN et alii, 1971b)
Calcari selciferi grigio-chiari (DALLAN NARDI & NARDI, 1972)
G
Cacari grigi a selci chiare (NARDI et alii, 1981)

Calcilutiti silicee grigie, ben stratificate con noduli e liste di selce grigio-
O

chiara, a cui si intercalano calcareniti fini, talvolta gradate e sottili interstrati di


marne calcaree e argilliti siltose marroni. Lo spessore degli strati calcarei,
G
generalmente compreso tra 10 e 30 cm, può raggiungere anche i 50 cm, mentre
PR

quello dei livelli pelitici di solito varia da 2 a 7 cm. I noduli e le liste di selce
chiara (a volte scura, soprattutto nella porzione inferiore, marrone chiaro o
AR
violacea) sono spessi 1-5 cm; le liste possono avere una continuità laterale da
decimetrica a metrica ed uno spessore fino a 10-15 cm.
La formazione è caratterizzata anche dalla presenza di rari livelli di
calciruditi e brecce calcaree intraformazionali (Cimitero di Monsummano
Terme). Le rare strutture sedimentarie riconoscibili, più frequenti negli strati più
C

spessi e grossolani, sono rappresentate da gradazioni, laminazioni e


bioturbazioni. Le microfacies più comuni sono caratterizzate da mudstone e
wackestone a pellets e bioclasti (radiolari, spicole di spugna, foraminiferi
bentonici, alghe calcaree, piccoli lamellibranchi pelagici, Stomiosphaera,
Globochaete) e quarzo; nella parte superiore della formazione si hanno anche
packstone a bioclasti (radiolari, spicole e foraminiferi). La prevalenza di
calcilutiti e calcareniti fini suggerisce per questa formazione una sedimentazione
profonda, in un’area non molto distante da una piattaforma carbonatica, come la
porzione distale di una rampa carbonatica, in parte alimentata da risedimenti di
mare basso.
Il passaggio ai Calcari e marne a Posidonia si risolve entro qualche decina di
57

centimetri ed è caratterizzato da un incremento della frequenza e dello spessore


degli strati calcareo-marnosi e delle marne calcaree, mentre
contemporaneamente la selce diventa progressivamente più rara fino a sparire.
Nell’area di Montecatini Terme e Monsummano Terme la formazione affiora
con continuità ed ha uno spessore di circa 100 m, mentre a Marliana non è
valutabile, in quanto affiora solo il tetto.
Le rare ammoniti significative segnalate in letteratura e le età attribuite al

TO
Rosso ammonitico ed ai Calcari e marne a Posidonia suggeriscono di riferire la
formazione al Pliensbachiano superiore (Domeriano) (MENEGHINI, 1881; DE
STEFANI, 1887a; AZZAROLI, 1948; FAZZUOLI, 1992). Sulla base di associazioni
a nannofossili calcarei, PERILLI & REALE (1998) e PERILLI et alii (2008)
attribuiscono il tetto della formazione al Pliensbachiano superiore/Toarciano
ET
inferiore. Questi dati sono coerenti con le associazioni a nannofossili calcarei
del Pliensbachiano superiore/Toarciano inferiore, recuperate nella parte alta di
questa formazione nel nucleo mesozoico di Marliana e caratterizzate dalla
concomitante presenza di Crepidolithus crassus, Parhabdolithus liasicus,
G
Calcivascularis jansae, Lotharingius hauffii e Lotharingius sigillatus. Quindi il
Calcare selcifero di Limano può essere riferito al Pliensbachiano superiore p.p.-
Pliensbachiano superiore/Toarciano inferiore.
O

Pliensbachiano superiore p.p.-Pliensbachiano superiore/Toarciano inferiore


G
PR

2.1.5. - Calcari e marne a Posidonia (POD)


Sinonimie:
AR
Calcari marnosi e marne a Posidonomya alpina (NARDI, 1961)
Marne a Posidonia (MERLA & ABBATE, 1969)
Marne grigie e calcari marnosi a Posidonia alpina (TREVISAN et alii, 1971a, 1971b)
Marne a Posidonomya (NARDI et alii, 1986)
C

Marne e marne calcaree grigie o grigio-verdi, talvolta a frattura scheggiosa,


con intercalazioni di calcilutiti marnose, calcareniti silicee grigie o grigio-verdi,
anche gradate, con rare liste e noduli di selce, argilliti marnose o silicee da
grigio-verdi a rosso scure e radiolariti rosse o scure; talvolta la formazione è
costituita da una regolare alternanza di strati decimetrici di marne calcaree,
calcilutiti e calcareniti silicee fini. A causa dell’intensa deformazione che
caratterizza questa formazione (soprattutto negli intervalli pelitici) la
stratificazione non è sempre evidente; comunque lo spessore degli strati, quando
sono visibili, varia tra 5-10 cm e 30-50 cm.
Nell’area di Marliana, nella porzione inferiore dei Calcari e marne a
Posidonia, poco al di sopra del contatto con il Calcare selcifero di Limano, è
58

presente un livello di peliti laminate grigio-scure o nere, spesso circa 10 cm.


Nella porzione medio-superiore, invece, sono presenti brecce calcareo-silicee, a
clasti spigolosi, potenti fino qualche decina di metri.
Le rare strutture sedimentarie riconoscibili sono rappresentate da
bioturbazione e, nei livelli più grossolani, gradazione e laminazione. In sezione
sottile i carbonati sono costituiti da mudstone e wackestone a pellets e bioclasti
(radiolari e bivalvi pelagici ”filaments”) in percentuali che vanno dal 10-25% al

TO
30-40% e più raramente da packstone o grainstone in cui si riconosce anche una
componente terrigena (quarzo e miche). L’abbondanza nei bioclasti di
organismi pelagici e la prevalenza dei litotipi marnosi su quelli calcarei
suggeriscono, rispetto alla formazione sottostante, un approfondimento
progressivo del bacino (presumibilmente al di sotto del limite di compensazione
ET
dell’aragonite, ACD), in cui occasionalmente sedimentavano torbiditi calcaree.
I Calcari e marne a Posidonia passano stratigraficamente al Calcare selcifero
della Val di Lima o ai Diaspri. A Marliana i Calcari e marne a Posidonia, a
luoghi, passano direttamente ai Diaspri, con l’interposizione di una litofacies
G
calcareo-diasprina (Marne diasprine Auctt.) costituita da marne, argilliti silicee
grigio-verdi o rosso vinaccia e da radiolariti rosse il cui spessore è di qualche
metro.
O

La potenza della formazione nell’area di Monsummano Terme varia tra 30 e


50 m, mentre a Marliana raggiunge i 50 m. G
Sulla base dei pochi dati biostratigrafici significativi disponibili in letteratura
PR

(FUCINI, 1905; FAZZINI et alii, 1968; REALE in FAZZUOLI & SANI, 1992), la
parte bassa dei Calcari e marne a Posidonia può essere riferita al Toarciano
AR
inferiore/medio. La parta alta è stata riferita al Bajociano medio-Bathoniano
superiore in base ai radiolari (CHIARI et alii, 1994) o al Calloviano p.p. in base
agli Aptici (KALIN et alii, 1979). I campioni prelevati nella porzione inferiore
dei Calcari e marne a Posidonia affioranti a Monsummano Terme e Marliana
hanno fornito associazioni a nannofossili calcarei del Toarciano inferiore, per la
C

concomitante presenza di Calcivascularis jansae, Lotharingius hauffii,


Lotharingius sigillatus e Carinolithes superbus. In Val di Serchio (Foglio 250
Castelnuovo Garfagnana) PERILLI & REALE (1998) hanno recuperato dalla
porzione sommitale della formazione associazioni a nannofossili calcarei del
Bajociano superiore/Bathoniano inferiore. Questi dati permettono di attribuire la
formazione a un intervallo compreso tra il Pliensbachiano superiore/Toarciano
inferiore ed il Bajociano superiore/Bathoniano inferiore.
Pliensbachiano superiore/Toarciano inferiore-Bajociano
superiore/Bathoniano inferiore
59

2.1.6.- Calcare selcifero della Val di Lima (SVL)


Sinonimie:
Calcare selcifero superiore (LOSACCO, 1953)
Calcari grigio-scuri con selci nere (GIANNINI & NARDI, 1965; TREVISAN et alii, 1971a)
Calcari selciferi (2) (MERLA & ABBATE, 1969)
Calcari grigio-scuri stratificati con selci nere (TREVISAN et alii, 1971b)
Calcari grigi a selce scura (NARDI et alii, 1981)

TO
Calcari grigio-scuri a selci nere (DALLAN et alii, 1981; NARDI et alii, 1986)

Calcareniti gradate da fini a grossolane e calcilutiti silicee da grigie a grigio-


scure, in strati spessi da 10 a 30-50 cm, con abbondanti noduli e liste di selce
scura o nera (più raramente grigia o color avorio), a cui si intercalano rari e
ET
sottili (1-3 cm) livelli di marne silicee o argilloso-siltose. Le liste di selce hanno
uno spessore variabile tra 2-5 e 30 cm ed una continuità laterale fino a qualche
decina di centimetri. Le strutture sedimentarie riconosciute sono rappresentate
da gradazione, laminazione piano-parallela e impronte di fondo. In sezione
G
sottile i calcari comprendono mudstone e wackestone con pellets (fino al 40-
50%), bioclasti (radiolari e lamellibranchi pelagici, “filaments”) ed intraclasti
(rari) e da packstone o grainstone con ooliti, pellets e bioclasti (radiolari, spicole
O

di spugna, crinoidi, foraminiferi bentonici, frammenti di lamellibranchi pelagici


ed in subordine alghe calcaree); sono presenti anche minerali argillosi e quarzo,
G
a volte frequente. Queste successioni si sono presumibilmente deposte in
PR

ambiente di conoide sottomarina (CERRINA FERONI & PATACCA, 1975; BRUNI &
FAZZUOLI, 1981).
AR
Il Calcare selcifero della Val di Lima affiora discontinuamente in tutti e tre i
nuclei mesozoici ed ha uno spessore di circa 50 m. Nelle poche località dove è
visibile, il passaggio stratigrafico con i sovrastanti Diaspri è netto.
L’eteropia osservata in campagna con i Diaspri e/o con la parte alta dei
Calcari e marne a Posidonia e i dati di letteratura (MUCCHI et alii, 1968;
C

FAZZUOLI & MAESTRELLI MANETTI, 1973; FAZZUOLI et alii, 1998; PERILLI &
REALE, 1998; PERILLI, 1997) permettono di attribuire alla porzione inferiore di
questa formazione un’età non più antica del Bajociano superiore/Bathoniano
inferiore (età del tetto dei Calcari e marne a Posidonia), mentre il tetto non può
essere più recente del Titoniano superiore (età del tetto dei Diaspri). Questo
intervallo è coerente con le associazioni a foraminiferi bentonici riconosciute da
FAZZUOLI et alii (1998), come Trocholina cf. alpina, Trocolina elongata e
Protopeneroplis striata e con le specie di alghe calcaree riconosciute da
BOCCALETTI et alii (1969), come Thaumatoporella parvovesiculifera e Clypeina
jurassica. In sintesi la formazione può essere attribuita a un intervallo compreso
tra il Bajociano superiore/Bathoniano inferiore ed il Titoniano superiore p.p.
60

Bajociano superiore/Bathoniano inferiore - Titoniano superiore p.p.

2.1.7. - Diaspri (DSD)


Sinonimie:
Radiolariti (TREVISAN et alii, 1971a)
Radiolariti rosse, verdi e nere (TREVISAN et alii, 1971b)

TO
Radiolariti e selci rosse, verdi, grigie, rosso mattone o grigio-scure
all’alterazione, in strati spessi da 2-10 cm a 30 cm, intensamente fratturate, con
sottilissime intercalazioni di argilliti silicee rosse, verdi e grigio-verdi, più
spesse (1-3 cm) e frequenti nella porzione superiore della formazione, dove si
ET
notano anche lenti e noduli di selce grigia, violacea o rosso mattone. A
Monsummano Terme, nella parte alta della formazione, è discontinuamente
presente una breccia clasto-sostenuta ad elementi silicei. Quando l’alterazione
non è intensa, le rare strutture sedimentarie visibili con la lente sono
G
rappresentate da laminazione e gradazione (soprattutto negli strati più
grossolani) e più raramente da bioturbazione. In sezione sottile le radiolariti
sono costituite da silice amorfa o da quarzo microcristallino, ossidi di ferro e
O

manganese ed una percentuale di radiolari molto variabile, che può raggiungere


il 50-70%; in alcune sezioni sottili sono stati riconosciuti rarissimi frammenti di
G
Aptici. Gli Autori sono concordi nell’interpretare la formazione dei Diaspri
PR

come un deposito pelagico profondo, presumibilmente al di sotto del limite di


compensazione dei carbonati (CCD).
AR
Lo spessore dei Diaspri a Montecatini Terme (zona Panteraie) non supera i
200 m, a Monsummano Terme e a Marliana è minore di 50 m. Generalmente la
formazione è sormontata dalla Scaglia toscana; il contatto, visibile solo in poche
località, è sempre tettonizzato. In alcune località (Montecatini Terme), tra i
Diaspri e la Scaglia toscana si trovano interposti livelli discontinui e molto
C

tettonizzati di calciluti silicee con liste di selce, riferibili alla Maiolica.


In base alle associazioni a radiolari, la parte inferiore della formazione viene
riferita ad un’intervallo compreso tra il Bajociano superiore/Bathoniano
inferiore e l’Oxfordiano medio-superiore (CORTESE, 1991; 1993; CHIARI et alii,
1994) e il tetto al passaggio Titoniano superiore-Berriasiano basale (CONTI et
alii, 1985). Le associazioni a nannofossili calcarei recuperate dalla litofacies
siliceo-calcareo-marnosa (correlabile con gli Scisti ad Aptici Auctt.) affiorante
in Val Gordana (Foglio 233 Pontremoli), permettono di riferire il passaggio
stratigrafico Diaspri-Maiolica al Titoniano superiore (PERILLI, 1997). Pertanto
possiamo riferire questa formazione a un’età compresa tra il Bajociano
superiore/Bathoniano inferiore e il Titoniano superiore.
61

Bajociano superiore/Bathoniano inferiore - Titoniano superiore p.p.

2.1.8. - Maiolica ( MAI)


Sinonimie:
Calcare Maiolica (NARDI, 1961)
Calcari e calcari litografici selciferi bianco latte (“maiolica”) (TREVISAN et alii, 1971b)

TO
Calcilutiti e calcilutiti silicee grigie e grigio-chiare, a frattura concoide, in
strati spessi da 10 a 30 cm, con noduli e liste di selce grigio-chiara o più
raramente di colore scuro o avana (nella porzione superiore della formazione)
spesse fino a 5-10 cm, con intercalazioni di strati medi di calcareniti grigie o
ET
grigio-scure e rari e sottili interstrati di argilliti calcaree o argilliti siltose grigie,
grigio-verdi, rosse o scure. In sezione sottile le calcilutiti sono prevalentemente
rappresentate da mudstone e wackestone a bioclasti (radiolari e rare calpionelle)
e quarzo sia detritico che neomorfico, mentre le calcareniti risultano essere
G
packstone e grainstone con pellets, ooliti e bioclasti (radiolari, foraminiferi
bentonici, frammenti di alghe e di echinodermi). Queste successioni si sono
sedimentate in un bacino pelagico profondo, al di sopra del limite di
O

compensazione dei carbonati (CCD), in cui arrivavano anche torbiditi calcaree,


a volte grossolane, brecce calcaree e slumps intraformazionali. G
La formazione affiora solo a Montecatini Terme nei pressi della Grotta
PR

Maona e presenta spessori molto ridotti (10 m circa), sia per ragioni
geometriche, in quanto affiora solo il tetto, sia per elisioni tettoniche.
AR
In letteratura la parte bassa della Maiolica viene riferita al Titoniano
superiore-Berriasiano, mentre la porzione sommitale viene attribuita al
Berriasiano superiore-Valanginiano inferiore (BOCCALETTI & SAGRI, 1964,
1966; BOCCALETTI & BORTOLOTTI, 1965; MUCCHI et alii, 1968; BURCHIETTI,
1991). In altre aree dell’Appennino (Val Gordana, Foglio 233 Pontremoli) il
C

passaggio Diaspri-Maiolica viene riferito al Titoniano superiore (PERILLI, 1997),


mentre il passaggio Maiolica-Scaglia toscana è datato all’Aptiano inferiore
(COCCIONI & PERILLI, 1997).
Titoniano superiore p.p. - Aptiano inferiore p.p.

2.1.9.- Scaglia toscana (STO)


Sinonimie:
Argilliti di Brolio p.p. (CANUTI et alii, 1965)
Marne del Sugame p.p. (CANUTI et alii, 1965)
Scaglia rossa (NARDI, 1961; DALLAN NARDI & NARDI, 1972; NARDI et alii, 1986)
62

Marne di Rovaggio p.p. (KRAMPE, 1964)


Scisti Policromi e Scaglia Toscana (MERLA & ABBATE, 1969)
Scisti policromi (MERLA et alii, 1967)
Scisti argillosi policromi con calcareniti e calciruditi intercalate («Scaglia toscana») (TREVISAN
et alii, 1971a)
Argille fissili policrome («scaglia toscana») (TREVISAN et alii, 1971b)

TO
Nell’Appennino Settentrionale la Scaglia toscana può comprendere
numerosi membri e litofacies, che in passato alcuni Autori hanno elevato al
rango di formazione (BORTOLOTTI et alii, 1970; FAZZUOLI et alii, 1985, cum
bibl.). In questo Foglio affiorano la litofacies pelitica, quella calcareo-pelitica e
quella calcarenitico-pelitica, non distinte in carta, mentre è stato cartografato il
ET
membro delle Calcareniti di Montegrossi (STO3).
La litofacies pelitica è la più diffusa, sebbene siano pochi gli affioramenti in
cui essa è ben esposta, essendo pedogenizzata e coperta dalla vegetazione.
Questa litofacies, prevalente nella porzione medio-superiore della formazione, è
G
costituita da argilliti e argilliti silicee o marne e marne siltose rosse, grigio-
verdi, grigio-scure (rosso-scure, ruggine o nere all’alterazione), a frattura
scagliosa o aghiforme, spesso molto alterate, con intercalazioni sottili (da 3-5 a
O

10 cm) di calcilutiti e calcilutiti silicee grigie, grigio-verdi o verde-chiare; sono


comprese anche rare calcareniti grigie fini talora bioclastiche e/o radiolariti
G
grigio-verdi, rosse o scure. Lo spessore di questa litofacies, spesso laminata e
PR

tettonizzata, è mal valutabile; nelle successioni meno disturbate può essere


stimato tra 20-30 e 80-100 m.
AR
La litofacies calcareo-pelitica rispetto alla precedente è caratterizzata da
un’alternanza più regolare di strati sottili e medi di calcilutiti e calcilutiti
marnose grigie, rosate o verdi, di calcareniti fini grigie (rare) e di peliti grigie,
verdi o rosse, rappresentate prevalentemente da argilliti ed argilliti silicee; a
luoghi le calcilutiti sono rappresentate da wackestone o packstone a foraminiferi
C

planctonici. Questa litofacies ha uno spessore variabile da qualche metro ad una


decina di metri.
La litofacies calcarenitico-pelitica, ben affiorante a Montecatini Terme
(strada per Montecatini Alto) è rappresentata da un’alternanza di calcareniti fini
in strati sottili e medi, raramente spessi, e di peliti in strati sottili e medi di
colore verde, rosso e bruno-verdastro, a cui si intercalano calcilutiti silicee
grigie, verdi o rosate e marne o marne siltose bruno-verdastre, che può
raggiungere uno spessore di 30 m.
Il membro delle Calcareniti di Montegrossi, compreso nella porzione medio-
alta della Scaglia toscana, è costituito da torbiditi calcaree da medie a grossolane
e da calciruditi grigie, grigio-scure o ruggine all’alterazione, con liste e noduli di
63

selce scura, in strati spessi da 20-50 cm a 3-4 m (massimo 6 m), con rare
intercalazioni di calcilutiti silicee grigie o grigio-verdi spesse 10-20 cm e di
sottili livelli di argilliti o argilliti marnose, rosse o verdi. Questo membro, molto
deformato, è ben esposto a nord-est di Montevettolini e nell’alta valle del F.
Nievole, dove raggiunge uno spessore di circa 50 m.
Nonostante la grande variabilità litologica che caratterizza la Scaglia
toscana, vi è ormai un sostanziale accordo nel ritenere che questa formazione

TO
registri il passaggio da una sedimentazione pelagica profonda, in parte
caratterizzata anche da risedimenti di conoide sottomarina, ad una
sedimentazione di scarpata nella sua porzione sommitale.
A causa della tettonica polifasata che ha interessato l’Unità tettonica della
Falda Toscana, responsabile anche dello scollamento tra la Maiolica e la Scaglia
ET
toscana e tra questa e il Macigno, lo spessore della Scaglia toscana è
difficilmente valutabile e può essere essere stimato in circa 200 m.
Interposta tra la Maiolica ed il Macigno, essa viene riferita all’intervallo
Aptiano inferiore-Oligocene superiore (COCCIONI & PERILLI, 1997;
G
CATANZARITI et alii, 2004). Campioni prelevati nella parte alta della Scaglia
toscana in prossimità del contatto con il Macigno, nell’area di Calamecca, hanno
fornito associazioni a nannofossili calcarei riferibili all’Oligocene inferiore e
O

caratterizzate dalla presenza di specie dominanti nelle associazioni


dell’Oligocene, come Cyclicargolithus floridanus, Cyclicargolithus abisectus,
G
Dictyococcites scrippsae, Dictyococcites bisectus, Coccolithus pelagicus e
PR

dall’assenza di Ericsonia formosa e Reticulofenestra umbilica.


Aptiano inferiore p.p. - Oligocene superiore p.p.
AR

2.1.10. - Macigno (MAC)


Sinonimie:
C

Macigno del Chianti (TREVISAN et alii, 1971a)


Formazione del «macigno» (TREVISAN et alii, 1971b)

Torbiditi quarzoso-feldspatiche da medio-fini a molto grossolane, di colore


grigio chiaro su tagli freschi, da ruggine a marrone se alterate; agli strati
arenacei, spessi da 50-100 cm a 3-5 m, si intercalano arenarie a grana fine e
siltiti in strati sottili e medi. Le arenarie, soprattutto quelle grossolane, sono
caratterizzate a luoghi dalla presenza di frammenti millimetrici di peliti scure e
di lignite. In alcuni casi la base degli strati più potenti e a granulometria più
grossolana è rappresentata da un microconglomerato (“granitello”) poco
cementato e frequentemente molto alterato. All’interno del Macigno possono
essere presenti rare torbiditi calcareo-marnose medio-fini anche molto spesse, la
64

cui base calcarenitica o calciruditica, a volte particolarmente sviluppata, è ricca


di bioclasti. Nella porzione superiore sono presenti rari olistostromi, costituiti da
brecce matrice-sostenute con clasti calcarei e brecce calcaree (MACd).
Tra le strutture sedimentarie più comuni si osservano le controimpronte di
fondo (flute e groove casts), l’amalgamazione, la gradazione, la laminazione
parallela e convoluta. Le sequenze di Bouma (spesso incomplete) più frequenti
sono la Ta-e (con l’orizzonte b quasi sempre assente) e Tc-e; gli strati più fini

TO
invece sono solitamente caratterizzati da sequenze Tc-e Tc-d. Tutti gli Autori
sono concordi nel riferire questa formazione ad un bacino di avanfossa,
delimitato ad occidente dalla paleocatena appenninica.
L’intensa alterazione superficiale che caratterizza questa formazione
impedisce spesso di osservare le caratteristiche stratimetriche e le strutture
ET
sedimentarie, e favorisce lo sviluppo di una spessa coltre detritica, su cui
s’impianta anche un’abbondante vegetazione. Nell’area rilevata la formazione
affiora lungo le pendici meridionali dell’Appennino Pistoiese e lungo la dorsale
di Monte Albano. Lo spessore massimo della formazione non è valutabile per la
G
mancanza di una sezione continua dalla base al tetto, comunque quello
affiorante supera i 2000 m.
Sulla base dei pochi e puntuali dati biostratigrafici forniti dalle associazioni
O

a foraminiferi (vedi cenni storici), la base della formazione viene riferita


all’Oligocene medio-superiore (ELTER & SCHWAB, 1959; BORTOLOTTI & PIRINI,
G
1965; MERLA & ABBATE, 1969), la sommità al Miocene inferiore (AMADESI,
PR

1966; DECANDIA & LAZZAROTTO, 1972). Successivamente, COCCIONI & WEZEL


(1980) e MONTANARI & ROSSI (1985) attribuiscono la base della formazione al
AR
Rupeliano ed il tetto al Chattiano. Recentemente, in base ai nannofossili calcarei
(CATANZARITI et alii, 1991; COSTA et alii, 1992; PLESI et alii, 1998), la
formazione è stata riferita all’Oligocene superiore-Miocene inferiore (Chattiano
sommitale-Aquitaniano basale).
In base ai risultati acquisiti durante il rilevamento, viene confermata solo la
C

presenza dell’Oligocene superiore. In particolare, la presenza di Dictyococcites


scrippsae, Cyclicargolithus abisectus, Dictyococcites bisectus e di Sphenolithus
ciperoensis permettono di attribuire la porzione alta del Macigno affiorante
lungo il versante orientale di Monte Albano (in località Spazzavento e lungo la
Forra del Fao) alla parte bassa della biozona NP 25 (Sphenolithus ciperoensis),
mentre i campioni prelevati nella porzione superiore del Macigno affiorante ad
ovest di Pescia hanno permesso di documentare la parte alta della biozona NP
25 per la concomitante presenza di Cyclicargolithus abisectus e Dictyococcites
bisectus in percentuali consistenti e l’assenza di Sphenolithus ciperoensis.
Anche a Montevettolini (a sud-est di Monsummano Terme), dove scaglie di
Macigno sovrastano l’Unità tettonica Ottone, è stato segnalato l’Oligocene
65

superiore, per la presenza di Dictyococcites bisectus, Sphenolithus ciperoensis,


Cyclicargolithus floridanus, Coccolithus pelagicus, Discoaster deflandrei.
In altre aree della Toscana settentrionale (Fogli 233 Pontremoli, 234
Fivizzano e 250 Castelnuovo Garfagnana) la porzione sommitale del Macigno è
stata attribuita, seppure dubitativamente, al Miocene inferiore (biozona NN1,
Triquetrorhabdulus carinatus), per la presenza di Sphenolithus delphix e la
bassa frequenza (<1%) di Dictyococcites bisectus.

TO
Oligocene superiore p.p. - Miocene inferiore p.p.

2.1.11. - Olistostroma di Monte Modino (OMM)


Sinonimie:
ET
Argille scagliose (DAINELLI, 1955; DALLAN & RAGGI, 1961; SAGGINI, 1961; REUTTER, 1965)
Argille scagliose-olistostroma (ABBATE & BORTOLOTTI, 1961; DALLAN, 1962; NARDI &
TONGIORGI, 1962; NARDI, 1964a, 1964b, 1965; BERTOLLI & NARDI, 1966)
Complesso caotico p. p. (MERLA et alii, 1967; MERLA & ABBATE, 1969)
G
Serie di base di M. Modino (REUTTER, 1969)
«Argille scagliose» in giacitura di olistostroma (DALLAN NARDI & NARDI, 1972)
Olistostroma di base (DALLAN et alii, 1981)
O

Mentre nella parte settentrionale del Foglio (Appennino Pistoiese)


G
l’Olistostroma di Monte Modino è compreso in maniera limitata e sporadica
PR

nella parte medio-alta del Macigno (Torbecchia, nord di Femminamorta,


Montevettolini), esso affiora più estesamente al tetto del Macigno sui versanti
AR
orientali di Monte Albano (a nord di S. Baronto).
Generalmente esso è rappresentato da una litofacies argillitico-calcarea (cfr.
Paraconglomerati e Scisti varicolori di Ronchi, PERILLI, 1994) costituita da
debris flows, slumps e slides di successioni sedimentarie comprendenti argilliti e
calcari con clasti di calcari silicei tipo palombino (prevalenti), di calcareniti, di
C

calciruditi silicee (rare) e di brecce calcaree riferibili alle coperture sedimentarie


delle ofioliti del Dominio Ligure Interno.
Lo spessore massimo misurato nella zona dell’Appennino Pistoiese
compresa nel Foglio è di qualche decina di metri, mentre sul versante orientale
di Monte Albano può superare i 300 m. Il contatto Macigno-Olistostroma di
Monte Modino è generalmente coperto e tettonizzato. Sebbene le successioni
sedimentarie riconosciute all’interno dell’Olistostroma di Monte Modino siano
state datate ad un intervallo compreso tra il Cretacico inferiore e il Paleogene
(PERILLI, 1994), la sedimentazione dell’Olistostroma di Monte Modino viene
riferita all’Oligocene superiore-Miocene inferiore, sulla base della sua posizione
stratigrafica, in accordo con DALLAN et alii (1981), ABBATE & BRUNI (1987),
66

BRUNI & PANDELI (1992) e PERILLI (1994).


Oligocene superiore p.p. - Miocene inferiore p.p.

2.1.12. - Marne di Marmoreto (MMA)


Sinonimie:
Marne (ABBATE & BORTOLOTTI, 1961)

TO
Marne di S. Polo (BORTOLOTTI, 1964)
Marne di Pontecchio (GÜNTHER, 1966)
Argilliti di Fiumalbo-Marne di Le Piastre p.p. (DALLAN et alii, 1981)
Macigno siltoso p.p. Auctt.
ET
Si tratta di marne e marne calcaree grigio-verdi o verdi, dure ed a frattura
scagliosa, marne argillitico-siltose, alternate a strati sottili di areniti a grana
media, talvolta spessi fino ad 1 m, areniti manganesifere e siltiti. A luoghi
questa formazione è costituita da marne argillitico-siltose, grigio-scure, a cui si
G
intercalano argilliti cinerine e varicolori e strati sottili di siltiti. La stratificazione
e la continuità laterale degli strati silicoclastici spesso non sono riconoscibili. Le
fratture (talvolta abbondanti), di apertura centimetrica ed estensione metrica,
O

sono riempite da più generazioni di vene di calcite, che in alcuni casi formano
un fitto reticolo. All’interno della formazione si possono intercalare lenti di
G
debris flow, con clasti di calcilutiti silicee (prevalenti), marne e calcareniti in
PR

alcuni casi con una tessitura di argille a blocchi. Queste litofacies, ben esposte
nell’attiguo Foglio 251 Porretta Terme in località le Piastre (PT), sono simili a
AR
quelle argillitico-calcaree distinte all’interno dell’Olistostroma di Monte
Modino (DALLAN et alii, 1981). La formazione si è presumibilmente deposta in
un ambiente di scarpata tettonicamente instabile.
Nell’area tra Forrottoli e Casalguidi all’interno delle Marne di Marmoreto si
intercalano delle arenarie grossolane, molto alterate, grigie al taglio e grigio-
C

cenere o ocra all’alterazione, generalmente molto fratturate, a cui si alternano


areniti fini silicee grigie o marne siltose grigio-verdi. Nel Foglio 105 Lucca
(TREVISAN et alii, 1971a), tali arenarie sono state distinte in parte come
intercalazioni di Macigno nella parte basale argillitica del Gruppo dell’Alberese,
in parte come arenarie feldspatiche con intercalazioni di marne, senza
connessioni visibili con serie definite e comunque non separate dalle Marne di
Marmoreto. In mancanza di studi comparativi sedimentologici e petrografici,
esse sono state qui considerate intercalate nelle Marne di Marmoreto e distinte
come membro delle Arenarie di Forrottoli (MMA1). Lo spessore reale di questo
membro, che per ragioni tettoniche può apparentemente raggiungere i 600 metri,
sul versante orientale di Monte Albano può essere in realtà stimato intorno ai
67

300 metri.
Le Marne di Marmoreto affiorano con discontinuità in una fascia parallela al
bordo orientale del Monte Albano, tra Spazzavento e Casalguidi. Purtroppo,
l’intensa alterazione e la diffusa antropizzazione (presenza di vigneti ed oliveti)
in alcuni casi hanno reso difficile individuare con precisione la loro estensione e
di definire con esattezza i contatti, sempre tettonizzati, con il Macigno e la
Formazione di Sillano. La formazione è stata inoltre cartografata all’estremità

TO
settentrionale del Foglio, lungo la valle del Vincio di Brandeglio, quale
terminazione meridionale di una anticlinale rovesciata, a vergenza orientale. Il
passaggio alle Arenarie di Monte Modino, in successione rovesciata, è stato
considerato, anche se poco visibile, di natura stratigrafica, in analogia a quanto
osservato in zone limitrofe (DALLAN et alii, 1981). Altre volte il contatto è netto
ET
ed è caratterizzato dalla sovrapposizione delle torbiditi arenacee alle peliti
emipelagiche.
A causa dell’intenso piegamento, lo spessore della formazione è
difficilmente determinabile; DALLAN et alii (1981) lo valutano in alcune
G
centinaia di metri; lo spessore totale delle marne emipelagiche, con l’esclusione
del membro delle Arenarie di Forrottoli, risulta di oltre 300 m; nell’area
settentrionale della carta può esso essere stimato in 200 m circa.
O

L’età della formazione, sulla base delle associazioni a foraminiferi, è stata


attribuita all’Oligocene superiore (ABBATE & BORTOLOTTI, 1961; DALLAN,
G
1962; COCCIONI & WEZEL, 1980; DALLAN et alii, 1981). Recentemente,
PR

CATANZARITI et alii (1991) e PLESI et alii (1998) riferiscono la formazione


all’Oligocene inferiore-Miocene inferiore, sulla base di associazioni a
AR
nannofossili calcarei del Rupeliano superiore-Aquitaniano inferiore (vedi cenni
storici).
Nei campioni prelevati alla base delle Marne di Marmoreto (Forra del Fao a
sud di Cantagrillo), la presenza di Cyclicargolithus floridanus, Cyclicargolithus
abisectus, Dictyococcites bisectus, Dictyococcites hesslandii, Helicosphaera
C

euphratis, Discoaster deflandrei permette di riconoscere la parte alta della


biozona NP25 dell’Oligocene superiore (Chattiano). Altri campioni prelevati al
Ponte Torgitoio (a sud di Cantagrillo), nella parte alta della formazione,
confermano la stessa età, mentre la porzione sovrastante può essere attribuita
alla parte bassa parte bassa della biozona NN1 del Miocene inferiore
(Aquitaniano) per l’assenza di Dictyococcites bisectus e la concomitante
presenza di Cyclicargolithus abisectus e Sphenolithus delphix. I campioni
prelevati in località Fontanelle (nei pressi del Castello di Cireglio), in prossimità
del contatto rovesciato con la base delle Arenarie di Monte Modino, hanno
fornito associazioni dell’Oligocene superiore (parte alta della zona NP25) per la
presenza di Dictyococcites bisectus, Cyclicargolithus floridanus,
68

Cyclicargolithus abisectus, Coccolithus pelagicus, Discoaster deflandrei,


Sphenolithus moriformis, Helicosphaera spp.
I campioni prelevati all’interno del membro delle Arenarie di Forrottoli,
affioranti al di sopra della Formazione di Sillano (a nord-est di Monte Albano),
sono stati attribuiti alla parte bassa del Miocene inferiore (base della Zona NN1)
per la presenza di Sphenolithus delphix.
Oligocene superiore p.p. - Miocene inferiore p.p.

TO
2.1.13. - Arenarie di Monte Modino (MOD)
Sinonimie:
Macigno p. p. (LOTTI & ZACCAGNA, 1913; MERLA, 1952; ABBATE & BORTOLOTTI, 1961;
ET
GHELARDONI et alii , 1962; CIPRIANI & MALESANI, 1964)
Macigno alloctono (LOSACCO, 1953; AZZAROLI, 1955; DAINELLI, 1955)
Arenaria superiore (DALLAN & RAGGI, 1961; SAGGINI, 1961)
Arenaria di M. Modino-M. Cimone (GIANNINI et alii, 1962)
G
Macigno A-Macigno B (LOSACCO, 1963)
Cerreto Sandstein (KRAMPE, 1964)
Arenarie di M. Modino (NARDI, 1964a, 1964b, 1965; BERTOLLI & NARDI, 1966; REUTTER,
O

1969)
M. Modino Sandstein (REUTTER, 1965; RENTZ, 1971; GROSCURTH & GÜNTHER, 1971)
G
Arenarie del crinale appenninico (GHELARDONI, 1965)
PR

Macigno siltoso-arenaceo (GHELARDONI et alii, 1965)


Macigno del Chianti p.p. (TREVISAN et alii, 1971a)
AR
Torbiditi quarzoso-feldspatiche da medio-fini a grossolane, con strati da
spessi (20-30 cm) a molto spessi (3-5 m), sequenze di Bouma Ta-e
frequentemente complete e rapporto arenaria/pelite >1, a cui si alternano
sequenze metriche e decametriche di strati sottili e medi di areniti fini, siltiti,
C

marne siltose ed argilliti o argilliti siltose con sequenze di Bouma Tc-e e Td-e.
L’intervallo pelitico è rappresentato più frequentemente da marne siltose con
tipica alterazione a saponetta e da argilliti laminate. Le areniti litofeldspatiche
hanno matrice silicea (raramente carbonatica) e cemento calcitico (PLESI et alii,
2000); come nel Macigno, anche nelle Arenarie di Monte Modino è assente la
dolomite clastica (CIPRIANI & MALESANI, 1964; CIPRIANI et alii, 1985). Gli
strati metrici mostrano spesso basi erosive e clay cheaps centimetrici, mentre a
volte sono presenti slumps plurimetrici intraformazionali. Sono presenti anche
rare torbiditi calcareo-marnose da fini a medie, potenti da pochi centimetri ad
1,5 m, con sequenze di Bouma Tc-e e Td-e. Sono stati riconosciuti anche
olistostromi (MODa) messi in posto come slump e debris flow, con spessore
69

fino a una decina di metri ed estensione massima intorno a 50 m. Sebbene ci sia


una relativa incertezza sulla posizione paleogeografica dell’area di
sedimentazione, gli Autori sono concordi nel riferire l’ambiente di deposizione
ad una conoide sottomarina.
La formazione affiora nella porzione settentrionale del Foglio, tra la valle del
T. Vincio di Brandeglio e il T. Ombrone, dove raggiunge uno spessore di oltre
1.000 m. I rapporti con le altre formazioni sono tettonizzati: essa soggiace al

TO
Macigno secondo una superficie di sovrascorrimento tettonico e sovrascorre a
sua volta sull’Unità tettonica Morello. In aree contigue, le Arenarie di Monte
Modino passano stratigraficamente alle Marne di Pievepelago (DALLAN et alii,
1981) oppure ad una litofacies argillitico-calcarea contenente clasti di calcilutiti
silicee (prevalenti), di marne e di calcareniti, messa in posto come debris flows e
ET
simile all’Olistostroma di Monte Modino.
I dati biostratigrafici disponibili sono pochi (vedi cenni storici). In base ai
foraminiferi la formazione è riferita all’Oligocene superiore (COCCIONI &
WEZEL, 1980), mentre, in base alle associazioni a nannofossili calcarei
G
(CATANZARITI et alii, 1991; PLESI et alii, 1998, 2000), la porzione inferiore
della formazione è riferita all’Oligocene superiore-Miocene inferiore, ovvero al
Chattiano sommitale-Aquitaniano basale. Campioni prelevati in località
O

Borghetto (sud di Cireglio, sponda sinistra del T. Vincio) hanno fornito


associazioni a nannofossili calcarei poco significative, caratterizzate dalla
G
presenza di Reticulofenestra daviesi, Dictyococcites scrippsae, Cyclicargolithus
PR

abisectus e l’assenza di Dictyococcites bisectus e di Sphenolithus ciperoensis.


Sulla base dei dati di letteratura e di quelli acquisiti per questo Foglio, la
AR
formazione potrebbe essere riferita al Chattiano-Aquitaniano.
Oligocene superiore p.p. - Miocene inferiore p.p.

2.2. - UNITÀ TETTONICA CERVAROLA


C

In questo Foglio l’Unità tettonica Cervarola è rappresentata solo dalle


Arenarie di Monte Cervarola (Membro del T. Dardagna) ed è interposta tra
l’Unità tettonica della Falda Toscana e l’Unità tettonica Morello. In passato le
successioni torbiditiche qui cartografate come Arenarie del Monte Cervarola
erano state riferite al Macigno (AZZAROLI, 1955, cum bibl.). Tali successioni si
sono sedimentate in un bacino situato, almeno per la porzione più interna, sul
fronte di unità alloctone ancora in avanzamento (bacino di piggy-back o di
wedge-top).
70

2.2.1. - Arenarie di Monte Cervarola - Membro del T. Dardagna (CEV1)


(cfr. Membro degli Amorotti Auctt.)
Sinonimie:
Macigno B p.p. (SIGNORINI, 1936; MERLA, 1952; CREMONINI & ELMI, 1971)
Macigno del Mugello p.p. (MERLA, 1969; MERLA & BORTOLOTTI, 1969; TREVISAN et alii,
1971a)
Formazione del Mugello p.p. (CIPRIANI & MALESANI, 1964)

TO
Formazione di Londa p.p. (MERLA et alii, 1967; MERLA & ABBATE, 1969)
Formazione di Monte Cervarola p.p. (GÜNTHER & REUTTER, 1985)
Marnoso arenacea p.p. (GHELARDONI et alii, 1962; CIPRIANI et alii, 1985)
Arenarie di Monte Modino p.p. (BALDACCI et alii, 1967)
Arenaria di Monte Beccara (MERLA & ABBATE, 1969)
ET
In quest’area le Arenarie di Monte Cervarola sono rappresentate dal Membro
del T. Dardagna (PLESI et alii, 2000), correlabile con il Membro del Rio
Muschioso di CHICCHI & PLESI (1995) e con il Membro degli Amorotti di PLESI
G
et alii (2000). Le successioni affioranti sono costituite da arenarie torbiditiche
silicoclastiche litofeldspatiche, in strati da medi a spessi, alternati a pacchi di
strati torbiditici più fini e sottili. Le arenarie, con grana da fine a media, a luoghi
O

possono essere grossolane, mentre gli strati spessi, talvolta amalgamati, possono
presentare la base microconglomeratica. Le sequenze torbiditiche, spesso
G
incomplete negli orizzonti sommitali, mostrano strutture basali erosive,
PR

generalmente rappresentate da flute o groove cast. Anche in questo Foglio,


come in altre aree dell’Appennino Settentrionale, la formazione è caratterizzata
AR
dalla presenza di olistostromi (CEV1a) messi in posto come slumping e debris
flow, spessi da qualche metro a qualche decina di metri e con un’estensione
massima di 100-200 m.
Il Membro del T. Dardagna si trova nella parte nord e nord-est dell’area
rilevata, con uno spessore affiorante valutabile in 400-500 m.
C

La maggior parte dei campioni prelevati in diverse località è risultata sterile


o ha fornito associazioni a nannofossili poco significative, come i campioni
prelevati nella parte alta della formazione (in località le Svolte), caratterizzati
dalla presenza di Cyclocargolithus floridanus, Coccolithus pelagicus,
Discoaster deflandrei, Sphenolithus moriformis, Sphenolithus spp.,
Helicosphaera spp.
PLESI (2002) attribuisce il Membro del T. Dardagna affiorante nel Foglio
235 Pievepelago alla Biozona MNN3 di FORNACIARI & RIO (1996), del
Burdigaliano; mentre BOTTI et alii (2002) riferiscono le Arenarie di Monte
Cervarola affioranti nell’Appennino Modenese-Bolognese alla biozona MNN3a
di FORNACIARI & RIO (1996). Quindi, sulla base della letteratura citata, l’età
71

viene qui attribuita al Burdigaliano p.p.


Burdigaliano p.p.

3. - DEPOSITI MARINI DEL BACINO DELL’ELSA–PESA-CERRETO


GUIDI

TO
Questa successione pliocenica, ben affiorante nell’area del Foglio 274
Empoli, è qui rappresentata solo dalle Sabbie di Sant’Ansano, che si trovano
nella zona sud-orientale, non lontano dal paese di Lamporecchio.
ET
3.1. - SABBIE DI SANT’ANSANO (SBS)
Sinonimie:
Argille grigie lignitifere, argille sabbiose e sabbie (TREVISAN et alii, 1971a)
G
Sabbie e sabbie siltose micacee, a luoghi grossolane, prevalenti nella
porzione inferiore della formazione, a cui si intercalano lenti di conglomerati
clasto-sostenuti, più frequenti nella porzione sommitale. Le sabbie, con
O

malacofauna marina, sono generalmente amalgamate; laddove tali sabbie


mostrano una statificazione, grossolana, il tetto dello strato può essere più
G
cementato ed arrossato. I conglomerati sono costituiti prevalentemente da clasti
PR

arenacei da subarrotondati ad arrotondati e spesso embriciati, riferibili alla


formazione del Macigno. Le intercalazioni conglomeratiche, spesse fino ad 1 m,
AR
sono più frequenti lungo il bordo occidentale del Monte Albano e sono
caratterizzate da clasti il cui diametro varia da pochi centimetri a circa 50 cm.
Sulla base dei caratteri litostratigrafici, del tipo di deposito e della malacofauna
osservata, CAREDIO et alii (1995) interpretano questa formazione come la
porzione distale di conoidi coaelescenti che progradano verso un litorale
C

sabbioso.
La formazione affiora con spessore ridotto (20-30 m) in un’area molto
limitata all’estremità sud-orientale del Foglio, in destra della Forra del Sorbo, a
sud-est di Lamporecchio. Nell’area di Vinci (Foglio 274 Empoli, poco a sud
degli affioramenti cartografati), la formazione, interposta tra il Macigno ed i
Conglomerati di Vinci, raggiunge uno spessore di oltre 100 m. Per i rapporti di
eteropia con le sottostanti Argille e sabbie di Cerreto Guidi del Pliocene
inferiore e medio (MARRONI et alii, 1990) e per la presenza di malacofaune
marine con Venus sp., Ostrea sp., Cardium sp. e Cladochora sp., CAREDIO et
alii (1995) attribuiscono le Sabbie di Sant’Ansano al Pliocene inferiore-medio.
Pliocene inferiore - medio
72

4. - DEPOSITI CONTINENTALI DEI BACINI DI LUCCA-MONTECARLO-


VINCI E DI FIRENZE-PRATO-PISTOIA

Nella descrizione delle unità litostratigrafiche continentali comprese nel


Foglio Pistoia si fa riferimento, con qualche modifica e integrazione, alla
stratigrafia ed alla biostratigrafia ricostruite da CAREDIO et alii (1995). Per la
discussione sulle diverse opinioni a proposito dell’individuazione e della

TO
successiva evoluzione dei bacini marini e continentali plio-pleistocenici si
rimanda ai cenni storici.
A partire dal basso verso l’alto, nel bacino di Lucca-Montecarlo-Vinci sono
compresi i sedimenti basali, prossimali (Conglomerati di Vinci) e distali
(Formazione di Marginone-Mastromarco), seguiti dai depositi di chiusura
ET
(Conglomerati di Montecarlo) e da quelli fluviali delle Cerbaie (Conglomerati
delle Cerbaie) e quindi dalle brecce di pendio poste sulle propaggini occidentali
del Monte Albano (Brecce di Lamporecchio). Nel bacino di Firenze-Prato-
Pistoia si hanno successioni che, benché molto alterate ed affioranti solo
G
sporadicamente, mostrano analogie litostratigrafiche con quelle del bacino di
Lucca-Montecarlo-Vinci, dalle quali pertanto non sono state differenziate.
O

4.1. - CONGLOMERATI DI VINCI (VNC) G


Sinonimie:
PR

Argille grigie lignitifere, argille sabbiose e sabbie (TREVISAN et alii, 1971a)


AR
Alternanza di livelli conglomeratici, da medi a grossolani, provenienti dal
rimaneggiamento della formazione del Macigno, e di sabbie da grossolane a
fini. Nella parte alta i conglomerati sono prevalenti e sono rappresentati da
potenti banchi lentiformi, spesso amalgamati.
La formazione è presente solo sul versante orientale di Monte Albano con
C

spessori intorno a 50-60 m, mentre affiora estesamente nell’area nord-


occidentale del Foglio 274 Empoli; si trova in discordanza sia sulle formazioni
silicoclastiche al tetto dell’Unità tettonica della Falda Toscana (Macigno e
Marne di Marmoreto) sia sulle Sabbie di Sant’Ansano (Foglio 274 Empoli).
CAREDIO et alii (1995) considerano i Conglomerati di Vinci depositi grossolani
di versante, prossimali, originatisi in conseguenza dell’innalzamento della
dorsale di Monte Albano e dello sprofondamento delle pianure contigue.
Problematici rimangono i rapporti con la Formazione di Marginone-
Mastromarco, perchè le due formazioni non vengono mai a contatto, se forse
non nel settore orientale, dove comunque le condizioni di esposizione sono
pessime. Tutti gli Autori sono tuttavia concordi nel considerare i Conglomerati
73

di Vinci come la base dei depositi continentali, che potrebbero essersi


individuati sia prima che durante la deposizione della Formazione di
Marginone-Mastromarco (fig. 9). La formazione viene riferita al
Villafranchiano medio in base ai resti di Sus cfr. strozzii, Equus stenonis cfr.
vireti segnalati da ZANCHETTA et alii (1994).
Villafranchiano medio

TO
4.2. - FORMAZIONE DI MARGINONE-MASTROMARCO (MNG)
Sinonimie:
Argille grigie lignitifere, argille sabbiose e sabbie (TREVISAN et alii, 1971a)
Serie lacustre di Montecarlo (DALLAN, 1988)
ET
Argille e sabbie di Marginone (CAREDIO et alii, 1995)

Alternanza di argille azzurre, argille siltose, sabbie e sabbie siltoso-argillose,


con malacofaune (bivalvi e gasteropodi) oligotipiche dulcicole e terrestri. In
G
alcuni luoghi (tagli stradali, scavi, ecc.) si possono osservare sottili
intercalazioni di sabbie (prevalentemente da medie a grossolane) e di sabbie
siltose, in parte clinostratificate o piano-parallele, con la base degli strati
O

erosiva, che diventano più frequenti nella porzione sommitale della successione;
sono presenti anche livelli conglomeratici con ciottoli prevalentemente
G
carbonatici, spesso cementati, riferibili, nella parte settentrionale e centrale dei
PR

due bacini, in prevalenza all’Unità tettonica della Falda Toscana, ma anche alle
Unità Liguri e, nella parte occidentale del bacino di Lucca-Montecarlo-Vinci,
AR
alle formazioni metamorfiche del Monte Pisano. Tali livelli conglomeratici
aumentano di spessore e si ripetono a brevi intervalli nella parte medio-alta della
formazione.
La Formazione di Marginone-Mastromarco, interpretrata come una
successione fluvio-lacustre da CAREDIO et alii (1995), è stata considerata da
C

SARTI et alii (2001) come un deposito di piana alluvionale, con sviluppo di


paleosuoli.
Mentre nel bacino di Firenze-Prato-Pistoia la formazione non mostra buone
esposizioni, essa offre buoni spaccati nelle cave di Altopascio e Mastromarco
(poco a sud, nel Foglio 274 Empoli).
Nell’area rilevata non affiora la porzione inferiore della formazione, che
ricopre nel Foglio 274 Empoli le Argille limoso-torbose di Toiano (CAREDIO et
alii, 1995), considerate di transizione tra la successione marina del Pliocene
inferiore e medio e quella continentale villafranchiana. La porzione superiore
affiora nella parte settentrionale nel foglio rilevato, dove è ricoperta in
discordanza sia dai Conglomerati di Montecarlo nella zona di Borgo a Buggiano
74

sia dai Conglomerati delle Cerbaie nelle cave di Marginone. Lungo il margine
occidentale del Monte Albano (nord-ovest di Lamporecchio) essa è coperta da
depositi alluvionali terrazzati.
Lo spessore è valutabile solo nella parte occidentale del Foglio, dove pozzi
per acqua, profondi anche 200 m, non hanno mai raggiunto il substrato e dove
GHELARDONI et alii (1968) indicano la base della formazione ad una profondità
di circa 500 m.

TO
L’età è stata attribuita al Villafranchiano superiore (FUCINI, 1891; MERLA,
1949; RICCIARDI, 1952; TREVISAN et alii, 1971a), al Rusciniano superiore-
Villafranchiano superiore (DALLAN, 1988), al Villafranchiano medio-superiore
(ZANCHETTA et alii, 1994; ZANCHETTA, 1995; CAREDIO et alii, 1995) e più
recentemente al Villafranchiano (SARTI et alii, 2001). Nelle presenti note la
ET
formazione viene riferita al Villafranchiano medio-superiore (vedi cenni storici).
Villafranchiano medio - superiore
G
4.3. - CONGLOMERATI DI MONTECARLO (MNE)
Sinonimie:
Conglomerati, ciottoli e argille lignitifere (TREVISAN et alii, 1971a)
O

Ciottoli di Montecarlo (DALLAN, 1988)


G
Conglomerati polimittici, clasto-sostenuti, poco cementati in matrice
PR

sabbiosa, spesso alterata, a cui si intercalano sabbie fini rossastre, argille


sabbiose ed argille azzurre. I clasti da subarrotondati ad arrotondati,
AR
frequentemente arrossati e con dimensioni che variano da pochi centimetrici a
qualche decimetro, sono riferibili alla formazione del Macigno e alle
Successioni Liguri della parte orientale del Foglio 261 Lucca (aree di Lappato e
Gragnano) e alle successioni metamorfiche del M. Pisano presenti a sud-ovest.
Laddove la successione affiora con buone esposizioni e potenze significative, si
C

osserva che i corpi conglomeratici sono spessi qualche metro e si estendono


lateralmente per qualche decina di metri, mentre le intercalazioni sabbiose o
argilloso-sabbiose sono generalmente lentiformi, con uno spessore fino a
qualche metro ed una continuità laterale limitata.
La formazione, che affiora nella parte centro-occidentale, giace in
discordanza sulla Formazione di Marginone-Mastromarco ed è ricoperta a sud,
secondo una superficie di erosione, dai Conglomerati delle Cerbaie. I
Conglomerati di Montecarlo possono raggiungere uno spessore di 150-200 m.
In assenza di dati paleontologici originali e sulla base di sole considerazioni
stratigrafiche, questa formazione viene riferita alla porzione alta del Pleistocene
medio (DALLAN, 1988) o al Pleistocene inferiore-medio (ZANCHETTA, 1995;
75

SARTI et alii, 2001). Interposta tra la Formazione di Marginone-Mastromarco ed


i Conglomerati delle Cerbaie, essa viene qui attribuita al Villafranchiano
superiore-Galeriano, ovvero al Pleistocene inferiore-medio.
Pleistocene inferiore - medio

5. - DEPOSITI DELLE CERBAIE

TO
Questa successione continentale pleistocenica affiora nella zona di
Marginone, a sud-est di Montecarlo, da dove si estende verso sud fino al F.
Arno, nel Foglio 274 Empoli. È rappresentata dai Conglomerati delle Cerbaie,
descritti di seguito. ET
5.1. - CONGLOMERATI DELLE CERBAIE (BCE)
Sinonimie:
G
Sabbie argillose rossastre, conglomerati e depositi ciottolosi in terrazzi, tufiti (TREVISAN et alii,
1971a)
Conglomerati e sabbie di Casa di Poggio ai Lecci (BARSOTTI et alii, 1974; MAZZANTI, 1983)
O

La formazione comprende conglomerati polimittici clasto-sostenuti con


G
matrice sabbiosa rosso-ocra e ciottoli da centimetrici (prevalenti) a decimetrici
PR

(fino a 15 cm), a cui si intercalano livelli di sabbie fini, sabbie siltose arrossate e
silt argillosi da grigi a gialli; i depositi grossolani e quelli fini sono spesso molto
AR
alterati. I clasti da arrotondati a subarrotondati provengono sia dai versanti
orientali del Monte Pisano, dove affiorano formazioni metamorfiche (quarziti
bianche, rosa, viola o verdi), sia dalle pendici meridionali dell’altopiano delle
Pizzorne, dove sono presenti i vari termimi dell’Unità tettonica della Falda
Toscana e delle Unità Liguri. La matrice, a luoghi anche abbondante, è spesso
C

molto alterata. Gli strati conglomeratici, spessi fino a qualche metro, possono
avere una estensione massima di alcune decine di metri, come le sottili
intercalazioni sabbiose e siltose. I Conglomerati delle Cerbaie presentano suoli a
plintite, frutto di una pronunciata e diffusa alterazione pedogenetica, formatisi
per lunga esposizione in ambiente caldo-umido, durante l’interglaciale Mindel-
Riss (MAGALDI et alii, 1983).
La formazione affiora estesamente nella zona di Montecarlo, al margine sud-
occidentale del Foglio, dove rappresenta una porzione di un più vasto ripiano
morfologico tettonicamente sollevato e immergente verso ovest-nordovest con
inclinazione media di 2-3°. Nella zona d’affioramento più settentrionale essa
giace in discordanza sui Conglomerati di Montecarlo, da cui si differenzia per le
76

ridotte dimensioni dei clasti e per una loro maggiore eterogeneità; in quella
centrale poggia sui sedimenti del bacino lacustre del Villafranchiano medio-
superiore (I ciclo lacustre di TREVISAN et alii, 1971a; ciclo di Montecarlo di
DALLAN, 1988), come si poteva ben osservare durante la fase di scavo di alcune
cave nella zona di Marginone e Fattoria del Teso a nord di Altopascio; in quella
meridionale giace sui sedimenti marini e salmastri del Pliocene inferiore e
medio. (fig. 8).

TO
Lo spessore della formazione, valutato in aree limitrofe in circa 20-30 m,
nella zona rilevata non supera i 10 m. In letteratura i Conglomerati delle Cerbaie
vengono attribuiti al Pleistocene medio (ZANCHETTA, 1995, cum bibl.), sulla
base della loro correlabilità con i Conglomerati e sabbie di Casa di Poggio ai
Lecci, che affiorano in sinistra nella medio-bassa valle dell’Arno (SQUARCI &
ET
TAFFI, 1967; MAZZANTI, 1983; NENCINI, 1983; MARRONI et alii, 1990) ed al cui
interno sono segnalate le tufiti datate a circa 0,6 Ma da ARIAS et alii (1981) e da
BIGAZZI et alii (1994).
Pleistocene medio
G

6. - DEPOSITI DI MONTE ALBANO


O

Localmente, sulle propaggini occidentali del Monte Albano, affiorano


G
depositi di versante molto alterati, che per caratteristiche e giacitura possono
PR

essere differenziati rispetto ai comuni depositi detritici e riferiti alle Brecce di


Lamporecchio, descritte di seguito.
AR

6.1. - BRECCE DI LAMPORECCHIO (GLM)


Sinonimie:
C

Conglomerati a grossi ciottoli di Macigno (TREVISAN et alii, 1971a)


Brecce di Casa Vetralla (CAREDIO et alii, 1995)

Sono rappresentate in prevalenza da brecce monomittiche clasto-sostenute


con elementi da subangolosi ad angolosi, da decimetrici a metrici, riferibili
soprattutto alla formazione del Macigno; sia i clasti che la matrice sabbiosa sono
molto arrossati ed in parte alterati. Alle brecce si intercalano livelli sabbioso-
conglomeratici e sabbiosi, generalmente lentiformi, e con una continuità laterale
limitata. Il deposito non presenta particolari strutture sedimentarie ed è
assimilabile ad un detrito grossolano di pendio.
La formazione affiora in maniera discontinua e con pessime esposizioni
nelle aree meridionali del Foglio sulle propaggini occidentali di Monte Albano.
77

Essa giace in discordanza sul Macigno e (fuori carta, a sud dell’area rilevata)
sulla Sabbie di Sant’Ansano e sui Conglomerati di Vinci ed è a sua volta
ricoperta da depositi alluvionali terrazzati del Pleistocene superiore.
Distinguere le Brecce di Lamporecchio dalle altre formazioni detritiche
continentali è stato spesso difficoltoso, a causa della somiglianza dei depositi
detritici e del loro elevato grado di alterazione, che hanno portato alla
formazione di suoli molto simili tra loro.

TO
Lo spessore, anche se di difficile valutazione, può essere stimato intorno ai
40-50 m. In assenza di dati paleontologici, le Brecce di Lamporecchio,
sovrastanti le sabbie affioranti tra Lamporecchio e Stabbia, attribuite da
ZANCHETTA et alii (1994) al Villafranchiano superiore, possono essere
dubitativamente riferite al Galeriano (Pleistocene medio-superiore). Questa età è
ET
coerente con il sollevamento della dorsale di Monte Albano, datato al
Pleistocene medio-superiore (BARTOLINI et alii, 1983).
Pleistocene medio - ?superiore
G
7. - DEPOSITI CONTINENTALI QUATERNARI
O

I depositi quaternari sono rappresentati da sedimenti di origine continentale,


prodotti in prevalenza dall’azione delle acque correnti superficiali (depositi
G
alluvionali terrazzati, depositi alluvionali recenti e attuali, depositi palustri) e
PR

dall’azione della gravità (depositi di frana o di versante). Vi sono inoltre


depositi legati all’azione di vari agenti morfogenetici, come i depositi eluvio-
AR
colluviali, che giacciono soprattutto su superfici relitte, oppure prodotti dalla
precipitazione chimica del carbonato di calcio, che forma il travertino. Infine, vi
sono depositi accumulati artificialmente dall’attività antropica, come le
discariche, o la cui sedimentazione è stata favorita dall’uomo, come quelli che
nei secoli hanno portato alla bonifica per colmata delle aree intorno al Padule di
C

Fucecchio. In considerazione della loro diffusione e delle problematiche che


pongono, i corpi di frana e le Deformazioni Gravitative Profonde di Versante
(DGPV) saranno trattati in modo più approfondito successivamente.

7.1. - DEPOSITI ALLUVIONALI TERRAZZATI (bn)

Sono costituiti prevalentemente da ghiaie e conglomerati, eterometrici e mal


classati, sia clasto che matrice-sostenuti, sovente monomittici ad elementi di
arenaria (prevalentemente di Macigno, ma anche di Arenarie di Monte Modino
e di Arenarie di Monte Cervarola nell’area di nord-est). I clasti hanno
78

dimensioni generalmente comprese tra pochi centimetri e qualche decimetro e


mostrano spesso, in misura variabile, embriciatura e arrotondamento; la
presenza di sabbie, talora limoso-argillose, è subordinata; la cementazione
generalmente è assente.
Questi depositi sono più estesi nella fascia pedemontana tra Pescia e
Montecatini Terme (ad esempio lungo i corsi inferiori dei torrenti Pescia e
Borra) e nella zona di Lamporecchio-Monsummano Terme, lungo il margine

TO
sud-ovest della dorsale di Monte Albano. La loro distribuzione è più discontinua
ai margini della pianura di Pistoia, dove si trovano soprattutto lungo il basso
corso dei torrenti Ombrone, Vincio e Bure e localmente lungo il lato nord-est
del Monte Albano. In alcune aree sono riconoscibili, ma difficilmente
correlabili, alcuni ordini di terrazzamento. Lo spessore dei depositi alluvionali
ET
terrazzati varia tra qualche metro e poche decine di metri. L’età è attribuita al
?Pleistocene medio/superiore-Olocene.
?Pleistocene medio/superiore – Olocene
G
7.2. - COLTRI ELUVIO-COLLUVIALI (b2)
O

Sono rappresentate in genere da sedimenti eluviali, colluviali e detritici,


prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi, intensamente pedogenizzati. Esse si
G
trovano alla sommità di pianori o aree subpianeggianti, isolati dall’erosione e
PR

localizzati a quote relativamente elevate rispetto ai fondovalle attuali. Come


accennato precedentemente, si tratta spesso di accumuli su superfici relitte,
AR
situate nella zona a nord-ovest di Montecatini Terme e Pistoia, ad esempio tra
Pescia e Margine di Momigno, a nord di Serravalle Pistoiese e lungo il crinale
del Monte Albano. Studi di BARTOLINI (1980a) e BARTOLINI et alii (1984)
hanno consentito di delineare un sollevamento delle dorsali di varie centinaia di
metri, a partire dalla fine del Villafranchiano. Lo spessore di questi depositi è in
C

genere di pochi metri; l’età può essere riferita al ?Pleistocene medio/superiore-


Olocene.
?Pleistocene medio/superiore - Olocene

7.3. - DEPOSITI DI FRANA SENZA INDIZI DI EVOLUZIONE (a1q)

Sono frequentemente costituiti da accumuli di frammenti litici eterogenei ed


eterometrici, dispersi in un’abbondante matrice limoso-sabbiosa; più raramente,
sono riconoscibili ammassi e corpi rocciosi meno scompaginati, prodotti da
fenomeni di scorrimento di roccia in blocco. Questi accumuli sono riferibili a
79

fenomeni franosi che non manifestano, se non localmente, indizi di attività


attuale o molto recente; non di rado l’erosione o l’attività antropica ne hanno
parzialmente rimodellato scarpate e contropendenze. La genesi di alcuni corpi di
frana più vasti potrebbe essere riferita a condizioni morfo-strutturali e
climatiche parzialmente diverse dalle attuali: in accordo con le ipotesi avanzate
da D’AMATO AVANZI et alii (1995) per l’alta Val di Serchio, i primi movimenti
potrebbero quindi essere riferiti al Pleistocene medio/superiore. Gli spessori,

TO
molto variabili, dipendono dal tipo di movimento e dall’entità del fenomeno: nei
corpi di maggiori dimensioni possono superare il centinaio di metri. L’età è
attribuibile al ?Pleistocene medio/superiore-Olocene.
?Pleistocene medio/superiore – Olocene
ET
7.4. - DEPOSITI PALUSTRI (e3)

Sono composti in prevalenza da limi e argille, con torbe in quantità variabile.


G
La maggior parte di essi, per estensione e spessore, è riferibile al cosiddetto
“cratere” del Padule di Fucecchio, ovvero alla zona tipicamente palustre; la sua
estensione presenta una variabilità naturale, legata alle precipitazioni e al
O

deflusso, compresa tra qualche chilometro quadrato e oltre dieci.


I depositi palustri occupano altre aree della pianura, assai più limitate,
G
intorno al Lago di Sibolla e ad est di Casalguidi. Vi sono inoltre piccoli
PR

accumuli di sedimenti palustri, che colmano parzialmente qualche modesta


depressione morfologica nell’area montana. Si tratta probabilmente di trincee
AR
presso la sommità di fenomeni di Deformazione Gravitativa Profonda di
Versante (DGPV), come quella che interessa il versante sud-est del M. Battifolle
o quella, assai estesa, della zona di Momigno. Lo spessore dei depositi palustri è
probabilmente limitato a pochi metri nelle tricee delle DGPV, ma può
raggiungere e verosimilmente superare le decine di metri nella zona del Padule
C

di Fucecchio. L’età è riferibile al Pleistocene superiore-Olocene.


Pleistocene superiore - Olocene

7.5. - DEPOSITI DI FRANA IN EVOLUZIONE (a1)

Non presentano caratteristiche granulometriche e tessiturali sostanzialmente


differenti rispetto ai depositi di frana senza indizi di evoluzione; di
composizione variabile, sono frequentemente costituiti da frammenti litici,
dispersi in abbondante matrice limoso-sabbiosa. Talora si riconoscono anche
ammassi meno scompaginati o inglobanti corpi rocciosi, anche molto vasti,
80

prodotti da scorrimenti di roccia in blocco. I depositi di frana in evoluzione sono


riferiti a fenomeni in cui sono rilevabili significativi indizi di deformazioni
attuali o molto recenti, che possono produrre fessure al coronamento e/o al
piede, rigonfiamenti lungo il pendio, variazioni nel regime idrogeologico,
sconvolgimento del drenaggio superficiale, degrado della vegetazione, lesioni
dei manufatti. Gli spessori, dipendenti dal tipo di movimento e dall’entità del
fenomeno franoso, superano spesso alcune decine di metri. L’età è riferita

TO
all’Olocene.
Olocene

7.6. - DEPOSITI DI VERSANTE (a)


ET
Si tratta di accumuli di frammenti litici eterometrici, la cui composizione
dipende naturalmente da quella della roccia che costituisce il versante; sono
quindi frequentemente depositi monomittici od oligomittici; la matrice è in
G
genere piuttosto scarsa o assente, ma può essere presente in quantità rilevante,
soprattutto se il detrito si è formato a spese di rocce più degradabili (argilliti,
marne, alcuni tipi di arenaria); in qualche caso vi può essere una certa
O

cementazione. I depositi detritici sono più frequenti alla base di scarpate e


pendii acclivi; gli accumuli più estesi derivano soprattutto dalla disgregazione
G
delle formazioni arenacee (Macigno, Arenarie di Monte Modino, Arenarie di
PR

Monte Cervarola), in minor misura calcareo-marnose o argillitico-calcaree. Le


coperture detritiche possono avere un perimetro più o meno regolare, talvolta
AR
adagiandosi in depressioni morfologiche e vallecole, dove tendono ad assumere
il contorno della forma ospitante. Lo spessore varia da pochi metri a oltre 10 m.
L’età è attribuita all’Olocene.
Olocene
C

7.7. - DEPOSITI ALLUVIONALI RECENTI E ATTUALI (b)

Hanno in generale una composizione eterometrica e polimittica, anche se


lungo il corso dei torrenti principali (Pescia di Pescia, Pesia di Collodi, Nievole,
Vincio, Ombrone, Bure) la granulometria è normalmente grossolana (ghiaie e
sabbie prevalenti) e sovente monomittica (arenaria) fino allo sbocco nelle
pianure, dove si possono riconoscere anche coni di deiezione. Lungo gli alvei
sono talvolta riconoscibili, ma non differenziabili, depositi riferibili a fenomeni
di colata detritica. Nelle pianure l’estensione dei depositi alluvionali recenti e
attuali diventa notevole, anche se confinata da altri sedimenti di varia origine
81

(palustre, bonifica per sedimentazione o colmata). Nelle stesse aree di pianura è


possibile su vasta scala una differenziazione granulometrica dei sedimenti,
rappresentata con un sovrassegno grafico, fra prevalentemente grossolani
(ghiaie e sabbie) e prevalentemente fini (limi e argille). In entrambe le pianure
sono riconoscibili anche numerose tracce di paleoalvei, indicati in carta con
apposito sovrassegno, testimonianza del passato divagare dei due corsi d’acqua
principali, il T. Pescia di Pescia e l’Ombrone Pistoiese.

TO
Lo spessore dei depositi alluvionali recenti e attuali è generalmente ridotto
lungo le valli citate, dove di rado supera la decina di metri. Nelle zone di
pianura, invece, tale spessore può raggiungere 30-40 m. L’età è riferita
all’Olocene.
Olocene ET
7.8. - TRAVERTINO (f1)
G
Si tratta di concrezioni calcaree di origine chimica idrotermale, spesso
caratterizzate da struttura vacuolare. Gli affioramenti sono ubicati in
corrispondenza di emergenze d’acqua termale nell’area di Montecatini Terme-
O

Monsummano Terme e a sud-ovest di Serravalle Pistoiese. Lo spessore non


supera qualche metro. L’età è attribuibile all’Olocene.
G
Olocene
PR

AR
7.9. - DEPOSITI DI BONIFICA PER COLMATA (h1c)

Sono il prodotto delle modifiche idrauliche che nei secoli hanno portato alla
bonifica di una parte del Padule di Fucecchio, in passato assai più esteso. Come
illustrato precedentemente, la bonifica avvenne in periodi diversi,
C

essenzialmente per colmata, favorendo la sedimentazione dei corsi d’acqua


immissari con arginature, sbarramenti e canalizzazioni. A questo tipo di bonifica
si è associato più recentemente quella per drenaggio, con opere atte a favorire il
deflusso delle acque.
I depositi di colmata sono quindi il risultato della plurisecolare attività
antropica che si è sovrapposta all’evoluzione naturale della pianura, con il
susseguirsi di fasi palustri e fasi di bonifica, fino al prevalere di quest’ultima. La
composizione litologica e granulometrica presenta quindi una certa variabilità,
con prevalere di granulometrie essenzialmente fini. Lo spessore dei depositi è
valutabile intorno alla decina di metri. L’età è olocenica.
Olocene
82

7.10. - DEPOSITI ANTROPICI (h)

Sono costituiti da accumuli di materiale eterogeneo ed eterometrico,


rappresentati da discariche d’inerti, accumuli di materiali di scarto o terrapieni e
rilevati. Lo spessore è generalmente di pochi metri.
Olocene

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C
83

TO
ET
V - TETTONICA
G

Gli studi sull’evoluzione tettonica dell’Appennino Settentrionale hanno


O

permesso di individuare alcune tappe fondamentali, che hanno portato un


insieme di Unità Liguri a sovrascorrere e ad impilarsi, come falde alloctone,
G
sulla copertura deformata e scollata della Placca Adria (fig. 7) ed a deformarsi
PR

congiuntamente alle Unità Toscane ed Umbro-Marchigiane:


- chiusura dell’oceano Ligure-Piemontese, situato tra la placca europea e
AR
quella adriatica, con subduzione ed obduzione della crosta oceanica, durante il
Cretacico;
- collisione continentale, nell’Eocene medio;
- fase tettonica intracontinentale, che ha coinvolto la Placca Adria tra
l’Oligocene ed il Miocene.
C

Per effetto di queste complesse vicende si sono individuate varie falde di


ricoprimento e si sono strutturate le seguenti unità tettoniche, con modalità
d’impilamento per cui le più profonde appartengono ai domini paleogeografici
più esterni: Unità Liguri (Dominio Ligure), suddivise a loro volta in Unità
Liguri Interne (non affioranti in questo Foglio) e Unità Liguri Esterne
(rappresentate in questo Foglio dall’Unità tettonica Ottone e dall’Unità tettonica
Morello); Unità Subliguri (Dominio Subligure), rappresentate solo dall’Unità
tettonica Canetolo (non affiorante in questo Foglio); Unità tettonica della Falda
Toscana e Unità tettonica Cervarola (Dominio Toscano); PLESI et alii (2000)
individuano un’ulteriore unità tettonica al tetto dell’Unità tettonica della Falda
Toscana, l’Unità tettonica Modino (vedi in seguito).
84

La prima fase deformativa ha interessato sia le Liguridi Interne sia quelle


Esterne (Fase Ligure di ELTER, 1975) e corrisponde nelle Alpi alla Fase
mesoalpina; essa, responsabile della strutturazione delle Unità Liguri, con
sviluppo di superfici di taglio e di pieghe rovesciate, è attribuibile, solo in base a
considerazioni stratigrafiche (non esistendo misure radiometriche), ad un
intervallo di tempo compreso tra il tardo Paleocene e l’Eocene medio. Le
Liguridi, Interne ed Esterne, sono state successivamente coinvolte anche nella

TO
fase deformativa oligo-miocenica (Fase Toscana), che le ha portate a
sovrascorrere sul Dominio Toscano e su quello Umbro-Marchigiano.
L’Unità tettonica Canetolo (Dominio Subligure) comprende corpi
sedimentari di età paleocenica superiore-miocenica inferiore, depostisi in tempi
e luoghi diversi per la migrazione del fronte compressivo, probabilmente in
ET
bacini di piggy-back; essa è stata interessata nella porzione inferiore argillitico-
calcarea anche dalla fase dell’Eocene medio e nella porzione superiore
silicoclastica solo da quella oligo-miocenica.
Durante la Fase Toscana, l’Unità tettonica della Falda Toscana e l’Unità
G
tettonica Cervarola sono state essenzialmente coinvolte in una prima
deformazione (fase tangenziale o fase sin-nappe) dell’Oligocene superiore-
Miocene inferiore e in una fase tardiva (post-nappe), a partire dal Miocene
O

medio. La fase sin-nappe è considerata il più importante evento tettonico-


metamorfico, perchè responsabile della strutturazione principale; durante questa
G
fase, datata radiometricamente 27 Ma, si ha l’individuazione e la strutturazione
PR

dell’Unità tettonica della Falda Toscana; ad essa è legato inoltre il


metamorfismo di più alto grado del Complesso Metamorfico Apuano. La fase
AR
post-nappe, responsabile anche del sollevamento apuano, deforma ulteriormente
l’edificio strutturale di prima fase con la formazione di grandi pieghe, spesso
rovesciate e avanscorse, con assi a direzione appenninica e vergenza verso nord-
est, che in alcuni casi può essere opposta (vedi paragrafi successivi); la
datazione radiometrica ha fornito di questa fase l’Unità tettonica della Falda
C

Toscana 4-8 Ma (BALESTRIERI et alii, 1996, cum bibl.).


Durante il Miocene superiore (Tortoniano superiore) nell’area tirrenica si
esauriscono i movimenti traslativi connessi con la tettonica compressiva,
responsabili della strutturazione e del piegamento principale dell’edificio a falde
di ricoprimento, che caratterizza l’Appennino Settentrionale. Dal Miocene
superiore nella Toscana meridionale e dal Pliocene inferiore in alcune aree della
Toscana settentrionale, ha inizio una tettonica estensionale nelle zone interne
dell’arco appenninico, mentre sul versante padano il fronte compressivo migra
in direzione nord e nord-est, coinvolgendo i depositi miocenici e plio-
pleistocenici (MIGLIORINI, 1948; ELTER et alii, 1975; FEDERICI, 1980; FEDERICI
& RAU, 1980; BARTOLINI et alii, 1983; BOCCALETTI et alii, 1985). Questi
85

processi di compressione e distensione sono coevi e geneticamente legati e


rappresentano la risposta in superficie alla flessurazione della placca litosferica
adriatica, al di sotto della catena appenninica (BOCCALETTI & GUAZZONE, 1972;
SCANDONE, 1979; BOUSQUET & PHILIP, 1986; ROYDEN et alii, 1987; BERNINI &
LASAGNA, 1989; BERNINI et alii, 1991; BERNINI & PAPANI, 2002).
Nelle aree interne della catena la tettonica estensionale determina la
formazione di depressioni e alti strutturali, delimitati da faglie dirette, che si

TO
sovrappongono alla struttura a falde di ricoprimento. In tali depressioni si
sedimentano potenti successioni sia marino-salmastre, sia continentali.
Ammettendo che tale sedimentazione sul versante tirrenico sia iniziata
pressoché contemporaneamente, o con piccolo ritardo, rispetto ai primi
movimenti di sprofondamento, la datazione delle varie successioni ha permesso
ET
di formulare ipotesi attendibili circa l’età di apertura delle depressioni stesse.
Considerando che:
- l’età dei depositi basali del ciclo fluvio-lacustre del bacino di Aulla-
Olivola in Val di Magra è riferita al Rusciniano superiore da BERTOLDI (1988),
G
in base a studi palinologici;
- in Val di Serchio, nei bacini di Barga e di Castelnuovo G. (Foglio 250
Castelnuovo di Garfagnana) l’età dei depositi fluvio-lacustri basali, sulla base di
O

resti di mammiferi, è riferita al Villafranchiano inferiore (MENEGHINI, 1880; DE


STEFANI, 1887b e 1889; ZACCAGNA, 1932; MASINI, 1936);
G
- nella zona studiata l’inizio della tettonica distensiva è deducibile dall’età
PR

dei primi sedimenti non coinvolti nella deformazione, ovvero della Formazione
di Marginone-Mastromarco, riferita al Villafranchiano medio-superiore (vedi
AR
cenni storici);
si può sostenere che nella Toscana settentrionale e nella Liguria di levante
l’inizio della tettonica distensiva e quindi l’apertura dei bacini continentali può
essere datata al Pliocene.
C

1. - STUDIO STRUTTURALE

Lo studio macro e mesostrutturale ha riguardato principalmente le seguenti


unità tettoniche: Unità tettonica Morello, Unità tettonica della Falda Toscana,
Unità tettonica Cervarola, mentre per l’Unità tettonica Ottone i dati e gli
affioramenti non sono sufficienti per una caratterizzazione strutturale
significativa.
86

1.1. - PRINCIPALI MACROSTRUTTURE

Per consentire una più agevole ed immediata lettura della carta geologica, il
Foglio Pistoia può essere suddiviso in quattro settori, all’interno dei quali sono
state individuate e descritte le principali strutture tettoniche.

Settore nord-occidentale (bacini del T. Pescia di Pescia e del F. Nievole)

TO
Gli affioramenti più diffusi appartengono alle formazioni presenti al tetto
dell’Unità tettonica della Falda Toscana (Macigno, in prevalenza, e Scaglia
toscana), mentre quelle del Giurassico e del Cretacico si trovano solo al nucleo
dell’anticlinale di Marliana; un poco più estesa è l’Unità tettonica Morello, che
affiora al nucleo della sinclinale lungo la Pescia, tra Pontito e Lanciole e lungo
ET
l’alto corso del F. Nievole.
Le principali macrostrutture sono costituite dalla grande piega rovesciata,
stretta e allungata per qualche chilometro tra Castelvecchio e Pescia; il suo asse
è disposto in direzione nord-sud e immerge verso ovest, in sponda destra del T.
G
Pescia di Pescia, dove la formazione di Sillano è coinvolta in un piegamento
successivo al suo sovrascorrimento sulla formazione del Macigno; in alcuni casi
le culminazioni assiali, disposte in direzione appenninica (Calamecca e medio-
O

alto corso del F. Nievole), hanno permesso la riesumazione della Scaglia


toscana. La principale struttura distensiva si nota all’estremità nord del Foglio,
G
dove la Formazione di Sillano viene a contatto, attraverso una faglia diretta, con
PR

il tetto della Scaglia toscana; tale faglia, immergente verso sud-ovest, ha


direzione appenninica e un rigetto pari a tutto lo spessore del Macigno, che qui
AR
si può stimare intorno a 1.500 m.

Settore nord-orientale (Appennino Pistoiese e pianura di Pistoia)


In questo settore affiora l’Unità tettonica della Falda Toscana, rappresentata
qui dalle formazioni del Macigno, delle Marne di Marmoreto e delle Arenarie di
C

Monte Modino. L’accavallamento del Macigno sulle Marne di Marmoreto e


sulle Arenarie di Monte Modino si trova in corrispondenza del T. Vincio di
Brandeglio, dov’è presente una superficie tettonica con direzione appenninica e
immersione verso sud-est; una seconda superficie tettonica, compresa tra il
Poggiolo e Pistoia nord, con direzione appenninica e immergente verso sud-
ovest, porta le Arenarie di Monte Modino ad accavallarsi sull’Unità tettonica
Morello, la quale a sua volta è sovrascorsa sulle Arenarie di Monte Cervarola.
Come si può facilmente evincere dalla corretta lettura degli eventi tettonici, che
permettono di comprendere le loro sequenze temporali, in questo settore e in
quello nord-occidentale l’Unità tettonica Morello si è messa in posto al tetto
dell’Unità tettonica della Falda Toscana, prima del loro successivo piegamento.
87

La Formazione di Sillano e la Formazione di Monte Morello sono diffuse anche


sulle propaggini dei rilievi che bordano la Piana di Pistoia a occidente; tali
formazioni vengono a contatto con il Macigno per mezzo di una faglia diretta
con direzione antiappenninica e immersione verso sud-est; lungo il T. Vincio, in
località La Vergine, si osserva ancora il ripiegamento del contatto tettonico per
sovrascorrimento dell’Unità tettonica Morello sull’Unità tettonica della Falda
Toscana.

TO
Settore sud-orientale (Monte Albano e pianura di Pistoia)
L’elemento strutturale più marcato è costituito dall’alto tettonico che ha dato
luogo alla dorsale di Monte Albano che separa la pianura di Pistoia da quella
che si sviluppa tra Pescia-Montecatini Terme e Lamporecchio-Altopascio; tale
ET
alto morfo-strutturale, che sembra essersi sollevato in tempi assai recenti, come
testimonia la cospicua presenza di depositi alluvionali terrazzati e detriti di falda
sui fianchi della dorsale (vedi capitoli precedenti), comprende le arenarie del
Macigno (Unità tettonica della Falda Toscana) e le formazioni dell’Unità
G
tettonica Morello (Formazione di Sillano e Formazione di Monte Morello). Per
chiarezza d’esposizione, saranno descritte prima le strutture presenti sul
versante orientale e poi su quello occidentale.
O

Versante orientale del Monte Albano: al tetto dell’Unità tettonica della Falda
Toscana si osserva il sovrascorrimento dell’Unità tettonica Morello, secondo un
G
contatto con direzione appenninica, spesso ripiegato per successivi eventi
PR

tettonici di tipo compressivo (da Bracali alla Croce di San Gimignano e a nord-
ovest delle Capannacce). Intorno alla Valle del Rio Vinacciolo a nord e tra Case
AR
Salocchi e Montemagno più a sud sono presenti anche sedimenti pelitici di
difficile attribuzione, interpretati come il tetto dell’Unità tettonica della Falda
Toscana (Olistostroma di Monte Modino e Marne di Marmoreto, Membro delle
Arenarie di Forrottoli). Il contatto tettonico con direzione appenninica e
immergente verso nord-est, che separa le Marne di Marmoreto e le Arenarie di
C

Forrottoli poste al tetto e la Formazione di Sillano alla base tra Case Salocchi e
C. Pacini, potrebbe esserre interpretato come un retrocarreggiamento del tetto
dell’Unità tettonica della Falda Toscana sull’Unità tettonica Morello, durante
una fase tettonica compressiva tardiva. Tra Cantagrillo, Casalguidi, Santonuovo
e Quarrata sono presenti i sedimenti fluvio-lacustri della Piana di Firenze-Prato-
Pistoia, trasgressivi sia sulle formazioni dell’Unità tettonica della Falda
Toscana, sia su quella dell’Unità tettonica Morello.
Versante occidentale del Monte Albano: sul fianco sud-occidentale sono
presenti dei limitatissimi affioramenti di sedimenti grossolani marini del
Pliocene inferiore-medio, sottostanti ai depositi continentali del bacino di
Lucca-Montecarlo-Vinci, i cui rapporti con il substrato prepliocenico non sono
88

visibili.
All’estremità settentrionale la prima fase deformativa ha causato il
sovrascorrimento dell’Unità tettonica Morello sul tetto dell’Unità tettonica della
Falda Toscana, secondo un contatto disposto all’incirca nord-sud, a vergenza
orientale e immergente verso sud-sud-ovest. Procedendo verso sud la seconda
fase deformativa è responsabile: del sovrascorrimento della Scaglia toscana
sull’Unità tettonica Morello e sul Macigno del Monte Albano, secondo un piano

TO
disposto nordovest-sudest e immergente verso sud-ovest e del sovrascorrimento
del Macigno di Montevettolini sull’Unità tettonica Ottone, a sua volta
sovrascorsa sulla Scaglia toscana.

Settore sud-occidentale (piana alluvionale dei torrenti Pescia di Pescia e


ET
Pescia di Collodi, area palustre del Padule di Fucecchio)
L’elemento tettonico più rilevante è costituito dal thrust di Monsummano
Terme che porta i termini carbonatici mesozoici dell’Unità tettonica della Falda
Toscana ad accavallarsi su quelli dell’Unità tettonica Morello. Si tratta di
G
un’anticlinale allungata, rovesciata e avanscorsa sull’Unità tettonica Morello,
con asse disposto nordovest-sudest, nord-est vergente; il suo fianco sud-
occidentale è limitato da una serie di faglie dirette con direzione appenninica e
O

rigetto probabilmente superiore a 3.000 metri, i cui piani sono ben visibili nelle
cave abbandonate di Monsummano Terme. Lungo queste faglie vengono a
G
giorno le acque termo-minerali dei serbatoi carbonatici mesozoici, dando luogo
PR

alle sorgenti di Montecatini Terme e Monsummano Terme.


Il contatto tra i sedimenti del bacino lacustre di Lucca-Montecarlo-Vinci e il
AR
substrato affiorante è in alcuni tratti disposto secondo una linea retta ad
andamento all’incirca est-ovest (Borgo a Buggiano e Montecatini Terme); una
tale disposizione potrebbe indicare una faglia bordiera pre e sin depositi lacustri,
che limitava a nord il paleolago. All’estremità sud-occidentale è presente il
pianalto delle Cerbaie, di età riferibile al Pleistocene medio, sollevatosi
C

recentemente e basculato verso nord-ovest.

Lo studio mesostrutturale (curato da A. Taini) è stato svolto sull’Unità


tettonica Morello, sull’Unità tettonica della Falda Toscana e sull’Unità tettonica
Cervarola. I risultati sono illustrati di seguito, per ciascuna unità tettonica.

2. - UNITÀ TETTONICA MORELLO


(a cura di A. Taini)

L’Unità tettonica Morello, costituita dalla Formazione di Sillano,


89

prevalentemente argillitica, e dalla Formazione di Monte Morello,


prevalentemente calcarea, giace al tetto dell’Unità tettonica della Falda Toscana
e dell’Unità tettonica Cervarola, con le quali è spesso coinvolta in grandi
strutture plicative di seconda fase, talvolta rovesciate.
Le frequenti discontinuità tettoniche, la copertura vegetale, il grado di
alterazione e la tettonizzazione, molte volte così spinta da cancellare ogni
struttura, spesso non hanno consentito frequenti stazioni di misura; nonostante

TO
ciò, è stato possibile raccogliere sufficienti elementi per un inquadramento
strutturale esauriente.
Dall’analisi dei dati raccolti emerge che l’Unità tettonica Morello è
caratterizzata da almeno due fasi deformative distinte: D1 (corrispondente alla
Fase Ligure) e D2 (corrispondente alla Fase Toscana).
ET
Prima fase deformativa

Alla prima fase deformativa sono associate pieghe, alla scala


G
dell’affioramento, osservabili soprattutto nella Formazione di Monte Morello; si
tratta di pieghe da sub-isoclinali a chiuse con angolo di apertura medio intorno
ai 25-30°, alle quali è sempre associato un clivaggio di piano assiale ben
O

sviluppato; si ritrovano pieghe F1 anche a più piccola scala (pieghe intrafoliari


da centimetriche a decimetriche), anch’esse soprattutto nella Formazione di
G
Monte Morello.
PR

Nella fig. 10 sono illustrate pieghe di prima fase a scala metrica nella
Formazione di Monte Morello, a nord di Pistoia sulla strada che porta da
AR
Collegigliato a Germinaia, appena passato Collegigliato; si tratta di pieghe sub-
isoclinali, con angolo di apertura di 15°, cerniere arrotondate e asse orientato
N65/22SW, che ripiegano la stratificazione e alle quali è associata una fitta e
penetrativa scistosità di piano assiale, orientata N90/32S. La proiezione
stereografica degli assi di prima fase A1 (fig. 11) mostra come questi ultimi,
C

nonostante siano abbastanza dispersi, abbiano prevalentemente direzione


appenninica (N120-N160).
Associata alle pieghe di prima fase, nelle rocce meno competenti, quali i
livelli argillitici intercalati alle bancate calcaree della Formazione di Monte
Morello, la S1 è sempre ben espressa ed assume i caratteri di uno slaty cleavage
penetrativo, fitto, continuo e generalmente poco inclinato rispetto alla
stratificazione, con la quale non forma mai angoli superiori a 25°. Nella stessa
formazione la S1 difficilmente riesce a manifestarsi e quando è osservabile si
presenta come un clivaggio di fratturazione, molto spaziato e ad alto angolo
rispetto alla stratificazione. Alla D1 è inoltre associata una blastesi sincinematica
di minerali metamorfici di basso grado (calcite, mica bianca, clorite, quarzo,
90

ossidi e idrossidi), cresciuti e appiattiti lungo la S1.

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 10 - Pieghe di prima fase nella Formazione di Monte Morello.


91

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 11 - Proiezioni stereografiche della stratificazione (S0) e degli elementi strutturali relativi alle
fasi deformative D1 e D2 e alla tettonica trasversale dell’Unità tettonica Morello.

di questi ultimi secondo un grande cerchio corrispondente a un piano sub-


verticale di direzione N50, che ammette un asse sub-orizzontale di direzione
N140 da mettere in relazione con la seconda fase deformativa a direzioni
prevalentemente appenniniche. Nella maggiore parte degli affioramenti con
L’elaborazione statistica dei poli dei piani di S1 (fig. 11) mostra una dispersione
92

stratificazione diritta, la S1 risulta, anche se di poco, più inclinata rispetto alla S0


e con pendenze verso sud-ovest; questo indicherebbe una vergenza verso i
quadranti nordorientali della prima fase deformativa.

Seconda fase deformativa

Nell’area in esame, non sono mai state osservate pieghe di seconda fase alla

TO
scala dell’affioramento; esse sono però intuibili dall’andamento della
stratificazione, soprattutto dove quest’ultima si verticalizza, associandole alle
pieghe di seconda fase per lo più a scala cartografica date da una serie di
anticlinali e sinclinali ad assi appenninici, piani assiali molto inclinati e
vergenza verso i quadranti nord-orientali.
ET
Alla scala dell’affioramento, la D2 si manifesta principalmente attraverso
una foliazione S2, osservabile sopratutto nelle rocce meno competenti, dove
assume il carattere di un clivaggio di fratturazione, più o meno fitto e
penetrativo, con spaziatura variabile da 2 a 8 cm, sempre molto inclinato
G
rispetto all’orizzontale e con direzioni prevalentemente appenniniche (fig. 11).
Dall’analisi dello stereogramma di densità dei poli della S2, si può vedere come
la distribuzione di tali poli ammetta un chiaro asse di dispersione orientato
O

N130/12NE. Le pieghe F2 a scala cartografica e le rare pieghe intrafoliari di


seconda fase indicano una vergenza verso i quadranti nordorientali.
G
PR

Tettonica trasversale
AR
L’Unità tettonica Morello è interessata anche, ma solo localmente, da una
terza fase deformativa, a carattere più fragile rispetto alle prime due fasi D1 e
D2, che si manifesta esclusivamente come un clivaggio di fratturazione molto
spaziato (S3), con direzione antiappenninica (N20-N80) e sempre molto
inclinato o sub-verticale (fig. 11). La fratturazione associata a questa fase è ben
C

visibile a nord di Pistoia, sulla strada che da Collegigliato porta a Germinaia.

3. - UNITÀ TETTONICA DELLA FALDA TOSCANA


(a cura di A. Taini)

Nell’area in esame, l’Unità tettonica della Falda Toscana è rappresentata


principalmente dal Macigno e più raramente dalle successioni mesozoico-
paleogeniche ed è caratterizzata da una deformazione polifasica ben espressa a
tutte le scale.
93

La prima fase deformativa duttile (“Fase tangenziale”, Oligocene


sup./Miocene inf.) è rappresentata da rarissime pieghe con vergenza verso i
quadranti nord-orientali ed assi orientati nord-nordovest/sud-sudest.
La seconda fase deformativa duttile (“Fase post-nappe”, Miocene medio) ha
avuto un ruolo molto importante nella strutturazione regionale di questo settore
appenninico; ad essa infatti sono da ricollegare le maggiori e più evidenti
strutture plicative, caratterizzate da vergenza verso nord-est ed assi orientati

TO
nord-nordovest/sud-sudest.
È stata inoltre riconosciuta una tettonica trasversale “antiappenninica” che si
sovrappone alle strutture delle prime due fase deformative; questa terza fase,
meno intensa, deforma l’edificio strutturale già creato con blande pieghe con
assi orientati da N20 a N80, alle quali sono spesso associati décrochements con
ET
direzione variabile da N20 a N80.

Prima fase deformativa


G
La prima fase deformativa (D1) si manifesta esclusivamente attraverso una
scistosità S1, presente in tutte i litotipi ed osservabile a tutte le scale. Associate
alla prima fase deformativa sono state osservate rare pieghe intrafoliari o
O

intraformazionali. La superficie di scistosità S1, riconducibile ad una fase


compressiva a carattere prevalentemente tangenziale, è riconoscibile
G
indipendentemente dalla presenza di pieghe, che nell’area in esame sono
PR

direttamente osservabili solo sporadicamente; per lo più, in rari casi, la S1


materializza il piano assiale di pieghe intrafoliari con angolo di apertura minore
AR
di 40°.
La S1 si manifesta diversamente a seconda delle rocce interessate. Nelle
formazioni meno competenti (Scaglia toscana, Calcari e marne a Posidonia,
Diaspri) e negli interstrati pelitici delle altre formazioni (Macigno, Calcare
selcifero della Val di Lima e Calcare selcifero di Limano), la S1 si manifesta
C

come una scistosità di flusso (slaty cleavage) fitta e penetrativa, che conferisce
alla roccia un aspetto fogliettato dovuto all’appiattimento, alla rotazione e
all’isorientazione dei minerali della paragenesi originaria ed alla
ricristallizzazione di alcuni minerali di neoformazione (mica bianca, quarzo,
calcite, ossidi e idrossidi), concentrati e allungati lungo la S1. Inoltre, nelle rocce
meno competenti la S1 è generalmente sub-parallela alla S0. In molti casi, si ha
una trasposizione della superficie di stratificazione sulla S1, mentre negli altri
casi la S1 risulta debolmente più inclinata (fino a 20°) rispetto alla S0. Nelle
rocce più competenti, sia calcaree che silicoclastiche, la S1 è difficilmente
osservabile; quando riesce ad esprimersi, si presenta come un clivaggio di
frattura, spaziato (2-7 cm) e non penetrativo. In affioramento, laddove la S1
94

riesce a penetrare nelle rocce più competenti al passaggio fra i livelli meno
competenti e quelli più competenti, si può osservare il fenomeno della rifrazione
della scistosità: nei livelli meno competenti la S1 è poco inclinata (fino a 15-20°)
rispetto alla superficie di strato S0, mentre nelle rocce più competenti forma con
essa angoli maggiori (20-60°).
Sono state osservate rarissime pieghe di prima fase alla mesoscala, che si
trovano solo in alcune formazioni (Calcaro selcifero di Limano, Calcari e marne

TO
a Posidonia, Calcare selcifero della Val di Lima). Si tratta di piccole pieghe, da
centimetriche a metriche, generalmente sub-isoclinali a geometria simile, con
cerniera ispessita, fianchi assottigliati (Classe II di RAMSAY, 1967) e assi con
direzione media di circa N150. Non sono state osservate pieghe di prima fase di
più grandi dimensioni. ET
La fig. 12 riassume i risultati dell’elaborazione statistica. I poli dei piani di
scistosità S1 si disperdono secondo un grande cerchio corrispondente ad un
piano orientato N62/74SE, che ammette un asse orientato N151/15NO.
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 12 - Proiezioni stereografiche della stratificazione (S0) e degli elementi strutturali relativi alle
fasi deformative D1 e D2 e alla tettonica trasversale dell’Unità tettonica della Falda Toscana.
95

Gli assi medi di dispersione dei poli dei piani delle superfici di
stratificazione e di scistosità di prima fase S1 corrispondono perfettamente agli
assi A2 di deformazione di seconda fase, che si addensano intorno ad una
direzione di N150 con una inclinazione di circa 20° verso NO. Come si può
vedere dagli stereogrammi, la distribuzione statistica dei poli dei piani di
scistosità S1 è molto simile a quella dei poli dei piani di stratificazione S0.
Rispetto alla S0, i poli della S1 sono debolmente più concentrati nel quadrante

TO
nord-orientale, ovvero la S1, rispetto alla S0, risulta leggermente più inclinata
verso sud-ovest. Tenendo conto che nella maggiore parte dei casi la superficie di
stratificazione risulta normale, mancando pieghe di prima fase che provochino
importanti rovesciamenti, per questa prima fase deformativa si può indicare una
vergenza verso nord-est.ET
Seconda fase deformativa

Le strutture più evidenti, in tutti i litotipi e a tutte le scale, sono associate alla
G
seconda fase deformativa D2; si tratta principalmente di pieghe F2, caratterizzate
da una foliazione di piano assiale S2, i cui elementi strutturali sono riassunti in
fig. 12. A questa fase sono associate le megastrutture più importanti dell’area in
O

esame; si tratta di grandi strutture plicative, generalmente asimmetriche e


talvolta rovesciate, con assi orientati nord-nordovest/sud-sudest e vergenza
G
verso i quadranti nordorientali, che coinvolgono tutti i termini dell’Unità
PR

tettonica della Falda Toscana; qui di seguito si ricordano le più importanti.


Presso Calamecca, la Scaglia toscana ed il Macigno sono piegati in una
AR
grande anticlinale con asse orientato circa N150. Un’altra grande anticlinale,
con asse N160, interessa la zona di Marliana, coinvolgendo l’Unità tettonica
della Falda Toscana dal Calcare selcifero di Limano fino al Macigno e
rovesciandosi a sud-est dell’abitato. Anche a Monsummano Terme le
formazioni mesozoico-paleogeniche dell’Unità tettonica della Falda Toscana
C

(dal Calcare massiccio fino alla Scaglia toscana) sono coinvolte in una grande
anticlinale rovesciata di seconda fase, con asse orientato nord-nordovest/sud-
sudest. Tra le megastrutture associate alla seconda fase, si ricorda anche
l’anticlinale rovesciata che interessa il Macigno e la Formazione di Sillano
lungo la valle del T. Pescia di Pescia.
Infine, le Arenarie di Monte Modino, che affiorano a nord-ovest di Pistoia,
sono interessate da una serie di antiformi e sinformi ben evidenti a scala
cartografica, caratterizzate da un’ampiezza di centinaia di metri, assi sub-
orizzontali con direzione media N150, piano assiale molto inclinato e ancora
vergenza verso i quadranti nordorientali. Alla scala dell’affioramento, queste
strutture possono essere riconosciute lungo la S.S. n. 56 che da Gello porta a Le
96

Piastre e lungo la strada secondaria che costeggia il torrente Vincio e serve gli
abitati di Statigliana, Campiglio e Marciana.
Le pieghe di seconda fase F2 sono osservabili frequentemente e mostrano
uno stile deformativo variabile e fortemente influenzato dai litotipi interessati.
Nelle rocce più competenti si sviluppano pieghe da aperte a molto aperte, con
angoli di apertura generalmente superiori a 90°; nelle formazioni meno
competenti (Calcari e marne a Posidonia, Diaspri, Scaglia toscana), le pieghe

TO
risultano generalmente meno aperte, con angoli di apertura che variano da circa
90° ad angoli molto inferiori.

Le pieghe F2, quasi sempre a geometria approssimativamente parallela e


cerniere sub-arrotondate, risultano quindi spesso asimmetriche con vergenza
ET
verso i quadranti nordorientali. Uno studio effettuato su una decina di pieghe di
seconda fase, applicando il metodo della misura del rapporto degli spessori
ortogonali (RAMSAY, 1967), ha permesso di verificare che la maggiore parte
delle pieghe F2 ricadono nelle classi 1B e 1C (RAMSAY, 1967).
G
Un esempio di pieghe di seconda fase è illustrato in fig. 13, che descrive un
affioramento di Diaspri
osservabile lungo la strada
O

che va da Monsummano
GTerme a Monsummano Alto.
Nella figura sono
PR

schematizzati gli assi A2, con


orientamento medio di circa
AR
N120/35NO; la S2 risulta
generalmente sub-verticale
con direzione intorno a
N120; la S3 ha direzione
media di circa N40 ed
C

immerge di 45° verso est; in


questo affioramento la S0 e la
S1 risultano parallele.

Fig. 13 - Pieghe di seconda fase


nella formazione dei Diaspri.
97

La foliazione di seconda fase S2 corrisponde al piano assiale delle pieghe di


seconda fase F2, appena descritte; la S2, come d’altronde la S1, risulta più o
meno fitta, penetrativa e continua a seconda delle rocce interessate; anche in
questo caso sono gli strati meno competenti a registrare meglio le strutture
deformative associate alla seconda fase. Nei livelli meno competenti, la S2 può
essere classificata come clivaggio di fratturazione, con spaziatura variabile da 1
a 7-8 cm, che localmente può assumere i caratteri di un clivaggio di

TO
crenulazione con spaziatura variabile da 5 mm a 1 cm. La S2 risulta sempre
molto inclinata rispetto all’orizzontale; questa caratteristica la rende sempre
abbastanza evidente alla scala dell’affioramento.
Nella fig. 14 sono illustrati i rapporti tra S0, S1 e S2 nella parte pelitica del
Macigno presso S. Giovanni (a nord di Pescia), al bivio tra la strada per S.
ET
Quirico e quella per Vellano. Si può vedere come la S1 e la S2 vengano registrate
unicamente dagli interstrati meno competenti; la superficie di stratificazione S0
(N180/30W) è diritta e meno inclinata della S1 (N180/38W), confermando una
vergenza verso nord-est della prima fase deformativa; la S2, meno fitta della S1,
G
si presenta molto inclinata rispetto all’orizzontale (N130/76NE).
O

G
PR

AR
C

Fig. 14 - Rapporti fra S0, S1 e S2 nella formazione del Macigno.


98

A scala microscopica la S2 produce effetti visibili soprattutto nelle rocce


meno competenti, nelle quali è prevalentemente causata da deformazioni
meccaniche, che riorientano il fabric precedente e da fenomeni di pressione e
dissoluzione che portano alla neoformazione di ossidi ed idrossidi che,
concentrandosi lungo le superficie di scistosità S2, ne permettono una facile
individuazione; non si sviluppa alcuna blastesi sincinematica. Nelle Marne di
Marmoreto, localmente, la S2 assume le caratteristiche di un clivaggio di

TO
crenulazione con spaziatura variabile da 5 mm a 1 cm.
L’analisi statistica degli elementi associati alla seconda fase deformativa
(fig. 12) mostra come la S2 sia sempre molto inclinata. I poli dei piani S2 si
disperdono su un grande cerchio orientato N180/5SE, ammettendo un asse di
orientato N90/85O; probabilmente questa dispersione è connessa a blandi
ET
piegamenti successivi.

Tettonica trasversale
G
Nell’area in esame è stata inoltre riconosciuta una terza fase deformativa,
che si manifesta soprattutto nelle rocce meno competenti con un clivaggio di
fratturazione (S3) con spaziatura variabile da 2 a 5 cm, generalmente sub-
O

verticale e con direzione variabile da N20 a N80 (fig. 12); questo clivaggio, ben
espresso alla scala dell’affioramento, può essere ricondotto ad una deformazione
G
a stile piuttosto rigido, associato cioè a faglie la cui componente principale è
PR

quella trascorrente con direzione media variabile da N20 a N80.


AR
4. - UNITÀ TETTONICA CERVAROLA
(a cura di A. Taini)

L’Unità tettonica Cervarola, affiorante nella parte nord-orientale dell’area


C

esaminata, in una fascia allungata e orientata nordovest-sudest, è caratterizzata


da una deformazione polifasica ben espressa alle diverse scale. Sono ben
riconoscibili due fasi deformative duttili, una prima fase D1 (“Fase tangenziale)
e una seconda fase D2 (“Fase post-nappe”) alla quale sono associate le strutture
più evidenti, sia alla scala dell’affioramento che a scala cartografica, che
indicano chiaramente una vergenza verso i quadranti nordorientali.
È stata inoltre riconosciuta una fase tettonica trasversale “antiappenninica”,
che si sovrappone alle strutture delle prime due; a questa terza fase, meno
intensa e con carattere più fragile rispetto alle prime due, è principalmente
associato un clivaggio di fratturazione (S3), materializzato da piani di
discontinuità più o meno fitti orientati da N20 a N80, ai quali sono spesso
99

associati décrochements a direzione variabile da N20 a N80.

Prima fase deformativa

Alla prima fase deformativa D1 è associata principalmente una scitosità S1,


ben osservabile alla scala dell’affioramento, mentre le pieghe di prima fase sono
raramente riconoscibili. La superficie di scistosità S1 è ben sviluppata e visibile

TO
in tutti i litotipi dell’Unità tettonica Cervarola; il suo sviluppo è spesso
indipendente dalla presenza di pieghe di prima fase, in relazione al carattere
prevalentemente tangenziale della prima fase stessa.
La S1 assume diverse morfologie a secondo delle formazioni interessate. In
quelle meno competenti, come gli interstrati pelitici delle Arenarie di Monte
ET
Cervarola, la S1 appare come una scistosità di flusso (slaty cleavage) fitta,
penetrativa e continua, che suddivide le rocce in sottili livelli sericitici planari,
conferendo loro un aspetto fogliettato. A scala microscopica, nei livelli meno
competenti, si può osservare l’appiattimento, la rotazione e l’isorientazione dei
G
minerali della paragenesi originaria lungo le superfici S1; in alcuni casi sono
stati osservati minerali di neoformazione quali quarzo, calcite, miche bianche,
ossidi e idrossidi. Ancora nelle rocce meno competenti, la S1 è generalmente
O

sub-parallela alla stratificazione S0, con la quale non forma mai angoli superiori
a 20°, arrivando spesso ad una trasposizione della S0 sulla S1. Nei livelli più
G
competenti, come gli interstrati arenitici delle Arenarie di Monte Cervarola, la
PR

S1 raramente riesce a manifestarsi; quando osservabile, essa assume il carattere


di clivaggio di frattura, molto spaziato (3-10 cm), discontinuo e non penetrativo,
AR
formando con la stratificazione angoli sempre maggiori di 30°.
Come accennato, sono state osservate rarissime pieghe di prima fase alla
mesoscala, solo in alcune orizzonti più pelitici di questa formazione. Si tratta di
piccole pieghe, da centimetriche a metriche, generalmente sub-isoclinali a
geometria simile, con cerniera ispessita e fianchi assottigliati (Classe II di
C

RAMSAY, 1967) e con assi orientati nordovest-sudest.


Presso l’abitato di S. Moro si può osservare una piega di prima fase nelle
Arenarie di Monte Cervarola (fig. 15).
Si tratta di una piega subisoclinale, con apertura intorno a 25°, cerniera
debolmente ispessita rispetto ai fianchi e asse con direzione N25 inclinato di 52°
verso sud-ovest; la S0 è chiaramente piegata mentre la S1, orientata N100-48SO,
ne materializza il piano assiale. Non sono state osservate pieghe di prima fase di
più grandi dimensioni.
La fig. 16 riassume i risultati dell’elaborazione statistica.
100

TO
ET
G
O

G
Fig. 15 – Piega di prima fase nelle Arenarie di Monte Cervarola.
PR

I poli dei piani di scistosità S1 si disperdono secondo un grande cerchio


AR
corrispondente a un piano verticale con direzione N25, che ammette un asse
orizzontale con direzione N115. Gli assi medi di dispersione dei poli dei piani
delle superficie di stratificazione e di scistosità di prima fase S1 sono in accordo
con gli assi A2 di deformazione di seconda fase, che si addensano intorno ad una
direzione di N120 con debole inclinazione (inferiore a 20°) sia verso sud-est che
C

verso nord-ovest.
Come si può vedere dagli stereogrammi, la distribuzione statistica dei poli
dei piani di scistosità S1 è molto simile a quella dei poli dei piani di
stratificazione
S0. Rispetto alla S0, i poli della S1 sono debolmente più concentrati nel
quadrante nord-orientale, ovvero la S1 risulta leggermente più inclinata verso
sud-ovest rispetto alla S0; tenendo conto che nella maggior parte dei casi la
superficie di stratificazione risulta diritta (in mancanza di grandi pieghe di prima
fase che provochino degli importanti rovesciamenti), questo indicherebbe una
vergenza verso nord-est della prima fase deformativa.
101

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 16 - Proiezioni stereografiche della stratificazione (S0) e degli elementi strutturali relativi
alle fasi deformative D1 e D2 e alla tettonica trasversale dell’Unità tettonica Cervarola.
102

Seconda fase deformativa

L’Unità tettonica Cervarola è interessata da una seconda fase deformativa


duttile alla quale sono associate strutture evidenti in tutti i litotipi, ben
osservabili alla scala dell’affioramento e alla scala cartografica; si tratta
principalmente di una scistosità S2 che spesso materializza il piano assiale di
grandi pieghe F2, talvolta rovesciate, con assi orientati nordovest-sudest e

TO
vergenza verso i quadranti nordorientali (fig. 16).
La formazione delle Arenarie di Monte Cervarola è interessata da strutture
plicative di seconda fase ben espresse a scala cartografica; si tratta di una serie
di grandi sinformi ed antiformi, delle quali è raramente visibile la zona di
cerniera, talvolta rovesciate, caratterizzate da assi sub-orizzontali con direzione
ET
N110-N120, piani assiali sub-verticali e vergenza verso nord-est. Sono
difficilmente osservabili strutture plicative alla scala dell’affioramento,
probabilmente in relazione alla prevalenza di strati arenitici, molto competenti,
nelle Arenarie di Monte Cervarola.
G
Lo stile deformativo delle pieghe F2 è variabile e fortemente influenzato
dalle caratteristiche dei litotipi interessati. Nelle rocce più competenti si
sviluppano pieghe da chiuse ad aperte, con apertura generalmente compresa tra
O

70 e 90°; nelle rocce meno competenti, le pieghe risultano generalmente chiuse,


con apertura che varia da 30 a 70°. Le pieghe F2, generalmente con geometria
G
approssimativamente parallela e cerniere sub-arrotondate, risultano spesso
PR

asimmetriche, indicando una vergenza verso i quadranti nord-orientali.


Un esempio di piega di seconda fase è osservabile lungo la strada tra
AR
Piteccio e Castagno, a nord di Pistoia (fig. 17). Questa piega ha un’apertura di
circa 110°, cerniera arrotondata, geometria parallela, asse N126/15NO e
foliazione di piano assiale S2 molto inclinata, orientata N134/78SO; essa ripiega
chiaramente la S0 e la S1, che in zona di cerniera risultano verticali con direzione
N135.
C

La scistosità di seconda fase S2 corrisponde al piano assiale delle pieghe F2


di seconda fase. La S2 si osserva quasi esclusivamente nelle rocce meno
competenti (interstrati pelitici delle Arenarie di Monte Cervarola), mentre
raramente riesce a manifestarsi negli strati arenitici, più competenti. Nei livelli
meno competenti, la S2 può essere classificata come clivaggio di fratturazione,
con spaziatura variabile da 1 a 7-8 cm. In tutti gli affioramenti esaminati la S2 si
presenta sempre molto inclinata ed evidente. Alla scala microscopica gli effetti
della S2 sono osservabili solo nelle rocce meno competenti; si tratta
prevalentemente di deformazioni meccaniche che riorientano il fabric
precedente e di fenomeni di pressione e dissoluzione che portano alla
neoformazione di ossidi ed idrossidi che, concentrandosi lungo le superfici di
103

scistosità S2, ne permettono una facile individuazione; non si sviluppa alcuna


blastesi sincinematica.

TO
ET
G
O

Fig. 17 - Piega di seconda fase nelle Arenarie di Monte Cervarola.

G
L’analisi statistica degli elementi associati alla seconda fase deformativa
PR

(fig. 16), mostra come la S2 sia sempre molto inclinata; i poli dei piani di S2 si
disperdono su un grande cerchio verticale con direzione N40, che ammette un
AR
asse di dispersione orizzontale con direzione N130. Le pieghe associate alla
seconda fase deformativa sono generalmente asimmetriche; questa asimmetria
indica costantemente una vergenza verso i quadranti nordorientali.

Tettonica trasversale
C

Anche l’Unità tettonica Cervarola è interessata da una terza fase


deformativa, meno intensa delle prime due e a carattere piuttosto rigido.
Nell’area in esame, tale fase si manifesta soprattutto nelle rocce meno
competenti con un clivaggio di fratturazione (S3) con spaziatura variabile da 2 a
5 cm, generalmente sub-verticale e con direzione variabile da N20 a N80 (fig.
16). Questo clivaggio, ben espresso alla scala dell’affioramento, può essere
ricondotto ad una deformazione a stile piuttosto rigido, associato cioè a faglie la
cui componente principale è trascorrente, con direzione media variabile da N20
a N80.
104

5. - TETTONICA FRAGILE
(a cura di A. Taini)

Nel Foglio Pistoia è stata individuata anche la presenza di strutture legate ad


una tettonica fragile tardiva, a carattere distensivo, che ha dominato l’area in
esame a partire del Pliocene inferiore-medio (vedi capitoli precedenti). Queste
strutture sono rappresentate da grandi faglie difficilmente osservabili

TO
direttamente sul terreno, alle quali sono molto spesso associati piani di
discontinuità minori, aventi lo stesso significato cinematico e ben osservabili e
misurabili alla scala dell’affioramento.
L’esame della distribuzione statistica delle faglie misurate in campagna (fig.
18) mette in evidenza alcune famiglie di piani. Il sistema più importante è
ET
senz’altro quello a direzione appenninica N120-N130; ugualmente sviluppato
risulta anche il sistema a direzione antiappenninica che presenta due principali
addensamenti, uno di direzione N20-N30 e l’altro di direzione intorno a N80.
Le strutture mesoscopiche legate alla tettonica fragile tardiva spesso si sono
G
impostate su superfici di discontinuità preesistenti, quali la scistosità S2
(direzione media N120-N130) e la scistosità S3 (direzione media N20-N80). Ad
esempio, a sud dell’abitato di Calamecca, si ritrova una faglia diretta a scala
O

cartografica, di direzione media N130 con inclinazione di circa 50° verso sud-
ovest che mette a contatto il tetto della Scaglia toscana (settore nord-orientale,
G
lato rialzato) con la parte medio-alta del Macigno (settore sud-occidentale, lato
PR

ribassato). Tale faglia diretta prosegue verso nord-ovest (Lanciole-Pontito),


dove si osserva un aumento del rigetto, in quanto il tetto della Scaglia toscana
AR
viene a contatto col tetto del Macigno e con l’Unità tettonica Morello.
Anche il nucleo di Monsummano Terme è interessato da numerose faglie e
fratture, sempre molto inclinate, rappresentate principalmente da faglie dirette e
trascorrenti a direzione appenninica ed antiappenninica; molto ben sviluppato è
il sistema di faglie dirette che interessa l’anticlinale lungo il suo margine sud-
C

occidentale. Questo sistema di faglie, orientato nordovest-sudest con


immersione a sud-ovest e inclinazione di 70-80°, presenta rigetti molto cospicui,
mettendo a contatto la base dell’Unità tettonica della Falda Toscana con le Unità
Liguri Esterne.
Tra le strutture legate alla tettonica fragile tardiva a carattere distensivo,
dobbiamo ricordare la depressione tettonica di Firenze-Prato-Pistoia, originatasi
nel tardo Pliocene in una fase distensiva legata all’apertura del Tirreno e sede di
un bacino lacustre. Si tratta di una depressione morfologica, lunga circa 35 Km,
orientata nordovest-sudest e limitata da grandi faglie normali a notevole rigetto
sul fianco nord-occidentale, nella quale si è impostato un vasto bacino fluvio-
lacustre e fluviale.
105

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 18 - Proiezioni stereografiche e diagrammi a rosa degli elementi strutturali relativi alle fasi
tettoniche tardive.
106

PR
O
G
C ET
AR TO
G
107

TO
ET
VI - CENNI MORFOLOGICI
G

Il Foglio 262 Pistoia rappresenta un’area caratterizzata da vaste estensioni


O

collinari e montuose, che occupano circa metà della sua superficie, e da due
vaste aree pianeggianti, la pianura di Pescia-Montecatini Terme e la pianura di
G
Pistoia. La dorsale collinare del Monte Albano, che si stacca con decisione dalle
PR

propaggini pedemontane verso sud-ovest, costituisce l’elemento


morfostrutturale che separa le due pianure.
AR
L’idrografia si divide fra il bacino idrografico del Fiume Arno, in cui ricade
quasi totalmente l’area, e quello del Fiume Serchio, assai poco rappresentato
nella porzione nord del Foglio. Lo spartiacque tra questi due fiumi, entrambi
tributari del Mar Ligure, è compreso solo per brevi tratti, lungo il crinale del M.
Battifolle e presso Calamecca. Il M. Battifolle raggiunge la quota più elevata
C

(1109 m), mentre la quota minima (12 m) corrisponde alla porzione


settentrionale del Padule di Fucecchio, al margine sud del Foglio. La dorsale del
Monte Albano si attesta su quote intorno a 400-500 m, culminando a sud-est con
Il Cupolino (644 m).
L’Arno, che scorre pochi chilometri più a sud, costituisce quindi il collettore
principale di questo territorio, drenato soprattutto attraverso due ampi
sottobacini in destra orografica, solo parzialmente compresi nell’area studiata. Il
primo raccoglie le acque della zona settentrionale e della parte occidentale del
Monte Albano e riunisce i torrenti Pescia di Pescia e Pescia di Collodi e il F.
Nievole, che confluiscono nel Padule di Fucecchio; le acque fuoriescono poi più
a sud, attraverso un canale emissario (Canale Maestro-Usciana). Il secondo
108

sottobacino è quello del T. Ombrone, che drena i rilievi a ridosso di Pistoia,


nonché i pendii orientali del Monte Albano. Infine, come accennato sopra, solo
pochi chilometri quadrati ricadono nel bacino del Serchio attraverso il Torrente
Lima, suo maggiore affluente di sinistra. Il reticolo idrografico fa quindi
riferimento soprattutto a questi bacini principali, con deflusso prevalente nord-
sud. Si aggiungono poi molteplici torrenti, brevi e scarsamente gerarchizzati,
che drenano in direzione trasversale le colline di Montecarlo e i due versanti del

TO
Monte Albano e una fitta rete di canalizzazioni dell’area di pianura.
La configurazione morfologica generale è notevolmente influenzata dalle
vicende morfo-tettoniche esposte nei capitoli precedenti, che hanno portato alla
formazione delle depressioni fluvio-lacustri di Lucca-Montecarlo-Vinci e
Firenze-Prato-Pistoia e delle pianure attuali, separate da un elemento
ET
fisiografico evidente, la dorsale del Monte Albano. A questo proposito,
BARTOLINI & PRANZINI (1981, 1984), in base a osservazioni idrografiche,
morfologiche e geologiche considerano il sollevamento di tale dorsale
successivo al Villafranchiano Superiore, età dei depositi fluvio-lacustri che
G
l’Ombrone ha inciso in seguito al sollevamento. In base ad altri indizi, di natura
essenzialmente geomorfologica, gli stessi Autori ritengono inoltre che il
sollevamento possa essere soprattutto recente (forse posteriore al tardo
O

Pleistocene medio) e ancora in atto. Tale ipotesi troverebbe conferma nella


permanenza di un ambiente lacustre o palustre nella pianura a nord-ovest
G
dell’Arno, come risulta dalla natura dei sedimenti incontrati dalle perforazioni.
PR

Altri sollevamenti recenti delle dorsali che bordano i bacini hanno contribuito
alla riorganizzazione del sistema di drenaggio del bacino dell’Arno, avvenuta
AR
dopo il riempimento dei bacini stessi (BARTOLINI & PRANZINI, 1981).
Studi di BARTOLINI (1980a) e BARTOLINI et alii (1984) hanno rilevato
inoltre l’esistenza di varie superfici relitte nella zona a nord di Lucca e Pistoia,
ad esempio tra Pescia e Margine di Momigno ed a nord di Serravalle Pistoiese.
Si tratta generalmente di superfici sommitali, con morfologia subpianeggiante o
C

debolmente ondulata, caratterizzate da bassa energia del rilievo e relativamente


isolate rispetto al sistema di drenaggio attivo, in cui quindi i processi erosivi
hanno un’intensità relativamente modesta (BARTOLINI, 2004). In particolare, si
riconoscono nella zona a nord di Marliana (tra Panicagliora, Serra, Calamecca,
Femminamorta e Margine di Momigno), a quote variabili tra 600 e 1000 m
circa, ma soprattutto intorno a 800-850 m; altre superfici sommitali si possono
trovare lungo la dorsale del Monte Albano, a quote variabili da 300-400 m, in
prevalenza, fino a circa 500 m. Queste differenze altitudinali, che non appaiono
dovute a dislocazioni tettoniche, potrebbero indicare l’esistenza di più ordini di
superfici. Gli studi svolti dagli Autori citati permettono comunque di delineare
un sollevamento di varie centinaia di metri, a partire dalla fine del
109

Villafranchiano. Ciò avrebbe portato rilevanti modificazioni dell’assetto


idrografico: il Serchio, che prima seguiva la sua depressione tettonica verso la
piana di Montecatini Terme, fu deviato ad ovest, lungo un’importante linea
tettonica trasversale; in questa riorganizzazione fu coinvolto anche il corso del
T. Lima.
Entrambe le aree di pianura mostrano chiari segni dell’influenza antropica
nei secoli, soprattutto nelle opere idrauliche di canalizzazione e scolo delle

TO
acque e nelle zone bonificate per colmata e drenaggio. A tale proposito,
testimonianze importanti degli antichi ambienti paludosi e lacustri sono
rappresentate soprattutto dal Padule di Fucecchio, un’area umida molto
importante, per la varietà e ricchezza faunistica e floristica e per lo svernamento
dell’avifauna acquatica.
ET
La zona tipicamente palustre, nota anche come “cratere”, ha un’estensione
variabile in rapporto alle precipitazioni, da qualche chilometro quadrato a oltre
una decina; la sua profondità si attesta su qualche metro, la quota sui 12-15 m. Il
Padule in passato occupava un’area assai più vasta, estendendosi anche oltre il
G
confine sud di questo Foglio; la Carta del Granducato di Toscana di MOROZZI
(1784), delinea un’area paludosa limitata a sud-ovest dalle colline delle Cerbaie,
che si spingeva a sud verso Fucecchio e a nord fino a Ponte Buggianese, mentre
O

il T. Borra e il F. Nievole ne segnavano con buona approssimazione il limite


orientale. G
L’evoluzione storica di quest’area paludosa, sintetizzata precedentemente, è
PR

stata condizionata da esigenze e direttive contrastanti, volte da un lato a


mantenere un vero e proprio lago da destinare alla pesca, dall’altro a debellare
AR
fonti di malattie endemiche come la malaria ed acquisire nuove terre coltivabili,
forse senza ottenere né l’uno né l’altro risultato (GRAZI, 2004). Nel tempo si
sono comunque susseguite ed hanno infine prevalso le opere di bonifica, attuata
per lo più per colmatazione; la bonifica per drenaggio risale prevalentemente
agli ultimi decenni. Più recentemente, una nuova considerazione ha portato a
C

riconoscere al Padule di Fucecchio una valenza di risorsa ambientale, culturale,


turistica e didattica dell’intera Val di Nievole. Da vari decenni si persegue
quindi la direttiva di mantenere l’ambiente palustre, conservandone le
specificità naturalistiche. Questo ecosistema palustre è però minacciato da
frequenti fenomeni di prolungata carenza idrica estiva, dal progressivo
interrimento e dalle interferenze antropiche, che hanno causato nel tempo un
impoverimento del patrimonio di flora e fauna.
Ulteriore testimonianza di più ampie e antiche aree umide è anche l’attuale
piccolo Lago di Sibolla, presso Altopascio. La posizione geografica di
transizione tra l’Italia continentale e la regione mediterranea ha consentito in
questo pregevole sito la contemporanea sopravvivenza di flore fredde, giunte sin
110

qui durante le glaciazioni, insieme a piante di clima tipicamente caldo-umido.


La distribuzione delle unità litostratigrafiche è naturalmente uno dei fattori
che ha condizionato con più evidenza la configurazione del paesaggio, sia a
vasta scala che localmente. Gran parte delle aree con caratteristiche montuose,
versanti più acclivi e forme più aspre, sono modellate in rocce arenacee
piuttosto competenti, riferibili all’Unità tettonica della Falda Toscana (Macigno
e Arenarie di Monte Modino) e all’Unità tettonica Cervarola (Arenarie di Monte

TO
Cervarola). Tali litotipi affiorano estesamente, soprattutto il Macigno, che
costituisce i rilievi a nord-ovest, gran parte della dorsale di Monte Albano ed
altre aree meno vaste. Le Arenarie di Monte Modino e le Arenarie di Monte
Cervarola affiorano invece con minor estensione nell’area a nord-est. Le
successioni pelitiche sono riferibili prevalentemente all’Unità tettonica Morello
ET
(Formazione di Sillano) e all’Unità tettonica della Falda Toscana (Scaglia
toscana) e mostrano in genere forme meno acclivi e più dolci. Tra gli esempi
nella Formazione di Sillano, si può citare in particolare la fascia pedemontana
collinare tra Montecatini Terme e Pistoia e la zona a nord del capoluogo, oppure
G
l’area che borda a nord-est il Monte Albano. La Scaglia toscana caratterizza
invece i colli a nord di Montecatini Terme.
Discontinuamente affiorano anche altre formazioni competenti, come la
O

Formazione di Monte Morello (Unità tettonica Morello), che risalta rispetto alle
peliti della Formazione di Sillano in diverse aree lungo i pendii di Monte
G
Albano. Degno di nota anche il colle di Monsummano Alto, intagliato nelle
PR

rocce del nucleo mesozoico carbonatico dell’Unità tettonica della Falda


Toscana, che si erge lungo l’Autostrada Firenze-Mare.
AR
I sedimenti plio-quaternari argillosi e sabbiosi del bacino di Lucca-
Montecarlo-Vinci, affioranti solo sporadicamente, non danno al paesaggio
un’impronta molto significativa, mentre l’orografia della zona di Montecarlo-
Altopascio è movimentata da rilievi minori, costituiti da successioni
pleistoceniche di tipo fluviale (Conglomerati di Montecarlo e Conglomerati
C

delle Cerbaie). La loro quota raramente supera qualche decina di metri e solo a
Montecarlo raggiunge i 163 m.
I depositi alluvionali terrazzati occupano vaste zone, soprattutto al piede
sud-occidentale della dorsale di Monte Albano e lungo la fascia pedemontana.
Sono costituiti in prevalenza da sedimenti ciottolosi e sabbiosi, formati dallo
smantellamento degli affioramenti arenacei del Monte Albano e dei rilievi
settentrionali. Numerosi coni di deiezione caratterizzano infine la fascia
pedemontana, allo sbocco dei corsi d’acqua nella pianura.
La frequenza e la diffusione dei movimenti franosi in questo Foglio non
sembra raggiungere l’entità di altre aree montuose dell’Appennino
Settentrionale. Ciò potrebbe derivare, in parte, da una minor energia del rilievo,
111

trovandosi in posizione relativamente distante e meno elevata rispetto alla


dorsale appenninica, dove anche le condizioni climatiche sono un po’ meno
severe. La quantità di frane è comunque consistente e non sono rare le frane in
evoluzione, talora connesse alla concentrazione di attività erosive od a
particolari condizioni idrogeologiche. In più occasioni si sono verificate
situazioni di rischio notevole, anche negli ultimi anni. Ciò avviene di solito in
occasione di piogge intense e/o prolungate; alcuni esempi saranno citati nella

TO
parte dedicata alla Geologia applicata, dove sarà approfondita questa tematica di
rilevante interesse socio-economico.
Sono stati riconosciuti anche alcuni fenomeni di Deformazione Gravitativa
Profonda di Versante (DGPV). Il più vasto si trova nella porzione superiore del
bacino dell’Ombrone e coinvolge grandi ammassi rocciosi di Macigno. Un’altra
ET
DGPV coinvolge il Macigno nella zona di Stiappa, in destra orografica dell’alta
valle del T. Pescia di Pescia. Anche su questo tema si tornerà successivamente.
G
O

G
PR

AR
C
112

PR
O
G
C ET
AR TO
G
113

TO
ET
VII - GEOLOGIA APPLICATA
G

Nel territorio del Foglio Pistoia alcuni aspetti rivestono particolare interesse
O

geologico-applicato, come le attività estrattive, i problemi di stabilità dei


versanti, l’idrogeologia e le tematiche connesse (risorse idriche, inquinamento,
G
termalismo).
PR

AR
1. - ATTIVITÀ ESTRATTIVE

Nell’area di questo Foglio, l’attività estrattiva è andata progressivamente


riducendosi (AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME ARNO, 1994), fino ad annullarsi
quasi completamente a cavallo degli anni ‘90, sia per l’estendersi
C

dell’urbanizzazione nelle adiacenze delle cave, sia per le difformità nei progetti
di coltivazione, sia infine per una neo-acquisita e ancora un po’ acerba
coscienza ambientale.
In passato erano invece attive molte cave di monte, in particolare le cave
Baccioni e Vannucci di Calcare massiccio a Monsummano Terme, la cava
Maona di Calcare selcifero della Val di Lima a Montecatini Terme, la cava
Bruni nei calcari della Formazione di Monte Morello a Serravalle Pistoiese,
tutte cave di inerti per calcestruzzo o conglomerato bituminoso di cui nessuna è
ancora in coltivazione. Sul territorio erano presenti anche cave di arenaria (nella
formazione del Macigno od in quella delle Arenarie di Monte Modino), da cui si
estraevano lastre di pietra ornamentale o conci di pietra; di esse ne è attiva solo
114

una in località Vellano di Pescia.


Nonostante gli studi fatti e le proposte presentate (TERRITORIO E AMBIENTE,
1995), per nessuna delle cave di monte abbandonate è stato realizzato un piano
di recupero accettabile: nei rari casi in cui è stato tentato un recupero, esso si è
limitato ad una ripiantumazione dei gradoni con essenze arboree inadatte allo
scopo. Caso tipico le cave del colle di Monsummano Alto di cui non si è voluto
effettuare il rimodellamento morfologico, premessa di ogni recupero

TO
ambientale, ed il cui ripristino vegetazionale è riuscito in minima parte (VERANI,
2003).
Escavazioni di ghiaie e sabbie fluviali venivano infine praticate in passato
nell’alveo dei corsi d’acqua e nelle immediate adiacenze. Alcune cave di argilla
per laterizi nella Formazione di Marginone-Mastromarco, al di sotto dei
ET
Conglomerati delle Cerbaie, sono tutt’ora attive nel comune di Altopascio e tra
queste la più importante è quella in località Marginone.
La cessata escavazione di sabbia e argilla ha lasciato un elevato numero di
specchi d’acqua, parzialmente evoluti in discariche incontrollate, di cui il
G
maggiore esempio è il lago di S. Lucia di Uzzano.
O

2. - FRANE E DEFORMAZIONI GRAVITATIVE PROFONDE DI


VERSANTE G
PR

Il territorio del Foglio 262 Pistoia comprende vaste aree collinari e


montuose, in cui affiorano estesamente formazioni rocciose, depositi e coperture
AR
di versante con caratteristiche meccaniche scadenti. Ciò determina, con il favore
di condizioni climatiche e sismicità piuttosto severe, la presenza di numerosi
movimenti di massa (frane e deformazioni gravitative profonde di versante), non
di rado attivi o facilmente riattivabili.
In quest’area la piovosità media annua è compresa tra 700-800 mm/anno nel
C

territorio a sud di Pistoia e valori intorno a 2.000 mm/anno lungo lo spartiacque


tra il bacino dell’Arno e quelli del Serchio e del Reno (BALDACCI et alii, 1993;
AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME ARNO, 2001). Si verificano frequenti piogge
intense e/o prolungate, in cui l’intensità di precipitazione può raggiungere valori
elevati.
La sismicità è segnata da vari eventi significativi (CNR-REGIONE TOSCANA,
1986; POSTPISCHL, 1985; BOSCHI et alii, 1995, 1997; BARATTA, 1901). I
terremoti di Pistoia del 11 luglio 1293 (IX MCS) e 4 ottobre 1527 (VIII MCS)
provocarono in città molti danni e numerose vittime; sono degni di nota anche
due sismi del VII MCS, avvenuti il 26 giugno 1899 e il 17 novembre 1904
nell’area pistoiese. Negli ultimi secoli, altre scosse sono state registrate in
115

particolare nella zona settentrionale del Foglio, con intensità fino al VI MCS.
Infine, il terremoto della Garfagnana-Lunigiana (1920, X MCS), fra i più
catastrofici della Toscana, raggiunse in queste zone un’intensità del VII MCS
mentre quello di Orciano Pisano (1846, VIII-IX MCS) fu avvertito nell’area
pistoiese con un’intensità di III-IV MCS,.
Nel territorio studiato sono presenti sia frane, sia Deformazione Gravitative
Profonde di Versante (DGPV).

TO
2.1. - FRANE

Le frane hanno ampia diffusione e dimensioni molto variabili e talvolta


ET
coinvolgono centri abitati, viabilità e infrastrutture, determinando così danni
consistenti e situazioni ad alto rischio. Fra gli studi svolti sulla stabilità dei
versanti nell’area del Foglio, la Carta geologica e geomorfologica con
indicazioni di stabilità della Provincia di Pistoia (scala 1:25.000), realizzata da
G
NARDI et alii (1981), identifica un alto numero di dissesti e consente di
valutarne la distribuzione in relazione alle caratteristiche geologico-strutturali e
morfoclimatiche. La scarsità di studi specifici sui fenomeni franosi non consente
O

di entrare nel dettaglio di questa problematica. I rilevamenti svolti nell’area di


studio hanno comunque consentito di individuare e rappresentare in modo più
G
completo e accurato molti fenomeni franosi.
PR

Il tipo di movimento delle frane (VARNES, 1978; CARRARA et alii, 1987;


CRUDEN & VARNES, 1996) è controllato significativamente dalle caratteristiche
AR
litologiche dei versanti coinvolti. Le frane di scorrimento sono piuttosto
frequenti soprattutto nelle formazioni arenacee, dove sono guidate dalla
stratificazione o da sistemi di fratturazione significativi. Il progredire del
movimento porta a volte allo scompaginamento del materiale e all’evoluzione
verso il colamento, soprattutto quando l’ammasso roccioso è particolarmente
C

fratturato o alterato. Fenomeni di scorrimento traslativo interessano anche le


coperture detritiche, soprattutto nelle aree del Macigno. In occasione di piogge
intense possono innescarsi anche colate rapide di detrito, lungo i pendii o negli
impluvi. A questo proposito, GIANNECCHINI & VERANI (2006) hanno esaminato
i dissesti del novembre 2000 nella zona di Pescia, innescati da un periodo di
piogge prolungate e abbastanza intense. Infatti, nel novembre 2000 a Pescia e
Marliana si registrarono rispettivamente 522,7 mm e 587,7 mm, corrispondenti a
più del 40% della media annua su base trentennale, mentre il giorno 20 furono
registrati, rispettivamente 110,8 e 125,4 mm nelle 24 ore. Queste precipitazioni
causarono numerose colate di detrito, che determinarono varie situazioni di
rischio per gli abitati e la popolazione.
116

Le frane per scorrimento rotazionale, colamento e scorrimento-colata sono


comuni nelle rocce pelitiche e nei depositi sciolti (argille, sabbie, ghiaie). Dove
le condizioni di acclività lo consentono, in relazione anche alle caratteristiche
geomeccaniche del materiale, si verificano anche frane di crollo, generalmente
di dimensioni relativamente ridotte.
Le dimensioni dei corpi franosi sono molto variabili, essendo legate a diversi
fattori, fra cui anche l’altezza e l’estensione dei versanti. Non considerando i

TO
fenomeni di DGPV, illustrati nel paragrafo successivo, gli accumuli più estesi si
trovano in genere nelle aree di affioramento delle arenarie (Macigno, Arenarie
di Monte Modino, Arenarie di Monte Cervarola), con larghezza di centinaia di
metri e lunghezza che può superare i 2 km, come lungo la valle del T. Pescia di
Pescia. Frane piuttosto vaste si trovano anche nelle formazioni pelitiche, come
ET
la Formazione di Sillano o la Scaglia toscana.
La maggior parte delle frane non mostra particolari indizi di attività, se non
localmente. Le frane in evoluzione, pur meno diffuse, non sono rare. Può
trattarsi di movimenti condizionati da processi geomorfici attivi, come
G
tipicamente l’azione erosiva dei corsi d’acqua al piede dei pendii, che mantiene
uno stato di disequilibrio morfologico. Oppure si tratta di dissesti avvenuti
recentemente e non ancora stabilizzati, come quelli del 2000 nella zona di
O

Pescia, prima citati. Vi sono anche fenomeni con attività intermittente, legata
all’andamento delle precipitazioni piovose e alle oscillazioni della falda idrica,
G
con fasi di quiescenza o attività ridotta alternate a movimenti periodici di tipo
PR

stagionale.
Fra i movimenti franosi presenti nell’area, si possono citare alcuni tra quelli
AR
più significativi, che talvolta hanno dato origine a situazioni di rischio.
Il paese di Cozzile nel comune di Massa e Cozzile rientra fra quelli studiati
nell’ambito del Progetto SCAI - Studio Centri Abitati Instabili del CNR -
Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche (CANUTI et alii,
2000): infatti, con il Regio Decreto n. 237 del 4/3/1943, il paese fu dichiarato da
C

consolidare a cura dello Stato. La frana responsabile dei problemi di stabilità è


situata lungo il versante occidentale del colle su cui giace Cozzile, modellato
nelle arenarie del Macigno; essa ha coinvolto la viabilità e l’area prospiciente
l’abitato ed è stata successivamente oggetto di bonifica, tramite un muro di
sostegno ancorato con tiranti. Si tratta della rimobilizzazione parziale, per
scorrimento rotazionale, di una frana più estesa e si inquadra in un contesto più
ampio di instabilità, che coinvolge in varie zone il rilievo ed è favorito dallo
stato di tettonizzazione e alterazione dell’arenaria e dall’azione erosiva dei
torrenti alla base dei pendii (CANUTI et alii, 2000).
S. Quirico, nel comune di Pescia, si trova a oltre 500 m di quota, in sinistra
del Rio Sollezza, affluente di destra del T. Pescia di Pescia. Il paese giace su un
117

dosso costituito di Macigno e si dispone secondo una forma arcuata, che


costituisce la corona di una frana quiescente a sud dell’abitato, impostata nella
Formazione di Sillano. Il movimento, di scorrimento rotazionale o composito, si
estende per circa 1 km, con larghezza massima di circa 400 m e dislivello
superiore a 200 m. L’origine del dissesto è legata alle caratteristiche litologiche
e morfologiche del versante e trova nell’erosione fluvio-torrentizia del Sollezza
al piede del versante una delle cause principali. Nel corpo di frana si sono

TO
ubicati vari edifici, mentre il paese si trova nell’area di corona, che presenta
migliori caratteristiche di stabilità. Alcuni dissesti più modesti e localizzati ai
margini dell’abitato sembrano indicare una tendenza evolutiva non ancora
esaurita.
Momigno, in comune di Marliana, sorge anch’esso su un dosso costituito di
ET
Macigno, a circa 650 m di quota. I problemi di stabilità dell’abitato sono
riferibili soprattutto alle zone intorno al paese e a quelle dove di recente si è
concentrato lo sviluppo edilizio. In realtà, Momigno ricade, insieme ad altri
abitati, come Montagnana, Grati e altri nuclei minori, in un vasto e complesso
G
fenomeno di Deformazione Gravitativa Profonda di Versante, che
verosimilmente rappresenta uno dei motivi principali dell’instabilità più
localizzata. Su tale DGPV si tornerà in seguito.
O

Naturalmente, oltre a questi, sono numerosi i centri abitati che presentano


problemi di stabilità, spesso localizzati ai margini del paese o lungo la viabilità
G
di accesso. Fra i tanti, si possono citare ancora i nuclei di Cireglio, Montecatini
PR

Alto, Montevettolini, Vellano.


AR
2.2. - DEFORMAZIONI GRAVITATIVE PROFONDE DI VERSANTE

Alcuni dei movimenti di massa dell’area rilevata mostrano caratteristiche


riferibili a Deformazioni Gravitative Profonde di Versante (DGPV),
C

rappresentati in carta con un sovrassegno sul colore dell’unità litostratigrafica


coinvolta. In genere, le DGPV hanno grandi dimensioni e alcune particolarità,
per cui, se nella parte alta del pendio si riconoscono i marker geomorfologici
(trincee, contropendenze) attribuibili ad uno scorrimento con una superficie di
taglio continua, nella parte medio-bassa l’ammasso roccioso è verosimilmente
interessato da deformazione visco-plastica e tale superficie non è più
individuabile con certezza. Come le grandi frane, le DGPV hanno un ruolo
importante nella morfogenesi delle aree montuose.
Su questa tematica, una vasta letteratura (cfr. PASUTO & SOLDATI, 1990;
SORRISO-VALVO, 1984, 1987, 1989; CRESCENTI & SORRISO-VALVO, 1995), ha
permesso di individuare alcune caratteristiche ricorrenti fra le DGPV (MAHR &
118

NEMCOK, 1977; AGNESI et alii, 1978; RADBRUCH-HALL, 1978; GUERRICCHIO &


MELIDORO, 1979; DRAMIS, 1984; DRAMIS & SORRISO-VALVO, 1994; BISCI et
alii, 1996; D’AMATO AVANZI & PUCCINELLI, 1997). Fra queste si possono
trovare: grande estensione e spessore delle massa coinvolte, con spostamento
ridotto rispetto alle dimensioni; prevalente meccanismo di rottura per creep,
senza una superficie di rottura netta e continua; evoluzione molto lenta, con
lunghi periodi di sostanziale inattività; forte controllo geologico-strutturale,

TO
rispetto all’assetto morfologico locale; presenza, dove la pressione di
confinamento è minore, di piani di taglio ad alto angolo, gradini in
contropendenza, doppie creste e trincee (porzione superiore del versante) e di
rigonfiamenti, piani di taglio a basso angolo e deformazioni di tipo
duttile/fragile (porzione inferiore). Generalmente, le DGPV sono favorite da
ET
un’elevata energia di rilievo, con versanti acclivi, ben sviluppati in altezza e
modellati in rocce competenti; da condizioni morfo-climatiche favorevoli
all’erosione incanalata; da elevata sismicità; da tettonica attiva o recentemente
attiva. Si tratta di caratteri riscontrabili in molte aree dell’Appennino
G
Settentrionale e anche in questo Foglio.
Ci sono comunque molti punti in comune tra le frane e le DGPV, che non di
rado rendono difficoltoso discriminare i due fenomeni. In sostanziale accordo
O

con SORRISO-VALVO (1995), una frana presenta una superficie o zona di rottura
individuabile o ricostruibile con buona continuità, mentre tale superficie non è
G
rilevabile o non è indispensabile per spiegare i fenomeni superficiali di una
PR

DGPV; ciò è in accordo anche con HUTCHINSON (1988), che considera DGPV
quei “movimenti profondi che, nel loro attuale stato di sviluppo, non
AR
giustificano una classificazione come frane”. Questo criterio, non del tutto
scevro da ambiguità, si applica meglio ai colamenti di roccia e ad alcuni tipi di
espansione. Gli scivolamenti e la maggior parte dei fenomeni di espansione
potrebbero meglio collocarsi tra le frane, essendo caratterizzati da spostamenti
lungo superfici più o meno continue e facilmente identificabili; tuttavia, la
C

deformazione e lo spostamento generalmente piccoli rispetto alle masse rocciose


coinvolte e l’evoluzione estremamente lenta e accompagnata da fenomeni di
creep possono in certi casi giustificare il loro inserimento fra le DGPV,
distinguendole dalle frane in senso stretto. In base a queste considerazioni, le
DGPV possono essere suddivise in colamento di roccia (Sackung), espansione
laterale e scorrimento in blocco (JAHN, 1964; ZISCHINSKY, 1969; DRAMIS et alii,
1987; DRAMIS & SORRISO-VALVO, 1994; CRUDEN & VARNES, 1996).
Nell’area di questo Foglio non sono stati svolti studi specifici sulle DGPV.
Vi sono comunque alcuni casi che meritano di essere menzionati. Il fenomeno
più vasto si trova nella porzione superiore del bacino del T. Vincio di
Brandeglio, affluente dell’Ombrone. Si tratta di un complesso di masse rocciose
119

dislocate e deformate dalla DGPV, che copre una superficie molto ampia tra
Montagnana e la sommità del Poggio Lagacciolo, alle pendici del M. Bersano;
la zona coinvolta si allunga in direzione nordsud per oltre 4 km, con larghezza
massima superiore a 2 km, tra le quote di 272 m e 956 m. La superficie
topografica interessata è quindi assai vasta, intorno ai 6 km2. Anche il dislivello
altimetrico è notevole e si avvicina ai 700 m. Questa DGPV interessa
esclusivamente le arenarie del Macigno, che hanno qui un assetto strutturale

TO
riconducibile ad una blanda sinclinale, con asse in direzione nord-
nordovest/sud-sudest. Gli indizi morfologici principali sono costituiti da trincee,
ovvero depressioni suborizzontali allungate trasversalmente alla linea di
massima pendenza, da aree subpianeggianti o in contropendenza rispetto al
versante e da scarpate e rotture di pendio, che permettono di individuare i
ET
numerosi blocchi che smembrano l’ammasso roccioso.
Alcune trincee sono particolarmente evidenti, come quelle in prossimità del
Poggio Lagacciolo. Quella a quota più elevata, ca. 900 m, è lunga più di 200 m,
mentre la larghezza supera i 50 m. Un’altra si trova a circa 770 m di quota ed ha
G
dimensioni leggermente superiori. Lo stesso toponimo “Lagacciolo” suggerisce
un luogo con ristagno delle acque di ruscellamento, a formare impaludamenti e
laghetti a causa delle contropendenze. Infatti, le depressioni in corrispondenza
O

delle due trincee mostrano ancora qualche difficoltà di drenaggio; inoltre, nella
trincea inferiore sono riconoscibili anche depositi di tipo palustre, ad ulteriore
G
conferma di queste considerazioni. Una situazione simile è riconoscibile sul
PR

versante ovest della valle del T. Vincio, a nord-ovest di Campiglione, a quasi


900 m di quota; anche qui si trova una trincea di dimensioni analoghe alle
AR
precedenti, parzialmente colmata da depositi palustri. Nella grande DGPV della
valle del Vincio sono presenti, oltre a Montagnana, altri centri abitati, fra cui
Momigno, Grati e Case Arienti, per i quali potrebbero quindi verificarsi
condizioni di rischio. Inoltre, com’è noto, lo stato di attività dei fenomeni di
DGPV è difficilmente determinabile. Attualmente, mancando studi specifici e
C

approfonditi, non si riconoscono se non localmente indizi di evoluzione.


Nell’area del Foglio si trovano altri fenomeni di DGPV. Fra questi, il più
significativo si trova in destra del T. Pescia di Pescia, a sud-ovest di Stiappa. Le
sue dimensioni sono consistenti, con una lunghezza vicina a 2 km e una
larghezza di quasi 1 km. La quota massima è superiore a 900 m, quella minima
è di circa 400 m e il dislivello supera i 500 m. Il grande movimento di massa
appare guidato dalle condizioni strutturali e in particolare dalla giacitura del
Macigno, parzialmente a franapoggio. Anche in questo caso si riconosce nella
zona sommitale una trincea, lunga oltre 200 m e larga alcune decine di metri, in
cui sono presenti sedimenti di origine palustre.
120

3. - IDROGEOLOGIA 1

Nell’area studiata, la complessità dell’assetto tettonico e la grande variabilità


delle unità litostratigrafiche rendono spesso difficoltosa la ricostruzione delle
strutture idrogeologiche, che presentano caratteristiche molto diversificate tra le
aree di montagna e le vaste pianure di fondovalle.
Nella zona di montagna, per la presenza di formazioni con caratteri di bassa

TO
permeabilità, decrescente con la profondità (Macigno, Arenarie di Monte
Modino e Arenarie di Monte Cervarola), non sono state osservate importanti
sorgenti, in quanto le loro portate non superano nei periodi di morbida qualche
litro al secondo. Tali sorgenti sono ubicate nella maggior parte dei casi in
prossimità dei contatti con le sovrastanti rocce argillitiche della Formazione di
ET
Sillano, lungo superfici di faglia o di frattura. La Formazione di Monte Morello,
anche se dotata di buona permeabilità, nelle poche emergenze riscontrate non
fornisce portate tali da soddisfare le esigenze legate al consumo domestico di
una cittadina anche di piccole dimensioni, a causa delle ridotte superfici di
G
affioramento e quindi di ricarica.
Nelle aree di pianura del Foglio Pistoia la grande ricchezza d’acqua presente
nel sottosuolo ha invece permesso, attraverso lo sfruttamento delle falde
O

acquifere, lo sviluppo agricolo e industriale.


Particolare importanza inoltre assumono le acque termominerali, che nella
G
zona di Montecatini Terme e Monsummano Terme hanno consentito la
PR

costruzione di stabilimenti termali e di infrastrutture, di grande richiamo


turistico e curativo.
AR
È per questo motivo quindi che la trattazione delle acque sotterranee
riguarderà in particolar modo le pianure di Pescia-Montecatini Terme e di
Pistoia.
C

3.1. - IDROGEOLOGIA DELLE PIANURE DI PESCIA-MONTECATINI TERME E DI


PISTOIA

Di seguito saranno descritte le caratteristiche idrogeologiche delle pianure di


Pescia-Montecatini Terme e di Pistoia, poste rispettivamente nelle aree
occidentali e orientali del Foglio e separate dalla soglia collinare di Serravalle
Pistoiese e dalla dorsale di Monte Albano.

1
Argomento discusso con F. Capecchi
121

3.1.1. - Inquadramento geologico delle pianure

Come abbiamo visto, grande importanza assume l’idrogeologia delle aree di


pianura (Pescia-Montecatini Terme e Pistoia), perché vi sono concentrati i
maggiori centri abitati e la quasi totalità delle attività industriali ed agricole.
Infatti è dai vari orizzonti acquiferi presenti nel sottosuolo che proviene gran
parte delle risorse idriche.

TO
Per consentire una più agevole comprensione dell’idrogeologia strutturale
nelle pianure suddette, è opportuno dunque riassumere prima la struttura
geologica a cui fare poi riferimento.
ET
3. 1 . 1. 1. - La pi a nura di Pesci a- M ont ecati ni Terme

È limitata ad est dal Monte Albano, a sud dalla bassa pianura dell’Arno
(Foglio 274 Empoli), a ovest dalle colline delle Cerbaie, che la separano dalla
G
piana di Lucca, ed a nord dalle propaggini appenniniche, unità geografiche che
verranno trattate insieme, dal punto di vista geologico e geologico-evolutivo,
fino al Pleistocene superiore.
O

Il substrato della pianura di Montecatini Terme (inteso come base dei


depositi del post-Pleistocene medio-Olocene, che colmano la depressione) è
G
vario e articolato e comprende i tipi litologici, che affiorano sui vicini alti
PR

strutturali, come quello che separa la pianura di Montecatini Terme dalla


pianura di Firenze-Prato-Pistoia (dorsale di Monte Albano) e quello che limita la
AR
pianura a nord-ovest.
Nella parte settentrionale, tra Pescia e Montecatini Terme, il substrato è
costituito essenzialmente da rocce argillitiche, arenacee, calcaree e calcareo-
marnose, appartenenti all’Unità tettonica della Falda Toscana ed alle Unità
Liguri Esterne (fig. 19).
C

Fig. 19 - Sezione geologica interpretativa tra il Monte Pisano e Monsummano Terme.


122

Nella parte meridionale (settore orientale) il substrato presenta le stesse


formazioni, che affiorano sulle pendici del Monte Albano e appartengono
all’Unità tettonica della Falda Toscana (Macigno, Scaglia toscana e Calcareniti
di Montegrossi) e alle Unità Liguri Esterne (Formazione di Sillano, Formazione
di Monte Morello). Nel settore occidentale, tra Altopascio e Monsummano
Alto), il substrato è molto profondo, oltre 1000 m (GHELARDONI et alii, 1968),
ed è costituito dalle formazioni appartenenti all’Unità tettonica della Falda

TO
Toscana ed alle Liguridi Esterne.
Nella depressione tettonica, dove si colloca la pianura suddetta, si è
sviluppato un ambiente di sedimentazione particolare sin dal momento della sua
individuazione al Pliocene inferiore (PUCCINELLI, 1992): a nord di una linea
ideale, che si individua tra S. Ginese ad ovest e Lamporecchio a est, trova posto
ET
un ambiente di sedimentazione lacustre del Villafranchiano medio-superiore
(ciclo lacustre di Lucca-Montecarlo-Vinci); a sud di tale linea si sviluppano
depositi di ambiente marino e salmastro del Pliocene inferiore e medio (ciclo
marino pliocenico dell’Elsa-Pesa-Cerreto Guidi) con uno spessore di circa 500
G
m, su cui giacciono i depositi villafranchiani.
Dopo il ciclo fluviale del Pleistocene medio (ciclo delle Cerbaie), che aveva
interessato la pianura di Montecatini Terme ed i cui resti sono ancora visibili
O

sulla dorsale di Altopascio-Le Cerbaie, la pianura di Montecatini Terme resta


svincolata dalla Piana di Lucca, dove si depositano gli abbondanti apporti dei
G
fiumi immissari provenienti da nord. Nella zona settentrionale della pianura di
PR

Montecatini Terme, infatti, al di sopra di un substrato caratterizzato da assenza


di depositi marini e salmastri del Pliocene inferiore-medio, si hanno depositi
AR
fluviali, che non hanno la stessa distribuzione stratigrafica e lo stesso spessore
nelle diverse parti della depressione:
- sul bordo orientale della pianura, al di sopra del substrato, sono presenti
sedimenti fini, generalmente limi, limi sabbiosi e sabbie con intercalazioni di
ciottoli, trasportati dai torrenti che discendevano dai versanti settentrionali e da
C

quelli del Monte Albano, probabilmente durante il Würm II; superiormente sono
presenti argille, limi e limi sabbiosi con intercalazioni di torba, che costituiscono
i depositi olocenici del lago di Fucecchio;
- nella porzione settentrionale della pianura, al di sotto di un substrato
formato ora dai depositi continentali villafranchiani (zona di Borgo a Buggiano)
ora dal tetto dell’Unità tettonica della Falda Toscana o dalle Unità Liguri (zona
di Montecatini Terme) si trovano sedimenti, riferibili con tutta probabilità al
Würm II, costituiti da limi, sabbie e argille, spesso con intercalazioni di ciottoli.
123

3. 1 . 1. 2. - La pi a nura di Pist oi a

La pianura di Pistoia occupa la parte nord-occidentale della depressione di


Firenze-Prato-Pistoia e confina con le propaggini meridionali dell’Appennino
Pistoiese a nord ed a nord-ovest e con la dorsale di Monte Albano a sud-ovest,
al di sotto dei depositi alluvionali recenti, costituiti da materiali fini, quali limi e
argille. Essa nella porzione superiore comprende livelli di argille, limi, sabbie e

TO
ghiaie, mentre inferiormente sedimenti lacustri, di età villafranchiana
appartenenti ad un bacino intermontano, originatosi come tanti altri in Toscana
Settentrionale ed in Liguria meridionale (Barga, Castelnuovo di Garfagnana,
Aulla-Olivola, Pontremoli, Sesta Godano, Sarzana, Lucca-Montecarlo-Vinci,
Mugello, Valdarno, ecc.), in conseguenza della distensione mio-pliocenica.
ET
Per la ricostruzione della copertura della pianura, CAPECCHI & PRANZINI
(1986), hanno potuto utilizzare solo colonne litostratigrafiche di pozzi per acqua
poco dettagliate e di interpretazione assai difficile. Pertanto, tali Autori non
hanno ritenuto corretto distinguere i sedimenti lacustri e palustri da quelli
G
alluvionali più recenti, ma li hanno accorpati. Si pensa tuttavia, in analogia con
la pianura di Pescia-Montecatini Terme, che le alluvioni possano raggiungere
una potenza di circa 30-40 m.
O

Il substrato pre-lacustre (fig. 20) comprende nella zona nord l’Unità tettonica
Morello (Formazione di Sillano e di Formazione di Monte Morello), che va a
G
ricoprire le Unità toscane (Unità tettonica della Falda Toscana e Unità tettonica
PR

Cervarola).
AR
C

Fig. 20 - Sezione geologica attraverso la pianura di Pistoia (da CAPECCHI & PRANZINI, 1986).
1) Alluvioni recenti e depositi fluvio-lacustri; 2) Formazione di Monte Morello; 3) Formazione di
Sillano; 4) Macigno; 5) Arenarie di Monte Cervarola.

I sedimenti del ciclo lacustre di Firenze-Prato-Pistoia, discordanti sull’Unità


tettonica Morello, si estendono in affioramento fino alla periferia sud-
occidentale di Pistoia (a sud di Pontelungo) e comprendono argille, limi, sabbie
e sporadici conglomerati, su cui poggiano i depositi alluvionali. Sul fianco
124

orientale della depressione tali sedimenti non affiorano, ma dalle sezioni


geologiche di dettaglio di CAPECCHI E PRANZINI (1986), si può ipotizzare che
siano limitati da una faglia diretta a direzione appenninica, che avrebbe coinciso
con il bordo orientale del paleolago e che passa tra la periferia nord-orientale di
Pistoia e Spedalino.
I depositi alluvionali recenti, che ricoprono secondo superfici di erosione
quelli lacustri, hanno granulometria, come del resto indicato nella carta

TO
geologica, decrescente da nord-nordovest a sud-sudest: ciottoli e ghiaie sono
sostituiti da sabbie, limi e argille.
L’apporto detritico si è avuto principalmente per opera del T. Ombrone e di
alcuni suoi affluenti, che per il brusco cambio di pendenza, in corrispondenza
dello sbocco nella pianura, depositavano gran parte del carico solido. I litotipi
ET
rappresentati nei depositi fluviali appartengono alle formazioni che affiorano nei
bacini idrografici ed in particolar modo alle arenarie (Macigno, Arenarie di
Monte Modino e Arenarie di Monte Cervarola) e secondariamente ai calcari
(Formazione di Monte Morello).
G

3.1.2. - Inquadramento idrogeologico delle pianure


O

G
3. 1 . 2. 1. - La pi a nura di Pesci a- M ont ecati ni Terme
PR

In questa pianura, a profondità diverse si trovano formazioni con


AR
caratteristiche di permeabilità notevolmente variabili, in dipendenza soprattutto
del tipo litologico e dello stato di coesione, porosità e fratturazione della
compagine rocciosa.
Facendo riferimento alla fig. 19, le unità litostratigrafiche, ricavate dai vari
pozzi terebrati nella pianura di Montecatini Terme, sono state classificate in
C

base al loro grado di permeabilità. Per facilitarne la lettura, queste unità sono
state raggruppate sulla base della loro altezza stratigrafica.

Substrato profondo
Nel loro complesso, le unità liguri, escluse alcune formazioni carbonatiche
(Formazione di Monte Morello), peraltro arealmente molto ristrette, hanno una
bassa permeabilità, per la diffusa presenza di formazioni prevalentemente
argillitiche (Formazione di Sillano). Le Arenarie di Monte Cervarola hanno una
permeabilità secondaria piuttosto limitata. L’Unità tettonica della Falda Toscana
può presentare situazioni alquanto diversificate a seconda delle caratteristiche
litologiche delle diverse formazioni: il Macigno e le Arenarie di Monte Modino,
125

costituiti da banchi gradati di arenarie quarzoso-feldspatiche, possono avere una


permeabilità secondaria per fratturazione medio-bassa, decrescente con la
profondità; anche le Marne di Marmoreto hanno una permeabilità secondaria
piuttosto limitata; la Scaglia toscana, per la sua natura prevalentemente
argillitica, ha una bassa permeabilità; le formazioni carbonatiche (Maiolica,
Calcare selcifero della Val di Lima, ecc.), presenti soprattutto nella parte nord-
orientale della piana (zona di Montecatini Terme-Monsummano Terme), hanno

TO
un’alta permeabilità secondaria per fratturazione e per carsismo. Nell’area
termale di Montecatini Terme, infine, le emergenze più importanti della falda
termominerale profonda si trovano in corrispondenza della formazione dei
Diaspri, che presentano un altissimo grado di fratturazione.
ET
Substrato neogenico
I depositi marini del Pliocene inferiore, presenti nella parte centrale e
meridionale della pianura, essendo costituititi prevalentemente da argille e
argille-sabbiose, hanno generalmente bassa permeabilità. I depositi salmastri del
G
Pliocene medio (comprendenti ghiaie, sabbie, limi e argille) dispongono infine
di una permeabilità media, localmente bassa. Va ricordato che a nord il Pliocene
marino-salmastro non si è sedimentato, per cui al di sopra del substrato
O

preneogenico si trovano solo i depositi lacustri del Villafranchiano. Essi,


comprendenti di solito granulometrie fini, hanno permeabilità da bassa a nulla.
G
Va ricordato però che a tetto delle argille della Formazione di Marginone-
PR

Mastromarco, messe in evidenza da numerosi pozzi per acqua, sono presenti


intercalazioni di alcuni metri di materiale grossolano detritico, costituito da
AR
grossi ciottoli di quarziti nella zona di Altopascio e da arenarie e calcari nella
zona di Buggiano, dotate di alta permeabilità. Questa particolarità stratigrafica
ha consentito, per ora ai soli privati, di sfruttare questa opportunità emungendo
l’acqua contenuta in questi intervalli, con potenzialità che raggiungono nei
periodi di morbida qualche decina di litri al secondo. Nella pianura di
C

Montecatini Terme non sono mai stati segnalati sedimenti riferibili ai depositi
delle Cerbaie, probabilmente erosi da cicli fluviali successivi. Esso è invece
largamente rappresentato nell’area delle Cerbaie; i livelli discontinui di ghiaie e
sabbie, spesso in abbondante matrice limoso-argillosa, intercalati a limi e
argille, hanno una permeabilità media, localmente bassa.

Depositi alluvionali
Nella zona nord-occidentale della pianura, al di sopra dei depositi lacustri
villafranchiani, è presente un orizzonte di ghiaie molto permeabili, dello
spessore di circa 100 m, deposte dalle conoidi dei torrenti Pescia di Pescia,
Pescia di Collodi e Nievole, provenienti dalle aree montagnose prospicienti la
126

pianura (Montagna Pistoiese) e dei torrenti discendenti dal Monte Albano. Tali
conoidi, che verso sud non superano all’incirca la linea dell’autostrada Firenze-
Mare, sono degli ottimi acquiferi per la loro elevata perneabilità e per la grande
quantità d’acqua contenuta. I depositi alluvionali più recenti, costituiti
prevalentemente da argille e da livelli discontinui e poco potenti di sabbie e
ghiaie, presenti queste ultime soprattutto in corrispondenza dello sbocco in
pianura dei torrenti Pescia di Collodi, Pescia di Pescia e Nievole, sono da

TO
considerare a permeabilità variabile e quindi acquiferi modesti e molto
localizzati. Le aree di ricarica di queste unità idrogeologiche sono da ricercare
nella fascia che separa la collina dalla pianura, quando trovano alimentazione
diretta dai torrenti che sboccano nella pianura (Pescia di Pescia, Pescia di
Collodi, Nievole), oppure dalle formazioni più permeabili del substrato.
ET
Nella pianura di Pescia-Montecatini Terme non è possibile quindi parlare di
un unico acquifero, ma di un acquifero multistrato, fortemente condizionato
dalla struttura della pianura stessa, che ha un asse disposto in senso appenninico
G
ed immergente verso sud-sudest.
O

3. 1 . 2. 2. - La pi a nura di Pist oi a
G
Nella pianura di Pistoia sono presenti sedimenti alluvionali riferibili agli
PR

affluenti di destra del F. Arno e limitati depositi lacustri, a quote relativamente


basse sul fianco sud-ovest del bacino. Dalle poche informazioni tratte dalla
AR
ricostruzione delle stratigrafie dei pozzi per acqua sono stati distinti alcuni
complessi litologici con caratteri strutturali assai diversi tra loro, qui di seguito
elencati dal basso verso l’alto (fig. 20).

Substrato profondo
C

Nella porzione settrentrionale della pianura il substrato comprende le rocce


argillitiche della Formazione di Sillano, caratterizzata da una bassa
permeabilità; localmente possono essere individuati orizzonti più permeabili
riferibili alla Formazione di Monte Morello.

Substrato neogenico
Nella parte più meridionale della pianura, ai piedi della dorsale di Monte
Albano, il substrato comprende sedimenti prevalentemente argillosi e dotati
quindi di bassa permeabilità, riferibili al ciclo lacustre del bacino Firenze-Prato-
Pistoia. In affioramento, alla base dei depositi continentali, sono stati distinti dei
conglomerati in matrice sabbiosa (Conglomerati di Vinci), dotati di media
127

permeabilità. Anche se in superficie essi hanno estensione molto limitata, nel


sottosuolo però potrebbero avere continuità laterale ed andare a costituire un
acquifero di discreta potenzialità.

Depositi alluvionali
Come precedentemente accennato, non solo non è stato possibile distinguere
i depositi lacustri da quelli alluvionali, ma è stato altrettanto impossibile

TO
correlare su grande scala i livelli grossolani presenti al loro interno, derivanti
dalle conoidi dei Torrenti Ombrone, Brana, Bure ed Agna, per mancanza di
continuità laterale e verticale. Dai dati delle ricerche freatimetriche di CAPECCHI
& PRANZINI (1986) risulta l’esistenza di molti livelli permeabili, a luoghi in
comunicazione tra loro, che danno origine ad un acquifero multistrato. È
ET
presente in tutta l’area studiata una falda freatica superficiale con il livello di
base a circa 12-15 m di profondità, spesso ricettacolo di materiali inquinanti
provenienti da scarichi fognari e industriali, il cui livello piezometrico si trova a
5-6 m dal piano campagna nei periodi meno piovosi. L’alimentazione è
G
prevalentemente dal margine settentrionale del bacino in prossimità del contatto
pianura-montagna.
Gli assi di drenaggio delle falde sotterranee sono prevalentemente
O

coincidenti con i corsi d’acqua (T. Ombrone, T. Agna, T. Stella), così come le
zone di migliore produttività idrica corrispondono ai paleoalvei. Nelle rocce del
G
substrato le zone di produttività idrica possono essere reperite all’interno della
PR

Formazione di Monte Morello.


AR
3.2. - L’INQUINAMENTO

In entrambe le pianure di Pescia-Montecatini Terme e di Pistoia esistono


problemi collegati all’inquinamento delle acque superficiali e conseguentemente
C

delle falde acquifere per gli apporti derivati da scarichi fognari, attività
industriale ed agricola.
I numerosi studi su questo tema, iniziati da molti anni nella pianura di
Montecatini Terme, hanno concluso che praticamente tutte le acque superficiali
della Val di Nievole, e conseguentemente quelle del Padule di Fucecchio in cui
confluiscono, sono più o meno compromesse dall’apporto di sostanze
inquinanti. Questo inquinamento è vario e diffuso e come cause vengono ancora
indicati scarichi e sversamenti domestici (liquami e tensioattivi anionici),
industriali (frantoi, concerie e, soprattutto per i due torrenti Pescia, cartiere) ed
agricoli (fertilizzanti e pesticidi collegati con l’attività floro-vivaistica e, per il F.
Nievole, liquami di allevamenti suinicoli). Queste acque contaminate
128

raggiungono il Padule e vi accumulano il loro carico nocivo stante la scarsa


degradabilità di alcune strutture molecolari come per esempio quelle degli
antiparassitari e diserbanti.
Uno studio di VARLECCHI, (1977) evidenziava come a valle di Pescia in
prossimità dei torrenti Pescia di Collodi e Pescia di Pescia fosse presente una
concentrazione salina piuttosto alta (3000 µS/cm), che a sud di Montecatini
Terme diminuiva a 2840 µS/cm; la salinità delle acque del Padule di Fucecchio

TO
era piuttosto bassa e tendeva ad aumentare verso est, come nelle vicinanze di
Monsummano Terme, Castelmartini e Ponte di Masino. Successive misurazioni
del rapporto Na/K hanno confermato i risultati di questa campagna volta ad
accertare il grado di conducibilità delle acque: in particolare ad un alto valore di
conducibilità corrisponde un valore elevato del rapporto Na/K oppure un
ET
aumento notevole delle concentrazioni di sali di Na e di K. Le anomalie
osservate nell’area a sud di Pescia sono dovute alle acque dei due torrenti
Pescia, in cui, come detto, vengono convogliati gli scarichi delle cartiere; anche
a sud di Monsummano Terme le anomalie possono essere imputate ad attività
G
industriali (industrie alimentari, macelli, cartiere).
Purtroppo si ha un effetto contaminante delle acque dei torrenti sulle acque
di falda, quando queste vengono a contatto, soprattutto nella fascia
O

settentrionale ed orientale della pianura, con le aree di ricarica. Mentre gli


acquiferi più superficiali, in particolare quelli compresi nei depositi alluvionali
G
ghiaiosi e sabbiosi della parte più superficiale della pianura, hanno possibilità di
PR

essere contaminati soprattutto dalle acque dei due torrenti Pescia, gli acquiferi
profondi invece, in particolare quelli situati negli intervalli sabbiosi della
AR
successione marino-salmastra del Pliocene inferiore e medio, non sembrano
essere esposti al rischio di inquinamento.
L’attività floro-vivaistica, presente anche nella pianura di Pistoia, è
anch’essa causa di inquinamento. La L. 319 (“Legge Merli”), promulgata nel
1976 e che ha trovato nel 1986 la sua completa attuazione, ha fatto riscontrare i
C

primi sintomi di un miglioramento, a testimonianza di una riduzione


dell’apporto di sostanze inquinanti.
Per entrambe le pianure nelle acque di emungimento sono presenti ferro e
manganese, con ogni probabilità collegati all’attraversamento di livelli di torba e
lignite localizzati nei depositi lacustri, dove si sono avute anche manifestazioni
di metano.
129

3.3. - SORGENTI TERMOMINERALI DI MONTECATINI TERME E DI MONSUMMANO


TERME

In corrispondenza dei nuclei calcarei mesozoici di Montecatini Terme e


Monsummano Terme - culminazioni assiali in cui affiorano le formazioni più
antiche della Successione Toscana - vengono alla luce due importanti
manifestazioni idrotermali, molto simili come caratteristiche chimico-fisiche,

TO
anche se non perfettamente identiche.
Per una migliore comprensione dell’origine delle acque e dei loro movimenti
in profondità, è opportuno tracciare uno schema di circolazione generale ed uno
locale.
ET
3.3.1. - Schema di circolazione generale

Lo schema di circolazione delle acque sotterranee dalle aree d’infiltrazione a


G
quelle di risalita (tratto da PUCCINELLI et alii, 2000) era già stato messo in
evidenza da TREVISAN (1951, 1954, 1959) e da BRANDI et alii (1967). Ne sono
qui riassunti sinteticamente i tratti essenziali: l’area di alimentazione è
O

individuata negli affioramenti calcarei della Val di Lima, posti a circa 20-25 km
a nord-est di Montecatini Terme (fig. 21) con possibili contributi dalla
G
formazione del Macigno; le acque scorrono in direzione sud e ovest ad una certa
PR

profondità nei complessi calcareo-dolomitico-anidritici e aumentano la loro


temperatura sia per effetto del gradiente geotermico sia grazie alla reazione
AR
esotermica anidrite-gesso; fenomeno quest’ultimo che, anche se piuttosto lento,
può trasmettere una certa quantità di calore.
L’acqua, attraverso un percorso sotterraneo di molti km e dopo aver
raggiunto la profondità di 2000 metri ed oltre, ritorna a giorno in corrispondenza
di Montecatini Terme e di Monsummano Terme, dove affiorano i complessi
C

carbonatici mesozoici. Secondo questo schema, anche le acque calde e salate di


Bagni di Lucca, situata ad ovest delle zone di ricarica, hanno la stessa origine di
quella di Montecatini Terme. La mineralizzazione di queste acque, classificate
come clorurato-solfato-alcaline, rivela una circolazione in rocce evaporitiche,
come quelle che costituiscono la base dell’Unità tettonica della Falda Toscana e
che danno origine a varie sorgenti termali: Equi Terme (MS), Casciana Terme
(PI), San Giuliano Terme (PI), Uliveto (PI), Venturina (LI), Chianciano (SI),
Rapolano (SI), Saturnia (GR) e altre ancora.
130

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Fig. 21 - Carta geologica schematica e sezione tra la Val di Lima e Montecatini Terme (da BRANDI
et alii, 1967).
131

3.3.2. - Schema di circolazione nell’area termale

Secondo lo schema strutturale proposto da PUCCINELLI et alii (2000),


nell’area termale s’individua una ristretta fascia attraverso cui le acque profonde
giungono in superficie, fascia che, al di sotto della copertura alluvionale, è
limitata ad est ed a nord-est dalla copertura impermeabile della Scaglia toscana,
che va a ricoprire direttamente la formazione permeabile dei Diaspri (fig. 22).

TO
La faglia diretta è ritenuta da tutti gli Autori la via preferenziale di venuta a
giorno delle acque sotterranee: lungo la sua direzione si ubicano infatti la
maggior parte delle sorgenti, fra cui Tamerici e Leopoldine sono le più
mineralizzate. Anche tutta l’area di affioramento dei Diaspri al di sotto delle
coperture si può ritenere come area di risalita delle acque profonde;
ET
successivamente queste acque si infiltrano nei sedimenti permeabili della
copertura post-villafranchiana, miscelandosi negli intervalli ghiaiosi e sabbiosi
con quelle di provenienza superficiale. L’allineamento delle sorgenti Regina e
Tettuccio trova probabilmente la sua giustificazione nel contatto sotterraneo tra
G
Scaglia e Diaspri.
Anche le acque delle sorgenti di Monsummano Terme hanno la stessa
origine di quelle di Montecatini Terme, variando solo la loro modalità di venuta
O

a giorno; le due più importanti sorgenti (Parlanti e Giusti) si ubicano sul fianco
sud-occidentale dell’alto tettonico di Monsummano Terme in corrispondenza di
G
una faglia diretta a direzione appenninica con un importante rigetto (forse più di
PR

mille metri), che mette direttamente a contatto i calcari mesozoici fratturati e


carsificati con l’Unità tettonica Morello e in particolare con la Formazione di
AR
Sillano, prevalentemente argillitica e di conseguenza impermeabile.

3.3.3. - La diversa mineralizzazione delle acque termali


C

Per entrambi i campi termali la mineralizzazione, cioè il contenuto in sali


delle acque, è legata all’attraversamento durante il percorso sotterraneo di
formazioni evaporitiche, vale a dire di quell’alternanza di dolomia, anidrite e
talora lenti di salgemma di età triassica, che costituisce la formazione del
Calcare cavernoso (Unità tettonica della Falda Toscana). La termalità, cioè la
temperatura a cui fuoriescono le acque, si può attribuire, oltreché al gradiente
geotermico, anche alla reazione esotermica, che avviene quando in presenza
d’acqua le anidriti si trasformano in gesso.
Nel caso di Montecatini Terme esistono più sorgenti a diverso contenuto
salino, dal massimo di circa 20 g/l della sorgente Leopoldine al minimo della
sorgente Rinfresco; questa variazione può essere spiegata con la diluizione di
132

un’unica “acqua madre“ da parte delle acque di una falda superficiale, anche se
non proprio la più superficiale (BRANDI et alii, 1967). La composizione chimica
del residuo salino, a differenza del contenuto salino, è invece notevolmente
costante e risente molto poco della variazione di portata delle sorgenti, che
risalgono attraverso la pianura, determinando degli alti piezometrici .
Le acque termominerali di Monsummano Terme vengono alla luce in
corrispondenza di due sorgenti: Giusti e Parlanti. Le rispettive composizioni

TO
chimiche e caratteristiche fisiche presentano notevoli analogie fino alla
sostanziale identità; al contrario delle acque di Montecatini Terme, inoltre, le
acque termominerali di origine profonda di Monsummano Terme subiscono una
scarsa diluizione, soprattutto perché, venendo a giorno in corrispondenza delle
faglie, non hanno mescolamenti con le acque di falde superficiali.
ET
Il residuo secco delle due acque oscilla tra 1,8 e 1,95 g/l, notevolmente
inferiore quindi a quello di Montecatini Terme; il minore contenuto di cloruri
inoltre fa ritenere probabile per Monsummano Terme un diverso chimismo della
componente profonda, dovuto probabilmente al mancato attraversamento delle
G
lenti di salgemma nelle evaporiti triassiche.
La presenza di piccole quantità di Pb, Ni e Cr nel chimismo delle acque di
Montecatini Terme e considerazioni derivate dai valori di composizione
O

isotopica inducono però a ritenere che anche l’area ricoperta dall’arenaria


Macigno, che occupa la fascia compresa tra la zona delle sorgenti e la Val di
G
Lima, debba contribuire in maniera non trascurabile all’alimentazione della
PR

riserva sotterranea.
AR
C

Fig. 22 - Carta geologica del substrato pre-Plio-Pleistocene superiore e ubicazione delle principali
sorgenti termali di Montecatini Terme (da PUCCINELLI et alii, 2000).
133

TO
ET
VIII - APPENDICE BIOSTRATIGRAFICA
G

1. INTRODUZIONE
O

Come ampiamente riportato nel capitolo della tettonica, tutte le formazioni


G
affioranti nel Foglio 262 Pistoia sono state interessate da più fasi tettoniche, che
PR

hanno contribuito a obliterare il record fossile, che in alcune formazioni (per es.
Calcare selcifero di Limano, Maiolica) era già stato depauperato o impoverito
AR
dai processi tafonomici. In altre formazioni il contenuto fossile era invece scarso
o addirittura assente già durante la sedimentazione (per es. Argille e calcari di
Canetolo, Calcare selcifero della Val di Lima, Macigno). Pertanto l’attribuzione
delle età alle formazioni cartografate non è stata sempre un’operazione facile,
soprattutto quando essa è stata ricavata dalla letteratura. Proprio in funzione dei
C

dati utilizzati e delle età attribuite è stata elaborata la tab. 2, in cui sono riportate
le età delle formazioni affioranti nel Foglio sulla base dei dati di letteratura, dei
risultati originali ottenuti dagli scriventi durante la realizzazione di questo
Foglio e di altri dell’Appennino Settentrionale (233 Pontremoli, 234 Fivizzano e
250 Castelnuovo di Garfagnana), oppure in aree limitrofe.
Per quanto riguarda le età desunte dalla letteratura, queste possono essere
raggruppate in età antecedenti ed età successive agli anni ’80. Per le formazioni
datate prima degli anni ’80, le età sono sostanzialmente basate sui foraminiferi
(per es. Scaglia toscana) ed in subordine sui radiolari (per es. Diaspri) o le
calpionelle (per es. Maiolica). La maggior parte di queste datazioni è stata
acquisita negli anni ’60 e ’70, nell’ambito della realizzazione della Carta
134

Geologica d’Italia a scala 1:100.000.

Tab. 2 - Età attribuite alle diverse formazioni, in base ai dati di letteratura e a


quelli acquisiti dagli scriventi nell’ambito del progetto CARG.

TO
ET
G
O

G
PR

AR
Purtroppo in molti casi l’attribuzione si basava non su associazioni
fossilifere, ma su pochi individui spesso riconosciuti in un numero molto
limitato di campioni. Inoltre, le specie utilizzate o la posizione dei campioni
sono, in alcuni casi, di difficile o dubbia interpretazione. I dati acquisiti dopo gli
C

anni ’80 sono generalmente basati su associazioni fossilifere riconosciute


frequentemente in un numero di campioni sufficiente a caratterizzare una
biozona, oppure ad individuare un bioorizzonte oppure ancora un limite di
biozona. I risultati più significativi sono stati ottenuti in base ai nannofossili
calcarei (per es. Argille di Fiumalbo, Marne di Marmoreto) e, per le successioni
silicee, in base ai radiolari (Diaspri).
Anche le età acquisite nell’ambito del progetto CARG e della realizzazione
di questo Foglio sono basate sullo studio dei nannofossili calcarei, resti
scheletrici di alghe planctoniche unicellulari, le cui dimensioni variano da
qualche micron a qualche decina di micron. Questo gruppo fossile ha consentito
di datare con maggiore precisione molte delle formazioni affioranti
nell’Appennino Settentrionale, contribuendo di conseguenza a ricostruire la
135

stratigrafia di molte unità tettoniche, a migliorare la scansione temporale


dell’evoluzione tettono-sedimentaria delle unità affioranti in questo settore di
catena e a precisare alcuni vincoli temporali dell’evoluzione cinematica
dell’Appennino Settentrionale (CATANZARITI et alii, 2002, cum. bibl.).
Le associazioni a nannofossili calcarei individuate in questo Foglio hanno
consentito di precisare l’età della Formazione di Sillano e della Formazione di
Monte Morello appartenenti all’Unità tettonica Morello, l’età del tetto del

TO
Calcare selcifero di Limano, dei Calcari e marne a Posidonia e della parte alta
delle Marne di Marmoreto per l’Unità tettonica della Falda Toscana. Inoltre,
proprio grazie allo studio delle associazioni a nannofossili calcarei, è stato più
agevole riconoscere la presenza dell’Unità tettonica Ottone.

2. SCHEMI
ET
BIOSTRATIGRAFICI UTILIZZATI BASATI SUI
NANNOFOSSILI CALCAREI
G
Poiché le formazioni indagate coprono un ampio intervallo di tempo, è stato
necessario l’uso di schemi biostratigrafici (“Zonazioni Standard”) basati su
associazioni ed eventi a nannofossili calcarei del Giurassico inferiore, del
O

Giurassico superiore-Cretaceo inferiore, del Cretaceo superiore, del Paleogene e


della porzione basale (Miocene) del Neogene (vedi PERCH-NIELSEN, 1985a,
G
1985b e BOWN, 1998). Il carattere cosmopolita di molte specie di nannofossili
PR

calcarei utilizzate come marker di zona ha indotto molti Autori ad attribuire un


significato biocronostratigrafico a molti eventi di comparsa e di scomparsa
AR
basati su questo gruppo di microfossili. Conseguentemente, a numerose biozone
viene riconosciuto un valore cronostratigrafico a livello internazionale (vedi
HAQ et alii, 1988).
Gli schemi che sono stati utilizzati per le datazioni acquisite nell’ambito di
questo Foglio con nannofossili calcarei sono: 1) per il Giurassico inferiore lo
C

schema di MATTIOLI & ERBA (1999); 2) per il Cretacico superiore lo schema di


di SISSINGH (1977) modificato da PERCH-NIELSEN (1985a); 3) per l’intervallo
compreso tra il Paleocene ed il Miocene basale lo schema di MARTINI (1971),
riproposto con leggere modifiche da PERCH-NIELSEN (1985b). Per l’area
mediterranea lo schema di MARTINI (1971) è stato ulteriormente modificato da
CATANZARITI et alii (1997) per l’Eocene superiore-Oligocene superiore e da
Fornaciari & Rio (1996) per l’Oligocene superiore- Miocene inferiore. Le
modiche riportate in PERCH-NIELSEN (1985a, 1985b), CATANZARITI et alii
(1997) e FORNACIARI & RIO (1996) introducono l’uso di specie più frequenti
nelle successioni dell’Appennino Settentrionale e/o nell’area mediterranea, al
fine di incrementare la risoluzione biostratigrafica.
136

Nel testo che segue le biozone (vedi PERCH-NIELSEN, 1985a, 1985b, cum
bibl.) sono contrassegnate da una sigla (NJ = Nannoplankton Jurassic, CC =
Coccoliths Cretaceous, NP = Nannoplankton Paleogene, NN = Nannoplankton
Neogene) e da un numero progressivo (NJ5, NJ6; CC21, CC22; NP12, NP13;
NN1, NN2; ecc.). Le zone di CATANZARITI et alii (1997) e FORNACIARI & RIO
(1996) sono indicate come MNP quelle del Paleogene e come MNN quelle del
Neogene.

TO
3. ETÀ RICAVATE DALLA LETTERATURA

Come è noto, il riferimento alla Scala Cronostratigrafica delle datazioni è


ET
un’operazione difficile quando le età sono riportate in lavori pubblicati prima
degli anni ’60. Infatti, in molti di questi lavori le datazioni (p. es. di successioni
sedimentarie affioranti nell’Appennino Settentrionale ) non facevano
riferimento a nessuno schema biostratigrafico e spesso l’età veniva espressa solo
G
in termini di Epoca/Serie o addirittura di Periodo/Sistema. Questo era anche
dovuto al fatto che generalmente le età si basavano su un record fossile molto
limitato, spesso costituito da pochi esemplari (per es. ammoniti, seconda metà
O

‘800 e primi ‘900); inoltre le determinazioni tassonomiche dei reperti fossili


(solitamente rappresentati da molluschi) erano incerte, così come la
G
localizzazione geografica e/o stratigrafica.
PR

In verità sono molti i lavori in cui la localizzazione geografica era sommaria


e la posizione stratigrafica dei campioni generica o addirittura discutibile,
AR
soprattutto quando venivano descritte solo le litologie da cui era stato recuperato
il record fossile e non era citata l’unità litostratigrafica campionata.
Successivamente sono stati pubblicati lavori in cui il risultato biostratigrafico,
seppure basato su associazioni fossili significative (per es. a foraminiferi, anni
’50-’70), era espresso sempre in termini di Età/Piano, quando sarebbe stato più
C

prudente e corretto esprimerlo in termini di Epoca/Serie.


In altri lavori, invece, sebbene le associazioni fossilifere recuperate
venissero riferite ad uno schema biostratigrafico, gli schemi utilizzati erano
spesso schemi biozonali regionali, in cui si faceva riferimento solo al
Periodo/Sistema e all’Epoca/Serie. Al fine di limitare l’interpretazione dei dati
ricavati dalla letteratura (soprattutto di quelli pubblicati tra la seconda metà ‘800
ed i primi ‘900), in queste note illustrative le specie sono state riportate in
maniera conforme al lavoro originale e le età acquisite riferite alla scala
cronostratigrafica proposta dalla Commissione per la Cartografia Geologica e
Geomorfologica del CNR e adottata dal progetto CARG.
137

4. ELENCO DELLE SPECIE RICONOSCIUTE O CITATE NEL TESTO

4.1. NANNOFOSSILI CALCAREI

Aspidolithus parcus parcus (STRADNER, 1973) NOËL (1969)


Braarudosphaera bigelowii (GRAN & BRAARUD, 1935) DEFLANDRE (1947)

TO
Calcivascularis jansae WIEGAND (1984)
Calculites obscurus (DEFLANDRE, 1959) PRINS & SISSINGH in SISSINGH
(1977)
Carinolithus superbus (DEFLANDRE, 1954) PRINS in GRÜN et alii (1974)
Ceratolithoides aculeus (STRADNER, 1961) PRINS & SISSINGH in SISSINGH
ET
(1977)
Coccolithus cavus HAY & MOHLER (1967)
Coccolithus pelagicus (WALLICH, 1877) SCHILLER (1930)
Crepidolithus crassus (DEFLANDRE in DEFLANDRE & FERT, 1954) NOËL
G
(1965)
Cretarhabdus angustiforatus BLACK (1971)
Cretarhabdus crenulatus (BRAMLETTE & MARTINI, 1964) GRÜN in GRÜN &
O

ALLEMANN (1975)
Cribrocentrum reticulatum (GARTNER & SMITH, 1967) PERCH-NIELSEN
G
(1971)
PR

Cruciplacolithus tenuis (STRADNER, 1961) HAY & MOHLER in HAY et alii


(1976)
AR
Cyclicargolithus abisectus (MÜLLER, 1970) WISE (1973)
Cyclicargolithus floridanus (ROTH & HAY in HAY et alii, 1967) BUKRY
(1971)
Dictyococcites bisectus (HAY, MOHLER & WADE, 1966) BUKRY & PERCIVAL
(1971)
C

Dictyococcites hesslandii (HAQ, 1966) HAQ E LOHMAN (1976)


Dictyococcites scrippsae BUKRY & PERCIVAL (1971)
Discoaster barbadiensis (TAN SHIN HOK, 1927) BRAMLETTE & RIEDEL
(1954)
Discoaster binodosus MARTINI (1958)
Discoaster deflandrei BRAMLETTE & RIEDEL (1954)
Discoaster lodoensis BRAMLETTE & RIEDEL (1954)
Discoaster mirus DEFLANDRE in DEFLANDRE & FERT (1954)
Discoaster saipanensis BRAMLETTE & RIEDEL (1954)
Ericsonia formosa (KAMPTNER, 1963) HAQ (1971)
Helicosphaera euphratis HAQ (1966)
138

Istmolithus recurvus DEFLANDRE (1954)


Lanternitus minutus STRADNER (1962)
Lotharingius hauffii GRÜN & ZWEILI (1974)
Lotharingius sigillatus (PRINS, 1974) BOWN & COOPER (1998)
Lucianorhabdus cayeuxii DEFLANDRE (1959)
Markalius apertus PERCH-NIELSEN (1979)
Markalius inversus (DEFLANDRE in DEFLANDRE & FERT, 1954) BRAMLETTE

TO
& MARTINI (1964)
Nannotetrina cristata (MARTINI, 1958) PERCH-NIELSEN (1971)
Parhabdolithus liasicus DEFLANDRE (1952)
Prinsius bisulcus (STRADNER, 1963) HAY & MOHLER (1967)
Prinsius martinii (PERCH-NIELSEN, 1969) HAQ (1971)
ET
Pseudotriquetrorhablus inversus (BUKRY & BRAMLETTE, 1969) WISE in
WISE & CONSTANS (1976)
Reticulofenestra daviesi, (HAQ, 1968) HAQ (1971)
Reticulofenestra umbilica (LEVIN, 1965) MARTINI & RITZKOWSKI (1968)
G
Sphenolithus ciperoensis (KAMPTNER, 1931) BRAMLETTE & WILCOXON
(1967)
Sphenolithus delphix BUKRY (1973)
O

Sphenolithus moriformis (BRONNIMMAN & STRADNER, 1960) BRAMLETTE &


WILCOXON (1967) G
Sphenolithus radians DEFLANDRE in GRASSE (1952)
PR

Toweius gammation (BRAMLETTE & SULLIVAN, 1961) ROMEIN (1971)


Tribrachiatus orthostylus SHAMRAI (1963)
AR
Watznaueria barnesae (BLACK in BLACK & BARNES, 1959) PERCH-NIELSEN
(1968)
Zygrablithus bijugatus (DEFLANDRE in DEFLANDRE & FERT, 1954)
DEFLANDRE (1959)
C

4.2. FORAMINIFERI

Agathammina austroalpina KRISTAN-TOLMANN (1962)


Aulotortus friedli KRISTAN-TOLMANN (1962)
Aulotortus spp. WEYNSCHENK (1951)
Conicospirillina spp. CUSHMAN (1927)
Globigerina triloculoides PLUMMER (1926)
Globorotalia aragonensis NUTTAL (1930)
Globorotalia bullbrooki BOLLI (1957)
Globorotalia crassata COLE (1927)
Globorotalia equa CUSHMAN & RENTZ (1942)
139

Globorotalia velasconensis CUSHMAN (1925)


Protopeneroplis striata WEYNSCHENK (1951)
Spirillina EHRENBERG (1843)
Triasina hantkeni MAJZON (1954)
Trocholina alpina LEUPOLD (1935)
Trocholina elongata LEUPOLD (1935)
Trocholina cf. multispira OBERHAUSER (1957)

TO
Turrispirillina altissima PIRINI (1965)
Turrispirillina conoidea (PAALZOW, 1927) CUSHMAN (1927)

4.3. ALGHE CALCAREE


ET
Clypeina jurassica FAVRE (1927)
Thaumatoporella parvovesiculifera RAINERI (1922)

4.4. INVERTEBRATI
G
Cardium LINNAEUS (1758)
Cladochora LINNAEUS (1767)
O

Emmericia umbra DE STEFANI (1877)


Lymnaea bucciniformis SACCO (1895) G
Melanopsis affinis HANDMANN (1877)
PR

Negulus villafranchianus SACCO (1885)


Ostrea LINNAEUS (1758)
AR
Venus LINNAEUS (1758)
Viviparus ampullaceus BRONN (1959)

4.5. MAMMIFERI
C

Alephis lyrix GROMOLARD (1980)


Equus stenonis COCCHI (1867)
Leptobos cf. etruscus FALCONER (1859)
Stephanosrhinus cf. etruscus FALCONER (1868)
Sus cf. strozzii MENEGHINI (1863)
140

PR
O
G
C ET
AR TO
G
141

BIBLIOGRAFIA

ABBATE E. (1966) – Nuovi dati sull’età degli Scisti Policromi e del Macigno della Spezia. Boll. Soc.
Geol. It., 85: 655-666.
ABBATE E. (1969) - Il Gruppo della Val di Sambro (Serie di Monghidoro “Auctt.”) ed i terreni
sovrastanti (Appenino modenese e bolognese). Boll. Soc. Geol. It., 88: 637-644.
ABBATE E. & BORTOLOTTI V. (1961) - Tentativo di interpretazione dei livelli di “Argille Scagliose”
intercalate nella parte alta del “Macigno” lungo l’allineamento M. Prado-Chianti (Appennino

TO
Settentrionale) mediante colate sottomarine. Boll. Soc. Geol. It., 80: 335-342.
ABBATE E., BORTOLOTTI V. & PRINCIPI G. (1980) - Apennine Ophiolithes; a peculiar oceanic crust.
Ofioliti, Spec. Issue 1: 59-96.
ABBATE E., BORTOLOTTI V., PASSERINI P. & SAGRI M. (1970) - Introduction to the geology of the
Northern Apennines. Sediment. Geol., 4: 207 - 249.
ABBATE E. & BRUNI P. (1987) - Modino-Cervarola o Modino e Cervarola? Torbiditi oligo-
ET
mioceniche ed evoluzione del margine nord-appenninico. Mem. Soc. Geol. It., 39: 19-33.
ABBATE E. & SAGRI M. (1970) - The eugeosynclinal sequences. In: G. SESTINI (Ed.): “Development
of the Northern Apennines geosyncline”. Sedim. Geol., 4: 251-340.
ABBATE E. & SAGRI M. (1982) - Le unità torbiditiche cretacee dell’Appennino settentrionale ed i
margini continentali della Tetide. Mem. Soc. Geol. It., 24: 115-126.
AGNESI V., MACALUSO T., MONTELEONE S. & PIPITONE G. (1978) - Espansioni laterali (lateral
G
spreads) nella Sicilia occidentale. Geol. Appl. e Idrogeol., 13: 231-238.
AMADESI E. (1966) - Considerazioni generali sulla stratigrafia e l’evoluzione geologica
dell’Appennino settentrionale tra l’Abetone e Castiglion dei Pepoli. Giorn. Geol., 34: 411-446.
O

AMADESI E. & MARABINI F. (1967) - Lineamenti strutturali e tettonici dell’Appennino


Settentrionale fra l’Abetone e Fanano. Giorn. Geol., 34 (1966): 1-13.
ANDREOZZI M. (1992) - Stratigrafia fisica delle Arenarie di M. Cervarola nel settore nord-
G
occidentale dell’Appennino settentrionale tra la Val Secchia (RE) e la Val Panaro (MO). Mem.
PR

Descr. Carta Geol. d’It., 46 (1991): 269-285.


ANDREOZZI M. & DI GIULIO A. (1994) - Stratigraphy and petrography of the Mt. Cervarola
AR
Sandstones in the type area, Modena Province. Mem. Soc. Geol. It., 48: 351-360.
ANDREOZZI M., DINELLI E. & TATEO F. (1996) - Volcanoclastic key beds and megaturbidites in an
early-Miocene turbidite system, Mt. Cervarola Fm. (Northern Apennines). Giornale di Geologia
Ser 3, 57 (1995): 159-178.
ANDREOZZI M., FORNACIARI E., RIO D. & ZANZUCCHI G. (1991) - Biostratigrafia a Nannofossili
calcarei ed età dell’Unità Cervarola nell’Appennino reggiano-bolognese. Mem. Descr. Carta
Geol. d’It., riass., 46: 185.
C

ARIAS C., BIGAZZI G. & BONADONNA F.P. (1981) - Studio cronologico e paleomagnetico di alcune
serie sedimentarie dell’Italia Appeninica. Contr. Prel. Carta Neotett. It., Pubbl. 356: 1441-1448.
ARUTA G., BRUNI P., CIPRIANI N. & PANDELI E. (1998) - The siliciclastic turbidite sequences of the
Tuscan Domain in the Val di Chiana-Val Tiberina area (Eastern Tuscany and North-Western
Umbria). Mem. Soc. Geol. It., 52: 579-593.
AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME ARNO (1994) – L’attività estrattiva nel bacino dell’Arno. Autorità
di Bacino del Fiume Arno, Quaderni, 4: 274 pp.
AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME ARNO (2001) - Bilancio idrogeologico nel bacino dell’Arno.
Autorità di Bacino del Fiume Arno, Quaderni, 10: 256 pp.
AZZAROLI A. (1948) - Osservazioni sulla tettonica dell’alta val di Nievole e delle zone adiacenti
alla catena del M. Albano. Boll. Soc. Geol. It., 67: 143-149.
AZZAROLI A. (1955) - L’Appennino Tosco-Emiliano dal Passo Pradena al Passo delle Forbici e i
nuclei mesozoici di Corfino e Soraggio. Boll. Soc. Geol. It., 74: 1-72.
BALDACCI F., CECCHINI S., LOPANE G. & RAGGI G. (1993) - Le risorse idriche del Fiume Serchio e
142

il loro contributo all’alimentazione dei bacini idrografici adiacenti. Mem. Soc. Geol. It., 49:
365-391.
BALDACCI F., ELTER P., GIANNINI E., GIGLIA G., LAZZAROTTO A., NARDI R. & TONGIORGI M.
(1967) - Nuove osservazioni sul problema della Falda Toscana e sulla interpretazione dei
Flysch arenacei tipo “macigno” dell’Appennino Settentrionale. Mem. Soc. Geol. It., 6: 213-
244.
BALESTRIERI M.L., ABBATE E. & BIGAZZI G. (1996) - Insights on the thermal evolution of the
Ligurian Apennines (Italy) through fission-track analysis. Journ. Geol. Soc., London, 153: 419-

TO
425.
BARATTA M. (1901) - I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica
italiana. Torino: 951 pp.
BARSOTTI G., FEDERICI P.R., GIANNELLI L., MAZZANTI R., SALVATORI G. (1974) - Studio del
Quaternario livornese, con particolare riferimento alla stratigrafia ed alle faune delle
formazioni del bacino di carenaggio della Torre del fanale. Mem. Soc. Geol., It., 13: 425-495.
BARTOLINI C. (1980a) - Su alcune superfici sommitali dell’Appennino Settentrionale (prov. di Lucca
ET
e Pistoia). Geogr. Fis. Dinam. Quat., 3: 42-60.
BARTOLINI C. (1980b) – Sulle variazioni dei parametri fisici e chimici nelle acque minerali di
Monsummano. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., 87: 31-37.
BARTOLINI C. (2004) - Superfici relitte. In: “Italia. Atlante dei tipi geografici”. Istituto Geografico
Militare, Firenze: 179-183.
G
BARTOLINI C., BERNINI M., CARLONI G.C., COSTANTINI A., FEDERICI P.R., GASPERI G.,
LAZZAROTTO A., MARCHETTI G., MAZZANTI R., PAPANI G., PRANZINI G., RAU A., SANDRELLI
F., VERCESI P.L., CASTALDINI D. & FRANCAVILLA F. (1983) - Carta neotettonica
dell’Appennino Settentrionale. Note illustrative. Boll. Soc. Geol. It., 101 (1982): 523-549.
O

BARTOLINI C., BIDINI D., FERRARI G.A. & MAGALDI D. (1984) - Pedostratigrafia e
morfostratigrafia nello studio delle superfici sommitali situate fra Serchio e Ombrone Pistoiese.
Geogr. Fis. Dinam. Quat., 7: 3-9. G
PR

BARTOLINI C. & NISHIWAKI N. (1985) – Uplift model by analysis of an Apennine region lyin south
of the Lima river (Northern Tuscany). Geog. Fis. Din. Quat., 8:14-22.
BARTOLINI C. & PRANZINI G. (1979) – Dati preliminari sulla neotettonica dei Fogli 97 (S. Marcello
AR
Pistoiese), 105 (Lucca) e 106 (Firenze). Contr. Prelim. Realizz. Carta Neotett. It., Prog. Fin.
Geodin. CNR, Pubbl. 251: 481-523.
BARTOLINI C. & PRANZINI G. (1981) - Plio-Quaternary evolution of the Arno basin drainage. Z.
Geomorph., Suppl. 40: 77-91.
BARTOLINI C. & PRANZINI G. (1984) - L’antecedenza dei corsi d’acqua che attraversano la dorsale
M. Albano - Poggiona nel quadro dell’evoluzione plio-quaternaria del Valdarno. Boll. Soc.
C

Geol. It., 103: 271-278.


BERGGREN W., KENT D.V. & FLYNN J.J. (1985b) – Paleogene: geocronology and
chronostratigraphy. In: SNELLING (Ed.): “The Chronology time of the Geological Record”.
London, Geological Society of London Memoir, 10: 141-145.
BERGGREN W., KENT D.V., SWISCHER C.C. III & AUBRY M.P. (1995) - A revised Cenozoic
Geochronology and Chronostratigraphy. In: BERGGREN W, KENT D.V, AUBRY M. P. AND
HANDERBOL J. (Eds.): “Geochronology time scales and global stratigraphic correlation”. Soc.
Econ. Paleont. Mineral., Spec. Publ., 54: 212 pp.
BERGGREN W., KENT D.V. & VAN COUVERING J.A. (1985a) – The Neogene: Part 2. Neogene
geocronology and chronostratigraphy. In: SNELLING (Ed.): “The Chronology time of the
Geological Record”. London, Geological Society of London Memoir, 10: 211-260.
BERNINI M., DALL’ASTA M., HEIDA P., LASAGNA S. & PAPANI G. (1991) – The upper Magra valley
extensional basin: a cross section between Orsaro Mt. and Zeri (Massa province). Boll. Soc.
Geol. It., 110: 451-458.
BERNINI M. & LASAGNA S. (1989) – Rilevamento geologico e analisi strutturale del bacino dell’alta
143

Val di Magra tra M. Orsaro e Pontremoli (Appennino Settentrionale). Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.,
Serie A, 95, (1988): 139-183.
BERNINI M. & PAPANI G. (2002) – La distensione della fossa tettonica della Lunigiana nord-
occidentale (con Carta Geologica alla scala 1:50.000). Boll. Soc. Geol. It., 121: 313-341.
BERTOLLI A. & NARDI R. (1966) - Geologia delle valli del Dolo e del Dragone (Appennino tosco-
emiliano). Mem. Soc. Geol. It., 5 (2): 139-164.
BERTOLDI R. (1988) – Una sequenza palinologica di età rusciniana nei sedimenti basali lacustri del
bacino di Aulla-Olivola (Val di Magra). Riv. It. Paleont. Strat., 94: 105-138.

TO
BETTELLI G., BOCCALETTI M., CIBIN U., PANINI F., POCCIANTI C., ROSSELLI S. & SANI F. (2002) -
Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Note illustrative del Foglio 252 Barberino di
Mugello. Servizio Geologico Nazionale: 130 pp.
BETTELLI G., BONAZZI U., FAZZINI P., GASPERI G., GELMINI R. & PANINI F. (1989b) - Nota
illustrativa alla Carta geologica schematica dell’Appennino modenese e delle aree limitrofe.
Mem. Soc. Geol. It., 39 (1987): 487-498.
BETTELLI G., BONAZZI U., FAZZINI P. & GELMINI R. (1989a) - Macigno, Arenarie di Monte Modino
ET
e Arenarie di Monte Cervarola del crinale appenninico emiliano. Mem. Soc. Geol. It., 39
(1987): 1-17.
BETTELLI G., BONAZZI U. & PANINI F. (1989c) – Schema introduttivo alle Liguridi dell’Appennino
modenese e delle aree limitrofe. Mem. Soc. Geol. It., 39 (1987): 91-126.
BIGAZZI G., BONADONNA F.P., CIONI R., LEONE G., SBRANA A., & ZANCHETTA G. (1994) - Nuovi
G
dati geochimici, metrologici e geocronologici su alcune cineriti plio-pleistoceniche del Lazio e
della Toscana meridionale. Mem. Ser. Geol. It., 49: 135-150.
BIGAZZI G., BONADONNA F.P., FERRARA G. & INNOCENTI F. (1973) - Fission track ages of zircons
and apatites from northern Apennine ophiolites. Fortschr. Mineral., 50: 51-53.
O

BISCI C., DRAMIS F. & SORRISO-VALVO M. (1996) - Rock flow (Sackung). In: DIKAU R., BRUNSDEN
D., SCHROTT L. & IBSEN M.L. (Eds.): “Landslide recognition. Identification, movement and
causes”. J. Wiley & Sons (UK): 150-160. G
PR

BLOW W.H. (1969) - Late Middle Eocene to Recent planktonic foraminiferal biostratigraphy. Proc.
First Int. Conf. Plankt. Microfossils, Geneva 1967, 1: 199-422.
BOCCALETTI M. & BORTOLOTTI V. (1965) - Lacune della Serie Toscana. 1) Serie stratigrafiche
AR
giurassico-eoceniche nelle zone di Roggio e Trassilico sul versante orientale delle Alpi Apuane.
Boll. Soc. Geol. It., 84: 271-356.
BOCCALETTI M., COLI M., DECANDIA F. A., GASPERI G., GELMINI R., LAZZAROTTO A. &
ZANZUCCHI G. (1987) - Carta strutturale dell’appennino settentrionale: Note illustrative.
C.N.R.- Prog. Fin. Geodin., pubbl. n. 429 (1982): 212 pp.
BOCCALETTI M., COLI M., DECANDIA F. A., GIANNINI E. & LAZZAROTTO A. (1980) -Evoluzione
C

dell’Appennino Settentrionale secondo un nuovo modello strutturale. Mem. Soc. Geol. It., 21:
359-373.
BOCCALETTI M., COLI M., EVA C., FERRARI G., GIGLIA G., LAZZAROTTO A., MERLANTI F.,
NICOLICH R., PAPANI G. & POSTPISCHL D. (1985) - Considerations on the seismotectonics of
the Northern Apennines. Tectonophysics, 117: 7-38.
BOCCALETTI M., FICCARELLI G., MANETTI P. & TURI A. (1969) - Analisi stratigrafiche,
sedimentologiche e petrografiche delle formazioni mesozoiche della Val di Lima (Prov. di
Lucca). Mem. Soc. Geol. It., 8: 847-922.
BOCCALETTI & GUAZZONE (1972) - Gli archi appenninici, il Mar Ligure ed il Tirreno nel quadro
della tettonica dei bacini marginali retro-arco. Mem. Soc. Geol. It., 11: 201-216.
BOCCALETTI M. & SAGRI M. (1964) - Sulla presenza di una breccia alla base del complesso
Scaglia-Nummulitico in Val di Lima (Provincia. di Lucca). Boll. Soc. Geol. It., 83: 339-348.
BOCCALETTI M. & SAGRI M. (1966) - Lacune della Serie Toscana. 2) Brecce e lacune al passaggio
Maiolica-Gruppo degli Scisti Policromi in Val di Lima. Boll. Soc. Geol. It., 5: 19-66.
BOCCALETTI M. & SAGRI M. (1967a) - Lacune della Serie Toscana. 3) Stratigrafia del Mesozoico
144

nella zona di Equi Terme (Lunigiana). Boll. Soc. Geol It., 86: 503-524.
BOCCALETTI M. & SAGRI M. (1967b) - Olistostromi ed olistoliti di maiolica negli Scisti Policromi
della val di Lima (Prov. di Lucca). Boll. Soc. Geol. It., 86: 525-536.
BORTOLOTTI V. (1960) - Sulla stratigrafia del passaggio Pietraforte-Alberese nell’Appennino
sentrionale. Mem. Soc. Geol. It., 3, Atti Conv. “ Il Paleogene”: 269-274.
BORTOLOTTI V. (1962a) - Contributo alla conoscenza della stratigrafia della serie Pietraforte-
Alberese. Boll. Soc. Geol. It., 81: 225-314.
BORTOLOTTI V. (1962b) - Stratigrafia e tettonica dei terreni alloctoni (Ofioliti e Alberese) nei

TO
dintorni di Pieve S. Stefano (Arezzo). Boll. Soc. Geol. It., 81: 257-306.
BORTOLOTTI V. (1962c) - Sulla giacitura della serie ofiolitifera dei Monti Rognosi (Arezzo). Boll.
Soc. Geol. It., 81: 313-322.
BORTOLOTTI V. (1964) - Nota illustrativa della carta della distribuzione geografica della
Formazione di Monte Morello (Alberese). Boll. Soc. Geol. It., 83: 155-190.
BORTOLOTTI V. (1983) - Stratigrafia, tettonica ed evoluzione geodinamica delle ofioliti della
Toscana. Mem. Soc. Geol. It., 25: 63-74.
ET
BORTOLOTTI V. (Ed.) (1992) – Guide Geologiche regionali: Appennino Tosco-Emiliano. Soc. Geol.
It.. Ed. BE-MA: 331 pp.
BORTOLOTTI V., PASSERINI P., SAGRI M. & SESTINI G. (1970) - The miogeosynclinal sequences.
Sediment. Geol., 4: 341-444.
BORTOLOTTI V. & PIRINI C. (1965) - Nota preliminare sull’età della base del Macigno. Boll. Soc.
G
Geol. It., 84: 29-36.
BOSCHI E., FERRARI G., GASPERINI P., GUIDOBONI E., SMRIGLIO G. & VALENSISE G. (1995) -
Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1980. Ist. Naz. di Geofisica - SGA,
Bologna: 973 pp.
O

BOSCHI E., GUIDOBONI E., FERRARI G., VALENSISE G. & GASPERINI P. (1997) - Catalogo dei forti
terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1990. Ist. Naz. di Geofisica - SGA, Roma: 644 pp.
G
BOTTI F. (2003) - Studio stratigrafico, petrografico e strutturale della successione delle Arenarie
PR

del M. Cervarola e rapporti con le successioni ed unità limitrofe (Appennino modenese-


bolognese). Tesi Dottorato ined., Univ. Pisa.
BOTTI F., PALANDRI S. & PLESI G. (2002) – The Mt. Cervarola sandstones in the T. Fellicarolo and
AR
T. Dardagna Valleys (Northern Apennines): petrographic and biostratigraphic features,
regional correlation. Proc. Meet. “Geological and geodinamic evolution of the Apennines”.
Boll. Soc. Geol. It., Vol. Spec., 1: 305-317.
BOUSQUET J.C. & PHILIP H. (1986) - Neotectonics of the Calabrian arc and Apennines (Italy): an
example of plio-quaternary evolution from island arcs to collisional stages. In: WEZEL F.C.
(Ed.): “The origin of arcs”. Urbino, 22-25/9/1986. Developments in Geotectonics, 21: 305-326.
C

BOWN P.R. (1998) - Calcareous Nannofossil Biostratigraphy. Kluwer Academic Publishers,


Dordrecht: 314 pp.
BRALOWER T.J., MONECHI S. & THIERSTEIN H.R. (1989) – Calcareous Nannofossil zonation of the
Jurassic-Cretaceoius Boundary interval and correlation with Geomagnetic Time Scale. Marine
Micropaleont., 14: 153-235.
BRANDI G.P., FRITZ P., RAGGI G., SQUARCI P., TAFFI L., TONGIORGI E. & TREVISAN L. (1967) -
Idrogeologia delle Terme di Montecatini. Collana scient. Terme di Montecatini, 39: 58 pp.
BRUNI P., DE LIBERO C., PANDELI E. & PERILLI N. (1992) - La successione oligo-miocenica
Macigno - Arenarie di M. Modino. In: Guida alle escursioni post-congresso. Esc. B3. 76a Riun.
Est. Soc. Geol. It., Firenze, 24-26/9/1992: 135-196.
BRUNI P. & FAZZUOLI M. (1981) - Facies association in the Limano Cherty Limestone (Upper
Jurassic), Northern Apennines. Rend. Soc. Geol. It., 4: 319-322.
BRUNI P. & PANDELI E. (1980) – Torbiditi carbonatiche nel Macigno e nelle Arenarie del Cervarola
nell’area del Pratomagno e del Falterona (App. Settentrionale). Mem. Soc. It., 21: 217-230.
BRUNI P. & PANDELI E. (1992) - Il Macigno e le Arenarie di M. Modino nell’area dell’Abetone. In:
145

Guida alla traversata dell’Appennino Settentrionale. 76a Riun. Est. Soc. Geol. It., Firenze, 24-
26/9/1992: 139-161.
BUKRY D.(1973) - Low-latitude coccolith biostratigraphic zonation. Initial Rep. Deep Sea Drill.
Proj., 15: 685-703.
BUKRY D. & PARCIVAL S.F. (1971) - New Tertiary calcareous nannofossils. Tulane Studies in
Geology and Paleontology, 8: 123-146.
BURCHIETTI G. (1991) - Geologia della Val di Lima nord-occidentale da Ponte a Gaio al Torrente
Scesta. Tesi Laurea ined., Univ. Firenze.

TO
CANAVARI M. (1923) - Le sorgenti di Montecatini di fronte alla geologia. Giornale di Geologia
pratica, Pavia, 18.
CANDE S.C. & KENT D.V. (1992) – A new GeomagneticPolarity Time Scale for Late Cretaceous
and Cenozoic. J. Geoph. Res, 97: 917-951.
CANDE S.C. & KENT D.V. (1995) – Revise calibration of geomagneticpolaritytime scale for theLate
Cretaceous and Cenozoic. J. Geoph. Res, 100: 93-95.
CANUTI P., FOCARDI P. & SESTINI G. (1965) - Stratigrafia, correlazione e genesi degli Scisti
ET
Policromi dei Monti del Chianti (Toscana). Boll. Soc. Geol. It., 84: 93-166.
CANUTI P., FOCARDI R., NARDI R., PUCCINELLI A., BERTOCCI R., CASAGLI N., CHELI P., D’AMATO
AVANZI G., FANTI R., GARZONIO C.A., SARGENTINI M., SPICCHI R., TRIVELLINI M. & TURRINI
G. (2000) - Atlante dei Centri Abitati Instabili della Toscana. CNR-GNDCI. Stab. Poligr.
Fiorentino, FI: 208 pp.
G
CAPECCHI F., GUAZZONE G. & PRANZINI G.(1976) – Il bacino lacustre di Firenze-Prato-
Pistoia.Geologia del sottosuolo e ricostruzione evolutiva. Boll. Soc. Geol. It., 94 (1975): 637-
660.
CAPECCHI. F. & PRANZINI G. (1986) – Studi geologici e idrogeologici nella pianura di Pistoia. Boll.
O

Soc. Geol. It., 104 (1985): 601-620.


CAREDIO F., ESU D. & TESTA G. (1995) - Il margine orientale del bacino plio-pleistocenico di
G
Lucca-Montecarlo-Vinci: evoluzione stratigrafica e tettonica. Studi Geologici Camerti, Vol.
PR

Spec. 1995/1: 235-253.


CAREDIO F. & VERANI M. (1995) - L’incidenza dell’intervento antropico sull’evoluzione dei dissesti
nel Colle di Monsummano Terme (Pistoia). Atti I Conv. Gruppo Naz. Geologia Applicata,
AR
Giardini Naxos (ME), 11-15/6/1995. Geol. Appl. e Idrogeol., Bari, 30: 1-12.
CARIMATI R., GOSSENBERG P., MARINI A. & POTENZA R. (1980) - Catalogo delle Unità
Formazionali Italiane. Boll. Serv. Geol. d’It., 101: 343-542.
CARMIGNANI L., DECANDIA F.A., FANTOZZI P.L., LAZZAROTTO A., LIOTTA D. & MECCHERI M.
(1994) - Tertiary extensional tectonics in Tuscany (Northern Apennines, Italy). Tectonophysics,
238: 295-315.
C

CARMIGNANI L. & GIGLIA G. (1984) - “Autoctono Apuano” e Falda Toscana: sintesi dei dati e
interpretazioni più recenti. In: “Cento anni di geologia italiana”, Vol. giub. I Cent. S.G.I.: 199-
214.
CARMIGNANI L., GIGLIA G. & KLIGFIELD R. (1978) - Structural evolution of the Apuane Alps: an
example of continental margin deformation in the Northern Apennines, Italy. Journ. Geol., 86:
487-504.
CARMIGNANI L. & KLIGFIELD R. (1990) - Crustal extension in the Northern Apennines: the
transition from compression to extension in the Alpi Apuane Core Complex. Tectonics, 9: 1275-
1303.
CAROBBI G. & CIPRIANI C. (1954) – Ricerche geochimiche sulle acque minerali di Montecatini
Terme (Pistoia). Rend. Soc. Mineralogica It., 10: 29 pp.
CARRARA A., D’ELIA B., SEMENZA E. (1987) - Classificazione e nomenclatura dei fenomeni franosi.
Geol. Appl. e Idrogeol., 20 (1985): 223-243.
CARTA STRUTTURALE DELL’APPENNINO SETTENTRIONALE A SCALA 1:250.000 (1982) - CNR, P.F.
Geodin., pubbl. n. 429. SELCA, Firenze.
146

CARTON A., CASTALDINI D., MANTOVANI F., PANIZZA M. & SPINA R. (1987) - Dati preliminari
sulla neotettonica dei Fogli 11 (M. Marmolada) e 97 (San Marcello Pistoiese). CNR, PF
Geodin., pubbl. n. 155: 227-246.
CATANZARITI R. (1993) - Biostratigrafia a Nannofossili calcarei dell'Eocene superiore-Oligocene
inferiore dell'Appennino Settentrionale. Univ. Padova, Tesi di Dott. ined.: 150 pp.
CATANZARITI R., CERRINA FERONI A., MARTINELLI P.& OTTRIA G. (1996) – Le marne
dell’Oligocene-Miocene inferiore al limite tra il Dominio subligure e il Dominio toscano: dati
biostratigrafici ed evoluzione stazio-temporale. Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Ser. A, 103: 1-

TO
30.
CATANZARITI R., OTTRIA G. & CERRINA FERONI A. (2002) - Carta geologico-strutturale
dell’Appennino emiliano-romagnolo, scala 1:250.000. Tavole Stratigrafiche. Tip. SELCA,
Firenze.
CATANZARITI R. & PERILLI N. (2004) - Nannobiohorizons recognized in Eocene Formations from
Northern Apennines (Italy). 10th Int. Nannofossil Assoc. Conf. Lisbon, 28/9-4/10/2004, 26.
Cambridge Univ. Press.: 16.
ET
CATANZARITI R., PERILLI N &. CASCELLA A. (2004). Età del Macigno e delle Arenarie di Monte
Modino nell’Appennino Tosco-Emiliano: certezze e dubbi. La Geologia del Sedimentario nella
ricerca di base e nelle sue applicazioni. Atti II Congr. GeoSed, 2004: 50.
CATANZARITI R., RIO D., CHICCHI S. & PLESI G. (1991) - Età e biostratigrafia a nannofossili
calcarei delle Arenarie di M. Modino e del Macigno nell’alto Appennino reggiano-modenese.
G
Mem. Descr. Carta Geol. d’It., riass., 46: 187.
CATANZARITI R., RIO D. & MARTELLI L. (1997) - Late Eocene to Oligocene Calcareous
Nannofossil Biostratigraphy in Northern Apennines: the Ranzano Sandstones. Mem. Sc. Geol.,
49: 207-253.
O

CERRINA FERONI A. & PATACCA E. (1975) - Considerazioni preliminari sulla paleogeografia del
dominio toscano interno tra il Trias superiore ed il Miocene medio. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.,
Mem., serie A, 82: 43-54. G
PR

CHANNELL J.E.T., GRANDESSO P. & BRALOWER T.J. (1987) – Biostratigraphic correlation of


Mesozoic polarity chrons CM1 to CM23 at Capriolo and Xausa (Southern Alps, Italy). Earth
and Planetary Science Letters, 85: 203-221.
AR
CHIARI M., CORTESE G. & MARCUCCI M. (1994) - Radiolarian biostratigraphy of the Jurassic
Cherts of the Northern Apennines. Ofioliti, 19 (2a): 307-312.
CHICCHI S. & PLESI G. (1991a) – Sedimentary and tectonic lineations as marker of regional
deformation: an example from the Oligo-Miocene arenaceous flysch of Northern Apennine.
Boll. Soc. Geol. It., 110: 601-616.
CHICCHI S. & PLESI G. (1991b) – Sovrascorrimenti e strutture associate dell’alto Appennino
C

emiliano fra il Passo del Lagastrello e il M. Cimone. Studi Geologici Camerti, Vol. Spec.,
1990: 99-108.
CHICCHI S. & PLESI G. (1992) - Il Complesso di M. Modino -M. Cervarola nell’alto Appennino
emiliano (tra il Passo di Lagastrello e il Monte Cimone) e i suoi rapporti con la Falda Toscana,
l’Unità di Canetolo e le Liguridi. Mem Descr. Carta Geol. d’It., 46: 139-163.
CHICCHI S. & PLESI G. (1995) – La struttura della finestra di Gazzano (Val Dolo, Appennino
Reggiano-Modenese). Acc. Naz. delle Scienze, Scritti e Documenti, 14: 195-227.
CIARAPICA G. & PASSERI L. (1980) - Tentativo di ricostruzione paleogeografica a livello del Trias
nella Toscana a nord dell’Arno e sue implicazioni tettoniche. Mem. Soc. Geol. It., 21: 41-49.
CIBIN U. (1992) - Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo. Sezione 250040 - Fiumalbo
(scala 1:10.000). Regione Emilia-Romagna.
CIPRIANI C. & MALESANI P.G. (1964) - Ricerche sulle arenarie. 9. Caratterizzazione e distribuzione
geografica delle arenarie appenniniche oligoceniche e mioceniche. Mem. Soc. Geol. It., 4: 339-
374.
CIPRIANI N., MALESANI P.G. & VANNUCCI S. (1985) - Distribuzione e rapporti dei sedimenti
147

oligocenici e miocenici nell’Appennino settentrionale. Miner. Petrogr. Acta, 39: 191-210.


CLIVE G. (1898) - La bonificazione del padule di Fucecchio e della adiacente Valdinievole. Firenze.
CNR - REGIONE TOSCANA (1986) - Progetto terremoto in Garfagnana e Lunigiana. Ed. La
Mandragora, Firenze: 151 pp.
COCCHI I. (1907) – Su di una trivellazione a Montecatini Bagni. Giorn. di Geologia Pratica, 5.
COCCIONI R. & PERILLI N. (1997) - Litho and biostratigraphy of the Cretaceous Scaglia toscana in
Val Gordana (Tuscany, Italy). Riunione Paleopelagos, 1: 10.
COCCIONI R. & WEZEL F.C. (1980) - Nuovi dati micropaleontologici sull’Unità Modino-Cervarola

TO
e sul Macigno. Mem. Soc. Geol. It., 21: 73-83.
CONSORZIO DI BONIFICA PADULE DI FUCECCHIO (2004) - Il Padule di Fucecchio. Sito web:
www.padulefucecchio.it.
CONTI M., MARCUCCI M. & PASSERINI P. (1985) - Radiolarian cherts and ophiolites in the Northern
Apennines and Corsica: age correlations and tectonic frame of siliceous deposition. Ofioliti,
10: 201-225.
CORTESE G. (1991) - Radiolarian biostratigraphy of Tuscan Cherts (Tuscan Sequence) from the
ET
Lima Valley, Northern Apennines. Interrad 6, Abstract: 29 pp.
CORTESE G. (1993) - Radiolarian biostratigraphy of the Tuscan Cherts (Tuscan Succession) from
Val di Lima, Tuscany, Northern Apennines. Paleopelagos, 3: 165-185.
COSTA E., DI GIULIO A., PLESI G. & VILLA G. (1992) - Caratteri biostratigrafici e petrografici del
Macigno lungo la trasversale Cinque Terre-Val Gordana-M. Sillara (Appennino
G
settentrionale): implicazioni sull’evoluzione tettono-sedimentaria. Studi Geol. Camerti, Vol.
spec. CROP 01-1A: 229-248.
COSTA E., PIALLI G. & PLESI G. (1998) - Foreland basin of the Northern Apennine: relationship
with passive subduction of the Adriatic lithosphaere. Mem. Soc. Geol. It., 52: 595-606.
O

CREMONINI G. & ELMI C. (1971) - Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000. Note illustrative
del Foglio 98 Vergato. Servizio Geologico d’Italia, Roma: 51 pp.
G
CRESCENTI U. & SORRISO-VALVO M. (Ed.) (1995) - Atti IV Seminario Gruppo Inform. CNR
PR

“Deformazioni Gravitative Profonde di Versante”. Mem. Soc. Geol. It., 50: 1-185.
CRUDEN D.M. & VARNES D.J. (1996) - Landslide types and processes. In: “Landslide: Investigation
and Mitigation”, Transp. Res. Board, Nat. Acad. of Sciences, Washington Spc. Rept. 247: 36-
AR
75.
CURCIO M. & SESTINI G. (1965) - Posizione stratigrafica e sedimentologica delle calcareniti della
Formazione di Monte Morello. Boll. Soc. Geol. It., 84: 253-276.
DAINELLI G. (1936) – Il bacino di Firenze e il suo antico lago. Melangé de Geographie, Firenze:
637-660.
DAINELLI L. (1955) – Geologia del Monte Cimone (scala 1:50.000). Boll. Soc. Geol. It., 72: 7-24.
C

DALLAN L. (1962) - Contributo alla geologia dell’Appennino Tosco-Emiliano. 2. - Ricerche


micropaleontologiche nei flysch dei dintorni di Pievepelago (Appennino Modenese). Boll. Soc.
Geol. It., 81: 1-38.
DALLAN NARDI L. (1968) - I microforaminiferi del “macigno” di Calafuria (Monti Livornesi). Boll.
Soc. Geol. It. , 87 (4): 611-621.
DALLAN L. (1988) - Ritrovamento di Alephis lyrix nelle argille della serie lacustre di Montecarlo
(Lucca) e considerazioni stratigrafiche sui depositi continentali dell’area tra il Monte Albano e
il Monte Pisano. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., Serie A, 95: 203-219.
DALLAN NARDI L. & NARDI R. (1972) - Schema stratigrafico e strutturale dell’Appennino
Settentrionale. Mem. Acc. Lunig. Sc. “G. Capellini”, 42 (1972): 1-212.
DALLAN L., PUCCINELLI A. & VERANI M. (1981) - Geologia dell’Appennino settentrionale tra
l’alta Val di Lima e Pistoia. Boll. Soc. Geol. It., 100: 567-586.
DALLAN L. & RAGGI G. (1961) - Sull’età delle formazioni dell’Alberese e dell’Arenaria superiore
nell’Appennino Settentrionale (Val di Taro e Alta Valle dello Scoltenna). Boll. Soc. Geol. It.,
80: 151-174.
148

D’AMATO AVANZI G., PIERONI A. & PUCCINELLI A. (1995) - La pericolosità da frana della
Garfagnana (Lucca) nell’area compresa tra S. Romano e Pontecosi. - Atti 1° Conv. Gruppo
Naz. Geologia Applicata. Giardini Naxos (ME), 11-15/6/1995. Geol. Appl. e Idrogeol., Bari,
30: 225-240.
D’AMATO AVANZI G. & PUCCINELLI A. (1997) - Deep-seated gravitational slope deformations in
north-western Tuscany (Italy): remarks on typology, distribution and tectonic connections. Atti
V Seminario Deformazioni Gravitative Profonde di Versante. Chieti, 2-4/5/1996. Geogr. Fis.
Dinam. Quat., 19 (1996): 325-334.

TO
D’AMATO AVANZI G., PUCCINELLI A. & VERANI M. (2000) - Progress in methods in the studies on
slope instability in north-western Tuscany (Italy). Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., Serie A, 106
(1999), 125-133.
DECANDIA F. A., FEDERICI P.R. & GIGLIA G. (1968) – Contributo alla conoscenza della serie
Toscana: la zona di Castelpoggio e Tenerano (Carrara, Alpi Apuane). Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.
Mem. Ser. A, 75: 102-124.
DECANDIA F.A. & LAZZAROTTO A. (1972) - Ritrovamento di macroforaminiferi oligocenici nella
ET
parte inferiore del Macigno del Chianti in località Farnetelle (Siena). Boll. Soc. Geol. It., 91:
511-521.
DE GIULI C., FICCARELLI G., MAZZA P. & TORRE D. (1973) - Confronto tra successioni marine
continentali del Pliocene e Pleistocene inferiore in Italia e nell’area mediterranea. Boll. Soc.
Paleont. It., 22: 323-328.
G
DE LIBERO C. (1992) - Terreni caotici nell’olistostroma di M. Modino: distinzione di alcune
strutture sedimentarie e tettoniche. In: Guida alle escursioni post-congresso, Esc. B3. 76a Riun.
Est. Soc. Geol. It., Firenze, 24-26/9/1992: 171-177.
DE STEFANI C. (1887a) - Lias inferiore ad Arieti dell’Appennino settentrionale. Atti Soc. Tosc. Sc.
O

Nat., Mem., 8: 9-76.


DE STEFANI C. (1887b) - Le ligniti del bacino di Castelnuovo di Garfagnana. Boll. R. Com. Geol.
d’It., 18: 212-241. G
PR

DE STEFANI C. (1889) - Il lago pliocenico e le ligniti del bacino di Barga nella valle del Serchio.
Boll. R. Com. Geol. d’It., 20: 278-287.
DRAMIS F. (1984) - Aspetti geomorfologici e fattori genetici delle deformazioni gravitative
AR
profonde. Boll. Soc. Geol. It., 103: 681-687.
DRAMIS F., MAIFREDI P. & SORRISO-VALVO M. (1987) - Deformazioni gravitative profonde di
versante. Aspetti geomorfologici e loro diffusione in Italia. Geol. Appl. e Idrogeol., 20: 1985,
377-390.
DRAMIS & SORRISO-VALVO (1994) - Deep-seated gravitational slope deformations, related
landslides and tectonics. Eng. Geology, 38: 231-243.
C

ECOGEO S.r.l. (1983a) - Indagine conoscitiva sull’idrogeologia superficiale del campo idrotermale.
Relazione tecnica inedita per il Comune di Montecatini Terme, Pistoia.
ECOGEO S.r.l. (1983b) - Studio preliminare sulla utilizzazione delle risorse idriche del Comune di
Buggiano. Relazione tecnica inedita per il Comune di Buggiano, Pistoia.
ELTER P. (1973) - Lineamenti tettonici ed evolutivi dell’Appennino settentrionale. In: Atti Conv.
Moderne vedute sulla geologia dell’Appennino. Acc. Naz. Lincei, Quad., 183: 97-118.
ELTER P. (1975) - Introduction à la géologie de l’Apennin Septentrional. Bull. Soc. Geol. France,
17: 956-962.
ELTER P., GIGLIA G.,TONGIORGI M. & TREVISAN L. (1975) - Tensional and compressional areas in
the recent (Tortonian to present) evolution of the Northern Apennines. Boll. Geofis. Teor.
Appl., 17: 3-18.
ELTER P. & MARRONI M. (1991) - Le Unità Liguri dell’Appennino Settentrionale: sintesi dei dati e
nuove interpretazioni. Mem. Descr. Carta Geol. d’It., 46: 121-138.
ELTER P. & SCHAWAB K. (1959) - Nota illustrativa della Carta Geologica all’1:50.000 della
regione Carro-Zeri-Pontremoli. Boll. Soc. Geol. It., 78: 157-187.
149

FAZZINI P. & GARDIN S. (1994) - Hypothesis for the evolution of the External Ligurids in the
Southern Tuscany and Northern Latium. Mem. Soc. Geol. It., 48: 289-293.
FAZZINI P, PAREA G.C. & MANTOVANI M.P. (1968) - Ricerche sul Mesozoico della Toscana a Sud
dell’Arno. Mem. Soc. Geol. It., 7: 129-193.
FAZZUOLI M. (1980) - Frammentazione e “annegamento” della piattaforma carbonatica del
Calcare Massiccio (Lias inferiore) nell’area toscana. Mem. Soc. Geol. It., 21: 181-191.
FAZZUOLI M. (1992) - Il Mesozoico della Falda Toscana e del Nucleo Metamorfico Apuano:
carbonati di mare sottile e sistemi alto-scarpata-bacino nel Triassico superiore-Giurassico

TO
della Successione Toscana e della Successione Metamorfica Apuana. In: Guida alle escursioni
post-Congresso, 76a Riun. Est. Soc. Geol. It., Firenze 24-26/9/1992: 84-100.
FAZZUOLI M. (Ed.) (1998) – Il colle di Monsummano alto. Le pietre e le acque. Comune di
Montecatini, Pacini Ed., Pisa: 100 pp.
FAZZUOLI M., BECARELLI S., BURCHIETTI G., FERRINI G., GARZONIO C.A., MANNORI G., SANI F. &
SGUAZZONI G. (1998) – Geologia del Nucleo Mesozoico della Val di Lima (Province di Pistoia
e Lucca, Appennino Settentrionale). Note Illustrative della Carta Geologica (scala 1:25.000).
ET
Boll. Soc. Geol. It., 117: 479-535.
FAZZUOLI M., BURCHIETTI G. & MANNORI G. (1999) – La geologia: stratigrafia e tettonica. In: “Il
colle di Monsummano Alto: le pietre e le acque”, Pacini Ed., Pisa: 63-78.
FAZZUOLI M., FERRINI G., PANDELI E. & SGUAZZONE G. (1985) - Le formazioni giurassico-
mioceniche della Falda Toscana a Nord dell’Arno: considerazioni sull’evoluzione
G
sedimentaria. Mem. Soc. Geol. It., 30: 159-201.
FAZZUOLI M. & MAESTRELLI MANETTI O. (1973) - I nuclei mesozoici di Monsummano,
Montecatini Terme e Marliana (Prov. di Pistoia). Mem. Soc. Geol. It., 12: 39-79.
FAZZUOLI M. & SANI F. (1992) - Esame dei caratteri stratigrafici e strutturali del Nucleo Mesozoico
O

della Val di Lima. In: Guida alla traversata dell’Appennino settentrionale. 76a Riun. Est. Soc.
Geol. It., Firenze, 24-26/9/1992: 139-185.
G
FAZZUOLI M. & SGUAZZONI G. (1986) - Jurassic and Creataceous isopic zones in the Tuscan
PR

domain. Mem. Soc. Geol. It., 31: 59-84.


FEDERICI P.R. (1967a) - Un esemplare di Ammonite delle Marne a Posidonia di Campiglia nei
monti occidentali della Spezia. Boll. Soc. Geol. It., 86: 367-374.
AR
FEDERICI P.R. (1967b) - Prima segnalazione di Lias medio nel calcare rosso ammonitico
dell’Appennino Ligure e considerazioni cronologiche sulla stessa formazione in Toscana. Boll.
Soc. Geol. It., 86: 269-286.
FEDERICI P.R. (1973) - La tettonica recente dell’Appennino: I - Il bacino villafranchiano di Sarzana
e il suo significato nel quadro dei movimenti distensivi a nord-ovest delle Alpi Apuane. Boll.
Soc. Geol. It., 92: 287-301.
C

FEDERICI P.R. (1978) - La tettonica recente dell’Appennino: 2 - Il bacino fluvio-lacustre di


Pontremoli (Alta val di Magra) e le sue implicazioni neotettoniche. Quad. Gruppo St. Quat.
Pad., 4: 121-132.
FEDERICI P.R. (1980) - Note illustrative della neotettonica del Foglio 95 - La Spezia e del margine
meridionale del Foglio 84 - Pontremoli. CNR, P.F. Geodin., pubbl. n. 356: 1348-1364.
FEDERICI P.R. (1987) - Il territorio del Bientina: dalla geologia alla storia. In: Il Padule del
Bientina. Aspetti naturalistici ed agronomici, Pacini, Pisa: 27-54.
FEDERICI P.R. & MAZZANTI R. (1988) – Paleogeographic features of the drainage pattern in the
lower Arno Valley and the Serchio Valley in Tuscany (Italy). J. Meeting on Geom. Hazard,
I.G.U. Boll. Soc. Geogr. It., ser. XI, 5: 573-615.
FEDERICI P.R. & RAU A. (1980) – Note illustrative della neotettonica del Foglio 104 Pisa. Contr.
Prelim. Realizz. Carta Netett. It., Pubbl. 356 Prog. Fin. Geodin. CNR: 1383-1398.
FORNACIARI E. & RIO D. (1996) - Latest Oligocene to Early Miocene Quantitative Calcareous
Nannofossil Biostratigraphy in the Mediterranean Region. Micropaleontology, 42: 1-36.
FRANCALANCI G.P. (1959) - Contributo per la conoscenza delle manifestazioni idrotermali della
150

Toscana. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., Serie A, 64 (1958): 372-425.
FUCINI A. (1891) – Il Pliocene dei dintorni di Cerreto Guidi e di Limite ed i suoi molluschi fossili.
Boll. Reg. Com. Geol. It., 10: 49-87.
FUCINI A. (1905) - Cefalopodi liassici del Monte Cetona. Palaeont. It., 11: 93-146.
FUCINI A. (1908) - La Pania di Corfino. Boll. Soc. Geol. It., 27: 91-123.
GHELARDONI R. (1965) - Osservazioni sulla tettonica trasversale dell’Appennino Settentrionale.
Boll. Soc. Geol. It., 84 (3): 277-290.
GHELARDONI R., GIANNINI E. & NARDI R. (1968) - Ricostruzione paleogeografica dei bacini

TO
neogenici e quaternari della bassa valle dell’Arno sulla base dei sondaggi e dei rilievi sismici.
Mem. Soc. Geol. It., 7: 91-106.
GHELARDONI R., LUCCHETTI L., PIERI M. & PIRINI C. (1962) – I rapporti tra “Macigno” e
“Marnoso-arenacea” tra le valli del Dolo e dell’Idice (Appennino Tosco-Emiliano). Boll. Soc.
Geol. It., 81: 195-230.
GHELARDONI R., PIERI M. & PIRINI C. (1965) - Osservazioni stratigrafiche dell’area dei Fogli 84
(Pontremoli) e 85 (Castelnuovo nei Monti). Boll. Soc. Geol. It., 84 (6): 297-416.
ET
GIANNECCHINI G. & VERANI M. (2006) - L'evento alluvionale del novembre 2000 nell’area di
Pescia (Italia - Toscana settentrionale): caratteristiche del fenomeno pluviometrico ed effetti
indotti.. Ital. Journ. Eng. Geol. and Env., 1 (2006):19-34.
GIANNINI E. & NARDI R. (1965) - Geologia della zona nord occidentale del Monte Pisano e dei
Monti d'Oltre Serchio. Boll. Soc. Geol. It., 84: 197-250.
G
GIANNINI E., NARDI R. & TONGIORGI M. (1962) - Osservazioni sul problema della Falda Toscana.
Boll. Soc. Geol. It., 81: 17-98.
GRADSTEIN F.M., AGTERBERG F.G., OGG J.G., HARDENBOL J., THIERRY J. & HUANG Z. (1994) – A
Mesozoic time scale. Journal Geophisical Research, 99: 51-74.
O

GRAZI S. (2004) - Bonifiche di pianure interne. In: “Italia. Atlante dei tipi geografici”. Istituto
Geografico Militare, Firenze: 360-361.
G
GROSCURTH J. & GÜNTHER K. (1971) - Theorien zur geodynamischen Entwicklung des
PR

Nordapennins : eine ubersicht. Zbl. Geol. Pal., 1: 463-505.


GUERRICCHIO A. & MELIDORO G. (1979) - Deformazioni gravitative profonde del tipo "Sackung"
nei monti di Maratea (Lucania). Geol. Appl. e Idrogeol., 14: 13-22.
AR
GÜNTHER K. (1966) – Zur Geologie der Zonezwischen der nordlichen Apuanen Alpen und dem
Apennin-Hauptkamm. Diss. Freie Univ. Berlin: 181 pp.
GÜNTHER K. & REUTTER K.J. (1985) - Il significato delle strutture dell’Unità di M. Modino-M.
Cervarola tra il Passo delle Radici e il M. Falterona in relazione alla tettonica dell’Appennino
settentrionale. Giornale di Geologia, Ser. 3, 47: 15-34.
HAQ B.U., HARDENBOL J. & VAIL P.R. (1988) - Mesozoic and Cenozoic chronostratigraphy and
C

cycles of sea-level change. In: WILGUS C. K., HASTINGS B. S., KENDALL C. G. ST. C.,
POSAMENTIER H.W., ROSS C.A. & VAN WAGONER J.C. (Eds.): “Sea-Level Changes: An
Integrated Approach”. Spec. Publ. Soc. Econ. Paleontol. Mineral., 42: 72-108.
HARLAND W.B., ARMSTRONG R.L., COX A.V., CRAIG L.E., SMITH A.G. & SMITH D.G. (1989) - A
geologic time scale. Cambridge University Press, Cambridge: 263 pp.
HAY W.W., MOHLER. H.P. & WADE M. (1966) - Calcareous nannofossils from Nalchik (northwest
Caucasus). Eclogae Geol. Helv., 59: 379-399.
HUTCHINSON J.N. (1988) - Morphological and geotechnical parameters of landslides in relation to
geology and hydrogeology. Proc. 5th Int. Symposium on Landslides, Losanna, 10-15/7/1988,
Vol. 1: 3-35.
ISTITUTO “A. CHECCHI” FUCECCHIO (2001) - Storia del degrado ambientale, economico e sociale
del padule di Fucecchio. Sito web: www.scuola.it/istituto-checchi/padule.htm.
JAHN A. (1964) - Slope morphological features resulting from gravitation. Z. Geomorph., Suppl. B.
5: 59-72.
KAENEL DE E. & VILLA G. (1996) - Oligocene-Miocene calcareous Nannofossil biostratigraphy
151

and paleoecology from the Iberia abissal plaine. In: WHITMARSH R. B., SAWYER D. S., KLAUS
A. & MASSON D.G. (Eds.). Proc. ODP Sci. Results, 149: 79-145.
KALIN O., PATACCA E. & RENZ O. (1979) - Jurassic pelagic deposits from south,eastern Tuscany:
aspect of sedimentation and new biostratigrafic data. Ecl. Geol. Helv., 72: 715-762.
KENT D.V. & GRADSTEIN F.M. (1985) – A Cretaceous and Jurassic geocronology. Geological
Society of America Bulletin, 96: 1419-1427.
KRAMPE K. D. (1964) - Zur geologie des Hochapennins zwischen Secchia und Enza. Diss. Freie
Univ. Berlin: 161 pp.

TO
LABAUME P. (1992) - Evolution tectonique et sédimentaire des fronts de chaîne sous-marins.
Exemples des Apennins du Nord, des Alpes françaises et de Sicile. Thèse d’Etat, Montpellier:
475 pp.
LONG G. & CAMISA A. (1959) - Contributo per la conoscenza delle manifestazioni idrotermali della
Toscana. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., Serie A, 64 (1958): 433-461.
LOSACCO U. (1953) - La struttura dell’Appennino modenese tra la Foce delle Radici e il Passo
dell’Abetone. Boll. Soc. Geol. It., 70 (2): 490-512.
ET
LOSACCO U. (1963) - Osservazioni geologiche sulla parte settentrionale e centrale della catena di
Pratomagno. Boll. Soc. Geol. It., 82 (2): 291-404.
LOTTI B. (1910) - Geologia della Toscana. Mem. Descr. Carta Geol. d’It., 13: pp. 484.
LOTTI B. (1927) – Il regime sotterraneo delle acque basse di Montecatini Bagni. Boll. R. Uff. Geol.
d’It., 10: 52 pp.
G
LOTTI B. & ZACCAGNA D. (1908) - Carta geologica al 100.000. F°105 “Lucca”. A cura del R.
Comit. Geol d’It., Roma
LOTTI G. & ZACCAGNA D. (1913) - Carta Geologica d'Italia. F. 97 (S. Marcello Pistoiese). Roma.
MAGALDI D., BIDINI D., CALZOLARI C. & RODOLFI G. (1983) - Geomorfologia, suoli e valutazione
O

del territorio tra la piana di Lucca e il padule di Fucecchio. Annali Ist. Sper. St. Difesa del
Suolo, Firenze, 14: 21-108.
G
MAHR T. & NEMCOK A. (1977) - Deep-seated creep deformations of high mountain slopes. Bull. Int.
PR

Assoc. of Engineering Geology, 16: 121-127.


MARCOLINI F., BONADONNA, F.P., KOTSAKIS T., MAZZA P. & ZANCHETTA G. (2000) - Preliminary
data on the micro- and macromammals reamins from Casa Sgherri, Lower Valdarno (Tuscany,
AR
Italy). Boll. Soc. Pal. It., 392: 243-252.
MARRONI M. (1995) - Deformation path of the Internal Ligurid Units (Northern Apennine, Italy):
record of shallow-level underplating in the alpine accretionary wedge. Mem. Soc. Geol. It., 48
(1994): 179-194.
MARRONI M., CERRINA FERONI A., DI BIASE D., OTTRIA G., PANDOLFI L. & TAINI A. (2002) -
Polyphase folding at upper structural levels in the Borbera Valley (Nothern Apennine, Italy):
C

implications for the tectonic evolution of the linkage area between Alps and Apennines. C. R.
Geosciences, 334: 565-573.
MARRONI M., MAZZANTI R. & NENCINI C. (1990) – Geologia e morfologia delle Colline Pisane.
Suppl. Quad. Mus. Storia Nat. di Livorno, 11: 1-40.
MARRONI M., MONECHI S., PERILLI N., PRINCIPI G. & TREVES B. (1992) - Cretaceous flysch
deposits of the Northern Apennines, Italy; age of inception of orogenesis-controlled
sedimentation. Cretaceous Research, 13: 487-504.
MARRONI M. & PERILLI N. (1991) - Nuovi dati sull’età del Complesso di M. Penna/Casanova
(Unità liguri esterne, Appennino settentrionale). Rend. Soc. Geol. It., 13 (1990): 139-142.
MARRONI M. & PERILLI N. (1992) - Biostratigrafia a nannofossili calcari del Flysch ad Elmintoidi
di Ottone/S. Stefano (Appennino Ligure-Emiliano). Riass. 76a Riun. Est. Soc. Geol. It., Firenze,
21-23/9/1992: 54-55.
MARTINI E. (1971) - Standard Tertiary and Quaternary calcareous nannoplancton zonation. In: A.
FARINACCI (Ed.), Proc. 2nd Planktonic Conf., Roma, 1970, 2: 739-785.
MARTINI G. & PLESI G. (1988) - Scaglie tettoniche divelte del complesso di M. Modino e trascinate
152

alla base delle unità subligure e ligure: gli esempi del M. Ventasso e del M. Cisa (Appennino
Reggiano). Boll. Soc. Geol. It., 107: 171-191.
MARTINI G. & SAGRI M. (1977) - Sedimentary fillings of ancient deep-sea channels: two examples
from Northern Apennines. Jour. Sedim. Petrol., 47: 1542-1553.
MASINI R. (1936) - I due laghi pliocenici di Barga e di Castelnuovo Garfagnana e i loro rapporti
con le direttrici di frattura e le aree sismiche. Atti R. Acc. Lucch. Sc. Lett. Arti, 4: 1-55.
MASINI R. (1955) - L’idrografia del Serchio nell’epoca preistorica e storica. Atti Soc. Tosc. Sc.
Nat., Mem., 63: 41-70.

TO
MATTIOLI E. & ERBA E. (1999) – Synthesis of calcareous nannofossil events in Thetyan lower and
middle Jurassic succession. Rivista Italiana di Stratigrafia e Paleontologia, 105: 347-376.
MAXWELL J. C. (1964) – Structural Geology of the Ottone area, Piacenza and Genova. Mem. Soc.
Geol. It., 102: 419-456.
MAZZANTI R. (1983) - Il punto sul Quaternario della fascia costiera e dell’arcipelago di Toscana.
Boll. Soc. Geol. It., 4 (1): 69-92.
MENEGHINI G. (1880) - Resti di Tapiro e d’Istrice nella Lignite di Ghivizzano. Atti Soc. Tosc. Sc.
ET
Nat., Proc. Verb., 2: 23.
MENEGHINI G. (1881) - Ammoniti del Lias medio. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Proc. Verb., 4: 188-189.
MERLA G. (1949) - Le argille scagliose della Zona di Firenze e la tettonica del macigno da S.
Donato in Collina a M. Scalari. Boll. Soc. Geol. It., 78: 207-231.
MERLA G. (1952) - Geologia dell’Appennino settentrionale. Boll. Soc. Geol. It., 70 (1951): 95-382.
G
MERLA G. (1969) - Macigno del Mugello. In: “Studi illustrativi della Carta Geologica d’Italia”.
Serv. Geol. d’It., Formazioni geologiche, 2: 79-85.
MERLA G. & ABBATE E. (1969) - Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000. Note illustrative
del Foglio 97 S. Marcello Pistoiese. Servizio Geologico d’Italia, Roma: 54 pp.
O

MERLA G. & BORTOLOTTI V. (1969) - Note illustrative alla Carta Geologica alla scala 1:100.000
Foglio 107 (M. Falterona). Servizio Geologico d’Italia, Ercolano (NA): 52 pp.
G
MERLA G., BORTOLOTTI V. & PASSERINI P. (1967) - Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000.
PR

Note illustrative del Foglio 106 Firenze. Servizio Geologico d’Italia, Roma: 61 pp.
MIGLIORINI C.I. (1948) - I cunei composti nell’orogenesi. Boll. Soc. Geol. It., 67: 29-142.
MONECHI S. & THIERSTEIN H.R. (1985) - Late Cretaceous-Eocene nannofossil and
AR
magnetostratigraphy correlation near Gubbio, Italy. Marine Micropaleontology, 9: 419-440.
MOCHI E., PLESI G. & VILLA G. (1996) - Biostratigrafia a nannofossili calcarei della parte basale
della successione del M. Modino (nell’area dei Fogli 234 e 235) ed evoluzione strutturale
dell’unità omonima. Studi Geol. Camerti, 13 (1995): 39-73.
MONTANARI L. & ROSSI M. (1985) - Evoluzione delle unità stratigrafico-strutturali terziarie del
Nord Appennino. 2 Macigno s.s. e Pseudomacigno. Nuovi dati cronostratigrafici e loro
C

implicazioni. Mem. Soc. Geol. It., 25 (1983): 185-217.


MOROZZI F. (1784) - Carta Geografica del Granducato di Toscana. Archivio di Stato Generale di
Praga (www.zoneumidetoscane.it).
MUCCHI A.M., PELLEGRINI M. & MANTOVANI M.P. (1968) - Le serie mesozoiche di Spezia e dei
Monti d’Oltre Serchio. Mem. Soc. Geol. It., 7: 195-226.
MUTTI E. (1992) - Turbidite sandstones. Agip Spa- S. Donato Milanese: 165 pp.
MUTTI E., PAREA G.C., RICCI LUCCHI F., SAGRI M., ZANZUCCHI G., GHIBAUDO G. & IACCARINO
S. (1975) - Examples of turbidite facies and facies association from selected formations of the
Northern Apennines. 9th Int. Congr. Sedim., Exc. Guidebook, Field Trip A-11, Modena: 120
pp.
MUTTI E. & RICCI LUCCHI E. (1972) - Le torbiditi dell’Appennino settentrionale: introduzione
all’analisi di facies. Mem. Soc. Geol. It., 11: 161-199.
NARDI R. (1961) - Geologia della zona tra la Pania della Croce, Gallicano e Castelnuovo
Garfagnana (Alpi Apuane). Boll. Soc. Geol. It., 80 (2): 257-334.
NARDI R. (1964a) - Contributo alla geologia dell’Appennino tosco-emiliano 3 - I rapporti tra le
153

Arenarie del M. Cervarola e il Macigno lungo la valle dello Scoltenna (prov. di Modena). Boll.
Soc. Geol. It., 83: 361-372.
NARDI R. (1964b) - Contributo alla geologia dell’Appennino tosco-emiliano 4 - La Geologia della
valle dello Scoltenna tra Pievepelago e Montecreto (Appennino modenese). Boll. Soc. Geol. It.
83: 353-400.
NARDI R. (1965) - Schema geologico dell’Appennino tosco-emiliano tra il M. Cusna e il M. Cimone
e considerazioni sulle unità tettoniche dell’Appennino. Boll. Soc. Geol. It., 84: 35-92.
NARDI R., POCHINI A., PUCCINELLI A., D’AMATO AVANZI G. & TRIVELLINI M. (1986) - Valutazione

TO
del rischio da frana in Garfagnana e nella Media Valle del Serchio (Lucca). 1): Carta
geologica e carta della franosità degli elementi “Gragnana”, “Piazza al Serchio”, “Casciana”
e “Ceserana” (scala 1:10.000). Boll. Soc. Geol. It., 104 (1985): 585-599.
NARDI R., PUCCINELLI A. & D’AMATO AVANZI G. & TRIVELLINI M. (1987) - Valutazione del
rischio da frana in Garfagnana e nella Media Valle del Serchio (Lucca). 2) : Carta geologica e
carta della franosità degli elementi “Sillico”, “Castelnuovo di Garfagnana”, “Cascio”,
“Castelvecchio Pascoli ”, “Gallicano”, “Barga”, “Fornaci di Barga” e “Ghivizzano” (scala
ET
1:10.000). Boll. Soc. Geol. It., 106: 819-832.
NARDI R., PUCCINELLI A. & VERANI M. (1981) - Carta geologica e geomorfologica con indicazioni
di stabilità della provincia di Pistoia (scala 1:25.000). Tip. SELCA, Firenze.
NARDI R. & TONGIORGI M. (1962) - Contributo alla geologia dell’Appennino tosco-emiliano:
stratigrafia e tettonica nei dintorni di Pievepelago (Appennino Modenese). Boll. Soc. Geol. It.,
G
81: 1-76.
NENCINI C. (1983) – Il passaggio Plio-Pleistocene e i sedimenti pilocenici e pleistocenici delle
Colline di Monte Castello (Pisa). Boll. Soc. Geol. It., 102: 391-398.
OKADA H. & BUKRY D. (1980) - Supplementary modification and introduction of code numbers to
O

the Low-Latitude Coccolith Biostratigraphy Zonation. Mar. Micropaleont., 5: 321-32.


PANDELI E., FERRINI G. & LAZZARI D. (1994) - Lithofacies and petrography of the Macigno
G
Formation from the Abetone to the Monti del Chianti areas (Northern Apennines). Mem. Soc.
PR

Geol. It., 48: 321-329.


PAREA G.C. (1965) - Caratteri sedimentologici delle torbiditi pre-oligoceniche dell’Appennino
centro-settentrionale. Boll. Soc. Geol. It., 84: 223-265.
AR
PASUTO A. & SOLDATI M. (1990) - Rassegna bibliografica sulle deformazioni gravitative profonde
di versante. Il Quaternario, 3: 131-140.
PATACCA E. (1973) - Microfacies dei conglomerati della “Scaglia” e del “Macigno” di alcune
serie toscane. Mem. Soc. Geol. It., 12: 187-225.
PERCH-NIELSEN K. (1979) - Calcareous nannofossils from the cretaceous between the North Sea
and the Mediterranean. IUGS Series A, 6: 223-272.
C

PERCH-NIELSEN K. (1983) - Recognition of boundaries by means of calcareous nannofossils. In:


“Cretaceous stage boundaries”, Copenhagen, Abstracts: 152-156.
PERCH-NIELSEN K. (1985a) - Mesozoic calcareous nannofossil. In: BOLLII H., SAUNDERS J. B. &
PERCH-NIELSEN K (Eds.): “Plankton Stratigraphy”. Cambridge University Press: 329-426.
PERCH-NIELSEN K. (1985b) - Cenozoic calcareous nannofossil. In: BOLLII H., SAUNDERS J. B. &
PERCH-NIELSEN K. (Eds.): “Plankton Stratigraphy”, Cambridge University Press: 426-554.
PERILLI N. (1992) - Stratigrafia dell’olistostroma di M. Modino - M. Maiore. In: Guida alle
escursioni post-congresso, Esc. B3. 76a Riun. Est. Soc. Geol. It., Firenze, 24-26/9/1992: 161-
171.
PERILLI N. (1994) - The Mt. Modino Olistostrome Auctorum (Appennino Modenese): stratigraphical
and sedimetological analysis. Mem. Soc. Geol. It., 48: 343-350.
PERILLI N. (1997) - Latest Jurassic-earliest Cretaceous deposits of the Tuscan Succession; new
biostratigraphic data from calcareous nannofossils. Riun. Paleopelagos, 1: 12.
PERILLI N. & REALE V. (1998) – Jurassic calcareous nannofossil assemblages of the Marne a
Posidonia Fm. of the Tuscan Succession, Northern Apennines (Italy). Riun. Paleopelagos, 1: 10.
154

PERILLI N. , REALE V. & VEIGA DE OLIVEIRA L.C. (2008) - Ages of the onset of marly sedimentation
and of the black shales in Tuscan basin (Northern Apennines, Italy). Riv. It. Paleont. e Strat.,
114: 125-139.
PLESI G. (2002) - Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000. Foglio 235 Pievepelago e Note
Illustrative. Tip. SELCA; Firenze.
PLESI G., BONANNI G, BOTTI F., DANIELE G. & PALANDRI S. (1998) - Processi e tempi di
costruzione della catena appenninica nelle sue fasi oligo-mioceniche: l’esempio della finestra
di Pracchiola (biostratigrafia, petrografia e analisi strutturale, con Carta Geologico-

TO
Strutturale a scala 1: 20.000). Boll. Soc. Geol. It., 117: 841-894.
PLESI G., CHICCHI S., DANIELE G. & PALANDRI S. (2000) - La struttura dell’alto Appennino
reggiano-parmense fra Valditacca, il Passo di Pradarena e il M. Ventasso. Boll. Soc. Geol. It.:
119, 267-296.
PLESI G., GALLI M. & DANIELE G. (2002) – The Monti Rognosi Ophiolitic Unit paleogeographic
position in the External Ligurian Domain, relationships with tectonic units derived from
Adriatic margin. Proc. Meet. “Geological and geodinamic evolution of the Apennines”. Boll.
ET
Soc. Geol. It., Vol. Spec 1: 273-284.
POSTPISCHL D. (Ed.) (1985) - Catalogo dei terremoti italiani dall’anno 1000 al 1980. CNR - Prog.
Fin. Geodin., Graficoop Bologna: 239 pp.
PRINCIPI G. & TREVES B. (1984) - Il sistema Corso-Appenninico come prisma di accrezione. Riflessi
sul problema generale del limite Alpi-Appennino. Mem. Soc. Geol. It., 28: 549-576.
G
PRINCIPI G. & DE LUCA CARDILLO M. (1975) Nuovi dati preliminari sulla coltre alloctona a nord di
Prato (Firenze). Boll. Soc. Geol. It., 94: 1199-1270.
PROSPERI A. (Ed.) (1995) - Il padule di Fucecchio. La lunga storia di un ambiente «naturale». Ed.
Storia e Letteratura, Roma: 291 pp.
O

PUCCINELLI A. (1992) - Nuovi aspetti dell’evoluzione paleogeografica e tettonica al Plio-


Quaternario della piana di Lucca (Toscana). Geogr. Fis. Dinam. Quat., 14 (1991): 171-177.
G
PUCCINELLI A., D’AMATO AVANZI G. & PERILLI N. (2009a) - Carta Geologica d’Italia alla scala
PR

1:50.000. Foglio 233 Pontremoli e Note Illustrative (in stampa).


PUCCINELLI A., D’AMATO AVANZI G. & PERILLI N. (2009b) - Carta Geologica d’Italia alla scala
1:50.000. Foglio 234 Fivizzano e Note Illustrative (in stampa).
AR
PUCCINELLI A., D’AMATO AVANZI G. & PERILLI N. (2009c) - Carta Geologica d’Italia alla scala
1:50.000. Foglio 250 Castelnuovo di Garfagnana e Note Illustrative (in stampa).
PUCCINELLI A., VERANI M. & ROSSINI V. (2000) – Nuovi dati sull’assetto idrogeologico dell’area
termale di Montecatini Terme (Pistoia) e loro implicazioni nella pianificazione territoriale.
Quad. Geologia Applicata, 7: 33-48.
RADBRUCH-HALL D.H. (1978) - Gravitational creep of rock masses on slopes. In: VOIGHT B. (Ed.):
C

Rockslides and avalanches - Natural phenomena. Developments in Geotechnical Engineering,


14A, Elsevier, Amsterdam: 607-658.
RAMSAY J. G. (1967) - Folding and fracturing of rocks. Mc. Graw-Hill: 568 pp.
REINHARDT P. (1964) - Einige Kalkflagellaten-Gattungen (Coccolithophoriden, Coccolithineen) aus
dem Mesozoikum Deschlands. Monatsber. Dt. Akad. Wiss., Berlin, 6: 769-759.
RENTZ K. (1971) - Zur Geologie der Zone Zwischen der Secchia und dem Apennin Hauptkamm.
Diss. Freie Univ. Berlin: 338 pp.
REPETTI E. (1841) - Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana. Vol. 4. Allegrini e
Mazzoni, Firenze: 623 pp.
REUTTER K.J. (1965) - Submarine Gleitungs und Resedimentationsvorginge am Beispiegel das
Monte Modino (Nord Apennin). Berlin.
REUTTER K.J. (1969) - La geologia dell’Alto Appennino modenese tra Civago e Fanano e
considerazioni geotettoniche sull’Unità di M. Modino-M. Cervarola. Ateneo Parmense, Acta
Naturalia, 5: 1-88.
REUTTER K.J. & GROSCURTH J. (1978) - The pile of nappes in the Northern Apennines, its
155

unravelement and emplacement. In: H. CLOOS, D. ROEDER & K. SCHMIDT (Eds.): “Alps,
Apennines, Hellenides”. Schweizerbart, Stuttgart: 239-243.
RICCIARDI E. (1952) - Studio geologico del Quaternario della regione di Altopascio-Montecarlo in
Lucchesia. Tesi Laurea ined., Univ. Pisa.
RIO D., FORNACIARI E. & RAFFI I. (1990) - Late Oligocene through Early Pleistocene calcareous
nannofossils from Western Equatorial Indian Ocean (Leg 115). In: DUNCAN R. A., BACKMAN
J., PETERSON L. C. et alii (Eds.), Proc. ODP, Sci. Results, 115: 175-235.
RISTORI E. (1984) - Studio geologico del Quaternario delle colline di Montecarlo (Lucca).

TO
Rilevamento e Paleontologia. Tesi Laurea ined., Univ. Firenze.
ROTH P. H. (1978) - Cretaceous nannoplankton biostratigraphy and oceanography of the
Northwestern Atlantic Ocean. In: W. E. BENSON, R. E. SHERIDAN et alii (Eds): Initial Reports of
the Deep Sea Drilling Project, 44: 731-759.
ROYDEN L., PATACCA E. & SCANDONE P. (1979) - Upper Cretaceus carbonate turbidites of the Alps
and Apennines deposited below the calcite compensation depth. Journ. Sed. Petrol., 49: 23-28.
ROYDEN L., PATACCA E. & SCANDONE P. (1987) - Segmentation and configuration of subducted
ET
lithosphere in Italy: an important control on thrust-belt and foreedeep-basin evolution.
Geology, 15: 714-717.
RUGGIERI G. (1958) – Gli esotici neogenici della colata gravitativa della Val Marecchia (Appennino
Romagnolo). Atti Acc. Sc. Lett. e Arti Palermo, 17: 7-169.
RUGGIERI G. (1970) – Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000. Foglio
G
108 “ Mercato Saraceno”. Serv. Geol. d’It., Nuova Tecnica Grafica, Roma: 56 pp.
SAGGINI F. (1961) - Grande placca di "arenaria superiore" tra Prunetta e la conca di S. Marcello-
Bardalone (Appennino Pistoiese). Boll. Soc. Geol. It., 80: 1-23.
SAGRI M. (1975) - Ambienti di deposizione e meccanismi di sedimentazione nella successione
O

Macigno-olistostroma-arenarie del M. Modino (Appennino Modenese). Boll. Soc. Geol. It., 94:
771-788.
G
SAGRI M. & MARRI C. (1980) - Paleobatimetria e ambienti di deposizione delle unità torbiditiche
PR

del Cretaceo superiore dell’Appennino settentrionale. Mem. Soc. Geol. It., 21: 231-240.
SARTI G. ZANCHETTA G., MAZZA P. & GRASSI R. (2001) - Sedimentological and paleontological
features of an ancient alluvial plain in the Lucca Bassin (Central Italy). Eclogae Geol. Helv.,
AR
94: 107-117.
SAUNDERS J.B., BERNOULLI D., MULLER-MERZ E., OBERHANSLI H., PERCH-NIELSEN K., RIEDEL
W.R., SANFILIPPO A. & TORRINI R.JR. (1984) - Stratigraphy of the late middle Eocene to early
Oligocene in Bath Cliff section, Barbados, West Indees. Microp., 30: 390-425.
SAVI P. & FEDELI F. (1876) - Storia naturale e medica delle Acque Minerali dell’Alta Val di Nievole
e specialmente di quelle delle RR. Terme di Montecatini. Nistri, Pisa: 333 pp.
C

SCANDONE P. (1979) - The origin of the Tyrrhenian Sea and Calabrian Arc. Boll. Soc. Geol. It., 98:
27-34.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 97-S.
Marcello Pistoiese (1913). I edizione, Roma.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 97-S.
Marcello Pistoiese (1968). II edizione, Roma.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 98-Vergato
(1913). I edizione, Roma.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 98-Vergato
(1971). II edizione, Roma.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 105-Lucca
(1908). I edizione, Roma.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 105-Lucca
(1971). II edizione, Roma.
SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 106-Firenze
156

(1908). I edizione, Roma.


SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, foglio 106-Firenze
(1967). II edizione, Roma.
SESTINI G. (1959) - Osservazioni geologiche sui Monti della Calvana. Boll. Soc. Geol. It., 78: 207-
231.
SIGNORINI R. (1936) - Determinazione del senso di sedimentazione degli strati nelle formazioni
arenacee dell’Appennino Settentrionale. Boll. Soc. Geol. It., 55: 283-294.
SISSINGH W. (1977) - Biostratigraphy of Cretaceous calcareous nannoplankton. Geol. Mijnbouw.,

TO
56: 37-65.
SORRISO-VALVO M. (Ed.) (1984) - Atti I Seminario Gruppo Inform. CNR “Deformazioni
Gravitative Profonde di Versante”. Boll. Soc. Geol. It., 103: 667-729.
SORRISO-VALVO M. (Ed.) (1987) - Atti II Seminario Gruppo Inform. CNR “Deformazioni
Gravitative Profonde di Versante”. Boll. Soc. Geol. It., 106: 223-316.
SORRISO-VALVO M. (Ed.) (1989) - Atti III Seminario Gruppo Inform. CNR “Deformazioni
Gravitative Profonde di Versante”. Boll. Soc. Geol. It., 108: 369-451.
ET
SORRISO-VALVO M. (1995) - Considerazioni sul limite tra deformazione gravitativa profonda di
versante e frana. Mem. Soc. Geol. It., 50: 109-121.
SQUARCI P. & TAFFI (1967) – Sulla presenza di tufiti in depositi fluvio-lacustri del Valdarno
inferiore. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.Mem., ser. A, 74: 37-42.
STRADNER H. (1963) - Catalogne of calcareous nannoplankton from sediment of Neogene age in the
G
eastern North Atlantic and Mediterranean Sea. DSDP, 13 (2): 1137-99
TARGIONI TOZZETTI G. (1761) - Sopra le cause e sopra i rimedi dell’insalubrità d’aria della Val di
Nievole.
TERRITORIO E AMBIENTE S.R.L., BORGO A BUGGIANO (1995) - Indagini sulle potenzialità di
O

recupero ambientale delle situazioni di degrado conseguenti l’attività estrattiva presenti sul
territorio provinciale. Relazione tecnica inedita per l’Amministrazione Provinciale di Pistoia.
G
THIERSTEIN H. R. (1971) – Tentative of Lower Cretaceous calcareous nannoplankton zonation. Ecl.
PR

Geol. Helv., 64: 459-488.


THIERSTEIN H. R. (1973) - Lower Cretaceous calcareous nannoplankton biostratigraphy. Marine
Micropaleontol., 1: 325-362.
AR
THIERSTEIN H. R. (1976) - Mesozoic calcareous nannoplankton biostratigraphy of marine
sediments. Marine Micropaleont., 1: 325-362.
TREVISAN L. (1951) – Una nuova ipotesi sull’origine della termalità di alcune sorgenti della
Toscana. L’Ind. Min., 2: 41-42.
TREVISAN L. (1952) - Sul complesso sedimentario del Miocene superiore e del Pliocene della Val di
Cecina e sui movimenti tettonici tardivi in rapporto ai giacimenti di lignite e di salgemma. Boll.
C

Soc. Geol. It., 70: 65-78.


TREVISAN L. (1954) – La nuova sorgente Leopoldina di Montecatini Terme. Boll. Ing., 2: 8-9.
TREVISAN L. (1955) - Il Trias della Toscana e il problema del Verrucano triassico. Atti Soc. Tosc.
Sc. Nat., Mem., Ser. A, 62: 1-30.
TREVISAN L. (1959) - Origine delle acque di Montecatini. Montecatini e le sue terme, 6: 11-12.
TREVISAN L., BRANDI G.P., DALLAN L., NARDI R., RAGGI G., RAU A., SQUARCI P., TAFFI L. &
TONGIORGI M. (1971a) - Carta Geologica d’Italia a scala 1:100.000. Note illustrative del
Foglio 105 Lucca. Servizio Geologico d’Italia, Roma: 52 pp.
TREVISAN L., DALLAN L., NARDI R., FEDERICI P.R., GIGLIA G., NARDI R. & RAGGI G. (1971b) -
Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000. Foglio 96 Massa. Servizio
Geologico d’Italia, Roma: 57 pp.
VARLECCHI D. (1977) – Idrologia e freatimetria del Padule di Fucecchio. Tesi Laurea ined., Univ.
Firenze.
VARNES D.J. (1978) - Slope movement types and processes. In: SCHUSTER R.L. & KRIZEK R.J.
(Eds.): Landslides analysis and control. Transp. Research Board, Special Rept. 176, Nat. Acad.
157

of Sciences: 11-33.
VERANI M. (1995) – La vulnerabilità delle falde idrotermali di Montecatini Terme (Pistoia)
nell’ambito della pianificazione territoriale del Comune ai sensi della L.R. Toscana 21/84.
Quad. Tecniche protez. ambientale, 49: 294-302.
VERANI M. (2003) – Il termalismo nell’area tra Montecatini e Monsummano. In: “La valle del
torrente Nievole e le sue terme”. Centro studi storici “San Pietro a Neure”.
VERBEEK J. W. (1977) - Calcareous nannoplankton biostratigraphy of Middle and Upper
Cretaceous deposits of Tunisia, Souther Spain and France. Utrecht Micropaleontol. Bull., 16:

TO
1-157.
ZACCAGNA D. (1882) – I terreni della Val di Nievole tra Monsummano e Montecatini. Boll. R.
Com. Geol. It., Ser. II, 3: 235-260 e 368-389.
ZACCAGNA D. (1932) - Descrizione geologica delle Alpi Apuane. Mem. Descr. Carta Geol. d’Italia,
25: pp. 440.
ZANCHETTA G. (1995) - Nuove osservazioni sui depositi esposti sul fianco sud-orientale delle
colline delle Cerbaie (Valdarno inferiore,Toscana). Il Quaternario, 8: 291-304.
ET
ZANCHETTA G., PETRUCCI S., MAZZA P. & RUSTIONI M. (1994) New villafranchian finds from the
lower Valdarno. In: “Il significato del Villafranchiano nelle successioni plio-pleistoceniche”,
Convegno AIQUA-CNR, Peveragno (CN)-Villafranca (AT), 20-24/6/1994, riass.
ZISCHINSKY U. (1969) - Über Sackungen. Rock Mechanics, 1: 30-52.
G
O

G
PR

AR
C
158

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Tav. 1 – Successioni litostratigrafiche dell’Unità tettonica della Falda Toscana tra Pontremoli e
Pistoia.
PR
O
G
C ET
AR TO
G
Tav. 2 – Età dei depositi continentali del bacino di Lucca-Montercarlo-Vinci, secondo i diversi Autori.
159
160

TO
ET
G
O

G
PR

AR
C

Tav. 3 – Schema delle unità tettoniche del Foglio 262 Pistoia.


PR
O
G
C ET
AR TO
G
Tav 4 – Schema cronostratigrafico del Foglio 262 Pistoia
161

Potrebbero piacerti anche